View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Beh oddio non hai interpellato certo giochi pesanti, considera che la gtx260 be è piu o meno una gtx280.
Se poi vuoi toglierti lo sfizio c'è la gtx295 ma a quel punto imho non so quanto ti convenga una soluzione simile...
Si ho letto in giro ke la GTX260 216sp overcloccata è come una gtx280 :D
Non son giochi pesantissimi, ma son quelli ke uso praticamente sempre :D
Ora sul 22" a 1680x1050 tutto a palla
GRID 60fps fissi
M. EDGE ho visto un minimo di 45fps se non ricordo male
COD4 e 5 ero oltre i 60fps mi pare...
(non ricordo bene visto ke + di un mese ke non gioco causa mobo rotta :muro:
Vorrei mantenere gli stessi fps anke sul 42" fullHD 1920x1080 :rolleyes:
Dovrei prendere quindi un'altra HD4850toxic 512mb...
Quei 512mb non mi limitano un'pò in fullHD con i filtri?
Una singola HD48701gb va meno vedendo le recensioni in giro :)
Son indeciso :p
donrobus
27-03-2009, 11:58
Ragazzi sono nei casini! Il pc si blocca dopo 5 minuti, senza fare nulla, neanche il tempo di avviare firefox...Vi prego, ho cercato dappertutto, non so più cosa fare...devo essere almeno sicuro che non sia la scheda video, così rompo da qualche altra parte, ma came diavolo faccio a capirlo??
Per me è un problema di ram overclockate e magari danneggiate, se hai la possibilità di cambiarle, che ne so farti prestare un gig da qualcuno giusto per verificare, e magari così evitare il format, che in questo caso (secondo me) non risolverebbe nulla :rolleyes:
3nTr0p1a
27-03-2009, 12:04
L'express gate non dovrebbe aver bisogno di HD.
L'express gate è il mini OS disponibile senza avviare windows o il So presente su HD.
...e da casa è quello che mi tocca usare perchè ho dei problemi sul raid0 su cui c'era installato il SO... porc...
Certo che ha bisogno di hd, va pur installato da qualche parte, c'ho provato diverse volte e non funzionava, poi ho visto sul libretto che ha bisogno di un hd sata. Ora non ricordo se l'ho letto sul sito o sul libretto, però l'ho letto:D
3nTr0p1a
27-03-2009, 12:07
Per me è un problema di ram overclockate e magari danneggiate, se hai la possibilità di cambiarle, che ne so farti prestare un gig da qualcuno giusto per verificare, e magari così evitare il format, che in questo caso (secondo me) non risolverebbe nulla :rolleyes:
Ma infatti da tutti i test che ho fatto solo le ram mi hanno dato problemi, solo che non sempre s'impallano...sono arrivato al 50% di gta 4, il pc ha funzionato da dio fino a poco fa. E' vero ogni tanto si bloccava ma adesso è impraticabile
Cmq non sono overclockate
Provo al negozio dove le ho prese, ho ancora lo scontrino dovrebbero essere in garazia per 5 anni, magaari me le cambiano pure
29Leonardo
27-03-2009, 12:17
.....
Secondo me è meglio una singola vga potente che due in sli/crossfire , con quei giochi la gtx260 be in full hd va benissimo, chiedi comunque conferma nel thread di quella vga cosi ti togli il dubbio ;)
donrobus
27-03-2009, 12:23
Ma infatti da tutti i test che ho fatto solo le ram mi hanno dato problemi, solo che non sempre s'impallano...sono arrivato al 50% di gta 4, il pc ha funzionato da dio fino a poco fa. E' vero ogni tanto si bloccava ma adesso è impraticabile
Cmq non sono overclockate
Provo al negozio dove le ho prese, ho ancora lo scontrino dovrebbero essere in garazia per 5 anni, magaari me le cambiano pure
Perchè non vedi sul manuale della scheda madre quali marche di ram supporta senza problemi? ;)
chimichele
27-03-2009, 12:39
Certo che ha bisogno di hd, va pur installato da qualche parte, c'ho provato diverse volte e non funzionava, poi ho visto sul libretto che ha bisogno di un hd sata. Ora non ricordo se l'ho letto sul sito o sul libretto, però l'ho letto:D
Secondo me sull'HD eventualmente ci mette solo qualche file non necessario (tipo cronologia del browser) perchè a me con il raid0 che non va l'express gate funziona.
Anche in rete ho trovato un commento in un forum di una persona che con una MB asus lo usa con la sola memoria ssd presente sulla scheda a questo scopo (mentre su un eeepc non gli va e ha bisogno dell'HD).
Comunque non ho letto i problemi che hai in dettaglio quindi potrebbe non interessarti questo particolare e come funziona veramente, mi sono inserito nel discorso solo perchè avevo notato che si parlava di EG e lo reputo molto prezioso!
3nTr0p1a
27-03-2009, 12:44
Perchè non vedi sul manuale della scheda madre quali marche di ram supporta senza problemi? ;)
Adesso il pc non si avvia più con due banchi ma solo con 1!!E ati try tool non vede la scheda video... A qunato dice il manuale non sono certificate le mie: nel manuale ci sono le KVR800D2N5/2G, mentre le mie sono KVR800D2N5K2/2G
...mat...
27-03-2009, 12:51
si a certificate nn vuol dire nulla... anche le mie nn sono certificate sulla mia mobo... fai così: scarica memetest avviabile da cd, boota da cd e fai il test con 1 banco, poi con l'altro, poi con entrambi. e con fai il test nn intendo 10 minuti, intendo il 100%.
...mat...
27-03-2009, 12:53
ad ogni modo è strano che il problema tu l'abbia riscontrato solo dopo 2 mesi... prova così, se nn funzia io proverei su un os vergine, magari per non formattare fai una partizione ed installatelo lì...
3nTr0p1a
27-03-2009, 13:05
ad ogni modo è strano che il problema tu l'abbia riscontrato solo dopo 2 mesi... prova così, se nn funzia io proverei su un os vergine, magari per non formattare fai una partizione ed installatelo lì...
Lo so che non vuol dire nulla, la mobo certifica solo schede video asus!! Non l'ho riscontrato dopo due mesi, ma prima era talemente saltuario che non mi dava problemi, e i vari test non mi riscontravano anomalie. Sto aspettando che escano i driver per linux, in questi giorni dovrebbe essere uscita la distro che uso io, prima non andava proprio...per fortuna ho già una partizione da 20 giga. nel frattempo provo ad installarci un altro xp, vediamo che combina..
EDIT:
memtest l'ho giò provato, da un cd live di linux e mi ha dato errore la prima volta, poi l'ho provato con un banco alla volta e tutto ok, poi di nuovo con due banchi e tutto ok....Ma che caspita significa?? Le ram hanno una struttura semplicissima, non capisco come un problema si posso verificare saltuariamente, nel senso: nel momento in cui tu riempi una ram per testarla, se il problema lo trovi una volta vuol dire che sono difettose, ma non capisco perchè poi non si presenta più...
EDIT:
memtest l'ho giò provato, da un cd live di linux e mi ha dato errore la prima volta, poi l'ho provato con un banco alla volta e tutto ok, poi di nuovo con due banchi e tutto ok....Ma che caspita significa?? Le ram hanno una struttura semplicissima, non capisco come un problema si posso verificare saltuariamente, nel senso: nel momento in cui tu riempi una ram per testarla, se il problema lo trovi una volta vuol dire che sono difettose, ma non capisco perchè poi non si presenta più...
Ma per quanto lo tieni? Se vuoi un consiglio ALMENO 1 ora meglio se 2 e passa.
--__LoRiS__--
27-03-2009, 14:22
Sicuro che la velocita' varia veramente?
Perche' sia a me che a un altro utente varia l'indicazione nel software, ma nella realta' la velocita' rimane quella.
Comunque sono alla frutta... sto scrivendo dall'express gate di asus... non mi riconosce piu' il raid0 su cui avevo l'os... sono uccelli miei adesso... appena mi ripiglio dallo shock devo pensare a come procedere per vedere di risolvere, testare gli hd,... cercando di non fare piu' casino di quello che c'e'!!!
Non so se effettivamente cambiano realmente le velocità . Comunque che ne dite se prendo un accelero twin turbo per la mia toxic ??? è facile da montare ?? C'è già la pasta o si deve mettere a parte ??
Dany16vTurbo
27-03-2009, 14:37
Non so se effettivamente cambiano realmente le velocità . Comunque che ne dite se prendo un accelero twin turbo per la mia toxic ??? è facile da montare ?? C'è già la pasta o si deve mettere a parte ??
Ti consiglio un accelero S1 con una 120mm, si hanno prestazioni superiori ;)
La pasta è già applicata, ma la qualità non è eccellente....
3nTr0p1a
27-03-2009, 14:40
Ma per quanto lo tieni? Se vuoi un consiglio ALMENO 1 ora meglio se 2 e passa.
Faccio due passate di solito, basta? Ne devo fare 3?! Ne faccio anche 4!Devo pensare che ogni tanto memtest si salta alcune celle di memoria, magari proprio quelle difettose. non ci si può fidare di nulla!!
--__LoRiS__--
27-03-2009, 14:58
Ti consiglio un accelero S1 con una 120mm, si hanno prestazioni superiori ;)
La pasta è già applicata, ma la qualità non è eccellente....
Siccome ho trovato di seconda mano un accelero twin turbo a 20 euro , il prezzo com'è ?? Me lo consigliate ?
Etchelon
27-03-2009, 15:01
Faccio due passate di solito, basta? Ne devo fare 3?! Ne faccio anche 4!Devo pensare che ogni tanto memtest si salta alcune celle di memoria, magari proprio quelle difettose. non ci si può fidare di nulla!!
Infatti non bisogna fidarsi :D
Ad esempio quando attivo il quarto core sul mio processore riesco a far andare prime95 per qualche ora senza errori, ma appena inizio a giocare a Crysis Warhead va tutto in freeze, e lo stesso succede con un altro tipo di benchmark :muro:
Faccio due passate di solito, basta? Ne devo fare 3?! Ne faccio anche 4!Devo pensare che ogni tanto memtest si salta alcune celle di memoria, magari proprio quelle difettose. non ci si può fidare di nulla!!
2 ore dovrebbero bastare in teoria...
--__LoRiS__--
27-03-2009, 15:36
Siccome ho trovato di seconda mano un accelero twin turbo a 20 euro , il prezzo com'è ?? Me lo consigliate ?
Quindi che ne dite?
Darkgift
27-03-2009, 15:41
Dico che se non lo prendi stai male ;-)
...mat...
27-03-2009, 15:46
Faccio due passate di solito, basta? Ne devo fare 3?! Ne faccio anche 4!Devo pensare che ogni tanto memtest si salta alcune celle di memoria, magari proprio quelle difettose. non ci si può fidare di nulla!!
non è affatto così. semplicemente gli errori avvengono in modo casuale. Tu puoi passare tutti test del mondo facendoli andare per giorni poi dopo 10 minuti di gioco può crasharti. E' difficile ma può accadere. Ci sono infinite variabili di cui bisognerebbe tenere conto ed è impossibile avere la certezza matematica che non crasherai.
Un mio prof di liceo diceva "è anche possibile che in questa stanza moriamo tutti asfissiati: tutte le molecola d'aria potrebbero muoversi in una direzione e concentrarsi in alto, ma vedete, le probabilità che accada sono così basse che perchè si verifichi potremmo dovere rimanere qui ad aspettare per una decina di vite dell'universo...".
Cmq se ti da problemi a default così spesso nn si tratta di questo caso. Fai di nuovo memetest. più a lungo lo fai meglio è.
--__LoRiS__--
27-03-2009, 16:07
Ma questo dissi è facile da montare , il connettore si adatta facilmente ?? Devo cambiare la pasta ?? Le ventole vanno bene le originali?
qual'è il motivo per cui cambiate il dissipatore alla toxic?
Giux-900
27-03-2009, 16:33
qual'è il motivo per cui cambiate il dissipatore alla toxic?
ventola bloccata a 1800rpm (può arrivare fino a 2400) e temperature 40 in idle e 80° in full..... io ho la possibilità di raffreddarla a liquido... quindi il fv900 lo sposto sulla reference dove la ventola è regolabile via software..
p.s. ma in overclock come si comporta la toxic ? dovrei avere temperature in full di circa 35°..
chimichele
27-03-2009, 16:43
Siccome ho trovato di seconda mano un accelero twin turbo a 20 euro , il prezzo com'è ?? Me lo consigliate ?
Dipende da che "confidenza" hai con l'usato...
Io per 6 euro preferirei prenderlo nuovo... e lo vado a ritirare fra 5 minuti dal Drago :D
(e lo uso per raffreddarmi il :ciapet: visto che ho gli HD a terra... si era capito? :sofico: )
Quello è il prezzo per un Accelero S1 rev2 nuovo, giusto per avere il panorama completo.
--__LoRiS__--
27-03-2009, 16:46
Dipende da che "confidenza" hai con l'usato...
Io per 6 euro preferirei prenderlo nuovo... e lo vado a ritirare fra 5 minuti dal Drago :D
(e lo uso per raffreddarmi il :ciapet: visto che ho gli HD a terra... si era capito? :sofico: )
Quello è il prezzo per un Accelero S1 rev2 nuovo, giusto per avere il panorama completo.
Vabè , preferisco questo che è più facile da montare e ha già le sue ventole , io sono ancora un principiante del settore e credo che sto per fare un buon acquisto , poi non so...
un utente mi spedisce due ventole gelid + l'accellero a 35 euro comprese spedizioni .
ciao qual è il migliore dei Cat da installare della serie 9?mod cat??si puo fare un cf fra 2 4850 una con 512 mb di mem l altra con 1gb?come va il cf con 2 linee da 8 x pci express 2 gen?voglio dire l ideale sarebbe 2 da 16x
entanglement
27-03-2009, 18:06
Dipende da che "confidenza" hai con l'usato...
Io per 6 euro preferirei prenderlo nuovo... e lo vado a ritirare fra 5 minuti dal Drago :D
(e lo uso per raffreddarmi il :ciapet: visto che ho gli HD a terra... si era capito? :sofico: )
Quello è il prezzo per un Accelero S1 rev2 nuovo, giusto per avere il panorama completo.
hai un sito di questo accelero ?
ed eventualmente di altro dissi similare per 4850 ?
con crysis high tocca 90°C e non va assolutamente bene
Darkgift
27-03-2009, 18:38
Ma questo dissi è facile da montare , il connettore si adatta facilmente ?? Devo cambiare la pasta ?? Le ventole vanno bene le originali?
Ti procuri un po di pasta termica, poi vai su youtube e cerci "arctic cooling": troverai un sacco di video di gente che ti fa vedere per bene come si monta sia il twin turbo che l' S1 (con ventola aggiuntiva che si attacca con delle fettuccie...una cazzata assurda!)
Io l'ho montato in 15 minuti ieri il mio twin turbo
idle 40° circa
stress in overclock come da firma 47° gradi circa
Il connettore è fornito di tutti gli adattatori che ti servono ! stai tranquillo, è un dissipatore molto versatile (anche gli agganci sono studiati per piu d'una scheda e di default sono gia predisposti per la 4850....inoltre il manuale della casa madre è molto chiaro su come montare)
Ciao, io sono ex possessore dell'accelero extreme per la 2900 xt ed del twin turbo....due dissipatori eccezionali, credimi !
http://www.youtube.com/watch?v=A-626xP3MUk
http://www.youtube.com/watch?v=NpXHoyby_Fo&feature=related
ventola bloccata a 1800rpm (può arrivare fino a 2400) e temperature 40 in idle e 80° in full..... io ho la possibilità di raffreddarla a liquido... quindi il fv900 lo sposto sulla reference dove la ventola è regolabile via software..
p.s. ma in overclock come si comporta la toxic ? dovrei avere temperature in full di circa 35°..
azz scusami.. pensavo fosse la 4870.. non mi ero accorto che era la sezione della 50..
tra poco vi posto i risultati del crossfireX tra 4850gs e 4870toxic 1gb.. dico già che non conviene perchè ho gli stessi problemi che mi affliggevano quando avevo 2 4850... ;)
3nTr0p1a
27-03-2009, 18:58
non è affatto così. semplicemente gli errori avvengono in modo casuale. Tu puoi passare tutti test del mondo facendoli andare per giorni poi dopo 10 minuti di gioco può crasharti. E' difficile ma può accadere. Ci sono infinite variabili di cui bisognerebbe tenere conto ed è impossibile avere la certezza matematica che non crasherai.
