PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

gam76
04-11-2008, 20:18
bhe sono uscito ora da un'oretta e mezza di crysis ed e' filato tutto liscio!! per me sono finiti i test per ora...

robox88
04-11-2008, 20:40
per curiosita' ho voluto testare nuovamente furmark, io le temperature piu alte le ottengo non a 640 ma da 1680 in su naturalmente senza aa e non in full screen..raggiungo gli 85 mentre a 640 gli 80. la ventola va al 100%...naturalmente..

le temperature massime si trovano alla risoluzione maggiore..e se vuoi vedere proprio le temp massime si deve mettere in modalità finestra alla risoluzione massima e trascinare la finestra di furmark fuori dallo schermo per far vedere solo un angolino a lasciare la finestra attiva....per trovare gli artefatti invece si testa alla risoluzione minore anche se la scheda lavora molto di meno..e anche se a quella risoluzione non si giocherà mai..

gam 76 per curiosità ma l'hai rinomito l'exe di furmark?

gam76
04-11-2008, 20:48
le temperature massime si trovano alla risoluzione maggiore..e se vuoi vedere proprio le temp massime si deve mettere in modalità finestra alla risoluzione massima e trascinare la finestra di furmark fuori dallo schermo per far vedere solo un angolino a lasciare la finestra attiva....per trovare gli artefatti invece si testa alla risoluzione minore anche se la scheda lavora molto di meno..e anche se a quella risoluzione non si giocherà mai..

gam 76 per curiosità ma l'hai rinomito l'exe di furmark?

si si
cmq secondo me testarlo alla risoluzione minore e' inutile anche se si dovessero riscontrare artefatti(imho)

DrossBelly
04-11-2008, 20:54
scusate se insisto ma la 8800 gts è più grande/piccola di una 4850 Gs?

gam76
04-11-2008, 20:57
che storia del ca@@o!!
con la scheda in OC non mi passa dal monitor all'LCD tramite catalyst...cioe' sono numeri questi:confused: il pc si riavvia!!!!
portato a default e tutto funge...ma porta trota!

Vannix
04-11-2008, 21:17
ragà misà che allora disattivo il vpu recover e occo :D

AntecX
04-11-2008, 22:11
Domanda...
ma il VPU recover influisce sull'OC della scheda video?
nel senso ke se rimane attivo nn mi permette di salire oltre un certo punto in OC...
oppure si limita a riavviare i driver video quando vanno in crash?

Vannix
04-11-2008, 22:20
Domanda...
ma il VPU recover influisce sull'OC della scheda video?
nel senso ke se rimane attivo nn mi permette di salire oltre un certo punto in OC...
oppure si limita a riavviare i driver video quando vanno in crash?

Si limita a rivviare i driver quando crashano, non impone alcun limite in OC
Cmq sto leggendo che su vista non si può disattivare.. perchè praticamente al suo posto c'è il TDR che è integrato nel S.O.
Come diavolo lo levooooo! secondo me è questo il mio problema

Axelt
04-11-2008, 23:05
Si limita a rivviare i driver quando crashano, non impone alcun limite in OC
Cmq sto leggendo che su vista non si può disattivare.. perchè praticamente al suo posto c'è il TDR che è integrato nel S.O.
Come diavolo lo levooooo! secondo me è questo il mio problema

secondo me il tuo problema è Vista che nn va d'accordo con i driver ;)

AntecX
04-11-2008, 23:05
Domanda forse stupida :rolleyes:
ma se io faccio la Vmod alla mia HD4850 Toxic
dopo i voltaggi + alti li posso impostare da ATT o devo modificare il bios della vga?

EDIT

Axelt
04-11-2008, 23:09
Domanda forse stupida :rolleyes:
ma se io faccio la Vmod alla mia HD4850 Toxic
dopo i voltaggi + alti li posso impostare da ATT o devo modificare il registro?

la Vmod è una forzatura hardware che fai sulla scheda, il voltaggio lo puoi modificare solo con un trimmer.... ;)

..io nn ho modificato in niente il bios originale

AntecX
04-11-2008, 23:22
la Vmod è una forzatura hardware che fai sulla scheda, il voltaggio lo puoi modificare solo con un trimmer.... ;)

..io nn ho modificato in niente il bios originale

Forse mi sn spiegato male :D
Io con ATT posso variare il voltaggio da 0.892v a 1.158 ke uso per poter OC...
con la vmod dovrei spingermi oltre quel 1.158v e quindi poter salire di più in OC...
quello ke volevo sapere è una volta fatta la vmod (quella smatitata xkè nn ho esperienza nella saldatura :doh:) quel voltaggio (1.158v) ke dovrebbe essere + alto da dove lo imposto?...o in automatico mi si setta + alto? :rolleyes:

Axelt
04-11-2008, 23:32
Forse mi sn spiegato male :D
Io con ATT posso variare il voltaggio da 0.892v a 1.158 ke uso per poter OC...
con la vmod dovrei spingermi oltre quel 1.158v e quindi poter salire di più in OC...
quello ke volevo sapere è una volta fatta la vmod (quella smatitata xkè nn ho esperienza nella saldatura :doh:) quel voltaggio (1.158v) ke dovrebbe essere + alto da dove lo imposto?...o in automatico mi si setta + alto? :rolleyes:

nel momento che effettui la smatitata o altro il valore si setta in quel momento e quello rimane, nn puoi + modificarlo da Att.........la differenza di smatitare e saldare un trimmer e che con il primo modo devi provare a smatitare e poi misurare il vddc ottenuto (metodo molto precario ) mentre il secondo vari il trimmer e ottieni il valore di vddc che vuoi, volendo con dei micro switch e le resistenze del valore idoneo potresti impostare (come ho fatto io ) due o + valori di vddc da commutare al momento, in modo tale da nn lasciare la gpu della vga sempre con il valore max di vddc specialmente quando sei in idle che nn serve che la tua gpu sia overvoltata.........nn so se mi sono spiegato....;)

mcgyver83
04-11-2008, 23:37
Dopo una mezzora di fuffoMark con la mia sapphire 4850 toxic 512mb ho ottenuto con ATT le seguenti temperature massime:
DISPIO:66
MEMIO:81
SHAREDCORE:66
e vdcc:1,04v
Come sono come valori?
prima di overcloccare vorrei verificare l'utilità delle ventole che ho messo nel case..

Axelt
04-11-2008, 23:41
Dopo una mezzora di fuffoMark con la mia sapphire 4850 toxic 512mb ho ottenuto con ATT le seguenti temperature massime:
DISPIO:66
MEMIO:81
SHAREDCORE:66
e vdcc:1,04v
Come sono come valori?
prima di overcloccare vorrei verificare l'utilità delle ventole che ho messo nel case..

un po altino con le memo, ....ma con che risoluzione e filtri hai testato?

mcgyver83
04-11-2008, 23:45
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Dopo una mezzora di fuffoMark con la mia sapphire 4850 toxic 512mb ho ottenuto con ATT le seguenti temperature massime:
DISPIO:66
MEMIO:81
SHAREDCORE:66
e vdcc:1,04v
Come sono come valori?
prima di overcloccare vorrei verificare l'utilità delle ventole che ho messo nel case..
un po altino con le memo, ....ma con che risoluzione e filtri hai testato?

1280x1024 in stability senza AA nè nient'altro, in finestra

Axelt
04-11-2008, 23:48
1280x1024 in stability senza AA nè nient'altro, in finestra

mi sono scordato di chiederti la freq. ;)

AntecX
04-11-2008, 23:51
nel momento che effettui la smatitata o altro il valore si setta in quel momento e quello rimane, nn puoi + modificarlo da Att.........la differenza di smatitare e saldare un trimmer e che con il primo modo devi provare a smatitare e poi misurare il vddc ottenuto (metodo molto precario ) mentre il secondo vari il trimmer e ottieni il valore di vddc che vuoi, volendo con dei micro switch e le resistenze del valore idoneo potresti impostare (come ho fatto io ) due o + valori di vddc da commutare al momento, in modo tale da nn lasciare la gpu della vga sempre con il valore max di vddc specialmente quando sei in idle che nn serve che la tua gpu sia overvoltata.........nn so se mi sono spiegato....;)

Credo tu ti sia spiegato bene ;) ma io nn ne so propio nulla di switch, resistenze e cose varie:D :doh:
per poter misurare il vddc dovrei usare un tester giusto?...xkè ne ho uno...:)

quindi se io smatitassi, poi con il tester andassi a vedere ke vddc ho andrebbe bene?

sarebbe solo per provare al max tolgo la smatitatura :rolleyes:

mcgyver83
04-11-2008, 23:56
mi sono scordato di chiederti la freq. ;)

Le frequenze sono quelle standard 1100 e 675.
Riporto le temp
DISPIO:66
MEMIO:81
SHAREDCORE:66
e vdcc:1,04v
1280x1024 in stability senza AA nè nient'altro, in finestra

Axelt
04-11-2008, 23:59
Credo tu ti sia spiegato bene ;) ma io nn ne so propio nulla di switch, resistenze e cose varie:D :doh:
per poter misurare il vddc dovrei usare un tester giusto?...xkè ne ho uno...:)

quindi se io smatitassi, poi con il tester andassi a vedere ke vddc ho andrebbe bene?

sarebbe solo per provare al max tolgo la smatitatura :rolleyes:

si,...... se sei sicuro di quello che fai puoi provare a smatitare e poi con un tester digitale (x intendersi con il display) puoi controllare la vddc, stai attento solo a nn disseminare graffite sulla scheda.... ;)

maxillo
05-11-2008, 00:13
Secondo voi uno slot pci-e 2.0 porta degli effettivi incrementi prestazionali a questa VGA oppure no?

traskot
05-11-2008, 00:14
si,...... se sei sicuro di quello che fai puoi provare a smatitare e poi con un tester digitale (x intendersi con il display) puoi controllare la vddc, stai attento solo a nn disseminare graffite sulla scheda.... ;)

non è la prima volta che sento questo consiglio e mi viene in mente una cosa: ma si parla di matita normale o di quella apposita da elettronica? perchè io sapevo che si facevano con la matita da elettronica che non sparge grafite ed è fatta appositamente per questo tipo di cose (non per le vmod ma per collegamenti, mettere a ponte o cose del genere), però parlo da profano e di cose che mi hanno detto!

robox88
05-11-2008, 00:15
Secondo voi uno slot pci-e 2.0 porta degli effettivi incrementi prestazionali a questa VGA oppure no?

no..

AntecX
05-11-2008, 00:24
si,...... se sei sicuro di quello che fai puoi provare a smatitare e poi con un tester digitale (x intendersi con il display) puoi controllare la vddc, stai attento solo a nn disseminare graffite sulla scheda.... ;)

Grazie del consiglio ;)
starò attento :D

non è la prima volta che sento questo consiglio e mi viene in mente una cosa: ma si parla di matita normale o di quella apposita da elettronica? perchè io sapevo che si facevano con la matita da elettronica che non sparge grafite ed è fatta appositamente per questo tipo di cose (non per le vmod ma per collegamenti, mettere a ponte o cose del genere), però parlo da profano e di cose che mi hanno detto!

Spero si possa usare una classica matita xkè stavo per mettermi al lavoro :D

traskot
05-11-2008, 00:27
Spero si possa usare una classica matita xkè stavo per mettermi al lavoro :D

Aspetta altre persone che io son negato in elettronica e non l'ho mai studiata (in modo approfondito...giusto le basi basi) quello della matita "speciale" mi è stato riferito da un conoscente che studia elettronica!

AntecX
05-11-2008, 00:29
Aspetta altre persone che io son negato in elettronica e non l'ho mai studiata (in modo approfondito...giusto le basi basi) quello della matita "speciale" mi è stato riferito da un conoscente che studia elettronica!

Sisi aspetto conferme ;)
Be quello ke so io è ciò ke ho letto in giro nn avendo mai studiato elettronica :D

Axelt
05-11-2008, 00:31
non è la prima volta che sento questo consiglio e mi viene in mente una cosa: ma si parla di matita normale o di quella apposita da elettronica? perchè io sapevo che si facevano con la matita da elettronica che non sparge grafite ed è fatta appositamente per questo tipo di cose (non per le vmod ma per collegamenti, mettere a ponte o cose del genere), però parlo da profano e di cose che mi hanno detto!

ba guarda, ne ho studiata di elettronica ma sinceramente nn ricorcdo di matite apposite per cortorcuitare o ponticellare.....magari mi sbaglio....

.......so di penne con inchiostro conduttivo....ma questo è un'altro discorso....

....di sicuro so che si smatita perchè si sfrutta la proprietà conduttiva della graffite, + smatiti + graffite rilasci e + alta sarà la resistenza che si va a creare, poi che questa sia in parallelo od in serie ad altre già presenti sulla scheda nn fa altro che diminuire od aumentare la resistenza finale che nel giusto posto fa aumentare la tensione (detto in parole povere) ....ecc....ecc.....ecc...... basta altrimenti vi annoio..... ;)

AntecX
05-11-2008, 00:35
ba guarda, ne ho studiata di elettronica ma sinceramente nn ricorcdo di matite apposite per cortorcuitare o ponticellare.....magari mi sbaglio....

.......so di penne con inchiostro conduttivo....ma questo è un'altro discorso....

....di sicuro so che si smatita perchè si sfrutta la proprietà conduttiva della graffite, + smatiti + graffite rilasci e + alta sarà la resistenza che si va a creare, poi che questa sia in parallelo od in serie ad altre già presenti sulla scheda nn fa altro che diminuire od aumentare la resistenza finale che nel giusto posto fa aumentare la tensione (detto in parole povere) ....ecc....ecc.....ecc...... basta altrimenti vi annoio..... ;)

Be allora inizio la Vmod :D :sperem:

Axelt
05-11-2008, 00:43
Be allora inizio la Vmod :D :sperem:

usa matite con mine sottili, nn quelle di legno che si temperano ;)

AntecX
05-11-2008, 00:47
usa matite con mine sottili, nn quelle di legno che si temperano ;)

Pensavo di utilizzare quelle specie di matite (con cover in plastica tipo biro) nelle queli inserisci le mine...sn sottili e credo vadano bene :)

Axelt
05-11-2008, 00:58
Pensavo di utilizzare quelle specie di matite (con cover in plastica tipo biro) nelle queli inserisci le mine...sn sottili e credo vadano bene :)

ok, erano quelle che intendevo

Axelt
05-11-2008, 01:01
dove hai trovato la vmod x la tossica?

...è uguale alla reference come pcb?

AntecX
05-11-2008, 01:46
dove hai trovato la vmod x la tossica?

...è uguale alla reference come pcb?

La mia Vmod è gia finita :cry:...causa tester ke nn voleva saperne di andare :mad:
Ho provato a smatitare cmq un pochino e ha retto a 770mhz un giro di Furmark a 1680x1050...poi ho spento e tolto la smatitatura xkè nn sapevo ke voltaggio aveva :(
Ho seguito questa guida qui (http://www.hwmania.org/forum/mod-schede-video/3746-vmod-hd4850.html)...

