PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

ma95al03
30-10-2008, 16:29
allora siamo in due

Non resta che vedere chi la installa prima!:D

Spero presto!

Eventualemte Ci sentiamo per le prestazioni.;)

Volumex
30-10-2008, 16:31
Non resta che vedere chi la installa prima!:D

Spero presto!

Eventualemte Ci sentiamo per le prestazioni.;)

ok...un altra cosa e scusate l'ot le tue ram sn a 800 x caso

Dev42
30-10-2008, 16:39
Per il prezzo, avrei puntato su quella connect3d di cui qualche post sopra a Euro 129,00. Non mi sembra male.

Ottima scheda tenete anche in considerazione la Powercolor:D
Costa 4 euro in + ma ha un dissipatore ottimo

Volumex
30-10-2008, 16:42
Ottima scheda tenete anche in considerazione la Powercolor:D
Costa 4 euro in + ma ha un dissipatore ottimo

da quello che diceva un utente qualche post prima sembra che dia problemi

Dev42
30-10-2008, 16:52
da quello che diceva un utente qualche post prima sembra che dia problemi

Vai qui e vedi che cambierai idea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828061

Leopold
30-10-2008, 18:06
Ottima scheda tenete anche in considerazione la Powercolor:D
Costa 4 euro in + ma ha un dissipatore ottimo

Presa la powercolor... Domani dovrebbe arrivare ;)

Volumex
30-10-2008, 18:09
Presa la powercolor... Domani dovrebbe arrivare ;)

fammi sapere

$!/\/\o
30-10-2008, 18:19
Ragazzi pensate che i crashes che ho oltre i 690 mhz di core possano essere anche dovuti al fattoc he il Pc abbastanza incasinato ? oppure è solo che non regge in overclk ?....tra un po formtatto......eppure cavolo solo 690 di core mi sembrano davvero pochi...almeni speravo di arrivare a 700 e +....:(

conviene che usi att cosi riesci ad overvoltare un po cosi' da rendere il tutto piu stabile...sempre se è la gpu ad essere instabile.

noo
30-10-2008, 18:47
non mi sembra un gran prezzo, considerato che la gtx260 ne costa 240. Certo che se devo spendere 140€ per avere un prodotto mediocre, che dà problemi, e che oltretutto mi fà spendere una fortuna di corrente, perché scalda, allora preferisco spendere 100€ in più e avere la certezza di una vga con un grande marchi alle spalle

:eek:

Scaldano più gli accenti che dissemini senza un criterio sui verbi rispetto alla vga ;)

La 4850 è la miglior scheda video che abbia comprato, e fidati che ne ho cambiate parecchie.
Rapporto prezzo/prestazioni imbattibile, i consumi sono bassissimi e le temp influiscono niente. Prende a calci la 88GTX e la 98GTX soprattutto a crysis.

Qualsiasi altra osservazione è priva di pregio e fondamento.

Firechris
30-10-2008, 19:07
Presa la powercolor... Domani dovrebbe arrivare ;)

buona scelta, bravo

Firechris
30-10-2008, 19:09
:eek:

Scaldano più gli accenti che dissemini senza un criterio sui verbi rispetto alla vga ;)

La 4850 è la miglior scheda video che abbia comprato, e fidati che ne ho cambiate parecchie.
Rapporto prezzo/prestazioni imbattibile, i consumi sono bassissimi e le temp influiscono niente. Prende a calci la 88GTX e la 98GTX soprattutto a crysis.

Qualsiasi altra osservazione è priva di pregio e fondamento.

lol, si, anche se di poco, la batte la 9800 GTX

ma95al03
30-10-2008, 19:23
ok...un altra cosa e scusate l'ot le tue ram sn a 800 x caso

No sono a 400mhz e le tengo a 333mhz per via dell'oc sulla cpu.

Alello
30-10-2008, 19:53
Nel COOLERMASTER Elite 330 Midi Black ci entra la 4850 gainward golden sample ?

e come dissipazione come sono messo ? dovrei overcloccare un e5200 ..

okorop
30-10-2008, 19:57
Nel COOLERMASTER Elite 330 Midi Black ci entra la 4850 gainward golden sample ?

e come dissipazione come sono messo ? dovrei overcloccare un e5200 ..

come dissipazione va bene perchè la gainward va da dio in quel senso....un e5200 a che frequenza è a default? a che risoluzione giochi?

zemo2
30-10-2008, 19:59
ma è normale che la temperatura delle ram(rilevate tramite gpuz) della 4850(nel mio caso toxic) siano una decina di gradi + alte rispetto alla gpu?
Con il fur test vedo 90 gradi sulla gpu e un centino abbondante sulle mem:muro:

ma95al03
30-10-2008, 20:05
Un dubbio,

la mia scheda madre A8N SLI DLX ha il pci express 16x credo 1.0
la 4850 supporta il 2.0. Puo' andare bene lo stesso?

Grazie.

robox88
30-10-2008, 20:12
ma è normale che la temperatura delle ram(rilevate tramite gpuz) della 4850(nel mio caso toxic) siano una decina di gradi + alte rispetto alla gpu?
Con il fur test vedo 90 gradi sulla gpu e un centino abbondante sulle mem:muro:

penso che 90 e 100 gradi siano veramente molti per la toxic...dovrebbe stare massimo massimo sui 70/75 gradi se hai un case chiuso..ma se già hai qlc ventola nel case hai una 30ina di gradi di troppo..vuol dire che qlc problema nella scheda forse...

Un dubbio,

la mia scheda madre A8N SLI DLX ha il pci express 16x credo 1.0
la 4850 supporta il 2.0. Puo' andare bene lo stesso?

Grazie.

si non ci sono problemi..

Dev42
30-10-2008, 20:17
Nel COOLERMASTER Elite 330 Midi Black ci entra la 4850 gainward golden sample ?

e come dissipazione come sono messo ? dovrei overcloccare un e5200 ..

Si ci entra tranquillo.....
Che dissipatore hai sulla cpu?

ma95al03
30-10-2008, 20:20
penso che 90 e 100 gradi siano veramente molti per la toxic...dovrebbe stare massimo massimo sui 70/75 gradi se hai un case chiuso..ma se già hai qlc ventola nel case hai una 30ina di gradi di troppo..vuol dire che qlc problema nella scheda forse...



si non ci sono problemi..


Ok grazie.
Siete molto gentili sto tempestando di domande e ho sempre risposte puntuali.
Veramente grazie.

robris
30-10-2008, 20:29
ragazzi pare proprio che abbia risolto tutti i crash che avevo prima... ATT lui era lui, ora crysis non crasha + (anche se era verametne raro) world in conflict idem:D e nemmeno il pc crasha + era capitato che mi crashasse + di una volta mentre smanettavo con ATT ora perfetto e sto al max oc con il ccc quindi a 700mhz per il core tutto perfetto:D

Dev42
30-10-2008, 20:34
ragazzi pare proprio che abbia risolto tutti i crash che avevo prima... ATT lui era lui, ora crysis non crasha + (anche se era verametne raro) world in conflict idem:D e nemmeno il pc crasha + era capitato che mi crashasse + di una volta mentre smanettavo con ATT ora perfetto e sto al max oc con il ccc quindi a 700mhz per il core tutto perfetto:D

ATT a volte da di sti problemi

ma95al03
30-10-2008, 20:43
Se io sostituisco la 4850 con la x1900 gt attuale devo reinstallare i driver oppure non serve?

gianni1879
30-10-2008, 20:51
ATT a volte da di sti problemi

effettivamente è Vero, non è la prima volta che lo sento dire, anche se io non ho mai avuto problemi

devil_mcry
30-10-2008, 20:51
mmm ragazzi magari sn io pazzo forse cn il cambio ventola lo sento di piu

quando avvio il 3dmark e iniziano i test 3d la svga emette un piccolo iiiiiii cn l'aumento anche della ventola

un leggero sibilo che nn riesco a registrare, lo fanno anche le vostre sapphire? penso sia normale ma vorrei una conferma tnx ^^

robris
30-10-2008, 20:56
ma veramente anche a me non aveva mai dato problemi con le altre ati, prima avevo una 1950 e andava tutto bene ma con questa bho... vabbe ragazzi sto testando gli hotfix, con crysis è migliorata la situazione

Dev42
30-10-2008, 20:58
effettivamente è Vero, non è la prima volta che lo sento dire, anche se io non ho mai avuto problemi

Da problemi ancje dalle impostazioni che si usano a me è successo con la 3870top....
Se poi hai il ccc installato a volte è li che da problemi ma non sempre:O

d.lo
30-10-2008, 21:07
mmm ragazzi magari sn io pazzo forse cn il cambio ventola lo sento di piu

quando avvio il 3dmark e iniziano i test 3d la svga emette un piccolo iiiiiii cn l'aumento anche della ventola

un leggero sibilo che nn riesco a registrare, lo fanno anche le vostre sapphire? penso sia normale ma vorrei una conferma tnx ^^

no...

devil_mcry
30-10-2008, 21:08
mmm ragazzi magari sn io pazzo forse cn il cambio ventola lo sento di piu

quando avvio il 3dmark e iniziano i test 3d la svga emette un piccolo iiiiiii cn l'aumento anche della ventola

un leggero sibilo che nn riesco a registrare, lo fanno anche le vostre sapphire? penso sia normale ma vorrei una conferma tnx ^^

ma veramente anche a me non aveva mai dato problemi con le altre ati, prima avevo una 1950 e andava tutto bene ma con questa bho... vabbe ragazzi sto testando gli hotfix, con crysis è migliorata la situazione


te che hai una sapphire ti posso chiedere una cosa? quando partono i giochi senti se la svga emette un leggero sibilo (che inizia cn l'iniziale innalzamento della ventola) ? se nn hai ventole troppo rumorose?

tanto x togliermi ogni dubbio grazie mille ^^

devil_mcry
30-10-2008, 21:11
no...

mmm si sente solo se vai vicino cn l'orecchio xo nn so bene se e la scheda video ma penso sia lei... nn ci ho mai fatto caso forse prima l'altra ventola della cpu copriva la cosa cn il rumore... xo va bene c'è da preoccuparsi?

traskot
30-10-2008, 21:14
Se io sostituisco la 4850 con la x1900 gt attuale devo reinstallare i driver oppure non serve?

bè...sarebbe bene

Alello
30-10-2008, 21:18
Nel COOLERMASTER Elite 330 Midi Black ci entra la 4850 gainward golden sample ?

e come dissipazione come sono messo ? dovrei overcloccare un e5200 ..

up :rolleyes:

mcgyver83
30-10-2008, 21:32
:eek: riesci a farlo andare sul 64 e fai domande?? siamo noi che dobbiamo fartele, una tanto per inziare
come hai fatto!!??


grazie in anticipo per la risp...


Ho seguito la guida in prima pagina che parla del ATT Loader e ora funziona :-)

traskot
30-10-2008, 21:32
up :rolleyes:

E' una domanda che viene fatta spesso...ma inanzitutto non è una scheda "grande" e dovrebbe entrare un pò dappertutto ma poi...un sito dove vedere le misure ed un righello? (non dico solo a te sia chiaro...come ho detto è una domanda fatta spesso)

per l'altra domanda non ho ben capito!

mcgyver83
30-10-2008, 21:35
Ciao a tutti,sono appena riuscito a far funzionare correttamente att con vista64.
Ora sto cercando di fare un profilo2d il più risparmioso possibile e un 3d performante.
Ho una sapphire toxic 4850 512mb.
Mi dite che frequenze avete impostato con dissi originale?
Io per ora sono a 160/300 e 0,892v mentre in 3d a 680/1110 a 1,044v.
Dove posso arrivare?

Nessuno per quanto riguarda le frequenze?

devil_mcry
30-10-2008, 22:06
mmm ragazzi magari sn io pazzo forse cn il cambio ventola lo sento di piu

quando avvio il 3dmark e iniziano i test 3d la svga emette un piccolo iiiiiii cn l'aumento anche della ventola

un leggero sibilo che nn riesco a registrare, lo fanno anche le vostre sapphire? penso sia normale ma vorrei una conferma tnx ^^

leggendo online ho trovato che altri sentono sibili su svga anche diverse all'avvio di applicazioni 3d... forse dipende dalla sensibilità dell'orecchio

traskot
30-10-2008, 22:45
leggendo online ho trovato che altri sentono sibili su svga anche diverse all'avvio di applicazioni 3d... forse dipende dalla sensibilità dell'orecchio

anche a me lo ha fatto 2 secondi all'avvio della demo di lost planet...ma poi mai + :boh:

Catan
30-10-2008, 22:47
mmm ragazzi magari sn io pazzo forse cn il cambio ventola lo sento di piu

quando avvio il 3dmark e iniziano i test 3d la svga emette un piccolo iiiiiii cn l'aumento anche della ventola

un leggero sibilo che nn riesco a registrare, lo fanno anche le vostre sapphire? penso sia normale ma vorrei una conferma tnx ^^

guarda bello è un prob abbastanza noto con le ati dalla serie x850.
dovrebbe risolversi abilitando il v-sync.
e solitamente si presenta non in game, ma solo con test tipo 3dmark05 , 06 o altri test in 3d.
fai una prova con v-sync abilitato e senza.
vedrai che dovrebbe sparire con il v-sync abilitato.

robris
31-10-2008, 00:05
non saprei ho smontato il dissy originale e sostituito, cmq sia era abbastanza silenziosa per quelle 2 ore che ho potuto sentire

marvice
31-10-2008, 02:23
Ciao a tutti,

stavo inviando l'ordine di acquisto del mio nuovo pc, quando mi sono accorto che la scheda video che volevo acquistare (Sapphire ati radeon 4850 toxic edition) non e' piu' disponibile.... In compeso ho trovato questo modello: GIGABYTE - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Zalman Edition.

Sono paragonabili le due schede? Visto che se non sbaglio la toxic edition di sapphire monta anche lei il dissipatore zalman. Cosa ne pensate della gigabyte come scheda video?

Cosa mi consigliate eventualmente come scheda video, sempre come chipset il 4850?

Grazie per le risposte

Ciao

P.S. tenete presente che a me bastano 512 mb di ram video, perche' la scheda la usero' su un monitor lcd da 19"

traskot
31-10-2008, 03:09
Ciao a tutti,

stavo inviando l'ordine di acquisto del mio nuovo pc, quando mi sono accorto che la scheda video che volevo acquistare (Sapphire ati radeon 4850 toxic edition) non e' piu' disponibile.... In compeso ho trovato questo modello: GIGABYTE - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Zalman Edition.

Sono paragonabili le due schede? Visto che se non sbaglio la toxic edition di sapphire monta anche lei il dissipatore zalman. Cosa ne pensate della gigabyte come scheda video?

Cosa mi consigliate eventualmente come scheda video, sempre come chipset il 4850?

Grazie per le risposte

Ciao

P.S. tenete presente che a me bastano 512 mb di ram video, perche' la scheda la usero' su un monitor lcd da 19"

partendo dal fatto che non ho mai acquistato gigabyte per le schede grafiche, dando uno sguardo in giro ho visto che ha il clock a 700Mhz ma delle memorie non sono riuscito a trovarlo, comunque sembra che il dissipatore faccia il suo lavoro (idle 40° - full 68°....certo non son pochi, ma si è visto di molto peggio) ma non sò con quanto rumore, comunque dipende molto da quanto la paghi (perchè ho visto che si trova sui 165...non pochi), io come molti ti consiglierei una gainward GS che dal prokkolo la trovi sui 155 spedita a casa (ci mettono 5 giorni, ma se la ordini domenica sera o lunedì mattina presto per il venerdì la dovresti avere....sono un pò lenti perchè credo che non abbiano niente fisicamente ma prendono dal magazzino centrale)non mi metto a narrare le gesta di questa scheda, giusto 2 dati, idle 28° - full 48°/50°, davvero silenziosa!
guona scelta...ciao

traskot
31-10-2008, 03:23
Ciao a tutti,

stavo inviando l'ordine di acquisto del mio nuovo pc, quando mi sono accorto che la scheda video che volevo acquistare (Sapphire ati radeon 4850 toxic edition) non e' piu' disponibile.... In compeso ho trovato questo modello: GIGABYTE - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Zalman Edition.

