View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
zalman vf1000
Un VF900 non e' suffciente?
Ciao Fabrizio
Moreno Morello
27-09-2008, 20:17
raga secondo voi col P45 a 1600x1200, il cf di quanto puo essere limitato?
è quello montato sulla 4850 toxic... si, è ottimo pure quello... mooolto meglio di quello stock ;)
x Mr.Bond
per esperienza personale vi posso dire che con un TecnoPower (fascia media) da 450W la mia Toxic (ke è gia occata di fabbrica e monta una bella ventola Zalman) reggeva benissimo anche 2 o 3 runnate di 3DMARK06 di seguito, ora con il 600 W della coolermaster va un pokino meglio:D , comunque nn dovresti avere problemi a quel wattaggio (almeno con la tua marca di ali)
Ciao
Visto che hai la toxic mi dici a livello rumore e calore come si comporta in idle ed in full ? La ventola e' settabile con ATT o Rivatuner?
Ciao Fabrizio
voltaggio della cpu o di cosa?
quale legame potrebbe esserci? mmm nn sono convinto!
bho da quello che ho capito gli da artefatti all'avvio, se è così magari modificando il bios ha impostato un valore di volt alla vga troppo basso e gli causa quel problema, però non so...
Ragazzi i problemi di visualizzazione corretta che ha la mia scheda possono essere dovuti al fatto che ha lavorato per un pò senza due dissipatorini sulle ram e su 4 dei mosfets per un pò?
O è da attribuire ai drivers (anche se prima andavano ed anche un format non ha risolto)
se nVIDIA si accaparrava qualcosa sul mercato con la 9600gt ormai fallisce con l'imminente 4830 a ottobre costerà 150$ ovvero 100€ e andrà a sostituire la 3870 e andrà meglio di una 9800gt
bus a 256bit 512mb ddr3 della quale è ingota la freq al momento ,l'rv770le e 640 stream processor insomma una bella schedozza di fascia media
raga quale dissipatore secondo voi è il migliore per la 4850?
accellero twin turbo/akasa vortexx neo entrambi sui 25€
in alternativa ci sono Zalman VF900 e VF1000, ma costano un bel po in + (31€/39€) ed hanno prestazioni pressochè uguali ai due sopra
io ho scelto il vortexx pkè butta aria fuori dal case, ma cmq quei 4 su stanno allo stesso livello e uno vale l'altro
raga secondo voi col P45 a 1600x1200, il cf di quanto puo essere limitato?
poco, il collo di bottiglia avviene con cf a 16x e 4x, ma con 8x 8x si hanno quasi le stesse prestazioni di uno a 16x 16x, una volta vidi una recensione (non mi ricordo il sito :muro: ) e i cf di 8x 8x e 16x 16x si distanziavano per pochi fps (5-6)
quale tra le 4?
ATI HD4850 GIGABYTE 512MB 2xDVI/HDMI/HDCP € 135.00
ATI HD4850 MSI 512MB T2D512 DDR3 2xDVI PCI-E € 146.00
ATI HD4850 Powercolor 512MB (PCI-E,2xD,T,A) € 140.00
ATI HD4850 Sapphire 512MB Dual Slot (PCI-E,2xD,T,A) €140.00
quale tra le 4?
ATI HD4850 GIGABYTE 512MB 2xDVI/HDMI/HDCP € 135.00
ATI HD4850 MSI 512MB T2D512 DDR3 2xDVI PCI-E € 146.00
ATI HD4850 Powercolor 512MB (PCI-E,2xD,T,A) € 140.00
ATI HD4850 Sapphire 512MB Dual Slot (PCI-E,2xD,T,A) €140.00
la 5°...
ati 4850 gainward golden sample 512mb dual slot a 144€ da ekey...
Raga, nel CCC ti da da scegliere dei vari tipi di Antialiasing cioè box Edge detect... ho notato che cambiando dal classico box, il moltiplicatore cambia fino ad arrivare 24X però se gioco l'effetto è peggiore...
Ma è normale? poi è possibile che GRID per esempio se gli lascio le impostazioni dell'applicazione ha un aa migliore che quello dei driver?
raga perche' nel CCC nn mi compare la voce overdrive??:confused:
:O
raga...con la reference un minimo di oc me lo posso permettere? perchè ieri a 660-1000 con la ventola aumentata di velocità con att aprendo grid mi freeza..
raga...con la reference un minimo di oc me lo posso permettere? perchè ieri a 660-1000 con la ventola aumentata di velocità con att aprendo grid mi freeza..
a quanto avevi la ventola? dipende anche dall'areazione del case non solo dalla ventola
raga...con la reference un minimo di oc me lo posso permettere? perchè ieri a 660-1000 con la ventola aumentata di velocità con att aprendo grid mi freeza..
il voltaggio? a quelle frequenze non dovresti avere problemi di OC.... ma penso che nemmeno il modello più sfigato di sto mondo arrivi massimo fino a li :D
cmq fai una prova mettilo a 1.2v e vedi ;)
alex12345
28-09-2008, 11:48
raga quale dissipatore secondo voi è il migliore per la 4850?
Accelero S1 Rev.2 con ventola da 12 cm sopra :D
http://img142.imageshack.us/img142/8578/acceleroverticalecl4.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=acceleroverticalecl4.jpg)
Accelero S1 Rev.2 con ventola da 12 cm sopra :D
http://img142.imageshack.us/img142/8578/acceleroverticalecl4.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=acceleroverticalecl4.jpg)
E livello rumorosita' come e' messa?
Ciao Fabrizio
Mc®.Turbo-Line
28-09-2008, 12:00
E livello rumorosita' come e' messa?
Ciao Fabrizio
Credo che dipenda dalla ventola che ci si accoppia:mbe:
il voltaggio? a quelle frequenze non dovresti avere problemi di OC.... ma penso che nemmeno il modello più sfigato di sto mondo arrivi massimo fino a li :D
cmq fai una prova mettilo a 1.2v e vedi ;)
1.2??? non è alto? io ora ce l'ho 1,044
a proposito di accelero ho montato il twin turbo in accoppiata col bios msi quello più aggressivo, quest'ultimo bios fa partire le ventole al superamento dei 50° e il twinturbo si comporta egregiamente, la maggior parte del tempo ha le ventole spente e tiene le temperature a 47-50° a 160/500. :eek:
se imposto le ventole a 100% da rivatuner fa meno rumore del dissipatore della reference al 30% e le temperature scendono a 40°, sotto sforzo dopo 5 minuti di furmark le temperature stanno sui 50-55° con clock di default 625/990.
Aiuto... gioco a crysis senza problemi a 1680. Nella parti di gioco zero scatti, nell aprti dei filmati ogni tanto si incanta per un secondo poi continua normalmente. Può essere il processore che nelle parti di filmato a 1680 arranca?
1.2??? non è alto? io ora ce l'ho 1,044
scusa ho dimenticato un 1 :D volevo dire 1.12v
cmq era giusto per provare se era una questione di voltaggi o se era la scheda limitata... poi deve trovare lui le impostazioni migliori ;)
<OT>
votate il case più bello di hwupgrade! QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1826928)
</OT>
Aiuto... gioco a crysis senza problemi a 1680. Nella parti di gioco zero scatti, nell aprti dei filmati ogni tanto si incanta per un secondo poi continua normalmente. Può essere il processore che nelle parti di filmato a 1680 arranca?
anche a me avvolte nei filmati c'è un calo di fps, non credo sia colpa del processore, che impostazioni usi? high?
anche a me avvolte nei filmati c'è un calo di fps, non credo sia colpa del processore, che impostazioni usi? high?
si
regaz avevo bisogno di un favore.:D :D
qualcuno sa dirmi se con il mio ali posso supportare un cross tra due 4850!?
ecco le caratteristiche dell'alimentatore(incrociando le dita anche se nn credo proprio)
cooler master extreme power 500w
ac input 230 v/6.3a 60/50 hz
dc output +3.3v +5v +12v1 +12v2 -5v -12v 5vsb
max pow 20a 20a 16a 16a 0.8a 0.8a 2.0a
70% efficenza
infine è meglio se effettuo un cross tra due 4850 o se mi prendo direttamente una 4870(tenendo conto dell'ali)
grazie a tutti...
d.lo
Firechris
28-09-2008, 14:56
regaz avevo bisogno di un favore.:D :D
qualcuno sa dirmi se con il mio ali posso supportare un cross tra due 4850!?
ecco le caratteristiche dell'alimentatore(incrociando le dita anche se nn credo proprio)
cooler master extreme power 500w
ac input 230 v/6.3a 60/50 hz
dc output +3.3v +5v +12v1 +12v2 -5v -12v 5vsb
max pow 20a 20a 16a 16a 0.8a 0.8a 2.0a
70% efficenza
infine è meglio se effettuo un cross tra due 4850 o se mi prendo direttamente una 4870(tenendo conto dell'ali)
grazie a tutti...
d.lo
A me un TechPower (nn una grande marca) da 450 W teneva tranquillamente il mio procio overcloccato e una 4850 Toxic (ke consuma di piu a causa della zalman montata e dell overclock di fabbrica) durante diverse runnate consecutive di 3dmark06, quindi credo ke una 4870 la dovrebbe tenere, due 4850 forse no, ma kiedi cm agli "esperti" del forum (cmq il tuo coolermaster nn e niente male)
stavoltafunzia
28-09-2008, 15:11
Aiuto... gioco a crysis senza problemi a 1680. Nella parti di gioco zero scatti, nell aprti dei filmati ogni tanto si incanta per un secondo poi continua normalmente. Può essere il processore che nelle parti di filmato a 1680 arranca?
Ma come fate a giocare a warhead a 1680 con tutto si high? Io a 1280*1024 con tutto su high e aa 4x sono al limite, in media farò 27fps (lascaindo perdere il livello below the thunder dove ne faccio molti di +) ma ci sono momenti, tipo quando mi giro velocemente e ci sono 5-6 nemici in cui qualche scatto lo tira.
A voi va molto più fluido? (come cpu ho un opteron 165@3GHz e 2GB ram, non penso facciano da collo di bottiglia a Crysis)
Ma come fate a giocare a warhead a 1680 con tutto si high? Io a 1280*1024 con tutto su high e aa 4x sono al limite, in media farò 27fps (lascaindo perdere il livello below the thunder dove ne faccio molti di +) ma ci sono momenti, tipo quando mi giro velocemente e ci sono 5-6 nemici in cui qualche scatto lo tira.
A voi va molto più fluido? (come cpu ho un opteron 165@3GHz e 2GB ram, non penso facciano da collo di bottiglia a Crysis)
io parlavo di crysis finito in questo momento... io gioco con aa 2x.
ora vado a prendere al blockbuster warhead (euro 29.90)
Per warhead... ti faccio sapere... lavorando riesco a giocare poco...
su play ho visto warhead a 20 euro :cool: , ma secondo me è ancora troppo per quel gioco che in fondo è solo un'espansione di crysis.
Comunque la mia scheda va bene adesso, inoltre la natural mod ha reso crysis molto fluido sul mio pc, migliorando ancora il livello visivo :cool:
su play ho visto warhead a 20 euro :cool: , ma secondo me è ancora troppo per quel gioco che in fondo è solo un'espansione di crysis.
Comunque la mia scheda va bene adesso, inoltre la natural mod ha reso crysis molto fluido sul mio pc, migliorando ancora il livello visivo :cool:
piccolo OT: ma secondo te è meglio sto natural mod oppure le impostazioni ultra high?
Ma come fate a giocare a warhead a 1680 con tutto si high? Io a 1280*1024 con tutto su high e aa 4x sono al limite, in media farò 27fps (lascaindo perdere il livello below the thunder dove ne faccio molti di +) ma ci sono momenti, tipo quando mi giro velocemente e ci sono 5-6 nemici in cui qualche scatto lo tira.
A voi va molto più fluido? (come cpu ho un opteron 165@3GHz e 2GB ram, non penso facciano da collo di bottiglia a Crysis)
crysis sfrutta molta ram, io in high dx9 faccio la media di 30fps senza aa, in DX10 qualche fps di meno e qualche rallentamento in + :)
secondo me sei cpu limited a quella risoluzione
su play ho visto warhead a 20 euro :cool: , ma secondo me è ancora troppo per quel gioco che in fondo è solo un'espansione di crysis.
Comunque la mia scheda va bene adesso, inoltre la natural mod ha reso crysis molto fluido sul mio pc, migliorando ancora il livello visivo :cool:
warhead non è un espansione, ma un gioco a parte :)
warhead non è un espansione, ma un gioco a parte
Lo so benissimo, ma dato che la grafica è quasi invariata io lo considero un'espansione, per cui anche 20 euro sono troppi, 5-10 al max sarebbe il giusto prezzo :)
piccolo OT: ma secondo te è meglio sto natural mod oppure le impostazioni ultra high?