Sul retro del pcb ho trovato questo (http://img80.imageshack.us/my.php?image=snc00113pk7.jpg), a ke serve? :mbe:
sul manuale della scheda nn ne parla :boh:

No credo ke il pcb sia diverso visto ke quella della toxic è blu :rolleyes:

robris
05-11-2008, 01:50
ragazzi per testare bene ci conviene usare crysis dato che è l'unico a far alzare davvero le temperature

maxillo
05-11-2008, 02:21
ragazzi per testare bene ci conviene usare crysis dato che è l'unico a far alzare davvero le temperature

Ciao ho visto che abbiamo praticamente la stessa configurazione e approposito di crysis io lo ho installato le 3 patch e lo ho settato con tutto su elevata e con qualità oggetti e qualità effetti volumetrici su medio e sto su i 20/30 fps con dei cali improvvisi fino a 5/10 col risultato che spesso diventa quasi ingiocabile, poi ho l'impressione che dipenda anche da i livelli se sono particolarmente impegnativi o meno..
A te come gira sto gioco?

gam76
05-11-2008, 07:51
Secondo voi uno slot pci-e 2.0 porta degli effettivi incrementi prestazionali a questa VGA oppure no?

impercettibili...quindi NO;)

gam76
05-11-2008, 07:59
cmq nei film e nei game questa scheda collegata ad un lcd hd e' davvero da favola ma nn riesco a mapparla a dovere 1:1...qlc ci ha provato a collegarla ad un 32" lcd hd risoluzione 1366x768

sfoneloki
05-11-2008, 10:44
Sono in dubbio se prendere una
Gainward 4850 Golden Sample 512MB
Sapphire 4850 Toxic

Entrambe sono dual-slot, posso però mettere nello slot adiacente (lato ventola) una scheda PCI o non si pò?
La ventola Zalman sò che non è regolabile, vale la stessa cosa per la GS?
La GS ha un'involucro di plastica nera, si può togliere o serve a qualcosa?

robox88
05-11-2008, 11:06
Sono in dubbio se prendere una
Gainward 4850 Golden Sample 512MB
Sapphire 4850 Toxic

Entrambe sono dual-slot, posso però mettere nello slot adiacente (lato ventola) una scheda PCI o non si pò?
La ventola Zalman sò che non è regolabile, vale la stessa cosa per la GS?
La GS ha un'involucro di plastica nera, si può togliere o serve a qualcosa?

se ti piace avere una scheda silenziosa prendi senza dubbio la gainward non mi ricordo se si può regolare la ventola della GS(ma mi pare di si) ma cmq anche non regolandola è sempre silenziosa..mentre quella della toxic nonsi può sicuramente..rimane fissa a 1800 giri..la plastica nera messa sopra il dissipatore serve a far andare metà dell'aria calda proveniente dalla scheda video fuori dal case si poterbbe anche togliere guadagnando qlc grado, ma non verrebbe più espulsa l'aria fuori dal cas...in oltre la Golden sample sembra che si overclocca molto bene...si arriva a 750 di core abbastanza facilmente(salvo che prendi un chip proprio sfortunato)

Zuul
05-11-2008, 11:12
Con la Gainward Golden Sample la ventola si regola con att ?
Che temperature mi devo aspettare da questa scheda?

elguappo
05-11-2008, 11:18
la uso da 1 giorno la ventola è inudibile la temp. 31° navigando e 33 ° il procio

robox88
05-11-2008, 11:23
Sul retro del pcb ho trovato questo (http://img80.imageshack.us/my.php?image=snc00113pk7.jpg), a ke serve? :mbe:
sul manuale della scheda nn ne parla :boh:

No credo ke il pcb sia diverso visto ke quella della toxic è blu :rolleyes:

qlc leggera differenza di pcb c'è ma non penso che sia rilevante ai fini dell vmod...

cmq quel chip che hai visto tu nella tua toxic ho visto che ci dovrebbe essere nella hisQ4 e non nella toxic...almeno ho visto le immagini ad alta risoluzione delle varie schede recensite e l'ho visto solo nella his iceQ4...a che serve non lo so ma x logica(almeno la mia ma potrei anche sbagliare di brutto) è messo sotto all'attacco per il crossfire..forse serve per impostare quante sono le schede messe in parallelo..cioè se tipo c'è selezionato solo l'1 se avessi 3 schede video te ne riconoscerebbe solo una...

PS:tutto questo l'ho pensato senza avere una minima idea di elettronica ingegneria e cose varie perciò mi starò sbagliando al 99.4%..:D

Axelt
05-11-2008, 11:35
Con la Gainward Golden Sample la ventola si regola con att ?
Che temperature mi devo aspettare da questa scheda?

la ventola della Golden Sample è prfettamente regolabile con Att, hai 8 step di regolazione temperatura/velocità impostabili a tuo piacimento comunque il tutto in automatico........x quanto riguarda le temp sono molto basse...;)

Axelt
05-11-2008, 11:38
Sul retro del pcb ho trovato questo (http://img80.imageshack.us/my.php?image=snc00113pk7.jpg), a ke serve? :mbe:
sul manuale della scheda nn ne parla :boh:

No credo ke il pcb sia diverso visto ke quella della toxic è blu :rolleyes:

quello che hai trovato nn è un chip ma uno switch (un semplice micro interruttore) la funzione però nn saprei......;)

Axelt
05-11-2008, 11:42
Sono in dubbio se prendere una
Gainward 4850 Golden Sample 512MB
Sapphire 4850 Toxic

Entrambe sono dual-slot, posso però mettere nello slot adiacente (lato ventola) una scheda PCI o non si pò?
La ventola Zalman sò che non è regolabile, vale la stessa cosa per la GS?
La GS ha un'involucro di plastica nera, si può togliere o serve a qualcosa?

secondo me una buona scelta è la golden, visto che la ventola è perfettamente regolabile da Att è occata di fabbrica e ha buone temp e bassa rumorosità, x quanto riguarda la plastica nera io ti consiglierei di nn toglierla, visto che è un convogliatore d'aria e senza elimineresti l'effetto tunnel di quest'ultima.....;)

....io ho provato ma nn ho ottenuto risultati, in alcuni casi di test le temp sono peggiorate...

sfoneloki
05-11-2008, 11:45
la ventola della Golden Sample è prfettamente regolabile con Att, hai 8 step di regolazione temperatura/velocità impostabili a tuo piacimento comunque il tutto in automatico........x quanto riguarda le temp sono molto basse...;)

Non mi ero accorto che sei un "felice" possessore della GS.
Secondo te posso mettere nello slot adiacente, lato ventola, una scheda PCI o non si pò opp è cmq sconsigliabile farlo?

Axelt
05-11-2008, 11:50
Non mi ero accorto che sei un "felice" possessore della GS.
Secondo te posso mettere nello slot adiacente, lato ventola, una scheda PCI o non si pò opp è cmq sconsigliabile farlo?

purtroppo dovresti solo provare x vedere che limitazioni di areazione della vga si vengono a creare!, io nn ho mai provato quindi nn potrei esserti molto d'aiuto....;) ......poi bisogna sapere anche che scheda pci devi mettere, xchè se mi metti una scheda tv con tanto di sintonizzatore video che scaldano come forni allora sicuramente nn è molto consigliato..:)

carlok
05-11-2008, 11:56
avrei 2 domande..
1) lo zerotherm modello GX700 è compatibile con la 4850 e lo raffredda bene qua il link al prodotto:
http://www.zerotherm.net/eng/product/GX700.asp

2) se flasso il bios a 3d 1,2 v.....come si comportano i cata..visto che in precedenza dava problemi ..tipo schermata nera etcc...


ciuaz e grazie sin da ora dei consigli..
ciauz

AntecX
05-11-2008, 12:02
qlc leggera differenza di pcb c'è ma non penso che sia rilevante ai fini dell vmod...

cmq quel chip che hai visto tu nella tua toxic ho visto che ci dovrebbe essere nella hisQ4 e non nella toxic...almeno ho visto le immagini ad alta risoluzione delle varie schede recensite e l'ho visto solo nella his iceQ4...a che serve non lo so ma x logica(almeno la mia ma potrei anche sbagliare di brutto) è messo sotto all'attacco per il crossfire..forse serve per impostare quante sono le schede messe in parallelo..cioè se tipo c'è selezionato solo l'1 se avessi 3 schede video te ne riconoscerebbe solo una...

PS:tutto questo l'ho pensato senza avere una minima idea di elettronica ingegneria e cose varie perciò mi starò sbagliando al 99.4%..:D

L'unica differenza ke ho trovato è la scritta ke si vede in foto (nella foto sulla guida lll vmod) sul chip, il mio ha le ultime 2 lettere diverse...ma cmq credo siano pressoke uguali...

Si è messo vicino all'attacco del crossfire e ciò ke hai detto tu potrebbe essere una possibilità :)
visto ke anke io nn ne so nulla :D
Provo a cercare ancora su Internet magari info anke sulla iceQ4... ;)
Finora nn h trovato nulla :(

quello che hai trovato nn è un chip ma uno switch (un semplice micro interruttore) la funzione però nn saprei......;)

Se scopro la funzione vi faccio sapere ;)

sfoneloki
05-11-2008, 12:25
purtroppo dovresti solo provare x vedere che limitazioni di areazione della vga si vengono a creare!, io nn ho mai provato quindi nn potrei esserti molto d'aiuto....;) ......poi bisogna sapere anche che scheda pci devi mettere, xchè se mi metti una scheda tv con tanto di sintonizzatore video che scaldano come forni allora sicuramente nn è molto consigliato..:)

Bravo hai proprio centrato lo scopo.. beh potrei spostargli li' l'Audigy che non riscalda molto il resto delle schede le metto più distanti. Purtroppo le mobo più recenti sono molto limitati come espandibilità su PCI2.1.

Axelt
05-11-2008, 12:37
Bravo hai proprio centrato lo scopo.. beh potrei spostargli li' l'Audigy che non riscalda molto il resto delle schede le metto più distanti. Purtroppo le mobo più recenti sono molto limitati come espandibilità su PCI2.1.

si su quest'ultima tua affermazione ti devo dare prorpio ragione........;)

....comunque si, cerca di metterle + distanti possibili da lasciare almeno un slot vuoto in modo che la ventola possa pescare in maniera adeguata aria fresca, oppure mettici a fianco quella che scalda meno.........e poi purtroppo e solo da provare......:)

io ho l'ali posizionato in basso subito sotto la vga (anche se c'è abbastanza spazio) però la ventola dell'ali e della vga fanno a gara nel rubarsi aria che entra nel case, comunque nn ho assolutamente problemi di temp

robox88
05-11-2008, 12:57
Per AnteX

His iceQ4
http://img220.imageshack.us/img220/6991/hisiceq4backup2.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=hisiceq4backup2.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Toxic
http://img220.imageshack.us/img220/6218/toxicbackhp6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=toxicbackhp6.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

nella prima foto c'è lo switch che hai visto tu mentre nella seonda no..

AntecX
05-11-2008, 13:07
Per AnteX

His iceQ4
http://img220.imageshack.us/img220/6991/hisiceq4backup2.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=hisiceq4backup2.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Toxic
http://img220.imageshack.us/img220/6218/toxicbackhp6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=toxicbackhp6.jpg)http://img220.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

nella prima foto c'è lo switch che hai visto tu mentre nella seonda no..

Si avevo visto il PCB della His iceQ4 e infatti avevo notato ke aveva lo switch...

:eek: :mbe: xkè invece la mia toxic lo ha, mentre nella foto no? :confused:
Per il resto è identica la mia toxic...

Ho provato a mettere quegli switch in modo diverso ma nulla nn cambia una mazza :boh:
Su internet nn riesco a trovare nulla ke ne parli...

robox88
05-11-2008, 13:14
Si avevo visto il PCB della His iceQ4 e infatti avevo notato ke aveva lo switch...

:eek: :mbe: xkè invece la mia toxic lo ha, mentre nella foto no? :confused:
Per il resto è identica la mia toxic...

Ho provato a mettere quegli switch in modo diverso ma nulla nn cambia una mazza :boh:
Su internet nn riesco a trovare nulla ke ne parli...

sarebbe da chiedere ai possessori della toxic se ce l'hanno pure loro o no...

Axelt
05-11-2008, 13:20
Si avevo visto il PCB della His iceQ4 e infatti avevo notato ke aveva lo switch...

:eek: :mbe: xkè invece la mia toxic lo ha, mentre nella foto no? :confused:
Per il resto è identica la mia toxic...

Ho provato a mettere quegli switch in modo diverso ma nulla nn cambia una mazza :boh:
Su internet nn riesco a trovare nulla ke ne parli...

sarà, come dice robox88, sicuramente qualcosa correlato al collegamento in cross delle schede..

lukeskywalker
05-11-2008, 13:22
secondo me una buona scelta è la golden, visto che la ventola è perfettamente regolabile da Att è occata di fabbrica e ha buone temp e bassa rumorosità, x quanto riguarda la plastica nera io ti consiglierei di nn toglierla, visto che è un convogliatore d'aria e senza elimineresti l'effetto tunnel di quest'ultima.....;)

....io ho provato ma nn ho ottenuto risultati, in alcuni casi di test le temp sono peggiorate...

mi attira sempre più la gs :)

Axelt
05-11-2008, 13:43
mi attira sempre più la gs :)

e fai bene! :asd: :asd:

Zuul
05-11-2008, 13:49
Avendo un monitor 19'' ho visto che alle mie risoluzioni la gs e sotto ad una 4870 standard solo di pochi fotogrammi quindi penso che se la si riesce a portare a 750 dovrebbe dare le stesse prestazioni della sorellona,
Giusto o mi sto solo facendo delle pippe mentali :wtf:

AntecX
05-11-2008, 13:52
sarebbe da chiedere ai possessori della toxic se ce l'hanno pure loro o no...

Giusto :D
quindi

TUTTI COLORO KE SONO IN POSSESSO DI UNA HD4850 TOXIC POTREBBERO CONTROLLARE SE VICINO AI PONTICELLI DEL CROSSFIRE HANNO UNO SWITCH COME QUESTO (http://img80.imageshack.us/my.php?image=snc00113pk7.jpg)
Grazie :rolleyes:

sarà, come dice robox88, sicuramente qualcosa correlato al collegamento in cross delle schede..

Si probabilmente è così :D



Ho notato solo ora questo problema...:mad:
Quando faccio un OC alla VGA, anke solo a 700 e 1100 se testo con 3D Mark06 va tutto liscio con temperature nn superiori a 67°C e idem nei giochi (Crysis - Grid ecc...), dove arrivo a malapena a 62°C
mentre se uso il FurMArk le temperature schizzano a 105°C :eek: e devo fermare il test :muro:
Eppure nn ho fatto un OC spinto, anzi sn rimasto nei limiti di ACC :mbe:

Pat77
05-11-2008, 13:57
Giusto :D
quindi

TUTTI COLORO KE SONO IN POSSESSO DI UNA HD4850 TOXIC POTREBBERO CONTROLLARE SE VICINO AI PONTICELLI DEL CROSSFIRE HANNO UNO SWITCH COME QUESTO (http://img80.imageshack.us/my.php?image=snc00113pk7.jpg)
Grazie :rolleyes:



Si probabilmente è così :D



Ho notato solo ora questo problema...:mad:
Quando faccio un OC alla VGA, anke solo a 700 e 1100 se testo con 3D Mark06 va tutto liscio con temperature nn superiori a 67°C e idem nei giochi (Crysis - Grid ecc...), dove arrivo a malapena a 62°C
mentre se uso il FurMArk le temperature schizzano a 105°C :eek: e devo fermare il test :muro:
Eppure nn ho fatto un OC spinto, anzi sn rimasto nei limiti di ACC :mbe:

Assurdo, io ho una scheda simile solo che ha lo zalman, non uso futuremark, ma anche nei giochi più spinti, è anche vero che sono a default, ma non supero i 45 gradi.
Mi sembrano temperature veramente esagerate per il genere di scheda che hai, può essere magari il flusso d'aria nel case o il dissì che non fa aderenza bene.

Axelt
05-11-2008, 14:00
Avendo un monitor 19'' ho visto che alle mie risoluzioni la gs e sotto ad una 4870 standard solo di pochi fotogrammi quindi penso che se la si riesce a portare a 750 dovrebbe dare le stesse prestazioni della sorellona,
Giusto o mi sto solo facendo delle pippe mentali :wtf:

che sia sopra, sotto, di lato, sinceramente nn importa molto, importa invece che alla risoluzione da te utilizzata vada via come un treno..;)

Axelt
05-11-2008, 14:03
Giusto :D
quindi

TUTTI COLORO KE SONO IN POSSESSO DI UNA HD4850 TOXIC POTREBBERO CONTROLLARE SE VICINO AI PONTICELLI DEL CROSSFIRE HANNO UNO SWITCH COME QUESTO (http://img80.imageshack.us/my.php?image=snc00113pk7.jpg)
Grazie :rolleyes:



Si probabilmente è così :D



Ho notato solo ora questo problema...:mad:
Quando faccio un OC alla VGA, anke solo a 700 e 1100 se testo con 3D Mark06 va tutto liscio con temperature nn superiori a 67°C e idem nei giochi (Crysis - Grid ecc...), dove arrivo a malapena a 62°C
mentre se uso il FurMArk le temperature schizzano a 105°C :eek: e devo fermare il test :muro:
Eppure nn ho fatto un OC spinto, anzi sn rimasto nei limiti di ACC :mbe:

il furmark mette a dura prova la gpu e poi è un stress continuo, nn è paragonato ad un gioco dove il "frame rate" cambia continuamente e anche il carico della gpu che invece con FurMark è sparato su al 99.9% di continuo ;)

AntecX
05-11-2008, 14:04
Assurdo, io ho una scheda simile solo che ha lo zalman, non uso futuremark, ma anche nei giochi più spinti, è anche vero che sono a default, ma non supero i 45 gradi.
Mi sembrano temperature veramente esagerate per il genere di scheda che hai, può essere magari il flusso d'aria nel case o il dissì che non fa aderenza bene.

