View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Non mi pare dovrebbe esserci alcun problema.
graziee ;)
Futura12
25-06-2008, 21:20
A parte il fatto che si e' visto che aggiornando il bios sta a 53° in idle.. Il liquido vuol dire piu' stabilita e silenzio... un procio sotto liquido o sotto aria ha un compartamento diverso. Questo lo dovresti sapere. Sopratutto sui proci dipenultima generazione dove 1,45 1,50 per qualcuno era usedayli.. Per empio ora ho ostto una 9600gt e il dissipatore e proprio un giocattolino come quello tipo ati e le temp sono alte. tutto sta a cio che vuoi. Se dico che l'avevo ci puoi credere dalla 2900xt ho avuto 2900xt una 8800gt 2 8800gts 19600gt e mo le due 4850.
si 53 in idle....ma con la ventola a 8000Rpm non so se ci rendiamo conto di quanto casino può fare.
La 8800 pure potrebbe essere cosi fredda al massimo regime,ma io la tengo al 60% a 1400rpm:p
Comunque ti Quoto il liquido è indispensabile per il silenzio e per overcloccare per bene,ma i produttori si dovrebbero impegnare a costruire dei dissipatori ad aria decenti.lo 0.5% delle persone che acquistano la mettono a liquiido...il restante no
Brolente
25-06-2008, 21:22
oltre 2200 messaggi in 6 giorni :eek:
si 53 in idle....ma con la ventola a 8000Rpm non so se ci rendiamo conto di quanto casino può fare.
La 8800 pure potrebbe essere cosi fredda al massimo regime,ma io la tengo al 60% a 1400rpm:p
Comunque ti Quoto il liquido è indispensabile per il silenzio e per overcloccare per bene,ma i produttori si dovrebbero impegnare a costruire dei dissipatori ad aria decenti.lo 0.5% delle persone che acquistano la mettono a liquiido...il restante no
non posso che quotarti comunque queste temperature alte ad aria sono passeggere e dovute ad una temperatura ambiente di 30 gradi....d'inverno si sta sui 22 gradi e quindi gia 8 gradi si ottengono da li:)
ho messo un sondino sul pc nei pressi della gpu e mi da come temperatura in idle43.5 gradi ovvero 10 gradi in meno rispetto alla gpu e non penso che siano tanti :)
facci sapere dove arrivi in oc
aspetto il wb per metterla a liquido, c'e' troppo caldo per adesso...
aggiornare il bios? why? :confused:
quello della mobo, sia chiaro :)
pierluigi86
25-06-2008, 21:33
oltre 2200 messaggi in 6 giorni :eek:
forse solo il thread aspettando r600 e aspettando crysis erano più seguiti di questo
esatto
ma neanche 90 di gradi, se le fanno in quel modo ci sarà un motivo
è vero che i produttori dichiarano anche 100 gradi come funzionamento della VGA, xo non basta che la scheda video lavori a quella temperatura, ma deve lavorare BENE, che è diverso
ne risentono e come invece, prova ad ultilizzare applicazioni che le sfruttano appieno con quella temperatura, io ad esempio quando avevo 70 gradi sulla mia 8800gts512, giocando a crysis mi scattava...
basta fare delle prove e mettere la ventola al 100% al raggiungimento dei 70 gradi non è difficile....comunque a me scatta adesso in alcuni punti probabilmente perche sono cpu limited :muro:
domani vado di monitor e dovrei uscire dalla limitazione, almeno spero
michelgaetano
25-06-2008, 21:38
quello della mobo, sia chiaro :)
Apputno, come mai o.o?
Apputno, come mai o.o?
secondo me son cose che si fanno a naso e che poi funzionano....
Futura12
25-06-2008, 21:40
ne risentono e come invece, prova ad ultilizzare applicazioni che le sfruttano appieno con quella temperatura, io ad esempio quando avevo 70 gradi sulla mia 8800gts512, giocando a crysis mi scattava...
se vabbè....a 70 gradi in full a Crysis la scheda è fredda...ora non diciamo eresia.
Potrei capire se mi parli di 90-100c....ma a 70...non hai problemi.
michelgaetano
25-06-2008, 21:41
Giocavo a Crysis con 75° sulla 8800 gts, nessun problema.
se vabbè....a 70 gradi in full a Crysis la scheda è fredda...ora non diciamo eresia.
Potrei capire se mi parli di 90-100c....ma a 70...non hai problemi.
si ma allora perche a me scatta e non dovrebbe farlo? sono cpu limited a 1440x900? la temperatura della vga non è salita sopra i 70 gradi ho la sonda......
Giocavo a Crysis con 75° sulla 8800 gts, nessun problema.
ma a che risoluzione? con vista o xp?
supermario
25-06-2008, 21:42
la mia 7800gtx è abituata a 95-98 gradi ingame :D
Fraggerman
25-06-2008, 21:42
ragazzi, ma niente driver in vista??
ragazzi, ma niente driver in vista??
sono gli hotfix aspettando i veri driver con gli 8.7......:)
Futura12
25-06-2008, 21:47
Giocavo a Crysis con 75° sulla 8800 gts, nessun problema.
io ci ho giocato a 96 gradi:asd: a 680/2100...nessun problema di sorta...e solitamente gioco almeno sui 80-85 ultimamente viste le temperature
basta fare delle prove e mettere la ventola al 100% al raggiungimento dei 70 gradi non è difficile....comunque a me scatta adesso in alcuni punti probabilmente perche sono cpu limited :muro:
domani vado di monitor e dovrei uscire dalla limitazione, almeno spero
cpu limited con un quad occato a 3.2? non credo proprio sia quello il problema dei tuoi scatti ;)
io ci ho giocato a 96 gradi:asd: a 680/2100...nessun problema di sorta...e solitamente gioco almeno sui 80-85 ultimamente viste le temperature
si ma quanto tempo ci giochi, 30 min?...
cpu limited con un quad occato a 3.2? non credo proprio sia quello il problema dei tuoi scatti ;)
no ma sono a default adesso 2.6 ghz......bo forse gli hd che non caricano le texture velocemente chi lo sa :confused:
domani lo sapro perche mi prendo un nuovo monitor da 1680x1050......
Drum4ever
25-06-2008, 21:50
aspetto il wb per metterla a liquido, c'e' troppo caldo per adesso...
quello della mobo, sia chiaro :)
che wb hai preso?? Io monto il k7 ybris ma visto i prezzi pensavo dato il crossfire a oclabs g3 a 55 euro in coppia l'avevo e posso dire che andava che era una bomba dopo il k7 l'ho rimpianto un po'.
Bene, proverai anche ad overclockarla?
Ma nella tua stanza quanti gradi ci sono? :D
Nel mio case ci sono 32 gradi con scheda a 44 in idle (ho una sonda di temperatura che lascio libera nel case, per monitorare la temperatura dell'aria interna).
E' stata una faticaccia, ma il risultato dopo il cambio del dissipatore è spettacolare - per l'overclock c'è tempo, non mi serve proprio ora :D
Drum4ever
25-06-2008, 21:52
basta fare delle prove e mettere la ventola al 100% al raggiungimento dei 70 gradi non è difficile....comunque a me scatta adesso in alcuni punti probabilmente perche sono cpu limited :muro:
domani vado di monitor e dovrei uscire dalla limitazione, almeno spero
Probabile anche i driver o os sporco te l'ha fatto sempre? Anche a 80° e difficile che in default ti scatti...
Fraggerman
25-06-2008, 21:53
sono gli hotfix aspettando i veri driver con gli 8.7......:)
capito... questa hotfix nn di convince molto...
che wb hai preso?? Io monto il k7 ybris ma visto i prezzi pensavo dato il crossfire a oclabs g3 a 55 euro in coppia l'avevo e posso dire che andava che era una bomba dopo il k7 l'ho rimpianto un po'.
acsG :sofico:
no ma sono a default adesso 2.6 ghz......bo forse gli hd che non caricano le texture velocemente chi lo sa :confused:
domani lo sapro perche mi prendo un nuovo monitor da 1680x1050......
forse formattando risolvi, anche io in effetti ho alcuni scatti pesanti(mi si blocca per qualche secondo) e prima non li avevo.
Probabile anche i driver o os sporco te l'ha fatto sempre? Anche a 80° e difficile che in default ti scatti...
gia "os sporco", credo sia quello
Probabile anche i driver o os sporco te l'ha fatto sempre? Anche a 80° e difficile che in default ti scatti...
ho appena formattato, comunque i risultati al 3d merd sono allineati quindi cpu limited non sono......al salire della risoluzione lo sgravo sara sempre piu sulla vga e quindi tolgo i problemi alla cpu :)
forse sono le ram caso mai abbasso lo strap e via
Drum4ever
25-06-2008, 21:56
capito... questa hotfix nn di convince molto...
acsG :sofico:
Ma deve ancora uscire,,,, 1 acs e 2acsg troppo .. voglio bene alla mia sanso optero' per i oclabs g3 he son meglio degli acs... e costano come uno azz
Drum4ever
25-06-2008, 21:57
ho appena formattato, comunque i risultati al 3d merd sono allineati quindi cpu limited non sono......al salire della risoluzione lo sgravo sara sempre piu sulla vga e quindi tolgo i problemi alla cpu :)
forse sono le ram caso mai abbasso lo strap e via
Ma anceh prima del cambio driver lo faceva? Puo sporcare il sistema il cambio driver qualche azzo de file rimasto.
capito... questa hotfix nn di convince molto...
acsG :sofico:
gli hotfx non implementano ne supportano pienamente la vga, l'os la riconosce come hd4800 quindi stiamo freschi fino ai 8.7Ma anceh prima del cambio driver lo faceva? Puo sporcare il sistema il cambio driver qualche azzo de file rimasto.
i driver non gli ho cambiati, funziona cosi va avanti 5 minuti senza problemi po scattino e poi ancora avanti.....mi sa che le textre le carica veramente lentamente l'hd......
cmq ho appena stressato cona atitool e con 83 gradi vedo dei piccoli rallentamenti quando apro le cartelle.
Drum4ever
25-06-2008, 21:59
gli hotfx non implementano ne supportano pienamente la vga, l'os la riconosce come hd4800 quindi stiamo freschi fino ai 8.7
continuo adire che oggi tom's dice che son usciti driver specifici passati in sordina e dicendo ieri non dovrebbe dire hotfix usciti 5 giorni fa...
:muro: Lo sapevo un LC550GP con sulla 12V a 18A non basta mi sa....
Cavolo pensavo consumassero di meno, però dovrebbero scriverlo invece di mettere 450W....
Cavolo mi costa troppo cambiare anche alimentatore... :(
cmq ho appena stressato cona atitool e con 83 gradi vedo dei piccoli rallentamenti quando apro le cartelle.
anche io....quando sale la temperatura tutto diventa piu lento.....comunque adesso ci metto una bella ventolazza da 120mm tra le due schede che metto e via
:muro: Lo sapevo un LC550GP con sulla 12V a 18A non basta mi sa....
Cavolo pensavo consumassero di meno, però dovrebbero scriverlo invece di mettere 450W....
