PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

atarum0r0
27-08-2008, 18:09
A che prezzo sta la versione da 1gb ?
Mi sa tanto che non lo sfrutterai mai sulla 4850 e ti conviene ridirezionare la spesa magari su una 4870.

concordo:D

atarum0r0
27-08-2008, 18:15
ho ordinato la sapphire normale da un noto shop on line per intenderci questa
http://www.dinoxpc.com/public/images/3fde7b75af99c2ba5fb854b71155e8b1_HD4870_Card_02.jpg
e oggi mi è arrivata questa :ciapet:
http://resources.vr-zone.com//newspics/Aug08/09/sapphire_1.jpg

all'inizio l'avevo scambiato per la toxit ma vedendo le foto in rete è diversa dalla mia
http://i2.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/images/card1_small.jpg

ps 10 minuti ci so vuluti per trovare le varie foto..sto fuori allenamento col pc lol

lontra1986
27-08-2008, 18:22
io invece è da una sett che asp la toxic,ma eprice mi dice che è ancora in gestione,mah...sul sito c'è disponibilità a 10pz,boh...io aspetto poi voglio vedere se lo zalman fa più rumore di un crystal orb della thermaltake...
il crystal orb ha una rumorosità di 36db,questo è un phon

Vogler
27-08-2008, 18:26
a chi dice che fa troppo rumore è abituato ad un pc ultra silenzioso...
paragonarla ad un fon è eccessivo...

Bene bene buon divertimento. :D

ghimmy
27-08-2008, 18:31
Raga io alla fine ho deciso di prendere la Sapphire HD4850 Dual Slot Fansink (si trova 120 euro circa), dato che per ora non credo che la overclockerò e magari successivamente prenderò un accelerò.

Che dite? :D

Nessuno che l'ha presa e ha testato la temp e rumorosità?

@atarum0r0

Ho visto che ti è arrivata (per sbaglio :p )...mi dici che temperature hai in idle e full? E pure se è rumosa...:)

Thx ;)

maxsona
27-08-2008, 18:41
Questa di sicuro non fà rumore :asd:

http://img176.imageshack.us/img176/7637/2802535689600d9048c4o52st3.jpg

giovanbattista
27-08-2008, 18:45
A che prezzo sta la versione da 1gb ?
Mi sa tanto che non lo sfrutterai mai sulla 4850 e ti conviene ridirezionare la spesa magari su una 4870.

Devo prendere il pc nuovo, ordino tutto in Germania e nello shop trovo questi modelli:

Sapphire Radeon HD 4850 512MB PCIe 2xDVI/TV - LiteRetail
EUR 120,92

Sapphire Radeon HD 4850 1024MB PCIe 2xDVI/TV - LiteRetail
EUR 142,77

Ad entranbe dovrei mettere l'accelero e ventola (12+7) = 20€

Totale 140, x 20€ in+, 512Mb mi pare convenga anche se magari ne sfrutto solo 700/800Mb del giga

L'alternativa è prendere il modello Asus

Asus EAH4850/HTDI/1G HD 4850 1024MB PCIe 2xDVI/TV - Retail
EUR 162,10
Features: GPU/Mem-Takt: 625/993 MHz, 1.024 MB GDDR3-RAM integrierter HD Audiocontroller, HDMI mittels Adapter, Retail Version.

Modello con dissy Glaciator

Il modello da 1Gb mi interessava anche x i programmi di CG tipo Cinema 4D e company.

atarum0r0
27-08-2008, 18:45
Nessuno che l'ha presa e ha testato la temp e rumorosità?

@atarum0r0

Ho visto che ti è arrivata (per sbaglio :p )...mi dici che temperature hai in idle e full? E pure se è rumosa...:)

Thx ;)

finalemnte so come si chiama il mio modello:D
in realtà l'ho già clokkata e sto giocando anche a crysis...
in ide la tempertura è di 40/45° e la ventola non fa granchè rumore.
in full l'ho vista arrivare fino a 65° oveclokkata a 740/1100 ma non ho fatto test approfonditi, il rumore cmq si fa nettamente più udibile ma niete di fastidioso. ne fa molto di più l'x360;)

atarum0r0
27-08-2008, 18:48
Devo prendere il pc nuovo, ordino tutto in Germania e nello shop trovo questi modelli:

Sapphire Radeon HD 4850 512MB PCIe 2xDVI/TV - LiteRetail
EUR 120,92

Sapphire Radeon HD 4850 1024MB PCIe 2xDVI/TV - FullRetail
EUR 163,78

Ad entranbe dovrei mettere l'accelero e ventola (12+7) = 20€

Totale 140, x 20€ in+, 512Mb mi pare convenga anche se magari ne sfrutto solo 700/800Mb del giga

L'alternativa è prendere il modello Asus

Asus EAH4850/HTDI/1G HD 4850 1024MB PCIe 2xDVI/TV - Retail
EUR 162,10
Features: GPU/Mem-Takt: 625/993 MHz, 1.024 MB GDDR3-RAM integrierter HD Audiocontroller, HDMI mittels Adapter, Retail Version.

Modello con dissy Glaciator

Il modello da 1Gb mi interessava anche x i programmi di CG tipo Cinema 4D e company.
se prendi questi :
-Sapphire Radeon HD 4850 1024MB PCIe 2xDVI/TV - FullRetail
EUR 163,78

-l'accelero e ventola (12+7) = 20€
sei a 185euro e a quel punto ti convine sicuro prendere la 4870 e lasciare la ventola stock:D

giovanbattista
27-08-2008, 18:52
se prendi questi :
-Sapphire Radeon HD 4850 1024MB PCIe 2xDVI/TV - FullRetail
EUR 163,78

-l'accelero e ventola (12+7) = 20€
sei a 185euro e a quel punto ti convine sicuro prendere la 4870 e lasciare la ventola stock:D


Ho corretto mi ero sbagliato a quotare dallo shop ....mi conviene a questo punto puntare sulla retail dell'asus e lasciar perdere tutti gli sbattimenti di dissy after e company??

Mi interessa che la ventola sia silenziosa (e regolabile tra il 2d e il 3d) le temp basse e possibilmente overcloccabile :)

Lupin_87
27-08-2008, 18:57
Mi interessa che la ventola sia silenziosa (e regolabile tra il 2d e il 3d) le temp basse e possibilmente overcloccabile :)

E una fetta di culo no ? :P

atarum0r0
27-08-2008, 19:00
E una fetta di culo no ? :P

lol a me andrebbero benen anche due belle tette:D

_fabry_
27-08-2008, 19:10
boh, io con ATT non ho problemi...non ho ancora attivato il profilo 2d perchè non so come fare a fargli fare lo switch automatico....:asd:
e comunque ATT mi fa settare al minimo 500 per il core che è comunque altina come frequenza 2d...a proposito, già he ci siamo...qualcuno ha fatto i profili 2D e 3D con ATT? se si come? però per il resto non mi da problemi, i 3d mark e i giochi vanno senza problemi...:)

a me fa dei casini della madonna, non mi regge oc che invece il ccc di m*rdame li regge e mi fa dei crash a random anche in idle dove in teoria le freq non c'entrano... qualcuno e nella mia stessa situazione???
che consigliate??
cmq ora provo la nuova release dell ATT...

giovanbattista
27-08-2008, 19:15
E una fetta di culo no ? :P

Di quella ne ho da vendere.......quanti kg te ne servono?

ghimmy
27-08-2008, 19:17
finalemnte so come si chiama il mio modello:D
in realtà l'ho già clokkata e sto giocando anche a crysis...
in ide la tempertura è di 40/45° e la ventola non fa granchè rumore.
in full l'ho vista arrivare fino a 65° oveclokkata a 740/1100 ma non ho fatto test approfonditi, il rumore cmq si fa nettamente più udibile ma niete di fastidioso. ne fa molto di più l'x360;)

Bene, mi sa che opterò per questa.

omero87
27-08-2008, 19:21
a che temperatura è la vostra scheda madre con raffreddamento ad aria??
Ve lo chiedo perchè voglio capire quanto influisce la temperatura della scheda video su tutto il sistema...

mi riquoto

Lupin_87
27-08-2008, 19:28
35° contro i 29° della RX1550 ma conta che qua fa più caldo di quanto ne facesse dove ero prima.

omero87
27-08-2008, 19:50
35° contro i 29° della RX1550 ma conta che qua fa più caldo di quanto ne facesse dove ero prima.


con ventola modificata?

omero87
27-08-2008, 20:38
a me la scheda video a 80 gradi mi causa un aumento di temperatura di 4 gradi rispetto alla scheda con la velocità della ventola modificata...

crash2k
27-08-2008, 21:35
ho ordinato la sapphire normale da un noto shop on line per intenderci questa

e oggi mi è arrivata questa :ciapet:
http://resources.vr-zone.com//newspics/Aug08/09/sapphire_1.jpg



ciao atarum,
come va in questa versione? che temperature hai? un amico ci sta facendo un pensierino ma vorrebbe prima sapere se va meglio del forno alias la versione "standard" :)

EDIT ho visto che hai un 40-45 idle e 65°C in full sotto OC. mica male :D

Lupin_87
27-08-2008, 21:45
a me la scheda video a 80 gradi mi causa un aumento di temperatura di 4 gradi rispetto alla scheda con la velocità della ventola modificata...

Il fatto è che se metti la ventola con regimi di rotazione bassi, tieni il calore nella scheda e quindi scaldi "dall'interno", se li metti alti semplicemente lo tiri sul case.
Quindi in ogni caso al di la della ventola riscaldi gli altri componenti, l'unico modo sarebbe direzionare in maniera alternativa il flusso d'aria = dissy non stock come l' akasa vortexx neo.

atarum0r0
27-08-2008, 21:49
ciao atarum,
come va in questa versione? che temperature hai? un amico ci sta facendo un pensierino ma vorrebbe prima sapere se va meglio del forno alias la versione "standard" :)

EDIT ho visto che hai un 40-45 idle e 65°C in full sotto OC. mica male :D

non sembra male per ora, mi sto impazzendo con ATT:rolleyes: ho sempre usato ati tool ma è fermo da un paio di anni:muro:

ps 65 gradi ho esagerato mi sa :D

_fabry_
27-08-2008, 21:52
non sembra male per ora, mi sto impazzendo con ATT:rolleyes: ho sempre usato ati tool ma è fermo da un paio di anni:muro:

ps 65 gradi ho esagerato mi sa :D

scusa per esempio a te va bene sto ATT?? a me fa parecchi casini... intanto non mi fa girare il 3d mark.. poi quando faccio il bench della navicella mi riporta le freq del core a 700 se setto piu di quel valore...
cosa puo essere che non va?? c'e una guida per questo tool??
a quando rivatuner??
grazie mille!!!

atarum0r0
27-08-2008, 22:10
scusa per esempio a te va bene sto ATT?? a me fa parecchi casini... intanto non mi fa girare il 3d mark.. poi quando faccio il bench della navicella mi riporta le freq del core a 700 se setto piu di quel valore...
cosa puo essere che non va?? c'e una guida per questo tool??
a quando rivatuner??
grazie mille!!!

è parecchio buggato per i miei gusti. ma con l'overclock se la cava bene hai la versione 1.5 beta?

Lupin_87
27-08-2008, 22:18
Non sono ancora riuscito a subcloccare sta scheda... con gli attuali tool non va sotto i 500/750 e con amdgputool manda in crash il sistema.
Qualcuno potrebbe fare una prova?
Senza mettere mano al bios.

mirco2034
27-08-2008, 22:22
scusa per esempio a te va bene sto ATT?? a me fa parecchi casini... intanto non mi fa girare il 3d mark.. poi quando faccio il bench della navicella mi riporta le freq del core a 700 se setto piu di quel valore...
cosa puo essere che non va?? c'e una guida per questo tool??
a quando rivatuner??
grazie mille!!!


A me non fà partire il multi di cod4 devo prima aviare il gioco e poi att, poi a volte è stabile a 730 - 1150 a volte mi trova artefatti a 690 di core :boh:

Boh!

atarum0r0
27-08-2008, 22:32
Non sono ancora riuscito a subcloccare sta scheda... con gli attuali tool non va sotto i 500/750 e con amdgputool manda in crash il sistema.
Qualcuno potrebbe fare una prova?
Senza mettere mano al bios.

vai in general tool and option di ATT, general option e seleziona advanced option da li puoi sblokkare il limite di downclock.
metti il menu in eng che in ita fa cagare

Brutale910
27-08-2008, 22:56
con questo case ?

http://img120.imageshack.us/img120/7210/aeroengineii0254bfnd5.jpg



hai ragione tu,infatti ;)

e diccelo prima allora che la colpa è della temp esterna.........

19Dante86
27-08-2008, 23:01
allora sto vortex non si trova da nessuna parte?

Denny21
27-08-2008, 23:08
si, ma prima con la mia vecchia scheda video gi hard disk stavano a 32 gradi, adesso 36 quello vicino alla 4850 e qualcosa in meno quello sopra .
Sicuramente è aumentata la temperatura esterna ,ma cambiando scheda lo stesso giorno è comunque aumentata la temperatura del case.
Probabilmente la colpa è di fattori "esterni" e parte della scheda video.
Possiamo ipotizzare un "concorso di colpa" del 50 e 50.
Di 4 gradi almeno 2 sono della 4850.

