View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Parappaman
27-02-2010, 13:20
1400 sulle memorie è da scheda selezionata :D
La mia ex Sapphire arrivò stabile a 740/1120 come massimo senza voltmod, col voltaggio aumentato solo da bios.
devil_mcry
27-02-2010, 13:42
1400 sulle memorie è da scheda selezionata :D
La mia ex Sapphire arrivò stabile a 740/1120 come massimo senza voltmod, col voltaggio aumentato solo da bios.
ma infatti i ccc li hanno fatti con il culo XD
oltretutto una scheda cn ram da 0.8 arriva sui 1125 mentre una con ram da 1.0 arriva tipo 1175-1100
poi o vmoddi o un cazzo, :P le mie ram dovrebbero essere stabili fino a 2170mhz circa io cmq sn andato max a 2150...
Ciao a tutti ho appena preso una Gainward 4850 per un mio amico e testandola sulla mia config. devo dire che va tutto bene solo che, anche abbassando a valori quasi minimi il clock e la memory...la ventola rimane abbastanza rumorosa.
La mia 9800 è muta in confronto già di default senza settare/downclockare nulla...
...so che Futura12 ne parlava un po' indietro su questo thread dicendo che la ventola di queste Gainward è un pelo rumorosa, ma niente di che. Secondo me è un po' troppo rumorosa...e poi anche attaccando di lato una ventolina da 80 che spara aria giusto sopra il dissi la situazione non migliora tanto...cosa mi suggerite di fare per ovviare al problema? di seguito uno screen del ATI Overdrive con i settagi attuali:
http://host.presenze.com/miniature/022010/20100227110519ati-cccjpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=33242)
Ah aggiungo che la scheda non è nuova ma l'ho comprata sul mercatino del nostro forum...l'utente che me l'ha venduta dice che è ancora in garanzia e lui l'ha usata in CF con un'altra identica Gainward...
la gainward liscia è rumorosissima.
si cmq devo fare una correzione... ho scritto male una cosa e me ne sono accorto solo ora
la mia svga va a 2150mhz di ram (forse anche d+ ma sono senza dissy su di esse e non ho provato) e la tengo d.u. 2100 mhz... non 1150-1100
mentre i valori di gpu sono corretti...
io cmq nn voglio rischiare di romperla anche se le temp molto basse mi permetterebbero di salire ancora di gpu a fronte di una vmod soft penso... solo che io ne ho una un po partitolare la design blue da 1gb nn so il pcb se sia classico o meno
procedura di rbe? è molto semplice in parte è riportata in prima pagina
per il ccc invece, se vuoi alzare il range di overclock da pannello, devi spulciare vari bios di altre svga, una volta che trovi un profilo buono lo estrai e lo inserisci nel tuo bios
fatto cio salvi e flashi il bios nuovo
di default la mia scheda mi permetteva di salire fino a 700/1200 da ccc
siccome xo io la tengo + alta e volevo poter variare il clock in 3d (anche per abbassarlo ipoteticamente) ho cercato un profilo da 750/1200 ma ne ho anche uno da 800/1400
cmq al tempo avevo fatto sta guida, poi ho spinto d+ :D
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=11899&highlight=radeon+bios+editor
nel caso il flash del bios non vada a buon fine?
perché con molti software ho provato a alzare il voltaggio della vga ma i valori non vanno molto in su
devil_mcry
27-02-2010, 13:52
nel caso il flash del bios non vada a buon fine?
perché con molti software ho provato a alzare il voltaggio della vga ma i valori non vanno molto in su
ma dal bios puoi settare al max quello che ti fa scegliere att, quindi mi pare 1.158v...
cmq da dos non penso possa andare male, altrimenti con una seconda vga si dovrebbe risolvere
John_Mat82
27-02-2010, 14:14
ma dal bios puoi settare al max quello che ti fa scegliere att, quindi mi pare 1.158v...
cmq da dos non penso possa andare male, altrimenti con una seconda vga si dovrebbe risolvere
Già, in genere ti basta avere in giro una qualsiasi altra scheda video (anche una vetusta pci) e riflashi senza problemi il bios originale.. l'unica rottura è il monta/smonta se dovesse succedere :)
Fantomatico
28-02-2010, 13:44
Ragazzi, ho visto i requisiti consigliati di Metro 2033 dove consigliano una gtx 260...tralasciando se sia affidabile o meno la news, vorrei sapere da qualcuno che ne sa più di me, quanto è marcata la differenza tra una 4850 e una gtx 260?
Overcloccando parecchio la prima, ci si avvicina ad una gtx 260 (presupponiamo stiamo parlando di una versione a default, 192 SP) ad una risoluzione medio-bassa?
Specifico medio-bassa perchè è ovvio che ad alta risoluzione la gtx 260 segni un margine di distacco più elevato grazie alla banda passante maggiore, alla quantità di v-ram in più etc.
Fatal Frame
28-02-2010, 14:21
Per Metro 2033 è difficile il discorso, visto che entra in ballo anche Physx ... chi ha ATi la fisica usa i core della CPU, quindi la GPU non ha meno lavoro da fare ??
"Physics System
Powered by nVidia PhysX technology, can utilise multiple CPU cores, AGEIA PhysX hardware, or nVidia GPU hardware.
* Tightly integrated into the content pipeline and the game itself, including physical materials on all surfaces, physically driven sound, physically driven animations
* Rigid body and multi-jointed constructions. Breakable fences, walls , sheds and other objects. Thousands of different physical entities simulated per frame.
* Cloth simulation, water physics (including cross-interactions)
* Destruction and fracturing, physically based puzzles
* Soft body physics on selected special game entities
* On hardware-accelerated PhysX platforms engine implements full physically correct behaviour of particles such as smoke, debris, etc."
http://www.eurogamer.net/articles/metro-2033-4a-engine-impresses-blog-entry
Parappaman
28-02-2010, 15:20
In realtà la cosa è molto semplice: è un gioco come Mirror's Edge doveva essere, cioè sponsorizzato da nVidia e pesantemente votato all'uso di Physx, senza il quale andrà da schifo e farà dire ai soliti bene informati "vedete, Physx è il valore aggiunto, non DX11, quindi Ati fa schifo e nVidia è figa, continuate a comprare le nostre 8800 GT" :asd:
John_Mat82
28-02-2010, 15:37
In realtà la cosa è molto semplice: è un gioco come Mirror's Edge doveva essere, cioè sponsorizzato da nVidia e pesantemente votato all'uso di Physx, senza il quale andrà da schifo e farà dire ai soliti bene informati "vedete, Physx è il valore aggiunto, non DX11, quindi Ati fa schifo e nVidia è figa, continuate a comprare le nostre 8800 GT" :asd:
finora, penso batman arkham asylum a parte, tutti i giochi physix imho sono da scaffale. E anche batman visto che i dev son stati pagati per disabilitare l'aa in presena di schede ati.
IlPadrino
28-02-2010, 17:11
ciao ragazzi, che voi sappiate è possibile abilitare questa opzione senza il catalyst control center?
http://img25.imageshack.us/img25/5354/edid.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=edid.png)
ho notato che installando solo i driver, senza ccc, xp sembra più snello
Fantomatico
28-02-2010, 17:34
Per Metro 2033 è difficile il discorso, visto che entra in ballo anche Physx ... chi ha ATi la fisica usa i core della CPU, quindi la GPU non ha meno lavoro da fare ??
http://www.eurogamer.net/articles/metro-2033-4a-engine-impresses-blog-entry
Il fatto è che le schede video hanno un potenziale di lunga superiore a quelle dei processori....una cpu medio-alta (mettiamo pure il dual core più veloce sul mercato) farebbe fatica a garantire i 25-30 fps con un carico di lavoro "normale", quando con una 8800GT puoi stare anche sui 50 e 60 fps con Physix normale.
Questi sono stati i miei esperimenti con la demo dell' ultimo Need for Speed (Shift), prima con 8800Gt, e dopo con la 4850 (quindi con il carico physix sulla cpu in firma)....
Iantikas
28-02-2010, 19:16
Il fatto è che le schede video hanno un potenziale di lunga superiore a quelle dei processori....una cpu medio-alta (mettiamo pure il dual core più veloce sul mercato) farebbe fatica a garantire i 25-30 fps con un carico di lavoro "normale", quando con una 8800GT puoi stare anche sui 50 e 60 fps con Physix normale.
Questi sono stati i miei esperimenti con la demo dell' ultimo Need for Speed (Shift), prima con 8800Gt, e dopo con la 4850 (quindi con il carico physix sulla cpu in firma)....
che le gpu se sfruttate bene in questo tipo di calcoli possano elaborare molte più cose di una cpu è una cosa sicura...
...sul resto però non ci metterei la mano sul fuoco...cioè per la fisica di sihft non credo proprio sia necessaria una gpu...infatti dalla patch 1.02 e driver 9.12 shift ma meglio su unba hd5870 che su una GTX295...
...imho anche in giochi tipo mirrors edge se nvidia non avesse eliminato da physx il supporto multi-core (cosa presente quando era proprità di ageia) una cpu se la caverebbe bene...
...cioè sicuramente una gpu può far di più di una cpu per qwuanto riguarda la fisica....ma per quella che è stata per adesso l'implementazione nei giochi non penso la maggior potenza d'elaborazione delle gpu sia stata un requisito indispensabile...e seppure con la gpu sia in grado d'andar più veloce imho la differenza è molto inferiore a quella ch ci vogliono far credere...
...cioè se uno non ha una gpu nvidia x es. in batman con physx attivo va a 20fps...ma dei core della cpu ne vengono sfruttati a malapena un paio...sarebbe bello poter vedere come va in confronto alla gpu ma sfruttando x es. tutti gli 8 core (tra fisici e logici) di un i7 magari pure ben clockato...
...dato che nella storia nvidia ha dato più volte dimostrazione d'esaltare le proprie futures grazie al peggioramento delle soluzioni concorrenti e non per pregi delle proprie (per es. rimanendo su batman la disattivazione del supporto al AA in caso di gpu ati o l'eliminazione del supporto multicore in caso di physx su cpu) non mi stupirebbe vedere che, per quella che è attualmente la fisica nei giochi, una buona cpu saprebbe ottenere prestazioni non tanto lontane da una gpu che si sobbarca sia il rendering 3d che physx (e a tal proposito sempre in batman se si gioca in fullHD con physx su alto neanche una GTX295 è in grado di far giocare senza qualche rallentamento ogni tanto ma ci vuole una gpu dedicata al solo physx per poter ottenere buoni risultati)...
...imho cmq metro2033 avrà un implementazione più alla shift che alla batman...con una gpu uno può attivare quell'effetto in più, ossia "physically correct behaviour of particles such as smoke, debris, etc."...ma tutto il resto...
* Tightly integrated into the content pipeline and the game itself, including physical materials on all surfaces, physically driven sound, physically driven animations
* Rigid body and multi-jointed constructions. Breakable fences, walls , sheds and other objects. Thousands of different physical entities simulated per frame.
* Cloth simulation, water physics (including cross-interactions)
* Destruction and fracturing, physically based puzzles
* Soft body physics on selected special game entities
...così come dichiarato dagli stessi sviluppatori " can utilise multiple CPU cores" e quindi non necessiterà per forza di una gpu nvidia...
...ciao
che le gpu se sfruttate bene in questo tipo di calcoli possano elaborare molte più cose di una cpu è una cosa sicura...
...sul resto però non ci metterei la mano sul fuoco...cioè per la fisica di sihft non credo proprio sia necessaria una gpu...infatti dalla patch 1.02 e driver 9.12 shift ma meglio su unba hd5870 che su una GTX295...
...imho anche in giochi tipo mirrors edge se nvidia non avesse eliminato da physx il supporto multi-core (cosa presente quando era proprità di ageia) una cpu se la caverebbe bene...
...cioè sicuramente una gpu può far di più di una cpu per qwuanto riguarda la fisica....ma per quella che è stata per adesso l'implementazione nei giochi non penso la maggior potenza d'elaborazione delle gpu sia stata un requisito indispensabile...e seppure con la gpu sia in grado d'andar più veloce imho la differenza è molto inferiore a quella ch ci vogliono far credere...
...cioè se uno non ha una gpu nvidia x es. in batman con physx attivo va a 20fps...ma dei core della cpu ne vengono sfruttati a malapena un paio...sarebbe bello poter vedere come va in confronto alla gpu ma sfruttando x es. tutti gli 8 core (tra fisici e logici) di un i7 magari pure ben clockato...
...dato che nella storia nvidia ha dato più volte dimostrazione d'esaltare le proprie futures grazie al peggioramento delle soluzioni concorrenti e non per pregi delle proprie (per es. rimanendo su batman la disattivazione del supporto al AA in caso di gpu ati o l'eliminazione del supporto multicore in caso di physx su cpu) non mi stupirebbe vedere che, per quella che è attualmente la fisica nei giochi, una buona cpu saprebbe ottenere prestazioni non tanto lontane da una gpu che si sobbarca sia il rendering 3d che physx (e a tal proposito sempre in batman se si gioca in fullHD con physx su alto neanche una GTX295 è in grado di far giocare senza qualche rallentamento ogni tanto ma ci vuole una gpu dedicata al solo physx per poter ottenere buoni risultati)...
...imho cmq metro2033 avrà un implementazione più alla shift che alla batman...con una gpu uno può attivare quell'effetto in più, ossia "physically correct behaviour of particles such as smoke, debris, etc."...ma tutto il resto...
* Tightly integrated into the content pipeline and the game itself, including physical materials on all surfaces, physically driven sound, physically driven animations
* Rigid body and multi-jointed constructions. Breakable fences, walls , sheds and other objects. Thousands of different physical entities simulated per frame.
* Cloth simulation, water physics (including cross-interactions)
* Destruction and fracturing, physically based puzzles
* Soft body physics on selected special game entities
...così come dichiarato dagli stessi sviluppatori " can utilise multiple CPU cores" e quindi non necessiterà per forza di una gpu nvidia...
...ciao
Quoto.
Mi limito a rimandarvi a http://www.bit-tech.net/bits/interviews/2010/01/06/interview-amd-on-game-development-and-dx11/5
The other thing is that all these CPU cores we have are underutilised and I'm going to take another pop at Nvidia here. When they bought Ageia, they had a fairly respectable multicore implementation of PhysX. If you look at it now it basically runs predominantly on one, or at most, two cores. That's pretty shabby! I wonder why Nvidia has done that? I wonder why Nvidia has failed to do all their QA on stuff they don't care about - making it run efficiently on CPU cores - because the company doesn't care about the consumer experience it just cares about selling you more graphics cards by coding it so the GPU appears faster than the CPU.
