View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
E che cavolo, tutte le altre marche volano a 80 gradi?
devil_mcry
18-10-2009, 14:48
ma io nn ho la gs
cmq la gs ha un dissi grosso cn HP fatto tipo il twin turbo (esagerando)
x quello raffredda tanto...
travis^__^
18-10-2009, 18:16
With Gainward you can!
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
1974benny
18-10-2009, 21:14
Ragazzi mi serve aiutino...non riesco a capire dove sbaglio, stò montando un Accelero s1 rev 2 ad una 4850 di un amico..
la scheda in questione è questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018205902_sapphire-new4850.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018205902_sapphire-new4850.jpg)
ho montato tanti dissipatori e quindi qualcosa me ne intendo di dosaggio pasta e metodo di montaggio, ma su questa scheda che imho ha già un buon dissipatore (visto che stà a 30 gradi in idle e non supera i 60 in full ed è molto silenzioso)
stò tribulando e non poco...
Ho controllato piu di una volta che i 2 piani (dissi e gpu) combaciassero alla perfezione e ad occhio è tutto perfetto, ma accendendo il pc la scheda mi stà a 60 in idle..e in full vola a 90 ( in pochi secondi di gaming) poi sono uscito dal gioco al volo prima di friggerla...
Ho fatto l'operazione di mettere e togliere la pasta 3 volte...la prima volta pensavo di aver esagerato con la pasta ma non cambia nulla...le temperature continuano ad essere alte e non riesco a spiegarmi il motivo dato che non c'è nulla di difficile ma purtroppo c'è qualcosa che non va..
Stò pensando addirittura se la pasta ha una scadenza dato che l'ho da un annetto e i faccia da isolante invece che condurre calore...mah non sò più cosa pensare...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018211223_DSC00821.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018211223_DSC00821.JPG)
su una gainward non GS, senza volterra, come si può aumentare il voltaggio?
devil_mcry
18-10-2009, 21:38
su una gainward non GS, senza volterra, come si può aumentare il voltaggio?
vmod a matita o con resistore variabile
Ragazzi mi serve aiutino...non riesco a capire dove sbaglio, stò montando un Accelero s1 rev 2 ad una 4850 di un amico..
la scheda in questione è questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018205902_sapphire-new4850.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018205902_sapphire-new4850.jpg)
ho montato tanti dissipatori e quindi qualcosa me ne intendo di dosaggio pasta e metodo di montaggio, ma su questa scheda che imho ha già un buon dissipatore (visto che stà a 30 gradi in idle e non supera i 60 in full ed è molto silenzioso)
stò tribulando e non poco...
Ho controllato piu di una volta che i 2 piani (dissi e gpu) combaciassero alla perfezione e ad occhio è tutto perfetto, ma accendendo il pc la scheda mi stà a 60 in idle..e in full vola a 90 ( in pochi secondi di gaming) poi sono uscito dal gioco al volo prima di friggerla...
Ho fatto l'operazione di mettere e togliere la pasta 3 volte...la prima volta pensavo di aver esagerato con la pasta ma non cambia nulla...le temperature continuano ad essere alte e non riesco a spiegarmi il motivo dato che non c'è nulla di difficile ma purtroppo c'è qualcosa che non va..
Stò pensando addirittura se la pasta ha una scadenza dato che l'ho da un annetto e i faccia da isolante invece che condurre calore...mah non sò più cosa pensare...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018211223_DSC00821.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018211223_DSC00821.JPG)
mmm hai messo quelle ventoline li del cavolo? nn so come siano io con una magma sto molto molto sotto
l'impronta sulla gpu è giusta?
1974benny
19-10-2009, 12:41
vmod a matita o con resistore variabile
mmm hai messo quelle ventoline li del cavolo? nn so come siano io con una magma sto molto molto sotto
l'impronta sulla gpu è giusta?
L'impronta è perfetta, però sembra di avere la GPU senza dissipatore...appena accendo il pc 60 gradi...avvio il gioco e vola a 90 (poi spengo il game io per non quocerla)...non riesco a dare una spiegazione..e si che è un'operazione cosi semplice il montaggio dell'accelero..mah...
non sò cosa pensare, proverò a cambiare tipo di pasta...
Per le ventoline ti dò ragione, ma ti dico che se tocco il radiatore dell'accelero è freddo come se non ci fosse conduzione di calore attraverso le heatpipe...
eppure è tutto apposto.. mah ci devo studiare sù..:)
devil_mcry
19-10-2009, 14:25
strano :\
io con la sapphire con la ventolina per criceti sto a 79 in idle ( ventola 24%) e in full sui 90..e meno male che l'ho pulita con uno spray ad aria compressa senno in full andava a 105:D
DrossBelly
19-10-2009, 16:27
Ragazzi, ma è possibile che la mia 4850 Gainward con la ventola praticamente sempre a minimo (regalata tramite rheobus) sta solo a 37° in idle e 50° al max in full load?!?! GPU-Z segna le giuste temperature?
Se ancora non accendi il termosifone è anche un tantino <<troppo>> (per modo di dire) alta se usi un profilo 2D. Ma hai le frequenza e di default o usi ATT con profilo 2D?
ScreamingFlower
19-10-2009, 23:57
La settimana scorsa ho comprato questa scheda, Sapphire dual slot, il primo giorno ha funzionato perfettamente, ho provato in pratica tutti i giochi che avevo tra la partizione con Vista e quella con Xp, nessun problema.
Dal giorno dopo, all'avvio di ogni gioco, sistematicamente dopo qualche secondo, il monitor va a schermo nero, il pulsante di accensione lampeggia, poi compaiono righe verticali di colore variabile e poi il sistema si riavvia perchè ho l'opzione di riavvio nel caso di blue screen. Al riavvio, compare l'avviso di ripristino in seguito ad errore causato dai driver grafici.
Il problema compare sia su Xp SP3 sia su Vista SP2
Questo il fatto :fagiano:
Ho tentato:
- installazione dei driver 9.8, 9.7 e gli ultimi Xtreme al posto dei 9.9
- Atitool non trova artefatti (al roteare del cubo peloso, sento un fischio che proviene dal case, infilando la testa dentro ma non troppo mi sembra che venga dall'alimentatore - che non fischia mai se non durante Atitool)
- VMT video memory test non trova problemi
- provato sia l'ingresso VGA sia quello DVI (il monitor ha un'uscita VGA)
- provato le varie opzioni del Peg link mode nel bios
C'è da dire che, con le due schede precedenti sempre Ati (1650pro e 1950gt) ero vittima del famigerato "atikmdag ha smesso di funzionare". Se si vuole attribuire questo problema all'incompatibilità con il chipset della scheda madre (Via, nel mio caso), può essere che il problema si è aggravato con il passaggio ad una scheda più recente, o ho avuto la sfiga di una 4850 difettosa?
Comunque, se il gioco riesce ad avviarsi e non crasha subito, posso giocare anche per 1 ora e non succede niente, le temperature sono nella norma, ditemi qualcosa :cry: (a parte cambiare il blocco mb-ram-cpu, che in effetti mi sembra l'unica alternativa se non risolvo in altro modo).
E scusate per la lunghezza :D
devil_mcry
20-10-2009, 08:09
ti conviene prima controllare bene che sia la svga poi al max upgradi
prenderi un sistema con athlon II x2 245, una modesta mobo con NB amd e 2gb di ddr2 800 cosi spendi poco se nn hai intenzione di spendere trp soldi
online questi pezzi li prendi con 130€ +o- ma prima prova bene
tra l'altro quel 4200+ rende tutto abb castrato
ScreamingFlower
20-10-2009, 10:27
ti conviene prima controllare bene che sia la svga poi al max upgradi
prenderi un sistema con athlon II x2 245, una modesta mobo con NB amd e 2gb di ddr2 800 cosi spendi poco se nn hai intenzione di spendere trp soldi
online questi pezzi li prendi con 130€ +o- ma prima prova bene
tra l'altro quel 4200+ rende tutto abb castrato
Altre prove con la VGA non me ne vengono in mente :( purtroppo non ho neanche la possibilità di provarla su un altro pc, e ho paura di mandarla in RMA perchè, se come in fondo spero la 4850 non ha colpe, finisce che lì da loro funziona e mi addebitano anche l'assistenza non dovuta :fagiano:
Per l'upgrade avevo pensato a qualcosa in più del tuo suggerimento, Phenom 2 X3 e DDR3, ma volevo vedere se prima si poteva fare qualcosa per capire qual è il problema :muro:
rosauro84
20-10-2009, 16:11
Altre prove con la VGA non me ne vengono in mente :( purtroppo non ho neanche la possibilità di provarla su un altro pc, e ho paura di mandarla in RMA perchè, se come in fondo spero la 4850 non ha colpe, finisce che lì da loro funziona e mi addebitano anche l'assistenza non dovuta :fagiano:
Per l'upgrade avevo pensato a qualcosa in più del tuo suggerimento, Phenom 2 X3 e DDR3, ma volevo vedere se prima si poteva fare qualcosa per capire qual è il problema :muro:
lo faceva anche a me col mio lcd samsung syncmaster 710N 4:3 ma poi ho rimediato un antiquato ma efficacissimo monitor a tubo catodico e tutto ora fila liscio...il problema sta tutto lì...prova con 1 altro monitor
ScreamingFlower
20-10-2009, 16:41
lo faceva anche a me col mio lcd samsung syncmaster 710N 4:3 ma poi ho rimediato un antiquato ma efficacissimo monitor a tubo catodico e tutto ora fila liscio...il problema sta tutto lì...prova con 1 altro monitor
Ho appena fatto la prova con il vecchio CRT che avevo prima del Samsung, niente da fare, stesso problema :stordita:
devil_mcry
20-10-2009, 21:25
Altre prove con la VGA non me ne vengono in mente :( purtroppo non ho neanche la possibilità di provarla su un altro pc, e ho paura di mandarla in RMA perchè, se come in fondo spero la 4850 non ha colpe, finisce che lì da loro funziona e mi addebitano anche l'assistenza non dovuta :fagiano:
Per l'upgrade avevo pensato a qualcosa in più del tuo suggerimento, Phenom 2 X3 e DDR3, ma volevo vedere se prima si poteva fare qualcosa per capire qual è il problema :muro:
cosi è ancora meglio io ti avevo buttato li un upgrade a buon mercato :D ma prestante
vmod a matita o con resistore variabile
mi risulta un pò difficile da fare :)
DandoMix
21-10-2009, 18:12
Buona serata a tutti.
volevo esporvi il problema che mi affligge dopo avere acquistato da poco un pc nuovo.
Il pc in questione è questo:
processore: intel core 2 quad q8400 2660mhz
chipset: Intel g31
Ram: ddr II 800 4096 mb
hd: serial ata 3g 1000gb
scheda video: ati hd 4850
SO: windows vista home premium
il problema mi affligge da quando ho portato a casa il pc, ho installato tutti i driver aggiornati poi ho deciso di installare Aion il nuovo mmorpg della ncsoft.
Dopo averlo installato e lanciato appena arrivo al login mi si freeza lo schermo e ritorna al so con il seguente messaggio di errore:
"il driver video atikmdag ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato". Dopo questo ritorno al gioco ma ogni 30 secondi stesso problemi, non posso nemmeno fare il login, cosi chiudo il gioco solo che anche facendo le normali attività sul pc come andare in internet o guardere un film mi compare sempre questo errore e mi si freeza tutto, me lo fa di frequente.
Allora provo a ritornare dal tizio dove ho preso il pc gli spiego il problema mi fa portare da lui il pc, controlla tutto e mi dice che è un problema della scheda video e me la sostuiva tranquillamente dato che è in garanzia. Il problema è che ora ho una ati 4850 nuova ma mi da gli stessi problemi.
Non so più a che santo rivolgermi, anche perchè sul pc vecchio con una nvidia gforce 8500gt a parte la grafica che era quella che era andava tutto bene ç_ç
Se qualcuno ha suggerimenti sono tutto orecchie e ve ne sarei grato anche perchè io non ne capisco molto di queste cose :cry:
Ho provato a fare mille cose che ho trovato in rete per risolvere il problema, come mettere driver vecchi, disinstallare il ccc ma nulla da fare.
Scusate per il poema.
Un saluto
donrobus
21-10-2009, 18:33
Buona serata a tutti.
Ho provato a fare mille cose che ho trovato in rete per risolvere il problema, come mettere driver vecchi, disinstallare il ccc ma nulla da fare.
Scusate per il poema.
Un saluto
Vai nel bios della mobo e metti tutto a default (in alcuni bios è optimal setting o una cosa del genere), magari c'è qualche impostazione della porta pcie 16x che non va e quindi va resettata.
Oppure potrebbe essere un problema delle ram (magari incompatibilità col resto del sistema). Ciao
lo faceva anche a me col mio lcd samsung syncmaster 710N 4:3 ma poi ho rimediato un antiquato ma efficacissimo monitor a tubo catodico e tutto ora fila liscio...il problema sta tutto lì...prova con 1 altro monitor
che tristezza sostituire un lcd con un crt!:D
Matrix Reloaded
22-10-2009, 15:33
ragazzi cosa cambia dal cavo dvi hdmi placcato in oro e non placcato in oro?
vorrei chiedervi una cosa.
ma questa scheda ha l'uscita hdmi?
Oppure devo puntare sulla 4870?
Perchè vorrei poter vedere (anche registrare) film in full HD sul Pc, quindi mi servirebbe una scheda con uscita HDMI e che possa andar bene per questo lavoro...
voi che dite?
travis^__^
22-10-2009, 21:45
ragazzi cosa cambia dal cavo dvi hdmi placcato in oro e non placcato in oro?
io ne ho visti di placcati e non, ma la differenza IMHO dipende dal cavo, non dal fatto che sull'etichetta ci sia scritto oro o no. In genere vedi se riesci a provarlo o vederlo in funzione prima di prenderlo.
vorrei chiedervi una cosa.
ma questa scheda ha l'uscita hdmi?