Sono paragonabili le due schede? Visto che se non sbaglio la toxic edition di sapphire monta anche lei il dissipatore zalman. Cosa ne pensate della gigabyte come scheda video?

Cosa mi consigliate eventualmente come scheda video, sempre come chipset il 4850?

Grazie per le risposte

Ciao

P.S. tenete presente che a me bastano 512 mb di ram video, perche' la scheda la usero' su un monitor lcd da 19"

Premesso che non ho mai acquistato gigabyte per le schede grafiche....da quel che ho visto sembra che sia occata di fabbrica anche questa ( gpu 700Mhz ma della memoria non ho trovato niente) e il dissipatore faccia il suo lavoro (40° idle - 68° full....questi son dati che ho trovato da utenti online, non sono eccezionali ma si èvisto di peggio) ma non sò con quanto rumore!Per un consiglio dipende a che prezzo la trovi (ho visto che si trova sui 165), io come credo molti altri ti consiglierei di andare di Gainward GS, occata di fabbrica, temperature molto buone (io faccio 28° in idle e 48°/50° in full) e rumorosità devvero bassa (io tengo la ventola al 20% ed è inudibile anche con le altre ventole del case downvoltate) e si trova dal prokoolo sui 155 spedita (di mettono i loro 5 giorni a mandartela ma credo sia perchè non hanno niente fisicamente e prendono dal magazzino centrale, ma se la ordini lunedì mattina presto il venerdì ti arriva).
buona scelta e ciao

traskot
31-10-2008, 03:24
Ciao a tutti,

stavo inviando l'ordine di acquisto del mio nuovo pc, quando mi sono accorto che la scheda video che volevo acquistare (Sapphire ati radeon 4850 toxic edition) non e' piu' disponibile.... In compeso ho trovato questo modello: GIGABYTE - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Zalman Edition.

Sono paragonabili le due schede? Visto che se non sbaglio la toxic edition di sapphire monta anche lei il dissipatore zalman. Cosa ne pensate della gigabyte come scheda video?

Cosa mi consigliate eventualmente come scheda video, sempre come chipset il 4850?

Grazie per le risposte

Ciao

P.S. tenete presente che a me bastano 512 mb di ram video, perche' la scheda la usero' su un monitor lcd da 19"

Premesso che non ho mai acquistato gigabyte per le schede grafiche....da quel che ho visto sembra che sia occata di fabbrica anche questa ( gpu 700Mhz ma della memoria non ho trovato niente) e il dissipatore faccia il suo lavoro (40° idle - 68° full....questi son dati che ho trovato da utenti online, non sono eccezionali ma si èvisto di peggio) ma non sò con quanto rumore!Per un consiglio dipende a che prezzo la trovi (ho visto che si trova sui 165), io come credo molti altri ti consiglierei di andare di Gainward GS, occata di fabbrica, temperature molto buone (io faccio 28° in idle e 48°/50° in full) e rumorosità devvero bassa (io tengo la ventola al 20% ed è inudibile anche con le altre ventole del case downvoltate) e si trova dal prokoolo sui 155 spedita (di mettono i loro 5 giorni a mandartela ma credo sia perchè non hanno niente fisicamente e prendono dal magazzino centrale, ma se la ordini lunedì mattina presto il venerdì ti arriva).
buona scelta e ciao

Brightblade
31-10-2008, 06:32
Dai andiamo di 4850 senza pensarci piu' se no non se ne viene fuori.:D
Non andra' certo peggio di una scheda di livello inferiore!

Quoto questo messaggio a caso per fare alcuni esempi.
Io arrivavo da una 7900GT cloccata quasi a GTX (quindi un po' piu' performante di una X1900GT, diciamo che si posizionava tra una X1900GT e una X1900XT) e inutile dire che, nonostante il resto del pc sia vecchio di quasi 3 anni (l'ho assemblato quando mi sono iscritto ad HWUP) e nonostante io giochi a 1366x768, che e' una res tutto sommato bassa, il salto che ho fatto passando alla 4850 e' stato enorme nel 99% dei giochi, cito un esempio a caso, Timeshift, che pur non essendo il massimo della pesantezza, in alcuni punti con la 7900GT mi scendeva a 20fps, con la 4850 sta sui 70-80.. oppure Bioshock, che a 1366 senza filtri, anche lui in alcuni punti scendeva sotto i 30fps, mentre con la 4850 gira a 60fps inchiodati a 1366x768 con 8xAdaptive AA e 16XAF.. devo continuare??? :D Crysis non ne parlo neanche perche' sarebbe troppo facile da usare come esempio in cui il pc ha fatto un enorme salto.

Un pc come il nostro, seppur vecchiotto, abbinato ad una scheda del livello della 4850, performa piu' delle console attuali (che poi queste ultime usino il trucchetto di scalare con lo scaler i giochi a 1920x1080, partendo in realta' da una res dei 1280x720, non deve trarre in inganno sulle reali potenzialita' delle macchine).

devil_mcry
31-10-2008, 07:56
guarda bello è un prob abbastanza noto con le ati dalla serie x850.
dovrebbe risolversi abilitando il v-sync.
e solitamente si presenta non in game, ma solo con test tipo 3dmark05 , 06 o altri test in 3d.
fai una prova con v-sync abilitato e senza.
vedrai che dovrebbe sparire con il v-sync abilitato.

grazie per la risposta ^^ provo oggi pome meno male che è normale ^^

alexbilly
31-10-2008, 09:27
mmm si sente solo se vai vicino cn l'orecchio xo nn so bene se e la scheda video ma penso sia lei... nn ci ho mai fatto caso forse prima l'altra ventola della cpu copriva la cosa cn il rumore... xo va bene c'è da preoccuparsi?

si lo fa anche la mia, ora non lo sento più probabilmente perchè ho settato a 50% fisso la velocità della ventola. Temperature: un pò più di 30 in idle e 50-65 in uso a seconda del gioco.

Maury
31-10-2008, 09:36
Ieri per sfizio ho fatto una prova al 3dmark 2006, usando il settaggio base ho tirato fuori quasi 13000 punti :eek:

Pauroso, che potenza sta GS :fagiano:

Dev42
31-10-2008, 09:40
Ieri per sfizio ho fatto una prova al 3dmark 2006, usando il settaggio base ho tirato fuori quasi 13000 punti :eek:

Pauroso, che potenza sta GS :fagiano:

Ba niente male....
Punteggio cpu?
Curiosità

Maury
31-10-2008, 09:50
Ba niente male....
Punteggio cpu?
Curiosità

Non ho fatto caso al CPU score, oggi rifaccio e poi posto :)

Ps: noto che abbiamo lo stesso procetto ;)

Dev42
31-10-2008, 09:56
Non ho fatto caso al CPU score, oggi rifaccio e poi posto :)

Ps: noto che abbiamo lo stesso procetto ;)

E' per quello che ho chiesto che a me 3dMark non vuole avviarsi da qualche giorno

robris
31-10-2008, 10:11
E' per quello che ho chiesto che a me 3dMark non vuole avviarsi da qualche giorno

anche a me non si avviava a volte, era ATT, prova a chiuderlo e vedi se parte

Dev42
31-10-2008, 10:17
anche a me non si avviava a volte, era ATT, prova a chiuderlo e vedi se parte

Ma io non ho propio att:D
Si avvia lo 05 il vantage(ho vista) ho messo anche l'ultima hot fix ma nisba....
Non è che muoio senza 3dmark

Dev42
31-10-2008, 10:21
Era solo per curiosità:D

7ornado
31-10-2008, 10:22
qualcuno che ha l'accelero S1 rev 2 mi può dire che temp ha?
io l'ho montato ieri sera con una ventola coolermaster da 120...47° in idle...non va bene...ok che adesso è silenzioso...però col dissi patacca che avevo prima facevo 38° anche se era una cosa indecente come rumorosità...
possibile che l'ho montato male? come pasta avete lasciato quella che c'era sull'accelero?

Brightblade
31-10-2008, 10:22
Invece nessuno ha notato se mettendo il pc in stand by, quando lo si fa uscire dallo stand by ci si trova davanti un bel bsod "IRQ Not Less Or Equal"? Cona la vecchia 7900gt non mi succedeva. Non so a cosa attribuire la causa pero'.

CoxDeBoor
31-10-2008, 10:27
Ciao a tutti,

stavo inviando l'ordine di acquisto del mio nuovo pc, quando mi sono accorto che la scheda video che volevo acquistare (Sapphire ati radeon 4850 toxic edition) non e' piu' disponibile.... In compeso ho trovato questo modello: GIGABYTE - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Zalman Edition.

Sono paragonabili le due schede? Visto che se non sbaglio la toxic edition di sapphire monta anche lei il dissipatore zalman. Cosa ne pensate della gigabyte come scheda video?

Cosa mi consigliate eventualmente come scheda video, sempre come chipset il 4850?

P.S. tenete presente che a me bastano 512 mb di ram video, perche' la scheda la usero' su un monitor lcd da 19"


La toxic ha le memorie che salgono di piu cosi come la gainward gs.
La gigabyte non ha problemi di temperature ma lo si paga in termini di rumorosità inoltre non essendo basata su pcb reference non va il controllo manuale dela ventola dal pannello ati control center. Cmq ,se nn fai overclock e non necessiti di estrema silenziosità , la giga ha la sezione di alimentazione
di maggiore qualità rispetto alle reference
Ciao

marvice
31-10-2008, 10:35
partendo dal fatto che non ho mai acquistato gigabyte per le schede grafiche, dando uno sguardo in giro ho visto che ha il clock a 700Mhz ma delle memorie non sono riuscito a trovarlo, comunque sembra che il dissipatore faccia il suo lavoro (idle 40° - full 68°....certo non son pochi, ma si è visto di molto peggio) ma non sò con quanto rumore, comunque dipende molto da quanto la paghi (perchè ho visto che si trova sui 165...non pochi), io come molti ti consiglierei una gainward GS che dal prokkolo la trovi sui 155 spedita a casa (ci mettono 5 giorni, ma se la ordini domenica sera o lunedì mattina presto per il venerdì la dovresti avere....sono un pò lenti perchè credo che non abbiano niente fisicamente ma prendono dal magazzino centrale)non mi metto a narrare le gesta di questa scheda, giusto 2 dati, idle 28° - full 48°/50°, davvero silenziosa!
guona scelta...ciao

Premesso che non ho mai acquistato gigabyte per le schede grafiche....da quel che ho visto sembra che sia occata di fabbrica anche questa ( gpu 700Mhz ma della memoria non ho trovato niente) e il dissipatore faccia il suo lavoro (40° idle - 68° full....questi son dati che ho trovato da utenti online, non sono eccezionali ma si èvisto di peggio) ma non sò con quanto rumore!Per un consiglio dipende a che prezzo la trovi (ho visto che si trova sui 165), io come credo molti altri ti consiglierei di andare di Gainward GS, occata di fabbrica, temperature molto buone (io faccio 28° in idle e 48°/50° in full) e rumorosità devvero bassa (io tengo la ventola al 20% ed è inudibile anche con le altre ventole del case downvoltate) e si trova dal prokoolo sui 155 spedita (di mettono i loro 5 giorni a mandartela ma credo sia perchè non hanno niente fisicamente e prendono dal magazzino centrale, ma se la ordini lunedì mattina presto il venerdì ti arriva).
buona scelta e ciao

Grazie a tutti e due per le risposte, siete stati molto gentili

La scheda che dite voi si chiama GAINWARD - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Versione Golden Sample, perche' GS sta per golden sample, giusto? Vi sono delle differenze con la sapphire toxic edition?

Grazie ancora

Ciao

$!/\/\o
31-10-2008, 11:19
qualcuno che ha l'accelero S1 rev 2 mi può dire che temp ha?
io l'ho montato ieri sera con una ventola coolermaster da 120...47° in idle...non va bene...ok che adesso è silenzioso...però col dissi patacca che avevo prima facevo 38° anche se era una cosa indecente come rumorosità...
possibile che l'ho montato male? come pasta avete lasciato quella che c'era sull'accelero?

temperatura un po' altina...che dissipatore avevi prima?

7ornado
31-10-2008, 11:22
dissi non reference, simile a quello della sapphire design ;)

$!/\/\o
31-10-2008, 11:27
dissi non reference, simile a quello della sapphire design ;)

che marca? curiosità mia per capire se è la mia che con ventola al 30% sta a 60 gradi in idle...essendo una reference...oppure devo migliorare sto cabinet del cavolo.
In ogni caso l'accelero dovrebbe starti intorno ai 60 gradi in full...prova...

$!/\/\o
31-10-2008, 11:31
Invece nessuno ha notato se mettendo il pc in stand by, quando lo si fa uscire dallo stand by ci si trova davanti un bel bsod "IRQ Not Less Or Equal"? Cona la vecchia 7900gt non mi succedeva. Non so a cosa attribuire la causa pero'.

provato ora..a me non lo fa...certo il monitor ha iniziato a sfarfallare..ma non si puo' avere tutto...

lobi1970
31-10-2008, 12:03
Ieri per sfizio ho fatto una prova al 3dmark 2006, usando il settaggio base ho tirato fuori quasi 13000 punti :eek:

Pauroso, che potenza sta GS :fagiano:

direi che è nella media la shappire a 685\1083 fa 12896 punti:D

Brightblade
31-10-2008, 12:44
provato ora..a me non lo fa...certo il monitor ha iniziato a sfarfallare..ma non si puo' avere tutto...

In che senso sfarfallare? Ha sfarfallato ed e' andato a posto o e' rimasto sfarfallante e hai dovuto fare qualcosa per farlo smettere?

Maury
31-10-2008, 12:46
direi che è nella media la shappire a 685\1083 fa 12896 punti:D

Si però ho quasi 100 mhz in più di core, si vede che quel valore è fatto con una CPU più potente :sofico:

$!/\/\o
31-10-2008, 13:09
In che senso sfarfallare? Ha sfarfallato ed e' andato a posto o e' rimasto sfarfallante e hai dovuto fare qualcosa per farlo smettere?

ho un samsung 2032bw, dopo lo standby ha iniziato a ballare come se avessi fatto una smagnetizzazione, operazione che chiaramente no si puo' fare con questo monitor, poi è tornato a posto;) ma non chiedermi perchè abbia fatto cosi...

Flegias85
31-10-2008, 13:13
Stavo provando il bench di Devil may cry 4 e mi ha dato un bell' S :cool:

Però ogni tanto controllavo le temp tramite everest e la temp su GPU mem è arrivata a 90º :mbe:
Secondo voi è normale?
Poi in IDLE è costante sui 50º

Brightblade
31-10-2008, 13:13
ho un samsung 2032bw, dopo lo standby ha iniziato a ballare come se avessi fatto una smagnetizzazione, operazione che chiaramente no si puo' fare con questo monitor, poi è tornato a posto;) ma non chiedermi perchè abbia fatto cosi...

Aaazz! Fenomeno che sfugge alle leggi della fisica :D

Firechris
31-10-2008, 13:30
Stavo provando il bench di Devil may cry 4 e mi ha dato un bell' S :cool:

Però ogni tanto controllavo le temp tramite everest e la temp su GPU mem è arrivata a 90º :mbe:
Secondo voi è normale?
Poi in IDLE è costante sui 50º

che modello hai??

Flegias85
31-10-2008, 13:36
che modello hai??

Ops scusa mi sono scordato di scriverlo

4850 Sapphire Toxic

Ma documentandomi in giro vedo già che non vanno bene le temp così alte!

