View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
va proprio a rallentatore...ora faccio un po' di foto alle impostazioni e le posto.
Fantomatico
26-12-2011, 13:33
Ho editato il msg, trovi spiegato tutto. ;) Cmq fa una foto non si sa mai, magari ti so consigliare meglio su qualcosa da disattivare.
ma quindi non c'è modo oltre quello di impostarlo a dettagli bassi?
o si può agire su questo frame rate locked ?
Fantomatico
26-12-2011, 17:16
ma quindi non c'è modo oltre quello di impostarlo a dettagli bassi?
o si può agire su questo frame rate locked ?
No, molto probabilmente non si può aggirare.
Il gioco tra l'altro sembra confermare la sua pesantezza (la Rockstar ci ha preso gusto nel rilasciare prodotti su pc poco ottimizzati), quindi ti tocca giocarlo a dettagli bassi... comunque se mi posti lo screen ti consiglio come cambiare le voci una a una. :)
ho messo tutto su prestazioni lasciando su qualità solo i volti.
ecco qui la schermata
http://img204.imageshack.us/img204/8676/lanoiremu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/lanoiremu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
posso salire da qualche parte?
cosi il gioco è fluidissimo, anche se si potrebbe vedere molto meglio...
p.s. skyrim gira una favola...
Fantomatico
27-12-2011, 09:54
ho messo tutto su prestazioni lasciando su qualità solo i volti.
ecco qui la schermata
http://img204.imageshack.us/img204/8676/lanoiremu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/lanoiremu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
posso salire da qualche parte?
cosi il gioco è fluidissimo, anche se si potrebbe vedere molto meglio...
p.s. skyrim gira una favola...
Ho letto che nn cambia granchè da prestazioni a qualità, a livello visivo... sei già in full hd e alzare il dettaglio potrebbe diventare troppo oneroso per la tua macchina.
Credo piuttosto che l'ideale sia la voce intermedia.
Ti propongo di mettere bilanciato (ho letto che c'è anche questa voce come via di mezzo) sulle voci dettaglio texture e dettaglio illuminazione, e di alzare il filtro anisotropico a 4x. Qualcosa dovrebbe già cambiare, in meglio.
Altrimenti se vuoi provare a giocare ad una risoluzione più bassa, puoi alzare quelle voci e qualche altra su qualità e vedere come gira, ma nn credo che valga la pena visto che come ti ho già scritto sembrerebbe cambiar poco; quindi meglio che rimani come sei: full hd con buone prestazioni, fai un tentativo e migliora quel che ti ho detto.
Ho visto che hai l'opzione SSAO attiva... è un' opzione avanzata che di solito è parecchio pesante, potresti agire su quella disattivandola, e mettere su bilanciato il livello di dettaglio e il livello delle ombre. Sta a te vedere qual è il compromesso preferibile.
sto facendo alcune prove e in fullhd con tutto su prestazioni e volti su qualità gira perfettamente. e non è poco, è molto godibile.
peccato per gli effetti.
ho provato a disattivare la voce ssao e a salire con altri dettagli, ma non ho ancora trovato una soluzione stabile.
peccato, non mi dovevo fidare della rockstar e memore dello scempio di gta4 su pc dovevo prenderlo per x360.
però in full hd merita ugualmente.
e skyrim è uno spettacolo.
quindi assolvo completamente la scheda, dico che la 4850GS ancora va alla grande. vediamo se riesco a trovare un buon compromesso con l.a.noire. meno male che non si deve riavviare il gioco ogni volta
Revelator
27-12-2011, 13:36
sto facendo alcune prove e in fullhd con tutto su prestazioni e volti su qualità gira perfettamente. e non è poco, è molto godibile.
peccato per gli effetti.
ho provato a disattivare la voce ssao e a salire con altri dettagli, ma non ho ancora trovato una soluzione stabile.
peccato, non mi dovevo fidare della rockstar e memore dello scempio di gta4 su pc dovevo prenderlo per x360.
però in full hd merita ugualmente.
e skyrim è uno spettacolo.
quindi assolvo completamente la scheda, dico che la 4850GS ancora va alla grande. vediamo se riesco a trovare un buon compromesso con l.a.noire. meno male che non si deve riavviare il gioco ogni volta
x me è colpa della cpu.monta un corei7 2600 vedrai che differenza...:cool:
____________________________:
Originariamente inviato da alfdib Guarda i messaggi
ho cambiato sistema operativo... sono passato da XP32 bit a Win7 64 bit...morale, secondo me i driver della ns. 4850 non sono abbastanza stabili... sto giocando a assassin revelation e il PC mi va in palla mediamente dopo 5-10 minuti di gioco... qualcuno ha avuto cose simili e come ha risolto?
con xp a 32 bit non mi è mai successo una volta.
_____________________________________
che versione usi?
scusa, rispondo solo ora perchè in questi giorni non ho più acceso il PC della salotto.
Stò usando il driver
8.632.1.2000
del
17/08/2009
prima avevo installato l'ultimo ( senza CC ) ma era ancora più instabile.
Devo aggiungere che usavo Ati Tray Tools, ma poi ho scoperto che benchè funzionante, non lavora per niente su WIN7 64BI8t...
Cmq il problema c'è ancora...
Una scheda che ancora non ne vuol sapere di andare in pensione. Veramente un ottimo acquisto a suo tempo. In attesa di un futuro upgrade primaverile alla serie 7, ne approfitto per porgere i migliori auguri a tutto il forum.
Revelator
01-01-2012, 10:32
scusa, rispondo solo ora perchè in questi giorni non ho più acceso il PC della salotto.
Stò usando il driver
8.632.1.2000
del
17/08/2009
prima avevo installato l'ultimo ( senza CC ) ma era ancora più instabile.
Devo aggiungere che usavo Ati Tray Tools, ma poi ho scoperto che benchè funzionante, non lavora per niente su WIN7 64BI8t...
Cmq il problema c'è ancora...
sono che non hai voglia ma dovresti formattare,aggiornare l'aggiornabile.e mettere direttamente questi a os pulito. http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx
Revelator
01-01-2012, 10:32
scusa, rispondo solo ora perchè in questi giorni non ho più acceso il PC della salotto.
Stò usando il driver
8.632.1.2000
del
17/08/2009
prima avevo installato l'ultimo ( senza CC ) ma era ancora più instabile.
Devo aggiungere che usavo Ati Tray Tools, ma poi ho scoperto che benchè funzionante, non lavora per niente su WIN7 64BI8t...
Cmq il problema c'è ancora...
so che non hai voglia ma dovresti formattare,aggiornare l'aggiornabile.e mettere direttamente questi a os pulito. http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx
so che non hai voglia ma dovresti formattare,aggiornare l'aggiornabile.e mettere direttamente questi a os pulito. http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-64.aspx
Hei Revelator... indeed you are right... :( :eek: :(
perchè sei arrivato ad una soluzione così radicale??
Ti do altre 2 infos:
ho installato ieri la 11.12 con CCC ma niente da fare... all'inizio sembrava andare bene, in realtà è addirittura peggio...
Un cosa strana, visto che sei un master:
dal pannello impostazioni avanzate:
Bios: 11X-85012-X06
poi sotto:
Memoria Totale Disponibile: 2815
Memoria Video dedicata: 1024
Memoria Video di sistema: 0
Memoria di sistema condivisa: 1791
perchè mi ciuccia quasi 2 gb della RAm del PC a la mette allocata sulla sc. video? se i clock sono diversi, non può forse essere questo a dare conflitto? e se si come disabilitare ciò?
Altra nota sul WIN7 64(non so se può avere influenza): l'aggiornamento a SP1 per sistemi X64 non riesce mai ad installarsi...
grazie...
Revelator
03-01-2012, 10:00
Hei Revelator... indeed you are right... :( :eek: :(
perchè sei arrivato ad una soluzione così radicale??
Ti do altre 2 infos:
ho installato ieri la 11.12 con CCC ma niente da fare... all'inizio sembrava andare bene, in realtà è addirittura peggio...
Un cosa strana, visto che sei un master:
dal pannello impostazioni avanzate:
Bios: 11X-85012-X06
poi sotto:
Memoria Totale Disponibile: 2815
Memoria Video dedicata: 1024
Memoria Video di sistema: 0
Memoria di sistema condivisa: 1791
perchè mi ciuccia quasi 2 gb della RAm del PC a la mette allocata sulla sc. video? se i clock sono diversi, non può forse essere questo a dare conflitto? e se si come disabilitare ciò?
Altra nota sul WIN7 64(non so se può avere influenza): l'aggiornamento a SP1 per sistemi X64 non riesce mai ad installarsi...
grazie...
il ciucciare ram è normale la 64 bit lo fa anche sul mio pc.per quanto riguarda il resto ribadisco,anche in virtù del fatto che non ti si installa il fondamentale sp1...format+sp1+ultime directx dal sito microsoft+ultimi catalyst ufficiali.
tekkaman01
03-01-2012, 15:20
per le feste mi hanno regaloto una gts 450 e stavo valutando se metterla nel pc dello studio per il supporto a physx a fianco di una gtx 460 oppure sostituirci la mia hd 4850 512mb nel pc del salotto.
Secondo voi una gts 450 è molto più potente di una hd 4850 ?
dai test che ho effettuato direi di no ma vorrei il pararere di gente più esperta, grazie^^
stalker92
03-01-2012, 19:46
Ultimamente mi è presa la mania del risparmio energetico e sto provando un po' a downcloccare la scheda :D a quanto potrei scendere con frequenze e voltaggio senza risentirne (ovviamente per l'uso normale :cool: )
Revelator
04-01-2012, 10:11
Ultimamente mi è presa la mania del risparmio energetico e sto provando un po' a downcloccare la scheda :D a quanto potrei scendere con frequenze e voltaggio senza risentirne (ovviamente per l'uso normale :cool: )
il miglior metodo per risparmiare corrente al pc è non overcloccare.non overvoltare.lasciare tutto a default.e spegnerlo del tutto quando non serve.:sofico:
Gyammy85
10-01-2012, 19:04
per le feste mi hanno regaloto una gts 450 e stavo valutando se metterla nel pc dello studio per il supporto a physx a fianco di una gtx 460 oppure sostituirci la mia hd 4850 512mb nel pc del salotto.
Secondo voi una gts 450 è molto più potente di una hd 4850 ?
dai test che ho effettuato direi di no ma vorrei il pararere di gente più esperta, grazie^^
La gts450 va quasi quanto la hd5770 che a sua volta va un 15 - 20% in più della 4850, secondo me è meglio usarla per il physics
HomerTheDonutsHunter
12-01-2012, 13:18
Ciao a tutti secondo voi vale la pena fare un CrossFire di 4850 512Mb per giocare in FullHD? Prenderei la seconda usata intorno ai 35€ e la monterei nel sistema in firma, gli slot andrebbero a 16x-8x
Gyammy85
12-01-2012, 23:39
Ciao a tutti secondo voi vale la pena fare un CrossFire di 4850 512Mb per giocare in FullHD? Prenderei la seconda usata intorno ai 35€ e la monterei nel sistema in firma, gli slot andrebbero a 16x-8x
Saresti limitato dai 512 MB di memoria...su un pc come il tuo monterei un cross di 6870 :D
Micene.1
12-01-2012, 23:44
Ciao a tutti secondo voi vale la pena fare un CrossFire di 4850 512Mb per giocare in FullHD? Prenderei la seconda usata intorno ai 35€ e la monterei nel sistema in firma, gli slot andrebbero a 16x-8x
ti vendi entrambe e prendi una 6850 usata a prezzo quasi simile
HomerTheDonutsHunter
13-01-2012, 00:07
ti vendi entrambe e prendi una 6850 usata a prezzo quasi simile
No per ora ne ho solo una e dovrei decidere se farmi regalare una scheda video nuova od un monitor 27" e sinceramente sono molto indeciso visto che il computer lo uso tanto per giocare quanto per vedere film e serie TV in HD...
Un CrossFire di 4850 come sta a prestazioni con visti gli attuali driver e le schede madri che dovrebbero sfruttare a dovere le funzioni?
Spitfire84
14-01-2012, 20:36
No per ora ne ho solo una e dovrei decidere se farmi regalare una scheda video nuova od un monitor 27" e sinceramente sono molto indeciso visto che il computer lo uso tanto per giocare quanto per vedere film e serie TV in HD...
Un CrossFire di 4850 come sta a prestazioni con visti gli attuali driver e le schede madri che dovrebbero sfruttare a dovere le funzioni?
va circa come un crossfire di 5750; sarà più o meno come una 6850..forse qualcosa meno..
HomerTheDonutsHunter
14-01-2012, 23:20
va circa come un crossfire di 5750; sarà più o meno come una 6850..forse qualcosa meno..
Grazie mille delle info cmq...lo presa oggi pom che l'ho trovata su eBay da uno shop tedesco a 28,50 spedita :oink:
Magari avrò fatto una cavolata ma almeno posso provare sul televisore come vanno in FullHD e decidere se farmi regalare un monitor da 27" o direttamente una VGA nuova e potrei rientrare facilmente dei soldi investiti per la seconda 4850 (in giro non si vende a meno di 35-40 €uri spedizioni escluse):stordita:
il ciucciare ram è normale la 64 bit lo fa anche sul mio pc.per quanto riguarda il resto ribadisco,anche in virtù del fatto che non ti si installa il fondamentale sp1...format+sp1+ultime directx dal sito microsoft+ultimi catalyst ufficiali.
grazie di tutto.