No il dissi è fissato bene (è uno Zalman) e in idle sto sui 34°C
Il case è areato benissimo :) è un antec twelve hundred (6 ventole di cui 3 in immissione e 3 in estrazione)...
Ke siano sballati i sensori?
eppure anke CCC mi rileva quelle temperature :mbe: :muro:

AntecX
05-11-2008, 14:05
il furmark mette a dura prova la gpu e poi è un stress continuo, nn è paragonato ad un gioco dove il "frame rate" cambia continuamente e anche il carico della gpu che invece con FurMark è sparato su al 99.9% di continuo ;)

Si ma mi sembrano troppo alte le temperature :mbe: :muro:

Pat77
05-11-2008, 14:24
No il dissi è fissato bene (è uno Zalman) e in idle sto sui 34°C
Il case è areato benissimo :) è un antec twelve hundred (6 ventole di cui 3 in immissione e 3 in estrazione)...
Ke siano sballati i sensori?
eppure anke CCC mi rileva quelle temperature :mbe: :muro:

Ma la ventola aumenta di giri?

AntecX
05-11-2008, 14:26
Ma la ventola aumenta di giri?

Purtroppo sulla HD4850 Toxic nn si può regolare la ventola e quindi gira sempre al massimo (1800rpm) anke s il software (CCC - ATT) rilevano diverse %...:boh: :mbe:

Flegias85
05-11-2008, 14:46
Anch'io con la Toxic arrivo a temperature molto alte.

Purtroppo è vero, questa scheda non ha un sistema di dissipazione molto buono.

Stasera comunque proverò ad utilizzare Furmark e posterò i risultati.

AntecX
05-11-2008, 15:00
Anch'io con la Toxic arrivo a temperature molto alte.

Purtroppo è vero, questa scheda non ha un sistema di dissipazione molto buono.

Stasera comunque proverò ad utilizzare Furmark e posterò i risultati.

Ok anke io quando torno stasera posto qualke screen ;)

Pensare ke questa scheda l'ho presa appunto per il dissi ke montava :mad: :muro:

Sn sempre + convinto di metterla a liquido :p

Visto ke hai la toxic come me, gentilmente potresti controllare se anke tu hai quello switch vicino ai ponticelli del crossfire (vai al primo post di questa pagina):rolleyes:
Grazie in anticipo :)

zemo2
05-11-2008, 15:01
confermo le temperature della toxic con il fur test purtroppo.Ed è meglio che non installi gpu-z, che se vedi le temperature della memoria ti viene un colpo( 10 gradi di +)L'unica è il downvolting, peccato che ati tray tool rende il sistema instabilissimo con molte applicazioni:muro: Se non fosse che mi fotto la garanzia e che non ho mai provato, toglierei il dissipatore per lapparlo e metterci un altro tipo di pasta siliconica!Ma ne varrebbe la pena?

AntecX
05-11-2008, 15:11
confermo le temperature della toxic con il fur test purtroppo.Ed è meglio che non installi gpu-z, che se vedi le temperature della memoria ti viene un colpo( 10 gradi di +)L'unica è il downvolting, peccato che ati tray tool rende il sistema instabilissimo con molte applicazioni:muro: Se non fosse che mi fotto la garanzia e che non ho mai provato, toglierei il dissipatore per lapparlo e metterci un altro tipo di pasta siliconica!Ma ne varrebbe la pena?

La temperatura delle memorie nn l'ho vista, ma stasera faccio altri test e vedo ;)
Be se nn ti interessa cambiare scheda e hai intenzione di tenere questa puoi anke farlo...
Questo lunedì dovevano arrivarmi dei componenti del pc, tra i quali anke la pasta Innovation Cooling Diamond 7carati (qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=2181)), ke userei sul q6600, ma nn è ancora arrivato nulla :mad:
appena arriva proverò a sostituirla a quella originale del dissi prima di passare al liquido sulla vga ;)

AntecX
05-11-2008, 15:14
quali sono le temperatura a cui arrivate?

Utilizzo 2 profili
il 3D sta a 700 e 1100 con 1.158v e in idle sto sui 36°C
il 2D invece è a 200 e 300 con 0.968v e ho 32°C
ma nel 3D appena parte FurMark schizza a oltre 110°C :eek:

Menion83
05-11-2008, 15:21
Ciao Ragazzi!
Qualcuno ha qualche link per vedere come si comporta la 4850 rispetto alle "nuove" GTX 260?
CIAO!

joey89
05-11-2008, 15:26
ciao......ho appena comprato nuovi componenti per il pc...intel q6600 4gb ddr2 800... e ora vorrei rinnovare la scheda video,perchè ho una schifosa nvidia 7600gs:muro: che modello di ati radeon 4850 mi consigliate? un alimentatore da 430w nn basta vero??:confused:

Polpi_91
05-11-2008, 15:29
ciao......ho appena comprato nuovi componenti per il pc...intel q6600 4gb ddr2 800... e ora vorrei rinnovare la scheda video,perchè ho una schifosa nvidia 7600gs:muro: che modello di ati radeon 4850 mi consigliate? un alimentatore da 430w nn basta vero??:confused:

ti consiglio la GS o una toxic, anche se la prima è meglio.

dipende quanti A ha sulla linea 12+

Axelt
05-11-2008, 15:32
Ciao Ragazzi!
Qualcuno ha qualche link per vedere come si comporta la 4850 rispetto alle "nuove" GTX 260?
CIAO!

..anche se come confronto nn ha storia (visto l'alto livello della gtx260 paragonoabile al limite con una 4870) qui c'è qualcosa che può interessarti:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_gtx_260_216_shader/22/#abschnitt_performancerating

joey89
05-11-2008, 15:33
ti consiglio la GS o una toxic, anche se la prima è meglio.

dipende quanti A ha sulla linea 12+
(grazie per la risposta)-guarda questo nn lo so ma guardando l'alimentatore mi sa che fa davvero schifo(non ha una marca) scusa se vado off topic ma che alimentatore mi consigli giusto per i miei componenti da non spendere più di 70 sleuri?:confused:

Axelt
05-11-2008, 15:35
ciao......ho appena comprato nuovi componenti per il pc...intel q6600 4gb ddr2 800... e ora vorrei rinnovare la scheda video,perchè ho una schifosa nvidia 7600gs:muro: che modello di ati radeon 4850 mi consigliate? un alimentatore da 430w nn basta vero??:confused:

come nn consigliarti la Golden Sample :asd:

....comunque come ti hanno già fatto notare controlla gli ampere sulla linea da +12 volt....;)

...poi perchè schifosa.....due anni fa era una discreta scheda video al pari della mia oramai venduta ati x800 gto :p

joey89
05-11-2008, 15:45
e come si fa a controllare gli amper?'?:confused:

Polpi_91
05-11-2008, 15:45
sapete dirmi come impostare furmark per testare la stabilità del mio OC? modalità, risoluzione, aa....

grazie

Polpi_91
05-11-2008, 15:46
e come si fa a controllare gli amper?'?:confused:

c'è scritto sulla targhetta apposta sopra l'alimentatore

joey89
05-11-2008, 15:50
ho controllato ne ha 14a va bene???:confused:

Axelt
05-11-2008, 15:51
sapete dirmi come impostare furmark per testare la stabilità del mio OC? modalità, risoluzione, aa....

grazie

se vuoi testare eventuali artefatti imposta "custom window size" e metti 640x480, senza nessun AA e togli "fullscreen" e poi logicamente "Stabily test"......lancia! ;)

Axelt
05-11-2008, 15:53
ho controllato ne ha 14a va bene???:confused:

...assolutamente no!!....devi averne almeno + di 20A e comunque dev'essere un ali di marca, cioè avere una buona efficienza.....;)

io con il mio Antec, con 20A riesco a fa funzionare tutto :)

joey89
05-11-2008, 15:55
a ho capito me ne sapreste indicarmene un paio di ali buoni che nn superino i 70 sleuri??(io di alimentatori nn me ne intendo perniente)

Flegias85
05-11-2008, 15:57
Ok anke io quando torno stasera posto qualke screen ;)

Pensare ke questa scheda l'ho presa appunto per il dissi ke montava :mad: :muro:

Sn sempre + convinto di metterla a liquido :p

Visto ke hai la toxic come me, gentilmente potresti controllare se anke tu hai quello switch vicino ai ponticelli del crossfire (vai al primo post di questa pagina):rolleyes:
Grazie in anticipo :)
Si lo switch c'è!


Se davvero metterai il liquido fammi sapere come procederai perchè mi interesserebbe davvero diminuire le temperature di questo fornetto :mad:

Polpi_91
05-11-2008, 16:00
chiedi nell'apposita sezione

Polpi_91
05-11-2008, 16:01
può andare 75° con la ventola al 40% in full?

traskot
05-11-2008, 16:23
a ho capito me ne sapreste indicarmene un paio di ali buoni che nn superino i 70 sleuri??(io di alimentatori nn me ne intendo perniente)

corsair, enermax, seasonic...ti consiglio la certificazione 80+....vedi tu quel che trovi...casomai chiedi o quà o meglio nella sezione apposita!

maxillo
05-11-2008, 16:30
a ho capito me ne sapreste indicarmene un paio di ali buoni che nn superino i 70 sleuri??(io di alimentatori nn me ne intendo perniente)

Io mi trovo alla grande col mio in firma e l'ho pagato 68 € ;)

Axelt
05-11-2008, 16:32
corsair, enermax, seasonic...ti consiglio la certificazione 80+....vedi tu quel che trovi...casomai chiedi o quà o meglio nella sezione apposita!

quoto! ;)

roberto89
05-11-2008, 16:47
ho una 4850 dell'ipervision ma non ho trovato il suppporto per il cross..come mai?si possono comprare separati?

daveton
05-11-2008, 16:47
come nn consigliarti la Golden Sample :asd:


si ma la GS richiede minimo 2 Gb di ram...un po' tantini per chi ne ha 2 esatti (che con xp vanno più che bene);inoltre ha 8 pin...non è che consuma un po' troppo?

daveton
05-11-2008, 16:51
si ma la GS richiede minimo 2 Gb di ram...un po' tantini per chi ne ha 2 esatti (che con xp vanno più che bene);inoltre ha 8 pin...non è che consuma un po' troppo?

Comunque pensavo...chi è incerto tra una 4850 Toxic e una Sapphire secondo me è una spesa inutile prendersi la toxic solo perchè è oc di fabbrica , dato che l'oc ormai si può fare tranquillamente col programma...inotre nemmeno lo zalman giustifica la differenza dato che un dissipatore con 20 euro lo prendi...sbaglio?

Futura12
05-11-2008, 16:52
ho una 4850 dell'ipervision ma non ho trovato il suppporto per il cross..come mai?si possono comprare separati?

Mi sa che pochissime versione ce l'hanno incluso,pure per le nvidia è cosi...di solito si trova nelle motherboard apposite;) .
Lo trovi in un negozio decente per una cifra di circa 5 euro.

Futura12
05-11-2008, 16:53
Comunque pensavo...chi è incerto tra una 4850 Toxic e una Sapphire secondo me è una spesa inutile prendersi la toxic solo perchè è oc di fabbrica , dato che l'oc ormai si può fare tranquillamente col programma...inotre nemmeno lo zalman giustifica la differenza dato che un dissipatore con 20 euro lo prendi...sbaglio?

Quoto,fra l'altro lo Zalman non è adatto visto le temperature assurde dei possessori di Toxic...io con la mia Gaiward non GS sto una bomba,però attenzione perchè si overclocca di più dato il v-core superiore e ram da 0.8ns;) ;) a sto punto la migliore è la Gainward GS

$!/\/\o
05-11-2008, 17:06
le temperature massime si trovano alla risoluzione maggiore..e se vuoi vedere proprio le temp massime si deve mettere in modalità finestra alla risoluzione massima e trascinare la finestra di furmark fuori dallo schermo per far vedere solo un angolino a lasciare la finestra attiva....per trovare gli artefatti invece si testa alla risoluzione minore anche se la scheda lavora molto di meno..e anche se a quella risoluzione non si giocherà mai..

gam 76 per curiosità ma l'hai rinomito l'exe di furmark?

intanto la mia domanda era riferita ad axelt.

poi lo posta cosi pure sapendo la risposta ma solo per non essere indelicato e magari far si che lui stesso provasse per confrontare senza bisogno di dire altro.

infatti come dice gam76,alla risoluzione minore lavora meno quindi è possibile per logica che gli artefatti non li dia mentre ad una risoluzione superiore si naturalmente eprche lavora di piu.
i test a bassa risoluzione si fanno per vedere la scalabilita' della scheda in base alla frequenza del processore.

Axelt
05-11-2008, 17:07
si ma la GS richiede minimo 2 Gb di ram...un po' tantini per chi ne ha 2 esatti (che con xp vanno più che bene);inoltre ha 8 pin...non è che consuma un po' troppo?

.....ma :mbe: ....forse nn hai visto che io ho la Gs in firma.....e sinceramente con 2 Gb di ram va + che bene (con tutto l'ovrclock che vuoi)......nn ho capito bene cosa intendi....:confused: :confused: .......

inoltre se ti informassi bene sulla golden ha un connettore ha 8 pin molto probabilmente xchè ha uno stadio alimentatore a 3 fasi (montato anche su alcune versioni di 4870), il che fa si che abbia ottime temp......

...è logico che il consumo sia leggermente + alto della referenze, è normale è occata a 700/1100......:mbe:

daveton
05-11-2008, 17:11
.....ma :mbe: ....forse nn hai visto che io ho la Gs in firma.....e sinceramente con 2 Gb di ram va + che bene (con tutto l'ovrclock che vuoi)......nn ho capito bene cosa intendi....:confused: :confused: .......

inoltre se ti informassi bene sulla golden ha un connettore ha 8 pin molto probabilmente xchè ha uno stadio alimentatore a 3 fasi (montato anche su alcune versioni di 4870), il che fa si che abbia ottime temp......

...è logico che il consumo sia leggermente + alto della referenze, è normale è occata a 700/1100......:mbe:

http://www.gainward.de/media/files/Specifications/9559_HD4850_DD_GS_512MB_datasheet.pdf

qui è riportato che il sistema deve avere minimo 2 Gb ram...del calore non è che me ne freghi, i consumi sono più importanti a mio avviso...

Axelt
05-11-2008, 17:11
Comunque pensavo...chi è incerto tra una 4850 Toxic e una Sapphire secondo me è una spesa inutile prendersi la toxic solo perchè è oc di fabbrica , dato che l'oc ormai si può fare tranquillamente col programma...inotre nemmeno lo zalman giustifica la differenza dato che un dissipatore con 20 euro lo prendi...sbaglio?

....poi su questo nn sarei così certo visto che + di qualcuno in questo forum tramite software nn è riuscito ad occare la propria scheda, o meglio c'è riuscito ma nn a valori eccezzionali (tipo da 625 l'ha portata al max a 690)......

daveton
05-11-2008, 17:15
....poi su questo nn sarei così certo visto che + di qualcuno in questo forum tramite software nn è riuscito ad occare la propria scheda, o meglio c'è riuscito ma nn a valori eccezzionali (tipo da 625 l'ha portata al max a 690)......

ok e giustifica 40 euro?par mi no

Axelt
05-11-2008, 17:15
http://www.gainward.de/media/files/Specifications/9559_HD4850_DD_GS_512MB_datasheet.pdf

qui è riportato che il sistema deve avere minimo 2 Gb ram...del calore non è che me ne freghi, i consumi sono più importanti a mio avviso...