Un mio prof di liceo diceva "è anche possibile che in questa stanza moriamo tutti asfissiati: tutte le molecola d'aria potrebbero muoversi in una direzione e concentrarsi in alto, ma vedete, le probabilità che accada sono così basse che perchè si verifichi potremmo dovere rimanere qui ad aspettare per una decina di vite dell'universo...".
Cmq se ti da problemi a default così spesso nn si tratta di questo caso. Fai di nuovo memetest. più a lungo lo fai meglio è.
Succede una cosa un po strana...Il primo banco sul primo supporto: 2 ore tutto ok.
Il secondo banco sul secondo supporto, da solo non fa partire il pc e neanche con i due banchi insieme parte il pc. Se metto invece il secondo banco sul primo supporto, si avvia il pc, ma memtest si blocca dopo 15 20 secondi. Ho provato il presunto banco funzionante sul secondo supporto e va bene...
Conclusione: un banco è andato.
Se fosse vero dovrei essere stabile usando l'unico banco funzionante...e non è così, perchè crasha lo stesso.
Quindi? Che devo provare ancora? Almeno ho constatato che i supporti della mobo sono funzionanti...
azz scusami.. pensavo fosse la 4870.. non mi ero accorto che era la sezione della 50..
tra poco vi posto i risultati del crossfireX tra 4850gs e 4870toxic 1gb.. dico già che non conviene perchè ho gli stessi problemi che mi affliggevano quando avevo 2 4850... ;)
Purtroppo i sistemi multi scheda non sono male ma devi avere voglia di stare sempre a impostare parecchie cose e sai che i problemi non mancheranno;)
Giux-900
27-03-2009, 19:00
azz scusami.. pensavo fosse la 4870.. non mi ero accorto che era la sezione della 50..
tra poco vi posto i risultati del crossfireX tra 4850gs e 4870toxic 1gb.. dico già che non conviene perchè ho gli stessi problemi che mi affliggevano quando avevo 2 4850... ;)
non conviene perché un cf di 4850+4870 va più o meno come 2 4850... quali problemi avevi con 2 4850 ? (pardon ma non ricordo.. :D )
--__LoRiS__--
27-03-2009, 19:13
Scusate ragazzi , ritornando un attmo al mio problema dell'alimentatore .
Devo cercarne uno che sia stabile o mi importano più gli amperaggi?
Il corsair 450W è sicuro che risolva i miei problemi?
Purtroppo i sistemi multi scheda non sono male ma devi avere voglia di stare sempre a impostare parecchie cose e sai che i problemi non mancheranno;)
infatti.. ;)
non conviene perché un cf di 4850+4870 va più o meno come 2 4850... quali problemi avevi con 2 4850 ? (pardon ma non ricordo.. :D )
in effetti è proprio come avere due 4850 il che non è male considernado che nell'80% dei giochi va meglio di una singola 4870 toxic.. il problema è il restante 20% in cui ci sono titoli che peraltro mi interessano.. ;)
con 2 4850 (come con una 4850+4870) ho il problema che in 2 giochi (pes2009 e flatout) il framerate invece di aumentare diminuisce.. cosa che non concepisco assolutamente soprattutto perchè pes è uno dei giochi a cui tengo di +.. mi da problemi nei replay dove scatta.. ;)
dimenticavo ;)
http://img201.imageshack.us/img201/6928/bench.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=bench.jpg)
Drakogian
27-03-2009, 20:57
Scusate ragazzi , ritornando un attmo al mio problema dell'alimentatore .
Devo cercarne uno che sia stabile o mi importano più gli amperaggi?
Il corsair 450W è sicuro che risolva i miei problemi?
Deve essere stabile ed avere gli ampere che ti servono.... il corsair 450W va bene... ;)
dimenticavo ;)
http://img201.imageshack.us/img201/6928/bench.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=bench.jpg)
:muro: brutto vedere un così basso incremento con 2 schede..ahhhhhh i driver.....:mc:
Deve essere stabile ed avere gli ampere che ti servono.... il corsair 450W va bene... ;)
Concordo il Corsair 450W è quel che fa per te, ottimo alimentatore
Etchelon
27-03-2009, 21:10
Ti procuri un po di pasta termica, poi vai su youtube e cerci "arctic cooling": troverai un sacco di video di gente che ti fa vedere per bene come si monta sia il twin turbo che l' S1 (con ventola aggiuntiva che si attacca con delle fettuccie...una cazzata assurda!)
Io l'ho montato in 15 minuti ieri il mio twin turbo
idle 40° circa
stress in overclock come da firma 47° gradi circa
Il connettore è fornito di tutti gli adattatori che ti servono ! stai tranquillo, è un dissipatore molto versatile (anche gli agganci sono studiati per piu d'una scheda e di default sono gia predisposti per la 4850....inoltre il manuale della casa madre è molto chiaro su come montare)
Ciao, io sono ex possessore dell'accelero extreme per la 2900 xt ed del twin turbo....due dissipatori eccezionali, credimi !
http://www.youtube.com/watch?v=A-626xP3MUk
http://www.youtube.com/watch?v=NpXHoyby_Fo&feature=related
40 in idle e poi solo 47 sotto stress? Quei 40 mi paiono tantini. Ma la tieni a bassa frequenza in idle 2D o no? :mbe:
hai un sito di questo accelero ?
ed eventualmente di altro dissi similare per 4850 ?
con crysis high tocca 90°C e non va assolutamente bene
Pure io ho quelle temperature...
Prova grid tutto al massimo e ti schizzano a 110°C :muro:
azz scusami.. pensavo fosse la 4870.. non mi ero accorto che era la sezione della 50..
tra poco vi posto i risultati del crossfireX tra 4850gs e 4870toxic 1gb.. dico già che non conviene perchè ho gli stessi problemi che mi affliggevano quando avevo 2 4850... ;)
Ke problemi avevi con il crossfire di HD4850?
--__LoRiS__--
27-03-2009, 22:13
Pure io ho quelle temperature...
Prova grid tutto al massimo e ti schizzano a 110°C :muro:
Ke problemi avevi con il crossfire di HD4850?
A me con grid al massimo sfiora i 90° però a 1280x768 , comunque toglietemi un dubbio , adesso che compro l'accelero twin turbo e lo collego alla pcb , sarà la stessa cosa del vf900? Cioè si potrà controllare via software ?? Perchè altrimenti lo collego a una normale 12v !!
Polpi_91
27-03-2009, 22:14
A me con grid al massimo sfiora i 90° però a 1280x768 , comunque toglietemi un dubbio , adesso che compro l'accelero twin turbo e lo collego alla pcb , sarà la stessa cosa del vf900? Cioè si potrà controllare via software ?? Perchè altrimenti lo collego a una normale 12v !!
la sapphire design portata alle frequenze della toxic scalda meno.
io non raggiungo gli 80° con farcry2 in DX10 e i 75° con Grid tutto al max
chimichele
27-03-2009, 22:15
T
Io l'ho montato in 15 minuti ieri il mio twin turbo
Giusto una info al volo, i dissi sulle ram li hai cambiati?
Perche' sentivo che le maggiori lamentele erano per i pad dei dissini che cedevano e si staccavano a molti (forse era per l'accelero S1, non so se i dissini compresi sono gli stessi). Visto che la scheda ha gia' i suoi di fabbrica non so se cambiarli o lascere quelli originali, forse un filo piu' piccoli.
Thanks
@ loris: Sisi, puoi controllare via software
--__LoRiS__--
27-03-2009, 22:26
@ loris: Sisi, puoi controllare via software
Ma allora il blocco sta nella ventola del dissipatore e non nella scheda?
Pure io ho quelle temperature...
Prova grid tutto al massimo e ti schizzano a 110°C :muro:
Ke problemi avevi con il crossfire di HD4850?
beh il problema era che pes 2009 e qualche altro gioco invece di migliorare peggioravano in alcuni casi.. quindi meglio una sola scheda che due. ;) magari tra un mese provo il crossfire tra 2 4870 magari va meglio.. :)
travis^__^
27-03-2009, 22:46
beh il problema era che pes 2009 e qualche altro gioco invece di migliorare peggioravano in alcuni casi.. quindi meglio una sola scheda che due. ;) magari tra un mese provo il crossfire tra 2 4870 magari va meglio.. :)
ma come fa a scattare pes? cioè non è uno dei giochi più semplici da gestire? poi un bel crossfire di 4870 lo vorrei davvero provare pure io:D :D
beh il problema era che pes 2009 e qualche altro gioco invece di migliorare peggioravano in alcuni casi.. quindi meglio una sola scheda che due. ;) magari tra un mese provo il crossfire tra 2 4870 magari va meglio.. :)
In firma hai uno schermo in fullHD, quindi a 1920x1080 giusto?
Se per caso hai giocato a GRID, Mirror's Edge, COD4 e 5 ricordi la media di fps ke avevi con tutto settato al massimo in DX10?
Non so ancora se fare il crossfire di HD4850 ke metterò poi a liquido,
oppure una singola vga potente :)
...mi alletta prendere la GTX285 :rolleyes:...aspetterei 1mese in + ma ne varrebbe la pena, arriverebbe insieme al 42" FullHD :sofico:
Anke se altri 2mesi con questa vga son da inferno, mi toccherà ancora tenere aperto il case con il ventolozzo da 20cm messo a palla per tenerla sui 95°C in gioco :muro: :muro:
Concordo il Corsair 450W è quel che fa per te, ottimo alimentatore
Ho ordinato il 750W :sofico:
una volta che spendi..... così almeno escludo una possibile causa :)
In firma hai uno schermo in fullHD, quindi a 1920x1080 giusto?
Se per caso hai giocato a GRID, Mirror's Edge, COD4 e 5 ricordi la media di fps ke avevi con tutto settato al massimo in DX10?
Non so ancora se fare il crossfire di HD4850 ke metterò poi a liquido,
oppure una singola vga potente :)
...mi alletta prendere la GTX285 :rolleyes:...aspetterei 1mese in + ma ne varrebbe la pena, arriverebbe insieme al 42" FullHD :sofico:
Anke se altri 2mesi con questa vga son da inferno, mi toccherà ancora tenere aperto il case con il ventolozzo da 20cm messo a palla per tenerla sui 95°C in gioco :muro: :muro:
:eek: Assurdo... 95°... la toxic??? com'è possibile???? :mbe:
già con una singola 4850 giocavo con tutto al max restando sui 60fps con grid con vsync attivo.. cod 4 e 5 sempre su 50 60 fps.. giocabilissimi.. solo mirror edge non ho provato ma sicuramente andrà benone.. :)
per quanto riguarda il crossfire per me allo stato delle cose è quasi inutile.. si sente soprattutto su quei giochi come dead space.. bioshock dove invece di fare 90fps con singola scheda ne fa 140fps.. e sinceramente non mi cambia la vita.. avrei preferito che crysis da 40 fps me l'avesse portato a 60 fps.. :P ma li la differenza è minima.. :)
se posso darti un consiglio prendi la toxic giusta se davvero vuoi cambiare.. fossi in te prenderei o la mia toxic da 1gb oppure la vapor chamber da 2gb... spendere tutti quei soldi per la scheda video la vedo sprecata soprattutto se con l'attuale puoi giocare in full hd con tutti i giochi in commercio senza problemi.. :)
:eek: Assurdo... 95°... la toxic??? com'è possibile???? :mbe:
già con una singola 4850 giocavo con tutto al max restando sui 60fps con grid con vsync attivo.. cod 4 e 5 sempre su 50 60 fps.. giocabilissimi.. solo mirror edge non ho provato ma sicuramente andrà benone.. :)
per quanto riguarda il crossfire per me allo stato delle cose è quasi inutile.. si sente soprattutto su quei giochi come dead space.. bioshock dove invece di fare 90fps con singola scheda ne fa 140fps.. e sinceramente non mi cambia la vita.. avrei preferito che crysis da 40 fps me l'avesse portato a 60 fps.. :P ma li la differenza è minima.. :)
se posso darti un consiglio prendi la toxic giusta se davvero vuoi cambiare.. fossi in te prenderei o la mia toxic da 1gb oppure la vapor chamber da 2gb... spendere tutti quei soldi per la scheda video la vedo sprecata soprattutto se con l'attuale puoi giocare in full hd con tutti i giochi in commercio senza problemi.. :)
Si 95°C!!!
ma se la tenessi nel case chiusa arrivo ad oltre 115°C e iniziano gli artefatti :muro:
E non sono l'unico :(
Forse ho sopravvalutato la risoluzione 1920x1080, pensavo ci volesse una bestia di vga :D
Quindi se prendessi una D4870 sarei + ke a posto?
Non importa ke sistema di raffredamento abbia perchè la metterei a liquido :D
2gb son veramente necessari?
Mister Tarpone
27-03-2009, 23:26
spendere tutti quei soldi per la scheda video la vedo sprecata soprattutto se con l'attuale puoi giocare in full hd con tutti i giochi in commercio senza problemi.. :)
:) ed allora mi domando perchè hai speso tutti quei soldi per fare 2 crossfire inutili :confused: :)
Mister Tarpone
27-03-2009, 23:35
In firma hai uno schermo in fullHD, quindi a 1920x1080 giusto?
Se per caso hai giocato a [
GRID, Mirror's Edge, COD4 e 5 ricordi la media di fps ke avevi con tutto settato al massimo in DX10?
questi @ 1920x vanno bene con la 4850 vai tranquillo ;)
questi @ 1920x vanno bene con la 4850 vai tranquillo ;)
Grazie della conferma ;)
Per tagliare la testa al toro mi sa ke prenderò una HD4870 :D
Ora mi resta il dubbio tra:
HD4870 1gb o 2gb
Quei 2gb non so quanto siano veramente utili...
Ormai la 1gb la si trova sui 180€ :)
Mister Tarpone
27-03-2009, 23:59
bene. allora prenditi la 1gb che i 2gb sono inutili :)
bene. allora prenditi la 1gb che i 2gb sono inutili :)
Il nuovo modello con il vapor-x...leggendo qualke recensione in OC questa vga sale tantissimo, soprattutto sulle memorie, dove dai 900mhz di default arriva a 1100 :eek:
...mat...
28-03-2009, 00:10
Succede una cosa un po strana...Il primo banco sul primo supporto: 2 ore tutto ok.
Il secondo banco sul secondo supporto, da solo non fa partire il pc e neanche con i due banchi insieme parte il pc. Se metto invece il secondo banco sul primo supporto, si avvia il pc, ma memtest si blocca dopo 15 20 secondi. Ho provato il presunto banco funzionante sul secondo supporto e va bene...
Conclusione: un banco è andato.
Se fosse vero dovrei essere stabile usando l'unico banco funzionante...e non è così, perchè crasha lo stesso.
Quindi? Che devo provare ancora? Almeno ho constatato che i supporti della mobo sono funzionanti...
allora la ram che da errori va in rma. però prima devi essere sicuro che nn ci sia qualche altro prob hardware. prova la presunta funzionante su un sistema vergine, ad esempio sull'xp nuovo nell'altra partizione.
3nTr0p1a
28-03-2009, 00:30
allora la ram che da errori va in rma. però prima devi essere sicuro che nn ci sia qualche altro prob hardware. prova la presunta funzionante su un sistema vergine, ad esempio sull'xp nuovo nell'altra partizione.
