PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

ciccio357
08-09-2008, 21:42
news per i possessori di Vista x64
link (http://sna696.helloweb.eu/ray/index.php)

"testimonianza" (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2833688&postcount=476)

Ciao scusa ma non ho capito come usare ReadyDriverPlus,lo installato eppoi? lancio ati try tool e non è cambiato nulla, mi puoi dare qualche dritta grazie.

mirco2034
08-09-2008, 21:47
Fantastico:

ATT Build 1.5.9.1290

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe
+ Updated Monitoring Graphs. Added support for Second board in CrossFire mode.
+ Applying FAN control now will apply same settings for second board in CrossFire. (If "Apply to both cores/adapters" checked)

Tested on CF 4850.
Please users with HD 3xxx and crossfire 3xxx test this version.
Expect a lot of bugs!

A questo punto vogliamo il thread ufficiale di Ati tray tool :O

okorop
08-09-2008, 21:48
A questo punto vogliamo il thread ufficiale di Ati tray tool :O

quoto......che cosi ci mette anche una bella guida......:)

Bhairava
08-09-2008, 21:56
Oh no! pure qui!

:asd:

Lupin_87
08-09-2008, 21:57
Ciao scusa ma non ho capito come usare ReadyDriverPlus,lo installato eppoi? lancio ati try tool e non è cambiato nulla, mi puoi dare qualche dritta grazie.

Ah boh, non ne ho idea.
Ho soltanto riportato la notizia perchè c'era qualcuno che aveva dei problemi simili.

allora siamo almeno in due... :doh:
hai xp o vista ?

Ho provato su xp32, ora provo su vista32 e ti faccio sapere.

okorop
08-09-2008, 21:57
Oh no! pure qui!

:asd:

dai mettilo su......poi lo aggiorni man mano;)
inoltre potresti scrivere nella petizione even an italian forum has one tread only dedicated on ati tray tools......

Mark011
08-09-2008, 22:03
cmq a me quel file che bisogna installare per vista x64 mi da errore, dice che non trova bdedit.exe (o una cosa simile)

okorop
08-09-2008, 22:06
cmq a me quel file che bisogna installare per vista x64 mi da errore, dice che non trova bdedit.exe (o una cosa simile)

ma quale programma intendi scusa?

Denny21
08-09-2008, 22:06
con xp e l'AA4x l'edge-aliasing non mi funziona... :muro: :muro:
con gli 8.8,i 8.7 e gli 8.6 ...
A voi ?

A me funzionano solo le versioni "box" cioè 2x 4x 8x.
Se modifico quel parametro l'aa no nviene applicato.
Con 8.5, 8.6 hotfix e 8.8.
Da CCC e da ATT.

Ah



Ho provato su xp32, ora provo su vista32 e ti faccio sapere.

ok,grazie

noo
08-09-2008, 22:14
Ragazzi scusate.. sto powerplay inizia a preoccuparmi.. sono sotto XP e ogni volta che apro una pagina nuova, internet, una cartella le frequenze aumentano.. Solo a me capita una cosa del genere?

Mark011
08-09-2008, 22:20
ma quale programma intendi scusa?

ReadyDriver Plus 1.1

Lupin_87
08-09-2008, 22:35
ok,grazie
Mhmhm... ho fatto una prova rapida... non mi attiva l'aa ne da CCC ne da ATT... domani provo meglio che c'ho sonno.

il Caccia
08-09-2008, 22:36
non ho seguito tutto, quindi scusami se dico una scemenza, hai la toxic e ti sei preso il vortex?giusto?

si giusto, non avrei mai cambiato lo zalman che funzionava perfettamente, ma il casino che fa mi dava proprio fastidio, così mi sono arreso e ho preso il vortexx, ingolosito anche dal fatto che espelle dal case l'aria calda...
e ho fatto bene, perchè a livello rumore cè una differenza abissale!
per chi dice che sperava in qualcosa di più performante dico che la scheda superstressata sia con lo zalman che con ilvortex raggiunge al massimo, ma proprio al massimo i 66° ma stress eh, mentre in gioco normale non arriva mai a 60°, la scheda è freschissima, cosa volete di più???
cmq vi dico, ho cambiato dissi anche perchè grazie allo zalman avevo solo 4 viti da svitare, altrimenti non l'avrei preso, e mi piange il cuore tenere un dissipatore ottimo come il vf900, ma non mo pento per niente di aver messo su l'altro...

Mc®.Turbo-Line
08-09-2008, 22:39
Fantastico:

ATT Build 1.5.9.1290

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe
+ Updated Monitoring Graphs. Added support for Second board in CrossFire mode.
+ Applying FAN control now will apply same settings for second board in CrossFire. (If "Apply to both cores/adapters" checked)

Tested on CF 4850.
Please users with HD 3xxx and crossfire 3xxx test this version.
Expect a lot of bugs!

Il Link non va :O (nabbi :Prrr: :sofico: :asd: )

ecco quello giusto:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

il Caccia
08-09-2008, 22:41
Il Link non va :O (nabbi :Prrr: :sofico: :asd: )

ecco quello giusto:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

a ecco.... :O

michelgaetano
08-09-2008, 22:41
si giusto, non avrei mai cambiato lo zalman che funzionava perfettamente, ma il casino che fa mi dava proprio fastidio, così mi sono arreso e ho preso il vortexx, ingolosito anche dal fatto che espelle dal case l'aria calda...
e ho fatto bene, perchè a livello rumore cè una differenza abissale!
per chi dice che sperava in qualcosa di più performante dico che la scheda superstressata sia con lo zalman che con ilvortex raggiunge al massimo, ma proprio al massimo i 66° ma stress eh, mentre in gioco normale non arriva mai a 60°, la scheda è freschissima, cosa volete di più???
cmq vi dico, ho cambiato dissi anche perchè grazie allo zalman avevo solo 4 viti da svitare, altrimenti non l'avrei preso, e mi piange il cuore tenere un dissipatore ottimo come il vf900, ma non mo pento per niente di aver messo su l'altro...

ottime prestazioni ^_^

supermario
08-09-2008, 22:47
per quanto mi riguarda, la regolazione delle ventole con ATT in un CF di 4850, fin dalle prime relase, ha sempre funzionato su entrambe le schede contemporaneamente

il Caccia
08-09-2008, 23:03
porco giuda mi sa che ho una toxic sfigata, anche con la nuova release di att a 690 ci core mi da già artefatti, se lascio quella frequenza mi si impallina il pc...
va beh poco male, a me non frega, ma se qualcuno volesse prendere la toxic per fare overclock ocio, mi sa che non è l'ideale, qualcuno ha problemi simili?

Mc®.Turbo-Line
08-09-2008, 23:04
Nessun problema io , raggiunti i 750 a 1,158Volt.

Tu che voltaggio usi?

il Caccia
08-09-2008, 23:05
Nessun problema io , raggiunti i 750 a 1,158Volt.

Tu che voltaggio usi?

voltaggio default, non mi va di smanettare tanto, puo' essere soltanto quella la causa?

Mark011
08-09-2008, 23:12
voltaggio default, non mi va di smanettare tanto, puo' essere soltanto quella la causa?

ciao, potresti postare qualche foto della 4850 con il vortex? da spento e acceso se puoi, thx :)

maxsona
08-09-2008, 23:30
Con Thermalright T-RAD²

http://www.expreview.com/review/2008-08-12/1218536879d9724_5.html

http://img237.imageshack.us/img237/5398/tradins112981599ql3.jpg

il Caccia
08-09-2008, 23:38
ciao, potresti postare qualche foto della 4850 con il vortex? da spento e acceso se puoi, thx :)

ecco qua, nella prima foto il dissi non è spento ma grazie al flash lo vedi in pratica come quando lo è..

http://img233.imageshack.us/img233/4146/cimg1746oh1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cimg1746oh1.jpg)http://img143.imageshack.us/img143/5854/cimg1751ox3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=cimg1751ox3.jpg)http://img365.imageshack.us/img365/874/cimg1758yg2.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=cimg1758yg2.jpg)

sharkmanrulez
09-09-2008, 00:10
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato una MSI T2D512 4850 e ho notato che con il cd si installano i catalyst 8.5 . La scheda funziona un gran bene, scalda parecchiotto ma va bene. Incuriosito dagli ultimi catalyst 8.8 (ho letto da qualche parte che migliorano i frames nei giochi e fanno scaldare un po' meno la scheda) ho provato a installarli.
Bè , li installa correttamente ma al riavvio successivo mi entra in windows con una modalità tipo 640x480 a 4 colori e NON si riesce a cambiare nè da proprietà-schermo nè dal pannello CCC, come se non riuscisse a riconoscere qualcosa (dal pannello di controllo riconosce che è una ATI series 4800 ma non mi vede più il monitor, un Philips 190P)
Ho provato a ri-riavviare il pc, e nello spegnersi (dopo il suono di uscita da windows) è partita anche una BSOD dopodichè il pc si resetta :cry:
Rimettendo i drivers del cd riparte tutto alla perfezione, ma non ho capito come mai non posso aggiornare con gli ultimi catalyst..
Scusate la niubbaggine e grazie per il possibile aiuto.

AMDman
09-09-2008, 01:17
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato una MSI T2D512 4850 e ho notato che con il cd si installano i catalyst 8.5 . La scheda funziona un gran bene, scalda parecchiotto ma va bene. Incuriosito dagli ultimi catalyst 8.8 (ho letto da qualche parte che migliorano i frames nei giochi e fanno scaldare un po' meno la scheda) ho provato a installarli.
Bè , li installa correttamente ma al riavvio successivo mi entra in windows con una modalità tipo 640x480 a 4 colori e NON si riesce a cambiare nè da proprietà-schermo nè dal pannello CCC, come se non riuscisse a riconoscere qualcosa (dal pannello di controllo riconosce che è una ATI series 4800 ma non mi vede più il monitor, un Philips 190P)
Ho provato a ri-riavviare il pc, e nello spegnersi (dopo il suono di uscita da windows) è partita anche una BSOD dopodichè il pc si resetta :cry:
Rimettendo i drivers del cd riparte tutto alla perfezione, ma non ho capito come mai non posso aggiornare con gli ultimi catalyst..
Scusate la niubbaggine e grazie per il possibile aiuto.

usi vista64? di bsod si verificano solo sotto vista64 ahime sono stato costretto a mettere xp32 prova con i catalyst 8.9 beta, è stato postato il link del download qualche pagina dietro.. ;)

robox88
09-09-2008, 01:38
ecco qua, nella prima foto il dissi non è spento ma grazie al flash lo vedi in pratica come quando lo è..

http://img233.imageshack.us/img233/4146/cimg1746oh1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cimg1746oh1.jpg)http://img143.imageshack.us/img143/5854/cimg1751ox3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=cimg1751ox3.jpg)http://img365.imageshack.us/img365/874/cimg1758yg2.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=cimg1758yg2.jpg)

quasi quasi mi ricredo...l'unica cosa che nn mi quadra è il rumore..qual'è la tua ventola che fa più rumore?...quasi quasi venderei il mio zalman vf1000 e prenderei questo a costo zero, perchè il mio piccolo case è un forno...ma le temperature degli altri componenti ti sono scese?ributta aria anche dentro il case o va tutta fuori?

Fedozzo
09-09-2008, 02:09
Appena ordinato questa scheda ragazzuoli.
Come se la cava sui 1280x1024? al momento ho un monitor 19" ed è il massimo a cui posso arrivare..

Non è detto però che in futuro non mi espanda =D

Marko#88
09-09-2008, 06:17
attorno ai 165 €, ma ho già trovato a chi vendere la 3870 a 80 € :)

bYeZ!

neanche troppo tutto sommato...oddio, non so come state a prezzi in Ungheria, magari è un sacco rispetto alla reference...in italia forse non l'avrei presa a quel prezzo, con una quarantina di euri in più c'era la sorellona...oppure avrei preso reference+dissi a parte...però non so la situazione prezzi da te...

si giusto, non avrei mai cambiato lo zalman che funzionava perfettamente, ma il casino che fa mi dava proprio fastidio, così mi sono arreso e ho preso il vortexx, ingolosito anche dal fatto che espelle dal case l'aria calda...
e ho fatto bene, perchè a livello rumore cè una differenza abissale!
per chi dice che sperava in qualcosa di più performante dico che la scheda superstressata sia con lo zalman che con ilvortex raggiunge al massimo, ma proprio al massimo i 66° ma stress eh, mentre in gioco normale non arriva mai a 60°, la scheda è freschissima, cosa volete di più???
cmq vi dico, ho cambiato dissi anche perchè grazie allo zalman avevo solo 4 viti da svitare, altrimenti non l'avrei preso, e mi piange il cuore tenere un dissipatore ottimo come il vf900, ma non mo pento per niente di aver messo su l'altro...

fatto bene, il vf900 è un ottimo dissi come prestazioni ma seza possibilità di regolazione fa casino...è necessario un rheobus se si vuole un po' di silenzio....

Appena ordinato questa scheda ragazzuoli.
Come se la cava sui 1280x1024? al momento ho un monitor 19" ed è il massimo a cui posso arrivare..

