View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Ho provato Assassin Creed in Dx10, sotto Win 7 64 bit...continuo ad avere sempre il "crearsi" di alcuni elementi del paesaggio...quindi il problema non era il fatto che lo usassi in Dx9 :cry:
sicuramente mi farà cosi anche far cry 2 e Crysis ...
La scheda è impostata su qualità???
E i catalist AI:confused: :confused:
Etchelon
24-03-2009, 21:07
Cmq che diavolo sarebbe il Catalyst AI? :confused:
Ho provato a metterlo sia su low che su high ma il bench di Crysis non cambia!
Sarebbe un ottimizzazione del driver video ma non è il massimo della vita
il massimo valore raggiunto al 3dmerd qui nel thread della 4850 qual'è?
il massimo valore raggiunto al 3dmerd qui nel thread della 4850 qual'è?
x quanto mi riguarda il mio l'ho postato una pagina fa.........anche se nn ero al max con le freq ;)
x quanto mi riguarda il mio l'ho postato una pagina fa.........anche se nn ero al max con le freq ;)
Bel punteggio;) ma infondo quel che conta sono i giochini:D
Sai Axelt non avevo mai notato che tu avessi la mia stessa main me ne sono accorto adesso
Bel punteggio;) ma infondo quel che conta sono i giochini:D
esattoooo! e quello che orami predico da un pò ;)
Bel punteggio;) ma infondo quel che conta sono i giochini:D
Sai Axelt non avevo mai notato che tu avessi la mia stessa main me ne sono accorto adesso
direi ottima Mobo :D
direi ottima Mobo :D
Già e ottime prestazioni in crossfire....
Io ho avuto modo di provarla l'anno scorso..
Chissa con due 4850:confused: :confused:
Bel punteggio;) ma infondo quel che conta sono i giochini:D
Sai Axelt non avevo mai notato che tu avessi la mia stessa main me ne sono accorto adesso
la mia è curiosità. :)
senza vmod invece?
Già e ottime prestazioni in crossfire....
Io ho avuto modo di provarla l'anno scorso..
Chissa con due 4850:confused: :confused:
e si infatti e il cosiddetto sassolino che nn sono riuscito ancora a togliere dalla scarpa :asd:.....mi tortura però nn riesco ancora a prenderlo ;) ....
.....se riesco a convincere quel fetente (in senso buono) del mio amico che gli ho appena voltmoddato una GS a prestarmela x qualche giorno vorrei provarla in Cross a 850/1250..........la vedo un pò dura visto che è in "full immersion" con games dalla mattina alla sera....................vediamo se riesco a ricattarlo visto che comunque me lo deve!! ;)
e si infatti e il cosiddetto sassolino che nn sono riuscito ancora a togliere dalla scarpa :asd:.....mi tortura però nn riesco ancora a prenderlo ;) ....
.....se riesco a convincere quel fetente (in senso buono) del mio amico che gli ho appena voltmoddato una GS a prestarmela x qualche giorno vorrei provarla in Cross a 850/1250..........la vedo un pò dura visto che è in "full immersion" con games dalla mattina alla sera....................vediamo se riesco a ricattarlo visto che comunque me lo deve!! ;)
:D
e si infatti e il cosiddetto sassolino che nn sono riuscito ancora a togliere dalla scarpa :asd:.....mi tortura però nn riesco ancora a prenderlo ;) ....
.....se riesco a convincere quel fetente (in senso buono) del mio amico che gli ho appena voltmoddato una GS a prestarmela x qualche giorno vorrei provarla in Cross a 850/1250..........la vedo un pò dura visto che è in "full immersion" con games dalla mattina alla sera....................vediamo se riesco a ricattarlo visto che comunque me lo deve!! ;)
:Perfido: :Perfido: 2 4850 Vmod in cross :sbavvv:
Sto mese ho cambiato le ram, da ocz a g.skill che le mie ocz con quel maledetto heat pipe mi portano 3/4 gradi in + sulla s4850 e in + non si occano...
Almeno senza quelle riesco a far calare ancora le temp della 4850
:Perfido: :Perfido: 2 4850 Vmod in cross :sbavvv:
Sto mese ho cambiato le ram, da ocz a g.skill che le mie ocz con quel maledetto heat pipe mi portano 3/4 gradi in + sulla s4850 e in + non si occano...
Almeno senza quelle riesco a far calare ancora le temp della 4850
ottimo!..............
ma tornando al discoso di prima, con cosa hai provato la P5E in Cross?
Spaceagle
24-03-2009, 21:58
La scheda è impostata su qualità???
E i catalist AI:confused: :confused:
tutto su qualità...driver 9.3....ma anche con i 9.2 (provati solo su xp) avevo lo stesso problema...nei paesaggi aperti vedo crearsi l'erba e delle ombre come passo...l'hdd è stato appena deframmentato
ottimo!..............
ma tornando al discoso di prima, con cosa hai provato la P5E in Cross?
2 schede a 512bit, penso sia facile da capire quali:D :D
Così vediamo se lo sai...(io balordo)
2 schede a 512bit, penso sia facile da capire quali:D :D
Così vediamo se lo sai...(io balordo)
oddio........:wtf: ..............mica due 3870 da 512 bit????
oddio........:wtf: ..............mica due 3870 da 512 bit????
:doh: ..
2x Asus 2900xt portate a 850/1900:D
Pagate 59 l'una nuove
Futura12
24-03-2009, 22:06
:doh: ..
2x Asus 2900xt portate a 850/1900:D
Pagate 59 l'una nuove
Ne ho provata una oggi a lavoro,veramente una scheda video pessima la 2900XT ah ed era il modello da 1Gb con 160Gb/s di banda passante inutile:asd:
:doh: ..
2x Asus 2900xt portate a 850/1900:D
Pagate 59 l'una nuove
no xchè al tempo era uscito un modello di 3870 a 512 bit adesso nn ricorco il modello con 1gb di memoria :D
diciamo che la 2900 era un piccolo fornetto :asd:
Ne ho provata una oggi a lavoro,veramente una scheda video pessima la 2900XT ah ed era il modello da 1Gb con 160Gb/s di banda passante inutile:asd:
In crossfire però erano ottime 32 frame a crysis 1920x1200 dx9 un anno fa non erano pochi e nemmeno 19000 punti a 3dMark 06...
Ma poi è arrivata la serie 4800:D :D
E sono diventate storia(passata)
Spaceagle
24-03-2009, 22:09
tutto su qualità...driver 9.3....ma anche con i 9.2 (provati solo su xp) avevo lo stesso problema...nei paesaggi aperti vedo crearsi l'erba e delle ombre come passo...l'hdd è stato appena deframmentato
a quanto sopra aggiungo che c'è la spunta sull'open Gl triple buffer...
a quanto sopra aggiungo che c'è la spunta sull'open Gl triple buffer...
Il filtro ansitropo lo usi???
Togli opengl triple buffer non serve;)
Futura12
24-03-2009, 22:12
In crossfire però erano ottime 32 frame a crysis 1920x1200 dx9 un anno fa non erano pochi e nemmeno 19000 punti a 3dMark 06...
Ma poi è arrivata la serie 4800:D :D
E sono diventate storia(passata)
Erano molto limitate nella struttura attivando i filtri...le prestazioni dimezzavano..pur avendo dei dati di targa assurdi:eek: .
Ma il problema era sopratutto la temperatura...quella che ho visto oggi stava a 72 in idle:asd:
29Leonardo
24-03-2009, 22:12
Secondo voi è normale che con alcuni giochi vecchi vada un po a scatti ogni tanto? Da cosa dipende?
Ad esempio Fear Extraction Point mi va un bel po a scatti...
Erano molto limitate nella struttura attivando i filtri...le prestazioni dimezzavano..pur avendo dei dati di targa assurdi:eek: .
Ma il problema era sopratutto la temperatura...quella che ho visto oggi stava a 72 in idle:asd:
Le mie stavano a 55/60 in idle...
Secondo voi è normale che con alcuni giochi vecchi vada un po a scatti ogni tanto? Da cosa dipende?
Ad esempio Fear Extraction Point mi va un bel po a scatti...
No è strano:confused:
Futura12
24-03-2009, 22:17
Secondo voi è normale che con alcuni giochi vecchi vada un po a scatti ogni tanto? Da cosa dipende?
Ad esempio Fear Extraction Point mi va un bel po a scatti...
Le mie stavano a 55/60 in idle...
mai capitato,solo GTA IV mi scattava sempre...ma poi l'ho cancellato dopo una settimana di sbrocco:asd:
@Dev: beh si vede che hai un bel case...comunque,chiudendo qui l'OT oltre a quello c'è anche da dire che il dissipatore non era proprio silenzioso evito di postare i video di youtube:asd:
Spaceagle
24-03-2009, 22:18
Il filtro ansitropo lo usi???
Togli opengl triple buffer non serve;)
l'ho attivato adesso...ma purtroppo non cambia nulla...
mai capitato,solo GTA IV mi scattava sempre...ma poi l'ho cancellato dopo una settimana di sbrocco:asd:
a me è durato circa un'ora e poi l'ho tirato in testa al mio amico che me l'ha prestato ;) .......fine OT
mai capitato,solo GTA IV mi scattava sempre...ma poi l'ho cancellato dopo una settimana di sbrocco:asd:
@Dev: beh si vede che hai un bel case...comunque,chiudendo qui l'OT oltre a quello c'è anche da dire che il dissipatore non era proprio silenzioso evito di postare i video di youtube:asd:
La cosa buona è che da quella scheda sono nate le nostre 4800:fagiano: :fagiano:
Ot si erano delle turbine End OT
a me è durato circa un'ora e poi l'ho tirato in testa al mio amico che me l'ha prestato ;) .......fine OT
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Questa è bellissima...
Anche perchè con una 4850 ci sono giochi migliori da giocare..
Io sto giocando a Watchmen...
E la cosa peggiore è che mi diverto, e che è leggero per la 4850
Futura12
24-03-2009, 22:23
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Questa è bellissima...
Anche perchè con una 4850 ci sono giochi migliori da giocare..
Io sto giocando a Watchmen...
E la cosa peggiore è che mi diverto, e che è leggero per la 4850
Io gioco da mesi solo a Cod4 praticamente...gioco che la 4850 si mangia a colazione:Prrr:
29Leonardo
24-03-2009, 22:23
No è strano:confused:
hmhm boh per adesso oltre a toca 2 ( ma qui forse perchè non si puo usare la risoluzione del 22") è l'unico che ogni tanto scatta...
Può essere dovuto alla "cattiva"programmazione del gioco? Perchè con molti altri tipo RTC3-Splinter Cell- Hitman B.M. invece non ho problemi...
hmhm boh per adesso oltre a toca 2 ( ma qui forse perchè non si puo usare la risoluzione del 22") è l'unico che ogni tanto scatta...
Può essere dovuto alla "cattiva"programmazione del gioco? Perchè con molti altri tipo RTC3-Splinter Cell- Hitman B.M. invece non ho problemi...
Tieni l'AI attivo??
ormai sono qualche mese che ho questa scheda video,e devo dire che mi sorpreso molto,nessun tipo di problema e temperature che non superano mai i 48 gradi.
visto pero che di driver non me ne intendo molto volevo capire che versione di driver fosse installata,tramite everest e da proprieta avanzate mi è saltato fuori questo
everest ati2dvag 6.14.10.6869 - ATI Catalyst 8.10
proprieta\avanzate\scheda\dettagli driver 8.542.0.0
sinceramente da questo non sono riuscito a capire che tipo di versione di driver ho installati adesso.
Premetto che intenzione di aggiornarli non ne vedo visto che mi ci trovo benessimo,però visto che si parla molto bene degli ultimi driver rilasciati da ati volevo sapere se fosse il caso di aggiornarli.
Quello che vi chiedo è, mi consigliate di aggiornarli o di restare agli attuali?
se vi servono altre informazioni fatemi sapere come ricavarle e le elenchero
Ps: se puo essere utile come sistema operativo ho xp 32 bit sp2 e tramite gpu-z mi rileva questo driver version ati2mtag 6.14.10.6869/xp
Spaceagle
24-03-2009, 22:29
non so proprio più dove andare a cercare il motivo di questo fastidioso effetto...da quel che ho capito lo fa solo a me...quindi non è un difetto del gioco...:cry:
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Questa è bellissima...
Anche perchè con una 4850 ci sono giochi migliori da giocare..
Io sto giocando a Watchmen...
E la cosa peggiore è che mi diverto, e che è leggero per la 4850
infatti prima vedevo le immagini che hai postato.........adesso vedo se c'è una demo ;)
Scarica i 9.3;)
li sto installando adesso sulla secondo windows Xp32 installato sul pc ;)
infatti prima vedevo le immagini che hai postato.........adesso vedo se c'è una demo ;)
Si la demo cè, il gioco originale costa 15 euri e sulla 4850 vola...
Ecco qualche altro buon screen:
http://www.postimage.org/aV47gpr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV47gpr) http://www.postimage.org/aV47nTS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV47nTS) http://www.postimage.org/aV47qo0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV47qo0)
29Leonardo
24-03-2009, 22:36
Tieni l'AI attivo??
è a default (normale)
è a default (normale)
Quando giochi con giochi + vecchi prova a disattivarlo
29Leonardo
24-03-2009, 22:38
Quando giochi con siochi + vecchi prova a disattivarlo
Ok poi provo ;)
--__LoRiS__--
24-03-2009, 22:48
Ragazzi , mi sta venendo un dubbio , possibile che il problema che mi da la scheda sia causato dall'alimentatore non abbastanza potente ??? C'è qualche programma per rilevare i valori dei voltaggi e amperaggi?
