PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

okorop
07-07-2008, 12:04
la fisica su schede video amd-ati
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14643

okorop
07-07-2008, 12:07
ps,Errik sperando che non stai leggendo (o che hai finito gli orali, che sarebbe meglio), sarebbe bello creare in prima pagina una classifica degli overclock raggiunti distinti tra quelli con dissi stock e quelli con quelli modificati e con vmod.

mi metto io a farla quando ci saranno dati effettivi....voi intanto datemi gli oc che avete fatto e io la metto giu....la posto provvisoriamente in prima pagina secondo post:)

Brightblade
07-07-2008, 12:07
ma questo non l'avete provato per vedere come và in OC? sulla 4870 lo stanno gia provando e dice che va bene

Io l'ho visto solo stamattina e adesso sono al lavoro, sicuramente quando rientro a casa stasera, un paio di colpetti di OC con questo tool glieli do. Tanto con ventola al 60%, in OC mi sta sugli 80 gradi in full load, dovrei avere ancora un po' di margine per salire, almeno dal punto di vista delle temp.

provato e funziona, ma senza toccare i voltaggi il core non i regge i 750.

il fatto che nessuno commenti mi fà immaginare che sia così anche per gli altri.


chiaramente finchè non si potranno toccare i voltaggi :fagiano:

Quindi neanche questo tool permette di toccare i voltaggi?

Paolo87
07-07-2008, 12:08
volevo chiedere quando esce la demo cinema 2.0, si sa qualcosa?

Mi accodo alla richiesta....ma è tutta fatta in Raytracing o solo il robottone? Cioè....i palazzi mi sembrano veri.....le macchine...dal filmato piccolo che ho visto, anche loro sembran vere....Ruby invece no :D

Frenky_minkia
07-07-2008, 12:12
questa hd4850 di quanto è + lunga di una x1950 pro?

MakenValborg
07-07-2008, 12:15
Io l'ho visto solo stamattina e adesso sono al lavoro, sicuramente quando rientro a casa stasera, un paio di colpetti di OC con questo tool glieli do. Tanto con ventola al 60%, in OC mi sta sugli 80 gradi in full load, dovrei avere ancora un po' di margine per salire, almeno dal punto di vista delle temp.



Quindi neanche questo tool permette di toccare i voltaggi?

esatto

olandesvolant
07-07-2008, 12:18
esatto

uff quindi dobbiamo ancora aspettare :P

Brightblade
07-07-2008, 12:19
esatto

Azz, ci speravo, dato che a gia' a 695MHz il cubo mi artefatta.

Ma comunque, ho visto che nel file XML c'e' anche un voce relativa ai voltaggi. Qualcuno ha provato a editarla e vedere se il voltaggio inserito "attecchisce"? :sofico: Mi sembrava di aver letto su Xtremesystems che comunque un minimo di margine editandolo lo si ha, forse fino a 1.2V.. premesso che non so neanche quanto sia a default. Devo ritrovare quel post.

okorop
07-07-2008, 12:21
sto aggiornando la prima pagina con una parte dedicata all'overclock se mi date la lista degli overclock stabili che avete raggiunto e dei sdissipatori compatibili mi fate un favore:)
poi basta che postate l'overclock che avete fatto e lo aggiungo

MakenValborg
07-07-2008, 12:21
Azz, ci speravo, dato che a gia' a 695MHz il cubo mi artefatta.

Ma comunque, ho visto che nel file XML c'e' anche un voce relativa ai voltaggi. Qualcuno ha provato a editarla e vedere se il voltaggio inserito "attecchisce"? :sofico: Mi sembrava di aver letto su Xtremesystems che comunque un minimo di margine editandolo lo si ha, forse fino a 1.2V.. premesso che non so neanche quanto sia a default. Devo ritrovare quel post.

c'è un problemino a riguardo..se superi il clock di 700 mhz il CCC non funge più, quindi regolazioni ventola ed eventualmente voltaggi editando il profilo ( se funzionano ) vanno a farsi benedire

Momcilo
07-07-2008, 12:25
La Artic Silver costa 5 euro, ed è sicuramente meglio delle caccole che si trovano in dotazione. :O

E come mai laddove, come nell'industria, c'è la necessità di dissipare componenti attivi che lavorano stabilmente oltre i 100 °C, montati su strumenti che costano decine di migliaia di € e che devono lavorare 24h/24h si utilizzano le paste termoconduttive, prodotte ad esempio da Electrolube o Fischer Elektronik, che si trovano in commercio?
Provate a guardare cosa costano rispetto a quelle che vi propinano nel modding e poi fate 2 ragionamenti...

Frenky_minkia
07-07-2008, 12:25
non volendo flashare il bios ho scelto di seguire il terzo metodo x la regolazione della ventola, quello tramite CCC modificando il file, l'avete testato? funziona?

Brightblade
07-07-2008, 12:27
c'è un problemino a riguardo..se superi il clock di 700 mhz il CCC non funge più, quindi regolazioni ventola ed eventualmente voltaggi editando il profilo ( se funzionano ) vanno a farsi benedire

Magari una combo XML con voltaggio editato e AMDGPUclock potrebbe funzionare..


X okorop

Il mio OC out of the box (cioe' con dissi stock e senza toccare i voltaggi) e' scritto in sign: 695MHz sul core e 2140MHz (1070x2) sulle mem. Testato con 1ora di scan del cubo peloso senza artefatti. Lo considererei stabile e paraculato :sofico: . Magari in futuro lo aggiornero' quando si potranno toccare i voltaggi. Cmq se vuoi mettilo pure in prima.

MakenValborg
07-07-2008, 12:27
non volendo flashare il bios ho scelto di seguire il terzo metodo x la regolazione della ventola, quello tramite CCC modificando il file, l'avete testato? funziona?

si funziona

MakenValborg
07-07-2008, 12:29
Magari una combo XML con voltaggio editato e AMDGPUclock potrebbe funzionare..


X okorop

Il mio OC out of the box (cioe' con dissi stock e senza toccare i voltaggi) e' scritto in sign: 695MHz sul core e 2140MHz (1070x2) sulle mem. Testato con 1ora di scan del cubo peloso senza artefatti. Lo considererei stabile e paraculato :sofico: . Magari in futuro lo aggiornero' quando si potranno toccare i voltaggi. Cmq se vuoi mettilo pure in prima.

da provare, vai avanti te và :Prrr:

Bhairava
07-07-2008, 12:31
E come mai laddove, come nell'industria, c'è la necessità di dissipare componenti attivi che lavorano stabilmente oltre i 100 °C, montati su strumenti che costano decine di migliaia di € e che devono lavorare 24h/24h si utilizzano le paste termoconduttive, prodotte ad esempio da Electrolube o Fischer Elektronik, che si trovano in commercio?
Provate a guardare cosa costano rispetto a quelle che vi propinano nel modding e poi fate 2 ragionamenti...

Guarda dai test comparativi fra le migliori paste termiche, e quell più economiche, c'è uno scarto di 5-6 gradi al massimo. Credo che per l'industria non faccia alcuna differenza, ma per noi nerd si, ci piace vedere che la temp della gpu scende.

MakenValborg
07-07-2008, 12:33
Guarda dai test comparativi fra le migliori paste termiche, e quell più economiche, c'è uno scarto di 5-6 gradi al massimo. Credo che per l'industria non faccia alcuna differenza, ma per noi nerd si, ci piace vedere che la temp della gpu scende.

ti devo ancora.....



quotare :read: :Prrr:

Brightblade
07-07-2008, 12:34
da provare, vai avanti te và :Prrr:

Non posso adesso, sono a 30km dalla scheda :O
Forza, avanti qualche cavia che non ha niente da fare e che ha li la scheda :O

Cmq segnalo questo thread:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=266549

Frenky_minkia
07-07-2008, 12:34
si funziona

ma in quel modo la ventola resta fissa al valore da me impostato sia in load ke in idle? se la voglio mettere variabile devo per forza flashare il bios?

TOPAX
07-07-2008, 12:35
Usando l'amd tool il ccc nn funziona e le impostazioni della ventola vano a farsi benedire.
Io ho provato sia a modificare i voltaggi che le freq nel file xml ma nn funziona varia solo la ventola.
La mia arriva in O.c con dissy stock a 700-1150 senza artefatti, il core credo possa andare oltre mentre le memorie già a 1160 danno artefatti.
Ora effettuo la v-mod per le memorie mentre il core lo lascio tanto nn posso andare oltre.
Cmq credo che portando con le pencil mod il core a 1.4 si superino agevolmente gli 800mhz come sulle 4870.Per le ddr3 nn saprei.
In daily là tengo a 685-1085 con ventola al 45% oltre è rumorosa(50°C-75°C)

MakenValborg
07-07-2008, 12:37
ma in quel modo la ventola resta fissa al valore da me impostato sia in load ke in idle? se la voglio mettere variabile devo per forza flashare il bios?


sì.


per me cmq non è sto gran problema cliccare col destro sull'icona di ccc a fianco dell'orologio e selezionare il profilo ventola che voglio quando sono in game e quando sono in idle..




cmq fate vobis.... io il bios lo lascerei stare :fagiano:

Bhairava
07-07-2008, 12:37
ti devo ancora.....



quotare :read: :Prrr:

Quotami pure, magari fammi conoscere la gentile signorina nel tuo avatar...:D


Ma perchè c'avete queste gnocche negli avatar? http://gianom.googlepages.com/wtf.gif
Mi sento turbato....http://gianom.googlepages.com/0009029.gif

Brightblade
07-07-2008, 12:38
Usando l'amd tool il ccc nn funziona e le impostazioni della ventola vano a farsi benedire.
Io ho provato sia a modificare i voltaggi che le freq nel file xml ma nn funziona varia solo la ventola.

Ok, come non detto..

Frenky_minkia
07-07-2008, 12:39
sì.


per me cmq non è sto gran problema cliccare col destro sull'icona di ccc a fianco dell'orologio e selezionare il profilo ventola che voglio quando sono in game e quando sono in idle..




cmq fate vobis.... io il bios lo lascerei stare :fagiano:

ma lol pensavo nn si potesse fare in altro modo, allora farò come dici tu....sn un po niubbetto x ste cose :D

Drum4ever
07-07-2008, 12:40
Evitiamo di alimentare falsi miti e di pagare della pasta termoconduttiva come se fosse oro...

Ma daiii ma davvero??? I falsi miti son quelli che le paste son tutte uguali daii ma bon nn puoi dire cosi'..... Me cadi giu' :sofico:

MakenValborg
07-07-2008, 12:41
Quotami pure, magari fammi conoscere la gentile signorina nel tuo avatar...:D


Ma perchè c'avete queste gnocche negli avatar? http://gianom.googlepages.com/wtf.gif
Mi sento turbato....http://gianom.googlepages.com/0009029.gif


perchè fanno venire il buon'umore :Prrr:

Drum4ever
07-07-2008, 12:43
Guarda dai test comparativi fra le migliori paste termiche, e quell più economiche, c'è uno scarto di 5-6 gradi al massimo. Credo che per l'industria non faccia alcuna differenza, ma per noi nerd si, ci piace vedere che la temp della gpu scende.

Ma non ervono i tet comparativi per vedere se una pasta e' buona o no lo vedi dopo le 24 ore di uso, i gradi son piu' bassi.. non ce' nulla da fare dai... Che poi ci siano paste termiche industirali siliconiche che siano di ottima fattura e' un altro conto... Allora mi metto a diquisire sui wb a liquido ecc ecc perhce sopra alle mie puntatrici ce solo un pezzetto di rame raffraddato ad acqua con tubi verdi e piccoli altro che 100 gradi botta... Ma che centra?

Bhairava
07-07-2008, 12:45
perchè fanno venire il buon'umore :Prrr:

Seeeee see, il buon umore....http://gianom.googlepages.com/cd-sega.gif






.....http://gianom.googlepages.com/ncasd.gif

Momcilo
07-07-2008, 12:47
Guarda dai test comparativi fra le migliori paste termiche, e quell più economiche, c'è uno scarto di 5-6 gradi al massimo. Credo che per l'industria non faccia alcuna differenza, ma per noi nerd si, ci piace vedere che la temp della gpu scende.

No, il discorso è ben diverso...
Tenere i finali di uno stabilizzatore a 105 °C oppure a 110°C 24h/24H fa differenza eccome per chi progetta lo strumento.
Le paste termoconduttive vengono prodotte da poche aziende specializzate che le vendono con il loro marchio e pubblicano le specifiche complete in modo tale che ognuno possa scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Miracolosamente, lo stesso identico prodotto, se viene venduto con uno dei marchi del settore informatico, moltiplica il proprio costo anche di 10 volte...

Catan
07-07-2008, 12:51
E come mai laddove, come nell'industria, c'è la necessità di dissipare componenti attivi che lavorano stabilmente oltre i 100 °C, montati su strumenti che costano decine di migliaia di € e che devono lavorare 24h/24h si utilizzano le paste termoconduttive, prodotte ad esempio da Electrolube o Fischer Elektronik, che si trovano in commercio?
Provate a guardare cosa costano rispetto a quelle che vi propinano nel modding e poi fate 2 ragionamenti...

e come non quotarti mom...
io ho un tubetto di dowcorning 340...142g costo di 12...bella e pastosa sui processori va da favola...costo?12$...
invece x le vga avendo sui core essendo + piccoli ho sempre avuto il mio tubicino di as5 ma nsomma presumo che quando lo finisco vado giu di dowcorning pure li...mentre per le memorie delle vga sono gia un 2 annetti che vado tranquillo di DC...

MakenValborg
07-07-2008, 12:51
No, il discorso è ben diverso...
Tenere i finali di uno stabilizzatore a 105 °C oppure a 110°C 24h/24H fa differenza eccome per chi progetta lo strumento.
Le paste termoconduttive vengono prodotte da poche aziende specializzate che le vendono con il loro marchio e pubblicano le specifiche complete in modo tale che ognuno possa scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Miracolosamente, lo stesso identico prodotto, se viene venduto con uno dei marchi del settore informatico, moltiplica il proprio costo anche di 10 volte...

comunque.....sà il cazzo ma se tolgo la pasta originale e ci metto l'articsilver la temp si abbassa di un bel 5°...

ma qua siamo tutti niubbi e nessuno sè fatto le propie esperienze :asd:

genu
07-07-2008, 12:51
Seeeee see, il buon umore....http://gianom.googlepages.com/cd-sega.gif






.....http://gianom.googlepages.com/ncasd.gif

:D

Drum4ever
07-07-2008, 12:52
No, il discorso è ben diverso...
Tenere i finali di uno stabilizzatore a 105 °C oppure a 110°C 24h/24H fa differenza eccome per chi progetta lo strumento.
Le paste termoconduttive vengono prodotte da poche aziende specializzate che le vendono con il loro marchio e pubblicano le specifiche complete in modo tale che ognuno possa scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Miracolosamente, lo stesso identico prodotto, se viene venduto con uno dei marchi del settore informatico, moltiplica il proprio costo anche di 10 volte...