It's the same thing as Intel's old compiler tricks that it used to do; Nvidia simply takes out all the multicore optimisations in PhysX. In fact, if coded well, the CPU can tackle most of the physics situations presented to it. The emphasis we're seeing on GPU physics is an over-emphasis that comes from one company having GPU physics... promoting PhysX as if it's Gods answer to all physics problems, when actually it's more a solution in search of problems
Fantomatico
28-02-2010, 20:33
Sì hai fatto bene a precisare...avevo sentito anch'io che con le patch la situazione è cambiata, e meno male...perchè la demo di Shift faceva piangere. :asd:
Cmq ci sono dei fatti da considerare...se io vedo che la fisica viene gestita bene da una 8800GT, va bene, perchè dopotutto è una scheda ormai alla portata di tutti e immagino che con vga superiori le prestazioni si attestino su un ottimo livello...ma il discorso delle cpu non sta nè in cielo nè in terra: se un dual core bello spinto o un quad core normale non vanno bene, dobbiamo passare tutti a un i7? E' ovvio che con una cpu del genere sfruttata andrebbe tutto alla grande, ma il problema è che questo non succede.
Inoltre è un processore troppo costoso, quanti utenti hanno un pc simile? Sarebbe più consigliabile una scheda Ageia o una nvidia dedicata sul livello di una 9600GT...non so se sono stato chiaro...;)
Ho fatto diverse prove con alcune utility di prova delle nvidia, che mostravano il calcolo di Physix in svariate situazioni....una 8800GT(quando la avevo sul pc, al posto della 4850) è stata sempre più veloce del mio dual core, e immagino anche di parecchi quad....mi pare di aver capito che nella maggior parte dei giochi anche un quad non basta per raggiungere quelle che sono le prestazioni ottenibili con una vga nvidia dedicata. Se poi questo accade con un i7, che come hai detto giustamente tu ha 8 core logici, ben venga...però quanti sono ad avere una cpu simile? Pochi fortunati appunto.
Parappaman
28-02-2010, 21:09
Non hai capito il punto: nVidia vuole farti credere che Physx sia ottimo solo con le sue schede video, perchè ne ha acquisito la proprietà e ha tutti gli interessi a limitarne la funzionalità su tutto ciò che non sia una GPU nVidia. Ovvio che vada meglio su una 9600GT che su un quad core, se nVidia vuole che sia così :asd:
Metti invece tutti gli altri motori che agiscono tramite la cpu: non credo che nessuno abbia notato che giochi in cui gli effetti fisici sono grandemente presenti e realistici, come Red Faction Guerrilla o il solito Crysis, abbiano qualche tipo di rallentamento perchè questa gestione sia caricata sulla cpu, anzi... Molto strano, però, che le bandierine in Mirror's Edge siano talmente complesse ( :confused: ) che un i7 si rivela inadeguato per la loro corretta rappresentazione.
Fantomatico
28-02-2010, 21:13
Non hai capito il punto: nVidia vuole farti credere che Physx sia ottimo solo con le sue schede video, perchè ne ha acquisito la proprietà e ha tutti gli interessi a limitarne la funzionalità su tutto ciò che non sia una GPU nVidia. Ovvio che vada meglio su una 9600GT che su un quad core, se nVidia vuole che sia così :asd:
Metti invece tutti gli altri motori che agiscono tramite la cpu: non credo che nessuno abbia notato che giochi in cui gli effetti fisici sono grandemente presenti e realistici, come Red Faction Guerrilla o il solito Crysis, abbiano qualche tipo di rallentamento perchè questa gestione sia caricata sulla cpu, anzi... Molto strano, però, che le bandierine in Mirror's Edge siano talmente complesse ( :confused: ) che un i7 si rivela inadeguato per la loro corretta rappresentazione.
Sì questo l'ho capito, non sto mica difendendo Nvidia (:eek: :Prrr: ), però dico solo che nn vedo soluzioni....se la fisica non è fluida su una vga nvidia la vedo nera, chi ha processori tanto potenti da poterlo eseguire fluidamente?
Stiamo facendo il gioco di Nvidia...se solo uscisse un modo con cui anche con una vga ATI si esegue Physix...:read:
Speriamo che Metro 2033 sia più equilibrato rispetto a giochi come Batman o Shift, e che il multicore si traduca in un risultato prestazionale perlomeno di poco inferiore a quello ottenibile con una gpu nvidia. Ripeto, su Shift la differenza SENZA vga nvidia era mostruosa. Su giochi come l'ultimo BiA (HELL'S HIGHWAY) che supporta physix, gioco benissimo col pc in firma...quindi come dici è proprio una questione di partnership.
Sì questo l'ho capito, non sto mica difendendo Nvidia (:eek: :Prrr: ), però dico solo che nn vedo soluzioni....se la fisica non è fluida su una vga nvidia la vedo nera, chi ha processori tanto potenti da poterlo eseguire fluidamente?
Stiamo facendo il gioco di Nvidia...se solo uscisse un modo con cui anche con una vga ATI si esegue Physix...:read:
Speriamo che Metro 2033 sia più equilibrato rispetto a giochi come Batman o Shift, e che il multicore si traduca in un risultato prestazionale perlomeno di poco inferiore a quello ottenibile con una gpu nvidia. Ripeto, su Shift la differenza SENZA vga nvidia era mostruosa. Su giochi come l'ultimo BiA (HELL'S HIGHWAY) che supporta physix, gioco benissimo col pc in firma...quindi come dici è proprio una questione di partnership.
Ciao
Sinceramente io la situazione non la vedo cosi critica come la giudichi tu.
Se i programmatori ci sanno fare per la fisica un dual core ad alta frequenza va più che bene. Qualcuno si ricorda di Hl2? Ci giocavo io con un athlon x2500+. Certo non voglio dire che la fisica dei giochi odierni sia paragonabile a quella di Hl2, ma se ci andate a pensare bene un single core di allora senza mem controller e robe varie che gestiva fisica, rendering, ed ia...
vulvaoculare
02-03-2010, 20:19
help.
ho provato a modificare il settaggio della ventola da ati tray della 4850 powercolor pcs ma non riesco a settare i regimi di rotazione...
qualche aiutino?
Ciao a tutti.
Sapreste dirmi se una Sapphire ATI HD 4850 512 MB DDR3 (11132-11-20R) è in grado di lavore col solo Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2, senza Turbo Module? Ho l'impressione, infatti, che installandoli occuperebbe 3 slot e non ho spazio...
Do qualche info: il mio case è un minitower, con ventola frontale + posteriore Coolinc Swif2 801 (80 x 80 x 25).
Per intenderci, la scheda è la seguente:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/443/73/
Grazie a tutti :)
help.
ho provato a modificare il settaggio della ventola da ati tray della 4850 powercolor pcs ma non riesco a settare i regimi di rotazione...
qualche aiutino?
Prova ad usare ExperTool Ati, è più semplice da usare.
LionelHutz
02-03-2010, 23:46
salve, ci sarebbe per caso un programma per testare la scheda video come memtest per le ram?
uso come os windows 7 64bit.. avevo sentito videocard stability test..
me ne consigliereste altri please
Parappaman
02-03-2010, 23:47
OCCT può testare sia core+ram che le sole ram :)
Ciao a tutti.
Sapreste dirmi se una Sapphire ATI HD 4850 512 MB DDR3 (11132-11-20R) è in grado di lavore col solo Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2, senza Turbo Module? Ho l'impressione, infatti, che installandoli occuperebbe 3 slot e non ho spazio...
Do qualche info: il mio case è un minitower, con ventola frontale + posteriore Coolinc Swif2 801 (80 x 80 x 25).
Per intenderci, la scheda è la seguente:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/443/73/
Grazie a tutti :)
La mia sopravviveva alla grande, ma solo a frequenze standard... per andare oltre ho dovuto piazzarcelo, altrimenti a 100 gradi sulla circuiteria di alimentazione crashava ;)
vulvaoculare
03-03-2010, 00:44
Prova ad usare ExperTool Ati, è più semplice da usare.
grazie mille!
ero abituato alll'atitool della 1900 e qui fatico a trovare il bandolo della matassa...
testerò il tuo programma .. :)
LionelHutz
03-03-2010, 23:01
chiedo ai possessori dell'ati 4850 - sistema operativo windows 7 64 bit
avete mai avuto problemi con schermate blu o quant'altro usando i catalyst 10.x ovvero 10.1 e 10.2 ?
leggendo qua e la nei forum stranieri dell'amd ati sembra che non vadano molto d'accordo l'os e i suddetti catalyst..
:muro:
chiedo ai possessori dell'ati 4850 - sistema operativo windows 7 64 bit
avete mai avuto problemi con schermate blu o quant'altro usando i catalyst 10.x ovvero 10.1 e 10.2 ?
leggendo qua e la nei forum stranieri dell'amd ati sembra che non vadano molto d'accordo l'os e i suddetti catalyst..
:muro:
ho avuto sia i catalyst 10.1 che 10.2 uso windows 7 64bit e non ho mai avuto il benchè minimo problema.
ciccio66
03-03-2010, 23:56
Ho comprato sul mercatino una Powercolor 4870 1GB DDR5 , e pensavo di affiancarla alla mia Sapphire 4850 TOXIC 512MB che lavora a 730/1200 senza una piega. :eek:
Qui c'e' una prova recensione tra vari crossfire :
4870 crossfire
4870+4850 crossfire
4850 crossfire :eek:
Clicca qui! (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/9159-ati-hd4870-hd4850-crossfire-performance-review.html&prev=/search%3Fq%3DCrossfire%2B4870%2B1GB%2B%252B%2B4850%2B512%2Bpossibile%253F%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DvLC%26rls%3Dorg.mozilla:it:official&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhjVoLOak6GYAVaTGhyVdG7eIPJ9lg)
Non funziona il crosfire con le mie 2 schede...o ne rileva una sola...oppure si pianta il pc....
Singole funzionano ma per il resto no....
Dunque che faccio?
Mc®.Turbo-Line
04-03-2010, 13:25
Non funziona il crosfire con le mie 2 schede...o ne rileva una sola...oppure si pianta il pc....
Singole funzionano ma per il resto no....
Dunque che faccio?
1)Che sistema operativo usi?
2)Che alimentatore hai?
3)Hai disinstallato tutti i driver vecchi, riavviato , entrato in modalita' provvisoria , ripulito con Driver sweeper , riavviato, reinstallato gli ultimi catalyst (10.2) ,riavviato?
4)Quanti cavetti crossfire usi?
5)Le tue 2 schede: Marca, modello?
LionelHutz
04-03-2010, 13:45
ho avuto sia i catalyst 10.1 che 10.2 uso windows 7 64bit e non ho mai avuto il benchè minimo problema.
avevo letto invece molti problemi sui forum dell'amd.. ora non riesco neanche ad installarli e pum... schermata blu :muro:
ciccio66
04-03-2010, 19:45
1)Che sistema operativo usi?
2)Che alimentatore hai?
3)Hai disinstallato tutti i driver vecchi, riavviato , entrato in modalita' provvisoria , ripulito con Driver sweeper , riavviato, reinstallato gli ultimi catalyst (10.2) ,riavviato?
4)Quanti cavetti crossfire usi?
5)Le tue 2 schede: Marca, modello?
1) XP Home
2) Cooler Master Real Power M520 Modulare RS-520-ASAA-A1
3) No.....
4) ne ho messo uno....
5) http://img176.imageshack.us/img176/4135/atiradeonhd4850.jpg
+
http://img3.imageshack.us/img3/1194/95416610.png
1) XP Home
2) Cooler Master Real Power M520 Modulare RS-520-ASAA-A1
3) No.....
4) ne ho messo uno....
5) http://img176.imageshack.us/img176/4135/atiradeonhd4850.jpg
+
http://img3.imageshack.us/img3/1194/95416610.png
Io ho sempre saputo che per fare un crossfire si devon omettere entrambi i cavi che escono nelle schede video quindi 2 come in questa immagine
http://www.legitreviews.com/images/reviews/663/ati_mixed_crossfire.jpg
Mc®.Turbo-Line
04-03-2010, 19:59
1) XP Home
2) Cooler Master Real Power M520 Modulare RS-520-ASAA-A1
3) No.....
4) ne ho messo uno....
5) http://img176.imageshack.us/img176/4135/atiradeonhd4850.jpg
+
http://img3.imageshack.us/img3/1194/95416610.png
Se non ho capito male hai 2 Ati 4850, e un alimentatore da 520W, credo che tu sia quasi a limite con l 'alimentatore.
Cmq prova a fare la procedura dei driver come descritta al punto 3.
Per luka734, basta 1 solo ponticello Crossfire ;)
Parappaman
04-03-2010, 20:06
L'alimentatore basta e avanza, non è lì il problema, di picco l'intero sistema consumerà 400w a valle dell'alimentatore :)
ciccio66
04-03-2010, 22:02
Se non ho capito male hai 2 Ati 4850, e un alimentatore da 520W, credo che tu sia quasi a limite con l 'alimentatore.
Cmq prova a fare la procedura dei driver come descritta al punto 3.
Per luka734, basta 1 solo ponticello Crossfire ;)
Proverò il punto 3 :D
Salve che ne pensate della gigabyte quella con il dissipatore passivo è ottima?
Ci sono problemi di temperature, qualcuno l'ha già provata?
DrossBelly
06-03-2010, 20:58
Quanto la pagheresti? Perchè senno ti conviene prendere una 5770 come mi consigliò Persio
Quanto la pagheresti? Perchè senno ti conviene prendere una 5770 come mi consigliò Persio
Ciao,
Allora sono indeciso fra questa con il dissipatore passivo e quella con la ventola zalman.
129 euro con dissi zalman però dicono che è un pò rumorosa.
134 con dissipatore passivo.
ho letto una recenzione http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/16854-gigabyte-radeon-hd-4850-1gb-passive-review-5.html
ne parlano molto bene.
Per quanto riguarda le serie ati 5xx0 leggi un pò il thread 5750/5770 e vedi quanti casini hanno.
