View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Mister Tarpone
01-04-2009, 22:21
hei tu! stai tentando di sminuire il mio dissino?:D
comunque non so come tu potessi avere quelle temperature, mah..io con ventola al 40% stavo a 65°..e rispetto a questo si sente a livello di rumore
ps: se cerchi in giro chi ha la single slot ha temperature come le mie 38° con la vga occata mi sembrano improbabili:mbe:
su anandtech c'è un thread con decine di persone che si lamentano dei 70° in indle :asd:
eppure... è così... con ventola in automatico stava sui 65gradi anche a me... ma regolandola a quel modo tenevo proprio quelle temperature :ciapet:
Lupin XXVII
01-04-2009, 22:32
mannaggia ma che nervoso!
son due settimane che ce l'ho su e mi domandavo quanto rumore faceva.
ora controllo meglio, smonto tutto, guardo le frequenze con gpuz e mi accorgo della boiata che ho fatto.
mi sto scaricando AMD GPU Clock Tool v0.9.8 e RBE_110, ora vado a variare le frequenze della gainward normale e vedo di trovare qualche parametro di sta ventola odiosa.
in ogni caso come da post in prima pagina, è meglio accelero twin turbo ( mi sembra economico), s1 rev.2 o vf1000?
anche come facilità di montaggio. help me ragazzi, è una serata stortissima
Io ho preso l'artic s1 rv.2 e devo di ke è favoloso...senza ventola mi arriva in full mi arriva a 65°...720/2400 sk asus...Poi posizionando 1 ventola da 80 a 1200giri silenziosissima in full mi arriva a 58°...case coolermaster haf 935.
Io ho preso l'artic s1 rv.2 e devo di ke è favoloso...senza ventola mi arriva in full mi arriva a 65°...720/2400 sk asus...Poi posizionando 1 ventola da 80 a 1200giri silenziosissima in full mi arriva a 58°...case coolermaster haf 935.
quanto spazio occupa?
Lupin XXVII
01-04-2009, 23:00
quanto spazio occupa?
ad essere grande è grande...xò nn mi son mai posto il problema avendo come case l'haf...quindi di preciso nn lo so...xò è sicuramente + grande della vga.
Dany16vTurbo
01-04-2009, 23:03
Attenti all'S1 in fanless, le memorie scaldano parecchio, è facile trovarle a temperature assurde :)
Fai conto che la mia 4830 con vmod, @785-2000Mhz sotto furmark rinominato arriva a 42°c la GPU
Lupin XXVII
01-04-2009, 23:09
Attenti all'S1 in fanless, le memorie scaldano parecchio, è facile trovarle a temperature assurde :)
Fai conto che la mia 4830 con vmod, @785-2000Mhz sotto furmark rinominato arriva a 42°c la GPU
si qst lo so...xò s1 porta in dotazione anke i dissy x le memorie e basta metterci su 1 ventola da 80 x farla stare al fresco...
Etchelon
01-04-2009, 23:27
mannaggia ma che nervoso!
son due settimane che ce l'ho su e mi domandavo quanto rumore faceva.
ora controllo meglio, smonto tutto, guardo le frequenze con gpuz e mi accorgo della boiata che ho fatto.
Sì ecco, anche perchè 21° è impossibile fisicamente :D
Giux-900
02-04-2009, 00:37
:D
giux, ma un ordinata ai cavi?? quello scotch nero non si può vedere:sofico:
è veramente una cosa inguardabile....non te la prendere eh..:asd:
lolololo adesso va meglio ?? :read: :Prrr:
http://img8.imageshack.us/img8/8391/67574731.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=67574731.jpg)
...approfitto per vantarmi un po' del dissi firmato "By Giux-900" :sofico:
Darkgift
02-04-2009, 01:14
FINALMENTE E' ARRIVATO!!!!
Stamane è arrivato il twin turbo:D
subito ho smontato quella porcheria di dissi della sapphire..pulito per bene tutto e installato il twin turbo!! esteticamente "mastodontico" bellissimo:D
http://img15.imageshack.us/img15/5163/01042009302.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=01042009302.jpg)
appena accendo il pc, penso che le ventole non girino, perchè non si sente!!
si apre windows, e subito corro a vedere le temperature..con ventola al minimo sta a 50°!!!!!!! meno 15 gradi rispetto allo stock e sono già contento..
ma alzando la ventola al 40%..
http://img23.imageshack.us/img23/8163/fffyrv.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=fffyrv.jpg)
incredibile! 37°!!!! sono quasi 30 gradi in meno rispetto allo stock..
ventola al 66%..
http://img19.imageshack.us/img19/8457/ffffo.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=ffffo.jpg)
33°:eek: :eek: :eek:
incredibile sono contentissimo delle temperature, ma soprattutto del fatto che è silenziosissimo anche con ventola al 70% (sarà che ero abituato al dissi stock :/ )
adesso un pò di oc:D
te l'avevo detto !!! :-))
LionelHutz
02-04-2009, 06:54
info:
mi sapreste dire se nel pannello di controllo dei catalyst si debba spuntare o meno queste opzioni sotto la voce
DVI settings:
reduce dvi frequency on high resolution displays
alternate dvi operational mode
la seconda è spuntata la prima no (de-selezionata)
thanks
up
Sì ecco, anche perchè 21° è impossibile fisicamente :D
appena possibile posto uno screen.
mannaggia ma che nervoso!
mi sto scaricando AMD GPU Clock Tool v0.9.8 e RBE_110, ora vado a variare le frequenze della gainward normale e vedo di trovare qualche parametro di sta ventola odiosa.
in ogni caso come da post in prima pagina, è meglio accelero twin turbo ( mi sembra economico), s1 rev.2 o vf1000?
ieri sera ho portato con atitraytool la scheda gainward liscia alle frequenze della golden sample. :)
e ho optato per l'acquisto di un vf1000 zalman. con questo rumore non si può convivere.
tra l'altro, nemmeno con il software "rbe" si riesce a variare la velocità della ventola della scheda liscia. la sezione fan settings rimane disabilitata.
eppure... è così... con ventola in automatico stava sui 65gradi anche a me... ma regolandola a quel modo tenevo proprio quelle temperature :ciapet:
bah..beato te:D
lolololo adesso va meglio ?? :read: :Prrr:
http://img8.imageshack.us/img8/8391/67574731.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=67574731.jpg)
...approfitto per vantarmi un po' del dissi firmato "By Giux-900" :sofico:
giux puoi fare di meglio :asd: bello il dissi con la scritta by giux-900 :asd:
te l'avevo detto !!! :-))
:sofico:
appena possibile posto uno screen.
ieri sera ho portato con atitraytool la scheda gainward liscia alle frequenze della golden sample. :)
e ho optato per l'acquisto di un vf1000 zalman. con questo rumore non si può convivere.
tra l'altro, nemmeno con il software "rbe" si riesce a variare la velocità della ventola della scheda liscia. la sezione fan settings rimane disabilitata.
Il vf1000 dovrebbe essere inudibile:D poi facci sapere
PS: secondo me avevi qualche sensore sballato, 21° sono meno della temp ambiente :/
Futura12
02-04-2009, 10:25
lolololo adesso va meglio ?? :read: :Prrr:
http://img8.imageshack.us/img8/8391/67574731.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=67574731.jpg)
...approfitto per vantarmi un po' del dissi firmato "By Giux-900" :sofico:
permetti una cosa ma perchè invece di usare quella mondezza di nastro non fascetti il tutto?:D
Futura12
02-04-2009, 10:27
Ah comunque io come al solito sto a 34 in idle con il dissy scrauso della Gainward Dual-Slot:asd:
Quindi i dissipatori seri...a me sembrano inutili su questa 4850.
le fasciette da elettricista costano poco ,tanto;)
Futura12
02-04-2009, 10:30
le fasciette da elettricista costano poco tanto;)
non ho capito? costano o non costano? io fortuna non le pago le prendo a lavoro...e poi comunque anche se costassero...si comprano una volta si fa il lavoro per bene e amen..le scatole sono da 100
non ho capito? costano o non costano? io fortuna non le pago le prendo a lavoro...e poi comunque anche se costassero...si comprano una volta si fa il lavoro per bene e amen..le scatole sono da 100
costano poco!
Futura12
02-04-2009, 10:36
costano poco!
un motivo in più per comprarle:sofico: anche se ci vuole una certa tecnica per poter usare le fascette...:stordita:
non ho capito? costano o non costano? io fortuna non le pago le prendo a lavoro...e poi comunque anche se costassero...si comprano una volta si fa il lavoro per bene e amen..le scatole sono da 100
Poco ho dimenticato la virgola
Futura12
02-04-2009, 10:44
Poco ho dimenticato la virgola
Tranquillo quello è il minimo se vai in piazzetta....alcuni parlano in dialetto..ti lascio immaginare:muro: :D
Tranquillo quello è il minimo se vai in piazzetta....alcuni parlano in dialetto..ti lascio immaginare:muro: :D
ahahahaahah
pensa se sono sardi:doh: :D
si, il ccc e gpuz mi danno questi valori. la ventola al 6% gira come una forsennata.
strano che tu nn riesca a variarne la velocità, mi pareva che anche se ha una ventola con soli duè fili (e quindi senza il solito segnale della tachimetrica) la ventola della Gainward 4850 dual slot avesse una regolatore in tensione della velocità
ahahahaahah
pensa se sono sardi:doh: :D
lol perchè se sono napoletani? XD
Futura12
02-04-2009, 12:17
lol perchè se sono napoletani? XD
i sardi hanno una lingua a parte, ho parenti sardi e se si mettono a parlare in sardo....parlano da soli.
I napoletani un po si capiscono.....:D
Comunque fine OT:D
strano che tu nn riesca a variarne la velocità, mi pareva che anche se ha una ventola con soli duè fili (e quindi senza il solito segnale della tachimetrica) la ventola della Gainward 4850 dual slot avesse una regolatore in tensione della velocità
di quanti fili ci sono ci guardo bene stasera.
ho provato anche il bios editor per la gainward liscia e la scheda di fan settings è disabilitata.
se butto su lo zalman ci dovrebbe essere modo di regolarne la velocità spero.:mbe:
Futura12
02-04-2009, 12:43
di quanti fili ci sono ci guardo bene stasera.
ho provato anche il bios editor per la gainward liscia e la scheda di fan settings è disabilitata.
se butto su lo zalman ci dovrebbe essere modo di regolarne la velocità spero.:mbe:
Ha solo 2 fili lo so perchè ho quella scheda...io ho tolto la ventola il giorno stesso che l'ho presa e ci ho piazzato una 92cm con potenziometro vivo meglio senza rischiare di diventare sordo:read:
Comunque si può regolare....ma non puoi vedere i Rpm
Mi spiegate che differenza c'è tra collegare l'uscita s-video della 4850 con un cavo giallo -e relativo adattatore- che vada all'entrata video della televisione e una adattore che abbia tre uscite -blu verde e rossa- che vada sempre ai relativi connettori -blu verde e rosso- della tv ?? Quale è meglio ?
Qualcuno mi spiega sta cosa ?
Ha solo 2 fili lo so perchè ho quella scheda...io ho tolto la ventola il giorno stesso che l'ho presa e ci ho piazzato una 92cm con potenziometro vivo meglio senza rischiare di diventare sordo:read:
Comunque si può regolare....ma non puoi vedere i Rpm
ma i dissipatori tipo lo Zalman si collegano sullo stesso attacco dei dissy standard?
come posso regolarla a sto punto? voglio prendere il vf1000.
grazie ;)
Giux-900
02-04-2009, 13:28
permetti una cosa ma perchè invece di usare quella mondezza di nastro non fascetti il tutto?:D
quale nastro ? quello isolante nero l'ho tolto... rimangono i due colorati blu e giallo...che erano in bundle con l'ocz.... cmq a breve posto qualche screen con le temp in full :D
Giux-900
02-04-2009, 13:32
ma i dissipatori tipo lo Zalman si collegano sullo stesso attacco dei dissy standard?
come posso regolarla a sto punto? voglio prendere il vf1000.
grazie ;)
con lo zalman c'è il regolatore fan mate
Salve, cambiato alimentatore, messo un Corsair TX 750W, cambiata la pasta termica sul Glacialtech ASUS (effettivamente era pessimo, totalmente indurito e secco, messo a chiazze), pulito ventole e case, anche se da gennaio ad ora......
risultati?
ecco voltaggio e temp http://img208.imageshack.us/gal.php?g=2009040216h23volt12.png
appena posso provo con crysis.
cmq idle a 650/2100 GPU 58/59° Fan 60% usando ATT
dopo un minuto di render 3D GPU 80° fan 84%
Sono un po' perplesso
ecco un grafico di ATT
http://img14.imageshack.us/gal.php?g=img1z.jpg
Etchelon
02-04-2009, 17:53
appena possibile posto uno screen.
Sì anche io quando accendo il pc ho "CPU1: 17°C" ma l'aria in casa sta a 20°...sono i sensori sballati :D
teolin07
02-04-2009, 19:26
Salve gente...scusate magari se ne è già parlato,ma ci son più di 100pagine...
Ho una Ati 4850 1gb...volendo montare un dissipatore passivo senza ventola tipo Accelero s1 v2...le temperature come resterebbero?? qualcuno lo ha fatto??
Salve gente...scusate magari se ne è già parlato,ma ci son più di 100pagine...
