PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 [155] 156 157 158 159

masty_<3
10-09-2010, 01:29
Ragà a me pare che la GS è pure overvoltata, fate attenzione!

matte91snake
10-09-2010, 01:44
scusate ma non ho capito, per occare ati su seven x64 cè solo il ccc???:mbe:
non cè modo di alzare la tensione su core e ram??:mc:
hehe scusate è da x1950xt su xp 32 con atitool che non clocco vga XD

Persio
10-09-2010, 10:04
scusate ma non ho capito, per occare ati su seven x64 cè solo il ccc???:mbe:
non cè modo di alzare la tensione su core e ram??:mc:
hehe scusate è da x1950xt su xp 32 con atitool che non clocco vga XD

io uso ATT...

matte91snake
10-09-2010, 13:03
io uso ATT...

ah, mi han detto che non gira su seven x64 :mbe:
tanto di guadagnato :D

Persio
10-09-2010, 13:08
ah, mi han detto che non gira su seven x64 :mbe:
tanto di guadagnato :D

gira eccome è dal 2007 che windows x64+att+ati a me funziona xD

matte91snake
10-09-2010, 13:16
gira eccome è dal 2007 che windows x64+att+ati a me funziona xD

perfetto, è ora di dare un giro di vite anche alla vga, inizia a rendere sempre meno ,ho anche cambiato schermo sono passato a un 21.5 full hd..fa fatica poverina :mc: :p

Persio
10-09-2010, 13:17
perfetto, è ora di dare un giro di vite anche alla vga, inizia a rendere sempre meno ,ho anche cambiato schermo sono passato a un 21.5 full hd..fa fatica poverina :mc: :p

ma te lo dico! io come l'ho vista arrancare un pò l'ho cambiata xD

alethebest90
10-09-2010, 13:20
perfetto, è ora di dare un giro di vite anche alla vga, inizia a rendere sempre meno ,ho anche cambiato schermo sono passato a un 21.5 full hd..fa fatica poverina :mc: :p

vabbe dai a me cerca di sforzarsi con il 27" full hd e vedo che ci riesce egregiemente... basta mettere il filtro AA anche a 2x poi per l'anisitropo va bene anche ad 8x poi in alcuni giochi è vero che arranca un po ma sono quei giochi che ancora ci devo giocare tipo crysis e altro :D

matte91snake
10-09-2010, 13:31
ma te lo dico! io come l'ho vista arrancare un pò l'ho cambiata xD

be se potessi avrei gia 5870 o un cross di 5770 :sofico:

Persio
10-09-2010, 13:35
be se potessi avrei gia 5870 o un cross di 5770 :sofico:

no io con 30€ ho fatto il salto alla 4870... va molto di più... e spesso passerei anche alla 4890 visto i prezzi che ha ora xD

ale.eminem89
14-09-2010, 14:27
ragazzi con una cpu INTEL CORE 2 DUO E6600 4mb cache in overclock a 3ghz (2,4ghz default) sono in cpu limited con la scheda grafica HD 4850 oppure la sfrutto a pieno? grazie

Follow
14-09-2010, 14:50
ragazzi con una cpu INTEL CORE 2 DUO E6600 4mb cache in overclock a 3ghz (2,4ghz default) sono in cpu limited con la scheda grafica HD 4850 oppure la sfrutto a pieno? grazie

sei apposto

loris1
19-09-2010, 23:09
Ragazzi ho un problema con una ASUS EAH4850 1GB...... fà un casino della malora con quella sua c..zo di ventola :muro: premetto che la scheda è nuova e le ho provate tutte, ma il problema è che con i vari programmi tipo CCC, RIVATUNER, ASUS SMARTDOCTOR e altri ancora non riesco ad abbassare la velocità sotto il 25%, (anche impostando manuale) che vuol dire circa 2400 giri :muro: , mentre la temperatura stà a 34°. L'unico che era riuscito ad aggirare il limite del 25% e stato ATI TRAYTOOLS, ero riuscito a farmi tutti i parametri della varie velocità rispetto alla temperatura e tenevo la ventola al 12% in idle (che pace per le mie orecchie), solo che poi per testare i profili 2d e 3d con le vari rapporti velocità/temperature ho usato il 3Dmark (giochi al momento non ne ho installati perchè ho dovuto formattare tutto) ma crashava all'istante senza appello. Qualcuno mi può dare qualche dritta per stà ventola... ho preso in condsiderazione anche l'uso RADEON BIOS EDITOR per togliere il limite minimo del 25% ma non mi sento molto sicuro nel flashare il bios (sono cose che non ho mai fatto) e poi c'è il problema che invaliderei la garanzia.... insomma la terrei come ultima spiaggia.
Se mi potete aiutare...Grazie :)

loris1
22-09-2010, 19:37
Nessuno sà darmi una mano? :cry:

luke1983
22-09-2010, 19:57
prova ATI Tray Tools e la puoi anche fermare del tutto ;)

qualcuno dia una mano a me ora però :D

dunque, avevo installato il mio bel driver CCC ma, dopo aver installato Steam e il suo Ati Update Manager, mi ha aggiornato il driver.
A parte che mi ha installato la versione inglese, ma in alcuni giochi e in pubblicità sul web mi faceva sfarfallio. Così l'ho disinstallato e ho installato il driver con i catalyst in italiano manualmente. Lo sfarfallio è sparito

Ho fatto partire ora la demo di Civilization V ma non si vede, si sente solo. Potrebbe essere legato al driver?

loris1
22-09-2010, 22:08
Grazie :) ma come ho scritto ho già provato ATI Tray Tools e veramente sarebbe un'ottimo software, però.....:cry:

Micene.1
22-09-2010, 23:54
uhm domanda elementare...come faccio ad abilitare l'hdmi ? :D

cioe ho un monitor attaccato alla dvi1 d poi ho attaccato un tv alla dvi2 tramite adattatore dvi-hdmi....come faccio a dire alla scheda che deve mandare il segnale attraverso il dvi2 sull'hdmi?:O

Persio
23-09-2010, 00:09
uhm domanda elementare...come faccio ad abilitare l'hdmi ? :D

cioe ho un monitor attaccato alla dvi1 d poi ho attaccato un tv alla dvi2 tramite adattatore dvi-hdmi....come faccio a dire alla scheda che deve mandare il segnale attraverso il dvi2 sull'hdmi?:O

se usi win7 usa la combinazione Win+P

Micene.1
23-09-2010, 00:12
se usi win7 usa la combinazione Win+P

no xp 32 bit, 4850, ccc 10.9

Persio
23-09-2010, 00:13
no xp 32 bit, 4850, ccc 10.9

eh che cavolo xD

allora vai nelle proprietà dello schermo, impostazioni e selezioni il secondo monitor spuntando "questo è il monitor principale"

Micene.1
23-09-2010, 11:53
eh che cavolo xD

allora vai nelle proprietà dello schermo, impostazioni e selezioni il secondo monitor spuntando "questo è il monitor principale"

ok grazie...dopo provo...speriamo funzioni per quanto mi è costato sto cavo hdmi :O

ok funziona :O

kiko89
26-09-2010, 23:52
Salve ragazzi!
Ho un problema!
Giocando o a Mafia II o a F12010, la mia ati hd4850 shappire 512mb arriva a una 60ina di gradi e il gioco si blocca per 6/7 secondo per poi ripartire mentre il control center mi dice che mi ha resettato la scheda video. Se persisto nel giocare dopo 3/4 volte che mi fa sto scherzetto si blocca definitivamente il pc e sono costretto a riavviare...
Non sono molto esperto, ma a quanto ho capito è normale che scaldi tanto...
Ho impostato manualmente la ventola al massimo ma il risultato è sempre lo stesso...
E' un pc assemblato e non capisco se chi l'ha fatto, abbia pensato a farla funzionare bene...non so se puo essere una questione di alimentatore, di ventole o di altro...
Vi prego aiutatemi!!!

John_Mat82
27-09-2010, 00:20
Salve ragazzi!
Ho un problema!
Giocando o a Mafia II o a F12010, la mia ati hd4850 shappire 512mb arriva a una 60ina di gradi e il gioco si blocca per 6/7 secondo per poi ripartire mentre il control center mi dice che mi ha resettato la scheda video. Se persisto nel giocare dopo 3/4 volte che mi fa sto scherzetto si blocca definitivamente il pc e sono costretto a riavviare...
Non sono molto esperto, ma a quanto ho capito è normale che scaldi tanto...
Ho impostato manualmente la ventola al massimo ma il risultato è sempre lo stesso...
E' un pc assemblato e non capisco se chi l'ha fatto, abbia pensato a farla funzionare bene...non so se puo essere una questione di alimentatore, di ventole o di altro...
Vi prego aiutatemi!!!

usa gpuz o hwmonitor per vedere la temperatura massima raggiunta; 60°C non sono niente per quella scheda, ma se arriva ben oltre ai 90 è fattibile che si blocchi per eccessivo calore; hai mai pulito il pc dalla polvere? Da quanto ce l'hai? Perchè se sono un paio d'anni che va e la vga è intruppata di polvere..

kiko89
27-09-2010, 01:14
Il pc lo ho da un anno esatto! mentre giocavo ho lasciato una parte di monitor per l'utility ati overdrive e ho visto quella temperatura (60°) e la ventola che andava appena al 54% quando si verificavano i blocchi...
Provo con i programmi che hai detto tu e ti faccio sapere se la temperatura è sempre la stessa...
Prima avevo seven e credevo fosse quello il prob ma adesso ho xp ed ho sempre sti blocchi...
Nel caso la temperatura fosse giusta, a cosa posson esser dovuti questi blocchi?

kiko89
27-09-2010, 10:25
Il pc lo ho da un anno esatto! mentre giocavo ho lasciato una parte di monitor per l'utility ati overdrive e ho visto quella temperatura (60°) e la ventola che andava appena al 54% quando si verificavano i blocchi...
Provo con i programmi che hai detto tu e ti faccio sapere se la temperatura è sempre la stessa...
Prima avevo seven e credevo fosse quello il prob ma adesso ho xp ed ho sempre sti blocchi...
Nel caso la temperatura fosse giusta, a cosa posson esser dovuti questi blocchi?

Allora ho provato con cpuid hardware monitor e la massima temperatura che mi ha segnato è di 65 gradi...non è quindi un problema di riscaldamento, nè tanto meno di driver perchè ho gli ultimi, nè tanto meno di sistema operativo perchè ho provato sia seven che xp...:muro: :muro:
Non c'è un modo per testare la sua efficenza per vedere se ci sono danni?
La scheda video dovrebbe essere in garanzia, quindi se non avete altri suggerimenti, ricorrerei alla garanzia.:doh: :doh:
Grazie mille ragazzi!

Micene.1
27-09-2010, 10:38
Allora ho provato con cpuid hardware monitor e la massima temperatura che mi ha segnato è di 65 gradi...non è quindi un problema di riscaldamento, nè tanto meno di driver perchè ho gli ultimi, nè tanto meno di sistema operativo perchè ho provato sia seven che xp...:muro: :muro:
Non c'è un modo per testare la sua efficenza per vedere se ci sono danni?
La scheda video dovrebbe essere in garanzia, quindi se non avete altri suggerimenti, ricorrerei alla garanzia.:doh: :doh:
Grazie mille ragazzi!

nn è che è l'ali?...hai un multimetro? altrimenti testavi i voltaggi in full load in maniera molto semplice

Fantomatico
27-09-2010, 10:41
Questi blocchi li hai notati solo ultimamente, o li avevi anche tempo fa in misura minore?

Hai gli ultimi driver video, con il catalyst control center a default? Ti capita con tutti i videogiochi?
Quando sento parlare di blocchi corredati da un msg del catalyst control center, penso subito al vpu recover...se sei su xp, controlla di aver disattivata quella voce che spesso causa blocchi inutili. Se non trovi la voce (io non la vedo più su Seven), allora accertati di aver aggiornato i driver video...se con i giochi del passato non ti capitano questi problemi, forse è proprio un problema software:

Ora non so quale sistema operativo stai usando, ti metto 2 link, poi scegli te in base al sistema in tuo possesso

Windows XP

(clicca sul primo download disponibile a destra, scarica l'intero pacchetto e installalo...se puoi prima disinstalla i tuoi driver dal pannello di controllo e riavvia)
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon-xp-32.aspx

Windows Seven

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon-win7-32.aspx

kiko89
27-09-2010, 11:46
Questi blocchi li hai notati solo ultimamente, o li avevi anche tempo fa in misura minore?

Hai gli ultimi driver video, con il catalyst control center a default? Ti capita con tutti i videogiochi?
Quando sento parlare di blocchi corredati da un msg del catalyst control center, penso subito al vpu recover...se sei su xp, controlla di aver disattivata quella voce che spesso causa blocchi inutili. Se non trovi la voce (io non la vedo più su Seven), allora accertati di aver aggiornato i driver video...se con i giochi del passato non ti capitano questi problemi, forse è proprio un problema software:

Ora non so quale sistema operativo stai usando, ti metto 2 link, poi scegli te in base al sistema in tuo possesso

Windows XP

(clicca sul primo download disponibile a destra, scarica l'intero pacchetto e installalo...se puoi prima disinstalla i tuoi driver dal pannello di controllo e riavvia)
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon-xp-32.aspx

Windows Seven

http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon-win7-32.aspx

Ti speigo:
Ho iniziato a giocare al pc dopo un anno dall'acquisto e su due giochi che ho installato (mafia 2 e F1 2010) ho lo stesso identico problema...
Ripetutamente ogni 30/40 sec la scheda video si blocca e il programma ati mi dice che ha resettato la scheda video e mi chiede di mandare il report. Il vpu recover è attivo ma se lo disattivo il problema si prenseta uguale sole che vpu mi evita di riavviare per forza il pc...
A mafia ho settatto tutto basso e fa lo stesso.
Ho gli ultimi driver scaricati qualche giorno fa ho provato sia con seven che con xp, la temperatura arriva al massimo a 65 gradi, quindi presuppongo nn sia un problema di temperatura.
La scheda video ha un anno, ho un core 2 duo e7400 una scheda madre p5kl-am epu, 2x 1gb ddr2 677, hard disk maxtor stm3320613as da 320gb, 2x masterizzatore dvd/cd lg...
In questo anno di vita non ci ho mai giocato ma ho fatto render e non mi ha mai dato problemi. Adesso non so se i render erano leggere o pesanti e potevano mettere sottosforzo la scheda...Poi ho messo seven ho installato i giochi e mi dava sti problemi, quind ho rimesso xp pensando di risolvere, invece niente...
L'unica modifica che ho fatto da quando facevo i render e andava bene (con XP) è stata l'aggiunta di un masterizzatore DVD. Puo influire?
Grazie mille

loris1
27-09-2010, 18:08
Ragazzi ho un problema con una ASUS EAH4850 1GB...... fà un casino della malora con quella sua c..zo di ventola :muro: premetto che la scheda è nuova e le ho provate tutte, ma il problema è che con i vari programmi tipo CCC, RIVATUNER, ASUS SMARTDOCTOR e altri ancora non riesco ad abbassare la velocità sotto il 25%, (anche impostando manuale) che vuol dire circa 2400 giri :muro: , mentre la temperatura stà a 34°. L'unico che era riuscito ad aggirare il limite del 25% e stato ATI TRAYTOOLS, ero riuscito a farmi tutti i parametri della varie velocità rispetto alla temperatura e tenevo la ventola al 12% in idle (che pace per le mie orecchie), solo che poi per testare i profili 2d e 3d con le vari rapporti velocità/temperature ho usato il 3Dmark (giochi al momento non ne ho installati perchè ho dovuto formattare tutto) ma crashava all'istante senza appello. Qualcuno mi può dare qualche dritta per stà ventola... ho preso in condsiderazione anche l'uso RADEON BIOS EDITOR per togliere il limite minimo del 25% ma non mi sento molto sicuro nel flashare il bios (sono cose che non ho mai fatto) e poi c'è il problema che invaliderei la garanzia.... insomma la terrei come ultima spiaggia.
Se mi potete aiutare...Grazie :)

Sono ancora in cerca di soluzioni prima di arrivare alla extremo ratio, qualche buonanima?:D

gscaparrotti
02-10-2010, 22:17
cambia il dissi! :D

probabilmente e l'ultima cosa che vorresti fare per la questione del rumore, ma anche io ho avuto una asus (seppur di fascia inferiore) e ho presente il casino che faceva con la ventola di serie, essendo la mia una entry level ho potuto istallare un dissipatore passivo, ma ce ne sono tantissimi attivi che funzionano egregiamente con la nostra scheda (la mia sapphire monta di serie un dissi alternativo :p).

loris1
02-10-2010, 23:24
Ti ringrazio per il consiglio, ma non ho proprio voglia di stare lì a cambiare il dissi...:) devo solo trovare il sistema di abbassare la velocità della ventola.... come ultima spiaggia aggiorno il bios della scheda :D

Caterpillar_WRT
03-10-2010, 00:57
Hai provato a migliorare l'areazione nel case?

