PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

bio n3t
15-09-2008, 21:41
quando sei al limite in overclock, può capitare che si blocchi lo schermo ( spesso dipende dal Core) oppure che si presentino artefatti tipo strisce, puntini, quadretti ecc.. ( in questo caso RAM ma anche core) puoi aumentare i volt's x porre rimedio, oppure abbassare le temp. ;)

temperature alte, voltaggio non sufficiente

questo per quanto riguarda l'overclock

poi anche un danno fisico può causare artefatti, la mia vecchia radeon 9250 si è rotta pkè si ruppe il waterblook della cpu e scorreva acqua sulla vga, all'inizio vedevo tutti artefatti, poi alla fine non si accendeva + il pc :P

no perchè una volta facendo il furmark si è impallato intorno ai 5 minuti nonostante le temperature fossero bassissime intorno ai 60/65° voltaggio al massimo, quindi perchè si sarebbe dovuta bloccare la scheda? :confused:

MiKeLezZ
15-09-2008, 21:46
LA GTX+ vola e fa pure il caffe :asd: cosa vuoi che ti rispondiamo ne tread della 4850, regina indiscussa del 2008 :stordita: colei che ha fatto scendere Nvidia dal piedistallo :D portando i prezzi delle sue VGA da 600/700€ a prezzi + umani :asd:

Prima che uscisse la 4850 le GTX + costavano sui 350€ in un paio di settimane è uscita la nuova versione pompata a meno di 200€ questo dovrebbe farti pensare ;)L'unica cosa che mi viene da pensare è se sia meglio una scheda da 150 euro venduta a 150 oppure una scheda da 400 euro venduta a 150 euro ... e una vocina dentro di me mi fa propendere per la seconda

Errik89
15-09-2008, 21:50
un riassuntino di queste 627 pagine di topic: NO... :D :D :D
un riassuntino che c'è già in prima pagina...

quindi SAM JONES III, ti meriti questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:read:

Ho colto l'occasione al volo visto che è da tanto che non davo "bastonate elettroniche" :sofico:

P.s.: non prendertela, è un'immagine d'uso comune in questo 3d (e non solo...) ;)

Errik89
15-09-2008, 21:51
:nonsifa:

Il voltaggio default è 1.12 ;)
sicuro?? Io sapevo 1.084... :)

Bhairava
15-09-2008, 21:52
un riassuntino che c'è già in prima pagina...

quindi SAM JONES III, ti meriti questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:read:

Ho colto l'occasione al volo visto che è da tanto che non davo "bastonate elettroniche" :sofico:

P.s.: non prendertela, è un'immagine d'uso comune in questo 3d (e non solo...) ;)

E il copyright? :D

Errik89
15-09-2008, 21:52
LA GTX+ vola e fa pure il caffe :asd: cosa vuoi che ti rispondiamo ne tread della 4850, regina indiscussa del 2008 :stordita: colei che ha fatto scendere Nvidia dal piedistallo :D portando i prezzi delle sue VGA da 600/700€ a prezzi + umani :asd:

Prima che uscisse la 4850 le GTX + costavano sui 350€ in un paio di settimane è uscita la nuova versione pompata a meno di 200€ questo dovrebbe farti pensare ;)
Questo è da prima pagina!! :D

Errik89
15-09-2008, 21:53
E il copyright? :D
azz... :doh:
me lo sono scordato!!! E adesso come faccio a farmi perdonare (dovresti inventare 1 altra vignetta...)? :D

Errik89
15-09-2008, 21:54
L'unica cosa che mi viene da pensare è se sia meglio una scheda da 150 euro venduta a 150 oppure una scheda da 400 euro venduta a 150 euro ... e una vocina dentro di me mi fa propendere per la seconda
peccato che la 2° sia scesa a 167€ (e non a 150€) proprio perchè NON VALEVA 300€ ( :D ) ma valeva tanto quanto la prima, che si trova 132€, quindi IMHO, è meglio la prima ;)

uzzy
15-09-2008, 22:12
Ragazzi sto cercando dappertutto ma non trovo risposta (anche se mi sembra imposstibile, come può non interessare a nessuno?!!), mi tocca postare!!


Questa scheda video è in grado di gestire flussi audio HD LOSSLESS tramite HDMI come Dolby True Hd o DTS Master Audio, estrarli dal blu ray e spedirli al sintoamplificatore per la decodifica??

Le HD 3x00 non potevano, l'uscita HDMI per quanto riguarda l'audio serviva come semplice SPDIF, quindi solo Dolby Digital, o audio PCM stereo del computer.

Aiutatemi!!:mc: :help:

Grazie!

superds
15-09-2008, 22:18
se non erro hanno introdotto l'audio via hdmi

MiKeLezZ
15-09-2008, 22:29
Ragazzi sto cercando dappertutto ma non trovo risposta (anche se mi sembra imposstibile, come può non interessare a nessuno?!!), mi tocca postare!!


Questa scheda video è in grado di gestire flussi audio HD LOSSLESS tramite HDMI come Dolby True Hd o DTS Master Audio, estrarli dal blu ray e spedirli al sintoamplificatore per la decodifica??

Le HD 3x00 non potevano, l'uscita HDMI per quanto riguarda l'audio serviva come semplice SPDIF, quindi solo Dolby Digital, o audio PCM stereo del computer.

Aiutatemi!!:mc: :help:

Grazie!Quello che chiedi è supportato da:
HD3850 (5.1)
HD3870 (5.1)
HD4850 (7.1)
HD4870 (7.1)
HD4570 (7.1)
HD4550 (7.1)
A te la scelta.

uzzy
15-09-2008, 22:32
Quello che chiedi è supportato da:
HD3850 (5.1)
HD3870 (5.1)
HD4850 (7.1)
HD4870 (7.1)
HD4570 (7.1)
HD4550 (7.1)
A te la scelta.

Ti sbagli.

La serie Hd3x00 non supporta l'audio in HD, supporta solo l'audio compresso in Dolby Digital semplice(non Plus o True HD) e funziona come una normalissima uscita SPDIF. Quindi niente HD.

Per quanto riguarda le HD 4x00 ho letto da qualche parte che ancora nn è supportato, ma niente di troppo attendibile. Però finche qualcuno nn lo prova con mano io nn mi fido. Cè molta ignoranza in questo campo.

Drakogian
15-09-2008, 22:39
L'unica cosa che mi viene da pensare è se sia meglio una scheda da 150 euro venduta a 150 oppure una scheda da 400 euro venduta a 150 euro ... e una vocina dentro di me mi fa propendere per la seconda

Tu rispondi alla tua "vocina" che quella scheda venduta a 400 era forse un furto bello e buono. NVidia durante il periodo nero di ATI ha preso per il collo (o meglio: per il portafoglio) noi utenti con prezzi esagerati.

Aspettiamo ancora un pò: poi esistono due futuri:

1. i prezzi attuali di nvidia sono (a parità di prestazioni) quelli giusti. Allora nvidia continuerà a vendere e i prezzi precedenti erano pura speculazione.

2. i prezzi attuali di nvidia sono una vendita in perdita. Allora prima o poi nvidia non potrà più sopportarlo e allora saranno grandi problemi per lei... e per noi... come è stato durante la crisi di ATI.

MiKeLezZ
15-09-2008, 22:42
Ti sbagli.

La serie Hd3x00 non supporta l'audio in HD, supporta solo l'audio compresso in Dolby Digital semplice(non Plus o True HD) e funziona come una normalissima uscita SPDIF. Quindi niente HD.

Per quanto riguarda le HD 4x00 ho letto da qualche parte che ancora nn è supportato, ma niente di troppo attendibile. Però finche qualcuno nn lo prova con mano io nn mi fido. Cè molta ignoranza in questo campo.Piano con le parole, io so di cosa sto parlando, e non mi sbaglio. Te invece sei il primo ad avere confusione. L'audio HD è perfettamente supportato.
Certo c'è da capirci un attimino quando si parla di audio HD.
E' supportato lo streaming LPCM multicanale su HDMI, rispettivamente 5.1 oppure 7.1 (quindi 6 oppure 8 canali). Questo è lossless e quindi il massimo in qualità.
I flussi audio compressi (in lossless) come DTS HD e DOLBY HD presenti nel disco BLURAY sono automaticamente decodificati dal PC con il SOFTWARE di riproduzione multimediale (PowerDVD, UltraDVD, WinDVD) in questo formato e quindi inviati tramite HDMI alla tua periferica preferita (sia esso un sintoamplificatore o direttamente la TV).
Quindi nessun problema.
Quello che non c'è è il bitstreaming di questi flussi audio direttamente nel ricevitore esterno, ma è un'operazione ovviamente inutile e ridondante.

mirco2034
15-09-2008, 22:46
sicuro?? Io sapevo 1.084... :)

1.120 Volt per il 3D ed 1.046 Volt per il 2D

robox88
15-09-2008, 22:53
ma dove le avevate viste le 9800gtx+ a 350/400 euro?????????io ho sempre saputo che costavano 220 max anche se dovevano costare 199$ all'uscita...ma 400 euro forse vi state confondendo con le gtx260.....

uzzy
15-09-2008, 23:12
Piano con le parole, io so di cosa sto parlando, e non mi sbaglio. Te invece sei il primo ad avere confusione. L'audio HD è perfettamente supportato.
Certo c'è da capirci un attimino quando si parla di audio HD.
E' supportato lo streaming LPCM multicanale su HDMI, rispettivamente 5.1 oppure 7.1 (quindi 6 oppure 8 canali). Questo è lossless e quindi il massimo in qualità.
I flussi audio compressi (in lossless) come DTS HD e DOLBY HD presenti nel disco BLURAY sono automaticamente decodificati dal PC con il SOFTWARE di riproduzione multimediale (PowerDVD, UltraDVD, WinDVD) in questo formato e quindi inviati tramite HDMI alla tua periferica preferita (sia esso un sintoamplificatore o direttamente la TV).
Quindi nessun problema.
Quello che non c'è è il bitstreaming di questi flussi audio direttamente nel ricevitore esterno, ma è un'operazione ovviamente inutile e ridondante.

Preso dall'articolo di Tom's HW di cui posto il link sotto

"Alcuni potrebbero obiettare che ci sono prodotti come la GeForce 8200 e il chipset 780G, che integrano un chipset audio nella GPU, e sono in grado di trasportare un flusso di dati, che integra video e audio LPCM 7.1, fuori dalla scheda madre tramite una stessa porta HDMI. Si potrebbe anche dire che schede grafiche come le nVidia 84xx, 86xx e 96xx, o le Radeon HD 2x00 e 3x00 rappresentano un primo passo in questa direzione. Ma, allo stato attuale delle cose, questi prodotti possono restituire solo un segnale LPCM a due canali, e non possono sostenere un flusso audio ad elevato bandwidth , come quello dei formati Dolby o DTS. Più avanti potrete leggere alcune speculazioni sulla futura circuiteria Radeon 4x00."

link: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20080625&page=gestire-audio-hd-con-pc-part2-08

Gurda se fosse vero quello che dici a me non farebbe altro che piacere, ma purtroppo i convertitori su quelle schede video funzionano come un spdif e lo spdif manda due canali in LPCM non 6 o 8 come puoi vedere in quell'articol di cui ti ho postato il link o ovunque su internet. Cmq grazie della risposta, non volevo attaccarti :)

MiKeLezZ
15-09-2008, 23:25
Preso dall'articolo di Tom's HW di cui posto il link sotto

"Alcuni potrebbero obiettare che ci sono prodotti come la GeForce 8200 e il chipset 780G, che integrano un chipset audio nella GPU, e sono in grado di trasportare un flusso di dati, che integra video e audio LPCM 7.1, fuori dalla scheda madre tramite una stessa porta HDMI. Si potrebbe anche dire che schede grafiche come le nVidia 84xx, 86xx e 96xx, o le Radeon HD 2x00 e 3x00 rappresentano un primo passo in questa direzione. Ma, allo stato attuale delle cose, questi prodotti possono restituire solo un segnale LPCM a due canali, e non possono sostenere un flusso audio ad elevato bandwidth , come quello dei formati Dolby o DTS. Più avanti potrete leggere alcune speculazioni sulla futura circuiteria Radeon 4x00."

link: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20080625&page=gestire-audio-hd-con-pc-part2-08

Gurda se fosse vero quello che dici a me non farebbe altro che piacere, ma purtroppo i convertitori su quelle schede video funzionano come un spdif e lo spdif manda due canali in LPCM non 6 o 8 come puoi vedere in quell'articol di cui ti ho postato il link o ovunque su internet. Cmq grazie della risposta, non volevo attaccarti :)A parte che un link di Novella 200.. ehm, Tom's, è davvero poco rappresentativo. Loro non divulgano informazioni tecniche, ma traducono malamente scritti presi da altrui siti.

La lista da considerare per l'audio multimediale è quella che ti ho citato poco sopra.

Ti riconfermo (come se ce ne fosse bisogno) la sua assoluta veridicità, e puoi farti confermare da chiunque possessore di quelle VGA.

Quelle schede, per avere l'uscita multicanale (5.1 oppure 7.1), integrano al loro interno un chip audio addizionale (quindi ti ritroverai con 2 schede audio installate).

Se invece parliamo di video integrato, ATI 690, 780G, 790G sono effettivamente limitati al 2.0.

Ma già NVIDIA 8200, 8300, 9300 e INTEL G35, G45 supportano il 7.1.

Per terminare la panoramica, ultime schede che escono con audio HDMI sono alcune 8800GT/9800GT, ma queste utilizzano effettivamente un SPIDF passthrought, e anche loro hanno il limite del 2.0 (con in più la scocciatura di collegarle manualmente ai pin della scheda madre).

Ripeto, non leggere Tom's, per favore.

Errik89
15-09-2008, 23:27
ma dove le avevate viste le 9800gtx+ a 350/400 euro?????????io ho sempre saputo che costavano 220 max anche se dovevano costare 199$ all'uscita...ma 400 euro forse vi state confondendo con le gtx260.....
le GTX costavano 350€ all'uscita... :)
abbassate a 250€ a maggio e a 200€ a giugno all'uscita delle 4850, mentre l'11 luglio sono uscite le GTX+ a 219$ = 160€ (anzi 167€ per la precisione). ;)

Sgt.Pepper89
15-09-2008, 23:35
la 9800 gtx+ è meglio della toxic?
come somma di potenza e temperature

La toxic è più veloce, il divario sale all'aumento della risoluzione a favore di Ati. La 4850 consuma meno e la versione toxic è molto efficiente come dissipazione, a pari della GTX+.

Mark011
15-09-2008, 23:35
ma dove le avevate viste le 9800gtx+ a 350/400 euro?????????io ho sempre saputo che costavano 220 max anche se dovevano costare 199$ all'uscita...ma 400 euro forse vi state confondendo con le gtx260.....

probabilmente si sono confusi con la 9800gx2

robox88
15-09-2008, 23:44
LA GTX+ vola e fa pure il caffe :asd: cosa vuoi che ti rispondiamo ne tread della 4850, regina indiscussa del 2008 :stordita: colei che ha fatto scendere Nvidia dal piedistallo :D portando i prezzi delle sue VGA da 600/700€ a prezzi + umani :asd:

Prima che uscisse la 4850 le GTX + costavano sui 350€ in un paio di settimane è uscita la nuova versione pompata a meno di 200€ questo dovrebbe farti pensare ;)

adesso non mi ricordo quanto costasse una 9800gtx all'uscita..cmq si parlava di 9800gtx+ perciò non sarebbero 350 euro ma la metà...perciò MiKeLezZ la gtx+ non costava 400 ma 168...perciò a sto punto devi puntare dritto sulla 4850...

Sgt.Pepper89
15-09-2008, 23:47
L'unica cosa che mi viene da pensare è se sia meglio una scheda da 150 euro venduta a 150 oppure una scheda da 400 euro venduta a 150 euro ... e una vocina dentro di me mi fa propendere per la seconda

:mc: :mc: :mc:
:cry:

Brutale910
16-09-2008, 00:29
L'unica cosa che mi viene da pensare è se sia meglio una scheda da 150 euro venduta a 150 oppure una scheda da 400 euro venduta a 150 euro ... e una vocina dentro di me mi fa propendere per la seconda

anche se la prima va più della seconda?
.................