Polpi_91
31-10-2008, 13:45
io stò cercando il limite alla mia 4850 sapphire design, qualcuno sa consigliarmi qualche programma per testare la stabilità del mio OC?

inoltre qualcuno ha delle idee per il profilo 2d per ATT?

per ora il limite che mi ha trovato att con 1.158V è di 730/1109.38 è buono?

grazie

ØFF
31-10-2008, 13:47
infine ho ordinato la golden sample, sale bene in OC?

lobi1970
31-10-2008, 13:58
Si però ho quasi 100 mhz in più di core, si vede che quel valore è fatto con una CPU più potente :sofico:

come cpu ho un e8400 3000\3600 450 fsbx8 moltiplicatore :D

daveton
31-10-2008, 14:00
infine ho ordinato la golden sample, sale bene in OC?

anch'io sarei molto interessato...qualcuno ha fatto dei test? pro e contro? trovata a 155 spedita...c'è di meglio?

lobi1970
31-10-2008, 14:00
come cpu ho un e8400 3000\3600 450 fsbx8 moltiplicatore :D

non oso immaginare la mia cpu con la tua 4850 minimo 14500 punti ha ha ha:sofico:

traskot
31-10-2008, 14:00
scusate se ho postato 3 volte di seguito ma dava sempre errore e quando aggiornavo non mi faceva vedere che avevo postato....sorry :(

lobi1970
31-10-2008, 14:03
io stò cercando il limite alla mia 4850 sapphire design, qualcuno sa consigliarmi qualche programma per testare la stabilità del mio OC?

inoltre qualcuno ha delle idee per il profilo 2d per ATT?

per ora il limite che mi ha trovato att con 1.158V è di 730/1109.38 è buono?

grazie

e buono si io la mia la tengo a 685\1083 però le memorie ho provato a metterle a 1126 e non mi dava problemi io con i volt sono standart:D

gianni1879
31-10-2008, 14:06
anch'io sarei molto interessato...qualcuno ha fatto dei test? pro e contro? trovata a 155 spedita...c'è di meglio?

750/1150 garantiti ;)

non penso ci sia di meglio

daveton
31-10-2008, 14:08
comunque con un 2.8 (AMD 5400) sarei tranquillo... o devo aggiungere un dissipatore sulla cpu?

gianni1879
31-10-2008, 14:20
comunque con un 2.8 (AMD 5400) sarei tranquillo... o devo aggiungere un dissipatore sulla cpu?

in che senso? hai il dissy standard? hai temp elevate?

daveton
31-10-2008, 14:23
nel senso che per adesso ho il dissi standard...successivamente aggiungerò 2 ventole per aiutare a convogliare l'aria...però mi chiedevo , avendo un 5400, se la scheda video poteva stressare troppo la cpu o se riesce a lavorare ottimamente senza andare su di temperatura...

Maury
31-10-2008, 14:26
come cpu ho un e8400 3000\3600 450 fsbx8 moltiplicatore :D

Appunto, allora hai qlc in più come CPU :D

traskot
31-10-2008, 14:29
comunque con un 2.8 (AMD 5400) sarei tranquillo... o devo aggiungere un dissipatore sulla cpu?

io ho il 5600+ ed ho dovuto assolutamente cambiare dissipatore perchè scaldava come un fornetto anche in idle, fai una prova di stress e vedi a che temperature arrivi, ci sono programmi che stressano entrambi i core, + del massimo non potrà scaldare con una scheda grafica!

gianni1879
31-10-2008, 14:32
nel senso che per adesso ho il dissi standard...successivamente aggiungerò 2 ventole per aiutare a convogliare l'aria...però mi chiedevo , avendo un 5400, se la scheda video poteva stressare troppo la cpu o se riesce a lavorare ottimamente senza andare su di temperatura...

ne che se cambi scheda Video la cpu si stressa in meno o in più. Semmai devi migliorare l'areazione del case garantendo un buon riciclo d'aria, dato che una parte del calore finisce nel case, ma non pendo che scheda Video avevi prima

daveton
31-10-2008, 14:32
quindi a occhi chiusi dici che dovrei aggiungerlo un dissipatore?

daveton
31-10-2008, 14:34
ne che se cambi scheda Video la cpu si stressa in meno o in più. Semmai devi migliorare l'areazione del case garantendo un buon riciclo d'aria, dato che una parte del calore finisce nel case, ma non pendo che scheda Video avevi prima

ora e prima non avevo schede video, dato che il pc l'ho finito di assemblare il mese scorso...quindi tiro avanti con l'integrata...:mc:

gianni1879
31-10-2008, 14:38
ora e prima non avevo schede video, dato che il pc l'ho finito di assemblare il mese scorso...quindi tiro avanti con l'integrata...:mc:

se la cpu la lasci a default non c'è bisogno che cambi dissipatore, devi solo mettere qualche ventolina in estrazione ed immissione per far circolare meglio l'aria dentro il case

daveton
31-10-2008, 14:40
ok, quindi se oc (sarebbe meglio?) pensavo a questa (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=550)

Maury
31-10-2008, 14:54
ok, quindi se oc (sarebbe meglio?) pensavo a questa (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=550)

Arctic Cooling Freezer 7 PRO

Costa poco e rende benissimo ;)

Il mio 5200 a 3500 è "freddo" :)

mcgyver83
31-10-2008, 14:56
Ciao a tutti,sono appena riuscito a far funzionare correttamente att con vista64.
Ora sto cercando di fare un profilo2d il più risparmioso possibile e un 3d performante.
Ho una sapphire toxic 4850 512mb.
Mi dite che frequenze avete impostato con dissi originale?
Io per ora sono a 160/300 e 0,892v mentre in 3d a 680/1110 a 1,044v.
Dove posso arrivare?
Nessuno per quanto riguarda le frequenze?


Nessuno??

Special
31-10-2008, 15:02
Ragazzi, l'ho appena ordinata, spero che il sistema mi regga :(

Avevo una 1900xt che purtroppo si dev'essere un pò schiantata perchè non funziona più come dovrebbe..

Secondo voi con un AMD 4400+ x2 sono cpu limited?

daveton
31-10-2008, 15:02
Arctic Cooling Freezer 7 PRO

Costa poco e rende benissimo ;)

Il mio 5200 a 3500 è "freddo" :)

ho visto che il modello indicato da te è solo per amd....mi puoi dare un link?

Maury
31-10-2008, 15:07
ho visto che il modello indicato da te è solo per amd....mi puoi dare un link?

Per AMD ?

Lo uso sul mio Intel E5200, vedi firma ;)

http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79

ØFF
31-10-2008, 15:07
750/1150 garantiti ;)

non penso ci sia di meglio

sono sicuro che con un case ben arieggiato qualcosa in più riesci a spremergli:D

Maury
31-10-2008, 15:09
sono sicuro che con un case ben arieggiato qualcosa in più riesci a spremergli:D

A 760 sn arrivato e ancora sale :sofico:

daveton
31-10-2008, 15:11
Per AMD ?

Lo uso sul mio Intel E5200, vedi firma ;)

http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79


e per AMD ? ma sono meglio degli Zalman?

Maury
31-10-2008, 15:14
e per AMD ? ma sono meglio degli Zalman?

Non conosco i dissy per AMD sorry :p

Flegias85
31-10-2008, 15:26
e per AMD ? ma sono meglio degli Zalman?

Ci dovrebbe essere anche la versione per AMD! cerca! ;)

Comunque torniamo In topic. :p ad esempio, come è possibile che la temperatura della mia toxic arrivi a 90º in Load???:(

Axelt
31-10-2008, 15:33
sono sicuro che con un case ben arieggiato qualcosa in più riesci a spremergli:D

sicuro!! ;) , infatti la temperatura e la peggior nemica della stabilità.......

prima della mod giocavo a Crysis a 760/1170 in piena stabilità :D

robox88
31-10-2008, 15:36
Ci dovrebbe essere anche la versione per AMD! cerca! ;)

Comunque torniamo In topic. :p ad esempio, come è possibile che la temperatura della mia toxic arrivi a 90º in Load???:(

com'è l'areazione del tuo case?hai qlcs vicino alla scheda video che scalda?

robox88
31-10-2008, 15:40
Ciao a tutti,sono appena riuscito a far funzionare correttamente att con vista64.
Ora sto cercando di fare un profilo2d il più risparmioso possibile e un 3d performante.
Ho una sapphire toxic 4850 512mb.
Mi dite che frequenze avete impostato con dissi originale?
Io per ora sono a 160/300 e 0,892v mentre in 3d a 680/1110 a 1,044v.
Dove posso arrivare?


il 2 d va benissimo..il 3d se lo vuoi spingere di più puoi impostare il voltaggio da att a 1.1158 e arriveresti almeno a 720 di core visto che a 1.044 arrivi a 680...non ti preoccupare se sali con il voltaggio fino a 1.158 non succede nulla..e poi il voltaggio standard in 3d è 1.12 perciò tu ce l'hai in questo momento downvoltata anche in 3d..se sali con il voltaggio raggiungi frequenza più alte..

Flegias85
31-10-2008, 15:41
com'è l'areazione del tuo case?hai qlcs vicino alla scheda video che scalda?


L'areazione è buona a parer mio, tutte le temperature sono basse, solo la vga a quanto pare scalda ed è sola soletta, niente intorno a dargli noia.

In IDLE mi fa 50º eppure la ventola come sappiamo è a paletta: 1800 giri.

Axelt
31-10-2008, 15:45
L'areazione è buona a parer mio, tutte le temperature sono basse, solo la vga a quanto pare scalda ed è sola soletta, niente intorno a dargli noia.

In IDLE mi fa 50º eppure la ventola come sappiamo è a paletta: 1800 giri.


50°C in idle sono troppi anche se fosse vicino ad un termosifone

robox88
31-10-2008, 15:47
L'areazione è buona a parer mio, tutte le temperature sono basse, solo la vga a quanto pare scalda ed è sola soletta, niente intorno a dargli noia.

In IDLE mi fa 50º eppure la ventola come sappiamo è a paletta: 1800 giri.

avrà qlc problema llora..hai temperature che forse manco le reference..

se nn hai paura di invalidare la garanzia smonta e rimonta il dissipatore...forse è messo male sennò ha qlc problema la scheda e la dovresti tornare indietro..

Flegias85
31-10-2008, 16:08
50°C in idle sono troppi anche se fosse vicino ad un termosifone

avrà qlc problema llora..hai temperature che forse manco le reference..

se nn hai paura di invalidare la garanzia smonta e rimonta il dissipatore...forse è messo male sennò ha qlc problema la scheda e la dovresti tornare indietro..


mmmm allora appena torno a casa verifico che la ventola dello zalman giri a dovere! m' è venuto il dubbio :D

:(

Axelt
31-10-2008, 16:15
mmmm allora appena torno a casa verifico che la ventola dello zalman giri a dovere! m' è venuto il dubbio :D

:(


controlla bene, nn fidati di quello che ti dice att o affini guarda se la ventola gira veramente ;)

gianni1879
31-10-2008, 16:21
sono sicuro che con un case ben arieggiato qualcosa in più riesci a spremergli:D

certo infatti io ci gioco a 770 MHz sul core ;)

Andriel
31-10-2008, 16:35
ragazzi io ho 2 hd4850 1gb in crossfirex, le temperature su everest sono:
GPU1: GPU Diode (DispIO) 62 °C (144 °F)
GPU1: GPU Diode (MemIO) 62 °C (144 °F)
GPU1: GPU Diode (Shader) 60 °C (140 °F)
GPU2: GPU Diode (DispIO) 47 °C (117 °F)
GPU2: GPU Diode (MemIO) 50 °C (122 °F)
GPU2: GPU Diode (Shader) 50 °C (122 °F)

dite che sono elevati?? i gradi!!!

giovanbattista
31-10-2008, 16:42
X Andriel

1°non hai specificato se in full o in idle.......come presentata la tua domanda è nulla, poi la doppia lettura °C e °F., 6 international

Riporto dal tuo mess "dite che sono elevati??" cosa chi? la temperatua è femminile ;)

Ps sistemati quella cazzo di sign.

Andriel
31-10-2008, 16:46
sono in idle, cioè ora sto solo scrivendo e quelle sono le temperature!!
poi ci sono anche le altre temperature xkè ho fatto copia incolla da everest!!
i gradi!!!

Axelt
31-10-2008, 16:55
sono in idle, cioè ora sto solo scrivendo e quelle sono le temperature!!
poi ci sono anche le altre temperature xkè ho fatto copia incolla da everest!!
i gradi!!!

x essere in idle sinceramente sei un po altino........hai poco ricircolo nel tuo case??.....magari una ventola in + sicuramente potrebbe portare un notevole abbassamento delle temp. ;)

Andriel
31-10-2008, 16:59
x essere in idle sinceramente sei un po altino........hai poco ricircolo nel tuo case??.....magari una ventola in + sicuramente potrebbe portare un notevole abbassamento delle temp. ;)

direi proprio di no, se nn c'è riciclo nel mio case con 5 ventole + 1 pure sull'hard disk, e tutto messo bene per far circolare + aria possibile....
mi sembra anche a mè molto strano!!

maxsona
31-10-2008, 17:15
Questa secondo me sarà il top :O

http://www.techpowerup.com/75185/ASUS_Prepares_Another_MATRIX_Graphics_Card_-_EAH4850_MATRIX_HTDI_512M.html

Axelt
31-10-2008, 17:22
direi proprio di no, se nn c'è riciclo nel mio case con 5 ventole + 1 pure sull'hard disk, e tutto messo bene per far circolare + aria possibile....
mi sembra anche a mè molto strano!!

nn te la prendere, magari nn sarà il tuo caso, comunque secondo me (visto che l'ho provato + volte) nn è la quantità di ventole che hai a garantire un buon ricircolo ma invece come sono posizionate......a volte la pozione sbagliata porta a creare flussi strani che poi nn sono efficaci dove servono.... ;)

Axelt
31-10-2008, 17:23
Questa secondo me sarà il top :O

http://www.techpowerup.com/75185/ASUS_Prepares_Another_MATRIX_Graphics_Card_-_EAH4850_MATRIX_HTDI_512M.html

cattiva!! ;)

Andriel
31-10-2008, 17:24
nn te la prendere, magari nn sarà il tuo caso, comunque secondo me (visto che l'ho provato + volte) nn è la quantità di ventole che hai a garantire un buon ricircolo ma invece come sono posizionate......a volte la pozione sbagliata porta a creare flussi strani che poi nn sono efficaci dove servono.... ;)

asp, mò metto un'immagine del mio case, così mi dici tu!!!
a proposito, come si metti l'immagine??

Special
31-10-2008, 17:25
asp, mò metto un'immagine del mio case, così mi dici tu!!!

Hai l'avatar più bello che abbia mai visto :oink:

Flegias85
31-10-2008, 17:30
Comunque torniamo In topic. :p ad esempio, come è possibile che la temperatura della mia toxic arrivi a 90º in Load???:(

L'areazione è buona a parer mio, tutte le temperature sono basse, solo la vga a quanto pare scalda ed è sola soletta, niente intorno a dargli noia.

In IDLE mi fa 50º eppure la ventola come sappiamo è a paletta: 1800 giri.

50°C in idle sono troppi anche se fosse vicino ad un termosifone

avrà qlc problema llora..hai temperature che forse manco le reference..

se nn hai paura di invalidare la garanzia smonta e rimonta il dissipatore...forse è messo male sennò ha qlc problema la scheda e la dovresti tornare indietro..

mmmm allora appena torno a casa verifico che la ventola dello zalman giri a dovere! m' è venuto il dubbio :D

:(

controlla bene, nn fidati di quello che ti dice att o affini guarda se la ventola gira veramente ;)


Ho appena verificato che la ventola dello zalman gira!

Ho appena fatto girare il bench di DMC4 e mi ha toccato temperature di 80 e passa gradi

Adesso in idle sono così:
GPU (MemIO) 52º
GPU (shader) 38º
GPU (DispIO) 40º

Non mi dite che la devo mandare indietro!

