View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
e che 750/1100 sia :sofico:
ragazzi e per le tempertaure ? :)
Cmq darò un occhio ai due profili, 2d e 3d ;)
Curiosità... ma alzando il vcore tramite ATT dove si arriva ? :oink:
michelgaetano
23-10-2008, 17:20
Curiosità... ma alzando il vcore tramite ATT dove si arriva ? :oink:
Non si arriva, non ha pcb reference.
Non si arriva, non ha pcb reference.
Quindi la GS non si può overvoltare tramite ATT, cmq presumo che rispetto ad una reference abbia già qualche cosa in più come voltaggio :)
e che 750/1100 sia :sofico:
ragazzi e per le tempertaure ? :)
Cmq darò un occhio ai due profili, 2d e 3d ;)
Curiosità... ma alzando il vcore tramite ATT dove si arriva ? :oink:
con la Golden da nessuna parte, devi voltmoddare, da Att nn modifichi un fico secco :asd: :asd:
Mister Tarpone
23-10-2008, 18:11
aggiornamento Far Cry 2 performance:
il gioco su xp fa schifo su Vista va bene.
michelgaetano
23-10-2008, 18:16
aggiornamento Far Cry 2 performance:
il gioco su xp fa schifo su Vista va bene.
Delirio :eek:
KampMatthew
23-10-2008, 18:27
aggiornamento Far Cry 2 performance:
il gioco su xp fa schifo su Vista va bene.
la cosa sembra alquanto strana.... che sia una mossa per spingere la gente a migrare su vista? :D
...testato realmente (giocando) con Crysis a 1600x1200 senza AA tutto high e con freq 850/1170 è uno spettacolo va via che è un piacere :D :D :D
ho giocato quasi 45 min fluidissimo senza nessun crash, bestiale questa scheda!!! :sofico:
....con il bench sono arrivato a 870 Mhz :eek:
....mi metto subito al lavoro per occare le memorie, penso che un 0.1 volt riusciamo a spararglielo su :asd: :asd:
A dir poco un risultato eccellemte:D :D
aggiornamento Far Cry 2 performance:
il gioco su xp fa schifo su Vista va bene.
Io ho vista e domani o lunedì ho il gioco appena ce l'ho provo a vedere come va
Mister Tarpone
23-10-2008, 18:36
la cosa sembra alquanto strana.... che sia una mossa per spingere la gente a migrare su vista? :D
chissà.. :asd:
gianni1879
23-10-2008, 18:42
aggiornamento Far Cry 2 performance:
il gioco su xp fa schifo su Vista va bene.
CAZZ!!!! :eek:
gianni1879
23-10-2008, 18:42
chissà.. :asd:
beh basta non prenderlo.. tanto mi pare di capire che non sia chissà che cosa come gioco...
A dir poco un risultato eccellemte:D :D
grazie! ;)
michelgaetano
23-10-2008, 18:44
Il vero quesito è perchè si chiami Far Cry, visto che di Carver (e di tutto i lresto di FC) nemmeno l'ombra, o come si chiamasse il tizio
Il vero quesito è perchè si chiami Far Cry, visto che di Carver (e di tutto i lresto di FC) nemmeno l'ombra, o come si chiamasse il tizio
Infatti da quel che ho letto con il primo di collegamento mi sa che cè solo il nome.
michelgaetano
23-10-2008, 19:06
Infatti da quel che ho letto con il primo di collegamento mi sa che cè solo il nome.
Esattamente, la cosa è divertente :D
Ma d'altronde se non tenevano il nome Far Cry il gioco interessava parecchio meno...
michelgaetano
23-10-2008, 19:26
Ma d'altronde se non tenevano il nome Far Cry il gioco interessava parecchio meno...
Eh questo è vero, però forse solo per l'hype.
Intendo dire: un gioco "degno", alla fine viene fuori, del nome importa poco.
Avrei preferito avesse un nome diverso essendo solo un sequel spirituale (alla system shock -> bioshock), ma vabeh :D
sto giocando da ieri sera a far cry 2, sotto vista x64 a 1680x1050
con tutte le impostazioni a max in dx9 ho riscontrato come frame medi 50, frame minimo 41, massimo 61 (vsync attivato), mai sotto i 40fps
in dx10 anche se sto a 35 fps il gioco sembra andare a scatti, cmq mai sceso sotto i 30 fps in dx10
Il Risultato uguale in full e idle fa pensare alla ventola fissa a 100% :D
Infatti :mad:
io ci ho provato in 2000 modi a diminuire la velocità della ventola ma nulla...:boh:
eppure le velocità in ATT e CCC variano e arrivano anke a 0% :mbe:
UP!!!! :muro: :muro: :muro:
Provando qualsiasi altro gioco (Crysis, FlatOut, ecc) fa lo stesso..
Ho telefonato al negozio in cui l'ho comprata e mi è stato detto che è normale e che parecchie (ma non tutte) fanno questo fastidioso sibilo (4850, 4870)..
C'è modo di risolvere in casa? E' capitata la stessa cosa a qualcuno di voi?
:D non sei l'unico con questo problema
vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847798
non è ancora stata trovata una soluzione però ci stiamo lavorando :rolleyes:
PS: ke alimentatore hai?
KampMatthew
23-10-2008, 21:01
quel sibilo può essere la risonanza di qualche induttore... la cosa strana però è il fatto che con alcuni ali lo fa e altri no.... potrebbe essere che l'ali incriminato abbia le uscite filtrate male.... ma avete provato a cambiare alimentatore? a me lo faceva un x800 mi pare.... però lo faceva con qualsiasi ali.... comunque non è un problema...forse può dar fastidio... quello si.
:D non sei l'unico con questo problema
vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847798
non è ancora stata trovata una soluzione però ci stiamo lavorando :rolleyes:
PS: ke alimentatore hai?
azz!!..ma c'è scritto nel quote dello stesso post che hai quotato..ma li leggete i post??:confused:
azz!!..ma c'è scritto nel quote dello stesso post che hai quotato..ma li leggete i post??:confused:
Sarà ke sn da poco del forum ma nn ho capito ke intendi :confused:
Ehm, in effetti è così..
Il sibilo però proviene proprio dalla Gainward :muro:
Esatto, è piuttosto "facile" trovare schede con condensatori che fischiano, anche tra quelle di fascia alta (io avevo una 8800gtx che lo faceva, anche se poco...)
Allora i 750 - 1150 Mhz la mia Golden Sample li ha retti come ridere, santo cielo come gira Crisys :eek:
A me quel fischio l'ha fatto solo la prima volta utilizzando rthdribl_1_2 in finestra 640x480.... trall'altro è l'unico applicativo che se usato con il teschio 3d, mi occupa il 98% della GPU in full load, forse il più efficiente :cool:
Voi che state usando per testare?
Ot
Per i pazzi che stanno spendendo 20€ in più per la golden sample: state fuori di testa :D
/Ot
Da qualche giorno sto provando la mia nuova hd 4850, giocando (senza filtri) a crysis, call of duty 4, bioshock e need for the speed pro street. I risultati sono ottimi (crysis arriva a 40 frame circa), ma la vga purtroppo scalda ed è rumorosa.
Per essere più preciso, con la ventola al 35\40 % (metto questa impostazione quando non gioco e uso solo internet) il computer è abbastanza silenzioso, ma quando aumento i giri fino all'80% il rumore è forte, e comunque la scheda scalda !
Non c'è qualche soluzione ?
Si può montare un dissipatore sopra la vga ?
Il mio case monta solo due ventole, non saprei dove mettere la terza....
:fagiano:
Allora i 750 - 1150 Mhz la mia Golden Sample li ha retti come ridere, santo cielo come gira Crisys :eek:
veramente un'ottima scheda!! ;)
buongiorno! ieri mi è arrivata la scheda... va che è una favola! l'unica cosa è che per poterla montare hp dovuto smontargli la proitezione in plastica perchè andava a toccarmi sull'attacco alla scheda madre dei lettori ottici... spero che anche senza questa protezione non vi siano problemi sul funzionamento, sembra sia più che altro legata all'estetica...
veramente un'ottima scheda!! ;)
Senza alcun dubbio!! :) :D
Drakogian
24-10-2008, 09:09
buongiorno! ieri mi è arrivata la scheda... va che è una favola! l'unica cosa è che per poterla montare hp dovuto smontargli la proitezione in plastica perchè andava a toccarmi sull'attacco alla scheda madre dei lettori ottici... spero che anche senza questa protezione non vi siano problemi sul funzionamento, sembra sia più che altro legata all'estetica...
Problemi sul funzionamento no.... ma perdi lo smaltimento esterno del calore.
Se hai un buon ricambio d'aria nel case non dovresti avere problemi.
Drakogian
24-10-2008, 10:20
Non trovo la Gainward GS disponibile (svizzera) ... mi offrono queste due:
GigaByte RX4850ZL 155€
http://www.stegcomputer.ch/prodspics/gigabyte/Bilder/4850zlsite.jpg
HIS HD4850IceQ4 169€
http://www.stegcomputer.ch/prodspics/his/4850iceq1gb.jpg
qualcuno ha uno di questi modelli ? come vanno ?
29Leonardo
24-10-2008, 10:24
La his è quella che si avvicina di piu come qualità alla gs.
Problemi sul funzionamento no.... ma perdi lo smaltimento esterno del calore.
Se hai un buon ricambio d'aria nel case non dovresti avere problemi.
per ora utilizzando il pc senza giocare con CCC mi da una temperatura di 32 gradi e fan speed al 50% (tutto a default... non ho toccato niente)
Drakogian
24-10-2008, 10:40
Fatti una seduta di gaming impegnativo o lancia qualche test grafico e controlla le temperature sia della vga che del computer (MB - CPU).
Non trovo la Gainward GS disponibile (svizzera) ... mi offrono queste due:
GigaByte RX4850ZL 155€
http://www.stegcomputer.ch/prodspics/gigabyte/Bilder/4850zlsite.jpg
HIS HD4850IceQ4 169€
http://www.stegcomputer.ch/prodspics/his/4850iceq1gb.jpg
qualcuno ha uno di questi modelli ? come vanno ?
ce l'avranno 1 o 2 persone quei modelli..ma di certo ti consiglio la seconda..
Mc®.Turbo-Line
24-10-2008, 11:12
HIS HD4850IceQ4 169€
http://www.stegcomputer.ch/prodspics/his/4850iceq1gb.jpg
ce l'avranno 1 o 2 persone quei modelli..ma di certo ti consiglio la seconda.. a quanto te la venderebero?
:D :sofico: :asd:
raffaele1978
24-10-2008, 11:17
Qualcuno ha provato gli xtremeG Catalyst 8.10 con Vista?
:D :sofico: :asd:
avevo editato subito xke me ne ero accorto..sei stato veloce..:D
Firechris
24-10-2008, 11:45
avevo editato subito xke me ne ero accorto..sei stato veloce..:D
lol
Flegias85
24-10-2008, 11:50
Ciao a tutti!
Ho comprato una HD4850 toxic della sapphire.
Ho un monitor 19" 1440x900 max risoluzione e un e8500 @3.16 Ghz
Non sono cpu limited vero?
Altra domanda, adesso sto collegando la scheda al monitor attraverso un cavo Vga (con l'apposito adattatore sulla scheda)
Che cavo dovrei utilizzare per non limitare le prestazioni? DVI-DVI? DVI-HDMI?
Grazie!
nicolati
24-10-2008, 11:59
E' da ieri che WoW mi va a scatti, usando le stesse impostazioni. E' cambiato solo che ho disinstallato QuickTime e aggiornato il software Hauppauge alla versione 4.6b. Qualche suggerimento? Ho anche reinstallato QuickTime. Mi resta da provare a reinstallare i drivers 4.0 della Hauppauge.
Ciao
Consiglio velocissimo prima di ordinare.
Tra la dissy reference e la sapphire con Dual Slot Fansink mi consigliate quest'ultima? fa meno rumore di un dissy stock?
Ciao ragazzi, ho anche io la hd4850 toxic, e con ATT si può regolare la velocità della ventola... Io sono sui 54° in IDLE, secondo voi è troppo?
Infatti :mad:
io ci ho provato in 2000 modi a diminuire la velocità della ventola ma nulla...:boh:
eppure le velocità in ATT e CCC variano e arrivano anke a 0% :mbe:
Ciao ragazzi,
anche io stesso problema. Preso la Sapphire HD 4850 Toxic convinto che la ventola dello zalman fosse silent o cmq regolabile ma non sono riuscito in nessuna maniera ne tramite i vari software CCC - ATT o altro a regolarla. Gira sempre al 100% e i quasi 37db di fanno sentire troppo.
Qualcuno di voi ha trovato una soluzione?
P.S. = Ho anche acquistato un Zalman FAN MATE 2 che regola la ventola del VF900 ma i collegamenti del VF900 non sono gli standar del dissy Zalman ma adattati al connettore del PCB della Toxic e quindi non compatibile. Anche il tentativo del potenziometro per la ventola è fallito quindi.