Boh io ho messo un mucchio di mod grafiche, anche la ultra high oltre alle nuove textures.. ho notato però che dopo aver messo la natural mod il gioco è diventato più fluido, ma non so se sia solo un'impressione :confused: :)
Firechris
28-09-2008, 17:48
Lo so benissimo, ma dato che la grafica è quasi invariata io lo considero un'espansione, per cui anche 20 euro sono troppi, 5-10 al max sarebbe il giusto prezzo :)
Boh io ho messo un mucchio di mod grafiche, anche la ultra high oltre alle nuove textures.. ho notato però che dopo aver messo la natural mod il gioco è diventato più fluido, ma non so se sia solo un'impressione :confused: :)
non e una tua impressione, la natural mod in molti casi fa andare il gioco piu fluido
alex12345
28-09-2008, 17:52
E livello rumorosita' come e' messa?
Ciao Fabrizio
Più o meno fà lo stesso rumore di quando metti la ventola originale al 40%.
Poi comunque dipende sempre dalla ventola che ci metti.
Come temperature stò a 36/35°C in idle e 51/53°C in full load con temperatura ambiente di circa 21°C
stavoltafunzia
28-09-2008, 18:27
secondo me sei cpu limited a quella risoluzione
Non penso che a 30 fps la cpu non stia dietro alla vga. In ogni caso se abbasso la qualità i fps salgono, quindi non penso di essere cpu limited.
akumasama
28-09-2008, 19:07
Scusate se rompo, sono un niubbone di schede grafiche e gioco poco.
http://img373.imageshack.us/img373/2295/1000633zj9.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=1000633zj9.jpg)http://img373.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Mentre stavo pastrocchiando con un videogioco, Final Fantasy XI, che ultimamente ha qualche problemino da quando è uscito il Windower 3.41.
Questo errore dovrebbe farmi preoccupare e farmi pensare che c'è qualcosa che non va nella mia scheda video o nei miei drivers o nel mio sistema?
Oppure dovrei stare tranquillo e pensare che è un errore "random" ed è tutta colpa del gioco?
Ho installato solo i driver base, niente catalyst, ultima verisone presa giusto qualche giorno fa.
ok sto a 666 :asd: / 1010 e va bene...ma aprendo gpuz ora mi da anzichè 550/700 sempre 666/1010 quindi la scheda continua a consumare di più...perchè non torna a 550/700??
ok fatto 2 profili: 1 game e l'altro normal a 500/750 ma se volessi scendere di + come si fa? mi da minimo il core a 500
ok fatto 2 profili: 1 game e l'altro normal a 500/750 ma se volessi scendere di + come si fa? mi da minimo il core a 500
con att devi aumentare i limiti di downlock e overclock, strumenti, impostazioni generali, avanzate
ok sto a 666 :asd: / 1010 e va bene...ma aprendo gpuz ora mi da anzichè 550/700 sempre 666/1010 quindi la scheda continua a consumare di più...perchè non torna a 550/700??
usando att si può tenere anche catalyst?
con att devi aumentare i limiti di downlock e overclock, strumenti, impostazioni generali, avanzate
ok grazie, solo 2 cose...come si può fare affinchè quando è in 2d va al profilo normal e quando 3d a quello game??? e poi qual'è il limite in downclock circa?
ok grazie, solo 2 cose...come si può fare affinchè quando è in 2d va al profilo normal e quando 3d a quello game??? e poi qual'è il limite in downclock circa?
imposta entrambi a 80, allora se vai alla prima pagina del thread ufficiale di att trovi la spiegazione per crearti due profili uno per il 2d con frequenze e voltaggi minimi (io lo tengo a 180/500 0.96V) e uno per il 3D (nel mio caso 715/1100 1.15V) e come fare per impostare lo switch quando passi a un applicazione 3d
usando att si può tenere anche catalyst?
che io sappia si..basta attivare l'opzione disattiva catalyst in att
con att devi aumentare i limiti di downlock e overclock, strumenti, impostazioni generali, avanzate
ti consiglio di provare massimo 160-500 a 0,93v o 0,96v perchè se scendi oltre ci sono artefatti. (a 0,93 io ho piccoli puntini nei video)
usando att si può tenere anche catalyst?
il control panel intendi? se è questo si puoi tenerlo ma ti consiglio di tenere solo ATT perchè è "più meglio" :asd:
-NoThing-
28-09-2008, 19:37
ragazzi sapete se la Sapphire Dual Slot Fansink ha le memorie a 0.8 come la Toxic?
michelgaetano
28-09-2008, 19:41
ragazzi sapete se la Sapphire Dual Slot Fansink ha le memorie a 0.8 come la Toxic?
Non mi risulta.
-NoThing-
28-09-2008, 19:46
ok grazie, ma in termini di prestazioni cambia molto con le memorie a 0.8? non contando OC di fabbrica della toxic che si può fare anche sulle "normali"
michelgaetano
28-09-2008, 20:14
ok grazie, ma in termini di prestazioni cambia molto con le memorie a 0.8? non contando OC di fabbrica della toxic che si può fare anche sulle "normali"
Più che altro se c'è qualcosa che limita la 4850 è la banda, averne di più non guasta certo.
Poi andando a quantificare in frame, non è comunque molto il guadagno.
Salve, credo che le mie domande saranno già state discusse ma trovare la risposta in 500 pagine mi è sembrata un'impresa ciclopica!
Ben presto mi accingerò a comprare un monitor da 24" wide e vorrei cambiare anche la scheda grafica (ora felice possessore di Sapphire x1950 PRO) e puntavo proprio sulla 4850.
Ora le mie domande sono:
-Me la consigliate oppure per la risoluzione del nuovo monitor non basta?
-Quale mi consigliate? Io sono andato sempre di Sapphire PRO e mi sono sempre trovato benissimo!
-Tra le Sapphire vado di Toxic oppure meglio prendere la normale e andare di OC?
-Quale dissipatore si è dimostrato il migliore per tenere a bada le temperature? Quello della Zalman della Toxic fa il suo dovere?
Grazie in anticipo!
Salve, credo che le mie domande saranno già state discusse ma trovare la risposta in 500 pagine mi è sembrata un'impresa ciclopica!
Ben presto mi accingerò a comprare un monitor da 24" wide e vorrei cambiare anche la scheda grafica (ora felice possessore di Sapphire x1950 PRO) e puntavo proprio sulla 4850.
Ora le mie domande sono:
-Me la consigliate oppure per la risoluzione del nuovo monitor non basta?
-Quale mi consigliate? Io sono andato sempre di Sapphire PRO e mi sono sempre trovato benissimo!
-Tra le Sapphire vado di Toxic oppure meglio prendere la normale e andare di OC?
-Quale dissipatore si è dimostrato il migliore per tenere a bada le temperature? Quello della Zalman della Toxic fa il suo dovere?
Grazie in anticipo!
per i monitor da 24' in su è meglio una 4870, se proprio vuoi una 4850 la Gainward Golden Sample è la migliore al momento, sia come overclock che come temperature
Salve, credo che le mie domande saranno già state discusse ma trovare la risposta in 500 pagine mi è sembrata un'impresa ciclopica!
Ben presto mi accingerò a comprare un monitor da 24" wide e vorrei cambiare anche la scheda grafica (ora felice possessore di Sapphire x1950 PRO) e puntavo proprio sulla 4850.
Ora le mie domande sono:
-Me la consigliate oppure per la risoluzione del nuovo monitor non basta?
-Quale mi consigliate? Io sono andato sempre di Sapphire PRO e mi sono sempre trovato benissimo!
-Tra le Sapphire vado di Toxic oppure meglio prendere la normale e andare di OC?
-Quale dissipatore si è dimostrato il migliore per tenere a bada le temperature? Quello della Zalman della Toxic fa il suo dovere?
Grazie in anticipo!
gaiward golden sample oppure la toxic va comunque più che bene...
Ma il dissipatore della Toxic tiene a bada efficacemente le temperature? oppure rimane sempre intorno agli 80/90°? E quello della Gainward? rumoroso? efficace?
io ho deciso di fare un crossfireX con la 4870 appena calerà un pò di prezzo.. perchè è vero che perdo in prestazioni perchè limitato dalla 4850.. ma ho pur sempre una 4870 che in un futuro potrebbe essermi utile nel caso vendessi la 4850.
Ma il dissipatore della Toxic tiene a bada efficacemente le temperature? oppure rimane sempre intorno agli 80/90°? E quello della Gainward? rumoroso? efficace?
qualche pagina dietro c'era un utente con la gainward con frequenze 775/1200 (se ricordo bene) e le temp erano bassissime, non superavano i 60°
io ho deciso di fare un crossfireX con la 4870 appena calerà un pò di prezzo.. perchè è vero che perdo in prestazioni perchè limitato dalla 4850.. ma ho pur sempre una 4870 che in un futuro potrebbe essermi utile nel caso vendessi la 4850.
il crossfire o si fa subito (o cmq entro un mesetto) o diventa inutile, e sopratutto farlo con una 4870...tanto vale che prendi una 4850 ora se vuoi fare crossfire e poi le vendi per comprare un vga di nuova generazione
qualche pagina dietro c'era un utente con la gainward con frequenze 775/1200 (se ricordo bene) e le temp erano bassissime, non superavano i 60°
interessante:cincin:
marcoprofeti
28-09-2008, 23:52
Ragazzi a chiunque è indeciso sul crossfire io lo sto provando e devo dire che è una bomba.... non c'è 9800gx2 che regga le prestazioni nei giochi (quasi tutti) che sfruttano il multi-gpu i guadagni di fps sono vicini al 100 x 100.... dei giochi da me testati devil may cry 4, bioshiock, stalker fanno esattamente il doppio dei frame rispetto a vga singola.... insomma per chi fosse indeciso nell'acquisto della seconda 4850 io la consiglio caldamente, non mi aspettavo un incremento del genere con il crossfire...se avete domande chiedete pure...
ma la tua scheda madre ha 2 canali pci express 16x ??
con 2 4850..un 100% nonproprio ma si ha un bell'incremento...
:D :D :D
Alexand83
29-09-2008, 09:34
Ragazzi io ho un alimentatore da 450 watt (della scorpian), penso però di avere un amperaggio a +12v di 15 A, quindi devo cambiare alimentatore???
Non so se ho letto bene dall'etichetta dell'alimenatore, dopo vi posto l'img di come c'è scritto... cmq penso di aver letto bene... sappiatemi dire...
Io ho un alimentatore da 420W.. dite che può bastare per supportare la hd4850?
Vi posto quello che ho letto nell'etichetta dell'alimentatore:
AC INPUT 230V / 46-63 HZ / 3A
DC INPUT +3.3V +5V -12V -5V
20A 30A 16A 1.0A 1.0A
210W 192W 12W 5W
420W MAXIMAL COMBINED OUTPUT POWER
Grazie a tutti quelli che risponderanno!! :D
KampMatthew
29-09-2008, 09:55
dovrebbe mettere anche tutto il resto del pc... non è che con la sola vga si possa stabilire se un alimentatore va bene o no.... comunque io, vi consiglierei di cambiarli.... sono scarsini.
Vorrei cambiare la mia 8800GTS con una 4850 per questi motivi:
• pensavo di giocare col pc ma ho preso la PS3
• uso il pc anche come HTPC e la qualità con la Ati è migliore
• ho acquistato uno Shuttle e vorrei una scheda single slot
• la 8800GTS anche se è silenziosa, non è "così silenziosa"!
Quello di cui necessito è una scheda silenziosa, single slot, ma...
FONDAMENTALE
...che abbia l'interfaccia HDMI sulla staffa (senza adattatore quindi).
Che scheda prendo quindi considerando che:
• non ci gioco
• lavoro a 1920x1200
• HDMI sulla staffa a non con l'adattatore
• silenziosa
Chiedo troppo?
dovrebbe mettere anche tutto il resto del pc... non è che con la sola vga si possa stabilire se un alimentatore va bene o no.... comunque io, vi consiglierei di cambiarli.... sono scarsini.
Eccoti il resto del sistema:
Athlon64 3000+
2Gb ddr
MB Asus K8n4 E-Deluxe
Non è proprio nuovissimo.. infatti a Natale cambio tutto!! :D
Ti serve sapere altro?
Vorrei cambiare la mia 8800GTS con una 4850 per questi motivi:
• pensavo di giocare col pc ma ho preso la PS3
• uso il pc anche come HTPC e la qualità con la Ati è migliore
• ho acquistato uno Shuttle e vorrei una scheda single slot
• la 8800GTS anche se è silenziosa, non è "così silenziosa"!
Quello di cui necessito è una scheda silenziosa, single slot, ma...
FONDAMENTALE
...che abbia l'interfaccia HDMI sulla staffa (senza adattatore quindi).
Che scheda prendo quindi considerando che:
• non ci gioco
• lavoro a 1920x1200
• HDMI sulla staffa a non con l'adattatore
• silenziosa
Chiedo troppo?
prenditi la 4670 allora spendi meno e avrai la stesssa qualità per quello che ci devi fare :)
Alexand83
29-09-2008, 10:46
Il problema non penso che sia degli altri componenti cmq io ho:
Athlon 64 5600+ X2 (2.8GHZ)
Asus M2A-VM HDMI (video integrata)
Masterizzatore DVD AD-7173 18x e DVD-RAM Label Flash Black SATA
2gb RAM DDR2 PC667 CL5
hd sata maxtor 320gb
Ripeto con 450 watt ce la dovrei fare il problema da come ho capito è il 15A su linea +12volt dicono ci vogliano almeno 22...