Andriel
31-10-2008, 17:31
è un'immagine vecchia, prima di mettere le 2 schede e tutto il resto, però la configurazione delle ventole è la stessa!
questa!!!

Axelt
31-10-2008, 17:32
Hai l'avatar più bello che abbia mai visto :oink:

e già......ce ne fossero!!! :oink: :oink:

Andriel
31-10-2008, 17:35
ahaha, è già anche a mè piace un sacco!!!

cmq riuscite a vedere l'immagine? come sono messe le ventole??

p.s. un'altra cosa, xkè la ventolina della prima gpu anche in idle gira a 3200 giri??
nn è che c'è da mettere qualcosa nel catalyst??

Axelt
31-10-2008, 17:37
ahaha, è già anche a mè piace un sacco!!!

cmq riuscite a vedere l'immagine? come sono messe le ventole??

...scusa quale immagine? :wtf:

Andriel
31-10-2008, 17:45
è 4 post fà!!

devil_mcry
31-10-2008, 17:55
guarda bello è un prob abbastanza noto con le ati dalla serie x850.
dovrebbe risolversi abilitando il v-sync.
e solitamente si presenta non in game, ma solo con test tipo 3dmark05 , 06 o altri test in 3d.
fai una prova con v-sync abilitato e senza.
vedrai che dovrebbe sparire con il v-sync abilitato.

mmm nn posso disabilitarlo uffa cm faccio?

superds
31-10-2008, 17:58
@ andriel : se magari fai una foto più grande riusciamo a vedere meglio ..;)

Axelt
31-10-2008, 18:02
è 4 post fà!!

nn si riesce a capire bene, comunque le ventole che hai sul lato (specialmente visto che ne hai due) impostate ad alta velocità potrebbero disturbare il flusso (lo testato io con il mio case in firma), sarebbe stato meglio averle sul frontale anteriore, per portare una grossa quantità d'aria sotto le vga.........



.......comunque sempre meglio avere il case leggermente in pressione che il contrario, cioè il conteggio della quantità d'aria che entra dev'essere leggermente + alto di quella che esce ;)

Edit:
per quanto riguarda l'ultima frase e perfettamente al contrario di quanto affermato!! ;)

Andriel
31-10-2008, 18:03
massimo così lo posso fare, se no nn me lo fà mettere, dice dimensione troppo grande!!

Andriel
31-10-2008, 18:05
le ventole buttano tutte fuori aria, dite che le devo inverire alcune??

Flegias85
31-10-2008, 18:05
Ho appena verificato che la ventola dello zalman gira!

Ho appena fatto girare il bench di DMC4 e mi ha toccato temperature di 80 e passa gradi

Adesso in idle sono così:
GPU (MemIO) 52º
GPU (shader) 38º
GPU (DispIO) 40º

Non mi dite che la devo mandare indietro!

Mi consigliate un programma che monitori le temperature che non sia everest?

Axelt
31-10-2008, 18:07
le ventole buttano tutte fuori aria, dite che le devo inverire alcune??

direi proprio di si.....di solito le posteriori e le "top" (quelle poste sul tetto, x intenderci), tirano fuori, tutte le altre dovrebbero portare aria all'interno ;)

Andriel
31-10-2008, 18:15
direi proprio di si.....di solito le posteriori e le "top" (quelle poste sul tetto, x intenderci), tirano fuori, tutte le altre dovrebbero portare aria all'interno ;)

ok, quindi quella diciamo dalla parte davanti dell'accensione del pc deve buttare dentro, e anche le 2 sul pannello difianco devono buttare dentro, quella sopra e quella dietro buttano fuori!!
dici così?? grazie mille cmq, ereno priprio le ventole che nn sapevo cm mettere!!

maxillo
31-10-2008, 18:33
E' arrivata la HD4850 512MB GDDR3 SAPPHIRE!!!
Mi aspettavo quella single slot rossa (quella che ha problemi di temerature perchè scalda) e invece nella confezione ho trovato la SAPPHIRE DESIGN (per intenderci è quella col dissipatore tipo processore Intel)!
All'inizio ero un pò perplesso ma una volta montata ho visto che è molto silenziosa e le temperature sono molto basse sia in idle che in full (attorno ai 45 e 70 circa) benchè il mio case non sia molto ventilato..
La ventola gira sempre al 37% con temperature attorno ai 45° per poi iniziare a salire gradatamente dai 55° in sù ma ripeto, è molto silenziosa, a tal punto che io che ho sempre corretto la velocità tramite ATT credo proprio che questa volta ne farò a meno.
Solo che questa mobo mela strozza troppo secondo me, a parte il 3dmark che fa solo 9610 ma anche nei game secondo me potrebbe dare molto dippiù, per es crysis (d'accordo che è un macigno) scatta e passa dai 10 fps a quasi 60 col risultato che è praticamente ingiocabile, negli altri game nessun problema anzi, a parte sempre qualche scatto improvviso una tantum ma ripeto credo proprio sia colpa della mobo e soprattutto dello slot pci-e 4x...
La provo meglio e vi faccio sapere.

Axelt
31-10-2008, 18:34
ok, quindi quella diciamo dalla parte davanti dell'accensione del pc deve buttare dentro, e anche le 2 sul pannello difianco devono buttare dentro, quella sopra e quella dietro buttano fuori!!
dici così?? grazie mille cmq, ereno priprio le ventole che nn sapevo cm mettere!!

esatto!! prova così intanto e vedrai che ci saranno sicuramente miglioramenti ;)

antes008
31-10-2008, 18:34
va bene;)

in ogni caso se non hai il sistema stabile è possibile che questo inifici sulle prestazioni sicuramente...togliti il pensiero metti ogni voce del bios della scheda madre a default..a dopo:)


ti ho risposto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1853894

per chi interessa al link foto della gainward liscia e screen sotto stress delle temp

Andriel
31-10-2008, 18:36
esatto!! prova così intanto e vedrai che ci saranno sicuramente miglioramenti ;)

ok ora provo e ti faccio subito sapere!!

robox88
31-10-2008, 18:52
.......comunque sempre meglio avere il case leggermente in pressione che il contrario, cioè il conteggio della quantità d'aria che entra dev'essere leggermente + alto di quella che esce ;)

io sapevo il contrario..

Andriel
31-10-2008, 19:13
ok ho fatto come hai detto tu, le temperature sono + o - uguali, però la velocità della ventola della gpu da 3200giri ora ne fà 1200, bòò!
cmq ora è così:

Temperature
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Processore 1 / core 1 41 °C (106 °F)
Processore 1 / core 2 41 °C (106 °F)
GPU1: GPU Diode (DispIO) 62 °C (144 °F)
GPU1: GPU Diode (MemIO) 62 °C (144 °F)
GPU1: GPU Diode (Shader) 60 °C (140 °F)
GPU2: GPU Diode (DispIO) 46 °C (115 °F)
GPU2: GPU Diode (MemIO) 50 °C (122 °F)
GPU2: GPU Diode (Shader) 48 °C (118 °F)

Ventoline
Processore 865 RPM
Chassis 1 1815 RPM
Chassis 2 1829 RPM
Alimentazione 1772 RPM
GPU1 1225 RPM
GPU2 1846 RPM

Polpi_91
31-10-2008, 19:22
dite che è buona questa ATT?

profilo 2d: 400/800 @ 1.044V

profilo 3d: 737/1109.38 @ 1.158V

le temperature non superano i 70° in full, dite che è buona?

Axelt
31-10-2008, 19:22
ok ho fatto come hai detto tu, le temperature sono + o - uguali, però la velocità della ventola della gpu da 3200giri ora ne fà 1200, bòò!
cmq ora è così:

Temperature
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Processore 1 / core 1 41 °C (106 °F)
Processore 1 / core 2 41 °C (106 °F)
GPU1: GPU Diode (DispIO) 62 °C (144 °F)
GPU1: GPU Diode (MemIO) 62 °C (144 °F)
GPU1: GPU Diode (Shader) 60 °C (140 °F)
GPU2: GPU Diode (DispIO) 46 °C (115 °F)
GPU2: GPU Diode (MemIO) 50 °C (122 °F)
GPU2: GPU Diode (Shader) 48 °C (118 °F)

Ventoline
Processore 865 RPM
Chassis 1 1815 RPM
Chassis 2 1829 RPM
Alimentazione 1772 RPM
GPU1 1225 RPM
GPU2 1846 RPM

nn direi che la situazione sia come prima xchè hai guadagnato in velocità della ventola (e quindi hai sicuramente migliorato il ricircolo d'aria), cioè se metti la ventola della gpu a 3200 rpm come girava prima nn penso che le temp rimangano uguali....prova a forzare la ventola a quella velocità e vedi che temp hai così potrai avere un paragone + attendibile ;)

Vannix
31-10-2008, 19:44
ragazzi che dite, a quanto imposto la ventola 2d, e quanto in 3d, per la mia gainward? in 3d la tengo a 750/1150, in 2d a 160/300
grazie! ;)

$!/\/\o
31-10-2008, 19:59
ti ho risposto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1853894

per chi interessa al link foto della gainward liscia e screen sotto stress delle temp

sono lieto che hai risolto i problemi, grazie per la risposta;)

$!/\/\o
31-10-2008, 20:03
le ventole buttano tutte fuori aria, dite che le devo inverire alcune??

direi di no, ma un minimo d'aria devi mandarla dentro,e sempre dal basso, non troppa se no noterai strati di polvere sopra i vari dissipatori sparsi nel case..

Darkgift
31-10-2008, 20:06
Questa secondo me sarà il top :O

http://www.techpowerup.com/75185/ASUS_Prepares_Another_MATRIX_Graphics_Card_-_EAH4850_MATRIX_HTDI_512M.html


azz che bella !!! :eek:

Axelt
31-10-2008, 20:12
ragazzi che dite, a quanto imposto la ventola 2d, e quanto in 3d, per la mia gainward? in 3d la tengo a 750/1150, in 2d a 160/300
grazie! ;)


in 2d in manuale al min (720 rpm), mentre in 3d in automatico ;)

antes008
31-10-2008, 20:23
sono lieto che hai risolto i problemi, grazie per la risposta;)


grazie a te per i suggerimenti e il supporto morale:) :) :)

Flegias85
31-10-2008, 20:23
Ho appena verificato che la ventola dello zalman gira!

Ho appena fatto girare il bench di DMC4 e mi ha toccato temperature di 80 e passa gradi

Adesso in idle sono così:
GPU (MemIO) 52º
GPU (shader) 38º
GPU (DispIO) 40º

Non mi dite che la devo mandare indietro!



Allora Ho installato Ati Tray Tool e durante il benchmark di Devil May Cry 4 la temperatura è arrivata al max a 56º

mentre in IDLE mi da 39º

A chi devo dare retta? ATT o Everest?

(ditemi ATT ditemi ATT) :fagiano:

$!/\/\o
31-10-2008, 20:28
grazie a te per i suggerimenti e il supporto morale:) :) :)

serviti a poco visto che era come dicevi te, i driver;)

TOPAX
31-10-2008, 20:49
Salve a tutti.
Come già detto alcuni post indietro la mia hd 4850 è deceduta e sto avendo problemi per l'rma.
L'unico intervendo effettuato è stato l'oc tramite il ccc e il cambio del dissy.
L'altra sera essendo la scheda tornataa in mio possesso l'ho inserita nel secondo slot dell mia MB, e a sorpresa il pc si è avviato, la scheda ha acceso i 2 led rossi per poi rispengerli come faceva sempre.
Ho avviato cpu-z e sul secondo slot leggeva come scheda ati series 4800, winxp ha rilevato la nuova periferica e i voltaggi con il voltimetro sono a 1.2 sul core e 2.03 sulle ram. Non rileva però gli stream processor e le frequenze sono numeri sparati a caso.
Ho così scaricato il bios e le frequenze sono ok così l'ho riflasghato ma la scheda nonostante si accenda e venga rilevata se messa nel primo slot nn si avvia e nn fà bootare il pc.
Avete idea di cosa possa esserle accaduto.
Io ad un primo esame pensavo si fosse bruciata ma così nn è visto che viene rilevata, inoltre riflashando il bios eviterei anche la strada corruzione bios che può essere?
Purtroppo il negozio nn vuole accollarsi le spese per una eventuale rma in saphire così dovrei pagare io la bellezza di 70€ circa per vederla sostituire tra 4-5 settimane con il rischio che se si accorgono del dissy cambiato nn mi accolgono l'rma e butto nel cexxo altri 70€.
Nel caso in cui nn riesco a recuperarla ne prendo un altra....mi tenta la golden sample ma poi nn so che fare con il dissy che avevo preso un gfxchilla che teneva in full la schedina a 55-60°C.
Voi che dite?
Saluti a tutti;)

Darkgift
31-10-2008, 21:06
Salve a tutti.
Come già detto alcuni post indietro la mia hd 4850 è deceduta e sto avendo problemi per l'rma.
L'unico intervendo effettuato è stato l'oc tramite il ccc e il cambio del dissy.
L'altra sera essendo la scheda tornataa in mio possesso l'ho inserita nel secondo slot dell mia MB, e a sorpresa il pc si è avviato, la scheda ha acceso i 2 led rossi per poi rispengerli come faceva sempre.
Ho avviato cpu-z e sul secondo slot leggeva come scheda ati series 4800, winxp ha rilevato la nuova periferica e i voltaggi con il voltimetro sono a 1.2 sul core e 2.03 sulle ram. Non rileva però gli stream processor e le frequenze sono numeri sparati a caso.
Ho così scaricato il bios e le frequenze sono ok così l'ho riflasghato ma la scheda nonostante si accenda e venga rilevata se messa nel primo slot nn si avvia e nn fà bootare il pc.
Avete idea di cosa possa esserle accaduto.
Io ad un primo esame pensavo si fosse bruciata ma così nn è visto che viene rilevata, inoltre riflashando il bios eviterei anche la strada corruzione bios che può essere?
Purtroppo il negozio nn vuole accollarsi le spese per una eventuale rma in saphire così dovrei pagare io la bellezza di 70€ circa per vederla sostituire tra 4-5 settimane con il rischio che se si accorgono del dissy cambiato nn mi accolgono l'rma e butto nel cexxo altri 70€.
Nel caso in cui nn riesco a recuperarla ne prendo un altra....mi tenta la golden sample ma poi nn so che fare con il dissy che avevo preso un gfxchilla che teneva in full la schedina a 55-60°C.
Voi che dite?
Saluti a tutti;)

Io dico che ti conviene rimontare il dissi reference, pulire per bene il tutto e rimandare indietro la scheda tramite il negoziante.
Vedrai che nessuno si accorgerà di niente e Sapphire ti darà una nuova scheda ;)....ti pare che si mettono a smontare il dissi ? inoltre sapphire non ha centri tecnici in italia.....credo...xcio ti mandano una nuova VGA gettando nel cesso la vecchia scheda....ti pare che pagano gente per verificare cosa hai fatto con la scheda ? e quanto gli costa ?...non credo che lo facciano...inoltre sapphire non ha alcun interesse a non accontentarti.....
Poi guarda spesso cosa succede con chi cambia scheda in rma...gli mandano una scheda di marca diversa.....segno che tutto si svolge a livello di magazzino con controlli da parte del venditore piuttosto che del produttore....

se qualcuno conosce meglio la trafila la illustri ; siamo tutti curiosi di sapere cosa succede in caso di rma

devil_mcry
31-10-2008, 21:57
E' arrivata la HD4850 512MB GDDR3 SAPPHIRE!!!
Mi aspettavo quella single slot rossa (quella che ha problemi di temerature perchè scalda) e invece nella confezione ho trovato la SAPPHIRE DESIGN (per intenderci è quella col dissipatore tipo processore Intel)!
All'inizio ero un pò perplesso ma una volta montata ho visto che è molto silenziosa e le temperature sono molto basse sia in idle che in full (attorno ai 45 e 70 circa) benchè il mio case non sia molto ventilato..
La ventola gira sempre al 37% con temperature attorno ai 45° per poi iniziare a salire gradatamente dai 55° in sù ma ripeto, è molto silenziosa, a tal punto che io che ho sempre corretto la velocità tramite ATT credo proprio che questa volta ne farò a meno.
Solo che questa mobo mela strozza troppo secondo me, a parte il 3dmark che fa solo 9610 ma anche nei game secondo me potrebbe dare molto dippiù, per es crysis (d'accordo che è un macigno) scatta e passa dai 10 fps a quasi 60 col risultato che è praticamente ingiocabile, negli altri game nessun problema anzi, a parte sempre qualche scatto improvviso una tantum ma ripeto credo proprio sia colpa della mobo e soprattutto dello slot pci-e 4x...
La provo meglio e vi faccio sapere.

anche la tua quando inizia i test del 3dmark fa un leggerissimo sibilo?

giovanbattista
31-10-2008, 23:17
[QUOTE=

.......comunque sempre meglio avere il case leggermente in pressione che il contrario, cioè il conteggio della quantità d'aria che entra dev'essere leggermente + alto di quella che esce ;)[/QUOTE]



Qui mi sa che ti sbagli........

maxillo
31-10-2008, 23:24
anche la tua quando inizia i test del 3dmark fa un leggerissimo sibilo?