Oppure devo puntare sulla 4870?
Perchè vorrei poter vedere (anche registrare) film in full HD sul Pc, quindi mi servirebbe una scheda con uscita HDMI e che possa andar bene per questo lavoro...
voi che dite?
HDMI=DVI
COn l'adattatore DVi-HDMI incluso inoltre puoi pure trasportare l'audio come il solo HDMI. :)
Matrix Reloaded
22-10-2009, 22:46
io ne ho visti di placcati e non, ma la differenza IMHO dipende dal cavo, non dal fatto che sull'etichetta ci sia scritto oro o no. In genere vedi se riesci a provarlo o vederlo in funzione prima di prenderlo
e quello il problema che quello in oro non posso provarlo
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)
Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix
link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK
Fantomatico
23-10-2009, 10:30
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)
Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix
link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK
Ma funziona bene almeno? Cioè, si hanno prestazioni decenti o c'è un crollo spaventoso di fluidità?:asd:
Ma funziona bene almeno? Cioè, si hanno prestazioni decenti o c'è un crollo spaventoso di fluidità?:asd:
dipende dal gioco :)
in batman crollano miseramente, anche se si passa da 9FPS senza SDK a 22FPS con. In NFS:shift invece le prestazioni migliorano :)
p.s ci vogliono gli ultimi driver beta per avere il meglio ;)
vorrei chiedervi una cosa.
ma questa scheda ha l'uscita hdmi?
Oppure devo puntare sulla 4870?
Perchè vorrei poter vedere (anche registrare) film in full HD sul Pc, quindi mi servirebbe una scheda con uscita HDMI e che possa andar bene per questo lavoro...
voi che dite?
HDMI=DVI
COn l'adattatore DVi-HDMI incluso inoltre puoi pure trasportare l'audio come il solo HDMI. :)
Ma con il solo cavo hdmi non si può fare? perchè?
non so se è gia stato detto ma lo posto lo stesso :)
Qui potete trovare la beta 4 dell'sdk 2.0 di Stream.
installanndo il paccetto samples grazie ad un ottimizzazione si potranno attivare gli effetti grafici di Physix
link a megaupload: http://www.megaupload.com/?d=BMXCIIKK
Senti Matalf, non è che per caso hai anche i link x vista-7 a 64bit ?? ( il link che hai postato tu è per gli sdk vista-7 32bit)
grazie anticipatamente :)
Senti Matalf, non è che per caso hai anche i link x vista-7 a 64bit ?? ( il link che hai postato tu è per gli sdk vista-7 32bit)
grazie anticipatamente :)
purtrommo momentaneamente il sito AMD non da segnali :(
erano gia un paio di ore che li volevo mettere su megaupload
purtrommo momentaneamente il sito AMD non da segnali :(
erano gia un paio di ore che li volevo mettere su megaupload
Io se cerco di scaricarli dal sito di AMD mi esce una pagina con il seguente errore : Server Error in '/' Application.
--------------------------------------------------------------------------------
User Not Found: Could not load profile data from the database.
:muro: :mc:
prova da qui http://download2-developer.amd.com/amd/Stream20Beta/ati-stream-sdk-v2.0-beta4-vista-win7-64.exe
prova da qui http://download2-developer.amd.com/amd/Stream20Beta/ati-stream-sdk-v2.0-beta4-vista-win7-64.exe
grazie mille ;)
Qualcuno ha già provato i nuovi driver? Ci sono benefici? Io non so se li metto per ora, tutti i giochi che ho con i 9.9 vanno alla grande, ho paura a cambiarli :asd:
Però se ci sono benefici in termini di fps potrei metterli, per questo vi chiedo se qualcuno li ha provati.
Franx1508
23-10-2009, 21:32
Qualcuno ha già provato i nuovi driver? Ci sono benefici? Io non so se li metto per ora, tutti i giochi che ho con i 9.9 vanno alla grande, ho paura a cambiarli :asd:
Però se ci sono benefici in termini di fps potrei metterli, per questo vi chiedo se qualcuno li ha provati.
io su 4850 1gb e 3870 vado bene con tutto.
devil_mcry
23-10-2009, 22:43
cn gli ultimi driver ho notato che il 3dmark fa ancora meno punti XD cmq avete notato migliorie rispetto a quelli msi?
Franx1508
23-10-2009, 22:49
cn gli ultimi driver ho notato che il 3dmark fa ancora meno punti XD cmq avete notato migliorie rispetto a quelli msi?
il 3d mark...:cry:
devil_mcry
23-10-2009, 23:00
il 3d mark...:cry:
volevo vedere se sperava la soglia psicologia dei 14k ... faceva 13950 ora solo piu 13750 lol
cmq mi preoccupa il fatto che il punteggio continua a scendere ... da quando ho formattato l'ultima volta ho perso gia 500 pti :\
ma secondo voi puo essere l'overclock? la scheda è stabile e non da artefatti però il punteggio continua a scendere XD man mano che passa il tempo... boh
volevo vedere se sperava la soglia psicologia dei 14k ... faceva 13950 ora solo piu 13750 lol
cmq mi preoccupa il fatto che il punteggio continua a scendere ... da quando ho formattato l'ultima volta ho perso gia 500 pti :\
ma secondo voi puo essere l'overclock? la scheda è stabile e non da artefatti però il punteggio continua a scendere XD man mano che passa il tempo... boh
puo anche essere un semplice problema di pesantezza del sistema :)
devil_mcry
23-10-2009, 23:55
puo anche essere un semplice problema di pesantezza del sistema :)
nn ci faccio niente apparte giocare al solito gioco, e poi vista nn si era mai smerdato perchè dovrebbe farlo seven? cmq magari provo un format uno di questi giorni boh
scrigno87
24-10-2009, 01:01
Salve a tutti, siccome da pochi giorni ho cambiato computer, ed ho installato sul pc una sapphire hd4850 512Mb DD3 HDMI Output, vi chiedo quali sono i settaggi migliori di avivo oppure se mi consigliate dei codec x poter visualizzare al meglio i dvd sd + altri formati video. Qui di seguito vi elenco le caratteristiche del mio pc:
Monitor: ASUS VH222H FULL HD
Scheda Madre: INTEL DP55WB
Cpu: INTEL I5 750
Ram: 4 GB DDR3
Scheda Video: SAPPHIRE ATI HD4850 512MB DDR3 HDMI OUTPUT (collegata al monitor tramite cavo HDMI diretto senza adattatore)
Hard Disk: SEAGATE 500GB
LETTORE DVD/RW
Vi chiedo aiuto in quanto riproducendo un DVD SD tramite Power DVD 9 Ultra non riesco ad avere una qualità almeno decente cosa che credo invece sia possibile ottenere da questo pc.
Resto in attesa di una Vostra risposta
Grazie Mille Anticipatamente
Ciao Ciao
1974benny
24-10-2009, 08:16
volevo vedere se sperava la soglia psicologia dei 14k ... faceva 13950 ora solo piu 13750 lol
cmq mi preoccupa il fatto che il punteggio continua a scendere ... da quando ho formattato l'ultima volta ho perso gia 500 pti :\
ma secondo voi puo essere l'overclock? la scheda è stabile e non da artefatti però il punteggio continua a scendere XD man mano che passa il tempo... boh
Ciao Devil, posso fare una considerazione visto che ho letto il tuo post...
Le VGA vanno valutate con i giochi!!! e non con 3dmark,programma uscito 4 anni fa.....non valuta nulla di corretto con le nuove schede e specialmente non tiene conto dei filtri e della bontà della scheda in certe situazioni di games
Ti faccio un esempio...una ATI 3870 fa circa 10000 punti al 3dmark 2006
una 4770 ne fa circa 7000
stiamo parlando di 3000 punti (quindi in teoria dovrebbe andare il 30% in meno)
invece se la mettiamo a fare il lavoro per cui è nata...cioè games
tradotto in FPS sono quasi identite se non meglio la 4770 con i filtri e con consumi nettamente inferiori!!!
Quello che voglio dirti è che non vale per niente la pena formattare per 200 punti al 3dmark (che poi questi 200 punti li guadagni e li perdi a seconda dei driver..)
devil_mcry
24-10-2009, 11:31
Ciao Devil, posso fare una considerazione visto che ho letto il tuo post...
Le VGA vanno valutate con i giochi!!! e non con 3dmark,programma uscito 4 anni fa.....non valuta nulla di corretto con le nuove schede e specialmente non tiene conto dei filtri e della bontà della scheda in certe situazioni di games
Ti faccio un esempio...una ATI 3870 fa circa 10000 punti al 3dmark 2006
una 4770 ne fa circa 7000
stiamo parlando di 3000 punti (quindi in teoria dovrebbe andare il 30% in meno)
invece se la mettiamo a fare il lavoro per cui è nata...cioè games
tradotto in FPS sono quasi identite se non meglio la 4770 con i filtri e con consumi nettamente inferiori!!!
Quello che voglio dirti è che non vale per niente la pena formattare per 200 punti al 3dmark (che poi questi 200 punti li guadagni e li perdi a seconda dei driver..)
quello che dici è assolutamente vero, ma dal momento che confronto lo stesso sistema con lo stesso test, mi pare strana sta discrepanza
se fosse solo questione di driver tutto ok nn mi importa, voglio solo escludere un problema hw tutto qui
ora sto formattando, provo a mettere gli ultimi driver che so che mi facevano fare un punteggio alto, se torna alto ok tiro un sospiro di sollievo e rimetto i 9.10 senno inizio a preoccuparmi e a raccattare i soldi per l'svga nuova :D
devil_mcry
24-10-2009, 12:17
niente anche con i 9.8 fa come prima sta perdendo colpi :\
ma è possibile che una svga che non da artefatti e va benissimo rallenti dopo un tot che è occata? l'ho testata cn furemark a 750mhz e la tenevo a solo 725...
donrobus
24-10-2009, 12:39
Non li ho provati qui se ne parla:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=307055
supermario
24-10-2009, 12:52
sono quelli che ho io :D
Fantomatico
25-10-2009, 10:50
Io ho i driver 9.9...vale la pena passare ai 9.10? Non mi pare di aver visto miglioramenti degni di nota...qualcuno che li ha mi dice come si trova?
Franx1508
25-10-2009, 10:52
Io ho i driver 9.9...vale la pena passare ai 9.10? Non mi pare di aver visto miglioramenti degni di nota...qualcuno che li ha mi dice come si trova?
io celi ho sia su 4850 che su 3870 e vado bene con tutto.:)
Vi chiedo aiuto in quanto riproducendo un DVD SD tramite Power DVD 9 Ultra non riesco ad avere una qualità almeno decente cosa che credo invece sia possibile ottenere da questo pc.
Resto in attesa di una Vostra risposta
Grazie Mille Anticipatamente
Ciao Ciao
bhe ma è ovvio che è colpa del DVD se il video fa schifo ;)
infatti hai un video in formato che è a bassa risoluzione e poi lo spalmi su 4 volte la sua dimensione originale.
in somma più o meno come allargare un immagine 400x500 a 2000x1000 ovvio che si sgrana tutto :)
Fantomatico
25-10-2009, 11:07
io celi ho sia su 4850 che su 3870 e vado bene con tutto.:)
Ok grazie, allora vedrò di installarli.;)
EDIT: Ne sto approfittando per cimentarmi con l'overclock di questa schedozza...una volta overcloccato dal CCC, scegliendo "apply" ho memorizzato le mie scelte anche se riavvio il pc?
Mikele74ap
25-10-2009, 12:14
Ragazzi scusate, come la vedete la hd 4850 con 512 dedicata su un i7 860? ci si può giocare bene? a che risoluzione massima? meglio sull'i7 860 o su i5?grazie
Ragazzi scusate, come la vedete la hd 4850 con 512 dedicata su un i7 860? ci si può giocare bene? a che risoluzione massima? meglio sull'i7 860 o su i5?grazie
ovviamente meglio sull'860... però sei gpu limited... cmq fino a 1680x1050 con filtri non hai problemi... poi a 1080p rinunci all'AA...
Mikele74ap
25-10-2009, 12:23
ovviamente meglio sull'860... però sei gpu limited... cmq fino a 1680x1050 con filtri non hai problemi... poi a 1080p rinunci all'AA...
grazie amico...gpu limited intendi che sono limitato dalla performance della scheda video?
devil_mcry
25-10-2009, 14:28
ragazzi secondo voi xke dopo tot che l'svga è occata inizia a rallentare nel test 1 e 2 del 3dmark?
pensavo fosse xke si stesse rovinando ma a default va come prima, e anche con oc modesti, invece ha perso il ritmo a clock elevati ma nn da artefatti o altro !
banalità è vero ma è un comportamento anomalo che si potrebbe riflettere in altri giochi.
nn è un problema di driver o sw xke ho formattato gia
ho instalatto i driver 9.10 solo che su gestione periferiche mi appare un punto interogativo su bus interno hight definition audio,dove posso trovare i driver per questa periferica
__ZERO_UNO__
25-10-2009, 18:06
quale versione di 3dMark devo usare per testare la mia 4850?
:)
John_Mat82
25-10-2009, 18:33
grazie amico...gpu limited intendi che sono limitato dalla performance della scheda video?
Si ma in tal caso si può sempre optare per un bel crossfire :sofico:
devil_mcry
25-10-2009, 19:17
quale versione di 3dMark devo usare per testare la mia 4850?
:)
06 o vantage
__ZERO_UNO__
25-10-2009, 19:44
Grazie della risposta.
Ho fatto il test della gpu con il presets = high ed è saltato fuori questo numero 4522.Che significa,è un buon risultato?
fabio.i75
26-10-2009, 15:45
Scusate è normale che a 65° la ventola sia al 54%? Potrebbe essere questa la causa di temperature alte? Cosa potrei usare visto che ati tray tools non funziona su win7 xkè non ha la fimra digitale?
devil_mcry
26-10-2009, 16:03
Grazie della risposta.