29Leonardo
24-03-2009, 22:56
Ragazzi , mi sta venendo un dubbio , possibile che il problema che mi da la scheda sia causato dall'alimentatore non abbastanza potente ??? C'è qualche programma per rilevare i valori dei voltaggi e amperaggi?
No, solo il caro e vecchio tester.
Ragazzi , mi sta venendo un dubbio , possibile che il problema che mi da la scheda sia causato dall'alimentatore non abbastanza potente ??? C'è qualche programma per rilevare i valori dei voltaggi e amperaggi?
Visto l'alimentatore è altamente probabile
--__LoRiS__--
24-03-2009, 23:00
azz , io lo dicevo che non bastava !!! Ma il mio amico negoziante......:mad:
In tal caso che alimentatore mi consigliate mantenendo un prezzo non troppo alto??
Ragazzi , mi sta venendo un dubbio , possibile che il problema che mi da la scheda sia causato dall'alimentatore non abbastanza potente ??? C'è qualche programma per rilevare i valori dei voltaggi e amperaggi?
Scarica OCCT e fai il test dell'alimentatore, al termine hai i grafici della erogazione sui 3-5 e 12 volts.
Ragazzi , mi sta venendo un dubbio , possibile che il problema che mi da la scheda sia causato dall'alimentatore non abbastanza potente ??? C'è qualche programma per rilevare i valori dei voltaggi e amperaggi?
protrebbe essere visto che nn basta avere 26A sui 12v (come penso tu abbia) ma quello che è importante in un alimentatore è la stabilità dei voltaggi sotto carico ;)
azz , io lo dicevo che non bastava !!! Ma il mio amico negoziante......:mad:
In tal caso che alimentatore mi consigliate mantenendo un prezzo non troppo alto??
ti basterebbe anche un Corsair da 450 watt.....ha 33A sui 12V (60€)........x rimanere bassi con il prezzo ;)
29Leonardo
24-03-2009, 23:08
ti basterebbe anche un Corsair da 450 watt.....ha 33A sui 12V (60€)........x rimanere bassi con il prezzo ;)
ci sono anche gli antec che sono ottimi e costano meno...
--__LoRiS__--
24-03-2009, 23:10
Mi sa che è proprio l'ali , guardate lo screen con un minuto e mezzo di test !!!
Qualche nome specifico degli antec o siti dove ci sono promozioni per il corsair ???
http://img27.imageshack.us/img27/2144/2009032423h07volt12.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=2009032423h07volt12.png)
ci sono anche gli antec che sono ottimi e costano meno...
Certo, figurati io ne ho due.......anche un Antec 430 watt ;)
29Leonardo
24-03-2009, 23:13
Certo, figurati io ne ho due.......anche un Antec 430 watt ;)
Già ricordo che ne avevi uno piu piccolo, infatti mi sembrava strano che non hai nominato quelli ;)
Ps. Ma è affidabile questo OCCT per la rilevazione dei voltaggi?
Si, direi che è il voltaggio della 12V.
--__LoRiS__--
24-03-2009, 23:15
che ne dite del grafico sopra ??? Qualcuno di voi ha qualche ali di seconda mano buono per me ??? Sono a corto di soldi !!!
...mat...
24-03-2009, 23:26
cavolo nn avevo mai visto un ali dare prob con una 4850...
porca vacca sta "music is my hot, hot sex" dei css nn se ne va dalla mia crapa... :D e il problema è che domani ho un altro esame... :muro:
Etchelon
24-03-2009, 23:27
In crossfire però erano ottime 32 frame a crysis 1920x1200 dx9 un anno fa non erano pochi e nemmeno 19000 punti a 3dMark 06...
Ma poi è arrivata la serie 4800:D :D
E sono diventate storia(passata)
Cazzarola solo 32 fps in dx9...ma che passi da gigante han fatto in sole due generazioni! :D
hmhm boh per adesso oltre a toca 2 ( ma qui forse perchè non si puo usare la risoluzione del 22") è l'unico che ogni tanto scatta...
Può essere dovuto alla "cattiva"programmazione del gioco? Perchè con molti altri tipo RTC3-Splinter Cell- Hitman B.M. invece non ho problemi...
Ripeto quanto detto qualche pagina fa, CoD 2 mi è sceso a 30 fps in scene con tanto fumo (1600x1200 AA 4x, tutto al max). Ok che non è vecchissimo, ma diamine...SOLO 30 fps! :sofico:
che ne dite del grafico sopra ??? Qualcuno di voi ha qualche ali di seconda mano buono per me ??? Sono a corto di soldi !!!
i 12V scendono parecchio.........uhmm.........adesso provo a fare lo stesso test per darti un raffronto :)
barchitiello
24-03-2009, 23:37
risalve a tutti....questo è un periodaccio...problemi su problemi (informatici si intende)...
Ieri mentre giocavo appassionatamente a Bioshock lo stesso è crachato ed è uscito questo messaggio :"il driver video atikmdag ha smesso di funzionare"...
Ora leggendo qua e la fino ai catalyst 8.12 altra gente aveva questo problema con Vista...
Io uso i catalyst 9.3 ed ho Vista 64...cosa può essere???
--__LoRiS__--
24-03-2009, 23:38
i 12V scendono parecchio.........uhmm.........adesso provo a fare lo stesso test per darti un raffronto :)
Grazie mille !!!
Ecco il risultato con il mio Antec:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090324234641_2009-03-24-23h44-Volt12.png
Forse hai qualche problema di stabilità sulle tensioni fornite dall'ali
Ecco il risultato con il mio Antec:
Forse hai qualche problema di stabilità sulle tensioni fornite dall'ali
Ottimo risultato adesso provo con il mio Corsair 750
--__LoRiS__--
24-03-2009, 23:52
Ecco il risultato con il mio Antec:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090324234641_2009-03-24-23h44-Volt12.png
Forse hai qualche problema di stabilità sulle tensioni fornite dall'ali
C'è parecchia differenza dal mio , scende molto meno , comunque se prendo il corsair supporterà anche un leggero overclock ??? .....magari in futuro...
Ecco come si comporta il mio Corsair TX750 sui 12volt con la 4850:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090324235214_2009-03-24-23h51-Volt12.png
C'è parecchia differenza dal mio , scende molto meno , comunque se prendo il corsair supporterà anche un leggero overclock ??? .....magari in futuro...
che tu prenda un Corsair o un Antec sicuramente nn avrai problemi di stabilità e di un eventuale overclock ;)
ci sentiamo vado a nanna :ronf: .....sono come un caco.......nn rosso,.....maturo!! :asd:
--__LoRiS__--
24-03-2009, 23:57
che tu prenda un Corsair o un Antec sicuramente nn avrai problemi di stabilità e di un eventuale overclock ;)
ci sentiamo vado a nanna :ronf: .....sono come un caco.......nn rosso,.....maturo!! :asd:
ok grazie mille , ciao e buonanotte !!
che tu prenda un Corsair o un Antec sicuramente nn avrai problemi di stabilità e di un eventuale overclock ;)
ci sentiamo vado a nanna :ronf: .....sono come un caco.......nn rosso,.....maturo!! :asd:
Pure io ma sono già caduto dall'albero io:D
Comunque cambia ali e vedrai che la 4850 andrà a meraviglia
Pure io ma sono già caduto dall'albero io:D
Comunque cambia ali e vedrai che la 4850 andrà a meraviglia
esatto! bye..bye ;)
Secondo voi è normale che con alcuni giochi vecchi vada un po a scatti ogni tanto? Da cosa dipende?
Ad esempio Fear Extraction Point mi va un bel po a scatti...
Che procio hai?
barchitiello
25-03-2009, 00:17
risalve a tutti....questo è un periodaccio...problemi su problemi (informatici si intende)...
Ieri mentre giocavo appassionatamente a Bioshock lo stesso è crachato ed è uscito questo messaggio :"il driver video atikmdag ha smesso di funzionare"...
Ora leggendo qua e la fino ai catalyst 8.12 altra gente aveva questo problema con Vista...
Io uso i catalyst 9.3 ed ho Vista 64...cosa può essere???
nessuno??:mc:
Etchelon
25-03-2009, 01:32
Mi è successo 1 volta sola coi 9.3 e Vista 64.
Prima succedeva un macello di volte, coi 8.12...soprattutto (e non capivo perchè) quando usavo iTunes :confused:
Cmq può capitare, se ti succede ancora...allora c'è da preoccuparsi :D
Anche se nessuno mi risponde mai io continuo a leggere questo 3D sperando di risolvere il mio problema di crash con Crysis e di temp troppo alte in Idle.
Posto alcune schermate con OCCT.
Ogni commento o (addirittura!!) consiglio è benvenuto.
Ah cmq se qualcuno può consigliarmi un dissipatore migliore per la mia Sk ne sarei contento
E quella sulla temp. della GPU, che a me sembra esagerata.:mc:
pissicchia
25-03-2009, 08:45
pag 1489, post #29773
molte grazie, come hai fatto a trovarlo...
pissicchia
25-03-2009, 08:50
nn sono d'accordo con quanto dici sia sugli incrementi prestazionale e soprattutto sul fatto che le schede overcloccate durano poco........in ambito overclock vige la regola che se nn si sa quello che si fa e meglio lasciar perdere ;)
l'unica cosa che condivido è l'assudità di prendere una 4850 e poi spenderci sopra 40 euro x un dissi aftermaker, infatti x questo ho acquistato una Golden Sample con la quale il problema nn sussiste..........
io ho un x1900xt che dopo due anni di overclock presenta questo problema, non sopporta più di 55 gradi, se li supera escono bande nere ecc ecc. Non credo che sarebbe successo se non l'avessi overclokkata...cmq...
E' quello che dico io, fare piccoli overclock non cambia una mazza, per farli pesanti serve un dissipatore che costa troppo, alla fine o uno si compra una scheda che già costa 40 euro in più, e va effettivamente meglio oppure non ha senso....
Anche se nessuno mi risponde mai io continuo a leggere questo 3D sperando di risolvere il mio problema di crash con Crysis e di temp troppo alte in Idle.
Posto alcune schermate con OCCT.
Ogni commento o (addirittura!!) consiglio è benvenuto.
se puoi prova a fare qualche test con qualche altro alimentatore (solo un'idea che potrebbe essere completamente sbagliata)....
X DEV42
Non è che potresti postare delle foto o mandarle in pvt della ventola smontata dal vf1000?
Volevo vedere se è possibile sostituirla direttamente sulla staffa originale.
donrobus
25-03-2009, 09:51
Ciao a tutti, consiglio vivamente, sopratutto a chi è in procinto di acquistare la nuova VGA, di leggere questa favolosa recensione che mette in evidenza le prestazioni dei due colossi grafici alle prese con Win7 e Vista:
http://www.pcper.com/article.php?aid=682
CONSIGLIATISSIMA :sofico:
Importante uscite oggi le DX9 aggiornate:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html
Da installare, visto l'utilità di questi aggiornamenti ;)
Spaceagle
25-03-2009, 11:08
Ciao a tutti, consiglio vivamente, sopratutto a chi è in procinto di acquistare la nuova VGA, di leggere questa favolosa recensione che mette in evidenza le prestazioni dei due colossi grafici alle prese con Win7 e Vista:
http://www.pcper.com/article.php?aid=682
CONSIGLIATISSIMA :sofico:
Assurdo il test di FC2...
Importante uscite oggi le DX9 aggiornate:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html
Da installare, visto l'utilità di questi aggiornamenti ;)
spero che mi risolva i problemi già citati nei giochi stile Ass. Creed... ma incomincio a essere scoraggiato :(
Importante uscite oggi le DX9 aggiornate:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html
Da installare, visto l'utilità di questi aggiornamenti ;)
chi ha vista puo lasciar perdere immagino.
Spaceagle
25-03-2009, 11:26
Mi sa che è proprio l'ali , guardate lo screen con un minuto e mezzo di test !!!
Qualche nome specifico degli antec o siti dove ci sono promozioni per il corsair ???
http://img27.imageshack.us/img27/2144/2009032423h07volt12.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=2009032423h07volt12.png)
Ma dite che il fatto di essere sceso di 0,25v sotto la soglia dei 12v, possa essere un problema? o vi riferite al fatto della non linearità della curva dei 12v?
ecco quella del mio alimentatore (stavo facendo i test di furmark nel frattempo):
http://img441.imageshack.us/img441/4779/2009032511h17volt12.png
chi ha vista puo lasciar perdere immagino.
No servono anche per chi ha vista;)
Ma dite che il fatto di essere sceso di 0,25v sotto la soglia dei 12v, possa essere un problema? o vi riferite al fatto della non linearità della curva dei 12v?
ecco quella del mio alimentatore (stavo facendo i test di furmark nel frattempo):
[/IMG]
Che ali hai???
X DEV42
Non è che potresti postare delle foto o mandarle in pvt della ventola smontata dal vf1000?
Volevo vedere se è possibile sostituirla direttamente sulla staffa originale.
Ti dico già che non si può, l'unica e mettere 1/2 ventole da 80 o al massimo una da 92mm;)
Spaceagle
25-03-2009, 11:37
Che ali hai???
Un S-tech (marca semi-sconosciuta se non sconosciuta del tutto :D ) da 850W, con una linea da 27A e l'altra da 25A sui 12v
Direi che strabasta e avanza per la 4850:D :D
Spaceagle
25-03-2009, 11:44
Direi che strabasta e avanza per la 4850:D :D
da quel che ho visto dal mio grafico lo penso anche io...:D sta sempre sopra i 12.00v...