Non è detto però che in futuro non mi espanda =D

è un po' il olito discorso, che senso ha comprarla e poi dopo chiedere come se la cava?:asd:
se tutti ti dicessimo che fa schifo cosa fa, annulli l'ordine? :rotfl:
comunque a quella risoluzione la vga dorme in tutti i gochi tranne uno per ora..;)

sharkmanrulez
09-09-2008, 06:30
usi vista64? di bsod si verificano solo sotto vista64 ahime sono stato costretto a mettere xp32 prova con i catalyst 8.9 beta, è stato postato il link del download qualche pagina dietro.. ;)

Uso Xp SP2, mi ero dimenticato di dirlo..stasera farò un tentativo con i catalyst 8.9 beta, grazie dell'informazione. Non è che sono scontento di come va la scheda, è che so che può andare meglio e non riuscire a mettere i nuovi driver un po' mi indispone :fagiano:

Lupin_87
09-09-2008, 06:58
Hai ripulito per bene i driver, magari con driver cleaner, prima di mettere i nuovi ?

ATi7500
09-09-2008, 08:00
neanche troppo tutto sommato...oddio, non so come state a prezzi in Ungheria, magari è un sacco rispetto alla reference...in italia forse non l'avrei presa a quel prezzo, con una quarantina di euri in più c'era la sorellona...oppure avrei preso reference+dissi a parte...però non so la situazione prezzi da te...

Beh qui in Ungheria i prezzi dell'hardware sono generalmente piu' alti che in Italia, per via della minore distribuzione..fai conto che una Gainward reference a poco meno di 150 euro (al cambio attuale, qui c'e' il fiorino che va continuamente su e giu') e' il prezzo minimo della 4850..con pochi euro in piu' una bella HIS sinceramente mi fa gola.. :)

bYeZ!

michelgaetano
09-09-2008, 08:12
Beh qui in Ungheria i prezzi dell'hardware sono generalmente piu' alti che in Italia, per via della minore distribuzione..fai conto che una Gainward reference a poco meno di 150 euro (al cambio attuale, qui c'e' il fiorino che va continuamente su e giu') e' il prezzo minimo della 4850..con pochi euro in piu' una bella HIS sinceramente mi fa gola.. :)

bYeZ!

fai bene! :D

il Caccia
09-09-2008, 08:22
quasi quasi mi ricredo...l'unica cosa che nn mi quadra è il rumore..qual'è la tua ventola che fa più rumore?...quasi quasi venderei il mio zalman vf1000 e prenderei questo a costo zero, perchè il mio piccolo case è un forno...ma le temperature degli altri componenti ti sono scese?ributta aria anche dentro il case o va tutta fuori?

La ventola che mi fa più casino è quella del processore, di brutto, infatti adesso la cambio.. le ventole dell'ali e della scheda video sono praticamente inudibili, il dissi della vga emette solo un lievissimo suono, dovuto al passaggio dell'aria nella plastica, non a causa della ventola...
Le temperature degli altri componenti non le monitoro neanche, ma ho provato a vedere e mi pare che tutta l'aria calda venga espulsa dal retro, nessun ricircolo, se lo metti al posto del vf1000 da questo punto di vista avrai una differenza abissale (aria calda nel case sparita intendo)

Mc®.Turbo-Line
09-09-2008, 08:28
voltaggio default, non mi va di smanettare tanto, puo' essere soltanto quella la causa?

Con ATT prova a salire gradualmente di voltaggio
vedrai che le cose migliorano, facci sapere

ghimmy
09-09-2008, 08:30
La ventola che mi fa più casino è quella del processore, di brutto, infatti adesso la cambio.. le ventole dell'ali e della scheda video sono praticamente inudibili, il dissi della vga emette solo un lievissimo suono, dovuto al passaggio dell'aria nella plastica, non a causa della ventola...
Le temperature degli altri componenti non le monitoro neanche, ma ho provato a vedere e mi pare che tutta l'aria calda venga espulsa dal retro, nessun ricircolo, se lo metti al posto del vf1000 da questo punto di vista avrai una differenza abissale (aria calda nel case sparita intendo)

Il dissy stock intel fa il suo sporco lavoro ma fa tanto rumore :muro:

ot
Che temperature tieni in idle e full con il tuo procio?
/ot

supermario
09-09-2008, 09:10
se 2 di questi dissipatori stanno insieme semnza problemi in un CF io sono mussolini :asd:

http://img233.imageshack.us/img233/4146/cimg1746oh1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cimg1746oh1.jpg)

http://img166.imageshack.us/img166/1016/dsc0272ko1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dsc0272ko1.jpg)[/QUOTE]

moli89.bg
09-09-2008, 09:11
Ciao a tutti
leggendo qualke rece in giro per siti e 1 bel po' di pagine di questo 3D mi sono quasi-convinto a cambiare la mia vga... dite ke questa bella schedina possa andare bene per un 19" da 1280x1024...?? è insufficiente a giocare tranquillamente con un buon livello di dettaglio e filtri a palla :D oppure basta e avanza (sempre x questa risoluzione) :mbe: ...?? la stessa domanda vale x una risoluzione di 1680x1050, visto ke tra 1 po' di tempo pensavo di cambiare monitor...:mbe: :mbe: ??
altra domandina... ke versione mi consigliate?? io pensavo a 2 alternative:
- sapphire a default (140€) + un dissi tipo duorb o simili (30-40 €) da montarci
- sempre sapphire ma toxic, occata e con dissi zalman (vf-900 mi pare...) (170 €)
quelli in parentesi sono i prezzi a cui troverei i vari articoli...
ke mi dite..?! aspetto consigli....
grazie in anticipo

superds
09-09-2008, 09:21
argh!!!:eek: presentata la 4850 passiva....

non si scalda con una buona aereazione* nel case

*5 ventole 20x20
o ti trasferisci nelle
zone colpite da un
uragano!!

ghimmy
09-09-2008, 09:21
La tua scheda è ancora buona se devi giocare a risoluzione 1280*1024, se poi devi cambiare monitor allora ti consiglio questa bella schedozza.

Io ad esempio ho cambiato la mia X1900GT perchè anche a risoluzioni 5:4 andava maluccio.

moli89.bg
09-09-2008, 09:27
La tua scheda è ancora buona se devi giocare a risoluzione 1280*1024, se poi devi cambiare monitor allora ti consiglio questa bella schedozza.

Io ad esempio ho cambiato la mia X1900GT perchè anche a risoluzioni 5:4 andava maluccio.

sisi riguardo alla mia fidata 88gs nn mi ha mai tradito :D ... il fatto è ke ultimamente il monitor ha avuto dei problemi e l'ho portato in assistenza, così se mi dicono ke costa troppo ripararlo do il via all'upgrade :D e passo direttamente al 22"... xò a quelle ris. la mia attuale vga faticherebbe non poco :cry: , quindi ecco l'idea hd4850... intanto sto cercando solo di chiarirmi le idee ;) ...

e invece x quanto riguarda le due alternative di acquisto??

il Caccia
09-09-2008, 09:45
Il dissy stock intel fa il suo sporco lavoro ma fa tanto rumore :muro:

ot
Che temperature tieni in idle e full con il tuo procio?
/ot

sinceramente non ricordo, appena preso ci facevo caso, ora nemmeno guardo, stasera a casa vedo...
e vedo anche se ci sta il crossfire, in teoria si pero' eh con il vortexx

Lupin_87
09-09-2008, 09:48
- sapphire a default (140€) + un dissi tipo duorb o simili (30-40 €) da montarci
- sempre sapphire ma toxic, occata e con dissi zalman (vf-900 mi pare...) (170 €)
Toxic se il rumore non t'infastidisce, oppure reference con dissy che butta fuori l'aria se non hai un case ben ventilato tipo il vortexx neo.
Ovviamente se accoppiata al 22" va molto meglio o se hai un'altra cinquantina di € puoi puntare alla sorellona.

moli89.bg
09-09-2008, 10:01
Toxic se il rumore non t'infastidisce, oppure reference con dissy che butta fuori l'aria se non hai un case ben ventilato tipo il vortexx neo.
Ovviamente se accoppiata al 22" va molto meglio o se hai un'altra cinquantina di € puoi puntare alla sorellona.

eh già la 70 fa gola ma con 220-230 euri sforo di brutto il budget :D (sigh sob...)
x il resto non saprei... intanto devo sentire se dove compro di solito tengono questo dissi (carino però :ciapet: ) o simili... ma siccome ho esplorato il negozio in lungo e in largo sono quasi certo ke non ce l'hanno, quindi dovrei x forza acquistarlo online... boh ora cerco 1 po'...
oddio lo zalman è davvero così rumoroso :eek: ?! io non sono certo un fanatico del silenzio (tanto col casino ke fa il mio fratellino...) ma se da proprio fastidio mi sa ke la toxic salta...

alienzero
09-09-2008, 10:03
In questa (http://www.youtube.com/watch?v=0Fm6pp1Gy7Y) videoreview (specifica per la 4870x2, ma fa un excursus sulla tecnologia Ati) dal secondo 0:59 si dice che la 4870 non e' altro che una 4850 con moduli ram DDR5 (invece di DDR3) che spiegherebbero la maggiore potenza di calcolo dovuta al bandwith generoso delle ram e dal maggiore clock del core (che parrebbe identico per le due schede).
Se cotanta affermazione fosse vera, statisticamente quale tra i brand che producono la 4850 nel mercato commercia la piu' "domabile" nell'oc?
Suggerimenti nei moduli ram da "ricercare" e quelli da evitare?
thx

ghimmy
09-09-2008, 10:12
sisi riguardo alla mia fidata 88gs nn mi ha mai tradito :D ... il fatto è ke ultimamente il monitor ha avuto dei problemi e l'ho portato in assistenza, così se mi dicono ke costa troppo ripararlo do il via all'upgrade :D e passo direttamente al 22"... xò a quelle ris. la mia attuale vga faticherebbe non poco :cry: , quindi ecco l'idea hd4850... intanto sto cercando solo di chiarirmi le idee ;) ...

e invece x quanto riguarda le due alternative di acquisto??

Sapphire con pcb blu, la dual slot fansink per essere precisi e se ti riscalda tanto metti un dissy nuovo, oppure direttamente la toxic.

superds
09-09-2008, 10:18
Sapphire con pcb blu, la dual slot fansink per essere precisi e se ti riscalda tanto metti un dissy nuovo, oppure direttamente la toxic.

è quella da 1 gb xò

mirco2034
09-09-2008, 10:18
In questa (http://www.youtube.com/watch?v=0Fm6pp1Gy7Y) videoreview (specifica per la 4870x2, ma fa un excursus sulla tecnologia Ati) dal secondo 0:59 si dice che la 4870 non e' altro che una 4850 con moduli ram DDR5 (invece di DDR3) che spiegherebbero la maggiore potenza di calcolo dovuta al bandwith generoso delle ram e dal maggiore clock del core (che parrebbe identico per le due schede).
Se cotanta affermazione fosse vera, statisticamente quale tra i brand che producono la 4850 nel mercato commercia la piu' "domabile" nell'oc?
Suggerimenti nei moduli ram da "ricercare" e quelli da evitare?
thx

Tra la 50 e la 70 cambia tutto il circuito di alimentazione :read:

ghimmy
09-09-2008, 10:22
è quella da 1 gb xò

Cosa?

moli89.bg
09-09-2008, 10:22
Sapphire con pcb blu, la dual slot fansink per essere precisi e se ti riscalda tanto metti un dissy nuovo, oppure direttamente la toxic.

caspita davvero bellina :eek: :eek: !!! una buona alternativa alla toxic o sbaglio?? sperando ke quel dissi non sia tutto fumo e niente arrosto...-_-

moli89.bg
09-09-2008, 10:23
è quella da 1 gb xò

no no è da 512...

alienzero
09-09-2008, 10:27
Tra la 50 e la 70 cambia tutto il circuito di alimentazione :read:
Ok, quindi i margini di Oc sono piu' ristretti e instabili immagino.
Fondamentalmente volevo capire se potevo raggiungere le prestazioni di una 4870 default con una 4850 in oc (no problem per temperature, userei wb e "rame all'occorrenza")
Uno dei dubbi che ho e' appunto la qualita' delle ram DDR3 montate sulle 4850.
Che non prendo una inchiapettata come sulla 8800 gt asus che ha il core che si alza come un caccia, ma la ram di pastafrolla.

ghimmy
09-09-2008, 10:29
caspita davvero bellina :eek: :eek: !!! una buona alternativa alla toxic o sbaglio?? sperando ke quel dissi non sia tutto fumo e niente arrosto...-_-

C'è l'ho io, in idle 50/52°C e in full 65/70°C, ma calcola che ci stanno più di 30°C in stanza :)

A giorni devo montare una ventola che ci spara aria di lato, quindi può darsi che la situazione migliori.

Fedozzo
09-09-2008, 10:33
neanche troppo tutto sommato...oddio, non so come state a prezzi in Ungheria, magari è un sacco rispetto alla reference...in italia forse non l'avrei presa a quel prezzo, con una quarantina di euri in più c'era la sorellona...oppure avrei preso reference+dissi a parte...però non so la situazione prezzi da te...



fatto bene, il vf900 è un ottimo dissi come prestazioni ma seza possibilità di regolazione fa casino...è necessario un rheobus se si vuole un po' di silenzio....



