View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Questa vga con dissy stock e ventola al 100% che temperature tiene?
Tenendo conto che in stanza ho circa 30°C :stordita:
Si consiglia quasi per forza l'acquisto di un altro dissy?
Franx1508
22-07-2008, 10:06
non è che essendo driver beta non implementano ancora qualche controllo sulle frequenze/voltaggi o caxxate simile e dunque puoi salire di più??
secondo me è così... con gli 8.7 invece ci sarà qualche controllo e per evitare che si rompa la scheda hanno messo dei controlli loro...
che ne dite?
probabile,il supporto ufficiale deve garantire che la scheda funzioni a default,il resto sta a discrezione dell'utente,ma nn si può smerdare una ditta,solo perchè vieta di distruggere la propria vga.(e parlo da overclocker di cpu e compagnia,ma quasi mai di vga).
MakenValborg
22-07-2008, 10:16
Questa vga con dissy stock e ventola al 100% che temperature tiene?
Tenendo conto che in stanza ho circa 30°C :stordita:
Si consiglia quasi per forza l'acquisto di un altro dissy?
stare nella stessa stanza con la ventola al 100% è umanamente impossibile.
sappi però che a spanne:
idle 40% ( inudibile ) 40-45°
In game 45 % ( percepibile ) 70° circa
ingame 60 % ( udibilissima ) 60-65°
Questa vga con dissy stock e ventola al 100% che temperature tiene?
Tenendo conto che in stanza ho circa 30°C :stordita:
Si consiglia quasi per forza l'acquisto di un altro dissy?
Direi di si
KIo per poterla usare in oc nenache troppo pesante (740/1130) devo tenerlo al 100% e fa un casino inumano
ragazzi a me sotto oc sia con gli 8.7uff che con gli 8.7beta niente non c'è verso a 725mhz si inchioda tutto.
sarà xè tengo ancora il dissi originale con ventola a default?
mah cmq domani dovrebbe arrivarmi lo zalman vediamo un pò...
Pensavo fosse più silenziosa, allora per tenerla sotto i 70/80°C ed avere un pò di silenziosità in più si deve per forza optare per un dissy alternativo.
michelgaetano
22-07-2008, 10:22
ragazzi a me sotto oc sia con gli 8.7uff che con gli 8.7beta niente non c'è verso a 725mhz si inchioda tutto.
sarà xè tengo ancora il dissi originale con ventola a default?
mah cmq domani dovrebbe arrivarmi lo zalman vediamo un pò...
non è certo un cattivo aumento però...
vorrei quasi quasi cambiare scheda video al mio "videoregistratore" visto che adesso e' attaccato ad una TV full hd e decisamente la 7950gt arranca...
Il problema e' l'alimentatore da 430W (con una sola linea da 12V, e da targhetta da 28 o 30A non ricordo), che non so se regge...
Il pc per ora e' composto da:
nvidia 7950gt
2Gb di ram
cpu amd be2400
HD da 500Gb sata2
scheda madre asus m2a con il 690G
masterizzatore DVD
secondo voi con la 4850 regge ancora l'alimentatore?
P.S. l'alimentatore non lo posso cambiare, visto che non e' un ATX standard come dimensioni
michelgaetano
22-07-2008, 10:28
28 o 30A mi sembran ok
Wing_Zero
22-07-2008, 10:37
Non sto giustificando niente, ma è da ieri che hai preso la cosa troppo a cuore, tirando bestemmie varie.
A molte persone coi drivers hotfix/beta alcuni giochi neanche partivano, quindi per i 4-5 fps se si è fortunati, non si può fare la tragedia che stai portando avanti.
Oh ma te la finisci co sta storia delle "bestemmie varie", ???!!! si puo' sapere che ti inventi?
Ho detto solo 1 volta "ma porc..." (esattamente cosi') e ti sembra una bestemmia a te questa???
Evita di inventarti le cose, e di infamare le persone immotivatamente.
"non si puo' fare la tragesia che sto portando avanti.." ma mi spieghi di che parli?
Cavolo sono 2 settimane che non si parla altro di overclock, noto che con gli 8.7 ufficiali la scheda nn si occa per nulla e NON LO DOVREI FAR PRESENTE???
Cioe' siamo nel theread della 4850 oppure stiamo qua a pettinare le marmotte???
Bah...assurdo...:doh:
Quote:
Originariamente inviato da Mau98
scusate se mi ripeto, ma nessuno ha montato il dissi zalman VF1000? come avete fatto con il collegamento della ventola? (lo zelman ha il contatto a 3 piedini, la vga a 4); pochi post più sopra abbiamo appurato che si può collegare la ventola del dissi alla mobo, ma così gira sempre al massimo ... altri rimedi?
ciao
Maurizio
[QUOTE=robox88;23413087]
le soluzioni non sono moltissime... o si attacca la ventola al rheo daro nella confezione, ma e ingombrante e poco praitco da inglobare nel sistema, o si collega la ventola alla mobo ma cosi ti fotti la regolazione dinamica allaumentare del calore, puo solo fare una regolazione tramite il bio della mobo...
quindi cio che sto tentando di scoprire e se, modificando l'attacco a 4 pin del pcb della vga per renderlo conpatibile con l'attacco a tre pin della ventola (basterebbe in teoria togliere la maschera bianca del 4 pin della vga, l'avevo fatto siu una 850) si possa attaccare la ventola direttamente alla vga e magari regolarla tramite lo smart doctor della asus..
qualcuno ci puo confermare la fattibilita o meno diu questo esperimento????
Qualcuno ci conferma? :help: :what:
Wing_Zero
22-07-2008, 10:46
[QUOTE=_fabry_;23416555]
Qualcuno ci conferma? :help: :what:
io cercherei di sistemare il rheo della confezione in qualche modo.
Oppure altrimenti ti compri un potenziometro da 100kohm e ce lo skiaffi in serie sul connettore. lo attacchi alla scheda madre e la ventola re la regoli come vuoi te.
Io ho fatto cosi con 2-3 ventole nel pc e ne sono abb soddisfatto.
Ciao
Wing
P.S.:
Il potenziometro ti costera' al massimo 1 euro.
Pensavo fosse più silenziosa, allora per tenerla sotto i 70/80°C ed avere un pò di silenziosità in più si deve per forza optare per un dissy alternativo.
Ricordo ai presenti che un tecnico ATI in un forum ha affermato che la scheda regge i 120 gradi (mi pare di ricordare) quindi secondo me basta tenerla sotto i 100 e non ci dovrebbero essere problemi.:read:
raffaele1978
22-07-2008, 10:48
Domanda per chi ha Windows Vista: in che percorso vengono installati il CCC ed i drivers?
Oh ma te la finisci co sta storia delle "bestemmie varie", ???!!! si puo' sapere che ti inventi?
Ho detto solo 1 volta "ma porc..." (esattamente cosi') e ti sembra una bestemmia a te questa???
Evita di inventarti le cose, e di infamare le persone immotivatamente.
"non si puo' fare la tragesia che sto portando avanti.." ma mi spieghi di che parli?
Cavolo sono 2 settimane che non si parla altro di overclock, noto che con gli 8.7 ufficiali la scheda nn si occa per nulla e NON LO DOVREI FAR PRESENTE???
Cioe' siamo nel theread della 4850 oppure stiamo qua a pettinare le marmotte???
Bah...assurdo...:doh:
Vorrei ricordarti che i driver che tu usi sono successivi agli 8.7 ufficiali quindi teoricamente migliori, mi lamenterei se i driver col tempo peggiorassero, non quando migliorano come in questo caso, almeno in ambito overclock.;)
michelgaetano
22-07-2008, 10:55
Oh ma te la finisci co sta storia delle "bestemmie varie", ???!!! si puo' sapere che ti inventi?
Ho detto solo 1 volta "ma porc..." (esattamente cosi') e ti sembra una bestemmia a te questa???
Evita di inventarti le cose, e di infamare le persone immotivatamente.
"non si puo' fare la tragesia che sto portando avanti.." ma mi spieghi di che parli?
Cavolo sono 2 settimane che non si parla altro di overclock, noto che con gli 8.7 ufficiali la scheda nn si occa per nulla e NON LO DOVREI FAR PRESENTE???
Cioe' siamo nel theread della 4850 oppure stiamo qua a pettinare le marmotte???
Bah...assurdo...:doh:
Vedi che ti stai scaldando per nulla? Stai facendo tutto da solo.
raffaele1978
22-07-2008, 10:57
Vorrei ricordarti che i driver che tu usi sono successivi agli 8.7 ufficiali quindi teoricamente migliori, mi lamenterei se i driver col tempo peggiorassero, non quando migliorano come in questo caso, almeno in ambito overclock.;)
Vedi che ti stai scaldando per nulla? Stai facendo tutto da solo.
Scusate, ma invece di discutere del sesso degli angeli, sareste così gentili da rispondere, se volete, alla mia domanda?:doh:
Grazie!
Ricordo ai presenti che un tecnico ATI in un forum ha affermato che la scheda regge i 120 gradi (mi pare di ricordare) quindi secondo me basta tenerla sotto i 100 e non ci dovrebbero essere problemi.:read:
va bene che li regge i 100 gradi...ma in inverno potrebbe essere una cosa buona x il riscaldamento :D ma d'estate se hai il computer accanto ti fai la sauna..e poi sempre meglio averla a temperature + basse anche per non far aumentare la temperatura del case e degli altri componenti...
cmq quello che non sono riuscito a spiegarmi in generale per tutte le vga è il perchè non mettono ventole più silenziose nel dissipatore...insomma quanto gli può costare in +?una ventola da 7 cm silenziosa e una sempre da 7 rumorosa di quanto si distaccano di prezzo?..anche se fosserò 4/5 euro(esagerando) sarebbe sempre meglio x loro in quanto la ventola potrebbe andare anche al 70% senza dare fastidio...e quindi nn avere problemi di temperature...anche se fossero falsi problemi. Chi nn preferisce avere una scheda che scalda meno e fa meno rumore? basterebbe secondo me fare un accordo con la noctua ad esempio che gli fornirebbe le ventole ,per nn dire tutto il dissipatore che magari sarebbe troppo "dispendioso" per loro,ma le ventole nn dovrebbero costargli molto..questa cmq è solo una mia ipotesi, magari ci sono cose dietro che non so, ma secondo me sarebbe una bella idea...
Wing_Zero
22-07-2008, 11:04
Scusate, ma invece di discutere del sesso degli angeli, sareste così gentili da rispondere, se volete, alla mia domanda?:doh:
Grazie!
non uso vista, mi disp.
@michaelgaetano:
Precisando che non mi sono scaldato per nulla, l'unica cosa che mi ha dato fastidio e' stato quando hai detto che "ho tirato bestemmie varie"... non so come ti sei permesse di dire una cosa del genere..bah.
Contento te.
@fbstyle
E' che anche se in teoria sono successivi, sono usciti prima degli 8.7 ufficiali, e con quest'ultimi mi aspettavo miglioramenti non peggioramenti. tutto qua.
Cmq sia non stavo piu' discutendo su questo, ma stavo discutendo con michaelgaetano che a quanto pare da un po' di post in avanti a quanto pare si diverte a replicare in maniera inutile ai miei post, tacciandomi inoltre come "bestemmiatore folle". Penso che darebbe fastidio a chiunque no?
Vabe' cmq chiuso qua per me.
Parlando di cose serie: qualcuno di voi hai provato il tv out di questa scheda? nn riesco a fargli rilevare la mia tv...(essi che la mia tv ha i suoi bei 14 anni e'... ^^)
michelgaetano
22-07-2008, 11:05
Scusate, ma invece di discutere del sesso degli angeli, sareste così gentili da rispondere, se volete, alla mia domanda?:doh:
Grazie!
XP qui.
ninja750
22-07-2008, 11:08
stare nella stessa stanza con la ventola al 100% è umanamente impossibile.
chiaro che più silenziosa è meglio è, ma in game chi usa impianti audio adeguati non sente la bencheminima ventola girare presuppongo :D
io infatti in tutte le vga che ho avuto in game faccio sempre profili 100% per avere la più bassa temp possibile, in idle tutt'altro discorso invece
michelgaetano
22-07-2008, 11:09
gli 8.7 ufficiali fanno schifo al c**zzo!
Non mi passo il 3dmark05 nemmeno a 720/1090. invece con gli 8.8beta lo finisco a 770/1160 !
Hanno lo stesso problema degli 8.6: si freeza e si abilita vpu-recover!
8.7 cacca.
Ora li tolgo.
Bah, rimpiango i driver nvidia...mamma mia che cani alla ati...
ma porc......
con gli 8.7 uff a 720/1090 GRID mi CRASHA SUBITO!!!! invece con gli 8.8 beta sono STABILISSIMO!!!!
Ma chi sono i genialacci di ati, si puo'sapere???? -.-
Li fanno fare ad i bimbiminkia i driver?
bah...
edit: no e' assurdo, ora non e' stabile nemmeno a 700/1050 a grid!!
Ridicolo...meglio farsi una risata sopra va... Ati sta davvero alla frutta coi programmatori di driver....
Si sono resi ridicoli nel tempo, come quando col supporto linux per i driver prendevano quelli del mese precendente li RITAGGAVANO e li spacciavano per i nuovi...bah...veramente assurdo!!!!
Fate un po' anche voi qualche prova con gli 8.8 beta poi mi dite! sn 1000 volte meglio per l'overclock!!!
Bestemmie era in senso figurato, perchè hai fatto (vedi sopra) un bel casino, quando bastavano due parole anzichè "bimbiminkia" "fan schifo al cazzo" e quanto altro.
E poi io mi "permetto" di dire che hai tirato bestemmie.
Finchè siamo in presenza di drivers stabili, questa questione dell OC passa in secondo piano, pur non dovendola prendere sottogamba.
Ti ho solo invitato alla calma, ma si vede che ho chiesto troppo.
MakenValborg
22-07-2008, 11:17
chiaro che più silenziosa è meglio è, ma in game chi usa impianti audio adeguati non sente la bencheminima ventola girare presuppongo :D
io infatti in tutte le vga che ho avuto in game faccio sempre profili 100% per avere la più bassa temp possibile, in idle tutt'altro discorso invece
Guarda..io ho 6 ventole da 12 nel pc che tengo al max 25 db circa
e se ti dico che a 100% da fastidio...è perchè da fastidio ;)
Wing_Zero
22-07-2008, 11:18
Bestemmie era in senso figurato, perchè hai fatto (vedi sopra) un bel casino, quando bastavano due parole anzichè "bimbiminkia" "fan schifo al cazzo" e quanto altro.
E poi io mi "permetto" di dire che hai tirato bestemmie.
Finchè siamo in presenza di drivers stabili, questa questione dell OC passa in secondo piano, pur non dovendola prendere sottogamba.
Ti ho solo invitato alla calma, ma si vede che ho chiesto troppo.
