PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 [150] 151 152 153 154 155 156 157 158 159

gian 23
26-01-2010, 14:05
Ciao,

il crossfire significa montare due schede ATI uguali...e collegate tra loro.

Squadra..meglio non parlare di calcio qui, inquinerebbe inutilmente il 3d! ;)

OK GRAZIE MILLE

travis^__^
26-01-2010, 18:27
Grazie...Cmq se fosse x me nn l'avrei mai presa la mia asus 4850 fungeva ancora con tutti i giochi in commercio a 1680x1050 tutto al max...ma un mio amico causa vendita del suo intero pc la voleva regalare x 250€...e a sto punto ho detto me lo faccio io un regalo...E l'ho presa...

Povero, allora ti sei sacrificato per salvare il tuo amico! :D Buon divertimento con il top di questa nuova generazione :)

lbatman
26-01-2010, 18:30
Povero, allora ti sei sacrificato per salvare il tuo amico! :D Buon divertimento con il top di questa nuova generazione :)

Ma ti rendi conto in che bel mondo viviamo?! C'è ancora gente che si sacrifica così tanto per gli amici!!!! :D :D :D

Persio
26-01-2010, 19:02
Povero, allora ti sei sacrificato per salvare il tuo amico! :D Buon divertimento con il top di questa nuova generazione :)

"appena" 250€... se la rivendeva subito ci guadagnava... xD

Mc®.Turbo-Line
27-01-2010, 11:46
Povero, allora ti sei sacrificato per salvare il tuo amico! :D Buon divertimento con il top di questa nuova generazione :)

Scusa l' IGNORANZITA' :D ma il Top non e' la 5970 OC Editon con 2 GB di RAM? :eek:

Persio
27-01-2010, 11:51
Scusa l' IGNORANZITA' :D ma il Top non e' la 5970 OC Editon con 2 GB di RAM? :eek:

si ma è dual gpu...

tmx
27-01-2010, 12:05
ragazzi scusate,

ho una 4850 GS 512 presa usata. Bellissima, peccato che non ci stia giocando... ... ...

(se non la rovino) si può downvoltare? che software/settaggi consigliate?

EDIT: il mio obiettivo cmq è solo di ridurre il consumo.

tnx! ;)

Persio
27-01-2010, 12:08
ragazzi scusate,

ho una 4850 GS 512 presa usata. Bellissima, peccato che non ci stia giocando... ... ...

(se non la rovino) si può downvoltare? che software/settaggi consigliate?

EDIT: il mio obiettivo cmq è solo di ridurre il consumo.

tnx! ;)

mettila a 200 di gpu e 200 di vram, se non regge 300/300 @ 0.8V... meno di così non si può via software...

Lupin XXVII
27-01-2010, 12:09
Povero, allora ti sei sacrificato per salvare il tuo amico! :D Buon divertimento con il top di questa nuova generazione :)

Grazie!!!
No mi sn sacrificato x nn farla regalare ad altri...:D
Meglio all'amico ke ad uno sconosciuto.:D

Ma ti rendi conto in che bel mondo viviamo?! C'è ancora gente che si sacrifica così tanto per gli amici!!!! :D :D :D

:nonio: :nonio: :nonio:

tmx
27-01-2010, 12:20
mettila a 200 di gpu e 200 di vram, se non regge 300/300 @ 0.8V... meno di così non si può via software...

Grazie mille Persio ora smanetto un pò :) coi programmi segnalati in prima pag.

Sai anche per caso di quanto cala il consumo??

Persio
27-01-2010, 12:25
Grazie mille Persio ora smanetto un pò :) coi programmi segnalati in prima pag.

Sai anche per caso di quanto cala il consumo??

dovrebbe andare sui 25/30W...

lbatman
27-01-2010, 12:40
Grazie!!!
No mi sn sacrificato x nn farla regalare ad altri...:D
Meglio all'amico ke ad uno sconosciuto.:D



:nonio: :nonio: :nonio:

Come ti capisco..amico interista!!! :D

Io mi sono DOVUTO sacrificare pochi giorni fa...per prendere il Q6600 G0 e i 4Gb di Corsair XMS2-DHX di un amico!!! ;)

tmx
27-01-2010, 12:46
dovrebbe andare sui 25/30W...

grande!
e grazie per le risposte velocissime!!!

lbatman
27-01-2010, 13:42
Ragazzi....secondo voi MSI Afterburner si può utilizzare con le 4850, permettendo di variare anche il Core Voltage??? :mbe: :confused:

John_Mat82
27-01-2010, 13:47
Ragazzi....secondo voi MSI Afterburner si può utilizzare con le 4850, permettendo di variare anche il Core Voltage??? :mbe: :confused:

Credo proprio di si.. non ci vuole molto installalo e prova..

lbatman
27-01-2010, 13:51
Credo proprio di si.. non ci vuole molto installalo e prova..

L'ho già fatto..... e non riesco a sbloccare il core voltage.... nemmeno con l'impostazione del file .cfg

John_Mat82
27-01-2010, 14:01
L'ho già fatto..... e non riesco a sbloccare il core voltage.... nemmeno con l'impostazione del file .cfg

Ahio, quindi hai messo a 1 il valore "unofficial oveclock" nel .cfg e non riesci? Mannaggia, non saprei che dirti magari non supporta la 4850, non trovo liste di vga supportate sul loro sito

Altrimenti salvati il bios della tua con GPUZ editatelo in ATI RBE (radeon bios editor) e riflashati la vga col bios e i voltaggi variati..

lbatman
27-01-2010, 14:36
Ahio, quindi hai messo a 1 il valore "unofficial oveclock" nel .cfg e non riesci? Mannaggia, non saprei che dirti magari non supporta la 4850, non trovo liste di vga supportate sul loro sito

Altrimenti salvati il bios della tua con GPUZ editatelo in ATI RBE (radeon bios editor) e riflashati la vga col bios e i voltaggi variati..

Peccato, sarebbe stato comodo come sw!! :(

lbatman
27-01-2010, 15:32
Quindi non c'è alcun modo di variare la tensione della GPU della 4850, se non con modifiche hardware, che non posso applicare alla mia perchè non ha un PCB standard??? :muro: :muro: :muro:

lbatman
27-01-2010, 15:52
Devo per forza modificare il valore del voltaggio con Radeon Bios Editor e riflashare la mia 4850?

Non esistono sw per variarlo da win?

Intendo per andare oltre al valore 1.158V permesso da CCC!!! :(


Non riesco ad andare oltre a 750MHz stabile......

John_Mat82
27-01-2010, 16:19
Non saprei se esistono altri software.. temo l'unica sia rbe, o prova prima ati tray tools o rivatuner

lbatman
27-01-2010, 17:09
Sta GPU non sembra il massimo in OC!!! :(

750 già non sembra stabile...almeno con quel vcore bassissimo.... però le ram salgono bene fino a 1200!!!! :D :D

lbatman
27-01-2010, 17:28
Non è possibile alzare il valore di vGPU editando il BIOS? :D

John_Mat82
27-01-2010, 17:51
Non è possibile alzare il valore di vGPU editando il BIOS? :D

Hai provato con ati tray tools o rivatuner?

E si, ti salvi il bios tramite gpuz, lo apri con ati RBE vai nella tabella dei clock e modifichi quello che devi nel profilo 3D.. dopodichè cercati qualche guida su come fare una pendrive usb bootabile e flashati la vga con il bios modificato.

Però occhio, che fare un flashing con valori sbagliati può renderti instabile tutto quanto.. quindi se stai a 750mhz guarda che non è un overclock "piccolo", la 4850 di default mi pare stia a 625mhz..

Fantomatico
27-01-2010, 18:24
Hai provato con ati tray tools o rivatuner?

E si, ti salvi il bios tramite gpuz, lo apri con ati RBE vai nella tabella dei clock e modifichi quello che devi nel profilo 3D.. dopodichè cercati qualche guida su come fare una pendrive usb bootabile e flashati la vga con il bios modificato.

Però occhio, che fare un flashing con valori sbagliati può renderti instabile tutto quanto.. quindi se stai a 750mhz guarda che non è un overclock "piccolo", la 4850 di default mi pare stia a 625mhz..

Sì confermo, è 625 mhz di default.

Penso anch'io che andare OLTRE 750 mhz possa diventare rischioso...cercherei di tenere quella frequenza, e lasciare le ram a 1200...così è un ottimo overclock!

lbatman
27-01-2010, 18:26
Sì confermo, è 625 mhz di default.

Penso anch'io che andare OLTRE 750 mhz possa diventare rischioso...cercherei di tenere quella frequenza, e lasciare le ram a 1200...così è un ottimo overclock!

Beh, ne ho avuto un'altra, per qualche tempo....che con la pencil mod aveva raggiunto 800MHz di PGU!!!! :(

Ma era reference, questa no!!!!:muro: :muro: :muro:

astro80
27-01-2010, 18:30
il dissi è dual slot.
qui puoi vedere un paio di immagini:

http://i292.photobucket.com/albums/mm4/tripleccreation/PB090002.jpg

http://media.photobucket.com/image/accelero%20twin%20turbo/tripleccreation/PB090006.jpg

scusate se torno sull'argomento ma non capisco una cosa, parlando in termini pratici se monto questo dissipatore e sotto lo slot della scheda video ho 3 slot pci dopo il montaggio me ne rimane uno libero di slot giusto?

lbatman
27-01-2010, 19:06
scusate se torno sull'argomento ma non capisco una cosa, parlando in termini pratici se monto questo dissipatore e sotto lo slot della scheda video ho 3 slot pci dopo il montaggio me ne rimane uno libero di slot giusto?

Eh si! ;)

homer31
27-01-2010, 20:09
mettila a 200 di gpu e 200 di vram, se non regge 300/300 @ 0.8V... meno di così non si può via software...

si disattiva aero con le gpu a quelle frequenze?

raffaele1978
28-01-2010, 08:44
Ho installato i catalyst 10.1, ma sia Gpuz che ATT me li leggono ancora come 9.12: a qualcuno è capitata la stessa cosa?:mbe:

John_Mat82
28-01-2010, 09:24
Ho installato i catalyst 10.1, ma sia Gpuz che ATT me li leggono ancora come 9.12: a qualcuno è capitata la stessa cosa?:mbe:

E' normale, in pratica è una patch dei 9.12.. il prossimo update grosso saranno i 10.2 :)

lbatman
28-01-2010, 09:40
Ho installato i catalyst 10.1, ma sia Gpuz che ATT me li leggono ancora come 9.12: a qualcuno è capitata la stessa cosa?:mbe:

Certo, leggi bene i post precedenti ;)

Fantomatico
28-01-2010, 10:37
Meglio aspettare i 10.2 per vedere qualche novità significativa per le nostre schede, e anche un nuovo supporto per i giochi che usciranno a breve.
Questi driver 10.1 li possiamo tranquillamente saltare noi possessori di schede HD4000, è sempre preferibile invece aggiornare all' ultima versione per tutti i possessori di schede video nuove della serie HD5000.

Ho controllato le correzioni apportate, ce n'è una importante

"Blocky grass and trees no longer visible in Unigine "Heaven" in OpenGL mode"

Finalmente hanno risolto quel problema fastidioso che si manifestava in opengl con le schede ati, nel benchmark Heaven.

INFECTED
28-01-2010, 10:49
Meglio aspettare i 10.2 per vedere qualche novità significativa per le nostre schede, e anche un nuovo supporto per i giochi che usciranno a breve.
Questi driver 10.1 li possiamo tranquillamente saltare noi possessori di schede HD4000, è sempre preferibile invece aggiornare all' ultima versione per tutti i possessori di schede video nuove della serie HD5000.

Ho controllato le correzioni apportate, ce n'è una importante

"Blocky grass and trees no longer visible in Unigine "Heaven" in OpenGL mode"

Finalmente hanno risolto quel problema fastidioso che si manifestava in opengl con le schede ati, nel benchmark Heaven.
Allora io salto.... attendiamo i 10.2 che spero non tarderanno ad arrivare....

Revelator
28-01-2010, 10:57
Meglio aspettare i 10.2 per vedere qualche novità significativa per le nostre schede, e anche un nuovo supporto per i giochi che usciranno a breve.
Questi driver 10.1 li possiamo tranquillamente saltare noi possessori di schede HD4000, è sempre preferibile invece aggiornare all' ultima versione per tutti i possessori di schede video nuove della serie HD5000.

Ho controllato le correzioni apportate, ce n'è una importante

"Blocky grass and trees no longer visible in Unigine "Heaven" in OpenGL mode"

Finalmente hanno risolto quel problema fastidioso che si manifestava in opengl con le schede ati, nel benchmark Heaven.

ma io li ho messi sia su 4850 che 3870 male non fa cmq.:cool:

astro80
28-01-2010, 11:33
un dissipatore più efficace di quello stock e che non occupi troppo spazi?
la mia scheda è questa.

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/Sapphire_100242L/Sapphire_Radeon_HD_4850_Angle.jpg

Fantomatico
28-01-2010, 13:09
Se tutto va bene stasera provo la BETA di Battlefield Bad Company 2...sempre se riceverò la key. :O
Vi saprò dire come funziona con la nostra amica rossa.:D

Lampa8
28-01-2010, 16:08
Se tutto va bene stasera provo la BETA di Battlefield Bad Company 2...sempre se riceverò la key. :O
Vi saprò dire come funziona con la nostra amica rossa.:D

Ottimio!!! Facci sapere..;)

John_Mat82
28-01-2010, 16:09
Se tutto va bene stasera provo la BETA di Battlefield Bad Company 2...sempre se riceverò la key. :O
Vi saprò dire come funziona con la nostra amica rossa.:D

Pure io, ma non ho idea se potrò installarla anche sul muletto.. magari proverò (altrimenti quello che combino con la 5770 putroppo qui non interessa granchè :) )

travis^__^
28-01-2010, 18:49
Ottimio!!! Facci sapere..;)

quoto, sono decisamente curioso.

lbatman
28-01-2010, 19:45
Se tutto va bene stasera provo la BETA di Battlefield Bad Company 2...sempre se riceverò la key. :O
Vi saprò dire come funziona con la nostra amica rossa.:D

Sono MOLTO curioso anch'io.... ma dicci, come fai ad avere la Beta?! :eek:


Pure io, ma non ho idea se potrò installarla anche sul muletto.. magari proverò (altrimenti quello che combino con la 5770 putroppo qui non interessa granchè :) )

Interessa....comunque! ;)

lbatman
28-01-2010, 19:45
PS: nel frattempo sto anche testando la mia 4850.... e per ora ho scoperto che il limite della ram è intorno a 1250MHz :D :D :D senza alcuna mod o overclock di sorta!!!! MILLEDUECENTOCINQUANTA!!! :D

Fantomatico
28-01-2010, 20:53
Eccomi qua ;)...allora, rispondo intanto a "lbatman": se guardi nella sezione "giochi per il pc" trovi il thread dedicato all' attesa di Bad Company 2...da oggi 28 Gennaio 2010 alle ore 18:00 italiane è disponibile la BETA, se controllate sul sito ufficiale troverate un paio di link per il download diretto del client.
Essendo una BETA RISERVATA serve una key(un codice): io ho avuto la fortuna di averla ricevuta da uno di quei utenti che segue il thread in quanto ne ha ottenuta qualcuna in più, e parecchi altri le hanno ottenute per conto proprio...alcuni le hanno prese dopo essersi appositamente registrati in siti italiani come gamesurf(Tiscali), Spaziogames, Multiplayer.it etc, tutti aderenti all' iniziativa della BETA di Battlefield...altre persone hanno ricevuto delle keys dopo essersi iscritti in forum stranieri.
Per ricevere i seriali, è bastato fare una semplice richiesta...i primi e più veloci a farlo li hanno ottenuti, quindi in un certo senso le BETA keys sarebbero disponibili a tutti, ma sono LIMITATE. ;)

Ho avuto la possibilità di provarla già per un po', domani guarderò con calma, ma intanto ho avuto l'occasione di testare il motore grafico con la nostra scheda.