Ok domani provo con calma, anche perchè devo farla ancora l'altra instllazione di xp:D Nel frattempo ho trovato in un vecchio fisso con 4 banchi di kingston ktc-d320/512, domattina le provo, anche se non so neanche se le leggerà, non sapendo che ram sono...
grazie mille
ma come fa a scattare pes? cioè non è uno dei giochi più semplici da gestire? poi un bel crossfire di 4870 lo vorrei davvero provare pure io:D :D
infatti da problemi solo nei replay dove il framerate scende a 45 50fps.. mentre con una scheda video resta fisso a 60fps.. :)
Si 95°C!!!
ma se la tenessi nel case chiusa arrivo ad oltre 115°C e iniziano gli artefatti :muro:
E non sono l'unico :(
Forse ho sopravvalutato la risoluzione 1920x1080, pensavo ci volesse una bestia di vga :D
Quindi se prendessi una D4870 sarei + ke a posto?
Non importa ke sistema di raffredamento abbia perchè la metterei a liquido :D
2gb son veramente necessari?
fossi in te se proprio vuoi cambiare opterei per una bella 4870 1gb golden sample.. secondo me come sistemi di dissipazione le gainward sono incredibilmente efficienti.. la paghi 20 euro in più della toxic ma secondo me li vale tutti. io ora ho le temp a 43core - 52mem con la toxic...
:) ed allora mi domando perchè hai speso tutti quei soldi per fare 2 crossfire inutili :confused: :)
il crossfire di 4850 non credevo fosse inutile.. (dopo 3 8800gt morte volevo questa soluzione soprattutto pensando al fatto che se una vga fosse morta ne avrei avuta sempre una di scorta) pensavo di raddoppiare quasi le prestazioni quando invece non è vero aumentano solo leggermente le prestazioni.. e mi sarebbe andata anche bene così se non fosse per il fatto che in alcuni casi invece di migliorare i giochi peggiorano..
ed in questo caso visto che i giovamenti del crossfire si vedono soprattutto in titoli che già raggiungono facilmente i 90fps non ne vedo assolutamente la necessità più in parole povere ho speso soldi inutilmente.
Grazie della conferma ;)
Per tagliare la testa al toro mi sa ke prenderò una HD4870 :D
Ora mi resta il dubbio tra:
HD4870 1gb o 2gb
Quei 2gb non so quanto siano veramente utili...
Ormai la 1gb la si trova sui 180€ :)
i 2gb attualmente non servono a nulla.. se non ad abilitare tutti i dettagli grafici in gta IV senza però giovamenti in termini di fluidità.. quindi già un modello da 1gb secondo me è + che buono.. ma se vuoi un consiglio da amico (con la mia esperienza) fossi in te resterei sulla 4850 (peccato che non sia la golden sample) perchè allo stato attuale regge tutti i giochi perfettamente.. avendo preso la 4870 mi sento come aver fatto un crossfire in un unica scheda senza veri giovamenti reali secondo me conviene aspettare la serie 5*** di ati per vedere vere evoluzioni.. altrimenti sono solo soldi regalati (aimè ho preso 3 4850 ed una 4870 toxic) se fossi rimasto con la 4850 golden sample avrei fatto la scelta migliore.
bene. allora prenditi la 1gb che i 2gb sono inutili :)
fossi in lui resterei sulla 4850 e la raffredderei a liquido.
Etchelon
28-03-2009, 00:44
A proposito di GTA IV, oggi l'ho provato e non mi faceva mettere le texture su High perchè la memoria video usata era già quasi al massimo. Allora mi sono incazzato :mbe:
Che poi come grafica, almeno con le texture medie, fa pena, che cagata di gioco :muro:
C'è cmq un modo per forzare le texture su High? Giusto per curiosità!
certo che c'è basta crearsi un file txt nominato comandline e metterci dentro i parametri di sblocco texture.
fossi in te se proprio vuoi cambiare opterei per una bella 4870 1gb golden sample.. secondo me come sistemi di dissipazione le gainward sono incredibilmente efficienti.. la paghi 20 euro in più della toxic ma secondo me li vale tutti. io ora ho le temp a 43core - 52mem con la toxic...
i 2gb attualmente non servono a nulla.. se non ad abilitare tutti i dettagli grafici in gta IV senza però giovamenti in termini di fluidità.. quindi già un modello da 1gb secondo me è + che buono.. ma se vuoi un consiglio da amico (con la mia esperienza) fossi in te resterei sulla 4850 (peccato che non sia la golden sample) perchè allo stato attuale regge tutti i giochi perfettamente.. avendo preso la 4870 mi sento come aver fatto un crossfire in un unica scheda senza veri giovamenti reali secondo me conviene aspettare la serie 5*** di ati per vedere vere evoluzioni.. altrimenti sono solo soldi regalati (aimè ho preso 3 4850 ed una 4870 toxic) se fossi rimasto con la 4850 golden sample avrei fatto la scelta migliore.
fossi in lui resterei sulla 4850 e la raffredderei a liquido.
Sto per caso sottovalutando questa vga? :D
Peccato ke abbia la versione con 512mb :(
Mettere a liquido la mia risolverebbe i miei problemi di temperatura...
Ad aria e con temperature folli la tenevo a 730/1150, con dei sensibili aumenti di fps in tutti i giochi...
Magari con una Vmod o altro potrei guadagnare ancora e arrivare magari ai livelli di Axelt :asd:
Il passaggio alla HD4870 allora è pressochè poco sensato?
Io anche ero tentato di saltare alla 4870 con 1Gb di Vram.... ma alla fine ho visto che me la godrei con 2 giochi in croce... aspetto la prox generazione, sempre che ci saranno giochi in grado di sfruttarle per motivi estetici e non di cattiva programmazione.
Giux-900
28-03-2009, 01:03
A me con grid al massimo sfiora i 90° però a 1280x768 , comunque toglietemi un dubbio , adesso che compro l'accelero twin turbo e lo collego alla pcb , sarà la stessa cosa del vf900? Cioè si potrà controllare via software ?? Perchè altrimenti lo collego a una normale 12v !!
ma il vf900 riesci a controllarlo via software sulla toxic ?
Si 95°C!!!
ma se la tenessi nel case chiusa arrivo ad oltre 115°C e iniziano gli artefatti :muro:
E non sono l'unico :(
anche io sulla toxic ho temperature alte fino a 80°, cmq la ventola è bloccata a 1800rpm....
Sto per caso sottovalutando questa vga? :D
Peccato ke abbia la versione con 512mb :(
Mettere a liquido la mia risolverebbe i miei problemi di temperatura...
Ad aria e con temperature folli la tenevo a 730/1150, con dei sensibili aumenti di fps in tutti i giochi...
Magari con una Vmod o altro potrei guadagnare ancora e arrivare magari ai livelli di Axelt :asd:
Il passaggio alla HD4870 allora è pressochè poco sensato?
esatto raga.. non spendete soldi inutilmente e tenetevi questo gioiellino di 4850.. che secondo me è davvero la scheda dell'anno.. ad un ottimo prezzo copre tutto il comparto videoludico 2008-2009 senza discostarsi molto dalle offerte top di gamma di ati ed nvidia.. tanto alla fine a voi che vi frega se a bioshock invece di fare 90fps ne fa 120? stessa cosa per dead space.. e tutti gl'altri titoli.. ah si mi direte crysis ha bisogno di potenza.. ma spostarsi da 38fps a 42fps non credo sia un margine di guadagno che vale la spesa di 200 euro... conservatevi i soldini per quanto ne varrà veramente la pena.. ;) è un consiglio da amico che vi do.
Io anche ero tentato di saltare alla 4870 con 1Gb di Vram.... ma alla fine ho visto che me la godrei con 2 giochi in croce... aspetto la prox generazione, sempre che ci saranno giochi in grado di sfruttarle per motivi estetici e non di cattiva programmazione.
Io pensavo di prenderla tra 1mese la vga nuova, oppure liquidare la mia...
Magari nel frattempo esce qualke cosa di nuovo :D
ma il vf900 riesci a controllarlo via software sulla toxic ?
anche io sulla toxic ho temperature alte fino a 80°, cmq la ventola è bloccata a 1800rpm....
Siccome tempo fa usavo questo pc anke come muletto la notte la vga ferma a 1800rpm rompeva parecchio :muro:
E adottai misure drastiche :D
http://img143.imageshack.us/img143/1317/snc00154ol5.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=snc00154ol5.jpg)
Connettore 3pin collegato ad un rehobus :D
Per funzionare funzionava, ma non dovevo fare nulla con il pc altrimenti le temp schizzavano subito in alto :muro:
esatto raga.. non spendete soldi inutilmente e tenetevi questo gioiellino di 4850.. che secondo me è davvero la scheda dell'anno.. ad un ottimo prezzo copre tutto il comparto videoludico 2008-2009 senza discostarsi molto dalle offerte top di gamma di ati ed nvidia.. tanto alla fine a voi che vi frega se a bioshock invece di fare 90fps ne fa 120? stessa cosa per dead space.. e tutti gl'altri titoli.. ah si mi direte crysis ha bisogno di potenza.. ma spostarsi da 38fps a 42fps non credo sia un margine di guadagno che vale la spesa di 200 euro... conservatevi i soldini per quanto ne varrà veramente la pena.. ;) è un consiglio da amico che vi do.
Poi a me importa ke giri bene con i giochi ke preferisco (i soliti 5-6) ke peraltro non sono nemmeno pesanti...vedasi GRID, COD4-5...
Comprare una vga solo per un gioco (mi riferisco a crysis) è da perfetti imbecilli :doh:
Dopotutto me lo son goduto anke io su XP a 1680x1050 tutto a palla e AA2x :D
Mi sa propio ke son convinto...metto a liquido la mia :D
L'unico dubbio son i 512mb :( ...fosse un 1gb sarebbe perfetta...
Giux-900
28-03-2009, 01:18
Io pensavo di prenderla tra 1mese la vga nuova, oppure liquidare la mia...
Magari nel frattempo esce qualke cosa di nuovo :D
Siccome tempo fa usavo questo pc anke come muletto la notte la vga ferma a 1800rpm rompeva parecchio :muro:
E adottai misure drastiche :D
http://img143.imageshack.us/img143/1317/snc00154ol5.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=snc00154ol5.jpg)
Connettore 3pin collegato ad un rehobus :D
Per funzionare funzionava, ma non dovevo fare nulla con il pc altrimenti le temp schizzavano subito in alto :muro:
ma con la ventola a 2400 che temperature massime si hanno ?
altrimenti metto direttamente il dissipatore della gecube x1950xt che riusciva a tenerla a 68° ad agosto..
.. in ogni caso pare che il vf900 sia parecchio sottodimensionato per il calore prodotto dalla 4850 ...
ma con la ventola a 2400 che temperature massime si hanno ?
altrimenti metto direttamente il dissipatore della gecube x1950xt che riusciva a tenerla a 68° ad agosto..
.. in ogni caso pare che il vf900 sia parecchio sottodimensionato per il calore prodotto dalla 4850 ...
a 2400rmp non ci va, è fisso a 1800rpm :muro:
Probabile :muro:
La cosa brutta è ke ATI ha dichiarato ke la vga può lavorare 24/24 e 7/7 a 100°C senza problemi :eek:
Quindi è stata una fregatura :muro:
Giux-900
28-03-2009, 01:27
Mi sa propio ke son convinto...metto a liquido la mia :D
L'unico dubbio son i 512mb :( ...fosse un 1gb sarebbe perfetta...
a liquido fai la cosa migliore, io ho la sapphire reference sul pc1 che non supera i 35° in full.....
Giux-900
28-03-2009, 01:56
a 2400rmp non ci va, è fisso a 1800rpm :muro:
Probabile :muro:
La cosa brutta è ke ATI ha dichiarato ke la vga può lavorare 24/24 e 7/7 a 100°C senza problemi :eek:
Quindi è stata una fregatura :muro:
è strano però, il vf900 fornito con la toxic dovrebbe essere identico a quello retail... se non si può aumentare la velocità nemmeno scollegandolo dalla scheda hanno fatto proprio una gran furbata :rolleyes:
a liquido fai la cosa migliore, io ho la sapphire reference sul pc1 che non supera i 35° in full.....
Caxxo :eek: solo 35°C in full! :eek:
La metto a liquido si :D
è strano però, il vf900 fornito con la toxic dovrebbe essere identico a quello retail... se non si può aumentare la velocità nemmeno scollegandolo dalla scheda hanno fatto proprio una gran furbata :rolleyes:
Speravo anke io ke attaccandola al rehobus andasse anke a 2400rpm come da specifica per quel dissi, invece nulla :muro:
Per caso la Vmod ke si applica ai modelli reference (con PCB rosso) e applicabile anke alla Toxic con PCB blu?
Per caso la Vmod ke si applica ai modelli reference (con PCB rosso) e applicabile anke alla Toxic con PCB blu?
non saprei..in giro c'è gente che l'ha fatta..
ma nessuno ha provato il programmino voltagefactory??:confused:
non saprei..in giro c'è gente che l'ha fatta..
ma nessuno ha provato il programmino voltagefactory??:confused:
Non trovo nulla googlando?
Immagino èermetta di aumentare il voltaggio della vga via software...
Ma sarebbe possibile anke sulla HD4850?
Non trovo nulla googlando?
Immagino èermetta di aumentare il voltaggio della vga via software...
Ma sarebbe possibile anke sulla HD4850?
parrebbe di si, ti mando link in pm :/
parrebbe di si, ti mando link in pm :/
;)
Etchelon
28-03-2009, 12:09
Intendete che si può andare oltre i 1,158 V via software? Così anche se la si brucia la garanzia è intatta? :ciapet:
Magari, qualche steppettino in più glielo darei...
chimichele
28-03-2009, 12:12
parrebbe di si, ti mando link in pm :/
Potrei averlo anch'io?
Thanks :)
Intendete che si può andare oltre i 1,158 V via software? Così anche se la si brucia la garanzia è intatta? :ciapet:
:asd:
Magari, qualche steppettino in più glielo darei...
Pare però ke non funzioni con le HD4850 :muro:
PS: non si potrebbero mettere i link in 1° pagina?
In modo da renderli accessibili a tutti
Etchelon
28-03-2009, 12:41
Pure io glielo darei, viste le temperature basse (cioè, sto a metà della temperatura massima dichiarata da Ati...chissà che temperatura raggiungerei portando le memorie a 3.6 GHz come sulla 4870 :asd: ), quindi posso avere il link in pm please? :D
io vi ho mandato i link in pm :/
spero ci sia qualcuno che ha provato questi programmini..finchè non mi arriva il twin turbo io non mi azzardo a provarli :asd:
Io aspetto notizie in merito :D
Se dovesse funzionare è un motivo in + per rimanere a HD4850 e metterla sotto liquido :D
Futura12
28-03-2009, 13:32
OT:D
Che palle ragazzi il lavoro mi porta troppo tempo e non riesco quasi mai a giocare,fra l'altro ho ben poco da giocare...vorrei un GDR alla Diablo2:cry: nei pochi momenti che ho liberi....c'è qualcosa di simile? anche di un paio d'anni vecchio..
--__LoRiS__--
28-03-2009, 13:59
Ragazzi sapete per caso come settare la grafica di GTA IV per ottenere risultati accettabili?
Ragazzi sapete per caso come settare la grafica di GTA IV per ottenere risultati accettabili?
Io ci giocavo tutto su medio con la 8800gt e non scattava mai..che problemi hai?
--__LoRiS__--
28-03-2009, 14:18
Io ci giocavo tutto su medio con la 8800gt e non scattava mai..che problemi hai?
Di scattare non mi scatta però non mi piace molto la grafica , sarà proprio il gioco che è così , soprattutto le ombre fanno schifo !!!
Ora non capisco perchè la telecamera balla moltissimo , prima non lo faceva !
Bhè il gioco è ottimizzato come il mio :ciapet:
:/
Futura12
28-03-2009, 14:57
Di scattare non mi scatta però non mi piace molto la grafica , sarà proprio il gioco che è così , soprattutto le ombre fanno schifo !!!
Ora non capisco perchè la telecamera balla moltissimo , prima non lo faceva !