Però non capisco perchè all'altro utente, che ha avuto il calo sulla linea dei 12v, a 11.75v è stato detto che può essere un problema...a mio avviso non lo è...
Marchetto_fs
25-03-2009, 11:49
Salve a tutti, ho acquistato qualche mese fa una 4850 GS, seguendo i numeri consigli dati da questo forum.. e ne sono contentissimo, volevo però porre una domanda:
io sono in possesso di un processore E6400 che gira a 2.1 GHz, a suo tempo mi era stato detto di dare una overcloccata al processore per poter sfruttare a pieno la 4850, ecco, ho fatto un po' di test con Far Cry 2 che è il gioco che ho in casa in questo momento.. sono arrivato fino raggiungere i 3Ghz e passa.. in maniera stabile, così per provare.. ma i test sono migliorati di 1 o massimo 2 fps.. è normale??
Spaceagle
25-03-2009, 11:52
Salve a tutti, ho acquistato qualche mese fa una 4850 GS, seguendo i numeri consigli dati da questo forum.. e ne sono contentissimo, volevo però porre una domanda:
io sono in possesso di un processore E6400 che gira a 2.1 GHz, a suo tempo mi era stato detto di dare una overcloccata al processore per poter sfruttare a pieno la 4850, ecco, ho fatto un po' di test con Far Cry 2 che è il gioco che ho in casa in questo momento.. sono arrivato fino raggiungere i 3Ghz e passa.. in maniera stabile, così per provare.. ma i test sono migliorati di 1 o massimo 2 fps.. è normale??
a che risoluzione giochi? se sei ad alte risoluzioni sei sempre meno cpu-limited...
comunque 0.9GHz di oc sul procio non sono niente male :eek:
da quel che ho visto dal mio grafico lo penso anche io...:D sta sempre sopra i 12.00v...
Però non capisco perchè all'altro utente, che ha avuto il calo sulla linea dei 12v, a 11.75v è stato detto che può essere un problema...a mio avviso non lo è...
Si lo è visto che è una ali da 550 watt con amperaggi modesti...
Su uno come il mio che scende a 11.95 circa non è un problema visto i 750watt del mio Corsair e visto i 60ampere sulle linee 12 volt non mi devo preoccupare ma con un ali con pochi ampere e una 4850 può creare problemi;)
...mat...
25-03-2009, 11:58
da quel che ho visto dal mio grafico lo penso anche io...:D sta sempre sopra i 12.00v...
Però non capisco perchè all'altro utente, che ha avuto il calo sulla linea dei 12v, a 11.75v è stato detto che può essere un problema...a mio avviso non lo è...
beh di certo nn si hanno tutti i dati per affermare con certezza dove sta il problema, fatto sta che le periferiche son fatte per andare in continua non in alternata :D
quindi quella è una probabile causa...
Marchetto_fs
25-03-2009, 11:59
a che risoluzione giochi? se sei ad alte risoluzioni sei sempre meno cpu-limited...
comunque 0.9GHz di oc sul procio non sono niente male :eek:
1680x1050.. non sapevo che salendo di risoluzione si è sempre meno CPU-limited.. gioco con i dettagli a very high e con AA 2x, e sto tra i 30 e i 35 fps circa, se metto ultra high direi che risulta ingiocabile.. o meglio, diciamo che a me non piace giocare così, perchè scatta spesso e il movimento è poco fluido
Spaceagle
25-03-2009, 12:00
Si lo è visto che è una ali da 550 watt con amperaggi modesti...
Su uno come il mio che scende a 11.95 circa non è un problema visto i 750watt del mio Corsair e visto i 60ampere sulle linee 12 volt non mi devo preoccupare ma con un ali con pochi ampere e una 4850 può creare problemi;)
:eek: 60A...direi che non avresti problemi con una 4870x2 :D
Ho appena messo le nuove Dx9 su Xp (ma devo metterle anche se Win7 64bit???).... e purtroppo ho sempre quel fastidioso effetto su Assassin Creed...quindi sicuramente c'è ancora su FC2 e Crisys....
ma che sia un problema della Vga????
Spaceagle
25-03-2009, 12:03
beh di certo nn si hanno tutti i dati per affermare con certezza dove sta il problema, fatto sta che le periferiche son fatte per andare in continua non in alternata :D
quindi quella è una probabile causa...
si concordo...anche io avrei preferito vedere nel grafico del mio ali la curva dei 12v lineare...
1680x1050.. non sapevo che salendo di risoluzione si è sempre meno CPU-limited.. gioco con i dettagli a very high e con AA 2x, e sto tra i 30 e i 35 fps circa, se metto ultra high direi che risulta ingiocabile.. o meglio, diciamo che a me non piace giocare così, perchè scatta spesso e il movimento è poco fluido
si dovrebbe essere proprio cosi...anche io lo tengo su high...a ultra high è ingiocabile in certi tratti e a mio avviso non cambia prtaicamente nulla a livello di dettaglio
Si lo è visto che è una ali da 550 watt con amperaggi modesti...
Su uno come il mio che scende a 11.95 circa non è un problema visto i 750watt del mio Corsair e visto i 60ampere sulle linee 12 volt non mi devo preoccupare ma con un ali con pochi ampere e una 4850 può creare problemi;)
ah ecco...beh se è di marca scadente e con quei Watt dichiarati allora si... io ne ho fatto saltare uno da 650W con 24A sui 12v :D
...mat...
25-03-2009, 12:56
che strano però. provo a vedere cosa fa il mio lc powa...
...mat...
25-03-2009, 13:16
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090325131548_2009-03-25-13h09-Volt12.png
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Spaceagle
25-03-2009, 13:17
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090325131548_2009-03-25-13h09-Volt12.png
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:confused:
hai già provato a rifarlo?
per quanto riguarda le nuove directx 9 su vista sembra inutile aggiornare e questa ipotesi è rafforzata dal fatto che tra i sistemi compatibili manca proprio vista..
per quanto riguarda le nuove directx 9 su vista sembra inutile aggiornare e questa ipotesi è rafforzata dal fatto che tra i sistemi compatibili manca proprio vista..
Ehm guarda qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3
:p ;)
Ragazzi scusate la domanda nabba ma non riesco a installare le directx nuove. Mi dice di specificare una directory ma non so cosa dirgli... Devo mettere tutto su C:/Windows?
Spaceagle
25-03-2009, 13:38
Ragazzi scusate la domanda nabba ma non riesco a installare le directx nuove. Mi dice di specificare una directory ma non so cosa dirgli... Devo mettere tutto su C:/Windows?
ti chiede la directory dove mettere i file estratti...all'interno poi troverai l'installer vero è proprio...fatti una cartella sul desktop e sei apposto ;)
ti chiede la directory dove mettere i file estratti...all'interno poi troverai l'installer vero è proprio...fatti una cartella sul desktop e sei apposto ;)
Ah ok che deficiente che sono grazie mille XD
Ehm guarda qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3
:p ;)
ciumbia!!
allora dite che su vista servono?
ciumbia!!
allora dite che su vista servono?
:D Io le aggiorno sempre ;)
--__LoRiS__--
25-03-2009, 14:00
Stamattina sono andato nel negozio dove ho preso il pc e mi ha detto che lo sostituiamo e devo solo aggiungere la differenza (ci mancherebbe altro) , però il 450W corsair non ce l'aveva , ha solo il 550W ordinabile che però costa più di 100€ !!!! Ora mi ha detto che si informava per l'antec o per qualche altro . Se conoscete altri tipi che vadano bene ditemelo perpiacere !!
P.S. Può essere che il motivo delle alte temperature dipenda anche dall'ali , e in generale la velocità del sistema ???
Stamattina sono andato nel negozio dove ho preso il pc e mi ha detto che lo sostituiamo e devo solo aggiungere la differenza (ci mancherebbe altro) , però il 450W corsair non ce l'aveva , ha solo il 550W ordinabile che però costa più di 100€ !!!! Ora mi ha detto che si informava per l'antec o per qualche altro . Se conoscete altri tipi che vadano bene ditemelo perpiacere !!
P.S. Può essere che il motivo delle alte temperature dipenda anche dall'ali , e in generale la velocità del sistema ???
+ di 100 euro:confused: :confused: :eek: :eek:
Dicci cosa ha sui 450/500/550 disponibili e ti diciamo;)
travis^__^
25-03-2009, 14:05
Importante uscite oggi le DX9 aggiornate:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html
Da installare, visto l'utilità di questi aggiornamenti ;)
grazie dev :D provvedo ad aggiornare;)
travis^__^
25-03-2009, 14:08
Stamattina sono andato nel negozio dove ho preso il pc e mi ha detto che lo sostituiamo e devo solo aggiungere la differenza (ci mancherebbe altro) , però il 450W corsair non ce l'aveva , ha solo il 550W ordinabile che però costa più di 100€ !!!! Ora mi ha detto che si informava per l'antec o per qualche altro . Se conoscete altri tipi che vadano bene ditemelo perpiacere !!
P.S. Può essere che il motivo delle alte temperature dipenda anche dall'ali , e in generale la velocità del sistema ???
da me si trova il 450 a 70€ e il 550 a 90€....sono cari ma conviene prendermi quello da 550 dato che devo cambiare sistema? in ottica futura o vado sul 450 e poi lo sostituisco al prox cambio?
:D Io le aggiorno sempre ;)
ok allora procedo ;)
grazie dev :D provvedo ad aggiornare;)
E' il minimo sono aggiornamenti importanti e spesso utili;)
--__LoRiS__--
25-03-2009, 14:22
Eh si , questo negozio è caruccio ma siccome è un amico dei miei e ormai il pc l'ho preso da lui mi fa il favore di cambiarlo .
Comunque può essere che le temperature sono alte e il sistema va male per colpa dell'alimentatore ?
Futura12
25-03-2009, 14:24
Eh si , questo negozio è caruccio ma siccome è un amico dei miei e ormai il pc l'ho preso da lui mi fa il favore di cambiarlo .
Comunque può essere che le temperature sono alte e il sistema va male per colpa dell'alimentatore ?
che il pc va male è sicuro colpa dell'alimentatore...per le temperature invece no.
alethebest90
25-03-2009, 14:42
ciumbia!!
allora dite che su vista servono?
bhe secondo te la mole di giochi che girano in directx9 secondo te vanno con le librerie delle 10 ? :sofico:
molte grazie, come hai fatto a trovarlo...
bah.....veramente i grafici nn li ho trovati da nessuna parte xchè li ho fatti io con test fatti da me ;)
bah.....veramente i grafici nn li ho trovati da nessuna parte xchè li ho fatti io con test fatti da me ;)
Già:D
Tra l'altro hai fatto un bel lavoro;)
io ho un x1900xt che dopo due anni di overclock presenta questo problema, non sopporta più di 55 gradi, se li supera escono bande nere ecc ecc. Non credo che sarebbe successo se non l'avessi overclokkata...cmq...
E' quello che dico io, fare piccoli overclock non cambia una mazza, per farli pesanti serve un dissipatore che costa troppo, alla fine o uno si compra una scheda che già costa 40 euro in più, e va effettivamente meglio oppure non ha senso....
ma guarda io ho avuto e rigorosamente moddato: Ati 9500pro, nvidia 6600 gt, Ati x800gto2, 7900gt (ultra Vmoddata) ed infine la 4850 (adesso toccherebbe prendere una Nvidia per far pari :asd:) e fin'ora nn ho avuto problemi di sorta......ecco forse l'unica che nn ho toccato è stata la Ati 9600 che è un chiodo di suo e la uso espressivamente sul muletto.................poi magari sarà fortuna, chiamala come vuoi però c'è molta gente che overclocca o smatita o salda senza sapere quello che fa e poi stranamente la colpa è della vga che dopo un pò nn funziona + (nn mi riferisco a te personalmente ma parlo in generale).
La maggior parte delle volte è proprio la temperatura eccessiva di esercizio a creare i problemi a lungo andare, x quello ti ho detto che ho preso la GS prorpio xchè ha un'ottima dissipazione e calcola che quando l'ho comprata io (sett 2008) costava meno delle blasonate Sapphire e Toxic che hanno temperature di gran lunga superiori già a default ;)
Poi si sa che fare piccoli overclock nn serve a una mazza (penso che sia una cosa assodata lo sanno anche le pietre) infatti di solito nn li faccio..........
.......comunque ripeto e rimango d'accordo con te con l'inutitlità di spendere un capitale x comprare un dissi performante x overcloccare una vga quando con li stessi soldi spesi ti prendi una scheda superiore.......;)
.....poi io magari modderei anche quella..........ma questo è un'altro discorso :asd:
Già:D
Tra l'altro hai fatto un bel lavoro;)
thanks!! ;)
ho aggiornato le dirextx 9, ma sbaglio o in grid c'è un aumento di fps??
Importante uscite oggi le DX9 aggiornate:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html
Da installare, visto l'utilità di questi aggiornamenti ;)
Ottimo! adesso le scarico ;)
Ottimo! adesso le scarico ;)
Io non ho avuto ancora tempo di provare quando torno provo:D
Io non ho avuto ancora tempo di provare quando torno provo:D
le scarico e le provo subito ;)
Polpi_91
25-03-2009, 15:30
le scarico e le provo subito ;)
Scaricate e vediamo come vanno.
Per testarle bench di giochi?
FabioS79
25-03-2009, 17:43
Axel io invece arei bisogno di una piccola guida per overcloccare la mia gs solo via software con att.
Non ho idea e non ho trovato nulla su internet. :(
Axel io invece arei bisogno di una piccola guida per overcloccare la mia gs solo via software con att.
Non ho idea e non ho trovato nulla su internet. :(
c'è il thread apposito...
