View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Mister Tarpone
29-06-2008, 18:55
29/06/2008 18.19.05 - Vista 64
cut
29/06/2008 18.19.05 - Vista 64
Run #1- DX9 1280x1024 AA=4x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 2811
come sono questi valori??
sinceramente?? un pò deludente... :stordita: ma probabilemte hai fatto qualche casino te ;) imho la scheda dovrebbe fare Almeno un 35fps con quelle impostazioni ;)
forse è colpa di vista... :confused:
bioshock dx 10 aa 8x af 16x tutto al massimo 1680x1050 leggerissimo.....ho fatto un post, mai sotto gli 80 fps nel gioco :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629192152_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629192152_Cattura.JPG)
ottimo :cool:
ma il test lo hai fatto con una o 2 schede???
ps: cmq mi sembra che l'aa non te lo ha preso... :stordita: vedendo quello screen la mano risulta scalettata (il pollice) ed anche qualche altro dettaglio.. ;)
bioshock dx 10 aa 8x af 16x tutto al massimo 1680x1050 leggerissimo.....ho fatto un post, mai sotto gli 80 fps nel gioco :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629192152_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629192152_Cattura.JPG)
Hai un monitor da 24'?...se si, ho un paio di test da chiederti!:D
Iantikas
29-06-2008, 19:03
ian purtroppo è cosi, ultimamente anche io, sono stato quasi tacciato di fanboysmo nvidia, purtroppo e con dispiacere, ho notato che anche qui sul forum si tende sempre a esasperare i toni, da una parte e dall'altra, purtroppo alcune persone sull onda dell'entusiasmo totale, se gli fai una analisi a mente fredda e magari cerchi di steperare questo entusiasmo ti tacciano immancabilmente di fanboysmo.
se ci fai casa anche a me lacune pagine fà, semplicemente xè ho provato a dire "suvvia ragazzi la gtx+ cmq nel suo complesso è cmq un buon prodotto paragonato precedente gtx" (argomentando anche, dicendo che cmq i 55 nm di g92b hanno permesso di abbassar leggermente i cosumi rispetto ai 65nm, a parità di frequenze tra g92b e g92 normale ci stanno 10w di meno in idle,abbassare il prezzo delle vga (scendere da 299 a 199dollari nn è poco) e salendo di margini dell oc medio 800mhz delle gtx contro i 850 delle gtx+).
Cmq mi trovi daccordo anche con te, riguardo all argomento oc, cioè io ho visto sotto azoto le 2900xt andare a 1000mhz di core tranquillamente, solo che alla prova dei fatti dissistock e voltaggi stock si arrivava sui 825mhz di media.
hd4850 non va oltre questa regola anche secondo me, sicuramente ragioniamo sulla natura del chip.
rv770 è messo sia sulle 4850 che sulle 4870, è lo stesso chip ma ha condizioni al contorno diverse.
vi ricordare r520? messo sulle x1800xl aveva dissi mono slot, 500mhz di clock e 1.1v di vcore, messo sulle x1800xt aveva dissi dualslot 625mhz e vcore di 1.3... in oc mediamente con la xl arrivavi sui 575mhz mentre con la xt arrivavi sui 700mhz.
se giocavi con i voltaggi sulla x1800xl e la mettevi anche essa a 1.3volt io arrivavo tranquillamente a 675mhz con dissi mono slot.
quindi oggettivamente secondo me la differenza tra hd4870 e 50 a livello puramente di chip grafico è proprio questa
stessi chip, fatti per tollerare stessi voltaggi, metti a 1.1v e con dissi monoslot andranno sulle hd4850, messi A 1.3v e dissi dual slot andranno sulle hd4870.
si è visto che mediamente con dissi monoslot rv770 a 1.1v fa i suoi 690-700mhz e non credo riesca a salire di + di cosi, o poco di +, anche xè se fossero arrivatri tranquillamente a 750mhz a 1.1 avrebbero impostato questi voltaggi anche sulle hd4870 e magari sulle 4850 avrebbero messo 1 o 0.9v...
sicuramente credo che giocando con i voltaggi mettendolo a 1.3v anche sulle hd4850 sarà possibile pompare il core sui 750-800mhz ma nsomma
l'utente comune queste cose nn le fà, sale fin dove puo andare muovendo la slide del suo programmino id oc preferito...e con le hd4850 stiamo appunto sui 690-725mhz per il core.
che nsomma sono i classivi valori standard di oc di una vga i soliti 75 onesti mhz..
stessa cosa anche x le ram dipende + che dai ns(cmq importanti) dai voltaggi...
le gddr3 arrivano max fino a 1ns quindi 1000mhz ma nessuno si è chiesto a che voltaggi...a voltaggi standard di 1.9v mi pare (o 1.8V)
poi dipende dal produttore ad esempio nvidia certifica le sue gddr3 nonostante siano da 1ns a 1100mhz xè le overvolta lei , ma nsomma qui non voglio entrare nella politica di una casa o meno, credo che da nvidia siano abbastanza bravi da valutare l'impatto di vita di una ram da 1ns messa a 2.0 o 2.1v e alzata in frequenza oltre specifica(capace che andranno anche da samsung a richiedere lotti + tolleranti).
stessa cosa per le gddr4 che sono o da 0.9 o da 0.8ns quindi frequenze garantite a voltaggi standar tra i 1100mhz e i 1250...
quoto ;)
sinceramente?? un pò deludente... :stordita: ma probabilemte hai fatto qualche casino te ;) imho la scheda dovrebbe fare Almeno un 35fps con quelle impostazioni ;)
forse è colpa di vista... :confused:
ottimo :cool:
ma il test lo hai fatto con una o 2 schede???
ps: cmq mi sembra che l'aa non te lo ha preso... :stordita: vedendo quello screen la mano risulta scalettata (il pollice) ed anche qualche altro dettaglio.. ;)
ma ho fatto il benchmark cpu e non quello gpu....e poi l'ho fatto sotto vista
cambiando discorso è possibile che è stata impostata una temperatura più alta perchè la scheda video ha prestazioni migliori a quella temperatura??:confused: :confused: :confused:
Mister Tarpone
29-06-2008, 19:31
ma ho fatto il benchmark cpu e non quello gpu....e poi l'ho fatto sotto vista
ah è il cpu test?? ok allora è un altro discorso.. ;)
nel gpu bench quanto fai con le stesse impo?? ;)
cambiando discorso è possibile che è stata impostata una temperatura più alta perchè la scheda video ha prestazioni migliori a quella temperatura??:confused: :confused: :confused:
:confused:
Bhairava
29-06-2008, 19:31
cambiando discorso è possibile che è stata impostata una temperatura più alta perchè la scheda video ha prestazioni migliori a quella temperatura??:confused: :confused: :confused:
No.
Bhairava
29-06-2008, 19:32
Non è mica una donna. :asd:
Mister Tarpone
29-06-2008, 19:33
Non è mica una donna. :asd:
:asd: (:oink:)
ah è il cpu test?? ok allora è un altro discorso.. ;)
nel gpu bench quanto fai con le stesse impo?? ;)
:confused:
faccio quasi 32 fps con 1280x1024 4x AA DX9 sotto vista 64 bit
Bhairava
29-06-2008, 19:35
:asd: (:oink:)
:Perfido: (:oink:)
mirco2034
29-06-2008, 19:36
cambiando discorso è possibile che è stata impostata una temperatura più alta perchè la scheda video ha prestazioni migliori a quella temperatura??:confused: :confused: :confused:
Dubito, se mai sarebbe il contrario, è da preferire una temperatura minore per avere maggior prestazioni e stabilità
Sono d'accordo sul discorso OC.
Un po' meno sul valore di una gtx+.
Tralasciando l abbattimento dei prezzi dato dal processo produttivo inferiore (step necessario per NVIDIA), 50 mhz mhz di core e 100 di shader su quell architettura danno vantaggi prestazionali che non sono davvero avvertibili.
Sul consumo, le recensioni di Tomshw e quella di HWU confermano che in idle non c'è differenza, e che il guadagno è di 10w in full. Francamente, mi sembra una cifra davvero irrisoria.
Se non altro, teoricamente, questo lieve vantaggio dovrebbe corrispondere a solo un lieve rialzo dei prezzi.
Resto però convinto che la 9800gtx+ non sia una risposta che possa davvero impensierire.
Non c'è davvero niente di nuovo, se escludiamo il processo produttivo e al taglio di costi: nessun (tangibile) boost, nessun (ancora tangibile) vantaggio nei consumi, nè nelle temeprature (anzi, la "+" scalda di + (:asd:) perchè a frequenze più alte.
Ovviamente ognuna la pensa come vuole a riguardo, l'essenziale credo sia esporre le proprie idee in maniera seria e rispettare quelle altrui.
guarda oggettivamente come ti ho detto sopra, che prendendo solo il termine di paragone g92 e g92b , la versione a 55nm è un ottime dieschink.
mediamente uno da un dieshrink cosa si aspetta?
prezzo minore della vga, consumi minori o uguali, frequenze + alte.
per questo che nell'ottica del mercato una vga che ad oggi viene presentata a listino di 299E, a fine luglio sarà presentata con 75mhz in + sul core(che nn sono pochi intendiamoci è come se la hd4850 invece di 625mhz fosse stata presentata a 700mhz) e decurtandone il costo di 100 dollari.
il guadagno nei consumi se pur irrisorio cmq c'è stato, 10w non sono moltissimi ma cmq ci sono stati...ovviamente a parità di frequenze ovvio.
purtroppo nvidia non ha una vga derivante dall archidettura di gt200 da pore nella fascia mid-end...xè oggettivamente gt200 è la versione pompata ed infarcita di shader di g80-g92 quindi hanno solo il g92b per contrastare la fascia di mercato dei 150-200E.
poi considerazione di mercato mediamente se 100% è il mercato tra i 2 competitor mediamente c'è un 33% di zoccolo fisso che compra sempre vga dello stesso produttore(io mi ci metto nel 33% ati avendo comprato cmq la hd2900xt a 360E appena uscita, nonostante avessi una 8800gts da 320mb)
e poi hanno un 33% di mercato dell utente che sceglie il top prezzo prestazioni che il mercato offre.
nvidia ed ati si danno battaglia proprio li...con la debacle di r600 in termini di appeal verso questa gente, nvidia ha avuto + di un anno per erodere punti percentuali con il suo ottimo g92...
adesso stiamo assistendo al ritorno di ati/amd ma solo per ora nell'ottica di riprendere le quote di mercato che sono state perse in un anno dalla presentazione di r600.
nvidia con r600 si è trovata il mercato in mano per quasi un anno, magari anche oltre le sue + rosse aspettative, nsomma come successo all'epoca ad ati con la 9700 e le 5800 di nvidia...
ora ati con queste hd4580 sta semplicemente riprendendo una ricca fetta di mercato che si era persa in un anno.
il vero avanzamento lo vedremo forse a settemebre quando ufficialmente avremo la nuova generazione ati al completo hd4850-70-X2 e la generazione nvidia g92b-gt200 magari con riduzione di prezzo della gt260 280 a valori mercato + umani.(la 280 nn so ma secondo me la 260 dai 399 di adesso a settembre ce la ritroviamo a 299 come la hd4870).
diciamo che la 9800gtx+, da parte di nvidia è un modo per rallentare la ripresa di ati di alcune quote di mercato che nvidia sicuramente aveva messo in preventivo di perdere(nn sono stupidi sapevano benissimo che ati puo cannare 1 anno ma nn 2 di fila)...
contando che il 33% di suoi utenti fan boy lo ha, il 33% degli utenti ati fan boy n potra mai averlo...quel 33% di mercato dove ci sarà la battaglia che adesso è pesante sbilanciato ad un 22% nvidia e un 11% ati e appunto ati per ora il suo obbiettivo è far o ribaltare quesot pronostico o quanto meno al minimo otranre ad un 17-17 paritario.
nvidia per rendere + difficile questa scalata usa una tattica che ha permmesso ad ati di nn perdere molto mercato con le hd3870...vendo una vga a prezzo minore tipo 199$, gli alzo i clock del core di un 75mhz(ati passo da 740mhz di r600 ai 775 di rv670) e sicuramente qualcuno me la prende...
senza contare la mossa 9800gt, alias 8800gt rimarchiata, sempre con frequenze + alte ma costo presumibilmente di 179$.
come vedi analizzando cosi la cosa per ora nvidia poteva fare solo questa scelta, essendo in questa condizione ha cercato di farla nel migliore dei modi, e nsomma la gtx+, o in generale il g92b mi pare il massimo che nvidia potesse fare nella situazione di dover difendere il mercato da un attacco ati...
Dubito, se mai sarebbe il contrario, è da preferire una temperatura minore per avere maggior prestazioni e stabilità
ci sono certi materiali che hanno prestazioni migliori in termini di conducibilità a determinate temperature....è troppo strano che hanno fatto un errore così grossolano ed evidente se fosse realmente un problema...per questo secondo me deve esserci una spiegazione
come ti ha già detto Bhairava nn arriverà mai una soluzione ufficiale al problema xkè uffcialmente nn eisste proprio il problema a cui porre soluzione...
...la hd4850 può girare tranquillissima a quelle temp e anke ben oltre quelle (daltronde ati, come qualunque altra azienda, fa test ben approfonditi e sa vita morte e miracoli dei chip ke produce) e ati nn ha fatto altro ke scegliere dei regimi della ventola ke garantissero cmq un corretto funzionamento della gpu anke in condizioni estreme e al contempo offrissero il miglior comfort acustico...
...cmq stai pur certo ke una soluzione "ufficiosa" nn tarderà ad arrivare...tempo qualke settimana e prog specifici tipo rivatuner saranno compatibili con le nuove nati in casa ati e a quel punto ki sarà disposto a sacrificare qualke db x ottenere qualke mhz in + potrà farlo in tutte sarenità e tranquillità (ma appunto solo x soddisfare un suo desiderio di temp inferiori o di maggiore oc nn x preservare la gpu ke sta già in una botte di ferro con i parametri di default)...
...ciao
mi sono informato sulle temperature di esercizio che ati dichiara, che sono al di sopra dei normali standard delle schede video, sta di fatto che tutti quanti sono corsi ai ripari, in primis coloro che dicono che sono temperature normali, vuoi per overclock vuoi per timore di sentire quela puzza di bruciato che qualcuno e non solo in questo forum ha sentito.
io ne faccio una questione di principio, inutile diffendere a priori una casa che sapeva bene, dopo tutti i test che sivoglia, anche la reazione dei suoi compratori a simili temperature, la reazione normale di chiunque in questo forum.
mi dispiace di essere noioso....:)
No.
Edit: No perchè per in realtà non è un problema.
ASUS non sembra della stessa idea :Prrr:
e meno male direi :D
desmacker
29-06-2008, 19:48
bioshock dx 10 aa 8x af 16x tutto al massimo 1680x1050 leggerissimo.....ho fatto un post, mai sotto gli 80 fps nel gioco :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629192152_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629192152_Cattura.JPG)
L'AA funziona solo se Bioshock viene avviato in Dx9.
ASUS non sembra della stessa idea :Prrr:
e meno male direi :D
perchè dici che asus non è della stessa idea??vuole rilasciare un nuovo bios??
perchè dici che asus non è della stessa idea??vuole rilasciare un nuovo bios??
Se non ho capito male da tutti questi post
l'ASUS è l'unica che ha nel bios le impostazioni x ottimizzare i consumi e ha un programma aggiuntivo che permette di controllare la ventola e quindi la temperatura.
Non a caso,qua chi flasha il bios lo fa con quello asus,o asus modificato.
giusto ?
Se non ho capito male da tutti questi post
l'ASUS è l'unica che ha nel bios le impostazioni x ottimizzare i consumi e ha un programma aggiuntivo che permette di controllare la ventola e quindi la temperatura.