Devo per forza prendere una serie 4xx0 perchè la mia scheda madre non digerisce le vga 5xx0 anzi non le vede proprio.
Già contattato casa produttrice per un aggiornamento di bios, chissà quando e se verrà fanno.
Parappaman
06-03-2010, 21:15
MAMMA CHE MAZZATE! :eek:
Compra la PowerColor 4850 più economica che trovi (stanno a 80-90 euro, altro che 130!), ha di serie l'Accelero L2 che è davvero silenzioso, e con pochi euro in più la trovi anche da un giga. Altrimenti, prendine una qualsiasi, anche usata, e ficcaci l'Accelero S1.
MAMMA CHE MAZZATE! :eek:
Compra la PowerColor 4850 più economica che trovi (stanno a 80-90 euro, altro che 130!), ha di serie l'Accelero L2 che è davvero silenzioso, e con pochi euro in più la trovi anche da un giga. Altrimenti, prendine una qualsiasi, anche usata, e ficcaci l'Accelero S1.
Hai qualche link di riferimento per la powercolor?
Parappaman
06-03-2010, 21:25
Io no, Google sì... :D
Su trovaprezzi è una delle prime che trovi, 94 euro, ed è pure da un giga ora che leggo meglio :eek:
Io no, Google sì... :D
Su trovaprezzi è una delle prime che trovi, 94 euro, ed è pure da un giga ora che leggo meglio :eek:
Ok, grazie
Oh ho deciso per powercolor hd 4850 euro 91,48 poi ci metto l'accellero S1,
come si comporta a temperature.
Sull'accellero S1 ci và anche la ventola?
devil_mcry
06-03-2010, 22:06
Sull'accellero S1 ci và anche la ventola?
cn l's1 rev 2 a default dovrebbe bastare passivo... se vuoi mettere una ventola, una 120mm cn 2 fascette fa paura... a me cosi sta a 50° in full sotto furmark anche d'estate
Parappaman
06-03-2010, 22:07
Sull'Accelero S1 ci puoi mettere o una ventola qualsiasi, tramite fascette e fai-da-te, o il Turbo Module della Arctic Cooling, due ventoline da agganciare. Ma va anche senza ventole se il tuo case è sufficientemente ventilato.
Comunque, la PowerColor tiene le temperature sotto controllo in tutto silenzio, il mio amico che l'ha comprata su mio consiglio ne è rimasto tanto tanto soddisfatto. Non credo sarà neanche necessario l'S1, a meno che tu non abbia voglia di "perdere" tempo per avere il meglio del meglio. :cool:
Sull'Accelero S1 ci puoi mettere o una ventola qualsiasi, tramite fascette e fai-da-te, o il Turbo Module della Arctic Cooling, due ventoline da agganciare. Ma va anche senza ventole se il tuo case è sufficientemente ventilato.
Comunque, la PowerColor tiene le temperature sotto controllo in tutto silenzio, il mio amico che l'ha comprata su mio consiglio ne è rimasto tanto tanto soddisfatto. Non credo sarà neanche necessario l'S1, a meno che tu non abbia voglia di "perdere" tempo per avere il meglio del meglio. :cool:
Scusate se faccio troppo domande, per quanto riguarda la gigabyte ho letto che quella con il dissi passivo ha un leggero overclock, mentre quella con il dissi zalman ha un buon overclock 700mhz, con la powercolor ci posso arrivare lo stesso a questa frequenza mi pare che di default sia 625mhz.
Parappaman
06-03-2010, 22:32
Il 99% delle schede arriva almeno a 700 MHz (la mia a 720 senza overvolt e porcherie varie, e poco più overvoltando), non basare l'acquisto sull'overclock di serie :)
Il 99% delle schede arriva almeno a 700 MHz (la mia a 720 senza overvolt e porcherie varie, e poco più overvoltando), non basare l'acquisto sull'overclock di serie :)
Ok, grazie
ciccio66
07-03-2010, 19:02
Ho eseguito il Cross-fire con le 2 Ati 4850....ma ci sono 2 problemi....
1) I filmati da You-trubbe....vanno alla doppia velocità.....@zz
2) Con cpuz mi vede si le 2 schede....però se vado nel panello Graphic mi vede un clock e una memory....
Come mai?
Dove sbaglio?
Forse forse so proprio una schiappa da 1 cent.:D
:help:
scusate ragazzi, ho una 4850 vapor-x volevo sapere una cosa
Collegando la scheda via hdmi l'audio che parte da essa viene "reindirizzato" dalla scheda audio oppure la scheda video ha un chip audio onboard?
Parappaman
07-03-2010, 20:58
La seconda che hai detto... devi solo installare il pacchetto driver completo, che include i driver audio HDMI ;)
1) I filmati da You-trubbe....vanno alla doppia velocità.....@zz
2) Con cpuz mi vede si le 2 schede....però se vado nel panello Graphic mi vede un clock e una memory....
1) Divertente, ma non saprei perchè :D
2) Per vedere le info delle 2 schede è meglio se usi GPU-Z, è più migliore nel trattare schede grafiche.
ciccio66
07-03-2010, 22:19
Be divertente mica tanto...solitamente quando vedi i filmati dal Tubo devi apsttare che si caricano, invece da quando ho 2 schede video mi fanno incazzare....
Poi con Gpu-z dice che il Cross-fire non è attivo @zz:mbe:
La seconda che hai detto... devi solo installare il pacchetto driver completo, che include i driver audio HDMI ;)
SIGH peccato, domani dovrebbe arrivarmi una nuova scheda audio mi sarebbe piaciuto portare il segnale di quest'ultima tramite l'hdmi.
Pazienza, grazie comunque.
vulvaoculare
08-03-2010, 01:19
Oh ho deciso per powercolor hd 4850 euro 91,48 poi ci metto l'accellero S1,
come si comporta a temperature.
ciao io l'ho rpesa da pochi giorni ma con il dissipatore articcooler deve essere la hd pcs
la tengo con battlefield bad company 2 a 1280 x 1024 tutto full a 700 e 1100
devo però farlo da ati tool perchè da atioverdrive mi da massimo 650
le temperature in game sono sui 50 max 60
ottima scheda pagata anche io quei soldi
Fatal Frame
16-03-2010, 01:54
Se passo da un Athlon 4000+ Sandiego a un Athlon x2 6000+ sono ancora CPU-Limited ?? Con una Sapphire 4850 Vapor-x
Revelator
16-03-2010, 08:43
Se passo da un Athlon 4000+ Sandiego a un Athlon x2 6000+ sono ancora CPU-Limited ?? Con una Sapphire 4850 Vapor-x
fatti un bel phenom 2 x4,o un core i5 i7. li non lo sei...:cool:
e la vga ringrazia.
alethebest90
16-03-2010, 09:09
fatti un bel phenom 2 x4,o un core i5 i7. li non lo sei...:cool:
e la vga ringrazia.
beh bisogna sempre vedere a che risoluzione gioca :O
;)
Revelator
16-03-2010, 09:21
beh bisogna sempre vedere a che risoluzione gioca :O
;)
ovvio ma starà sempre tranquillo :sofico:
Fatal Frame
16-03-2010, 12:32
beh bisogna sempre vedere a che risoluzione gioca :O
;)
Non volevo spendere così tanto, il PC Gaming con Phenom II x4 e 4890 l'ho già ... :rolleyes:
ovvio ma starà sempre tranquillo :sofico:
A quel PC ho attaccato un 19 pollici a 1280x1024
Ciao ragazzi!
Ho la suddetta Hd4850; da qualche giorno dopo qualche oretta di utilizzo del pc con la scheda in full (videogame) il video comincia a disturbarsi, poi diventa nero e poi si riavvia il driver, ma subito ricomincia a disturbarsi e diventare nero subito dopo; la cosa strana è che il mouse rimane visibile.
La mia configurazione è questa:
Intel Core i7 920 @ 2,67 GHz
4086MB di RAM
Windows Vista x64
La scheda non mi ha dato mai problemi fino ad adesso; il suo utilizzo è stato intenso. Le temperature sono sui 40°C in idle e massimo 60°C in full. I voltaggi sono nella norma. Se avete qualche caso simile, indicatemelo per favore, o se avete qualche idea su cosa possa essere il problema, non esitate a rispondermi. Grazie a tutti
Fantomatico
17-03-2010, 18:52
Se passo da un Athlon 4000+ Sandiego a un Athlon x2 6000+ sono ancora CPU-Limited ?? Con una Sapphire 4850 Vapor-x
E' una buona cpu, stai tranquillo. Certo evita di giocare a risoluzioni basse come 1024, così sei sicuro di non aver alcuna limitazione di sorta. :asd:
Fatal Frame
17-03-2010, 20:23
E' una buona cpu, stai tranquillo. Certo evita di giocare a risoluzioni basse come 1024, così sei sicuro di non aver alcuna limitazione di sorta. :asd:
Intendi 1280x1024 ??
Fantomatico
18-03-2010, 12:03
Intendi 1280x1024 ??
No no, intendo 1024 x 768...solo in quel caso limiteresti il potenziale della scheda. Ma dopotutto una 4850 vale la pena di essere usata solo se la utilizzi per 1280 x 1024, andare al di sotto sarebbe uno spreco. ;)
Comunque da sabato dovrebbe essere disponibile Metro 2033 anche qui da noi... se qualcuno lo prova, ci faccia sapere come va con la nostra schedozza!^^
Sire_Angelus
18-03-2010, 12:14
ragazzi ho questo pc:
q6600 g0@ 2538
hd4850 sapphire 512 raff single slot
2x2gb corsair (752 4-4-4-7)
w764
mi spiegate xke non riesco a vedere la potenza di questa scheda?
voglio dire... mi arranca già a 1280x1024 con giochi tipo bc2 e shift mettendo i
filtri a 4x e af a 8x... devo mettere a forza a 2x se voglio la fluidità.. come dovrei pretendere di giocare a tutto filtri attivati a 1600?
é il mio pc che ha qualcosa che non va oppure é la scheda che é così?
John_Mat82
18-03-2010, 12:20
ha sempre soffricchiato coi filtri..
Sire_Angelus
18-03-2010, 12:29
ho su i 10.3a.... ma comunque nn e possibbile che soffra anche su hawx!!!!
Fatal Frame
18-03-2010, 12:50
ragazzi ho questo pc:
q6600 g0@ 2538
hd4850 sapphire 512 raff single slot
2x2gb corsair (752 4-4-4-7)
w764
mi spiegate xke non riesco a vedere la potenza di questa scheda?
voglio dire... mi arranca già a 1280x1024 con giochi tipo bc2 e shift mettendo i
filtri a 4x e af a 8x... devo mettere a forza a 2x se voglio la fluidità.. come dovrei pretendere di giocare a tutto filtri attivati a 1600?
é il mio pc che ha qualcosa che non va oppure é la scheda che é così?
Strano, non sei manco CPU-Limited :doh:
Fantomatico
18-03-2010, 13:14
ragazzi ho questo pc:
q6600 g0@ 2538
hd4850 sapphire 512 raff single slot
2x2gb corsair (752 4-4-4-7)
w764
mi spiegate xke non riesco a vedere la potenza di questa scheda?
voglio dire... mi arranca già a 1280x1024 con giochi tipo bc2 e shift mettendo i
filtri a 4x e af a 8x... devo mettere a forza a 2x se voglio la fluidità.. come dovrei pretendere di giocare a tutto filtri attivati a 1600?
é il mio pc che ha qualcosa che non va oppure é la scheda che é così?
Bè, ci sono 2 cose da chiarire:
Con gli ultimi giochi, se desideri giocare con filtri a palla è sempre consigliato avere una scheda di fascia medio-alta e la 4850 non lo è più. Per quanto sia ottima con i filtri, capirai che negli ultimi titoli pretendere l'AA4x ed una buona fluidità intorno ai 60 fps è chiedere un po' troppo...detto questo abbassa l'AA a 2x o toglilo e giocherai sempre bene.
Seconda cosa, hai nominato proprio 2 titoli recenti...considera che la nostra scheda è uscita nel 2008, per poter giocare con i filtri lo puoi fare con una scheda nuova...la nostra ormai non è più il top, quindi è già tanto se riesci a mantenere fps decenti con filtri discreti...questo per dire che non puoi pretendere fps altissimi con livelli qualitativi elevati, tutto qui.
Detto questo, pensa che le tue prestazioni siano in linea, non ci sono problemi.
BC 2 è un fps appena uscito e come tale è esigente nel complesso, Shift dal canto suo ha una ottimizzazione a favore di Nvidia.
Prova per esempio Modern Warfare 2 e guarda come va con l'AA4x, va poco meno rispetto a quando ci si gioca senza! ;)
Sire_Angelus
18-03-2010, 13:18
io chiedo 30fps minimi a 1280.. nn mi sembra troppo viste tutte le rece con hw simile al mio...
in più se posso capire un gioco come shift bc2 ha un motore grafico decisamente più leggero...
modern warfare(1) gira meravigliosamente questo si..
ma hawx, che é un gioco ultraleggero mi sta sul cazzo vedergli fare 40-30fps con AA2x per esempio...
Fatal Frame
18-03-2010, 14:53
Sul PC vecchio sto montando un Athlon x2 6000+ , come prestazioni di CPU siamo lì
http://www.sharkyextreme.com/img/2008/07/phenom_9950/pcmark2005_sys.jpg
Lì c'è una 4850 Vapor-x , potrei vedere un attimo come girano i giochi che hai provato, quali sono precisamente ?? Però posso metterli max 1280x1024 ...
Bè, ci sono 2 cose da chiarire:
Con gli ultimi giochi, se desideri giocare con filtri a palla è sempre consigliato avere una scheda di fascia medio-alta e la 4850 non lo è più. Per quanto sia ottima con i filtri, capirai che negli ultimi titoli pretendere l'AA4x ed una buona fluidità intorno ai 60 fps è chiedere un po' troppo...detto questo abbassa l'AA a 2x o toglilo e giocherai sempre bene.
Seconda cosa, hai nominato proprio 2 titoli recenti...considera che la nostra scheda è uscita nel 2008, per poter giocare con i filtri lo puoi fare con una scheda nuova...la nostra ormai non è più il top, quindi è già tanto se riesci a mantenere fps decenti con filtri discreti...questo per dire che non puoi pretendere fps altissimi con livelli qualitativi elevati, tutto qui.
Detto questo, pensa che le tue prestazioni siano in linea, non ci sono problemi.