Ho fatto il test della gpu con il presets = high ed è saltato fuori questo numero 4522.Che significa,è un buon risultato?
nn so ho usato il 06 io :\
84pmempoli
26-10-2009, 16:27
Ragazzi scusate, ma.... non capisco il motivo, ma da sabato sera (ho installato i driver nuovi e il catalyst nuovo 9.101) i giochi mi vanno a scatti anche a 1024x768 e se apro il catalist, fa refresh continui... si vede che aggiorna ogni 2 secondi con scatti anche lui... x il resto il pc è ok!
che cosa devo fare?
John_Mat82
26-10-2009, 16:39
Scusate è normale che a 65° la ventola sia al 54%? Potrebbe essere questa la causa di temperature alte? Cosa potrei usare visto che ati tray tools non funziona su win7 xkè non ha la fimra digitale?
Se la tua scheda è a slot singolo, ritieniti fortunato che hai 65°C.. adesso da quando ho messo i 9.10, non mi va a meno di 69-70°C in idle e con ventola a 50%.. Mi sa che prossimamente la smonto e gli do una bella ripulita.. Queste radeon, soprattutto a dissipatore single slot, sono caldissime (e possono andare anche oltre i 95°C senza fare una piega)
devil_mcry
26-10-2009, 16:54
Ragazzi scusate, ma.... non capisco il motivo, ma da sabato sera (ho installato i driver nuovi e il catalyst nuovo 9.101) i giochi mi vanno a scatti anche a 1024x768 e se apro il catalist, fa refresh continui... si vede che aggiorna ogni 2 secondi con scatti anche lui... x il resto il pc è ok!
che cosa devo fare?
quello lo faceva anche a me con i 9.10 beta, dei refresh dico per nessun scatto nei giochi :\
fabio.i75
26-10-2009, 17:31
Se la tua scheda è a slot singolo, ritieniti fortunato che hai 65°C.. adesso da quando ho messo i 9.10, non mi va a meno di 69-70°C in idle e con ventola a 50%.. Mi sa che prossimamente la smonto e gli do una bella ripulita.. Queste radeon, soprattutto a dissipatore single slot, sono caldissime (e possono andare anche oltre i 95°C senza fare una piega)
Mi pare che sia dual almeno nello scatolo c'è scritto così da dove me ne accorgo?:rolleyes: cmq non ho 65° ne ho toccati 75 e qualke giorno fa addirittura se non ricrodo male ho toccato gli 80° con 20° di temp ambiente...
__ZERO_UNO__
26-10-2009, 18:58
nn so ho usato il 06 io :\
Io la versione vantage.
John_Mat82
26-10-2009, 19:01
Mi pare che sia dual almeno nello scatolo c'è scritto così da dove me ne accorgo?:rolleyes: cmq non ho 65° ne ho toccati 75 e qualke giorno fa addirittura se non ricrodo male ho toccato gli 80° con 20° di temp ambiente...
E' molto semplice, la scheda quanto è spessa? Se è come la mia, cioè occupa un solo slot (le piastrine dietro al case dove inserisci i connettori per il monitor) allora è normale scaldi parecchio. Se invece è spessa 2 slot allora dovrebbe esser più fresca della mia.. Ad ogni modo ripeto, queste schede sono molto calde, quindi anche temperature attorno ai 90° non sono particolarmente allarmanti (le schede vanno in protezione a 100..)
fabio.i75
26-10-2009, 19:08
E' molto semplice, la scheda quanto è spessa? Se è come la mia, cioè occupa un solo slot (le piastrine dietro al case dove inserisci i connettori per il monitor) allora è normale scaldi parecchio. Se invece è spessa 2 slot allora dovrebbe esser più fresca della mia.. Ad ogni modo ripeto, queste schede sono molto calde, quindi anche temperature attorno ai 90° non sono particolarmente allarmanti (le schede vanno in protezione a 100..)
Si 1 sola "piastrina", quelle dual ne occupano 2??
John_Mat82
26-10-2009, 22:42
Si 1 sola "piastrina", quelle dual ne occupano 2??
Già questa è la mia http://images.hardwareinfo.net/news/teasers/012138.jpg
Questa è la stessa scheda ma come vedi è spessa 2 "piastrine" http://gif.chl.it/g/122634g.gif
fabio.i75
26-10-2009, 22:46
Si visto, quindi suppongo che abbia il dissi + spesso e quindi dissipi di +. Come posso fare a vedere a che temperatura la ventola della scheda inizia a girare al 100%??
EDIT
Breve ot, qualcuno potrebbe linkarmi un sito che spiega in modo semplice cosa siano le direct x? Wikipedia mi ha confuso di + le idee, ho capito che sono delle raccolte di API a sto punto non mi resta che capire cosa sono le API e quì wikipedia è ancora meno chiaro:mc: :)
John_Mat82
26-10-2009, 23:04
Si visto, quindi suppongo che abbia il dissi + spesso e quindi dissipi di +. Come posso fare a vedere a che temperatura la ventola della scheda inizia a girare al 100%??
http://www.techpowerup.com/downloads/1665/TechPowerUp_GPU-Z_v0.3.6.html eseguibile, nulla da installare, basta che vai nella tab "sensors" e vedrai tutte le temperature e velocità della ventola. Altrimenti apri il pannello dei driver catalyst e vai su "Ati Overdrive".
Tuttavia gpuz cliccando dove vedi le temperature, può essere settato su "max" in modo tale da registrare la massima temperatura raggiunta/massima velocità della ventola.. ah ricordati di spuntare la casella "continue refreshing this screen if gpuz is in the background, così puoi fare andare un gioco e una volta finito vedere cosa ha combinato la scheda video nel frattanto :)
fabio.i75
26-10-2009, 23:42
Grazie, era quello che non spuntavo e quindi non mi registrava le temperature e la relativa velocità, adesso gpuz mi ha segnato 72° con ventola al 64% non dovrebbe andare + veloce a quella temperatura? Non si potrebbe regolare in modo tale che giri + velocemente a queste temperature??
John_Mat82
27-10-2009, 00:05
Grazie, era quello che non spuntavo e quindi non mi registrava le temperature e la relativa velocità, adesso gpuz mi ha segnato 72° con ventola al 64% non dovrebbe andare + veloce a quella temperatura? Non si potrebbe regolare in modo tale che giri + velocemente a queste temperature??
Come ti dicevo, hai delle temperature estremamente basse. Io 68-70°C ce li ho quando la scheda non sta facendo nulla e tu ti fai problemi che fai 72° massimi mentre la scheda è finita sotto stress? Lascia così com'è a meno che la ventola faccia fracasso e vuoi abbassarla (ma ti si alzerebbero le temperature) :)
fabio.i75
27-10-2009, 00:23
Come ti dicevo, hai delle temperature estremamente basse. Io 68-70°C ce li ho quando la scheda non sta facendo nulla e tu ti fai problemi che fai 72° massimi mentre la scheda è finita sotto stress? Lascia così com'è a meno che la ventola faccia fracasso e vuoi abbassarla (ma ti si alzerebbero le temperature) :)
Mi arriva a 75° e +, mi sa che di estate mi squaglia la scheda:D
Parappaman
27-10-2009, 09:46
Ma quanto ci vorrà al mondo per capire che le schede video attuali sono fatte per operare fino a 105° in scioltezza, e che hanno tutti i tipi di protezione da surriscaldamento esistenti nell'universo conosciuto? :asd:
fabio.i75
27-10-2009, 10:22
Ma quanto ci vorrà al mondo per capire che le schede video attuali sono fatte per operare fino a 105° in scioltezza, e che hanno tutti i tipi di protezione da surriscaldamento esistenti nell'universo conosciuto? :asd:
Si ma a queste temperature una scheda quanto dura? Vabè che le cambiamo molto prima che arrivino alla fine del ciclo di vita:D e bisogna considerare che avere un fornetto da 100° nel case non è cosa bella per tutto il sistema specialemnte se OC la CPU e hai bisogno il case + fresco possibile:asd:
John_Mat82
27-10-2009, 12:07
Si ma a queste temperature una scheda quanto dura? Vabè che le cambiamo molto prima che arrivino alla fine del ciclo di vita:D e bisogna considerare che avere un fornetto da 100° nel case non è cosa bella per tutto il sistema specialemnte se OC la CPU e hai bisogno il case + fresco possibile:asd:
Bene, ti si sta dicendo che a te al massimo arriva a 75°C e queste schede funzionano anche a temperature prossime ai 100°C senza problemi. La mia arriva vicina ai 90°C e non fa una piega.. Detto in soldoni, finiscila di preoccuparti!
Io le tuo temperature in carico le vedo quando la scheda è ferma!!!
fabio.i75
27-10-2009, 12:39
Bene, ti si sta dicendo che a te al massimo arriva a 75°C e queste schede funzionano anche a temperature prossime ai 100°C senza problemi. La mia arriva vicina ai 90°C e non fa una piega.. Detto in soldoni, finiscila di preoccuparti!
Io le tuo temperature in carico le vedo quando la scheda è ferma!!!
Ma io non sono preoccupato:D stavo solo valutando l'ipotesi di fare un po di OC ma considerando che in estate la mia stanza arriva fino anche a 31-32° meglio evitare :asd:
John_Mat82
27-10-2009, 14:07
Ma io non sono preoccupato:D stavo solo valutando l'ipotesi di fare un po di OC ma considerando che in estate la mia stanza arriva fino anche a 31-32° meglio evitare :asd:
E allora prova pure, siccome la scheda è fresca non dovresti avere problemi a tirarla un po, fai delle prove :)
Io non so come aiutarti, siccome uso più monitor, pare impossibile far gestire nè ad ATT nè con bios ad hoc nè con i catalyst alcun tipo di OC (se per quello la mia scheda va sempre a default, non si riducono neanche le frequenze in idle..). Mi si incartano i sistemi operativi. Se lascio un monitor solo allora la scheda si comporta "normalmente" ma con più monitor nulla da fare :-/
anche a me darebbe fastidio avere la scheda a 70° - 80° in idle .... per questo quando l'ho presa 1 settimana fa' ho preso la sapphire con l'artic e fa 35° in idle e 55 in full anche dopo 2 ore di crysis a 1680 .
fabio.i75
27-10-2009, 17:32
anche a me darebbe fastidio avere la scheda a 70° - 80° in idle .... per questo quando l'ho presa 1 settimana fa' ho preso la sapphire con l'artic e fa 35° in idle e 55 in full anche dopo 2 ore di crysis a 1680 .
Ottimo:cool:
Ragazzi con la mia Gainward 4850 (non GS) a che livelli di overclock potrei arrivare senza esagerare? Pensavo di flashare il bios della 4850 GS che ha frequenze di 700/1100 rispetto ai classici 625/1000... Che ne dite? :)
Bios flashato..... :D Ora sto testando il tutto con qualche gioco (CoD5 e Barman Arkham Asylum) e con il bench interno di ATT...
devil_mcry
27-10-2009, 19:07
era meglio se editavi il tuo
era meglio se editavi il tuo
L'ho provata un po' e va da Dio... Dici che è meglio modificare il bios originale e riflashare??
devil_mcry
27-10-2009, 19:47
L'ho provata un po' e va da Dio... Dici che è meglio modificare il bios originale e riflashare??
se va bene cosi no, se noti problemi in futuro fallo
Fantomatico
27-10-2009, 20:15
Ragazzi sto provando a overcloccare la schedozza...:), ho messo 650 mhz di core, e 1050 di memorie... è stabile: è un buon risultato? Posso provare oltre o rischio di fare qualche casino?gg:D
io la tengo a 725 gpu e 1100 mem ed e stabilissima:read:
io la tengo a 725 gpu e 1100 mem ed e stabilissima:read:
Con voltaggi di default? Io con voltaggi di default flashando il bios sono passato da 625/2000 a 700/2200 e, per ora, è stabilissima!!!!!! ;)
fabbius69
28-10-2009, 09:22
Bios flashato..... :D Ora sto testando il tutto con qualche gioco (CoD5 e Barman Arkham Asylum) e con il bench interno di ATT...
Ma dove prendi il nuovo bios??
e come lo flashi??
Grazie
ragazzi vi volevo chiedere che cosa ha in piu o in meno la seguente
e scheda che ho comprato e i tweak che gli posso fare e se ha un buon dissi per l'overclock. grazie
la scheda e la gigabyte GV-R485ZL-512H (dissipatore zalman)
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/vga_productimage_gv-r485zl-512h_big.jpg
http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Overview.aspx?ClassValue=VGA&ProductID=2899&ProductName=GV-R485ZL-512H
Ma dove prendi il nuovo bios??
e come lo flashi??
Grazie
C'è una guida nella prima pagina del thread... ;) Con tanto di link dei bios e programmi!!!!
sisi ho letto tutto nella prima pagina. per chiedevo informazioni su questo scheda in specifico, sopratutto se è un dissi da overclock
Ragazzi visto che mi sono messo a "trafficare" con il bios, vi chiedo una cosa!
Ho visto che il bios standard della Gainward 4850 GS è settato in questo modo:
Idle: 500/2200 a 1.046V;
3D: 700/2000 a VID (immagino sia il vcore di default);.
Quei 500/2200 a riposo non sono un po' troppi?
Potrei risparmiare qualche watt impostando frequenze più basse?
E se sì quali e con quali voltaggi?
Grazieeeeeeeeee!! ;)
sisi ho letto tutto nella prima pagina. per chiedevo informazioni su questo scheda in specifico, sopratutto se è un dissi da overclock
La mia Gainward ha un dissipatore proprietario, non è certamente come quello della GS ma sembra migliore di quello reference della ATI. Con la gpu @700MHz ho fatto un bel po' di test ieri notte (1 ora e mezzo di Batman Arkham Asylum a 1680x1050 AA4x AF16x, mezz'oretta di Cod5 sempre a palla e un'altra ora di ATT in modalità scanzione artefatti) e la max temperatura raggiunta è stata di 60°C... Con la scheda in default arrivavo a 52/55°C circa!