1) il senso figurato la prossima volta lo esplici meglio. grazie.
2) non mi pare che un "c***o" ed un "ma porc...." facciano di me un bestemmiatore folle -.-"
3) te non ti devi permettere cmq ok?
4) il fatto che la questione dell'overclock passa in secondo piano, e' un opinione tua, non un dato di fatto. Visto che gli 8.8beta era STABILI e si overclokkavano molto. Con gli 8.7 e' stato fatto un passo indietro. punto.
5) te non hai invitato alla calma, hai insultato velatamente. Inolte penso di avere il diritto di tirare fuori la questione Overclock in un thread del genere.
Poi non capisco che e' che ti dia fastidio. Non posso discutere delle prestazioni in OC della scheda con i nuovi driver?
michelgaetano
22-07-2008, 11:18
Guarda..io ho 6 ventole da 12 nel pc che tengo al max 25 db circa
e se ti dico che a 100% da fastidio...è perchè da fastidio ;)
ot: 6 ventolone :eek: che case hai Maken?
michelgaetano
22-07-2008, 11:19
1) il senso figurato la prossima volta lo esplici meglio. grazie.
2) non mi pare che un "c***o" ed un "ma porc...." facciano di me un bestemmiatore folle -.-"
3) te non ti devi permettere cmq ok?
4) il fatto che la questione dell'overclock passa in secondo piano, e' un opinione tua, non un dato di fatto. Visto che gli 8.8beta era STABILI e si overclokkavano molto. Con gli 8.7 e' stato fatto un passo indietro. punto.
5) te non hai invitato alla calma, hai insultato velatamente. Inolte penso di avere il diritto di tirare fuori la questione Overclock in un thread del genere.
Poi non capisco che e' che ti dia fastidio. Non posso discutere delle prestazioni in OC della scheda con i nuovi driver?
Non ha senso discutere con te. Continua pure ad esprimerti in quel modo.
Abbiamo già dato troppo fastidio al topic.
MakenValborg
22-07-2008, 11:21
ot: 6 ventolone :eek: che case hai Maken?
Questo
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7291/medium/1_Shot-0168.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3519&w=o)
che ho costruito con le mie manine :sborone:
michelgaetano
22-07-2008, 11:21
Questo
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7291/medium/1_Shot-0168.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3519&w=o)
che ho costruito con le mie manine :sborone:
Oddio è un gioiello!
Ma hai creato un topic a riguardo in sezione modding?
MakenValborg
22-07-2008, 11:22
Oddio è un gioiello!
Ma hai creato un topic a riguardo in sezione modding?
No, se guardi nella mia firma trovi qualche link mentre lo costruivo:D
michelgaetano
22-07-2008, 11:23
No, se guardi nella mia firma trovi qualche link mentre lo costruivo:D
Do un occhiata, thanks :)
Wing_Zero
22-07-2008, 11:27
Non ha senso discutere con te. Continua pure ad esprimerti in quel modo.
Abbiamo già dato troppo fastidio al topic.
Giusto basta.
Semmai si continua in pm.
E' inutile discutere con chi svia l'oggetto di un discorso sulla forma per non confrontarsi sul contenuto.
michelgaetano
22-07-2008, 11:30
Giusto basta.
Semmai si continua in pm.
E' inutile discutere con chi svia l'oggetto di un discorso sulla forma per non confrontarsi sul contenuto.
Sembra proprio che tu non voglia capire.
Sei liberissimo di portare alla luce questo boost in OC degli 8.8, anzi è ottimo per tutti che tu lo faccia, in modo che gli utenti possano avere una ancora maggiore conoscenza a riguardo dei driver.
Il punto che sto provando a farti capire da pagine a questa parte, è che con dei driver WHQL usciti ieri, non ci si deve allarmare nè riempire di letame con quelle espressioni la gente alla Ati per 50 mhz di OC, che neanche te li garantiscono.
E mi rispondi che faccio questo per insultarti. Boh.
peppequo
22-07-2008, 11:48
E' arrivata finalmente la schedozza in questione, marca Asus.
La monto e ........ niente sul monitor appare fisso NO SIGNAL.
Dite che è arrivata morta?
Un paio di led rossi posti più o meno la VPU si accendono......
Avete qualche parere / consiglio ?
Grazie.
Wing_Zero
22-07-2008, 11:49
Sembra proprio che tu non voglia capire.
Sei liberissimo di portare alla luce questo boost in OC degli 8.8, anzi è ottimo per tutti che tu lo faccia, in modo che gli utenti possano avere una ancora maggiore conoscenza a riguardo dei driver.
Il punto che sto provando a farti capire da pagine a questa parte, è che con dei driver WHQL usciti ieri, non ci si deve allarmare nè riempire di letame con quelle espressioni la gente alla Ati per 50 mhz di OC, che neanche te li garantiscono.
E mi rispondi che faccio questo per insultarti. Boh.
ma tutto sto allarmismo perche' ho dato scherzosamente dei "bimbiminkia" ai programmatori ati?
Lo so che non sono un dramma i 50 mhz di overclock i drammi sono altri.
Ma per me quasi 100mhz di differenza di overclock di core e 160 mhz di differenza per me memorie sono consistenti.
Poi non capisco perche se dico una cosa del genere ti metti in prima linea a diferendere i "poveri" programmatori ati. nemmeno fossero dei poveri bambini sfruttati.
Boh forse mi sono perso qualcosa.
michelgaetano
22-07-2008, 11:53
E' arrivata finalmente la schedozza in questione, marca Asus.
La monto e ........ niente sul monitor appare fisso NO SIGNAL.
Dite che è arrivata morta?
Un paio di led rossi posti più o meno la VPU si accendono......
Avete qualche parere / consiglio ?
Grazie.
I cavi sono tutti attaccati per bene? Hai potuto testarla su altre macchine?
peppequo
22-07-2008, 11:54
Si alla prima, infatti rimettendo la vecchia 1900XT funziona alla perfezione, no alla seconda.
Wing_Zero
22-07-2008, 11:56
Si alla prima, no alla seconda.
a me succede sempre con la prima installazione della scheda video. x1900, 2900 8800gt 8800gts e 4850 .
Alla prima volta che accendo tutto lo schermo rimane nero. Spengo tutto, calzo bene la scheda nello slot, cambio lo slot dvi della scheda dove ho attaccato lo schermo, riaccendo il pc e funziona tutto.
Come se avessi un poltergeist nel pc ( :D ) me l'ha SEMPRE fatto. Alla 2° pero funziona tutto :P
peppequo
22-07-2008, 11:58
Ci ho gia provato un paio di volte:muro: :muro:
mirco2034
22-07-2008, 11:59
ma tutto sto allarmismo perche' ho dato scherzosamente dei "bimbiminkia" ai programmatori ati?
Lo so che non sono un dramma i 50 mhz di overclock i drammi sono altri.
Ma per me quasi 100mhz di differenza di overclock di core e 160 mhz di differenza per me memorie sono consistenti.
Poi non capisco perche se dico una cosa del genere ti metti in prima linea a diferendere i "poveri" programmatori ati. nemmeno fossero dei poveri bambini sfruttati.
Boh forse mi sono perso qualcosa.
C'è di peggio :read:
La mia non passa i 700-1050 con Vmod da bios :cry:
Questo a prescindere dai driver ...
michelgaetano
22-07-2008, 12:00
C'è di peggio :read:
La mia non passa i 700-1050 con Vmod da bios :cry:
Questo a prescindere dai driver ...
Vmod tramite bios? :mbe: :mbe: :mbe:
Nemesis2
22-07-2008, 12:04
La questione è semplice, gli 8.6 gestiscono malissimo la scheda e spesso il CCC indica una cosa e ne applica un'altra.
Cambiando hdd con so con gli 8.6 la scheda reggeva 700mhz 2400mhz o 660mhz e 1150mhz segno che è tutta una questione su come i file dei driver vengono installati o eseguiti.
Segno a sua volta di una pessima gestione della scheda. Ovviamente con gli 8.7 ufficiali quindi garantiti senza bug o quasi la scheda è gestita come si deve e si rileva che le 4850 non salgono molto.
Questo si era detto anche settimane fà, quando si discuteva dell'architettura e del fatto che sono estremamente tirate. Inoltre sembra che le alte temperature nella zona intorno al core influenzino molto i gate.
Io personalmente passando alla 4870, ho sinceramente rilevato che quest'ultima trasmette molto più l'idea di un progetto compiuto.
Vmod tramite bios? :mbe: :mbe: :mbe:
1.2V da bios
@ Wing_Zero
@ michelgaetano
siete entrambi intelligenti,non fate i bambini ridicoli.
non vi attaccate per le caXXate.
nessuno ha bestemmiato verso la ATI e tutti usano i driver che gli pare
se credete che ne vale la pena continuate per PM
Wing_Zero
22-07-2008, 12:11
La questione è semplice, gli 8.6 gestiscono malissimo la scheda e spesso il CCC indica una cosa e ne applica un'altra.
Cambiando hdd con so con gli 8.6 la scheda reggeva 700mhz 2400mhz o 660mhz e 1150mhz segno che è tutta una questione su come i file dei driver vengono installati o eseguiti.
Segno a sua volta di una pessima gestione della scheda. Ovviamente con gli 8.7 ufficiali quindi garantiti senza bug o quasi la scheda è gestita come si deve e si rileva che le 4850 non salgono molto.
Scusa ma non capisco...
Che vuol dire sta cosa?? Che con gli 8.7 nn si sale ok...
Il discorso che fai te varrebbe nel caso in cui l'overclock con gli 8.8beta fosse "fasullo"....
Invece nn e' fasullo per niente!
La scheda fa un sacco di fps in piu' e l'incremento e' reale!.
Quindi come possono gli 8.7, che fanno salire meno la scheda, gestirla meglio??? Se con gli 8.7 si rileva che la scheda nn sale molto e' una rilevazione sbagliata, perche' con altri driver la scheda sale effettivamente molto di piu' ed e' stabile...
Wing_Zero
22-07-2008, 12:13
@ Wing_Zero
@ michelgaetano
siete entrambi intelligenti,non fate i bambini ridicoli.
non vi attaccate per le caXXate.
nessuno ha bestemmiato verso la ATI e tutti usano i driver che gli pare
se credete che ne vale la pena continuate per PM
sisi infatti e' quello che stiamo facendo.
Cmq da parte mia:
@ Michealgaetano :cincin: :cincin:
e ti ci metto anche a te va: Denny21 :cincin:
:D :D :sofico: :sofico: :oink:
michelgaetano
22-07-2008, 12:17
1.2V da bios
Appunto, ma a 1.2 non va già di default? Ero rimasto alla vmod tramite emzzi tradizionali e pencil ^^"
Cosa può essere sulla scheda di peppe?
sisi infatti e' quello che stiamo facendo.
Cmq da parte mia:
@ Michealgaetano :cincin: :cincin:
e ti ci metto anche a te va: Denny21 :cincin:
:D :D :sofico: :sofico: :oink:
vai sono contento (oh,tenetemi aggiornato ;) ) le opinioni diverse sono fonte di accrescimento
michelgaetano
22-07-2008, 12:37
vai sono contento (oh,tenetemi aggiornato ;) ) le opinioni diverse sono fonte di accrescimento
Ci siam chiariti in pm ^.^ :mano:
In topic, non ho ancora capito peppequo cosa possa avere :(
Scusa ma non capisco...
Che vuol dire sta cosa?? Che con gli 8.7 nn si sale ok...
Il discorso che fai te varrebbe nel caso in cui l'overclock con gli 8.8beta fosse "fasullo"....
Invece nn e' fasullo per niente!
La scheda fa un sacco di fps in piu' e l'incremento e' reale!.
Quindi come possono gli 8.7, che fanno salire meno la scheda, gestirla meglio??? Se con gli 8.7 si rileva che la scheda nn sale molto e' una rilevazione sbagliata, perche' con altri driver la scheda sale effettivamente molto di piu' ed e' stabile...
sei sicuro che salga veramente?
perchè forse ha proprio ragione nemesis, evidentemente le 4850 non salgono molto (sul core si, sulle RAM NO) e il fatto che a seconda dei driver installati salgano più o meno è proprio il segno EVIDENTE che c'è qualcosa che non va nei driver, e di solito le cose che non vanno sono nei driver beta e non in quelli WHQL. Comunque avremo la certezza solo il mese prossimo quando usciranno gli 8.8... ;)
per ora io arrivo a 695mhz/1050mhz stabile senza overvolt (cioè a 1.16v) mentre a 700 sono stabile in quasi tutti i giochi tranne che nel 3d merda e in crysis... non so perchè.
Comunque penso di arrivare anche a 720mhz di core mettendo 1.2v sulla GPU.
Mentre le RAM continuano ad essere un grossissimo limite.
A 700/1050 l'incremento di performance è tra il 10% e il 15%... niente male. ;)
A proposito di POWERPLAY e frequenze in IDLE, voltmod e cose del genere, ecco cosa ha scritto BHAIRAVA nel 3d della 4870:
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
Il Powerplay è la funzionalità che consente alla scheda video di differenziare le frequenze e i voltaggi secondo 3 modalità: 2d, Low Power 3d, e High Power 3d. E che io sappia, se non per qualcuno che ha flashato il bios senza cancellare la cartella dei profili del CCC, per tutti voi ha sempre funzionato.
Non ci saranno modifiche al Powerplay né ai consumi della vga con le nuove release dei driver, poichè i driver si occupano solo di rilevare la richiesta di potenza da parte del sistema, e di switchare fra le varie modalità; le frequenze e i consumi della scheda sono interamente gestite dal bios.
Nel bios originale delle nostre 4870 i valori di 2D, LP 3D e HP 3D sono i seguenti:
gpu ram voltaggio
2D 500 900 1,263
LP 3D 500 900 1,263
HP 3D 750 900 1,263
Come potete notare i voltaggi sono gli stessi per tutti e 3 gli stati e le frequenze 2D sono particolarmente alte. Questo spiega l'elevatissimo consumo della 4870 in idle.
Confrontate queste impostazioni con quelle della 3870:
gpu ram voltaggio
2D 300 1126 1,258
LP 3D 300 1126 1,258
HP 3D 775 1126 1,327
Vedete come per la 3870 sia stata impostata una bassa frequenza in 2D e come il voltaggio sia differente.
Ora, le domande sono:
1) perchè i voltaggi della 4870 sono identici in tutti gli stati?
2) perchè le frequenze 2D sono così elevate?
La risposta che mi sono dato è la seguente:
secondo i miei test eseguiti con decine di bios modificati e un wattmeter, non c'è modo, per ora, di cambiare i voltaggi della gpu. Sarebbe stato utile anche un voltometro, ma non ne possiedo uno.