Denny21
16-09-2008, 00:45
Hal è stato licenziato da poco visto che tutte le vga consigliate adesso sono ati :asd:

:asd: :asd:

sicuro?? Io sapevo 1.084... :)

io pure,cattivo Errik che mi porti sulla cattiva strada... :nonsifa: :nonsifa:

Denny21
16-09-2008, 00:46
anche se la prima va più della seconda?
.................

dipende se sei un fanboy...

noo
16-09-2008, 01:26
Sono l'unico a cui i driver ati sotto xp danno problemi??

Il powerplay sembra impazzito, le freq saltano di continuo.. ho provato a risolvere con ATT impostando le frequenze con l'autoverclocking, ma finchè è attivo freeza sovente.

Pensavo ad un problema risolvibile flashando il bios, ma sotto vista tutto perfetto..

Mr.mishima
16-09-2008, 01:52
Scusate ragazzi, sapete solitamente quanto ci mettono nella restituzione tramite R.M.A.?
La Toxic(a) :D l'ho spedita giovedì è nessuno ancora si è fatto vivo :confused: è normale?
Che sfiga ho montato 2 computer a 2 miei amici tutti e 2 con una Shapphire 4850 e nessun problema...io invece l'ho usata 2 giorni ed è gia al centro disinToxicamento :asd: e così il picchio nuovo è lì che mi prende la polvere :cry:

P.S.cmq vedendo i prezzi come stanno salendo mi ritengo "fortunato" ad averla presa quando eprezzo la scontava a 149€ mi viene giusto così :rolleyes: da pensare se per caso è proprio per quel prezzo che la mia scheda sia durata 2 giorni :doh:

robox88
16-09-2008, 02:27
Scusate ragazzi, sapete solitamente quanto ci mettono nella restituzione tramite R.M.A.?
La Toxic(a) :D l'ho spedita giovedì è nessuno ancora si è fatto vivo :confused: è normale?
Che sfiga ho montato 2 computer a 2 miei amici tutti e 2 con una Shapphire 4850 e nessun problema...io invece l'ho usata 2 giorni ed è gia al centro disinToxicamento :asd: e così il picchio nuovo è lì che mi prende la polvere :cry:

P.S.cmq vedendo i prezzi come stanno salendo mi ritengo "fortunato" ad averla presa quando eprezzo la scontava a 149€ mi viene giusto così :rolleyes: da pensare se per caso è proprio per quel prezzo che la mia scheda sia durata 2 giorni :doh:

mi dispiace per te ma dovrebbero starci dai 20 giorni a un mese mi pare..

miciopazzo198x
16-09-2008, 02:45
Salve, vorrei delle informazioni sulla 4850.

Inanzitutto vorrei sapere se nel mio sistema può andare o c'è la necessità di cambiare l'alimentatore:

Amd 64 X2 4400
HD 250gb Sata WD
2 unità ottiche (lettore\masterizzatore)
Asus A8N-E
2gb di RAM in dual channel
Scheda audio SB Audigy SE

Non credo ci siano problemi se dovessi metterla... ma vorrei essere sicuro.

Detto questo vorrei sapere quale marca\modello è preferibile comprare. Più volte mi han consigliato la Toxic con dissipazione passiva: ma è davvero efficente il dissipatore passivo sulla scheda? Perchè attualmente ho un X1800XL che, nonostante la ventola, sembra un forno e non vorrei ritrovarmi in situazioni simili.


Grazie :D

robox88
16-09-2008, 02:58
Salve, vorrei delle informazioni sulla 4850.

Inanzitutto vorrei sapere se nel mio sistema può andare o c'è la necessità di cambiare l'alimentatore:

Amd 64 X2 4400
HD 250gb Sata WD
2 unità ottiche (lettore\masterizzatore)
Asus A8N-E
2gb di RAM in dual channel
Scheda audio SB Audigy SE

Non credo ci siano problemi se dovessi metterla... ma vorrei essere sicuro.

Detto questo vorrei sapere quale marca\modello è preferibile comprare. Più volte mi han consigliato la Toxic con dissipazione passiva: ma è davvero efficente il dissipatore passivo sulla scheda? Perchè attualmente ho un X1800XL che, nonostante la ventola, sembra un forno e non vorrei ritrovarmi in situazioni simili.


Grazie :D

la toxic non è passiva...ha lo zalman vf900..perciò con ventola...hai chiesto se ti conviene cambiare alimentatore...ma non hai detto che alimentatore hai....

miciopazzo198x
16-09-2008, 03:59
Giusto, scusa... Corsair HX 520w :D

Per la dissipazione passiva di cui parlavo, evidentemente ho confuso il modello... forse era la 3870 Ultimate della Sapphire.

Comunque riformulo le domande per maggiore chiarezza:

- Se devo acquistare la scheda video HD4850 qual'è il miglior modello e qual'è la miglior marca (parlo di affidabilità, qualità, rumorosità).

- Riuscirei ad alimentare il tutto a dovere con il mio Corsair?

Grazie :D scusate le imperfezioni precedenti.

robox88
16-09-2008, 04:02
Giusto, scusa... Corsair HX 520w :D

a voglia..ce ne puoi mettere 2...

miciopazzo198x
16-09-2008, 04:07
a voglia..ce ne puoi mettere 2...

:D Bene...

Comunque il miglior modello qual'è? Sapphire HD 4850 Toxic con lo Zalman?

robox88
16-09-2008, 04:40
:D Bene...

Comunque il miglior modello qual'è? Sapphire HD 4850 Toxic con lo Zalman?

la sapphire toxic ha già lo zalman vf900; un ottimo dissipatore che però nella toxic è bloccato di default a 1800 rpm ed è un po rumoroso...ma questo dipende anche da te, dalla tua soglia del silenzio e da cosa hai all'interno del case..perchè se hai delle ventole non silenziose allora il rumore prodotto dallo zalman verrà coperto da quello delle ventole...mentre se ci tieni al silezio puoi prendere un modello reference e regolare la velocità della ventola che al 35% non si sente quasi e le temp sono di 55° circa dipende, anche dalla temp ambientale, e dal tuo case, oppure prendi una reference e cambi dissipatore mettendone uno a tuo piacimento..oppure prendi una 4850 pcs della power color che dalle recensioni è silenziosa e le temperature sono basse in idle e un però + alte della toxic in full ma mi sembra di capire che sarebbe la migliore soluzione per te...io ti consiglio la 4850 pcs in base alle tue richieste....ed è quella pure che stranamente adesso costa meno di tutte...se invece ci tieni all'overclock e preferisci le temperature basse alla rumorosità prendi la toxic

miciopazzo198x
16-09-2008, 05:20
la sapphire toxic ha già lo zalman vf900; un ottimo dissipatore che però nella toxic è bloccato di default a 1800 rpm ed è un po rumoroso...ma questo dipende anche da te, dalla tua soglia del silenzio e da cosa hai all'interno del case..perchè se hai delle ventole non silenziose allora il rumore prodotto dallo zalman verrà coperto da quello delle ventole...mentre se ci tieni al silezio puoi prendere un modello reference e regolare la velocità della ventola che al 35% non si sente quasi e le temp sono di 55° circa dipende, anche dalla temp ambientale, e dal tuo case, oppure prendi una reference e cambi dissipatore mettendone uno a tuo piacimento..oppure prendi una 4850 pcs della power color che dalle recensioni è silenziosa e le temperature sono basse in idle e un però + alte della toxic in full ma mi sembra di capire che sarebbe la migliore soluzione per te...io ti consiglio la 4850 pcs in base alle tue richieste....ed è quella pure che stranamente adesso costa meno di tutte...se invece ci tieni all'overclock e preferisci le temperature basse alla rumorosità prendi la toxic

Io non so fare OC e non so montare dissipatori :D cioè, non l'ho mai fatto e non credo valga la pena iniziare su una scheda nuova :D

Comunque la PC HD4850 PCS è questa, giusto?

http://www.mediastore-pc.com/shop/images/detailed_images/powercolor_4850_512_pcs_1.jpg



Il problema è che attualmente la X1800XL mi sta a 80° abbondanti in idle!
Case aperto, ventola sul retro, slot vicini aperti.... o è saltato il sensore o c'è polvere dentro. Mi è stato consigliato di provare a pulirla con l'aria compressa... domani (oggi) lo faccio.

Nel frattempo qualcuno sa dirmi come si aprono queste schede video? Lo volevo fare per pulirla meglio (visto che sicuramente sarà piena di polvere in 2 anni di utilizzo) ma non sono riuscito a capire bene come fare. Forse ci sono delle viti sotto l'adesivo!? :doh: Non ne ho idea...
E' solo questione di viti o c'è qualcosa da sfilare, spingere, tirare :doh: ?

Marko#88
16-09-2008, 07:32
Salve, vorrei delle informazioni sulla 4850.

Inanzitutto vorrei sapere se nel mio sistema può andare o c'è la necessità di cambiare l'alimentatore:

Amd 64 X2 4400
HD 250gb Sata WD
2 unità ottiche (lettore\masterizzatore)
Asus A8N-E
2gb di RAM in dual channel
Scheda audio SB Audigy SE

Non credo ci siano problemi se dovessi metterla... ma vorrei essere sicuro.

Detto questo vorrei sapere quale marca\modello è preferibile comprare. Più volte mi han consigliato la Toxic con dissipazione passiva: ma è davvero efficente il dissipatore passivo sulla scheda? Perchè attualmente ho un X1800XL che, nonostante la ventola, sembra un forno e non vorrei ritrovarmi in situazioni simili.


Grazie :D

la toxic come raffreddamento è validissima, l'ho avuta...però è rumorosa...il tuo ali non è da cambiare, sarebbe da cmabire il tuo procio...a che risoluzione giocherai?

sfoneloki
16-09-2008, 08:49
la toxic come raffreddamento è validissima, l'ho avuta...però è rumorosa...il tuo ali non è da cambiare, sarebbe da cmabire il tuo procio...a che risoluzione giocherai?

Ma ancora di modifiche non se ne trovano? Qualcosa ad esempio che si interfaccia al regolatore della ventola..

Saragot
16-09-2008, 09:27
Ragazzi, sono interessato all'acquisto di una hd 4850. Esistono incompatibilità con le schede nforce 4? Io possiedo una dfi lan party sli dr.

killer978
16-09-2008, 09:29
Ragazzi, sono interessato all'acquisto di una hd 4850. Esistono incompatibilità con le schede nforce 4? Io possiedo una dfi lan party sli dr.

vai tranquillo ;)

killer978
16-09-2008, 09:30
Ragazzi, sono interessato all'acquisto di una hd 4850. Esistono incompatibilità con le schede nforce 4? Io possiedo una dfi lan party sli dr.

vai tranquillo

HWfind
16-09-2008, 10:18
strano almeno 0,93v dovrebbe andare senza problemi

x il consumi non saprei :rolleyes:

Forse ho capito l'arcano; anche a me portata a 0.93 con frequenze 200/500 non mi parte ne Vista (e questo ero abbastanza sicuro), ma neppure XP !!!
Ho capito allora che forse stai utilizzando ATT per impostare questi voltaggi, giusto ?
Di fatto io sto moddando il bios e con quei voltaggi non parte Windows !!! :mad:

Proverò con ATT a windows già avviato, e credo che funzionerà. (almeno lo spero :stordita: :D )

Trokji
16-09-2008, 10:20
Tra poco proverò la mia 4850 da 1 gb, siete avvisati e vi farò sapere magari con qualche screen

HWfind
16-09-2008, 10:20
Sono l'unico a cui i driver ati sotto xp danno problemi??

Il powerplay sembra impazzito, le freq saltano di continuo.. ho provato a risolvere con ATT impostando le frequenze con l'autoverclocking, ma finchè è attivo freeza sovente.

Pensavo ad un problema risolvibile flashando il bios, ma sotto vista tutto perfetto..

Non sei l'unico, purtroppo accade anche a me. E forse ho capito che il problema sono gli aggiornamenti di Windows (non chiedermi quale), in quanto con sistema operativo da zero (senza aggiornamenti) e con tutti i software installati, ecco che finalmente GPU-Z mi segna che le frequenze sono stabili :mad: :muro:

P.S. : non ho provato ad installare ATT, quindi non so perchè ti freeza

stavoltafunzia
16-09-2008, 10:23
Ragazzi, sono interessato all'acquisto di una hd 4850. Esistono incompatibilità con le schede nforce 4? Io possiedo una dfi lan party sli dr.

Anch'io ho una DFI nf4, solo che la mia è ultra. L'unica cosa di cui ho paura è che montando questa scheda che ho intenzione di prendere: http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=179
il dissipatore dual slot mi renda inutilizzabili i connettori sata. Tu però hai la sli dr che se non sbaglio ne ha altri 4 montati + in basso rispetto alla mia.

Sapete dirmi che differenze ci sono tra la gainward modello gs e quello da me linkato? (oltre alle frequenze, ovvio) Di memorie montano le stesse?

killer978
16-09-2008, 10:43
Forse ho capito l'arcano; anche a me portata a 0.93 con frequenze 200/500 non mi parte ne Vista (e questo ero abbastanza sicuro), ma neppure XP !!!
Ho capito allora che forse stai utilizzando ATT per impostare questi voltaggi, giusto ?
Di fatto io sto moddando il bios e con quei voltaggi non parte Windows !!! :mad:

Proverò con ATT a windows già avviato, e credo che funzionerà. (almeno lo spero :stordita: :D )

si io parlo di ATT!! non ho provato ancora a modificare il bios, x adesso mi va bene così ;)

killer978
16-09-2008, 10:46
Sapete dirmi che differenze ci sono tra la gainward modello gs e quello da me linkato? (oltre alle frequenze, ovvio) Di memorie montano le stesse?

forse monta memorie da 0,8ns come la toxic ma non ne sono sicuro al 100%

cmq potresti prendere anche un reference, vannno benone checche se ne dica ;)

alessandro1980
16-09-2008, 11:01
Tra poco proverò la mia 4850 da 1 gb, siete avvisati e vi farò sapere magari con qualche screen

ANch'io ho quella scheda e non sono riuscito a salire quasi per niente in overclock... spero tu ci riesca... così poi mi passerai i tuoi settaggi vero?:) :) :)

stavoltafunzia
16-09-2008, 11:08
forse monta memorie da 0,8ns come la toxic ma non ne sono sicuro al 100%

cmq potresti prendere anche un reference, vannno benone checche se ne dica ;)

Si ma ho trovato la gainward dual slot a 140€, e le reference si trovano a 135€ quindi conviene ancora la gainward mi pare :D

HWfind
16-09-2008, 11:10
si io parlo di ATT!! non ho provato ancora a modificare il bios, x adesso mi va bene così ;)

Con Linux è meglio moddare il bios.. :O ;)

killer978
16-09-2008, 11:13
Si ma ho trovato la gainward dual slot a 140€, e le reference si trovano a 135€ quindi conviene ancora la gainward mi pare :D

mi pare pure a me :D

Trokji
16-09-2008, 11:59
ANch'io ho quella scheda e non sono riuscito a salire quasi per niente in overclock... spero tu ci riesca... così poi mi passerai i tuoi settaggi vero?

Certo.. prima però devo mettere a posto la camera ed il pc, purtroppo il radiatore mi perde per cui devo smontare tutto l'impianto liquido e rimettere tutto a posto
Se riuscirò a raggiungere lo SLI di 280 GTX come prestazioni sarai il primo ad avere i miei settaggi supersegreti

Saragot
16-09-2008, 12:21
Anch'io ho una DFI nf4, solo che la mia è ultra. L'unica cosa di cui ho paura è che montando questa scheda che ho intenzione di prendere: http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=178
il dissipatore dual slot mi renda inutilizzabili i connettori sata. Tu però hai la sli dr che se non sbaglio ne ha altri 4 montati + in basso rispetto alla mia.

Sapete dirmi che differenze ci sono tra la gainward modello gs e quello da me linkato? (oltre alle frequenze, ovvio) Di memorie montano le stesse?

Io nn ho problemi con i connettori sata, sono ai bordi della scheda madre, cmq, ti consiglio di prendere un righello e controllare. Prima avevo una 7600gt ed un'altra scheda nforce4 della asrock. Quando ci ho messo su un dissi dual slot mi sono ritrovato senza sata... Al limite prenditela single slot.

alenter
16-09-2008, 12:30
e le reference si trovano a 135€

anche 125 :D

stavoltafunzia
16-09-2008, 12:45
Io nn ho problemi con i connettori sata, sono ai bordi della scheda madre, cmq, ti consiglio di prendere un righello e controllare. Prima avevo una 7600gt ed un'altra scheda nforce4 della asrock. Quando ci ho messo su un dissi dual slot mi sono ritrovato senza sata... Al limite prenditela single slot.

