View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Drum4ever
01-07-2008, 21:35
ma guarda che per una volta infatti non volevo darti del fanboy :asd:
e poi ho visto il tuo 1° commento alla rece di hwup di oggi... complimenti per l'obbiettività! (lo dico seriamente, hal non ci riuscirebbe :asd: ) ;)
Lol
Drum4ever
01-07-2008, 21:37
io credo sia un limite dell'architettura o degli stock sfigati...
Sotto dice due q9450 con 470 480 mhz il wall non me pare colpa dei sissi stesso laoro con liquido qualcuno sale di piu ma son rari rari, se vedi in giro quello e' il wall generale..... 3800 mhz stop.. Beh il duo sale di botta non si pretende 6 giggi peroi un 4 di rs e magari un 4,5 per benchare male non sarebbe..
Sotto dice due q9450 con 470 480 mhz il wall non me pare colpa dei sissi stesso laoro con liquido qualcuno sale di piu ma son rari rari, se vedi in giro quello e' il wall generale..... 38000 mhz stop.. Beh il duo sale di botta non si pretende 6 giggi peroi un 4 di rs e magari un 4,5 per benchare male non sarebbe..
anche i vecchi quad avevano fsb wall simili...
appleroof
01-07-2008, 21:42
ma guarda che per una volta infatti non volevo darti del fanboy :asd:
grazie, è già un progresso :stordita:
e cmq appunto non era mia, la coda di paglia :D
e poi ho visto il tuo 1° commento alla rece di hwup di oggi... complimenti per l'obbiettività! cut ;)
Taglio il commento che non mi piace su altri utenti, nessuno (e sottolineo nessuno) potrebbe negare quella verità, a parte i fanboy appunto (e quello che tu nomini mi ha anche quotato ;), pensa te )
grazie, è già un progresso :stordita:
e cmq appunto non era mia, la coda di paglia :D
Taglio il commento che non mi piace su altri utenti, nessuno (e sottolineo nessuno) potrebbe negare quella verità, a parte i fanboy appunto (e quello che tu nomini mi ha anche quotato ;), pensa te )
si infatti ho letto dopo che ti ha quotato (a dir la verità volevo editare io e scriverlo :fagianperfido: ), comunque era un riferimento "scherzoso" ;) :asd:
Drum4ever
01-07-2008, 21:46
anche i vecchi quad avevano fsb wall simili...
insomma guarda qua
q6600 clicca (http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q6600+%282.4Ghz%29+%2813754%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=919&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
q9450 clicca (http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q9450+%282.67Ghz%29+%28336%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1515&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
q9550 clicca (http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q9550+%282.83Ghz%29+%28115%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1508&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
La cosa che ti suggerisce? Guarda la differenza degli ultimi due proci poi chiudiamo sto ot cosi e' palese dai
Mister Tarpone
01-07-2008, 21:47
(e quello che tu nomini mi ha anche quotato ;), pensa te )
è stato obbiettivo pure lui ;)
lor68pdit
01-07-2008, 21:48
E' la prima volta che ho Intel, e sinceramente mi sono divertito parecchio.
Venivo da un X2 6000+ e da test X4 9600.
Un'altro pianeta.
Ed il CF va da urlo con questa cpu odierna.
è stato obbiettivo pure lui ;)
me ne sono accorto infatti volevo scriverlo! ;)
insomma guarda qua
q6600 clicca (http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q6600+%282.4Ghz%29+%2813754%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=919&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
q9450 clicca (http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q9450+%282.67Ghz%29+%28336%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1515&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
q9550 clicca (http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q9550+%282.83Ghz%29+%28115%29&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=1508&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=)
La cosa che ti suggerisce? Guarda la differenza degli ultimi due proci poi chiudiamo sto ot cosi e' palese dai
tanto per cominciare i 5ghz abbondanti con il q6600 li hanno fatti sotto ln2 mentre con gli altri 2 al massimo sotto liquido o cascade.
secondo cosa il fsb wall più basso dei penryn potrebbe essere causato dalla maggiore quantità di cache.
Mister Tarpone
01-07-2008, 21:49
me ne sono accorto infatti volevo scriverlo! ;)
;)
E' la prima volta che ho Intel, e sinceramente mi sono divertito parecchio.
Venivo da un X2 6000+ e da test X4 9600.
Un'altro pianeta.
io mi ricordo all'uscita dei c2d, avevo preso l'e6400 appena disponibile in italia ed ero rimasto :eek: dal potenziale di OC e più salivo più mi stupivo... sono arrivato fino a 3.4ghz ma bootando anche a 3.6ghz! :D
Non ci sono palle... AMD non riesce proprio a competere con intel sul versante OC... IMHO è proprio l'architettura K8 che sale poco con le frequenze, potrà risollevarsi solo con una nuova architettura, sperando che sia valida :sperem:
appleroof
01-07-2008, 21:51
si infatti ho letto dopo che ti ha quotato (a dir la verità volevo editare io e scriverlo :fagianperfido: ), comunque era un riferimento "scherzoso" ;) :asd:
ok ;)
Drum4ever
01-07-2008, 21:54
tanto per cominciare i 5ghz abbondanti con il q6600 li hanno fatti sotto ln2 mentre con gli altri 2 al massimo sotto liquido o cascade.
secondo cosa il fsb wall più basso dei penryn potrebbe essere causato dalla maggiore quantità di cache.
cascade, dice.. liquido refrigerato aria so tutti li.. ln2 pensi che vada oltre? sarebbe una benchata sprecata... ma io non son convinto che sia la sua struttura il prob ma intel che ha fatto scelte ben specifiche... La vendita dei qx che solo in pochi s elo pemettono e la grande massa che puo avere fino a un certo punto s eno se gioc alo stipendio e se compra un qx .. per quello spero che amd torni ad aessere amd dei venice ecc ecc ... cmq il fatto che e facile trovare un q6600 che arriva a 4 giggi... ( insomma chi ce l'ha s elo tiene ma lo trovi) difficile trovare un q9xxx che salga e a me girano le scatole che son cpu limited ahahhahaha ecco
raffaele1978
01-07-2008, 22:08
HD4850 appena montata e funzionante!:)
Bhairava
01-07-2008, 22:12
HD4850 appena montata e funzionante!:)
Bravo :D
Io ho formattato e risolto i problemi di stuttering. Sto installando un pò di giochi. Devo dire che mi secca avere una scheda single slot.
Drum4ever
01-07-2008, 22:13
Bravo :D
Io ho formattato e risolto i problemi di stuttering. Sto installando un pò di giochi. Devo dire che mi secca avere una scheda single slot.
hai fatto i test con crysis? a me si mi riavvia alla partenza azz
raffaele1978
01-07-2008, 22:14
Bravo :D
Io ho formattato e risolto i problemi di stuttering. Sto installando un pò di giochi. Devo dire che mi secca avere una scheda single slot.
Io non ho ancora provato la scheda sul campo, ma spero proprio che vada, perchè non mi andrebbe affatto di formattare tutto!
Ho montato l'accelero s1 e devo dire che, sebbene ci vada perfettamente, restano privi del pad prodettivo fornito col dissi standard quei chip neri e grigi posti vicino all'attacco dell'alimentazione, ma credo che non sia un grosso problema!:p
webbuffa
01-07-2008, 22:18
Bravo :D
Io ho formattato e risolto i problemi di stuttering. Sto installando un pò di giochi. Devo dire che mi secca avere una scheda single slot.
installa msn :D e connettiti!!
sommojames
01-07-2008, 22:21
Chi di voi gioca a Mass Effect con questa scheda sta per caso sperimentando il bug delle luci pixellose, quello per cui bisogna disattivare il depth of field per farlo sparire?
installa msn :D e connettiti!!
lol! gli diamo gli ordini ormai... :Prrr:
webbuffa
01-07-2008, 22:23
lol! gli diamo gli ordini ormai... :Prrr:
a lui piace :huh:
raffaele1978
01-07-2008, 22:24
Provato con GRID: nessun problema di stuttering o altro!
Le temperature che gpuz mi rileva sono 36C°-37C° in idle e 43C°-44C° in full!:D
Domani procedo con altri test tipo Mass Effect!
webbuffa
01-07-2008, 22:26
Provato con GRID: nessun problema di stuttering o altro!
Le temperature che gpuz mi rileva sono 36C°-37C° in idle e 43C°-44C° in full!:D
Domani procedo con altri test tipo Mass Effect!
:) Grandissimo accelero s1!! ora che ti ci puoi sbizzarrire :D
Mister Tarpone
01-07-2008, 22:27
Domani procedo con altri test tipo Mass Effect!
procedi che sono curioso.... ;)
gianni1879
01-07-2008, 22:30
Provato con GRID: nessun problema di stuttering o altro!
Le temperature che gpuz mi rileva sono 36C°-37C° in idle e 43C°-44C° in full!:D
Domani procedo con altri test tipo Mass Effect!
temperatura ambiente??
olandesvolant
01-07-2008, 22:32
ammazza 43 44 in full?? mi sa che risparmio quei 30 euro del thermalright h3 03 gt :D e faccio un pensierino alla 4870 :D :sofico:
travis90
01-07-2008, 22:48
restano privi del pad prodettivo fornito col dissi standard quei chip neri e grigi posti vicino all'attacco dell'alimentazione, ma credo che non sia un grosso problema!:p
Sono i mosfets! Che dici scaldano parecchio??? :confused:
Hai mica Overvoltato!
Sono i mosfets! Che dici scaldano parecchio??? :confused:
Hai mica Overvoltato!
basta metterci dei dissipatorini, gli stessi che si mettono sulle ram. Ma quanto occpua l'accelero S1? e copra anche le ram oppure ha inclusi i dissiapatorini classici?
olandesvolant
01-07-2008, 22:58
basta metterci dei dissipatorini, gli stessi che si mettono sulle ram. Ma quanto occpua l'accelero S1? e copra anche le ram oppure ha inclusi i dissiapatorini classici?
no i dissipatorini non ce li ha..se li vuoi li devi comprare a parte ma non credo ci siano problemi se non overclocchi molto..
per lo spazio che occupa...beh ne occupa un pò..in larghezza...guarda un paio di foto da google..ma come rapporto qualita prezzo è magnifico
no i dissipatorini non ce li ha..se li vuoi li devi comprare a parte ma non credo ci siano problemi se non overclocchi molto..
per lo spazio che occupa...beh ne occupa un pò..in larghezza...guarda un paio di foto da google..ma come rapporto qualita prezzo è magnifico
mi sa che se cambio dissi vado di zalman vf900 allora... anche se costa di più :doh:
come seconda vga prenderò la ASUS col dissi non stock (non ricordo mai come si chiama... :fagiano: )
mi sa che se cambio dissi vado di zalman vf900 allora... anche se costa di più :doh:
come seconda vga prenderò la ASUS col dissi non stock (non ricordo mai come si chiama... :fagiano: )
se prendi un q9xxx mi sa che ti conviene mettere tutto a liquido perche sti cavolo di processori oltre un tot di fsb ciucciano un sacco e quindi devi alzare notevolmente di vcore...ma tu a quanto sei adesso col fbs? sei cpu limited oppure no?
quidni non si risolve ancora il problema della ventola modificando il file xml???Mi sembra che mantenga la ventola a velocità costante e non varia al variare della temperatura
se prendi un q9xxx mi sa che ti conviene mettere tutto a liquido perche sti cavolo di processori oltre un tot di fsb ciucciano un sacco e quindi devi alzare notevolmente di vcore...ma tu a quanto sei adesso col fbs? sei cpu limited oppure no?