Tecnicamente parlando, non so quanti fps ottenessi, ma a qualità massima mi pareva più pesante dei soliti giochi a cui siamo abituati...facevo un po' fatica a muovermi fluidamente con la visuale, penso di essere stato sui 20 fps, e li noto subito giocando da anni a fps multiplayer...ho voluto subito fare la prova di mettere le ombre su medio, e disabilitare l'ambient occlusion: ho misurato con fraps ed ero su una media di 40-50 fps, quindi giocabilissimo (lasciando l'AA a 2x, il filtro anisotropico a 4x a 1280 x 1024).
Spero di esservi stato utile, per il resto...il gioco mi pare estremamente realistico e ben bilanciato, però c'è un lag mostruoso: dovremo aspettare qualche paio di ore (giorni) affinchè i server si stabilizzino (lo spero sennò così è ingiocabile, ci sono ritardi di un paio di secondi:doh: )

lbatman
28-01-2010, 20:59
Eccomi qua ;)...allora, rispondo intanto a "lbatman": se guardi nella sezione "giochi per il pc" trovi il thread dedicato all' attesa di Bad Company 2...da oggi 28 Gennaio 2010 alle ore 18:00 italiane è disponibile la BETA, se controllate sul sito ufficiale troverate un paio di link per il download diretto del client.
Essendo una BETA RISERVATA serve una key(un codice): io ho avuto la fortuna di averla ricevuta da uno di quei utenti che segue il thread, e parecchi altri le hanno ottenute per conto proprio...alcuni le hanno prese dopo essersi appositamente registrati in siti italiani come gamesurf(Tiscali), Spaziogames, Multiplayer.it etc, tutti aderenti all' iniziativa della BETA di Battlefield...altre persone hanno ricevuto delle keys dopo essersi iscritti in forum stranieri.
Per ricevere i seriali, è bastato fare una semplice richiesta...i primi e più veloci a farlo li hanno ottenuti, quindi in un certo senso le BETA keys sarebbero disponibili a tutti, ma sono LIMITATE. ;)

Ho avuto la possibilità di provarla già per un po', domani guarderò con calma, ma intanto ho avuto l'occasione di testare il motore grafico con la nostra scheda.

Tecnicamente parlando, non so quanti fps ottenessi, ma a qualità massima mi pareva più pesante dei soliti giochi a cui siamo abituati...facevo un po' fatica a muovermi fluidamente con la visuale, penso di essere stato sui 20 fps, e li noto subito giocando da anni a fps multiplayer...ho voluto subito fare la prova di mettere le ombre su medio, e disabilitare l'ambient occlusion: ho misurato con fraps ed ero su una media di 40-50 fps, quindi giocabilissimo (lasciando l'AA a 2x, il filtro anisotropico a 4x a 1280 x 1024).
Spero di esservi stato utile, per il resto...il gioco mi pare estremamente realistico e ben bilanciato, però c'è un lag mostruoso: dovremo aspettare qualche paio di ore (giorni) affinchè i server si stabilizzino (lo spero sennò così è ingiocabile, ci sono ritardi di un paio di secondi:doh: )

Grazie mille! ;)

Domanda: il lag di cui parli è ovviamente riferito al game online.... ma esiste anche la modalità offline?

Fantomatico
28-01-2010, 21:08
Grazie mille! ;)

Domanda: il lag di cui parli è ovviamente riferito al game online.... ma esiste anche la modalità offline?

Sì sì, lag dovuto ai server del gioco.... dev'esserci troppo afflusso di gente in questo momento, oppure è la BETA a essere un po' instabile:stordita: .

Il gioco ha anche un singleplayer, con una trama da seguire...quindi non si riduce ad un semplice match contro i bot, come accadeva per Battlefield 2.

Se ti interessa ecco una notizia recente
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/bad-company-2-media-sp-nuova-modalita-multiplayer-e-drm_31427.html
A metà pagina c'è un video di una modalità multiplayer, così ci si può fare un' idea.

travis^__^
28-01-2010, 21:13
Eccomi qua ;)...allora, rispondo intanto a "lbatman": se guardi nella sezione "giochi per il pc" trovi il thread dedicato all' attesa di Bad Company 2...da oggi 28 Gennaio 2010 alle ore 18:00 italiane è disponibile la BETA, se controllate sul sito ufficiale troverate un paio di link per il download diretto del client.
Essendo una BETA RISERVATA serve una key(un codice): io ho avuto la fortuna di averla ricevuta da uno di quei utenti che segue il thread in quanto ne ha ottenuta qualcuna in più, e parecchi altri le hanno ottenute per conto proprio...alcuni le hanno prese dopo essersi appositamente registrati in siti italiani come gamesurf(Tiscali), Spaziogames, Multiplayer.it etc, tutti aderenti all' iniziativa della BETA di Battlefield...altre persone hanno ricevuto delle keys dopo essersi iscritti in forum stranieri.
Per ricevere i seriali, è bastato fare una semplice richiesta...i primi e più veloci a farlo li hanno ottenuti, quindi in un certo senso le BETA keys sarebbero disponibili a tutti, ma sono LIMITATE. ;)

Ho avuto la possibilità di provarla già per un po', domani guarderò con calma, ma intanto ho avuto l'occasione di testare il motore grafico con la nostra scheda.

Tecnicamente parlando, non so quanti fps ottenessi, ma a qualità massima mi pareva più pesante dei soliti giochi a cui siamo abituati...facevo un po' fatica a muovermi fluidamente con la visuale, penso di essere stato sui 20 fps, e li noto subito giocando da anni a fps multiplayer...ho voluto subito fare la prova di mettere le ombre su medio, e disabilitare l'ambient occlusion: ho misurato con fraps ed ero su una media di 40-50 fps, quindi giocabilissimo (lasciando l'AA a 2x, il filtro anisotropico a 4x a 1280 x 1024).
Spero di esservi stato utile, per il resto...il gioco mi pare estremamente realistico e ben bilanciato, però c'è un lag mostruoso: dovremo aspettare qualche paio di ore (giorni) affinchè i server si stabilizzino (lo spero sennò così è ingiocabile, ci sono ritardi di un paio di secondi:doh: )

beh, se consideriamo tutti i filtri che ci hai messo direi che la scheda si è comportata benone ancora una volta.Ora resta da vedere a riso superiori a che compromessi bisogna scendere, ma credo che anche questa volta non sentirò un necessario bisogno di cambiare scheda. Grazie mille delle info.;)

lbatman
28-01-2010, 21:13
..Il gioco ha anche un singleplayer, con una trama da seguire...quindi non si riduce ad un semplice match contro i bot, come accadeva per Battlefield 2....

MAGNIFICO!!! :D

PS: hai un PM!

Lampa8
28-01-2010, 22:06
Eccomi qua ;)...allora, rispondo intanto a "lbatman": se guardi nella sezione "giochi per il pc" trovi il thread dedicato all' attesa di Bad Company 2...da oggi 28 Gennaio 2010 alle ore 18:00 italiane è disponibile la BETA, se controllate sul sito ufficiale troverate un paio di link per il download diretto del client.
Essendo una BETA RISERVATA serve una key(un codice): io ho avuto la fortuna di averla ricevuta da uno di quei utenti che segue il thread in quanto ne ha ottenuta qualcuna in più, e parecchi altri le hanno ottenute per conto proprio...alcuni le hanno prese dopo essersi appositamente registrati in siti italiani come gamesurf(Tiscali), Spaziogames, Multiplayer.it etc, tutti aderenti all' iniziativa della BETA di Battlefield...altre persone hanno ricevuto delle keys dopo essersi iscritti in forum stranieri.
Per ricevere i seriali, è bastato fare una semplice richiesta...i primi e più veloci a farlo li hanno ottenuti, quindi in un certo senso le BETA keys sarebbero disponibili a tutti, ma sono LIMITATE. ;)

Ho avuto la possibilità di provarla già per un po', domani guarderò con calma, ma intanto ho avuto l'occasione di testare il motore grafico con la nostra scheda.

Tecnicamente parlando, non so quanti fps ottenessi, ma a qualità massima mi pareva più pesante dei soliti giochi a cui siamo abituati...facevo un po' fatica a muovermi fluidamente con la visuale, penso di essere stato sui 20 fps, e li noto subito giocando da anni a fps multiplayer...ho voluto subito fare la prova di mettere le ombre su medio, e disabilitare l'ambient occlusion: ho misurato con fraps ed ero su una media di 40-50 fps, quindi giocabilissimo (lasciando l'AA a 2x, il filtro anisotropico a 4x a 1280 x 1024).
Spero di esservi stato utile, per il resto...il gioco mi pare estremamente realistico e ben bilanciato, però c'è un lag mostruoso: dovremo aspettare qualche paio di ore (giorni) affinchè i server si stabilizzino (lo spero sennò così è ingiocabile, ci sono ritardi di un paio di secondi:doh: )

Grazie, davvero un resoconto molto utile...dai che la nostra 4850 ha ancora vita lunga e gloriosa!!!:D

Persio
29-01-2010, 07:02
PS: nel frattempo sto anche testando la mia 4850.... e per ora ho scoperto che il limite della ram è intorno a 1250MHz :D :D :D senza alcuna mod o overclock di sorta!!!! MILLEDUECENTOCINQUANTA!!! :D

sisi c'ero arrivato anch'io...

lbatman
29-01-2010, 07:53
sisi c'ero arrivato anch'io...

;)

Fantomatico
29-01-2010, 09:12
Grazie, davvero un resoconto molto utile...dai che la nostra 4850 ha ancora vita lunga e gloriosa!!!:D

Eh si!:)

Tendo a precisare (l'ho scoperto poco fa controllando sul file .ini del gioco) che il rendering è in dx10, quindi i risultati che ho ottenuto sono stati rilevati in dx10 + filtri: penso che lo si possa cambiare in dx9, in modo da avere un boost prestazionale notevole.

EDIT: Stamattina il lag è scomparso, ne è rimasto ben poco rispetto a ieri...posso dirvi che ora anche a dettaglio massimo, AA4 x, anisotropico 8x, ho fps che variano dai 30 ai 40, con minimi di 20 durante le esplosioni, polverone in aria!
Penso sia un ottimo risultato, preferibile in un single player anzichè in un multiplayer dove sarebbe ideale avere 50 fps e oltre...vabbè, basta "accontentarsi" :p visto che anche così è giocabilissimo, se poi contiamo che da qui al gioco completo con i driver nuovi la situazione non può far altro che migliorare... ;)

Ecco una foto a dettaglio massimo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100129110244_BFBC2Game2010-01-2910-48-46-71.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100129110244_BFBC2Game2010-01-2910-48-46-71.jpg)

John_Mat82
29-01-2010, 11:22
Eh si!:)

Tendo a precisare (l'ho scoperto poco fa controllando sul file .ini del gioco) che il rendering è in dx10, quindi i risultati che ho ottenuto sono stati rilevati in dx10 + filtri: penso che lo si possa cambiare in dx9, in modo da avere un boost prestazionale notevole.

EDIT: Stamattina il lag è scomparso, ne è rimasto ben poco rispetto a ieri...posso dirvi che ora anche a dettaglio massimo, AA4 x, anisotropico 8x, ho fps che variano dai 30 ai 40, con minimi di 20 durante le esplosioni, polverone in aria!
Penso sia un ottimo risultato, preferibile in un single player anzichè in un multiplayer dove sarebbe ideale avere 50 fps e oltre...vabbè, basta "accontentarsi" :p visto che anche così è giocabilissimo, se poi contiamo che da qui al gioco completo con i driver nuovi la situazione non può far altro che migliorare... ;)

Ecco una foto a dettaglio massimo:



Uff a me la key da multiplayer.it non l'hanno ancora mandata -_-;

Lampa8
29-01-2010, 12:52
Eh si!:)

Tendo a precisare (l'ho scoperto poco fa controllando sul file .ini del gioco) che il rendering è in dx10, quindi i risultati che ho ottenuto sono stati rilevati in dx10 + filtri: penso che lo si possa cambiare in dx9, in modo da avere un boost prestazionale notevole.

EDIT: Stamattina il lag è scomparso, ne è rimasto ben poco rispetto a ieri...posso dirvi che ora anche a dettaglio massimo, AA4 x, anisotropico 8x, ho fps che variano dai 30 ai 40, con minimi di 20 durante le esplosioni, polverone in aria!
Penso sia un ottimo risultato, preferibile in un single player anzichè in un multiplayer dove sarebbe ideale avere 50 fps e oltre...vabbè, basta "accontentarsi" :p visto che anche così è giocabilissimo, se poi contiamo che da qui al gioco completo con i driver nuovi la situazione non può far altro che migliorare... ;)

Ecco una foto a dettaglio massimo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100129110244_BFBC2Game2010-01-2910-48-46-71.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100129110244_BFBC2Game2010-01-2910-48-46-71.jpg)

Ottimo risultato, ottime prospettive!! Grazie ancora delle info!!;)

alethebest90
29-01-2010, 13:27
ma siamo sicuri che sia attivato bene l'antialiasing in quel gioco? a 4x fa ancora tutte quelle scalettature? :stordita:

DarkPhantom
29-01-2010, 16:23
raga appena oggi mi e arrivata la 4850 asus glaciator fansick,provata con 3dmark 06 e la configurazione in firma,riesco a fare ben 13.000 punti con una leggera toccatina alle memorie con catalist control center...test fatto a 1280*1024...ke ne dite del risultato??sono in linea ??grazie :)

lbatman
29-01-2010, 16:26
raga appena oggi mi e arrivata la 4850 asus glaciator fansick,provata con 3dmark 06 e la configurazione in firma,riesco a fare ben 13.000 punti con una leggera toccatina alle memorie con catalist control center...test fatto a 1280*1024...ke ne dite del risultato??sono in linea ??grazie :)

Bella scheda! ;)

http://www.dclstore.co.uk/images/products/asus-1gb-radeon-hd-4850-pci-e2-ret-90-c1cl55-l0uay00z-l.jpg

Dissipa le memorie e, se hai un case areato, alza pure le tensioni di GPU e RAM!! :D

Fantomatico
29-01-2010, 16:30
ma siamo sicuri che sia attivato bene l'antialiasing in quel gioco? a 4x fa ancora tutte quelle scalettature? :stordita:

Da vicino non vedo scalettature quindi penso funzioni correttamente...evidentemente serve un valore superiore al 4x per toglierle tutte anche sulla lunga distanza :asd:.

@Darkphantom: Sì sì è in linea, tutto a posto^^.

DarkPhantom
29-01-2010, 16:34
Bella scheda! ;)

http://www.dclstore.co.uk/images/products/asus-1gb-radeon-hd-4850-pci-e2-ret-90-c1cl55-l0uay00z-l.jpg

Dissipa le memorie e, se hai un case areato, alza pure le tensioni di GPU e RAM!! :D

si mi hai dato un ottima idea..i dissipatori delle rami gli ho gia ;)
cmq ke ne dici del punteggio?

lbatman
29-01-2010, 16:37
si mi hai dato un ottima idea..i dissipatori delle rami gli ho gia ;)
cmq ke ne dici del punteggio?