Al limite la sposterò sul secondo pci-e, anche se purtroppo è 8x :( In ogni caso penso che con un cavo sata a 90° riuscirei a risolvere il problema.

anche 125 :D
L'unica a 125€ che ho trovato è della xpertvision e non mi ispira molto come marca. Quella che hai visto te è di un'altra marca? In tal caso mi potresti dire in che shop l'hai trovata?

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 12:52
Ho qualche problema di fuori sincrono del monitor con questa scheda :(

alenter
16-09-2008, 12:53
L'unica a 125€ che ho trovato è della xpertvision e non mi ispira molto come marca. Quella che hai visto te è di un'altra marca? In tal caso mi potresti dire in che shop l'hai trovata?

no mi sa che è quella li :( :D
ps: ma la grain dual in che shop ? su trovaprezzi vedo solo la reference mmm

stavoltafunzia
16-09-2008, 13:03
è su tiburxx ;)

miciopazzo198x
16-09-2008, 13:10
la toxic come raffreddamento è validissima, l'ho avuta...però è rumorosa...il tuo ali non è da cambiare, sarebbe da cmabire il tuo procio...a che risoluzione giocherai?

Dovrei prendere un 22" @ 1680x1050 :help:

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 13:16
Cmq più economica questa rispetto alla geffo ^^

Mark011
16-09-2008, 13:20
Certo.. prima però devo mettere a posto la camera ed il pc, purtroppo il radiatore mi perde per cui devo smontare tutto l'impianto liquido e rimettere tutto a posto
Se riuscirò a raggiungere lo SLI di 280 GTX come prestazioni sarai il primo ad avere i miei settaggi supersegreti

lol uno sli di gtx280 con una singola 4850? sei mooooolto lontano, al limite con una singola potresti arrivare al livello della gtx260 ma non sli!

P.S. è arrivato il vortexxxxxxxxxxxxxx !!!! :D :D :D
Stasera lo monto e vi faccio sapere, ora non sono a casa

Marko#88
16-09-2008, 13:28
Ma ancora di modifiche non se ne trovano? Qualcosa ad esempio che si interfaccia al regolatore della ventola..

beh, si potrebbe cercare il rehobus originale che danno con VF900 e con il CNPS9500...sarà fatto apposta presumo...altrimenti basta tagliare i fili, ci vogliono 4 secondi ma si perde la garanzia...

Khanattila
16-09-2008, 13:34
Grazie per le risposte per l'undervolt.:) :)
Ma ho notato che non scendete sotto i 500Mhz per le memorie, perchè?:confused:

Mr.mishima
16-09-2008, 13:46
mi dispiace per te ma dovrebbero starci dai 20 giorni a un mese mi pare..

Cooosa??? E come faccio adesso :mc: :cry: :cry: :cry:
Quando me la ridaranno sarà già obsoleta :D
meno male che ho almeno il portatile...

Cmq grazie per la risposta ;)

Axelt
16-09-2008, 13:55
è su tiburxx ;)


Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, oramai sono settimane che seguo questa discussione solo come lettore :D

Volevo precisare che la scheda che hai visto su tiburxx è la base della gainward e costa circa 140€ e non quella che tu hai indicato ;)

http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=178

Quella della tiburxx non é occata e le memorie non sono di 0.8 ns.

Quella con memorie e core modificato è su e-key a 10€ di +. :p

Axelt
16-09-2008, 14:04
Quella con memorie e core modificato è su e-key a 10€ di +. :p

O meglio dire c'era, visto che nn la trovo + su e-key

Si vede che lultima che avevano è quella che ho ordina io ieri :Prrr:

stavoltafunzia
16-09-2008, 14:10
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, oramai sono settimane che seguo questa discussione solo come lettore :D

Volevo precisare che la scheda che hai visto su tiburxx è la base della gainward e costa circa 140€ e non quella che tu hai indicato ;)

http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=178

Quella della tiburxx non é occata e le memorie non sono di 0.8 ns.

Quella con memorie e core modificato è su e-key a 10€ di +. :p

Si hai ragione, ho sbagliato a linkare (ora sistemo). Comunque sapevo che non era la gs infatti ho chiesto che differenze c'erano.

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:11
Ma nessuno ha una Sapphire HD 4850 ??

Drakogian
16-09-2008, 14:21
Guardate chi arriva:

http://www.tomshw.it/articles/20080916/46a_c.jpg

Mr.mishima
16-09-2008, 14:25
Ma nessuno ha una Sapphire HD 4850 ??

io ne ho montate due la scorsa settimana e ho fatto qualche test se vuoi chiedere chiedi pure, se in qualche modo posso aiutarti ;)

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:27
io ne ho montate due la scorsa settimana e ho fatto qualche test se vuoi chiedere chiedi pure, se in qualche modo posso aiutarti ;)
Missà che ho qualche problema con l'nforce :(

Mr.mishima
16-09-2008, 14:28
Guardate chi arriva:

http://www.tomshw.it/articles/20080916/46a_c.jpg

Schedone da panico :sofico: in linea con la sorella minore come prezzo /prestazioni...niente si era mai visto prima dalle prestazioni così elevate ad un prezzo così contenuto, ed nvidia piange ancora :D

Mr.mishima
16-09-2008, 14:31
Volevo sapere se la mia era difettosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24133186&postcount=12597

Assolutamente mai avuto questi problemi...e a onor del vero ho anche provato Call of juarez e non ho riscontrato nessun problema nemmeno in OC pesante... su che main l'hai montata?

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:34
Assolutamente mai avuto questi problemi...e a onor del vero ho anche provato Call of juarez e non ho riscontrato nessun problema nemmeno in OC pesante... su che main l'hai montata?
gigabyte con nforce 4

Ti è capitato di muovere il case a Pc acceso ?

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:36
Dovrebbe essere esattamente questa

Gigabyte GA-K8NF-9

sk939 nforce4

robox88
16-09-2008, 14:36
Qualche idea ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24133186&postcount=12597

Nessuno cè l'ha ??

per il gioco hai provato ad impostare quella risoluzione e a quella frequenza?..quando avevo il samsung lo faceva anche a me quando provavo ad impostare una risoluzione o frequenza maggiore..può essere che hai qlc profilo che ti imposta la risoluzione più alta..per la botta al case la scheda è messa per bene nello slot?l'hai schiacciata con un po di forza?..perchè potrebbe essere che si scollega...

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:38
per il gioco hai provato ad impostare quella risoluzione e a quella frequenza?..quando avevo il samsung lo faceva anche a me quando provavo ad impostare una risoluzione o frequenza maggiore..può essere che hai qlc profilo che ti imposta la risoluzione più alta..per la botta al case la scheda è messa per bene nello slot?l'hai schiacciata con un po di forza?..perchè potrebbe essere che si scollega...
Sì è messa bene, cè pure il gancio

superds
16-09-2008, 14:39
è perfetta!! si colloca tra 4870 e 4870x2 proprio l'unica fascia che mancava ad ati....è completamente equivalente a un cf?

Mr.mishima
16-09-2008, 14:41
gigabyte con nforce 4

Ti è capitato di muovere il case a Pc acceso ?

Si, ma sinceramente non penso di avergli mai dato gran scossoni :rolleyes: cmq non è una cosa normale questo è sicuro...la scheda è fissata bene?
Sei sicuro che sia la scheda video e non chessò l'alimentazione supplementare? Sei per caso riuscito a provare un altro cavo?
L'alimenti direttamente dall'ali o tramite adattatore molex?

robox88
16-09-2008, 14:42
Sì è messa bene, cè pure il gancio

Risoluzione e frequenza sono corrette perchè il menù si vede, ma poi scompare di colpo (anche senza fare nulla) dopo 5-6 secondi, o anche dopo 30 secondi

EDIT: poi ci sono anche quei casi dove il Pc si spegne proprio, e devo staccare tutto

che alimentatore hai?

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:42
Lo stesso filo che usavo per la x1950pro

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:42
che alimentatore hai?
580W

Mr.mishima
16-09-2008, 14:43
580W

cosa?

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:45
Ah eccolo

E' un Hiper da 580W

Mr.mishima
16-09-2008, 14:46
Ah eccolo

E' un Hiper da 580W

Hai anche il mio stesso alimentatore...a questo punto non saprei proprio :confused: :mc:

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 14:47
No vabbè il mio non dovrebbe essere modulare

O è qualche incompatibilità col nforce4

robox88
16-09-2008, 14:48
580W

visto che è un hiper non dovrebbero esserci problemi anche se cmq dovresti vedere quanti ampere ha sui +12v...cmq se hai la pssibilità provala su un altro computer e vedi se funziona così potresti escludere il mal funzionamento della scheda video...se invece continua a d avere gli stessi difetti sarà proprio la scheda video..

Mr.mishima
16-09-2008, 14:52
visto che è un hiper non dovrebbero esserci problemi anche se cmq dovresti vedere quanti ampere ha sui +12v...cmq se hai la pssibilità provala su un altro computer e vedi se funziona così potresti escludere il mal funzionamento della scheda video...se invece continua a d avere gli stessi difetti sarà proprio la scheda video..

quoto in pieno... così ti togli sicuramente ogni dubbio.
Io ho fatto così con la mia Toxic e addirutura su un'altra configurazione con la stessa mia sheda madre, montandola non si accendeva nemmeno lo schermo...ergo: R.M.A. :(
Mi rendo anche conto che cmq purtroppo non tutti hanno la possibilità di provare su altri computer...

superds
16-09-2008, 14:54
http://localhostr.com/files/6cb77b/untitled.bmp
:asd:

edit : avevo sbagliato foto XD

Mr.mishima
16-09-2008, 15:02
http://img227.imageshack.us/my.php?image=31645206gh5.png
:asd:

edit : avevo sbagliato foto XD

ah ok, cominciavo a preoccuparmi :D

Sam Jones III
16-09-2008, 15:16
un riassuntino che c'è già in prima pagina...

quindi SAM JONES III, ti meriti questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:read:

Ho colto l'occasione al volo visto che è da tanto che non davo "bastonate elettroniche" :sofico:

P.s.: non prendertela, è un'immagine d'uso comune in questo 3d (e non solo...) ;)

io ho solo chiesto una risposta priva di faboyismi....e siccome le 2 schede mi sembrano li volevo un parere....ho chiesto anche nel topic della gtx+ per par condicio:D

lishi
16-09-2008, 15:44
è una mia impressione oppure il prezzo delle schede è aumentato? :doh:

Mr.mishima
16-09-2008, 16:38
è una mia impressione oppure il prezzo delle schede è aumentato? :doh:

no purtroppo non è una tua impressione :(

noo
16-09-2008, 16:41
Boh inizio a pensare che molti dei miei problemi siano collegati all'alimentatore.. tipo in crysis mentre gioco, se passo da 0 a 8x di aa sotto XP mi si formano delle macchie di colore e si impalla tutto..

Può essere che i miei ridicoli 18Ampere sul 12V diano problemi? E soprattutto, una non sufficiente alimentazione può danneggiare la scheda?

Fedozzo
16-09-2008, 16:48
Ho appena montato la mia piccina, che posso fare per benchmarkarla subito subito ^^?

Khanattila
16-09-2008, 16:49
Ma come fai ad attivare aa8x sotto Crysis??:confused: ??:confused:

Già va bene se gioco 1280x1024 con tutti i dettagli su elevato!

Khanattila
16-09-2008, 16:50
Fai subito il bench di Crysis.

Fedozzo
16-09-2008, 16:52
Fai subito il bench di Crysis.

non ho Crysis =P

bio n3t
16-09-2008, 17:02
uscita la nuova beta di ATT. QUI (http://sna696.helloweb.eu/download/attsetup_1.5.9.1294.exe)

- 1.5.9.1294 Beta
+ Recreated FlashOSD engine to support new additional sources.
Now FlashOSD can show same values as shown in Monitoring Graphs plus additional OSD plusings.
FlashOSD will automatically wrap first line after displaying 9 values.
! CF function will work ONLY under Vista. No XP support yet, sorry Supported only HD 3xxx and HD 4xxx boards. HD 3xxx not tested.

EDIT: link corretto

Khanattila
16-09-2008, 17:05
Pui usare quelli della futuremark ma non sono molto affidabili....
Che giochi hai?

Einstein83
16-09-2008, 17:08
Salve, finalmente mi sono deciso a comprare questa scheda anche in seguito al passaggio ad un 22". Ora la mia unica indecisione è fra questi due modelli:

- PowerColor PCS+ HD 4850 512MB GDDR3 a 145€:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=2313

- Gainward ATI HD 4850 512MB, GS a 165€:
http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=178

Quale mi consigliate?
grazie

blackfocus86
16-09-2008, 17:12
.E' supportato lo streaming LPCM multicanale su HDMI, rispettivamente 5.1 oppure 7.1 (quindi 6 oppure 8 canali). Questo è lossless e quindi il massimo in qualità.
I flussi audio compressi (in lossless) come DTS HD e DOLBY HD presenti nel disco BLURAY sono automaticamente decodificati dal PC con il SOFTWARE di riproduzione multimediale (PowerDVD, UltraDVD, WinDVD) in questo formato e quindi inviati tramite HDMI alla tua periferica preferita (sia esso un sintoamplificatore o direttamente la TV).
Quindi nessun problema.
Quello che non c'è è il bitstreaming di questi flussi audio direttamente nel ricevitore esterno, ma è un'operazione ovviamente inutile e ridondante.

visto che hai trattato l'argomento ti chiedo 2 cosette che non mi sono chiare:

-ma ste prese hdmi sulle schede video dove le vedete? ne trovo solo con dvi
-non arrivo a capire l'utilità di una scheda audio integrata nella scheda video,o meglio, se facesse la decodifica hardware dei flussi audio (dolby digital/DTS/dts master ecc...) sarebbe utile (però dovrebbe avere o i 3+ jack per le casse o sempre sta benedetta hdmi che va poi all'ampli), così non si dovrebbe prendere un decoder esterno, soprattutto adesso che ci sono i nuovi flussi audio.
Dici che la decodifica audio la fai comunque via software, ma questa operazione la fai anche con la scheda video integrata nella mobo :D.
Quello che voglio capire, in sintesi, è come fa ad uscire l'audio dalla scheda video (DVI=no audio) e che elaborazione audio fa.
mi sarò spiegato da cani ma ho la testa impegnata negli esami :)

Axelt
16-09-2008, 17:31
Salve, finalmente mi sono deciso a comprare questa scheda anche in seguito al passaggio ad un 22". Ora la mia unica indecisione è fra questi due modelli:

- PowerColor PCS+ HD 4850 512MB GDDR3 a 145€:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=2313

- Gainward ATI HD 4850 512MB, GS a 165€:
http://www.gainward.com/product/product_detail.php?products_id=178

Quale mi consigliate?
grazie


Quarda queste recensioni :
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/1.html

http://www.hardware-infos.com/tests.php?test=44&seite=1

Da quello che sembra la Gs sembra essere + performante anche confrontata con la powercolor in overclock, forse sicuramente per le sue memorie da 0.8ns. ;)

MiKeLezZ
16-09-2008, 17:32
visto che hai trattato l'argomento ti chiedo 2 cosette che non mi sono chiare:

-ma ste prese hdmi sulle schede video dove le vedete? ne trovo solo con dvi
-non arrivo a capire l'utilità di una scheda audio integrata nella scheda video,o meglio, se facesse la decodifica hardware dei flussi audio (dolby digital/DTS/dts master ecc...) sarebbe utile (però dovrebbe avere o i 3+ jack per le casse o sempre sta benedetta hdmi che va poi all'ampli), così non si dovrebbe prendere un decoder esterno, soprattutto adesso che ci sono i nuovi flussi audio.
Dici che la decodifica audio la fai comunque via software, ma questa operazione la fai anche con la scheda video integrata nella mobo :D.
Quello che voglio capire, in sintesi, è come fa ad uscire l'audio dalla scheda video (DVI=no audio) e che elaborazione audio fa.
mi sarò spiegato da cani ma ho la testa impegnata negli esami :)1. Che tu veda solo prese DVI è corretto dato l'uscita HDMI è derivata da queste. HDMI non è altro che un DVI a cui sono stati aggiunti 4 fili per veicolare l'audio digitale.
2. Non devi vedere l'utilità della scheda audio integrata, ma devi comprendere che è necessaria affinchè tu possa uscire dalla scheda video come HDMI con audio multicanale (e non limitato a stereo ad esempio).
3. La decodifica dei formati avviene già in hardware/software (a opera della CPU e del Player Multimediale), e se vuoi uscire semplicemente in analogico ne hai già tranquillamente la possibilità, con qualsiasi VGA e con qualsiasi scheda audio integrata recente (vedi ALC1200 oppure ALC889). Usi il tuo bel adattatore DVI-HDMI sulla VGA e connetti le uscite audio all'amplificatore.
4. Comunque esistono anche schede specifiche, ma per il nostro uso generalmente ridondanti:
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asus-xonar-hdav-13-hdmi-13-e-audio-hd_3450.html