No, almeno per ora non mi sono accorto di nulla..

Drakogian
31-10-2008, 23:30
Qui mi sa che ti sbagli........

Sono d'accordo... l'aria nel case deve essere in depressione, in questo modo il case richiama sempre aria fresca dall'esterno. Se la quantità d'aria che entra è maggiore di quella che esce una parte ristagna nel case.

maxillo
01-11-2008, 00:53
Volendo "zittire" ancora di più questa vga (io ho la HD4850 SAPPHIRE DESIGN) quale dissy potrei montare? Poi eventualmente l'alimentazione la prende sul connettore suo sulla stessa vga che poi regola anche i giri? Oppure si alimenta per conto suo direttamente dall'ali e così però girerà sempre al max suppongo?

Axelt
01-11-2008, 06:28
Sono d'accordo... l'aria nel case deve essere in depressione, in questo modo il case richiama sempre aria fresca dall'esterno. Se la quantità d'aria che entra è maggiore di quella che esce una parte ristagna nel case.

avete ragione ho sbagliato clamorosamente!!! .....e il bello è che ho controllato meglio sul mio case ed in effetti ho molta + aria che esce che quella che entra.....

......perdonatemi per l'errato consiglio dato :ave:

...fortunatamente il forum serve anche a questo...;)

ho fatto un edit al mio post precedente x evitare che qualcuno possa sbagliare!!

gam76
01-11-2008, 09:24
Salve a tutti.
Come già detto alcuni post indietro la mia hd 4850 è deceduta e sto avendo problemi per l'rma.
L'unico intervendo effettuato è stato l'oc tramite il ccc e il cambio del dissy.
L'altra sera essendo la scheda tornataa in mio possesso l'ho inserita nel secondo slot dell mia MB, e a sorpresa il pc si è avviato, la scheda ha acceso i 2 led rossi per poi rispengerli come faceva sempre.
Ho avviato cpu-z e sul secondo slot leggeva come scheda ati series 4800, winxp ha rilevato la nuova periferica e i voltaggi con il voltimetro sono a 1.2 sul core e 2.03 sulle ram. Non rileva però gli stream processor e le frequenze sono numeri sparati a caso.
Ho così scaricato il bios e le frequenze sono ok così l'ho riflasghato ma la scheda nonostante si accenda e venga rilevata se messa nel primo slot nn si avvia e nn fà bootare il pc.
Avete idea di cosa possa esserle accaduto.
Io ad un primo esame pensavo si fosse bruciata ma così nn è visto che viene rilevata, inoltre riflashando il bios eviterei anche la strada corruzione bios che può essere?
Purtroppo il negozio nn vuole accollarsi le spese per una eventuale rma in saphire così dovrei pagare io la bellezza di 70€ circa per vederla sostituire tra 4-5 settimane con il rischio che se si accorgono del dissy cambiato nn mi accolgono l'rma e butto nel cexxo altri 70€.
Nel caso in cui nn riesco a recuperarla ne prendo un altra....mi tenta la golden sample ma poi nn so che fare con il dissy che avevo preso un gfxchilla che teneva in full la schedina a 55-60°C.
Voi che dite?
Saluti a tutti;)
Ho avuto un problema simile, anche a me nel primo slot nn bottava quindi mandata in RMA...per la 2 volta quindi ho minacciato il negoziante e lunedi mi arriva la nuova e i tempi dell'rma se li accolla lui.
cmq come diceva Darkgift sicuramente ti arrivera un'altra scheda di un'altra marca...tu rimonta tutto e manda in rma senza nessun problema!

Vannix
01-11-2008, 09:32
ragazzi che disastro, in ogni gioco tutto ad un tratto lo schermo diventa nero, mi riporta sul desktop e spunta fuori un messaggio con scritto che i driver video erano andati in crash ma che sono stati ripristinati!!!! sapete come diavolo risolvere questo problema? non riesco a giocare
i driver avevo installato gli ultimi hotfix, disinstallando poi CCC e installando ATT che uso con profili 2d e 3d, ho provato a disinstallare solo i driver e a installare gli 8.10 normali ma niente... ora sto riscaricando gli hotfix
aiutoo

Pagliatek
01-11-2008, 10:09
Sinceramente da questa scheda ( sapphire da 1Gb ) mi aspettavi di + in termini di prestazioni e di - in termini di temperatura.
16369 P.ti con 3Dmark05 lasciando tutto a default e temp. a 62° in IDLE.
La mia ex ZOTAC 8800gt AMP sempre a default mi dava 15600 ed era silenziosissima.
CMQ, ( tanto tra un paio di mesi la cambio:D ) , fino @ 675/2200 e voltaggio @ 1.120 regge una bellezza, ma ho 65° in idle

$!/\/\o
01-11-2008, 10:32
Salve a tutti.
Come già detto alcuni post indietro la mia hd 4850 è deceduta e sto avendo problemi per l'rma.
L'unico intervendo effettuato è stato l'oc tramite il ccc e il cambio del dissy.
L'altra sera essendo la scheda tornataa in mio possesso l'ho inserita nel secondo slot dell mia MB, e a sorpresa il pc si è avviato, la scheda ha acceso i 2 led rossi per poi rispengerli come faceva sempre.
Ho avviato cpu-z e sul secondo slot leggeva come scheda ati series 4800, winxp ha rilevato la nuova periferica e i voltaggi con il voltimetro sono a 1.2 sul core e 2.03 sulle ram. Non rileva però gli stream processor e le frequenze sono numeri sparati a caso.
Ho così scaricato il bios e le frequenze sono ok così l'ho riflasghato ma la scheda nonostante si accenda e venga rilevata se messa nel primo slot nn si avvia e nn fà bootare il pc.
Avete idea di cosa possa esserle accaduto.
Io ad un primo esame pensavo si fosse bruciata ma così nn è visto che viene rilevata, inoltre riflashando il bios eviterei anche la strada corruzione bios che può essere?
Purtroppo il negozio nn vuole accollarsi le spese per una eventuale rma in saphire così dovrei pagare io la bellezza di 70€ circa per vederla sostituire tra 4-5 settimane con il rischio che se si accorgono del dissy cambiato nn mi accolgono l'rma e butto nel cexxo altri 70€.
Nel caso in cui nn riesco a recuperarla ne prendo un altra....mi tenta la golden sample ma poi nn so che fare con il dissy che avevo preso un gfxchilla che teneva in full la schedina a 55-60°C.
Voi che dite?
Saluti a tutti;)


il tuo negoziante è scorretto, tu hai riportato la scheda non funzionante, al momento dell'acquisto non ti è stato detto che avresti dovuto accollarti le spese della spedizione e della pratica, che poi ammontano a meta' del prezzo della scheda, oltretutto non sarei cosi sicuro che poi in rma non trovino un motivo per non cambiarla, ci vorrebbe che qualcuno desse la sua testimonianza su vga a cui è stato tolto il dissy e mandata in rma senza problemi...

$!/\/\o
01-11-2008, 10:34
ragazzi che disastro, in ogni gioco tutto ad un tratto lo schermo diventa nero, mi riporta sul desktop e spunta fuori un messaggio con scritto che i driver video erano andati in crash ma che sono stati ripristinati!!!! sapete come diavolo risolvere questo problema? non riesco a giocare
i driver avevo installato gli ultimi hotfix, disinstallando poi CCC e installando ATT che uso con profili 2d e 3d, ho provato a disinstallare solo i driver e a installare gli 8.10 normali ma niente... ora sto riscaricando gli hotfix
aiutoo

dovresti togliere l'overclock,e vedere come va senza.,,se non l'hai gia fatto.

Darkgift
01-11-2008, 10:35
Volendo "zittire" ancora di più questa vga (io ho la HD4850 SAPPHIRE DESIGN) quale dissy potrei montare? Poi eventualmente l'alimentazione la prende sul connettore suo sulla stessa vga che poi regola anche i giri? Oppure si alimenta per conto suo direttamente dall'ali e così però girerà sempre al max suppongo?

Io ho la tua stessa scheda (sapphire design) e ci ho montato sù l'accelero twin turbo...ora la scheda è muta ed ho le seguenti temperature :
idle 30-32°
Full-load in oc come da firma 52°-54°

ps: mi stupisco del fatto che la scheda sia silenziosa....a me faceva un casino infernale e la cosa era stata confermata anche da alcune review online... :eek:
Cmq metti su l'accelero e vai tranquillo...è davvero un buon dissi e poi se hai il case con finestra..fa la sua porca figura :sofico:
Altrimenti vedi se trovi il GFX CHilla della Coolink

Darkgift
01-11-2008, 10:40
ragazzi che disastro, in ogni gioco tutto ad un tratto lo schermo diventa nero, mi riporta sul desktop e spunta fuori un messaggio con scritto che i driver video erano andati in crash ma che sono stati ripristinati!!!! sapete come diavolo risolvere questo problema? non riesco a giocare
i driver avevo installato gli ultimi hotfix, disinstallando poi CCC e installando ATT che uso con profili 2d e 3d, ho provato a disinstallare solo i driver e a installare gli 8.10 normali ma niente... ora sto riscaricando gli hotfix
aiutoo


Vai su sul catalyst cc e lascia che l'overdrive ti dica quali sono le frequenze di overclock consigliate per la tua scheda.
una volta trovate le frequenze dal driver prova con quelle e vedi cosa succede........se i crash smettono prova a salire piano piano con il core....e vedi se e dove crasha !!
Io avevo i tuoi stessi problemi........oltre i 690 mhz di core il driver crasha ed entra il vpu recover :( Come vedi dalla firma sono fermo a 690 mhh di core mentre le ram mi salgono di brutto...e posso ancora salire senza problemi.

Tra un po dovrò formattare e magari rifarò qualche prova perchè mi pare strano non riuscire a salire sopra i 690.....ma potrebbe cmq essere che il mio sample non sia proprio una scheggia.....:fagiano:

Pagliatek
01-11-2008, 10:42
ps: mi stupisco del fatto che la scheda sia silenziosa....a me faceva un casino infernale e la cosa era stata confermata anche da alcune review online... :eek:

Non posso che quotare, non è la 8800gtg della XFX che sebra un jet, ma non è nemmeno una scheda che si puo definire silensiosa

maxillo
01-11-2008, 10:48
Io ho la tua stessa scheda (sapphire design) e ci ho montato sù l'accelero twin turbo...ora la scheda è muta ed ho le seguenti temperature :
idle 30-32°
Full-load in oc come da firma 52°-54°

ps: mi stupisco del fatto che la scheda sia silenziosa....a me faceva un casino infernale e la cosa era stata confermata anche da alcune review online... :eek:
Cmq metti su l'accelero e vai tranquillo...è davvero un buon dissi e poi se hai il case con finestra..fa la sua porca figura :sofico:
Altrimenti vedi se trovi il GFX CHilla della Coolink

Sarà che ero abituato alla 3870 single slot blu ma questo dissy non mi pare così malaccio se non per il fatto che quando c'è silenzio sento in sottofondo oltre alla ventola che gira un rumorino ad intermittenza, leggero leggero ma di notte rompe un pò..
L'accelero dove si alimenta? Gira sempre alla stessa velocità? L'ho trovato a 24€ + 9 di spedizione.

thx!

Pagliatek
01-11-2008, 11:20
ARCTIC COOLING ACCELERO TWIN TURBO RT.
ordinato, 27€

Polpi_91
01-11-2008, 11:31
ho un problema: quando cerco di scendere con il profilo 2d sotto i 160/500 a qualunque frequenza mi va in freeze lo schermo e dopo 5/10 secondi mi da schermata blu e si resetta il pc a qualunque voltaggio.

inoltre appena cerco di forzare oltre i 737/1110 anche alzando il voltaggio oltre i 1.158V mi si resetta il pc

avete consigli?

robox88
01-11-2008, 11:39
ho un problema: quando cerco di scendere con il profilo 2d sotto i 160/500 a qualunque frequenza mi va in freeze lo schermo e dopo 5/10 secondi mi da schermata blu e si resetta il pc a qualunque voltaggio.

inoltre appena cerco di forzare oltre i 737/1110 anche alzando il voltaggio oltre i 1.158V mi si resetta il pc

avete consigli?

beh..semplicemente penso che sarai arrivato alle frequenze minime per il downclock e massime per l'overclock...che poi sono delle buone frequenze...

in downclock anche io se vado più sotto dei 480 con le frequenze delle memorie mi crasha il pc..perciò tengo in 2d 160/500

Darkgift
01-11-2008, 11:41
Sarà che ero abituato alla 3870 single slot blu ma questo dissy non mi pare così malaccio se non per il fatto che quando c'è silenzio sento in sottofondo oltre alla ventola che gira un rumorino ad intermittenza, leggero leggero ma di notte rompe un pò..
L'accelero dove si alimenta? Gira sempre alla stessa velocità? L'ho trovato a 24€ + 9 di spedizione.

thx!

Il prezzo è quello xcio vai tranquillo ;)

L'accelero non puoi collegarlo laddove si collegava il dissi della sapphire design :( (gli attacchi sono diversi...credo sia un problema solo della sapphire design)
Tuttavia con il dissipatore viene fornito un adattatore molex a 3 o 4 pin ( che rispettivamennte alimenta le due ventole del twin turbo a 7 oppure 12 volts)
Io alimentando con il pin a 7volts ottengo le temperature che indicavo prima ed il massimo silenzio ;)

PS: occhio che mentre sulla reference il dissi in questione si monta paro paro sulla scheda (quindi come quello della connect 3d per intenderci)
sulla nostra "sapphire design" va montato al contrario....con l'effetto che il dissi si allunga oltre la lunghezza della scheda di un bel po...cmq sia niente di preoccupante

Foto:

http://img49.imageshack.us/img49/6997/25102008005of7.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=25102008005of7.jpg)http://img49.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img49.imageshack.us/img49/7875/25102008006dj1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=25102008006dj1.jpg)http://img49.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

PS2: io vengo dall'accelero extreme sula 2900 e devo dire che Artic cooling (assieme a thermalright)produce del materiale assolutamente eccezionale per la dissipazione.

ma95al03
01-11-2008, 12:02
Le uniche VGA che hanno dato problemi sono le powercolor (nelle loro varie varianti)

Mi deve arrivare una powercolor play 4850. Avevo letto tutto il thread ma questo passaggio scritto da gianni mi era sfuggito. Mi devo preoccupare? Che tipo di problemi hanno queste schede?

Grazie!

