PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 [139] 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

Davrafa91
05-08-2009, 18:15
orrore! che hai fatto ai banchi di ram?!?!?!? :eek:

che ho fatto? :mbe:

Futura12
05-08-2009, 19:11
e dove li metto tutti quei cavi??? :(

esistono le fascette:D fascetti un cavo per volta (è un lavoro lungo non da 10 minuti al volo) e poi li metti dietro....tutti belli ordinati,oppure se non ce spazio dall'altra parte della paratia...comunque dandogli un senso e cioè ordinandoli con un po di fasce sicuro migliori molto.
Visto cosi sembra un pc assemblato in 20 minuti:D (oh non te la prendere eh,è solo un consiglio..sai quanti pc anche messi peggio ho avuto da pischello)

Capozz
05-08-2009, 19:19
ma xchè soltanto da ieri mi da problemi , la vga ce l'ho da due settimane, non potrebbe essere cod?

Cambialo comunque.
Un alimentatore scrauso tirato fino al collo può dare problemi ben peggiori.

Davrafa91
05-08-2009, 19:24
consigli per budget di 40 euro ? corsair? modello?

Futura12
05-08-2009, 19:29
consigli per budget di 40 euro ? corsair? modello?

40€= niente purtroppo.
Non ci fai niente con quella cifra,meglio che ti tieni il tuo a quel punto...considera che sui 70€ c'è il Corsair VX450 ben superiore al tuo...sennò per 50€ c'è l'LC-Power da 550w...ma a sto punto se cambi,aspetta e compri qualcosa di decente.
Sennò per 80€ c'è il mio Enermax Pro82+ da 525w (è ottimo veramente) però si parla del doppio di quanto volevi spendere,la qualità si paga...

Persio
05-08-2009, 19:39
40€= niente purtroppo.
Non ci fai niente con quella cifra,meglio che ti tieni il tuo a quel punto...considera che sui 70€ c'è il Corsair VX450 ben superiore al tuo...sennò per 50€ c'è l'LC-Power da 550w...ma a sto punto se cambi,aspetta e compri qualcosa di decente.
Sennò per 80€ c'è il mio Enermax Pro82+ da 525w (è ottimo veramente) però si parla del doppio di quanto volevi spendere,la qualità si paga...

enermax tutta la vita... ottimi ali.. silenziosi e con tensioni perfette... e anche belli da vedere.. :asd:

ghimmy
05-08-2009, 19:53
40€= niente purtroppo.
Non ci fai niente con quella cifra,meglio che ti tieni il tuo a quel punto...considera che sui 70€ c'è il Corsair VX450 ben superiore al tuo...sennò per 50€ c'è l'LC-Power da 550w...ma a sto punto se cambi,aspetta e compri qualcosa di decente.
Sennò per 80€ c'è il mio Enermax Pro82+ da 525w (è ottimo veramente) però si parla del doppio di quanto volevi spendere,la qualità si paga...

Per la sua attuale configurazione direi che l'LC-Power è più che buono.

:)

Max_p
05-08-2009, 20:05
l'lc non è !quasi! mai buono :stordita:

Capozz
05-08-2009, 20:10
l'lc non è !quasi! mai buono :stordita:

Ma non è vero, ce l'avevo prima di montare questo e per un sistema simile va benissimo, poi l'ho cambiato in vista di metter su una configurazione più potente.
Comunque il giorno che monterà qualcosa di più potente dovrà cambiarlo di nuovo

Max_p
05-08-2009, 20:15
ridaje :D

ormai non ne parlo piu' :D

nicop84
05-08-2009, 20:41
ragazzi ho un problema che mi perseguita:muro:

questo maledetto ati2dvag:muro: sempre il solito errore mentre gioco...grrrrrrrrrrr

ma nn ci sono driver alternativi a quelli ati originali??
prima c'erano driver ottimizzati da utenti...esistono ancora?

vorrei rovare con quelli, quelli ati mi danno sempre questo maledetto errore, ho aggiornato anche agli ultimi driver, tolto oc, ora nn so più che fare....

Max_p
05-08-2009, 20:58
ragazzi ho un problema che mi perseguita:muro:

questo maledetto ati2dvag:muro: sempre il solito errore mentre gioco...grrrrrrrrrrr

ma nn ci sono driver alternativi a quelli ati originali??
prima c'erano driver ottimizzati da utenti...esistono ancora?

vorrei rovare con quelli, quelli ati mi danno sempre questo maledetto errore, ho aggiornato anche agli ultimi driver, tolto oc, ora nn so più che fare....

prova gli omega..onestamente avevo lo stesso problema su un notebook, era partita la vga

yukon
05-08-2009, 21:46
come sono i coolermaster realpower? a livello degli enermax e corsair?

ghimmy
05-08-2009, 22:35
l'lc non è !quasi! mai buono :stordita:

Mi spiace ma non è come dici tu.

Ciao!

Max_p
05-08-2009, 22:37
ho messo il quasi, non me lo fate togliere :asd:

Lampa8
05-08-2009, 22:38
Mi spiace ma non è come dici tu.

Ciao!

Per gli LcPower guardate qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026140
:stordita:

ghimmy
05-08-2009, 23:28
Per gli LcPower guardate qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026140
:stordita:

Beh sicuramente non è paragonabile ad Enermax ecc, ma ti posso dire personalmente mi ci trovo bene da un paio di anni e con la configurazione in firma ho fatto oc spinto.






























ps: spengo il pc prima che mi esploda...:asd:

Lampa8
05-08-2009, 23:40
Beh sicuramente non è paragonabile ad Enermax ecc, ma ti posso dire personalmente mi ci trovo bene da un paio di anni e con la configurazione in firma ho fatto oc spinto.






























ps: spengo il pc prima che mi esploda...:asd:

:ops2: :asd:

pinolo79
06-08-2009, 00:34
come sono i coolermaster realpower? a livello degli enermax e corsair?

io ho un cooler master real power 450W e mi trovo benissimo. l'unica pecca a mio avviso è che sul mio modello nn hanno messo i cavi modulari... nn so se è il termine giusto... ma spero si capisca... insomma che puoi mettere e togliere a piacimento se nn li usi. Per il resto è perfetto.
Sappiate che con il 450W la 4850 occata è l'ultima scheda video piazzabile. oltre nn regge.

Adriano46
06-08-2009, 01:35
come ho scritto altrove, la mia 4850 è alimentata da un LC power titan 6560, e per ora va e me lo tengo

pagostino
06-08-2009, 12:09
40€= niente purtroppo.
Non ci fai niente con quella cifra,meglio che ti tieni il tuo a quel punto...considera che sui 70€ c'è il Corsair VX450 ben superiore al tuo...sennò per 50€ c'è l'LC-Power da 550w...ma a sto punto se cambi,aspetta e compri qualcosa di decente.
Sennò per 80€ c'è il mio Enermax Pro82+ da 525w (è ottimo veramente) però si parla del doppio di quanto volevi spendere,la qualità si paga...

per 74 trovi il vx550

19Dante86
06-08-2009, 12:57
Ho montato una gts 250 e una 4850 su un ali da 11 euro con una linea da 12v con 20a,almeno così è scritto :asd: e fanno gli stessi punteggi della mia ex 4850 e non hanno problemi di alimentazione,certo l'ali è scadente e ha dei limit.
Lc power ha fatto enormi progressi,con la serie metatron soprattutto,ottimo ali modulare.
Cooler master,corsai,enermax,tagan,be quiet,ocz,sono tutti ali di ottima fattura,non state lì a pensare quale sia il migliore,dovete fare girare un sistema e non vi state affidando a marche scadenti,io ho il mio corsai hx 620,silenziosissimo,buoni amperaggi,mi va bene,c'è sicuramenete di meglio,ma a me non server ;)

Lampa8
06-08-2009, 17:50
Ho montato una gts 250 e una 4850 su un ali da 11 euro con una linea da 12v con 20a,almeno così è scritto :asd: e fanno gli stessi punteggi della mia ex 4850 e non hanno problemi di alimentazione,certo l'ali è scadente e ha dei limit.
Lc power ha fatto enormi progressi,con la serie metatron soprattutto,ottimo ali modulare.
Cooler master,corsai,enermax,tagan,be quiet,ocz,sono tutti ali di ottima fattura,non state lì a pensare quale sia il migliore,dovete fare girare un sistema e non vi state affidando a marche scadenti,io ho il mio corsai hx 620,silenziosissimo,buoni amperaggi,mi va bene,c'è sicuramenete di meglio,ma a me non server ;)

Aggiungo l'Antec..ottimi alimentatori la serie Earthwatts..io ne sono un felice possessore!:D

Axelt
06-08-2009, 18:32
Aggiungo l'Antec..ottimi alimentatori la serie Earthwatts..io ne sono un felice possessore!:D

Straquoto!!!....sempre avuto Antec........mai pentito :D

Lampa8
06-08-2009, 18:33
Straquoto!!!....sempre avuto Antec........mai pentito :D

:cincin:

Futura12
06-08-2009, 19:00
per 74 trovi il vx550

Raramente,più facilmente di media sta sui 90€.

29Leonardo
06-08-2009, 19:27
sta anche a 71€...shop italiano poco noto...:p

yukon
06-08-2009, 21:19
Lc power ha fatto enormi progressi,con la serie metatron soprattutto,ottimo ali modulare.

eh, grazie, la serie metraton dovrebbe essere tutta prodotta dalla CWT (arkangel e hyperion sono sicuro al 100%, per metraton è molto probabile). CWT è un buon marchio anche se sconosciuto ai più, e infatti, queste serie hanno un costo molto più alto delle altre serie, anche a parità di wattaggio.

Lc power non produce alimentatori, li rimarchia soltanto (proprio come fanno altri come corsair o thermaltake).

Le serie economiche non si sa bene di quale produttore siano, ma vanno spesso incontro a guasti o morti e sono quindi sconsigliate per pc che richiedono un carico di lavoro elevato.

19Dante86
07-08-2009, 09:56
eh, grazie, la serie metraton dovrebbe essere tutta prodotta dalla CWT (arkangel e hyperion sono sicuro al 100%, per metraton è molto probabile). CWT è un buon marchio anche se sconosciuto ai più, e infatti, queste serie hanno un costo molto più alto delle altre serie, anche a parità di wattaggio.

Lc power non produce alimentatori, li rimarchia soltanto (proprio come fanno altri come corsair o thermaltake).

Le serie economiche non si sa bene di quale produttore siano, ma vanno spesso incontro a guasti o morti e sono quindi sconsigliate per pc che richiedono un carico di lavoro elevato.



Vero vero,però imho non ci si deve troppo buttare sul fatto della marca specifica.Mi spiego meglio,molti sono convinti che perchè lc power costa meno,sia una cagata di marchio per ali,come hai detto tu,il mio corsair è solo marchiato dalla casa,non direttamente prodotto,chissà chi lo ha costruito.Ovvio che sia un ottimo alimentatore,però non mi sembra giusto sentir dire che lc power fa ali scadenti,è fasullo,sono buoni,certo ci sono gli economici che non sono adatti ai nostri sistemi.
Oramai ci sono tantissime case che producono alimentatori,e molte fanno alimentatori di ottima fattura,secondo me non si deve stare lì a guardare il migliore,la maggior parte della volte che si acquista un ali è sempre sovradimensionato,come una gara a chi ce l'ha più lungo ;) .Bisogna calcolare tante cose nella scelta di un ali,godetevi il vostro ali,tanto la vostra scheda la fa girare e dovreste essere soddisfatti :)

Persio
07-08-2009, 09:58
Vero vero,però imho non ci si deve troppo buttare sul fatto della marca specifica.Mi spiego meglio,molti sono convinti che perchè lc power costa meno,sia una cagata di marchio per ali,come hai detto tu,il mio corsair è solo marchiato dalla casa,non direttamente prodotto,chissà chi lo ha costruito.Ovvio che sia un ottimo alimentatore,però non mi sembra giusto sentir dire che lc power fa ali scadenti,è fasullo,sono buoni,certo ci sono gli economici che non sono adatti ai nostri sistemi.
Oramai ci sono tantissime case che producono alimentatori,e molte fanno alimentatori di ottima fattura,secondo me non si deve stare lì a guardare il migliore,la maggior parte della volte che si acquista un ali è sempre sovradimensionato,come una gara a chi ce l'ha più lungo ;) .Bisogna calcolare tante cose nella scelta di un ali,godetevi il vostro ali,tanto la vostra scheda la fa girare e dovreste essere soddisfatti :)

LC Power è il minimo da comprare diciamo... :asd:

stan
07-08-2009, 10:30
per chi non ha esigenze particolari LC Power va benissimo.
ho uno scorpio modulare che siccome non è messo alla frusta (nessun ali dovrebbe esserlo comunque) mi sta andando benissimo per il momento


sgrat sgrat...:stordita:

19Dante86
07-08-2009, 10:50
poi per tenere una 4850 non è che ci voglio tutto sto grande alimentatore :asd:

Iantikas
07-08-2009, 11:23
Vero vero,però imho non ci si deve troppo buttare sul fatto della marca specifica.Mi spiego meglio,molti sono convinti che perchè lc power costa meno,sia una cagata di marchio per ali,come hai detto tu,il mio corsair è solo marchiato dalla casa,non direttamente prodotto,chissà chi lo ha costruito.Ovvio che sia un ottimo alimentatore,però non mi sembra giusto sentir dire che lc power fa ali scadenti,è fasullo,sono buoni,certo ci sono gli economici che non sono adatti ai nostri sistemi.
Oramai ci sono tantissime case che producono alimentatori,e molte fanno alimentatori di ottima fattura,secondo me non si deve stare lì a guardare il migliore,la maggior parte della volte che si acquista un ali è sempre sovradimensionato,come una gara a chi ce l'ha più lungo ;) .Bisogna calcolare tante cose nella scelta di un ali,godetevi il vostro ali,tanto la vostra scheda la fa girare e dovreste essere soddisfatti :)

sono daccordo sul fatto ke i pc nn consumano tanto quanto il marketing spinge a credere (almeno i comuni pc)...un buon ali intorno ai 450W è + ke sufficente x qualsiasi pc a singola gpu uno voglia metter su...


...ma nn sono daccordo con il resto...forse al momento nn sai ki produce ognuno dei vari modelli Corsair ma io si e come me lo può sapere kiunque vuole venire a conoscenza di queste info (e questo vale nn solo x corsair ma x tutte le altre marke di pari livello)...

...degli ali LC Power invece uno ke ne sa?...i poki modelli ke son stati testati nella maniera opportuna con la giusta strumentazione hanno fatto tutti una magra figura alla stregua dei peggiori "no-brand"...ok, questi poki analizzati appartengono alle serie + economike del markio ma ci sarà un motivo se la LC Power nn si è degnata in tutto questo tempo d'inviare uno dei suoi ultimi prodotti x essere recensito da uno dei siti + autorevoli in questo campo (tipo hard-ocp, jonnyguru, xbit labs, anandtech, etc)...

...e partendo dal presupposto ke a questo mondo nessuno regala niente a nessuno qualcosa sotto ci dev'essere xcui, in un mercato altamente compatitivo con decine di marki affermati, la LC Power si può permettere di vendere un ali da 850W al prezzo a cui tutti gli altri vendono ali da 500/550W...


...e a questo punto, riallacciandomi al discorso ke già un buon 400/450W basta x qualunque pc a singola gpu....xkè mai dovrei spendere 90€ x un ali da 850W di cui nn so niente quando x la stessa cifra posso prendere un ottimo 500/550W di cui so vita, morte e miracoli, ke è già + ke sufficente x i miei bisogni e ke, nel range d'erogazione rikiesto, con grande probabilità offrirà caratteristike (tensioni/ripple/efficenza/rumore) superiori?...


...ciao

Futura12
07-08-2009, 11:29
Quoto il tuo discorso,infatti con la cifra con la quale ho preso il mio Enermax da 525w potevo prendere un Lc-power da 750w (non ricordo la serie) ma ben sapendo che 500w e passa watt non sono pochi...per nessuna configurazione single-gpu ho preferito comprare qualcosa di ottima marca.