Mr.mishima
16-09-2008, 17:35
visto che hai trattato l'argomento ti chiedo 2 cosette che non mi sono chiare:

-ma ste prese hdmi sulle schede video dove le vedete? ne trovo solo con dvi
-non arrivo a capire l'utilità di una scheda audio integrata nella scheda video,o meglio, se facesse la decodifica hardware dei flussi audio (dolby digital/DTS/dts master ecc...) sarebbe utile (però dovrebbe avere o i 3+ jack per le casse o sempre sta benedetta hdmi che va poi all'ampli), così non si dovrebbe prendere un decoder esterno, soprattutto adesso che ci sono i nuovi flussi audio.
Dici che la decodifica audio la fai comunque via software, ma questa operazione la fai anche con la scheda video integrata nella mobo :D.
Quello che voglio capire, in sintesi, è come fa ad uscire l'audio dalla scheda video (DVI=no audio) e che elaborazione audio fa.
mi sarò spiegato da cani ma ho la testa impegnata negli esami :)

Adattatore DVI/HDMI (originale ATI)= Si audio :)
Spiego meglio, con l'adattatore sopracitato originale ATI fai uscire dalla scheda video sia l'audio che il video con un semplice cavetto HDMI ;)

Mr.mishima
16-09-2008, 17:37
ecco sapevo che qualcuno avrebbe risposto prima di me :D

killer978
16-09-2008, 17:44
Assolutamente mai avuto questi problemi...e a onor del vero ho anche provato Call of juarez e non ho riscontrato nessun problema nemmeno in OC pesante... su che main l'hai montata?

anche io ho una Shappy, nessun problema nemmeno a 725/2200 :D

killer978
16-09-2008, 17:48
è una mia impressione oppure il prezzo delle schede è aumentato? :doh:

No il prezzo alla base è sempre lo stesso, è il dollaro che sta salendo ;)

killer978
16-09-2008, 17:53
uscita la nuova beta di ATT. QUI (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/)

- 1.5.9.1294 Beta
+ Recreated FlashOSD engine to support new additional sources.
Now FlashOSD can show same values as shown in Monitoring Graphs plus additional OSD plusings.
FlashOSD will automatically wrap first line after displaying 9 values.
! CF function will work ONLY under Vista. No XP support yet, sorry Supported only HD 3xxx and HD 4xxx boards. HD 3xxx not tested.

In basso, clikkate su Permanent link to beta version ;) qui non c'è bisogno di registrarsi :)

noo
16-09-2008, 18:05
Ma come fai ad attivare aa8x sotto Crysis??:confused: ??:confused:

Già va bene se gioco 1280x1024 con tutti i dettagli su elevato!

Nel bench di crysis faccio 18 fps tutto elevato ad 8x di aa in dx9 @1680x1050 e non è affatto ingiocabile nei livelli + leggeri e tranquilli. Ovvio in quelli più impegnativi bisogna scendere per forza a 2x o addirittura toglierlo..

In ogni caso Crysis va tweakato, con un buon mod gioco con le stesse caratteristiche del very high, motionblur compreso, a 2x aa con una media di 29fps nel bench, sempre stessa risoluzione.


Il mio quesito resta lo stesso: i miei 18 ampere sono dannosi per la scheda, visto che ne richiede 25?

superds
16-09-2008, 18:07
mi spiegate come si questo test di crysis???

Khanattila
16-09-2008, 18:08
IO ho un alimentatore da 22 ampere e mai un problema:D :D

Khanattila
16-09-2008, 18:09
Devi avere il gioco per fare il bench....
Esiste un programmino apposito per farlo in manira più accurata..:)

superds
16-09-2008, 18:19
Devi avere il gioco per fare il bench....
Esiste un programmino apposito per farlo in manira più accurata..:)

ahhh...allora mi schari*o il gioco completo tnt per il test XD :asd:

noo
16-09-2008, 18:33
Non sei l'unico, purtroppo accade anche a me. E forse ho capito che il problema sono gli aggiornamenti di Windows (non chiedermi quale), in quanto con sistema operativo da zero (senza aggiornamenti) e con tutti i software installati, ecco che finalmente GPU-Z mi segna che le frequenze sono stabili :mad: :muro:

P.S. : non ho provato ad installare ATT, quindi non so perchè ti freeza

Te lo fa col Service pack 3? se non lo fa formatto e addio aggiornamenti, tanto va bene così

Mark011
16-09-2008, 18:49
ecco le foto del vortexx

http://img232.imageshack.us/img232/8105/dscf0167jb9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dscf0167jb9.jpg)

http://img89.imageshack.us/img89/550/dscf0173qn6.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=dscf0173qn6.jpg)

tra poco vi posto gli screen con le temp

Mark011
16-09-2008, 19:08
Dissi standard Idle 160/500 0.96V - Fan 31%
http://img139.imageshack.us/img139/7594/standardidlefan31yh3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=standardidlefan31yh3.jpg)

Dissi Standard - Stress 650/1050 1.08V - Fan 50%
http://img89.imageshack.us/img89/656/standardstressfan50ly9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=standardstressfan50ly9.jpg)

Vortexx Neo - Idle 160/500 0.96V - Fan 1800rpm
http://img139.imageshack.us/img139/8084/vortexidlefan1800pl9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=vortexidlefan1800pl9.jpg)

Vortexx Neo - idle 160/500 0.96V - Fan 2500rpm
http://img232.imageshack.us/img232/7615/vortexxidlefan2500ld1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxidlefan2500ld1.jpg)

Vortexx Neo - Stress 650/1050 1.08V - Fan 1800rpm
http://img232.imageshack.us/img232/7131/vortexxstressfan1800hy7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxstressfan1800hy7.jpg)

Vortexx Neo - Stress 650/1050 1.08V - Fan 2500rpm
http://img232.imageshack.us/img232/4843/vortexxstressfan2500mi0.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxstressfan2500mi0.jpg)

gam76
16-09-2008, 19:11
se tutto va bene domani o al max dopodomani sara' qui

raga che waterblock mi consigliate?

Mark011
16-09-2008, 19:14
ho dimenticato di dire che la pasta termica da me usata è l'arctic cooling mx-2, il video tutorial è in montaggio, stasera spero di mostrarvelo :)

killer978
16-09-2008, 19:32
ho dimenticato di dire che la pasta termica da me usata è l'arctic cooling mx-2, il video tutorial è in montaggio, stasera spero di mostrarvelo :)

ottime temp ;) la cosa che + mi piace di questo dissy è che tira l'aria fuori

mi dite dove posso ordinarlo in contrassegno

Mark011
16-09-2008, 19:45
ottime temp ;) la cosa che + mi piace di questo dissy è che tira l'aria fuori

mi dite dove posso ordinarlo in contrassegno

non puoi, è disponibile sulla baya in inghilterra, ma solo con mezzo paypal o bonifico bancario

Pr0ject 0rigin
16-09-2008, 19:52
La situazione è peggiorata, ho portato la scheda al negozio per l'assistenza, tra una settimana dovrei averla nuova ^^

EDIT: sostituita con una nuova ^^

killer978
16-09-2008, 19:56
La situazione è peggiorata, ho portato la scheda al negozio per l'assistenza, tra una settimana dovrei averla nuova ^^

Hai fatto la cosa migliore ;) doveva essere difettosa dalla nascita ;) capita

killer978
16-09-2008, 19:57
non puoi, è disponibile sulla baya in inghilterra, ma solo con mezzo paypal o bonifico bancario

mmm peccato!! odio comprare su eBay

robox88
16-09-2008, 20:11
mark011 potresto uploadarle le foto su questo sito http://www.pctunerup.com/up/ perchè è molto lento e non riesco a visualizzarle le foto tranne 2...non so perchè...

Mark011
16-09-2008, 20:19
mark011 potresto uploadarle le foto su questo sito http://www.pctunerup.com/up/ perchè è molto lento e non riesco a visualizzarle le foto tranne 2...non so perchè...

nella seconda pagina mi dice seleziona un file da caricare ma non mi esce nessuna barra per selezionare l'immagine...
cmq ho rifatto il fumark a 1280x1024, msaa 2x, 5minuti

le temp sono Dispi: 58 Memio: 67 Shadercore: 56.5
il picco è stato Dispi: 65 Memio 70.5 Shadercore: 60

ho messo la ventola laterale in immissione, nei precedenti test l'avevo in estrazione

robox88
16-09-2008, 20:24
nella seconda pagina mi dice seleziona un file da caricare ma non mi esce nessuna barra per selezionare l'immagine...
cmq ho rifatto il fumark a 1280x1024, msaa 2x, 5minuti

le temp sono Dispi: 58 Memio: 67 Shadercore: 56.5
il picco è stato Dispi: 65 Memio 70.5 Shadercore: 60

ho messo la ventola laterale in immissione, nei precedenti test l'avevo in estrazione

devi accettare le condizioni selezionare il tuo file da sfoglia e fa upload...ma a che temp ambientale sei che ventole hai nel case?ma hai regolato la ventola con un rheobus?

edit..cmq adesso me le apre le immagini..

Mark011
16-09-2008, 20:27
devi accettare le condizioni selezionare il tuo file da sfoglia e fa upload...ma a che temp ambientale sei che ventole hai nel case?ma hai regolato la ventola con un rheobus?

edit..cmq adesso me le apre le immagini..

no lo regolata tramite qfan per averla a 1800rpm

ho 7 ventole nel case, 2 in alto in estrazione, 1 dietro la cpu per estrazione, 2 avanti 1 sotto e 1 laterale in immissione

te che temp hai con lo zalman? cmq io ero in oc a 650/1050

Mark011
16-09-2008, 20:32
in idle ora le temp sono

DISPIO: 41.5/42°
MEMIO: 44.5/45°
SHADERCORE: 38.5/39°

a mio parere sono abbastanza buone, prima in idle stava a 75°!
cmq + tardi lo collego al rhebous, pkè a 2500 fa rumore...vedo a 2000rmp come va

noo
16-09-2008, 20:35
Dissi standard Idle 160/500 0.96V - Fan 31%
http://img139.imageshack.us/img139/7594/standardidlefan31yh3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=standardidlefan31yh3.jpg)

Dissi Standard - Stress 650/1050 1.08V - Fan 50%
http://img89.imageshack.us/img89/656/standardstressfan50ly9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=standardstressfan50ly9.jpg)

Vortexx Neo - Idle 160/500 0.96V - Fan 1800rpm
http://img139.imageshack.us/img139/8084/vortexidlefan1800pl9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=vortexidlefan1800pl9.jpg)

Vortexx Neo - idle 160/500 0.96V - Fan 2500rpm
http://img232.imageshack.us/img232/7615/vortexxidlefan2500ld1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxidlefan2500ld1.jpg)

Vortexx Neo - Stress 650/1050 1.08V - Fan 1800rpm
http://img232.imageshack.us/img232/7131/vortexxstressfan1800hy7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxstressfan1800hy7.jpg)

Vortexx Neo - Stress 650/1050 1.08V - Fan 2500rpm
http://img232.imageshack.us/img232/4843/vortexxstressfan2500mi0.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxstressfan2500mi0.jpg)


Ma sei sicuro che il tuo dissi standard non avesse qualche problema?

Ho fatto lo stesso test tuo, 650/1050 dissi standard, fan 50%

http://img353.imageshack.us/img353/9185/immaginehe6.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immaginehe6.jpg)

Con la ventola al 50% dubito di raggiungere gli 80°

robox88
16-09-2008, 20:40
Mark011 prova a fare il furmark(rinominandolo) e fallo girare in full screen a 1280x1024 con msaa4x..arrivato a 300 secondi apri gpu-z con alt+tab e immediatamente cattura l'immagine a voltaggio 1.2 a frequenze 675-1050...

Mark011
16-09-2008, 20:41
Ma sei sicuro che il tuo dissi standard non avesse qualche problema?

Ho fatto lo stesso test tuo, 650/1050 dissi standard, fan 50%

http://img353.imageshack.us/img353/9185/immaginehe6.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immaginehe6.jpg)

Con la ventola al 50% dubito di raggiungere gli 80°

uhm strano, ho visto foto di altri utenti con la ventola a 100% benchando arrivavano a 80°, quindi non capisco come sia possibile non superare gli 80 con la fan a 50%

robox88
16-09-2008, 20:42
Ma sei sicuro che il tuo dissi standard non avesse qualche problema?

Ho fatto lo stesso test tuo, 650/1050 dissi standard, fan 50%

http://img353.imageshack.us/img353/9185/immaginehe6.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immaginehe6.jpg)

Con la ventola al 50% dubito di raggiungere gli 80°

che driver hai?..se hai gli 8.8 hai rinominato l'exe di furmark?e cmq si dovrebbe fare in fullscreen per raggiungere le temp + alte..gia con gpu-z aperto si perdono un paio di gradi..

bio n3t
16-09-2008, 20:43
Dissi standard Idle 160/500 0.96V - Fan 31%
http://img139.imageshack.us/img139/7594/standardidlefan31yh3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=standardidlefan31yh3.jpg)

Dissi Standard - Stress 650/1050 1.08V - Fan 50%
http://img89.imageshack.us/img89/656/standardstressfan50ly9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=standardstressfan50ly9.jpg)

Vortexx Neo - Idle 160/500 0.96V - Fan 1800rpm
http://img139.imageshack.us/img139/8084/vortexidlefan1800pl9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=vortexidlefan1800pl9.jpg)

Vortexx Neo - idle 160/500 0.96V - Fan 2500rpm
http://img232.imageshack.us/img232/7615/vortexxidlefan2500ld1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxidlefan2500ld1.jpg)

Vortexx Neo - Stress 650/1050 1.08V - Fan 1800rpm
http://img232.imageshack.us/img232/7131/vortexxstressfan1800hy7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxstressfan1800hy7.jpg)

Vortexx Neo - Stress 650/1050 1.08V - Fan 2500rpm
http://img232.imageshack.us/img232/4843/vortexxstressfan2500mi0.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=vortexxstressfan2500mi0.jpg)

scusa ma te riesci a modificare gli rpm del vortexx? hai un rehobus o ci riesci in altro modo? cmq le temperature mi sembrano un pò altine sia col dissy stock che col vortexx sicuro che l'hai montato bene?

Mr.mishima
16-09-2008, 20:44
La situazione è peggiorata, ho portato la scheda al negozio per l'assistenza, tra una settimana dovrei averla nuova ^^

Bene almeno non avrai più seccature... è snervante avere a che fare con un componente difettoso :mad: hai fatto la cosa migliore ;)

robox88
16-09-2008, 20:46
scusa ma te riesci a modificare gli rpm del vortexx? hai un rehobus o ci riesci in altro modo? cmq le temperature mi sembrano un pò altine sia col dissy stock che col vortexx sicuro che l'hai montato bene?

infatti anche a me sembrano un po altine considerando che furmark girava solo da opoco + di un minuto e non in full screen e con gpu-z aperto...e anche in considerazione alle tue temperature e al fatto che ha ben 7 ventole....