Bene! ;)

Per il punteggio sei OK!

Sfruttala alla grande, è un'ottima scheda e poi ha il vantaggio di avere 1Gb di memoria, vero?

Comprata nuova ora?

DarkPhantom
29-01-2010, 17:06
nono usata...e da 512 mb ;)

lbatman
29-01-2010, 17:12
nono usata...e da 512 mb ;)

;)

homer31
29-01-2010, 20:40
si disattiva aero con le gpu a quelle frequenze?

up

cosm1
29-01-2010, 22:20
Raga ho un problema fastidiosissimo su rFactor, a volte non vedo le altre auto o non vedo la mia, in pratica vedo solo l'ombra oppure alcuni pezzi tipo il casco i led o le sospensioni, non ho mai avuto questo problema con una 8800 gts, ora ho una 4850 da 1gb e si è presentato questo problema. Me ne sono accorto solo ora perchè questo viene a galla com mod diversi, capita a volte che con la stessa auto in un circuito si vede ed in un'altro no...vi sposto degli screenshot per farvi capire:
http://img52.imageshack.us/img52/849/grab005.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/grab005.jpg/)
http://img682.imageshack.us/img682/4685/grab000e.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/grab000e.jpg/)
Questo problema che l'ho solo con rfactor.
Soluzioni? Si può far presente al team di sviluppo che fa i driver?

lbatman
30-01-2010, 12:59
Ciao a tutti.
Volevo chiedere una cosa. Crysis warhead a voi come gira?
Mi spiego io ci sto giocando a 1440x900 la risoluzione nativa del monitor con un autoexc.cfg tweakkato che da come qualità visiva gamer, senza filtri. Ultimanete ci gioco con fraps attivo e noto che nelle situazioni incasinate (tipo livello del treno) passo da 40fps a 25fps eppure non si nota nulla a livello di scattini o stuttering, non è che ho settato male fraps e quelli non sono gli fps effettivi? Scusatemi la domanda nabba,

Appena provato....e va MALISSIMO!!!! :(

Ma temo che sia la versione che ho io... :mad: :muro:


Mi puoi passare il file tweakkato? :)

PS: provo ad aggiornare i driver agli ultimi? (ora ho sù i 9.12)

Fantomatico
30-01-2010, 13:16
Eh purtroppo è normale...Crysis è il gioco più pesante in circolazione, e vale per tutte le schede (tranne magari le ultime vga top appena uscite).

Aggiornando i driver nn cambierebbe nulla, è proprio così...dai 25 fps crysis è perfettamente giocabile, quindi se avete i 20-30 come minimo va decisamente bene....io non supererei la qualità alta (dx9)...la qualità massima (dx10) è troppo pesante, a meno che nn si voglia sacrificare le prestazioni a favore della grafica.

John_Mat82
30-01-2010, 13:27
Eh purtroppo è normale...Crysis è il gioco più pesante in circolazione, e vale per tutte le schede (tranne magari le ultime vga top appena uscite).

Aggiornando i driver nn cambierebbe nulla, è proprio così...dai 25 fps crysis è perfettamente giocabile, quindi se avete i 20-30 come minimo va decisamente bene....io non supererei la qualità alta (dx9)...la qualità massima (dx10) è troppo pesante, a meno che nn si voglia sacrificare le prestazioni a favore della grafica.

Già, che io sappia poi Warhead è ulteriormente più pesante di Crysis "liscio".. quindi se hai quel numero di fps sei grossomodo sulla stessa linea degli altri comuni mortali :)

Credo solo con le vga top di gamma si possa riuscire a giocarlo fluidamente in fullhd con il massimo livello di dettaglio..



Quanto alla beta di Bad Company 2, seppur su una 5770 devo dire bel gioco e decisamente fluido.. ma se fatto andare in dx9. La differenza tra 9 e 10.1 è poca o nulla, se non che con i 10.1 è instabile come frame rate, mentre con le dx9 senza vsynch spesso va oltre i 60 fps.. la prossima volta che lo gioco vedo di tenere sotto aperto il bench di fraps, perchè solo il counter è difficile da seguire mentre s'accoppa il prossimo :D

lbatman
30-01-2010, 13:36
Già, che io sappia poi Warhead è ulteriormente più pesante di Crysis "liscio".. quindi se hai quel numero di fps sei grossomodo sulla stessa linea degli altri comuni mortali :)

Credo solo con le vga top di gamma si possa riuscire a giocarlo fluidamente in fullhd con il massimo livello di dettaglio..



Quanto alla beta di Bad Company 2, seppur su una 5770 devo dire bel gioco e decisamente fluido.. ma se fatto andare in dx9. La differenza tra 9 e 10.1 è poca o nulla, se non che con i 10.1 è instabile come frame rate, mentre con le dx9 senza vsynch spesso va oltre i 60 fps.. la prossima volta che lo gioco vedo di tenere sotto aperto il bench di fraps, perchè solo il counter è difficile da seguire mentre s'accoppa il prossimo :D

Grazie ad entrambi! ;)

In realtà ho riprovato.... senza nessuna modifica ed è giocabilissimo! :D
Certo non bisogna esagerare... ma ancora bello!

Quanto a BC2 mi sa che aspetto il game definitivo, anche perchè non sono tanto da multiplayer....

cla9592
30-01-2010, 16:36
Ragazzi sto giocando a mass effect 2 e devo dire che la nostra 4850 se la cava ancora alla grande : a 1920x1080 dettagli al max ho una media di 60fps... sono soddisfatissimo per come si comporta la scheda video a questa risoluzione con gli ultimi giochi :D

Revelator
30-01-2010, 16:45
Ragazzi sto giocando a mass effect 2 e devo dire che la nostra 4850 se la cava ancora alla grande : a 1920x1080 dettagli al max ho una media di 60fps... sono soddisfatissimo per come si comporta la scheda video a questa risoluzione con gli ultimi giochi :D

quoto,poi io ho la 1024 mb che a risolutioni alte con filtri regala svariati fps in piu.

Pihippo
30-01-2010, 18:11
Certo la Hd 4850 è ancora una grande vga, però bisogna andarci piano con i filtri. Ad esempio a DaO con texture moddate e AA 2x quando ci sono un numero enorme di nemici in vicinanza ad esmpio a Denerim nella battaglia finale fà qualche salto dai 50-40 ad i 25-30 che comunque un pò si nota questo salto come qualche microscatto. E gioco a 1440x900.

lbatman
30-01-2010, 18:17
Ragazzi sto giocando a mass effect 2 e devo dire che la nostra 4850 se la cava ancora alla grande : a 1920x1080 dettagli al max ho una media di 60fps... sono soddisfatissimo per come si comporta la scheda video a questa risoluzione con gli ultimi giochi :D

A-D-D-I-R-I-T-T-U-R-A?!!??!?! :mbe: :confused: :mbe:

WOW!!!!! :D :D

Sta per arrivarmi...non vedo l'ora!!! ;)

Pihippo
30-01-2010, 18:18
Appena provato....e va MALISSIMO!!!! :(

Ma temo che sia la versione che ho io... :mad: :muro:


Mi puoi passare il file tweakkato? :)

PS: provo ad aggiornare i driver agli ultimi? (ora ho sù i 9.12)

Ciao
Letto ora il mex.
Scusami ora sono su un altro pc e non ho il file salvato qui. Comunque se si può posso linkartelo via pvt appena torno a casa. Io comunque l'ho trovato sul thread ufficiale tecnico di crysis warhead

lbatman
30-01-2010, 18:20
Ciao
Letto ora il mex.
Scusami ora sono su un altro pc e non ho il file salvato qui. Comunque se si può posso linkartelo via pvt appena torno a casa. Io comunque l'ho trovato sul thread ufficiale tecnico di crysis warhead

Grazie, l'ho trovato proprio lì! ;)

Merita metterlo, vero?

Pihippo
30-01-2010, 18:34
Grazie, l'ho trovato proprio lì! ;)

Merita metterlo, vero?

Ciao
Quello che avevo scaricato io a suo tempo si chiamava tarpone cfg.
Io giocavo in dx10 a settaggi gamer e stavo dai 40 ad i 30. Solo nel treno sono calato a 25fps. Se giochi in dx9 secondo me qualcosa la recuperi pure.
Quindi secondo me vale la pena metterlo

cla9592
30-01-2010, 19:29
Certo la Hd 4850 è ancora una grande vga, però bisogna andarci piano con i filtri. Ad esempio a DaO con texture moddate e AA 2x quando ci sono un numero enorme di nemici in vicinanza ad esmpio a Denerim nella battaglia finale fà qualche salto dai 50-40 ad i 25-30 che comunque un pò si nota questo salto come qualche microscatto. E gioco a 1440x900.

Io a DaO a 1920x1080 faccio anche lì 60 fps fissi ( dettagli al max , v-sync on, AA 0x ). Senza v-sync gli fps arrivano anke a 90-100 a seconda dell'ambiente...solo che non appena attivo l'antialiasing a 2-4x gli fps calano sui 40...sarà x la risoluzione e x i 512mb di scheda video :(

lbatman
30-01-2010, 19:35
Io a DaO a 1920x1080 faccio anche lì 60 fps fissi ( dettagli al max , v-sync on, AA 0x ). Senza v-sync gli fps arrivano anke a 90-100 a seconda dell'ambiente...solo che non appena attivo l'antialiasing a 2-4x gli fps calano sui 40...sarà x la risoluzione e x i 512mb di scheda video :(

:eek: :eek: :eek: :eek:

Pihippo
30-01-2010, 19:44
Io a DaO a 1920x1080 faccio anche lì 60 fps fissi ( dettagli al max , v-sync on, AA 0x ). Senza v-sync gli fps arrivano anke a 90-100 a seconda dell'ambiente...solo che non appena attivo l'antialiasing a 2-4x gli fps calano sui 40...sarà x la risoluzione e x i 512mb di scheda video :(

Ciao
Allora mi sa che c'è qualcosa che non va nella mia config. Infatti non intendevo, mi scuso, la battaglia finale sul tetto contro..... vabbè non spoilero, ma quando bisogna salire le scale e ci sono quei Troll che ti lanciano i mattonazzi, prima di entrare a fort drake, e chiamando gli alleati qualche scattuccio lo fa.
Boh forse perchè hai il procio a 3.8 ed io a 3,2ghz..
In effetti è strano perchè senno sempre sulla 90 senza vsync...

cla9592
31-01-2010, 14:29
Ragazzi ma a DaO voi riuscite ad attivare il filtro anisotropico ??? Io l'ho attivato da ATT (messo a 16x) ma nel gioco è come se non ci fosse :mc:

punto6
01-02-2010, 08:06
Scusate posto anche qui un problema riportato nel 3d di BF:BC2

Dopo 15/20min di gioco mi si spegne il monitor e poi mi si blocca il pc. Unica soluzione è schiacciare reset e riavviare il pc . Ho disabilitato tutte le impostazioni di risparmio energia, ma non è cambiato nulla. La stessa cosa mi succede con NFS shift, con bf2 ad esempio non succede nulla e gioco tranquillamente.

Ho provato a monitore le temperature con ATI tray tool, la scheda arriva a 87 gradi massimo (finchè nn si è spento tutto) con un utilizzo massimo del 99%. Con tutto attivo a BF:BC2 beta a 1280x1024 fa massimo 37 fps minimo 24.

Se qualcuno sapesse darmi qualche aiuto gliene sarei grato.

Stamattina ho letto una notizia che alcuni HD5000 e HD4000 avrebbero problemi di crash e di schermate durante il gioco "monocolore". A me non è mai capitato di avere schermate monocolore, ma chi si blocchi tutto, si! Potrebbe essere questo problema ad creare i miei problemi??? (scusate il gioco di parole)

John_Mat82
01-02-2010, 10:26
Scusate posto anche qui un problema riportato nel 3d di BF:BC2

Dopo 15/20min di gioco mi si spegne il monitor e poi mi si blocca il pc. Unica soluzione è schiacciare reset e riavviare il pc . Ho disabilitato tutte le impostazioni di risparmio energia, ma non è cambiato nulla. La stessa cosa mi succede con NFS shift, con bf2 ad esempio non succede nulla e gioco tranquillamente.

Ho provato a monitore le temperature con ATI tray tool, la scheda arriva a 87 gradi massimo (finchè nn si è spento tutto) con un utilizzo massimo del 99%. Con tutto attivo a BF:BC2 beta a 1280x1024 fa massimo 37 fps minimo 24.

Se qualcuno sapesse darmi qualche aiuto gliene sarei grato.

Stamattina ho letto una notizia che alcuni HD5000 e HD4000 avrebbero problemi di crash e di schermate durante il gioco "monocolore". A me non è mai capitato di avere schermate monocolore, ma chi si blocchi tutto, si! Potrebbe essere questo problema ad creare i miei problemi??? (scusate il gioco di parole)

Io ho testato x bene nel weekend e con la 5770 in firma nessun problema. Se la tua 4850 arriva a 87°C in teoria non dovrebbe entrare in protezione, io ho provato a vedere i primi tempi che l'avevo temperature anche leggermente oltre i 90°C e la vga non dava alcun problema. Non è che è la psu che non gli sta dietro? Che alimentatore hai?

punto6
01-02-2010, 13:19
Io ho testato x bene nel weekend e con la 5770 in firma nessun problema. Se la tua 4850 arriva a 87°C in teoria non dovrebbe entrare in protezione, io ho provato a vedere i primi tempi che l'avevo temperature anche leggermente oltre i 90°C e la vga non dava alcun problema. Non è che è la psu che non gli sta dietro? Che alimentatore hai?

Il pc è quello in firma.
non penso sia un problema di alimentatore, perchè lo schermo si spegne, ma l'audio continua ad andare ancora per qualche decina di secondi, dopo di che si blocca del tutto. Mentre sento l'audio ho provato anche con ctrl+alt+can, alt+tab, alt+f4 ma nn risponde ai comandi, dopo di che si blocca. Mi capita solo con 2 giochi, bf:bc2 e nfs shift, tutti gli altri (world in conflict, bf2, dirt) vanno a meraviglia. Sistema operativo win 7 64bit, driver 9.10 (se non ricordo male). Stasera proverò a cambiare driver, ma non sono convinto di risolvere il problema.

atarum0r0
01-02-2010, 18:21
oggi mi è venuta la scimmia per crysis dopo parecchio tempo e mi accorto che stranamente impostando su giocatore ho sempre sui 35 frame a qualunque risoluzione imposto... non mi sembra normale che a 800x600 o a 1600x1050 abbia sempre gli stessi frame dite che sono cpu limited col e2160@3200?

Persio
01-02-2010, 18:24
oggi mi è venuta la scimmia per crysis dopo parecchio tempo e mi accorto che stranamente impostando su giocatore ho sempre sui 35 frame a qualunque risoluzione imposto... non mi sembra normale che a 800x600 o a 1600x1050 abbia sempre gli stessi frame dite che sono cpu limited col e2160@3200?

ma di... ha 1 MB di cache no?

barchitiello
01-02-2010, 18:25
ciao ragazzi....ho un fastidioso problema che non riesco proprio a risolvere....con il sistema in firma non riesco in nessun modo a sentire l'audio dal televisore che collego con adattatore DVI- Hdmi più il cavo hdmi-hdmi...sottinteso che si vede uno spettacolo ma niente audio.
Per piacere mi elencate tutto ciò che dovrei fare???

p.s. in firma non c'è....la mia scheda audio è la creative sb x-fi extreme game e non quella integrata alla piastra che ho disabilitato dal bios

Mc®.Turbo-Line
01-02-2010, 19:34
Qualcuno ha fatto la VMod per il voltaggio GPU?