Cavolo mi costa troppo cambiare anche alimentatore... :(
aslmeno devi avere 30A per far rullare tutto il sistema comunque con 60 -70 euro per l'ali te la dovrewsti cavare
continuo adire che oggi tom's dice che son usciti driver specifici passati in sordina e dicendo ieri non dovrebbe dire hotfix usciti 5 giorni fa...
si ma toms puo dire quello che viuole....dove diavolo sono sti driver? sul sito amd non ci sono:confused:
Drum4ever
25-06-2008, 22:02
anche io....quando sale la temperatura tutto diventa piu lento.....comunque adesso ci metto una bella ventolazza da 120mm tra le due schede che metto e via
aslmeno devi avere 30A per far rullare tutto il sistema comunque con 60 -70 euro per l'ali te la dovrewsti cavare
s ela metti tra le due scehde tira l'aria calda di una sull'altra scheda gliela dovresti mettere sopra alle schede.... Io uso il banchetto e non e' un problema per e ma per il case devi inventarti qualcosa.
anche io....quando sale la temperatura tutto diventa piu lento.....
era proprio quello a cui mi riferivo nei post precedenti, ma la gente non ci crede :boh:
s ela metti tra le due scehde tira l'aria calda di una sull'altra scheda gliela dovresti mettere sopra alle schede.... Io uso il banchetto e non e' un problema per e ma per il case devi inventarti qualcosa.
in qualche modo faro comunque gli slot dietro gli apro tutti che cosi l'aria esce....
era proprio quello a cui mi riferivo nei post precedenti, ma la gente non ci crede :boh:
si ma non si puo far nulla sai com'è solo facendo andare al massimo la ventola sui 65 gradi si risolve il problema e io infatti faccio cosi
Bhairava
25-06-2008, 22:06
era proprio quello a cui mi riferivo nei post precedenti, ma la gente non ci crede :boh:
Infatti mi risulta difficile crederci.....:eh:
michelgaetano
25-06-2008, 22:06
era proprio quello a cui mi riferivo nei post precedenti, ma la gente non ci crede :boh:
Non è che non ci crede
Io ho provato la 8800 GT a 85° (ventola al minimo ma vabeh) la 8800 gts a 75° e la 8800 gtx che gli 80° se li divora.
E le prestazioni sono uguali con la fan al 100 % ^^"
Guarda l'unica che prova le schede le testa, le costruisce in laboratorio e poi messe sopra a un pc e vengono testate, non sai quanti prototipi, è giusto ATI AMD. Mentre nvidia non vede neanche di striscio la sua gpu perhce e' fatta su simulatore e quindi chi testa la gpu e proprio l'utente. Al contrario di amd che costruisce i prototipi e li prova su pc.... Nvidia non ha linee produttive e non ha vari ingegneri che si montano la scheda in laborratorio e la testano.
quotone!!! ;)
Si ma l'hanno testata male perché se no queste temperature non me le spiego.
Io per il momento non sono convinto e mi tengo la 3870.
eh allora prenditi la 8800GT che in full ha temp più alte della 4850 ^^ :read:
quotone!!! ;)
eccoti tra noi, tu per sapere che score fai al 3d merd 06?
non sto dicendo che non sono =li le prestazioni, ma che a quella temperatura un leggero rallentamento c'è, si vede subito aprendo le finestre di windows, prova a stressarla con atitol fino a 85° e poi apri qualche finestra, noterai subito un lieve rallentamento
travis90
25-06-2008, 22:09
A prescindere da chi se ne sbatte delle temp... resta il fatto che 90° sono 90°!!!:cool:
Bene, con l'utility di ASUS si risolve, ma a discapito della silenziosità! :doh:
E siamo giunti a delle domande più o meno chiare che la maggior parte di noi si chiede!
1) Aspetteremo qualche partner ATI che faccia un dissy doppio slot!!! Sicuro che uscirà???
Ma poi la scheda con dissy a doppio slot avrà poi le stesse temp. di quella single slot???:doh:
2) Cambiando dissipatore, penso si dovrebbero comprare altri piccoli dissy per i chip e chop che si trovano alla fine della scheda perchè, guardando bene il dissy stock, sono anch'essi a contatto con il dissy con degli schif@si pad (meglio di niente), e quindi raffreddati almeno un po'!!! Non trovate?
3) State parlando (riferito a chi ne sta parlando) di temperature altissime in idle e in full, ma non state parlando dell'areazione del vostro case!!!
Come possiamo regolarci se dite che la 4850 vi va a 90 in idle (esagerando), e non dite che la tenete in un case 20x20x10 :D imbottito di fonoassorbente?? Oppure di 4850 a 75° in idle con un case con 10 ventole??
Meglio se chiarite bene su quest'aspetto!!!
IMHO può darsi che una migliore areazione del case, con questo caldo, possa influire notevolmente sulle temp di questa scheda, come d'altronde con tutto il resto...
PS: 4580 => rules :sofico:
A prescindere da chi se ne sbatte delle temp... resta il fatto che 90° sono 90°!!!:cool:
Bene, con l'utility di ASUS si risolve, ma a discapito della silenziosità! :doh:
E siamo giunti a delle domande più o meno chiare che la maggior parte di noi si chiede!
1) Aspetteremo qualche partner ATI che faccia un dissy doppio slot!!! Sicuro che uscirà???
Ma poi la scheda con dissy a doppio slot avrà poi le stesse temp. di quella single slot???:doh:
2) Cambiando dissipatore, penso si dovrebbero comprare altri piccoli dissy per i chip e chop che si trovano alla fine della scheda perchè, guardando bene il dissy stock, sono anch'essi a contatto con il dissy con degli schif@si pad (meglio di niente), e quindi raffreddati almeno un po'!!! Non trovate?
3) State parlando (riferito a chi ne sta parlando) di temperature altissime in idle e in full, ma non state parlando dell'areazione del vostro case!!!
Come possiamo regolarci se dite che la 4850 vi va a 90 in idle (esagerando), e non dite che la tenete in un case 20x20x10 :D imbottito di fonoassorbente?? Oppure di 4850 a 75° in idle con un case con 10 ventole??
Meglio se chiarite bene su quest'aspetto!!!
IMHO può darsi che una migliore areazione del case, con questo caldo, possa influire notevolmente sulle temp di questa scheda, come d'altronde con tutto il resto...
PS: 4580 => rules :sofico:
il problema non è singol slot o double slot secondo me, il problema principale è la regolazione della ventola!!!! le temperature alte e i vari problemi si avevano anche con la 3870 double slot quindi ......adesso l'unica soluzione è messa in prima pagina :)
e bhe mi sa che ci devi mettere pure questa a liquido se non la vuoi buttare ben presto.
Poi parli di 8800GTS e dici che scaldava troppo...io la ho..in effetti è vero scalda una cifra 60 gradi in idle,veramente troppi.
Ma sicuramente non rimpiango una 4850 da 75 gradi in idle....
Io se me la faccio aspetto un dissipatore serio Dual-Slot non quel giocattolo da 30 grammi e 8000rpm.
la mia 4850 mi sta a 55°C in idle e in full non supera mai i 76°C... :read:
te non eri quello dell'AA 8x free?? guarda qualche pagina indietro e vedi che è free davvero (in tutti i sensi) :fagiano:
la mia 4850 mi sta a 55°C in idle e in full non supera mai i 76°C... :read:
te non eri quello dell'AA 8x free?? guarda qualche pagina indietro e vedi che è free davvero (in tutti i sensi) :fagiano:
ma in crysis mi scatta con aa 8x :cry:
Drum4ever
25-06-2008, 22:15
A prescindere da chi se ne sbatte delle temp... resta il fatto che 90° sono 90°!!!:cool:
Bene, con l'utility di ASUS si risolve, ma a discapito della silenziosità! :doh:
2) Cambiando dissipatore, penso si dovrebbero comprare altri piccoli dissy per i chip e chop che si trovano alla fine della scheda perchè, guardando bene il dissy stock, sono anch'essi a contatto con il dissy con degli schif@si pad (meglio di niente), e quindi raffreddati almeno un po'!!! Non trovate?
IMHO può darsi che una migliore areazione del case, con questo caldo, possa influire notevolmente sulle temp di questa scheda, come d'altronde con tutto il resto...
PS: 4580 => rules :sofico:
Ma il problema rumorosità è di tutte le schede madre di fascia media dove comunque per contenere i costi ci son dei risparmi sui dissi ecc ecc... Mi ricordo le critiche e le incazzature sulla rev1 della 8800gt e gts Un esempio sto usando una 9600gt che scalda amio parere parecchio e al 100% è un aereoplano praticamente. Ok che sono abituato al liquido pero'.....
i dissi sui chip ma che dirti.. Avvolte sono controproducenti si aper il pad che usano o per l'aereazione ecc ecc.... Sta di fatto che io non li metto e occo bene i grandi oc son senza dissipatorini... quindi non e' un problema... Il problema al massimo è come mettere una ventola che butti aria sulla scheda zona mosfetz
L'areazione del case e' una delle cause principali di surriscaldamento.
Bhairava
25-06-2008, 22:15
Ma quante pippe vi stato facendo per via della temperatura!! :ahahah:
Io non mi preoccuperei più di tanto, le schede sono testate per lavorare a 90° gradi e più, non resta che avere un pò di pazienza ed aspettare un programma esterno che supporti la regolazione della ventola, oppure un bios editor.
Poi per chi diceva a scapito della silenziosità: ma questo è normale, è un dissy stock, se vuoi le temrperature basse e la ventola supersilenziosa devi prendere un dissy alternativo. Cmq si potrà benissimo trovare un compromesso fra temperature e silenziosità, senza cambiare dissy.
michelgaetano
25-06-2008, 22:16
ma in crysis mi scatta con aa 8x :cry:
sticazzi :asd:
sticazzi :asd:
si ma con vista dx10 tutto su high e forse cpu limited
si 53 in idle....ma con la ventola a 8000Rpm non so se ci rendiamo conto di quanto casino può fare.
La 8800 pure potrebbe essere cosi fredda al massimo regime,ma io la tengo al 60% a 1400rpm:p
Comunque ti Quoto il liquido è indispensabile per il silenzio e per overcloccare per bene,ma i produttori si dovrebbero impegnare a costruire dei dissipatori ad aria decenti.lo 0.5% delle persone che acquistano la mettono a liquiido...il restante no
ti sbagli, la ventola è al 40% cioè circa 3000rpm e non si sente... :read:
Drum4ever
25-06-2008, 22:19
si ma con vista dx10 tutto su high e forse cpu limited
buttalo via vista.... :O :D
:muro: Lo sapevo un LC550GP con sulla 12V a 18A non basta mi sa....
Cavolo pensavo consumassero di meno, però dovrebbero scriverlo invece di mettere 450W....
Cavolo mi costa troppo cambiare anche alimentatore... :(
Ho il tuo stesso alimentatore (almeno credo) LC Grenn Power 550w e cvi sono due uscite:
+12V V1/V2 16/18 A.
Credo che bastino o no?
michelgaetano
25-06-2008, 22:20
ti sbagli, la ventola è al 40% cioè circa 3000rpm e non si sente... :read:
Esatto, diglielo.
Semplicemente a default la ventola è così bassa da non avere effetto.
53° in idle corrispondono alle altre recensioni.
Per me è un ottima temperatura,o quanto meno accettabilissima.
a vabbe dimenticavo di dire che adesso ho un monitor derl cavolo con tempo di risposta 7ms e uscita video e non dvi, anche quello puo incidere
Ho il tuo stesso alimentatore (almeno credo) LC Grenn Power 550w e cvi sono due uscite:
+12V V1/V2 16/18 A.
Credo che bastino o no?
GLi esperti sono loro io speravo di cavarmela con poco cambiando solo mobo+ram oltre alal VGA....
:(
eccoti tra noi, tu per sapere che score fai al 3d merd 06?
basso... 11245
SM 2 4735
SM 3 5675
CPU 2542
A prescindere da chi se ne sbatte delle temp... resta il fatto che 90° sono 90°!!!:cool:
Bene, con l'utility di ASUS si risolve, ma a discapito della silenziosità! :doh:
E siamo giunti a delle domande più o meno chiare che la maggior parte di noi si chiede!
1) Aspetteremo qualche partner ATI che faccia un dissy doppio slot!!! Sicuro che uscirà???
Ma poi la scheda con dissy a doppio slot avrà poi le stesse temp. di quella single slot???:doh:
2) Cambiando dissipatore, penso si dovrebbero comprare altri piccoli dissy per i chip e chop che si trovano alla fine della scheda perchè, guardando bene il dissy stock, sono anch'essi a contatto con il dissy con degli schif@si pad (meglio di niente), e quindi raffreddati almeno un po'!!! Non trovate?