Eccoti il resto del sistema:
Athlon64 3000+
2Gb ddr
MB Asus K8n4 E-Deluxe
Non è proprio nuovissimo.. infatti a Natale cambio tutto!! :D
Ti serve sapere altro?
Ti posso consigliare di comprare il nuovo pc un pò prima o un pò dopo?
per vari motivi
-la bolgia che tutti vogliono un pc e non si trovano i pezzi
-se lo prendi un pò dopo i prezzi saranno sicuramente + bassi
-se ci son problemi è natale e ti attacchi
-se co son problemi e ti sei attaccato porti il computer a far vedere a quelli come me che sotto natale lavorano e non trovano i pezzi per rimetterlo in funzione!?!
non era una critica ma solamente un consiglio amichevole;)
ciauz
Ti posso consigliare di comprare il nuovo pc un pò prima o un pò dopo?
per vari motivi
-la bolgia che tutti vogliono un pc e non si trovano i pezzi
-se lo prendi un pò dopo i prezzi saranno sicuramente + bassi
-se ci son problemi è natale e ti attacchi
-se co son problemi e ti sei attaccato porti il computer a far vedere a quelli come me che sotto natale lavorano e non trovano i pezzi per rimetterlo in funzione!?!
non era una critica ma solamente un consiglio amichevole;)
ciauz
Quindi dici ke è meglio prenderlo un po' prima?
Cmq tranquillo, accetto il tuo consgilio!!! :D
Quindi dici ke è meglio prenderlo un po' prima?
Cmq tranquillo, accetto il tuo consgilio!!! :D
Bè...io consiglio sempre di prenderlo un pò dopo per via dei prezzi che si abbassano a febbraio, però capisco pure che uno il pc lo vuole come regalo di natale e dunque ti consiglio di non andare dopo ottobre/metà novembre (meglio ottobre).
Te lo dico per esperienza visto che mi ritrovo una bella mole di lavoro di pc montati a cavolo che si spengono per 40000 motivi, parti fallate (raramente, e li ci posso fare poco niente) o computer da assemblare (e questo non mi dispiace)
Vorrei cambiare la mia 8800GTS con una 4850 per questi motivi:
• pensavo di giocare col pc ma ho preso la PS3
• uso il pc anche come HTPC e la qualità con la Ati è migliore
• ho acquistato uno Shuttle e vorrei una scheda single slot
• la 8800GTS anche se è silenziosa, non è "così silenziosa"!
Quello di cui necessito è una scheda silenziosa, single slot, ma...
FONDAMENTALE
...che abbia l'interfaccia HDMI sulla staffa (senza adattatore quindi).
Che scheda prendo quindi considerando che:
• non ci gioco
• lavoro a 1920x1200
• HDMI sulla staffa a non con l'adattatore
• silenziosa
Chiedo troppo?
come diceva okorop è meglio una 4670, ma non ha l'hdmi sulla staffa (così come la 4850), per l'hd sulla staffa penso devi vedere verso nvidia....
A me un TechPower (nn una grande marca) da 450 W teneva tranquillamente il mio procio overcloccato e una 4850 Toxic (ke consuma di piu a causa della zalman montata e dell overclock di fabbrica) durante diverse runnate consecutive di 3dmark06, quindi credo ke una 4870 la dovrebbe tenere, due 4850 forse no, ma kiedi cm agli "esperti" del forum (cmq il tuo coolermaster nn e niente male)
uhm si da quello che ho letto sotto la 12v ci dovrebbe stare 35 per supportarlo appineno ma io ho due 12 v che sommate fanno 32(sempre che bisogni sommarle) quindi alla fine soffrirebbe poco...
in ogni caso,
io ho una 4850 sapphire e mi da i seguenti problemi:
-dopo aver formattato lo reinstallato col cd presente in confenzione e mi è venuto fuori un mex di errore sul installazione
-in diversi giochi mi da problemi in crysis per esempio giocnado su le impostazioni consigliate mi scatta mi carica male le texture(nel senso che le carica lentamente) e mi da problemi tipo oggetti che una volta colpiti nn si fermano più ec, mi da problemi con mercenaries due nel senso che posso giocarlo solo con impostazioni penose per ottenere fps decenti(tt al top me ne fa 10:eek: ), mi da problemi con the witcher, in cui ogni tanto scatta rallenta, mentre gioco(in realta the witcher al limite dovrebbe berselo) e inoltre quando passo davanti alle case dietro alla finestra si vede lo scenario dietro:eek: tutte cose che ad altri che hanno il gioco non capitano
- ogni tanto quando lancio qualche gioco/applicazione grafica lo schermo mi diventa nero e devo spegnere il pc e entrare nel menu quelloc he ti da mod provvisoria e impostare risoluzione del monitor bassa,altrimenti dopo la barra di caricamento lo schermo torna nero. una volta entrato posso reimpostare la risoluzione massima della mia tv/monitor...
- ieri dopo aver eseguito cambia utente mi è venuto fuori un messaggio di errore che diceva HARDWERE GRAFICO NON RICONOSCIUTO DRIVER NON PRESENTI, ho dovuto quindi reinstallare i display driver 8.9 per farla partire altrimenti nn la riconosceva...
- quando entro in ccc mi dice che il clock della gpu è 500mhz(dovrebbe essere 625) e quello memoria o 990 o 700 in base a come gli gira e dovrebbe essere 993, è solo perchè è in basso consumo o perchè è buggata!!??
domanda: semplice incompatibilità con la scheda madre o scheda buggata!?
il computer è quello in firma
la madre è la msi 7379 pv creata apposta per il fujitsu siemens da quest'ultima(è un preassemblato il pc) di conseguenza nn posso sapere se è compatibile di sicuro... la pcie è a 16x cosi mi dice everest deve quindi per forza essere la 2.0 e in precendenza sulla madre era montata già nel preassemblato una nvdia 8600gs di cui ho già provveduto a debellare i dirver grazie a driver sweeper
grazie a tutti e a chi mi aiuta nella mia disperazione:mc:
gianni1879
29-09-2008, 14:08
come diceva okorop è meglio una 4670, ma non ha l'hdmi sulla staffa (così come la 4850), per l'hd sulla staffa penso devi vedere verso nvidia....
se vi può esser d'aiuto
http://www.prokoo.com/images/Schede_video/R77CA-PE3A.jpg
Ha HDMI, DVI e Display port nella staffa posteriore
se vi può esser d'aiuto
http://www.prokoo.com/images/Schede_video/R77CA-PE3A.jpg
Ha HDMI, DVI e Display port nella staffa posteriore
ottimo, è la pcs questa vero? pkè le reference non hanno l'hdmi sulla staffa :)
prenditi la 4670 allora spendi meno e avrai la stesssa qualità per quello che ci devi fare :)
L'idea è buona solo che non non ne ho viste con la porta HDMI sulla staffa, cosa che per me è fondamentale, non voglio adattatori.
Di 4850 ho trovato una Powercolor:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=4497
PowerColor PLAY! HD4850 512MB GDDR3 Product Name : AX4850 512MD3-DHO
Ne sapete niente?
gianni1879
29-09-2008, 14:31
ottimo, è la pcs questa vero? pkè le reference non hanno l'hdmi sulla staffa :)
non è la PCS, quella ha un altro dissy (zalman vf900) che è diverso da questo, ma ha frequenze di Engine Clock 635MHz e di
Memory Clock 993MHz
L'idea è buona solo che non non ne ho viste con la porta HDMI sulla staffa, cosa che per me è fondamentale, non voglio adattatori.
Di 4850 ho trovato una Powercolor:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=4497
PowerColor PLAY! HD4850 512MB GDDR3 Product Name : AX4850 512MD3-DHO
Ne sapete niente?
mah chi sa cosa raffigura la foto là sopra un paio di post addietro:D :D
cmq qualcuno mi aiuta please è importante perchè se no la devo mandare indietro...
gianni1879
29-09-2008, 14:33
L'idea è buona solo che non non ne ho viste con la porta HDMI sulla staffa, cosa che per me è fondamentale, non voglio adattatori.
Di 4850 ho trovato una Powercolor:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=4497
PowerColor PLAY! HD4850 512MB GDDR3 Product Name : AX4850 512MD3-DHO
Ne sapete niente?
è quella che ho postato sopra ;)
si trova a 140€ ivati in italia
se vi può esser d'aiuto
Ha HDMI, DVI e Display port nella staffa posteriore
Tnx!!!
Salve, possiedo la Gainward 4850 dual-slot fan (non è però la GS). Il problema è che la ventola è abbastanza rumorosa.
GPU-Z mi dice che la ventola è al 6% e 1 RPM e già questo mi sembra strano.
Con Expertool non si riesce ad abbassare, mettendo su manuale parte dal 50% ed il rumore è ancora più alto.
La modifica del profilo di CCC non l'ho ancora provato.
C'è qualcuno che ha la stessa mia scheda e sa dirmi qualcosa?
Grazie.
è quella che ho postato sopra ;)
si trova a 140€ ivati in italia
Ho trovato anche una Gainward a una novantina circa. Tra le due quale potrebbe essere la migliore?
Una domanda a chi ha cambiato il dissipatore alla scheda: oltre alla gpu che altri chip vanno raffreddati? le memorie le avete dissipate? perché ho letto che sulla 4870 è necessario dissipare memorie ed altri chip.. volevo informazioni sulla 4850 perché se metto il liquido vorrei essere sicuro di tenere tranquille le temperature sulla scheda :)
Una domanda a chi ha cambiato il dissipatore alla scheda: oltre alla gpu che altri chip vanno raffreddati? le memorie le avete dissipate? perché ho letto che sulla 4870 è necessario dissipare memorie ed altri chip.. volevo informazioni sulla 4850 perché se metto il liquido vorrei essere sicuro di tenere tranquille le temperature sulla scheda :)
questi sono tutti i dissini che ho messo sulla scheda...poi può essere che qlc1 non serve ma toccandoli tutti sono caldi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080929171002_aaaaaaaaaaaa.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080929171002_aaaaaaaaaaaa.jpg)
Non è che mi consigli un kit adatto a raffreddarla tutta, magari che poi i dissini siano staccabili? perché ho dei vecchi lunzini lunasio ai quali potrei attaccare il pad termino ma non so se saranno sufficienti e se andranno bene :)
gianni1879
29-09-2008, 16:19
Ho trovato anche una Gainward a una novantina circa. Tra le due quale potrebbe essere la migliore?
HD 4850 90€??
ma nuova o usata?
Non è che mi consigli un kit adatto a raffreddarla tutta, magari che poi i dissini siano staccabili? perché ho dei vecchi lunzini lunasio ai quali potrei attaccare il pad termino ma non so se saranno sufficienti e se andranno bene :)
prendi un waterblock che ti raffredda anche le ram e vddc, tipo il waterblock della versione a liquido della 4870
KampMatthew
29-09-2008, 16:26
io ho preso presso un negozio di quì quella della asus a 140€... me la portano tra un paio di giorni.
prendi un waterblock che ti raffredda anche le ram e vddc, tipo il waterblock della versione a liquido della 4870
No, il wb ce l'ho già e wb simili sono poco performanti oltre che difficilmente compatibili con altre schede video! :(
No, il wb ce l'ho già e wb simili sono poco performanti oltre che difficilmente compatibili con altre schede video! :(
bhe allora compra i dissipatorini zalman per le ram e alimentazione, metti una ventola sul pannello laterale e stai apposto, le 3 cose da raffreddare sono vddc, core e ram
Ok.. qual è il chip VDDC? che kit zalman mi consente di raffreddare tutto? e magari di poterlo togliere un domani e "riciclarlo" su un'altra scheda.. :)
MarioMas
29-09-2008, 17:28
Raga ho un problema con mercenaries 2 , mi fa 11fps con la 4850, che puo' essere?
bhe allora compra i dissipatorini zalman per le ram e alimentazione, metti una ventola sul pannello laterale e stai apposto, le 3 cose da raffreddare sono vddc, core e ram
Ottimi i dissipatorini della Zalman :D , solo che forse x me sono troppo alti, dici che dissipando le memorie si riesca ad salire ancora? Magari ne cerco qualcuno in rame che mi sta.
Ah...., dimenticavo se a qualcuno può interessare ho misurato il consumo della scheda video in full durante FurMark (solo ed essenzialmente quello della scheda). Impostando freq. di 625/950 simili alla reference, la scheda consuma circa 125 watt, mentre impostando freq. di 800/1200 il consumo sale fino a 140 watt. ;)
Ho scritto circa xchè durante la rotazione della ciambella :asd: di FurMak si hanno variazione di consumo nell'ordine di +/- 3 watt.