Cerca di portare aria fresca nei pressi della ventola della scheda video con un condotto o con una ventola aggiuntiva.

Micene.1
03-10-2010, 01:06
Ti ringrazio per il consiglio, ma non ho proprio voglia di stare lì a cambiare il dissi...:) devo solo trovare il sistema di abbassare la velocità della ventola.... come ultima spiaggia aggiorno il bios della scheda :D

stacca il filo della ventola dalla scheda e collegala al filo dell'ali a 7volt oppure ad un rheobus etc.

loris1
03-10-2010, 01:23
Hai provato a migliorare l'areazione nel case?

Cerca di portare aria fresca nei pressi della ventola della scheda video con un condotto o con una ventola aggiuntiva.

Non è un problema di aerazione del case, ma solo del bios che non permette di scendere sotto il 24% della velocita di rotazione e così anche al minimo và a 2400 giri.... basta che leggi bene il mio post precedente :D cmq grazie

loris1
03-10-2010, 01:26
stacca il filo della ventola dalla scheda e collegala al filo dell'ali a 7volt oppure ad un rheobus etc.

Buona idea... ci avevo anche già pensato ma poi l'ho scartata perchè non sono riuscito a trovare un rheobus con lo spinottino piccolo come quello appunto della ventola... magari devo cercare un pò meglio :D Grazie 1000

Micene.1
03-10-2010, 01:32
Buona idea... ci avevo anche già pensato ma poi l'ho scartata perchè non sono riuscito a trovare un rheobus con lo spinottino piccolo come quello appunto della ventola... magari devo cercare un pò meglio :D Grazie 1000

io me lo sono fatto artigianalmente infatti...oppure puoi tagliare i fili e banalmente collegarli...bricolage elementare cmq :O

loris1
03-10-2010, 01:36
Nessun problema per fare un pò di bricolage.... potrei anche mettere delle resistenze in linea per abbassare il voltaggio come ho già fatto per le ventole dell'HDD, ma in questo caso visto che la scheda è nuova non vorrei invalidare la garanzia :)

Micene.1
03-10-2010, 01:40
certo ;)...beh cmq penso che riuscirai, se volessi, a collegare lo spinotto a due fili (con in mezzo eventalemnte una resistenza)...senza tagliare nulla...alla fine trovi la soluzione senza spendere nulla :O

1974benny
03-10-2010, 10:30
Ragazzi, ho un problema strano...

Allora,ho buttato 3 ore di questa mattinata causa smanettamenti vari per fare digerire l'ATI 4850 a questo Philips 32PFL8404H...

Risultato...no comment...

Spiego..

Collegato PC>TV cavo HDMI

Le ho provate tutte...disattivato i filitri del TV,provato ad impostare una risoluzione piu bassa...riavviare in PC varie volte per vedere se si impostava in plug and play....risultato > segnale video non supportato...

Provo allora come da sito philips impostare PC MODE in ON loro dicono"per una gestione ottimale dei segnali"... ma sorpresa
c'è l'opzione ma non impostabile..

Lo collego allora come monitor secondario in modo da poter settare sul principale le varie risoluzione e gli Hertz...nulla da fare...

Per fare una prova, ho la brillante idea di collegarlo all'uscita VGA,
smanettamenti vari.... ...viene riprodotto solo in desktop senza icone...praticamente solo lo sfondo...

Ma adesso il bello, oramai dopo 3 ore decido di gettare la spugna...mi scappa l'occhio e vedo il mio eepc sulla scrivania...
Quindi dico, proviamo a collegarlo per curiosità, logicamente in VGA dato che è l'unica uscita disponibile del netbook..

Risultato....con una scarsissima GMA 945 di un netbook nessun problema!!! 3 minuti e imposto tutto a dovere !!

Gentilmente qualcuno ha avuto problemi di questo genere? C'è qualche settaggio particolare da fare?

Grazie ciao..

f3d387
03-10-2010, 10:32
io ho finito mafia 2 e ora sto giocando a f1 2010 e la 4850 arriva anche oltre i 100 e non si blocca mai niente il problema è qualcos'altro prova a vedere l'alimentatore

Fantomatico
03-10-2010, 10:33
Ti speigo:
Ho iniziato a giocare al pc dopo un anno dall'acquisto e su due giochi che ho installato (mafia 2 e F1 2010) ho lo stesso identico problema...
Ripetutamente ogni 30/40 sec la scheda video si blocca e il programma ati mi dice che ha resettato la scheda video e mi chiede di mandare il report. Il vpu recover è attivo ma se lo disattivo il problema si prenseta uguale sole che vpu mi evita di riavviare per forza il pc...
A mafia ho settatto tutto basso e fa lo stesso.
Ho gli ultimi driver scaricati qualche giorno fa ho provato sia con seven che con xp, la temperatura arriva al massimo a 65 gradi, quindi presuppongo nn sia un problema di temperatura.
La scheda video ha un anno, ho un core 2 duo e7400 una scheda madre p5kl-am epu, 2x 1gb ddr2 677, hard disk maxtor stm3320613as da 320gb, 2x masterizzatore dvd/cd lg...
In questo anno di vita non ci ho mai giocato ma ho fatto render e non mi ha mai dato problemi. Adesso non so se i render erano leggere o pesanti e potevano mettere sottosforzo la scheda...Poi ho messo seven ho installato i giochi e mi dava sti problemi, quind ho rimesso xp pensando di risolvere, invece niente...
L'unica modifica che ho fatto da quando facevo i render e andava bene (con XP) è stata l'aggiunta di un masterizzatore DVD. Puo influire?
Grazie mille


Ti rispondo solo ora, perchè prima non ho potuto.

E' una situazione assai strana...non hai overcloccato niente vero?
A legger quel che hai scritto mi sa che è la scheda video ad avere problemi (di natura hardware)...hai provato a vedere se qualsiasi test come un 3dmark Vantage viene portato a termine? Se non riesci a portarlo a conclusione, è la scheda difettosa...

Micene.1
03-10-2010, 10:37
Ragazzi, ho un problema strano...

Allora,ho buttato 3 ore di questa mattinata causa smanettamenti vari per fare digerire l'ATI 4850 a questo Philips 32PFL8404H...

Risultato...no comment...

Spiego..

Collegato PC>TV cavo HDMI

Le ho provate tutte...disattivato i filitri del TV,provato ad impostare una risoluzione piu bassa...riavviare in PC varie volte per vedere se si impostava in plug and play....risultato > segnale video non supportato...

Provo allora come da sito philips impostare PC MODE in ON loro dicono"per una gestione ottimale dei segnali"... ma sorpresa
c'è l'opzione ma non impostabile..

Lo collego allora come monitor secondario in modo da poter settare sul principale le varie risoluzione e gli Hertz...nulla da fare...

Per fare una prova, ho la brillante idea di collegarlo all'uscita VGA,
smanettamenti vari.... ...viene riprodotto solo in desktop senza icone...praticamente solo lo sfondo...

Ma adesso il bello, oramai dopo 3 ore decido di gettare la spugna...mi scappa l'occhio e vedo il mio eepc sulla scrivania...
Quindi dico, proviamo a collegarlo per curiosità, logicamente in VGA dato che è l'unica uscita disponibile del netbook..

Risultato....con una scarsissima GMA 945 di un netbook nessun problema!!! 3 minuti e imposto tutto a dovere !!

Gentilmente qualcuno ha avuto problemi di questo genere? C'è qualche settaggio particolare da fare?

Grazie ciao..

se vedi il desktop senza le icone stai visualizzando in modalità desktop esteso se nn erro

beh cmq vai nella sezione Dispalys manager del catlyst center e samnetta con le opzioni (stanno 5-6 modalità di gestione del dual monitor, tante risoluzioni etc.) in qualch emodo trovi la modalità che ti fa funzionare il collegamento (nell'ipotesi cheil tuo phlips naturalmente sia correttamente predisposto a ricevere il segnale hdmi)

PaxNoctis
04-10-2010, 09:41
Scusate il crosspost, ma il 3d crossfire non è così frequentato, magari qui qualcuno ha un minuto da perdere... :)
Situazione:
Installato un cross con 2 4850 GS.
1) installato i driver, ma non il CCC. Sono riuscito a installarlo la prima volta, ma non partiva. Ho pulito tutto con sweeper e ccleaner, ma niente, dice che esiste una versione precedente da aggiornare, ma non installa niente.
2) Ho fatto girare 3Dmark e ho guadagnato circa 3000 punti rispetto alla 4850 singola, segno che dovrebbe funzionare, anche se pensavo molto meglio.
3) GPUZ mi dice che il crossfire è abilitato.
4) Ho installato ATI Tray Tools e non rileva nessun crossfire.

Alla luce di queste premesse, sto sbagliando qualcosa? Il crossfire è attivo o no? Cosa devo usare per fare un po' di oc? E soprattutto, gli AppProfile della ATI funzionano senza CCC?

Grazie!

gianfranco.59
04-10-2010, 11:24
io ho finito mafia 2 e ora sto giocando a f1 2010 e la 4850 arriva anche oltre i 100 e non si blocca mai niente il problema è qualcos'altro prova a vedere l'alimentatore

oltre i 100 in F1 2010 con quali settaggi? :eek:

domanda: ho una HD4850 toxic (con zalman), ma non riesco ad overcloccarla. La cosa strana è che ati overdrive mi dice che potrei tenerla a 690/1160, ma se ci provo F1 2010 (ad esempio) spara artefatti o si blocca. Ho provato prima con CCC installato e ATT, poi solo con ATT disinstallando CCC ma il problema rimane, anche se nel bench di ATT tutto va alla perfezione senza artefatti o blocchi...

Qualcuno che è riuscito a tirarla mi potrebbe dire come procedere?

Micene.1
04-10-2010, 11:34
oltre i 100 in F1 2010 con quali settaggi? :eek:

domanda: ho una HD4850 toxic (con zalman), ma non riesco ad overcloccarla. La cosa strana è che ati overdrive mi dice che potrei tenerla a 690/1160, ma se ci provo F1 2010 (ad esempio) spara artefatti o si blocca. Ho provato prima con CCC installato e ATT, poi solo con ATT disinstallando CCC ma il problema rimane, anche se nel bench di ATT tutto va alla perfezione senza artefatti o blocchi...

Qualcuno che è riuscito a tirarla mi potrebbe dire come procedere?

beh se ci sono artefatti la scheda nn ce la fa a quelle frequenze...prova diminuirle o ad aumentare il voltaggio su core e memorie (nell'ultimo caso mi sembra solo con una mod sul pcb)

PaxNoctis
04-10-2010, 20:48
Scusate il crosspost, ma il 3d crossfire non è così frequentato, magari qui qualcuno ha un minuto da perdere... :)
Situazione:
Installato un cross con 2 4850 GS.
1) installato i driver, ma non il CCC. Sono riuscito a installarlo la prima volta, ma non partiva. Ho pulito tutto con sweeper e ccleaner, ma niente, dice che esiste una versione precedente da aggiornare, ma non installa niente.
2) Ho fatto girare 3Dmark e ho guadagnato circa 3000 punti rispetto alla 4850 singola, segno che dovrebbe funzionare, anche se pensavo molto meglio.
3) GPUZ mi dice che il crossfire è abilitato.
4) Ho installato ATI Tray Tools e non rileva nessun crossfire.

Alla luce di queste premesse, sto sbagliando qualcosa? Il crossfire è attivo o no? Cosa devo usare per fare un po' di oc? E soprattutto, gli AppProfile della ATI funzionano senza CCC?

Grazie!
Mi autoquoto. Problema risolto. Riporto la mia soluzione se qualcuno avesse riscontrato lo stesso problema a far partire o installare CCC.
Io ho pulito la Windows GAC (Global Assembly Cache).
Con win7 andate in "C:\Windows\assembly"
Ordinate la directory per "Public Key Token"
Disinstallate tutte le voci "90ba9c70f846762e" (le chiavi ATI)
Reinstallate CCC senza riavviare.
Se la GAC era corrotta, come nel mio caso, avete risolto.
Ciau ;)

gianfranco.59
05-10-2010, 10:13
beh se ci sono artefatti la scheda nn ce la fa a quelle frequenze...prova diminuirle o ad aumentare il voltaggio su core e memorie (nell'ultimo caso mi sembra solo con una mod sul pcb)


ma il voltaggio che vedo qui:

http://i55.tinypic.com/az9ick.jpg


è quello di default o si abbassa da solo nella modalità idle? (in gpu-z non sono riuscito a vedere il voltaggio, non lo da?)
A quanto si può alzare senza mod sul pcb e senza correre troppi rischi?

matte91snake
07-10-2010, 12:39
ragazzi sto valutando di cambiare la 4850..
gioco a 1920x1080,
mi conviene di piu un cross di 5770 o una sola 5850??
il sistema è quello in firma, e l'esborso sarebbe praticamente uguale :)

Drakogian
07-10-2010, 12:55
ragazzi sto valutando di cambiare la 4850..
gioco a 1920x1080,
mi conviene di piu un cross di 5770 o una sola 5850??
il sistema è quello in firma, e l'esborso sarebbe praticamente uguale :)

Io aspetterei ancora un pò... tra poco (metà di ottobre) verranno annunciate ufficialmente le nuove ATI serie 6000.