19Dante86
07-08-2009, 12:34
Beh si il discorso è giusto,anche io con i 110 euro spesi lo scorso anno potevo prendere un ali da oltre 800watt,però proprio come dici tu,il wattaggio è cmq sovradimensionato e sono ben altre le cose da guardare in un ali.
Volevo solo dire che LC power non fa proprio merde,che per chi vuole risparmiare ci sono modelli buoni tipo il metatron che tra i modelli lc power sembra essere il migliore.Poi che ci sia di meglio è pacifico ;)

Max_p
07-08-2009, 15:06
gli lc costan pure troppo..

ps: rieccomi, ho montato il twelve hundred http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/elfhat.gif

con le ventole al minimo e twin turbo al 40% faccio 38° :asd:

19Dante86
07-08-2009, 15:29
gli lc costan pure troppo..

ps: rieccomi, ho montato il twelve hundred http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/elfhat.gif

con le ventole al minimo e twin turbo al 40% faccio 38° :asd:

ehehe beato te,la Mia 260 sta ora a 53° :D

Axelt
07-08-2009, 17:51
poi per tenere una 4850 non è che ci voglio tutto sto grande alimentatore :asd:

infatti.....bastano tranquillamente 20A sui 12 v........purchè sia reali ;)

Lampa8
07-08-2009, 18:11
gli lc costan pure troppo..

ps: rieccomi, ho montato il twelve hundred http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/elfhat.gif

con le ventole al minimo e twin turbo al 40% faccio 38° :asd:

:eek:
Porca zozzona..e io che devo dire..faccio (nonostante la nuova ventola in immissione), col dissi (che fa il rumore di un elicottero) della sapphire che si attiva ogni minuto, 62-63 gradi di punta...e il minimo che raggiungo e 57-58....:cry:

travis^__^
07-08-2009, 18:22
:eek:
Porca zozzona..e io che devo dire..faccio (nonostante la nuova ventola in immissione), col dissi (che fa il rumore di un elicottero) della sapphire che si attiva ogni minuto, 62-63 gradi di punta...e il minimo che raggiungo e 57-58....:cry:

se parli della dual slot mi pare che ci sia qualcosa che non va con il tuo sistema di aerazione del case. La mia sta a 69/70° di punta con ventola al 60% e di minimo, con profilo di downclock 150/340 sta a 30° con ventola al 20%.:)

Futura12
07-08-2009, 18:37
se parli della dual slot mi pare che ci sia qualcosa che non va con il tuo sistema di aerazione del case. La mia sta a 69/70° di punta con ventola al 60% e di minimo, con profilo di downclock 150/340 sta a 30° con ventola al 20%.:)

si 30 gradi...ma neanche a liquido...

Lampa8
07-08-2009, 18:39
se parli della dual slot mi pare che ci sia qualcosa che non va con il tuo sistema di aerazione del case. La mia sta a 69/70° di punta con ventola al 60% e di minimo, con profilo di downclock 150/340 sta a 30° con ventola al 20%.:)

Sì proprio lei...ma ho finito in questi giorni di fare un po' di cablaggio, pulizia e montaggio del nuovo dissi cpu e di una ventola in immissione sul davanti (che gira a 1000rpm..nn so se sono un po' pochini)...ma avendo cambiato anche gli hdd mi sa che devo risettare un po' tramite ATT....cmq queste sono le temperature che mi ricordo mi dava la vga appena montata e installata sul pc...cioè senza modificare nulla...vorrà dire che dovrò settare un po'....quindi queste temp sono troppo (eccessivamente) alte?

Axelt
07-08-2009, 18:50
se parli della dual slot mi pare che ci sia qualcosa che non va con il tuo sistema di aerazione del case. La mia sta a 69/70° di punta con ventola al 60% e di minimo, con profilo di downclock 150/340 sta a 30° con ventola al 20%.:)

caspita devi avere una dissipazione da paura visto che neanche con 150/150 che ho impostato il profilo del 2d e ben 28°C in camera la temperatura della mia GS nn si schioda dai 36°C con ventola a 1200 giri (praticamente inudibile) e le ventole del case al min ;)

travis^__^
07-08-2009, 18:53
si 30 gradi...ma neanche a liquido...

aspè che accendo il pc e ti dico subito....

Sì proprio lei...ma ho finito in questi giorni di fare un po' di cablaggio, pulizia e montaggio del nuovo dissi cpu e di una ventola in immissione sul davanti (che gira a 1000rpm..nn so se sono un po' pochini)...ma avendo cambiato anche gli hdd mi sa che devo risettare un po' tramite ATT....cmq queste sono le temperature che mi ricordo mi dava la vga appena montata e installata sul pc...cioè senza modificare nulla...vorrà dire che dovrò settare un po'....quindi queste temp sono troppo (eccessivamente) alte?

le temp non sono troppo alte se intendi che c'è rischio di danneggiare qualcosa...


Edtiata:

Asp che figura, si vede che il caldo mi ha dato alla testa e mi ha confuso parecchio. Chiedo venia.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807190304_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807190304_Immagine.jpg)
Con 29° gradi in stanza...maledetto sotto-tetto

Futura12
07-08-2009, 19:13
Puoi fare quello che vuoi ma con 29 in camera è concettualmente impossibile che la gpu sta a 30 gradi:boh:.
Infatti mi aspettavo che le tue temperature basse fossero appunto sui 37-42 gradi..:p

Lampa8
07-08-2009, 19:17
aspè che accendo il pc e ti dico subito....



le temp non sono troppo alte se intendi che c'è rischio di danneggiare qualcosa...

Edtiata:

Asp che figura, si vede che il caldo mi ha dato alla testa e mi ha confuso parecchio. Chiedo venia.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807190304_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807190304_Immagine.jpg)
Con 29° gradi in stanza...maledetto sotto-tetto

Ah ecco....:D
Cmq ho visto che la ventola, secondo le impostazioni base, me la attivava al 30% (già così fa sto rumore infernale??:confused: malediz.....) quando raggiunge i 60° (nn è un po' troppo alto???:confused: ) e poi via dicendo...
Allora ho provato così....inizio ad attivare la ventola a 40..però mettendo il 10% di velocità...poi a 50 il 20%, a 60 il 30% ecc E già da un po' che va...e ho già raggiunto i 48°...ma così mi fermo: nel senso che è bloccato su 48 e nn si schioda!! Il fatto è che la ventola rimane così perennemente attiva..e nn sembra diminuire ulteriormente la temp della gpu..Allora che mi conviene fare?? Cambio o lascio??
OT: la ventola che ho messo sul davanti (silenziosa) mi va a circa 1000rpm...nn si potrebbe aumentare il valore, con un beneficio eventuale per le temp del case?? Ma dal bios sembra nn permettermelo..c'è qualche modo per farlo (ho provato speedfan..ma niente)

Micene.1
07-08-2009, 19:20
consigli per budget di 40 euro ? corsair? modello?

corsair cx400 44€

be quiet da 400w...c ene sono diversi ad ottimi prezzi

ti consiglio questi (il massimo in termini di stabilita e silenziosita a ltuo prezzo)

Iantikas
07-08-2009, 19:22
cmq in questi giorni ho montato un pc ad un amico e come gpu gli ho preso la hd4850 1gb vapor-x della sappihre (l'obbiettivo era essere molto silenziosi sia in idle ke in full prolungati)...

...e devo dire ke son rimasto molto soddisfatto della scelta...è il dissi "originale" (nel senso già montato di fabbrica) + silenzioso ke abbia mai sentito (o meglio nn sentito :D )...

...in idle gira a 850rpm x una temp di circa 36/38°...e anke facendo girare x 10min Furmark 1.7.0 della oZone3D (programma + "focoso" x la gpu nn penso esista) la ventola nn passa i 1000rpm e s'assesta a 68°...


...son veramente contento del risultato (m'è andata bene anke col resto dei componenti) e spero ke fine settimana quando viene a prenderselo lo sarà anke lui...e come prestazioni è discreta; nn'è un mostro di potenza ma anke x i 1920x1200 a cui la deve usare se la cava diginitosamente...

...ciao

Axelt
07-08-2009, 19:26
OT: la ventola che ho messo sul davanti (silenziosa) mi va a circa 1000rpm...nn si potrebbe aumentare il valore, con un beneficio eventuale per le temp del case?? Ma dal bios sembra nn permettermelo..c'è qualche modo per farlo (ho provato speedfan..ma niente)

se la ventola è alimentata a 12 volt difficilmente riuscirai a farla andare di + di quello che va.....se invece fosse alimentata a 5 v potresti con un trimmer messo in serie alimentando la ventola a 12 v aumentando un pò il voltaggio di poco oltre i 5v farla andare un pò + veloce dei 1000 rpm ma quadagneresti poco xchè con valori + alti di voltaggio rischieresti di bruciarla.....

Futura12
07-08-2009, 19:34
se la ventola è alimentata a 12 volt difficilmente riuscirai a farla andare di + di quello che va.....se invece fosse alimentata a 5 v potresti con un trimmer messo in serie alimentando la ventola a 12 v aumentando un pò il voltaggio di poco oltre i 5v farla andare un pò + veloce dei 1000 rpm ma quadagneresti poco xchè con valori + alti di voltaggio rischieresti di bruciarla.....

Più che altro è abbastanza noto il fatto che una ventola alimentata a 5v...potrebbe fondere letteralmente l'alimentatore del pc (alla fine della ventola che ti importa costa 5 euro)...gia meglio a 7v io ne ho una sola per esempio a 7v...e non è che mi fido molto:fagiano:

Lampa8
07-08-2009, 19:37
se la ventola è alimentata a 12 volt difficilmente riuscirai a farla andare di + di quello che va.....se invece fosse alimentata a 5 v potresti con un trimmer messo in serie alimentando la ventola a 12 v aumentando un pò il voltaggio di poco oltre i 5v farla andare un pò + veloce dei 1000 rpm ma quadagneresti poco xchè con valori + alti di voltaggio rischieresti di bruciarla.....

Sì è 12v...cmq grazie delle info!!:D

Lampa8
07-08-2009, 19:42
Ma mi sono scemunito io o cosa???:confused:
Sto facendo un po' di prove con la velocità della ventola...e relative temp della gpu raggiunte...bè sto aumentando la velocità (fino al 60%) e la temperatura nn si schioda dai 48° fissi.....ma come è possibile?? Lo stesso lo faceva al 10% di velocità....sarà il sensore o "materialmente" nn scende sotto questa temp?? Ma dico io..neanche qualche variazione...da 47 a 49 ad esempio..no, fissa a 48°..mah

Futura12
07-08-2009, 19:50
Ma mi sono scemunito io o cosa???:confused:
Sto facendo un po' di prove con la velocità della ventola...e relative temp della gpu raggiunte...bè sto aumentando la velocità (fino al 60%) e la temperatura nn si schioda dai 48° fissi.....ma come è possibile?? Lo stesso lo faceva al 10% di velocità....sarà il sensore o "materialmente" nn scende sotto questa temp?? Ma dico io..neanche qualche variazione...da 47 a 49 ad esempio..no, fissa a 48°..mah

Ma scusa lo riconosci il rumore della ventola della scheda che diminuisce o aumenta? o fa sempre lo stesso rumore? probabile pure che il programma scazza e fa finta di aumentare la percentuale...ma alla fine non fa nulla.

Lampa8
07-08-2009, 19:57
Ma scusa lo riconosci il rumore della ventola della scheda che diminuisce o aumenta? o fa sempre lo stesso rumore? probabile pure che il programma scazza e fa finta di aumentare la percentuale...ma alla fine non fa nulla.

Nono..la sento la differenza (cmq anche al 10% fa un po' di casino...forse sarò io maniaco: il bello è che la differenza fra 10% e 70% di velocità a livello di rumore nn è poi tanta...ma c'è, si sente): è questo il bello....sembra quasi che sotto quella temp nn scende....(cmq 48 già è meglio dei precedenti 62-63 in idle): boh, forse come per le cpu di solito sotto i 30° nn si riesce/può..con la mia vga(/dissipatore) vale lo stesso...altrimenti nn saprei..

Futura12
07-08-2009, 19:59
Nono..la sento la differenza (cmq anche al 10% fa un po' di casino...forse sarò io maniaco: il bello è che la differenza fra 10% e 70% di velocità a livello di rumore nn è poi tanta...ma c'è, si sente): è questo il bello....sembra quasi che sotto quella temp nn scende....(cmq 48 già è meglio dei precedenti 62-63 in idle): boh, forse come per le cpu di solito sotto i 30° nn si riesce/può..con la mia vga(/dissipatore) vale lo stesso...altrimenti nn saprei..

Sarà il case poco areato la mia stava a 38 con il dissipatore dual-slot che però credo sia diverso dal tuo.
Comunque 48-50 è una temperatura normalissima in idle di questi tempi quindi non preoccuparti.

Axelt
07-08-2009, 19:59
Più che altro è abbastanza noto il fatto che una ventola alimentata a 5v...potrebbe fondere letteralmente l'alimentatore del pc (alla fine della ventola che ti importa costa 5 euro)...gia meglio a 7v io ne ho una sola per esempio a 7v...e non è che mi fido molto:fagiano:

fondere?.....boh nn so cosa vuoi dire.......comunque ne ho avute 2 alimentate a 5 v con il vecchio Antec da 430 watt e ti dirò che dopo ben 4 anni è ancora perfettamente funzionante.......:fagiano:

Futura12
07-08-2009, 20:05
fondere?.....boh nn so cosa vuoi dire.......comunque ne ho avute 2 alimentate a 5 v con il vecchio Antec da 430 watt e ti dirò che dopo ben 4 anni è ancora perfettamente funzionante.......:fagiano:

Si sono venuto a sapere che quel tipo di tensione (5V) non è ben supportata da alimentatori da pc in generale,e questo strano mix ha provocato ad alcune persone la fusione della PSU.
Pure a me ha sempre detto bene eh,però quel piccolo rischio c'è...

Axelt
07-08-2009, 20:12
Si sono venuto a sapere che quel tipo di tensione (5V) non è ben supportata da alimentatori da pc in generale,e questo strano mix ha provocato ad alcune persone la fusione della PSU.
Pure a me ha sempre detto bene eh,però quel piccolo rischio c'è...

buono a sapersi....sinceramente nn l'avevo mai sentito ;)

Lampa8
07-08-2009, 20:18
Sarà il case poco areato la mia stava a 38 con il dissipatore dual-slot che però credo sia diverso dal tuo.
Comunque 48-50 è una temperatura normalissima in idle di questi tempi quindi non preoccuparti.

Può essere..fatto sta che ho levato i cavi che erano in mezzo e potevano impedire una buona areazione e monatato du ventole da 120 una in immissione una in emissione (dietro)...forse ne serve una laterale in emissione ma sull'elite 330 non ci sono le viti per metterla (e ho sentito che mettere una ventola lì può impedire un buon flusso d'aria interno...boh); cmq la stranezza è che non scende sotto quella temp qualsiasi sia la velocità del dissi...:stordita:

Torpedo
07-08-2009, 20:21
Io sul primo pc in firma ho proprio il CM330, e la Toxic 4850.

Temperature attorno ai 45-46° in idle.

travis^__^
07-08-2009, 20:50
Può essere..fatto sta che ho levato i cavi che erano in mezzo e potevano impedire una buona areazione e monatato du ventole da 120 una in immissione una in emissione (dietro)...forse ne serve una laterale in emissione ma sull'elite 330 non ci sono le viti per metterla (e ho sentito che mettere una ventola lì può impedire un buon flusso d'aria interno...boh); cmq la stranezza è che non scende sotto quella temp qualsiasi sia la velocità del dissi...:stordita:

pure io ho il cm elite 330. Ho una ventola da 120mm in immissione davanti e quella della cm che c'era già in estrazione. Entrambe collegate alla mobo e gestite dal ai suite con profilo "standard".

Futura12
07-08-2009, 20:57
I CM3XX sono buoni case,ma per configurazioni non troppo spinte.....quando lo riempi di robba non regge con quelle 2 ventole,fra l'altro quella davanti in pratica fredda solo i dischi rigidi...
Di recente ci ho montato una bella bestia di pc (Q9650) + 260GTX e le temperature non erano delle migliori...tanto è che il tipo in questione lo ha cambiato dopo poco...
Però per pc con 4850 o inferiori + un dissipatore cpu non troppo mastodontico vanno benissimo.