Non a caso,qua chi flasha il bios lo fa con quello asus,o asus modificato.
giusto ?
si ma non c'entra l'asus rilascia il programmino per tutte le sue schede video ma di defaut anche il bios asus segna 80 gradi:(
michelgaetano
29-06-2008, 20:36
si ma non c'entra l'asus rilascia il programmino per tutte le sue schede video ma di defaut anche il bios asus segna 80 gradi:(
Sì ma setti la ventola al 50 % che si sente poco e annienti gli 80°, se hai un buon case. :D
si ma non c'entra l'asus rilascia il programmino per tutte le sue schede video ma di defaut anche il bios asus segna 80 gradi:(
si ok,ma il mio quote era riferito al problema temperature,se le vuoi tenere + basse x ora non c'è storia,devi prendere l'asus
oppure fare come hanno fatto gli altri,flashare e poi con altri prg intervieni sulla ventola (o cmq qualcosa del genere,ci sono ragazzi molto ma molto + preparati di me che potranno aiutarti)
io che non so' ne leggere ne scrivere (cit.da Montalbano)
e quindi non voglio rischiare nulla (garanzia compresa) preferisco prendere l'asus,che mi permette di abbassare un po' la temp grazie al programma dedicato.
tutto imho ovviamente se poi dico castronerie felice di essere smentito,+ ne capiamo meglio è ;)
Hai un monitor da 24'?...se si, ho un paio di test da chiederti!:D
ho un monitor da 22" con risoluzione massima 1680x1050 quindi mi spiace.....comunque se posso fare dei tyest per te chiedi pure....biosock faceva massimi ancvhe di 350 fps fluidissimo, mai andato sotto ai 100fps col crossfire naturalmente :)
mi sono informato sulle temperature di esercizio che ati dichiara, che sono al di sopra dei normali standard delle schede video, sta di fatto che tutti quanti sono corsi ai ripari, in primis coloro che dicono che sono temperature normali, vuoi per overclock vuoi per timore di sentire quela puzza di bruciato che qualcuno e non solo in questo forum ha sentito.
io ne faccio una questione di principio, inutile diffendere a priori una casa che sapeva bene, dopo tutti i test che sivoglia, anche la reazione dei suoi compratori a simili temperature, la reazione normale di chiunque in questo forum.
mi dispiace di essere noioso....:)
ma non so che dirti secondo me è un discorso + psicologico che reale...
siamo partiti con vga che al massimo stavano sui 50 gradi al massimo, poi dal nulla siamo passati ai 70gradi delle 6800, e poi siamo arrivati costantemente sugli 80-90 delle 7800gtx e x1800xt...
mentalmente noi pensiamo "cazzo 90gradi ci posso bollire sopra l'acqua, se lo tocco mi ustiono,sarà la fine del mondo" e altri allarmismi quando invece dovremmo edulcorarci da queste concezioni.
stiamo parlando di chip di complessità infinita e credo che nessuno abbia le competenze tecniche per valutare queste cose se non semplici valutazioni come sopra da "uomini della strada".
senza contare che la temperatura (ed io lo ho sempre detto anche in post passati da r520 in poi) che noi vediamo è una temperatura media di un sensore.
ci sono transistor li dentro che capace passino da 20gradi a 130 gradi in meno di un secondo, per vedere tutte questevariazioni altro che sensore terminco, servirebbe un microgalvanomentro tra tansistor e transistor.
poi ovviamente ciò non toglie che c'e anche la componente "smanettota" (e qui siamo in molti) che dice "ahò gli ho pure flashato il bios e ora posso smanettare come mi pare sulla ventola".
xè se date ad uno che nn guarda ste cose una hd4850 quello se ne frega delle temperature e ci gioca non il pc e nemmeno ci pensa.
quindi unisci fattore psicologico+fattore smanettone e ottieni che molti di noi che ci capiscono e sanno che una temperatura di 90 gradi in estate sulla vga single slot è quasi normale, si mettono a smandruppare con la ventola.
poi è anche un fattore smanettativo per settarsi la ventola cioè se ati me la setta al 13% per stare in silezio e x me la soglia del silenzio è del 40%...a sto punto se posso smandruppare con programmino e settarmi la ventola e sentirmi realizzato xè ho abbassato al temperatura di un 15 gradi lo faccio no?.
ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
Ma allora è diverso da quello delle reference?
Non ci sono ancora dissipatori di terze parti, tipo Accelero e compagnia bella?
ho un monitor da 22" con risoluzione massima 1680x1050 quindi mi spiace.....comunque se posso fare dei tyest per te chiedi pure....biosock faceva massimi ancvhe di 350 fps fluidissimo, mai andato sotto ai 100fps col crossfire naturalmente :)
Che peccato!
Volevo sapere:
1)Alla risoluzione di 1920x1200 con il gioco Assassin's Creed si può impostare il Multisampling al massimo?
2)Con il gioco Grid, hai problemi con il Crossfire?...mi spiego,in Crossfire hai miglioramenti di Frame?
ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
vero,però peccato che per ora lo monta solo sulla versione da un giga
Che peccato!
Volevo sapere:
1)Alla risoluzione di 1920x1200 con il gioco Assassin's Creed si può impostare il Multisampling al massimo?
2)Con il gioco Grid, hai problemi con il Crossfire?...mi spiego,in Crossfire hai miglioramenti di Frame?
grid mi sta sui 90-100 fps e nessun problema......picchi addirittura a 156 fps con ms aa 8x a 1680x1050....
ma non so che dirti secondo me è un discorso + psicologico che reale...
siamo partiti con vga che al massimo stavano sui 50 gradi al massimo, poi dal nulla siamo passati ai 70gradi delle 6800, e poi siamo arrivati costantemente sugli 80-90 delle 7800gtx e x1800xt...
mentalmente noi pensiamo "cazzo 90gradi ci posso bollire sopra l'acqua, se lo tocco mi ustiono,sarà la fine del mondo" e altri allarmismi quando invece dovremmo edulcorarci da queste concezioni.
stiamo parlando di chip di complessità infinita e credo che nessuno abbia le competenze tecniche per valutare queste cose se non semplici valutazioni come sopra da "uomini della strada".
senza contare che la temperatura (ed io lo ho sempre detto anche in post passati da r520 in poi) che noi vediamo è una temperatura media di un sensore.
ci sono transistor li dentro che capace passino da 20gradi a 130 gradi in meno di un secondo, per vedere tutte questevariazioni altro che sensore terminco, servirebbe un microgalvanomentro tra tansistor e transistor.
poi ovviamente ciò non toglie che c'e anche la componente "smanettota" (e qui siamo in molti) che dice "ahò gli ho pure flashato il bios e ora posso smanettare come mi pare sulla ventola".
xè se date ad uno che nn guarda ste cose una hd4850 quello se ne frega delle temperature e ci gioca non il pc e nemmeno ci pensa.
quindi unisci fattore psicologico+fattore smanettone e ottieni che molti di noi che ci capiscono e sanno che una temperatura di 90 gradi in estate sulla vga single slot è quasi normale, si mettono a smandruppare con la ventola.
poi è anche un fattore smanettativo per settarsi la ventola cioè se ati me la setta al 13% per stare in silezio e x me la soglia del silenzio è del 40%...a sto punto se posso smandruppare con programmino e settarmi la ventola e sentirmi realizzato xè ho abbassato al temperatura di un 15 gradi lo faccio no?.
ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
perchè credo che non sia un problema la temperatura così alta per il semplice motivo che la dimenticanza sarebbe (se di dimenticanza si tratta) molto grave...possiamo paragonare il tutto ad una casa produttrice che mettere in commercio un'auto che ha un sistema di raffreddamento non idoneo alle temeperature che raggionge ciò significa che tutte le macchine che hanno prodotto gli fonde il motore....possibile mai che abbiano messo in commercio una scheda video che rischia di fondere??BOH:confused: :confused:
Sono in procinto di acquistare questa scheda , avevo pensato a una SAPPHIRE tanto hanno tutte le stesse memorie e stessi dissi giusto ?
michelgaetano
29-06-2008, 22:28
Sono in procinto di acquistare questa scheda , avevo pensato a una SAPPHIRE tanto hanno tutte le stesse memorie e stessi dissi giusto ?
Sì. Solo che al momento la Asus ti permette di regolare la ventola via software.
grid mi sta sui 90-100 fps e nessun problema......picchi addirittura a 156 fps con ms aa 8x a 1680x1050....
Ok!:D
Sì. Solo che al momento la Asus ti permette di regolare la ventola via software.
flashando il bios con quello di una asus sarebbe ok tranne la perdita della garanzia giusto ?
michelgaetano
29-06-2008, 22:33
flashando il bios con quello di una asus sarebbe ok tranne la perdita della garanzia giusto ?
Sì.
Tecnicamente riflashando il tuo però...:D
l'altra soluzione è quella di cambiare dissi con questo (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147)
Ma allora è diverso da quello delle reference?
Non ci sono ancora dissipatori di terze parti, tipo Accelero e compagnia bella?
si per ora l'asus è l'unica che ha proposto un dissi differente dal reference board, le foto in prima pagina della asus lo mostrano chiaramente.
il dissi dovrebbe essere un glacier...ha prodotto anche le hd3870 e le 8800gt con questo dissi.
ipertotix
29-06-2008, 22:48
l'altra soluzione è quella di cambiare dissi con questo (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147)
o con un classico vf900, piu semplice da montare ed occupa meno spazio nel case....cmq se anche questa volta gli regalano una hd 4xxx a ray adams, presto potremo contare sul supporto di ati tray tools(che secondo me rimane la migliore tweak utility x schede ati che ci sia sulla piazza), anche per quanto riguarda la regolazione della ventola....anche rivatuner si potrebbe rivelare un'ottima alternativa x regolare la ventola di questa vga....speriamo solo che si sbrighino ad elaborare una versione compatibile....:rolleyes:
il dissi comunque è da cambiare in caso di vmod (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=860657)
perchè credo che non sia un problema la temperatura così alta per il semplice motivo che la dimenticanza sarebbe (se di dimenticanza si tratta) molto grave...possiamo paragonare il tutto ad una casa produttrice che mettere in commercio un'auto che ha un sistema di raffreddamento non idoneo alle temeperature che raggionge ciò significa che tutte le macchine che hanno prodotto gli fonde il motore....possibile mai che abbiano messo in commercio una scheda video che rischia di fondere??BOH:confused: :confused:
si infatti perfettamente daccordo...e poi è un problema che gia era occorso con il dissi single slot delle 8800gt e anche del dual slot delle hd3870...
tutte vga da 70 in idle e 90 in full...
poi tutti hanno risolto aumentando la velocità della ventola. trmite altri programmini, ma evidentemente sia da ati che da nvidia hanno ben visto o hanno cmq valutato che l'utenza media quella che fa i numeri e che compra le vga della fascia dei 150E o 199$, predilige la silenziosità alle basse temperature. evidentemente hanno fatto i loro conti e credo abbiano ben valutato come impostare i settaggi.
difatti
1) chi si lamenta e chi ci smandruppa?noi utenti smalizziati che vogliamo poter mettere mano a tutto ogni singolo paramentro (sempre x dire ho aumentato la ventola del 5% è inudibile come prima e ho abbassato di 2gradi sono un grosso:D :D :D ), l'utente medio che prende la vga per giocare nn ci pensa minimamente a questo, lui la compra, la monta e ci gioca senza troppi patemi
2)poi solitamente nn è mai il chip in se per se che si cuoce, quello davvero potrebbe funzionare senza problemi fino ai 120...solitamente quello che risente delle alte temperature generate dal chip sono i contatti con il pcb, di fatti una vga che muore per maladissipazione ha sempre il core intonso ebello lucido(no segni di bruciature) ma si puo ben notare la plastica del pcb in zona core bella cotta o deformata, oppure il retro del pcb sopra la gpu bello cotto soltiamente quelle sono le prime resistenze che saltano.
3)cmq ricordiamoci che nonostante tutto quello che offre, la hd4850 è una vga che per essere cosi aggressiva di prezzo (offrie prestazioni da fascia alta, ad un prezzo da fascia media) debbono per forza risparmiare su qualcosa...
ok sul chip che costa poco, sul pcb nn posso risparmiare x i motivi sopra quindi mi serve bello sicuro, resta da metter mano solo sul dissipatore...
ovviamente noi ci chideremo?ma quanto costa un dissi migliore 10E in + sul costo finale?ed infatti è cosi e lo sanno anche ati ed amd,solo su una vga da 250E o 299$ mettere un dissi da 10$ in +, non è un gran costo da ammortizzare,
mentre su una vga da 150E questo si ripercuore su costi maggiori...
difatti fatevi una ricerca la hd4850 asus con il glacier costa mediamente 170E contro i 150 di una reference della sapphire, msi, club3d ed altri.
PS aggiungo una correzione il dissi della asus proprietario si chiama glaciator
e cmq ora non so ma se vedete bene le foto, asus lascia scoperto con questo dissi sia le ram(ma le gddr3 nn scaldano molto e possono stare cosi tranquillamente) sia tutta la circuiteria di alimentazione massa a fine del pcb...che nsomma a me preoccupebbe un pò di +...
quello si che è un punto sensibile e avere + di 70gradi fissi li mi preoccuperebbe + di averne 100 sulla gpu
perchè credo che non sia un problema la temperatura così alta per il semplice motivo che la dimenticanza sarebbe (se di dimenticanza si tratta) molto grave...possiamo paragonare il tutto ad una casa produttrice che mettere in commercio un'auto che ha un sistema di raffreddamento non idoneo alle temeperature che raggionge ciò significa che tutte le macchine che hanno prodotto gli fonde il motore....possibile mai che abbiano messo in commercio una scheda video che rischia di fondere??BOH:confused: :confused:
Sono convinto anche io che alla ati non siano pazzi e non abbiano messo in commercio un prodotto a rischio, ma spesso succede che come altri tipi di prodotti ci siano parti sottodimensionate o mal calibrate. appena uscita ho subito sentito di gente che ha bruciato le ram o la scheda stessa o comunque ha avuto mal funzionamenti, vedi qui e vedi altrove, di conseguenza molta gente è andata alla caccia della soluzione di questo fantomatico problema.
Chi si sente di lasciare la propria scheda video default senza ventole aggiuntive cosi com'e' ? credo nessuno. chiunque cerchera' di migliorare la areazione del proprio case per abbassare quel numerino che negli anni si è sempre piu' alzato.
per rispondere al quote dico che se qualcosa sara' fatto vuoldire che un errore è stato commesso, se invece non si fara' nulla a livello di driver o bios (intendo da parte di ATI) vuoldire che le schede morte erano destinate a morire a prescindere dalla loro temperatura e se non si alzano in oc e per un limite fisico che è indipendente dallo stesso.
Sono convinto anche io che alla ati non siano pazzi e non abbiano messo in commercio un prodotto a rischio, ma spesso succede che come altri tipi di prodotti ci siano parti sottodimensionate o mal calibrate. appena uscita ho subito sentito di gente che ha bruciato le ram o la scheda stessa o comunque ha avuto mal funzionamenti, vedi qui e vedi altrove, di conseguenza molta gente è andata alla caccia della soluzione di questo fantomatico problema.
