PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 [156] 157 158 159

Micene.1
27-11-2010, 19:43
Si 80 in idle e come vedi anche quella del mio amico è quasi uguale ed inoltre non è vero che la scheda si riavvia a 100° come hai detto tu, sia perche molto volte giocando ho visto che arriva a 115° e in più facendo qualche test si è arrivati anche a 121° senza subire riavvii e/o errori.
Per quanto riguarda i crash, lo schermo continua a riprodurre l'audio per qualche secondo e poi il suono viene "strizzato" andando in loop e sono costretto a riavviare il pc.

Per il bios come ti ho detto ho messo anche quello del mio amico e non solo continua a crashare,ma i voltaggi rimangono sempre gli stessi del mio bios (1.084,1.084 e 1.123) invece di cambiare e diventare quindi 1.046,1.046 e 1.084

Cosa molto strana; ora comunque provo a cambiare il voltaggio come hai detto tu sperando di avere dei benefici :mc:

Grazie ;)

beh il comportamento delle sv a temperature elevate non è standard, infatti ho detto si riavvia quasi sicuramente (per dirti a me a 100 ci sono gia artefatti visibilissimi e dopo un po si riavvia (nel senso schermo blu di win)


tinei conto che a 100 gradi il core è in sofferenza, a 120 gradi nn so cosa possa succedere sicuramente nn gli fa bene, anzi c'è un'elevata probabilita che si danneggi a lungo andare...sicuramente hai un problema di temperatura evidente, prova a raffreddarla in qualche modo

sul flash del bios del tuo amico che ti dà le stesse impostazioni del vcore mi sembra strano (che è una scheda posseduta? :D) secondo me nn hai flashato bene :O...puoi anche prendere il bios che hai adesso, modificarlo in termini di volt e frequenze e poi rimetterlo su (è facile ci sono parecchie guide in meriuto con software elementari)

prova a tenerla a 80 gradi in full load, e manda qualche test "semplice" (ovvero con scarsa implicazione nei driver, api etc.) tipo il "mostra render 3d" di ati tray tools (è nella sezione overclock)...

kellone
27-11-2010, 19:50
Non ti si sarà semplicemente deteriorata la pasta dissipatrice?

alex16
28-11-2010, 09:56
beh il comportamento delle sv a temperature elevate non è standard, infatti ho detto si riavvia quasi sicuramente (per dirti a me a 100 ci sono gia artefatti visibilissimi e dopo un po si riavvia (nel senso schermo blu di win)


tinei conto che a 100 gradi il core è in sofferenza, a 120 gradi nn so cosa possa succedere sicuramente nn gli fa bene, anzi c'è un'elevata probabilita che si danneggi a lungo andare...sicuramente hai un problema di temperatura evidente, prova a raffreddarla in qualche modo

sul flash del bios del tuo amico che ti dà le stesse impostazioni del vcore mi sembra strano (che è una scheda posseduta? :D) secondo me nn hai flashato bene :O...puoi anche prendere il bios che hai adesso, modificarlo in termini di volt e frequenze e poi rimetterlo su (è facile ci sono parecchie guide in meriuto con software elementari)

prova a tenerla a 80 gradi in full load, e manda qualche test "semplice" (ovvero con scarsa implicazione nei driver, api etc.) tipo il "mostra render 3d" di ati tray tools (è nella sezione overclock)...
A si scusa se ti ho risposto in modo "aggressivo" :) comunque ora faccio qualche prova ;)

Non ti si sarà semplicemente deteriorata la pasta dissipatrice?
Non penso perchè da quando l'ho comprata le temperature sono state sempre le stesse e da quel che so,questo modello che ho è "normale" che stia a certe temperature :)

kellone
28-11-2010, 10:08
Non penso perchè da quando l'ho comprata le temperature sono state sempre le stesse e da quel che so,questo modello che ho è "normale" che stia a certe temperature :)

Uhm... si, mi sembra di ricordare che se ne era parlato.
Per quello credo di essermi indirizzato sulla GS, le temperature alte mi mettono stress.

Micene.1
28-11-2010, 10:42
Non penso perchè da quando l'ho comprata le temperature sono state sempre le stesse e da quel che so,questo modello che ho è "normale" che stia a certe temperature :)

beh sono schede video fatte male anche se mi domando che cavolo di raffreddamento hai perche io con la mia sapphire 4850 con un dissipatore del cavolo (ma con ventola frullino , ovviamente il tutto gia sostituito con diss piu efficiente e silenzioso)piu di 90 nn va in estate ;) non è normale che il chip dell'4850 sia a piu di 100 gradi, addirittura oltre i 120...diciamo che oltre i 100 nessuna scheda dovrebbe andare in full

ezio
28-11-2010, 17:32
L'amico di Alex sono io :D
Ragazzi è molto strano perchè flashando il mio bios sulla sua i voltaggi non cambiano. Per il flashing ha usato la solita procedura con ATIFLASH.
Oggi abbiamo provato ad impostare frequenze e vcore con Ati Tray Tools, in questo modo i grafici dello stesso ATT e di Gpu-z mostrano che effettivamente la variazione avviene; ora non gli resta che testare per un po' la scheda e sperare che funzioni :fagiano:

PS: anche la mia, in idle, si attesta su 75-80°, in un TT Armor ben areato.

ReibeN
30-11-2010, 11:52
In idle a 70° è tanto.

Non puoi mettere una ventola da 14 in estrazione al lato del case?

Riuppo la problematica. Come detto non ho la possibilità di aggiungere ventole o cambiare dissipatori al momento. Premetto che avevo già ripulito la scheda dalla polvere e avevo cambiato la pasta termica.

Ora sto provando con Ati Tray Tools a rimediare al problema delle temperature. Ho chiesto dei consigli nel thread di ATT ma sembra un pò morto, quindi riprogongo qui.

Ho provato a creare un profile con ATT e volevo avere il vostro parere e i vostri suggerimenti visto che non sono assolutamente uno smanettone e non ho nessuna ambizione di overclockaggio.

Questo è il profilo che ho creato:

http://img577.imageshack.us/img577/513/profiloatt1.jpg (http://img577.imageshack.us/i/profiloatt1.jpg/)

http://img152.imageshack.us/img152/1066/profiloatt2.jpg (http://img152.imageshack.us/i/profiloatt2.jpg/)

Io ho un dubbio sul Core speed (500mhz) e Memory Speed (737,50 mhz). Ho semplicemente clickato su default clocks perchè non voglio applicare nessun overclocking. Voglio solo che la scheda funzioni come sempre, solo con un diverso uso della ventola per tenere la gpu meno bollente.

Cosa ne pensate?
Ho letto in qualche vecchio thread che usare le frequenze base per giochi 3d non è proprio il massimo e sarebbe più opportuno creare il doppio profilo 2d/3d con ATT.

kellone
30-11-2010, 12:38
Certo, vai di doppio profilo.

Io tenevo se non erro 200/300 per il 2D.

ReibeN
30-11-2010, 14:01
Certo, vai di doppio profilo.

Io tenevo se non erro 200/300 per il 2D.

Ok. Per quanto riguarda le impostazioni della ventola, come puoi vedere in figura 2, forse dovrei farla girare al 100% un pò prima?

Per quanto riguarda il doppio profilo, che frequenze devo usare per quello 3D?

ReibeN
01-12-2010, 14:59
Certo, vai di doppio profilo.

Io tenevo se non erro 200/300 per il 2D.

Come si fa a settare delle frequenze cosi basse? Io non posso andare sotto i 500/750. ATT non me lo consente proprio.

Inoltre non so per quale motivo non riesco a creare il profilo 3d perchè ogni volta mi resetta le frequenze a quelle base 500/750.

Help! :(

kellone
01-12-2010, 15:48
Vai a cercare il thread ufficiale di ATT, vedrai che avrai le indicazioni che ti servono.

Di sicuro non hai abilitato nelle opzioni le variazioni al 100% delle frequenze.

Micene.1
01-12-2010, 19:15
Come si fa a settare delle frequenze cosi basse? Io non posso andare sotto i 500/750. ATT non me lo consente proprio.

Inoltre non so per quale motivo non riesco a creare il profilo 3d perchè ogni volta mi resetta le frequenze a quelle base 500/750.

Help! :(

strumenti e opzioni-opzioni generali- avanzate-configurazioe overclock

GT82
01-12-2010, 22:04
Approfitto degli ultimi post per chieder info sui consumi in idle

ho un amico che mi venderebbe la sua 4850 ad un ottimo prezzo (è una Asus, domani saprò se è una 512mb o 1gb)

in questo famoso forum dove vengono raccolti i valori di tutte le schede --> http://forums.atomicmpc.com.au/index.php?showtopic=264

la 4850 è data per 40w 12v DC in idle, che è un valore molto alto rispetto alla 4670 (9-10w) e alle nuove serie 5 anche se un po' avvantaggiate dal pp più piccolo

so che quando uscì la scheda scoprirono che assieme alla 4870, le frequenze non scendevano molto nel 2D e nemmeno le tensioni

in un altro sito che ha testato moltissime schede vengono confermati i 40w DC per la 512mb ma la versione 1gb scende a ben 18w!! :eek:
come spiegarlo?
-->http://www.behardware.com/articles/781-3/report-the-true-power-consumption-of-73-graphics-cards.html
forse la 1gb uscì dopo che hanno risolto i problemi di cui sopra

hanno risolto il problema, o l'hanno "risolto" gli smanettoni tramite software o bios unofficial?
insomma a quanto è possibile scendere come consumi nel 2D??

grazie

.

ReibeN
02-12-2010, 20:44
Vai a cercare il thread ufficiale di ATT, vedrai che avrai le indicazioni che ti servono.

Di sicuro non hai abilitato nelle opzioni le variazioni al 100% delle frequenze.

Scusa se ti rompo ancora kellone :p
Ho trovato l'opzione per poter variare le frequenze come mi pare, però le impostazioni che inserisco non vengono salvate. Si resetta tutto ai canonici 500/750.

Comunque volevo chiederti che voltaggio va messo per frequenze 200/300 in 2D. Grazie :)

fabstars
09-12-2010, 08:43
per tutti coloro che vorrebbero cambiare la 4850 con una Nvidia GTX460 metto a disposizione i risultati di entrambe le schede effettuate con 3DMark 11 ;)

4850 Gainward GS Default:

http://img577.imageshack.us/img577/2585/catturavu.th.png (http://img577.imageshack.us/i/catturavu.png/)

4850 Gainward GS OC (non ricordo però i valori :D )

http://img194.imageshack.us/img194/3528/cattura2z.th.png (http://img194.imageshack.us/i/cattura2z.png/)

GTX460 (vedi firma) Default

http://img577.imageshack.us/img577/2483/hawk.th.png (http://img577.imageshack.us/i/hawk.png/)

quello che non capisco è come mai c'è tanta differenza nel risultato della "CPU Score" nonostante il processore sia sempre quello

spero di aver fatto cosa gradita ;)

Revelator
09-12-2010, 08:53
molto semplice il punteggio cpu è influenzato da phisix che nvidia supporta,ati no,in questo bench.

Fantomatico
09-12-2010, 09:12
per tutti coloro che vorrebbero cambiare la 4850 con una Nvidia GTX460 metto a disposizione i risultati di entrambe le schede effettuate con 3DMark 11 ;)

4850 Gainward GS Default:

http://img577.imageshack.us/img577/2585/catturavu.th.png (http://img577.imageshack.us/i/catturavu.png/)

4850 Gainward GS OC (non ricordo però i valori :D )

http://img194.imageshack.us/img194/3528/cattura2z.th.png (http://img194.imageshack.us/i/cattura2z.png/)

GTX460 (vedi firma) Default

http://img577.imageshack.us/img577/2483/hawk.th.png (http://img577.imageshack.us/i/hawk.png/)

quello che non capisco è come mai c'è tanta differenza nel risultato della "CPU Score" nonostante il processore sia sempre quello

spero di aver fatto cosa gradita ;)

Grazie dei risultati. :)


PS: 3DMark Vantage, non 11. :P

kellone
09-12-2010, 11:08
3DMark11 solo per Direct 11

fabstars
09-12-2010, 13:21
Grazie dei risultati. :)


PS: 3DMark Vantage, non 11. :P

3DMark11 solo per Direct 11

sisi..scusate....era 3Dmark Vantage :D

1974benny
09-12-2010, 18:29
per tutti coloro che vorrebbero cambiare la 4850 con una Nvidia GTX460 metto a disposizione i risultati di entrambe le schede effettuate con 3DMark 11 ;)

4850 Gainward GS Default:

http://img577.imageshack.us/img577/2585/catturavu.th.png (http://img577.imageshack.us/i/catturavu.png/)

4850 Gainward GS OC (non ricordo però i valori :D )

http://img194.imageshack.us/img194/3528/cattura2z.th.png (http://img194.imageshack.us/i/cattura2z.png/)

GTX460 (vedi firma) Default

http://img577.imageshack.us/img577/2483/hawk.th.png (http://img577.imageshack.us/i/hawk.png/)

quello che non capisco è come mai c'è tanta differenza nel risultato della "CPU Score" nonostante il processore sia sempre quello

spero di aver fatto cosa gradita ;)

Caspita, non pensavo ci fosse cosi tanta differenza di punti!

Con la 460 mi sà che sei apposto per un bel pò di tempo.

fabstars
09-12-2010, 20:40
Caspita, non pensavo ci fosse cosi tanta differenza di punti!

Con la 460 mi sà che sei apposto per un bel pò di tempo.

già...in fin dei conti non mi è costata poi cara...."appena" 175€ ;)

branzino
10-12-2010, 20:19
Già, quasi il doppio dell' altra, che è una bomba. Molto conveniente.:D:D

HomerTheDonutsHunter
14-12-2010, 21:07
Raga mi consigliate un buon tool per creare profili di overclock?

Ho provato Ati Tray Tool ma forse con win 7 64bit ha problemi di compatibilità xchè nn mi carica i profili 2D-3D:muro:

Pensate che possa settarla, e magari tenerla fissa, come una Golden Sample? di partenza ho 625/993 su Catalyst, penso che regga a 700/1100

HomerTheDonutsHunter
16-12-2010, 07:43
Raga mi consigliate un buon tool per creare profili di overclock?

Ho provato Ati Tray Tool ma forse con win 7 64bit ha problemi di compatibilità xchè nn mi carica i profili 2D-3D:muro:

Pensate che possa settarla, e magari tenerla fissa, come una Golden Sample? di partenza ho 625/993 su Catalyst, penso che regga a 700/1100

c'è nessunnooooo???:mc:

Revelator
16-12-2010, 10:54
installati 10.12 ocl +profili. su 4850 1gb tutto liscio,li consiglio a tutti i possessori di questa vga.

Micene.1
16-12-2010, 13:36
c'è nessunnooooo???:mc:

mah provane alcuni...

http://www.google.it/search?q=overclock+ati+software&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

gianfranco.59
16-12-2010, 14:09
installati 10.12 ocl +profili. su 4850 1gb tutto liscio,li consiglio a tutti i possessori di questa vga.

ocl? cosa sono? li consigli perchè? thx ;)

Fantomatico
17-12-2010, 08:50
Mi unisco anch'io alla domanda sopra. ;)


PS: Con i nuovi driver, c'è la nuova versione del Catalyst Control Center?

Revelator
17-12-2010, 09:09
Mi unisco anch'io alla domanda sopra. ;)


PS: Con i nuovi driver, c'è la nuova versione del Catalyst Control Center?

si.

Revelator
17-12-2010, 09:32
ocl? cosa sono? li consigli perchè? thx ;)

http://developer.amd.com/gpu/ATIStreamSDK/Pages/default.aspx

fabio.i75
17-12-2010, 10:21
Ragazzi un consiglio urgente, avevo una hd4850 da 512mb che si è rotta, l'ho spedita al negozio di palermo dove l'avevo aquistata e dopo + di un mese (dicono di averla spedita alla sapphire) mi hanno spedito in sostituzione una asus en9500gt 1gb, credo per errore, io non ricordo le prestazioni di questa scheda video ma mi sembrano in inferiori alla hd 4850, ho cercato sul forum ma non trovo il 3d di questa scheda, potete aiutarmi? Grazie.

Ho aperto un 3d se volete potete rispondermi li grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33950651&posted=1#post33950651

29Leonardo
17-12-2010, 17:31
Ragazzi un consiglio urgente, avevo una hd4850 da 512mb che si è rotta, l'ho spedita al negozio di palermo dove l'avevo aquistata e dopo + di un mese (dicono di averla spedita alla sapphire) mi hanno spedito in sostituzione una asus en9500gt 1gb, credo per errore, io non ricordo le prestazioni di questa scheda video ma mi sembrano in inferiori alla hd 4850, ho cercato sul forum ma non trovo il 3d di questa scheda, potete aiutarmi? Grazie.