19Dante86
27-08-2008, 23:10
per quanto riguarda la questione della lunghezza del vortexx, in rete ho trovato anche questa foto:
http://flextronicsdesign.com.ua/uploads/posts/2008-04/1209570633_77091.jpg

nella maggioranza delle foto invece pare copra tutta la scheda. che ci può dire il fortunato possessore?

se noti porta doppio slot quella vga,è la 4870 :) controlla la parte che si attacca al case che frega 2 spazi :)

Mark011
27-08-2008, 23:19
si conosce una data di lancio della 4850x2? sono ancora indeciso se prendere una 4870, fare un cf di 4850 o aspettare la 4850x2

7ornado
27-08-2008, 23:25
@dante: c'hai ragione...non avevo notato :p comunque garantito che sulla 4850 arriva fino in fondo.
effettivamente ora si trova solo in england :(

io andrei di 4870, risparmiando magari qualcosa e guadagnando in stabilità ;)
chiaro che si spera sviluppino driver decenti per crossfire e x2.

in ogni caso per quato riguarda quei fornetti delle 4850, meglio la x2 che il crossfire per quanto riguarda le temperature

il Caccia
27-08-2008, 23:26
se il monitor è quello che hai in firma ne basterebbe una sola di 4850, al limite prendi la 4870 se proprio vuoi, ma sarebbe un filo sprecata

Marko#88
27-08-2008, 23:38
Rinnovo il mio quesito...c'è modo di impostare 300mhz per il core in ATT? il minimo che mi consente è 540...:muro:

Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 23:43
un noto shop italiano ha questo:

Akasa Vortexx AK-VC02-RD


http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/45557_big.jpg


Al max visto che trattano la marca , si potrebbe chiedere a loro se sono intenzionati a mettere in vendita il modello per la 4850

ghimmy
27-08-2008, 23:44
Visto...ma non riporta la compatibilità con la 4850.

Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 23:47
Visto...ma non riporta la compatibilità con la 4850.

Infatti se leggi alla fine del mio post vedi:

visto che trattano la marca , si potrebbe chiedere se sono intenzionati a mettere in vendita il modello per la 4850

il Caccia
27-08-2008, 23:47
ed in più costa 32€ ;)

il Caccia
27-08-2008, 23:48
ma qualè il problema di prenderlo sulla baia in inghilterra, sono piu' veloci ed affidabili con le spedizioni che in italia, mai avuto problemi io

ghimmy
27-08-2008, 23:52
Infatti se leggi alla fine del mio post vedi:

visto che trattano la marca , si potrebbe chiedere se sono intenzionati a mettere in vendita il modello per la 4850

Si...ho letto dopo che avevo postato :p ;)

ghimmy
27-08-2008, 23:56
ma qualè il problema di prenderlo sulla baia in inghilterra, sono piu' veloci ed affidabili con le spedizioni che in italia, mai avuto problemi io

Si trovano anche nella baya della germania.

noo
28-08-2008, 00:04
Per giocare a qualsiasi gioco - crysis compreso - a 1680 con filtri attivi consigliate la versiona da 1gb o da 512? la differenza a quella risoluzione si sentirebbe?

19Dante86
28-08-2008, 00:14
mah,io l'ho trovato sulla baya sto vortexx neo,ma non so acquistare con paypal perchè dicono che devo andare alla posta a farmi accreditare 1,50 euro,che casino,lo voglio comprare chiapperi

omero87
28-08-2008, 00:46
Il fatto è che se metti la ventola con regimi di rotazione bassi, tieni il calore nella scheda e quindi scaldi "dall'interno", se li metti alti semplicemente lo tiri sul case.
Quindi in ogni caso al di la della ventola riscaldi gli altri componenti, l'unico modo sarebbe direzionare in maniera alternativa il flusso d'aria = dissy non stock come l' akasa vortexx neo.


ecco la situazione:

con ventola a default scheda madre 41 gradi

con velocità della ventola modificata e quindi temperatura della scheda video a 64 gradi

scheda madre 37 gradi

atarum0r0
28-08-2008, 00:54
ho fatto 6526 col 3dmark 2006 a 740/1100:eek:
il p4 3.0ghz mi fa un po da tappo mi sa
speriamo che non si facciano attendere troppo i nuovi pezzi

19Dante86
28-08-2008, 00:59
raga ma dite che arriva qua in italia sto vortexx neo?perchè così anche il case all'interno sarebbe più fresco,sarebbe davvero comodo,poi non costa na cifra assurda ed è pure figo :asd:

modder81
28-08-2008, 01:01
ragazzi ho un piccolo problema col computer in firma....

ho installato la 4850 toxic(mi è arrivata, una bomba)... contestualmente all'installazione ho installato windows vista per usufruire degli effetti dx10...

la scheda va una bomba, al massimo del dettaglio ogni gioco(bioshock, crysis, grid, assassin's creed) vanno fluidissimi... il sistema è stabilissimo.... però... si c'è un però.... il computer non mi entra più nello stato s3, ossia in suspend to ram... va solo in suspend to disk... sarà colpa di vista o della 4850????


datemi qualche suggerimento... il sistema è quello in firma.

19Dante86
28-08-2008, 01:07
la scheda non può darti nessuno di questi problemi,non è possibile,credo sia problema del vista

$!/\/\o
28-08-2008, 01:14
ecco la situazione:

con ventola a default scheda madre 41 gradi

con velocità della ventola modificata e quindi temperatura della scheda video a 64 gradi

scheda madre 37 gradi

quello che dice lupin è tecnicamente perfetto, ma credo che non essendo il case a tenuta stagna la dispersione sulle varie fessure del calore
siano notevoli, quindi molto meglio secondo me raffreddare il piu possibile le parti calde e sperare di aver fortuna con i flussi per evacuare il calore prima possbile...volutamente o non..

Giux-900
28-08-2008, 01:17
ragazzi ho un piccolo problema col computer in firma....

ho installato la 4850 toxic(mi è arrivata, una bomba)... contestualmente all'installazione ho installato windows vista per usufruire degli effetti dx10...

la scheda va una bomba, al massimo del dettaglio ogni gioco(bioshock, crysis, grid, assassin's creed) vanno fluidissimi... il sistema è stabilissimo.... però... si c'è un però.... il computer non mi entra più nello stato s3, ossia in suspend to ram... va solo in suspend to disk... sarà colpa di vista o della 4850????


datemi qualche suggerimento... il sistema è quello in firma.

la scheda non può darti nessuno di questi problemi,non è possibile,credo sia problema del vista

quoto, ho la 4850 e lo standby s3 su vista funziona perfettamente... controlla le impostazioni di risparmio energetico

Lupin_87
28-08-2008, 01:31
[cut]quindi molto meglio secondo me raffreddare il piu possibile le parti calde e sperare di aver fortuna con i flussi per evacuare il calore prima possbile...volutamente o non..

Mi hai spiegato meglio di quanto non potessi fare da solo :D

vai in general tool and option di ATT, general option e seleziona advanced option da li puoi sblokkare il limite di downclock.
metti il menu in eng che in ita fa cagare

Downclock limit? a 0 o a 100? Mo provo...

EDIT: ________________
Denghiu ^^
Vediamo a quanto va, con amdgpucoso esplodeva tutto.
Che frequenza si potrebbero mettere ?

EDIT2:________________
160/500 stabile... grazie mille ^^
Riguardo il voltaggio? Vorrei fare un profilo il più basso possibile.

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 06:38
Per giocare a qualsiasi gioco - crysis compreso - a 1680 con filtri attivi consigliate la versiona da 1gb o da 512? la differenza a quella risoluzione si sentirebbe?


io consiglierei almeno la 4870 :asd:

Marko#88
28-08-2008, 07:07
ho fatto 6526 col 3dmark 2006 a 740/1100:eek:
il p4 3.0ghz mi fa un po da tappo mi sa
speriamo che non si facciano attendere troppo i nuovi pezzi

decisamente, io supero i 14k...:asd:

Brightblade
28-08-2008, 07:57
Allora, per chi me l'aveva chiesto, ho qui il mio BIOS modificato che funziona con i Catalyst 8.8, ma ho scoperto che dalla ditta non riesco ad accedere ai siti per l'upload dei files, perche' sono filtrati. Eventualmente posso inviarlo via mail a qualcuno che fosse interessato a provarlo (o magari, se vogliono, ad Erik o Okorop, cosi' eventualmente possono uploadarlo e linkarlo in prima pagina), in caso mandatemi pvt, appena posso ve lo spedisco.

I driver dovrebbero inibire i voltaggi maggiorati da bios, tipo il solito 1.2 che abbiamo messo tutti.

Tu il voltaggio del 3d lo hai lasciato default o sbaglio?
Perchè se il tuo è a default ecco spiegato perchè i driver non ti hanno dato problemi ;)

Ah ecco, come pensavo. Allora cosi' mi torna, perche' il voltaggio in 3D non l'ho toccato.

ghimmy
28-08-2008, 09:21
decisamente, io supero i 14k...:asd:

Nel 3dmerd06 influisce così tanto la cpu?

Atomix
28-08-2008, 09:41
conoscete una 4850 con uscita hdmi nativa ?

^v3rsus
28-08-2008, 09:44
conoscete una 4850 con uscita hdmi nativa ?

No, il 90% di quelle che si vedono in giro sono su reference board ATI, indi praticamente uguali...La cosa positiva è che l'adattatore hdmi(che funziona benissimo) è incluso in tutte le confezioni che ho visto(in rete e non).

omero87
28-08-2008, 10:58
quello che dice lupin è tecnicamente perfetto, ma credo che non essendo il case a tenuta stagna la dispersione sulle varie fessure del calore
siano notevoli, quindi molto meglio secondo me raffreddare il piu possibile le parti calde e sperare di aver fortuna con i flussi per evacuare il calore prima possbile...volutamente o non..


ma infatti ho messo una ventola da 12 cm in uscita proprio all'altezza della scheda video...in modo tale che l'aria calda prodotta venga immediatamente espulsa

atarum0r0
28-08-2008, 11:05
decisamente, io supero i 14k...:asd:

:eek:

ghiltanas
28-08-2008, 11:10
gente un'info: che driver audio bisogna installare per questa gpu?

il Caccia
28-08-2008, 11:15
gente un'info: che driver audio bisogna installare per questa gpu?

eh?? :mbe:

ghiltanas
28-08-2008, 11:16
può darsi i realtek r2.02?

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 11:16
gente un'info: che driver audio bisogna installare per questa gpu?


La scheda video mica ha audio integrato :eek:

Devi controllare la tua scheda video, o l' audio integrato della scheda madre

ghiltanas
28-08-2008, 11:16
eh?? :mbe:

queste gpu gestiscono anche l'audio, integrano un chip della realtek mi pare

ghiltanas
28-08-2008, 11:18
allora: collegando mediante hdmi la 4850 o la 4870 a un sintoamplificatore inviano sia audio che video (in hd) quindi sono adattissime anceh per htpc. NN so però che driver audio ci vogliono..

ghiltanas
28-08-2008, 11:19
credo siano questi:

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

olandesvolant
28-08-2008, 11:21
ho installato pc nuovo e tutto il resto, ora lo metto in firma..
la 4850 a default e in idle segna 36 gradi con accelero s1 e una ventola da 92mm a 1350 giri :D
http://i34.tinypic.com/xbl3cm.jpg

se overclocco a 730 il core e 1100 le memorie non varia quasi nulla in idle:
http://i35.tinypic.com/2hx0vo1.jpg

per il full devo ancora provare

Brutale910
28-08-2008, 11:27
nessuna novità su come vanno le 4850 con dissipatore propietario sapphire?

Marko#88
28-08-2008, 13:35
Nel 3dmerd06 influisce così tanto la cpu?

si, un sacco...i quad poi fanno fare un fottio di punti in più...io sono arrivato a superare i 14k, appena ho tempo voglio provare un po' a benchare col procio a 4200...:)

:eek:

:D

19Dante86
28-08-2008, 13:39
ho installato pc nuovo e tutto il resto, ora lo metto in firma..
la 4850 a default e in idle segna 36 gradi con accelero s1 e una ventola da 92mm a 1350 giri :D
http://i34.tinypic.com/xbl3cm.jpg

se overclocco a 730 il core e 1100 le memorie non varia quasi nulla in idle:
http://i35.tinypic.com/2hx0vo1.jpg

per il full devo ancora provare

ma se occhi a quel modo non rendi più breve la vita della vga?

ghimmy
28-08-2008, 13:40
Non faccio bench da tempo ormai da quando la mia 6800le@GT ultra clockata mi regalò un bel spettacolo di fumo :asd: :stordita:

alenter
28-08-2008, 13:48
ho installato pc nuovo e tutto il resto, ora lo metto in firma..
la 4850 a default e in idle segna 36 gradi con accelero s1 e una ventola da 92mm a 1350 giri :D


se overclocco a 730 il core e 1100 le memorie non varia quasi nulla in idle:


per il full devo ancora provare

non ci sono azzi,l s1 REGNA!!!!!:O

mirco2034
28-08-2008, 13:51
si, un sacco...i quad poi fanno fare un fottio di punti in più...io sono arrivato a superare i 14k, appena ho tempo voglio provare un po' a benchare col procio a 4200...:)
:D

Già :asd:

http://img247.imageshack.us/img247/5724/testxfiregn1.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=testxfiregn1.jpg)

7ornado
28-08-2008, 13:53
l'ultimo dissi in foto (1 o 2 pagine indietro) dovrebbe essere il vecchio modello del vortexx. che si trova anche in italia. ovviamente non conosco/non ho ancora cercato dati riguardanti temperature e rumorosità ventola.

sono tentatissimo da quello blu uv reactive che su ebay sta a 21€...peccato che il mio conto paypal sia a secco :rolleyes:

comunque se non ho capito male dalla descrizione solo al massimo dei giri genera un rumore di 1.0 sone.