Max_p
07-08-2009, 21:22
Più che altro è abbastanza noto il fatto che una ventola alimentata a 5v...potrebbe fondere letteralmente l'alimentatore del pc (alla fine della ventola che ti importa costa 5 euro)...gia meglio a 7v io ne ho una sola per esempio a 7v...e non è che mi fido molto:fagiano:

addirittura? forse i troiai..

Kaiser76
07-08-2009, 21:42
Avrei acquistato un altra HD4850 marchiata MSI ma al momento di abilitare il CrossFire con quella che possiedo mi dà incompatibilità poichè ad un esame approfondito la MSI è clockata a 500 MHz e non vuole saperne di raggiungere i 625 Mhz della sua simile .


cosa mi consigliate al riguardo la invio in RMA e me la faccio cambiare con un modello single slot al giusto clock per poter connettere la scheda audio PCI

Axelt
08-08-2009, 00:06
addirittura? forse i troiai..


effettivamente è una cosa molto strana :confused: visto che alimentare una ventola da 5v nn crea nessun problema all'ali proprio x il fatto che i normali molex portano già questo valore di tensione.....quindi nn penso proprio che vi sia problemi a proposisto

Lampa8
08-08-2009, 00:35
Io sul primo pc in firma ho proprio il CM330, e la Toxic 4850.

Temperature attorno ai 45-46° in idle.

pure io ho il cm elite 330. Ho una ventola da 120mm in immissione davanti e quella della cm che c'era già in estrazione. Entrambe collegate alla mobo e gestite dal ai suite con profilo "standard".

Boh..forse mi preoccupo per nulla...perchè ho impostato un po le temperature in bese a cui far scattare la ventola..e così le temp si mantengono in idle sui 47-48°: considerando che ho il dissi originale (che nn è certo il migliore) le temp ci possono stare, giusto?? Il fatto strano è che nn scende..pure lasciandola un'ora senza attività e continuandola a ventilare...:confused: Travis mi sembra stava sui 39..però col dissi nn stock, giusto?? Il fatto che così la ventola sta praticamente sempre attiva (minimo 10%): mi chiedo, nn si rovinerà?? Perchè prima che regolassi le temp erano alte ma la ventola si attivava e disattivava: dunque un po' di riposo, cosa che ora nn ha...:p
Questo è un po' OT forse..ma travis hai parlato di ai asus: io nn l'ho installato, ho solo l'EPU 4 Engine...e posso scegliere tra high performance e max power saving: con quest'ultima mi abbassa gli rpm del dissi cpu, mi setta su medium il vCore Voltage Downgrade e il CPU Loadline (che nn so esattamente cosa siano), mi blocca dopo un po' gli hdd..e, l'ho scoperto ora, mi disattiva la ventola in emissione: e ho notato che la GPU sale di temp da 48 a 52 e la mobo da 35-6 a 39 (presumo perla ventola); con ai asus riesco a regolare un po' meglio??

Capozz
08-08-2009, 09:18
I CM3XX sono buoni case,ma per configurazioni non troppo spinte.....quando lo riempi di robba non regge con quelle 2 ventole,fra l'altro quella davanti in pratica fredda solo i dischi rigidi...
Di recente ci ho montato una bella bestia di pc (Q9650) + 260GTX e le temperature non erano delle migliori...tanto è che il tipo in questione lo ha cambiato dopo poco...
Però per pc con 4850 o inferiori + un dissipatore cpu non troppo mastodontico vanno benissimo.

Boh io prendo solo case "scrausi" e poi in caso ci metto le mani.
Non è per fare il pulciaro, ma di spende 100 (o più) euro per 4 pezzi di lamiera stampata che al produttore costeranno 5 euro non mi va proprio :D

Persio
08-08-2009, 11:51
Boh io prendo solo case "scrausi" e poi in caso ci metto le mani.
Non è per fare il pulciaro, ma di spende 100 (o più) euro per 4 pezzi di lamiera stampata che al produttore costeranno 5 euro non mi va proprio :D

no infatti... xò 70€ si... XD

Max_p
08-08-2009, 11:54
no infatti... xò 70€ si... XD

con 70 euri ti prendi un signor case comunque http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_11.gif

Persio
08-08-2009, 11:58
con 70 euri ti prendi un signor case comunque http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_11.gif

leggere in firma... XD

Max_p
08-08-2009, 12:01
leggere in firma... XD

no! :asd:

Persio
08-08-2009, 12:01
no! :asd:

:mbe:

Max_p
08-08-2009, 12:04
gusti, il tuo non mi piace :D

con quella cifra pigli un 690!

Persio
08-08-2009, 12:07
gusti, il tuo non mi piace :D

con quella cifra pigli un 690!

vuoi mettere lui:

http://www.computer-friend.it/images/CoolerMaster_CM690_ATX_Mid_Tower_Case.jpg

contro lui?

http://www.amdplanet.it/art_img/sergio-news/ECA3162-B-blue.jpg

Torpedo
08-08-2009, 12:10
Siamo leggermente OT :asd:

Persio
08-08-2009, 12:11
Siamo leggermente OT :asd:

si lo so... :asd:

valutavamo quale avesse più spazio per la hd4850... :D

Max_p
08-08-2009, 12:15
certo che voglio mettere, oggettivamente il 690 quell'enermax se lo mangia a colazione http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/lol_eh.gif

Axelt
08-08-2009, 13:20
oddio quell'enermax con quel ventolone laterale serve solo a una cippa!!! nessuna utilità :O ....solo estetica come specchietto x le allodole :D ....sono gusti ;)

michelgaetano
08-08-2009, 13:22
Finito Crysis con la 4850 GS a frequenze standard (ho provato un po' di OC rapido, dovrebbe aggirarsi intorno ai 740/2400, ma non ho davvero tempo di trovare i valori massimi. Peraltro la differenza da 700/2200 non è molta, un 2-3 frames nel bench di crysis), son riuscito a giocare la battaglia finale senza dover mettere tutto su medio, mi ha sorpreso la cosa.

Davvero buone anche le temps, non ho superato i 56° in full con ventola a default (inudibile) con i 30+ gradi di tamb.

oddio quell'enermax con quel ventolone laterale serve solo a una cippa!!! nessuna utilità :O ....solo estetica come specchietto x le allodole :D ....sono gusti ;)

Beh oddio, il mio Chakra dovrebbe essere uguale per dissipazione. E per quanto sia stretto/piccolo e faccia schifo come qualità etc, le temperature sono okay (probabilmente merito del ventolone da 25cm).

Axelt
08-08-2009, 13:28
Beh oddio, il mio Chakra dovrebbe essere uguale per dissipazione. E per quanto sia stretto/piccolo e faccia schifo come qualità etc, le temperature sono okay (probabilmente merito del ventolone da 25cm).

lungi da me alimentare qualche flame ;) ........parlo x esperienza visto che l'ho visto in funzione e la ventola laterale disturba nn poco il flusso interno della corrente normale avanti/dietro .....provato proprio mentre il pc era sotto bench e accendendo la ventola laterale si aveva un leggero peggioramento delle temperature interne.........infatti anche con il mio Antec nine hundred la ventola laterale e per lo + spenta :) ....molto meglio il ventolone sul tetto

michelgaetano
08-08-2009, 13:30
lungi da me alimentare qualche flame ;) ........parlo x esperienza visto che l'ho visto in funzione e la ventola laterale disturba nn poco il flusso interno della corrente normale avanti/dietro .....provato proprio mentre il pc era sotto bench e accendendo la ventola laterale si aveva un leggero peggioramento delle temperature interne.........infatti anche con il mio Antec nine hundred la ventola laterale e per lo + spenta :)

Macchè flame :D

Ti dirò, nel mio Chakra, se la ventola è in estrazione le temperature salgono, idem se spenta. In immissione le cose van bene, ma vengo sommerso dalla polvere :asd:

Parlavo di temperature okay perchè ho visto gente con case molto migliori fare temperature vicine alle mie - se non addirittura peggio (:confused:) in alcuni casi.

Axelt
08-08-2009, 13:31
Macchè flame :D

Ti dirò, nel mio Chakra, se la ventola è in estrazione le temperature salgono, idem se spenta. In immissione le cose van bene, ma vengo sommerso dalla polvere :asd:

Parlavo di temperature okay perchè ho visto gente con case molto migliori fare temperature vicine alle mie - se non addirittura peggio (:confused:) in alcuni casi.

beh in effetti con quel diametro se nn hai un filtro riempi il case :D

michelgaetano
08-08-2009, 13:33
beh in effetti con quel diametro se nn hai un filtro riempi il case :D

Riempi è riduttivo :asd: :sofico:

Ho pulito il case la settimana scorsa, nonostante compressore, pennelli, spazzole etc ci son volute 3-4 ore :asd:

Se non altro raffredda decentemente e non si sente.

Torpedo
08-08-2009, 13:36
Ho pulito il case la settimana scorsa, nonostante compressore, pennelli, spazzole etc ci son volute 3-4 ore :asd:


Ogni quanto pulisci ?

Volevo vedere se ci sono altri maniaci tipo me :asd:

Axelt
08-08-2009, 13:36
Riempi è riduttivo :asd: :sofico:

Ho pulito il case la settimana scorsa, nonostante compressore, pennelli, spazzole etc ci son volute 3-4 ore :asd:

Se non altro raffredda decentemente e non si sente.

:asd:

.....comunque ritornando alla tua GS mi pare che tu abbia avuto una discreta impressione dopotutto :)

michelgaetano
08-08-2009, 13:44
Ogni quanto pulisci ?

Volevo vedere se ci sono altri maniaci tipo me :asd:

Erano due mesi, che male :asd:

:asd:

.....comunque ritornando alla tua GS mi pare che tu abbia avuto una discreta impressione dopotutto :)

Ottima finora. Idem su UT3, GRID, Quake 3, Age of Mythology, Street Fighter 4, Need for Speed Underground, NBA 2k9 e Virtua Tennis 3 e Half Life (il primo).

Alcuni son vecchi, ma è questo che gioco (e mi interessa vada bene anche con quei titoli :D)

Torpedo
08-08-2009, 13:46
Erano due mesi, che male :asd:

Io pulisco in media ogni 7/14 giorni, e non trovo quasi nulla infatti ;)

michelgaetano
08-08-2009, 13:48
Io pulisco in media ogni 7/14 giorni, e non trovo quasi nulla infatti ;)

Già ogni due settimane sarebbe okay, ogni 7 giorni mi seccherei :asd:

travis^__^
08-08-2009, 14:35
Boh..forse mi preoccupo per nulla...perchè ho impostato un po le temperature in bese a cui far scattare la ventola..e così le temp si mantengono in idle sui 47-48°: considerando che ho il dissi originale (che nn è certo il migliore) le temp ci possono stare, giusto?? Il fatto strano è che nn scende..pure lasciandola un'ora senza attività e continuandola a ventilare...:confused: Travis mi sembra stava sui 39..però col dissi nn stock, giusto?? Il fatto che così la ventola sta praticamente sempre attiva (minimo 10%): mi chiedo, nn si rovinerà?? Perchè prima che regolassi le temp erano alte ma la ventola si attivava e disattivava: dunque un po' di riposo, cosa che ora nn ha...:p
Questo è un po' OT forse..ma travis hai parlato di ai asus: io nn l'ho installato, ho solo l'EPU 4 Engine...e posso scegliere tra high performance e max power saving: con quest'ultima mi abbassa gli rpm del dissi cpu, mi setta su medium il vCore Voltage Downgrade e il CPU Loadline (che nn so esattamente cosa siano), mi blocca dopo un po' gli hdd..e, l'ho scoperto ora, mi disattiva la ventola in emissione: e ho notato che la GPU sale di temp da 48 a 52 e la mobo da 35-6 a 39 (presumo perla ventola); con ai asus riesco a regolare un po' meglio??


tanto per rientrare IT :ciapet: :D ..........

La ventola pure da me sta sempre attiva, gestita da ATT. D'inverno la tenevo passiva fino a 50°, cosa che se non giocavo o sfruttavo la gpu si manteneva quasi sempre spenta. Ho il dissi originale comunque e l'epu non l'ho mai installato perchè mi trovo bene con ai suite che mi regola le ventole di dissi cpu, frontale e posteriore.
Ora ho impostato il profilo "silent" per le ventole del case, mentre per la cpu è su "standard". Così l'unica ventola che si sente è proprio quella della vga che fa rumore dal 2% in su.
http://img15.imageshack.us/img15/4258/immaginetax.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immaginetax.jpg/)

Max_p
08-08-2009, 15:05
michel, ma hai notato le differenze di colore? :D

Lampa8
08-08-2009, 18:40
tanto per rientrare IT :ciapet: :D ..........

La ventola pure da me sta sempre attiva, gestita da ATT. D'inverno la tenevo passiva fino a 50°, cosa che se non giocavo o sfruttavo la gpu si manteneva quasi sempre spenta. Ho il dissi originale comunque e l'epu non l'ho mai installato perchè mi trovo bene con ai suite che mi regola le ventole di dissi cpu, frontale e posteriore.
Ora ho impostato il profilo "silent" per le ventole del case, mentre per la cpu è su "standard". Così l'unica ventola che si sente è proprio quella della vga che fa rumore dal 2% in su.
http://img15.imageshack.us/img15/4258/immaginetax.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immaginetax.jpg/)

Grazie della risp travis!!:D
Ma infatti l'EPU nn mi sembra tanto utile..per risparmiare qualcosa in elettricità....ma stica(quasi quasi lo disinstallo)!:fagiano: L'ho provato solo per vedere come è maggiormente silenzioso il dissi cpu..ma il brutto è che nn me lo fa regolare....invece sembra perfetto proprio per me questo ai asus!!:D Ma è nel cd della mobo??

PS: scusa l'ignoranza ma sono niubbo...:D Mi avevi chiesto se la mia vga era dual o single slot..e io mi sembra ti ho detto dual: poi ci ho ripensato, e mi sono reso conto di nn sapere esattamente che differenza ci sia tra le due (da niubbo vero e proprio..:stordita: )..e ora te la chiedo : qual'è??:D

Per le temp, ora ci penso, può essere che nn scenda a causa del voltaggio (a me è fissato quasi al max, ovvero a 1,120....e dalle frequenze (che nn ho ancora settato io) rispettivamente a 625(core) e 987,50....mi sa che devo crearmi dei bei profili..Consigli?? (mi sa che sto a fare tante di quelle porcate....:oink: :D )

Giuseppe Rossi
08-08-2009, 19:17
Scusatemi, dovrei acquistare una nuova scheda video e sono indeciso tra 3 modelli, uno é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Toxic Edition

L'altro é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 2 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X

e l'altro é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 Pci-E OC Edition

Quale secondo voi é meglio prendere? Sia come velocità che come affidabilità
Grazie a tutti

Lampa8
08-08-2009, 19:22
Scusatemi, dovrei acquistare una nuova scheda video e sono indeciso tra 3 modelli, uno é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Toxic Edition

L'altro é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 2 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X

e l'altro é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 Pci-E OC Edition

Quale secondo voi é meglio prendere? Sia come velocità che come affidabilità
Grazie a tutti

Prima cosa serve sapere il tuo monitor da quanto è (pollici, risoluzione)...poi il prezzo delle tre vga, per valutarne la convenienza; imho escluderei la seconda....2gb nn servono!;)

travis^__^
08-08-2009, 20:25
Scusatemi, dovrei acquistare una nuova scheda video e sono indeciso tra 3 modelli, uno é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Toxic Edition

L'altro é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 2 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X

e l'altro é:

SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 Pci-E OC Edition

Quale secondo voi é meglio prendere? Sia come velocità che come affidabilità
Grazie a tutti

topic errato. Prendi la 4890 da 1gb.

Grazie della risp travis!!:D
Ma infatti l'EPU nn mi sembra tanto utile..per risparmiare qualcosa in elettricità....ma stica(quasi quasi lo disinstallo)!:fagiano: L'ho provato solo per vedere come è maggiormente silenzioso il dissi cpu..ma il brutto è che nn me lo fa regolare....invece sembra perfetto proprio per me questo ai asus!!:D Ma è nel cd della mobo??

