View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Quale versione di ati tray tools vi funziona bene, ne ho provate varie ma tutte danno la frequenza sballata.
Grazie
Io ho la v1.5.8.1275 e funziona bene.
devil_mcry
08-05-2010, 23:36
da un po di giorni mi sono ricomparsi i problemi con schermate nere alternate a righe verticali di vario colore...credevo fosse un problema di temperatura delle memorie,ma controllando con riva turner la temperatura al momento del crash sta sui 47 48 gradi.Ho fatto un video memory test e in 6 minuti ha trovato 215 errori di questo genere:
Errore [1F896000]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F896002]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F896004]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F896006]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F89618A]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F89618C]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F89618E]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F896190]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296000]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296002]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296004]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296006]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296008]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Adesso prima mi mandarla in rma,questi errori sono sintomo di memorie andate ?
si potrebbe essere
salsero1983
09-05-2010, 00:11
Sì in teoria sì, che io ricorda dovrebbe intervenire qualora si presentino problemi.
Cmq un consiglio: io l'ho disattivato da quando ho scoperto che mi creava solo problemi (tipo schermate blu) e da allora mai più alcun fastidio....prova, vai tranquillo, al massimo nn ti cambia nulla. ;)
Grazie mille per la risposta... :)
Non credo sia questione di essere "neofiti" di un argomento oppure ferrati... in un forum, per la sicurezza di non sbagliare nell'agire, credo sia sempre meglio chiedere, anche se si tratta di argomenti "scontati"... ed è lecito e cortesia rispondere con altrettanti modi ... :)
Grazie ancora
_anthony_
09-05-2010, 01:03
Ciao a tutti.
E' da un pò che con la mia scheda si presenta il seguente problema.
A sprazzi irregolari compaiono degli artefatti ("flash" di triangoli secchi e lunghi tipo linee) ad alcuni giochi. Mi succedeva già tempo fa.
Tra i giochi in cui non si presenta questo errore, cito Bioshock, Crysis.
Giochi in cui si presentava l'errore, Neverwinter Nights 2, League of Legends.
Le temperature sono ok (no overclock con Accelero S1 + ventolone da 12cm). Fatto anche un intenso test con un software di stress (quello del ciambellone), ma nessun errore. Windows fresco formattato.
Consigli? Grazie in anticipo.
si potrebbe essere
un altra cosa quando il pc va in crash riva turner rileva queste cose:
http://img21.imageshack.us/img21/3392/hardwaremonitoring.png (http://img21.imageshack.us/i/hardwaremonitoring.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho provato a fare il video memory test senza la spunta sul comando buffer sullo schermo e non mi stava dando errori come è possibile
qualcuno usa msi afterburner con le 4850?
io non riuscivo a impostare le frequenze. come facevo "apply tornava tutto a default" :(
devil_mcry
10-05-2010, 20:45
un altra cosa quando il pc va in crash riva turner rileva queste cose:
http://img21.imageshack.us/img21/3392/hardwaremonitoring.png (http://img21.imageshack.us/i/hardwaremonitoring.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho provato a fare il video memory test senza la spunta sul comando buffer sullo schermo e non mi stava dando errori come è possibile
nn so aiutarti mi spiace ::(
salsero1983
11-05-2010, 00:48
Poco fà, finalmente mi ha dato l'errore dal quale nasce il tutto, ovvero :
ati2dvag.dll
Ci tengo a precisare che MAI, finora, aveva presentato questo tipo di problemi (ed in generale, proprio nessun problema!!)... poco fà, stavo provando The Sims 3 (pienamente supportato dalla scheda, che io sappia), quando, dopo aver notato delle strane comparse di colori, il gioco si è "freezato", per poi rimandarmi al desktop tutto "distorto" e con un popup nel quale veniva segnalato il problema del dll sopracitato...
Ho installato i nuovi driver, utilizzando la procedura di disinstallazione più blasonata (rimozione software Ati da Pannello Controllo - Avvio Driver Cleaner in Modalità Provvisoria per pulizia completa - reinstallazione degli ultimi driver)...
Girando al volo sul web, in molti parlano di un aggiornamento del bios, che cmq avevo effettuato a suo tempo, un anno fà circa, proprio per installare questa scheda...
salsero1983
11-05-2010, 18:19
:confused: :confused:
tidusuper91
11-05-2010, 18:37
:confused: :confused:
Io avevo simili problemi. Abbassa la frequenza delle memorie e riprova.... Mica hai RAM Corsair?
salsero1983
11-05-2010, 18:47
Io avevo simili problemi. Abbassa la frequenza delle memorie e riprova.... Mica hai RAM Corsair?
Yes... ben 4 banchi DDR2 da 1gb ciascuno ....
salsero1983
12-05-2010, 14:51
Dovrei provare a "regredire" i driver installati...
Attualmente ho gli ultimi, 10.4... dovrei provare i 9.11, con i quali giocai a CoD MW2 senza il minimo problema!!!
lcpreben
12-05-2010, 17:22
Provo oggi ad installare i 10.4, errore: impossibile trovare il file INF. Cosa cavolo vuol dire, che i 10.3 mi vanno alla perfezione?
devil_mcry
12-05-2010, 17:24
Provo oggi ad installare i 10.4, errore: impossibile trovare il file INF. Cosa cavolo vuol dire, che i 10.3 mi vanno alla perfezione?
anche a me ogni tanto qualche driver nn voleva installarsi , 9.12 ad esempio mi pare, cmq poi i successivi sono andati dipende dall'os mi sa
lcpreben
12-05-2010, 17:26
anche a me ogni tanto qualche driver nn voleva installarsi , 9.12 ad esempio mi pare, cmq poi i successivi sono andati dipende dall'os mi sa
Ma è stranissimo, perchè facio tutto quello che c'è da fare, anche utilizzando Driversweeper. E pare sia un problema poco diffuso, non trovo nulla a riguardo in giro.
barchitiello
12-05-2010, 20:00
Ragazzi....è circa un anno che chiedo cosa fare...per piacere datemi un aiuto...
Cosa bisogna fare per sentire l'audio del computer in una televisione collegata con cavo hdmi???? Mi spiegate passo passo per piacere??? Grazie
SIstema in firma
qualcuno usa msi afterburner?
tidusuper91
12-05-2010, 23:51
Yes... ben 4 banchi DDR2 da 1gb ciascuno ....
Io con le ram corsair e la 4850 ho avuto problemi sempre. Ho dovuto vendere i banchi e prendere delle vitesta. Prova a cambiare ram vedi se cambia qualcosa.
barchitiello
13-05-2010, 10:16
Ragazzi....è circa un anno che chiedo cosa fare...per piacere datemi un aiuto...
Cosa bisogna fare per sentire l'audio del computer in una televisione collegata con cavo hdmi???? Mi spiegate passo passo per piacere??? Grazie
SIstema in firma
up
John_Mat82
13-05-2010, 10:32
up
hai l'adattatore dvi-hdmi? Hai installato il driver audio hdmi dal sito ATI? Se si avrai 2 periferiche audio e quando attacchi il cavo hdmi dalla scheda alla tv il segnale si sposta automaticamente sull'uscita hdmi e tu non devi fare un ciufolo. Se così non accade è per via della marca della tua 4850
Ciao a tutti.
Nuova scheda (HD 4850) e vecchi problemi: credevo (meglio dire, speravo, pur se senza troppa convinzione) che il passaggio da una X1550 all'attuale scheda avrebbe riportato Quake III Arena a girare degnamente sotto Windows Vista x64, invece...
In breve (come già su un altro thread): su un Ahlon TB @800 Mhz con una prima (gloriosa) ATI Radeon 32 DDR, il suddetto gioco faceva registrare 90 fps costatanti, sotto Windows 2000/XP, @1024 x 768, garantendo una fluidità unica... Ora, con un Core2 Duo E6550, a qualsiasi risuoluzione, si presentano rallentamenti, scatti continui, sovraccarico della CPU... Il tutto a danno della giocabilità.
In giro ho letto di un cattivo supporto delle API OpenGL da parte di Vista o, dall'altra parte, di uno scarso interesse nello sviluppo di driver efficienti ad opera dei produttori di schede video...
Suggerimenti/esperienze al riguardo?
Grazie
John_Mat82
13-05-2010, 10:59
Ciao a tutti.
Nuova scheda (HD 4850) e vecchi problemi: credevo (meglio dire, speravo, pur se senza troppa convinzione) che il passaggio da una X1550 all'attuale scheda avrebbe riportato Quake III Arena a girare degnamente sotto Windows Vista x64, invece...
In breve (come già su un altro thread): su un Ahlon TB @800 Mhz con una prima (gloriosa) ATI Radeon 32 DDR, il suddetto gioco faceva registrare 90 fps costatanti, sotto Windows 2000/XP, @1024 x 768, garantendo una fluidità unica... Ora, con un Core2 Duo E6550, a qualsiasi risuoluzione, si presentano rallentamenti, scatti continui, sovraccarico della CPU... Il tutto a danno della giocabilità.
In giro ho letto di un cattivo supporto delle API OpenGL da parte di Vista o, dall'altra parte, di uno scarso interesse nello sviluppo di driver efficienti ad opera dei produttori di schede video...
Suggerimenti/esperienze al riguardo?
Grazie
Hm a occhio e croce direi di piallare al volo vista 64 e metterlo o a 32 o passare dietto a 7. Non ho mai provato una 4850 con quake 3 ma dovrebbe farti 500fps con la configurazione che hai.. Quanto alle opengl sia vista (32) sia la scheda non davano alcun tipo di problema, conta che uso per lavoro Blender che è un software per modellazione 3D opengl e mi andava sia sul vecchio sistema in firma con xp e vista 32 che sul nuovo.. il tutto con la 4850.
Il colpevole è vista x64 imho..
Revelator
13-05-2010, 11:01
Ciao a tutti.
Nuova scheda (HD 4850) e vecchi problemi: credevo (meglio dire, speravo, pur se senza troppa convinzione) che il passaggio da una X1550 all'attuale scheda avrebbe riportato Quake III Arena a girare degnamente sotto Windows Vista x64, invece...
In breve (come già su un altro thread): su un Ahlon TB @800 Mhz con una prima (gloriosa) ATI Radeon 32 DDR, il suddetto gioco faceva registrare 90 fps costatanti, sotto Windows 2000/XP, @1024 x 768, garantendo una fluidità unica... Ora, con un Core2 Duo E6550, a qualsiasi risuoluzione, si presentano rallentamenti, scatti continui, sovraccarico della CPU... Il tutto a danno della giocabilità.
In giro ho letto di un cattivo supporto delle API OpenGL da parte di Vista o, dall'altra parte, di uno scarso interesse nello sviluppo di driver efficienti ad opera dei produttori di schede video...
Suggerimenti/esperienze al riguardo?
Grazie
allora devi seguire semplici regole.
1-aggiorna directx da microsoft.
2-aggiorna TOTALMENTE il sistema operativo da windows update.
3-installa ultima patch per il gioco.
4-installa catalyst 10.4 ufficiali da www.ati.com.
John_Mat82
13-05-2010, 11:03
allora devi seguire semplici regole.
1-aggiorna directx da microsoft.
2-aggiorna TOTALMENTE il sistema operativo da windows update.
3-installa ultima patch per il gioco.
4-installa catalyst 10.4 ufficiali da www.ati.com.
quoto.. aggiungo che quanto ho detto nel mio post precedente assume che quanto dice Revelator sia già stato fatto, ovviamente :)
Saluto questo fantastico thread : proprio ieri sono passato da una 4850Toxic a una 5850 !
Ciao a tutti e divertitevi con la vostra skedozza che ha ancora tantissimo da dare ;)
barchitiello
13-05-2010, 11:47
hai l'adattatore dvi-hdmi? Hai installato il driver audio hdmi dal sito ATI? Se si avrai 2 periferiche audio e quando attacchi il cavo hdmi dalla scheda alla tv il segnale si sposta automaticamente sull'uscita hdmi e tu non devi fare un ciufolo. Se così non accade è per via della marca della tua 4850
ma mica per caso devo collegare un cavo spdif da qualke parte???
l'adattatore deve essere un tipo in particolare??
John_Mat82
13-05-2010, 11:58
ma mica per caso devo collegare un cavo spdif da qualke parte???
l'adattatore deve essere un tipo in particolare??
Dev'esser simile a questo.
http://linuxsat.co.uk/cn/images/dvi%20hdmi.jpg
Immagino che nel bundle della tua scheda manco l'abbiano messo.. io controllerei sul loro sito (sempre che riportino la cosa) se anche su quella versione della 4850 è supportato l'audio tramite hdmi, ma al 90% è così.