3) State parlando (riferito a chi ne sta parlando) di temperature altissime in idle e in full, ma non state parlando dell'areazione del vostro case!!!
Come possiamo regolarci se dite che la 4850 vi va a 90 in idle (esagerando), e non dite che la tenete in un case 20x20x10 :D imbottito di fonoassorbente?? Oppure di 4850 a 75° in idle con un case con 10 ventole??
Meglio se chiarite bene su quest'aspetto!!!
IMHO può darsi che una migliore areazione del case, con questo caldo, possa influire notevolmente sulle temp di questa scheda, come d'altronde con tutto il resto...
PS: 4580 => rules :sofico:
1) sperèm... :rolleyes:
2) si in genere ci sono i dissini per ram e mosfet :)
3) guarda 1° pagina 3° post ;)
Ma quante pippe vi stato facendo per via della temperatura!! :ahahah:
Io non mi preoccuperei più di tanto, le schede sono testate per lavorare a 90° gradi e più, non resta che avere un pò di pazienza ed aspettare un programma esterno che supporti la regolazione della ventola, oppure un bios editor.
Poi per chi diceva a scapito della silenziosità: ma questo è normale, è un dissy stock, se vuoi le temrperature basse e la ventola supersilenziosa devi prendere un dissy alternativo. Cmq si potrà benissimo trovare un compromesso fra temperature e silenziosità, senza cambiare dissy.
QUOTISSIMO!!
ke palle... è da 30 pagine ke si parla di temperatura! :D
che wb hai preso?? Io monto il k7 ybris ma visto i prezzi pensavo dato il crossfire a oclabs g3 a 55 euro in coppia l'avevo e posso dire che andava che era una bomba dopo il k7 l'ho rimpianto un po'.
aspetto di vedere quello nuovo yc altrimenti vado di k7 probabilmente...
si ma con vista dx10 tutto su high e forse cpu limited
scatta penso x l'H.D., hai un raid o un raptor?? crysis è molto limitato dall'H.D.... cmq a me non scatta, il primo loop del gpu benchmark in genere si e mi fa fps schifosi ma poi dal 2° va bene. Perchè nel primo deve caricare le cose dall'H.D. mentre negli altri le ha già caricate...
Esatto, diglielo.
Semplicemente a default la ventola è così bassa da non avere effetto.
53° in idle corrispondono alle altre recensioni.
Per me è un ottima temperatura,o quanto meno accettabilissima.
si ma fa parte degli hallucinanti... :D
(battuta copiata da nonmiricordochi :D )
a vabbe dimenticavo di dire che adesso ho un monitor derl cavolo con tempo di risposta 7ms e uscita video e non dvi, anche quello puo incidere
il mio è 8ms, non c'entra il tempo di risposta IMHO.
P.s.: nessuno dei recensori è venuto a dare spiegazioni riguardo alla recensione? sarebbe stato gradito :)
travis90
25-06-2008, 22:30
il problema non è singol slot o double slot secondo me, il problema principale è la regolazione della ventola!!!!
Infatti, stavo solo dicendo, magari se faranno anche la versione a doppio slot, può darsi che succeda che con le temp stiamo là! :doh: :D
Beh per la regolazione della ventola... più di usare quell'utility non si può far niente... :rolleyes:
Ma il problema rumorosità è di tutte le schede....... ........9600gt che scalda ........ e al 100% è un aereoplano praticamente
Io infatti stavo per prendermi una 9600GT, ma stesso problema del dissy avevo optato per la versione gainward, con dissy da favola rispetto a quello stock! Però appena ho sentito 4850... :D
i dissi sui chip ma che dirti.. Sta di fatto che io non li metto e occo bene i grandi oc son senza dissipatorini... Il problema al massimo è come mettere una ventola che butti aria sulla scheda zona mosfetz
Io proprio della zona mosfets stavo parlando, e dicevo che se si cambia dissy stock, bisognerebbe mettere dei dissy piccoli sopra di essi, poichè il dissy stock porta proprio un allungamento verso la parte finale (partendo dallo slot) per raffreddarli! Quindi penso che sti mosfet hanno bisogno d'essere raffreddati, altrimenti st'allungamento del dissi non ci sarebbe stato, no?
Però non sono sicuro che servano necessariamente!......
Cmq si potrà benissimo trovare un compromesso fra temperature e silenziosità, senza cambiare dissy.
Beh, non conosco quell'utility ASUS, ma è logico che bisognerebbe mettere semplicemente bassi rpm in idle e alti in full e nessuno si lamenterà!:D
Alti rpm in full = alto rumore? E "kissene" freg@! Se stai in full stai giocando? E pensa a giocà! (Alza il volume) :D
Infatti, stavo solo dicendo, magari se faranno anche la versione a doppio slot, può darsi che succeda che con le temp stiamo là! :doh: :D
Beh per la regolazione della ventola... più di usare quell'utility non si può far niente... :rolleyes:
Io infatti stavo per prendermi una 9600GT, ma stesso problema del dissy avevo optato per la versione gainward, con dissy da favola rispetto a quello stock! Però appena ho sentito 4850... :D
Io proprio della zona mosfets stavo parlando, e dicevo che se si cambia dissy stock, bisognerebbe mettere dei dissy piccoli sopra di essi, poichè il dissy stock porta proprio un allungamento verso la parte finale (partendo dallo slot) per raffreddarli! Quindi penso che sti mosfet hanno bisogno d'essere raffreddati, altrimenti st'allungamento del dissi non ci sarebbe stato, no?
Però non sono sicuro che servano necessariamente!......
Beh, non conosco quell'utility ASUS, ma è logico che bisognerebbe mettere semplicemente bassi rpm in idle e alti in full e nessuno si lamenterà!:D
Alti rpm in full = alto rumore? E "kissene" freg@! Se stai in full stai giocando? E pensa a giocà! (Alza il volume) :D
se la metti al 60% la senti ma non è fastidiosa, molto meno della mia ex 1950xt... :D
kilobite
25-06-2008, 22:37
mi state mettendo un sacco di dubbi oggi ho ordinato la 4850 e mi arriva venerdi ora sul forum leggo che x far funzionare la 4850 chi aggiorna il bios chi alimentatore mi state mettendo ansia,premetto che sono un pivello in materia ma sul mio pc hp pavilion intel core 2 quad 2.40 ghz 3 gb ram ddr2 pci-e la posso montare sta benedetta scheda o no?
travis90
25-06-2008, 22:37
Anziché flashare il BIOS si farebbe prima a collegare la fan della 4850 su un rheobus o un qualsiasi potenziometro!
E se la VGA non parte perchè non sente la fan, basta collegare solo il negativo e il cavo degli rpm al pbc ed il gioco è fatto => possibilità di cambiare velocità quando vi pare! :sofico:
scatta penso x l'H.D., hai un raid o un raptor?? crysis è molto limitato dall'H.D.... cmq a me non scatta, il primo loop del gpu benchmark in genere si e mi fa fps schifosi ma poi dal 2° va bene. Perchè nel primo deve caricare le cose dall'H.D. mentre negli altri le ha già caricate...
sono allora quelle schifezze di hd che ho......mi sa che vado con qualcosa di migliore e questi li vendo....comunque scatta quando gioco non con il benchmark, mi sa che per caricare le texture ci impiegano troppo e allora mi da cali di frame rate notevoli
p.s. sono al terzo livello quello buio in cui devi tornare alla barca...lo sto rigiocando solo per curiosità, comunque mi sa che è l'unico che fa ste storie gli altri giochi girano e giravano perfettamente
Drum4ever
25-06-2008, 22:39
Io proprio della zona mosfets stavo parlando, e dicevo che se si cambia dissy stock, bisognerebbe mettere dei dissy piccoli sopra di essi, poichè il dissy stock porta proprio un allungamento verso la parte finale (partendo dallo slot) per raffreddarli! Quindi penso che sti mosfet hanno bisogno d'essere raffreddati, altrimenti st'allungamento del dissi non ci sarebbe stato, no?
Però non sono sicuro che servano necessariamente!......
Mettere i diessini sulla zona mosfet fa sempre bene con una bella ventola che spara sulla vga per i dissini sulle ram beh non sono neccessari... anche se ce li mettono ma come dico avvolte so piu controproducenti che altro.
travis90
25-06-2008, 22:40
mi state mettendo un sacco di dubbi oggi ho ordinato la 4850 e mi arriva venerdi ora sul forum leggo che x far funzionare la 4850 aggiorna il bios chi alimentatore mi state mettendo ansia,premetto che sono un pivello in materia ma sul mio pc hp pavilion intel core 2 quad 2.40 ghz 3 gb ram ddr2 pci-e la posso montare sta benedetta scheda o no?
Vai tranquillo!!!:sofico:
Qui stiamo semplicemente chiacchierando tra fanatici di dissipazione, areazione e ibernazione del PC! :D
Non ti preoccupare! La scheda mantiene egregiamente le sue temp!! ;)
Vai tranquillo!!!:sofico:
Qui stiamo semplicemente chiacchierando tra fanatici di dissipazione, areazione e ibernazione del PC! :D
Non ti preoccupare! La scheda mantiene egregiamente le sue temp!! ;)
:asd:
ma riva turner regolava le ventole delle vga in crossfire tipo 3870 oppure no?
perche se mi date la certezza che va domani vado di crossfire
Anziché flashare il BIOS si farebbe prima a collegare la fan della 4850 su un rheobus o un qualsiasi potenziometro!
E se la VGA non parte perchè non sente la fan, basta collegare solo il negativo e il cavo degli rpm al pbc ed il gioco è fatto => possibilità di cambiare velocità quando vi pare! :sofico:
Ci ho pensato... Pero' avrei dovuto smanettare per collegare il connettorino della ventola al reobus... Alla fine ho flashato il bios della mobo da win in 3 minuti e ho risolto
travis90
25-06-2008, 22:44
dissini sulle ram sono avvolte controproducenti
Come mai???:confused: Intendi i dissini con i pad skiftermici? Beh in quel caso ti capisco! :D
E se si usasse pasta termica bicomponente? Va CONTRO il fatto che non si staccano più, eh? :doh:
Ci ho pensato... Pero' avrei dovuto smanettare per collegare il connettorino della ventola al reobus... Alla fine ho flashato il bios della mobo da win in 3 minuti e ho risolto
:sofico: Anche se io vado matto per il modding harware! :D
Drum4ever
25-06-2008, 22:45
tanto per essere chiari.. http://www.fotosik.pl/showFullSize.php?id=2db57a58ecddd478 cosi come è messa lavora a 1135 mhz sulle ram
basso... 11245
SM 2 4735
SM 3 5675
CPU 2542
A me fa 11944
SM 2 4751
SM 3 5674
CPU 3274
Ma con un sistema per nulla ottimizzato (è un'anno e mezzo che non faccio un sano format...) e con antivirus e palle varie in background.
A me fa 11944
SM 2 4751
SM 3 5647
CPU 3274
Ma con un sistema per nulla ottimizzato (è un'anno e mezzo che non faccio un sano format...) e con antivirus e palle varie in background.
adesso lo riscarico comunque con tutto a default facevo sui 12445
Drum4ever
25-06-2008, 22:48
Come mai???:confused: Intendi i dissini con i pad skiftermici? Beh in quel caso ti capisco! :D
E se si usasse pasta termica bicomponente? Va CONTRO il fatto che non si staccano più, eh? :doh:
:sofico: Anche se io vado matto per il modding harware! :D
con la bicomponente non li stacchi piu' rischi di togliere il chip assieme al dissipatorino... puoi fare una miscela con la pasta siliconica ma diventa un casino.
travis90
25-06-2008, 22:50
tanto per essere chiari.. http://www.fotosik.pl/showFullSize.php?id=2db57a58ecddd478 cosi come è messa lavora a 1135 mhz sulle ram
:eek:
Bella anche la pensata di tagliare il dissy per lasciarlo ai mosfets: dicevo io che serviva :Prrr:
puoi fare una miscela con la pasta siliconica ma diventa un casino.
tse.... sulla mia vecchissima 9200 li attaccai con siliconica al centro del dissy, e attack sui bordi! Altro che bicomponente!!!:rotfl:
Cmq se prima intendevi i pad termici con dissini sulle ram della 4850 che sono controproducenti, beh non so che dirti! Sta solo nel fatto di prendere dei pad sottilissimi biadesivi...
