PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 [154] 155 156 157 158 159

Don Peppone
01-07-2010, 15:35
Ragazzi, cosa mi consigliate per abbassare i consumi della Radeon?
Flashare il bios con quello della MSI e praticare un downvolt con atitool?

Grazie!

creati qualche profilo dal catalyst che downclocchi la vga in idle e rialzi le frequenze quando giochi. Secondo me meglio non giocare con il bios, anche perchè se il flash va male la garanzia manco puoi farla valere perchè l'hai manomessa tu. :stordita:

Persio
01-07-2010, 15:36
Salve a tutti, ho recentemente acquistato una 4850 usata, brand sapphire blu pcb, frequenze di default 625/993MHz.
I giochi li regge a dovere, però ho un problema. Ogni tanto compaiono dei quadrettini sullo schermo (però questi spariscono se ci passo sopra una finestra) e alcune volte compaiono mentre gioco, però quasi non te ne accorgi dura un attimo. http://www.imagebanana.com/view/4ylq5b29/Immagine.png

Ho testato la VGA con vari programmi, però l'unico che mi ha rilevato artefatti è stato ATìTool dopo circa 10 minuti (alle frequenze di default) http://www.imagebanana.com/view/rccs8fru/Immagine.png
Ho ora abbassato le GDDR3 a 970MHz e sembra tutto apposto. Allora vi chiedo: memorie fallate o altro? E se le memorie fossero fallate, lasciandole a 970MHz potrei tirare avanti o rischio lo stesso? L'utente che me l'ha venduta ha detto che secondo lui non sono artefatti, ma io non so che pensare. :mbe:

Grazie :)

allora si le ram son fallate... non tengono alla frequenza giusta... cmq se non trovi artefatti a qualche mhz in meno e a te sta bene tienila pure che non accade nulla...

Don Peppone
01-07-2010, 15:38
allora si le ram son fallate... non tengono alla frequenza giusta... cmq se non trovi artefatti a qualche mhz in meno e a te sta bene tienila pure che non accade nulla...

Se non succede nulla la tengo così... tanto da 993 a 970Mhz in prestazioni non cambia nulla ... ero solo curioso, anche perchè dopo averla pulita gli artefatti sono diminuiti un botto, boh, secondo me c'è altro...

Persio
01-07-2010, 15:45
Se non succede nulla la tengo così... tanto da 993 a 970Mhz in prestazioni non cambia nulla ... ero solo curioso, anche perchè dopo averla pulita gli artefatti sono diminuiti un botto, boh, secondo me c'è altro...

ehm... ma le temp?

Don Peppone
01-07-2010, 15:46
ehm... ma le temp?

La gpu sui 68°C, le memorie anche 81°C (con la ventola al 100%)
in idle invece gpu sui 44 e memorie sui 53

EDIT: Una domanda ... a voi come lo regge crysis la 4850 ? a me a 1280x1024 tutto su high no AA è fluido (dai 25 ai 35 fps) se metto l'AA2x crolla a 20-25 (alcune volte 30) ma tende a stare più sui 20fps. E a voi?

Fantomatico
01-07-2010, 16:08
La gpu sui 68°C, le memorie anche 81°C (con la ventola al 100%)
in idle invece gpu sui 44 e memorie sui 53

EDIT: Una domanda ... a voi come lo regge crysis la 4850 ? a me a 1280x1024 tutto su high no AA è fluido (dai 25 ai 35 fps) se metto l'AA2x crolla a 20-25 (alcune volte 30) ma tende a stare più sui 20fps. E a voi?

Con un buon overclock si possono guadagnare diversi fps con Crysis. In dx9 a 1280 x 1024 (come gioco anch'io) si va da un minimo di 25, fino anche a 45 in certi punti, cmq sì sei in linea tenendo conto che sei appena sotto le freq. di default.


Per le domande di prima, che chiedevi riguardo alla dissipazione: ti rispondo sempre con la mia di esperienza, perchè con quella 8800GT ne ho passate di tutti i colori. :asd:
Era venuto anche a me il dubbio se fosse o meno il dissipatore poco efficiente (scaldava tanto): ne ho preso uno nuovo dopo aver applicato la nuova pasta termica previa pulizia, e nn è cambiato quasi niente. Evidentemente avevo un chip fallato di brutto.
Ho pensato anche all' alimentatore, avevo dubbi potesse c'entrare quello, ma quando ho preso la 4850 (un po' più potente della 8800) l'alimentatore nn ha mai dato problemi. Ergo, è il chip difettoso, non altro. Se hai qualche novità dicci pure. ;)

Nessun consumo eccessivo del pc, nè un problema relativo alla memoria in SE. E' più che altro un problema di FREQUENZA della memoria, appunto.

Don Peppone
01-07-2010, 16:12
Con un buon overclock si possono guadagnare diversi fps con Crysis. In dx9 a 1280 x 1024 (come gioco anch'io) si va da un minimo di 25, fino anche a 45 in certi punti, cmq sì sei in linea tenendo conto che sei appena sotto le freq. di default.


Per le domande di prima, che chiedevi riguardo alla dissipazione: ti rispondo sempre con la mia di esperienza, perchè con quella 8800GT ne ho passate di tutti i colori. :asd:
Era venuto anche a me il dubbio se fosse o meno il dissipatore poco efficiente (scaldava tanto): ne ho preso uno nuovo dopo aver applicato la nuova pasta termica previa pulizia, e nn è cambiato quasi niente. Evidentemente avevo un chip fallato di brutto.
Ho pensato anche all' alimentatore, avevo dubbi potesse c'entrare quello, ma quando ho preso la 4850 (un po' più potente della 8800) l'alimentatore nn ha mai dato problemi. Ergo, è il chip difettoso, non altro. Se hai qualche novità dicci pure. ;)

Nessun consumo eccessivo del pc, nè un problema relativo alla memoria in SE. E' più che altro un problema di FREQUENZA della memoria, appunto.
posso solo dirti che dopo 10 minuti a 625/993 sono comparsi gli artefatti :asd: con 81°C sulle memorie... adesso a 970mhz non stanno dando problemi, però stanno a 79°C. Cmq no, nessun blocco o altro sulla mia, uscivano ogni tanto 'ste cose che mi davano un po' fastidio, ma non da altri problemi. :O

EDIT: se il problema è della frequenza e non della memoria in se, la tengo a 970mhz così non ho più problemi. :asd:

Fantomatico
01-07-2010, 16:20
posso solo dirti che dopo 10 minuti a 625/993 sono comparsi gli artefatti :asd: con 81°C sulle memorie... adesso a 970mhz non stanno dando problemi, però stanno a 79°C. Cmq no, nessun blocco o altro sulla mia, uscivano ogni tanto 'ste cose che mi davano un po' fastidio, ma non da altri problemi. :O

EDIT: se il problema è della frequenza e non della memoria in se, la tengo a 970mhz così non ho più problemi. :asd:

Sì esatto, fai così.

La temperatura può essere presa in considerazione, ma solo fino ad un certo punto: perchè anche io ho una 4850, e adesso in estate nn mi ha ancora dato problemi pur facendo anche lei sui 70 gradi come max. temperatura. Non penso che a temperatura più alta possa dare problemi, dovresti vedere quando va via il caldo cosa succede a frequenze di default, se risolvi è la temperatura. :D

Pensa che, la mia ex x1900xt della ATI, aveva temperature di esercizio con dissipatore standard anche sui 90...eppure non aveva l'ombra di un artefatto. Questo per dire che una scheda "rock solid" lo è anche a temperature oltre la norma, almeno così penso.

Don Peppone
01-07-2010, 16:28
Sì esatto, fai così.

La temperatura può essere presa in considerazione, ma solo fino ad un certo punto: perchè anche io ho una 4850, e adesso in estate nn mi ha ancora dato problemi pur facendo anche lei sui 70 gradi come max. temperatura. Non penso che a temperatura più alta possa dare problemi, dovresti vedere quando va via il caldo cosa succede a frequenze di default, se risolvi è la temperatura. :D

Pensa che, la mia ex x1900xt della ATI, aveva temperature di esercizio con dissipatore standard anche sui 90...eppure non aveva l'ombra di un artefatto. Questo per dire che una scheda "rock solid" lo è anche a temperature oltre la norma, almeno così penso.

Infatti potrebbe essere, allora dai la provo un altro po' e se non da problemi a 970mhz la lascio così

dopo 20 minuti di test a 970MHz http://www.imagebanana.com/view/hgsihz8/Immagine.png

Hitachi08
02-07-2010, 00:47
salve ragazzi... ho acquistato una ATI Asus HD4850 1GB PCIE HDCP HTDI... nel primo post ho letto che l'ali deve esere di almeno 450w... il mio è un corsair da 400w... va bene lo stesso?? cosa cambia???

grazie a tutti delle risp...

Don Peppone
02-07-2010, 10:00
salve ragazzi... ho acquistato una ATI Asus HD4850 1GB PCIE HDCP HTDI... nel primo post ho letto che l'ali deve esere di almeno 450w... il mio è un corsair da 400w... va bene lo stesso?? cosa cambia???

grazie a tutti delle risp...


Basta e avanza ... la reggo io con un enermax 400w con la CPU occata :) vai tranquilo ;)

EDIT: La mia 4850 ha retto quasi un'ora di test a 970MHz, poi ho interrotto io, quindi la lascio così.

Hitachi08
02-07-2010, 12:33
Basta e avanza ... la reggo io con un enermax 400w con la CPU occata :) vai tranquilo ;)

EDIT: La mia 4850 ha retto quasi un'ora di test a 970MHz, poi ho interrotto io, quindi la lascio così.

Grazie...!!!:D

floop
02-07-2010, 15:36
ho notato che la mia 4850 sta a 625/1045 anche solo su desktop.
bug dei 10.6?

masty_<3
02-07-2010, 23:41
Scusate il leggero ot, ma solo a me atitool dà problemi? :/

Fantomatico
04-07-2010, 13:09
ho notato che la mia 4850 sta a 625/1045 anche solo su desktop.
bug dei 10.6?

Strano, a me le frequenze di default sono corrette...

Cmq per chi chiede di ati tool non saprei, non l'ho mai usato. ;)

Ho una domanda anch'io: qualcuno ha mai giocato con la nostra scheda ad Arma 2? Vorrei sapere come gira ad una risoluzione discreta...

Micene.1
04-07-2010, 13:25
Scusate il leggero ot, ma solo a me atitool dà problemi? :/

mah io lo uso...spesso mi rende il sistema instabile (qualche crash sui giochi)..niente di grave (e nn imputabile alal scheda video ma proprio ad att dopo qualche test)...pero si ti confermo che cmq è un 'applicazione che puo dar problemi

Sallino
04-07-2010, 16:56
Diamine, estate + giochi pesanti (Just Cause 2) e questa scheda mi schizza a 86°... Ventola costante al 100% ma non cambia nulla... Ho anche provato ad aprire il case ma non cambia nulla lo stesso (almeno per la VGA, la CPU sembra stare più al fresco).
Quindi penso che metterò un dissipatore, non mi va di vedere ste temperature (e il case bollente...): secondo voi qual'è migliore tra Accelero Twin Turbo e Zalman VF2000? Avete altri consigli?

Grazie in anticipo...

Trokji
04-07-2010, 17:08
Diamine, estate + giochi pesanti (Just Cause 2) e questa scheda mi schizza a 86°... Ventola costante al 100% ma non cambia nulla... Ho anche provato ad aprire il case ma non cambia nulla lo stesso (almeno per la VGA, la CPU sembra stare più al fresco).
Quindi penso che metterò un dissipatore, non mi va di vedere ste temperature (e il case bollente...): secondo voi qual'è migliore tra Accelero Twin Turbo e Zalman VF2000? Avete altri consigli?

Grazie in anticipo...

io penso che il 2000 sia pessimo. Se vai su zalman sceglierei il VF3000 che dovrebbe essere compatibile. Altrimenti il Gv 1000 non è male ma non ti aspettare temperature glaciali se tieni la ventolina al minimo (a me con la ventolina al minimo faceva comunque oltre 70 gradi in full). Viceversa penso che il VF 3000 anche al minimo dovrebbe tenere la scheda sui 50 gradi ..

John_Mat82
04-07-2010, 17:08
Diamine, estate + giochi pesanti (Just Cause 2) e questa scheda mi schizza a 86°... Ventola costante al 100% ma non cambia nulla... Ho anche provato ad aprire il case ma non cambia nulla lo stesso (almeno per la VGA, la CPU sembra stare più al fresco).
Quindi penso che metterò un dissipatore, non mi va di vedere ste temperature (e il case bollente...): secondo voi qual'è migliore tra Accelero Twin Turbo e Zalman VF2000? Avete altri consigli?

Grazie in anticipo...

Hai già provato ad aprire il dissipatore originale, soffiar via la polvere, pulir la pasta vecchia (probabilmente ce n'è troppa) e riapplicarne un quantitativo + corretto? Io avevo una 4850 single slot, full load anche a 90 e passa gradi e quasi 64°C in idle.. l'ho aperta, pulita, riapplicato la pasta (che di fabbrica era un quantitativo esagerato) e di botto 76°C full load e 56-58°C idle, con tra l'altro la ventola che era diventata decisamente meno molesta..

Detto questo il tt pro è molto efficace dato che lo monto sulla 5850; di sicuro la 4850 scalda di + ma il tt pro è certamente adeguato a calmarne i bollenti spiriti.

Lampa8
04-07-2010, 17:12
Diamine, estate + giochi pesanti (Just Cause 2) e questa scheda mi schizza a 86°... Ventola costante al 100% ma non cambia nulla... Ho anche provato ad aprire il case ma non cambia nulla lo stesso (almeno per la VGA, la CPU sembra stare più al fresco).
Quindi penso che metterò un dissipatore, non mi va di vedere ste temperature (e il case bollente...): secondo voi qual'è migliore tra Accelero Twin Turbo e Zalman VF2000? Avete altri consigli?

Grazie in anticipo...

Ciao!
E' da tempo che non scrivevo qui..:D Comunque inanzitutto il tuo case è ben areato, nel senso di avere ventole in entrata e uscita? Potrebbe altrimenti ristagnare l'aria all'interno del case, e l'opera del dissi essere vanificata...
Comunque il Twin Turbo dovrebbe essere davvero ottimo, ci ho fatto più volte un pensierino anchi'io..;)

Lampa8
04-07-2010, 17:16
Hai già provato ad aprire il dissipatore originale, soffiar via la polvere, pulir la pasta vecchia (probabilmente ce n'è troppa) e riapplicarne un quantitativo + corretto? Io avevo una 4850 single slot, full load anche a 90 e passa gradi e quasi 64°C in idle.. l'ho aperta, pulita, riapplicato la pasta (che di fabbrica era un quantitativo esagerato) e di botto 76°C full load e 56-58°C idle, con tra l'altro la ventola che era diventata decisamente meno molesta..

Detto questo il tt pro è molto efficace dato che lo monto sulla 5850; di sicuro la 4850 scalda di + ma il tt pro è certamente adeguato a calmarne i bollenti spiriti.

Ecco, mi ero scordato il solito consiglio di pulizia varia dalla polvere ed eventuale cambio di pasta termica..:D

Sallino
04-07-2010, 21:31
io penso che il 2000 sia pessimo. Se vai su zalman sceglierei il VF3000 che dovrebbe essere compatibile. Altrimenti il Gv 1000 non è male ma non ti aspettare temperature glaciali se tieni la ventolina al minimo (a me con la ventolina al minimo faceva comunque oltre 70 gradi in full). Viceversa penso che il VF 3000 anche al minimo dovrebbe tenere la scheda sui 50 gradi ..

Sul sito Zalman il 3000 viene nominato solo con le HD 5xxx...