400 di fsb... comunque mi sa che visto quello che ha detto drum non vado di q9000... e il motivo me lo stai confermando anche te: sono pesantemente "fsb limted" (ho coniato penso un nuovo termine :asd: ) in OC.
Per ora il mio E6420 tirato mi va bene e con i giochi a 1920x1200 di sicuro non sono CPU limited e nemmeno con il CF dovrei esserlo...
Se cambio aspetto la next gen INTEL e AMD. Ma mi sono prefissato di far durare il tutto per 1 anno e mezzo ancora (VGA e CPU). Con la x1950xt ero riuscito per la prima volta a farla durare 1 anno e mezzo... devo riuscirci anche questa volta... ma quando la scimmia sale diventa incontrollabile ( :asd: ) :D
quidni non si risolve ancora il problema della ventola modificando il file xml???Mi sembra che mantenga la ventola a velocità costante e non varia al variare della temperatura
si... IMHO molto meglio smart doctor. Comunque quello della ventola non è un problema, smettetela di definirlo così :D
si... IMHO molto meglio smart doctor. Comunque quello della ventola non è un problema, smettetela di definirlo così :D
oggi ho toccato la vga e scottava per quanto era calda...e poi con la temperatura che raaggionge mi fa aumentare la temperatura di tutto il case....
E' un problema
400 di fsb... comunque mi sa che visto quello che ha detto drum non vado di q9000... e il motivo me lo stai confermando anche te: sono pesantemente "fsb limted" (ho coniato penso un nuovo termine :asd: ) in OC.
Per ora il mio E6420 tirato mi va bene e con i giochi a 1920x1200 di sicuro non sono CPU limited e nemmeno con il CF dovrei esserlo...
Se cambio aspetto la next gen INTEL e AMD. Ma mi sono prefissato di far durare il tutto per 1 anno e mezzo ancora (VGA e CPU). Con la x1950xt ero riuscito per la prima volta a farla durare 1 anno e mezzo... devo riuscirci anche questa volta... ma quando la scimmia sale diventa incontrollabile ( :asd: ) :D
no dai direi che durano queste configurazioni.....aspettando r800 nehalem dei poveri ecc ecc
comunque va benissimo la vga......
p.s. se qualcuno ha il bios della sapphire sotto mano mi faccia un fischio......mi son dimenticato di conservare anche quello :muro:
oggi ho toccato la vga e scottava per quanto era calda...e poi con la temperatura che raaggionge mi fa aumentare la temperatura di tutto il case....
E' un problema
area meglio il tuo case, metti una ventola in piu senno comprati un dissipatore non reference e con quelli risolvi il tutto, comunque con smart doctor secondo me il problema è risolto
oggi ho toccato la vga e scottava per quanto era calda...e poi con la temperatura che raaggionge mi fa aumentare la temperatura di tutto il case....
E' un problema
è normale che a 70°C il dissi scotta ma ti ripeto che non è un problema. ;)
è normale che a 70°C il dissi scotta ma ti ripeto che non è un problema. ;)
80 :D
il computer è diventato una piccola stufetta
ti ho detto che di ati ne ho avute...poi non ho solo 1 pc. ;)
resta il fatto che far uscire un prodotto senza driver secondo me è una stronzata...
il fatto è che il prodotto non è uscito senza driver, sono usciti gli 8.6 ufficiali per tutte le ati dalle hd38x0 in giu, mentre per la nuova vga ci sono gli 8.6beta.
anche xè come ben sappiamo lo sviluppo dei dvr per una archidettura non procede mai di pari passo con lo sviluppo della stessa.
quindi a priori per qualsiasi vga presentata sul mercato se i dvr ufficiali la supportano è solo xè c'è il loro nometto all'inf di queste dvr.
se invece uno vuole farla andare e non puo aspettare fino al 15 del mese corrente, per avere si e no 2 fps in +, allora mette i dvr beta che gli pare se non si accontenta dei beta della casa...anzi ati ha lasciato sta parola beta...
lo chiama hotfix:D :D :D
Bhairava
01-07-2008, 23:52
Io ho settato due profili, uno per il 2d con ventola al 35% e uno per il 3d al 65%. Prima di avviare un gioco attivo il profilo 3d e sto a posto. Mi sembra, per ora, una soluzione accettabile. Non ho ancora provato ad editare il ciclo della ventola con RBE, domani se ho tempo provo.
Io ho settato due profili, uno per il 2d con ventola al 35% e uno per il 3d al 65%. Prima di avviare un gioco attivo il profilo 3d e sto a posto. Mi sembra, per ora, una soluzione accettabile. Non ho ancora provato ad editare il ciclo della ventola con RBE, domani se ho tempo provo.
non avevo mai pensato al doppio profilo... comunque al 65% si sente tanto la ventola. IMHO basta il 55%...
Zodd_Il_nosferatu
02-07-2008, 00:04
Insomma come vanno sti catalyst 8.52 beta sulle 4850?:O
scimmia incoming.....:help:
Bhairava
02-07-2008, 00:31
non avevo mai pensato al doppio profilo... comunque al 65% si sente tanto la ventola. IMHO basta il 55%...
Problema ventola risolto.
Invece di aspettare domani, ho modificato il bios MSI e l'ho flashato.
Ho impostato la ventola secondo la funzione trasferimento: Tmin=40, Duty cicle min=15.
http://img111.imageshack.us/img111/286/graphac4.png
Ecco uno shot di Gpuz durante una sessione di crysis:
http://img60.imageshack.us/img60/4677/crysisfanuj1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=crysisfanuj1.jpg)
E infine dopo aver chiuso il gioco, il ciclo della ventola diminuisce seguendo la temp della gpu:
http://img111.imageshack.us/img111/4695/crysisfan2ge2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=crysisfan2ge2.jpg)
Come vedete RBE funziona alla perfezione per quanto riguarda la ventola, e il transfer mode garantisce la migliore soluzione riguardo a silenziosità e temperature.
La cosa migliore è che non si è costretti a usare programmi esterni. Flashate una volta e di dimenticate per sempre della ventola.
Link bios modificato da me: http://rapidshare.com/files/126431732/4850mod.bin.html
Mister Tarpone
02-07-2008, 00:32
bravissimo Bhairava :sborone:
Bhairava
02-07-2008, 00:36
http://forums.guru3d.com/images/smilies/3dcool.gif
E' stato un gioco da ragazzi. :D
Mister Tarpone
02-07-2008, 00:39
http://forums.guru3d.com/images/smilies/3dcool.gif
ahhaaaahhh!!! .... che paura sto smile :ops: :ops:
Bhairava
02-07-2008, 00:40
ahhaaaahhh!!! .... che paura sto smile :ops: :ops:
:asd:
michelgaetano
02-07-2008, 01:06
Azz grande Bhai!
Mister Tarpone
02-07-2008, 01:09
:asd:
...è sparito un pezzetto del mio post :confused:
ma com'è possibile :asd:
Zodd_Il_nosferatu
02-07-2008, 02:23
con i cata 8.52 beta è finalmente possibile attivare l'aa su mass effect :O
Brightblade
02-07-2008, 06:31
Problema ventola risolto.
Invece di aspettare domani, ho modificato il bios MSI e l'ho flashato.
Ho impostato la ventola secondo la funzione trasferimento: Tmin=40, Duty cicle min=15.
http://img111.imageshack.us/img111/286/graphac4.png
Ecco uno shot di Gpuz durante una sessione di crysis:
http://img60.imageshack.us/img60/4677/crysisfanuj1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=crysisfanuj1.jpg)
E infine dopo aver chiuso il gioco, il ciclo della ventola diminuisce seguendo la temp della gpu:
http://img111.imageshack.us/img111/4695/crysisfan2ge2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=crysisfan2ge2.jpg)
Come vedete RBE funziona alla perfezione per quanto riguarda la ventola, e il transfer mode garantisce la migliore soluzione riguardo a silenziosità e temperature.
La cosa migliore è che non si è costretti a usare programmi esterni. Flashate una volta e di dimenticate per sempre della ventola.
Link bios modificato da me: http://rapidshare.com/files/126431732/4850mod.bin.html
Ottimo lavoro :cool: Vedo che la R&D sul BIOS ha dato i suoi frutti :sofico: Per caso hai notato un aumento della temp interna al case da quando hai installato la 4850?
edit. Il BIOS MSI che hai moddato e' quello in cui la frequenza di funzionamento in 2D e' impostata a Core 160MHz e memorie 500MHz? Magari si vede dagli screen che hai postato, ma qui dal lavoro non li vedo perche' imageshack e' filtrato.
Mi sa che domani o dopodomani entrero' a far parte anch'io della famiglia, se da prossimo non le esauriscono nel frattempo.. Ho deciso che alla fine mi faccio un 4850 "liscia", faccio andare avanti il pc cosi' com'e' ancora per un annetto/annetto e mezzo, e poi lo passo in toto a mio fratello, che praticamente so gia' che giochera' solo a Starcraft 2 e Diablo 3 vita natural durante, dovrebbe essere + che sufficiente in quanto a prestazioni.
Pregate che il mio ali la regga senza vacillare :D
con i cata 8.52 beta è finalmente possibile attivare l'aa su mass effect :O
Mentre negli altri giochi in cui non era possibile (Bioshock e' il primo che mi viene in mente)? Ora e possibile anche in quelli?
Problema ventola risolto.
Invece di aspettare domani, ho modificato il bios MSI e l'ho flashato.
Ho impostato la ventola secondo la funzione trasferimento: Tmin=40, Duty cicle min=15.
http://img111.imageshack.us/img111/286/graphac4.png
Ecco uno shot di Gpuz durante una sessione di crysis:
http://img60.imageshack.us/img60/4677/crysisfanuj1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=crysisfanuj1.jpg)
E infine dopo aver chiuso il gioco, il ciclo della ventola diminuisce seguendo la temp della gpu:
http://img111.imageshack.us/img111/4695/crysisfan2ge2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=crysisfan2ge2.jpg)
Come vedete RBE funziona alla perfezione per quanto riguarda la ventola, e il transfer mode garantisce la migliore soluzione riguardo a silenziosità e temperature.
La cosa migliore è che non si è costretti a usare programmi esterni. Flashate una volta e di dimenticate per sempre della ventola.
Link bios modificato da me: http://rapidshare.com/files/126431732/4850mod.bin.html
ottimo!! allora funziona?? chissà perchè a me non andava... probabilmente perchè ho smanettato anche sui voltaggi e sulle frequenze oltre che sulla ventola? :confused:
ottimo!! allora funziona?? chissà perchè a me non andava... probabilmente perchè ho smanettato anche sui voltaggi e sulle frequenze oltre che sulla ventola? :confused:
mi dispiace illudervi ma io già ci sono riuscito da tempo e come vi avevo già detto il risultato non è dei migliori...infatti con il nuovo bios dopo aver modificato solamente le ventole le prestazioni della scheda video diminuiscono sensibilmente....se leggevate qualche post fa vi sareste accorti che bisogna rinunziare alle prestazioni....ad esempio nel benchmark di Crysis passava da una media di FPS di 42 a una media di 35.Bhairava fai dei benchmark e vediamo che succede
Problema ventola risolto.