Ma a questo punto, come ho visto in altri dissini, si mette una striscia di semplice biadesivo sottile... o non va bene lo stesso?:confused:
Drum4ever
25-06-2008, 22:51
adesso lo riscarico comunque con tutto a default facevo sui 12445
a me ha fatto
13196
sm2 5094
hdr/sm3 6289
cpu 3740
Drakon99
25-06-2008, 22:51
la mia 7800gtx è abituata a 95-98 gradi ingame :D
La mia una decina in meno... :D
a me ha fatto
13196
sm2 5094
hdr/sm3 6289
cpu 3740
ma con qualcosa overcloccato? che confiugurazione hai?
Drum4ever
25-06-2008, 22:52
:eek:
Bella anche la pensata di tagliare il dissy per lasciarlo ai mosfets: dicevo io che serviva :Prrr:
Ma s enon mi ricordo male è un blocco unico lo devi tagliare ti scordi la garanzia poi... con 5 euro ss comprese sulla baia li compri i dissi per i smosfets
Vai tranquillo!!!:sofico:
Qui stiamo semplicemente chiacchierando tra fanatici di dissipazione, areazione e ibernazione del PC! :D
Non ti preoccupare! La scheda mantiene egregiamente le sue temp!! ;)
esatto!! non fatevi prendere dal panico, la 4850 non è una vga aliena, è una normalissima vga di fascia medio-alta venduta al prezzo di una di fascia medio-bassa! :D
Vai trank e goditela!!
Drum4ever
25-06-2008, 22:53
ma con qualcosa overcloccato? che confiugurazione hai?
l'avevo mess aspe che ti metto i pochi screen che son riuscito a fare
:asd:
ma riva turner regolava le ventole delle vga in crossfire tipo 3870 oppure no?
perche se mi date la certezza che va domani vado di crossfire
ma x la ventola in CF IMHO è sempre meglio regolarle da bios, cmq non so dirtelo io chiedo adesso ad 1 mio amico ke ha il cf di 3870 di provare... almeno non ripeti la stessa domanda ogni giorno! Ok? ;) :D
esatto!! non fatevi prendere dal panico, la 4850 non è una vga aliena, è una normalissima vga di fascia medio-alta venduta al prezzo di una di fascia medio-bassa! :D
Vai trank e goditela!!
è sbarcata da marte sulla terra....come c'è nell'immagine in prima pagina :sofico:
ma x la ventola in CF IMHO è sempre meglio regolarle da bios, cmq non so dirtelo io chiedo adesso ad 1 mio amico ke ha il cf di 3870 di provare... almeno non ripeti la stessa domanda ogni giorno! Ok? ;) :D
ti ringrazio:D
visto che siamo in tema di temperatura, volevo chiedere, ma il limite di temperatura di un hardware overcloccato(vga o cpu qualsivoglia) è inferiore al limite di temperatura senza OC? se ad esempio i produttori dicono che le vga funzionano a 100 e i proci a 80, se uno li overclocca sara sempre quello il limite?
io ho un discreto budget da investire in un nuovo pc,oddio potrei anche tenermi i soldi in saccoccia e pensarci + avanti,ma l'uscita della hd4850
mi ha messo anche a me la scimmia di avere un nuovo pc e una sezione grafica di tutto rispetto,rispettando anche il portafoglio.
Credo che aspetterò ancora un po',causa problemi di gioventù di questa nuova ati.
un po' mi spiace xchè andrò in vacanza da metà luglio in poi e fino ad allora
mi sarebbe piaciuto divertirmi un po',ma non voglio + sbattermi come
mi è capitato con la x1950pro tempo fa',a litigare con le temperature,gli artefatti,e menate varie.
Mai + un ati con dissi progettato di default,mai +.
Mi arrangerò con la ps3 e xbox 360.
Aspetto di vedere i driver ufficiali se faranno miracoli x le temp e
soprattutto se altri brand proporranno modelli con dissi + "professionali"
e non pasticciati come è solita fare ati.
In tutti i casi complimenti ad ATI per aver proposto un ottimo prodotto
ad un prezzo onesto che va tutto a vantaggio dei consumatori.
Per la cronaca oggi da me c'erano 36 gradi all'ombra,e in casa si boccheggiava. :doh:
A me fa 11944
SM 2 4751
SM 3 5674
CPU 3274
Ma con un sistema per nulla ottimizzato (è un'anno e mezzo che non faccio un sano format...) e con antivirus e palle varie in background.
idem^^ :D e in più aggiungici che ho vista e non xp.
domani formattone!! :)
ma con qualcosa overcloccato? che confiugurazione hai?
no a default. La config è quella in firma... :D
scusa pensavo avessi quotato me... :D non ci vedo più...
PsyloCybe
25-06-2008, 22:57
Ho il tuo stesso alimentatore (almeno credo) LC Grenn Power 550w e cvi sono due uscite:
+12V V1/V2 16/18 A.
Credo che bastino o no?
Up
Stesso dubbio mio non vorrei dover scavallare un 750w a mio padre a tradimento e nella notte:cry:
tanto per essere chiari.. http://www.fotosik.pl/showFullSize.php?id=2db57a58ecddd478 cosi come è messa lavora a 1135 mhz sulle ram
quindi senza dissi sulle ram??? :D :D
Up
Stesso dubbio mio non vorrei dover scavallare un 750w a mio padre a tradimento e nella notte:cry:
si va di sicuro. :)
Drakon99
25-06-2008, 22:59
sono allora quelle schifezze di hd che ho......mi sa che vado con qualcosa di migliore e questi li vendo....comunque scatta quando gioco non con il benchmark, mi sa che per caricare le texture ci impiegano troppo e allora mi da cali di frame rate notevoli
p.s. sono al terzo livello quello buio in cui devi tornare alla barca...lo sto rigiocando solo per curiosità, comunque mi sa che è l'unico che fa ste storie gli altri giochi girano e giravano perfettamente
Leggo dalla firma che hai due Western Digital! Li definisci schifezze? :mbe: :eek:
travis90
25-06-2008, 22:59
puoi fare una miscela con la pasta siliconica ma diventa un casino.
tse.... sulla mia vecchissima 9200 li attaccai con siliconica al centro del dissy, e attack sui bordi! Altro che bicomponente!!!:rotfl:
Cmq se prima intendevi i pad termici con dissini sulle ram della 4850 che sono controproducenti, beh non so che dirti! Sta solo nel fatto di prendere dei pad sottilissimi biadesivi...
Ma a questo punto, come ho visto in altri dissini, si mette una striscia di semplice biadesivo sottile... o non va bene lo stesso?:confused:
è un blocco unico lo devi tagliare ti scordi la garanzia poi...
Lo so! Infatti avevo detto già che era tagliato! Beh per chi aveva messo quel wb nella foto di certo la garanzia l'avrebbe invalidata in altro modo, visto quello che poi avrebbe dovuto fare... ;)
visto che siamo in tema di temperatura, volevo chiedere, ma il limite di temperatura di un hardware overcloccato(vga o cpu qualsivoglia) è inferiore al limite di temperatura senza OC? se ad esempio i produttori dicono che le vga funzionano a 100 e i proci a 80, se uno li overclocca sara sempre quello il limite?
ovviamente si
è sbarcata da marte sulla terra....come c'è nell'immagine in prima pagina :sofico:
ti ringrazio:D
non va :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
non va :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
cosa riva turner? allora come fa a impostare la velocità della ventola?
Leggo dalla firma che hai due Western Digital! Li definisci schifezze? :mbe: :eek:
ho degli schifossisimi maxtor :muro:
Drum4ever
25-06-2008, 23:01
I pochi screen che avevo fatto... Os appena formatato ma non ottimizzato
3dmark03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625225737_driver8.63dmark03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625225737_driver8.63dmark03.JPG)
3dmark06
1°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625230516_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625230516_Immagine.JPG)
2°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625225935_driver8.6beta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625225935_driver8.6beta.JPG)
aquamark
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625230032_aquamark8.6uff.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625230032_aquamark8.6uff.JPG)
Crysis demo pre-release
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625230126_crysis1280x1024demo1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625230126_crysis1280x1024demo1.JPG)
cosa riva turner? allora come fa a impostare la velocità della ventola?
non la imposta... ha 2 hd3870, una con il duorb e l'altra con il vf900 :D
ti dico anche chi è perchè oggi c'hai anche parlato insieme su tomshw :D
è sna696
Drum4ever
25-06-2008, 23:03
tse.... sulla mia vecchissima 9200 li attaccai con siliconica al centro del dissy, e attack sui bordi! Altro che bicomponente!!!:rotfl:
Cmq se prima intendevi i pad termici con dissini sulle ram della 4850 che sono controproducenti, beh non so che dirti! Sta solo nel fatto di prendere dei pad sottilissimi biadesivi...
Ma a questo punto, come ho visto in altri dissini, si mette una striscia di semplice biadesivo sottile... o non va bene lo stesso?:confused:
Lo so! Infatti avevo detto già che era tagliato! Beh per chi aveva messo quel wb nella foto di certo la garanzia l'avrebbe invalidata in altro modo, visto quello che poi avrebbe dovuto fare... ;)
io evito di metterli e la ram sale.... Ce li metto sale... ahhaha Io non cè li metto piu' poi magari qua bisognera' metterli.. Basta anche un po di attack se proprio vuoi
I pochi screen che avevo fatto... Os appena formatato ma non ottimizzato
3dmark03
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625225737_driver8.63dmark03.JPG[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625225737_driver8.63dmark03.JPG)
3dmark06
1°
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625225904_driver8.6beta.JPG[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625225904_driver8.6beta.JPG)
2°
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625225935_driver8.6beta.JPG[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625225935_driver8.6beta.JPG)
aquamark
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625230032_aquamark8.6uff.JPG[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625230032_aquamark8.6uff.JPG)
Crysis demo pre-release
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080625230126_crysis1280x1024demo1.JPG[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080625230126_crysis1280x1024demo1.JPG)
MA LOL! fa troppo senso vedere screen fatti con una vga dopo che si è rotta... :fagiano:
non la imposta... ha 2 hd3870, una con il duorb e l'altra con il vf900 :D
ti dico anche chi è perchè oggi c'hai anche parlato insieme su tomshw :D
è sna696
a ho capito chi è allora :D
un altro mi ha detto di si chissa.......
ovviamente si
di quanto + o meno?
io evito di metterli e la ram sale.... Ce li metto sale... ahhaha Io nonc eli metto piu' poi magari qua bisognera' metterli.. Basta anche un po di attack se proprio vuoi
ma quelli ke ad es da la zalman con il vf900 hanno il pad termico o la pasta conduttiva ke "incolla"? :confused:
di quanto + o meno?
di quanto cosa? si nel senso ke un ali con 2 linee da 16A e 18A sui 12v di sicuro supporta la 4850 :D
Drakon99
25-06-2008, 23:05
Sbaglio o vi state lamentando di rotture di VGA e problemi di scatti coi giochi?