Io comunque andrei su una 5850... sono dell'idea che una scheda dia meno problemi di un crossfire.

matte91snake
07-10-2010, 14:01
Io aspetterei ancora un pò... tra poco (metà di ottobre) verranno annunciate ufficialmente le nuove ATI serie 6000.

Io comunque andrei su una 5850... sono dell'idea che una scheda dia meno problemi di un crossfire.

anche perchè il p35 ha 16x e 4x, non credo renda come drovrebbe il cf...
sono indeciso tra 5850 e gtx460 (si, sto pensando di provare nvidia :sofico: ) XD

User111
07-10-2010, 14:05
anche perchè il p35 ha 16x e 4x, non credo renda come drovrebbe il cf...
sono indeciso tra 5850 e gtx460 (si, sto pensando di provare nvidia :sofico: ) XD

5850, io ci passerò il prossimo anno :fagiano:

John_Mat82
07-10-2010, 14:56
aspettate ancora un po' che arrivano le 6800 per trarre stè valutazioni.. un paio di mesi la 4850 li regge eccome :D

alethebest90
07-10-2010, 15:13
aspettate ancora un po' che arrivano le 6800 per trarre stè valutazioni.. un paio di mesi la 4850 li regge eccome :D

io nel frattempo faccio cambio con un mio amico con una hd5770 da 1gb :ciapet:





sperando solo che non dia problemi di sorta :stordita:

John_Mat82
07-10-2010, 15:21
altra cosa che non ti consiglio dato che l'ho fatto anche io a suo tempo e la differenza è imho irrisoria.. da una 4850 devi saltare ad una delle 2 citate, ma a questo punto aspetterei una 6870 (che in realtà andrà come una 5850 e forse come una 5870) che sostituisce giusto la 5770.. e vedere l'andamento prezzi.

alethebest90
07-10-2010, 15:37
altra cosa che non ti consiglio dato che l'ho fatto anche io a suo tempo e la differenza è imho irrisoria.. da una 4850 devi saltare ad una delle 2 citate, ma a questo punto aspetterei una 6870 (che in realtà andrà come una 5850 e forse come una 5870) che sostituisce giusto la 5770.. e vedere l'andamento prezzi.

no forse non hai capito faccio cambio senza pagare niente quindi per qui 10/20fps in piu per alcuni giochi possono servirmi :D

focuswrc
08-10-2010, 13:59
un piccolo bilancio dei driver con la mia powercolor pcs:
10.3 molto buoni
10.5 sembrano andare bene
10.8 male (ripristino driver video + volte)
10.9 pessimi (scarso frame rate)

suggerimenti? conferme?

gianfranco.59
08-10-2010, 14:35
ma il voltaggio che vedo qui:

http://i55.tinypic.com/az9ick.jpg


è quello di default o si abbassa da solo nella modalità idle? (in gpu-z non sono riuscito a vedere il voltaggio, non lo da?)
A quanto si può alzare senza mod sul pcb e senza correre troppi rischi?

nessuno? :(

satomiz
11-10-2010, 17:07
Ciao ragazzi, ho la possibilità di sostituire la mia vetusta 8600gt con una 4850. Il dubbio che mi viene è la marca, è della connect3d. Sapete se è valida come le altre case? La pagherei 60 euro nuova.

focuswrc
11-10-2010, 17:21
la marca non è delle più conosciute ma cmq è nuova quindi hai la garanzia

Micene.1
11-10-2010, 21:36
nessuno? :(

in genere i volt sulle gpu è bene nn alzarli troppo, sono chip piu "delicati" delle cpu...io nn andrei oltre i 1.1volt

Micene.1
15-10-2010, 19:23
ma il voltaggio che vedo qui:

http://i55.tinypic.com/az9ick.jpg


è quello di default o si abbassa da solo nella modalità idle? (in gpu-z non sono riuscito a vedere il voltaggio, non lo da?)
A quanto si può alzare senza mod sul pcb e senza correre troppi rischi?

è il default cmq

alethebest90
15-10-2010, 20:17
raga vi saluto sono passato a qualcosa di poco superiore alla hd4850...ossia la hd5770 da 1gb che ho fatto cambio con un mio amico per senza niente... in attesa di hd6000 :cool:

Micene.1
15-10-2010, 20:29
raga vi saluto sono passato a qualcosa di poco superiore alla hd4850...ossia la hd5770 da 1gb che ho fatto cambio con un mio amico per senza niente... in attesa di hd6000 :cool:

addio :O

alethebest90
15-10-2010, 21:16
addio :O

:(

:fagiano:

floop
16-10-2010, 08:24
ho formattato oggi, ho isntallato steam etc... faccio partire tf2 e lo schermo si spegne ed esce fuori una schermata: Fuori portata
allora premo il tasto menu Start Windows e torna al desktop normalmente, che cavolo è?
fino a ieri andava bene prima del format ma avevo driver 10.6. oggi ho messo 10.9
[email protected]
P5ql pro
4gb team elite
sapphire 4850
vx550w
cm335

thx

Leopold
16-10-2010, 10:01
Buongiorno, scusate ma avrei una domanda. Solo con alcuni giochi, durante la loro esecuzione, mi appaiono degli artefatti a schermo, tipo puntini e strisciate trasversali lungo la diagonale del monitor, Questo quando la grafica del gioco è impostata su medio - alto. Riavviando il gioco e settando qualità bassa, il più delle volte non appaiono, ma può capitare. Premetto che uscendo al desktop, è perfetto. Da cosa potrebbe capitare? Dalle memorie della scheda video andate, da qualcos'altro.... Mi scuso se mi sono dilungato. Grazie in anticipo.

tidusuper91
16-10-2010, 10:13
Buongiorno, scusate ma avrei una domanda. Solo con alcuni giochi, durante la loro esecuzione, mi appaiono degli artefatti a schermo, tipo puntini e strisciate trasversali lungo la diagonale del monitor, Questo quando la grafica del gioco è impostata su medio - alto. Riavviando il gioco e settando qualità bassa, il più delle volte non appaiono, ma può capitare. Premetto che uscendo al desktop, è perfetto. Da cosa potrebbe capitare? Dalle memorie della scheda video andate, da qualcos'altro.... Mi scuso se mi sono dilungato. Grazie in anticipo.

Mmhh... In genere gli artefatti dipendo dalla VRAM. Quindi prova ad abbassare la frequenza della Vram e vedi se le cose cambianO!

Leopold
16-10-2010, 18:24
Mmhh... In genere gli artefatti dipendo dalla VRAM. Quindi prova ad abbassare la frequenza della Vram e vedi se le cose cambianO!
Grazie, sembrerebbe funzionare, non avevo mai usato L'Ati Overdrive. Ho provato a mettere il clock delle memorie a 900 e fin'ora niente di strano. :)

fabbius69
16-10-2010, 19:26
raga vi saluto sono passato a qualcosa di poco superiore alla hd4850...ossia la hd5770 da 1gb che ho fatto cambio con un mio amico per senza niente... in attesa di hd6000 :cool:

Ma quanto ci guadagni in prestazioni con uan 5770?

alethebest90
16-10-2010, 21:58
Ma quanto ci guadagni in prestazioni con uan 5770?

allora per ora non ti so dire perchè non ho fatto nessuna comparazione però ho visto test in rete che sta sempre al di sopra tipo di un 10 fps...certo poco ma a volte possono essere utili

la coasa piu bella e che la scheda è anche più lunga della hd4850

comunque se uno deve prenderla pagandola non conviene proprio ;)

John_Mat82
16-10-2010, 22:57
Ma quanto ci guadagni in prestazioni con uan 5770?

poco o nulla, io ero passato da una 4850 (1gb) a 5770 1gb e la differenza era infima. Però rispetto alla mia 4850 slot singolo (che faceva un macello assurdo) era + silenziosa, senza contare che avendo l'hdmi mi era comodo per usare il tv lcd (altrimenti io usando 2 monitor, ogni volta dovevo staccare il secondo monitor, attaccare il tv, reimpostare tutte le risoluzioni.. 2 balls che con la 5770 un clic risolveva :D)

Fantomatico
17-10-2010, 10:28
In questi giorni sto giocando (in single) al nuovo Medal of Honor... che utilizza l'Unreal Engine 3.0. Vi avviso che anche questo titolo gira più che dignitosamente sulla nostra schedozza :) , io lo sto giocando a queste impostazioni e con questo hardware:

1440 x 900, dettaglio alto, AA attivo (anche se nel gioco non viene applicato come si dovrebbe) e ho una media di 45-50 fps con il mio E8400 a 3,4 ghz, e la 4850 overcloccata. (700/1100)
Per essere un motore grafico only dx 9 pensavo facesse più fps...giocavo bene o male allo stesso modo con Bad Company 2, ma lì c'è un motore fisico estremamente più potente e utilizza le dx 10.1 anche nella sua incarnazione single player.


Spesso gli fps calano anche sui 32-35...non so se per causa del motore poco ottimizzato, o per l'assenza di driver che lo supportino correttamente. Io ho impostato il Catalyst Ai su Advanced, ho letto che migliora le prestazioni in assenza di profili aggiornati per i nuovi videogiochi.

;)

tidusuper91
17-10-2010, 23:37
Grazie, sembrerebbe funzionare, non avevo mai usato L'Ati Overdrive. Ho provato a mettere il clock delle memorie a 900 e fin'ora niente di strano. :)

;)

matte91snake
17-10-2010, 23:41
In questi giorni sto giocando (in single) al nuovo Medal of Honor... che utilizza l'Unreal Engine 3.0. Vi avviso che anche questo titolo gira più che dignitosamente sulla nostra schedozza :) , io lo sto giocando a queste impostazioni e con questo hardware:

1440 x 900, dettaglio alto, AA attivo (anche se nel gioco non viene applicato come si dovrebbe) e ho una media di 45-50 fps con il mio E8400 a 3,4 ghz, e la 4850 overcloccata. (700/1100)
Per essere un motore grafico only dx 9 pensavo facesse più fps...giocavo bene o male allo stesso modo con Bad Company 2, ma lì c'è un motore fisico estremamente più potente e utilizza le dx 10.1 anche nella sua incarnazione single player.


Spesso gli fps calano anche sui 32-35...non so se per causa del motore poco ottimizzato, o per l'assenza di driver che lo supportino correttamente. Io ho impostato il Catalyst Ai su Advanced, ho letto che migliora le prestazioni in assenza di profili aggiornati per i nuovi videogiochi.

;)

be a 1440x900 questa scheda sa ancora i lfatto suo, ma gia da 1600 farei un upgrade, io sono tornato verde dopo molti anni di rosso... l'ultima vga nvidia che avevo prima della 460 è stata una geffo4 mx440 :sofico: (che peraltro ancora ho ed è funzionante XD)

supermightyz
18-10-2010, 00:47
be a 1440x900 questa scheda sa ancora i lfatto suo, ma gia da 1600 farei un upgrade, io sono tornato verde dopo molti anni di rosso... l'ultima vga nvidia che avevo prima della 460 è stata una geffo4 mx440 :sofico: (che peraltro ancora ho ed è funzionante XD)

Mah dirà si difende ancora bene questa scheda anche a 1920*1080,gioco infatti tranquillamente a f1 2010 a dettagli alti sopra i 30 fps tranquillamente...

Certo inizia a risentire i nuovi giochi...

fabbius69
18-10-2010, 08:40
poco o nulla, io ero passato da una 4850 (1gb) a 5770 1gb e la differenza era infima. Però rispetto alla mia 4850 slot singolo (che faceva un macello assurdo) era + silenziosa, senza contare che avendo l'hdmi mi era comodo per usare il tv lcd (altrimenti io usando 2 monitor, ogni volta dovevo staccare il secondo monitor, attaccare il tv, reimpostare tutte le risoluzioni.. 2 balls che con la 5770 un clic risolveva :D)

Se volessi usare un tv lcd 26" con hdmi invece del monitor, con l'uscita hdmi starei a posto oppure è meglio un monitor lcd classico per il pc?

tidusuper91
18-10-2010, 09:01
Mah dirà si difende ancora bene questa scheda anche a 1920*1080,gioco infatti tranquillamente a f1 2010 a dettagli alti sopra i 30 fps tranquillamente...

Certo inizia a risentire i nuovi giochi...

Basta accostargliene una uguale accanto... =)

Revelator
18-10-2010, 09:17
poi cmq la versione da 1giga alle alte risoluzione qualcosa guadagna di media.

John_Mat82
18-10-2010, 11:32
Se volessi usare un tv lcd 26" con hdmi invece del monitor, con l'uscita hdmi starei a posto oppure è meglio un monitor lcd classico per il pc?

dipende, se la tv è hd ready non te ne faresti nulla perchè per vedere dei testi faresti una fatica boia; se è full hd.. bè dovresti provare; ad ogni modo se è serio l'lcd comunque tramite i catalyst puoi impostare anche i 1080p usando l'hdmi che ovviamente è meglio anche in quanto ti veicola il suono direttamente alle casse del tv.

maxillo
18-10-2010, 22:23
raga vi saluto sono passato a qualcosa di poco superiore alla hd4850...ossia la hd5770 da 1gb che ho fatto cambio con un mio amico per senza niente... in attesa di hd6000 :cool:

ho fatto anche io il tuo stesso passaggio e mi sembra un bel pò più che "poco superiore" ;)

alethebest90
18-10-2010, 22:28
ho fatto anche io il tuo stesso passaggio e mi sembra un bel pò più che "poco superiore" ;)

si però non so se conviene a tal punto spenderci quei 120/150€ per passare da hd4850 a hd5770 io che l'ho avuta per senza niente mi va piu che bene :D

ah bei tempi quando pagai la gainward gs a 170€ :cry:

maxillo
18-10-2010, 22:29
si però non so se conviene a tal punto spenderci quei 120/150€ per passare da hd4850 a hd5770 io che l'ho avuta per senza niente mi va piu che bene :D

ah bei tempi quando pagai la gainward gs a 170€ :cry:

per quello si certo ;)
io sto meditando un crossfire di 5770 vapor-x!

alethebest90
18-10-2010, 22:37
per quello si certo ;)
io sto meditando un crossfire di 5770 vapor-x!

no io vado piu per le nuove hd6000 purtroppo non ho una scheda madre con doppio pci-e
sopratutto poi questa asus è davvero rumorosa non oso immaginarne 2 all'opera :eek:

maxillo
18-10-2010, 22:41
no io vado piu per le nuove hd6000 purtroppo non ho una scheda madre con doppio pci-e
sopratutto poi questa asus è davvero rumorosa non oso immaginarne 2 all'opera :eek:

non conosco ancora le specifiche/prezzi delle nuove vga..
in quanto a rumorosità la vapor-x non si sente quasi nemmeno in full!

alethebest90
18-10-2010, 23:45
non conosco ancora le specifiche/prezzi delle nuove vga..
in quanto a rumorosità la vapor-x non si sente quasi nemmeno in full!

si lo so montai quella scheda poche settimane fa ad un mio amico...veramente silenziosa

questa asus no e riscalda pure tanto :muro:

astro80
19-10-2010, 12:10
conviene il passaggio dalla 4850 alla 460gtx?
io gioco a 1680 1050
:)

Revelator
19-10-2010, 12:17
conviene il passaggio dalla 4850 alla 460gtx?
io gioco a 1680 1050
:)

passa alla 5870.