Ho una Ati 4850 1gb...volendo montare un dissipatore passivo senza ventola tipo Accelero s1 v2...le temperature come resterebbero?? qualcuno lo ha fatto??
no, nn ti conviene completamente passivo.
io ce l'ho e le tem dopo un po salgono parecchio, sopratutto in estate.
ti consiglio di mettere almeno una ventola, ancora meglio 2, così le tieni al minimo della velocità e vedrai che nemmeno le senti;)
come ventole ti consiglio le scythe s-flex 800rpm, la portata d'aria è abbastanza bassa, però non le sentirai;)
ancora meglio prendi delle ventole buone da 1200rpm max, con un regolatore le tieni al minimo, poi durante le sessioni di gioco (se lo usi anche per giocare) aumenti.
Salve, cambiato alimentatore, messo un Corsair TX 750W, cambiata la pasta termica sul Glacialtech ASUS (effettivamente era pessimo, totalmente indurito e secco, messo a chiazze), pulito ventole e case, anche se da gennaio ad ora......
risultati?
ecco voltaggio e temp http://img208.imageshack.us/gal.php?g=2009040216h23volt12.png
appena posso provo con crysis.
cmq idle a 650/2100 GPU 58/59° Fan 60% usando ATT
dopo un minuto di render 3D GPU 80° fan 84%
Sono un po' perplesso
Bell'acquisto:D
per le temp..sono peggiorate rispetto a prima? a me sembrano temp da 4850 :/
ragazzi cmq questa scheda sembra davvero ottima:D
fino ad oggi lo utilizzavo alla risoluzione di 1280x1024, ma ieri mi è arrivato il 22" (samsung 226bw:sofico: ), ho provato il gioco attualmente installato sul pc, burnout paradise e prima col 17" mi segnava 60fps (non so come mai ma il max che segna è quello), e col 22" mi segna sempre 60fps:sofico:
F A N T A S T I C O ! ! ! ! !
uno di questi giorni spolvero qualche gioco che ho finito di recente, come cod 5, o far cry 2 e vedo come si comporta alla ris di 1680x1050
sono davvero soddisfatto cmq!
ragazzi cmq questa scheda sembra davvero ottima:D
fino ad oggi lo utilizzavo alla risoluzione di 1280x1024, ma ieri mi è arrivato il 22" (samsung 226bw:sofico: ), ho provato il gioco attualmente installato sul pc, burnout paradise e prima col 17" mi segnava 60fps (non so come mai ma il max che segna è quello), e col 22" mi segna sempre 60fps:sofico:
F A N T A S T I C O ! ! ! ! !
uno di questi giorni spolvero qualche gioco che ho finito di recente, come cod 5, o far cry 2 e vedo come si comporta alla ris di 1680x1050
sono davvero soddisfatto cmq!
Hehe per il 17'' era sprecata!!!! col 22 dovrebbe andare tutto a palla:D
alethebest90
02-04-2009, 20:01
ragazzi cmq questa scheda sembra davvero ottima:D
fino ad oggi lo utilizzavo alla risoluzione di 1280x1024, ma ieri mi è arrivato il 22" (samsung 226bw:sofico: ), ho provato il gioco attualmente installato sul pc, burnout paradise e prima col 17" mi segnava 60fps (non so come mai ma il max che segna è quello), e col 22" mi segna sempre 60fps:sofico:
F A N T A S T I C O ! ! ! ! !
uno di questi giorni spolvero qualche gioco che ho finito di recente, come cod 5, o far cry 2 e vedo come si comporta alla ris di 1680x1050
sono davvero soddisfatto cmq!
evidentemente hai il v-sync attivo perciò sta fisso a 60fps
Mi spiegate che differenza c'è tra collegare l'uscita s-video della 4850 con un cavo giallo -e relativo adattatore- che vada all'entrata video della televisione e una adattore che abbia tre uscite -blu verde e rossa- che vada sempre ai relativi connettori -blu verde e rosso- della tv ?? Quale è meglio ?
Qualcuno mi spiega sta cosa ?
Dalla uscita S-Video esce un segnale analogico, in via di corruzione strada facendo in proporzione alla lunghezza ed alla qualità del cavo che usi.
L' adattatore a tre uscite blu-verde-rossa è due step superiore analogico, ma preleva un segnale comunque S-Video, quindi la qualità resta quella.
Ne consegue che è indifferente quale connessione tu scelga tra le due, la differenza la vedresti tra un cavo da 5 euro ed uno da 70 euro.....
Comunque a prescindere sono segnali disastrosi al confronto con quelli che escono dalla DVI, che è equivalente alla HDMI senza flusso audio.
Sì anche io quando accendo il pc ho "CPU1: 17°C" ma l'aria in casa sta a 20°...sono i sensori sballati :D
non credo. case ben arieggiato, velocità della ventola che oserei dire folle
dopo due ore che il pc è acceso in idle la temperatura sta a 27-28-29°.
ma appena arriva il fv1000 le mie orecchie avranno pace.
con ati tray tools la sezione dell'overclock vede solo la prima scheda video, ossia la gs.
per smanettare anche sulla versione liscia che bisogna fare?
teolin07
02-04-2009, 20:33
no, nn ti conviene completamente passivo.
io ce l'ho e le tem dopo un po salgono parecchio, sopratutto in estate.
ti consiglio di mettere almeno una ventola, ancora meglio 2, così le tieni al minimo della velocità e vedrai che nemmeno le senti;)
come ventole ti consiglio le scythe s-flex 800rpm, la portata d'aria è abbastanza bassa, però non le sentirai;)
ancora meglio prendi delle ventole buone da 1200rpm max, con un regolatore le tieni al minimo, poi durante le sessioni di gioco (se lo usi anche per giocare) aumenti.
Ha i messo ventole direttamente sul dissi o in generale nel case? eventualmente puoi mandarmi una foto anche in mp?
Tu monti quello dell A.C Accelero...?
Mi spiegate che differenza c'è tra collegare l'uscita s-video della 4850 con un cavo giallo -e relativo adattatore- che vada all'entrata video della televisione e una adattore che abbia tre uscite -blu verde e rossa- che vada sempre ai relativi connettori -blu verde e rosso- della tv ?? Quale è meglio ?
Il primo veicola il videocomposito, segnale di qualità scadentissima.
Il secondo veicola il video-component. Tra i segnali analogici, il migliore.
Supporta fino al 1080i. Ogni cavo si occupa di un colore primario.
Il primo veicola il videocomposito, segnale di qualità scadentissima.
Il secondo veicola il video-component. Tra i segnali analogici, il migliore.
Supporta fino al 1080i. Ogni cavo si occupa di un colore primario.
grazie ad entrambi anche a kellone.
ma quindi anche se uso quello a 3 uscite, l'audio devo ugualmente sentirlo dalle casse del pc ??
Dalla uscita S-Video esce un segnale analogico, in via di corruzione strada facendo in proporzione alla lunghezza ed alla qualità del cavo che usi.
L' adattatore a tre uscite blu-verde-rossa è due step superiore analogico, ma preleva un segnale comunque S-Video, quindi la qualità resta quella.
Ne consegue che è indifferente quale connessione tu scelga tra le due, la differenza la vedresti tra un cavo da 5 euro ed uno da 70 euro.....
Comunque a prescindere sono segnali disastrosi al confronto con quelli che escono dalla DVI, che è equivalente alla HDMI senza flusso audio.
Il component veicola un segnale RGB non s-video, che è più scadente (luminanza+crominanza).
Se si è obbligati all'analogico, sicuramente conviene il component. Altrimenti vai di HDMI, il segnale non viene riconvertito in nessun modo.
grazie ad entrambi anche a kellone.
ma quindi anche se uso quello a 3 uscite, l'audio devo ugualmente sentirlo dalle casse del pc ??
Purtroppo si, l'audio è a parte.
Altrimenti tiri altri 2 fili per l'audio analogico (L-R o nero e rosso) e il gioco è fatto.
Non superare i 5 mt, altrimenti degradi il segnale e dovresti usare cavi ben + costosi.
Il component veicola un segnale RGB non s-video, che è più scadente (luminanza+crominanza).
Se si è obbligati all'analogico, sicuramente conviene il component. Altrimenti vai di HDMI, il segnale non viene riconvertito in nessun modo.
Ragazzi.... stà parlando di un adattatore che parte da un s-video e che collega in component... comunque sia quel che passa resta ancorato alla qualità iniziale.... NON HA L'USCITA COMPONENT, SOLO lL'ADATTATORE.
O mi volete dire che con un adattatore s-video -> component la qualità è quella del component..... :muro:
Ha i messo ventole direttamente sul dissi o in generale nel case? eventualmente puoi mandarmi una foto anche in mp?
Tu monti quello dell A.C Accelero...?
Ma non sarebbe meglio, a questo punto, prendere il Twin Turbo che le ventole le ha già? Certo è un pò più piccolo, ma per alcuni case e/o mobo potrebbe essere un vantaggio (cioè dissipatore più piccolo entra meglio;) ).
A me è arrivato oggi, non vedo l'ora di montarlo...(famiglia permettendo)
Purtroppo si, l'audio è a parte.
Altrimenti tiri altri 2 fili per l'audio analogico (L-R o nero e rosso) e il gioco è fatto.
Non superare i 5 mt, altrimenti degradi il segnale e dovresti usare cavi ben + costosi.
capito, grazie
teolin07
02-04-2009, 21:06
Ma non sarebbe meglio, a questo punto, prendere il Tiwin Turbo che le ventole le ha già? Certo è un pò più piccolo, ma per alcuni case e/o mobo potrebbe essere un vantaggio (cioè dissipatore più piccolo entra meglio;) ).
A me è arrivato oggi, non vedo l'ora di montarlo...(famiglia permettendo)
Appena lo monti fammi sapere come ti trovi...eventualmente posta una foto... :D
Ragazzi.... stà parlando di un adattatore che parte da un s-video e che collega in component... comunque sia quel che passa resta ancorato alla qualità iniziale.... NON HA L'USCITA COMPONENT, SOLO lL'ADATTATORE.
O mi volete dire che con un adattatore s-video -> component la qualità è quella del component..... :muro:
E' solo lo spinotto che è uguale a quello del cavo s-video. Non ti confondere. Quel tipo di spinotto viene usato anche per l'alimentazione (vedi portatili vecchi).
In realtà tramite adattatore fornito con la scheda, si possono prelevare 3 tipi di segnale, tutti analogici: video-composito (il + scadente), s-video (separate-video), component (il migliore).;)
Appena lo monti fammi sapere come ti trovi...eventualmente posta una foto... :D
Certamente. Anche perchè quello def fa proprio schifo. Un rumore incredibile.
evidentemente hai il v-sync attivo perciò sta fisso a 60fps
no, avevo gia controllato ed è disattivato, vabbè cmq non è un problema!
Ha i messo ventole direttamente sul dissi o in generale nel case? eventualmente puoi mandarmi una foto anche in mp?
Tu monti quello dell A.C Accelero...?
le ventole le ho messe direttamente sul dissi, tenute con delle fascette, come fanno in molti.
spero ti possa andar bene la foto, l'avevo gia postata in un precedente post, però era per far vedere l'interno del case, spero si capisca ugualmente come sono
http://img89.imageshack.us/img89/257/armorjrlatoas8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=armorjrlatoas8.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ma non sarebbe meglio, a questo punto, prendere il Tiwin Turbo che le ventole le ha già? Certo è un pò più piccolo, ma per alcuni case e/o mobo potrebbe essere un vantaggio (cioè dissipatore più piccolo entra meglio;) ).
A me è arrivato oggi, non vedo l'ora di montarlo...(famiglia permettendo)
secondo me no, in quanto il twin turbo è più piccolo, quindi meno performante, inoltre avendo la possibilità di scegliere le ventole vai più sul sicuro acquistando dei prodotti più silenziosi e più performanti.
almeno questa è ciò che penso ed è ciò che ho fatto;)
In realtà tramite adattatore fornito con la scheda, si possono prelevare 3 tipi di segnale, tutti analogici: video-composito (il + scadente), s-video (separate-video), component (il migliore).;)
A me non lo hanno fornito.... :mbe:
Io ho solo HDMI -> VGA....
secondo me no, in quanto il twin turbo è più piccolo, quindi meno performante, inoltre avendo la possibilità di scegliere le ventole vai più sul sicuro acquistando dei prodotti più silenziosi e più performanti.
almeno questa è ciò che penso ed è ciò che ho fatto;)
Lo so che è più piccolo, l'ho anche scritto.
Ma alla fine il gioco vale la candela? Cioè nel tuo caso andresti a spendere almeno 15€ in più (le ventole performanti) per avere quanto: 2-3° in meno?
Non penso proprio. IMHO.
A me non lo hanno fornito.... :mbe:
Io ho solo HDMI -> VGA....
Strano. Tutte le schede con lo spinotto pseudo s-video ce l'hanno. Boh.
A me non lo hanno fornito.... :mbe:
Io ho solo HDMI -> VGA....
si la gs ha solo quella dotazione, il resto è optional :confused:
Lo so che è più piccolo, l'ho anche scritto.
Ma alla fine il gioco vale la candela? Cioè nel tuo caso andresti a spendere almeno 15€ in più (le ventole performanti) per avere quanto: 2-3° in meno?
Non penso proprio. IMHO.
bhe per il silenzio si!
per quanto riguarda le temp nn saprei dirti di quanti gradi è la differenza, però io ho puntato sopratutto per la rumorosità dato che ho il con tutte le ventole regolate manualmente.;)
Etchelon
02-04-2009, 22:17
A me non lo hanno fornito.... :mbe:
Io ho solo HDMI -> VGA....