Chi si sente di lasciare la propria scheda video default senza ventole aggiuntive cosi com'e' ? credo nessuno. chiunque cerchera' di migliorare la areazione del proprio case per abbassare quel numerino che negli anni si è sempre piu' alzato.
per rispondere al quote dico che se qualcosa sara' fatto vuoldire che un errore è stato commesso, se invece non si fara' nulla a livello di driver o bios (intendo da parte di ATI) vuoldire che le schede morte erano destinate a morire a prescindere dalla loro temperatura e se non si alzano in oc e per un limite fisico che è indipendente dallo stesso.
come ho scritto anche sopra, io credo che la hd4850, nonostante le prestazioni(e noi ringraziamo ati di molto per questo) rientri ancora nella fascia di prezzo dai 150E...nsomma per 150E prima un anno fà uno ci prendere la fascia media, è stata proprio amd con la hd3850 a innaugurare questa politica dei chip completi anche in fascia bassa.
il rovescio della medaglia è che si deve cmq risparmiare su qualcosa per fari rientrare il tutto n 150E quindi è o si risparmia sulla potenza (chip decurtato o bus dimezzato) o sulla rumorosita o sulle temperature...ora abbiamo chip potenzi ma con dissi da fascia media oggettivamente per restare nel prezzo.
ma che cmq sono sufficienti secondo la casa madre a garantire dissipazione termica.
ora a noi ci mettiam le mani sopra aumentiamo i flussi d'aria etc etc, ma al cliente medio che va li e dice al negoziate"voglio una scheda video buona ma nn costi molto" io gli appioppa la hd4850 e a quello basta che gioca sai quanto gli e e nefrega se nelle 2 orette che gioca a pes2008 o a grid o a crysis la vga gli sta a 90 gradi?
questione oc e temperature...è ovvio allora rv770 ha bisogno di 1.3v per andare da 750mhz in su(nella hd4870) è ovvio che se gli dai 1.1v quello arriva per puzza a 700mhz...
quindi io credo che cambiando dissipatore, si fa una scelta, o abbasso le temperature e sto in pace con me stesso a 60 in full e l'oc fin dove arrivo arrivo quindi 690-725mhz...
oppure alzo il vcore a 1.3 quindi arriverò a 800-825mhz, ma poi mi ritrovo con le temperature di una hd4870 che nonostante il dissi dual slot sta cmq sui 85-90 in full...
certo che poi l'ideale sarebbe stare a 500mhz a 50gradi in idle e 2d e poi sparare a 825 e 90 gradi nelle sessioni di gioco...
ma se vuoi far un discorso del genere ritorni nella categoria smandrupponi e se ti diverti a smandruppare sicuro ti prendi la hd4870 che ha meno limitazioni di pcb (e ha anche le gddr5) che sicuramente ti da + soddisfazione.
io resto della mia idea che hd4850 è un ottima vga ma cmq da considerarsi fascia media o entry level della fascia alta, e quindi ha tutte le solite magagne del caso che sono 2, o dissi rumoroso, o dissi ciofeca con temperature altissime.
se non uno smandruppone edito il bios e provo a fare una media accettabile tra rumorosità di esercizio e temperature(che poi ovviamente varia da persona a persona...)
PsyloCybe
29-06-2008, 23:22
Il dissipatore che vedi in prima pagina sulla asus è diverso perche la scheda è da 1gb
Da quel che ho letto tutti i brand hanno lo stesso dissipatore e la stessa scheda solo con adesivo e scatola diversa :P
Il dissipatore che vedi in prima pagina sulla asus è diverso perche la scheda è da 1gb
E quando esce?
skyline147
29-06-2008, 23:43
E quando esce?
appena ati da il via libera a tt i produttori di mettere in commercio skede diverse dalle reference
ciao ragazzi sono mancato tutto il giorno xke ho fatto una giornata di piscina! :D
cmq i test dell'AA di crysis ke avevo promesso a michel li faccio domani mattina...
Ma quanto scrivete?? :asd: Sto leggendo dal cell e ci ho messo 1 ora quasi. A tal proposito non voglio più vedere su questo 3d discussioni riguardanti rivenditori o cose varie, soprattutto visto quanto e successo col doppio Nick. C'e una discussione apposita sui rivenditori x questi problemi altrimenti ne escono 3 pagine di flame con ban. (nn commentate quello ke ho appena scritto x nn andare ot e generare altro flame). Grazie
Comunque visto che si è parlato di OC concordo con ki sostiene che la 4850 ha poche potenzialita di OC out of the box. Ma dato il prezzo a cui viene venduta è anche ovvio. Comunque con una pencil mod si porta il core oltre i 750mhz facilmente!
P.s. Scusate x la scrittura da sms ma sto scrivendo dal cell... ;)
Markos83
30-06-2008, 00:33
Avrei una domanda da porre.. Ma se flasho il bios della mia gigabyte con quello asus (cosa che probabilmente sarò costretto a fare per via degli 80° in idle che mi spaventano) e poi per qualche motivo voglio ripristinare quello originale, come faccio? C'è un modo per salvare quello originale? Grazie..
Bhairava
30-06-2008, 00:56
ma non so che dirti secondo me è un discorso + psicologico che reale...
siamo partiti con vga che al massimo stavano sui 50 gradi al massimo, poi dal nulla siamo passati ai 70gradi delle 6800, e poi siamo arrivati costantemente sugli 80-90 delle 7800gtx e x1800xt...
mentalmente noi pensiamo "cazzo 90gradi ci posso bollire sopra l'acqua, se lo tocco mi ustiono,sarà la fine del mondo" e altri allarmismi quando invece dovremmo edulcorarci da queste concezioni.
stiamo parlando di chip di complessità infinita e credo che nessuno abbia le competenze tecniche per valutare queste cose se non semplici valutazioni come sopra da "uomini della strada".
senza contare che la temperatura (ed io lo ho sempre detto anche in post passati da r520 in poi) che noi vediamo è una temperatura media di un sensore.
ci sono transistor li dentro che capace passino da 20gradi a 130 gradi in meno di un secondo, per vedere tutte questevariazioni altro che sensore terminco, servirebbe un microgalvanomentro tra tansistor e transistor.
poi ovviamente ciò non toglie che c'e anche la componente "smanettota" (e qui siamo in molti) che dice "ahò gli ho pure flashato il bios e ora posso smanettare come mi pare sulla ventola".
xè se date ad uno che nn guarda ste cose una hd4850 quello se ne frega delle temperature e ci gioca non il pc e nemmeno ci pensa.
quindi unisci fattore psicologico+fattore smanettone e ottieni che molti di noi che ci capiscono e sanno che una temperatura di 90 gradi in estate sulla vga single slot è quasi normale, si mettono a smandruppare con la ventola.
poi è anche un fattore smanettativo per settarsi la ventola cioè se ati me la setta al 13% per stare in silezio e x me la soglia del silenzio è del 40%...a sto punto se posso smandruppare con programmino e settarmi la ventola e sentirmi realizzato xè ho abbassato al temperatura di un 15 gradi lo faccio no?.
ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
Quoto dalla A alla V. :D Non potevi spiegarlo meglio :mano:
La Z su cui non sono d'accordo è la tua opinione sul dissipatore asus.
Edit: parlavi del Glaciator? Ok, allora sono d'accordo dalla A alla Z.
Ciao... ...oltre al """dettaglio""" gddr5 vs gddr3 e dissipatore 2slot vs 1slot, le schede hd4870 e hd4850 sono la stessa scheda che lavorano a frequenze diverse o hanno altre differenze? :confused:
Ciao... ...oltre al """dettaglio""" gddr5 vs gddr3 e dissipatore 2slot vs 1slot, le schede hd4870 e hd4850 sono la stessa scheda che lavorano a frequenze diverse o hanno altre differenze? :confused:
sono la stessa scheda che lavorano a frequenze diverse. ;)
dannyb78
30-06-2008, 08:56
@catan&bhairava: difatti dopo aver sommariamente letto di questi problemi ho deciso di fregarmene, installare la scheda e giocare. Le temperature sono sicuramente alte, ma i giochi vanno alla grande quindi che importa?
unica pecca non posso occare, ma il pc è anche moooolto più silenzioso di prima. Stavolta penso che invece di spendere per un dissipatore serio per poter cloccare risparmierò quei 30€ e entro natale cercherò di mettere su un'altra 4850, sempre @def.
Brightblade
30-06-2008, 09:21
Stica se corre il thread.. Qualcuno mi aggiorna gentilmente sui risultati che avete ottenuto con la ricerca&sviluppo nel modding del BIOS? :sofico:
Temp in idle, temp in load, rumorosita' della ventola. Qualcuno ha azzardato l'overclock della scheda col dissi stock?
quello che è inconcepibile di questa vga è l'impossibilità di regolare la velocitàù della ventola (a meno che non sia asus, mi pare di capire). non capisco perchè alla fine il sensore termico è presente quindi perchè non si riesce ad impostare la velocità della ventola con ati ttools?
sarà anche che il dissi è economico e non molto efficiente ma potrò scegliere io se farlo rumoreggiare e raffreddare oppure il contrario??
è probabile comunque con con successive revision di ati ttools il problema venga risolto ... o no? :confused:
Drum4ever
30-06-2008, 09:40
vmod pencil gpu e mem :)
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151
quello che è inconcepibile di questa vga è l'impossibilità di regolare la velocitàù della ventola (a meno che non sia asus, mi pare di capire). non capisco perchè alla fine il sensore termico è presente quindi perchè non si riesce ad impostare la velocità della ventola con ati ttools?
sarà anche che il dissi è economico e non molto efficiente ma potrò scegliere io se farlo rumoreggiare e raffreddare oppure il contrario??
è probabile comunque con con successive revision di ati ttools il problema venga risolto ... o no? :confused:
ma forse..con riva..ati è fermo da oltre un annetto come svilupp.
ciuaz
MakenValborg
30-06-2008, 09:49
Magari l'avevate gia visto :stordita:
però la velocità della ventola è impostabile intervenendo direttamente nel registro
http://forums.guru3d.com//showpost.php?p=2751569&postcount=8
dannyb78
30-06-2008, 09:50
aspettiamo la nuova rel di ATT, sembra che la ati dovesse mandare un sample a Ray, sai niente Bhairava?
dannyb78
30-06-2008, 09:52
Magari l'avevate gia visto :stordita:
però la velocità della ventola è impostabile intervenendo direttamente nel registro
http://forums.guru3d.com//showpost.php?p=2751569&postcount=8
grande maken
non capisco se questo dissi (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html#compatibility) sarà o non sarà compatibile con questa scheda , dice che varia inbase al produttore ma sono identiche.
gianni1879
30-06-2008, 10:01
Magari l'avevate gia visto :stordita:
però la velocità della ventola è impostabile intervenendo direttamente nel registro
http://forums.guru3d.com//showpost.php?p=2751569&postcount=8
ottimo ;)
da mettere in prima pagina in maiuscolo e grassetto
MakenValborg
30-06-2008, 10:05
Zi però raghi :ciapet:
seguo sto tread da 3 giorni, e 5 min fà così per ridere sono andato sul forum di ati tool :Prrr:
che google sia con voi :Prrr:
dannyb78
30-06-2008, 10:22
Zi però raghi :ciapet:
seguo sto tread da 3 giorni, e 5 min fà così per ridere sono andato sul forum di ati tool :Prrr:
che google sia con voi :Prrr:
LOL
Iantikas
30-06-2008, 11:13
ma non so che dirti secondo me è un discorso + psicologico che reale...
siamo partiti con vga che al massimo stavano sui 50 gradi al massimo, poi dal nulla siamo passati ai 70gradi delle 6800, e poi siamo arrivati costantemente sugli 80-90 delle 7800gtx e x1800xt...
mentalmente noi pensiamo "cazzo 90gradi ci posso bollire sopra l'acqua, se lo tocco mi ustiono,sarà la fine del mondo" e altri allarmismi quando invece dovremmo edulcorarci da queste concezioni.
stiamo parlando di chip di complessità infinita e credo che nessuno abbia le competenze tecniche per valutare queste cose se non semplici valutazioni come sopra da "uomini della strada".
senza contare che la temperatura (ed io lo ho sempre detto anche in post passati da r520 in poi) che noi vediamo è una temperatura media di un sensore.
ci sono transistor li dentro che capace passino da 20gradi a 130 gradi in meno di un secondo, per vedere tutte questevariazioni altro che sensore terminco, servirebbe un microgalvanomentro tra tansistor e transistor.
poi ovviamente ciò non toglie che c'e anche la componente "smanettota" (e qui siamo in molti) che dice "ahò gli ho pure flashato il bios e ora posso smanettare come mi pare sulla ventola".
xè se date ad uno che nn guarda ste cose una hd4850 quello se ne frega delle temperature e ci gioca non il pc e nemmeno ci pensa.
quindi unisci fattore psicologico+fattore smanettone e ottieni che molti di noi che ci capiscono e sanno che una temperatura di 90 gradi in estate sulla vga single slot è quasi normale, si mettono a smandruppare con la ventola.
poi è anche un fattore smanettativo per settarsi la ventola cioè se ati me la setta al 13% per stare in silezio e x me la soglia del silenzio è del 40%...a sto punto se posso smandruppare con programmino e settarmi la ventola e sentirmi realizzato xè ho abbassato al temperatura di un 15 gradi lo faccio no?.
ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
quoto dalla α alla Ω :D
Iantikas
30-06-2008, 11:17
quello che è inconcepibile di questa vga è l'impossibilità di regolare la velocitàù della ventola (a meno che non sia asus, mi pare di capire). non capisco perchè alla fine il sensore termico è presente quindi perchè non si riesce ad impostare la velocità della ventola con ati ttools?
sarà anche che il dissi è economico e non molto efficiente ma potrò scegliere io se farlo rumoreggiare e raffreddare oppure il contrario??
è probabile comunque con con successive revision di ati ttools il problema venga risolto ... o no? :confused:
atitool è praticamente morto e sepolto e anke da tempo..improbabile ke supporterà questa gpu...
...cmq il "problema" a cui si sta assistendo adesso è abb comune ad ogni nuovo prodotto lanciato...bisogna solo attendere ke rivatuner sia compatibile con RV770...tempo un paio di settimane e kiunque potrà regolare la ventola come meglio crede...
...ciao
francescob
30-06-2008, 11:38
Ciao a tutti, sarei molto interessato a questa scheda, qualcuno la usa per giocarci a The Lord Of The Rings Online? Se si, come va? Soprattutto nei grossi raid tipo Helegrod o nel PVP. Grazie!
.Ossian.
30-06-2008, 12:23
Salve a tutti!
Ho comprato anche io un HD 4850 da 2 giorni e già che ero lì ho preso Oblivion...e mi sta facendo innervosire.
Non riesco a giocarxci in nessuna configurazione nè risoluzione...neanche in 480x640 con tutti i filtri disattivati.
Non capisco come sia possibile.
Ho scaricato gli Hotfix della scheda, ho patchato il gioco ma nulla.
Ogni poco nello scenario appaiono strisce colorate che impediscono di giocare..
COD4 sembra un film...(prima avevo un 9200SE)...ma Oblivion non lo digerisce.
Sarà il gioco?
Sarà la scheda?
Help..:(
Salve a tutti!
Ho comprato anche io un HD 4850 da 2 giorni e già che ero lì ho preso Oblivion...e mi sta facendo innervosire.
Non riesco a giocarxci in nessuna configurazione nè risoluzione...neanche in 480x640 con tutti i filtri disattivati.
Non capisco come sia possibile.
Ho scaricato gli Hotfix della scheda, ho patchato il gioco ma nulla.
Ogni poco nello scenario appaiono strisce colorate che impediscono di giocare..
COD4 sembra un film...(prima avevo un 9200SE)...ma Oblivion non lo digerisce.
Sarà il gioco?
Sarà la scheda?
Help..:(
sono i driver purtroppo.....bisogna aspettare quelli nuovi :)
Salve a tutti!
Ho comprato anche io un HD 4850 da 2 giorni e già che ero lì ho preso Oblivion...e mi sta facendo innervosire.
Non riesco a giocarxci in nessuna configurazione nè risoluzione...neanche in 480x640 con tutti i filtri disattivati.
Non capisco come sia possibile.
Ho scaricato gli Hotfix della scheda, ho patchato il gioco ma nulla.
Ogni poco nello scenario appaiono strisce colorate che impediscono di giocare..
COD4 sembra un film...(prima avevo un 9200SE)...ma Oblivion non lo digerisce.
Sarà il gioco?