Ho aperto un 3d se volete potete rispondermi li grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33950651&posted=1#post33950651

Assolutamente è di molto inferiore, una scheda equivalente alla 4850 è la 8800GT piu o meno.

Ragazzi esiste un programmino per monitorare la quantità di Vram utilizzata durante i giochi piu' altre info tipo il carico di lavoro della cpu etc? So chè ATT ha alcune di queste funzioni ma non la prima che ho chiesto.

Fantomatico
18-12-2010, 08:22
Non mi sono mai informato a riguardo, ma mi pare che il programma che risponde alle tue esigenze sia MSI Afterburner...che dovrebbe funzionare solo su schede MSI, non so quali altri programmi esistano compatibili con tutte le vga...

focuswrc
21-12-2010, 07:40
mi pare che afterburner vada su tutte le schede

Mega Man
21-12-2010, 09:55
Cosa ne dite dell'Accelero twin turbo come dissi? Costa 28 € e mi pare buono... :O
Ci sono un sacco di altre versioni dell'Accelero ma non ci capisco niente... e costano di più :asd:

luke1983
21-12-2010, 13:08
Cosa ne dite dell'Accelero twin turbo come dissi? Costa 28 € e mi pare buono... :O
Ci sono un sacco di altre versioni dell'Accelero ma non ci capisco niente... e costano di più :asd:

io ce l'ho ed è ottimo. Mi ha abbassato la temperatura di una 10ina di gradi in Full Load. In idle non ha potuto fare molto perchè già navigavo sui 40° C :D . Con l'Accelero sto sui 36°-37° C
Devo dire che il driver della Ati gestisce molto bene temperatura e velocità delle ventole. Infatti ho provato Ati tray tools per qualche giorno ma non mi ha cambiato quasi nulla.

Mega Man
22-12-2010, 08:30
io ce l'ho ed è ottimo. Mi ha abbassato la temperatura di una 10ina di gradi in Full Load. In idle non ha potuto fare molto perchè già navigavo sui 40° C :D . Con l'Accelero sto sui 36°-37° C
Devo dire che il driver della Ati gestisce molto bene temperatura e velocità delle ventole. Infatti ho provato Ati tray tools per qualche giorno ma non mi ha cambiato quasi nulla.

Grazie mille :)
Com'è il montaggio, difficile? E smontare la ventola "vecchia"? Io ho quella della Sapphire col dissi rotondo gigante.

Cmq mi sa che prendo il Twin turbo pro, che c'ha anche i dissipatori per le ram :O

cloud_2004
24-12-2010, 15:46
ciao a tutti,possiedo da 1 settimana il sony nx700 di cui sono soddisfattissimo.volevo solo chiedere un'info,dato che io lo collego al pc per vedere film e altri video,non mi permette di aumentare il motionflow perchè come settaggio massimo da driver catalist ati mi da 60 hz.
ho una ati radeon 4850 da 1gb collegata tramite hdmi parte tv e riduzione hdmi dvi lato scheda(perchè la scheda ha solo uscite dvi).ho provato ad installare i nuovi driver amd con compatibilità per schermi ad alta frequenza ma mi crasca il sistema.potete darmi un consiglio su come risolvere il problema?

tidusuper91
24-12-2010, 16:41
ciao a tutti,possiedo da 1 settimana il sony nx700 di cui sono soddisfattissimo.volevo solo chiedere un'info,dato che io lo collego al pc per vedere film e altri video,non mi permette di aumentare il motionflow perchè come settaggio massimo da driver catalist ati mi da 60 hz.
ho una ati radeon 4850 da 1gb collegata tramite hdmi parte tv e riduzione hdmi dvi lato scheda(perchè la scheda ha solo uscite dvi).ho provato ad installare i nuovi driver amd con compatibilità per schermi ad alta frequenza ma mi crasca il sistema.potete darmi un consiglio su come risolvere il problema?

Mmmh.. Innanzitutto installa gli ultimi Catalyst. Poi... Sei sicuro che il pannello abbia solo ingressi Hdmi? In genere hanno anche un DVI. Controlla ;)

[ADD1] - Pare che l'HDMI versione inferiore alla 1.3 non supporti refresh superiori ai 60hz. Qual è lo standard HDMi della HD4850?
[ADD2] - Prova a cambiare porta DVI. In genere una sola delle porte DVI supporta lo switch hdmi.

tidusuper91
24-12-2010, 16:51
Grazie mille :)
Com'è il montaggio, difficile? E smontare la ventola "vecchia"? Io ho quella della Sapphire col dissi rotondo gigante.

Cmq mi sa che prendo il Twin turbo pro, che c'ha anche i dissipatori per le ram :O

No niente di difficile. Munisciti anche di Pasta Termica, miraccomando =)

luke1983
24-12-2010, 17:53
Grazie mille :)
Com'è il montaggio, difficile? E smontare la ventola "vecchia"? Io ho quella della Sapphire col dissi rotondo gigante.

Cmq mi sa che prendo il Twin turbo pro, che c'ha anche i dissipatori per le ram :O

no, è semplice. :)

Fantomatico
25-12-2010, 10:46
Auguri in particolare a tutti gli utenti che hanno avuto o hanno tutt'ora la 4850, lunga vita alla nostra schedozza.:sofico:

;)

Lampa8
25-12-2010, 11:24
Auguri in particolare a tutti gli utenti che hanno avuto o hanno tutt'ora la 4850, lunga vita alla nostra schedozza.:sofico:

;)

Auguri a te e a tutti!!!:D

focuswrc
25-12-2010, 19:57
augurozzi a tutti

Denny21
25-12-2010, 20:32
auguri ;)

Denny21
25-12-2010, 20:51
Già fatto. Ho ripulito dissipatore e gpu, ho cambiato la pasta termica e rimontato tutto.

siccome non l'ho mai aperta, la pasta termica và anche su quei gommini sulle ram o solo sul core?

http://media.bestofmicro.com/D/Q/108062/original/02-ATIRadeonHD4850-01.jpg

John_Mat82
25-12-2010, 21:40
solo sul core, i pad termici non toccarli. pulisci sempre bene il core e il dissipatore con alcool e cotone (o altro) fino a che non restano residui della pasta precedente.

cloud_2004
26-12-2010, 11:05
Mmmh.. Innanzitutto installa gli ultimi Catalyst. Poi... Sei sicuro che il pannello abbia solo ingressi Hdmi? In genere hanno anche un DVI. Controlla ;)

[ADD1] - Pare che l'HDMI versione inferiore alla 1.3 non supporti refresh superiori ai 60hz. Qual è lo standard HDMi della HD4850?
[ADD2] - Prova a cambiare porta DVI. In genere una sola delle porte DVI supporta lo switch hdmi.

ho riprovato a installare gli ultimi catalist ma nulla,quando collego il tv sony nx700 si freeza il pc e si riavvia,mentre se uso il monitor da 22 samsung va bene,nn capisco.cmq anche i nuovi catalist non supportano i 100hz del tv hd,massimo 60.a questo punto lascio installati i vecchi catalist 10.7 marchiati ati che funzionano benmissimocon entrambi i monitor e magari tra un anno mi compro una bella 6870 con hdmi 1.4 nativo.se a qualcuno viene in mente qualche soluzione sono sempre in ascolto.buon natale a tutti

Denny21
26-12-2010, 12:49
i pad termici non andrebbero cambiati?
si rincollano bene quelli vecchi ? la scheda video ha poco piu di due anni.

John_Mat82
26-12-2010, 13:42
i pad termici non andrebbero cambiati?
si rincollano bene quelli vecchi ? la scheda video ha poco piu di due anni.

se sono ancora morbidi e non sono secchi/duri/screpolati vanno bene ancora.. e comunque puoi solo cambiarli con altri pad termici; in genere come vedi sono molto spessi per assicurare il contatto col dissipatore, se tu li sostituissi con pad + sottili o con pasta termica non è detto che il modulo faccia contatto. = lasciali dove sono.. ho una vecchia 7800gt da 5 anni e ha i pad ancora usabili per dirti..

Mega Man
26-12-2010, 14:20
No niente di difficile. Munisciti anche di Pasta Termica, miraccomando =)
Okkey, ho la OCZ freezer qualcosa :asd:

no, è semplice. :)
Grassie dei consigli :stordita:
Auguri in particolare a tutti gli utenti che hanno avuto o hanno tutt'ora la 4850, lunga vita alla nostra schedozza.:sofico:

;)

Angurie :O
Lunga vita alla mitica 4850, la prima scheda con un rapporto qualità prezzo eccellente :D

Denny21
26-12-2010, 14:36
puoi solo cambiarli con altri pad termici;.

grazie, siccome come alti come i nostri sono difficili da trovare, se una volta aperta la scheda vedo che ormai sono secchi che faccio?
Si rincollano una volta montato il dissipatore?
Andrei a peggiorare ancora la situazione?

John_Mat82
26-12-2010, 16:44
grazie, siccome come alti come i nostri sono difficili da trovare, se una volta aperta la scheda vedo che ormai sono secchi che faccio?
Si rincollano una volta montato il dissipatore?
Andrei a peggiorare ancora la situazione?

non credo li troverai secchi, come ti dicevo su una scheda di 5 anni sono ancora utilizzabili.. altrimenti non so, esistono pad termici da ritagliare a misura (io uso un akasa, ma è + un biadesivo che bello spesso e cicciotto come quei pad), se cerchi su internet e/o in negozi di modding di solito si trova, male che vada puoi tentare di usare quello.

Fantomatico
27-12-2010, 08:55
Ultimamente ad ogni accensione del pc, dopo aver inserito la mia password personale ed aver effettuato l'accesso a Windows, mi trovo il pc che si blocca...letteralmente. Immagine ferma, dopodichè c'è una schermata nera per due secondi, e poi ritorna tutto alla normalità e mi trovo in basso a destra un msg che dice più o meno questo: "Il driver video ha smesso di funzionare, ed è stato correttamente ripristinato".

A me questa cosa fa preoccupare, è un qualche problema hardware? Ho una 4850 512 mb e fino adesso non avevo mai avuto problemi...ho Win 7 64 bit in ordine, senza alcun tipo di problema.
Ho da poco messo i nuovi driver, i 10.12 preview col nuovo CCC, non vorrei fossero questi...prima nn ho mai avuto nulla di simile.

John_Mat82
27-12-2010, 12:15
Ultimamente ad ogni accensione del pc, dopo aver inserito la mia password personale ed aver effettuato l'accesso a Windows, mi trovo il pc che si blocca...letteralmente. Immagine ferma, dopodichè c'è una schermata nera per due secondi, e poi ritorna tutto alla normalità e mi trovo in basso a destra un msg che dice più o meno questo: "Il driver video ha smesso di funzionare, ed è stato correttamente ripristinato".

A me questa cosa fa preoccupare, è un qualche problema hardware? Ho una 4850 512 mb e fino adesso non avevo mai avuto problemi...ho Win 7 64 bit in ordine, senza alcun tipo di problema.
Ho da poco messo i nuovi driver, i 10.12 preview col nuovo CCC, non vorrei fossero questi...prima nn ho mai avuto nulla di simile.

mah prova a disinstallare e reinstallare i driver, magari prova con quelli precedenti o con i non preview e vedi se lo combina di nuovo.

Poi controlla le temperature della scheda grafica magari ma non dovrebbe essere quello

tidusuper91
27-12-2010, 17:28
Ultimamente ad ogni accensione del pc, dopo aver inserito la mia password personale ed aver effettuato l'accesso a Windows, mi trovo il pc che si blocca...letteralmente. Immagine ferma, dopodichè c'è una schermata nera per due secondi, e poi ritorna tutto alla normalità e mi trovo in basso a destra un msg che dice più o meno questo: "Il driver video ha smesso di funzionare, ed è stato correttamente ripristinato".

A me questa cosa fa preoccupare, è un qualche problema hardware? Ho una 4850 512 mb e fino adesso non avevo mai avuto problemi...ho Win 7 64 bit in ordine, senza alcun tipo di problema.
Ho da poco messo i nuovi driver, i 10.12 preview col nuovo CCC, non vorrei fossero questi...prima nn ho mai avuto nulla di simile.

Come già suggerito più indietro nel 3d, abbassa la frequenza delle Ram tramite Ati Tray Tools.

focuswrc
27-12-2010, 17:37
io ti suggerirei invece di abbassare il clock del Core, se è troppo alto quello delle ram di solito da artefatti

Fantomatico
28-12-2010, 09:19
Risolto, ho fatto una pulizia completa dei driver con Driver Sweeper in modalità provvisoria, ho reinstallato gli stessi 10.12 e ora funziona tutto perfettamente.
Non era un problema di overclock, per fortuna...anche perchè ero a default.

Don Peppone
29-12-2010, 11:08
Ragazzi, vorrei aggiornare il bios con le nuove frequenze, come si fa? :D
Potresti dirmi la procedura?

tidusuper91
29-12-2010, 14:09
Risolto, ho fatto una pulizia completa dei driver con Driver Sweeper in modalità provvisoria, ho reinstallato gli stessi 10.12 e ora funziona tutto perfettamente.
Non era un problema di overclock, per fortuna...anche perchè ero a default.

Meglio così! =)

tidusuper91
29-12-2010, 14:10
Ragazzi, vorrei aggiornare il bios con le nuove frequenze, come si fa? :D
Potresti dirmi la procedura?

In prima pagina non ci sono le istruzioni?

Fantomatico
30-12-2010, 11:37
Da poco ho installato MSI Afterburner, non sapevo che funzionasse anche su altre schede...bene. :D

Se oltre alla temperatura, volessi visualizzare gli fps, sapete dirmi cosa attivare dal menù?

Fantomatico
30-12-2010, 14:50
Ne approfitto per fare un' altra domanda: avevo letto che la nostra scheda supporta un CFAA fino a 24x, e mi ricordo anche dei test fatti a suo tempo nel thread di Crysis...mi dite come attivarlo? Non ci ho mai fatto caso...grazie.

;)

luke1983
30-12-2010, 15:55
sul lato anti aliasing come siamo combinati? qual'è il massimo?

Fantomatico
30-12-2010, 20:09
sul lato anti aliasing come siamo combinati? qual'è il massimo?

Utilizzando l'aa "classico" hai a disposizione il 2x, 4x e 8x.

Ho scoperto da poco facendo delle prove nel CCC, come chiedevo sopra, un nuovo AA...definito edge detect, che permette di migliorare notevolmente la qualità dell' antialiasing fino ad un massimo di 24x, senza influire troppo sulle prestazioni. Date un' occhiata sul menù a tendina dove c'è "box", selezionate "edge detect", le altre 2 modalità ho letto in giro non offrono niente di chè.

Per ora ho provato Bad Company 2, ma purtroppo noto ancora qualche scalettatura, pur avendo abilitato l'adaptive aa (che migliora la resa dei fili dell' erba, delle ringhiere etc.)... forse è il gioco che recepisce poco quel tipo di AA, si dovrebbe vedere un' immagine pulita ovunque!

Fantomatico
30-12-2010, 20:16
Non mi funziona la funzione "modifica"...ti riporto il messaggio editato con maggiori chiarimenti.

EDIT:
Ne approfitto per risponderti, al tempo stesso dico che ho già risolto l'interrogativo che mi ero posto nel post appena sopra al tuo.

Girovagando per Internet mi sono chiarito alcune idee, che ora riporto di seguito:
utilizzando l'aa "classico" hai a disposizione il 2x, 4x e 8x, non di più.
Se vai nel CCC (pannello controllo ATI) hai a disposizione questi valori, sotto la voce "box " , selezionata di default nel menù a tendina. Se clicchi su quest'ultimo puoi anche scegliere altre modalità di campionamento: narrow tent, wide tent e infine edge detect.


L'edge detect permette di migliorare notevolmente la qualità dell' antialiasing fino ad un massimo di 24x, senza influire troppo sulle prestazioni. Le altre 2 modalità invece ho letto in giro non offrono niente di chè.

Per ora ho provato Bad Company 2, ma purtroppo noto ancora qualche scalettatura, pur avendo abilitato l'adaptive aa (che migliora la resa dei fili dell' erba, delle ringhiere etc.)... forse è il gioco che recepisce poco quel tipo di AA, si dovrebbe vedere un' immagine pulita ovunque!

PS: L'edge detect funziona solo con il 4x e 8x, non con il 2x.

AA 4x in edge detect = 12x
AA8x in edge detect = 24x

Spero di averti risposto bene.