Raga ho un problema con mercenaries 2 , mi fa 11fps con la 4850, che puo' essere?
uhm si da quello che ho letto sotto la 12v ci dovrebbe stare 35 per supportarlo appineno ma io ho due 12 v che sommate fanno 32(sempre che bisogni sommarle) quindi alla fine soffrirebbe poco...
in ogni caso,
io ho una 4850 sapphire e mi da i seguenti problemi:
-dopo aver formattato lo reinstallato col cd presente in confenzione e mi è venuto fuori un mex di errore sul installazione
-in diversi giochi mi da problemi in crysis per esempio giocnado su le impostazioni consigliate mi scatta mi carica male le texture(nel senso che le carica lentamente) e mi da problemi tipo oggetti che una volta colpiti nn si fermano più ec, mi da problemi con mercenaries due nel senso che posso giocarlo solo con impostazioni penose per ottenere fps decenti(tt al top me ne fa 10:eek: ), mi da problemi con the witcher, in cui ogni tanto scatta rallenta, mentre gioco(in realta the witcher al limite dovrebbe berselo) e inoltre quando passo davanti alle case dietro alla finestra si vede lo scenario dietro:eek: tutte cose che ad altri che hanno il gioco non capitano
- ogni tanto quando lancio qualche gioco/applicazione grafica lo schermo mi diventa nero e devo spegnere il pc e entrare nel menu quelloc he ti da mod provvisoria e impostare risoluzione del monitor bassa,altrimenti dopo la barra di caricamento lo schermo torna nero. una volta entrato posso reimpostare la risoluzione massima della mia tv/monitor...
- ieri dopo aver eseguito cambia utente mi è venuto fuori un messaggio di errore che diceva HARDWERE GRAFICO NON RICONOSCIUTO DRIVER NON PRESENTI, ho dovuto quindi reinstallare i display driver 8.9 per farla partire altrimenti nn la riconosceva...
- quando entro in ccc mi dice che il clock della gpu è 500mhz(dovrebbe essere 625) e quello memoria o 990 o 700 in base a come gli gira e dovrebbe essere 993, è solo perchè è in basso consumo o perchè è buggata!!??
domanda: semplice incompatibilità con la scheda madre o scheda buggata!?
il computer è quello in firma
la madre è la msi 7379 pv creata apposta per il fujitsu siemens da quest'ultima(è un preassemblato il pc) di conseguenza nn posso sapere se è compatibile di sicuro... la pcie è a 16x cosi mi dice everest deve quindi per forza essere la 2.0 e in precendenza sulla madre era montata già nel preassemblato una nvdia 8600gs di cui ho già provveduto a debellare i dirver grazie a driver sweeper
grazie a tutti e a chi mi aiuta nella mia disperazione:mc:
se guardi il mio secondo punto anchio ho quel problema con mercenaries! tu hai anche gli altri problemi!!??
Ho bisogno di un consiglio da parte vostra.
Secondo voi, considerando il pc 1 che ho in firma,per aumentare le prestazioni nei giochi, faccio meglio a cambiare cpu e ram e prendere un E8400 da portare magari a 4 ghz oppure mi prendo un'altra hd 4850 e faccio il crossfire ( con il P35) ?
Sam Jones III
29-09-2008, 18:19
te pareva:cry:
è saltato tutto....la scheda video nuova la prenderò fra un mesetto se va bene......evvabè....speriamo scendano i prezzi ancora
Ho bisogno di un consiglio da parte vostra.
Secondo voi, considerando il pc 1 che ho in firma,per aumentare le prestazioni nei giochi, faccio meglio a cambiare cpu e ram e prendere un E8400 da portare magari a 4 ghz oppure mi prendo un'altra hd 4850 e faccio il crossfire ( con il P35) ?
cambiare cpu e ram, o mb e ci aggiungi un'altra vga
cambiare cpu e ram, o mb e ci aggiungi un'altra vga
era una scelta...se poteva fare entrambe lo faceva, la sua scheda dovrebbe poterle montare 2 vga
era una scelta...se poteva fare entrambe lo faceva, la sua scheda dovrebbe poterle montare 2 vga
si ma a 4x non so quanti benefici potrà avere...per questo conviene il p45 con 8x
era una scelta...se poteva fare entrambe lo faceva, la sua scheda dovrebbe poterle montare 2 vga
si ma in 16x e 4x....a questo punto meglio tenersi una scheda singola
e poi cmq se può cambiare procio e ram può benissimo prendere una mb migliore (P5Q-Pro 100€ P45) e un altra scheda se proprio la vuole
si ma in 16x e 4x....a questo punto meglio tenersi una scheda singola
e poi cmq se può cambiare procio e ram può benissimo prendere una mb migliore (P5Q-Pro 100€ P45) e un altra scheda se proprio la vuole
Hai ragione, non ricordavo!
si ma in 16x e 4x....a questo punto meglio tenersi una scheda singola
e poi cmq se può cambiare procio e ram può benissimo prendere una mb migliore (P5Q-Pro 100€ P45) e un altra scheda se proprio la vuole
insomma un conto è spendere 250 euro un conto e 350 più altri 150 della scheda...
scusate, volevo prendere il dissipatore arctic colling accelero con il modulo turbo a parte,volevo sapere se oltre a questo devo prendere anche dei dissipatori per le ram della scheda o non servono e se in futuro mi consentirà di installare una seconda scheda video sulla mia p5q-pro.grazie
100€ per il P45?
Sinceramente non sapevo nemmeno dell'esistenza di una mobo simile.
Pensavo di dover prendere per forza mobo con x38 che costano un po care.
Ora mi faccio 2 conto e vedo se riesco a prendermi la p5q pro + un'altra 4850, tenendo presente di quello che posso ricavare con un e2180 p5kr
Ragazzi.. vi chiedo aiuto su un problema che mi affligge!!
Giocando a GRID con il pc in sign, a tratti si rallenta.. ma non è un problema di fps perché non calano.. stanno sempre sui 70-80 almeno!
Perché succede questo? Come posso risolvere?
Ps:ho provato a disattivare antivirus e firewall, ma non cambia niente!
Pps:il gioco va bene perché un mio amico con la stessa config non ha questo problema!
Aiutatemi per favore :confused:
100€ per il P45?
Sinceramente non sapevo nemmeno dell'esistenza di una mobo simile.
Pensavo di dover prendere per forza mobo con x38 che costano un po care.
Ora mi faccio 2 conto e vedo se riesco a prendermi la p5q pro + un'altra 4850, tenendo presente di quello che posso ricavare con un e2180 p5kr
non dovresti superare i 250€ mobo + vga
stavoltafunzia
29-09-2008, 19:33
Salve, possiedo la Gainward 4850 dual-slot fan (non è però la GS). Il problema è che la ventola è abbastanza rumorosa.
GPU-Z mi dice che la ventola è al 6% e 1 RPM e già questo mi sembra strano.
Con Expertool non si riesce ad abbassare, mettendo su manuale parte dal 50% ed il rumore è ancora più alto.
La modifica del profilo di CCC non l'ho ancora provato.
C'è qualcuno che ha la stessa mia scheda e sa dirmi qualcosa?
Grazie.
Non guardare gli rpm perchè qualsiasi programma ti dirà sempre che sei a 1rpm, questo prechè se guardi il cavo della ventola vedi che ha solo 2 fili, il terzo (quello che comunica la velocità) non c'è. Devi basarti sulla velocità in percentuale, e la puoi modificare anche con att, non solo con expertool. Io ti consiglio di usare att, è il modo più semplice e la puoi regolare da 0 a 100%.
In ogni caso non mi pare che al minimo sia rumorosa (a parte che nel mio pc ci sono altre 7 ventole che creano un po' di rumore, forse non la sento per questo).
scusate, volevo prendere il dissipatore arctic colling accelero con il modulo turbo a parte,volevo sapere se oltre a questo devo prendere anche dei dissipatori per le ram della scheda o non servono e se in futuro mi consentirà di installare una seconda scheda video sulla mia p5q-pro.grazie
accellero s1 copre gli attacchi per il bridge del crossfire inoltre con le ventoline credo occupi troppo spazio e non puoi fare crossfire, poi dipende dallo spessore dei turbo module
insomma un conto è spendere 250 euro un conto e 350 più altri 150 della scheda...
eh? 500€ mobo e vga?
stavoltafunzia
29-09-2008, 19:37
Ragazzi.. vi chiedo aiuto su un problema che mi affligge!!
Giocando a GRID con il pc in sign, a tratti si rallenta.. ma non è un problema di fps perché non calano.. stanno sempre sui 70-80 almeno!
Perché succede questo? Come posso risolvere?
Ps:ho provato a disattivare antivirus e firewall, ma non cambia niente!
Pps:il gioco va bene perché un mio amico con la stessa config non ha questo problema!
Aiutatemi per favore :confused:
Anche a me raramente succede, nel senso che il gioco sembra andare al rallentatore (per circa 1 o 2 secondi) e poi quando smette va più veloce del normale (sempre 1 o 2 secondi) (penso per rimettersi in pari).
Penso che sia un problema di driver (non immagino altre spiegazioni). Io ho gli 8.9.
ultimo oc
gpu 750
mem 1190
voltaggio default, progamma usato riva tuner
donrobus
29-09-2008, 19:52
Secondo me è un problema di frammentazione del disco rigido, controlla se nei rallentamenti il disco sia in lettura, se è così deframmentando dovrebbe essere tutto a posto. :)
Anche a me raramente succede, nel senso che il gioco sembra andare al rallentatore (per circa 1 o 2 secondi) e poi quando smette va più veloce del normale (sempre 1 o 2 secondi) (penso per rimettersi in pari).
Penso che sia un problema di driver (non immagino altre spiegazioni). Io ho gli 8.9.
Esattamente questo!! Anche io ho gli 8.9..
Secondo me è un problema di frammentazione del disco rigido, controlla se nei rallentamenti il disco sia in lettura, se è così deframmentando dovrebbe essere tutto a posto. :)
In effetti sì.. quando ci sono i rallentamenti l'hd è in lettura.. il problema è che il disco non è frammentato.. ho fatto il defrag ieri e poi è impostato su automatico ;)
Ora ho provato a spostare il gioco sull'altro hd..voglio vedere se cambia qualcosa.. vi faccio sapere..
edit: anche con il secondo hd ho questo problema..
stavoltafunzia
29-09-2008, 20:35
Io il disco lo tengo sempre deframmentato, quindi non è quello. Magari con gli 8.8 non succede, tra l'altro mi pare di aver visto che con gli 8.9 si ha un calo di prestazioni rispetto agli 8.8. In ogni caso mi succede raramente, e non ho voglia di mettermi lì a cambiare driver per questo piccolo problema.
accellero s1 copre gli attacchi per il bridge del crossfire inoltre con le ventoline credo occupi troppo spazio e non puoi fare crossfire, poi dipende dallo spessore dei turbo module
mmmmmm,quindi un dissipatore che non mi crei sto problema?
Magari con gli 8.8 non succede, tra l'altro mi pare di aver visto che con gli 8.9 si ha un calo di prestazioni rispetto agli 8.8.
Questo non lo so perché ho messo prima gli 8.9 e poi il gioco..
Però non penso siano i driver, visto che il mio amico non ha questo problema..anche lui con gli 8.9.
mmmmmm,quindi un dissipatore che non mi crei sto problema?
sono stati testati da noi del forum
Akasa VORTEXX NEO Blue LED
Zalman VF1000
Accellero Twin Turbo
poi c'è anche lo zalman VF900 che è il dissi della versione toxic, sono tutti ottimi e ti permettono di fare cf
eh? 500€ mobo e vga?
no dicevo a quello che ha risposto sulla domanda che chiedeva è meglio procio più ram o un altra vga
250 euro procio e ram(decenti si intende)
mobo 100
150(arrotondi con spese spedizza)vga...
ops... scusate ho sbagliato 3d.....
Non guardare gli rpm perchè qualsiasi programma ti dirà sempre che sei a 1rpm, questo prechè se guardi il cavo della ventola vedi che ha solo 2 fili, il terzo (quello che comunica la velocità) non c'è. Devi basarti sulla velocità in percentuale, e la puoi modificare anche con att, non solo con expertool. Io ti consiglio di usare att, è il modo più semplice e la puoi regolare da 0 a 100%.
In ogni caso non mi pare che al minimo sia rumorosa (a parte che nel mio pc ci sono altre 7 ventole che creano un po' di rumore, forse non la sento per questo).
è vero, non avevo fatto caso al fatto che avesse solo due fili.
Ho fatto la modifica del profilo xml di CCC mettendo la percentuale a 0%, il rumore si è abbassato di poco, ma si sente comunque (prima avevo una 1900GT GeCube che non si sentiva per niente). Secondo me gira ancora troppo veloce. Avevo pensato di montare un potenziometro ma non ho potuto farlo per il fatto che l'attacco è a 2 pin :(
Ciao a tutti!!
Domanda da vero niubbo...:p giusto per togliermi un dubbio...
Ho visto che è uscito aty tray tool che supporta le hd48xx...
Questo significa che se si compra una hd4850 (di quelle normali...con dissi stock) si risolve lo stesso il problema delle alte temperature grazie alla possibilità di controlllare la velocità della ventola (cosa che originariamente si poteva fare solo con la hd4850 della asus)???
Grazie...e scusate la "niubbità"!!:doh:
lontra1986
29-09-2008, 21:49
Anche a me raramente succede, nel senso che il gioco sembra andare al rallentatore (per circa 1 o 2 secondi) e poi quando smette va più veloce del normale (sempre 1 o 2 secondi) (penso per rimettersi in pari).