Se qualcuno ha una soluzione mi/ci faccia sapere.
Grazie 1000
Ciao a tutti!
Ho comprato una HD4850 toxic della sapphire.
Ho un monitor 19" 1440x900 max risoluzione e un e8500 @3.16 Ghz
Non sono cpu limited vero?
Altra domanda, adesso sto collegando la scheda al monitor attraverso un cavo Vga (con l'apposito adattatore sulla scheda)
Che cavo dovrei utilizzare per non limitare le prestazioni? DVI-DVI? DVI-HDMI?
Grazie!
ciao, a giorni mi arriva anche a me una 4850 toxic, ti volevo domandare, la trovi rumorosa? Sei soddisfatto in generale?
Ciao ragazzi,
anche io stesso problema. Preso la Sapphire HD 4850 Toxic convinto che la ventola dello zalman fosse silent o cmq regolabile ma non sono riuscito in nessuna maniera ne tramite i vari software CCC - ATT o altro a regolarla. Gira sempre al 100% e i quasi 37db di fanno sentire troppo.
Qualcuno di voi ha trovato una soluzione?
P.S. = Ho anche acquistato un Zalman FAN MATE 2 che regola la ventola del VF900 ma i collegamenti del VF900 non sono gli standar del dissy Zalman ma adattati al connettore del PCB della Toxic e quindi non compatibile. Anche il tentativo del potenziometro per la ventola è fallito quindi.
Se qualcuno ha una soluzione mi/ci faccia sapere.
Grazie 1000
Addirittura 37db?? Ma fa tutto questo chiasso questa tossic??
La scheda va benissimo. Ha un ottimo dissy come risaputo ma non faccio overclock e quindi non so esservi d'aiuto sotto questo punto di vista.
L'ho presa per una questione temperature rispetto la standard. Ma credo ben che sta a 50-52°.... se gira sempre al 100% la ventola!!!
Troppo rumorosa... 36.4db come da grafico nelle pagine precedenti del thread... sia in idle che in full.... e se pensate che la standard varia dai 20db ai 24db... contate che ogni 3db il rumore raddoppia.... o trovo una soluzione o la cambio.
ciao, a giorni mi arriva anche a me una 4850 toxic, ti volevo domandare, la trovi rumorosa? Sei soddisfatto in generale?
Addirittura 37db?? Ma fa tutto questo chiasso questa tossic??
Cm prestazioni è ok ;) si overclocca anke parecchio :D
Per il rumore purtroppo si :mad: si sentono tt quei 37db :muro:
Io ho provato a regolarla e sia da ATT ke da CCC e la velocità cambia sl nel software (varia dal 30% al 60% a me) ma gira sempre al max, la metto anke allo 0% ma nulla sempre uguale :boh:
Flegias85
24-10-2008, 13:59
ciao, a giorni mi arriva anche a me una 4850 toxic, ti volevo domandare, la trovi rumorosa? Sei soddisfatto in generale?
Guarda sinceramente non mi sembra così rumorosa! Sarà che per adesso non la sento perchè ho una ventola del case che questa si che è rumorosa, e quindi mi può coprire il rumore della ventola della scheda video.
Per il resto non ho ancora avuto modo di testarla!
Addirittura 37db?? Ma fa tutto questo chiasso questa tossic??
qlc pagina fa ti avevo postato un grafica con la rumorosità di molte scchede video..guardalo..
michelgaetano
24-10-2008, 14:49
Guarda sinceramente non mi sembra così rumorosa! Sarà che per adesso non la sento perchè ho una ventola del case che questa si che è rumorosa, e quindi mi può coprire il rumore della ventola della scheda video.
Per il resto non ho ancora avuto modo di testarla!
Ah beh, ecco spiegato :D
La Toxic non penso si possa dire silenziosa, stando alle opinioni comuni :stordita: Ha però ben altre qualità :D
caspita ragazzi che roba però... Zalman credevo fosse sinonimo di silenziosità ed efficenza!
Ma i giri non dovrebbero aumentare in base al calore della vga?
A questo punto sto pensando alla 4850 liscia.. come è messa lei a rumore?
michelgaetano
24-10-2008, 15:47
caspita ragazzi che roba però... Zalman credevo fosse sinonimo di silenziosità ed efficenza!
Ma i giri non dovrebbero aumentare in base al calore della vga?
A questo punto sto pensando alla 4850 liscia.. come è messa lei a rumore?
La 4850 liscia è muta :D Solo che riscalda un po'. Aumentando i giri al 30% hai temperature discrete e rumorosità 0.
Certo va un pelo meno rispetto alla Toxic e alla GS, che hanno memorie da 0.8 ns e chips selezionati, quindi dai migliori risultati in OC.
Io ti cosniglio la PowerColor Play, costa solo 132 euro e ha una buona dissipazione.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081023174539_fannoise_idle.gif http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081023174634_fannoise_load.gif
lascia a te l'interpretazione dei grafici...
Ma no dai non ci credo!
Ma chi li fa sti grafici?? E' possibile che ha la ventola sempre a palla??
E poi, è davvero impossibile regolare la ventola con ATT??
caspita ragazzi che roba però... Zalman credevo fosse sinonimo di silenziosità ed efficenza!
Ma i giri non dovrebbero aumentare in base al calore della vga?
A questo punto sto pensando alla 4850 liscia.. come è messa lei a rumore?
come ti avevo detto prima se volevi prenderti la toxic potresti allora prenderti la ganward golden edition che costa uguale ed è silenziosa e molto overcloccabile mantenendosi silenziosa e con temperature molto buone...
per la reference di fabbrica è silenziosa però se non vuoi raggiungere temperature molto alte dovresti modificare il profile della ventola perchè di fabbrica la ventola gira circa a 25% per arrivare max a 45% mi pare in full..perciò se la tieni in idle a 35/40% si sente un pochino mentre quando giochi la dovresti farti il profile da att in modo che si regoli a seconda della temperatura e un pochino sicuramente si sentirebbe, anche se cmq mentre giochi magari non ci fai per niente caso..
lo zalman vf900 dovrebbe essere silenzioso ma è bloccato a 1800rpm ed si sente...io ho uno zalman vf1000 ed al minimo è silenzioso mentre al max si sente anche se non è fastidioso..se la ventola della toxic si potesse regolare anche quella sarebbe silenziosa..
perciò ricapitolando se vuoi spendere quanto la toxix prendi la gs che è meglio sennò la reference in base a come regoli la ventola può essere più o meno silenziosa per essere rumorosa in full..
Ma no dai non ci credo!
Ma chi li fa sti grafici?? E' possibile che ha la ventola sempre a palla??
E poi, è davvero impossibile regolare la ventola con ATT??
la fonte è techpowerup...
Devo fare un cambio e nel negozio hanno solo la toxic e quella liscia di 4850 (hanno solo 4€ di differenza) per cui vorrei essere davvero sicuro del fatto che la toxic è tanto rumorosa e che ha la ventola che gira sempre al max e come se non bastasse non si può neppure regolarla con ati tray tools.
Devo fare un cambio e nel negozio hanno solo la toxic e quella liscia di 4850 (hanno solo 4€ di differenza) per cui vorrei essere davvero sicuro del fatto che la toxic è tanto rumorosa e che ha la ventola che gira sempre al max e come se non bastasse non si può neppure regolarla con ati tray tools.
che non si può regolare da att è sicuro..per il fato del rumore dipende anche da te..se hai un computer silenzioso allora si sentirà se hai qlc ventola rumorosa allora o si sentirà poco(a seconda della rumorosità della/e ventola/e) oppure non si sentirà perchè sovrastata dal rumore di quest'ultima..poi dipende anche dalla tua soglia di percezione del rumore e di fastidio..
io ad esempio ho il pc in camera ed è quasi sempre acceso durante il giorno anche mentre studio e la notte mentre dormo..xciò il rumore mi da fastidio..
michelgaetano
24-10-2008, 16:14
Per 4 euro prenderei la toxic con tutto il rumore :D
Ad ogni modo, mi pare si possa regalare attaccando un potenziometro.
grazie ragazzi, il mio pc è abbastanza silensioso ed in questo momento si sente solo la ventola della 3870 blu single slot che io ho regolato al 5% (e ancora la sento), la cambio proprio per il suo rumore e l'idea di ritrovarmi con un'altra vga chiassosa non mi piace per nulla...
Sono ben accette tutte le testimoniaze!
Azz....ho fritto la scheda!! :muro: :muro: :muro:
scherzetto, è stato + forte di me, scusate!!!!:asd: :asd:
tutto bene e appena uscita dalla sala operatoria Vmod alle memorie....:D :D :D
adesso faccio qualche test....;)
29Leonardo
24-10-2008, 16:29
Azz....ho fritto la scheda!! :muro: :muro: :muro:
:eek: :eek: :eek:
Povera goldenuccia :cry:
:eek: :eek: :eek:
Povera goldenuccia :cry:
tranquillo edit sopra :Prrr: :Prrr:
29Leonardo
24-10-2008, 16:38
tranquillo edit sopra :Prrr: :Prrr:
LOL, ma che stai combinando?
Scherzi a parte ma che ci guadagnate a tirare il collo a ste schedozze 4-5fps?
LOL, ma che stai combinando?
Scherzi a parte ma che ci guadagnate a tirare il collo a ste schedozze 4-5fps?
.....puro è semplice provare....niente di + :D ,
ti dirò che era un pò che nn mi capitava una scheda con un così alto coefficiente di overclock, se confronti ad una reference da 625 Mhz a 870 Mhz sono quasi 40% in + sul core :eek: ;)
......Scherzi a parte ma che ci guadagnate a tirare il collo a ste schedozze 4-5fps?
in effetti la prova l'ho fatta e ti diro x quanto possa poi essere + o - importante x qualcuno la differenza con scheda a freq da reference a 625/993 e overcloccata a 870/1220 ci sono ben 12 fps sulla media (test di Crysis a 1680x1050 tutto high senza AA) circa il 25% in + di prestazione. ;)
....prendilo solo come una semplice prova, nessuna arroganza da parte mia nel dire che è meglio occare una scheda.............un dato puro è semplice di un test niente di + ;) ;) poi ognune è giusto che sia libero di fare come crede :D
in effetti la prova l'ho fatta e ti diro x quanto possa poi essere + o - importante x qualcuno la differenza con scheda a freq da reference a 625/993 e overcloccata a 870/1220 ci sono ben 12 fps sulla media (test di Crysis a 1680x1050 tutto high senza AA) circa il 25% in + di prestazione. ;)
....prendilo solo come una semplice prova, nessuna arroganza da parte mia nel dire che è meglio occare una scheda.............un dato puro è semplice di un test niente di + ;) ;) poi ognune è giusto che sia libero di fare come crede :D
beh in crysis un aumento così è considerevole...ma a parte i giochi penso che quello che stai facendo è uno dei giochi che ti piace di più.. :D
cmq qlc saprebbe dirmi come mai se scendo con la frequenza delle memorie al di sotto dei 470 si blocca il computer?il voltaggio era impostato a 0.968...
.........quello che stai facendo è uno dei giochi che ti piace di più...... :D
..a... sicuramente, nn lo nego :asd:.....
l'ho sempre fatto e penso che lo faro sempre :D , mi piace trovare il limite su queste schede specialmente in quelle che riescono a salire così tanto come le hd 4850.....;) ;):asd:
in effetti la prova l'ho fatta e ti diro x quanto possa poi essere + o - importante x qualcuno la differenza con scheda a freq da reference a 625/993 e overcloccata a 870/1220 ci sono ben 12 fps sulla media (test di Crysis a 1680x1050 tutto high senza AA) circa il 25% in + di prestazione. ;)
....prendilo solo come una semplice prova, nessuna arroganza da parte mia nel dire che è meglio occare una scheda.............un dato puro è semplice di un test niente di + ;) ;) poi ognune è giusto che sia libero di fare come crede :D
Quanti v hai sulla gpu ora?
Quanti v hai sulla gpu ora?
mi levi una curiosità?..come mai hai quelle lettere nella firma di colori diversi?
mi levi una curiosità?..come mai hai quelle lettere nella firma di colori diversi?
eh infatti questo dubbio mi assale da parecchio tempo :asd:
Quanti v hai sulla gpu ora?
....penso di essere sui 1.35 V però devo verificare meglio visto che per testare le tensioni sul chip del controllo delle fasi devo usare uno spillo collegato al puntale del test e tanto di guando in lattice x nn creare qualche corto......
.....ogni volta che mi avvicino mi vengono i sudori :asd: :asd:
tu come sei a voltaggi??
....penso di essere sui 1.35 V però devo verificare meglio visto che per testare le tensioni sul chip del controllo delle fasi devo usare uno spillo collegato al puntale del test e tanto di guando in lattice x nn creare qualche corto......
.....ogni volta che mi avvicino mi vengono i sudori :asd: :asd:
tu come sei a voltaggi??
