PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

cirillo84
09-08-2008, 11:29
a qualcuno interessa un waterblock per la hd4850?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797230

_fabry_
09-08-2008, 11:33
interessante sta toxic, stavo aspettando l'asus con dissi custom ma a sto punto...
sicuri che non si possa collegare il 3 pin del dissi di sta toxic alla modo e regolarlo col qfan??
sarebbe anche interessante provare a cambiargli la pasta termica per vedere se si guadagna ancora qualcosa... non credo che quella stock sia un granche...
che dite???

superds
09-08-2008, 11:58
raga nn è k rilinkate gli ultimi driver?? me li sono persi lol

Vogler
09-08-2008, 12:07
ma non mi pare sia già in commercio, o sbaglio?

Ne avevano qualcuna su e-chiave ma sono andate a ruba a 139 euro.

maxsona
09-08-2008, 12:10
Secondo voi il Thermaltake AT1 è compatibile con la 4850? basterebbe sapere se i fori hanno la stessa distanza di quelli delle varie X1900 ;)

http://img227.imageshack.us/img227/3148/03angleview450a0195281bk3.gif

fabiobad
09-08-2008, 12:25
Salve gente, ho intenzione di comprare 2 sapphire 4850 e volevo sapere se oltre al bridge interno ho bisgno anche di qualche bridge esterno o basta mettere direttamente il cavo DVI in uno dei dui connettori della sk video master? Grazie.

Nessuno mi può aiutare? Grazie.

Brutale910
09-08-2008, 12:32
Nessuno mi può aiutare? Grazie.

baste mettere il connettore sulla prima vga, quella più in alto, se mi sbaglio ditelo

Marko#88
09-08-2008, 12:38
che attacco ha la ventola del dissi della Toxic?

Icemanrulez
09-08-2008, 13:10
che attacco ha la ventola del dissi della Toxic?

http://i279.photobucket.com/albums/kk160/Pegnitz/bgpu.jpg

cherokee80
09-08-2008, 13:44
ciao gente...ordinate 2 belle tossiche...vedremo cosa ne esce fuori...speriamo che con quei 2 zalman il case non prenda il volo...

Brightblade
09-08-2008, 13:57
Ho flashato :O

Allora, prima ho provato il nuovo BIOS della Sapphire, quello con frequenze 2D di 160-500, ventola regolata meglio ecc ecc, tutto molto bello, ma mi castra l'overclock, ovvero, "gia'" a 700 di core vedo artefatti a manetta scannando il cubo di ATITool, il che non e' bello, considerato che con l'originale ho scannato a 720-1100 e piu' senza artefatti nei primi 20 minuti. Allora ho deciso che chi fa da se fa per tre e mi sono moddato il mio BIOS, ho settato le freq 2D a 160-500 abbassando anche il Vcore a 0.98V, e le frequenze 3D le ho settate a 710-1100 con Vcore stock. Ho regolato poi la ventola con una rampa che parte da 30C al 30% e arriva a 90C al 60% aumentando del 10% ogni 20 gradi. Praticamente in idle mi sta sui 55C con ventola a poco piu' del 40%, e in full load, dopo una mezz'oretta di cubo senza artefatti, mi arriva a 86C con ventola al 56%. A quella velocita' inizia ad essere fastidiosa per i miei gusti, ma considerate le frequenze e considerato che ho quasi 30 gradi in casa, direi che posso accettare di sopportarla.

Quando avro' tempo di fare uno scan artefatti di un'oretta, postero' lo screen e chiedero' gentilmente ad Okorop di aggiornare il mio OC in prima pagina, sottolineo con dissi stock e voltaggi stock per il 3D :cool:

bio n3t
09-08-2008, 14:02
Ho flashato :O

Allora, prima ho provato il nuovo BIOS della Sapphire, quello con frequenze 2D di 160-500, ventola regolata meglio ecc ecc, tutto molto bello, ma mi castra l'overclock, ovvero, "gia'" a 700 di core vedo artefatti a manetta scannando il cubo di ATITool, il che non e' bello, considerato che con l'originale ho scannato a 720-1100 e piu' senza artefatti nei primi 20 minuti. Allora ho deciso che chi fa da se fa per tre e mi sono moddato il mio BIOS, ho settato le freq 2D a 160-500 abbassando anche il Vcore a 0.98V, e le frequenze 3D le ho settate a 710-1100 con Vcore stock. Ho regolato poi la ventola con una rampa che parte da 30C al 30% e arriva a 90C al 60% aumentando del 10% ogni 20 gradi. Praticamente in idle mi sta sui 55C con ventola a poco piu' del 40%, e in full load, dopo una mezz'oretta di cubo senza artefatti, mi arriva a 86C con ventola al 56%. A quella velocita' inizia ad essere fastidiosa per i miei gusti, ma considerate le frequenze e considerato che ho quasi 30 gradi in casa, direi che posso accettare di sopportarla.

Quando avro' tempo di fare uno scan artefatti di un'oretta, postero' lo screen e chiedero' gentilmente ad Okorop di aggiornare il mio OC in prima pagina, sottolineo con dissi stock e voltaggi stock per il 3D :cool:

ah il voltaggio minimo è 0.98v? io sul mio bios l'ho settato a 0.99v e pensavo fosse il minimo :D
ma sei stabile? qualcuno ha provato a impostare ancora meno?

MiKeLezZ
09-08-2008, 14:11
Che hanno di speciale queste HD4850 Toxic? A 140 euro è presa bene? montano l'ultimo BIOS?

Brightblade
09-08-2008, 14:18
ah il voltaggio minimo è 0.98v? io sul mio bios l'ho settato a 0.99v e pensavo fosse il minimo :D
ma sei stabile? qualcuno ha provato a impostare ancora meno?

Mah, io avevo letto di un tizio su guru3D che l'aveva impostato a 0.98 e l'ho copiato, stabile e' stabile, pero' non ho modo di verificare se effettivamente il voltaggio sia stato impostato a 0.98.. Pero' sinceramente, almeno a livello di temperature in Idle, non ho visto questa gran diminuzione rispetto a quando freq e voltaggi erano impostati a 500-750 con voltaggio a 1.046.. Se prima idlava a 57 adesso sara' scesa si' e no di 2/3 gradi, sarei curioso di provare con un Wattmetro per vedere di quanto e' sceso il consumo di potenza.. ma non avendolo, non vado certo a comprarlo per questo :D

mirco2034
09-08-2008, 15:00
Mi sembra che qualche tempo fà era stata postata la procedura per flashare il bios a due schede in crossfire.
Qualcuno se la ricorda?
Non trovo più il post :fagiano:

Al limite c'è qualche tool che permette l'overclock di entrambe le vga?

supermario
09-08-2008, 15:05
se li fanno spesso vuol dire che hai precedentemente esagerao con l' oveclock o che è nata male, nella maggior parte dei casi il motivo è il primo

se può aiutare le schede sn nuove e mai cloccate, lo fa solo con crysis se fa troppo caldo

Brutale910
09-08-2008, 15:08
se può aiutare le schede sn nuove e mai cloccate, lo fa solo con crysis se fa troppo caldo

nn è normale in qualunque caso

supermario
09-08-2008, 15:13
ti saprò dire con precisione, sono convinto che la colpa sia del troppo caldo

Lupin_87
09-08-2008, 16:09
dai ragazzi non litigate, però lupin guarda che nei primi post c'è veramente scritto tutto. :stordita:

Allora non ci siamo capiti, che io sia cecato o meno NON LO TROVO.
Mi fate la santissima cortesia di dirmelo o devo continuare a leggere gli stessi 3 post continuando a non avere la soluzione ?
In quanto a spam, se uno chiede una cosa e dice di non trovarla e in 3 gli dite la stessa cosa, magari il primo è ok ma gli altri 2 hanno spam/floodato.

okorop
09-08-2008, 16:14
Raga, volevo fare scendere le frequenze a 400/400 per fare un po di prove per roba varia.

L'ati overdrive minimo fa andare a 500/750, conoscete qualche tool o qualche metodo per metterle più basse che non implichi flash et similia?

cacchio ma la prima pagina non la leggi davvero te l'han detto tutti di leggerla!!!!!! :muro: :muro:
scarica questo Amd gpu clock http://www.hwupgrade.it/download/file/3842.html ;)

$!/\/\o
09-08-2008, 17:34
io non l'avrei postato, posso capire leggersi 300 pagine, ma 3 POST sono alla portata di chiunque...pazzesco.

Lupin_87
09-08-2008, 17:49
cacchio ma la prima pagina non la leggi davvero te l'han detto tutti di leggerla!!!!!! :muro: :muro:
scarica questo Amd gpu clock http://www.hwupgrade.it/download/file/3842.html ;)

Ma secondo te perchè ho chiesto?
Quello non funzia.
Almeno te poi... lo sai che seguo il 3d da quando l'avete creato :\

Marko#88
09-08-2008, 18:58
http://i279.photobucket.com/albums/kk160/Pegnitz/bgpu.jpg

classico 3 pin, allora non ci saranno grossi problemi a zittire la ventola...basterà attaccarla ad un rheobus o ad un potenziometro...e se fa casino ovviamente lo farò, almeno in idle deve stare zitta!:D

Alemix
09-08-2008, 19:14
Ma solo io ho dei blocchi immagine, cioè ho montato crysis, su very high, aa4x, va al primo filmato, poi si incanta, durante i filmati iniziali, tipo nvidia intel e roba varia si vedono solo quadratini... ma da cosa cavolo può dipendere?

Brutale910
09-08-2008, 19:16
Ma solo io ho dei blocchi immagine, cioè ho montato crysis, su very high, aa4x, va al primo filmato, poi si incanta, durante i filmati iniziali, tipo nvidia intel e roba varia si vedono solo quadratini... ma da cosa cavolo può dipendere?

driver forse

CosasNostras
09-08-2008, 19:29
Che hanno di speciale queste HD4850 Toxic? A 140 euro è presa bene? montano l'ultimo BIOS?

le prestazioni sono maggiori ........variano dal 7%-13%.....temperature più basse anche di 20gradi in idle idem in game.....rumorosità leggermente più bassa in game:) (in idle è più rumorosa)

Alemix
09-08-2008, 19:41
driver forse

Ma una cosa che non ho ancora capito, ma il cd che ti danno, ha ancora i driver beta? poi non sono l'unico che non riesce ad andare sul sito della ati oppure è down il server?

Brutale910
09-08-2008, 20:02
Ma una cosa che non ho ancora capito, ma il cd che ti danno, ha ancora i driver beta? poi non sono l'unico che non riesce ad andare sul sito della ati oppure è down il server?

scarica i driver nuovi......li trovi nn solo sul sito amd

Alemix
09-08-2008, 20:04
mi potresty dire l'ultima versione qual'è, che di ati sono anni che nn ne ho più una

Brutale910
09-08-2008, 20:07
mi potresty dire l'ultima versione qual'è, che di ati sono anni che nn ne ho più una

anche io nn ho ati, gli ultimi ufficiali credo siano gli 8.7, ma perchè nn fai una ricerca con google lo vedi subito!?

Alemix
09-08-2008, 20:08
ok provo, era per non scaricare 10 volte la solita versione

Per ora massimo ho trovato le 8.7, provo con quelle, tanto conil cd ho le 8.5

Brutale910
09-08-2008, 20:22
ok provo, era per non scaricare 10 volte la solita versione

Per ora massimo ho trovato le 8.7, provo con quelle, tanto conil cd ho le 8.5

vanno molto meglio

_fabry_
09-08-2008, 20:27
raga chia ha una toxic e ha la malsano vizio come me di voler fambiare pasta termica a tutti i costi mi fa sapere di che qualita e quella originale montata sulla scheda e quindi se ne vale la pena cambiarla??
secondo me e sempre la solita siliconica scrausa...
attendo notizie, grazie mille

Brutale910
09-08-2008, 20:33
raga chia ha una toxic e ha la malsano vizio come me di voler fambiare pasta termica a tutti i costi mi fa sapere di che qualita e quella originale montata sulla scheda e quindi se ne vale la pena cambiarla??
secondo me e sempre la solita siliconica scrausa...
attendo notizie, grazie mille

ma che siliconca.........nn siamo mica al tempo delle tnt 2........

_fabry_
09-08-2008, 20:40
ma che siliconca.........nn siamo mica al tempo delle tnt 2........

mah non mi stupirei piu di tanto e cmq le paste siliconiche sono ancora in commercio quindi...
cmq sul serio chi volesse fare una prova, anche con un riscontro sulle temperatura magari, gliene sarei veramente grato!!!

-albY-
09-08-2008, 20:53
Ciao a tutti sto per comprare questa magnifica scheda ho un pc amd athlon64x2 5000+ 2,6ghz 3gb ram ddr2 667mhz,la mia paura però e di avere problemi con il vpu recover cioe riavvi improvvisi e crash del pc.

può capitare??