Succede perchè hai il gioco falso scaricato da internet...quindi sarebbe meglio che non te ne esci più co certi interventi;)
travis^__^
28-03-2009, 14:57
OT:D
Che palle ragazzi il lavoro mi porta troppo tempo e non riesco quasi mai a giocare,fra l'altro ho ben poco da giocare...vorrei un GDR alla Diablo2:cry: nei pochi momenti che ho liberi....c'è qualcosa di simile? anche di un paio d'anni vecchio..
hai già finito i vari di bethesda? credo di sì. Mi hanno preso moltissimo. Per diablo mi sa che ti tocca spettare...:muro:
Succede perchè hai il gioco falso scaricato da internet...quindi sarebbe meglio che non te ne esci più co certi interventi;)
cavolo è vero, lo sballamento della camera lo fa con le versioni piratate :/
--__LoRiS__--
28-03-2009, 15:02
Succede perchè hai il gioco falso scaricato da internet...quindi sarebbe meglio che non te ne esci più co certi interventi;)
a quanto so io succede pure nei giochi originali , comunque chiudiamola qua !!
Futura12
28-03-2009, 15:03
hai già finito i vari di bethesda? credo di sì. Mi hanno preso moltissimo. Per diablo mi sa che ti tocca spettare...:muro:
Ai tempi provai Morrowind...anni e anni fa...mi piaceva ma era un po troppo aperto come mondo e ho finito per non capirci mai una mazza.
Oblivion è molto bello vero? se è cosi lo compro..l'ho visto a 10 euro...per il resto rivoglio Diablo:asd: giocato tipo per 1000 ore...un gioco spettacolare:O
Futura12
28-03-2009, 15:03
a quanto so io succede pure nei giochi originali , comunque chiudiamola qua !!
non succede con i giochi originali.
Darkgift
28-03-2009, 15:16
40 in idle e poi solo 47 sotto stress? Quei 40 mi paiono tantini. Ma la tieni a bassa frequenza in idle 2D o no? :mbe:
si ho abbassato in 2d le frequenze a 400-600
calcola che ho impostato il dissipatore a 450 rpm ;-) (inudibile)
e poi con il dissi asus glaciator stavo sui 40 ugualmente (ma ilo rumore era sostenuto).....inoltre leggendo le review le temp di questa scheda in idle e con dissi reference sono molto piu alte ;-)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/ati-radeon-hd-4850-un-rilancio-che-convince_3.html
E cmq sto per monatare una ventola da 14 sulla finestra laterale traforata, in vista dell'estate (l'attacco col velcro adesivo)
Giusto una info al volo, i dissi sulle ram li hai cambiati?
Perche' sentivo che le maggiori lamentele erano per i pad dei dissini che cedevano e si staccavano a molti (forse era per l'accelero S1, non so se i dissini compresi sono gli stessi). Visto che la scheda ha gia' i suoi di fabbrica non so se cambiarli o lascere quelli originali, forse un filo piu' piccoli.
Thanks
Si ho montato i dissi dell'accelero (visto che asus non montava nessun dissi sulle ram !
AntecX come mai sei passato dalla dfi all'asus?
non vedo l'ora mi arrivi anche a me....non riesco a guardare quei 65° in idle e 80 in full :mc:
--__LoRiS__--
28-03-2009, 15:29
non vedo l'ora mi arrivi anche a me....non riesco a guardare quei 65° in idle e 80 in full :mc:
Ti quoto alla grande , hai preso il twin turbo pure tu?
Darkgift
28-03-2009, 15:31
non vedo l'ora mi arrivi anche a me....non riesco a guardare quei 65° in idle e 80 in full :mc:
Ti quoto alla grande , hai preso il twin turbo pure tu?
Rimarrete soddisfatti non temete ;-)
Oggi mi sa che rimonto la finestra traforata del mio Gigabyte...poi prendo una bella ventolazza da 14 e gliela sparo sul laterale....solo mi chiedo: con le temperature che ho, è davvero necessario ?
Ti quoto alla grande , hai preso il twin turbo pure tu?
si, è una settimana che deve arrivarmi al negozio sotto casa :/
Rimarrete soddisfatti non temete ;-)
:D :D
Rimarrete soddisfatti non temete ;-)
Penso propio di si:D
Polpi_91
28-03-2009, 15:35
@antex.
per aumentare il Vgpu ti posto questa discussione
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3062
non vedo l'ora mi arrivi anche a me....non riesco a guardare quei 65° in idle e 80 in full :mc:
Hai fatto bene a prendere Artic Cooling rapporto qualità/prezzo imbattibile:D
Wing_Zero
28-03-2009, 16:10
cmq furmark come bench per la scheda video è inaffidabile...
ho passato 2 ore di furmark a 750/1100 ...sono bastati 3 minuti a fallout 3 per far crashare tutto! -.-
3nTr0p1a
28-03-2009, 16:26
cmq furmark come bench per la scheda video è inaffidabile...
ho passato 2 ore di furmark a 750/1100 ...sono bastati 3 minuti a fallout 3 per far crashare tutto! -.-
Bisogna capire se il problema è la scheda video, sto uscendo pazzo io per capire che cosa non va...credo che non ci sia cosa più complicata...Poi windows di certo non ti aiuta minimamente, sei costretto a fare dei test ultra stressanti e i giochi non stressano così tanto l'hardware
--__LoRiS__--
28-03-2009, 16:46
Rimarrete soddisfatti non temete ;-)
Oggi mi sa che rimonto la finestra traforata del mio Gigabyte...poi prendo una bella ventolazza da 14 e gliela sparo sul laterale....solo mi chiedo: con le temperature che ho, è davvero necessario ?
Io insieme al dissipatore ho preso due Gelid Silent 12cm sempre dallo stesso venditore e credo di montarne una davanti e una laterale più una da 10cm (ci va solo quella) nel posteriore che espelle aria .
Domanda : Siccome è usato il dissipatore , devo cambiare la pasta termica o quella si può riutilizzare ?? (non l'ho mai usata la pasta termica) , poi come dissipatori delle ram lascio quelli originali vero?
3nTr0p1a
28-03-2009, 18:22
Ho installato xp su un'altra partizione e tutto va con il presunto banco funzionante, va da dio!!A call of duty 4 tutto a palla non scendeva mai sotto i 120 fps, mentre nella installazione precendente di xp gli fps saltavano da 20 a massimo 100 in continuazione???...Poi ho aggiunto il secondo banco ed crashato tutto il pc, senza riavviarsi...
Riporto le ram dal negoziante e vediamo che cosa ha da dire, io non posso più violentare il pc, non mi va di bruciare tutto così
Almeno la hd4850 è in piena salute e va da dio, se non fosse per windows che incasina tutto...e diamo anche un po di colpa ai driver che se lo meritano:mc:
travis^__^
28-03-2009, 18:28
Ai tempi provai Morrowind...anni e anni fa...mi piaceva ma era un po troppo aperto come mondo e ho finito per non capirci mai una mazza.
Oblivion è molto bello vero? se è cosi lo compro..l'ho visto a 10 euro...per il resto rivoglio Diablo:asd: giocato tipo per 1000 ore...un gioco spettacolare:O
beh diciamo solo che oblivion è un ottimo gioco, forse un po' dispersivo, ma puoi decidere di seguire la trama principale o le mille mila quest secondarie. Tempo fa qualcuno aveva postato degli screen davvero interessanti , poi con la 4850 si gioca tranuillo anche a 1920 e ha una davvero notevole nonostante sia un gioco di un bel po' di tempo fa...
3nTr0p1a
28-03-2009, 18:50
beh diciamo solo che oblivion è un ottimo gioco, forse un po' dispersivo, ma puoi decidere di seguire la trama principale o le mille mila quest secondarie. Tempo fa qualcuno aveva postato degli screen davvero interessanti , poi con la 4850 si gioca tranuillo anche a 1920 e ha una davvero notevole nonostante sia un gioco di un bel po' di tempo fa...
Io sono arrivato a circa 350 ore di gioco, una partita che ho iniziato nel 2007 e che ancora porto avanti, lo riprendo spesso, è un gioco che non muorirà mai per me.... poi con la 4850 ha acquisito davvero un nuovo splendore.(prima ci giocavo su un portatile centrino 1,6 Ghz e ati 9800 mobility!!)
Wing_Zero
28-03-2009, 19:02
Bisogna capire se il problema è la scheda video, sto uscendo pazzo io per capire che cosa non va...credo che non ci sia cosa più complicata...Poi windows di certo non ti aiuta minimamente, sei costretto a fare dei test ultra stressanti e i giochi non stressano così tanto l'hardware
senza overclock della scheda video sn stabile in tutto...5 ore filate di fallout 3, altrettante di warhead, compilazionekernel linux, etc..etc....
Furmark è dimostrato essere una ciofeca. punto.
..ma a Voi ,possessori di Radeon 4850, chiedo:
Visto l'abbassarsi dei prezzi (e fra poco con l'avvento delle nuove radeon spero ancora di più..) le HD 4850 (in varie salse,Normale,Toxic,GS,Vapor-X..) sono SUFFICIENTI per una risoluzione del monitor 1650x1050 con filtri?
Chiedendo qua e là,mi consigliano HD4870 o GTX 260 (che ovvio costano di più della 4850).
Quindi ...come mi regolo ?
-Una 4850 con 1Gb è una spesa inutile?
-Oppure seguo i consigli che mi danno e aspetto dei prezzi umani per le 4870 o GTX260 ?
..ma a Voi ,possessori di Radeon 4850, chiedo:
Visto l'abbassarsi dei prezzi (e fra poco con l'avvento delle nuove radeon spero ancora di più..) le HD 4850 (in varie salse,Normale,Toxic,GS,Vapor-X..) sono SUFFICIENTI per una risoluzione del monitor 1650x1050 con filtri?
Chiedendo qua e là,mi consigliano HD4870 o GTX 260 (che ovvio costano di più della 4850).
Quindi ...come mi regolo ?
-Una 4850 con 1Gb è una spesa inutile?
-Oppure seguo i consigli che mi danno e aspetto dei prezzi umani per le 4870 o GTX260 ?
dipende ovviamente a crysis, far cry 2 e con i filtri te li puoi sognare e pure di giocare sopra 30 fps costante a dettagli massimi se hai vista...
raga ho visto che è stata rilasciata una nuova patch per gta 4 qualcuno la ha provato?
travis^__^
28-03-2009, 19:40
..ma a Voi ,possessori di Radeon 4850, chiedo:
Visto l'abbassarsi dei prezzi (e fra poco con l'avvento delle nuove radeon spero ancora di più..) le HD 4850 (in varie salse,Normale,Toxic,GS,Vapor-X..) sono SUFFICIENTI per una risoluzione del monitor 1650x1050 con filtri?
Chiedendo qua e là,mi consigliano HD4870 o GTX 260 (che ovvio costano di più della 4850).
Quindi ...come mi regolo ?
-Una 4850 con 1Gb è una spesa inutile?
-Oppure seguo i consigli che mi danno e aspetto dei prezzi umani per le 4870 o GTX260 ?
allora la 4850 la trovi a 150/160€ in GS. La GS come ormai si è capito è la migliore insieme a quella con gddr4 per prezzo/prestazioni/consumi. Così si gioca MOLTO bene a 1680 e bene a 1920, logicamente senza pretendere troppo. Ora, la situazione, se dovessi acquistare una vga oggi sarebbe di prendere una 4850 e di tenermela fino alla prossima serie che convince. Cambiare ogni 4 mesi solo perchè esce una vga nuova è uno spreco, è ovvio che va di più, ma se ragioniamo così mettiamo mano al pc, e al portafogli, troppo spesso. Se vuoi giocare molto bene e avere una vga ultra testata e affidabile a 1680 prendi tutta la vita la 4850.
chimichele
28-03-2009, 19:59
OT:D
Che palle ragazzi il lavoro mi porta troppo tempo e non riesco quasi mai a giocare,fra l'altro ho ben poco da giocare...vorrei un GDR alla Diablo2:cry: nei pochi momenti che ho liberi....c'è qualcosa di simile? anche di un paio d'anni vecchio..
Non vorrei dire cretinate perche' non mi ricordo bene diablo ma potresti provare Sacred, Divine Divinity, Dungeon Siege,...
Sono tutti titoli molto controversi che tra gli amanti dei GDR hanno sia estimatori (soprattutto Divine) che detrattori
Poi a me era piaciuta molto la saga di Gothic (il 3 forse lo iniziero' a breve vista che finalmente e' uscita LA patch) anche se non ha molto a che vedere con diablo.
Comunque ti capisco, pochissimo tempo per giocare... infatti i soldi che spendo per il pc sono un po' come quelli che spende una donna che prende 1000000 paia di scarpe per usarle poi molto poco...:muro:
Futura12
28-03-2009, 20:09
Non vorrei dire cretinate perche' non mi ricordo bene diablo ma potresti provare Sacred, Divine Divinity, Dungeon Siege,...
Sono tutti titoli molto controversi che tra gli amanti dei GDR hanno sia estimatori (soprattutto Divine) che detrattori
Poi a me era piaciuta molto la saga di Gothic (il 3 forse lo iniziero' a breve vista che finalmente e' uscita LA patch) anche se non ha molto a che vedere con diablo.
Comunque ti capisco, pochissimo tempo per giocare... infatti i soldi che spendo per il pc sono un po' come quelli che spende una donna che prende 1000000 paia di scarpe per usarle poi molto poco...:muro:
Grazie a tutti sia a chi mi ha dato consigli per Oblivion che a sto punto mi pare di aver capito sia un capolavoro...e anche a te che mi hai ricordato di Sacred che è il più simile a Diablo2.
Per il resto si....un bel pc costato un bel po di dinderi....usato molto poco per giocare:muro:
Giux-900
28-03-2009, 20:39
Caxxo :eek: solo 35°C in full! :eek:
La metto a liquido si :D
Speravo anke io ke attaccandola al rehobus andasse anke a 2400rpm come da specifica per quel dissi, invece nulla :muro:
Per caso la Vmod ke si applica ai modelli reference (con PCB rosso) e applicabile anke alla Toxic con PCB blu?
Allora, ho appena messo il waterblock alla toxic..... temperature ottime, ma superiori alla reference sapphire.... sono 30° netti in idle e 43° in full a freq default 675-1100 (con furmark)
ora ho il vf900 smontato, darò un'occhiata alla ventolina...
Etchelon
28-03-2009, 20:39
I pareri che ho sentito io riguardo ad Oblivion invece (da gente esperta di RPG) parlano di gioco Hack 'n' Slash con dialoghi e storia penosa! In poche parole di ruolistico non c'è un azz!
Cmq, a parte questo, qualcuno ha installato i Catalyst 9.3 su Windows 7? Io quando ci provo l'installazione va a buon fine, ma poi rimane il punto di domanda nella Gestione Periferiche e non posso settare niente nella Impostazioni Avanzate dello schermo...devo tenere i WDDM 1.1 Prerelease che Windows installa da sè!
Io ci giocavo tutto su medio con la 8800gt e non scattava mai..che problemi hai?
Il problema secondo me è che su Medio la grafica è penosa :asd:
I pareri che ho sentito io riguardo ad Oblivion invece (da gente esperta di RPG) parlano di gioco Hack 'n' Slash con dialoghi e storia penosa! In poche parole di ruolistico non c'è un azz!
Cmq, a parte questo, qualcuno ha installato i Catalyst 9.3 su Windows 7? Io quando ci provo l'installazione va a buon fine, ma poi rimane il punto di domanda nella Gestione Periferiche e non posso settare niente nella Impostazioni Avanzate dello schermo...devo tenere i WDDM 1.1 Prerelease che Windows installa da sè!
Il problema secondo me è che su Medio la grafica è penosa :asd:
mah penosa no via! comunque me lo sono goduto ugualmente ;)
Ragazzi lascio questa sezione ho ordinato una Gtx 260 Black Edition :read:
ciao!
Finalmente tornato dal lavoro :rolleyes:
AntecX come mai sei passato dalla dfi all'asus?
Per provare :p anke per un chipset divero, un P45 e ICH10...
Prima avevo X48 e ICH9 :)
Voglio vedere cosa tirerò fuori dal mio quad :D
Si dice ke per sfuttare al meglio i quad in oc il P45 sia il meglio :rolleyes:
@antex.
per aumentare il Vgpu ti posto questa discussione
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3062
Grazie 1000 ;)
é la stessa ke mi han mandato in PM :D
Il problema è ke non riesco a identificare sul pcb della vga i regolatori di tensione :muro:
Per poter essere modificati bisogna ke siano dei Volterra...