Ad esser precisi è DVI -> VGA :D
Cmq homer è impossibile che il core stia a 21° se l'aria di raffreddamento sta a 20° almeno...questioni di efficienza nello scambio termico, e poi l'aria non va a contatto col core, in mezzo ci sono rivestimento e dissipatore. Potrebbe stare sui 30, non di meno! Se non ci credi amen :D
alethebest90
02-04-2009, 23:32
si la gs ha solo quella dotazione, il resto è optional :confused:
in verità io ho anche l'adattatore s-video/rca :stordita:
in verità io ho anche l'adattatore s-video/rca :stordita:
boh si vede che hanno cambiato
aquila noctis
03-04-2009, 06:58
Potreste per favore segnalarmi quali versioni di questa scheda hanno una ventola migliore, ma uscendo di fabbrica così si evita di doverci fare dei lavoretti sopra?
Gainward o club3D hanno dissi migliori?
:help:
LionelHutz
03-04-2009, 07:58
info:
mi sapreste dire se nel pannello di controllo dei catalyst si debba spuntare o meno queste opzioni sotto la voce
DVI settings:
reduce dvi frequency on high resolution displays
alternate dvi operational mode
la seconda è spuntata la prima no (de-selezionata)
thanks
nessuno che mi da questa informazione?
come l'avete impostata nel vostro pannello catalyst
Etchelon
03-04-2009, 09:12
Io ho ATT, non il CCC, e per giunta ho un monitor CRT, quindi non so cosa dirti :boh:
Io ho ATT, non il CCC, e per giunta ho un monitor CRT, quindi non so cosa dirti :boh:
Ma perchè scusa tu non hai installato il CCC? Cioè hai solo i driver video e poi ATT?
Così è più performante?
Per la tua esperienza, il CCC e ATT potrebbero creare conflitti?
Scusa per le troppe domande.
ale ma hai la msi single slot? montato il twin turbo?:D
29Leonardo
03-04-2009, 09:30
nessuno che mi da questa informazione?
come l'avete impostata nel vostro pannello catalyst
tutte e due deselezionate, vanno attivate solo se hai problemi di visualizzazione con il cavo dvi.
LionelHutz
03-04-2009, 09:56
tutte e due deselezionate, vanno attivate solo se hai problemi di visualizzazione con il cavo dvi.
grazie mille
Ragazzi salve a tutti.
Allora,ho installato i driver video 9.3,poi ho installato il ccc 9.3 in italiano.
Per intenderci non ho installato la suite,ma un componenete alla volta.Ma è normale che l'ati ccc non si avvii all'avio di windows?Io non ho modificato nulla durante le installazioni,anche perchè c'è ben poco da modificare...
Grazie. :)
alethebest90
03-04-2009, 11:56
Potreste per favore segnalarmi quali versioni di questa scheda hanno una ventola migliore, ma uscendo di fabbrica così si evita di doverci fare dei lavoretti sopra?
Gainward o club3D hanno dissi migliori?
:help:
la migliore è la gainward golden sample silenziosa overcloccata e fresca ;)
ale ma hai la msi single slot? montato il twin turbo?:D
Si, la single-slot.
Ancora niente twin turbo, è li nella scatola che mi guarda, sto sbavando....:cry:
Si, la single-slot.
Ancora niente twin turbo, è li nella scatola che mi guarda, sto sbavando....:cry:
:D :D
raga' un veloce oc..sto stabile a 745/1100 @ 1.158v..non male per essere l'inizio :asd:
raffaele1978
03-04-2009, 12:17
Ragazzi, voi cosa utilizzate per catturare le immagini dei giochi?
Etchelon
03-04-2009, 12:18
Ma perchè scusa tu non hai installato il CCC? Cioè hai solo i driver video e poi ATT?
Così è più performante?
Per la tua esperienza, il CCC e ATT potrebbero creare conflitti?
Scusa per le troppe domande.
Ciao, uso ATT perchè mi piace di più del CCC in quanto a personalizzabilità delle impostazioni grafiche e soprattutto è meglio per gestire l'overclock/downclock. Non cambia le performance. Quanto ad usarli insieme, non ho mai provato perchè tutti mi hanno sempre detto che possono andare in conflitto...cmq non è un gran problema disinstallare il CCC: vai in C:\ATI\Support\versionedriver\Setup e poi fai Disinstalla -> Personalizzata -> scegli solo CCC.
alethebest90
03-04-2009, 12:23
Ragazzi, voi cosa utilizzate per catturare le immagini dei giochi?
io uso ATT ;)
la migliore è la gainward golden sample silenziosa overcloccata e fresca ;)
;)
Ragazzi, voi cosa utilizzate per catturare le immagini dei giochi?
ma con il tasto "stamp" non riesci ??
matt92tau
03-04-2009, 12:59
Ragazzi, voi cosa utilizzate per catturare le immagini dei giochi?
Io uso Xfire
aquila noctis
03-04-2009, 13:00
la migliore è la gainward golden sample silenziosa overcloccata e fresca ;)
A parte quella che è overcloccata di fabbrica, ci sono altre con un dissipatore più valido di quello standard?
Che escano di fabbrica già così intendo... poiché quelle overcloccate hanno vita più breve credo.
alethebest90
03-04-2009, 13:15
A parte quella che è overcloccata di fabbrica, ci sono altre con un dissipatore più valido di quello standard?
Che escano di fabbrica già così intendo... poiché quelle overcloccate hanno vita più breve credo.
non ti far sentire da axelt che ti salta addosso :sofico:
non ti preoccupare durano...e pure molto ;)
dicevo di axelt perchè lui ha voltmoddato varie schede video e gli sono durate piu del dovuto
qualcuno ha provato a vmoddare la 4850 da ATT come per le 4870?
travis^__^
03-04-2009, 13:39
non ti far sentire da axelt che ti salta addosso :sofico:
non ti preoccupare durano...e pure molto ;)
dicevo di axelt perchè lui ha voltmoddato varie schede video e gli sono durate piu del dovuto
cosa vuol dire più del dovuto? lui ha fatto una modifica hardware con switch manuale, come ha spiegato molte volte. Per cui quando è disattiva vas ocme una 4850gs normale.
alethebest90
03-04-2009, 13:49
cosa vuol dire più del dovuto? lui ha fatto una modifica hardware con switch manuale, come ha spiegato molte volte. Per cui quando è disattiva vas ocme una 4850gs normale.
no parlo delle altre schede tipo come quella che ha dato ad un suo amico e che funziona ancora cmq non si rompono prima le schede overcloccate di fabbrica questo è assicurato
aquila noctis
03-04-2009, 14:46
no parlo delle altre schede tipo come quella che ha dato ad un suo amico e che funziona ancora cmq non si rompono prima le schede overcloccate di fabbrica questo è assicurato
Ah ok, perchè me le avevano sconsigliate ^^ Ad ogni modo dovendo fare un ordine in un negozio, volevo cercare di prendere anche la vga lì, il negozio è ben dotato, non scrivo il link x evitare spam, vi dico cmq i modelli che hanno (tutti da 512MB, nessuno è gs):
peak a 126
Sapphire a 127
club3D a 130
Gigabyte (da 1GB con dissi zalman) a 165
il prezzo conta un pò per me... chi vuole posso segnalare negozi in pvt così mi può aiutare a scegliere meglio anche con schede Nvidia nel caso
...mat...
03-04-2009, 14:48
Ragazzi, voi cosa utilizzate per catturare le immagini dei giochi?
fraps. può fare anche video.
Sirus & Kanopus
03-04-2009, 15:07
Ah ok, perchè me le avevano sconsigliate ^^ Ad ogni modo dovendo fare un ordine in un negozio, volevo cercare di prendere anche la vga lì, il negozio è ben dotato, non scrivo il link x evitare spam, vi dico cmq i modelli che hanno (tutti da 512MB, nessuno è gs):
peak a 126
Sapphire a 127
club3D a 130
Gigabyte (da 1GB con dissi zalman) a 165
il prezzo conta un pò per me... chi vuole posso segnalare negozi in pvt così mi può aiutare a scegliere meglio anche con schede Nvidia nel caso
Io prenderei la sapphire ed investirei un 20 euro su un Accelero S1...
alethebest90
03-04-2009, 15:10
Io prenderei la sapphire ed investirei un 20 euro su un Accelero S1...
la sapphire design ha un dissipatore meglio della toxic quindi penso che il risparmio ci può stare tutto
travis^__^
03-04-2009, 18:22
la sapphire design ha un dissipatore meglio della toxic quindi penso che il risparmio ci può stare tutto
quoto, io ho la sapphire 512mb e mi trovo benissimo, anche senza accelero o amenità varie. Poi se investi 20€ in più hai una scheda fresca e overclockabile.:D
non credo. case ben arieggiato, velocità della ventola che oserei dire folle
dopo due ore che il pc è acceso in idle la temperatura sta a 27-28-29°.
ma appena arriva il fv1000 le mie orecchie avranno pace.
ecco la dimostrazione :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090403213825_Temperatures.gif
Se proprio doveva essere una dimostrazioni potevi almeno postarlo a barre piene e con i valori massimi fixati....
Se proprio doveva essere una dimostrazioni potevi almeno postarlo a barre piene e con i valori massimi fixati....
in che senso? :confused:
Er Monnezza
03-04-2009, 21:21
arrivata oggi la Sapphire Radeon HD 4850 512mb
spettacolo, finalmente ho visto Fallout 3 girare con i dettagli tutti a manetta a 60fps
temperatura della GPU, in Idle 45°, sotto stress 65°
il tutto dentro un case Thermaltake Xaser III Skull, 4 ventole di raffreddamento, 2 in entrata e 2 in estrazione
Nel senso che lo hai postato un nanosecondo dopo averlo avviato... almeno lascialo girare un pò.
data l'uscita delle 4890, si avrà un ulteriore abbassamento di prezzo delle 4850?
Sto attendendo per fare il crossfire
Secondo me il CF ha poco senso.... perchè non vendi la 4850 e non compri una x2?
ma..ma non ho ben capito una cosa....
Per giocare,ad una risoluzione 1650x1050 con filtri (il mio monitor da 20") una 4850 (magari una pompata come la GS oppure una Vapor-x) è sufficiente oppure no?
Gli altri consigli che leggo sul forum, dicono 4870 o GTX260 (192sp o 216sp);certo che il target di spesa che mi ero prefissato 160-180€ rientro nelle ultime due VGA menzionate,ma....se bastasse una 4850 risparmierei ancora di più......
Ancora: bastano 512mb di dotazione ram sulla VGA a 1650x1050 (risoluzione che NON varcherò più) oppure no?
non vorrei ,poi, trovarmi con una VGA che poi non mi soddisfi;per ora ho giocato (e quindi testato la mia attuale VGA OVERCLOKKATA) a :
Bioshock (non a 1650x1050 con la mia VGA),
Devil my cry 4 (lo stò giocando a 1650x1050 e 4xAA)
Grid (devo scendere a 1280x1024 con pochi o nulli filtri)
Vorrei passare poi a Mass Effect...
Etchelon
03-04-2009, 22:50
A quanto ne so io mass effect è un osso durissimo!
Cmq io a GRID faccio sempre almeno 60 fps con 1600x1200 AA4x e tutto al max...direi che essendo il gioco che ti dà più problemi, quest'informazione può convincerti della bontà di questa VGA :D
E GS >> Vapor-X!
Però se il tuo budget è 180 non so, dipende anche ogni quanto aggiorni il sistema. Io ad averli non ci penserei due volte a prendere la 260 216sp.
Homer, non ti ho chiesto uno screen di prova, ci credevo sulla fiducia che quei sensori sono un po' sballati :ciapet:
Se poi giochi sul balcone di casa quelle temperature possono essere vere :D
travis^__^
03-04-2009, 22:51
bioshock lo gioco anche a 1920. Per grid molti utenti hanno fatto screen e test con tutto al max a 1680. In generale la 4850 va benissimo a quella risoluzione escludendo i soliti noti (i crysis e gta) in cui si deve scendere a compromessi; per il resto si gioca tutto al max senza problemi, e sinceramente se vuoi cambiare vga vai pure la GS che ti durerà per un bel po'.:cool:
Boh... io con il sistema in firma crysis lo gioco a 1680 con tutto al max in DX10, e dopo i 9.3 metto anche un AA2x.... gira che è una favola.
Etchelon
03-04-2009, 22:55
Questa mi pare un po' grossa però... :mbe:
L'hai vmoddata e overclockata a bestia come Axelt?
Secondo me il CF ha poco senso.... perchè non vendi la 4850 e non compri una x2?
Perché ho una asus p5q deluxe.. e spendendo spero un'ottantina di euro dovrei ottenere un buon incremento di performances :D
No no, giuro.
Le frequenze ed il sistema le vedi in firma.
Perché ho una asus p5q deluxe.. e spendendo spero un'ottantina di euro dovrei ottenere un buon incremento di performances :D
Non ho capito perchè quella mobo dovrebbe far pendere la bilancia verso due schede piuttosto che una....
Hai idea del consumo?
Come ali come sei messo?
Etchelon
03-04-2009, 23:20
No no, giuro.
Le frequenze ed il sistema le vedi in firma.
Mah guarda io tengo i 25-30 fps con 1280x1024 no AA, però da Ati Tray Tools ho messo tutto ma proprio tutto al massimo...se tu hai le impostazioni standard allora potrei crederci. Che fps medio hai?