Hai già provato ad aprire il dissipatore originale, soffiar via la polvere, pulir la pasta vecchia (probabilmente ce n'è troppa) e riapplicarne un quantitativo + corretto? Io avevo una 4850 single slot, full load anche a 90 e passa gradi e quasi 64°C in idle.. l'ho aperta, pulita, riapplicato la pasta (che di fabbrica era un quantitativo esagerato) e di botto 76°C full load e 56-58°C idle, con tra l'altro la ventola che era diventata decisamente meno molesta..

Detto questo il tt pro è molto efficace dato che lo monto sulla 5850; di sicuro la 4850 scalda di + ma il tt pro è certamente adeguato a calmarne i bollenti spiriti.

La pulizia dalla polvere l'ho fatta giusto ieri, la pasta termica no grazie per il consiglio, vedrò cosa fare.

Ciao!
E' da tempo che non scrivevo qui..:D Comunque inanzitutto il tuo case è ben areato, nel senso di avere ventole in entrata e uscita? Potrebbe altrimenti ristagnare l'aria all'interno del case, e l'opera del dissi essere vanificata...
Comunque il Twin Turbo dovrebbe essere davvero ottimo, ci ho fatto più volte un pensierino anchi'io..;)

Ho una ventola nella parte posteriore..

Penso che alla fine proverò col Twin Turbo, comunque il mio problema è soprattutto che vivo in un appartamento veramente piccolo, e d'estate la temperatura delle camere arriva anche a oltre 30° (come ora).

Grazie a tutti per le risposte! :)

Lampa8
04-07-2010, 21:45
Ho una ventola nella parte posteriore..

Penso che alla fine proverò col Twin Turbo, comunque il mio problema è soprattutto che vivo in un appartamento veramente piccolo, e d'estate la temperatura delle camere arriva anche a oltre 30° (come ora).

Grazie a tutti per le risposte! :)

Bè certo la tamb influisce anche sulle temp dei vari componenti hw, soprattutta della vga che tende a riscaldarsi più di tutti! Magari una ventola sul davanti in immissione, creerebbe un migliore circolazione all'interno del tuo case, che non dovrebbe essere comunque molto grande...

Ma il Twin Turbo imho rimane un acquisto azzeccato!;)

John_Mat82
04-07-2010, 23:34
La pulizia dalla polvere l'ho fatta giusto ieri, la pasta termica no grazie per il consiglio, vedrò cosa fare.


Guarda smontare un dissipatore, pulire con dell'alcool o acetone core e dissipatore e rimetter una goccina di pasta è un'operazione che ti porta via 1/4 d'ora e se metti il quantitativo giusto abbassi di parecchio la temperatura.. ne ho aperte varie di vga e su tutte chi + chi - avevano una spataffiata di pasta che più che condurre faceva da isolante; le temperature che ho indicato sopra parlano di una 4850 a slot singolo con dissipatore reference..

Bè certo la tamb influisce anche sulle temp dei vari componenti hw, soprattutta della vga che tende a riscaldarsi più di tutti! Magari una ventola sul davanti in immissione, creerebbe un migliore circolazione all'interno del tuo case, che non dovrebbe essere comunque molto grande...


assolutamente avere anche una ventola in immissione sarebbe meglio, se non si può metter sul davanti magari sulla paratia laterale va sempre bene (e andrebbe pure meglio x la vga).

Lampa8
05-07-2010, 00:25
assolutamente avere anche una ventola in immissione sarebbe meglio, se non si può metter sul davanti magari sulla paratia laterale va sempre bene (e andrebbe pure meglio x la vga).

Infatti, giusto per creare un flusso d'aria all'interno del case e favorire il ricambio d'aria (volendo metendocene anche una in immissione a fianco della vga, anche se qualcuno dice che così facendo si rovini il flusso all'interno del case);)

Trokji
05-07-2010, 00:33
Sul sito Zalman il 3000 viene nominato solo con le HD 5xxx...

Che ti importa di quello che dice zalman? fai un search su google e vedrai che l'hanno montato anche sulla seire 4.. sulla 4870 sicuro, ricordo una foto in cui era montato, sulla 4850 non ricordo ma non vedi perché non dovrebbe andarci, essendo gli attacchi uguali..:)

Kermet
05-07-2010, 10:03
Ciao a tutti, sono possessore di una Sapphire 4850 con 512 Mb di ram.
Qualcuno conosce dei driver modded che la possano sfruttare al meglio?

lontra1986
05-07-2010, 10:09
la mia bellissima hd4850 reference in full load raggiunge i 115 gradi anche con ventola a 100%, ergo il pc si spegne di botto per evitare danni... consigli per un buon dissi, silenziosissimo e che raffreddi tanto?

Lampa8
05-07-2010, 12:32
la mia bellissima hd4850 reference in full load raggiunge i 115 gradi anche con ventola a 100%, ergo il pc si spegne di botto per evitare danni... consigli per un buon dissi, silenziosissimo e che raffreddi tanto?

Ciao, vedi sopra cosa abbiamo consigliato inanzitutto di controllare/fare a Sallino: pulizia, controllo/cambio pasta; inoltre il case è ben areato?? Sicuramente prendendo qualche accorgimento di questi avrai molti gradi in imeno di temp, anche in full load....Poi se prorpio vuoi comprarti un dissi nuovo, vai coll' Accelero Twin Turbo;)

Hitachi08
05-07-2010, 15:21
Ciao ragazzi, possiedo da qualche giorno anche io la ATI Asus HD4850 1GB... perchè fa un rumore della madonna??? è solo la mia o è normale???

di default la velocità era impostata al 50% io ora l'ho abbassata un po. il rumore è diminuito ma secondo me è ancora troppo rumorosa... infatti se la blocco con le dita il pc è praticamente muto...!!
eppure c'è sia la ventola da 12 del case che quella della cpu... e quelle sono super silenziose...

cosa posso fare?? devo per forza cambiare il dissi come diceva Lampa8 con un Accelero Twin Turbo?

grazie a tutti delle risposte..!!

Hitachi08
07-07-2010, 12:08
Ciao ragazzi, possiedo da qualche giorno anche io la ATI Asus HD4850 1GB... perchè fa un rumore della madonna??? è solo la mia o è normale???

di default la velocità era impostata al 50% io ora l'ho abbassata un po. il rumore è diminuito ma secondo me è ancora troppo rumorosa... infatti se la blocco con le dita il pc è praticamente muto...!!
eppure c'è sia la ventola da 12 del case che quella della cpu... e quelle sono super silenziose...

cosa posso fare?? devo per forza cambiare il dissi come diceva Lampa8 con un Accelero Twin Turbo?

grazie a tutti delle risposte..!!

nessuno sa aiutarmi??? please help me...!!:cry:

Sire_Angelus
07-07-2010, 16:06
ragazzi, secondo voi dover overclocckare la scheda a 700/1070 e processore a 2,8ghz per vedere i 12k su 3dmark 2006 é normale?

masty_<3
07-07-2010, 18:54
ragazzi, secondo voi dover overclocckare la scheda a 700/1070 e processore a 2,8ghz per vedere i 12k su 3dmark 2006 é normale?

beh io li faccio normalmente così... boh (guard in firma)

Lampa8
07-07-2010, 19:04
Ciao ragazzi, possiedo da qualche giorno anche io la ATI Asus HD4850 1GB... perchè fa un rumore della madonna??? è solo la mia o è normale???

di default la velocità era impostata al 50% io ora l'ho abbassata un po. il rumore è diminuito ma secondo me è ancora troppo rumorosa... infatti se la blocco con le dita il pc è praticamente muto...!!
eppure c'è sia la ventola da 12 del case che quella della cpu... e quelle sono super silenziose...

cosa posso fare?? devo per forza cambiare il dissi come diceva Lampa8 con un Accelero Twin Turbo?

grazie a tutti delle risposte..!!

Ciao, non so effettivamente il livello di rumore che può dare una asus: io sapevo che le sapphire, modello reference, che io ho (la blu design) fossero le più rumorose, ed effettivamente la mia è rumorosa: ti dico che io ho tre ventole più una per l'hd, più chiaramente ali e dissi cpu, e la ventola della vga fa praticamente quasi lo stesso rumore di tutte le altre messe insieme!!:D Io mi ci sono un po' abituato ora come ora, creandomi anche vari profili 2d e 3d: però se proprio non resisti puoi cambiare dissi, che oltre a migliorare la temp della tua vga, di certo è più silenzioso di un dissi standard come il mio! Comunque hai fatto una pulizia alla ventola della vga, per levare eventuale polvere??

PS:cosa intendi con "blocco con le dita"?? Mica che avrai fermato la ventola con le dita "manualmente"??:asd: Se sì, per vedere che effetto fa senza rumore della ventola della vga, basta annullare, ad esempio con ATT, la velocità del dissi

Sire_Angelus
07-07-2010, 23:39
ragazzi, ho appena modificato le frequenze del bios con RBE... apparte qualche cosa che ancora non capisco, la temperatura della scheda é calata e di molto, in idle, con pace delle mie orecchie...

l'unica cosa, a 160 non adava bene, l'ho messo a 233 e tutto ok.

Hitachi08
08-07-2010, 09:53
Ciao, non so effettivamente il livello di rumore che può dare una asus: io sapevo che le sapphire, modello reference, che io ho (la blu design) fossero le più rumorose, ed effettivamente la mia è rumorosa: ti dico che io ho tre ventole più una per l'hd, più chiaramente ali e dissi cpu, e la ventola della vga fa praticamente quasi lo stesso rumore di tutte le altre messe insieme!!:D Io mi ci sono un po' abituato ora come ora, creandomi anche vari profili 2d e 3d: però se proprio non resisti puoi cambiare dissi, che oltre a migliorare la temp della tua vga, di certo è più silenzioso di un dissi standard come il mio! Comunque hai fatto una pulizia alla ventola della vga, per levare eventuale polvere??

PS:cosa intendi con "blocco con le dita"?? Mica che avrai fermato la ventola con le dita "manualmente"??:asd: Se sì, per vedere che effetto fa senza rumore della ventola della vga, basta annullare, ad esempio con ATT, la velocità del dissi

non penso sia da pulire, il pc mi è arrivato la scorsa settimana....!!:D

si ho fermato la ventola con le dita:D per vedere un po quanto rumore faceva.... perchè dal CCC riesco solo a farla arrivare al 24% ma non la azzera del tutto....


adesso la situazione è migliorata, ma fa ancora troppo rumore... cioè non si confonde insieme alle altre ma è ancora lei che sovrasta tutti...!!!:D :D

è un'operazione difficile smontare il dissi e ventola?? non l'ho mai fatto e non vorrei fare danni... non è fattibile sostituire solo la ventolina???

http://img12.imageshack.us/img12/3162/catturanr.jpg

Trokji
08-07-2010, 10:03
Io la ventolina con le dita non la fermerei.. detto questo se vuoi silenziare ci sono ottimi dissipatori.. per la 4850 si va dal VF1000 o GV 1000 (ne vendo uno) i più recenti e performanti zalman 3000 o all'accelero twin turbo pro.

Hitachi08
08-07-2010, 11:35
Io la ventolina con le dita non la fermerei.. detto questo se vuoi silenziare ci sono ottimi dissipatori.. per la 4850 si va dal VF1000 o GV 1000 (ne vendo uno) i più recenti e performanti zalman 3000 o all'accelero twin turbo pro.

l'ho fermata solo per qualche secondo....
comunque è un'operazione difficile la sostituzione dei dissipatori??

non ne ho mai fatto... e non l'ho nemmeno mai visto fare...!! esiste qualche guida??

devil_mcry
08-07-2010, 11:49
l'ho fermata solo per qualche secondo....
comunque è un'operazione difficile la sostituzione dei dissipatori??

non ne ho mai fatto... e non l'ho nemmeno mai visto fare...!! esiste qualche guida??

nn è difficile, sono solo un po di viti da svitare, poi il dissy con un pelo di forza viene via, dato che i pad lo tengono attaccato a mosfet e ram

Hitachi08
08-07-2010, 12:17
nn è difficile, sono solo un po di viti da svitare, poi il dissy con un pelo di forza viene via, dato che i pad lo tengono attaccato a mosfet e ram

e poi per rimontarlo, cosa serve?? ci vuole anche la pasta termica??

Lampa8
08-07-2010, 12:19
non penso sia da pulire, il pc mi è arrivato la scorsa settimana....!!:D

si ho fermato la ventola con le dita:D per vedere un po quanto rumore faceva.... perchè dal CCC riesco solo a farla arrivare al 24% ma non la azzera del tutto....


adesso la situazione è migliorata, ma fa ancora troppo rumore... cioè non si confonde insieme alle altre ma è ancora lei che sovrasta tutti...!!!:D :D

è un'operazione difficile smontare il dissi e ventola?? non l'ho mai fatto e non vorrei fare danni... non è fattibile sostituire solo la ventolina???



Ti consiglio di non fermare la ventola con le dita, rischi dei danni, meglio evitare!;)
Per quanto riguarda il dissi, la sostituzione non è affatto difficile, don't worry!:D Poi ti consiglio di scaricarti ATT (Ati Tray Tools) per gestire la vga: lì puoi, ad esempio anche mettere a 0% la velocità della ventola, tra le tante cose...

Persio
08-07-2010, 13:17
Ti consiglio di non fermare la ventola con le dita, rischi dei danni, meglio evitare!;)
Per quanto riguarda il dissi, la sostituzione non è affatto difficile, don't worry!:D Poi ti consiglio di scaricarti ATT (Ati Tray Tools) per gestire la vga: lì puoi, ad esempio anche mettere a 0% la velocità della ventola, tra le tante cose...

la cosa curiosa è che con att con la 4850 e la x1550 se mettevo 0% si fermava... con la 4870 rimane a 1000rpm... cmq inudibili...

Lampa8
08-07-2010, 13:21
la cosa curiosa è che con att con la 4850 e la x1550 se mettevo 0% si fermava... con la 4870 rimane a 1000rpm... cmq inudibili...

Questo non lo sapevo..io infatti con ATT riesco proprio a bloccare completamente la ventola, come hai già detto tu..

Hitachi08
08-07-2010, 14:41
Ti consiglio di non fermare la ventola con le dita, rischi dei danni, meglio evitare!;)
Per quanto riguarda il dissi, la sostituzione non è affatto difficile, don't worry!:D Poi ti consiglio di scaricarti ATT (Ati Tray Tools) per gestire la vga: lì puoi, ad esempio anche mettere a 0% la velocità della ventola, tra le tante cose...

ok non lo faro più...!!! :)

l'ho messa a 0%... e il pc magicamente è diventato muto come un pesce...!!

però non posso lasciarla così se no poi le temperature diventano troppo elevate...!!

l'unica soluzione mi sa che è la sostituzione del dissy...giusto???

alethebest90
08-07-2010, 14:44
ok non lo faro più...!!! :)

l'ho messa a 0%... e il pc magicamente è diventato muto come un pesce...!!

però non posso lasciarla così se no poi le temperature diventano troppo elevate...!!

l'unica soluzione mi sa che è la sostituzione del dissy...giusto???

se proprio vuoi arrangiare con queste temperature estive potresti mettere la ventola a 0 e mettere sotto alla scheda, appoggiata a terra nel case, una ventola da 12cm rialzata da alcuni piedini che siano di gomma o di colla a caldo (un po di fai da te ) e vedi come va ;)

DrossBelly
08-07-2010, 14:51
la cosa curiosa è che con att con la 4850 e la x1550 se mettevo 0% si fermava... con la 4870 rimane a 1000rpm... cmq inudibili...

Nella mia Gs rimane a 800 giri anche s e metto a zero

Hitachi08
08-07-2010, 14:55
se proprio vuoi arrangiare con queste temperature estive potresti mettere la ventola a 0 e mettere sotto alla scheda, appoggiata a terra nel case, una ventola da 12cm rialzata da alcuni piedini che siano di gomma o di colla a caldo (un po di fai da te ) e vedi come va ;)

bella idea questa....

raga, ma come mai impostando la ventola a zero i clock mi scendono a 160/250???

aiuto..!!