So ke son montati sulla serie x19..., 3870x2, 4870 e 4870x2, ma non so se son anke presenti sulla HD4850...
Alcuni utenti non son riusciti a modificarli con questa vga :boh:
Allora, ho appena messo il waterblock alla toxic..... temperature ottime, ma superiori alla reference sapphire.... sono 30° netti in idle e 43° in full a freq default 675-1100 (con furmark)
ora ho il vf900 smontato, darò un'occhiata alla ventolina...
Ottime temperature considerando ke son sotto furmark :eek:
Ke WB hai preso?
Ora non ti resta ke occarla a bestia :D
Se riuscissi anke ad aumentare il voltaggio sarebbe perfetto :D
avvelenato
28-03-2009, 21:59
Non esiste una lista di schede HD 4850 che non seguono il reference ed un'eventuale comparativa sommaria?
Finalmente tornato dal lavoro :rolleyes:
Per provare :p anke per un chipset divero, un P45 e ICH10...
Prima avevo X48 e ICH9 :)
Voglio vedere cosa tirerò fuori dal mio quad :D
Si dice ke per sfuttare al meglio i quad in oc il P45 sia il meglio :rolleyes:
io sapevo che il p45 era solo un chipset di transizione.. senza considerare il fatto che nel caso di futuri crossfire supporta solo 8x 8x..
io sapevo che il p45 era solo un chipset di transizione.. senza considerare il fatto che nel caso di futuri crossfire supporta solo 8x 8x..
Si ma quel crossfire a 8x riduce le prestazioni dal 3% all'8% con schede superiori alla 4870 :D
Se usassi 2 HD4850 in crossfire non ne risentirebbero per nulla :)
A quanto pare per sfruttare i quad è meglio di P35, X48 e X38...
Ma poi è la mobo in se ke è spettacolare, la Maximus II Formula :sofico:
Staremo a vedere :D
Tempo 2/3settimane e arriva :D
Giux-900
28-03-2009, 22:58
Ottime temperature considerando ke son sotto furmark :eek:
Ke WB hai preso?
Ora non ti resta ke occarla a bestia :D
Se riuscissi anke ad aumentare il voltaggio sarebbe perfetto :D
Ho un wb thermaltake tmg at3 ..... non è come ybris o altri, però il suo lavoro lo svolge bene e raffredda anche le memorie :)
p.s. ho appena ricontrollato l'impronta della pasta termica.... ci stava una bella bolla d'aria.... ora le temperature sono leggermente più basse:
30° in idle e 40° netti in full... .....
http://img256.imageshack.us/img256/4460/48396811.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=48396811.jpg)
Ho un wb thermaltake tmg at3 ..... non è come ybris o altri, però il suo lavoro lo svolge bene e raffredda anche le memorie :)
p.s. ho appena ricontrollato l'impronta della pasta termica.... ci stava una bella bolla d'aria.... ora le temperature sono leggermente più basse:
30° in idle e 40° netti in full... .....
http://img256.imageshack.us/img256/4460/48396811.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=48396811.jpg)
Le memorie a quanto stanno?
Ma leggendo su internet non è compatibile con le HD4850 :mbe:
Io pensavo di prendere un Fullcover della EK :D
OT:D
Che palle ragazzi il lavoro mi porta troppo tempo e non riesco quasi mai a giocare,fra l'altro ho ben poco da giocare...vorrei un GDR alla Diablo2:cry: nei pochi momenti che ho liberi....c'è qualcosa di simile? anche di un paio d'anni vecchio..
eh....a chi lo dici io sono arrivato adesso dalle 13.00 che sono partito :( ......
....anch'io cerco qualcosa del genere ;)
eh....a chi lo dici io sono arrivato adesso dalle 13.00 che sono partito :( ......
....anch'io cerco qualcosa del genere ;)
Ciao :D
Visto ke tu hai fatto la Vmod volevo chiederti se sapevi ke alimentazione ha la HD4850...
C'è un software ke permette di aumentare il voltaggio, ma funziona solo se si hanno dei "volterra"...
So ke sn montati su alcuni modelli di vga precedenti alla HD4850 e anke a modelli successivi...
Giux-900
28-03-2009, 23:34
Le memorie a quanto stanno?
Ma leggendo su internet non è compatibile con le HD4850 :mbe:
Io pensavo di prendere un Fullcover della EK :D
l'ek è una gran wb.. ma costa anche :D
tutto a default per ora, la base in rame dell'at3 è compatibile... c'è solo una piccola parte in plastica della copertura ventola che tocca due condensatori, ma basta poco per toglierla.. cmq questo waterblock l'ho riciclato dalla x1950...
Ciao :D
Visto ke tu hai fatto la Vmod volevo chiederti se sapevi ke alimentazione ha la HD4850...
C'è un software ke permette di aumentare il voltaggio, ma funziona solo se si hanno dei "volterra"...
So ke sn montati su alcuni modelli di vga precedenti alla HD4850 e anke a modelli successivi...
Se ti riferisci a Vddc della Gpu ti dico subito che la GS ha un voltaggio differente dalle reference, è overvoltata di fabbrica e parte già da 1.2v circa........x il discorso voltmod io ho effettuato la modifica tramite hardware e cioè il solito saldatore, resistenze e qualche switch, ho appena letto adesso il link di Polpi su quel software "VoltageFactory" x aumentare il vddc prorpio via software, ma nn l'ho mai provato ;)
Comunque fino a 1.4V la 4850 regge (temperature permettendo), almeno x esperienza personale.....
l'ek è una gran wb.. ma costa anche :D
tutto a default per ora, la base in rame dell'at3 è compatibile... c'è solo una piccola parte in plastica della copertura ventola che tocca due condensatori, ma basta poco per toglierla.. cmq questo waterblock l'ho riciclato dalla x1950...
Gia costa 80€ il wb :)
Se non ti chiedo troppo e se vuoi provare, riusciresti a vedere se riesci ad aumentare il voltaggio della vga via software :rolleyes:
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3062
è Rivolto a chiunque voglia provare :)
Proverei io stesso ma non ho la mobo :muro:
Se ti riferisci a Vddc della Gpu ti dico subito che la GS ha un voltaggio differente dalle reference, è overvoltata di fabbrica e parte già da 1.2v circa........x il discorso voltmod io ho effettuato la modifica tramite hardware e cioè il solito saldatore, resistenze e qualche switch, ho appena letto adesso il link di Polpi su quel software "VoltageFactory" x aumentare il vddc prorpio via software, ma nn l'ho mai provato ;)
Si so ke hai fatto la vmod con il saldatore, e tempo fa ero intenzionato pure io a farla, ma causa temp ho rinunciato fin dal principio :rolleyes:
Siccome metterò a liquido la vga volevo sapere se quel programmino funzionava con la HD4850...
altrimenti dovrò pure io andare di saldatore :D
PS: la vmod ke hai eseguito tu è compatibile anke con la Versione toxic con pcb blu?
Si so ke hai fatto la vmod con il saldatore, e tempo fa ero intenzionato pure io a farla, ma causa temp ho rinunciato fin dal principio :rolleyes:
Siccome metterò a liquido la vga volevo sapere se quel programmino funzionava con la HD4850...
altrimenti dovrò pure io andare di saldatore :D
PS: la vmod ke hai eseguito tu è compatibile anke con la Versione toxic con pcb blu?
no purtroppo!...sono pcb differenti
raga ho visto che è stata rilasciata una nuova patch per gta 4 qualcuno la ha provato?
Con me ha peggiorato le prestazioni ma ho visto altre persone a cui le ha migliorate, prova e vedi te.
I pareri che ho sentito io riguardo ad Oblivion invece (da gente esperta di RPG) parlano di gioco Hack 'n' Slash con dialoghi e storia penosa! In poche parole di ruolistico non c'è un azz!
Senza offesa ma sti "esperti" di RPG non capiscono un ca**o di rpg se dicono questo. Esperti tanto quanto quelli che dicono che Fallout 3 non è un RPG solo perchè si spara con i fucili... Cioè gente che imho non capisce un cacchio di RPG
no purtroppo!...sono pcb differenti
Goglando non trovo nulla sulla Vmod per la toxic :(
Quindi non posso fare la vmod con il saldatore...
l'unica alternativa è quel programmino per aumentare il voltaggio :rolleyes:
Ma non so ancora se funziona
Provalo no?
Le istruzioni ci sono.
Comunque vale solo per la GPU, le VRAM resterebbero al palo.
Giux-900
28-03-2009, 23:59
Gia costa 80€ il wb :)
Se non ti chiedo troppo e se vuoi provare, riusciresti a vedere se riesci ad aumentare il voltaggio della vga via software :rolleyes:
http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3062
è Rivolto a chiunque voglia provare :)
Proverei io stesso ma non ho la mobo :muro:
ho la possibilità di controllare visivamente se c'è il volterra vt11xx , sapresti indicarmi un link ad una foto ? perché ho guardato ma non sono riuscito a trovare nessun vt11...
Goglando non trovo nulla sulla Vmod per la toxic :(
Quindi non posso fare la vmod con il saldatore...
l'unica alternativa è quel programmino per aumentare il voltaggio :rolleyes:
Ma non so ancora se funziona
purtroppo anch'io 5 mesi fa quando cercavo la mod x la GS nn ho trovato niente allora mi sono scaricato tutti i datasheet dei chips della vga e me la sono fatta la vmod :D
Etchelon
29-03-2009, 01:22
Peccato gente, la mia non ha il Volterra, o perlomeno Voltage Factory, attraverso RivaTuner, non riesce a comunicare col bus I2C.
Amen! :D
John1972ADSL
29-03-2009, 06:13
Ho un problema con la mia Gainward HD4850GS da 1GB.
Questa è montata su una asus p5b con bios 2001 (ma ho provato anche con altre versioni), 4GB Corsair XMS2-6400,
[email protected] (400x9), ALI Enermax Noisetaker 485W e le solite cose (HD da 500GB, DVD-RW...).
Tutto OK sotto XP sp3 (a parte xp si sa....).
Il problema lo ho durante il POST.
Sporadicamente ho un errore segnalato dalla sequenza beep lungo + 3 beep corti (problema con la sk video quindi) e il monitor rimane in standby (quindi segnale assente) ma il pc boota lo stesso XP.
Spesso basta un reset subito dopo questa sequenza di beep e al successivo boot tutto fila liscio.
Alle volte il problema persiste x 2-3 volte e dopo qualche "pigiata" del tasto reset alla fine riesco ad avviare il pc normalmente.
Idem anche in assenza di overclock con tutto a default nel BIOS.
Cosa può essere?
Ho aumentato a 1.6v la tensione sul pci express da bios e la frequenza di tali anomalie in effetti è diminuita ma non scomparsa completamente.
Anzi ultimamente il fenomeno sembra ripresentarsi + spesso come se ci fosse qualche componente (alimentatore, sk madre o sk video?) che gradualmente sta cedendo.
Purtroppo propenderei x la sk video xchè qualche mese fa avevo testato una Sapphire 4850 sempre da 1GB che non mi aveva mai dato problemi di avvio del PC ma che non ho tenuto x problemi di natura ergonomica (leggi ventola molto rumorosa....).
Avevo anche qualche casino software ma poi il tutto si era risolto con l'uso di Drive Cleaner PRO x la cronaca (sempre con la Sapphire).
Ora immagino che portare il PCIE a 1.7v non sia il massimo e sicuramente la GS non apprezzerebbe....
Avete qualche consiglio da darmi?
Prima ti faccio una domanda, poi ti propongo una soluzione empirica.
Ma aumentare il voltaggio sulla PCIE pensi serva davvero a stabilizzare eventuali problemi della VGA?
Di default lasciando in AUTO sai per caso quale è il voltaggio erogato?
Come soluzione ti propongo, per agevolare il contatto della connessione, di mettere qualcosa sotto all'angolo che resta libero e penzolante della scheda, oppure di ancorarla al tetto del case con un elastico o uno spago in maniera tale che resti perfettamente orrizzontale.
purtroppo anch'io 5 mesi fa quando cercavo la mod x la GS nn ho trovato niente allora mi sono scaricato tutti i datasheet dei chips della vga e me la sono fatta la vmod :D
Grande Axelt così si fa....
Comunque anche io non ho mai tempo di giocare ora mai uffi:(
Provalo no?
Le istruzioni ci sono.
Comunque vale solo per la GPU, le VRAM resterebbero al palo.
Se potessi :stordita:
son confinato sul portatile da + di 1mese perchè se rotta la mobo :muro:
<per quello ke non posso provare
ho la possibilità di controllare visivamente se c'è il volterra vt11xx , sapresti indicarmi un link ad una foto ? perché ho guardato ma non sono riuscito a trovare nessun vt11...
No pure io ho cercato guardndo sul pcb della vga ma nulla, non ho trovato niente :(
Mi sa ke mi toccherà aspettare 3settimane ke mi arriva la mobo nuova :)
purtroppo anch'io 5 mesi fa quando cercavo la mod x la GS nn ho trovato niente allora mi sono scaricato tutti i datasheet dei chips della vga e me la sono fatta la vmod :D
Peccato ke io non sia così pratico, e non sarei in grado di fare una cosa del genere :)
Ottimo lavoro allora :D
purtroppo anch'io 5 mesi fa quando cercavo la mod x la GS nn ho trovato niente allora mi sono scaricato tutti i datasheet dei chips della vga e me la sono fatta la vmod :D
appero'..complimenti:D
FabioS79
29-03-2009, 13:13
I pareri che ho sentito io riguardo ad Oblivion invece (da gente esperta di RPG) parlano di gioco Hack 'n' Slash con dialoghi e storia penosa! In poche parole di ruolistico non c'è un azz!
Cmq, a parte questo, qualcuno ha installato i Catalyst 9.3 su Windows 7? Io quando ci provo l'installazione va a buon fine, ma poi rimane il punto di domanda nella Gestione Periferiche e non posso settare niente nella Impostazioni Avanzate dello schermo...devo tenere i WDDM 1.1 Prerelease che Windows installa da sè!
Il problema secondo me è che su Medio la grafica è penosa :asd:
Si nessun problema, i giochi girano tranquillamente e meglio dei 9.2 per vista. :)
ciao!
ho un problema con Grid. dopo 1 minuto che gioco mi si resetta la 4850. penso di avere risolto attivando il vsync. qualcuno ha avuto lo stesso problema?:confused:
Spaceagle
29-03-2009, 20:12
ciao!
ho un problema con Grid. dopo 1 minuto che gioco mi si resetta la 4850. penso di avere risolto attivando il vsync. qualcuno ha avuto lo stesso problema?:confused:
No, non mi è mai successo...
Ho il monitor collegato in DVi, e con i driver 9.3 su Win7 64bit, dal CCC,alla voce Digital Panel Dvi--> Attributes, non mi fa vedere la voce di Gpu Rescaling, mentre sotto Xp si, con il risultato che se imposto risoluzioni diverse da quella nativa del monitor le ho scalate a tutto schermo...non che sia un grosso problema, dato che i giochi reggono anche il fullhd con questa schedo...però...magari a breve potrebbe esser enecessario scendere un po di risoluzione
socio_87
29-03-2009, 20:59
Ciao a tutti.. primo post per me..:fagiano:
Ho un problema e credo sia proprio la scheda video.. Asus 4850 da 512MB..
ho una mb: asrock a780 Fullhd (scheda video integrata 3200hd)
procio: amd phenom x3 710 eka
4 Giga di ram kingston ddr 800 cl.5
ho installato tutti i driver con ordine, su windows xp sp2 32bit (so che leggo solo 3,3 Gb di ram, ma con vista nn mi faceva installare i driver).
Non so dove sbattere la testa..
Il problema è che appena faccio partire, qualsiasi gioco, dopo il menù, quindi appena comincio a giocare mi va in crash tutto.. si blocca sull'immagine e nn posso agire in nessun modo.
Ho provato VMT per la scheda video però nn trova problemi, ho avviato il test mark 3d e va fino in fondo senza crash..
ram buone con memtest.
Dove sbaglio?