Invece di aspettare domani, ho modificato il bios MSI e l'ho flashato.
Ho impostato la ventola secondo la funzione trasferimento: Tmin=40, Duty cicle min=15.
http://img111.imageshack.us/img111/286/graphac4.png
Ecco uno shot di Gpuz durante una sessione di crysis:
http://img60.imageshack.us/img60/4677/crysisfanuj1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=crysisfanuj1.jpg)
E infine dopo aver chiuso il gioco, il ciclo della ventola diminuisce seguendo la temp della gpu:
http://img111.imageshack.us/img111/4695/crysisfan2ge2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=crysisfan2ge2.jpg)
Come vedete RBE funziona alla perfezione per quanto riguarda la ventola, e il transfer mode garantisce la migliore soluzione riguardo a silenziosità e temperature.
La cosa migliore è che non si è costretti a usare programmi esterni. Flashate una volta e di dimenticate per sempre della ventola.
Link bios modificato da me: http://rapidshare.com/files/126431732/4850mod.bin.html
ah ecco ciò funziona solamente con bios MSI perchè con bios Club 3D le frequenze non variano
mi dispiace illudervi ma io già ci sono riuscito da tempo e come vi avevo già detto il risultato non è dei migliori...infatti con il nuovo bios dopo aver modificato solamente le ventole le prestazioni della scheda video diminuiscono sensibilmente....se leggevate qualche post fa vi sareste accorti che bisogna rinunziare alle prestazioni....ad esempio nel benchmark di Crysis passava da una media di FPS di 42 a una media di 35.Bhairava fai dei benchmark e vediamo che succede
ma come fanno a calare le prestazioni?? sei sicuro? perchè io ho già flashato bios fatti con RBE e le prestazioni sono in linea col bios originale... :)
Ho analizzato con l'editor binario i 4 bios attualmente disponibili per la 4850 ed ho fatto alcune prove con la mia Club3D.
Innanzitutto NON utilizzate RBE 1.11 per modificare i bios perchè il programma non è ancora completamente compatibile con la scheda.
I bios attualmente disponibili sono 4:
ATI Wekiva reference 003
ATI Wekiva reference 004
differiscono tra loro per la tabella PowerPlay (frequenze più elevate in alcuni stati per lo 004)
Asus 003
come il reference ATI 003 ma consente l'uso dei programmi Asus per controllare la ventola
MSI 004
attualmente il migliore (tabella PowerPlay come reference ATI 004 ma con frequenze 2D 160/500)
Il mio consiglio, per chi vuole flashare, è di utilizzare il bios MSI che consente temperature più basse in idle.
Potete inoltre, come già suggerito, editare il file .XML per tenere la ventola alla velocità che più vi conviene.
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Automatic" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="23" />
sostituendo i valori in rosso con "Manual" ed un valore numerico a vostra scelta (tale valore rappresenta la percentuale della velocità di rotazione della ventola).
Come avevo scritto nel post quotato, RBE 1.11 NON è completamente compatibile con la scheda.
Lo stesso autore, nella release note, dice che il supporto alla 4850 è sperimentale e suggerisce di attendere la versione 1.12...
Potete fare delle prove ma i risultati potrebbero essere non in linea con le attese...
ma come fanno a calare le prestazioni?? sei sicuro? perchè io ho già flashato bios fatti con RBE e le prestazioni sono in linea col bios originale... :)
perchè pur non variando nulla con il bios modificato(solamente la ventola) le frequenze non aumentano in 3D...con bios Club 3D
si Moma avevo letto, infatti ho lasciato perdere il suo utilizzo, ma se Bhairava dice che funziona flasho il suo bios.
Comunque ho visto i grafici della review di HWUP con le prestazioni in crysis e paragonato al mio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080628183044_crysis.JPG
C'è qualcosa che non va, eppure hanno usato una CPU anche più potente della mia!
Con i miei punteggi la HD4850 è ben più veloce della 9800GTX mentre è di poco sotto la 9800GTX+ mentre per HWUP la 4850 è sotto sia alla 9800GTX che alla 9800GTX+. Comunque mi sa che è perchè hanno usato i cata 8.6 beta ( :doh: )
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/crysis_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/crysis_2.png
perchè pur non variando nulla con il bios modificato(solamente la ventola) le frequenze non aumentano in 3D...con bios Club 3D
ah ho capito. Praticamente ti rimanevano le frequenze 2D... :doh:
ah ho capito. Praticamente ti rimanevano le frequenze 2D... :doh:
gia penso anche io, comunque la scimmia è arrivata, oggi la ordino visto che a Bologna non so dove prenderla a mano.....ufff...
si Moma avevo letto, infatti ho lasciato perdere il suo utilizzo, ma se Bhairava dice che funziona flasho il suo bios.
Comunque ho visto i grafici della review di HWUP con le prestazioni in crysis e paragonato al mio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080628183044_crysis.JPG
C'è qualcosa che non va, eppure hanno usato una CPU anche più potente della mia!
Con i miei punteggi la HD4850 è ben più veloce della 9800GTX mentre è di poco sotto la 9800GTX+ mentre per HWUP la 4850 è sotto sia alla 9800GTX che alla 9800GTX+. Comunque mi sa che è perchè hanno usato i cata 8.6 beta ( :doh: )
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/crysis_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/crysis_2.png
vedi che hanno utilizzato windows vista...e invece tu hai windows xp...la differenza è di 4-5 FPS
gia penso anche io, comunque la scimmia è arrivata, oggi la ordino visto che a Bologna non so dove prenderla a mano.....ufff...
lol! :sofico:
vedi che hanno utilizzato windows vista...e invece tu hai windows xp...la differenza è di 4-5 FPS
azz... :doh:
sono rincoglionito, non ci avevo fatto caso... :stordita:
cascade, dice.. liquido refrigerato aria so tutti li.. ln2 pensi che vada oltre? sarebbe una benchata sprecata... ma io non son convinto che sia la sua struttura il prob ma intel che ha fatto scelte ben specifiche... La vendita dei qx che solo in pochi s elo pemettono e la grande massa che puo avere fino a un certo punto s eno se gioc alo stipendio e se compra un qx .. per quello spero che amd torni ad aessere amd dei venice ecc ecc ... cmq il fatto che e facile trovare un q6600 che arriva a 4 giggi... ( insomma chi ce l'ha s elo tiene ma lo trovi) difficile trovare un q9xxx che salga e a me girano le scatole che son cpu limited ahahhahaha ecco
benchare a liquido o cascade è ben diverso che farlo sotto ln2 come molto diversi sono i risultati che si ottengono.
.Ossian.
02-07-2008, 08:54
con i cata 8.52 beta è finalmente possibile attivare l'aa su mass effect :O
e dove si trovano?:oink:
Fraggerman
02-07-2008, 08:55
mi dispiace illudervi ma io già ci sono riuscito da tempo e come vi avevo già detto il risultato non è dei migliori...infatti con il nuovo bios dopo aver modificato solamente le ventole le prestazioni della scheda video diminuiscono sensibilmente....se leggevate qualche post fa vi sareste accorti che bisogna rinunziare alle prestazioni....ad esempio nel benchmark di Crysis passava da una media di FPS di 42 a una media di 35.Bhairava fai dei benchmark e vediamo che succede
nei sei certo? sembra molto strano... che mod avevi fatto al bios, oltre la ventola?
ah ecco ciò funziona solamente con bios MSI perchè con bios Club 3D le frequenze non variano
spegia meglio: con il bios club 3d non variano le frequenze? intendi dopo averlo modificato o anche appena acquistata?
Come avevo scritto nel post quotato, RBE 1.11 NON è completamente compatibile con la scheda.
Lo stesso autore, nella release note, dice che il supporto alla 4850 è sperimentale e suggerisce di attendere la versione 1.12...
Potete fare delle prove ma i risultati potrebbero essere non in linea con le attese...
e cosa può succedere? che nn va a buon fine il flash? o cose minori?
perchè pur non variando nulla con il bios modificato(solamente la ventola) le frequenze non aumentano in 3D...con bios Club 3D
beh dunque il tuo problema è solo dato dalle freq che nn variano... prova ad usa il bios msi, quello linkato sopra e vedi come ti va...
major1977
02-07-2008, 09:05
si Moma avevo letto, infatti ho lasciato perdere il suo utilizzo, ma se Bhairava dice che funziona flasho il suo bios.
Comunque ho visto i grafici della review di HWUP con le prestazioni in crysis e paragonato al mio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080628183044_crysis.JPG
.....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/crysis_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/crysis_2.png
ma è normale che nel primo grafo con AA4x va di meno rispetto AA8x? :confused:
Sentite secondo voi meglio se aspetto sett-ott per eventuali schede con dissipator migliori o devo prendere la asus?
Perchè io non overclocco e non cambio bios....
Poi non vorrei che a nov-dic esce una nuova VGA...
olandesvolant
02-07-2008, 10:03
si sa niente quando uscirà la versione da 1 gb?
hai formattato ?
No.
formattare xchè si cambia scheda video penso sia una gran bagianata...esistono software come drivercleaner che fanno il loro sporco lavoro senza ricorrere a tanto...dover reinstallare tutto dacapo nn è il massimo sinceramente..
si,ma benchare con un sistema pulito rispetto ad uno che si utilizza da un anno magari porta vantaggi .
Il 3dmark06 mi stuttera ogni 2 secondi, continuamente......
Cosa può essere? Fino a poco fa andava bene.
Succede che nei giochi ho uno swapping pesantissimo. Nel 3dmark si tratta di micro-freeze di qualche frazione di secondo e con una frequenza altissima: circa ogni due secondi.
In Assassin's Creed, lunghi attimi di freeze durante i combattimenti.
Credo diu dover formattare. :cry:
Mer*a!
Spero che non debba formattare anche io!
P.S. Che drivers hai messo?
No, non credo, ma non resta che azzerare tutto.
Bravo :D
Io ho formattato e risolto i problemi di stuttering. Sto installando un pò di giochi. Devo dire che mi secca avere una scheda single slot.
:read:
gianni1879
02-07-2008, 10:34
ottimo!! allora funziona?? chissà perchè a me non andava... probabilmente perchè ho smanettato anche sui voltaggi e sulle frequenze oltre che sulla ventola? :confused:
io metterei il bios modificato in prima pagina come terza alternativa ;)
che dici??
major1977
02-07-2008, 10:40
:read:
una deframmentazione magari fatta con O&O degrag professional avrebbe risolto qualunque tipo di problema :rolleyes:
io metterei il bios modificato in prima pagina come terza alternativa ;)
che dici??
sisi, lo volevo già mettere prima, solo che dopo mi sono messo a studiare e mi sono dimenticato. :D
3DMark79
02-07-2008, 11:04
sisi, lo volevo già mettere prima, solo che dopo mi sono messo a studiare e mi sono dimenticato. :D
Salve ragazzi, ciao Errik89.:)
Ti volevo chiedere essendo che hai una CPU simile alla mia anche in overclock...come si comporta questa scheda?Pensi sia un pò CPU limited?:stordita:
raffaele1978
02-07-2008, 11:07
Sono i mosfets! Che dici scaldano parecchio??? :confused:
Hai mica Overvoltato!
basta metterci dei dissipatorini, gli stessi che si mettono sulle ram. Ma quanto occpua l'accelero S1? e copra anche le ram oppure ha inclusi i dissiapatorini classici?