PS: scusa l'ignoranza ma sono niubbo...:D Mi avevi chiesto se la mia vga era dual o single slot..e io mi sembra ti ho detto dual: poi ci ho ripensato, e mi sono reso conto di nn sapere esattamente che differenza ci sia tra le due (da niubbo vero e proprio..:stordita: )..e ora te la chiedo : qual'è??:D

Per le temp, ora ci penso, può essere che nn scenda a causa del voltaggio (a me è fissato quasi al max, ovvero a 1,120....e dalle frequenze (che nn ho ancora settato io) rispettivamente a 625(core) e 987,50....mi sa che devo crearmi dei bei profili..Consigli?? (mi sa che sto a fare tante di quelle porcate....:oink: :D )

Per l'ai nel cd credo ci sia, comunque trovi tutto sul sito asus.

Per Single slot o dual si intende quanti slot occupa il dissipatore della vga.

http://www.firingsquad.com/hardware/sapphire_toxic_4850_dual_slot_review/images/02.jpg


quella rossa è single, quelle blu sono dual, in particolare io ho quella dual sul lato, mentre la centrale è una con OC di fabbrica.

Per i profili io ho scaricato ATT e seguendo una fantastica guida che c'è qua sul forum ho creato i profili per il 2d e per il 3d. Le frequenze variano da scheda a scheda, ad esempio io tengo 160/380 (2d) e 625/987 (3d) così facendo puoi anche decidere di Overclockare la vga a patto di essere stabile (crysis, furmark ecc.). Inoltre ATT fa anche lo switch tra le due frequenze in auto, così risparmi corrente e calore se non giochi.

Lampa8
08-08-2009, 20:39
topic errato. Prendi la 4890 da 1gb.



Per l'ai nel cd credo ci sia, comunque trovi tutto sul sito asus.

Per Single slot o dual si intende quanti slot occupa il dissipatore della vga.

http://www.firingsquad.com/hardware/sapphire_toxic_4850_dual_slot_review/images/02.jpg


quella rossa è single, quelle blu sono dual, in particolare io ho quella dual sul lato, mentre la centrale è una con OC di fabbrica.

Per i profili io ho scaricato ATT e seguendo una fantastica guida che c'è qua sul forum ho creato i profili per il 2d e per il 3d. Le frequenze variano da scheda a scheda, ad esempio io tengo 160/380 (2d) e 625/987 (3d) così facendo puoi anche decidere di Overclockare la vga a patto di essere stabile (crysis, furmark ecc.). Inoltre ATT fa anche lo switch tra le due frequenze in auto, così risparmi corrente e calore se non giochi.

Ahh..ora ho capito..per slot dunque si prende in riferimento la grandezza del dissipatore!!:D Ce l'ho fatta....:rolleyes:
Io ho solo il profilo tuo 3d...quindi penso sia anche per questo che la temperature rimane un po' altina..o non c'entra niente?? Perchè creandomi un profilo 2d in cosa guadagno?? Solo risparmio di energia??Il voltaggio poi può influire sulla temp?? Tu a quanto lo tieni?? Grazie della disponibilità....;)

PS: questa guida sull'ATT dove la trovo??

Max_p
08-08-2009, 21:10
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26086036#post26086036) :)

Lampa8
08-08-2009, 22:40
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26086036#post26086036) :)

Grazie per l'info!!
:cincin:

Lampa8
09-08-2009, 00:30
Ahh..ora ho capito..per slot dunque si prende in riferimento la grandezza del dissipatore!!:D Ce l'ho fatta....:rolleyes:
Io ho solo il profilo tuo 3d...quindi penso sia anche per questo che la temperature rimane un po' altina..o non c'entra niente?? Perchè creandomi un profilo 2d in cosa guadagno?? Solo risparmio di energia??Il voltaggio poi può influire sulla temp?? Tu a quanto lo tieni?? Grazie della disponibilità....;)

PS: questa guida sull'ATT dove la trovo??

Allora..grazie alla guida e ad un po' di smanettamento ho capito un bel po' di cose!!!:D :D :D
Effettivamente abbassando il voltaggio (per profilo 2D) e le freq..ho abbassato anche le temp: ora sono sui 43 gradi..e potrei migliorare qualcosa (ma nn penso di scendere sotto i 40) settando meglio la ventola: per ora ho lasciato un profilo uguale per 2D e 3D...:fagiano:
Solo qualche dubbio: io di voltaggio per il 2D ho messo 1,006 (per il 3D il preimpostato 1,120)..e le freq a 300/500: ora, che dite lo abbasso ancora il voltaggio e le freq?? Travis, tu le avevi su 160/380...quasi quasi provo così..Il fatto è che ho provato a mettere il voltaggio al minimo (0,892) e mi si è messo il monitor in standbay (con scritta "risparmio energia")...tutto nero..nn ho potuto fare altro che riavviare il sistema!:rolleyes:
Cmq con le temp così abbassate...è diminuita la temp di mobo(34°) e cpu(39-40°) e core(33-34 entrambi)..anche gli hdd sembrano più stabili (38-40)..na goduria(prima la vga era una sorta di stufetta:D )!

EDIT_ho provato con quelle regolazioni di ventola SBK09 per una mezzoretta...e la vga è salita a 70°..che dite, va bene o è un po' alta??

Persio
09-08-2009, 01:06
Ogni quanto pulisci ?

Volevo vedere se ci sono altri maniaci tipo me :asd:

ogni 3 mesi botta di compressore.. cmq la ventola la tengo in estrazione.. così resta abbastanza lindo... XD

michelgaetano
09-08-2009, 09:54
michel, ma hai notato le differenze di colore? :D

Scusami, mi ero perso la domanda ^^"

La prima risposta è: no.

Ho comunque fatto screen di qualche gioco, a breve li faccio anche con la GS e vedo di fare (postare) un paragone.

Max_p
09-08-2009, 10:43
Allora..grazie alla guida e ad un po' di smanettamento ho capito un bel po' di cose!!!:D :D :D
Effettivamente abbassando il voltaggio (per profilo 2D) e le freq..ho abbassato anche le temp: ora sono sui 43 gradi..e potrei migliorare qualcosa (ma nn penso di scendere sotto i 40) settando meglio la ventola: per ora ho lasciato un profilo uguale per 2D e 3D...:fagiano:
Solo qualche dubbio: io di voltaggio per il 2D ho messo 1,006 (per il 3D il preimpostato 1,120)..e le freq a 300/500: ora, che dite lo abbasso ancora il voltaggio e le freq?? Travis, tu le avevi su 160/380...quasi quasi provo così..Il fatto è che ho provato a mettere il voltaggio al minimo (0,892) e mi si è messo il monitor in standbay (con scritta "risparmio energia")...tutto nero..nn ho potuto fare altro che riavviare il sistema!:rolleyes:
Cmq con le temp così abbassate...è diminuita la temp di mobo(34°) e cpu(39-40°) e core(33-34 entrambi)..anche gli hdd sembrano più stabili (38-40)..na goduria(prima la vga era una sorta di stufetta:D )!

il voltaggio lo puoi abbassare ancora, abbassalo di uno step e fai stress test finchè non appaiiono artefatti

EDIT_ho provato con quelle regolazioni di ventola SBK09 per una mezzoretta...e la vga è salita a 70°..che dite, va bene o è un po' alta??

Scusami, mi ero perso la domanda ^^"

La prima risposta è: no.

Ho comunque fatto screen di qualche gioco, a breve li faccio anche con la GS e vedo di fare (postare) un paragone.

okki:fagiano:

travis^__^
09-08-2009, 14:29
...cut...
EDIT_ho provato con quelle regolazioni di ventola SBK09 per una mezzoretta...e la vga è salita a 70°..che dite, va bene o è un po' alta??


le frequenze variano da vga a vga per trovare la stabilità. Ad esempio le mie con il minimo voltaggio disponibile non reggono. Così sto a circa 1v. La temperatura di 70° è reggiunta anche dalla mia alla voce memio che credo riguardi le memorie, dato che purtroppo non sono dissipate a dovere...:)

Max_p
09-08-2009, 14:35
ragazzi i sensori di gpuz sono tutti sulla gpu comunque : >

Davrafa91
09-08-2009, 15:00
ragazzi xchè ogni tanto , quando gioco , il mio pc continu a riavviarsi ?

la temperatura della cpu è buona,
quella della vga idem

possono essere i 9.7 o una deframmentazione che ho fatto ?

altrimenti l'ali :confused:

Davrafa91
09-08-2009, 15:01
formatto il pc?

Max_p
09-08-2009, 15:01
probabile alimentatore, non avevi segnalato il problema qualche pagina addietro? che ali è ?

Davrafa91
09-08-2009, 15:11
raptoxx 550 w con 23 a sulla v12 e 20 sulla v12 .2

comunque nel visualizzatore eventi c'è acceventlog errore registro :confused:

travis^__^
09-08-2009, 18:02
ragazzi i sensori di gpuz sono tutti sulla gpu comunque : >

sisi...l'avevamo già appurato questo. Il fatto è che sono convinto che in qualche modo rilevi la temp delle memorie perchè mi segna sempre qualche grado in più di quella relativa alla gpu in sè.:)

Lampa8
09-08-2009, 18:56
sisi...l'avevamo già appurato questo. Il fatto è che sono convinto che in qualche modo rilevi la temp delle memorie perchè mi segna sempre qualche grado in più di quella relativa alla gpu in sè.:)

Ma la temp in ATT dove la vedi?? Io ho un unico dato sulla temp inHardware, dove imposti le freq...
A proposito di queste ultime..ho provato a settarle anche io a 160/380 come te (abbiamo la stessa scheda penso, la sapphire design), col voltaggio a 1V....ma una volta applicato le immagini dello schermo si deformano, nn riesco a leggere niente e devo riavviare...questo che significa, le frequenze nn reggono, il voltaggio nn è adeguato?? Col profilo 2D vorrei ridurre al minimo consumi e temp..e dunque anche ventola:D
Ci possono essere differenze sul fatto che le frq reggano o meno col fatto che la mia vga è da 1GB??

PS: ora che uso ATT...nn è che ci possono essere problemi di incompatibilità con CCC??

Max_p
09-08-2009, 19:47
sisi...l'avevamo già appurato questo. Il fatto è che sono convinto che in qualche modo rilevi la temp delle memorie perchè mi segna sempre qualche grado in più di quella relativa alla gpu in sè.:)
certo, perchè sono situate in punti diversi della gpu ;)

Ma la temp in ATT dove la vedi?? Io ho un unico dato sulla temp inHardware, dove imposti le freq...
A proposito di queste ultime..ho provato a settarle anche io a 160/380 come te (abbiamo la stessa scheda penso, la sapphire design), col voltaggio a 1V....ma una volta applicato le immagini dello schermo si deformano, nn riesco a leggere niente e devo riavviare...questo che significa, le frequenze nn reggono, il voltaggio nn è adeguato?? Col profilo 2D vorrei ridurre al minimo consumi e temp..e dunque anche ventola:D
Ci possono essere differenze sul fatto che le frq reggano o meno col fatto che la mia vga è da 1GB??

PS: ora che uso ATT...nn è che ci possono essere problemi di incompatibilità con CCC??
da gpuz vedi le temp..per le frequenze alzale un pò, devi trovare un compromesso tra voltaggio e frequenza piu' bassi possibile

Lampa8
09-08-2009, 19:54
certo, perchè sono situate in punti diversi della gpu ;)


da gpuz vedi le temp..per le frequenze alzale un pò, devi trovare un compromesso tra voltaggio e frequenza piu' bassi possibile

Giusto GPU-z...:D
Per le freq sto smanettando un po'....ma non vorrei che a quelle freq basse non mi regga comunque...ma è strano, travis sembra mantenerle: devo vedere un po'..:O

Max_p
09-08-2009, 19:56
Giusto GPU-z...:D
Per le freq sto smanettando un po'....ma non vorrei che a quelle freq basse non mi regga comunque...ma è strano, travis sembra mantenerle: devo vedere un po'..:O

ogni vga è un discorso a sè :D

Lampa8
09-08-2009, 20:08
ogni vga è un discorso a sè :D

Giusto...ma il fatto che una volta che imposto determinate freq il monitor mi mostra immagine distorte, scritte illeggibili....significa cosa?? Che il voltaggio nn basta o che le freq comunque sono troppo basse per la vga?? :confused:

travis^__^
09-08-2009, 21:47
Giusto...ma il fatto che una volta che imposto determinate freq il monitor mi mostra immagine distorte, scritte illeggibili....significa cosa?? Che il voltaggio nn basta o che le freq comunque sono troppo basse per la vga?? :confused:

allora quelli sono i famosi artefatti. Escono cose simili se aumenti troppo la frequenza della vga. Per le temperature c'è la voce grafici monitoraggio che è molto completa. COmunque il fatto che la scheda sia della stessa marca influisce poco. Per trovare le frequenze minime ho proceduto come per un overclock manuale: ad esempio dicevi che a 300/500 reggeva? da lì provi ad abbassare poco per volta le freq finchè raggiungi il limite o ti stufi di provare:D . La ventola la regoli di conseguenza e poi salvi il tutto nel profilo 2d che caricherà all'avvio...;)

Max_p
09-08-2009, 21:51
quoto! http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_45.gif

Lampa8
09-08-2009, 22:23
allora quelli sono i famosi artefatti. Escono cose simili se aumenti troppo la frequenza della vga. Per le temperature c'è la voce grafici monitoraggio che è molto completa. COmunque il fatto che la scheda sia della stessa marca influisce poco. Per trovare le frequenze minime ho proceduto come per un overclock manuale: ad esempio dicevi che a 300/500 reggeva? da lì provi ad abbassare poco per volta le freq finchè raggiungi il limite o ti stufi di provare:D . La ventola la regoli di conseguenza e poi salvi il tutto nel profilo 2d che caricherà all'avvio...;)

Grazie mille..come sempre siete esaurientissimi!!:D Cmq mi confermate che è normale che gli artefatti si presentino anche a frequenze basse, come è capitato a me?? Ultimo dubbio riguarda il voltaggio..ovvero: come lo devo rapportare alle frequenze che vado a settare?

quoto! http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_45.gif

Mitica la banana..nn smetterò mai di dirlo!!:sbonk:

giovandrea
10-08-2009, 08:01
Allora..grazie alla guida e ad un po' di smanettamento ho capito un bel po' di cose!!!:D :D :D
Effettivamente abbassando il voltaggio (per profilo 2D) e le freq..ho abbassato anche le temp: ora sono sui 43 gradi..e potrei migliorare qualcosa (ma nn penso di scendere sotto i 40) settando meglio la ventola: per ora ho lasciato un profilo uguale per 2D e 3D...:fagiano:
Solo qualche dubbio: io di voltaggio per il 2D ho messo 1,006 (per il 3D il preimpostato 1,120)..e le freq a 300/500: ora, che dite lo abbasso ancora il voltaggio e le freq?? Travis, tu le avevi su 160/380...quasi quasi provo così..Il fatto è che ho provato a mettere il voltaggio al minimo (0,892) e mi si è messo il monitor in standbay (con scritta "risparmio energia")...tutto nero..nn ho potuto fare altro che riavviare il sistema!:rolleyes:
Cmq con le temp così abbassate...è diminuita la temp di mobo(34°) e cpu(39-40°) e core(33-34 entrambi)..anche gli hdd sembrano più stabili (38-40)..na goduria(prima la vga era una sorta di stufetta:D )!

EDIT_ho provato con quelle regolazioni di ventola SBK09 per una mezzoretta...e la vga è salita a 70°..che dite, va bene o è un po' alta??

Scusa se ti quoto, posso chiederti una cosa?
Che 4850 hai? Sistema operativo? Driver installati? Temperatura della GPU in idle senza aver toccato niente?
Cito la frase in grassetto perchè, avendo controllato ora nel CCC, la temperatura della mia 4850 si assesta sui 45 gradi in idle!