Questa in prima pagina e' differente dall' altra sotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22967249&postcount=2

http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151

lbatman
01-02-2010, 19:45
Qualcuno ha fatto la VMod per il voltaggio GPU?

Questa in prima pagina e' differente dall' altra sotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22967249&postcount=2

http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/151

Io avevo fatto una pencil mod su una precedente 4850...

Tu che scheda video hai?
Hai controllato che sia reference?
Vuoi saldare o tentare una pencil mod?
Come la raffreddi?

Mc®.Turbo-Line
01-02-2010, 19:55
Io avevo fatto una pencil mod su una precedente 4850...

Tu che scheda video hai?
Hai controllato che sia reference?
Vuoi saldare o tentare una pencil mod?
Come la raffreddi?

Ho una Sapphire 4850 Toxic , monta lo zalman di serie.
Appena la smonto controllo se e' reference.
Vorrei usare la Saldatura.

lbatman
01-02-2010, 20:04
Ho una Sapphire 4850 Toxic , monta lo zalman di serie.
Appena la smonto controllo se e' reference.
Vorrei usare la Saldatura.

Io su una Toxic come la tua avevo fatto la pencil mod per la GPU ed era arrivata a 800MHz stabile!!! Ero a liquido... ma lo Zalman è comunque un buon dissy.
Inizia da quella, ti potrebbe dare grandi soddisfazioni, senza troppi rischi, anche considerando che sei ad aria!

La modifica delle mem te la sconsiglio vivamente, perchè a troppi utenti ha rovinato irreparabilmente la scheda video!!!! :(


PS: ora a quanto l'hai overclockata??

barchitiello
01-02-2010, 20:05
ciao ragazzi....ho un fastidioso problema che non riesco proprio a risolvere....con il sistema in firma non riesco in nessun modo a sentire l'audio dal televisore che collego con adattatore DVI- Hdmi più il cavo hdmi-hdmi...sottinteso che si vede uno spettacolo ma niente audio.
Per piacere mi elencate tutto ciò che dovrei fare???

p.s. in firma non c'è....la mia scheda audio è la creative sb x-fi extreme game e non quella integrata alla piastra che ho disabilitato dal bios

up

Fantomatico
01-02-2010, 20:06
Io a DaO a 1920x1080 faccio anche lì 60 fps fissi ( dettagli al max , v-sync on, AA 0x ). Senza v-sync gli fps arrivano anke a 90-100 a seconda dell'ambiente...solo che non appena attivo l'antialiasing a 2-4x gli fps calano sui 40...sarà x la risoluzione e x i 512mb di scheda video :(


Il tuo pc, con quel quad lì, ti assicura veramente un bel boost prestazionale se ben sfruttato. :eek: ;)

Sto giocando anche io a Mass Effect 2 e devo dire...che spettacolo!
Gioco con tutto a palla a 1280 x 1024...ora vedo di attivare l'AA. :)


PS: E dalla prossima settimana SE TUTTO VA BENE possiamo provare la demo del nuovo alien vs predator....4850 preparati. :D

Mc®.Turbo-Line
01-02-2010, 21:20
Io su una Toxic come la tua avevo fatto la pencil mod per la GPU ed era arrivata a 800MHz stabile!!! Ero a liquido... ma lo Zalman è comunque un buon dissy.
Inizia da quella, ti potrebbe dare grandi soddisfazioni, senza troppi rischi, anche considerando che sei ad aria!

La modifica delle mem te la sconsiglio vivamente, perchè a troppi utenti ha rovinato irreparabilmente la scheda video!!!! :(


PS: ora a quanto l'hai overclockata??


Per ora con Ati try tools impostato a 1,158 V sta a 740/1200.
Per la Pencyl mod , la cosa che non mi rende tranquillo e' che non sai mai quanto smatitare.

atarum0r0
01-02-2010, 21:43
ma di... ha 1 MB di cache no?

ho 1 MB di cache, come continua la tua frase "ma di..."?

lbatman
01-02-2010, 21:54
Per ora con Ati try tools impostato a 1,158 V sta a 740/1200.
Per la Pencyl mod , la cosa che non mi rende tranquillo e' che non sai mai quanto smatitare.

Due/tre passaggi con una 2B, senza premere troppo....e rischi di prendere gli 800MHz di GPU!!!! :D

astro80
02-02-2010, 10:01
un dissipatore più efficace di quello stock e che non occupi troppo spazi?
la mia scheda è questa.

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/Sapphire_100242L/Sapphire_Radeon_HD_4850_Angle.jpg

up

John_Mat82
02-02-2010, 10:17
up

Zalman vf900? Di sicuro raffredda meglio ed è più silenzioso.. e occupa 2 slot

lbatman
02-02-2010, 10:39
Zalman vf900? Di sicuro raffredda meglio ed è più silenzioso.. e occupa 2 slot

Quoto! ;)

Se non vuoi spendere molto è un buon dissy.... potresti poi applicare dei dissy alle ram...

Hai un case areato, magari con una ventola che immette aria fresca all'altezza della scheda video?

Lampa8
02-02-2010, 16:34
Ragazzi, volevo chiedervi: ma voi a che regime mettete il dissi della vostra vga?? Sempre attivo con una certa % di velocità, oppure usate il profilo temp/velocità (in base alla temp raggiunta la ventola gira ad una certa velocità)?? Io ad esempio attualmente la tengo fissa al 10%..voi invece?? Inoltre cambiate le impostazioni con la stagione calda?? Giusto per fare un confronto.. :D

DrossBelly
02-02-2010, 19:29
premetto che ho una GS con ATT come gestione ventola e frequenze: adesso sto allo zero (cioè i 700 giri minimi), quando gioco metto a 50 (1300 giri) che per molti sarebbe fastidioso ma non per me visto che quando gioco ho volumi da stadio e non sento assolutamente nulla e preferisco tenermi la scheda al fresco (forse anche troppo eh eh). L'estate sinceramente con questa scheda non ne ho bisogno visto che in idle col profilo 2D (150/200) mi sta sui 33° i e in full tipo crysis con filtri al massimo massimo in Agosto 56°

Lampa8
02-02-2010, 20:15
premetto che ho una GS con ATT come gestione ventola e frequenze: adesso sto allo zero (cioè i 700 giri minimi), quando gioco metto a 50 (1300 giri) che per molti sarebbe fastidioso ma non per me visto che quando gioco ho volumi da stadio e non sento assolutamente nulla e preferisco tenermi la scheda al fresco (forse anche troppo eh eh). L'estate sinceramente con questa scheda non ne ho bisogno visto che in idle col profilo 2D (150/200) mi sta sui 33° i e in full tipo crysis con filtri al massimo massimo in Agosto 56°

Grazie della testimonianza...;)

Mc®.Turbo-Line
02-02-2010, 20:57
Due/tre passaggi con una 2B, senza premere troppo....e rischi di prendere gli 800MHz di GPU!!!! :D

Ho provato la mod con saldature, ho spinto fino a 1,3 V e la scheda reggeva gli 800 mhz , ho testato con ati try tools il rendering per scovare artefatti ma la temperatura e' arrivata a 105°C, ho fermato il test e smontato tutto :eek: :D

lbatman
02-02-2010, 21:40
Ho provato la mod con saldature, ho spinto fino a 1,3 V e la scheda reggeva gli 800 mhz , ho testato con ati try tools il rendering per scovare artefatti ma la temperatura e' arrivata a 105°C, ho fermato il test e smontato tutto :eek: :D

Potessi saldare io, che ce l'ho a liquido!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

luka734
02-02-2010, 22:20
scusate ma anche a voi con catalyst 10.1 in crysis non vi mette più le risoluzioni 16:9?
Io ho un monitor widescreen ma da quando ho messo i 10.1 mi da solo le risoluzioni 4:3, l'unica che mi da è 1280x800 ma non me ne faccio nulla.

Mc®.Turbo-Line
02-02-2010, 22:44
Potessi saldare io, che ce l'ho a liquido!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

A quanto arrivi con la smatitata? Comunque la saldatura piu' difficile non e' quella sul resistore, ma quella su quel pallino di stagno, perche' ce ne sono 6 tutti vicinissimi e bisogna fare attenzione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803085205_vddc_solder.jpg

L' immagine non rende l' idea si trovano a meno di 1mm di distanza uno dall' altro.

lbatman
02-02-2010, 22:52
Ah lo so bene quanto sia difficile!!! :D

Io purtroppo sulla 4850 che ho in firma..non posso rifare le vmod, perchè non è reference, e non so come poterla applicare!!! :muro:


PS: che saldatore usi, per curiosità?

lbatman
02-02-2010, 22:53
scusate ma anche a voi con catalyst 10.1 in crysis non vi mette più le risoluzioni 16:9?
Io ho un monitor widescreen ma da quando ho messo i 10.1 mi da solo le risoluzioni 4:3, l'unica che mi da è 1280x800 ma non me ne faccio nulla.

Non so dirti...posso controllare Crysis Warhead, ho solo quello..

Lupin_87
02-02-2010, 23:44
Ragazzi ricordate il dissipatore della Akasa Vortexx Neo ?
Se non erro ha il connettore della ventola che va direttamente sulla MoBo, come si gestiscono poi le velocità ??
Hanno fatto qualcosa di nuovo restando sempre sulla trentina di € ?
Se decidessi di spendere di più cosa ci sarebbe di buono e relativamente semplice da montare?
Quanto in più si dovrebbe spendere?

Scusate per le mille domande ^^'

bye

lbatman
03-02-2010, 08:56
Ragazzi ricordate il dissipatore della Akasa Vortexx Neo ?
Se non erro ha il connettore della ventola che va direttamente sulla MoBo, come si gestiscono poi le velocità ??
Hanno fatto qualcosa di nuovo restando sempre sulla trentina di € ?
Se decidessi di spendere di più cosa ci sarebbe di buono e relativamente semplice da montare?
Quanto in più si dovrebbe spendere?

Scusate per le mille domande ^^'

bye

Allora....il dissipatore di cui parli non lo conoscevo, ma dovrebbe essere questo:

http://caitsith.blog.so-net.ne.jp/_images/blog/_029/caitsith/SANY0042-fabed.JPG

e qui si vede il connettore dell'alimentazione della ventola e anche l'adattatore per molex.

Se la ventola ha due fili non può essere termoregolata (ma ho notato che nelle descrizioni online parla di 3 fili! ;))

Credo si possa collegare direttamente alla scheda video stessa, al posto dell'originale, soprattutto perchè non utilizzando il molex (fornito forse per le schede video fanless, quindi prive di alimentazione per eventuale ventola) avresti a disposizione i classici tre fili.

Che scheda video hai e che dissipatore monti?
Perchè vorresti cambiarlo?
Che pasta termica usi?

luka734
03-02-2010, 13:14
Non so dirti...posso controllare Crysis Warhead, ho solo quello..

prova, perchè me lo fa anche con quello

Lupin_87
03-02-2010, 13:29
Allora....il dissipatore di cui parli non lo conoscevo, ma dovrebbe essere questo:

e qui si vede il connettore dell'alimentazione della ventola e anche l'adattatore per molex.

Se la ventola ha due fili non può essere termoregolata (ma ho notato che nelle descrizioni online parla di 3 fili! ;))

Credo si possa collegare direttamente alla scheda video stessa, al posto dell'originale, soprattutto perchè non utilizzando il molex (fornito forse per le schede video fanless, quindi prive di alimentazione per eventuale ventola) avresti a disposizione i classici tre fili.

Che scheda video hai e che dissipatore monti?
Perchè vorresti cambiarlo?
Che pasta termica usi?
Intanto grazie per l'esaurientissima risposta :P
Passiamo alle risposte
Il dissi in foto è proprio quello di cui parlo, non si vede però se il connettore è pwm.
In quel caso potrei collegarlo alla MoBo (P5KE-WIFI AP) dotata di parecchi punti di aggancio.
La scheda video è ovviamente una 4850 ed è una reference firmata gigabyte.
Il dissi è il reference e non l'ho mai sostituito.
Ora dovrei montare la scheda in un altro pc per sostituirla con l'omonima della serie 5 ed il nuovo pc dovrebbe essere decisamente più silenzioso e "fresco"(anche perchè il case è più piccolo) perchè starebbe in un ambiente diverso e meno controllato.

DrossBelly
03-02-2010, 18:28
prova, perchè me lo fa anche con quello

Ho entrambi i Crysis installati con i 10.1 e vanno benissimo mi spiace. Luca riavvia in modalità provvisoria, disinstalla i driver, poi pulizia con driver sweeper e installa i nuovi driver

Mc®.Turbo-Line
03-02-2010, 18:46
Ah lo so bene quanto sia difficile!!! :D

Io purtroppo sulla 4850 che ho in firma..non posso rifare le vmod, perchè non è reference, e non so come poterla applicare!!! :muro:


PS: che saldatore usi, per curiosità?

In passato ho sempre usato il saldatore a punta finissima, ma ieri c'era solo questo in casa :muro:

http://www.ariselettronica.com/public/shop/shopimages/products/thumbnails/et540036_small.jpg

E infatti ho faticato non poco.

Mc®.Turbo-Line
03-02-2010, 18:51
scusate ma anche a voi con catalyst 10.1 in crysis non vi mette più le risoluzioni 16:9?
Io ho un monitor widescreen ma da quando ho messo i 10.1 mi da solo le risoluzioni 4:3, l'unica che mi da è 1280x800 ma non me ne faccio nulla.

A me non le hai messe le risoluzioni in 16:9, comunque puoi intervenire manualmente, vai in Documenti/My Games/Crysis e cerca il file game.cfg e modifica questi 2 valori:

r_Height = 1080
r_Width = 1920

tmx
03-02-2010, 18:51
qualcuno di voi sa come si undervolta una Gainward GS?

ha i V più alti della reference di fabbrica, e ho sentito che forse c'è una procedura particolare per undervoltare.

avevo già chiesto quali software usare, ma ATT e rivatuner fanno i capricci con questa scheda.

tnx :)

Fantomatico
03-02-2010, 19:02
Domani esce la demo multiplayer di Alien vs Predator 3 (salvo imprevisti...)

Vediamo come funziona. :sofico:

lbatman
03-02-2010, 19:03
In passato ho sempre usato il saldatore a punta finissima, ma ieri c'era solo questo in casa :muro:

http://www.ariselettronica.com/public/shop/shopimages/products/thumbnails/et540036_small.jpg

E infatti ho faticato non poco.

Complimenti DUE volte!!! :mbe: :eek:

lbatman
03-02-2010, 19:06
Intanto grazie per l'esaurientissima risposta :P
Passiamo alle risposte
Il dissi in foto è proprio quello di cui parlo, non si vede però se il connettore è pwm.
In quel caso potrei collegarlo alla MoBo (P5KE-WIFI AP) dotata di parecchi punti di aggancio.
La scheda video è ovviamente una 4850 ed è una reference firmata gigabyte.
Il dissi è il reference e non l'ho mai sostituito.
Ora dovrei montare la scheda in un altro pc per sostituirla con l'omonima della serie 5 ed il nuovo pc dovrebbe essere decisamente più silenzioso e "fresco"(anche perchè il case è più piccolo) perchè starebbe in un ambiente diverso e meno controllato.

Eccomi.. ma ti posso chiedere come mai lo vuoi proprio cambiare?

Per averne uno più efficiente o soprattutto più silenzioso? I dati delle due soluzioni non le conosco, nè ti so dire nulla di più su quello da te indicato...

Lupin_87
04-02-2010, 00:39
Eccomi.. ma ti posso chiedere come mai lo vuoi proprio cambiare?