è un po' il olito discorso, che senso ha comprarla e poi dopo chiedere come se la cava?:asd:
se tutti ti dicessimo che fa schifo cosa fa, annulli l'ordine? :rotfl:
comunque a quella risoluzione la vga dorme in tutti i gochi tranne uno per ora..;)

yeah ;) ma non mi pare il caso :D

mirco2034
09-09-2008, 10:34
Ok, quindi i margini di Oc sono piu' ristretti e instabili immagino.
Fondamentalmente volevo capire se potevo raggiungere le prestazioni di una 4870 default con una 4850 in oc (no problem per temperature, userei wb e "rame all'occorrenza")
Uno dei dubbi che ho e' appunto la qualita' delle ram DDR3 montate sulle 4850.
Che non prendo una inchiapettata come sulla 8800 gt asus che ha il core che si alza come un caccia, ma la ram di pastafrolla.

Io ce l'ho sotto liquido e con una ventola da 12 che raffredda ram ed alimentazione; le ho provate tutte, Vmod da bios, pencil mod ma stà scheda non sale nemmeno a bastonate!! :huh:
Le ram sono quello che sono, l'overclock medio è intorno ai 1100 mhz adeguatamente raffreddate

moli89.bg
09-09-2008, 10:35
C'è l'ho io, in idle 50/52°C e in full 65/70°C, ma calcola che ci stanno più di 30°C in stanza :)

A giorni devo montare una ventola che ci spara aria di lato, quindi può darsi che la situazione migliori.

beh io x quello ho già la fan da 250 del case ke fa il suo sporco lavoro :D :D ...
e poi x il caldo ke fa in sti giorni mi sembrano temp piu ke soddisfacenti... di sicuro meglio dei tipici 70-80 in idle :eek: :eek: delle reference, quindi un punto a favore... il tutto x 150-160 euri...
curiosità: sale bene in oc :mbe: ??

alienzero
09-09-2008, 10:37
Le ram sono quello che sono, l'overclock medio è intorno ai 1100 mhz adeguatamente raffreddate

1100 sulle ram, dai bene.
Se fosse di core sarebbe alquanto mistico ^^

quindi un 680/690core -1000/1100ram e' auspicabile con qualsiasi brand o ne esiste qualcuno da scartare a priori?

ghimmy
09-09-2008, 10:39
Non ho overclockato, almeno per ora che c'è tutto questo caldo non lo farò.

ps: il tuo e6850 che temp tiene?

roby88
09-09-2008, 10:41
Raga è meglio prendere la versione a 512 o ad 1gb la scheda riesce a usare 1gb???Marca delle schede sapphire

mirco2034
09-09-2008, 10:42
1100 sulle ram, dai bene.
Se fosse di core sarebbe alquanto mistico ^^

quindi un 680/690core -1000/1100ram e' auspicabile con qualsiasi brand o ne esiste qualcuno da scartare a priori?

Si, quell'overclock lo raggiungi quasi sicuramente ma la 4870 è lontana ...

moli89.bg
09-09-2008, 10:45
Non ho overclockato, almeno per ora che c'è tutto questo caldo non lo farò.

ps: il tuo e6850 che temp tiene?

adesso non te lo so dire xkè come dicevo ho il monitor in assistenza e quindi il pc è fermo...
comunque a luglio mi stava a 38-39 in idle e 56-57 giocando... con dissi stock (purtroppo) e non occato...

ghimmy
09-09-2008, 10:46
adesso non te lo so dire xkè come dicevo ho il monitor in assistenza e quindi il pc è fermo...
comunque a luglio mi stava a 38-39 in idle e 56-57 giocando... con dissi stock (purtroppo) e non occato...

A me sta sempre sui 50°C in idle e 62°C max in full :muro:

moli89.bg
09-09-2008, 10:53
A me sta sempre sui 50°C in idle e 62°C max in full :muro:

boh io con 27-28° in camera (parlo sempre di luglio), ventola del dissi ben pulita dalla polvere, una 120mm davanti, una 120mm dietro e la 250mm sul lato ke butta dentro non ho mai toccato i 40 in idle... come aerazione del case sn apposto...

daigor
09-09-2008, 11:01
scusate la domanda forse un po banale, ma ho questo dubbio :boh: :
a quale delle due uscite video DVI della ATI HD4850 Sapphire conviene collegare il monitor? Una vale l'altra o ci sono delle differenze se pur minime?
grazie:)

roby88
09-09-2008, 11:03
scusate la domanda forse un po banale, ma ho questo dubbio :boh: :
a quale delle due uscite video DVI della ATI HD4850 Sapphire conviene collegare il monitor? Una vale l'altra o ci sono delle differenze se pur minime?
grazie:)

esperienza personale su una 7800gt su una andava windows sull altra no...Metti sulla numero 1

moli89.bg
09-09-2008, 11:03
scusate la domanda forse un po banale, ma ho questo dubbio :boh: :
a quale delle due uscite video DVI della ATI HD4850 Sapphire conviene collegare il monitor? Una vale l'altra o ci sono delle differenze se pur minime?
grazie:)

è =, come per tutte le vga con doppia uscita dvi... le usi tutte e 2 solo x usare 2 monitor insieme, se no una vale l'altra... =)

Mr.mishima
09-09-2008, 11:27
Ragazzi ho appena finito di fare la prova del 9 con un'altra 4850 come vi dicevo ieri...messa fatto partire di tutto...overclocckata a palla e, nemmeno una piega, quindi: già compilato il modulo di rischiesta RMA :cry:
Tanto per dire: adesso mi è proprio morta del tutto, acceso il picchio, entrato nel BIOS, eehh...fritto misto di pixel a video :D e dopo il decesso :doh: non fa più nemmeno il beep del post :eek: che fortunato :muro:

Cmq tanto per stare in tema di OC... la Sapphire normale senza overvolt da CCC @670/1080 (di più non mi sono spinto) ha portato a termine senza fritto misto di pixel :D 3 3DMark06 e 5 Benchmarking di Crysis, appena ultimato i test uscito e nel pannello di CCC 54° a case aperto, non mi sembra affatto male :eek: gran bella schedozza :)

daigor
09-09-2008, 11:32
esperienza personale su una 7800gt su una andava windows sull altra no...Metti sulla numero 1

Si ma qual'è l'uscita video uno e quale la due ? Nei CATALYST di ATI mi pare che si possano invertire le uscite video facendo diventare la uno la due e viceversa, o dico una fesseria?


Oppure è come dice "moli89.bg" una vale l'altra, e che volevo esserne sicuro perchè in una collego il moniotor e nell'altra la TV in HDMI tramite l'adattatore in dotazione, pertanto volevo trovare la migliore condizione.

roby88
09-09-2008, 11:38
Si ma qual'è l'uscita video uno e quale la due ? Nei CATALYST di ATI mi pare che si possano invertire le uscite video facendo diventare la uno la due e viceversa, o dico una fesseria?


Oppure è come dice "moli89.bg" una vale l'altra, e che volevo esserne sicuro perchè in una collego il moniotor e nell'altra la TV in HDMI tramite l'adattatore in dotazione, pertanto volevo trovare la migliore condizione.

Sinceramente nella mia x1950xtx la numero uno è quella più lontana dalla mobo.....

-NoThing-
09-09-2008, 12:05
Qualcuno ha già testato o sa qualcosa su sta CLUB 3D ATI HD4850 512MB DDR3 ARCTIC COOLING EDITION

Marko#88
09-09-2008, 12:36
Beh qui in Ungheria i prezzi dell'hardware sono generalmente piu' alti che in Italia, per via della minore distribuzione..fai conto che una Gainward reference a poco meno di 150 euro (al cambio attuale, qui c'e' il fiorino che va continuamente su e giu') e' il prezzo minimo della 4850..con pochi euro in piu' una bella HIS sinceramente mi fa gola.. :)

bYeZ!

immaginavo fossero più alti da voi, tu non sei certo un utonto che compra a caso...allora è un ottimo acquisto per quel prezzo!:)

robox88
09-09-2008, 13:04
sinceramente non ricordo, appena preso ci facevo caso, ora nemmeno guardo, stasera a casa vedo...
e vedo anche se ci sta il crossfire, in teoria si pero' eh con il vortexx

e se puoi puoi vedere anche a quanti gradi stanno le memorie della vga?...ho visto adesso che non ci sono dei dissipatori per le ram e circuiti d'alimentazione ma solo dei pad termici x le ram che dovrebbero stare in contatto con il dissipatore...

Mark011
09-09-2008, 13:05
lo shop mi ha confermato che il vortexx neo sarà spedto oggi e sarà da me entro 4-5 giorni, non vedo l'ora :D

thx ilcaccia per le foto

michelgaetano
09-09-2008, 13:28
lo shop mi ha confermato che il vortexx neo sarà spedto oggi e sarà da me entro 4-5 giorni, non vedo l'ora :D

thx ilcaccia per le foto

Poi dacci anche tu le tue impressioni ^_^

Dove l'hai preso?

il Caccia
09-09-2008, 13:40
e se puoi puoi vedere anche a quanti gradi stanno le memorie della vga?...ho visto adesso che non ci sono dei dissipatori per le ram e circuiti d'alimentazione ma solo dei pad termici x le ram che dovrebbero stare in contatto con il dissipatore...

che software posso usare per vedere la temperatura delle memorie?

Mark011
09-09-2008, 13:54
Poi dacci anche tu le tue impressioni ^_^

Dove l'hai preso?

shop inglese sulla baia

che software posso usare per vedere la temperatura delle memorie?


gpu-z

robox88
09-09-2008, 13:55
che software posso usare per vedere la temperatura delle memorie?

gpu-z 2.7 mi da 3 sensori delle temperature: gpu temp(dispio), gpu temp(memio) e gpu temp(shadercore)....penso che la temp memio sia quelle delle memorie...

il Caccia
09-09-2008, 14:09
gpu-z 2.7 mi da 3 sensori delle temperature: gpu temp(dispio), gpu temp(memio) e gpu temp(shadercore)....penso che la temp memio sia quelle delle memorie...

ok stasera provo, peccato non aver provato con lo zalman e i dissipatori prima per vedere la differenza... si riescono a recuperare questi valori? magari qualcun altro qui che ha la toxic?

paolox86
09-09-2008, 14:17
A nessuno di voi con Crysis dà qualche artefatto sulle ombre?? A me dei piccoli puntini intermittenti.... E' classificato come "known issue"??

ghimmy
09-09-2008, 14:20
A me va benissimo :ciapet: :p

robox88
09-09-2008, 14:21
si certo cmq il linea di massima dovrebbero stare ala temperatura della gpu..è per vedere come dissipa le ram...ma penso che non dovrebbe avere problemi...ma il dissipatore della his iceQ4 che dissipatore è?non si trova in giro?

Titanium555
09-09-2008, 14:28
A nessuno di voi con Crysis dà qualche artefatto sulle ombre?? A me dei piccoli puntini intermittenti.... E' classificato come "known issue"??

a me questo problema lo dà con Bf2 evidentemente sarà solo per la versione dx9.....con altri giochi non lo fà.....

paolox86
09-09-2008, 14:42
A me lo fa in Dx10... Boh...:confused:

Titanium555
09-09-2008, 16:09
strano con i giochi dx10 non ho avuti problemi avendo vista......bf2 è l'unico che fà questo difetto......probabile che siano i driver o la configurazione in overclock....modificando il bios ho avuto questi problemi.......

paolox86
09-09-2008, 17:03
Infatti è strano, non ho ne okkato nè modificato il bios visto che mi è arrivata questa mattina....
Il sistema poi è stato formattato 2 giorni fa...

il Caccia
09-09-2008, 19:34
allora, per chi mi chiedeva temperature di ram e overclock con overvolt ecco qua, dopo 5 minuti alla ricerca di artefatti le temperature erano stabili e allora ho mollato, ma ho ritentato subito dopo con le stesse impostazioni e mi trovava immediatamente artefatti... boh

http://img144.imageshack.us/img144/8031/ioly3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=ioly3.jpg)

-NoThing-
09-09-2008, 19:37
Ma alla fine conviene prendere sta toxic?

Mark011
09-09-2008, 19:43
allora, per chi mi chiedeva temperature di ram e overclock con overvolt ecco qua, dopo 5 minuti alla ricerca di artefatti le temperature erano stabili e allora ho mollato, ma ho ritentato subito dopo con le stesse impostazioni e mi trovava immediatamente artefatti... boh

http://img144.imageshack.us/img144/8031/ioly3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=ioly3.jpg)

ma non sono altine le temp?

il Caccia
09-09-2008, 19:48
ma non sono altine le temp?

non so, del core direi di no visto che stava lavorando costantemente al 95% e il core stesso era a 720, per le memorie non saprei perchè non ho un riferimento, se qualcun altro provasse...

Sp34d1
09-09-2008, 20:02
gpu-z 2.7 mi da 3 sensori delle temperature: gpu temp(dispio), gpu temp(memio) e gpu temp(shadercore)....penso che la temp memio sia quelle delle memorie...

la seconda temperature di GPU-z dovrebbe essere non la temp delle memorie bensi quella del controller delle memorie... che normalmente è 5-6 ° superiore alle altre...

Denny21
09-09-2008, 20:09
con xp e l'AA4x l'edge-aliasing non mi funziona... :muro: :muro:
con gli 8.8,i 8.7 e gli 8.6 ...
A voi ?

A me funzionano solo le versioni "box" cioè 2x 4x 8x.
Se modifico quel parametro l'aa no nviene applicato.
Con 8.5, 8.6 hotfix e 8.8.
Da CCC e da ATT.