E' un rischio acquistare oggi una 4850? :fagiano:
Drum4ever
25-06-2008, 23:07
MA LOL! fa troppo senso vedere screen fatti con una vga dopo che si è rotta... :fagiano:
:fuck: :fuck: :fuck:
@ Drum4ever ma tu hai la cpu sotto azoto liquido cacchi 4.7ghz!!!!!! non mi spiegavo mica qegli score
Drum4ever
25-06-2008, 23:09
ma quelli ke ad es da la zalman con il vf900 hanno il pad termico o la pasta conduttiva ke "incolla"? :confused:
hanno il pad termico bianco... son in allluminio.. devi sapere che i dissipatori in alluminio sono i miglioridove ce' areazione dove ce poca areazione i migliori son quelli in rame
hanno il pad termico bianco... son in allluminio.. devi sapere che i dissipatori in alluminio sono i miglioridove ce' areazione dove ce poca areazione i migliori son quelli in rame
ok allora dovrei andare di rame... :D
travis90
25-06-2008, 23:11
ma quelli ke ad es da la zalman con il vf900 hanno il pad termico o la pasta conduttiva ke "incolla"? :confused:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/dissipatori_comparativa_vga_012007_images/zalmanVF900Cu_accessori.jpg
sono pad termici!
Drum4ever
25-06-2008, 23:12
@ Drum4ever ma tu hai la cpu sotto azoto liquido cacchi 4.7ghz!!!!!! non mi spiegavo mica qegli score
No no leggi bene cpu-z 4 giggi secchi ma li son a voltaggio alto perhce avevo fatto un test a 4,3ghz sto usedaily a 4 giggi 1,280vcore 1200mhz le ram... Cmq non serve ln2 per i 4700mhz il mio ci arriva ad aria..
Sbaglio o vi state lamentando di rotture di VGA e problemi di scatti coi giochi?
E' un rischio acquistare oggi una 4850? :fagiano:
no assolutamente no. Scatti con crysis sono dovuti all'H.D. mentre la rottura della VGA è DRUM che l'ha overcloccata quasi a fondo scala del CCC senza nemmeno dare un occhiata alle temperature! :D :D :D (faccio il bastardo con la vga di drum :fagianopiùcheperfido: ) :fagiano:
:fuck: :fuck: :fuck:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Postata la rece di Tom?
http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-4850,1957.html
Drum4ever
25-06-2008, 23:14
no assolutamente no. Scatti con crysis sono dovuti all'H.D. mentre la rottura della VGA è DRUM che l'ha overcloccata quasi a fondo scala del CCC senza nemmeno dare un occhiata alle temperature! :D :D :D (faccio il bastardo con la vga di drum :fagianopiùcheperfido: ) :fagiano:
Balordo che sei :D ...oc a 700 e 1200 le ram ma ha frizzato ed e' andata in protezione era il calore ..dopo si e' bruciata la ram in default......
di quanto cosa? si nel senso ke un ali con 2 linee da 16A e 18A sui 12v di sicuro supporta la 4850 :D
di quanto varia il limite di temperatura tra un componente a default e uno in oc? 10-20 gradi?
HD? hard disk?
si :)
@maxsona: si (ho anche modificato il sottotitolo in 1° pagina).
IMHO la rece di tomshw è fatta molto bene, a differenza di quella di hwup :doh: :mbe: :stordita: :fagiano:
kilobite
25-06-2008, 23:17
esatto!! non fatevi prendere dal panico, la 4850 non è una vga aliena, è una normalissima vga di fascia medio-alta venduta al prezzo di una di fascia medio-bassa! :D
Vai trank e goditela!!
ho capito pero me sorto un dubbio la potenza dell'alimentatore del mio pc sarebbe sufficiente per la scheda?
Drum4ever
25-06-2008, 23:17
di quanto varia il limite di temperatura tra un componente a default e uno in oc? 10-20 gradi?
Dipende dal tipo di oc .. e dal tipo di raffreddamento sse un bench veloce o tre ore consegutive...
di quanto varia il limite di temperatura tra un componente a default e uno in oc? 10-20 gradi?
meno, molto meno.
Io l'ho occata a 675mhz/1050mhz e la temp è aumentata di poco, infatti la ventola al 80% (sintomo ke la temp raggiunge i 76°C in full) parte poche vole anche occata e comunque parte solo un po' prima rispetto alle freq stock.
C'è da dire che l'ho occata di poco però...
ho capito pero me sorto un dubbio la potenza del mio alimentatore mio pc sarebbe sufficiente per la scheda?
che ali hai e quanti A da sulla 12V??
si posso lasciare pure ram & zona alimentazione senza dissi?????
http://www.centerzone.it/images/stories/20080620-a-1.jpg
questa è la famosa ASUS 4850 1 GB
si posso lasciare pure ram & zona alimentazione senza dissi?????
[IMG]http://www.centerzone.it/images/stories/20080620-a-1.jpg[IMG]
questa è la famosa ASUS 4850 1 GB
si, ma sulla zona alimentazione 1 dissino ce lo metterei cmq, soprattutto se si overvolta... :)
Drum4ever
25-06-2008, 23:21
si posso lasciare pure ram & zona alimentazione senza dissi?????
http://www.centerzone.it/images/stories/20080620-a-1.jpg
questa è la famosa ASUS 4850 1 GB
beh ma una ventola che butta sui mosfts a mio aprere ci vuole sempre... a mio parere per sicurezza...
Drum4ever
25-06-2008, 23:21
si, ma sulla zona alimentazione 1 dissino ce lo metterei cmq, soprattutto se si overvolta... :)
ti hanno risposto sulla vmod in xtrem system?
su xtreme system sono riusciti a modificare il bios tramite un hex editor e a infrangere il muro dei 700mhz!
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192411
1.23v per 750Mhz col dissi stock!!!!!!!!
che ali hai e quanti A da sulla 12V??
per esempio un procio(andiamo sui processori forse è + semplice) overcloccato del 50%, che limite avra di temperatura rispetto uno a default(il limite è ai 70 per i dual giusto?)?
imho 10 ci stanno tutti anche di +
per esempio un procio(andiamo sui processori forse è + semplice) overcloccato del 50%, che limite avra di temperatura rispetto uno a default?
imho 10 ci stanno tutti anche di +
si anche di più, anche 20°C in più, però occato del 50%. Una VGA è impossibile occarla del 50%. ;)
ti hanno risposto sulla vmod in xtrem system?
x la pencil mod basta smatitare 2 punti ed è fatta: voltaggio di 1.24v in full (passibile di vdrop quindi 1.22/1.23 effettivi) e 1.12v in idle contro rispettivamente 1.2v / 1.08v
kilobite
25-06-2008, 23:26
che ali hai e quanti A da sulla 12V??
non lo so come faccio a capire che alimentatore a il mip pc?
si anche di più, anche 20°C in più, però occato del 50%. Una VGA è impossibile occarla del 50%. ;)
quindi io adesso che limite avrei con il procio a 3200? 60 gradi?
ho lasciato stare le vga x quel motivo, tanto non si overcloccano di molto, quindi la differenza di limite sarà esigua
Drum4ever
25-06-2008, 23:27
per esempio un procio(andiamo sui processori forse è + semplice) overcloccato del 50%, che limite avra di temperatura rispetto uno a default?
imho 10 ci stanno tutti anche di +
50% a liquidi 5 -6 al massimo forse anche meno secondo che impianto ma sotto stress ma a farla grossa.... col dissi originale è un impiastro.. Cmq il 50% non e' poco secondo che procio io ho un 30% e sto a 4 giggi
MSI ha rilasciato un nuovo bios per la 4850 che abbassa le frequenze in 2D a 160/500 contro i 500/750 dei bios vecchi!!!!!! Funziona solo con i cata 8.6 hotfixati.
Con quelle freq il consumo in idle sarà veramente <10W!!!! OTTIMISSIME NOTIZIE per chi era rimasto deluso (come me) dal consumo in idle!!!
non lo so come faccio a capire che alimentatore a il mip pc?
devi guardare sull'etichetta del tuo alimentaotre sotto +12v :)
quindi io adesso che limite avrei con il procio a 3200? 60 gradi?
ho lasciato stare le vga x quel motivo, tanto non si overcloccano di molto, quindi la differenza di limite sarà esigua
io ho occato da 2,13ghz a 3,2ghz, quindi il 50% senza overvolt e le temp con uno zalman 9700 (uno dei migliori dissi ad aria) sono aumentate di 10/15°C circa in full.
50% a liquidi 5 -6 al massimo forse anche meno secondo che impianto.... col dissi originale e un impiastro.. Cmq il 50% non e' poco secondo che procio io ho un 30% e sto a 4 giggi
forse mi son spiegato male, io parlo del limite imposto dai produttori, mi sembra che quello dei dual sia sugli 80°, xo se io l'ho overclocco diverra inferiore, tipo 60-65.
Drum4ever
25-06-2008, 23:30
forse mi son spiegato male, io parlo del limite imposto dai produttori, mi sembra che quello dei dual sia sugli 80°, xo se io l'ho overclocco diverra inferiore, tipo 60-65.
Per quale motivo scende se il limite mettiamo e' 85 cmq rimane 85...
Per quale motivo scende se il limite mettiamo e' 85 cmq rimane 85...
appunto :rolleyes:
allora
e6400 2.13 dissi stock: limite temperatura 80°
e6400 3.2 dissi dedicato: limite temperatura sempre 80°?
allora
e6400 2.13 dissi stock: limite temperatura 80°
e6400 3.2 dissi dedicato: limite temperatura sempre 80°?
be poi devi tenere conto che la temperatura massima alla quale un prodotto è stato fatto non fa bene al componente sotto esame e quindi spesso per l'oc dei processori è consifgliabile stare sotto i 60 gradi visto che la temperatura massima è 80 :)
cio avviene anche con le gpu: temperatura massima consigliata 100-110 gradi? allora è consigliabile di non arrivare oltre i 90 gradi
Drum4ever
25-06-2008, 23:34
allora
e6400 2.13 dissi stock: limite temperatura 80°
e6400 3.2 dissi dedicato: limite temperatura sempre 80°?
S ela temperatura massima ch epuo raggiungere la gpu r770 è di 110° e smepre quella sia se lascio lo stock sia se zalman artic o liquidi vari.. il limite e' quello non vedo perhce' dovrebbe cambiare. Mettendoc i un dissi dedicato sara piu' difficile arrivarci.
Per quale motivo scende se il limite mettiamo e' 85 cmq rimane 85...
ah si? ho letto in giro che in oc è consigliato stare sui 60-65 max, xo sappiamo che il limite dei dual è ben oltre(sopra 70 mi sembra)
S ela temperatura massima ch epuo raggiungere la gpu r770 è di 110° e smepre quella sia se lascio lo stock sia se zalman artic o liquidi vari.. il limite e' quello non vedo perhce' dovrebbe cambiare. Mettendoc i un dissi dedicato sara piu' difficile arrivarci.
la differenza sta che la seconda cpu(o gpu) è in OC
Drum4ever
25-06-2008, 23:35
ah si? ho letto in giro che in oc è consigliato stare sui 60-65 max, xo sappiamo che il limite dei dual è ben oltre(sopra 70 mi sembra)
E ' sempre meglio stare bassi questo e' di logica... ma se io prendo un procio core x 2800 e un altro procio stesso core a 3333mhz la temepratura massima e' sempre la stessa non cambia..
ah si? ho letto in giro che in oc è consigliato stare sui 60-65 max, xo sappiamo che il limite dei dual è ben oltre(sopra 70 mi sembra)
se overclocki non è che cambia il limite eh! il limite è sempre lo stesso!! :)
kilobite
25-06-2008, 23:36
devi guardare sull'etichetta del tuo alimentaotre sotto +12v :)
ma non ho nessun aliementatore io attacco il cavo del pc direttamente alla presa della corrente
Drum4ever
25-06-2008, 23:37
la differenza sta che la seconda cpu(o gpu) è in OC
AL massimo il prolema sara' del chipset che vuole piu' voltaggio e quindi sara da abbassare di temepratura ma non del procio
Drum4ever
25-06-2008, 23:37
ma non ho nessun aliementatore io attacco il cavo del pc direttamente alla presa della corrente
16a allora eheheheh
se overclocki non è che cambia il limite eh! il limite è sempre lo stesso!! :)
ah bene :)
AL massimo il prolema sara' del chipset che vuole piu' voltaggio e quindi sara da abbassare di temepratura ma non del procio
quello sicuramente
ma non ho nessun aliementatore io attacco il cavo del pc direttamente alla presa della corrente
l'alimentatore lo hai all'interno del case solitamente si trova in alto...
ti metto un link per fariti vedere cos'è http://images.google.it/images?q=alimentatore&ie=UTF-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&sa=N&tab=wi
È USCITA LA NUOVA VERSIONE DI RBE CHE SUPPORTA LE 4800!!!!!! :D :D :D :D
La 4870 ha vgpu default di 1.263v per 750Mhz, un utente di xtremesystem ha raggiunto i 750mhz con 1.23v con la 4850!!