Cmq se è vero oh...buon per te, che ti devo dì :D
chimichele
03-04-2009, 23:36
Ciao!
Finalmente ho installato il Twin Turbo sulla Toxic... ottimo direi, sono arrivato al punto che il rumorre maggiore che sento sono gli HD, meglio per ora non si può fare :D
Ringrazio chi me lo ha conisgliato!!!:read:
Ho sostituito i dissini delle ram perchè mi ispiravano di più quelli forniti con il TT, mentre per il settore alimentazione ho lasciato il maxi dissi della toxic perchè i "cubetti" più grossi (si vede che me ne intendo molto...:sofico: ) sarebbero rimasti privi di dissi.
...adesso vediamo se si iniziano a staccare... ho passato gomma e alcool, ma sia i dissini vecchi che i rimasugli del loro pad erano particolarmente tenaci.
Per far andare piano la ventola ho usato l'adattatore molex-->7Volt, ora però mi chiedo se posso comunque inserire il connettore libero sul cavo del TT sulla scheda allo scopo di monitorare la ventola.
Il mio timore è che ricevendo già l'alimentazione dal molex e avendo tutti i fili, collegandolo anche alla scheda ci sia un "conflitto" di alimentazione.
(tra l'altro la toxic è quella che non permette il controllo della ventola... salvo rispolverare qualche post indietro in cui si parlava di un modo che potrebbe funzionare).
BTW visto che non avevo mai rilevato le temperature, adesso ho scaricato GPU-Z, la T della GPU è facilmente identificabile, quella per la memoria è la "GPU Temp. (MEMIO)"?
Grazie!
Mah guarda io tengo i 25-30 fps con 1280x1024 no AA, però da Ati Tray Tools ho messo tutto ma proprio tutto al massimo...se tu hai le impostazioni standard allora potrei crederci. Che fps medio hai?
Si, io su ATT tutto standard.
Tu a 1280 mi sa che coinvolgi il procio, non so, o forse a me aiutano i 4Gb di ram....
Comunque sono sui 35.
EDIT:
mi sono scordato di dire che ho calato l'effetto blur negli spostamenti di visuale... mi sà sulle balle....
Il consumo sarà 2X120 W.
però in risparmio l'ho messa a 0.96 V e 351/450 mhz, quindi quanto consumerò in tal caso?
Er Monnezza
03-04-2009, 23:47
ragazzuoli una domanda, da quando oggi ho installato la 4850 accade un fatto curioso
programmi come Everest, Speedfan o Ati Tray Tools non mi segnano più la temperatura della GPU
per vedere la temperatura devo aprire ogni volta il Catalyst Control Center
Nel senso che lo hai postato un nanosecondo dopo averlo avviato... almeno lascialo girare un pò.
:D ehh lo so, mi è venuto così!
Secondo me il CF ha poco senso.... perchè non vendi la 4850 e non compri una x2?
perché con il crossfire andrebbe molte volte oltre le prestazioni di una nvidia280, mentre una 4850x2 no ;)
ragazzuoli una domanda, da quando oggi ho installato la 4850 accade un fatto curioso
programmi come Everest, Speedfan o Ati Tray Tools non mi segnano più la temperatura della GPU
per vedere la temperatura devo aprire ogni volta il Catalyst Control Center
Mmm strano...
perché con il crossfire andrebbe molte volte oltre le prestazioni di una nvidia280, mentre una 4850x2 no ;)
Davvero?
Sono ignorante, pensavo che le prestazioni fossero equivalenti tra una 4850x2 e due 4850 separate.
Ed invece la questione della mobo, che c'entra?
donrobus
04-04-2009, 08:39
Salve a tutti, ho un problema con l'accellerazione hardware quando utilizzo programmi per leggere i dvd-video (tipo PowerDvd, Total Theatre), finchè uso l'accellerazione software tutto ok immaggine perfetta, nel momento in cui attivo l'accelerazione hardware in powerDvd questo smette di funzionare, invece in Total Theatre l'immagine subisce corruzioni di tutti i tipi, premetto che nelle impostazioni del CCC nemmeno mi fa entrare nella schermata delle impostazioni Avivo dandomi un errore e chiudendo il CCC.
Se qualcuno ha avuto gli stessi problemi ed è riuscito a risolverli mi faccia un fischio...I driver installati sono i 9.3 che non mi danno alcun problema tranne questo, e aggiungo che ho installati i codec kazaa aggiornati.
Grazie
Davvero?
Sono ignorante, pensavo che le prestazioni fossero equivalenti tra una 4850x2 e due 4850 separate.
Ed invece la questione della mobo, che c'entra?
Sulle motherboards il discorso è che il p45 a differenza del p35 permette di avere 2 linee pci express ad 8 X. Poi si tratta di pci express 2.0 per cui a conti fatti dovrebbero essere equivalenti al 16X del pci express vecchia versione.
In pratica non hai una significativa riduzione di banda con il crossfire, cosa che invece è evidente col p 35, dove sei costretto ad avere una linea a 4X.
certo con X38 o X58 c'è ancora più banda, ma a conti fatti qui la differenza col P45 è poca ed inoltre si va in entrambi i casi su sistemi assai più costosi per avere un'esigua % in più
COmunque il discorso del crossfire è che con una seconda scheda 4850 magari con 80-100 euro aumento le prestazioni di un 40-70% in più (speriamo nel supporto driver :D ) mentre per avere lo stesso incremento dovrei probabilmente rimetterci di più vendendo la scheda e ricomprandone un'altra
Alucard1982
04-04-2009, 09:23
ma..ma non ho ben capito una cosa....
Per giocare,ad una risoluzione 1650x1050 con filtri (il mio monitor da 20") una 4850 (magari una pompata come la GS oppure una Vapor-x) è sufficiente oppure no?
Gli altri consigli che leggo sul forum, dicono 4870 o GTX260 (192sp o 216sp);certo che il target di spesa che mi ero prefissato 160-180€ rientro nelle ultime due VGA menzionate,ma....se bastasse una 4850 risparmierei ancora di più......
Ancora: bastano 512mb di dotazione ram sulla VGA a 1650x1050 (risoluzione che NON varcherò più) oppure no?
non vorrei ,poi, trovarmi con una VGA che poi non mi soddisfi;per ora ho giocato (e quindi testato la mia attuale VGA OVERCLOKKATA) a :
Bioshock (non a 1650x1050 con la mia VGA),
Devil my cry 4 (lo stò giocando a 1650x1050 e 4xAA)
Grid (devo scendere a 1280x1024 con pochi o nulli filtri)
Vorrei passare poi a Mass Effect...
Non farti ingannare da chi ti impaurisce con la maggiore potenza del 4870... io a Mass Effect gioco con tutto al massimo e pure AAx4 attivato da CCC e il mio picci(che vedi in firma) monta una "misera" 4830. Dei giochi da te citati non ho alcun problema a farne girare uno. Attualmente opi sto pure giocando a quel famoso mattone di Age of Conan, impostazione automatica High non sto mai sotto i 30fps, solo con il client TEST dx10(ripeto TEST, quindi non ottimizzato) ho uno scarto di 10frame circa... con la 4850 non avrai problemi per moooolto tempo
raffaele1978
04-04-2009, 09:48
Non farti ingannare da chi ti impaurisce con la maggiore potenza del 4870... io a Mass Effect gioco con tutto al massimo e pure AAx4 attivato da CCC e il mio picci(che vedi in firma) monta una "misera" 4830. Dei giochi da te citati non ho alcun problema a farne girare uno. Attualmente opi sto pure giocando a quel famoso mattone di Age of Conan, impostazione automatica High non sto mai sotto i 30fps, solo con il client TEST dx10(ripeto TEST, quindi non ottimizzato) ho uno scarto di 10frame circa... con la 4850 non avrai problemi per moooolto tempo
I tre giochi da te elencati la hd4850 se li mangia a colazione, tranquillo!;)
Er Monnezza
04-04-2009, 09:50
Mmm strano...
ho risolto installando una versione più nuova di Everest, e ho messo anche GPU Z, ora le temperature si vedono
la temperatura delle memorie mi sembra un pò altina in idle intorno ai 47° a pc appena acceso, mentre la GPU a pc appena acceso sta intorno ai 40°
dovevo aspettarmelo, visto che le memorie non hanno nessun dissipatore sopra
io non so chi diavolo ha avuto la brillante idea alla sapphire di mettere in sistema di raffreddamento simile e che non prevede nessun dissipatore sulle memorie
http://img.hexus.net/v2/news/sapphire/sapphire-new4850.jpg
ma..ma non ho ben capito una cosa....
Per giocare,ad una risoluzione 1650x1050 con filtri (il mio monitor da 20") una 4850 (magari una pompata come la GS oppure una Vapor-x) è sufficiente oppure no?
Gli altri consigli che leggo sul forum, dicono 4870 o GTX260 (192sp o 216sp);certo che il target di spesa che mi ero prefissato 160-180€ rientro nelle ultime due VGA menzionate,ma....se bastasse una 4850 risparmierei ancora di più......
Ancora: bastano 512mb di dotazione ram sulla VGA a 1650x1050 (risoluzione che NON varcherò più) oppure no?
non vorrei ,poi, trovarmi con una VGA che poi non mi soddisfi;per ora ho giocato (e quindi testato la mia attuale VGA OVERCLOKKATA) a :
Bioshock (non a 1650x1050 con la mia VGA),
Devil my cry 4 (lo stò giocando a 1650x1050 e 4xAA)
Grid (devo scendere a 1280x1024 con pochi o nulli filtri)
Vorrei passare poi a Mass Effect...
secondo me se hai il badget prendi al gtx 260 216sp, ti durerà sicuramente pù tempo della 4850.
come dicono anche gli altri utenti è vero che al momento riesce a far girare quasi tutti i giochi al max, io con il 22" ci sono pochissimi giorni, quindi nn ho avuto la possibilità di provare giochi un po pesanti, gli unici che ho provato sono stati burnout paradise, hawx provato quello di un mio amico, e wanted anche questo solamente provato.
i giochi girano tutti ottimamente a 1680x1050 con dettagli al max aa compreso.
come scheda è davvero ottima, però secondo me con l'uscita dei nuovi giochi, come sempre si avranno dei problemi a farli girare al max.
ripeto, secondo me avendo il badget punta sulla gtx260 216sp che ci rientri molto bene e ti soddisferà per maggior tempo;)
Non farti ingannare da chi ti impaurisce con la maggiore potenza del 4870... io a Mass Effect gioco con tutto al massimo e pure AAx4 attivato da CCC e il mio picci(che vedi in firma) monta una "misera" 4830. Dei giochi da te citati non ho alcun problema a farne girare uno. Attualmente opi sto pure giocando a quel famoso mattone di Age of Conan, impostazione automatica High non sto mai sotto i 30fps, solo con il client TEST dx10(ripeto TEST, quindi non ottimizzato) ho uno scarto di 10frame circa... con la 4850 non avrai problemi per moooolto tempo
ti sei dimenticato di scrivere la risoluzione a cui usi i giochi:Prrr: :ciapet:
no vabbè, dai, cmq hai ragione, la 4850 come dicevo è ottima, ma avendo il badget la gtx260 durerebbe molto più a lungo;)
Sulle motherboards il discorso è che il p45 a differenza del p35 permette di avere 2 linee pci express ad 8 X. Poi si tratta di pci express 2.0 per cui a conti fatti dovrebbero essere equivalenti al 16X del pci express vecchia versione.
In pratica non hai una significativa riduzione di banda con il crossfire, cosa che invece è evidente col p 35, dove sei costretto ad avere una linea a 4X.
certo con X38 o X58 c'è ancora più banda, ma a conti fatti qui la differenza col P45 è poca ed inoltre si va in entrambi i casi su sistemi assai più costosi per avere un'esigua % in più
COmunque il discorso del crossfire è che con una seconda scheda 4850 magari con 80-100 euro aumento le prestazioni di un 40-70% in più (speriamo nel supporto driver :D ) mentre per avere lo stesso incremento dovrei probabilmente rimetterci di più vendendo la scheda e ricomprandone un'altra
;)
Er Monnezza
04-04-2009, 11:12
a parte l'aspetto insolito del sistema di raffreddamento sono soddisfatto
anche dopo 1 ora di gioco intensivo le temperature di GPU e Memorie non superano i 65°
Sulle motherboards il discorso è che il p45 a differenza del p35 permette di avere 2 linee pci express ad 8 X. Poi si tratta di pci express 2.0 per cui a conti fatti dovrebbero essere equivalenti al 16X del pci express vecchia versione.
In pratica non hai una significativa riduzione di banda con il crossfire, cosa che invece è evidente col p 35, dove sei costretto ad avere una linea a 4X.
certo con X38 o X58 c'è ancora più banda, ma a conti fatti qui la differenza col P45 è poca ed inoltre si va in entrambi i casi su sistemi assai più costosi per avere un'esigua % in più
COmunque il discorso del crossfire è che con una seconda scheda 4850 magari con 80-100 euro aumento le prestazioni di un 40-70% in più (speriamo nel supporto driver :D ) mentre per avere lo stesso incremento dovrei probabilmente rimetterci di più vendendo la scheda e ricomprandone un'altra
Ah beh... se è solo quello io lo davo per scontato, credevo fosse qualche altra feauture che non conoscevo.
A mio giudizio il risparmio che hai nel prendere la seconda scheda rispetto al vendere la vecchia e prenderne una più performante te lo fumi in bolletta elettrica in pochissimo tempo....