Grazie

Alemix
09-08-2008, 21:01
credo che i miei problemi siano dovuti a crysis, ho fatto tutto il tutorial di Oblivion (fogne) ed è andato liscio come l'olio, ho girato un po fuori e devo dire che cmq con aa 8x impostato dal pannello ati e hdr attivato i 40-50 fps ci stanno, e sopratutto nessun crash... bah non so che dire

Capozz
09-08-2008, 21:46
Ciao a tutti sto per comprare questa magnifica scheda ho un pc amd athlon64x2 5000+ 2,6ghz 3gb ram ddr2 667mhz,la mia paura però e di avere problemi con il vpu recover cioe riavvi improvvisi e crash del pc.

può capitare??

Grazie

mai successo :D

$!/\/\o
09-08-2008, 22:54
Ciao a tutti sto per comprare questa magnifica scheda ho un pc amd athlon64x2 5000+ 2,6ghz 3gb ram ddr2 667mhz,la mia paura però e di avere problemi con il vpu recover cioe riavvi improvvisi e crash del pc.

può capitare??

Grazie

non è mica un virus..il vpu recover lo puoi disabilitare ma è utile averlo per avvisarti quando la scheda non è stabile...ancor prima dei riavvii o crash, non vedo perche dovresti avere problemi con qualcosa di utile a meno che non overclocchi in maniera esagerata.

Brutale910
09-08-2008, 23:33
http://www.hwmania.org/forum/news/3598-spiegato-il-mistero-delle-hd-4870-morte-dopo-il-cambio-dissipatore.html

riguarda la 4870 ma potrebbe riguardare in forma minore anche la 4850

Titanium555
10-08-2008, 00:19
http://www.hwmania.org/forum/news/3598-spiegato-il-mistero-delle-hd-4870-morte-dopo-il-cambio-dissipatore.html

riguarda la 4870 ma potrebbe riguardare in forma minore anche la 4850

quoto alla grande è un problema che ho risolto con 2 ventolozze, ora posso cavalcare anche le onde con il pc :sofico: :sbonk:

Caml Light
10-08-2008, 03:45
Salve ragazzi, leggendo una recensione sulla Toxic ho potuto notare che in bundle con la scheda vi erano compresi diversi software, come è possibile notare qui:

http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/sapphire/4850-toxic/images/bundle.jpg

Visto che da ieri sono diventato anch'io possessore di tale scheda, non ho potuto fare a meno di notare che nella mia confezione vi era solamente il CD con i driver, nient'altro. Volevo a tal proposito sapere se anche voi come me avete trovato all'interno della scatola esclusicamente il CD con i driver oppure il ricco bundle presente nel link di cui sopra.

Grazie anticipatamente.

Alemix
10-08-2008, 07:54
Finalmente ho coperto come aumentare la velocità della ventola... ma pensavo, non è che aumentando troppo si può rompere il tutto?

ralien
10-08-2008, 08:43
Vorrei sostituire la mia geforce 8800 gts 320 con un ati con la configurazioine in firma cosa mi consigliate una 4870 o una 4850?

supermario
10-08-2008, 09:08
http://www.hwmania.org/forum/news/3598-spiegato-il-mistero-delle-hd-4870-morte-dopo-il-cambio-dissipatore.html

riguarda la 4870 ma potrebbe riguardare in forma minore anche la 4850

la 4850 ha solo un pad metallico(non incollato) per aumentare la pressione nella zona del core, non credo cambi molto:confused:

-albY-
10-08-2008, 09:57
qualcuno conosce qualche programma che fa sapere la potenza dell'ali?

supermario
10-08-2008, 10:37
l'etichetta sull'ali stesso :D

se non puoi aprire il case, pensa un 500w o 550w, anche meno se hai un pc + vecchio e + modesto

ciauz

bio n3t
10-08-2008, 10:59
ragazzi io ho il dissy stock, se togliessi la pasta termica che c'è, per mettercene una migliore, dite che guadagno gradi? se si quale pasta mi consigliate?

Cloud139
10-08-2008, 11:01
Ho provato a tirare un po il collo alla scheda, ma con furmark, dopo circa 8 minuti di test noto artefatti (seppure sporadici), già alle frequenze di 675/1075, per cui per il momento evito di portarla oltre... la temperatura, controllata con amd gpu clock, non supera mai i 60°.
Qualcun'altro ha verificato comportamenti simili? :confused:

Visti i risultati raggiunti da altri pensavo di poter arrivare senza problemi a 700/1200.... :help:

Brutale910
10-08-2008, 11:03
ragazzi io ho il dissy stock, se togliessi la pasta termica che c'è, per mettercene una migliore, dite che guadagno gradi? se si quale pasta mi consigliate?

artic cooling silver 5 o mx-2, il guadagno dipende da come è messa la pasta orig sulla tua, se male allora guadagni fino a 5-6 gradi se decentemente nn più di 3

Brutale910
10-08-2008, 11:05
Ho provato a tirare un po il collo alla scheda, ma con furmark, dopo circa 8 minuti di test noto artefatti (seppure sporadici), già alle frequenze di 675/1075, per cui per il momento evito di portarla oltre... la temperatura, controllata con amd gpu clock, non supera mai i 60°.
Qualcun'altro ha verificato comportamenti simili? :confused:

Visti i risultati raggiunti da altri pensavo di poter arrivare senza problemi a 700/1200.... :help:

prova a cambiare bios, fatti consigliare da chi ce l' ha

Brutale910
10-08-2008, 11:07
guardate cosa è disponibile, chi sa se sale di più rispetto a quelle normali in oc
terrza scheda della liscta, sapphire design
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4850.aspx

CosasNostras
10-08-2008, 11:29
Salve ragazzi, leggendo una recensione sulla Toxic ho potuto notare che in bundle con la scheda vi erano compresi diversi software, come è possibile notare qui:

http://www.elitebastards.com/pic.php?picid=hanners/sapphire/4850-toxic/images/bundle.jpg

Visto che da ieri sono diventato anch'io possessore di tale scheda, non ho potuto fare a meno di notare che nella mia confezione vi era solamente il CD con i driver, nient'altro. Volevo a tal proposito sapere se anche voi come me avete trovato all'interno della scatola esclusicamente il CD con i driver oppure il ricco bundle presente nel link di cui sopra.

Grazie anticipatamente.

me ne sono accorto anch'io!!
nella scatola anch'io come te avevo il cd coi driver e basta..........non saprei spiegarla sta cosa....curiosita' dove l'hai presa....perche' io onestamente ho la sensazione che la scatola fosse stata aperta prima ma ho sempre il dubbio:confused:

omero87
10-08-2008, 11:32
domandone ragazzi: Adesso che ho la 4850 che supporta DX10 crysis parte in automatico in DX10 ma prima quando avevo la x1800xt crysis mi partiva in automatico in DX9 o DX10 con windows vista?

P.S. La x1800xt risale a più di 2 anni fa quando non c'erano ancora le DX10

robox88
10-08-2008, 11:33
mi sa che quando usciranno tutte le altre versioni con dissipatore diverso le versione reference non le cacherà più nessuno....anche di seconda mano sarà più difficile venderle rispetto alle versioni nn reference..:cry:

CosasNostras
10-08-2008, 11:38
Vorrei sostituire la mia geforce 8800 gts 320 con un ati con la configurazioine in firma cosa mi consigliate una 4870 o una 4850?

nella firma ce di tutto tranne quello che serve realmente:D


se hai un 20"/22" da 1680x1050 va bene una 4850(con la tossica non la metti in difficolta' per ora con nessun titolo,forse crysis ma non l'ho provato)....se vai di Full HD(24" e oltre) buttati sulla 4870:)

CosasNostras
10-08-2008, 11:42
domandone ragazzi: Adesso che ho la 4850 che supporta DX10 crysis parte in automatico in DX10 ma prima quando avevo la x1800xt crysis mi partiva in automatico in DX9 o DX10 con windows vista?

P.S. La x1800xt risale a più di 2 anni fa quando non c'erano ancora le DX10

ancora con sta sotia delle dx10....NON ESISTONO !!!e' una cosa astratta che abbiamo in mente tutti noi e che ci hanno imposto nella nostra mente con ste schede nuove:D

_fabry_
10-08-2008, 11:47
ragazzi io ho il dissy stock, se togliessi la pasta termica che c'è, per mettercene una migliore, dite che guadagno gradi? se si quale pasta mi consigliate?

se ti capita di cambiare la pasta posta le tue impressioni su come e messa quella originale e soprattutto di che qualita e, interessava anche a me cambiarla ma solo se ne vale la pena...
grazie mille!!!

il Caccia
10-08-2008, 11:49
ancora con sta sotia delle dx10....NON ESISTONO !!!e' una cosa astratta che abbiamo in mente tutti noi e che ci hanno imposto nella nostra mente con ste schede nuove:D

beh dai mica vero, crysis e company of heroes dx10 si vede la differenza...
e poi company of heroes ad esempio in dx10 tutto al massimo, con aa8x in una mappa 4 contro 4 la scheda è in difficoltà eccome, scatta talmente tanto da essere ingiocabile, questa non me l'aspettavo e ci sono rimasto un po' male in verità

Free Gordon
10-08-2008, 12:02
Vorrei sostituire la mia geforce 8800 gts 320 con un ati con la configurazioine in firma cosa mi consigliate una 4870 o una 4850?

Se hai 200 euro da spendere, 4870 di certo. ;)

Free Gordon
10-08-2008, 12:06
Ho provato a tirare un po il collo alla scheda, ma con furmark, dopo circa 8 minuti di test noto artefatti (seppure sporadici), già alle frequenze di 675/1075, per cui per il momento evito di portarla oltre... la temperatura, controllata con amd gpu clock, non supera mai i 60°.
Qualcun'altro ha verificato comportamenti simili? :confused:
Visti i risultati raggiunti da altri pensavo di poter arrivare senza problemi a 700/1200.... :help:

Cmq, anche se tu avessi una scheda sfigata (nell'OC intendo), il problema più grosso della tua config, sarebbe l'abbinamento con la CPU.
Hai un processore (se è quello in firma) che và strettino alla 4850... ;)

-albY-
10-08-2008, 12:09
me*** ho scoperto che il mio ali e da 250w non c'è speranza?

Free Gordon
10-08-2008, 12:11
domandone ragazzi: Adesso che ho la 4850 che supporta DX10 crysis parte in automatico in DX10 ma prima quando avevo la x1800xt crysis mi partiva in automatico in DX9 o DX10 con windows vista?
P.S. La x1800xt risale a più di 2 anni fa quando non c'erano ancora le DX10


La 1800XT è di novembre 2005. E' una scheda DX9c compliant (shader model 3).

La HD4850 è una scheda DX10.1 compliant (shader model 4).

Free Gordon
10-08-2008, 12:12
me*** ho scoperto che il mio ali e da 250w non c'è speranza?

250W? :D
Ma che config hai? :D
Gli ali da 250 si montavano ancora 7-8 anni fà... :p non di più.. (a parte configurazioni particolari: 3 anni fà ne montai una con A64 754 e un ali da 220W ma era un barebone/mediacenter..)

bio n3t
10-08-2008, 12:22
se ti capita di cambiare la pasta posta le tue impressioni su come e messa quella originale e soprattutto di che qualita e, interessava anche a me cambiarla ma solo se ne vale la pena...
grazie mille!!!

l'artic cooling silver 5 costa 9 € su trovaprezzi + le SS mi viene un fottio... XD andrò a vedere in un negozio nelle vicinanze e se ne varrà la pena la cambierò poi vi farò sapere :D

robox88
10-08-2008, 12:26
me*** ho scoperto che il mio ali e da 250w non c'è speranza?

c'è qlc speranza...devi vedere che ali è, quanti ampere ha sui +12v e che copnfigurazine deve reggere...leggi la mia firma..

Caml Light
10-08-2008, 12:27
me ne sono accorto anch'io!!
nella scatola anch'io come te avevo il cd coi driver e basta..........non saprei spiegarla sta cosa....curiosita' dove l'hai presa....perche' io onestamente ho la sensazione che la scatola fosse stata aperta prima ma ho sempre il dubbio:confused:

l'ho presa da The...is, immagino anche tu. Comunque ho visto che ne hanno vendute una 40ina da quando l'hanno messa in listino, speriamo che qualcun'altro possa togliercelo il dubbio.

Dai ragazzi toxici.. ;)

-albY-
10-08-2008, 12:47
la configurazione scritta dell'ali e questa: dc-output +3,3===17A +5=18A(RED)+12V1=8A(YEL)+5VSB=2A(PURP)12V=9B(BLUE +12V2=14,0A(YEL, BLACK) +3,3 V & +5 V= 115W MAX OUTPUT IS 250WATT

illuminatemi!!!


ho una cpu amd athlon64 x2 dual core 5000+ 2,6ghz
3gb ram ddr2 667mhz

Marko#88
10-08-2008, 13:02
beh dai mica vero, crysis e company of heroes dx10 si vede la differenza...
e poi company of heroes ad esempio in dx10 tutto al massimo, con aa8x in una mappa 4 contro 4 la scheda è in difficoltà eccome, scatta talmente tanto da essere ingiocabile, questa non me l'aspettavo e ci sono rimasto un po' male in verità

sono effetti fattibilissimi dalle dx9.0c fra l'altro con prestazioni moolto migliori, come ampiamente dimostrato con crysis...attivando il very high sotto vista e in dx10 è ingiocabile con praticamente qualunque scheda video attuale, usando xp e modificando i file cvar per avere il very high va mooolto meglio e si vede uguale...
si chiama marketing, tenta di darcelo nel didietro da sempre...:asd:

cherokee80
10-08-2008, 13:07
l'ho presa da The...is, immagino anche tu. Comunque ho visto che ne hanno vendute una 40ina da quando l'hanno messa in listino, speriamo che qualcun'altro possa togliercelo il dubbio.