Nulla te sei incaponito su sta posizione... Poi non tutti vanno a 100 greadi sopra magari qualcuno va a 70 sotto... Il discorso e' vario... Molto vario e non puoi chiuderlo cosi'... Ce' un aprestazione ben visiva con una pasta x e una pasta y.. Di li non si puo' scappare...

Drum4ever
07-07-2008, 12:53
comunque.....sà il cazzo ma se tolgo la pasta originale e ci metto l'articsilver la temp si abbassa di un bel 5°...

ma qua siamo tutti niubbi e nessuno sè fatto le propie esperienze :asd:

Dato che le paste son tute uguali... se tu togli la pasta originale quel coso duro che si chiama pasta e ne metti una buona altro che 5° ..se cambia solo di 5° qualcosa non funziona... :ciapet:

MakenValborg
07-07-2008, 12:56
Dato che le paste son tute uguali... se tu togli la pasta originale quel coso duro che si chiama pasta e ne metti una buona altro che 5° ..se cambia solo di 5° qualcosa non funziona... :ciapet:

:Prrr:


cmq ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione, sul fatto che la casa produttrice preferisca una pasta rispetto all'altra...e le prestazioni finali sono propio all'ultimo gradino della scala

in primis ad un'azienda interessano :

- miglior prezzo ottenibile per la fornitura in grandi quantitativi di una pasta rispetto all'altra.
- come pure le condizioni di pagamento ottenibili.

Momcilo
07-07-2008, 13:00
Ma daiii ma davvero??? I falsi miti son quelli che le paste son tutte uguali daii ma bon nn puoi dire cosi'..... Me cadi giu' :sofico:

Vediamo di non attribuirmi cose che non ho detto!
Voi pagate 10 volte di più, solo perchè confezionata con un marchio modding, la STESSA IDENTICA pasta che potete comprare su RS o Distrelec (e ho citato 2 fornitori cari) nei cui cataloghi, tra l'altro, sapendo cercare, trovate paste anche migliori.
L'unica differenza è che nel secondo caso il marchio è quello del produttore originale.
Ma non mi risulta che il coefficiente di conducibilità termica vari a seconda del fatto che si cambi il nome sulla confezione...

Bhairava
07-07-2008, 13:07
Vediamo di non attribuirmi cose che non ho detto!
Voi pagate 10 volte di più, solo perchè confezionata con un marchio modding, la STESSA IDENTICA pasta che potete comprare su RS o Distrelec (e ho citato 2 fornitori cari) nei cui cataloghi, tra l'altro, sapendo cercare, trovate paste anche migliori.
L'unica differenza è che nel secondo caso il marchio è quello del produttore originale.
Ma non mi risulta che il coefficiente di conducibilità termica vari a seconda del fatto che si cambi il nome sulla confezione...

Ma si questo è ovvio, ti fanno pagare 5 euro un tubetto di 5 gr, manco fosse oro. Ma fra l'altro non è che posso andare a prendere un secchio di mezzo chilo per componenti industriali, quando faccio l'ordine sugli shop online ci ficco dentro altre 5 euro per la MX2, e c'ho il mio tubetto che mi dura un anno e più.
E' ovvio che ci speculano, perchè la quantità di cui abbiamo bisogno noi è irrisoria.

MakenValborg
07-07-2008, 13:07
Vediamo di non attribuirmi cose che non ho detto!
Voi pagate 10 volte di più, solo perchè confezionata con un marchio modding, la STESSA IDENTICA pasta che potete comprare su RS o Distrelec (e ho citato 2 fornitori cari) nei cui cataloghi, tra l'altro, sapendo cercare, trovate paste anche migliori.
L'unica differenza è che nel secondo caso il marchio è quello del produttore originale.
Ma non mi risulta che il coefficiente di conducibilità termica vari a seconda del fatto che si cambi il nome sulla confezione...

Cambia il coefficente di convinzione dell'utente :asd:

cmq ci tratta anche della reperibilità delle stesse...per me senza dannarmi trovare la artic silver e la dowcorning ( brandizzate) era molto più semplice :)

rimane il fatto che rispetto a quella di serie sotto il dissi originale c'è di meglio, e non tutte sono uguali ;)

Bhairava
07-07-2008, 13:12
http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/R0503357-25.jpg

20 mg e costa 5.60 euro. Ma si trova nelle ferramenta o devo pagarmi le spese di spedizione?

Momcilo
07-07-2008, 13:14
Cambia il coefficente di convinzione dell'utente :asd:

cmq ci tratta anche della reperibilità delle stesse...per me senza dannarmi trovare la artic silver e la dowcorning ( brandizzate) era molto più semplice :)

rimane il fatto che rispetto a quella di serie sotto il dissi originale c'è di meglio, e non tutte sono uguali ;)

Ma infatti non ho mai detto che siano tutte uguali...:D ...
E concordo anche con il fatto che, a volte, sia più comodo acquistare quelle brandizzate.
Ma volete dirmi che chi abita in una grande città non capita mai davanti ad un negozio di componentistica elettronica ben fornito dove il classico tubetto di Unick si trova quasi sempre?

CosasNostras
07-07-2008, 13:26
anche con lo zalman vf1000 ho sempre usato la artic silver 5...e che temp :D

a livello di rumorosità?

Drum4ever
07-07-2008, 13:27
Vediamo di non attribuirmi cose che non ho detto!
Voi pagate 10 volte di più, solo perchè confezionata con un marchio modding, la STESSA IDENTICA pasta che potete comprare su RS o Distrelec (e ho citato 2 fornitori cari) nei cui cataloghi, tra l'altro, sapendo cercare, trovate paste anche migliori.
L'unica differenza è che nel secondo caso il marchio è quello del produttore originale.
Ma non mi risulta che il coefficiente di conducibilità termica vari a seconda del fatto che si cambi il nome sulla confezione...

Detta cosi' e' divero son d'accordo che i prezzi so alti ( ma cosi è su tutto) ec ecc.. Ma come tu avevi detto subito sfatiamo sto mito ecc ecc è è palese che tra una pasta siliconica e una pasta argentata ecc ecc chi ne ha piu' ne metta le prestazioni son differenti... Che poi in pratica anche una pasta siliconica da 50 cent basti per fare il suo lavoro... Anche se credo che si secca molto prima.. Ma se alla fine cerchi prestazioni piu' basse perhce e' cosi beh il discorso cambia tra pasta e pasta marca e marca.. Cmq la Unick congela a -20° se non mi ricordo male per questo il brand Artic è ottimo la ceramique -70° o -100 nonmi ricordo tanto per farti un esempio e per come si usa e per l'uso che ne fai. La siliconica va bene se assembli di tubida 50 gr ne ho quanti ne vuoi ma sul mio pc non ci sta bene la siliconica

okorop
07-07-2008, 13:28
@drum4ever anche tu hai su i catalist 8.6 hotfix oppure hai su gli 8.52 beta per il crossfire? a me danno problemi a riconoscerlo gli 8.52....a te da lo stesso problema?

Paolo87
07-07-2008, 13:29
questa hd4850 di quanto è + lunga di una x1950 pro?

Pochi millimetri in più ;)

Io ho confrontato la X1950pro con la HD4850 ed erano praticamente uguali...proprio un pelo di + per la 4850...

Drum4ever
07-07-2008, 13:36
@drum4ever anche tu hai su i catalist 8.6 hotfix oppure hai su gli 8.52 beta per il crossfire? a me danno problemi a riconoscerlo gli 8.52....a te da lo stesso problema?

Non ho piu' sto problema.,... Ho risolto aggustando le ram quando il crossfire e attivo in game o sotto test scazzavano le ram e mentre ero sotto stress orthos o prime95 invce andavano bene. A sto punto e' da attribuire al chipset o alla dissipazione o al voltaggio (il disipatore non e' poi cosi caldo) abbassando le ram cioe' fatto un oc in maniera diversa semre il procio a 4 giga 445x9 e la ram a 4:5 a 556 ora mi regge bene tutto ho il prob in oc della vga ma è da vedere se e' per il calore anche se la ventola sta al 55% perhcè se no 650w e 50a non bastano e serve un ali a 800w.. Cmq ora ho i catalyst 8.7 beta

fabio06
07-07-2008, 13:38
ciao a tutti ho un piccolo problema con il crossfire di 2 hd4850. ho una mobo asus m3a32-mpv deluxe con 2 pci-e 2.0 ma il secondo slot me lo dà come pci 1.0 come mai? sapete se esiste qualche voce nel bios per abilitarlo? grazie ciao :D :D

okorop
07-07-2008, 13:41
Non ho piu' sto problema.,... Ho risolto aggustando le ram quando il crossfire e attivo in game o sotto test scazzavano le ram e mentre ero sotto stress orthos o prime95 ch e vuoi invce andavano bene. A sto punto e' da attribuire al chipset o alla dissipazione e al voltaggio (il disipatore non e' poi cosi caldo) abbassando le ram cioe' fatto un oc in maniera diversa semre il procio a 4 giga 445x9 e la ram a 4:5 a 556 ora mi regge bene tutto ho il prob in oc della vga ma è da vedere se e' per il calore anche se la ventola sta al 55% perhcè se no 650w e 50a non bastano e serve un ali a 800w.. Cmq ora ho i catalyst 8.7 beta

azz a me dan problemi a sgamare il crossfire :muro:
aspetto gli 8.7 a sto punto....credo che con gli ufficiali non avro problemi....adesso pero scala da schifo il crossfire...non va sotto i 70 fps pero :rolleyes:
io ho un alimentatore simile 50A sulla +12v, se è quello vado di 1000watt
se hai un amperometro potresti controllare quanto consuma il pc con oc in full per favore

Nikolaj Wojdelko
07-07-2008, 13:47
Vediamo di non attribuirmi cose che non ho detto!
Voi pagate 10 volte di più, solo perchè confezionata con un marchio modding, la STESSA IDENTICA pasta che potete comprare su RS o Distrelec (e ho citato 2 fornitori cari) nei cui cataloghi, tra l'altro, sapendo cercare, trovate paste anche migliori.
L'unica differenza è che nel secondo caso il marchio è quello del produttore originale.
Ma non mi risulta che il coefficiente di conducibilità termica vari a seconda del fatto che si cambi il nome sulla confezione...

Momcilo, non vedo dove sia il problema ... Mi sono preso a novembre la zalman ZM-STG1 con la setola per spalmarla in due secondi . Non è ancora finita, di cambi ne ho fatti parecchi e MAI mi ha dato problemi (con ottime temp peraltro , < quella stock che tra l'altro era presente in una quantità abominevole .. ) ed è facilissima da usare e molto precisa nello spalmare .

Prezzo 8.90 euro quando alla cdc ,dove vado spesso, la più comune pasta termica ne costa 6 :rolleyes:

User111
07-07-2008, 13:51
iscrittissimo :sofico: :read:

User111
07-07-2008, 13:52
qualcuno sà dirmi dove si possono prendere dissi compatibili con questa vga?:confused:

okorop
07-07-2008, 13:54
qualcuno sà dirmi dove si possono prendere dissi compatibili con questa vga?:confused:

guarda la prima pagina...dato che sei nuovo nn metto il fumetto :)

sirioo
07-07-2008, 13:56
qualcuno sà dirmi dove si possono prendere dissi compatibili con questa vga?:confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23176853&postcount=559

carlok
07-07-2008, 13:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23176853&postcount=559

ma secondo voi un dissi della 2900 xt si monta sulle 4850?

User111
07-07-2008, 14:01
guarda la prima pagina...dato che sei nuovo nn metto il fumetto :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23176853&postcount=559

thx ;)

dado1979
07-07-2008, 14:06
azz a me dan problemi a sgamare il crossfire :muro:
aspetto gli 8.7 a sto punto....credo che con gli ufficiali non avro problemi....adesso pero scala da schifo il crossfire...non va sotto i 70 fps pero :rolleyes:
io ho un alimentatore simile 50A sulla +12v, se è quello vado di 1000watt
se hai un amperometro potresti controllare quanto consuma il pc con oc in full per favore
Io ho gli 8.52 beta su XP (con il bios modificato MSI) e non mi danno alcun problema nel riconoscimento ne con i giochi.

okorop
07-07-2008, 14:10
Io ho gli 8.52 beta su XP (con il bios modificato MSI) e non mi danno alcun problema nel riconoscimento ne con i giochi.

è svista......molto probabilmente...grazie comunque :)

TOPAX
07-07-2008, 14:35
Ho provato la v-mod sulle mem come indicato in prima pagina ma nn è servita a granchè inoltre andando a misurare con il tester il v-dimm come illustrato in prima pagina la scheda si è riavviata di botto e ho dovuto togliere l'alimentazione prendendo uno spavento poi è ripartita.
Siete sicuri che i punti da smatitare siano esatti?
Nn vorrei combinare disastri e per il momento mi accontento di quanto raggiunto stock.

MakenValborg
07-07-2008, 14:42
scusate l'ignoranza, ma dall'editing del bios non è possibile variare anche i voltaggi?

siamo in attesa di una versione più compatibile?

okorop
07-07-2008, 14:43
scusate l'ignoranza, ma dall'editing del bios non è possibile variare anche i voltaggi?

siamo in attesa di una versione più compatibile?

si siamo in attesa di una nuova versione .......

MakenValborg
07-07-2008, 14:44
si siamo in attesa di una nuova versione .......

e di rimbalzo alla risposta...



Cosa vi costa aspettare?

vi vedo tutti intenti a cercare di mandare la vga in rma :mbe:

non sò voi...



ma io intanto ci gioco :Prrr:


sò che fà strano :asd:

Drum4ever
07-07-2008, 14:50
e di rimbalzo alla risposta...



Cosa vi costa aspettare?

vi vedo tutti intenti a cercare di mandare la vga in rma :mbe:

non sò voi...



ma io intanto ci gioco :Prrr:


sò che fà strano :asd:

LOL

Denny21
07-07-2008, 15:24
sto aggiornando la prima pagina con una parte dedicata all'overclock se mi date la lista degli overclock stabili che avete raggiunto e dei sdissipatori compatibili mi fate un favore:)
poi basta che postate l'overclock che avete fatto e lo aggiungo

690 core - 1178 ram, qualche piccolo artefatto
690 core - 1170 perfetto.
fatto con ccc autotune,forse il core può salire ancora.
dissipatore reference .

la mantengo a default,tanto basta volendo :D :D :D
(con il mio procio intendo ... )

Bhairava
07-07-2008, 15:26
Ho provato la v-mod sulle mem come indicato in prima pagina ma nn è servita a granchè inoltre andando a misurare con il tester il v-dimm come illustrato in prima pagina la scheda si è riavviata di botto e ho dovuto togliere l'alimentazione prendendo uno spavento poi è ripartita.
Siete sicuri che i punti da smatitare siano esatti?
Nn vorrei combinare disastri e per il momento mi accontento di quanto raggiunto stock.

Guarda sul forum di xtremesystem.

Bhairava
07-07-2008, 15:27
scusate l'ignoranza, ma dall'editing del bios non è possibile variare anche i voltaggi?

siamo in attesa di una versione più compatibile?