Inoltre poi avrai non più una, ma due schede antiquate da vendere....
travis^__^
04-04-2009, 11:19
anche io ho la sapphire dual slot e mi trovo molto bene. Ora sto testando a 700/1100 e in gioco non mi supera i 60° core e 72° memorie...dai grafici fatti con att.
Ah beh... se è solo quello io lo davo per scontato, credevo fosse qualche altra feauture che non conoscevo.
A mio giudizio il risparmio che hai nel prendere la seconda scheda rispetto al vendere la vecchia e prenderne una più performante te lo fumi in bolletta elettrica in pochissimo tempo....
Inoltre poi avrai non più una, ma due schede antiquate da vendere....
Non mi hai ancora risposto.. quanto consumo a 0.96 V 351/450 mhz?
Antiquate lo saranno ma tra dei mesi..quando uscirà la nuova generazione ATI.
Sinceramente credo che il crossfire di queste 2 schede potrò tenerlo per 1 annetto
Non mi hai ancora risposto.. quanto consumo a 0.96 V 351/450 mhz?
Antiquate lo saranno ma tra dei mesi..quando uscirà la nuova generazione ATI.
Sinceramente credo che il crossfire di queste 2 schede potrò tenerlo per 1 annetto
Perchè, mi avevi fatto una domanda?
Sul consumo non so esattamente, diciamo 150W a scheda in full e 50W in idle?
chimichele
04-04-2009, 11:36
Ciao!
Finalmente ho installato il Twin Turbo sulla Toxic... ottimo direi, sono arrivato al punto che il rumorre maggiore che sento sono gli HD, meglio per ora non si può fare :D
Ringrazio chi me lo ha conisgliato!!!:read:
Ho sostituito i dissini delle ram perchè mi ispiravano di più quelli forniti con il TT, mentre per il settore alimentazione ho lasciato il maxi dissi della toxic perchè i "cubetti" più grossi (si vede che me ne intendo molto...:sofico: ) sarebbero rimasti privi di dissi.
...adesso vediamo se si iniziano a staccare... ho passato gomma e alcool, ma sia i dissini vecchi che i rimasugli del loro pad erano particolarmente tenaci.
Per far andare piano la ventola ho usato l'adattatore molex-->7Volt, ora però mi chiedo se posso comunque inserire il connettore libero sul cavo del TT sulla scheda allo scopo di monitorare la ventola.
Il mio timore è che ricevendo già l'alimentazione dal molex e avendo tutti i fili, collegandolo anche alla scheda ci sia un "conflitto" di alimentazione.
(tra l'altro la toxic è quella che non permette il controllo della ventola... salvo rispolverare qualche post indietro in cui si parlava di un modo che potrebbe funzionare).
BTW visto che non avevo mai rilevato le temperature, adesso ho scaricato GPU-Z, la T della GPU è facilmente identificabile, quella per la memoria è la "GPU Temp. (MEMIO)"?
Grazie!
Mi uppo un pochino... :mc: thanks
Adesso che le prove sono finite, tutti a rispondere :p
(BTW chi è che fa le strategie in Ferrari?!? usano anche loro il televoto?!? "vuoi che massa faccia un altro giro? manda un sms...." mha...:muro: )
matt92tau
04-04-2009, 13:22
(BTW chi è che fa le strategie in Ferrari?!? usano anche loro il televoto?!? "vuoi che massa faccia un altro giro? manda un sms...." mha...:muro: )
Concordo con te, dalla Ferrari non mi aspettavo una cosa del genere
bluefrog
04-04-2009, 14:17
Ragazzi, mi hanno sostituito in garanzia una HD 2900 XT con una Sapphire 4850 512MB. Sapreste dirmi all'incirca di quanto è migliore rispetto la vecchia scheda?
Grazie
Polpi_91
04-04-2009, 14:20
Ragazzi, mi hanno sostituito in garanzia una HD 2900 XT con una Sapphire 4850 512MB. Sapreste dirmi all'incirca di quanto è migliore rispetto la vecchia scheda?
Grazie
parecchio. la 4850 è molto meglio della 2900XT
Er Monnezza
04-04-2009, 14:39
Ragazzi, mi hanno sostituito in garanzia una HD 2900 XT con una Sapphire 4850 512MB. Sapreste dirmi all'incirca di quanto è migliore rispetto la vecchia scheda?
Grazie
penso che sia almeno il doppio più potente, o anche più
Volevo sapere quanto influisce la quantità di Memoria Video di una scheda video sulle prestazioni di un gioco ?
il Caccia
04-04-2009, 14:48
Volevo sapere quanto influisce la quantità di Memoria Video di una scheda video sulle prestazioni di un gioco ?
dipende soprattutto dalla risoluzione a cui si gioca, fino a 1680x1050 la 512mb non si satura praticamente mai, andando su con la risoluzione diviene necessaria una maggior memoria...(mio fratello gioca con la 4850toxic che è da 512 su un full hd...deve rinunciare veramente a pochissimi dettagli, per il resto va veramente oltre le aspettative..)
Io avevo intenzione di prendere una 4850 da 512 mb per uno schermo di risoluzione 1280 x 1024 secondo te va bene ?
il Caccia
04-04-2009, 15:07
Io avevo intenzione di prendere una 4850 da 512 mb per uno schermo di risoluzione 1280 x 1024 secondo te va bene ?
non bene, benissimo! (calcola che a quella risoluzione ti conviene avere un dual core a 3giga, perchè la risoluzione ideale per sfruttare bene la scheda è 1680x1050, sotto viene caricata un po' di più la cpu) cmq alla grande, vai tranquillo
il Caccia
04-04-2009, 15:12
infatti volevo dirglielo io :D fossi in lui pero' neanche aprirei la scatola vista la cuccagna, la venderei subito, metterei vicino un 30-40 euro e mi prenderei o una 4870 o una gtx260 216, a colpo sicuro proprio
Io avevo intenzione di prendere una 4850 da 512 mb per uno schermo di risoluzione 1280 x 1024 secondo te va bene ?
è sprecata. ti ci vuole più che altro un buon processore ;)
il Caccia
04-04-2009, 15:31
è sprecata. ti ci vuole più che altro un buon processore ;)
non è sprecata, anch'io gioco a 1280 e certe volte con i filtri a manetta mi sta "stretta" e devo abbassare un pò..
non è sprecata, anch'io gioco a 1280 e certe volte con i filtri a manetta mi sta "stretta" e devo abbassare un pò..
Infatti non è la scheda, ma il procio.
Infatti volevo abbinarci un processore AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition, che ne dite ?
Etchelon
04-04-2009, 16:32
Infatti non è la scheda, ma il procio.
La pesantezza dei filtri non dipende mica dal processore... Veramente, finiamola di dire ste frasi pappagallate, dipende da gioco a gioco. Ad esempio, Crysis (un nome a caso eh?) non sarà mai CPU limited a 1280x1024 con la 4850.
travis^__^
04-04-2009, 16:33
Infatti non è la scheda, ma il procio.
quoto a 1280 è sicuramente cpu limited.
A quella risoluzione non aumentano gli fps come dovrebbero= cpu limited. Le frasi non sono imparate a memoria, c'è un motivo. Poi che sia vero che dipende dal giochi non discuto.
Futura12
04-04-2009, 16:42
La pesantezza dei filtri non dipende mica dal processore... Veramente, finiamola di dire ste frasi pappagallate, dipende da gioco a gioco. Ad esempio, Crysis (un nome a caso eh?) non sarà mai CPU limited a 1280x1024 con la 4850.
infatti lo è a 1680x1050...figurati a 1280. e io si ho i test se li vuoi.
Etchelon
04-04-2009, 16:54
infatti lo è a 1680x1050...figurati a 1280. e io si ho i test se li vuoi.
Anch'io mi son fatto i test ieri notte a 1280x1024, Very High, no AA...alzando da 2800 a 3200 MHz il clock del mio procio non cambia una benemerita sega. Ho pure tolto tutti i boost da ATT (cioè ho tolto High Quality AF e compagnia), e gli fps sono sempre i soliti (17 min, 24/25 medi, 38 max).
Andiamo...ditelo che giocate in DX9...perchè in DX10 è impossibile esser CPU limited a 1280, facendo poi al massimo 35 fps.
Ciò non toglie che si giochi lisci lisci...grazie anche al Motion Blur che "trasforma" 20 fps reali in 30 fps apparenti :sofico:
Salve, nonostante la sostituzione di ali e pasta continuaano i blocchi mentre gioco: qualsiasi cosa più recente di HL2 manda in crash il sistema. Anche avviando W7, dopo una manciata di minuti a GOW .. schermo nero e devo spegnere e riaccendere. Con XP, installati gli ultimi Catalyst senza CCC e usando ATT con FarCry2 dopo un 3/4 d'ora un'ora max salta.
Crysis ..lasciamo stare.
Idee ?
Ah gioco a 1280x1024 e con impostazioni automatiche, quindi non penso sia una questione di sk che non ce la fa.....
alzando da 2800 a 3200 MHz il clock del mio procio non cambia una benemerita sega.
E che è, un OC quello? :doh:
Va beh.... scontento tu, contento io.
Ti arrocchi nelle "frasi pappagallate", a me e ad altri chi lo fa fare di dare consigli?
Be per togliere ogni vostra domanda, volevo installare come gioco Euro Truck Simulator, con la scheda video e il processore che ho scelto sono a posto, no ?
Etchelon
04-04-2009, 17:32
E che è, un OC quello? :doh:
Va beh.... scontento tu, contento io.
Ti arrocchi nelle "frasi pappagallate", a me e ad altri chi lo fa fare di dare consigli?
400 MHz non sono tanti è vero, ma gli fps son cambiati di ZERO. Se la matematica non è un'opinione...
C'era un utente nel thread dei processori K10 AMD che diceva "sui processori AMD ogni 100 MHz è un guadagno di 1 fps a basse risoluzioni". Mi son detto: "proviamo!", ma niente. Sono GPU limited.
...mat...
04-04-2009, 17:46
prova ad overclockare la gpu di 90 MHz (che in proporzione è l'aumento di cpu nei tuoi test) e guarda cosa cambia... come fai a fare un prova a metà???
Etchelon
04-04-2009, 18:00
prova ad overclockare la gpu di 90 MHz (che in proporzione è l'aumento di cpu nei tuoi test) e guarda cosa cambia... come fai a fare un prova a metà???
Ho provato a metter le memorie a 1200 anzichè 1150 (vedi firma), e l'aumento è stato di 1 fps...di più non ho provato. La GPU è già 50 MHz sopra le specifiche. Quello che secondo me è facile capire è un'altra cosa: come si fa a dire che il limite di SOLI 25 fps di media è dovuto ad un Phenom II 720? Manco avessi un Athlon di 6 o più anni fa...
bluefrog
04-04-2009, 18:13
parecchio. la 4850 è molto meglio della 2900XT
Su questo non avevo dubbi. :D ;)
penso che sia almeno il doppio più potente, o anche più
WOW, invece questa è una bella sorpresa. Praticamente una HD2900XT era equivalente alla HD 3870....quindi bisognerebbe sapere quanto una 4850 è meglio di una 3870. :D
mappete che culo :D
Quoto. :D
infatti volevo dirglielo io :D fossi in lui pero' neanche aprirei la scatola vista la cuccagna, la venderei subito, metterei vicino un 30-40 euro e mi prenderei o una 4870 o una gtx260 216, a colpo sicuro proprio
Idea sicuramente interessante, con quei pochi € in più prenderò una GTX 260 216 così anche per provare Nvidia. Poi mi pare che la 4870 e la GTX 260 216 costano all'incirca uguale ma la seconda offre prestazioni mediamente superiori, o sbaglio?
Ciao :)
Etchelon
04-04-2009, 18:28
Sì la GTX260 216sp in media va un 10-12% in più della 4870, o anche di più, non ricordo bene. Basta cercare un qualsiasi articolo su hwupgrade o altri siti.
Cmq ho appena rifatto i bench con Crysis (visto che oggi ho installato altri 2 GB di Ram), ed ecco i magici risultati :rolleyes: :
System Information
Operating system: Windows (TM) Vista Ultimate
System memory: 4086 MB
CPU: AMD Phenom(tm) II X3 720 Processor
CPU speed: 2820 MHz
Graphics card: ATI Radeon HD 4800 Series - 512 MB
VGA benchmark information
Demo: HardwareOC Core
Quality: Very High (with tweaks)
Renderer mode: DirectX 10
Antialising mode: Off
Filtering mode: Anisotropic 16×
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled
Resolution: 1024×768
Result(1): Minimum= 25 FPS Average= 36 FPS Max= 52 FPS
Resolution: 1280×1024
Result(1): Minimum= 17 FPS Average= 26 FPS Max= 38 FPS
Resolution: 1600×1200
Result(1): Minimum= 14 FPS Average= 21 FPS Max= 30 FPS
Allora...hmm...fatemi pensare...a 1280 (o addirittura a 1680x1050 secondo Futura12) dite che sono CPU limited, giusto? Hmm...allora gli fps dovrebbero essere gli stessi anche a risoluzioni minori...hmm...ma a 1024 c'è un aumento di fps di circa il 40%...quindi, che vuol dire tutto ciò? Ah sì! Che NON sono CPU limited ma GPU limited.
Facile e lineare il ragionamento, no? :read:
Voglio esagerare:
Resolution: 800×600
Result(1): Minimum= 30 FPS Average= 45 FPS Max= 68 FPS
Sono CPU Limited i dual core serie E8X00 a frequenze di default, ovvero 3GHz minimo ma con efficienza per singolo core più elevata.