Ho fatto come hai detto ( senza fare un format però) e infatti installando prima il SP1 e poi tutto il resto l'upgrade è andato a buon fine...
credo che la ATI mi desse i colori in negativo semplicemente perchè l'avevo rimesso dentro la scheda madre probabilmente non benissimo... l'ho tolta e rimessa e adesso non mi fa più questo scherzo.
grazie ancora!
va circa come un crossfire di 5750; sarà più o meno come una 6850..forse qualcosa meno..
secondo voi vale la pena per chi ne ha già una, comprarne un'altra e fare un crossfire o conviene passare ad una di ultima generazione che sono predisposte per DX11?
Gyammy85
17-01-2012, 09:05
secondo voi vale la pena per chi ne ha già una, comprarne un'altra e fare un crossfire o conviene passare ad una di ultima generazione che sono predisposte per DX11?
Dipende dal tuo processore...per farti un esempio io son passato alla 6870 dalla 4850 e con far cry 2 in certe situazioni faccio gli stessi frame sia a 1024x768 che a 1920x1080 aa8x...con crysis invece a parità di impostazioni grafiche ho praticamente triplicato i frame rispetto a prima...i nuovi giochi sfruttano molto i quad core e saresti limitato principalmente dalla cpu specialmente in ambito crossfire...
Ciao a tutti, il sistema non mi vede più la hd4850 dopo aver flashato il bios, ho montato un'altra scheda grafica sullo slot pciex16 e la hd4850 sul secondo, ho lanciato gpuz e non vede la hd4850, l'ho fritta oppure è possibile ritentare di flashare il bios sulla seconda porta pcie?
Spitfire84
16-03-2012, 16:58
Ciao a tutti, il sistema non mi vede più la hd4850 dopo aver flashato il bios, ho montato un'altra scheda grafica sullo slot pciex16 e la hd4850 sul secondo, ho lanciato gpuz e non vede la hd4850, l'ho fritta oppure è possibile ritentare di flashare il bios sulla seconda porta pcie?
La seconda che hai detto :D
Peró devi stare attento durante la procedura sennó rischi di friggere anche l'altra che funziona.
La seconda che hai detto :D
Peró devi stare attento durante la procedura sennó rischi di friggere anche l'altra che funziona.
Thank....sto per riavviare e tentare il flash... ;)
...niente, non la vede neanche forzando da dos... l'è mort :doh:
Ubrirasta
11-05-2012, 13:56
Ciao a tutti,ho una 4850 powercolor play! presa da un amico per 20 euro,la scheda sembra funzionare bene,ma mi sembra veramente troppo rumorosa,anche con ventola al 32%.è una caratteristica della scheda o devo vedere se c'è qualcosa che non va'? grazie
Ubrirasta
14-05-2012, 14:47
Nessuno mi sa' rispondere?
AndreZ87
14-05-2012, 14:55
Nessuno mi sa' rispondere?
rumore di aria o ticchettio?
C'è polvere?
Ubrirasta
23-05-2012, 15:11
rumore di aria o ticchettio?
C'è polvere?
Rumore di aria e un pochetto di polvere c'è ma penso nella norma.
Comunque ho risolto,ho preso il zalman vf900 e anche al massimo la ventola è appena udibile,la tengo sempre al minimo e non si sente per niente e anche sotto stress la scheda non supera mai i 60°,sempre con la ventola al minimo.Molto soddisfatto dell'acquisto.Adesso prendo anche un noctua per il procio e sono a posto per il rumore...
Ciao a tutti...
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/26608d1339515650-sapphire-ati-4850-512-mb-probabilmente-guasta-img_20120612_132451.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/26609d1339515651-sapphire-ati-4850-512-mb-probabilmente-guasta-img_20120612_132503.jpg
Sembra che la mia Sapphire ATI 4850 abbia deciso di abbandonarmi...
Nelle foto qui sopra potete vedere cosa mi succede, si sovrappongono alcuni tratti dell'immagine...
Qui c'è Windows 8, e dopo il boot da schermata blu, e cerca di risolvere il problema, ma non parte per niente...
L'ho provata in un altro PC con Windows 8, e si verificano lo stesso le immagini sovrapposte e sgranate, ma comunque parte il SO...
Credevo fosse un problema di riscaldamento...visto che la usavo con un "Accellero s1 rev 2", ma anche con il dissipatore con ventola stock non cambia niente...
Posso fare qualcosa o è da buttare???
Thanks :D
Spitfire84
12-06-2012, 20:57
Ciao a tutti...
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/26608d1339515650-sapphire-ati-4850-512-mb-probabilmente-guasta-img_20120612_132451.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/26609d1339515651-sapphire-ati-4850-512-mb-probabilmente-guasta-img_20120612_132503.jpg
Sembra che la mia Sapphire ATI 4850 abbia deciso di abbandonarmi...
Nelle foto qui sopra potete vedere cosa mi succede, si sovrappongono alcuni tratti dell'immagine...
Qui c'è Windows 8, e dopo il boot da schermata blu, e cerca di risolvere il problema, ma non parte per niente...
L'ho provata in un altro PC con Windows 8, e si verificano lo stesso le immagini sovrapposte e sgranate, ma comunque parte il SO...
Credevo fosse un problema di riscaldamento...visto che la usavo con un "Accellero s1 rev 2", ma anche con il dissipatore con ventola stock non cambia niente...
Posso fare qualcosa o è da buttare???
Thanks :D
ultimo tentativo prima di buttarla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991
:)
DucaConte360
15-06-2012, 17:04
Domanda:
Ho installato gli ultimi catalyst dal sito ATI e dal control center risultano essere i 9.7 ma a quanto pare gli ultimi sono i 12.qualcosa.
Il problema sta nel fatto che Battlefield 3 mi fa uscire sempre l'avviso che devo aggiornare i driver ma anche provandoci restano sempre quelli.
P.S.
Sono un noob :help:
Revelator
15-06-2012, 17:10
Domanda:
Ho installato gli ultimi catalyst dal sito ATI e dal control center risultano essere i 9.7 ma a quanto pare gli ultimi sono i 12.qualcosa.
Il problema sta nel fatto che Battlefield 3 mi fa uscire sempre l'avviso che devo aggiornare i driver ma anche provandoci restano sempre quelli.
P.S.
Sono un noob :help:
formattone nel dubbio.soluzione migliore.e metti direttamente gli ultimi ufficiali dal sito amd.
DucaConte360
15-06-2012, 20:20
Veramente ho appena reinstallato il tutto.
Revelator
15-06-2012, 21:44
Veramente ho appena reinstallato il tutto.
allora hai formattato male non saprei...a me sulla 4850 del mulo nulla del genere...
Micene.1
15-06-2012, 22:45
Ciao a tutti...
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/26608d1339515650-sapphire-ati-4850-512-mb-probabilmente-guasta-img_20120612_132451.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/26609d1339515651-sapphire-ati-4850-512-mb-probabilmente-guasta-img_20120612_132503.jpg
Sembra che la mia Sapphire ATI 4850 abbia deciso di abbandonarmi...
Nelle foto qui sopra potete vedere cosa mi succede, si sovrappongono alcuni tratti dell'immagine...
Qui c'è Windows 8, e dopo il boot da schermata blu, e cerca di risolvere il problema, ma non parte per niente...
L'ho provata in un altro PC con Windows 8, e si verificano lo stesso le immagini sovrapposte e sgranate, ma comunque parte il SO...
Credevo fosse un problema di riscaldamento...visto che la usavo con un "Accellero s1 rev 2", ma anche con il dissipatore con ventola stock non cambia niente...
Posso fare qualcosa o è da buttare???
Thanks :D
prova a pulire il diss e assicurati che la gpu sia veramente raffreddata
poi se entri nel bios e ti dà cmq artefatti è finita
DucaConte360
16-06-2012, 10:42
allora hai formattato male non saprei...a me sulla 4850 del mulo nulla del genere...
Come si fa a formattare male? :fagiano:
Vabbè oggi mi ci metto e vedo di risolvere.
facci sapere, una 4850 è davvero un peccato che muoia!
Revelator
16-06-2012, 11:00
Come si fa a formattare male? :fagiano:
Vabbè oggi mi ci metto e vedo di risolvere.
e che ne so io,nel mio mulo con win7 64 bit full updated
mi vede normalmente gli ultimi ufficiali 12.4
Fantasma diablo 2
16-06-2012, 12:41
Domanda:
Ho installato gli ultimi catalyst dal sito ATI e dal control center risultano essere i 9.7 ma a quanto pare gli ultimi sono i 12.qualcosa.
Il problema sta nel fatto che Battlefield 3 mi fa uscire sempre l'avviso che devo aggiornare i driver ma anche provandoci restano sempre quelli.
P.S.
Sono un noob :help:
disinstalla, fai una passata con driver cleaner e poi reinstalla gli ultimi catalyst
Fantasma diablo 2
16-06-2012, 12:42
facci sapere, una 4850 è davvero un peccato che muoia!
prima o poi tocca a tutti\e :asd:
DucaConte360
17-06-2012, 10:51
Questi catalyst mi stanno facendo sclerare.
Ho provato tutto (almeno penso).
1. ho disinstallato e reinstallato subito, niente mi trovo sempre i 9.7.
2. ho disinstallato e usato sia driver cleaner che sweeper, poi ccleaner e reinstallato i driver, come risultato mi trovo i driver installati correttamente ma alla voce catalyst driver nel command center non mi scrive nulla come se non fosse installato nulla.
3. se disinstallo ancora e reinstallo mi trovo sempre i 9.7
Se resto come nel punto 2. Battlefield 3 non parte nemmeno dicendo che i driver non sono installati correttamente.
AndreZ87
17-06-2012, 10:52
Questi catalyst mi stanno facendo sclerare.
Ho provato tutto (almeno penso).
1. ho disinstallato e reinstallato subito, niente mi trovo sempre i 9.7.
2. ho disinstallato e usato sia driver cleaner che sweeper, poi ccleaner e reinstallato i driver, come risultato mi trovo i driver installati correttamente ma alla voce catalyst driver nel command center non mi scrive nulla come se non fosse installato nulla.
3. se disinstallo ancora e reinstallo mi trovo sempre i 9.7
Se resto come nel punto 2. Battlefield 3 non parte nemmeno dicendo che i driver non sono installati correttamente.
prova i 12.1 ;)
Revelator
17-06-2012, 11:05
Questi catalyst mi stanno facendo sclerare.
Ho provato tutto (almeno penso).
1. ho disinstallato e reinstallato subito, niente mi trovo sempre i 9.7.
2. ho disinstallato e usato sia driver cleaner che sweeper, poi ccleaner e reinstallato i driver, come risultato mi trovo i driver installati correttamente ma alla voce catalyst driver nel command center non mi scrive nulla come se non fosse installato nulla.
3. se disinstallo ancora e reinstallo mi trovo sempre i 9.7
Se resto come nel punto 2. Battlefield 3 non parte nemmeno dicendo che i driver non sono installati correttamente.
prova con un bel low level format... sicuramente risolvi.:D
non è colpa dei drivers altrimenti non si spiega come mai con la mia 4850 non succede.
tecno789
17-06-2012, 11:12
Ciao a tutti,ho una 4850 powercolor play! presa da un amico per 20 euro,la scheda sembra funzionare bene,ma mi sembra veramente troppo rumorosa,anche con ventola al 32%.è una caratteristica della scheda o devo vedere se c'è qualcosa che non va'? grazie
è una caratteristica della scheda... se ti da proprio fastidio devi cambiare il dissipatore.
DucaConte360
17-06-2012, 17:26
prova i 12.1 ;)
Ho provato anche i 12.1 ma niente, ultima versione driver installata 09.7
:doh:
DucaConte360
18-06-2012, 10:05
Altra prova.
Ho disinstallato nuovamente TUTTO quello che riguarda ATI cancellando pure tutte le dir che iniziavano con ATI.
Ho pure disinstallato la scheda video dalla gestione periferiche e poi ho dato una doppia passata con driver cleaner e sweeper, condimento finale una spruzzata di ccleaner ad insaporire il tutto.
Ho riavviato e installato i 12.1 e come per magia ci sono riuscito!!!
Non pago del successo mi sono voluto spingere oltre e provare con i 12.4 e tadaaaaaaa, installazione riuscita ma ora non mi apre più il catalyst center :doh:
Vabbè ormai ci sono riuscito ed infatti Battlefield non rompe più le balle e gira pure senza scatti e per me siamo ok così :D
Fantasma diablo 2
18-06-2012, 17:00
Altra prova.
Ho disinstallato nuovamente TUTTO quello che riguarda ATI cancellando pure tutte le dir che iniziavano con ATI.
Ho pure disinstallato la scheda video dalla gestione periferiche e poi ho dato una doppia passata con driver cleaner e sweeper, condimento finale una spruzzata di ccleaner ad insaporire il tutto.
Ho riavviato e installato i 12.1 e come per magia ci sono riuscito!!!
Non pago del successo mi sono voluto spingere oltre e provare con i 12.4 e tadaaaaaaa, installazione riuscita ma ora non mi apre più il catalyst center :doh:
Vabbè ormai ci sono riuscito ed infatti Battlefield non rompe più le balle e gira pure senza scatti e per me siamo ok così :D
hai voluto esagerare..:asd:
29Leonardo
19-06-2012, 09:33
Una valida sostituta e un sensato upgrade oggigiorno per questa vga quale potrebbe essere? La 7850?
Volendo utilizzarla abbinata al mio fido e8400 sarei cpu-limited considerando che gioco a 1680x1050?
Fantasma diablo 2
19-06-2012, 16:48
Una valida sostituta e un sensato upgrade oggigiorno per questa vga quale potrebbe essere? La 7850?