Eh siamo li...si vede che la GS ha un core più fortunato :p
io sto a 1,35-1,36 pure.
Per i voltaggi, non preoccuparti sai, una volta per distrazione ho messo il puntale della messa a terra sul punto sbagliato, mi si è spento il pc con tanto di scintille sulla scheda video :asd: ma alla fine non era successo niente.
Eh siamo li...si vede che la GS ha un core più fortunato :p
io sto a 1,35-1,36 pure.
Per i voltaggi, non preoccuparti sai, una volta per distrazione ho messo il puntale della messa a terra sul punto sbagliato, mi si è spento il pc con tanto di scintille sulla scheda video :asd: ma alla fine non era successo niente.
....che cu..o !!! :D
....io sudo già solo quando per eccessivo overclock mi si riavvia il pc :asd:
Scusate ragazzi,
ho un 4850 e gli ultimi ATT e no riesco a trovare il menu per impostare il TV-OUT e company... ho un televisore con hdmi e vorrei connetterlo :D !
Dove lo trovo sta funzione?
Tnx!
Pugaciov
24-10-2008, 19:13
Ho appena provato a far girare Crysis (Athlon X2 4850e, 2 GB di PC6400 e video integrata HD3200) a 800*600 con dettagli medi (è ugualmente ingiocabile).
Sembra davvero uno dei giochi più belli di sempre... non vedo l'ora che arrivi 'sta benedetta Golden Sample.
michelgaetano
24-10-2008, 19:22
Eh siamo li...si vede che la GS ha un core più fortunato :p
Io direi selezionato :D
Qui se non abbassano la 4830 al prezzo che le compete potrei entrare nel club :asd:
Per 4 euro prenderei la toxic con tutto il rumore :D
Ad ogni modo, mi pare si possa regalare attaccando un potenziometro.
Purtroppo come scritto qualche post fa ho anche acquistato un Zalman FAN MATE 2, potenziometro che regola la ventola del VF900 ma i collegamenti del VF900 non sono gli stessi standard del dissy Zalman che si acquista separatamente ma adattati al connettore del PCB della Toxic e quindi non compatibile. Sono a 3 oppure 4 pin ma molto più piccoli e stretti rispetto al classico 3 pin delle ventole.
Quindi anche il tentativo del potenziometro per la ventola è fallito.
A meno che qualcuno non conosco qualche potenziometro con gli attacchi corretti.
Futura12
24-10-2008, 19:24
Ho appena provato a far girare Crysis (Athlon X2 4850e, 2 GB di PC6400 e video integrata HD3200) a 800*600 con dettagli medi (è ugualmente ingiocabile).
Sembra davvero uno dei giochi più belli di sempre... non vedo l'ora che arrivi 'sta benedetta Golden Sample.
beh grazie quella gpu sarà 'veloce' come una Geforce4 MX:asd: comunque si è il gioco più bello di sempre per quanto riguarda la grafica...che è mozzafiato e mozza frame:asd:
ragazzi come vi gira far cry 2? io sono intorno ai 45fps a 1440x900 dettagli al massimo ed antialiasing ad 8x.
Darkgift
24-10-2008, 19:35
Arrivata oggi la sapphire Hd 4850 (sapphire design)
Fa un casino della madonna......ma vaxxanculo va !!! sti dementi hanno montato un dissi non reference che fa semplicemente schifo !! al 20% di rotazione è una cosa pazzesca...sembra quello stock della 2900......IDIOTI !!
Domani monto l'accelero twin turbo......e sti caxxi !!!! :sofico:
Buonasera a tutti
dato che quando la GPU viene sfruttata raggiunge temperature piuttosto alte anche con la ventola al 100% (facendo parecchio rumore) ero intenzionato a prendere un dissipatore
cercando in giro ho trovato questi due modelli
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=147
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=276
quello che volevo sapere è se qualcuno li ha montati sulla sua 4850 e come migliora la situazione per quanto riguarda la rumorosità e il calore prodotti
Insomma, chi più chi meno fanno tutte un casino della madonna :cry:
Io devo sostituire una 9600gt passiva, non lo voglio il casino!! :cry::cry::cry:
Insomma, chi più chi meno fanno tutte un casino della madonna :cry:
Io devo sostituire una 9600gt passiva, non lo voglio il casino!! :cry::cry::cry:
compra la Golden ;)
Darkgift
24-10-2008, 20:06
Raga qualcuno ha montato l'accelero twin turbo sulla sapphire design ? (quella col pcb blu per intenderci)
Non vorrei che gli attacchi fossero diversi......mi sta prendendo male.....
fa un casino assurdo sta cavolo di scheda !!!!!!!!!!!!!!!
Inoltre qualcuno ha la mi stessa scheda ??????? fa casino la ventola ? come avete risolto ? HELP !!
Marò ma sta ATI sta davvero rompendo adesso con questi dissipatori rumorosi!
Avevo una x1650xt e faceva casino, poi una 3850 e faceva casino adesso ho da poco preso una 3870 (quando ho aperto la confezione scopro che signora ATI ha deciso senza avvisare di rimpiazzare il dissipatore dual slot con quella caxxa blu single slot che mi butta pure aria calda sugli hard disk!) e fa casino pure lei quindi ho deciso di farmela cambiare con una 4850 toxic confidando nel dissipatore Zalman e tutti mi dicono che fa casino pure lei e per dippiù non posso neppure "risolvere" come ho sempre fatto tramite ATT!!!
Ma io passo a Nvidia a sto punto!!! :mad:
Mister Tarpone
24-10-2008, 20:12
maahh... non mi ha mai convinto la sapphire blu col ventolone... (poi è troppo brutta a vedersi :D )...menomale che non l'ho presa :tie:
:D
Insomma non esiste un modo per rendere la Sapphire poco rumorosa e con temperature sotto i 90° ?
Buonasera a tutti
dato che quando la GPU viene sfruttata raggiunge temperature piuttosto alte anche con la ventola al 100% (facendo parecchio rumore) ero intenzionato a prendere un dissipatore
cercando in giro ho trovato questi due modelli
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=147
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=276
quello che volevo sapere è se qualcuno li ha montati sulla sua 4850 e come migliora la situazione per quanto riguarda la rumorosità e il calore prodotti
nel primo..quello blu non c'è scritta la compatibilità con la 4850..anche se siccome è compatibile con la 3850 dovrebbe anche essere compatibile con la 4850..cmq te lo sconsiglio in quanto non ha nessuna ventola e perciò il calore non verrebbe dissipato bene..
io ho lo zalman vf1000 ed è molto efficiente e al minimo è silenzioso se lo metti al max lo metti quando giochi e non lo senti anche perchè non è fastidioso..io adesso in idle ho 44° con temp a casa di 26° ma con un areazione un po pessima..c'è chi con questo dissipatore in idle stava a 34°..dipende dall'areazione..
Mister Tarpone
24-10-2008, 20:26
pure io adesso sto a 44gradi....però con dissi originale, niente zalman vf1000 :tie: :D
Futura12
24-10-2008, 20:36
pure io adesso sto a 44gradi....però con dissi originale, niente zalman vf1000 :tie: :D
io 38:ciapet: e dissipatore moddato ad hoc da me:O
Insomma non esiste un modo per rendere la Sapphire poco rumorosa e con temperature sotto i 90° ?
Niente nn ho trovato alcun modo per regolare la ventola della mia HD4850 Toxi
Se voglio far andare il pc la notte per scaricare con emule forse è meglio se me ne vado a dormire sul divano
Per risolvere qst problema credo ke bisogni passare al liquido
Mister Tarpone
24-10-2008, 20:39
io 38:ciapet: e dissipatore moddato ad hoc da me:O
:O
Per chi vuole vedere come fare la Vmod della Golden, a questo indirizzo
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190990&page=43
al post #1068 delle ore 9.32 di oggi trovate delle foto esemplificative.(ho fatto identicamente anch'io così)
Il trimmer da applicare è da 100K ohm, così nn serve che posti niente :D
pure io adesso sto a 44gradi....però con dissi originale, niente zalman vf1000 :tie: :D
A me in idle, con la ventola al 55% sta a 80° :eek:
Tanto x informazione la Vddc della Golden di default senza nessun profilo attivato con freq 500/1100 è di 1.044 volt (come si vede nel bios), mentre lanciando un'applicazione 3d la freq cambia automaticamente a 700/1100 e la Vddc va a 1.225 volt. (valore misurato sulla scheda e nn presente nel bios)
Questo valore è già abbastanza elevato per far si che la scheda riesca a raggiungere un overclock molto elevato senza Vmod ;)
Se poi si modda la gpu come nelle immagini dell'indirizzo che vi ho postato prima si riesce a salire fino a 1.35 volt e anche di + (a vostro rischio) utilizzando il trimmer.
La resistenza x avere i fatidici 1.35 volt e pari a circa 7.75 Kohm :)
pure io adesso sto a 44gradi....però con dissi originale, niente zalman vf1000 :tie: :D
se avessi un case decente sarei a molto meno..e in full?..e la ventola a che percentuale sia in edle che in full?
Mister Tarpone
24-10-2008, 21:14
se avessi un case decente sarei a molto meno..e in full?..e la ventola a che percentuale sia in edle che in full?
:O
http://img397.imageshack.us/img397/9729/immaginerm0.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginerm0.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e la scheda è pure silenziosa!! mi ha stupito il fatto che, portare la ventola da come è regolata di suo fino al 30% non fa cambiare minimamente il rumore... è sempre uguale praticamente :p
ah!! il tutto sta dentro un case elite 330 :O
Matrix Reloaded
24-10-2008, 21:15
ragazzi possiedo questa scheda video ora sono con monitor tv 19" risoluzione 1440x900 se compro un monitor 24" 1920 x 1200 aumenta la grafica cioè si vede meglio di una risoluzione 1440x900?
:O
http://img397.imageshack.us/img397/9729/immaginerm0.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginerm0.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e la scheda è pure silenziosa!! mi ha stupito il fatto che, portare la ventola da come è regolata di suo fino al 30% non fa cambiare minimamente il rumore... è sempre uguale praticamente :p
ah!! il tutto sta dentro un case elite 330 :O
già ma infatti si può tenere anche al 40 e si sente poco..io invece ho un case senza predisposizione per nessuna ventola e sicuramente più piccolo dell'elilte...ho rimediato in qlc modo mettendo due ventole sul laterale..una sotto in immissione e una sopra in estrazione..e quella sotto per metà è tappata perchè la griglia copre solo metà della ventola..:)
Arrivata la GS, meglio delle aspettative che avevo.
La devo testare ancora bene, ma posso dire che @def consuma meno della 3870 vmoddata che avevo a 900Mhz ed è molto + silenziosa; nel 2d sono max 40 gradi e col bench di crysis sono arrivato massimo a 69 gradi.
Mentre con la 3870 dual slot per aver temp analoghe avevo dovuto cambiare il profilo delle ventole e nel 3d avevo mooolto + rumore.
Se potete comprate la 4850 GS, ne vale assolutamente la pena.
Con la ventola al 35% in idle il pc è silenzioso e la temperatura arriva a 64°, mentre in full (sempre con la ventola al 35%) arriva a 80°.
Con la ventola al 100% il rumore è insopportabile, e in full load le temperature non scendono di molto.
batman84
24-10-2008, 22:18
ragazzi come vi gira far cry 2? io sono intorno ai 45fps a 1440x900 dettagli al massimo ed antialiasing ad 8x.
Ho visto or ora che c'è un benchmark tool integrato... mica me n'ero accorto :ciapet: mo faccio qualche test e posto i risultati... comunque gira anche a 1680x1050 con i dettagli al max, un pochino meno con l'AA attivo.
michelgaetano
24-10-2008, 22:28
:O
http://img397.imageshack.us/img397/9729/immaginerm0.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginerm0.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e la scheda è pure silenziosa!! mi ha stupito il fatto che, portare la ventola da come è regolata di suo fino al 30% non fa cambiare minimamente il rumore... è sempre uguale praticamente :p
ah!! il tutto sta dentro un case elite 330 :O
Bella Tarpo :D
Ma a 700/1100 riesci a giocare? Dovresti comunque guadagnare un po' :D
Mister Tarpone
24-10-2008, 22:50
allora, con il programmino hw monitoring di rivatuner ho visto che, giocando un 25min., la scheda ha toccato max 70gradi in full..... ma nell'arco di questi 25min e stata sui 67-68gradi. adesso è scesa a 46gradi.
questo con scheda a 700/2200 ;)
michelgaetano
24-10-2008, 22:51
Mi sembrano temerpature tollerabilissime :D
Mister Tarpone
24-10-2008, 22:55
Mi sembrano temerpature tollerabilissime :D
ottime certamente, sie in idle che full!!!
sono soddisfatto... :)
batman84
24-10-2008, 22:57
Ho terminato una serie di test con Far Cry 2... mi sono limitato a testare, visto il tempo a disposizione, 4 configurazioni diverse:
1. 1680x1050 noAA Dettagli Very High DX9 Min 34,40 Max 55,79 AVG 34,40
2. 1680x1050 noAA Dettagli Ultra High DX9 Min 26,04 Max 38,70 AVG 30,55
3. 1680x1050 noAA Dettagli Very High DX10 Min 38,38 Max 71,89 AVG 50,92
4. 1680x1050 noAA Dettagli ultra High DX10 Min 30,92 Max 54,55 AVG 40,52
Il banco di prova è un E8400 @ 3GHz, 4 GB DDR3 PC10666, HD Seagate 7200.11 500 GB, Vista x64 Home premium e ovviamente HD4850 "liscia" con catalyst hotfix per Far Cry 2, mappa Ranch Small.
