View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
andrebbe bene anche se in futuro dovessi optare per una 4870x2??
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=10
basterebbe anche per una 4870x2....
poi se vuoi stare + tranquillo prendi un 620 watt..
;24253247']Posso installare ATT e CCC insieme o siete a conoscenza di qualche conflitto?
Grazie
non penso ce ne siano ma ti consiglio di tenerne solo uno (ATT) dato che hanno le stesse funzioni se non qualcosa in più per ATT
OKDROP e ERIK allora quando lo mettete in prima pagina insieme alle foto? :D
Mr.mishima
23-09-2008, 20:49
quando haiu detto mi son dimenticato di togliere i pin della ventola del dissi stock :asd:
Sei un grande http://smilies.vidahost.com/ups/supersaiyan2mvegeta/dogpile.gif simpaticissima la scena...ah si mi son dimenticato qui...http://smilies.vidahost.com/otn/realhappy/yllol.gif
Cmq bel dissy complimenti ;)
Si sentono anche le macchine che passano :D
Sei un grande http://smilies.vidahost.com/ups/supersaiyan2mvegeta/dogpile.gif simpaticissima la scena...ah si mi son dimenticato qui...http://smilies.vidahost.com/otn/realhappy/yllol.gif
Cmq bel dissy complimenti ;)
Si sentono anche le macchine che passano :D
hehe eh già XDXD ero un pò impacciato perchè dovevo tenere il cellulare con una mano e con l'altra operare :D
ok te l'ho inviato.... se puoi mettilo su youtube con lo stesso titolo e descrizione dell'altro cambiandolo sono in PARTE2 grazie ;)
ora lo metto...ahah ce l'ho in anteprima :asd:
ora lo metto...ahah ce l'ho in anteprima :asd:
e che anteprima..... :ciapet:
stavoltafunzia
23-09-2008, 21:02
con che programma hai overcloccato?...a che voltaggio arrivi a 670?puoi cmq provare a mettere una ventola(anche tenendola vicino con la mano tanto è per provare se va a frequenze più alte per poco tempo) che soffia sui circuiti di alimentazione e vedere se la cosa cambia..cmq vedi a che voltaggio e aumenta fino a 1,158...se arrivi a 670 a 1.120 cmq potrebbe essere che l'hai capitata un po sfigata..
C'arrivo a vcore default, se cambio il vcore con ati tray tools non cambia nella realtà, penso che sia dovuto al fatto che non ha un pcb standard. Il programma che uso per overcloccare è att.
e che anteprima..... :ciapet:
b'è nsomma...:D
ora lo metto...ahah ce l'ho in anteprima :asd:
:asd:
killer978
23-09-2008, 21:08
Il nuovo dissy oltre ad abbassarmi notevolemnte le temp mi ha permesso di salire con le freq. in piena stabilità!!
Ho fatto un round di 2 ore con Crysis War e un altro paio con Pure a 735/1150 :eek: :D temp max 55° con ventola a 40% (750 giri) ;) max silenzio e ottime prestazioni!
ho guadagnato una manciata di Frames che con Crysis sono sempre buoni :D prima la VGA la tenevo a 700/1100
il link è questo (http://it.youtube.com/watch?v=7X0qCeLhLFc) ma ancora non attivo....non fate caso alla mia pag di utube che qst è uno dei miei 5 contatti...
edit:mi ero scordato di metterlo il link XD :asd:
C'arrivo a vcore default, se cambio il vcore con ati tray tools non cambia nella realtà, penso che sia dovuto al fatto che non ha un pcb standard. Il programma che uso per overcloccare è att.
che versione hai scusa?..la gainward pensavo che avesse il pcb standard...ma hai provato a vedere se passando a 1.158 la situazione anche di poco cambia?..perche se cambia..magari anche se di poco vuol dire che il voltaggio è aumentato..se il pcb è diverso e magari è fatto per essere economico allora si spiegherebbe...ma io sapevo che avesse il pcb referenze al contrario della golden sample..
b'è nsomma...:D
osi criticare il MIO video? :eek:
Ciao ragazzi,
finalmente sono riuscito a montare la mia Gainward hd 4850 GS. :D
e visto che ancora nessuno ha postato niente a proposito di questa scheda
vi posto io uno screen di FurMark x sapere cosa ne pensate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080923201724_Stabilitdopo1h760_1150.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080923201724_Stabilitdopo1h760_1150.JPG)
Il case è quello in firma.
Ho 2 ventole da 120 in ingresso, al min (appena percettibili) e una da 120 posteriore alla media velocità. Quella da 200 in cima è disattivata. ;)
La ventola della scheda è molto silenziosa al 50% (con 60°C di GPU la ventola nn aumenta), sento invece quella maledetta :mad: ventola della dello zalman sulla cpu che nn riesco a calare, mi viaggia in qualsiasi impostazione da bios a 2600/2700 giri :wtf: (se qualcuno ha un suggerimento!)
La finestra di GPU-Z l'ho messa in evidenza solo alla fine del test per poter evidenziare le frequenze impostate e le temperature.
Temp. ambientale 24°C aumentata sicuramente causa i 3 computer accesi
:D :D :D
Mi auto quoto!!! nesuno mi da un parere? :p
osi criticare il MIO video? :eek:
... :nono:
:asd:
ma quanto ci mette ad aggiornarsi sto utube?
in attesa du utube.... c'è questo (http://localhostr.com/files/9ec42f/parte%203.avi)
Mi auto quoto!!! nesuno mi da un parere? :p
ma quelle erano le frequenze massime che 6 riuscito a raggiungere?...a quanto pare è molto buona questa scheda..quanto l'hai pagata?
Khanattila
23-09-2008, 21:45
Sempre test drive unlimited.
Allora a 1280x1024 + Hdr + 4xaa 65Fps.
il migliro programma per overcloccare è ATT?
Interferisce con i driver della scheda?
il migliro programma per overcloccare è ATT?
Interferisce con i driver della scheda?
IMHO senza dubbio ;)
no non interferisce ma dato che è una versione beta può dare problemi in certi casi, ma niente di preoccupante cmq...
Khanattila
23-09-2008, 21:54
Sempre test drive unlimited.
Allora a 1280x1024 + Hdr + 4xaa 65Fps.
Ora il problema è un altro. Se da ATT imposto il filtro anisotropico il gioco si vede tutto in maniera troppo luminosa ma se tolgo hdr torna tutto a vedersi normalmente... :help:
video finalmente disponibile QUA (http://it.youtube.com/watch?v=7X0qCeLhLFc)
video finalmente disponibile QUA (http://it.youtube.com/watch?v=7X0qCeLhLFc)
mi accorgo solo ora di avere una voce troppo da drogato ahah eppure mai fumato una sigaretta giuro :D
stavoltafunzia
23-09-2008, 21:59
che versione hai scusa?..la gainward pensavo che avesse il pcb standard...ma hai provato a vedere se passando a 1.158 la situazione anche di poco cambia?..perche se cambia..magari anche se di poco vuol dire che il voltaggio è aumentato..se il pcb è diverso e magari è fatto per essere economico allora si spiegherebbe...ma io sapevo che avesse il pcb referenze al contrario della golden sample..
Versione di att intendi? Ho l'ultima 1.5.9.1299...si ho provato a passare a 1.158 ma non cambia nulla, poi per essere sicuro che non cambiasse il vcore ho messo 0.892 e anche in quel caso reggeva le stesse temperature
mi accorgo solo ora di avere una voce troppo da drogato ahah eppure mai fumato una sigaretta giuro :D
:asd: eppure un effetto di luce molto bello :asd:
posta le temp va
mi accorgo solo ora di avere una voce troppo da drogato ahah eppure mai fumato una sigaretta giuro :D
mmm non è normale che uno che non fuma si smentisce da solo...questo nascone qualcosa :asd:
mmm non è normale che uno che non fuma si smentisce da solo...questo nascone qualcosa :asd:
no no, se aveste visto la mia faccia avreste capito subito che tipo sono :fagiano:
Versione di att intendi? Ho l'ultima 1.5.9.1299...si ho provato a passare a 1.158 ma non cambia nulla, poi per essere sicuro che non cambiasse il vcore ho messo 0.892 e anche in quel caso reggeva le stesse temperature
capito..allora o hai una scheda sfigata oppure il pcb diverso non permette di salire con l'overclock...penso più la seconda...peccato xke il dissipatore dovrebbe essere discreto no?
occupa un solo slot in più alla scheda volevi dire vè?
occupa un solo slot in più alla scheda volevi dire vè?
si si certo
PS: vado a nanna che domani è una giornata ardua a scuola :D ciao!
Khanattila
23-09-2008, 22:06
Non me lo dire....
donrobus
23-09-2008, 22:13
Dovresti cambiare il nome dell'eseguibile del furmark, che ne sò magari da furmark.exe in ciambella.exe e sicuramente avviandolo noterai delle "leggerissime" differenze nel framerate e nelle temperature :sofico:
Mr.mishima
23-09-2008, 22:17
mi accorgo solo ora di avere una voce troppo da drogato ahah eppure mai fumato una sigaretta giuro :D
Muahahahahahah !!!!! Il Questo è normale... è dovuto al Fake boot....ho le lacrime http://smilies.vidahost.com/otn/realhappy/jump.gif http://smilies.vidahost.com/otn/realhappy/yllol.gif Un mito!
Dovresti cambiare il nome dell'eseguibile del furmark, che ne sò magari da furmark.exe in ciambella.exe e sicuramente avviandolo noterai delle "leggerissime" differenze nel framerate e nelle temperature
Io ho provato rinominando l'eseguibile ciambella.exe ma non cambia nulla!
mi accorgo solo ora di avere una voce troppo da drogato ahah eppure mai fumato una sigaretta giuro
Ottimo video!! il tutorial per chi ha il tuo dissipatore! ed un must per la 4850!! :Prrr:
Caterpillar_WRT
23-09-2008, 22:24
Un saluto a tutti i voi.
Oggi è arrivata la mia nuova scheda video per il mio nuovo pc, dopo quasi 2 settimane è giunta a casa mia.
Vi scrivo per un dubbio, nell'effettuare l'ordine ho scelto un 4850 512mb asus...guardando l'immagine del prodotto, era il classico modello reference....mentre ora aprendo la scatola mi trovo sempre una 4850 512mb...ma invece delle reference è con dissipatore di casa.
Sono andato sulla prima pagina di questa discussione ma di questa asus non trovo informazioni.
Cosa mi dite voi in merito...
1.La ventola è regolabile?
2.Che diffenze ci sono con una reference, oltre al dissipatore?
http://i36.tinypic.com/vdg7qo.jpg
Io ho notato che i chip della ram sono solo 4 contro gli 8 della reference, non sono un overclocker ma credo che questo significhi maggiore capacità di overclock e possibilità di avere latenze minori.
mi accorgo solo ora di avere una voce troppo da drogato ahah eppure mai fumato una sigaretta giuro :D
solo cannette !!! :D :D :D
:ciapet:
raga il Vsync nei giochi va attivato o no? siccome ho questo monitor da poco l'altro non supportava questa opzione, quindi non so bene se faccio danni o meno....
solo cannette !!! :D :D :D
:ciapet:
vabbè poraccio...
Io ho notato che i chip della ram sono solo 4 contro gli 8 della reference, non sono un overclocker ma credo che questo significhi maggiore capacità di overclock e possibilità di avere latenze minori.
sicuro ne siano solo 4? sembra strano
Io ho notato che i chip della ram sono solo 4 contro gli 8 della reference, non sono un overclocker ma credo che questo significhi maggiore capacità di overclock e possibilità di avere latenze minori.
ma ne sei sicuro??..dalla foto si vede pure che quelli che si riescono a vedere sono molto decentrati...se ne avessero solo 4 penso che li avrebbero messi tutti sotto il dissipatore...in realtà gli altri sono nascosti dal dissipatore..
Caterpillar_WRT
23-09-2008, 22:50
Si, scusatemi, sono "comparsi" anche gli altri ... :D
mirco2034
23-09-2008, 22:51
Ciao ragazzi,
finalmente sono riuscito a montare la mia Gainward hd 4850 GS. :D
e visto che ancora nessuno ha postato niente a proposito di questa scheda
vi posto io uno screen di FurMark x sapere cosa ne pensate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080923201724_Stabilitdopo1h760_1150.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080923201724_Stabilitdopo1h760_1150.JPG)
Il case è quello in firma.
Ho 2 ventole da 120 in ingresso, al min (appena percettibili) e una da 120 posteriore alla media velocità. Quella da 200 in cima è disattivata. ;)
La ventola della scheda è molto silenziosa al 50% (con 60°C di GPU la ventola nn aumenta), sento invece quella maledetta :mad: ventola della dello zalman sulla cpu che nn riesco a calare, mi viaggia in qualsiasi impostazione da bios a 2600/2700 giri :wtf: (se qualcuno ha un suggerimento!)
La finestra di GPU-Z l'ho messa in evidenza solo alla fine del test per poter evidenziare le frequenze impostate e le temperature.
Temp. ambientale 24°C aumentata sicuramente causa i 3 computer accesi
:D :D :D
Azz che frequenza il core!! Come lo hai portato fino a lì? :eek:
Riesci a dirmi che voltaggio ha la tua scheda per il core? Puoi vederlo con att mediante i grafici oppure hardware monitor pro ;)
Mr.mishima
23-09-2008, 22:58
raga il Vsync nei giochi va attivato o no? siccome ho questo monitor da poco l'altro non supportava questa opzione, quindi non so bene se faccio danni o meno....
Dipende...
Con il V-sync attivato ottieni la sincronizzazione dei frame generati dalla scheda video con il refresh del monitor (60hz generalmente per gli LCD)
Ti faccio un esempio: se la tua scheda genera ad una risoluzione di 1680x1050 85 frame per secondo e il monitor, a tale risoluzione, ha un refresh massimo di 60 Hz, 25 frame verranno persi...
Per contro si ottiene un'immagine stabilissima in fase di scrolling, senza le incongruenze derivanti da una mancata sincronizzazione dei frame.
Attivare il V-Sync significa perdere una grossa fetta di fps, quindi se vuoi fare dei bench meglio disattivarlo così da permettere alla scheda video di generare tutti i fotogrammi, senza essere limitata dal monitor.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo ;)
Dipende...
Con il V-sync attivato ottieni la sincronizzazione dei frame generati dalla scheda video con il refresh del monitor (60hz generalmente per gli LCD)
Ti faccio un esempio: se la tua scheda genera ad una risoluzione di 1680x1050 85 frame per secondo e il monitor, a tale risoluzione, ha un refresh massimo di 60 Hz, 25 frame verranno persi...