E se li lasciassi così, senza dissipatorini, questi mosfets?
Tanto non ho né okkato né overvoltato!
Cambiando discorso, oggi, all'avvio del pc, mi è apparso un warning che mi avvertiva che il CCC non è supportato dai drivers installati (e mi riporta una versione vecchia degli stessi!), ma ieri sera non avevo questo problema!
Opinioni?
Ho messo gli hotfix!
gianni1879
02-07-2008, 11:13
a proposito di temperature, per chi ha smontato la vga, avete controllato la base in rame che poggia sul core grafico se è planare, rigato (nel senso che ha molte riche) etc.?
no perchè una piccola mod a quella base se è in condizioni malucce la farei e pure ovviamente al cambio della pasta termoconduttiva, dovrebbe miglioare di un pò le temperature.
Salve ragazzi, ciao Errik89.:)
Ti volevo chiedere essendo che hai una CPU simile alla mia anche in overclock...come si comporta questa scheda?Pensi sia un pò CPU limited?:stordita:
dipende a che risoluzioni giochi. Se lo overclocki a 3,2ghz sei cpu limited solo da 1280x1024 (incluso) in giù e solo nei 3d mark e in alcuni giochi (in genere quelli più vecchi o quelli che pesano molto sulla CPU ma comunque dove si hanno ottime performance anche al massimo dettaglio).
Se giochi a 1680x1050 o più invece non sei assolutamente cpu - limited.
Aggiungo, per chi diceva che la HD4850 era una VGA da 1680x1050 e non da 1920x1200 a causa della bassa banda passante, che sto giocando da un po' di tempo a 1920x1200 con un po' di giochi e vanno tutti benissimo al massimo con AA attivo (che tra l'altro a questa risoluzione è inutile). :D
a proposito di temperature, per chi ha smontato la vga, avete controllato la base in rame che poggia sul core grafico se è planare, rigato etc.?
no perchè una piccola mod a quella base se è in condizioni malucce la farei e pure ovviamente al cambio della pasta termoconduttiva, dovrebbe miglioare di un pò le temperature.
la mia sembrava perfettamente liscia, tra l'altro ho cambiato pasta e ho guadagnato solo pochi gradi... infatti la pasta della mia non era la solita pasta al silicone bianca ma era grigia, penso sia di qualche lega metallica (comunque di argento no di sicuro) ed è più efficiente della solita bianca. :)
E se li lasciassi così, senza dissipatorini, questi mosfets?
Tanto non ho né okkato né overvoltato!
Cambiando discorso, oggi, all'avvio del pc, mi è apparso un warning che mi avvertiva che il CCC non è supportato dai drivers installati (e mi riporta una versione vecchia degli stessi!), ma ieri sera non avevo questo problema!
Opinioni?
Ho messo gli hotfix!
se non overclocki non penso che servano, comunque non sono esperto. Dovrebbero dirlo Moma o Bhairava o Drum se si possono lasciare così senza problemi. :)
gianni1879
02-07-2008, 11:17
la mia sembrava perfettamente liscia, tra l'altro ho cambiato pasta e ho guadagnato solo pochi gradi... infatti la pasta della mia non era la solita pasta al silicone bianca ma era grigia, penso sia di qualche lega metallica (comunque di argento no di sicuro) ed è più efficiente della solita bianca. :)
ok cmq è buona norma dare una controllatina alla base, ne ho viste di pessime, per la pasta termica invece quella grigia non è male, ma meglio cambiarla in ogni caso
raffaele1978
02-07-2008, 11:18
se non overclocki non penso che servano, comunque non sono esperto. Dovrebbero dirlo Moma o Bhairava o Drum se si possono lasciare così senza problemi. :)
Ok, grazie, allora attendo altri pareri a riguardo.:)
Quanto ai drivers, quale metto?
Qualcuno ha provato questi 8.52?
3DMark79
02-07-2008, 11:21
dipende a che risoluzioni giochi. Se lo overclocki a 3,2ghz sei cpu limited solo da 1280x1024 (incluso) in giù e solo nei 3d mark e in alcuni giochi (in genere quelli più vecchi o quelli che pesano molto sulla CPU ma comunque dove si hanno ottime performance anche al massimo dettaglio).
Se giochi a 1680x1050 o più invece non sei assolutamente cpu - limited.
Ok essendo che gioco a 1680x1050 non avrò problemi!:sofico:
Se riesco a vendere a buon prezzo la mia a questo punto potrei farci un pensierino.:stordita:
Perfetto grazie mille!;)
PS: Ciao Raffa! :D
raffaele1978
02-07-2008, 11:22
Ok essendo che gioco a 1680x1050 non avrò problemi!:sofico:
Se riesco a vendere a buon prezzo la mia a questo punto potrei farci un pensierino.:stordita:
Perfetto grazie mille!;)
PS: Ciao Raffa! :D
Ciao, 3d!:D
Ragazzi, che mi dite a proposito del problema col CCC?
Ciao, 3d!:D
Ragazzi, che mi dite a proposito del problema col CCC?
boh... mi sembra strano. Te lo fa ancora se riavvii? Se si prova gli 8.52, qualcuno so che li ha già provati... :)
raffaele1978
02-07-2008, 11:28
boh... mi sembra strano. Te lo fa ancora se riavvii? Se si prova gli 8.52, qualcuno so che li ha già provati... :)
Sì, ho provato a ravviare ma il problema persiste!:(
Chi ha provato gli 8,52?
Bhairava
02-07-2008, 11:31
mi dispiace illudervi ma io già ci sono riuscito da tempo e come vi avevo già detto il risultato non è dei migliori...infatti con il nuovo bios dopo aver modificato solamente le ventole le prestazioni della scheda video diminuiscono sensibilmente....se leggevate qualche post fa vi sareste accorti che bisogna rinunziare alle prestazioni....ad esempio nel benchmark di Crysis passava da una media di FPS di 42 a una media di 35.Bhairava fai dei benchmark e vediamo che succede
Me che stupidaggini vai dicendo?
raffaele1978
02-07-2008, 11:31
Me che stupidaggini vai dicendo?
Ciao, Piero!:D
Hai risolto i problemi di stuttering?
Bhairava
02-07-2008, 11:34
Ciao, Piero!:D
Hai risolto i problemi di stuttering?
Si risolto. :D
Anche la ventola è PERFETTA.
Ho letto sul forum di xtremesystem che i mosfet non devono assolutamente essere lasciati senza dissipazione.
raffaele1978
02-07-2008, 11:36
Si risolto. :D
Anche la ventola è PERFETTA.
Ho letto sul forum di xtremesystem che i mosfet non devono assolutamente essere lasciati senza dissipazione.
Azz, e quindi come faccio?
Ma anche se non okko?
Che temperature registri esattamente con la ventola settata come hai fatto? E come rumorosità sotto sforzo?
webbuffa
02-07-2008, 11:37
Si risolto. :D
Anche la ventola è PERFETTA.
Ho letto sul forum di xtremesystem che i mosfet non devono assolutamente essere lasciati senza dissipazione.
grande piero :D lo sapevo che non potevi resistere senza fixare e sostituire il bios... :D
Me che stupidaggini vai dicendo?
ti sei perso qualcosa, il suo bios non passa da frequenze 2d a 3d...ecco perche fps inferiori. ha provato a modificare con rbe
raffaele1978
02-07-2008, 11:38
Guardando questa immagine, i mosfets quali sono esattamente?
Quelli piccoli neri o quelli quadrati grigi, vicino all'attacco dell'alimentazione?
Bhairava
02-07-2008, 11:38
Azz, e quindi come faccio?
Ma anche se non okko?
Che temperature registri esattamente con la ventola settata come hai fatto? E come rumorosità sotto sforzo?
Temperature idle e load le vedi negli screen che ho postato, la ventola è silenziosissima.
Credo che devi dissipare i mosfet anche se non fai oc.
Bhairava
02-07-2008, 11:40
ti sei perso qualcosa, il suo bios non passa da frequenze 2d a 3d...ecco perche fps inferiori. ha provato a modificare con rbe
Si ma allora significa che ha toccato le tabelle delle frequenze. Lui diceva che anche solo toccando la ventola si hanno problemi, oppure ho capito male? :wtf:
Bhairava
02-07-2008, 11:41
grande piero :D lo sapevo che non potevi resistere senza fixare e sostituire il bios... :D
:D
Guardando questa immagine, i mosfets quali sono esattamente?
Quelli piccoli neri o quelli quadrati grigi, vicino all'attacco dell'alimentazione?
Si quelli vicino all'alimentazione.
olandesvolant
02-07-2008, 11:42
ma siete sicuri che i mosfet vadano dissipati? i dissipatorini di quelle dimensioni secondo me non servono....è meglio se ci piazzi una ventola che butta aria da quelle parti, così prende aria direttamente..secondo me non cambiano niente
Si risolto. :D
Anche la ventola è PERFETTA.
Ho letto sul forum di xtremesystem che i mosfet non devono assolutamente essere lasciati senza dissipazione.
:eek: :tie:
raffaele1978
02-07-2008, 11:48
:D
Si quelli vicino all'alimentazione.
Ok, ma quali? Quelli grigi (4) o quelli neri (8)?
Si ma allora significa che ha toccato le tabelle delle frequenze. Lui diceva che anche solo toccando la ventola si hanno problemi, oppure ho capito male? :wtf:
deve per forza aver fatto qualche casino con la tabella delle frequenze perchè toccando solo la ventola funziona tutto bene. :fagiano:
(Hai visto che ti ho citato ancora in prima pagina? :asd: )
Bhairava
02-07-2008, 12:22
(Hai visto che ti ho citato ancora in prima pagina? :asd: )
la vignetta? Si ho visto...:asd:
Bhairava
02-07-2008, 12:23
Ok, ma quali? Quelli grigi (4) o quelli neri (8)?
Raffo sto cercando ma non sto trovando il post in cui si affermava che i mosfet necessitano di dissipazione.
Appena lo trovo te lo mando.
Me che stupidaggini vai dicendo?
se non hai provato che parli a fare boh
Bhairava
02-07-2008, 12:25
se non hai provato che parli a fare boh
MA non hai letto che ho settato i valori della ventola e funziona benissimo? Boh....
MA non hai letto che ho settato i valori della ventola e funziona benissimo? Boh....
ma con quale bios??l'hai fatto sotto windows vista??
una deframmentazione magari fatta con O&O degrag professional avrebbe risolto qualunque tipo di problema :rolleyes:
Lasciate stare O&O...
raffaele1978
02-07-2008, 12:29
Che faccio con i mosfets? Li raffreddo (e quindi metto il dissipatore originale) oppure li lascio così come sono, anche perchè arriva loro l'aria proveniente dalla ventola frontale), e quindi lascio l'accelero s1?