Dai ragazzi toxici.. ;)

anch'io le ho prese lì...
sett. prox appena arrivano vi faccio sapere...

Caml Light
10-08-2008, 13:54
anch'io le ho prese lì...
sett. prox appena arrivano vi faccio sapere...

ci conto! ;)

...anche se a questo punto sarebbe forse più interessante sapere il responso di chi l'ha acquistata in altri negozi. Comunque davvero strano, ci credo poco che da un paese all'altro cambi il bundle di una scheda, e poi che io sappia esiste solo una versione di Sapphire HD4850 Toxic, e in tutte le recensioni che ho letto il ricco bundle era sempre presente.

MiKeLezZ
10-08-2008, 14:11
ma rispetto al bundle delle recensioni che ci manca?
vantage? powerdvd? dvi to hdmi?

gianfranco.59
10-08-2008, 14:30
ci conto! ;)

...anche se a questo punto sarebbe forse più interessante sapere il responso di chi l'ha acquistata in altri negozi. Comunque davvero strano, ci credo poco che da un paese all'altro cambi il bundle di una scheda, e poi che io sappia esiste solo una versione di Sapphire HD4850 Toxic, e in tutte le recensioni che ho letto il ricco bundle era sempre presente.


confermo anche io, c'era solo il cd con i drivers e il bollino che chiude la scatola sembrava fosse già stato aperto (è difficile esserne sicuri al 100% visto che non si rovina attacando e staccando il lembo anche più volte, ma quando l'ho avuta per le mani era staccato da una parte).

Il problema è che a me è arrivata direttamente in consegna da uno dei più grossi distributori all'ingrosso italiani, anche se acquistata da un rivenditore, che quindi nemmeno l'ha vista/toccata.

_fabry_
10-08-2008, 18:03
l'artic cooling silver 5 costa 9 € su trovaprezzi + le SS mi viene un fottio... XD andrò a vedere in un negozio nelle vicinanze e se ne varrà la pena la cambierò poi vi farò sapere :D

mah guarda io in casa ho l'ocz che a quanto visto e una delle migliori... dubito che la sapphire usi una pasta cosi performante quindi ci andrei comunque a guadagnare... il piu e capire quanto ci vado a guadagnare per vedere se il gioco ne vale la candela... bisognerebbe sapere prima che pasta usano su sti dissi...
qualcuno ha gia smontato una 4850 per cambiare dissi e ci sa dare indicazioni sulla pasta stock??

robox88
10-08-2008, 18:12
la configurazione scritta dell'ali e questa: dc-output +3,3===17A +5=18A(RED)+12V1=8A(YEL)+5VSB=2A(PURP)12V=9B(BLUE +12V2=14,0A(YEL, BLACK) +3,3 V & +5 V= 115W MAX OUTPUT IS 250WATT

illuminatemi!!!


ho una cpu amd athlon64 x2 dual core 5000+ 2,6ghz
3gb ram ddr2 667mhz

dovrebbe essere un fsp come il mio....perciò se vuoi fare come me la puoi mettere nonostante tutti me l'abbiano sconsigliato...io ho fatto anche delle scommesse e fin ora sto vincendo... :D avevo pure una 8800gt...io ti direi che la puoi mettere al max se non regge si pegne il pc.....altri invece dicono che mi scoppia....sta a te decidere chi seguire...in alternativa un ottimo ali che ti regge sicuramente e costa poco è lcpower titan 560watt...

Brutale910
10-08-2008, 18:28
dovrebbe essere un fsp come il mio....perciò se vuoi fare come me la puoi mettere nonostante tutti me l'abbiano sconsigliato...io ho fatto anche delle scommesse e fin ora sto vincendo... :D avevo pure una 8800gt...io ti direi che la puoi mettere al max se non regge si pegne il pc.....altri invece dicono che mi scoppia....sta a te decidere chi seguire...in alternativa un ottimo ali che ti regge sicuramente e costa poco è lcpower titan 560watt...

io invece consiglio di cambiarlo, il suo mi sembra un pò una ciofega anche per un 250w
concordo sul 560 titan della lc power come miglior sostituto

robox88
10-08-2008, 18:35
io invece consiglio di cambiarlo, il suo mi sembra un pò una ciofega anche per un 250w
concordo sul 560 titan della lc power come miglior sostituto

guarda chiamare ciofega un ali da 250 watt fortron che regge senza problemi(almeno fin ora tutto ok) una 4850 e tutto il resto mi sembra azzardato..visto che come vedi io lo sto usando senza problemi..poi che lcpower titan sia migliore non c'è dubbio per via del wattaggio e dei + ampere ma da questo si vede che fortron è davvero un ottima marca...

Brutale910
10-08-2008, 18:39
guarda chiamare ciofega un ali da 250 watt fortron che regge senza problemi(almeno fin ora tutto ok) una 4850 e tutto il resto mi sembra azzardato..visto che come vedi io lo sto usando senza problemi..poi che lcpower titan sia migliore non c'è dubbio per via del wattaggio e dei + ampere ma da questo si vede che fortron è davvero un ottima marca...
ma il suo è come il tuo!?.......
anche se fosse è sempre meglio nn correre rischi di questo tipo, poi se si vuole risparmiare i 50 euro dell' alimentatore spedito e rischiare il resto dell' hw...

[KFI] GIULIO
10-08-2008, 18:40
PER FAVORE HELP

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23650129&posted=1#post23650129

Brutale910
10-08-2008, 18:44
bios per voi, tra cui uno che varia automaticamente la velocità della ventola della 4850 toxic
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197219

robox88
10-08-2008, 19:10
ma il suo è come il tuo!?.......
anche se fosse è sempre meglio nn correre rischi di questo tipo, poi se si vuole risparmiare i 50 euro dell' alimentatore spedito e rischiare il resto dell' hw...

ma se il resto dell hw non rischia perchè l'ali ha le sue protezioni si risparmiano 50 euro...che nn è che sono pochi...con questo ali sono a limite diciamo con il wattaggio..anzi penso che mi avanzano tipo quei 30watt...cmq penso che prima o poi lo cambio...o se trovo una buona occasione sull'usato..oppure prenderei proprio un lcpower titan ma per ora con questo sono più che tranquillo anche perchè non ho intenzione di cambaire nulla...

Brutale910
10-08-2008, 19:18
ma se il resto dell hw non rischia perchè l'ali ha le sue protezioni si risparmiano 50 euro...che nn è che sono pochi...con questo ali sono a limite diciamo con il wattaggio..anzi penso che mi avanzano tipo quei 30watt...cmq penso che prima o poi lo cambio...o se trovo una buona occasione sull'usato..oppure prenderei proprio un lcpower titan ma per ora con questo sono più che tranquillo anche perchè non ho intenzione di cambaire nulla...

la scelta è tua, ma attento a nn overcloccare troppo, i vecchi ali nn hanno le protezioni che hanno quelli di oggi, troppi ne ho visti da ali bruciati che si sono portati dietro la mb e le ram

bronzodiriace
10-08-2008, 20:45
ma se il resto dell hw non rischia perchè l'ali ha le sue protezioni si risparmiano 50 euro...che nn è che sono pochi...con questo ali sono a limite diciamo con il wattaggio..anzi penso che mi avanzano tipo quei 30watt...cmq penso che prima o poi lo cambio...o se trovo una buona occasione sull'usato..oppure prenderei proprio un lcpower titan ma per ora con questo sono più che tranquillo anche perchè non ho intenzione di cambaire nulla...

vedi se almeno riescei a trovare a pochi spicci un fortron 350w

$!/\/\o
10-08-2008, 20:48
ma se il resto dell hw non rischia perchè l'ali ha le sue protezioni si risparmiano 50 euro...che nn è che sono pochi...con questo ali sono a limite diciamo con il wattaggio..anzi penso che mi avanzano tipo quei 30watt...cmq penso che prima o poi lo cambio...o se trovo una buona occasione sull'usato..oppure prenderei proprio un lcpower titan ma per ora con questo sono più che tranquillo anche perchè non ho intenzione di cambaire nulla...

a RIDAGLIE, il tuo sara' pure buono ma non credere che ora tutti gli alimentatori da 250w vadano bene o abbiano le protezioni che dici, io ne ho visti parecchi scoppiare fondere rovinare altri componenti, quindi, se tu vuoi rischiare fai con comodo ma non consigliarlo a gli altri perche non sai assolutamente come sia il suo ali e sperare negli interventi delle protezioni e come mettere la mano nella presa...tanto c'e' il salva vita, fallo tu!;)

CosasNostras
10-08-2008, 21:09
l'ho presa da The...is, immagino anche tu. Comunque ho visto che ne hanno vendute una 40ina da quando l'hanno messa in listino, speriamo che qualcun'altro possa togliercelo il dubbio.

Dai ragazzi toxici.. ;)

io presa da eprezz:D

maxsona
10-08-2008, 22:07
Questo dissi deve rullare :D

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814127370

superds
10-08-2008, 22:12
eccomi nel 3ad

superds
10-08-2008, 22:14
ragazzi tanto x farmi un idea del mio cpulimited..(qst procio lo sostituisco a settembre con un e8*00 oppure 2 quad) qnt punti vi fa la sk al 3dmark06?

$!/\/\o
10-08-2008, 22:22
ragazzi tanto x farmi un idea del mio cpulimited..(qst procio lo sostituisco a settembre con un e8*00 oppure 2 quad) qnt punti vi fa la sk al 3dmark06?

il tuo è un procio che devi portare a 3ghz se vuoi il massimo da questa scheda..se no un quad puoi tenerlo a 2,5 o 2,7..

superds
10-08-2008, 22:28
il tuo è un procio che devi portare a 3ghz se vuoi il massimo da questa scheda..se no un quad puoi tenerlo a 2,5 o 2,7..

si lo so..lol...ma ho 1 problema, nn sale + di 2,2 mi si riavvia, non x le temp k nn salgono mai oltre i 50c ma forse dipende dal vcore k sta a 1.248 o mi sa k devo regolare i jumper della sk madre faccio delle ricerche, cmq un core 2 duo e 8*00 va bene x qst sk oppure è meglio un quad?

$!/\/\o
10-08-2008, 22:36
si lo so..lol...ma ho 1 problema, nn sale + di 2,2 mi si riavvia, non x le temp k nn salgono mai oltre i 50c ma forse dipende dal vcore k sta a 1.248 o mi sa k devo regolare i jumper della sk madre faccio delle ricerche, cmq un core 2 duo e 8*00 va bene x qst sk oppure è meglio un quad?

fai una ricerca, perche so che sale bene il tuo procio..e tieni basse le ram.
io ho un quad..e penso di non cambiarlo per un bel po', tanto ci sono pochi programm iche sfruttano le sue caratteristiche..quindi, se lo trovi basso come prezzo prendi un 8400..o 8500..e sei sicuro che lo sfrutti.

superds
10-08-2008, 22:42
sisi cmq riuscito l'oc dovevo impostare fsb con ram 1:1 ora faccio qlc test e sto a 300x9 con il dissy stock ora vedo e poi salgo ora sto a 46 in idle

Marko#88
10-08-2008, 23:31
bios per voi, tra cui uno che varia automaticamente la velocità della ventola della 4850 toxic

non hai messo il link o sbaglio?..:D

Brutale910
10-08-2008, 23:58
non hai messo il link o sbaglio?..:D

fatto

Giux-900
11-08-2008, 00:27
il test di freq del ccc è approssimativo, c'è un buon artifact test per trovare la massima freq stabile di gpu/mem ?

Marko#88
11-08-2008, 09:22
fatto

grazie, può fare comodo...;)

Zell86
11-08-2008, 09:38
mi è capiatata questa review vagando per la rete, che oltre alle solite prove ed analisi testa il dissipatore Accelero S1 Rev.2, mostrandone brevemente anche la fase di montaggio a mio parere molto utile:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8299-sapphire-radeon-hd4850-512mb-graphics-card-review.html

chiedo scusa se qualcuno l'aveva già proposta nell'infinità del thead. :)

superds
11-08-2008, 09:43
ho l'impressione che qst sk mi basterà x parecchio lol

il Caccia
11-08-2008, 10:42
che si riesca abbastanza agevolmente a cambiare la ventola della toxic con una piu' silenziosa? qualche esperto di bricolage è in grado di fare l'operazione?

alex12345
11-08-2008, 11:39
mi è capiatata questa review vagando per la rete, che oltre alle solite prove ed analisi testa il dissipatore Accelero S1 Rev.2, mostrandone brevemente anche la fase di montaggio a mio parere molto utile:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8299-sapphire-radeon-hd4850-512mb-graphics-card-review.html

chiedo scusa se qualcuno l'aveva già proposta nell'infinità del thead. :)

Bella sola!!!
Non sapevo che quelle prodotte dopo maggio 2008 avessero anche i dissipatori per l'alimentazione di questa scheda :muro:
La mia non ce l'ha!!! :mc:
Qualcosa mi inventerò
GRAZIE

PS. Come faccio a vedere la temperatura della sezione di alimentazione?
Su altri forum ho letto che è la GPU#2 segnata da gpu-z,mi date conferma?