Don Peppone
19-10-2010, 21:06
Ragazzi, volevo chiedervi un favore. Se qualcuno ricorda la mia 4850 mostra degli artefatti con le frequenze di default (625/993MHz) mentre a frequenze superiori per la GPU e inferiori per le GDDR3 (670/970MHz) non mostra artefatti. Senza stare sempre ad installare un tool per settare le frequenze della vga, volevo direttamente aggiornarle il bios, tanto non è più in garanzia, e già che c'ero regolavo leggermente anche la velocità della ventola. Mi potreste dire come si aggiorna? :)

luivit
21-10-2010, 19:09
tra poco un amico mi vendo un'altra 4850 (che terrò finchè non usciranno le vga a 28nm, lo so sono paziente :D).
Si può attivare/disattivare il crossfire tramite ati tray tools?
perchè userò le vga per lo più per il calcolo distribuito, quindi il crossfire non mi serve principalmente...
Ora la mia 4850 è occata, aggiungendone un'altra viene portata alla stessa frequenza della più lenta? se si, lo farà sempre oppure solo se attivo il crossfire?
grazie per le risposte :)
vi rispondo in anticipo se qualcono dice "perchè non aspetti di vedere le nuove 6000?": in questo momento non ho molti € da parte per il pc, quindi vado per il risparmio :D

Trokji
21-10-2010, 19:51
tra poco un amico mi vendo un'altra 4850 (che terrò finchè non usciranno le vga a 28nm, lo so sono paziente :D).
Si può attivare/disattivare il crossfire tramite ati tray tools?
perchè userò le vga per lo più per il calcolo distribuito, quindi il crossfire non mi serve principalmente...
Ora la mia 4850 è occata, aggiungendone un'altra viene portata alla stessa frequenza della più lenta? se si, lo farà sempre oppure solo se attivo il crossfire?
grazie per le risposte :)
vi rispondo in anticipo se qualcono dice "perchè non aspetti di vedere le nuove 6000?": in questo momento non ho molti € da parte per il pc, quindi vado per il risparmio :D

A me 2X4850 andavano benone per il cross, e lo tenevo sempre attivato (e così ci mandavo senza problemi boinc!).
Sinceramente però al posto tuo penserei ad una 5850 o una 460 da 1 gb, magari usata.. così consumando quasi uguale avresti un quasi raddoppio di prestazioni!
Poi con l'uscita della serie 6 le 5850 e schede simili si abbasseranno tantissimo di prezzo, probabilmente nell'arco di poche settimane (e sull'usato i mercatinari dovranno adeguarsi :D )

supermightyz
21-10-2010, 19:54
A me 2X4850 andavano benone per il cross, e lo tenevo sempre attivato (e così ci mandavo senza problemi boinc!).
Sinceramente però al posto tuo penserei ad una 5850 o una 460 da 1 gb, magari usata.. così consumando quasi uguale avresti un quasi raddoppio di prestazioni!
Poi con l'uscita della serie 6 le 5850 e schede simili si abbasseranno tantissimo di prezzo, probabilmente nell'arco di poche settimane (e sull'usato i mercatinari dovranno adeguarsi :D )

Rivoglio vedere i prezzi di quando a giugno 2009 comprai la 4850 a 80E :D :D :D

Altro che centinaia d'euro per una scheda video :p

Trokji
21-10-2010, 19:57
beh si parla della 460 a 150 euro, di conseguenza anche la 5850 si piazzerà su quella cifra, prima di uscire dal mercato con l'uscita di cayman.
Di conseguenza 5770 e 5750 si troveranno a meno di 100 euro..finalmente..magari mi prendo una powercolor 5750 passiva da usare per le emergenze al posto dell'integrata :D :D

ice_v
23-10-2010, 01:59
Ciao raga, domanda veloce: attualmente a quanto riuscirei a vendere la mia 4850 512mb gainward + dissi custom?

alethebest90
23-10-2010, 02:52
Ciao raga, domanda veloce: attualmente a quanto riuscirei a vendere la mia 4850 512mb gainward + dissi custom?

meno di 100€ considerando che le hd5770 1gb si trovano anche a 119€

matte91snake
23-10-2010, 03:01
tra poco un amico mi vendo un'altra 4850 (che terrò finchè non usciranno le vga a 28nm, lo so sono paziente :D).
Si può attivare/disattivare il crossfire tramite ati tray tools?
perchè userò le vga per lo più per il calcolo distribuito, quindi il crossfire non mi serve principalmente...
Ora la mia 4850 è occata, aggiungendone un'altra viene portata alla stessa frequenza della più lenta? se si, lo farà sempre oppure solo se attivo il crossfire?
grazie per le risposte :)
vi rispondo in anticipo se qualcono dice "perchè non aspetti di vedere le nuove 6000?": in questo momento non ho molti € da parte per il pc, quindi vado per il risparmio :D

due conticini...
se vendi la 4850 ci spendi 90€ di tasca tua per la 460.
mentre una 4850 ci vai a spendere 60€.
2 4850 vanno circa come la 460,
ma una sola 460 consuma di meno ed è piu piccola della 4850.

in pratica con circa 30€ di differenza hai meno consumi, meno calore, con l'ingombro di una sola vga e le stesse prestazioni che avresti con 2.
considerando le performance in oc della 460 e i casini vari del cross, in aggiunta con le seppur inutili dx11... se riesci a vendere la 4850 sui 55-60€ direi che per 30€ puoi andare sulla 460 :)

Revelator
23-10-2010, 10:56
messo i 10.10 sul mulo con ati 4850 1 giga.tutto liscio.veli consiglio.:cool:

Micene.1
23-10-2010, 11:39
Ciao raga, domanda veloce: attualmente a quanto riuscirei a vendere la mia 4850 512mb gainward + dissi custom?

nn piu di 60

Trokji
23-10-2010, 12:17
Comunque ottimo che ci sia la 470 AMp di zotac a soli 210 euro (con l'ottimo dissipatore zalman).. io aspettavo che la 5870 lightning si abbassasse parecchio ma nulla..:(

malatodihardware
23-10-2010, 12:52
Ciao a tutti, ho un problema con la mia 4850: prima avevo installato Vista X64 ed era tutto ok, ora ho formattato per mettere Seven X64. Si è installato tutto correttamente, ma in gestione dispositivi non vedo la scheda video e se installo i driver ATI non succede niente.. cosa può essere??
Ho una Sapphire 4850 TOXIC...

malatodihardware
23-10-2010, 14:26
Ok, qualcosa ho capito..
Se rimetto i settaggi da BIOS a default tutto funziona bene..
Mentre in overclock non mi riconosce la scheda video, però il pc è perfettamente stabile..
Come è possibile? Essì che in Vista era tutto perfetto..

Fantomatico
23-10-2010, 20:44
Ho parlato bene troppo presto riguardo al nuovo Medal of Honor... mi dispiace dirlo, ma a dettaglio massimo già a 1440 x 900 la nostra scheda non va bene come con i titoli passati! :( In alcuni punti scendo addirittura a 29-30 fps...accettabili come minimi per carità, ma veramente pochi per un fps.

Ho fatto la prova del 9 , e mettendo 1024 x 768 dettagli medi (quindi con un notevole carico inferiore) sto sui 62 fissi (c'è un blocco del gioco, sennò ne farebbe di più immagino)...sono passato da 29 a 62 fps nella stessa scena che ho registrato con Fraps, assurdo.

Che sia arrivata l'ora di fare dei seri compromessi con la nostra cara scheda? :eek: :stordita:

Mi sta salendo la scimmia :D...mi sa che la gtx 460 ha già un posto prenotato nel mio case. gg

Micene.1
23-10-2010, 21:14
Ho parlato bene troppo presto riguardo al nuovo Medal of Honor... mi dispiace dirlo, ma a dettaglio massimo già a 1440 x 900 la nostra scheda non va bene come con i titoli passati! :( In alcuni punti scendo addirittura a 29-30 fps...accettabili come minimi per carità, ma veramente pochi per un fps.

Ho fatto la prova del 9 , e mettendo 1024 x 768 dettagli medi (quindi con un notevole carico inferiore) sto sui 62 fissi (c'è un blocco del gioco, sennò ne farebbe di più immagino)...sono passato da 29 a 62 fps nella stessa scena che ho registrato con Fraps, assurdo.

Che sia arrivata l'ora di fare dei seri compromessi con la nostra cara scheda? :eek: :stordita:

Mi sta salendo la scimmia :D...mi sa che la gtx 460 ha già un posto prenotato nel mio case. gg

si penso anche io sia da cambiare...io dovrei sostituirla con una 5850/6850 quando arriveranno a 80/90e sul mercatino...vabbe chiaro nn sono assolutamente un videogiocatore accanito

Fantomatico
23-10-2010, 21:19
Specifico una cosa senza essere frainteso: prestazioni insufficienti a dettaglio MASSIMO.

Senza aa, e ombre medie, il gioco va molto meglio va proprio liscio come l'olio. ;)

Purtroppo però mi sono abituato a giocare al max...ora dovrò decidere cosa fare.

Revelator
24-10-2010, 10:00
secondo me xkè hai la 512mb.:) io ho nel mulo la 4850 da 1giga e non ho grossi problemi al momento coi 10.10.su un dual 6420@2,8ghz.
piu che la vga infatti cambierò il procio con un bel core i7 o phenom x6.:)

Fantomatico
24-10-2010, 10:10
Sì vero, potrebbe dipendere dal quantitativo di memoria... cmq ho un E8400 3,4 ghz quindi sono a posto da quel punto di vista.

Con qualche compromesso è già tutta un' altra cosa, però penso che deciderò un possibile aggiornamento in base a come mi troverò con i nuovi giochi...tipo Crysis 2 e The Witcher 2...a inizio anno quindi.

Revelator
24-10-2010, 10:11
ho notato cmq che ad oggi i quad cominciano ad essere ben sfruttati piu che la frequenza.

Gyammy85
24-10-2010, 10:15
Io penso che passerò alla 6870, anche se al momento con la 4850 vado benone in fullhd con i giochi che mi piacciono (fear2, hl2, dark athena...)

matte91snake
24-10-2010, 11:58
ho notato cmq che ad oggi i quad cominciano ad essere ben sfruttati piu che la frequenza.

meglio un quad con tanti mhz :sofico:

Revelator
24-10-2010, 12:37
meglio un quad con tanti mhz :sofico:

questo è sicuro.:cool:

29Leonardo
24-10-2010, 14:48
ho notato cmq che ad oggi i quad cominciano ad essere ben sfruttati piu che la frequenza.

Ovvio, era anche ora che venissero sfruttati almeno un pò :D

Gyammy85
25-10-2010, 19:00
Sto provando a occare la 4850...le memorie tengono 1200 di frequenza...se le temperature sono buone è un oc sicuro oppure c'è sempre la possibilità che possano rompersi?

Micene.1
25-10-2010, 19:45
Sto provando a occare la 4850...le memorie tengono 1200 di frequenza...se le temperature sono buone è un oc sicuro oppure c'è sempre la possibilità che possano rompersi?

c'è sempre la possibilota che qualcosa possa rompersi :O

Maury
25-10-2010, 19:47
Secondo voi qual'è il miglior tools, ad oggi, per la gestione della nostra scheda non volendo usare il CCC ? :)

Micene.1
25-10-2010, 20:02
Secondo voi qual'è il miglior tools, ad oggi, per la gestione della nostra scheda non volendo usare il CCC ? :)

ati tray tools

Maury
25-10-2010, 20:09
ati tray tools

Grazie, lo usavo un tempo ora lo riprovo :)

gam76
25-10-2010, 22:21
secondo me xkè hai la 512mb.:) io ho nel mulo la 4850 da 1giga e non ho grossi problemi al momento coi 10.10.su un dual 6420@2,8ghz.
piu che la vga infatti cambierò il procio con un bel core i7 o phenom x6.:)

purtoppo per cambiare procio devi cambiare anche mobo e ram:D

gam76
25-10-2010, 22:23
raga mi sa che e' giunto il momento di cambiare ma nn ce la faccio:D :D
cmq vado o di 5850 o di 6870 che piu' o meno sono li;)

Don Peppone
28-10-2010, 20:16
Qualcuno può aiutarmi ad aggiornare il bios della mia 4850? :)

Micene.1
28-10-2010, 23:27
Qualcuno può aiutarmi ad aggiornare il bios della mia 4850? :)

guarda penso ci siano in merito un milione di guide...alcune anche nel primo post

Micene.1
28-10-2010, 23:28
raga mi sa che e' giunto il momento di cambiare ma nn ce la faccio:D :D
cmq vado o di 5850 o di 6870 che piu' o meno sono li;)

è dura lo so :O è una scheda simbolo :O :O

supermightyz
28-10-2010, 23:56
raga mi sa che e' giunto il momento di cambiare ma nn ce la faccio:D :D
cmq vado o di 5850 o di 6870 che piu' o meno sono li;)

Io punterei su qualcosa di più sostanzioso :minimo un paio delle nuove 6990 :O

devil_mcry
29-10-2010, 00:33
dopo 2 annetti di servizio la mia è ufficialmente pensionata, stasera ho ordinato la vga nuova

Fantomatico
29-10-2010, 10:14
dopo 2 annetti di servizio la mia è ufficialmente pensionata, stasera ho ordinato la vga nuova

Saremo sempre meno allora in sto thread. :(

Cmq buona fortuna con la nuova vga. :D

Trattala bene la 4850 che hai messo via. :eek:

devil_mcry
29-10-2010, 10:25
e vabbe dp 2 annetti :D

devo ancora smontarla, quando la tiro giù gli rimetto il dissy stock e riflasho il bios originale :D

poi vabbe se nn riesco a venderla ho già un pc che la aspetta :D

ghimmy
29-10-2010, 14:23
Può darsi che a breve pure io cambierò scheda video :stordita:

raffaele1978
29-10-2010, 14:36
dopo 2 annetti di servizio la mia è ufficialmente pensionata, stasera ho ordinato la vga nuova
Che hai preso?
Può darsi che a breve pure io cambierò scheda video :stordita:
Anche io, decisamente orientato verso la hd6850 ;-)

KampMatthew
29-10-2010, 15:37
Ammazza ragazzi, avevo una 4850 buttata nel cassetto che prima usavo per giocare, raffreddata da un sandwich fatto con 2 ventole da 90, una sopra ed una sotto, nel case grande con varie ventole termoregolate, non ha mai superato i 75/76° nemmeno ad Agosto.