Un'altra cosa: aprendo il RBE, mi rileva che il cavo di alimentazione è scollegato: è normale?:stordita:
Bhairava
02-07-2008, 12:30
Problema ventola risolto.
Invece di aspettare domani, ho modificato il bios MSI e l'ho flashato.
Ho impostato la ventola secondo la funzione trasferimento: Tmin=40, Duty cicle min=15.
http://img111.imageshack.us/img111/286/graphac4.png
Ecco uno shot di Gpuz durante una sessione di crysis:
http://img60.imageshack.us/img60/4677/crysisfanuj1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=crysisfanuj1.jpg)
E infine dopo aver chiuso il gioco, il ciclo della ventola diminuisce seguendo la temp della gpu:
http://img111.imageshack.us/img111/4695/crysisfan2ge2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=crysisfan2ge2.jpg)
Come vedete RBE funziona alla perfezione per quanto riguarda la ventola, e il transfer mode garantisce la migliore soluzione riguardo a silenziosità e temperature.
La cosa migliore è che non si è costretti a usare programmi esterni. Flashate una volta e di dimenticate per sempre della ventola.
Link bios modificato da me: http://rapidshare.com/files/126431732/4850mod.bin.html
ma con quale bios??l'hai fatto sotto windows vista??
Leggi il post che ho quotato.
Ho flashato da penna usb avviabile.
olandesvolant
02-07-2008, 12:30
lasciali scoperti, se hai una ventola da quelle parti gli arriva lo stesso l'aria
Bhairava
02-07-2008, 12:31
Che faccio con i mosfets? Li raffreddo (e quindi metto il dissipatore originale) oppure li lascio così come sono, anche perchè arriva loro l'aria proveniente dalla ventola frontale), e quindi lascio l'accelero s1?
Un'altra cosa: aprendo il RBE, mi rileva che il cavo di alimentazione è scollegato: è normale?:stordita:
No quella scritta non ti dice che l'alimentazione è scollegata. E' il messaggio che ti appare nel caso in cui all'avvio l'alimentazione non è collegata.
PEr i mosfet ancora non so, abbi un pò di pazienza.
raffaele1978
02-07-2008, 12:32
lasciali scoperti, se hai una ventola da quelle parti gli arriva lo stesso l'aria
Ok!
Ora provo a mettere questi benedetti 8.52!:D
Certo che avere una scheda che non abbia ancora drivers specifici è assurdo!:doh:
gianni1879
02-07-2008, 12:32
deve per forza aver fatto qualche casino con la tabella delle frequenze perchè toccando solo la ventola funziona tutto bene. :fagiano:
(Hai visto che ti ho citato ancora in prima pagina? :asd: )
sistema il titolo del secondo procedimento ;)
raffaele1978
02-07-2008, 12:32
No quella scritta non ti dice che l'alimentazione è scollegata. E' il messaggio che ti appare nel caso in cui all'avvio l'alimentazione non è collegata.
PEr i mosfet ancora non so, abbi un pò di pazienza.
Ok, Piero!:)
Hai forse chiesto sul forum di xtreme?
Bhairava
02-07-2008, 12:33
Ok!
Ora provo a mettere questi benedetti 8.52!:D
Certo che avere una scheda che non abbia ancora drivers specifici è assurdo!:doh:
Come vedete i driver 8.6 hotfix non sono ufficiali ma supportano ugualmente la serie 4000, altrimenti come funzionerebbe??? :mbe:
Bhairava
02-07-2008, 12:34
Ok, Piero!:)
Hai forse chiesto sul forum di xtreme?
Si.
gianni1879
02-07-2008, 12:34
Come vedete i driver 8.6 hotfix non sono ufficiali ma supportano ugualmente la serie 4000, altrimenti come funzionerebbe??? :mbe:
in idle le frequenze ti si abbassano come la MSI oppure no?
Bhairava
02-07-2008, 12:35
in idle le frequenze ti si abbassano come la MSI oppure no?
Ho la club3d e le frequenze si abbassano anche prima che flashassi il bios MSi.
raffaele1978
02-07-2008, 12:36
Come vedete i driver 8.6 hotfix non sono ufficiali ma supportano ugualmente la serie 4000, altrimenti come funzionerebbe??? :mbe:
Ok, ma allora perchè mi viene fuori l'errore che il CCC non è supportato dai drivers attuali e quest'ultimi mi vengono riconociuti come drivers vecchi?
Si.
Grazie mille!:)
gianni1879
02-07-2008, 12:40
Ho la club3d e le frequenze si abbassano anche prima che flashassi il bios MSi.
non intendevo dire questo, dal tuo screen vedo:
http://img111.imageshack.us/my.php?image=crysisfan2ge2.jpg
idle 500/750 MHz, mentre il bios MSI ha frequenze inferiori
150 MHZ per il core e non ricordo le memorie
Bhairava
02-07-2008, 12:40
RAffo leggi qui: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3109381#post3109381.
Bhairava
02-07-2008, 12:41
non intendevo dire questo, dal tuo screen vedo:
http://img111.imageshack.us/my.php?image=crysisfan2ge2.jpg
idle 500/750 MHz, mentre il bios MSI ha frequenze inferiori
150 MHZ per il core e non ricordo le memorie
Ah no, si abbassno a 500/750.
gianni1879
02-07-2008, 12:44
Ah no, si abbassno a 500/750.
ecco infatti, come mai appunto restano sempre 500/750 MHz e non di meno?
si è capito il motivo, nonostante il bios è MSI??
Zodd_Il_nosferatu
02-07-2008, 12:46
e dove si trovano?:oink:
http://www.pctreiber.net/datei_download_2591.html
Bhairava
02-07-2008, 12:48
ecco infatti, come mai appunto restano sempre 500/750 MHz e non di meno?
si è capito il motivo, nonostante il bios è MSI??
Sul bios il clock info 1 è settato 160/500......Evidentemente ci sono degli errori in RBE che non rileva bene le frequenze.
raffaele1978
02-07-2008, 12:50
RAffo leggi qui: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3109381#post3109381.
Ok, ho letto ed ora aspetto che ti rispondano!;)
Magari provo a stressare un poco la vga per vedere che succede: che dici?
gianni1879
02-07-2008, 12:50
Sul bios il clock info 1 è settato 160/500......Evidentemente ci sono degli errori in RBE che non rileva bene le frequenze.
ecco infatti ;)
quindi occhio a non farvi prendere troppo con la mano con i flash continui, meglio aspettare la versione più nuova
Bhairava
02-07-2008, 12:51
Ok, ho letto ed ora aspetto che ti rispondano!;)
Magari provo a stressare un poco la vga per vedere che succede: che dici?
Ma hai il dissy stock o hai già montato l'accelero?
raffaele1978
02-07-2008, 12:51
Ma hai il dissy stock o hai già montato l'accelero?
Ho già montato l'accelero!:D
Perchè?
Bhairava
02-07-2008, 12:53
Ho già montato l'accelero!:D
Perchè?
Bhè, per prudenza metti una ventolina che soffia sulla zona vicino all'alimentazione.
raffaele1978
02-07-2008, 12:56
Bhè, per prudenza metti una ventolina che soffia sulla zona vicino all'alimentazione.
C'è già la ventola frontale (silverstone fm123) che fa arrivare abbastanza aria in quella zona!:D
Ma voi pensate che, dal momento che il problema temperature-ventola è stato risolto, onde evitare guai, potrei rinunciare all'accelero e mettere di nuovo il dissi stock?
Bhairava
02-07-2008, 13:16
C'è già la ventola frontale (silverstone fm123) che fa arrivare abbastanza aria in quella zona!:D
Ma voi pensate che, dal momento che il problema temperature-ventola è stato risolto, onde evitare guai, potrei rinunciare all'accelero e mettere di nuovo il dissi stock?
:boh:
Sul bios il clock info 1 è settato 160/500......Evidentemente ci sono degli errori in RBE che non rileva bene le frequenze.
Nessun errore in questo caso. La mia Club ha su il bios MSI e sta correttamente a 160/500 in idle, valori rilevati sia da CCC che da AMD OverDrive.
Stasera proverò a modificare il bios MSI nei parametri della ventola per vedere se qualcosa viene cambiato anche nelle frequenze...
C'è già la ventola frontale (silverstone fm123) che fa arrivare abbastanza aria in quella zona!:D
Ma voi pensate che, dal momento che il problema temperature-ventola è stato risolto, onde evitare guai, potrei rinunciare all'accelero e mettere di nuovo il dissi stock?
Sui mosfets puoi mettere i dissipatori adesivi che si usano normalmente sulle ram...
Nessun errore in questo caso. La mia Club ha su il bios MSI e sta correttamente a 160/500 in idle, valori rilevati sia da CCC che da AMD OverDrive.
Stasera proverò a modificare il bios MSI nei parametri della ventola per vedere se qualcosa viene cambiato anche nelle frequenze...
ma la rotazione della ventola sei riuscito a modificarla a seconda delle temperature da bios oppure no?
ma la rotazione della ventola sei riuscito a modificarla a seconda delle temperature da bios oppure no?
Non ho ancora editato il bios MSI per quanto riguarda la ventola.
Lo farò stasera...
Non ho ancora editato il bios MSI per quanto riguarda la ventola.
Lo farò stasera...
a ok facci sapere :)
ma la marca powercolor come e? ce diff? lo chiedo xche e la prima volta che la vedo...fra msi e powercolor quale prendo?
un consiglio veloce xche alle 16 devo andare a prenderla...
raffaele1978
02-07-2008, 13:51
Che palle, raga!
Ho messo i beta 8,52, ma mi viene fuori sempre lo stesso errore, e cioè che la versione del CCC non è compatibile con i drivers installati!:doh:
Quanto a quest'ultimi, alla voce "driver packaging version" mi viene fuori la dicitura "not available"!... e alla voce "direct3d "7.14.10.0603!:mbe:
Come mai? Che fare?
Dimenticavo: per questo problema, se entro nel ccc, tutte le voci, ad eccezione di software ed hardware information, mancano!
Zodd_Il_nosferatu
02-07-2008, 13:55
Che palle, raga!
Ho messo i beta 8,52, ma mi viene fuori sempre lo stesso errore, e cioè che la versione del CCC non è compatibile con i drivers installati!:doh:
Quanto a quest'ultimi, alla voce "driver packaging version" mi viene fuori la dicitura "not available"!... e alla voce "direct3d "7.14.10.0603!:mbe:
Come mai? Che fare?
Dimenticavo: per questo problema, se entro nel ccc, tutte le voci, ad eccezione di software ed hardware information, mancano!
sistema operativo? io con win xp appena formattato mi segna tutto senza problemi;)
Bhairava
02-07-2008, 13:55
Nessun errore in questo caso. La mia Club ha su il bios MSI e sta correttamente a 160/500 in idle, valori rilevati sia da CCC che da AMD OverDrive.
Stasera proverò a modificare il bios MSI nei parametri della ventola per vedere se qualcosa viene cambiato anche nelle frequenze...