Anche con la nuova versione non sarà mai possibile alzare i voltaggi, sarà sempre necessaria una vmod fisica.

olandesvolant
07-07-2008, 15:28
690 core - 1178 ram, qualche piccolo artefatto
690 core - 1170 perfetto.
fatto con ccc autotune,forse il core può salire ancora.
dissipatore reference .

la mantengo a default,tanto basta volendo :D :D :D
(con il mio procio intendo ... )

ma le performance della shceda come sono? se ha guadagnato 3 fps non è che ne vale proprio la pena :sofico:

MakenValborg
07-07-2008, 15:35
Anche con la nuova versione non sarà mai possibile alzare i voltaggi, sarà sempre necessaria una vmod fisica.

allora per quanto mi compete la vga resta com'è, le potenzialità sono quelle e anche con maggiori voltaggi non sò dove si possa andare...



..poi per esperienza personale io con le v-mod varie ho chiuso :Prrr:

Denny21
07-07-2008, 15:40
ho indicato i limiti,non il guadagno prestazionale...
le AMP e le EXO le buttimo nel cesso ?comunque le vendono..
(scusate il gioco.)

Momcilo
07-07-2008, 15:45
Anche con la nuova versione non sarà mai possibile alzare i voltaggi, sarà sempre necessaria una vmod fisica.

Bravo Pier, finalmente uno che si ricorda (ogni tanto...:ciapet: ) che la fisica non è un'opinione!
Le tensioni massime vengono impostate usando dei partitori resistivi, non è possibile alzarle tramite bios...

Brightblade
07-07-2008, 15:57
Io pero' ho letto che fino a 1.2V e' impostabile da BIOS, per salire oltre va fatta la mod hardware..



PS. Ho riscaricato tutti i 3DMerd, patch, hotfix e chi + ne ha + ne metta, se vanno, domani vi inondo di screen :asd:

MakenValborg
07-07-2008, 16:02
Io pero' ho letto che fino a 1.2V e' impostabile da BIOS, per salire oltre va fatta la mod hardware..



PS. Ho riscaricato tutti i 3DMerd, patch, hotfix e chi + ne ha + ne metta, se vanno, domani vi inondo di screen :asd:

ma è già il voltaggio massimo che dà in 3D?

qasert
07-07-2008, 16:16
:D :) :cool: ciao a tutti :cool: Vi volevo chiedere qui a roma si trovano 4850 solo gigabyte,di cui ricordo leggendo qui il famoso eau de giga(profum de bruciaticcio)e la sapphire ...che mi consigliate??=? notizie su asus 4850 1gb?ci sono aumenti di prestaz con 1gb su queste gpu?anche la sapphire ha bisogno del cambio bios o va bene solo editare il control cat aumentando giri ventola???miglior dissipatore ventola da comprare x queste schede video^??

Bisteccone
07-07-2008, 16:19
Non so se può interessare a qualcuno ma al seguente indirizzo
http://www.digit-life.com/articles3/cpu/vpu-coolers-shootout-dec2k7-part1.html
c'è una comparativa tra 8 dissipatori aftermarket per schede video.
Le prove sono condotte su una 8800gt, tuttavia credo che si possa prendere come riferimanto per la scelta di un dissi per la nostra vga (sempre che sia compatibile).

Brightblade
07-07-2008, 16:26
ma è già il voltaggio massimo che dà in 3D?

Mi sembra di no, ho letto che e' intorno a 1.1V ma potrei essere smentito.

Mau98
07-07-2008, 16:49
La Artic Silver costa 5 euro, ed è sicuramente meglio delle caccole che si trovano in dotazione. :O

Ho suscitato un vespaio! Io, da vero nubbio, avevo solo chiesto se dovevo sostituire, cambiando dissi, la pasta originale! :D :D :D
Comunque grazie delle inormazioni!:)

Denny21
07-07-2008, 17:41
ricordo leggendo qui il famoso eau de giga(profum de bruciaticcio)


cosa?:D
ò de jigabé ?

:sofico: :sofico: :sofico:
mitico,ci ho riso 4 pagine

vai comunque su sapphire se costa uguale

Momcilo
07-07-2008, 17:48
cosa?:D
ò de jigabé ?

:sofico: :sofico: :sofico:
mitico,ci ho riso 4 pagine

vai comunque su sapphire se costa uguale

Ma se sono uguaglie...che prenda quella che CI costa meno...

gianni1879
07-07-2008, 17:51
Non so se può interessare a qualcuno ma al seguente indirizzo
http://www.digit-life.com/articles3/cpu/vpu-coolers-shootout-dec2k7-part1.html
c'è una comparativa tra 8 dissipatori aftermarket per schede video.
Le prove sono condotte su una 8800gt, tuttavia credo che si possa prendere come riferimanto per la scelta di un dissi per la nostra vga (sempre che sia compatibile).

manca l'accelero s1, però mi pare abbastanza buona

robox88
07-07-2008, 17:55
nel thread della 4870 un utente ha detto che a quanto dice l'amministratore del forum ufficiale di ATI la 4850 può lavorare a 125° senza problemi...nn so se già è stato detto ma questo vorrebbe dire che 80° gradi non sono per niente tanti...l'unica cosa negativa degli 80° sarebbe che fa aumentare la temperatura all'interno del case perciò...

Denny21
07-07-2008, 17:59
Ma se sono uguaglie...che prenda quella che CI costa meno...

si,quoto,se sono stato frainteso :mbe:

Drum4ever
07-07-2008, 18:12
Chi mi conferma che lo zalman 900 va bene sula 4850?

Frenky_minkia
07-07-2008, 18:17
co un e2180 @ 2.4ghz sarei cpu limited?

dado1979
07-07-2008, 18:18
Chi mi conferma che lo zalman 900 va bene sula 4850?
Io ad esempio.

gianni1879
07-07-2008, 18:25
una bella collezione di Bios

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+4850&interface=&memSize=0

sirioo
07-07-2008, 18:29
ma questi non sono uguali a quelli postati ieri?


qualcuno ha modificato le frequenze della propia shapphire 4850 tramite bios?grazie

peppeilgrosso
07-07-2008, 18:43
raga oggi ho preso uno zalman vf700 alcu per la mia 3870...

il risultato,pessimo.

a 7v ho più gradi in full del dissi stock quindi ho rimesso quello.

sulla 4850 andrebbe bene?

è compatibile?

se va bene lo conservo dato che a natale mi sa che passo anche io a 4850 :D

illuminatemi

Frenky_minkia
07-07-2008, 18:50
raga oggi ho preso uno zalman vf700 alcu per la mia 3870...

il risultato,pessimo.

a 7v ho più gradi in full del dissi stock quindi ho rimesso quello.

sulla 4850 andrebbe bene?

è compatibile?

se va bene lo conservo dato che a natale mi sa che passo anche io a 4850 :D

illuminatemi

mi sa ke a natale ce ne saranno ben altre di schede video.....

Frenky_minkia
07-07-2008, 18:52
co un e2180 @ 2.4ghz sarei cpu limited?

up

gianni1879
07-07-2008, 18:52
raga oggi ho preso uno zalman vf700 alcu per la mia 3870...

il risultato,pessimo.

a 7v ho più gradi in full del dissi stock quindi ho rimesso quello.

sulla 4850 andrebbe bene?

è compatibile?

se va bene lo conservo dato che a natale mi sa che passo anche io a 4850 :D

illuminatemi

per esperienza personale scarta vf700 e vf900, su queste vga che scaldano parecchio vanno veramente male

gianni1879
07-07-2008, 18:53
up

risoluzione abituale??


cmq se giochi a 1280*1024 un pò si, più alta è la risoluz meno sei cpulimited

peppeilgrosso
07-07-2008, 19:04
per esperienza personale scarta vf700 e vf900, su queste vga che scaldano parecchio vanno veramente male

l'ho notato anche io.

buttato soldi inutilmente questo pomeriggio.

ho peggiorato soltante le temperature in full...

peppeilgrosso
07-07-2008, 19:05
mi sa ke a natale ce ne saranno ben altre di schede video.....

proprio per questo prenderò la 4850...

io nn ti preoccupare nn seguo le sfilate di moda.

:D

TOPAX
07-07-2008, 19:10
e di rimbalzo alla risposta...



Cosa vi costa aspettare?

vi vedo tutti intenti a cercare di mandare la vga in rma :mbe:

non sò voi...



ma io intanto ci gioco :Prrr:


sò che fà strano :asd:

Quando ho un componente nuovo solitamente testo i limiti in o.c, lo so che alla fine 3-4 fps in + nn saranno granchè ma è una passione punto e basta!!
Cmq pensavo che le v-mod fossero testate e funzionanti quindi per adesso aspetterò tanto la potenza elaborativa di sta bellissima scheda mi avanza per ora, trà un pò se scalerà bene andrò di cross-x
Saluti;)

Mercuri0
07-07-2008, 20:00
nel thread della 4870 un utente ha detto che a quanto dice l'amministratore del forum ufficiale di ATI la 4850 può lavorare a 125° senza problemi...nn so se già è stato detto ma questo vorrebbe dire che 80° gradi non sono per niente tanti...l'unica cosa negativa degli 80° sarebbe che fa aumentare la temperatura all'interno del case perciò...
Alleluia, qualcuno mi legge! :cincin:
Il link al forum ufficiale:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=96616&enterthread=y#top
(L'amministratore si chiama spyre)

Adesso bisogna sfatare il mito che la temperatura sulla scheda aumenti la temperatura nel case. In realtà, sopratutto per la 4850 con dissipatore stock, aumentare la velocità della ventola vuol dire spostare il calore dalla chip della scheda all'aria nel case.

Qualcuno con una 4850 e un termometro da ambiente per far la prova?

L'unico modo per far scendere il calore è far scendere i consumi, e sperabilmente con un aggiornamento driver prima o poi faranno scendere il clock in idle.

gianni1879
07-07-2008, 20:45
far scendere il clock in idle fa davvero poco, la cosa necessaria e che devono scendere i voltaggi di un bel pò per far diminuire i calore

Bhairava
07-07-2008, 20:52
Alleluia, qualcuno mi legge! :cincin:
Il link al forum ufficiale:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=96616&enterthread=y#top
(L'amministratore si chiama spyre)

Adesso bisogna sfatare il mito che la temperatura sulla scheda aumenti la temperatura nel case. In realtà, sopratutto per la 4850 con dissipatore stock, aumentare la velocità della ventola vuol dire spostare il calore dalla chip della scheda all'aria nel case.

Qualcuno con una 4850 e un termometro da ambiente per far la prova?

L'unico modo per far scendere il calore è far scendere i consumi, e sperabilmente con un aggiornamento driver prima o poi faranno scendere il clock in idle.

Lo sto urlando qui e sul forum di tomshw da giorni, ma a quanto pare non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. :rolleyes:

appleroof
07-07-2008, 20:58
Alleluia, qualcuno mi legge! :cincin:
Il link al forum ufficiale:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=96616&enterthread=y#top
(L'amministratore si chiama spyre)

Adesso bisogna sfatare il mito che la temperatura sulla scheda aumenti la temperatura nel case. In realtà, sopratutto per la 4850 con dissipatore stock, aumentare la velocità della ventola vuol dire spostare il calore dalla chip della scheda all'aria nel case.

Qualcuno con una 4850 e un termometro da ambiente per far la prova?

L'unico modo per far scendere il calore è far scendere i consumi, e sperabilmente con un aggiornamento driver prima o poi faranno scendere il clock in idle.

bo non lo so ma non riesco a convincermi: il discorso potrebbe valere al limite per la 4850 ed il suo dissi, in realtà qualunque scheda scalda anche dalla parte opposta al dissi, ed il calore sale verso la cpu/ram/nb, per cui è ovvio che è tutto un problema prima di tdp e poi di qualità/forma di dissi

quindi con la 4850 puoi prima aspettare che implementino bene il powerplay (ma in full?) e poi magari mettere un dissi più efficace (che appunto porta benefici anche in full: prova empirica, nel mio sistema a freq. default, come ti ho già scritto -ma evidentemente non leggi :D- con ventola al 60% ho temperatura di mobo e cpu di 4/5° maggiori che con ventola all'80%)

DanieleRC5
07-07-2008, 21:23
ahah rma gogo cmq una marea de power color so tornate indietro
:ciapet: Le mie per il momento vanno benone SGRAT!

olandesvolant
07-07-2008, 21:45
ma in realtà avere una scheda a 90 gradi non è peggio che averla a 40? dal punto di vista prestazionale intendo...se la cpu la hai molto calda il pc và più lento.. ad esempio...(vedi dopo un'ora di game)

robox88
07-07-2008, 21:51
io ancora sto aspettando le versioni overcloccate di fabbrica..ad esempio la toxic....ma tra quanto escono?..

Brutale910
07-07-2008, 22:39
ma in realtà avere una scheda a 90 gradi non è peggio che averla a 40? dal punto di vista prestazionale intendo...se la cpu la hai molto calda il pc và più lento.. ad esempio...(vedi dopo un'ora di game)

quesat nn la volevo proprio sentire, da quando in qua la velocità di esecuzione è proporzionale alla temperatura!?

Mercuri0
07-07-2008, 22:46
quindi con la 4850 puoi prima aspettare che implementino bene il powerplay (ma in full?) e poi magari mettere un dissi più efficace (che appunto porta benefici anche in full: prova empirica, nel mio sistema a freq. default, come ti ho già scritto -ma evidentemente non leggi :D- con ventola al 60% ho temperatura di mobo e cpu di 4/5° maggiori che con ventola all'80%)
Ti leggo e volevo risponderti giusto a proposito, ma non ero riuscito a ritrovare il post dove facevi notare la cosa.

Nel tuo caso la GTX ha il dissi che spara la maggior parte del calore direttamente verso l'esterno, tenendo bassa la ventola fai passare maggior calore nell'interno del case.
Invece nel caso della 4850 il calore, ventola o no, passa prima nell'interno del case.

Al massimo la ventola della 4850 può contribuire a distribuire il calore in maniera più uniforme all'interno del case. La cosa potrebbe essere significativa se c'è qualche componente in prossimità della scheda. Ma non penso sia niente di cui un utente normale debba preoccuparsi.

ma in realtà avere una scheda a 90 gradi non è peggio che averla a 40? dal punto di vista prestazionale intendo...se la cpu la hai molto calda il pc và più lento.. ad esempio...(vedi dopo un'ora di game)
No su questo non ci sono problemi diretti, tra l'altro la "velocità" di un chip è *inchiodata* dal clock.

Può capitare, che se il dissipatore 'un ce la fa e la temperatura esce fuori i limiti critici, la cpu si downclocchi per raffreddarsi!. Forse ora lo fanno anche le GPU. Dovresti monitorizzare la frequenza di funzionamento della CPU mentre è sotto stress per vedere se non entra in gioco questo meccanismo: se succede è un problema che dovresti risolvere.