Crysis non è certo ottimizzato per i multi-core, ne consegue che la frequenza unita alla cache fanno la differenza.
Guarda questo grafico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/confronto_phenomii_x3720_core2duo_8400.png
A quella risoluzione la tua CPU si comporta come un E8400 downclocckato del 10%, ovvero ad occhio 3GHz-10%= 2,7GHz.
Considera che io personalmente a default (E8500 quindi 3,2GHz) ho degli scatti a 1680, che spariscono già a 3,6GHz e che sono un ricordo lontano a 4GHz, immaginati se lo limitassi a 2,8GHz come scatterebbe.....
Scendendo di risoluzione inoltre la faccenduola peggiora notevolmente... mettici anche i 2Gb di RAM che con Vista sono un pò risicatini ed ecco i motivi.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/crysis.png
"In Crysis abbiamo utilizzato il demo di default, utilizzando le risoluzioni video di 1024x768, 1280x1024 e 1600x1200 pixel per poter ottenere risultati che fossero per quanto possibili più dipendenti dal processore che dalla scheda video utilizzata. Crysis non evidenzia una particolare scalabilità dei frames incrementando il numero di core, ed è per questo motivo che i processori Intel Core 2 Duo E8500 e Core 2 Duo E8400 fanno registrare valori complessivamente molto validi, superati in questo solo dalla cpu Intel Core i7 920."
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_index.html
Da questo grafico in particolare puoi farti una idea di come a 1600 le frequenze della CPU non contino quasi nulla, mentre scendendo, con TUTTE le piattaforme, sono importantissime.
Credo anche che qui ci sia la risposta ai tuoi dubbi sulla mia recente affermazione:
Boh... io con il sistema in firma crysis lo gioco a 1680 con tutto al max in DX10, e dopo i 9.3 metto anche un AA2x.... gira che è una favola.
A questo punto è ovvio il consiglio per migliorarti in Crysis ed in generale nei giochi non ottimizzati multi-core, ovvero overclocckare il procio.
Etchelon
04-04-2009, 19:12
Sì ho già visto quel grafico varie volte...il fatto che Intel vada meglio non vuol dire che io sia CPU limited...ma solo che il gioco favorisce quell'architettura.
CPU limited vuol dire che per quanto potente sia la tua scheda video (o per quanto tu scenda col dettaglio grafico), gli FPS rimangono gli stessi perchè il processore non riesce a sfruttare quel potenziale. Un po' lo stesso del reagente limitante in una reazione chimica. O della corsa coi sacchi: se il tuo partner è imbranato non puoi andare veloce quanto vorresti :D
p.s.: oh che strano, il secondo grafico è fatto in DX9 e High...
il fatto che Intel vada meglio non vuol dire che io sia CPU limited...ma solo che il gioco favorisce quell'architettura.
p.s.: oh che strano, il secondo grafico è fatto in DX9 e High...
Prima pagina:
Con le CPU AMD Phenom si è CPU LIMITED a frequenze sotto i 3ghz (e comunque si è limitati)
C'è da tenere anche in considerazione il fatto che generalmente più si sale di frequenza con la CPU più l'FPS nei giochi aumenta, ma questo è un fatto normale che non è da considerarsi legato al concetto di CPU LIMITED, anche per in genere le performance aumentano di pochissimo e comunque variano anche da gioco a gioco. Ci sono infatti giochi molto dipendenti dalla CPU (come ad esempio Crysis)
Non ti ho fatto un confonto "Intel meglio di AMD", ma di frequenze per singola architettura, per cui COMUNQUE ad un aumento di frequenze corrisponde un aumento di FPS.
Inoltre l'analisi è precisa e puntuale sul caso "crysis", con GTA4 sarebbe stata diversa e così via.
Il tuo atteggiamento comunque si ribadisce per nulla costruttivo, quindi per me chiusa qui, soprattutto visto e considerato che il problema è il tuo.
bye.
Ma se uno compra una determinata scheda video, non può in futuro aumentare la memoria video, senza comprare una scheda video nuova ?
Er Monnezza
04-04-2009, 19:37
Ma se uno compra una determinata scheda video, non può in futuro aumentare la memoria video, senza comprare una scheda video nuova ?
no
in ogni caso non è la quantità di memoria a fare la potenza di una scheda video
Ok mi ero illusso per un attimo :D , comunque io dovrei installare come giochi all'inizio questi due:
Euro Truck Simulator:
Processore Intel Pentium 4 da 3.0 GHz o equivalente
RAM 1 GB (2 GB con Windows Vista)
Scheda video 256 MB:
GeForce 6 o superiore,
ATI Radeon 9800 o superiore
2
BUS DRIVER:
* Windows 98 / Me / 2000 / XP / 98SE
* Processor: Pentium 4 1.0 GHz
* DirectX 9.0c
* 256 MB RAM
* Spazio di disco digido libero: 300 MB
* Scheda Video: OpenGL 32MB Directx 9.0c
* Scheda audio DirectX-DirectX-compliant
* Driver Di OpenGL
Vedendo i dati per la grafica, con questa scheda video starei tranquillo ?
il Caccia
04-04-2009, 19:45
sono d'accordo con Etchelon, è vero che a 1280 tirando la cpu si guadagna qualche frame, ma se continuate a dire che uno è cpu limited per usare una 4850 gli create solo seghe mentali assurde ed infondate, perchè cpu limited significa un pesante muro che non permette alla scheda video di lavorare decentemente, io utilizzo un E6300, che ha pochissima cache, l'ho portato a 3ghz e qualche frame in più in qualche gioco effettivamente lo ottengo, ma se invece di farne 35 ora ne faccio 37 di frame e con un E8400 ne faccio magari 39-40 cos'avrei dovuto fare, non comprarmi la 4850 e tenermi la 1900gt? oppure comprarmi la 4850 e mettere vicino altri 150€ per il processore? per 4-5 frame di differenza??!!
cpu limited significa che invece di fare 35 fps e giocare fluido ho un celeron anzichè un dual core e anche se ho la 4850 i frame diventano 20-25, questo è cpu limited
Prima pagina:
Non ti ho fatto un confonto "Intel meglio di AMD", ma di frequenze per singola architettura, per cui COMUNQUE ad un aumento di frequenze corrisponde un aumento di FPS.
Inoltre l'analisi è precisa e puntuale sul caso "crysis", con GTA4 sarebbe stata diversa e così via.
Il tuo atteggiamento comunque si ribadisce per nulla costruttivo, quindi per me chiusa qui, soprattutto visto e considerato che il problema è il tuo.
bye.
Non per polemizzare ma il messaggio nella prima pagina intende i PRIMI phenom, cioè i 9950 ecc in quanto c'era già prima dell'uscita dei phenom II...
I phenom II sono un'altra storia
Ok mi ero illusso per un attimo :D , comunque io dovrei installare come giochi all'inizio questi due:
Euro Truck Simulator:
Processore Intel Pentium 4 da 3.0 GHz o equivalente
RAM 1 GB (2 GB con Windows Vista)
Scheda video 256 MB:
GeForce 6 o superiore,
ATI Radeon 9800 o superiore
2
BUS DRIVER:
* Windows 98 / Me / 2000 / XP / 98SE
* Processor: Pentium 4 1.0 GHz
* DirectX 9.0c
* 256 MB RAM
* Spazio di disco digido libero: 300 MB
* Scheda Video: OpenGL 32MB Directx 9.0c
* Scheda audio DirectX-DirectX-compliant
* Driver Di OpenGL
Vedendo i dati per la grafica, con questa scheda video starei tranquillo ?
Ma scherzi?
certo!:D
Etchelon
04-04-2009, 19:58
Prima pagina:
Non ti ho fatto un confonto "Intel meglio di AMD", ma di frequenze per singola architettura, per cui COMUNQUE ad un aumento di frequenze corrisponde un aumento di FPS.
Inoltre l'analisi è precisa e puntuale sul caso "crysis", con GTA4 sarebbe stata diversa e così via.
Il tuo atteggiamento comunque si ribadisce per nulla costruttivo, quindi per me chiusa qui, soprattutto visto e considerato che il problema è il tuo.
bye.
Allora, si è CPU limited con gli AMD sotto i 3 GHz...però se faccio il bench a 3.2 GHz anzichè 2.8 non cambia una virgola. Sarà...
Il mio atteggiamento è di una persona che vuol capire come funzionano le cose veramente, e non vuole fermarsi a quello che dicono "i recensori" e compagnia bella.
non vuole fermarsi a quello che dicono "i recensori" e compagnia bella.
Mi ritengo parte della compagnia bella, quindi vai pure oltre a quel che dico io.... a scatti però :D
Non ho seguito la vicenda, ma chi sarebbe cpu limited? etchelon con il 720+la 4850?
Beh considerate (anche tu oh kellone) che passando da 4200 a 4400 mhz al 3d mark vantaggio ebbi un aumento anche nel punteggio gpu :fagiano:
...mat...
04-04-2009, 20:28
Etchelon, scusa la mia franchezza, ma se vuoi andare oltre quello che ti dicono quelli a cui tu hai posto domande, perchè invece di chiedere non ti sei messo a fare un bel po' di test e non hai tratto da solo le tue conclusioni?
Visto che parli di reazioni con reagenti limitanti, perchè non utilizzi un approccio decentemente scientifico?
Il tuo non mi pare un atteggiamento costruttivo... :fagiano:
...mat...
04-04-2009, 20:29
Beh considerate (anche tu oh kellone) che passando da 4200 a 4400 mhz al 3d mark vantaggio ebbi un aumento anche nel punteggio gpu :fagiano:
a 1280x1024?
...mat...
04-04-2009, 20:33
non so come funzioni il 3dmark, ma un aumento delle prestazioni all'aumentare delle freq cpu significa appunto che a quella risoluzione con quell'applicazione eri(e forse sei ancora) cpu limited...
mi sa che non avete ben chiaro il concetto di cpu limited (senza polemica s'intende)
Mi sa anche a me :D
Credo che in quest'ottica anche con un i7 a 5,5 Ghz con una 8800 GT sarei cpu limited :sofico:
...mat...
04-04-2009, 23:02
Guarda onestamente nn ho problemi a credere che con qualsiasi applicazione si possa essere cpu limited a 1280x1024 con un sistema medio, per esempio e8400 e 4850.
Come ti ho già scritto sopra nn ho ben chiaro come funzioni l'attribuzione punti nei vari mark, ma ti assicuro che ho molto chiaro il concetto di cpu limited... puoi dire lo stesso tu? :rolleyes:
donrobus
04-04-2009, 23:32
UP!
Davidebelt
04-04-2009, 23:39
p.s il mio phenom x4 940 a 3,6 si mangia quelle cpu...
Etchelon
05-04-2009, 00:49
Guarda onestamente nn ho problemi a credere che con qualsiasi applicazione si possa essere cpu limited a 1280x1024 con un sistema medio, per esempio e8400 e 4850.
Come ti ho già scritto sopra nn ho ben chiaro come funzioni l'attribuzione punti nei vari mark, ma ti assicuro che ho molto chiaro il concetto di cpu limited... puoi dire lo stesso tu? :rolleyes:
Ne ho fatti di test, e se proprio vuoi te li posto.
Non sono CPU limited neanche alla minima risoluzione e ad al minimo dettaglio.
Queste le impostazioni usate:
System Information
Operating system: Windows (TM) Vista Ultimate
System memory: 4086 MB
CPU: AMD Phenom(tm) II X3 720 Processor
CPU speed: 2800 MHz
Graphics card: ATI Radeon HD 4800 Series - 512 MB
VGA benchmark information
Demo: HardwareOC Core
Quality: Low
Renderer mode: DirectX 9
Antialising mode: Off
Filtering mode: None
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled
Resolution: 1024×768
Result(1): Minimum= 98 FPS Average= 141 FPS Max= 180 FPS
Resolution: 1280×1024
Result(1): Minimum= 61 FPS Average= 123 FPS Max= 164 FPS
Resolution: 1600×1200
Result(1): Minimum= 86 FPS Average= 100 FPS Max= 131 FPS
Guarda un po', in DX9 e impostazioni MINIME (neanche c'è l'AF) cambiando risoluzione cambiano i frame minimi, medi e massimi. Cosa vuol dire questo? Che se il collo di bottiglia fosse la CPU dovrei avere un limite ai dati, ricevuti dalla VGA, che questa può utilizzare, e quindi avere gli stessi FPS a 1024 e 1280. Ma così non è. Il procio fa tutto il suo dovere, e i frame al secondo scendono all'aumentare della risoluzione -> la VGA fa sempre più fatica all'aumentare della risoluzione, cioè del numero di pixel totali che deve calcolare.
Ho fatto anche molti altri test togliendo progressivamente tutte le ottimizzazioni alla qualità grafica che avevo impostato da ATT per vedere se incidono o no sulle prestazioni, e quanto cambia la qualità visiva ad occhio. Risultato: non cambia niente, o almeno così pare visto che già di suo il gioco è uno splendore, e ho guadagnato solo 1 fps.
bomber76
05-04-2009, 02:24
Uno screen con la mia GS,tutto a palla Wheelman 1680x1050 AAX8
http://img10.imageshack.us/img10/281/immaginevvx.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immaginevvx.jpg) :D :D
Darkgift
05-04-2009, 03:29
Ragazzi, mi hanno sostituito in garanzia una HD 2900 XT con una Sapphire 4850 512MB. Sapreste dirmi all'incirca di quanto è migliore rispetto la vecchia scheda?