Drum4ever
25-06-2008, 23:39
È USCITA LA NUOVA VERSIONE DI RBE CHE SUPPORTA LE 4800!!!!!! :D :D :D :D
Ma powerstrip non l'ha porvato nessuno?
È USCITA LA NUOVA VERSIONE DI RBE CHE SUPPORTA LE 4800!!!!!! :D :D :D :D
e cos'è? il bios editor? se va quello posso fare tutti i crossfire che voglio !!!!!!!
e cos'è? il bios editor?
si!!! possiamo flashare il nuovo bios della HIS con le frequenze 2D sistemate (160/500) e poi editare la ventola con RBE!! finalmente addio a smart doctor!!! :D
si!!! possiamo flashare il nuovo bios della HIS con le frequenze 2D sistemate (160/500) e poi editare la ventola con RBE!! finalmente addio a smart doctor!!! :D
si ma io ho sempre lo stesso problema per flasshare, non so coem fare un cd di avvio!!!!
comunque con il bios editor imposto i valori della ventola e sto a posto
kilobite
25-06-2008, 23:42
l'alimentatore lo hai all'interno del case solitamente si trova in alto...
ti metto un link per fariti vedere cos'è http://images.google.it/images?q=alimentatore&ie=UTF-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&sa=N&tab=wi
ecco l'alimentatore e dentro il case ma come faccio a capire se va bene o no x la 4850
È USCITA LA NUOVA VERSIONE DI RBE CHE SUPPORTA LE 4800!!!!!! :D :D :D :D
La 4870 ha vgpu default di 1.263v per 750Mhz, un utente di xtremesystem ha raggiunto i 750mhz con 1.23v con la 4850!!
Dove l'hai trovato?
http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/
L'ultima versione non è questa di Aprile?
Drum4ever
25-06-2008, 23:44
ecco l'alimentatore e dentri in case ma come facciao a capire se va bene o no x la 4850
Azz io pensavo che scherzassi eheeh sull'alimentatore c euna desivo che ti dice le capacita' dello stesso... vedi i watt e gli ampere erogati sulle varie linee 12+ 5+ 3+ e le meno leggi e scrivile...
si ma io ho sempre lo stesso problema per flasshare, non so coem fare un cd di avvio!!!!
comunque con il bios editor imposto i valori della ventola e sto a posto
esatto, comunque non è ancora uscito, il tizio che lo fa ha detto che uscirà tra qualche giorno. Entro fine settimana l'avremo...
Intanto quasi quasi flasho già il bios della HIS con le nuove frequenze 2D così almeno posso evitare di usare smart doctor... :read:
ecco l'alimentatore e dentri in case ma come faccio a capire se va bene o no x la 4850
caspita te l'ho detto 3 volte in 10 minuti!!! ci dovrebbe essere un etichetta con scritto i voltaggi, devi guardare il voltaggio +12v e vedere quanti A eroga :)
esatto, comunque non è ancora uscito, il tizio che lo fa ha detto che uscirà tra qualche giorno. Entro fine settimana l'avremo...
Intanto quasi quasi flasho già il bios della HIS con le nuove frequenze 2D così almeno posso evitare di usare smart doctor... :read:
ma le impostazioni della ventola son gia caricate nel bios?
Drum4ever
25-06-2008, 23:46
È USCITA LA NUOVA VERSIONE DI RBE CHE SUPPORTA LE 4800!!!!!! :D :D :D :D
La 4870 ha vgpu default di 1.263v per 750Mhz, un utente di xtremesystem ha raggiunto i 750mhz con 1.23v con la 4850!!
se non ho capito male hai postato una foto ieri della vmod quella segnata in verde e' la vmod con la resistenza trimmer ecc ecc quella in azzurro dovrebbe essere la pencil mod
Dove l'hai trovato?
http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/
L'ultima versione non è questa di Aprile?
non è ancora uscito è stata annunciata la versione nuova in uscita tra qualche giorno:
RBE supports 48xx fan control and overclocking now. Expect a release in the next days
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=54776&page=11 :read:
se non ho capito male hai postato una foto ieri della vmod quella segnata in verde e' la vmod con la resistenza trimmer ecc ecc quella in azzurro dovrebbe essere la pencil mod
si i 2 punti in azzurro sono quelli da smatitare :)
caspita te l'ho detto 3 volte in 10 minuti!!! ci dovrebbe essere un etichetta con scritto i voltaggi, devi guardare il voltaggio +12v e vedere quanti A eroga :)
ma le impostazioni della ventola son gia caricate nel bios?
si la ventola è controllata dal bios :read:
Drum4ever
25-06-2008, 23:47
si i 2 punti in azzurro sono quelli da smatitare :)
hai gia provato? pero no portano i punti dove controllare col tester....
qualcuno utilizza questa scheda con 3dstudio max ??
hai gia provato? pero no portano i punti dove controllare col tester....
no, non ancora. Ma te sai come fare a misurare il voltaggio effettivo della VGA? Cosa bisogna usare??
kilobite
25-06-2008, 23:54
Azz io pensavo che scherzassi eheeh sull'alimentatore c euna desivo che ti dice le capacita' dello stesso... vedi i watt e gli ampere erogati sulle varie linee 12+ 5+ 3+ e le meno leggi e scrivile...
non ce scritto niente ho trovato solo questo
100-127 v 6a
200-230 v 3a
http://www.eureka-italia.eu/public/img_pro/1531_pav.jpg
michelgaetano
25-06-2008, 23:55
Mi raccomando Errik, solita guida pro niubboni in prima pagina! :D :D :sofico:
Mi raccomando Errik, solita guida pro niubboni in prima pagina! :D :D :sofico:
appena esce... :read:
comunque il bios con le nuove frequenze 2D è il 080605 mentre l'altro è il 080523 e il primo bios (quello che abbiamo anche noi sulle nostre gigabyte) è del 23 maggio 2008 mentre quello nuovo (implementato solo da MSI e non da HIS fino ad ora) è del 5 giugno 2008.
http://img529.imageshack.us/img529/1094/versie4lr9.jpg
3d mark vantage
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626000501_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626000501_Cattura.JPG)
Drum4ever
26-06-2008, 00:05
no, non ancora. Ma te sai come fare a misurare il voltaggio effettivo della VGA? Cosa bisogna usare??
Se ho ipunti certo è una cavolata ma senza punti non sono un tecnico andare alla cieca e' un po pericoloso
domani acquisterò la versione asus e volevo sapere qualche info:
1- per la questione temperature, oltre ad aumentare i giri della ventola se
mettessi un'ulteriore ventola di fronte alla scheda, come dovrei
posizionarla: che butta aria o che aspira l'aria calda:confused:
praticamente volevo prendere una scheda video vecchia( tipo quella che
ho in firma) rompere l'attacco pci, metterla 2 slot sotto l'ATI e attaccarci
una ventola :stordita:
dite faccio male o qualcosa migliorerà:confused:
2- un'ultima cosa, su trovaprezzi c'è anche la versione della MSI, posso
mettere il novo bios MSI che abbassa la frequenze nell'asus, tenendomi il
controllo della ventola :confused:
mi autoquoto, il mio post è andato perduto...:(
:help:
Drum4ever
26-06-2008, 00:12
mi autoquoto, il mio post è andato perduto...:(
:help:
1) che butti aria sulla scheda video se riesci a prenderla da fuori tanto meglio....
2) le scehde hanno tutti le stesse caratteristiche quindi son completamente uguali se della stessa dimensione di ram chiarmaente.
l'aria non la prenderebbe da fuori, praticamente è come se attaccassi la ventola dietro ad una scheda audio, devo aggiungere però che ho sempre il case aperto.
la seconda domanda l'ho modificata nel quote:
un'ultima cosa, su trovaprezzi c'è anche la versione della MSI, posso
mettere il novo bios MSI che abbassa la frequenze nell'asus, tenendomi il
controllo della ventola
Se ho ipunti certo è una cavolata ma senza punti non sono un tecnico andare alla cieca e' un po pericoloso
si ok, io intendevo dire che strumento bisogna usare per misurare il voltaggio. I punti dove mettere i poli (?) vedo di cercarli su xtreme system.
Perchè è pericoloso? succede qualcosa se si sbagliano punti? :stordita:
3d mark vantage
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626000501_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626000501_Cattura.JPG)
è impressionante quanto conti un quadcore nel vantage!!! faccio 6100punti nel gpu score e 5000 nel cpu score totale 5860circa contro i tuoi 7000punti solo per il quadcore!! :D :D :D
è proprio un 3d merd (per lo più merdage). :fagiano:
HD 4870 VS HD 4850
Link (http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/22/)
HD 4870 299USD
HD 4850 199USD
HD 4870 leads the way, the leading gap is as large as 25%. Yes, with 100USD less HD 4850 is a good choice. But think abouy HD 4870 GDDR5 OCibility… I think own the first GDDR5 card with extra 100USD is kinda co
HD 4850 VS HD 3870
Link (http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/24/)
HD 4850 VS 9800GTX
Link (http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/21/)
HD 4850 199USD
9800GTX 199USD
3 items drawed (the difference keeps 1% or less), 9800GTX leads 11 items and HD 4850 leads 22. Here is some numbers that interesting: if no AA/AF, Hd 4850 only leads 9800GTX 0.36% averagely. But if we turn AA/AF on, the lead will largely turn out to be 15.49%.
If you pay about 200USD to purchase a VGA card, will you play mordern games without AA/AF? Answer is quite obviously.
quale mi consigliate ?
ehmmm...soggetto please?
Archon75
26-06-2008, 01:00
Salve a tutti, ho deciso di prendere la 4850 che per le mie esigenze è perfetta. Due domande molto rapide:
1) Marca: sono indeciso tra Sapphire e Asus (che costa un po' di più), ci sono reali differenze tra le due?
2) La mia CPU al momento è una Intel e6400 e la mia MB una Asus P5B, 2 Gb di RAM: ce la faranno a supportare a pieno la 4850 o devo preventivare altre spese?
Grazie!
è impressionante quanto conti un quadcore nel vantage!!! faccio 6100punti nel gpu score e 5000 nel cpu score totale 5860circa contro i tuoi 7000punti solo per il quadcore!! :D :D :D
è proprio un 3d merd (per lo più merdage). :fagiano:
ma con la stessa mombo? poi io sono limitato dalle ram come vedi :)
skyline147
26-06-2008, 01:33
ma con la stessa mombo? poi io sono limitato dalle ram come vedi :)
non ti trovare scuse,tu fai il punteggio + alto xkè hai la cpu limited edition :asd:
scusa nn ho resistito,cmq bello quando apri il cpuz e quello ti dice limited edition (lo fà no?! :confused: )
Allora ragazzi....fresco di formattone (non c'è ancora niente tranne i driver video per ora su sistema :D)
http://img529.imageshack.us/img529/7321/65859320xi3.th.gif (http://img529.imageshack.us/my.php?image=65859320xi3.gif)
La sk.video a case aperto scalda tanto...evvivaaa, chissà a quanto arriverà in full load :eek:
Brightblade
26-06-2008, 07:56
Ci sono novita' sulle versioni overcloccate di fabbrica con dissi un po' piu' caxxuto (uscita, prezzi ecc ecc)? Praticamente e' da ieri mattina che non seguo il forum (un po' perche' era down e un po' perche' ieri sera non avevo tempo).