Per i portatili è una croce! è un casino allucinante che meriterebbe un thread apposta. Dopo un anno di uso intenso si ha il radiatore intasato dalla polvere e la CPU lavora al minimo se non lo si pulisce :(

E il computer sembra essere diventato "vecchio" da un giorno all'altro, o giochi cominciano ad andare a "singhiozzo" (vado al max, mi raffreddo, vado al max, mi raffreddo..)


p.s. mi sono accorto di aver fatto un pò di confusione tra calore e potenza termica in altri post. Devo avere il cervello fritto dalla calura estiva :D Ma la sostanza di quello che ho detto non dovrebbe cambiar di troppo, e non vale la pena rompervi le scatole coi dettagli.

olandesvolant
07-07-2008, 22:51
quesat nn la volevo proprio sentire, da quando in qua la velocità di esecuzione è proporzionale alla temperatura!?

la mia se non sbaglio era una domanda..nel senso che avrei preferito una spiegazione...

thx mercurio, tu si che sei utile :D

Brutale910
07-07-2008, 22:53
la mia se non sbaglio era una domanda..nel senso che avrei preferito una spiegazione...

thx mercurio, tu si che sei utile :D

la prima parte è una domanda, la seconda sembrava una affermazione, e di fatto nn avendo interrogazione lo è

olandesvolant
07-07-2008, 22:56
la prima parte è una domanda, la seconda sembrava una affermazione, e di fatto nn avendo interrogazione lo è

veramente era una prima domanda che valeva anche per la seconda parte, dato che la seconda parte era solo un esempio calzante per far capire la situazione..meno male che mercurio l'ha capito :sofico:

cmq np, torniamo fuori ot

Brutale910
07-07-2008, 22:58
veramente era una prima domanda che valeva anche per la seconda parte, dato che la seconda parte era solo un esempio calzante per far capire la situazione..meno male che mercurio l'ha capito :sofico:

cmq np, torniamo fuori ot

beh nn prendertela se nn sai esprimerti, io ho letto quello che hai scritto e ho postato, se per capirti bisogna interpretare.........

olandesvolant
07-07-2008, 23:00
beh nn prendertela se nn sai esprimerti, io ho letto quello che hai scritto e ho postato, se per capirti bisogna interpretare.........

non credo che interessi il tuo punto di vista su una nostra discussione in questo thread :rolleyes:

Mercuri0
07-07-2008, 23:02
quindi con la 4850 puoi prima aspettare che implementino bene il powerplay (ma in full?) e poi magari mettere un dissi più efficace (che appunto porta benefici anche in full: prova empirica, nel mio sistema a freq. default, come ti ho già scritto -ma evidentemente non leggi :D- con ventola al 60% ho temperatura di mobo e cpu di 4/5° maggiori che con ventola all'80%)
Ti leggo e volevo risponderti giusto a proposito, ma non ero riuscito a ritrovare il post dove facevi notare la cosa. ;)

La GTX ha il dissi che spara la maggior parte del calore direttamente verso l'esterno, tenendo bassa la ventola fai passare maggior calore nell'interno del case. Anzi: la ventola di un dissi dual slot sputa fuori anche l'aria calda presente all'interno del case! Forse è proprio quest'ultimo l'effetto che apprezzi maggiormente nel tuo caso.

Invece nel caso della 4850 il calore, ventola o no, passa prima nell'interno del case.

Al massimo la ventola della 4850 può contribuire a distribuire la temperatura in maniera più uniforme all'interno del case. La cosa potrebbe essere significativa se c'è qualche componente in prossimità della scheda. Ma non penso sia niente di cui un utente normale debba preoccuparsi.

ma in realtà avere una scheda a 90 gradi non è peggio che averla a 40? dal punto di vista prestazionale intendo...se la cpu la hai molto calda il pc và più lento.. ad esempio...(vedi dopo un'ora di game)
No su questo non ci sono problemi diretti: "la velocità" di un chip è fissata dal clock.

Attenzione però che può capitare, che se il dissipatore 'un ce la fa e la temperatura esce fuori i limiti critici, la cpu si downclocchi per raffreddarsi! Forse ora lo fanno anche le GPU.

Dovresti monitorizzare la frequenza della CPU mentre è sotto stress, perché se ti succede qualcosa del genere è un problema che devi risolvere.

Per i portatili è una croce! Dopo un anno di uso intenso si ha il radiatore intasato dalla polvere e la CPU lavora sempre al minimo se non lo si pulisce :cry:

E il computer sembra essere diventato "vecchio" da un giorno all'altro, e i giochi cominciano ad andare a singhiozzo (vado al max, mi raffreddo, vado al max, mi raffreddo...)


p.s. mi sono accorto di aver fatto in altri post un pò di confusione tra calore e potenza termica, che non sono esattamente la stessa cosa. Devo avere il cervello fritto dalla calura estiva :D Ma la sostanza di quello che ho detto non dovrebbe cambiar di troppo, e non val la pena rompervi coi dettagli.

Mercuri0
07-07-2008, 23:21
p.s. mi sono accorto di aver fatto in altri post un pò di confusione tra calore e potenza termica, che non sono esattamente la stessa cosa. Devo avere il cervello fritto dalla calura estiva :D Ma la sostanza di quello che ho detto non dovrebbe cambiar di troppo, e non val la pena rompervi coi dettagli.

Vabbé, per questioni di coscienza mi correggo se altrove ho scritto diversamente: tutti "i consumi" della scheda finiscono per alzare la temperatura della stanza - o del case, se il calore passa prima di li, e poi comunque della stanza - a prescindere dalla temperatura che c'è sulla scheda. (cioè dall'efficienza del dissi)

DanieleRC5
07-07-2008, 23:23
si, ma posta la tua schermata cosi vediamo che c'è di sbagliato....:)

Ecco un mini shot.... della prima Gpu.....

DanieleRC5
07-07-2008, 23:24
Ora allego quello della seconda Gpu!

Ho cloccato tutto dal CC... ma come caspita ho fatto a cloccare in modo diverso le 2 Gpu?????? non lo so giuro :-D

A causa di questa pirlata stavo tentando di capire il perchè la scheda era un pò instabile anche continuando ad abbassare i clock..... ma solo della prima GPU!!
Ok niente commenti che mi son già dato del pirla da solo Please, ora le 2 Gpu hanno i clock uguali

Amd Gpu clock non sembra male .... ci sto giocando un pò

Frenky_minkia
07-07-2008, 23:30
proprio per questo prenderò la 4850...

io nn ti preoccupare nn seguo le sfilate di moda.

:D

guarda ke è come se mo ti prendi na gpu vekkia ke nn costa quello ke vale......
magari a natale la 4850 costerà 100€ e a 120€ ce ne saranno di molto + potenti.....

peppeilgrosso
07-07-2008, 23:35
guarda ke è come se mo ti prendi na gpu vekkia ke nn costa quello ke vale......
magari a natale la 4850 costerà 100€ e a 120€ ce ne saranno di molto + potenti.....

...ecco perchè il mondo va a rotoli,le persone si suicidano,si va a rubare ecc...

In medio stat virtus.

Cmq basta andare OT.

Ognuno fa quello che vuole.

PS:

Io ora ho comprato una hd3870 che mesi fa costava 200 e rotti a 90,00 euro.
Sto giocando di incanto lo stesso.;)

Paolo87
07-07-2008, 23:47
Rispondendo a chi prima chiedeva del raytracing......e della demo di ruby mostrata con la HD4850...sarebbe questa?? E' proprio ray-tracing??? A parte ruby, la grafica è assurda, e gira benissimo a 720p O.o

Guardate il primo filmato di questo link....

http://www.golem.de/0806/60696-3.html
...e ditemi che ne pensate :eek:

okorop
08-07-2008, 00:01
Ora allego quello della seconda Gpu!

Ho cloccato tutto dal CC... ma come caspita ho fatto a cloccare in modo diverso le 2 Gpu?????? non lo so giuro :-D

A causa di questa pirlata stavo tentando di capire il perchè la scheda era un pò instabile anche continuando ad abbassare i clock..... ma solo della prima GPU!!
Ok niente commenti che mi son già dato del pirla da solo Please, ora le 2 Gpu hanno i clock uguali

Amd Gpu clock non sembra male .... ci sto giocando un pò

metto solo oc stabili testalo con qualche tool :)

Fanta!
08-07-2008, 00:03
Ho provato a modificare la velocita della ventola tramite CCC come descritto in prima pagina ma non riesco a trovare il file da modificare.

Ho windows vista... il path non riesco a trovarlo. Ho reso visibili i file nascosti e cercato anche il nome del file ma nada...

Mercuri0
08-07-2008, 00:06
Guardate il primo filmato di questo link....

Qui il link diretto alla risoluzione di 720p
http://c.imagehost.org/download/0244/ati-ruby_720p_1.mp4
(se non avete niente per leggere i mp4, VLC legge tutto)

E' proprio ray-tracing???
Eh, se lo stanno chiedendo un pò tutti. :rolleyes:
Dalla AMD arrivano notizie con il contagoccie, e spesso assurde, e anche esperti di raytracing sono rimasti sbalorditi.

Riassumo le idee che mi sono fatto leggendo le loro opinioni su un forum scovato nei meandri della rete:

- Il demo usa una tecnica di rendering completamente nuova.
- Ci vuole molta RAM della scheda per farlo girare (1 GiB, almeno)
- Può darsi che la dimensione del file da scaricare per farlo girare sia improponibile.
- Per i tre motivi di prima (e altri), non è una tecnologia che vedremo nei giochi (per ora?), ma gli studi cinematografici potrebbero usarla per i film.
- C'è molto di precalcolato (da cui la dimensione enorme che ci si aspetta)

Comunque, non prendetele per verità.

A parte ruby, la grafica è assurda,
Già, a parte Ruby. Per ora :D

Proprio su Ruby AMD ci stupirà, penso prima dell'autunno.

okorop
08-07-2008, 00:11
Qui il link diretto alla risoluzione di 720p
http://c.imagehost.org/download/0244/ati-ruby_720p_1.mp4
(se non avete niente per leggere i mp4, VLC legge tutto)




:eek:
ma dici che nemmeno le due mie schedine lo faranno girare? :cry:

Paolo87
08-07-2008, 00:17
Cavolo, è davvero assurda quella grafica :o

Magari avessimo giochi così :sofico: :sofico:

Mercuri0
08-07-2008, 00:17
:eek:
ma dici che nemmeno le due mie schedine lo faranno girare? :cry:
Non sembra tanto un problema di "potenza della scheda", ma di RAM.

C'è anche la concreta possibilità che la demo non sarà disponibile da scaricare a causa della sua dimensione improponibile. AMD potrebbe mostrarla davanti a un pubblico di giornalisti (insieme a una versione estremamente realistica di Ruby) e mettere il video sul sito.

Comunque sono tutte congetture.

okorop
08-07-2008, 00:18
Non sembra tanto un problema di "potenza della scheda", ma di RAM.

C'è anche la concreta possibilità che la demo non sarà disponibile da scaricare a causa della sua dimensione improponibile. AMD potrebbe mostrarla davanti a un pubblico di giornalisti e mettere il video sul sito.

Comunque sono tutte congetture.

io aspetto ancora delle demo decenti....la ping pong demo faceva pena....voglio ruby :)

Brutale910
08-07-2008, 01:00
non credo che interessi il tuo punto di vista su una nostra discussione in questo thread :rolleyes:

veramente sto qui dentro da moolto prima di te........ e la gran baggianata l'hai detta tu quindi........

Brutale910
08-07-2008, 01:03
...ecco perchè il mondo va a rotoli,le persone si suicidano,si va a rubare ecc...

In medio stat virtus.

Cmq basta andare OT.

Ognuno fa quello che vuole.

PS:

Io ora ho comprato una hd3870 che mesi fa costava 200 e rotti a 90,00 euro.
Sto giocando di incanto lo stesso.;)

giustissimo, che cambia se una cosa la ottieni qualche mese prima o dopo
se tutti andassimo non al passo con i tempi informatici ma aspettassimo 6 mesi dall' uscita di un prodotto per acquistarlo pagheremmo il pc la metà

Stabile
08-07-2008, 02:01
...ecco perchè il mondo va a rotoli,le persone si suicidano,si va a rubare ecc...

In medio stat virtus.

Cmq basta andare OT.

Ognuno fa quello che vuole.

PS:

Io ora ho comprato una hd3870 che mesi fa costava 200 e rotti a 90,00 euro.
Sto giocando di incanto lo stesso.;)

se se scrivi cosi' solo perchè non avevi i soldi per arrivare alla 4850:D :D :D

peppeilgrosso
08-07-2008, 02:33
se se scrivi cosi' solo perchè non avevi i soldi per arrivare alla 4850:D :D :D

veramente i soldi li avevo,ho preferito invece aspettare un pochino che le cose maturassero.

può darsi che con 150,00 - 160,00 euro fra 3-4 mesi prenda una 4870.

fra 3-4 mesi esce la 8970??...me ne frego.:D

raffaele1978
08-07-2008, 08:25
Ragazzi, stamattina, andando nel sito amd game, mi accorgo che, come ultima notizia, con data 7/7/08, c'è una voce "catalyst update for hd4850 available here (http://game.amd.com/us-en/default.aspx)"!:stordita:
Qualcuno sa se si tratta degli stessi hotfix usciti qualche giorno dopo il lancio o di un pacchetto nuovo, come parrebbe vista la data?
Che senso avrebbe altrimenti riproporre una vecchia release con una nuova data?

Brightblade
08-07-2008, 08:31
Ho fatto i 3DMerd, direi che sono drammaticamente CPU limited nei punteggi.. :stordita:

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/2200000001017f12/1/173/Efzh2yJg6j-ND-5MpVetUFMYoexZ0ozM.jpg (http://www.slide.com/s/7AWV6xBMyD_bNW0J8831Q3ka6cPFHsEq?referrer=hlnk)

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/2200000001017f69/1/218/fIqjkVYgxz9LhtGMYGuT46XWzcUDBDRW.jpg (http://www.slide.com/s/sYHxD33d5z-RD3QiBdY75ZMKv9brBOo2?referrer=hlnk)

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/2200000001017fbd/1/115/UvRpyRLc4j9c1Jje3Vqb88Cph7voIS2X.jpg (http://www.slide.com/s/0_0hsWzv4D-MdIvRcltDwGn0jhbXBl1N?referrer=hlnk)

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/2200000001017fe3/1/214/TEX5e8Di6j8zkJTljXrTbNqqJmlJ_QCF.jpg (http://www.slide.com/s/eNCy0xj34D_mgaNWYZAZkXQJa93GTfjj?referrer=hlnk)

MakenValborg
08-07-2008, 08:42
Ragazzi, stamattina, andando nel sito amd game, mi accorgo che, come ultima notizia, con data 7/7/08, c'è una voce "catalyst update for hd4850 available here (http://game.amd.com/us-en/default.aspx)"!:stordita:
Qualcuno sa se si tratta degli stessi hotfix usciti qualche giorno dopo il lancio o di un pacchetto nuovo, come parrebbe vista la data?
Che senso avrebbe altrimenti riproporre una vecchia release con una nuova data?

se guardi sulla destra:


Topic #: 737-35298
Date Created: 6/19/2008
Modified: 6/20/2008
Times Viewed: 46466

MakenValborg
08-07-2008, 08:43
@ Brightblade : mi sà di sì :p

raffaele1978
08-07-2008, 08:45
se guardi sulla destra:


Topic #: 737-35298
Date Created: 6/19/2008
Modified: 6/20/2008
Times Viewed: 46466
Quindi sono gli stessi di qualche giorno fa!:cry:
Ma che aspettano a rilasciare i catalyst ufficiali!:doh:

MakenValborg
08-07-2008, 08:50
Quindi sono gli stessi di qualche giorno fa!:cry:
Ma che aspettano a rilasciare i catalyst ufficiali!:doh:

ma scusa..hai avuto problemi con questi driver?