"It has an acoustic performance at 2500 RPM of 0.475 Sone, whilst delivering an incredible cooling performance of 0.36ºC/W"

michelgaetano
28-08-2008, 13:58
ma se occhi a quel modo non rendi più breve la vita della vga?

Certamente non più breve di quando l'avresti normalmente cestinata :D

atarum0r0
28-08-2008, 14:06
Non faccio bench da tempo ormai da quando la mia 6800le@GT ultra clockata mi regalò un bel spettacolo di fumo :asd: :stordita:

:mc:

7ornado
28-08-2008, 14:13
Non faccio bench da tempo ormai da quando la mia 6800le@GT ultra clockata mi regalò un bel spettacolo di fumo :asd: :stordita:burnout? :D

Mark011
28-08-2008, 14:18
se il monitor è quello che hai in firma ne basterebbe una sola di 4850, al limite prendi la 4870 se proprio vuoi, ma sarebbe un filo sprecata

ho ordinato il syncmaster 2253BW, 22 pollici, per questo ero interessato alla 4850x2

19Dante86
28-08-2008, 14:18
beh io aspetto il vortexx neo,aspellere l'aria fuori dal case è ovviamente la soluzione migliore,in inghilterra l'ho trovato sulla baya a 26 euro compreso di spese,solo che non mi fiderei della merce rotta e dell'assistenza,ma in italia dite che arriva?:)

$!/\/\o
28-08-2008, 14:20
ma infatti ho messo una ventola da 12 cm in uscita proprio all'altezza della scheda video...in modo tale che l'aria calda prodotta venga immediatamente espulsa

perfetto, credo sia la soluzione migliore;)

questo pomeriggio faccio qualche mod al case, vediam ocosa ne salta fuori..:)

giovanbattista
28-08-2008, 14:31
Come si chiama e quando verrà commercializzato il modello Gigabyte passivo postato qualche pag addietro.

$!/\/\o
28-08-2008, 14:32
Mi hai spiegato meglio di quanto non potessi fare da solo :D



Downclock limit? a 0 o a 100? Mo provo...

EDIT: ________________
Denghiu ^^
Vediamo a quanto va, con amdgpucoso esplodeva tutto.
Che frequenza si potrebbero mettere ?

EDIT2:________________
160/500 stabile... grazie mille ^^
Riguardo il voltaggio? Vorrei fare un profilo il più basso possibile.

tra isolani ci si da una mano:p

io alla fine ho dovuto editare il bios anche se a default andava bene lo stesso, ma volevo temperature piu basse in idle, tutte le altre soluzioni compreso ati try non mi hanno soddisfatto, doversi ricordare prima di giocare di caricare il profilo con frequenze normali mi indisponeva, quindi editato bios con 0,98v in idle con frequenze 160/500, ora è perfetto..e risparmio qualche watt all'anno..:)

michelgaetano
28-08-2008, 14:34
Ragazzi leggevo che la Gainward 4850 Golden Sample vanta memorie 0.8 ns, vantaggio non torppo trascurabile a mio avviso vista la carenza di bandwidth.

(questa)

http://www.techpowerup.com/img/08-08-14/22a.jpg

Dovrebbe anche espellere fuori l'aria!

Secondo voi quando la vedremo da noi?

Brutale910
28-08-2008, 14:52
Ragazzi leggevo che la Gainward 4850 Golden Sample vanta memorie 0.8 ns, vantaggio non torppo trascurabile a mio avviso vista la carenza di bandwidth.

(questa)

http://www.techpowerup.com/img/08-08-14/22a.jpg

Dovrebbe anche espellere fuori l'aria!

Secondo voi quando la vedremo da noi?

ma nn lo vedi che l' aria la butta verso il basso!?:confused:

19Dante86
28-08-2008, 14:53
non so,ma se il dissipatore funge come quello della 4870 che cmq espelle fuori l'aria ma con scarsi risultati allora è uno spreco di soldi,io aspetto il vortexx ^^

zampagol
28-08-2008, 14:55
qual'è la hd4850 con il migliore dissipatore di serie?

$!/\/\o
28-08-2008, 14:59
Ragazzi leggevo che la Gainward 4850 Golden Sample vanta memorie 0.8 ns, vantaggio non torppo trascurabile a mio avviso vista la carenza di bandwidth.

(questa)

http://www.techpowerup.com/img/08-08-14/22a.jpg

Dovrebbe anche espellere fuori l'aria!

Secondo voi quando la vedremo da noi?

purtroppo pare non abbia le intercapedini che convogliano tutta l'aria verso l'esterno..quella griglietta è per cosi dire "secondo me" per bellezza..comunque per forza di inerzia qualcosa andra' fuori...se avesse quella copertura in plastica nera piu stretta la espellerebbe essendo l'unico sfogo...ma si alzerebbero molto le temperature della scheda..

mirco2034
28-08-2008, 15:02
purtroppo pare non abbia le intercapedini che convogliano tutta l'aria verso l'esterno..quella griglietta è per cosi dire "secondo me" per bellezza..comunque per forza di inerzia qualcosa andra' fuori...se avesse quella copertura in plastica nera piu stretta la espellerebbe essendo l'unico sfogo...ma si alzerebbero molto le temperature della scheda..

Quello è lo stesso dissipatore che avevo sulla 8800Gt, l'aria non la butta affatto fuori però devo dire che era abbastanza efficente e silenzioso ;)

$!/\/\o
28-08-2008, 15:05
Quello è lo stesso dissipatore che avevo sulla 8800Gt, l'aria non la butta affatto fuori però devo dire che era abbastanza efficente e silenzioso ;)

si si, sicuramente è silenzioso e efficace, ma come confermi anche te non butta fuori l'aria assolutamente...è comunque un problema risolvibile...

Lupin_87
28-08-2008, 15:09
tra isolani ci si da una mano:p

io alla fine ho dovuto editare il bios anche se a default andava bene lo stesso, ma volevo temperature piu basse in idle, tutte le altre soluzioni compreso ati try non mi hanno soddisfatto, doversi ricordare prima di giocare di caricare il profilo con frequenze normali mi indisponeva, quindi editato bios con 0,98v in idle con frequenze 160/500, ora è perfetto..e risparmio qualche watt all'anno..:)
L'abbassamento di voltaggio lo si riscontra anche sulle temp o solo sui consumi ?

EDIT:__________________________
Quindi ATT non è in grado di fare lo switch tra 2d e 3d ?

mirco2034
28-08-2008, 15:16
Quello è lo stesso dissipatore che avevo sulla 8800Gt, l'aria non la butta affatto fuori però devo dire che era abbastanza efficente e silenzioso ;)

si si, sicuramente è silenzioso e efficace, ma come confermi anche te non butta fuori l'aria assolutamente...è comunque un problema risolvibile...

Guarda, il dissipatore sotto la cover è questo

http://img357.imageshack.us/img357/3696/cimg3591bx0.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=cimg3591bx0.jpg)

e sull'8800Gt mi teneva temperature di tutto rispetto ;)

Ho trovato uno screen dell' overclock che avevo sulla GT da 600 Mhz del core delle versioni default io lo avevo portato a 750 per non parlare delle memorie e shader che salivano tantissimo e questo dissi mi ha fatto registrare temperature massime di 60° in full!
La scheda Gaiward rispetto alle reference aveva alimentazioni a tre fasi e memorie da 0.8 anzichè 1, se fanno lo stesso con la 4850 si preannuncia veramente un prodotto interessante :rolleyes:
Unico difetto è che solitamente costano più delle altre

Ecco lo screen

http://img384.imageshack.us/img384/389/immagine4ym7.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immagine4ym7.jpg)

$!/\/\o
28-08-2008, 15:16
L'abbassamento di voltaggio lo si riscontra anche sulle temp o solo sui consumi ?

assolutamente anche sulle temperature...abbassare solo le frequenze non porta quasi a niente a questo livello di frequenze almeno se non si abbassa il voltaggio.

$!/\/\o
28-08-2008, 15:22
Guarda, il dissipatore sotto la cover è questo

http://img357.imageshack.us/img357/3696/cimg3591bx0.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=cimg3591bx0.jpg)

e sull'8800Gt mi teneva temperature di tutto rispetto ;)

Ho trovato uno screen dell' overclock che avevo sulla GT da 600 Mhz del core delle versioni default io lo avevo portato a 750 per non parlare delle memorie e shader che salivano tantissimo e questo dissi mi ha fatto registrare temperature massime di 60° in full!
La scheda Gaiward rispetto alle reference aveva alimentazioni a tre fasi e memorie da 0.8 anzichè 1, se fanno lo stesso con la 4850 si preannuncia veramente un prodotto interessante :rolleyes:
Unico difetto è che solitamente costano più delle altre

Ecco lo screen

http://img384.imageshack.us/img384/774/gtrb8.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=gtrb8.jpg)


si, molto interessante, se le temperature dov'essero essere quelle sarebbe un prodotto da consigliare, senza doversi sbattere a montare dissipatori sudare 7 camicie e alterare la garanzia..hai fatto bene a postare le foto;)

mirco2034
28-08-2008, 15:26
si, molto interessante, se le temperature dov'essero essere quelle sarebbe un prodotto da consigliare, senza doversi sbattere a montare dissipatori sudare 7 camicie e alterare la garanzia..hai fatto bene a postare le foto;)

Ho editato, avevo sbagliato screen :doh:

Mc®.Turbo-Line
28-08-2008, 15:27
Ragazzi leggevo che la Gainward 4850 Golden Sample vanta memorie 0.8 ns, vantaggio non torppo trascurabile a mio avviso vista la carenza di bandwidth.

Come prezzo mi sa che si avvicina troppo a quello della 4870, con la differenza non trascurabile che la 4870 ha le DDR5

$!/\/\o
28-08-2008, 15:30
Ho editato, avevo sbagliato screen :doh:

infatti non mi si era aperto, ma avevo letto dei 60° e ho considerato quelli validi in full:)

aggiungo ancora ..ottimo secondo me..considerando che la ventola resta anche a meta' del suo regime;)

mirco2034
28-08-2008, 15:31
infatti non mi si era aperto, ma avevo letto dei 60° e ho considerato quelli validi in full:)

aggiungo ancora ..ottimo secondo me..considerando che la ventola resta anche a meta' del suo regime;)

http://img168.imageshack.us/img168/7263/cimg3590qx0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=cimg3590qx0.jpg)

Foto da dietro

$!/\/\o
28-08-2008, 15:32
Come prezzo mi sa che si avvicina troppo a quello della 4870, con la differenza non trascurabile che la 4870 ha le DDR5

in giro ho visto dei test dove la 4850 a parita' di frequenze con la 4870 perde pochissimo..quindi le ddr5 non sono ancora sfruttate..mha:rolleyes:

$!/\/\o
28-08-2008, 15:33
http://img168.imageshack.us/img168/7263/cimg3590qx0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=cimg3590qx0.jpg)

Foto da dietro

bello;)

ps. sbaglio o c'è un tentativo di lappatura?:)

alenter
28-08-2008, 15:38
in giro ho visto dei test dove la 4850 a parita' di frequenze con la 4870 perde pochissimo..quindi le ddr5 non sono ancora sfruttate..mha:rolleyes:

si ma la 4870 sale di piu' :D ,quindi pagare una 4850 non standard 10 € in meno di una 4870 è da galletti :sofico: .IMHO :O

mirco2034
28-08-2008, 15:41
bello;)

ps. sbaglio o c'è un tentativo di lappatura?:)

No no, era così, l'ho tolto quasi subito perchè ho voluto mettere la vga a liquido, il wb che ho sulla 4850 invece l'ho lappato :read:

http://img205.imageshack.us/img205/1181/cimg3530ax8.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=cimg3530ax8.jpg)

$!/\/\o
28-08-2008, 15:41
si ma la 4870 sale di piu' :D ,quindi pagare una 4850 non standard 10 € in meno di una 4870 è da galletti :sofico: .IMHO :O

decisamente...non ne vale assolutamente la pena..vedremo il prezzo...e speriamo bene per chi ancora deve decidere di comprarla;)

$!/\/\o
28-08-2008, 15:45
No no, era così, l'ho tolto quasi subito perchè ho voluto mettere la vga a liquido, il wb che ho sulla 4850 invece l'ho lappato :read:

http://img205.imageshack.us/img205/1181/cimg3530ax8.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=cimg3530ax8.jpg)

mo soccia:p

ottima lappatura a specchio....;)

infatti avevo visto un po troppi graffietti in quella base, lappandaola forse 2° gradi di guadagno sarebbero saltati fuori..:p

mirco2034
28-08-2008, 15:57
mo soccia:p

ottima lappatura a specchio....;)

infatti avevo visto un po troppi graffietti in quella base, lappandaola forse 2° gradi di guadagno sarebbero saltati fuori..:p

Bhè solitamente i dissi "di serie" non hanno un ottima fattura, soprattutto su queste finezze :p
Immaginati quando ho smontato quello della 4850 ed ho notato che era stato verniciato color rame :Puke:

Lupin_87
28-08-2008, 16:13
Per la storia dei voltaggi mi sapreste linkare qualche guida o spiegazione?
Vorrei capire bene in che modo interagiscono col tutto e alterano il funzionamento.

zampagol
28-08-2008, 16:21
qual'è la hd4850 con il migliore dissipatore di serie?

magari non eccessivamente costosa :D

YrA
28-08-2008, 16:32
Arrivata la Toxic :sofico: già sostituita alla 8800 GTS 640.

Si, in effetti è un pelo casinista :P

giovanbattista
28-08-2008, 17:00
Arrivata la Toxic :sofico: già sostituita alla 8800 GTS 640.