BC 2 è un fps appena uscito e come tale è esigente nel complesso, Shift dal canto suo ha una ottimizzazione a favore di Nvidia.
Prova per esempio Modern Warfare 2 e guarda come va con l'AA4x, va poco meno rispetto a quando ci si gioca senza! ;)
Hai detto tutto tu..e tutto esatto!!
Ora come ora, con le ultime uscite, la nostra vga regge bene, ma è fuor di dubbio che i compromessi un po' bisogna cominciarli a fare..;)
lontra1986
18-03-2010, 16:14
una domanda: perchè vi fate tutte queste pippe mentali per le temp?
io la mia hd4850 reference ce l'ho da 2 anni quasi(a luglio saranno 2 anni) e le temp sono sempre tra gli 80 e i 100...mica si è fusa....anzi,pompa ancora alla grande
John_Mat82
18-03-2010, 16:25
una domanda: perchè vi fate tutte queste pippe mentali per le temp?
io la mia hd4850 reference ce l'ho da 2 anni quasi(a luglio saranno 2 anni) e le temp sono sempre tra gli 80 e i 100...mica si è fusa....anzi,pompa ancora alla grande
perchè basta aprirla e pulirla e non vedrai mai più quelle temperature.. chissà com'è infartata di polvere povera scheda.. Inoltre 105 è la temp massima se finora non ha cominciato a deteriorarsi sei stato molto fortunato :)
una domanda: perchè vi fate tutte queste pippe mentali per le temp?
io la mia hd4850 reference ce l'ho da 2 anni quasi(a luglio saranno 2 anni) e le temp sono sempre tra gli 80 e i 100...mica si è fusa....anzi,pompa ancora alla grande
Io non andrei avanti così...i 100° poi sono la temp limite!! Prova a dragli una pulitina e vedi come si abbassano le temp..;)
Poi mantenere una bassa temp ne va della longevità del tuo hardware, è un consiglio...:D
John_Mat82
18-03-2010, 16:31
Io non andrei avanti così...i 100° poi sono la temp limite!! Prova a dragli una pulitina e vedi come si abbassano le temp..;)
Poi mantenere una bassa temp ne va della longevità del tuo hardware, è un consiglio...:D
già io avevo una sapphire ref single slot.. è bastato levarle il pastrocchio di pasta di fabbrica e una ripulita dalla polvere e da 87°C di temp massima è scesa 76°C..
lontra1986
18-03-2010, 16:33
si ma cmq i 95/100 non li sorpassa e io ho un case areato da schifo....ma mai un problema..tanto tra 1 anno la cambio,si sa che un hw indipendentemente dalla sua durata effettiva ogni 3/4 anni va rinnovato..
tipo ora che è in idle è a 84 gradi...ma mica si fonde..e il pc io lo tengo sempre acceso,non lo spengo mai
giovanbattista
18-03-2010, 17:23
comunque io ho impostato aa 4x af 8x da Att sia dx che ogl e anche bf2 mi gira bene (anche nel gioco ho impostato dettagli alti e filtri)
esiste un programma che ti rileva fps min med max?
così mi rendo conto meglio....grazie
KampMatthew
18-03-2010, 17:29
ragazzi ho questo pc:
q6600 g0@ 2538
hd4850 sapphire 512 raff single slot
2x2gb corsair (752 4-4-4-7)
w764
mi spiegate xke non riesco a vedere la potenza di questa scheda?
voglio dire... mi arranca già a 1280x1024 con giochi tipo bc2 e shift mettendo i
filtri a 4x e af a 8x... devo mettere a forza a 2x se voglio la fluidità.. come dovrei pretendere di giocare a tutto filtri attivati a 1600?
é il mio pc che ha qualcosa che non va oppure é la scheda che é così?
strano ma con alcuni giochi io vado bene pure a 1920*1440. Ovviamente dipende dai giochi, soltamente già a 1600*1200 l'aa lo tengo spento, solo af 8 oppure 16x.
Fantomatico
18-03-2010, 19:01
Hai detto tutto tu..e tutto esatto!!
Ora come ora, con le ultime uscite, la nostra vga regge bene, ma è fuor di dubbio che i compromessi un po' bisogna cominciarli a fare..;)
Eh gia...:)
Avremo una bella risposta con Metro 2033...pare che sia proprio pesante.
già io avevo una sapphire ref single slot.. è bastato levarle il pastrocchio di pasta di fabbrica e una ripulita dalla polvere e da 87°C di temp massima è scesa 76°C..
Difatti basta davvero poco...:)
Eh gia...:)
Avremo una bella risposta con Metro 2033...pare che sia proprio pesante.
Vero, lo aspetto anch'io Metro 2033, anche per vedere come risponde la nostra bestiolina..:D
ragazzi ho questo pc:
q6600 g0@ 2538
hd4850 sapphire 512 raff single slot
2x2gb corsair (752 4-4-4-7)
w764
mi spiegate xke non riesco a vedere la potenza di questa scheda?
voglio dire... mi arranca già a 1280x1024 con giochi tipo bc2 e shift mettendo i
filtri a 4x e af a 8x... devo mettere a forza a 2x se voglio la fluidità.. come dovrei pretendere di giocare a tutto filtri attivati a 1600?
é il mio pc che ha qualcosa che non va oppure é la scheda che é così?
Allora a quella risoluzione sei fortemente CPU-Limited : prima avevo un 17pollici 1280x1024 e tenevo la cpu (anche io q6600 2.4Ghz) e le ram (cl5 800Mhz) a default e la scheda video arrancava con quasi tutti i giochi... Poi ho portato il procio a 3.8Ghz e le ram a 1066Mhz 6-6-6-12 e la 4850 andava una bellezza : NFS Shift tutto a palla 1280x1024 AA4x AF16x media fps 80 (patch 1.02)...
Tu pensa che adesso con un 24" 1920x1080 faccio una media di 50-60fps a Shift (tutto a palla noAA)...
Mentre a Battlefield Bad Company 2 sempre a 1920x1080 modalità dx10 tutto max noAA faccio 40-50fps...Tu a 1280x1024 dovresti essere stabile sui 60 ;)
Quindi il consiglio che ti do è questo : dai gas a quel processore che dà davvero grandi soddisfazioni in overclock ( a 3.2 - 3.4Ghz ci arrivano quasi tutti i q6600 senza problemi ;) ) e anche le ram portale a 1066Mhz ( poi hai delle corsair, quindi delle signore ram :) )
Sire_Angelus
18-03-2010, 21:59
speriamo che riesco a prendermi la striker extreme su ebay... quelle ram con questa scheda madre neanche fanno il boot a default...
Noodles85
19-03-2010, 00:30
http://w.e-shop-italia.it/catalog/product_info.php?products_id=226626
come prestazioni è migliore rispetto alla mia 4850 da 1GB?
Fatal Frame
19-03-2010, 00:32
http://w.e-shop-italia.it/catalog/product_info.php?products_id=226626
come prestazioni è migliore rispetto alla mia 4850 da 1GB?
Va uguale
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_sapphire_hd5750_images/img4.jpg
Sire_Angelus
19-03-2010, 01:50
http://service.futuremark.com/resultAnalyzer.action?resultId=2005058&resultType=19
buttate un'occhio e ditemi come vi sembra la mia config- per capire sopratutto se é allineata con le vostre...
Noodles85
19-03-2010, 15:19
Va uguale
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_sapphire_hd5750_images/img4.jpg
che mi consigliate (siccome la devo sostituire perchè mandata in rma e non riparabile), mi riprendo una 4850 1 gb sapphire pcb blu (:cry: la mia vapor-x) o 5750 512 mb sapphire tec. che costa 5 euro in meno?
Parappaman
19-03-2010, 15:58
5750 ma solo se è da un giga. Altrimenti la differenza di prezzo con le 4850 la si deve vedere con quelle da 512, che costano qualcosa meno.
Noodles85
19-03-2010, 16:27
5750 ma solo se è da un giga. Altrimenti la differenza di prezzo con le 4850 la si deve vedere con quelle da 512, che costano qualcosa meno.
quindi secondo te per una risoluzione di 1680x1050 il fatto di avere 1gb conta di più delle cartteristiche migliori che ha la 5750 (clock, frequenze). Inoltre ho letto che se metti un bios puoi overcloccare la 5750 ed arrivare quasi alle prestazioni della 5770.
Sire_Angelus
19-03-2010, 16:43
aspetta che rientri dall'rma oppure ne prendi un'altra da mettere in Crossfire
Noodles85
19-03-2010, 16:57
aspetta che rientri dall'rma oppure ne prendi un'altra da mettere in Crossfire
non è riparabile
Parappaman
19-03-2010, 16:58
quindi secondo te per una risoluzione di 1680x1050 il fatto di avere 1gb conta di più delle cartteristiche migliori che ha la 5750 (clock, frequenze). Inoltre ho letto che se metti un bios puoi overcloccare la 5750 ed arrivare quasi alle prestazioni della 5770.
Secondo me si, in più la 4850 è già più veloce della 5750 da un giga, se poi la si castra con meno ram il divario si ingrandisce. Non serve flashare un nuovo bios per raggiungere le prestazioni della 5770, basta fare overclock normale. Che, comunque, può essere fatto anche sulla 4850, portando miglioramenti importanti... non dimentichiamolo, a un prezzo inferiore :cool:
Noodles85
19-03-2010, 17:06
Secondo me si, in più la 4850 è già più veloce della 5750 da un giga, se poi la si castra con meno ram il divario si ingrandisce. Non serve flashare un nuovo bios per raggiungere le prestazioni della 5770, basta fare overclock normale. Che, comunque, può essere fatto anche sulla 4850, portando miglioramenti importanti... non dimentichiamolo, a un prezzo inferiore :cool:
si però una 4850 SAPPHIRE con dissi blu nn è il massimo per l'overclock o sbaglio? cmq nn credo che la 4850 marriva fino a 870 mhz in overclock.
giovanbattista
19-03-2010, 17:26
se è a slot singolo dovresti puntare una ventola in direzione della scheda/dissy/ventola scheda video (possibilmente che arrivi da fuori del case......fresca)
devil_mcry
19-03-2010, 19:44
si però una 4850 SAPPHIRE con dissi blu nn è il massimo per l'overclock o sbaglio? cmq nn credo che la 4850 marriva fino a 870 mhz in overclock.
io ho la hd4850 1gb blue design... il dissy stock scaldava un po cmq era abb rumoroso, la scheda in se sale bene invece, 750mhz di gpu senza vmod nn sn pochi :D
Noodles85
19-03-2010, 20:00
io ho la hd4850 1gb blue design... il dissy stock scaldava un po cmq era abb rumoroso, la scheda in se sale bene invece, 750mhz di gpu senza vmod nn sn pochi :D
mi sa che punto su qualcosa di nuovo e quindi mi prendo una sapphire 5750 512 mb :)
devil_mcry
19-03-2010, 20:17
mi sa che punto su qualcosa di nuovo e quindi mi prendo una sapphire 5750 512 mb :)
ti conviene una 5770...
Noodles85
19-03-2010, 20:25
ti conviene una 5770...
lo so, ma sul sito dove l'ho comprata per forza (rma vapor-x) costa 35 euro in più. cmq ho letto che sale di overclock fino a 870 mhz con il dissi originale e va una meraviglia affiancandosi alla 5770. :fagiano: Quindi , mi sa che devo salutare questo mitico thread, a cui mi ero legato molto e dove ho trovato utenti gentili e sempre dispoinibili. ciao
vulvaoculare
20-03-2010, 12:29
la 5750 è nettamente sotto la 4850
se poi la overclocchi la 4850 è una signora scheda ..
devil_mcry
20-03-2010, 12:36
la 5750 è nettamente sotto la 4850
se poi la overclocchi la 4850 è una signora scheda ..
ma tanto nettamente nn mi sembra almeno da quel test e qualche altro
xo cambiare per la stessa roba imho :( io andrei di 5770 e aggiungerei quei 35e
mirco2034
20-03-2010, 12:58
xo cambiare per la stessa roba imho :( io andrei di 5770 e aggiungerei quei 35e
anche io ;)
Noodles85
20-03-2010, 13:02
ma tanto nettamente nn mi sembra almeno da quel test e qualche altro
xo cambiare per la stessa roba imho :( io andrei di 5770 e aggiungerei quei 35e
nn capisco molto di schede video, cmq nn mi sembra la stessa roba, a livello di prestazioni si, però la 5750 supporta tutte le nuove tecnologie (es.dx11) e consuma meno della 4850. cmq se avessi avuto la possibilità di riavere indietro la mia 4850 vapor-x ci avrei fatto qualche pensiero in più, ma per una sapphire dissi blu preferisco la 5750. poi, 35 euro sn troppi, infatti, la 5770 si trova anche sui 125 euro, però sul sito dove devo acquistare costa 140 euro e quindi preferisco comprarmi un gamepad nuovo per giocare a AC II e una 5750 che overcloccata arriva a 870 mhz e passa con dissi originale, ossià, arriva alle prestazioni della 5770. :)
devil_mcry
20-03-2010, 13:06
nn capisco molto di schede video, cmq nn mi sembra la stessa roba, a livello di prestazioni si, però la 5750 supporta tutte le nuove tecnologie (es.dx11) e consuma meno della 4850. cmq se avessi avuto la possibilità di riavere indietro la mia 4850 vapor-x ci avrei fatto qualche pensiero in più, ma per una sapphire dissi blu preferisco la 5750. poi, 35 euro sn troppi, infatti, la 5770 si trova anche sui 125 euro, però sul sito dove devo acquistare costa 140 euro e quindi preferisco comprarmi un gamepad nuovo per giocare a AC II e una 5750 che overcloccata arriva a 870 mhz e passa con dissi originale, ossià, arriva alle prestazioni della 5770. :)
si ma la 5770 ha + stream processor e poi sale di sicuro + della 5770 in oc
stessa cosa prestazionalmente parlando xke le dx11 su una scheda del genere nn te ne fai nulla, cn i giochi nuovi dubito che riesci a giocare seriamente
gia la 4850 e li li in molti giochi...