Denny21
31-12-2010, 15:01
Scusa?

Io ho preso una 6870 da 1Gb a 180 euro e va esattamente il doppio (100%) della vecchia Gainward GS consumando anche meno.....

Mi dici dove in PVT?

kellone
31-12-2010, 15:07
E' inutile che te lo dica in PM, la ho presa da un utente sul forum appena era uscita perchè a lui non stava nel case ed ovviamente ho venduto la mia gainward 4850gs sempre sul forum.

tidusuper91
31-12-2010, 18:20
Io sono in Xfire con due Gainward. La nostra scheduccia fa ancora miracoli in coppia... La cambio minimo fra due generazioni. =)

1974benny
31-12-2010, 19:17
Io sono in Xfire con due Gainward. La nostra scheduccia fa ancora miracoli in coppia... La cambio minimo fra due generazioni. =)


Io per ora non sento proprio il bisogno di cambiarla giocando a 1680..devo dire che mi stupisce ancora questa scheda con i giochi di ultima generazione... penso che magari per dirt 3 ne affiancherò una in xfire alla mia,e si può tirare avanti senza problemi ancora per un bel pò! Le dx 11 possono aspettare.

focuswrc
01-01-2011, 00:49
Io sono in Xfire con due Gainward. La nostra scheduccia fa ancora miracoli in coppia... La cambio minimo fra due generazioni. =)

scala bene il cross? problemi che hai notato?

tidusuper91
01-01-2011, 15:31
scala bene il cross? problemi che hai notato?

Problemi no. COn i giochi nuovi (DAO per esempio) scala abbastanza bene. Con i vecchi (tipo PES2010) ha un po' di problemi se metti gli effetti al minimo (micro-stuttering). Ma se imposti tutto a manetta con anti-aliasing 4X va ben! =)

Fantomatico
01-01-2011, 15:43
Qualcuno di voi ha l'ultimo AvP? Funziona tutto bene? :)

Revelator
02-01-2011, 10:32
Qualcuno di voi ha l'ultimo AvP? Funziona tutto bene? :)

io nel mulo(ati4850-1gb).gira molto bene basta aggiornare il gioco e i drivers vga non dovresti avere problemi di sorta.

Gyammy85
03-01-2011, 20:34
Esiste qualche programma a parte ATT per overclockare la scheda oltre i limiti del ccc? La mia tiene bene 700-1200 vorrei sapere fino a dove può arrivare :D

John_Mat82
03-01-2011, 20:56
Esiste qualche programma a parte ATT per overclockare la scheda oltre i limiti del ccc? La mia tiene bene 700-1200 vorrei sapere fino a dove può arrivare :D

provato con msi afterburner?

focuswrc
04-01-2011, 07:39
700?? ma che scheda hai? la xt super plus :D ?

luivit
04-01-2011, 08:49
Esiste qualche programma a parte ATT per overclockare la scheda oltre i limiti del ccc? La mia tiene bene 700-1200 vorrei sapere fino a dove può arrivare :D
io ho usato evga precision...730mhz e sale ancora :sofico:

Gyammy85
08-01-2011, 22:46
io ho usato evga precision...730mhz e sale ancora :sofico:

L'ho scaricato ma non funziona...

Fantomatico
09-01-2011, 09:12
Saluto con piacere tutti gli utenti di questo thread: con un' occasione ho venduto la mia 4850 ad un amico che ne aveva la necessità (la sua vga è defunta), così ne ho approfittato e ho preso con la differenza una 6850...son sempre rimasto fedele ad ATI hehe.

Ogni tanto farò un salto anche qui. ;)

ghimmy
09-01-2011, 09:43
Saluto con piacere tutti gli utenti di questo thread: con un' occasione ho venduta la mia 4850 ad un amico che ne aveva la necessità (la sua vga è defunta), così ne ho approfittato e ho preso con la differenza una 6850...son sempre rimasto fedele ad ATI hehe.

Ogni tanto farò un salto anche qui. ;)

State andando via tutti eh, presto pure io penso di passare ad una 6850 :D

C'è qualche versione particolare (disy ecc...) che si consiglia?

luivit
09-01-2011, 10:00
domani mi arriverà la 6950...la 4850 sul mercatino a 60€ è troppo? :fagiano: (dissi originale ati che occupa uno slot)
ps: niente garanzia (la comprai a luglio 2008)

Fantomatico
09-01-2011, 10:53
State andando via tutti eh, presto pure io penso di passare ad una 6850 :D

C'è qualche versione particolare (disy ecc...) che si consiglia?

Io ho preso una Sapphire 6850 1gb, mi sono sempre trovato benissimo con quella marca...dicono che anche questa volta abbia fornito un modello silenzioso e poco caloroso. ;) Altre marche ATI nn le ho provate, ma so che la Sapphire è da sempre una garanzia e io stesso come tanti altri posso confermarlo.


PS: Vedo che hai anche tu un dual a 3 ghz... speriamo che sfrutti bene la nostra nuova arrivata. :P

ghimmy
09-01-2011, 14:14
Io ho preso una Sapphire 6850 1gb, mi sono sempre trovato benissimo con quella marca...dicono che anche questa volta abbia fornito un modello silenzioso e poco caloroso. ;) Altre marche ATI nn le ho provate, ma so che la Sapphire è da sempre una garanzia e io stesso come tanti altri posso confermarlo.


PS: Vedo che hai anche tu un dual a 3 ghz... speriamo che sfrutti bene la nostra nuova arrivata. :P

Anche io ho acquistato quasi sempre Sapphire e mi sono trovato più che bene.
Darò un'occhiata al thread ufficiale per vedere se si consigliano 6850 con dissy particolari.

Ciao ;)

__ZERO_UNO__
11-01-2011, 19:33
Ciao ragazzi, spero di sbagliare chiedendo aiuto qui. No riesco a capire quale file scaricare fra i driver disponibili per la mia Sapphire 4850 vapor-x. Di seguito c'è il link all'elenco. Non è che qualche buon samaritano mi indica il file da scaricare per favore?
Grazie

makko91
12-01-2011, 10:52
ciao ragazzi :D sono qui per chiedervi un consiglio...voi per 40/50 euro massimo passereste da una 4850(512) 720/1065 a una 260 216 ??contando che gioco a 1920x1080 :fagiano:

Revelator
12-01-2011, 11:12
ciao ragazzi :D sono qui per chiedervi un consiglio...voi per 40/50 euro massimo passereste da una 4850(512) 720/1065 a una 260 216 ??contando che gioco a 1920x1080 :fagiano:

nomeglio che passi ad una 6850 allora.

makko91
12-01-2011, 11:28
nomeglio che passi ad una 6850 allora.

ehehe grazie!!ma non penso che con 40 euro me la posso cavare...contando che già adesso riesco a giocare molto bene pensavo di poter tirare avanti ancora qualche mese per poi cambiare tutto:D

refand
12-01-2011, 11:41
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio dalla vostra esperienza..
Come potete vedere in firma, ho una HD4850 512Mb e un monitor da 19", quindi gioco a 1240x1024 senza problemi, tutto al max!
L'intenzione sarebbe quella di cambiare monitor.. precisamente un 24" wide.. quindi giocherei a 1920x1080.

Ora le domande: ce la farà la nostra amata scheda a reggere? magari dovrò overcloccarla? dovrei scendere a compromessi nei giochi?

makko91
12-01-2011, 12:04
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio dalla vostra esperienza..
Come potete vedere in firma, ho una HD4850 512Mb e un monitor da 19", quindi gioco a 1240x1024 senza problemi, tutto al max!
L'intenzione sarebbe quella di cambiare monitor.. precisamente un 24" wide.. quindi giocherei a 1920x1080.

Ora le domande: ce la farà la nostra amata scheda a reggere? magari dovrò overcloccarla? dovrei scendere a compromessi nei giochi?

scendere un pò a compromessi sicuramente...poi e anche vero che dipende dal gioco...:fagiano: io comunque ci gioco senza troppi problemi;)

Gyammy85
12-01-2011, 15:43
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio dalla vostra esperienza..
Come potete vedere in firma, ho una HD4850 512Mb e un monitor da 19", quindi gioco a 1240x1024 senza problemi, tutto al max!
L'intenzione sarebbe quella di cambiare monitor.. precisamente un 24" wide.. quindi giocherei a 1920x1080.

Ora le domande: ce la farà la nostra amata scheda a reggere? magari dovrò overcloccarla? dovrei scendere a compromessi nei giochi?

Ciao :)
Dipende dai giochi che usi...io gioco ai vari hl2, fear, far cry 2, GRID senza problemi...anche Crysis è abbastanza giocabile solo che i 512M di memoria frenano un pò la scheda in certe situazioni
per quanto riguarda i giochi più recenti, ho provato la demo di Metro 2033 in fullhd su high dx10 e andava intorno ai 25 fps in media con scheda a default

refand
12-01-2011, 18:48
scendere un pò a compromessi sicuramente...poi e anche vero che dipende dal gioco...:fagiano: io comunque ci gioco senza troppi problemi;)

Ciao :)
Dipende dai giochi che usi...io gioco ai vari hl2, fear, far cry 2, GRID senza problemi...anche Crysis è abbastanza giocabile solo che i 512M di memoria frenano un pò la scheda in certe situazioni
per quanto riguarda i giochi più recenti, ho provato la demo di Metro 2033 in fullhd su high dx10 e andava intorno ai 25 fps in media con scheda a default

Beh, ora come ora gioco a Pes 2011 e F1 2010, senza alcun problema! Non vorrei essere costretto a cambiare scheda video a causa del monitor nuovo.. boh..

makko91
12-01-2011, 20:27
Beh, ora come ora gioco a Pes 2011 e F1 2010, senza alcun problema! Non vorrei essere costretto a cambiare scheda video a causa del monitor nuovo.. boh..

va penso che quel cesso di f1 2010 ti girerà pure meglio...anzi sicuro :sofico:

Fantomatico
13-01-2011, 08:34
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio dalla vostra esperienza..
Come potete vedere in firma, ho una HD4850 512Mb e un monitor da 19", quindi gioco a 1240x1024 senza problemi, tutto al max!
L'intenzione sarebbe quella di cambiare monitor.. precisamente un 24" wide.. quindi giocherei a 1920x1080.

Ora le domande: ce la farà la nostra amata scheda a reggere? magari dovrò overcloccarla? dovrei scendere a compromessi nei giochi?

Ti hanno già risposto bene altri utenti, e mi aggiungo pure io per fornirti alcuni dettagli in più ;) :

In giochi come Left for Dead 2, Modern Warfare 2 e altri titoli simili in pesantezza, a 1920 x 1080 (ho avuto l'occasione di provare, per quello ti dico con certezza) si hanno fps parecchio alti, anche sui 60-70, dopotutto stiamo parlando di motori grafici vecchi ma aggiornati, che hanno poco a che vedere con quelli più evoluti in circolazione (per esempio Crysis, Bad Company 2 o Metro 2033). Questi ultimi ovviamente faticano molto con la 4850, ci puoi giocare a 1920 solo se accetti fps medio-bassi... Questo lasciando i dettagli alti...se poi sei disposto a fare compromessi, con dettagli medi, allora a 1920 potresti riuscire a guadagnare un paio di fps.

La 4850 è ancora una buona vga, tanto che ha un' architettura efficiente che permette sempre di abilitare al max i dettagli... però bisogna fare attenzione alla risoluzione. Principalmente a causa dei 512mb di memoria video e delle frequenze limitate delle gddr3

refand
13-01-2011, 09:54
Ti hanno già risposto bene altri utenti, e mi aggiungo pure io per fornirti alcuni dettagli in più ;) :

In giochi come Left for Dead 2, Modern Warfare 2 e altri titoli simili in pesantezza, a 1920 x 1080 (ho avuto l'occasione di provare, per quello ti dico con certezza) si hanno fps parecchio alti, anche sui 60-70, dopotutto stiamo parlando di motori grafici vecchi ma aggiornati, che hanno poco a che vedere con quelli più evoluti in circolazione (per esempio Crysis, Bad Company 2 o Metro 2033). Questi ultimi ovviamente faticano molto con la 4850, ci puoi giocare a 1920 solo se accetti fps medio-bassi... Questo lasciando i dettagli alti...se poi sei disposto a fare compromessi, con dettagli medi, allora a 1920 potresti riuscire a guadagnare un paio di fps.

La 4850 è ancora una buona vga, tanto che ha un' architettura efficiente che permette sempre di abilitare al max i dettagli... però bisogna fare attenzione alla risoluzione. Principalmente a causa dei 512mb di memoria video e delle frequenze limitate delle gddr3

Ringrazio tutti per le risposte, veloci e azzeccate ;)
Diciamo che un po' di compromessi li posso anche accettare su qualche gioco nuovo, tipo Cod o Nfs. Magari posso dare una "pompatina" alla 4850 con un po' di overclock!!
Potrei aver deciso di cambiare monitor :D l'unica cosa che mi lascia un po' titubante è un po' OT: che ci faccio con l'altro monitor???? Venderlo no, perché per 50€ a sto punto me lo tengo. Utilizzarlo come secondo monitor (dual) no, perché ho provato per un periodo e non lo userei!!
Se si rompesse, sarebbe perfetto..............:Prrr: :Prrr: :Prrr: :sofico:

Fantomatico
13-01-2011, 10:13
Potresti venderlo ad un amico se è interessato. :)

Guarda, abbiamo lo stesso pc e io ho tutt'ora la 4850... solo che mi sono messo d'accordo con un amico per vendergliela, visto che la sua scheda è danneggiata. Così con la differenza ho preso la 6850, forse anche troppo poco per un 19'' 1440x900, infatti sto decidendo pure io se prendere un monitor full hd o meno... appena arriverà la 6850 la testerò per bene in modo da capire se è sottosfruttata o meno dal potenziale dell'e8400. Se posso darti un consiglio, se non hai fretta vedi come girano sulla 4850 i giochi che usciranno (Crysis 2 penso sarà quello più impegnativo, anche se nn penso proprio superi il primo Crysis)...se nn dovessi giocare bene come vuoi, potrebbe essere l'occasione buona per fare l'accoppiata scheda nuova + monitor full hd. Ora avrebbe poco senso fare solo uno dei due, a meno che non hai un buon motivo come nel mio caso! Con 110€ ho preso la 6850...che è ottima. La 4850 puoi venderla (onestamente) sui 60-65 €, usata...di più se il tuo interlocutore conosce poco i prezzi di mercato.

1974benny
13-01-2011, 18:35
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare la gemellina della mia 4850, visto che già con una non ho problemi a 1680, ho deciso di affiancarne un'altra per tirare avanti fino a quando i games dx11 saranno maturi...

Ero quasi deciso di passare alla 6850, ma sinceramente sono convinto che per il mio utilizzo sarebbe sprecata,e visto che già ora gioco a tutto con pochi compromessi...mentre investo 50 euro per un'altra 4850 e tiro avanti ancora un pò...

refand
13-01-2011, 19:56
...forse anche troppo poco per un 19'' 1440x900, infatti sto decidendo pure io se prendere un monitor full hd o meno...
Al massimo sarà troppo per un 19", non troppo poco!!

appena arriverà la 6850 la testerò per bene in modo da capire se è sottosfruttata o meno dal potenziale dell'e8400.
Su questo vai tranquillo. Dai 1240x1024 (quindi anche 1440x900) in su non esistono problemi di cpu limited con il nostro buon e8400!!!
Anzi, se cambi monitor, aumentando la risoluzione eviti proprio il problema di cpu limited perché passa tutto in carico alla vga!

Se posso darti un consiglio, se non hai fretta vedi come girano sulla 4850 i giochi che usciranno (Crysis 2 penso sarà quello più impegnativo, anche se nn penso proprio superi il primo Crysis)...se nn dovessi giocare bene come vuoi, potrebbe essere l'occasione buona per fare l'accoppiata scheda nuova + monitor full hd. Ora avrebbe poco senso fare solo uno dei due, a meno che non hai un buon motivo come nel mio caso! Con 110€ ho preso la 6850...che è ottima. La 4850 puoi venderla (onestamente) sui 60-65 €, usata...di più se il tuo interlocutore conosce poco i prezzi di mercato.
Sono d'accordo, mi hai convinto!! Cambierò scheda e, con l'occasione, monitor se avrò problemi con i giochi nuovi!
Grazie dei consigli ;) ;)

focuswrc
15-01-2011, 09:31
se qualcuno è interessato a una powercolor pcs 512 MB me lo dica in privato, l'ho appena pulita e rimesso la pasta sul dissipatore

Fantomatico
15-01-2011, 09:33
Al massimo sarà troppo per un 19", non troppo poco!!