Il voltaggio che viene erogato alla gpu e alle ram non è quello indicato nel bios della 4870 (1,263), rilevato fra l'atro anche dal CCC, come si puà leggere dal file xml. A quanto ho capito, il voltaggio viene dinamicamente regolato a seconda della frequenza di ram e gpu. Sono arrivato a questa conclusione facendo questa prova: tutto il mio sistema, con bios vga originale, consuma 205 watt in idle; quindi ho modifcato il bios solo nei voltaggi (1.05-1.05-1.263), lasciando le frequenze inalterate. Ebbene, il consumo del sistema rimane identico. Questo significa che i voltaggi non vengono applicati.
Invece, flashando un bios con frequenze 2D molto basse e senza toccare i voltaggi , il consumo scende drasticamente. Soli 145 watt con frequenze 160/300. Quindi il voltaggio è regolato automaticamente e in modo dinamico in base alle frequenze.
Perchè non ci hanno pensato quelli di AMD a impostare frequenze più basse?
Perchè c'è l'enorme inconveniente del flickering del monitor. Con un bios del genere (160/300) in 2D, ogni piccolo carico della gpu viene interpretato dai driver come un richiesta di maggiore potenza, e quindi la scheda switcha in continuazione fra i vari stati, producendo un mostruoso sfarfallio dello schermo.
Quelli di ATI non hanno cercato una soluzione alternativa per abbassare il consumo, ed è così che ci dobbiamo tenere la scheda.
L'unico modo temporaneo per risparmiare un pò di energia è usare l'AMD Gpu Clock Tool, che fissa le frequenze eliminando il problema del flickering.
Il problema è che ogni volta che entrate in Windows, dovete aprirlo e settare le frequenze a 160/300; prima di lanciare un gioco le cambiate manualmente a 750/900, per poi cambiarle ancora quando si chiude il gioco. E' un pò scomodo, ma per 60watt in meno, secondo me, ne vale la pena.
Quando uscirà ATT con supporto alla serie 4000 potremo impostare uno switch automatico 2D/3D e metterci l'anima in pace.
Spero di essere stato chiaro, e spero di non leggere più interventi del tipo: con questi nuovi driver la vga scalda di meno, i consumi sono scesi? http://www.uebb.it/forum/images/smilies/chair.gif
PS: queste sono solo le mie osservazioni personali, ovviamente potrebbero essere tutte sbagliate. Lor, se sei d'accordo metti in prima pagina.
:read: :read: :read:
michelgaetano
22-07-2008, 13:04
a 700 sono stabile in quasi tutti i giochi tranne che nel 3d merda e in crysis... non so perchè.
Crysis è un ammazza GPU nel vero senso della parola.
L'OC che mi vedi in firma, lo reggo in tutti i giochi che ho testato, ma in Crysis dopo non ricordo più quale release driver, sono costretto ad abbassare il core previa blocchi -_-
Crysis è un ammazza GPU nel vero senso della parola.
L'OC che mi vedi in firma, lo reggo in tutti i giochi che ho testato, ma in Crysis dopo non ricordo più quale release driver, sono costretto ad abbassare il core previa blocchi -_-
meno male che non succede solo ad ATI... così Wing_Zero non spara più merda sui programmatori ATI :D
(scherzo ovviamente :D)
Comunque sto facendo altre prove... pare che il voltaggio che mi applichi in realtà non è 1.16v ma 1.084v... possibile?? :confused:
michelgaetano
22-07-2008, 13:09
Comunque sto facendo altre prove... pare che il voltaggio che mi applichi in realtà non è 1.16v ma 1.084v... possibile?? :confused:
vdrop sulla gpu? boh invento :sofico:
Ma perchè non la metti a 1,2? Non dovrebbe causare problemi...
Wing_Zero
22-07-2008, 13:11
sei sicuro che salga veramente?
perchè forse ha proprio ragione nemesis, evidentemente le 4850 non salgono molto (sul core si, sulle RAM NO) e il fatto che a seconda dei driver installati salgano più o meno è proprio il segno EVIDENTE che c'è qualcosa che non va nei driver, e di solito le cose che non vanno sono nei driver beta e non in quelli WHQL. Comunque avremo la certezza solo il mese prossimo quando usciranno gli 8.8... ;)
per ora io arrivo a 695mhz/1050mhz stabile senza overvolt (cioè a 1.16v) mentre a 700 sono stabile in quasi tutti i giochi tranne che nel 3d merda e in crysis... non so perchè.
Comunque penso di arrivare anche a 720mhz di core mettendo 1.2v sulla GPU.
Mentre le RAM continuano ad essere un grossissimo limite.
A 700/1050 l'incremento di performance è tra il 10% e il 15%... niente male. ;)
Sinceramente il discorso di nemesis non e' che avesse molto senso...cioe' se non ho capito male il succo e' questo:
Posto che le 4850 si overcloccano poco, gli 8.7 sono buoni driver perche ti fanno effettivamente overclokkare poco come deve essere, invece gli 8.8 beta sono dei driver pessimi perche te la fanno overclokkare molto di piu'.
[Apparte che, nella confutazione di un ragionamento logico, se il ragionamento parte da un presupposto non accertato come vero, come in questo caso, tutto il resto e' falso. cmq...]
Come ragionamento mi sembra abbastanza delirante... Se con gli 8.8beta occo di piu', sono stabile in tutto, non ho artefatti e problemi di nessun tipo, perche gli 8.7 dovrebbero avere una gestione migliore della scheda? Sta cosa non ha nessun senso.
@Errik89 Hai fatto uan prova con i beta che ti avevo linkato??
Wing_Zero
22-07-2008, 13:14
meno male che non succede solo ad ATI... così Wing_Zero non spara più merda sui programmatori ATI :D
(scherzo ovviamente :D)
Comunque sto facendo altre prove... pare che il voltaggio che mi applichi in realtà non è 1.16v ma 1.084v... possibile?? :confused:
:P
Pero' c'e' da dire che in oltre 6 anni che ho usato schede nvidia una volta che ho trovato l'overclock massimo con un certo driver, ha sempre funzionato sempre e con tutti. L'overclock era quello e non si toccava :P
Poi questa e' la mia esperienza, magari altri hanno avuto grossi problemi cn schede nvidia :)
ragà niente sono dovuto tornare agli 8.7 beta..
QUALCUNO HA AVUTO PROBLEMI COL CCC in Windows Vista X64??
installati i 8.7 ufficiale mi dava un errore nel comman line del ccc e non si avviava..
michelgaetano
22-07-2008, 13:17
:P
Pero' c'e' da dire che in oltre 6 anni che ho usato schede nvidia una volta che ho trovato l'overclock massimo con un certo driver, ha sempre funzionato sempre e con tutti. L'overclock era quello e non si toccava :P
Poi questa e' la mia esperienza, magari altri hanno avuto grossi problemi cn schede nvidia :)
Son l'unico sfigato con Nvidia che ha perso frequenze sul core con successive release? :cry:
Wing_Zero
22-07-2008, 13:31
Son l'unico sfigato con Nvidia che ha perso frequenze sul core con successive release? :cry:
vabbe', boh magari qualcosa perdevo pure io e nn ci ho fatto caso...pero' da 770 a 670 mai successo:eek: :eek:
michelgaetano
22-07-2008, 13:33
vabbe', boh magari qualcosa perdevo pure io e nn ci ho fatto caso...pero' da 770 a 670 mai successo:eek: :eek:
CHe intendi da 770 a 670 Wing ?_?
Wing_Zero
22-07-2008, 13:37
CHe intendi da 770 a 670 Wing ?_?
che con gli 8.8beta bencho tranquillamente a 770, invece con gli 8.7uff rieco a benchare max a 680 .
Per quanto riguarda la stabilita 100% RS in gioco dopo ore di prove a GRID, mass effect e crysis sono passato da un rocksolid di 720mhz con gli 8.8beta ad un RS di 660mhz cn gli 8.7 uff :cry:
michelgaetano
22-07-2008, 13:39
che con gli 8.8beta bencho tranquillamente a 770, invece con gli 8.7uff rieco a benchare max a 680 .
Per quanto riguarda la stabilita 100% RS in gioco dopo ore di prove a GRID, mass effect e crysis sono passato da un rocksolid di 720mhz con gli 8.8beta ad un RS di 660mhz cn gli 8.7 uff :cry:
Ah, non avevo cpaito parlassi della 4850, sorry. :doh:
Wing dimmi con che e come clocchi la scheda.
provo anch'io,voglio capirci di più
Wing_Zero
22-07-2008, 13:53
Wing dimmi con che e come clocchi la scheda.
provo anch'io,voglio capirci di più
nessuna vmod, nessun flash del bios. tutto come appena acquistato. (tranne il dissi ovviamente, ci ho piazzato sopra un accelero S1 con 2 fan 12x12).
Amd Gpu clock tool.
Incremento di 10 mhz alla volta ed 1 loop al 3dmark 05.
Prima ho clokkato il core con le ram @ def ed ho trovato il massimo.
Poi il viceversa.
Poi ho messo insieme i 2 clock ed ho visto se reggeva.
Cosi' ho ottenuto il risultato in sign.
Tutto con gli 8.8beta.
Con gli 8.7 ufficiali invece nemmeno a 700 riesco riesco a completare il 3dmerd.(tutto cio' si riflette anche nei giochi: le freq RockSolid sonopassate da 720 a 660 per il core e da 1100 a 1030 circa perle mem:rolleyes: )
Ma gli 8.7 migliorano la compatibilità di tali schede? Ho visto che la serie 48xx è stata aggiunta ufficialmente anche nel pannello dei Catalyst come suggerimento per gli acquisti, indi penso siano migliorati su questo fronte.
michelgaetano
22-07-2008, 13:59
nessuna vmod, nessun flash del bios. tutto come appena acquistato. (tranne il dissi ovviamente, ci ho piazzato sopra un accelero S1 con 2 fan 12x12).
Amd Gpu clock tool.
Incremento di 10 mhz alla volta ed 1 loop al 3dmark 05.
Prima ho clokkato il core con le ram @ def ed ho trovato il massimo.
Poi il viceversa.
Poi ho messo insieme i 2 clock ed ho visto se reggeva.
Cosi' ho ottenuto il risultato in sign.
Tutto con gli 8.8beta.
Con gli 8.7 ufficiali invece nemmeno a 700 riesco riesco a completare il 3dmerd.(tutto cio' si riflette anche nei giochi: le freq RockSolid sonopassate da 720 a 660 per il core e da 1100 a 1030 circa perle mem:rolleyes: )
Come mai non lo 06 ?_?
Io comunque testavo il tutto col GPU_benchmark di Crysis. Il 3d Mark 06 è molto buono per testare e mettere in crisi le memorie :D
A proposito di POWERPLAY e frequenze in IDLE, voltmod e cose del genere, ecco cosa ha scritto BHAIRAVA nel 3d della 4870:
:read: :read: :read:
Quello che non mi è chiaro è: con gli 8.7 la frequenza del 2D e del Low 3D scende? O bisogna ancora smadonnare editando bios e rischiando di lasciarci la scheda? :stordita:
*76*_neo
22-07-2008, 14:07
mi sà che non avete pensato che forse, con gli 8.7 alcune gpu non raggiungono + le frequenze che avevano con le versioni precedenti di drivers x un semplice motivo:
con 8.7 che sono ufficiali x 4850 e 4870 le schede vengono sfruttate a pieno ( miglior qualità, filtri AA ecc... ) quindi consumano di + e scaldano di + :cool:
michelgaetano
22-07-2008, 14:11
Quello che non mi è chiaro è: con gli 8.7 la frequenza del 2D e del Low 3D scende? O bisogna ancora smadonnare editando bios e rischiando di lasciarci la scheda? :stordita:
Lo facevano prima, lo fanno ora. :D
Wing_Zero
22-07-2008, 14:11
mi sà che non avete pensato che forse, con gli 8.7 alcune gpu non raggiungono + le frequenze che avevano con le versioni precedenti di drivers x un semplice motivo:
con 8.7 che sono ufficiali x 4850 e 4870 le schede vengono sfruttate a pieno ( miglior qualità, filtri AA ecc... ) quindi consumano di + e scaldano di + :cool:
io ho 50° in fullo load cn gli 8.8beta e 51° in full load con gli 8.7uff
...
dici che cambia qualcosa?:rolleyes:
nessuna vmod, nessun flash del bios. tutto come appena acquistato. (tranne il dissi ovviamente, ci ho piazzato sopra un accelero S1 con 2 fan 12x12).
Amd Gpu clock tool.
Incremento di 10 mhz alla volta ed 1 loop al 3dmark 05.
Prima ho clokkato il core con le ram @ def ed ho trovato il massimo.
Poi il viceversa.
Poi ho messo insieme i 2 clock ed ho visto se reggeva.
Cosi' ho ottenuto il risultato in sign.
Tutto con gli 8.8beta.
Con gli 8.7 ufficiali invece nemmeno a 700 riesco riesco a completare il 3dmerd.(tutto cio' si riflette anche nei giochi: le freq RockSolid sonopassate da 720 a 660 per il core e da 1100 a 1030 circa perle mem:rolleyes: )
se imposto 700 da CCC con il profilo ventola a 60 % va tranquillo ,se lo faccio da Amd Gpu perde il controllo della ventola e si blocca
Wing_Zero
22-07-2008, 14:15
se imposto 700 da CCC con il profilo ventola a 60 % va tranquillo ,se lo faccio da Amd Gpu perde il controllo della ventola e si blocca
per la ventola nn so che dirti...ho le mie 2 fan 12x12 alimentate dalla scheda madre ed attaccato ad un rheobus.
olandesvolant
22-07-2008, 14:17
io ho 50° in fullo load cn gli 8.8beta e 51° in full load con gli 8.7uff
...
dici che cambia qualcosa?:rolleyes:
con gli 8.8 beta però hai le frequenze più alte no?
Fraggerman
22-07-2008, 14:18
mi sà che non avete pensato che forse, con gli 8.7 alcune gpu non raggiungono + le frequenze che avevano con le versioni precedenti di drivers x un semplice motivo:
con 8.7 che sono ufficiali x 4850 e 4870 le schede vengono sfruttate a pieno ( miglior qualità, filtri AA ecc... ) quindi consumano di + e scaldano di + :cool:
potrebbe essere...
più che scaldare e consumare di più, magari è stata attivata qualcosa molto più sensibile agli errori.
ma se togliete vpu-recover da lo stesso problema?
mi sà che non avete pensato che forse, con gli 8.7 alcune gpu non raggiungono + le frequenze che avevano con le versioni precedenti di drivers x un semplice motivo:
con 8.7 che sono ufficiali x 4850 e 4870 le schede vengono sfruttate a pieno ( miglior qualità, filtri AA ecc... ) quindi consumano di + e scaldano di + :cool:
non è vero, in crysis passando dagli 8.6 hotfix agli 8.7 ho gli stessi frame.