Io ho il bios MSI e le frequenze in idle della mia vga sono 500/750. :confused:
ma la rotazione della ventola sei riuscito a modificarla a seconda delle temperature da bios oppure no?
Non hai letto le pagine precedenti? Io l'ho modificato e funziona.
raffaele1978
02-07-2008, 13:58
sistema operativo? io con win xp appena formattato mi segna tutto senza problemi;)
Vista SP1
Io ho il bios MSI e le frequenze in idle della mia vga sono 500/750. :confused:
Non hai letto le pagine precedenti? Io l'ho modificato e funziona.
si le ho lette Piero, pero c'è ancora il problema dei voltaggi....vabbe dai intanto una vga l'ho fuori dal case nella scatola quindi non penso di consumare troppo.....aspettando di liquidare in settembre:)
speriamo che i nuovi bios ufficciali ci permettano di avere in idle 150/500 che cosi almeno i consumi diminuiscono
Vista SP1
disinstalla bene i driver che hai e poi glieli installi su nuovi......
ma la marca powercolor come e? ce diff? lo chiedo xche e la prima volta che la vedo...fra msi e powercolor quale prendo?
un consiglio veloce xche alle 16 devo andare a prenderla...
Ottima, prendi quella che costa meno...
gianni1879
02-07-2008, 14:07
Nessun errore in questo caso. La mia Club ha su il bios MSI e sta correttamente a 160/500 in idle, valori rilevati sia da CCC che da AMD OverDrive.
Stasera proverò a modificare il bios MSI nei parametri della ventola per vedere se qualcosa viene cambiato anche nelle frequenze...
questa è bella!!
hai flashato il bios così senza nessuna modifica??
Edit: letto che non hai modificato il bios, ma solo flashato
Ottima, prendi quella che costa meno...
sapevo ma mi sbaglio che la msi aveva una gestione delle temp migliore? e una bufala?
sapevo ma mi sbaglio che la msi aveva una gesyione delle temp migliore? e una bufala?
no bufala.....prendi quella che costa di meno poi flasshi il bios, quello della asus secondo me è il migliore perche si puo utilizzare smart doctor....:)
gianni1879
02-07-2008, 14:13
sapevo ma mi sbaglio che la msi aveva una gesyione delle temp migliore? e una bufala?
io infatti andrei sulla MSI proprio per questo motivo.. tanto anche 10€ sono nulla, la MSI almeno di quello che si sa ha delle frequenze molto basse in idle 150/500 vs 500/750 delle altre
vabbe s elo dite voi vuol dire che prendo la powercolor tanto dopo vi scassero i coglioni x flashare il bios :)
io infatti andrei sulla MSI proprio per questo motivo.. tanto anche 10€ sono nulla, la MSI almeno di quello che si sa ha delle frequenze molto basse in idle 150/500 vs 500/750 delle altre
basta che gli flasshi il bios e sei a posto
avvertenza! con quello asus si controlli la velocità della ventola con la msi no!!!
vabbe s elo dite voi vuol dire che prendo la powercolor tanto dopo vi scassero i coglioni x flashare il bios :)
scelta giusta.....quando ce l'hai ho gia i file da darti autoinstallanti da dos con bios asus made by Moma :)
io infatti andrei sulla MSI proprio per questo motivo.. tanto anche 10€ sono nulla, la MSI almeno di quello che si sa ha delle frequenze molto basse in idle 150/500 vs 500/750 delle altre
azz :) frequenze piu basse vuol dire che va meno veloce ?
azz :) frequenze piu basse vuol dire che va meno veloce ?
in idle ovvero in 2d ha quelle frequenze che poi salgono in 3d a quelle di default, cio lo si fa per risparmiare energia elettrica :)
robertino75
02-07-2008, 14:17
basta che gli flasshi il bios e sei a posto
avvertenza! con quello asus si controlli la velocità della ventola con la msi no!!!
okorop come và il cross di 4850?mi fà molto gola visto il prezzo(e il fatto che ho una scheda madre Intel) :D
vabbe allora il dilemma dovrebbe essere svelato vado x la power color...!!!
l'accendiamo? :)
okorop come và il cross di 4850?mi fà molto gola visto il prezzo(e il fatto che ho una scheda madre Intel) :D
il crossfire è cpu limited al massimo nella mia configurazione, quindi o mi metto seriamente ad overcloccare il quad che ho oppure non serve a nulla......il tutto con questi driver vedremo con i prossimi :)
robertino75
02-07-2008, 14:24
il crossfire è cpu limited al massimo nella mia configurazione, quindi o mi metto seriamente ad overcloccare il quad che ho oppure non serve a nulla......il tutto con questi driver vedremo con i prossimi :)
a che risoluzione giochi per essere cpu limited?
a che risoluzione giochi per essere cpu limited?
1680x1050......inoltre non so le temperature di sto cavolo di processore e quindi prima di bruciarlo aspetto di liquidarlo -.......per stare a 3.5ghz mi chiedeva 1.4 di vcore!!!! sfortunata anche la cpu
robertino75
02-07-2008, 14:27
1680x1050......
beh si magari a 1920x1200 è meno cpu limited...che ne dici?
poi cpu limited o meno i giochi suppongo che girino alla grande(apparte il solito crysis)no?
beh si magari a 1920x1200 è meno cpu limited...che ne dici?
poi cpu limited o meno i giochi suppongo che girino alla grande(apparte il solito crysis)no?
ci sono cali di frame rate notevoli....driver ancora immaturi :)
bisogna aspettare ancora un po
Fatto!
Visto che eravate in attesa ho editato il bios MSI che avevo già flashato sulla mia Club3D, modificando SOLAMENTE la T min che è stata impostata a 50 °C e il Duty cycle min che è stato impostato al 30%.
Il PowerPlay è rimasto correttamente a 160/500 mentre la temperatura in idle è calata di 20 °C (la scheda sta adesso a 58/60 °C).
Contenti?
P.S. In compenso il rumore della ventola mi rompe le balle...
Fatto!
Visto che eravate in attesa ho editato il bios MSI che avevo già flashato sulla mia Club3D, modificando SOLAMENTE la T min che è stata impostata a 50 °C e il Duty cycle min che è stato impostato al 30%.
Il PowerPlay è rimasto correttamente a 160/500 mentre la temperatura in idle è calata di 20 °C (la scheda sta adesso a 58/60 °C).
Contenti?
si certo son contento :)
la ventola varia oppure sta costante ? fai una prova....
robertino75
02-07-2008, 14:36
ci sono cali di frame rate notevoli....driver ancora immaturi :)
bisogna aspettare ancora un po
va beh tanto non ho intenzione di prenderle ora....se ne riparla tra qualche mese...molto probabilmente dopo l'estate :D
ero curioso visto che ce l'hai di avere un tuo parere...cmq Ati si sta riprendendo...e da ex-possessore di una x1950xt non posso che esserne contento....e poi la concorrenza fà sempre bene...al nostro portafoglio...:asd:
va beh tanto non ho intenzione di prenderle ora....se ne riparla tra qualche mese...molto probabilmente dopo l'estate :D
ero curioso visto che ce l'hai di avere un tuo parere...cmq Ati si sta riprendendo...e da ex-possessore di una x1950xt non posso che esserne contento....e poi la concorrenza fà sempre bene...al nostro portafoglio...:asd:
ma che monitor hai 1920x1200?
si certo son contento :)
la ventola varia oppure sta costante ? fai una prova....
Varia al variare della temperatura come in origine...
Ma farvele da voi le prove :D ?
Varia al variare della temperatura come in origine...
Ma farvele da voi le prove :D ?
e si poi scasso tutto, abbiamo un ingegnere come te che fa i bios e sa cosa variare con rbe....... io vado sul sicuro prendendo il tuo bios, se sei cosi cortese da passarmelo :)
e si poi scasso tutto, abbiamo un ingegnere come te che le fa e sa cosa varia e quindi andiamo sul sicuro con quello modificato da te :D
Ah ecco...sembrava ben :ciapet:
gianni1879
02-07-2008, 14:40
Varia al variare della temperatura come in origine...
Ma farvele da voi le prove :D ?
allora visto che il tuo bios mod funziona meglio di quello di Brairava, dato che a lui la vga rimaneva in idle a 500/750, uppalo e lo si fa mettere in prima pagina. in questa maniera sia ventola che powerplay funzionano meglio
robertino75
02-07-2008, 14:41
ma che monitor hai 1920x1200?
beh....quello in firma...no? :D
beh....quello in firma...no? :D
si si giusto :)
pero cambia mombo prenditi una x38 o x48 che cosi non sei pcie limited.....;)
per maggiori info prima pagina secondo post!:)
allora visto che il tuo bios mod funziona meglio di quello di Brairava, dato che a lui la vga rimaneva in idle a 500/750, uppalo e lo si fa mettere in prima pagina. in questa maniera sia ventola che powerplay funzionano meglio
che bello, quando arrivera' a me sapro' gia tutto senza rompere i maroni a nessuno...comoda la vita eh:-p
gianni1879
02-07-2008, 14:46
che bello, quando arrivera' a me sapro' gia tutto senza rompere i maroni a nessuno...comoda la vita eh:-p
però la soddisfazione di fare tutto da soli e farlo per primi non ha prezzo, per tutto il resto c'è MasterCard :D
però la soddisfazione di fare tutto da soli e farlo per primi non ha prezzo, per tutto il resto c'è MasterCard :D
:asd:
però la soddisfazione di fare tutto da soli e farlo per primi non ha prezzo, per tutto il resto c'è MasterCard :D
hmm...mi sa che qua non c'e' nessuno che ha fatto tutto da solo, si vive uno dell'esperienza dell'altro, ecco perchè sto seguendo sta discussione da giorni..ottima squadra;)
Bhairava
02-07-2008, 14:52
però la soddisfazione di fare tutto da soli e farlo per primi non ha prezzo, per tutto il resto c'è MasterCard :D
:rotfl:
hmm...mi sa che qua non c'e' nessuno che ha fatto tutto da solo, si vive uno dell'esperienza dell'altro, ecco perchè sto seguendo sta discussione da giorni..ottima squadra;)
Io ho fatto tutto da solo :O :tie:
:rotfl:
Io ho fatto tutto da solo :O :tie:
guaglio' :D anche tu hai preso spunto da qualche segnalazione su su...è proprio il bello di questa discussione ci si aiuta tutti;)
Bhairava
02-07-2008, 14:57
guaglio' :D anche tu hai preso spunto da qualche segnalazione su su...è proprio il bello di questa discussione ci si aiuta tutti;)
No no, io no :O :D :tie:
Ho messo a frutto la mia esperienza con la 3870. :p
Link al bios MSI con ventola modificata (T min=50 °C e Duty cycle min=30%).
PowerPlay 2D 160/500, temperatura in idle calata di 20 °C (58/60 °C).
http://rapidshare.com/files/126561608/MSI4850.rom.html
gianni1879
02-07-2008, 15:04
Link al bios MSI con ventola modificata (T min=50 °C e Duty cycle min=30%).