Su questo vai tranquillo. Dai 1240x1024 (quindi anche 1440x900) in su non esistono problemi di cpu limited con il nostro buon e8400!!!
Anzi, se cambi monitor, aumentando la risoluzione eviti proprio il problema di cpu limited perché passa tutto in carico alla vga!


Sono d'accordo, mi hai convinto!! Cambierò scheda e, con l'occasione, monitor se avrò problemi con i giochi nuovi!
Grazie dei consigli ;) ;)


Sì scusami, volevo dire troppo, non "troppo poco"...mi son fatto confusione. :p


La 6850 ce l'ho da qualche giorno... mi trovo benone, nessun problema con il dual core in firma. Se hai dubbi, nn averne... è un ottimo upgrade: consuma meno della 4850, scalda meno, molto silenziosa. a 1440 (o 1280) con filtri a palla in dx11 va che è una scheggia. :P

refand
15-01-2011, 10:39
Sì scusami, volevo dire troppo, non "troppo poco"...mi son fatto confusione. :p


La 6850 ce l'ho da qualche giorno... mi trovo benone, nessun problema con il dual core in firma. Se hai dubbi, nn averne... è un ottimo upgrade: consuma meno della 4850, scalda meno, molto silenziosa. a 1440 (o 1280) con filtri a palla in dx11 va che è una scheggia. :P

Ottimo.. sono contento ;) Certo, a questo punto dovresti comprare un bel monitor full hd :sofico:

PS OT: che versione hai comprato? è davvero silenziosa? MOLTO silenziosa?

Fantomatico
15-01-2011, 12:05
Ottimo.. sono contento ;) Certo, a questo punto dovresti comprare un bel monitor full hd :sofico:

PS OT: che versione hai comprato? è davvero silenziosa? MOLTO silenziosa?

Sì infatti penso che verso aprile-maggio prenderò un bel full hd LED...ne vale la pena. :P

PS: E' sempre della Sapphire, sono fedele a quella marca hehe. Più o meno stessa rumorosità della 4850, anche meno in full ed è pazzesco...già prima mi pareva sopportabilissima, questa lo è ancora di più. (Anche prima avevo Sapphire)

Mega Man
15-01-2011, 16:01
Ciao ragazzi, spero di sbagliare chiedendo aiuto qui. No riesco a capire quale file scaricare fra i driver disponibili per la mia Sapphire 4850 vapor-x. Di seguito c'è il link all'elenco. Non è che qualche buon samaritano mi indica il file da scaricare per favore?
Grazie

Guarda che devi soltanto scaricare l'ultima versione dei Catalyst per la serie 4800 :fagiano:

Zodd_Il_nosferatu
15-01-2011, 19:07
http://www.filefront.com/17797660/AMD-Catalyst-8.810.0-BETA-asder00Guru3D.7z/

http://img534.imageshack.us/img534/3366/111ok.png

ENJOY! :sofico:

luke1983
15-01-2011, 21:03
wow spettacolo :eek:

Denny21
18-01-2011, 11:36
Io consiglio a tutti i possessori di ATI 4850 di tenere duro ancora un'annetto.
Non vale la pena svendere questa scheda a 70-80 euro


Io aspetterei l'uscita della gtx 560 per prendere la 460 in saldo.

toruzzu
22-01-2011, 14:48
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare la gemellina della mia 4850, visto che già con una non ho problemi a 1680, ho deciso di affiancarne un'altra per tirare avanti fino a quando i games dx11 saranno maturi...

Ero quasi deciso di passare alla 6850, ma sinceramente sono convinto che per il mio utilizzo sarebbe sprecata,e visto che già ora gioco a tutto con pochi compromessi...mentre investo 50 euro per un'altra 4850 e tiro avanti ancora un pò...

ho appena acquistato una scheda madre asrock alivexfire esata2 r3.0 ho una asus hd 4850 da 1gb e ne vorrei affiancare un'altra per fare un crossfire ma mi pare di aver letto che il chipset della scheda madre non supporta il crossfire di queste due schede qualcuno ne sa' qualcosa......grazie il chipset e' il 480x amd

luke1983
22-01-2011, 15:09
quanto è valutata questa scheda (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=215) sul mercato dell'usato considerando che ha 2 anni di anzianità e questo dissipatore (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/22/accelero-twin-turbo-pro.html?c=2182) montato su?

Detto ciò. Che scheda mi conviene prendere in sostituzione di questa?
Se vi state chiedendo perchè voglio venderla: perchè preferisco spendere "piccole" cifre ogni tanto piuttosto che 200€ tutti in un colpo :)

Inoltre: come si usa la tecnologia ATI Stream? ho provato ad encodare un dvd ma non l'uso della GPU è sempre fisso su 0

John_Mat82
22-01-2011, 15:16
quanto è valutata questa scheda (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=215) sul mercato dell'usato considerando che ha 2 anni di anzianità e questo dissipatore (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/22/accelero-twin-turbo-pro.html?c=2182) montato su?

Detto ciò. Che scheda mi conviene prendere in sostituzione di questa?
Se vi state chiedendo perchè voglio venderla: perchè preferisco spendere "piccole" cifre ogni tanto piuttosto che 200€ tutti in un colpo :)

Inoltre: come si usa la tecnologia ATI Stream? ho provato ad encodare un dvd ma non l'uso della GPU è sempre fisso su 0

semplice apri il trovaprezzi cerca hd4850 512mb vedi il prezzo che c'è leva l'iva e leva qualcos'altro perchè la scheda è ormai fuori garanzia; poi fai lo stesso col tt pro e somma i 2 prezzi se la vendi col tt montato.

luke1983
22-01-2011, 15:19
semplice apri il trovaprezzi cerca hd4850 512mb vedi il prezzo che c'è leva l'iva e leva qualcos'altro perchè la scheda è ormai fuori garanzia; poi fai lo stesso col tt pro e somma i 2 prezzi se la vendi col tt montato.

e al posto di questa cosa mi consigliate di prendere? cioè non vorrei spendere 100€ per un guadagna dell'1% sia in termini di potenza che in termini di consumi ;)

John_Mat82
22-01-2011, 15:27
e al posto di questa cosa mi consigliate di prendere? cioè non vorrei spendere 100€ per un guadagna dell'1% sia in termini di potenza che in termini di consumi ;)

Una gtx 460 1gb (non la "SE" mi raccomando), sta sui 160-180 credo e va il 40% in più della 4850.. altrimenti se vuoi restare su ati e tenerti il tt pro (magari rompendo un paio di alette altrimenti non ti monta) cercati una hd5850 1gb magari usata per risparmiare e gli piazzi il tt.

luke1983
22-01-2011, 15:40
Una gtx 460 1gb (non la "SE" mi raccomando), sta sui 160-180 credo e va il 40% in più della 4850.. altrimenti se vuoi restare su ati e tenerti il tt pro (magari rompendo un paio di alette altrimenti non ti monta) cercati una hd5850 1gb magari usata per risparmiare e gli piazzi il tt.

quel dissipatore è compatibile anche con la 5850 :D
Però, essendo la 5850 a 40nm, è necessario un dissipatore a parte?

che produttore consigli? sempre sapphire o c'è di meglio?

John_Mat82
22-01-2011, 15:59
quel dissipatore è compatibile anche con la 5850 :D
Però, essendo la 5850 a 40nm, è necessario un dissipatore a parte?

che produttore consigli? sempre sapphire o c'è di meglio?

in che senso un dissipatore a parte perchè è a 40nm? Il tt pro è il dissipatore :D

Se però la tua versione è poco recente dovresti rompere alcune alette o scarenare la copertura delle porte dvi altrimenti il tt pro diciamo "non-2010" ci cozza contro.

Comunque sono cose per cui è meglio parlarne nel thread della 5850.

luke1983
22-01-2011, 16:20
in che senso un dissipatore a parte perchè è a 40nm? Il tt pro è il dissipatore :D

Se però la tua versione è poco recente dovresti rompere alcune alette o scarenare la copertura delle porte dvi altrimenti il tt pro diciamo "non-2010" ci cozza contro.

Comunque sono cose per cui è meglio parlarne nel thread della 5850.

sisi, io intendevo se era necessario cambiare quello di default. Comunque ho trovato una sapphire vapor-x con un prezzo inferiore rispetto ad una normale ma di una marca sconosciuta :D

cmq ora vado nel 3D apposito

1974benny
26-01-2011, 12:14
Ciao,nei prossimi giorni mi arriva la seconda 4850 , quanto fanno queste schede in crossfire con 3dmark 2006...all'incirca, tanto per fermi un' idea se funziona tutto regolarmente.

tidusuper91
26-01-2011, 18:24
Ciao,nei prossimi giorni mi arriva la seconda 4850 , quanto fanno queste schede in crossfire con 3dmark 2006...all'incirca, tanto per fermi un' idea se funziona tutto regolarmente.

Se non ricordo male intorno a 13000. Appena posso rifaccio il 3dMark

1974benny
26-01-2011, 21:24
Se non ricordo male intorno a 13000. Appena posso rifaccio il 3dMark

Forse ricordi male,faccio ora 13500 con una 4850, penso che con 2 si arrivi intorno a 17000 parlo di 3dmark 2006 varsione free quindi tutto a default.

Domani comunque provo (ho appena finito ora di montare la seconda VGA)
Ho visto che sono appena usciti i driver 11.1 domani aggiorno il tutto e testo...ora non riesco,ho solo i driver lisci senza CCC quindi non riesco ad attivare il crossfire.

Mega Man
26-01-2011, 22:21
Consumano tanto due 4850 in CF? ç_ç Leggasi ali in firma

Persio
26-01-2011, 22:36
Consumano tanto due 4850 in CF? ç_ç Leggasi ali in firma

vai tranquillo...

devil_mcry
26-01-2011, 22:48
Se non ricordo male intorno a 13000. Appena posso rifaccio il 3dMark

fanno d+ sicuro

con una sola scheda, overcloccata a 750/1050 facevo sui 15mila punti allo 06 con l'i7

toruzzu
27-01-2011, 10:56
Ciao,nei prossimi giorni mi arriva la seconda 4850 , quanto fanno queste schede in crossfire con 3dmark 2006...all'incirca, tanto per fermi un' idea se funziona tutto regolarmente.

ne vorrei acquistare una seconda anche io ma non so' se la mia scheda madre le supporta e' una ASROCK alivexfire-esata2 r3.0 ha il chipset amd 480x ...tu che scheda hai? p.s. sul sito asrock a quanto ho capito la 4850 non e' tra le schede supportate...mi sembra stano sapete di qualcheduno che le ha montate??

focuswrc
27-01-2011, 11:03
supportare si, ma non capisco se viaggeranno a 16x / 16x o meno

tidusuper91
27-01-2011, 12:57
Forse ricordi male,faccio ora 13500 con una 4850, penso che con 2 si arrivi intorno a 17000 parlo di 3dmark 2006 varsione free quindi tutto a default.

Domani comunque provo (ho appena finito ora di montare la seconda VGA)
Ho visto che sono appena usciti i driver 11.1 domani aggiorno il tutto e testo...ora non riesco,ho solo i driver lisci senza CCC quindi non riesco ad attivare il crossfire.

http://img96.imageshack.us/img96/4770/programmanager201101271.png

http://img35.imageshack.us/img35/4770/programmanager201101271.png

Come non detto =)

toruzzu
27-01-2011, 14:04
supportare si, ma non capisco se viaggeranno a 16x / 16x o meno
come si fa' a sapere questo?:boh:

tidusuper91
27-01-2011, 14:08
come si fa' a sapere questo?:boh:

Io credo che supporti il 16x/16x. Comunque chied direttamente qui:

http://emailcustomercare.amd.com/

1974benny
27-01-2011, 19:46
Appena finito di fare qualche test 3dmark2006 dopo aver montato la seconda scheda..

Qui con 1 scheda

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127202435_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127202435_Cattura.JPG)

Qui con la seconda abilitata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127202543_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127202543_Cattura2.JPG)


3000 punti in più circa...in linea come letto googlando nei forum. Io ho anche il sistema operativo installato da parecchio con vari programmi in background che nei bench non aiutano. quindi penso che 17000 come tidusuper91 sono giusti.

Ma al di là dei bench che a mè non interessano,ho trovato interessante il guadagno nei games!!! Devo ancora testare per bene per dare un giudizio, ma primo impatto ottimo!!!

Conclusioni, secondo mè, se si ha un alimentatore che regge,scheda madre che supporta il crossfire, ne vale la pena, specialmente perchè oramai (il mio caso) con 50 euro si fa l'acquisto,e con quella manciata di FPS in più si può tirare avanti ancora un pò, poi quando i games dx11 saranno maturi si passa alle nuove schede.

Per concludere fotina...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110129101140_DSC01228.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110129101140_DSC01228.JPG)

luke1983
27-01-2011, 19:51
scusami ma come raffreddi le ram?

1974benny
27-01-2011, 20:05
scusami ma come raffreddi le ram?

Non overclocco per ora,ho fatto qualche prova e sotto stress senza oc le ram sono tiepide...comunque ho il case ben areato.

Persio
28-01-2011, 00:29
Appena finito di fare qualche test 3dmark2006 dopo aver montato la seconda scheda..

Qui con 1 scheda

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127202435_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127202435_Cattura.JPG)

Qui con la seconda abilitata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127202543_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127202543_Cattura2.JPG)


3000 punti in più circa...in linea come letto googlando nei forum. Io ho anche il sistema operativo installato da parecchio con vari programmi in background che nei bench non aiutano. quindi penso che 17000 come tidusuper91 sono giusti.

Ma al di là dei bench che a mè non interessano,ho trovato interessante il guadagno nei games!!! Devo ancora testare per bene per dare un giudizio, ma primo impatto ottimo!!!

Conclusioni, secondo mè, se si ha un alimentatore che regge,scheda madre che supporta il crossfire, ne vale la pena, specialmente perchè oramai (il mio caso) con 50 euro si fa l'acquisto,e con quella manciata di FPS in più si può tirare avanti ancora un pò, poi quando i games dx11 saranno maturi si passa alle nuove schede.

Per concludere fotina...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127204432_DSC01223.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127204432_DSC01223.JPG)

per concludere sborone quanto vuoi ma il gioco non vale la candela... piuttosto fatti una HD4870 o 4890... così consumi un sacco per nulla :)

tidusuper91
28-01-2011, 01:28
Appena finito di fare qualche test 3dmark2006 dopo aver montato la seconda scheda..

Qui con 1 scheda

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127202435_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127202435_Cattura.JPG)

Qui con la seconda abilitata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127202543_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127202543_Cattura2.JPG)


3000 punti in più circa...in linea come letto googlando nei forum. Io ho anche il sistema operativo installato da parecchio con vari programmi in background che nei bench non aiutano. quindi penso che 17000 come tidusuper91 sono giusti.

Ma al di là dei bench che a mè non interessano,ho trovato interessante il guadagno nei games!!! Devo ancora testare per bene per dare un giudizio, ma primo impatto ottimo!!!

Conclusioni, secondo mè, se si ha un alimentatore che regge,scheda madre che supporta il crossfire, ne vale la pena, specialmente perchè oramai (il mio caso) con 50 euro si fa l'acquisto,e con quella manciata di FPS in più si può tirare avanti ancora un pò, poi quando i games dx11 saranno maturi si passa alle nuove schede.

Per concludere fotina...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127204432_DSC01223.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127204432_DSC01223.JPG)

Come sei bello ordinato. Io c'ho un casino nel case.. xD

1974benny
28-01-2011, 11:57
per concludere sborone quanto vuoi ma il gioco non vale la candela... piuttosto fatti una HD4870 o 4890... così consumi un sacco per nulla :)

Si effettivamente, con le ultime ATI\Nvidia fai il doppio dei punti con 1 VGA..consumando la metà...per ora lascio cosi,poi si vedrà..

Come sei bello ordinato. Io c'ho un casino nel case.. xD

Grazie,ho sempre avuto la mania di sistemare bene i cavi...

focuswrc
28-01-2011, 21:01
hai anche un case bello spazioso da quello che vedo, specie in lunghezza :)
che cos'è?

1974benny
29-01-2011, 09:15
hai anche un case bello spazioso da quello che vedo, specie in lunghezza :)
che cos'è?

Cooler Master Centurion 590

lbatman
30-01-2011, 16:29
Ragazzi, non capisco come mai mi restano frequenze normali del 3d anche in windows!!! :eek: cioè 685/1100 e non scendono!!