Parappaman
28-10-2009, 10:41
Sconsiglio sempre di prendere i bios pronti di altre versioni della scheda video, piuttosto editate quello originale della vostra mettendogli delle frequenze che trovate stabili testandola con RivaTuner e Furmark. :)
Con voltaggi di default? Io con voltaggi di default flashando il bios sono passato da 625/2000 a 700/2200 e, per ora, è stabilissima!!!!!! ;)
si voltaggi default
Mi ripeto qua per non aprire altri topic, ho un paio di quesiti da sottoporvi
Vi elenco la mia configurazione:
- Sistema op Windows Seven 32 bit
- Athlon64 x2 4850 (45w) 2500 mhz (oc a 2900 mhz, consumo full 56w)
- Ram kingston hyperx 2x1gb 1066 cl5 (vanno a 800 mhz impostate a cl4)
- Alimentatore Nilox 400 watt (linea da 12v a 20A)
- Gigabyte 4850 512 mb (dissipatore bundle oz, in idle sta a 36 gradi)
- CCc driver 9.9 (9.10 nn mi si installano)
Da quello che ho capito basta modificare il bios per occare la scheda video fino a un certo punto nn c'è bisogno di aumentare il voltaggio (quindi evito il detoriamento precoce della scheda).giusto?
1 - Quant'è un oc tranquillo? Il dissi Zalman bundle è buono per l'oc?
2 - Mi conviene cambiare alimentatore? (fino ad ora ci ho giocatin tranquillata 3 - nessun crash
4 - La cpu cosi occata è collo di bottiglia per questa scheda? Se si a che devo puntare?
5 - Aumentare la quantità ram mi servira a qualcosa? quali giocano me la saturano
6 - aumentare le frequenze a 1066 (dovrei cambiare il processore è passare a dei phenom per fare questo)? ma qua siamo ot
la scheda è questahttp://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/vga_productimage_gv-r485zl-512h_big.jpg
John_Mat82
28-10-2009, 17:34
1 - Quant'è un oc tranquillo? Il dissi Zalman bundle è buono per l'oc?
2 - Mi conviene cambiare alimentatore? (fino ad ora ci ho giocatin tranquillata 3 - nessun crash
4 - La cpu cosi occata è collo di bottiglia per questa scheda? Se si a che devo puntare?
5 - Aumentare la quantità ram mi servira a qualcosa? quali giocano me la saturano
6 - aumentare le frequenze a 1066 (dovrei cambiare il processore è passare a dei phenom per fare questo)? ma qua siamo ot
1-Il dissi zalman di per sè è meglio dello stock ati, ma vedo che non copre nessuna altra componente (non ci sono nemmeno i dissipatorini sulle ram) quindi a core magari stai tranquillo ma sul resto della componentistica non ci andrei tanto sul sicuro
2/3- 400W con 20A sui 12v sono pochi, ne servirebbero almeno 25 e un alimentatore di qualità, tipo un corsair vx450w (che ne ha 33 di ampere).
Io avevo un 450W smarcato con dichiarati 22A sui 12v e pure io ho usato la 4850 tranquillo per un po' di tempo.. una scena concitata di mass effect lo ha fritto senza pietà (e per mia fortuna non si è portato dietro altre componenti, ma sono stato fortunato). Io ti dico che stai rischiando, 56€ per l'ali sopra citato ti mettono al sicuro, poi sicuramente reggerà un eventuale cpu nuova/migliore se la tua mobo permette i phenom II.
4- direi di si, gli athlon non sono dei fulmini a ciel sereno per una 4850, anche così overcloccato (il mio consuma un botto in più del tuo e va circa uguale, ma la mia scheda può segnare almeno un 20% di punti al 3dmark in + di quelli che ho, e spesso vedo che oltre l'85% di carico non va mai). Ergo tirare la scheda video è abbastanza inutile imho.
5- può servire se ti arriva a saturazione è chiaro, fatto salvo che se mettessi 4gb con i 32 bit in realtà è come se ne usassi 3.. se hai win7 dovresti avere nella confezione la 64bit, se aumenti la ram a 4gb passa ai 64 bit..
6- se ne hai la possibilità accaparrati dei phenom II, per la tua configurazione se trovassi ad esempio un 720 BE faresti un bel salto e sfrutteresti al meglio la radeon, ma ritengo sia sempre necessario il cambio di alimentatore.
La settimana scorsa ho comprato questa scheda, Sapphire dual slot, il primo giorno ha funzionato perfettamente, ho provato in pratica tutti i giochi che avevo tra la partizione con Vista e quella con Xp, nessun problema.
Dal giorno dopo, all'avvio di ogni gioco, sistematicamente dopo qualche secondo, il monitor va a schermo nero, il pulsante di accensione lampeggia, poi compaiono righe verticali di colore variabile e poi il sistema si riavvia perchè ho l'opzione di riavvio nel caso di blue screen. Al riavvio, compare l'avviso di ripristino in seguito ad errore causato dai driver grafici.
Il problema compare sia su Xp SP3 sia su Vista SP2
Questo il fatto :fagiano:
Ho tentato:
- installazione dei driver 9.8, 9.7 e gli ultimi Xtreme al posto dei 9.9
- Atitool non trova artefatti (al roteare del cubo peloso, sento un fischio che proviene dal case, infilando la testa dentro ma non troppo mi sembra che venga dall'alimentatore - che non fischia mai se non durante Atitool)
- VMT video memory test non trova problemi
- provato sia l'ingresso VGA sia quello DVI (il monitor ha un'uscita VGA)
- provato le varie opzioni del Peg link mode nel bios
C'è da dire che, con le due schede precedenti sempre Ati (1650pro e 1950gt) ero vittima del famigerato "atikmdag ha smesso di funzionare". Se si vuole attribuire questo problema all'incompatibilità con il chipset della scheda madre (Via, nel mio caso), può essere che il problema si è aggravato con il passaggio ad una scheda più recente, o ho avuto la sfiga di una 4850 difettosa?
Comunque, se il gioco riesce ad avviarsi e non crasha subito, posso giocare anche per 1 ora e non succede niente, le temperature sono nella norma, ditemi qualcosa :cry: (a parte cambiare il blocco mb-ram-cpu, che in effetti mi sembra l'unica alternativa se non risolvo in altro modo).
E scusate per la lunghezza :D
ho il tuo stesso problema...ho fatto tutti i test che sono finiti a buon fine ho anche cambiato monitor sono passato da un 913n che si è bruciato a un lg m227wd ma il problema persiste...ho notato due cose,la prima e che se gioco a 1024*768 il gioco funziona senza problemi e la seconda che quando lo schermo diventa nero l'audio continua a sentirsi...vedrò di mandarla in rma visto che non so più dove sbattere la testa
John_Mat82
28-10-2009, 22:44
ho il tuo stesso problema...ho fatto tutti i test che sono finiti a buon fine ho anche cambiato monitor sono passato da un 913n che si è bruciato a un lg m227wd ma il problema persiste...ho notato due cose,la prima e che se gioco a 1024*768 il gioco funziona senza problemi e la seconda che quando lo schermo diventa nero l'audio continua a sentirsi...vedrò di mandarla in rma visto che non so più dove sbattere la testa
Che alimentatore avete tutti e 2? Magari è quello che non ce la fa..
Comunque io dall'installazione dei 9.10 ho notato che la mia 4850 risultava più calda del normale, idlando a 70-71°C e in carico oscillante dagli 87 ai 91°C.
Allora tanto che mi è scaduta la garanzia, l'ho aperta e l'ho ripulita (c'era in effetti della polvere nel dissipatore di ram, ma nemmeno tanta).. Poi ho levato la pasta dalla gpu e l'ho sostituita con della OCZ freeze.
Risultato: idle 63°C, carico 77°C, con ventola che quando idla sta al 40% anzichè andare come una maledetta al 50 e passa % (tralasciamo quando è in load).
Sicuramente levare la polvere ha contribuito.. ma cavoli se la ocz funziona bene :D
ScreamingFlower
28-10-2009, 23:43
ho il tuo stesso problema...ho fatto tutti i test che sono finiti a buon fine ho anche cambiato monitor sono passato da un 913n che si è bruciato a un lg m227wd ma il problema persiste...ho notato due cose,la prima e che se gioco a 1024*768 il gioco funziona senza problemi e la seconda che quando lo schermo diventa nero l'audio continua a sentirsi...vedrò di mandarla in rma visto che non so più dove sbattere la testa
Io provo a cambiare prima una parte del sistema (i pezzi sono in arrivo, cpu/mb/ram che tanto erano da rinnovare comunque), se il problema persiste allora non resta che l'rma anche a me :(
Che alimentatore avete tutti e 2? Magari è quello che non ce la fa..
Abbiamo lo stesso alimentatore a quanto pare :D LC Power 550W, ma non credo sia quello il problema, in caso di alimentazione insufficiente non dovrebbe spegnersi direttamente il pc? Almeno con un alimentatore scarso che avevo prima succedeva questo.
Le temperature a me sono giuste, 30/40 in idle, in carico con Atitool non oltre i 70 gradi.
Ragazzi visto che mi sono messo a "trafficare" con il bios, vi chiedo una cosa!
Ho visto che il bios standard della Gainward 4850 GS è settato in questo modo:
Idle: 500/2200 a 1.046V;
3D: 700/2000 a VID (immagino sia il vcore di default);.
Quei 500/2200 a riposo non sono un po' troppi?
Potrei risparmiare qualche watt impostando frequenze più basse?
E se sì quali e con quali voltaggi?
Grazieeeeeeeeee!! ;)
puoi calare tranquillamente le freq con Att senza toccare il bios e già risparmi una decina di watt.......in idle se le tiene puoi impostare freq tipo 200/250 o ancora meno come le tenevo io con la GS a 150/150 ;)
per il voltaggio nn so se riesci a modificarlo........almeno x quanto riguarda la GS nn si riesce via software e comunque cala fino al limite della stabilità
John_Mat82
29-10-2009, 00:15
Abbiamo lo stesso alimentatore a quanto pare :D LC Power 550W, ma non credo sia quello il problema, in caso di alimentazione insufficiente non dovrebbe spegnersi direttamente il pc? Almeno con un alimentatore scarso che avevo prima succedeva questo.
Le temperature a me sono giuste, 30/40 in idle, in carico con Atitool non oltre i 70 gradi.
Le temperature sono strabuone (io mi prendo bene che vedo 63-64°C in idle :sofico: )
Che LC power? modello? Ampere sui 12v? Secondo me visto che avete gli stessi problemi, la colpa è di quell'ali lì imho..
Le temperature sono strabuone (io mi prendo bene che vedo 63-64°C in idle :sofico: )
Che LC power? modello? Ampere sui 12v? Secondo me visto che avete gli stessi problemi, la colpa è di quell'ali lì imho..
Io ho un LC Power 550W e tiene la config in sign (Q6600@3GHz, 2 hdd 7.2rpm, ventole con led, neon, la 4850@700/2200) senza il minimo sforzo e in completa stabilità operativa!!!!!! Mai un problema..... Dubito si tratti dell'alimentatore!
INFECTED
29-10-2009, 10:44
Io ho un LC Power 550W e tiene la config in sign (Q6600@3GHz, 2 hdd 7.2rpm, ventole con led, neon, la 4850@700/2200) senza il minimo sforzo e in completa stabilità operativa!!!!!! Mai un problema..... Dubito si tratti dell'alimentatore!
Idem, Lc-Power anche io, anche se in realtà io un problemino lo riscontro.... col fatto che lo schermo all'improvviso si spegne e si riaccende da solo in continuazione.... mah.... cmq dubito dipenda dall'alimenatatore
ScreamingFlower
29-10-2009, 10:59
Le temperature sono strabuone (io mi prendo bene che vedo 63-64°C in idle :sofico: )
Che LC power? modello? Ampere sui 12v? Secondo me visto che avete gli stessi problemi, la colpa è di quell'ali lì imho..
LC6550GP, ha due linee da 16 e 18.
Io ho un LC Power 550W e tiene la config in sign (Q6600@3GHz, 2 hdd 7.2rpm, ventole con led, neon, la 4850@700/2200) senza il minimo sforzo e in completa stabilità operativa!!!!!! Mai un problema..... Dubito si tratti dell'alimentatore!
Infatti anche io non ho pensato che fosse colpa dell'alimentatore, anche perchè il problema si presenta solo all'avvio dei giochi. Se lancio Atitool anche per molto tempo, non succede niente.
Idem, Lc-Power anche io, anche se in realtà io un problemino lo riscontro.... col fatto che lo schermo all'improvviso si spegne e si riaccende da solo in continuazione.... mah.... cmq dubito dipenda dall'alimenatatore
Se è solo un problema di monitor e non di funzionalità del pc, controlla che il cavo di alimentazione sia integro, a me è capitato una volta tempo fa e il problema era quello :stordita: :D
John_Mat82
29-10-2009, 11:43
LC6550GP, ha due linee da 16 e 18.
E allora non sono proprio una meraviglia per una hd4850, sono bassi.. Come un amico romano è solito esprimersi, "corca" che eroga effettivamente 550W.. Imho è quello, o ha qualche problema alla linea 12v quando va sotto sforzo.. se uno di voi 2 ha un altro alimentatore "più serio" (con magari 24 o più ampere sui 12v) basta provare e vedere se combina ancora gli stessi scherzi :)
E allora non sono proprio una meraviglia per una hd4850, sono bassi.. Come un amico romano è solito esprimersi, "corca" che eroga effettivamente 550W.. Imho è quello, o ha qualche problema alla linea 12v quando va sotto sforzo.. se uno di voi 2 ha un altro alimentatore "più serio" (con magari 24 o più ampere sui 12v) basta provare e vedere se combina ancora gli stessi scherzi :)
Ce l'avevo anche io con un amd 6000+ e la 4850, è più che sufficiente.