Volendo utilizzarla abbinata al mio fido e8400 sarei cpu-limited considerando che gioco a 1680x1050?
io ho il tuo stesso processore e sono passato da una 4850 a una gtx560, l'incremento di prestazioni c'è, ma io gioco in full hd. Imho una 7850 è un po' troppo per qualla cpu, se vuoi restare su ati io ti consiglierei una 6870, che è già parecchio più veloce e oggigiorno si trova sui 115€.
total9999
20-06-2012, 17:58
scusate ma io avrei un problema con la mia 4850, è normale che stia a circa 80-85° in idle (mem IO)? Poi ho notato che dopo un po che gioco mi arriva a 120° circa (oppure se la metto sotto stress con programmi appositi ci arriva subito) e allora il pc mi freeza e devo riavviarlo forzatamente oppure a volte mi si riavvia da solo :(. Il dissipatore è un arctic cooling accelero S1 rev.2 a cui è attaccata una ventola da 80mm, il problema si è presentato da circa un mese a questa parte. Non credo sia un problema di alimentazione visto che ho un VX550W credo funzionante dato che non mi ha dato nessun altro problema e non fa rumori quindi penso quelli sia apposto, cosa potrei fare?
Mi hanno già detto di cambiare la pasta termica ma se qualcuno ha avuto un problema simile e magari non c'è il bisogno di smontare il dissi sarebbe meglio, ah e l' ho anche già ripulita dalla polvere.
P.S.
i driver sono alla versione 12.2, prima avevo la 12.4 ma poi ho pensato che magari era un problema di driver e li downscalati :D
EDIT
missà che ho risolto, ho smontato il dissipatore pulito con un oscotex, non dove poggia il dissipatore, ma in quelle cose più piccole rettangolari a fianco (nella scheda, non so come si chiamano però xD), e ho guadgnato circa 10 gradi, ho provato a fare il test e mi è arrivato a stento a 107 gradi invece che piombarmi subito a 120 come faceva, poi l' ho interroto tanto non uso niente che appsantisca così quindi non credo raggiungerà quelle temperature, poi provo con un gioco e vediamo come va, vi farò sapere :)
Revelator
29-06-2012, 12:09
ma coi 12.6 ufficiali la serie 4x00 non è più supportata?
AndreZ87
29-06-2012, 14:08
scusate ma io avrei un problema con la mia 4850, è normale che stia a circa 80-85° in idle (mem IO)? Poi ho notato che dopo un po che gioco mi arriva a 120° circa (oppure se la metto sotto stress con programmi appositi ci arriva subito) e allora il pc mi freeza e devo riavviarlo forzatamente oppure a volte mi si riavvia da solo :(. Il dissipatore è un arctic cooling accelero S1 rev.2 a cui è attaccata una ventola da 80mm, il problema si è presentato da circa un mese a questa parte. Non credo sia un problema di alimentazione visto che ho un VX550W credo funzionante dato che non mi ha dato nessun altro problema e non fa rumori quindi penso quelli sia apposto, cosa potrei fare?
Mi hanno già detto di cambiare la pasta termica ma se qualcuno ha avuto un problema simile e magari non c'è il bisogno di smontare il dissi sarebbe meglio, ah e l' ho anche già ripulita dalla polvere.
P.S.
i driver sono alla versione 12.2, prima avevo la 12.4 ma poi ho pensato che magari era un problema di driver e li downscalati :D
EDIT
missà che ho risolto, ho smontato il dissipatore pulito con un oscotex, non dove poggia il dissipatore, ma in quelle cose più piccole rettangolari a fianco (nella scheda, non so come si chiamano però xD), e ho guadgnato circa 10 gradi, ho provato a fare il test e mi è arrivato a stento a 107 gradi invece che piombarmi subito a 120 come faceva, poi l' ho interroto tanto non uso niente che appsantisca così quindi non credo raggiungerà quelle temperature, poi provo con un gioco e vediamo come va, vi farò sapere :)
prova con un altro software (gpu-z, hwmonitor).
Non è normale che superi i 60°C con quel dissi, direi...
Attento che i Gommini di plastica che si mettono tra il dissipatore ed il pcb della scheda potrebbero non farti toccare la GPU con il dissipatore.
EDIT: Ho capito ora, ma parli delle temperature delle RAM?
Non ci stanno i dissipatorini sopra?
total9999
02-08-2012, 19:34
prova con un altro software (gpu-z, hwmonitor).
Non è normale che superi i 60°C con quel dissi, direi...
Attento che i Gommini di plastica che si mettono tra il dissipatore ed il pcb della scheda potrebbero non farti toccare la GPU con il dissipatore.
EDIT: Ho capito ora, ma parli delle temperature delle RAM?
Non ci stanno i dissipatorini sopra?
Letto ora il messaggio :D no non ci stanno i dissipatorini sopra, ma per quasi un anno mi ha tirato avanti abbastanza bene, ho provato pure a pulirli gudagnando i sudetti 10 gradi in idle, ma sottosforzo mi arrivano anche a 120° e anche se non sono un esperto non mi pare che sia una buona cosa, oltrettutto mi si blocca il pc molte volte quando raggiunge temperature alte.
Dite che dovrei cambiare scheda grafica?
bluray93
05-08-2012, 23:38
come al solito mi sono svegliato in ritardo ma se c'è ancora qualcuno in questo forum che mi può dare una mano ne sarei felice:cool:
ho una gainward hd 4850 1gb sul mio secondo pc. visto che regge tranquillamente l'oc massimo consentito da ati ccc (750/1050) volevo sapere se mi consigliate di flashare un bios modificato per ottenere prestazioni migliori:rolleyes:
total9999
13-08-2012, 13:28
Scusate vorrei che qualcuno mi dicesse se 90° in idle sono normali (anche se non mi pare) senza i dissipatori sulle ram oppure devo cambiare la VGA che sta friggendo?
19Dante86
13-08-2012, 13:33
a me la 4850 è durata 6 mesi, mi si è bruciata perchè in idle stava a 65° e in full 105°, non spendere soldi a dissipatori e buttala nella spazzatura, mai più reference in vita mia, per risparmiare 20 euro ne ho buttati 145
total9999
13-08-2012, 13:38
a me la 4850 è durata 6 mesi, mi si è bruciata perchè in idle stava a 65° e in full 105°, non spendere soldi a dissipatori e buttala nella spazzatura, mai più reference in vita mia, per risparmiare 20 euro ne ho buttati 145
Pensa un po a me le memorie in full stanno a 120°, il dissipatore sarebbe pure buono (Accelero S1, per quanto può essere buono un dissipatore passivo) perché la gpu sta a 40° circa ma sicuramente sarann le ram guaste, grazie comunque credo proprio che la cambierò
alexvallini
02-09-2012, 13:01
ciao ragfazzi......ho un problema .....ho prreso il pc nuovo.....msi z77 gd65 e 3770k.........allora per farla corta se inserisco questa vga non boota nemmeno...ma solo col mio tv e alcuni altri ma non tiutti.......ho aggiornato il bios della mb ma nulla......non so a che santo votarmi.......nessuno di voi che ha questa vga ha anche la msi e gli funziona ????....bhoooo aiuuutooo
Prova a metterla nel secondo slot...
AndreZ87
02-09-2012, 13:54
ciao ragfazzi......ho un problema .....ho prreso il pc nuovo.....msi z77 gd65 e 3770k.........allora per farla corta se inserisco questa vga non boota nemmeno...ma solo col mio tv e alcuni altri ma non tiutti.......ho aggiornato il bios della mb ma nulla......non so a che santo votarmi.......nessuno di voi che ha questa vga ha anche la msi e gli funziona ????....bhoooo aiuuutooo
Non ho capito niente... Che vuol dire che non boota? partono le ventole, i led? il bip della mobo? Con alcuni tv funziona, con altri no? L'audio di accesso a windows ce l'hai comunque?
Se la risposta è si a tutto, penso sia un problema di cavo o adattatore ;)
alexvallini
02-09-2012, 19:58
Non ho capito niente... Che vuol dire che non boota? partono le ventole, i led? il bip della mobo? Con alcuni tv funziona, con altri no? L'audio di accesso a windows ce l'hai comunque?
Se la risposta è si a tutto, penso sia un problema di cavo o adattatore ;)
da matti vero!!!!....non fa nemmeno il bip di avvio.......audio??....non fa il boot schermo seza segnale......se la collego ad un'altro tv tramite adattatore vga tutto ok.......al mio philips pf9830/10.....(ha 6 anni ma non e' certo una ciofeca.)
non fa il boot.....le venbtole partono e si accende tutto ma poi sembra che il bios non si carichi del tutto....non arriva a carticare il sistema.....non entri neanche nel bios.....per partire windows devo togliere fisicamente la vga e collegarmi alla mb ....dato che ha dvi e hdmi ......altrimenti nulla ....da esorcismo
:confused:
Revelator
26-09-2012, 12:42
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalystlegacywin8.aspx
knoxvill
30-09-2012, 13:37
il mio vecchio monitor è morto di botto(belinea 101920), ora che ne sto scegliendo un'altro vi chiedo com è supportato il 3d dalla 4850.
il mio vecchio monitor è morto di botto(belinea 101920), ora che ne sto scegliendo un'altro vi chiedo com è supportato il 3d dalla 4850.
Semplicemente non e' supportato:D
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Fantasma diablo 2
01-10-2012, 17:24
il mio vecchio monitor è morto di botto(belinea 101920), ora che ne sto scegliendo un'altro vi chiedo com è supportato il 3d dalla 4850.
è supportato "ufficialmente" dalla serie hd6xx0 in avanti
Ho il dubbio che la mia 4850 abbia qualche problema.
E' da Marzo che sporadicamente si blocca window (freeze), mentre per 5 volte ho avuto un BSOD (cause: hal.dll per 3 volte e ntoskrnl.exe per 2 volte).
Dopo il freeze e reset dal pulsante la scheda madre (chipset Intel P45 + ICH10R) riparte, ma a volte si rispegne, come fa di consueto quando da spenta le si dà alimentazione (classico doppio avvio del chipset, tutto nella norma), solo che a volte lo fa anche 2 o 3 volte di seguito per poi rimanere accesa senza dare alcun segnale video al monitor che rimane in standby e senza fare altro.
Ieri invece mi ha proprio caricato windows, perchè ho visto che caricava dal disco, il tutto senza segnale video. Controllato ovviamente cavi e innesti ma nulla è cambiato. Tramite tastiera ho quindi chiuso windows e arrestato il pc al buio.
Fino adesso dopo qualche tentennamento è sempre ripartito tutto normalmente ma temo che prima o poi qualcosa possa succedere.
Nel mentre ho escluso che la causa possa essere la CPU, ho provato il clear CMOS della scheda madre, ecc.... il dubbio rimane se sia la scheda madre ad avere qualche problema o la VGA.
Ho provato a fare test tipo OCCT ma dopo un paio di minuti l'ho fermato perchè mi sparava la scheda a 100 e passa gradi e non vorrei cuocerla, nei giochi, anche se li uso saltuariamente, non mi ha mai dato crash, testato anche con lightsmark varie volte e non si è mai piantata.
C'è qualcosa che posso controllare sulla scheda o che posso fare per valutare se mi sta morendo lentamente? intanto se riesco a procurarmi un'altra VGA per test... almeno escludo tra questa e la scheda madre...
OBIUAN22
16-10-2012, 18:24
Quanto vanno 2 hd 4850 in cross, paragone?
tidusuper91
17-10-2012, 01:36
Quanto vanno 2 hd 4850 in cross, paragone?
Io le ho in cross. Appena posso ti posto un 3dmark
OBIUAN22
17-10-2012, 08:42
Ok, grazie, ma giochi tipo bf3 come girano?
tidusuper91
17-10-2012, 13:16
Ok, grazie, ma giochi tipo bf3 come girano?
Purtroppo il gioco più recente che ho giocato è stato DA:O. E girava benissimo... Gli FpS in genere li gioco su consoles quindi... Intanto stasera o domani ti posto lo screen del 3d mark
OBIUAN22
17-10-2012, 14:17
THANKS;)
DjMix1988
19-10-2012, 18:15
dove posso trovare il bios originale di una ASUS HD 4850 512MB TOP????
grazie in anticipo... ho problemi con le frequenza, purtroppo sai comè , ad acquistare roma usata da internet XD
Drakogian
19-10-2012, 18:35
Prova a vedere qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+4850&interface=&memSize=0
DjMix1988
20-10-2012, 10:17
EDIT : risolto da solo....
tidusuper91
21-10-2012, 19:11
Purtroppo il gioco più recente che ho giocato è stato DA:O. E girava benissimo... Gli FpS in genere li gioco su consoles quindi... Intanto stasera o domani ti posto lo screen del 3d mark
Mi è arrivato il banchetto e ho smontato il pc. Appena lo rimonto ti passo le cose... Scusami! :D
devil_mcry
21-10-2012, 19:29
Ok, grazie, ma giochi tipo bf3 come girano?
Due 4850 andrebbero come una 5850, forse un pelino di più, ma per lo più erano vga da 512mb di ram, anche in CF la ram rimane quella
già su ati gira peggio che su nvidia, ma sopratutto ha bisogno di tanta VRAM
Io uso ancora 2 4850 in CF...mi ci trovo bene...ancora non saprei che VGA prendere per sostituirle anche perche non vanno poi cosi male con giochi anche recenti
Ho preferito cambiare il resto dei componenti e lasciare cosi le vga
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ciao a tutti.
Ho un problema con il CCC e il salvataggio delle impostazioni relative alla velocità di rotazione della ventola. In pratica io imposto una percentuale fissa di rotazione ma ogni volta che spengo e riavvio il pc le impostazioni vengono perdute.
Non so come risolvere la cosa. Ho fatto qualche ricerca in giro e c'è qualcuno che ha risolto flashando il BIOS con una versione diversa, ma ho paura di far casini.