...a intedevi i requisiti base della scheda.....su questo nn c'è problema.........

....comunque ti ripeto che il consumo dipende da come imposti la scheda.....io posso impostarla come una reference ed avere il suo uguale ed identico consumo e occarla a morte ed avere un consumo come una 3870x2.....ma che domande fai, scusa!!!!:mbe:

....scusa pero nn arrabbiarti ma uno che dice che del calore nn gli importa niente allora nn ha ben chiari alcuni concetti.........

daveton
05-11-2008, 17:18
..
....comunque ti ripeto che il consumo dipende da come imposti la scheda.....io posso impostarla come una reference ed avere il suo uguale ed identico consumo e occarla a morte ed avere un consumo come una 3850x2.....ma che domande fai, scusa!!!!:mbe:

ma per lasciarla come una reference allora la prendo reference e spendo meno...che affermazioni fai scusa:D
comunque quali sono i partner più AMD che intel ? sapphire e poi?

Polpi_91
05-11-2008, 17:22
ma per lasciarla come una reference allora la prendo reference e spendo meno...che affermazioni fai scusa:D
comunque quali sono i partner più AMD che intel ? sapphire e poi?

prendi una sapphire design, le frequenze sono standard ma ha un dissi meno rumoroso e più performante (sono arrivato a 75 gradi a fatica dopo 15 minuti di futuremark con la ventola al 40%)

e poi in oc sale deganmente

Axelt
05-11-2008, 17:23
ma per lasciarla come una reference allora la prendo reference e spendo meno...che affermazioni fai scusa:D
comunque quali sono i partner più AMD che intel ? sapphire e poi?

.....ma se vuoi la reference prenditela pure chi ti obbliga a far niente......:mbe:

29Leonardo
05-11-2008, 17:25
:asd:

daveton
05-11-2008, 17:25
.....ma se vuoi la reference prenditela pure chi ti obbliga a far niente......:mbe:

ma io infatti stavo solo facendo una considerazione

daveton
05-11-2008, 17:26
prendi una sapphire design, le frequenze sono standard ma ha un dissi meno rumoroso e più performante (sono arrivato a 75 gradi a fatica dopo 15 minuti di futuremark con la ventola al 40%)

e poi in oc sale deganmente

dual slot ovviamente no?

Polpi_91
05-11-2008, 17:28
dual slot ovviamente no?

ovviamemte, le uniche che occupano un solo slot sono quelle con il penoso dissi reference

Axelt
05-11-2008, 17:30
ma io infatti stavo solo facendo una considerazione

si...ma scusa, io ti dico che la Golden ha un ottimo stadio aliementatore, overclock di fabbrica (che comunque nn tutte le reference riescono a raggiungere), temp molto basse (e nn mi dire che nn te ne frega niente xchè altrimenti nn hai ben chiari alcuni concetti base...), ha delle memorie da 0.8 ns rispetto alle 1.0 ns delle reference e molto silenziosa.....poi sta a te valutare se la vuoi te la prendi altrimenti fai quello che vuoi, la gente è qui x consigliare sulle proprie esperienze o prodotti nn x obbligare a comprare questo o quel prodotto.....quindi o prendi x buoni i consigli o se nn ci credi fai come vuoi.....;)

Polpi_91
05-11-2008, 17:32
si...ma scusa, io ti dico che la Golden ha un ottimo stadio aliementatore, overclock di fabbrica (che comunque nn tutte le reference riescono a raggiungere), temp molto basse (e nn mi dire che nn te ne frega niente xchè altrimenti nn hai ben chiari alcuni concetti base...), ha delle memorie da 0.8 ns rispetto alle 1.0 ns delle reference e molto silenziosa.....poi sta a te valutare se la vuoi te la prendi altrimenti fai quello che vuoi, la gente è qui x consigliare sulle proprie esperienze o prodotti nn x obbligare a comprare questo o quel prodotto.....quindi o prendi x buoni i consigli o se nn ci credi fai come vuoi.....;)

infatti, è ottima. Att mi dice che potrei arrivare a 750/1100 senza artefatti, ma per giocare e essere stabile non posso andare oltre a quello che gho in firma

robox88
05-11-2008, 17:38
intanto la mia domanda era riferita ad axelt.

poi lo posta cosi pure sapendo la risposta ma solo per non essere indelicato e magari far si che lui stesso provasse per confrontare senza bisogno di dire altro.

infatti come dice gam76,alla risoluzione minore lavora meno quindi è possibile per logica che gli artefatti non li dia mentre ad una risoluzione superiore si naturalmente eprche lavora di piu.
i test a bassa risoluzione si fanno per vedere la scalabilita' della scheda in base alla frequenza del processore.

la mia infatti era solo una considerazione...

cmq alla risoluzione minore la scheda video macina più frame e per questo c'è più probabilità che ci siano artefatti a frequenze in cui non lavora bene...poi ci sono gli artefatti per il troppo calore che si riscontrano quando la scheda lavora al massimo e si surriscalda...ma quello è un altro paio di maniche..

Pat77
05-11-2008, 17:45
Ma la toxic non doveva essere pensata per avere temperature ottime e poca rumorosità, almeno su 3870 è stato così?

michelgaetano
05-11-2008, 17:47
Ma la toxic non doveva essere pensata per avere temperature ottime e poca rumorosità, almeno su 3870 è stato così?

FOrse alla Sapphire se ne sono dimenticati :asd:

robox88
05-11-2008, 17:48
Ma la toxic non doveva essere pensata per avere temperature ottime e poca rumorosità, almeno su 3870 è stato così?

si...cmq se ci giochi hai temperature abbastanza buone..se invece la mandi al 100% per un bel po tanto per vedere a quanto arriva allora le temperature si alzano...

se uno ci gioca e basta non ha nessun problema..

ah dimenticavo..anche la 3870 toxic non era silenziosa cmq...

Pat77
05-11-2008, 17:49
prendi una sapphire design, le frequenze sono standard ma ha un dissi meno rumoroso e più performante (sono arrivato a 75 gradi a fatica dopo 15 minuti di futuremark con la ventola al 40%)

e poi in oc sale deganmente

E' quella con il dissì rotondo? Sarebbe paradossale visto che la Toxic è venduta a più euro proprio per avere uno zalman sulla gpu.

Pat77
05-11-2008, 17:51
si...cmq se ci giochi hai temperature abbastanza buone..se invece la mandi al 100% per un bel po tanto per vedere a quanto arriva allora le temperature si alzano...

se uno ci gioca e basta non ha nessun problema..

ah dimenticavo..anche la 3870 toxic non era silenziosa cmq...

Vabbè ma al 100% 100 gradi e non riuscire a terminare un test inutile come 3dmark mi sembra segno di un problema, o della scheda, o del 3dmark.

Flegias85
05-11-2008, 18:00
Ma la toxic non doveva essere pensata per avere temperature ottime e poca rumorosità, almeno su 3870 è stato così?

FOrse alla Sapphire se ne sono dimenticati :asd:

Infatti... :doh:


si...cmq se ci giochi hai temperature abbastanza buone..se invece la mandi al 100% per un bel po tanto per vedere a quanto arriva allora le temperature si alzano...

se uno ci gioca e basta non ha nessun problema..

ah dimenticavo..anche la 3870 toxic non era silenziosa cmq...


Vabbè ma al 100% 100 gradi e non riuscire a terminare un test inutile come 3dmark mi sembra segno di un problema, o della scheda, o del 3dmark.

Io col bench di Devil May Cry 4 arrivavo a temperature che sfioravano i 90º
Ora volevo provare il gioco vero e proprio ma non penso si discosti tanto...

traskot
05-11-2008, 18:38
non è che alla sapphire se ne son dimenticati, è che ci hanno messo lo stesso dissipatore di sempre, quello che montava la mia x1950 pro, o ce ne mettono uno migliore oppure ne fanno uno decente loro, anche perchè la gainward e la msi (se non erro) hanno puntato proprio a dissipatori di costruzione simile ai migliori zalman!

Polpi_91
05-11-2008, 18:46
E' quella con il dissì rotondo? Sarebbe paradossale visto che la Toxic è venduta a più euro proprio per avere uno zalman sulla gpu.

quella con il dissi rotondo è la sappire design.
non è overcloccata ma non scalda (meno di 75° gradi dopo 15 minuti di futuremark con la ventola al 40% e in oc a 710/1050)

traskot
05-11-2008, 19:17
non è che ha solo lo zalman, è occata di fabbrica ed ha lo zalman (in teoria) per tenere a bada le temperature e prima funzionava alla grande, ora credo che dovrebbero puntare su qualcosina di meglio viste le temperature degli utenti quà dentro. Io con la GS non ho mai superato i 52° da occata

michelgaetano
05-11-2008, 19:24
non è che ha solo lo zalman, è occata di fabbrica ed ha lo zalman (in teoria) per tenere a bada le temperature e prima funzionava alla grande, ora credo che dovrebbero puntare su qualcosina di meglio viste le temperature degli utenti quà dentro. Io con la GS non ho mai superato i 52° da occata

La GS poi è muta :D

Alello
05-11-2008, 19:57
scusate ma com'è questa ?

ATI HD4850 MSI 512MB Quad Pipe (PCI-E,2xD,T,A) 140 €



stamattina ho ordinato una gs da 145 €..


che dite ?

Axelt
05-11-2008, 20:10
scusate ma com'è questa ?

ATI HD4850 MSI 512MB Quad Pipe (PCI-E,2xD,T,A) 140 €



stamattina ho ordinato una gs da 145 €..


che dite ?

che hai fatto bene a prendere la GS :D

okorop
05-11-2008, 20:10
La GS poi è muta :D

hai la gs?

zemo2
05-11-2008, 20:10
Ma oltre ad ati tray tools per overvoltare/downvoltare la gpu c'e' qualche cosa d'altro, visto che att è instabilissiiiimooo

AntecX
05-11-2008, 20:18
Eccomi sono tornato e ho fatto degli screen della mia HD4850 TOXIC ;)

Ne ho fatto uno in idle a 200 e 300 (http://img522.imageshack.us/my.php?image=hd4850idletr2.jpg) (profilo 2D)
con temperatura di 34°C

e uno in full a 700 e 1150 (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hd4850fullrk5.jpg) (profilo 3D)
con temperatura di 100°C e ho fermato il test di FurMark :muro:

In idle le temperature sono ok, ma in full fanno spavento :eek: :eek:

Axelt
05-11-2008, 20:23
Eccomi sono tornato e ho fatto degli screen della mia HD4850 TOXIC ;)

Ne ho fatto uno in idle a 200 e 300 (http://img522.imageshack.us/my.php?image=hd4850idletr2.jpg) (profilo 2D)
con temperatura di 34°C

e uno in full a 700 e 1150 (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hd4850fullrk5.jpg) (profilo 3D)
con temperatura di 100°C e ho fermato il test di FurMark :muro:

In idle le temperature sono ok, ma in full fanno spavento :eek: :eek:

senza contare tutti i problemi di instabilità che vengono fuori a quelle temperature?........è impossibile così permettersi di overcloccare.....rischi di friggere tutto!!

$!/\/\o
05-11-2008, 20:25
Eccomi sono tornato e ho fatto degli screen della mia HD4850 TOXIC ;)

Ne ho fatto uno in idle a 200 e 300 (http://img522.imageshack.us/my.php?image=hd4850idletr2.jpg) (profilo 2D)
con temperatura di 34°C

e uno in full a 700 e 1150 (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hd4850fullrk5.jpg) (profilo 3D)
con temperatura di 100°C e ho fermato il test di FurMark :muro:

In idle le temperature sono ok, ma in full fanno spavento :eek: :eek:

direi che sono temperature veramente assurde per la tua scheda, neanche io con la reference le ottengo...hai smontato il dissy?

AntecX
05-11-2008, 20:26
senza contare tutti i problemi di instabilità che vengono fuori a quelle temperature?........è impossibile così permettersi di overcloccare.....rischi di friggere tutto!!

Si ma queste temperature lo ho solo con FurMark
xkè con il 3D Mark06 nn supero i 70°C
e con Crysis dopo 2 ore di gioco a 730 e 1150 (1680x1050 AA2x) nn superavo i 66°C :rolleyes:

AntecX
05-11-2008, 20:27
direi che sono temperature veramente assurde per la tua scheda, neanche io con la reference le ottengo...hai smontato il dissy?

No nn ho smontato nulla xkè?

$!/\/\o
05-11-2008, 20:28
Si ma queste temperature lo ho solo con FurMark
xkè con il 3D Mark06 nn supero i 70°C
e con Crysis dopo 2 ore di gioco a 730 e 1150 (1680x1050 AA2x) nn superavo i 66°C :rolleyes:

tranquillo è un problema di scheda non di programma...chiunque ha la toxic ha stressato la scheda con furmark ma credo che nessuno abbia raggiunto quelle temperature...

$!/\/\o
05-11-2008, 20:30
No nn ho smontato nulla xkè?


giusto per capire se non fosse assemblato male, da te, ma a questo punto potrebbe avere la pastina sua secca o assemblato male di fabbrica...o magari è da lappare, ma direi che fai prima a riportarla e dire che raggiunge i 100° e bona le..

AntecX
05-11-2008, 20:31
tranquillo è un problema di scheda non di programma...chiunque ha la toxic ha stressato la scheda con furmark ma credo che nessuno abbia raggiunto quelle temperature...

Pensare ke avevo preso questa scheda xkè gia OC di fabbrica e xkè pensavo ke con questo dissi reggesse bn le temperature :muro: :doh:
Però potrei OC ancora un'pò, ma senza stressare con FurMark e vedere la stabilità con i giochi ke uso tutti i giorni ;)

Pensavo di passarla al liquido visto ke ho gia cpu e mobo :D
Risolverei questi problemi di temperature vero?

EDIT
l'ho comprata su internet da ePrice...

Appena mi arriva la Pasta termica nuova per il q6600 provo a sostituire anke quella della vga ;)

$!/\/\o
05-11-2008, 20:37
Pensare ke avevo preso questa scheda xkè gia OC di fabbrica e xkè pensavo ke con questo dissi reggesse bn le temperature :muro: :doh:
Però potrei OC ancora un'pò, ma senza stressare con FurMark e vedere la stabilità con i giochi ke uso tutti i giorni ;)

Pensavo di passarla al liquido visto ke ho gia cpu e mobo :D
Risolverei questi problemi di temperature vero?

EDIT
l'ho comprata su internet da ePrice...


ripeto, il problema non è furmark, la tua scheda dovrebbe stare a temperature ragionevoli anche con furmark, secondo me se non è il dissy messo male è la scheda che ha problemi, puo' darsi che ti lasci dopo che smonti il dissy e metti a liquido, sei a rischio...qualsiasi cosa faccia, se smonti il dissy e non rimonti bene senza rovinare le viti, invalidi la garanzia...insomma, io non ci farei altri test...

Axelt
05-11-2008, 20:38
Si ma queste temperature lo ho solo con FurMark
xkè con il 3D Mark06 nn supero i 70°C
e con Crysis dopo 2 ore di gioco a 730 e 1150 (1680x1050 AA2x) nn superavo i 66°C :rolleyes:

comunque il furmark è un test estremo, stressa molto e in modo continuo la scheda senza lasciarli neanche una frazione di secondo di pausa, sicuramente con i giochi nn raggiungerai mai quelle temp xchè la gpu viene stressata in modo nn continuiativo ma dipende dalle fasi di gioco + o meno concitate.........