Ora l'ho messa nel HTPC che ha un case abbastanza piccolo e poco areato (l'HTPC era pensato per guardare solo i film non per giocare, quindi poca potenza, poco calore, poco rumore) e la scheda sta a 60° in idle e dopo 3/4 minuti con Kombustror arriva a 115° .... però regge bene, non si spegne, non fa artefatti, niente di niente :D

alethebest90
29-10-2010, 16:46
Ammazza ragazzi, avevo una 4850 buttata nel cassetto che prima usavo per giocare, raffreddata da un sandwich fatto con 2 ventole da 90, una sopra ed una sotto, nel case grande con varie ventole termoregolate, non ha mai superato i 75/76° nemmeno ad Agosto.

Ora l'ho messa nel HTPC che ha un case abbastanza piccolo e poco areato (l'HTPC era pensato per guardare solo i film non per giocare, quindi poca potenza, poco calore, poco rumore) e la scheda sta a 60° in idle e dopo 3/4 minuti con Kombustror arriva a 115° .... però regge bene, non si spegne, non fa artefatti, niente di niente :D

si però spera che ti duri almeno qualche anno e forse è anche troppo xD :sofico:

devil_mcry
29-10-2010, 16:52
Che hai preso?

Anche io, decisamente orientato verso la hd6850 ;-)

ho preso una gigabyte gtx460 1gb oc, che ovviamente tirerò x bene :D

KampMatthew
29-10-2010, 16:57
si però spera che ti duri almeno qualche anno e forse è anche troppo xD :sofico:

ma no :D

appena ho tempo metto delle ventole al case così da migliorare la ventilazione. Però le metto con un interruttore, in modo da spegnerle quando ci guardo qualche film.

L'ho messa sull'HTPC così mi ci posso fare anche qualche partitita, anche se, ho provato a giocare sul 46" ma sinceramente non è che mi piaccia più di tanto, è troppo grande, forse perchè sono abituato sul pc con un 19". Volevo organizzarmi per giocare anche con l'HTPC in modo da coinvolgere mia moglie e farci qualche partitina in rete :D

Adesso sul pc vorrei prendere un 16:9, 24", solo che ci stanno 700.000 modelli, non so proprio cosa prendere.

ghimmy
29-10-2010, 17:20
Anche io, decisamente orientato verso la hd6850 ;-)

;)

Fantomatico
29-10-2010, 18:02
Può darsi che a breve pure io cambierò scheda video :stordita:


Anche tu frequentatore del thread ci abbandoni? :D


hehe dai scherzo...dopotutto immagino abbiate monitor di una certa grandezza. Io ho una risoluzione 1440 x 900 e ho visto che farei una pazzia a cambiarla... nn ho ancora motivo.

ghimmy
29-10-2010, 19:42
Anche tu frequentatore del thread ci abbandoni? :D


hehe dai scherzo...dopotutto immagino abbiate monitor di una certa grandezza. Io ho una risoluzione 1440 x 900 e ho visto che farei una pazzia a cambiarla... nn ho ancora motivo.

Ma dai :D

Io forse cambio anche quello in firma (22"), prendendo un 24"/26", però non vorrei risultasse troppo grande :fagiano:

Fantomatico
29-10-2010, 20:04
Ma dai :D

Io forse cambio anche quello in firma (22"), prendendo un 24"/26", però non vorrei risultasse troppo grande :fagiano:

Forse un 22 ce lo vedrei bene sulla mia scrivania, ma un 24 lo reputerei anche troppo grande...poco tempo ho avuto modo di provarne uno, ed era anche troppo per i miei gusti: certo è che se uno vuole giocare sempre a 1920*1200 con monitor simili una vga di livello medio-alto è necessaria eccome.

Dico a chiunque interessa che giochi come left 4 dead 2 e modern warfare 2, addirittura a 1920x1200 sono giocabili con la 4850...anche sui 45-50 fps.
Io ho deciso che farò il cambio solo in base a nuove esigenze future, cioè con l'uscita di giochi più potenti rispetto a quelli attuali.

devil_mcry
29-10-2010, 20:49
Forse un 22 ce lo vedrei bene sulla mia scrivania, ma un 24 lo reputerei anche troppo grande...poco tempo ho avuto modo di provarne uno, ed era anche troppo per i miei gusti: certo è che se uno vuole giocare sempre a 1920*1200 con monitor simili una vga di livello medio-alto è necessaria eccome.

Dico a chiunque interessa che giochi come left 4 dead 2 e modern warfare 2, addirittura a 1920x1200 sono giocabili con la 4850...anche sui 45-50 fps.
Io ho deciso che farò il cambio solo in base a nuove esigenze future, cioè con l'uscita di giochi più potenti rispetto a quelli attuali.
left4dead2 usa il motore grafico di half life2, per quanto bello è aggiornato sente il passare degli anni

x quello gira bene sulla hd4850

ghimmy
29-10-2010, 23:01
Forse un 22 ce lo vedrei bene sulla mia scrivania, ma un 24 lo reputerei anche troppo grande...poco tempo ho avuto modo di provarne uno, ed era anche troppo per i miei gusti: certo è che se uno vuole giocare sempre a 1920*1200 con monitor simili una vga di livello medio-alto è necessaria eccome.

Dico a chiunque interessa che giochi come left 4 dead 2 e modern warfare 2, addirittura a 1920x1200 sono giocabili con la 4850...anche sui 45-50 fps.
Io ho deciso che farò il cambio solo in base a nuove esigenze future, cioè con l'uscita di giochi più potenti rispetto a quelli attuali.

Infatti l'unico dubbio che rimane sono i giochi, ancora indietro o porting da console, che rovinano mostri di schede video poco sfruttate.

raffaele1978
30-10-2010, 10:55
ho preso una gigabyte gtx460 1gb oc, che ovviamente tirerò x bene :D
Era il mio oggetto del desiderio prima dell'uscita della hd6850 :D
Poi ho deciso di restare fedele ad Amd così evito anche di fare casini coi drivers passando da Amd a Nvidia:read:

Infatti l'unico dubbio che rimane sono i giochi, ancora indietro o porting da console, che rovinano mostri di schede video poco sfruttate.
Stesso mio identico dubbio: la hd4850 si comporta ancora benissimo con tutti i giochi :sofico:

devil_mcry
30-10-2010, 12:24
io sono fedele solo al mio portafogli :D

Micene.1
30-10-2010, 12:39
Stesso mio identico dubbio: la hd4850 si comporta ancora benissimo con tutti i giochi :sofico:

con l'aa inizia a far fatica e sui giochi di oggi, cosi dettagliati, un po di aa è importante per la qualita di immagine...sul rendering puro se la cava anche a qualita elevate

Gyammy85
30-10-2010, 21:37
io trovo che questa scheda ha ancora ottime prestazioni se si scende un pò a compromessi...io ho la demo di Metro 2033 e con settaggi high dx10 noAA AF16x faccio in fullhd intorno ai 25-30fps a seconda delle situazioni

f3d387
31-10-2010, 10:33
Ammazza ragazzi, avevo una 4850 buttata nel cassetto che prima usavo per giocare, raffreddata da un sandwich fatto con 2 ventole da 90, una sopra ed una sotto, nel case grande con varie ventole termoregolate, non ha mai superato i 75/76° nemmeno ad Agosto.

Ora l'ho messa nel HTPC che ha un case abbastanza piccolo e poco areato (l'HTPC era pensato per guardare solo i film non per giocare, quindi poca potenza, poco calore, poco rumore) e la scheda sta a 60° in idle e dopo 3/4 minuti con Kombustror arriva a 115° .... però regge bene, non si spegne, non fa artefatti, niente di niente :D

usa un altro programma xchè a 115 non ci arriva superando i 106 si riavvia

KampMatthew
31-10-2010, 11:30
usa un altro programma xchè a 115 non ci arriva superando i 106 si riavvia

ho usato pure atitool e mi segnava uguale, bho.

Comunque con un po' di ventole da attaccare solo quando servono ho risolto, dai 53 ai 56 gradi in idle o guardando un film a 1080p, max 87 ° con kombustor per una mezz'ora.

Micene.1
31-10-2010, 14:01
ho usato pure atitool e mi segnava uguale, bho.

Comunque con un po' di ventole da attaccare solo quando servono ho risolto, dai 53 ai 56 gradi in idle o guardando un film a 1080p, max 87 ° con kombustor per una mezz'ora.

beh metti il dito sul diss se ci puoi cuocere una bistecca sono 115:eek:

tieni conto che io ho artefatti a 90

sfoneloki
02-11-2010, 11:37
Il Morphological Anti-Aliasing è abilitabile nelle 4850 o ci sono limiti hardware?

KampMatthew
02-11-2010, 11:46
Il Morphological Anti-Aliasing è abilitabile nelle 4850 o ci sono limiti hardware?

cos'è?

son rimasto un po' indietro :muro:

alethebest90
02-11-2010, 11:50
Il Morphological Anti-Aliasing è abilitabile nelle 4850 o ci sono limiti hardware?

cos'è?

son rimasto un po' indietro :muro:


direttamente da tom's

Il Morphological anti-aliasing (AA) è un'opzione completamente nuova per le schede della serie Radeon HD 6000. È una tecnica di filtro in post-processing, accelerata con DirectCompute e compatibile con qualsiasi applicazione dalle DirectX 9 alle 11 (in teoria). Dopo che un frame viene rende renderizzato lo si fa passare attraverso lo shader morphological AA, che porta bordi maggiormente contrastati e forme consistenti con l'aliasing. L'AA poi miscela i colori dei pixel adiacenti per approssimare una "smooth transition" lungo una linea anziché step con anti-aliasing. Questo significa che l'effetto smoothing non è limitato ai bordi della geometria o alle alpha texture come il filtro CFAA; si applica su tutti i pixel della scena.

KampMatthew
02-11-2010, 12:46
Grazie mille.
Ma in termini di peso? Richiede molto alla vga?
Non è che con questa opzione si scende da 50 a 5 fps? :D

alethebest90
02-11-2010, 13:14
Grazie mille.
Ma in termini di peso? Richiede molto alla vga?
Non è che con questa opzione si scende da 50 a 5 fps? :D

no sembra che sia abbastanza leggero però sembra che va a gusti e c'è a chi piace a chi no

kilobite
04-11-2010, 00:35
E da un paio di giorni che la VGA mi da problemi,cieo appena provo a vedere i video di youtube il pc si blocca x 5 sec e poi riparte e mi appare la scritta, i driver video amd hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati correttamente,ma cosa significa:confused: ho aggiornato i driver a 10.10 e continua a darmi problemi,che devo fa?

devil_mcry
04-11-2010, 01:13
no sembra che sia abbastanza leggero però sembra che va a gusti e c'è a chi piace a chi no

tra le altre cose pare che i driver ogni tanto lo applichino anche a cose che nn sono giochi :D programmi tipo nero o altre cose molto diverse tra di loro

alethebest90
04-11-2010, 10:45
tra le altre cose pare che i driver ogni tanto lo applichino anche a cose che nn sono giochi :D programmi tipo nero o altre cose molto diverse tra di loro

questo non lo sapevo :asd:

comunque l'amd lo sta continuamente migliorando ad ogni release di driver hotfix quindi è ancora immaturo

Fantomatico
04-11-2010, 10:50
Qualcuno che ha Starcraft 2 mi dice come ci gioca con la 4850 e un dual core veloce?

Axelt
05-11-2010, 21:30
Qualcuno che ha Starcraft 2 mi dice come ci gioca con la 4850 e un dual core veloce?

senza nessun problema

Trokji
05-11-2010, 21:33
E da un paio di giorni che la VGA mi da problemi,cieo appena provo a vedere i video di youtube il pc si blocca x 5 sec e poi riparte e mi appare la scritta, i driver video amd hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati correttamente,ma cosa significa:confused: ho aggiornato i driver a 10.10 e continua a darmi problemi,che devo fa?

A me lo faceva quando non era stabile in overclock così.. hai overcloccato la scheda? se sì abbassa, altrimenti prova a cambiare drivers e vedi se il problema c'è ancora..:mbe:

Micene.1
06-11-2010, 00:56
E da un paio di giorni che la VGA mi da problemi,cieo appena provo a vedere i video di youtube il pc si blocca x 5 sec e poi riparte e mi appare la scritta, i driver video amd hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati correttamente,ma cosa significa:confused: ho aggiornato i driver a 10.10 e continua a darmi problemi,che devo fa?

disinstalla flash
disinstalla i catalyst
disinstalla i rimasugli dei catalyst con qualche programma uninstaller
rimetti i catalyst 10.10
rimetti flash

malatodihardware
06-11-2010, 18:09
Ciao a tutti, ho una 4850 TOXIC, secondo voi ha senso fare un Crossfire con un'altra identica? A quanto si può trovare?
Gioco a 1680*1050...

Trokji
06-11-2010, 18:14
Ciao a tutti, ho una 4850 TOXIC, secondo voi ha senso fare un Crossfire con un'altra identica? A quanto si può trovare?
Gioco a 1680*1050...

Io feci il cross con le 4850.. forse se torni indietro nel thread trovi alcuni miei test.
Di sicuro hai un buon incremento di prestazioni ma coi problemi del cross.. a questo io aggiungerei che la serie 4 è ancora ottima, ma ormai la serie 5 è consolidata e la serie 6 sta uscendo. Quindi secondo me ti conviene passare ad una scheda tipo 6850 (dovresti avere oltre il 50% in più di boost), alla fine così spendi più o meno uguale al cross di 4850, hai consumi inferiori e nuove features ed hai maggiore possibilità di upgrade futuri (il cross di 6850 scala molto meglio di quello di 4850)

Micene.1
06-11-2010, 18:17
Ciao a tutti, ho una 4850 TOXIC, secondo voi ha senso fare un Crossfire con un'altra identica? A quanto si può trovare?
Gioco a 1680*1050...

fai prima a prenderti una 6850 spendi quasi uguale :O (ovvero valore 4850 usate = 6850 nuova +50e)

Trokji
06-11-2010, 18:19
fai prima a prenderti una 6850 spendi quasi uguale :O (ovvero valore 4850 usate = 6850 nuova +50e)

forse non così bene.. ormai le 4850 sono schede (senza dissipatori aftermarket o cose strane) da 50-60 euro sinceramente, non di più.. quindi ci deve mettere sopra più di 50 euro per prendere una 6850 nuova.. però rispetto ad un cross di 4850 è preferibile (per me in realtà sarebbe preferibile pure una 4870 ad un cross di 4850, però visto che ormai ci sono le 6850..:) )

Micene.1
06-11-2010, 18:24
forse non così bene.. ormai le 4850 sono schede (senza dissipatori aftermarket o cose strane) da 50-60 euro sinceramente, non di più.. quindi ci deve mettere sopra più di 50 euro per prendere una 6850 nuova.. però rispetto ad un cross di 4850 è preferibile (per me in realtà sarebbe preferibile pure una 4870 ad un cross di 4850, però visto che ormai ci sono le 6850..:) )

eh l'ho scritto 6850+50euro

ho fatto pure l'equazione :O

malatodihardware
06-11-2010, 18:24
Ma quanto a prestazioni pure sono meglio due 4850 o una 6850?