Paradossalmente il gioco gira meglio in DX10 :wtf:
Mister Tarpone
24-10-2008, 22:58
si questo è il primo gioco che va meglio in dx10.....
( almeno nel bench è così :asd:)
michelgaetano
24-10-2008, 23:22
Incredibile o_o
Sucsate la domanda, ma c'è molta differenza tra ultra e very high?
Io con la GS a 750/1150 in un CM590 stò in 2D a 34°, dopo una mezz'oretta di furmark resta fissa a 52°, la ventola non si sente neppure.
La 4850 liscia è muta :D Solo che riscalda un po'. Aumentando i giri al 30% hai temperature discrete e rumorosità 0.
Certo va un pelo meno rispetto alla Toxic e alla GS, che hanno memorie da 0.8 ns e chips selezionati, quindi dai migliori risultati in OC.
Io ti cosniglio la PowerColor Play, costa solo 132 euro e ha una buona dissipazione.
Aggiungi pure che fà una caciara va, insieme anche alla xpertvision, mamma mia che bidoni :(
michelgaetano
25-10-2008, 09:06
Aggiungi pure che fà una caciara va, insieme anche alla xpertvision, mamma mia che bidoni :(
Quale ?_?
scusate raga, nelllo store online dove devo prendere la scheda hanno la reference e il modello Dual Slot Fansink, quest'ultimo a casino come sta messo?
Herr Fritz 27
25-10-2008, 09:24
OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Montato un alimentatore decente (400W con 22A sulla linea 12V), sono riuscito a far partire la mia Toxic... che dire... ho messo al massimo consentitomi dallo schermo i dettagli di supreme commander e andava via liscia liscia (1280x1024 con dettagli al massimo). Adesso però prima di far saltare anche questo ali, mi sa che creo due profili con ATT votati al "conservatorismo" dell'elettricità. Che frequenze mi consigliate?
Ciao
p.s. comunque non fa un casino assordante, una cosa sopportabilissima secondo me
Scusate, volevo sapere dai possessore della Golden Sample se il voltaggio è realmente modificabile con ATT; avevo letto che ad aumentarlo non funziona, se non ricordo male, ma non ho capito per diminuirlo.
Io ho provato ad impostare il valore minimo di 0.89, ma osservando il wattmetro del mio alimentatore, non osservo dimunzioni di consumo.
raffaele1978
25-10-2008, 09:42
Ragazzi, vorrei eseguire il test Sanctuary Uningine.
Quali sono i parametri che devo impostare per confrontare i risultati?
batman84
25-10-2008, 09:56
Incredibile o_o
Sucsate la domanda, ma c'è molta differenza tra ultra e very high?
Perdonate la qualità delle immagini, ma ho usato il paint di vista per comprimerle in JPG :muro:
Con i dettagli su Elevato, le ombre e parte della vegetazione sono meglio definiti, mentre il resto è uguale.
Very High (Molto alto)
http://img300.imageshack.us/img300/8810/farcry2verykx8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=farcry2verykx8.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ultra high (Elevato)
http://img300.imageshack.us/img300/8808/farcry2ultraxk7.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=farcry2ultraxk7.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
C'è però da considerare che non tutti i parametri possono essere settati su Elevato.
Per quel che mi riguarda, la resa è ottima in entrambi i casi, ma nel primo caso si guadagnano una decina di FPS
WingCommander
25-10-2008, 11:33
scusate, è normale che non c'è vpu recover?
dipende forse da vista 64bit?
http://img100.imageshack.us/img100/6421/cccnx4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=cccnx4.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
lukeskywalker
25-10-2008, 11:34
Arrivata la GS, meglio delle aspettative che avevo.
La devo testare ancora bene, ma posso dire che @def consuma meno della 3870 vmoddata che avevo a 900Mhz ed è molto + silenziosa; nel 2d sono max 40 gradi e col bench di crysis sono arrivato massimo a 69 gradi.
Mentre con la 3870 dual slot per aver temp analoghe avevo dovuto cambiare il profilo delle ventole e nel 3d avevo mooolto + rumore.
Se potete comprate la 4850 GS, ne vale assolutamente la pena.
ciao scusa, secondo te è più corta di una x1900xt e consuma meno?
dove l'hai presa e a che prezzo? (anche in pvt)
OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Montato un alimentatore decente (400W con 22A sulla linea 12V), sono riuscito a far partire la mia Toxic... che dire... ho messo al massimo consentitomi dallo schermo i dettagli di supreme commander e andava via liscia liscia (1280x1024 con dettagli al massimo). Adesso però prima di far saltare anche questo ali, mi sa che creo due profili con ATT votati al "conservatorismo" dell'elettricità. Che frequenze mi consigliate?
Ciao
p.s. comunque non fa un casino assordante, una cosa sopportabilissima secondo me
Ecco, appena mi convinco quasi di lasciar perdere la toxic causa rumore elevato leggo qualche parere che dice il contrario :cry:
Toglimi una curiosità, ma la ventola è vero che gira sempre al max??
Scusate ma è possibile mettere in crossfire la HD4850 con la HD4870?
Poi s HD4850 in crossfire più o meno a cosa equivalgono ad ua scheda singola?
:confused:
Scusate ma è possibile mettere in crossfire la HD4850 con la HD4870?
Poi s HD4850 in crossfire più o meno a cosa equivalgono ad ua scheda singola?
:confused:
si è possibile..ma la 4850 va alle frequenze della 4850 perciò è come se avessi in crossfire 2 4850..
Ecco, appena mi convinco quasi di lasciar perdere la toxic causa rumore elevato leggo qualche parere che dice il contrario :cry:
Toglimi una curiosità, ma la ventola è vero che gira sempre al max??
mettiti in testa che se tu hai il pc silenzioso e vuoi il silenzio la toxic non fa per te...chi dice che non si sente lo dice perchè ha altre ventole che coprono il rumore della toxic e chi dice che è sopportabile lo dirà perchè sicuramente non farà un rumore fastidioso ma è un rumore che cmq si sente ed è sempre costante...se vuoi il silenzio NON COMPRARE LA TOXIC..potresti provare a vedere se nel negozio puoi richiedere anche schede che non hanno..tipo golden sample o msi quad pipe...poi se ti fai il problema del silenzio puoi sempre smontare il dissi della toxic e metterne un altro comprato a parte tipo accelero s1 o twn turbo o zalman vf1000..ma la toxic liscia se ci tieni al silenzio nn fa per te..la ventola è bloccata a 1800 rpm e non si scappa..
scusate, è normale che non c'è vpu recover?
dipende forse da vista 64bit?
http://img100.imageshack.us/img100/6421/cccnx4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=cccnx4.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
anche da me non c'è e non c'è mai stato con nessuna versione di driver..forse dipende da vista sia 32 che 64 bit..
michelgaetano
25-10-2008, 12:32
Ecco, appena mi convinco quasi di lasciar perdere la toxic causa rumore elevato leggo qualche parere che dice il contrario :cry:
Toglimi una curiosità, ma la ventola è vero che gira sempre al max??
Dalla review di guru3d (op era techpowerup?) è fissa sui 37db.
si è possibile..ma la 4850 va alle frequenze della 4850 perciò è come se avessi in crossfire 2 4850..
:D 4870...
Ok perciò conviene un CF di 4850 e a potenza equivarrebbe che so ad una GTX260/280 :confused:
michelgaetano
25-10-2008, 12:51
:D 4870...
Ok perciò conviene un CF di 4850 e a potenza equivarrebbe che so ad una GTX260/280 :confused:
Ad una 280 grossomodo, col vantaggio di costare 100 euro in meno, e con lo svantaggio del multigpu. Io preferirei sempre una 4870/gtx 260.
Mister Tarpone
25-10-2008, 12:53
io eviterei sli e crossfire...
meglio sfruttare la singola scheda fino alla fine... e poi si passa ad una vga nuova + potente :O
:D 4870...
Ok perciò conviene un CF di 4850 e a potenza equivarrebbe che so ad una GTX260/280 :confused:
si ho sbagliato a scrivere..ovviamente volevo dire che la 4870 si adegua alle frequenze della 4850...cmq appunto come ha detto michelgaetano..potrebbe anche equivalere a una gtx 280.......ma nei giochi in cui il crossfire è sfruttato a dovere...
anch'io sono del parere che è meglio una scheda singola e poi quando si vorra aumentare le prestazioni ci si prende un altra singola vga che nel frattempo avrà doppiato le caratteristiche di quella che avevi..o quasi..:D
A parte che devo cambiare CPU perciò ora non se ne parla :mc:
Darkgift
25-10-2008, 13:07
Dunque :
ho montato l'accelero twin turbo sulla mia sapphire 4850 e la scheda è diventata muta......che spettacolo !! :D
Temp in idle 29°
Temp in full load (@700-1000) 52°
le 2 ventole del dissipatore sono inudibili (la ventola della gpu è collegata ad un molex tramite una presa a 7v che produce 1200 rpm; in alternativa è fornito altro attacco a 12v che dovrebbe permettere la massima rotazione = 2000 rpm...ma già così va benissimo. (in pratica ti danno uno sdoppiatore 7v + 12v per il caso, come il mio, dove l'attacco delle ventola sulla scheda video è diverso da quello fornito con l'accelero.....allora attacchi ad un molex ed hai risolto...senza nemmeno sbatterti con rivatuner a regolare la ventola ;)
Dissipatore fantastico...come lo era l'accelero extreme sulla 2900...mitica arctic cooling !!
Quando dico che la gpu è muta....intendo davvero che non si percepisce alcun tipo di rumore...insomma per dire che il mio sistema è estremamente silenzioso e quindi non esagero.......sono abbastanza fanatico del silenzio ;)
Consiglio a tutti il dissi in questione !!!
Un enorme vaff a Sapphire che con il suo dissipatore "sapphire design" ha fatto veramente schifo !!! era peggio rumorosa della 2900......ho detto tutto ;)
qualche foto : scusate la bassa qualità...non ritrovo la macc. digitale..:D
http://img49.imageshack.us/img49/6997/25102008005of7.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=25102008005of7.jpg)http://img49.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img49.imageshack.us/img49/7875/25102008006dj1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=25102008006dj1.jpg)http://img49.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Firechris
25-10-2008, 13:12
Dunque :
ho montato l'accelero twin turbo sulla mia sapphire 4850 e la scheda è diventata muta......che spettacolo !! :D
Temp in idle 29°
Temp in full load (@700-1000) 52°
le 2 ventole del dissipatore sono inudibili (la ventola della gpu è collegata ad un molex tramite una presa a 7v che produce 1200 rpm; in alternativa è fornito altro attacco a 12v che dovrebbe permettere la massima rotazione = 2000 rpm...ma già così va benissimo. (in pratica ti danno uno sdoppiatore 7v + 12v per il caso, come il mio, dove l'attacco delle ventola sulla scheda video è diverso da quello fornito con l'accelero.....allora attacchi ad un molex ed hai risolto...senza nemmeno sbatterti con rivatuner a regolare la ventola ;)
Dissipatore fantastico...come lo era l'accelero extreme sulla 2900...mitica arctic cooling !!
Quando dico che la gpu è muta....intendo davvero che non si percepisce alcun tipo di rumore...insomma per dire che il mio sistema è estremamente silenzioso e quindi non esagero.......sono abbastanza fanatico del silenzio ;)
Consiglio a tutti il dissi in questione !!!
Un enorme vaff a Sapphire che con il suo dissipatore "sapphire design" ha fatto veramente schifo !!! era peggio rumorosa della 2900......ho detto tutto ;)
qualche foto : scusate la bassa qualità...non ritrovo la macc. digitale..:D
http://img49.imageshack.us/img49/6997/25102008005of7.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=25102008005of7.jpg)http://img49.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img49.imageshack.us/img49/7875/25102008006dj1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=25102008006dj1.jpg)http://img49.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
spita ke foto, comunque regà per chi interessa, la rumorosità della toxic sta attorno ai 30-35 db e la velocità della ventola sta SEMPRE ferma tra i 1750 e i 1840 (solo appena acceso il pc, momento in cui la ventola va piu veloce
cmq ho appena visto uan recensione di un nuovo dissipatore che secondo me è molto buono già solo a vedersi...è lo Scythe musachi e costa 35 euro..
ecco la recensione in inglese..
http://www.dreamwarecomputers.com/reviews_2008/scythe_musashi/index4.htm
e qui un altra http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2008/test_scythe_musashi_grafikkartenkuehler/
Darkgift
25-10-2008, 13:24
cmq ho appena visto uan recensione di un nuovo dissipatore che secondo me è molto buono già solo a vedersi...è lo Scythe musachi e costa 35 euro..
ecco la recensione in inglese..
http://www.dreamwarecomputers.com/re...shi/index4.htm
sembra proprio una bella bestiola...