Giuseppe Rossi
10-08-2009, 08:57
HO un monitor da 19 pollici e ho notato che la vapor X 4870 da 1Gb DDR5 é più veloce della 4890, é possibile?

giovandrea
10-08-2009, 09:08
Ragazzi, vorrei acquistare una scheda video ma sono indeciso fra alcuni modelli secondo voi qual'é il modello più conveniente, sia come prestazioni che come affidabilita di prodotto?

SAPPHIRE - Radeon HD 4850 1 Gb ddr3 Pci-E VGA / DVI / HDMI Vapor-X

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Toxic Edition

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Toxic Edition

Grazie, ciao a tutti

Le ultime due sono uguali..
La 4850 scartala subito se puoi spendere di più per prenderti la 4870, o magari ancora meglio la 4890!
Per le differenze tra Vapor-X e Toxic Edition aspetta la risposta di qualcun'altro, io non sono informato su queste cose.

Giuseppe Rossi
10-08-2009, 09:15
Le ultime due sono uguali..
La 4850 scartala subito se puoi spendere di più per prenderti la 4870, o magari ancora meglio la 4890!
Per le differenze tra Vapor-X e Toxic Edition aspetta la risposta di qualcun'altro, io non sono informato su queste cose.

Scusami prima di tutto vorrei chiederti se sono nel thread giusto altrimenti vado a cercarmene un'altro. Volevo chiederti come mai la:

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X ha velocita di clock 750Mhz e memory clock speed 1.0Ghz, mentre la:

SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 Pci-E OC Edition ha una velocità di clock più alta, di 901Mhz però come memory clock speed ha 1Ghz

Come mai essendo inferiore però ha una velocita di memoria superiore a parte la velocità di clock la 4870?

giovandrea
10-08-2009, 09:19
Scusami prima di tutto vorrei chiederti se sono nel thread giusto altrimenti vado a cercarmene un'altro. Volevo chiederti come mai la:

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X ha velocita di clock 750Mhz e memory clock speed 1.0Ghz, mentre la:

SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 Pci-E OC Edition ha una velocità di clock più alta, di 901Mhz però come memory clock speed ha 1Ghz

Come mai essendo inferiore però ha una velocita di memoria superiore a parte la velocità di clock la 4870?

Non so se sei nel thread giusto, comunque:

HD 4870 Vapor-X ha GPU Clock di 750 Mhz e Memory Clock di 900 Mhz, sta sui 150- 160 euro

HD 4890 Vapor-X ha GPU Clock di 870 Mhz e Memory Clock di 1050 Mhz, sta sui 200 euro circa

Giuseppe Rossi
10-08-2009, 09:32
Non so se sei nel thread giusto, comunque:

HD 4870 Vapor-X ha GPU Clock di 750 Mhz e Memory Clock di 900 Mhz, sta sui 150- 160 euro

HD 4890 Vapor-X ha GPU Clock di 870 Mhz e Memory Clock di 1050 Mhz, sta sui 200 euro circa

Allora su un sito dove la vendono si saranno sbagliati perché hanno messo nella HD 4870 Vapor-X Memory clock speed 1.8Ghz. Mi sembrava strano...
Comuque a quanto ho capito a me i 2 GB di memoria non servono inquanto posseggo un monitor da 19 pollici e quindi non li sfrutterei tutti (anche se ne avessi uno da 22) mentre tra quelle da 1Gb devo solo scegliere tra 4870 o 4890 solo che sono indeciso tra vaporX che dovrebbero essere schede molto silenziose e fresche mentre la toxi anche se mi hanno detto che non é male dovrebbe essere più rumorosa e calda, boh..

kinotto88
10-08-2009, 09:47
Allora su un sito dove la vendono si saranno sbagliati perché hanno messo nella HD 4870 Vapor-X Memory clock speed 1.8Ghz. Mi sembrava strano...
Comuque a quanto ho capito a me i 2 GB di memoria non servono inquanto posseggo un monitor da 19 pollici e quindi non li sfrutterei tutti (anche se ne avessi uno da 22) mentre tra quelle da 1Gb devo solo scegliere tra 4870 o 4890 solo che sono indeciso tra vaporX che dovrebbero essere schede molto silenziose e fresche mentre la toxi anche se mi hanno detto che non é male dovrebbe essere più rumorosa e calda, boh..

quella da 2gb non prenderla nemmeno in considerazione...la HD4890 (ancora peggio la HD4870) ha una banda passante non sufficientemente ampia per gestire tutta quella memoria, non a caso in rete ci sono diverse review che mostrano come l'incremento di prestazioni, nel passaggio dalla versione da 1 a 2gb, sia nullo indipendentemente dalla risoluzione utilizzata

Giuseppe Rossi
10-08-2009, 10:05
quella da 2gb non prenderla nemmeno in considerazione...la HD4890 (ancora peggio la HD4870) ha una banda passante non sufficientemente ampia per gestire tutta quella memoria, non a caso in rete ci sono diverse review che mostrano come l'incremento di prestazioni, nel passaggio dalla versione da 1 a 2gb, sia nullo indipendentemente dalla risoluzione utilizzata

Allora traqueste cosa mi consigli non calcolando quella da 2 GB?

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Vapor-X

SAPPHIRE - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Pci-E Toxic Edition

SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 Pci-E OC Edition

SAPPHIRE - Radeon HD 4890 1 Gb ddr5 DVI / VGA / HDMI Vapor-X

Nella serie 4870 quale delle due mi consigli?
Nella serie 4890 quale?
E sempre meglio stare secondo te sulle 4890 in tutti i modi?

Se siamo in OT dimmelo subito che mi informo in un altra discussione, Graazie

kinotto88
10-08-2009, 10:15
guarda, considerando che giochi su un 19", non andrei oltre una HD4870/gtx 260, la HD4890 sarebbe sprecata.
per il modello prendi direttamente la vapor-x, ultimamente si è svalutata--> Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=4870+vapor+x&prezzomin=-1&prezzomax=-1) (la seconda dall'alto)

Max_p
10-08-2009, 10:20
quoto, la 4890 è una scheda da full hd :)

Giuseppe Rossi
10-08-2009, 10:20
guarda, considerando che giochi su un 19", non andrei oltre una HD4870/gtx 260, la HD4890 sarebbe sprecata.
per il modello prendi direttamente la vapor-x, ultimamente si è svalutata--> Link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=4870+vapor+x&prezzomin=-1&prezzomax=-1) (la seconda dall'alto)

Vuoi dire la prima dall'alto... ma non siamo in OT?
HAi voluto dire di prendere la vaporX o di lasciare stare la vaporX?
Ma a parte la svalutaziopne é la migliore la vaporX?
MA oltre il fatto dei videogiochi per cosa vedrò differenze da quella che ho adesso che é una HD4670 1GB DDR3?


Praticamente voi mi dite di prendere questa?
http://www.sapphireitaly.com/content/view/605/59/

kinotto88
10-08-2009, 10:29
no, è la seconda dall'alto, la prima è una HD4850.
le differenze sono sensibili, certo che il tuo monitor forse limiterà un pò le potenzialità della scheda..

Giuseppe Rossi
10-08-2009, 10:34
no, è la seconda dall'alto, la prima è una HD4850.
le differenze sono sensibili, certo che il tuo monitor forse limiterà un pò le potenzialità della scheda..

Allora vado tranquillo con questa?
http://www.sapphireitaly.com/content/view/605/59/

kinotto88
10-08-2009, 10:41
sì..non te ne pentirai ;)
chiudiamola qua che siamo OT...

Giuseppe Rossi
10-08-2009, 10:43
sì..non te ne pentirai ;)
chiudiamola qua che siamo OT...

.....:rolleyes: non me lo potevi dire che eravamo in OT? Ok grazie mille fine OT

travis^__^
10-08-2009, 11:44
.....:rolleyes: non me lo potevi dire che eravamo in OT? Ok grazie mille fine OT

non è per farmi gli affari tuoi eh, ma se leggi come titolo di un topic [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850 e tu fai domande se acquistare una 4870/90 secondo te non sei off topic? sono io che metto i :rolleyes:

Max_p
10-08-2009, 11:47
:asd:

29Leonardo
10-08-2009, 12:15
roba da matti :asd:

Futura12
10-08-2009, 12:21
roba da matti :asd:

I nuovi iscritti fanno sempre i ''matti'' non conoscendo il regolamento,vanno sempre in torto:asd: fortuna che i mod ne segano parecchi ultimamente...

Lampa8
10-08-2009, 17:33
Scusa se ti quoto, posso chiederti una cosa?
Che 4850 hai? Sistema operativo? Driver installati? Temperatura della GPU in idle senza aver toccato niente?
Cito la frase in grassetto perchè, avendo controllato ora nel CCC, la temperatura della mia 4850 si assesta sui 45 gradi in idle!

Certo che puoi chiedere....:D Allora, ho la Sapphire design da 1GB, ovvero questa:
http://www.extremepc.fr/exnews/images/cbeley25_hd4850_nouveau_design_sapphire.jpg

Il SO è XP Pro 32bit, i driver nn li ho aggiornati, sono quelli del cd d'installazzione (vers 8.53)...per la temp prima che settassi con ATT raggiungevo i 62-63 in idle...ma perchè avevo solo il profilo 3D con frequenze e voltaggio alto e un settaggio della ventola che si attivava solo dopo i 60°!:eek: Ora invece, grazie anche ai suggerimenti dei qui presenti, mi sono creato il profilo 2D eraggiungo i 43°, considerando anche il caldo estivo! Ieri infatti in casa c'erano 1-2 gradi in meno e la vga nn superava i 42° (1 grado in meno)...cmq 45 gradi nn sono tanti ma settando meglio puoi ancora scendere:D

DrossBelly
10-08-2009, 21:04
Il SO è XP Pro 32bit, i driver nn li ho aggiornati, sono quelli del cd d'installazzione (vers 8.53)...

Come mai non li hai aggiornati?:confused:

Max_p
10-08-2009, 21:06
non ha avuto tempo :D gli è presa la mania delle temp http://www.bimbominkia.it/blog/wp-content/uploads/2008/02/ban/160.gif

Vannix
10-08-2009, 22:04
Ragazzi, qualche novità per i poveracci come me che non riescono ad occare su vista? parlo del famigerato crash "atikmdag".
grazie

giovandrea
10-08-2009, 22:20
Certo che puoi chiedere....:D Allora, ho la Sapphire design da 1GB, ovvero questa:
http://www.extremepc.fr/exnews/images/cbeley25_hd4850_nouveau_design_sapphire.jpg

Il SO è XP Pro 32bit, i driver nn li ho aggiornati, sono quelli del cd d'installazzione (vers 8.53)...per la temp prima che settassi con ATT raggiungevo i 62-63 in idle...ma perchè avevo solo il profilo 3D con frequenze e voltaggio alto e un settaggio della ventola che si attivava solo dopo i 60°!:eek: Ora invece, grazie anche ai suggerimenti dei qui presenti, mi sono creato il profilo 2D eraggiungo i 43°, considerando anche il caldo estivo! Ieri infatti in casa c'erano 1-2 gradi in meno e la vga nn superava i 42° (1 grado in meno)...cmq 45 gradi nn sono tanti ma settando meglio puoi ancora scendere:D

E' quello che mi sembrava strano.. per quello ho chiesto!
La mia 4850 è a quella temperatura senza toccare niente (su Vista x86) :D
Comunque i driver aggiornali ;)

Lampa8
11-08-2009, 17:32
Come mai non li hai aggiornati?:confused:

E' quello che mi sembrava strano.. per quello ho chiesto!
La mia 4850 è a quella temperatura senza toccare niente (su Vista x86) :D
Comunque i driver aggiornali ;)

La spiegazione perchè non li ho ancora aggiornati è:

non ha avuto tempo :D gli è presa la mania delle temp http://www.bimbominkia.it/blog/wp-content/uploads/2008/02/ban/160.gif

:D :eek: :rotfl: :sbonk:
Il bello è che è la verità..mi sono incaponito sulle temperature del mio pc.....:muro:
Ma è meglio che mi concentri anche su altre cose..tipo i driver della vga!!
Ora li aggiorno...;)

Errik89
11-08-2009, 17:44
Certo che puoi chiedere....:D Allora, ho la Sapphire design da 1GB, ovvero questa:
http://www.extremepc.fr/exnews/images/cbeley25_hd4850_nouveau_design_sapphire.jpg

Il SO è XP Pro 32bit, i driver nn li ho aggiornati, sono quelli del cd d'installazzione (vers 8.53)...per la temp prima che settassi con ATT raggiungevo i 62-63 in idle...ma perchè avevo solo il profilo 3D con frequenze e voltaggio alto e un settaggio della ventola che si attivava solo dopo i 60°!:eek: Ora invece, grazie anche ai suggerimenti dei qui presenti, mi sono creato il profilo 2D eraggiungo i 43°, considerando anche il caldo estivo! Ieri infatti in casa c'erano 1-2 gradi in meno e la vga nn superava i 42° (1 grado in meno)...cmq 45 gradi nn sono tanti ma settando meglio puoi ancora scendere:D
AGGIORNA I DRIVER!!!! :eek: :D

Futura12
11-08-2009, 18:40
AGGIORNA I DRIVER!!!! :eek: :D

Comunque apparte alcuni giochi che escono buggati di se,non è che cambia molto aggiornare i driver.
Ricordo che quando ancora avevo tale scheda,avevo installato STF IV fatto il bench con i driver del cd (8.6 -.-) facevo 64fps,con gli ultimi che c'erano al momento (9.6) ne facevo 67:fagiano:
Ovvio che io li aggiorno minimo ogni 3 mesi.

Lampa8
11-08-2009, 18:41
AGGIORNA I DRIVER!!!! :eek: :D

Vi informo...che ho aggiornato i driver ai 9.7....:D
Nn mi ero preoccupato dei driver della vga bensì alle temp..oro ho provveduto!!;)
Il problema è che nn mi parte il CCC..ho scaricato solo i driver: il CC pure deve essere aggiornato per partire (scusate l'eventuale ignoranza..)

Futura12
11-08-2009, 18:48
Vi informo...che ho aggiornato i driver ai 9.7....:D
Nn mi ero preoccupato dei driver della vga bensì alle temp..oro ho provveduto!!;)
Il problema è che nn mi parte il CCC..ho scaricato solo i driver: il CC pure deve essere aggiornato per partire (scusate l'eventuale ignoranza..)

se non metti il .NET Framework minimo versione 2.0 non partirà mai.
In ogni caso dato che i driver sono veci di un anno,è sicuramente da aggiornare,se prima ti partiva e ora non più il motivo è quello,sennò quello che ti ho citato sopra:D

Lampa8
11-08-2009, 18:58
se non metti il .NET Framework minimo versione 2.0 non partirà mai.
In ogni caso dato che i driver sono veci di un anno,è sicuramente da aggiornare,se prima ti partiva e ora non più il motivo è quello,sennò quello che ti ho citato sopra:D

Sisi..ho il 2.0 (OT: ho visto disponibile già da tanto il 3.0, disponibile anche per XP SP3...che dici, lo installo??)
Allora immagino che devo scaricare dalla ATI il pacchetto intero con il CCC (che però è solo in english..e io nn amo molto l'english...:D ), dato che ho scaricato solo quello con i display drivers...(la mia vesr di driver era poi 8.**..immagino per questo nn parti il CCC..)

Futura12
11-08-2009, 19:01
Sisi..ho il 2.0 (OT: ho visto disponibile già da tanto il 3.0, disponibile anche per XP SP3...che dici, lo installo??)
Allora immagino che devo scaricare dalla ATI il pacchetto intero con il CCC (che però è solo in english..e io nn amo molto l'english...:D ), dato che ho scaricato solo quello con i display drivers...(la mia vesr di driver era poi 8.**..immagino per questo nn parti il CCC..)