TOPAX
01-11-2008, 12:14
[QUOTE=Darkgift;24816945]Io dico che ti conviene rimontare il dissi reference, pulire per bene il tutto e rimandare indietro la scheda tramite il negoziante.
Vedrai che nessuno si accorgerà di niente e Sapphire ti darà una nuova scheda ;)....ti pare che si mettono a smontare il dissi ? inoltre sapphire non ha centri tecnici in italia.....credo...xcio ti mandano una nuova VGA gettando nel cesso la vecchia scheda....ti pare che pagano gente per verificare cosa hai fatto con la scheda ? e quanto gli costa ?...non credo che lo facciano...inoltre sapphire non ha alcun interesse a non accontentarti.....
Poi guarda spesso cosa succede con chi cambia scheda in rma...gli mandano una scheda di marca diversa.....segno che tutto si svolge a livello di magazzino con controlli da parte del venditore piuttosto che del produttore....

se qualcuno conosce meglio la trafila la illustri ; siamo tutti curiosi di sapere cosa succede in caso di rma[/QU
Grazie ragazzi....infatti ora credo che andrò ad incazzarmi con il negoziante xchè nn c'è scritto da nessuna parte che io debba accollarmi le spese per lam sostituzione.
Se nn mi cambierò la schjeda proporrò di prenderne un'altra al 50% di prezzo e poi mi spedisco la mia in rma direttamente con saphire così quando torna o la vanedo o faccio un bel cx di 4850.
Che dite prendo una reference o una golden sample.
Le golden senza mod varie a quanto arrivano.
La mia saphire era rs a 700-1140 oltre nn avevo provato vista l'assenza di ATT.
Saluti

Pagliatek
01-11-2008, 12:34
Il prezzo è quello xcio vai tranquillo ;)

L'accelero non puoi collegarlo laddove si collegava il dissi della sapphire design :( (gli attacchi sono diversi...credo sia un problema solo della sapphire design)
Tuttavia con il dissipatore viene fornito un adattatore molex a 3 o 4 pin ( che rispettivamennte alimenta le due ventole del twin turbo a 7 oppure 12 volts)
Io alimentando con il pin a 7volts ottengo le temperature che indicavo prima ed il massimo silenzio ;)

PS: occhio che mentre sulla reference il dissi in questione si monta paro paro sulla scheda (quindi come quello della connect 3d per intenderci)
sulla nostra "sapphire design" va montato al contrario....con l'effetto che il dissi si allunga oltre la lunghezza della scheda di un bel po...cmq sia niente di preoccupante



cazzarola, l'ho appena ordinato e ora che hai postato le foto noto che non posso montarlo, mi ura contro il cestello degli HD:muro:
hai qualche consiglio su un dissi economico tipo questo ma che non sporga?

Darkgift
01-11-2008, 13:00
cazzarola, l'ho appena ordinato e ora che hai postato le foto noto che non posso montarlo, mi ura contro il cestello degli HD:muro:
hai qualche consiglio su un dissi economico tipo questo ma che non sporga?

ma sei proprio sicuro ?
Guarda che la 4850 è molto corta come scheda !! piu corta della 2900 che poi era come una 1950,1800 ecc. (23 cm)
per rendere l'idea la scheda col dissi montato è leggermente piu lunga della motherboard (nel senso che sporge oltre la motherboard di 1 cm..o anche meno)
Che case hai ? un harmor ? beh allora non vedo xchè non dovrebbe starci !!! anche se è il junior credo che ce la fai....

Occhio inoltre che il dissi in questione occupa 3 slot !!!!! infatti come si vede dalle foto arriva pelo pelo a non toccare il thermalriht del chipset ;)

un dissi ottimo e che non sporge è il GFX Chilla della coolink ;)

PS: che bello avere un case come l'aurora 570......dentro ci entra pure il Boss finale di Crysis hahahahha

Pagliatek
01-11-2008, 13:06
tra la fine della mia vga e il cestello degli HD ci sono circa 2,6cm, mi sa che nn ce la faccio a montarlo, dalle immagini che hai postato propriono, ed inoltre il mio case è l'armor JR

Pagliatek
01-11-2008, 13:07
ma la tua è una 4850 vero? . . .cazzarola che statale di cavi che ahi nel case...

Pagliatek
01-11-2008, 13:15
Nono, nn ci sta.:sob:
come li vedi questi due prodotti?
Glacialtech North Pole 1000
Zalman Vga Ram-heatsink Zm-rhs88, anche se credo non monti sulla 4850

Darkgift
01-11-2008, 13:17
ma la tua è una 4850 vero? . . .cazzarola che statale di cavi che ahi nel case...


Certo che una 4850 (è o meglio era la sapphire design...quella col dissi tipo il glaciar di Asus)
I cavi purtroppo sono dovuti all'ali che è un tecnoware non modulare....puo sembrare un casino ma in realtà non sono tutti raggruppati dalla parte dei lettori (invece i cavi sotto sono quelli dell'ali del neon e relativo switch)
Fortunatamente avendo un case così grande la cosa non è preoccupante :D

In tutti i modi...se hai solo 2,6 cm...credo proprio che non ce la fai (ma l'armor j è davvero cos' piccolo ? mado'....non pensavo....:mbe:

a sto punto credo che devi optare per il vf1000 oppure il gfx chilla....oppure ce n'era un altro di cui non ricordo il nome ne la marca (quello con la ventola al centro che poi fa una curva verso i regolatori di tensione......oddio non mi ricordo!!)

gfx chilla:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://loriszabo.uw.hu/ati/csillaval6x.JPG&imgrefurl=http://logout.hu/iras/ati_hd4870_bemutato.html&h=322&w=600&sz=73&hl=it&start=14&sig2=BoPU2BEgoOuOEWE73cbWdA&usg=__SMV_PHo68v5FWBxJATfrZy3QTns=&tbnid=-Oqetr3hFjnMhM:&tbnh=72&tbnw=135&ei=SlgMSY3_EY7I0gWvyfiCAg&prev=/images%3Fq%3Dgfx%2Bchilla%2Bon%2B4850%26gbv%3D2%26hl%3Dit

calcola che quasi tutti i dissi compatibili con la 3870 sono anche compatibili con 4870 e 4850 (quasi tutti)...ti basta andare sui siti dei vari produttori e verificare le compatibilità con le misure

okorop
01-11-2008, 13:19
ma la tua è una 4850 vero? . . .cazzarola che statale di cavi che ahi nel case...

:asd:

qasert
01-11-2008, 13:20
Originariamente inviato da Futura12
per la centesima volta il voltaggio non scende...potete downcloccare la scheda alle frequenze che più vi garbano per ridurre un poco i consumi e per avere la scheda più fresca. ma scusa da att non si imposta anche il voltaggio la mia sapphire 4850 in 2d sta a 402
mem456 v o.968:::C'è qualcuno che ha testato se verament:confused: e si riducono i consumi dimezzando le freq?ICat di adesspo 8.10 riescono a sfruttare il power play x ridurre i consumi o questo avviene solo su certe gpu si e altre n0?

Darkgift
01-11-2008, 13:41
OT
Piccola preview della 4850 x2 ;)

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=7085

/OT

Darkgift
01-11-2008, 13:43
:asd:

Appena posso prendo un ali modulare...ma per adesso va bene così...questo cesso di tecnoware da 80 € ha retto pure una 2900 pro in overclock da paura(800-1900)...ci sono affezzionato :D

maxillo
01-11-2008, 13:47
Il prezzo è quello xcio vai tranquillo ;)

L'accelero non puoi collegarlo laddove si collegava il dissi della sapphire design :( (gli attacchi sono diversi...credo sia un problema solo della sapphire design)
Tuttavia con il dissipatore viene fornito un adattatore molex a 3 o 4 pin ( che rispettivamennte alimenta le due ventole del twin turbo a 7 oppure 12 volts)
Io alimentando con il pin a 7volts ottengo le temperature che indicavo prima ed il massimo silenzio ;)

PS: occhio che mentre sulla reference il dissi in questione si monta paro paro sulla scheda (quindi come quello della connect 3d per intenderci)
sulla nostra "sapphire design" va montato al contrario....con l'effetto che il dissi si allunga oltre la lunghezza della scheda di un bel po...cmq sia niente di preoccupante

Foto:

http://img49.imageshack.us/img49/6997/25102008005of7.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=25102008005of7.jpg)http://img49.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img49.imageshack.us/img49/7875/25102008006dj1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=25102008006dj1.jpg)http://img49.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

PS2: io vengo dall'accelero extreme sula 2900 e devo dire che Artic cooling (assieme a thermalright)produce del materiale assolutamente eccezionale per la dissipazione.

Ti ringrazio per la comlpleta risposta però credo che anche io dovrò aspettare il mio prox upgrade perchè nel mio case attuale non ho molto spazio..
Se non ho capito male le ventole girano sempre alla stessa velocità, poi il molex 3 pin sarebbe quello per alimentare gli hard disk per intenderci?
Ah scusa una curiosità, tu quale mobo monti? Credi che lo slot pci-e 2.0 sia una bufala?
thx!

Darkgift
01-11-2008, 14:05
Ti ringrazio per la comlpleta risposta però credo che anche io dovrò aspettare il mio prox upgrade perchè nel mio case attuale non ho molto spazio..
Se non ho capito male le ventole girano sempre alla stessa velocità, poi il molex 3 pin sarebbe quello per alimentare gli hard disk per intenderci?
Ah scusa una curiosità, tu quale mobo monti? Credi che lo slot pci-e 2.0 sia una bufala?
thx!

Il molex si attacca ad uno dei molex dell'alimentatore(uno libero che hai) , poi dal molex partono dall'altro lato(verso la scheda video) due connettori; uno a 7volts e l'altro a 12 volts a cui corrispondono due regimi di rotazione delle ventole del dissipatore. Ovviamente questo serve solo per garantire la massima compatibilità del dissi con qualsiasi scheda video (infatti la nostra ha un attacco per la ventola diverso da quello standard dell'accelero...... In parole povere..se si poteva attaccare sulla scheda video il connettore standard dell'accelero, la velocità delle ventole del dissi si poteva regolare con rivatuner o altra utilty equivalente; viceversa attaccando con l'adattatore molex, la velocità è fissa e non puoi regolare la ventola da rivatuner et similia..essendo questa gestita dai connettori da 7 e 12 v)
Sul fatto del pci-ex 2 io non noto problemi di sorta....in singola scheda non ci sono problemi. Ho giocato Crysis sul mio sistema(che è vecchiotto) a 1680 x 1050 con patch per Attivare Very-High tutto su veri-high tranne le ombre e la fisica su medio (senza AA eh !!)......e non ho avuto problemi ;)


RAGAZZI :
ho appena notato che le freq della mia GPU anche in 2d sono 625-2000.....
...ma non dovrebbe, la scheda, switchare verso le frequenze piu basse (quelle del 2d) quando sono per es: a navigare o cmq non ci sono applicazioni 3d ? Sia il CCC che rivatuner mi rilevano le frequenze che la schea dovrebbe avere sotto carico !!! come mai ?

Axelt
01-11-2008, 14:22
Originariamente inviato da Futura12
per la centesima volta il voltaggio non scende...potete downcloccare la scheda alle frequenze che più vi garbano per ridurre un poco i consumi e per avere la scheda più fresca. ma scusa da att non si imposta anche il voltaggio la mia sapphire 4850 in 2d sta a 402
mem456 v o.968:::C'è qualcuno che ha testato se verament:confused: e si riducono i consumi dimezzando le freq?ICat di adesspo 8.10 riescono a sfruttare il power play x ridurre i consumi o questo avviene solo su certe gpu si e altre n0?


allora io ho fatto questa prova con wattmetro alla presa

Le prove sono fatte sempre in idle: i consumi sono dell'intero sistema e le temp sono rispettivamente dispio/memio/shadercore, temp ambientale 23°C

frequenze 150/200___vddc a 1.21 v.__consumo 134 watt__temp. 33/33/34
frequenze 150/200___vddc a 1.35 v.__consumo 138 watt__temp. 34/35/35
frequenze 850/1250__vddc a 1.35 v.__consumo 160 watt__temp. 41/44/43

le variazioni ci sono ;)

traskot
01-11-2008, 14:46
allora io ho fatto questa prova con wattmetro alla presa

Le prove sono fatte sempre in idle: i consumi sono dell'intero sistema e le temp sono rispettivamente dispio/memio/shadercore, temp ambientale 23°C

frequenze 150/200___vddc a 1.21 v.__consumo 134 watt__temp. 33/33/34
frequenze 150/200___vddc a 1.35 v.__consumo 138 watt__temp. 34/35/35
frequenze 850/1250__vddc a 1.35 v.__consumo 160 watt__temp. 41/44/43

le variazioni ci sono ;)

non ho afferrato....dunque varia il voltaggio?

Darkgift
01-11-2008, 14:53
RAGAZZI :
ho appena notato che le freq della mia GPU anche in 2d sono 625-2000.....
...ma non dovrebbe, la scheda, switchare verso le frequenze piu basse (quelle del 2d) quando sono per es: a navigare o cmq non ci sono applicazioni 3d ? Sia il CCC che rivatuner mi rilevano le frequenze che la schea dovrebbe avere sotto carico !!! come mai ?

up

xilly
01-11-2008, 15:01
dipende da come è settato il bios della vga

Pagliatek
01-11-2008, 15:22
Appena posso prendo un ali modulare...ma per adesso va bene così...questo cesso di tecnoware da 80 € ha retto pure una 2900 pro in overclock da paura(800-1900)...ci sono affezzionato :D

Anche io ho un tecnoware da 600, e oltre ad essere silenzioso mi regge il pc in firma, però 80€ sono troppi, io l'ho preso a 60€ e ci sono affezionato anche io, così affezionato che ho ordinato l'enermax modu 80+ da 525W

gianni1879
01-11-2008, 15:33
non ho afferrato....dunque varia il voltaggio?

dopo lavmod

Pagliatek
01-11-2008, 15:37
Certo che una 4850 (è o meglio era la sapphire design...quella col dissi tipo il glaciar di Asus)
NON è + piccola della sapphire design con dissi sapphire? o sbaglio

In tutti i modi...se hai solo 2,6 cm...credo proprio che non ce la fai (ma l'armor j è davvero cos' piccolo ? mado'....non pensavo....:mbe:

ecco l'interno dell'armor

http://img201.imageshack.us/img201/9431/01112008048iv2.jpg (http://imageshack.us)

http://img220.imageshack.us/img220/650/01112008049av5.jpg (http://imageshack.us)

a sto punto credo che devi optare per il vf1000 oppure il gfx chilla....oppure ce n'era un altro di cui non ricordo il nome ne la marca (quello con la ventola al centro che poi fa una curva verso i regolatori di tensione......oddio non mi ricordo!!)

gfx chilla:

calcola che quasi tutti i dissi compatibili con la 3870 sono anche compatibili con 4870 e 4850 (quasi tutti)...ti basta andare sui siti dei vari produttori e verificare le compatibilità con le misure

Già, l'avevo visto ma l'accelero mi sembra + efficente e d'impattoestetico notevole., cmq l'altro , quello con una ventola è uno zalman, dovrebbe essere ottimo

Darkgift
01-11-2008, 16:09
dipende da come è settato il bios della vga

Quindi dici che sapphire ha settato il bios della mia gpu per non scalare nel 2d ?? cioè si sono rincoglioniti !!! non ci posso credere....dai mi sembra assurdo :mbe: COME risolvo sto mistero ?

NON è + piccola della sapphire design con dissi sapphire? o sbaglio




ecco l'interno dell'armor

http://img201.imageshack.us/img201/9431/01112008048iv2.jpg (http://imageshack.us)

http://img220.imageshack.us/img220/650/01112008049av5.jpg (http://imageshack.us)

a sto punto credo che devi optare per il vf1000 oppure il gfx chilla....oppure ce n'era un altro di cui non ricordo il nome ne la marca (quello con la ventola al centro che poi fa una curva verso i regolatori di tensione......oddio non mi ricordo!!)