Penso che sia un problema di driver (non immagino altre spiegazioni). Io ho gli 8.9.
attiva il v-sync
Ciao a tutti!!
Domanda da vero niubbo...:p giusto per togliermi un dubbio...
Ho visto che è uscito aty tray tool che supporta le hd48xx...
Questo significa che se si compra una hd4850 (di quelle normali...con dissi stock) si risolve lo stesso il problema delle alte temperature grazie alla possibilità di controlllare la velocità della ventola (cosa che originariamente si poteva fare solo con la hd4850 della asus)???
Grazie...e scusate la "niubbità"!!:doh:
esatto..ma oltre al programma della asus si poteva fare facilmente tramite ccc..
Ok!
Grazie 1000 per il chiarimento!
attiva il v-sync
Provato..ma non cambia niente..
Ho provato pure a rimettere gli 8.8, ma stesso risultato :muro: :muro:
donrobus
29-09-2008, 22:55
Disattiva tutti i programmi inutili in background, magari uno ad uno evidenziando ogni volta se gli scatti svaniscono, così poi da eliminare il programma che ti dà noia, altro potrebbe essere un malware che ti spia l'Hdd e quindi te lo tiene impegnato, in questo caso ci sono programmi appositi uno l'ho segnalato qualche post fà.
Disattiva tutti i programmi inutili in background, magari uno ad uno evidenziando ogni volta se gli scatti svaniscono, così poi da eliminare il programma che ti dà noia, altro potrebbe essere un malware che ti spia l'Hdd e quindi te lo tiene impegnato, in questo caso ci sono programmi appositi uno l'ho segnalato qualche post fà.
Considera a me oggi crysis era preso a scattare vistosamente :rolleyes: , poi ho guardato ed avevo boinc e folding home ativati, si erano attivati da sè :muro: :Prrr:
Disattiva tutti i programmi inutili in background, magari uno ad uno evidenziando ogni volta se gli scatti svaniscono, così poi da eliminare il programma che ti dà noia, altro potrebbe essere un malware che ti spia l'Hdd e quindi te lo tiene impegnato, in questo caso ci sono programmi appositi uno l'ho segnalato qualche post fà.
Ho provato a chiudere quasi tutti i processi attivi.. compresi defrag automatico, antivirus,firewall.. insomma tutto quello che era attivo l'ho chiuso!ma niente!
Pensavo fosse il processo di nod32 "ekrn.exe" visto che era l'unico che non potevo chiudere..ho disinstallato direttamente nod32 :D e devo dire che al riavvio non ha scattato quasi per niente..
ma è stato un caso..poi ha ricominciato!:cry:
Cmq ora sto scansionando con quel programma che hai segnalato.. vedremo..
edit:finita la scansione completa.. avevo due trojan, ma non c'entrano niente perché erano in "system volume information", cioè la cartella dove vengono salvati i punti di ripristino.. quindi non erano attivi..
Titanium555
30-09-2008, 00:40
qualcuno ha avuto problemi con l'ultimo AtiTrayTools, mi fà crashare il driver ati.....:muro:
Ragazzi.. vi chiedo aiuto su un problema che mi affligge!!
Giocando a GRID con il pc in sign, a tratti si rallenta.. ma non è un problema di fps perché non calano.. stanno sempre sui 70-80 almeno!
Perché succede questo? Come posso risolvere?
Ps:ho provato a disattivare antivirus e firewall, ma non cambia niente!
Pps:il gioco va bene perché un mio amico con la stessa config non ha questo problema!
Aiutatemi per favore :confused:
Ho lo stesso tuo identico problema sotto vista 64, con 2 4850 in cross però, provato a disattivare tutto il background possibile, spostare il paging, di tutto! :D ma niente da fare, cmq il prob è più evidente su alcune piste rispetto ad altre, davvero non so che cavolo sia mi manda in bestia sta cosa
Cmq prova a giocarci disattivando l'audio e dimmi se ti cambia qualcosa, io ho notato un lieve miglioramento, ma non so se centri effettivamente
Ho lo stesso tuo identico problema sotto vista 64, con 2 4850 in cross però, provato a disattivare tutto il background possibile, spostare il paging, di tutto! :D ma niente da fare, cmq il prob è più evidente su alcune piste rispetto ad altre, davvero non so che cavolo sia mi manda in bestia sta cosa
Cmq prova a giocarci disattivando l'audio e dimmi se ti cambia qualcosa, io ho notato un lieve miglioramento, ma non so se centri effettivamente
Esatto.. anch'io ho provato di tutto.. passando, come te, anche dal file di paging.. ma senza risultati :muro: :muro:
Ho provato senza audio, ma è sempre uguale.. random si rallenta (anche in qualche menù) :confused: :confused:
Cmq vedo che il problema ce l'hanno non poche persone.. speriamo nell'aiuto di qualcuno :help: :help:
Esatto.. anch'io ho provato di tutto.. passando, come te, anche dal file di paging.. ma senza risultati :muro: :muro:
Ho provato senza audio, ma è sempre uguale.. random si rallenta (anche in qualche menù) :confused: :confused:
Cmq vedo che il problema ce l'hanno non poche persone.. speriamo nell'aiuto di qualcuno :help: :help:
anche a me lo fa nei menu........
Scusate ragazzi una domanda tecnica. Mi si è rotta la mia cara nvidia 8600 GTS, quindi dovrei cambiare scheda grafica. Leggendo sui vari forum ho notato che molti consigliano, in questo momento, le ati HD4850 e 4870, e quindi mi sono convinto di prenderla. La domanda è, posso montare la scheda sulla mia scheda madre ASUS P5K? Il mio alimentare "Antec" ( pagato un botto ) BP500U fa 18A sui 12V (1 e 2), mica rischierei di nn reggerla? Grazie, attendo risposte!
sono stati testati da noi del forum
Akasa VORTEXX NEO Blue LED
Zalman VF1000
Accellero Twin Turbo
poi c'è anche lo zalman VF900 che è il dissi della versione toxic, sono tutti ottimi e ti permettono di fare cf
ah quindi anche l'accelero turbo? bene, ma mi sa che sto sullo zalman vf1000 led,troppo "TOGO",quindi sia con l'uno che con l'altro mi è possibile fare un cf....grazie
Scusate ragazzi una domanda tecnica. Mi si è rotta la mia cara nvidia 8600 GTS, quindi dovrei cambiare scheda grafica. Leggendo sui vari forum ho notato che molti consigliano, in questo momento, le ati HD4850 e 4870, e quindi mi sono convinto di prenderla. La domanda è, posso montare la scheda sulla mia scheda madre ASUS P5K? Il mio alimentare "Antec" ( pagato un botto ) BP500U fa 18A sui 12V (1 e 2), mica rischierei di nn reggerla? Grazie, attendo risposte!
Secondo me vai tranquillo, io ho un Antec 430 watt (una linea 12v da 20A) e supporto in overclock una hd 4850 che ho in firma ;)
KampMatthew
30-09-2008, 08:20
ma il buon vecchio ZALMAN VF700-CU ci sta bene sulla 4850?
lontra1986
30-09-2008, 08:22
Provato..ma non cambia niente..
Ho provato pure a rimettere gli 8.8, ma stesso risultato :muro: :muro:
allora disttiva i drve virtuali...tipo daemontool
Seifer86
30-09-2008, 08:35
iscritto :)
qualcuno ha avuto problemi con l'ultimo AtiTrayTools, mi fà crashare il driver ati.....:muro:
io con ATT ho crash in tutti i game...per adesso finche le cose nn migliorino sto usando riva tuner!
raga 2 cose:
1) ma e' normale che io per vedere bene i caratteri sul mio monitor 19" devo mettre come frq di aggiornamento 70? voi?
2) ma nei giochi che devo mettere la stessa frq dei giochi o va bene 60?
donrobus
30-09-2008, 08:55
Io metto sempre 60 e non noto nessuna differenza, fila tutto liscio, certo per il testo è preferibile di più, ma nelle scene concitate di un gioco è meglio una minor frequenza.
Io metto sempre 60 e non noto nessuna differenza, fila tutto liscio, certo per il testo è preferibile di più, ma nelle scene concitate di un gioco è meglio una minor frequenza.
vabbe nel gioco metto 60 il problema e che con la x1900 prima con 60 vedevo bene anche il testo...vabbe pazienza!
**domanda stupida** se cambio il dissipatore originale logicamente la garanzia si volatizza?? o magari se dovesse capitare e rimetto su il suo originale si recupa o se ne accorgono che è stato sostituito?
grazie
**domanda stupida** se cambio il dissipatore originale logicamente la garanzia si volatizza?? o magari se dovesse capitare e rimetto su il suo originale si recupa o se ne accorgono che è stato sostituito?
grazie
in teoria per accorgersi che l'hai cambiato, una volta che la mandi in garanzia dopo aver rimontato il dissi originale dovrebbero andare a vedere la pasta termica (che naturalmente non metteresti uguale a quella di fabbrica) unica cosa che cambierebbe dallo stock
sapete dove trovare una guida su come sostituire il dissipatore??:mc:
Caterpillar_WRT
30-09-2008, 11:09
Diverse pagine prima c'è anche un video.
maglia18
30-09-2008, 11:10
Ragazzi tra un Crossfire di 4850, una 9800GX2 ed una 4870 cosa mi consigliate?
19Dante86
30-09-2008, 11:14
raga 2 cose:
1) ma e' normale che io per vedere bene i caratteri sul mio monitor 19" devo mettre come frq di aggiornamento 70? voi?
2) ma nei giochi che devo mettere la stessa frq dei giochi o va bene 60?
io etto 75hz e vedo un pò più di fluidità ma non me ne intendo ad essere sincero
allora disttiva i drve virtuali...tipo daemontool
Erano già disattivati.. per curiosità ho proprio disinstallato deamon tools, ma non è cambiato niente :cry:
raga sapete perche' grid nn prende le impostazioni. lo setto al massimo sia nel gioco sia con CCC ma all'avvio si vede come se fosse settato al minimo!
maglia18
30-09-2008, 11:46
Ragazzi tra un Crossfire di 4850, una 9800GX2 ed una 4870 cosa mi consigliate?
Nessuno?
Firechris
30-09-2008, 11:50
Ragazzi tra un Crossfire di 4850, una 9800GX2 ed una 4870 cosa mi consigliate?
nettamente una 4870 !!!
donrobus
30-09-2008, 12:58
Fai questa prova, poichè la cosa succedeva anche a me, vai in documenti -> codemasters -> grid-> hardwaresettings e sposta (non copia ma spostarli da lasciare la cartella vuota :fagiano: ) tutti i file di configurazione e info che trovi sul desktop, dopodichè avvia il gioco e imposta la configurazione che desideri, il gioco si riavvierà e tutto dovrebbe andare liscio, se è così puoi cancellare i files spostati sul desktop perchè nel frattempo il gioco ne avrà creati altri. :)
Gainward HD4850 Golden Sample arrivata questa mattina.
Al furmark con il sistema in firma e scheda a default con catalyst 8.9 e ATT:
http://img215.imageshack.us/img215/2352/gainwardhd4850goldensamdx6.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=gainwardhd4850goldensamdx6.jpg)
[Test libero per vedere le temperature]
Test1:
FurMark v1.4.0
Score: 2556 o3Marks - Time=60 sec
Window Params: 1280x1024 - MSAA: 0X
FPS Min:36 FPS Max:59 FPS Avg:43
Test2:
FurMark v1.4.0 (eseguibile rinominato in ciambella.exe)
Score: 4783 o3Marks - Time=60 sec
Window Params: 1280x1024 - MSAA: 0X
FPS Min:67 FPS Max:115 FPS Avg:80
Potete consigliarmi un profilo 2d un pò piu basso visto che di default rimane a 500/1100?
Ragazzi mi sono letto quasi tutte le pagine di questo thread :doh: :cry:
pero' ancora sono indeciso:
premesso che gioco a 1680 sul mio 22" samsumng 226BW, premesso che non voglio ne grosso rumore, sto per silenziare un silverstone zeus perche lo reputo rumoroso, premesso che ho uno zalman 9700CU che tengo a circa 2000rpm (soglia di rumorosita' ineludibile) sopra un 8400@4000, che attualmente ho una asus 3850 con zerotherm glaciator che non si sente minimanente....
Sarei anche tentato di prendere una 4870, ma ho paura che sia sprecata per la risoluzione a cui gioco, quindi detto questo ancora non riesco a decidermi quale 4850 prendere.
La prendo in base al rumore....
in base al calore sprigionato....
in base alle frequenze default....
in base al prezzo.....
Ciao Fabrizio
ragazzi da ieri sera il driver video mi crasha sopratutto con grid dopo 2 min e poi pure in ut3 ma so spegne lo schermo poi il driver si ripristina e va bene...problema att?
se hai occato la scheda prova ad abbassare il clock dela gpu..
Ragazzi tra un Crossfire di 4850, una 9800GX2 ed una 4870 cosa mi consigliate?