Per averne uno più efficiente o soprattutto più silenzioso? I dati delle due soluzioni non le conosco, nè ti so dire nulla di più su quello da te indicato...

Vorrei sostituire il dissi reference per puntare ad una silenziosità maggiore ed a delle temp accettabili al contrario di come'è combinata ora.
Idle 80°, in full tocca anche i 110°...
Considera che non sono interessato a fare nessun OC... tanto la scheda tira a meraviglia di suo e di sicuro finirà inizialmente su un monitor 1280*1024.
Già togliendo la polvere scenderebbero una decina di gradi ma... una volta che lo smonto tanto vale sostituirlo :P

Per altro il case è un Antec Nine Hundred, nero con le ventoline blu di conseguenza quel dissi darebbe un tocco di colore in più. ( niente di realmente necessario :P )

lbatman
04-02-2010, 08:29
Vorrei sostituire il dissi reference per puntare ad una silenziosità maggiore ed a delle temp accettabili al contrario di come'è combinata ora.
Idle 80°, in full tocca anche i 110°...
Considera che non sono interessato a fare nessun OC... tanto la scheda tira a meraviglia di suo e di sicuro finirà inizialmente su un monitor 1280*1024.
Già togliendo la polvere scenderebbero una decina di gradi ma... una volta che lo smonto tanto vale sostituirlo :P

Per altro il case è un Antec Nine Hundred, nero con le ventoline blu di conseguenza quel dissi darebbe un tocco di colore in più. ( niente di realmente necessario :P )

Io darei una bella ripulita e cambierei la pasta...... altrimenti attendi il consiglio di qualcuno che conosca dissy ad aria per la 4850, perchè io l'ho messa subito a liquido! ;)

stefano25
04-02-2010, 08:57
Vorrei sostituire il dissi reference per puntare ad una silenziosità maggiore ed a delle temp accettabili al contrario di come'è combinata ora.
Idle 80°, in full tocca anche i 110°...
Considera che non sono interessato a fare nessun OC... tanto la scheda tira a meraviglia di suo e di sicuro finirà inizialmente su un monitor 1280*1024.
Già togliendo la polvere scenderebbero una decina di gradi ma... una volta che lo smonto tanto vale sostituirlo :P

Per altro il case è un Antec Nine Hundred, nero con le ventoline blu di conseguenza quel dissi darebbe un tocco di colore in più. ( niente di realmente necessario :P )

Se smonti e ripulisci bene scende moltissimo e farà sicuramente molto meno rumore, è capitato anche a me.

luka734
04-02-2010, 12:16
A me non le hai messe le risoluzioni in 16:9, comunque puoi intervenire manualmente, vai in Documenti/My Games/Crysis e cerca il file game.cfg e modifica questi 2 valori:

r_Height = 1080
r_Width = 1920

gia fatto ma quando parte il gioco mi mette una risoluzione strana che mi lascia bande al lato e se provo a cambiarla mi da sempre e solo risoluzioni 4:3.

Mi sa che rimetto i cari vecchi 9.10 e chi s'e visto s'e visto.

Lupin_87
04-02-2010, 15:11
Io darei una bella ripulita e cambierei la pasta...... altrimenti attendi il consiglio di qualcuno che conosca dissy ad aria per la 4850, perchè io l'ho messa subito a liquido! ;)
Come pasta potrei mettere la "Premium thermal compound kit PTK-002" della cooler master, penso vada bene... giusto ?

E se volessi provare il liquido ?
Quanto dovrei spendere ?
Quali dissy ?
Qualche "tutorial" ?

Se smonti e ripulisci bene scende moltissimo e farà sicuramente molto meno rumore, è capitato anche a me.

Ne sono sicuro anch'io visto e cosniderado che ci sono le megalopoli di acari la dentro...
Il punto è che ha avuto queste temp fin da sempre...

Errik89
05-02-2010, 15:34
We ragazzi, ho visto che stavate parlando di "smatitate" e saldatori :D
C'è qualcosa da mettere/aggiornare in 1° pagina?? :)

Persio
05-02-2010, 15:37
We ragazzi, ho visto che stavate parlando di "smatitate" e saldatori :D
C'è qualcosa da mettere/aggiornare in 1° pagina?? :)

scusa sai dv trovare le pencil mod per hd4870 sapphire design? non ne trovo mezza... -.-

vyky68
05-02-2010, 19:22
Salve.Chiedo aiuto per una bella problema.Ho comprato una scheda video hd 4850 512 MB toxic edition e al avvio del computer si sente il beep che tutto e a posto pero il monitor rimane spento.Lo spengo dal pulsante(il computer) provo di nuovo per 2 ,3 volte e si accende.La configurazione e questa

Tipo processore QuadCore AMD Phenom X4 9650, 2300 MHz (11.5 x 200)
Nome scheda madre Asus M3N78 Pro (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA GeForce 8300, AMD K10
DIMM1: Kingston 2G-UDIMM 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Qimonda 64T256020EU2.5C2 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)

GRAZIE .P.S Quando non si accende rimanne acceso un led su la scheda ,quando funziona lampeggia

Errik89
06-02-2010, 15:41
scusa sai dv trovare le pencil mod per hd4870 sapphire design? non ne trovo mezza... -.-
mmm no, mi spiace.

pinolo79
07-02-2010, 14:17
Salve.Chiedo aiuto per una bella problema.Ho comprato una scheda video hd 4850 512 MB toxic edition e al avvio del computer si sente il beep che tutto e a posto pero il monitor rimane spento.Lo spengo dal pulsante(il computer) provo di nuovo per 2 ,3 volte e si accende.La configurazione e questa

Tipo processore QuadCore AMD Phenom X4 9650, 2300 MHz (11.5 x 200)
Nome scheda madre Asus M3N78 Pro (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA GeForce 8300, AMD K10
DIMM1: Kingston 2G-UDIMM 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Qimonda 64T256020EU2.5C2 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)

GRAZIE .P.S Quando non si accende rimanne acceso un led su la scheda ,quando funziona lampeggia
dell'alimentatore che ci racconti?
hai attaccato il cavo aggiuntivo di alimentazione?
potrebbe essere un problema di amperaggi...

cla9592
07-02-2010, 14:31
Ragazzi, sto provando S.T.A.L.K.E.R. Call Of Pripyat : tutto al max a 1920x1080 il gioco mi scatta di brutto e va sui 15-20fps...qst è il primo gioco che mette in ginocchio la mia vga (neanche crysis warhead è così pesante) :muro: .
Cmq ho trovato un compromesso : ho messo tutto al max disattivando xò i raggi solari e ora viaggio sui 40-50fps (sempre 1920x1080 noAA)
Mi accontento anche se così , secondo me, il gioco perde un po di atmosfera :(

Persio
07-02-2010, 14:38
Ragazzi, sto provando S.T.A.L.K.E.R. Call Of Pripyat : tutto al max a 1920x1080 il gioco mi scatta di brutto e va sui 15-20fps...qst è il primo gioco che mette in ginocchio la mia vga (neanche crysis warhead è così pesante) :muro: .
Cmq ho trovato un compromesso : ho messo tutto al max disattivando xò i raggi solari e ora viaggio sui 40-50fps (sempre 1920x1080 noAA)
Mi accontento anche se così , secondo me, il gioco perde un po di atmosfera :(

we a 1920x1080 pretendi troppo... ti carbonizza la ram... ;)

travis^__^
07-02-2010, 18:12
Ragazzi, sto provando S.T.A.L.K.E.R. Call Of Pripyat : tutto al max a 1920x1080 il gioco mi scatta di brutto e va sui 15-20fps...qst è il primo gioco che mette in ginocchio la mia vga (neanche crysis warhead è così pesante) :muro: .
Cmq ho trovato un compromesso : ho messo tutto al max disattivando xò i raggi solari e ora viaggio sui 40-50fps (sempre 1920x1080 noAA)
Mi accontento anche se così , secondo me, il gioco perde un po di atmosfera :(

IMHO sperare di fare 60fps con tutto al massimo in full-hd con la 4850 è inutile. O si scende a compromessi o si cambia vga, la storia è sempre quella.:)

cla9592
07-02-2010, 19:04
IMHO sperare di fare 60fps con tutto al massimo in full-hd con la 4850 è inutile. O si scende a compromessi o si cambia vga, la storia è sempre quella.:)

Ma infatti a Maggio passerò a 5850/5870 ;)

travis^__^
07-02-2010, 20:49
Ma infatti a Maggio passerò a 5850/5870 ;)

Ottima scelta :D però io sono curioso di vedere un po' di concorrenza di nvidia!

Fantomatico
07-02-2010, 20:55
Ragazzi, sto provando S.T.A.L.K.E.R. Call Of Pripyat : tutto al max a 1920x1080 il gioco mi scatta di brutto e va sui 15-20fps...qst è il primo gioco che mette in ginocchio la mia vga (neanche crysis warhead è così pesante) :muro: .
Cmq ho trovato un compromesso : ho messo tutto al max disattivando xò i raggi solari e ora viaggio sui 40-50fps (sempre 1920x1080 noAA)
Mi accontento anche se così , secondo me, il gioco perde un po di atmosfera :(

A qualità massima a 1920 x 1200 ti satura i 512 mb di memoria...è proprio una questione di "memory limited", non di architettura...infatti con una 4870 1 gb penso sarebbe giocabilissimo.
Ricordo che già da Clear Sky si notava...non dipende tanto dalla risoluzione in sè, quanto dagli effetti che a livello di dettaglio massimo saturano tutta la memoria. Se lasciassi a 1680 x 1050 dettagli massimi cambierebbe poco, invece se lasci 1920 x 1080 e abbassi i dettagli andrebbe meglio...e infatti è questo quello che hai constatato anche tu togliendo i raggi solari.

Fai un ultimo tentativo nel mettere ombre solari a medio, e l'ambient occlusion a default (quello relativo al HBAO , HDAO per intenderci).
Se ancora non dovesse andare abbassa la risoluzione.

EDIT: Io penso che comprerò il gioco verso fine febbraio...nel frattempo con l'uscita di nuovi driver ATI, e di una possibile patch, la situazione molto probabilmente migliorerà, come ogni Stalker. ;)

lbatman
07-02-2010, 21:18
Ottima scelta :D però io sono curioso di vedere un po' di concorrenza di nvidia!

...inizia ad incuriosire un po' anche me! ;)

Mc®.Turbo-Line
07-02-2010, 23:17
Ottima scelta :D però io sono curioso di vedere un po' di concorrenza di nvidia!

Idem.
E fai anche bene, visto che la concorrenza fa benissimo ai prezzi:sofico:

Persio
08-02-2010, 07:27
Ma infatti a Maggio passerò a 5850/5870 ;)

maggio è presto... aspetta i veri cali dei prezzi...

travis^__^
08-02-2010, 08:11
...inizia ad incuriosire un po' anche me! ;)

Ma non sei appena passato a 4850? :fagiano:

cla9592
08-02-2010, 14:36
Ma non sei appena passato a 4850? :fagiano:

La 4850 ce l'ho da Aprile/Maggio dell'anno scorso :)

luka734
08-02-2010, 15:01
scusate ma è possibile usare questa gpu per fare encoding video? se si in che modo?

lbatman
08-02-2010, 17:17
Ma non sei appena passato a 4850? :fagiano:

No, avevo solo fatto dei test con la 5850 di un amico sul mio sistema in firma! ;)

Drakenest
08-02-2010, 20:44
Come 4850 ho trovato solamente questo modello : Radeon HD4850 512MB GDDR3 VTX3D a 87,60 giocandolo su un 17pollici con risoluzione massima 1280x 1024 me la consigliate? :).
Il pc avrà un intel I5
P55A UD3 e alimentatore da 650W corsair modulare

lbatman
08-02-2010, 20:49
Come 4850 ho trovato solamente questo modello : Radeon HD4850 512MB GDDR3 VTX3D a 87,60 giocandolo su un 17pollici con risoluzione massima 1280x 1024 me la consigliate? :).
Il pc avrà un intel I5
P55A UD3 e alimentatore da 650W corsair modulare

Alla grande!!! ;)

Ottimo rapporto qualità prezzo per un 17" è fantastica!!!

Filo90
11-02-2010, 16:50
oggi ho provato a fare qualche prova di overclock, ho alzato progressivamente il core della scheda (1,58v).................fino a 670 la scheda è stabile..........da 680 in poi ( con 3dmark06) mi da sempre errore nell'ultimo test ( quello della base artica), sempre e solo in quel test........

cosa devo fare? devo fermarmi o ignorare l'errore che da nel test?

lbatman
11-02-2010, 16:54
oggi ho provato a fare qualche prova di overclock, ho alzato progressivamente il core della scheda (1,58v).................fino a 670 la scheda è stabile..........da 680 in poi ( con 3dmark06) mi da sempre errore nell'ultimo test ( quello della base artica), sempre e solo in quel test........

cosa devo fare? devo fermarmi o ignorare l'errore che da nel test?

Strano, così in basso inizia a dare errore!??!

Allora non devo lamentarmi, perchè ora la mia la tengo a 730/2300.... :D
Mi scoccia solo non poter fare le vmod, perchè con un'altra 4850 ho raggiunto 800MHz di GPU!!! :muro:

Filo90
11-02-2010, 16:55
Strano, così in basso inizia a dare errore!??!

Allora non devo lamentarmi, perché ora la mia la tengo a 730/2300.... :D
Mi scoccia solo non poter fare le vmod, perchè con un'altra 4850 ho raggiunto 800MHz di GPU!!! :muro:

ma quindi è proprio un errore di instabilità?.............

non posso nemmeno alzare il voltaggio visto che su ATT è il più alto selezionabile...........

peccato perché le temperature erano anche basse..........

ora provo le memorie........

Carlyle
11-02-2010, 18:01
Salve, ho un problema che penso sia legato a questa scheda.
Il mio hardware è:
Phenom 2 x4 955, asus m4a78t-e, ram kingston ddr3 4 gb, 4850 512mb, windows seven 64bit, coolermaster 500W.

Il problema si verifica solo con un gioco: Team Fortress 2 fps on line. In pratica qualche volta (non sempre per la verità) il pc si blocca con schermata nera e devo necessariamente resettare manualmente.

Con altri giochi ben più pesanti dal punto di vista grafico, come Crysis per esempio, ciò non avviene e va tutto liscio. Come mai? Qualcuno ha un'idea?

DrossBelly
11-02-2010, 18:31
driver?

Carlyle
11-02-2010, 18:37
driver?

8.690.0.0 catalyst

lbatman
11-02-2010, 19:18
8.690.0.0 catalyst

E come mai non li aggiorni?

Carlyle
11-02-2010, 19:23
E come mai non li aggiorni?

perché sono gli ultimi disponibili :rolleyes:

lbatman
11-02-2010, 19:28
perché sono gli ultimi disponibili :rolleyes:

Eh no, caro... se non dici che hai installato gli ATI Catalyst 10.1 dal codice che riporti tu non si direbbe affatto che sono gli ultimi disponibili...quindi, visto che stiamo cercando di aiutarti, almeno evita di fare il saputello con le faccine :rolleyes: che metti! ;)

Carlyle
11-02-2010, 19:31
Vabbé... acclarato che i driver sono gli ultimi disponibili, quale potrebbe essere la soluzione del problema?

gtv3000
12-02-2010, 05:57
gran bella scheda, va quasi come la 5770 che ho acquistato 2 settimane fa

intanto core750/mem1150


voglio provare il bios msi, questo dissipatore ASUS fa troppo bordello pure al 30% dei giri della ventola


Buonagiornata

mar81
12-02-2010, 10:08
mi potete dire com'è questa? bouna o no? silenziosa?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123233403_sapphiredesign.jpg

grazie

gtv3000
12-02-2010, 10:16
ho provato il bios msi, ma le immagini risultavano distorte al boot può essere che non è compatibile con la mia Asus poichè appartiene alla rev.3 il bios originale è datato giugno 2009. Volevo mettere le frequenze basse dal bios senza usare un programmino esterno come atitraytool

Grazie GTV

Pihippo
12-02-2010, 11:38
mi potete dire com'è questa? bouna o no? silenziosa?