Brightblade
08-07-2008, 08:51
@ Brightblade : mi sà di sì :p

E' curioso che nello 03 faccio piu' punti che allo 01.. probabilmente e' meno CPU limited dello 01, nel quale faccio praticamente lo stesso punteggio aumentando la res fino a 1920x1080..

Ho anche una domanda, quando accendete il pc, la ventola della scheda video sentite che gira parecchio veloce per i primi secondi del boot? Le prime volte la sentivo girare per qualche secondo ad una velocita' che a orecchio direi poteva essere sul 60%, mentre le ultime 2 volte che ho acceso il pc, mi sa che e' partita ad una velocita' ben superiore, se non al 100% poco ci manca, e non so come mai, dato che non ho fatto modifiche ne al BIOS ne nient'altro.. Non vorrei che a furia di fare delle accelerazioni 0-100 da freddo al boot, mi si fottesse la ventola..

Momcilo
08-07-2008, 08:52
E' curioso che nello 03 faccio piu' punti che allo 01.. probabilmente e' meno CPU limited dello 01, nel quale faccio praticamente lo stesso punteggio aumentando la res fino a 1920x1080..

Ho anche una domanda, quando accendete il pc, la ventola della scheda video sentite che gira parecchio veloce per i primi secondi del boot? Le prime volte la sentivo girare per qualche secondo ad una velocita' che a orecchio direi poteva essere sul 60%, mentre le ultime 2 volte che ho acceso il pc, mi sa che e' partita ad una velocita' ben superiore, se non al 100% poco ci manca, e non so come mai, dato che non ho fatto modifiche ne al BIOS ne nient'altro.. Non vorrei che a furia di fare delle accelerazioni 0-100 da freddo al boot, mi si fottesse la ventola..

Non si rompe nulla stai tranquillo...

Tenebra
08-07-2008, 08:54
per esperienza personale scarta vf700 e vf900, su queste vga che scaldano parecchio vanno veramente male

La mia esperienza personale, dato che il VF900-Cu l'ho montato sulla 4850, è che funziona benissimo, tra i 42 ed i 44 in idle e 58-60 sotto sforzo, con ventola a metà potenza... per carità, ognuno si fa il dissipatore aftermarket che vuole, ma posso garantire che se montato con tutti i crismi, il VF900 fa un ottimo lavoro nel tenere a bada la 4850.

Momcilo
08-07-2008, 08:56
Ragazzi, stamattina, andando nel sito amd game, mi accorgo che, come ultima notizia, con data 7/7/08, c'è una voce "catalyst update for hd4850 available here (http://game.amd.com/us-en/default.aspx)"!:stordita:
Qualcuno sa se si tratta degli stessi hotfix usciti qualche giorno dopo il lancio o di un pacchetto nuovo, come parrebbe vista la data?
Che senso avrebbe altrimenti riproporre una vecchia release con una nuova data?

Così impari a frequentare siti poco raccomandabili come fa il tuo "amico" Bhairavolo...:ciapet:

Brightblade
08-07-2008, 08:58
Non si rompe nulla stai tranquillo...

E' che mi ha colto alla sprovvista, mi ero abituato al rumore che aveva fatto al boot le prime volte, mentre ieri, ad un tratto, quando ho acceso il pc mi e' sembrato di aver acceso l'aspirapolvere.. :sofico:

Comunque resta il problema di non aver capito perche' da sola ha deciso di aumentare la velocita' di rotazione all'accensione :mbe:

MakenValborg
08-07-2008, 09:01
comunque ragazzi, io continuo a sostenere che la ventola settata a dovere anche al 40% se voglioamo che resti inudibile fà il suo spocro lavoro più che bene..tenete conto poi che siamo nel periodo più clado dell'anno ;)

MakenValborg
08-07-2008, 09:03
E' curioso che nello 03 faccio piu' punti che allo 01.. probabilmente e' meno CPU limited dello 01, nel quale faccio praticamente lo stesso punteggio aumentando la res fino a 1920x1080..

Ho anche una domanda, quando accendete il pc, la ventola della scheda video sentite che gira parecchio veloce per i primi secondi del boot? Le prime volte la sentivo girare per qualche secondo ad una velocita' che a orecchio direi poteva essere sul 60%, mentre le ultime 2 volte che ho acceso il pc, mi sa che e' partita ad una velocita' ben superiore, se non al 100% poco ci manca, e non so come mai, dato che non ho fatto modifiche ne al BIOS ne nient'altro.. Non vorrei che a furia di fare delle accelerazioni 0-100 da freddo al boot, mi si fottesse la ventola..

pensa che io i 3dmark 01 e 03 non li ho mai fatti :ciapet:

oramai sono troppo lontani da quello che potrebbe essere un gioco attuale...

stò pensando di abbandonare definitivamente anche lo 05 sinceramente :read:


Per la ventola, penso sia dovuto alla inizializzazione della scheda in fase di accensione..un po' come i fake boot delle mobo intel

Brightblade
08-07-2008, 09:18
pensa che io i 3dmark 01 e 03 non li ho mai fatti :ciapet:

oramai sono troppo lontani da quello che potrebbe essere un gioco attuale...

stò pensando di abbandonare definitivamente anche lo 05 sinceramente :read:


Beh ma io ho installati praticamente tutti i giochi comprati, a partire dal primo Doom con la mod Doomsday e texture ad alta risoluzione :Prrr: Mi ci vorrebbe anche un 3DMark95 :D

Di tutti quelli che ho installato, non mi partono solamente Halo (ma per questo ho gia' visto che io ho la patch 1.05 ma c'e' in giro anche la 1.07) e i vari GLQuake e derivati.. sono un nostalgico :D

Visto che si parla di giochi non piu' recenti mi sorge un'altra domanda, in Chronicles of Riddick, con la 7900GT avevo la possibilita' di scegliere anche una modalita' Shaders 2.0+ che in piu' rispetto alla modalita' Shaders 2.0 permetteva di usare credo le Soft Shadows. Ho visto che con la 4850 la modalita' 2.0+ non e' disponibile.. a cosa puo' essere dovuto? Diverso supporto delle OpenGL? Curiosita' mia.

MakenValborg
08-07-2008, 09:30
non penso neanche di averci mai giocato :stordita:

Freisar
08-07-2008, 09:30
L'ultimo 3d mark non va su xp giusto? perciò dovrei usare lo 06 e lo 05?

MakenValborg
08-07-2008, 09:32
L'ultimo 3d mark non va su xp giusto? perciò dovrei usare lo 06 e lo 05?

giusto

Brightblade
08-07-2008, 09:37
non penso neanche di averci mai giocato :stordita:

Male, merita :O

L'ultimo 3d mark non va su xp giusto? perciò dovrei usare lo 06 e lo 05?

Eh gia', io l'ho scoperto 2 giorni fa quando ho cercato di installarlo su XP :asd:

MakenValborg
08-07-2008, 09:38
Male, merita :O



daltronde i giochi sono tanti e il tempo poco....:stordita:

Stabile
08-07-2008, 10:23
veramente i soldi li avevo,ho preferito invece aspettare un pochino che le cose maturassero.

può darsi che con 150,00 - 160,00 euro fra 3-4 mesi prenda una 4870.

fra 3-4 mesi esce la 8970??...me ne frego.:D

secondo questo ragionamento dovremmo essere sempre senza scheda video
tanto a che serve comprarne una adesso se tra qualche mese ne esce una migliore...auhauahuahuahuahuhauhauahuahuahuah

okorop
08-07-2008, 11:02
secondo questo ragionamento dovremmo essere sempre senza scheda video
tanto a che serve comprarne una adesso se tra qualche mese ne esce una migliore...auhauahuahuahuahuhauhauahuahuahuah

il fatto è che tra tre mesi non uscira nulla di cosi potente oltre alla morte nera anche se io col mio crossfire che scalda di brutto posso dire che sto quasi al pari alle top di gamma.......prima di gennaio non penso che uscira qualcosa comunque:) , il momento di comprare è questo e o settembre e poi dicembre per vendere ....
p.s. ho fatto una partitina con ut3 e catalist 1ù8.6 hotfix che van peggio e i frame non sono mai scesi sotto 100 a 1680x1050 con aa8x e af16x brutali, con picchi a 250 fps

MakenValborg
08-07-2008, 11:18
Vorrei sottolineare che anche se i driver non son quelli ufficiali vanno comunque un gran bene con la maggior parte dei giochi ( quelli degni di essere nominati almeno )..

sirioo
08-07-2008, 11:26
ragazzi qualcuno ha modifcato le frequenze della gpu e mem della propia sapphire 4850 tramite bios?grazie

supermario
08-07-2008, 11:44
ma quanto sono scesi i prezzi delle 4800? :eek:

trovaprezzi segnala la 50 a 130€ e la 70 a 200€ :eek:

la 70 sta diventando sempre + appetibile :)

gianni1879
08-07-2008, 11:45
La mia esperienza personale, dato che il VF900-Cu l'ho montato sulla 4850, è che funziona benissimo, tra i 42 ed i 44 in idle e 58-60 sotto sforzo, con ventola a metà potenza... per carità, ognuno si fa il dissipatore aftermarket che vuole, ma posso garantire che se montato con tutti i crismi, il VF900 fa un ottimo lavoro nel tenere a bada la 4850.

io ai tempi delle R580 ho fatto una marea di prove e rimasto molto deluso specie in oc dove con lo stock andavo decisamente meglio, ovviamente lo zalman era molto più silenzioso ma com temp in full era messo maluccio, le cose miglioravano con l'aggiunta di una 120mm sotto in aiuto a quella originale.

cmq per quella che costa è assolutamente sconsigliato molto meglio un accelero S1 a 15€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_accelero_s1.aspx e una ventola da 120mm sopra, lo zalman costa veramente troppo

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=vf900&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Iantikas
08-07-2008, 11:54
è uscita la rece di SilentPC http://www.silentpcreview.com/article851-page1.html



...ciao

MakenValborg
08-07-2008, 11:55
io ai tempi delle R580 ho fatto una marea di prove e rimasto molto deluso specie in oc dove con lo stock andavo decisamente meglio, ovviamente lo zalman era molto più silenzioso ma com temp in full era messo maluccio, le cose miglioravano con l'aggiunta di una 120mm sotto in aiuto a quella originale.

cmq per quella che costa è assolutamente sconsigliato molto meglio un accelero S1 a 15€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_accelero_s1.aspx e una ventola da 120mm sopra, lo zalman costa veramente troppo

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=vf900&prezzomin=-1&prezzomax=-1


Quoto e sottoscrivo, l'ho tenuto giusto un paio di mesi viste le scarse prestazioni:mbe:


e poi...il liquido :yeah:

gianni1879
08-07-2008, 12:00
Quoto e sottoscrivo, l'ho tenuto giusto un paio di mesi viste le scarse prestazioni:mbe:


e poi...il liquido :yeah:

venduto a tempo record in due settimane dopo tutte le prove che avevo fatto :D

sirioo
08-07-2008, 12:01
costera' anche la meta' ma ho provato entrambi , lo zalman vf1000 da temp decisamente inferiori ed anche x quanto riguarda il circolo di aria calda nel case e decisamente migliore....poi x accelero S1 non dimenticate di aggiungere i soldi x una fan aggiuntiva....

gianni1879
08-07-2008, 12:02
costera' anche la meta' ma hop provato entrambi , lo zalman vf1000 da tempo decisamente inferiori ed anche x quanto riguarda il circolo di aria calda nel case e decisamente migliore....

vf1000 vs Accelero S1??


cmq prima si parlava di vf900

http://www.silentpcreview.com/article793-page5.html

Mercuri0
08-07-2008, 12:04
Quindi sono gli stessi di qualche giorno fa!:cry:
Ma che aspettano a rilasciare i catalyst ufficiali!:doh:

I test. I driver ufficiali devono essere il più possibile stabili.

E giocarsi tutti i giochi attualmente in giro su tutte le configurazioni hardware per vedere se sono sorti problemi deve essere un gran bel lavoraccio!

....ehm... andiamo a farci assumere alla AMD? :D

Io prenderei il PC con il prototipo della 5870x2 in crossfire per i test di stabilità a clock massimi, ma quello con la 3450 dovrebbe essere libero...:asd:

sirioo
08-07-2008, 12:04
vf1000 vs Accelero S1??


cmq prima si parlava di vf900

http://www.silentpcreview.com/article793-page5.html

si vabbe :)

cmq il senso era quello :D


quella recensione gia l'avevo vista ma vi assicuro che almeno nel mio caso non corrisponde alla verita'...

TOPAX
08-07-2008, 12:06
Quoto e sottoscrivo, l'ho tenuto giusto un paio di mesi viste le scarse prestazioni:mbe:


e poi...il liquido :yeah:

Secondo me nn ha senso stare a cambiare dissy altrimenti conveniva prendere la 4870. Poi io con ventola settata al 45% no rumorosa ho temp di 50°C in iddle e 75° in full(28°Camb).
Le temp nel case nn sono variate e sono passato da una x1650xt ad una 4850!!
Ho un enermax chakra con monster da 25 in immissione e 2 ventole daq 12 una davanti agli hdd e una dietro in estrazione.
Ho aggiunto una ventolina 5x5 sopra al dissy del cpu per raffreddare il chipset e una 8x8 sul n.b e sulla sk.video per esèellere aria...tutte azionate da rehobus che nn si sentono.
Per me sta scheda nn scalda è solo questione di come è ssettata la regolazione della ventola che è stata scelta per contenere il rumore visto che rv770 regge fino a 125°C.

Tenebra
08-07-2008, 12:06
io ai tempi delle R580 ho fatto una marea di prove e rimasto molto deluso specie in oc dove con lo stock andavo decisamente meglio, ovviamente lo zalman era molto più silenzioso ma com temp in full era messo maluccio, le cose miglioravano con l'aggiunta di una 120mm sotto in aiuto a quella originale.

cmq per quella che costa è assolutamente sconsigliato molto meglio un accelero S1 a 15€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_accelero_s1.aspx e una ventola da 120mm sopra, lo zalman costa veramente troppo

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=vf900&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Spero tu non stia mettendo in dubbio i miei dati... le temperature che ho ottenuto sono quelle (42-44 idle, 58 circa sotto sforzo).
Sono d'accordissimo che costa troppo lo Zalman, come tutti gli altri prodotti della stessa marca del resto, ma il VF-900 ha l'indubbio pregio di non occupare 2 slot adiacenti alla scheda come invece fa l'Accelero dotato della necessaria ventola.
E poi a me l'Accelero non piace proprio... non c'è niente da fare, lo trovo ingombrante e goffo. Magari mi regala 2-3 gradi in meno dello Zalman, ma a questi livelli non me ne faccio nulla.
Tra l'altro, ho già provato in OC e non mi dà alcun problema.