........però comunque sti sconsiglierei di moddare la gpu visto che andresti ad incrementare notevolmente le temp, e con quest'ultime a valori elevati ti puoi scordare la stabilità del sistema...... ;)

...il liquido saggia decisione......ci sto pensando anch'io visto che con prove a raffreddamento forzato riesco a salire ancora......magari arrivo a 900 :asd: :asd:

$!/\/\o
05-11-2008, 20:39
se non ricordo male un altro utente ha perso una toxic...che aveva temperature molto alte...e poi gli è morta...

$!/\/\o
05-11-2008, 20:41
non voglio portare sfiga eh:) pero' sai, meglio che ti muoia prima che tu faccia modifiche che invalidano la garanzia..poi magari ti dura piu della mia, ma non hai acquistato come dicitu una scheda che costa di piu per avere temperature piu alte della reference...

AntecX
05-11-2008, 20:53
ripeto, il problema non è furmark, la tua scheda dovrebbe stare a temperature ragionevoli anche con furmark, secondo me se non è il dissy messo male è la scheda che ha problemi, puo' darsi che ti lasci dopo che smonti il dissy e metti a liquido, sei a rischio...qualsiasi cosa faccia, se smonti il dissy e non rimonti bene senza rovinare le viti, invalidi la garanzia...insomma, io non ci farei altri test...

Si so ke il problema nn è furmark ;)
ma la vga :muro:

comunque il furmark è un test estremo, stressa molto e in modo continuo la scheda senza lasciarli neanche una frazione di secondo di pausa, sicuramente con i giochi nn raggiungerai mai quelle temp xchè la gpu viene stressata in modo nn continuiativo ma dipende dalle fasi di gioco + o meno concitate.........

........però comunque sti sconsiglierei di moddare la gpu visto che andresti ad incrementare notevolmente le temp, e con quest'ultime a valori elevati ti puoi scordare la stabilità del sistema...... ;)

...il liquido saggia decisione......ci sto pensando anch'io visto che con prove a raffreddamento forzato riesco a salire ancora......magari arrivo a 900 :asd: :asd:

Quello ke infatti pensavo io, per quello ke volevo provare cmq a salire ancora un'pò in OC
tanto nn raggiungo temperature elevate con i giochi, nemmeno con crysis ke mooolto pesante :D

azz si crede una 4870 quella schedina :asd:

se non ricordo male un altro utente ha perso una toxic...che aveva temperature molto alte...e poi gli è morta...

spero propio di nn fare quella fine :sperem:

non voglio portare sfiga eh:) pero' sai, meglio che ti muoia prima che tu faccia modifiche che invalidano la garanzia..poi magari ti dura piu della mia, ma non hai acquistato come dicitu una scheda che costa di piu per avere temperature piu alte della reference...

be certo ;)
ma avendola comprata in internet come faccio per farmela sostituire?

$!/\/\o
05-11-2008, 20:58
Si so ke il problema nn è furmark ;)
ma la vga :muro:



azz si crede una 4870 quella schedina :asd:



spero propio di nn fare quella fine :sperem:





be certo ;)
ma avendola comprata in internet come faccio per farmela sostituire?

niente di che, mandi un email al tuo rivenditore e ti dara le spiegazioni per un Rma...chiaro che forse dovrai pagare le spese di spedizione...quindi non so se per ora ti conviene..

Pagliatek
05-11-2008, 21:00
Che programma ustae per monitorare la temp durante i bench, che faccio anche io le mie prove???

AntecX
05-11-2008, 21:01
niente di che, mandi un email al tuo rivenditore e ti dara le spiegazioni per un Rma...chiaro che forse dovrai pagare le spese di spedizione...quindi non so se per ora ti conviene..

Smontando il dissi e applicando un'altra pasta invalido la garanzia allora?

se così nn fosse appena questa settimana (dovevano arrivarmi lunedi :muro:) mi arriva la pasta nuova insieme ad altre cose proverei a sostituirla...:mc:

Vannix
05-11-2008, 21:02
ragazzi basta.. sono da manicomio.. non sò veramente + che fare.. fatevelo dire da $!/\/\o, ho fatto tutto il fattibile :D
il pc ha 4 giorni di vita, e non mi piacerebbe mandare gia qualcosa in rma, però I neeeeeeed overclock e sta scheda che non sale.... ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :mad:

AntecX
05-11-2008, 21:02
Che programma ustae per monitorare la temp durante i bench, che faccio anche io le mie prove???

Le temperature le vedi con GPU-Z
o con ATT
o con CCC
scegli tu ;)

Axelt
05-11-2008, 21:06
Si so ke il problema nn è furmark ;)
ma la vga :muro:



azz si crede una 4870 quella schedina :asd:



spero propio di nn fare quella fine :sperem:



be certo ;)
ma avendola comprata in internet come faccio per farmela sostituire?

per cortesia metti a posto quelle "quotate" al post #18440 che hai fatto è tutto un pasticcio, nn si capisce niente, mi hai fatto dire cose che nn ho detto!!!! sistema!! ;)

Axelt
05-11-2008, 21:09
ragazzi basta.. sono da manicomio.. non sò veramente + che fare.. fatevelo dire da $!/\/\o, ho fatto tutto il fattibile :D
il pc ha 4 giorni di vita, e non mi piacerebbe mandare gia qualcosa in rma, però I neeeeeeed overclock e sta scheda che non sale.... ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :mad:

hai provato anche ad installare xp?

Axelt
05-11-2008, 21:12
be certo ;)
ma avendola comprata in internet come faccio per farmela sostituire?

be vien da solo, visto che hai quelle temp con FurMark basta farlo girare x qualche minuto e la sostituzione in garanzia vien da sola.....:asd:







...comunque scherzo...;)

Pagliatek
05-11-2008, 21:15
Le temperature le vedi con GPU-Z
o con ATT
o con CCC
scegli tu ;)

Ho sia GPU-Z che ATT, però ti dicono la TEMP istantanea, non'è che ti fanno un grafico che puoi consultare dopo aver stressato la vga.
io qualcosa del genere dicevo.

AntecX
05-11-2008, 21:16
per cortesia metti a posto quelle "quotate" al post #18440 che hai fatto è tutto un pasticcio, nn si capisce niente, mi hai fatto dire cose che nn ho detto!!!! sistema!! ;)

Sistemato il casino :D

Scusa :rolleyes:

Axelt
05-11-2008, 21:17
Ho sia GPU-Z che ATT, però ti dicono la TEMP istantanea, non'è che ti fanno un grafico che puoi consultare dopo aver stressato la vga.
io qualcosa del genere dicevo.

usa att sul menù a scomparsa c'è anche la possibilità di abilitare i grafici da tenere in background quando lanci un bench o gioco..;)

AntecX
05-11-2008, 21:18
Ho sia GPU-Z che ATT, però ti dicono la TEMP istantanea, non'è che ti fanno un grafico che puoi consultare dopo aver stressato la vga.
io qualcosa del genere dicevo.

Con ATT puoi invece ;)
vai in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816364&page=33

Trovi cm fare ;)

Axelt
05-11-2008, 21:19
Sistemato il casino :D

Scusa :rolleyes:


Thx! ;)

Vannix
05-11-2008, 21:20
hai provato anche ad installare xp?

è l'unica cosa che non ho provato a fare... ma non vorrei rinunciare alle directx10, e alla corretta identificazione dei miei 4gb :D
poi dovrei togliere vista con tutte le ore che ho speso nel installare programmi su programmi :eek:
e dovrei reperire un dvd di xp..

AntecX
05-11-2008, 21:22
Ho ancora una soluzione da provare per raffreddare la VGA
Installo una ventola sulla paratia laterale del case ke spinge aria fresca direttamente sulla VGA ;)

magari nn ottengo molto ma tentar nn nuoco :p

AntecX
05-11-2008, 21:23
è l'unica cosa che non ho provato a fare... ma non vorrei rinunciare alle directx10, e alla corretta identificazione dei miei 4gb :D
poi dovrei togliere vista con tutte le ore che ho speso nel installare programmi su programmi :eek:
e dovrei reperire un dvd di xp..

Prova con XP Pro 64bit ;) almeno hai i 4Gb
Non serve ke cancelli Vista, basta fare un DualBoot ;)

Pagliatek
05-11-2008, 21:32
usa att sul menù a scomparsa c'è anche la possibilità di abilitare i grafici da tenere in background quando lanci un bench o gioco..;)

trovati i grafici, ma le temp della gpu e della ram quali sono ?

maurifont
05-11-2008, 21:33
Con xp le memorie della mia scheda salgono a 1160 stabili con crysis.Con vista krasc apena le tocco gia' a 1020.

AntecX
05-11-2008, 21:49
Ho provato ha mettere la ventola laterale ma nn è cambiato una mazza :mad: neanke un grado ho guadagnato :muro:

Però ho toccato il dissi quando ATT mi segnava 100°C, pensavo mi rimanesse il segno delle Heatpipe sulla mano :asd: invece era freddo!!! :eek:

Quando avevo l'IFX-14 sul q6600 e le temperature in OC a 3.8ghz toccavano i 70°C il dissi scottava, quindi penso ke anke quello della vga debba scottare!!! :mbe:

Dite ke è montato male di fabbrica?
oppure la pasta termica ke hanno messo in fabbrica fa cag@@e? :confused:

maurifont
05-11-2008, 21:55
nella tossic e' capitato che si stacchi un piedino del dissi.

Vannix
05-11-2008, 22:00
Con xp le memorie della mia scheda salgono a 1160 stabili con crysis.Con vista krasc apena le tocco gia' a 1020.
Basta mi mobilito per provare xp ;)
Ho paura che non tornerò + a vista xò :D

AntecX
05-11-2008, 22:01
nella tossic e' capitato che si stacchi un piedino del dissi.

Ora controllo ;)


Basta mi mobilito per provare xp ;)
Ho paura che non tornerò + a vista xò :D

Saaaagia decisione :D
Io ho provato vista e il giorno dopo son tornato al mitico XP ;)

robox88
05-11-2008, 22:10
Ho provato ha mettere la ventola laterale ma nn è cambiato una mazza :mad: neanke un grado ho guadagnato :muro:

Però ho toccato il dissi quando ATT mi segnava 100°C, pensavo mi rimanesse il segno delle Heatpipe sulla mano :asd: invece era freddo!!! :eek:

Quando avevo l'IFX-14 sul q6600 e le temperature in OC a 3.8ghz toccavano i 70°C il dissi scottava, quindi penso ke anke quello della vga debba scottare!!! :mbe:

Dite ke è montato male di fabbrica?
oppure la pasta termica ke hanno messo in fabbrica fa cag@@e? :confused:

se è freddo a 100° allora di sicuro è messo male il dissipatore o c'è un quintale di pasta messa male e/o secca..se hai un po di pasta prova a smontare il dissi e rimontarlo per bene..anche se è strano che cmq in idle hai 34°..cmq prova non costa niente..ammeso che hai un po di pasta..

traskot
05-11-2008, 22:16
Ho provato ha mettere la ventola laterale ma nn è cambiato una mazza :mad: neanke un grado ho guadagnato :muro:

Però ho toccato il dissi quando ATT mi segnava 100°C, pensavo mi rimanesse il segno delle Heatpipe sulla mano :asd: invece era freddo!!! :eek:

Quando avevo l'IFX-14 sul q6600 e le temperature in OC a 3.8ghz toccavano i 70°C il dissi scottava, quindi penso ke anke quello della vga debba scottare!!! :mbe:

Dite ke è montato male di fabbrica?
oppure la pasta termica ke hanno messo in fabbrica fa cag@@e? :confused:

Sembra davvero che ci sia qualcosa che non va tra scheda e dissi, metti un dito sulla pipe interna se ci riesci, se non scotta fai così:
1-smonta il dissipatore facendo attenzione alle rondelle di plastica trasparente (ci hanno messo quelle vero?) che si rompono a guardarle
2-controlla che tutto era messo bene e l'orientamento del dissipatore rispetto ai dissini che gli stanno sotto
3-controlla se la pasta termica c'è, se è troppa, se è secca!
4-ripuliscilo per bene, guarda che non sia rigato, altrimenti vai di lappatura leggera....se guardi una guida, salta i primi 2 o 3 passaggi!
5-rimetti buona pasta termica (quanto basta e non oltre), rimonta tutto facendo attenzione a non rompere niente e alla disposizione del dissipatore rispetto i dissini

se non hai risultati manda pure in rma che non dovrebbero accorgersi di niente!

AntecX
05-11-2008, 22:21
se è freddo a 100° allora di sicuro è messo male il dissipatore o c'è un quintale di pasta messa male e/o secca..se hai un po di pasta prova a smontare il dissi e rimontarlo per bene..anche se è strano che cmq in idle hai 34°..cmq prova non costa niente..ammeso che hai un po di pasta..

Infatti avendo le temperature in idle basse credevo fosse tt ok :boh:
ora provo ;)

Sembra davvero che ci sia qualcosa che non va tra scheda e dissi, metti un dito sulla pipe interna se ci riesci, se non scotta fai così:
1-smonta il dissipatore facendo attenzione alle rondelle di plastica trasparente (ci hanno messo quelle vero?) che si rompono a guardarle
2-controlla che tutto era messo bene e l'orientamento del dissipatore rispetto ai dissini che gli stanno sotto
3-controlla se la pasta termica c'è, se è troppa, se è secca!
4-ripuliscilo per bene, guarda che non sia rigato, altrimenti vai di lappatura leggera....se guardi una guida, salta i primi 2 o 3 passaggi!
5-rimetti buona pasta termica (quanto basta e non oltre), rimonta tutto facendo attenzione a non rompere niente e alla disposizione del dissipatore rispetto i dissini

se non hai risultati manda pure in rma che non dovrebbero accorgersi di niente!

Grazie dei consigli :)
Ora smonto il dissi e controllo ;)

maurifont
05-11-2008, 22:23
Basta tenere entrambi su due dischi diversi. Far cry 2 gira meglio su Vista.Vista per me' e' ottimo.

Vannix
05-11-2008, 22:30
si ma vista a quanto pare non mi permette di occare decentemente!

superds
05-11-2008, 22:33
Basta tenere entrambi su due dischi diversi. Fallout 3 gira meglio su Vista.Vista per me' e' ottimo.

2 dischi diversi? e perchè basta partizionare..

Spily
05-11-2008, 23:09
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una 4850 Gainward golden sample ma sono indeciso se prendere quella da 512mb o quella da un 1gb ( cè una differenza di 20 euro)
quale si occa meglio?
Grazie

Blasio
05-11-2008, 23:40
problema con Saphire 4850 Toxic Ediction originale ancora non OCKCKAATTAA

Nella beta del game COD5 tutto ok ma quando faccio partire il 3dmark 06 mi si impalla all'inizio e devo riavviare il pc in quanto non mi compare alcuna immagine (tutto nero) come mai?

$!/\/\o
05-11-2008, 23:43
Ho provato ha mettere la ventola laterale ma nn è cambiato una mazza :mad: neanke un grado ho guadagnato :muro:

Però ho toccato il dissi quando ATT mi segnava 100°C, pensavo mi rimanesse il segno delle Heatpipe sulla mano :asd: invece era freddo!!! :eek:

Quando avevo l'IFX-14 sul q6600 e le temperature in OC a 3.8ghz toccavano i 70°C il dissi scottava, quindi penso ke anke quello della vga debba scottare!!! :mbe:

Dite ke è montato male di fabbrica?
oppure la pasta termica ke hanno messo in fabbrica fa cag@@e? :confused:

il dissy freddo è puro sintomo di cattivo contatto, praticamente si scalda il core della gpu ma non il dissy...almeno sui processori funziona cosi, forse è questo il problema. appena ti arriva la pasta cambiala ma occhio alle vitine...usa il cacciavite giusto;)

$!/\/\o
05-11-2008, 23:45
ragazzi basta.. sono da manicomio.. non sò veramente + che fare.. fatevelo dire da $!/\/\o, ho fatto tutto il fattibile :D
il pc ha 4 giorni di vita, e non mi piacerebbe mandare gia qualcosa in rma, però I neeeeeeed overclock e sta scheda che non sale.... ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :mad:

confermo, ha provato di tutto...comunque poco male dai, la tua scheda non è da rma..non sale come le altre ma non hai problemi di temperature..o altro..