Si, in effetti è un pelo casinista :P

Sei serio o è una battuta xchè l'avevo presa in considerazione proprio per il dissipatore che dovrebbe garantire temp molto più basse rispetto a quello di serie vista la qualità e caratteristiche, non c'è modo di regolare la ventola.

atarum0r0
28-08-2008, 17:06
tra isolani ci si da una mano:p

io alla fine ho dovuto editare il bios anche se a default andava bene lo stesso, ma volevo temperature piu basse in idle, tutte le altre soluzioni compreso ati try non mi hanno soddisfatto, doversi ricordare prima di giocare di caricare il profilo con frequenze normali mi indisponeva, quindi editato bios con 0,98v in idle con frequenze 160/500, ora è perfetto..e risparmio qualche watt all'anno..:)

non ho bene capito perchè ci sono 9 settaggi di clock...
lo 00 è il boot
lo 01 il 2d
e gli altri sono tutti il 3d?

olandesvolant
28-08-2008, 17:27
ho provato la vga in full..

ricordo che ho l'accelero s1 con una ventola da 92 mm sopra a 1350 giri e che le temp in indle erano di 38 gradi
vga con core a 730 e memorie a 1100
dopo due ore di cod4 tutto al massimo temperatura massima registrata 52 gradi

raffaele1978
28-08-2008, 17:30
ho provato la vga in full..

ricordo che ho l'accelero s1 con una ventola da 92 mm sopra a 1350 giri e che le temp in indle erano di 38 gradi
vga con core a 730 e memorie a 1100
dopo due ore di cod4 tutto al massimo temperatura massima registrata 52 gradi
all'incirca sono le temperature che io registro con la mia vga, sulla quale è pure montato l'ottimo accelero ed una ventola da 12cm!;)

YrA
28-08-2008, 17:38
Sei serio o è una battuta xchè l'avevo presa in considerazione proprio per il dissipatore che dovrebbe garantire temp molto più basse rispetto a quello di serie vista la qualità e caratteristiche, non c'è modo di regolare la ventola.

Sono serio.
Il dissipatore infatti garantisce temperature più basse, ma rispetto a quello della 8800GTS che avevo prima fa decisamente più rumore.
NON E' AFFATTO insopportabile, però se prima non lo sentivo, adesso lo sento :)

Marko#88
28-08-2008, 18:40
L'abbassamento di voltaggio lo si riscontra anche sulle temp o solo sui consumi ?

EDIT:__________________________
Quindi ATT non è in grado di fare lo switch tra 2d e 3d ?

influenza anche le temperature, non poco fra l'altro...
ATT switcha tranquillamente fra 2D e 3D, non ho problemi...e qui chiedo la mia cosa per terza o quarta volta...qualcuno sa come impostare qualcosa sui 250/300mhz per la gpu in ATT...il minimo che mi consente è 540 che non è proprio poco...:muro:

Sei serio o è una battuta xchè l'avevo presa in considerazione proprio per il dissipatore che dovrebbe garantire temp molto più basse rispetto a quello di serie vista la qualità e caratteristiche, non c'è modo di regolare la ventola.

la ventola la si potrebbe anche regolare, basterebbe attaccarla ad un rheobus o ad un potenziometro...dopo dovrei avere un po' di tempo, se riesco faccio una prova...;)

$!/\/\o
28-08-2008, 18:47
Bhè solitamente i dissi "di serie" non hanno un ottima fattura, soprattutto su queste finezze :p
Immaginati quando ho smontato quello della 4850 ed ho notato che era stato verniciato color rame :Puke:

non ho mai trovato un dissipatore decentemente lappato, ne per cpu ne per gpu...figurati se mi aspetto qualcosa da quello della 4850...ricordo quando l'avevi detto che era colorato...che figuracce fanno alla ati ogni tanto :rolleyes:

$!/\/\o
28-08-2008, 18:52
non ho bene capito perchè ci sono 9 settaggi di clock...
lo 00 è il boot
lo 01 il 2d
e gli altri sono tutti il 3d?

ho preso come riferimento i bios moddati dal MOM in prima pagina...ma ho installato il mio moddato da me perche i volt volevo fossero piu bassi..
direi che meno parametri cambi meglio è...avevo necessita solo per l'idle..
gli altri sono anche per il 3d low, tipo quando mandi in esecuzione un file video..l'ho lasciato cosi com'e'...non ne guardo.

$!/\/\o
28-08-2008, 18:55
influenza anche le temperature, non poco fra l'altro...
ATT switcha tranquillamente fra 2D e 3D, non ho problemi...e qui chiedo la mia cosa per terza o quarta volta...qualcuno sa come impostare qualcosa sui 250/300mhz per la gpu in ATT...il minimo che mi consente è 540 che non è proprio poco...:muro:



la ventola la si potrebbe anche regolare, basterebbe attaccarla ad un rheobus o ad un potenziometro...dopo dovrei avere un po' di tempo, se riesco faccio una prova...;)

da me non switchava oltretutto come dici tu non scendeva sotto i 540...faro' una ricerca appena posso..

_fabry_
28-08-2008, 19:28
è parecchio buggato per i miei gusti. ma con l'overclock se la cava bene hai la versione 1.5 beta?

A me non fà partire il multi di cod4 devo prima aviare il gioco e poi att, poi a volte è stabile a 730 - 1150 a volte mi trova artefatti a 690 di core :boh:

Boh!

ciao raga,
si anche con l'ultimo mi fa dei casini assurdi, tipo crash anche in idle e abbassa da solo le freq della gpu nel bench test..
e ora sto notando mentre scorro le pagine del forum che mi da degli starni artefatti, tipo una riga di pixells sfasati...
qualcuno ha il mio stesos problema?? c'e rimedio??

giovanbattista
28-08-2008, 19:32
Così sicuramente....se il cavetto è lungo abbastanza probabilmente anche attaccandola ad una presa fan della s. madre, in modo da regolarne i giri

Lupin_87
28-08-2008, 19:37
influenza anche le temperature, non poco fra l'altro...
ATT switcha tranquillamente fra 2D e 3D, non ho problemi...e qui chiedo la mia cosa per terza o quarta volta...qualcuno sa come impostare qualcosa sui 250/300mhz per la gpu in ATT...il minimo che mi consente è 540 che non è proprio poco...:muro:
Come si fa a farlo switchare ?

Riguardo il downclock devi andare in: Strumenti Opzioni-> Impostazioni Generali->scheda Avanzate-> Limite Downclock->100.
Io ho messo 160/500 come quello MSI perchè andando più giù cominciano artefatti a volonta anche con scheda in idle.

Per i voltaggi, sempre con quei 160/500, quanto posso mettere? Che succede se metto troppo o troppo poco ?

$!/\/\o
28-08-2008, 19:44
Come si fa a farlo switchare ?

Riguardo il downclock devi andare in: Strumenti Opzioni-> Impostazioni Generali->scheda Avanzate-> Limite Downclock->100.
Io ho messo 160/500 come quello MSI perchè andando più giù cominciano artefatti a volonta anche con scheda in idle.

Per i voltaggi, sempre con quei 160/500, quanto posso mettere? Che succede se metto troppo o troppo poco ?

potrebbe andare in crash...o comunque dare artefatti...io ho messo 0,98v, cosi come letto in rete di qua e di la'..

zampagol
28-08-2008, 19:54
potrebbe andare in crash...o comunque dare artefatti...io ho messo 0,98v, cosi come letto in rete di qua e di la'..

e a quanti gradi ti sta in idle?

Crack92
28-08-2008, 20:05
Ciao a tutti.

Sto per comprare queste scheda marchiata sapphire ed ho intenzione di montare l'accelero s1 sopra.

mi sapete dire come va? i vantaggi rispetto a quello stock ci sono?

:read:

Marko#88
28-08-2008, 20:20
da me non switchava oltretutto come dici tu non scendeva sotto i 540...faro' una ricerca appena posso..

da me switcha senza problemi...

Così sicuramente....se il cavetto è lungo abbastanza probabilmente anche attaccandola ad una presa fan della s. madre, in modo da regolarne i giri

rettifico...credevo che l'attacco fosse un classico 3 pin ma non avevo fatto caso che è un robo strano che ha i piedini minuscoli e vicini fra loro...l'unica mi sa che è proprio tagliare i fili prima del connettore proprietario e attaccarli dove si preferisce...se mi piglia lo schizzo lo faccio...spero solo che la vga non rompa le palle non sentendo la ventola...

Come si fa a farlo switchare ?

Riguardo il downclock devi andare in: Strumenti Opzioni-> Impostazioni Generali->scheda Avanzate-> Limite Downclock->100.
Io ho messo 160/500 come quello MSI perchè andando più giù cominciano artefatti a volonta anche con scheda in idle.

Per i voltaggi, sempre con quei 160/500, quanto posso mettere? Che succede se metto troppo o troppo poco ?

grazie per il consiglio...io ho messo le tue stesse frequenze ma come voltaggio ho usato il minimo di ATT che è 0.8xx....per farla switchare in automatico devi creare due profili, uno per il 2D (160/500 va benissimo) e uno per il 3D con le frequenze che peferisci...fatto ciò vai in Hardeare, Auto overclock e attivi "Abilita Auto 2D/3D overclocking"...e poi imposti i profili precedentemente creati...;)

Lupin_87
28-08-2008, 21:09
Fatto, grazie.

$!/\/\o
28-08-2008, 21:13
e a quanti gradi ti sta in idle?

52 53gradi ventola al 45%

_fabry_
28-08-2008, 21:47
ragazzi a nessuno crea problemi in generale l'ATT??
se lo disinstallo e lascio i driver tutto ok... bah...

Lupin_87
28-08-2008, 21:50
Io ho problemi solo se lo lancio contemporaneamente a xfire ed avvio qualche gioco.

d.lo
28-08-2008, 21:50
ciao ragazzi!!

allora passo subito alla domanda...io overclocko la mia 4850 con la sezione overdrive che c'è in catalyst(tra parentesi il catalyst è il nuovissimo 8.8 cosi come i driver...)
ma non riesco a vedere i miglioramenti che dovrei...le temperature sono stabili e non eccessiva 85 quando ci gioco da un ora...

però il mio pc è preassemblato(apparte l'ali e la scheda video che ho cambiato...) e mi hanno detto che la mia scheda madre non permette l'overclock del procio...

ma vale anche per la scheda video!!??

se no perchè non riesco a migliorare la resa video che ho con alcuni giochi!!??( alcuni in realtà mi succede solo con quel ca**o di crysis che mi sta uccidendo perchè non vuole saperne di andare come dio comanda, nel senso che ogni tanto scatta, qua e la, particolarmente nelle situazioni incasinate, nell'ultimo livello e nei primi nella foresta,per non parlare poi dei continui errori grafici tipo il terreno che sembra acquoso in v. high ma ogni tanto pure in high che è il settaggio che mi consiglia il gioco! anche se cmq si riesce a giocare questi problemi di scatto mi danno fastidio...)

dimenticavo il pc è quello che ho in firma...

_fabry_
28-08-2008, 21:54
Io ho problemi solo se lo lancio contemporaneamente a xfire ed avvio qualche gioco.

ah bene conforta non essere l'unico.. da cosa puo essere dato??
qualcuno ha novita su rivatuner???

atarum0r0
28-08-2008, 21:58
ragazzi a nessuno crea problemi in generale l'ATT??
se lo disinstallo e lascio i driver tutto ok... bah...

a me da problemi con 3dmark e non trova manco bene gli artefatti ma quando lo inizi a conoscere ti accorgi che non è male...ovviamente è ancora una beta e non puoi aspettarti una super stabilità

_fabry_
28-08-2008, 22:01
a me da problemi con 3dmark e non trova manco bene gli artefatti ma quando lo inizi a conoscere ti accorgi che non è male...ovviamente è ancora una beta e non puoi aspettarti una super stabilità

azzo azzo, stessi problemi anche a me... ti capita che quando lanci il bench per gli artefatti (navicella) ti riporti il core a 700 pur avendo impostato qualsiasi valore sopra (710,720 ecc)??
invece giocando hai notato problemi dovuti all ATT???

atarum0r0
28-08-2008, 22:05
azzo azzo, stessi problemi anche a me... invece giocando hai notato problemi dovuti all ATT???
giocando mi piace perchè mi dice temp, velocità ventola e freq e pooi clokkare mentre giochi:D


ti capita che quando lanci il bench per gli artefatti (navicella) ti riporti il core a 700 pur avendo impostato qualsiasi valore sopra (710,720 ecc)??

no, ma non trova artefatti fino a 740/1100 ma crysis non mi parte proprio a quelle freq:rolleyes:

Lupin_87
28-08-2008, 22:29
mi hanno detto che la mia scheda madre non permette l'overclock del procio...

ma vale anche per la scheda video!!??

No.
A che risoluzione giochi ?
Riguardo la firma "Intel core 2 duo quad" non vuol dire nulla.

ah bene conforta non essere l'unico.. da cosa puo essere dato??
qualcuno ha novita su rivatuner???

Nessuna novità, aspettiamo il prodigioso lavoro del caro Ray che già si sta facendo il mazzo per noi :P

Lupin_87
28-08-2008, 22:30
eliminatemi

Crack92
28-08-2008, 22:40
Ciao a tutti.

Sto per comprare queste scheda marchiata sapphire ed ho intenzione di montare l'accelero s1 sopra.

mi sapete dire come va? i vantaggi rispetto a quello stock ci sono?