Però bisogna vedere se è perfettamente funzionante o meno, dovresti provare con un altro ali.
ragazzi fino a quando non sono cpu limited.
1- Guardando in ottica futura saranno i giochi ottmizzati per i quad core?
2- La freuqenza quanto deve essere?
3- La cache l3 è importante veramente nei giochi?
io la tengo a 725 gpu e 1100 mem ed e stabilissima:read:
Con la powercolor 4850 PCS GDDR4 andavo tranquillo a 750/2500 una meraviglia :D
La 4850 è stata davvero una gran scheda ma ora sono con 5770 e devo dire che è davvero un ottima scheda anche questa ;)
thedarkest
29-10-2009, 12:11
ragazzi fino a quando non sono cpu limited.
1- Guardando in ottica futura saranno i giochi ottmizzati per i quad core?
2- La freuqenza quanto deve essere?
3- La cache l3 è importante veramente nei giochi?
1) in teoria si,i nuovi giochi dovrebbero sfruttare 2+ core
2) direi un dual core da 3-3.2ghz per stare tranquilli ancora un bel po
3) la cache e' sempre importante per i giochi, ergo SI, se ci fai caso chi ha la l3 ha meno l2,quindi..
francy85
29-10-2009, 12:17
Buongiorno a tutti, ieri finalmente ho acquistato un televisore Samsung 32' full-hd da posizionare nella mia camera. Questa
mattina mi è venuta l'idea di utilizzarlo per giocare con il pc ma non so bene quale sia il cavo che devo utilizzare e quale sia la risoluzione di uscita della mia 4850... Mi potreste dare una mano?! Grazie
ScreamingFlower
29-10-2009, 12:24
E allora non sono proprio una meraviglia per una hd4850, sono bassi.. Come un amico romano è solito esprimersi, "corca" che eroga effettivamente 550W.. Imho è quello, o ha qualche problema alla linea 12v quando va sotto sforzo.. se uno di voi 2 ha un altro alimentatore "più serio" (con magari 24 o più ampere sui 12v) basta provare e vedere se combina ancora gli stessi scherzi :)
Non ho un altro alimentatore da provare, però penso ancora che il problema non sia quello perchè sotto sforzo la scheda e l'alimentatore vanno benissimo, il problema si presenta appena avvio un gioco (anche Halo, che non credo richieda chissà quale potenza :D ) e il monitor va in nero, compaiono strisce verticali e il pc si riavvia da solo. *di solito* quando il problema è l'alimentatore, il pc si spegne di botto.
il mio e un lcpower lc6550 propio come quello di ScreamingFlower e ho problemi con troppi giochi,si va da dead space nfs shift operation flashpoint adirittura pes 2009...
Ragazzi secondo me sbagliate ad accusare l'alimentatore!!!!!
Il mio sistema consuma ben più dei vostri (il solo Q6600 a 3GHz consuma almeno 120W, e ho 2 hdd e la scheda video in overclock) eppure il 550W LC-Power una roccia....
Pensate che non ho neppure messo il +12V aggiuntivo alla scheda madre... :D :D :D
Ragazzi secondo me sbagliate ad accusare l'alimentatore!!!!!
Il mio sistema consuma ben più dei vostri (il solo Q6600 a 3GHz consuma almeno 120W, e ho 2 hdd e la scheda video in overclock) eppure il 550W LC-Power una roccia....
Pensate che non ho neppure messo il +12V aggiuntivo alla scheda madre... :D :D :D
il tuo lc power e un 6550 ?
INFECTED
29-10-2009, 15:19
Se è solo un problema di monitor e non di funzionalità del pc, controlla che il cavo di alimentazione sia integro, a me è capitato una volta tempo fa e il problema era quello :stordita: :D
Grazie anche a te per il consiglio, ormai le ho provato davvero tutte :P
il tuo lc power e un 6550 ?
Ora non ricordo la sigla esatta, ma cmq è quello da 550W con la ventola da 14cm.......
INFECTED
29-10-2009, 15:22
Il mio è un LC-Power Titan 560W a cui ho sostituito la ventola perchè quella stock era diventata rumorosa con il tempo...
Ora non ricordo la sigla esatta, ma cmq è quello da 550W con la ventola da 14cm.......
è la versione dorata ?
è la versione dorata ?
No è completamente nero!
No è completamente nero!
il mio è ancora più vecchio,se non sbaglio lo dovrei aver comprato nel 2006
John_Mat82
29-10-2009, 17:11
Buongiorno a tutti, ieri finalmente ho acquistato un televisore Samsung 32' full-hd da posizionare nella mia camera. Questa
mattina mi è venuta l'idea di utilizzarlo per giocare con il pc ma non so bene quale sia il cavo che devo utilizzare e quale sia la risoluzione di uscita della mia 4850... Mi potreste dare una mano?! Grazie
Procurati un bel cavo HDMI e controlla nella confezione della scheda video se hai un connettore/adattatore dvi->hdmi (se non ce l'hai te lo dovrai procurare).
In tal modo la tua 4850 manderà il segnale video assieme a quello audio come già faccio io con il mio LG 37" 3000 (tra l'altro sarebbe hd ready ma lo posso usare a 1920x1080 :fagiano: ), quindi puoi usare il telecomando per regolare il volume di uscita di quello che ci stai guardando o lo puoi usare come secondo monitor.
L'unica roba è che i cavi hdmi costano (io ne ho avuto bisogno uno da 5m e ci ho lasciato 30 e passa euro..).
Altrimenti dovrai usare un normale cavo dvi-vga (quelli vecchi di colore blu, ma il samsung dovrebbe avere tale ingresso cosa che dubito) o un cavo dvi-dvi (sempre se il tv ha l'ingresso dvi ma dubito altrettanto).
Per far passare il suono però avrai bisogno in entrambi i casi di un secondo cavo spdi-f (vedi il connettore rotondo al centro tra i 2 dvi della radeon hd4850).
Imho con l'hdmi è molto meglio hai una qualità superiore e non hai in giro troppi cavi per la camera.
francy85
29-10-2009, 18:06
Grazie mille, sei stato molto esaustiente. Sicuramente opterò per il cavo hdmi anche se costasse più di trenta euro perché penso che ne valga proprio la pena.. Diciamo che lo sconto avuto sul televisore servirà per il cavo!! Ah, ma quindi se lo lascio collegato posso usarlo
come secondo monitor??!! Direi molto bene!
Procurati un bel cavo HDMI e controlla nella confezione della scheda video se hai un connettore/adattatore dvi->hdmi (se non ce l'hai te lo dovrai procurare).
In tal modo la tua 4850 manderà il segnale video assieme a quello audio come già faccio io con il mio LG 37" 3000 (tra l'altro sarebbe hd ready ma lo posso usare a 1920x1080 :fagiano: ), quindi puoi usare il telecomando per regolare il volume di uscita di quello che ci stai guardando o lo puoi usare come secondo monitor.
L'unica roba è che i cavi hdmi costano (io ne ho avuto bisogno uno da 5m e ci ho lasciato 30 e passa euro..).
Altrimenti dovrai usare un normale cavo dvi-vga (quelli vecchi di colore blu, ma il samsung dovrebbe avere tale ingresso cosa che dubito) o un cavo dvi-dvi (sempre se il tv ha l'ingresso dvi ma dubito altrettanto).
Per far passare il suono però avrai bisogno in entrambi i casi di un secondo cavo spdi-f (vedi il connettore rotondo al centro tra i 2 dvi della radeon hd4850).
Imho con l'hdmi è molto meglio hai una qualità superiore e non hai in giro troppi cavi per la camera.
John_Mat82
29-10-2009, 18:17
Grazie mille, sei stato molto esaustiente. Sicuramente opterò per il cavo hdmi anche se costasse più di trenta euro perché penso che ne valga proprio la pena.. Diciamo che lo sconto avuto sul televisore servirà per il cavo!! Ah, ma quindi se lo lascio collegato posso usarlo
come secondo monitor??!! Direi molto bene!
Certo, di norma una hd4850 ha 2 uscite, le puoi usare contemporaneamente.. Io come vedi in firma ho 2 monitor e li uso entrambi. Ovviamente quando voglio usare il tv devo staccare il monitor secondario e metterci l'hdmi con l'adattatore dvi.. Poi non dovrai fare altro che controllare dal pannello dei catalyst il secondo monitor, impostargli la risoluzione (se è full hd andrà sicuro a 1920x1080 almeno a 60hz) e ovviamente a tv acceso, selezionare (penso con il tasto "av" o "imput") l'ingresso hdmi cui l'avrai collegato e il pc te lo tratterà come un monitor :)
Per gestire l'audio lo dovrebbero fare automaticamente i catalyst, ma potresti finire con avere l'audio del pc disabilitato perchè se vede il televisore, usando l'hdmi lo dirotta solo su quello (almeno a me succede così). Con Vista basta andare nel pannello di controllo-> audio e rimettere l'audio del pc come predefinito (se invece ti guardi un dvd rimetti l'uscita hdmi come audio ovviamente). Con XP non ho provato ma saremo lì penso..
- se nn vuoi comprare un adattatore compra un cavo dvi hdmi
- il cavo hdmi compra quello che costa meno in assoluto non te ne fregare se è placcato in oro e roba del genere la qualita è sempre quella leggiti questo articolo a conferma di cio
http://www.lesnumeriques.com/article-770.html
se dal ritorno del rma la scheda non presenta problemi che alimentatore mi consigliate
DrossBelly
29-10-2009, 18:59
Con la powercolor 4850 PCS GDDR4 andavo tranquillo a 750/2500 una meraviglia :D
La 4850 è stata davvero una gran scheda ma ora sono con 5770 e devo dire che è davvero un ottima scheda anche questa ;)
E' possibile con una GS ottenere quelle frequenze?
John_Mat82
29-10-2009, 19:10
se dal ritorno del rma la scheda non presenta problemi che alimentatore mi consigliate
Imho (senza spaventarsi del wattaggio) un corsair cmpsu-vxeu450W.. che ha ben 33a/396w sui 12v e costa attorno ai 58€..
Se invece vuoi investire su un ali per un pc più prestante (che userai sull'hardware futuro) punta a qualcosa di più alto, tipo 550vxeu o 620vxeu.
Io consiglio corsair perchè sono alimentatori buoni che danno anche più dei wattaggi dichiarati (in teoria un vx450 farebbe 130+396+12+9 quindi se alla corsair facessero come altri produttori potrebbero spacciarlo come un 550w, invece dichiarano il wattaggio considerandone l'efficienza dell'80%, da apprezzare la correttezza).
Gli Enermax.. costano un botto (il mio mi è arrivato per vie traverse ma sarebbe costato un sacco al tempo) e per quanto siano di qualità, I corsair sono paragonabili e hanno prezzi decisamente più proporzionati :)
Altrimenti sempre negli LC-Power comincierei a fidarmi più di un Metatron Ozeanos 650w.. 68€ e ha 22A su entrambi i canali da 12v (sempre se corrispondono a realtà come amperaggi)
Futura12
29-10-2009, 20:10
se dal ritorno del rma la scheda non presenta problemi che alimentatore mi consigliate
il mio in firma o un Corsair HX520...costano relativamente tanto (80-100€),ma se vuoi la qualità devi spendere un po di più...almeno ti durano anni.
il mio in firma o un Corsair HX520...costano relativamente tanto (80-100€),ma se vuoi la qualità devi spendere un po di più...almeno ti durano anni.
ero gia orientato verso il corsair...ho visto che sui 50 euro si trova il hx450 come vi sembra
Futura12
29-10-2009, 20:55
ero gia orientato verso il corsair...ho visto che sui 50 euro si trova il hx450 come vi sembra
Ottimo.
francy85
29-10-2009, 22:15
Certo, di norma una hd4850 ha 2 uscite, le puoi usare contemporaneamente.. Io come vedi in firma ho 2 monitor e li uso entrambi. Ovviamente quando voglio usare il tv devo staccare il monitor secondario e metterci l'hdmi con l'adattatore dvi.. Poi non dovrai fare altro che controllare dal pannello dei catalyst il secondo monitor, impostargli la risoluzione (se è full hd andrà sicuro a 1920x1080 almeno a 60hz) e ovviamente a tv acceso, selezionare (penso con il tasto "av" o "imput") l'ingresso hdmi cui l'avrai collegato e il pc te lo tratterà come un monitor :)
Per gestire l'audio lo dovrebbero fare automaticamente i catalyst, ma potresti finire con avere l'audio del pc disabilitato perchè se vede il televisore, usando l'hdmi lo dirotta solo su quello (almeno a me succede così). Con Vista basta andare nel pannello di controllo-> audio e rimettere l'audio del pc come predefinito (se invece ti guardi un dvd rimetti l'uscita hdmi come audio ovviamente). Con XP non ho provato ma saremo lì penso..
grazie mille, direi che più dettagliato di così non saresti potuto essere. Domani vado a comprare il cavo e ti faccio sapere come sarà giocare a crysis!!
francy85
29-10-2009, 22:18
- se nn vuoi comprare un adattatore compra un cavo dvi hdmi
- il cavo hdmi compra quello che costa meno in assoluto non te ne fregare se è placcato in oro e roba del genere la qualita è sempre quella leggiti questo articolo a conferma di cio
http://www.lesnumeriques.com/article-770.html
Ciao, ho provato ma l'articolo è in francese e purtroppo non lo so!!
che differenza ce tra corsair hx e vx ?
che differenza ce tra corsair hx e vx ?
L'HX è modulare (per chi nn vuole quindi avere casini con i fili vari), il VX non lo è (e quindi costa meno);)
L'HX è modulare (per chi nn vuole quindi avere casini con i fili vari), il VX non lo è (e quindi costa meno);)
Che poi, a dirla tutta, non si evita poi tutto quel casino con il modulare... :D
Si potessero collegare i singoli spinotti sarebbe molto meglio!!
John_Mat82
30-10-2009, 10:38
Che poi, a dirla tutta, non si evita poi tutto quel casino con il modulare... :D
Si potessero collegare i singoli spinotti sarebbe molto meglio!!