FabioS79
25-03-2009, 18:05
Ma davvero winzozz 7 è cosi buono?
Dai test attualmente non è cosi....
http://www.pcper.com/article.php?aid=682&type=expert&pid=1
ovviamente è solo una beta.
:O
Axel io invece arei bisogno di una piccola guida per overcloccare la mia gs solo via software con att.
Non ho idea e non ho trovato nulla su internet. :(
cosa intendi x guida?......se intendi come si usa Att c'è la guida di Gianni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26086036#post26086036
diciamo che nn c'è un modo diverso di overcloccare la GS rispetto ad un'altra 4850 con Att, il procedimento è uguale, poi provando a salire con le frequenze capisci qual'è il limite della scheda magari lanciando qualche bench o meglio ancora giocando ai tuoi game preferiti, poi ti crei i profili e il gioco è fatto ;)
Modificare il bios aggiornadolo con nuove freq. personalmente lo sconsiglio visto che att riesce a fare tutto quello che serve senza toccare il bios, tranne (come oramai tutti sanno) modificare il vddc dato che la GS è overvoltata dalla fabbrica :)
Sto studiando che screen postare oggi fatti con la 4850 ne ho troppi:D :stordita:
Qualche screen di Bioshock a 1920x1200 con la 4850:fagiano:
http://www.postimage.org/aV8ne2i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8ne2i) http://www.postimage.org/aV8ngxr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8ngxr)
http://www.postimage.org/aV8nj1A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8nj1A)
rosauro84
25-03-2009, 18:29
ma x installare le nuove directx 9.0c devo disinstallare le vecchie?
ma x installare le nuove directx 9.0c devo disinstallare le vecchie?
No cè tutto li;)
Ottimo! adesso le scarico ;)
scusate l'ignoranza, ma non ci sono gia le dx10 ?? perchè si aggiornano le dx9 ?? e poi le dx9c non erano gia uscite ?
Mi sembra di essere il figlio della serva... si risponde a tutti tranne che a me.
Mah questo posto sta peggiorando, qualche anno fa era diverso, c'era maggiore disponibilità anche verso chi ne capisce poco... e poi in fondo un forum cos'è se non un posto dove chi ne sa di più aiuta chi ne sa di meno. cmq dopo aver letto oltre 1000 pagine di 3D, continuo a non capire che cosa accade al mio sistema. Meglio lasciar perdere e cercare altrove.
Scusate il mio (credo legittimo) sfogo.
:read:
Darkgift
25-03-2009, 19:00
Oggi ho potuto rimontare il TT sulla mia piccola.
In full-load e sotto overclock (735-2250) con regime di rotazione 400 rpm (cioè muta) sta sui 46° ... ottimo e silenziosissimo ;-)
http://img14.imageshack.us/img14/7677/25032009007.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=25032009007.jpg)
http://img14.imageshack.us/img14/5901/25032009006.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=25032009006.jpg)
raffaele1978
25-03-2009, 19:01
Mi sembra di essere il figlio della serva... si risponde a tutti tranne che a me.
Mah questo posto sta peggiorando, qualche anno fa era diverso, c'era maggiore disponibilità anche verso chi ne capisce poco... e poi in fondo un forum cos'è se non un posto dove chi ne sa di più aiuta chi ne sa di meno. cmq dopo aver letto oltre 1000 pagine di 3D, continuo a non capire che cosa accade al mio sistema. Meglio lasciar perdere e cercare altrove.
Scusate il mio (credo legittimo) sfogo.
:read:
Beh, può anche darsi che se nessuno ti risponde, è soltanto perchè nessuno ha la risposta al tuo problema e non perchè nessuno ti vuole rispondere!;)
Mi sembra di essere il figlio della serva... si risponde a tutti tranne che a me.
Mah questo posto sta peggiorando, qualche anno fa era diverso, c'era maggiore disponibilità anche verso chi ne capisce poco... e poi in fondo un forum cos'è se non un posto dove chi ne sa di più aiuta chi ne sa di meno. cmq dopo aver letto oltre 1000 pagine di 3D, continuo a non capire che cosa accade al mio sistema. Meglio lasciar perdere e cercare altrove.
Scusate il mio (credo legittimo) sfogo.
:read:
Scusami:doh: ma è la prima volta che leggo il tuo messaggio,ho notato che i tuoi post erano sempre in pagine dove io non ho scritto ho avevo postato prima:doh: , ho controllato i post dietro e penso che il crash in Crysis sia dovuto al forte calo di tensione sui 12 volt che hai..
Poi per le temperature ho bisogno di sapere che scheda hai e se hai dissipatore stock;)
FabioS79
25-03-2009, 19:07
cosa intendi x guida?......se intendi come si usa Att c'è la guida di Gianni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26086036#post26086036
diciamo che nn c'è un modo diverso di overcloccare la GS rispetto ad un'altra 4850 con Att, il procedimento è uguale, poi provando a salire con le frequenze capisci qual'è il limite della scheda magari lanciando qualche bench o meglio ancora giocando ai tuoi game preferiti, poi ti crei i profili e il gioco è fatto ;)
Modificare il bios aggiornadolo con nuove freq. personalmente lo sconsiglio visto che att riesce a fare tutto quello che serve senza toccare il bios, tranne (come oramai tutti sanno) modificare il vddc dato che la GS è overvoltata dalla fabbrica :)
No, come tirarla su lo so fare.
Però i test degli artefatti, è quello che non capisco e poi le temperature massime?
Come faccio a vedere se a una determinata frequenza e stabile e se le temp sono accettabili?
alethebest90
25-03-2009, 19:40
scusate l'ignoranza, ma non ci sono gia le dx10 ?? perchè si aggiornano le dx9 ?? e poi le dx9c non erano gia uscite ?
pure tu la stessa domanda fatta oggi da un'altro utente ma scusa eh secondo te se funzionavano con le librerie delle 10 allora non c'era bisogno nemmeno dell'hardware dx10 a questo punto ...:doh:
la dx9c vengono aggiornate ogni tanto proprio per evitare alcuni problemi ai giochi e tutto quello che ci gira attorno come anche l'audio
Mi sembra di essere il figlio della serva... si risponde a tutti tranne che a me.
Mah questo posto sta peggiorando, qualche anno fa era diverso, c'era maggiore disponibilità anche verso chi ne capisce poco... e poi in fondo un forum cos'è se non un posto dove chi ne sa di più aiuta chi ne sa di meno. cmq dopo aver letto oltre 1000 pagine di 3D, continuo a non capire che cosa accade al mio sistema. Meglio lasciar perdere e cercare altrove.
Scusate il mio (credo legittimo) sfogo.
:read:
Ma scusami, ti abbiamo risposto, problema di alimentazione.
Che altro possiamo fare?
Dovresti trovare magari in prestito un alimentatore di marca più potente, provare e vedere, altrimenti è tutta aria fritta.
Io avevo il problema di non riuscire più a salire con la GS, pena un BSOD con errore del video memory manager.
Alla fine non era la scheda ma l'OC instabile anche se ha passato IBT ed Orthos con tutti i crismi.
Uno step in più su Vdram e Vcore e la GS è tornata a salire.
Questo per dirti che può essere di tutto.
Scusami:doh: ma è la prima volta che leggo il tuo messaggio,ho notato che i tuoi post erano sempre in pagine dove io non ho scritto ho avevo postato prima:doh: , ho controllato i post dietro e penso che il crash in Crysis sia dovuto al forte calo di tensione sui 12 volt che hai..
Poi per le temperature ho bisogno di sapere che scheda hai e se hai dissipatore stock;)
Ciao, grazie dell'attenzione. ho una ASUS EAH 4850 512Mb GDDR3.
Quella col Dissy Glaciator.
Pensi che debba sostituire l'ali ?
http://img207.imageshack.us/img207/2796/2009032519h27volt12.png
http://img513.imageshack.us/img513/8185/2009032519h27gpu1.png
Mi sembra di essere il figlio della serva... si risponde a tutti tranne che a me.
Mah questo posto sta peggiorando, qualche anno fa era diverso, c'era maggiore disponibilità anche verso chi ne capisce poco... e poi in fondo un forum cos'è se non un posto dove chi ne sa di più aiuta chi ne sa di meno. cmq dopo aver letto oltre 1000 pagine di 3D, continuo a non capire che cosa accade al mio sistema. Meglio lasciar perdere e cercare altrove.
Scusate il mio (credo legittimo) sfogo.
:read:
Ho abbandonato da tempo la frequentazione attiva del forum dopo aver contribuito alla creazione ed al mantenimento dei threads sia sulla 3870 che sulla 4850.
Tuttavia, se mi indichi i posts dove parli del tuo problema posso vedere di darti una mano...
Ciao.
Moma
Ciao, grazie dell'attenzione. ho una ASUS EAH 4850 512Mb GDDR3.
Quella col Dissy Glaciator.
Pensi che debba sostituire l'ali ?
http://img207.imageshack.us/img207/2796/2009032519h27volt12.png
http://img513.imageshack.us/img513/8185/2009032519h27gpu1.png
Penso propio di si hai un forte calo di tensione sui 12volt, e visto l'ali da 460 ti crea sicuramente problemi;)
Prendi un ali come questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+550&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Dici un Corsair ? da 600 in su ?
Dici un Corsair ? da 600 in su ?
Basta anche un 450 se sui 12 volt ha due linee da 16/17 ampere l'una...
Il Corsair 550 è ottimo anche il 450;) :
Corsair 450watt:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_450.aspx
E poi aggiungi una ventola nel case magari che così la scheda video stà + fresca..
Con questo ali la 4850 andrà benissimo
Nel case ho già una ventola avanti, una dietro , una di lato ed una sopra, oltre a quella dell'ali, e infatti la CPU sta una bellezza anche sotto stress.... e poi una volta che devo spendere prendo il 550, che dici ?
Tanto il mio lo vendo ad un 30/40 € credo.
Penso propio di si hai un forte calo di tensione sui 12volt, e visto l'ali da 460 ti crea sicuramente problemi;)
Prendi un ali come questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+550&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Mi permetto di suggerire, se si pensa a Corsair, di andare sulla serie HX: uso attualmente un HX520 con la 4870 ed è veramente eccellente!
Altrettanto validi gli OCZ.
Nel case ho già una ventola avanti, una dietro , una di lato ed una sopra, oltre a quella dell'ali, e infatti la CPU sta una bellezza anche sotto stress.... e poi una volta che devo spendere prendo il 550, che dici ?
Tanto il mio lo vendo ad un 30/40 € credo.
Si ti conviene il 550...
Poi per abbassare un pò lemperature prendi una pasta termica come si deve smonta il Glaciator pulisci la scheda e il dissi dalla pasta termica standard e metti quella decente e poi rimonta il tutto e vedrai che avrai qualche grado in meno..
Questo perchè la pasta termica che mettono di solito è quella base e non è un gran chè...
Te lo dico per esperienza;)
Mi permetto di suggerire, se si pensa a Corsair, di andare sulla serie HX: uso attualmente un HX520 con la 4870 ed è veramente eccellente!
Altrettanto validi gli OCZ.
Ma l'unica differenza con i TX è che gli HX sono modulari ?
ho trovato un TX 650 a 99,9, mi sembra un buon prezzo.. se ricupero qualcosa dal mio.....
Mi permetto di suggerire, se si pensa a Corsair, di andare sulla serie HX: uso attualmente un HX520 con la 4870 ed è veramente eccellente!
Altrettanto validi gli OCZ.
Ottimi anche gli Chieftec Super Series, sono modulari e sono ottimi;)
End OT
Ma l'unica differenza con i TX è che gli HX sono modulari ?
Si;)
Poi fai come ti ho detto per il dissi della 4850 ;)
Ma l'unica differenza con i TX è che gli HX sono modulari ?
No, sono migliori come qualità di costruzione.
Sono anche più silenziosi e con tensioni più stabili sotto carico.
Basta cercare le recensioni in rete...
No, sono migliori come qualità di costruzione.
Sono anche più silenziosi e con tensioni più stabili sotto carico.
Basta cercare le recensioni in rete...
Edithttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif
Si ti conviene il 550...
Poi per abbassare un pò lemperature prendi una pasta termica come si deve smonta il Glaciator pulisci la scheda e il dissi dalla pasta termica standard e metti quella decente e poi rimonta il tutto e vedrai che avrai qualche grado in meno..
Questo perchè la pasta termica che mettono di solito è quella base e non è un gran chè...
Te lo dico per esperienza;)
Non voglio riaprire una vecchia polemica ma fare il lavoro sulla pasta termica è pressochè inutile.
Sono più importanti altre cose se si vogliono tenere basse le temperature...
Non voglio riaprire una vecchia polemica ma fare il lavoro sulla pasta termica è pressochè inutile.
Sono più importanti altre cose se si vogliono tenere basse le temperature...
Beh io l'ho fatto su la mia ex 9800 e altre schede video e serve perchè su alcune Asus la pasta termica a volte non è nemmeno quella grigia/silver...
Non lo dico per dire ma perchè ho provato
Beh io ho un TX e va veramente benissimo anche con 2 schede in crossfire e Q6600 overclockato....
Basta che siamo OT :doh:
Nessuno dice che non vadano bene anche le altre serie.
La qualità di costruzione della serie HX è migliore ed è indiscutibile.
Poi ognuno sceglie ciò che più gli aggrada...
Futura12
25-03-2009, 20:21
Nessuno dice che non vadano bene anche le altre serie.
La qualità di costruzione della serie HX è migliore ed è indiscutibile.
Poi ognuno sceglie ciò che più gli aggrada...
Quoto.