:read:


:read: :read:

Cloud139
28-08-2008, 22:42
Ho appena installato l'ultima beta di ATT e per curiosità mi son messo a verificare i vari step del voltaggio di alimentazione della GPU con il multimetro sui punti di rilevazione indicati in prima pagina, ecco i risultati:

Tester / ATT by Driver
0.976 - 0.968
1.016 - 1.006
1.055 - 1.044
1.094 - 1.082
1.133 - 1.120
1.174 - 1.158

penso che lo scarto sia dovuto ad imprecisioni dello strumento di misura

atarum0r0
28-08-2008, 23:00
lo dicevo che ATT fa schifo a cercare gli artefatti:D
non trovava nulla fino a 740/1100 ma crysis li trovava eccome poi:muro:
ho istallato ati tool 0.27 beta 3 http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b3.exe

e ne trova eccome :eek:
consiglio vivissimo di overcloccare con ATT ma fare lo scan con ati tool.
Li potete tenere aperti insieme visto che ati tool non è compatibile con la 4850 e se provate a muovere le freq si impalla tutto:D
http://img168.imageshack.us/img168/9391/immaginewa1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginewa1.jpg)

d.lo
28-08-2008, 23:54
[QUOTE=Lupin_87;23857598]No.
A che risoluzione giochi ?
Riguardo la firma "Intel core 2 duo quad" non vuol dire nulla.


si lo so è che nn ricordo mai come caspio si chiama troppi nomi...per capirci è il q9300(quadri core 2.5 ghz a core...)

cmq gioco a 1280x768...perchè come monitor sfrutto un tv hd ready....


grazie ancora x la disponibilità...

Marko#88
28-08-2008, 23:57
Fatto, grazie.

figurati...:)

Free Gordon
29-08-2008, 00:22
allora: collegando mediante hdmi la 4850 o la 4870 a un sintoamplificatore inviano sia audio che video (in hd) quindi sono adattissime anceh per htpc. NN so però che driver audio ci vogliono..

I driver audio sono sul sito AMD, con gli altri Catalyst.

Non è un chip Realtek, l'audio è gestito dall'AVIVO di ATI.

Le 48xx hanno anche il 7.1 e l'audio loseless. Le 2900 e 3870, il 5.1.

MiKeLezZ
29-08-2008, 01:14
I driver audio sono sul sito AMD, con gli altri Catalyst.

Non è un chip Realtek, l'audio è gestito dall'AVIVO di ATI.

Le 48xx hanno anche il 7.1 e l'audio loseless. Le 2900 e 3870, il 5.1.HD3850, HD3870, HD4850, HD4870 hanno tutte il chippino Realtek HD Audio ALC880 (Azalia) integrato, per questo riescono a far uscire l'audio 5.1 e 7.1, penso (non avendolo provato non posso confermare) che se tu i driver li scarichi dal sito Realtek oppure da quello AMD non cambi nulla, giusto la brandizzazione.

Lupin_87
29-08-2008, 01:14
[QUOTE=Lupin_87;23857598]No.
A che risoluzione giochi ?
Riguardo la firma "Intel core 2 duo quad" non vuol dire nulla.


si lo so è che nn ricordo mai come caspio si chiama troppi nomi...per capirci è il q9300(quadri core 2.5 ghz a core...)

cmq gioco a 1280x768...perchè come monitor sfrutto un tv hd ready....


grazie ancora x la disponibilità...
Mi sembra di aver capito che sei con vista, prova ad utilizzare winxp.
Il procio non è dei migliori ma di certo è sufficente, gira a me con un e2200 (2 core da 2.2Ghz)

bio n3t
29-08-2008, 01:57
ragazzi ma sono l'unico che se tiene le frequenze a 160-500 con v0.93 ha l'icona che c'è nella barra del titolo di ogni finestra completamente nera? se uso il profilo in full che è di 730-1125 e v1.158 invece non ho problemi... boh

mirco2034
29-08-2008, 02:49
Io ho problemi solo se lo lancio contemporaneamente a xfire ed avvio qualche gioco.

Anche io :muro:

robox88
29-08-2008, 03:53
Ho appena messo lo zalman vf1000

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829033514_HPIM0065.JPG
fase di smontaggio...c'è un quintale di pasta

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829033903_HPIM0072.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829034049_HPIM0075.JPG
mi avanzavano altri 2 dissipatorini e li ho messina all'angolo tra le memorie ram nei 2 chip neri e in quello grigio..male sicuramente non farà..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829034257_HPIM0081.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829034335_HPIM0080.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829034538_HPIM0085.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829034608_HPIM0087.JPG

le temperature non sono ottime x via del mio case e dell'alimentatore che a causa dei bassi giri di rotazione della ventola x mantenersi silenzioso non butta fuori molta aria ma ho aggiunto una ventola da 12 silenziosa sul lato...cmq le temperature sono:in idle con la ventola al minimo 44° e in full 59°/60° con la ventola al max idle 42° e full 54°...c'è da dire che con la ventola al massimo si fa sentire...circa con un 45/50% del dissipatore originale..ma cmq in full la ventola del procio arriva anche fino a 3000giri e perciò copre il rumore dello zalman...per quanto riguarda l'overclock con voltaggio a 1158 le frequenze sono sempre le stesse..710/1090(10mhz in + per le ram)ora dovrei trovare un modo per diminuire le temperature del procio..dite che se mettessi l'artic cooling mx2 nel procio ci guadagnerei qlc grado?

robox88
29-08-2008, 03:53
edit..

Marko#88
29-08-2008, 07:18
Ho appena messo lo zalman vf1000
.............
le temperature non sono ottime x via del mio case e dell'alimentatore che a causa dei bassi giri di rotazione della ventola x mantenersi silenzioso non butta fuori molta aria ma ho aggiunto una ventola da 12 silenziosa sul lato...cmq le temperature sono:in idle con la ventola al minimo 44° e in full 59°/60° con la ventola al max idle 42° e full 54°...c'è da dire che con la ventola al massimo si fa sentire...circa con un 45/50% del dissipatore originale..ma cmq in full la ventola del procio arriva anche fino a 3000giri e perciò copre il rumore dello zalman...per quanto riguarda l'overclock con voltaggio a 1158 le frequenze sono sempre le stesse..710/1090(10mhz in + per le ram)ora dovrei trovare un modo per diminuire le temperature del procio..dite che se mettessi l'artic cooling mx2 nel procio ci guadagnerei qlc grado?

bel dissi...ma come rapporto qualità/prezzo molto meglio il classico accelero S1 + ventola...comunque: le frequenze sono le stesse perchè sei al limite col voltaggio, volendo salire ancora dovresti fare la vmod o sperare che nelle prossime versioni di ATT ci sia un voltaggio più alto fra quelli impostabili...per abbassare la t del procio ti conviene cambiare dissi, quello che hai non è granchè...prenditi un arctic freezer 64 che costa poco e rende bene senza fare casino fra l'altro...
poi detto sinceramente: montare una 4850 con un procio come il tuo è stato buttare soldi, una 3870/9600gt sarebbe andata poco meno visto che sei cpu limited da far paura...oltretutto giochi a 1280...se è una cosa provvisora ok, altrimenti stai sfruttando una minima parte di quello che puà offrirti la vga...;)

Lupin_87
29-08-2008, 07:39
Bellino, quanto t'è costato tra dissy+dissyini+ss?
OT
Seconda -> terza foto: 28/08/2008 -> 29/08/2008 :asd:
/OT

robox88
29-08-2008, 09:16
Bellino, quanto t'è costato tra dissy+dissyini+ss?
OT
Seconda -> terza foto: 28/08/2008 -> 29/08/2008 :asd:
/OT

beh avevo comprato tutto in una volta con la 4850 perciò le spese di spedizione sono state in tutto 14 euro anche se lo zalman me l'hanno mandatodopo...cmq lo zalman=35 MX-2=5 dissini=7.50 ci avevo gia pensato all'accelero ma occupa troppo spazio e la ventola sarebbe stata quasi attaccata al fondo del case....e cmq per il prezzo non di allontano poi tanto da quest'ultimo in quanto si deve mettere per forza una ventola da 12 e per chi non ce l'ha è un altra spesa soprattutto se la si vuole silenziosa..2 foto sona state fatte il 28 sera perchè poi sono uscito e ho continuato quando sono tornato...cmq anche al minimo un po lo zalman si sente..io pensavo che sarebbe stato muto..nessun dissipatore sarà inudibile..cmq una piccola domanda..sapete quanto speedfan ed everest sballano le temperature della cpu per il mio procio?..io avevo letto da qlc parte che sballava la temp di 28°....è vero o qlcs in più o in meno?

Lupin_87
29-08-2008, 09:34
beh avevo comprato tutto in una volta con la 4850 perciò le spese di spedizione sono state in tutto 14 euro anche se lo zalman me l'hanno mandatodopo...cmq lo zalman=35 MX-2=5 dissini=7.50
Io rimango con il mio solito dubbio... conviene prendere una 4850 e metterci un dissy non stock o tanto vale prendere la 4870?
In fondo la differenza la copri e la 4870 è decisamente meglio.

robox88
29-08-2008, 09:44
quando avevo preso la 4850 non avevo molta intenzione di cambiare ali...l'ho cambiato solo perchè ho trovato a 65 spedito e nuovo l'enermax pro82 525 e poi come ha detto marco 88 sarebbe stata sprecata se consideriamo il mio monitor che purtroppo non cambierò sicuramente per un bel po di tempo e il mio procio..anche se avrei intenzione prima o poi quando potro di cambiare cpu e scheda madre..e cmq quando avevo preso 4850+zalman+MX-2+dissini c'era sempre una differenza di altri 30 euro con la 4870 che costava 220 + spedizione..adesso vado a mare..ciao

Lupin_87
29-08-2008, 09:49
Infatti ho preso la 4850 per i tuoi stessi motivi.
Solo allo stato attuale delle cose, più che cambiare il dissi, sto pensando di trovare qualcuno qua in città per rivendergli la 4850 a un prezzo osceno e prendere una 4870 :asd:

$!/\/\o
29-08-2008, 09:51
Io rimango con il mio solito dubbio... conviene prendere una 4850 e metterci un dissy non stock o tanto vale prendere la 4870?
In fondo la differenza la copri e la 4870 è decisamente meglio.

credo che alla fine vorrai di piu anche dalla 4870 ..e quindi vorrai cambiarci il dissy...overcloccare...ecc...=soldi.

se non devi overcloccare molto,il dissy stock va benissimo..io ho temperature rispettabili e tanti overcloccano la scheda anche con questo dissy,oltretutto ci gira tutto, quindi secondo me, se uno non deve overcloccare, giocare a risoluzioni piu alte di 1680...la 4850 con dissy stock va bene.

olandesvolant
29-08-2008, 10:12
Io rimango con il mio solito dubbio... conviene prendere una 4850 e metterci un dissy non stock o tanto vale prendere la 4870?
In fondo la differenza la copri e la 4870 è decisamente meglio.

io che voglio il pc silenzioso il dissi stock l'avrei dovuto cambiare in entrambi i casi :sofico:

ma a parte questo prima di tutto devi vedere a che risoluzioni giochi..se hai la 1680 tanto vale prendere la 4850...
poi cè il discorso overclock..se overclocchi appena sei quasi vicino alla 4870..(anche se si potrebbe rigirare)
e poi col discorso soldi non ci rientriamo :D una 4850 con accelero e ventola senza ss lo paghi 155-158 euro..la 4870 già da sola costa 206....se poi vai a cambiargli pure il dissi........

$!/\/\o
29-08-2008, 10:12
http://www.techpowerup.com/69799/ATI_Deliberately_Retards_Catalyst_for_FurMark.html

assurdo,infatti avevo visto un calo di prestazioni con gli 8,8...

Lupin_87
29-08-2008, 10:19
O.o non l'ho capita...

$!/\/\o
29-08-2008, 10:32
hanno taroccato gli 8.8 per dare meno prestazioni e quindi scaldare meno con questo benchmark e chissa con quanti altri giochi...infatti se rinomino il file eseguibile di Furmark la gpu mi sale da 78 gradi a 90 e gli fps idem da 55 fps di media a 105:eek: fonte presa dalla discussione della 4870, date un occhiata li...

Lupin_87
29-08-2008, 10:53
Quindi se rinomino l'exe di un gioco in "Furmark" i driver spremono tutta la cpu ?

atarum0r0
29-08-2008, 10:59
Quindi se rinomino l'exe di un gioco in "Furmark" i driver spremono tutta la cpu ?

devi solo rinominare furmark.exe

Lupin_87
29-08-2008, 11:05
devi solo rinominare furmark.exe

Rinominando furmark lo blocco, rimoninando gli altri li sblocco.
O almeno così mi pare d'aver capito O.o

atarum0r0
29-08-2008, 11:05
hanno taroccato gli 8.8 per dare meno prestazioni e quindi scaldare meno con questo benchmark e chissa con quanti altri giochi...infatti se rinomino il file eseguibile di Furmark la gpu mi sale da 78 gradi a 90 e gli fps idem da 55 fps di media a 105:eek: fonte presa dalla discussione della 4870, date un occhiata li...

avevo notato che furmark mi partiva in modalità 3d low, usava le frequenze del clock info 02 per inderderci. ma ho pensato ad un bug del programma :rolleyes:
cmq basta che settate l'osd in ATT e vi mostra freq GPU,RAM,TEMP,%FAN
potete metterlo toglierlo con un tasto:D

alenter
29-08-2008, 11:15
massiccia la HIS :O

http://www.youtube.com/watch?v=Zv4tazPJATE

Lupin_87
29-08-2008, 11:26
Powa.

d.lo
29-08-2008, 11:26
[QUOTE=d.lo;23858523]
Mi sembra di aver capito che sei con vista, prova ad utilizzare winxp.
Il procio non è dei migliori ma di certo è sufficente, gira a me con un e2200 (2 core da 2.2Ghz)

e non posso cmq posso provare a farlo girare con le dx9 con un trucchetto...

bè per il procio....quando avro la nuova scheda madre starà minimo a 3.0 ghz...non male dai contando che è un quad...di certo per ora non ha le prestazioni di un duo extreme però quando ottimizzeranno i giochi per i multicore...ci sarà da divertirsi!!

franz899
29-08-2008, 11:56
massiccia la HIS :O

http://www.youtube.com/watch?v=Zv4tazPJATE
Bella davvero, spero in un prezzo umano :(

Visto che carino il cacciavite nella scatola? :D

$!/\/\o
29-08-2008, 12:01
avevo notato che furmark mi partiva in modalità 3d low, usava le frequenze del clock info 02 per inderderci. ma ho pensato ad un bug del programma :rolleyes:
cmq basta che settate l'osd in ATT e vi mostra freq GPU,RAM,TEMP,%FAN
potete metterlo toglierlo con un tasto:D

no, purtroppo a me non parte in 3d low, le frequenze sono quelle standard, ma la scheda video rende la meta' e scalda 12 13 gradi in meno in full, è una cosa vergognosa che usino questi espedimenti per oviare ad un problema che non doveva essere un problema, stabilita e TEMPERATURE!!