PowerPlay 2D 160/500, temperatura in idle calata di 20 °C (58/60 °C).
http://rapidshare.com/files/126561608/MSI4850.rom.html
ottimo lavoro ;)
mettere in prima pagina :)
cominciate a provare per vedere se anche ad altri funziona come a Momcilo, 20° in idle è un bel risultato
Bhairava
02-07-2008, 15:11
ottimo lavoro ;)
mettere in prima pagina :)
cominciate a provare per vedere se anche ad altri funziona come a Momcilo, 20° in idle è un bel risultato
20° gradi in meno, mica 20° gradi tout court.
20° gradi in meno, mica 20° gradi tout court.
Provalo e vedi se il PowerPlay ti va a posto invece di fare la zitella acida :ciapet:
Bhairava
02-07-2008, 15:18
Provalo e vedi se il PowerPlay ti va a posto invece di fare la zitella acida :ciapet:
:asd:
Passamelo.
:asd:
Passamelo.
C'è il link sopra.
Così avremo le vga identiche anche insaide...
Bhairava
02-07-2008, 15:23
C'è il link sopra.
Così avremo le vga identiche anche insaide...
Oh :eek: sono così ecsaited!
vanno perfettamente grazie Moma :)
scheda arrivata,quali driver metto?
direttamente gli hotfix?
scheda arrivata,quali driver metto?
direttamente gli hotfix?
Sì, direttamente loro...
vanno perfettamente grazie Moma :)
Prego...
raffaele1978
02-07-2008, 15:58
Sì, direttamente loro...
Scusa, Moma, ma perchè secondo te non mi viene riconosciuto il CCC?
ciao,
forse è già stato chiesto,
ma questa VGA, se abbinata ad un chipset AMD 780G, può essere spenta dalla mobo?
Grazie
Scusa, Moma, ma perchè secondo te non mi viene riconosciuto il CCC?
Sai benissimo che non ti scuso Raffolo ma ti do udienza lo stesso :D :D :D .
Non ho seguito, mi riassumi?
Pistolpete
02-07-2008, 16:04
Atiflash non va su vista a 64bit. Come si fa?
Atiflash non va su vista a 64bit. Come si fa?
Bisogna flashare da DOS!!!
E' stato ripetuto millemila volte...:D
Bhairava
02-07-2008, 16:10
Ho fatto una piccola modifica al bios da te postato, che ne pensi zio Moma? :O
http://img394.imageshack.us/img394/1529/biosshotag2.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=biosshotag2.jpg)
raffaele1978
02-07-2008, 16:11
Sai benissimo che non ti scuso Raffolo ma ti do udienza lo stesso :D :D :D .
Non ho seguito, mi riassumi?
:Prrr:
Allora, Momolo, il fatto è che, sia che installi gli hotfix sia che installi i beta 8.52, quando riavvio il pc mi viene fuori un warning che mi avverte che la versione del CCC non è supportato dai drivers attualmente installati.
Quanto ai drivers, alla voce "driver packaging version", risulta "not available"!... e alla voce "direct3d "7.14.10.0603!
Bhairava
02-07-2008, 16:12
:Prrr:
Allora, Momolo, il fatto è che, sia che installi gli hotfix sia che installi i beta 8.52, quando riavvio il pc mi viene fuori un warning che mi avverte che la versione del CCC non è supportato dai drivers attualmente installati.
Quanto ai drivers, alla voce "driver packaging version", risulta "not available"!... e alla voce "direct3d "7.14.10.0603!
mi sorge un dubbio: hai disinstallato il CCC prima di mettere i nuovi driver? O hai scaricato solo il nuovo dispay driver mantenendo il vecchio CCC?
Ho fatto una piccola modifica al bios da te postato, che ne pensi zio Moma? :O
http://img394.imageshack.us/img394/1529/biosshotag2.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=biosshotag2.jpg)
Mi sembra un'ottima idea...:)
L'hai provato?
Bhairava
02-07-2008, 16:15
Mi sembra un'ottima idea...:)
L'hai provato?
Ancora no. Ma con questo bios in idle riesci ad avere 160/500?
mi sembra strano, perchè anch'io ho usato il bios MSI senza toccare le frequenze, e in idle ho 500/750....:wtf:
raffaele1978
02-07-2008, 16:15
mi sorge un dubbio: hai disinstallato il CCC prima di mettere i nuovi driver? O hai scaricato solo il nuovo dispay driver mantenendo il vecchio CCC?
Se non ricordo male, ho disinstallato il CCC prima di installare i nuovi, ma per sicurezza rifaccio la procedura esatta quando torno a casa!
Pistolpete
02-07-2008, 16:19
Bisogna flashare da DOS!!!
E' stato ripetuto millemila volte...:D
Si questo lo so ma come lancio atiflash? oppure basta scaricarlo e scompattarlo dentro ad un floppy?
Lo chiedo perchè la guida in prima pagina non mi è chiara.
Ancora no. Ma con questo bios in idle riesci ad avere 160/500?
mi sembra strano, perchè anch'io ho usato il bios MSI senza toccare le frequenze, e in idle ho 500/750....:wtf:
con il Moma bios va tutto alla perfezione, frequenze ventola ecc ecc.......usa quello e vedrai che tutto va a posto :)
Bhairava
02-07-2008, 16:38
con il Moma bios va tutto alla perfezione, frequenze ventola ecc ecc.......usa quello e vedrai che tutto va a posto :)
Ma perchè! :muro: Il bios che ho usato io è identico....
Ancora no. Ma con questo bios in idle riesci ad avere 160/500?
mi sembra strano, perchè anch'io ho usato il bios MSI senza toccare le frequenze, e in idle ho 500/750....:wtf:
Sì, in 2D sono a 160/500...
che poi in 2d ho temperature di 56 gradi con dissi reference è perfetto come bios, grande Moma......
p.s. comunque gpuz quello nuovo riconosce la 4850 come 4870 dandomi8 come gpu clock 750 e come memoria 1ghz :confused:
Bhairava
02-07-2008, 16:42
che poi in 2d ho temperature di 56 gradi con dissi reference è perfetto come bios, grande Moma......
Io ho 57 gradi, quindi credo che cambino solo le frequenze e i voltaggi siano gli stessi. Ricordo che al fine della temperatura della gpu, incide il voltaggio, e non le frequenze.
Si questo lo so ma come lancio atiflash? oppure basta scaricarlo e scompattarlo dentro ad un floppy?
Lo chiedo perchè la guida in prima pagina non mi è chiara.
Fai il boot con un floppy su cui hai caricato sia i files di ATIFlash che il bios che vuoi flashare e digiti al prompt
A:\atiflash -f -p 0 nomebios.bin(rom)
gianni1879
02-07-2008, 16:47
Provalo e vedi se il PowerPlay ti va a posto invece di fare la zitella acida :ciapet:
:asd:
Pistolpete
02-07-2008, 16:47
Fai il boot con un floppy su cui hai caricato sia i files di ATIFlash che il bios che vuoi flashare e digiti al prompt
A:\atiflash -f -p 0 nomebios.bin(rom)
ci vogliono altri file oppure boota ugualmente il floppy?
solo atiflash e bios?
ci vogliono altri file oppure boota ugualmente il floppy?
solo atiflash e bios?
in prima pagina c'è scritto tutto :)
comunque basta un floppy o una chiavetta avviabile
Bhairava
02-07-2008, 16:48
:asd:
Cazzo ridi tu? :asd:
ci vogliono altri file oppure boota ugualmente il floppy?
solo atiflash e bios?
No devi fare un floppy avviabile.
ci vogliono altri file oppure boota ugualmente il floppy?
solo atiflash e bios?
Facciamo prima, qui c'è un floppy di boot già pronto
http://rapidshare.com/files/126584746/Floppy_boot.zip.html
Dentro ci sono anche ATIFlash ed il bios MSI modificato...
gianni1879
02-07-2008, 16:56
Facciamo prima, qui c'è un floppy di boot già pronto
http://rapidshare.com/files/126584746/Floppy_boot.zip.html
Ci sono anche ATIFlash ed il bios MSI modificato...
:rolleyes:
dai ragazzi però non saper fare un floppy avviabile ms-dos è abbastanza grave
Bhairava
02-07-2008, 16:58
Facciamo prima, qui c'è un floppy di boot già pronto
http://rapidshare.com/files/126584746/Floppy_boot.zip.html
Dentro ci sono anche ATIFlash ed il bios MSI modificato...
Perchè non gli fai pure un massaggino allo scroto? :asd: :fiufiu:
raffaele1978
02-07-2008, 17:08
Facciamo prima, qui c'è un floppy di boot già pronto
http://rapidshare.com/files/126584746/Floppy_boot.zip.html
Dentro ci sono anche ATIFlash ed il bios MSI modificato...
Certo che ormai che c'eri Moma potevi anche mettere delle schermate!:p :p :p
Hai letto del mio "problema"?
Pistolpete
02-07-2008, 17:14
Facciamo prima, qui c'è un floppy di boot già pronto
http://rapidshare.com/files/126584746/Floppy_boot.zip.html
Dentro ci sono anche ATIFlash ed il bios MSI modificato...
Ti ringrazio, ho già fatto tutto da solo.
:rolleyes:
dai ragazzi però non saper fare un floppy avviabile ms-dos è abbastanza grave
Infatti sono riuscito.
Questi atteggiamenti mi stanno ben sulle palle....
Certo che ormai che c'eri Moma potevi anche mettere delle schermate!:p :p :p
Hai letto del mio "problema"?
formatta........:)
gianni1879
02-07-2008, 17:15
Ti ringrazio, ho già fatto tutto da solo.
Infatti sono riuscito.
Questi atteggiamenti mi stanno ben sulle palle....
e vabbè ci stavamo un pò scherzando tutti sopra, un te incazzà :)
:cincin: :vicini:
raffaele1978
02-07-2008, 17:18
formatta........:)
Non mi va proprio di formattare, purtroppo!:D :cool:
Ma notizie dei catalyst 8.7? Potrebbero pure darsi una mossa!:doh:
Pistolpete
02-07-2008, 17:20
In caso di flash andato a male devo riavviare il pc e digitare il medisimo comando senza toccare nient'altro? scrivo a schermo nero senza toccare niente?
altra cosa: se il flash del bios va a buon fine devo spegnere tutto, anche la ciabatta per togliere corrente completamente all'ali?
Non mi va proprio di formattare, purtroppo!:D :cool:
Ma notizie dei catalyst 8.7? Potrebbero pure darsi una mossa!:doh:
a meta luglio mi sa......aspettiamo, pensa che io ho messo una dei miei giocattolini nella scatola perche il crossfire era supportato veramente male con sti driver....attendiamo quelli ufficiali:)
In caso di flash andato a male devo riavviare il pc e digitare il medisimo comando senza toccare nient'altro? scrivo a schermo nero senza toccare niente?
altra cosa: se il flash del bios va a buon fine devo spegnere tutto, anche la ciabatta per togliere corrente completamente all'ali?
il flash da bios dura 30 secondi riavvi il pc quando compare la scritta e ti ritrovi la vga con il bios nuovo......ha gli stessi identici rischi del cambio bios della scheda madre :)
Pistolpete
02-07-2008, 18:02
il flash da bios dura 30 secondi riavvi il pc quando compare la scritta e ti ritrovi la vga con il bios nuovo......ha gli stessi identici rischi del cambio bios della scheda madre :)
di bios alla scheda madre ne avrò fatti una decina senza problemi, solo che lì il programma per flashare è direttamente integrato nella scheda, qui invece dobbiamo caricarlo noi.
di bios alla scheda madre ne avrò fatti una decina senza problemi, solo che lì il programma per flashare è direttamente integrato nella scheda, qui invece dobbiamo caricarlo noi.
se si segue la procedura di danni non se ne possono fare.