Avete consigli?
stalker92
04-11-2012, 18:33
Una curiosità: solitamente in idle che temperature registrate voi?
FOSTERLAND
06-11-2012, 23:37
Mi si è messa a fare gli artefatti già da bios l' onorata 4850 golden sample gainward.
Lo strano è che finche era a cuocersi nel pc mai un problema, poi l' ho tolta per un annetto e appena rimontata i quadratoni colorati mortali.
Vabè, mi spiace solo perchè era la vga più silenziosa mai sentita e perchè è la prima volta che mi si è rotto da solo un pezzo del pc.
123ddssgga
10-11-2012, 12:35
scusate la domanda ovvia
ma se collego il cavo hdmi tramite adattatore dvi-hdmi alla scheda video
nn dovrebbe arrivare audio e video ?
perchè ci avevo provato con una asus 4850 qualche settimana fa e tutto è andato bene mi ha rilevato l'audio in automatico
oggi ciò provato di nuovo con la 4850 asus e poi con una sapphire ma niente solo video audio no
può essere colpa dei driver
in effetti adesso che li ho aggiornati noto qualche problema
solo che pensavo che aggiornando i driver ne avrei avuto benefici
invece di problemi
sono confuso
Scusa lukesy, ma che driver usavi prima ?
perchè anche io con gli ultimi ho problemi.
123ddssgga
18-11-2012, 13:48
io adesso penso di aver risolto sono tornato ai vecchi driver 12.4
mentre i 12.6 12.9 12.10 sono fatti male danno problemi diversi praticamente a tutti o sentito parlare bene dei 12.11 solo che sono in versione beta e prima di scaricarli voglio aspettare che siano affidabili
Scusate, attualmente ho gli ultimi driver 12.6 ma parecchi giochi nemmeno mi partono. Ho letto che questi driver hanno problemi. Come faccio a scaricare delle versioni precedenti? Sul sito AMD mi fa vedere solo gli ultimi, non lo trovo un eventuale elenco dei vecchi. Grazie.
edit: Trovati grazie.
Spitfire84
27-11-2012, 08:03
Scusate, attualmente ho gli ultimi driver 12.6 ma parecchi giochi nemmeno mi partono. Ho letto che questi driver hanno problemi. Come faccio a scaricare delle versioni precedenti? Sul sito AMD mi fa vedere solo gli ultimi, non lo trovo un eventuale elenco dei vecchi. Grazie.
edit: Trovati grazie.
Ho avuto problemi anch'io con i 12.6, problemi risolti andando a disinstallarli, ripulendo il pc da tutti file e chiavi di registro tramite un software di pulizia (di cui non ricordo il nome, ma che se vuoi ti recupero) e reinstallando i 12.6.
Dopo ha funzionato tutto.
Ho la gainward 4850 Golden sample.
c'è un modo per farla andare all'80% della potenza massima nei giochi? a volte il sistema freeza,penso che non regga piu le frequenze massime..
Ma per la serie 4800 non erano previsti driver ogni 3 mesi?
Perchè l'ultima versione scaricabile è la 12.6?
Revelator
29-11-2012, 09:03
Ma per la serie 4800 non erano previsti driver ogni 3 mesi?
Perchè l'ultima versione scaricabile è la 12.6?
perché in amd sono dei cialtroni.
lukas_ita
29-11-2012, 14:50
Ragazzi ne ho appena presa una con dissipatore Acelero Twin Turbo...le temperature non mi salgono oltre i 55 a pieno carico. L'ho già overcloccata un po': 750mhz Core e 1144mhz Memorie. Secondo voi posso spingermi oltre?
Iscariah
03-12-2012, 20:36
Sto progettando un cambio di monitor accoppiato a questa scheda grafica... ho ancora un vecchio samsung lcd che gira a 1280x1024, collegato tramite cavo VGA.
Che monitor mi conviene prendere? Qual'è la risoluzione ottimale? Anche in vista di un futuro cambio di scheda video, chiaramente
Spitfire84
04-12-2012, 07:54
Sto progettando un cambio di monitor accoppiato a questa scheda grafica... ho ancora un vecchio samsung lcd che gira a 1280x1024, collegato tramite cavo VGA.
Che monitor mi conviene prendere? Qual'è la risoluzione ottimale? Anche in vista di un futuro cambio di scheda video, chiaramente
Guardando al futuro la risoluzione probabilmente più diffusa sarà la 1920x1080 (ovvero full hd) e per evitare di perdere diottrie su diottrie il consiglio è di stare su di un monitor da 23-24 pollici in su.
Va anche detto che una 4850 a quella risoluzione tentenna in quasi tutti i giochi sul mercato.
PS: dimenticavo, il monitor dovrà avere almeno una connessione compatibile con le uscite della tua 4850 (ovvero sicuramente dvi, e forse hdmi).
lukas_ita
21-12-2012, 17:28
Ragazzi ho un dubbio...ma se facessi un crossfire di 4850 da 512mb l una avrei una memoria video in totale di 1Gb? E sia il bandwith che la potenza d calcolo raddoppierebbero? (bw: 64->130 gb/s, potenza: 1Teraflop->2Teraflop). Il che con una spesa non esagerata sarebbe un ottimo risultato penso...
Spitfire84
22-12-2012, 16:50
Ragazzi ho un dubbio...ma se facessi un crossfire di 4850 da 512mb l una avrei una memoria video in totale di 1Gb? E sia il bandwith che la potenza d calcolo raddoppierebbero? (bw: 64->130 gb/s, potenza: 1Teraflop->2Teraflop). Il che con una spesa non esagerata sarebbe un ottimo risultato penso...
Non funziona così...la memoria non viene condivisa.
Semplificando, il crossfire fa sì che ogni frame venga calcolato per metà da una scheda e per l'altra metà dall'altra, però ogni scheda dispone e può accedere solo alla sua memoria dedicata.
lukas_ita
23-12-2012, 09:19
Non funziona così...la memoria non viene condivisa.
Semplificando, il crossfire fa sì che ogni frame venga calcolato per metà da una scheda e per l'altra metà dall'altra, però ogni scheda dispone e può accedere solo alla sua memoria dedicata.
capito...vabbe ma comunque il boost prestazionale penso sia sensibile...e la spesa non è eccelsa.
Spitfire84
23-12-2012, 14:56
capito...vabbe ma comunque il boost prestazionale penso sia sensibile...e la spesa non è eccelsa.
È sensibile fino a che le impostazioni che usi nel videogame non portano a superare i 512 MB di ogni scheda, dopodiché hai un crollo del framerate.
lukas_ita
24-12-2012, 09:18
È sensibile fino a che le impostazioni che usi nel videogame non portano a superare i 512 MB di ogni scheda, dopodiché hai un crollo del framerate.
Grazie mille dei chiarimenti... ho in progetto di fare un bel upgrade del mio sistema appena le finanze lo permetteranno. Penso che opteró per questa soluzione ;)
Ma per la serie 4800 non erano previsti driver ogni 3 mesi?
Perchè l'ultima versione scaricabile è la 12.6?
Mi sa tanto che hanno interrotto il supporto per la serie 4800 :( eppure questa 4850HD da ancora soddisfazioni :rolleyes:
Maledetta ATI/AMD, rilasciano pochi driver e fanno pure schifo :/
Fantasma diablo 2
25-12-2012, 19:03
Guardando al futuro la risoluzione probabilmente più diffusa sarà la 1920x1080 (ovvero full hd) e per evitare di perdere diottrie su diottrie il consiglio è di stare su di un monitor da 23-24 pollici in su.
Va anche detto che una 4850 a quella risoluzione tentenna in quasi tutti i giochi sul mercato.
PS: dimenticavo, il monitor dovrà avere almeno una connessione compatibile con le uscite della tua 4850 (ovvero sicuramente dvi, e forse hdmi).
Per le uscite ci sono gli adattatori, io avevo un monitor con VGA e usavo un dvi->VGA sulla scheda
raga qualcuno è riuscito a far funzionare rivatuner su windows 8 con gli ultimi driver ati compatibile con la 4850? (12.6)
Ciao a tutti, vorrei chiedere, secondo voi, qual è il prezzo di mercato di una Sapphire 4850 1 GB con raffreddamento dual slot (senza garanzia)?
Grazie.
Space Marine
04-02-2013, 18:30
Ciao a tutti, vorrei chiedere, secondo voi, qual è il prezzo di mercato di una Sapphire 4850 1 GB con raffreddamento dual slot (senza garanzia)?
Grazie.
sui 35-40 euro, non di più
Grazie.
Pensavo di venderla per prendere una scheda video meno potente ma silenziosa e dai consumi più bassi, tipo una 6450 o una 6570, ma a questo punto mi conviene tenermela, che ne dite?
Ciao.
tidusuper91
05-02-2013, 03:15
Grazie.
Pensavo di venderla per prendere una scheda video meno potente ma silenziosa e dai consumi più bassi, tipo una 6450 o una 6570, ma a questo punto mi conviene tenermela, che ne dite?
Ciao.
Dipende sempre dalle esigenze che hai. :). Se devi giocare agli ultimi titoli cambiala ma con una 7770 ad esempio.
Ma magari ripulendola un attimino dalla polvere riesci a ridurre la rumorosità a costo zero :)
Grazie, ci proverò.
E' forse il caso di togliere il dissy e rimontarlo rimettendo la pasta? o basta soffiare per ottenere qualcosa? A me sembra già abbastanza pulita così...
AndreZ87
09-02-2013, 18:00
Grazie.
Pensavo di venderla per prendere una scheda video meno potente ma silenziosa e dai consumi più bassi, tipo una 6450 o una 6570, ma a questo punto mi conviene tenermela, che ne dite?
Ciao.
Se devi giocare non conviene ;) Resto della configurazione? Utilizzo del PC?
Comunque spesso le schede sembrano pulite, ma sul dissi vi sono cuscinetti di polvere nei posti più impensabili.
Se hai manualità una smontatina al dissipatore con cambio della pasta termica non fa male, se non l'hai mai fatto magari prova con una atttentissima aspirapolverata da tutti i lati :D
Core 2 Duo E7300 e HD meccanico.
Lo uso principalmente come media player.
Per la pulizia ce la faccio, per questo sono abbastanza pratico, la mia perplessità era sul quanto possa risolvere, ma in effetti tentar non nuoce.
Grazie.
Ciao a tutti, un mio amico ha un problema sul suo PC, qui di seguito vi riporto le caratteristiche:
Q6600
4gb di ram
4850 (625mhz / 993mhz stock) 512MB
Windows 7 64bit (pc formattato da pochi giorni)
Driver 13.1 legacy
Battlefield 3 gli gira a 9fps con tutto al minimo a 1440x900 mentre prima con una nvidia 8800gts 640mb gli girava a dettagli medio bassi sempre a 1440 stando sui 30fps, ora se non erro la 4850 dovrebbe essere più potente della 8800gts, avete qualche idea sul perchè gli vada così male?? sono per caso gli ultimi driver che hanno problemi?? la scheda video danneggiata?? (ma in quel caso non dovrebbe presentare anche artefatti??)
:help:
tidusuper91
22-02-2013, 17:00
Ciao a tutti, un mio amico ha un problema sul suo PC, qui di seguito vi riporto le caratteristiche:
Q6600
4gb di ram
4850 (625mhz / 993mhz stock) 512MB
Windows 7 64bit (pc formattato da pochi giorni)
Driver 13.1 legacy
Battlefield 3 gli gira a 9fps con tutto al minimo a 1440x900 mentre prima con una nvidia 8800gts 640mb gli girava a dettagli medio bassi sempre a 1440 stando sui 30fps, ora se non erro la 4850 dovrebbe essere più potente della 8800gts, avete qualche idea sul perchè gli vada così male?? sono per caso gli ultimi driver che hanno problemi?? la scheda video danneggiata?? (ma in quel caso non dovrebbe presentare anche artefatti??)
:help:
Primo check che puoi fare è controllare le temperature operative (usa GPU-Z)
Primo check che puoi fare è controllare le temperature operative (usa GPU-Z)
Vero non ci avevo pensato, comunque 45 gradi in idle, e sui 50 - 55 gradi mentre gioca, non ha il dissipatore stock ma ha l'accelero singola ventola, ora non mi ricordo il modello esatto
Ciao a tutti, un mio amico ha un problema sul suo PC, qui di seguito vi riporto le caratteristiche:
Q6600
4gb di ram
4850 (625mhz / 993mhz stock) 512MB
Windows 7 64bit (pc formattato da pochi giorni)
Driver 13.1 legacy
Battlefield 3 gli gira a 9fps con tutto al minimo a 1440x900 mentre prima con una nvidia 8800gts 640mb gli girava a dettagli medio bassi sempre a 1440 stando sui 30fps, ora se non erro la 4850 dovrebbe essere più potente della 8800gts, avete qualche idea sul perchè gli vada così male?? sono per caso gli ultimi driver che hanno problemi?? la scheda video danneggiata?? (ma in quel caso non dovrebbe presentare anche artefatti??)
non è tantissimo più potente ma giusto un pò...io disinstallerei i driver della vga e farei una bella pulizia del registro, dopodiche reinstalla id river amd e vedi che succede
usa driver cleaner
non è tantissimo più potente ma giusto un pò...io disinstallerei i driver della vga e farei una bella pulizia del registro, dopodiche reinstalla id river amd e vedi che succede
usa driver cleaner
Sono i primi driver video che installa dopo la formattazione, quindi non penso si siano incasinati nel registro di sistema, semmai devo fargli provare ad installare una versione più vecchia ma non so quale
lukas_ita
16-03-2013, 13:06
Salve raga,
Volevo condividere con voi la mia esperienza...come vedete dalla firma mi piace overcloccare la mia HD4850 (naturalmente con le dovute accortenze e un ottimo dissi che permette di tenere la scheda sui 40 in game, inoltre ho modificato il bios anche per un underclock e undervolt in idle tanto da avere 20/21°C in idle)...dopo averla usata un po con overclock ancor più spinto la scheda mi era partita (artefatti e BSOD). Ho deciso di infornarla a 200C per 8 min e ora rifunziona alla perfezione :) forse anche meglio di prima...quindi se avete problemi prima di gettarla provate col trucco del forno. Ci sono centinaia di video su Youtube che spiegano bene il procedimento.