Ah



Ho provato su xp32, ora provo su vista32 e ti faccio sapere.

dovendo reinstallare windows per fare un po' di pulizia, cosa mi consigliate?
XP SP3 oppure Vista SP1 ?

il Caccia
09-09-2008, 20:14
dovendo reinstallare windows per fare un po' di pulizia, cosa mi consigliate?
XP SP3 oppure Vista SP1 ?

xp

Sp34d1
09-09-2008, 20:18
dovendo reinstallare windows per fare un po' di pulizia, cosa mi consigliate?
XP SP3 oppure Vista SP1 ?

Io uso regolarmente Vista 64 Sp1 e posso dire di trovarmi benissimo, l'unica pecca è il controllo della firma dei driver risolvibile via programmino...

stavoltafunzia
09-09-2008, 20:22
Qualcuno può consigliarmi (magari in pvt) uno shop online dove si può trovare la 4850 reference a 130€ circa?

Fino a 2 settimane fà, la trovavo a 128€ su 3 negozi (proXXo, e-XXy, e hardwXXX planXX) mentre ora è sparita, si trova solo a 140-145€ su altri shop :cry:
Forse mi conviene aspettare?

Sp34d1
09-09-2008, 20:32
Qualcuno può consigliarmi (magari in pvt) uno shop online dove si può trovare la 4850 reference a 130€ circa?

Fino a 2 settimane fà, la trovavo a 128€ su 3 negozi (proXXo, e-XXy, e hardwXXX planXX) mentre ora è sparita, si trova solo a 140-145€ su altri shop :cry:
Forse mi conviene aspettare?

Ho chiesto al primo negozio che mi hai elencato (è un mio amico) e mi ha detto che hanno avuto moltissimi ordini e i fornitori stessi stanno aspettando i nuovi approvvigionamenti...

Mark011
09-09-2008, 21:16
raga una curiosità, ho cambiato da pochi giorni il monitor ho provato a giocare a bioshock e lost via domus, entrambi se imposto come risoluzione 1680x1050 non si vedono a schermo intero ma si vedono due bande nere ai laterali, crysis invece si vede a schermo intero, è normale? prima usavo un syncmaster 17' 1280x1024

il Caccia
09-09-2008, 21:22
raga una curiosità, ho cambiato da pochi giorni il monitor ho provato a giocare a bioshock e lost via domus, entrambi se imposto come risoluzione 1680x1050 non si vedono a schermo intero ma si vedono due bande nere ai laterali, crysis invece si vede a schermo intero, è normale? prima usavo un syncmaster 17' 1280x1024

con bioschock hanno fatto alcune porcate, per portarlo a 16:10 hanno tagliato parti dell'immagine sopra e sotto, infatti tutti si sono incazzati, probabilmente tu stai visualizzando a 1280x1024, ovvero con l'immagine intera, ma dovresti poter impostare anche a schermo intero, solo che ti ritaglia l'immagine...con lost non saprei

Mark011
09-09-2008, 21:25
con bioschock hanno fatto alcune porcate, per portarlo a 16:10 hanno tagliato parti dell'immagine sopra e sotto, infatti tutti si sono incazzati, probabilmente tu stai visualizzando a 1280x1024, ovvero con l'immagine intera, ma dovresti poter impostare anche a schermo intero, solo che ti ritaglia l'immagine...con lost non saprei

nel menu grafico di bioshock ho impostato come risoluzione 1680x1050

il Caccia
09-09-2008, 21:27
nel menu grafico di bioshock ho impostato come risoluzione 1680x1050

mmm non saprei allora, ad ogni modo ha delle difficoltà legate ai 16:10, potrebbe essere qualcosa legato a quello, il fatto che ti lascia le bande nere ai lati significa che ti mostra l'immagine intera e non ritagliata per i 16:10

robox88
09-09-2008, 21:38
allora, per chi mi chiedeva temperature di ram e overclock con overvolt ecco qua, dopo 5 minuti alla ricerca di artefatti le temperature erano stabili e allora ho mollato, ma ho ritentato subito dopo con le stesse impostazioni e mi trovava immediatamente artefatti... boh

http://img144.imageshack.us/img144/8031/ioly3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=ioly3.jpg)

a sinistra ci sono le tue temp e a destra ci sono le mie dopo molto più tempo alla ricerca di artefatti alle stesse frequenze(e devo migliorare l'areazione nel case xke è un buco)...forse è stato sopravvalutato questo dissipatore..ma cmq ha di buono che butta l'aria fuori..che nn è poco..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080909223544_333333333.jpg

donrobus
09-09-2008, 21:39
Ragazzi salve a tutti :D

Potreste diemi qual'è finora il bios più stabile e prestante per poterci flashare la scheda, io ne ho provati un pò, alcuni li ho anche modificati con RBE ma nessuno mi convince, potreste aiutarmi nella scelta, premetto che ho cambiato il dissy originale con uno zalman vf900 ovviamente con ventola non autoregolata e ho dissipato la parte power e le mem con i dissini in dotazione (ne avevo qualcuno in più), mi aiutate per favore magari optando più tipi.

Grazie :) :) :) :)

il Caccia
09-09-2008, 21:49
a sinistra ci sono le tue temp e a destra ci sono le mie dopo molto più tempo alla ricerca di artefatti alle stesse frequenze(e devo migliorare l'areazione nel case xke è un buco)...forse è stato sopravvalutato questo dissipatore..ma cmq ha di buono che butta l'aria fuori..che nn è poco..


interessante...
cmq non penso che il paragone sia fattibile tra il vortexx e il vf1000, è evidente che lo zalman gli da via, con tutto il rame che ha!! figurati...
il paragone volevo vederlo con il vf900 della toxic...
ed inoltre (non so se rilevante) a parità di frequenze io avevo un voltaggio più basso, magari la scheda si scalda di più...non saprei, ma a me cmq sembrano decenti, vorrei verificare solo quegli 80° che mi segna, se è normale.
Per sapere, con quel voltaggio che frequenze stabili riesci a tenere?hai una reference tu?

ps: infatti la tua gpu load è a 71%, la mia a 96%, è chiaro che scalda molto di più

Lupin_87
09-09-2008, 21:54
Magari bisogna sostituire i pad del vortexx con qualcosa di più termoconduttivo come suggerito in non mi ricordo quale recensione.

il Caccia
09-09-2008, 21:59
Magari bisogna sostituire i pad del vortexx con qualcosa di più termoconduttivo come suggerito in non mi ricordo quale recensione.

potrebbe essere...cmq qualcosa di metallico sulle memorie non ci sta.
quello che mi incuriosisce è come mai il suo carico gpu sia così basso rispetto al mio, quale puo' essere il motivo? e poi, se faccio ricerca artefatti con v a 1,120 e core a 720 frulla senza artefatti, se fermo tutto e riparto, anche alle frequenze default trova subito artefatti, ma che è?

donrobus
09-09-2008, 22:01
UP :)

Mark011
09-09-2008, 22:10
anche world in conflict mi da problemi, si vede a schermo intero ma dopo un po si blocca tutto, schermo nero, esce una finestra mobile che mi dice che la risoluzione non è ottimale e di usare 1680x1050, dal gioco avevo impostato appunto 1680x1050...forse non si sono cancellati del tutto i driver nvidia? oltre a disinstallarli dal pannello di controllo c'è altro da fare?

Lupin_87
09-09-2008, 22:20
potrebbe essere...cmq qualcosa di metallico sulle memorie non ci sta.
quello che mi incuriosisce è come mai il suo carico gpu sia così basso rispetto al mio, quale puo' essere il motivo? e poi, se faccio ricerca artefatti con v a 1,120 e core a 720 frulla senza artefatti, se fermo tutto e riparto, anche alle frequenze default trova subito artefatti, ma che è?

Con l'areoplanino di att pure a me va a 70-80%, uso AtiTools oppure furmark di solito.
Fai una prova... magari hanno messo ATT tra le applicazioni limitate da driver :doh:

donrobus
09-09-2008, 22:26
UP :)

Mark011
09-09-2008, 22:29
fixati i problemi con driver cleaner, era rimasto qualche registro nvidia grrrr

cmq pensavo una cosa, è possibile utilizzare della pasta termica sulle ram anzichè i pad termici dati in dotazione con il vortexx neo? stavo pensando di applicare una piccola dose di pasta termica mx-2 sulle ram, tanto hanno la stessa funzione pad e pasta, trasmettere calore, che dite?

il Caccia
09-09-2008, 22:33
Con l'areoplanino di att pure a me va a 70-80%, uso AtiTools oppure furmark di solito.
Fai una prova... magari hanno messo ATT tra le applicazioni limitate da driver :doh:

no spetta ma qui c'è qualcosa che non quadra, perchè adesso sto rullando il bennch di att con la scheda a 730 1100 con v a 1,120 ed è stabilissimo, carico sulla gpu 0% e temperature 50-60-55, con xp e 8.7, mentre il test di prima l'ho fatto vista 32 con 8.8....qui mi sa che o vista o gli 8.8 rompono le palle alla scheda

anomalos
09-09-2008, 22:36
Io uso regolarmente Vista 64 Sp1 e posso dire di trovarmi benissimo, l'unica pecca è il controllo della firma dei driver risolvibile via programmino...

ciao mi daresti il link del programmino per il controllo della firma dei driver
garzie

donrobus
09-09-2008, 22:37
UP :)

Mark011
09-09-2008, 22:42
Piccolo OT: qualcuno ha una tastiera logitech g15? io ne ho ordinata una, volevo sapere se esiste il layout italiano per questa tastiera...non vorrei mi arrivasse US, il venditore mi ha detto che è ita ma non so se fidarmi

@donrobus

pkè continui con questi up?

il Caccia
09-09-2008, 22:45
UP :)

ti conviene guardare in prima pagina, ci sono tutti i bios consigliati

Lupin_87
09-09-2008, 22:47
dovendo reinstallare windows per fare un po' di pulizia, cosa mi consigliate?
XP SP3 oppure Vista SP1 ?

Ho visto solo ora... ho appena formatato da vista sp1 a xp sp2, ora metto il 3...
Tengo vista in dual boot soltanto nel caso in cui uscisse qualcosa in dx10...
p.s.
sapete se mercenaries 2 è in dx10? O.o

donrobus
09-09-2008, 22:52
Grazie per la risposta ma quale in particolare ??

il Caccia
09-09-2008, 22:56
Grazie per la risposta ma quale in particolare ??

sui bios non sono ferrato, non ho mai avuto necessità, ma se non ricordo male in prima pagina ci sono quelli consigliati

Denny21
09-09-2008, 22:59
dovendo reinstallare windows per fare un po' di pulizia, cosa mi consigliate?
XP SP3 oppure Vista SP1 ?

sembrerebbe una domanda OT,ma visti i problemi che ho avuto con i driver e l'AA , volevo soltanto sapere se vista dopo così tanto tempo è preferibile a xp.

donrobus
09-09-2008, 22:59
Ho trovato quello della toxic e vorrei rpovarlo, ovviamente abbassando un pò le freq. che ne dite?

il Caccia
09-09-2008, 23:11
questi i risultati con xp e gli 8.7.....
adesso aspetto di provare lost planet in dx10 visto che l'ho ordinato e poi vista fa una brutta fine, 100€ buttati porco boia....

http://img247.imageshack.us/img247/6854/ioli8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=ioli8.jpg)

Lupin_87
09-09-2008, 23:22
100€ buttati porco boia....
:confused:


______

Sono indeciso tra lasciare sp2 o mettere sp3, avevo letto che con giochi tipo GRID dava problemi... che migliorie apporta ?

il Caccia
09-09-2008, 23:44
:confused:


______

Sono indeciso tra lasciare sp2 o mettere sp3, avevo letto che con giochi tipo GRID dava problemi... che migliorie apporta ?

ho preso vista 32 oem

Bhairava
10-09-2008, 00:20
Thread ufficiale ATT ("http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24037092#post24037092)

robox88
10-09-2008, 00:37
questi i risultati con xp e gli 8.7.....
adesso aspetto di provare lost planet in dx10 visto che l'ho ordinato e poi vista fa una brutta fine, 100€ buttati porco boia....

http://img247.imageshack.us/img247/6854/ioli8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=ioli8.jpg)

cmq se guardi a quanti fps va il video(345) vedi che c'è qlcs che non va...nell'altro test che hai postato ti andava a 1300 per questo la gpu era più impegnata..io in questi giorni provando furmark mi va al max a 26 fps sia con che senza aa..sia rinominando che non rinominando il file...mentre la prima volta che l'avevo provato rinominato mi andava normalmente..boh..cmq io ho gli 8.8 e vista...

Defragg
10-09-2008, 00:47
Ho visto solo ora... ho appena formatato da vista sp1 a xp sp2, ora metto il 3...
Tengo vista in dual boot soltanto nel caso in cui uscisse qualcosa in dx10...
p.s.
sapete se mercenaries 2 è in dx10? O.o

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_games_with_DirectX_10_support ;)

No. :(

giovanbattista
10-09-2008, 01:15
prendete e leggettene tutti....uomini di poca fede:eek: :D

http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4850_IceQ4/


contenuto della confezione
http://img169.imageshack.us/img169/535/contentswj1.jpg (http://imageshack.us)


la scheda in tutta la sua bellezza
http://img169.imageshack.us/img169/6668/card1vz4.jpg (http://imageshack.us)

Ora vi lascio e vado a leggermi x bene tutta le rece....