Per contro si ottiene un'immagine stabilissima in fase di scrolling, senza le incongruenze derivanti da una mancata sincronizzazione dei frame.
Attivare il V-Sync significa perdere una grossa fetta di fps, quindi se vuoi fare dei bench meglio disattivarlo così da permettere alla scheda video di generare tutti i fotogrammi, senza essere limitata dal monitor.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo ;)
grazie, non mi interessa dei bench, lo lascio attivo, visto che fa 60 fps fissi, non male direi
Non dimentichiamo che esiste il triple buffer da abbinare assieme al V-sync per non perdere prestazioni.
;)
ho notato che attivando il vsync sempre quando apro crysis nelle schermate dove uscivano i vari loghi (nvidia, crytek, ecc..), prima era come se l'immagine venisse suddivisa in blocchi e a volte non erano congruenti, cioè si vedevano tipo delle righe che davano fastidio (lo faceva anche con l'altro monitor) ora non lo fa +, mi sa che sono le incongruenze di cui parlavi te
Non dimentichiamo che esiste il triple buffer da abbinare assieme al V-sync per non perdere prestazioni.
;)
edit: lo attivato, ho anche scoperto che quel difetto di cui parlavo si chiama effetto Tearing, cavolo ora si che si ragiona!
Infatti è proprio l'effetto tearing che si manifesta con il v-sync disattivato, proprio perchè i fotogrammi generati non sono sincronizzati con il refresh.
Inoltre se non attivi il triple buffering e viaggi a 60HZ se per caso i tuoi fps scendono sotto i 60 automaticamente i frame vengono dimezzati a 30, se scendono sotto i 30 si passa al sottomuiltiplo successivo a 20fps, poi a 15 ecc ecc.
Se attivi il v-sync è obbligatorio usare il triple buffering per non incorrere in questi problemi.
Qualche info in più qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188
grazie ragà, mi stavo preoccupando, finalmente ho risolto, ho attivato vsync+triple buffer, prima avevo installato the witcher nuovo ed era affetto da un effetto tearing insopportabile....
killer978
23-09-2008, 23:33
Chi di voi regola le ventole con SppedFan?
Io mi trovo da Dio peccato che si possono regolare solo 3 ventole :D volevo sapere se qalcuno ha collegato la ventola dell'ALI alla Mobo e riesce a modificare i giri? io ho al 120mm posteriore settata a 50% da speedfan e mi gira a 1050giri (mooolto silenziosa al 100% è insopportabile) e quella della CPU la regolo in base a cio che faccio (di solito la tengo a 60% 1200giri)
la ventola dell'ALI dovrebbe essere regolabile soltanto che non va, ho provato un altra ventola su quel collegamento della MB e con speedfan riesco a regolarla ;) cmq se qualcuno ha la ventola della VGA collegata alla Mobo può usare speedfan x settarla è una figata :D
killer978
23-09-2008, 23:39
Mi auto quoto!!! nesuno mi da un parere? :p
Ottima VGA questa Gainward ;)
Per regolare la ventola della CPU usa SpeedFan, io ho un ASUS Silet Square PRO con ventola a 3pin, quindi non si autoregola :muro: uso SpeedFan basta attivare in avanzate "software controlled" e regolo a piacere ;) puoi anche impostare un range di temp e farla variare in automatico
Mr.mishima
23-09-2008, 23:42
grazie ragà, mi stavo preoccupando, finalmente ho risolto, ho attivato vsync+triple buffer, prima avevo installato the witcher nuovo ed era affetto da un effetto tearing insopportabile....
è bello risolvere dubbi e fastidi :) i forum in questo sono uno stumento fantastico quando utilizzati con intelligenza e rispetto ;)
Il tearing è davvero insopportabile, concordo.
donrobus
23-09-2008, 23:49
Cambia, cambia è dall'inizio o quasi del forum che se ne parla :read:
Con nome originale:
http://img213.imageshack.us/img213/4341/nomeoriginalecm8.jpg (http://imageshack.us)
Con nome modificato:
http://img141.imageshack.us/img141/1892/connomediversodi5.jpg (http://imageshack.us)
Come si può notare si arriva a quasi il doppio, dopo aver rinominato l'exe !
Mr.mishima
24-09-2008, 00:18
Ragazzi stamattina mi è finalmente arrivata la mail per l'RMA della Toxic:
Gentile Cliente,
ti informiamo di avere ricevuto l'articolo inviato in riparazione/sostituzione. Ti daremo ulteriori informazioni non appena possibile.
Non male come tempistiche se si considera che l'ho spedita più di 10 giorni fa :eek: che schifo :doh:
Cambia, cambia è dall'inizio o quasi del forum che se ne parla
Boh a me non riesce.. l'ho rinominato ciambella.exe ma non cambia! boh :(
Mc®.Turbo-Line
24-09-2008, 00:25
Ragazzi stamattina mi è finalmente arrivata la mail per l'RMA della Toxic:
Gentile Cliente,
ti informiamo di avere ricevuto l'articolo inviato in riparazione/sostituzione. Ti daremo ulteriori informazioni non appena possibile.
Non male come tempistiche se si considera che l'ho spedita più di 10 giorni fa :eek: che schifo :doh:
:eek: :eek: :eek: :eek: E' ORribile tutto cio' :eek:
michelgaetano
24-09-2008, 00:28
:eek: :eek: :eek: :eek: E' ORribile tutto cio' :eek:
quoto, dopo "soli" 10 giorni :azz:
Matrix Reloaded
24-09-2008, 00:32
chiedo hai più esperti, chi mi aiuta a configurare la scheda video per avere il massimo? perchè non capisco le varie funzioni.
grazie
Ragazzi stamattina mi è finalmente arrivata la mail per l'RMA della Toxic:
Gentile Cliente,
ti informiamo di avere ricevuto l'articolo inviato in riparazione/sostituzione. Ti daremo ulteriori informazioni non appena possibile.
Non male come tempistiche se si considera che l'ho spedita più di 10 giorni fa :eek: che schifo :doh:
beato te... pensa io sto aspettando la 4850 (domani arriverà presumibilmente) l'ho presa + per necessità che x altro.. poi essendo un ati posso sfruttare il crossfire... torniamo a noi.. avevo una 8800gt è ancora in rma dal 24 luglio.. ho chiamato il negozio ed ancora non hanno notizie.. sono passati 2 MESI.. ho deciso di rivenderla quando me la ridaranno ed ho preso la suddetta 4850.
PuppinoCbr
24-09-2008, 00:50
Ciao ragazzi,
finalmente sono riuscito a montare la mia Gainward hd 4850 GS. :D
e visto che ancora nessuno ha postato niente a proposito di questa scheda
vi posto io uno screen di FurMark x sapere cosa ne pensate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080923201724_Stabilitdopo1h760_1150.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080923201724_Stabilitdopo1h760_1150.JPG)
Il case è quello in firma.
Ho 2 ventole da 120 in ingresso, al min (appena percettibili) e una da 120 posteriore alla media velocità. Quella da 200 in cima è disattivata. ;)
La ventola della scheda è molto silenziosa al 50% (con 60°C di GPU la ventola nn aumenta), sento invece quella maledetta :mad: ventola della dello zalman sulla cpu che nn riesco a calare, mi viaggia in qualsiasi impostazione da bios a 2600/2700 giri :wtf: (se qualcuno ha un suggerimento!)
La finestra di GPU-Z l'ho messa in evidenza solo alla fine del test per poter evidenziare le frequenze impostate e le temperature.
Temp. ambientale 24°C aumentata sicuramente causa i 3 computer accesi
:D :D :D
Scusa, ma quanto l'hai pagata? DOve l'hai trovata? In giro non si trova questa scheda..
come??? si trova si trova e costa sui 148 euro.
Caterpillar_WRT
24-09-2008, 00:56
E' la Golden Sample.
Mr.mishima
24-09-2008, 01:01
:eek: :eek: :eek: :eek: E' ORribile tutto cio' :eek:
Già è una vera M! :cry:
quoto, dopo "soli" 10 giorni :azz:
Se la prendono comoda eh ?
beato te... pensa io sto aspettando la 4850 (domani arriverà presumibilmente) l'ho presa + per necessità che x altro.. poi essendo un ati posso sfruttare il crossfire... torniamo a noi.. avevo una 8800gt è ancora in rma dal 24 luglio.. ho chiamato il negozio ed ancora non hanno notizie.. sono passati 2 MESI.. ho deciso di rivenderla quando me la ridaranno ed ho preso la suddetta 4850.
Dopo questa, penso proprio che metterò in preventivo di acquistarne un'altra se entro una settimana non mi dicono niente, ma non è possibile :doh: abitando da solo è già stata una botta l'upgrade... e adesso mi toccherà tirare ancora di più la cinghia... :cry:
Maledetti :ncomment:
Il mio povero nuovo picchio è lì che prende la polvere :sob:
Khanattila
24-09-2008, 08:15
Con test drive unlimited ho risolto ravviando:D il computer.
salve,scusate se posto una domanda che magari è già stata postata,ma se installo i driver extreme g 8.9 che tipo di miglioramenti ho rispetto agli originali?
killer978
24-09-2008, 09:17
salve,scusate se posto una domanda che magari è già stata postata,ma se installo i driver extreme g 8.9 che tipo di miglioramenti ho rispetto agli originali?
Io non ho mai notato differenze, poi non saprei
quindi son installabili senza problemi,no perchè io sto ancora con gli 8.5,non vorrei trovarmi brutte sorprese....
Eccomi, scusate se nn vi ho risposto subito, solo che stanotte ho dovuto lavorare e sono arrivato solo ora :) :p
ma quelle erano le frequenze massime che 6 riuscito a raggiungere?...a quanto pare è molto buona questa scheda..quanto l'hai pagata?
No..... sono salito ancora e fatto un'altro test di un po più di 40 min. visto che ho notato che dopo 10/15 min le temperature si stabilizzano e nn variano più. Frequenze a 770/1175 :cool: ecco il risultato: :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924092420_Stabilitdopo40min770_1175.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924092420_Stabilitdopo40min770_1175.JPG)
Solo che nn capisco xchè FurMark ora quando imposto gli AA a 8x e lancio il test di stabilità mi cambia l'impostazione a AA 6x mentre sul primo test l'ha mantenuto :wtf: avete un'idea del xchè???
Dovresti cambiare il nome dell'eseguibile del furmark, che ne sò magari da furmark.exe in ciambella.exe e sicuramente avviandolo noterai delle "leggerissime" differenze nel framerate e nelle temperature :sofico:
Ho già provato come da voi consigliatomi ma sembra che nn sia cambiato molto...forse mi sbaglio.... boh. :boh:
Azz che frequenza il core!! Come lo hai portato fino a lì? :eek:
Riesci a dirmi che voltaggio ha la tua scheda per il core? Puoi vederlo con att mediante i grafici oppure hardware monitor pro ;)
Il voltaggio era impostato a 1.044 da ATT, come anche il secondo test che ho fatto. :) magari proverò ad aumentarlo x salire, nn so se cambia qualcosa, voi che dite? nn e che friggo la scheda se aumento troppo??? :mbe:
Ottima VGA questa Gainward ;)
Grazie, spero di riuscire a spremerla ancora un pò :D
Scusa, ma quanto l'hai pagata? DOve l'hai trovata? In giro non si trova questa scheda..
Da E-chiave a 151€, almeno la scorsa settimana c'era, e mi pare che sia anche calata di prezzo.
Ora vado a letto visto che sono cotto e stracotto :coffee: se no mi addormento sulla tastiera :ronf: a dopo.
moli89.bg
24-09-2008, 09:54
domandona x tutti voi saggi del forum :O ...
(la mia config è quella in firma)... quello ke mi kiedo è: mi conviene cambiare la mia 8800GS in favore di una HD4850 (brand, reference o no e vari dissi poi magari ci penso meglio)...??? ciò ke mi spinge a fare l'upgrade è principalmente la rumorosità della mia vga :cry: , dato ke essendo un modello poko diffuso è difficile trovare un dissi compatibile al 100% (ma in generale quelli x la GT credo vadano comunque bene :confused: )... e poi le prestazioni di sta 4850, ke leggendo un bel po' di pagine di sto 3d mi è parsa una signora scheda...
la situazione attuale è questa: con la mia gioco tranquillo a tutti i giochi a 1280, non con impostazioni massime ma poko ci manca (eccetto crysis, ovvio :D )... mi kiedevo se potrei ottenere vantaggi anke in vista di titoli futuri, fermo restando la risoluzione, passando a sta ati....
facendo 2 conticini, se riuscissi a svendere la mia a + o - 70-80 euri, dite ke 60-70 valgono il passaggio alla 4850 :eek: ???
scusate se sono stato prolisso :D ...
aspetto consigli...
raga ho provato la scheda da un amico e sembra funzionare quindi attendo un nuovo ali prima di mandarla in rma...
vi posto lo screen di furmark test stability che dite basta per testare la stabilita'
http://img144.imageshack.us/img144/5817/furmarktp3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=furmarktp3.jpg)http://img144.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
secondo me il passaggio li vale tutti... poi con la mb che hai puoi anche pensare ad un futuro crossfire.. ;)
moli89.bg
24-09-2008, 10:25
secondo me il passaggio li vale tutti... poi con la mb che hai puoi anche pensare ad un futuro crossfire.. ;)
purtroppo niente cf, ha solo 1 slot pci-e 16x e gli altri 1x... e poi non so xkè ma sono stato sempre 1 po' diffidente nei confronti del cf, bo strane idee :D ...
quindi aggiorno il punteggio:
passaggio 1 - 0 non passaggio :D :D :D
sul 3 a 0 potrò ritenermi convinto :D...
killer978
24-09-2008, 10:38
purtroppo niente cf, ha solo 1 slot pci-e 16x e gli altri 1x... e poi non so xkè ma sono stato sempre 1 po' diffidente nei confronti del cf, bo strane idee :D ...
quindi aggiorno il punteggio:
passaggio 1 - 0 non passaggio :D :D :D
sul 3 a 0 potrò ritenermi convinto :D...