4ndre4 9fps sono pochi, c'è sicuramente qualche problema
shauni86
16-03-2013, 16:51
se a qualcuno interessa vendo una 4850 della sapphire a ottimo prezzo!
Mega Man
25-03-2013, 09:23
Scusate se farò una domanda ripetuta chissà quante volte, ma volevo un chiarimento :D
Un amico mi potrebbe dare la sua 4850 che è uguale identica alla mia, della Sapphire, stesso modello spiccicato, solo non ho ben chiara la situazione crossfire, so che agli inizi c'erano le master e slave, con la nostra è la stessa cosa o non c'è più quella distinzione?
Inoltre ho un Antec true power 600w (quello del 2008/09) penso che possa reggerle no?
Grassie ;)
tidusuper91
25-03-2013, 09:27
Scusate se farò una domanda ripetuta chissà quante volte, ma volevo un chiarimento :D
Un amico mi potrebbe dare la sua 4850 che è uguale identica alla mia, della Sapphire, stesso modello spiccicato, solo non ho ben chiara la situazione crossfire, so che agli inizi c'erano le master e slave, con la nostra è la stessa cosa o non c'è più quella distinzione?
Inoltre ho un Antec true power 600w (quello del 2008/09) penso che possa reggerle no?
Grassie ;)
Io ho due Gainward (una Golden e una liscia) e il tutto funziona alla frequenza inferiore.
Nel tuo caso se le due schede sono uguali non avrai problemi di alcun tipo.
Mega Man
25-03-2013, 21:28
Io ho due Gainward (una Golden e una liscia) e il tutto funziona alla frequenza inferiore.
Nel tuo caso se le due schede sono uguali non avrai problemi di alcun tipo.
Grassie mille :D
Quindi non c'è più distinzione fra "master" e "slave" per il crossfire come ai primi tempi...
ciao a tutti vorrei cambiare il dissipatore (o al massimo solo la ventola visto che non essendo più in asse fa rumore).
cosa mi consigliate spendendo poco?
mi auto rispondo:
ho fatto questo mod artigianale in cui, tramite fascette stringi cavo, ho adattato una ventola più grande sull'ottimo dissipatore zalman (nuovo costa oltre 30 euro, la scheda vale poco più).
purtroppo la ventola sfiora appena uno slot pci, ho risolto mettendo un piccolo tirante sul cavo di alimentazione della scheda video che la tende quel tanto da rendere la soluzione funzionale..
sono contento!
http://imageshack.us/a/img707/7954/22042013274.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/22042013274.jpg/)
alex oceano
22-04-2013, 19:31
ottima inventiva non ti conveniva spendere quei soldi su una vga che ha gia del tempo e lavoro sulle spalle
ottima inventiva non ti conveniva spendere quei soldi su una vga che ha gia del tempo e lavoro sulle spalle
grazie. avevo visto un forum inglese dove l'utente incollava la ventola. io sono riuscito a fare il tutto senza pregiudicare l'originale. almeno così posso provare a rivenderla a qualche euro fra pochi mesi...
alex_gio1983
03-05-2013, 18:38
scusate la domanda sciocca, ma i driver per la nostra scheda risultano aggiornati solo fino a 12.6 http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/catalyst126legacyproducts.aspx ? O esiste qualcosa di più aggiornato?
Grazie
la scheda è vecchia , il 3d pure ...bho io ci provo , passasse mai qualche nostalgico :D
Qualcuno si è cimentato nella modifica del BIOS con RBE e relativo flash?
Vorrei cambiare le soglie di intervento della ventola
non è possibile tollerare in idle 80°C con una ventola che gira a passo d'uomo
avrei voluto evitare questa pratica estrema , ma tramite L'overdrive del Catalyst si può impostare la sola rotazione manuale... che il problema lo risolve
MA... se mentre gioco mi scordo di rimetterla in AUTO , la FRIGGO!!
Space Marine
25-08-2013, 00:29
la scheda è vecchia , il 3d pure ...bho io ci provo , passasse mai qualche nostalgico :D
Qualcuno si è cimentato nella modifica del BIOS con RBE e relativo flash?
Vorrei cambiare le soglie di intervento della ventola
non è possibile tollerare in idle 80°C con una ventola che gira a passo d'uomo
avrei voluto evitare questa pratica estrema , ma tramite L'overdrive del Catalyst si può settare solo la rotazione manuale... che il problema lo risolve
MA... se mentre gioco mi scordo di rimetterla in AUTO , la FRIGGO!!
io con una 4870 uso ati tray tools 1.7.9 per creare nuovi profili per la velocità delle ventole, non ci sta bisogno del flash del bios
grazie , scarico e provo
la soluzione del bios la trovavo più pulita anche se più rischiosa
ati tray alla fine fa le stesse cose del control center (ora Vision) e mi seccava avere 2 programmi simili residenti in ram
Micene.1
25-08-2013, 00:49
la scheda è vecchia , il 3d pure ...bho io ci provo , passasse mai qualche nostalgico :D
Qualcuno si è cimentato nella modifica del BIOS con RBE e relativo flash?
Vorrei cambiare le soglie di intervento della ventola
non è possibile tollerare in idle 80°C con una ventola che gira a passo d'uomo
avrei voluto evitare questa pratica estrema , ma tramite L'overdrive del Catalyst si può impostare la sola rotazione manuale... che il problema lo risolve
MA... se mentre gioco mi scordo di rimetterla in AUTO , la FRIGGO!!
si ati tray tools è la soluzione migliore
Space Marine
25-08-2013, 01:44
grazie , scarico e provo
la soluzione del bios la trovavo più pulita anche se più rischiosa
ati tray alla fine fa le stesse cose del control center (ora Vision) e mi seccava avere 2 programmi simili residenti in ram
pialla il CCC, ATT è molto meglio e pure piu leggero
io ormai non uso il CCC da 5 o 6 anni, su 3 gen di schede ati diverse
Il modo piu semplice per evitare di caricarlo all'avvio è tramite msconfig
Credevo che Ati tray fosse andato avanti , invece è fermo li da tempo
installato e i soliti problemi con win 64 , gli manca ATIPDLXX.DLL e non parte
ho dovuto dargli la DLL presa dai vecchi 12.1 ed è partito
E' normale dover controllare una scheda con una dll vecchia di un anno e mezzo quando come driver ho su gli ultimi 13.1?
Comunque , morale della favola non sono riuscito ad impostare il profilo ventola
o meglio , se lo applico lo prende , ma applica anche i settings di overclock del TAB precedente
me ne accorgo nell'Overdrive ATI , in IDLe le frequenze non stanno più al minimo (160/250)
in sostanza perdo il risparmio energetico in base al carico
le frequenze stanno sempre al loro MAX defaut
Space Marine
25-08-2013, 12:31
Credevo che Ati tray fosse andato avanti , invece è fermo li da tempo
installato e i soliti problemi con win 64 , gli manca ATIPDLXX.DLL e non parte
ho dovuto dargli la DLL presa dai vecchi 12.1 ed è partito
E' normale dover controllare una scheda con una dll vecchia di un anno e mezzo quando come driver ho su gli ultimi 13.1?
Comunque , morale della favola non sono riuscito ad impostare il profilo ventola
o meglio , se lo applico lo prende , ma applica anche i settings di overclock del TAB precedente
me ne accorgo nell'Overdrive ATI , in IDLe le frequenze non stanno più al minimo (160/250)
in sostanza perdo il risparmio energetico in base al carico
le frequenze stanno sempre al loro MAX defaut
Non vedo il problema, a te interessa ventole al max e temp bassa sotto carico, imposti il profilo con frequenze da gioco e ventole al max e quando non giochi non lo usi.
Che poi volendo puoi anche impostare un profilo con frequenze e voltaggi come quelli che hai in idle
Per il resto, imho, la dll sarà di un anno e mezzo fa ma la scheda è molto più vecchia, e non è che se installi i catalyst 13.4 beta legacy ti van meglio dei 12.6 solo perchè hanno un numero più alto, al max risolvono qualche bug fix (come quello in coh2).
Il punto è che quella dll non è piu utilizzata dai nuovi catalyst, mentre ATT la utilizza per funzionare. Non stai sostituendo un qualcosa di nuovo con qualcosa di più vecchio, stai semplicemente usando l'ultima versione di una DLL caduta in disuso.
Se fa il suo dovere non vedo perchè schifarla. Comunque "de gustibus"
grazie per le spiegazioni
ho dato uno sguardo anche nel 3d ufficiale del programma
e sono arrivato alla conclusione che avrei dovuto fare diverse prove prima di creare il profilo corretto in 2d/3d
per mancanza di tempo e scoraggiato dal fatto di non poter eliminare definitivamente il control center ATI (ci sono delle opzioni non gestibili in Ati tray tipo i filtri nella riproduzione video), mi sono deciso
flasho il bios
edito la curva con RBE e vediamo cosa ne esce fuori
tanto male che voglia andare una scheda PCI per recuperarla ce l'ho
e nella catastrofe più totale , dissaldo il chip bios e lo riprogrammo al banco
grazie a tutti per le informazioni
Micene.1
25-08-2013, 15:18
Credevo che Ati tray fosse andato avanti , invece è fermo li da tempo
installato e i soliti problemi con win 64 , gli manca ATIPDLXX.DLL e non parte
ho dovuto dargli la DLL presa dai vecchi 12.1 ed è partito
E' normale dover controllare una scheda con una dll vecchia di un anno e mezzo quando come driver ho su gli ultimi 13.1?
Comunque , morale della favola non sono riuscito ad impostare il profilo ventola
o meglio , se lo applico lo prende , ma applica anche i settings di overclock del TAB precedente
me ne accorgo nell'Overdrive ATI , in IDLe le frequenze non stanno più al minimo (160/250)
in sostanza perdo il risparmio energetico in base al carico
le frequenze stanno sempre al loro MAX defaut
vado a memoria: devi abilitare su att la gestione 2d/3d con il cambio dei due profili
sulla 4850 due anni fa funzionava :O
grazie , ma ho già operato il flash
è andato tutto bene , credevo si dovesse soffrire di più per invece è un istante
sono soli 60KB
ho abbassato la soglia minima della rampa da 69°C a 50°C
ora è perfetta , silenziosa e fresca
http://s12.postimg.org/ptjy461od/overdrive.png
dove posso acquistare questa scheda?
verdenauta
06-09-2013, 14:44
Ciao ragazzi. Vi espongo il mio problema.
Intanto ecco il mio sistema
E8400 3Ghz 4Gb ram Gecube Hd4850 512Mb su Windows 7 64 bit
Sempre funzionato tutto ok, usando i CCC e l'overdrive. Ero aggiornato con gli ultimi driver dell'anno scorso (mi pare i 12.6), infatti ricordo che mi chiedeva ogni emse da solo di aggiornare.
L'altro giorno ho visto i 13.1 sul sito e li ho installati.
Da qui in poi disastro, crash continui.
Ho provato anche i 13.4 beta ma niente.
Le installazioni le faccio disinstallando completamente i driver vecchi, usando anche driver sweeper e ho anche cancellato le voci di registro ati amd...
funziona tutto per un po' di tempo poi crasha.
non so più che fare! non vorrei formattare tutto, maledetta la volta che ho aggiornato, funzionava tutto a meraviglia!
Ciao ragazzi. Vi espongo il mio problema.
Intanto ecco il mio sistema
E8400 3Ghz 4Gb ram Gecube Hd4850 512Mb su Windows 7 64 bit
Sempre funzionato tutto ok, usando i CCC e l'overdrive. Ero aggiornato con gli ultimi driver dell'anno scorso (mi pare i 12.6), infatti ricordo che mi chiedeva ogni emse da solo di aggiornare.
L'altro giorno ho visto i 13.1 sul sito e li ho installati.
Da qui in poi disastro, crash continui.
Ho provato anche i 13.4 beta ma niente.
Le installazioni le faccio disinstallando completamente i driver vecchi, usando anche driver sweeper e ho anche cancellato le voci di registro ati amd...
funziona tutto per un po' di tempo poi crasha.
non so più che fare! non vorrei formattare tutto, maledetta la volta che ho aggiornato, funzionava tutto a meraviglia!
Lascia i vecchi, i 12.6. Ho avuto lo stesso problema anche io (su xp). :O
verdenauta
06-09-2013, 15:14
si miera venuta l'idea, ma non ho più il file dei 12.6 e non riesco a trovarli!!!
si miera venuta l'idea, ma non ho più il file dei 12.6 e non riesco a trovarli!!!
Per che sistema operativo ?
verdenauta
06-09-2013, 15:37
7 64bit!
7 64bit!
Prova questi (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/12/Pages/radeon.aspx?os=Windows%20Vista%20-%2064-Bit%20Edition&rev=12.6). :O
e nell'imbarazzo eccoli tutti
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista64.aspx
a me i 13.1 non danno problemi
13.4 ok anche quelli , ma hanno il control center buggato
Gyammy85
07-09-2013, 08:39
In teoria i driver già da un annetto non sono più compatibili con la serie 4000...
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/legacy/Pages/legacy-radeonaiw-vista64.aspx
giuseppe@85
07-09-2013, 10:25
dove posso acquistare questa scheda?