Hitachi08
08-07-2010, 15:04
risolto...!!

entrava in conflitto con CCC.... ora ho impostato la ventola a 14% (1944 rpm) inudibile...!!
e con frequenze standard 625/1003 la temperatura ora durante la navigazione rimane stabile a 48° posso lasciarla così???

grazie a tutti

alethebest90
08-07-2010, 15:07
risolto...!!

entrava in conflitto con CCC.... ora ho impostato la ventola a 14% (1944 rpm) inudibile...!!
e con frequenze standard 625/1003 la temperatura ora durante la navigazione rimane stabile a 48° posso lasciarla così???

grazie a tutti

si conta che io con la gainward gs con frequenze 500/1100 e ventola a 1300 rpm ho 50° sulla gpu

Hitachi08
08-07-2010, 15:11
si conta che io con la gainward gs con frequenze 500/1100 e ventola a 1300 rpm ho 50° sulla gpu

ah ok.... poi naturalmente se dovessi guardare un film in full o giocare, mi conviene aumentare sia le frequenze che la velocità della ventola giusto??

Kermet
08-07-2010, 15:16
Ciao a tutti, sono possessore di una Sapphire 4850 con 512 Mb di ram.
Qualcuno conosce dei driver modded che la possano sfruttare al meglio?

UP:mc:

alethebest90
08-07-2010, 15:19
ah ok.... poi naturalmente se dovessi guardare un film in full o giocare, mi conviene aumentare sia le frequenze che la velocità della ventola giusto??

dai film dipende se viene sfruttata tanto però per i giochi sicuro...ma non puoi mettere una modalità automatica in modo che se la gpu supera il 50% la ventola si alza oppure dalla temperatura tipo se sale a 60°

Sallino
08-07-2010, 15:31
Ho uno strano problema con ATT e la scheda.... Talvolta quando cambio le impostazioni della ventola, poi ho artefatti nei giochi fino a che non riavvio il pc (ps: la temp ora non c'entra, sto parlando anche di giochi molto vecchi). Dopo torna tutto normale... :confused:
Non vorrei che la scheda mi stesse lasciando, voi cosa dite?

Hitachi08
08-07-2010, 15:39
dai film dipende se viene sfruttata tanto però per i giochi sicuro...ma non puoi mettere una modalità automatica in modo che se la gpu supera il 50% la ventola si alza oppure dalla temperatura tipo se sale a 60°

si infatti stavo provando a configurarlo... dite che così può andare bene??

http://img408.imageshack.us/img408/6366/catturaik.jpg

Lampa8
08-07-2010, 16:12
ok non lo faro più...!!! :)

l'ho messa a 0%... e il pc magicamente è diventato muto come un pesce...!!

però non posso lasciarla così se no poi le temperature diventano troppo elevate...!!

l'unica soluzione mi sa che è la sostituzione del dissy...giusto???

Infatti le soluzioni sono:1)ti abitui al rumore, soprattutto d'estate; 2)cambi dissi
comunque, vedendo che stai smanettando con ATT, ti conviene crearti un prfilo 2d e uno 3d: almeno eviti di settare il tutto ogni volta manualmente!;)
UP:mc:

Sinceramente non ne conosco di driver moddati..non so se gli altri ne abbiano sentito parlare :boh:

Hitachi08
08-07-2010, 16:30
Infatti le soluzioni sono:1)ti abitui al rumore, soprattutto d'estate; 2)cambi dissi
comunque, vedendo che stai smanettando con ATT, ti conviene crearti un prfilo 2d e uno 3d: almeno eviti di settare il tutto ogni volta manualmente!;)


i profili 2d non li trovo in quel programmino.. non sono molto pratico...e ci sono anche tutte quelle configurazioni 3d che preferisco non toccare per non fare danno!!

queste per intenderci :eek:

http://img594.imageshack.us/img594/9696/immagineun.png

mi sa che per ora lo lascio così....:D

Lampa8
08-07-2010, 16:35
i profili 2d non li trovo in quel programmino.. non sono molto pratico...e ci sono anche tutte quelle configurazioni 3d che preferisco non toccare per non fare danno!!

queste per intenderci :eek:

http://img594.imageshack.us/img594/9696/immagineun.png

mi sa che per ora lo lascio così....:D

No, quelle impostazioni non c'entrano con i profili 2d/3d!! Devi andare nella sezione hardware-->overclock e crearteli da lì, impostando il range di temp e velocità della ventola: il prfilo 2d ti vale quando sei sul desktop, navihi ecc; quello 3d si attiva con relative applicazioni quali giochi ecc
Guarda, puoi guardare tranquillamente questa ottima guida, che ti spiega tutto anche io sono passato da lì :D)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Hitachi08
08-07-2010, 16:57
No, quelle impostazioni non c'entrano con i profili 2d/3d!! Devi andare nella sezione hardware-->overclock e crearteli da lì, impostando il range di temp e velocità della ventola: il prfilo 2d ti vale quando sei sul desktop, navihi ecc; quello 3d si attiva con relative applicazioni quali giochi ecc
Guarda, puoi guardare tranquillamente questa ottima guida, che ti spiega tutto anche io sono passato da lì :D)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

mitico....!!

perfetto... grazie mille lampa....:D

Lampa8
08-07-2010, 17:03
mitico....!!

perfetto... grazie mille lampa....:D

Figurati!!!:D

Sallino
08-07-2010, 20:15
Ho uno strano problema con ATT e la scheda.... Talvolta quando cambio le impostazioni della ventola, poi ho artefatti nei giochi fino a che non riavvio il pc (ps: la temp ora non c'entra, sto parlando anche di giochi molto vecchi). Dopo torna tutto normale... :confused:
Non vorrei che la scheda mi stesse lasciando, voi cosa dite?

Up, ora ho scoperto che non posso neanche fare 2 profili, uno per il 2D e uno per il 3D, perchè una volta intercambiati ecco che si presentano gli artefatti... In altre parole, se tocco quelle impostazioni spuntano gli artefatti e devo riavviare. Inizio ad avere paura che questa scheda mi stia lasciando, spero sia un bug dei driver perchè sennò...

devil_mcry
08-07-2010, 20:18
Up, ora ho scoperto che non posso neanche fare 2 profili, uno per il 2D e uno per il 3D, perchè una volta intercambiati ecco che si presentano gli artefatti... In altre parole, se tocco quelle impostazioni spuntano gli artefatti e devo riavviare. Inizio ad avere paura che questa scheda mi stia lasciando, spero sia un bug dei driver perchè sennò...

RMA ho hai un buon motivo per cambiarla :D

Sallino
08-07-2010, 20:25
RMA ho hai un buon motivo per cambiarla :D

Dici che è andata? Non può essere dai driver?

devil_mcry
08-07-2010, 20:33
Dici che è andata? Non può essere dai driver?

aspetta i prox driver... io gli ultimi nn li ho provati

Sallino
08-07-2010, 20:43
aspetta i prox driver... io gli ultimi nn li ho provati

Ok aspetterò... Grazie comunque

Fantomatico
11-07-2010, 17:34
Qualcuno di voi qui ha un crossfire di 4850? Come si trova? A che livello prestazionale si pongono, più o meno come una 5850@default?

Non so se passare nel futuro ad una nuova scheda singola, o fare un cross. di 4850...il fatto è che ho dubbi sull' alimentatore in quest'ultimo caso: ho uno Xion 500 watt realpower, non so se basterebbe.

raffaele1978
12-07-2010, 15:18
Ragazzi, secondo voi ha senso cambiare la mia hd4850 con una HIS5830 1GB oppure conviene passare direttamente alla hd5850?
Io gioco a 1680x1050 e credo che giocherò a questa risoluzoine ancora per molto.
Grazie!

Persio
12-07-2010, 15:40
Ragazzi, secondo voi ha senso cambiare la mia hd4850 con una HIS5830 1GB oppure conviene passare direttamente alla hd5850?
Io gioco a 1680x1050 e credo che giocherò a questa risoluzoine ancora per molto.
Grazie!

la differenza si vede molto anche con la 5830...

John_Mat82
12-07-2010, 15:43
Ragazzi, secondo voi ha senso cambiare la mia hd4850 con una HIS5830 1GB oppure conviene passare direttamente alla hd5850?
Io gioco a 1680x1050 e credo che giocherò a questa risoluzoine ancora per molto.
Grazie!

non comprerei una 5830 (va poco di più di una 5770 e consuma pure un po' di più di una 5850), ancora di più oggi che sono uscite le nuove gtx 460 che stavolta sono molto valide; o vai di 5850 o tieni la 4850.. ad ogni modo con quest'ultima uscita nvidia i prezzi della 5830 e probabilmente anche della 5850 si abbasseranno.

Inoltre ad ottobre dovrebbero uscire le hd6000 con ulteriroe calo di prezzi di tutto quello che c'è in giro, magari è meglio aspettare ormai..

Persio
12-07-2010, 15:50
non comprerei una 5830 (va poco di più di una 5770 e consuma pure un po' di più di una 5850), ancora di più oggi che sono uscite le nuove gtx 460 che stavolta sono molto valide; o vai di 5850 o tieni la 4850.. ad ogni modo con quest'ultima uscita nvidia i prezzi della 5830 e probabilmente anche della 5850 si abbasseranno.

Inoltre ad ottobre dovrebbero uscire le hd6000 con ulteriroe calo di prezzi di tutto quello che c'è in giro, magari è meglio aspettare ormai..

rimane il fatto che senza dx11 native una serie HD5xxx a meno che non hai monitor full HD serve relativamente...

John_Mat82
12-07-2010, 15:59
rimane il fatto che senza dx11 native una serie HD5xxx a meno che non hai monitor full HD serve relativamente...

facciamo che dalla parte di ATI nessuna scheda al di sotto delle 5800 serve per le dx11.. detto questo io sto a 1680x1050 (ok che ho sempre un secondo monitor che abbassa le prestazioni totali) ma dalle varie 4850/5770/4870 alla 5850 c'è un cambio giusto un pelo avvertibile :D

La 4850 è una scheda ancora valida, il succo è che ultimamente le 5830 hanno raggiunto dei prezzi a cui prima si trovavano le 5850 già riprezzate.. con l'arrivo delle 460 è fattibile vedere un calo delle 5830 e forse anche delle 5850, è bene aspettare se si vuol fare un cambio imho, in certi posti vedo le 5830 a 250€ O_o

raffaele1978
12-07-2010, 16:15
la differenza si vede molto anche con la 5830...

non comprerei una 5830 (va poco di più di una 5770 e consuma pure un po' di più di una 5850), ancora di più oggi che sono uscite le nuove gtx 460 che stavolta sono molto valide; o vai di 5850 o tieni la 4850.. ad ogni modo con quest'ultima uscita nvidia i prezzi della 5830 e probabilmente anche della 5850 si abbasseranno.

Inoltre ad ottobre dovrebbero uscire le hd6000 con ulteriroe calo di prezzi di tutto quello che c'è in giro, magari è meglio aspettare ormai..

rimane il fatto che senza dx11 native una serie HD5xxx a meno che non hai monitor full HD serve relativamente...

facciamo che dalla parte di ATI nessuna scheda al di sotto delle 5800 serve per le dx11.. detto questo io sto a 1680x1050 (ok che ho sempre un secondo monitor che abbassa le prestazioni totali) ma dalle varie 4850/5770/4870 alla 5850 c'è un cambio giusto un pelo avvertibile :D

La 4850 è una scheda ancora valida, il succo è che ultimamente le 5830 hanno raggiunto dei prezzi a cui prima si trovavano le 5850 già riprezzate.. con l'arrivo delle 460 è fattibile vedere un calo delle 5830 e forse anche delle 5850, è bene aspettare se si vuol fare un cambio imho, in certi posti vedo le 5830 a 250€ O_o

Io ho trovato una hd5830 1GB HIS a 187€ e per questo mi era venuta la scimmia, ma forse, come suggerite, è piò opportuno attendere il dopo-estate, quando, con l'arrivo delle nuove vga, i prezzi dovrebebro subire un calo ;)

John_Mat82
12-07-2010, 16:32
Io ho trovato una hd5830 1GB HIS a 187€ e per questo mi era venuta la scimmia, ma forse, come suggerite, è piò opportuno attendere il dopo-estate, quando, con l'arrivo delle nuove vga, i prezzi dovrebebro subire un calo ;)

fai conto che 180-90 (in effetti trovo nel mio shop la stessa HIS a 182) dovrebbe essere il suo prezzo; vedendo che al lancio la 460 768 la si trova in negozi con prezzi non proprio popolari attorno ai 210 (dove vendon le 5830 a 240) è fattible vedere le nvidia al prezzo di quella 5830 HIS e di conseguenza quest'ultima dovrebbe calare ulteriormente.

Resta sempre una scheda ne carne ne pesce per me, consumi troppo vicini ad una 5850 e prestazioni troppo vicine ad una 5770

http://tpucdn.com/reviews/ASUS/EAH_5830_DirectCu/images/perfrel.gif

Don Peppone
12-07-2010, 16:41
2 cose da sottolineare:
- è ot :O
-per ora, imho, è assurdo cambiare la hd4850, per quanto mi riguarda va benissimo. :p

John_Mat82
12-07-2010, 16:52
2 cose da sottolineare:
- è ot :O
-per ora, imho, è assurdo cambiare la hd4850, per quanto mi riguarda va benissimo. :p

l'ot è relativo, si parlava di cambiare o meno la 4850 con una 5830 e imho non ne vale troppo la pena.

raffaele1978
13-07-2010, 12:39
Amici, dopo avere letto le innumerevoli recensioni sulla gtx460 1GB, credo proprio che farò il grande passo ed abbandonerò Amd, con sommo dispiacere!
Il fatto è che la gtx460 1GB, sopratutto in alcune versioni, si occa fa paura e così supera anche la hd5850, che era la mia scelta per sostituire la hd4850 512MB...e costa sensibilmente meno!:fagiano:

John_Mat82
13-07-2010, 12:42
Amici, dopo avere letto le innumerevoli recensioni sulla gtx460 1GB, credo proprio che farò il grande passo ed abbandonerò Amd, con sommo dispiacere!
Il fatto è che la gtx460 1GB, sopratutto in alcune versioni, si occa fa paura e così supera anche la hd5850, che era la mia scelta per sostituire la hd4850 512MB...e costa sensibilmente meno!:fagiano:

evita come la peste le zotac col dissipatore scatoloso.. la migliore così tra tutte pare la palit sonic; anche le reference con ventola centrale comunque paiono ottime.. anche le 768mb comunque frantumano abbastanza una 5830. A mio modo di vedere la 4850 resta una scheda tutt'ora molto valida, vero è che se aspetti ancora rinvendi la tua ancora a meno.

Revelator
13-07-2010, 12:42
l'ot è relativo, si parlava di cambiare o meno la 4850 con una 5830 e imho non ne vale troppo la pena.

io il salto l'ho sentito prendendo la 5870 e provenendo da una 4850 1giga.prendere la 5830 non vale la pena:)

raffaele1978
13-07-2010, 12:49
evita come la peste le zotac col dissipatore scatoloso.. la migliore così tra tutte pare la palit sonic; anche le reference con ventola centrale comunque paiono ottime.. anche le 768mb comunque frantumano abbastanza una 5830. A mio modo di vedere la 4850 resta una scheda tutt'ora molto valida, vero è che se aspetti ancora rinvendi la tua ancora a meno.
Infatti.....Ed in effetti mi sarei orientato sulla Palit Platinum Edition ;)

John_Mat82
13-07-2010, 14:08
io il salto l'ho sentito prendendo la 5870 e provenendo da una 4850 1giga.prendere la 5830 non vale la pena:)

Io ho prima avuto una 5770 1gb (passando anche io dalla 4850 1gb) ma non ho sentito particolari differenze (a parte stuttering azzerato in GTA4 passando dall'una all'altra). Solo con la 5850 ho avvertito un gran salto.