Sarà la scheda?
Help..:(
Se CoD4 non ti da problemi, quasi sicuramente saranno i driver che non sono adatti per il gioco.
dado1979
30-06-2008, 12:36
Hai messo l'alimentazione a 6 pin sulla scheda?
Hai messo gli 8.6 con patch?
Hai le ultime directX di giugno?
quello che è inconcepibile di questa vga è l'impossibilità di regolare la velocitàù della ventola (a meno che non sia asus, mi pare di capire). non capisco perchè alla fine il sensore termico è presente quindi perchè non si riesce ad impostare la velocità della ventola con ati ttools?
sarà anche che il dissi è economico e non molto efficiente ma potrò scegliere io se farlo rumoreggiare e raffreddare oppure il contrario??
è probabile comunque con con successive revision di ati ttools il problema venga risolto ... o no? :confused:
ma guarda che non è un problema della scheda eh! :D
è atitool che non supporta ancora la scheda!!! Bisogna aspettare la prossima versione di rivatuner.
non capisco se questo dissi (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html#compatibility) sarà o non sarà compatibile con questa scheda , dice che varia inbase al produttore ma sono identiche.
si, se è compatibile con la 3850 è compatibile anche con la 4850. I fori sono uguali.
Salve a tutti!
Ho comprato anche io un HD 4850 da 2 giorni e già che ero lì ho preso Oblivion...e mi sta facendo innervosire.
Non riesco a giocarxci in nessuna configurazione nè risoluzione...neanche in 480x640 con tutti i filtri disattivati.
Non capisco come sia possibile.
Ho scaricato gli Hotfix della scheda, ho patchato il gioco ma nulla.
Ogni poco nello scenario appaiono strisce colorate che impediscono di giocare..
COD4 sembra un film...(prima avevo un 9200SE)...ma Oblivion non lo digerisce.
Sarà il gioco?
Sarà la scheda?
Help..:(
mi sembra stranissimo, sicuro di aver messo i driver nel modo corretto?
Zi però raghi :ciapet:
seguo sto tread da 3 giorni, e 5 min fà così per ridere sono andato sul forum di ati tool :Prrr:
che google sia con voi :Prrr:
grazie per la segnalazione, adesso vedo come funziona... magari si può evitare di flashare il bios!!
Certo che quello comunque è pazzo... al 65% la ventola è una turbina... :doh:
P.s.: segnalo che al sito www.unleashonetera.com hanno aggiunto la pagina in ITALIANO. ;)
MakenValborg
30-06-2008, 12:59
grazie per la segnalazione, adesso vedo come funziona... magari si può evitare di flashare il bios!!
Certo che quello comunque è pazzo... al 65% la ventola è una turbina... :doh:
P.s.: segnalo che al sito www.unleashonetera.com hanno aggiunto la pagina in ITALIANO. ;)
;)
Markos83
30-06-2008, 13:04
Ho provato a creare il profilo con catalyst ma poi non mi salva nessun file xml da nessuna parte..:mbe:
MakenValborg
30-06-2008, 13:06
Ho provato a creare il profilo con catalyst ma poi non mi salva nessun file xml da nessuna parte..:mbe:
Hai selezionato visualizza file nascosti?
Ho provato a creare il profilo con catalyst ma poi non mi salva nessun file xml da nessuna parte..:mbe:
di sicuro te lo salva perchè l'avevo già fatto io x un altro motivo... :)
P.s.: ho aggiornato i faq in prima pagina su dissipatori e temperature... almeno, MAGARI, si evitano di far sempre le stesse domande... :asd: :asd:
Maken, non sembra funzionare, non capisco se è perchè ho già impostato da Smart Doctor o se è perchè non funziona.
Dovrebbe provare qualcuno che ha il bios originale e non l'ha toccato da smart doctor... :)
MakenValborg
30-06-2008, 13:15
Maken, non sembra funzionare, non capisco se è perchè ho già impostato da Smart Doctor o se è perchè non funziona.
Dovrebbe provare qualcuno che ha il bios originale e non l'ha toccato da smart doctor... :)
non sò cosa dirti :confused: io ho solo postato il link...la scheda la devo ancora comprare :ciapet:
qualcun'altro ha provato??
cmq prova a leggerti tutta la discussione del post che ho linkato
Drum4ever
30-06-2008, 13:18
Maken, non sembra funzionare, non capisco se è perchè ho già impostato da Smart Doctor o se è perchè non funziona.
Dovrebbe provare qualcuno che ha il bios originale e non l'ha toccato da smart doctor... :)
Aggiorna anche per la vmod. Cè ne sono due per il vcore e una e' molto piu' semplice e meno rischiosa mentre e' uscita anche quella delle mem. Chiaramente vmod pencil
Forse domani se mantiene la parola data sera ho il crossfire :)
Markos83
30-06-2008, 13:20
Anche spuntando l'opzione visualizza file nascosti non riesco a trovare nessun file xml relativo al profilo.. Cmq a me ogni tanto esce un messaggio di errore del catalyst, se riesco lo posto..
e-prezzo della asus :D per martedi' spero di averla :p
Seguo quel sito da qualche settimana,(per altri pezzi che devo prendere)ma non ha mai avuto e ancora non ce l'ha nel suo catalogo.......
ha la 3870 e la 3870x2 ma non la hd 4850 (ovviamente ASUS) mentre ce l'ha della sapphire,e altre marche
sei sicuro che sia e-key ?
:mbe:
MakenValborg
30-06-2008, 13:25
Seguo quel sito da qualche settimana,(per altri pezzi che devo prendere)ma non ha mai avuto e ancora non ce l'ha nel suo catalogo.......
ha la 3870 e la 3870x2 ma non la hd 4850
sei sicuro che sia e-key ?
:mbe:
non è che intendeva e-price :fagiano:
.Ossian.
30-06-2008, 13:29
Hai messo l'alimentazione a 6 pin sulla scheda?
Hai messo gli 8.6 con patch?
Hai le ultime directX di giugno?
si.
si.
si.
....ma non cambia niente.:muro:
michelgaetano
30-06-2008, 13:30
Seguo quel sito da qualche settimana,(per altri pezzi che devo prendere)ma non ha mai avuto e ancora non ce l'ha nel suo catalogo.......
ha la 3870 e la 3870x2 ma non la hd 4850 (ovviamente ASUS) mentre ce l'ha della sapphire,e altre marche
sei sicuro che sia e-key ?
:mbe:
key non si traduce in inglese con prezzo :D :D :D
CosasNostras
30-06-2008, 13:33
ragazzi ho fatto un po' di conti e tra poco vorrei' acquistare questa 4850:D
La prendo per giocarci un po' a Crysis(ma non solo) che e' bello tosto...e penso che questa scheda basti....:D
non sono molto aggornato sulle schede dx10(provengo da una x1900)...e avrei una domandina....per giocarci ai nuovi titoli(Crysis,GRID) con la scheda dx10 serve il vista???ho letto che volendo potrei continuare a usare il mio vecchio XP ma non so bene come funziona la cosa...mi aggiornate
il mio rivenditore avrebbe da offrirmi una sapphire,gigabyte e asus.....allo stesso prezzo circa...quale mi consigliate?:D
Aggiorna anche per la vmod. Cè ne sono due per il vcore e una e' molto piu' semplice e meno rischiosa mentre e' uscita anche quella delle mem. Chiaramente vmod pencil
Forse domani se mantiene la parola data sera ho il crossfire :)
oh non lo sapevo!! :D
ieri sono stato assente tutto il giorno e non ho visto notizie... prendo tutto da xtremesystem?? :D
si.
si.
si.
....ma non cambia niente.:muro:
non so che dirti... aspetta gli 8.7...
Drum4ever
30-06-2008, 13:39
oh non lo sapevo!! :D
ieri sono stato assente tutto il giorno e non ho visto notizie... prendo tutto da xtremesystem?? :D
No da qua... http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151
Ieri e' stata una di quelle giornatine niente male ma sembra si sia risolta la cosa...
si e-price intendevo :)
ops! sorry :fagiano:
raffaele1978
30-06-2008, 13:40
No da qua... http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151
Ieri e' stata una di quelle giornatine niente male ma sembra si sia risolta la cosa...
Fino ad ora, a che frequenza di core e di mem si èarrivati con la vmod?
E che percentuale di guadagno si ha rispetto alle frequenze di default?:D
No da qua... http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151
Ieri e' stata una di quelle giornatine niente male ma sembra si sia risolta la cosa...
si ho sentito, dico solo che sono stati scandalosi. :)
Drum4ever
30-06-2008, 13:42
Fino ad ora, a che frequenza di core e di mem si èarrivati con la vmod?
E che percentuale di guadagno si ha rispetto alle frequenze di default?:D
Qualcuno haparlato di quasi 300mhz sulla gpu... ma io non ho visto nulla a dire il vero.. Poi avendo voluto il crossfire a me sta cosa ha interessato poco ...
Fino ad ora, a che frequenza di core e di mem si èarrivati con la vmod?
E che percentuale di guadagno si ha rispetto alle frequenze di default?:D
di core sicuri fino a 750mhz, ma IMHO anche 800mhz. Sulle mem non so...
.Ossian.
30-06-2008, 13:43
non so che dirti... aspetta gli 8.7...
No aspetta ho fatto casino.
Io ho scaricato gli Hotfix visto che gli 8.6 sono solo per Linux...io ho XP.
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894
Qualcuno haparlato di quasi 300mhz sulla gpu... ma io non ho visto nulla a dire il vero.. Poi avendo voluto il crossfire a me sta cosa ha interessato poco ...
ascolta ma la VMOD porta automaticamente il voltaggio a 1.4v oppure dopo bisogna impostare il voltaggio sul bios della VGA?
Nel senso... se io metto 1.2v nel bios e faccio la vmod il voltaggio rimane a 1.2v oppure passa a 1.4v automaticamente?
http://www.techpowerup.com/articles/151/images/vddc_pencil1.jpg
This first voltage mod is easy to do but will not give you much more than about 1.4V on VDDC.
Drum4ever
30-06-2008, 13:46
di core sicuri fino a 750mhz, ma IMHO anche 800mhz. Sulle mem non so...
La pencil mod quella arriva a 2,4 e anche superiore .... Alzi molto di piu' alla fine interessanteè quella mem che stanno proprio al limite
Drum4ever
30-06-2008, 13:47
ascolta ma la VMOD porta automaticamente il voltaggio a 1.4v oppure dopo bisogna impostare il voltaggio sul bios della VGA?
Nel senso... se io metto 1.2v nel bios e faccio la vmod il voltaggio rimane a 1.2v oppure passa a 1.4v automaticamente?
http://www.techpowerup.com/articles/151/images/vddc_pencil1.jpg
This first voltage mod is easy to do but will not give you much more than about 1.4V on VDDC.
Io pensa che avevo capito che pasando piu' volte la matita alzi + o - il voltaggi della gpu ehhe.. L'inglese e peggio ancora che l'italiano per me.. fai tu ahahhha Bisognerebbe provarlo con il tester... senza modifica bios e se non da risultato positivo cpoi con la modofica bios.
raffaele1978
30-06-2008, 13:49
ascolta ma la VMOD porta automaticamente il voltaggio a 1.4v oppure dopo bisogna impostare il voltaggio sul bios della VGA?
Nel senso... se io metto 1.2v nel bios e faccio la vmod il voltaggio rimane a 1.2v oppure passa a 1.4v automaticamente?
http://www.techpowerup.com/articles/151/images/vddc_pencil1.jpg
This first voltage mod is easy to do but will not give you much more than about 1.4V on VDDC.
La pencil mod quella arriva a 2,4 e anche superiore .... Alzi molto di piu' alla fine interessanteè quella mem che stanno proprio al limite
Penso tu intendessi dire 1,4v, e non 2,4v!:stordita:
Una cosa non mi è chiara: i punti da smatitare sono tutti quelli che presentano il segno nero?
Drum4ever
30-06-2008, 13:51
Penso tu intendessi dire 1,4v, e non 2,4v!:stordita:
Una cosa non mi è chiara: i punti da smatitare sono tutti quelli che presentano il segno nero?
Ops 1,4 si 2,4 neanche sotto azoto li reggerebbemi sa... No credo solo sopra al punto della matita ho visto altre foto in giro sono neri di natura...
raffaele1978
30-06-2008, 13:52
Ops 1,4 si 2,4 neanche sotto azoto li reggerebbemi sa... No credo solo sopra al punto della matita ho visto altre foto in giro sono neri di natura...
Ok, lo immaginavo!;)
Ok, lo immaginavo!;)
esatto. Non ho capito come funziona però perchè 1.4v perenni IMHO la VGA muore in poco tempo... :)
raffaele1978
30-06-2008, 14:01
esatto. Non ho capito come funziona però perchè 1.4v perenni IMHO la VGA muore in poco tempo... :)
Allora, premesso che la pencilmod permette di diminuire la resistenza e quindi di aumentare la tensione (che è espressa in volt), va da se che più smatiti, e quindi più grafite applichi, più diminuisci la resistenza, il che si traduce in tensioni, e quindi volt, maggiore!
Ecco perchè, prima di fare la pencilmod occorre munirsi di un buon multimetro, meglio digitale, per verificare che tensioni vengono applicate realmente dopo la smatitata.
Per quanto riguarda la hd3870, conosco amici che hanno applicato senza problemi anche 1,52v. Ovvio che a questi voltaggi il cambio del dissipatore originale è d'obbligo!;)
Per quanto riguarda il funzionamento, il voltaggio varia nel momento stesso in cui applichi la grafite.
Allora, premesso che la pencilmod permette di diminuire la resistenza e quindi di aumentare la tensione (che è espressa in volt), va da se che più smatiti, e quindi più grafite applichi, più diminuisci la resistenza, il che si traduce in tensioni, e quindi volt, maggiore!
Ecco perchè, prima di fare la pencilmod occorre munirsi di un buon multimetro, meglio digitale, per verificare che tensioni vengono applicate realmente dopo la smatitata.
Per quanto riguarda la hd3870, conosco amici che hanno applicato senza problemi anche 1,52v. Ovvio che a questi voltaggi il cambio del dissipatore originale è d'obbligo!;)
Per quanto riguarda il funzionamento, il voltaggio varia nel momento stesso in cui applichi la grafite.
ok, ma dopo la pencil mod, se poniamo che la pencil mod mi da 1.4v reali, se io impostassi 1.3v da bios avrei 1.3v o 1.4v? è questo che non capisco.
Comunque dove posso trovare un multimetro? E la misurazione bisogna farla in questi punti (vedi immagine sotto) mentre la VGA è accesa, giusto?
http://www.techpowerup.com/articles/151/images/overview.jpg
raffaele1978
30-06-2008, 14:10
ok, ma dopo la pencil mod, se poniamo che la pencil mod mi da 1.4v reali, se io impostassi 1.3v da bios avrei 1.3v o 1.4v? è questo che non capisco.
Comunque dove posso trovare un multimetro? E la misurazione bisogna farla in questi punti (vedi immagine sotto) mentre la VGA è accesa, giusto?
http://www.techpowerup.com/articles/151/images/overview.jpg
In teoria dovresti riuscire ad applicare via bios qualsiasi voltaggio compreso fra il minimo ed il massimo, mentre non funzionerebbe il contrario, ossia impostare un voltaggio superiore a quello massimo ottenuto con la vmod!
Resta comunque il fatto che il tutto va misurato con un multimetro per testare la bontà delle operazioni.:)
In teoria dovresti riuscire ad applicare via bios qualsiasi voltaggio compreso fra il minimo ed il massimo, mentre non funzionerebbe il contrario, ossia impostare un voltaggio superiore a quello massimo ottenuto con la vmod!