Ah io li scarico praticamente solo in inglese,tanto oramai li so a memoria i posti dove si trovano le impostazioni che mi interessano.
Per il 3.0 o 2.0 boh,io a sto punto se hai gia quello installato lascialo cosi...in futurò se servirà metti quello nuovo:D
Ovviamente dal sito Ati devi scaricare il pacchetto intero e non solo i driver:stordita:
Ah dimenticavo c'è pure la versione 3.5 per XP;)

Lampa8
11-08-2009, 19:22
Ah io li scarico praticamente solo in inglese,tanto oramai li so a memoria i posti dove si trovano le impostazioni che mi interessano.
Per il 3.0 o 2.0 boh,io a sto punto se hai gia quello installato lascialo cosi...in futurò se servirà metti quello nuovo:D
Ovviamente dal sito Ati devi scaricare il pacchetto intero e non solo i driver:stordita:
Ah dimenticavo c'è pure la versione 3.5 per XP;)

Grazie..allora scarico il pacchetto intero!!:D

fbstyle
11-08-2009, 20:15
Dove scarichi i driver singolarmente puoi scegliere la lingua del CCC e scaricarlo da solo, almeno era cosί fino a qualche tempo fá.

Lampa8
11-08-2009, 20:18
Dove scarichi i driver singolarmente puoi scegliere la lingua del CCC e scaricarlo da solo, almeno era cosί fino a qualche tempo fá.

Ma l'ultima versione dice che la lingua per CCC è "only english"..ora vedo un po'...:D

Persio
11-08-2009, 20:19
Ma l'ultima versione dice che la lingua per CCC è "only english"..ora vedo un po'...:D

che ti cambia? :S

Lampa8
11-08-2009, 20:44
che ti cambia? :S
No, era solo perchè:

Sisi..ho il 2.0 (OT: ho visto disponibile già da tanto il 3.0, disponibile anche per XP SP3...che dici, lo installo??)
Allora immagino che devo scaricare dalla ATI il pacchetto intero con il CCC (che però è solo in english..e io nn amo molto l'english...:D ), dato che ho scaricato solo quello con i display drivers...(la mia vesr di driver era poi 8.**..immagino per questo nn parti il CCC..)

:D :D
Ma alla fine stica, tanto ora uso ATT..:cool:

Max_p
11-08-2009, 21:03
No, era solo perchè:



:D :D
Ma alla fine stica, tanto ora uso ATT..:cool:

brav:D

Lampa8
11-08-2009, 21:24
brav:D

:yeah:

michelgaetano
12-08-2009, 00:18
Non c'entra un cavolo ma: questo dissipatore (Gainward GS) è brutale, con 26° in camera sono a 32° in idle con fan a default (inudibile).

D'inverno si ghiaccia o cosa? :asd:

Edit: scusate, 30 :stordita:

fbstyle
12-08-2009, 00:27
No, era solo perchè:



:D :D
Ma alla fine stica, tanto ora uso ATT..:cool:

:cincin:

giovanbattista
12-08-2009, 00:29
a me gpu-z segna 45 ma ci saranno 30° t.amb e ventole a bassi rpm
con att imp su

350 0.892vcore
800 ram
fan 43% 1100rpm


cc è che è ?:D dalla prima ati att, prima powerstrip nel '00/01

michelgaetano
12-08-2009, 00:34
Dovrei provare anche io a creare profili via ATT, sul desktop solo il core scende a 500.

giovanbattista
12-08-2009, 00:44
è na cazzata se ci sono riuscito io

michelgaetano
12-08-2009, 00:52
è na cazzata se ci sono riuscito io

Ma infatti, non credo sia nulla di trascendentale.

Non lo faccio per pigrizia :D

RoMix91
12-08-2009, 01:36
ciao a tutti! non so perchè ma non sono riuscito ad aggiornare già una volta i driver dai 8.10 ai 9.6 e ho dovuto rimettere gli 8.5 del cd, detto questo che procedura mi consigliate per rimuoverli? forse sbaglio qualcosa proprio qui..boh...comunque volevo segnalarvi che io ho una hd4850 sapphire da 1gb modello con la plastica blu che dopo un 11 ore accesa usando il pc senza sforzarlo con giochi raggiunge una temperatura di 85°c, è normale?

michelgaetano
12-08-2009, 01:50
ciao a tutti! non so perchè ma non sono riuscito ad aggiornare già una volta i driver dai 8.10 ai 9.6 e ho dovuto rimettere gli 8.5 del cd, detto questo che procedura mi consigliate per rimuoverli? forse sbaglio qualcosa proprio qui..boh...comunque volevo segnalarvi che io ho una hd4850 sapphire da 1gb modello con la plastica blu che dopo un 11 ore accesa usando il pc senza sforzarlo con giochi raggiunge una temperatura di 85°c, è normale?

Prova a disinstallarli, quindi riavviare il pc, entrare in modalità provvisoria, e dare una pulita con Driver Sweeper. Quindi riavvia e prova ad installare i 9.7.

85° è dannatamente tanto, prova ad alzare il regime di rotazione della ventola da CCC e a pulire la scheda da eventuale polvere.

devil_mcry
12-08-2009, 02:33
qualcuno cn la sapphire design blu 1gb mi dice quanti rpm fa la ventola normalmente in win? senza giocare o dopo aver giocato... mentre si gratta!

Max_p
12-08-2009, 11:10
Non c'entra un cavolo ma: questo dissipatore (Gainward GS) è brutale, con 26° in camera sono a 32° in idle con fan a default (inudibile).

D'inverno si ghiaccia o cosa? :asd:

Edit: scusate, 30 :stordita:

O_o per me i sensori delle gainward rimangano sballati :asd:

cioè che stanno fresce bene, ma addirittura 30°..mi pare esagerata, considerando che col twin turbo al 50% faccio 37 gradi :/

michelgaetano
12-08-2009, 12:25
O_o per me i sensori delle gainward rimangano sballati :asd:

cioè che stanno fresce bene, ma addirittura 30°..mi pare esagerata, considerando che col twin turbo al 50% faccio 37 gradi :/

Oddio 30 è stato per poco, oscillava comunque tra quella e 32°. Forse abbassando le frequenze si può levare ancora qualcosina...

Il dissipatore comunque era praticamente freddo.

Molto poi dipende dalla tamb, quanto hai?

Lampa8
12-08-2009, 17:48
qualcuno cn la sapphire design blu 1gb mi dice quanti rpm fa la ventola normalmente in win? senza giocare o dopo aver giocato... mentre si gratta!

Ma intendi questa:
http://www.marcheshopping.it/media/catalog/product/cache/20/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/m/0/m046.jpg
??
Io ho il modello da 1GB, e col profilo 2D (desktop) (300/500) sto a 43° con 10% di speed fan ...invece per gli RPM non me lo segna ne ATT (mi mette valore 0..come se nn potesse rilevarlo) e GPU-z mi mette 1 RPM...ma il valore nn cambia nemmeno se aumento manualmente la velocità della ventola..boh!

Comunque ho notato che è inutile raggiunta una certa temp aumentare o meno la velocità della ventola..tanto la temp rimane così; io ad es solo abbassando frequenze e voltaggio riesco ad abbassare ulteriormente le temp sotto quel limite..altrimenti niet! Ed è un po' strano.....:stordita:

Lampa8
12-08-2009, 17:54
Prova a disinstallarli, quindi riavviare il pc, entrare in modalità provvisoria, e dare una pulita con Driver Sweeper. Quindi riavvia e prova ad installare i 9.7.

85° è dannatamente tanto, prova ad alzare il regime di rotazione della ventola da CCC e a pulire la scheda da eventuale polvere.

Puoi usare anche Driver Cleaner...che ti elimina eventuli file .dll rimasti che potrebbero creare problemi di compatibilità con nuovi driver!

ciao a tutti! non so perchè ma non sono riuscito ad aggiornare già una volta i driver dai 8.10 ai 9.6 e ho dovuto rimettere gli 8.5 del cd, detto questo che procedura mi consigliate per rimuoverli? forse sbaglio qualcosa proprio qui..boh...comunque volevo segnalarvi che io ho una hd4850 sapphire da 1gb modello con la plastica blu che dopo un 11 ore accesa usando il pc senza sforzarlo con giochi raggiunge una temperatura di 85°c, è normale?

Ma da dove li disinstalli?? Vai su Pannello di controllo>Installaz e applicazioni>e rimuovi ATI DIsplay Driver..altre soluzioni nn esistono (puoi farlo anche da Risorse del computer>Hardware>e selezionare driver scheda video...)
La temperatura è altina..quello è di solito il limite oltre il quale la temp diventa critica per una vga (in full, con giochi)..dovresti meglio regolare la velocità della ventola in relazione alla temperatura raggiunta...in idle che tem ha normalmente??

bomber76
12-08-2009, 22:55
Ciao a tutti, ho da circa 1 anno la vga in firma, con la mia config che dire....mai avuti problemi, acquisto azzeccato :D
Oltre ad aggiornare i driver costantemente, non ho mai fatto nulla, eccetto una volta solamente l'ho smontata per pulirla , anzi chi di voi per caso ha eliminato la parte in plastica della ventola magari per migliorie...domanda? Temp in idle 38° max 65°
C'e' qualcosa essenziale oltre alla pulizia periodica ,oppure non so'...
E' obsoleta ormai la 4850 oppure e' ancora ai suoi vertici per la qualita'/prezzo che vanta?
Volevo cambiarla....ormai e' una fissa che ogni anno mi impunto su qualcosa di nuovo :D :D se veramente vale la pena altrimenti me la tengo stretta per un'altro po'..grazie :)

Max_p
12-08-2009, 22:58
Ciao a tutti, ho da circa 1 anno la vga in firma, con la mia config che dire....mai avuti problemi, acquisto azzeccato :D
Oltre ad aggiornare i driver costantemente, non ho mai fatto nulla, eccetto una volta solamente l'ho smontata per pulirla , anzi chi di voi per caso ha eliminato la parte in plastica della ventola magari per migliorie...domanda? Temp in idle 38° max 65°
C'e' qualcosa essenziale oltre alla pulizia periodica ,oppure non so'...
E' obsoleta ormai la 4850 oppure e' ancora ai suoi vertici per la qualita'/prezzo che vanta?
Volevo cambiarla....ormai e' una fissa che ogni anno mi impunto su qualcosa di nuovo :D :D se veramente vale la pena altrimenti me la tengo stretta per un'altro po'..grazie :)
oltre a pulirla si può fare ben poco, dopo si passa a cambiare/migliorare le ventole del pc e cambiare dissi alla vga..per il discorso di sostiturila dipende da te, se alcuni giochi ti arrancano (sarà difficile :D). Rimane un'ottima scheda, in ogni caso aspetterei le nuove vga per cambiare ;)

bomber76
12-08-2009, 23:04
oltre a pulirla si può fare ben poco, dopo si passa a cambiare/migliorare le ventole del pc e cambiare dissi alla vga..per il discorso di sostiturila dipende da te, se alcuni giochi ti arrancano (sarà difficile :D). Rimane un'ottima scheda, in ogni caso aspetterei le nuove vga per cambiare ;)

I giochi vanno una meraviglia, infatti aspetto sicuramente le prossime vga :D :D

Max_p
12-08-2009, 23:05
I giochi vanno una meraviglia, infatti aspetto sicuramente le prossime vga :D :D
immaginavo, aspetto anche io le prossime vga ;)

bomber76
12-08-2009, 23:08
Credo di cambiare la mobo, purtroppo piu' di 3 giga non sale il quad con quella ciofeca che ho io :D :D Almeno sfrutterei di piu' la gs o sbaglio?

Max_p
12-08-2009, 23:09
mah, non credo noteresti grandi miglioramenti

bomber76
12-08-2009, 23:11
mah, non credo noteresti grandi miglioramenti

Ah io supponevo non lo so di certo se migliora..
Se e' come dici tu meglio cosi :D

Lampa8
12-08-2009, 23:23
Credo di cambiare la mobo, purtroppo piu' di 3 giga non sale il quad con quella ciofeca che ho io :D :D Almeno sfrutterei di piu' la gs o sbaglio?

Stai tranquillo, secondo me, con quella config per ancora un bel po'.....poi lo so, le vga mettono sempre l'acquolina in bocca, si è sempre tentati a comprare il nuovo modello...ma ora risparmierei e minimo aspetterei l'uscita delle nuove vga, cme ti ha suggerito Max!!:D

Axelt
12-08-2009, 23:33
Non c'entra un cavolo ma: questo dissipatore (Gainward GS) è brutale, con 26° in camera sono a 32° in idle con fan a default (inudibile).

D'inverno si ghiaccia o cosa? :asd:

Edit: scusate, 30 :stordita:

e vedo che anche tu sei rimasto di sasso :asd:

purtroppo x quelli che hanno comprato una 4850 x poi spenderci sopra ancora euro x raffreddarla a dovere è una dura realtà :asd: .......altro che vapor x :asd:

travis^__^
12-08-2009, 23:42
Stai tranquillo, secondo me, con quella config per ancora un bel po'.....poi lo so, le vga mettono sempre l'acquolina in bocca, si è sempre tentati a comprare il nuovo modello...ma ora risparmierei e minimo aspetterei l'uscita delle nuove vga, cme ti ha suggerito Max!!:D

quoto, aspettare in questo caso va più che bene, poi sarà da vedere il rapporto prezzo prestazioni delle prossime vga e acquistare quella vincente come abbiamo fatto a sto giro con la 4850 :) e chissà che non ci ritroveremo di nuovo sullo stesso 3d :D

Lampa8
12-08-2009, 23:47
quoto, aspettare in questo caso va più che bene, poi sarà da vedere il rapporto prezzo prestazioni delle prossime vga e acquistare quella vincente come abbiamo fatto a sto giro con la 4850 :) e chissà che non ci ritroveremo di nuovo sullo stesso 3d :D

:cincin:
E comunque questa 4850 me la tengo ancora bella stretta..davvero ottima vga (nonostante la mia scaldicchia un po' e fa il suo bel rumorino..:D )

giovandrea
13-08-2009, 00:26
Non c'entra un cavolo ma: questo dissipatore (Gainward GS) è brutale, con 26° in camera sono a 32° in idle con fan a default (inudibile).

D'inverno si ghiaccia o cosa? :asd:

Edit: scusate, 30 :stordita:

Io invece supero i 40..

devil_mcry
13-08-2009, 01:11
:cincin:
E comunque questa 4850 me la tengo ancora bella stretta..davvero ottima vga (nonostante la mia scaldicchia un po' e fa il suo bel rumorino..:D )

anche la mia... in game arriva a quasi 80° (dovrebbe essere cm la tua)

michelgaetano
13-08-2009, 01:18
e vedo che anche tu sei rimasto di sasso :asd:

purtroppo x quelli che hanno comprato una 4850 x poi spenderci sopra ancora euro x raffreddarla a dovere è una dura realtà :asd: .......altro che vapor x :asd:

Più che altro (dissipatore a parte) anche l'OC di fabbrica mi sembra alto, cioè ricordo di alcune 4850 che a 700/1100 non ci arrivavano.

Non so neanche se aumenterò le frequenze per giocare, cioè dove serve (Crysis :D :sofico) andare a 740/1200 son giusto un paio di frames in più.

Io invece supero i 40..

GS? Che case e tamb hai?

devil_mcry
13-08-2009, 01:25
Più che altro (dissipatore a parte) anche l'OC di fabbrica mi sembra alto, cioè ricordo di alcune 4850 che a 700/1100 non ci arrivavano.

Non so neanche se aumenterò le frequenze per giocare, cioè dove serve (Crysis :D :sofico) andare a 740/1200 son giusto un paio di frames in più.