Persio
13-07-2010, 20:10
Io ho prima avuto una 5770 1gb (passando anche io dalla 4850 1gb) ma non ho sentito particolari differenze (a parte stuttering azzerato in GTA4 passando dall'una all'altra). Solo con la 5850 ho avvertito un gran salto.

non mi puoi dire che non c'è differenza... io passando da 4850 a 4870 ho visto la differenza... dovuta molto probabilmente al fatto di avere 1gb di ram a velocità assurde... ne vale la pena secondo me... è una bella scheda la 5830... sicuramente di molto superiore a 4850...

Persio
13-07-2010, 20:11
cmq parlo in base alle prestazioni... poi ovvio che il salto non vale il costo... :D

John_Mat82
13-07-2010, 20:59
non mi puoi dire che non c'è differenza... io passando da 4850 a 4870 ho visto la differenza... dovuta molto probabilmente al fatto di avere 1gb di ram a velocità assurde... ne vale la pena secondo me... è una bella scheda la 5830... sicuramente di molto superiore a 4850...

Il punto è che la differenza era tale per cui prendendola pensavo di essere ok, invece ho capito in fretta che per "sentirla" avevo bisogno, cosa mai avvenuta prima, di occare la 5770.. allora ben clockata era decisamente + soddisfacente, ma non abbastanza, vedasi HD5850.

La 5830 sul piano meramente prestazionale va circa come una 4890 quindi che faccia schifo ovviamente no, dico solo che ora tra la nuova concorrenza nvidia tra altri fattori, imho non val la pena cambiare una 4850 per una 5830.. se devo avere quei consumi lì ora come ora mi prendo una gtx 460 768mb che è pure + silenziosa e va di più (intravista a 188€).

devil_mcry
13-07-2010, 21:49
certo che con le gtx460 che si occano da paura e la palit sonic gtx460 1gb a 199 già occata, le hd5850 venderanno molto meno ora :D

nn so se cambiare o meno

raffaele1978
13-07-2010, 22:40
certo che con le gtx460 che si occano da paura e la palit sonic gtx460 1gb a 199 già occata, le hd5850 venderanno molto meno ora :D

nn so se cambiare o meno
Stessa cosa io....La tentazione di dare via la mia hd4850 per la gtx460 è fortissima :mc:

devil_mcry
13-07-2010, 22:50
Stessa cosa io....La tentazione di dare via la mia hd4850 per la gtx460 è fortissima :mc:

l'unico mio blocco, papale papale, è la possibile uscita delle hd6000 a settembre

ma senno, fosse uscita tipo 3-4 mesi fa l'avrei già avuta

quella va come una 5850 praticamente essendo di default occata ma in oc secondo me fa divertire

come dicevo di la su xs uno sotto kombuster benchava 910mhz stabili

alethebest90
13-07-2010, 23:24
l'unico mio blocco, papale papale, è la possibile uscita delle hd6000 a settembre

ma senno, fosse uscita tipo 3-4 mesi fa l'avrei già avuta

quella va come una 5850 praticamente essendo di default occata ma in oc secondo me fa divertire

come dicevo di la su xs uno sotto kombuster benchava 910mhz stabili

effettivamente se a settembre dovessero uscire le hd6000 non vedo dove sia la convenienza di acquistare quella scheda...soprattutto perchè a settembre da come andranno le cose ci potrebbero essere abbassamenti di prezzi

devil_mcry
13-07-2010, 23:48
effettivamente se a settembre dovessero uscire le hd6000 non vedo dove sia la convenienza di acquistare quella scheda...soprattutto perchè a settembre da come andranno le cose ci potrebbero essere abbassamenti di prezzi

si anche se potrebbe non esserci nessuna novità tangibile

vedi tipo me, che avevo la 4850, con le serie 5000 a un prezzo basso trovavo solo le 5770 che nn valevano la pena (la mia tira anche i 750 di core senza voltmod e overvolt particolari)

se a sett escono le hd6000 devono mettere qualcosa delle prestazioni di una 5870 a 200e almeno, e dubito...

persa
14-07-2010, 00:02
si anche se potrebbe non esserci nessuna novità tangibile

vedi tipo me, che avevo la 4850, con le serie 5000 a un prezzo basso trovavo solo le 5770 che nn valevano la pena (la mia tira anche i 750 di core senza voltmod e overvolt particolari)

se a sett escono le hd6000 devono mettere qualcosa delle prestazioni di una 5870 a 200e almeno, e dubito...

la nuova serie da quello che mi è stato detto, da un utente informato che segue le ati, dovrebbe uscire ad ottobre novembre, non a settembre.

ciao.

raffaele1978
14-07-2010, 14:46
effettivamente se a settembre dovessero uscire le hd6000 non vedo dove sia la convenienza di acquistare quella scheda...soprattutto perchè a settembre da come andranno le cose ci potrebbero essere abbassamenti di prezzi
Io credo comunque che starò alla finestra fino a dopo l'estate....poi si vedrà ;)
Tanto la mia hd4850 ancora mi permette di giocare senza problemi :D

Fantomatico
14-07-2010, 20:01
Pure io gioco benone con la mia 4850 (1280 x 1024) , se proprio volessi fare un upgrade aspetterò Mafia 2 e Crysis 2, deciderò in base alle prestazioni ottenute con quelli. :)

pallmute
14-07-2010, 21:44
Io l'ho portata, solo via software, a 800-1150! Con Metro 2033, 1440x900, dettaglio ALTO, non vado MAI sotto i 30 fps, addirittura metto il vsync.Per ora va più che bene, anche se battlefield 2 mi crea un fastidiosissimo stuttering. A proposito, pagata agennaio 84€, ovviamente nuova, io sostituzione ad una 4830, rispetto a cui si sentiva exccome la differenza

Don Peppone
16-07-2010, 19:46
Io l'ho portata, solo via software, a 800-1150! Con Metro 2033, 1440x900, dettaglio ALTO, non vado MAI sotto i 30 fps, addirittura metto il vsync.Per ora va più che bene, anche se battlefield 2 mi crea un fastidiosissimo stuttering. A proposito, pagata agennaio 84€, ovviamente nuova, io sostituzione ad una 4830, rispetto a cui si sentiva exccome la differenza

be considera che io ho le memorie downcloccate a 970MHz e la GPU @default (625MHz) e i giochi sopracitati da te vanno cmq benissimo :)
Ho notato invece che con Burnout Paradise arrivava anche a 84°C, però adesso ho messo sopra al pcb della vga una ventola da 12 che mi avanzava, e le temp sono scese a 75°C! :D
Cmq credo che se mi regge per bene crysis2 avoja a tenerla nel case. :asd:

P.S: Per compensare un po' il downclock delle gddr3, volevo aumentare la frequenza della GPU...c'è qualche programma che possa testare la stabilità in modo sicuro?

johancruijff
18-07-2010, 20:33
Qualcuno ha avuto problemi con gli ultimi driver? (i 10.6)

Ho notato rallentamenti notevoli con giochi con quali non avevo mai avuto problemi (NBA 2k10,Red Faction:Guerrilla)

P.S. le temperature non c'entrano,non superano mai i 70°

Don Peppone
18-07-2010, 20:37
Da queste parti sembra tutto ok.

Persio
19-07-2010, 10:24
Qualcuno ha avuto problemi con gli ultimi driver? (i 10.6)

Ho notato rallentamenti notevoli con giochi con quali non avevo mai avuto problemi (NBA 2k10,Red Faction:Guerrilla)

P.S. le temperature non c'entrano,non superano mai i 70°

io su 4870 ho dei gran crash con dirt2... gli altri van come prima...

johancruijff
19-07-2010, 10:36
io su 4870 ho dei gran crash con dirt2... gli altri van come prima...

No io crash nulla,vabbè faccio qualche altro test se van male rimetto i vecchi

Tanto con questi ultimi driver per le HD 4800 cambia poco o nulla giusto?

Persio
19-07-2010, 10:55
No io crash nulla,vabbè faccio qualche altro test se van male rimetto i vecchi

Tanto con questi ultimi driver per le HD 4800 cambia poco o nulla giusto?

bad company continua a migliorare... poi gioco solo a quello e qualche volta dirt 2 e cod4... quindi non ti so dire del resto...

barchitiello
19-07-2010, 11:23
con i 10.6 ho trovato rallentamenti in bad company 2...boh

Persio
19-07-2010, 11:38
con i 10.6 ho trovato rallentamenti in bad company 2...boh

possibile ma i tempi di caricamento son diventati minimi...

barchitiello
19-07-2010, 14:53
possibile ma i tempi di caricamento son diventati minimi...

guarda....con i 10.5a sia i tempi di caricamente che gli fps sono ottimi...ti consiglio di provarli a questo punto...troverai migliorie

DarkPhantom
20-07-2010, 08:39
raga oggi mi arriva l'accelero twin turbo pro per la mia scheduzza :D
non vedo l'ora di montarlo e confrontare le prestazioni in rumorosita e temperature rispetto al dissi stock :D

ovviamente l'overclock salira...per il momento sono a 665/1080

AndreZ87
20-07-2010, 08:46
controlla attentamente che la base del dissi tocchi la gpu, perchè sul modello vecchio montando i distanziali in plastica in dotazione ciò non avveniva...

DarkPhantom
20-07-2010, 08:56
io ho il modello asus con il pcb rosso e il dissipatore glaciator fansick :rolleyes:

senza spingermi molto con le frequenze sono arrivato ai 710/1120 stabili e con temp molto basse rispetto ai 625/1004 in default.che ne dite,dovrei salire ancora??

DarkPhantom
22-07-2010, 08:47
ragazzi siete tutti morti???:rolleyes:

Fantomatico
22-07-2010, 09:18
ragazzi siete tutti morti???:rolleyes:

Siamo a luglio he, nn sempre siamo 24 h su 24 al pc :asd: :asd:

Cmq quelle frequenze che hai raggiunto sono buone, ma se hai il dissi ad aria nn andrei molto oltre...il core va bene, potresti spingere ancora le ram e poi testarle su qualche benchmark.


Io invece chiedo: quando escono i driver 10.7? Si sa una data?

Don Peppone
22-07-2010, 09:23
raga oggi mi arriva l'accelero twin turbo pro per la mia scheduzza :D
non vedo l'ora di montarlo e confrontare le prestazioni in rumorosita e temperature rispetto al dissi stock :D

ovviamente l'overclock salira...per il momento sono a 665/1080

non è detto che salirai per forza con l'overclock :) eheh

DarkPhantom
22-07-2010, 09:54
io avevo letto da qualche parte attorno al 25 luglio...cmq per quanto riguarda l'overclock ora sono arrivato a 720/1130 grazie al mio fido acclero twin turbo pro :D
per quanto riguarda le temp per il core sono a 53° sotto massimo sforzo e a circa 58-60° le memorie:sofico:

Don Peppone
22-07-2010, 10:03
io avevo letto da qualche parte attorno al 25 luglio...cmq per quanto riguarda l'overclock ora sono arrivato a 720/1130 grazie al mio fido acclero twin turbo pro :D
per quanto riguarda le temp per il core sono a 53° sotto massimo sforzo e a circa 58-60° le memorie:sofico:

Ottime temp ;)
Io invece con la mia sono arrivato a 700MHz per quanto riguarda la GPU, oltre non va (nel senso che con evga precision se setto anche 701mhz quando faccio applica mi ritorna a 700) e va bene...

Follow
22-07-2010, 10:42
Mi aggiungo , avendo appena acquistato una vtx3d 4850 512 mb@default, volevo chiedere se il mio punteggio al 3dmark06 di 9800 punti era nella norma.

Il mio sistema è il seguente:
Cpu : E6400@default
ram: 2x1gb teamgroup extreme @ 800 mhz
Skvideo: vtx3d 4850 512 mb.

Visto che gioco praticamente solo a 1680x1050.. overcloccare il processore avrebbe senso, essendo quest'ultimo quasi in idle a questa risoluzione? oppure avrei benefici solo per 3dmark e company?

devil_mcry
22-07-2010, 10:55
Mi aggiungo , avendo appena acquistato una vtx3d 4850 512 mb@default, volevo chiedere se il mio punteggio al 3dmark06 di 9800 punti era nella norma.

Il mio sistema è il seguente:
Cpu : E6400@default
ram: 2x1gb teamgroup extreme @ 800 mhz
Skvideo: vtx3d 4850 512 mb.

Visto che gioco praticamente solo a 1680x1050.. overcloccare il processore avrebbe senso, essendo quest'ultimo quasi in idle a questa risoluzione? oppure avrei benefici solo per 3dmark e company?

a default, ovvero risoluzione standard si ci sta

io cn la svga a default è l'e8400 a 4ghz andavo per i 12500 cmq a quella risoluzione io avrei preso altro

Follow
22-07-2010, 11:00
a default, ovvero risoluzione standard si ci sta

io cn la svga a default è l'e8400 a 4ghz andavo per i 12500 cmq a quella risoluzione io avrei preso altro

Vabbè è normale che avrei potuto prendere altro... ma pagandola 50 euro con 4 mesi di vita non ho resistito:) , poi da quanto ho letto su questo forum a quella risoluzione si difende ancora bene con gli ultimi titoli, anche con qualche filtro qua e la.

Don Peppone
22-07-2010, 11:06
Vabbè è normale che avrei potuto prendere altro... ma pagandola 50 euro con 4 mesi di vita non ho resistito:) , poi da quanto ho letto su questo forum a quella risoluzione si difende ancora bene con gli ultimi titoli, anche con qualche filtro qua e la.

Allora ho fatto io la cazzata a prenderla a 64 euro con 2 anni :muro: però ha un dissipatore enorme e silenzioso. :)

Fantomatico
22-07-2010, 13:33
Mi aggiungo , avendo appena acquistato una vtx3d 4850 512 mb@default, volevo chiedere se il mio punteggio al 3dmark06 di 9800 punti era nella norma.

Il mio sistema è il seguente:
Cpu : E6400@default
ram: 2x1gb teamgroup extreme @ 800 mhz
Skvideo: vtx3d 4850 512 mb.

Visto che gioco praticamente solo a 1680x1050.. overcloccare il processore avrebbe senso, essendo quest'ultimo quasi in idle a questa risoluzione? oppure avrei benefici solo per 3dmark e company?

A quella risoluzione sfrutti bene la vga, però se puoi overclocca quella cpu... è sui 2,1 ghz se ricordo bene, portala almeno a 2,6 - 2,8.
Se hai una scheda madre decente, ce la fai senza problemi con 2 click di mouse e senza modificare i voltaggi.

Follow
22-07-2010, 14:02
A quella risoluzione sfrutti bene la vga, però se puoi overclocca quella cpu... è sui 2,1 ghz se ricordo bene, portala almeno a 2,6 - 2,8.
Se hai una scheda madre decente, ce la fai senza problemi con 2 click di mouse e senza modificare i voltaggi.

tipo 333x8 con memorie a 1066 potrebbe essere una buona soluzione? oppure i miglioramenti sarebbero irrisori?

Don Peppone
22-07-2010, 14:41
tipo 333x8 con memorie a 1066 potrebbe essere una buona soluzione? oppure i miglioramenti sarebbero irrisori?

2.6GHz sono già buoni, sono 500Mhz in più, tuttavia se riesci a portarlo a 400x8 (sempre se hai un dissipatore adeguato) sarebbe ancora meglio :)

Follow
22-07-2010, 14:58
2.6GHz sono già buoni, sono 500Mhz in più, tuttavia se riesci a portarlo a 400x8 (sempre se hai un dissipatore adeguato) sarebbe ancora meglio :)

dite che portando un processore a 3,2 ghz con la mia 4850 avrei degli effettivi vantaggi nei giochi a risoluzione 1680x1050? oppure questa risoluzione è solo GPU dipendente? addirittura con gta4 che è risaputo essere un gioco che sfrutta molto la cpu, leggendo i log sfrutta la cpu in modo altalenante da 10 a 30 %.....
Magari provo prima a 2,6 mhz e 200mhz sulle ram se non vedo benefici evidenti mi reimposto @default.