Trokji
06-11-2010, 18:30
Ma quanto a prestazioni pure sono meglio due 4850 o una 6850?

se scalassero perfettamente probabilmente andrebbero di più 2 4850 (comunque non di molto).
La realtà è diversa perché (mentre 2 6850 scalano incredibilmente bene) 2 4850 scalano dal 30 al 60% circa, in qualche caso pure meno del 30%, quindi mi aspetterei in fin dei conti di avere la potenza di una 4890 ma con tutti i problemi del cross e con il fatto che se le hai da 512 mb avrai pure dei problemi in alcuni casi se pretendi troppo (diverso è da 1 gb).
Al limite secondo me se proprio vuoi la scheda di serie 4 superpotente a poco cerca una 4870X2 con accelero, seppure le siano preferibili schede più recenti e che consumano meno (5870-6850 e 6850 crossfire oppure 6870) una 4870X2 con accelero a 130-150 euro massimo dovrebbe essere tutt'oggi un ottimo acquisto

Fantomatico
06-11-2010, 18:31
Ma quanto a prestazioni pure sono meglio due 4850 o una 6850?

E' meglio la 6850, grazie ad una maggiore efficienza architetturale...e appunto perchè è una single gpu, quindi viene sfruttata per il suo massimo potenziale, a differenza di un cross di 4850 che non sempre viene sfruttato al 100%..anzi.

Cmq due 4850 generano parecchia potenza, bene o male sono pari all' ex top vga di Nvidia, la gtx 280...quindi molto simili a una 5850. La 6850 a sua volta , specialmente con un buon overclock, raggiunge anche la 5850, pur avendo meno stream processors... è proprio più efficiente.

Quoto sopra ;).

malatodihardware
06-11-2010, 18:39
Sto guardando un pò i prezzi.. Ma le 4870X2 stock sono intorno ai 180.. e quelle con accelero intorno ai 200..:confused:
A questo punto decisamente meglio una 6850, considerando che potrei vendere la mia intorno agli 80 Euro..
Ma con la 6850 potrei essere CPU Limited con un E8400 a 4Ghz?

Micene.1
06-11-2010, 18:42
Sto guardando un pò i prezzi.. Ma le 4870X2 stock sono intorno ai 180.. e quelle con accelero intorno ai 200..:confused:
A questo punto decisamente meglio una 6850, considerando che potrei vendere la mia intorno agli 80 Euro..
Ma con la 6850 potrei essere CPU Limited con un E8400 a 4Ghz?

nn credo:O
ps. no nn sei cpu limited e cmq quando dici cpu limited devi specificare la risoluzione ( e possibilimente i filtri) perche a 640*480 sei cpu limited a 1650 no

Fantomatico
06-11-2010, 18:45
Sto guardando un pò i prezzi.. Ma le 4870X2 stock sono intorno ai 180.. e quelle con accelero intorno ai 200..:confused:
A questo punto decisamente meglio una 6850, considerando che potrei vendere la mia intorno agli 80 Euro..
Ma con la 6850 potrei essere CPU Limited con un E8400 a 4Ghz?

Una 6850 ha senso sfruttarla almeno a 1680 x 1050, da quella risoluzione in poi l'applicazione diventa sempre meno cpu dipendente...e considerando che l'e8400 è tutt'ora un' ottima cpu, sei a posto. Al di sotto di 1680 x 1050, certamente nei giochi fortemente cpu intensive potresti avere qualche limite, ma nulla di pesante.

malatodihardware
06-11-2010, 18:45
nn credo:O
ps. no nn sei cpu limited e cmq quando dici cpu limited devi specificare la risoluzione ( e possibilimente i filtri) perche a 640*480 sei cpu limited a 1650 no

Se guardavi il mio primo post c'era scritto tutto..
E' una TOXIC quindi magari 80 Euro li spunto..
E gioco a 1680*1050..

raffaele1978
06-11-2010, 20:41
Avrei bisogno di rimettere nella mia powercolor il suo bios d'origine: qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo?
Grazie!

Capitan_J
07-11-2010, 10:32
Avrei bisogno di rimettere nella mia powercolor il suo bios d'origine: qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo?
Grazie!

dovrebbe essere uno di questi:

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Powercolor&model=HD+4850&interface=PCI-E&memSize=0

Zuul
08-11-2010, 00:48
ho un problema da un Non mi funzionano piu i filtri AA anche forzandoli in giochi che prima funzionavano qualcuno mi sa dire cosa può essere successo?.

Revelator
08-11-2010, 08:35
ho un problema da un Non mi funzionano piu i filtri AA anche forzandoli in giochi che prima funzionavano qualcuno mi sa dire cosa può essere successo?.

reinstalla i drivers magari gli ultimi.

HomerTheDonutsHunter
08-11-2010, 12:23
Raga ho deciso di provare ad occare la mia 4850 Sapphire 512mb con Ati tray tools, qualcuno mi saprebbe dire le frequenze medie ed il voltaggio settabile da ATT per un rock solid? Tanto comincerò con step di 20 alla volta xò era + per sapere il voltaggio che è consigliabile tenere per nn fondere tutto!

kellone
08-11-2010, 22:20
Scusate, vorrei mettere sul mercatino la mia scheda grafica ATI HD4850 Gainward GS 512MB....

Sui 70 euro va bene?

Zuul
08-11-2010, 23:54
reinstalla i drivers magari gli ultimi.
fatto ma non ho risolto nulla

ghimmy
09-11-2010, 00:34
Scusate, vorrei mettere sul mercatino la mia scheda grafica ATI HD4850 Gainward GS 512MB....

Sui 70 euro va bene?

Si, visto anche che il prezzo mi sembra che sia aumentato di una decina di euro rispetto a qualche settimana fa.

Zuul
09-11-2010, 11:22
fatto ma non ho risolto nulla
non riesco proprio ha capire cosa sia successo prima funzionava tutto.
qualcuno mi aiuti

Revelator
09-11-2010, 11:31
non riesco proprio ha capire cosa sia successo prima funzionava tutto.
qualcuno mi aiuti

formattone e via.:cool:

Zuul
09-11-2010, 15:17
era proprio quello che volevo evitare :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

toruzzu
09-11-2010, 15:26
ho assemblato un pc con due hard drive masterizzatore cpu athlon x2 6000 e la hd 4850 da 1 gb della asus e 2 banchi ddr2 da 1 gb quando inizio a giocare con battlefield o qualunque gioco o con il programma furmark per testare la scheda video (1680*1050)dopo circa 3-4 minuti mi si spenge il pc e' la 4850 che e' cotta o potrebbe essere l'alimentatore che non supporta il pc in full ho un ali standard cinese quelli che danno con i case c'e' scritto 550w prima con la stessa configurazione ma con cpu 4200 e hd 5770 andava benissimo grazie aiutatemi:muro:

ryoma23
09-11-2010, 16:20
Salve a tutti, vi scrivo nella speranza che qualcuno possa aiutarmi a capire cos'è successo alla mia 4850 (una Gainward Golden Sample). Dieci giorni fa ho aggiornato i catalyst, passando dalla versione 10.9 alla 10.10. In un primo momento non ho notato nulla di strano, ma poi è iniziata "la sagra" dei popup di windows 7 che mi dicevano che si era verificato un errore con i driver. Installo gli hotfix e noto che il problema persiste, così decido di ritornare ai 10.9, dopo aver disinstallato per bene gli ultimi (usando drivesweeper e ccleaner). Nulla da fare, windows si impalla e per di più iniziano a spuntare anche le mitiche schermate blu (il file incriminato è atikmpag.sys). Disinstallo nuovamente i driver e windows riprende a funzionare, ma se provo a fare anche solo l'aggiornamento automatico (quello di windows update che rileva la 4850) ricominciano i vari problemi. Ho lo stesso problema anche nella partizione in cui ho Xp, quindi suppongo che la mia scheda video sia andata in malora e che sarò costretto a ripiegare su una 5770... Qualcuno sa cosa può essere successo alla mia povera ati?
p.s. ho pulito la scheda, quindi dubito si tratti di polvere accumulata

Micene.1
09-11-2010, 16:29
Salve a tutti, vi scrivo nella speranza che qualcuno possa aiutarmi a capire cos'è successo alla mia 4850 (una Gainward Golden Sample). Dieci giorni fa ho aggiornato i catalyst, passando dalla versione 10.9 alla 10.10. In un primo momento non ho notato nulla di strano, ma poi è iniziata "la sagra" dei popup di windows 7 che mi dicevano che si era verificato un errore con i driver. Installo gli hotfix e noto che il problema persiste, così decido di ritornare ai 10.9, dopo aver disinstallato per bene gli ultimi (usando drivesweeper e ccleaner). Nulla da fare, windows si impalla e per di più iniziano a spuntare anche le mitiche schermate blu (il file incriminato è atikmpag.sys). Disinstallo nuovamente i driver e windows riprende a funzionare, ma se provo a fare anche solo l'aggiornamento automatico (quello di windows update che rileva la 4850) ricominciano i vari problemi. Ho lo stesso problema anche nella partizione in cui ho Xp, quindi suppongo che la mia scheda video sia andata in malora e che sarò costretto a ripiegare su una 5770... Qualcuno sa cosa può essere successo alla mia povera ati?
p.s. ho pulito la scheda, quindi dubito si tratti di polvere accumulata

uhm difficile che ti sia danneggiato l'hardware per un cambio di driver...possibile (mi è successo) che un cambio di driver ti porti tali scombussolamenti da dover formattare per rispristinare una situazione totalemnte stabile (l'ho dovuto fare anche se è raro)

prima di fare acquisti dovresti provare la scheda su un altro pc o quanto meno assicurarti che sia davvero danneggiato...

ryoma23
09-11-2010, 16:35
Escluderei anch'io che si tratti dei driver, però la scheda mi ha dato problemi anche su Xp (dove ho dei catalyst meno aggiornati) e su un'altra partizione dove ho una versione pulita di windows 7 e i catalyst 10.8.

toruzzu
09-11-2010, 17:33
ho assemblato un pc con due hard drive masterizzatore cpu athlon x2 6000 e la hd 4850 da 1 gb della asus e 2 banchi ddr2 da 1 gb quando inizio a giocare con battlefield o qualunque gioco o con il programma furmark per testare la scheda video (1680*1050)dopo circa 3-4 minuti mi si spenge il pc e' la 4850 che e' cotta o potrebbe essere l'alimentatore che non supporta il pc in full ho un ali standard cinese quelli che danno con i case c'e' scritto 550w prima con la stessa configurazione ma con cpu 4200 e hd 5770 andava benissimo grazie aiutatemi:muro:

ho fatto molti test sia su cpu che gpu i test su cpu sono andati bene mentre quelli su gpu no, dopo alcuni secondi dall'inizio del test il pc si spenge ho provato con furmark e occt tutti e due con lo stesso esito allora e' la scheda fusa?

Zuul
09-11-2010, 17:37
prova la scheda con un altro alimentatore magari di marca.

toruzzu
09-11-2010, 17:44
vedendo nelle specifiche ho visto che la cpu 6000 ha un consumo piu o meno pari come watt alla cpu che avevo precedentemente+ la hd 5770 circa 125 w se cambio la cpu posso tentare e vedere se' regge.grazie

toruzzu
09-11-2010, 17:52
prova la scheda con un altro alimentatore magari di marca.

il test sulla gpu manda in full anche la cpu ?
e viceversa?

Zuul
09-11-2010, 18:07
no

Zuul
09-11-2010, 18:09
ho un problema da un Non mi funzionano piu i filtri AA anche forzandoli in giochi che prima funzionavano qualcuno mi sa dire cosa può essere successo?.
ho reinstallato i 10-7 e adesso funzionano dinuovo le AA.

Tenderloin
10-11-2010, 10:48
salve, io ho un ATI HD4850 Gainward Golden Sample 1024MB a risoluzione 1920x1200, vorrei overclockare con amd gpu clock tool (testando con occt). ora i test di occt mi danno 61 gradi e amd gpu clock tool mi dà come valori di default 500 per engine e 1000 per memory. fin dove posso spingere la scheda? amd gpu clock tool va bene come programma o mi consigliate qualcosa di meglio?

Micene.1
10-11-2010, 10:55
salve, io ho un ATI HD4850 Gainward Golden Sample 1024MB a risoluzione 1920x1200, vorrei overclockare con amd gpu clock tool (testando con occt). ora i test di occt mi danno 61 gradi e amd gpu clock tool mi dà come valori di default 500 per engine e 1000 per memory. fin dove posso spingere la scheda? amd gpu clock tool va bene come programma o mi consigliate qualcosa di meglio?

500 mhz per la gpu è la frequenza di riposo , la gpu va sotto carico a 625 (il valore standard)

io uso ati tray tools senza problemi, nn mi dà alcuna incompatibilità (cosa nn scontata)

Tenderloin
10-11-2010, 11:06
grazie, proverò ati tray tools. indicativamente a che valori potrei arrivare?

Micene.1
10-11-2010, 11:20
grazie, proverò ati tray tools. indicativamente a che valori potrei arrivare?

mah ogni scheda è un discorso a sè

cmq 700, 1100 per le mem

tieni conto che , a mio parere, la 4850 nn si presta moltissimo all'oc perche a default nn scalda pochissimo (e parlo anche delle ram che sono gddr3) (di fatto consuma come un'attuale 6850), ricordiamoci che la 4850 nasce come scheda del settore high-end insieme alla 4870

in questo senso meglio le schede a 40 nm uscite negli scorsi mesi

Tenderloin
10-11-2010, 12:06
mah ogni scheda è un discorso a sè

cmq 700, 1100 per le mem

tieni conto che , a mio parere, la 4850 nn si presta moltissimo all'oc perche a default nn scalda pochissimo (e parlo anche delle ram che sono gddr3) (di fatto consuma come un'attuale 6850), ricordiamoci che la 4850 nasce come scheda del settore high-end insieme alla 4870

in questo senso meglio le schede a 40 nm uscite negli scorsi mesi

dopo alcuni test, mettendo ad att 740-1100:
occt con shader complexity 8 a risoluzione 1024x768 non mi dà errori su un test da 5 minuti. la temperatura è sui 66.
va bene come test o devo mettere la risoluzione che uso, cioè 1920x1200? quanto deve durare il test per ritenersi affidabile?

Mark75
10-11-2010, 12:19
Ciao bagai,
un pò in ritardo ma sono anche io della famiglia. Ho dovuto sostituire la mia cara 4670 (che ho gentilmente donato a mia sorella, sigh) con una 4850 512gb ddr3 della gainward.
Sicuramente ho guadagnato in potenza ma ho decisamente perso in efficienza allora per ovviare, la prima cosa che ho fatto è stata sostituire il dissipatore con uno zalman vf900 in rame, quindi non so che casino faceva prima e che temperature aveva, posso dire che ora non si sente ed anche con la ventola al massimo il rumore è lieve, le temperature mi sembrano buone, idle => 39°, full load => 50°
Proprio ieri sera ho anche modificato il bios, impostando una frequenza di lavoro in idle di 250 e 500 per le memorie, abbassando anche di un filino il voltaggio a 1,006v. Ho fatto una decina di tentativi prima di arrivare a questo risultato, sono partito da 160-250 a 0,968v. Secondo voi posso migliorare ancora qualcosa?