Resta comunque il fatto che il tutto va misurato con un multimetro per testare la bontà delle operazioni.:)
vedi PVT :D
grazie. :)
io vorrei chiedervi da profano di crossfire:
Le due schede si collegano tra loro in che modo?
c'è già incluso in bundle il terminale di collegamento?
si deve comprare a parte?
si puo' avere una foto che mi chiarisca come si collegano tra loro 2 ati ?
very thx!
io vorrei chiedervi da profano di crossfire:
Le due schede si collegano tra loro in che modo?
c'è già incluso in bundle il terminale di collegamento?
si deve comprare a parte?
si puo' avere una foto che mi chiarisca come si collegano tra loro 2 ati ?
very thx!
si collegano con 2 ponticelli, in ogni vga c'è ne uno quindi non devi prendere nulla a parte!! ;)
http://www.legitreviews.com/images/reviews/406/ati_x1950pro_crossfire.jpg
sono riuscito a modificare il bios della mia scheda video(club 3d):D :D e ho impostato la ventola al 34 % e la temperatura sta a 68 gradi:) per il resto non ho toccato nulla
sono riuscito a modificare il bios della mia scheda video(club 3d):D :D e ho impostato la ventola al 34 % e la temperatura sta a 68 gradi:) per il resto non ho toccato nulla
allora sono io impedito :asd:
hai fatto da RBE? comunque mi sembra alta la temp per il 35%...
sisi rbe in proatica ho aumentato il cycle duty min che nel bios defaut è impostato allo 0 % io l'ho portato al 34%
provo a mettere set all fan settings reccomended values??
Iantikas
30-06-2008, 14:32
ragazzi ho fatto un po' di conti e tra poco vorrei' acquistare questa 4850:D
La prendo per giocarci un po' a Crysis(ma non solo) che e' bello tosto...e penso che questa scheda basti....:D
non sono molto aggornato sulle schede dx10(provengo da una x1900)...e avrei una domandina....per giocarci ai nuovi titoli(Crysis,GRID) con la scheda dx10 serve il vista???ho letto che volendo potrei continuare a usare il mio vecchio XP ma non so bene come funziona la cosa...mi aggiornate
il mio rivenditore avrebbe da offrirmi una sapphire,gigabyte e asus.....allo stesso prezzo circa...quale mi consigliate?:D
se vuoi giocarci in dx10 ti serve vista ma in dx9 vai tranquillo con xp (e ci son casi x es. come crysis dove con piccoli tweak puoi ottenere pressokkè l'iq dx10 in dx9 con anke fps superiori)...inoltre nella maggior parte dei casi l'iq tra dx9 e dx10 cambia molto poco...e in quei poki casi in cui c'è una differenza tangibile, il calo di framerate ke ne deriva è quasi sempre troppo elevato x esser giustificato dlla maggiore iq...
...io x adesso sto ancora con XP e nn ho ancora sentito il bisogno di fare l'up a vista...xò in fin dei conti è unaquestione di gusti...e certamente cmq prima o poi il passo lo farò (probabilmente verso la fine di quest'anno i prox titoli invoglieranno molto di + degli attuali a farlo)...quindi in conclusione è una scelta soggettiva ke spetta a te...
...x il resto sicuramente ti troverai soddisfatto dalla hd4850 e anke in crysisi dovresti giocarci abb bene (da quelllo ke ho visto un 1280x1024 tutto su high te lo gioki proprio perfetto...nel senso con un framerate intorno o sopra i 40fps...e se accetti un framerate un pò + basso, li va un pò a gusti, puoi salire anke di +)...
...x la scelta tra le marke essendo tutte reference una vale l'altra...l'unica differenza al momento attuale c'è con l'asus ke tramite il suo prog smartdoctor permette tra le altre cose di variare il regime della ventola (ma tra poke settimane con l'uscita di prog compatibili, tipo rivatuner, si potrà fare con tutte)...quindi se ti è indispensabile farlo da subito punta su asus oppure se aspettare un pò nn ti cambia niente prendi quella ke costa meno...
...ciao
si collegano con 2 ponticelli, in ogni vga c'è ne uno quindi non devi prendere nulla a parte!! ;)
http://www.legitreviews.com/images/reviews/406/ati_x1950pro_crossfire.jpg
perfetto,grazie Errik89 un ultima domanda,la distanza tra le 2 schede è standard x tutte le sk madri?
Drum4ever
30-06-2008, 14:33
Allora, premesso che la pencilmod permette di diminuire la resistenza e quindi di aumentare la tensione (che è espressa in volt), va da se che più smatiti, e quindi più grafite applichi, più diminuisci la resistenza, il che si traduce in tensioni, e quindi volt, maggiore!
Ecco perchè, prima di fare la pencilmod occorre munirsi di un buon multimetro, meglio digitale, per verificare che tensioni vengono applicate realmente dopo la smatitata.
Per quanto riguarda la hd3870, conosco amici che hanno applicato senza problemi anche 1,52v. Ovvio che a questi voltaggi il cambio del dissipatore originale è d'obbligo!;)
Per quanto riguarda il funzionamento, il voltaggio varia nel momento stesso in cui applichi la grafite.
La tensione massima che da la prima pencil mod al massimo la porta 1,4 cosi' ce cscritto ed e' quella consigliata mentre quella seconda la smatitata tra le due saldature e' quella che permette di oltrepassare i 1,4v ed e' per questo che stata sconsigliata perhce non tutti tengono un tester e controllano cio' che fanno... CMQ RICORDO CHE UNA VMOD INVALIDA LA GARANZIA.. E BISOGNAFARLA SOLO SE SI HA LE CONOSCENZE GIUSTE ALMENO DELL'USO DEL TESTER
perfetto,grazie Errik89 un ultima domanda,la distanza tra le 2 schede è standard x tutte le sk madri?
no dipende da mobo a mobo, in genere lasciano 3 slot di spazio (quindi anche con un dissi dual slot ci sta un'altra scheda PCI o PCI-E tra le 2 vga).
La tensione massima che da la prima pencil mod al massimo la porta 1,4 cosi' ce cscritto ed e' quella consigliata mentre quella seconda la smatitata tra le due saldature e' quella che permette di oltrepassare i 1,4v ed e' per questo che stata sconsigliata perhce non tutti tengono un tester e controllano cio' che fanno... CMQ RICORDO CHE UNA VMOD INVALIDA LA GARANZIA.. E BISOGNAFARLA SOLO SE SI HA LE CONOSCENZE GIUSTE ALMENO DELL'USO DEL TESTER
questa è riferita a me! :fagiano:
P.s.: ho appena comprato un tester su ebay... :asd: :asd:
;)
no dipende da mobo a mobo, in genere lasciano 3 slot di spazio (quindi anche con un dissi dual slot ci sta un'altra scheda PCI o PCI-E tra le 2 vga).
ok,quindi ne deduco che i connettori crossfire siano estensibili ? o no?
Drum4ever
30-06-2008, 15:07
questa è riferita a me! :fagiano:
P.s.: ho appena comprato un tester su ebay... :asd: :asd:
;)
Azz io ne ho tre due le adoperavo con le lm35 finche non ho preso il valkraft.. ce ne son di buoni lefayette che costano poco ma valgono un casino
ok,quindi ne deduco che i connettori crossfire siano estensibili ? o no?
NO.
un flat cable nn è estensibile, si puo solo piegare......
se è di 5 cm rimane di 5 cm....hihi
ma vedrai che ci arrivi...
ciuaz
ok,quindi ne deduco che i connettori crossfire siano estensibili ? o no?
non sono estensibili....comunque normalmente i due slot pcie non sono lontaqnissimi l'un l'altro e quindi spesso ci arrivano :)
qual'è la tua scheda madre? e che configurazione hardware? perche devi almeno avere un core 2 duo a 3.5ghz per non essere cpu limited
MakenValborg
30-06-2008, 15:09
ok,quindi ne deduco che i connettori crossfire siano estensibili ? o no?
il temine esatto è flessibili, la misura max è quella che vedi in foto, eventualmente si flettono.
ma la misura estesa dovrebbe già essere la masima consentita, anche perchè non mi risulta ati faccia ponticelli di più misure
Markos83
30-06-2008, 15:13
Qualcuno potrebbe postare in breve come funziona radeon bios editor, visto che l'ultima versione è compatibile con la nostra 4850? Magari omero87 che l'ha già fatto.. Grazie
non sono estensibili....comunque normalmente i due slot pcie non sono lontaqnissimi l'un l'altro e quindi spesso ci arrivano :)
qual'è la tua scheda madre? e che configurazione hardware? perche devi almeno avere un core 2 duo a 3.5ghz per non essere cpu limited
collega...un secondo prima ho postato..:D
cmq molte mobo tipo la mia danno dei cavi + lunghi:
http://www.viperlair.com/reviews/cpu_mobo/msi/amd/am2/k9a2p/images/contents.jpg
li vedi in alto a sinistra..quelli sono piu lunghi dei normali... te lo assicuro li ho a casa...
e cmq ne dovrebbe bastare solo uno ..con il chipset 770/790 e derivati..
ciuaz
collega...un secondo prima ho postato..:D
cmq molte mobo tipo la mia danno dei cavi + lunghi:
http://www.viperlair.com/reviews/cpu_mobo/msi/amd/am2/k9a2p/images/contents.jpg
li vedi in alto a sinistra..quelli sono piu lunghi dei normali... te lo assicuro li ho a casa...
e cmq ne dovrebbe bastare solo uno ..con il chipset 770/790 e derivati..
ciuaz
ma anche per i chipset x38 ne basta 1? secondo me no.....comunque non fatelo per ora il crossfire perche in alcuni giochi va bene in altri meno perche non supportati ancora discretamente dai driver....e poi la cpu deve essere cloccata a dovere sui 3.4-3.5 ghz......io sto a posto perche a settembre liquido e spero di farcela temperature permettendo
p.s. per tutti coloro che hanno chipset x38 con il crossfire scalda molto di piu che normalmente....
travis90
30-06-2008, 15:23
Allora, premesso che la pencilmod permette di diminuire la resistenza e quindi di aumentare la tensione (che è espressa in volt), va da se che più smatiti, e quindi più grafite applichi, più diminuisci la resistenza, il che si traduce in tensioni, e quindi volt, maggiore!
Ecco perchè, prima di fare la pencilmod occorre munirsi di un buon multimetro, meglio digitale, per verificare che tensioni vengono applicate realmente dopo la smatitata.
Senti per adesso io personalmente, e non penso sia l'unico, non ho capito la pencil mod...
La modifica da fare è quella suggeritaci da techpowerup?
http://img523.imageshack.us/img523/8684/vmodvz9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=vmodvz9.jpg)
per la vmod della gpu mi da due immagini: le devo fare entrambe??
http://img261.imageshack.us/img261/3571/vmodgpuxx2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=vmodgpuxx2.jpg)
cioè smatitare in tutti e due i posti?
O dipende da quanti volt voglio avere??:confused: :muro:
E per la MEM Vmod?? A che voltaggi porta??
.http://img154.imageshack.us/img154/7973/vmodmemnc8.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=vmodmemnc8.jpg)
E si fa come nel disegno sopra? La guida di quel sito non mi da sicurezza....
PS: per il multimetro.... sarebbe il tester? quello per misurare il voltaggio delle batterie, vero?
sempre su quella guida da 3 punti per misurare il voltaggio del Core... :cry:
:help: :help: :help:
.Ossian.
30-06-2008, 15:28
Ecco come io gioco ad Oblivion con la HD 4850..
http://img127.imageshack.us/img127/2545/oblivion200806301622457tx1.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301622457tx1.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/1267/oblivion200806301623035gh8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623035gh8.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/3194/oblivion200806301623075pl5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623075pl5.jpg)
http://img393.imageshack.us/img393/9126/oblivion200806301623103nj5.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623103nj5.jpg)
Avete idea del perchè????:cry: :cry:
Ecco come io gioco ad Oblivion con la HD 4850..
http://img127.imageshack.us/img127/2545/oblivion200806301622457tx1.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301622457tx1.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/1267/oblivion200806301623035gh8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623035gh8.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/3194/oblivion200806301623075pl5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623075pl5.jpg)
http://img393.imageshack.us/img393/9126/oblivion200806301623103nj5.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623103nj5.jpg)
Avete idea del perchè????:cry: :cry:
sono i driver....pensa che con due 4850 a frontlines fuel of war che usa l'ut3 faccio piu fps con la vga singola che con il crossfire......dobbiamo aspettare gli 8.7 oppure metti gli 8.6 della 3870
Drum4ever
30-06-2008, 15:31
Senti per adesso io personalmente, e non penso sia l'unico, non ho capito la pencil mod...
La modifica da fare è quella suggeritaci da techpowerup?
http://img523.imageshack.us/img523/8684/vmodvz9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=vmodvz9.jpg)
per la vmod della gpu mi da due immagini: le devo fare entrambe??
http://img261.imageshack.us/img261/3571/vmodgpuxx2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=vmodgpuxx2.jpg)
cioè smatitare in tutti e due i posti?
O dipende da quanti volt voglio avere??:confused: :muro:
E per la MEM Vmod?? A che voltaggi porta??
.http://img154.imageshack.us/img154/7973/vmodmemnc8.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=vmodmemnc8.jpg)
E si fa come nel disegno sopra? La guida di quel sito non mi da sicurezza....
PS: per il multimetro.... sarebbe il tester? quello per misurare il voltaggio delle batterie, vero?
sempre su quella guida da 3 punti per misurare il voltaggio del Core... :cry:
:help: :help: :help:
No tute e due no. La prima porta la gpu a un voltagio di 1,4v mentre la seconda serve per portare il voltaggio superiore alla prima ma ci vuole un raffraddamento efficiente oltre a un tester per sapere dove stai andando. Gia 1,4 e' piu che suffienete anzi troppo per il rffreddamento stock.. Si il tester ha anche il il multimetro
Drum4ever
30-06-2008, 15:32
Ecco come io gioco ad Oblivion con la HD 4850..
http://img127.imageshack.us/img127/2545/oblivion200806301622457tx1.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301622457tx1.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/1267/oblivion200806301623035gh8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623035gh8.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/3194/oblivion200806301623075pl5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623075pl5.jpg)
http://img393.imageshack.us/img393/9126/oblivion200806301623103nj5.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=oblivion200806301623103nj5.jpg)
Avete idea del perchè????:cry: :cry:
Sono i driver cmq il primo screen e' un wallpaper belissimo ehehe
ma anche per i chipset x38 ne basta 1? secondo me no.....comunque non fatelo per ora il crossfire perche in alcuni giochi va bene in altri meno perche non supportati ancora discretamente dai driver....e poi la cpu deve essere cloccata a dovere sui 3.4-3.5 ghz......io sto a posto perche a settembre liquido e spero di farcela temperature permettendo
p.s. per tutti coloro che hanno chipset x38 con il crossfire scalda molto di piu che normalmente....
be sai.. io posto solo cose di cui sono sicuro..e che ho provato...
in un forum meglio cosi....
ma lo avevo sentito dire...
ciuaz
@.Ossian. metti gli 8.6 per 3870 e vedi se ti da lo stesso problema :)
Senti per adesso io personalmente, e non penso sia l'unico, non ho capito la pencil mod...
La modifica da fare è quella suggeritaci da techpowerup?
http://img523.imageshack.us/img523/8684/vmodvz9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=vmodvz9.jpg)
per la vmod della gpu mi da due immagini: le devo fare entrambe??
http://img261.imageshack.us/img261/3571/vmodgpuxx2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=vmodgpuxx2.jpg)
cioè smatitare in tutti e due i posti?
O dipende da quanti volt voglio avere??:confused: :muro:
E per la MEM Vmod?? A che voltaggi porta??
.http://img154.imageshack.us/img154/7973/vmodmemnc8.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=vmodmemnc8.jpg)
E si fa come nel disegno sopra? La guida di quel sito non mi da sicurezza....