Alimentatore da 600 W con queste caratteristiche :
Caratteristiche:
+3,3V: 24A
+5V: 24A
+12V1: 17A
+12V2: 18A
Connessioni in uscita:
1x 20/24-Pin Mainboard
1x 8-Pin (4+4)Mainboard
2x 6-Pin PCI-Express
4x SATA
4x 4-Pin
1x FDD
inoltre dice che arriva al 90% di rendimento.
scusate la lunghezza del post :sofico:
Se vado nel registro eventi mi da errore EDID contain an error in the RangeLimit field.. però ad alcuni utenti di questo thread nn ha dato problemi.
BOH.
Sono quelle cose inspiegabili....
Io ad esempio con crysis setto a 1680x1050 tutto a palla, noAA tranne oggetti uno step sotto, altrimenti mi va in crash.... boh?
socio_87
29-03-2009, 21:14
:mad: ho preso apposta questo pc per giocare, e se nn va niente cosa faccio??
secondo voi è un problema di driver o di qualche strana maledizione? :sbonk:
ho già formattato tante volte in questi giorni, per provare driver diversi per la scheda video. ma nessuna configurazione è funzionante.
Non overclocco niente.. è tutto di default quindi non modifico nulla! di certo non sono io che sbaglio.. (modesto):D
travis^__^
29-03-2009, 21:59
IMHO se non risolvi prova a farti sentire col negoziante se può cambiarti i pezzi. Sarà dura visto che funziona tutto a dovere ma mi sembra l'unica.
...mat...
29-03-2009, 23:40
Ciao a tutti.. primo post per me..:fagiano:
Ho un problema e credo sia proprio la scheda video.. Asus 4850 da 512MB..
ho una mb: asrock a780 Fullhd (scheda video integrata 3200hd)
procio: amd phenom x3 710 eka
4 Giga di ram kingston ddr 800 cl.5
ho installato tutti i driver con ordine, su windows xp sp2 32bit (so che leggo solo 3,3 Gb di ram, ma con vista nn mi faceva installare i driver).
Non so dove sbattere la testa..
Il problema è che appena faccio partire, qualsiasi gioco, dopo il menù, quindi appena comincio a giocare mi va in crash tutto.. si blocca sull'immagine e nn posso agire in nessun modo.
Ho provato VMT per la scheda video però nn trova problemi, ho avviato il test mark 3d e va fino in fondo senza crash..
ram buone con memtest.
Dove sbaglio?
Alimentatore da 600 W con queste caratteristiche :
Caratteristiche:
+3,3V: 24A
+5V: 24A
+12V1: 17A
+12V2: 18A
Connessioni in uscita:
1x 20/24-Pin Mainboard
1x 8-Pin (4+4)Mainboard
2x 6-Pin PCI-Express
4x SATA
4x 4-Pin
1x FDD
inoltre dice che arriva al 90% di rendimento.
scusate la lunghezza del post :sofico:
Se vado nel registro eventi mi da errore EDID contain an error in the RangeLimit field.. però ad alcuni utenti di questo thread nn ha dato problemi.
BOH.
strano... l'unica cosa che mi viene in mente è andare a tentativi. prova a usare un solo banco di ram, magari cambiando alloggiamento. poi prova a installare solo i driver senza catalyst(se hai il catalyst, sennò fai il contrario).
perchè nn te li installava in vista? :mbe: forse sbagliavi qualcosa tu, io ho avuto sia il 32 che il 64 bit e nn ho mai avuto prob di driver(solo coi 9.1 ma nn è il tuo caso).
John1972ADSL
30-03-2009, 00:26
Prima ti faccio una domanda, poi ti propongo una soluzione empirica.
Ma aumentare il voltaggio sulla PCIE pensi serva davvero a stabilizzare eventuali problemi della VGA?
Di default lasciando in AUTO sai per caso quale è il voltaggio erogato?
Come soluzione ti propongo, per agevolare il contatto della connessione, di mettere qualcosa sotto all'angolo che resta libero e penzolante della scheda, oppure di ancorarla al tetto del case con un elastico o uno spago in maniera tale che resti perfettamente orrizzontale.
Beh nel BIOS (a memoria...) le possibilità sono AUTO,1.5,1.6.1.7 e forse 1.8 ma la mia età biologica mi sta giocando brutti scherzi ultimamente....
Il valore 1.5 è ancora in zona "tranquilla".
Quello di 1.6 penso sia ancora tollerabile. Gli altri sono segnati in rosso quindi dovrebbero essere + agressivi (e forse troppo).
X il suggerimento x il fissaggio in effetti avendo un case Cooler Master Elite avrei un sistema di bloccaggio delle schede senza viti con un fermo che viene abbasato e agganciato in posizione e che tiene tutte le schede in sede.
Ovviamente non fidandomi + di tanto di questa soluzione ho provveduto a serrare con viti tutte le schede "vere" ossia sk video, sk audio (DMX 6fire24/96) e sk firewire lasciando stare solo le USB posteriori.
Non ho ben capito la storia dell'elastico xò..... con il calore all'interno del case non mi sembra una soluzione molto pratica a lungo termine.
Comunque grazie dei consigli.
Cercherò di provare varie soluzioni ma la storia del contatto non perfetto fra VGA e connettore mi sta iniziando ad insospettire....
Speriamo non sia la Gainward nata "male" xchè prima di questa (con 1 8800GTS e 2 Sapphire) in quasi 2 anni di onorato servizio la mia p5b non avevo mai avuto questi problemi.
socio_87
30-03-2009, 00:28
mah.. ho già cambiato posto ai banchi di memoria.. ora è solo uno.. ma sempre stesso problema..
Su vista mi bloccava l'installazione dei driver perchè non hanno firma digitale!! mah!
Ho notato ora una cosa.. avendo procio su am3 dovrei forse aggiornare il bios, però nn so se è quello il problema.. domani sera provo e vi faccio sapere.
speriamo in bene!
comunque la temperatura è nella norma non ho overheating..
da quando ho messo le due schede in crossifre le rispettive ventole sono sempre al 50% della velocità.
ho provato il programma della gainward e asus smart doctor, ma non si riesce a regolare un tubo.
tra l'altro, lo smart doctor non funziona a causa di un problema con la firma dei driver di vista64bit. :muro:
...mat...
30-03-2009, 11:16
mah.. ho già cambiato posto ai banchi di memoria.. ora è solo uno.. ma sempre stesso problema..
Su vista mi bloccava l'installazione dei driver perchè non hanno firma digitale!! mah!
Ho notato ora una cosa.. avendo procio su am3 dovrei forse aggiornare il bios, però nn so se è quello il problema.. domani sera provo e vi faccio sapere.
speriamo in bene!
comunque la temperatura è nella norma non ho overheating..
ah si ecco. aggiornalo aggiornalo. per me dopo andrà bene.
mah.. ho già cambiato posto ai banchi di memoria.. ora è solo uno.. ma sempre stesso problema..
Su vista mi bloccava l'installazione dei driver perchè non hanno firma digitale!! mah!
Ho notato ora una cosa.. avendo procio su am3 dovrei forse aggiornare il bios, però nn so se è quello il problema.. domani sera provo e vi faccio sapere.
speriamo in bene!
comunque la temperatura è nella norma non ho overheating..
Non hai aggiornato il bios? Ma lol è già un miracolo che ti abbia bootato figurati che funzioni...
ninja750
30-03-2009, 13:36
ho la possibilità di controllare visivamente se c'è il volterra vt11xx , sapresti indicarmi un link ad una foto ? perché ho guardato ma non sono riuscito a trovare nessun vt11...
potrebbe essere quello con su la scritta "VITEC"?
--__LoRiS__--
30-03-2009, 19:11
Ragazzi , potreste consigliarmi un altro alimentatore alla pari del corsair , cioè con una buona stabilità e buon amperaggio ??? Un modello che non sia di nicchia come il corsair ??
LionelHutz
30-03-2009, 19:14
Ragazzi , potreste consigliarmi un altro alimentatore alla pari del corsair , cioè con una buona stabilità e buon amperaggio ??? Un modello che non sia di nicchia come il corsair ??
io sto usando un enermax..
non è un modello nuovo
è un noisetaker da 475w ma regge bene la 4850 ;)
travis^__^
30-03-2009, 19:24
Ragazzi , potreste consigliarmi un altro alimentatore alla pari del corsair , cioè con una buona stabilità e buon amperaggio ??? Un modello che non sia di nicchia come il corsair ??
dipende dal budget, comunque non c'è nulla che ti vieti di prendere un ali "qualsiasi" che abbia almeno 22a sulla +12....
Drakogian
30-03-2009, 20:00
Ragazzi , potreste consigliarmi un altro alimentatore alla pari del corsair , cioè con una buona stabilità e buon amperaggio ??? Un modello che non sia di nicchia come il corsair ??
Puoi dare uno sguardo alla serie LC POWER... sono economici ma decenti... ;)
Dany16vTurbo
30-03-2009, 20:18
dipende dal budget, comunque non c'è nulla che ti vieti di prendere un ali "qualsiasi" che abbia almeno 22a sulla +12....
Con un LCpower titan (18A silla +12v) ho retto una 4870 :)
socio_87
30-03-2009, 20:39
X seguire la mia storia..:D
Bios aggiornato all'ultima versione disponibile..
Riaccendo tutto, lancio un gioco qualsiasi e ...
chiudendo gli occhi, quasi per nn vedermi un crash inaspettato, attendo l'inizio..
il gioco comincia e non si blocca.. Ora passerò a Empire earth o GTAIV.. eheh
benissimo.. Perfetto!!
Spero non accada mai più. e che la mia configurazione duri almeno un paio d'annetti.
Grazie a tutti. :ave: alla prossima..
da quando ho messo le due schede in crossifre le rispettive ventole sono sempre al 50% della velocità.
ho provato il programma della gainward e asus smart doctor, ma non si riesce a regolare un tubo.
tra l'altro, lo smart doctor non funziona a causa di un problema con la firma dei driver di vista64bit. :muro:
ho provato anche rivatuner, e con vista64 mi da "errore sys64 non trovato", non consentendomi di accedere alle funzioni del programma.
travis^__^
30-03-2009, 21:07
X seguire la mia storia..:D
Bios aggiornato all'ultima versione disponibile..
Riaccendo tutto, lancio un gioco qualsiasi e ...
chiudendo gli occhi, quasi per nn vedermi un crash inaspettato, attendo l'inizio..
il gioco comincia e non si blocca.. Ora passerò a Empire earth o GTAIV.. eheh
benissimo.. Perfetto!!
Spero non accada mai più. e che la mia configurazione duri almeno un paio d'annetti.
Grazie a tutti. :ave: alla prossima..
ho notato il cambio di sign...finalmente si gioca:D ....era ora...dagli sotto con sta vga mi raccomando!:cool:
ho provato anche rivatuner, e con vista64 mi da "errore sys64 non trovato", non consentendomi di accedere alle funzioni del programma.
Prova a scaricarti questo:
http://w17.easy-share.com/1700886782.html
Si chiama SetupEasyDriverPlus, e in pratica all'accensione del pc tramite un fenomeno che, la prima volta che lo si vede, definirei stregonesco :Prrr:, disabilita la necessità di vista di avere drivers firmati. Apri il setup e vai avanti dritto fino alal fine. Con quello e atitraytools regolo le ventole delle mie 4850 come mi pare (fino a domani che mi arrivano gli accelero, ho le schede che alle frequenze in firma e 1.4 v scaldicchiano, e vorrei tirarle pure più su :D ). Se ti dovessi stufare del programmino lo puoi tranquillamente disinstallare, non fotte niente :Prrr:
Prova a scaricarti questo:
http://w17.easy-share.com/1700886782.html
Si chiama SetupEasyDriverPlus, e in pratica all'accensione del pc tramite un fenomeno che, la prima volta che lo si vede, definirei stregonesco :Prrr:, disabilita la necessità di vista di avere drivers firmati. Apri il setup e vai avanti dritto fino alal fine. Con quello e atitraytools regolo le ventole delle mie 4850 come mi pare (fino a domani che mi arrivano gli accelero, ho le schede che alle frequenze in firma e 1.4 v scaldicchiano, e vorrei tirarle pure più su :D ). Se ti dovessi stufare del programmino lo puoi tranquillamente disinstallare, non fotte niente :Prrr:
tolto il programmino e i driver firmati ritornano abilitati?
tolto il programmino e i driver firmati ritornano abilitati?
Tutto torna come prima che lo installassi. I driver firmati comunque non sono disabilitati con l'installazione, semplicemente vista non fa il check se la firma sia presente o meno quindi lascia che vengano caricati SIA quelli non firmati CHE, ovviamente, quelli firmati.
--__LoRiS__--
31-03-2009, 00:31
dipende dal budget, comunque non c'è nulla che ti vieti di prendere un ali "qualsiasi" che abbia almeno 22a sulla +12....
Il problema che quello che ho ora pur avendo 26a non è molto stabile !!
Etchelon
31-03-2009, 00:37
X seguire la mia storia..:D
Bios aggiornato all'ultima versione disponibile..
Riaccendo tutto, lancio un gioco qualsiasi e ...
chiudendo gli occhi, quasi per nn vedermi un crash inaspettato, attendo l'inizio..
il gioco comincia e non si blocca.. Ora passerò a Empire earth o GTAIV.. eheh
benissimo.. Perfetto!!
Spero non accada mai più. e che la mia configurazione duri almeno un paio d'annetti.
Grazie a tutti. :ave: alla prossima..
Bella lì!!! Sfondati di giochi ora :sofico:
donrobus
31-03-2009, 10:49
Leggete un attimo qui: :eek:
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/videogiochi-world/addio-xbox-si-va-online/addio-xbox-si-va-online.html?ref=hpspr1
Spaceagle
31-03-2009, 11:33
Leggete un attimo qui: :eek:
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/videogiochi-world/addio-xbox-si-va-online/addio-xbox-si-va-online.html?ref=hpspr1
:eek:
accidenti...se funziona bene non vedo perchè non dovrebbe essere un ottima alternativa....prevedo battaglie agguerrite tra sw house e colossi che producono console
donrobus
31-03-2009, 12:10
:eek:
accidenti...se funziona bene non vedo perchè non dovrebbe essere un ottima alternativa....prevedo battaglie agguerrite tra sw house e colossi che producono console
Guarda anch'io ci conto molto perchè mi sono rotto di aggiornamenti HW e SW con tutte le loro magagne, e sai poi che risparmio di spazio senza Tower giganti per non parlare del risparmio energetico :read:
Il pc tornerebbe a fare solo il suo "serio dovere" e se c'è la possibilità di un abbonamento sarebbe lo stesso provider ad aggiornare all'utente la mini-console, qualora ce ne fosse la necessità.
Immagina se poi, grazie alla miniaturizzazione e le reti wireless, creassero una di queste mini-console portatile...
Leggete un attimo qui: :eek:
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/videogiochi-world/addio-xbox-si-va-online/addio-xbox-si-va-online.html?ref=hpspr1
Figata!! Utile per quelli che hanno un pc poco potente ma vogliono godersi i nuovi videogames.
secondo voi i game con questa vga e una configurazione tipo la mia sono superiori a quelli per ps3? se si in cosa?
thx
Etchelon
31-03-2009, 14:50
Ma ragazzi, vi pare normale che CoD4 mi vada a 45 fps in certi frangenti? Non ha neppure tutta sta gran grafica...sembra CoD2 in certi schemi, soprattutto quando manca l'illuminazione e le texture son tutte opache...basta che ci sia il fumo e gli fps crollano...
Poi pure Prey ho provato, scende a 35 fps ogni tanto. 1600x1200 AA4x...non capisco davvero O_O"
donrobus
31-03-2009, 15:02
Ma ragazzi, vi pare normale che CoD4 mi vada a 45 fps in certi frangenti? Non ha neppure tutta sta gran grafica...sembra CoD2 in certi schemi, soprattutto quando manca l'illuminazione e le texture son tutte opache...basta che ci sia il fumo e gli fps crollano...