PS:a 725 di core su crysis mi ha dato prima un po di artefatti e poi ha crashato....le temperature erano basse....eppure ha frezzato.....non sono stato molto fortunato...questo sample sapphire non sale molto di core....almeno così senza magheggi.....
raffaele1978
25-10-2008, 13:36
Ragazzi, vorrei eseguire il test Sanctuary Uningine.
Quali sono i parametri che devo impostare per confrontare i risultati?
Mi quoto!
:D
Mister Tarpone
25-10-2008, 13:41
Mi quoto!
:D
fallo con queste impostazioni ;)
http://img171.imageshack.us/img171/9594/immagine444kp0.jpg
ah, c'è un opzione che devi attivare ma che li non si vede: -enable occlusion- attiva pure questo.
fra un pò cambierò la mia x1950gt passando a una 4850 tra queste due quale è la migliore:
Connect 3D C3D-H4850-51 HD 4850 512MB 129,5
PowerColor AX4850 512MD3-DHO 133,5
raffaele1978
25-10-2008, 13:57
fallo con queste impostazioni ;)
http://img171.imageshack.us/img171/9594/immagine444kp0.jpg
ah, c'è un opzione che devi attivare ma che li non si vede: -enable occlusion- attiva pure questo.
Perfetto, grazie, Tarpone!:)
Mister Tarpone
25-10-2008, 13:59
Perfetto, grazie, Tarpone!:)
:) ;)
vai con il bench :O voglio vedere un punteggione :O
raffaele1978
25-10-2008, 14:00
:) ;)
vai con il bench :O voglio vedere un punteggione :O
;)
Un'altra domanda: con una mobo come la mia (chipset p965), è totalmente sconsigliato un crossfire di hd4850? Che guadagni potrei avere in percentuale rispetto ad una singola vga?
Mister Tarpone
25-10-2008, 14:05
;)
Un'altra domanda: con una mobo come la mia (chipset p965), è totalmente sconsigliato un crossfire di hd4850? Che guadagni potrei avere in percentuale rispetto ad una singola vga?
boh.. :asd:
ma una non ti basta? ;)
io eviterei... poi fai come ti pare...
poi non ho idea se quella mobo di castri o no in modalità crossfire....
sono rimasto mooooolto indietro per quanto riguarda le schede madri... :asd: :asd: :asd:
raffaele1978
25-10-2008, 14:08
boh.. :asd:
ma una non ti basta? ;)
io eviterei... poi fai come ti pare...
poi non ho idea se quella mobo di castri o no in modalità crossfire....
sono rimasto mooooolto indietro per quanto riguarda le schede madri... :asd: :asd: :asd:
:Prrr:
Mister Tarpone
25-10-2008, 14:09
:Prrr:
:mad: ;)
robertino75
25-10-2008, 14:11
;)
Un'altra domanda: con una mobo come la mia (chipset p965), è totalmente sconsigliato un crossfire di hd4850? Che guadagni potrei avere in percentuale rispetto ad una singola vga?
la tua scheda madre se non ho capito male leggendo sul suo topic ufficiale qui su hwupgrade...supporta si il cossfire ma mentre una slot rimane a 16x la seconda và a 4x...quindi non credo che un cross sia tanto conveniente.
io eviterei sli e crossfire...
meglio sfruttare la singola scheda fino alla fine... e poi si passa ad una vga nuova + potente :O
Quoto, meglio una singola scheda..
Comunque ho provato Far Cry 2 su vista e va veramente bene, DX10 e dettagli molto alti gioco a 1920x1200 senza problemi....
raffaele1978
25-10-2008, 14:13
la tua scheda madre se non ho capito male leggendo sul suo topic ufficiale qui su hwupgrade...supporta si il cossfire ma mentre una slot rimane a 16x la seconda và a 4x...quindi non credo che un cross sia tanto conveniente.
Infatti, era proprio per quello che chiedevo!
Mi sa che mi tengo una sola vga, per adesso, e magari milimito a portare la ram a 4GB!:)
robertino75
25-10-2008, 14:19
Infatti, era proprio per quello che chiedevo!
Mi sa che mi tengo una sola vga, per adesso, e magari milimito a portare la ram a 4GB!:)
direi che ti conviene rimanere con una scheda sola :)
per quanto riguarda la ram...se usi vista64bit ti consiglio di passare a 4gb...altrimenti se utilizzi un sistema operativo a 32bit(in particolar modo xp)puoi anche rimanere a 2gb tanto i sistemi a 32bit non visualizzano piu di 3gb di ram...quindi andresti a perdere il dual channel :)
raga un aituo, lamia raga ha un problema con questa vga, la gs gainward!
In pratica se si occa la vga (750gpu-1140ram) dopo un pò anche se le temp sono nella norma (mai sopra i 62°c) si blocca la immaggine ed entra in azione il vpu recovery, ripristando la gs.
Che può essere??
grazie
io penso di avere un alimentatore vecchio senza connessioni a 6 pin,so che alcune marche hanno l'adattatore per la 4850 ma anche la gainward lo ha?
xk lo trovata a 140€ presso un mio negozio
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=SCHEDE%20VIDEO&id=354205
eccola:D
Herr Fritz 27
25-10-2008, 14:26
Ecco, appena mi convinco quasi di lasciar perdere la toxic causa rumore elevato leggo qualche parere che dice il contrario :cry:
Toglimi una curiosità, ma la ventola è vero che gira sempre al max??
Sì, gira sempre alla velocità costante di 1700 giri/min, però riesco ancora a sentire il rumore dell'HD quando lavora, per non parlare del masterizzatore quando legge un cd... il mio fa veramente casino. Comunque ho il case a meno di un metro dall'orecchio, il rumore è come quello di un ventilatore un po su di giri, tutto qui, niente di incredibilmente fastidioso. Certo non la consiglierei per un pc da tenere acceso la notte, allora si che da fastidio... poi, tutto è molto soggettivo ;)
Avevo un'altra domanda da fare: volendo impostare i due profili 2D/3D con ATT, la Toxic reagisce ai cambiamenti di voltaggio e velocità ventola oppure il fatto di avere un design proprietario mi limita in questi campi? Per un profilo 2D che frequenze mi consigliate per le memorie, visto che il core non va più giù dei 400 e rotti MHz?
Ciao
spita ke foto, comunque regà per chi interessa, la rumorosità della toxic sta attorno ai 30-35 db e la velocità della ventola sta SEMPRE ferma tra i 1750 e i 1840 (solo appena acceso il pc, momento in cui la ventola va piu veloce
Ciao, come ti trovi con la toxic, è rumorosa?
Scusate, volevo sapere dai possessore della Golden Sample se il voltaggio è realmente modificabile con ATT; avevo letto che ad aumentarlo non funziona, se non ricordo male, ma non ho capito per diminuirlo.
Io ho provato ad impostare il valore minimo di 0.89, ma osservando il wattmetro del mio alimentatore, non osservo dimunzioni di consumo.
Allora se leggevi qualche post fa avevo detto che la la tensione della Golden a default e sui 1.044 Volt (freq 500/1100), quando viene avviata un'applicazione 3d va a circa 1.225 volt (questa l'ho misurata sulla scheda, da bios nn è impostato niente) se modifichi con Att la vddc verso l'alto o verso il basso nn cambia assolutamente niente.
La prova del wattmetro l'avevo già fatta tempo addietro e come te nn avevo rilevato nessuna variazione di consumo ;)
forse una prova che si potrebbe fare è editare il bios x vedere se accetta valori + bassi sul profilo 2d
Lupin_87
25-10-2008, 14:36
Ciao ragas, è da parecchio che non frequento il 3d causa impegni lavorativi e non.
Mi sapreste fare un resoconto di come siam messi coi driver ?
Anche se ci sono state novità rilevanti per quanto riguardo il reparto dissy pls.
Grazie in anticipo per le eventuali risp ^^
gianni1879
25-10-2008, 14:39
Per chi vuole vedere come fare la Vmod della Golden, a questo indirizzo
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190990&page=43
al post #1068 delle ore 9.32 di oggi trovate delle foto esemplificative.(ho fatto identicamente anch'io così)
Il trimmer da applicare è da 100K ohm, così nn serve che posti niente :D
http://ceemic.pri.ee/hardware/hd4850gs/
tutte le foto le trovate quì
io penso di avere un alimentatore vecchio senza connessioni a 6 pin,so che alcune marche hanno l'adattatore per la 4850 ma anche la gainward lo ha?
xk lo trovata a 140€ presso un mio negozio
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=SCHEDE%20VIDEO&id=354205
eccola:D
Attenzione che non è la golden sample
La gainward 4850 c'è sia dual slot nera che single rossa ho visto, ma quella che brilla per silenziosità quale delle due è? Ma le due vga in questione hanno specifiche originali oppure sono okkate?
thx
Attenzione che non è la golden sample
sisi ma a me interessa la presenza del adattatore:D
La gainward 4850 c'è sia dual slot nera che single rossa ho visto, ma quella che brilla per silenziosità quale delle due è? Ma le due vga in questione hanno specifiche originali oppure sono okkate?
thx
le due che hai visto sono entrambe con caratteristiche reference (625/993), mi pare che siano uguali in quanto a rumorosità, se vuoi il silenzio allora dei andare sulla GS. ;)
Mister Tarpone
25-10-2008, 15:21
Attenzione che non è la golden sample
quella è praticamente uguale alla mia.. quindi dovrebbe essere silenziosa e non scaldare una sega... (con ventola al 30%)
però l'overclock ai livelli della GS te li scordi....
le due che hai visto sono entrambe con caratteristiche reference (625/993), mi pare che siano uguali in quanto a rumorosità, se vuoi il silenzio allora dei andare sulla GS. ;)
axelt come hai fatto a portare la tua gs così in alto? è per caso uscito come fare la vmod?
axelt come hai fatto a portare la tua gs così in alto? è per caso uscito come fare la vmod?
certo vmod sulla gpu e sulle memorie :D
sinceramente le istruzioni vere e proprie nn sono uscite (niente di difficile), ho preso spunto in giro e due giorni fa ho fatto tutto.
Oggi sono addirittura uscite anche delle foto
http://www.xtremesystems.org/forums/...190990&page=43 , post #1068 ;)
comunque e come ho fatto io
le due che hai visto sono entrambe con caratteristiche reference (625/993), mi pare che siano uguali in quanto a rumorosità, se vuoi il silenzio allora dei andare sulla GS. ;)
Qual'è la GS scusa?
raffaele1978
25-10-2008, 15:59
certo vmod sulla gpu e sulle memorie :D
sinceramente le istruzioni vere e proprie nn sono uscite (niente di difficile), ho preso spunto in giro e due giorni fa ho fatto tutto.
Oggi sono addirittura uscite anche delle foto
http://www.xtremesystems.org/forums/...190990&page=43 , post #1068 ;)
comunque e come ho fatto io
Hai fatto la pencil mod o hai usato il trimmer?
proverò!
in realtà con ortohs e solo con lui ho ancora dei problemini... diciamo che dopo un'ora o due sklera oppure va avanti a iosa, nel weekend approfondisco se riesco a stabilizzarlo.
speriamo bene per la vga, che son pessimista... poi ti aggiorno!
novità?:)
Hai fatto la pencil mod o hai usato il trimmer?
nessuna pencil modo, troppo instabile, ho usato i trimmer ;)
Qual'è la GS scusa?
scusa pensavo, visto che e straparlata, che avevi capito che stavo dicendo Golden Sample (GS) ;)
scusa pensavo, visto che e straparlata, che avevi capito che stavo dicendo Golden Sample (GS) ;)
No figurati è che sto cercando di capire come sia esteticamente e su google mene escono di diverse ma se non ho capito male quella che dici tu è la Gainward Golden Sample HD 4850 512Mb ram Gddr3 HD4850 dual slot nera giusto?
michelgaetano
25-10-2008, 16:25
No figurati è che sto cercando di capire come sia esteticamente e su google mene escono di diverse ma se non ho capito male quella che dici tu è la Gainward Golden Sample HD 4850 512Mb ram Gddr3 HD4850 dual slot nera giusto?
Ci sono due Gainward 4850 non ereference, entrambe nere e dual slot.
La differenza, vsivamente, sta nel sistema di dissipazione, che per la GS vede le heatpipes.