Dei 3, il sistema più performante è sicuramente il crossfire hd 4850
mistero1982
30-09-2008, 13:45
Ragazzi avrei bisogno di una mano: ho appena acquistato e installato una ati 4850, eliminato precedentemente e ripulito i display driver nvidia che avevo, però dopo l'installazione della ati mi è apparsa una periferica sconosciuta.... mi ricordavo in effetti che le ati avessero due voci nel menù gestione periferiche... e io ne ho solo una... cosa faccio? Help! :eek:
Khanattila
30-09-2008, 13:58
Poterbbe essere per l'uscita HdMI ma non so dirti di più
mistero1982
30-09-2008, 13:58
Perchè servono driver per l'uscita hdmi? :confused: cmq il mio schermo nonostante sia lcd non ha l'hdmi
Erano già disattivati.. per curiosità ho proprio disinstallato deamon tools, ma non è cambiato niente :cry:
up
Brightblade
30-09-2008, 14:05
Ragazzi avrei bisogno di una mano: ho appena acquistato e installato una ati 4850, eliminato precedentemente e ripulito i display driver nvidia che avevo, però dopo l'installazione della ati mi è apparsa una periferica sconosciuta.... mi ricordavo in effetti che le ati avessero due voci nel menù gestione periferiche... e io ne ho solo una... cosa faccio? Help! :eek:
Ho risolto proprio un paio di giorni fa questo problema, oltre ai driver audio HDMI va installato anche un hotfix di winXP, mi pare di averli scaricati entrambi dal sito AMD/ATI. Servono per l'audio via HDMI.
Dai un occhio qui
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
PS. Ah, dando per scontato che tu abbia WinXP SP2..
donrobus
30-09-2008, 14:09
Ragazzi avrei bisogno di una mano: ho appena acquistato e installato una ati 4850...
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
niente...anche a def mi crasha..provo a disinstallare att? e driver? quando crasha xò si chiude grid e prima lo schermo era rosa...con ut3 invece si spegne un attimo lo schermo e dopo 5 sec torna e posso continuare a giocare...la demo di fifa09 (che fa cagare) non prova niente...se clicco su bench con att mi da degli errori che nemmeno parte il test...boh sempra + un problema di driver
killer978
30-09-2008, 14:29
niente...anche a def mi crasha..provo a disinstallare att? e driver? quando crasha xò si chiude grid e prima lo schermo era rosa...con ut3 invece si spegne un attimo lo schermo e dopo 5 sec torna e posso continuare a giocare...la demo di fifa09 (che fa cagare) non prova niente...se clicco su bench con att mi da degli errori che nemmeno parte il test...boh sempra + un problema di driver
Io ci gioco un paio di ore tutte le sere e non ho nessun problema con Grid!! uso ATT e la scheda sta a 735/1150 ;) il problema può essere qualche incompatibilità nel tuo PC tra periferiche o software, non è detto che sono i driver video
killer978
30-09-2008, 14:30
metti la VGA a default e prova senza ATT
Io ci gioco un paio di ore tutte le sere e non ho nessun problema con Grid!! uso ATT e la scheda sta a 735/1150 ;) il problema può essere qualche incompatibilità nel tuo PC tra periferiche o software, non è detto che sono i driver video
lo so ma nn avendo inserito niente di nuovo...e poi quando mi crasha e torna al desktop mi dà un errore riferito a atikmdag
metti la VGA a default e prova senza ATT
senza att ti riferisci disinstallandolo? perchè anche se chiuso in realtà lui funge ancora perchè gestisce lo switch tra 2d/3d
lo so ma nn avendo inserito niente di nuovo...e poi quando mi crasha e torna al desktop mi dà un errore riferito a atikmdag
a me lo fa con overclock troppo spinto, usi att? sicuro di aver impostato 1.15 come voltaggio? a default te lo fa lo stesso?
maglia18
30-09-2008, 15:27
ma due 4850 in crossfire, vanno piu veloce di una 4870? se si di quanto?
Diverse pagine prima c'è anche un video.
nessuno un pò + preciso?? grazie
Fai questa prova, poichè la cosa succedeva anche a me, vai in documenti -> codemasters -> grid-> hardwaresettings e sposta (non copia ma spostarli da lasciare la cartella vuota :fagiano: ) tutti i file di configurazione e info che trovi sul desktop, dopodichè avvia il gioco e imposta la configurazione che desideri, il gioco si riavvierà e tutto dovrebbe andare liscio, se è così puoi cancellare i files spostati sul desktop perchè nel frattempo il gioco ne avrà creati altri. :)
quando torno a casa provo...grazie per latua disponibilita'...sempre!;)
ma due 4850 in crossfire, vanno piu veloce di una 4870? se si di quanto?
si
vedi questo articolo per le prestazioni del cf di 4850
Caterpillar_WRT
30-09-2008, 16:11
nessuno un pò + preciso?? grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24252059&postcount=13521
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433&page=677
hey ...ho disinstallato att e non mi da nessun problema...provo con riva tuner? è uguale? che versione mi consigliate?
hey ...ho disinstallato att e non mi da nessun problema...provo con riva tuner? è uguale? che versione mi consigliate?
l'ultima versione, cmq mi pare che con rivatuner non ci sia lo switch automatico da 2d a 3d e che quindi devi impostare i profili tu manualmente ogni volta....
l'ultima versione, cmq mi pare che con rivatuner non ci sia lo switch automatico da 2d a 3d e che quindi devi impostare i profili tu manualmente ogni volta....
uffa....riprovo con la versione non beta di att?
l'ultima versione, cmq mi pare che con rivatuner non ci sia lo switch automatico da 2d a 3d e che quindi devi impostare i profili tu manualmente ogni volta....
con l'ultima versione di rivatuner a me switcha tranquillamente quando e' tutto a default, l'unica cosa e che nn riesco a variare il voltaggio!
Nemesis2
30-09-2008, 18:24
Domandine rapide...
quale è la massima tensione salutare per la scheda o cmq safe che posso impostare con l'ultima versione di ATT per una 4850 con design ATI classico e dissipatore stock?
qualcuno ha provato alla fine l'akasa vortexx neo, come sono i risultati? Vale la pena?
Grazie.
Firechris
30-09-2008, 18:30
rega, ma come mai a me riva tuner nn mi supporta la mia 4850 toxic??
maglia18
30-09-2008, 18:59
si
vedi questo articolo per le prestazioni del cf di 4850
Quale articolo mi dai il link?
Cmq sono indeciso tra queste tre soluzioni:
Crossfire di 4850
Singola 4870
Geforce 9800GX2
secondo te per quale dovrei optare?
Firechris
30-09-2008, 19:03
Quale articolo mi dai il link?
Cmq sono indeciso tra queste tre soluzioni:
Crossfire di 4850
Singola 4870
Geforce 9800GX2
secondo te per quale dovrei optare?
singola 4870
singola 4870
quoto...poi quando scendera' di prezzo ne prendi un'altra e fai un mostro di configurazione:sofico:
maglia18
30-09-2008, 19:11
singola 4870
ma io ho letto che un cross di 4850 va come una gtx280, e perciò come fa ad essere meglio una singola 4870?:confused:
ma io ho letto che un cross di 4850 va come una gtx280, e perciò come fa ad essere meglio una singola 4870?:confused:
si diceva che tra quelle che avevi menzionato tu la 4870 e' la scelta migliore!
ma io ho letto che un cross di 4850 va come una gtx280, e perciò come fa ad essere meglio una singola 4870?:confused:
il cf di 4850 ha quasi le stesse prestazioni di una gtx280, ed è superiore alla singola 4870, però avresti consumi maggiorati in quanto sono 2 schede, se ne hai realmente bisogno un cf di 4850 va benone, altrimenti una 4870 singola fa il suo dovere uguale :)
Vabbè cmq diciamo che 2 4850 consumano si di più , ma non è che ti facciano pagare considerevolmente di più di bolletta elettrica eh :D
mirco2034
30-09-2008, 20:50
Vabbè cmq diciamo che 2 4850 consumano si di più , ma non è che ti facciano pagare considerevolmente di più di bolletta elettrica eh :D
E risparmi pure sul riscaldamento :asd:
Firechris
30-09-2008, 20:54
E risparmi pure sul riscaldamento :asd:
eh gia, lol, sulla mia di 4850 ogni tanto duie ovette ce le cuocio!
gianni1879
30-09-2008, 22:02
tra breve mi deve arrivare una Gainward HD4850 Golden Sample, qualcuno che la possiede mi sa dire come va?
vuole un connettore 8pin pci-e (mi pare di aver letto qualche pagina fa questa cosa)?
A minimum 500W system power supply with one 8-pin power connector available.
in dotazione cè un cavo 6pin --> 8pin no?
dal pdf pare così
tra breve mi deve arrivare una Gainward HD4850 Golden Sample, qualcuno che la possiede mi sa dire come va?
vuole un connettore 8pin pci-e (mi pare di aver letto qualche pagina fa questa cosa)?
A minimum 500W system power supply with one 8-pin power connector available.
in dotazione cè un cavo 6pin --> 8pin no?
dal pdf pare così
si, necessita di connettore a 8 pin, nella confezione è incluso l'adattatore 6>8 pin
Firechris
30-09-2008, 22:11
si, necessita di connettore a 8 pin, nella confezione è incluso l'adattatore 6>8 pin
quoto mark, infatti nella confezione dovresti gia trovare l'adattatore 6-->8 pin
gianni1879
30-09-2008, 22:15
quoto mark, infatti nella confezione dovresti gia trovare l'adattatore 6-->8 pin
si l'ho visto dal pdf ma ho voluto conferma.
ma non è incluso il ponticello per il CF?
dal pdf mensione solo il cavetto pci-e e il convertitore dvi-vga
mi sembra un pò scarsina come dotazione....
cmq per il resto come va in OC e come rumore come siamo messi?
Stavo guardando il dissy, urge qualche mod, quella ventolina è troppo piccola:
http://img.inpai.com.cn/article/2008/8/26/9cc5fd28-53af-45fc-81e4-ae1b48605aac.jpg
E risparmi pure sul riscaldamento :asd:
quoto quanto mai le ho vendute.....adesso fa un freddo qui a milano e la 4870 non scalda come le due 4850 in crossfire :muro:
Ragazzi..per favore..qualche altra idea su questo problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24341876&postcount=14147
Grazie!!
SfiAndrInA
30-09-2008, 23:22
Ragazzi urgente !!!!
Sapete mica di schede video ATI HD4850 Sapphire 1024MB difettose o con bios difettoso ?
Vi spiego ;
Ho questa config
ATI HD4850 Sapphire 1024MB
Una madre Micro-ATX Asus con NB AMD780G + SB 700
Un Athlon 6000+
DDR2 1066Mhz 2GB OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x1GB)
Il PC funzia correttamente ma quando vado a giocare a un gioco qualsiasi , parte e da 200FPS scende a 10FPS fissi . Questo lo fà su tutti i giochi ...
Qualcuno sà spiegarmi come è possibile ?
Free Gordon
30-09-2008, 23:33
Ragazzi tra un Crossfire di 4850, una 9800GX2 ed una 4870 cosa mi consigliate?
4870 da 1GB.
donrobus
30-09-2008, 23:40
Perchè non provi ciò che ho suggerito qualche post fa a gam76 riguardante per l'appunto GRID :D
Perchè non provi ciò che ho suggerito qualche post fa a gam76 riguardante per l'appunto GRID :D
Provato anche quello.. niente da fare..
//dmb007\\
01-10-2008, 00:16
Ragazzi scusate una domanda veloce veloce.
Ho preso da poco una Powercolor HD4850 PCS+ (quella con raffreddamento ZeroTherm).
In Idle la temperatura (CCC ati) è di 70°.
Nonso sotto carico non avendo fatto test.
La ventolina gira lentamente (inudibile da 2cm) ed ha 2 cavi (quindi immagino che non si possa regolare....).
La cosa *curiosa* è che se tocco con un dito il dissipatore in rame questo è freddo.
Allora: scazza la segnalzione del CCC oppure è normale che sia freddo il dissi pur avendo sotto la GPU a 70° ?
Sulla scatola c'è disegnata anche una bella freccia celeste verso il basso con su scritto -10°...boh
:)
Amrael83
01-10-2008, 00:18
Per alimentare sta scheda basta un LC power titan 560w (ha due linee da 12v a 18A) ... ?? thk:)
Per alimentare sta scheda basta un LC power titan 560w (ha due linee da 12v a 18A) ... ?? thk:)
Basta e avanza ;)
19Dante86
01-10-2008, 01:10
Ragazzi scusate una domanda veloce veloce.
Ho preso da poco una Powercolor HD4850 PCS+ (quella con raffreddamento ZeroTherm).
In Idle la temperatura (CCC ati) è di 70°.
Nonso sotto carico non avendo fatto test.
La ventolina gira lentamente (inudibile da 2cm) ed ha 2 cavi (quindi immagino che non si possa regolare....).
La cosa *curiosa* è che se tocco con un dito il dissipatore in rame questo è freddo.
Allora: scazza la segnalzione del CCC oppure è normale che sia freddo il dissi pur avendo sotto la GPU a 70° ?