È USCITA LA NUOVA VERSIONE DI RBE CHE SUPPORTA LE 4800!!!!!! :D :D :D :D
Dai ragazzi...non usate abbreviazioni...:D
Fate capire anche ai niubboni come me...:fagiano: cos'è sto RBE?
Risolve il problema della regolazione della ventola anche sulle 4850 che non sono Asus?
E chiaramente mi unisco alla richiesta di una guida pro-niubbi!!;)
Dai ragazzi!! non vedo l'ora di bruciare la 7300 GS (scatta anche col solitario....)
raffaele1978
26-06-2008, 09:09
Dai ragazzi...non usate abbreviazioni...:D
Fate capire anche ai niubboni come me...:fagiano: cos'è sto RBE?
Risolve il problema della regolazione della ventola anche sulle 4850 che non sono Asus?
E chiaramente mi unisco alla richiesta di una guida pro-niubbi!!;)
Dai ragazzi!! non vedo l'ora di bruciare la 7300 GS (scatta anche col solitario....)
RBE=Radeon Bios Editor;)
raffaele1978
26-06-2008, 09:13
si ok, io intendevo dire che strumento bisogna usare per misurare il voltaggio. I punti dove mettere i poli (?) vedo di cercarli su xtreme system.
Perchè è pericoloso? succede qualcosa se si sbagliano punti? :stordita:
Per misurare i voltaggi bisogna usare un buon multimetro, meglio ancora se digitale.
Bisognerebbe comunque trovare in rete un'immagine da cui si capisca su quali punti si devono misurare i voltaggi.
Per la misurazione è opportuno farla in idle e sotto stress.:)
@Errik:potresti per favore postare l'immagine con i punti da smatitare?
Grazie!
Dai ragazzi...non usate abbreviazioni...:D
Fate capire anche ai niubboni come me...:fagiano: cos'è sto RBE?
Risolve il problema della regolazione della ventola anche sulle 4850 che non sono Asus?
E chiaramente mi unisco alla richiesta di una guida pro-niubbi!!;)
Dai ragazzi!! non vedo l'ora di bruciare la 7300 GS (scatta anche col solitario....)
Radeon Bios Editor. :)
Soulman84
26-06-2008, 09:13
...Dai ragazzi!! non vedo l'ora di bruciare la 7300 GS (scatta anche col solitario....)
scusa ma mi sto rotolando dalle risate:sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :Prrr:
è impressionante quanto conti un quadcore nel vantage!!! faccio 6100punti nel gpu score e 5000 nel cpu score totale 5860circa contro i tuoi 7000punti solo per il quadcore!! :D :D :D
è proprio un 3d merd (per lo più merdage). :fagiano:
io ne faccio piu di te:Prrr:
poi vabbe il penryn che ho è fenomenale :)
Ho il tuo stesso alimentatore (almeno credo) LC Grenn Power 550w e cvi sono due uscite:
+12V V1/V2 16/18 A.
Credo che bastino o no?
Che dite raga?
Che dite raga?
si bastano.....:)
ma non hai gliA della liena combinata?
raffaele1978
26-06-2008, 09:29
Che dite raga?
Sì, bastano: in combinato hai circa 28-30A, per cui stai tranquillo!;)
si bastano.....:)
ma non hai gliA della liena combinata?
Cioè? Rimembrami :p
si ma con vista dx10 tutto su high e forse cpu limited
Ma sei con il 64bit o col 32?
Con il 64 crysis si ciuccia quasi 2GB di ram e quindi il sistema swappa di continuo; te lo dico per esperienza perchè a me con i driver ati 8.5 e successivi con la 3870, mi faceva continue cadute di fps e monitorando in game ho visto che occupava oltre 1.2 GB dal primo caricamento con un aumento continuo mentre giocavo.
Per averne prova monitorizza in game quanta mem di occupa mentre giochi, oppure se la lucetta hd si accende nei rallentamenti.
Cioè? Rimembrami :p
tu hai due linee da 12v che insieme dovrebbero erogare una potenza massima di un tot di A, la potenza massima ci dovrebbe essere scritta da qualche parte sul manuale :)
comunque basta
Ma sei con il 64bit o col 32?
Con il 64 crysis si ciuccia quasi 2GB di ram e quindi il sistema swappa di continuo; te lo dico per esperienza perchè a me con i driver ati 8.5 e successivi con la 3870, mi faceva continue cadute di fps e monitorando in game ho visto che occupava oltre 1.2 GB dal primo caricamento con un aumento continuo mentre giocavo.
Per averne prova monitorizza in game quanta mem di occupa mentre giochi, oppure se la lucetta hd si accende nei rallentamenti.
la lucetta degli hd non è prevista col mio case e quindi......
poi son con vista 32 bit e 2gb di ram a 800mhz, faro delle prove per vedere se è la ram lenta oppure gli hd comunque non è che mi interessi piu di tanto crysis l'ho finito e via....poi andro a settembre di raptor e o un raid decente e risolvo il problema
scusa ma mi sto rotolando dalle risate:sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :Prrr:
E' un incubo sta 7300GS...il massimo che posso permettermi sono le avventure punta e clicca...
ma del resto è quello che succede quando compri un pc affidandoti al negoziante....
Grazie per i chiarimenti su RBE...
Speriamo che funzioni anche su xp 64 bit (lo sò che è una mexda, ma non criticatemi...mi hanno regalato la licenza......)
HD 4870 VS HD 4850
Link (http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/22/)
HD 4870 299USD
HD 4850 199USD
HD 4870 leads the way, the leading gap is as large as 25%. Yes, with 100USD less HD 4850 is a good choice. But think abouy HD 4870 GDDR5 OCibility… I think own the first GDDR5 card with extra 100USD is kinda co
HD 4850 VS HD 3870
Link (http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/24/)
HD 4850 VS 9800GTX
Link (http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/21/)
HD 4850 199USD
9800GTX 199USD
3 items drawed (the difference keeps 1% or less), 9800GTX leads 11 items and HD 4850 leads 22. Here is some numbers that interesting: if no AA/AF, Hd 4850 only leads 9800GTX 0.36% averagely. But if we turn AA/AF on, the lead will largely turn out to be 15.49%.
If you pay about 200USD to purchase a VGA card, will you play mordern games without AA/AF? Answer is quite obviously.
questa si che è una review obiettiva, la 4850 è da preferire alla 9800GTX in tutti sensi perchè è più veloce, costa meno, con un po' di smanettamenti si occa in modo uguale e con i filtri non ci sono proprio paragoni.
E poi le mobo CF sono molto più diffuse delle MOBO SLI...
Allora ragazzi....fresco di formattone (non c'è ancora niente tranne i driver video per ora su sistema :D)
http://img529.imageshack.us/img529/7321/65859320xi3.th.gif (http://img529.imageshack.us/my.php?image=65859320xi3.gif)
La sk.video a case aperto scalda tanto...evvivaaa, chissà a quanto arriverà in full load :eek:
in full load la temp con ventola senza modifiche va a 90°C non di più.
Se vuoi sistemare la ventola guarda in 1° pagina 3° post ;)
Per misurare i voltaggi bisogna usare un buon multimetro, meglio ancora se digitale.
Bisognerebbe comunque trovare in rete un'immagine da cui si capisca su quali punti si devono misurare i voltaggi.
Per la misurazione è opportuno farla in idle e sotto stress.:)
@Errik:potresti per favore postare l'immagine con i punti da smatitare?
Grazie!
i punti li trovo facilmente su xtreme system...
l'immagine con i punti da smatitare è 1° pagina 3° post... :)
tu hai due linee da 12v che insieme dovrebbero erogare una potenza massima di un tot di A, la potenza massima ci dovrebbe essere scritta da qualche parte sul manuale :)
comunque basta
Ah si...il manuale non c'è :D
Cmq ok!
io ne faccio piu di te:Prrr:
poi vabbe il penryn che ho è fenomenale :)
phenom (enale) :ciapet: :ciapet:
;)
phenom (enale) :ciapet: :ciapet:
;)
:sofico:
p.s. per fortuna che non va come i phenom senno.......
E' un incubo sta 7300GS...il massimo che posso permettermi sono le avventure punta e clicca...
ma del resto è quello che succede quando compri un pc affidandoti al negoziante....
Grazie per i chiarimenti su RBE...
Speriamo che funzioni anche su xp 64 bit (lo sò che è una mexda, ma non criticatemi...mi hanno regalato la licenza......)
si dovrebbe funziare... ;)
comunque dovrebbe uscire tra qualche giorno...
chi non vuole flashare il bios della ASUS c'è la nuova versione di bios che diminuisce le freq in IDLE da 500/750 a 160/500 quindi la VGA scalda meno e consuma meno anche con la ventola al 20% ;)
si dovrebbe funziare... ;)
comunque dovrebbe uscire tra qualche giorno...
chi non vuole flashare il bios della ASUS c'è la nuova versione di bios che diminuisce le freq in IDLE da 500/750 a 160/500 quindi la VGA scalda meno e consuma meno anche con la ventola al 20% ;)
ma tu l'hai provato?
ma tu l'hai provato?
il nuovo bios no, altrimenti sarei ancora al punto di partenza per la ventola ;)
chi vuole scaricarlo lo trova su www.techpowerup.com in database -> vga bios -> radeon hd4850 -> MSI (c'è ne sono 2 uno datato 23 maggio 2008 e l'altro, quello nuovo, datato 5 giugno 2008, scaricate quello del 5 giugno). :)
il nuovo bios no, altrimenti sarei ancora al punto di partenza per la ventola ;)
chi vuole scaricarlo lo trova su www.techpowerup.com in database -> vga bios -> radeon hd4850 -> MSI (c'è ne sono 2 uno datato 23 maggio 2008 e l'altro, quello nuovo, datato 5 giugno 2008, scaricate quello del 5 giugno). :)
secondo me il bios della msi non è mica male abbinato a radeon bios editor......i voltaggi nel 2d bassi e poi la possibilità di modificare la ventola senza software...spro che esca presto il bios editor...:)
secondo me il bios della msi non è mica male abbinato a radeon bios editor......i voltaggi nel 2d bassi e poi la possibilità di modificare la ventola senza software...spro che esca presto il bios editor...:)
infatti quando esce RBE flasho il bios della MSI! ;)
@Drum: la p5e mi sa che non arriva nemmeno oggi perchè è ancora a Roma :doh: ... ke palle ste poste... :fagianoincazzato:
raga una domanda,seguo questa scheda e la sorellina maggiore da aspettando r700,vi volevo chiedere,dato che sono interessato allaquisto,se il problema dei consumi in idle è dovuto al malfunzionamento del power play o è una scelta(peraltro discutibile :rolleyes: ) tecnica?
infatti quando esce RBE flasho il bios della MSI! ;)
@Drum: la p5e mi sa che non arriva nemmeno oggi perchè è ancora a Roma :doh: ... ke palle ste poste... :fagianoincazzato:
caso mai visto che con rbe è possibile modificare i bios da winzoz salva il tuo bios finale con tutto a posto e metti un link per scaricarlo che cosi tutti avremo il bios a posto con fan mate uguale per non sbagliare dei settaggi :)
raga una domanda,seguo questa scheda e la sorellina maggiore da aspettando r700,vi volevo chiedere,dato che sono interessato allaquisto,se il problema dei consumi in idle è dovuto al malfunzionamento del power play o è una scelta(peraltro discutibile :rolleyes: ) tecnica?
è causa di entrambi.
Le frequenze in IDLE della VGA sono a 500/750 ma stanno uscendo i nuovi BIOS con frequenze IDLE di 160/500 (MSI l'ha già rilasciato) e così si abbassano i consumi di un bel po', IMHO consumerà anche meno della 3870 in IDLE con quelle frequenze.