Dello spdif non te ne fai una cippa perchè l'audio e il segnale video passano dall'hdmi..
barchitiello
13-05-2010, 12:16
Dev'esser simile a questo.
http://linuxsat.co.uk/cn/images/dvi%20hdmi.jpg
Immagino che nel bundle della tua scheda manco l'abbiano messo.. io controllerei sul loro sito (sempre che riportino la cosa) se anche su quella versione della 4850 è supportato l'audio tramite hdmi, ma al 90% è così.
Dello spdif non te ne fai una cippa perchè l'audio e il segnale video passano dall'hdmi..
io ho un adattatore simile a quello da te citato....ma con meno pin...potrebbe essere quello il problema????
In pratica nelle impostazioni dell'audio ati mi dice "non collegato"....
Comunque grazie della disponibilità
John_Mat82
13-05-2010, 13:20
io ho un adattatore simile a quello da te citato....ma con meno pin...potrebbe essere quello il problema????
In pratica nelle impostazioni dell'audio ati mi dice "non collegato"....
Comunque grazie della disponibilità
nn ricordo quanti pin avessero i miei (ora non ne ho manco uno da controllare) ma se il driver audio hdmi ce l'hai installato, a pc acceso attacchi un tv, lo imposti sull'entrata hmdi corrispondente col telecomando e dal pannello di windows o da quello degli schermi dei catalyst lo vedi come monitor secondario.. l'audio deve passare; al massimo riscaricati il driver hdmi dal sito ATI.
allora devi seguire semplici regole.
1-aggiorna directx da microsoft.
2-aggiorna TOTALMENTE il sistema operativo da windows update.
3-installa ultima patch per il gioco.
4-installa catalyst 10.4 ufficiali da www.ati.com.
Tutto già eseguito, a suo tempo, come primo tentativo di rimedio.
Che il problema sia legato a Vista x64 è evidente, ma non posso né tornare ad XP né passare a Vista 32, come suggerito da John_Mat82, per l'estrema obosolescenza del primo e per il mancato supporto di più di 4 GB di RAM del secondo. Oltretutto, avendo pagato per una licenza Ultimate...
Dubito che con Windows 7 x64 le cose cambino, trattandosi dello stesso identico kernel di Vista (lo dimostra la portabilità dei driver).
Se qualcuno nelle mie stesse condizioni avesse la possibilità di provare Quake III Arena e dare un suo responso...
Grazie
Ho anche provato a trafficare con vari settaggi degli ATI Tray Tools: niente. Unica miglioria: un lieve guadagno in fluidità in Doom 3, abilitando il Tiple Buffering.
Se
Revelator
14-05-2010, 06:50
Tutto già eseguito, a suo tempo, come primo tentativo di rimedio.
Che il problema sia legato a Vista x64 è evidente, ma non posso né tornare ad XP né passare a Vista 32, come suggerito da John_Mat82, per l'estrema obosolescenza del primo e per il mancato supporto di più di 4 GB di RAM del secondo. Oltretutto, avendo pagato per una licenza Ultimate...
Dubito che con Windows 7 x64 le cose cambino, trattandosi dello stesso identico kernel di Vista (lo dimostra la portabilità dei driver).
Se qualcuno nelle mie stesse condizioni avesse la possibilità di provare Quake III Arena e dare un suo responso...
Grazie
Ho anche provato a trafficare con vari settaggi degli ATI Tray Tools: niente. Unica miglioria: un lieve guadagno in fluidità in Doom 3, abilitando il Tiple Buffering.
Se
lo installo stasera su 7 64 bit poi ti farò sapere.:)
barchitiello
14-05-2010, 09:11
Dev'esser simile a questo.
http://linuxsat.co.uk/cn/images/dvi%20hdmi.jpg
Immagino che nel bundle della tua scheda manco l'abbiano messo.. io controllerei sul loro sito (sempre che riportino la cosa) se anche su quella versione della 4850 è supportato l'audio tramite hdmi, ma al 90% è così.
Dello spdif non te ne fai una cippa perchè l'audio e il segnale video passano dall'hdmi..
Ragazzi...prima di comprarlo qualcuno può accertarmi che l'adattatore dvi-hdmi per collegare la tv al pc e sentire l'audio dal tv deve essere "24+1"??
Grazie
PaxNoctis
14-05-2010, 09:25
Domanda già passata credo, ma non ritrovo il discorso... per la 4850 (2 GS) in crossfire uno o due bridge?
Ho sentito che parlano di risoluzione monitor, di cose che vanno meglio o peggio a seconda di quanti ne monti... :confused:
help
barchitiello
14-05-2010, 13:08
Ragazzi...prima di comprarlo qualcuno può accertarmi che l'adattatore dvi-hdmi per collegare la tv al pc e sentire l'audio dal tv deve essere "24+1"??
Grazie
lo sto andando a comprare...mi confermante sta cosa per piacere???
Domanda già passata credo, ma non ritrovo il discorso... per la 4850 (2 GS) in crossfire uno o due bridge?
Ho sentito che parlano di risoluzione monitor, di cose che vanno meglio o peggio a seconda di quanti ne monti... :confused:
help
con uno funziona anche ;)
Da un po di tempo a questa parte la mia 4850 (brand asus) ha dei problemi a visualizzare correttamente le aree scure, dove si vedono chiaramente delle linee orizzontali che si muovono come effetto onde...Questo in particolare nei giochi (più pesanti sono e più si vede l'effetto) ma anche nei Divx riprodotti da Windows (ma molto ridotte rispetto ai giochi). Nelle zone più chiare nulla (o forse non si percepiscono), aggiornando i catalyst non cambia nulla... Consigli? Grazie ;)
PaxNoctis
14-05-2010, 21:55
con uno funziona anche ;)
Ok.... thx ;)
barchitiello
14-05-2010, 22:11
Ragazzi...prima di comprarlo qualcuno può accertarmi che l'adattatore dvi-hdmi per collegare la tv al pc e sentire l'audio dal tv deve essere "24+1"??
Grazie
Nessuno mi aiuta?? :(
lo installo stasera su 7 64 bit poi ti farò sapere.:)
Resto in attesa di un responso.
Grazie :)
e.greg.io
14-05-2010, 23:51
ciao.
chiedo qua perchè è sulla hd 4850 che voglio operare :)
esiste un programma simile a k10stat che permetta di gestire la tensione di alimetazione della vga tramite stadi?
per chi non lo sapesse k10stat è un'utility che consente di variare in automatico i parametri della cpu in funzione del carico.
tnx
John_Mat82
15-05-2010, 09:35
ciao.
chiedo qua perchè è sulla hd 4850 che voglio operare :)
esiste un programma simile a k10stat che permetta di gestire la tensione di alimetazione della vga tramite stadi?
per chi non lo sapesse k10stat è un'utility che consente di variare in automatico i parametri della cpu in funzione del carico.
tnx
devi avere una scheda col chip che ha voltaggi programmabili via software.. se si prova msi afterburner, amd gpu tool o rivatuner. Se con questi programmi non puoi variare il voltaggio via software allora l'unica altra via è tentare con Ati RBE e flashare la vga con i voltaggi cambiati nel bios.
ciao.
chiedo qua perchè è sulla hd 4850 che voglio operare :)
esiste un programma simile a k10stat che permetta di gestire la tensione di alimetazione della vga tramite stadi?
per chi non lo sapesse k10stat è un'utility che consente di variare in automatico i parametri della cpu in funzione del carico.
tnx
vga con volterra?
Micene.1
15-05-2010, 10:46
ciao.
chiedo qua perchè è sulla hd 4850 che voglio operare :)
esiste un programma simile a k10stat che permetta di gestire la tensione di alimetazione della vga tramite stadi?
per chi non lo sapesse k10stat è un'utility che consente di variare in automatico i parametri della cpu in funzione del carico.
tnx
piu omeno lo fa rivatuner pero gli stadi sono due : 2d e 3d (che poi per una vga in genere bastano visto che nel 3d viene quasi sempre occupata sul 90%)
Sire_Angelus
15-05-2010, 11:30
utilizzo e frequenza hanno pco a che fare.... spesso ci sono molte unità di calcolo sulle ati che sono inutilizzate, ma la frequenza per quelle che vengono invece prese serve eccome...
e.greg.io
15-05-2010, 11:32
grazie a tutti. mi segno i nomi e faccio delle ricerche.
a casa ho due ati sapphire:
una hd 4890 che sta sul pc di mio fratello, usata quasi sempre per giocare
una hd 4850 che per adesso sta sul mio: il pc al momento mi serve solo per navigare, studiare/lavoro (fare simulazioni fem o altro che carica soprattutto la cpu,anzi quasi escusivamente la cpu).
per questo motivo volevo fare qualcosa di simile a quello che faccio con k10stat, sulla 4850.
nel mentre mi informo sui nomi che mi avete dato, due domande:
non vorrei riflashare il bios con voltaggi diversi: vorrei poterli variare in tempo reale tramite software in base al carico (il tutto in automatico, dopo aver impostato il software come si deve). è possibile o sto delirando?
mi sembra di aver capito che non tutte le vga permettono smanettamenti del genere. potreste dirmi cosa devo cercare per sapere se le mie due vga lo consentono?
grazie
salsero1983
15-05-2010, 12:02
Trovato il problema dei "pixel strani" segnalati qualche giorno fà... :)
In pratica, una serie di fili della ventola del case, si posavano ogni volta sul dorso della scheda (si era staccato lo scotch nero che li univa), e creando contatto, la scheda andava, ovviamente, in protezione... :)
Altra question : qualcuno di voi ha riscontrato dei problemi con "The Sims 3" con questa scheda? si presenta, puntualmente, il problema dell' "ati2dvag" ....
Ciao a tutti, per diminuire i cnosumi del mio pc in idle vorrei downclockare la scheda video (sapphire hd4850 1gb). Quando è in idle la frequenza della mia GPU scende a 500mhz, ho visto che nelle schede MSI la frequenza scende a 160mhz. Qualcuno ha già provato a fare un downclock di questo tipo? pensavo di usare RBE (radeon bios editor), è rischioso flashare il bios della scheda video in windows?
John_Mat82
16-05-2010, 10:01
Ciao a tutti, per diminuire i cnosumi del mio pc in idle vorrei downclockare la scheda video (sapphire hd4850 1gb). Quando è in idle la frequenza della mia GPU scende a 500mhz, ho visto che nelle schede MSI la frequenza scende a 160mhz. Qualcuno ha già provato a fare un downclock di questo tipo? pensavo di usare RBE (radeon bios editor), è rischioso flashare il bios della scheda video in windows?
mai flashare in windows, fatti una chiavetta bootabile e usa atiflash per flashare i bios da dos, è molto + sicuro.
Con gpuz intanto puoi salvarti il tuo bios e aprirlo con RBE.. magari ha già dentro i voltage registers per cercare di abbassare il voltaggio in idle e puoi basarti su quello per tentare di andar sotto ai 500mhz in idle.
mai flashare in windows, fatti una chiavetta bootabile e usa atiflash per flashare i bios da dos, è molto + sicuro.
Con gpuz intanto puoi salvarti il tuo bios e aprirlo con RBE.. magari ha già dentro i voltage registers per cercare di abbassare il voltaggio in idle e puoi basarti su quello per tentare di andar sotto ai 500mhz in idle.
Il bios l'ho già modificato:D, ho provato con furmark a quelle frequenze x vedere se è stabile. Visto che ho la possibilità è meglio usare il floppy per flashare il bios?
John_Mat82
16-05-2010, 15:34
Il bios l'ho già modificato:D, ho provato con furmark a quelle frequenze x vedere se è stabile. Visto che ho la possibilità è meglio usare il floppy per flashare il bios?
penso di si anche se comunque devi rendere anche lui bootabile, metterci atiflash e il bios modificato (se riesci metti anche quello originale, sempre meglio averlo a disposizione)
barchitiello
16-05-2010, 19:25
Ragazzi...prima di comprarlo qualcuno può accertarmi che l'adattatore dvi-hdmi per collegare la tv al pc e sentire l'audio dal tv deve essere "24+1"??
Grazie
Ragazzi vi prego aiutatemi
barchitiello
17-05-2010, 16:00
Lo so di essere pesante...ma almeno potete dirmi a chi chiedere questa informazione???
John_Mat82
17-05-2010, 16:06
trovalo con tutti i pin e ti levi qualsiasi dubbio no?