PS: per il multimetro.... sarebbe il tester? quello per misurare il voltaggio delle batterie, vero?
sempre su quella guida da 3 punti per misurare il voltaggio del Core... :cry:
:help: :help: :help:
comunque per chi vuole fare una vmod più ridotta c'è sempre quella postata in 1° pagina 3° post che da 1.25v contro 1.2v default! ;)
Devo comprate la 4850, vorrei fare alcune domande (non so se sono state già fatte):
-visto che ho un monitor con entrata vga e non dvi mi chiedo se tutte le marche che producono la 4850 forniscono un adattatore;
-nella prima pagina c'è un guida per flashare il bios della asus 4850 sulle altre per avere il controllo della ventola, quindi se mi compro una asus non c'è bisogno di questo flash?
Grazie in anticipo per le risposte :)
michelgaetano
30-06-2008, 15:45
-nella prima pagina c'è un guida per flashare il bios della asus 4850 sulle altre per avere il controllo della ventola, quindi se mi compro una asus non c'è bisogno di questo flash?
Esattamente :D
travis90
30-06-2008, 15:47
La prima porta la gpu a un voltagio di 1,4v mentre la seconda serve per portare il voltaggio superiore alla prima ma ci vuole un raffraddamento efficiente oltre a un tester per sapere dove stai andando. Gia 1,4 e' piu che suffienete anzi troppo per il rffreddamento stock.. Si il tester ha anche il il multimetro
Scusa Drum4ever se ti sto rompendo le @@ :D
quindi si può fare o solo una o solo l'altra... capisco...
1) e l'altra non si sa ancora finché porta??
2) superando con quella mod i 1.4 V, come dissy andrebbe bene il Vf 1000? o si deve passare a liquido?
3) Poi overvoltando la GPU bisognerebbe NECESSARIAMENTE raffreddare quei mosfets della 4850?
Cmq multimetro non l'ho mai sentito :muro: :D so solo la parola tester, e col tester so misurare il voltaggio (come per le pile) quindi sarei in grado di misurarlo sulla scheda... ma l'immagine porta 3 punti per la misurazione???
Non dovrebbero essere due??? :muro:
comunque per chi vuole fare una vmod più ridotta c'è sempre quella postata in 1° pagina 3° post che da 1.25v contro 1.2v default! ;)
beh overvoltare di 0.05 V.... :doh: :Prrr: :D
vabbeh andrà bene per chi ha dissy stock :cool:
IMPORTANTE:
sono riuscito a modificare la velocità della ventola tramite RBE solamente che mi sono accorto che con il bios(CLUB 3D) modificato(ho solamente variato la velocità della ventola!!!) i risultati di crysis sono peggiorati infatti sono passato da 41 FPS a 36 FPS con le stesse impostazioni:(
michelgaetano
30-06-2008, 15:54
Ragazzi su lthread della 4870 ho letto han modificato la ventola tramite CCC
È possibile anche con la sorella minore? Sarebbe la soluzione per tutti in attesa di Riva.
MakenValborg
30-06-2008, 16:02
Magari l'avevate gia visto :stordita:
però la velocità della ventola è impostabile intervenendo direttamente nel registro
http://forums.guru3d.com//showpost.php?p=2751569&postcount=8
X michael gaetano..il procedimento sembra lo stesso-....
Ragazzi su lthread della 4870 ho letto han modificato la ventola tramite CCC
È possibile anche con la sorella minore? Sarebbe la soluzione per tutti in attesa di Riva.
si... ma a me non funziona, forse perchè ho già pasticciato col bios, leggi qua:
http://forums.guru3d.com//showpost.php?p=2751569&postcount=8
non sono estensibili....comunque normalmente i due slot pcie non sono lontaqnissimi l'un l'altro e quindi spesso ci arrivano :)
qual'è la tua scheda madre? e che configurazione hardware? perche devi almeno avere un core 2 duo a 3.5ghz per non essere cpu limited
sto per ordinare (tempo 10/15 giorni)quanto segue:
Intel E8400
http://lnx.chscomputer.it/catalog/images/INT_MI_57148_E2180%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20_BIG.jpg
gigabyte GA-X48 ds5
http://i00.twenga.com/p/66/50/466650vb.png
corsair dominator pc8500 4gb (2x2gb)
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/corsair-dominator-dual.jpg
Asus HD4850
niente foto tanto so' tutte uguali :D
il tutto su TV lcd Samsung full-HD LE40A558p3f (risoluzioni supportate con connessione VGA: 1360*768 - 1600*1200 - 1920*1080)
http://www.priceok.it/images/products/full/30835.jpg
sto per ordinare (tempo 10/15 giorni)quanto segue:
Intel E8400
gigabyte GA-X48 ds5
corsair dominator pc8500 4gb (2x2gb)
Asus HD4850
niente foto tanto so' tutte uguali :D
il tutto su TV lcd Samsung full-HD LE40A558p3f (risoluzioni supportate con connessione VGA: 1360*768 - 1600*1200 - 1920*1080)
bei componenti...clocca a 4ghz la cpu e vedrai che non avrai problemi col crossfire :)
Drum4ever
30-06-2008, 16:58
sto per ordinare (tempo 10/15 giorni)quanto segue:
Intel E8400
http://lnx.chscomputer.it/catalog/images/INT_MI_57148_E2180%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20_BIG.jpg
gigabyte GA-X48 ds5
http://i00.twenga.com/p/66/50/466650vb.png
corsair dominator pc8500 4gb (2x2gb)
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/corsair-dominator-dual.jpg
Asus HD4850
niente foto tanto so' tutte uguali :D
il tutto su TV lcd Samsung full-HD LE40A558p3f (risoluzioni supportate con connessione VGA: 1360*768 - 1600*1200 - 1920*1080)
http://www.priceok.it/images/products/full/30835.jpg
Ma su un dualcore prendi un x38 se vuoi fare crossfire e risparmi se non intendi il crossfire prendi un p35. gli x48 vanno bene per i quad, non alzano nulla in oc tranne che la foxcoon cpo's che vabbèè è una bomba
Fraggerman
30-06-2008, 16:58
ciao a tutti!
è da qualche giorno che nn seguo il forum(connessione internet di mierd@)
cmq volevo sapere se c'è qualche novità in merito alle temp della vga, alla ventola, bios nuovi, driver nuovi...
qualcuno mi può indicare(per pvt) un negozio dove si può comprare ad un buon prezzo?
grazie a tutti ragazzi!;)
ciao a tutti!
è da qualche giorno che nn seguo il forum(connessione internet di mierd@)
cmq volevo sapere se c'è qualche novità in merito alle temp della vga, alla ventola, bios nuovi, driver nuovi...
qualcuno mi può indicare(per pvt) un negozio dove si può comprare ad un buon prezzo?
grazie a tutti ragazzi!;)
le temperature della vga sono 55 gradi in idle e 70 gradi in full......:)
basta metterci il bios della asus e sei a posto con smart doctor :)
Drum4ever
30-06-2008, 17:01
le temperature della vga sono 55 gradi in idle e 70 gradi in full......:)
basta metterci il bios della asus e sei a posto con smart doctor :)
il crossfire sul 620w non te da nessun problema con il mio silverstone 650 sto tranquillo allora?
il crossfire sul 620w non te da nessun problema con il mio silverstone 650 sto tranquillo allora?
problemi non me ne ha dati.....poi vabbe sono cpu limited e quindi mi va di me@@a, adesso aspetto settembre e metto il liquido al processore e lo porto a 3.4 3.6ghz e vediamo come va :)
tu fai un po di test e sappimi dire perche a me ci son giochi tipo frontlines che col crossfire van peggio che singola scheda video.......
ma tu su che scheda madre lo fai? a quanti mhz lo tieni il processore?
supermario
30-06-2008, 17:11
un quad a 3,2ghz cpu limited è da pazzi :D
il tuo problema è che sei monitor limited, a risoluzioni basse nemmeno una cpu a 5ghz satura la scheda video
un quad a 3,2ghz cpu limited è da pazzi :D
il tuo problema è che sei monitor limited, a risoluzioni basse nemmeno una cpu a 5ghz satura la scheda video
a 1680x1050 sono monitor limited?:cry:
Fraggerman
30-06-2008, 17:28
le temperature della vga sono 55 gradi in idle e 70 gradi in full......:)
basta metterci il bios della asus e sei a posto con smart doctor :)
grazie.
driver in vista??
dove l'hai presa la seconda per il CF?
grazie.
driver in vista??
dove l'hai presa la seconda per il CF?
l'ho presa a 154 euro della sapphire da echiave
per i driver spero che escano in fretta.......il crossfire come ho visto non scala benissimo per adesso, tu comunque metti i catalist 8.6 per la singola vga che son supportati in piu giochi.....
Fraggerman
30-06-2008, 17:32
l'ho presa a 154 euro della sapphire da echiave
gentilissimo;)
Ma su un dualcore prendi un x38 se vuoi fare crossfire e risparmi se non intendi il crossfire prendi un p35. gli x48 vanno bene per i quad, non alzano nulla in oc tranne che la foxcoon cpo's che vabbèè è una bomba
ma infatti,la sk madre è l'unico acquisto fatto per durare un po' di +,
il procio ora lo dan via a quattro soldi,e con calma tra12/18 mesi xchè no :) mi potrei prendere un quad e una seconda 4850 al prezzo di 2 arance e 4 banane.
cmq le info da me chieste x il crossfire erano solo a scopo educativo,per ora non ho intenzione di fare crossfire.
l'ho presa a 154 euro della sapphire da echiave
per i driver spero che escano in fretta.......il crossfire come ho visto non scala benissimo per adesso, tu comunque metti i catalist 8.6 per la singola vga che son supportati in piu giochi.....
prima di fare il crossfire ho deciso che aspetto la 9800GTX+ così si abbassano ancora di più i prezzi della HD4850. Per ora ho trovato una 4850 della sapphire a 150€ spedita. :D
prima di fare il crossfire ho deciso che aspetto la 9800GTX+ così si abbassano ancora di più i prezzi della HD4850. Per ora ho trovato una 4850 della sapphire a 150€ spedita. :D
fai bene :)
comunque vedi di cloccare la cpu per bene senno non vai da nessuna parte :)
poi anche i driver fanno la loro perche con la singola vga faccio piu fps in certi giochi il che è inspiegabile....poi oblivion ne è la prova
supermario
30-06-2008, 17:39
a 1680x1050 sono monitor limited?:cry:
ah ok, in questo caso no :D
ma cmq non puoi dire di essere cpu limited con quella bestiola :D
se non riesci a replicare sul tuo sistema le prestazioni di sistemi "simili", il problema potrebbe essere altrove :D
Drum4ever
30-06-2008, 17:41
problemi non me ne ha dati.....poi vabbe sono cpu limited e quindi mi va di me@@a, adesso aspetto settembre e metto il liquido al processore e lo porto a 3.4 3.6ghz e vediamo come va :)
tu fai un po di test e sappimi dire perche a me ci son giochi tipo frontlines che col crossfire van peggio che singola scheda video.......
ma tu su che scheda madre lo fai? a quanti mhz lo tieni il processore?
Beh appena mi arriva faccio i bench calcola che 2 giorni fa si mi e' rotto hd dove tenevo le mie cosine ehheeh quindi... me tocca fare pian piano... Io sto su una formula maximus e sto a 4 giggi con un e8500 per banchare posso anche alzarlo ma dato che 3dmark06 non va d'accordo con sta scheda neanche ci provo e il vantage dato che il vista non lo metto manco morto non lo posso fare...
Cmq configurazione questa:
E8500 4 ghz a 1,290 (4,8 ad aria :) )
Asus maximus formula
crucial pc-8500 2x1gb (il tipo vecchio) le tengo a 1200mhz
ha un segaete 320 ma mi dovrebbero rietrare due 250gb quinid resumo un raid0 vedremo quando
e un monitor samsung 226cw pannello made in samsung
Io la sapphire l'ho presa a 148 spedita
fai bene :)
comunque vedi di cloccare la cpu per bene senno non vai da nessuna parte :)
poi anche i driver fanno la loro perche con la singola vga faccio piu fps in certi giochi il che è inspiegabile....poi oblivion ne è la prova
la cpu la tiro al massimo a 3.4ghz oltre non va!! :)
Beh appena mi arriva faccio i bench calcola che 2 giorni fa si mi e' rotto hd dove tenevo le mie cosine ehheeh quindi... me tocca fare pian piano... Io sto su una formula maximus e sto a 4 giggi con un e8500 per banchare posso anche alzarlo ma dato che 3dmark06 non va d'accordo con sta scheda neanche ci provo e il vantage dato che il vista non lo metto manco morto non lo posso fare...
Cmq configurazione questa:
E8500 4 ghz a 1,290 (4,8 ad aria :) )
Asus maximus formula
crucial pc-8500 2x1gb (il tipo vecchio) le tengo a 1200mhz
ha un segaete 320 ma mi dovrebbero rietrare due 250gb quinid resumo un raid0 vedremo quando
e un monitor samsung 226cw pannello made in samsung
Io la sapphire l'ho presa a 148 spedita
e il nb a che temperatura ce l'hai? perche a me bootta a 430 di fsb pero winzoz non c'è modo di avviarlo.....vabbe liquido e vediamo se sto q9450 non sale!!!!
la cpu la tiro al massimo a 3.4ghz oltre non va!! :)
ma che dissi hai? comunque hai preso un fornelletto di scheda madre perche col crossfire il nb scalda di piu e non clocchi per nulla.....oltre i 420 di fbs non bootta non so perche.....
e il nb a che temperatura ce l'hai? perche a me bootta a 430 di fsb pero winzoz non c'è modo di avviarlo.....vabbe liquido e vediamo se sto q9450 non sale!!!!
che vcore hai???
Drum4ever
30-06-2008, 17:51
e il nb a che temperatura ce l'hai? perche a me bootta a 430 di fsb pero winzoz non c'è modo di avviarlo.....vabbe liquido e vediamo se sto q9450 non sale!!!!
ma che dissi hai? comunque hai preso un fornelletto di scheda madre perche col crossfire il nb scalda di piu e non clocchi per nulla.....oltre i 420 di fbs non bootta non so perche.....
Nb a 1,45 calcola che io sto a 500x8 ma ce l'hai una ventola sopra al nb? Ma il vcore? Cmq calcola che 420x9,5 son sempre a 4 gigi hehe pero' mi pare strana sta cosa
e il nb a che temperatura ce l'hai? perche a me bootta a 430 di fsb pero winzoz non c'è modo di avviarlo.....vabbe liquido e vediamo se sto q9450 non sale!!!!
ma che dissi hai? comunque hai preso un fornelletto di scheda madre perche col crossfire il nb scalda di piu e non clocchi per nulla.....oltre i 420 di fbs non bootta non so perche.....
ma io adesso ho 400 di fsb con 1.35v di vnb ed è RS e va perfettamente. Penso che i 450 come minimo li regga... al massimo monto la ventolina che c'è inclusa con la mobo (zalman 9700, mio dissi, permettendo). :D
cirillo84
30-06-2008, 17:51
ciao a tutti, mi dovrebbe arrivare la hd4850 fra 2 gg, della gigabyte, ma dissipatori liquido compatibili ce ne sono, visto che ho già l'impianto a liquido...
me ne potreste consigliare qualcuno , o qualche altra soluzione???
grazie mille....