Cosa aspetti :D io son passato da HD3870 a 4850 e sono rimasto senza parole x come rulla sta schedina :D puoi tenere l'AA8x fisso in tutti i giochi (Crysis a parte) senza che ne risenta il framerate, una bestia :p
donrobus
24-09-2008, 10:39
Controlla che sia disattivato il v-sync sia in CCC che in ATT, a seconda che tu usi l'uno o l'altro e poi riprova, ovviamente và rinominato il .exe e non il suo collegamento sul desktop ;)
moli89.bg
24-09-2008, 10:49
Cosa aspetti :D io son passato da HD3870 a 4850 e sono rimasto senza parole x come rulla sta schedina :D puoi tenere l'AA8x fisso in tutti i giochi (Crysis a parte) senza che ne risenta il framerate, una bestia :p
cavolo non pensavo ci fosse sta differenza abissale tra 3870 e la nuova arrivata :eek: !!!
punteggio aggiornato: 2 a 0... :D ... ma sto già cercando il n° di tel del negozio x sapere 1 po' i prezzi :D:D :D ....
intanto grazie a tutti x i consigli ;)
Controlla che sia disattivato il v-sync sia in CCC che in ATT, a seconda che tu usi l'uno o l'altro e poi riprova, ovviamente và rinominato il .exe e non il suo collegamento sul desktop
Sì io l'avvio direttamente dall'eseguibile.
Ma devo attivare il Vsinc? io non l'ho attivato da nessuna parte :fagiano:
Comunque uso entrambi contemporaneamente sia CCC sia ati tool
stavoltafunzia
24-09-2008, 11:04
capito..allora o hai una scheda sfigata oppure il pcb diverso non permette di salire con l'overclock...penso più la seconda...peccato xke il dissipatore dovrebbe essere discreto no?
Si infatti il dissipatore mi pare + che buono, in full sto a 63° con la ventola al 15%. Per fortuna le ram compensano in parte quello che il core non riesce a fare, dal momento che arrivano a 1250...almeno quelle!
mirco2034
24-09-2008, 11:18
Nuova versione di GPU-Z compatibile con i driver 8.9
http://www.techpowerup.com/downloads/1207/TechPowerUp_GPU-Z_v0.2.8.html :read:
Nuova versione di GPU-Z compatibile con i driver 8.9
http://www.techpowerup.com/downloads/1207/TechPowerUp_GPU-Z_v0.2.8.html :read:
porta gia 8° in meno sulla gpu
raga allora non rompero' piu le @@ perche' ho scoperto il problema...dopo uncerto tempo in 3d sia giochi che benkmark con gpuz mi accorgo che le memorie raggiungono temp pazzesche tipo 90° da qui anche una puzza di bruciato...per voi puo' essere la cattiva o insufficiente alimentazione?:help:
raga allora non rompero' piu le @@ perche' ho scoperto il problema...dopo uncerto tempo in 3d sia giochi che benkmark con gpuz mi accorgo che le memorie raggiungono temp pazzesche tipo 90° da qui anche una puzza di bruciato...per voi puo' essere la cattiva o insufficiente alimentazione?:help:
ma quando l'hai provata nell'altro computer non aveva difetti nemmeno nei giochi?...le memoria a 90° penso che non dovrebbero essere un problema..ma la puzza di bruciato si...sei sicuro che viene dalla scheda video?..se pensi che possa essere l'alimentatore controlla che non venga proprio da li...
Matrix Reloaded
24-09-2008, 13:19
nessuno mi aiuta a configurare la scheda?
ma quando l'hai provata nell'altro computer non aveva difetti nemmeno nei giochi?...le memoria a 90° penso che non dovrebbero essere un problema..ma la puzza di bruciato si...sei sicuro che viene dalla scheda video?..se pensi che possa essere l'alimentatore controlla che non venga proprio da li...
praticamente viene proprio dalla scheda video quando comincio a stare in 3d per qlc minuto...cmq le memorie arrivano anche a 95° perche la ventola la powercolor quegli imbecilli le tengono idle 30 full 50 mentre se io la setto manualmente con ATT a 100 le temperature sono i media 30° in meno...tu mi dirai allora tienila a 100% si ok ma ATT non so perche' nn e' compatibile con il mio sistema e nn so perche'!! mica esiste qlc altro programma per la gestione della ventola della gpu?
:doh:
praticamente viene proprio dalla scheda video quando comincio a stare in 3d per qlc minuto...cmq le memorie arrivano anche a 95° perche la ventola la powercolor quegli imbecilli le tengono idle 30 full 50 mentre se io la setto manualmente con ATT a 100 le temperature sono i media 30° in meno...tu mi dirai allora tienila a 100% si ok ma ATT non so perche' nn e' compatibile con il mio sistema e nn so perche'!! mica esiste qlc altro programma per la gestione della ventola della gpu?
:doh:
ma ti da artefatti o instabilità oltre alla puzza di bruciato?...guarda se le etichette attaccate sul pcb sono annerite o sono normali..e poi guarda se puoi attaccare la ventola della scheda alla scheda madre così da poterla regolare al 100% anche con speed fan andando su configura - avanzate - scegli il chip giusto della tua scheda (a me ne da 3 non so voi) e poi metti la modalità di controllo della ventola in software controlled e poi scegli la percentuale di rotazione dalla scermata principale...
anche se secondo me non dipende dalla scheda video...dovresti provare con un altro alimentatore..
nessuno mi aiuta a configurare la scheda?
ma in che senso configurare?..la scheda è gia configurata per funzionare bene di suo..dovresti dire quali sono le tue esigenze che scheda hai e che cosa vuoi configurare..cioè se la vuoi overcloccare o se vuoi aumentare i giri della ventola..specifica..
ma ti da artefatti o instabilità oltre alla puzza di bruciato?...guarda se le etichette attaccate sul pcb sono annerite o sono normali..e poi guarda se puoi attaccare la ventola della scheda alla scheda madre così da poterla regolare al 100% anche con speed fan andando su configura - avanzate - scegli il chip giusto della tua scheda (a me ne da 3 non so voi) e poi metti la modalità di controllo della ventola in software controlled e poi scegli la percentuale di rotazione dalla scermata principale...
anche se secondo me non dipende dalla scheda video...dovresti provare con un altro alimentatore..
si blocca per una decina di secondi poi a volte riparte a volte no...questo nn subito ma dopo un po e nello stesso istante si comincia a sentire la puzza.
aspetto che mi arrivi l'ali nuovo, cmq la ventola ha il connettore quello piccolino a 2 pin :muro:
cmq il mio ali attuale ha una sola 12v che eroga 24/28 ampere.con questi alimento:
1 raptor
2 hdd
1 masterizzatore
1 pompa per liquido
3 ventole del case
2 porte usb con 2 hd esterni
e ovviamente mobo...cpu e audigy ecc
che dite sono un coglione e nn ce la faccio con 24/28 ampere?
PippoDaCanosa
24-09-2008, 13:46
si blocca per una decina di secondi poi a volte riparte a volte no...questo nn subito ma dopo un po e nello stesso istante si comincia a sentire la puzza.
aspetto che mi arrivi l'ali nuovo, cmq la ventola ha il connettore quello piccolino a 2 pin :muro:
cmq il mio ali attuale ha una sola 12v che eroga 24/28 ampere.con questi alimento:
1 raptor
2 hdd
1 masterizzatore
1 pompa per liquido
3 ventole del case
2 porte usb con 2 hd esterni
e ovviamente mobo...cpu e audigy ecc
che dite sono un coglione?:D
Con quei componenti non credo :asd:
Matrix Reloaded
24-09-2008, 13:49
ma in che senso configurare?..la scheda è gia configurata per funzionare bene di suo..dovresti dire quali sono le tue esigenze che scheda hai e che cosa vuoi configurare..cioè se la vuoi overcloccare o se vuoi aumentare i giri della ventola..specifica..
ho la scheda sapphire hd4850 512mb gddr3, e volevo configurare il catalyst control center. non la voglio overcloccare o aumentare la ventola, ma qualità dell'immagine.
Con quei componenti non credo :asd:
in che senso...la mia paura e nn farcela con quel amperaggio
ho la scheda sapphire hd4850 512mb gddr3, e volevo configurare il catalyst control center. non la voglio overcloccare o aumentare la ventola, ma qualità dell'immagine.
allora non posso aiutarti anche perchè il ccc non ce l'ho più adesso..ma poi xke che ha la qualità delle immgini che non va?..cosa vorresti migliorare?
Mr.mishima
24-09-2008, 14:02
in che senso...la mia paura e nn farcela con quel amperaggio
Figurati... ce la fai tranquillamente ;)
Matrix Reloaded
24-09-2008, 14:03
allora non posso aiutarti anche perchè il ccc non ce l'ho più adesso..ma poi xke che ha la qualità delle immgini che non va?..cosa vorresti migliorare?
ci deve essere un motivo di quelle impostazioni che stanno nel ccc.
Lupin_87
24-09-2008, 14:05
cmq il mio ali attuale ha una sola 12v che eroga 24/28 ampere.
Se l'alimentazione non è sufficente dovrebbe indicartelo il CCC, se la scheda ti va a fuoco o è difettosa magari non hai un buon ricircolo d'aria nel case... o magari c'è polvere a palate.
Con un ali da 850W con 24/28 A non penso proprio sia un problema di alimentazione, ripeto che robox88 (mi pare) aveva un fortron 250w e reggeva tutto tranquillamente.
Hai montato la scheda su un altro pc ? Hai provato a regolare la ventola? Magari la tieni troppo bassa e non riesce a raffreddare (stock sta a 27% ch'è davvero poco).
Se l'alimentazione non è sufficente dovrebbe indicartelo il CCC, se la scheda ti va a fuoco o è difettosa magari non hai un buon ricircolo d'aria nel case... o magari c'è polvere a palate.
Con un ali da 850W con 24/28 A non penso proprio sia un problema di alimentazione, ripeto che robox88 (mi pare) aveva un fortron 250w e reggeva tutto tranquillamente.
Hai montato la scheda su un altro pc ? Hai provato a regolare la ventola? Magari la tieni troppo bassa e non riesce a raffreddare (stock sta a 27% ch'è davvero poco).
si ero proprio io...ma ormai non lo dico più perchè quelli esperti potrebbero bastonarmi o non credermi.. :D
cmq ha la powercolor pcs perciò la ventola è regolata in maniera diversa..forse i dissipatori sulle ram non sono sufficienti e arrivano a 95° killer xxx diceva che le ram reggono fino a 125° perciò non dovrebbe essere poi quello il problema forse...l'ali dovrebbe bastare anche se non so quanto consuma una pompa per il liquido e il tuo processore overcloccato...ma se nel frattempo si è un po guastato potrebbe causare problemi..prova a mettere una ventla vicino alla scheda e vedere se anche con questa c'è puzza di bruciato..in quel caso non dovrebbero essere le temperature ma qlcs altro...
ho la scheda sapphire hd4850 512mb gddr3, e volevo configurare il catalyst control center. non la voglio overcloccare o aumentare la ventola, ma qualità dell'immagine.
intanto metti la risoluzione nativa del monitor...
Figurati... ce la fai tranquillamente ;)
Se l'alimentazione non è sufficente dovrebbe indicartelo il CCC, se la scheda ti va a fuoco o è difettosa magari non hai un buon ricircolo d'aria nel case... o magari c'è polvere a palate.
Con un ali da 850W con 24/28 A non penso proprio sia un problema di alimentazione, ripeto che robox88 (mi pare) aveva un fortron 250w e reggeva tutto tranquillamente.
Hai montato la scheda su un altro pc ? Hai provato a regolare la ventola? Magari la tieni troppo bassa e non riesce a raffreddare (stock sta a 27% ch'è davvero poco).
si ero proprio io...ma ormai non lo dico più perchè quelli esperti potrebbero bastonarmi o non credermi.. :D
cmq ha la powercolor pcs perciò la ventola è regolata in maniera diversa..forse i dissipatori sulle ram non sono sufficienti e arrivano a 95° killer xxx diceva che le ram reggono fino a 125° perciò non dovrebbe essere poi quello il problema forse...l'ali dovrebbe bastare anche se non so quanto consuma una pompa per il liquido e il tuo processore overcloccato...ma se nel frattempo si è un po guastato potrebbe causare problemi..prova a mettere una ventla vicino alla scheda e vedere se anche con questa c'è puzza di bruciato..in quel caso non dovrebbero essere le temperature ma qlcs altro...
aspetto l'ali nuovo per fare altre prove prima dell'rma!
eccola mi hanno rifilato questa e non il modello standard http://img521.imageshack.us/img521/559/immaginejy4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immaginejy4.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Idle 48° con ventola al 60% e non si sente... in full fino ad ora 58°... che dire... sono soddisfattissimo della scheda.. le differenze che ho notato rispetto alla 8800gt 512mb sono + velocità e qualità delle immagini dei giochi e non nettamente migliore. :)
In full con cosa l'hai testata?
Lupin_87
24-09-2008, 14:52
alimento:
1 raptor
2 hdd
1 masterizzatore
1 pompa per liquido
3 ventole del case
2 porte usb con 2 hd esterni
e ovviamente mobo...cpu e audigy ecc
che dite sono un coglione e nn ce la faccio con 24/28 ampere?
Ripensandoci, ma perchè non stacchi tutto e lasci solo lo stretto indispensabile per avviare il pc ?
Togli anche l'overclock al procio e riprova... se continua a dartelo saprai per certo che non è l'ali.
apprezzo che mi diate del tossicomane :D
meno male che vi faccio ridere almeno... :D
l'ho fatto in diretta sto video non ho tagliato pezzi per quello dico e faccio cazzate XD
In full con cosa l'hai testata?
CRYSIS
apprezzo che mi diate del tossicomane :D
meno male che vi faccio ridere almeno... :D
l'ho fatto in diretta sto video non ho tagliato pezzi per quello dico e faccio cazzate XD
manno dai va benissimo :)
Matrix Reloaded
24-09-2008, 15:08
intanto metti la risoluzione nativa del monitor...
fatto
fatto
ti sembra che l'immagine non sia di buona qualita'? che risoluzione metti e che monitor hai? driver messi?cosi magari si capisce un po meglio..;)
Matrix Reloaded
24-09-2008, 15:35
ti sembra che l'immagine non sia di buona qualita'? che risoluzione metti e che monitor hai? driver messi?cosi magari si capisce un po meglio..;)
risoluzione 1440x900, driver 8.9, monitor/tv syncmaster 940mw directx 10
risoluzione 1440x900, driver 8.9, monitor/tv syncmaster 940mw directx 10
si ma dici anche che cosa c'è che nn va..che so..vedi l'immagine sfocata, scura, chiara..qual è il tuo problema?
Matrix Reloaded
24-09-2008, 15:38
si ma dici anche che cosa c'è che nn va..che so..vedi l'immagine sfocata, scura, chiara..qual è il tuo problema?
nel gioco di crysis gli alberi non sono dettagliati
nel gioco di crysis gli alberi non sono dettagliati
quello allora non penso che dipende dalla qualità dell'immagine ma dal gioco...a che dettaglio grafico giochi?..noti qlcs di strano anche con altri giochi?..sicuramente sarà il gioco in cui se non vengono messi i dettagli al massimo l'ambiente è meno dettagliato...penso dipenda da questo..
nel gioco di crysis gli alberi non sono dettagliati
provalo in dx9..