Mentre dal 8.6 agli 8.6 hotfix mi erano aumentati i frame... ;)
Wing_Zero ma tu hai provato la scheda con il dissipatore originale?se si mi puoi dire se la ventola faceva molto rumore per mantenere temperature accettabili?(ovviamente intendo avendo modificato il valore di rotazione della ventola)
potrebbe essere...
più che scaldare e consumare di più, magari è stata attivata qualcosa molto più sensibile agli errori.
ma se togliete vpu-recover da lo stesso problema?
ora provo e poi provo con gli 8.8 beta... :)
Wing_Zero
22-07-2008, 14:24
Wing_Zero ma tu hai provato la scheda con il dissipatore originale?se si mi puoi dire se la ventola faceva molto rumore per mantenere temperature accettabili?(ovviamente intendo avendo modificato il valore di rotazione della ventola)
il dissipatore originale nella mis cheda non si e' mai acceso.
Appena comprata ci ho montato su un accelero S1 con 2 fan 12x12.
(adesso lo scrivo in sign senno mi chiedete sempre questo :P)
michelgaetano
22-07-2008, 14:25
il dissipatore originale nella mis cheda non si e' mai acceso.
Appena comprata ci ho montato su un accelero S1 con 2 fan 12x12.
(adesso lo scrivo in sign senno mi chiedete sempre questo :P)
Chiedo per informazione: la 2^ ventola come è piazzata ? Rende molto rispetto ad una sola fan?
Nemesis2
22-07-2008, 14:26
Wing ripeto io non deliro. Dovresti essere meno aggressivo con quelli con cui ti confronti.
Ripeto che con gli 8.6 sembra salire di più ma in realtà è estremamente variabile e durante l'uso si hanno crolli di fps senza senso con scattosità evidente. Cosa che con gli 8.7 non si ha.
Gli 8.8 per me non esistono e non sò che base abbiano quindi non li considero proprio, magari partono dagli 8.6 e quindi ecco che il discorso si spiega.
Cmq ripeto che con 8.7 si ha un funzionamento più stabile.
Ovvio poi che un 3dmark dice poco, puoi riuscire a passarlo come no e riprovando avere risultati diversi.
Una mezz'ora del bench/stability test dell'anello a tutto schermo, quello sì che carica al 100% spesso il 3dmark soprattutto se fatto a schermo carica anche solo del 70%.
avrei bisogno di qualche parere oggettivo sulla rumorosità della ventola...se posso risparmiare 47 euro per un altro dissipatore, pasta e dissini sarebbe buono...è paragonabile ad esempio al rumore della 8800gt alle varie percentuali di rotazione?oppure emette un suono più forte e fastidioso?
Wing_Zero
22-07-2008, 14:40
Wing ripeto io non deliro. Dovresti essere meno aggressivo con quelli con cui ti confronti.
Ripeto che con gli 8.6 sembra salire di più ma in realtà è estremamente variabile e durante l'uso si hanno crolli di fps senza senso con scattosità evidente. Cosa che con gli 8.7 non si ha.
Gli 8.8 per me non esistono e non sò che base abbiano quindi non li considero proprio, magari partono dagli 8.6 e quindi ecco che il discorso si spiega.
Cmq ripeto che con 8.7 si ha un funzionamento più stabile.
Ovvio poi che un 3dmark dice poco, puoi riuscire a passarlo come no e riprovando avere risultati diversi.
Una mezz'ora del bench/stability test dell'anello a tutto schermo, quello sì che carica al 100% spesso il 3dmark soprattutto se fatto a schermo carica anche solo del 70%.
Ma che ho detto? boh vabbe'.
Allora: gli 8.6 non c'entrano col discorso che stavo facendo.
Io stavo pagaranando gli 8.7 ufficiali con gli 8.8beta (quelli che erroneamente prima venivano chiamati 8.7beta).
E con gli 8.8 Beta sono stabile in tutto ad overclock piu' spinti come ho gia ripetuto 1000 volte.(GRID, Crysis e Mass Effect)
Poi che tu avessi crolli di fps, o pensi che "sembra" salire di piu' non sono affari miei. A me "SALE" di piu' perche gli FPS aumentano (dati del 3dmark e di fraps alla mano).
Poi il resto e' tutto opinabile...
Pero' dire che gli8.8/8.7 beta POICHE' tengono OC piu' spinti, non crashano, sono stabili con tutto, e la qualita' dell'immagine e' la stessa, ALLORA sono driver che nn sfruttano bene la scheda, mi pare lievemente insensato. tutto qua.
Tu puoi essere convinto che l'overclock che raggiungo con gli 8.8 sia fasullo o meno. A me non interessa perche' ho la controprova proprio qui davanti al pc.
Ciao
Wing
Wing_Zero
22-07-2008, 14:42
Chiedo per informazione: la 2^ ventola come è piazzata ? Rende molto rispetto ad una sola fan?
boh mai provato 1 ventola sola ^^ Ne ho piazzate direttamente 2 per stare sicuro. Tanto le tengo attaccate le rhoebus.
Cmq nn penso sposti molto, anzi praticamente nulla.
Cmq le tengo affiancate sull'accelero, una di fianco all'altra.
E' l'accellero il miglior dissi per questa scheda?
Costa ancora sui 20€?
Ho qui una ventolina a casa che vuole essere utilizzata:D
Wing_Zero
22-07-2008, 14:49
E' l'accellero il miglior dissi per questa scheda?
Costa ancora sui 20€?
Ho qui una ventolina a casa che vuole essere utilizzata:D
Imho e' alla pari dei migliori, con il vantaggio che costa meno.
Guardando il rapporto prezzo/prestazioni imho e' sicuramente il migliore.
Sul sito della arctic danno l'S1 a 20€ e il nuovo accellero twin turbo a 25€
Contando che ho una ventola a casa già conviene prendere il twin turbo?
Glorfindelor
22-07-2008, 15:17
mi è arrivata la 4850 e l'ho appena montata, sto godendo come un porco. la mia scheda video migliore che ho posseduto fin'ora è stata la nvidia 7300le :oink:
michelgaetano
22-07-2008, 15:23
mi è arrivata la 4850 e l'ho appena montata, sto godendo come un porco. la mia scheda video migliore che ho posseduto fin'ora è stata la nvidia 7300le :oink:
E ti crediamo allora :sofico:
Chiedo a qualche possessore di accelero: come dissipate il resto, tipo le ram? Escono dissini? Hanno l adesivo per piantarsi?
Fraggerman
22-07-2008, 15:23
sto godendo come un porco.
:banned:
:asd: :asd:
Wing ripeto io non deliro. Dovresti essere meno aggressivo con quelli con cui ti confronti.
Ripeto che con gli 8.6 sembra salire di più ma in realtà è estremamente variabile e durante l'uso si hanno crolli di fps senza senso con scattosità evidente. Cosa che con gli 8.7 non si ha.
Gli 8.8 per me non esistono e non sò che base abbiano quindi non li considero proprio, magari partono dagli 8.6 e quindi ecco che il discorso si spiega.
Cmq ripeto che con 8.7 si ha un funzionamento più stabile.
Ovvio poi che un 3dmark dice poco, puoi riuscire a passarlo come no e riprovando avere risultati diversi.
Una mezz'ora del bench/stability test dell'anello a tutto schermo, quello sì che carica al 100% spesso il 3dmark soprattutto se fatto a schermo carica anche solo del 70%.
mi intrometto solo per dire che forse prima di dire qualcosa bisogna provare tutte le release di driver in maniera minuziosa e mi pare che Wing nonostante sia un po' arrabbiato e quindi irruento l'abbia fatto, imho gli credo, poi magari lui stesso sara' smentito dall'incompatibilita' con chissa quale gioco o software essendo dei beta.
pero' ripeto che credo sia meglio provare tutti i driverm, ognuno penso abbia i suoi pro e contro anche se non si vedono tutti assieme.
silver´´
22-07-2008, 15:28
non sò se è già stata fatta una domanda simile, ma leggendo non ne ho vista. cmq con i nuovi driver 8.7 è possibile cambiare la velocità della ventola? se si lo si fà da catalyst?
michelgaetano
22-07-2008, 15:39
non sò se è già stata fatta una domanda simile, ma leggendo non ne ho vista. cmq con i nuovi driver 8.7 è possibile cambiare la velocità della ventola? se si lo si fà da catalyst?
Attento che Bhairava ti uccide, l'han fatta in 3000 :D
COmunque la modifichi come è scritto in prima pagina (o era nella prima pagina del thread 4870? vabeh vedi anche lì) o tramite modifica bios (vedi sempre prima pagina).
Quando uscirà RivaTuner lo farai con quello.
Non so se ATT permette(rà) la regolazione.
Sul sito della arctic danno l'S1 a 20€ e il nuovo accellero twin turbo a 25€
Contando che ho una ventola a casa già conviene prendere il twin turbo?
Eddai:Prrr:
Le prestazioni del twin turbo valgon la candela?
Ma il pezzo finale del dissi è distaccabile?
Qui sembra di si
O è stato tagliato?:mbe:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709111100_dsc00920yo0.jpg
avrei bisogno di qualche parere oggettivo sulla rumorosità della ventola...se posso risparmiare 47 euro per un altro dissipatore, pasta e dissini sarebbe buono...è paragonabile ad esempio al rumore della 8800gt alle varie percentuali di rotazione?oppure emette un suono più forte e fastidioso?
nessuno mi sa risp ad una domanda così facile?
mirco2034
22-07-2008, 16:23
Ma il pezzo finale del dissi è distaccabile?
Qui sembra di si
O è stato tagliato?:mbe:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709111100_dsc00920yo0.jpg
Tagliato ;)
michelgaetano
22-07-2008, 16:24
Dalle opinioni che ricordo, a % alte è molto rumorosa, ma fino al 40-50% è su buoni livelli, quindi molto tollerabile.
Esiste qualcuno che ha una 4850 su doppio slot?
se si quanto costano in più e quali sono i dati delle temperature?
michelgaetano
22-07-2008, 16:40
Esiste qualcuno che ha una 4850 su doppio slot?
se si quanto costano in più e quali sono i dati delle temperature?
Nessuno ancora :(
kilobite
22-07-2008, 16:47
dopo aver testato di 8.7 uff sono passato di nuovo ai 8.6hotfix perche su benk unigine e su tutti i giochi che o provato con gli 8.7 uff perdevo 4-5 fps sia su benk e su tutti i giochi, in piu non potevo piu settare il clock 700-1100 senza che la scheda vada in crash,quindi a mio parere la ati con sti driver se parato il kulo per non dover in caso di bruciatura dei componenti di dover cambiare la scheda in garanzia:mad: gia 85 gradi in full sono troppi se poi ci metti pure il clock la scheda rischia seriamente di fondere come un cioccolatino al sole.
PS. ad'ogni 25 mhz che aumenti sia su gpu che ram sulla scheda ai un margine di 2-3 fps in piu sui giochi non male:read:
Bhairava
22-07-2008, 16:51
la ati con sti driver se parato il kulo per non dover in caso di bruciatura dei componenti di dover cambiare la scheda in garanzia:
Stai vaneggiando.
supermario
22-07-2008, 16:54
6 righe senza un virgola :asd:
Bhairava
22-07-2008, 16:55
6 righe senza un virgola :asd:
Due virgole.
Tagliato ;)
Doh:(
Che lunzini potrei mettere sulla circuiteria dell'alimentazione?
artefatti con ram a 1178 a Bioshock,provo a 1155 :muro:
kilobite
22-07-2008, 16:58
6 righe senza un virgola :asd:
se guardi bene un paio di virgole li ho messi :D :ciapet: :Prrr:
michelgaetano
22-07-2008, 17:00
artefatti con ram a 1178 a Bioshock,provo a 1155 :muro:
Incrociamo le dita :D
1)scusate mi e' arrivata la scheda, qualcuno sa dove posso trovare una guida a RBE?
2)Da quello che ho capito leggendo la prima pagina sarebbe meglio moddare un bios MSI (ho una powercolor) ,visto che ha migliori valori settati in idle giusto?
Voi a quanto avete downvoltato max?
3)Altra cosa, leggendo tra i forum, ho visto che e' previsto un settings per "leggero 3d" volevo capire cosa si intende per leggero 3d?Quali frequenze potrei mettere?
alla fine nessuno mi ha più detto niente sugli fps minimi di un crossx di 4850...
Due virgole.
Che pignolo. :sofico:
Bhairava
22-07-2008, 17:15
Che pignolo. :sofico:
:fiufiu:
Ho messo 2 mini neon UV nel PC e il dissi della gigabyte è reattivo agli UV!! è una figata!! :eek:
P.s.: ho fatto una prova disattivando il VPU-RECOVER ma è peggio perchè invece che crashare il gioco (crysis) crasha il pc e devo riavviarlo!
Ora provo gli 8.8beta (o meglio, i driver ATI versione 8.52 :D ... che sappiamo solo che sono BETA ma non di quando.)
Megakirops
22-07-2008, 17:23
ragazzi è possibile che con il core a 700mhz e le mem a 1050 faccio solo 43 punti in + al 3dmark06, non capisco.......
ragazzi è possibile che con il core a 700mhz e le mem a 1050 faccio solo 43 punti in + al 3dmark06, non capisco.......
si, leggi la 1° pagina e scopri il perchè. È già stato detto MILLE volte il perchè... ;)
Leggetela però azzo la 1° pagina!! :)
P.s.: con gli 8.8 beta crysis mi crasha ancora a 700... :doh:
Megakirops
22-07-2008, 17:29
lo so errik che il 3d mark06 è fralocco,ho letto la prima pagina non temere, però mi pare cmq strano
artefatti con ram a 1178 a Bioshock,provo a 1155 :muro:
azz, :muro: :muro: li fà anche a default ...
la virgola l'ho messa . :D :D :D
michelgaetano
22-07-2008, 17:31
azz, :muro: :muro: li fà anche a default ...
:confused: :confused: :confused:
lo so errik che il 3d mark06 è fralocco,ho letto la prima pagina non temere, però mi pare cmq strano
è stramaledettamente cpu limited ;)
azz, :muro: :muro: li fà anche a default ...
la virgola l'ho messa . :D :D :D
problemi di driver allora...
comunque gli 8.52 NON SONO gli 8.8 beta perchè sono creati prima degli 8.7... ;)
Io rimetto gli 8.7... e tengo a 670/1025... discreto OC con un guadagno quasi del 10%...
Lupin_87
22-07-2008, 17:56
Scusate se anche con questo commento sembrerò un cerebroleso ma a quanto ho capito sti drivers fanno cagare?
Megakirops
22-07-2008, 17:57
mah! il 3dmark05 mi fa soli 80 punti in +, a voi come si comporta? anche il 2005 è fortemente cpu limited?
altra cosa strane, a default il CPUscore è 7743 mentre a 700/1050 è 9501, senza toccare il procio che adesso sta a 2.9ghz
[QUOTE=Mau98;23423593]
io cercherei di sistemare il rheo della confezione in qualche modo.