Ciao, se ti in teressa, ne ho una io, la Asus 4850 matrix. Scheda nuova, usata pochissimo, messa nella scatola originale e nell'armadio da 2 anni.
Possiedo anche gli adattatori e cavo per il crossfire.
La scheda è questa : http://www.hartware.de/media/reviews/916/4850intro.jpg
Se ti interessa, chiedi in pm.
Scusate per l'ot
verdenauta
07-09-2013, 12:43
ragazzi, grazie dell'aiuto ma mi sa che proverò a formattare.
Qui non penso sia un problema di versione driver. Anche con i 12.6, dopo aver pulito tutto, faccio l'installazione equando ha finito non mi fa neanche riavviare, insomma come neanche li avessi installati. Se provo ad installarli manualmente dalla gestione periferiche mi dice che non trova driver adatti al dispositivo.
Allora o sbaglio io qualcosa, nel senso che non pulisco bene prima di installarli..boh! Ho anche disattivato il criterio di installazione automatica di windows, ma niente.
Space Marine
07-09-2013, 14:17
Imho quando installate i driver installate solo quelli, niente altro, ne CCC, ne codec strani, solo il driver base. L'ultima volta ho dovuto formattare 2 volte perchè dopo aver installato tutto windows non si caricava più (pc appena formattato, l'unica costa installata erano i catalyst).
verdenauta
09-09-2013, 20:35
Avevi ragione. Ho ripulito tutto per l'ennesima volta, disattivato i criteri per l'installazione automatica di windows7 e installato manualmente da gestione periferiche con i 13.1. Funziona da 3 giorni senza crash.
Certo che è assurdo avere una scheda che comunque al suo tempo poteva dire la sua, e non poter neanche usare un software per gestirla perchè crasha.
Poi è assurdo anche perchè fino ai 12.6 i CCC non avevano nessun problema anche con l'overdrive! Bah
Noooooooo... ho paura la mia gloriosa 4850 stia passando a miglior vita.. a piena risoluzione vedo tutto lo schermo nero con delle righe qua e la colorate mentre da bios dopo un attimo che è acceso il pc vedo pallini regolare per tutto lo schermo, mentre in modalità provvisoria di windows funziona bene con la risoluzione 800x600... credo le memorie stiano andando o siano andate, che ne dite??
molto probabile
tutte le vga prima o poi muoiono così
non si pensa al raffreddamento delle ram
verdenauta
17-09-2013, 16:36
Pensavo di aver risolto il problema, ma anche installando solo i dislpay driver manualmente mi va in crash.
Lo fa ogni 3 o 4 giorni, mentre con i ccc ogni 4-5 ore.
Maledetta quella volta che ho aggiornato ai 13.1.
Ma nessuno ha i miei stessi problemi?
molto probabile
tutte le vga prima o poi muoiono così
non si pensa al raffreddamento delle ram
Io le raffreddavo con una ventolina da 80 oltre al wb sulla gpu ma purtroppo mi sono accorto troppo tardi che la ventola girava ma era quasi morta e non faceva aria..
verdenauta
07-10-2013, 20:54
Ora provo a cambiare ali..ho paura che sia sua la colpa dei vari sbalzi della scheda video! Ho preso un antec 620
salve a tutti :)
volevo chiedervi: quali dissipatori consigliate ad oggi per questa scheda video?.
la mia non è stata molto usata quindi penso possa valere la spesa (poi ovviamente più bassa è e meglio è..
il fatto è che l'ho appena installata e presenta temperature molto alte. leggo che dovrebbe essere normale, e con la ventola al 100% sta sui 76°.. se lascio tutto in automatico sfiora i 90. ed al momento l'ho limitata a 500MHz di gpu e 750MHz sulla memoria. insomma il minimo che riesco ad impostare con i driver originali.
mi si era bloccata la ventola causando lo spegimento del pc in idle.
ho smontato ripulito, ed oliato, ma la situazione non cambia molto.
quindi, a meno che la mia vga non abbia problemi, e che non ci siano altri tentativi da fare prima di cambiare dissipatore.. attendo pareri :)
vai una pagina dietro , io ho risolto le temperature in idle ora stanno sui 60-65°C
vai una pagina dietro , io ho risolto le temperature in idle ora stanno sui 60-65°C
grazie :) in realtà avevo letto ed ho un dubbio: ma così comunque quando la frequenza sale, se la ventola ha problemi.. potrebbero salire temperature eccessive no? chiedo scusa ma sono un po' niubbo sull'argomento..
comunque sia è questo che hai usato? http://www.techpowerup.com/rbe/
beh se la ventola arriva al blocco totale c'è un problema
ma se a pc spento la fai girare col dito la senti dura o va libera?
questo tipo di dissipatore soffre tremendamente la povere e si intasa abbastanza velocemente favorendo l'innalzamento delle temperature e nei casi eccessivi il blocco della ventola
qui puoi vedere come si riduce
https://www.youtube.com/watch?v=19Zgse9xj18
beh se la ventola arriva al blocco totale c'è un problema
ma se a pc spento la fai girare col dito la senti dura o gira libera?
questo tipo di dissipatore soffre tremendamente la povere e si intasa abbastanza velocemente favorendo l'innalzamento delle temperature e nei casi eccessivi il blocco della ventola
qui puoi vedere come si riduce
https://www.youtube.com/watch?v=19Zgse9xj18
la ventola gira libera, ma a volte inizia a cigolare e oggi si fermava.. ho smontato ma non fino a quel livello.. non so in che condizioni sia dentro perchè la comprai usata, ma posso sempre provare a smontarla. magari
ahi , se ha iniziato a far rumore c'è un problema con la bronzina o cuscinetto (non so quale dei 2 monta) :(
comunque se si ferma in idle è normale , non lo è se lo fa mentre giochi (o sta lavorando la gpu in generale)
ahi , se ha iniziato a far rumore c'è un problema con la bronzina o cuscinetto (non so quale dei 2 monta) :(
comunque se si ferma in idle è normale , non lo è se lo fa mentre giochi (o sta lavorando la gpu in generale)
eh purtroppo quando dico che si fermava intendo dire che si bloccava proprio. bastava una spinta col dito che ripartiva.. forse allora pulirla non serve? in ogni caso non ho pasta termica in casa. prima di pulirla bene e rimetterla in funzione è meglio aspettare e metterne di nuova vero? tenere la pasta vecchia mi sa che non è sano.. ripeto. sono abbastanza nuovo nell'argomento e non vorrei fare sbagli..
ed allora la domanda "consigli dissipatori alternativi persiste" mi sa ^^;
se credo proprio tu debba cambiare dissipatore , quindi tutti gli altri discorsi decadono
ma non so che consigliarti
se credo proprio tu debba cambiare dissipatore , quindi tutti gli altri discorsi decadono
ma non so che consigliarti
purtroppo lo temo anche io.. accidenti. beh grazie mille. intanto vedo se trovo qualcosa in giro. se poi altri sanno aiutarmi sono benvenuti :)
AndreZ87
10-11-2013, 08:07
direi che ti può bastare un arctic l2, e te la cavi con poco.
La mia, con un accellero, sta davvveeeero fresca, penso sia sprecato
direi che ti può bastare un arctic l2, e te la cavi con poco.
La mia, con un accellero, sta davvveeeero fresca, penso sia sprecato
questo insomma? http://goo.gl/rxvDPf :) sembra buono e mi piace il prezzo. visto che la mia sta andando a temperature talmente alte che scatta la protezione e si spegne tutto.. più raffredda e meglio è! e chissà se lo trovo anche a meno :o grazie mille! mi sa che salto direttamente il passaggio di pulire il dissi stock..
economico ma piccino
buono che c'è il kit per le ram e i VRM , altrimenti schioppavano sicuro
mcgyver83
06-01-2014, 00:17
Eccomi qui, dopo anni dall'ultimo format causa lavoro all'estero, a cercare i driver migliori per la nostra vecchia bestia.
Ormai credo siamo rimasti in pochi a usare questa vecchia signora.
Qualche ultimo suggerimento su come sfruttarla al meglio anche ora che non è più giovanissima?
Che tool posso usare per monitorare la temperatura e fare un po' di oc?
MSI Afterburner?TriXX?EVGA Precision x?ATITool?
lukas_ita
11-02-2014, 19:51
Eccomi qui, dopo anni dall'ultimo format causa lavoro all'estero, a cercare i driver migliori per la nostra vecchia bestia.
Ormai credo siamo rimasti in pochi a usare questa vecchia signora.
Qualche ultimo suggerimento su come sfruttarla al meglio anche ora che non è più giovanissima?
Che tool posso usare per monitorare la temperatura e fare un po' di oc?
MSI Afterburner?TriXX?EVGA Precision x?ATITool?
i 13.4 Beta (ultimi vanno benone), gli ultimi stabili sono 13.1.
Per l'oc ti consiglio di modificare un bios tramite RBE, in modo da modificare anche il voltaggio. Io con un buon dissipatore e e voltaggio a 1,158 vedi in firma a che sono arrivato :sofico:
lcpreben
13-02-2014, 23:41
Io dovrò salutare la mia 4850 di Asus:
provata su due pc diversi, di cui uno anche con installazione pulita di Windows (che non va a buon fine proprio per un generico problema video) ed una live di Ubuntu che non si avvia e da strani artefatti.
Praticamente nel momento in cui si installano i driver (sia automatici di Windows sia gli AMD) il sistema non si avvia e da schermata blu.
Non c'è nulla da fare, vero? :asd:
Spitfire84
14-02-2014, 07:47
Io dovrò salutare la mia 4850 di Asus:
provata su due pc diversi, di cui uno anche con installazione pulita di Windows (che non va a buon fine proprio per un generico problema video) ed una live di Ubuntu che non si avvia e da strani artefatti.
Praticamente nel momento in cui si installano i driver (sia automatici di Windows sia gli AMD) il sistema non si avvia e da schermata blu.
Non c'è nulla da fare, vero? :asd:
C'è chi ha risolto infornandola! :D
Cerca un po' e leggi le istruzioni!
Buona fortuna.
lukas_ita
14-02-2014, 16:30
Inforna! A 200 gradi per 8 minuti!
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
lcpreben
15-02-2014, 12:39
C'è chi ha risolto infornandola! :D
Cerca un po' e leggi le istruzioni!
Buona fortuna.
Inforna! A 200 gradi per 8 minuti!
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Ma sul serio? :O
Come si chiama la procedura precisa?
Ed io che ho già camprato quella nuova :muro: A questo punto spero non si risolva :asd:
EDIT
Ok trovato il topic qui in questa sezione, ora lo leggo un po'. Ma pensa te :asd:
leggi anche la prima pagina di quel 3d ,e considera che sta usando un forno per uso alimentare.....
ha fatto bene a comperare quella nuova
queste procedure empiriche non riparano definitivamente la scheda
le prolungano solo un po la vita
lcpreben
15-02-2014, 15:11
leggi anche la prima pagina di quel 3d ,e considera che sta usando un forno per uso alimentare.....
ha fatto bene a comperare quella nuova
queste procedure empiriche non riparano definitivamente la scheda
le prolungano solo un po la vita
Eh ma appunto, fra qualche mese avrei comprato una VGA migliore con gli stessi soldi :rolleyes:
Ho preso una 7850 1gb a 107€ :stordita:
tutti discorsi aleatori
non si sa mai quanto dura e fare quel tipo di discorso con l'HW per me lascia il tempo che trova
anche io se aspetto a rifarmi il pc tra 4 anni con gli stessi soldi avrò quello della nasa :D
lcpreben
15-02-2014, 18:56
Ma il fatto è che non avevo l'esigenza di cambiare in tempi brevi la VGA, anche perchè in questo periodo non so quanto tempo avrò per godermi la nuova :stordita:
Sire_Angelus
28-02-2014, 11:58
qualcuno di voi che usa questa scheda per lol? io ci sto provando adesso con il pc in firma e vedo cose mostruose, tipo "gpu 20%" e cpu al 40 a core e sta sotto i 60 fps.. poi vado sul portatile e non cala sotto i 60..
steevens79
02-03-2014, 21:47
ragazzi non so se è ot, ma chiedo un piccolo consiglio:
devo cambiare scheda, e vorrrei vendere la mia 4850 della gainward 512 mb.
ha 4 anni ma è tenuta benissimo, a quanto la potrei vendere?
sui 30 €?!? :help:
prezzo equo
poi basta che dai uno sguardo alle inserzioni del mercatino per darti una regolata
steevens79
03-03-2014, 00:36
prezzo equo
poi basta che dai uno sguardo alle inserzioni del mercatino per darti una regolata
Si grazie, ho visto... sui 30 € :D
ervinv60
14-04-2014, 16:56
quindi gli lultimi driver consigliati sono i 13.1?
lukas_ita
14-04-2014, 17:26
Gli ultimi sono i 13.9
Sent from my ATIV S using Tapatalk
29Leonardo
16-04-2014, 17:39
Ha qualche vantaggio che mi sfugge mettere gli ultimi driver dal momento che il supporto ufficiale specifico per la 4850 è cessato parecchie relase fà?
Salve a tutti ragazzi, riuppo questo topic perchè ho un dubbio e quindi chiedo aiuto a chi è più esperto di me.
Ho una radeon HD 4850 a cui ho collegato due monitor tramite le due uscite dvi, un 19" e un 15". Ora avrei la necessità di collegare un terzo monitor, ma ho visto che è rimasta soltanto la s-video.
Ho visto in rete che esistono degli sdoppiatori per appunto collegare due monitor insieme ad un'uscita, e quindi rimanere con l'altra uscita libera per collegare il terzo monitor.