Ho appena reinstallato il muletto dove la monto... ho notato la cosa e quindi ho provato a mettere sù gli ultimi catalyst ufficiali, invece dei driver del 7 32bit o degli aggiornamenti...ma non cambia nulla!

Dove sbaglio?

focuswrc
30-01-2011, 17:38
io metterei ati tray tools...ti fai due profili, magari quello 2d a bassissime frequenze, et voilà!

luke1983
30-01-2011, 18:43
Ragazzi, non capisco come mai mi restano frequenze normali del 3d anche in windows!!! :eek: cioè 685/1100 e non scendono!!

Ho appena reinstallato il muletto dove la monto... ho notato la cosa e quindi ho provato a mettere sù gli ultimi catalyst ufficiali, invece dei driver del 7 32bit o degli aggiornamenti...ma non cambia nulla!

Dove sbaglio?
disattiva i driver di Win 7, togli i catalyst vecchi dal gestore installazioni di windows; non usare revounistaller o simili sennò ti cancella solo il disinstallatore del driver, mentre quest'ultimo rimane sempre al suo posto.

Fatto ciò pulisci con ccleaner, riavvia e installa l'ultima versione del catalyst

Ci dev'essere un motivo per cui non funziona. A me, l'ultima versione funziona bene come puoi vedere:

http://img716.imageshack.us/img716/5631/immaginehg.th.png (http://img716.imageshack.us/i/immaginehg.png/) http://img694.imageshack.us/img694/5325/immagine2xt.th.png (http://img694.imageshack.us/i/immagine2xt.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

io metterei ati tray tools...ti fai due profili, magari quello 2d a bassissime frequenze, et voilà!
si, però i catalyst funzionano molto bene. A meno di non creare dei profili per giochi che non appaiono tra quelli predefiniti o far uso di opzioni molto particolari, è meglio evitare gli ATT. ;)

Inoltre, pensandoci, non è il caso di consigliare ATT ad un utente che ha avuto fin'ora i driver di Win 7. ATT richiede la calibratura manuale delle frequenze e dei voltaggi e francamente è una gran rottura specie quando vai sotto il limite e devi riavviare. Ovviamente tutto il discorso vale perchè i catalyst funzionano molto bene; in altri casi si può anche smanettare :)

lbatman
30-01-2011, 18:47
Adesso ho notato che al minimo va a 500/1100.... :eek: :(

disattiva i driver di Win 7

Cosa intendi??

luke1983
30-01-2011, 19:04
Adesso ho notato che al minimo va a 500/1100.... :eek: :(

Cosa intendi??

mi sembrava di aver capito che per la scheda video hai usato i driver automatici di Win 7 e solo oggi sei passato ai catalyst. Ho capito male?
Se si non far caso a quella frase, altrimenti dovresti andare nella gestione dell'hardware, disinstallare i driver e poi disinstallare la periferica.

Questo è l'iter da seguire:
Disinstalla i driver catalyst, pulisci con ccleaner e riavvia
Poi
Pannello di Controllo->Sistema->Gestione dispositivi->Schede Video->Tasto dx sulla scheda
Seleziona la scheda Driver in alto e poi Disinstalla. Riavvia, pulisci con CCleaner senza installare altri driver. Riavvia, ignora la richiesta di installazione nuovo hardware e installa i catalyst.

http://img825.imageshack.us/img825/2568/immagineqj.th.png (http://img825.imageshack.us/i/immagineqj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lbatman
30-01-2011, 20:48
mi sembrava di aver capito che per la scheda video hai usato i driver automatici di Win 7 e solo oggi sei passato ai catalyst. Ho capito male?
Se si non far caso a quella frase, altrimenti dovresti andare nella gestione dell'hardware, disinstallare i driver e poi disinstallare la periferica.

Questo è l'iter da seguire:
Disinstalla i driver catalyst, pulisci con ccleaner e riavvia
Poi
Pannello di Controllo->Sistema->Gestione dispositivi->Schede Video->Tasto dx sulla scheda
Seleziona la scheda Driver in alto e poi Disinstalla. Riavvia, pulisci con CCleaner senza installare altri driver. Riavvia, ignora la richiesta di installazione nuovo hardware e installa i catalyst.

http://img825.imageshack.us/img825/2568/immagineqj.th.png (http://img825.imageshack.us/i/immagineqj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

No, hai capito benissimo, grazie!!! ;)

Dici che è per quello che non scendono le frequenze?

luke1983
30-01-2011, 22:13
No, hai capito benissimo, grazie!!! ;)

Dici che è per quello che non scendono le frequenze?

questa è un'ipotesi. La mia proposta serve a ripulire tutto. Se neanche così va, non saprei.

lbatman
31-01-2011, 10:35
questa è un'ipotesi. La mia proposta serve a ripulire tutto. Se neanche così va, non saprei.

Ho fatto tutto come descritto, ma al riavvio installa automaticamente la scheda... ed infatti non è cambiato nulla, resta sempre a 500/1100 in windows....


Un dubbio, perchè l'ATI PowerPlay sia attivo (e quindi mi abbassi le frequenze nel 2d!) l'Overdrive deve essere attivo o no??

focuswrc
31-01-2011, 10:41
metti ATT, è tutto tranne difficile da usare; se vuoi ti spiego come in dettaglio

luke1983
31-01-2011, 10:59
metti ATT, è tutto tranne difficile da usare; se vuoi ti spiego come in dettaglio

secondo me non funzionerà neanche così ma effettivamente è l'unica possibilità.

lbatman
31-01-2011, 11:40
Ma come mai non si attiva Powerplay, secondo voi? Mi dà fastidio arrendermi così...

AndreZ87
31-01-2011, 22:17
oggi ho installato i catalyst 11.1 e...
sorpresa!
mi sono perso qualcosa sulla gestione dei clock in idle?
da gpu-z mi da 168.8 mhz per la gpu e 267 per le memorie...
però con 1,12 v... mentre prima ricordo 500/1000 con 1,04...
inoltre sempre da gpu-z il nome del bios è A|syyyyyB| :D


edito
come non detto, sembra essere un problema di gpu-z...

sfoneloki
01-02-2011, 00:18
Dal sito Guru3D si parla della possibile abilitazione del "Morphological Antialiasing" anche per la scheda 4850.
Basta avere gli ultimi driver ATI, quelli di gennaio 2011 ed impostare questa chiamata di registry nel modo seguente:


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000]
"MLF_NA"="0"
"SurfaceFormatReplacements_NA"="0"
"TFQ_NA"="0"


Dopo di che è necessario un reboot e và verificato/abilitato il check "Morphological Antialiasing" nel CCC.
Ho provato qualche gioco e a me è sembrato che funziona, è forse solo una mia impressione?

RoMix91
01-02-2011, 12:29
ma perchè se aggiorno agli 11.1 mi dice ancora che ho i 10.10? :muro: :muro: :mbe: :confused:
ho disinstallato e reinstallato tutto 4 volte, ho pulito con ccleaner e glary utilities ma niente, risultano installati i 10.10 :muro:

luke1983
01-02-2011, 12:32
Dal sito Guru3D si parla della possibile abilitazione del "Morphological Antialiasing" anche per la scheda 4850.
Basta avere gli ultimi driver ATI, quelli di gennaio 2011 ed impostare questa chiamata di registry nel modo seguente:


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000]
"MLF_NA"="0"
"SurfaceFormatReplacements_NA"="0"
"TFQ_NA"="0"


Dopo di che è necessario un reboot e và verificato/abilitato il check "Morphological Antialiasing" nel CCC.
Ho provato qualche gioco e a me è sembrato che funziona, è forse solo una mia impressione?

e questa opzione? (da Tom's Hardware)

http://img809.imageshack.us/img809/9175/morphologicalaasettingt.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/morphologicalaasettingt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sfoneloki
01-02-2011, 15:36
e questa opzione? (da Tom's Hardware)

http://img809.imageshack.us/img809/9175/morphologicalaasettingt.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/morphologicalaasettingt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

si.. hai avuto modo di provare?

luke1983
01-02-2011, 18:15
si.. hai avuto modo di provare?

no perchè prima non mi usciva.
Ora ho aggiornato i Catalyst ma non riesco comunque a trovarla. :mbe:

Puoi vedere tu stesso:

http://img717.imageshack.us/img717/9282/immagine1dg.th.png (http://img717.imageshack.us/i/immagine1dg.png/) http://img715.imageshack.us/img715/873/immagine2mi.th.png (http://img715.imageshack.us/i/immagine2mi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se riesci a vederlo fammelo sapere. Forse c'è ma con la nuova grafica non lo vedo

Fantomatico
01-02-2011, 18:42
Dal sito Guru3D si parla della possibile abilitazione del "Morphological Antialiasing" anche per la scheda 4850.
Basta avere gli ultimi driver ATI, quelli di gennaio 2011 ed impostare questa chiamata di registry nel modo seguente:


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000]
"MLF_NA"="0"
"SurfaceFormatReplacements_NA"="0"
"TFQ_NA"="0"


Dopo di che è necessario un reboot e và verificato/abilitato il check "Morphological Antialiasing" nel CCC.
Ho provato qualche gioco e a me è sembrato che funziona, è forse solo una mia impressione?

Ottima notizia per i possessori di 4850 :)...attenti però che potrebbe esserci un decadimento prestazionale nn indifferente, con il filtro morfologico attivo. E' comunque una bella opzione in quei titoli in cui nn si può attivare l'aa tradizionale, e si gioca a medio-bassa risoluzione.

sfoneloki
02-02-2011, 08:19
vi prego di leggere qui (http://www.highdefforum.com/gaming-systems/121832-amd-ati-now-offering-mlaa-6xxx-series-4xxx-5xxx-locked-out.html) per farvi un'idea della situazione sull'MLAA.

HomerTheDonutsHunter
03-02-2011, 12:57
Raga mi sono accorto ora che anche se ho sempre aggiornato i driver video (ora ho gli 11.1) nella schermata di info software mi da Catalyst driver 09.7...è normale???
o anche il nuovo menù catalyst e finalmente con gli 11.1 mi fa gestire la ventola dell' Accelero Twin Turbo pro, cosa che prima nn mi faceva fare:mc:

Revelator
03-02-2011, 13:35
Raga mi sono accorto ora che anche se ho sempre aggiornato i driver video (ora ho gli 11.1) nella schermata di info software mi da Catalyst driver 09.7...è normale???
o anche il nuovo menù catalyst e finalmente con gli 11.1 mi fa gestire la ventola dell' Accelero Twin Turbo pro, cosa che prima nn mi faceva fare:mc:

vai di formattone :sofico:

luke1983
03-02-2011, 13:53
o anche il nuovo menù catalyst e finalmente con gli 11.1 mi fa gestire la ventola dell' Accelero Twin Turbo pro, cosa che prima nn mi faceva fare:mc:
scusami ma non si capisce bene cosa hai scritto :mbe:
vuoi sapere se il catalyst ti fa gestire il dissipatore? certo che si: il catalyst gestisce la velocità della ventola a prescindere se questa sia quella di default o le due ventoline dell'Accelero.
Il driver ha degli intervalli di velocità corrispondenti ad altrettanti intervalli di temperatura. Inoltre gestisce anche il voltaggio della scheda, nonchè il clock in modo da abbassare la temperatura.
Per il driver ATI, la velocità minima è 37% a prescindere se la GPU funzioni o no. Se pensi sia esagerato e/o troppo rumoroso, puoi usare gli ATI Tray Tools per reimpostare velocità, clock e intervalli.
L'Accellero ce l'ho anch'io ed è molto più silenzioso del dissipatore di default, a patto che venga agganciato con il cavetto da 7V anzichè quello da 12V. Io ho fatto così e ho temperature in Idle di 35°

HomerTheDonutsHunter
03-02-2011, 14:05
scusami ma non si capisce bene cosa hai scritto :mbe:
vuoi sapere se il catalyst ti fa gestire il dissipatore? certo che si: il catalyst gestisce la velocità della ventola a prescindere se questa sia quella di default o le due ventoline dell'Accelero.
Il driver ha degli intervalli di velocità corrispondenti ad altrettanti intervalli di temperatura. Inoltre gestisce anche il voltaggio della scheda, nonchè il clock in modo da abbassare la temperatura.
Per il driver ATI, la velocità minima è 37% a prescindere se la GPU funzioni o no. Se pensi sia esagerato e/o troppo rumoroso, puoi usare gli ATI Tray Tools per reimpostare velocità, clock e intervalli.
L'Accellero ce l'ho anch'io ed è molto più silenzioso del dissipatore di default, a patto che venga agganciato con il cavetto da 7V anzichè quello da 12V. Io ho fatto così e ho temperature in Idle di 35°

praticamente finchè avevo il vecchio menù dei catalyst (quello che nel tray menu di windows aveva il simbolo rosso ATI) mi dava come attività della ventola 0% e nn mi faceva cambiare nulla, stessa cosa con ATT.
Ora invece col nuovo menù catalyst me la fa gestire:confused:
Potrebbe dipendere dai driver che installa automaticamente windows quando si avvia il computer senza quelli proprietari della scheda? questo per il problema che sulle info segna i driver 09.7

luke1983
03-02-2011, 15:30
praticamente finchè avevo il vecchio menù dei catalyst (quello che nel tray menu di windows aveva il simbolo rosso ATI) mi dava come attività della ventola 0% e nn mi faceva cambiare nulla, stessa cosa con ATT.
Ora invece col nuovo menù catalyst me la fa gestire:confused:
Potrebbe dipendere dai driver che installa automaticamente windows quando si avvia il computer senza quelli proprietari della scheda? questo per il problema che sulle info segna i driver 09.7
sono queste le finestre a cui ti riferisci?

http://img220.imageshack.us/img220/7797/immaginektx.th.png (http://img220.imageshack.us/i/immaginektx.png/) http://img525.imageshack.us/img525/4575/immagineal.th.png (http://img525.imageshack.us/i/immagineal.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

se poi ci sono programmi dedicati all'Accelero fammelo sapere ;)

ice_v
04-02-2011, 23:05
Visto che tra poco farò un upgrade di vga e non ho intenzione di cestinare l'attuale 4850@512mb, mi potreste suggerire un prezzo ragionevole per una 4850@512mb (gainward liscia) con dissi custom Arctic Cooling Accelero S1 rev.2, mai overcloccata? (io pensavo sui 40-45€ SS escluse)

luke1983
05-02-2011, 09:21
Visto che tra poco farò un upgrade di vga e non ho intenzione di cestinare l'attuale 4850@512mb, mi potreste suggerire un prezzo ragionevole per una 4850@512mb (gainward liscia) con dissi custom Arctic Cooling Accelero S1 rev.2, mai overcloccata? (io pensavo sui 40-45€ SS escluse)
non te la caverai così a buon mercato. :D
Io stesso mi sto orientando sui prezzi perchè vorrei fare un upgrade alla 5850 vapor-x, così evito sbattimenti per dissipatori a parte; ma i prezzi ancora sono alti e con l'hardware che ho non conviene, come puoi vedere qui in firma; però mi tengo aggiornato.
su ebay sta a 119 euro nuova senza Accelero. Come hanno detto anche a me, togli di qui togli di là , dovrebbe venire un 70-80 euro tutto il pacchetto (scheda + accelero). E tieni presente che io ho una sapphire...

RoMix91
05-02-2011, 09:22
Raga mi sono accorto ora che anche se ho sempre aggiornato i driver video (ora ho gli 11.1) nella schermata di info software mi da Catalyst driver 09.7...è normale???
o anche il nuovo menù catalyst e finalmente con gli 11.1 mi fa gestire la ventola dell' Accelero Twin Turbo pro, cosa che prima nn mi faceva fare:mc:

stesso tuo problema nella visualizzazione della versione della versione dei driver, ho letto su internet che anche altri hanno avuto questo problema con l'ultima versione..

luke1983
05-02-2011, 10:18
se vi può consolare, ho avuto problemi nel passaggio dalla versione 8 a 9. Praticametne non visualizzava bene il monitor e non riuscivo a disinstallare e quindi reinstallare la nuova versione. A quel punto ho ripristinato subito il sistema ad uno stato precedente e ho aspettato la versione successiva del catalyst che infatti non mi ha dato problemi.