Micene.1
17-05-2010, 16:30
ma l'arcting cooling accelero rev.2 va su una 4850 sppahire design oovero questa?
http://www.extremepc.fr/exnews/images/cbeley25_hd4850_nouveau_design_sapphire.jpg
anche considerando il diss dei vrm?:O
lo installo stasera su 7 64 bit poi ti farò sapere.:)
Notizie per me? :)
ma l'arcting cooling accelero rev.2 va su una 4850 sppahire design oovero questa?
http://www.extremepc.fr/exnews/images/cbeley25_hd4850_nouveau_design_sapphire.jpg
anche considerando il diss dei vrm?:O
Sì, va ma tieni presente che devi limare i distanziali di plastica alla base delle viti di fissaggio, altrimenti il dissipatore non va a contatto con la GPU (questo, cmq, con tutte le HD 4xxx).
Micene.1
18-05-2010, 08:08
Sì, va ma tieni presente che devi limare i distanziali di plastica alla base delle viti di fissaggio, altrimenti il dissipatore non va a contatto con la GPU (questo, cmq, con tutte le HD 4xxx).
cooooooooooosaaaaaaaaaaa? :D azz e meno male che era compatibile con le 4850
nn ho capito bene cosa significano questi distanziali...me lo soieghi un attimo hai una figura?
Revelator
18-05-2010, 08:56
Notizie per me? :)
si l'ho messo ieri e mi gira senza fare una piega.:) config in sign
si l'ho messo ieri e mi gira senza fare una piega.:) config in sign
Ok, la tua config è superiore alla mia, ma non si spiegherebbe lo stesso...
In pratica, vedo sì gli 85 fps, ma la fluidità risulta ugualmente scadente...
Osservando meglio, mi sono quasi convinto che dipenda dal sottosistema grafico Aero perché, all'avvio del gioco, questo viene automaticamente disabilitato. In effetti, avevo già letto qualcosa in proposito...
Grazie lo stesso per l'interessamento! :)
cooooooooooosaaaaaaaaaaa? :D azz e meno male che era compatibile con le 4850
nn ho capito bene cosa significano questi distanziali...me lo soieghi un attimo hai una figura?
I distanziali a cui mi riferico sono quei tondini bianchi che si vedono qui:
http://www.arctic-cooling.com/webshop/product_info.php?mID=395&cPath=72_75&shop_id=1
Sempre in dotazione, ci sono delle mollette di ancoraggio che non servono a una mazza :)
Trovi le mie esperienze qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31698765&postcount=37943
A presto!
salsero1983
18-05-2010, 13:51
Sul web, si trova tutto e di più, riguardo il famoso problema dell' "ati2dvag", ma nessuno in grado di fornire una spiegazione seria e concreta...
Appurato che per la mia motherboard (Asus P5WDG2 WS PROFESSIONAL) non sono stati rilasciati ulteriori aggiornamenti dopo il 2008, vi chiedo : è possibile che i fili di alcune ventole, i quali si sono poggiati per qualche settimana sul dorso della scheda, abbiano in qualche modo causato un qualche cortocircuito interno?? i loop con la schermata blu stanno diventanto insistenti, ogni ora circa... :rolleyes:
John_Mat82
18-05-2010, 13:58
Sul web, si trova tutto e di più, riguardo il famoso problema dell' "ati2dvag", ma nessuno in grado di fornire una spiegazione seria e concreta...
Appurato che per la mia motherboard (Asus P5WDG2 WS PROFESSIONAL) non sono stati rilasciati ulteriori aggiornamenti dopo il 2008, vi chiedo : è possibile che i fili di alcune ventole, i quali si sono poggiati per qualche settimana sul dorso della scheda, abbiano in qualche modo causato un qualche cortocircuito interno?? i loop con la schermata blu stanno diventanto insistenti, ogni ora circa... :rolleyes:
loop con schermata ciclici mi paiono + probabilmente legati a qualche temperatura che fa andare in protezione qualche componente oppure ad un virus.. ad ogni modo sempre meglio che li sposti quei cavi lì, ma se sono integri (non c'è niente di fuso e l'anima del conduttore non è esposta e quindi non tocca nulla non fa massa ecc) non dovrebbero dare problema alcuno.
salsero1983
18-05-2010, 14:03
loop con schermata ciclici mi paiono + probabilmente legati a qualche temperatura che fa andare in protezione qualche componente oppure ad un virus.. ad ogni modo sempre meglio che li sposti quei cavi lì, ma se sono integri (non c'è niente di fuso e l'anima del conduttore non è esposta e quindi non tocca nulla non fa massa ecc) non dovrebbero dare problema alcuno.
Si, infatti non appena mi sono reso conto del problema dei cavi, li ho subito spostati...
No, niente di fuso o "senza guaina", fortunatamente... però, devo sottolineare una questione, che avevo già esposto giorni fà..
In pratica, a causa di questi cavi (ed in particolar modo, di un qualcosa che ne univa due [una sorta di scotch, non l'ho montato io :(]), da un pò di giorni apparivano dei pixel strani, molto fastidiosi, ed il monitor iniziò a spegnersi e riaccendersi da solo, come se non arrivasse il segnale..
Per questo mi sono chiesto se i cavi potessero aver causato un qualcosa a livello hardware della scheda, e che il problema della dll che vedo ogni ora, si semplicemente una conseguenza....
ps= farò una foto al pc interno, a questi cavi che ti dico, e le posterò qui...
John_Mat82
18-05-2010, 14:08
Si, infatti non appena mi sono reso conto del problema dei cavi, li ho subito spostati...
No, niente di fuso o "senza guaina", fortunatamente... però, devo sottolineare una questione, che avevo già esposto giorni fà..
In pratica, a causa di questi cavi (ed in particolar modo, di un qualcosa che ne univa due [una sorta di scotch, non l'ho montato io :(]), da un pò di giorni apparivano dei pixel strani, molto fastidiosi, ed il monitor iniziò a spegnersi e riaccendersi da solo, come se non arrivasse il segnale..
Per questo mi sono chiesto se i cavi potessero aver causato un qualcosa a livello hardware della scheda, e che il problema della dll che vedo ogni ora, si semplicemente una conseguenza....
ps= farò una foto al pc interno, a questi cavi che ti dico, e le posterò qui...
domande stupide: hai controllato le temperature rilevate? con hwmonitor o gpuz per la sola scheda video; il pc ogni tanto lo pulisci dalla polvere? Il case è ventilato?
In genere qualsiasi collante non dovrebbe aver proprietà conduttive e quindi che so, creare in ponte tra qualche pista sul dorso della scheda video
salsero1983
18-05-2010, 14:12
domande stupide: hai controllato le temperature rilevate? con hwmonitor o gpuz per la sola scheda video; il pc ogni tanto lo pulisci dalla polvere? Il case è ventilato?
In genere qualsiasi collante non dovrebbe aver proprietà conduttive e quindi che so, creare in ponte tra qualche pista sul dorso della scheda video
No, non ho ancora controllato le temperature..
Purtroppo non ho molto tempo a disposizione per fare dei tentativi, ma tra qualche minuto dovrei avere il pc disponibile... proverò con gpuz casomai...
Il pc, cmq, lo pulisco molto spesso, sia a livello "fisico", aprendolo e togliendo la polvere, sia con i vari software necessari, fra scansionamenti antivirus e ccleaner ad esempio... :)
salsero1983
18-05-2010, 14:24
Ho preso possesso del pc, sperando che non looppi di nuovo ... :(
Ho installato gpuz.. quale temperatura ti interessa sapere?? ...
salsero1983
18-05-2010, 14:34
Riporto alcune delle temperature (spaventose) che sto visualizzando in questom momento :
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100518153943_temperature radeon 4850.gif
:eek: :eek: :eek: :eek:
John_Mat82
18-05-2010, 14:44
Riporto alcune delle temperature (spaventose) che sto visualizzando in questom momento :
76?!? Questo senza fare andare nulla di grafica?! Mortacci e te credo che ti vada in loop! 76°C sono una temperatura da pieno carico! E 90°C sulle memorie
Hai mai smontato e ripulito la scheda grafica? Non è che la ventola è incartata di polvere?
Altrimenti ti consiglio di smontare il dissipatore, pulire tutto e riapplicar la pasta sul core della gpu.
tidusuper91
18-05-2010, 14:47
76?!? Questo senza fare andare nulla di grafica?! Mortacci e te credo che ti vada in loop! 76°C sono una temperatura da pieno carico! E 90°C sulle memorie
Hai mai smontato e ripulito la scheda grafica? Non è che la ventola è incartata di polvere?
Altrimenti ti consiglio di smontare il dissipatore, pulire tutto e riapplicar la pasta sul core della gpu.
:read:
q8
salsero1983
18-05-2010, 15:01
Bene... ho aperto il pc, smontato la scheda, e mi è caduto in mano un piccolo dissipatorino ... foto :
http://img269.imageshack.us/img269/5075/cimg1377.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/cimg1377.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come lo posso reincollare? attack? ...
John_Mat82
18-05-2010, 15:06
Bene... ho aperto il pc, smontato la scheda, e mi è caduto in mano un piccolo dissipatorino ... foto :
Come lo posso reincollare? attack? ...
Frena.. hai un ac twin turbo e hai 76°C in idle? E' impossibile.. le ventole girano? Il dissipatore è stretto bene sulla gpu? L'hai montato tu, l'ha montato qualcun altro..? Quando?
Per rimettere quel dissipatore lì comunque meglio che togli tutto il dissi principale, strofini delicatamente con una gomma per matita il chip di ram sul quale era attaccato e poi vai a comprarti un pad termico.. in genere vendono dei foglietti da 8cm di lato a pochi euro della akasa oppure del biadesivo 3M. L'attack assolutamente no, non conduce calore e poi è termolabile.. rischi che un domani se provi a togliere il dissipatorino ti viene via pure la ram spaccandosi.
Quando smonti il dissipatore, poi pulisci base e gpu con cotone idrofilo e alcool o acetone.. e anche qua ti servirà della pasta dissipante (basta mettere una goccia al centro del core della gpu e poi la pressione dell'arctic durante il montaggio farà il resto).
Soffia bene le lamelle del dissiapatore e le ventole con dell'aria compressa. Se non hai il compressore vendono delle semplici bombolette, così levi la polvere
salsero1983
18-05-2010, 15:09
Frena.. hai un ac twin turbo e hai 76°C in idle? E' impossibile.. le ventole girano? Il dissipatore è stretto bene sulla gpu? L'hai montato tu, l'ha montato qualcun altro..? Quando?
Per rimettere quel dissipatore lì comunque meglio che togli tutto il dissi principale, strofini delicatamente con una gomma per matita il chip di ram sul quale era attaccato e poi vai a comprarti un pad termico.. in genere vendono dei foglietti da 8cm di lato a pochi euro della akasa oppure del biadesivo 3M. L'attack assolutamente no, non conduce calore e poi è termolabile.. rischi che un domani se provi a togliere il dissipatorino ti viene via pure la ram spaccandosi.
Quando smonti il dissipatore, poi pulisci base e gpu con cotone idrofilo e alcool o acetone.. e anche qua ti servirà della pasta dissipante (basta mettere una goccia al centro del core della gpu e poi la pressione dell'arctic durante il montaggio farà il resto).
L'ho acquistata da qui, dall'utente Max_p circa un anno fà..
No, le ventole del dissipatore, in Windows non si avviano, ma giocando si ...
Ma se la porto in qualche centro d'assistenza dalle mie parti, e la faccio riparare?? ... :(
Micene.1
18-05-2010, 15:18
I distanziali a cui mi riferico sono quei tondini bianchi che si vedono qui:
http://www.arctic-cooling.com/webshop/product_info.php?mID=395&cPath=72_75&shop_id=1
Sempre in dotazione, ci sono delle mollette di ancoraggio che non servono a una mazza :)
Trovi le mie esperienze qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31698765&postcount=37943
A presto!
ho capito grazie per la tua testimoniazna...ma gremato significa che la hai bruciata?? :eek:
cmq io in genere al posto dei tondini metto delle piccole molle oppure parti di molla...
John_Mat82
18-05-2010, 15:20
L'ho acquistata da qui, dall'utente Max_p circa un anno fà..
No, le ventole del dissipatore, in Windows non si avviano, ma giocando si ...
Ma se la porto in qualche centro d'assistenza dalle mie parti, e la faccio riparare?? ... :(
Guarda o hai in giro qualche negozio serio altrimenti manco sanno cos'è l'arctic turbo e chissà i casini che fan su.. non ci vuole una laurea per montare o smontarlo, basta che lavori con delicatezza e non ti metti a prendere a cacciavitate la piastra della scheda..
Che le ventole non partano quando si accende windows comunque non è buon segno potrebbe voler dire che i cuscinetti sono partiti.. ma credo sia + probabile che ci sia dentro così tanta polvere nella cuffia che fanno proprio fatica a partire, quindi basta che le soffi e al massimo ci metti dentro una goccia d'olio di paraffina per dargli una lubrificata
EDIT: comunque ti credo che prenda quelle temperature se le ventole non si accendono! Hai provato ad aprire i catalyst, entrare in ati overdrive e forzare la ventola della vga al massimo per un attimo (così forse partono) e poi la rimetti in automatico levando la spunta dalla casella per il comando manuale della ventola?