Ram da 0,8 come la GS della gain

Consuma qualcosa in meno della reference + rumorosa (peccato, forse impostando diversamente le soglie Vel/temp) ma + fresca

Non mi ha convito al 100%, speravo meglio, credo che la msi D. slot, sia mia tra poco....manca solo la rece della Giga passiva x decidere

bio n3t
10-09-2008, 01:26
scusate,ma le cause per cui vengono gli artefatti sono queste?

_ per le temperature troppo alte
_ per frequenze troppo basse per cui la scheda non regge
_ per un voltaggio troppo basso per alimentare la scheda

queste 3 sono giuste o ci sono altri motivi?
e poi: l'unico limite all'overclock sono le temperature e il voltaggio? in teoria mettendola sotto azoto liquido con voltaggi altissimi si potrebbe arrivare a frequenze mostruose? :D

up!

robox88
10-09-2008, 02:08
prendete e leggettene tutti....uomini di poca fede:eek: :D

http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4850_IceQ4/


contenuto della confezione
http://img169.imageshack.us/img169/535/contentswj1.jpg (http://imageshack.us)


la scheda in tutta la sua bellezza
http://img169.imageshack.us/img169/6668/card1vz4.jpg (http://imageshack.us)

Ora vi lascio e vado a leggermi x bene tutta le rece....


Ram da 0,8 come la GS della gain

Consuma qualcosa in meno della reference + rumorosa (peccato, forse impostando diversamente le soglie Vel/temp) ma + fresca

Non mi ha convito al 100%, speravo meglio, credo che la msi D. slot, sia mia tra poco....manca solo la rece della Giga passiva x decidere

non mi ero accorto che il dissipatore della his iceq4 fosse il vortexx neo...infatti cmq è lui ma è stato modificato...da una foto sembra che la superficie dissipante all'interno sia tutta in rame ma nn si vede bene...e poi è più piccolo per lasciare spazio ai dissipatori per ram e circuiti di alimentazione anch'essi in rame...perciò se anche la superficie all'interno è di rame gli hanno lasciato solo la plastica blu e la ventola..che visto che come dicevo io 1 sone corrisponde all'incirca a 28 dba(nella rece ne segna 30 dba) è un po rumoroso e avrebbero potuto cambiare anche quella...
cmq se costasse 15 euro in più della reference realmente sarebbe ottimo ma penso che al lancio lo vedremo a prezzi abbastanza alti..almeno fin quando lo avranno solo pochi shop...
l'overclock sembra interessante..il core a 775 a default sembra strano e i 1178 delle memorie sono anche buoni ma alcuni qui sul forum con la toxic mi pare hanno raggiunto i 1200..perciò si dovrebbe vedere se si opssono spingere di più in base alla fortuna della scheda...

Marko#88
10-09-2008, 06:13
prendete e leggettene tutti....uomini di poca fede:eek: :D



ram da 0.8?? In teoria dovrebbero reggere fino a 2500 se gli si da abbastanza voltaggio...

Mc®.Turbo-Line
10-09-2008, 07:53
ram da 0.8?? In teoria dovrebbero reggere fino a 2500 se gli si da abbastanza voltaggio...

Come la Toxic del resto :sofico: (che arriva anche a 2600 con qualche piccolo artefatto visibile solo con ATT, ma se si raffreddano i dissipatori ram forse scompaiono del tutto :eekk:

sfoneloki
10-09-2008, 08:10
Ma invece di pensare al benchmark e ad aumentare GPU/RAM clock perchè non si pensa a fare la gara a chi consuma meno a prestazioni accettabili? Secondo me è più difficile che portare la RAM a 2Ghz.. :D

ATi7500
10-09-2008, 09:38
prendete e leggettene tutti....uomini di poca fede:eek: :D

http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4850_IceQ4/


contenuto della confezione
http://img169.imageshack.us/img169/535/contentswj1.jpg (http://imageshack.us)


la scheda in tutta la sua bellezza
http://img169.imageshack.us/img169/6668/card1vz4.jpg (http://imageshack.us)

Ora vi lascio e vado a leggermi x bene tutta le rece....


Ram da 0,8 come la GS della gain

Consuma qualcosa in meno della reference + rumorosa (peccato, forse impostando diversamente le soglie Vel/temp) ma + fresca

Non mi ha convito al 100%, speravo meglio, credo che la msi D. slot, sia mia tra poco....manca solo la rece della Giga passiva x decidere

con questa rece io invece mi sono deciso..sara' mia :)
Apprezzo sopratutto le 4 fasi del sistema di alimentazione al posto delle 3 delle 4850 standard..

bYeZ!

crash2k
10-09-2008, 09:46
l'unica cosa che non convince è il prezzo hehe... almeno per ora:

in tedeschia (quindi in italia saranno più alti):

la Turbo X: 189euro
la 1gb sempre IceQ4: 185
la 512mb IceQ4: 153

+ le ss che staranno sui 20euro...

spero scendano in tempi relativamente brevi.


sono cmq prodotti ottimi quelli della His, mi ricordo la mia X800XT/PE AGP con IceQ2 che spettacolo che era.

burundz
10-09-2008, 10:35
Ram da 0,8 come la GS della gain

Consuma qualcosa in meno della reference + rumorosa (peccato, forse impostando diversamente le soglie Vel/temp) ma + fresca

Non mi ha convito al 100%, speravo meglio, credo che la msi D. slot, sia mia tra poco....manca solo la rece della Giga passiva x decidere
In TEORIA la Gainward Golden Sample a default non dovrebbe essere meglio? (700vs685 di core clock)
Qual è la differenza (se c'è) tra il sistema di raffreddamento della GS e quello della ICEQ4?

HWfind
10-09-2008, 11:53
Ma invece di pensare al benchmark e ad aumentare GPU/RAM clock perchè non si pensa a fare la gara a chi consuma meno a prestazioni accettabili? Secondo me è più difficile che portare la RAM a 2Ghz.. :D

Ti quoto in pieno... ed è proprio quello che sto cercando di fare. Naturalmente questa è una scheda High-End, ma perchè consumare tanto anche quando non la si sfrutta ? Per questo ho moddato il bios (in quanto come ho già avuto modo di scrivere), così indipendentemente dai profili in CCC oppure dal S.O. Windows/Linux, la scheda si regola da sola sulle temperature e frequenze.

Ho scelto di operre in questo modo:
- 3 livelli di potenza plausibili, con le seguenti frequenze:
- 290/500 1.084v
- 500/750 1.084v
- 660/1050 1.158v (leggero OC)

In questo modo i consumi si tengono molto bassi. Ho testato con file x264 (sia con vlc che MPC-HC e le frequenze restano sempre al livello minimo).
Ho però notato che guardando un HD-DVD le frequenze si portato al massimo (e questo non mi piace) nonostante la GPU non lavori:confused:
Altro piccolo 'problema' è che ogni 40 secondi circa, le frequenza dal primo step, passano al massimo, e non riesco a capire il perchè:confused: :mad:

Premetto che l'ho testato su XP con gli 8.6 (senza hotfix?) senza aver installto CCC o ATT.

Qualcun'altro sul forum sta facendo o ha fatto i miei stessi passaggi ? Riesce a darmi qualche dritta sui miei due quesiti ?

Grazie.

Lupin_87
10-09-2008, 11:58
Ho scelto di operre in questo modo:
- 3 livelli di potenza plausibili, con le seguenti frequenze:
- 290/500 1.084v
- 500/750 1.084v
- 660/1050 1.158v (leggero OC)
Volendo puoi mettere anche 160/500.
Io ho messo, tramite ATT

- 160/500 Ventola regolata a seconda del carico.
- 500/750 Ventola regolata a seconda del carico.
- 625/1000 Ventola 100%.

Tanto a 1280x1024 non arrivo mai a sfruttare appieno la terza impostazione.

Dovrei controllare alla presa di corrente come cambia il wattaggio ma non ho lo strumento adatto, a breve lo compro.

sfoneloki
10-09-2008, 12:03
Ti quoto in pieno... ed è proprio quello che sto cercando di fare. Naturalmente questa è una scheda High-End, ma perchè consumare tanto anche quando non la si sfrutta ? Per questo ho moddato il bios (in quanto come ho già avuto modo di scrivere), così indipendentemente dai profili in CCC oppure dal S.O. Windows/Linux, la scheda si regola da sola sulle temperature e frequenze.

Ho scelto di operre in questo modo:
- 3 livelli di potenza plausibili, con le seguenti frequenze:
- 290/500 1.084v
- 500/750 1.084v
- 660/1050 1.158v (leggero OC)

In questo modo i consumi si tengono molto bassi. Ho testato con file x264 (sia con vlc che MPC-HC e le frequenze restano sempre al livello minimo).
Ho però notato che guardando un HD-DVD le frequenze si portato al massimo (e questo non mi piace) nonostante la GPU non lavori:confused:
Altro piccolo 'problema' è che ogni 40 secondi circa, le frequenza dal primo step, passano al massimo, e non riesco a capire il perchè:confused: :mad:

Premetto che l'ho testato su XP con gli 8.6 (senza hotfix?) senza aver installto CCC o ATT.

Qualcun'altro sul forum sta facendo o ha fatto i miei stessi passaggi ? Riesce a darmi qualche dritta sui miei due quesiti ?

Grazie.

Con VLC restano a livello minimo perchè la decodifica è sicuramente a carico della CPU.
Se non erro per la decodifica dei film c'è un quarto profilo o mi sbaglio? (UVD2 clk:GPU/RAM)
MSI HD4850 ha il primo livello a 160Mhz, forse si risparmia ancora di più e riscalda meno la GPU, però mi chiedo se il 2D poi risulta molto rallentato, sono abituato a vedere 400Mhz nelle schede di fascia bassa, forse 160 è troppo poco?

noo
10-09-2008, 12:14
In prima pagina ho visto che i bench di crysis vanno meglio con l'aa 8X piuttosto che a 4X.. ma sul mio sistema gira parecchio male a 8X, sicuramente peggio che a 4X; inoltre spesso attivandolo in game mi crea strani artefatti e si freeza il pc..

Può essere un problema di alimentazione, visto che ho un 530W che dubito eroghi più di 20A sul 12V?

Inoltre sto maledetto powerplay inizia a farmele girare davvero, guardate qua che cavolo mi combina

http://img361.imageshack.us/img361/8218/immaginecr9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=immaginecr9.jpg)

Che ve ne pare?

Lupin_87
10-09-2008, 12:29
però mi chiedo se il 2D poi risulta molto rallentato, sono abituato a vedere 400Mhz nelle schede di fascia bassa, forse 160 è troppo poco?
Nah... e poi scusa... secondo te mettevano un parametro instabile?
Con 160/500 ci partono pure Spore e Grid, certo non a 40 fps, ma ci partono :P

Marko#88
10-09-2008, 12:42
Come la Toxic del resto :sofico: (che arriva anche a 2600 con qualche piccolo artefatto visibile solo con ATT, ma se si raffreddano i dissipatori ram forse scompaiono del tutto :eekk:

lo so che la toxic ha le ram da 0.8, la mia avendola spaccata è senza dissi e ci ho guardato...:asd:
comunque in condizioni di daily non credo proprio che arrivi a 2600, ci vorrebbe chissà quale voltaggio...già la mia a 2400 era culata marcia, magari un 2500 con un po' di overvolt ma oltre non la vedo bene per il daily...

mape89
10-09-2008, 12:44
Anche io ho un problemino con il powerplay... Le frequenze NON si alzano ai valori 3d di 625/993 quando avvio applicazioni come videogiochi, ma rimangono ai valori 500/750... a cosa può essere dovuto?
Ho installato i catalyst ufficiali 8.8

robox88
10-09-2008, 13:05
cmq per informarvi ho mandato una email ai rivenditori akasa italiani che ci sono nel sito della akasa e mi ha risposto uno dicendo che il vortexx neo è previsto che arrivi per fine settembre...

ghimmy
10-09-2008, 13:11
Come mai in Riva Tuner, Gpu-Z ecc non mi da i giri della ventola?

Mi dice sempre 0/1 rpm :mbe:

HWfind
10-09-2008, 13:13
Nah... e poi scusa... secondo te mettevano un parametro instabile?
Con 160/500 ci partono pure Spore e Grid, certo non a 40 fps, ma ci partono :P

Ma come ti fanno partire rimanendo stabili quelle frequeze ? COme le hai impostate ? Che versione dei cat usi?

Io come ho scritto sia con VLC (che utilizza la cpu per gli x264) che per MPC-HC (che utilizza la gpu) le frequenze non si alzano, ma continuano a 'saltellare' tra il primo step e il terzo.
Inoltre se faccio partire un HD-DVD subito a 660/1050. :muro:

Perchè ?


Edit: ho selezionato 290 perchè con Vista i 160 possono dar problemi.
Tu che voltaggi utilizzi ?


Edit2: anch'io volgio far rimanere le frequenze fisse come voi. Solo a me sono 'instabili' ?

Crack92
10-09-2008, 13:24
ragazzi ho comprato l'arctic accelero s1 rev 2 per questa scheda video.
ma non capisco una cosa...
come si installa il dissipatore per i regolatori di voltaggio? quello fornito da arctic e troppo grande e va a sbattere sui condensatori... :confused:

Bhairava
10-09-2008, 13:31
Inoltre sto maledetto powerplay inizia a farmele girare davvero, guardate qua che cavolo mi combina

http://img361.imageshack.us/img361/8218/immaginecr9.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=immaginecr9.jpg)

Che ve ne pare?