Brutale910
11-08-2008, 12:39
che si riesca abbastanza agevolmente a cambiare la ventola della toxic con una piu' silenziosa? qualche esperto di bricolage è in grado di fare l'operazione?

ho postato il bios che la regola automaticamente

il Caccia
11-08-2008, 13:22
ho postato il bios che la regola automaticamente

ho visto, ma preferirei non modificare il bios, e lasciare che la ventola giri visto che tiene tutto fresco, solo che fa troppo rumore

Brightblade
11-08-2008, 13:42
Ho scannato il cubo per un'oretta, direi che ho trovato il mio OC definitivo, dato che non intendo sostituire il dissi e, di conseguenza, neanche aumentare il voltaggio del core, dato che la temp e' gia' bella altina.

Comunque, questo lo screen a testimonianza. Ricordo che ho moddato il mio BIOS originale in modo da avere freq 2D di 160-500 con Vcore 0.98, freq 3D di 710-1100 con Vcore default e ventola regolata meglio secondo la mia tolleranza di temperature e rumore. I drivers che uso sono gli 8.8 Beta.

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/28000000029ab0fb/1/15/ePN8tKO63D9-boKiUnMk96_B2z1z9YQg.jpg (http://www.slide.com/s/GIjMrVi9xz_BaAIBL76_7QHa1hfP7aPh?referrer=hlnk)

Qui invece lo screen di GPUZ con temperature, clock e ventola in idle

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/28000000029ac81b/1/10/qNSZKO-q2z8F5nyK_hepFvuGrb-udAUb.jpg (http://www.slide.com/s/tHKT3GHd0j_ID4AIYilq2bj2VPm0oBrj?referrer=hlnk)

@ okorop

Potresti aggiornare il mio OC in prima pagina? Scrivi pure 710-1100 (cioe' per la mem scrivi pure il valore del clock, e non 2 x clock, visto che tutti gli altri in lista ce l'hanno cosi'). Grazie.

bio n3t
11-08-2008, 14:47
non so se l'avete già letta cmq QUI (http://www.digit-life.com/articles3/i3dspeed/0608/i0608-video-p1.html) c'è una recensione risalente a Giugno penso, dove fa vedere parecchie schede a confronto. Più che altro volevo sapere se conoscevate il sito e se era attendibile, perchè dal rank alcune cose mi lasciano dubbioso :rolleyes:
nei test c'è sia la 4850 che la 4870 ;)

okorop
11-08-2008, 15:42
@ okorop

Potresti aggiornare il mio OC in prima pagina? Scrivi pure 710-1100 (cioe' per la mem scrivi pure il valore del clock, e non 2 x clock, visto che tutti gli altri in lista ce l'hanno cosi'). Grazie.

fatto :)

Brightblade
11-08-2008, 16:00
fatto :)

Grazie :)


Mi sorge anche una domanda per i piu' esperti: da cos'e' che e' determinato lo switch tra le freq impostate per il 2D e quelle impostate per il 3D? Non ditemi il passaggio da 2D a 3D perche' non e' cosi' banale.. Ho l'impressione che sia regolato in base al carico di lavoro sulla GPU. Mi spiego, ho provato a vedere un film in finestra con VLC, mentre monitoravo con GPUZ le frequenze, ed effettivamente erano a 160-500, e il carico sulla GPU se non ricordo male era sotto al 10%. Poi però mi sono messo a trascinare la finestra di VLC in giro per il desktop, e ho visto che il carico sulla GPU e' passato al 41% e le freq sono swichate a 710-1100.. Ora qualcuno sa se e' possibile modificare e alzare la soglia che fa triggerare le freq e le fa switchare a quelle 3D? Non mi sembra che per trascinare la finestra di VLC in giro per il desktop sia necessario far pompare la GPU alle massime frequenze, pero' magari mi sbaglio.. era giusto per fare qualche prova. Ma mi sa che lo si puo' fare solo con un Hexeditor.

Ale29
11-08-2008, 16:05
Dopo rischi però che nei giochi continui a switchare alle frequenze 2d causando problemi.

Brightblade
11-08-2008, 16:11
Dopo rischi però che nei giochi continui a switchare alle frequenze 2d causando problemi.

Infatti ero proprio curioso di fare un po' di prove per trovare un punto di equilibrio ottimale, pero' mi rendo conto che e' un po' una mania di perfezionismo :D

Ho fatto ste prove col VLC perche' mi ero accorto che dopo aver lasciato aperto GPUZ per un po' in idle, in alcuni punti a cadenza regolare c'erano degli spike nella frequenza, e dato che l'unica cosa che era partita in quel lasso di tempo era lo screensaver, ho pensato che fossero in corrispondenza della transizione tra un'immagine dello screensaver e l'altra. Vabbe' che ho usato degli screen di Crysis come screensaver, ma almeno in formato screenshot non dovrebbe essere cosi' pesante da far girare :sofico: Insomma, per farla breve, mi sembra che la soglia per lo switch tra le frequenze sia parecchio bassa, faro' altre prove con qualcosa che carica meno la GPU.

bio n3t
11-08-2008, 19:00
@ Errik89:
un pò di tempo fa cercavo una guida su come impostare i vari parametri per la temperatura, in RBE e Bahirava mi ha gentilmente dato QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444) link... puoi metterlo in prima pagina dato che mi sembra molto utile? grazie ;)

Alemix
11-08-2008, 19:32
Qualche d'uno id voi ha provato oblivion, siete riusciti a giocare con aa e hdr attivati?

Errik89
11-08-2008, 19:36
sono tornato (purtroppo) dalle vacanze, siccome non ho tempo di leggere tutto qualcuno mi può dire gentilmente se è uscita qualche nuova notizia / tool interessante e se c'è qualcosa da aggiungere in 1° pagina? :)

Errik89
11-08-2008, 19:37
grazie, può fare comodo...;)
l'alimentatore è ancora vivo??? :p

bio n3t
11-08-2008, 19:49
sono tornato (purtroppo) dalle vacanze, siccome non ho tempo di leggere tutto qualcuno mi può dire gentilmente se è uscita qualche nuova notizia / tool interessante e se c'è qualcosa da aggiungere in 1° pagina? :)

si io ti ho scritto una cosa 2 o 3 messaggi più in su ;)

il Caccia
11-08-2008, 20:01
si potrebbe aggiungere una foto della toxic in prima pagina, che dite?

Capozz
11-08-2008, 20:03
Ma mettendo le frequenze in idle a 160/500 i consumi quanto calano ? Qualcuno ha provato ?

$!/\/\o
11-08-2008, 21:52
Ma mettendo le frequenze in idle a 160/500 i consumi quanto calano ? Qualcuno ha provato ?

non sono le frequenze che scalano e diminuiscono il consumo...ma il voltaggio sulla GPU;)

ciao errik ben tornato;)

Brutale910
11-08-2008, 21:59
non sono le frequenze che scalano e diminuiscono il consumo...ma il voltaggio sulla GPU;)

ciao errik ben tornato;)

nn è vero anche se di poco anche i consumi calano, la scheda video consuma meno watt a frequenze inferiori

Giux-900
11-08-2008, 22:12
Per chi vuole aumentare di poco i voltaggi utilizzando i profili del ccc può procedere così:

Occorre creare un profilo in modo simile a quanto spiegato a pag1 per la velocità della ventola e settare il valore del voltaggio secondo gli steps dei voltaggi: 1048 1082 1123 1153 1156 1158

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Groups>
<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="50000" />
<Property name="Want_1" value="50000" />
<Property name="Want_2" value="62500" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="75000" />
<Property name="Want_1" value="75000" />
<Property name="Want_2" value="99300" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="1046" />
<Property name="Want_1" value="1046" />
<Property name="Want_2" value="1158" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
<Property name="Want_2" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Automatic" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
</Group>
</Groups>
<Adapter name="PCI_VEN_1002&amp;DEV_9442&amp;SUBSYS_05021002&amp;REV_00_4&amp;22FC202A&amp;0&amp;0008A">
<Aspect name="Overdrive5" />
</Adapter>
</Caste>
</Profile>

Non conosco la gamma completa di voltaggi generati dal vrm, e non so se è possibile andare oltre 1.158V, infatti tutti i tentativi che ho fatto settando prima 1263 e poi 1200 non hanno ottenuto nessun risultato.
Poi ho provato a settare 1158 e sono riuscito a fare qualche giro a grid mentre prima freezava al primo menù 3d...

Errik89
11-08-2008, 22:49
Per chi vuole aumentare di poco i voltaggi utilizzando i profili del ccc può procedere così:

Occorre creare un profilo in modo simile a quanto spiegato a pag1 per la velocità della ventola e settare il valore del voltaggio secondo gli steps dei voltaggi: 1048 1082 1123 1153 1156 1158



Non conosco la gamma completa di voltaggi generati dal vrm, e non so se è possibile andare oltre 1.158V, infatti tutti i tentativi che ho fatto settando prima 1263 e poi 1200 non hanno ottenuto nessun risultato.
Poi ho provato a settare 1158 e sono riuscito a fare qualche giro a grid mentre prima freezava al primo menù 3d...
domani giuro che aggiorno la 1° pagina... ora nn ho voglia...

grazie simo! anke se avrei preferito rimanere in vacanza ancora 1 po'... :(

donrobus
11-08-2008, 23:17
Scusate ragazzi ma non essendo espertissimo del settore avrei bisogno di una spiegazione riguardo le temperature in GPU-Z, mi sapreste dire nel loro ordine a quali componenti corrispondono?? Poi vi posto anche un'immagine delle mie attuali con il cooler della Zalman e se mi dite cosa ne pensate sopratutto rigurdo la 2° temp la quale mi sembra un pò altina. :(

Grazie

http://img354.imageshack.us/img354/8330/tempvs7.gif ("[URL=http://imageshack.us)

$!/\/\o
11-08-2008, 23:42
nn è vero anche se di poco anche i consumi calano, la scheda video consuma meno watt a frequenze inferiori

la scheda video consuma meno a "volt inferiori", sei constretto ad abbassare le frequenze solo per non rendere instabile la scheda con volt inferiori, ma se non abbassi i volt puoi mettere le frequenze che vuoi che non consuma meno.

errik, pochine come vacanze eh...tranqui, recupero io tra 3 giorni;):ciapet:

mirco2034
12-08-2008, 00:11
sono tornato (purtroppo) dalle vacanze, siccome non ho tempo di leggere tutto qualcuno mi può dire gentilmente se è uscita qualche nuova notizia / tool interessante e se c'è qualcosa da aggiungere in 1° pagina? :)

Si, si, indovina un pò?








Ho sballato al 3d mark :ciapet: :ciapet: :ciapet:






http://img48.imageshack.us/img48/2577/testxfiredw5.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=testxfiredw5.jpg) Quarda quà :read:

alex12345
12-08-2008, 07:59
Scusate ragazzi ma non essendo espertissimo del settore avrei bisogno di una spiegazione riguardo le temperature in GPU-Z, mi sapreste dire nel loro ordine a quali componenti corrispondono?? Poi vi posto anche un'immagine delle mie attuali con il cooler della Zalman e se mi dite cosa ne pensate sopratutto rigurdo la 2° temp la quale mi sembra un pò altina. :(

Grazie

La seconda su altri forum ho letto che dovrebbe essere quella della sezione di alimentazione,però non ho conferme al riguardo

ray_hunter
12-08-2008, 08:36
Scusate se faccio una domanda sciocca ma vorrei capire una cosa:
se metto 2 HD 4850 in crossfire c'è la possibiltà di spegnere del tutto la seconda scheda in modo che non consumi niente e tanto meno scaldi o cmq rimarrà sempre in idle?
A me interesserebbe se è possibile anche da bios e non necessariamente da windows e quindi avere la possbilità di disabilitare la seconda scheda al boot del sistema.
Chiedo questo perchè devo assemblarmi un pc che userò sia per vedere film in HD sia per giocare e vorrei poter attivare la seconda scheda solo quelle poche volte che giocherò, questo più che altro per risparmiare un po' di corrente ma più che altro per non sentire entrambe le ventole mentre mi godo un film.
Dover ogni volta aprire il case sarebbe davvero scomodo

Ciao

alex12345
12-08-2008, 09:33
........più che altro per non sentire entrambe le ventole mentre mi godo un film.
Dover ogni volta aprire il case sarebbe davvero scomodo

Ciao

Ti posso assicurare che anche con flussi HD la scheda non si sente per nulla,solo con i giochi la ventola si fà sentire.
Si faranno sentire molto di più le temperature

althasius
12-08-2008, 10:08
Ti posso assicurare che anche con flussi HD la scheda non si sente per nulla,solo con i giochi la ventola si fà sentire.
Si faranno sentire molto di più le temperature

sarebbe bello però dimezzare i consumi nell'uso " normale " del pc, potendo quindi disabilitare una delle due schede senza per forza aprire il case :fagiano:

cherokee80
12-08-2008, 10:54
allora raga, appena arrivate le 2 tossiche...
come già confermato da voi, all'interno cé solo un cd con i driver...
una si vedeva che il bollino di sigillo era stato staccato, ma l'altro mi sembrava intatto...boh...vabbé, x il resto cavi e libretto tutto apposto...