Poi i driver attuali non supportano ancora il powerplay, ma non aspettiamoci miracoli dai driver, perchè ciò che conta sono le frequenze settate nel bios. ;)
caso mai visto che con rbe è possibile modificare i bios da winzoz salva il tuo bios finale con tutto a posto e metti un link per scaricarlo che cosi tutti avremo il bios a posto con fan mate uguale per non sbagliare dei settaggi :)
ok! :cincin:
è causa di entrambi.
Le frequenze in IDLE della VGA sono a 500/750 ma stanno uscendo i nuovi BIOS con frequenze IDLE di 160/500 (MSI l'ha già rilasciato) e così si abbassano i consumi di un bel po', IMHO consumerà anche meno della 3870 in IDLE con quelle frequenze.
Poi i driver attuali non supportano ancora il powerplay, ma non aspettiamoci miracoli dai driver, perchè ciò che conta sono le frequenze settate nel bios. ;)
bhè veramente la maggior parte dei consumi dipendono dal voltaggio,tutto sta a capire se e quando verrà abbassato in idle...perché io anche se in linea teorica lo so' fare non me la sento di flashare il bios di una scheda a cui terrei molto
bhè veramente la maggior parte dei consumi dipendono dal voltaggio,tutto sta a capire se e quando verrà abbassato in idle...perché io anche se in linea teorica lo so' fare non me la sento di flashare il bios di una scheda a cui terrei molto
guarda che ci impieghi 3 secondi a flassharlo, poi adesso con rbe stiamo a posto e facciamo tutto da winzoz, certo quando uscira:(
bhè veramente la maggior parte dei consumi dipendono dal voltaggio,tutto sta a capire se e quando verrà abbassato in idle...perché io anche se in linea teorica lo so' fare non me la sento di flashare il bios di una scheda a cui terrei molto
in idle sono a 1.054v (o di 1.08v nel desktop aero di vista) mentre in full sono a 1.2v :)
michelgaetano
26-06-2008, 10:13
Con rbe quindi si fa tutto tramite windows, niente boot cazzi e mazzi?
Sembra ottimo, speriamo esca presto :D
guarda che ci impieghi 3 secondi a flassharlo, poi adesso con rbe stiamo a posto e facciamo tutto da winzoz, certo quando uscira:(
perché si può flashare senza fare il boot da cd? comodamente dal desktop?
Con rbe quindi si fa tutto tramite windows, niente boot cazzi e mazzi?
Sembra ottimo, speriamo esca presto :D
si si fa tutto da winzoz, non è male come programmino....poi basta fare un bios buono e tutti lo possono caricare e mettere nella propria scheda video :)
perché si può flashare senza fare il boot da cd? comodamente dal desktop?
si possono modificare le frequenze i voltaggi e la velocità della ventola tutto da winzoz senza bootare ne niente....vedi anche tread ufficiale 3870 prima pagina
Con rbe quindi si fa tutto tramite windows, niente boot cazzi e mazzi?
Sembra ottimo, speriamo esca presto :D
da windows si cambiano le impostazioni ma poi bisogna cmq flashare con atiflash da dos! :fagiano:
eheh pensavi fosse un programma pro-niubbi eh!! :ciapet:
gianni1879
26-06-2008, 10:15
stavo guardando i test in CF
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/16/
incredibile quando funziona si è al raddoppio degli fps!!! (e i driver sono pietosi!!!)
in altri casi tipo STALKER non funziona
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/17/
michelgaetano
26-06-2008, 10:16
si si fa tutto da winzoz, non è male come programmino....poi basta fare un bios buono e tutti lo possono caricare e mettere nella propria scheda video :)
Ma regola anche la ventola? Sarebbe il massimo
Così annulliamo le frequenze in idle, in 3d la mettiamo già OCcata, e sistemiamo sta cavolo di ventola :D
stavo guardando i test in CF
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/16/
incredibile quando funziona si è al raddoppio degli fps!!! (e i driver sono pietosi!!!)
la cosa più :eek: :eek: :eek: è che in rainbow six vegas la 4850 va come la GTX280 :eek: :eek: :eek:
comunque il CF subirà un notevole incremento di performance durante quest'anno, IMHO! ;)
è causa di entrambi.
Le frequenze in IDLE della VGA sono a 500/750 ma stanno uscendo i nuovi BIOS con frequenze IDLE di 160/500 (MSI l'ha già rilasciato) e così si abbassano i consumi di un bel po', IMHO consumerà anche meno della 3870 in IDLE con quelle frequenze.
Poi i driver attuali non supportano ancora il powerplay, ma non aspettiamoci miracoli dai driver, perchè ciò che conta sono le frequenze settate nel bios. ;)
No, i drivers "leggono" la tabella PowerPlay scritta nel bios...
Ma regola anche la ventola? Sarebbe il massimo
Così annulliamo le frequenze in idle, in 3d la mettiamo già OCcata, e sistemiamo sta cavolo di ventola :D
esatto ^^ :D
Ma regola anche la ventola? Sarebbe il massimo
Così annulliamo le frequenze in idle, in 3d la mettiamo già OCcata, e sistemiamo sta cavolo di ventola :D
si funziona cosi è molto buono come cosa......attendiamo che esca sto programmino poi con la collaborazione di Moma, o almeno spero, ci facciamo creare un iso autoinstallante e siamo a posto :sofico:
No, i drivers "leggono" la tabella PowerPlay scritta nel bios...
ecco esatto, quindi dipende tutto dal bios e non dai driver... :)
michelgaetano
26-06-2008, 10:20
Speriamo esca al più presto :D
Novità sul fronte OC > 700?
Drum4ever
26-06-2008, 10:21
E' un incubo sta 7300GS...il massimo che posso permettermi sono le avventure punta e clicca...
ma del resto è quello che succede quando compri un pc affidandoti al negoziante....
Grazie per i chiarimenti su RBE...
Speriamo che funzioni anche su xp 64 bit (lo sò che è una mexda, ma non criticatemi...mi hanno regalato la licenza......)
ohhh quando si mi è bruciata la 4850 ho messo una 7200gs ho pure giocato a cod4 640x480 tutto in minimo e su prestazione dovevi vedere com'era pero ci faceva 30 40 frame ahahahah
gianni1879
26-06-2008, 10:22
la cosa più :eek: :eek: :eek: è che in rainbow six vegas la 4850 va come la GTX280 :eek: :eek: :eek:
comunque il CF subirà un notevole incremento di performance durante quest'anno, IMHO! ;)
beh anche ut3 http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/18/
rulla da paura il CF :eek:
ohhh quando si mi è bruciata la 4850 ho messo una 7200gs ho pure giocato a cod4 640x480 tutto in minimo e su prestazione dovevi vedere com'era pero ci faceva 30 40 frame ahahahah
quasi quasi cambio vga e e prendo la 7200gs :asd:
michelgaetano
26-06-2008, 10:24
quasi quasi cambio vga e e prendo la 7200gs :asd:
Pura potenza :D
si funziona cosi è molto buono come cosa......attendiamo che esca sto programmino poi con la collaborazione di Moma, o almeno spero, ci facciamo creare un iso autoinstallante e siamo a posto :sofico:
Vi preparo una iso di boot senza autoexec così potete farvi un cd avviabile...
Drum4ever
26-06-2008, 10:25
stavo guardando i test in CF
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/16/
incredibile quando funziona si è al raddoppio degli fps!!! (e i driver sono pietosi!!!)
in altri casi tipo STALKER non funziona
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/17/
Ati punta un casino sul crossfire... Con un crossfire da 300 euro si ha prestazioni superiori dell'ammiraglia nvidia... A mio parere ati sta seguendo la strada giusta basso costo e potenza e crossfire. Purtroppo ancora qualche gioco non supporta il crossfire.
Vi preparo una iso di boot senza autoexec così potete farvi un cd avviabile...
grazie grazie, casomai se ci spieghi come si fa tanto meglio :ave:
michelgaetano
26-06-2008, 10:25
Vi preparo una iso di boot senza autoexec così potete farvi un cd avviabile...
Scusa la domanda moma, ma se si fa tramite windows, perchè serve un cd di boot ?_?
Archon75
26-06-2008, 10:33
2) La mia CPU al momento è una Intel e6400 e la mia MB una Asus P5B, 2 Gb di RAM: ce la faranno a supportare a pieno la 4850 o devo preventivare altre spese?
Mi autoquoto... :)
Scusa la domanda moma, ma se si fa tramite windows, perchè serve un cd di boot ?_?
per noi niubbi ci preparano gia il bios con settate le velocità delle ventole e i voltaggi in 2d che cosi si puo buttar via smath doctor e il resto.....la procedura dura 4-5 secondi e il gioco è fatto
Scusa la domanda moma, ma se si fa tramite windows, perchè serve un cd di boot ?_?
Guarda, dai retta ad un vecchietto...il flash dei firmware è sempre meglio farlo da DOS.
Stasera preparo una iso di boot "neutra" e posto il link dove potete scaricarla così vi preparate un bel cd d'avvio.
Poi con un pendrive usb fate tutto quello che volete...
Bhairava
26-06-2008, 10:39
Guarda, dai retta ad un vecchietto...il flash dei firmware è sempre meglio farlo da DOS.
Stasera preparo una iso di boot "neutra" e metto il link dove potete scaricarla così vi preparate un bel cd d'avvio.
Poi con un pendrive usb fate tutto quello che volete...
Olà, ciao zio Moma, ma ti è venuta l'arteriosclerosi?
E' verissimo che il flash si deve fare da dos, ma non capisco l'utilità della iso: basta fare una penna usb avviabile e metterci dentro il bios da flashare.
michelgaetano
26-06-2008, 10:42
E io che speravo di cambiare 2 valori in windows :p
Sono un disperato :p
Lupin_87
26-06-2008, 10:45
Olà, ciao zio Moma, ma ti è venuta l'arteriosclerosi?
E' verissimo che il flash si deve fare da dos, ma non capisco l'utilità della iso: basta fare una penna usb avviabile e metterci dentro il bios da flashare.
Concordo, ci si mette 40 secondi a prepararla e il tempo del riavvio ad utilizzarla :P
olandesvolant
26-06-2008, 10:49
ciao a tutti..voleov chiedere un parere....
sto cambiando il pc, il mio ormai era vecchissimo...
ho già preso tutto mi manca solo la scheda video...che mi devono regalare per cui non faccio una questione di prezzo...
prenderei la 4850 con un thermalright hr-03gt
oppure la 4870 con un accelero s1(per starci col prezzo)
solo che ho un samsung syncmaster913v com monitor, e mi segna come risoluzione massima 1280....
a questi livelli le due schede si equivalgono per cui mi conviene prendere la 4850?
Concordo, ci si mette 40 secondi a prepararla e il tempo del riavvio ad utilizzarla :P
Già, peccato che a qualcuno la procedura con la penna usb non sia riuscita e mi abbia chiesto il cd di boot.
Ergo fatevi i boot vostri...:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Olà, ciao zio Moma, ma ti è venuta l'arteriosclerosi?
E' verissimo che il flash si deve fare da dos, ma non capisco l'utilità della iso: basta fare una penna usb avviabile e metterci dentro il bios da flashare.
Meglio l'arteriosclerosi della "sospensite cronica" caro nipote Bhairava...:Prrr:
Bhairava
26-06-2008, 10:52
Già, peccato che a qualcuno la procedura con la penna usb non sia riuscita e mi abbia chiesto il cd di boot.
Ergo fatevi i boot vostri...:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:wtf:
Bah, fate come volete.....Zio Moma ti è errivata la 4850?
:wtf:
Bah, fate come volete.....Zio Moma ti è errivata la 4850?
Yes...Club3D
Bhairava
26-06-2008, 10:53
Meglio l'arteriosclerosi della "sospensite cronica" caro nipote Bhairava...:Prrr:
Eh sai, la vena polemica di noi "giovani trentenni"......:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.