Sire_Angelus
18-05-2010, 17:14
più probabile abbia un profilo che a basse temperature non le fa accendere.. non ti preoccupare non hai nessun problema...
fabbius69
18-05-2010, 20:50
Sono passato da xp a windows 7 32 bit, ma per i drive sono installati male, i film in divx si vedono delle volte delle line che spezzano l'immagine.
Anche i ducumenti in pdf se li scorro velocemnete si vedono delle linee spezzate.
Ho installato i 10.4 hotfix, forse non sono buoni.
Mi dite una procedura per installare i drive bene ed essere sicuro che siano funzionanti al 100%.
Con xp mai avuto preblemi con i filmati.
Grazie
Revelator
18-05-2010, 20:54
Sono passato da xp a windows 7 32 bit, ma per i drive sono installati male, i film in divx si vedono delle volte delle line che spezzano l'immagine.
Anche i ducumenti in pdf se li scorro velocemnete si vedono delle linee spezzate.
Ho installato i 10.4 hotfix, forse non sono buoni.
Mi dite una procedura per installare i drive bene ed essere sicuro che siano funzionanti al 100%.
Con xp mai avuto preblemi con i filmati.
Grazie
io nel mio pc2 con 4850 ho i 10.4 ufficiali e seven 64bit vado perfetto con tutto...non usare gli hotfix ma metti gli ufficiali...poi devi fare aggiorna prestazioni x fare impostare l'interfaccia con aero.
ho capito grazie per la tua testimoniazna...ma gremato significa che la hai bruciata?? :eek:
cmq io in genere al posto dei tondini metto delle piccole molle oppure parti di molla...
Sì, "gremata" = fusa :D
Immaginare la mia gioia quando scopro che, seguendo scrupolosamente tutte le istruzioni, mi accorgo che la scheda arriva a sfiorare i 110 °C :rolleyes:
In effetti, le molle sembrano una soluzione molto intelligente (avere i distanziali limati è quasi come non averli del tutto); purtroppo, non avrei proprio saputo come procurarmele, oltre a non averci affatto pensato... :D
Ad ogni modo, amen: la scheda ora mi funge perfettamente e, come da precedente post, in idle è circa 40 °C e non supera i 56/58 ° C in full. Mi terrò i distanziali "moddati" :D
io nel mio pc2 con 4850 ho i 10.4 ufficiali e seven 64bit vado perfetto con tutto...non usare gli hotfix ma metti gli ufficiali...poi devi fare aggiorna prestazioni x fare impostare l'interfaccia con aero.
idem
fabbius69
18-05-2010, 22:32
Niente ho installato i 10.4 normali, ma quando faccio lo scrolling della pagina web vedo sempre queste righe spezzate anche su le pagine pdf ecc ecc.
Cosa posso fare?
Prima ho disinstallato tutto con driver sweeper e poi intallato i catalyst 10.4.
salsero1983
19-05-2010, 07:29
più probabile abbia un profilo che a basse temperature non le fa accendere.. non ti preoccupare non hai nessun problema...
Proprio nessun problema, non direi...
Raggiungo in standby ( stando fermo sul desktop) i 76° in pochissimi secondi, con punte di 80° ... direi che queste sono temperature da far accendere qualsiasi ventola!! :)
E' probabile che ci sia qualcosa che non và sull'hardware...
Ma essendo un problema "recente", posso immaginare che dipenda da una sorta di "manutenzione" che si fà e si deve fare ogni tot tempo sul dissipatore esterno... cosa che, per mancanza di tempo e di praticità, non mi sento di fare... domani porterò il pc in un Centro Assistenza fidato (dove smanettano per bene!!) cosi' da togliermi dubbi su ulteriori motivazioni legati a software vari ... :)
Sire_Angelus
19-05-2010, 09:36
e invece ti dico che la mia scheda video mette la ventola al regime di rotazione più basso fino intorno agli 85°.... ed é single slot vedi tu...
Revelator
19-05-2010, 10:46
leggevo che con le prossime versioni dei catalyst verrà implementato un ulteriore modo per usare il tessellator dite che anche le vga 4x00 potranno beneficiarne?
salsero1983
19-05-2010, 12:37
e invece ti dico che la mia scheda video mette la ventola al regime di rotazione più basso fino intorno agli 85°.... ed é single slot vedi tu...
Capisco..
Ti posso cmq dire che, da quando l'ho installata la prima volta, dopo appunto essermi arrivata via pacco, le ventoline del dissi esterno non sono mai partite durante le sessioni su Windows, ma solo ed esclusivamente nei giochi...
Domain lo dovrei portare in assistenza...
ati sapphire 4850 512 mb + dissipatore arctic accelero twin a 70 euro comprese di spedizione.
Mi sembra un buon prezzo che dite?
salsero1983
19-05-2010, 12:51
ati sapphire 4850 512 mb + dissipatore arctic accelero twin a 70 euro comprese di spedizione.
Mi sembra un buon prezzo che dite?
E' quanto la paghai io un anno fà circa.... identico, compreso il dissi già montato.. :)
quindi è troppo?
sarebbero 55€+15€ paccocelere1
mirco2034
19-05-2010, 16:45
quindi è troppo?
sarebbero 55€+15€ paccocelere1
secondo me è ottimo!
che altra vga ci prendi con 55 euro? poi la 4850 ancora è un ottima vga
Sire_Angelus
19-05-2010, 16:49
Capisco..
Ti posso cmq dire che, da quando l'ho installata la prima volta, dopo appunto essermi arrivata via pacco, le ventoline del dissi esterno non sono mai partite durante le sessioni su Windows, ma solo ed esclusivamente nei giochi...
Domain lo dovrei portare in assistenza...
ti ripeto.. che é normale. sono i profili dentro al bios ad essere così, la tua scheda non ha nessun problema.
secondo me è ottimo!
che altra vga ci prendi con 55 euro? poi la 4850 ancora è un ottima vga
Giò quello che pensavo ^_^
tidusuper91
19-05-2010, 17:13
ti ripeto.. che é normale. sono i profili dentro al bios ad essere così, la tua scheda non ha nessun problema.
Penso anche io... Piuttosto dovresti vedere i problemi di temp, se veramente ne ha. =)
DrossBelly
19-05-2010, 18:21
Volevo vendere anche io la mia Gs ma credo che se non trovo un buon compratore faro la vmod (per bene stavolta) e vedrò di tirare ancora un po.....già, a quanto si potrebbe vendere una Gs?
Volevo vendere anche io la mia Gs ma credo che se non trovo un buon compratore faro la vmod (per bene stavolta) e vedrò di tirare ancora un po.....già, a quanto si potrebbe vendere una Gs?
dipende da quanto tira!
DrossBelly
19-05-2010, 18:35
Intendi in oc o come interesse per le persone? Se in Oc non vado oltre (stabile al 100% dico, in realtà oltre solo Crisys crasha) 720/1140
DrossBelly
19-05-2010, 18:35
Intendi in oc o come interesse per le persone? Se in Oc non vado oltre (stabile al 100% dico, in realtà oltre solo Crisys crasha) 720/1140, ovviamente senza vmod.
alethebest90
19-05-2010, 19:07
salve a tutti ho bisogno di un aiuto per chi ha una hd4850 della Sapphire esattamente il modello design cioè quello con il dissipatore circolare....ho bisogno di sapere se il numero seriale della scheda è quello dove c'è scritto p/n:288-20XXX-XXXXX oppure dove inizia con A0839XXXXXXXX...mi serve saperlo perchè devo spedirla in garanzia per conto di un amico e purtroppo non ha nemmeno lo scatolo :help:
salsero1983
19-05-2010, 19:35
Ho appurato che non si tratta della temperatura..
L'errore "ati2dvag.dll" si presenta con la scheda ad una temperatura di 68° circa, temp normale, a detta del venditore... il dissipatore funziona tranquillamente, senza problemi...
Credo ci sia proprio qualcosa che non và a sistema..
Vi chiedo : ho trovato questo file dll sul web, ma una versione leggermente inferiore a quella da me attualmente installata... se lo sostituisco posso creare dei problemi??
Fatto un test al volo con VMT Video Memory Test ... l'ho "fermato" subito, in quanto dopo circa 5 minuti di test, aveva rilevato 400.000 errori.........
Revelator
19-05-2010, 19:40
Ho appurato che non si tratta della temperatura..
L'errore "ati2dvag.dll" si presenta con la scheda ad una temperatura di 68° circa, temp normale, a detta del venditore... il dissipatore funziona tranquillamente, senza problemi...
Credo ci sia proprio qualcosa che non và a sistema..
Vi chiedo : ho trovato questo file dll sul web, ma una versione leggermente inferiore a quella da me attualmente installata... se lo sostituisco posso creare dei problemi??
Fatto un test al volo con VMT Video Memory Test ... l'ho "fermato" subito, in quanto dopo circa 5 minuti di test, aveva rilevato 400.000 errori.........
prova a fare anche test della ram di sistema.
salsero1983
19-05-2010, 19:45
prova a fare anche test della ram di sistema.
Con ... .?
DrossBelly
19-05-2010, 19:49
Scusate, qualcuno sa la precisa vgpu (o vcore come si chiama?) di una 4850 gs 512 mb
Intendi in oc o come interesse per le persone? Se in Oc non vado oltre (stabile al 100% dico, in realtà oltre solo Crisys crasha) 720/1140, ovviamente senza vmod.
si in OC!
DrossBelly
19-05-2010, 20:06
Homer tu a quanto la metteresti? ridicolo su trova prezzi sta a 160 ah ah ah, magari :D
Revelator
19-05-2010, 20:06
Con ... .?
http://www.memtest.org/ :O
Homer tu a quanto la metteresti? ridicolo su trova prezzi sta a 160 ah ah ah, magari :D
le mie a 75€ circa ;)
in attesa di acquirenti!
Fatal Frame
19-05-2010, 22:48
La 4850 sta a 75 adesso ??
Qual'è un OC buono su cui posso orientarmi con il Dissyi non originale ma quello a dobbia ventola (accelerero mi pare)?
Fantomatico
20-05-2010, 10:13
Come funziona The Witcher sulla nostra 4850?:D
Lo chiedo perchè domani lo scarico da Steam...
alethebest90
20-05-2010, 12:27
salve a tutti ho bisogno di un aiuto per chi ha una hd4850 della Sapphire esattamente il modello design cioè quello con il dissipatore circolare....ho bisogno di sapere se il numero seriale della scheda è quello dove c'è scritto p/n:288-20XXX-XXXXX oppure dove inizia con A0839XXXXXXXX...mi serve saperlo perchè devo spedirla in garanzia per conto di un amico e purtroppo non ha nemmeno lo scatolo :help:
scusate se mi autoquoto però ho bisogno di sapere questa cosa...va bene anche una toxic l'importante sia sapphire perchè sono simili gli adesivi
John_Mat82
20-05-2010, 13:38
Come funziona The Witcher sulla nostra 4850?:D
Lo chiedo perchè domani lo scarico da Steam...
io a suo tempo l'avevo giocato con il secondo sistema in firma e ci girava bene (avevo una 4850 ovviamente).
salsero1983
20-05-2010, 16:07
Appena portato l'intero PC in assistenza...
Dopo avergli spiegato l'errore, mi hanno accennato al fatto che dovrò sostituire, molto probabilmente, la scheda...
Cmq, Sabato mi faranno sapere l'esito... :rolleyes: :rolleyes:
John_Mat82
20-05-2010, 16:20
Appena portato l'intero PC in assistenza...
Dopo avergli spiegato l'errore, mi hanno accennato al fatto che dovrò sostituire, molto probabilmente, la scheda...
Cmq, Sabato mi faranno sapere l'esito... :rolleyes: :rolleyes:
ecco, proabilmente la scheda va benissimo, bastava solo che la smontassi, risistemassi la pasta e che cambiassi il profilo di intervento delle ventole del dissipatore.. più che centri d'assistenza sono centri di in:ciapet:tamento :muro:
Come funziona The Witcher sulla nostra 4850?:D
Lo chiedo perchè domani lo scarico da Steam...
b e n i s s i m o :sofico:
(però io ho quella da un gb...)
La 4850 sta a 75 adesso ??
la reference molto più bassa ;)
ragazzi postate i vostri risultati?