30/06/2008 18.44.45 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x1024, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 79.53s, Average FPS: 25.15
Min FPS: 16.50 at frame 137, Max FPS: 43.60 at frame 880
Average Tri/Sec: 24621190, Tri/Frame: 979077
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 55.33s, Average FPS: 36.14
Min FPS: 16.50 at frame 137, Max FPS: 45.91 at frame 983
Average Tri/Sec: 35781816, Tri/Frame: 989993
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 55.12s, Average FPS: 36.28
Min FPS: 16.50 at frame 137, Max FPS: 46.43 at frame 1009
Average Tri/Sec: 35932368, Tri/Frame: 990334
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
30/06/2008 18.44.45 - Vista 64
Run #1- DX9 1280x1024 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 3621
questi sono i risultati ottenuti modificando nel bios solamente la velocità della ventola....che delusione:( .....adesso ritorno al bios originale e chi se ne frega se sta a 80 gradi se si rompe me la faccio sostituire con una 4870:D :D
ciao a tutti, mi dovrebbe arrivare la hd4850 fra 2 gg, della gigabyte, ma dissipatori liquido compatibili ce ne sono, visto che ho già l'impianto a liquido...
me ne potreste consigliare qualcuno , o qualche altra soluzione???
grazie mille....
tutti quelli che vanno con la 3850 e con la 3870 sono compatibili con la 4850. Di dissi per liquido non me ne intendo assolutamente... lascio la parola a Drum!! :D
che vcore hai???
gli ho messo 1.3000 da bios e 430x6.....:cry:
allora ventola sul nb impiantino a liquido 6 ventole e credo che sia il massimo che possa fare se non sale butto viua la mombo perche credo che non sia possibile......i 450 li devo prendere!!!!
Drum4ever
30-06-2008, 17:53
ciao a tutti, mi dovrebbe arrivare la hd4850 fra 2 gg, della gigabyte, ma dissipatori liquido compatibili ce ne sono, visto che ho già l'impianto a liquido...
me ne potreste consigliare qualcuno , o qualche altra soluzione???
grazie mille....
Liquido i due italiani ma da oggi e' praticamente impossibile comprarne uno che chiude cmq oclabs g3 e k7 ybris tutte e due compatibili e ottimi..
Drum4ever
30-06-2008, 17:54
gli ho messo 1.3000 da bios e 430x6.....:cry:
mah alzalo a 1,32 ma li occhi a 3,6 tranqui quelli..
gianni1879
30-06-2008, 17:55
questi sono i risultati ottenuti modificando nel bios solamente la velocità della ventola....che delusione:( .....adesso ritorno al bios originale e chi se ne frega se sta a 80 gradi se si rompe me la faccio sostituire con una 4870:D :D
mm ma che strano ne che la vga non aumenta le frequenze in 3d?
BlueKnight
30-06-2008, 17:55
Tralasciando i dissipatori a liquido, tutti gli altri per la generazione precedente restano compatibili?
Stavo pensando a un Accelero S1 rev. 2, dovrebbe andare vero?
Ciao.
gianni1879
30-06-2008, 17:56
Tralasciando i dissipatori a liquido, tutti gli altri per la generazione precedente restano compatibili?
Stavo pensando a un Accelero S1 rev. 2, dovrebbe andare vero?
Ciao.
si :)
Drum4ever
30-06-2008, 17:56
Tralasciando i dissipatori a liquido, tutti gli altri per la generazione precedente restano compatibili?
Stavo pensando a un Accelero S1 rev. 2, dovrebbe andare vero?
Ciao.
le quote dei fori so le stesse .... uguali alla 2900xt alla 8800gts ecc ecc
mah alzalo a 1,32 ma li occhi a 3,6 tranqui quelli..
adesso aspetto forse è il caldo forse son le temperature......poi mi metto professional e liquido tutto come ho detto, volevo liquidare anche il nb pero pazienza....comunque bootare a 3.4ghz son riuscito poi winzoz si pianta....
mm ma che strano ne che la vga non aumenta le frequenze in 3d?
ma non ho taccato altro solamente la velocità della ventola
lor68pdit
30-06-2008, 17:58
adesso aspetto forse è il caldo forse son le temperature......poi mi metto professional e liquido tutto come ho detto, volevo liquidare anche il nb pero pazienza....comunque bootare a 3.4ghz son riuscito poi winzoz si pianta....
Hai visto che sono usciti i DNA ati 8.6 Vista driver?
BlueKnight
30-06-2008, 17:59
le quote dei fori so le stesse .... uguali alla 2900xt alla 8800gts ecc ecc
Ok.. quindi se un Accelero S1 tiene a bada a un 8800GT che consuma leggermente meno ma scalda di più, non dovrebbero esserci problemi neanche con queste HD4850 tenuta a deafult in un case ben ventilato?!
Drum4ever
30-06-2008, 17:59
adesso aspetto forse è il caldo forse son le temperature......poi mi metto professional e liquido tutto come ho detto, volevo liquidare anche il nb pero pazienza....comunque bootare a 3.4ghz son riuscito poi winzoz si pianta....
Occhio con le p5e (dovrebbero essere come le formula) a togliere il dissi dai chipset... Hnno una pasta messa a 100°... devi per forza scaldarlo per staccarlo...
Drum4ever
30-06-2008, 18:00
Ok.. quindi se un Accelero S1 tiene a bada a un 8800GT che consuma leggermente meno ma scalda di più, non dovrebbero esserci problemi neanche con queste HD4850 tenuta a deafult in un case ben ventilato?!
Dovrebbe non lo so cmq io sono a liquido con questa. Ma l'accelero è un ottimo dissi. Cmq una ventola ci vorebbe lo stesso.
Hai visto che sono usciti i DNA ati 8.6 Vista driver?
no mi lincheresti la pagina per favore?
Occhio con le p5e (dovrebbero essere come le formula) a togliere il dissi dai chipset... Hnno una pasta messa a 100°... devi per forza scaldarlo per staccarlo...
dimmi tu con la ventolina e crossfire che temperature avrai e vediamo se con la ventola riesco ad abbassarle un po
Drum4ever
30-06-2008, 18:03
no mi lincheresti la pagina per favore?
Scusa la domanda mche wb sul chispet metteresti? Everest mi indica 46°
lor68pdit
30-06-2008, 18:03
no mi lincheresti la pagina per favore?
Sono proprio qui sotto sulle news e dowload del sito.
E' uscito anche CPUz 1.46 e GPUz 0.2.5;)
30/06/2008 18.44.45 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x1024, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 79.53s, Average FPS: 25.15
Min FPS: 16.50 at frame 137, Max FPS: 43.60 at frame 880
Average Tri/Sec: 24621190, Tri/Frame: 979077
Recorded/Played Tris ratio: 0.94
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 55.33s, Average FPS: 36.14
Min FPS: 16.50 at frame 137, Max FPS: 45.91 at frame 983
Average Tri/Sec: 35781816, Tri/Frame: 989993
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 55.12s, Average FPS: 36.28
Min FPS: 16.50 at frame 137, Max FPS: 46.43 at frame 1009
Average Tri/Sec: 35932368, Tri/Frame: 990334
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
30/06/2008 18.44.45 - Vista 64
Run #1- DX9 1280x1024 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 3621
questi sono i risultati ottenuti modificando nel bios solamente la velocità della ventola....che delusione:( .....adesso ritorno al bios originale e chi se ne frega se sta a 80 gradi se si rompe me la faccio sostituire con una 4870:D :D
errik89 che ne pensi a riguardo???:confused:
lor68pdit
30-06-2008, 18:05
Scusa la domanda mche wb sul chispet metteresti? Everest mi indica 46°
C'erano gli OCLabs per il NB che andavano bene, (ne ho 1 + 3 plex per il CF).
Purtroppo ha chiuso baracca e burattini!!!
Sono proprio qui sotto sulle news e dowload del sito.
E' uscito anche CPUz 1.46 e GPUz 0.2.5;)
già scaricato il nuovo GPU-Z aggiunge 3 valori di temp del core ma non so per cosa. :confused:
Scusa la domanda mche wb sul chispet metteresti? Everest mi indica 46°
ma no non lo metto metto a liquido il processore verso settembre ora spero di andare presto in vacanza e proco a cloccare sta cpu finalmente a basse temperature e fregandomi dei voltaggi superiori a 1.3 su vcore, certo non strafando ......:)
Drum4ever
30-06-2008, 18:12
ma no non lo metto metto a liquido il processore verso settembre ora spero di andare presto in vacanza e proco a cloccare sta cpu finalmente a basse temperature e fregandomi dei voltaggi superiori a 1.3 su vcore, certo non strafando ......:)
Beh a liquido un oc e sempre melgio .. calcola che intel dichiara il massimo di 1,365 sul vcore 1,4 ma con un po di sbalzi 1,365 va benissimo.. Ma come ultima spiaggia.. A 1,360 ne ho visti parecchi di screen procio a 3,8 gigi 3,6 chiaro che non puoi lasciare il disipatore originale cmq. Chi uccide queste cpu nuovo e' il vtt alto al massimo 1,50.
Beh a liquido un oc e sempre melgio .. calcola che intel dichiara il massimo di 1,365 sul vcore 1,4 ma con un po di sbalzi 1,365 va benissimo.. Ma come ultima spiaggia.. A 1,360 ne ho visti parecchi di screen procio a 3,8 gigi 3,6 chiaro che non puoi lasciare il disipatore originale cmq. Chi uccide queste cpu nuovo e' il vtt alto al massimo 1,50.
vtt fisso a 1.120 :) meno di cosi non posso fare.....comunque spero che gia a 3.4-3.6 ghz possa far andare bene le schedine in crossfire perche senno mi tocca anche cambiare cpu e vendere il q9450 che oltre a 3.6ghz non va....ho cercato recensioni sul crossfire a 3.6ghz di 4850 alla risoluzione di 1680x1050 ma non ho trovato nulla ....se la trovate fatemi un fischio che la metto in prima pagina
vtt fisso a 1.120 :)
il vtt va bene a default (1.1), secondo me è il vcore che è basso...1.3 da bios saranno 1.25 reali se va bene in più aggiungici il vdrop...
Beh a liquido un oc e sempre melgio .. calcola che intel dichiara il massimo di 1,365 sul vcore 1,4 ma con un po di sbalzi 1,365 va benissimo.. Ma come ultima spiaggia.. A 1,360 ne ho visti parecchi di screen procio a 3,8 gigi 3,6 chiaro che non puoi lasciare il disipatore originale cmq. Chi uccide queste cpu nuovo e' il vtt alto al massimo 1,50.
ma dove le leggete ste cose??? :D
te lo chiedo perchè sui datasheet intel c'è scritto massimo 1.45 sia per vcore che per vtt. :sbonk:
il vtt va bene a default (1.1), secondo me è il vcore che è basso...1.3 da bios saranno 1.25 reali se va bene in più aggiungici il vdrop...
si allora è quello :) ti ringrzio
dai che liquidando forse forse il crossfire va bene.....
ma dove le leggete ste cose??? :D
te lo chiedo perchè sui datasheet intel c'è scritto massimo 1.45 sia per vcore che per vtt. :sbonk:
vtt è il voltaggio del "FSB TERMINATION"? :confused:
vtt è il voltaggio del "FSB TERMINATION"? :confused:
si
si allora è quello :) ti ringrzio
dai che liquidando forse forse il crossfire va bene.....
ma anche ad aria si clocca bene
Drum4ever
30-06-2008, 18:20
ma dove le leggete ste cose??? :D
te lo chiedo perchè sui datasheet intel c'è scritto massimo 1.45 sia per vcore che per vtt. :sbonk:
A si? ok.. 1,45 al mssimo ci bencho a liquido 1,50 1,70 massimo su phase e su dice ,175 a 1,80 insomma...
Drum4ever
30-06-2008, 18:23
Chiaramente si parla di coreduo e8xx ma e' valevole anche per i quad almeno chen on lo sapessi hanno cambiato il core...
stando al datasheet della serie E8xxx,
il VID delle cpu è compreso fra 0.85 e 1.3625V... (tabella 4, pagina 18)
nelle note si legge:
"Each processor is programmed with a maximum valid voltage identification value (VID), which is set at manufacturing
and can not be altered.
Unless otherwise noted, all specifications in this table are based on estimates and simulations or empirical data. These
specifications will be updated with characterized data from silicon measurements at a later date.
Adherence to the voltage specifications for the processor are required to ensure reliable processor operation."
Il VCC max è fissato in 1.45V (tabella 3, pagina 17)
nelle note si legge:
"For functional operation, all processor electrical, signal quality, mechanical and thermal specifications must be satisfied.
Excessive overshoot or undershoot on any signal will likely result in permanent damage to the processor."
tenendo conto che nei transitori si possono avere picchi di tensione anche di 0.05V (vedi figura 2 a pagina 21), un limite
di ampia sicurezza per la tensione del processore è intorno a 1.40 V.
thanks to JL_Picard
Drum4ever
30-06-2008, 18:28
Cmq questo e il mio procio ... quello in test..
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=2356&highlight=E8500
Cmq questo e il mio procio ... quello in test..
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=2356&highlight=E8500
acchio!!!! ma che risoluzione del monitor hai? quando ti arrivano le schede? poi bencha mi raccomando :)
Cmq questo e il mio procio ... quello in test..
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=2356&highlight=E8500
gran bel procio
gianni1879
30-06-2008, 18:52
Cmq questo e il mio procio ... quello in test..
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=2356&highlight=E8500
ma che conoscenze hai?? :D
Drum4ever
30-06-2008, 19:10
Azz un 30 minuti e venuto giu il mondo un uragano proprio ... grandine vento acqua azz ho spento tutto....
Pistolpete
30-06-2008, 19:11
Il vf900 è compatibile?
I driver futuri (8.7 o successivi) permetteranno di diminuire ulteriormente il voltaggio e le frequenze in idle oppure rimarranno per sempre i valori del bios?
Azz un 30 minuti e venuto giu il mondo un uragano proprio ... grandine vento acqua azz ho spento tutto....
ma dove scusa? comunque quando ti arrivano le schedozze?
Drum4ever
30-06-2008, 19:12
gran bel procio
:sborone: :read:
peppeilgrosso
30-06-2008, 19:13
I driver futuri (8.7 o successivi) permetteranno di diminuire ulteriormente il voltaggio e le frequenze in idle oppure rimarranno per sempre i valori del bios?
Dacci il tempo di parlare con l'oracolo e ti diremo....:O
Drum4ever
30-06-2008, 19:15
ma dove scusa? comunque quando ti arrivano le schedozze?
Una ce l'ho gia' l'altra mi arriva domani dalla rma :sofico: se velocizzata la cosa.. Poi domani scrivo sulla rma .DNA ATI 8.6 xp driver hanno il supporto 4850?
ABito in umbria ma faceva paura 30 minuti e sceso il mondo un vento che gi alberi erano piegati grandine fulmini mamma mia corrente partita satellite ch enon se vede ancora...
Pistolpete
30-06-2008, 19:16
Dacci il tempo di parlare con l'oracolo e ti diremo....:O
Se non lo sai basta dire "non so".
si,ma lui ha l'oracolo,ma deve parlarci,tu non lo sai ..
Presa della saphire dal mio negozio di fiducia...pagata 140€ dando dentro la mia vecchia scheda x1650xt( diciamo che l'ha valutata 30€) non m ale direi!!
Arriva dopodomani poi faccio subito le v-mod voglio il core a 750 e le mem a 1200!!
Almeno spero...cmq la differenza con la vecchia dovrebbe essere abissale anche a def.
Saluti;)
Drum4ever
30-06-2008, 19:56
Presa della saphire dal mio negozio di fiducia...pagata 140€ dando dentro la mia vecchia scheda x1650xt( diciamo che l'ha valutata 30€) non m ale direi!!
Arriva dopodomani poi faccio subito le v-mod voglio il core a 750 e le mem a 1200!!
Almeno spero...cmq la differenza con la vecchia dovrebbe essere abissale anche a def.
Saluti;)
110 euro e' ottimo buon affare lui la 1650 se la rivendo a 40-45 euro :D
Una ce l'ho gia' l'altra mi arriva domani dalla rma :sofico: se velocizzata la cosa.. Poi domani scrivo sulla rma .DNA ATI 8.6 xp driver hanno il supporto 4850?