Sulla scatola c'è disegnata anche una bella freccia celeste verso il basso con su scritto -10°...boh
:)
prova ad usare il catalist oppure prova ad usare pc wizard 2008,cmq mi sembra strano che sia freddo,almeno tiepido dovrebbe essere,la ventola evidentemente gira piano perchè ati ha fatto in modo che giri piano,io direi di aumentarla tu la velocità da rivatuner o catalyst
//dmb007\\
01-10-2008, 01:44
prova ad usare il catalist oppure prova ad usare pc wizard 2008,cmq mi sembra strano che sia freddo,almeno tiepido dovrebbe essere,la ventola evidentemente gira piano perchè ati ha fatto in modo che giri piano,io direi di aumentarla tu la velocità da rivatuner o catalyst
Hai ragione, la mia era una esagerazione :)
Ovviamente il dissipatore è tiepido e nulla più.
:p
Grazie per il consiglio su ATT: la ventola è davvero silenziosa, solo settandola al 100% mi sono accorto che potevo variarne la velocità :P - case chiuso però e per terra...-).
Ultimo dubbio: è *normale* che la frequenza della GPU sia a 500Mhz e quella della ram a 750Mhz quando invece la Powercolor PCS+ dichiara frequenze (come ATT rileva con il nome "BIOS GPU" e "BIOS RAM") rispettivamente di 665Mhz e 993Mhz ?
Immagino che al variare del *carico di lavoro* le frequenze passino da 500 a 665Mhz e da 750 a 993Mhz oppure devo settarle FISSE io al valore che voglio tramite CCC (ATI overdirve) o ATT ?
Scusate se sono domande banali, purtroppo sono da tanto, troppo tempo fuori dal giro e...
Grazie
Marko#88
01-10-2008, 06:04
Raga come si ripristina il bios su una vga? un mio amico ha una 4850...voleva metterci il bios della toxic, all'improvviso però schermo nero e addio...c'è un modo?
Brightblade
01-10-2008, 06:33
Credo che le alternative siano fare il boot con una scheda video pci lasciando comunque nel pc la 4850, e poi flashare quest'ultima, oppure non so se anche per le ATI funziona il blind flash, ovvero un boot con floppy o chiavetta usb con DOS, che fa partire un autoexec che esegue automaticamente il flash con il BIOS originale.. ma sicuramente c'e' qualcuno + esperto di me che puo' confermare o smentire quanto ho detto.
donrobus
01-10-2008, 06:35
Raga come si ripristina il bios su una vga?...
Se ha la mobo con grafica integrata fà partire il pc con questa e poi avvia l'aggiornamento del bios della scheda HD 4850, ovviamente con il suo bios originale, se invece non ha la grafica integrata installa la scheda su un pc che ce l'ha ed è la stessa cosa. :)
Ragazzi scusate una domanda veloce veloce.
Ho preso da poco una Powercolor HD4850 PCS+ (quella con raffreddamento ZeroTherm).
In Idle la temperatura (CCC ati) è di 70°.
Nonso sotto carico non avendo fatto test.
La ventolina gira lentamente (inudibile da 2cm) ed ha 2 cavi (quindi immagino che non si possa regolare....).
La cosa *curiosa* è che se tocco con un dito il dissipatore in rame questo è freddo.
Allora: scazza la segnalzione del CCC oppure è normale che sia freddo il dissi pur avendo sotto la GPU a 70° ?
Sulla scatola c'è disegnata anche una bella freccia celeste verso il basso con su scritto -10°...boh
:)
hai la stessa mia vga...
senti e normale che in idle sta a 70° e in full al massimo vai a 80° ma io ti consiglio di variare la velocita manualmente e vedrai che sara' cmq silenziosa ma le temperature scendono di 40° e nn sto esagerando.
La powercolor quei coglioni hanno messo in idle la ventola al 30% e in full dopo gli 80° al 40% facendo diventare la scheda un forno e di conseguenza tutto l'interno del case. Setta al 50% la rotazione in idle(inudibile) e al 80/100% in full quando giochi.
ciao
donrobus
01-10-2008, 06:37
Hai risolto con GRID ?:confused:
Hai risolto con GRID ?:confused:
nn dirmi niente ma nn ho provato...ieri quando sono rientrato a mezzanotte ho montato l'ali nuovo e fatto un bel 30min di furmark per vedere la situazione...bhe la puzza di bruciato sembra nn sentirsi piu'(sono raffreddatissimo)...cmq oggi provo sperando funzioni
ciaooo
donrobus
01-10-2008, 06:40
OK
Marko#88
01-10-2008, 06:45
Credo che le alternative siano fare il boot con una scheda video pci lasciando comunque nel pc la 4850, e poi flashare quest'ultima, oppure non so se anche per le ATI funziona il blind flash, ovvero un boot con floppy o chiavetta usb con DOS, che fa partire un autoexec che esegue automaticamente il flash con il BIOS originale.. ma sicuramente c'e' qualcuno + esperto di me che puo' confermare o smentire quanto ho detto.
scheda video pci? trovarla mi è quasi impossibile...grazie comunque!:)
Se ha la mobo con grafica integrata fà partire il pc con questa e poi avvia l'aggiornamento del bios della scheda HD 4850, ovviamente con il suo bios originale, se invece non ha la grafica integrata installa la scheda su un pc che ce l'ha ed è la stessa cosa. :)
questo si potrebbe fare, mio babbo ha la mobo con vga integrata...ma il pc partirebbe direttamente con la vga della mobo? e la procedura per il flash è la stessa che quando lo si fa partire con la vga pciex?
Raga ho notato che ogni ragassuolo che compra questa scheda pone sempre le stesse domande...io avevo pensato una cosa...se ognuno di noi postasse i risultati di benk o giochi insieme ovviamente alla configurazione e all'OC? esempio
crysis fps medio ____
s.t.a.l.k.e.r. fps medio____
grid fps medio____
furmark rinominato punteggio____
3dmark2006 punteggio____
almeno chi li legge evita di chiedere e poi è un buon punto di confronto tra tutti i possessori di questa skedozza!
e' una cazzata?:D
hai la stessa mia vga...
senti e normale che in idle sta a 70° e in full al massimo vai a 80° ma io ti consiglio di variare la velocita manualmente e vedrai che sara' cmq silenziosa ma le temperature scendono di 40° e nn sto esagerando.
La powercolor quei coglioni hanno messo in idle la ventola al 30% e in full dopo gli 80° al 40% facendo diventare la scheda un forno e di conseguenza tutto l'interno del case. Setta al 50% la rotazione in idle(inudibile) e al 80/100% in full quando giochi.
ciao
scusate l'intromissione......anch'io ho la stessa scheda...e con atitraytool vado in hardware -impostaz.overclocking e setto la ventola come voglio. Pero' quando spengo il pc e rientro le mie personalizzazioni sono perse:muro:
voi come fate:cry:
michelgaetano
01-10-2008, 09:04
Raga ho notato che ogni ragassuolo che compra questa scheda pone sempre le stesse domande...io avevo pensato una cosa...se ognuno di noi postasse i risultati di benk o giochi insieme ovviamente alla configurazione e all'OC? esempio
crysis fps medio ____
s.t.a.l.k.e.r. fps medio____
grid fps medio____
furmark rinominato punteggio____
3dmark2006 punteggio____
almeno chi li legge evita di chiedere e poi è un buon punto di confronto tra tutti i possessori di questa skedozza!
e' una cazzata?:D
Dipende :)
Ognuno dovrebbe indicare con precisione ogni componente del pc, eventuali OC, e versioni installate del gioco. Senza dimenticare il SO.
Inoltre andrebbero unificati i "test" da fare, andando ad utilizzare gli stessi parametri e gli stessi mezzi di misurazione.
Rimarrebbero, al fine di un giusto confronto, alcune variabili ineliminabili, come ad esempio un sistema operativo più o meno frammentato.
Insomma si potrebbe fare, ma andrebbero fissati degli "standard" da rispettare, o non sarebbe una grande comparazione.
Nemesis2
01-10-2008, 09:10
Domandine rapide...
quale è la massima tensione salutare per la scheda o cmq safe che posso impostare con l'ultima versione di ATT per una 4850 con design ATI classico e dissipatore stock?
qualcuno ha provato alla fine l'akasa vortexx neo, come sono i risultati? Vale la pena?
Grazie.
Prego?
Ho provato a cercare, ma nessuno ha detto chiaramente quanto cerco.
michelgaetano
01-10-2008, 09:12
Sì che l'han provato, ma devi cercare nel thread, non ricordo la pagina esatta (il thread vola ^^")
Dipende :)
Ognuno dovrebbe indicare con precisione ogni componente del pc, eventuali OC, e versioni installate del gioco. Senza dimenticare il SO.
Inoltre andrebbero unificati i "test" da fare, andando ad utilizzare gli stessi parametri e gli stessi mezzi di misurazione.
Rimarrebbero, al fine di un giusto confronto, alcune variabili ineliminabili, come ad esempio un sistema operativo più o meno frammentato.
Insomma si potrebbe fare, ma andrebbero fissati degli "standard" da rispettare, o non sarebbe una grande comparazione.
quoto pienamente ;) , bisognerebbe standardizzare i vari test altrimenti il tutto nn avrebbe senso
michelgaetano
01-10-2008, 09:20
quoto pienamente ;) , bisognerebbe standardizzare i vari test altrimenti il tutto nn avrebbe senso
Belle frequenze sulla tua GS Axelt! Hai provato anche oltre con le 0.8ns? ^_^
Puoi dirmi un po' anche le temps? ^^
Belle frequenze sulla tua GS Axelt! Hai provato anche oltre con le 0.8ns? ^_^
Puoi dirmi un po' anche le temps? ^^
Ho provato a salire a 1200 ma devo scendere di core.
Penso che sia un problema di Vddc che nn riesco a modificare con Att
Anche se imposto 1.234V lo acquisisce su Att però nn ci sono cambiamenti a livello di prestazioni e temperature :confused:
A breve metterò dei dissipatori in rame sulle memorie e sulla parte alimentazione, e cambiero la pasta termica con Artic silver 5 (appena il tutto mi arriva!!), vediamo se riesco a migliorare qualcosa. :)
Come temp in full con FurMark dopo 1h sono sui 60/61° sulla Gpu e 66/67° stabili sulle memorie. :D
michelgaetano
01-10-2008, 10:11
Ho provato a salire a 1200 ma devo scendere di core.
Penso che sia un problema di Vddc che nn riesco a modificare con Att
Anche se imposto 1.234V lo acquisisce su Att però nn ci sono cambiamenti a livello di prestazioni e temperature :confused:
A breve metterò dei dissipatori in rame sulle memorie e sulla parte alimentazione, e cambiero la pasta termica con Artic silver 5 (appena il tutto mi arriva!!), vediamo se riesco a migliorare qualcosa. :)
Come temp in full con FurMark dopo 1h sono sui 60/61° sulla Gpu e 66/67° stabili sulle memorie. :D
Tutto ottimo, complimenti ^_^
Tutto ottimo, complimenti ^_^
Graziiiiiie!!!:)
Nemesis2
01-10-2008, 10:28
Sì che l'han provato, ma devi cercare nel thread, non ricordo la pagina esatta (il thread vola ^^")
Sinceramente a me interesserebbe di più sapere la corrente massima consigliata. :D :D
donrobus
01-10-2008, 10:36
Da quel che ho letto da questa guida che ti posto si dovrebbe fare da dos con atiflash.exe normalmente, stando attenti però al numero di "index" che deve corrispondere necessariamente alla scheda danneggiata e come dice la guida lo si ricava con il comando "atiflash -i", oppure addirittura dice che si potrebbe fare anche da windows con "Ati winflash", ovviamente sempre selezionando nel programma la scheda danneggiata.
In tutto ciò serve però l'aiuto di una scheda integrata, la guida che ti posto è per la 4870 ma va bene anche per la 4850, (UTILIZZA IL BIOS DELLA 4850 :fagiano: !!!).
P.S.: Ciò che ti ho appena descritto sono solo consigli di un'appassionato e non di un tecnico ATI, quindi prendili con la dovuta cautela e qualora si verificassero problemi dovuti a ciò non mi assumo nessuna responsabilità. A buon intenditore poche parole ;)
La guida: http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/152
Ulteriori informazioni: http://www.ciao.it/Ciao_Caffe__Opinione_491206
Ulteriori, ulteriori informazioni: http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=5
Firechris
01-10-2008, 11:03
Ho provato a salire a 1200 ma devo scendere di core.
Penso che sia un problema di Vddc che nn riesco a modificare con Att
Anche se imposto 1.234V lo acquisisce su Att però nn ci sono cambiamenti a livello di prestazioni e temperature :confused:
A breve metterò dei dissipatori in rame sulle memorie e sulla parte alimentazione, e cambiero la pasta termica con Artic silver 5 (appena il tutto mi arriva!!), vediamo se riesco a migliorare qualcosa. :)
Come temp in full con FurMark dopo 1h sono sui 60/61° sulla Gpu e 66/67° stabili sulle memorie. :D
caspita, le temperature sono buonissime!!
desertvulture
01-10-2008, 11:56
raga, che differenze ci sono sostanzialmente tra la toxic edition e la sapphire design sostanzialmente???