GS? Che case e tamb hai?

però la gs è overvoltata dalla casa, per quello sale d+ rispetto al core di una normale hd4850... probabilmente quelle hd4850 che nn arrivano a 700mhz cn l'overvolt ci arrivano

per le ram è diverso, xke la 512mb ha memorie + veloci, mentre la gs 1gb ha le stesse ram delle normali 4850

Lampa8
13-08-2009, 01:33
anche la mia... in game arriva a quasi 80° (dovrebbe essere cm la tua)

:D
Io, da quando mi sono concentrato sulle temp, ho notato che in full, dopo una mezz'ora di SBK09, aveva raggiunto i 70° circa (con profilo 3D, 630/988, voltaggio 1,120)...certo che ste temp a pronunciarle mettono paura..:D
Da quel che so le temp per la vga cominciano a diventare critiche dagli 85 in poi, quindi ci siamo dentro.....anche se devo dire che il nostro dissi, imho, nn è un granchè: ora sta a 42 in idle ma nn si schioda da lì: con ventola al 10% e al 50% la temp rimane uguale, non cambia nulla..bah:fagiano:

michelgaetano
13-08-2009, 01:36
però la gs è overvoltata dalla casa, per quello sale d+ rispetto al core di una normale hd4850... probabilmente quelle hd4850 che nn arrivano a 700mhz cn l'overvolt ci arrivano

per le ram è diverso, xke la 512mb ha memorie + veloci, mentre la gs 1gb ha le stesse ram delle normali 4850

Sicuramente è come dici, ma per chi come me non ha più tempo nè voglia di smanettare, è un'ottima cosa :D

Va anche detto comunque che vanno anche oltre i 700 :D

devil_mcry
13-08-2009, 01:49
Sicuramente è come dici, ma per chi come me non ha più tempo nè voglia di smanettare, è un'ottima cosa :D

Va anche detto comunque che vanno anche oltre i 700 :D
ovvio sisi, tutto vero... poi almeno nn perdi la garanzia cn le vmod. io cmq la mia la ho a defautl

:D
Io, da quando mi sono concentrato sulle temp, ho notato che in full, dopo una mezz'ora di SBK09, aveva raggiunto i 70° circa (con profilo 3D, 630/988, voltaggio 1,120)...certo che ste temp a pronunciarle mettono paura..:D
Da quel che so le temp per la vga cominciano a diventare critiche dagli 85 in poi, quindi ci siamo dentro.....anche se devo dire che il nostro dissi, imho, nn è un granchè: ora sta a 42 in idle ma nn si schioda da lì: con ventola al 10% e al 50% la temp rimane uguale, non cambia nulla..bah:fagiano:

ma stock nn è 625 993? cmq io senza smanettamenti ho in full max 80gradi dopo 2 orette di gioco, senno sta sotto gli 80 (cmq nn va mai oltre gli 80)

solo che in idle scalda molto + della tua... boh

in idle la tieni 500/900?

Lampa8
13-08-2009, 02:01
ovvio sisi, tutto vero... poi almeno nn perdi la garanzia cn le vmod. io cmq la mia la ho a defautl



ma stock nn è 625 993? cmq io senza smanettamenti ho in full max 80gradi dopo 2 orette di gioco, senno sta sotto gli 80 (cmq nn va mai oltre gli 80)

solo che in idle scalda molto + della tua... boh

in idle la tieni 500/900?

Avevo detto quei dati a memoria..allora di default è 625/987..con volt a 1,120: questo è il profilo (3D) che ho mantenuto per quando vado in full (vedi giochi)..forse anch'io arrivo a quelle temp con più ore di gioco, devo testare...:D In idle penso scaldi di più perchè nn ti sei creato un profilo 2D con freq più basse, e voltaggio minimo (oltre a regolazione della ventola): mi hanno aiutato a crearmelo proprio qui sul TD e grazie alla guida all'ATT (questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407 ): così abbassi le freq quando sei in desktop, con grande abbassamento di temperature (io sono passato dai 58-62 ai 43°...:D )

devil_mcry
13-08-2009, 02:06
Avevo detto quei dati a memoria..allora di default è 625/987..con volt a 1,120: questo è il profilo (3D) che ho mantenuto per quando vado in full (vedi giochi)..forse anch'io arrivo a quelle temp con più ore di gioco, devo testare...:D In idle penso scaldi di più perchè nn ti sei creato un profilo 2D con freq più basse, e voltaggio minimo (oltre a regolazione della ventola): mi hanno aiutato a crearmelo proprio qui sul TD e grazie alla guida all'ATT (questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407 ): così abbassi le freq quando sei in desktop, con grande abbassamento di temperature (io sono passato dai 58-62 ai 43°...:D )
ah ok se facevi 62 allora tutto torna :D

io in idle sto su quei gradi... nn ho voglia di smanettare xo ci do un'occhiata chissa che un giorno lo faccio... xke meno gradi in idle mi rende magari il sistema + fresco in full in breve sessioni

Lampa8
13-08-2009, 02:21
ah ok se facevi 62 allora tutto torna :D

io in idle sto su quei gradi... nn ho voglia di smanettare xo ci do un'occhiata chissa che un giorno lo faccio... xke meno gradi in idle mi rende magari il sistema + fresco in full in breve sessioni

Sì..com'era impostato di default mi azionava fra l'altro la ventola solo quando raggiungeva i 60° (:eek: ) e per questo si manteneva alta anche in in idle; ora invece è molto meglio...e voglio provare a settare pianino ancora le freq, abbassarle ancora fin quando regge....è l'unica via per fare abbassare di più le temp!!:D La vga scalda davvero tanto, soprattutto in case nn troppo o perfettamente areati....qindi ne giova penso tutto il sistema, con qualche grado in meno (soprattutto ora, d'estate!):D

Axelt
13-08-2009, 09:38
Sicuramente è come dici, ma per chi come me non ha più tempo nè voglia di smanettare, è un'ottima cosa :D

Va anche detto comunque che vanno anche oltre i 700 :D

esatto! ed in + bisogna dire che la GS con tanto di overvolt standard di circa 1.2 V contro lo standard di circa 1.0 V dovrebbe essere molto + calda delle altre vga invece ha le temp migliori di qualsiasi 4850 :asd:

alex16
13-08-2009, 10:07
CIao ragazzi,

sono possessore di questa scheda, precisamente della Sapphire da 512 mb.


Da quando l'ho acquistata ho avuto sempre problemi di crash e schermate blu.


Da allora ho cambiato tanti pezzi (RAM, ali, scheda madre) per vedere quale fosse il problema,ma niente, si presentano sempre.


L'ho anche mandata in RMA ma mi hanno detto che la scheda è "perfettamente" funzionante, quindi ho speso soldi a .... per nulla.




Ieri stavo giocando a Flatouted all'improvviso prima schermo nero, e poi schermo a righe ianche e grigie (prima volta).

Al riavvio mi è apparsa questa schermata


http://img228.imageshack.us/img228/9286/catturam.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/catturam.jpg/)

Sapreste dirmi di cosa si tratta?



ah aggiungo anche che ho cambiato spesso bios della scheda in questione,ma c'èra quello che mi faceva crashare prima e quello un po dopo.

Errik89
13-08-2009, 14:24
CIao ragazzi,

sono possessore di questa scheda, precisamente della Sapphire da 512 mb.


Da quando l'ho acquistata ho avuto sempre problemi di crash e schermate blu.


Da allora ho cambiato tanti pezzi (RAM, ali, scheda madre) per vedere quale fosse il problema,ma niente, si presentano sempre.


L'ho anche mandata in RMA ma mi hanno detto che la scheda è "perfettamente" funzionante, quindi ho speso soldi a .... per nulla.




Ieri stavo giocando a Flatouted all'improvviso prima schermo nero, e poi schermo a righe ianche e grigie (prima volta).

Al riavvio mi è apparsa questa schermata


http://img228.imageshack.us/img228/9286/catturam.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/catturam.jpg/)

Sapreste dirmi di cosa si tratta?



ah aggiungo anche che ho cambiato spesso bios della scheda in questione,ma c'èra quello che mi faceva crashare prima e quello un po dopo.
boh mi sembra stranissimo, io è da più di un anno che ce l'ho e non ho mai avuto nessun problema. Ma è la sapphire reference?? Come temperature a che livello sei? Può darsi cmq che sia proprio la scheda difettata a sto punto... anche se non credo... :)

alex16
13-08-2009, 15:21
boh mi sembra stranissimo, io è da più di un anno che ce l'ho e non ho mai avuto nessun problema. Ma è la sapphire reference?? Come temperature a che livello sei? Può darsi cmq che sia proprio la scheda difettata a sto punto... anche se non credo... :)

Si la reference, come temperature,adesso con la ventola al 40% sono in idle 62-63° in full 85 max

Max_p
13-08-2009, 15:35
uhm, le temp vanno bene. Visto che hai cambiato praticamente tutto il pc, io ti consiglio di provare la scheda su un altro pc e vedere se fa lo stesso. Magari alla sapphire hanno visto che si accendeva e lì per lì andava e tel'han rimandata indietro

Lampa8
13-08-2009, 17:31
CIao ragazzi,

sono possessore di questa scheda, precisamente della Sapphire da 512 mb.


Da quando l'ho acquistata ho avuto sempre problemi di crash e schermate blu.


Da allora ho cambiato tanti pezzi (RAM, ali, scheda madre) per vedere quale fosse il problema,ma niente, si presentano sempre.


L'ho anche mandata in RMA ma mi hanno detto che la scheda è "perfettamente" funzionante, quindi ho speso soldi a .... per nulla.




Ieri stavo giocando a Flatouted all'improvviso prima schermo nero, e poi schermo a righe ianche e grigie (prima volta).

Al riavvio mi è apparsa questa schermata


http://img228.imageshack.us/img228/9286/catturam.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/catturam.jpg/)

Sapreste dirmi di cosa si tratta?



ah aggiungo anche che ho cambiato spesso bios della scheda in questione,ma c'èra quello che mi faceva crashare prima e quello un po dopo.

Guarda, sul forum ho trovato questa discussione che riguarda quel problema..sembrerebbe una questione di driver...nn l'ho letta tutta (all'inizio sembra sia un problema più di NVIDIA..)..spero ti possa aiutare:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527804&page=18

devil_mcry
14-08-2009, 00:09
Sì..com'era impostato di default mi azionava fra l'altro la ventola solo quando raggiungeva i 60° (:eek: ) e per questo si manteneva alta anche in in idle; ora invece è molto meglio...e voglio provare a settare pianino ancora le freq, abbassarle ancora fin quando regge....è l'unica via per fare abbassare di più le temp!!:D La vga scalda davvero tanto, soprattutto in case nn troppo o perfettamente areati....qindi ne giova penso tutto il sistema, con qualche grado in meno (soprattutto ora, d'estate!):D

te hai questa giusto?
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Sapphire_Radeon_HD_4850_1GB_01.jpg
in 2d che settaggi tieni?

Lampa8
14-08-2009, 00:22
te hai questa giusto?
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Sapphire_Radeon_HD_4850_1GB_01.jpg
in 2d che settaggi tieni?

No, io ho la dual slot..questa:
http://www.extremepc.fr/exnews/images/cbeley25_hd4850_nouveau_design_sapphire.jpg

Comunque per adesso in 2d ho questi settaggi:
voltaggio: 1,006;
frequenze core:300
frequenze mem: 500

..per adesso, perchè ho intenzione di abbassarle ancora un po'; avevo fatto un tentativo "esagerato" andando a settare 180/380 (come aveva travis) e abbassando ancora di più il voltaggio, ma non reggeva, avevo artefatti! Però certamente posso abbassare ancora, risparmiando energia ma soprattutto temperature...:D

alex16
14-08-2009, 09:57
uhm, le temp vanno bene. Visto che hai cambiato praticamente tutto il pc, io ti consiglio di provare la scheda su un altro pc e vedere se fa lo stesso. Magari alla sapphire hanno visto che si accendeva e lì per lì andava e tel'han rimandata indietro

Magari fosse stata mandata dalla Sapphire, sicuramente me l'avrebbero sostituita; la presi da Prokoo purtroppo...:muro:

salsero1983
14-08-2009, 09:59
edit

homer31
14-08-2009, 22:07
come si danno più volt alla scheda?

Axelt
14-08-2009, 22:32
come si danno più volt alla scheda?

con la tua GS nn puoi farlo via software ma solo via hardware (una bella Vmod ;) )

Zodd_Il_nosferatu
14-08-2009, 22:34
http://blogs.amd.com/play/2009/08/14/what’s-a-good-title-for-a-quakecon-blog/

scorrete in basso :D

michelgaetano
14-08-2009, 22:47
Appena presi.

Ho installato Crysis, forse riesco a mettere anche DMC 4 bench :stordita: Vedo di prendere anche il bench tool di UT3.

Vedo di fare un prima-dopo con questi due.

Zodd_Il_nosferatu
14-08-2009, 23:14
Appena presi.

Ho installato Crysis, forse riesco a mettere anche DMC 4 bench :stordita: Vedo di prendere anche il bench tool di UT3.

Vedo di fare un prima-dopo con questi due.

un utente di un forum estero è passato con una 4850 e un q8200 da 47fps di media a 55fps di media a 1680 con tutto a manetta a farcry 2 :stordita:

michelgaetano
14-08-2009, 23:15
un utente di un forum estero è passato con una 4850 e un q8200 da 47fps di media a 55fps di media a 1680 con tutto a manetta a farcry 2 :stordita:

Non ce l'ho su FC 2 al momento, ho benchato quei 3, ora metto i nuovi drivers :)

Zodd_Il_nosferatu
14-08-2009, 23:16
Non ce l'ho su FC 2 al momento, ho benchato quei 3, ora metto i nuovi drivers :)

ok buon test!!

cmq dovrebbero essere migliorati gli fps minimi... guarda questi test su fc2

This drivers gave me a huge boost in far cry 2 at 1920x1200 DX10 Ultra High exept for geometry and shadows on high.
before
* Average Framerate: 47.87
* Max. Framerate: 73.09
* Min. Framerate: 33.74
9.8
* Average Framerate: 55.56
* Max. Framerate: 74.65
* Min. Framerate: 46.37

michelgaetano
14-08-2009, 23:32
ok buon test!!

cmq dovrebbero essere migliorati gli fps minimi... guarda questi test su fc2

This drivers gave me a huge boost in far cry 2 at 1920x1200 DX10 Ultra High exept for geometry and shadows on high.
before
* Average Framerate: 47.87
* Max. Framerate: 73.09
* Min. Framerate: 33.74
9.8
* Average Framerate: 55.56
* Max. Framerate: 74.65
* Min. Framerate: 46.37

Installati senza intoppi, parto coi test.

michelgaetano
15-08-2009, 00:03
Effettuati con DMC, UT 3 e Crysis.

DMC 9.7

http://img32.imageshack.us/img32/9271/dmc1680aa4x97.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dmc1680aa4x97.jpg/)

DMC 9.8

http://img291.imageshack.us/img291/9877/dmc1680aa4x98.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/dmc1680aa4x98.jpg/)

DMC: Il bench di DMC non è fixed, con personaggi e nemici a combattere e muoversi in maniera random, quindi lievi differenze ci stanno. Il framerate medio però è uguale come si vede dalle immagini.

-

UT3 9.7

http://img19.imageshack.us/img19/4618/ut397.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/ut397.jpg/)

UT3 9.8

http://img171.imageshack.us/img171/2038/ut398.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/ut398.jpg/)

UT3: Poco da dire, il framerate parla da sè. Nessun miglioramento. Nella seconda immagine ci sono 20 mhz in più sulla cpu per qualche oscuro motivo a me ignoto, la mia cpu è a 356*9 (3204)

-

Crysis 9.7

http://img19.imageshack.us/img19/3313/crysis97.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/crysis97.jpg/)

Crysis 9.8

http://img8.imageshack.us/img8/2435/crysis98.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/crysis98.jpg/)

Crysis: Anche qui differenze nulle. Al massimo 0.30 frames nei massimi :asd:

In sintesi: Con questi 3 titoli nessuna differenza di sorta. Qualcuno che ha FC2 dovrebbe provare per vedere se ci sono differenze.
Per il resto aspettiamo il changelog tra 3 giorniche escono :D

Lampa8
15-08-2009, 00:04
Ma porca....ho da pochi giorni installato i 9.7 (per pigrizia)...ma se le prestazioni sono queste li installo subito!:D

michelgaetano
15-08-2009, 00:05
Ma porca....ho da pochi giorni installato i 9.7 (per pigrizia)...ma se le prestazioni sono queste li installo subito!:D

Mi hai ignorato! :O

:asd:

Lampa8
15-08-2009, 00:08
Mi hai ignorato! :O

:asd:

:asd:

Proprio adesso, mi devi credere, stavo editando sul fatto dei tuoi test...allora aspetto qualche altro bench (che ci vuoi fare, sono pigro..:D )

Zodd_Il_nosferatu
15-08-2009, 00:21
alcune notizie sulle prestazioni:

* Battleforge DirectX 10/DirectX 10.1 performance improves of up to 50% with the largest gains in configurations using ATI CrossFireX™ technology.
* Company of Heroes DirectX 10 performance improves of up to 77%.
* Crysis DirectX 10 performance of ATI CrossFireX technology in dual mode improves of up to 10% and quad mode performance improves of up to 34%.
* Crysis Warhead DirectX 10 performance of ATI CrossFireX technology in dual mode improves of up to 7% and quad mode performance improves of up to 69%.
* Far Cry 2 DirectX 10 performance of ATI CrossFireX technology in dual mode improves of up to 50% and quad mode performance improves of up to 88%.
* Tom Clancy’s H.A.W.X. DirectX 10/DirectX 10.1 performance of ATI CrossFireX technology in dual mode improves of up to 40% and with quad mode performance improving of up to 60%.
* UnigineTropics OpenGL performance improvements of up to 20%.
* UnigineTropics DirectX 10 performance of ATI CrossFireX technology in quad mode improvements of up to 20%.
* World in Conflict DirectX 10 performance improvements of up to by 10%.