Mark011
16-09-2008, 20:49
che driver hai?..se hai gli 8.8 hai rinominato l'exe di furmark?e cmq si dovrebbe fare in fullscreen per raggiungere le temp + alte..gia con gpu-z aperto si perdono un paio di gradi..

mha non credo ci sia differenza, la gpu viene utilizzata al 99% sia in fullscreen sia in finestra, quindi le temp dovrebbero essere le stesse

scusa ma te riesci a modificare gli rpm del vortexx? hai un rehobus o ci riesci in altro modo? cmq le temperature mi sembrano un pò altine sia col dissy stock che col vortexx sicuro che l'hai montato bene?

al momento ho modificato gli rpm tramite bios con qfan, + tardi lo collego al rhebus, tra poco posto le foto con le temp definitive,
prima avevo la ventola laterale in estrazione e non c'era un buon riciclo d'aria da quelle parti, ora lo messa in immissione e le temp sono uguali alle tue, solo sul dispio mi trovo 2 gradi in +, tu hai messo la pasta termica che c'era nella confezione? io ho messo la arctic cooling mx-2

Mark011
16-09-2008, 20:50
infatti anche a me sembrano un po altine considerando che furmark girava solo da opoco + di un minuto e non in full screen e con gpu-z aperto...e anche in considerazione alle tue temperature e al fatto che ha ben 7 ventole....

prima avevo tutte le ventole al minimo ora le ho messe al max

bio n3t
16-09-2008, 20:51
bhe io ho "solo" un ventolone da 22cm che butta aria dentro e nient'altro, quindi nessuna la butta fuori (tanto ci pensa già il vortexx) e anche se è enorme come ventola penso non possa competere con ben 7 ventole :D chissà che casino gli fanno :eek:

robox88
16-09-2008, 21:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916205851_FURMARKCONVENTOLEMAX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916205851_FURMARKCONVENTOLEMAX.jpg)
temperature con 1 ventola e mezzo da 12 centimetri sul lato che butta aria dentro al case chiuso t ambientale 28° 5 min full screen msaa4x 675-1050 voltaggio 1.2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916210000_fullventolaalmaxcaseaperto28.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916210000_fullventolaalmaxcaseaperto28.jpg)
temperature con case aperto temperatura ambientale 28° 5 min di furmark in full screen msaa4x 675-1050 voltaggio 1.2

e a case aperto ho quasi le tue temperature mentre a case chiuso con le ventole in immissione le ho migliori e tu hai fatto solo il bench per poco più di un minuto a voltaggio inferiore ....

cmq che temperatura ambientale hai?che driver?hai rinominato l'exe di furmark?

$!/\/\o
16-09-2008, 21:05
uhm strano, ho visto foto di altri utenti con la ventola a 100% benchando arrivavano a 80°, quindi non capisco come sia possibile non superare gli 80 con la fan a 50%

con la ventola standard al 50% superi i 90 tranquillamente..chiaramente se non si hanno i driver 8.8 con exe non modificato...purtroppo è cosi..e senza 50 ventole puntate sulla scheda..a luglio ho toccato i 105°.

oltretutto la temperatura su FURMARK si vede mettendo il programma su STABILITY sia in finestra che non... da gli stessi risultati.

$!/\/\o
16-09-2008, 21:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916205851_FURMARKCONVENTOLEMAX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916205851_FURMARKCONVENTOLEMAX.jpg)
temperature con 1 ventola e mezzo da 12 centimetri sul lato che butta aria dentro al case chiuso t ambientale 28° 5 min full screen msaa4x

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916210000_fullventolaalmaxcaseaperto28.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916210000_fullventolaalmaxcaseaperto28.jpg)
temperature con case aperto temperatura ambientale 28° 5 min di furmark in full screen msaa4x

e a case aperto ho quasi le tue temperature mentre a case chiuso con le ventole in immissione le ho migliori e tu hai fatto solo il bench per poco più di un minuto....

cmq che temperatura ambientale hai?che driver?hai rinominato l'exe di furmark?
è del tutto inutile quello che fai, se apri un programma e lo metti in finestra SOPRA furmark ne riduci l'utilizzo. apri furmark in finestra o a schermo intero ma usa l'opzione stability e stacci per alemno 20-30-1 ora cosi vedrai le reali temperature.
Fare un test 5 minuti non ha senso.

blackfocus86
16-09-2008, 21:10
1. Che tu veda solo prese DVI è corretto dato l'uscita HDMI è derivata da queste. HDMI non è altro che un DVI a cui sono stati aggiunti 4 fili per veicolare l'audio digitale.
2. Non devi vedere l'utilità della scheda audio integrata, ma devi comprendere che è necessaria affinchè tu possa uscire dalla scheda video come HDMI con audio multicanale (e non limitato a stereo ad esempio).
3. La decodifica dei formati avviene già in hardware/software (a opera della CPU e del Player Multimediale), e se vuoi uscire semplicemente in analogico ne hai già tranquillamente la possibilità, con qualsiasi VGA e con qualsiasi scheda audio integrata recente (vedi ALC1200 oppure ALC889). Usi il tuo bel adattatore DVI-HDMI sulla VGA e connetti le uscite audio all'amplificatore.
4. Comunque esistono anche schede specifiche, ma per il nostro uso generalmente ridondanti:
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asus-xonar-hdav-13-hdmi-13-e-audio-hd_3450.html

Adattatore DVI/HDMI (originale ATI)= Si audio :)
Spiego meglio, con l'adattatore sopracitato originale ATI fai uscire dalla scheda video sia l'audio che il video con un semplice cavetto HDMI ;)

intanto grazie per le risposte,
proprio non la sapevo questa del dvi che adattato portava anche l'audio, non si finisce mai di imparare :O
Per il resto non introduce niente di nuovo allora, solo la comodità di avere un solo cavo con tutto, al posto di avere un dvi e cavo/i audio a parte.
Ma c'è la possibilità di far uscire l'audio non decodificato, come sul ottico/coassiale in modo da far fare il lavoro al decoder esterno (immagino che faccia il lavoro decisamente meglio della decodifica ''software'' dei programmini), senza usare quindi la spdif?

Mark011
16-09-2008, 21:11
bhe io ho "solo" un ventolone da 22cm che butta aria dentro e nient'altro, quindi nessuna la butta fuori (tanto ci pensa già il vortexx) e anche se è enorme come ventola penso non possa competere con ben 7 ventole :D chissà che casino gli fanno :eek:

sul case vecchio avevo un ventolone da 25cm, era silenzioso, andava max a 1200 rpm ma non sentivo molti benefici, le ventole che ho ora sono tutte silenziose, se le metto al minimo non si sente nulla, al max solo quella in estrazione dietro fa un po casino

ecco le temp

Stress 5 Min a fumark 8x MSAA, 1280x1024

http://img261.imageshack.us/img261/3528/stressakasaxq2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=stressakasaxq2.jpg)

idle

http://img362.imageshack.us/img362/4676/idleakasaoa8.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=idleakasaoa8.jpg)

i driver sono gli 8.8, non ho rinominato nessun exe

a case aperto sinceramente non mi interessa visto che non serve a nulla, non credo che tu hai sempre il case aperto, il bench va fatto a case chiuso in modo da riprodurre la condizione reale durante il gioco o un attività che sfrutta al max la gpu

le temp sono in linea con lo zalman VF1000

ZALMAN Akasa

DISPIO 63° 64°
MEMIO 68° 70.5°
SHADER 64.5° 61.5°

lo zalman segna 1 grado in meno sul dispio, 2.5 in meno sulle memorie ma 3 in più sugli shader

robox88
16-09-2008, 21:12
è del tutto inutile quello che fai, se apri un programma e lo metti in finestra SOPRA furmark ne riduci l'utilizzo. aprilo in finestra o a schermo intero ma usa l'opzione stability e stacci per alemno 20-30-1 ora cosi vedrai le reali temperature.
Fare un test 5 minuti non ha senso.

non era aperto sopra..con alt+tab ho aperto gpu-z e immediatamente ho fatto uno screen perciò le temperature sono quelle reali e cmq non ho notato aumenti di temperature anche dopo + tempo..

$!/\/\o
16-09-2008, 21:15
sul case vecchio avevo un ventolone da 25cm, era silenzioso, andava max a 1200 rpm ma non sentivo molti benefici, le ventole che ho ora sono tutte silenziose, se le metto al minimo non si sente nulla, al max solo quella in estrazione dietro fa un po casino

ecco le temp

Stress 5 Min a fumark 8x MSAA, 1280x1024

http://img261.imageshack.us/img261/3528/stressakasaxq2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=stressakasaxq2.jpg)

idle

http://img362.imageshack.us/img362/4676/idleakasaoa8.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=idleakasaoa8.jpg)

i driver sono gli 8.8, non ho rinominato nessun exe

a case aperto sinceramente non mi interessa visto che non serve a nulla, non credo che tu hai sempre il case aperto, il bench va fatto a case chiuso in modo da riprodurre la condizione reale durante il gioco o un attività che sfrutta al max la gpu

le temp sono in linea con lo zalman VF1000

ZALMAN Akasa

DISPIO 63° 64°
MEMIO 68° 70.5°
SHADER 64.5° 61.5°

lo zalman segna 1 grado in meno sul dispio, 2.5 in meno sulle memorie ma 3 in più sugli shader

allora non avrai mai le temperature reali se non rinomini l'exe di FURMARK.

Con gli 8.8 se tu rinomini l'exe di furmark avrai temperature piu alte e prestazioni dello stesso piu alte.
Oltretutto ho scoperto che rinominare qualsiasi exe di un gioco "CHIAMANDALO FURMARK" avrai un calo di prestazioni di quasi il 30%.praticamente i dirver 8.8 qualsiasi cosa si chiami furmark la castra!!

robox88
16-09-2008, 21:16
sul case vecchio avevo un ventolone da 25cm, era silenzioso, andava max a 1200 rpm ma non sentivo molti benefici, le ventole che ho ora sono tutte silenziose, se le metto al minimo non si sente nulla, al max solo quella in estrazione dietro fa un po casino

ecco le temp

Stress 5 Min a fumark 8x MSAA, 1280x1024

http://img261.imageshack.us/img261/3528/stressakasaxq2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=stressakasaxq2.jpg)

idle

http://img362.imageshack.us/img362/4676/idleakasaoa8.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=idleakasaoa8.jpg)

i driver sono gli 8.8, non ho rinominato nessun exe

a case aperto sinceramente non mi interessa visto che non serve a nulla, non credo che tu hai sempre il case aperto, il bench va fatto a case chiuso in modo da riprodurre la condizione reale durante il gioco o un attività che sfrutta al max la gpu

le temp sono in linea con lo zalman VF1000

ZALMAN Akasa

DISPIO 63° 64°
MEMIO 68° 70.5°
SHADER 64.5° 61.5°

lo zalman segna 1 grado in meno sul dispio, 2.5 in meno sulle memorie ma 3 in più sugli shader

rinomina l'exe con qualsiasi altro nome e rifai il test..l'avevo fatto a case aperto perchè l'altro utente che aveva preso l'akasa aveva il case aperto e così facevamo un confronto equo...

$!/\/\o
16-09-2008, 21:17
non era aperto sopra..con alt+tab ho aperto gpu-z e immediatamente ho fatto uno screen perciò le temperature sono quelle reali e cmq non ho notato aumenti di temperature anche dopo + tempo..

allora perche la gpu non è utilizzata al 100% ma solo al 95 o 93 come in altri casi?scusa sai...piccolezze.

robox88
16-09-2008, 21:21
allora perche la gpu non è utilizzata al 100% ma solo al 95 o 93 come in altri casi?scusa sai...piccolezze.

dal 97% ala 99/100 % non penso che cambia molto...e cmq mark011 arriva al 98%..piccolezze

$!/\/\o
16-09-2008, 21:22
dal 97% ala 99/100 % non penso che cambia molto...e cmq mark011 arriva al 98%..piccolezze

infatti secondo me sbaglia anche lui a non rinominare l'exe..piccolezze.
comuq da 93 o 95 o 97..cambia, poi fate come vi pare, chi vuole qualcosa di approssimativo faccia pure cosi, 5 -6 gradi non cambia molto..mha...

robox88
16-09-2008, 21:29
infatti secondo me sbaglia anche lui a non rinominare l'exe..piccolezze.
comuq da 93 o 95 o 97..cambia, poi fate come vi pare, chi vuole qualcosa di approssimativo faccia pure cosi, 5 -6 gradi non cambia molto..mha...

a me arriva al max al 98% a te arriva al 100%?e poi penso che un 2% in + può far aumentare di + di 0.7° la temperatura della gpu?

$!/\/\o
16-09-2008, 21:30
Oltretutto, e dopo di che non aggiungo altro, il case diMark ha molta più circolazione e difficilmente sara' saturo di aria calda, ma in ogni caso è bene che faccia un test per almeno 20 minuti, tu invece robox che ha poche ventole devi assolutamente testarlo piu a lungo perche il tuo sistema dopo un certo tempo inizia a ricircolare aria calda facendo alzare sia la cpu che la scheda video, tutto chiaramente se vuoi la precisione.

buoni test.

$!/\/\o
16-09-2008, 21:32
a me arriva al max al 98% a te arriva al 100%?e poi penso che un 2% in + può far aumentare di + di 0.7° la temperatura della gpu?

robox anche gli 8.8 mandano la gpu al 100% ma bisogna rinomiare l'exe per avere temperature 10 gradi piu alte e prestazioni piu alte.

2% 5% dopo 30 minuti 1 ora...si vede la differenza..si scalda tutto il sistema, fatevi i test e poi date dei dati reali a gli utenti...se no non postateli.

robox88
16-09-2008, 21:34
Oltretutto, e dopo di che non aggiungo altro, il case diMark ha molta più circolazione e difficilmente sara' saturo di aria calda, ma in ogni caso è bene che faccia un test per almeno 20 minuti, tu invece robox che ha poche ventole devi assolutamente testarlo piu a lungo perche il tuo sistema dopo un certo tempo inizia a ricircolare aria calda facendo alzare sia la cpu che la scheda video, tutto chiaramente se vuoi la precisione.

buoni test.

cmq i test di 5 min ho detto di farli perchè sarebberò un metro di paragone uguale e sbrigativo con cui cmq si possono fare dei paragoni e non si deve impiegare un ora a fare il test..cmq peccato che ho tolto una ventola e ne ho lasciata solo una in estrazione sennò avrei rifatto il test per mezz'ora o un ora per vedere quanto cambiava...cmq ho scritto per quanto tempo è stato fatto il test e ci sono pure gli screen di gpu-z con scritto quanto era impeganata la gpu e per quanto tempo alla vista di tutti..

$!/\/\o
16-09-2008, 21:38
cmq i test di 5 min ho detto di farli perchè sarebberò un metro di paragone uguale e sbrigativo con cui cmq si possono fare dei paragoni e non si deve impiegare un ora a fare il test..cmq peccato che ho tolto una ventola e ne ho lasciata solo una in estrazione sennò avrei rifatto il test per mezz'ora o un ora per vedere quanto cambiava...cmq ho scritto per quanto tempo è stato fatto il test e ci sono pure gli screen di gpu-z con scritto quanto era impeganata la gpu e per quanto tempo alla vista di tutti..

i termini di paragone non puoi farli per 5 minuti su cabinet diversi..e comunque sono sempre 5 minuti, non giocherai mai 5 minuti, ma ore.

bio n3t
16-09-2008, 21:40
si ma io sono dell'idea che per avere un valore indicativo tra tutti i pc 5 minuti bastino, se poi si vuole vedere quanto è stabile a certe impostazioni allora è un altro discorso e bisogna testare per ore di gioco dato che come è già stato detto l'aria in alcuni case non ricircola più dopo un pò

Mark011
16-09-2008, 21:40
ho fatto il test in modalità stability con exe rinominato, per 900 secondi, clock 675/1050, MSAA 4x, 1280x1024 full screen, quando ho scattato il test mi segnava GPU TEMP: 65° ho premuto stamp sono uscito ma non mi ha salvato lo screen -.-

ora lo rifaccio per 20 minuti ma non in full screen

cmq secondo me ha ragione lui quando dice di farli + lunghi i test, pkè oltre al circolo d'aria calda c'è da dire che l'akasa butta aria fuori, mentre lo zalman ricicla l'aria che c'è quindi a lungo andare quando l'aria interna sarà calda si avranno temp alte con lo zalman

ora rifaccio il test

robox88
16-09-2008, 21:41
i termini di paragone non puoi farli per 5 minuti su cabinet diversi..e comunque sono sempre 5 minuti, non giocherai mai 5 minuti, ma ore.

allora ti posso dire che devil may cry giocato per ore non ha mai fatto raggiungere la temperature di furmark di 5 min...e poi evviva che non si possono fare con gli stessi case etc..ma infatti HO SCRITTO TUTTO SOTTO LE IMMAGINI...perdonami se ho postato gli screen e ho messo tutte le informazioni che servivano scritte sotto...(driver temperatura ambientale case chiuso solo con 2 ventola sul lato etc) scusa ancora...