DarkPhantom
22-07-2010, 15:09
sicuramente avrai delle differenze nel framerate a qualunque risoluzione aumentando il clock di 400-500 mhz ;)

Persio
22-07-2010, 15:49
dite che portando un processore a 3,2 ghz con la mia 4850 avrei degli effettivi vantaggi nei giochi a risoluzione 1680x1050? oppure questa risoluzione è solo GPU dipendente? addirittura con gta4 che è risaputo essere un gioco che sfrutta molto la cpu, leggendo i log sfrutta la cpu in modo altalenante da 10 a 30 %.....
Magari provo prima a 2,6 mhz e 200mhz sulle ram se non vedo benefici evidenti mi reimposto @default.

boh io qualsiasi cosa prendo la prassi è:

verifica funzionamento
benchmark
overclock
benchmark
miglior overclock
benchmark
e li rimane... nulla a default xD

Don Peppone
22-07-2010, 15:50
dite che portando un processore a 3,2 ghz con la mia 4850 avrei degli effettivi vantaggi nei giochi a risoluzione 1680x1050? oppure questa risoluzione è solo GPU dipendente? addirittura con gta4 che è risaputo essere un gioco che sfrutta molto la cpu, leggendo i log sfrutta la cpu in modo altalenante da 10 a 30 %.....
Magari provo prima a 2,6 mhz e 200mhz sulle ram se non vedo benefici evidenti mi reimposto @default.

Se non hai benefici a 2.6GHz lo porti a 3.2GHz, vuol dire che 2.6ghz sono cmq pochini :)
@Default è difficile che ci guadagni qualcosa...

Futura12
22-07-2010, 20:05
dite che portando un processore a 3,2 ghz con la mia 4850 avrei degli effettivi vantaggi nei giochi a risoluzione 1680x1050? oppure questa risoluzione è solo GPU dipendente? addirittura con gta4 che è risaputo essere un gioco che sfrutta molto la cpu, leggendo i log sfrutta la cpu in modo altalenante da 10 a 30 %.....
Magari provo prima a 2,6 mhz e 200mhz sulle ram se non vedo benefici evidenti mi reimposto @default.

Impossibile.GTA IV sfrutta la cpu per intero..
La tua cpu a default ti limita parecchio i frame..ci sono parecchi giochi che con una frequenza inferiore a 2.4Ghz girano completamente a scatti anche se dotati di un ottima scheda video.
Per avere buone prestazioni con la 4850 con un Core2 come il tuo lo dovresti impostare sui 3Ghz.

DarkPhantom
23-07-2010, 15:40
Impossibile.GTA IV sfrutta la cpu per intero..
La tua cpu a default ti limita parecchio i frame..ci sono parecchi giochi che con una frequenza inferiore a 2.4Ghz girano completamente a scatti anche se dotati di un ottima scheda video.
Per avere buone prestazioni con la 4850 con un Core2 come il tuo lo dovresti impostare sui 3Ghz.
quoto tutto...per cercare di non limitare molto la potenzialita della scheda video,devvi occare abbastanza la cpu ;)

Follow
23-07-2010, 16:19
ok perfetto allora penso che overcloccherò a 3ghz grazie per le risposte...
un altra domanda, io ho una mobo con p35 che supporta crossfire ma 16x-4x, se in futuro volessi avere + prestazioni facendo un crossfire... funzioneranno a 4x-4x oppure a 16x-4x, in ogni modo varrebbe realmente la pena oppure sarei castrato per mezzo delle limitazioni del chipset?

John_Mat82
23-07-2010, 16:37
ok perfetto allora penso che overcloccherò a 3ghz grazie per le risposte...
un altra domanda, io ho una mobo con p35 che supporta crossfire ma 16x-4x, se in futuro volessi avere + prestazioni facendo un crossfire... funzioneranno a 4x-4x oppure a 16x-4x, in ogni modo varrebbe realmente la pena oppure sarei castrato per mezzo delle limitazioni del chipset?

non ricordo come è fatto il link del pciex 4x (penso sia un 4x vero e non un 2x nominato 4x come su certe p55), ma non lo farei, c'è troppa disparità di banda tra un collegamento e l'altro; quello slot semmai può tornare utile per una ibridizzazione con una scheda nvidia per il physix, o per altre schede basate sul pciex.

Don Peppone
27-07-2010, 09:41
La mia 4850 ha presentato di nuovo gli artefatti, mi sono rotto adesso, RMA. :O (fortuna che e-prezzo sta a Bari :D)

Fantomatico
27-07-2010, 14:15
La mia 4850 ha presentato di nuovo gli artefatti, mi sono rotto adesso, RMA. :O (fortuna che e-prezzo sta a Bari :D)


Azz....è successo proprio quel che speravo non ti accadesse...anche a me è capitata la stessa cosa con una 8800GT.


Cmq ne approfitto per dirvi che è uscita la demo di Kane & Linch 2, su Steam.
Tecnicamente parlando, il prodotto è gradevole e gira benissimo sulla nostra 4850 anche con filtri attivi. ;)

Don Peppone
27-07-2010, 14:18
Azz....è successo proprio quel che speravo non ti accadesse...anche a me è capitata la stessa cosa con una 8800GT.


Cmq ne approfitto per dirvi che è uscita la demo di Kane & Linch 2, su Steam.
Tecnicamente parlando, il prodotto è gradevole e gira benissimo sulla nostra 4850 anche con filtri attivi. ;)

Sisi ricordo, l'hai raccontato qualche pagina indietro se non sbaglio...
stranamente poi sono usciti a tutto schermo sti quadrettini, roba che manco con le gddr3 @default. :rolleyes:
Vabbè, RIP. :asd: spero solo che siano veloci a cambiarmela, e perché no, magari avere una vga superiore. :asd: (ma anche una 5750 andrebbe bene, visto che consuma meno :sofico: )
Bella scheda cmq sta 4850, peccato che me la sia goduta non molto...

Fantomatico
28-07-2010, 16:27
Qualcuno ha provato i 10.7? Miglioramenti su qualche game?


Io aspetto tantissimo Mafia 2, voglio vedere come se la cava la nostra piccola. :sofico:

John_Mat82
28-07-2010, 16:31
Qualcuno ha provato i 10.7? Miglioramenti su qualche game?


Io aspetto tantissimo Mafia 2, voglio vedere come se la cava la nostra piccola. :sofico:

La demo deve uscire ad agosto, quindi si vedrà subito come gira e com'è il gioco :D

Don Peppone
28-07-2010, 16:39
A me con i 10.7 burnout paradise è calato da 50 a 38 fps :D

Follow
28-07-2010, 16:53
A me con i 10.7 burnout paradise è calato da 50 a 38 fps :D

mai i migliori per questa scheda quali sono?

Don Peppone
28-07-2010, 17:18
mai i migliori per questa scheda quali sono?

con i 10.6 andava bene

Fantomatico
28-07-2010, 19:34
con i 10.6 andava bene

Quoto...anche se penso che fino ad ora i 10.2 e i 10.3 siano stati i migliori.

Follow
29-07-2010, 10:28
Avrei una domanda davvero particolare...:D :D.
Ho una 4850 che va perfettamente (4 mesi di vita) e sta per arrivarmi una 4870 da 1gb che a quanto pare ha artefatti....
Ora la mia mente contorta sta pensando di provare un crossfire ibrido tra queste due schede su chipset p35 quindi 16X - 4X, mettendo la scheda 4850 come primaria a 16X e la 4870 (essendo difettosa) sul 4X.
Ora mi domando .... è possibile che così facendo elimini gli artefatti sulla 4870 in quanto 1 è castrata e 2 penso che si imposti in modalità + conservativa essendo affiancata da una 4850?

John_Mat82
29-07-2010, 10:47
Avrei una domanda davvero particolare...:D :D.
Ho una 4850 che va perfettamente (4 mesi di vita) e sta per arrivarmi una 4870 da 1gb che a quanto pare ha artefatti....
Ora la mia mente contorta sta pensando di provare un crossfire ibrido tra queste due schede su chipset p35 quindi 16X - 4X, mettendo la scheda 4850 come primaria a 16X e la 4870 (essendo difettosa) sul 4X.
Ora mi domando .... è possibile che così facendo elimini gli artefatti sulla 4870 in quanto 1 è castrata e 2 penso che si imposti in modalità + conservativa essendo affiancata da una 4850?

sconsiglierei comunque, dato che la differenza di banda tra i 2 slot è molto ampia e mettendo la + veloce in quello + lento secondo me fa solo male.. puoi sempre provare comunque ma non ho idea come andrà a finire con gli artefatti

Follow
29-07-2010, 11:14
sconsiglierei comunque, dato che la differenza di banda tra i 2 slot è molto ampia e mettendo la + veloce in quello + lento secondo me fa solo male.. puoi sempre provare comunque ma non ho idea come andrà a finire con gli artefatti

Quoto... ma credo che qualche beneficio lo deve pur dare questo crossfire sempre se funzioni e che non dia artefatti (magari la 4870 dimezzando la propria memoria per adattarsi alla 4850 becco proprio il modulo bruciato:D :D ).. poi considerando il fatto che la 4870 è praticamente da buttare in quanto presenta artefatti già in caricamento di win... potrebbe essere il modo per riutilizzarla.
Per quanto riguarda dove piazzo la 4850 e la 4870 con giochi alla mano vedo come va meglio, avevo pensato al 4X per la 4870 per tenerla sotto sforzo quanto meno possibile essendo difettosa.

Fatal Frame
30-07-2010, 16:29
Possibile che su Athlon x2 6000+ si è CPU-Limited con la 4850 ??

> Cosa significa essere "CPU LIMITED"?
Essere CPU LIMITED significa che ad esempio in un gioco la scheda video non può esprimere tutta la sua potenza perchè il frame rate (FPS) è limitato dalla scarsa potenza del processore.
In genere si può verificare velocemente se si è CPU LIMITED se aumentato la risoluzione le prestazioni rimangono identiche o calano di poco.
In genere il fenomeno del CPU LIMITED avviene alle risoluzioni basse (fino a 1280x1024 inclusa e rispettiva wide, cioè 1440x900), visto che alle risoluzioni alte di solito è la scheda video che limita le prestazioni. Con la HD4850 si rischia di essere CPU LIMITED con CPU poco potenti fino alla risoluzione di 1280x1024 (e 1440x900), mentre da 1680x1050 di sicuro non si è CPU LIMITED.
C'è da tenere anche in considerazione il fatto che generalmente più si sale di frequenza con la CPU più l'FPS nei giochi aumenta, ma questo è un fatto normale che non è da considerarsi legato al concetto di CPU LIMITED, anche per in genere le performance aumentano di pochissimo e comunque variano anche da gioco a gioco. Ci sono infatti giochi molto dipendenti dalla CPU (come ad esempio Crysis) e giochi nei quali gli FPS addirittura non aumentano per nulla anche overclockando la CPU di molto (come ad esempio Call of Duty 4). Per maggiori informazioni si può far riferimento a QUESTO post dell'utente Wing_Zero. Per quanto riguarda Crysis vedere QUESTO post di Cracovia. Mentre per un test più approfondito vedere questa prova: http://www.tomshw.it...?guide=20080515 (Per avere riferimenti con la HD4850 guardare le performance della 9800GTX)
> Che CPU bisogna avere per non essere CPU LIMITED con la HD4850 alle basse risoluzioni (1280x1024 e 1440x900)?
Se si gioca a risoluzioni medio - basse come ad esempio 1280x1024 o 1440x900 è bene tenere in considerazione che con le CPU AMD Athlon X2 si è sicuramente CPU LIMITED a meno di pesanti overclock (frequenze oltre i 3,2ghz in cui comunque si è limitati). Con le CPU AMD Phenom si è CPU LIMITED a frequenze sotto i 3ghz (e comunque si è limitati).
Per quanto riguarda le CPU Intel C2D tenere in considerazione la seguente tabella:
Un dual core con 1MB di cache L2 (tipo E2140/60/80) @ 3GHz
Un dual core con 2MB/3MB di cache L2 (tipo E4400 o E7200) @ 2.7/2.8GHz
Un dual core con 4MB di cache L2 (tipo E6600) @ 2.5 GHz
Un dual core con 6MB di cache L2 (tipo E8400) @ 2.4 GHz
Un quad core @ 2.5 GHz
Il mio consiglio per chi deve cambiare anche CPU è di andare direttamente su un C2D E8000 o C2Q Q6600

Don Peppone
30-07-2010, 17:58
Possibile che su Athlon x2 6000+ si è CPU-Limited con la 4850 ??

un po' sì...magari se ce l'hai overcloccato riduci il cpu limited :)

Fatal Frame
30-07-2010, 17:59
No, mi pare che vada sui 3GHz

Don Peppone
30-07-2010, 19:17
No, mi pare che vada sui 3GHz

di default, sì, è a 3GHz.
Vedi se riesci a portarlo a 3.2GHz o 3.4GHz, anche perché andare oltre è difficile con una CPU del genere :fagiano: Se sei cpu limited di brutto, anche 200MHz in più dovrebbero aiutare un po' :asd:

DarkPhantom
30-07-2010, 20:30
raga dovete aiutarmi...oggi non sono riuscito a installare i catalyst 10.7 perke alla fine dell installazzione mi dava una finestra di errore con l'impossibilita di installare i driver,nonostante avessi fatto la disintallazione completa e la pulizia del registro con ccleaner e driver sweeper.Ecco che cosi sono tornato ai 10.4 che avevo in precedenza solo che ora mi e scomparsa l'icona del catalyst control center e se lo voglio avviare non mi funziona piu.I driver pero funzionano perfettamente..vi prego mi serve qualche consiglio

Don Peppone
30-07-2010, 20:31
raga dovete aiutarmi...oggi non sono riuscito a installare i catalyst 10.7 perke alla fine dell installazzione mi dava una finestra di errore con l'impossibilita di installare i driver,nonostante avessi fatto la disintallazione completa e la pulizia del registro con ccleaner e driver sweeper.Ecco che cosi sono tornato ai 10.4 che avevo in precedenza solo che ora mi e scomparsa l'icona del catalyst control center e se lo voglio avviare non mi funziona piu.I driver pero funzionano perfettamente..vi prego mi serve qualche consiglio

Io passo, sorry...:stordita:
Anche perché non capisco l'utilità dei CCC :)

DarkPhantom
30-07-2010, 20:37
infatti ho subito installato rivaturne per compensare :D
solo che devo imoararlo a utilizzarlo per benino per settare le impostazioni migliori...'ce qualcuno disponibile ad aiutarmi :muro:

stefano25
31-07-2010, 08:11
raga dovete aiutarmi...oggi non sono riuscito a installare i catalyst 10.7 perke alla fine dell installazzione mi dava una finestra di errore con l'impossibilita di installare i driver,nonostante avessi fatto la disintallazione completa e la pulizia del registro con ccleaner e driver sweeper.Ecco che cosi sono tornato ai 10.4 che avevo in precedenza solo che ora mi e scomparsa l'icona del catalyst control center e se lo voglio avviare non mi funziona piu.I driver pero funzionano perfettamente..vi prego mi serve qualche consiglio

Prova a vedere se funziona questa soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32393685&postcount=13

DarkPhantom
31-07-2010, 11:13
ragazzi ho provato ma niente in pratica mi installa i driver HDMI,una cosa chiamata opt in e quella cacata del sigone degli anelli on line...del control center nemmeno l'ombra:cry:

EDIT:
funziona,il CCC ha ripreso a vivere e ho installato i 10.7 senza problemi :D

29Leonardo
02-08-2010, 22:45
A me con i 10.7 burnout paradise è calato da 50 a 38 fps :D

Wè :D

Possibile? A me con gli 8.10 (tengo questi vecchi perchè quelli nuovi mi dan problemi con un gioco vecchio) sta inchiodato sui 60 fissi con v-sync on

Don Peppone
02-08-2010, 22:59
Wè :D

Possibile? A me con gli 8.10 (tengo questi vecchi perchè quelli nuovi mi dan problemi con un gioco vecchio) sta inchiodato sui 60 fissi con v-sync on

Possibilissimo, quando ho disinstallato i driver (prima di portare la vga da eprezzo) ho provato burnout ed è tornato sui 50fps! :D

Cmq leo grazie per il consiglio dell'altra volta su eprezzo, domani devo chiamarli però perché la scheda è di Milano quindi quelli di Bari devono avere una "conferma" per far partire l'RMA :)
cmq driver precendenti ai 10.5 non li ho mai provati, dato che ho questa scheda da giugno :asd:

29Leonardo
03-08-2010, 11:02
Possibilissimo, quando ho disinstallato i driver (prima di portare la vga da eprezzo) ho provato burnout ed è tornato sui 50fps! :D

Cmq leo grazie per il consiglio dell'altra volta su eprezzo, domani devo chiamarli però perché la scheda è di Milano quindi quelli di Bari devono avere una "conferma" per far partire l'RMA :)
cmq driver precendenti ai 10.5 non li ho mai provati, dato che ho questa scheda da giugno :asd:

Strano però, mah sarà che nel prossimo futuro allegheranno anche i driver assieme ai giochi altrimenti a ogni release scazzano :asd:

Poi fammi sapere per l'rma, mi interessa vedere come li gestiscono ;)

Don Peppone
03-08-2010, 13:08
Strano però, mah sarà che nel prossimo futuro allegheranno anche i driver assieme ai giochi altrimenti a ogni release scazzano :asd:

Poi fammi sapere per l'rma, mi interessa vedere come li gestiscono ;)

spero solo che ci mettano poco e che magari mi mandino un'altra VGA :asd:

donrobus
05-08-2010, 12:38
Ciao a tutti, ho appena acquistato un'altra HD4850 usata da mettere in crossfire, solo che ho un solo ponticello, mi basta questo o ce ne vogliono per forza due? Dalla prima pagina sembra uno (nella foto), ma poi nelle istruzioni sembra che ce ne vogliano due :confused:

Grazie delle risposte.