AntecX
05-11-2008, 23:51
:muro: :muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad: :mad:

Ho smontato il dissi della Toxic
ho visto ke la pasta effettivamente era eccessiva e secca...
allora l'ho sostituita ho rimontato il dissi e rimesso la VGA al suo posto...
Ho acceso il pc i in idle sono a 30°C :eek:
pensavo di aver risolto ma....
faccio partire FurMark ed ecco ke ritocca i 105°C :muro:

Ke faccio? RMA?
oppure passo al liquido sperando ke migliori?
effettivamente nn stresserò mai la VGA al 100% con i giochi (cosa ke fa invece FurMark)...
Potrei testare le temperature semplicemente giocando...
:mc:

PS: se tocco le HeatPipe interne scottano e quindi il calore passa, ma esternamente il dissi è freddo :boh:

Ke sia un dissi difettoso?

EDIT

Ho trovato questo (http://www.geeks3d.com/?p=1480) sito dove comparano la Toxic con La GoldenSample e la His iceQ4 nel test del FurMark...:)
eeeee
la Toxic in idle è quella con le temperature + basse (come succede a me) :rolleyes:
ma in full è quella con le temperature + alte (come succede a me) :muro:

MI ARRENDO!!! :cry: :coffee: e per adesso accetto la sconfitta
ma penserò a metterla a liquido mooolto presto (2-3 settimane) :Perfido:
e vedremo se salirà ancora così tanto con le temperature :) :sperem:

robox88
06-11-2008, 00:22
:muro: :muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad: :mad:

Ho smontato il dissi della Toxic
ho visto ke la pasta effettivamente era eccessiva e secca...
allora l'ho sostituita ho rimontato il dissi e rimesso la VGA al suo posto...
Ho acceso il pc i in idle sono a 30°C :eek:
pensavo di aver risolto ma....
faccio partire FurMark ed ecco ke ritocca i 105°C :muro:

Ke faccio? RMA?
oppure passo al liquido sperando ke migliori?
effettivamente nn stresserò mai la VGA al 100% con i giochi (cosa ke fa invece FurMark)...
Potrei testare le temperature semplicemente giocando...
:mc:

PS: se tocco le HeatPipe interne scottano e quindi il calore passa, ma esternamente il dissi è freddo :boh:

Ke sia un dissi difettoso?

EDIT

Ho trovato questo (http://www.geeks3d.com/?p=1480) sito dove comparano la Toxic con La GoldenSample e la His iceQ4 nel test del FurMark...:)
eeeee
la Toxic in idle è quella con le temperature + basse (come succede a me) :rolleyes:
ma in full è quella con le temperature + alte (come succede a me) :muro:

MI ARRENDO!!! :cry: :coffee: e per adesso accetto la sconfitta
ma penserò a metterla a liquido mooolto presto (2-3 settimane) :Perfido:
e vedremo se salirà ancora così tanto con le temperature :) :sperem:

secondo quella recensione allora saresti in linea perciò se la mandassi in rma magari te la tornano indietro e devi pagare pure la penale perchè non è stato riscontrato nessun difetto.. perciò puoi provare a chiedere direttamente a chi ha la toxic a quanto gli arriva con furmark alle tue stesse impostazioni...

AntecX
06-11-2008, 00:34
secondo quella recensione allora saresti in linea perciò se la mandassi in rma magari te la tornano indietro e devi pagare pure la penale perchè non è stato riscontrato nessun difetto.. perciò puoi provare a chiedere direttamente a chi ha la toxic a quanto gli arriva con furmark alle tue stesse impostazioni...

Infatti vorrei evitare di pagare una spedizione a vuoto e in più la penale :)
quindi

...TUTTI COLORO KE HANNO UNA HD4850 TOXIC POTREBBERO DIRMI CORTESEMENTE KE TEMPERATURE RAGGIUNGONO CON IL TEST DI FurMark...
io arrivo a 105°C dopo 5min :eek: :muro:



Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità :)

PS: alla ricerca di un ooottimo WB per la Toxic

Flegias85
06-11-2008, 00:41
:muro: :muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad: :mad:

Ho smontato il dissi della Toxic
ho visto ke la pasta effettivamente era eccessiva e secca...
allora l'ho sostituita ho rimontato il dissi e rimesso la VGA al suo posto...
Ho acceso il pc i in idle sono a 30°C :eek:
pensavo di aver risolto ma....
faccio partire FurMark ed ecco ke ritocca i 105°C :muro:

Ke faccio? RMA?
oppure passo al liquido sperando ke migliori?
effettivamente nn stresserò mai la VGA al 100% con i giochi (cosa ke fa invece FurMark)...
Potrei testare le temperature semplicemente giocando...
:mc:

PS: se tocco le HeatPipe interne scottano e quindi il calore passa, ma esternamente il dissi è freddo :boh:

Ke sia un dissi difettoso?

EDIT

Ho trovato questo (http://www.geeks3d.com/?p=1480) sito dove comparano la Toxic con La GoldenSample e la His iceQ4 nel test del FurMark...:)
eeeee
la Toxic in idle è quella con le temperature + basse (come succede a me) :rolleyes:
ma in full è quella con le temperature + alte (come succede a me) :muro:

MI ARRENDO!!! :cry: :coffee: e per adesso accetto la sconfitta
ma penserò a metterla a liquido mooolto presto (2-3 settimane) :Perfido:
e vedremo se salirà ancora così tanto con le temperature :) :sperem:



Carissimo ho appena fatto i test con furmark sulla mia Toxic. Dopo 10 minuti le temperature sono:

65º (rilevato dal programma FurMarke e da ATT)
66º (DispIO rilevato con ATT)
78,5º (MemIO rilevato con ATT)

Hai messo dei settaggi particolari sul programma? io ho provato un paio di rsoluzioni diverse con e senza AA ma le temperature son sempre quelle.

La GPU con questo programma cmq sta sempre al 99%

AntecX
06-11-2008, 00:47
Carissimo ho appena fatto i test con furmark sulla mia Toxic. Dopo 10 minuti le temperature sono:

65º (rilevato dal programma FurMarke e da ATT)
66º (DispIO rilevato con ATT)
78,5º (MemIO rilevato con ATT)

Hai messo dei settaggi particolari sul programma? io ho provato un paio di rsoluzioni diverse con e senza AA ma le temperature son sempre quelle.

La GPU con questo programma cmq sta sempre al 99%

No nessun settaggio particolare lo lancio a 640x480 senza AA
vedi qui (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hd4850fullrk5.jpg)

Tu ke settaggi hai?
La VGA è overcloccata?

Pensavo potesse essere un problema alla ventola, la tua quanti rpm fa?

:muro: nn è giusto :p

Flegias85
06-11-2008, 00:54
No nessun settaggio particolare lo lancio a 640x480 senza AA
vedi qui (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hd4850fullrk5.jpg)

Tu ke settaggi hai?
La VGA è overcloccata?

Pensavo potesse essere un problema alla ventola, la tua quanti rpm fa?

:muro: nn è giusto :p


Ho provato anche a quei settaggi, le temperature sono quelle che ti ho scritto!
La VGA è a clock di default 675/1100
mmm i giri della ventola... 1795 + o - al massimo quindi

L' areazione del case? è buona?

E io che mi lamentavo che la temperatura sulle memorie era alta :stordita:


Cmq se puoi provare anche il bench di Devil May Cry 4 non sarebbe male. Cioè, le temperature mi salgono ancor + che col Furmark.

gianni1879
06-11-2008, 00:58
Carissimo ho appena fatto i test con furmark sulla mia Toxic. Dopo 10 minuti le temperature sono:

65º (rilevato dal programma FurMarke e da ATT)
66º (DispIO rilevato con ATT)
78,5º (MemIO rilevato con ATT)

Hai messo dei settaggi particolari sul programma? io ho provato un paio di rsoluzioni diverse con e senza AA ma le temperature son sempre quelle.

La GPU con questo programma cmq sta sempre al 99%

hai rinominato il file exe?

cmq per esperienza personale sul vf900cu, lo trovo molto silenzioso e temp in idle molto basse, ma in full non riesce a smaltire in maniera adeguata il calore, ecco perchè le temp molto alte.

robox88
06-11-2008, 01:07
si infatti flegias85..hai rinominato l'exe di furmark?...

antecx tu sicuramente l'hai già fatto senno ti sconsiglio vivmente di farlo..:stordita:

AntecX
06-11-2008, 01:09
Ho provato anche a quei settaggi, le temperature sono quelle che ti ho scritto!
La VGA è a clock di default 675/1100
mmm i giri della ventola... 1795 + o - al massimo quindi

L' areazione del case? è buona?

E io che mi lamentavo che la temperatura sulle memorie era alta :stordita:


Cmq se puoi provare anche il bench di Devil May Cry 4 non sarebbe male. Cioè, le temperature mi salgono ancor + che col Furmark.

Se potessi d'estate mi ci infilerei nel case :D
a parte gli scherzi :)
il case è moolto areato è un Antec Twelve Hundred :sofico:

Cmq qualke cosa ho risolto :D
per stare a 700/1100 sn riuscito a scendere fino a 1.082v (prima era 1.158) xkè se scendo ancora sullo schermo appaiono dei puntini bianchi :)
e adesso ho le temperature fisse a 80°C sulla GPU e 85°C sulle memorie :)
ancora alto ma sempre qualke cosa di meno :)

ecco lo screen (http://img530.imageshack.us/my.php?image=hd4850fullnewwt0.jpg)

AntecX
06-11-2008, 01:10
si infatti flegias85..hai rinominato l'exe di furmark?...

antecx tu sicuramente l'hai già fatto senno ti sconsiglio vivmente di farlo..:stordita:

Ho sentito + volte del rinominare l'exe...
ma a ke serve? :mbe:
nn l'ho fatto cmq...;)

robox88
06-11-2008, 01:16
Ho sentito + volte del rinominare l'exe...
ma a ke serve? :mbe:
nn l'ho fatto cmq...;)

serve a far sfruttare al massimo la vga perche ati ha fatto in modo di non farla scaldare tanto visto che il dissipatore reference non avrebbe dissipato bene il calore prodotto dalla scheda con conseguente surriscaldamento e probabile rottura e quindi soldi persi da amd per la sostituzione..

cmq che driver hai?quanti fps fai senza msaa alla risoluzione del tuo schermo?

Flegias85
06-11-2008, 01:23
:doh:
Non l'avevo rinominato! eppure lo sapevo!

Cmq

Rinominato ed ecco il risultato

http://img440.imageshack.us/img440/292/furmarktempno3.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=furmarktempno3.jpg)http://img440.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Clock di fabbrica

Le temperature effettivamente sono aumentate :p

Per quanto riguarda il voltaggio AntecX te lo volevo dire di abbassarlo.
Ma prova te a fare il test con i clock e voltaggi a default e posta i risultati! Se vuoi prova a rinominare il file :fagiano:

Ora vi lascio però che domani si lavora! :O

AntecX
06-11-2008, 01:26
serve a far sfruttare al massimo la vga perche ati ha fatto in modo di non farla scaldare tanto visto che il dissipatore reference non avrebbe dissipato bene il calore prodotto dalla scheda con conseguente surriscaldamento e probabile rottura e quindi soldi persi da amd per la sostituzione..

cmq che driver hai?quanti fps fai senza msaa alla risoluzione del tuo schermo?

Ok allora eviterò di rinominare gli exe :D

Ho fatto questo (http://img525.imageshack.us/my.php?image=hd4850testzh8.jpg) screen ke ti dice tutto ;)

robox88
06-11-2008, 01:33
Ok allora eviterò di rinominare gli exe :D

Ho fatto questo (http://img525.imageshack.us/my.php?image=hd4850testzh8.jpg) screen ke ti dice tutto ;)

infatti dovresti fare molti più fps...cmq se non rinominando hai quelle temperature non oso immaginare rinominandolo..in quel caso allora devi andare proprio di rma...e a sto punto se ti decidi lancialo rinominando l'exe così la bruci sicuro e non ti possono dire che non è difettosa..:D

poi cmq sta a te decidere..perchè se è iil dissipatore in qlc modo difettoso mettendola a liquido risolveresti..mentre se è la scheda ad essere difettosa anche mettendola a liquido rischi seriamente di romperla...

è una situazione difficile lo so...:rolleyes: boh...

calcola che io adesso con processore a 2.1 ghz(non so se influisce in questo test) a risoluzione 1280x1024 faccio fps min 61- max 102 - avg 72 e il punteggio è 4294..con exe rinominato..

kean3d
06-11-2008, 01:37
mi escrivo in anticipo..

ne ho montata una qualche settimana fa al mio frao, una sapphire blu, quella col dissi stile cpu, (e le ram scoperte :muro: )
ottima direi, soprattutto dopo aver visto girare crysis a confronto con la mia 3850 qualche mese fa..

quasi sicuramente prendo una powercolor, ma non ho ancora deciso se quella normale, questa :
http://d.imagehost.org/t/0335/image_b_st.jpg (http://d.imagehost.org/view/0335/image_b_st.jpg)

o la pcs+ da 1gb, questa :
http://d.imagehost.org/t/0491/image_b_sg.jpg (http://d.imagehost.org/view/0491/image_b_sg.jpg)

gioco a 1680*1050, capisco che 1gb sono anche un pelo eccessivi ad ora, ma tra dissipatore e il doppio della ram, a livello di prezzo ci stanno 30€ e poco +..

me lo date un consiglio?

michelgaetano
06-11-2008, 01:45
mi escrivo in anticipo..

ne ho montata una qualche settimana fa al mio frao, una sapphire blu, quella col dissi stile cpu, (e le ram scoperte :muro: )
ottima direi, soprattutto dopo aver visto girare crysis a confronto con la mia 3850 qualche mese fa..

quasi sicuramente prendo una powercolor, ma non ho ancora deciso se quella normale, questa :
http://d.imagehost.org/t/0335/image_b_st.jpg (http://d.imagehost.org/view/0335/image_b_st.jpg)

o la pcs+ da 1gb, questa :
http://d.imagehost.org/t/0491/image_b_sg.jpg (http://d.imagehost.org/view/0491/image_b_sg.jpg)

gioco a 1680*1050, capisco che 1gb sono anche un pelo eccessivi ad ora, ma tra dissipatore e il doppio della ram, a livello di prezzo ci stanno 30€ e poco +..

me lo date un consiglio?

Il dissi della prima è migliore, inutile 1 gb.

Conserva i soldi e prendi la prima.

kean3d
06-11-2008, 01:51
Il dissi della prima è migliore, inutile 1 gb.

Conserva i soldi e prendi la prima.


perchè migliore? è uno zerotherm totalmente in rame il secondo

il primo forse è sempre zerotherm ma in alluminio

è che passando da una 3850 512 a una 4850, e sentendo in giro che crysis warhead al massimo dei dettagli i 512mb di ram se li mangia anche a 1680 pensavo iniziavano ad essere utili 1gb..

AntecX
06-11-2008, 01:51
:doh:
Non l'avevo rinominato! eppure lo sapevo!

Cmq

Rinominato ed ecco il risultato

http://img440.imageshack.us/img440/292/furmarktempno3.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=furmarktempno3.jpg)http://img440.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Clock di fabbrica

Le temperature effettivamente sono aumentate :p

Per quanto riguarda il voltaggio AntecX te lo volevo dire di abbassarlo.
Ma prova te a fare il test con i clock e voltaggi a default e posta i risultati! Se vuoi prova a rinominare il file :fagiano:

Ora vi lascio però che domani si lavora! :O

Ho provato con tutto a default e le temperature sono nella norma...

http://img221.imageshack.us/img221/2293/hd4850test2ws9.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=hd4850test2ws9.jpg)

Non ho rinominato l'exe però :)

infatti dovresti fare molti più fps...cmq se non rinominando hai quelle temperature non oso immaginare rinominandolo..in quel caso allora devi andare proprio di rma...e a sto punto se ti decidi lancialo rinominando l'exe così la bruci sicuro e non ti possono dire che non è difettosa..:D

poi cmq sta a te decidere..perchè se è iil dissipatore in qlc modo difettoso mettendola a liquido risolveresti..mentre se è la scheda ad essere difettosa anche mettendola a liquido rischi seriamente di romperla...