Trokji
16-09-2008, 21:50
ragazzi ho finalmente messo la mia fanastica scheda e.. ho scoperto che ha il 3d mark vantaggio incluso!
ora lo provo

okorop
16-09-2008, 21:55
ragazzi ho finalmente messo la mia fanastica scheda e.. ho scoperto che ha il 3d mark vantaggio incluso!
ora lo provo

ma quale?

Trokji
16-09-2008, 21:56
la mia 4850 da 1 gb

okorop
16-09-2008, 21:58
la mia 4850 da 1 gb

sapphire? o quale marca se generico.....

Trokji
16-09-2008, 22:01
shappire! lo sto installando e vi dirò il punteggio tra poco :stordita:

okorop
16-09-2008, 22:05
shappire! lo sto installando e vi dirò il punteggio tra poco :stordita:

perfetto ....se fai delle foto alla scatola vanno in prima pagina :)

Mark011
16-09-2008, 22:07
http://img158.imageshack.us/img158/8093/stress1nj5.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=stress1nj5.jpg)

ecco le temp dopo 1200000 secondi (20 minuti)

la gpu era in uso a 99%, l'exe rinominato in ''benchmark'', sembrano addirittura più basse rispetto a quelle di 5 minuti

cmq a 1166 secondi le temp erano leggermente diverse:

a 1166: DISPIO: 64°
MEMIO: 70.5°
SHADER: 62°

Pistolpete
16-09-2008, 22:14
In quali casi la VGA porta il suo voltaggio e le sue frequenze al massimo?
Solo durante i giochi o anche durante la riproduzione di contenuti che sfruttano l'UVD2?

Trokji
16-09-2008, 22:45
Un attimo prima devo aprire un 3d sul mercatino.. poi avivo questo vantaggio :p
Tra l'altro mi ha installato anche dei benchmark ageia ma non so se possano funzionare :eek:

bio n3t
16-09-2008, 22:50
altro test ora che ho posizionato meglio la ventola, ho fatto un grafico con excel per vedere l'andamento delle temperature, l'ho fatto di soli 5 minuti a 1280x1024, msaa 4x, full screen, frequenze 675-1050-1.158v:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916224652_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916224652_temp.JPG)

chi volesse farne uno simile magari di un ora (se ha voglia perchè io non ne ho :D ) e non sa come prendere i dati e metterli sul grafico glielo posso spiegare io. ;)

noo
16-09-2008, 22:59
che driver hai?..se hai gli 8.8 hai rinominato l'exe di furmark?e cmq si dovrebbe fare in fullscreen per raggiungere le temp + alte..gia con gpu-z aperto si perdono un paio di gradi..

Su vista ho 8.8; non c'entra un tubo che si dovrebbe fare a schermo intero, per mezzora o 4 giorni .. ho fatto lo stesso identico test che ha postato l'altro utente, con le stesse frequenze e la stessa durata per fargli vedere che le mie temp erano stranamente + basse.

E colgo l'occasione per dire che forse sono uno dei pochi davvero soddisfatti del dissipatore standard della 4850.. rispetto a quello della 3870 blue da cui arrivo non c'è paragone, silenzioso fino al 40% e le temp sono davvero basse se lo si sa regolare un minimo

Mark011
16-09-2008, 23:02
Su vista ho 8.8; non c'entra un tubo che si dovrebbe fare a schermo intero, per mezzora o 4 giorni .. ho fatto lo stesso identico test che ha postato l'altro utente, con le stesse frequenze e la stessa durata per fargli vedere che le mie temp erano stranamente + basse.

E colgo l'occasione per dire che forse sono uno dei pochi davvero soddisfatti del dissipatore standard della 4850.. rispetto a quello della 3870 blue da cui arrivo non c'è paragone, silenzioso fino al 40% e le temp sono davvero basse se lo si sa regolare un minimo

bhe il dissi standard è discreto ma rispetto all'akasa, o allo zalman (sia vf900 che vf1000) è un altro mondo

Trokji
16-09-2008, 23:30
Allora ho fatto P5921 , gpu score 6364 e cpu score 4899 .

La mia config è e2140@2,96 ghz, 4 gb ram @1166 mhz e 4850 shappire 1 gb , vista 64 .. ero su performance ovviamente.. com'è come punteggio? Sono in linea?
ovviamente scheda a default per adesso almeno

okorop
16-09-2008, 23:31
Allora ho fatto P5921 , gpu score 6364 e cpu score 4899 .

La mia config è e2140@2,96 ghz, 4 gb ram @1166 mhz e 4850 shappire 1 gb , vista 64 .. ero su performance ovviamente.. com'è come punteggio? Sono in linea?
ovviamente scheda a default per adesso almeno


p7014 - gpu 6252 - cpu 11063 | 4850 @ def | Q9450 @ def | 8.6 hotfix | Link | okorop :read:

Trokji
16-09-2008, 23:32
ma ci credo con quel processore :read:
:Prrr: però ho fatto di più di gpu, ah ero con gli 8.8

okorop
16-09-2008, 23:33
ma ci credo con quel processore :read:
:Prrr:

:asd: si sei in linea......ma la foto della scatola?

Trokji
16-09-2008, 23:34
la faccio domani mattina.. ora voglio scaricare folding@home e vedere il cd amd ed installare crysis :)
Sono rimasto stupito positivamente dalla ventola che è silenziosa

noo
16-09-2008, 23:38
Stavo considerando 1 altra cosa.. dopo parecchi minuti di gioco con crysis in dx10 @1680 con la 4850 a 675/1085 (sto ancora testando x l'oc efinitivo) e la ventola al 50% riva non mi segnava nemmeno 70°, perchè, a differenza dei bench, raramente nei giochi l'utilizzo della gpu resta a lungo al 100%

Errik89
16-09-2008, 23:39
adesso non mi ricordo quanto costasse una 9800gtx all'uscita..cmq si parlava di 9800gtx+ perciò non sarebbero 350 euro ma la metà...perciò MiKeLezZ la gtx+ non costava 400 ma 168...perciò a sto punto devi puntare dritto sulla 4850...
:asd: :asd: non fa una piega come ragionamento. Ma anche se la GTX+ fosse costata 1000€ prima sarebbe comunque stata meglio la 4850... :D

:asd: :asd:



io pure,cattivo Errik che mi porti sulla cattiva strada... :nonsifa: :nonsifa:
:fagiano: :asd:

Guardate chi arriva:

http://www.tomshw.it/articles/20080916/46a_c.jpg
letta la news... anche se le prestazioni dichiarate dalle slide ati sono abbastanza pompate, sembra proprio una bella schedina!! Performance al livello della GTX280 (o leggermente superiori) e prezzo più basso! Si troverà penso sui 300€, meno della GTX280 e tra l'altro dovrebbe consumare anke meno della GTX280!!! :D

P.s.: 2GB di VRAM... :sbav: :sbav:

Errik89
16-09-2008, 23:40
è perfetta!! si colloca tra 4870 e 4870x2 proprio l'unica fascia che mancava ad ati....è completamente equivalente a un cf?
no dovrebbe andare meglio perchè non soffre di colli di bottiglia tra la comunicazione dei 2 chip e ha 2gb di ram. Esattamente quanto accade per la 4870X2.
Quasi quasi ci faccio un pensierino......... :D

il Caccia
16-09-2008, 23:42
la x2 me la prendo io quando cambio il monitor!
manco da un po' nel forum ma vedo che in parecchi abbiamo messo su il vortexx, tutti soddisfatti?
io del tutto! mi dispiace solo non poter vendere lo zalman che aveva su la toxic, in caso dovessi mandare via la scheda in rma...

Errik89
16-09-2008, 23:42
è una mia impressione oppure il prezzo delle schede è aumentato? :doh:

no purtroppo non è una tua impressione :(
è diminuito l'€ sul $, anche se prevedo che presto l'€ tornerà alle stelle, visto cos'è successo ieri...

okorop
16-09-2008, 23:42
no dovrebbe andare meglio perchè non soffre di colli di bottiglia tra la comunicazione dei 2 chip e ha 2gb di ram. Esattamente quanto accade per la 4870X2.
Quasi quasi ci faccio un pensierino......... :D

si ma devi prendere gli acsg....i k7 non vanno bene comunque buonissima vga!!!!:)
p.s. se mi batti al 3d mark mi prendo un quad crossfire x pero di queste belve :asd:

ghimmy
16-09-2008, 23:43
Stavo considerando 1 altra cosa.. dopo parecchi minuti di gioco con crysis in dx10 @1680 con la 4850 a 675/1085 (sto ancora testando x l'oc efinitivo) e la ventola al 50% riva non mi segnava nemmeno 70°, perchè, a differenza dei bench, raramente nei giochi l'utilizzo della gpu resta a lungo al 100%

Quale sapphire hai?

Quella con pcb blu?

Errik89
16-09-2008, 23:44
io ho solo chiesto una risposta priva di faboyismi....e siccome le 2 schede mi sembrano li volevo un parere....ho chiesto anche nel topic della gtx+ per par condicio:D
infatti l'immagine che ho postato non c'entra con i fanboysmi ed è perfettamente legittima (ci mancherebbe!), è solo che siccome era già scritto in 1° pagina (nelle FAQ), ho approfittato per postarla, visto che era da tanto ke nn la postavo più!

P.s.: in genere tutti quelli ke fanno una domanda come la tua poi chiedono anche sul 3d delle GTX+, ormai lo so e infatti ieri sono venuto a vedere se avevi chiesto anche li e ti ho risposto anche li. :D :Prrr:

Errik89
16-09-2008, 23:45
shappire! lo sto installando e vi dirò il punteggio tra poco :stordita:
è quella col dissi blu? Se si dicci anche le temp, sei il 1° del 3d che la prende mi sa!! :cool:

Errik89
16-09-2008, 23:46
si ma devi prendere gli acsg....i k7 non vanno bene comunque buonissima vga!!!!:)
p.s. se mi batti al 3d mark mi prendo un quad crossfire x pero di queste belve :asd:
:asd: :asd:

si ma non penso di prenderla, anche perchè a quel punto mi converrebbe di più prendere la 2° 4850. ;)

okorop
16-09-2008, 23:46
sto giro ati insuperabile da nvidia!!!! secondo me sta belva la metteranno al prezzo della nuova gtx260 che cosi nvidia non ne vendera manco una :asd:
grande ati......
:asd: :asd:

si ma non penso di prenderla, anche perchè a quel punto mi converrebbe di più prendere la 2° 4850. ;)

infatti.....pero' :Perfido:

Errik89
16-09-2008, 23:47
sto giro ati insuperabile da nvidia!!!! secondo me sta belva la metteranno al prezzo della nuova gtx260 che cosi nvidia non ne vendera manco una :asd:
grande ati......


infatti.....
perchè fin'ora quante ne ha vendute?! :asd:

okorop
16-09-2008, 23:48
perchè fin'ora quante ne ha vendute?! :asd:

a se fa il conto per adesso io ho preso 4 ati e 0 nvidia in 2 mesi :asd::cool:
purtroppo la quarta non era una 4870 :cry: ma una bellissima 3470 a 25 euro per riflashare il bios giusto sulla 4870 che era morta ma per fortuna è risorta :asd:

Trokji
16-09-2008, 23:57
è quella col dissi blu? Se si dicci anche le temp, sei il 1° del 3d che la prende mi sa!!

E' lei e la sto usando con folding@home..
Scusa non mi ricordo le temp le posso vedere dal pannello driver? o devo scaricare tray tools?

okorop
16-09-2008, 23:58
E' lei e la sto usando con folding@home..
Scusa non mi ricordo le temp le posso vedere dal pannello driver? o devo scaricare tray tools?

dal ccc in overclock :)

Errik89
17-09-2008, 00:02
E' lei e la sto usando con folding@home..
Scusa non mi ricordo le temp le posso vedere dal pannello driver? o devo scaricare tray tools?
puoi vederle dal pannello dei drivers ;)

Errik89
17-09-2008, 00:04
a se fa il conto per adesso io ho preso 4 ati e 0 nvidia in 2 mesi :asd::cool:
purtroppo la quarta non era una 4870 :cry: ma una bellissima 3470 a 25 euro per riflashare il bios giusto sulla 4870 che era morta ma per fortuna è risorta :asd:
basta guardare la grandezza dei 3d ufficiali qua su hwup e ci si rende conto del successo delle varie vga (anche se ovviamente non è una misurazione scientifica e rigorosa :D ), guarda il 3d della GTX260 e mettilo a confronto di quello della 4870X2 (aperto 2 mesi dopo) per esempio...

okorop
17-09-2008, 00:07
basta guardare la grandezza dei 3d ufficiali qua su hwup e ci si rende conto del successo delle varie vga (anche se ovviamente non è una misurazione scientifica e rigorosa :D ), guarda il 3d della GTX260 e mettilo a confronto di quello della 4870X2 (aperto 2 mesi dopo) per esempio...

si si hai ragione comunque nvidia è ancora in vantaggio.....ci vorrà uno stra suer potente rv870 per far cadere nvidia nell'oblio

$!/\/\o
17-09-2008, 00:11
http://img158.imageshack.us/img158/8093/stress1nj5.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=stress1nj5.jpg)

ecco le temp dopo 1200000 secondi (20 minuti)

la gpu era in uso a 99%, l'exe rinominato in ''benchmark'', sembrano addirittura più basse rispetto a quelle di 5 minuti

cmq a 1166 secondi le temp erano leggermente diverse:

a 1166: DISPIO: 64°
MEMIO: 70.5°
SHADER: 62°
rispetto al test senza rinomina dovresti avere un incremento di prestazioni.
hai fatto il test non stability infatto non si vede la temperatura che fa segnare furmark.
il tuo case è comnunque ben areato senza ombra di dubbio. ma ti ripeto, se non hai almeno un 30% in piu di prestazioni sul test come fps medi e massimi allora i rename non è andato a buon fine e di conseguenza lo stress non è completo.
leggetevi i post di un mese fa...per chiarimenti.

Trokji
17-09-2008, 00:17
boh io le temp non riesco a trovarle.. che programma scaricare per monitorare i vari parametri e fare overclock? ati tray tools o cos'altro? con rivatuner si può fare tuto o no nn ricordo :stordita: ?

okorop
17-09-2008, 00:19
boh io le temp non riesco a trovarle.. che programma scaricare per monitorare i vari parametri e fare overclock? ati tray tools o cos'altro? con rivatuner si può fare tuto o no nn ricordo :stordita: ?

con riva turner rilevi le temperature, con il ccc pure e anche con guz....scegli il programma che vuoi :)

Trokji
17-09-2008, 00:40
Allora riva tuner mi dice 58 celsius in idle e 63 in load usando folding@home. Chiaramente devo provare usando un benchmark 3d perché non so quanto possa essere attendibile il lavoro di folding@home (che comunque impegna la gpu sul 90%)

okorop
17-09-2008, 00:42
Allora riva tuner mi dice 58 celsius in idle e 63 in load usando folding@home. Chiaramente devo provare usando un benchmark 3d perché non so quanto possa essere attendibile il lavoro di folding@home (che comunque impegna la gpu sul 90%)

si ma quanti gradi kelvin segna riva turner?
scherzo.....:asd:
comunque si usa un benchmark tipo la ciambella pelosa per monitorare le temperature.....:)

Pistolpete
17-09-2008, 00:59
In quali casi la VGA porta il suo voltaggio e le sue frequenze al massimo?
Solo durante i giochi o anche durante la riproduzione di contenuti che sfruttano l'UVD2?

up

Fedozzo
17-09-2008, 01:23
Avere la PCI-E freq a 107 invece che 100 causa overclock, puo essere dannoso o è trascurabile?

Trokji
17-09-2008, 01:27
si ma quanti gradi kelvin segna riva turner?
scherzo.....
comunque si usa un benchmark tipo la ciambella pelosa per monitorare le temperature.....

che benchmark è come si chiama?
mi pare che una volta era insieme a tray tool o qualche programma simile :mbe:


rivatuner mi segna circa 333,15 gradi in media (gradi Kelvin o semplicemente kelvin)

Skaffa81
17-09-2008, 01:34
Comprata oggi la sapphire 4850 e montata ora:D
Ho installato gpu z e ATT al momento.
Per ora non ho intenzione di OC ..la ho appena montata poi si vedra'.