Statistiche
Media FPS: 36.45
Durata: 36.54 sec
Utilizzo CPU: 29%
Utilizzo memoria di sistema: 53%
Utilizzo memoria video: 83%
Impostazioni Grafiche
Risoluzione: 1920 x 1080 (60 Hz)
Qualità texture: Alta
Qualità ombre: Alta
Ris. riflessi: Molto alta
Qualità acqua: Molto alta
Qualità rendering texture: Trilineare
Ombre notturne: Molto alta
Distanza visuale: 50
Distanza dettagli: 100
Hardware
Microsoft Windows 7 Ultimate
Adattatore video: ATI Radeon HD 4800 Series
Versione driver video: 8.14.1.6105
Adattatore audio: Altoparlanti (Creative SB X-Fi)
Intel(R) Core(TM) i7 CPU 920 @ 2.67GHz
ID file: TLAD-Benchmark.cli
Gpu&Cpu @ default
__________________
che gioco?
CREDO si riferisca alle espansioni di gta 4
CREDO si riferisca alle espansioni di gta 4
si!
37fps di media mi sembrano ottimi a quella risoluzione con quei dettagli :).
Magari appena finisco di montare tutto il pc ti posto anche i miei :D
Fantomatico
21-05-2010, 11:32
io a suo tempo l'avevo giocato con il secondo sistema in firma e ci girava bene (avevo una 4850 ovviamente).
Ok buono a sapersi.
PS: In download. ;)
domandina niubbissima (spero non OT):
io ho una (amatissima) 4850 da 1 gb
posso accostale una nvidia da pochi soldi per usufruire delle maledette physx (o come si chiamano :confused: )?
vengono fuori conflittoni tra i drivers?
(uso sia xp che win7 in due partizioni)
Sire_Angelus
21-05-2010, 12:34
su xp: scordatelo. su w7 : possibile con alcuni salti mortali(ovrebbe esserci un topic.)
roberto89
21-05-2010, 13:13
posso montare una 4850 su una scheda madre asrock775i945GZ..
se non sbaglio c'è una pci express a x4..
37fps di media mi sembrano ottimi a quella risoluzione con quei dettagli :).
Magari appena finisco di montare tutto il pc ti posto anche i miei :D
infatti ne vado fiero del mio cross ;)
roberto89
22-05-2010, 10:57
posso montare una 4850 su una scheda madre asrock775i945GZ..
se non sbaglio c'è una pci express a x4..
up
_anthony_
22-05-2010, 11:18
Ciao a tutti.
E' da un pò che con la mia scheda si presenta il seguente problema.
A sprazzi irregolari compaiono degli artefatti ("flash" di triangoli secchi e lunghi tipo linee) ad alcuni giochi. Mi succedeva già tempo fa.
Tra i giochi in cui non si presenta questo errore, cito Bioshock, Crysis, PES nuovo.
Giochi in cui si presentava l'errore, Neverwinter Nights 2, League of Legends, The Witcher.
Le temperature sono ok (no overclock con Accelero S1 + ventolone da 12cm). Fatto anche un intenso test con un software di stress (quello del ciambellone), ma nessun errore. Windows fresco formattato.
Consigli? Grazie in anticipo.
ripropongo...ragazzi non so cosa fare...
Micene.1
22-05-2010, 13:52
domanda secca: delle ram a 85 sotto sforzo sono preoccupanti? (intendo le ram della 4850)
PhilAnselmo@Superjoint
22-05-2010, 13:56
ripropongo...ragazzi non so cosa fare...
Alimentazione? Driver? Fatto un VMT? Una scansione degli artefatti con AtiTray Tools?
domanda secca: delle ram a 85 sotto sforzo sono preoccupanti? (intendo le ram della 4850)
o.o pensavo le ram!
cmq no xD
_anthony_
22-05-2010, 15:19
Alimentazione? Driver? Fatto un VMT? Una scansione degli artefatti con AtiTray Tools?
Driver freschi aggiornati.
Alimentatore seminuovo buono mai dato problemi (Enermax Liberty 620W).
Virtual Memory test fatto oggi, nessun errore (a risoluzione bassa).
Scansione artefatti fatta sia con ATT che con FurMark (30 minuti, arrivò a 63°C)
DrossBelly
22-05-2010, 17:56
Ho un problema mai riscontrato prima:
Sono su win 7 32 bit e ho ATT 1.6.9.1486 che mi regola frequenze e ventola di una 4850 Gs. Ora ho sempre avuto due profili che mi andavano benissimo ma ora ho una strana situazione. Al reboot o al risorgere dall'ibernate del pc il profilo 2d viene mantenuto tutto (150/300) ad eccezione della ventola che gira al 50% mentre io ho sempre impostato da un anno e mezzo a questa parte sempre 10%, e infatti a 10% la temperatura si attesta sui 32%. Idee? A qualcuno è già successo?
raffaele1978
23-05-2010, 11:58
Ciao a tutti e buona domenica!
Ieri ho installato Splinter Cell Conviction, solo che nella schermata inziale le relative opzioni non si leggono bene. E' come se ci fossero delle bande nere che attraversano lo schermo nascondendo parte delle opzioni.
A qualcuno è capiatata una cosa simile?
GraziE
:)
fabbius69
23-05-2010, 12:08
Io ho sempre lo stesso problema, con windows 7 ultimate vedo i divx male come dei scalini quando ci sono azioni veloce.
Cosa possoa Fare??
p.s. Con xp mai avuto problemi
roberto89
23-05-2010, 16:05
posso montare una 4850 su una scheda madre asrock775i945GZ..
se non sbaglio c'è una pci express a x4..
DrossBelly
23-05-2010, 16:37
Io ho avuto l'anno scorso quella scheda (sia video che madre) e si, puoi montarla senza nessun problema
devil_mcry
23-05-2010, 18:51
posso montare una 4850 su una scheda madre asrock775i945GZ..
se non sbaglio c'è una pci express a x4..
sembra un pci-e meccanicoa 16x anche se limitato a 4x quindi ci dovrebbe andare anche se c'è una perdita di prestazioni, mi pare di un 20%
roberto89
24-05-2010, 10:39
grazie mille..
_anthony_
24-05-2010, 13:36
Driver freschi aggiornati.
Alimentatore seminuovo buono mai dato problemi (Enermax Liberty 620W).
Virtual Memory test fatto oggi, nessun errore (a risoluzione bassa).
Scansione artefatti fatta sia con ATT che con FurMark (30 minuti, arrivò a 63°C)
altri consigli?
Qualcuno ha mai misurato i consumi con frequenze in idle a 160/250?
ripropongo...ragazzi non so cosa fare...
Hai flashato il bios cambiando alcune tensioni?
tempo fà abbassai troppo le tensioni in idle e ho avuto qualche problemino con con giochi non troppo pesanti..
_anthony_
25-05-2010, 15:44
Hai flashato il bios cambiando alcune tensioni?
tempo fà abbassai troppo le tensioni in idle e ho avuto qualche problemino con con giochi non troppo pesanti..
non l'ho mai fatto. Nemmeno overclock e con le temp sto bene (accelero S1).
Consigli?
dovresti secondo me comunque verficare le tensioni se sono corrette, in prima pagina trovi tutto ciò che ti serve..
_anthony_
25-05-2010, 17:28
dovresti secondo me comunque verficare le tensioni se sono corrette, in prima pagina trovi tutto ciò che ti serve..
Per favore potresti guidarmi un pò tu? Non ho mai fatto questo tipo di operazioni.Te ne sarei molto grato.
Ragazzi la mia della sapphire arriva a 637 core e 1050 ram.
Va bene lo stesso temp ottime.. ma l'oc un pò bassino no?
Monto l'accelero s1 come dissy.. temp ottime..
Sire_Angelus
26-05-2010, 11:53
i bios dopo un mese non sono ancora arrivati... aaargh :muro:
DrossBelly
26-05-2010, 15:08
Quali bios?
Sire_Angelus
27-05-2010, 06:56
sbagliato thread scusate :D
_anthony_
27-05-2010, 09:26
Per favore potresti guidarmi un pò tu? Non ho mai fatto questo tipo di operazioni.Te ne sarei molto grato.
sono stato abbandonato...:cry:
sono stato abbandonato...:cry:
:confused:
_anthony_
27-05-2010, 23:50
:confused:
Ciao a tutti.
E' da un pò che con la mia scheda si presenta il seguente problema.
A sprazzi irregolari compaiono degli artefatti ("flash" di triangoli secchi e lunghi tipo linee) ad alcuni giochi. Mi succedeva già tempo fa.
Tra i giochi in cui non si presenta questo errore, cito Bioshock, Crysis, PES nuovo.
Giochi in cui si presentava l'errore, Neverwinter Nights 2, League of Legends, The Witcher.
Le temperature sono ok (no overclock con Accelero S1 + ventolone da 12cm). Fatto anche un intenso test con un software di stress (quello del ciambellone), ma nessun errore. Windows fresco formattato.
Consigli? Grazie in anticipo.
Ciao a tutti.
E' da un pò che con la mia scheda si presenta il seguente problema.
A sprazzi irregolari compaiono degli artefatti ("flash" di triangoli secchi e lunghi tipo linee) ad alcuni giochi. Mi succedeva già tempo fa.
Tra i giochi in cui non si presenta questo errore, cito Bioshock, Crysis, PES nuovo.
Giochi in cui si presentava l'errore, Neverwinter Nights 2, League of Legends, The Witcher.
Le temperature sono ok (no overclock con Accelero S1 + ventolone da 12cm). Fatto anche un intenso test con un software di stress (quello del ciambellone), ma nessun errore. Windows fresco formattato.
Consigli? Grazie in anticipo.
che driver ed SO?
_anthony_
28-05-2010, 19:12
che driver ed SO?
Ultimi, win7 64bit.
Provati anche driver vecchi e xp32. :muro:
Ultimi, win7 64bit.
Provati anche driver vecchi e xp32. :muro:
la mia opinione è che son partiti dei settori della vram, hai mai fatto OC?
_anthony_
28-05-2010, 23:33
la mia opinione è che son partiti dei settori della vram, hai mai fatto OC?
L'ho fatto un pò di tempo fa, ma nulla di spinto (tipo 680, 1050) con l'Accelero S1 (temp ottime).
Ma perchè se faccio furmark (30 minuti), OCCT video memory test, 3dmark e simili non mi compaiono artefatti?
L'ho fatto un pò di tempo fa, ma nulla di spinto (tipo 680, 1050) con l'Accelero S1 (temp ottime).
Ma perchè se faccio furmark (30 minuti), OCCT video memory test, 3dmark e simili non mi compaiono artefatti?
si vede che ci son giochi che poggiano di più sulla memoria e altri no.
non mi vengono altre idee.
L'ho fatto un pò di tempo fa, ma nulla di spinto (tipo 680, 1050) con l'Accelero S1 (temp ottime).
Ma perchè se faccio furmark (30 minuti), OCCT video memory test, 3dmark e simili non mi compaiono artefatti?
io credo che con questi dissi aftermarket, ed in particolare l'accelero s1 e il twin turbo per quanto ci sia la ventola/ventole che buttano su aria.. in alcune condizioni non viene smaltito benissimo il calore su alcuni chip di ram e mosfet.. in sintesi se hai già provato a cambiare driver, SO, e magari provarla su un altro pc, penso proprio sia dovuto a qualche difetto hw, che può essere causato o da un non adeguatissimo raffreddamento di alcune parti (compreso PCB) o dal naturale corso della scheda che ha deciso di rovinarsi ora..
_anthony_
29-05-2010, 10:56
si vede che ci son giochi che poggiano di più sulla memoria e altri no.
non mi vengono altre idee.
Idea interessante...
Il guaio è che ho contattato il negoziante per l'RMA e mi ha detto che lui potrebbe mandarla alla ATI senza testarla, ma loro lgi fanno degli stress test che probabilmente non evidenzieranno artefatti e non mi cambiano la scheda. Come muovermi?
Idea interessante...
Il guaio è che ho contattato il negoziante per l'RMA e mi ha detto che lui potrebbe mandarla alla ATI senza testarla, ma loro lgi fanno degli stress test che probabilmente non evidenzieranno artefatti e non mi cambiano la scheda. Come muovermi?
fai una bella cosa.. prova a giocare a quei giochi li che ti danno problemi mettendo al minimo la frequenza delle ram dal pannello overdrive del catalyst e dimmi come va..
Idea interessante...