:eek:

Mark011
10-09-2008, 13:35
se qualcuno trova i primi link in ita della HIS HD 4850 IceQ4 TurboX 512 MB mi faccia un fischio, questa sarà la scheda da affiancare alla piccolina :)

alessandro1980
10-09-2008, 13:41
Bene bene... mi è appena arrivata la Sapphire da 1gb... appena ho un pò di tempo la provo meglio..... Bella la MSI recensita sopra da techpowerup, per curiosità, qualcuno qui sul forum ha la Powercolor 512 Mb, su techpowerup le hanno dato 9.8 ma nessuno qui sembra prenderla in considerazione....

Mark011
10-09-2008, 13:43
HIS HD 4850 IceQ4 TurboX 512 MB è disponibile sulla baia a 153€ + 17€ ss

luogo: hong kong

okorop
10-09-2008, 13:45
HIS HD 4850 IceQ4 TurboX 512 MB è disponibile sulla baia a 153€ + 17€ ss

luogo: hong kong

si hong kong...io non mi fiderei a prenderla anche perche per la garanzia come fai?

Mark011
10-09-2008, 13:49
si hong kong...io non mi fiderei a prenderla anche perche per la garanzia come fai?

infatti aspetto un po...vorrei prenderla in ita

alessandro1980
10-09-2008, 13:55
Interessante comparativa sui dissi per le vga:

http://en.expreview.com/2008/09/09/review13-vga-coolers-roundup/

noo
10-09-2008, 14:12
:eek:

Allora? Che ti sembra?

HWfind
10-09-2008, 14:26
HSto notando che pohi o nessuno qua sul forum ha modificato il bios. Che sia quindi questo il mi problema delle frequenze ballerine ? :mc: Oppure mi conviene aggiornare i catalyst ?

Lupin_87
10-09-2008, 14:27
Ma come ti fanno partire rimanendo stabili quelle frequeze ? COme le hai impostate ? Che versione dei cat usi?
8.8 (versione driver 8.522)

Edit: ho selezionato 290 perchè con Vista i 160 possono dar problemi.
Tu che voltaggi utilizzi ?
Voltaggio default sia su xp32 che su vista32.

Edit2: anch'io volgio far rimanere le frequenze fisse come voi. Solo a me sono 'instabili' ?
Usa ATT, ci metti 10 minuti a configurarlo.

Menion83
10-09-2008, 14:39
Interessante comparativa sui dissi per le vga:

http://en.expreview.com/2008/09/09/review13-vga-coolers-roundup/

Cavolo tutto mi aspettavo ma non che il Twin Turbo avesse prestazioni inferiori all'accoppiata Accelero S1 Rev. 2 + Turbo Module...
Sto seriamente riconsiderando l'acquisto dell'accoppiata che è disponibile a T.....c ...
Peccato che nella comparativa non ci fosse l'Akasa...

robox88
10-09-2008, 14:47
Interessante comparativa sui dissi per le vga:

http://en.expreview.com/2008/09/09/review13-vga-coolers-roundup/

ma non mi spiego come facciano a raccomandare il Thermalright T-Rad2 come rapporto prezzo prestazioni se costa 45/50 euro ed è sprovvisto di ventole che perciò si devono comprare a parte...boh...

Menion83
10-09-2008, 14:52
ma non mi spiego come facciano a raccomandare il Thermalright T-Rad2 come rapporto prezzo prestazioni se costa 45/50 euro ed è sprovvisto di ventole che perciò si devono comprare a parte...boh...

Beh diciamo che chi compra un dissipatore per VGA è sicuramente uno smanettone (almeno la maggioranza) e di sicuro va alla ricerca della migliore prestazione possibile. Nella comparativa tendono a fare la classifica con le migliori prestazioni quindi alla fine raccomandano quella che offre il miglior decremento delle temperature.
Poi se andiamo a vedere i prezzi e stando alla classifica finale vuoi mettere i 60€ (comprese le ventole e sono stato generoso) con l'accoppiata Accelero+Turbo o lo stesso Twin Turbo?

noo
10-09-2008, 14:54
Boh, al momento ho risolto con ATT... xò il problema è strano, dite che flashando il bios si aggiusta?

HWfind
10-09-2008, 15:03
Usa ATT, ci metti 10 minuti a configurarlo.

Posso anche provare ad usare ATT, ma vorrei capire perchè le frequenze saltellano se non c'è nessuna richiesta di utilizzo CPU... :mbe:

Con ATT, puoi scegliere quando far 'saltare' le frequenze ? oppure lo gestice in automatico lui ?

Capozz
10-09-2008, 15:15
Ragazzi scusate il leggero ot, ma una asrock A770 Crossfire come la vedete se volessi affiancare una seconda gpu a quella che ho già ? :asd:
Poi in caso c'è qualche controindicazione a comprare un'altra vga della stessa marca ?

nicop84
10-09-2008, 15:40
finalmente mi hanno rimandato la hd4850 dall'RMA!
Però questa volta della MSI anzichè della Sapphire!

Ho controllato un po le varie temp, con il dissi originale le temp sono queste:

http://img359.imageshack.us/img359/3329/immaginefp4.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immaginefp4.jpg)

Mentre dopo aver montato il dissi accelero s1 con due ventole da 12cm enermax everest le temp sono queste:

http://img145.imageshack.us/img145/5084/immagine2ru1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine2ru1.jpg)

:D

robox88
10-09-2008, 15:52
finalmente mi hanno rimandato la hd4870 dall'RMA!
Però questa volta della MSI anzichè della Sapphire!

Ho controllato un po le varie temp, con il dissi originale le temp sono queste:

http://img359.imageshack.us/img359/3329/immaginefp4.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immaginefp4.jpg)

Mentre dopo aver montato il dissi accelero s1 con due ventole da 12cm enermax everest le temp sono queste:

http://img145.imageshack.us/img145/5084/immagine2ru1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine2ru1.jpg)

:D


mmm..secondo me però hai sbagliato thread...:D

nicop84
10-09-2008, 15:53
Vorrei chiedervi una cosa, mentre gioco nell'angolo in alto a destra vengono segnati i FPS, come faccio a toglierli?
Penso sia dovuto a Ati Tray Tool, potete dirmi voi?
grazie!

HWfind
10-09-2008, 15:53
Con il dissi reference io mi attesto in idle sui 56°C:O Senza le modifiche al bios arrivavo tranquillamente sugli 80/82°

Edit: con la 4850 !!!

Lupin_87
10-09-2008, 15:53
Posso anche provare ad usare ATT, ma vorrei capire perchè le frequenze saltellano se non c'è nessuna richiesta di utilizzo CPU... :mbe:

Con ATT, puoi scegliere quando far 'saltare' le frequenze ? oppure lo gestice in automatico lui ?
Crei i profili con i settaggi che vuoi, o li attivi da te o metti che quando viene avviato un gioco li attiva lui.

finalmente mi hanno rimandato la hd4870 dall'RMA!
Però questa volta della MSI anzichè della Sapphire!

Ho controllato un po le varie temp, con il dissi originale le temp sono queste:[cut]
Mentre dopo aver montato il dissi accelero s1 con due ventole da 12cm enermax everest le temp sono queste:[cut]

:D

Nelle stesse condizioni di carico di lavoro e temp ambiente ?

29Leonardo
10-09-2008, 15:58
Scusate se è un po OT, ma secondo voi montare la 4850 su un sistema che non ha il dual channel per le ram limiterebbe le prestazioni ?

Lupin_87
10-09-2008, 16:07
Scusate se è un po OT, ma secondo voi montare la 4850 su un sistema che non ha il dual channel per le ram limiterebbe le prestazioni ?

Al di là della scheda video un sistema in dual channel è più rapido di uno che non è dual channel.

29Leonardo
10-09-2008, 16:09
Al di là della scheda video un sistema in dual channel è più rapido di uno che non è dual channel.

Il problema è che googlando non ho trovato info a riguardo, volevo capire in % quanto si perde in prestazioni.

nicop84
10-09-2008, 16:16
mmm..secondo me però hai sbagliato thread...:D

scusa, intendevo dire la 4850!!:D

nicop84
10-09-2008, 16:17
Nelle stesse condizioni di carico di lavoro e temp ambiente ?

no, stamattina c'era anche più fresco!!:D

infatti guarda le altre temp degli altri componenti che sono più alte!

ora la temp ambiente è di 29.5°

Mark011
10-09-2008, 16:18
circa un 10% di prestazioni dividono i sistemi dc con quelli non

supermario
10-09-2008, 16:19
con ATT che voltaggio usate per tenere la scheda in modalità 2D(160/500)?

ghimmy
10-09-2008, 16:20
Come mai in Riva Tuner, Gpu-Z ecc non mi da i giri della ventola?

Mi dice sempre 0/1 rpm :mbe:

:confused:

il Caccia
10-09-2008, 16:31
Vorrei chiedervi una cosa, mentre gioco nell'angolo in alto a destra vengono segnati i FPS, come faccio a toglierli?
Penso sia dovuto a Ati Tray Tool, potete dirmi voi?
grazie!

tasto destro su icona att, menu "strumenti opzioni", poi "OSD" e de-selezioni abilita osd.
così il numero in alto a destra dei frame scompare

Menion83
10-09-2008, 16:34
Ragazzi sapete per caso se c'è una differenza di temperature fra queste due schede Gainward?

http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=168

http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=179

preciso che la seconda non è la Golden Sample...

CIAO!

Lupin_87
10-09-2008, 16:40
no, stamattina c'era anche più fresco!!:D

infatti guarda le altre temp degli altri componenti che sono più alte!

ora la temp ambiente è di 29.5°

La mia testa malata m'aveva portato a pensare che le 2 immaggini fossero prima e dopo il cambio della RMA quindi Sapphire vs MSI... per questo ci sono rimasto un attimino "scioccato" xD
Però non hai precisato se sono in idle o in full.

29Leonardo
10-09-2008, 16:46
circa un 10% di prestazioni dividono i sistemi dc con quelli non

hai letto qualche test o hai avuto modo tu di verificarlo?

franz899
10-09-2008, 16:47
Ragazzi sapete per caso se c'è una differenza di temperature fra queste due schede Gainward?

http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=168

http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=179

preciso che la seconda non è la Golden Sample...

CIAO!
Ci sono informazioni sul rumore prodotto dalla ventola delle gainward dual slot? È silenziosa o è la classica turbina?

Menion83
10-09-2008, 16:50
Ci sono informazioni sul rumore prodotto dalla ventola delle gainward dual slot? È silenziosa o è la classica turbina?

Ne so poco o niente. Ho trovato solo recensioni della reference (single slot) e niente di quella dual slot.
Ho chiesto perchè nel negozio qui da me hanno la Gainward dual slot e volevo sapere se in confronto alla reference single slot ci fossero miglioramenti a livello di temperatura.
Di sicuro c'è che butta fuori l'aria calda dal case ma non so fino a che punto migliora la situazione...
CIAO!

P.s. qualche utente del forum che possiede la suddetta scheda?

Mark011
10-09-2008, 16:53
hai letto qualche test o hai avuto modo tu di verificarlo?

lo verificato io tramite i bench di everest

29Leonardo
10-09-2008, 17:01
lo verificato io tramite i bench di everest

OK, grazie :mano:

scilvio
10-09-2008, 17:37
Cavolo tutto mi aspettavo ma non che il Twin Turbo avesse prestazioni inferiori all'accoppiata Accelero S1 Rev. 2 + Turbo Module...
Sto seriamente riconsiderando l'acquisto dell'accoppiata che è disponibile a T.....c ...
Peccato che nella comparativa non ci fosse l'Akasa...

in quella review a quanto ho capito hanno li hanno testati sia con le ventole alla stessa velocità ( 1500 rpm ) che alla massima velocità possibile, solo che mi è parso di notare un errore: per il twin turbo la velocità in rpm è la stessa anche alla massima visto che non guadagna un grado nella tabella e i giri riportati trà parentesi sono sempre 1500, mentre il twin turbo a detta del sito ufficiale arriva fino a 2000 rpm a questa velocità il fusso d'aria riportato è lo stesso turbo module.


probabilmete le prestazioni sono le stesse.

Lupin_87
10-09-2008, 20:13
Raga ma le differenze tra "Accelero s1 + ventoline" e "Accelero TwinTurbo" qual'è ?
Le ventoline tirano aria dal dissi o verso il dissi?

Menion83
10-09-2008, 20:30
Raga ma le differenze tra "Accelero s1 + ventoline" e "Accelero TwinTurbo" qual'è ?
Le ventoline tirano aria dal dissi o verso il dissi?

il Twin Turbo dovrebbe essere una revisione dell'accoppiata Accelero S1 + Turbo Module ma ho paura di dire una cavolata.

P.s. Qualcuno che possiede la Gainward dual slot, non Golden Sample, può postare le impressioni sulle temperature?

Sp34d1
10-09-2008, 22:56
Raga ma le differenze tra "Accelero s1 + ventoline" e "Accelero TwinTurbo" qual'è ?
Le ventoline tirano aria dal dissi o verso il dissi?