Installato le l'aggiornamento delle DX9 sembra effettivamente che qualcosa facciano ma devo fare dei test prima di dire che la 4850 con le Dx9 aggiornate va di + o cose simili:stordita:
No, come tirarla su lo so fare.
Però i test degli artefatti, è quello che non capisco e poi le temperature massime?
Come faccio a vedere se a una determinata frequenza e stabile e se le temp sono accettabili?
beh diciamo che x la stabilità potresti usare il buon fidato Furmark anche se poi in game difficilmente la tua gpu verra tartassata così tanto :D .....quindi se vuoi metterla sotto stress lancia un sessione di Furmark (con exe rinominato) in "Stability Test" e monitorizzando le temp con l'Osd di Att (facendole apparire sullo schermo) ti regoli e vedi quando la scheda mantiene costante le sue temperature ad un determinato overclock (quindi vuol dire che è stabile in quanto a temperature) ed in + durante la sessione controlli visivamente se l'immagine presenta artefatti grafici, quindi è stabile in frequenza. Trova il giusto compromesso
X la temperatura personalmente io nn ho mai fatto superare i 75°C la gpu e max 80°C le memorie (questo con l'overclock max che ho raggiunto), x far questo devi prima di tutto avere una buona areazione del case e poi configurare le soglie di temperatura di Att in modo tale che la ventola intervenga prima di raggiungere determinate temperature. Logicamente se la vga va in crash riprova a freq. + basse
Prova a salire di frequenza e vedi dove mantieni una buona temperatura e frequenze che ti permettano di nn avere artefatti ;)
Basta anche un 450 se sui 12 volt ha due linee da 16/17 ampere l'una...
Il Corsair 550 è ottimo anche il 450;) :
Corsair 450watt:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_450.aspx
E poi aggiungi una ventola nel case magari che così la scheda video stà + fresca..
Con questo ali la 4850 andrà benissimo
confermo, è una vera bomba questo ali!! ;)
3nTr0p1a
25-03-2009, 21:20
Ragazzi, ho un problemone! Mi potete dare una mano???
Allora, dopo 5 minuti di gioco, compare la solita schermata blu, con messaggi diversi: ad esempio prima mi diceva che il problema era relativo al fileatikvmag.dll, poi era ati3duag.dll, poi una serie di riferimenti alla memoria credo, senza specificare nulla. Ho provato a fare vari test della ram con memtest e la prima volta ho ricevuto un' errore poi ho provato i banchi singolarmente e non ho avuto nessun errore poi di nuovo insieme e tutto apposto...che cavolo significa?
Ho provato a giocare con un singolo banco e non cambia nulla.
Ho aggiornato il bios(in fondo metto la configurazione hw) della mobo, ho cancellato i driver con driver cleaner e messo i catalyst 9.3...ma non cambia nulla! Il problema è saltuario, ma ultimamete il pc non rimane accesso per più di 10 minuti!!! A volte ho giocata a gta4 per 5 ore, tranquillamente...
Non so cosa pensare, sul tread della mia mobo non mi hanno saputo dire nulla...
Ho fatto dei test con ortos e davano sempre errori, mentre con furtmark(non ricordo se si chiama così) la prima volta si poi niente...
Qualche consiglio? Vi prego sto impazzendo
e84000, 2x1GB kingston 800Mhz, asus p5q-liscia, ali: enermax pro82+ 425W
chimichele
25-03-2009, 21:22
Ciao! Avrei bisogno di un vostro consiglio da intenditori!
Attualmente ho una 4850 toxic (procio E7200, monitor Samsung 220HD, gioco poco) e vorrei passare a qualcosa che riduca/annulli il rumore, queste le opzioni a cui avevo pensato:
- prendo l'accelero S1 (+ pannello con finestra e ventola silenziosa che ci sbuffa addosso per il case CM 690)
Costo: circa 45 euro compresa la finestra che è un plus
Vantaggi: mi rimane il dissi per eventuali futuri usi, rumore zero (anche se dovessi montarci una ventola che ho già ed è inudibile)
Svantaggi: rischio di perdere la garanzia se non riuscissi a rimontare il dissi di fabbrica in caso di problemi, spendo soldi per la stessa configurazione
- prendo l'accelero twin turbo (con o senza pannello laterale)
Costo: circa 27 euro
Vantaggi: sono più tranquillo che tenga le T controllate
Svantaggi: solito discorso della garanzia, rischio di un minimo di rumorosità, ingombro maggiore e forse perdita di un ulteriore slot
- prendo la Gainward GS e rivendo la mia
Costo: circa 80 euro (~160 da pagare per la scheda e ~80 che recupero vendendo la toxic)
Vantaggi: non ho problemi di garanzia e sono tranquillo sul tipo di prodotto
Svantaggi: rischio di un po' di rumorosità, costo maggiore senza vero cambio di prestazioni
- prendo la Gigabyte passiva e rivendo la mia
Costo: circa 100 euro (~185 da pagare per la scheda e ~80 che recupero vendendo la toxic)
Vantaggi: non ho problemi di garanzia e sono certo che il rumore è nullo
Svantaggi: costo molto maggiore e non so se 1GB di ram serva su questa scheda
Ci sono altri aspetti delle varie soluzioni a cui non ho pensato?
Ci sono altre soluzioni e/o altre schede che potrei prendere in considerazione?
Dall'accelero twin turbo si riescono a staccare le ventole? se si resta allo stesso livello dell'accelero S1 o è peggiore?
Tendenzialmente sarei propenso all'opzione 1 o al limite la 2 (devo capire a livello di rumore e ingombro).
Mi sembra più razionale come scelta rispetto a un cambio di scheda dopo pochi mesi e contando che gioco poco.
Grazie! Ciao
Alza Vcore, Vdram e Vnb di uno step.
Ciao! Avrei bisogno di un vostro consiglio da intenditori!
Attualmente ho una 4850 toxic (procio E7200, monitor Samsung 220HD, gioco poco) e vorrei passare a qualcosa che riduca/annulli il rumore, queste le opzioni a cui avevo pensato:
- prendo l'accelero S1 (+ pannello con finestra e ventola silenziosa che ci sbuffa addosso per il case CM 690)
Costo: circa 45 euro compresa la finestra che è un plus
Vantaggi: mi rimane il dissi per eventuali futuri usi, rumore zero (anche se dovessi montarci una ventola che ho già ed è inudibile)
Svantaggi: rischio di perdere la garanzia se non riuscissi a rimontare il dissi di fabbrica in caso di problemi, spendo soldi per la stessa configurazione
- prendo l'accelero twin turbo (con o senza pannello laterale)
Costo: circa 27 euro
Vantaggi: sono più tranquillo che tenga le T controllate
Svantaggi: solito discorso della garanzia, rischio di un minimo di rumorosità, ingombro maggiore e forse perdita di un ulteriore slot
- prendo la Gainward GS e rivendo la mia
Costo: circa 80 euro (~160 da pagare per la scheda e ~80 che recupero vendendo la toxic)
Vantaggi: non ho problemi di garanzia e sono tranquillo sul tipo di prodotto
Svantaggi: rischio di un po' di rumorosità, costo maggiore senza vero cambio di prestazioni
- prendo la Gigabyte passiva e rivendo la mia
Costo: circa 100 euro (~185 da pagare per la scheda e ~80 che recupero vendendo la toxic)
Vantaggi: non ho problemi di garanzia e sono certo che il rumore è nullo
Svantaggi: costo molto maggiore e non so se 1GB di ram serva su questa scheda
Ci sono altri aspetti delle varie soluzioni a cui non ho pensato?
Ci sono altre soluzioni e/o altre schede che potrei prendere in considerazione?
Dall'accelero twin turbo si riescono a staccare le ventole? se si resta allo stesso livello dell'accelero S1 o è peggiore?
Tendenzialmente sarei propenso all'opzione 1 o al limite la 2 (devo capire a livello di rumore e ingombro).
Mi sembra più razionale come scelta rispetto a un cambio di scheda dopo pochi mesi e contando che gioco poco.
Grazie! Ciao
Accelero S1 + Fan da 120mm..
Il dissi della Toxic lo rimetti facilmente ;)
3nTr0p1a
25-03-2009, 21:30
Alza Vcore, Vdram e Vnb di uno step.
Perdonami, stai consigliando me? Al momento sono parecchio rincoglionito
Accelero S1 + Fan da 120mm..
Il dissi della Toxic lo rimetti facilmente ;)
quoto!
Non voglio riaprire una vecchia polemica ma fare il lavoro sulla pasta termica è pressochè inutile.
Sono più importanti altre cose se si vogliono tenere basse le temperature...
Beh io l'ho fatto su la mia ex 9800 e altre schede video e serve perchè su alcune Asus la pasta termica a volte non è nemmeno quella grigia/silver...
Non lo dico per dire ma perchè ho provato
quoto! di solito ho sempre guadagnato qualche grado cambiando la pasta!
Etchelon
25-03-2009, 22:24
Ma non avete un'etichetta attaccata dietro all'aggancio del dissi? Sulla mia GS c'è e se la rompi puoi esser bravo quanto vuoi a rimontare il dissi che la garanzia salta :D
Ma non avete un'etichetta attaccata dietro all'aggancio del dissi? Sulla mia GS c'è e se la rompi puoi esser bravo quanto vuoi a rimontare il dissi che la garanzia salta :D
Sulle sapphire di solito non cè...
E poi sulla tua GS cambiare il dissi è inutile, visto la qualità di quello in dotazione
Futura12
25-03-2009, 22:32
Ciao! Avrei bisogno di un vostro consiglio da intenditori!
Attualmente ho una 4850 toxic (procio E7200, monitor Samsung 220HD, gioco poco) e vorrei passare a qualcosa che riduca/annulli il rumore, queste le opzioni a cui avevo pensato:
- prendo l'accelero S1 (+ pannello con finestra e ventola silenziosa che ci sbuffa addosso per il case CM 690)
Costo: circa 45 euro compresa la finestra che è un plus
Vantaggi: mi rimane il dissi per eventuali futuri usi, rumore zero (anche se dovessi montarci una ventola che ho già ed è inudibile)
Svantaggi: rischio di perdere la garanzia se non riuscissi a rimontare il dissi di fabbrica in caso di problemi, spendo soldi per la stessa configurazione
- prendo l'accelero twin turbo (con o senza pannello laterale)
Costo: circa 27 euro
Vantaggi: sono più tranquillo che tenga le T controllate
Svantaggi: solito discorso della garanzia, rischio di un minimo di rumorosità, ingombro maggiore e forse perdita di un ulteriore slot
- prendo la Gainward GS e rivendo la mia
Costo: circa 80 euro (~160 da pagare per la scheda e ~80 che recupero vendendo la toxic)
Vantaggi: non ho problemi di garanzia e sono tranquillo sul tipo di prodotto
Svantaggi: rischio di un po' di rumorosità, costo maggiore senza vero cambio di prestazioni
- prendo la Gigabyte passiva e rivendo la mia
Costo: circa 100 euro (~185 da pagare per la scheda e ~80 che recupero vendendo la toxic)
Vantaggi: non ho problemi di garanzia e sono certo che il rumore è nullo
Svantaggi: costo molto maggiore e non so se 1GB di ram serva su questa scheda
Ci sono altri aspetti delle varie soluzioni a cui non ho pensato?
Ci sono altre soluzioni e/o altre schede che potrei prendere in considerazione?
Dall'accelero twin turbo si riescono a staccare le ventole? se si resta allo stesso livello dell'accelero S1 o è peggiore?
Tendenzialmente sarei propenso all'opzione 1 o al limite la 2 (devo capire a livello di rumore e ingombro).
Mi sembra più razionale come scelta rispetto a un cambio di scheda dopo pochi mesi e contando che gioco poco.
Grazie! Ciao
molto utile devo dire spendere 80-100 euro per avere la stessa scheda video,svendendo quella vecchia...robba da pazzi:doh:
Prenderei l'S1 che è più che sufficiente con una 12cm seria...costo una 30 di euri
Etchelon
25-03-2009, 22:44
Sulle sapphire di solito non cè...
E poi sulla tua GS cambiare il dissi è inutile, visto la qualità di quello in dotazione
Infatti non ci penso nemmeno, era solo per curiosità :D
Che affarone sta GS, ancora non ci credo :read:
Darkgift
25-03-2009, 23:06
Accelero S1 + Fan da 120mm..
Il dissi della Toxic lo rimetti facilmente ;)
Quoto, ma matterei il twin turbo come ho fatto io (attaccato col connettore fornito in bundle col dissi, quello da 7v, che fa girare le due ventole a 400 rpm)
la scheda è muta ;-)
Se rompi la scheda ti basta rimontare il dissi vecchio, dare una pulita e non perdi nessuna garanzia
Idle ----- 39°
Full load in overclock @735-2250 ----- 46°
il tutto nel massimo silenzio ;-)
@ chimichele: io sono fissato col silenzio...puoi fidarti ;-) Ti basta guardare la mia firma per capire che ho cambiato tutti i dissi sul mio hardware
chimichele
25-03-2009, 23:06
molto utile devo dire spendere 80-100 euro per avere la stessa scheda video,svendendo quella vecchia...robba da pazzi:doh:
Infatti era la mia stessa considerazione, ma prima di fare una scelta definitiva preferivo avere un parere da voi che più esperti di me avreste potuto vederci anche altri aspetti oltre a quelli da me considerati (o suggerire il passaggio ad altra scheda con miglior rapporto prezzo/prestazione).
Poi purtroppo la toxic l'ho presa quando c'era ancora tanta gente che la descriveva come silenziosa... e l'ho presa in quel posto... e quindi per il silenzio (più che per le prestazioni) qualche soldo ce lo investo volentieri.