Il guaio è che ho contattato il negoziante per l'RMA e mi ha detto che lui potrebbe mandarla alla ATI senza testarla, ma loro lgi fanno degli stress test che probabilmente non evidenzieranno artefatti e non mi cambiano la scheda. Come muovermi?
piuttosto che RMA la vendi e prendi qualcos'altro.
forse un'altra persona con altra config e altri giochi può non avere i tuoi problemi.
fai una bella cosa.. prova a giocare a quei giochi li che ti danno problemi mettendo al minimo la frequenza delle ram dal pannello overdrive del catalyst e dimmi come va..
così vede se la vram è danneggiata in qualche banco :)
Revelator
29-05-2010, 11:36
ho notato che la 4850 che ho sul "mulo" supporta oltre ad openl cl il directcompute 4.1(da gpuz),dove è possibile valutarne gli effetti?
così vede se la vram è danneggiata in qualche banco :)
esatto.. se non ha artefatti a frequenze più basse è la ram che lo sta salutando pian piano..
il probleme sta se avrà ancora artefatti.. perchè posso essere comunque le ram o magari qualcos'altro...
fabbius69
29-05-2010, 18:48
Niente ho installato i 10.4 normali, ma quando faccio lo scrolling della pagina web vedo sempre queste righe spezzate anche su le pagine pdf ecc ecc.
Cosa posso fare?
Prima ho disinstallato tutto con driver sweeper e poi intallato i catalyst 10.4.
Il problema continua anche con i catalyst 10.5 (non mi funzionano i catalyst ed ho installato ati tray tools)
per essere stabile quanto devo fare girare furmark è la max temp consigliata su questo programma?
_anthony_
29-05-2010, 22:57
fai una bella cosa.. prova a giocare a quei giochi li che ti danno problemi mettendo al minimo la frequenza delle ram dal pannello overdrive del catalyst e dimmi come va..
Questa cosa la provai alcuni giorni fà. Scesi le ram da 993 a 970 mi pare. Dopo un pò il pc si impallava e midiceva il SO che i driver hanno smesso di funzionare.
Poi non ho più insistito. Può essere d'aiuto questa informazione?
ragazzi.. un dubbio...
sono a 705/1091)69,8gb/s e mi passa con 0 artefatti ATT.
Con 705/1093)70gb/s mi da artefatti con ATT ma niente con furmark.
Si è una stronzara la soglia dei 70gb/s.. mah... a chi credo :p?
devil_mcry
30-05-2010, 00:39
Ma io penso che se att da artefatti un problema di fondo ci sia
è probabile che gia a 1091 tu sia al limite, io mi fermerei un po sotto ai 1090
sp che non è quello che ti volevi sentir dire :D ma presumibilmente quei 70gbs sono solo stimati quindi lasciano il tempo che trovano
sono in IDLE a 71 gradi e in full a 84 gradi con l'accellero + doppie ventole ac...
Si è asciugata la pasta termica... può essere?
fino a due giorni fa stavo a 60-70 idle full :(
sono in IDLE a 71 gradi e in full a 84 gradi con l'accellero + doppie ventole ac...
Si è asciugata la pasta termica... può essere?
fino a due giorni fa stavo a 60-70 idle full :(
se la testi e la mandi al max delle sue capacità tutto è possibile ;)
alethebest90
30-05-2010, 15:42
sono in IDLE a 71 gradi e in full a 84 gradi con l'accellero + doppie ventole ac...
Si è asciugata la pasta termica... può essere?
fino a due giorni fa stavo a 60-70 idle full :(
a volte può dipendere da una cattiva areazione del case però secondo me sono un po alte io in idle con un gainward gs sto a 46° con temperatura esterna di 26°
AndreZ87
30-05-2010, 15:43
sono in IDLE a 71 gradi e in full a 84 gradi con l'accellero + doppie ventole ac...
Si è asciugata la pasta termica... può essere?
fino a due giorni fa stavo a 60-70 idle full :(
Con l'accellero bisogna stare attenti, i distanziali in plastica sono troppo alti e il dissi non tocca la gpu...
quindi che si dovrebbe fare? ho il tuo stesso dissy...
devil_mcry
30-05-2010, 16:36
sono in IDLE a 71 gradi e in full a 84 gradi con l'accellero + doppie ventole ac...
Si è asciugata la pasta termica... può essere?
fino a due giorni fa stavo a 60-70 idle full :(
prova a cambiarla tutto è possibile
rebagliatiedilio
31-05-2010, 17:59
ciao ragazzi volevo chiedervi riesco ad alimentare una 4850 toxic con un tagan easycon 430w??
cpu q6600 default
ram 2x2gb geil 800mhz default
asus p5k liscia
hd 7200rpm 320gb
masterizz DVD
3 ventole normali 80mm+ 120mm sulla cpu
prima ci tenevo una 3850 da 256mb e stavo tranquillo.... quanto consuma solo la scheda? consuma di più di una 5770?
ragazzi saluto tutti, passo a engtx480 dopo l'onorato servizio del cross di 4850 ;)
AndreZ87
01-06-2010, 00:24
quindi che si dovrebbe fare? ho il tuo stesso dissy...
qualcuno li ha limati, io li ho tolti facendo molta attenzione a non forzare...
ovviamente non mi assumo responsabilità per scheggiature della gpu :D
ragazzi saluto tutti, passo a engtx480 dopo l'onorato servizio del cross di 4850 ;)
ottima scheda.. un po' cara però :Prrr:
il cross di 4850 tutt'oggi si difende molto bene
ciao ragazzi volevo chiedervi riesco ad alimentare una 4850 toxic con un tagan easycon 430w??
cpu q6600 default
ram 2x2gb geil 800mhz default
asus p5k liscia
hd 7200rpm 320gb
masterizz DVD
3 ventole normali 80mm+ 120mm sulla cpu
prima ci tenevo una 3850 da 256mb e stavo tranquillo.... quanto consuma solo la scheda? consuma di più di una 5770?
sì consuma un po' di più.. dovrebbe consumare poco più di una 5850 (parlando di valori in full) perché in idle la serie 5 consuma pochissimo.
ultimo test ragazzi :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32168825&postcount=436
ottima scheda.. un po' cara però :Prrr:
il cross di 4850 tutt'oggi si difende molto bene
:D
_anthony_
05-06-2010, 00:00
Ciao a tutti.
E' da un pò che con la mia scheda si presenta il seguente problema.
A sprazzi irregolari compaiono degli artefatti ("flash" di triangoli secchi e lunghi tipo linee) ad alcuni giochi. Mi succedeva già tempo fa.
Tra i giochi in cui non si presenta questo errore, cito Bioshock, Crysis, PES nuovo.
Giochi in cui si presentava l'errore, Neverwinter Nights 2, League of Legends, The Witcher.
Le temperature sono ok (no overclock con Accelero S1 + ventolone da 12cm). Fatto anche un intenso test con un software di stress (quello del ciambellone), ma nessun errore. Windows fresco formattato.
Consigli? Grazie in anticipo.
Ciao ragazzi. Ho degli aggiornamenti in merito.
Con il gioco League of Legends ho disattivato le ombre e...il difetto è scomparso!!
Appena posso proverò con altri giochi.
Cosa ne pensate?
pegasus777
05-06-2010, 16:56
che voto vi da seven sulla 4850?
che voto vi da seven sulla 4850?
a me dava 7.4 se non erro...
pegasus777
06-06-2010, 12:17
a me dava 7.4 se non erro...
a me 7.3 la 4830
quanto ti da il quad a 3.8?
masty_<3
13-06-2010, 13:30
Ho comprato una 4850GS usata a 70€, cosa ne dite? Posso finire ogni game da qui al 2015 tutto al max? :asd:
Per ora aspetta un alimentatore (arriverà la settimana prossima) comunque che driver mi consigliate di installare PER XP?
Ho comprato una 4850GS usata a 70€, cosa ne dite? Posso finire ogni game da qui al 2015 tutto al max? :asd:
Per ora aspetta un alimentatore (arriverà la settimana prossima) comunque che driver mi consigliate di installare PER XP?
al max fino a fine 2011... ma ho dubbi.... io metterei gli ultimi driver...
masty_<3
13-06-2010, 14:35
al max fino a fine 2011... ma ho dubbi.... io metterei gli ultimi driver...
Dai, io gli do 2 anni di gaming "decente" d'altronde se son sopravvissuto finora con sto cesso e con i porting che si prospettano, credo non saranno molti i giochi "pesanti"
Micene.1
13-06-2010, 14:37
Dai, io gli do 2 anni di gaming "decente" d'altronde se son sopravvissuto finora con sto cesso e con i porting che si prospettano, credo non saranno molti i giochi "pesanti"
vabbe...la 8400...sopravissuto mi sembra pure troppo :p
tidusuper91
13-06-2010, 15:58
Sapete dove trovare i bridge crossfire a buon prezzo?
Micene.1
13-06-2010, 16:03
Sapete dove trovare i bridge crossfire a buon prezzo?
te ne do uno io :O
tidusuper91
14-06-2010, 14:25
te ne do uno io :O
Beh con uno non me ne faccio niente... Me ne servono due? Qualcun altro ne ha uno da vendere?
Fantomatico
14-06-2010, 19:03
Ragazzi, forse qualcuno di voi a suo tempo ha già fatto un report della situazione, ma posso dirvi che oggi ho finalmente provato un monitor da 24 pollici, con la suddetta vga. (non overcloccata)
Bhe...le prestazioni sono veramente fenomenali!!
Ho provato LFD 2, Modern Warfare 2 e ovviamente il tanto citato Crysis:
Con i primi due, a 1920 x 1080, no AA ottengo fps che vanno dai 43-45 fino a oltre 80.
Crysis dx 9, stessa risoluzione e no AA, vado (nei primi livelli) da un minimo di 27 a circa 40-45 fps.
Io non pensavo che andasse così bene con 'sti titoli....
Se tralasciamo un Crysis dx10, penso che si possa giocare benone a tutto il resto anche con filtri, soprattutto per chi possiede il modello da 1 gb di memoria.
Lunga vita alla 4850.
:D:D:D
Ragazzi, forse qualcuno di voi a suo tempo ha già fatto un report della situazione, ma posso dirvi che oggi ho finalmente provato un monitor da 24 pollici, con la suddetta vga. (non overcloccata)
Bhe...le prestazioni sono veramente fenomenali!!
Ho provato LFD 2, Modern Warfare 2 e ovviamente il tanto citato Crysis:
Con i primi due, a 1920 x 1080, no AA ottengo fps che vanno dai 43-45 fino a oltre 80.
Crysis dx 9, stessa risoluzione e no AA, vado (nei primi livelli) da un minimo di 27 a circa 40-45 fps.
Io non pensavo che andasse così bene con 'sti titoli....
Se tralasciamo un Crysis dx10, penso che si possa giocare benone a tutto il resto anche con filtri, soprattutto per chi possiede il modello da 1 gb di memoria.
Lunga vita alla 4850.
:D:D:D
Vabè se ne prendi 2 in cross puoi mandarlo anche in dx 10 con filtri fluido..oppure una 5850.
Però 2 4850 oggi le paghi 120 euro mentre una 5850 anche usata non meno di 220
Beh con uno non me ne faccio niente... Me ne servono due? Qualcun altro ne ha uno da vendere?
io ne ho due inutilizzati ;)
Polpi_91
14-06-2010, 21:50
Beh con uno non me ne faccio niente... Me ne servono due? Qualcun altro ne ha uno da vendere?
per fare un crossfire semplice ne basta uno, però 2 sono meglioi
Fantomatico
15-06-2010, 09:33
Vabè se ne prendi 2 in cross puoi mandarlo anche in dx 10 con filtri fluido..oppure una 5850.
Però 2 4850 oggi le paghi 120 euro mentre una 5850 anche usata non meno di 220
Sì sì ti credo, però dico che con una sola si gioca benissimo a tutto anche in full HD...non immaginavo.
PaxNoctis
15-06-2010, 13:06
Sapete dove trovare i bridge crossfire a buon prezzo?
Io li ho presi da Essedi a 8 euro l'uno.
Sì sì ti credo, però dico che con una sola si gioca benissimo a tutto anche in full HD...non immaginavo.
no no nn devi credere a me.. devi credere nella velocità delle schede viddeo :Prrr: :sofico:
Ragazzi, forse qualcuno di voi a suo tempo ha già fatto un report della situazione, ma posso dirvi che oggi ho finalmente provato un monitor da 24 pollici, con la suddetta vga. (non overcloccata)
Bhe...le prestazioni sono veramente fenomenali!!
Ho provato LFD 2, Modern Warfare 2 e ovviamente il tanto citato Crysis:
Con i primi due, a 1920 x 1080, no AA ottengo fps che vanno dai 43-45 fino a oltre 80.
Crysis dx 9, stessa risoluzione e no AA, vado (nei primi livelli) da un minimo di 27 a circa 40-45 fps.
Io non pensavo che andasse così bene con 'sti titoli....
Se tralasciamo un Crysis dx10, penso che si possa giocare benone a tutto il resto anche con filtri, soprattutto per chi possiede il modello da 1 gb di memoria.