DrossBelly
05-08-2010, 14:36
Ciao ragazzi, ho finalmente venduto la mia Gs a 65 euro per prendermi una Asus 5850 Direct Cu, vi saluto e ringrazio tutti per l'aiuto datomi per questa scheda, ciauz

Fatal Frame
05-08-2010, 14:37
Ciao ragazzi, ho finalmente venduto la mia Gs a 65 euro per prendermi una Asus 5850 Direct Cu, vi saluto e ringrazio tutti per l'aiuto datomi per questa scheda, ciauz

Perchè non hai puntato direttamente alla 5870 ?? :)

Cmq ottimo acquisto, è tipo la sapphire toxic ??

DrossBelly
05-08-2010, 15:04
Perchè la scheda è overcloccabile e overvoltabile (con software proprietario e senza ma con intoppi) tanto e oltre la 5870, è silenziosissima e freddissima e poi (cosa non da poco)l'ho pagato solo 260 euro :D

HomerTheDonutsHunter
05-08-2010, 18:46
Raga mi sono preso questa schedozza da un amico e gli ho montato sopra un Twin Turbo Pro connettendo le ventole direttamentealla VGA...xò su Everest e Catalyst nn mi segna, ne fa modificare la loro velocità...è normale? Nn mi andava di collegarle al FanBus:oink:

John_Mat82
05-08-2010, 23:48
Raga mi sono preso questa schedozza da un amico e gli ho montato sopra un Twin Turbo Pro connettendo le ventole direttamentealla VGA...xò su Everest e Catalyst nn mi segna, ne fa modificare la loro velocità...è normale? Nn mi andava di collegarle al FanBus:oink:

potrebbe essere che il connettore della 4850 sia solo voltage-controlled e non pwm; conta che legge la velocità di 2 ventole e non si prende molto bene.. io ce l'ho sulla hd5850, riesco ad impostare la velocità e anche da bios funzioan tutto senza problemi ma in genere i programmi di lettura degli rpm sfasano pesantemente e non riescono a leggerli.

HomerTheDonutsHunter
06-08-2010, 12:32
potrebbe essere che il connettore della 4850 sia solo voltage-controlled e non pwm; conta che legge la velocità di 2 ventole e non si prende molto bene.. io ce l'ho sulla hd5850, riesco ad impostare la velocità e anche da bios funzioan tutto senza problemi ma in genere i programmi di lettura degli rpm sfasano pesantemente e non riescono a leggerli.

è che nn riesco a capire se cambia il regime delle ventole a seconda della temperatua o no...pensate che sia cmq meglio colegarlo al fanbus o posso anche lasciarlo così?

Don Peppone
07-08-2010, 15:44
certo che 'sta scheda è strana...ho installato i driver della sapphire specifici per questa vga, e gli artefatti atitool me li da dopo 30 secondi adesso :stordita: solo che, come già detto in precedenza, se gioco non escono i quadrettini :muro:

ho paura che se mando la vga in rma mi tocca pagare il disturbo perché a loro funziona. :rolleyes:

Fatal Frame
07-08-2010, 15:45
Mandala in RMA, è difettosa

Don Peppone
07-08-2010, 15:47
Mandala in RMA, è difettosa

stavo chiamando eprezzo da qualche giorno, solo che non trovo il giorno giusto, non sono mai disponibili :muro:
chiamerò lunedì alle 10. :O

Ma ho un dubbio a questo punto: se le memorie mi fanno artefatti in 2d, perché in 3d mentre lavora al 100% non escono i quadretti? Non dovrebbe riempirsi lo schermo?

Fantomatico
07-08-2010, 16:41
stavo chiamando eprezzo da qualche giorno, solo che non trovo il giorno giusto, non sono mai disponibili :muro:
chiamerò lunedì alle 10. :O

Ma ho un dubbio a questo punto: se le memorie mi fanno artefatti in 2d, perché in 3d mentre lavora al 100% non escono i quadretti? Non dovrebbe riempirsi lo schermo?

Ora nn ricordo bene, ma nn ti capitavano problemi anche durante i giochi?
Il 3dmark06 e il Vantage reggono a frequenze base o danno problemi? Se non sono stabili, quello basta perchè l'assistenza vada a buon fine presumo.

Don Peppone
07-08-2010, 17:07
Ora nn ricordo bene, ma nn ti capitavano problemi anche durante i giochi?
Il 3dmark06 e il Vantage reggono a frequenze base o danno problemi? Se non sono stabili, quello basta perchè l'assistenza vada a buon fine presumo.

Non ricordo se ho provato il 3d mark, ricordo di aver provato il furmark, e non ha dato problemi (nemmeno @default)

Poi con i 10.6 sapphire per il momento i giochi (o meglio il gioco, burnout paradise) non ha mostrato artefatti.

Fantomatico
07-08-2010, 17:14
Non ricordo se ho provato il 3d mark, ricordo di aver provato il furmark, e non ha dato problemi (nemmeno @default)

Poi con i 10.6 sapphire per il momento i giochi (o meglio il gioco, burnout paradise) non ha mostrato artefatti.

Quindi ora hai i 10.6 della Sapphire... e hai problemi con ati tool, il resto no?
Fai una prova con i 3dmark, hai un' ulteriore prova sulla stabilità della scheda. ;)

Don Peppone
07-08-2010, 17:16
Quindi ora hai i 10.6 della Sapphire... e hai problemi con ati tool, il resto no?
Fai una prova con i 3dmark, hai un' ulteriore prova sulla stabilità della scheda. ;)

si, ho solo problemi con atitool, che prima mi mostrava artefatti dopo 10 minuti, adesso non passa manco 1 minuto...:asd:

Lunedì faccio la prova con i 3dmark ;)

Adesso in idle lascio le gddr3 @default, vediamo se escono i quadrettini... (che poi, ripeto, sono stranissimi, del tipo se scorro un pagina web e compaiono gli artefatti questi "salgono o scendono" insieme alla pagina fino a sparire, boh)

Don Peppone
07-08-2010, 17:22
:) nemmeno a dirlo, sono già usciti, eccalà :)
http://www.imagebanana.com/view/7f3kp8oc/Immagine.png
Ovviamente se apro un'altro programma (come ho fatto ad esempio con il paint per incollare lo screen) i quadretti non si vedono, poi come chiudo il paint li ritrovo dove li avevo lasciati :confused:

Fatal Frame
07-08-2010, 17:27
:) nemmeno a dirlo, sono già usciti, eccalà :)
http://www.imagebanana.com/view/7f3kp8oc/Immagine.png
Ovviamente se apro un'altro programma (come ho fatto ad esempio con il paint per incollare lo screen) i quadretti non si vedono, poi come chiudo il paint li ritrovo dove li avevo lasciati :confused:

Si muovono ??

RMA ^^

Don Peppone
08-08-2010, 00:07
Si muovono ??

RMA ^^

ovvio che la manderò in rma, chiamo lunedì. :asd:
Con crysis warhead escono ogni morto di papa ma escono, quindi c'è poco da fare. :)

Cmq ripeto, non vorrei che magari le gddr3 dessero d'aceto perché siamo in estate (e il dissipatore copre solo 2 o 3 moduli di memoria) e magari d'inverno sparisce.

Vabbè, la garanzia scade a settembre e non posso pormi il beneficio del dubbio, quindi rma :D

Fantomatico
08-08-2010, 17:30
Martedì 10 agosto esce la demo di Mafia 2 ;), teniamoci pronti!
Speriamo che anche questo gioco venga digerito per bene dalla nostra scheduzza...

:D

ghimmy
08-08-2010, 18:04
Martedì 10 agosto esce la demo di Mafia 2 ;), teniamoci pronti!
Speriamo che anche questo gioco venga digerito per bene dalla nostra scheduzza...

:D

Lo spero anche io :D ...anche se la vedo dura!

Don Peppone
08-08-2010, 20:30
Lo spero anche io :D ...anche se la vedo dura!

va va :)

donrobus
08-08-2010, 23:26
Ciao a tutti, ho appena acquistato un'altra HD4850 usata da mettere in crossfire, solo che ho un solo ponticello, mi basta questo o ce ne vogliono per forza due? Dalla prima pagina sembra uno (nella foto), ma poi nelle istruzioni sembra che ce ne vogliano due :confused:

Grazie delle risposte.

up

Fatal Frame
08-08-2010, 23:36
Penso sia solo uno

ghimmy
08-08-2010, 23:47
va va :)

Di andare lo so che va, il problema è vedere come gira e soprattutto se si sente tanto la mancanza di physx.

Fantomatico
10-08-2010, 14:06
Provata finalmente la demo di Mafia 2 e... la nostra scheda ne esce nuovamente a testa alta.;)

A 1280 x 1024 tutto al massimo (no aa, no physix) il gioco ha una media di 50-60 fps, con un buon dual (ho un E8400 a 3,4 ghz): sintomo che non è necessario assolutamente un quad core.
Penso che anche a risoluzione superiore la nostra scheda regga bene, tipo a 1680 x 1050, quindi andate tranquilli.

:)

ghimmy
10-08-2010, 14:15
Provata finalmente la demo di Mafia 2 e... la nostra scheda ne esce nuovamente a testa alta.;)

A 1280 x 1024 tutto al massimo (no aa, no physix) il gioco ha una media di 50-60 fps, con un buon dual (ho un E8400 a 3,4 ghz): sintomo che non è necessario assolutamente un quad core.
Penso che anche a risoluzione superiore la nostra scheda regga bene, tipo a 1680 x 1050, quindi andate tranquilli.

:)


Confermo, si gioca molto bene.

;)

f3d387
10-08-2010, 14:24
provato anche io gira bene anche su un e6600 a 2.4ghz a 1280 tutto massimo (vabbe che ci stanno pochissime iimpostazioni nella demo -.-)

matte91snake
10-08-2010, 14:48
e be a 1280 ci credo che fila liscia :sofico:

Don Peppone
10-08-2010, 14:55
Io ve l'avevo detto che girava. :asd:

f3d387
10-08-2010, 18:06
vabbè cmq è un gioco direct x 9 è normale.. bisogna vedere se il gioco completo sarà lo stesso o se ci saranno opzioni grafiche aggiuntive

Fantomatico
10-08-2010, 21:08
vabbè cmq è un gioco direct x 9 è normale.. bisogna vedere se il gioco completo sarà lo stesso o se ci saranno opzioni grafiche aggiuntive

No il gioco completo sarà uguale, è da sempre così, non illudetevi!

I dubbi sulla pesantezza li avevamo perchè se fosse stato come GTA IV, per molti pc sarebbe stata una tragedia...

f3d387
10-08-2010, 22:46
No il gioco completo sarà uguale, è da sempre così, non illudetevi!

I dubbi sulla pesantezza li avevamo perchè se fosse stato come GTA IV, per molti pc sarebbe stata una tragedia...

gt4 è su un altro pianeta...magari fosse stato cosi:sofico:

f3d387
10-08-2010, 22:47
No il gioco completo sarà uguale, è da sempre così, non illudetevi!

I dubbi sulla pesantezza li avevamo perchè se fosse stato come GTA IV, per molti pc sarebbe stata una tragedia...

gta4 è su un altro pianeta...magari fosse stato cosi:sofico:

Lampa8
10-08-2010, 23:59
Provata finalmente la demo di Mafia 2 e... la nostra scheda ne esce nuovamente a testa alta.;)

A 1280 x 1024 tutto al massimo (no aa, no physix) il gioco ha una media di 50-60 fps, con un buon dual (ho un E8400 a 3,4 ghz): sintomo che non è necessario assolutamente un quad core.
Penso che anche a risoluzione superiore la nostra scheda regga bene, tipo a 1680 x 1050, quindi andate tranquilli.

:)

Ottimo fantomatico, grazie come sempre della testimonianza!!;)

La nostra scheda può dare ancora delle soddisfazioni!!:D

Don Peppone
11-08-2010, 08:16
Ah ma nessuno ha provato la demo con una 4850 + cpu quadcore?

Se ho voglia oggi la provo io e vedo come va :D (tra l'altro ho la cpu @3.2GHz)

alethebest90
11-08-2010, 09:01
io invece sono curioso di provarlo a risoluzione full hd :sofico:

Fantomatico
11-08-2010, 12:44
io invece sono curioso di provarlo a risoluzione full hd :sofico:

Provalo e sappici dire. :D

alethebest90
11-08-2010, 12:48
Provalo e sappici dire. :D

allora ho fatto il benchmark del gioco e mi segna con una media di 45fps con risoluzione 1920x1080 senza antialiasing e anisitropo a 8x e il resto al massimo con v-synch.... quindi si potrebbe anche giocare ho notato solo un calo a 30fps durante l'esplosione

diciamo che se mamma ati migliora i driver forse si recupera qualche fps in piu :cool:

Don Peppone
11-08-2010, 13:04
Adesso lo scarico io e vedo com'è, anche se dal trailer mi ha già impressionato abbastanza -in positivo- per quanto riguarda la grafica :)
P.S. Quanto ci vuole per scaricarlo da Steam?

Fantomatico
12-08-2010, 11:57
La demo è di 1,1 gb circa, se si ha una connessione veloce non ci vuole tanto tempo insomma...

Don Peppone
12-08-2010, 12:43
Si infatti, ieri l'ho scaricato in 10 minuti :D
Cmq lo gioco a 1280 tutto al massimo no physix gira sempre abbastanza fluido ;)

Poi, imho, la grafica è da urlo, mi piace un casino. :asd:
Non vedo l'ora che esca il 27 Agosto :)

Cmq se qualcuno ha le sign disattivate, io ho questo Hardware

Q6600@3200MHz
4GB di ram
HD 4850

;)

Saggio TiaMantova
17-08-2010, 23:55
secondo voi è sufficiente questo alimentatore?