La GS inoltre è più silenziosa, ha memorie 0.8 ns e chips che salgono maggiormente in OC.
certo vmod sulla gpu e sulle memorie :D
sinceramente le istruzioni vere e proprie nn sono uscite (niente di difficile), ho preso spunto in giro e due giorni fa ho fatto tutto.
Oggi sono addirittura uscite anche delle foto
http://www.xtremesystems.org/forums/...190990&page=43 , post #1068 ;)
comunque e come ho fatto io
dice page not found :( dai che la voglio spingere anche io al limite :D
dice page not found :( dai che la voglio spingere anche io al limite :D
scusa prova qui:
www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=190990&page=43 sempre post 1068
se hai bisogno di chiarimenti x la mod posta pure ;)
No figurati è che sto cercando di capire come sia esteticamente e su google mene escono di diverse ma se non ho capito male quella che dici tu è la Gainward Golden Sample HD 4850 512Mb ram Gddr3 HD4850 dual slot nera giusto?
nn preoccuparti, nn puoi sbagliare la Gainward 4850 Golden Sample è una sola basta che sia con ram da 512 Mb (xchè c'è anche da 1 Gb di memoria ma nn ha le stesse caratteristiche), quindi quella che ha questo nome è questa caratteristica è quella giusta ;)
+Lonewolf+
25-10-2008, 17:21
a breve la prendo...che ne pensate del modello toxic?
Futura12
25-10-2008, 17:28
a breve la prendo...che ne pensate del modello toxic?
che fa casino..è dotato del VF900Cu della Zalman...che però sembra che sta sempre al massimo e sia estremamente rumoroso...almeno a leggere i pareri qui presenti.
Se proprio vuoi un modello occato ti consiglio la GS della Gaiward...ma comunque anche con una 4850 normale è una bella bomba......in confronto alla 2900 è un bel passo in avanti in tutto,consumi,performance,rumore;)
adrianok85
25-10-2008, 17:55
Salve a tutti, è ormai da un paio di mesi che ho cambiato la mia "vecchia" scheda video (Nvidia 8800 ultra) e acquistato una Sapphire HD4850 notando purtroppo un importante calo di frame rate in qualsiasi videogioco...
tanto per rendere l'idea, il migliore risultato ottenuto col benchmark integrato in Crisys è stato di 13.08 FPS medi per una durata di gioco di 152.86 sec, picco minimo di FPS pari a 0.95 al frame 138 e picco massimo di FPS pari a 18.61 al frame 989. Un risultato alquanto deludente se consideriamo che con la stessa configurazione e una 8800 Ultra riuscivo a raggiungere tranquillamente i 23/24 FPS a parità di impostazioni grafiche (tutto impostato su"elevato" con risoluzone 1680x1050 e AA su 4x)
Di seguito riporto la config del mio PC (di tutto rispetto credo) con la speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi a vedereci chiaro...
MB ASUS P5K
CPU Intel Core 2 Q6600 @ 2.4 GHz
Video Sapphire ATI HD4850
RAM 3GB PC6400 in dual-channel (x2 DIMM 1GB Kingston, x2 DIMM 512MB Kingston)
HDD x2 MAXTOR 250MB SATA
O.S. Windows XP con DirectX 9.0c
Naturalmente i driver sono tutti aggiornatissimi (sia MB che video)
Grazie in anticipo
Futura12
25-10-2008, 17:57
Salve a tutti, è ormai da un paio di mesi che ho cambiato la mia "vecchia" scheda video (Nvidia 8800 ultra) e acquistato una Sapphire HD4850 notando purtroppo un importante calo di frame rate in qualsiasi videogioco...
tanto per rendere l'idea, il migliore risultato ottenuto col benchmark integrato in Crisys è stato di 13.08 FPS medi per una durata di gioco di 152.86 sec, picco minimo di FPS pari a 0.95 al frame 138 e picco massimo di FPS pari a 18.61 al frame 989. Un risultato alquanto deludente se consideriamo che con la stessa configurazione e una 8800 Ultra riuscivo a raggiungere tranquillamente i 23/24 FPS a parità di impostazioni grafiche (tutto impostato su"elevato" con risoluzone 1680x1050 e AA su 4x)
Di seguito riporto la config del mio PC (di tutto rispetto credo) con la speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi a vedereci chiaro...
MB ASUS P5K
CPU Intel Core 2 Q6600 @ 2.4 GHz
Video Sapphire ATI HD4850
RAM 3GB PC6400 in dual-channel (x2 DIMM 1GB Kingston, x2 DIMM 512MB Kingston)
HDD x2 MAXTOR 250MB SATA
O.S. Windows XP con DirectX 9.0c
Grazie in anticipo
Beh,non è stata una mossa saggia cambiare la 88Ultra per la 4850...in molti casi la prima gli è superiore...dovevi prendere la 70.
Comunque io in 1680 senza AA e stesse impostazioni nel bench faccio 40fps quindi hai sicuramente qualcosa che non va
Mister Tarpone
25-10-2008, 17:59
Beh,non è stata una mossa saggia cambiare la 88Ultra per la 4850...in molti casi la prima gli è superiore...dovevi prendere la 70.
Comunque io in 1680 senza AA e stesse impostazioni nel bench faccio 40fps quindi hai sicuramente qualcosa che non va
quoto!!
Lupin_87
25-10-2008, 18:00
Ciao ragas, è da parecchio che non frequento il 3d causa impegni lavorativi e non.
Mi sapreste fare un resoconto di come siam messi coi driver ?
Anche se ci sono state novità rilevanti per quanto riguardo il reparto dissy pls.
Grazie in anticipo per le eventuali risp ^^
Su su, lo so che lo sapete... non siate timidi... :P
+Lonewolf+
25-10-2008, 18:19
Beh,non è stata una mossa saggia cambiare la 88Ultra per la 4850...in molti casi la prima gli è superiore...dovevi prendere la 70.
Comunque io in 1680 senza AA e stesse impostazioni nel bench faccio 40fps quindi hai sicuramente qualcosa che non va
documentati bene:)...la 4850 è sempre superiore ad una 8800 ultra...sempre
+Lonewolf+
25-10-2008, 18:19
Salve a tutti, è ormai da un paio di mesi che ho cambiato la mia "vecchia" scheda video (Nvidia 8800 ultra) e acquistato una Sapphire HD4850 notando purtroppo un importante calo di frame rate in qualsiasi videogioco...
tanto per rendere l'idea, il migliore risultato ottenuto col benchmark integrato in Crisys è stato di 13.08 FPS medi per una durata di gioco di 152.86 sec, picco minimo di FPS pari a 0.95 al frame 138 e picco massimo di FPS pari a 18.61 al frame 989. Un risultato alquanto deludente se consideriamo che con la stessa configurazione e una 8800 Ultra riuscivo a raggiungere tranquillamente i 23/24 FPS a parità di impostazioni grafiche (tutto impostato su"elevato" con risoluzone 1680x1050 e AA su 4x)
Di seguito riporto la config del mio PC (di tutto rispetto credo) con la speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi a vedereci chiaro...
MB ASUS P5K
CPU Intel Core 2 Q6600 @ 2.4 GHz
Video Sapphire ATI HD4850
RAM 3GB PC6400 in dual-channel (x2 DIMM 1GB Kingston, x2 DIMM 512MB Kingston)
HDD x2 MAXTOR 250MB SATA
O.S. Windows XP con DirectX 9.0c
Naturalmente i driver sono tutti aggiornatissimi (sia MB che video)
Grazie in anticipo
formatta...sono i residui dei drivers
adrianok85
25-10-2008, 18:21
Beh,non è stata una mossa saggia cambiare la 88Ultra per la 4850...in molti casi la prima gli è superiore...dovevi prendere la 70.
Comunque io in 1680 senza AA e stesse impostazioni nel bench faccio 40fps quindi hai sicuramente qualcosa che non va
L'ho cambiata per questione di consumi, soprattutto considerando che il computer di cui sopra viene utilizzato comunque più per lavoro che per i videogiochi da un po' di tempo a questa parte (ecco perché ho optato per una 50 e non per una 70). Comunque so che c'è qualcosa che non va, altrimenti non avrei avuto alcuna ragione di postare il mio messaggio in questa discussione... chiedevo solo se c'era qualcuno che potesse darmi qualche spiegazione, magari mi sfugge qualche particolare...
Grazie nuovamente.
adrianok85
25-10-2008, 18:23
formatta...sono i residui dei drivers
Già fatto per 2 volte... i risultati del benchmark sono relativi ad una prova eseguita subito dopo l'ultima formattazione (circa un'ora fa).
Nessun'altra idea?
adrianok85
25-10-2008, 18:29
formatta...sono i residui dei drivers
Secondo te mi conviene provare ad aggiornare il BIOS della MB e vedere cosa succede? Io sinceramente la vedo una prova inutile, ma potrebbe anche non esserlo... cosa mi consigli di fare?
Grazie
Allora se leggevi qualche post fa avevo detto che la la tensione della Golden a default e sui 1.044 Volt (freq 500/1100), quando viene avviata un'applicazione 3d va a circa 1.225 volt (questa l'ho misurata sulla scheda, da bios nn è impostato niente) se modifichi con Att la vddc verso l'alto o verso il basso nn cambia assolutamente niente.
La prova del wattmetro l'avevo già fatta tempo addietro e come te nn avevo rilevato nessuna variazione di consumo ;)
forse una prova che si potrebbe fare è editare il bios x vedere se accetta valori + bassi sul profilo 2d
Grazie per aver postato i voltaggi.
Purtroppo ATT non ha alcun effeto sulla scheda, nn rimane che vedere se è possibile intervenire sul bios.
Grazie per aver postato i voltaggi.
Purtroppo ATT non ha alcun effeto sulla scheda, nn rimane che vedere se è possibile intervenire sul bios.
prova saresti il primo penso (sulla Golden) ;)
michelgaetano
25-10-2008, 18:56
Penso di poter dire che a breve entrerò nel club :D
La 4850 Gainward gs con quali driver funziona? Poi è più occata rispetto anche alla Toxic mi pare di capire..
michelgaetano
25-10-2008, 18:58
La 4850 Gainward gs con quali driver funziona? Poi è più occata rispetto anche alla Toxic mi pare di capire..
COi drivers normali, con quali deve funzionare lol?!
In più rispetto alla Toxic ha 25 di core, che non so neanche se si traducano in un fps pieno. La Toxic poi va anche lei oltre i 700 di core.
Penso di poter dire che a breve entrerò nel club :D
Daiiiiiii :D .......non ci credo :eek: :eek: :eek:
michelgaetano
25-10-2008, 19:04
Daiiiiiii :D .......non ci credo :eek: :eek: :eek:
Eh, l'intenzione era di prendere la 4830, ma tra una settimana rimarrò senza scheda, e non penso davvero calerà di 20 euro.
A 120 euro putroppo è senza mercato a mio avviso, perchè tutti preferiranno la 4850.
Che modello prendo...beh si intende :D
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:08
Penso di poter dire che a breve entrerò nel club :D
salve!! :) ;) :) ;) :) :O
michelgaetano
25-10-2008, 19:10
salve!! :) ;) :) ;) :) :O
Avere lo stesso chip del Tarpo è sempre una garanzia :D :mano:
Penso di poter dire che a breve entrerò nel club :D
benvenuto :)
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:12
a breve la prendo...che ne pensate del modello toxic?
concordo con futura... la Toxic costa troppo per quello che offre... è come la mia reference con in + lo zalman VF900 attaccato.. (che sembra anche rumoroso a quanto pare)... visti i prezzi di questo modello, pure io ti consiglio la Gainward GS ;)
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:12
Avere lo stesso chip del Tarpo è sempre una garanzia :D :mano:
:asd:
michelgaetano
25-10-2008, 19:13
Per chi non vuole arrivare alla GS comunque la Play! di Powercolor mi sembrava una buona scelta, temps sui 40 in idle e (mi sembra di aver capito) silenziosa :)
concordo con futura... la Toxic costa troppo per quello che offre... è come la mia reference con in + lo zalman VF900 attaccato.. (che sembra anche rumoroso a quanto pare)... visti i prezzi di questo modello, pure io ti consiglio la Gainward GS ;)
comunque la gainward ha fatto proprio una vga super con quel dissipatore e con le memorie migliori della reference
Eh, l'intenzione era di prendere la 4830, ma tra una settimana rimarrò senza scheda, e non penso davvero calerà di 20 euro.
A 120 euro putroppo è senza mercato a mio avviso, perchè tutti preferiranno la 4850.
Che modello prendo...beh si intende :D
Vai di Golden!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
michelgaetano
25-10-2008, 19:16
comunque la gainward ha fatto proprio una vga super con quel dissipatore e con le memorie migliori della reference
Eh sì: penso si possa dire che abbia il miglior dissi in termini di raffreddamento/rumorosità, in primis. Poi memorie e chips tosti.