Io ne ho 2 montati sulle mie 4850 in cross... posso dire che sono belle bestiole, certo che avendone 2 a pochi centimetri di distanza pescano poca aria fresca e le temp passime sono attorno ai 70°... un osservazione che posso fare è che i dissi sono silenziosissimi anche con la ventola al 100%...
Per quanto riguarda la differenza con l'accelero S1 è che quest'ultimo è + alto e per tal motivo non è utilizzabile con il crossfire (i ponti non ci passano)..
Se avete altre domani sono qui...
Ciauzz

donrobus
10-09-2008, 23:05
Ragazzi qualcuno può spiegarmi come mai dopo aver flashato la mia Sapphire reference col bios della Toxic (dopo aver opportunatamente abbassato le frequenze) i driver catalyst mi dicono che non ho una scheda ati installata e che quindi i driver non possono essere installati, perchè questo ????
Forse ho dimenticato qualche altra modifica al bios con RBE ????
Mi aiutate ????? :( :( :(: ( :( :( :( :(:help:

-NoThing-
10-09-2008, 23:28
Ragazzi qualcuno può spiegarmi come mai dopo aver flashato la mia Sapphire reference col bios della Toxic (dopo aver opportunatamente abbassato le frequenze) i driver catalyst mi dicono che non ho una scheda ati installata e che quindi i driver non possono essere installati, perchè questo ????
Forse ho dimenticato qualche altra modifica al bios con RBE ????
Mi aiutate ????? :( :( :(: ( :( :( :( :(:help:

E' un problema noto quando metti bios non originali, molto probabilemnete per risolvere devi mettere nuovamente il tuo bios originale opppure un MSI!

Beelzebub
10-09-2008, 23:55
Con dissi@default stasera ho portato la scheda a 690/1100 e si è rivelata stabile; dopo 2 3dmark06 e 1 Unigine test ha raggiunto la temperatura massima di 88°. Se solo avessero montato un dissi con una ventola più grande, sarebbe stato possibile regolare la velocità rotatoria in modo che fosse maggiore alle alte temperature senza compromettere la silenziosità del PC, che così com'è ora, con le regolazioni della ventola di default, in uso "non 3d" è praticamente muto.

gam76
11-09-2008, 06:56
Dovrebbe arrivarmi a giorni la powercolor pcs -10 penso che la terro' con dissi stock(ottimo)per una 10ina di giorni per poi metterla a liquido...passo dalla mia mitica x1900xt a questa schedozza...suggerimenti iniziali?
Altre 2 domandine
1)io sono stato sempre un fans di ATT continuo ad usare questo ottimo programma per occare e gestire la mia vga?
2) anche questa vga switcha le frq da 2D e 3D
ah dimenticavo un'ultima cosa...mi consigliate ovviamente di cancellare tutte le tracce dei vecchi driver ati?
;)

sfoneloki
11-09-2008, 07:20
Ragazzi qualcuno può spiegarmi come mai dopo aver flashato la mia Sapphire reference col bios della Toxic (dopo aver opportunatamente abbassato le frequenze) i driver catalyst mi dicono che non ho una scheda ati installata e che quindi i driver non possono essere installati, perchè questo ????
Forse ho dimenticato qualche altra modifica al bios con RBE ????
Mi aiutate ????? :( :( :(: ( :( :( :( :(:help:

Spero tu abbia fatto il backup del tuo bios, su quello poi puoi impostare CPUclk e voltaggio con valori uguali alla toxic.
In caso contrario provane uno sapphire del tuo stesso modello o meglio ancora procuralo da un tuo amico.

Pochi si azzardano a modificare le impostazioni sul proprio bios. Avendo l'editor, che dovrebbe essere affidabile, abbasserei da me i parametri in Idle e nel profilo più spinto innalzerei CPUclk tra i 25-45Mhz ovviamente dopo aver testato l'affidabilità di tali parametri via ATT.

Lupin_87
11-09-2008, 08:17
1)io sono stato sempre un fans di ATT continuo ad usare questo ottimo programma per occare e gestire la mia vga?
2) anche questa vga switcha le frq da 2D e 3D
ah dimenticavo un'ultima cosa...mi consigliate ovviamente di cancellare tutte le tracce dei vecchi driver ati?
;)

1) Assolutamente si (sto diventando un fanboy di ATT :fagiano: ).
2) Si.
3) Assolutamente si, usa driver cleaner pro (mi pare si chiami così) per sicurezza.

Menion83
11-09-2008, 08:26
Ragazzi secondo voi fra la Gainward Dual Slot (non GS) a 143€ e la Toxic a 162€ quale conviene prendere?

tonys
11-09-2008, 08:40
aggiungo :tra una 4850 powercolor con frequenze 675/1000 a 143 e una gainward uguale golden sample 700/1100 a 154 € come siamo messi?quale è meglio? rumorosita'?il dissi della powercolor è zerotherm va bene?,fa rumore?è possibile overcloccarla come la golden sample senza problemi? e il dissi della golden sample com'è? un consiglio grazie a tutti per la competenza,ma per 50 € in piu' perchè nn la 4870^ ^?questa è la domandona finale....tanti prendono la 4850 e gli cambiano il dissi,arrivano a 160/170 € se va bene,e poi desiderano di piu' la 4850 tra un mese:rolleyes: tanti cioè incluso me....

gam76
11-09-2008, 09:09
1) Assolutamente si (sto diventando un fanboy di ATT :fagiano: ).
2) Si.
3) Assolutamente si, usa driver cleaner pro (mi pare si chiami così) per sicurezza.
grazie mille...speriamo arrivi presto!!

Sam Jones III
11-09-2008, 09:16
Ragazzi secondo voi fra la Gainward Dual Slot (non GS) a 143€ e la Toxic a 162€ quale conviene prendere?
dove la trovi a 162 la toxic?

gam76
11-09-2008, 09:20
dove la trovi a 162 la toxic?

mandato pvt

HWfind
11-09-2008, 09:27
Ragazzi qualcuno può spiegarmi come mai dopo aver flashato la mia Sapphire reference col bios della Toxic (dopo aver opportunatamente abbassato le frequenze) i driver catalyst mi dicono che non ho una scheda ati installata e che quindi i driver non possono essere installati, perchè questo ????
Forse ho dimenticato qualche altra modifica al bios con RBE ????
Mi aiutate ????? :( :( :(: ( :( :( :( :(:help:

Con RBE 1.14 guarda se Sub Vendor ID e Video Card ID sono gli stessi della tua scheda. Possono essere questi che hanno 'incasinato' il tutto.

Per quanto riguarda il mio problema, ho testato con gli 8.7 ed ora le frequenze non sballano più così come prima. Ora rimangono fisse a 290/500, tranne quando apro delle applicazioni e allora si alzano per un paio di econdo per poi riscendere e rimanere stabili.
Non passo agli 8.8... Aspetto gli 8.9 perchè già dalla beta ci sono dei miglioramenti netti, e quindi mi sembra inutile installare gli 8.8.

Voi cosa ne pensate ?

scilvio
11-09-2008, 09:34
x tonys



su trovaprezzi la 4870 meno di 214€ non la si trova, poi se non mi sbaglio anche se il dissipatore ufficiale è bello cazzuto, la scheda cmq ha temperature piuttosto altine e di certo non basta un dissipatore di alluminio da 25€ per raffreddare quel mostro.


la sapphire 4850 reference l'ho pagata 126€, ricercando ora su trovaprezzi ho notato che i prezzi di quest'ultima sono aumentati almeno di 15€ immagino a causa del rafforzamento del dollaro, peccato per chi la prende adesso :(


a conti fati l'accoppiata 4850 + twinturbo ( che mi arriva a breve ) mi è venuta sui 151€ spese escluse ( le prendo con ordini che fa un mio amico ) se avessero avuto la toxic all'acquisto sarei andato su quella, certo che una vaporchamber sarebbe stata l'ideale :D


la differenza che passa tra una 4850 ben raffreddata e una 4870 ben raffreddata putroppo può superare i 100€

alenter
11-09-2008, 09:38
in realta' la si trova a 200 € la 4870 ,ed è pure clocckata con dissi non reference...quindi :O ;)

killer978
11-09-2008, 09:50
Ragazzi se passo da una HD3870 ad una HD4850 si sente la differenza? ne vale la pena?

Ho preso un 22" con ris. 1680x1050 e alcuni giochi adesso sembrano arrancare, specie Crysis!!!

Mi verrebbe 80€ la scheda vendendo la mia che dite la prendo? oppure aspetto e punto alla 4870? (anche se a dire il vero le prestazioni tra le due schede 4850/4870 sono simili almeno con monitor da 22" )

nicop84
11-09-2008, 09:51
tasto destro su icona att, menu "strumenti opzioni", poi "OSD" e de-selezioni abilita osd.
così il numero in alto a destra dei frame scompare

Grazie, risolto!

La mia testa malata m'aveva portato a pensare che le 2 immaggini fossero prima e dopo il cambio della RMA quindi Sapphire vs MSI... per questo ci sono rimasto un attimino "scioccato" xD
Però non hai precisato se sono in idle o in full.

No no, il confronto era tra dissi stock e accelero!
Itest sono stati effettuati entrambe in idle, cmq non mi pare che anche sotto sforzo le temp si alzino di molto!
mi servirebbe un programmino tipo atitool in cui le temp vengono registrate gradualmente con il grafico, per poter vedere le temp massime registrate.
Potete consigliarmi qualcosa?

gam76
11-09-2008, 09:51
si ma tra 140 euro della 4850 e 200 della 4870 sono 60 euro e sono mica briciole sono la bellezza di 120.000 lire del vecchio conio:D ...

killer978
11-09-2008, 09:52
Dimenticavo,

con RBE avevo modificato le freq via bios sulla mia 3870 sia in Idle che in 3D, si può fare anche con le 4850? esistono prog. x clokkare la scheda via software oltre che da bios?

Scusate x le mille domande :D

Grazie!!!

alenter
11-09-2008, 09:55
si ma tra 140 euro della 4850 e 200 della 4870 sono 60 euro e sono mica briciole sono la bellezza di 120.000 lire del vecchio conio:D ...

bhe ma è errato dire 100 no? :O

Fierabras
11-09-2008, 10:00
Raga come mai dopo aver installato i catalyst 8.8 mi riconosce solo una delle due 4850 che ho nel pc?:doh:

scilvio
11-09-2008, 10:01
in realta' la si trova a 200 € la 4870 ,ed è pure clocckata con dissi non reference...quindi :O ;)



donde ? :D

carlok
11-09-2008, 10:23
Ragazzi qualcuno può spiegarmi come mai dopo aver flashato la mia Sapphire reference col bios della Toxic (dopo aver opportunatamente abbassato le frequenze) i driver catalyst mi dicono che non ho una scheda ati installata e che quindi i driver non possono essere installati, perchè questo ????
Forse ho dimenticato qualche altra modifica al bios con RBE ????
Mi aiutate ????? :( :( :(: ( :( :( :( :(:help:
ma tu non hai una refernce board (pcb rosso)?
e ci metti sopra il bios della sahhpire toxic..che ha un pcb diverso?
anche a colore si vede uno rosso l'altro blu...
riemttici il suo prima che si inchiodi del tutto..
pensa solo alle latenze delle ram che sono diverse...!!!

mirco2034
11-09-2008, 10:26
ma tu non hai una refernce board (pcb rosso)?
e ci metti sopra il bios della sahhpire toxic..che ha un pcb diverso?
anche a colore si vede uno rosso l'altro blu...
riemttici il suo prima che si inchiodi del tutto..
pensa solo alle latenze delle ram che sono diverse...!!!

Io per provare ho flashato il bios della toxic sulla sapphire e funzionava bene ;)

elendil
11-09-2008, 10:33
Ciao ragassuoli, sono sul punto di acquistare una scheda HD 4850, avete dei consigli sulla marca/tipo?

Priorità:

1) silenziosa!
2) che non vada arrosto (non so quanto siano affidabili le passive..)

Ho visto la toxic dovrebbe avere un buon sistema di raffreddamento (zalman), a rumore come stà?
Non è prioritario che abbia frequenze fuori specifica..

Un salutone!

elendil
11-09-2008, 10:34
P.S. 1 GB o 512 MB?

Grazie in anticipo!

devil_mcry
11-09-2008, 10:42
ciao a tutti a breve sarò dei vostri ^^ ho ordinato il pc nuovo e come svga ho messo una sapphire hd4850 1gb come la vedete? volevo la 512mb msi che costava meno ma era terminata... il prezzo di 166e è buono? l'ho pagata cosi

donrobus
11-09-2008, 11:02
Grazie a tuti per le risposte !

@ Mirco2043

Potresti postare il bios Toxic che hai provato così lo provo anch'io ?:cool:

alenter
11-09-2008, 11:07
. il prezzo di 166e è buono? l'ho pagata cosi

a mio parere meglio una 4870 a 200 o la 4850 liscia da 512 a 130/135 ;)

okorop
11-09-2008, 11:09
a mio parere meglio una 4870 a 200 o la 4850 liscia da 512 a 130/135 ;)

quoto anche perche quel 512mb di ram in piu non incidono molto a risoluzioni fino a 1680x1050

29Leonardo
11-09-2008, 11:20
a mio parere meglio una 4870 a 200 o la 4850 liscia da 512 a 130/135 ;)

Ma dove li trovate a quei prezzi?

Immagino siano iva esclusa...:stordita:

okorop
11-09-2008, 11:21
Ma dove li trovate a quei prezzi?