Domanda:
posso cancellare le cartelle e i file che mi crea nella cartella C:/ATI/Support visto che i file vengono installati in Programmi/ATI Technologies ?
Sono 500MB di roba

HomerTheDonutsHunter
05-02-2011, 12:09
Io la cartella ATI dentro /C: l'ho sempre cancellata dopo l'installazione, tanto è solo il pacchetto che estrae dall'installer preso dal sito.
Per il problema della versione Catalyst voglio provare a togliere i driver presenti adesso e riavviare il computer tenendolo scollegato ad internet in modo da nn far scaricare i driver a windows, magari sono quelli che poi danno noie agli 11.1!

joden
06-02-2011, 18:39
Salve ragazzi,

Ho trovato una 4850 della Sapphire (quella con il dissipatore a singolo slot.. da quello che ho letto silenziosissima però scalda parecchio.. comunque io la usere praticamente il 90% in 2d quindi fosse per me disattiverei anche la ventola per non sentirla proprio..) a 45€ usata ovviamente (la prendo anche se non ci gioco più con il pc? infatti stavo quasi per prendere un'nvidia nuova di fascia medio-bassa passiva giusto per collegarci il monitor in dvi e sfruttare cuda e l'accelerazione video..). Volevo sapere se con gli ultimi Catalyst per windows 7 c'è ancora il supporto per l'accelerazione hardware con adobe flash 10.1 e per i video in hd ovviamente (anche i codec h.264, ecc.)?

Lo chiedo perché ho avuto una 3850 che con i Catalyst 9.11, solo su windows xp, riusciva a riprodurre tranquillamente i video in flash con l'accelerazione hw, ma nelle ultime release successive hanno tolto il supporto..

devil_mcry
06-02-2011, 18:54
Salve ragazzi,

Ho trovato una 4850 della Sapphire (quella con il dissipatore a singolo slot.. da quello che ho letto silenziosissima però scalda parecchio.. comunque io la usere praticamente il 90% in 2d quindi fosse per me disattiverei anche la ventola per non sentirla proprio..) a 45€ usata ovviamente (la prendo anche se non ci gioco più con il pc? infatti stavo quasi per prendere un'nvidia nuova di fascia medio-bassa passiva giusto per collegarci il monitor in dvi e sfruttare cuda e l'accelerazione video..). Volevo sapere se con gli ultimi Catalyst per windows 7 c'è ancora il supporto per l'accelerazione hardware con adobe flash 10.1 e per i video in hd ovviamente (anche i codec h.264, ecc.)?

Lo chiedo perché ho avuto una 3850 che con i Catalyst 9.11, solo su windows xp, riusciva a riprodurre tranquillamente i video in flash con l'accelerazione hw, ma nelle ultime release successive hanno tolto il supporto..

ma parli della designer ? quella blu? se si non è per niente silenziosa ... io l'avevo, in full d'estate ricordo temp belle alte, sugli 80° e passa ed era comunque rumorosa

joden
06-02-2011, 19:52
ma parli della designer ? quella blu? se si non è per niente silenziosa ... io l'avevo, in full d'estate ricordo temp belle alte, sugli 80° e passa ed era comunque rumorosa

no parlo di questa qui:

http://i.testfreaks.it/images/products/600x400/86/sapphire-radeon-hd-4850.1031254.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/730/sapphire_radeon4850_cards.jpg

avevo letto in tutte le recensioni che era molto silenziosa, ma che scaldava parecchio in full (comunque bastava cambiare le impostazioni di default della ventola..).. per me è fondamentale che sia silenziosa perché altrimenti lascio stare e mi butto su un Nvidia recente di fascia medio bassa passiva (che dal punto di vista del supporto driver mi sembra un pò meglio rispetto ad ATI.. anche perché ho visto che ha ancora a listino l'8400.. :asd: ed è la migliore a spacciare vecchie schede con nomi nuovi.. :asd: quindi mi aspetto almeno un'ottimo supporto driver per un bel pò.. :))..

ps. come detto non ci giocherei almeno per ora.. però considerando che a 1680x1050 ha ancora qualcosa da dire magari qualche partitella online con gli amici ci scappa..

devil_mcry
06-02-2011, 20:26
credo che la design avesse praticamente lo stesso dissipatore con la parte superiore diversa

la plastica dico

cmq ci puoi sempre mettere l'accelero s1 rev2

fdl88
06-02-2011, 21:04
cia ragazzi ho una 4850 della Club 3D con due uscite DVI-I...io mi aspettavo che almeno una porta sarebbe stata hdmi :(
questo significa che l'audio devo farlo uscire necessariamente dalla scheda madre? (al momento la scheda è collegata al tv tramite un cavo DVI-HDMI)
La cosa strana è che sotto le periferiche di riproduzione audio me ne da una chiamata "AMD HDMI audio" che però non è attivabile

luke1983
06-02-2011, 21:28
è questa?

http://www.nexthardware.com/forum/attachments/assistenza-tecnica/7546d1252326068-schermata-nera-con-sapphire-hd-4850-sapphire-new4850.jpg

fdl88
06-02-2011, 21:34
http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/hisclub3d4850/pictures/club1.JPG

luke1983
06-02-2011, 23:05
http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/hisclub3d4850/pictures/club1.JPG

ahahahah. no, stavo rispondendo a questa serie di post

Salve ragazzi,

Ho trovato una 4850 della Sapphire (quella con il dissipatore a singolo slot.. da quello che ho letto silenziosissima però scalda parecchio.. comunque io la usere praticamente il 90% in 2d quindi fosse per me disattiverei anche la ventola per non sentirla proprio..) a 45€ usata ovviamente (la prendo anche se non ci gioco più con il pc? infatti stavo quasi per prendere un'nvidia nuova di fascia medio-bassa passiva giusto per collegarci il monitor in dvi e sfruttare cuda e l'accelerazione video..). Volevo sapere se con gli ultimi Catalyst per windows 7 c'è ancora il supporto per l'accelerazione hardware con adobe flash 10.1 e per i video in hd ovviamente (anche i codec h.264, ecc.)?

Lo chiedo perché ho avuto una 3850 che con i Catalyst 9.11, solo su windows xp, riusciva a riprodurre tranquillamente i video in flash con l'accelerazione hw, ma nelle ultime release successive hanno tolto il supporto..

ma parli della designer ? quella blu? se si non è per niente silenziosa ... io l'avevo, in full d'estate ricordo temp belle alte, sugli 80° e passa ed era comunque rumorosa

ice_v
06-02-2011, 23:36
non te la caverai così a buon mercato. :D
Io stesso mi sto orientando sui prezzi perchè vorrei fare un upgrade alla 5850 vapor-x, così evito sbattimenti per dissipatori a parte; ma i prezzi ancora sono alti e con l'hardware che ho non conviene, come puoi vedere qui in firma; però mi tengo aggiornato.
su ebay sta a 119 euro nuova senza Accelero. Come hanno detto anche a me, togli di qui togli di là , dovrebbe venire un 70-80 euro tutto il pacchetto (scheda + accelero). E tieni presente che io ho una sapphire...

forse mi sono espresso male, io voglio vendere una 4850@512mb + dissi accelero s1 rev. 2 già montato (con tanto di mx-3 applicata)...se la piazzo sui 45€, faccio un buon prezzo o no?

luke1983
07-02-2011, 00:19
forse mi sono espresso male, io voglio vendere una 4850@512mb + dissi accelero s1 rev. 2 già montato (con tanto di mx-3 applicata)...se la piazzo sui 45€, faccio un buon prezzo o no?

ottimo ma uccidi la concorrenza. Secondo me è troppo poco. ovviamente dipende anche da quanto è usata

ice_v
07-02-2011, 01:57
ottimo ma uccidi la concorrenza. Secondo me è troppo poco. ovviamente dipende anche da quanto è usata

usata da un anno e mezzo circa...mai overcloccata, in ottimo stato.
...ma quale ca**o di concorrenza? :p se mi va la piazzo anche 20€ tanto la venderò qui sul mercatino dell'usato

grazie del consiglio comunque :)

luke1983
07-02-2011, 08:52
ahahahahah. ok ma la concorrenza dovrei essere io :Prrr:

ice_v
07-02-2011, 09:28
ahahahahah. ok ma la concorrenza dovrei essere io :Prrr:

aah, allora chiedo venia, cercherò di piazzarla a qualcosina in più :asd:

luke1983
07-02-2011, 09:33
aah, allora chiedo venia, cercherò di piazzarla a qualcosina in più :asd:

grazie, il piacere è tutto mio :asd:

joden
07-02-2011, 12:34
credo che la design avesse praticamente lo stesso dissipatore con la parte superiore diversa

la plastica dico

cmq ci puoi sempre mettere l'accelero s1 rev2

no so se ci sta nel case è quello il punto.. l'accelero s1 occupa il secondo slot giusto?

è questa?

http://www.nexthardware.com/forum/attachments/assistenza-tecnica/7546d1252326068-schermata-nera-con-sapphire-hd-4850-sapphire-new4850.jpg

no quella versione da quello che ho letto è abbastanza rumorosa..

io parlavo di questa:

http://i.testfreaks.it/images/products/600x400/86/sapphire-radeon-hd-4850.1031254.jpg

Persio
07-02-2011, 12:59
no so se ci sta nel case è quello il punto.. l'accelero s1 occupa il secondo slot giusto?



no quella versione da quello che ho letto è abbastanza rumorosa..

io parlavo di questa:

http://i.testfreaks.it/images/products/600x400/86/sapphire-radeon-hd-4850.1031254.jpg

lol e quella si che è silenziosa invece!

Futura12
07-02-2011, 13:03
La stock Amd è insopportabile altro che silenziosa:asd:.
Quella Sapphire in foto dovrebbe essere un Toxic...che è nettamente meglio come dissipatore.
Io avevo una Gainward GS ed era piuttosto buona come rumore...peccato che la ventola non era regolabile via software.:rolleyes:

Persio
07-02-2011, 13:05
La stock Amd è insopportabile altro che silenziosa:asd:.
Quella Sapphire in foto dovrebbe essere un Toxic...che è nettamente meglio come dissipatore.
Io avevo una Gainward GS ed era piuttosto buona come rumore...peccato che la ventola non era regolabile via software.:rolleyes:

assolutamente no...

http://regmedia.co.uk/2008/09/08/toxic_4850_1.jpg

questa è la toxic... ;)

Futura12
07-02-2011, 13:10
assolutamente no...

http://regmedia.co.uk/2008/09/08/toxic_4850_1.jpg

questa è la toxic... ;)

Ah la Toxic utilizzava direttamente il buon vecchio Zalman 900CU,non me la potevo ricordare:D :eek:
In ogni caso l'altra versione postata deve essere un altro modello della Sapphire ed è sicuramente migliore della Stock,che a mio avviso è la peggiore...con il dissipatore singolo slot la scheda si scalda molto,e quella ventolina ci mette poco a salire a rotazioni assurde.

Persio
07-02-2011, 13:32
Ah la Toxic utilizzava direttamente il buon vecchio Zalman 900CU,non me la potevo ricordare:D :eek:
In ogni caso l'altra versione postata deve essere un altro modello della Sapphire ed è sicuramente migliore della Stock,che a mio avviso è la peggiore...con il dissipatore singolo slot la scheda si scalda molto,e quella ventolina ci mette poco a salire a rotazioni assurde.

sisi indubbiamente... la standard da quanto ho capito era davvero uno scandalo a rumore e temperature... qualsiasi versione proprietaria è meglio :)

joden
07-02-2011, 14:59
lol e quella si che è silenziosa invece!

sisi indubbiamente... la standard da quanto ho capito era davvero uno scandalo a rumore e temperature... qualsiasi versione proprietaria è meglio :)

Non mi dire così.. Allora mi sa che non la prendo più.. Stavo per prenderla solo perché in tutte le recensioni dicevano che scaldava molto ma non faceva assolutamente rumore perché la ventola non girava mai al 100% a meno di non impostarla manualmente. Vabbé mi sa che mi butto su una scheda di fascia medio bassa passiva anche se ho visto che ce ne sono sempre meno decenti...

luke1983
07-02-2011, 15:25
no quella versione da quello che ho letto è abbastanza rumorosa..

mica tanto. però ho sostituito il dissipatore con un Accelero

Persio
07-02-2011, 16:24
Non mi dire così.. Allora mi sa che non la prendo più.. Stavo per prenderla solo perché in tutte le recensioni dicevano che scaldava molto ma non faceva assolutamente rumore perché la ventola non girava mai al 100% a meno di non impostarla manualmente. Vabbé mi sa che mi butto su una scheda di fascia medio bassa passiva anche se ho visto che ce ne sono sempre meno decenti...

lol puoi prendere una HD4850 con un altro dissipatore... comunque temp alte e rumorosità basse van d'accordo xD a me non piacciono ne le temperature ne il rumore...

1974benny
07-02-2011, 18:02
Sconsiglio spassionato per il modello single slot, oltre a scaldare moltissimo, il rumore è assurdo....ho formattato il PC di un amico con all'interno quella scheda,appena ho acceso il PC mi sono spaventato..un fischio continuo fastisiosissimo..non sò come faccia a resistere...

Mentre io mi trovo benissimo con la Sapphire,foto che ha postato luke1983 anche se magari non sono bellissime esteticamente,il dissipatore\ventola sono ottimi.
Temperature 35 in idle e 65 max in full, ma la caratteristica migliore è che sono silenziose.
Ne ho 2 nel case.


http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207185858_DSC01224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207185858_DSC01224.JPG)

joden
07-02-2011, 18:48
lol puoi prendere una HD4850 con un altro dissipatore... comunque temp alte e rumorosità basse van d'accordo xD a me non piacciono ne le temperature ne il rumore...

si ma ti spiego meglio la questione..

io è un pò che non ci gioco più con il pc (basta pensare che avevo una 3850 inscatolata da mesi fino a poco tempo fa dato che poi l'ho venduta.. l'avrò usata si e no 20 min per giocare appena la presi.. poi dopo qualche mese l'ho tolta perché volevo il silenzio assoluto e dato che non giocavo usavo la scheda video integrata..)... ora però volevo prendere una scheda nvidia di fascia medio-bassa (preferibilmente Nvidia passiva..) giusto per collegare il monitor in dvi e sfruttare l'accelerazione hw per flash e video.. Ma dato che ho trovato qui a mano una 4850 usata allo stesso prezzo che pagherei una 8400 rimarchiata (leggesi gt210..... :asd:) nuova mi è venuto quasi il dubbio.. se solo trovassi una 9600gt passiva o qualcosa di simile passivo sarebbe perfetta per le mie esigenze.. solo che chi ce l'ha se le tiene abbastanza strette che sono ottime per gli htpc.. :D

Micene.1
07-02-2011, 18:48
Sconsiglio spassionato per il modello single slot, oltre a scaldare moltissimo, il rumore è assurdo....ho formattato il PC di un amico con all'interno quella scheda,appena ho acceso il PC mi sono spaventato..un fischio continuo fastisiosissimo..non sò come faccia a resistere...