CORSAIR ATX 400W-400CXEU

C INPUT 90-264V ~ 5-9A ~ 47-63Hz
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V -12V +5Vsb
MAX CURRENT 20A 20A 30A 0.8A 2.5A

Total Power: 400W

barchitiello
18-08-2010, 00:51
secondo voi è sufficiente questo alimentatore?

CORSAIR ATX 400W-400CXEU

C INPUT 90-264V ~ 5-9A ~ 47-63Hz
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V -12V +5Vsb
MAX CURRENT 20A 20A 30A 0.8A 2.5A

Total Power: 400W

Per un quad sli di gtx480 NO!!

Posta la tua configurazione per vedere cosa deve reggere :)

bomber76
18-08-2010, 01:06
Ragazzi mi aggiungo anch'io sulla demo di Mafia2, tutto al max aa no fisica off, 1680x1050 55fps media ;)
http://www.youtube.com/watch?v=vsIOtw3jGyA

Saggio TiaMantova
18-08-2010, 01:32
Per un quad sli di gtx480 NO!!

Posta la tua configurazione per vedere cosa deve reggere :)
E6500
4 GB 800mhz
WD 500 GB, un masterizzatore dvd, creative sound blaster, scheda wireless e la 4850 ovviamente:D

matte91snake
18-08-2010, 01:47
E6500
4 GB 800mhz
WD 500 GB, un masterizzatore dvd, creative sound blaster, scheda wireless e la 4850 ovviamente:D

mah, io prendere almeno un 450-500w, non è l'ideale prenderlo stretto su misura,specalmente se pensi a upgrade futuri..considera che l'alimentatore ha la massima resa a metà carico..

IlPadrino
18-08-2010, 14:07
ciao ragazzi, ho xp e i driver catalyst 10.2, e capita con alcuni video di notare questo fastidioso effetto. Sapete se aggiornando i driver si risolve? o magari qualche altra soluzione

grazie

Argentax83
18-08-2010, 15:28
Vmod Gainward 4850 Golden Sample 512 mb

Prima partiamo con la Vmod della Gpu.
Allora x farla dobbiamo collegare un filo (il piu sottile che hai) al pin 19 del chip NCP5388 (controllo di tensione a 3 fasi) ed è posto vicino al connettore della ventola del dissi. Questa è la sua foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025184148_hd4850gs_NCP53883.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025184148_hd4850gs_NCP53883.jpg)

Se noti il pin 19 e segui la pista sullo stampato va su delle piazzole di stagno libere (segnate con la freccia arancione), questo è il punto dove saldare il filo
........
All'estremità del filo che saldi devi saldare il terminale centrale di un trimmer da 100K ohm (facilmente acquistabile il qualsiasi negozio di componentistica elettronica) mentre una delle due estremità del trimmer va saldata a massa (polo negativo prendilo sullo spinotto di alimentazione).
Guarda questo esempio
.....
Per rilevare invece il valore di tensione (Vddc) puoi misurare in questo punto:
....
Collegato il tutto dai tensione e spera di nn aver fatto qualche corto in giro altrimenti puff!! e ti giochi la scheda :p
.........................
se c'è qualcosa che nn è chiaro posta :D
Ciao a tutti, non so se ho fatto bene a postare sul thread tecnico della GS
(vedendo ora che l'ultima risposta risale a gennaio :muro: ) dunque eccomi quà :D

Bene, secondo voi vale la pena fare la vmod? potrei ottenere un + 8% circa?

In caso ne valga la pena .....copio incollo dall'altro thread

Meglio tardi che mai! :D

Chiedo umilmente una delucidazione... nella prima foto il "punto" n°1 non va nemmeno preso in considerazione vero?
Ricapitolando saldo il "punto" 19 al trimmer e dal trimmer alla massa ("punto" arancione giusto?) :mc: :ave:
Se non rispondete avrete una 4850 gs sulla coscienza

IlPadrino
19-08-2010, 20:56
ciao ragazzi, ho xp e i driver catalyst 10.2, e capita con alcuni video di notare questo fastidioso effetto. Sapete se aggiornando i driver si risolve? o magari qualche altra soluzione

grazieaiutoooooooooooo :mc:

Revelator
20-08-2010, 08:35
aiutoooooooooooo :mc:

prova i 10.7 ufficiali tanto x cominciare.

Sire_Angelus
20-08-2010, 11:34
x chi ha il bios riflashato: qual'é il valore minimo più basso che avete trovato senza che vi crasha tutto??? io sono a 233/500.. é stabile, ma fa artefatti quando si riaccende il sistema, e se overcloccko a volte manda in bestia il pc...(cioe.. gioca per ore, ma a volte come ritorna in idle si blocca tutto)

Brightblade
20-08-2010, 11:47
Io in 2d l'ho impostata a 160-500, non ricordo a che voltaggio pero'...

PS. Le freq in fase di boot pero' le ho lasciate invariate.

IlPadrino
20-08-2010, 12:30
prova i 10.7 ufficiali tanto x cominciare.avevo i 10.6 ma il ccc mi dava un bug con OBjectdock , quindi sono tornato ai 10.2

edit: appena installati e il problema persiste. Con youtube specialmente
edit: ho appena notato che con il trailer ufficiale di starcraft 2 a 720p non da il minimo effetto di tearing (link (http://www.youtube.com/watch?v=rgyL08nhtkw&feature=fvhr)) , mentre con quest'altro si link (http://www.youtube.com/watch?v=W9Yh4KVkw1U&feature=sub)

Fantomatico
21-08-2010, 09:34
Ragazzi ho notato un problema, spero non imputabile alla mia scheda video, piuttosto ai driver...

Solo con Modern Warfare 2 (ripeto, solo con quello, gli altri titoli vanno a meraviglia) ho notato ultimamente, nel single player, la presenza di micro-scattini in alcuni punti del gioco...capitano anche a voi?
La prima volta che ci ho giocato, con i driver di allora, andava tutto alla perfezione...ora invece pur facendo fps altissimi (ho provato anche a diminuire il dettaglio) ci sono dei microscatti in certi punti casuali del gioco...che siano i driver 10.7? Qualcuno potrebbe fare una prova?
Io li ho notati rifacendo il livello "Wolverine"...provatelo per intero, e ditemi come vi funziona con i 10.7.

;)

Sire_Angelus
21-08-2010, 13:23
Io in 2d l'ho impostata a 160-500, non ricordo a che voltaggio pero'...

PS. Le freq in fase di boot pero' le ho lasciate invariate.
il problema si presenta, nello specifico, nel momento in cui i catalyst caricano le impostazioni sulla frequenza...

lcpreben
25-08-2010, 14:21
Sto smanettando con ATT per downcloccare la mia 4850.
E' normale che scendendo a meno di 650mhz con le memorie lo schermo si spenga e sono costretto a resettare il pc? @ default sono a 1000mhz, mi sembra strano...
Con il core, invece, sono sceso a 200.

mcgyver83
25-08-2010, 14:57
Sto smanettando con ATT per downcloccare la mia 4850.
E' normale che scendendo a meno di 650mhz con le memorie lo schermo si spenga e sono costretto a resettare il pc? @ default sono a 1000mhz, mi sembra strano...
Con il core, invece, sono sceso a 200.

Io ho 300mhz gpu e 400mhz ram ma devo scegliere il penultimo valore per il voltaggio, abbassarlo all'ultimo mi rende instabile il tutto... anche se mi hanno fatto notare che la mia sapphire non ha il voterra quindi niente vgpu dinamico :-(...quindi non so se abbia senso abbassarlo...

Io non riesco invece a andare stabile a più di 698mhz gpu e 1160mhz ram....uff

Sire_Angelus
25-08-2010, 19:11
io come tocco di un mhz le memorie va in palla tutto appena la scheda va in idle...

Micene.1
25-08-2010, 19:24
Sto smanettando con ATT per downcloccare la mia 4850.
E' normale che scendendo a meno di 650mhz con le memorie lo schermo si spenga e sono costretto a resettare il pc? @ default sono a 1000mhz, mi sembra strano...
Con il core, invece, sono sceso a 200.

undervolt/underclock è critico per le memorie...a me sotto i 500 nn vanno per cui si è normale ci puo stare anche se è un valore abbastanzo alto :O

masty_<3
25-08-2010, 20:27
Io ho 300mhz gpu e 400mhz ram ma devo scegliere il penultimo valore per il voltaggio, abbassarlo all'ultimo mi rende instabile il tutto... anche se mi hanno fatto notare che la mia sapphire non ha il voterra quindi niente vgpu dinamico :-(...quindi non so se abbia senso abbassarlo...

Io non riesco invece a andare stabile a più di 698mhz gpu e 1160mhz ram....uff

._. tu vuoi overclockare così pesantemente le memorie? suicide overclocking?

Fraggerman
04-09-2010, 18:10
Ho una domanda tecnica: qualcuno sa dirmi cosa sono di preciso questi componenti cerchiati in rosso? Sono nella sezione d'alimentazione di questa scheda:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904180648_cosasono.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904180648_cosasono.JPG)

masty_<3
04-09-2010, 18:30
http://www.digchip.com/datasheets/parts/datasheet/112/L611.php
l'avevo già pensato, da puro ignorante in materia, e trovo qui conferma
sono le fasi d'alimentazione, però non chiedermi altro che non ne so niente :asd:

Fraggerman
04-09-2010, 18:35
mmm... però hanno una piedinatura diversa... Forse sono coperti da una protezione?

masty_<3
04-09-2010, 18:50
mmm... però hanno una piedinatura diversa... Forse sono coperti da una protezione?

Ora che noto, ho preso il 3° dall'alto al basso! Comunque è strano, perchè spesso la forma è quella! Vabbè, avevo scritto di non andare a fiducia perchè non ne so niente, speriamo qualcuno venga a risolvere sto dubbio visto che ora è un dubbio anche per me, intanto scusami, almeno ci ho provato :stordita:

Fraggerman
04-09-2010, 18:56
Ora che noto, ho preso il 3° dall'alto al basso! Comunque è strano, perchè spesso la forma è quella! Vabbè, avevo scritto di non andare a fiducia perchè non ne so niente, speriamo qualcuno venga a risolvere sto dubbio visto che ora è un dubbio anche per me, intanto scusami, almeno ci ho provato :stordita:

;) più o meno dovrebbero essere le fasi d'alimentazione, quelle che danno la corrente necessaria alla gpu... Il mio problema è solo capire che hanno una copertura oppure se sono i componenti nudi e crudi :D

Persio
04-09-2010, 19:17
;) più o meno dovrebbero essere le fasi d'alimentazione, quelle che danno la corrente necessaria alla gpu... Il mio problema è solo capire che hanno una copertura oppure se sono i componenti nudi e crudi :D

sono degli integrati... quindi tecnicamente è il componente nudo e crudo... è come un transistor... ha il chip dentro e la scocca fuori...

Fraggerman
04-09-2010, 20:24
sono degli integrati... quindi tecnicamente è il componente nudo e crudo... è come un transistor... ha il chip dentro e la scocca fuori...

mmm... allora ho fatto la caxxatta :asd: due di quelli sono crepati alla base :muro:
Funzionerà ancora?

Micene.1
04-09-2010, 20:30
mmm... allora ho fatto la caxxatta :asd: due di quelli sono crepati alla base :muro:
Funzionerà ancora?

sono i mosfet della sezione di alimentazione (quella che consente di trasformare i 12v/5v etc. nei voltaggi necessari ai vari componenti della scheda e al tempo stesso di stabilizzare l'erogazione della corrente...sono componenti che scaldano (ovviamente la trasformazione è un processo con un rendimento e parte dell'energia viene persa in calore)...piu energia è richiesta dalle schede piu scaldano e dunque spesso sono da raffreddare - in oc il raffreddamento è spesso d'obbligo

Don Peppone
05-09-2010, 11:05
E neanche Mafia II ha messo in ginocchio la mia 4850 :D finito a 1280*1024 tutti i dettagli al massimo (tranne la fisica) e andava sempre fluido sui 35 fps di media :D

ghimmy
05-09-2010, 11:22
E neanche Mafia II ha messo in ginocchio la mia 4850 :D finito a 1280*1024 tutti i dettagli al massimo (tranne la fisica) e andava sempre fluido sui 35 fps di media :D

Io l'avevo detto che girava alla grande con questa vga :O

Io con il sistema in firma, gioco a 1680*1050 tutto al max con 40 fps di media circa.

Micene.1
05-09-2010, 11:44
confermo anche io l'ottimo comportamente su mafia..peccato che almeno nel mio caso non ce la faccia con l'aa 4x

cmq miglior sv prezzo/prestazioni dai tempi della gloriosa 4200 nvidia:O

Fatal Frame
05-09-2010, 12:19
E neanche Mafia II ha messo in ginocchio la mia 4850 :D finito a 1280*1024 tutti i dettagli al massimo (tranne la fisica) e andava sempre fluido sui 35 fps di media :D

Beh dovrebbe essere leggero come gioco :sofico:

ghimmy
05-09-2010, 14:38
confermo anche io l'ottimo comportamente su mafia..peccato che almeno nel mio caso non ce la faccia con l'aa 4x

cmq miglior sv prezzo/prestazioni dai tempi della gloriosa 4200 nvidia:O

Vero, ma anche la 8800GT è da considerare come scheda longeva e dal buon rapporto qualità / prezzo.

Follow
06-09-2010, 10:34
Vero, ma anche la 8800GT è da considerare come scheda longeva e dal buon rapporto qualità / prezzo.

Come non quotarti, certamente chi acquistò una 8800 gt-gts-gtx-ultra oppure una 4850/4870, fece assolutamente un investimento oculato.
Forse oggigiorno una 460 gtx da 1 gb potrebbe fare questa riuscita, ma sarà comunque difficile eguagliare la longevità della nostra scheda.:)

ghimmy
06-09-2010, 10:45
Come non quotarti, certamente chi acquistò una 8800 gt-gts-gtx-ultra oppure una 4850/4870, fece assolutamente un investimento oculato.
Forse oggigiorno una 460 gtx da 1 gb potrebbe fare questa riuscita, ma sarà comunque difficile eguagliare la longevità della nostra scheda.:)

Infatti, una 460 gtx è un buon investimento, ma al momento mi tengo stretta la 4850 :)

Fantomatico
06-09-2010, 14:23
Forse dirò una sciocchezza, ma penso che chiunque non abbia un monitor FULL HD e rimane con la 4850 (e il resto del pc equilibrato) può giocare senza problemi per molto tempo...al massimo si farà qualche compromesso e via.

Questo lo dico perchè se si vuole fare un upgrade longevo, converrà farlo a tempo debito: cioè quando usciranno le nuove console, che decreteranno un vero salto di qualità da quelle attuali...solo allora avrà senso aggiornare il pc con il meglio che ci sarà sul mercato. Tutto IHMO ovvio. :D

PS: Basti pensare che al mio amico a cui ho venduto tempo addietro la mia ex 1900xtx, gioca benone con quasi tutti i dettagli attivi a Batman Arkham Asylum (UE 3.0). Quindi tutt'ora un gioco multipiattaforma che sia ottimizzato e retrocompatibile verrebbe eseguito fluidamente anche da schede video obsolete. Non penso che nel 2011 ci sarà bisogno di cambiare una 4850, se si rimarrà intorno ad una risoluzione di 1440 x 900.

mcgyver83
06-09-2010, 14:44
._. tu vuoi overclockare così pesantemente le memorie? suicide overclocking?

Di default la scheda è 650x1100...non mi sembra di esser salito così tanto...

Capozz
06-09-2010, 14:48
Forse dirò una sciocchezza, ma penso che chiunque non abbia un monitor FULL HD e rimane con la 4850 (e il resto del pc equilibrato) può giocare senza problemi per molto tempo...al massimo si farà qualche compromesso e via.