Micene.1
10-11-2010, 13:58
dopo alcuni test, mettendo ad att 740-1100:
occt con shader complexity 8 a risoluzione 1024x768 non mi dà errori su un test da 5 minuti. la temperatura è sui 66.
va bene come test o devo mettere la risoluzione che uso, cioè 1920x1200? quanto deve durare il test per ritenersi affidabile?

- in genere per stressare la sv devi mettere la risoluzione piu elevata che puoi (per scongiurare improbabili sceneri di test cpu limited) , 1024 va bene

- un'oretta secondo me

cicciopizza91
10-11-2010, 17:32
raga ho un pc di un amico a cui si è bruciato la li,ha sta 4850,che ali gli prendo?
basta
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=14323&name=Alimentatore%20PC%20Corsair%20Builder%20Series%20CMPSU-500CX%20500W
o visto che costa solo 4 euro in piu prendo
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=3003&name=Alimentatore%20PC%20Corsair%20CMPSU-550VXEU%20550W%2080plus
qual è migliore oltre ad avere 50 watt in piu il secondo?

devil_mcry
10-11-2010, 18:52
salve, io ho un ATI HD4850 Gainward Golden Sample 1024MB a risoluzione 1920x1200, vorrei overclockare con amd gpu clock tool (testando con occt). ora i test di occt mi danno 61 gradi e amd gpu clock tool mi dà come valori di default 500 per engine e 1000 per memory. fin dove posso spingere la scheda? amd gpu clock tool va bene come programma o mi consigliate qualcosa di meglio?

tolte le ram che nella gs sono normali ram e salgono poco (2100-2150mhz a culo 2200mhz) per la gpu puoi far poco

cn 1.2v probabilmente riesci ad arrivare intorno ai 750mhz, io ci arrivavo con la mia stabili

oltre ci devi andare di vmod, ora gli rv770 delle hd4850 sono i medesimi delle hd4870, quindi potresti portare il voltaggio al pari di una hd4870 e alzare il clock sui 800mhz

il problema di fondo è che la scheda è abbastanza limitata dalla banda sulle ram, dovresti salire di ram ma con la tua è poco possibile...

se vuoi concretamente (oddio +o-) aumentare le prestazioni ti conviene cercare nell'usato un'altra 4850 cm la tua e fare un crossfire, a quella risoluzione aiuterebbe

Gyammy85
10-11-2010, 19:05
dopo alcuni test, mettendo ad att 740-1100:
occt con shader complexity 8 a risoluzione 1024x768 non mi dà errori su un test da 5 minuti. la temperatura è sui 66.
va bene come test o devo mettere la risoluzione che uso, cioè 1920x1200? quanto deve durare il test per ritenersi affidabile?

Se tieni le memorie a 1100 il core mettilo a 700, la 4850 è molto bandwidth limited

Tenderloin
12-11-2010, 12:12
Se tieni le memorie a 1100 il core mettilo a 700, la 4850 è molto bandwidth limited

quindi mi dici che è inutile mettere il core a più di 700? sarà, ma non ho notato un aumento di prestazioni alzando a 700-1100. c'è un modo per capire come siano migliorate?

kellone
12-11-2010, 12:30
se vuoi concretamente (oddio +o-) aumentare le prestazioni ti conviene cercare nell'usato un'altra 4850 cm la tua e fare un crossfire, a quella risoluzione aiuterebbe

Toh.... casualmente c'è la mia nel mercatino..... :D

Tenderloin
12-11-2010, 13:45
Toh.... casualmente c'è la mia nel mercatino..... :D

è una spesa che ora non posso sostenere, quindi devo cercare di spremere quella che ho.

sfoneloki
12-11-2010, 15:29
Io consiglio a tutti i possessori di ATI 4850 di tenere duro ancora un'annetto.
Non vale la pena svendere questa scheda a 70-80 euro per averne in cambio una che dà solo un'incremento medio prestazionale del +15%.
Lo dico soprattutto per chi ha speso più soldini comprando il modello "GS" o "TOXIC" come me.

Direi di aspettare la generazione successiva alle HD6x50 che verrà realizzata col processo produttivo a 28nm.
I consumi saranno sicuramente più bassi e le prestazioni al top giustificheranno a questo punto il cambio.

kellone
12-11-2010, 15:32
Non vale la pena svendere questa scheda a 70-80 euro per averne in cambio una che dà solo un'incremento medio prestazionale del +15%.

Scusa?

Io ho preso una 6870 da 1Gb a 180 euro e va esattamente il doppio (100%) della vecchia Gainward GS consumando anche meno.....

gam76
12-11-2010, 20:08
Io consiglio a tutti i possessori di ATI 4850 di tenere duro ancora un'annetto.
Non vale la pena svendere questa scheda a 70-80 euro per averne in cambio una che dà solo un'incremento medio prestazionale del +15%.
Lo dico soprattutto per chi ha speso più soldini comprando il modello "GS" o "TOXIC" come me.

Direi di aspettare la generazione successiva alle HD6x50 che verrà realizzata col processo produttivo a 28nm.
I consumi saranno sicuramente più bassi e le prestazioni al top giustificheranno a questo punto il cambio.

bhe attenzione il 15% e' un dato troppo troppo basso...una 4870 va anche piu' del 15% rispetto alla 4850!!!
se parliamo di nuove schede ahime per noi vanno anche il doppio se non triplo della nostra:sofico:poi e' ovvio che dipende da quali schede prendiamo come esempio...
http://www.anandtech.com/bench/Product/177?vs=176
http://www.anandtech.com/bench/Product/177?vs=164

ervinv60
13-11-2010, 18:16
ciao io ho scaricato il catalyst 10.10 dal sito sapphire con il risultato che il pc è andato in crash.
è successo ad altri?
lo scarico dal sito amd?

Micene.1
13-11-2010, 18:22
io attendo che il prezzo sul mercatino (quindi usato) di una 6850 scenda sugli 80 :O (cosa nn lontanissima visto che adesso la 6850 si compra a 133 + iva) per cambiare la 4850 :O

kellone
13-11-2010, 18:38
Mi sa che dovrai attendere a lungo....

Ancora adesso le nostre 4850 sul mercatino escono a 60-70 euro.

Micene.1
13-11-2010, 18:44
Mi sa che dovrai attendere a lungo....

Ancora adesso le nostre 4850 sul mercatino escono a 60-70 euro.

eh lo so...dai facciamo 100€ :O

ghimmy
13-11-2010, 19:57
eh lo so...dai facciamo 100€ :O

Spedizione inclusa però :O :D :asd:

Micene.1
13-11-2010, 19:59
Spedizione inclusa però :O :D :asd:

:asd:

Brightblade
13-11-2010, 20:06
Secondo me il passaggio da serie 4800 a 6800 inizia ad aver senso dalla 1650 o ancora meglio dalla full hd, visto anche il panorama generale dei giochi odierni, che in gran parte sono porting da console. Io infatti sono passato da 4850 a 6850 perche' sono passato alla full hd, e a questa risoluzione con antialiasing le prestazioni sono doppie rispetto alla vecchia 4850, altrimenti me la sarei tenuta ancora per un po', almeno un annetto. Chiaro, bisogna avere anche una cpu che non castri le prestazioni della scheda.

devil_mcry
13-11-2010, 20:44
Mi sa che dovrai attendere a lungo....

Ancora adesso le nostre 4850 sul mercatino escono a 60-70 euro.

si ma la mia nn la vuole nessuno XD cmq la mia gtx spinta va + del doppio della mia vecchia 4850 occata


Secondo me il passaggio da serie 4800 a 6800 inizia ad aver senso dalla 1650 o ancora meglio dalla full hd, visto anche il panorama generale dei giochi odierni, che in gran parte sono porting da console. Io infatti sono passato da 4850 a 6850 perche' sono passato alla full hd, e a questa risoluzione con antialiasing le prestazioni sono doppie rispetto alla vecchia 4850, altrimenti me la sarei tenuta ancora per un po', almeno un annetto. Chiaro, bisogna avere anche una cpu che non castri le prestazioni della scheda.


guarda che le attuali 68x0 nn è che sono poi tanto + veloci delle 58x0

la 6850 va un po meno di una 5850, l'altra va un po + della 5850 ma siamo li

kellone
13-11-2010, 20:49
si ma la mia nn la vuole nessuno XD cmq la mia gtx spinta va + del doppio della mia vecchia 4850 occata

Anche la mia stà faticando a trovare un compratore.
Considerando però che ho anche una scheda madre finisce che prendo due ram, un case, un HDD ed un procio "tranquillo" e faccio un mulo da gioco a qualche amico.

devil_mcry
13-11-2010, 21:25
Anche la mia stà faticando a trovare un compratore.
Considerando però che ho anche una scheda madre finisce che prendo due ram, un case, un HDD ed un procio "tranquillo" e faccio un mulo da gioco a qualche amico.

anche io ho dei pc dove potrei infilarla ma volevo venderla

focuswrc
14-11-2010, 02:06
ciao io ho scaricato il catalyst 10.10 dal sito sapphire con il risultato che il pc è andato in crash.
è successo ad altri?
lo scarico dal sito amd?

ma che scheda hai? che tipo di crash?

ervinv60
14-11-2010, 17:20
come in firma due 4850 in cross fire
ho installato il 10.10 scaricato dal sito sapphire.ho riavvito il pc per rendere definitive le modifiche e il sistema è diventato instabile.
ho dovuto ripristinare la configurazione precedente
ora va come un orologino.
sull'help il catalyst mi da versione 2010.0406.2133.36843
comunque quello che avevo prima dell'upgrade datato 25 ottore sul sito sapphire (il pc l'ho preso a maggio!)

Brightblade
14-11-2010, 17:59
guarda che le attuali 68x0 nn è che sono poi tanto + veloci delle 58x0

la 6850 va un po meno di una 5850, l'altra va un po + della 5850 ma siamo li

Quindi? :confused: Si parlava di passare da una 4850 ad una 6800.
Io non sono passato alla serie 5800 perchè il costo che avevano fino a poco tempo fa non era entro il mio budget, poi e' uscita la 6850 che come prezzo/prestazioni (doppie rispetto alla 4850 in full hd con AA) ho trovato fare al caso mio e l'ho presa.

ervinv60
15-11-2010, 13:16
ho riprovato ieri sera e c'è qualche componente del catalyst che manda in crash il sistema...altro giro di avvio provvisorio e ripristino configurazione di sistema...
mah!

QUOTE=ervinv60;33648977]come in firma due 4850 in cross fire
ho installato il 10.10 scaricato dal sito sapphire.ho riavvito il pc per rendere definitive le modifiche e il sistema è diventato instabile.
ho dovuto ripristinare la configurazione precedente
ora va come un orologino.
sull'help il catalyst mi da versione 2010.0406.2133.36843
comunque quello che avevo prima dell'upgrade datato 25 ottore sul sito sapphire (il pc l'ho preso a maggio!)[/QUOTE]

cracker_pazzo
15-11-2010, 18:38
ragazzi.. anche io da un po' di giorni ho opera ed msn che crashano in continuazione e non riesco a capire il motivo... non è che i 10.10 siano un pò na schifezza??
Dopo proverò a rimettere i vecchi driver e vediamo se cambia qualcosa...

focuswrc
16-11-2010, 12:19
crashano con che tipo di errore?

ervinv60
16-11-2010, 12:37
c'è qualcosa del pacchetto che quando fai il riavvio di windows per rendere definitive le modifiche manda in crash il sitema, schermata blu con riavvio del sistema e così via.
ci son parecchi forum anche in altri paesi dove si lamentano delle stesse cose

crashano con che tipo di errore?

cracker_pazzo
17-11-2010, 10:42
il tipo di errore non lo so. La prossima volta salvo un log di opera e lo posto. Msn non si sa perché si impalla e sono costretto a chiuderlo senza sapere che errore. Penso comunque ci sia un problema principale tra flash ed i driver di ati, perché guarda caso youtube , oppure msn usano entrambi flash e crashano quasi esclusivamente loro sul mio pc... non mi è mai capitata una cosa del genere.

Filo89
17-11-2010, 12:57
Salve a tutti ho una msi quad pipe 4850 e avevo intenzione di overclockarla un pò... a quanto posso spingere le frequenze secondo voi e che programma mi consigliate? thank's :D

ervinv60
20-11-2010, 17:19
ho scaricato oggi i catalyst 10.11
il settaggio hdmi mi mandava il sistema in tilt perchè la mia scheda ne è sprovvista.
ora installo il resto (2 pacchetti) e riavvio incrociando le dita!

ninja77
20-11-2010, 17:42
Salve,ho una ATI RADEON HD 4850,core duo e7400 2.8Ghz 4 gb di ram.Qaundo vado a metere la scheda in overdrive mi escono nei giochi(fifa 11) degli artefatti
grafici tipo strisce nere ke attraversano lo schermo.Togliendo l'overdrive lo fa di meno...ma un pò lo fa sempre.Tutto ciò al minemo della risoluzione e dei dettagli!!!Ed il gioco mi va anche a scatti!Ho da poco aggiornato la scheda con Catalyst 10.11.Come risolvo questo problema delle strisce nere?Grazie.

ervinv60
21-11-2010, 12:00
niente da fare:gli open cl mi sa che danno problemi...altro ripristino di configurazione
chi mi sa dire la versione dei driver che non danno problemi?
ho scaricato oggi i catalyst 10.11
il settaggio hdmi mi mandava il sistema in tilt perchè la mia scheda ne è sprovvista.
ora installo il resto (2 pacchetti) e riavvio incrociando le dita!

devil_mcry
21-11-2010, 14:08
Salve,ho una ATI RADEON HD 4850,core duo e7400 2.8Ghz 4 gb di ram.Qaundo vado a metere la scheda in overdrive mi escono nei giochi(fifa 11) degli artefatti
grafici tipo strisce nere ke attraversano lo schermo.Togliendo l'overdrive lo fa di meno...ma un pò lo fa sempre.Tutto ciò al minemo della risoluzione e dei dettagli!!!Ed il gioco mi va anche a scatti!Ho da poco aggiornato la scheda con Catalyst 10.11.Come risolvo questo problema delle strisce nere?Grazie.

la hai overcloccata? a quanto?