Prenderei l'S1 che è più che sufficiente con una 12cm seria...costo una 30 di euri
Vedo che avete scartato tutti l'ipotesi Twin Turbo, non merita e/o è rumoroso e/o ingombrante?
Vedo anche che consigliate di aggiungere una ventola all'accelero, escludete che quella sulla paratia possa bastare?
Grazie a tutti per i suggerimenti!
chimichele
25-03-2009, 23:10
Quoto, ma matterei il twin turbo come ho fatto io (attaccato col connettore fornito in bundle col dissi, quello da 7v, che fa girare le due ventole a 400 rpm)
la scheda è muta ;-)
Se rompi la scheda ti basta rimontare il dissi vecchio, dare una pulita e non perdi nessuna garanzia
Quindi prendere l'accelero S1 e a parte le due ventoline twin turbo.
Poi uso il connettore che c'è con l'accelero per collegare le ventoline così che girino più piano del loro standard e facciano ancora meno rumore.
Ho capito giusto?
Prendere direttamente il twin turbo (cioè un simil accelero con ventoline già predisposte) è sconsigliato invece?
Grazie!
Darkgift
25-03-2009, 23:12
leggi sopra ;-)
EDIT: prendi il twin turbo e basta !! tutto quello che ti serve è nella confezione del twin turbo (ha varie possibilità di connessione appunto per permettere varie soluzioni....è veramente versatile anche per gli agganci sulla GPU....quindi probabile che tu possa riusarlo su prossime schede)
E' silenziosissimo, anzi diciamo che è MUTO.
Unico neo occupa 3 slot ma anche l' S1 li occuperebbe con la ventola aggiuntiva ;-) E poi il silenzio per me val bene uno slot !!
NB: stai parlando con un fanatico del noiseless ;-)
Futura12
25-03-2009, 23:17
Quindi prendere l'accelero S1 e a parte le due ventoline twin turbo.
Poi uso il connettore che c'è con l'accelero per collegare le ventoline così che girino più piano del loro standard e facciano ancora meno rumore.
Ho capito giusto?
Prendere direttamente il twin turbo (cioè un simil accelero con ventoline già predisposte) è sconsigliato invece?
Grazie!
ma quali 2 ventoline...ci piazzi una 12cm e via:D spendi pure meno,per il resto secondo me il twin turbo è troppo grosso e ingombrante....se non sei molto esperto pure difficile da montare...
Darkgift
25-03-2009, 23:20
scusa ma se monta una ventola da 12 sull' S1 non occupa 3 slot ? dove sta la differenza ?
non avevo mai montato un dissipatore (non ho molto tempo e lo faccio fare a mio fratello di solito) prima d'oggi......ci ho messo 15 minuti ;-)
Chimichele io il twin turbo lo tengo montato........(due pagine dietro ho postato anche delle foto) .....piu della garanzia della mia esperienza diretta...non so che dirti ;)
Interno
http://img14.imageshack.us/img14/7677/25032009007.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=25032009007.jpg)
Scheda
http://img14.imageshack.us/img14/5901/25032009006.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=25032009006.jpg)
Dico solo questo: dopo aver montato il dissi ed avviato XP...all'accensione non c'era la musichetta di windows...ma una voce femminile che diceva : SILENZIO MASSIMO !!! :-))))
...mat...
25-03-2009, 23:37
Ragazzi, ho un problemone! Mi potete dare una mano???
Allora, dopo 5 minuti di gioco, compare la solita schermata blu, con messaggi diversi: ad esempio prima mi diceva che il problema era relativo al fileatikvmag.dll, poi era ati3duag.dll, poi una serie di riferimenti alla memoria credo, senza specificare nulla. Ho provato a fare vari test della ram con memtest e la prima volta ho ricevuto un' errore poi ho provato i banchi singolarmente e non ho avuto nessun errore poi di nuovo insieme e tutto apposto...che cavolo significa?
Ho provato a giocare con un singolo banco e non cambia nulla.
Ho aggiornato il bios(in fondo metto la configurazione hw) della mobo, ho cancellato i driver con driver cleaner e messo i catalyst 9.3...ma non cambia nulla! Il problema è saltuario, ma ultimamete il pc non rimane accesso per più di 10 minuti!!! A volte ho giocata a gta4 per 5 ore, tranquillamente...
Non so cosa pensare, sul tread della mia mobo non mi hanno saputo dire nulla...
Ho fatto dei test con ortos e davano sempre errori, mentre con furtmark(non ricordo se si chiama così) la prima volta si poi niente...
Qualche consiglio? Vi prego sto impazzendo
e84000, 2x1GB kingston 800Mhz, asus p5q-liscia, ali: enermax pro82+ 425W
come ha accennato kellone sembra un problema di oc di procio o ram... alza il voltaggio di procio e ram di 1 step...
ps: ma sei in oc?
chimichele
26-03-2009, 00:43
leggi sopra ;-)
EDIT: prendi il twin turbo e basta !! tutto quello che ti serve è nella confezione del twin turbo (ha varie possibilità di connessione appunto per permettere varie soluzioni....è veramente versatile anche per gli agganci sulla GPU....quindi probabile che tu possa riusarlo su prossime schede)
E' silenziosissimo, anzi diciamo che è MUTO.
Unico neo occupa 3 slot ma anche l' S1 li occuperebbe con la ventola aggiuntiva ;-) E poi il silenzio per me val bene uno slot !!
NB: stai parlando con un fanatico del noiseless ;-)
Scusa, avevo fatto casino tra twin turbo e turbo module...
Ottimo!
Visto che lo prenderei nel negozio del Drago il twin turbo sarebbe già disponibile... e ad un buon prezzo direi, poco più dell'S1.
Grazie mille!
BTW dando un occhio a come si installano, mi verrebbe da dire che la difficoltà sia analoga tra S1 e TwinTurbo, no?
(e non particolarmente difficile a quanto capisco)
Il discorso spazio... si forse 3 slot sono tanti... ma se tutti mi dite che non potrei stare con l'S1 passivo e la sola ventola della paratia del case a sparargli contro, comunque quello spazio lo dovrei usare... Male che vada, se dovessi recuperare spazio smonto il modulo con le ventole e lo uso come fosse un S1 (avrei buttato si e no 5 euro come differenza).
Edit: ho dato un occhio nel case perchè non mi ricordavo come erano messi gli slot e l'unico problema sarebbe se dovessi installare una nuova scheda PCI, quindi direi eventualità abbastanza remota (sopra la 4850 ora ho uno slot PCI-E 1x libero e uno PCI occupato dalla scheda audio, l'unico altro PCI è giusto dove andrebbe il 3° slot occupato dalle ventole dal twin... niente di grave).
3nTr0p1a
26-03-2009, 00:48
come ha accennato kellone sembra un problema di oc di procio o ram... alza il voltaggio di procio e ram di 1 step...
ps: ma sei in oc?
No, mi è costato tanto e preferisco non toccare nulla! Non capisco perchè sia instabile, è tutto su "auto" nel bios.
grazie
quoto! di solito ho sempre guadagnato qualche grado cambiando la pasta!
Non equivochiamo...
Prima di andare a cambiare la pasta per guadagnare qualche grado (quando va bene!) è nettamente più conveniente intervenire su altri parametri.
Io ho una 4870 reference: sta in idle a 48 °C (fan 22%) e non supera, in condizione di massimo stress, i 75 °C (fan 35%).
Per me, e ripeto per me, il risultato in termini di consumo (meno di 10 A in idle), calore e rumorosità è soddisfacente.
Il tutto ottenuto con il cambio del bios e 5 minuti di settaggi su ATT.
Stesso discorso per la 4850 reference dove si nota solo un maggior rumore in full.
Darkgift
26-03-2009, 01:42
Scusa, avevo fatto casino tra twin turbo e turbo module...
Ottimo!
Visto che lo prenderei nel negozio del Drago il twin turbo sarebbe già disponibile... e ad un buon prezzo direi, poco più dell'S1.
Grazie mille!
BTW dando un occhio a come si installano, mi verrebbe da dire che la difficoltà sia analoga tra S1 e TwinTurbo, no?
(e non particolarmente difficile a quanto capisco)
Il discorso spazio... si forse 3 slot sono tanti... ma se tutti mi dite che non potrei stare con l'S1 passivo e la sola ventola della paratia del case a sparargli contro, comunque quello spazio lo dovrei usare... Male che vada, se dovessi recuperare spazio smonto il modulo con le ventole e lo uso come fosse un S1 (avrei buttato si e no 5 euro come differenza).
Edit: ho dato un occhio nel case perchè non mi ricordavo come erano messi gli slot e l'unico problema sarebbe se dovessi installare una nuova scheda PCI, quindi direi eventualità abbastanza remota (sopra la 4850 ora ho uno slot PCI-E 1x libero e uno PCI occupato dalla scheda audio, l'unico altro PCI è giusto dove andrebbe il 3° slot occupato dalle ventole dal twin... niente di grave).
Vai tranquillo, questo dissi è ottimo e facile da montare.
Se hai problemi quando devi montare fai un fischio ;-)
Vedrai che è silenzioso
NB: se sei fortunato potrai attaccare le ventole del Twin turbo direttamente sulla scheda video (per me non è stato cosi), ed in questo caso potrai gestire le ventole tramite rivatuner o ccc.
Nel caso in cui cosi non fosse, non preoccuparti perchè con l'accelero è fornito uno sdoppiatore: molex da un lato e 7v o 12v dall'altro. In questo modo potrai scegliere tra due velocità (7v = velocità media - 12 V velocità massima) . Io ho collegato tramite il cavo da 7v e le temp sono ottime !!!! ;-) il tutto in pieno silenzio !!
Non preoccuparti di capire come sono fatti sti cavi che ti sto descrivendo.....quando avrai in mano il dissi ti renderai conto di come si collegano (è inevitabile...e cmq se hai problemi chiedi pure...è una sciocchezza..giuro!)
Per montare il dissi poi è veramente una cosa da bambini:
VAI su youtube e cerca : "arctic cooling" , troverai un sacco di guide di gente che ha montato sia l's1 che il twin turbo sulla nostra scheda come su altre schede....prendi spunto da quei video!!....ti fanno capire bene come e cosa fare. E' FACILISSIMO !!
Ciao
Ragazzi domanda leggermente OT: ho messo ATT stanco di quella m*rda di CCC e sono contento di vedere che monitora gli fps. E' affidabile? Perchè vorrei buttare anche fraps e via lol
Non equivochiamo...
Prima di andare a cambiare la pasta per guadagnare qualche grado (quando va bene!) è nettamente più conveniente intervenire su altri parametri.
Io ho una 4870 reference: sta in idle a 48 °C (fan 22%) e non supera, in condizione di massimo stress, i 75 °C (fan 35%).
Per me, e ripeto per me, il risultato in termini di consumo (meno di 10 A in idle), calore e rumorosità è soddisfacente.
Il tutto ottenuto con il cambio del bios e 5 minuti di settaggi su ATT.
Stesso discorso per la 4850 reference dove si nota solo un maggior rumore in full.
equivochiamo? io ho solo detto che dalla mia esperienza mettendo paste di qualità ho guadagnato qualche grado. Se poi te preferisci alzare i giri della ventola e non toccare niente fisicamente, è un'altro conto:fagiano:
awake_9999
26-03-2009, 09:55
Ragazzi, è stato bello stare qui con voi....ma domani mi arriva il mostriciattolo e dovrò salutarvi.........
http://www.informaticaperte.it/immagini/01306539.jpg
Grazie a tutti!:D
Ragazzi, è stato bello stare qui con voi....ma domani mi arriva il mostriciattolo e dovrò salutarvi.........
http://www.informaticaperte.it/immagini/01306539.jpg
Grazie a tutti!:D
anche io sono passato a miglior vita (vedi sopra) con la differenza di aver preso quella da 1gb, però prima di salutarvi vi farò sapere la differenza tra il crossfirex tra 4850 e 4870 e tra 2 4850.. ;) dovrebbe essere lo stesso ma non si sa mai.. ;)
3nTr0p1a
26-03-2009, 11:13
No, mi è costato tanto e preferisco non toccare nulla! Non capisco perchè sia instabile, è tutto su "auto" nel bios.
grazie
Aedsso non esce sempre la schermata blu, ma semplicementesi chiudono i programmi e si torna sul desktop, ho insatallato anche i driver ati wdm e i driver per l'audio hd della scheda video....
Che cosa posso fare per capire dov'è il problema? Devo fare altri test? Con che programmi? Adesso sto provando everest, ma non mi aiuta molto...
grazie
anche io sono passato a miglior vita (vedi sopra) con la differenza di aver preso quella da 1gb, però prima di salutarvi vi farò sapere la differenza tra il crossfirex tra 4850 e 4870 e tra 2 4850.. ;) dovrebbe essere lo stesso ma non si sa mai.. ;)
Ciao!!!...da quanto tempo :D
Mi interesserebbero molto i tuoi risultati del crossfire tra HD4870 visto ke anke io ero intenzionato a farlo :D
Anke se mi allettava prendere direttamente la HD4870x2 :sofico:
Il tutto per giocare in fullHD a 1920x1080 :D
Il crossfire di HD4850 dite ke regge?
Ciaoo.. ti farò sapere senz'altro.. doveva arrivarmi in mattinata ho chiamato il corriere ma mi han detto che hanno problemi con le consegne oggi maledetti.. mi hanno assicurato che domattina mi arriva.. almeno lo spero.
chimichele
26-03-2009, 12:14
Vai tranquillo, questo dissi è ottimo e facile da montare.