Matrix Reloaded
24-09-2008, 15:49
provalo in dx9..
và peggio, in directx 10 quando faccio partire il gioco mi dà visualizzazione finestra e non tutto schermo
paolox86
24-09-2008, 15:49
Ragazzi ati traytool dà qualche problema con vista64?
và peggio, in directx 10 quando faccio partire il gioco mi dà visualizzazione finestra e non tutto schermo
mai sentiti questi problemi..ti consiglio di formattare andare a cercare il motivo sarebbe piu dispendioso in termini di tempo
Matrix Reloaded
24-09-2008, 15:56
mai sentiti questi problemi..ti consiglio di formattare andare a cercare il motivo sarebbe piu dispendioso in termini di tempo
ok
và peggio, in directx 10 quando faccio partire il gioco mi dà visualizzazione finestra e non tutto schermo
ma va peggio in che senso?..solo con gli alberi?..quando l'avevo provato anche io vedevo le foglie un po a zig zag ma era perchè non avevo i dettagli al massimo con filtri vari...
ma quando si apre a finestra riesci a metterlo a tutto schermo o rimane in modalità finestra?se no prova alt+ invio
Ripensandoci, ma perchè non stacchi tutto e lasci solo lo stretto indispensabile per avviare il pc ?
Togli anche l'overclock al procio e riprova... se continua a dartelo saprai per certo che non è l'ali.
Visto he il rivenditore e' di fiducia mi ha detto fai qlc altro test dopo di che la mandiamo in rma per la sostituzione...ora prendo un nuovo ali che cmq come spesa devo fare e poi vediamo!
và peggio, in directx 10 quando faccio partire il gioco mi dà visualizzazione finestra e non tutto schermo
quando ti parte in finestra premi prima alt tenendolo premuto e poi invio e va a tutto schermo.. poi nelle opzioni del gioco setta quella + ideale.. ;)
domandona x tutti voi saggi del forum :O ...
(la mia config è quella in firma)... quello ke mi kiedo è: mi conviene cambiare la mia 8800GS in favore di una HD4850 (brand, reference o no e vari dissi poi magari ci penso meglio)...??? ciò ke mi spinge a fare l'upgrade è principalmente la rumorosità della mia vga :cry: , dato ke essendo un modello poko diffuso è difficile trovare un dissi compatibile al 100% (ma in generale quelli x la GT credo vadano comunque bene :confused: )... e poi le prestazioni di sta 4850, ke leggendo un bel po' di pagine di sto 3d mi è parsa una signora scheda...
la situazione attuale è questa: con la mia gioco tranquillo a tutti i giochi a 1280, non con impostazioni massime ma poko ci manca (eccetto crysis, ovvio :D )... mi kiedevo se potrei ottenere vantaggi anke in vista di titoli futuri, fermo restando la risoluzione, passando a sta ati....
facendo 2 conticini, se riuscissi a svendere la mia a + o - 70-80 euri, dite ke 60-70 valgono il passaggio alla 4850 :eek: ???
scusate se sono stato prolisso :D ...
aspetto consigli...
guarda io prima della 4850 avevo proprio una 8800GS! Era dell'asus con il dissipatore glaciator quindi non mi dava problemi di temp o rumore, le prestazioni aumentano rispetto alla 8800GS, diciamo che se con la 8800GS dovevo scendere a compromessi con alcuni giochi con la 4850 posso settare tutto al max (tranne qualche eccezzione ovviamente....crysis ecc...), il mio consiglio è se giochi a 1280x1024 tieniti la 8800GS ancora per un po e valuta il cambio vga per la prossima generazione, altrimenti prendi la 4850 ora
Ragazzi ati traytool dà qualche problema con vista64?
devi installare ready driver per poter installare ATT su vista x64, vedi nel topic ufficiale
gianni1879
24-09-2008, 17:31
avevate visto questa comparativa tra i vari driver catalyst?
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/bericht_ati_catalyst_89/8/#abschnitt_performancerating
con gli 8.9 c'è sicuramente un bel guadagno
Motenai78
24-09-2008, 18:06
Questo è il mio primo post...che emozione :P
Se torna utile, per quanto riguarda
"Quale marca che vende la 4850 mette l'adattatore 4pin -> 6pin in bundle?"
posso dire che la mia NON ce l'ha.
Gainward HD4850 (ma va!?!), quella con il dissi da 2 slot (non la GS) http://www.gainward.de/product/product_detail.php?products_id=179
Due domande al volo per rompere un po' ;)
1 - la mia liscia in idle è a 40°, da quello che vedo mi sembra troppo poco. Che abbia sclerato il bios (da questi valori sia con GPUz che il CCC..ed inoltre da 1rpm sulla ventola!! :eek:)? O che sia la ventolozza dual slot (spero questa ovviamente)?
2 - mini OT: si può scrivere direttamente in html :(????
Questo è il mio primo post...che emozione :P
Se torna utile, per quanto riguarda
"Quale marca che vende la 4850 mette l'adattatore 4pin -> 6pin in bundle?"
posso dire che la mia NON ce l'ha.
Gainward HD4850 (ma va!?!), quella con il dissi da 2 slot (non la GS) http://www.gainward.de/product/product_detail.php?products_id=179
Due domande al volo per rompere un po' ;)
1 - la mia liscia in idle è a 40°, da quello che vedo mi sembra troppo poco. Che abbia sclerato il bios (da questi valori sia con GPUz che il CCC..ed inoltre da 1rpm sulla ventola!! :eek:)? O che sia la ventolozza dual slot (spero questa ovviamente)?
2 - mini OT: si può scrivere direttamente in html :(????
Secondo me le temprature sono esatte io ho la Golden sample e in idle occata ha queste temp. :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924201947_Tempidlea770_1175.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924201947_Tempidlea770_1175.JPG)
e con ventola spenta :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924202030_Temperatureidle770_1175fan0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924202030_Temperatureidle770_1175fan0.JPG)
killer978
24-09-2008, 20:32
Ragazzi domani dovrebbe arrivarmi l'asus 4850.. mi conviene scaricare i driver dal sito amd 8.9??? oppure scarico i driver dal sito asus?
per ora ho scaricato smart doctor e game osd.. ma ora ho un dubbio.. i driver asus non è che hanno qualche caratteristica in + di quelli amd??? e soprattutto dal sito non si capisce se siano gl'ultimi o meno... qual'è la cosa migliore da fare?
Scarica sempre quelli ATI escono a cadenza mensile ;)
killer978
24-09-2008, 20:36
Secondo voi è normale questo punteggio oppure e basso x un Quad + 4850 a 735x1150
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924203440_3Dmark06378x9735-115014248.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924203440_3Dmark06378x9735-115014248.jpg)
killer978
24-09-2008, 20:40
Secondo me le temprature sono esatte io ho la Golden sample e in idle occata ha queste temp. :
...CUT....
e con ventola spenta :
Che rooba queste Golden Sample di Gainward :eek:
Ho visto che ci sono pareri contrastanti sulla rumorosità della ventola (per me necessità molto importante) della Gainward 4850 Golden Sample e, vedo che alcuni di voi ne possiede una percui vi chiedo il vostro parere in proposito e, se con AT (mi confermate) se si può variare la velocità. Ho avuto modo di istallare su un PC una Sapphire 4850 Toxic e francamente con la ventola a 1700 giri fissa dopo un pò diventa insopportabile. grazie
Firechris
24-09-2008, 20:51
Secondo voi è normale questo punteggio oppure e basso x un Quad + 4850 a 735x1150
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924203440_3Dmark06378x9735-115014248.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924203440_3Dmark06378x9735-115014248.jpg)
ma sisi, vai tranquillo!! stai a posto^^
stavoltafunzia
24-09-2008, 20:59
Questo è il mio primo post...che emozione :P
Se torna utile, per quanto riguarda
"Quale marca che vende la 4850 mette l'adattatore 4pin -> 6pin in bundle?"
posso dire che la mia NON ce l'ha.
Gainward HD4850 (ma va!?!), quella con il dissi da 2 slot (non la GS) http://www.gainward.de/product/product_detail.php?products_id=179
Io ho lo stesso modello e la mia aveva l'adattatore incluso nella confezione.
Tanto per curiosità, quanto sale la tua come core?
cavolo veramente buona questa golden sample!
moli89.bg
24-09-2008, 21:35
guarda io prima della 4850 avevo proprio una 8800GS! Era dell'asus con il dissipatore glaciator quindi non mi dava problemi di temp o rumore, le prestazioni aumentano rispetto alla 8800GS, diciamo che se con la 8800GS dovevo scendere a compromessi con alcuni giochi con la 4850 posso settare tutto al max (tranne qualche eccezzione ovviamente....crysis ecc...), il mio consiglio è se giochi a 1280x1024 tieniti la 8800GS ancora per un po e valuta il cambio vga per la prossima generazione, altrimenti prendi la 4850 ora
già le stesse identiche considerazioni ke ho fatto io :D ... consiglio ke ritengo prezioso, visto ke anke te vieni da una gs e sai bene come si comporta sta vga... visti i prezzi al negozio sotto casa (ladri :mad: ) mi sa ke aspetterò o ke scenda ankora il prezzo della 4850 per natale, o sennò come dici te la prossima generazione... il monitor resta ankora x 1 bel po' quindi mi farò bastare la mia schedina, pace se dovrò calare 1 pochino i dettagli con i prossimi crysis e gta IV (:cry: :cry: :cry: ) e se dovrò sopportare qualke decibel in + :D ... teniamo qualke euro in tasca ke non fa mai male di sti tempi :Prrr: ... intanto però continuo a leggermi questo 3d ke si impara sempre qualcosa :D ...
risultato: vittoria a tavolino--> passaggio 2 - 3 non passaggio
Secondo me le temprature sono esatte io ho la Golden sample e in idle occata ha queste temp. :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924201947_Tempidlea770_1175.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924201947_Tempidlea770_1175.JPG)
e con ventola spenta :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924202030_Temperatureidle770_1175fan0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924202030_Temperatureidle770_1175fan0.JPG)
impossibile che con la ventola spenta aumenta solo di 4 gradi...dopo quanto tempo hai fatto lo screen?..in ogni caso è un mostro questa scheda..la migliore sembra...si dovrebbe vedere pure se il voltaggio in 3d è quello che si vede su att, cioè 1.044 perchè se fosse così aumentando il voltaggio in qlc modo si arriverebbe a frequenza paurose..
mirco2034
24-09-2008, 22:32
impossibile che con la ventola spenta aumenta solo di 4 gradi...dopo quanto tempo hai fatto lo screen?..in ogni caso è un mostro questa scheda..la migliore sembra...si dovrebbe vedere pure se il voltaggio in 3d è quello che si vede su att, cioè 1.044 perchè se fosse così aumentando il voltaggio in qlc modo si arriverebbe a frequenza paurose..
Già, sarebbe da vedere attraverso i grafici di att qual'è il reale voltaggio.
Dubito che con 1.044 arrivi a 770 di core, la mia con 1.158 arriva a 725 a liquido :cry:
già le stesse identiche considerazioni ke ho fatto io :D ... consiglio ke ritengo prezioso, visto ke anke te vieni da una gs e sai bene come si comporta sta vga... visti i prezzi al negozio sotto casa (ladri :mad: ) mi sa ke aspetterò o ke scenda ankora il prezzo della 4850 per natale, o sennò come dici te la prossima generazione... il monitor resta ankora x 1 bel po' quindi mi farò bastare la mia schedina, pace se dovrò calare 1 pochino i dettagli con i prossimi crysis e gta IV (:cry: :cry: :cry: ) e se dovrò sopportare qualke decibel in + :D ... teniamo qualke euro in tasca ke non fa mai male di sti tempi :Prrr: ... intanto però continuo a leggermi questo 3d ke si impara sempre qualcosa :D ...
risultato: vittoria a tavolino--> passaggio 2 - 3 non passaggio
io cmq ho preso la 4850 pkè mi è stato offerto uno scambio da un mio caro amico, praticamente visto che lui non giocava e io gli dovevo assemblare il pc mi ha detto dammi la tua vga e prenditi la mia che è nuova :) , altrimenti avrei aspettato la prox generazione
Ho visto che ci sono pareri contrastanti sulla rumorosità della ventola (per me necessità molto importante) della Gainward 4850 Golden Sample e, vedo che alcuni di voi ne possiede una percui vi chiedo il vostro parere in proposito e, se con AT (mi confermate) se si può variare la velocità. Ho avuto modo di istallare su un PC una Sapphire 4850 Toxic e francamente con la ventola a 1700 giri fissa dopo un pò diventa insopportabile. grazie
Io ho la Golden, oramai sono 3 giorni che faccio un po di prove.
Ne ho giusto finita una poco prima di leggere il tuo post e così x curiosità ho provato a disattivare tutte le ventole del case, compresa la ventola dello zalman sulla CPU (purtroppo quelle dell'alimentatore nn posso staccarle) Questo rendermi conto del rumore emesso dalla ventola della Hd 4850 in idle, ti posso assicurare che al 50% (1250 rpm circa) si stenta a sentirla, queste le temp:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924213020_TempsoloventolaHd4850al50700_1100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924213020_TempsoloventolaHd4850al50700_1100.JPG)
Tutti i test con FurMark nn hanno mai portato la ventola sopra al 50%, grazie alla aereazione del case sicuramente, e comunque al 60% si incomincia appena a sentirla. (anche se poi dare giudizi assoluti sulla percezione del rumore è un qualcosa troppo difficile da fare è troppo soggettivo). Io per es. ho dovuto togliere la sveglia dal comodino xchè mi dava fastidio il leggerissimo ronzio del piccolo trasformatore interno.(probabilmente forse sono anche un po paranoico....bah....comunque.....) :asd:
I test sono stati effettuati con due ventole in ingresso da 120 (1200rpm) impostate a bassa velocità e una in uscita a media velocità (1600 rpm) molto silenziose, temp ambientale 22/23°C, eccone uno: (40min)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924213816_Stabilitdopo40min770_1175.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924213816_Stabilitdopo40min770_1175.JPG)
e poi ho fatto un'altro test di stabilità sempre con FurMark, 770_1175
senza ventole del case, solo quella della Golden e della CPU (lo Zalman 9500 a 1400rpm). Questa la prova di poco + di 30 min (dopo i primi 15 min le temp si erano già stabilizzate) visto che oramai il pc è acceso da stamattina (lo sto mantenendo caldo :Prrr: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924223928_teststabilitsolofanvgaecpu770_117530min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924223928_teststabilitsolofanvgaecpu770_117530min.JPG)
le temperatura visto anche il case chiuso sono naturalmente salite come vedi dallo screen. Anche la ventola ha aumentato velocità portandosi al 60% e ti dirò che non da affatto fastidio la si sente appena + di prima. La ventola gira a circa 1550 rpm.