Come si chiama il bench della ciambella pelosa?

robox88
17-09-2008, 01:42
------------------$!/\/\o-------------------



http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013031_366sec59.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013031_366sec59.jpg)
temperatura dopo poco + di 5 minuti...ma era la stessa anche dopo 3 minuti...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013114_1841sec58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013114_1841sec58.jpg)
temperatura dopo poco + di mezz'ora....


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013153_2727sec58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013153_2727sec58.jpg)
temperatura dopo poco + 45 minuti....

il test è stato fatto con i driver 8.7 frequenze 675/1050 1.2v ventola dello zalman al massimo e nel case solo una ventola laterale in estrazione con temperatura nella stanza di 26/27° cpu overcloccata a 2.6ghz

$!/\/\o se non ti basta se vuoi lo faccio pure tutta la notte tanto 5 min o 8 ore non cambia...la prossima volta la saccenteria lasciala a casa.....scusa sai..piccolezze...

PS:ho fatto le foto con il cellulare così non perdevo quell' 1% e quindi quei pochi decimi di grado che gpu-z non faceva nemmeno in tempo a rilevare in quei decimi di secondo che impiegavo a fare lo screen con gpu-z....

la percentuale di utilizzo della gpu variava da 97 a 99%...purtroppo non sono arrivato a 100% ma non venirmi a dire che quell' 1% può influire in maniera rilevante...

le temp di gpu-z erano:
dispio:59
memio:63.5
shader:60.5

Fedozzo
17-09-2008, 01:53
-----------------------------------------------$!/\/\o---------------------------------------------------------


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013031_366sec59.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013031_366sec59.jpg)
temperatura dopo poco + di 5 minuti...ma era la stessa anche dopo 3 minuti...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013114_1841sec58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013114_1841sec58.jpg)
temperatura dopo poco + di mezz'ora....


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013153_2727sec58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013153_2727sec58.jpg)
temperatura dopo poco + 45 minuti....

il test è stato fatto con i driver 8.7 frequenze 675/1050 1.2v ventola dello zalman al massimo e nel case solo una ventola laterale in estrazione con temperatura nella stanza di 26/27° cpu overcloccata 2.6ghz

$!/\/\o se non ti basta se vuoi lo faccio pure tutta la notte tanto 5 min o 8 ore non cambia...la prossima volta la saccenteria lasciala a casa.....scusa sai..piccolezze...

PS:ho fatto le foto con il cellulare così non perdevo quell' 1% e quindi quei pochi decimi di grado che gpu-z non faceva nemmeno in tempo a rilevare in quei decimi di secondo che impiegavo a fare lo screen con gpu-z....

la percentuale di utilizzo della gpu variava da 97 a 99%...purtroppo non sono arrivato a 100% ma non venirmi a dire che quell' 1% può influire in maniera rilevante...

le temp di gpu-z erano:
dispio:59
memio:63.5
shader:60.5

che benchmark è?

Trokji
17-09-2008, 02:04
Avere la PCI-E freq a 107 invece che 100 causa overclock, puo essere dannoso o è trascurabile?

107 non è tantissimo ma comunque non è bene.. non puoi metterla fissa a101?

robox88
17-09-2008, 02:05
che benchmark è?

furmark...

Free Gordon
17-09-2008, 02:10
Avere la PCI-E freq a 107 invece che 100 causa overclock, puo essere dannoso o è trascurabile?

Che giovamento trai dall'avere il PCI-ex a 107mhz? :D
Perchè non credo che sia utilissimo...
Cmq soli 7mhz per la vga non sono il finimondo, più che altro verifica che sia tutto stabile con bench in loop, ecc..

okorop
17-09-2008, 02:12
che benchmark è come si chiama?
mi pare che una volta era insieme a tray tool o qualche programma simile :mbe:


rivatuner mi segna circa 333,15 gradi in media (gradi Kelvin o semplicemente kelvin)

massi fai quello di ati tray tools che va bene :)
comunque buone le temperature 333,15 k mi sembra ottima.....ma sei in full o in idle?

Trokji
17-09-2008, 02:25
una via di mezzo.. in full con folding home ragigunge 3 gradi in più.. però impegna la gpu fino al 92%. Se mi dici come si chiama il bench peloso mi risparmi di dover fare un search.. ora vado a dormire vedo se riesco ad addormentarmi col pc acceso :) (la ventola ora non è muta perché sa folding hommando)

Fedozzo
17-09-2008, 02:26
Che giovamento trai dall'avere il PCI-ex a 107mhz? :D
Perchè non credo che sia utilissimo...
Cmq soli 7mhz per la vga non sono il finimondo, più che altro verifica che sia tutto stabile con bench in loop, ecc..

L'ho messo a 107 perchè è l'unico valor eche mi permette un overclock della CPU al 20%.
Valori inferiori mi permettono un overclock della CPU solo del 10%.

PS

sono riuscito a scendere a 104 ma è il minimo che l'OC regge

U76
17-09-2008, 08:26
Finalmente mi è arrivata anche a me (ordinata il 30/08/08 arrivo 15/09/08, assurdo) devo dire che è semplicemente fantastica, ho provato solo grid tutto al max e non va sotto i 60 frame, temp. max 58°, 43° in idle, con la mia vecchia 1950xt dettagli medi era fra 17-25, temp. 70°, 54 in idle.
Forse si sente un pò tanto la ventola, rispetto alla 1950xt.

Un piccolo problema mi è sorto quando ho installato i driver audio:

http://img169.imageshack.us/img169/2342/89291275et4.jpg (http://imageshack.us)

Qualcuno mi sa dire il xchè?

$!/\/\o
17-09-2008, 08:45
------------------$!/\/\o-------------------



http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013031_366sec59.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013031_366sec59.jpg)
temperatura dopo poco + di 5 minuti...ma era la stessa anche dopo 3 minuti...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013114_1841sec58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013114_1841sec58.jpg)
temperatura dopo poco + di mezz'ora....


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013153_2727sec58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013153_2727sec58.jpg)
temperatura dopo poco + 45 minuti....

il test è stato fatto con i driver 8.7 frequenze 675/1050 1.2v ventola dello zalman al massimo e nel case solo una ventola laterale in estrazione con temperatura nella stanza di 26/27° cpu overcloccata a 2.6ghz

$!/\/\o se non ti basta se vuoi lo faccio pure tutta la notte tanto 5 min o 8 ore non cambia...la prossima volta la saccenteria lasciala a casa.....scusa sai..piccolezze...

PS:ho fatto le foto con il cellulare così non perdevo quell' 1% e quindi quei pochi decimi di grado che gpu-z non faceva nemmeno in tempo a rilevare in quei decimi di secondo che impiegavo a fare lo screen con gpu-z....

la percentuale di utilizzo della gpu variava da 97 a 99%...purtroppo non sono arrivato a 100% ma non venirmi a dire che quell' 1% può influire in maniera rilevante...

le temp di gpu-z erano:
dispio:59
memio:63.5
shader:60.5

bravo, spero solo che il case sia chiuso se no tutto questo non serve a nulla. quando ho tempo posto le temperature con il dissy stock e l'utilizzo della gpu al 100% senza aa e filtri vari, da che mondo e mondo le temperature di una scheda video o altro sotto stress aumentano, e non che si abbassino con il passare dei minuti, mi suona nuova sta cosa, le leggi della fisica cambiano...w il cern.

chiaramente tutto questo è uno scambio di opinioni e non altro, quindi spero che i toni rimangano pacati e le scritte in piccolo, grazie.
dopo tutto se ti vai a informare troverai riscontro su come si fanno i test di stabilita' e temperature su altre sezioni e ti accorgerai che la sicurezza non è mai troppa.

HWfind
17-09-2008, 09:29
Te lo fa col Service pack 3? se non lo fa formatto e addio aggiornamenti, tanto va bene così

Sinceramente non ho installato il SP3, ma 'solamente' tutti gli aggiornamenti dal SP2 in poi. NOn ho provato se con il SP3 lo fa o no, comunque posso dirti che senza aggiornamenti (solo il classico installer 3.1) e addirittura con gli ATI cat 86 (no hotfix) le frequenze restano stabili.

Caterpillar_WRT
17-09-2008, 09:49
Mi iscrivo alla discussione, nel pomeriggio arriva anche a me la Sapphire originale (mi pare che ne sia uscita una con il pcb modificato, almeno dalle foto che ho visto).

Ne approfitto per chiedervi se le MSI, che mi pare siano le uniche a portare la GPU a 160mhz in idle, consuma meno della sapphire, in idle ovviamente.

Skaffa81
17-09-2008, 09:50
Mi e' successa una cosa strana.
Allora avvio funmark, setto le opzioni e lancio il benchmark.

Avvio e ho un avg fps di 39, e temperatura sotto stress di 85°

Poi avvio ATT, lancio il benchmark e la temperatura si e' abbassata a 70° sotto sforzo (non ho testato pero' a lungo).
La cosa strana e' che da qui in poi, riavviando il benchmark faccio nettamente meno frame, di media ora ne faccio 30...
Ho chiuso ATT e continuo a fare meno frame.
Com'e possibile questo cambiamento?ATT attiva non so dei settaggi grafici differenti dai driver ATI?
Anche chiudendolo noto che la temperatura rimane piu' bassa e i frame idem ..

HWfind
17-09-2008, 09:50
Su vista ho 8.8; non c'entra un tubo che si dovrebbe fare a schermo intero, per mezzora o 4 giorni .. ho fatto lo stesso identico test che ha postato l'altro utente, con le stesse frequenze e la stessa durata per fargli vedere che le mie temp erano stranamente + basse.

E colgo l'occasione per dire che forse sono uno dei pochi davvero soddisfatti del dissipatore standard della 4850.. rispetto a quello della 3870 blue da cui arrivo non c'è paragone, silenzioso fino al 40% e le temp sono davvero basse se lo si sa regolare un minimo

Non sei l'unico... Mi trovo bene anch'io... Anche se ho un paio di "ventoline" da 6cm che tirano fuori l'aria... e non si sentono !!! :D

HWfind
17-09-2008, 10:02
Ragzzi non riesco a capire una cosa : come mai alcuni di voi preferiscono utilizzare voltaggi più alti (1,158 oppure 1,2) a frequenze 670/1100 quando altri le utilizzano a 1,08 ?:confused:

Stiamo parlando tanto di temperature, ventole in entrata uscita, di traverso ma prendere il "problema" da un altra angolazione, no, eh ?

Riuscendo e prodigandoci a trovare i voltaggi ottimali per le diverse frequenze, si possono tranquillamente risparmiare 5/6 ° !!!

killer978
17-09-2008, 11:46
Che giovamento trai dall'avere il PCI-ex a 107mhz? :D
Perchè non credo che sia utilissimo...
Cmq soli 7mhz per la vga non sono il finimondo, più che altro verifica che sia tutto stabile con bench in loop, ecc..

Anche tu non hai resistito :D sei passato dalla 3870 alla 4850 :D

andiamo di pari passo :asd:

ciao free ;)

killer978
17-09-2008, 11:50
Ragzzi non riesco a capire una cosa : come mai alcuni di voi preferiscono utilizzare voltaggi più alti (1,158 oppure 1,2) a frequenze 670/1100 quando altri le utilizzano a 1,08 ?:confused:

Stiamo parlando tanto di temperature, ventole in entrata uscita, di traverso ma prendere il "problema" da un altra angolazione, no, eh ?

Riuscendo e prodigandoci a trovare i voltaggi ottimali per le diverse frequenze, si possono tranquillamente risparmiare 5/6 ° !!!

quoto :D io sono a 725/1100 con 1,084V ;) idle 250/500 0,89v

Andrea[MI-VA-CO]
17-09-2008, 12:41
Vorrei prendere questa scheda, ho visto all'inizio del tread che sono cpu limited, al di la dei benchmark, secondo voi dal punto di vista pratico in 1280x1024 avrò problemi di fluidità al massimo dettaglio sui game moderni?
Magari se qualcuno l'ha già provata gradirei sapere le impressioni.
Altra cosa tra il modello shappire base a 140 e il toxic a 165 che dite? Quale prendo?

Trokji
17-09-2008, 13:02
Secondo me avrai pochi problemi.. a me crysis al primo livello va tutto sy very high con AA 8X. Forse dovrò abbassare un po' nei livelli successivi ma prima vediamo :cool:

Fedozzo
17-09-2008, 13:07
Che programma posso usare per vedere la frequenza PCI-E in tempo reale?
CLockGen non mi se gna gli ultimi due " tacihmetri" , ovvero PCIE e PCI freq, probabilmente perchè non sò il PLL della scheda madre.

Menion83
17-09-2008, 13:19
Ok Ragazzi, dopo giorni di litania (leggasi anche Gothic 3) eccomi qua.
Ho provato ad occare la scheda ma appena provo a chiedere a ATT di cercare la frequenza massima della memoria o della gpu mi esce la schermata blu con un problema nel file ATI2MTAG.sys che è appunto la libreria che si occupa delle frequenze delle pipeline et simila.
Non c'è verso neanche alzando manualmente di 10mhz le frequenze. E' come se i driver capissero che sto tentando di occare e si opponessero a questa "rude" pratica!

Andrea[MI-VA-CO]
17-09-2008, 13:29
Secondo me avrai pochi problemi.. a me crysis al primo livello va tutto sy very high con AA 8X. Forse dovrò abbassare un po' nei livelli successivi ma prima vediamo :cool:

Che cpu hai?

marcoprofeti
17-09-2008, 13:37
Ragazzi secondo voi con un sistema come il mio (vedi in firma), che ho finito di assemblare oggi ce la faccio a giocare bene magari a 1600*1200 per un annetto??? ho sbagliato qualcosa nel scegliere i componenti?? Credo che il prossimo acquisto sarà una mobo crossfire con 2 linee a 16X...che ne dite??

cherokee80
17-09-2008, 13:39
Ragazzi secondo voi con un sistema come il mio (vedi in firma), che ho finito di assemblare oggi ce la faccio a giocare bene magari a 1600*1200 per un annetto??? ho sbagliato qualcosa nel scegliere i componenti?? Credo che il prossimo acquisto sarà una mobo crossfire con 2 linee a 16X...che ne dite??

con un cross di 4850 spero proprio di si, altrimenti mi taglio le vene...:D

Fedozzo
17-09-2008, 13:41
Ho scelto di ridimensionare l'OC e mantenere il PCI-E a 101.
con un E6600 overclocked a 2,7Ghz sarei CPU limited?

PS
un software per controllare la freq PCI-E ^^?

robox88
17-09-2008, 13:45
bravo, spero solo che il case sia chiuso se no tutto questo non serve a nulla. quando ho tempo posto le temperature con il dissy stock e l'utilizzo della gpu al 100% senza aa e filtri vari, da che mondo e mondo le temperature di una scheda video o altro sotto stress aumentano, e non che si abbassino con il passare dei minuti, mi suona nuova sta cosa, le leggi della fisica cambiano...w il cern.

chiaramente tutto questo è uno scambio di opinioni e non altro, quindi spero che i toni rimangano pacati e le scritte in piccolo, grazie.
dopo tutto se ti vai a informare troverai riscontro su come si fanno i test di stabilita' e temperature su altre sezioni e ti accorgerai che la sicurezza non è mai troppa.

va bene che in teoria si dovrebbero fare sempre per + tempo i test(stai parlando di cpu sicuramente).. ma io comunque mi riferivo al fatto che mettevi in dubbio il fatto che le temp erano veritiere perche dicevi che gpu-z sopra furmark faceva diminuire le prestazioni mentre io ti avevo spiegato che il passaggio dal furmark a tutto schermo a gpu-z messo sopra per fare uno screen era fatto in pochissimo tempo e gpu-z neanche faceva in tempo a segnare le temperature diverse e che inoltre avevo detto che anche dopo i 5 minuti le temperature erano sempre stabili..e al fatto che continui anche adesso a dubitare del test....se ho scritto che il test è stato fatto con solo una ventola laterale in estrazione non penso che ci possa essere il case aperto e il pannello laterale con la ventola per i fatti suoi...perciò è ovvio che è stato fatto a case chiuso...le leggi della fisica non sono cambiate forse semplicemente dopo 5-10 min si sarà alzata anche un po la temperatura dell'alimentatore che avrà aumentato leggermente i giri della ventola e questo avrà fatto stabilizzare la temperatura all'inerno del case e quella della scheda video da 59° a 58°, anche se variava un po da 58 a 59° stando però di + a 58° perciò diciamo che la temperatura era di 58.5°....spero che dopo quest'altra veloce spiegazione..non fisica ma logica, tu non metta ancora in dubbio questi test...perciò se la prossima volta posterò test di 5 minuti non dire che questi test è meglio tenermeli per me...

aggiungo pure che mi ha dato fastidio il tuo atteggiamento di superiorità...sicuramente ne saprai + di me(ma se avessi la possibilità di comoprare altri componenti e perciò di poter toccare con mano, ti assicuro che imparerei velocemente come ho già fatto con altre cose)..ma questo non ti consente di avere questo atteggiamento con gli altri utenti...o almeno con me..

anche questà è una mia opinione e penso di aver tenuto un tono abbastanza pacato...solo un po di sarcasmo inevitabile per ripagarti con la stessa moneta..