Poi oh, è una questione marginale e di difendere Zalman non me ne frega nulla, solo posso dirvi che a me il VF900 funziona da dio, non è quel mostro di inefficienza che dichiarate, tutt'altro. Magari a voi no, ma che ci posso fare...

gianni1879
08-07-2008, 12:10
Spero tu non stia mettendo in dubbio i miei dati... le temperature che ho ottenuto sono quelle (42-44 idle, 58 circa sotto sforzo).
Sono d'accordissimo che costa troppo lo Zalman, come tutti gli altri prodotti della stessa marca del resto, ma il VF-900 ha l'indubbio pregio di non occupare 2 slot adiacenti alla scheda come invece fa l'Accelero dotato della necessaria ventola.
E poi a me l'Accelero non piace proprio... non c'è niente da fare, lo trovo ingombrante e goffo. Magari mi regala 2-3 gradi in meno dello Zalman, ma a questi livelli non me ne faccio nulla.
Tra l'altro, ho già provato in OC e non mi dà alcun problema.

Poi oh, è una questione marginale e di difendere Zalman non me ne frega nulla, solo posso dirvi che a me il VF900 funziona da dio, non è quel mostro di inefficienza che dichiarate, tutt'altro. Magari a voi no, ma che ci posso fare...
no figurati se metto in dubbio :)

io le prove all'epoca le avevo fatte, cmq anche da dire che si trattava di un dual slot, e non un single come nel caso della HD4850.

Su i gusti non si discute ;)

MakenValborg
08-07-2008, 12:12
Secondo me nn ha senso stare a cambiare dissy altrimenti conveniva prendere la 4870. Poi io con ventola settata al 45% no rumorosa ho temp di 50°C in iddle e 75° in full(28°Camb).
Le temp nel case nn sono variate e sono passato da una x1650xt ad una 4850!!
Ho un enermax chakra con monster da 25 in immissione e 2 ventole daq 12 una davanti agli hdd e una dietro in estrazione.
Ho aggiunto una ventolina 5x5 sopra al dissy del cpu per raffreddare il chipset e una 8x8 sul n.b e sulla sk.video per esèellere aria...tutte azionate da rehobus che nn si sentono.
Per me sta scheda nn scalda è solo questione di come è ssettata la regolazione della ventola che è stata scelta per contenere il rumore visto che rv770 regge fino a 125°C.

quoto per quanto riguarda questa vga, la ventolina se regolata fà già il suo lavoro ;)

piuttosto se dovessi sentire l'esigenza di cambiare il dissi la metto a liquido e amen..poi per carità..io sono un tipo un po' particolare :stordita:

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7291/medium/1_Shot-0168.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3519&w=o)







@ TUTTI : io prenderei in considerazione questo che deve uscire http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=166 e non l'accelero S1 ;)

gianni1879
08-07-2008, 12:19
quoto per quanto riguarda questa vga, la ventolina se regolata fà già il suo lavoro ;)

piuttosto se dovessi sentire l'esigenza di cambiare il dissi la metto a liquido e amen..poi per carità..io sono un tipo un po' particolare :stordita:

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7291/medium/1_Shot-0168.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3519&w=o)






@ TUTTI : io prenderei in considerazione questo che deve uscire http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=166 e non l'accelero S1 ;)


avrei preferito una versione compatibile per le 4800 di questo
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=153

MakenValborg
08-07-2008, 12:21
avrei preferito una versione compatibile per le 4800 di questo
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=153

purtroppo.....:fagiano:

Denny21
08-07-2008, 12:27
Secondo me nn ha senso stare a cambiare dissy altrimenti conveniva prendere la 4870. Poi io con ventola settata al 45% no rumorosa ho temp di 50°C in iddle e 75° in full(28°Camb).
Le temp nel case nn sono variate e sono passato da una x1650xt ad una 4850!!
Ho un enermax chakra con monster da 25 in immissione e 2 ventole daq 12 una davanti agli hdd e una dietro in estrazione.
Ho aggiunto una ventolina 5x5 sopra al dissy del cpu per raffreddare il chipset e una 8x8 sul n.b e sulla sk.video per esèellere aria...tutte azionate da rehobus che nn si sentono.
Per me sta scheda nn scalda è solo questione di come è ssettata la regolazione della ventola che è stata scelta per contenere il rumore visto che rv770 regge fino a 125°C.

1 quoto ;)
2 il case si scalda eccome ...
3 guarda sopra

taleboldi
08-07-2008, 12:29
Spero tu non stia mettendo in dubbio i miei dati... le temperature che ho ottenuto sono quelle (42-44 idle, 58 circa sotto sforzo).
Sono d'accordissimo che costa troppo lo Zalman, come tutti gli altri prodotti della stessa marca del resto, ma il VF-900 ha l'indubbio pregio di non occupare 2 slot adiacenti alla scheda come invece fa l'Accelero dotato della necessaria ventola.
E poi a me l'Accelero non piace proprio... non c'è niente da fare, lo trovo ingombrante e goffo. Magari mi regala 2-3 gradi in meno dello Zalman, ma a questi livelli non me ne faccio nulla.
Tra l'altro, ho già provato in OC e non mi dà alcun problema.

Poi oh, è una questione marginale e di difendere Zalman non me ne frega nulla, solo posso dirvi che a me il VF900 funziona da dio, non è quel mostro di inefficienza che dichiarate, tutt'altro. Magari a voi no, ma che ci posso fare...

pure io ho messo il vf900 sulla 4850 proprio perchè mi sono trovato molto bene in precedenza (vf900 su x1800xl)
non ricordo le temp. ma grosso modo si aggirano su quelle che ha indicato Tenebra

ciauz

ranf
08-07-2008, 12:56
Scusate se mi intrometto nella diatriba dei dissipatori ma sul sito del mio fornitore dietro casa ho trovato una gainward 4850 con memorie DDR5 a 1900Mhz...... ovviament il prezzo è altino (supera i 170€, lo trovate anche sul trovaprezzi)

Hanno scritto una castronata o esiste davvero un modello dle genere?

PS: anche la gainward ha fatto un programma tipo smart doctor di ASUS per regolare a piacimento la ventola....... magari è compatibile con le altre 4850 senza dover flashare il bios asus....

MakenValborg
08-07-2008, 12:59
Scusate se mi intrometto nella diatriba dei dissipatori ma sul sito del mio fornitore dietro casa ho trovato una gainward 4850 con memorie DDR5 a 1900Mhz...... ovviament il prezzo è altino (supera i 170€, lo trovate anche sul trovaprezzi)

Hanno scritto una castronata o esiste davvero un modello dle genere?

PS: anche la gainward ha fatto un programma tipo smart doctor di ASUS per regolare a piacimento la ventola....... magari è compatibile con le altre 4850 senza dover flashare il bios asus....

mi giunge nuova..

ranf
08-07-2008, 13:01
Se posso postare il link dello shop lo faccio così vedete subito e capite se è una bomba, un'errore di battitura o altro.....

MakenValborg
08-07-2008, 13:03
Se posso postare il link dello shop lo faccio così vedete subito e capite se è una bomba, un'errore di battitura o altro.....

non sò se puoi, ma posta, poi al max te lo cancellano

Marko#88
08-07-2008, 13:39
Ho fatto i 3DMerd, direi che sono drammaticamente CPU limited nei punteggi.. :stordita:

giusto leggermente...:D
pensa che facevo di più io con una semplice gts320 ma procio a 2760...ma tanto nei giochi vai benone lo stesso quindi il problema non si pone...ovvio che con un procio più incacchiato andrebbe anche di più ma la differenza non è così devastante come nei 3dmark..

gianni1879
08-07-2008, 13:45
Se posso postare il link dello shop lo faccio così vedete subito e capite se è una bomba, un'errore di battitura o altro.....

fai prima ad andare sul sito del produttore per le specifiche

Denny21
08-07-2008, 13:55
non sò se puoi, ma posta, poi al max te lo cancellano

istigazione alla sospensione :D :D :D

MakenValborg
08-07-2008, 13:58
istigazione alla sospensione :D :D :D

ehhh che sarà mai :Prrr:

poul85
08-07-2008, 14:10
iSCRITTO!!!
Ciao a tutti ragazzi!!Da ieri sono entrato anch'io nel gran club delle 4850!!Uno spettacolo questo vostro tread!!COMPLIMENTONI,davvero di grande aiuto e curiosità!!!!
Io ora sto a 690/1080....!Gira che è una favola....!!
Ho attivato il metodo 3 al 40%, e le temp sono 74° in idle e 85 ° in full....a me leggendo il vostro tread sembra un po strano....c'è gente con un Oc della scheda superiore al mio,sempre con il dissi standard come me, eppure dichiara 50° in idle e 60/70 in full....Dite che ho sbagliato qlk nei settaggi?
IO ho praticamente compiato lo screen che un utente aveva postato al post 253 mi sembra o giù di lì,proprio x aiutare un altro ragazzo....
Voi che pensate....?
Grazie mille e complimenti ancora!!

michelgaetano
08-07-2008, 14:11
Quella Gainward è sicuramente DDR3

Brightblade
08-07-2008, 14:14
giusto leggermente...:D
pensa che facevo di più io con una semplice gts320 ma procio a 2760...ma tanto nei giochi vai benone lo stesso quindi il problema non si pone...ovvio che con un procio più incacchiato andrebbe anche di più ma la differenza non è così devastante come nei 3dmark..

Probabilmente, hem, "comprando" (:sofico:) le versioni pro dei 3DM e potendo fare i test a risoluzioni piu' alte e con filtri, si' che si vedrebbe la vera potenza della scheda anche nei bench sintetici.

MakenValborg
08-07-2008, 14:18
Probabilmente, hem, "comprando" (:sofico:) le versioni pro dei 3DM e potendo fare i test a risoluzioni piu' alte e con filtri, si' che si vedrebbe la vera potenza della scheda anche nei bench sintetici.

non mi risulta ci siano cambiamenti dal quel punto di vista "comprando" la versione full

Brightblade
08-07-2008, 14:18
iSCRITTO!!!
Ciao a tutti ragazzi!!Da ieri sono entrato anch'io nel gran club delle 4850!!Uno spettacolo questo vostro tread!!COMPLIMENTONI,davvero di grande aiuto e curiosità!!!!
Io ora sto a 690/1080....!Gira che è una favola....!!
Ho attivato il metodo 3 al 40%, e le temp sono 74° in idle e 85 ° in full....a me leggendo il vostro tread sembra un po strano....c'è gente con un Oc della scheda superiore al mio,sempre con il dissi standard come me, eppure dichiara 50° in idle e 60/70 in full....Dite che ho sbagliato qlk nei settaggi?
IO ho praticamente compiato lo screen che un utente aveva postato al post 253 mi sembra o giù di lì,proprio x aiutare un altro ragazzo....
Voi che pensate....?
Grazie mille e complimenti ancora!!

Sicuro che il trucchetto della ventola abbia funzionato? Prova a vedere con GPUZ se ti rileva come percentuale della ventola 40% o no, o in alternativa mettila al 100% e te ne accorgeresti anche senza monitorarla con GPUZ :sofico:

Stabile
08-07-2008, 14:20
ragazzi sto montando il thermalright in firma sulla vga..
mi conviene lappare la base visto che non è proprio a specchio?

Brightblade
08-07-2008, 14:20
non mi risulta ci siano cambiamenti dal quel punto di vista "comprando" la versione full

In che senso.. Nel senso che non si possono variare res e filtri oppure che comunque resto limitato dal procio?

MakenValborg
08-07-2008, 14:21
In che senso.. Nel senso che non si possono variare res e filtri oppure che comunque resto limitato dal procio?

sì, ma non avrebbe più senso a livello di paragone con i test eseguiti dal 90% degli utenti

Brightblade
08-07-2008, 14:27
sì, ma non avrebbe più senso a livello di paragone con i test eseguiti dal 90% degli utenti

"Si'" quale delle 2 possibilita' che avevo scritto? :D

Comunque e' vero che non sarebbero piu' comparabili con il 90% dei test fatti da altri, era solo per dire che all'aumentare della res, il gap tra il mio pc e quello di chi ha un quad all'ultimo grido, probabilmente tenderebbe ad assottigliarsi nel punteggio finale, diventando il tutto piu' dipendente dalla GPU che dalla CPU.

MakenValborg
08-07-2008, 14:29
"Si'" quale delle 2 possibilita' che avevo scritto? :D

Comunque e' vero che non sarebbero piu' comparabili con il 90% dei test fatti da altri, era solo per dire che all'aumentare della res, il gap tra il mio pc e quello di chi ha un quad all'ultimo grido, probabilmente tenderebbe ad assottigliarsi nel punteggio finale, diventando il tutto piu' dipendente dalla GPU che dalla CPU.

sì è possibile intervenire su filtri e risoluzione.

gianni1879
08-07-2008, 14:33
ragazzi sto montando il thermalright in firma sulla vga..
mi conviene lappare la base visto che non è proprio a specchio?

assicurati che sia anche perfettamente piana ;)

io solitamente lappo tutto ciò che mi passa per le mani :asd:

ovviamente a specchio

Frenky_minkia
08-07-2008, 15:07
assicurati che sia anche perfettamente piana ;)

io solitamente lappo tutto ciò che mi passa per le mani :asd:

ovviamente a specchio
qualkuno mi puo confermare il clock della memoria di questa scheda è 1866 come dichiarato dalla sapphire? io ho letto 2ghz....

Bisteccone
08-07-2008, 15:08
ragazzi sto montando il thermalright in firma sulla vga..
mi conviene lappare la base visto che non è proprio a specchio?

Poi facci sapere come va!

Bisteccone
08-07-2008, 15:10
qualkuno mi puo confermare il clock della memoria di questa scheda è 1866 come dichiarato dalla sapphire? io ho letto 2ghz....

Veramente è 1986 (993x2)

Frenky_minkia
08-07-2008, 15:14
Veramente è 1986 (993x2)

ahah sul sito della sapphire mettono 933.......:D

Triccio
08-07-2008, 16:11
Ragazzi come vanno queste 4850 ?? sarei intenzionato a farci un crossfire....
Meglio una 4870 o un 2x4850?

Ho sentito in giro che ci sono problemi di oc dovuti o alla bassa tensione o al troppo calore sprigionato , mi confermate ? cmq quanto salgono mediamente ?

MakenValborg
08-07-2008, 16:29
Ragazzi come vanno queste 4850 ?? sarei intenzionato a farci un crossfire....
Meglio una 4870 o un 2x4850?

Ho sentito in giro che ci sono problemi di oc dovuti o alla bassa tensione o al troppo calore sprigionato , mi confermate ? cmq quanto salgono mediamente ?