Spero di averti dato qualche informazione interessante per poter scegliere meglio, purtroppo, come ho detto anche prima, quando si parla di rumore o percezione del rumore è molto difficile quantificare. ;)
Visto i risultati piacevoli che mi sta dando questa scheda stavo forse forse pensando di acquistarne un'altra per un bel cross :sborone:
però mi toccherebbe cambiare il mio fedele Antec True Power da 430 W :asd:
Io ho la Golden, oramai sono 3 giorni che faccio un po di prove.
Ne ho giusto finita una poco prima di leggere il tuo post e così x curiosità ho provato a disattivare tutte le ventole del case, compresa la ventola dello zalman sulla CPU (purtroppo quelle dell'alimentatore nn posso staccarle) Questo rendermi conto del rumore emesso dalla ventola della Hd 4850 in idle, ti posso assicurare che al 50% (1250 rpm circa) si stenta a sentirla, queste le temp:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924213020_TempsoloventolaHd4850al50700_1100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924213020_TempsoloventolaHd4850al50700_1100.JPG)
Tutti i test con FurMark nn hanno mai portato la ventola sopra al 50%, grazie alla aereazione del case sicuramente, e comunque al 60% si incomincia appena a sentirla. (anche se poi dare giudizi assoluti sulla percezione del rumore è un qualcosa troppo difficile da fare è troppo soggettivo). Io per es. ho dovuto togliere la sveglia dal comodino xchè mi dava fastidio il leggerissimo ronzio del piccolo trasformatore interno.(probabilmente forse sono anche un po paranoico....bah....comunque.....) :asd:
I test sono stati effettuati con due ventole in ingresso da 120 (1200rpm) impostate a bassa velocità e una in uscita a media velocità (1600 rpm) molto silenziose, temp ambientale 22/23°C, eccone uno: (40min)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924213816_Stabilitdopo40min770_1175.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924213816_Stabilitdopo40min770_1175.JPG)
e poi ho fatto un'altro test di stabilità sempre con FurMark, 770_1175
senza ventole del case, solo quella della Golden e della CPU (lo Zalman 9500 a 1400rpm). Questa la prova di poco + di 30 min (dopo i primi 15 min le temp si erano già stabilizzate) visto che oramai il pc è acceso da stamattina (lo sto mantenendo caldo :Prrr: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924223928_teststabilitsolofanvgaecpu770_117530min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924223928_teststabilitsolofanvgaecpu770_117530min.JPG)
le temperatura visto anche il case chiuso sono naturalmente salite come vedi dallo screen. Anche la ventola ha aumentato velocità portandosi al 60% e ti dirò che non da affatto fastidio la si sente appena + di prima. La ventola gira a circa 1550 rpm.
Spero di averti dato qualche informazione interessante per poter scegliere meglio, purtroppo, come ho detto anche prima, quando si parla di rumore o percezione del rumore è molto difficile quantificare. ;)
Visto i risultati piacevoli che mi sta dando questa scheda stavo forse forse pensando di acquistarne un'altra per un bel cross :sborone:
però mi toccherebbe cambiare il mio fedele Antec True Power da 430 W :asd:
hai modo di vedere qual è il reale voltaggio in full?
73maximo
24-09-2008, 22:54
salve ragazzi sono nuovo del forum volevo chiedervi se questo alimentatore va bene per una hd4850 ed un eventuale cross firex
cooler master real power m 620 620w
+3,3 24A
+5V 25A
+12V 19A
+12V 19A
+12V 19A
-12V 0.8A
+5VSB 3.5A
Voltage 230V Current 5A Frequency 50 HZ
hai modo di vedere qual è il reale voltaggio in full?
Dammi cinque minuti e ti posto i dati ;)
salve ragazzi sono nuovo del forum volevo chiedervi se questo alimentatore va bene per una hd4850 ed un eventuale cross firex
cooler master real power m 620 620w
+3,3 24A
+5V 25A
+12V 19A
+12V 19A
+12V 19A
-12V 0.8A
+5VSB 3.5A
Voltage 230V Current 5A Frequency 50 HZ
Certo!
salve ragazzi sono nuovo del forum volevo chiedervi se questo alimentatore va bene per una hd4850 ed un eventuale cross firex
cooler master real power m 620 620w
+3,3 24A
+5V 25A
+12V 19A
+12V 19A
+12V 19A
-12V 0.8A
+5VSB 3.5A
Voltage 230V Current 5A Frequency 50 HZ
certo che si, questo ali regge anche un crossfire di 4870
salve ragazzi sono nuovo del forum volevo chiedervi se questo alimentatore va bene per una hd4850 ed un eventuale cross firex
cooler master real power m 620 620w
+3,3 24A
+5V 25A
+12V 19A
+12V 19A
+12V 19A
-12V 0.8A
+5VSB 3.5A
Voltage 230V Current 5A Frequency 50 HZ
si anche per il crossfire..
73maximo
24-09-2008, 23:09
certo che si, questo ali regge anche un crossfire di 4870
grazie per la risposta siete stati molto gentili
ps: quindi posso fare anche un cross firex?
grazie per la risposta siete stati molto gentili
ps: quindi posso fare anche un cross firex?
si, se vuoi puoi :)
hai modo di vedere qual è il reale voltaggio in full?
ecco il test circa 15min penso che possa bastare, eventualmente farò un bench di stabilità + pesante con grafici in evidenza:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924232053_Testcontrollotrend780_1175vddc1.04.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924232053_Testcontrollotrend780_1175vddc1.04.JPG)
Ho la camera che va a fuoco, quasi 25°C (con 11.5°C fuori), nn serve il riscaldamento, 3 pc accesi......:sbav:
ecco il test circa 15min penso che possa bastare, eventualmente farò un bench di stabilità + pesante con grafici in evidenza:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924232053_Testcontrollotrend780_1175vddc1.04.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924232053_Testcontrollotrend780_1175vddc1.04.JPG)
Ho la camera che va a fuoco, quasi 25°C (con 11.5°C fuori), nn serve il riscaldamento, 3 pc accesi......:sbav:
con il bech di att non si stessa tantissimo la gpu anche se va al 99%...prova con furmark però rinomina l'exe tipo con ati.exe perchè le prestazioni sono dimezzate e vedi le reali frequenze..ma cmq non può mai essere che raggiungi quelle frequenze con 1.044...sarà un valore preso da att..almeno deve essere 1.12 se non 1.158...non si riesce a speigare quel voltaggio così basso...non per dubitare di te ma del programma che rileva quel voltaggio...se fosse quello con 1.158 arriverebbe a 850 tranquillamente penso..
con il bech di att non si stessa tantissimo la gpu anche se va al 99%...prova con furmark però rinomina l'exe tipo con ati.exe perchè le prestazioni sono dimezzate e vedi le reali frequenze..ma cmq non può mai essere che raggiungi quelle frequenze con 1.044...sarà un valore preso da att..almeno deve essere 1.12 se non 1.158...non si riesce a speigare quel voltaggio così basso...non per dubitare di te ma del programma che rileva quel voltaggio...se fosse quello con 1.158 arriverebbe a 850 tranquillamente penso..
Tranquillo il dubbio è sempre lecito se nn si è sicuri al 100% ;)
Adesso proverò a fare come dici tu, ho già rinominato FurMark (ciccio.exe) :p
Dove posso andare a rilevare i reali voltaggi?
Tranquillo il dubbio è sempre lecito se nn si è sicuri al 100% ;)
Adesso proverò a fare come dici tu, ho già rinominato FurMark (ciccio.exe) :p
Dove posso andare a rilevare i reali voltaggi?
non ne ho idea... :D da tt ma ti da sempre 1.044 perciò non lo so..forse ci vorrebbe qlc macchinario... perciò lascia stare..forse lo si potrebbe chiedere alla gainward...
non ne ho idea... :D da tt ma ti da sempre 1.044 perciò non lo so..forse ci vorrebbe qlc macchinario... perciò lascia stare..forse lo si potrebbe chiedere alla gainward...
Peccato !!
Comunque proverò a cercare in giro :)
Lupin_87
25-09-2008, 00:25
Provate con hwmonitor e hwmonitorpro.
Comunque ATT a me funziona benissimo anche per i voltaggi.
Provate con hwmonitor e hwmonitorpro.
Comunque ATT a me funziona benissimo anche per i voltaggi.
si anche a me...ma il fatto che a 1.044 raggiunge frequenze mai raggiunte anche da gente a liquido a 1.158 mi fa pensare che potrebbe essere che non rileva il voltaggio giusto per questa gainward gs...anche perchè mi pare che sia in idle che in full il voltaggio rimane sempre a 1.044..
Lupin_87
25-09-2008, 00:48
si anche a me...ma il fatto che a 1.044 raggiunge frequenze mai raggiunte anche da gente a liquido a 1.158 mi fa pensare che potrebbe essere che non rileva il voltaggio giusto per questa gainward gs...
O che magari gli ingegneri gainward sono meglio degli ingegneri ATI :asd:
Aggiornamento con la nuova CPU e.. sorpresa 100 punti nel 3d mark in più sulla GPU: P7477, GPU score 7400, CPU score 7718! :cool: :)
Brightblade
25-09-2008, 07:23
Per curiosita' ho provato a toccare voltaggio e frequenze con ATT (nonostante abbia gia' flashato il BIOS alle freq in sign, senza pero' mettere mano al voltaggio) e ho visto che impostando a 1.158 il Vcore con ATT, la GPU mi arriva a 750 senza artefatti.. com'e'? Mediamente che freq si raggiungono con questo voltaggio? E' da un po' che non seguo assiduamente il thread, non fatemi rileggere nmila pagine thanks.. :D
Khanattila
25-09-2008, 08:00
porta gia 8° in meno sulla gpu
C...o allora si che si spiegano queste temperature così elevate nonostante avessi un vf1000 (e io che pensavo di aver sbagliato qualcosa nel montaggio:p )
conoscete un programma che gestisce la ventola della GPU apparte ATT?
un'ultima cosa, come mai in CCC non mi e' uscita la voce OVERDRIVE?
Khanattila
25-09-2008, 08:07
Secondo me le temprature sono esatte io ho la Golden sample e in idle occata ha queste temp. :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924201947_Tempidlea770_1175.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924201947_Tempidlea770_1175.JPG)
e con ventola spenta :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080924202030_Temperatureidle770_1175fan0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080924202030_Temperatureidle770_1175fan0.JPG)
Che bestia sta scheda:eek: :eek: :eek: :eek: .
IO con voltaggio più alto non supero i 1125 per ram e ora stò a 720 per la gpu
:eek: :eek: :eek: :eek:
Khanattila
25-09-2008, 08:34
Domanda molto importante.
Ho notato che da att si può sceglire manulmente il voltaggio, quindi volendo si superare il limite di 1.158. C'è qualcino che la fatto o è pericoloso per la scheda?
Caterpillar_WRT
25-09-2008, 09:33
Vorrei fare dei bench da confrontare.
Potrebbero essere utili per analizzare la scalabilità dal momento che ho una cpu monocore.
E sarebbe utile a me per valutare l'upgrade della cpu.
Volevo sapere che bench usare e con quali impostazioni in modo che sia confrontabile con gli altri.
p.s. non ho trovato una pagina di confronto dei bench con le varie configurazioni, mi è scappato qualche link?
Motenai78
25-09-2008, 09:41
Io ho lo stesso modello e la mia aveva l'adattatore incluso nella confezione.
Tanto per curiosità, quanto sale la tua come core?
Ribadisco che NON è la Golden Sample ^^
Detto ciò se sono uguali...deduco che m'hanno fregato il bundle xD (praticamente l'unico cavo presente era uno da 8pin a 6pin), cmq a 130€ non me posso lamentà.
L'OC non l'ho provato per 3 motivi:
1 - pessima ventilazione de case;
2 - procio "peso morto", ho un AMD 5600+;
3 - non amo l'OC (so poco coraggioso :P)..preferisco vendere e ricomprare.
Per chi parlava della rumorosità, la mia dovrebbe avere la stessa ventolozza della GS (dalla foto del sito sembra che cambi solo il dissipatore) e non mi sembra molto rumosa, senza OC e quindi a bassi regimi.
Cmq per curiosità avevo portato la ventola al 30% e s'iniziava a sentire; ammetto però che pongo poca attenzione alla cosa..il mio pc è molto rumoroso, ma quando gioco non lo sento xchè ho le cuffie o le casse a palla ^^ .
Quel bordello me rilassa quando non gioco/sento musica ;) (a breve voglio fare un HTPC per il salone e mi dovrò preoccupà de sta cosa...sui film non è piacevole)
Ragazzi a me questa scheda da seri problemi in overclock, nel senso che come tocco le frequenze, anche se salgo di poco (non ho mai provato a portatla oltre i 700 di core e 1040 di memorie) non mi regge alcun gioco, si apre il vpu recover o comprare proprio la schermata blu e mi tocca riavviare. Le cose strane sono due: (premetto che ho il dissi stock)
1) Regge benissimo qualsiasi stress test (furmark, quello di ATT e altri) ma i giochi no, anche se le temperature non sono assolutamente preoccupanti (80° circa)
2) Quando avevo i catalyst 8.8 beta questo problema non si presentava, si overcloccava senza problemi, mentre con tutte le release successive è un casino
Qualche idea su comerisolvere il problema ?
Ragazzi a me questa scheda da seri problemi in overclock, nel senso che come tocco le frequenze, anche se salgo di poco (non ho mai provato a portatla oltre i 700 di core e 1040 di memorie) non mi regge alcun gioco, si apre il vpu recover o comprare proprio la schermata blu e mi tocca riavviare. Le cose strane sono due: (premetto che ho il dissi stock)
1) Regge benissimo qualsiasi stress test (furmark, quello di ATT e altri) ma i giochi no, anche se le temperature non sono assolutamente preoccupanti (80° circa)
2) Quando avevo i catalyst 8.8 beta questo problema non si presentava, si overcloccava senza problemi, mentre con tutte le release successive è un casino
Qualche idea su comerisolvere il problema ?
80° in idle o in full?
io ti direi di provare gli 8.7 che credo siano i piu stabili anche se forse meno performanti, con gli 8.8 ho avuto problemi di crash su vari giochi senza overclock e con gli 8.9 idem anche se non gli ho testati bene..
ormai gli 80 in idle è difficile che gli abbia nel caso...oppure il tuo case è da modificare un po...come hanno fatto un po tutti questa estate bollente..