è una situazione difficile lo so...:rolleyes: boh...

calcola che io adesso con processore a 2.1 ghz(non so se influisce in questo test) a risoluzione 1280x1024 faccio fps min 61- max 102 - avg 72 e il punteggio è 4294..con exe rinominato..

Allora mi informo su come mandarla in RMA (l'ho comprata su internet) poi al massimo la faro bruciare :cry:
eppure anke se ho ottenuto pochi FPS in quel test ho giocato e finito Crysis a 1680x1050 AA2x con minimo 15fps e un max di 50fps (tranne l'ultimo livello dove scattava)...
e gioco a Grid e tt il resto con dettagli e risoluzione massima senza problemi :mbe:

Ho fatto il test a 1280x1024 e ho fatto solo 3fps in + rispetto a prima :eek:

Mi sa propio ke ciò na vga pataccata:cry: :muro:

michelgaetano
06-11-2008, 01:52
perchè migliore? è uno zerotherm totalmente in rame il secondo

il primo forse è sempre zerotherm ma in alluminio

è che passando da una 3850 512 a una 4850, e sentendo in giro che crysis warhead al massimo dei dettagli i 512mb di ram se li mangia anche a 1680 pensavo iniziavano ad essere utili 1gb..

Perchè in full quello in rame l'ho visto fare anche gli 80°.

Poi costa 30 euro in più, e ha un inutile gb di ram.

kean3d
06-11-2008, 01:58
Perchè in full quello in rame l'ho visto fare anche gli 80°.

Poi costa 30 euro in più, e ha un inutile gb di ram.

ok grazie, preziosissimo consiglio man

mi sa che mi fiondo sulla prima

e le gainward come sono, mi pare di aver visto una golden sample a buon prezzo qualche gg fa; pero' non mi piace il dissi, cerdo che siano oltremodo piu' rumorose, (punto cruciale della mia scelta)

robox88
06-11-2008, 02:00
Ho provato con tutto a default e le temperature sono nella norma...

http://img221.imageshack.us/img221/2293/hd4850test2ws9.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=hd4850test2ws9.jpg)

Non ho rinominato l'exe però :)



Allora mi informo su come mandarla in RMA (l'ho comprata su internet) poi al massimo la faro bruciare :cry:
eppure anke se ho ottenuto pochi FPS in quel test ho giocato e finito Crysis a 1680x1050 AA2x con minimo 15fps e un max di 50fps (tranne l'ultimo livello dove scattava)...
e gioco a Grid e tt il resto con dettagli e risoluzione massima senza problemi :mbe:

Ho fatto il test a 1280x1024 e ho fatto solo 3fps in + rispetto a prima :eek:

Mi sa propio ke ciò na vga pataccata:cry: :muro:

il problema è uno..se è la scheda ad avere problemi quando la metterai a liquido e la vorrai overcloccare di molto allara potrebbe essere che si rompe la scheda..se invece è il dissipatore ci perdi solo il dissipatore anche se alla fine è poco male...

sappi cmq che per la sostituzione ci vogliono almeno 20 giorni e ovviamente devi pagare la spedizione fino al negozio in cui l'hai comprata...

poi cmq potresti anche aspettare di metterla a liquido e incaso da problemi rimonti il dissipatore con cura e non dovrebbero accorgersi di niente...

adesso sta a te decidere..

ah se l'hai presa da meno di una settimana però te la devono sostituire immediatamente perciò ti conviene fartela cambiare..

robox88
06-11-2008, 02:01
ok grazie, preziosissimo consiglio man

mi sa che mi fiondo sulla prima

e le gainward come sono, mi pare di aver visto una golden sample a buon prezzo qualche gg fa; pero' non mi piace il dissi, cerdo che siano oltremodo piu' rumorose, (punto cruciale della mia scelta)

e invece la gs è la migliore in tutti i sensi..anche in silenziosità...

kean3d
06-11-2008, 02:02
e invece la gs è la migliore in tutti i sensi..anche in silenziosità...

ah :stordita:

AntecX
06-11-2008, 02:03
il problema è uno..se è la scheda ad avere problemi quando la metterai a liquido e la vorrai overcloccare di molto allara potrebbe essere che si rompe la scheda..se invece è il dissipatore ci perdi solo il dissipatore anche se alla fine è poco male...

sappi cmq che per la sostituzione ci vogliono almeno 20 giorni e ovviamente devi pagare la spedizione fino al negozio in cui l'hai comprata...

poi cmq potresti anche aspettare di metterla a liquido e incaso da problemi rimonti il dissipatore con cura e non dovrebbero accorgersi di niente...

adesso sta a te decidere..

ah se l'hai presa da meno di una settimana però te la devono sostituire immediatamente perciò ti conviene fartela cambiare..

Ho la scheda ormai da un mese...

Ho rifatto il test di FurMark rinominando l'exe e il punteggio è raddoppiato :eek:
http://img47.imageshack.us/img47/8898/hd4850test3tp0.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=hd4850test3tp0.jpg)http://img47.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ma per poter stare a 675/1100 come prima ho dovuto alzare a 1.120v xkè altrimenti andava in crash :doh:

Ma ho toccato i 103°C solo dopo 2 minuti :eek: :muro:

Quindi io adesso nn ho colpa, xkè la scheda arriva a temperature paurose a default senza il minimo overclock...giusto?

kean3d
06-11-2008, 02:08
e invece la gs è la migliore in tutti i sensi..anche in silenziosità...

li vale quei 20€ in + la gs?

robox88
06-11-2008, 02:12
Ho la scheda ormai da un mese...

Ho rifatto il test di FurMark rinominando l'exe e il punteggio è raddoppiato :eek:
http://img47.imageshack.us/img47/8898/hd4850test3tp0.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=hd4850test3tp0.jpg)http://img47.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ma per poter stare a 675/1100 come prima ho dovuto alzare a 1.120v xkè altrimenti andava in crash :doh:

Ma ho toccato i 103°C solo dopo 2 minuti :eek: :muro:

Quindi io adesso nn ho colpa, xkè la scheda arriva a temperature paurose a default senza il minimo overclock...giusto?

e si infatti..a sto punto vedi come fare per fartela sostituire..manco quando avevo il dissi reference arrivavo a quelle temperature...

kean3d
06-11-2008, 02:15
azzo ma la gs ha le ram scoperte leggo in giro..

la powercolor ha i dissini in rame

AntecX
06-11-2008, 02:15
e si infatti..a sto punto vedi come fare per fartela sostituire..manco quando avevo il dissi reference arrivavo a quelle temperature...

Ok allora ho deciso...
domani mi informo su come mandarla in RMA poi la faccio "fondere" viste le temperature...:cry:

Ma nel frattempo avrei una scheda in sostituzione o rimarrei senza?
chiedo xkè nn ho mai mandato in RMA niente...
è la prima cosa difettosa ke ho :(

robox88
06-11-2008, 02:17
Ok allora ho deciso...
domani mi informo su come mandarla in RMA poi la faccio "fondere" viste le temperature...:cry:

Ma nel frattempo avrei una scheda in sostituzione o rimarrei senza?
chiedo xkè nn ho mai mandato in RMA niente...
è la prima cosa difettosa ke ho :(

e no ovviamente rimarresti senza..questo è il brutto..

AntecX
06-11-2008, 02:28
e no ovviamente rimarresti senza..questo è il brutto..

:eek: allora vedo di trovarmi una scheda da sostituire momentaneamente a questa :rolleyes:


Grazie di tt ;)
vi farò sapere :)

PS: se solo avessi un altro dissipatore con cui provare risolverei il dilemma (dissi fallato o scheda patacca) :muro:

Axelt
06-11-2008, 08:07
trovati i grafici, ma le temp della gpu e della ram quali sono ?

scusa il ritardo ma stanotte ero via x lavoro!!.

comunque i grafici li trovi aprendo il menù a tendina di Att, vai sulla voce "Hardware" e poi su "Grafici Monitoraggio" se è la prima volta che li apri avrai una finestra vuota (o bianca) con in basso dei pulsanti, clicca su Aggiungi per configurare il grafico o + di uno se vuoi crearne degli altri separati.
Dopo Aggiungi si apre un'altra finestra con due cartelle Monitor e Fonti vai su fonti e marchia i valori "Dispio" "Memio" e "Shadecore" questi sono i trend x la cpu. memorie e shadecore ;)

Axelt
06-11-2008, 08:10
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una 4850 Gainward golden sample ma sono indeciso se prendere quella da 512mb o quella da un 1gb ( cè una differenza di 20 euro)
quale si occa meglio?
Grazie

secondo me prendi quella da 512 mb, visto come detto e ridetto a mono che tu nn giochi o lavori a risoluzioni elevate tipo 2560x..... un gb di memoria nn serve a niente.
Comunque la scheda GS da un 1 gb nn ha le memorie da 0.8 ns ;)

Axelt
06-11-2008, 08:13
Infatti avendo le temperature in idle basse credevo fosse tt ok :boh:
ora provo ;)



Grazie dei consigli :)
Ora smonto il dissi e controllo ;)

guarda che io solo smontando il dissi e applicando la mitica (oramai collabora con me da tanto!!) AS5 (ArticSilver5) ho guadagnato circa 4°C e ti dirò che nn sono affatto pochi!! ;)

Axelt
06-11-2008, 08:21
:muro: :muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:

Ho smontato il dissi della Toxic
ho visto ke la pasta effettivamente era eccessiva e secca...
allora l'ho sostituita ho rimontato il dissi e rimesso la VGA al suo posto...
Ho acceso il pc i in idle sono a 30°C :eek:
pensavo di aver risolto ma....
faccio partire FurMark ed ecco ke ritocca i 105°C :muro:

Ke faccio? RMA?
oppure passo al liquido sperando ke migliori?
effettivamente nn stresserò mai la VGA al 100% con i giochi (cosa ke fa invece FurMark)...
Potrei testare le temperature semplicemente giocando...
:mc:

PS: se tocco le HeatPipe interne scottano e quindi il calore passa, ma esternamente il dissi è freddo :boh:

Ke sia un dissi difettoso?

EDIT

Ho trovato questo (http://www.geeks3d.com/?p=1480) sito dove comparano la Toxic con La GoldenSample e la His iceQ4 nel test del FurMark...:)
eeeee
la Toxic in idle è quella con le temperature + basse (come succede a me) :rolleyes:
ma in full è quella con le temperature + alte (come succede a me) :muro:

MI ARRENDO!!! :cry: :coffee: e per adesso accetto la sconfitta
ma penserò a metterla a liquido mooolto presto (2-3 settimane) :Perfido:
e vedremo se salirà ancora così tanto con le temperature :) :sperem:

azz...... penso che tu abbia stabilito un record in quanto a "smile" in un solo post :asd:....x quotarti ho dovuto togliertene una xchè mi diceva che avevo raggiunto il max (adesso so che è 20)



ba.....comunque a parte gli scherzi in effetti il liquido potrebbe essere x te la soluzione....

Pagliatek
06-11-2008, 08:21
scusa il ritardo ma stanotte ero via x lavoro!!.

comunque i grafici li trovi aprendo il menù a tendina di Att, vai sulla voce "Hardware" e poi su "Grafici Monitoraggio" se è la prima volta che li apri avrai una finestra vuota (o bianca) co nin basso dei punsanti, clicca su Aggiungi per configurare il grafico o + di uno se vuoi crearne degli altri separati.
Dopo Aggiungi si apre un'altra finestra con due cartelle Monitor e Fonti vai su fonti e marchia i valori "Dispio" "Memio" e "Shadecore" questi sono i trend x la cpu. memorie e shadecore ;)

Grazie, avevo smanettato e li avevo gia trovati, ho altre domande, posso :D ..Ok, vado:
il Vcore quant'è di default che ho smanettato e non ricordo :muro:
come faccio ad undercloccare la scheda, con att nn scende sotto i 500Mhz la cpu...
grazie

Axelt
06-11-2008, 08:35
Grazie, avevo smanettato e li avevo gia trovati, ho altre domande, posso :D ..Ok, vado:
il Vcore quant'è di default che ho smanettato e non ricordo :muro:
come faccio ad undercloccare la scheda, con att nn scende sotto i 500Mhz la cpu...
grazie

x riuscire a calare la frequenza vai sempre sul menù a tendina "Strumenti_Opzioni", poi "Impostazioni Generali..." e sulla finestra che appare clicca "Avanzate" da li togli la marcatura alla voce "Usa i limiti per l'overclockin", fatto questo dai Ok e tona sulla finestra x l'overclocking e vedrai che adesso riesci ad arrivare anche a zero.....

x quel che riguarda la vddc se nn hai impostato nessun profilo con Att e lanci i grafici con il trend del Vddc in background stando in idle dovrebbe dirti che tensione hai, poi provi a lanciare un'applicazione 3d e vedrai che vddc hai in 3d, oppure + semplicemente apri gpu-z sulla priama scheda dove è scritto Bios Version a fianco c'è un'icona serve per fare una copia del tuo bios e poterla aprire con RBE, li poi trovi la pagina con i valori di Vddc che il bios switcha da 2d a 3d ;)

Pagliatek
06-11-2008, 08:45
ok, appena ho tempo provo ad abbassala.
Ho fatto il test furmark, ho rinominato l'exe, come letto in 3d, e ok, la ventola sale a 5600rpm , ma le temp mi restno basse :
MEMIO 80°
SISPIO 70°
GPU T 67°,
ho letto anche di 100°, sto tranquillo co ste temp ho sbaglio qualcosa ?

Axelt
06-11-2008, 08:49
ok, appena ho tempo provo ad abbassala.
Ho fatto il test furmark, ho rinominato l'exe, come letto in 3d, e ok, la ventola sale a 5600rpm , ma le temp mi restno basse :
MEMIO 80°
SISPIO 70°
GPU T 67°,
ho letto anche di 100°, sto tranquillo co ste temp ho sbaglio qualcosa
?

sicuramente migliori di altre schede che ho visto.....

........comunque se nn erro questa scheda è stata certificata a temperature anche oltre i 100°C, poi io personalmente la mantengo il + basso possibile.. ;)

comunque se con FurMark sei a quei livelli sta sicuro che con i giochi dovresti essere + basso..

Pagliatek
06-11-2008, 08:52
Io ho ordinato il dissi della AC, poi vediamo come va.
CMQ ho UC @ 380 / 600 ma la temp della gpu è scesa solo di 3° in idle, ovvio.

Pagliatek
06-11-2008, 08:55
NOTA:
tra il mio pofilo 3D ( 700 / 1100 ) e quello 2D ( 380 / 600 ) la temp è identica ( 62°) e la ventola che gioca molto

Axelt
06-11-2008, 08:56
Io ho ordinato il dissi della AC, poi vediamo come va.
CMQ ho UC @ 380 / 600 ma la temp della gpu è scesa solo di 3° in idle, ovvio.

io la tengo 150/200, prova a vedere se ti va bene, visto che in 2d è anche troppo... ;)

edit:
vado a :ronf: ......bye!!

ma95al03
06-11-2008, 08:58
Premesso che utilizzo riva tuner, mi sapete dire se c'e' un modo per visualizzare, nella barra delle applicazioni e nell'osd che viene visualizzato sul monitor mentre si gioca, la percentuale di lavoro della ventola della scheda video?

prima che avevo una x1900gt avevo l'opzione, adesso installando la 4850 non vedo piu' quell'opzione.

Grazie.

Flegias85
06-11-2008, 09:29
Ho la scheda ormai da un mese...

Ho rifatto il test di FurMark rinominando l'exe e il punteggio è raddoppiato :eek:
http://img47.imageshack.us/img47/8898/hd4850test3tp0.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=hd4850test3tp0.jpg)http://img47.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ma per poter stare a 675/1100 come prima ho dovuto alzare a 1.120v xkè altrimenti andava in crash :doh:

Ma ho toccato i 103°C solo dopo 2 minuti :eek: :muro:

Quindi io adesso nn ho colpa, xkè la scheda arriva a temperature paurose a default senza il minimo overclock...giusto?