Sono buoni questi sdoppiatori?Come risultano poi i due monitor collegati allo sdoppiatore?come un unico monitor lungo?
Uomo Avvisato
17-08-2014, 12:27
Chiedo scusa, domanda spostata nella discussione giusta.
qualcuno è riuscito a overcloccare la scheda in windows 8.1 ?
solitamente usavo i catalyst ma i driver dellla 4850 in win 8 non sono più compatibili, uso quelli di windows ma vorrei overcloccare al cpu visto che ho un dissipatore gigante e ha sempre retto bene l'oc a 700 mhz
Prova questi :
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=372799
Prova questi :
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=372799
Grazie ,
ma cercavo un software per fare un oc senza installare i driver ati, quelli microsoft vanno abbastanza bene, driver legacy mi danno sempre problemi
E' triste comunicarlo ma mi sa che la mia 4850, dopo poco più di 6 anni di servizio, ha deciso di tirare le cuoia... praticamente non c'è più segnale video... SIGH.... :(
:sob:
R.I.P.
Spitfire84
23-01-2015, 08:36
E' triste comunicarlo ma mi sa che la mia 4850, dopo poco più di 6 anni di servizio, ha deciso di tirare le cuoia... praticamente non c'è più segnale video... SIGH.... :(
:sob:
R.I.P.
Prova un ultimo tentativo ed infornala!
Trovi un thread che spiega come farlo dentro alla sezione schede video.
Ciao a tutti!
Scusate ma su questo sito siamo ancora al problema che uno scrive per dieci minuti e all'invio ti si richiede il login con la conseguenza che si perde tutto quello che si è scritto? :mad:
Ci riprovo.
Ho formattato e ricaricato win 7 ultimate "aggiornato" e sto bischero non mi carica i driver Catalyst perchè mancano della firma digitale. :muro:
Prima di piallare ho sempre aggiornato e funzionava anche con gli ultimi. Ora ho provato ì 13.9 e dei vecchi 12.10...nulla!!!...Mancano le firme digitali. :rolleyes:
Con questa versione di win altri hanno avuto lo stesso problema ed uno ha risolto caricando dei vecchi Catalyst di cui non ha specificato quali e non risponde agli appelli.
Oltre al driver della video non accetta nemmeno quelli di un adattatore wireless della netgear, della lan di serie, non attiva il defender e non accetta Microsoft Security Essentials, cioè roba sua e tutti senza firma.
Perchè ci sono sempre tutti questi problemi col win non lo so, lo tengo solo per giocarci, ma è uno strazio.
La mia Golden Sample funziona ancora come una scheggia e non si stanca mai...si insomma...ci sono affezionato. :asd:
Qualche suggerimento?
Quali driver posso provare e dove trovarli?
La poverina mi ha fatto giocare a Thief sudando sette camicie. Merita un premio. :flower:
Il problema è la versione a 64 bit di Windows che vuole driver firmati.
Sicuro che hai scaricato la versione a 64 bit per win7 sul sito di AMD? Prima dei catalyst devi installate il net framework anche.
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%207%20-%2064
Sicuro che Win è installato bene e/o non è una versione farlocca malriuscita?
Io ho su la 64 bit e questi problemi non li ho né con i catalyst né con altri driver.
Vacca boia, mi sono completamente dimenticato il net framework. :doh:
Ora provo!
Si sono tutti a 64 bit e sto appunto cercando di capire se questa è una versione di win 7 pasticciata male.
Ho sempre avuto sistemi a 64bit e nemmeno a me avevano creato problemi, prima.
Non ho ricaricato la mia perchè questa è già aggiornata e agli aggiornamenti attribuivo il problema della firma non riconosciuta, boh!
Intanto grazie! :cincin:
Non ho ricaricato la mia perchè questa è già aggiornata
Io dico che il problema sta qui... non risolverai nemmeno mettendo il net framework che mancava.
Ci sono modi per disattivare la verifica della firma digitale... ma non so se ti conviene.
Reinstalla...
NeverKnowsBest
27-02-2015, 12:27
potrebbe essere un problema dovuto al "famigerato" update 3004394? mi pare che portasse proprio problemi con catalyst e gli update in generale
Sì potrebbe essere, quello portava ad una marea di problemi tipo quelli citati.
Il problema è che da quando è uscito win7 tra gli update ci sono stati molti casi di aggiornamenti "tossici" per cui, se quello che ha installato comprende TUTTI gli update rilasciati (anche quelli poi rimossi) dovrebbe andare a recuperare una lista degli aggiornamenti nocivi che poi sono stati eliminati, spulciare tutto l'elenco degli update e disinstallarli uno ad uno (sempre se possibili).
Meglio reinstallare un sistema pulito, e fare solo gli aggiornamenti ormai consolidati, sicuri, necessari... a mio avviso.
NeverKnowsBest
27-02-2015, 14:56
Sì potrebbe essere, quello portava ad una marea di problemi tipo quelli citati.
Il problema è che da quando è uscito win7 tra gli update ci sono stati molti casi di aggiornamenti "tossici" per cui, se quello che ha installato comprende TUTTI gli update rilasciati (anche quelli poi rimossi) dovrebbe andare a recuperare una lista degli aggiornamenti nocivi che poi sono stati eliminati, spulciare tutto l'elenco degli update e disinstallarli uno ad uno (sempre se possibili).
Meglio reinstallare un sistema pulito, e fare solo gli aggiornamenti ormai consolidati, sicuri, necessari... a mio avviso.
La stessa cosa vale anche per i sistemi installati e aggiornati via internet? perchè ho da poco reinstallato win 7 64 bit e ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili, compreso il 3004394 che però nel dubbio ho disinstallato. Insomma, gli aggiornamenti disponibili ora sono versioni fixate?
Mmmm... NI.
Che io sappia alcuni aggiornamenti quando vengono riconosciuti come problematici alle volte vengono proprio eliminati, altre volte rimangono come "aggiornamenti in sospeso" e non vengono più selezionati per azione predefinita durante gli aggiornamenti ma vanno spuntati manualmente (e nella descrizione c'è scritto che sono in sospeso). Probabilmente una volta risolti i problemi vengono poi resi di nuovo definitivi.
Per esempio tu che data e che dimensione hai di quell'aggiornamento in particolare?
Perché dovrebbe essere di circa tre mesi fa, inizio dicembre... a me invece che non l'avevo installato e ce l'ho ancora tra gli aggiornamenti disponibili, mi viene indicato come rilasciato il 10/02/2015 e ha la dimensione di 2,2MB, quindi molto recente rispetto all'altro.
Aggiungo:
io gli aggiornamenti non li faccio mai subito appena escono, aspetto un mesetto, in genere le magagne si sanno un paio di settimane dopo l'uscita degli aggiornamenti quindi mi tengo al riparo posticipandoli. Nel frattempo l'aggiornamento tossico o è stato rimosso o è stato sospeso e quindi lo riconosco ed evito di spuntarlo manualmente per installarlo.
NeverKnowsBest
27-02-2015, 20:55
Mmmm... NI.
Che io sappia alcuni aggiornamenti quando vengono riconosciuti come problematici alle volte vengono proprio eliminati, altre volte rimangono come "aggiornamenti in sospeso" e non vengono più selezionati per azione predefinita durante gli aggiornamenti ma vanno spuntati manualmente (e nella descrizione c'è scritto che sono in sospeso). Probabilmente una volta risolti i problemi vengono poi resi di nuovo definitivi.
Per esempio tu che data e che dimensione hai di quell'aggiornamento in particolare?
Perché dovrebbe essere di circa tre mesi fa, inizio dicembre... a me invece che non l'avevo installato e ce l'ho ancora tra gli aggiornamenti disponibili, mi viene indicato come rilasciato il 10/02/2015 e ha la dimensione di 2,2MB, quindi molto recente rispetto all'altro.
Aggiungo:
io gli aggiornamenti non li faccio mai subito appena escono, aspetto un mesetto, in genere le magagne si sanno un paio di settimane dopo l'uscita degli aggiornamenti quindi mi tengo al riparo posticipandoli. Nel frattempo l'aggiornamento tossico o è stato rimosso o è stato sospeso e quindi lo riconosco ed evito di spuntarlo manualmente per installarlo.
10 Febbraio anche io in effetti, ti ringrazio per le info comunque e mi sà che anche io aspetterò un pò prima di aggiornare :D
@tutti: scusate per l'ot
Io dico che il problema sta qui... non risolverai nemmeno mettendo il net framework che mancava.
Infatti non ho risolto. :rolleyes:
Non ho ancora formattato perchè convinto di risolvere con i Catalyst nel frattempo avevo quasi completato il sistema e speravo di non dover rifare tutto da capo.
Come si fa a trovare il famigerato 3004394?
Intendo quale è il percorso per trovarlo ed eventualmente la procedura per rimuoverlo?
Abbiate pazienza per l'OT ma così non posso far lavorare la 4850 come si deve.
Grazie comunque! ;)
NeverKnowsBest
01-03-2015, 19:59
Infatti non ho risolto. :rolleyes:
Non ho ancora formattato perchè convinto di risolvere con i Catalyst nel frattempo avevo quasi completato il sistema e speravo di non dover rifare tutto da capo.
Come si fa a trovare il famigerato 3004394?
Intendo quale è il percorso per trovarlo ed eventualmente la procedura per rimuoverlo?
Abbiate pazienza per l'OT ma così non posso far lavorare la 4850 come si deve.
Grazie comunque! ;)
Dal pannello di controllo, windows update, visualizza aggiornamenti installati
RISOLTO!!! :D
Ho disinstallato il 3004394 ed è bastato per sistemare tutto...incredibile! :asd:
Per la 4850 ho messo i Catalyst 13-9-legacy ed ora fungono perfettamente.
Cloud76 e NeverKnowsBest, GRAZIE! :ave:
Un grazie a tutti e come al solito a questo sito, siete preziosi! :cincin:
Nhirlathothep
23-03-2015, 21:49
grandi!
ancora ci sono utenti che usano la 4850!
sempre bello trovare la discussione ufficiale di gpu come questa ancora attive
Ma secondo voi..... GTA V..... gira con la 4850 512Mb?
I requisiti minimi dicono 4870 1Gb. Quello che mi fa dubitare è proprio la quantità di memoria, non la scheda in sè.
Che dite?
Be' parti con tutto al minimo... e poi quel che si può tiri un po' su se ce la fa.
Basta che non ci sia qualche sorta di controllo che non fa partire il gioco solo perché richiede più memoria come requisito obbligatorio... se il gioco parte secondo me ce la fa ancora, anche se un po' a fatica.
lukas_ita
29-05-2015, 09:59
Ragazzi io modificai un bios per avere l overvolt ogni volta che si passava alla modalità 3D, i core arrivava a 750 senza problemi, le memorie non ricordo. Se volete ve lo posto e lo flashate. 100% funzionante
Sent from my Ativ S with Tapatalk 2
IngMetallo
29-05-2015, 10:29
Ma secondo voi..... GTA V..... gira con la 4850 512Mb?
I requisiti minimi dicono 4870 1Gb. Quello che mi fa dubitare è proprio la quantità di memoria, non la scheda in sè.
Che dite?
Non penso. Nel gioco c'è una stima della memoria video occupata (in base alle impostazioni grafiche) e se ricordo bene, il minimo si aggira intorno ai 750MB. Prova a chiedere sul thread di GTA, io attualmente non ho il gioco sotto mano altrimenti avrei controllato ;)
Iscariah
17-07-2015, 20:31
Ciao regà. La mia 4850, anno 2008, ha tirato le cuoia qualche mese fa.
Siccome non ho ancora intenzione di upgradare il mio pc c'è qualche scheda video in commercio in questi tempi che possa sostituirla? Non cerco qualcosa di troppo potente che risentirebbe degli altri componenti del mio pc (E8400 e 4gb di ram). Grazie infinite :)
29Leonardo
18-07-2015, 08:57
Ciao regà. La mia 4850, anno 2008, ha tirato le cuoia qualche mese fa.
Siccome non ho ancora intenzione di upgradare il mio pc c'è qualche scheda video in commercio in questi tempi che possa sostituirla? Non cerco qualcosa di troppo potente che risentirebbe degli altri componenti del mio pc (E8400 e 4gb di ram). Grazie infinite :)
r260 o r270
IngMetallo
18-07-2015, 09:37
Valuterei anche una GTX 750Ti
http://wccftech.com/witcher-3-gtx-750-ti-r7-260x-benchmarks-console-level-settings/
L'AMD ha qualche strano picco di frame time ogni tanto inoltre la Nvidia è una delle schede video più effcienti
Iscariah
18-07-2015, 15:24
Non sono fin troppo esagerate per il resto della mia config?
Ho addocchiato una HD5670, secondo voi potrebbe essere una buona scelta?
Contate che ormai con i giochi moderni il mio pc non ce la farebbe, massimo vorrei farmi qualche rpg come pillars of eternity o wasteland 2 e poter giocare nuovamente a dark souls 2 o a qualche emulatore dreamcast/ps2...
La 5670 praticamente va quasi uguale (o poco più) alla defunta 4850. Se ti andava bene prima ti andrà bene anche quella.
la GTX750 TI è una grande scheda, costa anche poco e non sarebbe sprecata per il tuo pc.
Oppure se la trovi prendi una ATI 6950 2GB, dovrebbe costare ancora meno.
Iscariah
18-07-2015, 16:12
Il mio "problema" è questo: il mio pc fisso va benissimo per fare tutto quello che mi serve, eccetto il gaming. Non gioco più a molto e sicuramente non mi interessa di seguire assiduamente le ultime uscite, ho qualche scimmia ma molto limitata (tipo il nuovo Fallout mi piacerebbe giocarlo, sono un seguace di vecchia data )
Pensavo di farmi un portatile per più esigenze, anche perchè cercavo qualcosa su cui far girare i miei programmi di musica anche in giro (ableton live, reason, cubase, ecc).