Ora il prezzo è un po' salito, però sulla 20ina di euro può valerne la pena :D
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:17
comunque la gainward ha fatto proprio una vga super con quel dissipatore e con le memorie migliori della reference
ma non è tanto per il dissipatore o le memorie... (io per esempio ho le 1.0ns e reggono anche i 2250mhz)
la GS è ottima perchè tiene un pcb migliorato con alimentazione a 3 fasi... e questo gli permette overclock notevolmente migliori rispetto alle altre 4850 che sono tutte con alimentazione a 2 fasi ;)
Eh sì: penso si possa dire che abbia il miglior dissi in termini di raffreddamento/rumorosità, in primis. Poi memorie e chips tosti.
Ora il prezzo è un po' salito, però sulla 20ina di euro può valerne la pena :D
penso le 20 euro meglio spese :asd: :asd: :asd:
michelgaetano
25-10-2008, 19:19
ma non è tanto per il dissipatore o le memorie... (io per esempio ho le 1.0ns e reggono anche i 2250mhz)
la GS è ottima perchè tiene un pcb migliorato con alimentazione a 3 fasi... e questo gli permette overclock notevolmente migliori rispetto alle altre 4850 che sono tutte con alimentazione a 2 fasi ;)
Oltre quello :D
Sulle 4830 invece dai primi test questa cosa delle fasi non l'ho molto capita, la migliore risultava la Powercolor con 2, mentre HIS e MSI con rispettivamente 3 e 4 si son fermate prima. Boh, magari chips sfortunati...
penso le 20 euro meglio spese :asd: :asd: :asd:
Spero di poter dire lo stesso, ma penso di sì :D
Spero di poter dire lo stesso, ma penso di sì :D
stai scherzando rispetto alla reference a 850 la Golden fa 10 fps in + a 1600x1200 tutto high sono la bellezza di 30% in + di prestazione :eek: :eek: :eek:
con il massimo del rispetto x i soldi nn vorrai dirmi che nn li vale 20 euro :asd: :asd:
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:22
Oltre quello :D
Sulle 4830 invece dai primi test questa cosa delle fasi non l'ho molto capita, la migliore risultava la Powercolor con 2, mentre HIS e MSI con rispettivamente 3 e 4 si son fermate prima. Boh, magari chips sfortunati...
strano, dovrebbe rendere molto + stabile l'overclock.
anche le 9600GT Gainward GS e MSI OC avevano l'alimentazione migliorata ed infatti si occavano in tranquillità ad 800mhz di core.
michelgaetano
25-10-2008, 19:26
stai scherzando rispetto alla reference a 850 la Golden fa 10 fps in + a 1600x1200 tutto high sono la bellezza di 30% in + di prestazione :eek: :eek: :eek:
con il massimo del rispetto x i soldi nn vorrai dirmi che nn li vale 20 euro :asd: :asd:
Beh io non la vmoddo mica ^^"
Poi come ho detto penso che li andrà a valere, ma senza averla, come faccio :D
strano, dovrebbe rendere molto + stabile l'overclock.
anche le 9600GT Gainward GS e MSI OC avevano l'alimentazione migliorata ed infatti si occavano in tranquillità ad 800mhz di core.
Forse è bene non dare troppo credito a questi test che ho visto. Però di 9600GT @ 800 di core ne ho viste davvero poche, mi chiedo se reggano anche Crysis a quella frequenza, perchè a 800 posso pure bencharchi, ma giocare è un altro paio di maniche :D
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:27
stai scherzando rispetto alla reference a 850 la Golden fa 10 fps in + a 1600x1200 tutto high sono la bellezza di 30% in + di prestazione :eek: :eek: :eek:
con il massimo del rispetto x i soldi nn vorrai dirmi che nn li vale 20 euro :asd: :asd:
eeee grazie... ma te l'hai ulteriormente modificata... :asd:
ma la gs normale a quanto ho capito si ferma a 770 di core in oc ;)
vorrei ricordarti che ale29 ha una reference overvoltata che sta ad 850 ;)
volendo smanettandoci si fanno andare -tutte- molto forte ;)
documentati bene:)...la 4850 è sempre superiore ad una 8800 ultra...sempre
dai test che ho visto nn mi pare...... la 8800 ultra e molte volte superiore se ben di poco alla 4850, solo i test con filtri alti la 4850 fa un pò la differenza ;)
michelgaetano
25-10-2008, 19:29
Secondo me già a 700/2200 di partenza va alla grande, infatti con l'OC voglio solo divertirmici un po'. Certo qualcosina però si guadagna :D
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:29
Beh io non la vmoddo mica ^^"
Poi come ho detto penso che li andrà a valere, ma senza averla, come faccio :D
Forse è bene non dare troppo credito a questi test che ho visto. Però di 9600GT @ 800 di core ne ho viste davvero poche, mi chiedo se reggano anche Crysis a quella frequenza, perchè a 800 posso pure bencharchi, ma giocare è un altro paio di maniche :D
il mitico Jimmy ci giocava con il core ad 800mhz ;) (aveva la 9600GT Gainward golden sample)
michelgaetano
25-10-2008, 19:30
il mitico Jimmy ci giocava comn il core ad 800mhz ;) (aveva la 9600GT Gainward golden sample)
Eh infatti stavo pensando proprio a lui, ma ricordavo il ~760 sul core, anche nella classifica sul thread tecnico, dove mettevamo i results RS, non era a 800
Poi Boh :D
eeee grazie... ma te l'hai ulteriormente modificata... :asd:
ma la gs normale a quanto ho capito si ferma a 770 di core in oc ;)
vorrei ricordarti che ale29 ha una reference overvoltata che sta ad 850 ;)
volendo smanettandoci si fanno andare -tutte- molto forte ;)
be in effetti hai ragione!! però devi concedermi che dalla sua la golden ha un buon dissi e come hai detto tu un buon stadio alimentatore, tralasciando le memorie......;)
michelgaetano
25-10-2008, 19:32
be in effetti hai ragione!! però devi concedermi che dalla sua la golden ha un buon dissi e come hai detto tu un buon stadio alimentatore, tralasciando le memorie......;)
Ma la GOlden ha tutto di ottimo :D :D :D
Sulle rece si lamentavano del bundle...ma chissenefrega, basta che ci sia l'adattatore 6-8 ed è a posto :D
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:33
Eh infatti stavo pensando proprio a lui, ma ricordavo il ~760 sul core, anche nella classifica sul thread tecnico, dove mettevamo i results RS, non era a 800
Poi Boh :D
mi ricordo un post dove mi disse che stava giocando Crysis ad 800 di core.. :boh:
cmq fai conto che se una 9600GT normale non regge a 750 in tutto i giochi, una golden sample ce la fa tranquillamente. e con alcuni di questi può spingersi pure ad 800mhz cosa impossibile con la GT normale dato che si freeza nel giro di 10 secondi :asd:
Ma la GOlden ha tutto di ottimo :D :D :D
Sulle rece si lamentavano del bundle...ma chissenefrega, basta che ci sia l'adattatore 6-8 ed è a posto :D
...sisi....hai prorpio ragione le migliori 150 euro spesi x una scheda video :D
michelgaetano
25-10-2008, 19:35
mi ricordo un post dove mi disse che stava giocando Crysis ad 800 di core.. :boh:
cmq fai conto che se una 9600GT normale non regge a 750 in tutto i giochi, una golden sample ce la fa tranquillamente. e con alcuni di questi può spingersi pure ad 800mhz cosa impossibile con la GT normale dato che si freeza nel giro di 10 secondi :asd:
Eh, hai pienamente ragione :D
Crysis per me era una brutta bestia sulcore, coi nuovi drivers ricordo che persi, in quanto il 786 che trovai (al quale preferii poi il 780 con gli shader a 2000) andò a farsi benedire, e dovetti scendere a 770. Non che 10 mhz cambino molto, ma vabeh :asd:
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:35
be in effetti hai ragione!! però devi concedermi che dalla sua la golden ha un buon dissi e come hai detto tu un buon stadio alimentatore, tralasciando le memorie......;)
ed infatti è quello che conta parecchio secondo me ;)
è per quel motivo che riesce ad arrivare stabile a 770mhz.. cosa impossibile per una 4850 con alimentazione normale ;)
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:37
Eh, hai pienamente ragione :D
Crysis per me era una brutta bestia sulcore, coi nuovi drivers ricordo che persi, in quanto il 786 che trovai (al quale preferii poi il 780 con gli shader a 2000) andò a farsi benedire, e dovetti scendere a 770. Non che 10 mhz cambino molto, ma vabeh :asd:
ma che azzo 9600GT avevi per reggere ste frequenze?? sicuramente non la reference :asd: (la mia oltre i 750 non li reggeva e con gli shader a 2000mhz lo schermo si riempiva di artefatti) :asd:
forse pure la twintech ha un pcb con alimentazione migliorata :boh:
ed infatti è quello che conta parecchio secondo me ;)
è per quel motivo che riesce ad arrivare stabile a 770mhz.. cosa impossibile per una 4850 con alimentazione normale ;)
però devi pensare che la "piccola" a 700/1100 di default in 3d ha un vddc di 1.225 V circa (misurato con il tester), quindi già un bella Vmod di fabbrica, x quello che sale anche senza modifiche :D
io l'ho portata anche a 1.42 V e il core a 880, però ho fatto una grande sudata :asd: :asd:
michelgaetano
25-10-2008, 19:41
ma che 9600GT avevi per reggere ste frequenze?? sicuramente non la reference :asd: (la mia oltre i 750 non li reggeva e con gli shader a 2000mhz lo schermo si riempiva di artefatti) :asd:
Come avevi, è ancora qui,oggi ho fatto i test con FC2 :D
La Twintech XXT :D
http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/TT9600GT_XXT_big.jpg
Penso che tra le 9600gt è paragonabile alla GS, dal momento che ha memorie a 0.8 ns, e in full non ho mai superato i 55° in piena estate con ventola silenziosissima :D
però devi pensare che la "piccola" a 700/1100 di default in 3d ha un vddc di 1.225 V circa (misurato con il tester), quindi già un bella Vmod di fabbrica, x quello che sale anche senza modifiche :D
io l'ho portata anche a 1.42 V e il core a 880, però ho fatto una grande sudata :asd: :asd:
Risultati spettacolari, ma la vita non gli si accorcia ?_?
Come avevi, è ancora qui,oggi ho fatto i test con FC2 :D
La Twintech XXT :D
http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/TT9600GT_XXT_big.jpg
Penso che tra le 9600gt è paragonabile alla GS, dal momento che ha memorie a 0.8 ns, e in full non ho mai superato i 55° in piena estate con ventola silenziosissima :D
Risultati spettacolari, ma la vita non gli si accorcia ?_?
....a solo prove a quei livelli, e comunque ben raffreddata....in daily la tengo a 1.34 volt a 850 per il profilo 3d
Come avevi, è ancora qui,oggi ho fatto i test con FC2 :D
La Twintech XXT :D
http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/TT9600GT_XXT_big.jpg
Penso che tra le 9600gt è paragonabile alla GS, dal momento che ha memorie a 0.8 ns, e in full non ho mai superato i 55° in piena estate con ventola silenziosissima :D
Risultati spettacolari, ma la vita non gli si accorcia ?_?Ad aria fino ad 1,4v dovresti essere nel margine di sicurezza, se dissipi adeguatamente, in teoria.
Per andare oltre servirebbe qualcosa di più sostanzioso ma non so neanche quanto possa valerne la pena.
A 900mhz sono quasi tutte wallate le gpu e hanno bisogno di vagonate di volt per salire
michelgaetano
25-10-2008, 19:49
Ad aria fino ad 1,4v dovresti essere nel margine di sicurezza, se dissipi adeguatamente, in teoria.
Per andare oltre servirebbe qualcosa di più sostanzioso ma non so neanche quanto possa valerne la pena.
A 900mhz sono quasi tutte wallate le gpu e hanno bisogno di vagonate di volt per salire
Stica però, 900 di core :sofico:
Ad aria fino ad 1,4v dovresti essere nel margine di sicurezza, se dissipi adeguatamente, in teoria.
Per andare oltre servirebbe qualcosa di più sostanzioso ma non so neanche quanto possa valerne la pena.