Perquanto riguarda la questione overclock la 4850 per ora non dà molte possibilità, in quanto non esistono ancora tool aggiornati tipo ato tool e ati tray tool per toccare in contemporanea ventola/frequenza e voltaggi ( soprattutto questi ultimi ancora non si sà se e in quale proporzione siano variabili ).


per ora bne o male tutti arrivano ai 700 mhz sul core e 1100 sulle ram..

poul85
08-07-2008, 16:33
Grazie mille ragazzi!!Avevate ragione....da Gpuz risultava ancora fissa al 20%....ora sistemando al 45% le temp s sono abbassate bene...tenendo anche conto dell'overclock del procio....!
Sto provando a salire d oc,e appena finito v posto i valori!
Ah,qual'è il programmino x testare la validità dell'oc,quello dove vedere gli artefatti del cubo x intenderci??
Grazie mille a tutti!!

Edit: trovato,era AtiTool no?
C'è un però,quando l'ho installato e poi l'ho fatto partire,m è subito comparso lo screen di chiusura applicazione x un errore,e mentre facevo "invia segnalazione" m s è freezzato tutto....!!Non andava più nulla,nemmeno il mouse....Ora l'ho riavviato ed ho disistallato...Come mai qst problema??

okorop
08-07-2008, 17:08
Ragazzi come vanno queste 4850 ?? sarei intenzionato a farci un crossfire....
Meglio una 4870 o un 2x4850?

Ho sentito in giro che ci sono problemi di oc dovuti o alla bassa tensione o al troppo calore sprigionato , mi confermate ? cmq quanto salgono mediamente ?

meglio 2 4850 indubbiamente sopratutto alle alte risoluzioni 1680x1050 in su :)

michelgaetano
08-07-2008, 17:36
Io prenderei la 4870 a 200 euro, nessun problema di multi GP e va da paura in tutto.

Nikolaj Wojdelko
08-07-2008, 17:45
Scusate se mi intrometto nella diatriba dei dissipatori ma sul sito del mio fornitore dietro casa ho trovato una gainward 4850 con memorie DDR5 a 1900Mhz...... ovviament il prezzo è altino (supera i 170€, lo trovate anche sul trovaprezzi)

Hanno scritto una castronata o esiste davvero un modello dle genere?

PS: anche la gainward ha fatto un programma tipo smart doctor di ASUS per regolare a piacimento la ventola....... magari è compatibile con le altre 4850 senza dover flashare il bios asus....

# Graphics chip : ATI® HD4850
# Core clock :600MHz
# Memory type : GDDR5
# Memory Size / bandwidth :512MB 256bit
# Memory clock : 1986Mhz
# Output : 2 * Dual-link DVI-I
# Slot : 2 Slots, PCI-Express 2.0
# Technologies : ATI® CrossFire X™ technology , 24x custom filter anti-aliasing (CFAA) and high performance , anisotropic filtering ATI® AVIVO™ HD technology Unified Video Decoder 2 (UVD), ATI PowerPlay™ Technology

http://www.bow.it/negozio/prodotto/zoom.html?img=48431_big|jpg



E' GDDR3 :read: . Poi le gddr5 con il core a 600 e l'alimentazione insufficiente non andrebbero da nessuna parte .

Pistolpete
08-07-2008, 18:19
per esperienza personale scarta vf700 e vf900, su queste vga che scaldano parecchio vanno veramente male
I dissipatori da te indicati sono ottimi con schede che montano un dissipatore stock di tipo single-slot.
La 4850 è single slot e infatti questi due dissipatori lavorano benissimo, abbasssando di una trentina di gradi in media la temperatura.
Il discorso è diverso per le vga che già in partenza montano dissi dual-slot.

Triccio
08-07-2008, 18:25
Perquanto riguarda la questione overclock la 4850 per ora non dà molte possibilità, in quanto non esistono ancora tool aggiornati tipo ato tool e ati tray tool per toccare in contemporanea ventola/frequenza e voltaggi ( soprattutto questi ultimi ancora non si sà se e in quale proporzione siano variabili ).


per ora bne o male tutti arrivano ai 700 mhz sul core e 1100 sulle ram..

in rete mi sono imbattuto in forum stranieri dove si parlava di oc intorno a 800mhz aumentando il voltaggio a 1.26-1,3 per mezzo di editor di bios.

peppeilgrosso
08-07-2008, 18:35
secondo questo ragionamento dovremmo essere sempre senza scheda video
tanto a che serve comprarne una adesso se tra qualche mese ne esce una migliore...auhauahuahuahuahuhauhauahuahuahuah

perchè io sto senza?:mbe:

mirco2034
08-07-2008, 18:37
Link, link :sbav:

poul85
08-07-2008, 18:48
UFFICIALE
Frequenze Overclok da CCC e con dissi standard:

690/1140 Ma danno artefatti,per cui ho settato a 680/1080 e TUTTO FILA LISCIO ALLA GRANDE!!!

In attesa dei Driver definitivi ora sono con gli 8.7 Beta....Non capisco perchè ma ieri ho provato ad installare sia gli 8.6 sia gli 8.6HotFix e xentrambi mi viene fuori l'avviso di incompatibilità con Windows Xp :muro: ....e nn m fido quindi ad installarli.Ma è normale secondo voi??Devo ignorare l'avviso e installarli cmq....?
Mi metto nelle vostre mani e nei vosti preziosi consigli raga!!!:D

Megakirops
08-07-2008, 18:52
arrivatami la sapphire hd4850 stamane davvero una bella scheda peccato le temp, ragazzi ( mi rivolgo agli autori ) aggiornate i primi post se potete aggiungendo ad esempio quali sono i migliori driver attualmente

Marko#88
08-07-2008, 18:53
Probabilmente, hem, "comprando" (:sofico:) le versioni pro dei 3DM e potendo fare i test a risoluzioni piu' alte e con filtri, si' che si vedrebbe la vera potenza della scheda anche nei bench sintetici.

si, ad alta risoluzione e con filtri sarebbe decisamente più allineata agli altri...:)

gianni1879
08-07-2008, 19:00
I dissipatori da te indicati sono ottimi con schede che montano un dissipatore stock di tipo single-slot.
La 4850 è single slot e infatti questi due dissipatori lavorano benissimo, abbasssando di una trentina di gradi in media la temperatura.
Il discorso è diverso per le vga che già in partenza montano dissi dual-slot.

è quello che avevo detto qualche post dietro ;)

però io non lo prenderei mai da abbinare a rv770, primo per il costo che ancora è elevato, secondo a quel prezzo si trova di meglio

Triccio
08-07-2008, 19:21
Link, link :sbav:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192352

Pistolpete
08-07-2008, 19:21
è quello che avevo detto qualche post dietro ;)

però io non lo prenderei mai da abbinare a rv770, primo per il costo che ancora è elevato, secondo a quel prezzo si trova di meglio

Cosa c'è di migliore a 30 euro? E soprattutto: a 1300giri il vf900 non fa rumore e raffredda benissimo, tantevvero che tenere la ventola al minimo o al massimo è praticamente la stessa cosa, visto che ballano 2 gradi.

gianni1879
08-07-2008, 19:35
Cosa c'è di migliore a 30 euro? E soprattutto: a 1300giri il vf900 non fa rumore e raffredda benissimo, tantevvero che tenere la ventola al minimo o al massimo è praticamente la stessa cosa, visto che ballano 2 gradi.

accelero s1 + turbo module per fare un esempio, a breve uscirà anche questo modello: http://artic-cooling.com/vga2.php?idx=166

sarebbe bello poter capire se l'accelero 2900 xtreme fosse compatibile


poi in ogni caso in oc pesanti non penso che il vf900 regga benissimo, ad un certo punto non è più in grado di smaltire il calore in eccesso, specie sotto overvolt.

Triccio
08-07-2008, 19:54
accelero s1 + turbo module per fare un esempio, a breve uscirà anche questo modello: http://artic-cooling.com/vga2.php?idx=166

sarebbe bello poter capire se l'accelero 2900 xtreme fosse compatibile


poi in ogni caso in oc pesanti non penso che il vf900 regga benissimo, ad un certo punto non è più in grado di smaltire il calore in eccesso, specie sotto overvolt.

scusate se mi intrometto ma a sto punto se si punta alle prestazioni fatevi un bel impianto a liquido , con tutte le conseguenze che comporta, però state freschi sia di estate che di inverno , sia in condizioni normali che overvolt.....le vostre orecchie saranno anche + contente:D

Denny21
08-07-2008, 20:04
Io prenderei la 4870 a 200 euro, nessun problema di multi GP e va da paura in tutto.

quoto,in futuro un cross

UFFICIALE
Frequenze Overclok da CCC e con dissi standard:

690/1140 Ma danno artefatti,per cui ho settato a 680/1080 e TUTTO FILA LISCIO ALLA GRANDE!!!

In attesa dei Driver definitivi ora sono con gli 8.7 Beta....Non capisco perchè ma ieri ho provato ad installare sia gli 8.6 sia gli 8.6HotFix e xentrambi mi viene fuori l'avviso di incompatibilità con Windows Xp :muro: ....e nn m fido quindi ad installarli.Ma è normale secondo voi??Devo ignorare l'avviso e installarli cmq....?
Mi metto nelle vostre mani e nei vosti preziosi consigli raga!!!:D

se è l' avviso di Logo installa tranquillamente...

scusate se mi intrometto ma a sto punto se si punta alle prestazioni fatevi un bel impianto a liquido , con tutte le conseguenze che comporta, però state freschi sia di estate che di inverno , sia in condizioni normali che overvolt.....le vostre orecchie saranno anche + contente:D

allora ti fai dritto una 4870,poi magari ...


(comunque W la 4850 :D )

peppeilgrosso
08-07-2008, 20:22
Io ancora nn capisco tutti i problemi che vi state creando...

Se fino a ieri giocavate con una 3870 ( è un esempio ) e eravate felicissimi...

Ora perchè crearsi problemi?

Avete preso una vga che va fortissima,prezzo ottimo ecc...ecc...

Per guadagnare 50Mhz ( altro esempio ) vi state rompendo l'anima con le temperature,i drivers,ma giocate!

Qua si comprano processori,schede video,... per fare i bench tutta la settimana!

Vado bene?Sono cpu limited?Quanti frames faccio in meno?

Siate sciolti e disinvolti :)

Stabile
08-07-2008, 20:24
Io ancora nn capisco tutti i problemi che vi state creando...

Se fino a ieri giocavate con una 3870 ( è un esempio ) e eravate felicissimi...

Ora perchè crearsi problemi?

Avete preso una vga che va fortissima,prezzo ottimo ecc...ecc...

Per guadagnare 50Mhz ( altro esempio ) vi state rompendo l'anima con le temperature,i drivers,ma giocate!

Qua si comprano processori,schede video,... per fare i bench tutta la settimana!

Vado bene?Sono cpu limited?Quanti frames faccio in meno?

Siate sciolti e disinvolti :)

ma noi cerchiamo l'optimus
non una 3870 qualunque...

gianni1879
08-07-2008, 20:25
scusate se mi intrometto ma a sto punto se si punta alle prestazioni fatevi un bel impianto a liquido , con tutte le conseguenze che comporta, però state freschi sia di estate che di inverno , sia in condizioni normali che overvolt.....le vostre orecchie saranno anche + contente:D

vabbè si parlava anche di spesa ovviamente io vado di liquido :D

viger68
08-07-2008, 20:29
vabbè si parlava anche di spesa ovviamente io vado di liquido :D

Hai mai provato Imodium:sofico: :sofico:

peppeilgrosso
08-07-2008, 20:31
ma noi cerchiamo l'optimus
non una 3870 qualunque...

Tu che fai tanto lo spavaldo allora prenditi 3 gtx280,1 scheda madre con 790i Ultra e mettile in triple sli no?

...noi cerchiamo l'optimus non una 3870 qualunque...

:blah: :blah: :blah:

PS:

Ah...forse l'optimus lo cercano gli altri utenti...che sono più seri nel parlare.

Basta guardare la firma...è il tuo optimus? :eek:

Fanta!
08-07-2008, 20:33
Ho provato a modificare la velocita della ventola tramite CCC come descritto in prima pagina ma non riesco a trovare il file da modificare.

Ho windows vista... il path non riesco a trovarlo. Ho reso visibili i file nascosti e cercato anche il nome del file ma nada...


:muro:

Stabile
08-07-2008, 20:36
Tu che fai tanto lo spavaldo allora prenditi 3 gtx280,1 scheda madre con 790i Ultra e mettile in triple sli no?

...noi cerchiamo l'optimus non una 3870 qualunque...

:blah: :blah: :blah:

PS:

Ah...forse l'optimus lo cercano gli altri utenti...che sono più seri nel parlare.

Basta guardare la firma...è il tuo optimus? :eek:

ma il thread in cui scriviamo è titolato hd4850 non nvidia 280gtx
ti trovi?

gianni1879
08-07-2008, 20:37
Hai mai provato Imodium:sofico: :sofico:

fanculizzati :D :p :ciapet::fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Denny21
08-07-2008, 20:39
Hai mai provato Imodium:sofico: :sofico:
:D
Tu che fai tanto lo spavaldo allora prenditi 3 gtx280,1 scheda madre con 790i Ultra e mettile in triple sli no?

...noi cerchiamo l'optimus non una 3870 qualunque...

Io ancora nn capisco tutti i problemi che vi state creando...

Se fino a ieri giocavate con una 3870 ( è un esempio ) e eravate felicissimi...

Ora perchè crearsi problemi?

Avete preso una vga che va fortissima,prezzo ottimo ecc...ecc...

Per guadagnare 50Mhz ( altro esempio ) vi state rompendo l'anima con le temperature,i drivers,ma giocate!

Qua si comprano processori,schede video,... per fare i bench tutta la settimana!

Vado bene?Sono cpu limited?Quanti frames faccio in meno?

:blah: :blah: :blah:


ma forse ci divertiamo a fare mod e oc?
è passione...

PS:ma una consolle no ?(una PS2 qualità-prezzo)

peppeilgrosso
08-07-2008, 20:41
ma il thread in cui scriviamo è titolato hd4850 non nvidia 280gtx
ti trovi?

sisi certo...

nn mi trovo solo con te che spari solo stronz@te senza portare avanti un ragionamento serio.

nn so perchè ma hai sempre da controbbattere a quello che scrivo.

hai uno spirito da noob molto acceso e vivace per i miei gusti.

cmq nn ti voglio rispondere più nulla qua sopra quindi nn rispondere nulla,sono sempre stato corretto con tutti ma te mi fai cadere nel personale e nell'ot.

chiedo scusa agli altri utenti che hanno un pizzico di serietà in più.

;)

peppeilgrosso
08-07-2008, 20:43
:D



ma forse ci divertiamo a fare mod e oc?
è passione...