Brutale910
29-08-2008, 12:23
Bella davvero, spero in un prezzo umano :(

Visto che carino il cacciavite nella scatola? :D

nn ci sperare, ma avete visto che in oc con la his è arrivato solo a 690 di core?

ghimmy
29-08-2008, 12:38
Bella davvero, spero in un prezzo umano :(

Visto che carino il cacciavite nella scatola? :D

Si trova già in un negozio cinese nella baya, il prezzo se non ricordo male è di circa 160 comprese spese di spedizione.

franz899
29-08-2008, 12:41
nn ci sperare, ma avete visto che in oc con la his è arrivato solo a 690 di core?

Vabbe pazienza per l'oc, io ne cerco una silenziosa e con un dissi compatibile con il poco spazio disponibile del mio sg-01, sembra davvero impossibile con queste 4850.

Cloud139
29-08-2008, 12:48
hanno taroccato gli 8.8 per dare meno prestazioni e quindi scaldare meno con questo benchmark e chissa con quanti altri giochi...infatti se rinomino il file eseguibile di Furmark la gpu mi sale da 78 gradi a 90 e gli fps idem da 55 fps di media a 105:eek: fonte presa dalla discussione della 4870, date un occhiata li...

Ho notato la cosa proprio ieri notte, passando dagli 8.7 agli 8.8 i test con furmark sembravano a dir poco "castrati"!!!

Driver 8.7 @625/993
FurMark 640x480 NoAA: 154/210/311 (min/avg/max)
FurMark 640x480 AA4x: 69/ 88/126
FurMark 1680x1050 NoAA: 59/ 70/ 98

Driver 8.8 @625/993
FurMark 640x480 NoAA: 107/134/187 (min/avg/max)
FurMark 640x480 AA4x: 64/ 81/117
FurMark 1680x1050 NoAA: 32/ 37/ 51


______________EDIT

ecco i risultati dopo aver rinominato l'eseguibile di furmark:

Driver 8.8 (rename.exe) @625/993
FurMark 640x480 NoAA: 154/214/315 (min/avg/max)
FurMark 640x480 AA4x: 67/ 88/123
FurMark 1680x1050 NoAA: 58/ 70/ 99

7ornado
29-08-2008, 12:57
beh ma quindi senza installare la versione dei driver 8.8 il problema non sussiste...o mi sbaglio?

e con i driver 8.8, l ascheda viene castrata anche coi giochi? non riesco a capire...:confused:

$!/\/\o
29-08-2008, 13:16
beh ma quindi senza installare la versione dei driver 8.8 il problema non sussiste...o mi sbaglio?

e con i driver 8.8, l ascheda viene castrata anche coi giochi? non riesco a capire...:confused:

mi pare di aver capito che c'e' qualcosa anche su crysis...bisognerebbe fare qualche test...

ciccio357
29-08-2008, 13:17
beh avevo comprato tutto in una volta con la 4850 perciò le spese di spedizione sono state in tutto 14 euro anche se lo zalman me l'hanno mandatodopo...cmq lo zalman=35 MX-2=5 dissini=7.50 ci avevo gia pensato all'accelero ma occupa troppo spazio e la ventola sarebbe stata quasi attaccata al fondo del case....e cmq per il prezzo non di allontano poi tanto da quest'ultimo in quanto si deve mettere per forza una ventola da 12 e per chi non ce l'ha è un altra spesa soprattutto se la si vuole silenziosa..2 foto sona state fatte il 28 sera perchè poi sono uscito e ho continuato quando sono tornato...cmq anche al minimo un po lo zalman si sente..io pensavo che sarebbe stato muto..nessun dissipatore sarà inudibile..cmq una piccola domanda..sapete quanto speedfan ed everest sballano le temperature della cpu per il mio procio?..io avevo letto da qlc parte che sballava la temp di 28°....è vero o qlcs in più o in meno?

Ciao intanto complimenti per l'ottimo lavoro e per il dissi scelto,ma a conti fatti hai speso circa 200 euro non era meglio prendere direttamente una 4870?
A mio avviso la 4850 ha un rapporto costo prestazioni eccezzionale,ma se si comincia ad installare dissipatori ecc ecc il costo si avvicina troppo alla 4870(che ora si trova a circa €200 Sapphire design)

MiKeLezZ
29-08-2008, 13:17
Si trova già in un negozio cinese nella baya, il prezzo se non ricordo male è di circa 160 comprese spese di spedizione.Ottimo. Solo che lo scatolo è piuttosto grosso, si rischia la dogana, vero?
Ciao.

MiKeLezZ
29-08-2008, 13:18
Ciao intanto complimenti per l'ottimo lavoro e per il dissi scelto,ma a conti fatti hai speso circa 200 euro non era meglio prendere direttamente una 4870?
A mio avviso la 4850 ha un rapporto costo prestazioni eccezzionale,ma se si comincia ad installare dissipatori ecc ecc il costo si avvicina troppo alla 4870(che ora si trova a circa €200 Sapphire design)Ma alle HD4870 si può editare il BIOS e re-impostare i clock e i volt? Da quello che avevo letto mi pare di no.

Marko#88
29-08-2008, 13:29
Ciao intanto complimenti per l'ottimo lavoro e per il dissi scelto,ma a conti fatti hai speso circa 200 euro non era meglio prendere direttamente una 4870?
A mio avviso la 4850 ha un rapporto costo prestazioni eccezzionale,ma se si comincia ad installare dissipatori ecc ecc il costo si avvicina troppo alla 4870(che ora si trova a circa €200 Sapphire design)

si infatti...resto convinto che ATI deve imparare a fare dei dissipatori migliori...parlando di stock ovviamente...

alex oceano
29-08-2008, 13:30
ragazzi sapete quando uscirà la HIS HD 4850 512MB GDDR3 e a che prezzo mi sembra la migliore:read:

Lupin_87
29-08-2008, 13:34
A loro magari conviene farglielo di cacca e farsi pagare le royalties o quel piffero che si fanno pagare.
Comunque ho tolto circa 8° alla 4850... ora posto le foto della "megamodificadamoddaro" :asd:

Catan
29-08-2008, 13:45
si infatti...resto convinto che ATI deve imparare a fare dei dissipatori migliori...parlando di stock ovviamente...

il problema secondo non è tanto che bisogna fare dissi migliori alla ati, il problema è che ci troviamo tra le mani una scheda di una certa fascia prestazionale, che viene venduta ad una certa fascia di prezzo.
è ovvio che per stare bassi con il prezzo hanno dovuto risparmiare su qualcosa, e quindi sul dissi, un dissi che con frequenze stock sembra essere efficente e silenzioso, in oc è insufficente, ma visto che l'oc è una esigenza solo nostra non è un problema da imputare ad ati non credi?
al massimo a quelli della ati si poteva imputare di scegliere un profilo meno orientato alla silenziosità ed optare per mettere di default quel 10% in + della ventola che non avrebbe portato grandi patemi sul rumore, e avrebbe abbassato quelle temperature di 5-8 gradi...ma cmq sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano

ciccio357
29-08-2008, 13:46
Ma alle HD4870 si può editare il BIOS e re-impostare i clock e i volt? Da quello che avevo letto mi pare di no.

non so se si possa o meno re-impostare i volt.ma sicuramente per quanto overcloccata e overvoltata una 4850 andrà sempre di meno di una 4870,senza contare che si può benissimo ovecloccare e a quel punto ti saluto 4850...........
Non dimenticare che la 4870 ha un dissi sicuramente più performate e monta ram ddr5 non mi pare la stessa cosa?

$!/\/\o
29-08-2008, 13:51
il problema secondo non è tanto che bisogna fare dissi migliori alla ati, il problema è che ci troviamo tra le mani una scheda di una certa fascia prestazionale, che viene venduta ad una certa fascia di prezzo.
è ovvio che per stare bassi con il prezzo hanno dovuto risparmiare su qualcosa, e quindi sul dissi, un dissi che con frequenze stock sembra essere efficente e silenzioso, in oc è insufficente, ma visto che l'oc è una esigenza solo nostra non è un problema da imputare ad ati non credi?
al massimo a quelli della ati si poteva imputare di scegliere un profilo meno orientato alla silenziosità ed optare per mettere di default quel 10% in + della ventola che non avrebbe portato grandi patemi sul rumore, e avrebbe abbassato quelle temperature di 5-8 gradi...ma cmq sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano

secondo te perche quelli della ati hanno trovato un espediente per non far andare la scheda al massimo con il bench furmark cosi da evitare riscaldamenti esagerati?

ciccio357
29-08-2008, 13:53
Raga un cosiglio io ho la 4850 sapphire design, tutto sommato non si comporta male(estetica a parte azz se è brutta :cry: ) il mio problema è che uso windows vista 64 bit e non so che tool utilizzare per overcloccare visto che il ccc al massimo mi clocca a 700 e la beta dell ATT non va sul 64 bit.

Lupin_87
29-08-2008, 13:55
Eccole, ho semplicemente coricato il case ed aggiunto una ventola in prossimità dell'espulsione della 4850.
In pratica stando in verticale tutto il calore della 4850 (che come ben saprete va verso l'alto) ristagnava sul pcb della scheda stesso e sul case, riscaldando la qualsiasi.

http://img300.imageshack.us/img300/8486/66422505vv1.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=66422505vv1.jpg)

http://img184.imageshack.us/img184/6079/38781307zo7.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=38781307zo7.jpg)

E' saltata da 65 a 57 appena ho girato il case ed ho avviato quella ventolina.
http://img135.imageshack.us/img135/8135/11413806ul9.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=11413806ul9.jpg)

ghimmy
29-08-2008, 14:08
Ottimo. Solo che lo scatolo è piuttosto grosso, si rischia la dogana, vero?
Ciao.

Non so dirtelo.

Ciao!

Denny21
29-08-2008, 14:09
edit..

Lupin_87
29-08-2008, 14:11
Furmark prima stava a quasi 90° adesso 75°... se lo proggettavano con due piedi al posto di uno ottenevano un risultato sicuramente migliore :muro:
http://img184.imageshack.us/img184/7416/27467219pd5.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=27467219pd5.jpg)

$!/\/\o
29-08-2008, 14:17
Furmark prima stava a quasi 90° adesso 75°... se lo proggettavano con due piedi al posto di uno ottenevano un risultato sicuramente migliore :muro:
http://img184.imageshack.us/img184/7416/27467219pd5.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=27467219pd5.jpg)

fallo andare almeno 10 minuti,...30 secondi sono pochini..e poi scusa se ti faccio notare,ma nel lato del case, hai uno spazio per mettere una ventola che butta fuori l'aria..sarebbe meglio, sempre se lo tieni chiuso..

michelgaetano
29-08-2008, 14:21
nn ci sperare, ma avete visto che in oc con la his è arrivato solo a 690 di core?

Modello sfigato, probabilmente :D

Le memorie erano buone però

Brutale910
29-08-2008, 14:33
Modello sfigato, probabilmente :D

Le memorie erano buone però

certo..........

Lupin_87
29-08-2008, 15:04
fallo andare almeno 10 minuti,...30 secondi sono pochini..e poi scusa se ti faccio notare,ma nel lato del case, hai uno spazio per mettere una ventola che butta fuori l'aria..sarebbe meglio, sempre se lo tieni chiuso..

Quale lato? Intendi il posteriore?
Se si, non mi andava bene perchè mi serve estrarre l'aria dalla parte del dissi e non da quella superiore.

Cmq non lo chiudo, l'ho messo li e ci rimane mi sa fin quando non arriva il nuovo :P

Denny21
29-08-2008, 15:08
http://www.techpowerup.com/img/08-08-28/36c.png
sembrano i magheggi che fa nvidia con i driver "ottimizzati" :ciapet:

$!/\/\o
29-08-2008, 15:14
http://www.techpowerup.com/img/08-08-28/36c.png
sembrano i magheggi che fa nvidia con i driver "ottimizzati" :ciapet:

sono i magheggi per non far scaldare la scheda...bella roba...

Titanium555
29-08-2008, 15:23
ciao qualcuno ha provato i 8.8 xtreme-g? qualcuno mi sa dire come vanno...meglio o peggio degli originali?

superds
29-08-2008, 15:24
http://www.techpowerup.com/img/08-08-28/36c.png
sembrano i magheggi che fa nvidia con i driver "ottimizzati" :ciapet:

lol:rolleyes:

ralien
29-08-2008, 15:24
sono i magheggi per non far scaldare la scheda...bella roba...

raga fatemi capire che è sta storia del benchmark

superds
29-08-2008, 15:28
ciao qualcuno ha provato i 8.8 xtreme-g? qualcuno mi sa dire come vanno...meglio o peggio degli originali?

li sto scaricando, ma nn mi fido...aspetto qualcun altro (oddio ma come si scrive qualcu così???)