Firechris
01-10-2008, 12:07
raga, che differenze ci sono sostanzialmente tra la toxic edition e la sapphire design sostanzialmente???
beh, guarda la foto della scheda video ke ho in firma e capirai ^^
cmq la toxic oltre ad essere piu grossa e blu, monta un bel dissipatorino e una ventola della Zalman ke spara sul core, in piu è overcloccata di fabbrica (sta gia a 675/1100) quindi rende un bel po di piu di una HD4850 classica, poi sono gusti ^^
raga, che differenze ci sono sostanzialmente tra la toxic edition e la sapphire design sostanzialmente???
Oltre ad avere un miglior sistema di dissipazione la toxic monta ram a 0.8 ns contro le 1.0 ns della reference, quindi + occabili ;)
focuswrc
01-10-2008, 12:20
scusate l'intromissione......anch'io ho la stessa scheda...e con atitraytool vado in hardware -impostaz.overclocking e setto la ventola come voglio. Pero' quando spengo il pc e rientro le mie personalizzazioni sono perse:muro:
voi come fate:cry:
Devi creare un profilo in ATT, attiva "carica profilo selez. all'avvio" e attiva le 2 spunte che riguardano le frequenze e le velocità della ventola che imposti. :)
Dipende :)
Ognuno dovrebbe indicare con precisione ogni componente del pc, eventuali OC, e versioni installate del gioco. Senza dimenticare il SO.
Inoltre andrebbero unificati i "test" da fare, andando ad utilizzare gli stessi parametri e gli stessi mezzi di misurazione.
Rimarrebbero, al fine di un giusto confronto, alcune variabili ineliminabili, come ad esempio un sistema operativo più o meno frammentato.
Insomma si potrebbe fare, ma andrebbero fissati degli "standard" da rispettare, o non sarebbe una grande comparazione.
hai ragione!;)
Oltre ad avere un miglior sistema di dissipazione la toxic monta ram a 0.8 ns contro le 1.0 ns della reference, quindi + occabili ;)
ottimo l'ho appena ordinata ma oggi devo fare il bonifico, secondo te mi conviene prendere questa o la golden sample come la tua? il tuo oc è molto fortunato o mi posso aspettare qualcosa del genere anche io? E ultima info che non ho capito bene, cambiare il voltaggio è possibile anche via software o bisogna per forza smatitare? grazie a tutti
michelgaetano
01-10-2008, 12:32
ottimo l'ho appena ordinata ma oggi devo fare il bonifico, secondo te mi conviene prendere questa o la golden sample come la tua? il tuo oc è molto fortunato o mi posso aspettare qualcosa del genere anche io? E ultima info che non ho capito bene, cambiare il voltaggio è possibile anche via software o bisogna per forza smatitare? grazie a tutti
Toxic e Gainward vanno sostanzialmente uguali, hanno entrambe chip selezionati e ram a 0.8 ns.
Tra le due, si compra quella che viene meno (La Gainward costa 144 euro al momento, e non mi sembra di aver visto Toxic a meno: un affare a mio avviso) :)
Marko#88
01-10-2008, 12:33
Da quel che ho letto da questa guida che ti posto si dovrebbe fare da dos con atiflash.exe normalmente, stando attenti però al numero di "index" che deve corrispondere necessariamente alla scheda danneggiata e come dice la guida lo si ricava con il comando "atiflash -i", oppure addirittura dice che si potrebbe fare anche da windows con "Ati winflash", ovviamente sempre selezionando nel programma la scheda danneggiata.
In tutto ciò serve però l'aiuto di una scheda integrata, la guida che ti posto è per la 4870 ma va bene anche per la 4850, (UTILIZZA IL BIOS DELLA 4850 :fagiano: !!!).
P.S.: Ciò che ti ho appena descritto sono solo consigli di un'appassionato e non di un tecnico ATI, quindi prendili con la dovuta cautela e qualora si verificassero problemi dovuti a ciò non mi assumo nessuna responsabilità. A buon intenditore poche parole ;)
La guida: http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/152
Ulteriori informazioni: http://www.ciao.it/Ciao_Caffe__Opinione_491206
Ulteriori, ulteriori informazioni: http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=5
grazie! Non è per me, la mia 4850 si è spezzata a metà tempo fa e ora sto con una 3540...:asd:
finchè non mi viene l'infuoco per i game non la cambio nemmeno...:asd:
le info mi servono per un amico che ha creato dei casini...e mi ha chiesto di sistemargliela...grazie ancora, ciao!
Toxic e Gainward vanno sostanzialmente uguali, hanno entrambe chip selezionati e ram a 0.8 ns.
Tra le due, si compra quella che viene meno (La Gainward costa 144 euro al momento, e non mi sembra di aver visto Toxic a meno: un affare a mio avviso) :)
esiste una comparativa ufficiale tra le due? perchè non riesco a trovare nulla, perchè se hanno un dissipatore con la stessa efficienza allora cambio al volo, aspetto solo info più dettagliate, grazie a todos :D
michelgaetano
01-10-2008, 12:39
esiste una comparativa ufficiale tra le due? perchè non riesco a trovare nulla, perchè se hanno un dissipatore con la stessa efficienza allora cambio al volo, aspetto solo info più dettagliate, grazie a todos :D
Nessuna comparativa ufficiale. Sulla Toxic non posso dirti, ma le temps della Gainward sono da paura (sui ~40 in idle a quanto ho letto, intorno ai 55 in full e col furmark a 60°).
Per entrambe il dissi non è dual slot e non butta l'aria fuori.
Io tra le due sceglierei la Gainward, perchè costa meno.
Sull OC: 675/1150 vs 700/1100
Entrambe salgono ben oltre (diverse Gainward che ho visto sono oltre i 770/1200)
Nessuna comparativa ufficiale. Sulla Toxic non posso dirti, ma le temps della Gainward sono da paura (sui ~40 in idle a quanto ho letto, intorno ai 55 in full e col furmark a 60°).
Per entrambe il dissi non è dual slot e non butta l'aria fuori.
Io tra le due sceglierei la Gainward, perchè costa meno.
Sull OC: 675/1150 vs 700/1100
Entrambe salgono ben oltre (diverse Gainward che ho visto sono oltre i 770/1200)
da quanto mi pare di aver capito il toxic ha 4 gradi meno in full ed in idle, cmq aspetto ancora che qualcuno che ce l'ha si faccia vivo, ma i 770 al core si prendono con overvolt? E nel caso si fa via software o con delle vmod? grazie per l'aiuto sto per modificare l'ordine :D
con i driver 8.9 cè ancora quella gabola che con gli 8.8 castrava la scheda per non far salire le temperature? :mbe:
donrobus
01-10-2008, 14:22
Se ti riferisci a Furmark si c'è ancora :mad:
Futura12
01-10-2008, 14:48
Tempo una,due settimane...dipende dalla disponibilità economica che ho prendo la Hd4850 della Gainward l'ho adocchiata a 122€ in uno shop 'fisico'.
Ho sentito molto parlare di cpu-limited con questa scheda......a parte che gioco a 1680x1050,ma con un Wolfdale-2Mb@3700Mhz non avrei in ogni caso problemi no?
Cloud139
01-10-2008, 14:52
Qualcuno ha provato una configurazione crossfire tra schede di produttori diversi?
Dato che a breve avrò la possibilità di cambiare sistema vorrei sapere se potrò acquistare la gainward GS da affiancare alla mia sapphire
grazie in anticipo
Nemesis2
01-10-2008, 14:59
Se ti riferisci a Furmark si c'è ancora :mad:
Che storia è questa con il Furmark?
//dmb007\\
01-10-2008, 15:06
senti e normale che in idle sta a 70° e in full al massimo vai a 80° ma io ti consiglio di variare la velocita manualmente e vedrai che sara' cmq silenziosa ma le temperature scendono di 40° e nn sto esagerando.
Si ho verificato che la ventolina è praticamente inudibile fino all'80% almeno (poi come dicevo io ho il case per terra quindi si sente ancora meno).
La powercolor quei coglioni hanno messo in idle la ventola al 30% e in full dopo gli 80° al 40% facendo diventare la scheda un forno e di conseguenza tutto l'interno del case. Setta al 50% la rotazione in idle(inudibile) e al 80/100% in full quando giochi.
ciao
Scusami forse ho capito male, ma dici che se setto (tramite CCC perche con ATT perde le impostazioni al riavvio...) la ventolina al 50% in idle avrò la GPU a 40° ?
A me ora come ora sta tra 66-70°, la cpu (un E8400 non OC) i core stanno sui 35°....è l'HD quello un po' caldino, sta sui 40-45°....
Ultimissima: le frequenze variano da sole oppure bisogna attivare ATI overdirve ?
Qualcuno ha provato una configurazione crossfire tra schede di produttori diversi?
Dato che a breve avrò la possibilità di cambiare sistema vorrei sapere se potrò acquistare la gainward GS da affiancare alla mia sapphire
grazie in anticipo
il crossfire di solito si fa con schede uguali, o cmq con bios uguale
Firechris
01-10-2008, 15:21
da quanto mi pare di aver capito il toxic ha 4 gradi meno in full ed in idle, cmq aspetto ancora che qualcuno che ce l'ha si faccia vivo, ma i 770 al core si prendono con overvolt? E nel caso si fa via software o con delle vmod? grazie per l'aiuto sto per modificare l'ordine :D
guarda, io ho la toxic, e devo dire ke va una meraviglia (anche se ho il problema dell'overclock in quanto riva tuner nn la supporta e con AtTT mi trovo maluccio!
cmq in idle ora sto a 47° tutti quanto, sotto sforzo (FurMark e crysis) arriva a 70°, cmq di clock la Toxic sta a 675/1100 e si puo vercloccare senza overvolt, tranquillamente
inoltre la ventola della zalman e silenziosissima!
killer978
01-10-2008, 15:21
qualcuno gioca a STALKER Clear Sky? cavolo è l'unico gioco che mi ha dovuto far scendere di clock la VGA :muro: con Warhead gioco tranquillamente a 740/1150, mentre con stalker devo scendere 1100 con le RAM altrimenti strisce sullo schermo e 725 di GPU altrimenti si attiva il Vpurecover ogni tanto :mbe:
fino ad oggi nessun gioco o bench mi ha dato problemi :muro:
killer978
01-10-2008, 15:36
si l'ho visto dal pdf ma ho voluto conferma.
ma non è incluso il ponticello per il CF?
dal pdf mensione solo il cavetto pci-e e il convertitore dvi-vga
mi sembra un pò scarsina come dotazione....
cmq per il resto come va in OC e come rumore come siamo messi?
Stavo guardando il dissy, urge qualche mod, quella ventolina è troppo piccola:
http://img.inpai.com.cn/article/2008/8/26/9cc5fd28-53af-45fc-81e4-ae1b48605aac.jpg
è la migliore 4850 ;) alimentazione migliore, PCB rivisto ed ottimo dissipatore!!! se vedi sul tread le uniche che passano i 760/780mhz sono le gainward GS e poi le temp non passano mai i 65° in full ;)
Quando ho comprato la mia ancora non c'erano in giro altrimenti l'avrei presa sicuro
donrobus
01-10-2008, 15:39
Prova a rinominare l'exe del Furmark (tipo ciambella.exe) e poi lancia un test qualsiasi, allora si che capirai :eek:
Firechris
01-10-2008, 15:52
ODDIO aiutatemi!
NON CI VOGLIO CREDERE!
Qualcuno di vopi mi sa dire perchè sotto sforzo (dopo 60 secondi del ciambellobe di FurMark) la mia VGA sta a
DISPIO: 86°
MEMIO: 95°
SHADERCORE: 92°
???
eppure ho la Toxic, quella con la ventola Zalman ed il dissipatore in rame!!
aiutatemi, mi sono spaventato!!!
P.S. in idle sto a 47° tutto quanto
P.P.S. stavo col case aperto accanto a me ed era un forno!!!!
Ciao, ieri mi è arrivato il nuovo pc che ho in firma, ho subito notato sin dall'accenzione che sul monitor mi comparivano quadratini di colore rosso e linee verticali su tutto lo schermo, pensando alla scheda video ho provato a rimuverla e rimmetterla, ma niente, continua lo stesso, installando windows xp il sistema è andato in crash dicendomi che a causa di hardware ati il sitema è andato in blocco, ho installato i dirver catalyst 8.9, ma niente da fare, il sistema o crasha o ci sono quei maledetti qudrati rossi per tutto lo schermo...
A volte non lo schermo rimane nero e sento solo l'audio...
Ho pensato che possa essere la scheda video difettosa, cosa mi dite??? la mando in rma?
Grazie!
sicuramente è la scheda video.. :( hai l'attacco dvi? hai provato a connetterla con vga o altro?
sicuramente è la scheda video.. :( hai l'attacco dvi? hai provato a connetterla con vga o altro?
Eh si, anche io pensavo proprio a quella... ho collegato l'adattatore dvi-vga alla scheda ed il cavo al mio monitor...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.