Brutale910
12-08-2008, 11:19
la scheda video consuma meno a "volt inferiori", sei constretto ad abbassare le frequenze solo per non rendere instabile la scheda con volt inferiori, ma se non abbassi i volt puoi mettere le frequenze che vuoi che non consuma meno.

errik, pochine come vacanze eh...tranqui, recupero io tra 3 giorni;):ciapet:

non insistere che nn è cosi..........anche la frequenza incide seppur di poco

donrobus
12-08-2008, 11:27
Ringrazio alex12345 per la pronta risposta però se magari qualcuno mi può meglio specificare il tutto io lo ringrazio in anticipo :)

dannyb78
12-08-2008, 11:28
non insistere che nn è cosi..........anche la frequenza incide seppur di poco

diciamo che quel poco è talmente poco da dover imho propendere più per la posizione di SIMO che non per quella di Brutale, che pure è più corretta da un punto di vista strattamente formale/teorico.

quello che ottieni riducendo di 0,05v lo ottieni scalando svariate centinaia di MHz, ergo è più conveniente, avendone la possibilità agire sui voltaggi e regolarsi con le frequenze di conseguenza per non avere instabilità ma mantenere prestazioni decenti e consumi ridotti

Brutale910
12-08-2008, 11:41
diciamo che quel poco è talmente poco da dover imho propendere più per la posizione di SIMO che non per quella di Brutale, che pure è più corretta da un punto di vista strattamente formale/teorico.

quello che ottieni riducendo di 0,05v lo ottieni scalando svariate centinaia di MHz, ergo è più conveniente, avendone la possibilità agire sui voltaggi e regolarsi con le frequenze di conseguenza per non avere instabilità ma mantenere prestazioni decenti e consumi ridotti

faccio un esempio con la mia vga:
sempre in idle e con lo stesso voltaggio e ventola al 25%

temp@ 181 438 250= 48°

temp@ 700 1750 1000= 54°

la maggiore temperatura evidenzia una maggiore utilizzo di corrente elettrica, +watt=+calore da dissipare

provate a smanettare qui nella sezione oc my cpu, a parità di voltaggio ma con frequenze diverse vedrete aumentare e diminuire i consumi in maniera notevole
http://www.thermaltake.outervision.com/index.jsp

Marko#88
12-08-2008, 12:59
Montata la nuova configurazione con Toxic 4850...sta a 47 in idle ma è tutto montato sulla scrivania senza case (perchè dentro al case non funziona nulla, ci deve essere qualche contatto)...fa un casino bestia però, dovrò do sicuro abbassare un po' la ventola, almeno in idle...in full non ho ancora provato...prestazioni ottime, 12000 e rotti al 3dmark 2006 con E8400 a def e 39fps di media al bench di crysis, 1680*1050 tutto high senza filtri...ho provato un po' in game e va sempre benone, nel primo livello almeno...poi farò prove di oc, questo era un rapido post mentre sto installando un paio di cose...
p.s., la mia viene dagli USA e il bundle era lo stesso che fanno vedere nelle rece su internet...adattatore dvi-vga, dvi-hdmi, bridge per il xfire, adattatore per l'alimentazione e cavo video....:)

19Dante86
12-08-2008, 13:28
raga ho preso la 4850 ma nei giochi non mi sento pienamente soddisfatto,gioco a cod4 al massimo fluido,ma gente con la 8800gt mi passa come fps,dite che dipende dal fatto che ho i driver usciti nel cd con la scheda oppure altro?la config è in firma,grazie :)

Vogler
12-08-2008, 13:43
Montata la nuova configurazione con Toxic 4850...sta a 47 in idle ma è tutto montato sulla scrivania senza case (perchè dentro al case non funziona nulla, ci deve essere qualche contatto)...fa un casino bestia però

Prova questo http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197219 in attesa del Nuovo RivaTuner che sarà pronto dicono sul forum di Guru per fine Agosto.

Vogler
12-08-2008, 13:57
raga ho preso la 4850 ma nei giochi non mi sento pienamente soddisfatto,gioco a cod4 al massimo fluido,ma gente con la 8800gt mi passa come fps,dite che dipende dal fatto che ho i driver usciti nel cd con la scheda oppure altro?la config è in firma,grazie :)

Stessa risoluzione con filtri applicati? Io ho fatto un test prima con una 8800gt poi con una MSI 4850 abbinato ad un 6750 (oc a 3,2ghz) con 2GB Ram Corsair ddrII 800 e nella scena iniziale dell'attacco alla nave la 4850 stava sopre alla 8800gt di circa 10/15fps a 1680x1050 AA4XAF16x. Devo ammettere cmq che girovagando nei forum ho visto moltissime persone (s)vendere le 8800gt (magari Zotac Amp!!!) per prendere una 4850 lamentandosi poi dell'acquisto (per lo scarso incremento) dando alla scheda colpe che non merita:D . La 4850 è un'ottima scheda ma tutto dipende da quale VGA va a sostituire........ ;)

Ciao ciao

Marko#88
12-08-2008, 14:10
Stessa risoluzione con filtri applicati? Io ho fatto un test prima con una 8800gt poi con una MSI 4850 abbinato ad un 6750 (oc a 3,2ghz) con 2GB Ram Corsair ddrII 800 e nella scena iniziale dell'attacco alla nave la 4850 stava sopre alla 8800gt di circa 10/15fps a 1680x1050 AA4XAF16x. Devo ammettere cmq che girovagando nei forum ho visto moltissime persone (s)vendere le 8800gt (magari Zotac Amp!!!) per prendere una 4850 lamentandosi poi dell'acquisto (per lo scarso incremento) dando alla scheda colpe che non merita:D . La 4850 è un'ottima scheda ma tutto dipende da quale VGA va a sostituire........ ;)

Ciao ciao

Sono mesi che ho una HD2600XT perchè giocavo pochissimo al pc...:D
direi che nel mio caso l'incremento prestazionale è evidente...adesso finisco di sistemare tutto poi posto qualche test fatto bene così se il creatore del 3d vuole può metterlo in prima pagina per dare un'idea a chi arriva delle prestazioni effettive della vga...comunque mi è capitata una cosa strana come non mai: come case ho un antec P900, ovviamente sono contentissimo...montando tutto al suo interno però il pc non partiva...cioè, partiva ma il monitor restava nero...ho cambiato case con un cooler master scrauso (rubato a mia sorella :asd:) e tutto va...riprovato a mettere tutto nel P900 ma nisba...evidentemente col nine c'è una qualche cosa che fa massa ma non capisco cosa...ora terrò questo che ha solo 2 ventola da 120 ma almeno posso usare il pc...
a presto con qualche test..:)

$!/\/\o
12-08-2008, 14:19
diciamo che quel poco è talmente poco da dover imho propendere più per la posizione di SIMO che non per quella di Brutale, che pure è più corretta da un punto di vista strattamente formale/teorico.

quello che ottieni riducendo di 0,05v lo ottieni scalando svariate centinaia di MHz, ergo è più conveniente, avendone la possibilità agire sui voltaggi e regolarsi con le frequenze di conseguenza per non avere instabilità ma mantenere prestazioni decenti e consumi ridotti

io rispondevo a Capozz, figurati se avevo voglia di disquisire sui fondamenti dell'elettronica e fisica. se la scheda chiede piu corrente e perche gli è stata data e impostata perche' se la prenda, nel caso in cui questo non avvenga sopraggiunge l'instabilita'.
ognuno si faccia le sue prove e si imposti in manuale la propria scheda a 160500 senza abbassare i volt e stia in idle..auguri.

TOPAX
12-08-2008, 16:08
E' morta la mia 4850 saphire dopo un mese e mezzo di utilizzo.:mad:
Si è bloccata mentre giocavo e poi nn ha voluto + saperne di ripartire.
Fortunatamente nn avevo toccato il bios altrimenti nn so se per l'rma sarebbe passata....si sente chiaramente puzza di bruciato ed inoltre le etichette del pcm si sono annerite.
Se si è bruciata l'rma la copre?

Glorfindelor
12-08-2008, 16:21
ragazzi ho bisogno di una mano, non riesco a trovare e scaricare i driver per linux della mia 4850! qualcuno sa aiutarmi? :(

Roxmag [ITA]
12-08-2008, 16:24
Ciao a tutti,

Sono da poco tempo felice possessore di 2 4850 Sapphire in configurazione crossfire flashate con il bios MSI 4025 che risolve il problema della ventola (quello segnalato in prima pagina).

Oggi ho notato che lanciando l'utility GPU-Z, nella scheda che riporta le frequenze, in idle una segna 160-500 e l'altra 625-975, anche riavviando rimane così.
Sono sicuro di averle flashate entrambe con lo stesso bios (Ho verificato per sicurezza con RBE)

Chipset X38, Win XP pro SP3, Cat 8.7, un solo monitor


E' normale?

Brutale910
12-08-2008, 16:42
E' morta la mia 4850 saphire dopo un mese e mezzo di utilizzo.:mad:
Si è bloccata mentre giocavo e poi nn ha voluto + saperne di ripartire.
Fortunatamente nn avevo toccato il bios altrimenti nn so se per l'rma sarebbe passata....si sente chiaramente puzza di bruciato ed inoltre le etichette del pcm si sono annerite.
Se si è bruciata l'rma la copre?

colpa dell'oc, temp in full?

TOPAX
12-08-2008, 17:12
No nn credo avevo aoccato solo tramite catalyst a 700-1150 ed ero rs, anche le temp erano ok nn superavo gli 80°C, nn saprei proprio...vedremo sperem che la passano in rma!!!
Boh?!

CrAsHeR
12-08-2008, 17:23
ragazzi ho bisogno di una mano, non riesco a trovare e scaricare i driver per linux della mia 4850! qualcuno sa aiutarmi? :(

Piccola ricerca su google.. ;)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-7-x86.x86_64.run

CrAsHeR
12-08-2008, 17:25
No nn credo avevo aoccato solo tramite catalyst a 700-1150 ed ero rs, anche le temp erano ok nn superavo gli 80°C, nn saprei proprio...vedremo sperem che la passano in rma!!!
Boh?!

Immagino che se le etichette si sono annerite hai raggiunto altro che 80°..Cmq teoricamente mi spiace dirlo ma generalmente non dovrebbero passare in rma componenti bruciati (o meglio, componenti in cui la bruciatura è visibile ad occhio nudo)..Ma spero per te che vada uguale..

il Caccia
12-08-2008, 17:48
Immagino che se le etichette si sono annerite hai raggiunto altro che 80°..Cmq teoricamente mi spiace dirlo ma generalmente non dovrebbero passare in rma componenti bruciati (o meglio, componenti in cui la bruciatura è visibile ad occhio nudo)..Ma spero per te che vada uguale..

come no, figurati, se non ha flashato bios o cambiato dissipatore non ci son santi, la scheda non funziona piu' e l'rma deve provvedere, figuriamoci!

Glorfindelor
12-08-2008, 17:58
Piccola ricerca su google.. ;)

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-7-x86.x86_64.run

si l'avevo già trovato, il mio problema era che non funzionavano. comunque alla fine dopo diverse ricerche ho trovato una piccola guida, ora funziona tutto.
grazie comunque ;)

Brutale910
12-08-2008, 17:59
come no, figurati, se non ha flashato bios o cambiato dissipatore non ci son santi, la scheda non funziona piu' e l'rma deve provvedere, figuriamoci!

scherzerai........la colpa è dell'oc, che poi la scheda nn l' ha retto bene nn conta, le vga sono fatte per funzionare a default!

il Caccia
12-08-2008, 18:06
scherzerai........la colpa è dell'oc, che poi la scheda nn l' ha retto bene nn conta, le vga sono fatte per funzionare a default!

si ma loro che ne sanno che l'ha overclockata? già altri a quanto pare l'han bruciata, anche senza tirarla, per cui non credo facciano storie, boh, senz'altro deve provare a mandarla... se avesse cambiato il dissipatore e poi magari si vedessero dei segni sul pcb nel rimontare l'originale allora magari non passerebbe, ma visto che non è così..
ad ogni modo, visto che è rimasto nei parametri che concede il ccc per l'overclock non è un po' strano che si sia bruciata?

CrAsHeR
12-08-2008, 18:07
come no, figurati, se non ha flashato bios o cambiato dissipatore non ci son santi, la scheda non funziona piu' e l'rma deve provvedere, figuriamoci!