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123233403_sapphiredesign.jpg

grazie

Ciao
E' la scheda che ho io.
Il dissipatore è efficiente ma fa un pochetto di rumore, io mi ci sono abituato.
Non so se è per il fatto che nel mio case la vga è quasi a nudo, visto che ho tolto la ventolazza da 30cm laterale, ma non l'ho mai vista a più di 65c full load con crysis. : boh :

=davi=
13-02-2010, 15:07
Ciao a tutti,

ho notato tramite programmino di diagnostica h32info che le frequenze della mia vga (hd4850 toxic) sono di 500mhz (core) 1.1ghz (le memorie ) ma se non sbaglio non dovrebbero essere più alte?tipo 675 almeno il core?

SAPPHIRE lancia HD 4850 TOXIC e HD 4850 1GB

SAPPHIRE Technology, leader mondiale nel settore della grafica per computer, è lieta di comunicare l’ampliamento della famiglia di schede grafiche HD 4850, con l’introduzione di due nuovi modelli.

SAPPHIRE HD 4850 1GB, è stata specificatamente realizzata per gli utenti finali più esigenti e per le applicazioni di rendering più impegnative che richiedono un quantitativo di memoria superiore, le velocità di clock della scheda sono pari a 625MHz (core) e 993MHz (memoria).

SAPPHIRE introduce, a grande richiesta, HD 4850 512MB TOXIC Edition, questa pluripremiata serie di prodotti grafici SAPPHIRE si è da sempre contraddistinta per velocità di clock fuori specifica e per sistemi di raffreddamento allo stato dell’arte. Le velocità di clock di SAPPHIRE HD 4850 TOXIC Edition sono pari a 675MHz (core) e 1100MHz (memoria), il raffreddamento della GPU è affidato a un dissipatore Zalman silenzioso ed efficiente.

La famiglia di schede grafiche SAPPHIRE HD 4850 è basata sull’innovativo processore grafico ATI Radeon RV770 PRO, compatibile con Microsoft DirectX 10.1, caratterizzato dalla presenza di ben 800 Process Units, di un processore di decodifica hardware dei contenuti digitali HD (UVD) di seconda generazione e da un processo produttivo a 55nm.

HD 4850 utilizza un bus di connessione PCI-E 2.0 ed è compatibile con la tecnologia CrossFireX in grado di raddoppiare, triplicare o addirittura quadruplicare le prestazioni grafiche di un PC desktop mediante l’utilizzo di fino a quattro schede grafiche in parallelo.


La famiglia di prodotti SAPPHIRE HD 4850, non conosce compromessi in fatto di qualità d’immagine e supporto hardware per la decodifica dei contenuti multimediali ad alta definizione (Blu-ray e HD-DVD). Gli appassionati di alta definizione, che non accettano compromessi ed esigono una qualità d'immagine allo stato dell'arte e una riproduzione video HD senza pari, non rimarranno delusi, SAPPHIRE HD 4850 non teme confronti grazie alla pluripremiata tecnologia ATI AVIVO, il processore UVD (Universal Video Decoder) di seconda generazione e alla presenza dell'uscita video/audio HDMI 7.1.


SAPPHIRE HD 4850 è certificata Microsoft Windows Vista™ Premium e supportata dalla suite driver ATI Catalyst®.

da http://www.sapphireitaly.com/content/view/432/27/

quindi stando a quanto leggo è sotto-cloccata?...

update :appena faccio partire il programmino mi dice correttamente 675 poi scende a 500 stessa cosa dal pannello catalisyst è normale?

alethebest90
13-02-2010, 15:12
ciao è un downclock automatico quando la gpu non viene usata ;)

John_Mat82
13-02-2010, 15:13
Ciao a tutti,

ho notato tramite programmino di diagnostica h32info che le frequenze della mia vga (hd4850 toxic) sono di 500mhz (core) 1.1ghz (le memorie ) ma se non sbaglio non dovrebbero essere più alte?tipo 675 almeno il core?


da http://www.sapphireitaly.com/content/view/432/27/

quindi stando a quanto leggo è sotto-cloccata?...

update :appena faccio partire il programmino mi dice correttamente 675 poi scende a 500 stessa cosa dal pannello catalisyst è normale?

Eh direi di si, si chiama underclocking, riduce le frequenze e i voltaggi per ridurre i consumi elettrici :)

Usa gpuz e lascialo aperto sotto nella tab sensors e barra la casella di refresh in basso.. fai partire un gioco, quando hai finito vedrai che gpuz avrà registrato le frequenze massime corrette durante il gioco :)

fat4l
13-02-2010, 15:23
Ciao!

Vorrei chiedervi un'informazione...

In OC fino a che temperatura ci si può spingere???

io attualmente raggiungo in idle (a desktop) 34°C gpu 38-48 memorie, mentre sotto stress (ingame) 60-64 gpu e 68-72°C memorie.

la scheda è la 4850 sapphire normale

Grazie :ciapet:

Lampa8
13-02-2010, 16:10
Ciao!

Vorrei chiedervi un'informazione...

In OC fino a che temperatura ci si può spingere???

io attualmente raggiungo in idle (a desktop) 34°C gpu 38-48 memorie, mentre sotto stress (ingame) 60-64 gpu e 68-72°C memorie.

la scheda è la 4850 sapphire normale

Grazie :ciapet:

Ma, che io sappia, la temperatura comincia ad essere critica dai 95° in poi...;)

luka734
13-02-2010, 16:53
scusate ma è normale che everest mi dia questo risultato?

Tipo di bus : PCI Express 2.0 x16 @ x2

Forse perchè è in idle?

p.s. intanto da quando ho messo sti 10.1 schifosi non mi fa nemmeno il test di windows, quello dei volti, so che non serve a niente ma dice che non può testare la riproduzione video, bah.

=davi=
13-02-2010, 17:10
grazie:D :D :D :D mille!:)

ciccio66
13-02-2010, 23:25
Ciao!

Vorrei chiedervi un'informazione...

In OC fino a che temperatura ci si può spingere???

io attualmente raggiungo in idle (a desktop) 34°C gpu 38-48 memorie, mentre sotto stress (ingame) 60-64 gpu e 68-72°C memorie.

la scheda è la 4850 sapphire normale

Grazie :ciapet:

Domanda....è meglio affiancare un altra Ati 4850..oppure un OC alla mia Ati 4850?

Devo giocare con Assasin....e Call.....ecc ecc

Grazie fratelli

Persio
14-02-2010, 00:35
Domanda....è meglio affiancare un altra Ati 4850..oppure un OC alla mia Ati 4850?

Devo giocare con Assasin....e Call.....ecc ecc

Grazie fratelli

un overclock non si può paragonare ad un cross... molto meglio il cross... ma parecchio meglio... se in cross usi gli slot a 8x fallo... se vanno entrambi a 4x allora conviene una 4870...

lbatman
14-02-2010, 08:22
Domanda....è meglio affiancare un altra Ati 4850..oppure un OC alla mia Ati 4850?

Devo giocare con Assasin....e Call.....ecc ecc

Grazie fratelli

Se non sbaglio sulla P5Q Pro il secondo slot PCIe va al max a 8x....quindi puoi anche tentare un cross.... ma non tutti i giochi ne giovano davvero....

Persio
14-02-2010, 09:30
scusate ma è normale che everest mi dia questo risultato?

Tipo di bus : PCI Express 2.0 x16 @ x2

Forse perchè è in idle?

p.s. intanto da quando ho messo sti 10.1 schifosi non mi fa nemmeno il test di windows, quello dei volti, so che non serve a niente ma dice che non può testare la riproduzione video, bah.

no non è normale... in idle si abbassano le frequenze ma non si riducono le linee usate sul bus... verifica che sia montata bene... potrebbe essere pure lo slot difettoso quindi prova con altre schede video, se hai una secondo slot prova li..

Persio
14-02-2010, 09:31
Ma, che io sappia, la temperatura comincia ad essere critica dai 95° in poi...;)

con la 4870 che ha stessa identica gpu si arriva tranquallamente a 115° quindi a 95 non è critica... ;)

ciccio66
14-02-2010, 10:15
Se non sbaglio sulla P5Q Pro il secondo slot PCIe va al max a 8x....quindi puoi anche tentare un cross.... ma non tutti i giochi ne giovano davvero....

Dunque....mi conviene montare una Ati 4850 per il cross fire.....

Come mai non le si trovano più le Ati 4850?

Lo comprata a Febbraio 2009 e a Novembre ne cercavo un altra...:muro: ma nada zero non ho trovato nulla....ancor peggio dal mio fornitore di sempre..

Persio
14-02-2010, 10:29
Dunque....mi conviene montare una Ati 4850 per il cross fire.....

Come mai non le si trovano più le Ati 4850?

Lo comprata a Febbraio 2009 e a Novembre ne cercavo un altra...:muro: ma nada zero non ho trovato nulla....ancor peggio dal mio fornitore di sempre..

cerca nel mercatino del forum...

ciccio66
14-02-2010, 10:59
Se non sbaglio sulla P5Q Pro il secondo slot PCIe va al max a 8x....quindi puoi anche tentare un cross.... ma non tutti i giochi ne giovano davvero....

Scusa la mia ignoranza.....ma cosa intendi per "non tutti i giochi ne giovano"?:confused:

John_Mat82
14-02-2010, 11:16
Scusa la mia ignoranza.....ma cosa intendi per "non tutti i giochi ne giovano"?:confused:

Il crossfire della serie hd4800 non "scala" bene come ad esempio lo sli di NVIDIA o il crossfire delle nuove hd5000 (queste ultime praticamente l'aumento prestazionale è dell'80%).

Quello che intende è che ci sono giochi per i quali avere due 4850 rende discretamente, altri nei quali non cambia praticamente nulla (e quindi sprechi solo un sacco di watt per nulla) ad esempio GTA4 è uno dei casi + eclatanti (ma vabbè, ha un engine grafico che è ottimizzato a :ciapet: ).

lbatman
14-02-2010, 11:20
Il crossfire della serie hd4800 non "scala" bene come ad esempio lo sli di NVIDIA o il crossfire delle nuove hd5000 (queste ultime praticamente l'aumento prestazionale è dell'80%).

Quello che intende è che ci sono giochi per i quali avere due 4850 rende discretamente, altri nei quali non cambia praticamente nulla (e quindi sprechi solo un sacco di watt per nulla) ad esempio GTA4 è uno dei casi + eclatanti (ma vabbè, ha un engine grafico che è ottimizzato a :ciapet: ).

Grazie, mi hai preceduto! ;)

Quindi...secondo me è solo per togliersi lo sfizio di provare un cross....ma non bisogna attendersi grandi risultati!!!

A sto punto meglio cercare una 4870X2 oppure aspettare un po' e spendere 200€ per una 5850....

Persio
14-02-2010, 11:20
Il crossfire della serie hd4800 non "scala" bene come ad esempio lo sli di NVIDIA o il crossfire delle nuove hd5000 (queste ultime praticamente l'aumento prestazionale è dell'80%).

Quello che intende è che ci sono giochi per i quali avere due 4850 rende discretamente, altri nei quali non cambia praticamente nulla (e quindi sprechi solo un sacco di watt per nulla) ad esempio GTA4 è uno dei casi + eclatanti (ma vabbè, ha un engine grafico che è ottimizzato a :ciapet: ).

si ma alla fine conviene... cioè... dipende a che prezzo trova la scheda... per 60€ + spedizione conviene... se no prendi hd4890 oppure dalla 5770 in su...

Persio
14-02-2010, 11:21
Grazie, mi hai preceduto! ;)

Quindi...secondo me è solo per togliersi lo sfizio di provare un cross....ma non bisogna attendersi grandi risultati!!!

A sto punto meglio cercare una 4870X2 oppure aspettare un po' e spendere 200€ per una 5850....

ma che dici? costa una miriade e ci vuole una bestia di ali...

lbatman
14-02-2010, 11:25
ma che dici? costa una miriade e ci vuole una bestia di ali...

Secondo me non vale la pena sprecare soldi per una seconda 4850!

Piuttosto vende la sua e si compra qsa di migliore.... e le 4870X2 si trovano, eccome! ;)

John_Mat82
14-02-2010, 11:31
si ma alla fine conviene... cioè... dipende a che prezzo trova la scheda... per 60€ + spedizione conviene... se no prendi hd4890 oppure dalla 5770 in su...

Dipende.. di sicuro ora una 4850 la puoi trovare sui 60-65€, secondo me se usi il pc poco, solo per giocare, non ti curi troppo del rumore e hai un alimentatore di buona marca che lo regge può valere la pena.

Anche io meditavo il crossfire (avendo una 4850 che per un po' ho tenuto sul nuovo sistema), ma poi usando configurazioni multischermo e tenendo il pc acceso davvero tutto il giorno, i consumi sono troppo alti rispetto a prendersi le nuove ATI 5000. Tra l'altro con 2 schermi la 4800 non può non andare che in 3D perennemente, quindi nemmeno entra in downvolt o abbassa le frequenze come invece in parte fanno le nuove hd5000. Nel mio caso non valeva la pena, ma per te può essere sicuramente diverso.

Parappaman
14-02-2010, 11:50
La 4850 se ha un bios che la tiene a meno di 500 MHz in idle (e se non ci sono esigenze di multimonitor) consuma sui 40-45w in idle, e si può downcloccare a livelli terrificanti (la mia la tenevo a 150-500) per avere consumi ancora inferiori, e di molto. Sta leggenda che consumano come stufe alogene non so dove sia nata :sofico:

E le prestazioni di un CF di 4850 si avvicinano paurosamente a una singola 5850, non dimentichiamolo...

Persio
14-02-2010, 12:23
Secondo me non vale la pena sprecare soldi per una seconda 4850!

Piuttosto vende la sua e si compra qsa di migliore.... e le 4870X2 si trovano, eccome! ;)

si ma è un spreco! come consumi e come utilizzo... non serve a nulla... meglio una 5850... che costa di meno...

Dipende.. di sicuro ora una 4850 la puoi trovare sui 60-65€, secondo me se usi il pc poco, solo per giocare, non ti curi troppo del rumore e hai un alimentatore di buona marca che lo regge può valere la pena.

Anche io meditavo il crossfire (avendo una 4850 che per un po' ho tenuto sul nuovo sistema), ma poi usando configurazioni multischermo e tenendo il pc acceso davvero tutto il giorno, i consumi sono troppo alti rispetto a prendersi le nuove ATI 5000. Tra l'altro con 2 schermi la 4800 non può non andare che in 3D perennemente, quindi nemmeno entra in downvolt o abbassa le frequenze come invece in parte fanno le nuove hd5000. Nel mio caso non valeva la pena, ma per te può essere sicuramente diverso.

eh io ho preso la 4870... con i profili giusti arrivi a 35W in idle e quando giochi puoi approfittare di 130gb di banda passante e overclock della gpu maggiore...

ciccio66
14-02-2010, 12:36
:confused: Ora mi avete messo una confusione nella capoccia.....