Hai 25º buoni in + della mia Toxic sulla GPU ed inoltre ti va in crash con clock e voltaggio di fabbrica. Potrebbe essere colpa della scheda che ha un qualche difetto.

La mia Toxic mi preoccupa solo per la temperatura sulle memorie che raggiunge quasi 90º

Ma leggendo questo pezzo di recensione sto tranquillo nel senso che non ho una scheda fallata:

Temperatures
http://i1.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/images/temp.gif
AMD's reference design HD 4850s were plagued by high temperature problems and users were worried about their hot cards, even though AMD said that these temperature are perfectly fine for 24/7 operation. Sapphire's Zalman cooler does a great job at lowering the GPU temperatures, but it runs quite loud as we mentioned before.


Dice che queste temperature vanno benissimo per operazioni 24h/24h e 7gg/7gg

Zuul
06-11-2008, 09:32
Qualcuno di voi mi sa dire come e la ATI HD4850 MSI 512MB Quad Pipe

nv17
06-11-2008, 09:53
Qualcuno utilizza con SODDISFAZIONE ATT sotto Windows Vista 32bit? Se si, mi può dire se è riuscito ad utilizzare la funzione automatic clock della GPU? Perchè appena clicco sul pulsante, l'immagine del desktop di windows impazzisce con linee verticali e devo riavviare il PC! Possibile che il programma vada in conflitto con l'overdrive attivato?
Inoltre, è possibile aumentare il voltaggio su ATT sotto Vista?

daveton
06-11-2008, 09:59
qualcuno mi può dire qual è la 4850 dual slot più indicata per una AMD dualcore?
Pensavo a sapphire, ma molti qui dicono che non vada un gran chè...

Matrix Reloaded
06-11-2008, 10:19
qualcuno mi può dire qual è la 4850 dual slot più indicata per una AMD dualcore?
Pensavo a sapphire, ma molti qui dicono che non vada un gran chè...
io possiedo una sapphire e non ci sono problemi di alcun tipo

daveton
06-11-2008, 10:27
io possiedo una sapphire e non ci sono problemi di alcun tipo

la dual slot?

gianni1879
06-11-2008, 10:29
qualcuno mi può dire qual è la 4850 dual slot più indicata per una AMD dualcore?
Pensavo a sapphire, ma molti qui dicono che non vada un gran chè...

Gainward HD4850 GS ;)

e vai tranquillo a livello di silenziosità, temperature e oc

Pat77
06-11-2008, 10:32
Ho la scheda ormai da un mese...

Ho rifatto il test di FurMark rinominando l'exe e il punteggio è raddoppiato :eek:
http://img47.imageshack.us/img47/8898/hd4850test3tp0.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=hd4850test3tp0.jpg)http://img47.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ma per poter stare a 675/1100 come prima ho dovuto alzare a 1.120v xkè altrimenti andava in crash :doh:

Ma ho toccato i 103°C solo dopo 2 minuti :eek: :muro:

Quindi io adesso nn ho colpa, xkè la scheda arriva a temperature paurose a default senza il minimo overclock...giusto?

Quello che non mi torna e che lo fa solo con futuremark, mentre hai detto che quando giochi arriva a 65 gradi, che imho è in linea col prodotto (visto che è cloccata a 675).
Spulciando un po' internet vedo ventagli, per la toxic, da 37-38 gradi a circa 65 da una parte, 44 a 65 da un'altra (xbit), 46-61 (elite bast).
E se fosse 3dmark?

Mister Tarpone
06-11-2008, 10:35
Quello che non mi torna e che lo fa solo con futuremark, mentre hai detto che quando giochi arriva a 65 gradi, che imho è in linea col prodotto (visto che è cloccata a 675).
Spulciando un po' internet vedo ventagli, per la toxic, da 37-38 gradi a circa 65 da una parte, 44 a 65 da un'altra (xbit), 46-61 (elite bast).
E se fosse 3dmark?

vedo che alla fine la tua 3870 è partita... per una 4850.... :asd: :asd: :asd:



cma... raga ma nuovi driver?? quanto c'hanno ad uscire??

daveton
06-11-2008, 10:36
Gainward HD4850 GS ;)

e vai tranquillo a livello di silenziosità, temperature e oc

ma la differenza tra gs e non è solo che la gs è stata oc di fabbrica? se si non si può oc anche quella normale?

Mister Tarpone
06-11-2008, 10:38
ma la differenza tra gs e non è solo che la gs è stata oc di fabbrica? se si non si può oc anche quella normale?

tutte le 4850 si possono occare ;)

però il modello GS si occa ancora di + ;)

okorop
06-11-2008, 10:39
vedo che alla fine la tua 3870 è partita... per una 4850.... :asd: :asd: :asd:



cma... raga ma nuovi driver?? quanto c'hanno ad uscire??

i n uovi driver escono verso il 20......

Mister Tarpone
06-11-2008, 10:41
i n uovi driver escono verso il 20......


ot

ma è vero che hai bruciato una 4870? :confused:

daveton
06-11-2008, 10:43
tutte le 4850 si possono occare ;)

però il modello GS si occa ancora di + ;)

si ma dato che gioco a 1440 x 900 e non ho giochi che spremono ( dirt, grid , call of duty, far cry) quindi non penso che una gs faccia a caso mio , vsto che potrei risparmiare qualcosina, vado comunque su gainward?
tirando le somme e leggendo qua è là pensavo:
a. 4850 gainward
b. 4850 sapphire
c. 4850 MSI

Ovviamente tutte dual slot..

okorop
06-11-2008, 10:44
ot

ma è vero che hai bruciato una 4870? :confused:

mettendo quello schifo di piastre ybris una si è bruciata, ho rimesso su il dissi originale e mandata in rma, adesso è in centro assistena spero che me la sostituiscano.....comunque la seconda vga era solo uno sfizio....per quello a cui sto giocando ovvero a nulla due vga del genere non servono assai....

gam76
06-11-2008, 10:46
raga come avete impostato in CCC le seguenti voci:

catalyst A.I.

antialiasing adattivo

v-syns
:confused:

Matrix Reloaded
06-11-2008, 10:49
la dual slot?

http://www.legitreviews.com/images/reviews/730/sapphire_radeon4850_cards.jpg questa

MaRcO_F
06-11-2008, 10:49
Salve a tutti, ho installato due 4850 della club3d
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/347
La ventola mantiene un regime di rotazione troppo alto, quindi è un pò rumorosa..non ho trovato NULLA che funzioni via software..e non vorrei ne flashare il bios, nè cambiare dissi..cosa mi consigliate di fare? in idle vorrei fosse inudibile, ora come ora è sempre sui 40° C..:help:

Mister Tarpone
06-11-2008, 10:50
allora prenderei la gainward normale...




cmq per quanto riguarda l'oc...tanto da 700-710 (oc medio di un modello normale) @ 750-770 (oc medio di una GS) non ti cambia la vita nei giochi... (3fps + con Crysis..)

il cambiamento grosso di performance a quanto ho potuto vedere c'è se si fa un bell'overvolt portando il core a 850mhz e +...modificandola con trimmer e tutte quei smanettamenti li...

il problema è che se ti si spacca poi son cazzi amari dato che non credo che te la cambino una scheda "smanettata" a quel modo.... :asd:

okorop
06-11-2008, 10:51
allora prenderei la gainward normale...




cmq per quanto riguarda l'oc...tanto da 700-710 (oc medio di un modello normale) @ 750-770 (oc medio di una GS) non ti cambia la vita nei giochi... (3fps + con Crysis..)

il cambiamento grosso di performance a quanto ho potuto vedere c'è se si fa un bell'overvolt portando il core a 850mhz e +...modificandola con trimmer e tutte quei smanettamenti li...

il problema è che se ti si spacca poi son cazzi amari dato che non credo che te la cambino una scheda "smanettata" a quel modo.... :asd:
quoto :asd:
Salve a tutti, ho installato due 4850 della club3d
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/347
La ventola mantiene un regime di rotazione troppo alto, quindi è un pò rumorosa..non ho trovato NULLA che funzioni via software..e non vorrei ne flashare il bios, nè cambiare dissi..cosa mi consigliate di fare? in idle vorrei fosse inudibile, ora come ora è sempre sui 40° C..:help:
INstalla att e regola la ventola da li

Mister Tarpone
06-11-2008, 10:52
mettendo quello schifo di piastre ybris una si è bruciata, ho rimesso su il dissi originale e mandata in rma, adesso è in centro assistena spero che me la sostituiscano.....comunque la seconda vga era solo uno sfizio....per quello a cui sto giocando ovvero a nulla due vga del genere non servono assai....

certo che con tutte le sfighe che stai avendo con ste schede (prima le 2 4850 problematiche in cross, adesso una 4870 che ti si fonde) inizierei a togliere quella ca22ata di gif che hai in firma :asd: :ciapet: :asd:

okorop
06-11-2008, 10:55
certo che con tutte le sfighe che stai avendo con ste schede (prima le 2 4850 problematiche in cross, adesso una 4870 che ti si fonde) inizierei a togliere quella ca22ata di gif che hai in firma :asd: :ciapet: :asd:

la 4870 si è fusa per colpa mia non per colpa loro......come naturalmente è successo ad altri cambiando dissipatore cosa che non faro' piu .....adesso mi basta solo chemi ritorni poi per le prossime vga mi informero' bene sulla ventola e non solo sulle prestazioni pure :asd:
comunque credo che la prossima vga che prendo è dx11 e sarà nvidia.....naturalment la top di gamma :asd:

MaRcO_F
06-11-2008, 10:57
quoto :asd:

INstalla att e regola la ventola da li

Già fatto..me la fa regolare, ma all'atto pratico non cambia nulla..la ventola tira dritta per la sua strada..credo sia per colpa del dissipatore che non è standard..

daveton
06-11-2008, 10:57
allora prenderei la gainward normale...




cmq per quanto riguarda l'oc...tanto da 700-710 (oc medio di un modello normale) @ 750-770 (oc medio di una GS) non ti cambia la vita nei giochi... (3fps + con Crysis..)

il cambiamento grosso di performance a quanto ho potuto vedere c'è se si fa un bell'overvolt portando il core a 850mhz e +...modificandola con trimmer e tutte quei smanettamenti li...

il problema è che se ti si spacca poi son cazzi amari dato che non credo che te la cambino una scheda "smanettata" a quel modo.... :asd:

quindi dato che non farò oc , se non alzare un minimo tramite software, mi conviene la gainward normale...giusto?

okorop
06-11-2008, 10:58
Già fatto..me la fa regolare, ma all'atto pratico non cambia nulla..la ventola tira dritta per la sua strada..credo sia per colpa del dissipatore che non è standard..

via reobhus o tramite il ccc.......ùquindi dato che non farò oc , se non alzare un minimo tramite software, mi conviene la gainward normale...giusto?
prendi la gainward gs la miglior in tutto e per tutto....

Pat77
06-11-2008, 11:00
vedo che alla fine la tua 3870 è partita... per una 4850.... :asd: :asd: :asd:



cma... raga ma nuovi driver?? quanto c'hanno ad uscire??

Forse perchè ho cambiato sistema LOL ;)

gianni1879
06-11-2008, 11:02
si ma dato che gioco a 1440 x 900 e non ho giochi che spremono ( dirt, grid , call of duty, far cry) quindi non penso che una gs faccia a caso mio , vsto che potrei risparmiare qualcosina, vado comunque su gainward?
tirando le somme e leggendo qua è là pensavo:
a. 4850 gainward
b. 4850 sapphire
c. 4850 MSI

Ovviamente tutte dual slot..

la GS non a differenza della versione liscia non solo è oc di fabbrica ma ha un dissipatore differente che è molto silenzioso, quindi non è un fatto solo puramente di frequenze

daveton
06-11-2008, 11:03
prendi la gainward gs la miglior in tutto e per tutto....

ma anche se non oc mi conviene?

MaRcO_F
06-11-2008, 11:03
via reobhus o tramite il ccc.......

via rheobus non credo si possa..la ventolina ha un connettore che va alla vga di formato che non ho mai visto..non un classico 2 o tre pin insomma..le o provate tutte..pensavo che potrei scegliere due strade:
1 tagliare il cavo della ventolina ed inserire una resistenza o un rheobus direttamente "a metà" ma perderei la garanzia
2 togliere la ventolina originale (staccando la maschera plastica che la tiene sul dissi) e mettere una 92 o 120 mm tenuta a 5 o 7 volt che farà meno rumore e più aria..ma come cavolo la fisso al dissi??

daveton
06-11-2008, 11:04
la GS non a differenza della versione liscia non solo è oc di fabbrica ma ha un dissipatore differente che è molto silenzioso, quindi non è un fatto solo puramente di frequenze

io ho.
amd 5400
2gb ram
asrock a780fullhd
250 hd

dato che ho letto i requisiti minimi e chiede 2 gb di memoria, non sarei penalizzato ?

ho trovato una ATI HD4850 MSI 512MB Quad Pipe a 140 €...com'è?

okorop
06-11-2008, 11:04
via rheobus non credo si possa..la ventolina ha un connettore che va alla vga di formato che non ho mai visto..non un classico 2 o tre pin insomma..le o provate tutte..pensavo che potrei scegliere due strade:
1 tagliare il cavo della ventolina ed inserire una resistenza o un rheobus direttamente "a metà" ma perderei la garanzia
2 togliere la ventolina originale (staccando la maschera plastica che la tiene sul dissi) e mettere una 92 o 120 mm tenuta a 5 o 7 volt che farà meno rumore e più aria..ma come cavolo la fisso al dissi??

tienti quella li e sopporta il rumore.....la soluzione piu indolore se modifichi qualcosa alla vga la garanzia la perdi quindi non ti conviene....

Mister Tarpone
06-11-2008, 11:04
Forse perchè ho cambiato sistema LOL ;)

condivido la scelta per la scheda.... ma il procio fa veramente cahare...



ciao ;)

gianni1879
06-11-2008, 11:05
quindi dato che non farò oc , se non alzare un minimo tramite software, mi conviene la gainward normale...giusto?

ti riscrivo, non è solo un fatto di frequenze ma di dissipatore, che nella versione Golden Sample è miglore, quindi temperature più basse e decisamente più silenzioso, se poi tutto questo non ti interessa vai di altri modelli

Mister Tarpone
06-11-2008, 11:05
ma anche se non oc mi conviene?

secondo me si...

okorop
06-11-2008, 11:05
condivido la scelta per la scheda.... ma il procio fa veramente cahare...



ciao ;)

quoto....
secondo me si...
ri quoto

gianni1879
06-11-2008, 11:06
io ho.
amd 5400
2gb ram
asrock a780fullhd
250 hd

dato che ho letto i requisiti minimi e chiede 2 gb di memoria, non sarei penalizzato ?

io con il mio sistema su Windows XP ho "solo" due giga di Ram e non ho avuto mai problemi di swap etc.

Se usi vista allora il discorso è diverso, ma con XP due giga vanno bene.
Ed in ogni caso il discorso vale per tutte le schede video, non solo la GS


Dove hai letto due giga di memoria???

MaRcO_F
06-11-2008, 11:07
tienti quella li e sopporta il rumore.....la soluzione piu indolore se modifichi qualcosa alla vga la garanzia la perdi quindi non ti conviene....

beh ma con la seconda alternativa non perdo la garanzia..la ventola originale si toglie e si può rimettere senza nessun problema..è ad incastro..e se succede qualcosa rimetto tutto com'era..chi può dire che la ventola originale era spenta e ne ho usata un'altra?:mbe:

Mister Tarpone
06-11-2008, 11:08
ti riscrivo, non è solo un fatto di frequenze ma di dissipatore, che nella versione Golden Sample è miglore, quindi temperature più basse e decisamente più silenzioso, se poi tutto questo non ti interessa vai di altri modelli

il vantaggio è solo nell'oc maggiore....perchè la silenziosità e temperature ottime alla fine ce l'ho pure io con una normale reference...

quindi se non è interessato all'oc e vuole risparmiare qualcosa può prendere anche una gainward non gs...