Lunga vita alla 4850.
:D:D:D
Bene, anche perchè vorrei prendere un 24" full hd!
;)
tidusuper91
15-06-2010, 23:09
io ne ho due inutilizzati ;)
Hai MP
Fantomatico
17-06-2010, 09:19
Io sto con i driver 10.3 e mi trovo benone.
Per caso qualcuno di voi ha messo i 10.5, o gli ultimissimi 10.6?
Chiedo perchè vorrei sapere se fare o meno il passaggio: non ho notato miglioramenti nella release note con i giochi più recenti...
Io sto con i driver 10.3 e mi trovo benone.
Per caso qualcuno di voi ha messo i 10.5, o gli ultimissimi 10.6?
Chiedo perchè vorrei sapere se fare o meno il passaggio: non ho notato miglioramenti nella release note con i giochi più recenti...
li ho messi prima ma non danno migliore con bad company... -.-
sono andati a migliorare wolfenstein che non so chi se lo fila in sti giorni...
barbarius
18-06-2010, 10:05
salve ragazzi un mio amico mi sta regalando questa scheda precisamente la SAPPHIRE VAPOR-X HD 4850 1GB GDDR3 PCI-E e dato che nn ho esperienza con le ati perche ho sempre avuto le nvidia ho qualche dubbio sui driver da inserire.
sulla pagina supporto driver di amd questa: http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx
ci sono 2 link uno con sritto: Scarica i driver
l'altro con scritto: Software Catalyst per videogiocatori
quale devo scegliere?
Fantomatico
18-06-2010, 10:41
salve ragazzi un mio amico mi sta regalando questa scheda precisamente la SAPPHIRE VAPOR-X HD 4850 1GB GDDR3 PCI-E e dato che nn ho esperienza con le ati perche ho sempre avuto le nvidia ho qualche dubbio sui driver da inserire.
sulla pagina supporto driver di amd questa: http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx
ci sono 2 link uno con sritto: Scarica i driver
l'altro con scritto: Software Catalyst per videogiocatori
quale devo scegliere?
C'è un metodo più comodo per scaricare i driver, però cerco di rispondere direttamente alla tua domanda senza farti confusione ;) :
Sotto il titolo "software catalyst per videogiocatori", clicca su "visita game.amd.com" e di seguito scegli:
Ati Radeon video card drivers
Full Catalyst software suite-----> scegli il tuo sistema operativo
Ti si aprirà una tendina, e scegli download alla sua destra.
;)
barbarius
18-06-2010, 10:53
ok grazie
tutto chiaro
Revelator
18-06-2010, 11:07
ho messo nel mulo con 4850 i 10.6 tutto liscio come sempre.
fabbius69
18-06-2010, 11:42
A me si cambia sempre la configurazione della scheda video.
Io uso sempre Sincronia verticale attiva, ma dopo che gioco la devo riconfigurare, perchè?
Fantomatico
18-06-2010, 17:04
In certi siti la 4850 viene detto che ha l'opengl 2.0, in altri la versione 3.0...quale versione supporta realmente?
In certi siti la 4850 viene detto che ha l'opengl 2.0, in altri la versione 3.0...quale versione supporta realmente?
3
Revelator
18-06-2010, 20:22
In certi siti la 4850 viene detto che ha l'opengl 2.0, in altri la versione 3.0...quale versione supporta realmente?
fai una cosa metti i nuovi 10.6 scaricati questo e controlla sulle proprietà ogl.
http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
Fantomatico
18-06-2010, 20:35
fai una cosa metti i nuovi 10.6 scaricati questo e controlla sulle proprietà ogl.
http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
Ho messo proprio ieri gli ultimi driver ;), per caso hai già installato quel programma così mi sai dire tu?
Cmq grazie della risposta anche a Persio, se mi date la conferma a me va bene anche se nn controllo di persona... è solo per curiosità, perchè nel primo post tra le caratteristiche tecniche viene detto OpenGL 2.0, quindi è un errore. Me ne sono accorto perchè parlando di ATI HD4890, l'OpenGL è il 3.0, ma è la stessa serie della nostra vga, quindi nn poteva avere una versione differente! Cambiano solo le memorie DDR e le relative frequenze, non l'architettura.
Revelator
18-06-2010, 20:44
Ho messo proprio ieri gli ultimi driver ;), per caso hai già installato quel programma così mi sai dire tu?
Cmq grazie della risposta anche a Persio, se mi date la conferma a me va bene anche se nn controllo di persona... è solo per curiosità, perchè nel primo post tra le caratteristiche tecniche viene detto OpenGL 2.0, quindi è un errore. Me ne sono accorto perchè parlando di ATI HD4890, l'OpenGL è il 3.0, ma è la stessa serie della nostra vga, quindi nn poteva avere una versione differente! Cambiano solo le memorie DDR e le relative frequenze, non l'architettura.
ora non sono sul mulo ma secondo me fai prima a verificare tu con everest così levi il dubbio pure a noi,a me everest su 5870 mi da la 4.0 controlla e dicci. :)
alethebest90
19-06-2010, 00:57
Ho messo proprio ieri gli ultimi driver ;), per caso hai già installato quel programma così mi sai dire tu?
Cmq grazie della risposta anche a Persio, se mi date la conferma a me va bene anche se nn controllo di persona... è solo per curiosità, perchè nel primo post tra le caratteristiche tecniche viene detto OpenGL 2.0, quindi è un errore. Me ne sono accorto perchè parlando di ATI HD4890, l'OpenGL è il 3.0, ma è la stessa serie della nostra vga, quindi nn poteva avere una versione differente! Cambiano solo le memorie DDR e le relative frequenze, non l'architettura.
allora ti confermo io vedendo da Everest che mi da come versione 3.3.9901 Compatibility Profile Context nel primo post c'è scritto 2.0 perche quando uscirono all'epoca non erano ancora aggiornate solo ultimamente l'amd fece l'aggiornamento per farle diventare 3.0 ;)
pallmute
19-06-2010, 08:02
Ciao a tutti. Possiedo una EAH4850 (ASUS).
Vorrei avere il vostro parere su due argomenti:
1) Gioco a risoluzione 1440x900 a causa del mio 19'', vorrei sapere se sono CPU Limited con la seguente configurazione:
- CPU Phenom II X4 945 (3GHz);
- 2 GB DDR3;
- Hard disk Seagate Barracuda 500 gb 7200 rpm;
- Windows 7 64;
2) In Overclock (GPU 730 Mhz) raggiungo temperature di 75°C sulla GPU e circa 80 sulle memorie, come vi sembra?
Sto tentando di capire se le prestazioni della mia gpu sono allineate a quelle degli altri.
Grazie 1000
Fantomatico
19-06-2010, 08:26
allora ti confermo io vedendo da Everest che mi da come versione 3.3.9901 Compatibility Profile Context nel primo post c'è scritto 2.0 perche quando uscirono all'epoca non erano ancora aggiornate solo ultimamente l'amd fece l'aggiornamento per farle diventare 3.0 ;)
Perfetto thank you.^^
alethebest90
19-06-2010, 09:21
Ciao a tutti. Possiedo una EAH4850 (ASUS).
Vorrei avere il vostro parere su due argomenti:
1) Gioco a risoluzione 1440x900 a causa del mio 19'', vorrei sapere se sono CPU Limited con la seguente configurazione:
- CPU Phenom II X4 945 (3GHz);
- 2 GB DDR3;
- Hard disk Seagate Barracuda 500 gb 7200 rpm;
- Windows 7 64;
2) In Overclock (GPU 730 Mhz) raggiungo temperature di 75°C sulla GPU e circa 80 sulle memorie, come vi sembra?
Sto tentando di capire se le prestazioni della mia gpu sono allineate a quelle degli altri.
Grazie 1000
no non credo quel processore è abbastanza potente quindi non dovresti essere cpu limited...al massimo vedi quanti fps fai con alcuni giochi cosi possiamo confrontare
Fantomatico
19-06-2010, 09:29
Ciao a tutti. Possiedo una EAH4850 (ASUS).
Vorrei avere il vostro parere su due argomenti:
1) Gioco a risoluzione 1440x900 a causa del mio 19'', vorrei sapere se sono CPU Limited con la seguente configurazione:
- CPU Phenom II X4 945 (3GHz);
- 2 GB DDR3;
- Hard disk Seagate Barracuda 500 gb 7200 rpm;
- Windows 7 64;
2) In Overclock (GPU 730 Mhz) raggiungo temperature di 75°C sulla GPU e circa 80 sulle memorie, come vi sembra?
Sto tentando di capire se le prestazioni della mia gpu sono allineate a quelle degli altri.
Grazie 1000
E' un buon pc...e non sei cpu limited tranquillo. ;)
Piuttosto vedi di aumentare la memoria RAM! Con un sistema a 64 bit, con certe applicazioni potresti avere problemi con soli 2 gb.
Per quanto riguarda l'overclock, 730 mhz sul Core è un po' troppo...a meno che non hai dissipatori particolarmente efficienti, io starei sotto i 700, o al massimo sui 700 e non oltre. Spingi le memorie piuttosto, che con certi modelli possono salire di parecchio.
pallmute
19-06-2010, 10:07
Ragazzi, premetto un GRAZIE per le risposte repentine he ho avuto.
Per quanto riguarda le memorie, riesco a spingerle al massimo a 1109, oltre ottengo artefatti. Vi allego un benchmark fatto, quello con UNIGINE Heaven 2.1, ottenuto con il seguente profilo di O.C. : 730/1050
FPS: 35.9
Scores: 905
Min FPS: 20.2
Max FPS: 74.3
Le impostazioni sono:
Render:direct3d9
Mode:1280x1024 4xAA fullscreen
Shaders:high
Textures:high
Filter: trilinear
Anisotropy:16x
Occlusion:enabled
Refraction:enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation:disabled
Se avete da propormi altri test, sono a vostra completa disposizione.
Ciao e grazie
1974benny
19-06-2010, 11:00
Ciao, qualcuno ha installato i driver 10.6 e adobe flash player 10.1....io non ci trovo differenze in streaming su youtube a 1080p.
Mi sembra che ancora il processore sia occupato parecchio, pensavo il lavoro sgravasse tutto verso la GPU
Nessun problema comunque, era solo una mia curiosità.
pallmute
19-06-2010, 13:34
Ragazzi, qui sono presenti i miei test con Unigine Heaven 2.1 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203181&page=3
Fatemi sapere i vostri
macchi94
19-06-2010, 17:54
Ho un pc: intel core 2 4300 1.8Ghz
Ram 2gb 533Mhz
Hard disk Maxtor 250gb
Ati Radeon 4850 512mb
Sono soddisfatto delle prestazioni del pc, ma la mia domanda è:con questo hardware sfrutto al 100% la vga o no?
Ho un pc: intel core 2 4300 1.8Ghz
Ram 2gb 533Mhz
Hard disk Maxtor 250gb
Ati Radeon 4850 512mb
Sono soddisfatto delle prestazioni del pc, ma la mia domanda è:con questo hardware sfrutto al 100% la vga o no?
no... overclocca la cpu almeno a 2.8...
Fantomatico
19-06-2010, 20:27
no... overclocca la cpu almeno a 2.8...
Quoto, a 1.8 ghz sei parecchio limitato...non sfrutti il reale potenziale della 4850.
Se hai una buona scheda madre, si dovrebbe overcloccare senza problemi: da 1,8 ghz sarebbe ideale portarlo almeno a 2,6-2,8...
pegasus777
21-06-2010, 14:02
quotone
masty_<3
21-06-2010, 17:03
4850 GS 1GB della gainward... frequenze standard 700/1000
cosa ne dite? :D
DrossBelly
21-06-2010, 17:34
Pagata?
Ho la seguente scheda video
HD4850 512MB GDDR3 SAPPHIRE DESIGN (11132-11-20R) quella con il Dual Slot Heatsink
Di recente ho provato il demo di Crysis e ho notato che la temperatura da 48° in idle è salita a 81° durante il gioco.
Utilizzo Vista 64 sul quale ho installato i driver catalyst 10.3 mentre la ventola è regolata automaticamente dai CCC.
Ho effettuato anche l'esperimento di impostare la ventola, prima dell'avvio del demo, al 100% di rotazione ma la temperatura resta a 81°
Qual'è la temperatura max di esercizio per questo modello di scheda?
Fantomatico
25-06-2010, 08:57
Ho la seguente scheda video
HD4850 512MB GDDR3 SAPPHIRE DESIGN (11132-11-20R) quella con il Dual Slot Heatsink
Di recente ho provato il demo di Crysis e ho notato che la temperatura da 48° in idle è salita a 81° durante il gioco.