Ehm..mi spiace contraddirti ma ci sono molte situazioni in cui l'rma rifiuta a prescindere l'oggetto..
Ad esempio sarà capitato a chiunque (o almeno a me molto spesso visto che girovago per le case dei miei clienti) di trovarsi tra le mani un HD con una bella fiammata vistosa sul lato circuiteria..E bene nonostante l'hd sia un elemento non Overclokkabile..nonostante sia interno..quando lo trovi bruciato (e capita a volte anche quando sono imbustati) lo devi prendere e buttarlo nella spazzatura in quanto nelle regole RMA di maxtor per esempio, è espressamente scritto che in caso di ricezione di hd con segni evidenti di bruciatura non solo l'hd non verrà neanche guardato ma dovrai pagare pure 1 penale per il tempo che gli hai fatto perdere :) Stesso discorso per Creative, Corsair e molte altri brand..
Per una vga non mi è mai capitato ma è da verificare..cmq ti assicuro che potrebbe non essere accettata :)

Brutale910
12-08-2008, 18:07
si ma loro che ne sanno che l'ha overclockata? già altri a quanto pare l'han bruciata, anche senza tirarla, per cui non credo facciano storie, boh, senz'altro deve provare a mandarla... se avesse cambiato il dissipatore e poi magari si vedessero dei segni sul pcb nel rimontare l'originale allora magari non passerebbe, ma visto che non è così..
ad ogni modo, visto che è rimasto nei parametri che concede il ccc per l'overclock non è un po' strano che si sia bruciata?

si è strano

Brutale910
12-08-2008, 18:08
No nn credo avevo aoccato solo tramite catalyst a 700-1150 ed ero rs, anche le temp erano ok nn superavo gli 80°C, nn saprei proprio...vedremo sperem che la passano in rma!!!
Boh?!

che ali hai?

il Caccia
12-08-2008, 18:13
Creative, Corsair e molte altri brand..
Per una vga non mi è mai capitato ma è da verificare..cmq ti assicuro che potrebbe non essere accettata :)

corsair non offre garanzia a vita sui suoi prodotti? quindi se mi si brucia la ram non me la cambiano? azz che robe...
mah che mandi via la scheda intanto, magari gliela sostituiscono senza storie..
qualcuno ha provato il bios moddato per la toxic per diminuire i giri della ventola dello zalman per caso?

TheShadow909
12-08-2008, 18:20
Buonasera a tutti!!

Questo è il mio primo messaggio in questo Forum! :ciapet:

Ho deciso di prendere la ATI 4850 versione Toxic, qualcuno che l'ha acquistata può dirmi temperature, rumorosità ecc?

Grazie :D

gianfranco.59
12-08-2008, 18:27
si l'avevo già trovato, il mio problema era che non funzionavano. comunque alla fine dopo diverse ricerche ho trovato una piccola guida, ora funziona tutto.
grazie comunque ;)


puoi linkare la guida per gentilezza che sto per installare Ubuntu?

il Caccia
12-08-2008, 18:31
Buonasera a tutti!!

Questo è il mio primo messaggio in questo Forum! :ciapet:

Ho deciso di prendere la ATI 4850 versione Toxic, qualcuno che l'ha acquistata può dirmi temperature, rumorosità ecc?

Grazie :D

Ciao, benvenuto!
qui

http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=594&Itemid=27

trovi tutto quanto!

TheShadow909
12-08-2008, 18:37
Ciao, benvenuto!
qui

http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=594&Itemid=27

trovi tutto quanto!

Ma graazie!! Spero sia molto utile! :D

ANche se preferivo una recensione in diretta da qualcuno che l'ha già dentro il case :D

cherokee80
12-08-2008, 18:37
cazzarola come vanno ste tossiche...però però però...si fanno anche sentire parecchio...

il Caccia
12-08-2008, 18:46
Ma graazie!! Spero sia molto utile! :D

ANche se preferivo una recensione in diretta da qualcuno che l'ha già dentro il case :D

non si puo' che confermare tutto quello che dicono in quella recensione, temperature che raramente superano i 60° unico neo la rumorosita come conferma cherokee, effettivamente fa un po' piu' di casino del dovuto, se qualcuno provasse il bios moddato magari si potrebbe risolvere la cosa

TheShadow909
12-08-2008, 18:46
cazzarola come vanno ste tossiche...però però però...si fanno anche sentire parecchio...

Avere Tu Comprata? :stordita:

TheShadow909
12-08-2008, 18:48
non si puo' che confermare tutto quello che dicono in quella recensione, temperature che raramente superano i 60° unico neo la rumorosita come conferma cherokee, effettivamente fa un po' piu' di casino del dovuto, se qualcuno provasse il bios moddato magari si potrebbe risolvere la cosa

Non cè il software della Zalman x controllare la velocità della ventola?

Marko#88
12-08-2008, 18:54
Vorrei flashare il bios della mia vga...però il collegamento a "File boot disk MS-DOS" che c'è in prima pagina non funge...qualcuno me lo passa per favore?:)

mirco2034
12-08-2008, 18:56
Per chi fosse interessato è uscita la nuova versione di Radeon Bios Editor con nuove feature

RBE v1.13 (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/) :read:

TheShadow909
12-08-2008, 18:57
Ma modificando il bios nn si perde la garanzia? :stordita:

il Caccia
12-08-2008, 19:00
Ma modificando il bios nn si perde la garanzia? :stordita:

azz, sei partito in quarta con le domande :)
-si flashando il bios se non si è capaci, e anche se si è capaci si invalida la garanzia;
-no, non mi risulta che ci sia un software della zalman, se qualcuno mi corregge magari, così cambio la velocità della ventola anch'io

19Dante86
12-08-2008, 19:11
raga sono andato sul link consigliato in prima pagina per i driver ma ce ne stanno parecchi,quali devo scaricare?:)

Cloud139
12-08-2008, 19:19
Hai un processore (se è quello in firma) che và strettino alla 4850... ;)

Dire strettino è un eufemismo, posso ritenermi più che soddisfatto dell'aumento che ho notato nei giochi nonostante tutto... per cui per il momento, mentre aspetto di poter mandare in pensione cpu/mb/ram, cerco di capire i limiti della mia sapphire 4850. ;)

Ho provato a flashare diversi bios (asus, msi, sapphire), ma con tutti quanti oltre i 675 mhz furmark mostra degli artefatti già dopo pochi secondi di test.... mi viene da pensare che sia la mia scheda poco incline all'OC... :muro:

per il momento posso solo consolarmi con i risultati ottenuti con l'accelero e un turbomodule faidatè: a 675/1075 le temperature stanno nell'intervallo 37°-53° :fagiano:

il Caccia
12-08-2008, 19:25
raga sono andato sul link consigliato in prima pagina per i driver ma ce ne stanno parecchi,quali devo scaricare?:)

come parecchi, parecchi sul sito amd/ati intendi? il primo file è la suite, scarica quella

TheShadow909
12-08-2008, 19:34
azz, sei partito in quarta con le domande :)
-si flashando il bios se non si è capaci, e anche se si è capaci si invalida la garanzia;
-no, non mi risulta che ci sia un software della zalman, se qualcuno mi corregge magari, così cambio la velocità della ventola anch'io

SI davvero :Prrr:

Cmq in pochi post siete stai molto utili!!

TheShadow909
12-08-2008, 19:40
Cmq la versione Toxic potrebbe essere il contrario della scheda reference... con questo voglio dire che la sapphire aveva problemi di temperature ma era silenziosa, mentre la TOxic il contrario...

lucanonno
12-08-2008, 19:53
Buona sera a tutti,
avendo una ati x800 gto 256 Mb vorrei finalmente cambiarla, ma sono indeciso:

4870 512 Mb a 200 euro
4870 1024 Mb a 230 euro
4850 512 Mb a 125 euro
4850 1024 Mb a 160 euro

Premetto che non gioco solo e che la risoluzione è 1920x1080 (un 40")
Ho letto del "bandwith limited" e vorrei capire se detto limite arriva facilmente oppure è sporadico?? Se abasso il Texture filtering features 2x/4x/8x/16x posso giocare comunque decentemente?
L'alternativa è, a mio giudizio
- 4850 512 Mb a 125 euro
o
- 4870 1024 Mb a 230 euro

solo che 100 euro sono tanti rispetto al reale incremento delle prestazioni che sarà in media del 20-30 % (secondo me)

Che ne pensate? Cosa mi consigliate? Con 1920x1080 sono obbligato alla 4870 1024 Mb o posso risparmiare e prendere una 4850 512 Mb ( e magari coi 100 euro risparmiati buttare un occhio sul Core2 Quad Q6600 a 130 euro?)

Grazie

Marko#88
12-08-2008, 20:10
edit

19Dante86
12-08-2008, 20:11
allora raga,sto cercando di aumentare la rotazione della ventola,ma dopo aver creato il profilo e sbloccato quello che dovevo sbloccare,non mi porta niente nella cartella ace,uno mi ha detto installa gli hotfix?è quello il motivo dite?

$!/\/\o
12-08-2008, 20:14
azz, sei partito in quarta con le domande :)
-si flashando il bios se non si è capaci, e anche se si è capaci si invalida la garanzia;
-no, non mi risulta che ci sia un software della zalman, se qualcuno mi corregge magari, così cambio la velocità della ventola anch'io

QUOTO.
Stiamo attenti a flashare il bios, iniziano a cuocersi troppe schede per via di stress vari, overvolt overclock..ecc..una bella areazione del case... e per ora non vedo cosa serva overcloccarla se gira tutto benissimo, almeno che faccia il rodagio o no?:D

Ale29
12-08-2008, 20:24
Bene ragazzi ho comprato il multimetro.
Le mie stime erano esatte, avevo overvoltato poco con la pencil mod, circa 1,24v.
Adesso sto provando a 1,3v.
Sembrerebbe stabile a 800mhz di core, non ho provato ancora oltre, quando torno provo.
Da gpu-z in game le temp (la temp2 è la piu alta) non superano i 60, il core sta a 52° in gioco.

mirco2034
12-08-2008, 20:26
Bene ragazzi ho comprato il multimetro.
Le mie stime erano esatte, avevo overvoltato poco con la pencil mod, circa 1,24v.
Adesso sto provando a 1,3v.
Sembrerebbe stabile a 800mhz di core, non ho provato ancora oltre, quando torno provo.
Da gpu-z in game le temp (la temp2 è la piu alta) non superano i 60, il core sta a 52° in gioco.

Puoi dirmi esattamente dove e come smatiti?
Io ho provato a fare la mod per la gpu e non è cambiato niente! Max 710 mhz :boh:

Ale29
12-08-2008, 20:31
Puoi dirmi esattamente dove e come smatiti?
Io ho provato a fare la mod per la gpu e non è cambiato niente! Max 710 mhz :boh:

Hai provato la pencil dici? anche io ho avuto problemi...ora non ho tempo di spiegare che devo uscire però.
PS: non sono 1,3v cmq ma 1,285

19Dante86
12-08-2008, 20:33
raga dite che il problema è win xp?seguendo il procedimento per aumentare i giri della ventola,non mi porta mai il profilo nella cartella ace,non so che fare

mirco2034
12-08-2008, 20:34
Hai provato la pencil dici? anche io ho avuto problemi...ora non ho tempo di spiegare che devo uscire però.
PS: non sono 1,3v cmq ma 1,285

Si, si la pencil.

Non c'è fretta ;) grazie lo stesso.

Buona serata

cherokee80
12-08-2008, 20:51
Avere Tu Comprata? :stordita:

zi zi...2...

Vogler
12-08-2008, 21:11
Per chi fosse interessato su Echiave hanno messo in vendita la powercolor carburata con dissy modificato con OC di serie della Powercolor una specie di Toxic :D

PowerColor PCS+ HD 4850 512MB GDDR3
Engine Clock 665MHz
Memory Clock 993Mhz


Ciao ciao

TheShadow909
12-08-2008, 21:41
zi zi...2...

Wow! E anche tu confermi la rumorosità?

Glorfindelor
12-08-2008, 21:56
puoi linkare la guida per gentilezza che sto per installare Ubuntu?

certo :) è molto semplice:

clicca qui (http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Hardy_Installation_Guide)

io ho seguito il secondo metodo. la guida è in inglese ma te la dovresti cavare anche se non lo mastichi molto, alla fine si tratta di qualche semplice comando su terminale ;)

Ale29
12-08-2008, 23:18
Si, si la pencil.

Non c'è fretta ;) grazie lo stesso.

Buona serata

Eccomi, innanzitutto ci sono 2 punti possibili dove effettuare la pencil.
Che tipo di difficoltà incontri a farla?
Io non riuscivo a far alzare i volt anche se smatitavo.
Alla fine il problema era che la grafite non rimaneva giu perche forse era la matita sbagliata o calcavo troppo, inoltre l'area è piccolissima quindi non ero riuscito a trovare il punto giusto magari (l'ho fatto a scheda montata, capirai la comodità).
Alla fine ho cambiato matita, usato un tratto più leggero e ha funzionato.
Fai molta attenzione a smatitare i punti giusti, sembra banale ma non lo è, e non sbavare troppo.
ad un certo punto non mi si avviava piu il computer perche la grafite era finita dio sa dove..