Spendo 90€ per una 4850...oppure?:mbe:

Persio
14-02-2010, 13:04
:confused: Ora mi avete messo una confusione nella capoccia.....

Spendo 90€ per una 4850...oppure?:mbe:

90€ no... 60€ usata si...

ciccio66
14-02-2010, 18:24
Bè 60€ usata non sono pochi....

Ma 90€ nuova...bè mi sembra un offerta migliore....

homer31
14-02-2010, 18:52
Bè 60€ usata non sono pochi....

Ma 90€ nuova...bè mi sembra un offerta migliore....

cosa cambia da nuova a usata, per me meglio risparmiare quei 30€ ;)

ciccio66
14-02-2010, 19:09
Se trovi un smanettone che la portata per mesi e mesi al limite delle frequenze....bè quei 30€ risparmiati dopo pochi mesi forse ti faranno spendere altri 60€ per una nuova.....

Ora ne cerco una usata.....ma spero di trovarla a meno....altrimenti la prendo nuova....e non prendo un HD nuovo....

DrossBelly
15-02-2010, 15:43
se aspettate un mese metto in vendita la mia gs:D

Persio
15-02-2010, 15:46
Se trovi un smanettone che la portata per mesi e mesi al limite delle frequenze....bè quei 30€ risparmiati dopo pochi mesi forse ti faranno spendere altri 60€ per una nuova.....

Ora ne cerco una usata.....ma spero di trovarla a meno....altrimenti la prendo nuova....e non prendo un HD nuovo....

:confused: :confused: :confused:

ciccio66
15-02-2010, 15:52
:confused: :confused: :confused:

Trovata a 46,00€......:D bè deve arrivarmi ancora eh!

60€ erano troppi....ma per quel prezzo penso sia + che un ottimo affare visto che è in garanzia fino a ottobre 2010.....

Ok fratello?

Persio
15-02-2010, 15:54
Trovata a 46,00€......:D bè deve arrivarmi ancora eh!

60€ erano troppi....ma per quel prezzo penso sia + che un ottimo affare visto che è in garanzia fino a ottobre 2010.....

Ok fratello?

l'ho venduta a 75 spedita a fine dicembre... :S s'è svalutata... xD

devil_mcry
15-02-2010, 16:28
ammazza quanto si è svalutata una 4850...

la 1gb che valutazione ha? nuova viene sui 100 e qualcosa la mia

Persio
15-02-2010, 16:29
ammazza quanto si è svalutata una 4850...

la 1gb che valutazione ha? nuova viene sui 100 e qualcosa la mia

di sto passo faccio un cross di 4870... :D

devil_mcry
15-02-2010, 16:33
di sto passo faccio un cross di 4870... :D

mmashdaus ma sai che ci ho pensato anche io XD?

se con 60€ prendo una 4850 1gb gemella della mia non sarebbe male XD

travis^__^
16-02-2010, 18:45
mmashdaus ma sai che ci ho pensato anche io XD?

se con 60€ prendo una 4850 1gb gemella della mia non sarebbe male XD

:eek: tutti ora si vogliono fare il cross!! mi devo aggiornare pure io! :D

ciccio66
16-02-2010, 19:03
Be io ci provo.....sicuramente non vedrò la differenza...ma tentar non cuoce...ops nuoce....

A tal proposito....chi mi mette il link del cross -fire? naturalmente per favore eh!

Carlyle
16-02-2010, 21:24
Salve, ho un problema che penso sia legato a questa scheda.
Il mio hardware è:
Phenom 2 x4 955, asus m4a78t-e, ram kingston ddr3 4 gb, 4850 512mb, windows seven 64bit, coolermaster 500W.

Il problema si verifica solo con un gioco: Team Fortress 2 fps on line. In pratica qualche volta (non sempre per la verità) il pc si blocca con schermata nera e devo necessariamente resettare manualmente.

Con altri giochi ben più pesanti dal punto di vista grafico, come Crysis per esempio, ciò non avviene e va tutto liscio. Come mai? Qualcuno ha un'idea?

UP

homer31
16-02-2010, 22:05
qualcuno ha fatto un voltage mod sulla sua scheda?

Mc®.Turbo-Line
16-02-2010, 22:10
qualcuno ha fatto un voltage mod sulla sua scheda?

Io sulla mia TOXIC , solo che a 800mhz e oltre 1,3V vedevo la scheda schizzare oltre i 110°C e non credo valga la pena.

homer31
16-02-2010, 22:14
Io sulla mia TOXIC , solo che a 800mhz e oltre 1,3V vedevo la scheda schizzare oltre i 110°C e non credo valga la pena.

e la pencil?

lcpreben
17-02-2010, 17:47
Per far consumare poco alla scheda in idle bisogna smanettare sul bios o cosa? Non ho mai fatto niente di simile.

lbatman
17-02-2010, 18:08
e la pencil?

Io l'ho fatta su una Toxic 512Mb ed ero arrivato a 800MHz di GPU.... VIVAMENTE sconsigliabile il VMOD delle memorie!!!!! ;)

1974benny
17-02-2010, 18:12
Qualcuno ha provato i nuovi driver?
Pareri in proposito su questa scheda?

Random81
17-02-2010, 19:37
Per chi ha installato i nuovi driver: anche a voi il benchmark di Windows è peggiorato? Con Seven prima nelle prestazioni 3d e Aero avevo 7,3 di voto, con gli ultimi driver 6. Siamo ritornati al voto che avevo 3-4 release dei driver fa, e che si era impennato a 7,3. Ora siamo tornati a 6. Ovviamente all'atto pratico non cambia nulla però mi chiedevo se è successo pure a voi

Revelator
17-02-2010, 19:45
messi su vista 64 tutto liscio.4850 1gb.
x quanto riguarda seven provate a rifare il test.

Random81
17-02-2010, 20:43
messi su vista 64 tutto liscio.4850 1gb.
x quanto riguarda seven propate a rifare il test.

Rifatto il test di windows e sono sorpreso, ora alla scheda video mi ha dato 7,3 :|
A questo punto non capisco, la prima volta appena installati i nuovi driver (e riavviato il pc) mi ha dato 6, ora lo rifaccio e mi dà 7,3, superiore al 7,2 che avevo prima dei nuovi driver. Qualcosa non mi torna, è così ballerino il test di Windows?

lbatman
17-02-2010, 20:48
Rifatto il test di windows e sono sorpreso, ora alla scheda video mi ha dato 7,3 :|
A questo punto non capisco, la prima volta appena installati i nuovi driver (e riavviato il pc) mi ha dato 6, ora lo rifaccio e mi dà 7,3, superiore al 7,2 che avevo prima dei nuovi driver. Qualcosa non mi torna, è così ballerino il test di Windows?

Possibile! E' un test piuttosto INUTILE, secondo me!! ;)

Revelator
17-02-2010, 22:07
Rifatto il test di windows e sono sorpreso, ora alla scheda video mi ha dato 7,3 :|
A questo punto non capisco, la prima volta appena installati i nuovi driver (e riavviato il pc) mi ha dato 6, ora lo rifaccio e mi dà 7,3, superiore al 7,2 che avevo prima dei nuovi driver. Qualcosa non mi torna, è così ballerino il test di Windows?

appunto :O è che dopo che si agg driver devi rifare test.che agg punteggio.

Random81
17-02-2010, 22:31
appunto :O è che dopo che si agg driver devi rifare test.che agg punteggio.

Ovvio che l'ho fatto ;)
Stavo a dire che ho aggiornato driver, fatto "aggiorna punteggio" dal pannello di controllo, e dal 7,2 che avevo con i driver precedenti era calato a 6. In seguito ho fatto "riesegui la valutazione" e mi è tornato (anzi salito) a 7,3. Uniche variazioni cmq nel comparto video, tutti gli altri voti (7,2 cpu 7,2 ram 5,9 disco fisso) sono rimaste uguali come al solito

ciccio66
18-02-2010, 13:53
Be io ci provo.....sicuramente non vedrò la differenza...ma tentar non cuoce...ops nuoce....

A tal proposito....chi mi mette il link del cross -fire? naturalmente per favore eh!

Un HELP please?:help:

cla9592
18-02-2010, 14:19
Qualcuno ha provato i nuovi driver?
Pareri in proposito su questa scheda?

Io gli sto provando questi nuovi driver 10.2 e devo dire che ho avuto un incremento di prestazioni nei giochi rispetto ai 10.1 : in Call of Pripyat ho guadagnato una media di 5fps :)
Inoltre ho notato una maggiore margine di overclock rispetto ai 10.1 ;)

alethebest90
18-02-2010, 14:28
ed inoltre hanno risolto un problema che con alcuni video si vedevano delle strisce grige sottili ad intermittenza...menomale che era colpa dei driver mi stava venendo il dubbio che fosse un problema del monitor nuovo

travis^__^
18-02-2010, 18:27
ed inoltre hanno risolto un problema che con alcuni video si vedevano delle strisce grige sottili ad intermittenza...menomale che era colpa dei driver mi stava venendo il dubbio che fosse un problema del monitor nuovo

ora sei con i 10.2? va tutto ok? noti miglioramenti con qualche gioco?

alethebest90
18-02-2010, 18:30
ora sei con i 10.2? va tutto ok? noti miglioramenti con qualche gioco?

purtroppo sto giocando ad half life episode 1 con il cinematic mod e a prince of persia le sabbie del tempo...quindi nn posso dare opinione...o almeno nono so se dipenda dai driver ma half life ogni tanto ha dei blocchi consistenti :stordita:

ciccio66
18-02-2010, 18:40
Ma scusate una cosa.....allora la mia 4850 è questa....

http://img52.imageshack.us/img52/4135/atiradeonhd4850.jpg

Ho acquistato questa....

http://img514.imageshack.us/img514/6374/hd4850512mbgbbr3pciec03.jpg


Ma i driver quali devo usare?

Su quale connettore devo collegare scheda al Tv-Monitor?

Grazie 1000

maxillo
19-02-2010, 09:26
Ma scusate una cosa.....allora la mia 4850 è questa....

http://img52.imageshack.us/img52/4135/atiradeonhd4850.jpg

Ho acquistato questa....

http://img514.imageshack.us/img514/6374/hd4850512mbgbbr3pciec03.jpg


Ma i driver quali devo usare?

Su quale connettore devo collegare scheda al Tv-Monitor?

Grazie 1000

la mia è identica (la seconda) ma non è dual slot :cry:

Carlyle
19-02-2010, 09:43
Ma scusate una cosa.....allora la mia 4850 è questa....

http://img52.imageshack.us/img52/4135/atiradeonhd4850.jpg

Ho acquistato questa....

http://img514.imageshack.us/img514/6374/hd4850512mbgbbr3pciec03.jpg


Ma i driver quali devo usare?

Su quale connettore devo collegare scheda al Tv-Monitor?

Grazie 1000

Anche io ho la seconda. Per i driver penso che siano gli stessi per tutti i tipi di schede radeon 4850 ovvero i Catalyst.
Per connessione intendi l'attacco del monitor?

maxillo
19-02-2010, 09:54
Ma scusate una cosa.....allora la mia 4850 è questa....

http://img52.imageshack.us/img52/4135/atiradeonhd4850.jpg

Ho acquistato questa....

http://img514.imageshack.us/img514/6374/hd4850512mbgbbr3pciec03.jpg


Ma i driver quali devo usare?

Su quale connettore devo collegare scheda al Tv-Monitor?

Grazie 1000

i diver sono quelli della serie 4800 e per il connettore dipende dal cavo che tu hai, io per es vado con VGA

ciccio66
19-02-2010, 15:03
Anche io ho la seconda. Per i driver penso che siano gli stessi per tutti i tipi di schede radeon 4850 ovvero i Catalyst.
Per connessione intendi l'attacco del monitor?
Si :D

Fantomatico
19-02-2010, 17:59
Installati i nuovi driver...giusto per precauzione visto che ho appena installato il nuovo S.T.A.L.K.E.R.

Qualcuno di voi ha fatto prove più approfondite, magari con altri titoli recenti?

Mc®.Turbo-Line
19-02-2010, 18:47
Ho comprato sul mercatino una Powercolor 4870 1GB DDR5 , e pensavo di affiancarla alla mia Sapphire 4850 TOXIC 512MB che lavora a 730/1200 senza una piega. :eek:

Qui c'e' una prova recensione tra vari crossfire :
4870 crossfire
4870+4850 crossfire
4850 crossfire :eek:

Clicca qui! (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/9159-ati-hd4870-hd4850-crossfire-performance-review.html&prev=/search%3Fq%3DCrossfire%2B4870%2B1GB%2B%252B%2B4850%2B512%2Bpossibile%253F%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DvLC%26rls%3Dorg.mozilla:it:official&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhjVoLOak6GYAVaTGhyVdG7eIPJ9lg)

ciccio66
19-02-2010, 23:36
Darò un occhiata...

Grazie fratello...:cool:

Persio
20-02-2010, 13:27
Ho comprato sul mercatino una Powercolor 4870 1GB DDR5 , e pensavo di affiancarla alla mia Sapphire 4850 TOXIC 512MB che lavora a 730/1200 senza una piega. :eek:

Qui c'e' una prova recensione tra vari crossfire :
4870 crossfire
4870+4850 crossfire
4850 crossfire :eek:

Clicca qui! (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/9159-ati-hd4870-hd4850-crossfire-performance-review.html&prev=/search%3Fq%3DCrossfire%2B4870%2B1GB%2B%252B%2B4850%2B512%2Bpossibile%253F%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DvLC%26rls%3Dorg.mozilla:it:official&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhjVoLOak6GYAVaTGhyVdG7eIPJ9lg)

per me era meglio un'altra 4850... affiancando la 4870 alla 4850 la sprechi davvero...

Mc®.Turbo-Line
20-02-2010, 16:11
per me era meglio un'altra 4850... affiancando la 4870 alla 4850 la sprechi davvero...

Si ma invece di avere solo la 4870 meglio l' accoppiata 4850 Toxic +4870 .

Poi al limite cerco un' altra 4870 e vendo la toxic:eek:

Poi se prendevo una 4850 liscia difficilmente riusciva a tenermi i 730/1200 della toxic, quindi sarebbe stata limitata anche la toxic :D non so se rendo l' idea..

4850 TOXIC 730/1200 + 4850 liscia 670/1000 avevo 2 schede a 670/1000 (circa)

Mentre con
4870 + 4850 Toxic 730/1200 e' come avere 2 Toxic alla stessa frequenza di overclock (730/1200) :sofico:

homer31
20-02-2010, 21:12
Io l'ho fatta su una Toxic 512Mb ed ero arrivato a 800MHz di GPU.... VIVAMENTE sconsigliabile il VMOD delle memorie!!!!! ;)

va bene qualsiasi 4850?

fosseperme
21-02-2010, 07:41
Raga ho messo da poco la RTM di Win7 64 bit e dopo aver installato gli ultimi driver e il catalyst control center (in lingua italiana) per la mia Radeon Hd 4850, quando provo ad aprire quest'ultimo mi viene dato il seguente errore:

Impossibile avviare Ati Catalyst Control Center poichè la GPU al momento attiva non è supportata.

Che significa?? Ho anche provato a fare un riavvio e a reinstallare il tutto ma sempre lo stesso errore....

Carlyle
21-02-2010, 09:33
Raga ho messo da poco la RTM di Win7 64 bit e dopo aver installato gli ultimi driver e il catalyst control center (in lingua italiana) per la mia Radeon Hd 4850, quando provo ad aprire quest'ultimo mi viene dato il seguente errore:

Impossibile avviare Ati Catalyst Control Center poichè la GPU al momento attiva non è supportata.