Revelator
21-11-2010, 14:31
niente da fare:gli open cl mi sa che danno problemi...altro ripristino di configurazione
chi mi sa dire la versione dei driver che non danno problemi?

hai pc incasinato a me su tale vga nn danno alcun problema

ervinv60
21-11-2010, 15:56
hai pc incasinato a me su tale vga nn danno alcun problema

guarda finalmente ci sono arrivato alla soluzione.
ho completamente disinstallato tutti i driver ati.
ho installato i driver con i catalyst senza supporto hdmi.
riavviato il pc
installato i driver cl
riavviato il pc
installa la patch da 500 kb per il cross fire
riavviato il pc
installato hydravision e avivo
riavviato il pc
ora sembra tutto ok!

alex oceano
21-11-2010, 18:28
guarda finalmente ci sono arrivato alla soluzione.
ho completamente disinstallato tutti i driver ati.
ho installato i driver con i catalyst senza supporto hdmi.
riavviato il pc
installato i driver cl
riavviato il pc
installa la patch da 500 kb per il cross fire
riavviato il pc
installato hydravision e avivo
riavviato il pc
ora sembra tutto ok!

problema risolto via
bene così

ervinv60
22-11-2010, 13:23
l'unica cosa che rimane è che ogni tanto in avvio sulla schermata di windows si vedono per pochi istanti due rettangoli neri, uno vicino al mouse un altro in alto a sinsitra...

Gyammy85
22-11-2010, 21:57
Ho un dubbio su msi afterburner
giorni fa l'ho installato e il massimo clock settabile per la gpu era 700Mhz è normale?

1974benny
23-11-2010, 21:14
Ciao a tutti, ho 3 domandine da fare a chi ha queste schede in crossfire ,ho letto in prima pagina ma non ho trovato risposta.. ho la possibilità di affiancarne una identica a quella che possiedo.

1 Attivare e disattivare la seconda scheda si può fare solo dal CCC oppure tale funzione si trova anche in Ati tray tols?

2 Se si disattiva la seconda scheda la ventola gira? (Mi interessa per rumore)

3 Quando è spenta la seconda scheda come viene gestita a livello consumi?

Grazie a chi mi risponderà! :)

robris
24-11-2010, 16:44
ma possibile che ATT con il mio win7 si stanno antipatici? mi capitò anche in passato appena passato a win7 e misi ATT e schermate blu per errore, poi levato dato che mi bastava l'overdrive, ora che l'ho rimesso, meno spesso ma a volte mi fa crashare il pc con schermata blu... e il dump errore riporta la dicitura ati....

ervinv60
24-11-2010, 19:12
ciao
1)ati tray tool nemmeno so cosa sia
2) non so
3) come sopra----

mi spiace ma non ci avevo mai nemmeno pensato!

ci provo e ti saprò dire

Ciao a tutti, ho 3 domandine da fare a chi ha queste schede in crossfire ,ho letto in prima pagina ma non ho trovato risposta.. ho la possibilità di affiancarne una identica a quella che possiedo.

1 Attivare e disattivare la seconda scheda si può fare solo dal CCC oppure tale funzione si trova anche in Ati tray tols?

2 Se si disattiva la seconda scheda la ventola gira? (Mi interessa per rumore)

3 Quando è spenta la seconda scheda come viene gestita a livello consumi?

Grazie a chi mi risponderà! :)

1974benny
24-11-2010, 19:45
ciao
1)ati tray tool nemmeno so cosa sia
2) non so
3) come sopra----

mi spiace ma non ci avevo mai nemmeno pensato!

ci provo e ti saprò dire

Grazie, sei stato molto esaustivo...:D hehehe dai scherzo..

Se riesci a vedere almeno si ferma la ventola quando la seconda VGA è disattivata mi fai un piacerone..

ati tray tool è un'alternativa a Catalist Control Center...

focuswrc
25-11-2010, 07:39
Ciao a tutti, ho 3 domandine da fare a chi ha queste schede in crossfire ,ho letto in prima pagina ma non ho trovato risposta.. ho la possibilità di affiancarne una identica a quella che possiedo.

1 Attivare e disattivare la seconda scheda si può fare solo dal CCC oppure tale funzione si trova anche in Ati tray tols?

2 Se si disattiva la seconda scheda la ventola gira? (Mi interessa per rumore)

3 Quando è spenta la seconda scheda come viene gestita a livello consumi?

Grazie a chi mi risponderà! :)

1: per attivare il crossfire ti serve il CCC

2: la seconda scheda gira comunque

3: non lo so, ma penso vada alle frequenze minime (a rigor di logica)

ReibeN
25-11-2010, 15:55
Ciao a tutti. Volevo sapere una cosa riguardo le temperature della HD4850.
Io dal centro Catalyst ho impostato la ventola al 50%, senza però aumentare le frequenze della gpu e della memoria.

La mia domanda è: quando la temperatura sale a livelli molto alti, la ventola rimane bloccata al 50% perchè è cosi che l'ho settata io, oppure aumenta la velocità di rotazione in automatico?

Quello che voglio capire è se settando quel 50% io non ho fatto altro che impostare la velocità minima di rotazione e non quella assoluta.

Micene.1
25-11-2010, 17:23
ma possibile che ATT con il mio win7 si stanno antipatici? mi capitò anche in passato appena passato a win7 e misi ATT e schermate blu per errore, poi levato dato che mi bastava l'overdrive, ora che l'ho rimesso, meno spesso ma a volte mi fa crashare il pc con schermata blu... e il dump errore riporta la dicitura ati....

è possibile, è un software che va spesso in conflitto :O

ReibeN
26-11-2010, 11:45
Ciao a tutti. Volevo sapere una cosa riguardo le temperature della HD4850.
Io dal centro Catalyst ho impostato la ventola al 50%, senza però aumentare le frequenze della gpu e della memoria.

La mia domanda è: quando la temperatura sale a livelli molto alti, la ventola rimane bloccata al 50% perchè è cosi che l'ho settata io, oppure aumenta la velocità di rotazione in automatico?

Quello che voglio capire è se settando quel 50% io non ho fatto altro che impostare la velocità minima di rotazione e non quella assoluta.

Nessuno ne sa nulla? :O

kellone
26-11-2010, 13:11
Quello che voglio capire è se settando quel 50% io non ho fatto altro che impostare la velocità minima di rotazione e non quella assoluta.

Hai impostato una velocità stabile e costante della ventola, senza variazioni dipendenti dalla temperatura.

Per fare quello che chiedi devi usare ATT e creare un profilo personalizzato.

ReibeN
26-11-2010, 13:17
Hai impostato una velocità stabile e costante della ventola, senza variazioni dipendenti dalla temperatura.

Per fare quello che chiedi devi usare ATT e creare un profilo personalizzato.

argh! Grazie per la risposta!

ReibeN
26-11-2010, 14:58
Hai impostato una velocità stabile e costante della ventola, senza variazioni dipendenti dalla temperatura.

Per fare quello che chiedi devi usare ATT e creare un profilo personalizzato.

Tu cosa mi consigli di fare in generale? La scheda in idle con la regolazione della ventola automatica, si mantiene intorno ai 70°. Da quello che leggo nel thread, quella delle alte temperature è stata un scelta progettuale, però abbassare un pò il calore all'interno del case non mi dispiacerebbe.

kellone
26-11-2010, 15:38
La scheda in idle con la regolazione della ventola automatica, si mantiene intorno ai 70°.

In idle a 70° è tanto.

Non puoi mettere una ventola da 14 in estrazione al lato del case?

John_Mat82
26-11-2010, 16:13
Tu cosa mi consigli di fare in generale? La scheda in idle con la regolazione della ventola automatica, si mantiene intorno ai 70°. Da quello che leggo nel thread, quella delle alte temperature è stata un scelta progettuale, però abbassare un pò il calore all'interno del case non mi dispiacerebbe.

la mia risposta classica: hai mai pulito la scheda video? Normalmente si forma una croppa di polvere dopo un po' che è in uso e l'efficienza del dissipatore cala drasticamente, soprattutto se è un modello che occupa un solo slot.

Smontare anche il dissipatore, pulire la gpu con alcool e rinnovare la pasta dissipante originale con una seria di marca (io uso ocz freeze che è ottima, ho provato a scendere anche di 12°C in full e 5-6 in idle) è un'altra cosa che di sicuro farebbe molto bene.

ReibeN
27-11-2010, 13:17
In idle a 70° è tanto.

Non puoi mettere una ventola da 14 in estrazione al lato del case?
Non saprei neanche come fare :/

Ma con la ventola al 50% si mantiene sui 40°. Secondo me impostandola bene dovrebbe bastare.

la mia risposta classica: hai mai pulito la scheda video? Normalmente si forma una croppa di polvere dopo un po' che è in uso e l'efficienza del dissipatore cala drasticamente, soprattutto se è un modello che occupa un solo slot.

Smontare anche il dissipatore, pulire la gpu con alcool e rinnovare la pasta dissipante originale con una seria di marca (io uso ocz freeze che è ottima, ho provato a scendere anche di 12°C in full e 5-6 in idle) è un'altra cosa che di sicuro farebbe molto bene.

Già fatto. Ho ripulito dissipatore e gpu, ho cambiato la pasta termica e rimontato tutto.

HomerTheDonutsHunter
27-11-2010, 13:42
Raga ho comprato con l'offerta di Stema Kane & Lynch 2 e con il sistema in firma a 1680x1050 va una bomba con tutto attivo al massimo:eek:
ok che nn brilla come grafica ma nn me l'aspettavo proprio che tenesse i 60fps stabili anche nelle parti + frenetiche e con vsync e triple buffer attivo:eek: :eek: :eek:

alex16
27-11-2010, 14:10
Ciao ragazzi

spero possiate aiutarmi;

Da quando ho comprato questa (http://www.legitreviews.com/images/reviews/730/sapphire_radeon4850_cards.jpg) scheda che ho un grosso problema; in pratica durante l'uso di applicazioni 3d (esclusivamente giochi), il sistema si blocca completamente e il monitor va in standby (schermata nera), in alcuni casi subito dopo l'avvio dell'applicazione stessa (vedasi il gioco Test Drive Unlimited ed altri). Questo a frequenze di default o ridotte, con varie versioni dei driver video, con Windows Xp e Vista/7 indifferentemente. Provando un'altra HD4850, il problema non si presenta, quindi sono da escludersi problemi hardware o software di altre componenti del sistema.L'ho anche provata su un'altro pc e i crash si presentano ugualmente.

L'ho mandata diverse volte in rma ma non c'è stato verso di farmela sostituire o riparare in quanto al rivenditore risultava funzionante......

Qui vi mostro il crash
http://www.youtube.com/watch?v=FB4e6uXk2wc

Ora parlando con un mio amico che ha lo stesso modello, abbiamo notato una cosa;

Vi posto un'immagine per farvi capire:

http://img690.imageshack.us/img690/668/sauri.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/sauri.jpg/)

Come si vede dalla comparazione le due schede variano in :
BUS ID,BIOS VERSION,FREQUENZE e VDDC escludendo ovviamente i driver

Quel che mi preoccupa è proprio il voltaggio che mi sembra eccessivo;ho provato anche a mettere il suo bios ma rimane sempre lo stesso

Sapreste darmi informazion a riguardo?,magari il problema dei crash è proprio quello :muro:

Micene.1
27-11-2010, 14:38
Ciao ragazzi

spero possiate aiutarmi;

Da quando ho comprato questa (http://www.legitreviews.com/images/reviews/730/sapphire_radeon4850_cards.jpg) scheda che ho un grosso problema; in pratica durante l'uso di applicazioni 3d (esclusivamente giochi), il sistema si blocca completamente e il monitor va in standby (schermata nera), in alcuni casi subito dopo l'avvio dell'applicazione stessa (vedasi il gioco Test Drive Unlimited ed altri). Questo a frequenze di default o ridotte, con varie versioni dei driver video, con Windows Xp e Vista/7 indifferentemente. Provando un'altra HD4850, il problema non si presenta, quindi sono da escludersi problemi hardware o software di altre componenti del sistema.L'ho anche provata su un'altro pc e i crash si presentano ugualmente.

L'ho mandata diverse volte in rma ma non c'è stato verso di farmela sostituire o riparare in quanto al rivenditore risultava funzionante......

Qui vi mostro il crash
http://www.youtube.com/watch?v=FB4e6uXk2wc

Ora parlando con un mio amico che ha lo stesso modello, abbiamo notato una cosa;

Vi posto un'immagine per farvi capire:

http://img690.imageshack.us/img690/668/sauri.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/sauri.jpg/)

Come si vede dalla comparazione le due schede variano in :
BUS ID,BIOS VERSION,FREQUENZE e VDDC escludendo ovviamente i driver

Quel che mi preoccupa è proprio il voltaggio che mi sembra eccessivo;ho provato anche a mettere il suo bios ma rimane sempre lo stesso

Sapreste darmi informazion a riguardo?,magari il problema dei crash è proprio quello :muro:

uhm il vcore sarebbe stato un problema se inferiore al default ma nn superiore...ma hai 80 gradi in idle? è parecchio nn è che è la teperatura eccessiva? a 100gradi la scheda si riavvia quasi sicuramente...

poi nn ho capito dopo questi crash che succede? si riavvia il pc dal bios? torni a windows?

edit: vedo che hai 1.12 di voltaggio quando va in 3d che nn è un voltaggio bassissimo pero devo dire che questo nn giustifica i crash (se nn con il fatto che il volt piu alto ti fa aumntare la temp)...puoi sempre provare a rimettere sulla sv un altro bios pero questo come extrema ratio

per ora ti consiglio di scaricare ati tray tools (x e di impostare manulamente il voltaggio della modalita 3d (metti 1.08, e di giocare un po con le frequenze di mem e gpu (magari abbassandole) ...magari risolvi...

alex16
27-11-2010, 20:31
uhm il vcore sarebbe stato un problema se inferiore al default ma nn superiore...ma hai 80 gradi in idle? è parecchio nn è che è la teperatura eccessiva? a 100gradi la scheda si riavvia quasi sicuramente...

poi nn ho capito dopo questi crash che succede? si riavvia il pc dal bios? torni a windows?

edit: vedo che hai 1.12 di voltaggio quando va in 3d che nn è un voltaggio bassissimo pero devo dire che questo nn giustifica i crash (se nn con il fatto che il volt piu alto ti fa aumntare la temp)...puoi sempre provare a rimettere sulla sv un altro bios pero questo come extrema ratio

per ora ti consiglio di scaricare ati tray tools (x e di impostare manulamente il voltaggio della modalita 3d (metti 1.08, e di giocare un po con le frequenze di mem e gpu (magari abbassandole) ...magari risolvi...
Si 80 in idle e come vedi anche quella del mio amico è quasi uguale ed inoltre non è vero che la scheda si riavvia a 100° come hai detto tu, sia perche molto volte giocando ho visto che arriva a 115° e in più facendo qualche test si è arrivati anche a 121° senza subire riavvii e/o errori.
Per quanto riguarda i crash, lo schermo continua a riprodurre l'audio per qualche secondo e poi il suono viene "strizzato" andando in loop e sono costretto a riavviare il pc.

Per il bios come ti ho detto ho messo anche quello del mio amico e non solo continua a crashare,ma i voltaggi rimangono sempre gli stessi del mio bios (1.084,1.084 e 1.123) invece di cambiare e diventare quindi 1.046,1.046 e 1.084

Cosa molto strana; ora comunque provo a cambiare il voltaggio come hai detto tu sperando di avere dei benefici :mc:

Grazie ;)