Marko#88
13-08-2008, 00:46
Ho flashato il bios trovato su xtremesystems, quello con frequenze default per la Toxic (675-1150) e che in teoria regola la ventola...in realtà non regola un bel niente, la ventola è sempre a circa 1800 giri (secondo gpu-z) e fa un baccano infernale...mi sa che l'attacco alla scheda madre o ad un potenziometro, così è insopportabile...comunque in un case sgaffo sta sui 52/23 in idle e 75 in full...

mirco2034
13-08-2008, 01:11
Eccomi, innanzitutto ci sono 2 punti possibili dove effettuare la pencil.
Che tipo di difficoltà incontri a farla?
Io non riuscivo a far alzare i volt anche se smatitavo.
Alla fine il problema era che la grafite non rimaneva giu perche forse era la matita sbagliata o calcavo troppo, inoltre l'area è piccolissima quindi non ero riuscito a trovare il punto giusto magari (l'ho fatto a scheda montata, capirai la comodità).
Alla fine ho cambiato matita, usato un tratto più leggero e ha funzionato.
Fai molta attenzione a smatitare i punti giusti, sembra banale ma non lo è, e non sbavare troppo.
ad un certo punto non mi si avviava piu il computer perche la grafite era finita dio sa dove..

Si, ho smatitato entrambi i punti, tre passate per punto (che come dici tu sono vicinissimi) con una comune matita 2hb.
Io lho fatto a vga smontata ma testando l'overclock non è cambiato nulla :boh:

Appena posso riprovo con un altra matita e come dici te con passate più leggere

Tioz90
13-08-2008, 08:43
Eccomi, innanzitutto ci sono 2 punti possibili dove effettuare la pencil.
Che tipo di difficoltà incontri a farla?
Io non riuscivo a far alzare i volt anche se smatitavo.
Alla fine il problema era che la grafite non rimaneva giu perche forse era la matita sbagliata o calcavo troppo, inoltre l'area è piccolissima quindi non ero riuscito a trovare il punto giusto magari (l'ho fatto a scheda montata, capirai la comodità).
Alla fine ho cambiato matita, usato un tratto più leggero e ha funzionato.
Fai molta attenzione a smatitare i punti giusti, sembra banale ma non lo è, e non sbavare troppo.
ad un certo punto non mi si avviava piu il computer perche la grafite era finita dio sa dove..
Matita morbida?

Paolo87
13-08-2008, 08:45
Buona sera a tutti,
avendo una ati x800 gto 256 Mb vorrei finalmente cambiarla, ma sono indeciso
[CUT]


Ciao, posso risponderti io, come vedi (dalla firma) abbiamo la stessa tv :D

Dunque....io con il pc in firma e sulla stessa tv runno tutto in fullhd senza il benchè minimo cedimento (a parte crysis ovviamente, ma quello nessuno riesce a farlo girare decentemente in dx10 very high a risoluzioni simili :D). Io ho provato (altri giochi non ho) Devil may cry 4 (1920*1080 AA4x), Assassin's Creed [1920*1080 e niente AA perchè non era attivabile ingame oltre i 1680 (si sa, è un probl. del gioco)], Unreal tournament 3 (vabbè, questo va liscio con qualunque settaggio) e GRID (1920*1080 AA4x Aniso 16x).

Ovviamente il tutto senza alcun genere di OC (non overclocko mai), quindi l'E6400 sta di default a 2.13Ghz e la 4850 assolutamente no OC ;)

Poi ovviamente la 4870 ti durerebbe un pelino di più, ma secondo me tanto vale nel caso ricambiare la scheda un domani con un'altra da 100€, così nel caso sempre con i 130€ di spesa ti sarai fatto 2 schede, solo che oggi avresti appunto un po' di meno, ma un domani parecchio di più (il tutto ovviamente IMHO) ;)



Unica cosa che ti dico è che in DX10 i giochi sulla nostra tv in "Solo Scansione" mostrano la cornice nera....non si riesce a farli andare a pieno schermo, nemmeno con l'Overscan a 0%......(cosa che invece OVVIAMENTE funziona in ambiente windows e nei giochi in dx9). Probabilmente all'ATI non c'hanno ancora pensato troppo alle dx10 da questo punto di vista, spero correggano questa cosa prima o poi ^^



Beh, spero di essere stato utile,
ciao ciao ;)

gianfranco.59
13-08-2008, 09:29
certo :) è molto semplice:

clicca qui (http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Hardy_Installation_Guide)

io ho seguito il secondo metodo. la guida è in inglese ma te la dovresti cavare anche se non lo mastichi molto, alla fine si tratta di qualche semplice comando su terminale ;)


grazie ;)

scilvio
13-08-2008, 10:06
doppio

scilvio
13-08-2008, 10:06
una curiosità ma la toxic ha memorie più performanti oppure sono le stesse della versione liscia ma overclockate ?


ho provato e lo zalman VF700-Cu sembra andarci bene, anche se ha una sola staffa, ho rinunciato al montaggio a causa della mancanza dei dissipatori per le ram ( che potevo recuperare ) e per gli altri chip ( questi dove li trovo :O ) e vari ameniccoli da reperire: thermal pads, biadesiva ecc.


mentre la smontavo, mi è venuta l'idea di rimuovere la copertura in plastica e piazzare un bel ventolone sulle alette :sofico:

trunks986
13-08-2008, 10:48
ragazzi, è migliorato qualkosa dal punto di vista dei consumi in idle con qualke bios nuovo??

19Dante86
13-08-2008, 11:01
ragazzi su windows xp quale è il procedimento per aumentare i giri della ventola?dopo 3 ore di gioco sto ad 80 gradi

scilvio
13-08-2008, 11:47
è scritto in prima pagina come fare devi avere il ccc installato, ho appena fatto il profilo a 60% era un pelino rumorosetta, allora l'ho impostata al 40% praticamente il rumore è quasi invariato e in idle sono passato da 79-80° a 59-60° :eek:

soddisfattissimo :D



l'ideale sarebbe l'equivalente dell'rmclock per la gpu un utility che tira giù voltaggi e clock quando la scheda non è utilizzata.

cherokee80
13-08-2008, 11:57
[QUOTE=Marko#88;23673303]Ho flashato il bios trovato su xtremesystems, quello con frequenze default per la Toxic (675-1150) e che in teoria regola la ventola...in realtà non regola un bel niente, la ventola è sempre a circa 1800 giri (secondo gpu-z)


ummm...ottimo direi...speriamo in qualcosaltro allora..

19Dante86
13-08-2008, 12:19
è scritto in prima pagina come fare devi avere il ccc installato, ho appena fatto il profilo a 60% era un pelino rumorosetta, allora l'ho impostata al 40% praticamente il rumore è quasi invariato e in idle sono passato da 79-80° a 59-60° :eek:

soddisfattissimo :D



l'ideale sarebbe l'equivalente dell'rmclock per la gpu un utility che tira giù voltaggi e clock quando la scheda non è utilizzata.

io sto usando il 3 procedimento,gli altri non li ho proprio capiti e mi sembrano rischiosi,chi mi può aiutare per cortesia?

Alemix
13-08-2008, 12:27
ma la ventola fin quanto la si può spingere, io non avendo problemi di rumorosità, la metterei al 100% ma ho paura che si sfondi

Ale29
13-08-2008, 12:38
Matita morbida?

In teoria sì, 2B se non 4B.
In pratica solo con una HB sono riuscito a farla... :\
Poi vi consiglio anche a voi di avere il multimetro se volete farla...io con 2 smatitate dopo 1 ora che smadonnavo sono passato da 1,22 a 1,28, se non avessi avuto il multimetro non mi sarei mai accorto.

Ale29
13-08-2008, 12:39
ma la ventola fin quanto la si può spingere, io non avendo problemi di rumorosità, la metterei al 100% ma ho paura che si sfondi

No beh non penso...magari mettila all'80% che dovrebbe già bastare

okorop
13-08-2008, 12:47
No beh non penso...magari mettila all'80% che dovrebbe già bastare

poi l'arteoplano vola :asd:

19Dante86
13-08-2008, 12:48
raga a me il 3 procedimento non va per nulla,perchè nella cartella ace non porta nessun profilo,eppure ho aperto ccc sbloccato quella cosa,creato il profilo e salvato,ma nulla,il 2 dite che è rischioso?ho scaricato quel file da 122k del bios msi,cosa mi dite di fare?

genu
13-08-2008, 12:57
raga a me il 3 procedimento non va per nulla,perchè nella cartella ace non porta nessun profilo,eppure ho aperto ccc sbloccato quella cosa,creato il profilo e salvato,ma nulla,il 2 dite che è rischioso?ho scaricato quel file da 122k del bios msi,cosa mi dite di fare?

ho il tuo stesso problema, creo il profilo ma nn compare :muro: :muro:

scilvio
13-08-2008, 13:12
intanto abilitate i file nascosti, in winxp se non ricordo male non c'è la cartella utenti/users come vista ma dovete andare in c:\documents and settings\vostro nome utente\dati applicazione\ati\ace\profiles\



al limite provate a cercare il file con la chiave nomedelvostroprofilo.xml nella cartella documents and settings


ho creato vari profili da 40% a 100% e vi assicuro che con quest'ultimo valore il rumore è una via di mezzo tra un aspirapolvere e un phon :O

19Dante86
13-08-2008, 13:20
si ho messo file nascosti e roba varia,il percorso è document and setting,nome utente,ma sotto la cartella ace non porta la cartella profiles,none siste proprio e con cerca non porta nulla

19Dante86
13-08-2008, 13:22
ma il profilo dopo averlo creato va attivato subito o dopo?a me non lo porta in nessun modo,non so che fare,un pò mi sono stufato

scilvio
13-08-2008, 13:23
se apri il profile manager e fai scorrere "enter o select a profile name" col menu a tendina il profilo che hai salvato risulta ?

19Dante86
13-08-2008, 13:26
si risulta,ma in quella cartella non compare,ho attivato cartelle file nascosti e tutto,ma nulla da fare proprio,non compare nulla,addirittura non esiste nessuna cartella profiles sotto ace,ho provato a crearla ma il profilo non esce cmq

scilvio
13-08-2008, 13:28
da qualche parte deve stare, fai un search su tutti i dischi di tutti i file .xml che hai

19Dante86
13-08-2008, 13:30
devo cercare .xml? o il nome?

19Dante86
13-08-2008, 13:33
scusate doppio post,allora,il file su cerca me lo porta,praticamente sotto la cartella ace/profiles,ma se vado da risorse del computer non mi porta niente,tutto vuoto,cosa faccio?

scilvio
13-08-2008, 13:34
cercarlo con nomedeltuoprofilo.xml in tutto c:/ deve esserci


abilita la visualizzazione dei file protetti di sistema, la trovi sempre in opzioni cartella "nascondi file protetti di sistema" casella da deselezionare.

scilvio
13-08-2008, 13:39
puoi sempre aprilo dal cerca, editarlo e salvarlo in caso di strano problema di win

19Dante86
13-08-2008, 13:44
ok da cerca direttamente ho preso il file e l'ho modificato,e temp sono scese per ora a 53° al posto di 80°,nell'arco di 1 minuto,il rumore si sente un pò ma è sopportabile,ho messo 60%,adesso sono molto più tranquillo,una sola cosa,è troppo alto 60%,c'è rischio di rompere la ventola?:)

scilvio
13-08-2008, 13:47
non so se sia una ventola sleeve oppure ball bearing ( quest'ultime di sicuro più durature ) per andare sul sicuro ti consiglio il 40% è ottimo compromesso trà temperature e rumorosità.

$!/\/\o
13-08-2008, 13:59
non so se sia una ventola sleeve oppure ball bearing ( quest'ultime di sicuro più durature ) per andare sul sicuro ti consiglio il 40% è ottimo compromesso trà temperature e rumorosità.

stai rischiando di fondere la scheda tenendo la ventola fissa al 40%, dovresti fare un test in full load con il cubo di ati tool o con qualchen altro tool che metta la gpu al 100% e monitorare la temperatura istantaneamente e non alla chiusura per esempio di un gioco dove in quei pochi secondi la temperatura puo' scendere di 5 6 7 gradi.
se dovesse mancarti per qualsiasi motivo areazione nel case e fosse necessaria piu aria per la scheda che cosa fai? ragazzi state attenti a impostare profili silenziosi rischiate di brutto di fondere!

19Dante86
13-08-2008, 14:04
sinceramente il rumore non mi da fastidio,a me interessa che la ventola non si rompa a sta velocità,se non c'è rischio tengo così,cazz raga,so 30° in meno,sto a 50,non voglio rischiare di fonderla

Marko#88
13-08-2008, 14:07
ummm...ottimo direi...speriamo in qualcosaltro allora..

decisamente...

scilvio
13-08-2008, 14:11
stai rischiando di fondere la scheda tenendo la ventola fissa al 40%, dovresti fare un test in full load con il cubo di ati tool o con qualchen altro tool che metta la gpu al 100% e monitorare la temperatura istantaneamente e non alla chiusura per esempio di un gioco dove in quei pochi secondi la temperatura puo' scendere di 5 6 7 gradi.
se dovesse mancarti per qualsiasi motivo areazione nel case e fosse necessaria piu aria per la scheda che cosa fai? ragazzi state attenti a impostare profili silenziosi rischiate di brutto di fondere!



la ventola parte al 20% a salire e facevo 80 gradi in idle ! con case aperto da entrambi i lati, due ventole da 80x80 una che soffia, l'altra che espelle senza contare il flusso che genera il syntech ninja mini ( solo di nome ) per la cpu con 2 ventole da 80x80. In più ho il ventolatore di fianco che rinfresca me e il case :D


attualmente impostando al 40% le temperatute i idle sono crollate da 80° a 60° e posso stare piuttosto tranquillo.