Lampa8
15-08-2009, 00:27
alcune notizie sulle prestazioni:

* Battleforge DirectX 10/DirectX 10.1 performance improves of up to 50% with the largest gains in configurations using ATI CrossFireX™ technology.
* Company of Heroes DirectX 10 performance improves of up to 77%.
* Crysis DirectX 10 performance of ATI CrossFireX technology in dual mode improves of up to 10% and quad mode performance improves of up to 34%.
* Crysis Warhead DirectX 10 performance of ATI CrossFireX technology in dual mode improves of up to 7% and quad mode performance improves of up to 69%.
* Far Cry 2 DirectX 10 performance of ATI CrossFireX technology in dual mode improves of up to 50% and quad mode performance improves of up to 88%.
* Tom Clancy’s H.A.W.X. DirectX 10/DirectX 10.1 performance of ATI CrossFireX technology in dual mode improves of up to 40% and with quad mode performance improving of up to 60%.
* UnigineTropics OpenGL performance improvements of up to 20%.
* UnigineTropics DirectX 10 performance of ATI CrossFireX technology in quad mode improvements of up to 20%.
* World in Conflict DirectX 10 performance improvements of up to by 10%.

Quindi mi sembra che i vantaggi si percepiscano più che altro in Vista con dx10..nn tanto forse con le 9..

michelgaetano
15-08-2009, 00:29
Quindi mi sembra che i vantaggi si percepiscano più che altro in Vista con dx10..nn tanto forse con le 9..

Esattamente, ma soprattutto col CrossFire.

Ati sta davvero spingendo molto in questa direzione, rispetto a qualche tempo fa il CF performa molto meglio a quanto si sente/legge.

Lampa8
15-08-2009, 00:32
Esattamente, ma soprattutto col CrossFire.

Ati sta davvero spingendo molto in questa direzione, rispetto a qualche tempo fa il CF performa molto meglio a quanto si sente/legge.

Eh sì..allora in futuro si potrà forse puntare (finalmente) sul CF!:D

kinotto88
15-08-2009, 00:35
Esattamente, ma soprattutto col CrossFire.

Ati sta davvero spingendo molto in questa direzione, rispetto a qualche tempo fa il CF performa molto meglio a quanto si sente/legge.

ottimo..:fagiano: :Perfido:

michelgaetano
15-08-2009, 00:41
Eh sì..allora in futuro si potrà forse puntare (finalmente) sul CF!:D

Non so quanto converrà realmente, nel senso che già le attuali schede bastano e avanzano, figuriamoci un CF brutale di 5870 :D

ottimo..:fagiano: :Perfido:

Facci qualche prima-dopo tu che puoi kinotto :D

bomber76
15-08-2009, 00:45
Grazie per i link dei 9.8 :D :D provo subito...
Buon Ferragosto a tutti :)

kinotto88
15-08-2009, 00:52
Non so quanto converrà realmente, nel senso che già le attuali schede bastano e avanzano, figuriamoci un CF brutale di 5870 :D



Facci qualche prima-dopo tu che puoi kinotto :D

volenteri, domani se riesco li faccio..
quand'è che verranno rilasciati sul sito ufficiale? ora ci sono ancora i 9.7

kinotto88
15-08-2009, 00:52
Grazie per i link dei 9.8 :D :D provo subito...
Buon Ferragosto a tutti :)

contraccambio..;)

Lampa8
15-08-2009, 00:57
Non so quanto converrà realmente, nel senso che già le attuali schede bastano e avanzano, figuriamoci un CF brutale di 5870 :D

Cmq per adesso mi tengo la mia bella 4850..:D

Grazie per i link dei 9.8 :D :D provo subito...
Buon Ferragosto a tutti :)

Grazie e anche a te!;)

volenteri, domani se riesco li faccio..
quand'è che verranno rilasciati sul sito ufficiale? ora ci sono ancora i 9.7

C'è il link sopra..ma io ancora nn li ho presi!:p

michelgaetano
15-08-2009, 01:00
Buon ferragosto a tutti :D

volenteri, domani se riesco li faccio..
quand'è che verranno rilasciati sul sito ufficiale? ora ci sono ancora i 9.7

Eccoti il link al blog AMD dove son comparsi

http://blogs.amd.com/play/2009/08/14/what%E2%80%99s-a-good-title-for-a-quakecon-blog/

In basso alla pagina trovi i link per i vari SO, e più in basso un addetto dice proprio:

How did Catalyst sneak here a full 3 days before we were gonna post it???!??? ;-)

Keep coming back to this blog for more exlusive Catalyst content in the future!

-CatalystMaker

:D

bomber76
15-08-2009, 01:04
Come mai, ogni volta che cambio i driver, al riavvio il ccc non parte nell'area di notifica?
Eppure faccio sempre con attenzione, rimuovo pulisco con driver cleaner e installo i nuovi ma spesso mi accade che il ccc non dia segno di vita...mah :(

michelgaetano
15-08-2009, 01:05
Come mai, ogni volta che cambio i driver, al riavvio il ccc non parte nell'area di notifica?
Eppure faccio sempre con attenzione, rimuovo pulisco con driver cleaner e installo i nuovi ma spesso mi accade che il ccc non dia segno di vita...mah :(

Mica hai disabilitato il programma all'avvio tramite qualche utility (io ad esempio attivo/disattivo i programmi all'avvio tramite CCleaner)?

Qui è la prima volta che aggiorno i Catalyst e tutto è andato alla perfezione, con il CCC nella tray.

bomber76
15-08-2009, 01:11
Mica hai disabilitato il programma all'avvio tramite qualche utility (io ad esempio attivo/disattivo i programmi all'avvio tramite CCleaner)?

Qui è la prima volta che aggiorno i Catalyst e tutto è andato alla perfezione, con il CCC nella tray.

No nessuna modifica all'avvio..mah sara' gia' piu' di una volta che me lo fa' cmq reinstallo :(

michelgaetano
15-08-2009, 01:19
No nessuna modifica all'avvio..mah sara' gia' piu' di una volta che me lo fa' cmq reinstallo :(

Mi spiace, non so davvero dirti, qui fila liscio :( (XP SP3 32 bit)

Ricordo tirai tanti insulti con Nvidia su vista, dove quel pannello semplicemente non va nella Tray (a capirlo perchè l'han rimosso su Vista e su XP va, è tanto comodo...)

bomber76
15-08-2009, 01:35
Mi spiace, non so davvero dirti, qui fila liscio :( (XP SP3 32 bit)

Ricordo tirai tanti insulti con Nvidia su vista, dove quel pannello semplicemente non va nella Tray (a capirlo perchè l'han rimosso su Vista e su XP va, è tanto comodo...)

Risolto semplicemente disinstallando e reinstallando il ccc :D
Domani si testano i driver ancora grazie e ancora BF :)

Fantomatico
15-08-2009, 20:53
Ragazzi, una semplice curiosità: con una HD4850 (modello base, no overclock) in Crysis, a 1280 x 1024 tutto su alto (dx9) nei livelli con la neve, quanti fps genera?

Lo chiedo giusto per avere un' idea, perchè forse un mio amico me la vende per poco e potrei sostituirla con la mia 8800GT.

bomber76
15-08-2009, 23:12
Ragazzi, una semplice curiosità: con una HD4850 (modello base, no overclock) in Crysis, a 1280 x 1024 tutto su alto (dx9) nei livelli con la neve, quanti fps genera?

Lo chiedo giusto per avere un' idea, perchè forse un mio amico me la vende per poco e potrei sostituirla con la mia 8800GT.

Io la prenderei cmq, che prezzo ti fa?
Per crysis aspetta qualcuno che sa dirti meglio

Persio
15-08-2009, 23:18
Io la prenderei cmq, che prezzo ti fa?
Per crysis aspetta qualcuno che sa dirti meglio

crysis in dx9 si tira a palla tranquillamente.....

bomber76
15-08-2009, 23:29
Ogni volta che escono i driver nuovi, provo sempre ati overdrive con auto-tune..oc automatico, ma in game mi spunta sempre il maledetto vpu recover :mad: C'e' una soluzione per non far crashare il driver?
La ventola andrebbe modificata come velocita'?

Persio
15-08-2009, 23:46
Ogni volta che escono i driver nuovi, provo sempre ati overdrive con auto-tune..oc automatico, ma in game mi spunta sempre il maledetto vpu recover :mad: C'e' una soluzione per non far crashare il driver?
La ventola andrebbe modificata come velocita'?

si se overclocchi di meno non crasha... xD

bomber76
15-08-2009, 23:49
si se overclocchi di meno non crasha... xD

Lo fa in automatico l'oc..se crasha abbasso sia core e memoria di quanto?
Il vpu recover va disattivato o e' meglio tenerlo per sicurezza?

Persio
16-08-2009, 09:39
Lo fa in automatico l'oc..se crasha abbasso sia core e memoria di quanto?
Il vpu recover va disattivato o e' meglio tenerlo per sicurezza?

diciamo che una hd4850 che non sia gs o cose varie sopra i 670Mhz di core non ci arriva... io lo tengo a 665 x stare sul sicuro, le ram dipende... se sei fortunato salgono se no ti fermi a 2200... poco più poco meno...

Fantomatico
16-08-2009, 10:23
Io la prenderei cmq, che prezzo ti fa?
Per crysis aspetta qualcuno che sa dirti meglio


Ce l'avrei per 90 €... è della Sapphire.

Torpedo
16-08-2009, 10:27
Ragazzuoli, come le testate voi le frequenze 2D ?

Nel senso: io ho una Toxic che in 2D stà di default a 500/1100Mhz, contro i 685/1100Mhz del 3D.

Le temp in 2D sono buone, parliamo di 46-47°.

Io cmq vorrei limare il 500/1100 con ATT o RivaTuner, ma vorrei un consiglio da voi su come testare le frequenze 2D raggiunte per non avere scherzi nell'utilizzo quotidiano della macchina.

IlPadrino
16-08-2009, 11:07
diciamo che una hd4850 che non sia gs o cose varie sopra i 670Mhz di core non ci arriva... io lo tengo a 665 x stare sul sicuro, le ram dipende... se sei fortunato salgono se no ti fermi a 2200... poco più poco meno...ciao, usi la ventola in dotazione ?

29Leonardo
16-08-2009, 11:20
Ce l'avrei per 90 €... è della Sapphire.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_sapphire_4850.aspx

Cambia amico :asd:

Ragazzuoli, come le testate voi le frequenze 2D ?

Nel senso: io ho una Toxic che in 2D stà di default a 500/1100Mhz, contro i 685/1100Mhz del 3D.

Le temp in 2D sono buone, parliamo di 46-47°.

Io cmq vorrei limare il 500/1100 con ATT o RivaTuner, ma vorrei un consiglio da voi su come testare le frequenze 2D raggiunte per non avere scherzi nell'utilizzo quotidiano della macchina.

Testare frequenze 2d?
Normale daily use, avvia qualche film etc...non c'è granchè da testare in 2d, se il pc lavora bene vuol dire che è ok, altrimenti nisba. Io da piu di un anno ho la gs a 150/200 in 2d e non ho avuto problemi.

Torpedo
16-08-2009, 11:21
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_sapphire_4850.aspx

Cambia amico :asd:

Infatti, prova a dare uno sguardo anche sul mercatino.

Max_p
16-08-2009, 11:25
Ragazzuoli, come le testate voi le frequenze 2D ?

Nel senso: io ho una Toxic che in 2D stà di default a 500/1100Mhz, contro i 685/1100Mhz del 3D.

Le temp in 2D sono buone, parliamo di 46-47°.

Io cmq vorrei limare il 500/1100 con ATT o RivaTuner, ma vorrei un consiglio da voi su come testare le frequenze 2D raggiunte per non avere scherzi nell'utilizzo quotidiano della macchina.

io uso la ricerca artefatti di att :fagiano:

Torpedo
16-08-2009, 11:30
io uso la ricerca artefatti di att :fagiano:

Per quanto lo fai girare ?

Max_p
16-08-2009, 11:32
Per quanto lo fai girare ?

mah per una 20ina di minuti, tanto in 2d non verrà mai sforzata così

Torpedo
16-08-2009, 11:33
mah per una 20ina di minuti, tanto in 2d non verrà mai sforzata così

Grazie ;)

Tu che profilo usi in 2D ?

Max_p
16-08-2009, 11:36
Grazie ;)

Tu che profilo usi in 2D ?

250/250 : > tu?

Torpedo
16-08-2009, 11:37
250/250 : > tu?

Eh appunto, devo ancora testare.

Il tuo mi sembra ottimo.

Hai sceso anche il voltaggio ?

Max_p
16-08-2009, 11:38
Eh appunto, devo ancora testare.

Il tuo mi sembra ottimo.

Hai sceso anche il voltaggio ?

yes, il piu' basso disponibile

Torpedo
16-08-2009, 11:40
yes, il piu' basso disponibile

Ti ricordi qual'è ?

bomber76
16-08-2009, 11:42
Ho portato ieri sera la mia gs da 700/1100 a 740/2280 e non crasha piu' il vpu recover..ho provato grid tutto a palla per 1 ora e mezzo.
Oggi faccio altre prove, se dovesse crashare cosa dovrei abbassare gpu clock o memorie? Tutte e due e di quanto...di 5mhz alla volta?
Cmq la gs e' gia' occata di suo, forse staro' facendo una cavolata ad occarla?

Max_p
16-08-2009, 11:44
Ti ricordi qual'è ?

0,892v :fagiano:

Max_p
16-08-2009, 11:46
Ho portato ieri sera la mia gs da 700/1100 a 740/2280 e non crasha piu' il vpu recover..ho provato grid tutto a palla per 1 ora e mezzo.
Oggi faccio altre prove, se dovesse crashare cosa dovrei abbassare gpu clock o memorie? Tutte e due e di quanto...di 5mhz alla volta?
Cmq la gs e' gia' occata di suo, forse staro' facendo una cavolata ad occarla?

fai all'incontrario, sali 5-10mhz alla volta finchè non trovi il giusto equilibrio..test scientifici dimostrano che si guadagnano piu' fps con le memorie a frequenze alte :fagiano: ad esempio meglio 690/1200 che 710/1050

per l'overclock beh, se ti ci diverti continua, tanto non danneggi nulla..e raccimoli qualche fps quà e làhttp://www.bimbominkia.it/blog/wp-content/uploads/2008/02/ban/160.gif

bomber76
16-08-2009, 11:49
fai all'incontrario, sali 5-10mhz alla volta finchè non trovi il giusto equilibrio..test scientifici dimostrano che si guadagnano piu' fps con le memorie a frequenze alte :fagiano: ad esempio meglio 690/1200 che 710/1050

per l'overclock beh, se ti ci diverti continua, tanto non danneggi nulla..e raccimoli qualche fps quà e làhttp://www.bimbominkia.it/blog/wp-content/uploads/2008/02/ban/160.gif

Ho avviato l'auto-tune da ati overdrive e mi ha portato in automatico le frequenze citate...quindi contano piu' le memorie, pensavo il contrario :D