Poi pure Prey ho provato, scende a 35 fps ogni tanto. 1600x1200 AA4x...non capisco davvero O_O"
2 gb di ram secondo me sono pochini, al massimo disinstalla la scheda, fai pulizia e poi installa gli ultimi driver...
oi raga problema simile etchelon..
gioco online a cod4 con cfg propria e non ha nemmeno tutti questi dettagli per vedere meglio i possibili nemici ecc, e gli fps si aggirano tra i 250 più di così ora è proiito a cod e i 150, ma da ieri mi si sono abbassati e a volte vanno sui 40 45 com'è possibile?? fino all'altro ieri andava bene
mah avrete troppa roba aperta in background:mbe:
comunque finalmente è arrivato il twin turbo :D se smette di diluviare lo vado a prende'!
Etchelon
31-03-2009, 17:46
Mah...a parte che ho formattato l'altro ieri, a quanto ne so io se non basta la RAM di sistema il gioco stuttera (cioè ci sono dei mini-freeze in cui la RAM si svuota e fa posto ad altri dati), ma mica ne soffrono gli fps...
E poi pure quando i fps stanno sui 90 va a scatti quando correndo giro la vista lateralmente...
secondo voi i game con questa vga e una configurazione tipo la mia sono superiori a quelli per ps3? se si in cosa?
thx
Di VGA credo di si di procio no. La cpu nelle console è un triple core
Etchelon
31-03-2009, 17:57
Cioè, ditemi cos'ha di bello sta grafica per farmi 39 fps o_O
http://img11.imageshack.us/img11/1624/cod4mgo.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cod4mgo.jpg)
LionelHutz
31-03-2009, 18:23
info:
mi sapreste dire se nel pannello di controllo dei catalyst si debba spuntare o meno queste opzioni sotto la voce
DVI settings:
reduce dvi frequency on high resolution displays
alternate dvi operational mode
la seconda è spuntata la prima no (de-selezionata)
thanks
--__LoRiS__--
31-03-2009, 18:46
Ragazzi , sto provando con un tecnoware da 650W con 28A ma la linea dei 12v scende sempre come prima con OCCT . Che dite ?? Non va bene neanche questo ??
Cioè, ditemi cos'ha di bello sta grafica per farmi 39 fps o_O
http://img11.imageshack.us/img11/1624/cod4mgo.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cod4mgo.jpg)
Giochi a 1600x1200 giusto?
Sei su vista o su XP?
Prova uno screen dell'estreno, in COD4 gli intreni son un'pò "deboli" nelle texture...
All'estreno dovrebbe migliorare...
Ma hai installato anke le patch fino alla 1.7?
Etchelon
31-03-2009, 19:52
Giochi a 1600x1200 giusto?
Sei su vista o su XP?
Prova uno screen dell'estreno, in COD4 gli intreni son un'pò "deboli" nelle texture...
All'estreno dovrebbe migliorare...
Ma hai installato anke le patch fino alla 1.7?
Su Vista 64bit!
Le patch le ho messe fino alla 1.7 sì, ma a quanto ne so il gioco era già buono quand'è uscito (e ci credo, il motore grafico è quello consolidato di CoD2 solo migliorato!) e le patch che han fixato bug sono state solo le prime 1 o 2...le altre solo per il multy (che è una figata! :D ).
Cmq mi chiedevo proprio come mai fare così pochi fps all'interno quando all'esterno si vede tutto meglio...per me o gli effetti particellari sono implementati male e cose tipo nebbia/fumo pesano...o la VGA calcola già tutte le immagini dei luoghi ancora non visibili ma dietro i muri...boh! Crysis va a 25/30, sta cacata di gioco non può andar a 39 qui!!! In DX9 per giunta!
Cmq ho provato su Win7 coi driver WDDM 1.1 (non i Catalyst 9.3), faccio 30 fps in quello screenshot e arrivo a minimi di 22-25...però Crysis pure qui va che è una meraviglia :rolleyes:
Sarà mal ottimizzazione o che ne so, basta seghe mentali, gioco :D
Su Vista 64bit!
Le patch le ho messe fino alla 1.7 sì, ma a quanto ne so il gioco era già buono quand'è uscito (e ci credo, il motore grafico è quello consolidato di CoD2 solo migliorato!) e le patch che han fixato bug sono state solo le prime 1 o 2...le altre solo per il multy (che è una figata! :D ).
Cmq mi chiedevo proprio come mai fare così pochi fps all'interno quando all'esterno si vede tutto meglio...per me o gli effetti particellari sono implementati male e cose tipo nebbia/fumo pesano...o la VGA calcola già tutte le immagini dei luoghi ancora non visibili ma dietro i muri...boh! Crysis va a 25/30, sta cacata di gioco non può andar a 39 qui!!! In DX9 per giunta!
Cmq ho provato su Win7 coi driver WDDM 1.1 (non i Catalyst 9.3), faccio 30 fps in quello screenshot e arrivo a minimi di 22-25...però Crysis pure qui va che è una meraviglia :rolleyes:
Sarà mal ottimizzazione o che ne so, basta seghe mentali, gioco :D
:asd:
è stranissimo ke faccia pochi fps comunque :boh:
Anke io ci gioco, ma ora avendo la mobo morta non posso conrollare gli fps ke faccio :)
--__LoRiS__--
31-03-2009, 20:40
Ragazzi , sto provando con un tecnoware da 650W con 28A ma la linea dei 12v scende sempre come prima con OCCT . Che dite ?? Non va bene neanche questo ??
??
??
mah io ti consiglio comunque di andare su marche blasonate! poi fai te..risparmiare 40€ su un alimentatore rischia di far buttare via pc da centinaia di euro
travis^__^
31-03-2009, 22:15
mah io ti consiglio comunque di andare su marche blasonate! poi fai te..risparmiare 40€ su un alimentatore rischia di far buttare via pc da centinaia di euro
è vero. Ma dipende anche anche dalla fortuna quello. Tempo fa avevo un ColorsIT da 550W con la 4850 e non faceva una piega. Senza badare a tanti grafici o altro....:rolleyes:
è vero. Ma dipende anche anche dalla fortuna quello. Tempo fa avevo un ColorsIT da 550W con la 4850 e non faceva una piega. Senza badare a tanti grafici o altro....:rolleyes:
Certo..ma perchè rischiare:D
travis^__^
31-03-2009, 22:39
Certo..ma perchè rischiare:D
hai perfettamente ragione. Poi se prendi un ali più performante stai a posto per un po'. ma un buon corsair 550VXEU 550W ? secondo me questo è un ottimo prodotto. Con quello che costa.
Cioè, ditemi cos'ha di bello sta grafica per farmi 39 fps o_O
http://img11.imageshack.us/img11/1624/cod4mgo.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=cod4mgo.jpg)
Vabbè dai ma non fissiamoci co sti FPS (detto da uno che purtroppo si fissa spesso xD) finchè non calano sotto i 30 che importa se sono 39 o 120?XD
Vabbè dai ma non fissiamoci co sti FPS (detto da uno che purtroppo si fissa spesso xD) finchè non calano sotto i 30 che importa se sono 39 o 120?XD
siceramente alla mia vista 39 fps scattano, si gioca,ma scattano, poi nn so voi, magari soo un cyberg :asd:
Etchelon
01-04-2009, 00:37
Vabbè dai ma non fissiamoci co sti FPS (detto da uno che purtroppo si fissa spesso xD) finchè non calano sotto i 30 che importa se sono 39 o 120?XD
Fossero solo i fps...ma il problema fastidioso è che il gioco scatta quando giro intorno ad un punto, fissandolo (spero di essermi spiegato...praticamente mi muovo come un bimbo sulla giostra che guarda verso l'interno, e tutto ciò che ho in visuale scatta...). Lo fa anche con Fallout 3!
Mo provo a rimettere i 9.2...con CoD2 non l'ha mai fatto ed avevo i 9.2! :rolleyes:
Fossero solo i fps...ma il problema fastidioso è che il gioco scatta quando giro intorno ad un punto, fissandolo (spero di essermi spiegato...praticamente mi muovo come un bimbo sulla giostra che guarda verso l'interno, e tutto ciò che ho in visuale scatta...). Lo fa anche con Fallout 3!
Mo provo a rimettere i 9.2...con CoD2 non l'ha mai fatto ed avevo i 9.2! :rolleyes:
Credo di aver capito... In fallout 3 è normale, è proprio il gioco che l'ha di suo. In cod 4 non so
Raga, per una gainward hd4850 gs, mi sapete consigliare per il profilo 2d e per il 3d, quale frequenza mettere per le memorie, per la gpu, il voltaggio e il giri della fan per entrambi i profili ?? Mi aiutate ?
Io l'ho appena montato e non ho ancora fatto nè overclock ne altro
Help
Etchelon
01-04-2009, 12:24
Raga, per una gainward hd4850 gs, mi sapete consigliare per il profilo 2d e per il 3d, quale frequenza mettere per le memorie, per la gpu, il voltaggio e il giri della fan per entrambi i profili ?? Mi aiutate ?
Io l'ho appena montato e non ho ancora fatto nè overclock ne altro
Help
Ciao! Io uso questi:
2D: 300/500 MHz, 25% fan, voltaggio minore possibile. In idle le temperature sono 34 GPU e 36 Memorie;
3D: 750/1150 MHz, 60% fan, voltaggio maggiore possibile. Al max le temperature arrivano a 54 GPU/58 Ram. La ventola si sente un pochetto se stai in silenzio, sennò appena accendi le casse sparisce. A 65% invece già ronza di più! :D
Drakogian
01-04-2009, 12:29
Ciao! Io uso questi:
2D: 300/500 MHz, 25% fan, voltaggio minore possibile. In idle le temperature sono 34 GPU e 36 Memorie;
3D: 750/1150 MHz, 60% fan, voltaggio maggiore possibile. Al max le temperature arrivano a 54 GPU/58 Ram. La ventola si sente un pochetto se stai in silenzio, sennò appena accendi le casse sparisce. A 65% invece già ronza di più! :D
Ma sulla Gainward HD4850 GS i voltaggi sono fissi. ATT te li fa settare ma non cambiano.
ma se io provo a settare la frequenza quella della gpu non scende sotto i 560 mentre per le memorie sotto i 880, come mai ?? come hai fatto tu a mettere gpu 300 memoria 500 ??
Ma sulla Gainward HD4850 GS i voltaggi sono fissi. ATT te li fa settare ma non cambiano.
e già :rolleyes: ...........circa 1.2v o giù di lì ;)
ma se io provo a settare la frequenza quella della gpu non scende sotto i 560 mentre per le memorie sotto i 880, come mai ?? come hai fatto tu a mettere gpu 300 memoria 500 ??
devi togliere i limiti su Att ;)
29Leonardo
01-04-2009, 12:56
e già :rolleyes: ...........circa 1.2v o giù di lì ;)
Hai percaso testato quanto consuma il sistema passando da 1.2V a meno mantenendo sempre un profilo low per le frequenze?
devi togliere i limiti su Att ;)
att sta per ati tray tools vero, ma i limiti dove li trovo ??
Hai percaso testato quanto consuma il sistema passando da 1.2V a meno mantenendo sempre un profilo low per le frequenze?
no xchè dovrei donwvoltare la vga e dovrei effettuare un'altra modifica hardware, cioè mi spiego adesso con la vmod mettendo una resistenza in parallelo in un determinato punto del circuito nn faccio altro che aumentare la tensione (partendo sempre da un minimo di circa 1.2v) quindi anche se metto in cortocircuito il trimmer la tensione sara sempre quella di default e cioè 1.2v, mentre se volessi diminuire il vddc dovrei modificare materialmente il valore della resistenza esistente sulla vga.....:D .....si,...nn so se mi sono spiegato ;)
att sta per ati tray tools vero, ma i limiti dove li trovo ??
vai sul menù a scomparsa di att e seleziona:
Strumenti & Opzioni-->Opzioni Generali-->Avanzate--> e alla voce "usa limiti per l'overclock" togli lo spunto ;)
vai sul menù a scomparsa di att e seleziona:
Strumenti & Opzioni-->Opzioni Generali-->Avanzate--> e alla voce "usa limiti per l'overclock" togli lo spunto ;)
grazie infinite, però anche così facendo risolvo il 2d ma nel 3d non riesco a mettere 750/1150 ma solo 750/1100 come mai ?? se lascio così cosa succede ??
Etchelon
01-04-2009, 13:30
grazie infinite, però anche così facendo risolvo il 2d ma nel 3d non riesco a mettere 750/1150 ma solo 750/1100 come mai ?? se lascio così cosa succede ??
Strano...
Io anzichè togliere la spunta ho messo "limite downclock 60% e overclock 50%"...
Cmq non sapevo sta cosa del voltaggio fisso...vabbè, 1.2 V son già più del massimo valore mostrato in ATT, ottimo :D
Strano...
Io anzichè togliere la spunta ho messo "limite downclock 60% e overclock 50%"...
Cmq non sapevo sta cosa del voltaggio fisso...vabbè, 1.2 V son già più del massimo valore mostrato in ATT, ottimo :D
ma se lascio 750/1100 succede qualcosa di grave ?? o cosa posso fare ?
grazie infinite, però anche così facendo risolvo il 2d ma nel 3d non riesco a mettere 750/1150 ma solo 750/1100 come mai ?? se lascio così cosa succede ??
x farla semplice: togli i limiti e configuri il profilo 2d, rimetti i limiti e configuri il profilo 3d.. ;)
comunque la GS con freq 750/1150 va tranqiuilla tranquilla.....
Altrimenti se vuoi spaziare su tutte le freq. metti i limite Overclock e il limite Downclock all 100%
x farla semplice: togli i limiti e configuri il profilo 2d, rimetti i limiti e configuri il profilo 3d.. ;)
comunque la GS con freq 750/1150 va tranqiuilla tranquilla.....
Grazie !!
Per "tranquilla tranquilla" cosa intendi ??
Grazie !!
Per "tranquilla tranquilla" cosa intendi ??
che nn ci sono problemi di sorte, cioè io senza mod la tenevo in game a 775/1170 quindi a 750/1150 dovrebbe essere "tranquilla,tranquilla" :D
.......comunque come info: passando in idle da freq 500/1100 (l'idle default della GS) a 150/150 (come ce l'ho io) si risparmiano 10 watt tondi tondi.....quindi grazie Att!!! ;)
che nn ci sono problemi di sorte, cioè io senza mod la tenevo in game a 775/1170 quindi a 750/1150 dovrebbe essere "tranquilla,tranquilla" :D
.......comunque come info passando in idle da freq 500/1100 (l'idle default della GS) a 150/150 (come ce l'ho io) si risparmiano 10 watt tondi tondi.....quindi grazie Att!!! ;)
Ok sono riuscito a fare tutto, grazie per la disponibilità :)
Ma per le tue frequenze 775/1170 che avevi prima della modifica hardware da quel cheho capito, avevi cmq aggiunto una ventola o fatto qualcosa in particolare oppure tale frequenze le reggeva gia di fabbrica ??
Ok sono riuscito a fare tutto, grazie per la disponibilità :)
Ma per le tue frequenze 775/1170 che avevi prima della modifica hardware da quel cheho capito, avevi cmq aggiunto una ventola o fatto qualcosa in particolare oppure tale frequenze le reggeva gia di fabbrica ??
tutto di fabbrica :)
Etchelon
01-04-2009, 14:24
Sai che roba 10 Watt :D
Io sotto a 300/500 non mi arrischio, ho letto di gente che aveva crash a frequenze così basse...
E cmq vorrei capire meglio la relazione tra artefatti e instabilità...ad esempio se metto 750/1200 inizio ad avere artefatti quasi costantemente. 1-2 entro i 50°, poi 20-40 artefatti al secondo sui 56°. Ma giocando noterei grossi problemi? O rischierei semplicemente il crash? Alla fine 20-40 pixel sballati su 1600x1200 mi sembra una percentuale ragionevole :D
Sai che roba 10 Watt :D
Io sotto a 300/500 non mi arrischio, ho letto di gente che aveva crash a frequenze così basse...