Brightblade
29-08-2008, 15:35
Ma non ho ben capito, fanno pompare di meno la scheda durante questo bench per non farla scaldare troppo e crashare? Ma aumentare il regime della ventola no, invece di sta roba? Oppure crasherebbe comunque anche con il regime della ventola aumentato? A sto punto l'ho scaricato e voglio provare anch'io personalmente..
Il regime di rotazione della ventola della mia l'ho regolato io aumentandolo.

Ma e' peggio questo o un'ora di cubo peloso di ATITool?

Lupin_87
29-08-2008, 15:36
raga fatemi capire che è sta storia del benchmark

I driver 8.8 riconoscono l'eseguibile "Furmark.exe" e quando è in esecuzione limitano la potenza della gpu per limitare le temperature e i consumi raggiunti durante il test.

mirco2034
29-08-2008, 15:41
http://www.techpowerup.com/img/08-08-28/36c.png
sembrano i magheggi che fa nvidia con i driver "ottimizzati" :ciapet:

Temperatura DISPIO cosa è?

$!/\/\o
29-08-2008, 15:48
I driver 8.8 riconoscono l'eseguibile "Furmark.exe" e quando è in esecuzione limitano la potenza della gpu per limitare le temperature e i consumi raggiunti durante il test.

esatto.

ati essendo venuta a conoscenza del fatto che molte schede non reggevano il test (crash o temp altissime)hanno deciso di limitare il carico, non in che modo perche in ogni caso va al 100% la gpu..

qualcuno faccia un po di test con crysis per favore rinominando l'eseguibile e a default...perche come vedo quake ha lo stesso giochetto.

$!/\/\o
29-08-2008, 15:52
Ma non ho ben capito, fanno pompare di meno la scheda durante questo bench per non farla scaldare troppo e crashare? Ma aumentare il regime della ventola no, invece di sta roba? Oppure crasherebbe comunque anche con il regime della ventola aumentato? A sto punto l'ho scaricato e voglio provare anch'io personalmente..
Il regime di rotazione della ventola della mia l'ho regolato io aumentandolo.

Ma e' peggio questo o un'ora di cubo peloso di ATITool?

direi che furmark è peggio, sfrutta tutte le caratteristiche della scheda...mesi fa appena montata infatti con ati tool restavo sui 90-93, con furmark sono arrivato anche a 105°, poi ho modificato il case e aggiunto delle ventole..ed è indipendente dall'uso della gpu...che resta comq al 100%.

era una mossa che non mi sarei mai aspettato...credevano che non ci saremo accorti della cosa?assurdo.

Brightblade
29-08-2008, 15:57
direi che furmark è peggio, sfrutta tutte le caratteristiche della scheda...mesi fa appena montata infatti con ati tool restavo sui 90-93, con furmark sono arrivato anche a 105°, poi ho modificato il case e aggiunto delle ventole..ed è indipendente dall'uso della gpu...che resta comq al 100%.

era una mossa che non mi sarei mai aspettato...credevano che non ci saremo accorti della cosa?assurdo.

Urca, e io che pensavo di star tranquillo con 1 ora di cubo senza artefatti.. beh in effetti sono tranquillo, perche' la scheda non mi crasha mai con nessun gioco, pero' adesso sono curioso di provare sto furmark.

gam76
29-08-2008, 16:09
In prima pagina si dice che e' piu' veloce di una 8800gt...mentre di una 8800gtx? grazie per le eventuali risposte!;)

//dmb007\\
29-08-2008, 16:30
Ho visto che qualche negozio online ha la CLUB 3D ATI HD4850 ARCTIC COOLING EDITION.
Costicchia più della sapphire liscia (30euro in più...) ma poco più della CLUB 3d 4850 liscia...
Qualcuno sa come va ?
Fino ad ora ero certo di cosa ordinare e stavo prendendo la toxic, complice anche il feedback di un "amico" che mi aveva assicurato della silenziosità della toxic...poi vengo sul forum e leggo che tanto *sileziosa* non è anzi...

Alla fine forse la scelta migliore per un videogiocatore non esigenze (anzi dire occasionale è forse troppo) è la sapphire liscia a 130euro ???

Non mi consigliate pure voi un residuo tecnologico :P come la 3850 o peggio la 3650...

Ale29
29-08-2008, 16:40
In prima pagina si dice che e' piu' veloce di una 8800gt...mentre di una 8800gtx? grazie per le eventuali risposte!;)

va più o meno uguale a una gtx, un pelo meno della ultra, in linea di massima (senza filtri).
Poi se si overclocka le saluti entrambe.

gam76
29-08-2008, 16:49
Poi se si overclocka le saluti entrambe.
:D mi sa che la prendo!!

ghimmy
29-08-2008, 16:51
Ho visto che qualche negozio online ha la CLUB 3D ATI HD4850 ARCTIC COOLING EDITION.
Costicchia più della sapphire liscia (30euro in più...) ma poco più della CLUB 3d 4850 liscia...
Qualcuno sa come va ?
Fino ad ora ero certo di cosa ordinare e stavo prendendo la toxic, complice anche il feedback di un "amico" che mi aveva assicurato della silenziosità della toxic...poi vengo sul forum e leggo che tanto *sileziosa* non è anzi...

Alla fine forse la scelta migliore per un videogiocatore non esigenze (anzi dire occasionale è forse troppo) è la sapphire liscia a 130euro ???

Non mi consigliate pure voi un residuo tecnologico :P come la 3850 o peggio la 3650...

Linki (anche i pvt) dove si trova questa versione artic cooling della 4850?

Thx ;)

edit

Ho visto qual'è, l'avevo già notata, ma personalmente non mi sembra tanto ottimale quel dissy.

Meglio prendere una versione liscia e aggiungerci un accelero s1, il costo sarà poi lo stesso ;)

ipertotix
29-08-2008, 16:55
Alla fine forse la scelta migliore per un videogiocatore non esigenze (anzi dire occasionale è forse troppo) è la sapphire liscia a 130euro ???
...

ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento...



Non mi consigliate pure voi un residuo tecnologico :P come la 3850 o peggio la 3650...

beh arrivare a dire che la 3850 è un residuo tecnologico, ce ne vuole....con 70€ oramai ti porti a casa una 3850 da 512mb....ed anche quello è un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...:mbe:

Brutale910
29-08-2008, 16:57
ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento...



beh arrivare a dire che la 3850 è un residuo tecnologico, ce ne vuole....con 70€ oramai ti porti a casa una 3850 da 512mb....ed anche quello è un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...:mbe:

quoto

raffaele1978
29-08-2008, 17:00
In prima pagina si dice che e' piu' veloce di una 8800gt...mentre di una 8800gtx? grazie per le eventuali risposte!;)

va più o meno uguale a una gtx, un pelo meno della ultra, in linea di massima (senza filtri).
Poi se si overclocka le saluti entrambe.
Se metti i filtri, la hd4850 va più della gtx anche se non la okki!:D

gam76
29-08-2008, 17:19
potrei montare un zalman vf-900 fatal1ty

Marko#88
29-08-2008, 17:42
il problema secondo non è tanto che bisogna fare dissi migliori alla ati, il problema è che ci troviamo tra le mani una scheda di una certa fascia prestazionale, che viene venduta ad una certa fascia di prezzo.
è ovvio che per stare bassi con il prezzo hanno dovuto risparmiare su qualcosa, e quindi sul dissi, un dissi che con frequenze stock sembra essere efficente e silenzioso, in oc è insufficente, ma visto che l'oc è una esigenza solo nostra non è un problema da imputare ad ati non credi?
al massimo a quelli della ati si poteva imputare di scegliere un profilo meno orientato alla silenziosità ed optare per mettere di default quel 10% in + della ventola che non avrebbe portato grandi patemi sul rumore, e avrebbe abbassato quelle temperature di 5-8 gradi...ma cmq sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano

ma anche no: un dissi che ha due opzioni: casino e raffreddamento adeguato o silenzio ma temperature altissime...non è un gran dissi, industrialmente gli sarebbe costato poco progettarne uno decente...imho da questo punto di vista nvidia è ancora avanti, il dissipatore della GTS320 che avevo era fenomenale....e non era una scheda di fascia altissima...ok che costava di più della 4850 al lancio...ma era anche un progetto all'epoca più "rivoluzionario"...quindi imho ati è indietro come dissipazione...poi ripeto, sono pareri...

ipertotix
29-08-2008, 17:45
potrei montare un zalman vf-900 fatal1ty

il vf900 va preciso sulla x1900xt e sulla 3850....e visto che la 4850 ha le stesse misure di quest'ultima, x la proprietà transitiva...ci sta preciso pure su questa...:D

gam76
29-08-2008, 17:54
il vf900 va preciso sulla x1900xt e sulla 3850....e visto che la 4850 ha le stesse misure di quest'ultima, x la proprietà transitiva...ci sta preciso pure su questa...:D
:D
qlc ha collegato questa schedozza ad un lcd hd ready tramite HDMI?

^v3rsus
29-08-2008, 17:58
:D
qlc ha collegato questa schedozza ad un lcd hd ready tramite HDMI?

si, 4850 su samsung FULLHD da 40" tramite HDMI, il pannello si mappa 1:1 alla massima risoluzione e l'eventuale overscan è gestito interamente dall'ottimo pannello driver ;).

gam76
29-08-2008, 18:04
si, 4850 su samsung FULLHD da 40" tramite HDMI, il pannello si mappa 1:1 alla massima risoluzione e l'eventuale overscan è gestito interamente dall'ottimo pannello driver ;).

io ho un 32" samsung ma e' hd ready risoluzione 1366x768...che dici?

maxsona
29-08-2008, 18:06
La 4850 dovrebbe essere quella in primo piano ...

http://img134.imageshack.us/img134/8545/28075569002085f2108bo59wc0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=28075569002085f2108bo59wc0.jpg)

Ma taroccano i driver per il Furmark perchè altrimenti scalda troppo? ... ma dite che hanno capito che i dissipatori che mettono ultimamente fanno schifo? ... io stò aspettando proprio per quello ... ci voleva un dissi standard come quello della 9800GTX o come IceQ 4 ... punto ...

^v3rsus
29-08-2008, 18:07
io ho un 32" samsung ma e' hd ready risoluzione 1366x768...che dici?

Che dici in che senso???
Dico che dovresti prima verificare se puoi mappare 1:1 tramite hdmi(i recenti tv lo fanno, i più vecchiotti non tutti), se non ha questa funzione i caratteri sgranano non poco e come monitor è illegibile(ma prova prima a smanettare dai driver, gli 8.8 dovrebbero riconoscere il pannello)...
Oppure sicuramente avrai maggiori prestazioni in vga (strano ma vero...con i vecchi pannelli a volte si è costretti ad usarla).

$!/\/\o
29-08-2008, 18:25
ma anche no: un dissi che ha due opzioni: casino e raffreddamento adeguato o silenzio ma temperature altissime...non è un gran dissi, industrialmente gli sarebbe costato poco progettarne uno decente...imho da questo punto di vista nvidia è ancora avanti, il dissipatore della GTS320 che avevo era fenomenale....e non era una scheda di fascia altissima...ok che costava di più della 4850 al lancio...ma era anche un progetto all'epoca più "rivoluzionario"...quindi imho ati è indietro come dissipazione...poi ripeto, sono pareri...

concordo. obbiettivamente è cosi'..

gam76
29-08-2008, 18:28
Che dici in che senso???


nel senso di come fare:D
cmq e' chiaro voglio accertarmi di tutte qst cose prima di acquistarla!

Dragon2002
29-08-2008, 19:01
Raga un cosiglio io ho la 4850 sapphire design, tutto sommato non si comporta male(estetica a parte azz se è brutta :cry: ) il mio problema è che uso windows vista 64 bit e non so che tool utilizzare per overcloccare visto che il ccc al massimo mi clocca a 700 e la beta dell ATT non va sul 64 bit.