Oppure altrimenti ti compri un potenziometro da 100kohm e ce lo skiaffi in serie sul connettore. lo attacchi alla scheda madre e la ventola re la regoli come vuoi te.
Io ho fatto cosi con 2-3 ventole nel pc e ne sono abb soddisfatto.
Ciao
Wing
P.S.:
Il potenziometro ti costera' al massimo 1 euro.
Innanzi tutto, grazie.
sistemare il rheo non è facile ... quello che sto assemblando è un HTPC e rimarrà "a vista" ...
come inserire il potenziometro mi è ignoto ... puoi dirmi in modo più dettagliato come fare? (se vuoi e hai tempo, anche in pvt)
Ma possibile che un dissi come il VF1000 non preveda la possibilità di attaccare la ventola ad un 4 pin??!!
L'accellero ha il cavo ventola che termina a 4 pin?
Sto per rimontare il dissi originale della Asus .. :confused: :cry:
mah! il 3dmark05 mi fa soli 80 punti in +, a voi come si comporta? anche il 2005 è fortemente cpu limited?
se lo è il 2006 è ovvio che lo è anche il 2005, anzi, a maggior ragione dato che è pure ad una risoluzione inferiore!!!
Se fai il merd06 a risoluzione maggiore (1680x1050 con AA4x) forse vedi di più la differenza...
i driver sono gli 8.7,gli hotfix funzionavano,ho iniziato a giocarci ieri mattina a default con gli hotfix, adesso, con questi nuovi prima in oc e adesso a default mi compaiono texture nere,scompaiono oggetti.....
:rolleyes:
michelgaetano
22-07-2008, 18:05
se lo è il 2006 è ovvio che lo è anche il 2005, anzi, a maggior ragione dato che è pure ad una risoluzione inferiore!!!
Se fai il merd06 a risoluzione maggiore (1680x1050 con AA4x) forse vedi di più la differenza...
ecco
mega-ot: errik ma un avatar dopo quasi 5000 messaggi? :sofico:
1)scusate mi e' arrivata la scheda, qualcuno sa dove posso trovare una guida a RBE?
2)Da quello che ho capito leggendo la prima pagina sarebbe meglio moddare un bios MSI (ho una powercolor) ,visto che ha migliori valori settati in idle giusto?
Voi a quanto avete downvoltato max?
3)Altra cosa, leggendo tra i forum, ho visto che e' previsto un settings per "leggero 3d" volevo capire cosa si intende per leggero 3d?Quali frequenze potrei mettere?
ragazzi nessuno sa aiutarmi con le domande qui sopra?
azz, :muro: :muro: li fà anche a default ...
la virgola l'ho messa . :D :D :D
:confused: :confused: :confused:
se leggi il messaggio con quello che ho scritto sopra (quello che ho quotato) potrai capire.
il soggetto è li.
artefatti con ram a 1178 a Bioshock,provo a 1155
azz, :muro: :muro: li fà anche a default ...
Ho visto che sono usciti i driver Catalyst 8.7....vado tranquillo a installarli?
complico sempre tutto,me lo dicono tutti. :p
Wing_Zero
22-07-2008, 18:35
se leggi il messaggio con quello che ho scritto sopra (quello che ho quotato) potrai capire.
il soggetto è li.
azz, :muro: :muro: li fà anche a default ...
Bioshock e' molto sensibile al'overclock del sistema....
Scommetto una birra che se metti procio e ram @ def non avrai piu' artefatti ;)
Wing_Zero
22-07-2008, 18:37
E ti crediamo allora :sofico:
Chiedo a qualche possessore di accelero: come dissipate il resto, tipo le ram? Escono dissini? Hanno l adesivo per piantarsi?
poi postero' la foto: cmq con dei dissini per le ram, sia sulle ram che sulla circuteria di alim.
I classici dissini per le ram sono ottimi.
Su ebay si trovano a 4 euro SPEDITI 8 dissi per le ram thermaltake. Io quelli ho preso.
Wing_Zero
22-07-2008, 18:38
Eddai:Prrr:
Le prestazioni del twin turbo valgon la candela?
guarda, io ti dico solo che con l'accelero S1 rev 1 sto a 38° in idle e 50-51° in full load di picco massimo! alle frequenze in sign (guarda lo sshot).
Non so se si possa volere di piu'.
E l'accelero S1 sta a 16,90 euro online:O
Wing_Zero
22-07-2008, 18:43
[QUOTE=Wing_Zero;23423761]
Innanzi tutto, grazie.
sistemare il rheo non è facile ... quello che sto assemblando è un HTPC e rimarrà "a vista" ...
come inserire il potenziometro mi è ignoto ... puoi dirmi in modo più dettagliato come fare? (se vuoi e hai tempo, anche in pvt)
Ma possibile che un dissi come il VF1000 non preveda la possibilità di attaccare la ventola ad un 4 pin??!!
L'accellero ha il cavo ventola che termina a 4 pin?
Sto per rimontare il dissi originale della Asus .. :confused: :cry:
Se trovi un attacco di una ventola a 4 pin potresti adattarlo tranquillamente ad una da 3.
Cmq sia per il fatto del potenziometro e' semplice:
Prendi il filo a 3 pin della ventola. Ci sono 3 cavi di solito bianco, nero, e rosso. (oppure giallo, nero e rosso).
bene, il filo Bianco/Giallo serve solo per "leggere" la velocita' della ventola. E non lo devi toccare.
Tagli a meta' il filo rosso e quello nero, e li colleghi in serie sul potenziometro.
il rosso lo devi attaccare sul pin del potenziometro che corrisponde al valore di tensione "high", ed il nero sul pin del potenziometro che corrisponde alla massa.
Cmq se chiedi dove lo prendi il potenziometro, in 2 secondi te lo fanno vedere come si fa.
Ma il pezzo finale del dissi è distaccabile?
Qui sembra di si
O è stato tagliato?:mbe:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709111100_dsc00920yo0.jpg
Lol che ci fa la quella foto? xD
Cmq si ho tagliato la parte finale del dissi con il dremmel :p
Bioshock e' molto sensibile al'overclock del sistema....
Scommetto una birra che se metti procio e ram @ def non avrai piu' artefatti ;)
con gli hotfix andava.
birra mia :sofico:
michelgaetano
22-07-2008, 19:09
poi postero' la foto: cmq con dei dissini per le ram, sia sulle ram che sulla circuteria di alim.
I classici dissini per le ram sono ottimi.
Su ebay si trovano a 4 euro SPEDITI 8 dissi per le ram thermaltake. Io quelli ho preso.
Speravo uscissero dall'accelero :cry:
Lol che ci fa la quella foto? xD
Cmq si ho tagliato la parte finale del dissi con il dremmel :p
scusate la domanda: ma dove è stato tagliato? la parte dorata?
guarda, io ti dico solo che con l'accelero S1 rev 1 sto a 38° in idle e 50-51° in full load di picco massimo! alle frequenze in sign (guarda lo sshot).
Non so se si possa volere di piu'.
E l'accelero S1 sta a 16,90 euro online:O
Io però volevo dare 1,3 o più di V:p
Lol che ci fa la quella foto? xD
Cmq si ho tagliato la parte finale del dissi con il dremmel :p
E la garanzia?:asd:
peppequo
22-07-2008, 19:21
E' arrivata finalmente la schedozza in questione, marca Asus.
La monto e ........ niente sul monitor appare fisso NO SIGNAL.
Un paio di led rossi posti più o meno la VPU si accendono......
Ho provato la scheda su un pc di un amico e va alla grande....
La mia conf è:
Asus P5B Deluxe
Asus 4850
Enermax Liberty 500W ( consigliato da AMD )
Avete qualche parere / consiglio ?
Grazie.
Speravo uscissero dall'accelero :cry:
scusate la domanda: ma dove è stato tagliato? la parte dorata?
Si la parte in fondo
E la garanzia?:asd:
Basta che nn si rompa la sk e la garanzia non serve :D
mirco2034
22-07-2008, 19:25
Novità:
con questa scheda non mi va più nemmeno lo standby, si freza il pc e devo resettare :muro:
Wing_Zero
22-07-2008, 19:27
con gli hotfix andava.
birra mia :sofico:
:doh:
:cincin:
birra tua :P
No pero' per curiosita' prova...magari gli 8.8 beta sn piu' suscettbili all'oc della cpu pero' ti fanno occare di piu' la sk video...
Prova nn si sa mai :P
michelgaetano
22-07-2008, 19:27
E' arrivata finalmente la schedozza in questione, marca Asus.
La monto e ........ niente sul monitor appare fisso NO SIGNAL.
Un paio di led rossi posti più o meno la VPU si accendono......
Ho provato la scheda su un pc di un amico e va alla grande....
La mia conf è:
Asus P5B Deluxe
Asus 4850
Enermax Liberty 500W ( consigliato da AMD )
Avete qualche parere / consiglio ?
Grazie.
Azz...ma l ali va benone...se va con un pc di un amico... :mc:
Wing_Zero
22-07-2008, 19:34
E' arrivata finalmente la schedozza in questione, marca Asus.
La monto e ........ niente sul monitor appare fisso NO SIGNAL.
Un paio di led rossi posti più o meno la VPU si accendono......
Ho provato la scheda su un pc di un amico e va alla grande....
La mia conf è:
Asus P5B Deluxe
Asus 4850
Enermax Liberty 500W ( consigliato da AMD )
Avete qualche parere / consiglio ?
Grazie.
I 2 led rossi e' normale che si accendono, Se si accendono e poi si spengono vuol dire che la scheda funziona normalmente.
Mmmmm non e' che hai spinto poco il vado DVI? nella mia andava DURISSIMO :P
Secondo me e' una cavolata dai, l'ali va benone, e' lo stesso che ho io.
peppequo
22-07-2008, 19:37
Dopo riprovo, spero sia quello, anche se non ci credo.:muro:
Provando sul pc del mio amico non l'ho neanche avvitato, era semplicemente inserito:cry:
Drum4ever
22-07-2008, 19:40
problemi di driver allora...
comunque gli 8.52 NON SONO gli 8.8 beta perchè sono creati prima degli 8.7... ;)
Io rimetto gli 8.7... e tengo a 670/1025... discreto OC con un guadagno quasi del 10%...
Gli 8.52 sono usiti prima che gli hotfix pero sono integranti dei beta 8.7 guarda il catalyst la versione e' la stessa mentre quella degli hotfix e del 8.6
Dopo riprovo, spero sia quello, anche se non ci credo.:muro:
Provando sul pc del mio amico non l'ho neanche avvitato, era semplicemente inserito:cry:
i due led rossi SI DEVONO SPEGNERE. Sei sicuro che hai inserito correttamente il cavo di alimentazione PCI-E a 6pin? Mi sembra una cosa stranissima... :confused:
Giux-900
22-07-2008, 20:01
E' arrivata finalmente la schedozza in questione, marca Asus.
La monto e ........ niente sul monitor appare fisso NO SIGNAL.
Un paio di led rossi posti più o meno la VPU si accendono......
Ho provato la scheda su un pc di un amico e va alla grande....
La mia conf è:
Asus P5B Deluxe
Asus 4850
Enermax Liberty 500W ( consigliato da AMD )
Avete qualche parere / consiglio ?
Grazie.
Considerato che la scheda funziona e che l'alimentatore di sicuro è sufficiente,
fossi in te darei una controllata generale(inserimento nello slot pci-e, cavi di alimentazione, ecc.) dopodiché se è tutto ok inizierei a controllare i settaggi nel bios della mobo.
Purtroppo non posso darti dettagli perché non conosco bene la mobo..
Novità:
con questa scheda non mi va più nemmeno lo standby, si freza il pc e devo resettare :muro:
formatta se non l'hai già fatto!! C'è qualche problema a livello driver o impostazioni da bios col resto del PC, ogni tanto capita. Di sicuro non è colpa della VGA visto che a me funziona sia su xp che su vista. :read:
Considerato che la scheda funziona e che l'alimentatore di sicuro è sufficiente,
fossi in te darei una controllata generale(inserimento nello slot pci-e, cavi di alimentazione, ecc.) dopodiché se è tutto ok inizierei a controllare i settaggi nel bios della mobo.
Purtroppo non posso darti dettagli perché non conosco bene la mobo..
quando avevo la p5b deluxe e la 4850 mi andava senza toccare le impostazioni da bios, quindi o la mobo si è rotta o è lui che non la mette "bene". :)
silver´´
22-07-2008, 20:42
non sò se è già stata fatta una domanda simile, ma leggendo non ne ho vista. cmq con i nuovi driver 8.7 è possibile cambiare la velocità della ventola? se si lo si fà da catalyst?
:D si quella del bios lo sapevo ma non sono molto pratico con il bios, sono capace solo a lavorare in superficie:) c'è una data x rivatuner?
[QUOTE=Mau98;23430753]
Se trovi un attacco di una ventola a 4 pin potresti adattarlo tranquillamente ad una da 3.
asp ... giuro che poi non ti rompo più! Io ho
un attacco a 4 pin, è quello del dissi originale della VGA ... come lo adatto? :( taglio quello a 3 pin del VF1000 e giunto i fili del VF100 all'attacco a 4 pin del dissi originale? (i 3 fili dello zelamn sono bianco, rosso, nero; i 4 fili del dissi prig sono giallo blu rosso nero)
grazie
maurizio
m_m_1987
22-07-2008, 20:49
Sto per acquistare una Hd 4850, ma ho il dubbio sulla marca da prendere, megli MSI, Powercolor, Shappire oppure Club 3d?!?!? :confused:
Sto per acquistare una Hd 4850, ma ho il dubbio sulla marca da prendere, megli MSI, Powercolor, Shappire oppure Club 3d?!?!? :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:read: :read:
Ma perchè non leggete mai la 1° pagina? :confused:
Wing_Zero
22-07-2008, 21:06
[QUOTE=Wing_Zero;23431364]
asp ... giuro che poi non ti rompo più! Io ho
un attacco a 4 pin, è quello del dissi originale della VGA ... come lo adatto? :( taglio quello a 3 pin del VF1000 e giunto i fili del VF100 all'attacco a 4 pin del dissi originale? (i 3 fili dello zelamn sono bianco, rosso, nero; i 4 fili del dissi prig sono giallo blu rosso nero)
grazie
maurizio
mmmm ora che ci penso:
L'attacco a 4 pin regola la velocita'della ventola tramite il file blu...quindi te in teoria potresti giuntarli tranquillamente, rosso col rosso e nero col nero....(il giallo nn ti frega perche ti fa solo "leggere" la velocita' sul pc,pero' operativamente nn serve a nulla )pero' poi la ventola nn si regola piu' automaticamente....quindi ciccia -.-"
Niente: O rhoebus O potenziometro. nn si scappa.
ecco
mega-ot: errik ma un avatar dopo quasi 5000 messaggi? :sofico:
hai ragione... vorrà dire che quando arrivo a 5000 esatti lo metto... intanto lo scelgo... :D :D :D :D :Prrr:
peppequo
22-07-2008, 21:12
i due led rossi SI DEVONO SPEGNERE. Sei sicuro che hai inserito correttamente il cavo di alimentazione PCI-E a 6pin? Mi sembra una cosa stranissima... :confused:
I led si accendono e dopo pochissimo si spengono
Considerato che la scheda funziona e che l'alimentatore di sicuro è sufficiente,
fossi in te darei una controllata generale(inserimento nello slot pci-e, cavi di alimentazione, ecc.) dopodiché se è tutto ok inizierei a controllare i settaggi nel bios della mobo.