E cmq vorrei capire meglio la relazione tra artefatti e instabilità...ad esempio se metto 750/1200 inizio ad avere artefatti quasi costantemente. 1-2 entro i 50°, poi 20-40 artefatti al secondo sui 56°. Ma giocando noterei grossi problemi? O rischierei semplicemente il crash? Alla fine 20-40 pixel sballati su 1600x1200 mi sembra una percentuale ragionevole :D
oddio!....era una info nn la bibbia! :D .....comunque nessuna instabilità a 150/150.......ci vedo i film in Full HD e va benissimo.....;)
per il discorso relazione artefatti nn mi è mai interessato + di tanto visto che gli overclock li provo con i giochi e se van bene così capirai cosa mi può interessare avere 1 o 2 artefatti quando sto giocando a Crysis o Cod5 e mi stanno sparando da tutte le parti, potresti averne anche 50 di artefatti che nn te ne accorgeresti.......;)
29Leonardo
01-04-2009, 14:45
no xchè dovrei donwvoltare la vga e dovrei effettuare un'altra modifica hardware, cioè mi spiego adesso con la vmod mettendo una resistenza in parallelo in un determinato punto del circuito nn faccio altro che aumentare la tensione (partendo sempre da un minimo di circa 1.2v) quindi anche se metto in cortocircuito il trimmer la tensione sara sempre quella di default e cioè 1.2v, mentre se volessi diminuire il vddc dovrei modificare materialmente il valore della resistenza esistente sulla vga.....:D .....si,...nn so se mi sono spiegato ;)
Si sei stato chiaro anche se bastava la parte che ti ho messo in grassetto :D
tutto di fabbrica :)
Ma il dissipatore della gs è eccellente e anche il case che hai tu fa la sua parte:D
Comunque sono riuscito a diminuire le temp dell aminboard e della scheda video modificando il Vf1000 cambiando ram, e spostando gli hd..
Adesso la 4850 è bella fresca non va mai sopra i 60 gradi:D
FINALMENTE E' ARRIVATO!!!!
Stamane è arrivato il twin turbo:D
subito ho smontato quella porcheria di dissi della sapphire..pulito per bene tutto e installato il twin turbo!! esteticamente "mastodontico" bellissimo:D
http://img15.imageshack.us/img15/5163/01042009302.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=01042009302.jpg)
appena accendo il pc, penso che le ventole non girino, perchè non si sente!!
si apre windows, e subito corro a vedere le temperature..con ventola al minimo sta a 50°!!!!!!! meno 15 gradi rispetto allo stock e sono già contento..
ma alzando la ventola al 40%..
http://img23.imageshack.us/img23/8163/fffyrv.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=fffyrv.jpg)
incredibile! 37°!!!! sono quasi 30 gradi in meno rispetto allo stock..
ventola al 66%..
http://img19.imageshack.us/img19/8457/ffffo.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=ffffo.jpg)
33°:eek: :eek: :eek:
incredibile sono contentissimo delle temperature, ma soprattutto del fatto che è silenziosissimo anche con ventola al 70% (sarà che ero abituato al dissi stock :/ )
adesso un pò di oc:D
Finalmente :D
Le temp son bassissime :eek:
son curioso di vederla in OC :D
PS: ma sulle memorie hai lasciato i dissini originali?
Finalmente :D
Le temp son bassissime :eek:
son curioso di vederla in OC :D
PS: ma sulle memorie hai lasciato i dissini originali?
si ho messo quelli nella scatola del tt..dici che mi conveniva mettere qualcosa in rame? :/
si ho messo quelli nella scatola del tt..dici che mi conveniva mettere qualcosa in rame? :/
no vanno bene i suoi
no vanno bene i suoi
Ok! le temp sono basse, sicchè funzionano bene:asd:
si ho messo quelli nella scatola del tt..dici che mi conveniva mettere qualcosa in rame? :/
era una curiosità :D
visto ke le temperature sono opttime anke sulle ram :D
era una curiosità :D
visto ke le temperature sono opttime anke sulle ram :D
perfetto;)
appena ho tempo mi cimento col vmod :D
Giux-900
01-04-2009, 16:08
FINALMENTE E' ARRIVATO!!!!
Stamane è arrivato il twin turbo:D
subito ho smontato quella porcheria di dissi della sapphire..pulito per bene tutto e installato il twin turbo!! esteticamente "mastodontico" bellissimo:D
http://img15.imageshack.us/img15/5163/01042009302.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=01042009302.jpg)
appena accendo il pc, penso che le ventole non girino, perchè non si sente!!
si apre windows, e subito corro a vedere le temperature..con ventola al minimo sta a 50°!!!!!!! meno 15 gradi rispetto allo stock e sono già contento..
ma alzando la ventola al 40%..
http://img23.imageshack.us/img23/8163/fffyrv.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=fffyrv.jpg)
incredibile! 37°!!!! sono quasi 30 gradi in meno rispetto allo stock..
ventola al 66%..
http://img19.imageshack.us/img19/8457/ffffo.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=ffffo.jpg)
33°:eek: :eek: :eek:
incredibile sono contentissimo delle temperature, ma soprattutto del fatto che è silenziosissimo anche con ventola al 70% (sarà che ero abituato al dissi stock :/ )
adesso un pò di oc:D
Ottimo dissipatore !!!
io ho appena montato sulla sapphire reference il dissi originale della gecube x1950xt agp.... e raffredda ottimamente !!
http://img15.imageshack.us/img15/5481/immaginepkf.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immaginepkf.jpg)
temperature:
33° idle e 48°-50° full (sotto furmark)
edit: nella foto si vede il dissi montato sulla x1950, a breve farò delle foto e screen aggiornati.. :)
Ottimo dissipatore !!!
io ho appena montato sulla sapphire reference il dissi originale della gecube x1950xt agp.... e raffredda ottimamente !!
http://img15.imageshack.us/img15/5481/immaginepkf.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immaginepkf.jpg)
temperature:
33° idle e 48°-50° full (sotto furmark)
hehehe bella soluzione a basso costo:D
per i dissini ram e vrm che hai usato?
Giux-900
01-04-2009, 16:21
hehehe bella soluzione a basso costo:D
per i dissini ram e vrm che hai usato?
per le ram ho preso i dissini della toxic (che è a liquido sul pc1), per i vrm ho messo i dissi zalman blu classici..
.. a breve metto qualche foto e screen aggiornati
Mi spiegate che differenza c'è tra collegare l'uscita s-video della 4850 con un cavo giallo -e relativo adattatore- che vada all'entrata video della televisione e una adattore che abbia tre uscite -blu verde e rossa- che vada sempre ai relativi connettori -blu verde e rosso- della tv ?? Quale è meglio ?
chimichele
01-04-2009, 17:23
si ho messo quelli nella scatola del tt..dici che mi conveniva mettere qualcosa in rame? :/
Ah quindi hai messo... Non ho capito... (cit. turbotabbis di colorado :D )
A parte gli scherzi, non ho capito se hai lasciato i dissini della sapphire sulle ram o se hai messo quelli del twinturno.
...spero questa sera di riuscire anch'io a montare il mio...!!!
Ciao
ninja750
01-04-2009, 17:29
Ottimo dissipatore !!!
io ho appena montato sulla sapphire reference il dissi originale della gecube x1950xt agp.... e raffredda ottimamente !!
il TEC l'hai tenuto o l'hai tolto? :)
Giux-900
01-04-2009, 17:49
il TEC l'hai tenuto o l'hai tolto? :)
senza tec,
l'ho rimontato così come era modificato sulla gecube... veramente un gran dissipatore !!
http://img10.imageshack.us/img10/3043/32568512.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=32568512.jpg)
travis^__^
01-04-2009, 19:46
FINALMENTE E' ARRIVATO!!!!
Stamane è arrivato il twin turbo:D
subito ho smontato quella porcheria di dissi della sapphire..pulito per bene tutto e installato il twin turbo!! esteticamente "mastodontico" bellissimo:D
http://img15.imageshack.us/img15/5163/01042009302.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=01042009302.jpg)
appena accendo il pc, penso che le ventole non girino, perchè non si sente!!
si apre windows, e subito corro a vedere le temperature..con ventola al minimo sta a 50°!!!!!!! meno 15 gradi rispetto allo stock e sono già contento..
ma alzando la ventola al 40%..
http://img23.imageshack.us/img23/8163/fffyrv.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=fffyrv.jpg)
incredibile! 37°!!!! sono quasi 30 gradi in meno rispetto allo stock..
ventola al 66%..
http://img19.imageshack.us/img19/8457/ffffo.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=ffffo.jpg)
33°:eek: :eek: :eek:
incredibile sono contentissimo delle temperature, ma soprattutto del fatto che è silenziosissimo anche con ventola al 70% (sarà che ero abituato al dissi stock :/ )
adesso un pò di oc:D
Fantastico, anche io ero intezionato a prenderlo. Sapete mica se è compatibile con la versione della sapphire dual slot? quella col pcb blu...per capirci...
Ah quindi hai messo... Non ho capito... (cit. turbotabbis di colorado :D )
A parte gli scherzi, non ho capito se hai lasciato i dissini della sapphire sulle ram o se hai messo quelli del twinturno.
...spero questa sera di riuscire anch'io a montare il mio...!!!
Ciao
:D
ho messo i dissi del twinturbo (la sapphire single slot non ha dissini per le ram, solo un unico dissipatore che copre tutto il pcb)
buon montaggio..ricorda di pulire per bene le ram e i regolatori di tensione o i maledetti dissini si staccheranno :S io gli ho dato anche una riscaldatina col phon prima di montare il dissi :asd:
senza tec,
l'ho rimontato così come era modificato sulla gecube... veramente un gran dissipatore !!
http://img10.imageshack.us/img10/3043/32568512.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=32568512.jpg)
giux, ma un ordinata ai cavi?? quello scotch nero non si può vedere:sofico:
Fantastico, anche io ero intezionato a prenderlo. Sapete mica se è compatibile con la versione della sapphire dual slot? quella col pcb blu...per capirci...
credo proprio di si..è compatibile con la serie 4850
Futura12
01-04-2009, 20:40
:D
ho messo i dissi del twinturbo (la sapphire single slot non ha dissini per le ram, solo un unico dissipatore che copre tutto il pcb)
buon montaggio..ricorda di pulire per bene le ram e i regolatori di tensione o i maledetti dissini si staccheranno :S io gli ho dato anche una riscaldatina col phon prima di montare il dissi :asd:
giux, ma un ordinata ai cavi?? quello scotch nero non si può vedere:sofico:
credo proprio di si..è compatibile con la serie 4850
è veramente una cosa inguardabile....non te la prendere eh..:asd:
Etchelon
01-04-2009, 21:23
Rieccomi con i soliti problemi...qualcuno di voi ha giocato a Doom 3 con la nostra cara 4850? Il mio problema è che quando mi colpiscono ho dei mini-freeze perchè sullo schermo appare lo schizzo di sangue ad indicare appunto che ti stanno ownando...e i mini-freeze accadono anche a qualità bassa. Gioco, al solito, a 1600x1200 tutto Ultra, AA 4x. L'unico modo per evitare questo problema è usare 640x480 :rolleyes:
Questo fatto, unito ai 2 fps che ho usando il GTX Mod, mi fan pensare a problemi driver...
Qualche idea? :D
porca miseria mi son fregato
mi lamentavo dell'ultima 4850 che ho preso, perché faceva troppo rumore.
ora ho capito, non è una gs, ma una 4850 gainward normale :muro: :muro: :muro: :muro:
porca miseria mi son fregato
mi lamentavo dell'ultima 4850 che ho preso, perché faceva troppo rumore.
ora ho capito, non è una gs, ma una 4850 gainward normale :muro: :muro: :muro: :muro:
:asd: :asd: dai farà sempre meno rumore del single slot sapphire :asd:
travis^__^
01-04-2009, 22:48
porca miseria mi son fregato
mi lamentavo dell'ultima 4850 che ho preso, perché faceva troppo rumore.
ora ho capito, non è una gs, ma una 4850 gainward normale :muro: :muro: :muro: :muro:
spero che tu non l'abbia pagata come una gs per trovarti una gainward normale...sarebbe:muro: ...abbassa i giri della ventola e sei aposto o mi sbaglio?:mbe:
:asd: :asd: dai farà sempre meno rumore del single slot sapphire :asd:
macché. è più fresca della gs, perché sta a 21° con ventola su 6%, ma fa un rumore assordante.
in più ha frequenze 525/993, invece di 700/1100 come la gs.
Come faccio a portare le frequenze più in alto e mi consigliate un dissipatore silenzioso?
spero che tu non l'abbia pagata come una gs per trovarti una gainward normale...sarebbe:muro: ...abbassa i giri della ventola e sei aposto o mi sbaglio?:mbe:
no, l'ho pagata meno fortunatamente. come li abbasso su vista64 solo su una scheda? ho il crossfire.
macché. è più fresca della gs, perché sta a 21° con ventola su 6%, ma fa un rumore assordante.
in più ha frequenze 525/993, invece di 700/1100 come la gs.
Come faccio a portare le frequenze più in alto e mi consigliate un dissipatore silenzioso?
21°? ma sei sicuro?:|
Mister Tarpone
01-04-2009, 23:09
FINALMENTE E' ARRIVATO!!!!
Stamane è arrivato il twin turbo:D
subito ho smontato quella porcheria di dissi della sapphire..pulito per bene tutto e installato il twin turbo!! esteticamente "mastodontico" bellissimo:D
http://img15.imageshack.us/img15/5163/01042009302.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=01042009302.jpg)
appena accendo il pc, penso che le ventole non girino, perchè non si sente!!
si apre windows, e subito corro a vedere le temperature..con ventola al minimo sta a 50°!!!!!!! meno 15 gradi rispetto allo stock e sono già contento..
ma alzando la ventola al 40%..
http://img23.imageshack.us/img23/8163/fffyrv.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=fffyrv.jpg)
incredibile! 37°!!!! sono quasi 30 gradi in meno rispetto allo stock..
incredibile... con la mia shappire single slot red e dissi reference stavo con la ventola al 38% @ 38-40 gradi e scheda occata @ 700/2250mhz... mi aspettavo un miglioramento + netto per le temp. in idle.. :confused:
incredibile sono contentissimo delle temperature, ma soprattutto del fatto che è silenziosissimo anche con ventola al 70% (sarà che ero abituato al dissi stock :/ )
adesso un pò di oc:D
beh anche il dissi reference fino al 40% sinceramente non faceva punto casino..
ed i risultati in idle son quasi ai livelli di quel dissy che ti sei comprato te... :asd:
magari però in full lavorerà sicuramente meglio del dissy reference..
21°? ma sei sicuro?:|
si, il ccc e gpuz mi danno questi valori. la ventola al 6% gira come una forsennata.
incredibile... con la mia shappire single slot red e dissi reference stavo con la ventola al 38% @ 38-40 gradi e scheda occata @ 700/2250mhz... mi aspettavo un miglioramento + netto per le temp. in idle.. :confused:
beh anche il dissi reference fino al 40% sinceramente non faceva punto casino..
ed i risultati in idle son quasi ai livelli di quel dissy che ti sei comprato te... :asd:
magari però in full lavorerà sicuramente meglio del dissy reference..
hei tu! stai tentando di sminuire il mio dissino?:D
comunque non so come tu potessi avere quelle temperature, mah..io con ventola al 40% stavo a 65°..e rispetto a questo si sente a livello di rumore
ps: se cerchi in giro chi ha la single slot ha temperature come le mie 38° con la vga occata mi sembrano improbabili:mbe:
su anandtech c'è un thread con decine di persone che si lamentano dei 70° in indle :asd:
mannaggia ma che nervoso!
son due settimane che ce l'ho su e mi domandavo quanto rumore faceva.
ora controllo meglio, smonto tutto, guardo le frequenze con gpuz e mi accorgo della boiata che ho fatto.
mi sto scaricando AMD GPU Clock Tool v0.9.8 e RBE_110, ora vado a variare le frequenze della gainward normale e vedo di trovare qualche parametro di sta ventola odiosa.
in ogni caso come da post in prima pagina, è meglio accelero twin turbo ( mi sembra economico), s1 rev.2 o vf1000?
anche come facilità di montaggio. help me ragazzi, è una serata stortissima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.