Certo che ormai che c'eri Moma potevi anche mettere delle schermate!:p :p :p
Hai letto del mio "problema"?
Uh...se c'è una cosa che mi sta sulle palle (quasi quanto Bhairavolo :Prrr: ) è fare gli scrinsciots...
Pistolpete
02-07-2008, 18:09
se si segue la procedura di danni non se ne possono fare.
????
????
dicevo che di danni flashando il bios alla vga se si segue la procedura non se ne fanno (salvo interruzioni della corrente).
robirisi
02-07-2008, 18:35
Ragazzi, scusate, qualcuno di voi potrebbe dirmi se ha sostituito il dissi stock?
In tal caso, cosa ha montato? e soprattutto che temperature registra col caldo di questi giorni?
la vignetta? Si ho visto...:asd:
no intendevo il bios che hai fatto... :asd:
P.s.: bella la tua firma ;)
raffaele1978
02-07-2008, 18:56
Ragazzi, scusate, qualcuno di voi potrebbe dirmi se ha sostituito il dissi stock?
In tal caso, cosa ha montato? e soprattutto che temperature registra col caldo di questi giorni?
Io ho messo l'accelero s1 e le temperature sono, all'incirca, 39C°-40C° in idle e 50C°-53C° in full load.
L'unico incoveniente è che montando l'accelero rimangono scoperti i mosfets e i regolatori di voltaggio, per i quali non si è ancora capito se necessitano di essere dissipati oppure ne possono fare a meno.:stordita:
PsyloCybe
02-07-2008, 18:59
Ragazzi ho appena montato su la hd e volevo subito sistemare la questione ventole ho scaricato i driver ati 8.52 ho installato e creato il profilo su ccc...
Non trovo la cartella c:\user\etc... oppure per xp il file si trova altrove?
Mi date una piccola info a riguardo i driver beta li ho installati in c:\ati :help:
Ovviamente ho sia riavviato effettuato la ricerca in win e visualizzo anche i file nascosti
robirisi
02-07-2008, 19:04
Io ho messo l'accelero s1 e le temperature sono, all'incirca, 39C°-40C° in idle e 50C°-53C° in full load.
L'unico incoveniente è che montando l'accelero rimangono scoperti i mosfets e i regolatori di voltaggio, per i quali non si è ancora capito se necessitano di essere dissipati oppure ne possono fare a meno.:stordita:
Grazie mille Raffaele! posso chiederti a che temperatura ambientale hai registrato questi valori?
raffaele1978
02-07-2008, 19:05
Gramie mille Raffaele! posso chiederti a che temperatura ambientale hai registrato questi valori?
In camera mia il termometro digitale oscilla fra i 29.9C° e i 30.5C°:doh:
PsyloCybe
02-07-2008, 19:08
allora non so se ho cannato qualcosa io ma in xp il percorso da cercare almeno per me è :
C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ATI\ACE\Profiles e li si trova il file da modificare :P
gecube 4850 incoming;) la meno cara che ho trovato:Prrr:
PsyloCybe
02-07-2008, 19:27
Porca miseria ho editato il file .xml
ma nel mio non c'erano le voci da modificare :muro:
le ho aggiunte alla fine in questa maniera ma non è cambiato uno stracaxxo
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />
</Feature>
Qualche suggerimento o consiglio o addirittura un file già editato copiato qua?
Mo testo cmq con un giochino se sento0 odore di fritto o è la cena o non potrò più rispondere :P:doh:
gianni1879
02-07-2008, 19:32
Porca miseria ho editato il file .xml
ma nel mio non c'erano le voci da modificare :muro:
le ho aggiunte alla fine in questa maniera ma non è cambiato uno stracaxxo
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />
</Feature>
Qualche suggerimento o consiglio o addirittura un file già editato copiato qua?
Mo testo cmq con un giochino se sento0 odore di fritto o è la cena o non potrò più rispondere :P:doh:
ma hai prima salvato un profilo dal CCC?
PsyloCybe
02-07-2008, 19:36
Yes of course altrimenti non avrei trovato il file da editare:D
gianni1879
02-07-2008, 19:37
Yes of course altrimenti non avrei trovato il file da editare:D
ok, boh non so che dirti :boh:
almeno che questo discorso su XP non funge?
MakenValborg
02-07-2008, 19:37
Arrivata e installata ora :)
per la questione di editare la velocità della ventola...
1 creare profilo dal CCC
2 chiudere il CCC
3 andare in
C:\Documents and Settings\"vostro nome pc"\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ATI\ACE\Profiles
editare le linee sopracitate
e poi fare restart runtime da avvio>tutti i programmi> Catalyst control center
ricordatevi che mentre modificate i valori il CCC deve essere CHIUSO.
ora ho impostato a 55 % e siamo sui 46 ° :p
Link (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=20655&catid=3)
PsyloCybe
02-07-2008, 19:52
Arrivata e installata ora :)
per la questione di editare la velocità della ventola...
1 creare profilo dal CCC
2 chiudere il CCC
3 andare in
C:\Documents and Settings\"vostro nome pc"\Impostazioni locali\Dati applicazioni\ATI\ACE\Profiles
editare le linee sopracitate
e poi fare restart runtime da avvio>tutti i programmi> Catalyst control center
ricordatevi che mentre modificate i valori il CCC deve essere CHIUSO.
ora ho impostato a 55 % e siamo sui 46 ° :p
allora per essere più preciso ho fatto tutto come hai detto te ma di modifiche non ne ho viste.
La cosa che mi lascia un pelo in dubbio è il fatto che questi valori li ho dovuti aggiungere exnovo :
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />
</Feature>
in quanto quelli che dovevano essere tipo Automatic e similia nel file del mio profilo non ci sono. ne ho creati altri 2 pure. Alchè la domanda che faccio è: -ma bisogna aggiornare o modificare il bios?
-il catalist che ho messo sono gli 8.520
Altri suggerimenti o altro?
Qualcuno mi può copiare nel forum il file già editato che faccio un brutale copia e incolla non sia mai ho sbagliato qualche cosa nella sintassi?
Nel frattempo faccio un altro riavvio :cry:
MakenValborg
02-07-2008, 19:58
allora per essere più preciso ho fatto tutto come hai detto te ma di modifiche non ne ho viste.
La cosa che mi lascia un pelo in dubbio è il fatto che questi valori li ho dovuti aggiungere exnovo :
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />
</Feature>
in quanto quelli che dovevano essere tipo Automatic e similia nel file del mio profilo non ci sono. ne ho creati altri 2 pure. Alchè la domanda che faccio è: -ma bisogna aggiornare o modificare il bios?
-il catalist che ho messo sono gli 8.520
Altri suggerimenti o altro?
Qualcuno mi può copiare nel forum il file già editato che faccio un brutale copia e incolla non sia mai ho sbagliato qualche cosa nella sintassi?
Nel frattempo faccio un altro riavvio :cry:
li hai dovuti agiungere, perchè quando crei il profilo, non hai selezionato in basso "Questo profilo include tutte le impostazioni di CCC"
scusa ma perchè continui a riavviare :confused:
Ps.: il brutale copia incolla non viene poi rilevato come profilo da CCC
Bhairava
02-07-2008, 19:59
allora per essere più preciso ho fatto tutto come hai detto te ma di modifiche non ne ho viste.
La cosa che mi lascia un pelo in dubbio è il fatto che questi valori li ho dovuti aggiungere exnovo :
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />
</Feature>
in quanto quelli che dovevano essere tipo Automatic e similia nel file del mio profilo non ci sono. ne ho creati altri 2 pure. Alchè la domanda che faccio è: -ma bisogna aggiornare o modificare il bios?
-il catalist che ho messo sono gli 8.520
Altri suggerimenti o altro?
Qualcuno mi può copiare nel forum il file già editato che faccio un brutale copia e incolla non sia mai ho sbagliato qualche cosa nella sintassi?
Nel frattempo faccio un altro riavvio :cry:
Dopo avere modificato il profilo, devi ATTIVARLO, altrimenti non vedi cambiamenti.
PsyloCybe
02-07-2008, 20:01
scusa ma perchè continui a riavviare :confused:
Boh perchè fa figo :asd:
Mo provo di nuovo :)
soluzione amd contro cuda
http://ati.amd.com/technology/streamcomputing/index.html
Titanium555
02-07-2008, 20:21
salve a tutti vorrei prendere due hd4850 della asus, cosa mi consigliate di fare per ovviare al problema delle temperature e dell'overclck evitando di fare il mod.............se c'è qualche scheda migliore consigliate pure....
salve a tutti vorrei prendere due hd4850 della asus, cosa mi consigliate di fare per ovviare al problema delle temperature e dell'overclck evitando di fare il mod.............se c'è qualche scheda migliore consigliate pure....
per le temperature utilizza il software della asus, smart doctor per l'oc si deve aspettare i catalist ufficiali e vedere via software fino a quanto si riesce ad andare con ram e gpu perche mi sa che adesso siano bloccati i valori :)
PsyloCybe
02-07-2008, 20:26
Dopo avere modificato il profilo, devi ATTIVARLO, altrimenti non vedi cambiamenti.
Allora ricapitolo il tutto perchè lo ho rifatto da 0 con un altro profilo ma purtroppo non riesco a capire dove sbaglio :muro:
1) installato i driver 8.52
2) creato profilo con ccc spuntando la voce all ccc
3) chiuso ccc premendo exit sul tray
4) modificato le voci Manual e fan speed a 60 salvando il file
5) avviato ccc con la funzione restart runtime
6) Attivato il profilo anche se non mi appare nessuna spunta vicino al nome
:confused:
Risultato: lo stesso.... per monitorare uso gpuz 0.2.3
Link (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=20655&catid=3)
da questa discussione: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33926724
sono sconsigliati
bYeZ!
alla fine ho preso una sapphire 4850 ddr3 + zalman vf1000 :)
venerdi monto tutto e vi faccio sapere :D
alla fine ho preso una sapphire 4850 ddr3 + zalman vf1000 :)
venerdi monto tutto e vi faccio sapere :D
o caspita mi ero dimenticato di dire che le sapphire si spaccano dopo 2 ore di utilizzo come è successo alla mia e di molti altri utenti di altri forum!!!
p.s. scherzavo:) poi passami il bios originale che cosi me lo conservo
o caspita mi ero dimenticato di dire che le sapphire si spaccano dopo 2 ore di utilizzo come è successo alla mia e di molti altri utenti di altri forum!!!
p.s. scherzavo:) poi passami il bios originale che cosi me lo conservo
:Prrr:
ok appena avro la gpu ti passo il bios :D
che dici monta il vf1000?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.