Fatal Frame
20-03-2010, 13:19
La 4850 col dossi stock mi faceva in idle 70-80 gradi e in full quasi 100, la versione vapor-x in idle 30 e in full sui 50-60 ... anche a voi è successo ?? :rolleyes:
Fantomatico
20-03-2010, 13:42
La 5770 ha gli stessi SP della 4850 se non erro...:stordita:
Cmq ho provato Metro 2033, eccovi un mio commento iniziale per chiunque fosse interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31320809&postcount=248
;)
La 4850 col dossi stock mi faceva in idle 70-80 gradi e in full quasi 100, la versione vapor-x in idle 30 e in full sui 50-60 ... anche a voi è successo ?? :rolleyes:
Scusa, ma la tua era single o dual slot?? sapphire??
Quelle temp in idle sono effettivamente un po' altine....
La 5770 ha gli stessi SP della 4850 se non erro...:stordita:
Cmq ho provato Metro 2033, eccovi un mio commento iniziale per chiunque fosse interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31320809&postcount=248
;)
Ottima testimonianza fantomatico, come sempre..;)
sembra dunque confermato che Metro 2033 sia bello pesantino....
Ottima testimonianza fantomatico, come sempre..;)
sembra dunque confermato che Metro 2033 sia bello pesantino....
Secondo me con le schede video ati è fatta apposta sta pesantezza...
Fatal Frame
20-03-2010, 13:58
Scusa, ma la tua era single o dual slot?? sapphire??
Quelle temp in idle sono effettivamente un po' altine....
L'avevo venduta, era single slot
La 4850 vapor-x che ho adesso è dual slot :sofico:
Noodles85
20-03-2010, 14:09
La 4850 col dossi stock mi faceva in idle 70-80 gradi e in full quasi 100, la versione vapor-x in idle 30 e in full sui 50-60 ... anche a voi è successo ?? :rolleyes:
con la sapphire design facevo 80-85° in full , senza toccare la ventola, con la vapor-x massimo 60-62°
devil_mcry
20-03-2010, 14:12
con la sapphire design facevo 80-85° in full , senza toccare la ventola, con la vapor-x massimo 60-62°
si ma la design era una svga single slot, la vapor è dual slot
Fantomatico
20-03-2010, 14:16
Ottima testimonianza fantomatico, come sempre..;)
sembra dunque confermato che Metro 2033 sia bello pesantino....
Grazie :)
Ho provato in dx9 qualità alta (prima ero qualità alta dx10) e va già decisamente meglio...qualità molto alta è praticamente impossibile, troppo spesso si è sui 15 fps. :eek:
Diciamo che a qualità alta va bene, ma se si vuole il massimo è un gioco bello tosto...eccome.
ragazzi ma ho visto che c'è in commercio una 4850 passiva...:eek:
ma ha frequenze più basse?
cosa ne pensate
Fatal Frame
20-03-2010, 14:42
Non ricordo, pure la 4850 è DX10.1 come la 4890 ?? :D
Fantomatico
20-03-2010, 14:43
Sì sì, dx 10.1 come tutta la serie HD4000.
Fatal Frame
20-03-2010, 14:44
OCCT mi dice che non ci sono le DX9 ... però ho Win7 con Dx11 installate, come mai ?? :confused:
Secondo me con le schede video ati è fatta apposta sta pesantezza...
In che senso?
L'avevo venduta, era single slot
La 4850 vapor-x che ho adesso è dual slot :sofico:
Ah, scusa..non avevo capito mica che adesso avevi la vapor-x...ero rinco!!!:D Mmm, le temp comunque erano altine; io ho la sapphire design che però è dual slot, e in idle viaggio sui 33/34-40/41° (a seconda che siamo in inverno o estate), con ventola a bassi regini (10% fisso)..:D
Grazie :)
Ho provato in dx9 qualità alta (prima ero qualità alta dx10) e va già decisamente meglio...qualità molto alta è praticamente impossibile, troppo spesso si è sui 15 fps. :eek:
Diciamo che a qualità alta va bene, ma se si vuole il massimo è un gioco bello tosto...eccome.
Di niente!!;)
Effettivamente le dx10 appesantiscono di brutto...ma fa niente, tanto per il momento rimango con dx9, e penso che lo spettacolo rimanga lo stesso, giusto??:D
Fatal Frame
20-03-2010, 15:22
La ventola in idle è a 0
La ventola in idle è a 0
Ah, ecco perchè la temp saliva così.....avevi impostato un profilo 2d e 3d??
In che senso?
Nel senso che è un gioco fatto a braccetto con nvidia, nei requisiti mettono, guardacaso, i nomi delle nuove schede nvidia, è il primo gioco a sfruttare nvidia 3d vision, fa un pesante uso di physix, nei crediti iniziali si legge in bella vista "Nvidia The Way It's Meant To Be Played".
Ci manca solo che nelle gtx480 mettono i codici per scaricalo da steam e siamo a posto.
In pratica io penso che l'hanno reso pesante di proposito in modo da spingere le vendite delle nuove schede video in uscita, e come al solito sarà sicuramente programmato per girare meglio su hardware nvidia.
Personalmente ste partnership mi stanno sui..:rolleyes:
Nel senso che è un gioco fatto a braccetto con nvidia, nei requisiti mettono, guardacaso, i nomi delle nuove schede nvidia, è il primo gioco a sfruttare nvidia 3d vision, fa un pesante uso di physix, nei crediti iniziali si legge in bella vista "Nvidia The Way It's Meant To Be Played".
Ci manca solo che nelle gtx480 mettono i codici per scaricalo da steam e siamo a posto.
Personalmente ste partnership mi stanno sui..:rolleyes:
Ah, adesso ho capito...diciamo che è un po' il discorso riguardante NFS Shift, con tutti i problemi date alle ATI...
D'altronde penso ci siano questioni di soldi sotto, come in tutto..
Fantomatico
20-03-2010, 17:03
In che senso?
Ah, scusa..non avevo capito mica che adesso avevi la vapor-x...ero rinco!!!:D Mmm, le temp comunque erano altine; io ho la sapphire design che però è dual slot, e in idle viaggio sui 33/34-40/41° (a seconda che siamo in inverno o estate), con ventola a bassi regini (10% fisso)..:D
Di niente!!;)
Effettivamente le dx10 appesantiscono di brutto...ma fa niente, tanto per il momento rimango con dx9, e penso che lo spettacolo rimanga lo stesso, giusto??:D
Si hai ragione, non cambia quasi nulla. ;)
Cambia un po' invece da qualità alta a molto alta...ma serve una dual gpu :doh: o una 5870....
Si hai ragione, non cambia quasi nulla. ;)
Cambia un po' invece da qualità alta a molto alta...ma serve una dual gpu :doh: o una 5870....
Vorrà dire che quella qualità (molto alta) la lasceremo ad altri!!:asd:
Noi ci accontentiamo....e godiamo!!:D
Fantomatico
20-03-2010, 17:23
Giusto ahaha ! :D :)
PS: Tra l'altro consigliatissimo quel gioco, se avete occasione fateci un pensierino.
Giusto ahaha ! :D :)
PS: Tra l'altro consigliatissimo quel gioco, se avete occasione fateci un pensierino.
:D
Il gioco infatti mi pareva davvero interessante, se capita allora ci faccio un pensierino..;)
Sire_Angelus
20-03-2010, 18:27
aiuto ragazzi problema..
insomma dopo un paio di sessioni che la scheda arrivava a 115° mi decido e la apro...
TAPPO di polvere davanti all'entrata dell'aria del dissipatore spesso 1 cm.
tolgo, cambio la pasta e rimonto..
temp max 80-90° e ventola solamente al 50%( e in idle la ventola é praticamente spenta)
ma adesso fa delle bizze assurde!!!
tipo il monitor va in standby nel mezzo di qualsiasi gioco... secondo voi cosa può essere successo???
aggiornamento: impostata manualmente la velocità della ventola con msi afterburner(variabile).. a default nessun problema sembra, ora però con oc 700/1100 fa lo stesso(prima anche se con ventola intasata non si bloccava) provo a bloccare la ventola al 70% mentre gioco...
vulvaoculare
21-03-2010, 03:16
ma tanto nettamente nn mi sembra almeno da quel test e qualche altro
xo cambiare per la stessa roba imho :( io andrei di 5770 e aggiungerei quei 35e
tutte le volte che sono passato da gpu a 256 bit alle 128bit con ram più veloci ho sempre fatto un passo indietro .
E' sempre stato un disastro.
considerando che tutto quello che ha la serie 5 non serve a nulla a chi gioca direi di restare sull'ex top di gamma che erala 4850 o se si può sulla 4870
conh la 570 non si gioca con i tre monitor pechè non ce la fa.
dai 140 di una 5770ai 220 di una 5850 vale la pena risparmiare e fare il salto. a quel punto servve però un signor pc con cpu quad e ram ddr3
circa un mesetto fa io ho preso la powercolor 4850 con il dissi articcooler a 90 euro spedita (80+sped) e a 1280x 1024 su battlefield2 ho performance davvero eccellenti con phenom x4 e ddr3.
i 50 euro in più della 5770 non sono ripagati. i prezzi attuali delle nuove serie sono altissimi.. pescare una 4850 a 80 euro nei magazzini è ancora la scelta migliore . entro l'anno le 5850 scenderanno con l'arrivo dei rivali nvidia...ed allora se ne riparla
Sire_Angelus
21-03-2010, 03:24
battlefield due a quella risoluzione gira a 60 fps fissi anche con la x1950pro...
comunque io ho impostato aa 4x af 8x da Att sia dx che ogl e anche bf2 mi gira bene (anche nel gioco ho impostato dettagli alti e filtri)
esiste un programma che ti rileva fps min med max?
così mi rendo conto meglio....grazie
Salve questo programma interessa anche a me.
devil_mcry
21-03-2010, 10:55
tutte le volte che sono passato da gpu a 256 bit alle 128bit con ram più veloci ho sempre fatto un passo indietro .
E' sempre stato un disastro.
considerando che tutto quello che ha la serie 5 non serve a nulla a chi gioca direi di restare sull'ex top di gamma che erala 4850 o se si può sulla 4870
conh la 570 non si gioca con i tre monitor pechè non ce la fa.
dai 140 di una 5770ai 220 di una 5850 vale la pena risparmiare e fare il salto. a quel punto servve però un signor pc con cpu quad e ram ddr3
circa un mesetto fa io ho preso la powercolor 4850 con il dissi articcooler a 90 euro spedita (80+sped) e a 1280x 1024 su battlefield2 ho performance davvero eccellenti con phenom x4 e ddr3.
i 50 euro in più della 5770 non sono ripagati. i prezzi attuali delle nuove serie sono altissimi.. pescare una 4850 a 80 euro nei magazzini è ancora la scelta migliore . entro l'anno le 5850 scenderanno con l'arrivo dei rivali nvidia...ed allora se ne riparla
si infatti e per quello che nn ho cambiato svga
io ho una 4850 1gb 725/2100 ma che posso spingere anche 750/2150
la diff tra la mia e la 5770 c'è, ma è ancora + limitata di quella reale
la 5770 è ottima l'ho presa x il pc di mio fratello ma lui aveva una 4670...
io punto x forza di cose alla 5850 sotto nn mi conviene ma 250e sono una barzelletta :D
poi vabbe se trovo la 5830 ad un prezzo favorevole allora se ne può riparlare
si infatti e per quello che nn ho cambiato svga
io ho una 4850 1gb 725/2100 ma che posso spingere anche 750/2150
la diff tra la mia e la 5770 c'è, ma è ancora + limitata di quella reale
la 5770 è ottima l'ho presa x il pc di mio fratello ma lui aveva una 4670...
io punto x forza di cose alla 5850 sotto nn mi conviene ma 250e sono una barzelletta :D
poi vabbe se trovo la 5830 ad un prezzo favorevole allora se ne può riparlare
Ciao
Quoto ed aggiungo che appatto di non esagerare con i filtri si gioca ancora molto bene con la Hd4850, secondo me il cambio vale solo se si prende una Hd4890 in su, ovvero Hd5830 hd5850, il problema che i prezzi sono alti, almeno a mia opinione per il valore delle schede ad es la Hd5850 a 200e sarebbe un affarone, ma non si trova sotto delle 250-260e, senza contare che i modelli più fighi e silenziosi come la vaporx te li fanno pagare anche 300e.. Un pò troppi.
devil_mcry
21-03-2010, 11:17
Ciao
Quoto ed aggiungo che appatto di non esagerare con i filtri si gioca ancora molto bene con la Hd4850, secondo me il cambio vale solo se si prende una Hd4890 in su, ovvero Hd5830 hd5850, il problema che i prezzi sono alti, almeno a mia opinione per il valore delle schede ad es la Hd5850 a 200e sarebbe un affarone, ma non si trova sotto delle 250-260e, senza contare che i modelli più fighi e silenziosi come la vaporx te li fanno pagare anche 300e.. Un pò troppi.
eh purtroppo il mercato è cosi oltretutto se guardi i prezzi sono pure allineati
la 5850 va a volte + della gtx285 e come prezzo si piazza tra gtx285 e gtx275
la 5830 va a volte meno della gtx275 e costa circa uguale
eh purtroppo il mercato è cosi oltretutto se guardi i prezzi sono pure allineati
la 5850 va a volte + della gtx285 e come prezzo si piazza tra gtx285 e gtx275
la 5830 va a volte meno della gtx275 e costa circa uguale
Questo succede purtroppo perchè non c'è un architettura della controparte che offre un rapporto watt\prestazioni simile.. e qui ati ci marcia facendo gli euri...
Raga.
Non so se è normale, ma giocando a DaO la scheda mi arriva a 70C è normale?
Non è che disintegro tutto con l'estate?:help:
Fantomatico
22-03-2010, 17:26
Raga.
Non so se è normale, ma giocando a DaO la scheda mi arriva a 70C è normale?
Non è che disintegro tutto con l'estate?:help:
Sta tranquillo che è una temperatura normale...ci sono schede che hanno livelli di temperatura nettamente superiori e non hanno alcun problema, quindi figurarsi con la nostra. ;)
Sta tranquillo che è una temperatura normale...ci sono schede che hanno livelli di temperatura nettamente superiori e non hanno alcun problema, quindi figurarsi con la nostra. ;)
Ciao
Ti ringrazio della risposta. Il fatto è che mi sembra strano che scaldi più DaO che ad esempio CoP...
comunque stasera vedrò di togliere un po di polvere dal case e dal dissi della scheda...