80° in idle o in full?
io ti direi di provare gli 8.7 che credo siano i piu stabili anche se forse meno performanti, con gli 8.8 ho avuto problemi di crash su vari giochi senza overclock e con gli 8.9 idem anche se non gli ho testati bene..
ormai gli 80 in idle è difficile che gli abbia nel caso...oppure il tuo case è da modificare un po...come hanno fatto un po tutti questa estate bollente..
80 in full ovviamente :D
stavoltafunzia
25-09-2008, 10:38
Ribadisco che NON è la Golden Sample ^^
Detto ciò se sono uguali...deduco che m'hanno fregato il bundle xD (praticamente l'unico cavo presente era uno da 8pin a 6pin), cmq a 130€ non me posso lamentà.
L'OC non l'ho provato per 3 motivi:
1 - pessima ventilazione de case;
2 - procio "peso morto", ho un AMD 5600+;
3 - non amo l'OC (so poco coraggioso :P)..preferisco vendere e ricomprare.
Per chi parlava della rumorosità, la mia dovrebbe avere la stessa ventolozza della GS (dalla foto del sito sembra che cambi solo il dissipatore) e non mi sembra molto rumosa, senza OC e quindi a bassi regimi.
Cmq per curiosità avevo portato la ventola al 30% e s'iniziava a sentire; ammetto però che pongo poca attenzione alla cosa..il mio pc è molto rumoroso, ma quando gioco non lo sento xchè ho le cuffie o le casse a palla ^^ .
Quel bordello me rilassa quando non gioco/sento musica ;) (a breve voglio fare un HTPC per il salone e mi dovrò preoccupà de sta cosa...sui film non è piacevole)
Si anch'io NON ho la golden sample. Comunque riguardo ai dissipatori ti sbagli, la golden sample ha un dissi completamente diverso, più grande e con 2 heat pipe, la nostra non ha heat pipe (però dissipa comunque molto bene). Inoltre dovrebbe cambiare anche il pcb.
killer978
25-09-2008, 10:43
si anche a me...ma il fatto che a 1.044 raggiunge frequenze mai raggiunte anche da gente a liquido a 1.158 mi fa pensare che potrebbe essere che non rileva il voltaggio giusto per questa gainward gs...anche perchè mi pare che sia in idle che in full il voltaggio rimane sempre a 1.044..
io ho una reference e con 1,083v arrivo a 700 stabile, la Gainward ha un PCB diverso e da quello che ho visto un' alimentazione migliore!!!
Se ATT legge 1,04v ddovrebbero essere reali ;) quella schedozza con 1,16v arriva minimo a 850 :eek: anche le temp non troppo alte aiutano!!
Io prima oltre i 725 non riuscivo ad andare con il dissy stock anche con il max voltaggio, adesso arrivo a 750 senza problemi, e la GPU non passa mai i 55° ;) con l'Accellero Twin turbo e ventola a 40%
killer978
25-09-2008, 10:45
Ragazzi a me questa scheda da seri problemi in overclock, nel senso che come tocco le frequenze, anche se salgo di poco (non ho mai provato a portatla oltre i 700 di core e 1040 di memorie) non mi regge alcun gioco, si apre il vpu recover o comprare proprio la schermata blu e mi tocca riavviare. Le cose strane sono due: (premetto che ho il dissi stock)
1) Regge benissimo qualsiasi stress test (furmark, quello di ATT e altri) ma i giochi no, anche se le temperature non sono assolutamente preoccupanti (80° circa)
2) Quando avevo i catalyst 8.8 beta questo problema non si presentava, si overcloccava senza problemi, mentre con tutte le release successive è un casino
Qualche idea su comerisolvere il problema ?
la scheda quando passa 85° da problemi di instabilità specie in overclock ;) aumenta i giri della ventola quando giochi
paolox86
25-09-2008, 11:09
Io con una Gainward con il dissipatore non reference, non riesco ad andare sopra i 675 mhz e le temperature massimo stanno a 60. Mi sà che non riesca ad aumentare il voltaggio. Secondo voi è possibile metterci sopra il bios della golden sample oppure hanno memorie diverse? Ne ho già provati altri ma non funzionano e ho dovuto rifleshare il vecchio "al buio", come avete detto giustamente e imparato a mie spese Gainward ha un pcb diverso quindi o bios Gainward o nada....
mirco2034
25-09-2008, 11:19
con il bech di att non si stessa tantissimo la gpu anche se va al 99%...prova con furmark però rinomina l'exe tipo con ati.exe perchè le prestazioni sono dimezzate e vedi le reali frequenze..ma cmq non può mai essere che raggiungi quelle frequenze con 1.044...sarà un valore preso da att..almeno deve essere 1.12 se non 1.158...non si riesce a speigare quel voltaggio così basso...non per dubitare di te ma del programma che rileva quel voltaggio...se fosse quello con 1.158 arriverebbe a 850 tranquillamente penso..
si anche a me...ma il fatto che a 1.044 raggiunge frequenze mai raggiunte anche da gente a liquido a 1.158 mi fa pensare che potrebbe essere che non rileva il voltaggio giusto per questa gainward gs...anche perchè mi pare che sia in idle che in full il voltaggio rimane sempre a 1.044..
io ho una reference e con 1,083v arrivo a 700 stabile, la Gainward ha un PCB diverso e da quello che ho visto un' alimentazione migliore!!!
Se ATT legge 1,04v ddovrebbero essere reali ;) quella schedozza con 1,16v arriva minimo a 850 :eek: anche le temp non troppo alte aiutano!!
Io prima oltre i 725 non riuscivo ad andare con il dissy stock anche con il max voltaggio, adesso arrivo a 750 senza problemi, e la GPU non passa mai i 55° ;) con l'Accellero Twin turbo e ventola a 40%
Si vede dai grafici di ATT il voltaggio
http://img252.imageshack.us/img252/511/20080924232053testcontrwy3.jpg (http://imageshack.us)
E' 1.12, raggiungere quella frequenza con 1.12 è ottimo!!!
L'alimentazione migliorata è segno che porta giovamenti a questa vga, ottima scheda ;)
Motenai78
25-09-2008, 11:34
Si anch'io NON ho la golden sample. Comunque riguardo ai dissipatori ti sbagli, la golden sample ha un dissi completamente diverso, più grande e con 2 heat pipe, la nostra non ha heat pipe (però dissipa comunque molto bene). Inoltre dovrebbe cambiare anche il pcb.
Deduco che m'han fregato il bundle, di certo non il negoziante perchè il cavo da 6pin a 4pin non ce l'aveva per (ri)vendermelo (per fortuna l'ho rimediato).
....la mia dovrebbe avere la stessa ventolozza della GS (dalla foto del sito sembra che cambi solo il dissipatore) e non mi sembra molto rumosa, senza OC e quindi a bassi regimi...
Con "dissipatore" intendevo la parte sotto la ventolozza (l'ho usato in modo improprio), e parlavo solo dal punto di vista della rumorosità (dove la pcb impatta poco): cmq rileggendola era fraintendibilissima....maremma quanto è difficile comunicare alle volte :muro: (devo crearmi un buon "dizionario" sull'argomento^^)
Ma quanto costa di più quella con alimentazione migliorata?
Perché siamo sempre lì.. se costa un botto di più conviene passare direttamente alla 4870! :Prrr:
Khanattila
25-09-2008, 11:45
ma nessuno a mai superato 1.158 con att? :)
ma nessuno a mai superato 1.158 con att?
Io no perché non so come si fa.. :D
Se tu mi dici che esiste un modo ci provo ad arrivare più su.. penso che fino ad 1.4 V si viaggi tranquilli :mc:
Khanattila
25-09-2008, 11:47
Si vede dai grafici di ATT il voltaggio
http://img252.imageshack.us/img252/511/20080924232053testcontrwy3.jpg (http://imageshack.us)
E' 1.12, raggiungere quella frequenza con 1.12 è ottimo!!!
L'alimentazione migliorata è segno che porta giovamenti a questa vga, ottima scheda ;)
in pratica la scheda dowrebbe essere questa:http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=178
ma per caso qualcuno è riuscito a risolvere qull'odioso problema di atikmdag???
con grid è ogni volta una scommessa :muro:
Khanattila
25-09-2008, 11:49
Non oso immaginare questa scheda in overclocK:
http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=181:eek:
stavoltafunzia
25-09-2008, 11:52
Io con una Gainward con il dissipatore non reference, non riesco ad andare sopra i 675 mhz e le temperature massimo stanno a 60. Mi sà che non riesca ad aumentare il voltaggio. Secondo voi è possibile metterci sopra il bios della golden sample oppure hanno memorie diverse? Ne ho già provati altri ma non funzionano e ho dovuto rifleshare il vecchio "al buio", come avete detto giustamente e imparato a mie spese Gainward ha un pcb diverso quindi o bios Gainward o nada....
Ho lo stesso modello e ti confermo che con att non modifichi il voltaggio. L'unico modo che puoi provare è modificarti il tuo bios con RBE e lo flashi. Se vuoi io ne ho fatto uno con il voltaggio a 1.2 e con frequenze in 2D a 160/500.
Comunque anche la mia sopra i 660MHz di core non va. Se cerco gli artefatti con att o ati tool sembrerebbe reggere anche frequenze maggiori, ma poi nei giochi sopra i 660 o si pianta o entra il VPU recover.
Per quanto riguarda il bios della gs lascia stare, innanzitutto non so se ti reggerebbe quelle frequenze e poi mi pare abbia il pcb reference, quindi diverso.
ragazzi scusata, riporto quì quello che ho scritto in sezione giochi, ma non mi sta rispondendo nessuno:
Salve a tutti, purtroppo ho problemi con una serie di giochi su questa configurazione:
E8500 su asus p5k-vm
2gb kingston hyper-x @ 800 mhz
sapphire hd4850 512 mb
samsung spinpoint 750 gb
pioneer bdc-202
windows xp pro sp3
il tutto è attaccato via hdmi ad un samsung 40" hd ready, 1360*768
tutto regolare finchè uno gioca a pes...se voglio giocare a qualcos'altro...
gtr2: appena metto la visuale esterna salta il segnale hdmi e devo riavviare
sbk08: asfalto trasparente e sfarfallio continuo
nfs pro street: manco vedo la presentazione, salta il video e devo riavviare
f.e.a.r.: arrivo al menù, faccio il filmato di test delle impostazioni, dopo una decina di secondi salta l'hdmi e devo riavviare
nessun problema in riproduzione brd
cosa posso fare (oltre a provvedere ad aggiornare i driver video stasera)?
c'è qualcuno che ha gli stessi problemi?
Khanattila
25-09-2008, 12:01
Io no perché non so come si fa.. :D
Se tu mi dici che esiste un modo ci provo ad arrivare più su.. penso che fino ad 1.4 V si viaggi tranquilli :mc:
La funzione è molto semlice e molto banale.
in att ray adams ha impostato dei voltaggi ma volendo possiamo aggingerli altri alla lista:
1)entrare nella schermata impostazioni overclocking.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925115356_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925115356_Immagine.JPG)
2)cliccare sul tasto evidenziato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925115653_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925115653_Immagine.JPG)
3)scegliere il voltaggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925115846_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925115846_Immagine.JPG)
4)il male non perdona!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925120047_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925120047_Immagine.JPG)
mirco2034
25-09-2008, 12:02
ma nessuno a mai superato 1.158 con att? :)
Non si riesce nemmeno da bios :boh:
Khanattila
25-09-2008, 12:03
Non si riesce nemmeno da bios :boh:
Guarda il mio post precedente!
mirco2034
25-09-2008, 12:15
Guarda il mio post precedente!
Non ci provare, ti si frezza il pc sopra a 1.158 ;)
Sopra quel voltaggio i driver bloccano la scheda :rolleyes:
Khanattila
25-09-2008, 12:16
Me ne sono accorto.....
Eppure deve esserci un modo!!!
Adesso vado a fare quattro chiacchere con ray adams....
Ma quanto costa di più quella con alimentazione migliorata?
Perché siamo sempre lì.. se costa un botto di più conviene passare direttamente alla 4870! :Prrr:
151€ da e-chiave, ora mi pare che sia a 147€ :D
mirco2034
25-09-2008, 12:17
Me ne sono accorto.....
:fiufiu:
:asd:
Al limite chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816364&page=9)se si può con att ma dubito ...
Khanattila
25-09-2008, 12:24
Attendo una risposta da quel genio.....:D
paolox86
25-09-2008, 12:24
Ho lo stesso modello e ti confermo che con att non modifichi il voltaggio. L'unico modo che puoi provare è modificarti il tuo bios con RBE e lo flashi. Se vuoi io ne ho fatto uno con il voltaggio a 1.2 e con frequenze in 2D a 160/500.
Comunque anche la mia sopra i 660MHz di core non va. Se cerco gli artefatti con att o ati tool sembrerebbe reggere anche frequenze maggiori, ma poi nei giochi sopra i 660 o si pianta o entra il VPU recover.
Per quanto riguarda il bios della gs lascia stare, innanzitutto non so se ti reggerebbe quelle frequenze e poi mi pare abbia il pcb reference, quindi diverso.
Ho montato il bios per la GS con memorie samsung 0.8 e sembra andare (evidentemente ho quelle memorie perchè è l'unico bios con il quale boota).. Però essendo le frequenze 3d a 700 le applicazioni mi crashano, peccato perchè speravo che almeno il bios della GS mi innalzasse il voltaggio.
Ti mando un pvt per un paio di domande. ;)
(ho visto solo ora il post precedente.. proverò ad aumentare )
Se quel genio di Ray vi dice come si fa a mpm far freezare ditemelo..
Intanto ho visto mi si blocca crysis dopo una decina di min ma che dite sarà la scheda? Ora sto mandando un orthos di 2 ore e se tutto va liscio non resta che questa possibilità.. con quale applicazioni posso testare la stabilità della mia scheda (un orthos delle schede video.. :) )?
Ero solo a 700/1040 con 1.158 V e prima non mi si bloccava..
Brightblade
25-09-2008, 12:33
Non ci provare, ti si frezza il pc sopra a 1.158 ;)
Sopra quel voltaggio i driver bloccano la scheda :rolleyes:
Ma quindi, se riflasho il BIOS impostando il Vcore x il 3D a 1.158, non dovrei avere problemi di freeze dovuti ai drivers? Si verificano solamente sopra a questo voltaggio?