Dimmi le temperature,sono interessato a questa scheda.
Sti cavoli se è brutta.

punto6
29-08-2008, 19:10
Scusate vorrei avere un chiarimento su questi 2 valori del bios: clock info 07 e clock info 08.
Quello sopra è quello originale della mia scheda Sapphire, quello sotto invece è quello orginale MSI che ho scarito dal collegamento in prima pagina. Vorrei sapere come mai ci sono quelle differenze su quei valori e come mai sul bios MSI non sono riportati i valori di voltaggio come sul Sapphire. Cosa succede se non sono scritti i voltaggi quando il core andrà a caricare il profilo 07 e 08 (sempre se da come ho capito il core carica quella specie di profili)???

http://img187.imageshack.us/img187/8813/biosef8.jpg

Lupin_87
29-08-2008, 19:31
Ho apportato delle piccole modifiche per la serie "mancanza di che fare", che ve ne pare ?
Dopo - Prima
http://img523.imageshack.us/img523/3433/dopoqk6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dopoqk6.jpg)
:asd:

kilobite
29-08-2008, 19:44
Oggi sono andato in un negozio x pc x comprare un'altra ati 4850 x fare il crossfire e dopo aver chiacchierato con il negoziante mi ha sconsigliato di fare il cross fire della 4850 x 3 semplici motivi
1 gia una scheda 4850 scalda pareccio e montare un'altra 4850 dentro il case diventerebbe un forno
2 avere 2 4850 vuol dire doppia rumorosita e in piu con il motivo citato sopra con 2 4850 aumenta il calore dentro il case e aumentando il calore aumeta anche la velocita di tutte le ventole dentro il case producento piu rumore
3 i giochi che supportano il multigpu sono pochi e quindi se voglio piu potenza meglio piuntare su una singola scheda di cui o una gtx280 o una 4750x2 anche se quest'ultima e multi gpu.
Non so che fare che cosa mi consigliate voi

il Caccia
29-08-2008, 19:53
Oggi sono andato dal negozio x pc x comprare un'altra ati 4850 x fare il crossfire e dopo aver chiacchierato con il negoziante mi ha sconsigliato di fare il cross fire della 4850 x 3 semplici motivi
1 gia una scheda 4850 scalda pareccio e montare un'altra 4850 dentro il case diventerebbe un forno
2 avere 2 4850 vuol dire doppia rumorosita e in piu con il motivo citato sopra con 2 4850 aumenta il calore dentro il case aumeta anche la velocita di tutte le ventole dentro il case producento piu rumore
3 i giochi che supportano il multigpu sono pochi e quindi se voglio piu potenza meglio piuntare su una singola scheda di cui o una gtx280 o una 4750x2 anche se quest'ultima e multi gpu.
Non so che fare che cosa mi consigliate voi

prova a far presente al tuo negoziante di fiducia che le schede in crossfire scaldano di meno, che se le hai tutte e due reference la rumorosità è praticamente nulla e poi che provi a guardarsi un po' di bench dei giochi con un xfire di 4850...... chiaro che lui vuole venderti una gtx280 o una 4850x2 perchè ci guadagna sopra, mica scemo...
e cmq a che risoluzione giochi?

ps: se è quella in firma te ne basta una di 4850

Denny21
29-08-2008, 19:56
http://www.techpowerup.com/img/08-08-28/36c.png


Temperatura DISPIO cosa è?

la temperatura del core

kilobite
29-08-2008, 20:07
prova a far presente al tuo negoziante di fiducia che le schede in crossfire scaldano di meno, che se le hai tutte e due reference la rumorosità è praticamente nulla e poi che provi a guardarsi un po' di bench dei giochi con un xfire di 4850...... chiaro che lui vuole venderti una gtx280 o una 4850x2 perchè ci guadagna sopra, mica scemo...
e cmq a che risoluzione giochi?

sul fatto che 2 4850 scaldano di meno di una mi sembra strano, io ho notato con il soft everest che quando gioco i sensori delle ventole aumentano notevolmente da 1500 rmp passano a 4880 rmp e il rumore si sente non vorrei che se monto un'atra 4850 diventi un reattore come una xbox 360.
i bench non li cago neanche io testo tutto in game,tu pensa che con la mia 4850 con il bench di crysis dovrei fare 38 fps in high e invece quando ci gioco non arrivo a 30 fps 20 fps nei livelli piu pesanti :muro:
ma se un gioco non supporta il multigpu a che serve e come il mio quad, 4 core e i giochi ne sfruttano solo 2 :doh:

il Caccia
29-08-2008, 20:12
sul fatto che 2 4850 scaldano di meno di una mi sembra strano, io ho notato con il soft everest che quando gioco i sensori delle ventole aumentano notevolmente da 1500 rmp passano a 4880 rmp e il rumore si sente non vorrei che se monto un'atra 4850 diventi un reattore come una xbox 360.
i bench non li cago neanche io testo tutto in game,tu pensa che con la mia 4850 con il bench di crysis dovrei fare 38 fps in high e invece quando ci gioco non arrivo a 30 fps 20 fps nei livelli piu pesanti :muro:
ma se un gioco non supporta il multigpu a che serve e come il mio quad, 4 core e i giochi ne sfruttano solo 2 :doh:

non so chi ti abbia consigliato di comprare il quad se devi principalmente giocare!!! cmq intendevo che le due singole 4850 scaldano e fanno meno rumore quando sono in cross... si ma hai visto con che macchine ottengono quei frame con crysis? grazie al piffero che non riusciamo a fare uguale...

mirco2034
29-08-2008, 20:15
Oggi sono andato in un negozio x pc x comprare un'altra ati 4850 x fare il crossfire e dopo aver chiacchierato con il negoziante mi ha sconsigliato di fare il cross fire della 4850 x 3 semplici motivi
1 gia una scheda 4850 scalda pareccio e montare un'altra 4850 dentro il case diventerebbe un forno
2 avere 2 4850 vuol dire doppia rumorosita e in piu con il motivo citato sopra con 2 4850 aumenta il calore dentro il case e aumentando il calore aumeta anche la velocita di tutte le ventole dentro il case producento piu rumore
3 i giochi che supportano il multigpu sono pochi e quindi se voglio piu potenza meglio piuntare su una singola scheda di cui o una gtx280 o una 4750x2 anche se quest'ultima e multi gpu.
Non so che fare che cosa mi consigliate voi

Allora, come calore ha perfettamente ragione ;)

Io quando le ho provate con il dissi originale (ora sono a liquido) avevo la parte posteriore del case rovente ed il calore si accumulava tutto nella parte bassa non venendo espulso.
Il rumore se lasci il dissi reference è quasi nullo .
Per quanto riguarda le prestazioni in alcuni giochi il boost è notevole ma solo se giochi a risoluzioni maggiori di 1680*1050.
Per risoluzioni inferiori basta tranquillamente una sola vga.
Io le ho sul sistema in firma con una mobo con chipset X38 che le sfrutta alla grande come anche un x48, in caso di altri chipset il guadagno è più limitato, quindi c'è da valutare anche questo.
Ultima cosa importante è l'alimentatore, per un crossfire del genere serve un buon alimentatore stabile e potente, io con un Seasonic non ho avuto nessun problema se non un maggiore aumento della sua temperatura avvertibile sul tetto del case.

Ora come ora aspetterei l'uscita della 4850X2 per il vantaggio di minori consumi-calore-ingombro e non meno importante prezzo (rispetto a 2 4850) :read:

Brutale910
29-08-2008, 20:16
perhè sti drivers 8.8 fanno andare di meno la vga?

Paolo87
29-08-2008, 20:17
si, 4850 su samsung FULLHD da 40" tramite HDMI, il pannello si mappa 1:1 alla massima risoluzione e l'eventuale overscan è gestito interamente dall'ottimo pannello driver ;).

Piccola domandina per te...visto che hai come me una Samsung Fullhd da 40" attaccata alla 4850 (hai per caso la mia stessa tv? Sta in firma :D ):
Se runni un gioco in dx10 sulla tv, anche settando 0% overscan e Solo scansione sulla tv, ti si vede fullscreen o sta lo stesso una cornice nera??

Ti chiedo questo perchè a me Windows e tutto ciò che è Dx9 si vede a pieno schermo, mentre i giochi in dx10 (Crysis, DMC4) invece hanno la cornice, anche se i settaggi sono gli stessi di quelli in dx9 (e gli stessi giochi, se fatti partire in dx9, non hanno ovviamente nessuna cornice nera....e sempre in Solo Scansione).

Attendo tue notizie :)

mirco2034
29-08-2008, 20:20
la temperatura del core


Ma la temperatura del core è GPU temp

Denny21
29-08-2008, 20:26
si,anche.

vedi gpuz

http://www.techpowerup.com/img/08-08-28/36a.jpg


http://www.techpowerup.com/img/08-08-28/36b.jpg

Denny21
29-08-2008, 20:29
perhè sti drivers 8.8 fanno andare di meno la vga?

I driver 8.8 riconoscono l'eseguibile "Furmark.exe" e quando è in esecuzione limitano la potenza della gpu per limitare le temperature e i consumi raggiunti durante il test.

:read:

Brutale910
29-08-2008, 20:33
:read:
ma nn serve a niente che lo fannoa fare!?

kilobite
29-08-2008, 20:48
Allora, come calore ha perfettamente ragione ;)

Io quando le ho provate con il dissi originale (ora sono a liquido) avevo la parte posteriore del case rovente ed il calore si accumulava tutto nella parte bassa non venendo espulso.
Il rumore se lasci il dissi reference è quasi nullo .
Per quanto riguarda le prestazioni in alcuni giochi il boost è notevole ma solo se giochi a risoluzioni maggiori di 1680*1050.
Per risoluzioni inferiori basta tranquillamente una sola vga.
Io le ho sul sistema in firma con una mobo con chipset X38 che le sfrutta alla grande come anche un x48, in caso di altri chipset il guadagno è più limitato, quindi c'è da valutare anche questo.
Ultima cosa importante è l'alimentatore, per un crossfire del genere serve un buon alimentatore stabile e potente, io con un Seasonic non ho avuto nessun problema se non un maggiore aumento della sua temperatura avvertibile sul tetto del case.

Ora come ora aspetterei l'uscita della 4850X2 per il vantaggio di minori consumi-calore-ingombro e non meno importante prezzo (rispetto a 2 4850) :read:

infatti anche dietro il mio case quando gioco esce aria calda come un phon.
Ho paura che se ne monto un'altra il case va a fuoco:D
He che minchia una scheda che produce 85° gradi sono troppi dentro a un case,questo inverno non avro bisogno di accendere i riscaldamenti ci pensa la 4850 :ciapet:

robox88
29-08-2008, 20:55
Ciao intanto complimenti per l'ottimo lavoro e per il dissi scelto,ma a conti fatti hai speso circa 200 euro non era meglio prendere direttamente una 4870?
A mio avviso la 4850 ha un rapporto costo prestazioni eccezzionale,ma se si comincia ad installare dissipatori ecc ecc il costo si avvicina troppo alla 4870(che ora si trova a circa €200 Sapphire design)

quando avevo comprato tutto la 4870 stava a 220/230+ss mentre la 4850 + zalman + dissini + artic mx-2 li ho presi a 176+14 di ss...perciò c'erano cmq 40/50 euro di differenza e allora non avevo l'alimentatore che ho adesso e cmq la 4870 non l'avrei sfruttata affatto..anche se un pensierino se avessi avuto già un buon alimentatore ce l'avrei fatto...

superds
29-08-2008, 20:56
infatti anche dietro il mio case quando gioco esce aria calda come un phon.
Ho paura che se ne monto un'altra il case va a fuoco:D
He che minchia una scheda che produce 85° gradi sono troppi dentro a un case,questo inverno non avro bisogno di accendere i riscaldamenti ci pensa la 4850 :ciapet:

mmm credo che possa convenire un crossfire per 200m quadrati di casa lol!!!

Marko#88
29-08-2008, 21:05
mi domando perchè tutto questo delirio per furmark...ma chissene, i giochi e i bench classici vanno benissimo, perchè devastarsi l'anima per un programmino inutile..:rolleyes:

Brutale910
29-08-2008, 21:09
mi domando perchè tutto questo delirio per furmark...ma chissene, i giochi e i bench classici vanno benissimo, perchè devastarsi l'anima per un programmino inutile..:rolleyes:

perchè si annoiano:D

Denny21
29-08-2008, 21:27
mi domando perchè tutto questo delirio per furmark...ma chissene, i giochi e i bench classici vanno benissimo, perchè devastarsi l'anima per un programmino inutile..:rolleyes:

Furmark è un programma che stressa la scheda video intensamente (come potrebbe fare per esempio un videogioco molto pesante ) e che viene utilizzato comunemente come pietra di paragone per misurare le temperature massime della scheda.
Nella 4850 è un tallone di Achille.
In questo caso Ati ha rilasciato un driver per far si che la scheda che scaldi meno del reale.
Di qui la polemica su tutto internet.
Io ho solo segnalato la notizia che appare a caratteri cubitali in numerosi siti che si occupano di schede video.(Si annoiano forse ...).
E' una notizia come tante ... siamo abituati a trucchetti nei driver

gam76
29-08-2008, 21:35
perchè si annoiano:D

Beati loro!:D
raga io non sono avanzato come voi ho ancora una x1900xt e uso per occarla il programma Ati tray tool...va bene anche per l'OC delle 4850?

Denny21
29-08-2008, 21:40
molti reputano Furmark un programma molto utile in quanto rispecchia una caratteristica reale della scheda che finora non era stata alterata come i bench

Moreno Morello
29-08-2008, 21:43
raga che ne dite di questa 4850 della club3d?? http://www.xtremehw.it/description.asp?item=684 Secondo voi con un po di overclock si riesce a raggiungere la Hd4870?

Ale29
29-08-2008, 21:45
raga che ne dite di questa 4850 della club3d?? http://www.xtremehw.it/description.asp?item=684 Secondo voi con un po di overclock si riesce a raggiungere la Hd4870?

Quei voltage regulators scoperti li vedo male...

BlackLukeS
29-08-2008, 21:46
Ragazzi, esco fuori ferito da un'avventura con l'installazione dei driver su ubuntu linux. Non funziona niente, spero di essere un'eccezione.

Ale29
29-08-2008, 21:48
Ragazzi, esco fuori ferito da un'avventura con l'installazione dei driver su ubuntu linux. Non funziona niente, spero di essere un'eccezione.
Io penso di essere l'unica persona a cui non è andata bene neanche l'installazione tramite Wubi o come si chiama l'utility per creare una partizione virtuale, vedi te :p

Lupin_87
29-08-2008, 22:11
Riguardo i drivers l'importante e che si comportino in questo modo solo ed esclusivamente sul Furmark, perchè se mi scazzano sui giochi me l'inchiappetto...

$!/\/\o
29-08-2008, 23:12
Riguardo i drivers l'importante e che si comportino in questo modo solo ed esclusivamente sul Furmark, perchè se mi scazzano sui giochi me l'inchiappetto...

ho segnalato il sito e il problema stamattina e nessuno ha ancora appurato se nei giochi risulta il problema?andiamo bene