Mah io benedirei di avere un modulare.. l'enermax che ho in firma.. bè ha dei cavi di una lunghezza (e di una sezione) spropositata, nonchè una marea di attacchi.. meno male che lo trasferirò su un cm690 che ho visto ha parecchio più spazio dell'angusto case che ho attualmente! Però comunque è un gran ali, infatti lo userò per il sistema nuovo, sicuro che andrà.. per quello vecchio ripiego su un corsair vx450, tanto per un athlon x2 e una 7800gt basta ed avanza :)
grazie mille, direi che più dettagliato di così non saresti potuto essere. Domani vado a comprare il cavo e ti faccio sapere come sarà giocare a crysis!!
Io l'altro giorno (pur se un po' scomodo perchè il tv è dietro a sx rispetto alla mia scrivania che non posso girare) avevo provato con la demo di Call of Juarez 2 e con RB6 Vegas 2 ed era un vero sciallo :D
Se non mi facesse boiate col suono e con il pad (stuttera in presenza di una qualsiasi periferica usb che non sia un mouse), sarebbe da reinstallare Test drive unlimited, attaccare il pad 360 e via a sgommare x le hawaii!
Ah, anche se non sarai un cultore del colore, un televisore (soprattutto il tuo samsung) andrà un po' calibrato per rendere al meglio coi giochi (perlomeno così ho dovuto fare io con l'avivo color dei catalyst) c'è una differenza enorme come palette colori e come contrasti rispetto ad un monitor, per quanto buono esso sia :)
mcgyver83
30-10-2009, 14:54
Ciao a tutti.
Ho appena messo win7 sul pc in firma.
Quando installo i catalyst 64bit, finita l'installazione mi dice che il programma ha prodotto dei warning,vado a leggere e c'è scritto che avrei dovuto eseguire il programma come amministratore...Ma l'ho fatto come amministratore!!!
ragazzi ma il corsair sopracitato da 450 watt me lo regge un oc di phenom 140 w (il 965 per intenderci) dico in linea teorica perche con quella scheda video e inutile andare oltre
alexis_486
30-10-2009, 16:43
ho instalatto i driver 9.10 solo che su gestione periferiche mi appare un punto interogativo su bus interno hight definition audio,dove posso trovare i driver per questa periferica
cerca con google :ATI HDMI Audio Driver, li trovi sul 5° link, cioè quello support.amd.com e pesano circa 3,5 mb.
spero di esserti stato di aiuto.;)
Che poi, a dirla tutta, non si evita poi tutto quel casino con il modulare... :D
Si potessero collegare i singoli spinotti sarebbe molto meglio!!
In effetti...anche senza modulare, alla fine, con un buon cablaggio e case che lo permette (nascondendo i fili dietro la mobo) ci si diverte pure!:D
John_Mat82
30-10-2009, 17:29
ragazzi ma il corsair sopracitato da 450 watt me lo regge un oc di phenom 140 w (il 965 per intenderci) dico in linea teorica perche con quella scheda video e inutile andare oltre
Bella domanda, fai un 190 e passa watt del phenom II tirato e un 110W per la 4850.. più dischi e schifezze varie così su 2 piedi penso potrebbe farcela, ma a quel punto con un phenom II potresti poi desiderare qualche scheda video migliore o un crossfire.. quindi sarebbe meglio investire in un ali con un po' più di watt, imho
mma nn credo che farei crossfire, punterei piu sono una nuova arrivata per raddoppiare le prestazioni anche perchè fra un anno entreranno in gioco le directx 11 quindi investire ancora sule 10 mi sembra azzardato, vedendo i test la seria 5000 consuma meno del corrispondenti 4000
piu che altro su quale linea prende l'energia la cpu ? la 12v?
usando la utility della thermaltake ho calcolato:
portando un phenom 965 overcloccato a 4000 1,45v (100%tdp) e due 4850 overcloccate in crossfire, 2 hard disk, 1 drive vari ammenicoli vari mi dice consumo
phenom 965 (oc 4,0 mhz 1,45 v), due hd radeon 4850 in crossfire (675/2200), 2 hd sata, 1 drive, 6 dispotivi usb, 2 ventole mi dice:
cpu oc tdp 100% ---------------- 453w
cpu oc tdp 85% (raccomandata) 423w
cpu oc tdp 100%4850 standard cros 446w
cpu oc tdp 85% 4850 standard cros 413w
cpu def tdp 100% ---------------- 428w
cpu def tdp 85% (raccomandata) 409w
cpu def tdp 100%4850 standard cros 421w
cpu def tdp 85% 4850 standard cros 402w
con una scheda sola il valore piu alto lo ho avuto a 365 (cpu a 4.0 ghz e 4850 675/2200
Pagliatek
31-10-2009, 10:36
giusto per nn leggre le 101 pagine del 3D,... perche ATT mi dà le seguenti frequenze?
GPU BIOS: 625.00 GPU corrente: 500.00
MEM BIOS: 3972 MEM corrente: 1981
puo essere che sia la ram che la gpu su underclokkano se nn sotto stess?
e, mentre nn ho problemi a spingere la gpu @725MHz, la ram gia 2500Mhz fa artefatti anche solo sul desktop, tale da farmi resettare il pc.
29Leonardo
31-10-2009, 10:48
In idle le frequenze si abbassano leggermente ;)
Ma sei sicuro che siano giuste le freq delle memorie? Non mi risulta che arrivino a 3900 e passa MHZ @default :mbe: ti credo che fai artefatti a 2500mhz.
Ma che modello hai?
raffaele1978
31-10-2009, 10:50
Ragazzi, l'ultima versione di ATT funziona su Windows 7 64-bit?
Pagliatek
31-10-2009, 11:02
In idle le frequenze si abbassano leggermente ;)
Ma sei sicuro che siano giuste le freq delle memorie? Non mi risulta che arrivino a 3900 e passa MHZ @default :mbe: ti credo che fai artefatti a 2500mhz.
Ma che modello hai?
Sapphire radeon HD 4850 GDDR3, quella single slot
http://www.hardware.info/images/news/Sapphire_Radeon_HD_4850_1GB_01.jpg
Pagliatek
31-10-2009, 11:04
altra cosa strana è ke se trascino il cursore del clok della ram @ 4000 applico e mi si abbassa a 2000???
Parappaman
31-10-2009, 11:35
Guarda che le GDDR3 già a 2500 sono un evento cosmico, a 4000 sono abbastanza inconcepibili :sofico:
Forse ma forse ti confondi con le frequenze delle HD 4870/90, che montano memoria GDDR5?
Pagliatek
31-10-2009, 11:49
Guarda che le GDDR3 già a 2500 sono un evento cosmico, a 4000 sono abbastanza inconcepibili :sofico:
Forse ma forse ti confondi con le frequenze delle HD 4870/90, che montano memoria GDDR5?
partiamo dal fatto che non ho la minima idea delle frequenze della ram della vga, ma ATT mi riporta i valori che hi postato ( mem bios 3972, mem corrente 1981 ) io suppongo, ed evidentemente sbaglio , che il clock predefinito della ram sia 4000, e poi h onotato che comunque imposti la frequenza della ram appena applico ATT me la dimezza.
ho fatto il bench con att ( per quanto valore possa avere) gpu@660 e ram a 3000 ( quindi 1500) risultato 15582, clock gpu 6600 e clock ram...375??? perdonatemi ma io nn ci capisco + niente
mcgyver83
31-10-2009, 12:12
Ciao a tutti.
Ho appena messo win7 sul pc in firma.
Quando installo i catalyst 64bit, finita l'installazione mi dice che il programma ha prodotto dei warning,vado a leggere e c'è scritto che avrei dovuto eseguire il programma come amministratore...Ma l'ho fatto come amministratore!!!
nessuno ha avuto questo problema?
Parappaman
31-10-2009, 12:16
partiamo dal fatto che non ho la minima idea delle frequenze della ram della vga, ma ATT mi riporta i valori che hi postato ( mem bios 3972, mem corrente 1981 ) io suppongo, ed evidentemente sbaglio , che il clock predefinito della ram sia 4000, e poi h onotato che comunque imposti la frequenza della ram appena applico ATT me la dimezza.
ho fatto il bench con att ( per quanto valore possa avere) gpu@660 e ram a 3000 ( quindi 1500) risultato 15582, clock gpu 6600 e clock ram...375??? perdonatemi ma io nn ci capisco + niente
Evidentemente le ram si reimpostano a un valore "di sicurezza" se portate a una frequenza folle come 4000 MHz :D
Forse semplicemente sbaglia a mostrare i 1981 MHz come frequenza base da raddoppiare per avere la frequenza DDR (è già raddoppiata), non farlo diventare un trauma, semplicemente è impossibile avere delle DDR3 a 4000 MHz (anche a 3000 se è per questo).
Pagliatek
31-10-2009, 15:47
Evidentemente le ram si reimpostano a un valore "di sicurezza" se portate a una frequenza folle come 4000 MHz :D
Forse semplicemente sbaglia a mostrare i 1981 MHz come frequenza base da raddoppiare per avere la frequenza DDR (è già raddoppiata), non farlo diventare un trauma, semplicemente è impossibile avere delle DDR3 a 4000 MHz (anche a 3000 se è per questo).
Avevo pensato ke 4000Mhz indicati da ATT contino gia il X2 della ddr ( double data rate ), ma nn capisco perchè il bench di att alla fine mi da il clock della ram molto piu bassa nei risultati.
cmq opto per testare l'OC della scheda al max, e confrontarlo con qualche database di 3dmark... ke dite?
Parappaman
31-10-2009, 17:08
Io opto per il - pippe + giochi :D
29Leonardo
31-10-2009, 17:40
Io opto per il - pippe + giochi :D
Ahahah :D
Comunque per rispondere a pagliatek le freq default della tua scheda sono 625MHZ per il core e 933 MHz per le memorie, quindi se vuoi fare un pò di OC se arrivi a 700MHZ e 11000MHZ sei già alla frequenza @default della gainward golden sample. Io comunque ti consiglio di lasciare il mondo come sta, con questi OC ridicoli via software ingame non cambia una mazza.
Io opto per il - pippe + giochi :D
:asd:
Pagliatek
31-10-2009, 18:53
Ahahah :D
Comunque per rispondere a pagliatek le freq default della tua scheda sono 625MHZ per il core e 933 MHz per le memorie, quindi se vuoi fare un pò di OC se arrivi a 700MHZ e 11000MHZ sei già alla frequenza @default della gainward golden sample. Io comunque ti consiglio di lasciare il mondo come sta, con questi OC ridicoli via software ingame non cambia una mazza.
OOOOOKKKKEYYY allora vado di OC a manetta e cambio vga ke famo prima:D
raffaele1978
31-10-2009, 19:41
Ragazzi, non riesco a trovare i drivers hdmi nel sito amd: non è che potreste aiutarmi per favore?
Grazie!
John_Mat82
31-10-2009, 20:58
Ragazzi, non riesco a trovare i drivers hdmi nel sito amd: non è che potreste aiutarmi per favore?
Grazie!
Che io sappia sono tutti integrati nei catalyst.. io per fare andare il tv tramite hdmi col suo audio non ho dovuto installare nulla ad hoc..
Noodles85
31-10-2009, 22:17
qualcuno mi sa dire se è possibile che mettendo ram con timing diversi il pc si riavvia. perchè nn vorrei che sia la mia scheda nuova.
devil_mcry
31-10-2009, 22:28
OOOOOKKKKEYYY allora vado di OC a manetta e cambio vga ke famo prima:D
io infatti ora come ora la tengo anche a 750/2100 (normalmente 725/2100) e potrei salire ancora sulle ram e forse gpu xke a 750 furemark non dava artefatti in extreme burn mode
cmq conto che poco dopo natale, quindi anno nuovo, cambio la svga con una 5850 penso
Noodles85
31-10-2009, 22:44
io infatti ora come ora la tengo anche a 750/2100 (normalmente 725/2100) e potrei salire ancora sulle ram e forse gpu xke a 750 furemark non dava artefatti in extreme burn mode
cmq conto che poco dopo natale, quindi anno nuovo, cambio la svga con una 5850 penso
mi puoi dire con la mia scheda fino a che valori posso arivare , come raffraddamento ho solo il case aperto.
devil_mcry
01-11-2009, 00:08
mi puoi dire con la mia scheda fino a che valori posso arivare , come raffraddamento ho solo il case aperto.
e io che ne so :D io nn ho la vapor x ma la prima design, poi ho l'accelero s1 rev2
INFECTED
01-11-2009, 01:11
Domanda stupida: ho i catalyst 9.9 e vorrei mettere i 9.10.... ho formattato da poco il pc e quindi vorrei fare una cosa pulita.... parecchio tempo fa utilizzavo DriverCleaner per la rimozione, ora però forse potrebbe essere inutile.... dite che basta utilizzare il programma di disinstallazione che mette stesso a disposizione ATI in Installazione Applicazioni oppure è meglio seguire una strada più pulita e se si quale?
Insomma come mi conviene aggiornare?
Grazie ;)
John_Mat82
01-11-2009, 11:27
Domanda stupida: ho i catalyst 9.9 e vorrei mettere i 9.10.... ho formattato da poco il pc e quindi vorrei fare una cosa pulita.... parecchio tempo fa utilizzavo DriverCleaner per la rimozione, ora però forse potrebbe essere inutile.... dite che basta utilizzare il programma di disinstallazione che mette stesso a disposizione ATI in Installazione Applicazioni oppure è meglio seguire una strada più pulita e se si quale?
Insomma come mi conviene aggiornare?
Grazie ;)
Io normalmente disinstallo da pannello di controllo i catalyst, riavvio e rimetto i driver nuovi.. niente di più semplice. Un conto è se passi da una scheda ATI a una nvidia e viceversa (in tal caso una passata di drivercleaner o ccleaner è scelta saggia).