Già, l'avevo visto ma l'accelero mi sembra + efficente e d'impattoestetico notevole., cmq l'altro , quello con una ventola è uno zalman, dovrebbe essere ottimo

Non capisco cosa vuoi dire....:( Sapphire fa 3 modelli
1) pcb rosso e dissi reference board ati 512 mb
2) pcb blu e dissi "sapphire design" 512 mb
3) pcb blu e dissi non reference 1 GB (con dissi in plastica azzurra...che dovrebbe essere la tua!!!)

io ho la seconda...xcio non abbiamo la stessa scheda !! forse tu potrai montarlo il dissi in posizione standard !!


mamma mia...:eek: ...non pensavo che l'armor j fosse così piccolo dentro !!!
Non ce la metterai li dentro la 4850 con quel dissi...a meno di non riuscirlo a montare in posizione standard.....ma a me non risulta si possa fare....io non sonon troppo pratico di montaggi xcio l'ho fatto fare da un amico (esperto) il quale sostiene che montarlo in posizione normale non era possibile...l'unico modo è quello postato in foto (almeno sulla versione sapphire design)..sulla reference board ati credo che si possa montare in modo normale...sulla tua bisogna vedere.....

EDIT : ho notato solo adesso dalle tue foto che hai un bel problemino ulteriore : i connettori SATA degli HD !!!
potresti avere problemi di ingombro da quelle parti (esperienza personale con una accelero extreme su una mobo di un amico....) Non sto qui a spiegarti la cosa perchè è troppo lunga e complessa......ma potresti avere "anche" questo problema.....speriamo di no (anche perchè sul t-turbo non c'è l'aletta lungo tutto il dissi come per l'extreme....non so...la cosa è dubbia)

per tagliare la testa al toro mi butterei su qualcosa di diverso dal twin turbo ;

Axelt
01-11-2008, 16:37
non ho afferrato....dunque varia il voltaggio?

no il voltaggio nn varia, l'ho variato io con la vmod..... (ho messo uno switch x attivarlo o no)

.....era semplicemente solo per fare una valutazione del fatto che sia aumentando la tensione a parità di freq o aumentando la freq a parità di tensioni c'è comunque un aumento di consumo e conseguente aumento di temperatura....... ;)

logicamente più basso nel primo caso e molto + alto nel secondo....

d.lo
01-11-2008, 17:11
scusate ragazzi ho una domanda un pò niubba e magari un pò o.t.
ma trattandosi comuqnue di 4850, tant'è...
ma la questione dei driver physix ageia con le ati come funziona!? mi spiego, i giochi basati su tali driver, es turok, ghost recon ecc richiedono appunto l'installazione di questi driver per la fisica(mi pare di aver capito) ma, leggendo un pò in giro, anzi tutto mi è stato detto che ci vuole una scheda ageia per giocare bene tali giochi, e in seguito mi è stato tutto smentito dicendomi che bastasse una vga nividia come ad esempio la 8800gt che supportasse tale funzionalità,

appurato tutto ciò, suddetti driver non sono compatibili e non c'è speranza che funzionino sulla mia 4850!!??
e infine che cosa si perde a livello di esperienza videoludica rispetto a chi riesce a sfruttare tali driver,

perchè mi hanno detto anche che spesso e volentieri vanno in contrasto con i display driver della 4850(e ciò mi è personalmente successo per esempio in ghost recon dove impostando settaggi grafici alti o bassi, si ottenevano i medesimi risultati, per la cronaca la grafica era sempre e inesorabilmente a livello basso...)

grazie a tutti e scusate la mia niubbagine:D

robris
01-11-2008, 17:18
io invece con le frequenze di 700/1050 con i normali test di 3dmark non supero i 65° solo che con i test approfonditi delle future della scheda ho visto arrivare a 80° strano e troppo visto che ho un revoltek con 2 ventole sopra... solo che la scheda sta parekkio bassa nel case non vorrei che fosse un problema di pescaggio dell'aria...

robox88
01-11-2008, 17:26
scusate ragazzi ho una domanda un pò niubba e magari un pò o.t.
ma trattandosi comuqnue di 4850, tant'è...
ma la questione dei driver physix ageia con le ati come funziona!? mi spiego, i giochi basati su tali driver, es turok, ghost recon ecc richiedono appunto l'installazione di questi driver per la fisica(mi pare di aver capito) ma, leggendo un pò in giro, anzi tutto mi è stato detto che ci vuole una scheda ageia per giocare bene tali giochi, e in seguito mi è stato tutto smentito dicendomi che bastasse una vga nividia come ad esempio la 8800gt che supportasse tale funzionalità,

appurato tutto ciò, suddetti driver non sono compatibili e non c'è speranza che funzionino sulla mia 4850!!??
e infine che cosa si perde a livello di esperienza videoludica rispetto a chi riesce a sfruttare tali driver,

perchè mi hanno detto anche che spesso e volentieri vanno in contrasto con i display driver della 4850(e ciò mi è personalmente successo per esempio in ghost recon dove impostando settaggi grafici alti o bassi, si ottenevano i medesimi risultati, per la cronaca la grafica era sempre e inesorabilmente a livello basso...)

grazie a tutti e scusate la mia niubbagine:D

da quel che so io i driver ageaia non sono compatibili con le ati ma solo con le nvidia..i driver nvidia permettono di sfruttare una scheda grafica ageaia per i calcoli fisici..perciò avendo 2 schede video..una nvidia e una ageaia..adesso è possibile sfruttare anche una normale scheda video nvidia tipo 9600gt al posto della ageaia sempre per la fisica..oppure se si ha una solo scheda video nvidia, quando serve, una parte della scheda faceva i calcoli per la fisica..quindi il fatto di averne 2 vga sarebbe stato meglio perchè non avrebbe sottratto risorse alla scheda principale..

ma in fin dei conti mi pare che fin ora il guadagno alivello prestazionale non si veda..perciò non ti perdi niente..

tutto questo almeno per quel che so e che mi ricordo io..

d.lo
01-11-2008, 17:28
da quel che so io i driver ageaia non sono compatibili con le ati ma solo con le nvidia..i driver nvidia permettono di sfruttare una scheda grafica ageaia per i calcoli fisici..perciò avendo 2 schede video..una nvidia e una ageaia..adesso è possibile sfruttare anche una normale scheda video nvidia tipo 9600gt al posto della ageaia sempre per la fisica..oppure se si ha una solo scheda video nvidia, quando serve, una parte della scheda faceva i calcoli per la fisica..quindi il fatto di averne 2 vga sarebbe stato meglio perchè non avrebbe sottratto risorse alla scheda principale..

ma in fin dei conti mi pare che fin ora il guadagno alivello prestazionale non si veda..perciò non ti perdi niente..

tutto questo almeno per quel che so e che mi ricordo io..
grazie:D

xilly
01-11-2008, 17:42
[QUOTE=Darkgift;24824949]Quindi dici che sapphire ha settato il bios della mia gpu per non scalare nel 2d ?? cioè si sono rincoglioniti !!! non ci posso credere....dai mi sembra assurdo :mbe: COME risolvo sto mistero ?


scarica gpuz
salva il bios
aprilo con rbe

e vedi come sono settate le frequenze, li puoi modificare tu manualmente con rbe e flasharlo con winflash direttamente da win

okorop
01-11-2008, 17:46
[QUOTE=Darkgift;24824949]Quindi dici che sapphire ha settato il bios della mia gpu per non scalare nel 2d ?? cioè si sono rincoglioniti !!! non ci posso credere....dai mi sembra assurdo :mbe: COME risolvo sto mistero ?


scarica gpuz
salva il bios
aprilo con rbe

e vedi come sono settate le frequenze, li puoi modificare tu manualmente con rbe e flasharlo con winflash direttamente da win

per favore non da winzoz che ci sono piu probabilità di fallimenti se devi farlo fallo da dos.....;)

traskot
01-11-2008, 18:39
no il voltaggio nn varia, l'ho variato io con la vmod..... (ho messo uno switch x attivarlo o no)

.....era semplicemente solo per fare una valutazione del fatto che sia aumentando la tensione a parità di freq o aumentando la freq a parità di tensioni c'è comunque un aumento di consumo e conseguente aumento di temperatura....... ;)

logicamente più basso nel primo caso e molto + alto nel secondo....

scusa, infatti mi ero perso qualche post prima del tutto e non avevo afferrato!

fabstars
01-11-2008, 19:51
una domanda...l'attacco dell'alimentazione della 4850 e a 6 o 8 pin??

Grzie

okorop
01-11-2008, 19:52
una domanda...l'attacco dell'alimentazione della 4850 e a 6 o 8 pin??

Grzie

6 pin

Darkgift
01-11-2008, 20:00
[QUOTE=Darkgift;24824949]Quindi dici che sapphire ha settato il bios della mia gpu per non scalare nel 2d ?? cioè si sono rincoglioniti !!! non ci posso credere....dai mi sembra assurdo :mbe: COME risolvo sto mistero ?


scarica gpuz
salva il bios
aprilo con rbe

e vedi come sono settate le frequenze, li puoi modificare tu manualmente con rbe e flasharlo con winflash direttamente da win

Se non volessi flashare il bios fino a quando riesco a scendere con le frequenze della gpu ? per es: se uso rivatuner che frequenze posso impostare in un profilo da usare (e caricare all'avvio di win) per l'uso quotidiano del pc? (navigare,film,word ecc)

Inoltre quali sono i valori delle frequenze del 2d (quelli che dovrei avere se tutto funzionasse correttamente intendo)

fabstars
01-11-2008, 20:17
6 pin

ah ok..mi sembrava di aver letto da qualche parte che avesse quello a 8.

Non è che per caso mi sto confondendo con la 4870?? :rolleyes:

superds
01-11-2008, 20:33
ah ok..mi sembrava di aver letto da qualche parte che avesse quello a 8.

Non è che per caso mi sto confondendo con la 4870?? :rolleyes:

la 4870 ce l'ha a 8 si...ma la gainward gs anche ce l'ha a 8

xilly
01-11-2008, 20:38
Se non volessi flashare il bios fino a quando riesco a scendere con le frequenze della gpu ? per es: se uso rivatuner che frequenze posso impostare in un profilo da usare (e caricare all'avvio di win) per l'uso quotidiano del pc? (navigare,film,word ecc)

Inoltre quali sono i valori delle frequenze del 2d (quelli che dovrei avere se tutto funzionasse correttamente intendo)

io tengo 160/500

chi ha la sapphire design?
a me impostando la ventola sotto il 20% è ferma.. sono sfigato solo io oppure è normale?

a 20% è troppo rumorosa....

d.lo
01-11-2008, 21:07
ragazzi come si come si comporta la 4850 con dead space!!?? ha qualche problemuccio in stile far cry 2!!??
tenendo conto che gioco a 1366x768 max ce la faccio a giocarci al massimo!!??

Flegias85
01-11-2008, 21:24
Finalmente mi metto l' anima in pace!!!
Se qualcuno mi ha cagato in queste ultime pagine sa che avevo problemi di temperature con la mia Toxic. Invece è tutto ok, come spiega questo grafico :cool:

http://i1.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/images/temp.gif

Il grafico si riferisce appunto alle varie temp della toxic e come si vede in Load raggiunge gli 87º (Il sensore è quello delle memorie) mentre sono 71º e 78º rispettivamente il sensore "shader" e DispIO (presi da Everest)

Infine la toxic è stata ulteriormente overcloccata e raggiunge le temperature che si vedono nel grafico!

La mia toxic fa esattamente uguale! :)

robox88
02-11-2008, 01:32
Finalmente mi metto l' anima in pace!!!
Se qualcuno mi ha cagato in queste ultime pagine sa che avevo problemi di temperature con la mia Toxic. Invece è tutto ok, come spiega questo grafico :cool:

http://i1.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/images/temp.gif

Il grafico si riferisce appunto alle varie temp della toxic e come si vede in Load raggiunge gli 87º (Il sensore è quello delle memorie) mentre sono 71º e 78º rispettivamente il sensore "shader" e DispIO (presi da Everest)

Infine la toxic è stata ulteriormente overcloccata e raggiunge le temperature che si vedono nel grafico!

La mia toxic fa esattamente uguale! :)

io mi ricordo di persone che con la toxic avevano in full 65°..cma potresti guardare un po nelle firme chi ha una toxic e chiedere direttamente a loro...

cmq a parte tutto allora il vf900 non servirebbe quasi a nulla...è rumoroso e fa scaldare in media la scheda fino a 81° e 86° in full...a sto punto tanto valeva prendersi una reference silenziosa in idle e rumorosa quando serve...(a parte magari le frequenze raggiunte) ma con i soldi spesi in più ci si poteva comprare un dissi a parte...

cmq queste sono mie considerazioni..anche per questo ti dico di chiedere direttamente ai possessori della toxic...cioè fa rumore ma almeno deve dissipare bene...

cmq incaso meglio x te se nn ha problemi ma mi sembra una cosa un poco strana...

Darkgift
02-11-2008, 02:02
io tengo 160/500

chi ha la sapphire design?
a me impostando la ventola sotto il 20% è ferma.. sono sfigato solo io oppure è normale?

a 20% è troppo rumorosa....


Grazie ;)

ho cambiato il dissi della sapphire design perchè faceva letteralmente cagare....era piu rumoroso (sia in idle che in full) di quello della 2900.....ho detto tutto !!! ed il bello è che si sono pure sforzati di fare un dissi apposito !!! ridicoli !!

PS: mi spieghi come hai fatto a scendere sotto il 20% ? io meno di 20% non potevo scendere..con nessuna utility !! ed era rumorosa da fare schifo :stordita: ........per fortuna ora ho messo l'accelero :D ..la pace dei sensi ;)

xilly
02-11-2008, 06:47
Grazie ;)

ho cambiato il dissi della sapphire design perchè faceva letteralmente cagare....era piu rumoroso (sia in idle che in full) di quello della 2900.....ho detto tutto !!! ed il bello è che si sono pure sforzati di fare un dissi apposito !!! ridicoli !!

PS: mi spieghi come hai fatto a scendere sotto il 20% ? io meno di 20% non potevo scendere..con nessuna utility !! ed era rumorosa da fare schifo :stordita: ........per fortuna ora ho messo l'accelero :D ..la pace dei sensi ;)

impostandolo dal bios.. ma sotto il 20% è ferma
uffa mi tocca cambiare dissi:cry:

Pagliatek
02-11-2008, 08:26
per tagliare la testa al toro mi butterei su qualcosa di diverso dal twin turbo ;

già, domani telefono e gli dico di annullarte l'ordine, i connettori sata proprio non li avevo notati, in effetti puo essere che urtino con l'accelero

Pagliatek
02-11-2008, 09:13
Ho letto che questo va benissimo, addirittura alcuni utenti ammettono di avere in OC temp inferiori di 10° rispetto al dissi di derie in idle.
Che dite?
Si possono montare eventualmente ventole aggiuntive?

Arctic Cooling Accelero S2

avevo messo l'immagine ma non si vede, come si fa che non ricordo a mettere le immagini direttamente dal wb, sensa usare imgeshack...[img]...ma non ricordo HELP

fabstars
02-11-2008, 09:31
la 4870 ce l'ha a 8 si...ma la gainward gs anche ce l'ha a 8

non ho capito bene....vuoi dire che la gainward GS sia la versione 4870 che la 4850 hanno l'attacco ad 8 pin??

Grazie

il Caccia
02-11-2008, 09:39
per chi ha dubbi sulle temperature della toxic confermo che la scheda arriva prossima ai 65° solo in stress da test, normalmente dopo ore di gioco sta fra i 55 e i 60, o poco sopra...
per cui mi sa che flegias hai qualche piccolo fastidio, o il sensore è un po' sballato (perchè 54 in idle non li fa neanche per sogno, è sempre tra i 41° e i 43°) oppure il dissipatore non è stato montato perfettamente

DrossBelly
02-11-2008, 09:41
Ma di quelle rumorose si parla della Toxic o della versione normale?