PS:ma una consolle no ?(una PS2 qualità-prezzo)

si tu ti diverti...anche io mi diverto a overcloccare e fare mod da un 8-9 anni.

ma qua certi stanno andando in paranoia.

capito cosa intendo? :O

maxsona
08-07-2008, 20:49
Molte foto sulla Sapphire 4850 Toxic

http://en.expreview.com/2008/07/04/the-sapphire-hd-4850-in-blue-breeze/#more-508

Denny21
08-07-2008, 21:03
si tu ti diverti...anche io mi diverto a overcloccare e fare mod da un 8-9 anni.

ma qua certi stanno andando in paranoia.

capito cosa intendo? :O

magari qualcuno che lo fà da meno si "scalda"di più,
magari qualcuno non ha chez da fer
magari qualcuno non ha la morosa,
che sono uno psicologo ?

:sofico: :sofico: :sofico:

ho capito cmq

Ovviamente parlo in generale per tutte le cose :read:

Megakirops
08-07-2008, 21:10
qualcuno ha provato il bios VER011.004.000.000.029193 per la HD4850 sapphire aggiunto su techpowerup il 26 di giugno?
lo dico perchè il mio è la versione precedente VER011.003.000.000.029117, potrebbe risolvere il problema delle temp e dei consumi
qualche supersmanettone che non ha paura di buttare la scheda per via di un flashbios andato a male lo faccia!!!
io non oso.....non ho i soldi per comprare un'altra scheda

http://www.techpowerup.com/vgabios/16834/Sapphire.HD4850.512.080602.html

Frenky_minkia
08-07-2008, 21:14
ho fatto una prova al 3dmerd06 con la config in firma ma col e2180 a 2.4ghz ed ho realizzato solo 9400pt
con questi settaggi:
1280*1024
AA & AF off

cambiando solo la scheda video cn la vekkia x1950pro facevo 8000pt.....mi aspettavo qualcosa di + da sta hd4850, voi ke ne pensate? è nata male?

Megakirops
08-07-2008, 21:17
sei cpu limited :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Futura12
08-07-2008, 21:20
ho fatto una prova al 3dmerd06 con la config in firma ma col e2180 a 2.4ghz ed ho realizzato solo 9400pt
con questi settaggi:
1280*1024
AA & AF off

cambiando solo la scheda video cn la vekkia x1950pro facevo 8000pt.....mi aspettavo qualcosa di + da sta hd4850, voi ke ne pensate? è nata male?

8000p non li fa neppure una X1950XTX come facevi a farli con la Pro?:mbe:

michelgaetano
08-07-2008, 21:36
Ricordo che con processore @ default e la 8800 gtx ero sui 10000 e qualcosa.

Queste schede non vanno forte nel 3d mark, del quale onestamente non frega molto.

Triccio
08-07-2008, 22:30
qualcuno ha provato il bios VER011.004.000.000.029193 per la HD4850 sapphire aggiunto su techpowerup il 26 di giugno?
lo dico perchè il mio è la versione precedente VER011.003.000.000.029117, potrebbe risolvere il problema delle temp e dei consumi
qualche supersmanettone che non ha paura di buttare la scheda per via di un flashbios andato a male lo faccia!!!
io non oso.....non ho i soldi per comprare un'altra scheda

http://www.techpowerup.com/vgabios/16834/Sapphire.HD4850.512.080602.html

guarda che se metti un bios che alla fine ti da problemi non è la fine del mondo.... rimetti quello originale e ritorna tutto alla perfezione.....

miki117
08-07-2008, 22:51
Oggi mi e' arrivata qst bella schedozza :) della club3d....provata x vedere se andava (non si sa mai xD)

e dopo qualche ora sono iniziati i lavori x montare l'accelero S1...beh direi che le temperature sono migliorate incredibilmente O_O

PRIMA
http://img378.imageshack.us/img378/3828/temp4850standardyq9.th.gif (http://img378.imageshack.us/my.php?image=temp4850standardyq9.gif)

DOPO
http://img232.imageshack.us/img232/7140/temp4850s1ng4.th.gif (http://img232.imageshack.us/my.php?image=temp4850s1ng4.gif)

Mi scazza solo aver dovuto usare un po il dremmel sul dissi originale....ma vabbe :p

vindur
08-07-2008, 22:55
ciao ragazzi mi potete dire come mai ati try tool non mi fa vedere la temperatura della mia sapphire hd4850 e sopratutto non riesco a impostare la velocità della ventola dato che in ide sto gia a 80C. grazie in anticipo
PS. nonmi dite niente se non mi sono letto 250pagine:Prrr:

$!/\/\o
08-07-2008, 22:57
ciao ragazzi mi potete dire come mai ati try tool non mi fa vedere la temperatura della mia sapphire hd4850 e sopratutto non riesco a impostare la velocità della ventola dato che in ide sto gia a 80C. grazie in anticipo
PS. nonmi dite niente se non mi sono letto 250pagine:Prrr:

ma almeno la prima pagina......

maxsona
08-07-2008, 22:59
Questa dicono essere la 4650, sia da aprire un thread su RV730 e RV710?

http://img148.imageshack.us/img148/7979/dc668151526e42d3b898161mx9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=dc668151526e42d3b898161mx9.jpg)

ghimmy
08-07-2008, 23:12
Oggi mi e' arrivata qst bella schedozza :) della club3d....provata x vedere se andava (non si sa mai xD)

e dopo qualche ora sono iniziati i lavori x montare l'accelero S1...beh direi che le temperature sono migliorate incredibilmente O_O

PRIMA
http://img378.imageshack.us/img378/3828/temp4850standardyq9.th.gif (http://img378.imageshack.us/my.php?image=temp4850standardyq9.gif)

DOPO
http://img232.imageshack.us/img232/7140/temp4850s1ng4.th.gif (http://img232.imageshack.us/my.php?image=temp4850s1ng4.gif)

Mi scazza solo aver dovuto usare un po il dremmel sul dissi originale....ma vabbe :p

Più che migliorate diciamo che prima era senza dissy :asd: :stordita:

C'è l'hai senza ventole sopra vero?

E poi scusa...ma 80°C in idle?

miki117
08-07-2008, 23:14
Più che migliorate diciamo che prima era senza dissy :asd: :stordita:

C'è l'hai senza ventole sopra vero?

E poi scusa...ma 80°C in idle?

Nu beh prima era con dissi originale =O (e si in idle o_O")

Momcilo
08-07-2008, 23:18
qualcuno ha provato il bios VER011.004.000.000.029193 per la HD4850 sapphire aggiunto su techpowerup il 26 di giugno?
lo dico perchè il mio è la versione precedente VER011.003.000.000.029117, potrebbe risolvere il problema delle temp e dei consumi
qualche supersmanettone che non ha paura di buttare la scheda per via di un flashbios andato a male lo faccia!!!
io non oso.....non ho i soldi per comprare un'altra scheda

http://www.techpowerup.com/vgabios/16834/Sapphire.HD4850.512.080602.html

Ma usare il tasto "cerca" no eh?
Ho postato varie volte l'analisi dei bios disponibili e comunque il bios che risolve temperature e PowerPlay c'è già...

ghimmy
08-07-2008, 23:35
Nu beh prima era con dissi originale =O (e si in idle o_O")

Si scherzavo...ma hai messo le due ventoline sopra?

miki117
08-07-2008, 23:42
Si scherzavo...ma hai messo le due ventoline sopra?

Non avevo capito che scherzavi (sara' il caldo :P)
Ho messo una ventola da 12 (attaccata con 4 fascette)

http://img146.imageshack.us/img146/9679/dsc00926ar9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dsc00926ar9.jpg)

ghimmy
09-07-2008, 00:04
Non avevo capito che scherzavi (sara' il caldo :P)
Ho messo una ventola da 12 (attaccata con 4 fascette)

http://img146.imageshack.us/img146/9679/dsc00926ar9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dsc00926ar9.jpg)

Così però occupa quasi 4 slot, beh dai l'importante è che raffreddi bene e che la ventola non vado a far visita a qualche altro componete del pc...tanto che è fissata con le fascette :p (che però il loro sporco lavoro lo fanno).

miki117
09-07-2008, 00:41
Così però occupa quasi 4 slot, beh dai l'importante è che raffreddi bene e che la ventola non vado a far visita a qualche altro componete del pc...tanto che è fissata con le fascette :p (che però il loro sporco lavoro lo fanno).

Sinceramente non mi preoccupo che occupi 4 slot...tanto non ho intenzio di fare crossfire (va gia abbastanza cosi :p )
Nunu la ventola non tocca nulla, e' stretta abbastanza bene (ne troppo ne troppo poco)

robox88
09-07-2008, 00:56
ma in genere quanto ci vuole prima che escano le schede non reference?..insomma overcloccate o con dissi nn reference?sto aspettando ancora quelle per valutare meglio l'acquisto..faccio bene o no secondo voi?

Stabile
09-07-2008, 01:17
sisi certo...

nn mi trovo solo con te che spari solo stronz@te senza portare avanti un ragionamento serio.

nn so perchè ma hai sempre da controbbattere a quello che scrivo.

hai uno spirito da noob molto acceso e vivace per i miei gusti.

cmq nn ti voglio rispondere più nulla qua sopra quindi nn rispondere nulla,sono sempre stato corretto con tutti ma te mi fai cadere nel personale e nell'ot.

chiedo scusa agli altri utenti che hanno un pizzico di serietà in più.

;)


te la sbatti piu' tu che Kingpin e cmq sei un po' stressato
dalle risposte che dai
ti consiglierei un po' di vacanze..
hai mai pensato di fare il comico?
fai ridere!!!

Bisteccone
09-07-2008, 01:17
Molte foto sulla Sapphire 4850 Toxic

http://en.expreview.com/2008/07/04/the-sapphire-hd-4850-in-blue-breeze/#more-508

Non è la toxic ma la versione da 1Gb di memoria ;)

Bisteccone
09-07-2008, 01:29
te la sbatti piu' tu che Kingpin e cmq sei un po' stressato
dalle risposte che dai
ti consiglierei un po' di vacanze..
hai mai pensato di fare il comico?
fai ridere!!!

Ma alla fine si può sapere come va il thermalright? :D

Stabile
09-07-2008, 01:38
Ma alla fine si può sapere come va il thermalright? :D

se mi aiuti/tate te lo dico il piu' presto possibile

http://img510.imageshack.us/img510/9893/1000299km7.jpg

individuati quelli per le ram
gli altri come li sistemo?

c è una foto o simili visto che dal dissi sono uscite le istruzioni solo per la 8800gt??

intanto sto lappando la base del dissi a specchio

sul sito thermalright ho trovato l'installazione per la 3870
dovrebbe essere la stessa cosa giusto?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/installation_vga_cooler_hr03gt.htm

bomkill
09-07-2008, 01:42
Non avevo capito che scherzavi (sara' il caldo :P)
Ho messo una ventola da 12 (attaccata con 4 fascette)

http://img146.imageshack.us/img146/9679/dsc00926ar9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dsc00926ar9.jpg)

Ciao bel lavoro ma se posso darti un consiglio forse ti conviene spostare la ventola da 120 sul lato destro del dissipatore,io sono possessore di una 3850 + il fantastico accelero s1 è se la disposizione dei componenti della 4850 è simile alla 3850 spostandola verso destra butteresti aria sui mosfet che il dissipatore originale copre con la placca di rame mentre nella dotazione dell'accelero manca un qualcosa che gli si adatti bene ma spostandoti col la ventola sopra ottieni 2 vantaggi raffreddi i regolatori di tensione(+ stabilità e overclock) e nel frattempo dissipi comunque la gpu .

Ciao e tienici informati dei limiti di oc che raggiungi con l'accelero

miki117
09-07-2008, 01:48
Ciao bel lavoro ma se posso darti un consiglio forse ti conviene spostare la ventola da 120 sul lato destro del dissipatore,io sono possessore di una 3850 + il fantastico accelero s1 è se la disposizione dei componenti della 4850 è simile alla 3850 spostandola verso destra butteresti aria sui mosfet che il dissipatore originale copre con la placca di rame mentre nella dotazione dell'accelero manca un qualcosa che gli si adatti bene ma spostandoti col la ventola sopra ottieni 2 vantaggi raffreddi i regolatori di tensione(+ stabilità e overclock) e nel frattempo dissipi comunque la gpu .

Ciao e tienici informati dei limiti di oc che raggiungi con l'accelero

Diciamo che io mi sn "inventato" una soluzione un po piu "estrema" :P

http://img80.imageshack.us/img80/9162/dsc00917mn0.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dsc00917mn0.jpg)

http://img80.imageshack.us/img80/1125/dsc00920vh4.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dsc00920vh4.jpg)

Bisteccone
09-07-2008, 01:52
se mi aiuti/tate te lo dico il piu' presto possibile

http://img510.imageshack.us/img510/9893/1000299km7.jpg

individuati quelli per le ram
gli altri come li sistemo?

c è una foto o simili visto che dal dissi sono uscite le istruzioni solo per la 8800gt??

intanto sto lappando la base del dissi a specchio

sul sito thermalright ho trovato l'installazione per la 3870
dovrebbe essere la stessa cosa giusto?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/installation_vga_cooler_hr03gt.htm

Secondo me devi solo trovare la combinazione giusta affinchè i dissipatorini per le ram non intralcino il passaggio delle heatpipe.
Quelli che ti avanzano mettili sulla circuteria di alimentazione (che con il dissi originale è dissipata dalle alette cilindriche).
Quando hai fatto facci sapere ;)

Stabile
09-07-2008, 01:53
miki con cosa hai attaccato ? del normale biadesivo oppure qualcuno in particolare?

miki117
09-07-2008, 01:59
miki con cosa hai attaccato ? del normale biadesivo oppure qualcuno in particolare?

Se guardi bene la 2° foto, con 2 viti, quelle che c'erano prima :)

Stabile
09-07-2008, 02:02
???????

hai altre foto piu' dettagliate?

miki117
09-07-2008, 02:08
???????

hai altre foto piu' dettagliate?

http://img139.imageshack.us/img139/6830/dsc00917lo4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dsc00917lo4.jpg)

http://img143.imageshack.us/img143/8994/dsc00920wu9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dsc00920wu9.jpg)

Spero che da qua riesci a vederle (al max le posto con la rizoluzione originale)....cmq sono gli stessi attacchi che c'erano originariamente....ho solo tagliuzzato un po

okorop
09-07-2008, 02:10
http://img139.imageshack.us/img139/6830/dsc00917lo4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dsc00917lo4.jpg)

http://img143.imageshack.us/img143/8994/dsc00920wu9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dsc00920wu9.jpg)

Spero che da qua riesci a vederle (al max le posto con la rizoluzione originale)....cmq sono gli stessi attacchi che c'erano originariamente....ho solo tagliuzzato un po

ma adesso che gli metti su? poi semmai fai delle foto con dissipatore nuovo che cosi aggiorno la prima pagina e lo metto :)

miki117
09-07-2008, 02:15
ma adesso che gli metti su? poi semmai fai delle foto con dissipatore nuovo che cosi aggiorno la prima pagina e lo metto :)

Ah ma a dir la verita' le foto ci sn gia =P cmq se vuoi ti passo tutto il "pacco" cosi vedi te quali inserire (cmq contattami x pm che nn vorrei intasare troppo o.o)