$!/\/\o
13-08-2008, 14:11
sinceramente il rumore non mi da fastidio,a me interessa che la ventola non si rompa a sta velocità,se non c'è rischio tengo così,cazz raga,so 30° in meno,sto a 50,non voglio rischiare di fonderla


In prima pagina è palesemente scritto che è DECISAMENTE consigliato un impostazione ben piu alta del 40%, la ventola non si rompe visto che di suo con gestione automatica si porta anche piu in alto di quella percentuale, si rompe la scheda non la ventola, non vi interessa il full load???:confused:

$!/\/\o
13-08-2008, 14:13
forse hai franteso di default la ventola parte al 20% a salire e facevo 80 gradi in idle ! con case aperto da entrambi i lati,, due ventole da 80x80 una che soffia, l'altra che espelle senza contare il flusso che genera il synchte ninja mini ( solo di nome ) per la cpu con 2 ventole da 80x80. In più ho il ventolatore di fianco che rinfresca me e il case :D


attualmente impostando al 40% le temperatute i idle sono crollate da 80° a 60° e posso stare piuttosto tranquillo.

io non ho frainteso nulla, siamo qui da 400 pagine a dire queste cose e stai sicuro che il 40% è poco a FULL LOAD E NON IN IDLE. Leggetevi bene le ultime 300 pagine e forse capirete di cosa si sta parlando.

scilvio
13-08-2008, 14:17
ma non l'ho inchiodata al 40% l'ho messa che deve partire dal tale valore a salire come è scritto in prima pagina !


se è errato correggetelo :p

$!/\/\o
13-08-2008, 14:20
la ventola parte al 20% a salire e facevo 80 gradi in idle ! con case aperto da entrambi i lati, due ventole da 80x80 una che soffia, l'altra che espelle senza contare il flusso che genera il syntech ninja mini ( solo di nome ) per la cpu con 2 ventole da 80x80. In più ho il ventolatore di fianco che rinfresca me e il case :D


attualmente impostando al 40% le temperatute i idle sono crollate da 80° a 60° e posso stare piuttosto tranquillo.

la ventola parte da 0% e non dal 20%, poi come sale la temperatura parte la ventola, con un case areato bene senza ventole che battono direttamente sulla scheda si sta comunque intolrno agli 80 gradi, al massimo avrai la ventola che gira piu bassa ma la temperatura èquella!
lasciate tutto in automatico e migliorate solo l'areazione del case visto che vi preoccupate solo del silenzio.
se nessun altro vi ha risposto e perche siamo stufi di dire sempre le stesse cose, tutto qui.

$!/\/\o
13-08-2008, 14:25
ma non l'ho inchiodata al 40% l'ho messa che deve partire dal tale valore a salire come è scritto in prima pagina !


se è errato correggetelo :p

bhe forse hai letto abbastanza male, intanto viene consigliato di mettere la ventola al 60% (e due) e poi la ventola è BLOCCATA A QUELLA PERCENTUALE.
:muro:

Tioz90
13-08-2008, 14:48
Accelero montato
Non vi dico le bestemmie per metterlo:muro:
Uno dei lunzini delle ram però non ci sta, c'è una heatpipe di mezzo:rolleyes:
I lunzini non stavano su ed ho usato la pritt:sofico:


http://img45.imagevenue.com/loc641/th_35400_DSCN2010_122_641lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=35400_DSCN2010_122_641lo.JPG)http://img230.imagevenue.com/loc475/th_35406_DSCN2011_122_475lo.JPG (http://img230.imagevenue.com/img.php?image=35406_DSCN2011_122_475lo.JPG)http://img200.imagevenue.com/loc199/th_35408_DSCN2012_122_199lo.JPG (http://img200.imagevenue.com/img.php?image=35408_DSCN2012_122_199lo.JPG)http://img245.imagevenue.com/loc139/th_35409_DSCN2014_122_139lo.JPG (http://img245.imagevenue.com/img.php?image=35409_DSCN2014_122_139lo.JPG)
http://img159.imagevenue.com/loc600/th_35412_DSCN2015_122_600lo.JPG (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=35412_DSCN2015_122_600lo.JPG)

scilvio
13-08-2008, 14:59
ma in prima pagina non c'è scritto che resta inchiodata alla percentuale immessa :mbe: credevo che partisse dal 40% e salisse da sola, cmq ho provveduto a crearmi vari profili fino al 100%.

Fraggerman
13-08-2008, 15:04
I lunzini non stavano su ed ho usato la pritt:sofico:


La Pritt?? non credo sia molto adatta allo scopo....

Brutale910
13-08-2008, 15:06
Accelero montato
Non vi dico le bestemmie per metterlo:muro:
Uno dei lunzini delle ram però non ci sta, c'è una heatpipe di mezzo:rolleyes:
I lunzini non stavano su ed ho usato la pritt:sofico:


http://img45.imagevenue.com/loc641/th_35400_DSCN2010_122_641lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=35400_DSCN2010_122_641lo.JPG)http://img230.imagevenue.com/loc475/th_35406_DSCN2011_122_475lo.JPG (http://img230.imagevenue.com/img.php?image=35406_DSCN2011_122_475lo.JPG)http://img200.imagevenue.com/loc199/th_35408_DSCN2012_122_199lo.JPG (http://img200.imagevenue.com/img.php?image=35408_DSCN2012_122_199lo.JPG)http://img245.imagevenue.com/loc139/th_35409_DSCN2014_122_139lo.JPG (http://img245.imagevenue.com/img.php?image=35409_DSCN2014_122_139lo.JPG)
http://img159.imagevenue.com/loc600/th_35412_DSCN2015_122_600lo.JPG (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=35412_DSCN2015_122_600lo.JPG)

ci sta ci sta.......basta saperlo mettere, avevano postato una rece in cui li avevano montati tutti e 8

Galaphile
13-08-2008, 15:15
Visto che ho letto post che parlano di consumi, volevo solo spiegare a chi non lo sapesse, che il consumo sale quadraticamente rispetto alla tensione e linearmente rispetto alla frequenza.
Non è esatto dire che la frequenza non incide sui consumi o che incide in maniera poco rilevante.

A chi potesse interessare: Pdin = CL·VA^2 · f
dove VA è appunto la differenza di potenziale (tensione, si misura in Volt)
f è la frequenza
CL è invece una capacità ideale utilizzata nella modellizzazione dei circuiti elettronici.

Ciao

Brutale910
13-08-2008, 15:25
Visto che ho letto post che parlano di consumi, volevo solo spiegare a chi non lo sapesse, che il consumo sale quadraticamente rispetto alla tensione e linearmente rispetto alla frequenza.
Non è esatto dire che la frequenza non incide sui consumi o che incide in maniera poco rilevante.

A chi potesse interessare: Pdin = CL·VA^2 · f
dove VA è appunto la differenza di potenziale (tensione, si misura in Volt)
f è la frequenza
CL è invece una capacità ideale utilizzata nella modellizzazione dei circuiti elettronici.

Ciao

:yeah:

sirioo
13-08-2008, 15:25
Accelero montato
Non vi dico le bestemmie per metterlo:muro:
Uno dei lunzini delle ram però non ci sta, c'è una heatpipe di mezzo:rolleyes:
I lunzini non stavano su ed ho usato la pritt:sofico:



ti sta bene la prossima volta mi ascoltavi e montavi lo zalman vf1000 :ciapet:


guarda qua che bello che e :



http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813163134_01082008097ka8.th.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813163134_01082008097ka8.th.jpg)

Ale29
13-08-2008, 15:31
ti sta bene la prossima volta mi ascoltavi e montavi lo zalman vf1000 :ciapet:


guarda qua che bello che e :


http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813162743_01082008097ka8.th.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813162743_01082008097ka8.th.jpg)

E che temperature hai?

$!/\/\o
13-08-2008, 15:33
Visto che ho letto post che parlano di consumi, volevo solo spiegare a chi non lo sapesse, che il consumo sale quadraticamente rispetto alla tensione e linearmente rispetto alla frequenza.
Non è esatto dire che la frequenza non incide sui consumi o che incide in maniera poco rilevante.

A chi potesse interessare: Pdin = CL·VA^2 · f
dove VA è appunto la differenza di potenziale (tensione, si misura in Volt)
f è la frequenza
CL è invece una capacità ideale utilizzata nella modellizzazione dei circuiti elettronici.

Ciao

grazie della tua spiegazione, ne abbiamo parlato qualche pagina fa, sarebbe stato utile un tuo intervento prima, infatti mi sorprendo come avvenga ora, in ogni caso, il tuo discorso non fa una grinza, solo che bisogna considerare che l'abbasamento di frequenza debba essere notevole in rapporto alla tensione, oltretutto si parlava di temperatura, e passare da es. 625 a 160mhz porta ad un risparmio di circa 1° di temperatura, una prova che chiunque puo' fare
downcloccando la propria scheda.

$!/\/\o
13-08-2008, 15:35
:yeah:

chiami i rinforzi eh?:Prrr:

sirioo
13-08-2008, 15:36
E che temperature hai?

35 ° idle e 55 ° in full a (710 - 1100) con ventola al min ...cioe meglio di cosi solo il liquido :D

$!/\/\o
13-08-2008, 15:38
ma in prima pagina non c'è scritto che resta inchiodata alla percentuale immessa :mbe: credevo che partisse dal 40% e salisse da sola, cmq ho provveduto a crearmi vari profili fino al 100%.

ma c'e' scritto "manual" di conseguenza è intuitivo che essendo in manuale sia bloccata alla velocita che poi noi gli diamo, mi dispiace, in ogni caso hai fatto bene a farti altri profili ma accertati che tutti funzionano anche in full load.

Fraggerman
13-08-2008, 15:41
ciao ragazzi, qualcuno di voi l'ha liquidata??
se si con cosa?? e come siete come temp e overclock??

chiedo perhè a breve dovrei farlo anche io e volevo un po' vedere qualcosa in giro per scegliere...

grazie

cirillo84
13-08-2008, 15:42
raga, vi prego aiutatemi, la mia hd4850 non va +, quando accendo il poc si sente solo la ventola al massimo e i beep che mi segnala che la scheda non funziona, si accende pure una lucina fissa sulla scheda video, avevo smontato il dissipatore stoc e poi l'ho rimontato... che devo fare???

Brutale910
13-08-2008, 15:44
ti sta bene la prossima volta mi ascoltavi e montavi lo zalman vf1000 :ciapet:


guarda qua che bello che e :



http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813163134_01082008097ka8.th.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813163134_01082008097ka8.th.jpg)

ma che ci fai con tutti quegli HD!?
Fai da server ad una multinazionale!?

Brutale910
13-08-2008, 15:46
raga, vi prego aiutatemi, la mia hd4850 non va +, quando accendo il poc si sente solo la ventola al massimo e i beep che mi segnala che la scheda non funziona, si accende pure una lucina fissa sulla scheda video, avevo smontato il dissipatore stoc e poi l'ho rimontato... che devo fare???

smonta e rimonta di nuovo.......chi sa che devi fare......:rolleyes:

$!/\/\o
13-08-2008, 15:46
raga, vi prego aiutatemi, la mia hd4850 non va +, quando accendo il poc si sente solo la ventola al massimo e i beep che mi segnala che la scheda non funziona, si accende pure una lucina fissa sulla scheda video, avevo smontato il dissipatore stoc e poi l'ho rimontato... che devo fare???

controlla bene l'alimentazione..e se è agganciata bene...

sirioo
13-08-2008, 15:47
ma che ci fai con tutti quegli HD!?
Fai da server ad una multinazionale!?

no lavoro nel campo dell editing audio/video ed i 4 raptor in raid mi servono x il s.o xche uso parecchi plugin sia software che hardware e gli altri 2 sono x backup cioe tutti i lavori che ognuno e min 4 gb

cirillo84
13-08-2008, 15:48
già fatto ma non va

Fraggerman
13-08-2008, 15:49
se riesci prova un'altra scheda video, magari è l'ali...

cirillo84
13-08-2008, 15:50
già ho provato pure quello, con un altra scheda video va...

Fraggerman
13-08-2008, 15:51
i beep cosa indicano esattamente??
scheda video non rilevata oppure qualche altra cosa?

sirioo
13-08-2008, 15:55
Ragazzi vi saluto Buone Vacanze ci vediamo a settembre ;)


ciao

cirillo84
13-08-2008, 15:56
si i beep indicano scheda video nhon rilevata, può essere che è sbavata un pò di pasta termica fuori dal core???

Fraggerman
13-08-2008, 16:00
si i beep indicano scheda video nhon rilevata, può essere che è sbavata un pò di pasta termica fuori dal core???
ho appena avuto il tuo stesso problema con la mia vecchio scheda...
mi dispiace dirtelo ma ho fatto di tutto e alla fine l'ho cestinata...
vai di RMA...

cirillo84
13-08-2008, 16:03
ma in garanzia l'accettano, se vedono che ho smontato il dissipatore???

Fraggerman
13-08-2008, 16:04
se rimonti tutto come era per me non se ne accorgono nemmeno...
sennò cosa altro puoi fare?

cirillo84
13-08-2008, 16:05
ho sostiruito la pasta termica vedono che il colore è diverso