29Leonardo
01-11-2009, 11:32
Aggiungo che dopo aver tolto i driver precedenti ( se si tratta del pacchetto all-inclusive cioè quelli con ccc+display-wdm e cazzate varie) è meglio installare i driver singolarmente altrimenti ( non è sicuro ma a me è capitato un paio di volte) durante l'installazione dei nuovi avviene un errore che non ti fa installare correttamente il ccc.
INFECTED
01-11-2009, 12:02
Grazie per le dritte, dopo ci provo :)
Domanda stupida: ho i catalyst 9.9 e vorrei mettere i 9.10.... ho formattato da poco il pc e quindi vorrei fare una cosa pulita.... parecchio tempo fa utilizzavo DriverCleaner per la rimozione, ora però forse potrebbe essere inutile.... dite che basta utilizzare il programma di disinstallazione che mette stesso a disposizione ATI in Installazione Applicazioni oppure è meglio seguire una strada più pulita e se si quale?
Insomma come mi conviene aggiornare?
Grazie ;)
Anche io come gli altri, disinstallo i vecchi riavvio e metto gli altri.... I programmi come drivercleaner sono anche pericolosi se non li si sa usare...
INFECTED
01-11-2009, 14:08
Grazie a tutti, aggiornato e tutto a posto :)
mcgyver83
01-11-2009, 18:09
Ciao a tutti.
Ho appena messo win7 sul pc in firma.
Quando installo i catalyst 64bit, finita l'installazione mi dice che il programma ha prodotto dei warning,vado a leggere e c'è scritto che avrei dovuto eseguire il programma come amministratore...Ma l'ho fatto come amministratore!!!
Vi prego nessuno ha avuto questo problema?
fabbius69
01-11-2009, 20:44
Quando gioco mi esce una finestra con scritto "VPU recover ha ripristinato l'acceleratore grafico" ho provato a reinstallare tutto da zero ma niente.
Cosa posso fare?
29Leonardo
01-11-2009, 21:04
Quando gioco mi esce una finestra con scritto "VPU recover ha ripristinato l'acceleratore grafico" ho provato a reinstallare tutto da zero ma niente.
Cosa posso fare?
Hai fatto oc con la vga? Che temperature hai in full?
devil_mcry
01-11-2009, 23:44
Vi prego nessuno ha avuto questo problema?
click tasto destro-> esegui come amministratore prova cosi
John_Mat82
02-11-2009, 00:34
Vi prego nessuno ha avuto questo problema?
Provato a riscaricare il pacchetto dei driver, magari è corrotto.. Hai fatto prima una passata di drivercleaner o ccleaner?
Una volta mi pare d'aver avuto lo stesso problema, ma dopo un riavvio (e controllo di aver inserito meglio la scheda nello slot) non è più successo :-/
fabbius69
02-11-2009, 08:29
Hai fatto oc con la vga? Che temperature hai in full?
Nessun Overclock e come faccio a sapere la temperatura in full (quando gioco)?
mcgyver83
02-11-2009, 08:35
Provato a riscaricare il pacchetto dei driver, magari è corrotto.. Hai fatto prima una passata di drivercleaner o ccleaner?
Una volta mi pare d'aver avuto lo stesso problema, ma dopo un riavvio (e controllo di aver inserito meglio la scheda nello slot) non è più successo :-/
Ho provato a scaricare i 9.9,9.9 con ccc,9.10 e 9.10 con ccc ma sempre la stessa cosa...
Uffa,,,cavolo!
Ho provato a togliere e rimettere la scheda ma non so cosa possa c'entrare...boh...
aiuto!!!!
fabio.i75
02-11-2009, 10:49
Scusate io ho i catalyst 9.9 adesso ho visto i 9.10 ma vanno indietro? Cioè voglio dire che dopo i 9.9 dovrebbero esserci i 10.xx o no?
EDIT
Ma se portano i problemi riscontrati da mcgyver83 io lascio i 9.9...
Quando gioco mi esce una finestra con scritto "VPU recover ha ripristinato l'acceleratore grafico" ho provato a reinstallare tutto da zero ma niente.
Cosa posso fare?
Mi è capitato un paio di volte appena comprata la scheda video qualche mese fa.
Al primo format, con nuovi drivers tutto risolto.... ;)
INFECTED
02-11-2009, 11:04
Scusate io ho i catalyst 9.9 adesso ho visto i 9.10 ma vanno indietro? Cioè voglio dire che dopo i 9.9 dovrebbero esserci i 10.xx o no?
EDIT
Ma se portano i problemi riscontrati da mcgyver83 io lascio i 9.9...
No, il 9 dopo il "9." si riferisce al mese, quindi il 10 si riferisce ad ottobre, e avremo drivers fino ai 9.12 (dicembre)
John_Mat82
02-11-2009, 11:06
Ho provato a scaricare i 9.9,9.9 con ccc,9.10 e 9.10 con ccc ma sempre la stessa cosa...
Uffa,,,cavolo!
Ho provato a togliere e rimettere la scheda ma non so cosa possa c'entrare...boh...
aiuto!!!!
Provato a scaricare SOLO il driver video senza CCC e vedere se non installa ancora nulla? Magari è la scheda che è difettosa o ha un bios corrotto che non la fa riconoscere ai catalyst.
Infine hai provato con un formattone risolutore?
fabio.i75
02-11-2009, 11:17
No, il 9 dopo il "9." si riferisce al mese, quindi il 10 si riferisce ad ottobre, e avremo drivers fino ai 9.12 (dicembre)
Ah ecco questa non la sapevo:D
mcgyver83
02-11-2009, 12:09
Provato a scaricare SOLO il driver video senza CCC e vedere se non installa ancora nulla? Magari è la scheda che è difettosa o ha un bios corrotto che non la fa riconoscere ai catalyst.
Infine hai provato con un formattone risolutore?
Ho provato tutti i possibili driver:
9.9,
9.9 con ccc,
9.10,
9.10 con ccc
..sono amministratore e inoltre ho provato anche a fare dx->esegui come amministratore.
I driver sembrano installati correttamente,vedo la risoluzione corretta (cosa che se non installo i driver non vedo) e nei componenti del sistema vedo la scheda correttamente riconosciuta.
Inoltre i giochi funzionano correttamente.....boh..
Come posso controllare inoltre se è attivo AERO?
29Leonardo
02-11-2009, 12:58
Nessun Overclock e come faccio a sapere la temperatura in full (quando gioco)?
Scarica gpu-z e lascialo in background....dopo mezz'oretta che stai giocando alt-tab e vedi che temperature hai.
O meglio ancora segnati le temperature subito dopo che crasha a causa del vpu recover.
fabbius69
02-11-2009, 14:34
Scarica gpu-z e lascialo in background....dopo mezz'oretta che stai giocando alt-tab e vedi che temperature hai.
O meglio ancora segnati le temperature subito dopo che crasha a causa del vpu recover.
Ho provato, la temperatura sale al massimo a 52 ho visto che che la vpu appare quando la GPU Loaded va aal massimo dopo chiudo la finestra del vpu continuo a giocare e non appare più la finestra del vpu, perchè??
Futura12
02-11-2009, 14:36
Ho provato tutti i possibili driver:
9.9,
9.9 con ccc,
9.10,
9.10 con ccc
..sono amministratore e inoltre ho provato anche a fare dx->esegui come amministratore.
I driver sembrano installati correttamente,vedo la risoluzione corretta (cosa che se non installo i driver non vedo) e nei componenti del sistema vedo la scheda correttamente riconosciuta.
Inoltre i giochi funzionano correttamente.....boh..
Come posso controllare inoltre se è attivo AERO?
come fai? non ci vuole molto...se è disattivato si vede un bel po peggio tutto il desktop e le varie cartelle,alla XP diciamo...
Poi prova tasto START+TAB se è attivo Aero ti attiva un modalità 3D in caso contrario nisba:asd:
29Leonardo
02-11-2009, 15:36
Ho provato, la temperatura sale al massimo a 52 ho visto che che la vpu appare quando la GPU Loaded va aal massimo dopo chiudo la finestra del vpu continuo a giocare e non appare più la finestra del vpu, perchè??
Hmm, molto strano...di solito si attiva quando le temperature diventano elevate o si impostano delle frequenze che la scheda non riesce a sopportare.
Se hai provato già a cambiare driver e non hai risolto non saprei cosa dirti, in extremis fai un rma. :boh:
mcgyver83
02-11-2009, 16:15
come fai? non ci vuole molto...se è disattivato si vede un bel po peggio tutto il desktop e le varie cartelle,alla XP diciamo...
Poi prova tasto START+TAB se è attivo Aero ti attiva un modalità 3D in caso contrario nisba:asd:
Ok per AERO ma la cosa principale è l'installazione dei driver...
Uff alla fine funzionano ma mi dice "l'installazione ha generato dei messaggi"
John_Mat82
02-11-2009, 17:29
come vanno i 9.10???
Non li ho provati (raimbow six vegas 2 non è un gran benchmark) però con la demo di CoJ Boun in Blood non ho notato cali di fps o problemi di sorta. L'unica cosa è che stì driver mi fanno andare la sk video più calda che con i 9.4 (mi si erano alzate le temperature di 2 gradi in idle e fino a 87°C in full).
Per questo ho "trattato" il tutto con ocz freeze (4-5°C in meno in idle, meno dei 9.4 e 77°C in full come con i 9.4) :D
fabbius69
02-11-2009, 20:46
Hmm, molto strano...di solito si attiva quando le temperature diventano elevate o si impostano delle frequenze che la scheda non riesce a sopportare.
Se hai provato già a cambiare driver e non hai risolto non saprei cosa dirti, in extremis fai un rma. :boh:
Ho scopero che senza ati tray tools non da l'errore del vpu:confused:
mcgyver83
02-11-2009, 21:53
Ok per AERO ma la cosa principale è l'installazione dei driver...
Uff alla fine funzionano ma mi dice "l'installazione ha generato dei messaggi"
Ecco perfetto...non ho AERO attivo perchè vedo l'elenco delle finestre normale...non sopporto più sto cavolo di seven...
Ho scopero che senza ati tray tools non da l'errore del vpu:confused:
Avevi per caso specificato dei profili 3d di overclock, su ATT?
fabbius69
03-11-2009, 18:08
Avevi per caso specificato dei profili 3d di overclock, su ATT?
Si ho dei profili in 2d e 3d, ma faccio underclock in 2d ed in 3d lascio tutto normale senza fare overclock(forse ho cambiato il voltaggio) .
Si ho dei profili in 2d e 3d, ma faccio underclock in 2d ed in 3d lascio tutto normale senza fare overclock(forse ho cambiato il voltaggio) .
A me, installati i 9.10, ha iniziato a dare problemi il profilo in overclock....che non era esasperato, qualcosa sopra rispetto alle frequenze di bios, ma nulla di che.
Riportato il 3d al livello delle frequenze di bios, si è risolto il problema.
Allora spero di esservi utile , stasera provo Wolfenstein con 4850 1 gb sapphire su scheda madre asus p5k pro 4 giga di ram , avendo gia una 8800gt su cui gira bene mi sono insospettito dai a volte forti rallentamenti in game ed ho pensato ad un problema di clock , allora esco e vado a controllare nel ccc su ati overdrive lancio quake 3 e lo metto a finestra e osservando il clock di core e memorie vedo che continua a cambiarle in game da 160 - 250 a 500 - 750 a 625 - 993 :eek: , allora installo riva tuner e spunto Enable low-level hardware overclocking , metto il default della scheda quindi 625 - 993 , a questo punto rilancio q3 lo metto a finestra osservo il clock su ccc ati overdrive e resta fisso a 625 - 993 , esco rilancio wolfenstein e va liscio che e' una meraviglia ..... , dimenticavo uso windows 7 64bit . certo che certe stupidate alla ATI potevano anche risparmiarsele .... .
Allora spero di esservi utile , stasera provo Wolfenstein con 4850 1 gb sapphire su scheda madre asus p5k pro 4 giga di ram , avendo gia una 8800gt su cui gira bene mi sono insospettito dai a volte forti rallentamenti in game ed ho pensato ad un problema di clock , allora esco e vado a controllare nel ccc su ati overdrive lancio quake 3 e lo metto a finestra e osservando il clock di core e memorie vedo che continua a cambiarle in game da 160 - 250 a 500 - 750 a 625 - 993 :eek: , allora installo riva tuner e spunto Enable low-level hardware overclocking , metto il default della scheda quindi 625 - 993 , a questo punto rilancio q3 lo metto a finestra osservo il clock su ccc ati overdrive e resta fisso a 625 - 993 , esco rilancio wolfenstein e va liscio che e' una meraviglia ..... , dimenticavo uso windows 7 64bit . certo che certe stupidate alla ATI potevano anche risparmiarsele .... .
Mai sentito sto problema
Mai sentito sto problema
eppure e' cosi ... su xp non lo fa , se hai 7 prova apri overdrive lancia un gioco e mettilo in finestra vediamo se lo fa anche a te. :)
A me, installati i 9.10, ha iniziato a dare problemi il profilo in overclock....che non era esasperato, qualcosa sopra rispetto alle frequenze di bios, ma nulla di che.
Riportato il 3d al livello delle frequenze di bios, si è risolto il problema.
Nel mio caso, lo scherzetto me lo ha fatto su XP...
mcgyver83
04-11-2009, 09:22
Ecco perfetto...non ho AERO attivo perchè vedo l'elenco delle finestre normale...non sopporto più sto cavolo di seven...
Allora facendo alt+tab ho visto le finestre in "anteprima" ma disposte orizzontalmente non in "diagonale" come dovrebbe esser...
Come posso fare a controllare che sia tutto a posto?
Cavolo ma non esiste un menù o scheda dove controllare se c'è scritto AERO ATTIVATO! Non sopporto più sto cavolo di seven..
Ho disinstallato i driver ccc,riscaricati e reinstallati stesso messaggio di warning...