Purtroppo non posso darti dettagli perché non conosco bene la mobo..
La scheda ho provato a inserirla più volte, sempre col medesimo risultato...:muro:
I cavi di alimentazione sono correttamente allacciati, tant'è che la 1900Xt va alla grande.
quando avevo la p5b deluxe e la 4850 mi andava senza toccare le impostazioni da bios, quindi o la mobo si è rotta o è lui che non la mette "bene". :)
Al momento il sistema è overcloccato, a questo punto avevo pensato anch'io a qualche impostazione del bios, strano ma tutto è possibile.
Appena posso rimetto tutto a default e ci riprovo.
La mobo funziona benissimo, la 4850 pure, provata su altro sistema.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:read: :read:
Ma perchè non leggete mai la 1° pagina? :confused:
hai dimenticato il copirait !
ah,comunque metto questo ...
http://img118.imageshack.us/img118/6581/20080630223258momaux2jbtm9.jpg
(© Bhairava® 2008)
:huh: :huh: :huh:
hai dimenticato il copirait !
ah,comunque metto questo ...
[IMG]http://img118.imageshack.us/img118/6581/20080630223258momaux2jbtm9.jpg[IMG]
(© Bhairava® 2008)
:huh: :huh: :huh:
lol!!
ho fatto apposta a non metterlo il copyright... :Prrr:
la prossima volta metto questa!! :D
[QUOTE=Mau98;23433145]
mmmm ora che ci penso:
L'attacco a 4 pin regola la velocita'della ventola tramite il file blu...quindi te in teoria potresti giuntarli tranquillamente, rosso col rosso e nero col nero....(il giallo nn ti frega perche ti fa solo "leggere" la velocita' sul pc,pero' operativamente nn serve a nulla )pero' poi la ventola nn si regola piu' automaticamente....quindi ciccia -.-"
Niente: O rhoebus O potenziometro. nn si scappa.
ok, allora vada per il potenziometro .... ora però spiegami (lo so, avevo promesso ... ): il potenziometro, non è una sorta di rhoebus, un "coso" che si gira verso il + ed il -? no, a sto punto non credo, sennò non ci sarebbe diff col rhoe ... e da dove lo comanderei??
Si, poche idee ma confuse ...
Dunque: connetto la ventola del VF1000 alla mobo (presa cpu o presa sys?) su 3 pin ed in mezzo, ai soli fili nero e rosso, ci metto sto "coso" ... poi? si comanda da solo all'aumentare della temp o lo comando io ... come?
Da ultimo: dove lo compro?
Scusa, eh; e grazie davvero dell'assistenza (ma chi me l'ha fatto fare ... deciso di fare il mio primo assemblaggio e mi metto pure a sost il dissi della vga!)
I led si accendono e dopo pochissimo si spengono
La scheda ho provato a inserirla più volte, sempre col medesimo risultato...:muro:
I cavi di alimentazione sono correttamente allacciati, tant'è che la 1900Xt va alla grande.
Al momento il sistema è overcloccato, a questo punto avevo pensato anch'io a qualche impostazione del bios, strano ma tutto è possibile.
Appena posso rimetto tutto a default e ci riprovo.
La mobo funziona benissimo, la 4850 pure, provata su altro sistema.
metti tutto a def! è quello di sicuro!!
anche perchè se la mobo non ti prendesse la VGA farebbe un bip prolungato dall'altoparlante di sistema.
Fai la prova del 9 cmq: prova ad avviare il PC SENZA dentro nessuna VGA...
mau98 ma se attacchi il filo ad un attacco a 3pin della scheda madre a 12V la ventola gira al max giusto?..ma fa rumore la ventola? 28 db dovrebbero essere pochi...
[QUOTE=Wing_Zero;23433387]
ok, allora vada per il potenziometro .... ora però spiegami (lo so, avevo promesso ... ): il potenziometro, non è una sorta di rhoebus, un "coso" che si gira verso il + ed il -? no, a sto punto non credo, sennò non ci sarebbe diff col rhoe ... e da dove lo comanderei??
Si, poche idee ma confuse ...
Dunque: connetto la ventola del VF1000 alla mobo (presa cpu o presa sys?) su 3 pin ed in mezzo, ai soli fili nero e rosso, ci metto sto "coso" ... poi? si comanda da solo all'aumentare della temp o lo comando io ... come?
Da ultimo: dove lo compro?
Scusa, eh; e grazie davvero dell'assistenza (ma chi me l'ha fatto fare ... deciso di fare il mio primo assemblaggio e mi metto pure a sost il dissi della vga!)
E' un resistore
Girando la rotella aumenti o diminuisci la resistenza variando il voltaggio
ecco, è un resistore, quindi devo girare la rotella, quindi non comando via software ... è la stessa cosa che montare il rheo ... allora era meglio tenere il dissi originale!
insomma, sono davvero confuso .. leggendo il forum su sta scheda mi ero convinto a sostituire il dissi con lo zalman e ora vedo che ho fatto una stupidaggine!
io non so al max a quanti db va la ventola dello zalman ... è un HTCP, ho cercato di silenziarlo ... uff!
ma, se il rosso ed il nero sono l'alimentazione (no?), il giallo la lettura della vel ed il blu la regolazione della vel (questo sulla ventola originale), qual'è il mancante sullo zalman? rosos e nero, ovvio, ci sono, il bianco è il ... blu? (perchè se è il giallo, allora lo zalman non regola comuque nulla ... ma forse è proprio il giallo... così si spiegherebbe la presenza del rheo ...)
Alla fine: sconsigliato il VF1000 ... no? :cry: :cry: :cry:
ecco, è un resistore, quindi devo girare la rotella, quindi non comando via software ... è la stessa cosa che montare il rheo ... allora era meglio tenere il dissi originale!
insomma, sono davvero confuso .. leggendo il forum su sta scheda mi ero convinto a sostituire il dissi con lo zalman e ora vedo che ho fatto una stupidaggine!
io non so al max a quanti db va la ventola dello zalman ... è un HTCP, ho cercato di silenziarlo ... uff!
ma, se il rosso ed il nero sono l'alimentazione (no?), il giallo la lettura della vel ed il blu la regolazione della vel (questo sulla ventola originale), qual'è il mancante sullo zalman? rosos e nero, ovvio, ci sono, il bianco è il ... blu? (perchè se è il giallo, allora lo zalman non regola comuque nulla ... ma forse è proprio il giallo... così si spiegherebbe la presenza del rheo ...)
Alla fine: sconsigliato il VF1000 ... no? :cry: :cry: :cry:
ma hai provato a metterlo nella presa della scheda madre?lo zalman vf1000 va al max a 28 db dovrebbe essere silenzioso..ma nn puoi attaccare il rheobus sul retro del case che nn si vede?
allora ci sto studiando anche io per sta caxxo di ventola del rheo... alla fine converra attaccare la ventola dello zalman alla mobo e controllare la velocita della stessa tramite il bios della mobo (opzione chassis q fan, che la tua come la nia diovrebbe avere)... che ne dici???
cmq se qualcuno ha un idea migliore...
anche perche alla fine smanettare tanto con cavi , pin e caxxi vari mi sa che si sminc*ia tutto... ne convenete???
ma hai provato a metterlo nella presa della scheda madre?lo zalman vf1000 va al max a 28 db dovrebbe essere silenzioso..ma nn puoi attaccare il rheobus sul retro del case che nn si vede?
no, non ho provato ... ripeto, è il mio primo assembl e quando ho visto i due dufferenti attiacchi mi son bloccato (:confused:) .... farò come dici ... è che mi secca sto coso attaccato! e poi, che faccio, magari sto guardando un film, mi alzio e alzo o abbasso la vel della ventola? davvero poco pratico.
Però, ormai, tenterò come suggerite .. manderò tutto a palla ... però son deluso da zalman .. :(
allora ci sto studiando anche io per sta caxxo di ventola del rheo... alla fine converra attaccare la ventola dello zalman alla mobo e controllare la velocita della stessa tramite il bios della mobo (opzione chassis q fan, che la tua come la nia diovrebbe avere)... che ne dici???
cmq se qualcuno ha un idea migliore...
anche perche alla fine smanettare tanto con cavi , pin e caxxi vari mi sa che si sminc*ia tutto... ne convenete???
io come mobo ho una gyga GA-EP45-DS5 ... il bios comanderebbe la velocità in modo automatico?
no, non ho provato ... ripeto, è il mio primo assembl e quando ho visto i due dufferenti attiacchi mi son bloccato (:confused:) .... farò come dici ... è che mi secca sto coso attaccato! e poi, che faccio, magari sto guardando un film, mi alzio e alzo o abbasso la vel della ventola? davvero poco pratico.
Però, ormai, tenterò come suggerite .. manderò tutto a palla ... però son deluso da zalman .. :(
fidati prima di abbatterti prova a fare come ti ho detto, certo none propriom il,piu partico dei modi ma amlmeno ti evita il rheo e un minimo di regolazione te la fa avere...
invece se qualcuno trova un metodo valido per collegare direttamente la ventola del dissi all attacco della vga mi fa un favore immenso!!!!
io come mobo ho una gyga GA-EP45-DS5 ... il bios comanderebbe la velocità in modo automatico?
veramente leggo p5w...
cmq si, se hai un bios che supporta uno chassis q-fan (controllo sulla velocita delle ventole) puoi benissimo farlo... a sto punto a me sembra la soluzione piu partica veloce ed efficente... a meno che non aspetti la sapphire toxic o la asus da 1 giga che hanno dissipatori proprietari..
no, la mobo in sign è di un altro computer già assemblato ... ma con la tua soluzione, quella da bios, la regolazione della velocità va in auto rispetto al calore?
Fai la prova del 9 cmq: prova ad avviare il PC SENZA dentro nessuna VGA...
ma hai provato a metterlo nella presa della scheda madre?lo zalman vf1000 va al max a 28 db dovrebbe essere silenzioso..ma nn puoi attaccare il rheobus sul retro del case che nn si vede?
alla fine converra attaccare la ventola dello zalman alla mobo e controllare la velocita della stessa tramite il bios della mobo (opzione chassis q fan, che la tua come la nia diovrebbe avere)... che ne dici???
cmq se qualcuno ha un idea migliore...
anche perche alla fine smanettare tanto con cavi , pin e caxxi vari mi sa che si sminc*ia tutto... ne convenete???
mi inizio a preoccupare io ...
cmq collegalo al fanmate2 che dovresti avere e poi alla scheda madre
cos' regoli manualmente e col bios
no, la mobo in sign è di un altro computer già assemblato ... ma con la tua soluzione, quella da bios, la regolazione della velocità va in auto rispetto al calore?
ah e che fai metti in fimra il pc di un altro??? scorretto!!!:D :D
no un momento, per esempio il bios della mia mobo lo chassis q-fan lo puoi settare immettendo manualmente la velocita (o meglio la percentuale rispetto al 100%) a cui devono andare le ventole attaccate alla mobo lotto la dicitura chassis fan, oppure a seconda di un limite di temperatura che imposti te che pero si riferisce alla temperatura interna del case...
claro???
cmq risulta sempre la soluzione migliore se la tua mobo ti permette di farlo piuttosto che smanettare con rheobus o con saldatore e stagno... che ne pensi???
penso che:
1) si, è la soluzione migliore, anzi, la meno peggio ...
2) sto decantato dissi zalman mi ha deluso
3) esiste un buon dissi con ventola che abbia il terminale a 4 pin? (ormai mi sono fissato! :D :D )
4) forse riattacco il dissi asus ... (ma lo strato di nastrini termici che era sulle ddr sarà ancora buono? posso sostituirlo con normale pasta?)
Titanium555
22-07-2008, 22:36
attenzione con la pasta ad alte temperature potrebbe darti seri problemi, comprati i nastri termici ce ne stanno di buoni.....
peppequo
22-07-2008, 22:53
metti tutto a def! è quello di sicuro!!
anche perchè se la mobo non ti prendesse la VGA farebbe un bip prolungato dall'altoparlante di sistema.
Fai la prova del 9 cmq: prova ad avviare il PC SENZA dentro nessuna VGA...
Ho messo tutto a default e adesso funziona, devo solo aggiornare i driver.
Sicuramente smanettando nel bios avevo impostato qualcosa che dava fastidio alla nuova scheda, vai a capire cos'era....
penso che:
1) si, è la soluzione migliore, anzi, la meno peggio ...
2) sto decantato dissi zalman mi ha deluso
3) esiste un buon dissi con ventola che abbia il terminale a 4 pin? (ormai mi sono fissato! :D :D )
4) forse riattacco il dissi asus ... (ma lo strato di nastrini termici che era sulle ddr sarà ancora buono? posso sostituirlo con normale pasta?)
studiati bene il bios della tua mobo e poi fammmi sapere!!!|
Ho messo tutto a default e adesso funziona, devo solo aggiornare i driver.
Sicuramente smanettando nel bios avevo impostato qualcosa che dava fastidio alla nuova scheda, vai a capire cos'era....
ottimo! :cincin:
Probabilmente si, prova a rioccare tutto adesso com'era prima! ;)
P.s.: qualcuno che ha un lettore floppy mi può per favore passare i file del disco di avvio (per farlo bisogna creare un floppy d'avvio MS-DOS, si fa da windows normalmente, e poi passarmi TUTTI i file presenti nel floppy appena creato). Grazie mille!
mmmm ora che ci penso:
L'attacco a 4 pin regola la velocita'della ventola tramite il file blu...quindi te in teoria potresti giuntarli tranquillamente, rosso col rosso e nero col nero....(il giallo nn ti frega perche ti fa solo "leggere" la velocita' sul pc,pero' operativamente nn serve a nulla )pero' poi la ventola nn si regola piu' automaticamente....quindi ciccia -.-"
Niente: O rhoebus O potenziometro. nn si scappa.
wing ho una domanda per te visto che mi sembri piuttosto pratico per quanto riguarda l'oc di questa scheda:
visto che voglio anche io divertirmi parecchio con una 4850 per quanto riguarda oc e affini mi chiedevo quale fosse il modello piu appropriato a questa esigenza:
1- il modello classico 512 mega dissi stock
2- il modello toxic della sapphire
3- il modello 1 giga della sapphire
4- il modello 1 giga della asus con dissi proprietario..
quale prenderesti??
i primi due modelli garantiscono un oc pero limitato dal dissi poco performante(peo non so se il quantitativo opari a un giga di ram limita in uqalche modo il salire delle frequenze delle stesse) mentre i secondi garantiscono unn buon sistema di raffreddamento mecessario per l'oc...
forse se l'avere 1 giga di memoria non limita in nessun modo il salire delle frequenze delle ram la scelta migliore e la 4 ovvero la asus da 1 giga...
che ne pensi???
con i nuovi driver ho artefatti con ram a 1178 a Bioshock,provo a 1155 :muro:
azz, :muro: :muro: li fà anche a default ...
i driver sono gli 8.7,gli hotfix funzionavano,ho iniziato a giocarci ieri mattina a default con gli hotfix, adesso, con questi nuovi prima in oc e adesso a default mi compaiono texture nere,scompaiono oggetti.....