Immagino siano iva esclusa...:stordita:

su internet trovi sti prezzi.....

Beelzebub
11-09-2008, 11:27
Con il dissi reference io mi attesto in idle sui 56°C:O Senza le modifiche al bios arrivavo tranquillamente sugli 80/82°

Edit: con la 4850 !!!

Ma con i settaggi della ventola @default? Mi sembra un pò poco...

Lupin_87
11-09-2008, 11:33
mi servirebbe un programmino tipo atitool in cui le temp vengono registrate gradualmente con il grafico, per poter vedere le temp massime registrate.
Potete consigliarmi qualcosa?
Mi sento monotono e anche un po rompiballe ma... ATT (http://img170.imageshack.us/img170/5334/graficiib1.jpg)

mozilla91
11-09-2008, 11:42
salve ragazzi volevo sapere com'è questa scheda video ? grz
http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/1865122.jpg

devil_mcry
11-09-2008, 11:43
a mio parere meglio una 4870 a 200 o la 4850 liscia da 512 a 130/135 ;)

l'idea era di optare per la 512 ma al momento dell'acquisto era terminata...200e nn li volevo spendere quindi ho preso questa... magari un gg serviranno cmq il prezzo è buono?

considera che la msi 512mb l'avrei pagata comunque 145e

gam76
11-09-2008, 11:46
Ma dove li trovate a quei prezzi?

Immagino siano iva esclusa...:stordita:

inclusa inclusa;)

mirco2034
11-09-2008, 12:29
Grazie a tuti per le risposte !

@ Mirco2043

Potresti postare il bios Toxic che hai provato così lo provo anch'io ?:cool:

Certo, eccolo qua ;)

Clicca qui per scaricare (http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=LiYLAMucczbPPYHwfvyO)

29Leonardo
11-09-2008, 12:37
inclusa inclusa;)

Link?

Mark011
11-09-2008, 12:44
a 200€ si trova la 4870 PCS+ della powercolor con dissi zerotherm

mozilla91
11-09-2008, 13:10
salve ragazzi volevo sapere com'è questa scheda video ? grz
http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/1865122.jpg

...beh io intendo come temperature e rumore (visto che le prestazioni sono uguali)..

^Niko^
11-09-2008, 13:16
salve raga, oggi mi è arrivata la 4850.
ho fatto un 3dmark 01 con 2180 a 3.2 ghz e 2 gb di ram tg, e ho fatto 40 mila punti, a me sembra un po' poco...
poi ho installato 3dmark 06, ma all'avvio si blocca :| mentre fa il caricamento, e sono costretto a chiuderlo con il task.
suggerimenti?

Beelzebub
11-09-2008, 13:29
salve raga, oggi mi è arrivata la 4850.
ho fatto un 3dmark 01 con 2180 a 3.2 ghz e 2 gb di ram tg, e ho fatto 40 mila punti, a me sembra un po' poco...
poi ho installato 3dmark 06, ma all'avvio si blocca :| mentre fa il caricamento, e sono costretto a chiuderlo con il task.
suggerimenti?

Per il 3dmark06 hai installato la patch hotfix?

Link (http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/)

^Niko^
11-09-2008, 13:34
Per il 3dmark06 hai installato la patch hotfix?

Link (http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/)

la 1.1=? si, ma non cambia assolutamente nulla.

Beelzebub
11-09-2008, 13:37
la 1.1=? si, ma non cambia assolutamente nulla.

No, quella è una patch per la 1.1...

^Niko^
11-09-2008, 13:37
No, quella è una patch per la 1.1...

e allora quale? me la linki?

HWfind
11-09-2008, 13:42
Ma con i settaggi della ventola @default? Mi sembra un pò poco...

Cosa intendi per 'così poco' ?
In idle al 30% della ventola ed avere 56°C con diffi reference, non mi sempreno tanti... :mbe:

Beelzebub
11-09-2008, 13:44
Cosa intendi per 'così poco' ?
In idle al 30% della ventola ed avere 56°C con diffi reference, non mi sempreno tanti... :mbe:

Infatti, sono pochi! :D La temperatura non è come un benchmark, meno sono meglio è! :D Altrimenti avrei detto "così tanti"... :mbe:

Io in idle con dissi stock sto a 70°, in full vado a 88-89°... però la ventola con la regolazione @default in idle non va al 30%, va meno, intorno al 20% credo... :confused:

RoMix91
11-09-2008, 13:57
voi mi consigliate di installare il driver 8.8? x ora ho l'8.5

ha dato problemi questa ultima versione o posso andare sicuro?

User111
11-09-2008, 14:00
voi mi consigliate di installare il driver 8.8? x ora ho l'8.5

ha dato problemi questa ultima versione o posso andare sicuro?

sono ottimi magari metti gli xtreme g 8.8 che vanno un pelino in + dei catalyst

RoMix91
11-09-2008, 14:05
sono ottimi magari metti gli xtreme g 8.8 che vanno un pelino in + dei catalyst

come funziona installarli?
scusatemi ma ne so di questa roba

HWfind
11-09-2008, 14:09
Infatti, sono pochi! :D La temperatura non è come un benchmark, meno sono meglio è! :D Altrimenti avrei detto "così tanti"... :mbe:

Io in idle con dissi stock sto a 70°, in full vado a 88-89°... però la ventola con la regolazione @default in idle non va al 30%, va meno, intorno al 20% credo... :confused:

Mi sa che avevo capito tutto l'opposto..:stordita:

Effetivamente per avere questa temperatura ho moddato il bios.
Puoi raggiungerla anche te, utilizanto ATT, oppure via di RBE e Winflash... :cool:
In questo modo ho dato la gestione della velocità della ventola direttamente alla scheda e in più decidendo quanto devo aumentare alla temperatura... ecc. :-D

gam76
11-09-2008, 15:00
Link?

basta che cerchi su trovaprezzi o su shoppydoo

crash2k
11-09-2008, 15:24
salve ragazzi volevo sapere com'è questa scheda video ? grz
http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/1865122.jpg

senza lode e senza infamia... cioè rispetto alla reference hai temperature DI MOLTO più basse, però come OC non vai lontano... anzi non vai affatto.
poi guarda le ram e nota che non ci sono ne i dissini sopra ne pad termico... ci tocca solo un pò il dissi princupale in metallo ma per il resto nulla di nulla!!

se vuoi un consiglio vai di Toxic, altrimenti se ti accontenti delle frequenze a default e non overclocki questa va benissimo essendo più fresca della reference.

RoMix91
11-09-2008, 15:28
come funziona installarli?
scusatemi ma ne so di questa roba

?:help:

gam76
11-09-2008, 16:39
senza lode e senza infamia... cioè rispetto alla reference hai temperature DI MOLTO più basse, però come OC non vai lontano... anzi non vai affatto.
poi guarda le ram e nota che non ci sono ne i dissini sopra ne pad termico... ci tocca solo un pò il dissi princupale in metallo ma per il resto nulla di nulla!!

se vuoi un consiglio vai di Toxic, altrimenti se ti accontenti delle frequenze a default e non overclocki questa va benissimo essendo più fresca della reference.
che non si riesca ad occare a dovere sono d'accordo ma che nn si riesca proprio no...

Menion83
11-09-2008, 16:58
che non si riesca ad occare a dovere sono d'accordo ma che nn si riesca proprio no...

L'ho appena comprata e montata. Dopo una mezzoretta a smanettare la temperatura rilevata da GPU-z è di 55 gradi con la ventola che gira al 33%. Purtroppo ho la sensazione che i driver non li abbia installati bene perchè me la riconosce come 4800 series...
Vedrò di sistemare la situazione, per il momento prove in oc non le faccio, appena sono sicuro che la scheda sia installata bene posterò qualcosa. Il dissipatore non sembra granchè però è silenzioso per il momento, certo i dissipatorini sulle ram potevano anche metterceli!
Ero partito per prendere la Toxic ma mi hanno preceduto (se non avessi avuto 2 persone davanti arghhh), alla fine la scimmia si è impossessata di me e ho preso questa Sapphire... pentirmene di sicuro no e poi 133€ contro i 162€ della Toxic se proprio vedo le brutte prendo un dissipatore e sto la.
CIAO!

Mark011
11-09-2008, 17:04
L'ho appena comprata e montata. Dopo una mezzoretta a smanettare la temperatura rilevata da GPU-z è di 55 gradi con la ventola che gira al 33%. Purtroppo ho la sensazione che i driver non li abbia installati bene perchè me la riconosce come 4800 series...
Vedrò di sistemare la situazione, per il momento prove in oc non le faccio, appena sono sicuro che la scheda sia installata bene posterò qualcosa. Il dissipatore non sembra granchè però è silenzioso per il momento, certo i dissipatorini sulle ram potevano anche metterceli!
Ero partito per prendere la Toxic ma mi hanno preceduto (se non avessi avuto 2 persone davanti arghhh), alla fine la scimmia si è impossessata di me e ho preso questa Sapphire... pentirmene di sicuro no e poi 133€ contro i 162€ della Toxic se proprio vedo le brutte prendo un dissipatore e sto la.
CIAO!

sono installati bene tranquillo, anche a me esce 4800 series, i driver sono gli stessi per tutta la serie 4800 non cambiano di scheda in scheda per questo te la rileva così

robox88
11-09-2008, 17:08
[QUOTE=Che CPU bisogna avere per non essere CPU LIMITED con la HD4850 alle basse risoluzioni (1280x1024 e 1440x900)?
Se si gioca a risoluzioni medio - basse come ad esempio 1280x1024 o 1440x900 è bene tenere in considerazione che con le CPU AMD Athlon X2 si è sicuramente CPU LIMITED a meno di pesanti overclock (frequenze oltre i 3,2ghz in cui comunque si è limitati). Con le CPU AMD Phenom si è CPU LIMITED a frequenze sotto i 3ghz (e comunque si è limitati).
Per quanto riguarda le CPU Intel C2D tenere in considerazione la seguente tabella:
Un dual core con 1MB di cache L2 (tipo E2140/60/80) @ 3GHz
Un dual core con 2MB/3MB di cache L2 (tipo E4400 o E7200) @ 2.7/2.8GHz
Un dual core con 4MB di cache L2 (tipo E6600) @ 2.5 GHz
Un dual core con 6MB di cache L2 (tipo E8400) @ 2.4 GHz
Un quad core @ 2.5 GHz[QUOTE]

ma dove è stata presa questa tabella? a me sembra molto strano...nn la vedo tutta questa disparità tra intel e amd a parità di cache e frequenza..perciò dovrebbe essere quasi uguale per amd e intel...

Menion83
11-09-2008, 17:09
sono installati bene tranquillo, anche a me esce 4800 series, i driver sono gli stessi per tutta la serie 4800 non cambiano di scheda in scheda per questo te la rileva così

MMhh bene allora!
Ma è normale che il dissi non lo vede da Ati tray Tools? Non posso regolare la ventola in questo modo...

jestermask
11-09-2008, 17:10
Ragazzi un aiutino...ho uno schermo LCD che massimo arriva a 1024x768, risoluzione alla quale gioco ovviamente. Considerando che ho un AMD x2 4200+ e che giocherei comunque a 1024x768, non rischio di sprecare totalmente i soldi comprandomi la HD4850? Ho visto sia per la risoluzione che per la CPU LIMITED:cry:

Che dite? Dovrei cambiare anche procio e schermo per sfruttarla al massimo, ma se mi dite che comunque girerebbe, la compro:mc:

gam76
11-09-2008, 17:12
Powercolor PCS HD 4850 512 MB

http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/1.html

tutti i riconoscimenti ciulati da powercolor

http://www.powercolor.com/it/awards.asp

a me gusta parecchio, i limiti di overclock alla ram sono per l'assenza dei dissipatorini che in un modo o nell'altro mettero'...la gpu al 10% di overclock e ottimo!
poi a liquido il discorso cambiera'!;)

okorop
11-09-2008, 17:14
Ragazzi un aiutino...ho uno schermo LCD che massimo arriva a 1024x768, risoluzione alla quale gioco ovviamente. Considerando che ho un AMD x2 4200+ e che giocherei comunque a 1024x768, non rischio di sprecare totalmente i soldi comprandomi la HD4850? Ho visto sia per la risoluzione che per la CPU LIMITED:cry:

Che dite? Dovrei cambiare anche procio e schermo per sfruttarla al massimo, ma se mi dite che comunque girerebbe, la compro:mc:

prendi una 3870 e vedrai che vai benone la 4850 va bene a 1680x1050 piu sotto no oppure aspetti la 4830 che anche quella si dovrebbe dimostrare una buonissima vga al pari della 9800gt

Mark011
11-09-2008, 17:21
alcuni shop hanno a listino la 4670, la prima scheda della serie 4600, è migliore della serie 3800 e il prezzo è simile alla 3870, x 1024x768 va + che bene

jestermask
11-09-2008, 17:26
Si ma a questo punto allora mi oriento o su una 3870 o su queste nuove della serie 4600...oppure cambio schermo:muro:

okorop
11-09-2008, 17:50
Si ma a questo punto allora mi oriento o su una 3870 o su queste nuove della serie 4600...oppure cambio schermo:muro:

non sulle 4600 ma bensi sulla 4830 che dovrebbe essere veloce uguale alla 8800gt senno si cambia schermo magari con uno con la risoluzione di 1920x1200 :)