Mentre io mi trovo benissimo con la Sapphire,foto che ha postato luke1983 anche se magari non sono bellissime esteticamente,il dissipatore\ventola sono ottimi.
Temperature 35 in idle e 65 max in full, ma la caratteristica migliore è che sono silenziose.
Ne ho 2 nel case.


http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207185858_DSC01224.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207185858_DSC01224.JPG)

pensa invece che io appena ho preso la sapphire mi sembrava una turbina...per la serie il rumore è tutto soggettivo :O

Mega Man
07-02-2011, 19:55
ma parli della designer ? quella blu? se si non è per niente silenziosa ... io l'avevo, in full d'estate ricordo temp belle alte, sugli 80° e passa ed era comunque rumorosa
Dai non dire così, è quella che ho io :asd:

è questa?

http://www.nexthardware.com/forum/attachments/assistenza-tecnica/7546d1252326068-schermata-nera-con-sapphire-hd-4850-sapphire-new4850.jpg
Wow quasi non me la ricordavo, dato che sta sempre chiusa nel case XD

forse mi sono espresso male, io voglio vendere una 4850@512mb + dissi accelero s1 rev. 2 già montato (con tanto di mx-3 applicata)...se la piazzo sui 45€, faccio un buon prezzo o no?
Ahvoja se è buono, l'accelero nuovo da solo costa 30 € :D a 45 € sarebbero 20 € di dissipatore e 25 di scheda... è come regalata

Non mi dire così.. Allora mi sa che non la prendo più.. Stavo per prenderla solo perché in tutte le recensioni dicevano che scaldava molto ma non faceva assolutamente rumore perché la ventola non girava mai al 100% a meno di non impostarla manualmente. Vabbé mi sa che mi butto su una scheda di fascia medio bassa passiva anche se ho visto che ce ne sono sempre meno decenti...
Ci sono molte Radeon serie 5000 ed anche 6000 di nuova uscita, di fascia bassa e passive per il massimo silenzio.
La 5670 inceve credo non sia tanto rumorosa ed ha buone prestazioni, un mio amico ha (aveva, RIP :asd: ) una 8800 GTS 320 e dice che quasi non sente la differenza. Per la cronaca la 5670 l'ha comprata solo perchè poi quel PC lo sposta in salotto per attaccarlo alla TV :asd: ha già pronta la config uberpowa che vuol comprarsi XD

Ecco un test globale delle 5670 e 5500, qua la rumorosità: 43 db in full per la 5670 direi che sono ottimi. Paradossalmente la 5500 fa più rumore.

http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5550+DP+ed+HD+5670+Ultimate_1109-14.htm

joden
07-02-2011, 20:21
Dai non dire così, è quella che ho io :asd:


Wow quasi non me la ricordavo, dato che sta sempre chiusa nel case XD


Ahvoja se è buono, l'accelero nuovo da solo costa 30 € :D a 45 € sarebbero 20 € di dissipatore e 25 di scheda... è come regalata


Ci sono molte Radeon serie 5000 ed anche 6000 di nuova uscita, di fascia bassa e passive per il massimo silenzio.
La 5670 inceve credo non sia tanto rumorosa ed ha buone prestazioni, un mio amico ha (aveva, RIP :asd: ) una 8800 GTS 320 e dice che quasi non sente la differenza. Per la cronaca la 5670 l'ha comprata solo perchè poi quel PC lo sposta in salotto per attaccarlo alla TV :asd: ha già pronta la config uberpowa che vuol comprarsi XD

Ecco un test globale delle 5670 e 5500, qua la rumorosità: 43 db in full per la 5670 direi che sono ottimi. Paradossalmente la 5500 fa più rumore.

http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+5550+DP+ed+HD+5670+Ultimate_1109-14.htm

visto qualche recensione della 5670.. non è malaccio anche se non mi convince del tutto.. comunque io non ci capisco più niente su questa 4850.. ecco anche qui ad esempio (recensione della 5670) la 4850 la danno silenziosa.. http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_3.html

edit: ecco anche un'altra recensione delle tante che avevo visto della sapphire con dissy reference della quale parlavo.. http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_7.html

Don Peppone
10-02-2011, 14:22
è questa?

http://www.nexthardware.com/forum/attachments/assistenza-tecnica/7546d1252326068-schermata-nera-con-sapphire-hd-4850-sapphire-new4850.jpg
Questa HD 4850 ce l'ho io, e non fa proprio casino :)
lol e quella si che è silenziosa invece!

Infatti :asd:

focuswrc
10-02-2011, 16:11
[QUOTE=1974benny;34394742]Sconsiglio spassionato per il modello single slot, oltre a scaldare moltissimo, il rumore è assurdo....ho formattato il PC di un amico con all'interno quella scheda,appena ho acceso il PC mi sono spaventato..un fischio continuo fastisiosissimo..non sò come faccia a resistere...

Mentre io mi trovo benissimo con la Sapphire,foto che ha postato luke1983 anche se magari non sono bellissime esteticamente,il dissipatore\ventola sono ottimi.
Temperature 35 in idle e 65 max in full, ma la caratteristica migliore è che sono silenziose.
Ne ho 2 nel case.

come va il cross delle 4850? avevo una mezza intenzione di farlo, ma tantovale che me lo faccio con la 5770 che ho comprato dopo...

luke1983
10-02-2011, 16:53
Sconsiglio spassionato per il modello single slot, oltre a scaldare moltissimo, il rumore è assurdo....ho formattato il PC di un amico con all'interno quella scheda,appena ho acceso il PC mi sono spaventato..un fischio continuo fastisiosissimo..non sò come faccia a resistere...

Mentre io mi trovo benissimo con la Sapphire,foto che ha postato luke1983 anche se magari non sono bellissime esteticamente,il dissipatore\ventola sono ottimi.
Temperature 35 in idle e 65 max in full, ma la caratteristica migliore è che sono silenziose.
Ne ho 2 nel case.

come va il cross delle 4850? avevo una mezza intenzione di farlo, ma tantovale che me lo faccio con la 5770 che ho comprato dopo...

concordo. Il dissi in stock vs l'accelero non ha possibilità di vittoria però se c'è una cosa fatta bene è la silenziosità.
Anzi: l'Accelero faceva più casino se collegato col cavetto da 12 Volt. Se invece viene collegato a 7V, è inudibile.
E ti dirò di più: se si prende il gemello dell'Accelero ma senza ventole (il dissi passivo insomma) e gli si montano 2 ventole inudibili tipo Noctua o Noiseblocker, diventa inesistente e per assicurasi che sia acceso toccherà mettere il dito in mezzo :D

Temperature in Idle 38-39°. In full non l'ho mai visto perchè se è in full, sto giocando a schermo intero. :D

Comunque mi sto convincendo sempre di più che con i soldi e lo sbattimento di un dissipatore migliore quale è l'Accelero Twin Turbo, conviene prendere una Vapor-X. In questo caso però non sono aggiornato sui decibel :rolleyes:

Mega Man
10-02-2011, 17:10
Comunque mi sto convincendo sempre di più che con i soldi e lo sbattimento di un dissipatore migliore quale è l'Accelero Twin Turbo, conviene prendere una Vapor-X. In questo caso però non sono aggiornato sui decibel :rolleyes:

Sul rumore ti assicuro io che è abbastanza silenziosa ed abbassa le temp quasi della metà :asd:
http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Toxic+HD4850+512MB+GDDR3_807-14.htm

luke1983
10-02-2011, 17:42
Sul rumore ti assicuro io che è abbastanza silenziosa ed abbassa le temp quasi della metà :asd:
http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Toxic+HD4850+512MB+GDDR3_807-14.htm

quella è una Toxic, io parlavo di Vapor-x :read:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=218

Mega Man
10-02-2011, 18:04
quella è una Toxic, io parlavo di Vapor-x :read:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=218

Uhm il fatto è che alcune delle ultime Vapor-x\Toxic sono praticamente uguali (Cliccami tutto (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20411&What=News&tt=Sapphire+persenta+le+Radeon+HD+6870+Vapor-X+e+Toxic)) tranne che per l'overclock impostato di fabbrica, quindi mi sono confuso.

luke1983
10-02-2011, 19:19
Uhm il fatto è che alcune delle ultime Vapor-x\Toxic sono praticamente uguali (Cliccami tutto (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20411&What=News&tt=Sapphire+persenta+le+Radeon+HD+6870+Vapor-X+e+Toxic)) tranne che per l'overclock impostato di fabbrica, quindi mi sono confuso.

mmmm... è vero

ma la toxic ha solo l'overclocking controllato grazie al super-raffreddamento?

1974benny
10-02-2011, 19:21
[QUOTE=1974benny;34394742]Sconsiglio spassionato per il modello single slot, oltre a scaldare moltissimo, il rumore è assurdo....ho formattato il PC di un amico con all'interno quella scheda,appena ho acceso il PC mi sono spaventato..un fischio continuo fastisiosissimo..non sò come faccia a resistere...

Mentre io mi trovo benissimo con la Sapphire,foto che ha postato luke1983 anche se magari non sono bellissime esteticamente,il dissipatore\ventola sono ottimi.
Temperature 35 in idle e 65 max in full, ma la caratteristica migliore è che sono silenziose.
Ne ho 2 nel case.

come va il cross delle 4850? avevo una mezza intenzione di farlo, ma tantovale che me lo faccio con la 5770 che ho comprato dopo...

Guarda,a livello prestazioni, non pensavo prorio, hanno ancora molto da dire, ho fatto girare 3dmark vantage e ho realizzato 14200 punti con il pc in firma(nessun tipo di oc)...ho visto varie recensioni della 6850 e fa circa 14350...quindi vedi un pò tù...Di contro ci sono i consumi, il non supporto alle dx11 e qualche games che non digerisce il crossfire...

1974benny
10-02-2011, 19:43
Volevo precisare riguardo al rumore della ventola...le sapphire 2slot delle foto nei post precedenti ne esistono di 2 tipi

Questa sotto che ha la ventola con molex 2 fili effettivamente è un pò rumorosa (rispetto a quella sotto) in idle, anche se è un rumore molto accettabile.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210203212_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210203212_Cattura2.JPG)

Mentre questa sotto con molex 4 fili la rotazione della ventola in base alla temperatura della scheda è gestita molto meglio..in idle è quasi inudibile..questa scheda con in più l'attacco HDMI diretto è uscita dopo..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210203331_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210203331_Cattura.JPG)

Mega Man
10-02-2011, 20:10
mmmm... è vero

ma la toxic ha solo l'overclocking controllato grazie al super-raffreddamento?

Si praticamente sono la stessa identica scheda con lo stesso dissipatore, basta overclockare la Vapor-x ai livelli della Toxic, oppure metterci lo stesso bios, et voilà :asd:

luke1983
10-02-2011, 20:21
Si praticamente sono la stessa identica scheda con lo stesso dissipatore, basta overclockare la Vapor-x ai livelli della Toxic, oppure metterci lo stesso bios, et voilà :asd:

preferisco rimanere nei parametri normali :p

fdl88
11-02-2011, 01:04
Si praticamente sono la stessa identica scheda con lo stesso dissipatore, basta overclockare la Vapor-x ai livelli della Toxic, oppure metterci lo stesso bios, et voilà :asd:

mediamente le toxic non hanno maggiore margine di overclock delle vapor-x?

Mega Man
11-02-2011, 12:00
mediamente le toxic non hanno maggiore margine di overclock delle vapor-x?

Mah ora non so se Vapor-X e Toxic sono sempre state uguali tranne che nell'ock, ma nel caso delle schede che ho postato prima il margine di overclock non cambia dato che scheda, gpu, dissipatore e tutto il resto sono uguali. Hanno solo messo un clock più alto, di fabbrica, sulla Toxic, cosa che si può fare anche sulla Vapor-X. Cosa diversa con una 6950 normale dato che il dissipatore è meno performante.

A proposito, continuo a pentirmi di non aver preso ai tempi la 4850 Toxic per 15-20 € in più, che sono meno dei soldi richiesti ora per quello Zalman :rolleyes: senza contare lo "sbattimento" di smontare-rimontare il dissi :D

Volevo precisare riguardo al rumore della ventola...le sapphire 2slot delle foto nei post precedenti ne esistono di 2 tipi

Questa sotto che ha la ventola con molex 2 fili effettivamente è un pò rumorosa (rispetto a quella sotto) in idle, anche se è un rumore molto accettabile.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210203212_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210203212_Cattura2.JPG)

Mentre questa sotto con molex 4 fili la rotazione della ventola in base alla temperatura della scheda è gestita molto meglio..in idle è quasi inudibile..questa scheda con in più l'attacco HDMI diretto è uscita dopo..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210203331_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210203331_Cattura.JPG)

Ma sono la stessa scheda oppure oltre cambia qualcos'altro, oltre al molex?
Se ho ben capito la seconda ha soltanto il controllo della temp che fa stare la scheda a RPM bassi in idle?
Mi sembra che la mia sia la seconda, devo aprire il case per capirlo bene :D l'ho presa a Gennaio 2009.. può essere?

luke1983
11-02-2011, 12:28
Mah ora non so se Vapor-X e Toxic sono sempre state uguali tranne che nell'ock, ma nel caso delle schede che ho postato prima il margine di overclock non cambia dato che scheda, gpu, dissipatore e tutto il resto sono uguali. Hanno solo messo un clock più alto, di fabbrica, sulla Toxic, cosa che si può fare anche sulla Vapor-X. Cosa diversa con una 6950 normale dato che il dissipatore è meno performante.

A proposito, continuo a pentirmi di non aver preso ai tempi la 4850 Toxic per 15-20 € in più, che sono meno dei soldi richiesti ora per quello Zalman :rolleyes: senza contare lo "sbattimento" di smontare-rimontare il dissi :D



Ma sono la stessa scheda oppure oltre cambia qualcos'altro, oltre al molex?
Se ho ben capito la seconda ha soltanto il controllo della temp che fa stare la scheda a RPM bassi in idle?
Mi sembra che la mia sia la seconda, devo aprire il case per capirlo bene :D l'ho presa a Gennaio 2009.. può essere?

io ho quella azzurra e mi sa che come periodo ci troviamo perchè l'ho presa a novembre 2008. Quindi, salvo fondi di magazzino, dovresti avere la stessa

Dorian77
14-02-2011, 12:35
ciao ragazzi..non capisco come mai con le ultime versioni dei catalyst, (win xp) in visualizzatore eventi , quando apro il catalyst control center,compaiono 4-5 avvisi( non errori ma informativi) circa un "DVD_OV" o qualcosa del genere, che con i catalyst precedenti anon appariva......è solo informativo ma mi chiedevo se anche per voi è lo stesso.

ciao e grazie a chi mi può rispondere

focuswrc
14-02-2011, 12:38
una delle migliori è la powercolos pcs, non la senti mai.

1974benny
14-02-2011, 18:13
Ma sono la stessa scheda oppure oltre cambia qualcos'altro, oltre al molex?
Se ho ben capito la seconda ha soltanto il controllo della temp che fa stare la scheda a RPM bassi in idle?
Mi sembra che la mia sia la seconda, devo aprire il case per capirlo bene :D l'ho presa a Gennaio 2009.. può essere?



A parte il discorso molex ventole
a default clock quella a 4 fili è 650 MHz la GPU mentre la memory è 1000 MHz...l'altra meno recente con molex a 2 fili è 625 MHz la GPU mentre la memory è 993 MHz...cosi dice GPUz mentre se guardi il sito sapphire le danno come identiche...625\993

Don Peppone
14-02-2011, 18:21
Mah ora non so se Vapor-X e Toxic sono sempre state uguali tranne che nell'ock, ma nel caso delle schede che ho postato prima il margine di overclock non cambia dato che scheda, gpu, dissipatore e tutto il resto sono uguali. Hanno solo messo un clock più alto, di fabbrica, sulla Toxic, cosa che si può fare anche sulla Vapor-X. Cosa diversa con una 6950 normale dato che il dissipatore è meno performante.

A proposito, continuo a pentirmi di non aver preso ai tempi la 4850 Toxic per 15-20 € in più, che sono meno dei soldi richiesti ora per quello Zalman :rolleyes: senza contare lo "sbattimento" di smontare-rimontare il dissi :D



Ma sono la stessa scheda oppure oltre cambia qualcos'altro, oltre al molex?
Se ho ben capito la seconda ha soltanto il controllo della temp che fa stare la scheda a RPM bassi in idle?
Mi sembra che la mia sia la seconda, devo aprire il case per capirlo bene :D l'ho presa a Gennaio 2009.. può essere?

La 1° ha 2 entrate DVI, la 2° un'entrata VGA e una DVI.

fdl88
14-02-2011, 20:15
La 1° ha 2 entrate DVI, la 2° un'entrata VGA e una DVI.

volevi dire uscite? :)

Mega Man
15-02-2011, 12:51
La 1° ha 2 entrate DVI, la 2° un'entrata VGA e una DVI.

La mia ha solo due DVI infatti per usare il VGA c'è un adattatore, quindi è quella "nuova"? :fagiano:

luke1983
15-02-2011, 15:26
La mia ha solo due DVI infatti per usare il VGA c'è un adattatore, quindi è quella "nuova"? :fagiano:

stesso per me. adattatore VGA blu compreso nella confezione ma 2 uscite DVI

uscite perchè l'immagine esce e va verso il monitor. se era in entrata, avresti avuto una scheda d'acquisizione tv: cioè un costosissimo videoregistratore :D

1974benny
15-02-2011, 18:49
Allora, per chiarire un pò le idee..

Questa è quella vecchia

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110215194256_Cattura3.JPG


Questa è quella più recente..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110215194548_Cattura.JPG


Addirittura, guardando adesso il sito Sapphire ce nè anche un'altro tipo!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110215194653_Cattura2.JPG

Quest'ultima penso sia proprio l'ultima sfornata dato che ha DisplayPort

luke1983
15-02-2011, 19:34
la mia non ha il VGA, quindi o è la prima o è l'ultima.