Grazie
Minchia che bella cosa!!! fossi in te uscirei a festeggiare !!! :-)))
nulla da dire sulla 2900XT...signora scheda (consumi esclusi)...e critiche dei soliti fanatici Nvdia
Ho avuto una 2900 pro (con accelero extreme) che si occava di brutto anche oltre le freq della XT e devo dire che era davvero una bella scheda...ma la 4850 è molto superiore in tutto e per tutto ,)
Salve, nonostante la sostituzione di ali e pasta continuaano i blocchi mentre gioco: qualsiasi cosa più recente di HL2 manda in crash il sistema. Anche avviando W7, dopo una manciata di minuti a GOW .. schermo nero e devo spegnere e riaccendere. Con XP, installati gli ultimi Catalyst senza CCC e usando ATT con FarCry2 dopo un 3/4 d'ora un'ora max salta.
Crysis ..lasciamo stare.
Idee ?
Ah gioco a 1280x1024 e con impostazioni automatiche, quindi non penso sia una questione di sk che non ce la fa.....
Nessuno Ha qualche idea ?
Ho testato tutti i voltaggi, sono iperstabili.
Polpi_91
05-04-2009, 13:14
Nessuno Ha qualche idea ?
Ho testato tutti i voltaggi, sono iperstabili.
a me saltava far Cry 2 perchè avevo il procio non pienamente stabile
Minchia che bella cosa!!! fossi in te uscirei a festeggiare !!! :-)))
nulla da dire sulla 2900XT...signora scheda (consumi esclusi)...e critiche dei soliti fanatici Nvdia
Ho avuto una 2900 pro (con accelero extreme) che si occava di brutto anche oltre le freq della XT e devo dire che era davvero una bella scheda...ma la 4850 è molto superiore in tutto e per tutto ,)
Anchio con le mie 2 2900xt non ho avuto problemi consumi a parte...
La 4850 è all'incirca un 50/60 % + potente e e probabilmente questa percentuale è anche bassa quindi cè una bella differenza
Salve io ho aquistato questa mitica schedozza e ne sono felice.Ho notato dalle FAQ che con un vcore di 1.158v si arriva tranquillamente a 740/750mhz,allora salvo il bios della mia scheda video per vedere il voltaggio e scopro che il voltaggio è 1.254.Allora tiro la scheda a 750 ma non regge furmark rinnominato :cry: .Era li che dovevo vedere il voltaggio o chè un programma apposito?
travis^__^
05-04-2009, 15:12
Salve io ho aquistato questa mitica schedozza e ne sono felice.Ho notato dalle FAQ che con un vcore di 1.158v si arriva tranquillamente a 740/750mhz,allora salvo il bios della mia scheda video per vedere il voltaggio e scopro che il voltaggio è 1.254.Allora tiro la scheda a 750 ma non regge furmark rinnominato :cry: .Era li che dovevo vedere il voltaggio o chè un programma apposito?
usa ATT trovi anche il topic con la guida che ti spiega tutto per bene;)
A cosa serve questo programma ?
Io a 1.158 stabilmente con tutto devo fermarmi a 710 mhz sulla GPU. Di più sono stabile in alcuni applicativi, ma non in altri
Ne ho fatti di test, e se proprio vuoi te li posto.
Non sono CPU limited neanche alla minima risoluzione e ad al minimo dettaglio.
Queste le impostazioni usate:
System Information
Operating system: Windows (TM) Vista Ultimate
System memory: 4086 MB
CPU: AMD Phenom(tm) II X3 720 Processor
CPU speed: 2800 MHz
Graphics card: ATI Radeon HD 4800 Series - 512 MB
VGA benchmark information
Demo: HardwareOC Core
Quality: Low
Renderer mode: DirectX 9
Antialising mode: Off
Filtering mode: None
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled
Resolution: 1024×768
Result(1): Minimum= 98 FPS Average= 141 FPS Max= 180 FPS
Resolution: 1280×1024
Result(1): Minimum= 61 FPS Average= 123 FPS Max= 164 FPS
Resolution: 1600×1200
Result(1): Minimum= 86 FPS Average= 100 FPS Max= 131 FPS
Guarda un po', in DX9 e impostazioni MINIME (neanche c'è l'AF) cambiando risoluzione cambiano i frame minimi, medi e massimi. Cosa vuol dire questo? Che se il collo di bottiglia fosse la CPU dovrei avere un limite ai dati, ricevuti dalla VGA, che questa può utilizzare, e quindi avere gli stessi FPS a 1024 e 1280. Ma così non è. Il procio fa tutto il suo dovere, e i frame al secondo scendono all'aumentare della risoluzione -> la VGA fa sempre più fatica all'aumentare della risoluzione, cioè del numero di pixel totali che deve calcolare.
Ho fatto anche molti altri test togliendo progressivamente tutte le ottimizzazioni alla qualità grafica che avevo impostato da ATT per vedere se incidono o no sulle prestazioni, e quanto cambia la qualità visiva ad occhio. Risultato: non cambia niente, o almeno così pare visto che già di suo il gioco è uno splendore, e ho guadagnato solo 1 fps.
se mi dici come fare ti faccio io un test con crysis o con warhead e vediamo se sono a dx10 o no ... :eek:
Allora, si è CPU limited con gli AMD sotto i 3 GHz...però se faccio il bench a 3.2 GHz anzichè 2.8 non cambia una virgola. Sarà...
Il mio atteggiamento è di una persona che vuol capire come funzionano le cose veramente, e non vuole fermarsi a quello che dicono "i recensori" e compagnia bella.
L'ho già detto e lo ripeto, il messaggio intende i phenom I !!!!!!!!!!!!!
I phenom II NON c'entrano con quello. Se poi si è ugualmente cpu limited non so, ma anche io ho fatto i miei test con un sempron 2800+ e una radeon HD3850. I giochi a risoluzioni basse scattavano di brutto e non scalavano i frame come dovevano scalare. Ora con il phenom II ho provato con giochi come battleforge (la beta) a scalare la risoluzione risultato: niente scatti e framerate che aumenta come previsto. Quindi basandomi sulle mie esperienze dico che NON sono cpu limited. Poi ogni gioco si comporta in modo diverso questo è certo.
socio_87
05-04-2009, 20:03
X Asca
Controlla che la tua scheda madre supporti il socket AM3 e se il suo bios è aggiornato.
Succedeva anche a me la stessa cosa col phenom II x3 710.
Ora funziona tutto a meraviglia.
e infine installa tutti i driver (penso tu l'abbia già fatto :fiufiu: )
Etchelon
05-04-2009, 20:07
se mi dici come fare ti faccio io un test con crysis o con warhead e vediamo se sono a dx10 o no ... :eek:
Scarica Crysis HOC Bench e fai il bench Core (devi scegliere "voglio benchare la mia VGA). Io uso Vista x64 e l'eseguibile a 64 bit di Crysis. Patch 1.21.
Le impostazioni sono quelle nel messaggio.
matt92tau
05-04-2009, 20:08
Nessuno Ha qualche idea ?
Ho testato tutti i voltaggi, sono iperstabili.
Potrebbe essere difettosa la scheda video
Etchelon
05-04-2009, 20:09
L'ho già detto e lo ripeto, il messaggio intende i phenom I !!!!!!!!!!!!!
I phenom II NON c'entrano con quello. Se poi si è ugualmente cpu limited non so, ma anche io ho fatto i miei test con un sempron 2800+ e una radeon HD3850. I giochi a risoluzioni basse scattavano di brutto e non scalavano i frame come dovevano scalare. Ora con il phenom II ho provato con giochi come battleforge (la beta) a scalare la risoluzione risultato: niente scatti e framerate che aumenta come previsto. Quindi basandomi sulle mie esperienze dico che NON sono cpu limited. Poi ogni gioco si comporta in modo diverso questo è certo.
Scusa non ho letto...cmq a prescindere da quel che dice l'articolo, dai miei test è evidente che non sono CPU limited. Assumendo quindi che tutto il mio pc funzioni regolarmente e non fa eccezione, quei dati dovrebbero esser buoni.
X Asca
Controlla che la tua scheda madre supporti il socket AM3 e se il suo bios è aggiornato.
Succedeva anche a me la stessa cosa col phenom II x3 710.
Ora funziona tutto a meraviglia.
e infine installa tutti i driver (penso tu l'abbia già fatto :fiufiu: )
Ho un INTEL Core 2:read: :read:
e cmq il BIOS è l'ultimo disponibile e mi sembra che drivers recenti per il P45 non ce ne siano...
Potrebbe essere difettosa la scheda video
Salve, ci ho pensato, ma di solito non va sin dall'inizio....invece all'inizio, sino ad un mesetto fa andava una bellezza.
socio_87
05-04-2009, 20:41
:ops:
ho letto 2 post pensando fosse la stessa persona..eheh..
:hic:
matt92tau
05-04-2009, 20:50
Salve, ci ho pensato, ma di solito non va sin dall'inizio....invece all'inizio, sino ad un mesetto fa andava una bellezza.
Potrebbe essersi rotta dopo un mese
raffaele1978
05-04-2009, 21:43
Eccovi alcuni screenshots di un bel tramonto africano in Far Cry 2;)
http://img259.imageshack.us/img259/7218/farcry22009040517544943.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517544943.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/5333/farcry22009040517545770.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517545770.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/8126/farcry22009040517575469.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517575469.jpg)
Risoluzione 1680x1050 AA8x!
Proprio una gran bella scheda, la nostra!:)
...mat...
05-04-2009, 22:02
Eccovi alcuni screenshots di un bel tramonto africano in Far Cry 2;)
http://img259.imageshack.us/img259/7218/farcry22009040517544943.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517544943.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/5333/farcry22009040517545770.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517545770.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/8126/farcry22009040517575469.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517575469.jpg)
Risoluzione 1680x1050 AA8x!
Proprio una gran bella scheda, la nostra!:)
aa8x??? :eek:
ma quanti fps facevi???
Salve, ci ho pensato, ma di solito non va sin dall'inizio....invece all'inizio, sino ad un mesetto fa andava una bellezza.
A me la mia vecchia radeon HD3850 mi stava abbandonando dopo 1 mese. Certo manifestava già alcuni difetti pochi giorni dopo averla montata però
aa8x??? :eek:
ma quanti fps facevi???
voglio saperlo anch'io :asd:
PS: che grafica straordinaria cmq... Anche se l'acqua non è molto bella imho
donrobus
05-04-2009, 23:07
Up cosa?
Magari se leggi il post n° 30939 a pag. 1547...
Magari se leggi il post n° 30939 a pag. 1547...
Magari se lo quoti la gente lo rilegge e se ha una risposta te la dà.
Così è uno sbattone andare a ricercare il tuo ultimo post nel thread, non credi?
Si vede davvero molto bene, volevo chiedere se uno ha un televisore da 32 pollici, potrebbe anche andare bene questa scheda video ?
travis^__^
06-04-2009, 07:41
Si vede davvero molto bene, volevo chiedere se uno ha un televisore da 32 pollici, potrebbe anche andare bene questa scheda video ?
Dipende dalla riso che intendi usare. Ma in linea generale io ho giocato benone a 1920 sul 40"...di certo scendi a compromessi, ma a me va bene così.:D
Brightblade
06-04-2009, 10:54
Si vede davvero molto bene, volevo chiedere se uno ha un televisore da 32 pollici, potrebbe anche andare bene questa scheda video ?
Come gia' detto, dipende dalla risoluzione, non tanto dalle dimensioni della tv.. io ad esempio gioco con il pc sul 37" HD Ready, che ha una res nativa di 1366x768, e a questa res gioco praticamente a tutto con 4 o 8x AA alla grande (vabbe' escludendo Crysis nel quale l'AA lo tengo disabilitato).
Salve a tutti :D, leggendo in giro mi sto pian piano innamorando di questa scheda :D, subito avevo visto la Gainward GS e leggevo in giro che faceva 112gb/s ma in realtà ne fà 64, parlo della ddr3. A quel punto mi sono messo a cercare ed è venuto fuori che cè la GS GLH ddr5 che fà appunto 112gb/s, allora penso "beh dai adesso me la cerco e vedo quanto costa", problema nn la riesco a trovare da nessuna parte(anzi ne ho trovata una, ma la descrizione è incasinatissima, nel nome prodotto dicono GLH ma poi nella descrizione dicono ddr3 con frequenze 1100, nn vorrei che poi mi arrivasse una normale GS) :mbe: , voi sapete dove si trova? nemmeno sul sito Gainward parlano di una "HD4850 GS GLH" eppure esiste ed è uscita ..
Salve a tutti :D, leggendo in giro mi sto pian piano innamorando di questa scheda :D, subito avevo visto la Gainward GS e leggevo in giro che faceva 112gb/s ma in realtà ne fà 64, parlo della ddr3. A quel punto mi sono messo a cercare ed è venuto fuori che cè la GS GLH ddr5 che fà appunto 112gb/s, allora penso "beh dai adesso me la cerco e vedo quanto costa", problema nn la riesco a trovare da nessuna parte(anzi ne ho trovata una, ma la descrizione è incasinatissima, nel nome prodotto dicono GLH ma poi nella descrizione dicono ddr3 con frequenze 1100, nn vorrei che poi mi arrivasse una normale GS) :mbe: , voi sapete dove si trova? nemmeno sul sito Gainward parlano di una "HD4850 GS GLH" eppure esiste ed è uscita ..