Utilizzo Vista 64 sul quale ho installato i driver catalyst 10.3 mentre la ventola è regolata automaticamente dai CCC.
Ho effettuato anche l'esperimento di impostare la ventola, prima dell'avvio del demo, al 100% di rotazione ma la temperatura resta a 81°
Qual'è la temperatura max di esercizio per questo modello di scheda?
Crysis è un gioco decisamente "spremi gpu" quindi è normale che la tua scheda si riscaldi abbastanza...
Il mio modello è decisamente meno caloroso, ma finchè arrivi agli 80-85 gradi e non oltre, non penso ci sia da preoccuparsi. ;)
pallmute
25-06-2010, 12:34
Ragazzi, la mia EAH4850 (ASUS) è spinta fino a 800/1150 ad aria, senza vmod ed è stabile.
Per quanto riguarda le temperature, circa 75°C il core e 80°C le memorie, stressata con Furmark a 1920 e tutto al max.
Quanta differenza pensate ci sia con una 4870 stock? Mi conviene cambiarla?
DarkPhantom
26-06-2010, 18:49
non credo ne varrebbe soprattutto se la tua e 1gb..come frequenze sei molto apposto,sono davvero elevate senza vmod..io per il momento la mia lo spinta a 680 1100 in attesa di prendere l'accelero twin turbo
ho montato la scheda su un pc di un amico, mi avanzava.
ora scopro che il suo ali è sprovvisto di cavo a 8 poli, ma ha solo 6 poli.
può andar bene ugualmente?
ho montato la scheda su un pc di un amico, mi avanzava.
ora scopro che il suo ali è sprovvisto di cavo a 8 poli, ma ha solo 6 poli.
può andar bene ugualmente?
ovvio che no xD
ovvio che no xD
esistono adattatori?
PaxNoctis
28-06-2010, 22:55
esistono adattatori?
Certo, questi: http://www.pcpower.com/images/products/b/PCIE-6-8_3853.jpg
Cmq una prova falla lo stesso... al massimo ti dice che la vga non è alimentata. Le mie Gainward non partono proprio, però sono preoccate... :boh:
Fantomatico
29-06-2010, 09:42
Ragazzi, la mia EAH4850 (ASUS) è spinta fino a 800/1150 ad aria, senza vmod ed è stabile.
Per quanto riguarda le temperature, circa 75°C il core e 80°C le memorie, stressata con Furmark a 1920 e tutto al max.
Quanta differenza pensate ci sia con una 4870 stock? Mi conviene cambiarla?
A quelle frequenze lì, se usi risoluzioni medio-basse, vai benissimo non serve alcun cambio.
Il cambio andrebbe preso in considerazione se volessi giocare a risoluzioni full HD, dove servirebbe una maggiore quantità di memoria e frequenze decisamente più spinte. (una 4870 1 gb a 1280 x 1024 non ha senso, farà pochi fps in più rispetto a una 4850, ma se giochi a 1920 x 1200 la differenza si sente eccome...)
pallmute
29-06-2010, 11:29
Vi ringrazio. Purtroppo dal monitor sono limitato a 1440x900
PaxNoctis
29-06-2010, 13:10
Domando anche qua, magari qualcuno ha avuto esperienze simili con le GS.
In pratica qundo è in crossfire, la scheda principale, posta più in alto raggiunge in pochi minuti delle temperature da altoforno, tanto che, appena messa sotto pressione con un bench il sistema crasha (o meglio si spenge del tutto).
Le seconda scheda mantiene temperature normalissime e entrambe usate singolarmente lo stesso.
Ecco la disposizione, sono molto attaccate, ma mi pare strano che raggiunga queste temp a causa della disposizione, in fondo la mobo è crossfire ready... :confused:
http://img31.imageshack.us/img31/9231/img2539o.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/img2539o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
DrossBelly
29-06-2010, 14:00
Precisamente la temperatura da altoforno sarebbe?
John_Mat82
29-06-2010, 14:14
La mobo può esser cf ready quanto vuoi ma se la vga superiore non ha modo di prendere aria perchè il pcb della scheda sottostante gli tappa la ventola, c'è poco da fare.. L'ideale sarebbe avere un altro slot pciex + in basso e spostare la secondaria lì per lasciare un po' di spazio, altrimenti cambiare dissi a quella + in alto o magari modificare quello che ha.
Giux-900
29-06-2010, 14:45
dite che il mio ocz 520 mi regge 2 toxic 4850 in crossfire ??
http://img337.imageshack.us/img337/7642/immaginezlt.png
Oggi per la prima volta, nella mia installazione di 2 settimane neanche di Windows 7 64, e con gli ultimi catalyst, ho sperimentato uno strano problema che sembra affliggere parecchia gente...
Stavo guardando un video, all'improvviso lo schermo lampeggia e mi appare un messaggio nella barra (il driver video è stato ripristinato ecc.....); da quel momento il video che stavo guardando è diventato completamente VERDE... :eek:
Ma la cosa peggiore è che dopo, riavviando il video, il pc è crashato con tanto di BSOD....
Escluderei un problema alla scheda, ha 1 anno e 5 mesi circa e non ha mai dato problemi di questo genere... Poco prima giocavo tranquillamente a Just Cause 2 quindi direi che da quel lato funziona benissimo. Inutile dire che con XP non ho MAI avuto un problema simile...
Ho fatto un test della memoria video, 0 errori.
A qualcuno è capitata una cosa del genere? Sembra abbastanza comune negli ultimi tempi, che sia un problema di Adobe Flash Player? Oppure degli ultimi catalyst? Ecco altri casi che ho trovato molto simili:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=135221
http://forums.techarena.in/technology-internet/1347217.htm
http://arstechnica.com/civis/viewtopic.php?f=2&t=1114357 (5° post)
PaxNoctis
30-06-2010, 13:10
Precisamente la temperatura da altoforno sarebbe?
Tanto da crashare... col 3dmark non posso controllarla, ma non arriva al secondo test.
La mobo può esser cf ready quanto vuoi ma se la vga superiore non ha modo di prendere aria perchè il pcb della scheda sottostante gli tappa la ventola, c'è poco da fare.. L'ideale sarebbe avere un altro slot pciex + in basso e spostare la secondaria lì per lasciare un po' di spazio, altrimenti cambiare dissi a quella + in alto o magari modificare quello che ha.
Il 3° slot è troppo lontano per i bridge purtroppo, cmq mi pare strano che in pochi minuti diventi così rovente...
Don Peppone
30-06-2010, 20:53
Salve a tutti, ho recentemente acquistato una 4850 usata, brand sapphire blu pcb, frequenze di default 625/993MHz.
I giochi li regge a dovere, però ho un problema. Ogni tanto compaiono dei quadrettini sullo schermo (però questi spariscono se ci passo sopra una finestra) e alcune volte compaiono mentre gioco, però quasi non te ne accorgi dura un attimo. http://www.imagebanana.com/view/4ylq5b29/Immagine.png
Ho testato la VGA con vari programmi, però l'unico che mi ha rilevato artefatti è stato ATìTool dopo circa 10 minuti (alle frequenze di default) http://www.imagebanana.com/view/rccs8fru/Immagine.png
Ho ora abbassato le GDDR3 a 970MHz e sembra tutto apposto. Allora vi chiedo: memorie fallate o altro? E se le memorie fossero fallate, lasciandole a 970MHz potrei tirare avanti o rischio lo stesso? L'utente che me l'ha venduta ha detto che secondo lui non sono artefatti, ma io non so che pensare. :mbe:
Grazie :)
Don Peppone
01-07-2010, 12:02
Ma come è possibile che nessuno sappia aiutarmi? :confused:
Fantomatico
01-07-2010, 13:20
Ma come è possibile che nessuno sappia aiutarmi? :confused:
Gli utenti che frequentano più spesso questo thread nn avranno ancora visto il tuo msg, sennò certamente ti avrebbero risposto. ;)
Ti rispondo io comunque, che ho letto proprio ora il tuo msg: purtroppo quei quadratini che vedi sullo schermo sono un PESSIMO segnale, sintomo che la tua scheda non è a posto; questo lo si capisce proprio perchè dopo un po' di tempo a pieno regime vedi la tua vga non essere più come prima, è instabile.
Tempo fa quando avevo comprato una 8800GT della Nvidia, mi era capitato qualcosa di molto simile...se non erro QUEL problema che ti è capitato, è proprio dovuto alla frequenza della memoria( e se non è la memoria, è il Core, o un mix di questi), infatti abbassandola di un po' sembra che tu abbia subito risolto.
Chi te l'ha venduta molto probabilmente era in buona fede, non è detto che ne sapesse qualcosa. Questo lo dico perchè la mia ex 8800GT, per i primi mesi andava alla perfezione, solo con il passare del tempo ha manifestato quei orrendi quadretti (e nel mio caso, anche blocco del sistema video, dovevo riavviare il PC).
Concludendo: è un problema che al 99% è dovuto alla freq. della memoria video, se abbassandole hai risolto hai perso pochissimo in termini di prestazioni quindi puoi stare tranquillo.
Attento però che, non è detto che il problema non si ripresenti. Leggi attentamente quel che ti dico qui di seguito: io stesso avevo abbassato le frequenze, fino a quando di lì a poco tempo mi si è ripresentato il problema..e la scheda l'ho dovuta abbandonare, non resisteva manco 5 minuti in nessun gioco.
Il tuo sembra un problema di gravità minore, però rimane il fatto che la scheda non è "a posto". Decidi tu come comportarti: puoi abbassare la frequenza e sperare che non ricapiti più, oppure farlo presente al tuo venditore e vedere il da farsi.
Speriamo non sia il caso tuo certo, però tienilo presente, ho voluto dirtelo.
;)
Don Peppone
01-07-2010, 13:26
Grazie, cmq immaginavo fosse quello il problema. La garanzia ATì è di 3 anni giusto? Perchè questa ha la garanzia da e-prezzo fino a settembre, ma se regge a 20MHz in meno (che non mi cambiano nulla alla fine) evito di aspettare 2-3 mesi per l'RMA. :)
Non può dipendere da una cattiva dissipazione? Che so, la pasta termica secca e quindi il calore ristagna sulle memorie? se cambio pasta perdo la garanzia? Oppure (anche se dubito) può essere dovuto ad un consumo eccessivo del pc?
LionelHutz
01-07-2010, 13:47
Grazie, cmq immaginavo fosse quello il problema. La garanzia ATì è di 3 anni giusto? Perchè questa ha la garanzia da e-prezzo fino a settembre, ma se regge a 20MHz in meno (che non mi cambiano nulla alla fine) evito di aspettare 2-3 mesi per l'RMA. :)
Non può dipendere da una cattiva dissipazione? Che so, la pasta termica secca e quindi il calore ristagna sulle memorie? se cambio pasta perdo la garanzia? Oppure (anche se dubito) può essere dovuto ad un consumo eccessivo del pc?
rispondo direttamente qui, essendo in buona fede :) (sono il venditore)
non se il cambio della pasta termica invalidi la garanzia, aspettiamo che qualcun'altro ci illumini
puoi provare a vedere come va altrimenti c'è sempre la possibilità dell'rma!
Don Peppone
01-07-2010, 14:19
rispondo direttamente qui, essendo in buona fede :) (sono il venditore)
non se il cambio della pasta termica invalidi la garanzia, aspettiamo che qualcun'altro ci illumini
puoi provare a vedere come va altrimenti c'è sempre la possibilità dell'rma!
Ho fatto il cambio della pasta termica, adesso la testo un po' e vi faccio sapere.
Cmq LionelHutz non dubitavo di te, ti ho solo detto che c'era qualcosa che non andava, se te dici che a te funzionava ti credo, perchè non dovrei ;)
Don Peppone
01-07-2010, 14:25
cmq ho riprovato a testare con ATìTool e gli errori sono usciti di nuovo, però sono in numero molto inferiore rispetto a prima, forse ho trovato il colpevole...
Adesso faccio una prova con la ventola sparata al 100%
P.S: cmq una cosa è curiosa, che gli errori diminuiscono fino a sparire, e il test continua. Cioè, se le gddr3 erano bacate l'errore non doveva sparire. :boh:
EDIT: dopo 5 minuti di nuovo errore, però 'sta volta quasi non si vedevano. Cmq la vga è questa http://img709.imageshack.us/i/foto501resize.jpg/ le memorie sono quelle coperte dal dissipatore passivo? In tal caso, che dite, se gli do una pulita o compro quei piccoli dissipatori che vanno applicati sulle memorie?
PhilAnselmo@Superjoint
01-07-2010, 14:33
Ragazzi, cosa mi consigliate per abbassare i consumi della Radeon?
Flashare il bios con quello della MSI e praticare un downvolt con atitool?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.