:rolleyes:
ho risolto il problema.
se chiudo fraps và.
sempre più strani questi driver...
quale prenderesti??
la prima con un'altro dissy o una 4570 dual slot che costa come la asus...
Wing_Zero
22-07-2008, 23:28
[QUOTE=Wing_Zero;23433387]
ok, allora vada per il potenziometro .... ora però spiegami (lo so, avevo promesso ... ): il potenziometro, non è una sorta di rhoebus, un "coso" che si gira verso il + ed il -? no, a sto punto non credo, sennò non ci sarebbe diff col rhoe ... e da dove lo comanderei??
Si, poche idee ma confuse ...
Dunque: connetto la ventola del VF1000 alla mobo (presa cpu o presa sys?) su 3 pin ed in mezzo, ai soli fili nero e rosso, ci metto sto "coso" ... poi? si comanda da solo all'aumentare della temp o lo comando io ... come?
Da ultimo: dove lo compro?
Scusa, eh; e grazie davvero dell'assistenza (ma chi me l'ha fatto fare ... deciso di fare il mio primo assemblaggio e mi metto pure a sost il dissi della vga!)
Come ha detto giustamente tioz il potenziometro non e' altro che una resistenza variabile.
Innanzitutto lo comandi tu e non si regola da solo. Lo comandi girando una rotella, come dice te "verso il + e verso il -".
Il potenziometro lo attacchi in serie tra i fili rosso e nero e poi colleghi tutto alla mobo. (ti serviranno anche dei cavetti di prolunga perche dovrai far uscire il pot. dal case).
Cmq domani faccio un bel disegnino, adesso c'ho troppo sonno :P
Ciao
Wing
Wing_Zero
22-07-2008, 23:33
wing ho una domanda per te visto che mi sembri piuttosto pratico per quanto riguarda l'oc di questa scheda:
visto che voglio anche io divertirmi parecchio con una 4850 per quanto riguarda oc e affini mi chiedevo quale fosse il modello piu appropriato a questa esigenza:
1- il modello classico 512 mega dissi stock
2- il modello toxic della sapphire
3- il modello 1 giga della sapphire
4- il modello 1 giga della asus con dissi proprietario..
quale prenderesti??
i primi due modelli garantiscono un oc pero limitato dal dissi poco performante(peo non so se il quantitativo opari a un giga di ram limita in uqalche modo il salire delle frequenze delle stesse) mentre i secondi garantiscono unn buon sistema di raffreddamento mecessario per l'oc...
forse se l'avere 1 giga di memoria non limita in nessun modo il salire delle frequenze delle ram la scelta migliore e la 4 ovvero la asus da 1 giga...
che ne pensi???
I modelli da 1 giga lasciali perdere. sono una ladrata. costano 225 euro quando una 4870 che e' MOLTO meglio ne costa 200!.
1Gb di ram fa sempre comodo, pero' e' enormemente meglio una 4870 da 612 che una 4850 da 1 gb.
Quello che ti consiglio io e'di prendere la 4850 piu economica che ci sia, e poi un accelero S1 che costa 16,90 euro, e ci piazzi sopra una bella ventola 12x12. imho la soluzione migliore.
Tanto per l'overclock sono tutte uguali, (si va sempre di :ciapet: ) e l'accelero S1 e' sicuramente migliore del dissi della sapphire toxic.
Wing_Zero
22-07-2008, 23:36
no, non ho provato ... ripeto, è il mio primo assembl e quando ho visto i due dufferenti attiacchi mi son bloccato (:confused:) .... farò come dici ... è che mi secca sto coso attaccato! e poi, che faccio, magari sto guardando un film, mi alzio e alzo o abbasso la vel della ventola? davvero poco pratico.
Però, ormai, tenterò come suggerite .. manderò tutto a palla ... però son deluso da zalman .. :(
Cmq tutti sti problemi...Lo zalman e' un ottimo dissi e la ventola e' silenziosa.
Attaccala alla scheda madre e mettila a manetta senza farti troppi problemi!
Troppo rumorosa per i tuoi gusti? allora attacci un potenziometro e tiella depotenziate a seconda del rumore desiderato. Fine :D
:) :)
http://img378.imageshack.us/img378/6763/gczhd485pg3e3boxkd1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=gczhd485pg3e3boxkd1.jpg)
:) :)
http://img378.imageshack.us/img378/6763/gczhd485pg3e3boxkd1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=gczhd485pg3e3boxkd1.jpg)
mannaggià che bella...stamattina devo ordinare questa scheda con uno zalman vf1000...ma questa è + bella e lo ha già montato...mannaggià va...nn dovevi farmela vedere...:muro:
:) :)
http://img378.imageshack.us/img378/6763/gczhd485pg3e3boxkd1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=gczhd485pg3e3boxkd1.jpg)
Ma sbaglio o non ha i dissipatorini sulle ram? :mbe:
MakenValborg
23-07-2008, 08:20
Ma sbaglio o non ha i dissipatorini sulle ram? :mbe:
non li ha perchè non servono ;)
l'aria che filtra dalle alette è più che sufficiente.
tieni conto che il dissy stock single slot, è così caldo che diventa quasi controproducente;)
Salve a tutti,
ho appena ordinato una sapphire hd 4850 a €129. Quando mi arriverà gli monterò uno zalman vf900, così si raffredda a dovere.
Non dovrebbero esserci problemi con l'hardware in firma, giusto?
Saluti.
p.s: quali catalyst mi consigliate? L'8.6 con hotfix, l'8.7 beta, o l'8.7 ufficiale?
Wing_Zero
23-07-2008, 09:07
Salve a tutti,
ho appena ordinato una sapphire hd 4850 a €129. Quando mi arriverà gli monterò uno zalman vf900, così si raffredda a dovere.
Non dovrebbero esserci problemi con l'hardware in firma, giusto?
Saluti.
p.s: quali catalyst mi consigliate? L'8.6 con hotfix, l'8.7 beta, o l'8.7 ufficiale?
cerca di overcloccare TANTO il processore ^^
Che rischi di essere cpu limited :P
Ste schede sono stranissime,...si notanto incrementi sensibili di fps persino variando il clock della cpu da 3,6ghz a 3,7 ghz....
non li ha perchè non servono ;)
l'aria che filtra dalle alette è più che sufficiente.
tieni conto che il dissy stock single slot, è così caldo che diventa quasi controproducente;)
Quoto, anzi, solitamente queste schede hanno le ram spinte di più di serie.
Comunque ottima scheda la Gecube, ma anche la Sapphire con Zalman non è male, io cerco soluzioni del genere.
econdo me arctic è la migliore:)
Ho concluso che con il dissy originale nn si và da nessuna parte in o.c e visto che voglio spingere per bene la schedina volevo mettere questo:
Revoltec graphic frezer Pro.
Che ne dite com'è e poi è compatibile con la ns. scheda.
Lo zalman e l'artic nn mi vanno xchè treoppo grandi.
Giux-900
23-07-2008, 09:43
Ho messo tutto a default e adesso funziona, devo solo aggiornare i driver.
Sicuramente smanettando nel bios avevo impostato qualcosa che dava fastidio alla nuova scheda, vai a capire cos'era....
.. probabile, fortuna che ora è ok :)
magnusll
23-07-2008, 09:47
cerca di overcloccare TANTO il processore ^^
Che rischi di essere cpu limited :P
Ste schede sono stranissime,...si notanto incrementi sensibili di fps persino variando il clock della cpu da 3,6ghz a 3,7 ghz....
Considerando che io sono CPU limited al 3dmark06 con un crossfire di 3870 e un E6750 a 3.6 ghz, non e' poi cosi' strano: la potenza elaborativa delle ultime VGA necessita di un sistema (mobo+cpu+ram) adeguato, senno' non si riesce a sfruttarle. Anche grazie alla pessima ottimizzazione presente in alcuni giochi...
Dato che con l'arctic non vengono dati i lunzini questi come vi sembrano?
Rimane qualcosa di scoperto?
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=147&products_id=1272&osCsid=a1c5158ce795dad952066a92742f3d39
Scusate mi sono appena letto il thread su xtremesystem a proposito di RBE e settaggi.
In particolare ho letto il post del creatore di RBE dove spiega qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192411&page=6
a cosa corrispondono i vari "state" nella pagine "clock settings" del programma.
Come tutti sapete vi sono 10 settaggi, che vanno da 0 (che dovrebbe essere il settaggio per la fase di boot) a 9.
Quello che non capisco e' perche' in tutti i bios overcloccati vengono messi i valori in overclock per le tabelle 3,6,7,8,9.
1)L'autore di RBE dice che i valori da 4-6 sono per l'uvd, quindi perche' al valore 6 viene messo quello max di overclock?
2)Sempre l'autore spiega che il valore 7 dovrebbe essere per il 2d e l'8 per il low 3d, quindi anche qui perche' non mettere clock e voltaggi bassi?
althasius
23-07-2008, 10:36
cerca di overcloccare TANTO il processore ^^
Che rischi di essere cpu limited :P
Ste schede sono stranissime,...si notanto incrementi sensibili di fps persino variando il clock della cpu da 3,6ghz a 3,7 ghz....
si, ma a che risoluzione ?
Nemesis2
23-07-2008, 10:37
Nella confezione dell'Accelero S1 ci sono 8 dissipatorini per le ram.
Scusate mi sono appena letto il thread su xtremesystem a proposito di RBE e settaggi.
In particolare ho letto il post del creatore di RBE dove spiega qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192411&page=6
a cosa corrispondono i vari "state" nella pagine "clock settings" del programma.
Come tutti sapete vi sono 10 settaggi, che vanno da 0 (che dovrebbe essere il settaggio per la fase di boot) a 9.
Quello che non capisco e' perche' in tutti i bios overcloccati vengono messi i valori in overclock per le tabelle 3,6,7,8,9.
1)L'autore di RBE dice che i valori da 4-6 sono per l'uvd, quindi perche' al valore 6 viene messo quello max di overclock?
2)Sempre l'autore spiega che il valore 7 dovrebbe essere per il 2d e l'8 per il low 3d, quindi anche qui perche' non mettere clock e voltaggi bassi?
Io ho ovviamente fatto così;)
Nella confezione dell'Accelero S1 ci sono 8 dissipatorini per le ram.
Ah si?
E anche nel twin turbo?
Vabbè ho ancora a casa un sacco di lunzini delle vecchie ram, induttori e mosfets li coprirò con quelli
Wing_Zero
23-07-2008, 10:43
si, ma a che risoluzione ?
beh, io la differenza la noto molto anche a 1280x960.
Poi e' ovvio che la diffrenza in questione sara' tipo da 80 a 90 fps.
Te mi dirai che anche 80fps sono sufficenti per giocare . vero.
Ma se sali di risoluzione o attivi i filtri la differenza di sente sempre di piu'.
Passare da 25 a 30 fps fa molta piu' differenza che passare da 80 a 100 fps .
Cmq io cn la cpu a 2,6ghz faccio 16000 al 3dmark05. con la cpu a 3,6ghz ne faccio 21000.
Solo per farti rendere conto della differenza.
Io ho ovviamente fatto così;)
Cioe' tu hai messo frequenze e voltaggi piu' bassi per gli step 6,7, e 8?
Potresti essere piu' preciso e postarmi i tuoi valori? Te ne sarei molto grato.
Le prestazioni in 3d non sono compromesse giusto?
althasius
23-07-2008, 11:11
beh, io la differenza la noto molto anche a 1280x960.
Poi e' ovvio che la diffrenza in questione sara' tipo da 80 a 90 fps.
Te mi dirai che anche 80fps sono sufficenti per giocare . vero.
Ma se sali di risoluzione o attivi i filtri la differenza di sente sempre di piu'.
Passare da 25 a 30 fps fa molta piu' differenza che passare da 80 a 100 fps .
Cmq io cn la cpu a 2,6ghz faccio 16000 al 3dmark05. con la cpu a 3,6ghz ne faccio 21000.
Solo per farti rendere conto della differenza.
non concordo : più si sale di risoluzione più il peso della cpu si sente di meno, il 3dmark è cpu dipendente, non lo puoi prendere come riferimento.;)
Alessio.16390
23-07-2008, 11:13
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=65899
:sbav:
Che voi sappiate si può ordinare da HIS un IceQ "sfuso" ? :D
appena ordinati sapphire HD4850
zalman vf1000
pasta termica ARCTIC COOLING MX-2
8 dissini zalman in alluminio ZM-RHS1
il tutto 190 spedito...
Wing_Zero
23-07-2008, 11:31
appena ordinati sapphire HD4850
zalman vf1000
pasta termica ARCTIC COOLING MX-2
8 dissini zalman in alluminio ZM-RHS1
il tutto 190 spedito...
:eek:
con 10 euro in piu' ti prendevi la 4870
:muro:
appena ordinati sapphire HD4850
zalman vf1000
pasta termica ARCTIC COOLING MX-2
8 dissini zalman in alluminio ZM-RHS1
il tutto 190 spedito...
Io con 10 euri in più prendevo una 4870 direttamente in negozio :asd: :Prrr:
Wing_Zero
23-07-2008, 11:33
non concordo : più si sale di risoluzione più il peso della cpu si sente di meno, il 3dmark è cpu dipendente, non lo puoi prendere come riferimento.;)
vero.
Pero' se a risoluzione alte passi da 26 a 28 fps, un incremento di solo 2 fps , con degli fps totali cois' basse, e' MOLTO IMPORTANTE.
Il 3dmark06 e' molto cpu-dipendente. lo 05 di meno.
E cmq la differenza l'ho notata anche nei giochi, tipo nel benchmark di devil may cry 4 a 1920x1440 :P
20 euro xke devi centare sempre la spedizione...ma anche se ci avevo pensato il mio alimentatore quasi sicuramente nn ce la fa con la 4870 e poi io gioco a 1280x1024 max cambiando monitor a 1440x900 xciò non ci facevo un granchè con la 4870 che ha lo stesso problema della ventola rumorosa...e poi lo zalman lo potrò usare in una qualunque scheda video futura..nei nogozi qui da me nn si trova neanche la 4850 che si dovrebbe ordinare e costerebbe 190 euro...figurati la 4870...