Mark011
17-09-2008, 14:08
------------------$!/\/\o-------------------



http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013031_366sec59.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013031_366sec59.jpg)
temperatura dopo poco + di 5 minuti...ma era la stessa anche dopo 3 minuti...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013114_1841sec58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013114_1841sec58.jpg)
temperatura dopo poco + di mezz'ora....


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080917013153_2727sec58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917013153_2727sec58.jpg)
temperatura dopo poco + 45 minuti....

il test è stato fatto con i driver 8.7 frequenze 675/1050 1.2v ventola dello zalman al massimo e nel case solo una ventola laterale in estrazione con temperatura nella stanza di 26/27° cpu overcloccata a 2.6ghz

$!/\/\o se non ti basta se vuoi lo faccio pure tutta la notte tanto 5 min o 8 ore non cambia...la prossima volta la saccenteria lasciala a casa.....scusa sai..piccolezze...

PS:ho fatto le foto con il cellulare così non perdevo quell' 1% e quindi quei pochi decimi di grado che gpu-z non faceva nemmeno in tempo a rilevare in quei decimi di secondo che impiegavo a fare lo screen con gpu-z....

la percentuale di utilizzo della gpu variava da 97 a 99%...purtroppo non sono arrivato a 100% ma non venirmi a dire che quell' 1% può influire in maniera rilevante...

le temp di gpu-z erano:
dispio:59
memio:63.5
shader:60.5

sicuro che il case era chiuso? pkè nn mi sembrano in linea le temp con quelle che hai postato qualche pagina prima, sono in linea con quelle postate da te a case aperto e non chiuso, cmq alla fine è inutile fare sti bench 3000 volte per provare le temp, sia l'akasa che lo zalman fanno un ottimo lavoro, e da quello che ho potuto vedere sono uguali le temp (aumentano di qualche grado nell'akasa sul dispio e memio ma calano sugli shader)

noo
17-09-2008, 14:24
Ragazzi che due marroni il powerplay con xp.. non è possibile! Sistema appena formattato, non aggiornato, con SP2 eppure ste freq saltano lo stesso. E ovviamente con Vista tutto perfetto

http://img354.imageshack.us/img354/9849/immaginerx4.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=immaginerx4.jpg)

:confused:

robox88
17-09-2008, 14:24
sicuro che il case era chiuso? pkè nn mi sembrano in linea le temp con quelle che hai postato qualche pagina prima, sono in linea con quelle postate da te a case aperto e non chiuso, cmq alla fine è inutile fare sti bench 3000 volte per provare le temp, sia l'akasa che lo zalman fanno un ottimo lavoro, e da quello che ho potuto vedere sono uguali le temp (aumentano di qualche grado nell'akasa sul dispio e memio ma calano sugli shader)

guarda bene...avrai confuso le due immagini...a case aperto stavo sui 62 a case chiuso con 2 ventole in immissione sul lato stavo a 58°...mentre adesso ho fatto i test con una ventola in estrazione sul lato e sto sempre a 58°...e cmq confrontandolo al tuo caso nell'ultimo tuo test(che però non capisco se hai fatto stability test o il benchmark)ho la temperatura della gpu 5° inferiore memio 7° inferiore e shader 1.5° inferiore in favore dello zalman vf1000...cosa che però viene compensata dal fatto che butta l'aria fuori...

$!/\/\o
17-09-2008, 14:26
va bene che in teoria si dovrebbero fare sempre per + tempo i test(stai parlando di cpu sicuramente).. ma io comunque mi riferivo al fatto che mettevi in dubbio il fatto che le temp erano veritiere perche dicevi che gpu-z sopra furmark faceva diminuire le prestazioni mentre io ti avevo spiegato che il passaggio dal furmark a tutto schermo a gpu-z messo sopra per fare uno screen era fatto in pochissimo tempo e gpu-z neanche faceva in tempo a segnare le temperature diverse e che inoltre avevo detto che anche dopo i 5 minuti le temperature erano sempre stabili..e al fatto che continui anche adesso a dubitare del test....se ho scritto che il test è stato fatto con solo una ventola laterale in estrazione non penso che ci possa essere il case aperto e il pannello laterale con la ventola per i fatti suoi...perciò è ovvio che è stato fatto a case chiuso...le leggi della fisica non sono cambiate forse semplicemente dopo 5-10 min si sarà alzata anche un po la temperatura dell'alimentatore che avrà aumentato leggermente i giri della ventola e questo avrà fatto stabilizzare la temperatura all'inerno del case e quella della scheda video da 59° a 58°, anche se variava un po da 58 a 59° stando però di + a 58° perciò diciamo che la temperatura era di 58.5°....spero che dopo quest'altra veloce spiegazione..non fisica ma logica, tu non metta ancora in dubbio questi test...perciò se la prossima volta posterò test di 5 minuti non dire che questi test è meglio tenermeli per me...

aggiungo pure che mi ha dato fastidio il tuo atteggiamento di superiorità...sicuramente ne saprai + di me(ma se avessi la possibilità di comoprare altri componenti e perciò di poter toccare con mano, ti assicuro che imparerei velocemente come ho già fatto con altre cose)..ma questo non ti consente di avere questo atteggiamento con gli altri utenti...o almeno con me..

anche questà è una mia opinione e penso di aver tenuto un tono abbastanza pacato...solo un po di sarcasmo inevitabile per ripagarti con la stessa moneta..

le mie perplessita non devono offenderti, ne indurti a fare cose che non vuoi fare, continuo a essere perplesso ma non per questo devi arrabbiarti e scrivere a caratteri cubitali. il sarcasmo ci sta, vai tranquillo continua il tuo test con entusiasmo ma solo un consiglio, non sempre si ha ragione e qualche volta si puo' ammettere di aver fatto una cavolata, specie per chi ci è passato ben prima di te...senza offesa.
spiega magari come fanno a essere diversi i tuoi test, sembra quasi che ci abbia messo un ventolone sopra la scheda...ma spiegalo a chi forse non capisce...a me non spiegare piu nulla come non spiegarmi come mai hai cambiato alimentatore, non sono fatti miei...forse le parole di tanti ti hanno convinto...ma questo non lo ammetterai mai, peccato:)
comq fine ot, ottimo dissipatore sia uno sia l'altro...

Fedozzo
17-09-2008, 14:29
Ho scelto di ridimensionare l'OC e mantenere il PCI-E a 101.
con un E6600 overclocked a 2,7Ghz sarei CPU limited?

PS
un software per controllare la freq PCI-E ^^?

un helpino ^^?
non litigate... aiutatemi :D

$!/\/\o
17-09-2008, 14:32
un helpino ^^?
non litigate... aiutatemi :D

che scheda madre hai? mi sembra strano che non puoi separare il pci ex dal resto...

Fanta!
17-09-2008, 14:33
Ciao,
mi sapete dire se il dissipatore Thermalright HR-03 Plus è montabile su questa VGA?

Nel caso lo sia, da problemi di spazio in un eventuale crossfire?

noo
17-09-2008, 14:36
un helpino ^^?
non litigate... aiutatemi :D

Dipende a che risoluzione giochi.. ora ho il procio a 2,74 e con risoluzione a 1680x1050 sono cpu-limited solo in certi giochi e solo sotto Vista. Se usi Xp doversti essere assolutam a posto..

Certo a parte il problema delle frequenze del pauerplei che non so come risolvere

Fedozzo
17-09-2008, 14:39
che scheda madre hai? mi sembra strano che non puoi separare il pci ex dal resto...

una shifosa P5LD2 SE.

^^ inoltre mi servirebbe un software per monitorare le frequenze PCI-E, ne esistono *_*?

Andrea[MI-VA-CO]
17-09-2008, 15:09
Ciao,robox88 e noo , più o meno ho visto che avete una configurazione simile come la mia (Opteron 180), vi posso chiedere se avete avuto problemi di cpu limited o un calo di prestazioni evidente mentre giocate? Grazie

robox88
17-09-2008, 15:15
le mie perplessita non devono offenderti, ne indurti a fare cose che non vuoi fare, continuo a essere perplesso ma non per questo devi arrabbiarti e scrivere a caratteri cubitali. il sarcasmo ci sta, vai tranquillo continua il tuo test con entusiasmo ma solo un consiglio, non sempre si ha ragione e qualche volta si puo' ammettere di aver fatto una cavolata, specie per chi ci è passato ben prima di te...senza offesa.
spiega magari come fanno a essere diversi i tuoi test, sembra quasi che ci abbia messo un ventolone sopra la scheda...ma spiegalo a chi forse non capisce...a me non spiegare piu nulla come non spiegarmi come mai hai cambiato alimentatore, non sono fatti miei...forse le parole di tanti ti hanno convinto...ma questo non lo ammetterai mai, peccato:)
comq fine ot, ottimo dissipatore sia uno sia l'altro...

che vuol dire spiega come mai sono diversi i miei test?..quali test?..ho fatto solo test a case aperto e a case chiuso ed è normale che siano diversi..e a case chiuso prima ho provato con le ventole sul lato in immissione e poi con una in estrazione...se mi dici tu come fare a farti rendere conto che hai sbagliato spiegamelo e visto quello che hai scritto dovresti ammetterlo tu e non arrampicarti sugli specchi..se vuoi ti faccio un video se non ci credi..io credo che questa diffidenza è dovuta al fatto che non vuoi ammettere tu di avere torto...

per quanto riguarda l'alimentatore l'ho cambiato solo perchè ho intenzione piano piano di farmi il computer nuovo e l'alimentatore sicuramente è quello che dura di + e non è soggetto alla velocità della tecnologia che rende tutto dopo poco tempo passato e perciò non lo dovrò cambiare anche tra un bel po di tempo...ho trovato questo enermax pro82+ 525w a 65 euro nuovo spedito e mi sembrava un ottimo affare visto che con quella cifra al max sarei arrivato a prendermi un lc pwer titan...perciò l'ho preso...nonostante molti utenti dicevano che il fortron mi sarebbe saltato appena avrei messo un gioco o addirittura neanche si sarebbe acceso e avrebbe fatto una fumata tra questi c'erano Wing zero(ingegnere informatico..non macellaio), ghimmy, futura12, errik89, michelgaetano, kilobite, okorop, paolox86, mafio, ligos denny21 e in questo momento non mi ricordo se tra questi c'eri pure tu ma forse tu nn ti eri esperesso, ma da quello che dici adesso penso che anche tu la pensavi allo stesso modo...e io invece sono andato avanti un mese con la 4850 e prima + di 2 mesi con la 8800 gt, il tutto overcloccando per quello che si poteva cpu e vga giocando per ore e ore ed era tutto a posto, tra l'altro non era inverno ma estate con la temperatura nella ma stanza che non era mai sotto i 30°... ma nessuno che ha ammesso che potevo avere ragione io..solo perchè ho trovato l'affare l'ho cambiato..percui credo che devi smetterla di dire stupidagini...ammetti tu di essere in torto e finiamola qua..

cmq non ce l'ho con nessuno degli utenti sopra citati..era solo per dire che anche degli utenti + esperti si possono sbagliare ed ammetterlo cosa che non sta facendo $!/\/\o non è una cosa grave..capita..

edit:"pero' dice che non ha soldi per cambiare l'alimentatore...non ha ancora capito che se tutto gli va bene gli parte solo l'alimentatore, se gli va male si porta dietro mobo e HD...allora i dindi saranno spesi bene per il bel dissy super mega cool" ho trovato quello che avevi scritto tu...almeno su questo visto che ci sono le prove provate non puoi non ammetere di avere sbagliato...

robox88 - $!/\/\o 2 a 0 non male per un "novizio" contro un "esperto"

noo
17-09-2008, 15:20
;24153458']Ciao,robox88 e noo , più o meno ho visto che avete una configurazione simile come la mia (Opteron 180), vi posso chiedere se avete avuto problemi di cpu limited o un calo di prestazioni evidente mentre giocate? Grazie

Leggi qualche post sopra.. dipende dalla risoluzione e dal sistema operativo

robox88
17-09-2008, 15:41
sicuro che il case era chiuso? pkè nn mi sembrano in linea le temp con quelle che hai postato qualche pagina prima, sono in linea con quelle postate da te a case aperto e non chiuso, cmq alla fine è inutile fare sti bench 3000 volte per provare le temp, sia l'akasa che lo zalman fanno un ottimo lavoro, e da quello che ho potuto vedere sono uguali le temp (aumentano di qualche grado nell'akasa sul dispio e memio ma calano sugli shader)

ah e cmq tempo fa sirioo che ha anche lui lo zalman vf1000 in cooler master rc690 aveva temp in idle 34 e ful 47° però non so che ha usato per stressare la scheda

$!/\/\o
17-09-2008, 15:42
una shifosa P5LD2 SE.

^^ inoltre mi servirebbe un software per monitorare le frequenze PCI-E, ne esistono *_*?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1573759

prova questo link capirari che la frequenza pci ex è modificabile e che la tua scheda sale bene anche a 400mhz di bus;)
probabile che debba agigornare il bios...vedi tu, ciao

Matrix Reloaded
17-09-2008, 15:47
Salve ragazzi ho installato il vista sul mio pc ma con questa scheda non funziona l'aero su vista. Come attivarlo?

donrobus
17-09-2008, 16:50
Ragazzi possiedo una sapphire reference a cui ho installato uno zalman vf900, giusto per tenere sotto controllo le temp senza overclokkare, e nella ricerca spasmodica di un bios più stabile e performante possibile mi sono imbattuto in questo della Club3D su techpowerup.com, il quale ha come dicitura del bios
011.008.000.000.000 etc etc. e non 011.003 o 011.004, quindi presumo che sia più recente, così l'ho modificato con RBE1.15 giusto per abbassare un pò le frequenze e devo dire che fino ad ora non mi dà nessun problema anzi lo sento più stabile, infatti l'ho torchiato con Bioshock, Grid, Bench Sanctuary Unigine, Bench DMC4 e 3dMark06, nessun problema.
Ora chiedo a voi di esaminarlo ed eventualmente dirmi cosa fare qualora si potesse migliorare, ecco il link con il rar contenente l'originale e il modificato da me, Grazie :) :) :) :D :) :) :)

http://rapidshare.com/files/146042935/Club3D.rar.html

Khanattila
17-09-2008, 17:09
Utilizza gli ultimi driver.:)

donrobus
17-09-2008, 17:10
Sto utilizzando gli 8.8 versione DNA però.

mirco2034
17-09-2008, 17:14
Scusate ma come voltaggio per il 2d cosa avete impostato?

Io sto come a default 1.046, si può scendere di qualcosa?

Le frequenze sono 200 - 500

superds
17-09-2008, 17:15
Salve ragazzi ho installato il vista sul mio pc ma con questa scheda non funziona l'aero su vista. Come attivarlo?

vai proprieta dal desktop, colore e aspetto finestre,apri proprietà aspetto classicoper ulteriori opzioni sio colori,e a combinazione colori selezioni windows aero

$!/\/\o
17-09-2008, 17:16
Scusate ma come voltaggio per il 2d cosa avete impostato?

Io sto come a default 1.046, si può scendere di qualcosa?

Le frequenze sono 200 - 500

sto a 0,98 160 500
c'e' ki è arrivato a 0,89 stabile..

mirco2034
17-09-2008, 17:25
sto a 0,98 160 500
c'e' ki è arrivato a 0,89 stabile..

0.968 giusto? 0,98 non è impostabile

Comunque grazie ;)