Che significa?? Ho anche provato a fare un riavvio e a reinstallare il tutto ma sempre lo stesso errore....

prova ad installare solo i driver senza ccc

Mega Man
22-02-2010, 11:49
Sapete se i dissipatori di vecchi modelli, come X1900, HD2900, 3850 ecc vanno bene anche sulla 4850? Magari hanno gli stessi attacchi..
Grazie :)

ciccio66
22-02-2010, 11:51
Giusto...un bel dissi alla prima mia 4850....

Dunque quale?:mbe:

Mega Man
22-02-2010, 12:28
Eheh.. è quel che stavo pensando anch'io :D
Avrei potuto prendere la Toxic, comprai da truffaprice :asd: (allora erano ancora un negozio "a posto") e c'era un periodo di circa una settimana in cui la Toxic costava solo 130 €, ma me la lasciai sfuggire (era tipo metà Gennaio 2009, io il PC lo presi a fine mese) consolandomi con la 4850 normale a 120 €. In pratica erano salite entrambe di 10 € rispetto alla settimana d'offertona: la 4850 da 110 a 120, e la Toxic da 130 a 140.

Pensando "erroneamente" che il dissipatore standard era abbastanza buono da non far raggiungere temp elevate :eek: comprai comunque la base, ma adesso sto facendo un pensierino ad un dissi nuovo :D

Ci sono dei dissipatori per X1900XT che costano poco e sembrano buoni, come il Thermaltake TMG At1.. se andassero anche sulla 4850 li prenderei al volo :D


Se no un dissi "ordinario" sarebbe l'Artic cooling accelero twin turbo, che non costa molto, sui 30 €, e chi ce l'ha dice di aver avuto un bell'abbassamento di temp.

def
23-02-2010, 18:13
Ciao consigliate di aggiornare il bios della 4850 (sapphire 4850 512mb, bios 011.004) con gli ultimi presenti sup techpowerup?
Ci sono dei miglioramenti soprattutto nei consumi in idle?
Ciao e grazie

DrossBelly
23-02-2010, 18:36
IO ho una Gs, ma dov'è la sezione su tech dove posso vedere i bios disponibili?

Capitan_J
23-02-2010, 19:23
IO ho una Gs, ma dov'è la sezione su tech dove posso vedere i bios disponibili?

Qui -> http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Gainward&model=HD+4850&interface=PCI-E&memSize=0

Tutte quelle con frequenze 700 / 1000

DrossBelly
23-02-2010, 19:27
Grazie Capitan_J.
Controllato è ho l'ultimo bios, perfect!

vulvaoculare
24-02-2010, 03:48
scusate , ma in 1800 pagine è difficile ritrovarsi..

chi mi fa un riassuntino su come portare i valori della gpu della 4850 a quelli della 4870 senza mettere mano all'hardware e senza flashare il bios?

è sufficente atitray? qualche indicazione delel impostazioni?

ho una powercolor pcs 4850 512 appena presa , nuova con un bel dissipatore artic cooler.. mi bastano anche i 720-730.. non voglio compromettere l'affidabilità ,

thanks

ps gioco a 1280 quindi la terrò per un bel po di tempo:D

supermightyz
24-02-2010, 11:09
scusate , ma in 1800 pagine è difficile ritrovarsi..

chi mi fa un riassuntino su come portare i valori della gpu della 4850 a quelli della 4870 senza mettere mano all'hardware e senza flashare il bios?

è sufficente atitray? qualche indicazione delel impostazioni?

ho una powercolor pcs 4850 512 appena presa , nuova con un bel dissipatore artic cooler.. mi bastano anche i 720-730.. non voglio compromettere l'affidabilità ,

thanks

ps gioco a 1280 quindi la terrò per un bel po di tempo:D

La 4850 non arriverà MAI ai valori della 4870 perchè le ram della 4870 sono gddr5...

A 1280*1024 di risoluzione è sprecata come scheda il lavoro viene trasferito sulla cpu...

Fantomatico
24-02-2010, 16:45
Sprecata a 1280 x 1024?:mbe:
Certo, per certi giochi "vecchi" e leggeri è sfruttata maggiormente a 1680 x 1050, ma con i prossimi videogames la ris. di 1280 x 1024 diverrà molto comoda...è diventata ormai la risoluzione ideale.

Con un buon overclock (tipo a 700/1200) ci si può avvicinare MOLTO ai valori di una 4870 a DEFAULT, sempre a pari risoluzione (medio-bassa come 1280 x 1024), giocando in full HD la memoria da 1 gb della 4870 e le frequenze ben più alte fanno la differenza....ma a frequenze inferiori le differenze possono essere veramente minime, poi dipende anche dal gioco.

devil_mcry
24-02-2010, 18:32
Sprecata a 1280 x 1024?:mbe:
Certo, per certi giochi "vecchi" e leggeri è sfruttata maggiormente a 1680 x 1050, ma con i prossimi videogames la ris. di 1280 x 1024 diverrà molto comoda...è diventata ormai la risoluzione ideale.

Con un buon overclock (tipo a 700/1200) ci si può avvicinare MOLTO ai valori di una 4870 a DEFAULT, sempre a pari risoluzione (medio-bassa come 1280 x 1024), giocando in full HD la memoria da 1 gb della 4870 e le frequenze ben più alte fanno la differenza....ma a frequenze inferiori le differenze possono essere veramente minime, poi dipende anche dal gioco.

onestamente io a 750/1150 nn ci arrivavo mica tanto vicino a un pc con pari config e 4870... versione da 1gb

Fantomatico
24-02-2010, 18:51
onestamente io a 750/1150 nn ci arrivavo mica tanto vicino a un pc con pari config e 4870... versione da 1gb


Con certi giochi la differenza si può fare minima...prendiamo per esempio anche l'ultimo cod:

http://www.pcgameshardware.com/aid,699312/Modern-Warfare-2-Graphics-card-benchmarks-of-the-latest-Call-of-Duty/Practice/

Nel primo screen ci sono circa 10 fps medi di differenza, con un overclock spinto i 4-5 fps si recuperano (per la 4850), quindi a occhio e croce la differenza si fa molto meno marcata... non dappertutto ovvio.^^

homer31
24-02-2010, 20:04
onestamente io a 750/1150 nn ci arrivavo mica tanto vicino a un pc con pari config e 4870... versione da 1gb

come ci arrivi a quelle frequenze sulla gpu?

djmattm
24-02-2010, 20:12
come ci arrivi a quelle frequenze sulla gpu?

Voltmod? Se no complimenti al chiurlo:D Io con leggera pencilmod arrivo a 720-1120 stabili, col 3dmark invece riesco a spingermi un pò più in là a circa 735-1145

homer31
24-02-2010, 20:16
Voltmod? Se no complimenti al chiurlo:D Io con leggera pencilmod arrivo a 720-1120 stabili, col 3dmark invece riesco a spingermi un pò più in là a circa 735-1145

che versione di scheda hai?
dove hai fatto la pencil? perché dici "leggera"?

vulvaoculare
24-02-2010, 20:16
come ho scritto sopra non voglio ne vmod ne cambiare la frequenza delle ram ,, in discorso era solo gpu che è la stessa della 4870 e con il dissipatore artic cooler della powercolor potrebbe salire d qualcosa.

vi stavo appunto chiedendo se i 720 -730 sono una frequnza raggiungibile senza modifiche hardware e se si quali sono le impostazioni dell'ati tool.

devil_mcry
24-02-2010, 20:18
come ci arrivi a quelle frequenze sulla gpu?

Voltmod? Se no complimenti al chiurlo:D Io con leggera pencilmod arrivo a 720-1120 stabili, col 3dmark invece riesco a spingermi un pò più in là a circa 735-1145

che versione di scheda hai?
dove hai fatto la pencil? perché dici "leggera"?

no senza voltmod, solo settando il max da bios (mi sono fatto il bios con i profili + ccc editato)

onestamente devo dire che è davvero fortunata come scheda, anche se 24/7 la tengo 725/1100 per ovvi motivi, onestamente nn sono mai salito oltre i 750

uso l'accelero s1 rev2 con una ventola da 120 (in questo momento una nanoxia prima c'era una magma) le temp anche sotto oc erano di 55° durante furmark extreme burn test d'estate nn so se può influire...

homer31
24-02-2010, 20:22
no senza voltmod, solo settando il max da bios (mi sono fatto il bios con i profili + ccc editato)

onestamente devo dire che è davvero fortunata come scheda, anche se 24/7 la tengo 725/1100 per ovvi motivi, onestamente nn sono mai salito oltre i 750

uso l'accelero s1 rev2 con una ventola da 120 (in questo momento una nanoxia prima c'era una magma) le temp anche sotto oc erano di 55° durante furmark extreme burn test d'estate nn so se può influire...

sarebbe interessante leggere la procedura ;)

djmattm
24-02-2010, 20:33
no senza voltmod, solo settando il max da bios (mi sono fatto il bios con i profili + ccc editato)

onestamente devo dire che è davvero fortunata come scheda, anche se 24/7 la tengo 725/1100 per ovvi motivi, onestamente nn sono mai salito oltre i 750

uso l'accelero s1 rev2 con una ventola da 120 (in questo momento una nanoxia prima c'era una magma) le temp anche sotto oc erano di 55° durante furmark extreme burn test d'estate nn so se può influire...

Niente male davvero complimenti, si più o meno il mio daily ma c'ho sudato sopra col rbe e robe varie per farla andare così, con lo stesso bios ma modificando magari un'inezia prendevo i 700 scarsi invece così son riuscito a prendere buone frequenze, è anche vero che io sono a liquido con un fullcover e sto a 40C in full load:D quindi problema di temperature non ne ho.
La pencil mod leggera vuol dire che non ho usato quella da circa 1.4v ma quella da poco più di 1.2, è una sciocchezza farla e ormai la garanzia è scaduta quindi adesso miro alla voltmod seria con trimmer, ho visto su XS qualche buontempone prendere quasi il giga di gpu e 1500 di ram......

homer31
24-02-2010, 22:21
Niente male davvero complimenti, si più o meno il mio daily ma c'ho sudato sopra col rbe e robe varie per farla andare così, con lo stesso bios ma modificando magari un'inezia prendevo i 700 scarsi invece così son riuscito a prendere buone frequenze, è anche vero che io sono a liquido con un fullcover e sto a 40C in full load:D quindi problema di temperature non ne ho.
La pencil mod leggera vuol dire che non ho usato quella da circa 1.4v ma quella da poco più di 1.2, è una sciocchezza farla e ormai la garanzia è scaduta quindi adesso miro alla voltmod seria con trimmer, ho visto su XS qualche buontempone prendere quasi il giga di gpu e 1500 di ram......

mi daresti qualche indicazione per farla?

djmattm
24-02-2010, 22:32
mi daresti qualche indicazione per farla?

http://tpucdn.com/articles/151/images/vddc_pencil1.jpg
Questa è quella leggera, cioè quello che ho fatto io;

http://tpucdn.com/articles/151/images/vddc_pencil2.jpg
Questa invece è quella da circa 1.4v, ma a sto punto mi faccio la voltmod col trigger che si controlla meglio

homer31
24-02-2010, 22:34
è valida per tutti i modelli di 4850?

basta "colorare" un po' dove indicato?

djmattm
24-02-2010, 22:39
Si si basta smatitare un pò; vale per tutte le 4850 reference, non so se vale anche per la sapphire design ma penso di no ma basta vedere il retro della scheda e se la disposizione non è quella allora no la mod è un'altra

homer31
24-02-2010, 22:42
Si si basta smatitare un pò; vale per tutte le 4850 reference, non so se vale anche per la sapphire design ma penso di no ma basta vedere il retro della scheda e se la disposizione non è quella allora no la mod è un'altra

è indifferente la pressione della matita?

è sconsigliata quella da 1.4?

djmattm
24-02-2010, 22:47
Grossomodo è indifferente, certo non devi sfondare la scheda:D Consigliano di usare un voltmetro per la lettura ma per quella da circa 1.2v si può anche sorvolare, mentre per l'altra no cominciano a essere tanti e bisognerebbe controllare per non rischiare di bruciare tutto, ma se hai l'attrezzatura no non è sconsigliata sono io che preferisco averla hardware in modo da poterla disinserire con un pulsantino. Poi ci sarebbe anche quella per le memorie ma qualcuno la sconsiglia quindi boh io una smatitata ce l'ho data ma bisogna avere le vram dissipate altrimenti le temperature schizzano

ice_v
27-02-2010, 10:08
Ciao a tutti ho appena preso una Gainward 4850 per un mio amico e testandola sulla mia config. devo dire che va tutto bene solo che, anche abbassando a valori quasi minimi il clock e la memory...la ventola rimane abbastanza rumorosa.
La mia 9800 è muta in confronto già di default senza settare/downclockare nulla...

...so che Futura12 ne parlava un po' indietro su questo thread dicendo che la ventola di queste Gainward è un pelo rumorosa, ma niente di che. Secondo me è un po' troppo rumorosa...e poi anche attaccando di lato una ventolina da 80 che spara aria giusto sopra il dissi la situazione non migliora tanto...cosa mi suggerite di fare per ovviare al problema? di seguito uno screen del ATI Overdrive con i settagi attuali:

http://host.presenze.com/miniature/022010/20100227110519ati-cccjpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=33242)

Ah aggiungo che la scheda non è nuova ma l'ho comprata sul mercatino del nostro forum...l'utente che me l'ha venduta dice che è ancora in garanzia e lui l'ha usata in CF con un'altra identica Gainward...

devil_mcry
27-02-2010, 10:41
Niente male davvero complimenti, si più o meno il mio daily ma c'ho sudato sopra col rbe e robe varie per farla andare così, con lo stesso bios ma modificando magari un'inezia prendevo i 700 scarsi invece così son riuscito a prendere buone frequenze, è anche vero che io sono a liquido con un fullcover e sto a 40C in full load:D quindi problema di temperature non ne ho.
La pencil mod leggera vuol dire che non ho usato quella da circa 1.4v ma quella da poco più di 1.2, è una sciocchezza farla e ormai la garanzia è scaduta quindi adesso miro alla voltmod seria con trimmer, ho visto su XS qualche buontempone prendere quasi il giga di gpu e 1500 di ram......


si cmq devo fare una correzione... ho scritto male una cosa e me ne sono accorto solo ora

la mia svga va a 2150mhz di ram (forse anche d+ ma sono senza dissy su di esse e non ho provato) e la tengo d.u. 2100 mhz... non 1150-1100

mentre i valori di gpu sono corretti...

io cmq nn voglio rischiare di romperla anche se le temp molto basse mi permetterebbero di salire ancora di gpu a fronte di una vmod soft penso... solo che io ne ho una un po partitolare la design blue da 1gb nn so il pcb se sia classico o meno

sarebbe interessante leggere la procedura ;)

procedura di rbe? è molto semplice in parte è riportata in prima pagina
per il ccc invece, se vuoi alzare il range di overclock da pannello, devi spulciare vari bios di altre svga, una volta che trovi un profilo buono lo estrai e lo inserisci nel tuo bios

fatto cio salvi e flashi il bios nuovo

di default la mia scheda mi permetteva di salire fino a 700/1200 da ccc

siccome xo io la tengo + alta e volevo poter variare il clock in 3d (anche per abbassarlo ipoteticamente) ho cercato un profilo da 750/1200 ma ne ho anche uno da 800/1400

cmq al tempo avevo fatto sta guida, poi ho spinto d+ :D

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=11899&highlight=radeon+bios+editor