DrossBelly
22-03-2010, 18:49
E' possibile non accorciare i nomi di ogni game per capire almeno quali siano?:D :D
E' possibile non accorciare i nomi di ogni game per capire almeno quali siano?:D :D
Ciao
Si hai ragione. Dragon Age Origins e Stalker Call of prypiat, uno gira a missile l'altro è un mattonazzo di proporzioni bibliche con i filtri...
Ho dato una passatina veloce col compressore, ora mi sta in idle a 38C...
Maledetta polvere.
Ciao
Ti ringrazio della risposta. Il fatto è che mi sembra strano che scaldi più DaO che ad esempio CoP...
comunque stasera vedrò di togliere un po di polvere dal case e dal dissi della scheda...
Tranquillo, come già detto da fantomatico, quelle temp in full sono normalissime con la nostra 4850..per curiosità, che modello hai??
Tranquillo, come già detto da fantomatico, quelle temp in full sono normalissime con la nostra 4850..per curiosità, che modello hai??
Ciao
Ho il modello dual slot con pcb blu della sapphire, quello con la ventolazza centrale, ho rifatto una partitina a DaO ora le temp sono su i 66C.
Possibile che la polvere penalizzi tanto le temp?
Edit:
Il pcb è verde!! E' il led del triton 88 che me lo fa vedere come blu.....
Ciao
Ho il modello dual slot con pcb blu della sapphire, quello con la ventolazza centrale, ho rifatto una partitina a DaO ora le temp sono su i 66C.
Possibile che la polvere penalizzi tanto le temp?
Edit:
Il pcb è verde!! E' il led del triton 88 che me lo fa vedere come blu.....
Bè è ottima come temp (considerando poi che nn fa ancora caldo eccessivo..). ebbene sì, la temp, soprattutto se eccessiva, può causare tranquillamente temp alte, per questo è sempre consigliata una pulizia regolare dei vari dissipatori!!;)
Mega Man
24-03-2010, 20:15
Anche la mia 4850, sempre della sapphire con ventolazza centrale rotonda, in idle è sui 40°. Ho visto alcuni test della Vapor-x, e la versione normale in full arrivava a 80°! Quindi Phihippo non preoccuparti, che quelle temp sono normalissime :D Dipende ovviamente dalla polvere, che non deve accumularsi troppo, altrimenti compromette la buona dissipazione del calore ed anche il giramento di... pale della ventola :Prrr:
Mi sono pentito parecchio di non aver preso la Vapor-x, per 20 € in più, invece del modello standard della Sapphire :cry:
Solo il dissipatore della zalman che c'è montato sulla Vapor-X costa 30 € :asd:
Vorrei comprare una powercolor 4850 PCS, però vorrei limitare i consumi e rumorosità quando sono in idle o comunque non gioco. Questa scheda dovrebbe consumare in idle sui 55-60w, con ATT configurando un profilo 2d per l'uso quotidiano (internet, office ...no game) quanto potrei scendere di consumo (si arriva sui 15-20w ?) e quindi di casino delle ventole.:D
Sarebbe una cosa troppo brutale ,eventualmente riattivare la scheda integrata della mobo, e disabilitare (in che modo?) la dedicata quando non si ha intenzione di giocare?
Vorrei comprare una powercolor 4850 PCS, però vorrei limitare i consumi e rumorosità quando sono in idle o comunque non gioco. Questa scheda dovrebbe consumare in idle sui 55-60w, con ATT configurando un profilo 2d per l'uso quotidiano (internet, office ...no game) quanto potrei scendere di consumo (si arriva sui 15-20w ?) e quindi di casino delle ventole.:D
Sarebbe una cosa troppo brutale ,eventualmente riattivare la scheda integrata della mobo, e disabilitare (in che modo?) la dedicata quando non si ha intenzione di giocare?
io con il profilo 2d (gpu 300mhz e memorie 500mhz) scendo di circa 20w rispetto al profilo 3d (gpu 730mhz memorie 1040mhz)
quindi non aspettarti di "risparmiare" così tanta energia :D
io con il profilo 2d (gpu 300mhz e memorie 500mhz) scendo di circa 20w rispetto al profilo 3d (gpu 730mhz memorie 1040mhz)
quindi non aspettarti di "risparmiare" così tanta energia :D
grazie per la risposta , quindi quanto consuma in idle con il profilo 2d?
ps: come è la versione powercolor, ne sai qualcosa?
Mega Man
24-03-2010, 21:45
Vorrei comprare una powercolor 4850 PCS, però vorrei limitare i consumi e rumorosità quando sono in idle o comunque non gioco. Questa scheda dovrebbe consumare in idle sui 55-60w, con ATT configurando un profilo 2d per l'uso quotidiano (internet, office ...no game) quanto potrei scendere di consumo (si arriva sui 15-20w ?) e quindi di casino delle ventole.:D
Sarebbe una cosa troppo brutale ,eventualmente riattivare la scheda integrata della mobo, e disabilitare (in che modo?) la dedicata quando non si ha intenzione di giocare?
Bhe, per usare la scheda integrata devi riattaccare il cavo del monitor alla presa della video integrata... e devi attivarla\disattivarla dal bios per andare sul sicuro.
si infatti e per quello che nn ho cambiato svga
io ho una 4850 1gb 725/2100 ma che posso spingere anche 750/2150
la diff tra la mia e la 5770 c'è, ma è ancora + limitata di quella reale
la 5770 è ottima l'ho presa x il pc di mio fratello ma lui aveva una 4670...
io punto x forza di cose alla 5850 sotto nn mi conviene ma 250e sono una barzelletta :D
poi vabbe se trovo la 5830 ad un prezzo favorevole allora se ne può riparlare
anch'io ho una 4850, secondo te una 4850 clocckata a 700/2000 si distanzia tanto da una 5770 reference ?
John_Mat82
25-03-2010, 00:06
anch'io ho una 4850, secondo te una 4850 clocckata a 700/2000 si distanzia tanto da una 5770 reference ?
non c'è moltissima differenza (sn passato da 48501gb a 5770 1gb).. diciamo che dove prima avevo stutter leggeri e microscatti (far cry 2 e gta4) la situazione è migliorata decisamente e in generale la 5770 andava comunque un po' di più. Discorso cambia con l'overclock, 1000gpu/1350ram e addio hd4890.. nel senso se si parla di oc, 4850 le prende abbondantemente dal potenziale della 5770.
mirco2034
25-03-2010, 00:43
non c'è moltissima differenza (sn passato da 48501gb a 5770 1gb).. diciamo che dove prima avevo stutter leggeri e microscatti (far cry 2 e gta4) la situazione è migliorata decisamente e in generale la 5770 andava comunque un po' di più. Discorso cambia con l'overclock, 1000gpu/1350ram e addio hd4890.. nel senso se si parla di oc, 4850 le prende abbondantemente dal potenziale della 5770.
tra 5770 e3 4890 ce n'è di differenza, come prestazioni la 4890 è molto superiore, mentre come consumi e calore la 5770 è più parsimoniosa
la 5770 in DX 10 dovrebbe andare molto bene, sotto DX 11, soprattutto quando usciranno giochi che le sfrutteranno a dovere non saprei.
Sarebbe buono trovere le 5850 a non piu' di 190/200 euro e se fosse ancora meno sarebbe ancora meglio.
John_Mat82
25-03-2010, 12:26
tra 5770 e3 4890 ce n'è di differenza, come prestazioni la 4890 è molto superiore, mentre come consumi e calore la 5770 è più parsimoniosa
parlavo che con il potenziale di overclock della 5770, la 4890 la si pareggia e la si supera oltre che a consumare comunque meno.
devil_mcry
25-03-2010, 17:45
anch'io ho una 4850, secondo te una 4850 clocckata a 700/2000 si distanzia tanto da una 5770 reference ?
tra una 4850 750/2100 e la sapphire 5770 default che ho cambia poi poco... in oc nn so xke nn l'ho smanettata
Anche la mia 4850, sempre della sapphire con ventolazza centrale rotonda, in idle è sui 40°. Ho visto alcuni test della Vapor-x, e la versione normale in full arrivava a 80°! Quindi Phihippo non preoccuparti, che quelle temp sono normalissime :D Dipende ovviamente dalla polvere, che non deve accumularsi troppo, altrimenti compromette la buona dissipazione del calore ed anche il giramento di... pale della ventola :Prrr:
Mi sono pentito parecchio di non aver preso la Vapor-x, per 20 € in più, invece del modello standard della Sapphire :cry:
Solo il dissipatore della zalman che c'è montato sulla Vapor-X costa 30 € :asd:
Ciao
Già, anche io mi son pentito di non aver preso la vapor-x 1gb che veniva una 30 di euro in più.
Ma vi sono schede vapor-x che buttano l'aria calda fuori dal case? La mia funziona bene a dissipazione ma fa un pò di casino e mi alza di un pò di C le temp della scheda mamma e del procio..
Sire_Angelus
25-03-2010, 22:24
ricordo a tuti che "vapor X " é uguale a un dissipatore con heatpipe...
barchitiello
25-03-2010, 22:46
Salve a tutti...
è parecchio tempo che sbatto la testa per trovare una soluzione a questo problema:
Collego la mia ati 4850 tramite adattatore dvi + cavo hdmi-hdmi ad un lg 32 full hd....il video è perfetto....ma dell'audio nemmeno l'ombra.
In pratica non ho capito bene se devo collegare la mia X-Fi alla motherboard....se devo installare driver di chissà quale periferica...
Il punto è che la scehda audio integrata nella 4850 viene rilevata senza problemi, solo che quando vado in Pannello di controllo-Audio, la periferica sembra essere non collegata...(Ati Dp output -> non collegata) e quindi non sento audio dal televisore....
chi mi risolve il mistero?????
grazie mille
http://img251.imageshack.us/img251/4326/immaginemt.jpg
Salve a tutti...
è parecchio tempo che sbatto la testa per trovare una soluzione a questo problema:
Collego la mia ati 4850 tramite adattatore dvi + cavo hdmi-hdmi ad un lg 32 full hd....il video è perfetto....ma dell'audio nemmeno l'ombra.
In pratica non ho capito bene se devo collegare la mia X-Fi alla motherboard....se devo installare driver di chissà quale periferica...
Il punto è che la scehda audio integrata nella 4850 viene rilevata senza problemi, solo che quando vado in Pannello di controllo-Audio, la periferica sembra essere non collegata...(Ati Dp output -> non collegata) e quindi non sento audio dal televisore....
chi mi risolve il mistero?????
grazie mille
http://img251.imageshack.us/img251/4326/immaginemt.jpg
Quando attacchi l'hdmi alla tv devi disattivare gli altoparlanti e l'uscita spdif altrimenti non sentirai mai nulla http://gokux.whats-up.it/forum/images/smiles/sisi.png
ricordo a tuti che "vapor X " é uguale a un dissipatore con heatpipe...
solo nel caso della 4850.... xD
Mega Man
26-03-2010, 11:45
ricordo a tuti che "vapor X " é uguale a un dissipatore con heatpipe...
Si si, ma il mio rosik era dovuto al fatto che la Vapor-x costava soltanto 20 € in più, quando il dissi della Zalman montato sopra costa ben 30 €... senza contare lo sbattimento di doverlo montare :D
Sire_Angelus
26-03-2010, 12:31
solo nel caso della 4850.... xD
la tecnologia vapor X che viene sbandierata come chissà cosa é in realtà la tecnologia heat pipe "rimarchiata".
che poi il design del dissipatore possa non essere commerciale é una'altro conto.
Fantomatico
26-03-2010, 20:49
tra una 4850 750/2100 e la sapphire 5770 default che ho cambia poi poco... in oc nn so xke nn l'ho smanettata
Ho provato a overcloccare la mia scheda ai valori di 700/2400 e ho ottenuto 41 fps nel test Heaven Benchmark in dx9. Una 4890 fa 49 fps..direi che è un buon risultato no?:D
devil_mcry
26-03-2010, 20:49
penso di si nn so quanto fa la mia
Parappaman
26-03-2010, 21:18
2400 sulle memorie? Ma è la versione GDDR4? :fagiano:
vulvaoculare
27-03-2010, 00:32
battlefield due a quella risoluzione gira a 60 fps fissi anche con la x1950pro...
em battlefield bad company 2
Fantomatico
27-03-2010, 10:23
2400 sulle memorie? Ma è la versione GDDR4? :fagiano:
No è GDDR3.
Ho la versione della Sapphire...ho messo i valori da CCC di 700 e 1200, ed è stabile! :eek:
Fatal Frame
27-03-2010, 13:21
Tutte le 4850 sono GDDr3, stranamente le 3870 erano GDDr4
qualcuno ha provato i 10.3 con la 4850?
Fatal Frame
27-03-2010, 14:32
qualcuno ha provato i 10.3 con la 4850?
Le metto oggi
Le metto oggi
io li ho ;)
Parappaman
27-03-2010, 16:52
Tutte le 4850 sono GDDr3, stranamente le 3870 erano GDDr4
La PowerColor fece una versione con GDDR4 ;)
http://1.bp.blogspot.com/_244nBqbUBxs/SRqsg0_N1xI/AAAAAAAAABk/HZPqfj8BfZM/s400/9a.jpg
INFECTED
27-03-2010, 17:49
La PowerColor fece una versione con GDDR4 ;)
http://1.bp.blogspot.com/_244nBqbUBxs/SRqsg0_N1xI/AAAAAAAAABk/HZPqfj8BfZM/s400/9a.jpg
Presente :D (nel senso che è quella che ho io)
La PowerColor fece una versione con GDDR4 ;)
http://1.bp.blogspot.com/_244nBqbUBxs/SRqsg0_N1xI/AAAAAAAAABk/HZPqfj8BfZM/s400/9a.jpg
e andava meglio?
John_Mat82
27-03-2010, 18:12
e andava meglio?
qualcosa meglio penso che vada ma credo che lasci un po' il tempo che trova, come le versioni da 1gb.. un po' di più ma nulla per il quale strapparsi i capelli temo
Fatal Frame
27-03-2010, 19:59
Proprio le powercolor che mettevano le memorie peggiori :confused:
INFECTED
27-03-2010, 22:10
e andava meglio?
qualcosa meglio penso che vada ma credo che lasci un po' il tempo che trova, come le versioni da 1gb.. un po' di più ma nulla per il quale strapparsi i capelli temo
Proprio le powercolor che mettevano le memorie peggiori :confused:
http://img231.imageshack.us/img231/1623/hd48508002600.gif
Fatal Frame
27-03-2010, 23:14
E quanto va ??