Ho installato GTA4 e non parte,mi dice che ho attivo il controllo genitori!!
Ma cavolo sono io l'amministratore del pc, il mio profilo è administrator e non ci sono altri user attivi (li ho disattivati tutti).
E ovviamente non c'è una cavolo di scritta Controllo Genitori disattivo o attivo!
eppure e' cosi ... su xp non lo fa , se hai 7 prova apri overdrive lancia un gioco e mettilo in finestra vediamo se lo fa anche a te. :)
Non lo fa ne con vista ne con 7 RC :boh:
Non lo fa ne con vista ne con 7 RC :boh:
eppure abbiamo la stessa scheda . bah mistero ...cmq stasera provo senza ccc e atitraytool e vediamo se mantiene il clock , anche a me mai successa na cosa cosi' anche con altre radeon .
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=307709
Il problema di alcuni di noi è noto sul forum ufficiale di ATT.
DrossBelly
04-11-2009, 20:05
Idem, con i nuovi 9.10 blocco del pc ma anche col 700/1100 su profilo 3d impostato su ATT. Poi non parliamo della nuova beta di ATT che mi fa riavviare il pc (ma questa è un'altra cosa)
Tutto risolto con Gputool settando 2D & 3D Clock ,Hight 625-993 poi 2D & 3D Clock ,Med 625-993 e 2D & 3D Clock ,Low 160-250. ;) . lo trovate su TechPowerUp
scusate se vado off topic.
Io ho una 4850, e una scheda video integrata hd 3200, le posso far convivere nel senso swicthare senza riavvare il pc dall'una all'altra?
DrossBelly
05-11-2009, 08:59
Penso proprio di no e comunque consumeresti più corrente che farti un profilo 2D e uno 3D per giocare con ati Tray Tools
grazie della risposta, cmq nn credo consumi meno corrente quella integrata nn arriva nemmeno ai 5-6 watt in full credo
Franx1508
05-11-2009, 09:16
come vanno i 9.10???
vanno bene ma i prossimi saranno molto migliori.
fabbius69
05-11-2009, 09:28
Tutto risolto con Gputool settando 2D & 3D Clock ,Hight 625-993 poi 2D & 3D Clock ,Med 625-993 e 2D & 3D Clock ,Low 160-250. ;) . lo trovate su TechPowerUp
Ma Gputool può lavorare insieme ad att??
DrossBelly
05-11-2009, 09:32
scusa anche se avevo letto non avveo letto parola <<integrata>>, scusa per il consiglio fuori luogo :D
PhilAnselmo@Superjoint
05-11-2009, 09:47
Domanda stupida: è possibile abbassare notevolmente le frequenze con ati tray tools o riva tuner per risparmiare qualcosina?
Possibili malfunzionamenti o danni alla scheda?
In overclock interviene il vpu recover, almeno provo l'underclock......:rolleyes:
Ma Gputool può lavorare insieme ad att??
guarda ora Gputool sta lavorando con il classico CCC e va tutto da dio devo dire , att l'ho disinstallato perche nella sezione overclock aveva messo frequenze piu' basse come 3d tipo 250 - 330 ... sono andato a mettere il default cioe 625 - 993 e mi ha sparato la scheda a 990 - 1550 con conseguente blocco totale del pc rige trasversali e rischio di friggere la scheda :mad: ho dovoto staccare il cavo di alimentazione del pc ed in fretta anche , quindi ATT non lo installero' mai piu'. cmq se a te att va regolare prova pure , con il classico CCC va' . ;)
fabbius69
05-11-2009, 10:03
guarda ora Gputool sta lavoranco con il classico CCC e va tutto da dio devo dire , att l'ho disinstallato perche nella sezione overclock aveva messo frequenze piu' basse come 3d tipo 250 - 330 ... sono andato a mettere il default cioe 625 - 993 e mi ha sparato la scheda a 990 - 1550 con conseguente blocco totale del pc rige trasversali e rischio di friggere la scheda :mad: ho dovoto staccare il cavo di alimentazione del pc ed in fretta anche , quindi ATT non lo installero' mai piu'. cmq se a te att va regolare prova pure , con il classico CCC va' . ;)
A me dava questo problema che le vecchie versioni di att ma con le ultime due non c'e' più.
La mia versione installata è la 1.6.9.1427, prova non costa nulla.
A me dava questo problema che le vecchie versioni di att ma con le ultime due non c'e' più.
La mia versione installata è la 1.6.9.1427, prova non costa nulla.
la versione che ho provato è la 1.6.9.1427 , sta scheda della sapphire e' un mistero ... ora per fortuna la scheda va benissimo :) certo che sarebbe anche ora che alla ATI si svegliassero con questi driver , la NVIDIA 8800gt che ho va meno della 4850 specie con i filtri ce molta differenza , ma i driver nvidia non danno problemi di sorta . mai e con nessun gioco ed applicazione che ho provato , con ATI per farla andare come si deve ho dovuto smanettare e non poco :read:
29Leonardo
05-11-2009, 10:27
ATT non è sviluppato da ATI comunque, i driver ati riguardano solo il CCC.
raffaele1978
05-11-2009, 14:18
vanno bene ma i prossimi saranno molto migliori.
E tu che ne sai?:sofico:
Franx1508
05-11-2009, 14:22
E tu che ne sai?:sofico:
mel'ha detto ....:sofico:
ATT non è sviluppato da ATI comunque, i driver ati riguardano solo il CCC.
ma infatti il problema comincia proprio dal driver CCC su cui basterebbe levare il clock medio che e' insensato e fare in modo che vada a pieno regime in 3d e a basso in 2d . tutto qui . se lo faceva non mi mettevo a fare mille prove :)
29Leonardo
06-11-2009, 09:35
Mai avuto problemi con il CCC :boh:
fabbius69
06-11-2009, 15:14
Ho scoperto che il problema con att era che mettevo il voltaggio massimo e per questo mi usciva la finestra vpu ora ho inserito 1,044 e non da più problemi.
Ho scoperto che il problema con att era che mettevo il voltaggio massimo e per questo mi usciva la finestra vpu ora ho inserito 1,044 e non da più problemi.
Quindi è l'overvolt il problema? E a quel punto, l'overclock ti funziona?
vi saluto :)
dopo la 4850 sapphire e la 4850 gainward GS, ora passo alla 4870.
ottima scheda cmq ;)
la versione che ho provato è la 1.6.9.1427 , sta scheda della sapphire e' un mistero ... ora per fortuna la scheda va benissimo :) certo che sarebbe anche ora che alla ATI si svegliassero con questi driver , la NVIDIA 8800gt che ho va meno della 4850 specie con i filtri ce molta differenza , ma i driver nvidia non danno problemi di sorta . mai e con nessun gioco ed applicazione che ho provato , con ATI per farla andare come si deve ho dovuto smanettare e non poco :read:
io ho avuto almeno 5 ati, e devo dire che non ho mai avuto grossi problemi con i driver...
alethebest90
07-11-2009, 14:17
vi saluto :)
dopo la 4850 sapphire e la 4850 gainward GS, ora passo alla 4870.
ottima scheda cmq ;)
io prendere piu una nuova HD5000...mi sembra sprecato prendere una 4870 ora :stordita:
raffaele1978
07-11-2009, 14:23
io prendere piu una nuova HD5000...mi sembra sprecato prendere una 4870 ora :stordita:
Quoto!
:D
io prendere piu una nuova HD5000...mi sembra sprecato prendere una 4870 ora :stordita:
dipende quanto vuole spendere...
dipende quanto vuole spendere...
Più che altro nn ha molto senso cambiare scheda video per avere un 20% in più di prestazioni con caratteristiche inalterate secondo me.. a questo punto per spendere "poco" tanto valeva provare con un cross :fagiano:
Comunque ragazzi sfruttate le vostre schede! partecipate al progetto milkway@home su boinc! :D
milkway@home su boinc! :D
sarebbe?
sarebbe?
E' un progetto di calcolo come quelli che sono su boinc.. in questo caso però a differenza di folding@home le schede ati vengono sfruttate in tutta la loro potenza ;)
Da quel che ho capito è un calcolo però per aumentare le conoscenze astronomiche
ho il tuo stesso problema...ho fatto tutti i test che sono finiti a buon fine ho anche cambiato monitor sono passato da un 913n che si è bruciato a un lg m227wd ma il problema persiste...ho notato due cose,la prima e che se gioco a 1024*768 il gioco funziona senza problemi e la seconda che quando lo schermo diventa nero l'audio continua a sentirsi...vedrò di mandarla in rma visto che non so più dove sbattere la testa
riprendo questa discussione prima di mandare la scheda in rma...ho provato un altro ali,per la precisione un corsair vx450 e sono riuscito a far partire nfs shift invece gli altri giochi continuano a dare lo stesso problema...è possbile che il problema sia nella versione del bios ?
alexis_486
07-11-2009, 22:43
riprendo questa discussione prima di mandare la scheda in rma...ho provato un altro ali,per la precisione un corsair vx450 e sono riuscito a far partire nfs shift invece gli altri giochi continuano a dare lo stesso problema...è possbile che il problema sia nella versione del bios ?
ho una xfx hd 4850 xxx edition che mi fa lo stesso difetto,mi passa tutti i test, magari pure con un po di overclock 700_1050. ma poi con giochi tipo crysis o grid mi fa lo schermo grigio. ho risolto abbassando la frequenza della gpu a 600 con att e non ho avuto più problemi del genere.
prova anche tu!
io non voglio mandarla in rma perchè loro la testerebbero coc un banale 3DMark in loop, che purtroppo la mia scheda passerebbe senza problemi,quindi perderei tempo e denaro per l'rma.:sofico:
ho una xfx hd 4850 xxx edition che mi fa lo stesso difetto,mi passa tutti i test, magari pure con un po di overclock 700_1050. ma poi con giochi tipo crysis o grid mi fa lo schermo grigio. ho risolto abbassando la frequenza della gpu a 600 con att e non ho avuto più problemi del genere.
prova anche tu!
io non voglio mandarla in rma perchè loro la testerebbero coc un banale 3DMark in loop, che purtroppo la mia scheda passerebbe senza problemi,quindi perderei tempo e denaro per l'rma.:sofico:
ho letto qualcosa in merito...dicono di abbasare la ram da 993 a 945,tu hai modifcato le frequenze da ccc o da altri programmi
1974benny
08-11-2009, 12:01
Volevo chiedere, chi di voi ha questa scheda
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091108120026_2727565034_4498e033e6_o.jpg
perchè ho notato che la mia è identica solo che la ventola ha 4 fili, quindi mi chiedevo se hanno fatto più versioni con quel dissipatore..
Parappaman
08-11-2009, 16:34
Si sono 2 versioni, quella più recente ha la doppia staffa posteriore e la ventola a 4 pin...
1974benny
08-11-2009, 21:07
Si sono 2 versioni, quella più recente ha la doppia staffa posteriore e la ventola a 4 pin...
Grazie della risposta, era una mia curiosità..
Volevo chiedere, chi di voi ha questa scheda
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091108120026_2727565034_4498e033e6_o.jpg
perchè ho notato che la mia è identica solo che la ventola ha 4 fili, quindi mi chiedevo se hanno fatto più versioni con quel dissipatore..
Ciao
Scusami vorrei farti una domanda. Avendo anche io la stessa scheda video, ovver lo stesso modello tuo, vorrei sapere che temp hai in Full Load. Ovvero la mia idla a 38C e con risen tutto max arriva anche a 60C è normale o con l'estate friggo tutto?
Parappaman
09-11-2009, 11:06
IDLA?????? :eek: :doh: :banned:
Le temperature sono normalissime, poi quando fa più caldo la ventola accelera e tiene tutto fresco...
John_Mat82
09-11-2009, 11:46
Ciao
Scusami vorrei farti una domanda. Avendo anche io la stessa scheda video, ovver lo stesso modello tuo, vorrei sapere che temp hai in Full Load. Ovvero la mia idla a 38C e con risen tutto max arriva anche a 60C è normale o con l'estate friggo tutto?
Sono bassissime, la mia idla a 59°C e in carico arriva sui 70°C (ma ha il dissipatore a slot singolo). E adesso sta in un coolermaster 690, nel mio (ora diventato) muletto, stava sui 65 a 0 carico e 77-78 a full load. Per la cronaca tempo fa ho provato a vedere anche 94°C e la scheda andava come nulla fosse, quindi non ti preoccupare..
Ciao
ringrazio a tutti per le risposte e scusatemi per gli orrori di grammatica.
alexis_486
10-11-2009, 12:36
ho letto qualcosa in merito...dicono di abbasare la ram da 993 a 945,tu hai modifcato le frequenze da ccc o da altri programmi
Si è vero, molte persone hanno risolto abbassando un po la frequenza della memoria, ma nel mio caso non è la memoria a dare problemi ma la gpu.
Comunque faccio tutto da ATI Tray Tools:D
La mia scheda a default ha la gpu a 650 e le memorie a 1050, ma con i bench regge anche 750 - 1200. Ho delle rogne solo con crysis e con grid, ma abbassando a 625 la gpu non mi da più problemi di nessun tipo:sofico:
ragazzi ho una 4850 euna gpu integrata nella scheda madre, c'è qualche maniera per farle convivere, è swicthare dall'una e dall'altra
Disattiva l'integrata da bios, anche se in teoria dovrebbero funzionare insieme
Caterpillar_WRT
12-11-2009, 17:11
Switchare no.
Io uso la integrata su un secondo monitor per estendere il desktop.
Ci visualizzo il motec nei simulatori di guida.
e.greg.io
12-11-2009, 17:39
ciao.
vorrei sapere da qualcuno che ha realizzato il cross di 4850 che esperienza ha avuto. ho sentito dire che c'è da penare parecchio.
raffaele1978
13-11-2009, 16:54
Qualcuno ha il nuovo Call of Duty? Come si comporta la nostra scheda?
Adriano46
13-11-2009, 17:25
idle è diventato idla....:doh: ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.