Se hai problemi quando devi montare fai un fischio ;-)
Vedrai che è silenzioso
Ieri sera ho passato una mezz'oretta a vedere un po' di recensioni con anche descrizione del contenuto per cui ora sono super informato e molto tranquillo sia per prestazioni che per facilità di montaggio :)
Ottimo il consiglio di vedermi anche qualche video su youtube!
NB: se sei fortunato potrai attaccare le ventole del Twin turbo direttamente sulla scheda video (per me non è stato cosi), ed in questo caso potrai gestire le ventole tramite rivatuner o ccc.
Purtroppo temo di no, uno dei motivi di passaggio a questo dissi è il fatto di non poter regolare la velocità della ventola via software con la versione toxic.
Tra l'altro l'uso di connettori più piccoli di quelli standard mi aveva impedito di metterci un potenzionetro per rallentarla via hardware (un'inchiappettata su -quasi- tutti i fronti questa scheda :muro: ).
Grazie di nuovo!
Se avrò problemi (sono ottimista, ma non vorrei fare il Pizzul della situazione "ormai ce la portiamo a casa") mi faccio vivo :)
Ieri sera ho passato una mezz'oretta a vedere un po' di recensioni con anche descrizione del contenuto per cui ora sono super informato e molto tranquillo sia per prestazioni che per facilità di montaggio :)
Ottimo il consiglio di vedermi anche qualche video su youtube!
Purtroppo temo di no, uno dei motivi di passaggio a questo dissi è il fatto di non poter regolare la velocità della ventola via software con la versione toxic.
Tra l'altro l'uso di connettori più piccoli di quelli standard mi aveva impedito di metterci un potenzionetro per rallentarla via hardware (un'inchiappettata su -quasi- tutti i fronti questa scheda :muro: ).
Grazie di nuovo!
Se avrò problemi (sono ottimista, ma non vorrei fare il Pizzul della situazione "ormai ce la portiamo a casa") mi faccio vivo :)
Noooooooo! :doh:
perchè l'hai detto! :doh:
:asd:
PS: comunque pure io ho la tua stessa vga e concordo sull'inchiappettata di questa vga :muro:
3nTr0p1a
26-03-2009, 12:48
Aedsso non esce sempre la schermata blu, ma semplicementesi chiudono i programmi e si torna sul desktop, ho insatallato anche i driver ati wdm e i driver per l'audio hd della scheda video....
Che cosa posso fare per capire dov'è il problema? Devo fare altri test? Con che programmi? Adesso sto provando everest, ma non mi aiuta molto...
grazie
Ragazzi sono nei casini! Il pc si blocca dopo 5 minuti, senza fare nulla, neanche il tempo di avviare firefox...Vi prego, ho cercato dappertutto, non so più cosa fare...devo essere almeno sicuro che non sia la scheda video, così rompo da qualche altra parte, ma came diavolo faccio a capirlo??
LionelHutz
26-03-2009, 13:17
salve, sapete per caso se
l'errore ati2mtag
categoria DAL
evento 43038
descrizione:
EDID contain an error in the RangeLimit field
può dipendere dai driver o da cosa? :rolleyes:
ho una sapphire 4850 con i catalyst 9.3 bios modificato
ho disinstallato i vecchi e rimosso con dc (avevo gli 8.3 - x800gto2)
equivochiamo? io ho solo detto che dalla mia esperienza mettendo paste di qualità ho guadagnato qualche grado. Se poi te preferisci alzare i giri della ventola e non toccare niente fisicamente, è un'altro conto:fagiano:
stessa cosa io smontando il dissi della GS....applicando AS5 ho guadagnato circa 3°C che a mio parere nn sono pochi ;) .....poi ognuno fa come crede.....sia ben chiaro che anche se ho smontato il dissi il sigillo di garanzia è intatto :asd:
.....anche se poi l'ho moddata saldando :D :D
Polpi_91
26-03-2009, 15:42
stessa cosa io smontando il dissi della GS....applicando AS5 ho guadagnato circa 3°C che a mio parere nn sono pochi ;) .....poi ognuno fa come crede
dovrei rimetterla anche io, ma non ho tempo, voglia e soprattutto la pasta
stessa cosa io smontando il dissi della GS....applicando AS5 ho guadagnato circa 3°C che a mio parere nn sono pochi ;) .....poi ognuno fa come crede
Infatti è quel che dicevo anchio, pensa che con la 9800 mettendo la Cooler Master Premium ho guadagnato 8/10 gradi in meno in load, visto che la pasta originale era una schifezza e ne avevano messa pure troppa:rolleyes:
Infatti è quel che dicevo anchio, pensa che con la 9800 mettendo la Cooler Master Premium ho guadagnato 8/10 gradi in meno in load, visto che la pasta originale era una schifezza e ne avevano messa pure troppa:rolleyes:
si in effetti alcune volte come nel tuo caso si guadagna anche di +, io ho avuto un guadano simile quando ho cambiato la pasta alla 7900gt che era straovervoltata e quindi il calo di temp ha giovato enormemente............probabilmente la Gainward sulle sue vga utilizza già una pasta di qualità ;)
si in effetti alcune volte come nel tuo caso si guadagna anche di +, io ho avuto un guadano simile quando ho cambiato la pasta alla 7900gt che era straovervoltata e quindi il calo di temp ha giovato enormemente............probabilmente la Gainward sulle sue vga utilizza già una pasta di qualità ;)
Stessa cosa con la mia Powercolor 4850 la pasta era ben stesa e di buona qualità;)
Stessa cosa con la mia Powercolor 4850 la pasta era ben stesa e di buona qualità;)
vedi che alla fin fine la qualità nn manca in certe vga ;)
...mat...
26-03-2009, 17:52
Ragazzi sono nei casini! Il pc si blocca dopo 5 minuti, senza fare nulla, neanche il tempo di avviare firefox...Vi prego, ho cercato dappertutto, non so più cosa fare...devo essere almeno sicuro che non sia la scheda video, così rompo da qualche altra parte, ma came diavolo faccio a capirlo??
staccala... booterai in 640x480 o 800x600.
io se fossi in te farei un bel format.
per il discorso oc, proprio perchè l'hai pagato tanto dovresti farlo lavorare come merita... ;)
travis^__^
26-03-2009, 17:55
staccala... booterai in 640x480 o 800x600.
io se fossi in te farei un bel format.
per il discorso oc, proprio perchè l'hai pagato tanto dovresti farlo lavorare come merita... ;)
quoto.
per l'oc ci sono un sacco di guide e di gente ultra preparata qui su hwu. Divertiti:)
...mat...
26-03-2009, 17:56
NB: se sei fortunato potrai attaccare le ventole del Twin turbo direttamente sulla scheda video (per me non è stato cosi), ed in questo caso potrai gestire le ventole tramite rivatuner o ccc.
nemmeno sulla mia si attaccava se nn intervenivo io :D .
basta togliere i 3 connettori dal 3 pin dell'accelero, mettere rosso e nero nel connettore 2 pin del vecchio dissi(stando attento a nn invertirli rispetto alla posizione originale) e il gioco è fatto. rimane utilizzato il filo giallo ma controlli tutto via software.
LionelHutz
26-03-2009, 17:58
salve, sapete per caso se
l'errore ati2mtag
categoria DAL
evento 43038
descrizione:
EDID contain an error in the RangeLimit field
può dipendere dai driver o da cosa? :rolleyes:
ho una sapphire 4850 con i catalyst 9.3 bios modificato
ho disinstallato i vecchi e rimosso con dc (avevo gli 8.3 - x800gto2)
sapete dirmi qualcosa a riguardo? thanks
chimichele
26-03-2009, 18:40
basta togliere i 3 connettori dal 3 pin dell'accelero, mettere rosso e nero nel connettore 2 pin del vecchio dissi(stando attento a nn invertirli rispetto alla posizione originale) e il gioco è fatto. rimane utilizzato il filo giallo ma controlli tutto via software.
Se ho capito bene dici di mettere i fili del dissi nuovo nel "plug" di quello vecchio e poi attarlo alla scheda, lasciando inutilizzato il filo giallo.
Tu lo hai fatto sulla toxic?
Perchè su quella penso che non sia possibile regolare la velocità della ventola e quindi dubito che funzioni questo sistema... a meno che il limite fosse proprio nel dissi e non nel comandare la scheda (ma dubito visto che se la scheda manda un voltaggio minore il dissi non può "disubbidire" andando lo stesso veloce ;-)
lontra1986
26-03-2009, 19:07
qual è la versione della hd4850 più SILENZIOSA?
io ho la reference e inizia ad urtarmi...
qual è la versione della hd4850 più SILENZIOSA?
io ho la reference e inizia ad urtarmi...
Montaci un Arctic Twin Turbo e risolvi il problema :D
--__LoRiS__--
26-03-2009, 19:11
Scusate ma io nella toxic tramite il CCC posso controllare la velocità della ventola !!!
lontra1986
26-03-2009, 19:12
è che non sono in grdo di smontare il idssy:muro: :muro:
qual è tra questi? http://www.eprice.it/Dissipatori-Component-ARCTIC-COOLING/3-1048/ARCTIC-COOLING_0_0_0_0_0_0/0/
3nTr0p1a
26-03-2009, 19:25
staccala... booterai in 640x480 o 800x600.
io se fossi in te farei un bel format.
per il discorso oc, proprio perchè l'hai pagato tanto dovresti farlo lavorare come merita... ;)
Mi sa che vado di format...se la stacco poi non ho nessu supporo video, ho una asus p5q non c'è una scheda video integrata...
Grazie mille prima di tutto, no sono abituato a formattare, uso principalmente linux, spero di riuscire a passare i file senza perdere tutto...
Per l'oc, non ho pagato molto il pc(per quello che vale), solo 400 e rotti euro, ma mi sono costati tanti sacrifici, è questo quello che mi frena dallo sfruttare troppo il pc, non vorrei fare danni, o farlo durare troppo poco!
grazie mille, anche se mi hai detto quello che non volevo sentire!!!!:D
@lontra1986 Io ti posso dire che la sapphire dualslot, non la sento mai,ha una ventola enorme e rimane sempre fredda e costa poco, io l'ho trovata a 115.
travis^__^
26-03-2009, 19:33
è che non sono in grdo di smontare il idssy:muro: :muro:
qual è tra questi? http://www.eprice.it/Dissipatori-Component-ARCTIC-COOLING/3-1048/ARCTIC-COOLING_0_0_0_0_0_0/0/
molti montano un accelero s1 rev.2 più una ventola da 120mm. Sennò ti abitui l'orecchio...;)
è che non sono in grdo di smontare il idssy:muro: :muro:
qual è tra questi? http://www.eprice.it/Dissipatori-Component-ARCTIC-COOLING/3-1048/ARCTIC-COOLING_0_0_0_0_0_0/0/
E' questo:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/AcceleroTWINTURBO_pic_300.gif
Drakogian
26-03-2009, 20:21
sapete dirmi qualcosa a riguardo? thanks
Che windows usi e che monitor ?
In Gestione Periferiche hai una sola instanza di monitor ?
Comunque io rifarei l'installazione driver:
1) Disinstallare i driver ati + catalyst
2) Eseguire Driver Sweeper in modalità provvisoria.
3) Cancellati tutti i files residui ati* nelle varie cartelle di sistema.
4) Spegnere/accendere... installare i 9.3
LionelHutz
26-03-2009, 20:32
Che windows usi e che monitor ?
In Gestione Periferiche hai una sola instanza di monitor ?
Comunque io rifarei l'installazione driver:
1) Disinstallare i driver ati + catalyst
2) Eseguire Driver Sweeper in modalità provvisoria.
3) Cancellati tutti i files residui ati* nelle varie cartelle di sistema.
4) Spegnere/accendere... installare i 9.3
grazie per l'interessamento
ho un philips 200bw collegato in dvi, con i suoi driver (non plug&play)
windows xp professional service pack 3
in gestione periferiche ho solo un monitor riconosciuto come philips e nient'altro..
LionelHutz
26-03-2009, 21:03
ho seguito tutta la procedura...ho reinstallato i 9.3...vediamo un po cosa succede
OT. devo risolvere solo un problema con msn :rolleyes: errore DCOM
...mat...
26-03-2009, 21:24
Se ho capito bene dici di mettere i fili del dissi nuovo nel "plug" di quello vecchio e poi attarlo alla scheda, lasciando inutilizzato il filo giallo.
Tu lo hai fatto sulla toxic?
Perchè su quella penso che non sia possibile regolare la velocità della ventola e quindi dubito che funzioni questo sistema... a meno che il limite fosse proprio nel dissi e non nel comandare la scheda (ma dubito visto che se la scheda manda un voltaggio minore il dissi non può "disubbidire" andando lo stesso veloce ;-)
l'ho fatto con la scheda in firma: la dual slot sapphire.
con la toxic nn so se funzi...
Drakogian
26-03-2009, 21:24
grazie per l'interessamento
ho un philips 200bw collegato in dvi, con i suoi driver (non plug&play)
windows xp professional service pack 3
in gestione periferiche ho solo un monitor riconosciuto come philips e nient'altro..
Ho chiesto del monitor perchè quell'errore a volta esce quando vi sono più instanze di monitor installate. Oppure quando i driver danno problemi. Prova la nuova installazione con qualche gioco... e speriamo. ;)
...mat...