Parappaman
27-03-2010, 23:27
edit
Guynrush
28-03-2010, 11:19
salve ragazzi, ho montato ieri questa scheda...
ora leggo un po in giro ed eventualmente vi romperò le balle con alcune domande :D
Micene.1
30-03-2010, 20:42
raga cosa mi dite sulla 4850 sapphire design 512mb cosa mi dite? :O silenziosa? possibilita di regolare voltaggi (mi interessa sopratutto il downvolt via software), possibilita di regolare la ventola...scusate se le domande sono banali ma nn sono pratico di 4850 e ati :O
raga cosa mi dite sulla 4850 sapphire design 512mb cosa mi dite? :O silenziosa? possibilita di regolare voltaggi (mi interessa sopratutto il downvolt via software), possibilita di regolare la ventola...scusate se le domande sono banali ma nn sono pratico di 4850 e ati :O
C'è l'ho io, per quanto riguarda la rumorosità è nella norma, sicuramente più silenziosa della reference.
Io uso ATT per far tutto e va benissimo, non ho mai provato a downvoltare questa 4850, ma credo che si possa fare con il programma che ti ho detto.
Ciao!
INFECTED
30-03-2010, 23:47
E quanto va ??
Arrivo a 800 sulla gpu come vedi dallo screen e a 1425 sulle memorie (tutto vcore default perchè purtroppo su questa scheda, così come sule gs, non è possibile modificare il voltaggio via software)
Parappaman
31-03-2010, 00:11
Le 4850 a cui si può regolare il voltaggio via software sono poche, in generale però a tutte lo si può alzare di qualche millivolt da bios tramite RBE... come feci io con la mia 4850 reference, che col voltaggio stock arrivava a poco più di 700 e con il piccolo overvolt toccava quota 800 :)
barchitiello
31-03-2010, 01:38
Quando attacchi l'hdmi alla tv devi disattivare gli altoparlanti e l'uscita spdif altrimenti non sentirai mai nulla http://gokux.whats-up.it/forum/images/smiles/sisi.png
risulta sempre non collegata....help meee
Fantomatico
31-03-2010, 18:44
Mi stavo chiedendo: esistono techdemo della ATI per la nostra serie?
Micene.1
31-03-2010, 18:45
C'è l'ho io, per quanto riguarda la rumorosità è nella norma, sicuramente più silenziosa della reference.
Io uso ATT per far tutto e va benissimo, non ho mai provato a downvoltare questa 4850, ma credo che si possa fare con il programma che ti ho detto.
Ciao!
ottimo grazie
mirco2034
31-03-2010, 19:17
se a qualcuno interessa vendo una delle mie due 4850 ;)
A proposito, per ati esiste qualcosa tipo PhysX della nvidia che permette di utilizzare una seconda vga per la fisica? :confused:
Fatal Frame
31-03-2010, 19:46
se a qualcuno interessa vendo una delle mie due 4850 ;)
A proposito, per ati esiste qualcosa tipo PhysX della nvidia che permette di utilizzare una seconda vga per la fisica? :confused:
No, devi fare ATi + Nvidia
Mega Man
31-03-2010, 19:47
se a qualcuno interessa vendo una delle mie due 4850 ;)
A proposito, per ati esiste qualcosa tipo PhysX della nvidia che permette di utilizzare una seconda vga per la fisica? :confused:
MMh, se non sbaglio basta collegarci proprio una nvidia, anche di fascia bassa :D
Tempo fa lessi che dovrebbe funzionare anche con le Ati, nel senso che la scheda secondaria si carica tutto il peso di calcolare la fisica, ma magari risaliva ad ancor prima che nvidia avesse la sua grande idea.. :asd:
mirco2034
31-03-2010, 20:07
No, devi fare ATi + Nvidia
quindi se ad esempio io monto una 8800gt insieme ad un altra ati funziona?? :confused:
devil_mcry
31-03-2010, 20:34
quindi se ad esempio io monto una 8800gt insieme ad un altra ati funziona?? :confused:
MMh, se non sbaglio basta collegarci proprio una nvidia, anche di fascia bassa :D
Tempo fa lessi che dovrebbe funzionare anche con le Ati, nel senso che la scheda secondaria si carica tutto il peso di calcolare la fisica, ma magari risaliva ad ancor prima che nvidia avesse la sua grande idea.. :asd:
si ma la scheda nn va di fascia basta, all'inizio avevo letto anche io cosi poi xo molti dicevano che andava almeno una 9800 xke anche la 9600gt era poco
cmq una 8800gt va bene
Fatal Frame
31-03-2010, 20:46
quindi se ad esempio io monto una 8800gt insieme ad un altra ati funziona?? :confused:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
Ok ho letto tutto, da quanto ho capito, bisogna
installare gli ultimi driver ATi (10.3)
installare gli ultimi driver Forceware
installare gli ultimi driver Physx
riavviare in modalità provvisoria e installare i driver curati 1.02
riavviare in modalità normale, andare in proprietà ed estendere gli schermi (principale ATi e virtuale Nvidia)
attivare Physx dai Forceware
E dopodichè va tutto ?? Su win 7 resistenze e schermi collegati virtualmente non dovrebbero servire ?!
Ma se non si installa in modalità provvisoria i driver curati 1.02, cosa non si può fare esattamente ??
si ma la scheda nn va di fascia basta, all'inizio avevo letto anche io cosi poi xo molti dicevano che andava almeno una 9800 xke anche la 9600gt era poco
cmq una 8800gt va bene
Pensavo di affiancare una GTS250, può bastare ?? :confused:
devil_mcry
31-03-2010, 20:56
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
Ok ho letto tutto, da quanto ho capito, bisogna
installare gli ultimi driver ATi (10.3)
installare gli ultimi driver Forceware
installare gli ultimi driver Physx
riavviare in modalità provvisoria e installare i driver curati 1.02
riavviare in modalità normale, andare in proprietà ed estendere gli schermi (principale ATi e virtuale Nvidia)
attivare Physx dai Forceware
E dopodichè va tutto ?? Su win 7 resistenze e schermi collegati virtualmente non dovrebbero servire ?!
Ma se non si installa in modalità provvisoria i driver curati 1.02, cosa non si può fare esattamente ??
Pensavo di affiancare una GTS250, può bastare ?? :confused:
la gts250 nn è una 9800gtx? se nn basta quella...
Mega Man
31-03-2010, 21:05
si ma la scheda nn va di fascia basta, all'inizio avevo letto anche io cosi poi xo molti dicevano che andava almeno una 9800 xke anche la 9600gt era poco
cmq una 8800gt va bene
Ecco appunto, che se ne andassero a ca... allora :asd: Se bastasse una scheda economica da 30 € allora si, però spendere altri 50-100 € per il Physx... ma anche no :fagiano:
devil_mcry
31-03-2010, 21:15
Ecco appunto, che se ne andassero a ca... allora :asd: Se bastasse una scheda economica da 30 € allora si, però spendere altri 50-100 € per il Physx... ma anche no :fagiano:
ma nn è quello, è che ora cm ora il physx è usato davvero poco x lo piu da giochi cagosi fatte alcune eccezioni
Fatal Frame
31-03-2010, 21:44
la gts250 nn è una 9800gtx? se nn basta quella...
Non lo so, spero di sì
EDiT:
Sì da quanto vedo nei bench
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090303&page=nvidia-geforce-gts-250-05
sfidanza2005
31-03-2010, 22:00
Ciao ragazzi, ho un dubbio e non so se è stato già risolto qui (visto che sono milioni di pagine la vedo dura rileggermele tutte :D)
Allora ho una 4850 sapphire con dissipatore arctic cooling accelero s1 rev2 e turbo module, ed ora sto vedendo di acquistare un altra 4850 per metterle in crossfirex.
Ho sotto mano 3 diverse opzioni, una versione xfx con dissi reference a 88 euro, una asus con dissi suo (eah4850) sempre a 88 euro e infine la sapphire design a 104 euro.
Ora visto che l'altra monta un sistema quasi completamente silenzioso, voi che mi consigliate di prendere per mantenere il livello qualitativo uguale?
Se prendo quella col dissi standardi ci comprerei lo stesso dissi dell'altra, mentre l'asus e la sapphire design come vanno riguardo le temperature e la silenziosità? grazie
driver 10.2 vs 10.3
chi la vince su 4850?
su 5870 per esempio si son visti miglioramenti ma sulla nostra piccola?
Micene.1
03-04-2010, 14:10
stavo creando il profilo 2D di una 4850...praticamente se downclocco le ram sotto i 450mhz mi escono puntini e roba varia (vabbe il classico effetto da memoria instabile)..per curosita succede anche a voi? avaveo gia avuto una 3850 che analogamente con ram sotto un certo livello andava in tilt..cmq io ho fissato a 500mhz e bona
a qeusto punto pero mi viene il dubbio sulla cpu (ora a 300mhz) se la porto a 200 (a 0.930v) secondo voi rischio qualcosa o che ne so soffre la bassa frequenza? :O
ps. un 75 grandi in full è accettabile per questa scheda?
Fantomatico
04-04-2010, 12:26
Sì va benissimo come temperatura tranquillo.
Vorrei sapere anch'io da qualcuno con la 4850, se ha visto miglioramenti validi dai driver 10.2 ai 10.3... non so se aggiornarli. :stordita:
io li ho aggiornati ma mi stufa a fare test xD
ragazzi avete mai provato a collegare la vostra 4850 su un tv lcd ?
Rispetto al monitor ci si perde o ci si guadagna in qualita' ?
Per chi gioca a fps ?
barchitiello
06-04-2010, 13:35
dipende dal televisore lcd....ti posso dire che con un lg 32 pollici full hd gioco a battlefield splendidamente...e con tutti i filtri che vuoi.....beh poi a seconda di quanti e quali supporta il tuo pc :)
sec_death
06-04-2010, 14:19
scusate dove si leggono le temperature di una 4850? su cpuz nn me le dice
e col discorso della mappatura, cioe' il rapporto cosa succede "upscaling".
Io devo prendere un HD Ready, da 1440*900 a 1360*768.
Micene.1
06-04-2010, 15:44
scusate dove si leggono le temperature di una 4850? su cpuz nn me le dice
usa gpuz
AnyKillz
07-04-2010, 14:45
Madonna la mia vga
con i soldi di scrutatore + altri miei piano piano mi avvicino ai 250circa della 5850, che dite la prendo?o attendo ribasso o magari 5890/6x00?
mio pc
[email protected]+4gbddr2+4850+vx550w a 1680*1050.
diciamo che poi la 4850 o 9600gt dell'altro pc la venderei quindi sarebbero -50/70€
the_crazy_biker
07-04-2010, 18:55
ciao ragazzi una info
sarei interessato all'acquisto di una 4850 marca sapphire modello single slot
ora la dovrei montare in un barebone xpc con ali da 300 watt con 2 linee da 12v con 14 ampere su ciansuna linea.....ali certificato 80 plus
l'ali ce la fa?
http://img441.imageshack.us/img441/8051/img3699.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/img3699.jpg/)
John_Mat82
07-04-2010, 19:06
ciao ragazzi una info
sarei interessato all'acquisto di una 4850 marca sapphire modello single slot
ora la dovrei montare in un barebone xpc con ali da 300 watt con 2 linee da 12v con 14 ampere su ciansuna linea.....ali certificato 80 plus
l'ali ce la fa?
assolutamente no, al 4850 può arrivare anche a 180w solo lei a pieno carico.. ti serve un'alimentatore di marca buona (corsair enermax per intederci) da almeno 450W, con più almeno 18-20a sui 12v.
ciao ragazzi una info
sarei interessato all'acquisto di una 4850 marca sapphire modello single slot
ora la dovrei montare in un barebone xpc con ali da 300 watt con 2 linee da 12v con 14 ampere su ciansuna linea.....ali certificato 80 plus
l'ali ce la fa?
http://img441.imageshack.us/img441/8051/img3699.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/img3699.jpg/)
chissà se ti botta il pc xD
Micene.1
07-04-2010, 19:19
ciao ragazzi una info
sarei interessato all'acquisto di una 4850 marca sapphire modello single slot
ora la dovrei montare in un barebone xpc con ali da 300 watt con 2 linee da 12v con 14 ampere su ciansuna linea.....ali certificato 80 plus
l'ali ce la fa?
http://img441.imageshack.us/img441/8051/img3699.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/img3699.jpg/)
sei al limite...se nn hai una cpu potente ce la potresti fare ma terresti al limite l'alimentatore che nn è il massimo :O
Mega Man
07-04-2010, 19:51
ciao ragazzi una info
sarei interessato all'acquisto di una 4850 marca sapphire modello single slot
ora la dovrei montare in un barebone xpc con ali da 300 watt con 2 linee da 12v con 14 ampere su ciansuna linea.....ali certificato 80 plus
l'ali ce la fa?
http://img441.imageshack.us/img441/8051/img3699.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/img3699.jpg/)
Perchè proprio una 4850?
A questo punto vai di 5670 che va un po' meno ma scalda e consuma molto meno :D
the_crazy_biker
07-04-2010, 20:08
Perchè proprio una 4850?
A questo punto vai di 5670 che va un po' meno ma scalda e consuma molto meno :D
infatti ero indeciso tra le 2 e avendo trovato una 4850 usata.....
di 5670 usate non ne ho viste molto....
John_Mat82
07-04-2010, 22:06
infatti ero indeciso tra le 2 e avendo trovato una 4850 usata.....
di 5670 usate non ne ho viste molto....
la 5670 non ha bisogno di pin d'alimentazione esterni.. fai conto che il pciex porta 75W, ogni pin da 6 altri 75w.. se prendi una vga come una 5670 o una 4670 sei sicuro che più di 75w non consumeranno (in genere di meno).
iamtheng
07-04-2010, 22:12
Sapete indicarmi quanti W consuma a regime minimo? (ovvero schermata fissa del desktop sul monitor)
Grazie!