EDIT:
la mia non ha la grata. E' quella col doppio DVI, sicuro

Revelator
15-02-2011, 20:04
usciti ora 11.2 http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx

luke1983
15-02-2011, 21:26
usciti ora 11.2 http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx

vivi sul sito AMD? la data di rilascio è 15 febbraio :D

Revelator
15-02-2011, 21:51
vivi sul sito AMD? la data di rilascio è 15 febbraio :D

:sofico:

fdl88
15-02-2011, 22:02
usciti ora 11.2 http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx

dite che vale la pena aggiornare?

ale.eminem89
19-02-2011, 00:22
ragazzi ho preso un monitor 1920x1080...con la scheda hd 4850 1gb gddr3 come se la cava (frequenze gpu->660 memory->1060) ???? regge questa risoluzione con i giochi??

fdl88
19-02-2011, 01:34
ragazzi ho preso un monitor 1920x1080...con la scheda hd 4850 1gb gddr3 come se la cava (frequenze gpu->660 memory->1060) ???? regge questa risoluzione con i giochi??

si ma spingendo pesante di overclock

Persio
19-02-2011, 10:51
ragazzi ho preso un monitor 1920x1080...con la scheda hd 4850 1gb gddr3 come se la cava (frequenze gpu->660 memory->1060) ???? regge questa risoluzione con i giochi??

fa fatica la mia 4870...

devil_mcry
19-02-2011, 11:42
ragazzi ho preso un monitor 1920x1080...con la scheda hd 4850 1gb gddr3 come se la cava (frequenze gpu->660 memory->1060) ???? regge questa risoluzione con i giochi??

no nn ce la facevo nemmeno con la mia a 750/1000

ti dirò di piu, non ce la fa nemmeno la 5770 1gb spesso e volentieri e in alcuni giochi si deve scendere leggermente a compromessi con l'AA anche con la mia gtx460

senza parlare di metro2033 che nemmeno con la scheda overcloccata riesce a girare bene (sempre la gtx460) :D

ale.eminem89
19-02-2011, 13:03
e che ne pensate di un CROSSFIRE tra due HD 4850 TOXIC 512MB GDDR3 ???

Micene.1
19-02-2011, 13:15
e che ne pensate di un CROSSFIRE tra due HD 4850 TOXIC 512MB GDDR3 ???

fai prima a venderle e a prendere una 6850

devil_mcry
19-02-2011, 13:47
fai prima a venderle e a prendere una 6850

esatto, uno sli di 4850 con 1 gb di ram va circa come una 5850, quelle con 512mb vanno ormai sensibilmente meno, in cf la vram non raddoppia...

conviene una single gpu nuova

1974benny
19-02-2011, 14:14
Alla fine ho trovato da vendere ad un ottimo prezzo il mio cross di 4850 e sono passato alla serie 6xxx

Persio
19-02-2011, 20:06
e che ne pensate di un CROSSFIRE tra due HD 4850 TOXIC 512MB GDDR3 ???

ormai le GDDR3 sono troppo limitative...

arminius
20-02-2011, 15:00
Ho appena installato quasta scheda video con dissipatore Twin Turbo Pro, su un sistema con un ali da 600W e windows XP Pro come OS, quello che ottengo e' un crash ad ogni riavvio del sistema fin dal primo riavvio dopo l'installazione.

Facendo ripartire il sistema in safe mode e analizzando gli eventi di sistema su Event Viewer trovo un errore con annessa oprazione di Save Dump:

Source: sptd

Description : "driver detected an internal error in its data structure for ."

sptd appartiene alla installazione di Daemon Tools, cosi rimuovo la installazione e faccio in modo che sptd.sys sia in stato disable FAQ (http://www.duplexsecure.com/faq).

Nonostante tutto ancora non riesco a far partire il sistema in maniera corretta, ho ancora degli eventi di crash e sul Event Viewer riporta solo delle operazioni di "Save Dump" con descrizione: "The computer has rebooted from a bugcheck...".

Speravo che il bug dipendesse da Daemon Tools ma evidentemente mi sbagliavo. :mbe: :mbe:

Qualche consiglio o magari la soluzione? :help:

1974benny
20-02-2011, 15:15
Hai guardato le temperature della scheda? Se prima di cambiare il dissipatore non avevi problemi...

arminius
20-02-2011, 15:41
Non credo, anche perchè lo stesso sistema funziona con Seven, sul quale il Catalyst Control Center (versione 11.2) riporta 34°C.

Analogamente GPU-Z riporta:
GPU Temp (DISPIO) 34°
GPU Temp (MEMIO) 37°
GPU Temp (SHADERCORE) 32°

Inoltre per problemi di temperatura non dovrebbe essere accesso uno dei due led rossi che sono sul dorso della scheda?

arminius
23-02-2011, 22:29
Problema di driver, risolto con format c:

Domanda ai possessori dell'accelero twin turbo pro, a voi il long heatsink che è posizionato sulle RAM subito sotto gli heat-pipe rimane incollato alle RAM?

A me non ne vuole sapere e puntualmente si adagia sopra gli heat-pipe.
Come posso fare a fissarlo?un po di attack ai lati che arrivi fino alla scheda pensate possa andare?

grazie

AndreZ87
24-02-2011, 07:29
Domanda ai possessori dell'accelero twin turbo pro, a voi il long heatsink che è posizionato sulle RAM subito sotto gli heat-pipe rimane incollato alle RAM?

A me non ne vuole sapere e puntualmente si adagia sopra gli heat-pipe.
Come posso fare a fissarlo?un po di attack ai lati che arrivi fino alla scheda pensate possa andare?

grazie

Non ho l'accellero twin turbo pro, ma è sempre meglio evitare le cose irreversibili.
probabilmente il pad termico ha perso grinta, ti conviene ricomprarlo, non viene molto ;)

supermightyz
24-02-2011, 10:12
Problema di driver, risolto con format c:

Domanda ai possessori dell'accelero twin turbo pro, a voi il long heatsink che è posizionato sulle RAM subito sotto gli heat-pipe rimane incollato alle RAM?

A me non ne vuole sapere e puntualmente si adagia sopra gli heat-pipe.
Come posso fare a fissarlo?un po di attack ai lati che arrivi fino alla scheda pensate possa andare?

grazie

Stai parlano dei dissini che si montano sopra le ram??

I miei si sino staccati col calore e viaggiavano all'interno del case: morale li ho tolti!!!


Per quest'estate ci penserò: a cambiare scheda video :D

arminius
24-02-2011, 21:52
il fatto è che il pad termico è nuovo ed è già la seconda volta che lo sostituisco senza avere nessun effetto, ossia il distaccamento dell'heatsink :muro: :muro:

gli altri sembrano reggere, solo quello più lungo ha dei problemi.
Sono in procinto di intraprendere due strade: o lo tolgo direttamente (ma non vorrei) oppure lo blocco con l'attack (quanto meno per non toccare l'heat-pipe) :-)

Volevo solo sapere come si erano coportati i possessori dell'twin turbo almeno mi regolo di conseguenza

olpiofort
25-02-2011, 09:19
ragazzi un amico ha preso ad un ottimo prezzo un crossfire di 4850 ma vorrei sapere un attimo quale è la temperatura massima che possono raggiungere visto che la prima scheda praticamente sta a 110 gradi con i giochi che usano tutta la potenza, mi sembrano tanti

Beelzebub
25-02-2011, 09:20
Stai parlano dei dissini che si montano sopra le ram??

I miei si sino staccati col calore e viaggiavano all'interno del case: morale li ho tolti!!!


Per quest'estate ci penserò: a cambiare scheda video :D
Idem, erano pure belli pesanti e davano certe botte sul fondo del case... :asd: Rimossi... :asd:

ragazzi un amico ha preso ad un ottimo prezzo un crossfire di 4850 ma vorrei sapere un attimo quale è la temperatura massima che possono raggiungere visto che la prima scheda praticamente sta a 110 gradi con i giochi che usano tutta la potenza, mi sembrano tanti

110 in effetti mi sembrano un pò troppi... :stordita: Il mio massimo è stato 92° d'estate con Stalker Clear Sky... :fagiano: Ha un case sufficientemente areato? Che versione di 4850 ha preso? La gestione modulare della ventola funziona correttamente?

olpiofort
25-02-2011, 09:25
allora le schede sono le shapphire quelle con il dissi dual-slot, il fatto è che tra la prima e la seconda scheda non c'è spazio, monitorando con riva tuner ho notato che la seconda scheda usata anche essa al 100% con le stesse frequenze sta a 60 gradi max mentre la prima probabilmente non "respira"
il case è un cm690 con due ventole in immissione e due in estrazione

Vegita.ssj
04-03-2011, 10:13
Ho un problema abbastanza urgente da risolvere e vorrei un parere, posto la mia config:

cpu: athlon x2 245
mobo: asrock n68-ge3-ucc, ha una viga integrata scrausa chipset nvidia 7025
hd:wd 500gb sata2
ram:kingstone 2 gb ddr3
ali:non di marca con 25A sulla 12v da 500 watt
so: windows seven professional 64 bit

La 4850 ha 2 uscite dvi e l'unico modo in cui riesco a connetterla adesso è tramite un adattatore dvi/hdmi sia dvi/vga.

Monto la scheda e parte il pc ma il monitor mi da segnale assente. Windows parte dato che sento l'audio dell'avvio e riesco anche a spegnere il pc da tastiera con alt+f4 e poi invio.

Non so il problema quale potrebbe essere:
-l'ali ma penso che non si dovrebbe avviare seven
-la video e' rotta
-non è compatibile con la scheda madre

pareri?

makko91
04-03-2011, 13:05
anche se magari sono cose scontate...hai collegato l alimentazione supplementare?se si prova a collegare il monitor sul uscita vga integrata della scheda madre :fagiano:

AndreZ87
04-03-2011, 16:17
La 4850 ha 2 uscite dvi e l'unico modo in cui riesco a connetterla adesso è tramite un adattatore dvi/hdmi sia dvi/vga.

Monto la scheda e parte il pc ma il monitor mi da segnale assente. Windows parte dato che sento l'audio dell'avvio e riesco anche a spegnere il pc da tastiera con alt+f4 e poi invio.


il cavo rotto?

se fosse un problema hardware interno non partirebbe windows.

Vegita.ssj
04-03-2011, 17:06
anche se magari sono cose scontate...hai collegato l alimentazione supplementare?se si prova a collegare il monitor sul uscita vga integrata della scheda madre :fagiano:

ho connesso l'alimentazione supplementare sia col 6-pin dell'ali sia con l'adattatore uscito con la scheda ma nisba.

se inserisco la 4850 e provo a collegare il monitor alla vga integrata non funge manco quella integrata e questo mi risulta strano

Ho avuto modo di provare la 4850 sul pc della persona che me l'ha venduta e la scheda funziona.
A questo punto credo che il problema sia l'alimentatore oppure una sorta di incompatibilità con la scheda madre.

AndreZ87
04-03-2011, 23:12
ho connesso l'alimentazione supplementare sia col 6-pin dell'ali sia con l'adattatore uscito con la scheda ma nisba.

se inserisco la 4850 e provo a collegare il monitor alla vga integrata non funge manco quella integrata e questo mi risulta strano

Ho avuto modo di provare la 4850 sul pc della persona che me l'ha venduta e la scheda funziona.
A questo punto credo che il problema sia l'alimentatore oppure una sorta di incompatibilità con la scheda madre.

a mio modesto parere se si avvia il sistema operativo il problema è tutto tra il collegamento tra la scheda video (esclusa) ed il monitor.

se inserisci la vga esterna, quella integrata si disabilita, è normale che non vedi niente.
se non metti l'alimentazione della 4850, il s.o. non parte.
se la 4850 non fosse compatibile con la mobo, non dovrebbe partire il s.o. o dovrebbe funzionare la integrata.

Vegita.ssj
05-03-2011, 07:44
a mio modesto parere se si avvia il sistema operativo il problema è tutto tra il collegamento tra la scheda video (esclusa) ed il monitor.

se inserisci la vga esterna, quella integrata si disabilita, è normale che non vedi niente.
se non metti l'alimentazione della 4850, il s.o. non parte.
se la 4850 non fosse compatibile con la mobo, non dovrebbe partire il s.o. o dovrebbe funzionare la integrata.

Ho collegato la vga ad un vecchio crt in mio possesso ma il risultato non cambia: niente segnale!
Devo provare a cambiare ali ma ho paura che il problema sia la scheda madre!

Fharenheit
05-03-2011, 08:44
Ho un problema abbastanza urgente da risolvere e vorrei un parere, posto la mia config:

cpu: athlon x2 245
mobo: asrock n68-ge3-ucc, ha una viga integrata scrausa chipset nvidia 7025
hd:wd 500gb sata2
ram:kingstone 2 gb ddr3
ali:non di marca con 25A sulla 12v da 500 watt
so: windows seven professional 64 bit

La 4850 ha 2 uscite dvi e l'unico modo in cui riesco a connetterla adesso è tramite un adattatore dvi/hdmi sia dvi/vga.

Monto la scheda e parte il pc ma il monitor mi da segnale assente. Windows parte dato che sento l'audio dell'avvio e riesco anche a spegnere il pc da tastiera con alt+f4 e poi invio.

Non so il problema quale potrebbe essere:
-l'ali ma penso che non si dovrebbe avviare seven
-la video e' rotta
-non è compatibile con la scheda madre

pareri?

era successo anche al mio monitor prova a impostare la risoluzione più bassa 640x480 all'avvio di windows (premendo prima f5 e poi f8) una volta entrato nel sistema operativo poi cambi i settaggi! se invece il monitor ti rimane sempre spento prova a vedere che non sia il cavo dell'alimentazione del monitor!

Vegita.ssj
05-03-2011, 09:20
era successo anche al mio monitor prova a impostare la risoluzione più bassa 640x480 all'avvio di windows (premendo prima f5 e poi f8) una volta entrato nel sistema operativo poi cambi i settaggi! se invece il monitor ti rimane sempre spento prova a vedere che non sia il cavo dell'alimentazione del monitor!

A intuito non capisco cosa cambierebbe se comunque non di vede nulla anche sul vecchio monitor crt.
Potresti essere più specifico?
thx :)

AndreZ87
05-03-2011, 11:05
adattatore dvi-vga rotto?

hai provato entrambe le uscite dvi?

Vegita.ssj
05-03-2011, 11:08
Si entrambe...nessuna idea?
Possibile che sia l'alimentatore?
- l'adattatore l'ho acquistato ieri...

gdynski_byk
06-03-2011, 16:14
era successo anche al mio monitor prova a impostare la risoluzione più bassa 640x480 all'avvio di windows (premendo prima f5 e poi f8) una volta entrato nel sistema operativo poi cambi i settaggi! se invece il monitor ti rimane sempre spento prova a vedere che non sia il cavo dell'alimentazione del monitor!
A intuito non capisco cosa cambierebbe se comunque non di vede nulla anche sul vecchio monitor crt.
Potresti essere più specifico?
thx :)
Mi permetto di inserirmi nel discorso. Credo che la spiegazione di Fharenheit è quella giusta. Delle volte le schede non supportano alcune risoluzioni e l'unica da fare è abbassarla al minimo per avere la certezza che tutto quadra. Probabilmente il tuo so si ricorda la risoluzione che avevi con la tua scheda grafica precedente oppure con quella integrata, solo che la 4870 non lo supporta... e quindi dà segnale assente, ;)
Buona domenica

nitro89
06-03-2011, 17:03
Devi disabilitare MANUALMENTE la vga integrata.Se tu non fai questa modifica quella di default rimarrà sempre quella integrata anche se inserisci quella dedicata (testato su una asrock).Dopo averla disattivata,monta la dedicata e i rispettivi cavi e deve andare ;)

Vegita.ssj
06-03-2011, 17:29
Mi permetto di inserirmi nel discorso. Credo che la spiegazione di Fharenheit è quella giusta. Delle volte le schede non supportano alcune risoluzioni e l'unica da fare è abbassarla al minimo per avere la certezza che tutto quadra. Probabilmente il tuo so si ricorda la risoluzione che avevi con la tua scheda grafica precedente oppure con quella integrata, solo che la 4870 non lo supporta... e quindi dà segnale assente, ;)
Buona domenica

Per quanto riguarda la risoluzione il monitor quando parte con l'integrate va prima a 640*480 (bios) e poi durande la schermata di avvio di windows cambia. Quindi il problema non può essere questo.

Devi disabilitare MANUALMENTE la vga integrata.Se tu non fai questa modifica quella di default rimarrà sempre quella integrata anche se inserisci quella dedicata (testato su una asrock).Dopo averla disattivata,monta la dedicata e i rispettivi cavi e deve andare ;)

La scheda video integrata non si può disabilitare, l'unica opzione che permette di impostare il bios è di selezionare il dispositivo vga primario ed io ho settato pci express.

La mia opinione è che si tratti dell'ali oppure di una sorta di incompatibilità con la mobo. Appena ho la possibilità di testarla con un altro ali vi fo sapere :)

p.s. in ogni caso grazie a tutti per gli interventi, più siete prima riesco a venire a capo a questo inconveniente!

gdynski_byk
06-03-2011, 18:28
Vorrei però capire una cosa: andavi con l'integrata prima? Hai provato a disinstallare i driver prima di installare la 4850? Hai provato con qualche altra scheda?