Khanattila
25-09-2008, 12:36
Ma quindi, se riflasho il BIOS impostando il Vcore x il 3D a 1.158, non dovrei avere problemi di freeze dovuti ai drivers? Si verificano solamente sopra a questo voltaggio?
si
Brightblade
25-09-2008, 12:38
si
Ottimo, io il Vcore nel BIOS l'ho lasciato a default, mettendolo a 1.158 da ATT pero' mi da quella spinta in piu' per raggiungere i 750MHz. Stasera si riflasha! :sofico:
Khanattila
25-09-2008, 12:39
Ma voi avete capito niente di questa guida:confused:
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151
I disegni non si capiscono:confused:
A me non interessa purtroppo ho un altro pcb :muro:
ragazzi perchè con questa scheda crysis warhead si blocca se lo metto in full screen?
la scheda quando passa 85° da problemi di instabilità specie in overclock ;) aumenta i giri della ventola quando giochi
Grazie per il consiglio ;)
Ho provato a dare un minimo di voltaggio in più tramite att e ho alzato la ventola, effettivamente anche dopo una bella sessione di crysis wars @ 700/1045 non mi ha dato problemi e non ha superato gli 85° con il core, non so però le memorie (il grafico MEMI0 di att rilevaproprio quelle temp ?)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925142255_tempoc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925142255_tempoc.jpg)
Dopo proverò con qualche test più pesante e, appena posso, metto un bell'accelero S1 per dire addio ai problemi di raffreddamento
Firechris
25-09-2008, 15:04
Grazie per il consiglio ;)
Ho provato a dare un minimo di voltaggio in più tramite att e ho alzato la ventola, effettivamente anche dopo una bella sessione di crysis wars @ 700/1045 non mi ha dato problemi e non ha superato gli 85° con il core, non so però le memorie (il grafico MEMI0 di att rilevaproprio quelle temp ?)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925142255_tempoc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925142255_tempoc.jpg)
Dopo proverò con qualche test più pesante e, appena posso, metto un bell'accelero S1 per dire addio ai problemi di raffreddamento
85° sono cmq troppi (io nn faccio il confronto con la mia toxic con il dissipatore in rame e ventolone della zalman, ke dopo 2 ore di crysis mi sta a 55/60°) anche se seenti un bel rumore,io ti consiglierei di aumentare la ventola, e se puoi (se gia nn ce l'hai) tieni il case aperto!
Allora visto che siete molto esigenti, (ed è giusto che lo siate :D ) ho fatto girare la ciambella di FurMark per + di un'ora (dopo un pò ha un effetto ipnotico :asd: ), freq 770/1175 e vddc 1.04 con grafici alla fine in evidenza :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925151528_Teststabilit1h770_1175vddc1.04.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925151528_Teststabilit1h770_1175vddc1.04.JPG)
Come mi ha fatto notare mirco2034 i grafici di monitoraggio di Att mostrano il valore Max e Min, io pensavo fossero i valori Max impostabili :p mentre giustamente sono i valori max e min registrati dal trend da quando viene lanciato. Ho fatto anche una controprova prima di avviare FurMark, lanciando a manetta la ventola della Golden (a 2800 rpm è una turbina!!! :eek: ) ed infatti la velocità viene registrata e memorizzata come Max sul trend grafico. Per fortuna che non arriva mai a quei livelli di rotazione.
Ora se tutto va bene provo a salire con il vddc, anche se dubito di riuscire ad aumentare tanto le frequenze xchè ho come la sensazione che questa Golden sia overvoltata già di fabbrica ;)
A, se a qualcuno interessa consumo misurato alla presa dell'intero sistema durante il test circa 258 W (escluso il monitor!)
Firechris
25-09-2008, 15:40
Allora visto che siete molto esigenti, (ed è giusto che lo siate :D ) ho fatto girare la ciambella di FurMark per + di un'ora (dopo un pò ha un effetto ipnotico :asd: ), freq 770/1175 e vddc 1.04 con grafici alla fine in evidenza :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925151528_Teststabilit1h770_1175vddc1.04.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925151528_Teststabilit1h770_1175vddc1.04.JPG)
Ho fatto anche una controprova prima di avviare FurMark, lanciando a manetta la ventola della Golden (a 2800 rpm è una turbina!!! :eek: ) ed infatti la velocità viene registrata e memorizzata come Max sul trend grafico. Per fortuna che non arriva mai a quei livelli di rotazione.
ci credo che rulla:D , purtroppo la mia ventolozza va a default, nn si puo aumentare la velocità (ora sta a 1795 RPM) :(
marcoprofeti
25-09-2008, 15:41
Ragazzi conj ilo sistema in firma che drivers mi consigliate di usare?? sono su vista 64 e ho gli 8.9 tuttavia quando gioco a crysis spesso mi dice che il driver ati. qualcosa ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.... per cui mi crasha il gioco e devo ricaricarlo ( me lo faceva anche con gli 8.8....) consigli??
Ragazzi conj ilo sistema in firma che drivers mi consigliate di usare?? sono su vista 64 e ho gli 8.9 tuttavia quando gioco a crysis spesso mi dice che il driver ati. qualcosa ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.... per cui mi crasha il gioco e devo ricaricarlo ( me lo faceva anche con gli 8.8....) consigli??
Anche io ora ho lo stesso problema e pare solo con crysis.. boh? :confused:
ci credo che rulla:D , purtroppo la mia ventolozza va a default, nn si puo aumentare la velocità (ora sta a 1795 RPM) :(
Comunque durante tutta l'ora di test la ventola nn è mai andata oltre il 50% (1150/1160 rpm) e ti assicuro che nn la senti :D :D
Firechris
25-09-2008, 16:01
Comunque durante tutta l'ora di test la ventola nn è mai andata oltre il 50% (1150/1160 rpm) e ti assicuro che nn la senti :D :D
beh va benone ^^ neanche io la mia a 1800 RPM la sento (I LOVE ZALMAN ^^)
Allora visto che siete molto esigenti, (ed è giusto che lo siate :D ) ho fatto girare la ciambella di FurMark per + di un'ora (dopo un pò ha un effetto ipnotico :asd: ), freq 770/1175 e vddc 1.04 con grafici alla fine in evidenza :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080925151528_Teststabilit1h770_1175vddc1.04.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080925151528_Teststabilit1h770_1175vddc1.04.JPG)
Come mi ha fatto notare mirco2034 i grafici di monitoraggio di Att mostrano il valore Max e Min, io pensavo fossero i valori Max impostabili :p mentre giustamente sono i valori max e min registrati dal trend da quando viene lanciato. Ho fatto anche una controprova prima di avviare FurMark, lanciando a manetta la ventola della Golden (a 2800 rpm è una turbina!!! :eek: ) ed infatti la velocità viene registrata e memorizzata come Max sul trend grafico. Per fortuna che non arriva mai a quei livelli di rotazione.
Ora se tutto va bene provo a salire con il vddc, anche se dubito di riuscire ad aumentare tanto le frequenze xchè ho come la sensazione che questa Golden sia overvoltata già di fabbrica ;)
A, se a qualcuno interessa consumo misurato alla presa dell'intero sistema durante il test circa 258 W (escluso il monitor!)
però questa volta durante il test il voltaggio massimo è uguale al voltaggio minimo cioè 1.04..mentre nell'altro test il voltaggio massimo era rrivato a 1.12 anche se la linea del grafico rimaneva stabile..anche questo mi fa pensare che ci sia qlcs che non va nella rilevazione...cioè in 3d dovrebbe stare sempre a 1.12...
però questa volta durante il test il voltaggio massimo è uguale al voltaggio minimo cioè 1.04..mentre nell'altro test il voltaggio massimo era rrivato a 1.2 anche se la linea del grafico rimaneva stabile..anche questo mi fa pensare che ci sia qlcs che non va nella rilevazione...cioè in 3d dovrebbe stare sempre a 1.12...
Ti chiarisco subito il dubbio: se tu apri il grafico dei trend da quando accendi il computer ogni variazione che effettui sui voltaggi, sulle velocità ventole e sulle frequenze vengono rilevate e registrate come massime o minime fino a quando nn viene rilevato un valore che sia superiore od inferiore a quello precedente e quindi va ad aggiornare il dato sotto il grafico :)
Con tutti gli esperimenti che sto facendo ho anche modificato il voltaggio a volte in positivo e a volte in negativo. Infatti anche io mi ero accorto di questo. Non c'è nulla di strano e il normale funzionamento del trend :D
Adesso provo ad aumentare il Vddc :p
Ti chiarisco subito il dubbio: se tu apri il grafico dei trend da quando accendi il computer ogni variazione che effettui sui voltaggi, sulle velocità ventole e sulle frequenze vengono rilevate e registrate come massime o minime fino a quando nn viene rilevato un valore che sia superiore od inferiore a quello precedente e quindi va ad aggiornare il dato sotto il grafico :)
Con tutti gli esperimenti che sto facendo ho anche modificato il voltaggio a volte in positivo e a volte in negativo. Infatti anche io mi ero accorto di questo. Non c'è nulla di strano e il normale funzionamento del trend :D
Adesso provo ad aumentare il Vddc :p
appunto..il fatto che il volt massimo e minimo è rimaso sempre uguale non vorrebbe dire che il voltaggio è stato sempre 1.044?..almeno secondo att?
per questo dico che è strano..se fosse così secondo me sarebbe un voltaggio troppo basso per raggiungere quelle frequenze..considerando pure che nel grafico prima di questo il voltaggio massimo era arrivato a 1.12...il voltaggio in 3d dovrebbe rimanere sempre uguale xciò queste differenze non si spiegherebbero..
un altra cosa..hai rinominato l'exe di furmark?..io ho notato che senza msaa la scheda si scalda di più anche se la % di utilizzo della gpu è minore di quando attivo l' msaa..anche questo sembra strano..boh
appunto..il fatto che il volt massimo e minimo è rimaso sempre uguale non vorrebbe dire che il voltaggio è stato sempre 1.044?..almeno secondo att?
per questo dico che è strano..se fosse così secondo me sarebbe un voltaggio troppo basso per raggiungere quelle frequenze..considerando pure che nel grafico prima di questo il voltaggio massimo era arrivato a 1.12...il voltaggio in 3d dovrebbe rimanere sempre uguale xciò queste differenze non si spiegherebbero..
un altra cosa..hai rinominato l'exe di furmark?..io ho notato che senza msaa la scheda si scalda di più anche se la % di utilizzo della gpu è minore di quando attivo l' msaa..anche questo sembra strano..boh
Sarò più chiaro, nel test che tu hai visto avevo prima lanciato i trend poi ho fatto delle prove così in manuale sui voltaggi (il trend ha registrato queste variazione) infine ho lanciato FurMark, questo vuol dire che la variazione del trend nn è accaduta durante il test ma prima che lo lanciassi, xchè l'ho fatta io in manuale ;)
Ragazzi ma è possile che impostando tramite ATT un voltaggio minore (0.93) frequenze minori (250/500) tramite GPU-Z mi venga rilevata una temperatura maggiore rispetto a condizioni più sfavorevoli (sia di voltaggio che di frequenze) ?
E' da qualche giorno che sto misurando questa stranezza :confused: :mbe:
sfoneloki
25-09-2008, 16:32
beh va benone ^^ neanche io la mia a 1800 RPM la sento (I LOVE ZALMAN ^^)
Beh dalle review della 4850Toxic sembra più rumorosa della versione single slot, forse hai qualcosa di più rumoroso che sovrasta quelli della ventola zalman.
Sarò più chiaro, nel test che tu hai visto avevo prima lanciato i trend poi ho fatto delle prove così in manuale sui voltaggi (il trend ha registrato queste variazione) infine ho lanciato FurMark, questo vuol dire che la variazione del trend nn è accaduta durante il test ma prima che lo lanciassi, xchè l'ho fatta io in manuale ;)
cioè vuoi dire che tramite att riesci anche a salire con il voltaggio?..questo ti ha portato a raggiungere anche frequenze maggiori?
un altra cosa..hai rinominato l'exe di furmark?..io ho notato che senza msaa la scheda si scalda di più anche se la % di utilizzo della gpu è minore di quando attivo l' msaa..anche questo sembra strano..boh
Si, l'ho rinominato come mi avete consigliato. ;)
Adesso provo a fare come dici, lancio un test senza msaa.
Si, l'ho rinominato come mi avete consigliato. ;)
Adesso provo a fare come dici, lancio un test senza msaa.
ma hai notato un incremento dei frame?..se no dovresti disinstallarlo e reinstallarlo..a meno che hai ancora gli 8.7 come me e non serve rinominarlo..
cioè vuoi dire che tramite att riesci anche a salire con il voltaggio?..questo ti ha portato a raggiungere anche frequenze maggiori?
In questo momento sto testando la stabilità con FurMark a 800/1200 con vddc 1.250 :sperem: :asd:
Appena finisco (se riesce a fimirlo) posto tutto :D
In questo momento sto testando la stabilità con FurMark a 800/1200 con vddc 1.250 :sperem: :asd:
Appena finisco (se riesce a fimirlo) posto tutto :D
e come l'hai mandata a quel voltaggio?
ma hai notato un incremento dei frame?..se no dovresti disinstallarlo e reinstallarlo..a meno che hai ancora gli 8.7 come me e non serve rinominarlo..
No, tranquillo ho gli 8.9 ;)
e come l'hai mandata a quel voltaggio?
Con Att
La versione di Att e 1.5.9.1299, penso sia abbastanza recente
Con Att
anche gli 8.9 hanno lo stesso problema..ma come hai fatto?hai messo un valore diverso tu?come fai a sapere che si può impostare giusto 1.250..ci vorrebbe la tabella dei voltaggi perchè non si potrebbe impostare un valore a caso...
anikanakka
25-09-2008, 16:46
Ciao a tutti, io ho ordinato la Gainward ATI HD 4850 512MB Golden Sample che mi verrà consegnata la prossima settimana, test e overclock a parte, per chi l'ha già provata come si comporta questa scheda video con giochi come Crysis, Flight Simulator X? Ovvero esclusi quelli che hanno cpu limited e che abbiano almeno 2gb di ram, che configurazioni usano, intendendo risoluzione , dettagli e antialiasing? Attualmente gli unici giochi che mettono in ginocchio diverse cpu e vga sono appunto i sopra descritti, quindi evitate di postare giochi come call of duty 4 o medal of honor airborne dove io ci gioco al massimo dei dettagli anche con la vecchietta ma ancora discreta sapphire x1950 pro... :D
raga ma è possibile che non riesca a regolare via software la ventola della 4850 toxic?
19Dante86
25-09-2008, 17:14
http://i33.tinypic.com/28r0f8m.jpg
ragazzi cosa ha la mia vga,perchè faccio così pochi punti?