Sapete indicarmi quanti W consuma a regime minimo? (ovvero schermata fissa del desktop sul monitor)
Grazie!
sui 30W
iamtheng
07-04-2010, 22:25
sui 30W
perfetto, quindi il mio sistema in modalità "risparmio" consumerà sui 60 watt non male, grazie :D
perfetto, quindi il mio sistema in modalità "risparmio" consumerà sui 60 watt non male, grazie :D
se volevi puntare al poco consumo era meglio una 5750.. ;)
iamtheng
07-04-2010, 22:37
se volevi puntare al poco consumo era meglio una 5750.. ;)
La mia 4850 la ho dal lontano 2008 pagata 140€ e apparte qualche piccolo problemino sul nuovo sistema va a BOMBA:D
1974benny
07-04-2010, 22:38
Io qualcosina ne sò di corrente, quello che dichiarano le marche di VGA sono da prendere con le pinze cosi si vendono anche alimentatori...credo poco anche a tutti i test che leggo su varie riviste e siti..
Io ho provato personalmente il mio PC in assorbimento massimo direttamente sulla cibatta e mentre esegue 3d mark 06 e non va oltre 230 W
Sto usando da un'anno un alimentatore di buona marca 300W con 19A sui 12 V per la VGA...mai nessun problema.
La mia 4850 la ho dal lontano 2008 pagata 140€ e apparte qualche piccolo problemino sul nuovo sistema va a BOMBA:D
io la presi a 155€... poi ho avuto l'occasione di passare alla 4870 per 30€ e l'ho fatto... xD
Io qualcosina ne sò di corrente, quello che dichiarano le marche di VGA sono da prendere con le pinze cosi si vendono anche alimentatori...credo poco anche a tutti i test che leggo su varie riviste e siti..
Io ho provato personalmente il mio PC in assorbimento massimo direttamente sulla cibatta e mentre esegue 3d mark 06 e non va oltre 230 W
Sto usando da un'anno un alimentatore di buona marca 300W con 19A sui 12 V per la VGA...mai nessun problema.
si va con 19A ma è a pelo...
Mega Man
08-04-2010, 09:44
Ah.. la 4850... la prima scheda dopo anni ed anni che finalmente ha avuto IL rapporto qualità\prezzo migliore di sempre :asd: Con 150 € ci si portava a casa una scheda più veloce delle vecchie ed ultracostose (all'epoca) 8800 :D
alethebest90
08-04-2010, 10:48
Ah.. la 4850... la prima scheda dopo anni ed anni che finalmente ha avuto IL rapporto qualità\prezzo migliore di sempre :asd: Con 150 € ci si portava a casa una scheda più veloce delle vecchie ed ultracostose (all'epoca) 8800 :D
e forse anche durata nel tempo... ancra oggi è una valida scelta
Fantomatico
08-04-2010, 11:12
Quotone. :D
Vi avviso che è uscito un aggiornamento del profilo Catalyst, risolve diversi problemi con Bad Company 2. ;)
Micene.1
08-04-2010, 11:58
perfetto, quindi il mio sistema in modalità "risparmio" consumerà sui 60 watt non male, grazie :D
basta giocare con le impostazioni per renderla in idle ancora piu risparmiosa in termini di energia...abbassa la frequenza gpu/mem in idle/2D, e diminuire i volt della gpu sopratutto...io l'ho resa quasi passiva in idle con diss da schifo :O
Quotone. :D
Vi avviso che è uscito un aggiornamento del profilo Catalyst, risolve diversi problemi con Bad Company 2. ;)
come funziona questo aggiornamento ? Cioe' lo installo nel computer e poi avvio il gioco e basta ?
alethebest90
08-04-2010, 12:18
come funziona questo aggiornamento ? Cioe' lo installo nel computer e poi avvio il gioco e basta ?
serve solo per chi è provvisto di crossfire
Fantomatico
08-04-2010, 12:51
serve solo per chi è provvisto di crossfire
Vale anche per chi ha schede singole, controlla bene vedrai che c'è scritto. ;)
Onestamente devo ancora installarlo, penso basti avviarlo normalmente e installarlo.
allora avevo letto bene, dato che sto giocando a bad company 2 cosa dovrebbe fixare per chi usa una sola 4850 ?
basta giocare con le impostazioni per renderla in idle ancora piu risparmiosa in termini di energia...abbassa la frequenza gpu/mem in idle/2D, e diminuire i volt della gpu sopratutto...io l'ho resa quasi passiva in idle con diss da schifo :O
Per curiosità, a che valori sei arrivato in idle?
allora avevo letto bene, dato che sto giocando a bad company 2 cosa dovrebbe fixare per chi usa una sola 4850 ?
nulla dato che mi crasha ugualmente il gioco, che feccia almeno mw2 non mi crasha
Micene.1
09-04-2010, 10:12
Per curiosità, a che valori sei arrivato in idle?
mah adesso ho impostato 500/160 0.930
sotto i 450 le ram mi vanno in tilt...avevo anche postato una domanda sull'argomento per sapere se era normale:O , ma penso che lo sia perche me lo faceva anche la 3850 :O
ragazzi, dite che la 4850 gestisce bene monitor full hd cioe' 1920x1080 ?
Sarei in procinto di cambiare monitor, pero' ho qualche perplessita con la mia scheda.
Per chi possiede schede video Sapphire, sono lieto di annunciarvi il nuovo supporto.:)
"SapphireChannel"
http://www.xtremehardware.it/forum/f96/
:)
sec_death
09-04-2010, 23:30
ringrazio micene per la dritta di gpuz ora leggo le temperture della scheda, volevo chiedere se era possibile tramite qualche software controllare la rotazione della ventola:D
grazie a chi mi rispondera
Micene.1
09-04-2010, 23:35
ringrazio micene per la dritta di gpuz ora leggo le temperture della scheda, volevo chiedere se era possibile tramite qualche software controllare la rotazione della ventola:D
grazie a chi mi rispondera
prego...gia che ci sono ti rispondo: si , con ati tray tools
Mega Man
10-04-2010, 09:04
ragazzi, dite che la 4850 gestisce bene monitor full hd cioe' 1920x1080 ?
Sarei in procinto di cambiare monitor, pero' ho qualche perplessita con la mia scheda.
Bhe se devi giocarci... mi sa che la 4850 a 1900 di risoluzione inizia ad essere un po' pochina ;)
Bhe se devi giocarci... mi sa che la 4850 a 1900 di risoluzione inizia ad essere un po' pochina ;)
in questo periodo lo inizia anche a 1680*1050
Micene.1
10-04-2010, 13:50
in questo periodo lo inizia anche a 1680*1050
beh ma tutto dipende dalle impostazioni eh...una 1680 con texture a "qualità ultra" equivale spesso a 1920 con texture "medie" - bisogna giocare con le impostazioni :O
in questo periodo lo inizia anche a 1680*1050
Penso proprio di no, io ci gioco a tutto con quella risoluzione, dipende molto da filtri e qualità texture.
ah si anche io sto giocando a tutto con la 4850, però già su bad company 2 si sente che è vecchietta e non parlo proprio di metro 2033.
e non mi dite giocalo in qualità bassa, giammai!
ah si anche io sto giocando a tutto con la 4850, però già su bad company 2 si sente che è vecchietta e non parlo proprio di metro 2033.
e non mi dite giocalo in qualità bassa, giammai!
BC2 tutto al max o quasi a 1680*1050 va molto bene, Metro 2033 si comporta discretamente a dettagli medi.
Fantomatico
10-04-2010, 19:21
Io gioco benone anche a Metro 2033 e BC 2, ma a 1280 x 1024...
A quella risoluzione è ancora una bestia. :D
DrossBelly
10-04-2010, 19:27
La risoluzione favorevole per le 8800, come cambiano i tempi eheh
Sire_Angelus
10-04-2010, 19:47
qual'e il vostro concetto di "benissimo"? io sotto i 30 non riesco a giocare, e cmnque già così mi da un pò fastdio... ad avere i soldi per me il minimo sono i 60...
ragazzi, vediamo se mi potete consigliare voi, magari vado un po' tuttavia perdonatemi per questa volta.
Io vorrei comprare un monitor/TV o tv lcd piu' moderno del mio vecchio crt, attualmente ho un Sony 21 pollici che uso per vedere la televisione e i divx del pc, pero' non ho il digitale terrestre e in tutta onesta' mi piacerebbe giocare anche in 720P con un display di grande.
Come monitor attualmente ho un Samsung 961BW ottimo per i video giochi 16:10 per 1440*900 come ris. max. La mia 4850 Toxic mi permette di giocare tutto molto bene, al momento gioco a Bad company 2 tutto al massimo ad eccezione dell'AA impostato a 4x e a Metro 2033 in DX10 tutto impostato al massimo ad eccezione dell'AA che non e' proprio impostato e come dicevo gioco bene.
Il mio pensiero sarebbe quello di prendere un 22/24 pollici Monitor/tv ma sn tutti full hd e non so come si comporterebbe la 4850 a meno di non scalare la risoluzione grafica ma poi si vede tutto spalmato, a questo punto mi resta la possibilita' di compare un lcd normale possibilmente un HD Ready, pensavo a qualche modello Samsung 22/26 pollici da usare ovviamente per vedermi la televisione e per giocare col computer.... in verita' vorrei eliminare il monitor venderlo anche per recuperare qualcosa in soldi e restare col solo lcd per fare tutto col computer. Ma non e' troppo grande un 26 pollici per internet io che il monitor lo tengo nella scrivania davanti a gli occhi ? e un 22 pollici non e' un po' piccolino per la televisione o divx ? Ribadisco che attualmente come tv uso un vecchio Sony crt 21 pollici 4:33.
La scelta del televisore HDREADY e' data dal fatto di poter accomodare ancora un po' con la 4850 e di longevizzare la futura scheda grafica per almeno altri tre anni o cmq per il maggior tempo possibile (di solito io compro vga piccoline e un futuro acquisto potrebbe essere un 5770) ma anche una 5770 in full hd quanto potra' durare ? Viceversa se gioco a 1360*768 con un po' di AA attivo le cose cambierebbero in termini di longevita'.
Grz per la vostra attenzione e scusate per il dilungamento.
Micene.1
10-04-2010, 20:25
qual'e il vostro concetto di "benissimo"? io sotto i 30 non riesco a giocare, e cmnque già così mi da un pò fastdio... ad avere i soldi per me il minimo sono i 60...
il tema è complesso...ma si dice che sopra i 60 l'occhio è difficile che se ne accorga :O
Mega Man
10-04-2010, 20:31
Come quelli secondo cui facendo più di 60 fps giocando online si sparano più colpi in un secondo... ma il refresh del monitor è sempre quello, e se fosse vero sarebbe una sorta di irregolarità contro chi gioca con meno frame al secondo :fagiano:
Comunque 30 fps sono giusti, anche i film più o meno si aggirano a quel frame rate li (23-25). Io ho sempre giocati sui 20-30 fps e non mi ha mai dato fastidio, ma ora che posso giocare a 60 mi va anche meglio :Prrr:
Fantomatico
10-04-2010, 20:31
qual'e il vostro concetto di "benissimo"? io sotto i 30 non riesco a giocare, e cmnque già così mi da un pò fastdio... ad avere i soldi per me il minimo sono i 60...
60 per me sono l'ideale, ma se sono anche oltre in certi fps frenetici ben venga.
In linea generale, preferirei non scenderei anch'io sotto i 35-30 fps...
Parappaman
10-04-2010, 21:09
ragazzi, vediamo se mi potete consigliare voi, magari vado un po' tuttavia perdonatemi per questa volta.
Io vorrei comprare un monitor/TV o tv lcd piu' moderno del mio vecchio crt, attualmente ho un Sony 21 pollici che uso per vedere la televisione e i divx del pc, pero' non ho il digitale terrestre e in tutta onesta' mi piacerebbe giocare anche in 720P con un display di grande.
Come monitor attualmente ho un Samsung 961BW ottimo per i video giochi 16:10 per 1440*900 come ris. max. La mia 4850 Toxic mi permette di giocare tutto molto bene, al momento gioco a Bad company 2 tutto al massimo ad eccezione dell'AA impostato a 4x e a Metro 2033 in DX10 tutto impostato al massimo ad eccezione dell'AA che non e' proprio impostato e come dicevo gioco bene.
Il mio pensiero sarebbe quello di prendere un 22/24 pollici Monitor/tv ma sn tutti full hd e non so come si comporterebbe la 4850 a meno di non scalare la risoluzione grafica ma poi si vede tutto spalmato, a questo punto mi resta la possibilita' di compare un lcd normale possibilmente un HD Ready, pensavo a qualche modello Samsung 22/26 pollici da usare ovviamente per vedermi la televisione e per giocare col computer.... in verita' vorrei eliminare il monitor venderlo anche per recuperare qualcosa in soldi e restare col solo lcd per fare tutto col computer. Ma non e' troppo grande un 26 pollici per internet io che il monitor lo tengo nella scrivania davanti a gli occhi ? e un 22 pollici non e' un po' piccolino per la televisione o divx ? Ribadisco che attualmente come tv uso un vecchio Sony crt 21 pollici 4:33.
La scelta del televisore HDREADY e' data dal fatto di poter accomodare ancora un po' con la 4850 e di longevizzare la futura scheda grafica per almeno altri tre anni o cmq per il maggior tempo possibile (di solito io compro vga piccoline e un futuro acquisto potrebbe essere un 5770) ma anche una 5770 in full hd quanto potra' durare ? Viceversa se gioco a 1360*768 con un po' di AA attivo le cose cambierebbero in termini di longevita'.
Grz per la vostra attenzione e scusate per il dilungamento.
Punta su un Samsung serie LE22, HD ready e di eccellente qualità. Scegline uno a seconda del design (sono tutti molto simili tecnologicamente), io ho preso il LE22B450 ed è eccezionale. Molto meglio del P2270HD, che è fullHD e allo stesso prezzo, ma usa un pannello decisamente peggiore per contenere i costi. :cool:
Micene.1
10-04-2010, 21:25
Come quelli secondo cui facendo più di 60 fps giocando online si sparano più colpi in un secondo... ma il refresh del monitor è sempre quello, e se fosse vero sarebbe una sorta di irregolarità contro chi gioca con meno frame al secondo :fagiano:
Comunque 30 fps sono giusti, anche i film più o meno si aggirano a quel frame rate li (23-25). Io ho sempre giocati sui 20-30 fps e non mi ha mai dato fastidio, ma ora che posso giocare a 60 mi va anche meglio :Prrr:
si ma nei film i frame sono in motion blur...è diverso dai frame prodotti da una scheda video che sono immagini statiche...in uqeste condizioni l'occhio si accorge della differenza tra 25 e 40 per esempio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.