ABito in umbria ma faceva paura 30 minuti e sceso il mondo un vento che gi alberi erano piegati grandine fulmini mamma mia corrente partita satellite ch enon se vede ancora...
a per fortuna domani testa a 1680x1050 alle varie frequenze del processore se hai tempo che cosi mi dici a che frequenza non sei piu cpu limited, spero sui 3.4-3.6ghz se hai tempo e voglia ......se lo fai mi fai un grosso favore :)
Bhairava
30-06-2008, 20:11
a per fortuna domani testa a 1680x1050 alle varie frequenze del processore se hai tempo che cosi mi dici a che frequenza non sei piu cpu limited, spero sui 3.4-3.6ghz se hai tempo e voglia ......se lo fai mi fai un grosso favore :)
Appena mi arriva la testo su e7200@3800mhz, tenendo d'occhio il monitoraggio del carico della cpu...Così saprò con certezza fino a che frequenza si è cpu limited.
Drum4ever
30-06-2008, 20:13
a per fortuna domani testa a 1680x1050 alle varie frequenze del processore se hai tempo che cosi mi dici a che frequenza non sei piu cpu limited, spero sui 3.4-3.6ghz se hai tempo e voglia ......se lo fai mi fai un grosso favore :)
ohh non mi far sbattere :) o i miei 4 giggi... Gia son preoccupato che non ci sia quasi in cpu limited con il crossfire.. Ma credo proprio che non sia cosi'
Appena mi arriva la testo su e7200@3800mhz, tenendo d'occhio il monitoraggio del carico della cpu...Così saprò con certezza fino a che frequenza si è cpu limited.
ma ne hai solo una di vga :rolleyes:
io dicevo per il crossfire :)
comunque grazie
ohh non mi far sbattere :) o i miei 4 giggi... Gia son preoccupato che non ci sia quasi in cpu limited con il crossfire.. Ma credo proprio che non sia cosi'
ma dai salvi l'oc e poi scendi di fsb .....per favore:ave:
Drum4ever
30-06-2008, 20:14
Appena mi arriva la testo su e7200@3800mhz, tenendo d'occhio il monitoraggio del carico della cpu...Così saprò con certezza fino a che frequenza si è cpu limited.
beh ma a 3,8 con 1680x non credo che sia in cpu limited... anche se in qualche gioco la cache conta.. ma neanche quello sara' un problema. Salgono sti e7200?
Bhairava
30-06-2008, 20:18
beh ma a 3,8 con 1860 non credo che sia in cpu limited... anche se in qualche gioco la cache conta.. ma neanche quello sara' un problema. Salgono sti e7200?
Farò dei test a varie frequenze, per capire fino a che frequenza la cpu limita la vga.
Il mio e7200 è stabile a 3800mhz con 1,38 o giù di lì, non riesco ad arrivare a 4000mhz, non so se per colpa della mia mobo che ha un vdrop pesante e forti oscilazioni del vcore in full.
Dovrei cambiare mobo a breve, e vediamo se riesco a stare a 4 gigi o oltre.
Farò dei test a varie frequenze, per capire fino a che frequenza la cpu limita la vga.
Il mio e7200 è stabile a 3800mhz con 1,38 o giù di lì, non riesco ad arrivare a 4000mhz, non so se per colpa della mia mobo che ha un vdrop pesante e forti oscilazioni del vcore in full.
Dovrei cambiare mobo a breve, e vediamo se riesco a stare a 4 gigi o oltre.
ho confrontato i 3d mark vantage vari per vedere se con scheda singola sono cpu limited a default e in oc e non lo sono non preoccuparti :)
adesso bisogna vedere quando non si è piu cpu limited col crossfire
direi proprio che siamo OT parliamo della scheda video e non dei processori...per parlare dei processori c'è la sezione adatta
nessuno mi ha ancora risposto su come mai il bios in cui ho modificato solamente la ventola non va bene come il bios orginale :confused: :confused:
Bhairava
30-06-2008, 20:27
ho confrontato i 3d mark vantage vari per vedere se con scheda singola sono cpu limited a default e in oc e non lo sono non preoccuparti :)
adesso bisogna vedere quando non si è piu cpu limited col crossfire
Si ma il 3mark non conta. Nel 3dmark si è sempre cpu limited, perchè più e potente il processore, più si fanno punti.
La cosa più importante è testare con i giochi singoli, perchè ogni gioco sfrutta in modo diverso la cpu. Ad esempio Crysis e UT3 ne fanno un uso pesante, e qui si dovrebbe vedere fino a che frequenza il carico della cpu arriva al 100%, limitando probabilmente le prestazioni della vga. Per altri giochi può bastare anche una cpu a 2,5 ghz, quindi il discorso va fatto separatamente per ogni singolo gioco.
E poi del 3dmark sinceramente non me ne importa nulla. :D
Bhairava
30-06-2008, 20:29
direi proprio che siamo OT
nessuno mi ha ancora risposto su come mai il bios in cui ho modificato solamente la ventola non va bene come il bios orginale :confused: :confused:
Non siamo OT, stiamo parlando di come la cpu può influire sulle prestazioni della vga.
Per il problema del bios, io ho provato senza successo ad editarlo e passarlo ad okorop e altri. La ventola a quanto pare non funziona bene, e fino a che non mi arriva la vga (probabilmente dopodimani) non potrò fare ulteriori indagini.
Non siamo OT, stiamo parlando di come la cpu può influire sulle prestazioni della vga.
Per il problema del bios, io ho provato senza successo ad editarlo e passarlo ad okorop e altri. La ventola a quanto pare non funziona bene, e fino a che non mi arriva la vga (probabilmente dopodimani) non potrò fare ulteriori indagini.
in realtà c'è la sezione Benchmarck cmq perchè dici che non funziona bene la ventola??
Drum4ever
30-06-2008, 20:32
un 3dmak01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630213038_3d01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630213038_3d01.JPG)
Si ma il 3mark non conta. Nel 3dmark si è sempre cpu limited, perchè più e potente il processore, più si fanno punti.
La cosa più importante è testare con i giochi singoli, perchè ogni gioco sfrutta in modo diverso la cpu. Ad esempio Crysis e UT3 ne fanno un uso pesante, e qui si dovrebbe vedere fino a che frequenza il carico della cpu arriva al 100%, limitando probabilmente le prestazioni della vga. Per altri giochi può bastare anche una cpu a 2,5 ghz, quindi il discorso va fatto separatamente per ogni singolo gioco.
E poi del 3dmark sinceramente non me ne importa nulla. :D
si hai ragione :)
non ti resta che fare delle prove....:)
Zodd_Il_nosferatu
30-06-2008, 20:33
vi faccio un piccolo regalino :D
http://www.pctreiber.net/datei_download_2591.html
:O
vi faccio un piccolo regalino :D
http://www.pctreiber.net/datei_download_2591.html
:O
che bel regalino:D
vi faccio un piccolo regalino :D
http://www.pctreiber.net/datei_download_2591.html
:O
[curiosità MODE ON]
:sbav:
indagate.....testate.......forza forza la settimana è appena iniziata
fatemi sapere come vanno :D
Drum4ever
30-06-2008, 20:50
Forse son io ch enon ci capisco un h ma non eravamo arrivati alla 8.7 beta?
Pistolpete
30-06-2008, 20:53
Ripeto: è compatibile lo zalman vf900?
Forse son io ch enon ci capisco un h ma non eravamo arrivati alla 8.7 beta?
si gli 8.5 beta son quelli dentro i cd vari all'interno delle scatole delle schede video :)
lor68pdit
30-06-2008, 20:54
Ripeto: è compatibile lo zalman vf900?
Penso di si. Se andava sulle 3870/50 va bene anche sulla serie HD 4xxx
Drum4ever
30-06-2008, 20:58
Ripeto: è compatibile lo zalman vf900?
Anche noi ripetiamo si e' compatibile... Le quote dei fori son le stesse
Drum4ever
30-06-2008, 20:59
si gli 8.5 beta son quelli dentro i cd vari all'interno delle scatole delle schede video :)
Appunto ma dato che ho letto in giro 8.7 beta tanto per dire son gli hotfix o no?
Pistolpete
30-06-2008, 21:02
Grazie per le risposte. Se tutto va bene lunedì o martedì prossimo monto il vf900 sulla 4850.
Appunto ma dato che ho letto in giro 8.7 beta tanto per dire son gli hotfix o no?
forse....non saprei dirti :)
Drum4ever
30-06-2008, 21:10
ccc a sinistra mio con gli hotfix a estra quello di un forum con i 8.7 beta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630221010_driver1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630221010_driver1.JPG)
si gli 8.5 beta son quelli dentro i cd vari all'interno delle scatole delle schede video :)
allora non è un regalino ma un bidoncino :doh:
peccato.
allora non è un regalino ma un bidoncino :doh:
peccato.
sirei un bidone :asd:
adesso apro il tread aspettando i catalist 8.7 che facciano girare bene il crossfire e la serie 48x0 :sofico:
lor68pdit
30-06-2008, 21:19
sirei un bidone :asd:
adesso apro il tread aspettando i catalist 8.7 che facciano girare bene il crossfire e la serie 48x0 :sofico:
Tra un pò invece io apro: "Aspettando......il corriere che si dia una mossa!!!":D
Zodd_Il_nosferatu
30-06-2008, 21:20
allora non è un regalino ma un bidoncino :doh:
peccato.
ma mi sa che non avete capito...
la versione dei catalyst 8.6 è la versione 8.50
la versione che vi ho passato io è la versione 8.52 che è la versione dei driver, non il nome dei driver :doh:
catalyst 8.6= 8.50
catalyst 8.x= 8.52
:doh:
Tra un pò invece io apro: "Aspettando......il corriere che si dia una mossa!!!":D
lol
Ciao vorrei un consiglio da voi. Sto per cambiare la mia 8800 GTs con una scheda ati, ma sono indeciso tra la 3870 e la 4850. Visto che gioco a 1280x1024 tra le due schede c'è molta differenza? Per quanto riguarda i consumi, ho visto in giro della tabelle comparative, ma non capisco se tengono già conto dei nuovi bios (asus e msi) oppure se sono stati fatti con i vecchi bios. Prestazioni si, ma un occhio anche al consumo!:p
NB: il sistema su cui montarò la scheda e quello in sign.
grazie
PS: spero di aver scritto sul posto giusto!!;)
Tra un pò invece io apro: "Aspettando......il corriere che si dia una mossa!!!":D
intanto sei stra cpu limited con quei due giocattolini e il tuo q6600 a 3.2ghz a meno che tu non giochi a 2560x1600 p forse anche di piu :asd:
una delle mie 4850 adesso è inscatolata anche perche sti driver fan pena col crossfire
Ciao vorrei un consiglio da voi. Sto per cambiare la mia 8800 GTs con una scheda ati, ma sono indeciso tra la 3870 e la 4850. Visto che gioco a 1280x1024 tra le due schede c'è molta differenza? Per quanto riguarda i consumi, ho visto in giro della tabelle comparative, ma non capisco se tengono già conto dei nuovi bios (asus e msi) oppure se sono stati fatti con i vecchi bios. Prestazioni si, ma un occhio anche al consumo!:p
NB: il sistema su cui montarò la scheda e quello in sign.
grazie
PS: spero di aver scritto sul posto giusto!!;)
tieni la scheda che hai se giochi a 1028x1024.......
Una ce l'ho gia' l'altra mi arriva domani dalla rma :sofico: se velocizzata la cosa.. Poi domani scrivo sulla rma .DNA ATI 8.6 xp driver hanno il supporto 4850?
ABito in umbria ma faceva paura 30 minuti e sceso il mondo un vento che gi alberi erano piegati grandine fulmini mamma mia corrente partita satellite ch enon se vede ancora...
anche ieri sera qua in lombardia, tromba d'aria fortissima. Stavo tornando dalla piscina e c'era il vento talmente forte che faceva sbandare la macchina!! :)
Mister Tarpone
30-06-2008, 21:24
Ciao vorrei un consiglio da voi. Sto per cambiare la mia 8800 GTs con una scheda ati, ma sono indeciso tra la 3870 e la 4850. Visto che gioco a 1280x1024 tra le due schede c'è molta differenza? Per quanto riguarda i consumi, ho visto in giro della tabelle comparative, ma non capisco se tengono già conto dei nuovi bios (asus e msi) oppure se sono stati fatti con i vecchi bios. Prestazioni si, ma un occhio anche al consumo!:p
NB: il sistema su cui montarò la scheda e quello in sign.
grazie
PS: spero di aver scritto sul posto giusto!!;)
se proprio vuoi cambiare vai di 4850..
...con la 3870 non vedresti quasi punta differenza rispetto la scheda che hai adesso.... poi a 1280x.. :asd:
Zodd_Il_nosferatu
30-06-2008, 21:25
insomma avete provato questi catalyst 8.52? :O
Drum4ever
30-06-2008, 21:26
anche ieri sera qua in lombardia, tromba d'aria fortissima. Stavo tornando dalla piscina e c'era il vento talmente forte che faceva sbandare la macchina!! :)
Ieri c'era un sole che spaccav ale pietre vado in piscina alle 15 metto l'asciugamano sul praticello la crema alla bimba... buummm andato via il sole uahah ma vaff..
guardate un po e' OT pero' ne vale la pena sempre ati e' http://en.expreview.com/2008/06/28/real-r700-pics-unveiled/
insomma avete provato questi catalyst 8.52? :O
sono :old: :old: :old: :old:
Ieri c'era un sole che spaccav ale pietre vado in piscina alle 15 metto l'asciugamano sul praticello la crema alla bimba... buummm andato via il sole uahah ma vaff..
guardate un po e' OT pero' ne vale la pena sempre ati e' http://en.expreview.com/2008/06/28/real-r700-pics-unveiled/
bellissima, speriamo che questa volta ci diano un supporto al crossfire maggiore visto che si contendera il trono con r700 che è una configurazione crossfire
p.s. purtroppo anche con driver del cavolo ha gia stravinto pero spero bene
Tra un pò invece io apro: "Aspettando......il corriere che si dia una mossa!!!":D
lol!
e io ne apro uno con "aspettando.... che esca la 9800GTX+ così la 4850 cala di prezzo e io mi faccio un crossfire" :D :D :D :fagiano:
Zodd_Il_nosferatu
30-06-2008, 21:28
:old: :old: :old: :old:
ma mi sa che non avete capito...
la versione dei catalyst 8.6 è la versione 8.50
la versione che vi ho passato io è la versione 8.52 che è la versione dei driver, non il nome dei driver
catalyst 8.6= 8.50
catalyst 8.x= 8.52
:O
supermario
30-06-2008, 21:28
siete duri eh :asd:
provate sti driver :D
lor68pdit
30-06-2008, 21:29
intanto sei stra cpu limited con quei due giocattolini e il tuo q6600 a 3.2ghz a meno che tu non giochi a 2560x1600 p forse anche di piu :asd:
una delle mie 4850 adesso è inscatolata anche perche sti driver fan pena col crossfire
tieni la scheda che hai se giochi a 1028x1024.......
Guarda che la cpu è a 3,6Ghz in daily e non a 3,2 come gli AMD.:D
Inoltre sono a liquidone e potrei anche tenere i 3,8 in daily:Prrr:
Drum4ever
30-06-2008, 21:29
ma mi sa che non avete capito...
la versione dei catalyst 8.6 è la versione 8.50
la versione che vi ho passato io è la versione 8.52 che è la versione dei driver, non il nome dei driver
catalyst 8.6= 8.50
catalyst 8.x= 8.52
:O
quinid la famosa 8.7 beta.. ??? Ben venga natale compleanno e onomastico eh eheh
ma mi sa che non avete capito...
la versione dei catalyst 8.6 è la versione 8.50
la versione che vi ho passato io è la versione 8.52 che è la versione dei driver, non il nome dei driver
catalyst 8.6= 8.50
catalyst 8.x= 8.52
:O
ok ok abbiamo capito. Provo a vederli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.