Bhè è praticamente come una 4870.. a sto punto prenditi la 4870:D
anche se col 22' la 4850 va benissimo!
Drakogian
06-04-2009, 11:38
Giusto... visto il calo dei prezzi conviene puntare sulla 4870. ;)
si poi mi ricordo che la 4850 gs glh l'avevano messa a prezzo piu' alto della 4870 :asd:
io punterei sulla 4850 appunto x il fatto che con un 22" a 1680x1050 basta e avanza, il problema della 4870 è che nn so se ci sto dentro con l'ali e mi sa che nn mi ci sta nel case..quanto lunga è? :D
cmq la 4870 (sapphire) la si trova a 170euro e la 4850GS GLH sui 155 circa, come prestazioni dovrebbero essere molto simili, solo che la 4850 dovrebbe (dico dovrebbe xkè nn ho letto cose certe) consumare meno ed essere + corta come PCB
ecco qui l'unica GLH che ho trovato http://www.eprice.it/Schede-Video-GAINWARD/s-2172752 però dicono ddr3 nella descrizione
Polpi_91
06-04-2009, 12:41
io punterei sulla 4850 appunto x il fatto che con un 22" a 1680x1050 basta e avanza, il problema della 4870 è che nn so se ci sto dentro con l'ali e mi sa che nn mi ci sta nel case..quanto lunga è? :D
cmq la 4870 (sapphire) la si trova a 170euro e la 4850GS GLH sui 155 circa, come prestazioni dovrebbero essere molto simili, solo che la 4850 dovrebbe (dico dovrebbe xkè nn ho letto cose certe) consumare meno ed essere + corta come PCB
ecco qui l'unica GLH che ho trovato http://www.eprice.it/Schede-Video-GAINWARD/s-2172752 però dicono ddr3 nella descrizione
su pr@k@@ c'è la GS con le gddr5
Polpi_91
06-04-2009, 12:44
Eccovi alcuni screenshots di un bel tramonto africano in Far Cry 2;)
http://img259.imageshack.us/img259/7218/farcry22009040517544943.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517544943.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/5333/farcry22009040517545770.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517545770.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/8126/farcry22009040517575469.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517575469.jpg)
Risoluzione 1680x1050 AA8x!
Proprio una gran bella scheda, la nostra!:)
bellissimi screen con l'AA8x non ci giochi fluido con dettagli su high figuriamoci su ultra.
mi sa che i detagli non sono al massimo.
comunque far cry 2 è giocabilissimo con la nostra scheda a 1680x1050 AA2x e dettagli high
Eccovi alcuni screenshots di un bel tramonto africano in Far Cry 2;)
http://img259.imageshack.us/img259/7218/farcry22009040517544943.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517544943.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/5333/farcry22009040517545770.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517545770.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/8126/farcry22009040517575469.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=farcry22009040517575469.jpg)
Risoluzione 1680x1050 AA8x!
Proprio una gran bella scheda, la nostra!:)
Già davvero niente male:D
La 4850 con farcry va benissimo
ecco dove avevo trovato la 4870GS a 167euro :D, la GLH costa 152, a sto punto ci starebbe si la 4870...mi sapete dire le dimensioni del pcb della 4870? :)
su pr@k@@ c'è la GS con le gddr5
Si ma a quel prezzo cè la 4870 non so se mi spiego...
aquila noctis
06-04-2009, 13:39
Voi tra queste, quale versione prendereste e perché?
http://img24.imageshack.us/img24/6017/4850w.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=4850w.jpg)
...mat...
06-04-2009, 13:54
se proprio dovessi prendere una 4850 adesso prenderei o la gs o la powercolor con le ddr4... ma come già detto valuterei una 4870...
Si ma a quel prezzo cè la 4870 non so se mi spiego...
quoto!.....la componentistica è migliore, come anche lo stadio alimentatore........meglio la 4870 ;)
quoto!.....la componentistica è migliore, come anche lo stadio alimentatore........meglio la 4870 ;)
Poi è quella sapphire segign che ha davvero un buon dissi:D
Perciò secondo voi tra la 4850 e la 4870, questa è più performante, anche avendo la stessa quantità di memoria video ?
Sono interessato alla 4850.. Mi hanno consigliato di aspettare ora inizio aprile con l'uscita della 4890 e della gtx275..
I prezzi della 4850 diminuiranno in questi giorni ?
...mat...
06-04-2009, 14:26
Perciò secondo voi tra la 4850 e la 4870, questa è più performante, anche avendo la stessa quantità di memoria video ?
ovviamente si... la quantità non è l'unico metro di giudizio, anzi è uno dei meno importanti... la 4870 ha ram ddr5 contro le ddr3 della 4850. inoltre quelle della sorella maggiore girano a frequenze più elevate.
anche il processore, sebbene sia lo stesso, gira a freq maggiori sulla 70... perciò... :D
...mat...
06-04-2009, 14:28
Sono interessato alla 4850.. Mi hanno consigliato di aspettare ora inizio aprile con l'uscita della 4890 e della gtx275..
I prezzi della 4850 diminuiranno in questi giorni ?
secondo me se diminuiranno non lo faranno di molto, anche perchè non è stata annunciata nessuna diminuzione dei prezzi ufficiale... i prezzi sono già diminuiti di un bel po' un mesetto fa con tanto di comunicazione ufficiale da ati...
Con un alimentatore da 550 W sono tranquillo giusto ? Avendo una risoluzione 120 x 1024 ?
Con un alimentatore da 550 W sono tranquillo giusto ? Avendo una risoluzione 120 x 1024 ?
dipende che marca è..e gli amperaggi..i w di per sè dicono poco
Spaceagle
06-04-2009, 14:40
Con un alimentatore da 550 W sono tranquillo giusto ? Avendo una risoluzione 120 x 1024 ?
1280x1024? dipende anche dalla cpu che hai, per essere sicuro di non essere cpu-limited...è tutto spiegato nella prima pagina del topic
aquila noctis
06-04-2009, 15:02
Voi tra queste, quale versione prendereste e perché?
http://img24.imageshack.us/img24/6017/4850w.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=4850w.jpg)
Qualcuno dà un occhio e mi dice x favore? :help:
(La gs non ce l'hanno nel negozio online dove mi servo e dove vorrei prendere anche ali LC da 650 e altre cose insieme a degli amici, hanno solo la 4870gs ma costa un fracco)
La 4850 sapphire è quella a prezzo migliore li e va benissimo
Qualcuno dà un occhio e mi dice x favore? :help:
(La gs non ce l'hanno nel negozio online dove mi servo e dove vorrei prendere anche ali LC da 650 e altre cose insieme a degli amici, hanno solo la 4870gs ma costa un fracco)
Io prenderei quella con la dissipazione migliore cioè non le single slot :muro:
La 4850 non Sapphire è la Designe con un dissi non eccezionale ma meglio del classico singolo slot quindi quella va bene
alethebest90
06-04-2009, 15:59
La 4850 non Sapphire è la Designe con un dissi non eccezionale ma meglio del classico singolo slot quindi quella va bene
non sapphire? vedi che quella è la sapphire design che figurati come raffreddamento è migliore della toxic :fagiano:
aquila noctis
06-04-2009, 16:09
non sapphire? vedi che quella è la sapphire design che figurati come raffreddamento è migliore della toxic :fagiano:
Quindi, se ho capito bene, la migliore tra quelle è la sapphire che occupa due slot ma dissipa meglio il calore giusto?
Dal nome tuttavia non posso evincere se sia 1 o 2 slot giusto? Quali sono lì quelle a 2 slot?
Sulla mia Asus p5kpl @ 1600 ci sono 2 slot vero? (non sono a casa e non posso controllare dal case)
PS: La designe cosa è?
...mat...
06-04-2009, 16:19
tra quelle nn credo ci sia la sapphire dual slot...
la peak nn so come dissipi, quindi... cerca qualche recensione...
giuseppe@85
06-04-2009, 16:22
Quindi, se ho capito bene, la migliore tra quelle è la sapphire che occupa due slot ma dissipa meglio il calore giusto?
Dal nome tuttavia non posso evincere se sia 1 o 2 slot giusto? Quali sono lì quelle a 2 slot?
Sulla mia Asus p5kpl @ 1600 ci sono 2 slot vero? (non sono a casa e non posso controllare dal case)
PS: La designe cosa è?
ti riferisci alla 4870 50?
non sapphire? vedi che quella è la sapphire design che figurati come raffreddamento è migliore della toxic :fagiano:
La sapphire volevo dire il non non so perchè l'ho scritto
alethebest90
06-04-2009, 16:41
Quindi, se ho capito bene, la migliore tra quelle è la sapphire che occupa due slot ma dissipa meglio il calore giusto?
Dal nome tuttavia non posso evincere se sia 1 o 2 slot giusto? Quali sono lì quelle a 2 slot?
Sulla mia Asus p5kpl @ 1600 ci sono 2 slot vero? (non sono a casa e non posso controllare dal case)
PS: La designe cosa è?
la design è proprio la sapphire dual slot...comunque quasi tutte sono dual slot
e dual slot si intende che occupa piu spazio sotto
aquila noctis
06-04-2009, 17:23
Semplificando un pò, di quelle che sono disponibili, quale prendo?
Come recensioni non trovo in base alla marca, ma solo comfronti trab 4850 e altre vga o con la gs che non c'è...
io vorrei sapere quale mi consigliate di quelle disponibili... concordate sulla sapphire come mi ha detto Dev42 o ho frainteso?
Semplificando un pò, di quelle che sono disponibili, quale prendo?
Come recensioni non trovo in base alla marca, ma solo comfronti trab 4850 e altre vga o con la gs che non c'è...
io vorrei sapere quale mi consigliate di quelle disponibili... concordate sulla sapphire come mi ha detto Dev42 o ho frainteso?
prendi la gainward liscia...
donrobus
06-04-2009, 17:33
Salve a tutti, ho un problema con l'accellerazione hardware quando utilizzo programmi per leggere i dvd-video (tipo PowerDvd, Total Theatre), finchè uso l'accellerazione software tutto ok immaggine perfetta, nel momento in cui attivo l'accelerazione hardware in powerDvd questo smette di funzionare, invece in Total Theatre l'immagine subisce corruzioni di tutti i tipi, premetto che nelle impostazioni del CCC nemmeno mi fa entrare nella schermata delle impostazioni Avivo dandomi un errore e chiudendo il CCC.
Se qualcuno ha avuto gli stessi problemi ed è riuscito a risolverli mi faccia un fischio...I driver installati sono i 9.3 che non mi danno alcun problema tranne questo, e aggiungo che ho installati i codec kazaa aggiornati.
Grazie
Se qualcuno può dare una risposta in merito please.
prendi la gainward liscia...
no no non prendere la liscia, ti ci vogliono i tappi nelle orecchie :)
come hai portato la tua 4850 a 2500 di ram?
no no non prendere la liscia, ti ci vogliono i tappi nelle orecchie :)
come hai portato la tua 4850 a 2500 di ram?
con ATT... ed è la gainward liscia appunto... e non è rumorosa come dici tu...
con ATT... ed è la gainward liscia appunto... e non è rumorosa come dici tu...
ha il dissy a 2 fili?
ha il dissy a 2 fili?
no.. ho il freezer 7 pro della artic cooling...
a no scusa sulla sk video dici... è a 3 fili...
a no scusa sulla sk video dici... è a 3 fili...
perché la liscia con il dissy standard fa un chiasso assordante, e naturalmente ha 2 fili, non 3.
Ma scusa... leggo in firma:
4Gb Kingston DDR2@722Mhz
Cioè intendi 722MHz o 1444MHz?
perché la liscia con il dissy standard fa un chiasso assordante, e naturalmente ha 2 fili, non 3.
si infatti al 100% è rumorosa ma più del 30% non va di solito...
Ma scusa... leggo in firma:
4Gb Kingston DDR2@722Mhz
Cioè intendi 722MHz o 1444MHz?
intendo 361x2...
giavoc73
06-04-2009, 21:04
salve,
ero intenzionato a prendere una gainward 4850 gs da 512.
Va bene questo alimentatore della lc-power LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W?
eccovi le specifiche tecniche
Descrizione
Alimentantore di buona qualità, robusto, efficente e silenzioso grazie alla ventola a bassa velocità da 14cm.
Con una potenza di 550W e un efficenza superiore all'80% avrete un prodotto potente a sufficenza per qualsiasi pc di ultima generazione che vi farà risparmiare sulla bolletta energetica.
Serie GREEN POWER a basso consumo energetico.
Dotazione:
-Alimentatore da 550W
-Cavo di alimentazione
-Confezione retail
Caratteristiche:
Potenza max: 550W
Amperaggi: 3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A
Connessioni in uscita:
1 connettore di alimentazione matherboard a 20+4 pin
1 connettore di alimentazione matherboard a 4 pin
1 connettore per schede video Pci Express a 6pin
4 connettore per periferiche SAta
4 connettore per periferiche PAta
1 connettori a 4 pin tipo floppy
Colore : nero con griglia copriventola oro
Ma scusa... leggo in firma:
4Gb Kingston DDR2@722Mhz
Cioè intendi 722MHz o 1444MHz?
1444 mhz? :confused:
intendo 361x2...
Meno male... mi era preso un coccolone.... :D
si infatti al 100% è rumorosa ma più del 30% non va di solito...
intendo 361x2...
mah, con che software gli regoli la velocità? con il dissy standard è impossibile, perché appunto gli manca il terzo filo.
poi con att come alzare la frequenza della memoria? si ferma a 1050
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.