Pagliatek
02-11-2008, 09:47
Ma di quelle rumorose si parla della Toxic o della versione normale?

credo entrambe, io ho la normale con 1Gb e non è proprio da considerarsi silenziosa, per la toxic che era quella che volevo prendere ho letto che la velocità della ventola non si regola, è fissa, quindi suppongo che neanche quella sia il max della silenziosità

il Caccia
02-11-2008, 09:48
Ma di quelle rumorose si parla della Toxic o della versione normale?

della toxic

DrossBelly
02-11-2008, 09:50
Mentre la normale è più silenziosa ma scalda a bestia mmm... stavo vedendo la 4850 normale sapphire da 1 gb a 190 euro però se è così incasinata, ho comprato un case apposta per non sentir rumori. la domanda che mi sorge leggendo tutti i commenti è:
E' difficile montare una ventola diversa da quella sulla scheda? al di fuori dell'attenzione e precisione dico.

Pagliatek
02-11-2008, 09:53
io ho prprio questo problema, ho la 4850 da 1Gb ( pero la paghi cara ) e venendo da una scheda praticamente muta, coma la 8800gt della zotac, questa un po di casino in full lo fa, se leggi qualche tread prima vedi le foto dell'acelero montato sulla 4850, che se hai un case LUNGO va benissimo

superds
02-11-2008, 09:53
non ho capito bene....vuoi dire che la gainward GS sia la versione 4870 che la 4850 hanno l'attacco ad 8 pin??

Grazie

yess, ma non ti preoccupare tanto c'è fornito l'adattatore...il fatto che sia a 8 pin dimostra la buona capacità di alimentazione e quindi di oc maggiori

il Caccia
02-11-2008, 09:59
Mentre la normale è più silenziosa ma scalda a bestia mmm... stavo vedendo la 4850 normale sapphire da 1 gb a 190 euro però se è così incasinata, ho comprato un case apposta per non sentir rumori. la domanda che mi sorge leggendo tutti i commenti è:
E' difficile montare una ventola diversa da quella sulla scheda? al di fuori dell'attenzione e precisione dico.

consiglio spassionato, invece di prenderti la 1gb quel prezzo prendi la 4870 con venti euro in più, e poi al limite lo monti li il dissipatore, no non è un'operazione difficile, bastano un po' di attenzione e cura, sappi che smontando il dissipatore invalidi la garanzia della scheda, ma nel malaugurato caso tu dovessi mandarla in rma se hai fatto un lavoro preciso rimonti quello vecchio e nessuno se ne accorge

devilred
02-11-2008, 10:00
ciao a tutti. dovrei prendere una hd 4850 per il mio pc, ma quale???? accetto consigli il pc e in firma. grazie

Pagliatek
02-11-2008, 10:02
Ho letto che questo va benissimo, addirittura alcuni utenti ammettono di avere in OC temp inferiori di 10° rispetto al dissi di derie in idle.
Che dite?
Si possono montare eventualmente ventole aggiuntive?

Arctic Cooling Accelero S2

avevo messo l'immagine ma non si vede, come si fa che non ricordo a mettere le immagini direttamente dal wb, sensa usare imgeshack...[img]...ma non ricordo HELP


dicevo questo :
http://img396.imageshack.us/img396/5224/accs200h1de3.jpg (http://imageshack.us)

superds
02-11-2008, 10:03
ciao a tutti. dovrei prendere una hd 4850 per il mio pc, ma quale???? accetto consigli il pc e in firma. grazie

gaiward hd 4850 gs 512 mb

il Caccia
02-11-2008, 10:03
ciao a tutti. dovrei prendere una hd 4850 per il mio pc, ma quale???? accetto consigli il pc e in firma. grazie

eh si, con quella firma la 4850 ci sta tutta ;)
se non ti interessano le temperature prendi la versione 512 con dissi standard, molto silenziosa, se vuoi la scheda fresca e con overclock di fabbrica e non ti interessa la rumorosità prendi la versione toxic, per la golden sample ti consiglierà qualcun'altro perchè non la conosco

Pagliatek
02-11-2008, 10:19
X il caccia
ho visto il dissi in firma , come va? credi vada bene per la 4850 dsa 1Gb?

il Caccia
02-11-2008, 10:24
X il caccia
ho visto il dissi in firma , come va? credi vada bene per la 4850 dsa 1Gb?

io mi ci trovo benissimo, aria calda fuori dal case, temperature praticamente uguali al vf900 e silenziosissimo (e in più led azzurri :))
credo vada bene anche per la 1gb, come dimensioni la scheda dovrebbe essere uguale no?
calcola che bisogna togliere tutti i dissipatori, anche dalle memorie

Pagliatek
02-11-2008, 10:26
da quello che ho capito la versione da 1 g è + lunga, e per i dissi delle ram è facile toglierli? e una volta tolti come li raffredi?

Pagliatek
02-11-2008, 10:28
ad occhio sembrano uguali, come lunghezza

Pagliatek
02-11-2008, 11:06
X darkgift, + guardo le foto che hai postato + la tua scheda mi sembra corta, almeno rispetto alla mia, non è che potresti misurarla, metro alla mano? per favore?
la tua finice circa all'altezza delle ram , ora so che non tutte le mobo sono uguali , ma + o - siamo li, perchè la mia supera di un bel po di cm le ram e arriva quasi a fine mobo, se è come penso posso montare il tuo dissipatore... me la misuri??? PLZ:cry:

il Caccia
02-11-2008, 11:14
da quello che ho capito la versione da 1 g è + lunga, e per i dissi delle ram è facile toglierli? e una volta tolti come li raffredi?

si toglierli è molto facile, poi vengono raffreddate dal dissipatore che ci fa passare aria fredda

Flegias85
02-11-2008, 12:13
Finalmente mi metto l' anima in pace!!!
Se qualcuno mi ha cagato in queste ultime pagine sa che avevo problemi di temperature con la mia Toxic. Invece è tutto ok, come spiega questo grafico :cool:

http://i1.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/images/temp.gif

Il grafico si riferisce appunto alle varie temp della toxic e come si vede in Load raggiunge gli 87º (Il sensore è quello delle memorie) mentre sono 71º e 78º rispettivamente il sensore "shader" e DispIO (presi da Everest)

Infine la toxic è stata ulteriormente overcloccata e raggiunge le temperature che si vedono nel grafico!

La mia toxic fa esattamente uguale! :)

io mi ricordo di persone che con la toxic avevano in full 65°..cma potresti guardare un po nelle firme chi ha una toxic e chiedere direttamente a loro...

cmq a parte tutto allora il vf900 non servirebbe quasi a nulla...è rumoroso e fa scaldare in media la scheda fino a 81° e 86° in full...a sto punto tanto valeva prendersi una reference silenziosa in idle e rumorosa quando serve...(a parte magari le frequenze raggiunte) ma con i soldi spesi in più ci si poteva comprare un dissi a parte...

cmq queste sono mie considerazioni..anche per questo ti dico di chiedere direttamente ai possessori della toxic...cioè fa rumore ma almeno deve dissipare bene...

cmq incaso meglio x te se nn ha problemi ma mi sembra una cosa un poco strana...

per chi ha dubbi sulle temperature della toxic confermo che la scheda arriva prossima ai 65° solo in stress da test, normalmente dopo ore di gioco sta fra i 55 e i 60, o poco sopra...
per cui mi sa che flegias hai qualche piccolo fastidio, o il sensore è un po' sballato (perchè 54 in idle non li fa neanche per sogno, è sempre tra i 41° e i 43°) oppure il dissipatore non è stato montato perfettamente

Ragazzi come si vede dal grafico, le temperature rilevate sono 3 e sono:

GPU (shader)
GPU (MemIO)
GPU (DispIO)

(Questi nomi li usa Everest)
Everest riesce a rilevare queste 3 temperature
Ati Tray Tool invece rileva una sola temperatra e penso che sia GPU (DispIO)
Anch'io in LOAD con ATT arrivo alla temperatura di 70º massimo.

Adesso in IDLE ho:

GPU (shader):36º
GPU (MemIO):49º
GPU (DispIO):39º



Provate ad usare Everest e ditemi che temperature rilevate!
Volete scommettere che chi ha una Toxic il sensore GPU (MemIO) arriva a 80º e passa in LOAD?
E chissà le reference!

Provate provate! ;)

DrossBelly
02-11-2008, 12:13
ho capito va, prendo la gainward semplice anche se non è spintissima almeno è silenziosa rispetto alle altre

SL45i
02-11-2008, 12:15
ragazzi ricordo che con ati tray tool era possibile attivare la temperatura della gpu nell'area notifica di windows ma non trovo + l'opzione.. voi vi ricordate dove si attiva?

d.lo
02-11-2008, 12:25
ho capito va, prendo la gainward semplice anche se non è spintissima almeno è silenziosa rispetto alle altre

io sapevo che la gs era persino più silenziosa, per sentito dire eh , non avendola...

29Leonardo
02-11-2008, 12:33
ho capito va, prendo la gainward semplice anche se non è spintissima almeno è silenziosa rispetto alle altre

Occhio che la gainward normale è rumorosa, quella silenziosa è la gs.

robox88
02-11-2008, 12:38
ho capito va, prendo la gainward semplice anche se non è spintissima almeno è silenziosa rispetto alle altre

non lo fare...anche se per logica dovrebbero essere entrambe silenziose in quanto il dissi è un po diverso ma la ventola è uguale in realtà la gainward dual slot è abbastanza rumorosa..mentre la gainward golden sample è silenziosa...per 10 euro in più prendi la gs non te ne pentirai..se fosse uscita quando avevo comoprato la mia(fine agosto) avrei preso sicuramente quella..

il Caccia
02-11-2008, 12:40
Ragazzi come si vede dal grafico, le temperature rilevate sono 3 e sono:

GPU (shader)
GPU (MemIO)
GPU (DispIO)

(Questi nomi li usa Everest)
Everest riesce a rilevare queste 3 temperature
Ati Tray Tool invece rileva una sola temperatra e penso che sia GPU (DispIO)
Anch'io in LOAD con ATT arrivo alla temperatura di 70º massimo.

Adesso in IDLE ho:

GPU (shader):36º
GPU (MemIO):49º
GPU (DispIO):39º



Provate ad usare Everest e ditemi che temperature rilevate!
Volete scommettere che chi ha una Toxic il sensore GPU (MemIO) arriva a 80º e passa in LOAD?
E chissà le reference!

Provate provate! ;)

io uso gpuz che mi da tutte e tre le temperature, adesso non vorrei dire cazzate, ma mi pare che everest abbia qualche fastidio con le temperature, così a memoria, ma magari sbaglio, prova con gpuz

DrossBelly
02-11-2008, 12:41
ahh quindi GS, grazie per avermelo detto porca miseria stavo per fare una acquisto alla cavolo

WingCommander
02-11-2008, 12:42
ragazzi una domanda per chi ha la GS...
nella confezione è uscita quella piccola schedina che fa da ponte tra le due schede video nel crossfire?

nella mia c'era solo l'adattatore vga, l'adattatore a 8pin, il cd e quel piccolo manuale.

A me pare strano, se se lo sono fregato chiamo al negozio... non mi serve a nulla, ma è per principio...

DrossBelly
02-11-2008, 12:46
trovata questa a 191 euri

Product Name: Gainward ATI HD 4850 1024MB, GS
Barcode: 471846200-9658
GPU: ATI HD4850
GPU Clockspeed: 700+MHz
Memory: 1024MB DDR3
Memory Clockspeed: 1000+ (DDR2000+)MHz
Pixels per clock (peak) : na
Bandwidth: 64GB/s
Ramdac: 400MHz
Bus: PCI-Express
Cooling: 2-Slot Fan
Video-Features: S-Video Output
Connectivity: DVI-I + DVI-I

fabstars
02-11-2008, 12:47
yess, ma non ti preoccupare tanto c'è fornito l'adattatore...il fatto che sia a 8 pin dimostra la buona capacità di alimentazione e quindi di oc maggiori

:yeah:

fabstars
02-11-2008, 12:48
trovata questa a 191 euri

Product Name: Gainward ATI HD 4850 1024MB, GS
Barcode: 471846200-9658
GPU: ATI HD4850
GPU Clockspeed: 700+MHz
Memory: 1024MB DDR3
Memory Clockspeed: 1000+ (DDR2000+)MHz
Pixels per clock (peak) : na
Bandwidth: 64GB/s
Ramdac: 400MHz
Bus: PCI-Express
Cooling: 2-Slot Fan
Video-Features: S-Video Output
Connectivity: DVI-I + DVI-I

la stessa la puoi trovare a 165 € ;)

DrossBelly
02-11-2008, 12:52
non è che mi mandi un pm sul dove trovarla? :sofico:

Sp34d1
02-11-2008, 12:54
X WingCommander

No... nella bundle non è compreso il ponte CrossFire... te lo dico perche ho le due VGA in cross, e per trovare quei due ponti mi sono dovuto impiccare...

maxillo
02-11-2008, 12:56
Ogni volta che provo a regolare la ventola con ATT mi crasha il pc e si riavvia :cry:
In più se volessi cambiare dissy cosa mi consigliate?

Flegias85
02-11-2008, 13:01
io uso gpuz che mi da tutte e tre le temperature, adesso non vorrei dire cazzate, ma mi pare che everest abbia qualche fastidio con le temperature, così a memoria, ma magari sbaglio, prova con gpuz

Provato adesso gpu-z

Mi rileva le solite temperature in IDLE, ora provo in LOAD.

Te piuttosto a quanto arrivi in load soprattuto per il sensore delle memorie?

Darkgift
02-11-2008, 13:10
X darkgift, + guardo le foto che hai postato + la tua scheda mi sembra corta, almeno rispetto alla mia, non è che potresti misurarla, metro alla mano? per favore?
la tua finice circa all'altezza delle ram , ora so che non tutte le mobo sono uguali , ma + o - siamo li, perchè la mia supera di un bel po di cm le ram e arriva quasi a fine mobo, se è come penso posso montare il tuo dissipatore... me la misuri??? PLZ:cry:


Stasera te la misuro, ora non faccio in tempo ;) cma ti dico sin da ora che è MOLTO piu corta della 2900 (che era 23 cm)
Cmq la tua è sicuramente più lunga (sara' come la reference board...che se non sbaglio è esattamente 23 cm...come la mia vecchia 2900)
Se la tua ha il pcb della reference (cambia solo il colore) credo che puoi montare il dissi in posizione normale....xcio forse ce la fai.....
Il punto è che fino a quando non ti arriva il dissi non saprai mai effettivamente se la cosa è fattibile

ciao a dopo

SL45i
02-11-2008, 13:14
X WingCommander

No... nella bundle non è compreso il ponte CrossFire... te lo dico perche ho le due VGA in cross, e per trovare quei due ponti mi sono dovuto impiccare...

perchè si mettono 2 bridge crossfire??? non ne basta 1?

dark898
02-11-2008, 13:26
ciao a tutti è da poco che ho preso la asus 4850 vorrei sapere come si fa per creare il profilo 2d ed il profilo 3d

Flegias85
02-11-2008, 13:28
ciao a tutti è da poco che ho preso la asus 4850 vorrei sapere come si fa per creare il profilo 2d ed il profilo 3d

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816364

Axelt
02-11-2008, 13:40
Occhio che la gainward normale è rumorosa, quella silenziosa è la gs.

e gia! ;)

Sp34d1
02-11-2008, 14:09
perchè si mettono 2 bridge crossfire??? non ne basta 1?

Non so se realmente serve il secondo bridge, ma in ogni test che ho visto li collegano sempre entrambi... dovrei fare delle prove per vedere l'effettiva utilità del secondo...