26-03-2009, 21:25
Mi sa che vado di format...se la stacco poi non ho nessu supporo video, ho una asus p5q non c'è una scheda video integrata...
ti ho suggerito di farlo perchè se ti continua a dare l'errore sei sicuro che la scheda nn c'entra, non per rimanere per sempre a 800x600... :rolleyes:
ti ho suggerito di farlo perchè se ti continua a dare l'errore sei sicuro che la scheda nn c'entra, non per rimanere per sempre a 800x600... :rolleyes:
si ma come fa a visualizzare sul monitor l'errore se non è collegato...
Ragazzi sono nei casini! Il pc si blocca dopo 5 minuti, senza fare nulla, neanche il tempo di avviare firefox...Vi prego, ho cercato dappertutto, non so più cosa fare...devo essere almeno sicuro che non sia la scheda video, così rompo da qualche altra parte, ma came diavolo faccio a capirlo??
Per me sei instabile per qualche motivo.
Le temperature le tieni monitorate?
Non sei in OC, tutto standard, giusto?
Che ali hai?
La scheda video sicuro non abbia bisogno, come la mia, di un supporto (da sotto o letteralmente appesa) per rimanere parallela alla connessione?
Darkgift
26-03-2009, 22:38
Montaci un Arctic Twin Turbo e risolvi il problema :D
Quoto !!
lontra1986
26-03-2009, 22:49
allora,tra la golden sample,la vapor-x,la toxic,la sapphire design quale è più silenziosa in full?
Futura12
26-03-2009, 22:52
Domani la provo su un i7 965XE sperando di portarlo sui 4.20Ghz e 12Gb DDR3...proverò insieme anche la 4870X2....il tutto su Windows Vista 64 esclusivamente Crysis...poi farò il paragone con il mio
[email protected] con 4Gb DDR2;)
chimichele
26-03-2009, 23:25
Scusate ma io nella toxic tramite il CCC posso controllare la velocità della ventola !!!
Sicuro che la velocita' varia veramente?
Perche' sia a me che a un altro utente varia l'indicazione nel software, ma nella realta' la velocita' rimane quella.
Comunque sono alla frutta... sto scrivendo dall'express gate di asus... non mi riconosce piu' il raid0 su cui avevo l'os... sono uccelli miei adesso... appena mi ripiglio dallo shock devo pensare a come procedere per vedere di risolvere, testare gli hd,... cercando di non fare piu' casino di quello che c'e'!!!
Etchelon
27-03-2009, 00:29
allora,tra la golden sample,la vapor-x,la toxic,la sapphire design quale è più silenziosa in full?
La Golden Sample è inudibile con ventola al 50%, velocità di rotazione a cui corrispondono temperature sui 55° in full. Io la tengo al 60% perchè ho alzato un pelo le frequenze. Non la si sente se non ci si mette d'impegno (quindi giocando proprio non da problemi), ma quando la rimetti al 25% allora senti un rilassamento dell'orecchio. Oltre il 60% fa troppo ronzio veramente.
Etchelon
27-03-2009, 00:31
Domani la provo su un i7 965XE sperando di portarlo sui 4.20Ghz e 12Gb DDR3...proverò insieme anche la 4870X2....il tutto su Windows Vista 64 esclusivamente Crysis...poi farò il paragone con il mio
[email protected] con 4Gb DDR2;)
Oddio :D
Voglio vedere 50 fps fissi a 1920x1080!!! :sofico:
La Golden Sample è inudibile con ventola al 50%, velocità di rotazione a cui corrispondono temperature sui 55° in full. Io la tengo al 60% perchè ho alzato un pelo le frequenze. Non la si sente se non ci si mette d'impegno (quindi giocando proprio non da problemi), ma quando la rimetti al 25% allora senti un rilassamento dell'orecchio. Oltre il 60% fa troppo ronzio veramente.
Quoto, io la tengo a 0% con ATT (600rpm) in 2D a 140/250.
Sale al 50% quando parte il 3D ed è davvero inudibile, alle frequenze in firma.
Sopra i 60° dovrebbe andare al 60%, ma non è mai successo.... :D
Etchelon
27-03-2009, 01:46
Sì io la tengo a 60% perchè le memorie stanno a 1150 (core come te a 750) e già così il test di ATT mi da 1 artefatto ogni 50-60 secondi, e poi voglio ridurre al minimo l'usura da fatica termica :D
Giux-900
27-03-2009, 02:08
allora,tra la golden sample,la vapor-x,la toxic,la sapphire design quale è più silenziosa in full?
ho la toxic, è una bella scheda ma la ventola è bloccata a 1800rpm... ed è abb rumorosa...
.. mi sa che la metto sotto liquido e stop.. così il vf900 lo riciclo per l'altra reference.. :D :D
p.s. sapete dirmi come si comporta generalmente in o.c. la toxic ? a liquido dovrei avere temperature di circa 35° in full ..
Sì io la tengo a 60% perchè le memorie stanno a 1150 (core come te a 750) e già così il test di ATT mi da 1 artefatto ogni 50-60 secondi, e poi voglio ridurre al minimo l'usura da fatica termica :D
Però così rischi dei crash app quando giochi.... chiaro, solo dove usi pesantemente la scheda, certo non in PES2009....
entanglement
27-03-2009, 07:59
qualcuno sa se l'avivo converter sarà aggiornato o meno ?
ora come ora funziona e bene ma è solo un esercizio di stile, di fatto senza opzioni ! ed ' così dai catalyst 8.12 (correggetemi se sbaglio)
LionelHutz
27-03-2009, 08:34
Ho chiesto del monitor perchè quell'errore a volta esce quando vi sono più instanze di monitor installate. Oppure quando i driver danno problemi. Prova la nuova installazione con qualche gioco... e speriamo. ;)
resta questo errore
EDID contain an error in the RangeLimit field
ma non noto problemi, sono curioso di sapere cosa comporti :mbe:
Per giocare su un 42" fullHD 1920x1080 un crossfire di HD4850 è sufficiente?
o meglio puntare ad altro?
29Leonardo
27-03-2009, 09:55
Per giocare su un 42" fullHD 1920x1080 un crossfire di HD4850 è sufficiente?
o meglio puntare ad altro?
gtx260 b.e. e ti levi il problema del crossfire
Drakogian
27-03-2009, 09:59
resta questo errore
EDID contain an error in the RangeLimit field
ma non noto problemi, sono curioso di sapere cosa comporti :mbe:
Forse mi sbaglio... ma mi viene da pensare che hai qualche problema con il monitor.
Prova a lanciare questo programma di diagnostica: diagnose.exe
http://www.tombraiderhub.com/download/diagnose.exe
Dai uno sguardo alla sezione: System Event Log - Warning and Errors Only
e alla sezione: DirectX Diagnostics Report e vedere cosa riportano questi parametri:
Display Devices:
Current Mode: ....
Monitor: ....
Monitor Max Res: ....
Driver Name: ...
Driver Version: ....
DDI Version: ....
Driver Attributes: ....
Driver Date/Size: ...
gtx260 b.e. e ti levi il problema del crossfire
è sufficiente una gtx260 a quella risoluzione?
29Leonardo
27-03-2009, 10:23
è sufficiente una gtx260 a quella risoluzione?
Be calcolando che la 4850 se la cava abbastanza bene non credo che la gtx sia da meno, poi dipende pure se sei fissato del tutto @ palla o meno.
...mat...
27-03-2009, 10:47
Sicuro che la velocita' varia veramente?
Perche' sia a me che a un altro utente varia l'indicazione nel software, ma nella realta' la velocita' rimane quella.
Comunque sono alla frutta... sto scrivendo dall'express gate di asus... non mi riconosce piu' il raid0 su cui avevo l'os... sono uccelli miei adesso... appena mi ripiglio dallo shock devo pensare a come procedere per vedere di risolvere, testare gli hd,... cercando di non fare piu' casino di quello che c'e'!!!
a me è successo tipo un mese fa... è stato un incubo... 2 giorni di scansioni per ripristinare 300 giga di file. i più piccoli cmq sono andati persi...
...mat...
27-03-2009, 10:49
è sufficiente una gtx260 a quella risoluzione?
guarda, tarpone gioca in full hd con la 4850 ed è soddisfattissimo. se questo lascia dubbi è comunque lecito credere che la 4870 si comporti bene. Considerando che la gtx260 va meglio ad alte risoluzioni e che la be si oclokka da paura... alla peggio non userai l'aa2x in crysis...
guarda, tarpone gioca in full hd con la 4850 ed è soddisfattissimo. se questo lascia dubbi è comunque lecito credere che la 4870 si comporti bene. Considerando che la gtx260 va meglio ad alte risoluzioni e che la be si oclokka da paura... alla peggio non userai l'aa2x in crysis...
tarpo "ci giocava" visto che oramai ha preso una 260 BE....;)
....comunque io ci gioco e va + che bene con quasi tutti i giochi.........logicamente l'eccezione la fa Crysis e Warhead :D
Be calcolando che la 4850 se la cava abbastanza bene non credo che la gtx sia da meno, poi dipende pure se sei fissato del tutto @ palla o meno.
Be diciamo di si :p
guarda, tarpone gioca in full hd con la 4850 ed è soddisfattissimo. se questo lascia dubbi è comunque lecito credere che la 4870 si comporti bene. Considerando che la gtx260 va meglio ad alte risoluzioni e che la be si oclokka da paura... alla peggio non userai l'aa2x in crysis...
Certo crysis non mi importa se non gira al massimo, anke perchè ci vorrebbe almeno uno sli di gtx295 :D
Mi interessano soprattutto COD4 e 5, GRID, Mirror's Edge a palla :D
Avendo gia una HD4850 potrei fare il crossfire (visto anke ke costa pochissimo questa vga) e metterle entrambe a liquido, così da risolvere il problema di temp della mia toxic :muro:
PS: Tarpone giocava in DX9 o DX10?
3nTr0p1a
27-03-2009, 11:20
Per me sei instabile per qualche motivo.
Le temperature le tieni monitorate?
Non sei in OC, tutto standard, giusto?
Che ali hai?
La scheda video sicuro non abbia bisogno, come la mia, di un supporto (da sotto o letteralmente appesa) per rimanere parallela alla connessione?
Dipende da che temperature, perchè cpu e gpu sono sul system try, le altre non le vedo perchè sono più o meno sempre fisse, com cpu non arriva quasi mai a 50°, mentre la gpu , dai log di gpu-z non sale sopra i 55°, inn pratica rimane sempre a 50°, anche i idle.
Si è tutto standard, anche i ATT ho disabilitato l'overclock in fase di installazione. L'unica cosa che o modificato da bios, è il controllo delle ventole che mi è indispensabile e disabilitato l'express gate perchè non ho hd SATA...
La scheda si regge benissimo, è assolutamente stabile
L'ali è un enermex pro82+ 425w e dubito che sia questo il problema perchè c'è gente che lo usa con gtx260 + quad core...
...mat...
27-03-2009, 11:25
Dipende da che temperature, perchè cpu e gpu sono sul system try, le altre non le vedo perchè sono più o meno sempre fisse, com cpu non arriva quasi mai a 50°, mentre la gpu , dai log di gpu-z non sale sopra i 55°, inn pratica rimane sempre a 50°, anche i idle.
Si è tutto standard, anche i ATT ho disabilitato l'overclock in fase di installazione. L'unica cosa che o modificato da bios, è il controllo delle ventole che mi è indispensabile e disabilitato l'express gate perchè non ho hd SATA...
La scheda si regge benissimo, è assolutamente stabile
L'ali è un enermex pro82+ 425w e dubito che sia questo il problema perchè c'è gente che lo usa con gtx260 + quad core...
io ti ripeto, formatterei. se il problema rimane è hardware, a patto che tu abbia fatto tutto bene durante il format.
Ragazzi, mi spieghereste come funziona l'audio HDMI da questa vga?
29Leonardo
27-03-2009, 11:38
Be diciamo di si :p
Certo crysis non mi importa se non gira al massimo, anke perchè ci vorrebbe almeno uno sli di gtx295 :D
Mi interessano soprattutto COD4 e 5, GRID, Mirror's Edge a palla :D
Avendo gia una HD4850 potrei fare il crossfire (visto anke ke costa pochissimo questa vga) e metterle entrambe a liquido, così da risolvere il problema di temp della mia toxic :muro:
PS: Tarpone giocava in DX9 o DX10?
Beh oddio non hai interpellato certo giochi pesanti, considera che la gtx260 be è piu o meno una gtx280.
Se poi vuoi toglierti lo sfizio c'è la gtx295 ma a quel punto imho non so quanto ti convenga una soluzione simile...
...mat...
27-03-2009, 11:43
Ragazzi, mi spieghereste come funziona l'audio HDMI da questa vga?
passa attraverso l'adattatore dvi-hdmi che (forse) avevi in bundle con la scheda. è ovviamente in digitale quindi qualità perfetta.
passa attraverso l'adattatore dvi-hdmi che (forse) avevi in bundle con la scheda. è ovviamente in digitale quindi qualità perfetta.
Si, è in bundle con la vga...ma poi, come lo collego alle casse?
3nTr0p1a
27-03-2009, 11:49
io ti ripeto, formatterei. se il problema rimane è hardware, a patto che tu abbia fatto tutto bene durante il format.
Beh, non credo sia così difficile formattare...c'è poco da sbagliare in fondo, mi da sui nervi il fatto che ogni volta che ho un problema con questa sttospecie di sistema operativo, devo formattare, non è durato nenahce due mesi:muro: :muro:
chimichele
27-03-2009, 11:53
disabilitato l'express gate perchè non ho hd SATA...
L'express gate non dovrebbe aver bisogno di HD.
L'express gate è il mini OS disponibile senza avviare windows o il So presente su HD.
...e da casa è quello che mi tocca usare perchè ho dei problemi sul raid0 su cui c'era installato il SO... porc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.