Wing_Zero
23-07-2008, 11:37
20 euro xke devi centare sempre la spedizione...ma anche se ci avevo pensato il mio alimentatore quasi sicuramente nn ce la fa con la 4870 e poi io gioco a 1280x1024 max cambiando monitor a 1440x900 xciò non ci facevo un granchè con la 4870 che ha lo stesso problema della ventola rumorosa...e poi lo zalman lo potrò usare in una qualunque scheda video futura..nei nogozi qui da me nn si trova neanche la 4850 che si dovrebbe ordinare e costerebbe 190 euro...figurati la 4870...
MA HAI DAVVERO UN ALI DA 250 W ????!!!!
non ti basta nemmeno per la 4850!!!
se bastava per la 8800 gt amp...basterà anche x questa te lo assicuro...come ampere ne vuole tanti quanti la 8800gt e come tdp ha 110watt come la 8800gt...accetto scommesse che anche questa scheda video andrà alla grande con il mio ali..
20 euro xke devi centare sempre la spedizione...ma anche se ci avevo pensato il mio alimentatore quasi sicuramente nn ce la fa con la 4870 e poi io gioco a 1280x1024 max cambiando monitor a 1440x900 xciò non ci facevo un granchè con la 4870 che ha lo stesso problema della ventola rumorosa...e poi lo zalman lo potrò usare in una qualunque scheda video futura..nei nogozi qui da me nn si trova neanche la 4850 che si dovrebbe ordinare e costerebbe 190 euro...figurati la 4870...
Personalmente non l'avrei mai fatto, ma se consideri che la potrai spingere abbastanza in oc e tenerla sempre bella fresca la scelta che poi hai fatto avrà uno scopo :D
Wing_Zero
23-07-2008, 11:43
Personalmente non l'avrei mai fatto, ma se consideri che la potrai spingere abbastanza in oc e tenerla sempre bella fresca la scelta che poi hai fatto avrà uno scopo :D
Con un ali da 250 W:rolleyes:
*76*_neo
23-07-2008, 11:46
MONTATO LO ZEROTHERM GX810 :D
risultato:
IDLE da 55° a 43°
FULL 3D da 70° a 55°
RUMORE nullo in 2D appena percettibile ( se si avvicina l'orecchio al case ) in 3D
GPU 700Mhz RAM 2000Mhz
le ram e i chip li ho lasciati nudi sembra tutto ok!
:cool:
ottimo rapporto qualità prestazioni!
ora provo a salire un pò con la GPU :)
ps: drivers 8.7
mentre giocavo overcloccavo anche la cpu a 2.5 ghz e anche la 8800gt a 730/1750/2100 e andava tutto liscio...
Con un ali da 250 W:rolleyes:
Beh...questo non l'avevo letto nella sua firma...20A serviranno solo a fargliela reggere :stordita:
Futura12
23-07-2008, 11:55
mentre giocavo overcloccavo anche la cpu a 2.5 ghz e anche la 8800gt a 730/1750/2100 e andava tutto liscio...
Il tuo alimentatore è finto per le configurazioni recenti,e non va per nulla bene,fra l'altro dovrai usare molti sdoppiatori e hai solo una linea da +12V e da 20A ben presto va a l'altro mondo....e brutto dirlo cosi ma è la realtà.
Wing_Zero
23-07-2008, 11:58
bene bene...
mi sono arrivate alla modica cifra di 40 euro spedite delle Kingmax 2x1gb 1066 cas 5.
Ora ho portato il procio @3,7ghz(1,50V da bios....sisi lo so pero' il VID e' 1,35) e le ram a 1111@cas5 .
Ora mi sn messo a fare un po' di test con la sk vide a 720/1100
vediamo 1 po ^^
Se e' stabile cosi' godo !!! XD
cmq ne ha 2 linee...una da 8 e una da 14A...qlc1 mi può dire se nella scatola della 4850 c'è scritto quanti ampere sono richiesti?
Scusate mi sono appena letto il thread su xtremesystem a proposito di RBE e settaggi.
In particolare ho letto il post del creatore di RBE dove spiega qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192411&page=6
a cosa corrispondono i vari "state" nella pagine "clock settings" del programma.
Come tutti sapete vi sono 10 settaggi, che vanno da 0 (che dovrebbe essere il settaggio per la fase di boot) a 9.
Quello che non capisco e' perche' in tutti i bios overcloccati vengono messi i valori in overclock per le tabelle 3,6,7,8,9.
1)L'autore di RBE dice che i valori da 4-6 sono per l'uvd, quindi perche' al valore 6 viene messo quello max di overclock?
2)Sempre l'autore spiega che il valore 7 dovrebbe essere per il 2d e l'8 per il low 3d, quindi anche qui perche' non mettere clock e voltaggi bassi?
Io ho ovviamente fatto così;)
così andrebbe bene,per iniziare ?http://img364.imageshack.us/img364/2347/modwm3.jpg
Wing_Zero
23-07-2008, 12:06
22000 al 3dmark05.
dovrei stare il linea vero?
http://img.donanimhaber.com/resimler/sapphire_hd4850_spcooler_1a_fx57.jpg
http://img.donanimhaber.com/resimler/sapphire_hd4850_spcooler_2a_fx57.jpg
:confused: :confused: :confused:
michelgaetano
23-07-2008, 12:19
bene bene...
mi sono arrivate alla modica cifra di 40 euro spedite delle Kingmax 2x1gb 1066 cas 5.
Ora ho portato il procio @3,7ghz(1,50V da bios....sisi lo so pero' il VID e' 1,35) e le ram a 1111@cas5 .
Ora mi sn messo a fare un po' di test con la sk vide a 720/1100
vediamo 1 po ^^
Se e' stabile cosi' godo !!! XD
azz io non lo terrei a quel vcore però :eek:
che drivers stai testando ora wing?
così andrebbe bene,per iniziare ?http://img364.imageshack.us/img364/2347/modwm3.jpg
Ram culate:Prrr:
michelgaetano
23-07-2008, 12:19
:confused: :confused: :confused:
dal link "doveva" essere un immagine di una 4850 :asd:
22000 al 3dmark05.
dovrei stare il linea vero?
Fai lo 06 :P
:) :)
http://img378.imageshack.us/img378/6763/gczhd485pg3e3boxkd1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=gczhd485pg3e3boxkd1.jpg)
1° pagina! grazie x la segnalazione ;)
Ram culate:Prrr:
si ma il bios come lo vedete impostato ?
cmq ne ha 2 linee...una da 8 e una da 14A...qlc1 mi può dire se nella scatola della 4850 c'è scritto quanti ampere sono richiesti?
ti parte l'ALI, davvero!
la 8800GT consuma come la 3870 e la 4850 consuma DI PIÙ (e non di poco) di entrambe.
Io non lo accenderei nemmeno il PC con la 4850 con quell'ALI... ;)
Pensa che io ho cambiato il mio da 580W per poter gestire un CF di 4850 e un sistema a liquido (la pompa è a 12V e consuma 1 po').
Wing_Zero
23-07-2008, 12:40
azz io non lo terrei a quel vcore però :eek:
che drivers stai testando ora wing?
Sempre gli 8.8beta.
Gli altri nn li metto per niente altrimenti crasha subito -.-"
tanto anche ad 1,50 di vcore nn superano i 60° i singoli core(il procio arriva max a 55° con sto caldo).
alla fine e' un incremento di solo 0.15 considerando che il VID e' 1.35.
Il 3d06 nn l'ho installato.
Oggi pomeriggio provveero'
:P
così andrebbe bene,per iniziare ?http://img364.imageshack.us/img364/2347/modwm3.jpg
ma i valori 4-5-6 perche' li tieni a default?L'autore di RBE dice di ritenere ragionevolmente certo che quei valori siano riferiti all'uvd.
Quindi dico io, l'uvd non ha mica bisogno di tutta quella potenza, dato che schede ben piu' misere come la 3450 o la 3650 rescono a fare il loro dovere con una potenza molto inferiore.
Quindi perche' non tenere i valori 4-5-6 a 150-500?
Ma poi la dove non hai messo tu i voltaggi che voltaggi dara' poi la scheda?
cracovia
23-07-2008, 12:58
MONTATO LO ZEROTHERM GX810 :D
risultato:
IDLE da 55° a 43°
FULL 3D da 70° a 55°
RUMORE nullo in 2D appena percettibile ( se si avvicina l'orecchio al case ) in 3D
GPU 700Mhz RAM 2000Mhz
le ram e i chip li ho lasciati nudi sembra tutto ok!
:cool:
ottimo rapporto qualità prestazioni!
ora provo a salire un pò con la GPU :)
ps: drivers 8.7
Ma è compatibile o l'hai modificato? Sul sito della Zerotherm scrivono fino alla X1900...
appena ordinati sapphire HD4850
zalman vf1000
pasta termica ARCTIC COOLING MX-2
8 dissini zalman in alluminio ZM-RHS1
il tutto 190 spedito...
presa ieri della sapphire €129,50 :D oggi la monto
Wing_Zero
23-07-2008, 13:07
ragazzi, se vi va a tempo perso più che al 3dmark potete fare qualche test con unigine:
Io con il procio@3,7ghz, ram@1111 cas 5 e vga@700-1050 (valori tranquilli) ho fatto questo risultato.
http://img185.imageshack.us/my.php?image=uniqh9.jpg
ho solo abbassato il 2d e alzato il 3d .
il resto è tutto a fabbrica, probabilmente l'uvd viene messo cosi' per encodare velocemente...
aspetto tioz e sirioo per sapere che ne pensano.
Ecco i miei:)
http://img12.imagevenue.com/img.php?image=11082_Immagine_122_795lo.JPG
in idle hai 500 mhz,giusto?
*76*_neo
23-07-2008, 13:40
Ma è compatibile o l'hai modificato? Sul sito della Zerotherm scrivono fino alla X1900...
compatibile 100% ;)
Wing_Zero
23-07-2008, 13:52
[OT]
Secondo vi meglio il procio a 3,6ghz e le ram a 1080 cas5
oppure il procio a 3,7ghz e le ram a 930 cas 4 ???
ciao a tutti!
ho un problema con questa scheda video, l'ho appena montata, appena ho acceso il pc ci sono state subito delle cose che non mi sono piacciute, sia nelle schermate di boot che in quella del caricamento di xp la visuale era tutta artefatti:muro: :muro: :muro:
ditemi se è una cosa normale o no, ho letto in prima pagiana che la temp in idle sta intorno ai 80°, e in effetti gaurdando le temperature nei driver ccc è a 79°, ma volevo sapere, è normale che ci siano questi artefatti??
inoltre ho premuto su atitool appena premo su find core max o simile mi si riavvia il pc e riesco a vedere immediatamente arteatti sil cubo rotante, è normale?
non mi sembra!
però ditemi voi.
in ogni caso ho gia il dissi accelero s1, ne caso il problema fosse solo l'autoregolazione della ventola non c'è problema perche tanto lo devo sostituire, ma secondo voi è quello o potrebbe essereun diffetto proprio della sched avideo, perche see fosse così non cambio il dissi e chiedo la sostituzione immediata.
fatemi sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema.
grazie!!
Megakirops
23-07-2008, 13:57
[OT]
Secondo vi meglio il procio a 3,6ghz e le ram a 1080 cas5
oppure il procio a 3,7ghz e le ram a 930 cas 4 ???
IHMO la seconda senz dubbio, meglio 100mhz in + sul procio e il cas 4 ;)
per me devi formattare se non l'hai gia fatto...
cracovia
23-07-2008, 13:59
ciao a tutti!
ho un problema con questa scheda video, l'ho appena montata, appena ho acceso il pc ci sono state subito delle cose che non mi sono piacciute, sia nelle schermate di boot che in quella del caricamento di xp la visuale era tutta artefatti:muro: :muro: :muro:
...
fatemi sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema.
grazie!!
Direi che per essere sicuro che è la scheda dovresti provarla su un altro pc...
Megakirops
23-07-2008, 14:01
ciao a tutti!
ho un problema con questa scheda video, l'ho appena montata, appena ho acceso il pc ci sono state subito delle cose che non mi sono piacciute, sia nelle schermate di boot che in quella del caricamento di xp la visuale era tutta artefatti:muro: :muro: :muro:
ditemi se è una cosa normale o no, ho letto in prima pagiana che la temp in idle sta intorno ai 80°, e in effetti gaurdando le temperature nei driver ccc è a 79°, ma volevo sapere, è normale che ci siano questi artefatti??
inoltre ho premuto su atitool appena premo su find core max o simile mi si riavvia il pc e riesco a vedere immediatamente arteatti sil cubo rotante, è normale?
non mi sembra!
però ditemi voi.
in ogni caso ho gia il dissi accelero s1, ne caso il problema fosse solo l'autoregolazione della ventola non c'è problema perche tanto lo devo sostituire, ma secondo voi è quello o potrebbe essereun diffetto proprio della sched avideo, perche see fosse così non cambio il dissi e chiedo la sostituzione immediata.
fatemi sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema.
grazie!!
che ci siano artefatti non è normale, prova a mettere tutto a default e vedi se te lo fa ancora
atitool non si deve ASSOLUTAMENTE usare per occare la 4850 perchè non è ancora supportata, lo si può solo usare per testarne la stabilità con la funzione scan for artifacts
ciao a tutti!
ho un problema con questa scheda video, l'ho appena montata, appena ho acceso il pc ci sono state subito delle cose che non mi sono piacciute, sia nelle schermate di boot che in quella del caricamento di xp la visuale era tutta artefatti:muro: :muro: :muro:
ditemi se è una cosa normale o no, ho letto in prima pagiana che la temp in idle sta intorno ai 80°, e in effetti gaurdando le temperature nei driver ccc è a 79°, ma volevo sapere, è normale che ci siano questi artefatti??
inoltre ho premuto su atitool appena premo su find core max o simile mi si riavvia il pc e riesco a vedere immediatamente arteatti sil cubo rotante, è normale?
non mi sembra!
però ditemi voi.
in ogni caso ho gia il dissi accelero s1, ne caso il problema fosse solo l'autoregolazione della ventola non c'è problema perche tanto lo devo sostituire, ma secondo voi è quello o potrebbe essereun diffetto proprio della sched avideo, perche see fosse così non cambio il dissi e chiedo la sostituzione immediata.
fatemi sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema.
grazie!!
ati tool (come c'è scritto in 1° pagina :D ) non supporta le HD4850!!!!!!!
Wing_Zero
23-07-2008, 14:19
IHMO la seconda senz dubbio, meglio 100mhz in + sul procio e il cas 4 ;)
mmmm dici? eh mi sa di si, che terro' proprio questa.
E' solo che le ram a 1100...fa figo ^^
come "simulo"il LOW3D per vedere i clock?
*76*_neo
23-07-2008, 14:34
low 3d gioca un gioco in finestra e non a pieno schermo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.