Questo lo dico perchè se si vuole fare un upgrade longevo, converrà farlo a tempo debito: cioè quando usciranno le nuove console, che decreteranno un vero salto di qualità da quelle attuali...solo allora avrà senso aggiornare il pc con il meglio che ci sarà sul mercato. Tutto IHMO ovvio. :D

PS: Basti pensare che al mio amico a cui ho venduto tempo addietro la mia ex 1900xtx, gioca benone con quasi tutti i dettagli attivi a Batman Arkham Asylum (UE 3.0). Quindi tutt'ora un gioco multipiattaforma che sia ottimizzato e retrocompatibile verrebbe eseguito fluidamente anche da schede video obsolete. Non penso che nel 2011 ci sarà bisogno di cambiare una 4850, se si rimarrà intorno ad una risoluzione di 1440 x 900.

No purtroppo la 4850 non è sufficiente per giocare a certe risoluzioni...quando ho preso il monitor full hd sono anche dovuto passare da 4850 a 4890 perchè i 512 mega di ram non bastavano e pure la banda passante spesso faceva da collo di bottiglia (senza contare che, comunque, la 4890 ha un 50% di prestazioni in più)
Se si volesse cambiare imho ora l'acquisto più sensato è la GTX460 1 gb, anche se tra poco arriveranno le ati 6000 e bisognerà rivedere tutto.
Concordo però sul resto del discorso...in questo momento mettere su un totalmente pc high end per giocare ora è una cazzata: con un core 2 quad/athlon II X4 e una GTX460/5830 anche in full hd non si avranno problemi finchè non usciranno le prossime console.

Fantomatico
06-09-2010, 17:19
No purtroppo la 4850 non è sufficiente per giocare a certe risoluzioni...quando ho preso il monitor full hd sono anche dovuto passare da 4850 a 4890 perchè i 512 mega di ram non bastavano e pure la banda passante spesso faceva da collo di bottiglia (senza contare che, comunque, la 4890 ha un 50% di prestazioni in più)
Se si volesse cambiare imho ora l'acquisto più sensato è la GTX460 1 gb, anche se tra poco arriveranno le ati 6000 e bisognerà rivedere tutto.
Concordo però sul resto del discorso...in questo momento mettere su un totalmente pc high end per giocare ora è una cazzata: con un core 2 quad/athlon II X4 e una GTX460/5830 anche in full hd non si avranno problemi finchè non usciranno le prossime console.

Sì ma ho già detto che a risoluzioni medio basse (NON HD) per me la 4850 basta eccome...a 1440 x 900 nn ci sono giochi che esigono di più. ;)

Capozz
06-09-2010, 17:33
Sì ma ho già detto che a risoluzioni medio basse (NON HD) per me la 4850 basta eccome...a 1440 x 900 nn ci sono giochi che esigono di più. ;)

In realtà in 1280x720 siamo già in HD :D
Comunque si, a 1440x900, 1280x1024 ecc è ben più che sufficiente (perdonami, avevo letto male)
Soffre solo in 1920x1080 e oltre.

devil_mcry
06-09-2010, 17:47
Infatti, una 460 gtx è un buon investimento, ma al momento mi tengo stretta la 4850 :)

la 1gb è davvero una bella scheda, solo che con la serie 6 alle porte non è facile

io aspetto il lancio, le prestazioni della serie 6 e poi vedo

voglio cambiare la 4850 (più per sfizio che necessità) ma in quanto a sfizio voglio qualcosa di valido e non economicamente dispersivo

dico sfizio perchè gioco poco, la 4850 anche se 1gb e occata 750/2100 va cosi cosi in alcuni casi

ghimmy
06-09-2010, 17:57
Forse dirò una sciocchezza, ma penso che chiunque non abbia un monitor FULL HD e rimane con la 4850 (e il resto del pc equilibrato) può giocare senza problemi per molto tempo...al massimo si farà qualche compromesso e via.

Questo lo dico perchè se si vuole fare un upgrade longevo, converrà farlo a tempo debito: cioè quando usciranno le nuove console, che decreteranno un vero salto di qualità da quelle attuali...solo allora avrà senso aggiornare il pc con il meglio che ci sarà sul mercato. Tutto IHMO ovvio. :D

PS: Basti pensare che al mio amico a cui ho venduto tempo addietro la mia ex 1900xtx, gioca benone con quasi tutti i dettagli attivi a Batman Arkham Asylum (UE 3.0). Quindi tutt'ora un gioco multipiattaforma che sia ottimizzato e retrocompatibile verrebbe eseguito fluidamente anche da schede video obsolete. Non penso che nel 2011 ci sarà bisogno di cambiare una 4850, se si rimarrà intorno ad una risoluzione di 1440 x 900.

Quoto :O

Micene.1
06-09-2010, 18:51
Forse dirò una sciocchezza, ma penso che chiunque non abbia un monitor FULL HD e rimane con la 4850 (e il resto del pc equilibrato) può giocare senza problemi per molto tempo...al massimo si farà qualche compromesso e via.

Questo lo dico perchè se si vuole fare un upgrade longevo, converrà farlo a tempo debito: cioè quando usciranno le nuove console, che decreteranno un vero salto di qualità da quelle attuali...solo allora avrà senso aggiornare il pc con il meglio che ci sarà sul mercato. Tutto IHMO ovvio. :D

PS: Basti pensare che al mio amico a cui ho venduto tempo addietro la mia ex 1900xtx, gioca benone con quasi tutti i dettagli attivi a Batman Arkham Asylum (UE 3.0). Quindi tutt'ora un gioco multipiattaforma che sia ottimizzato e retrocompatibile verrebbe eseguito fluidamente anche da schede video obsolete. Non penso che nel 2011 ci sarà bisogno di cambiare una 4850, se si rimarrà intorno ad una risoluzione di 1440 x 900.

si sono d'accordo anche se devo dire ultimamente si giocava al 1280*1024 (che nn è full hd in termini di numerosità di pixel) anche con aa4x...ora i filtri stanno iniziando a diventare troppo per la 4850...a full hd (ovvero 1920) nn ce la fa manco senza filtri in parecchi giochi (da crysis a batman)

francamente vorrei sostituirla solo con una 6770/6750 che sembra escano addirittura per natale oppure con una 5850 ma spendendo sui 80-90€

Follow
06-09-2010, 19:02
se poi nel clima generale di cambiamento qualcuno vorrà vendere la sua 4850 da 512mb a una cinquantina di euro, per farmi provare l'ebrezza del crossfire si faccia pure avanti:) .

Fantomatico
06-09-2010, 19:07
In realtà in 1280x720 siamo già in HD :D
Comunque si, a 1440x900, 1280x1024 ecc è ben più che sufficiente (perdonami, avevo letto male)
Soffre solo in 1920x1080 e oltre.

Tranquillo, ho sbagliato anch'io prima scrivendo di fretta...volevo dire NON FULL HD, ecco.^^

Fantomatico
07-09-2010, 11:31
Ragazzi, sono nel panico completo :eek:

Ho reinstallato FEAR 2 e mi trovo con un problema che mi è capitato anche a suo tempo con la 8800GT, prima che scoprissi che era difettosa (causava problemi ANCHE in altri giochi, cosa che con la 4850 NON succede, meglio precisarlo).

In poche parole, nei primi livelli...quando mi avvicino a delle finestre che si affacciano all' esterno, vedo il cielo lampeggiante, intermittente...una cosa oscena. E' capitato a qualcun altro? Causa,soluzione? O è un problema del gioco?

:doh:

alex oceano
07-09-2010, 19:45
Ragazzi, sono nel panico completo :eek:

Ho reinstallato FEAR 2 e mi trovo con un problema che mi è capitato anche a suo tempo con la 8800GT, prima che scoprissi che era difettosa (causava problemi ANCHE in altri giochi, cosa che con la 4850 NON succede, meglio precisarlo).

In poche parole, nei primi livelli...quando mi avvicino a delle finestre che si affacciano all' esterno, vedo il cielo lampeggiante, intermittente...una cosa oscena. E' capitato a qualcun altro? Causa,soluzione? O è un problema del gioco?

:doh:

lo sto giocando propio ora questo titolo
ma niente di ciò che hai detto

Fantomatico
08-09-2010, 09:14
Cercando su google, ho trovato una discussione (su gamespot) dove sembra che questo problema capiti pure ad altri...sempre nello stesso livello, quello subito dopo al "Risveglio", ambientato nell' ospedale.

Nel resto del gioco nessun problema...bho non riesco a capire onestamente.

Capozz
08-09-2010, 09:26
Boh, se te lo fa solo in quel livello mentre nel resto del gioco e con altri giochi non hai problemi potrebbe essere un problema di driver, o del gioco stesso.

matte91snake
09-09-2010, 01:59
ragazzi dopo tempo di servigi da brava scheda a default ho deciso di occarla :oink:
non clocco ati dalla x1950xt, quindi ora su seven x64 quale programma è "er mejo" per clockarla e che dia possibilità di overvolt?? thanks :)

Fantomatico
09-09-2010, 09:52
ragazzi dopo tempo di servigi da brava scheda a default ho deciso di occarla :oink:
non clocco ati dalla x1950xt, quindi ora su seven x64 quale programma è "er mejo" per clockarla e che dia possibilità di overvolt?? thanks :)

Se non hai esigenze particolari, per un "più che buon" overclock va benissimo lo stesso catalyst control center. ;)

Io ho portato il mio modello a 700/1100 e funziona benissimo...è un buon overclock e oltre non mi spingerei, nel caso avessi già un modello caloroso di suo.

matte91snake
09-09-2010, 11:18
Se non hai esigenze particolari, per un "più che buon" overclock va benissimo lo stesso catalyst control center. ;)

Io ho portato il mio modello a 700/1100 e funziona benissimo...è un buon overclock e oltre non mi spingerei, nel caso avessi già un modello caloroso di suo.

bè monta un vf1000led....volevo salire anche di volt,almeno sul core...:p

mrvomit
09-09-2010, 14:36
Scusate chiedo un consiglio
io ho ancora i catalyst 9.6 "lisci" (no control center ,non mi ci trovavo) e ati Tray Tools ,
perchè con i primi catalyst 10 avevo qualche piccolo problemuccio (qualche glitch grafico con alcuni giochi l' altr'anno,niente di grave ) .

TRa i catalyst 10 c'è qualche versione più consigliabile , e in quel caso ,
mi converrebe passare dai Tray Tools al control center?

Lo domando perchè ho visto che gli Ati tray tools non sono aggiornati da un po' e magari non si sposano bene con gli ultimi catalyst.

E mi sembra (scusate il termine generico è da un po' che non seguo schede video e similari )
che abbiano introdotto dei miglioramenti prestazionali tipo "meno carico sulla cpu" in certe situazioni e qualche funzione accessoria in più che magari sarebbe carino avere.

Revelator
09-09-2010, 14:40
Scusate chiedo un consiglio
io ho ancora i catalyst 9.6 "lisci" (no control center ,non mi ci trovavo) e ati Tray Tools ,
perchè con i primi catalyst 10 avevo qualche piccolo problemuccio (qualche glitch grafico con alcuni giochi l' altr'anno,niente di grave ) .

TRa i catalyst 10 c'è qualche versione più consigliabile , e in quel caso ,
mi converrebe passare dai Tray Tools al control center?

Lo domando perchè ho visto che gli Ati tray tools non sono aggiornati da un po' e magari non si sposano bene con gli ultimi catalyst.

E mi sembra (scusate il termine generico è da un po' che non seguo schede video e similari )
che abbiano introdotto dei miglioramenti prestazionali tipo "meno carico sulla cpu" in certe situazioni e qualche funzione accessoria in più che magari sarebbe carino avere.

il ccc è ottimo per tutto.installa il pacchetto completo.dei 10.8 o degli imminenti 10.9 ufficiali senza problemi.rispetto ai 9.6 noteresti miglioramenti pressochè in tutto.

Follow
09-09-2010, 14:56
Una domanda ma i 1100 sulle memorie non sono un po troppi considerato che i moduli sono da 1 ns? non si rischia di bruciare qualcosa? non dovrebbero essere 0,8 ns?
Faccio questa domanda perchè sono in procinto di accoppiare ad una Gainward 4850 gs con frequenze 700/1100 una 4850 standard in crossfire, con conseguente overclock della standard a frequenze GS, che dite è fattibile utilizzando dissipatore standard in case ben ventilato? per fare ciò devo mettere la 4850 gs sullo slot primario e la standard sul secondario?

tidusuper91
09-09-2010, 15:35
Ragazzi a vostro avviso è possibile flashare il BIOS di una Gainward GS su una Gainward non-GS ?

matte91snake
09-09-2010, 15:42
Ragazzi a vostro avviso è possibile flashare il BIOS di una Gainward GS su una Gainward non-GS ?

fossi in te modderei il bios originale@gs+ senza cambiarlo direttamente con quello della gs :)
però attento a non cambiare cose che non sai :O

Follow
09-09-2010, 18:49
Una domanda ma i 1100 sulle memorie non sono un po troppi considerato che i moduli sono da 1 ns? non si rischia di bruciare qualcosa? non dovrebbero essere 0,8 ns?
Faccio questa domanda perchè sono in procinto di accoppiare ad una Gainward 4850 gs con frequenze 700/1100 una 4850 standard in crossfire, con conseguente overclock della standard a frequenze GS, che dite è fattibile utilizzando dissipatore standard in case ben ventilato? per fare ciò devo mettere la 4850 gs sullo slot primario e la standard sul secondario?

Su ragazzi lo so che tra di voi ci sono i migliori esperti del web italiano su ste cose... Help please.:)

Persio
09-09-2010, 19:27
Su ragazzi lo so che tra di voi ci sono i migliori esperti del web italiano su ste cose... Help please.:)

penso che se riesci a portare la standard a 1100mhz e a farla tenere non ci dovrebbero essere problemi... al max se hai paura riduci il clock della GS

mrvomit
09-09-2010, 20:11
il ccc è ottimo per tutto.installa il pacchetto completo.dei 10.8 o degli imminenti 10.9 ufficiali senza problemi.rispetto ai 9.6 noteresti miglioramenti pressochè in tutto.

Ti ringrazio molto Revelator
,piccolissima curiosità
ho cercato in rete info sulla differenza tra i 10.8 e 10.9 in relazione a questa nostra scheda ,però non ho trovato niente a parte dei bug sulla versione 4850X2 (che non ho ).
Inoltre nel sito della ATi c'è ancora il 10.7 ,
il 10.8 non lo danno in elenco

Revelator
09-09-2010, 21:07
Ti ringrazio molto Revelator
,piccolissima curiosità
ho cercato in rete info sulla differenza tra i 10.8 e 10.9 in relazione a questa nostra scheda ,però non ho trovato niente a parte dei bug sulla versione 4850X2 (che non ho ).
Inoltre nel sito della ATi c'è ancora il 10.7 ,
il 10.8 non lo danno in elenco

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon-win7-64.aspx

Fantomatico
09-09-2010, 21:11
Ti ringrazio molto Revelator
,piccolissima curiosità
ho cercato in rete info sulla differenza tra i 10.8 e 10.9 in relazione a questa nostra scheda ,però non ho trovato niente a parte dei bug sulla versione 4850X2 (che non ho ).
Inoltre nel sito della ATi c'è ancora il 10.7 ,
il 10.8 non lo danno in elenco

Se proprio hai dubbi riguardo alle ultime versioni(perchè per esempio nn hai titoli recentissimi da giocare), dai 9.6 passa almeno ai 10.2 o ai 10.3...che sono state le versioni migliori fino ad ora. ;)

Rimane sempre consigliabile utilizzare gli ultimi driver, visto che viene aggiunto per esempio il supporto alle nostre schede nella riproduzione HD di filmati con VLC.

mrvomit
09-09-2010, 21:31
Peròche strunzi ,con opera e mozilla ti danno avviso antileech e non ti fanno scaricare,invece con explorer và bene.
Vabbeh và..grazie proverò a installarlo ,
Mi intristisce dire dire ad Ati tray tools ,veramente comodo ! :D
ps: Grazie dell'informazione ,avevo letto del vlc anche se non so se mi servirà.