A 900mhz sono quasi tutte wallate le gpu e hanno bisogno di vagonate di volt per salire
......infatti, mi ero informato a liquido nn vale l'incremento prestazionale.
ad aria riesco a stare mai sopra i 65°C sulla gpu ;)
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:51
Come avevi, è ancora qui,oggi ho fatto i test con FC2 :D
La Twintech XXT :D
http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/TT9600GT_XXT_big.jpg
Penso che tra le 9600gt è paragonabile alla GS, dal momento che ha memorie a 0.8 ns, e in full non ho mai superato i 55° in piena estate con ventola silenziosissima :D
si l'ho vista... tiene un ottimo dissipatore!!!
peccato che le memoprie da 0.8ns non servivano ad una sega nella GT... dato che da 1800 @ 2200mhz non cambiavano (forse mezzo frames) le prestazioni nei giochi :D
cmq.. ma sei sicuro che crysis lo giocavi a 770mhz? :D
mi ricordo di qualche tuo post dove dicevi che non riuscivi a finire manco il bench con queste frequenze :D
Ah tenendo conto poi che piu sali di core e più sei bandwidth limited, inoltre le memorie diventano piu schizzinose man mano che sali col core...insomma, ad un certo punto conviene fermarsi se non si vuole fare record nei bench :stordita:
Ah tenendo conto poi che piu sali di core e più sei bandwidth limited, inoltre le memorie diventano piu schizzinose man mano che sali col core...insomma, ad un certo punto conviene fermarsi se non si vuole fare record nei bench :stordita:
:asd: :asd:
Mister Tarpone
25-10-2008, 19:53
però devi pensare che la "piccola" a 700/1100 di default in 3d ha un vddc di 1.225 V circa (misurato con il tester), quindi già un bella Vmod di fabbrica, x quello che sale anche senza modifiche :D
io l'ho portata anche a 1.42 V e il core a 880, però ho fatto una grande sudata :asd: :asd:
azz.. ora si spiega perchè sale tanto: ha anche voltaggi superiori alla norma...
la mia tramite ATT vedo che sta a 1.12 :D
azz.. ora si spiega perchè sale tanto: ha anche voltaggi superiori alla norma...
la mia tramite ATT vedo che sta a 1.12 :D
però d'altro canto devi pensare che anche così già occata a 700/1100 (quindi superiore alla gran parte delle 4850) la scheda dissipa a meraviglia e soprattutto nn la senti proprio ;)
michelgaetano
25-10-2008, 20:08
si l'ho vista... tiene un ottimo dissipatore!!!
peccato che le memoprie da 0.8ns non servivano ad una sega nella GT... dato che da 1800 @ 2200mhz non cambiavano (forse mezzo frames) le prestazioni nei giochi :D
cmq.. ma sei sicuro che crysis lo giocavi a 770mhz? :D
mi ricordo di qualche tuo post dove dicevi che non riuscivi a finire manco il bench con queste frequenze :D
Sostanzialmente dipendeva dal livello, o da qualche fattore al quale non sono riuscito a ricollegarmi: sotto i 760 non sono mai sceso (anche perchè NON volevo scenderci, visti i pochi frames di Crysis :asd: :asd:).
Wahead l'ho trovato più "tollerante" in questo senso.
Sulle memorie boh, dopo che non ho molto da fare provo il bench di FC tra 1800 e 2400 sulle memorie :D
fra un pò cambierò la mia x1950gt passando a una 4850 tra queste due quale è la migliore:
Connect 3D C3D-H4850-51 HD 4850 512MB 129,5
PowerColor AX4850 512MD3-DHO 133,5
nessuno mi sa consigliare...un altra cosa io ho una shceda madre cn pci-e 1.0 la scheda è cmq compatibile ?
Mister Tarpone
25-10-2008, 20:19
Sostanzialmente dipendeva dal livello, o da qualche fattore al quale non sono riuscito a ricollegarmi: sotto i 760 non sono mai sceso (anche perchè NON volevo scenderci, visti i pochi frames di Crysis :asd: :asd:).
beh evidentemente era una GT molto buona!
con una reference te lo scordi di giocarci Crysis a 760mhz :asd:
non che cambiasse tanto cmq, un livello di oc superiore:
alla fine la scheda è quella, e quindi giocare un crysis a 760mhz rispetto a 730mhz non evitava i mega rallentamenti che c'erano in livelli tipo quello del porto :asd: :asd: :stordita: :fagiano:
Sulle memorie boh, dopo che non ho molto da fare provo il bench di FC tra 1800 e 2400 sulle memorie :D
prova prova, io da 1800 a 2200 non ho visto miglioramenti seri (mezzo frame è una cagata ) ;)
Firechris
25-10-2008, 20:20
oooh, appena finita sessione da 2 ore di need for speed carbon con TUTTO al massimo, con temperature stabili sui 58/60°
Mister Tarpone
25-10-2008, 20:29
però d'altro canto devi pensare che anche così già occata a 700/1100 (quindi superiore alla gran parte delle 4850) la scheda dissipa a meraviglia e soprattutto nn la senti proprio ;)
certo ;)
niente male ma, pure la mia sta @ 700/1100 con 44gradi in idle ed in full a 70 ;) temperature ottime quindi!! ed è praticamente muta ;)
il bello della GS per me è l'oc + elevato...
anche se non credo che cambi così tanto la vita nei giochi: tra una GS @ 770 e una normale @ 700 c'è solo 3fps di differenza in Crysis, no di certo 10 :asd:
cmq è ganzo perchè puoi fare risultati eccezionali nei bench tipo l'unigine... ;)
michelgaetano
25-10-2008, 20:30
beh evidentemente era una GT molto buona!
con una reference te lo scordi di giocarci Crysis a 760mhz :asd:
non che cambiasse tanto cmq, un livello di oc superiore:
alla fine la scheda è quella, e quindi giocare un crysis a 760mhz rispetto a 730mhz non evitava i mega rallentamenti che c'erano in livelli tipo quello del porto :asd: :asd: :stordita: :fagiano:
prova prova, io da 1800 a 2200 non ho visto miglioramenti seri (mezzo frame è una cagata ) ;)
Quto Tarpo, 50 o addirittura meno mhz non faranno davvero la differenza, figuriamoci in Crysis. Ora provo il test su Far Cry 2, appena finito posto nel topic della 9600.
nessuno mi sa consigliare...un altra cosa io ho una shceda madre cn pci-e 1.0 la scheda è cmq compatibile ?
Ma sono reference? Hai link a dove compri?
Mister Tarpone
25-10-2008, 20:41
Quto Tarpo, 50 o addirittura meno mhz non faranno davvero la differenza, figuriamoci in Crysis. Ora provo il test su Far Cry 2, appena finito posto nel topic della 9600.
ehhh si,con crysis purtroppo era così :O : pesante, l'unico gioco che ( più avanti) faceva soffrire la GT.. sia a 700 che 730 che a 760mhz ;) e pure con memorie a 2.4ghz :asd:
poi con gli altri giochi, sinceramente andava benissimo... ;)
michelgaetano
25-10-2008, 20:46
ehhh si,con crysis purtroppo era così :O : pesante, l'unico gioco che ( più avanti) faceva soffrire la GT.. sia a 700 che 730 che a 760mhz ;) e pure con memorie a 2.4ghz :asd:
poi con gli altri giochi, sinceramente andava benissimo... ;)
Io le mie soddisfazione me le sono levate anche a Crysis con la nostra schedina, ma sono dovuto scendere a 1440*900 :D Rimane davvero appagante graficamente, e le seghettature si notano solo in particolari contesti o concentrandosi per trovarle.
Ho comunque postato di là :D
Mister Tarpone
25-10-2008, 20:52
Io le mie soddisfazione me le sono levate anche a Crysis con la nostra schedina, ma sono dovuto scendere a 1440*900 :D Rimane davvero appagante graficamente, e le seghettature si notano solo in particolari contesti o concentrandosi per trovarle.
Ho comunque postato di là :D
ma me lo son goduto pure io a 1440x ;)
nonostante le "fatiche" nei livelli + avanti :asd:
cmq con tutti gli altri giochi è eccezionale ;)
ciao scusa, secondo te è più corta di una x1900xt e consuma meno?
dove l'hai presa e a che prezzo? (anche in pvt)
La GS è + corta della 3870 reference che avevo, di un paio di centrimetri forse.
Per il consumo in full a 700 consuma meno della 3870 che avevo vmoddato e tenevo a 900; in 2d (300/1100) consuma un pò di +(forse un 15-25W) perchè da quello che ho capito il voltaggio non cambia mai, ma abbassando le freq a 100/600 ho già ridotto di un 15W.
Io l'ho presa e-chiave a 156 euri, dove sono stati molto puntuali nel rispettare le previsioni di consegna, ma ora è aumentata. Da pr*k*o, che avevo dimenticato al momento dell'acquisto, è a 145 puoi provare lì.
michelgaetano
25-10-2008, 20:53
ma me lo son goduto pure io a 1440x ;)
nonostante le "fatiche" nei livelli + avanti :asd:
cmq con tutti gli altri giochi è eccezionale ;)
Il boss finale è proprio... :asd: :asd: :asd:
Ricordo che appena vidi i frames, aprii il menù opzioni e settai tutto su medio con un click...che sensazione di fluidità :sofico:
stavoltafunzia
25-10-2008, 20:59
C'è un modo per sapere se la mia 4850 ha le memorie da 1.0 o 0.8ns? (senza aprirla e leggere sulle memorie intendo)
Grazie
Allora se leggevi qualche post fa avevo detto che la la tensione della Golden a default e sui 1.044 Volt (freq 500/1100), quando viene avviata un'applicazione 3d va a circa 1.225 volt (questa l'ho misurata sulla scheda, da bios nn è impostato niente) se modifichi con Att la vddc verso l'alto o verso il basso nn cambia assolutamente niente.
La prova del wattmetro l'avevo già fatta tempo addietro e come te nn avevo rilevato nessuna variazione di consumo ;)
forse una prova che si potrebbe fare è editare il bios x vedere se accetta valori + bassi sul profilo 2d
Ciao, avevo seguito giorni fà i tuoi post, ma non tutti, quindi mi sarò perso proprio questi sul voltaggio; la situazione quindi è come immaginavo, purtroppo.
Domani penso di mettere su un paio di bios che ho editato con RBE, se riesco ti farò sapere. :sperem:
Io credo che quello in 2d si possa abbassare, dato che è l'unico valora letto da RBE; tutti i valori di tensione per gli altri stati non sono infatti presenti.
29Leonardo
25-10-2008, 21:10
C'è un modo per sapere se la mia 4850 ha le memorie da 1.0 o 0.8ns? (senza aprirla e leggere sulle memorie intendo)
Grazie
Tranne la golden sample e la toxic il resto sono tutte a 1ns
Mister Tarpone
25-10-2008, 21:17
Il boss finale è proprio... :asd: :asd: :asd:
Ricordo che appena vidi i frames, aprii il menù opzioni e settai tutto su medio con un click...che sensazione di fluidità :sofico:
vabbè ma l'ultimo livello faceva sudare anche schede + potenti dai :asd: :O
Ciao, avevo seguito giorni fà i tuoi post, ma non tutti, quindi mi sarò perso proprio questi sul voltaggio; la situazione quindi è come immaginavo, purtroppo.
Domani penso di mettere su un paio di bios che ho editato con RBE, se riesco ti farò sapere. :sperem:
Io credo che quello in 2d si possa abbassare, dato che è l'unico valora letto da RBE; tutti i valori di tensione per gli altri stati non sono infatti presenti.
ottimo se ci riesci fammi sapere, la cosa mi interessa nn poco ;) ;)
infatti come detto qualche post fa forse il vddc del 2d (come dici tu) si riesce a modificare
Mister Tarpone
25-10-2008, 21:34
dai test che ho visto nn mi pare...... la 8800 ultra e molte volte superiore se ben di poco alla 4850, solo i test con filtri alti la 4850 fa un pò la differenza ;)
insomma è molto superiore o poco superiore rispetto alla 4850?? :D
Mister Tarpone
25-10-2008, 21:35
La GS è + corta della 3870 reference che avevo, di un paio di centrimetri forse.
Per il consumo in full a 700 consuma meno della 3870 che avevo vmoddato e tenevo a 900; in 2d (300/1100) consuma un pò di +(forse un 15-25W) perchè da quello che ho capito il voltaggio non cambia mai, ma abbassando le freq a 100/600 ho già ridotto di un 15W.
Io l'ho presa e-chiave a 156 euri, dove sono stati molto puntuali nel rispettare le previsioni di consegna, ma ora è aumentata. Da pr*k*o, che avevo dimenticato al momento dell'acquisto, è a 145 puoi provare lì.
complimenti hai fatto un bel salto rispetto a quella ciofe... emmm alla 3870 ;)
michelgaetano
25-10-2008, 21:43
complimenti hai fatto un bel salto rispetto a quella ciofe... emmm alla 3870 ;)
Beh dai ciofeca no, va come la nostra, che di soddisfazioni ce ne da, senza esagerare :D
insomma è molto superiore o poco superiore rispetto alla 4850?? :D
mi sono spiegato male! :p ......volevo dire che nella maggior parte dei test la 8800 ultra e superiore alla 4850 anche se per pochi frame ;) ......
visto che era stato affermato invece che la 4850 è sempre superiore alla Ultra :)
Mister Tarpone
25-10-2008, 21:48
Beh dai ciofeca no, va come la nostra, che di soddisfazioni ce ne da, senza esagerare :D
scherzavo :D (sono :Perfido: oggi)
ps: la nostra è meglio ovviamente, lo sai anche te ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.