In questo momento sto testando la stabilità con FurMark a 800/1200 con vddc 1.250 :sperem: :asd:
Appena finisco (se riesce a fimirlo) posto tutto :D
io ho provato ad impostare il voltaggio dal att aggiungendo io stesso i voltaggi anche a 1.310..nel grafico att me li rileva ma visto che si comporta alla stessa miniera di quando è a 1.158 non li cambia realmente..tu come hai fatto?
anikanakka
25-09-2008, 17:24
Si ma i giochi come vanno? che diavolo ve le siete comprate a fare le schede video per fare le gare benchmark e basta? ma allora mi tengo un 8600gt e i soldi in tasca :D e la overcloccco fino a fonderla... Che diamine!!! che qualcuno mi risponda per piacere, mica servono a giocare al 3dAZZZ o come cavolo si chiama....:huh:
http://i33.tinypic.com/28r0f8m.jpg
ragazzi cosa ha la mia vga,perchè faccio così pochi punti?
nn so se hai impostato correttamente risoluzione e filtri
Si ma i giochi come vanno? che diavolo ve le siete comprate a fare le schede video per fare le gare benchmark e basta? ma allora mi tengo un 8600gt e i soldi in tasca :D e la overcloccco fino a fonderla... Che diamine!!! che qualcuno mi risponda per piacere, mica servono a giocare al 3dAZZZ o come cavolo si chiama....:huh:
in questo forum chi ha la 4850 gainward gs sono penso 1 o 2 persone...se poi fai richieste precise e vuoi sapere come va con quei giochi in particolare dovresti aspettare qlc1 che li ha provati...ma cmq non ha tanto senso sapere come va quella scheda in particolare..guarda le recensioni della 4850 in cui vengono fatte delle prove proprio con quei giochi visto che sono quelli più pesanti e ci sono in tutte le recensioni e calcola che la gainward gs va un po meglio perchè è overcloccata e raffreddata meglio...
perciò se pensi che ti possa andare bene la 4850 normale la 4850 gs ti andra ancora un po meglio...
19Dante86
25-09-2008, 17:34
http://i38.tinypic.com/nyww7.jpg a default è così
http://i38.tinypic.com/nyww7.jpg a default è così
va gia meglio vedi......tu hai un dual core non so come va con i dual comunquer io facevo con la configurazione in firma 13k con la singola 4850.......:)
con un cpu score di 5k
19Dante86
25-09-2008, 17:41
dici che il mio problema risiede nel processore?no perchè nel mentre che ho fatto il test stavo in conferenza su skype e non so se influisce.Cmq mi interessa sapere se la mia vga rende giusta oppure è scarsa
Ragazzi ho provato a dare 1.19 V ma è partita la ventola al massimo e ho dovuto riavviare.. come si fa a far funzionare la scheda on voltaggi più alti di 1.158 ? :cry:
ma come mai questo benedetto CCC nn mi mette l'OVERDRIVE...purtroppo ATT nn posso usarlo perche' mi manda in crash tutti i giochi!!!
dici che il mio problema risiede nel processore?no perchè nel mentre che ho fatto il test stavo in conferenza su skype e non so se influisce.Cmq mi interessa sapere se la mia vga rende giusta oppure è scarsa
si influisce.......devi avere pochi processi in esecuzione se pari a 0 ancor meglio......:)
Ragazzi ho provato a dare 1.19 V ma è partita la ventola al massimo e ho dovuto riavviare.. come si fa a far funzionare la scheda on voltaggi più alti di 1.158 ? :cry:
io ho dato anche 1.310 ma sembra che non cambia nulla anche se il grafico di att me li rileva..trova artefatti alle stesse frequenze che imposto con 1.158
Tu che programma hai usato? io con ati tool ma se metto voltaggi superiori perdo il segnale video e mi tocca riavviare il pc
Tu che programma hai usato? io con ati tool ma se metto voltaggi superiori perdo il segnale video e mi tocca riavviare il pc
forse volevi dire ati tray tool..?io ho usato questo..dovrei fare più prove perchè poi avevo provato anche a passare da 1.310 a 1.141 e si è bloccato il computer perchè avevo frequenze troppo alte per quel voltaggio..perciò penso che se si imposta un voltaggio più alto si imposta il voltaggio più alto impostabile dalla finestrella di att se se ne imposta un più basso a seconda della vicinanza ad un valore si imposta quello più vicino..secondo me..poi non lo so..non ho tantissimo tempo xke domani mi devo dare 2 materie....
Si ma i giochi come vanno? che diavolo ve le siete comprate a fare le schede video per fare le gare benchmark e basta? ma allora mi tengo un 8600gt e i soldi in tasca :D e la overcloccco fino a fonderla... Che diamine!!! che qualcuno mi risponda per piacere, mica servono a giocare al 3dAZZZ o come cavolo si chiama....:huh:
Hai perfettamente ragione!! :asd:
Sì voglio dire ati tray tool..ma col tuo ragionamento non ci ho capito nulla :eek:
io ho dato anche 1.310 ma sembra che non cambia nulla anche se il grafico di att me li rileva..trova artefatti alle stesse frequenze che imposto con 1.158
Ho provato ad impostare a 1.158 come te, ho notato un lieve incremento (molto piccolo direi) per quello sono convitto (come ho detto in qualche post indietro) che questa scheda sia overvoltata di fabbrica :D anche se però nn si spiegano le temperature così basse :boh:
Ho provato a impostare manualmente a 1.234 v (no 1.250 ho sbagliato x la fretta) seguendo una logica che nn so se sia esatta, ho notato che ogni step di incremento di voltaggio ha una differenza costante di 0.038 volt in + e così ho provato.
Con il bench di ATT sembrava tenere le freq. 800/1200 ma dopo soli 5 minuti di FurMark mi è andata in Vpurecover :nono:
Caterpillar_WRT
25-09-2008, 18:10
Come bisogna interpretare il GPU Load?
GTR2
1680x1050
AA Level 1
Impoistazioni tutte MEDIO
GPU Load = 50% max
Impostazioni basse? Se le alzo perdo in fluidità e con pioggia 100% in partenza sono intorno ai 20 fps con 10 auto visibili ...
Devo proprio cambiare cpu?
volevo spiegarmi in maniera veloce..cmq mi spiego meglio..
i voltaggi impostabili da att sono: 0.892 0.930 0.968 1.006 1.044 1.082 1.120 e 1.158
se imposto 1.310 ad esempio il voltaggio realmente si imposta a 1.158 perchè tra quelli presenti è il voltaggio più vicino a 1.300 se invece imposto ad esempio 0.970 si imposterà realmente ad 0.968 perchè sarà il voltaggio più vicino...
questo è un mio pensiero perciò potrebbe essere sbagliato..
oppure se si mette un voltaggio diverso da quelli, si reimposta quello di default..
edit: anzi avendo fatto altre 2 prove dico che invece che: se imposto ad esempio 0.970 si imposterà il voltaggio subito prima di quello, in questo caso 0.968..quindi anche se imposto 0.967 si imposterà 0.930 perchè sarà il voltaggio prima di quello..e così con tutte le altre frequenze...
Ho provato ad impostare a 1.158 come te, ho notato un lieve incremento (molto piccolo direi) per quello sono convitto (come ho detto in qualche post indietro) che questa scheda sia overvoltata di fabbrica :D anche se però nn si spiegano le temperature così basse :boh:
Ho provato a impostare manualmente a 1.234 v (no 1.250 ho sbagliato x la fretta) seguendo una logica che nn so se sia esatta, ho notato che ogni step di incremento di voltaggio ha una differenza costante di 0.038 volt in + e così ho provato.
Con il bench di ATT sembrava tenere le freq. 800/1200 ma dopo soli 5 minuti di FurMark mi è andata in Vpurecover :nono:
anche io avevo seguito il tuo stesso ragionamento..ma penso che ray aveva già notato che il massimo voltaggio impostabile da driver sia 1.158..perciò andare più in su nn servirebbe..
Sam Jones III
25-09-2008, 18:19
ormia sono vicino anche al mio acquisto...per ora sono deciso per la golden sample......sperando che ati non esca subito dopo il mio acquistocon le 5850/70 :D
Ciao ragazzi..
Vorrei acquistare a breve una hd 4850, al momento ho trovato la migliore offerta su e-price, cioè 139€ (senza spedizioni)..
Sapete indicarmi se ci sono offerte migliori?
Non ho trovato di meglio purtroppo.. ma penso che sia già un ottimo prezzo..
anikanakka
25-09-2008, 18:26
in questo forum chi ha la 4850 gainward gs sono penso 1 o 2 persone...se poi fai richieste precise e vuoi sapere come va con quei giochi in particolare dovresti aspettare qlc1 che li ha provati...ma cmq non ha tanto senso sapere come va quella scheda in particolare..guarda le recensioni della 4850 in cui vengono fatte delle prove proprio con quei giochi visto che sono quelli più pesanti e ci sono in tutte le recensioni e calcola che la gainward gs va un po meglio perchè è overcloccata e raffreddata meglio...
perciò se pensi che ti possa andare bene la 4850 normale la 4850 gs ti andra ancora un po meglio...
Mi basta sapere come va con qualsiasi HD4850 512mb ,anche perché la Gainward é appena uscita e non ce l'ha quasi nessuno. Comunque all'inizio del Topic ho letto che ormai 3dmark 2006 non é più da prendere in considerazione, come mai vi ostinate ad usarlo? Alla fine quello che contano sono gli fps che fa la scheda video nelle fasi più concitate con antialiasing attivato per vedere la prestazione nel gioco e il miglioramento in termine di dettagli. Se volete far la gara a chi ce l'ha più lungo allora metto il case in camera frigo e porto la mia scheda video a 10000mhz :sofico:
volevo spiegarmi in maniera veloce..cmq mi spiego meglio..
i voltaggi impostabili da att sono: 0.892 0.930 0.968 1.006 1.044 1.082 1.120 e 1.158
se imposto 1.310 ad esempio il voltaggio realmente si imposta a 1.158 perchè tra quelli presenti è il voltaggio più vicino a 1.300 se invece imposto ad esempio 0.970 si imposterà realmente ad 0.968 perchè sarà il voltaggio più vicino...
questo è un mio pensiero perciò potrebbe essere sbagliato..
oppure se si mette un voltaggio diverso da quelli, si reimposta quello di default..
edit: anzi avendo fatto altre 2 prove dico che invece che: se imposto ad esempio 0.970 si imposterà il voltaggio subito prima di quello, in questo caso 0.968..quindi anche se imposto 0.967 si imposterà 0.930 perchè sarà il voltaggio prima di quello..e così con tutte le altre frequenze...
Ma, ..... a me non funziona così, quando imposto manualmente il voltaggio, il valore impostato mi compare nella lista dei voltaggi su ATT, poi lo seleziono e do applica e il valore selezionato rimane impostato e per quello che sono sempre + convinto che la Golden abbia un sistema prioritario di alimentazione con voltaggi già overcloccati ;) (anche se le temperature.........)
Ma, ..... a me non funziona così, quando imposto manualmente il voltaggio, il valore impostato mi compare nella lista dei voltaggi su ATT, poi lo seleziono e do applica e il valore selezionato rimane impostato e per quello che sono sempre + convinto che la Golden abbia un sistema prioritario di alimentazione con voltaggi già overcloccati ;) (anche se le temperature.........)
si anche a me mi compare nella lista e anche nel grafico di att ma visto che all'aumentare del voltaggio non mi dovrebbe trovare artefatti che mi trovava con il voltaggio precedente penso che realemte non cambia...
Mi basta sapere come va con qualsiasi HD4850 512mb ,anche perché la Gainward é appena uscita e non ce l'ha quasi nessuno. Comunque all'inizio del Topic ho letto che ormai 3dmark 2006 non é più da prendere in considerazione, come mai vi ostinate ad usarlo? Alla fine quello che contano sono gli fps che fa la scheda video nelle fasi più concitate con antialiasing attivato per vedere la prestazione nel gioco e il miglioramento in termine di dettagli. Se volete far la gara a chi ce l'ha più lungo allora metto il case in camera frigo e porto la mia scheda video a 10000mhz :sofico:
vallo a dire agli altri..io i bench li faccio solo per misurare se c'è stato un cambiamento..e se ne faccio qlc1 faccio solo il vantage..l'ultimo che avevo fatto era mesi fa..ma in assenza di giochi belli e poichè ho dovuto studiare in questi giorni..ma più per la prima motivazione..mi diverto a smanettare..cosa che cmq mi piace fare sempre...
si anche a me mi compare nella lista e anche nel grafico di att ma visto che all'aumentare del voltaggio non mi dovrebbe trovare artefatti che mi trovava con il voltaggio precedente penso che realemte non cambia...
Molto probabilmente hai ragione, sono sempre + convinto che Att nn riesce a variare le tensione, altrimenti x logica ci dev'essere un purchè minimo aumento di temperatura, quindi secondo me le schede hanno una loro vddc già impostata di default che comunque nn viene modificata da Att. :)
lontra1986
25-09-2008, 18:47
domanda,ma a 1024x768 a crysis dx10 very high quanto fate??? cioè a me va fluidissimo senza prob....
Io a crysis ci gioco 1280*1024 AA 8X!
però ho rpovato a dargli 1,170 e stessa storia.. schermo nero! :( ci dev'essere qualche problema
Molto probabilmente hai ragione, sono sempre + convinto che Att nn riesce a variare le tensione, altrimenti x logica ci dev'essere un purchè minimo aumento di temperatura, quindi secondo me le schede hanno una loro vddc già impostata di default che comunque nn viene modificata da Att. :)
:yeah: :winner:
lontra1986
25-09-2008, 18:53
Io a crysis ci gioco 1280*1024 AA 8X!
però ho rpovato a dargli 1,170 e stessa storia.. schermo nero! :( ci dev'essere qualche problema
ma perchè tutti dicono che è ingiocabile in very high???:confused: :confused: :confused:
Quindi come fare ad overvoltare :confused: :cry:
ma perchè tutti dicono che è ingiocabile in very high???
PEnso perché mettono fraps e se non segna 30 fissi non gli va bene. invece ad occhio io sono tra i 20 ed i 30, e mi pare giocabile senza problemi
Quindi come fare ad overvoltare :confused: :cry:
Era quello che mi stavo giusto chiedendo, visto che con temperature così basse come la Golden con un lieve aumento di Vddc dovrebbe farla salire ancora un po! :D
Era quello che mi stavo giusto chiedendo, visto che con temperature così basse come la Golden con un lieve aumento di Vddc dovrebbe farla salire ancora un po! :D
potresti smatitare :D ma cmq la tua ha un pcb diverso..ma ha anche un connettore ad 8 pin la tua?
potresti smatitare ma cmq la tua ha un pcb diverso..ma ha anche un connettore ad 8 pin la tua?
Anche la mia ha un pcb diverso.. quello blu! semrano diversi proprio ome circuiteria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.