Quando è morta la 4850 mi son preso una scheda inutile da 35 euro (una HD5450) per poter continuare a lavorare ma se voglio giocare a qualcosa mi sta molto stretta (leggasi: non ci combino niente)
Adesso sono di fronte a un dilemma: mi prendo un portatile spendendoci un 800€ così riesco anche a farci girare qualche gioco moderno a dettagli medi o rivoluziono il mio fisso prendendo un notebook più economico? (attualmente conta un CoreDuo E8400, 4gb di Ram DDR2, la pessima 5450 e un ali della Enermax che ancora spinge come un nazista, tutto montato su una P5Q PRO)
Scusate il wall of text, forse ho anche sbagliato sezione ma non ne ho trovata una "aiutiamo gente che non sa cosa fare della sua vita"
INFECTED
18-07-2015, 16:55
A te fondamentalmente non interessa molto giocare e hai la necessità di avere qualcosa di portatile quindi fossi in te punterei tutto sul notebook
Se poi sei uno che non si trova tanto coi notebook ed è ancora abituato alla comodità di un fisso (ahimè come il sottoscritto), allora il discorso potrebbe cambiare
AndreZ87
18-07-2015, 17:17
Il mio "problema" è questo: il mio pc fisso va benissimo per fare tutto quello che mi serve, eccetto il gaming. Non gioco più a molto e sicuramente non mi interessa di seguire assiduamente le ultime uscite, ho qualche scimmia ma molto limitata (tipo il nuovo Fallout mi piacerebbe giocarlo, sono un seguace di vecchia data )
Pensavo di farmi un portatile per più esigenze, anche perchè cercavo qualcosa su cui far girare i miei programmi di musica anche in giro (ableton live, reason, cubase, ecc).
Quando è morta la 4850 mi son preso una scheda inutile da 35 euro (una HD5450) per poter continuare a lavorare ma se voglio giocare a qualcosa mi sta molto stretta (leggasi: non ci combino niente)
Adesso sono di fronte a un dilemma: mi prendo un portatile spendendoci un 800€ così riesco anche a farci girare qualche gioco moderno a dettagli medi o rivoluziono il mio fisso prendendo un notebook più economico? (attualmente conta un CoreDuo E8400, 4gb di Ram DDR2, la pessima 5450 e un ali della Enermax che ancora spinge come un nazista, tutto montato su una P5Q PRO)
Scusate il wall of text, forse ho anche sbagliato sezione ma non ne ho trovata una "aiutiamo gente che non sa cosa fare della sua vita"
con un portatile con una 840M ci giochi più che egregiamente. a marzo ho comprato un lenovo Z50-70 con i5 e suddetta 840M a 500€ (offerta da mediaworld).
Con 150 euro ti compri una bella 750Ti per il tuo fisso. Fidati, non sarà così sprecata con un E8400.
Il problema è che i restanti 150 non sono abbastanza per un condizionatore :muro: :muro:
ciao a tutti,
con windows 10 non è compatibile vero?
Pare di sì, se lo è una HD2xxx lo saranno anche la serie HD3xxx e HD4xxx sebbene il driver fornito incluso mi susciti qualche perplessità... ma meglio di niente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726245&page=3
malatodihardware
03-08-2015, 20:51
Confermo che è compatibile con 10 utilizzando il driver incluso..
Sono anni che non scrivevo piu' in questo forum. Volevo solo dire che ho riaccesso il desktop in firma e molti giochi di oggi ci girano proprio bene (monitor in 1600px no HD quindi).
Ottima scheda video e ottima CPU :) anche nel 2015
tutankamon
12-08-2015, 20:08
Per chi dovesse avere problemi di overscan/underscan (bordi neri) dopo aggiornamento a windows 10, segnalo che esiste un tool AtiBBFix che potrebbe aiutare a risolvere....
Io ho un problema con uno dei miei pc e credo che sia la gpu. configurazione: cpu e8500 e hd 4850. Con windows 7 nessun problema... appena ho aggiornato a w10, il pc bello e buono va in sospensione, pur mettendo nelle opzioni risparmio energia "mai" su disattivazione schermo e sospensione.
Non riesco ad uscirne fuori... mentre uso il pc, nessun problema... ma basta che mi tolgo un attimo e puff trovo il sistema in sospensione e devo premere il tasto d'accensione del case, per ritornare in windows.
Qualcuno che ha un problema simile? Sto usando i driver installati automaticamente da windows.
Confermo che è compatibile con 10 utilizzando il driver incluso..
Ciao!
Compatibile che intendi? che ci gira win10 si e' compatibile, ma anche che tutte le funzioni della scheda video sono supportate?
Ho letto in un 3d inglese che AMD non da' support a questa scheda per WIN10 e che l'accelerazione di video non e' supportata e per che il 3d sia molto base come supporto.
In poche parole per sfruttare a pieno questa scheda e' bene rimanere su WIN7 (avendo avuto supporto completo e ufficiale)?
Grazie
Io ho un problema con uno dei miei pc e credo che sia la gpu. configurazione: cpu e8500 e hd 4850. Con windows 7 nessun problema... appena ho aggiornato a w10, il pc bello e buono va in sospensione, pur mettendo nelle opzioni risparmio energia "mai" su disattivazione schermo e sospensione.
Non riesco ad uscirne fuori... mentre uso il pc, nessun problema... ma basta che mi tolgo un attimo e puff trovo il sistema in sospensione e devo premere il tasto d'accensione del case, per ritornare in windows.
Qualcuno che ha un problema simile? Sto usando i driver installati automaticamente da windows.
controllato i settaggi nel bios?
Ciao!
Compatibile che intendi? che ci gira win10 si e' compatibile, ma anche che tutte le funzioni della scheda video sono supportate?
Ho letto in un 3d inglese che AMD non da' support a questa scheda per WIN10 e che l'accelerazione di video non e' supportata e per che il 3d sia molto base come supporto.
In poche parole per sfruttare a pieno questa scheda e' bene rimanere su WIN7 (avendo avuto supporto completo e ufficiale)?
Grazie
Io l'ho tenuta installata fino a ieri e la situazione è questa:
W10 la riconosce e installa automaticamente un driver base. il catalyst control center non c'è proprio e non puoi configurarla come meglio credi.
Inoltre è rimasto il problema dei bordi neri (overscan) se collegata in hdmi. Cmq è risolvibile con un apposito tool.
Detto questo, AMD, se voleva, poteva tranquillamente supportarla (visto che rientra alla grande nei requisiti di w10) Nvidia, invece supporta anche la serie 8. E in questo senso AMD mi ha deluso. Tutto quello che volete, è una scheda vecchia etc... ma molte gpu della serie 4000 sono confrontabili con varie della serie 5000 (5770 in primis)
controllato i settaggi nel bios?
Grazie per l'attenzione.
Si, controllato il bios tutto ok. Alla fine era la gpu. L'ho cambiata tanto ormai non me ne facevo più niente visto che quel PC viene usato per uso ufficio, e ogni tanto visione di filmati.
Saluti
Pozhar :)
[QUOTE=Pozhar;42762712]Io l'ho tenuta installata fino a ieri e la situazione è questa:
W10 la riconosce e installa automaticamente un driver base. il catalyst control center non c'è proprio e non puoi configurarla come meglio credi.
Inoltre è rimasto il problema dei bordi neri (overscan) se collegata in hdmi. Cmq è risolvibile con un apposito tool.
QUOTE]
Ciao,
Mah, del CCC e dell'HDMI non mi interessa vado in DVI, ma nella pratica i giochi in 3D girano come su WIN7 oppure hanno problemi?
Grazie ancora
Dre@mwe@ver
25-08-2015, 16:00
Ciao,
Mah, del CCC e dell'HDMI non mi interessa vado in DVI, ma nella pratica i giochi in 3D girano come su WIN7 oppure hanno problemi?
Grazie ancora
Stessa scheda e stesso dubbio! Io però ho installato gli ultimi driver (in teoria per Win 8) e funzionano, 10 riconosce correttamente la scheda come appartenente alla serie 4800 ecc. Attendo anche io risposta :)
Ragazzi una delucidazione
Una HD4850 grosso modo a quale scheda di oggi corrisponde come prestazioni?
Considerando che ha 800 stream e 500 MB di ram.
Una R7 250?
E' più vicina alla R7 240 come prestazioni, mentre la R7 250 è nettamente più veloce.
solo che consuma 4 volte di più :D
E' più vicina alla R7 240 come prestazioni, mentre la R7 250 è nettamente più veloce.
si ma cmq al di là dell'architettura diversa abbiamo:
4850 con 800 s.p. 16 rop 40 txt
R7 250 con 384 gcn 8 rop 24 txt
La 240 ancora di meno
E non credo che 800sp stiano dietro a 384gcn, sono più del doppio
Io direi che la nostra vecchia stia ancora davanti
solo che consuma 4 volte di più :D
:read: su questo non ci piove
Ho controllato, sta in mezzo alle due, consumando uno sproposito
Appunto, come ti ho detto, sta tra le due ma più vicino alla 240 che alla 250.
Non puoi confrontare semplicemente come hai fatto con i numeri di sp e rop una scheda del 2008 con una di 6 anni dopo.
Paradossalmente anche se in genere la 4850 è "sulla carta" più veloce della R7 240, cosa che emerge dai bench sintetici, non mi stupirei se in certi giochi le stesse invece davanti, complici anche driver ormai inesistenti per la 4850 ed aggiornati/ottimizzati invece per la R7.
INFECTED
19-11-2015, 13:40
La mia vga credo sia andata, in particolare le ram (non ho artefatti ma il pc si riavvia random quando avvio qualche video o quando viene caricata un'applicazione grafica, pure se scema, non sempre ma i riavvii stanno diventando sempre piu frequenti e varie cose mi fanno pensare che sia la vga)
C'è qualche vga recente per sostituirla che possa andar bene ancora sul mio vetusto pc, prima di buttarlo? Perché ormai per come lo utilizzo io va ancora più che bene
prova a verificare la ram con questo LINK (http://mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/vmt_en)
INFECTED
26-11-2015, 12:00
prova a verificare la ram con questo LINK (http://mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/vmt_en)
ti ringrazio, ho fatto questo test ma credo lo abbia superato :( speravo fosse la vga
a meno che non abbia fatto il test con qualche impostazione sbagliata, il programma l'ho lasciato a default
29Leonardo
26-11-2015, 12:23
Raga secondo voi in accoppiata a un e8400 con cosa potrei sostituire la 4850 senza essere cpu limited? Mi interessa una scheda che abbia ancora i driver per XP in quanto è una config che ho messo su solo per i giochi piu vecchi.
Se serve per giochi vecchi non necessiti di grandi schede, anche una R7 250 è già migliore della 4850 e per XP ci sono i catalyst 14.4, ovviamente non aspettarti altri driver...
29Leonardo
26-11-2015, 13:32
Se serve per giochi vecchi non necessiti di grandi schede, anche una R7 250 è già migliore della 4850 e per XP ci sono i catalyst 14.4, ovviamente non aspettarti altri driver...
Per quanto possa essere attendibile gpuboss non è che sia tanto meglio, diciamo un 10%, ma costa 80€. A sto punto mi conviene tenere questa e pazienza per i consumi.
Se t'intessano prestazioni più o meno alte e nel contempo contenere i consumi il più possibile, potresti valutare una gtx 750 ti. Tra l'altro non ha nemmeno bisogno di alimentazione ausiliaria.
INFECTED
26-11-2015, 14:35
secondo me non vale la pena che spendi soldi per una scheda video su un sistema "vecchio"
perderesti solo tempo e soldi
Per quanto possa essere attendibile gpuboss non è che sia tanto meglio, diciamo un 10%, ma costa 80€. A sto punto mi conviene tenere questa e pazienza per i consumi.
Fai anche un 20% va... e consuma quasi la metà (65W) contro (110W) con consumi in IDLE molto migliori.
Hai chiesto qualcosa per giocare su Xp con giochi vecchi... chiaro che non ha molto senso magari neanche prenderla nuova... e qui nel mercatino ce n'è a chili di schede video.
29Leonardo
26-11-2015, 23:48
Fai anche un 20% va... e consuma quasi la metà (65W) contro (110W) con consumi in IDLE molto migliori.
Hai chiesto qualcosa per giocare su Xp con giochi vecchi... chiaro che non ha molto senso magari neanche prenderla nuova... e qui nel mercatino ce n'è a chili di schede video.
In effetti conviene piu sull'usato per il mio scopo anche se tendenzialmente non prendo mai vga usate, ma dubito che su questa fascia le massacrino con l'oc :D
Signor Finnigan
26-11-2015, 23:53
Le serie 48x0 sono state massacrate pesantemente in oc dato che avevano i chip volterra.. compra nuovo
Non ho mica capito il tuo commento, mica deve comprare un'altra 4850...
absinth87
26-11-2016, 10:10
ragazzi nel mio pc di casa ho una vecchia ati radeon sapphire 4850, mi chiedevo ma se comprassi un secondo schermo riesce a reggere? è possibile... già utilizzo l'uscita hdmi quindi dovrei coprare uno con uscita dvi o vga no?
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/11132-35_hd4850_512mb_gbbr3_pcie_c03.jpg
la scheda è questa... aspetto i vostri consigli grazie...
non prendere la mia risposta per oro colato dato che ho il modello con solo dvi e vga
3 monitor non li suporta sicuro
2 si , probabile uno DVI +VGA
oppure HDMI +VGA
ipotizzo che DVI+HDMI non vadano , ma è tutto da provare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.