PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

il_capitano
05-08-2008, 09:15
Raga, meglio una toxic o una con 1 Gb di ram? A me serve usarla a 1920x1200.

cirillo84
05-08-2008, 09:46
scusate, mi servirebbe il vostro aiuto gentilmente.
vlevo sapere se il waterblock della zalman ZM-GWB385, è compatibile con la 4850 grazie, metto il link sotto
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_zalman_3870.aspx
grazie a tutti

carlok
05-08-2008, 09:50
Ho letto inprima pagina che avete messo a 1,2 il vcore della gpu..ma qualcuno ha provato a mettere nel bios volt superiori,,che ne io 1,265 oppure 1,3...che fa dopo la vga?

ciuaz e grazie delle info..


ciuaz carlo

il Caccia
05-08-2008, 09:57
alè, ordinate due belle toxic, e adesso quando arrivano stiamo a vedere :)

Stabile
05-08-2008, 10:16
spero di non essere old..

http://www.ati-forum.de/general/news/743-kurzer-review-zum-catalyst-8-8-beta-short-review-of-catalyst-8-8-beta/?b100be32

sinfoni
05-08-2008, 10:18
Raga, meglio una toxic o una con 1 Gb di ram? A me serve usarla a 1920x1200.

Se giochi a quelle risoluzioni ti conviene o prenderne 2 e metterle in cross, o prendi una hd4870.;)

CosasNostras
05-08-2008, 10:18
alè, ordinate due belle toxic, e adesso quando arrivano stiamo a vedere :)

ottimo facci sapere:D ...disponibilita' immediata?a quanto si trova??

edit
visto proprio ora che sono sbucciate come i funghi su trovapr....

il_capitano
05-08-2008, 10:44
Se giochi a quelle risoluzioni ti conviene o prenderne 2 e metterle in cross, o prendi una hd4870.;)

Ma poi non ce la faccio con l'ali!!!!:cry: :cry: :cry:
PS La mia MB non mi permette di fare CrossFire :cry: :cry: :cry:

cirillo84
05-08-2008, 10:58
nessuno mi sa dire se è compatibile quel waterblock???

il Caccia
05-08-2008, 11:08
ottimo facci sapere:D ...disponibilita' immediata?a quanto si trova??

edit
visto proprio ora che sono sbucciate come i funghi su trovapr....

con il crossfire faro' solo delle prove pero', perchè una scheda è mia e una di mio fratello, e poi devo vedere se l'ali regge, in teoria si..
se riesco a provare magari torna utile a chi come me ha nella mother uno slot x16 e uno x4, per vedere che succede

Lupin_87
05-08-2008, 11:57
se riesco a provare magari torna utile a chi come me ha nella mother uno slot x16 e uno x4, per vedere che succede

Si, farebbe comodo.

P.S.
E meno male che la mobo si chiama Asrock ConRoeXFire-eSATA2 :asd:

il Caccia
05-08-2008, 12:09
beh per farlo il cross lo fa :D

Soulbringer
05-08-2008, 12:10
Ciao a tutti!secondo voi un crossfire di queste schede va di + (o al max =) di una gtx 280?il crossfire ho sentito dire che è migliorato molto come scalabilità e compatibilità è vero?

LCol84
05-08-2008, 12:12
Ciao a tutti!secondo voi un crossfire di queste schede va di + (o al max =) di una gtx 280?il crossfire ho sentito dire che è migliorato molto come scalabilità e compatibilità è vero?

2x4850 >> gtx 280 appena uscite, tra qualche mese con driver seri il divario sarà ancora più marcato ;)

Soulbringer
05-08-2008, 12:14
2x4850 >> gtx 280 appena uscite, tra qualche mese con driver seri il divario sarà ancora più marcato ;)

ok grazie!ma quanto è lunga una 4850?meno della mia 2900XT??

LCol84
05-08-2008, 12:15
ok grazie!ma quanto è lunga una 4850?meno della mia 2900XT??

Dovrebbe essere lunga piu o meno uguale. Ma attendo conferma... La mia è lunga come la 1900 gt che avevo...

LCol84
05-08-2008, 12:17
spero di non essere old..

http://www.ati-forum.de/general/news/743-kurzer-review-zum-catalyst-8-8-beta-short-review-of-catalyst-8-8-beta/?b100be32

cioè con gli 8.8 hanno abbassato di una cifra i consumi i idle, unico tallone d'achille di queste schede? Se fosse cosi nteressantissimo!!!
Quando escono gli 8.8?

Ale29
05-08-2008, 12:20
Adesso vorrei fare la pencil mod.
Dove trovo un multimetro, anche scarso, e quanto costa?

*

Soulbringer
05-08-2008, 13:23
Dovrebbe essere lunga piu o meno uguale. Ma attendo conferma... La mia è lunga come la 1900 gt che avevo...

ah ok!ma il sistema di raffreddamento è a singolo o doppio slot?

michelgaetano
05-08-2008, 13:32
cioè con gli 8.8 hanno abbassato di una cifra i consumi i idle, unico tallone d'achille di queste schede? Se fosse cosi nteressantissimo!!!
Quando escono gli 8.8?

Se è vero, son 40 w in meno, cavolo!

Magari il miglioramento porta benefici anche alle temps

Ma mi chiedo: come han fatto? Non si era detto che non si miglioravano i consumi tramite drivers?

Ligos
05-08-2008, 13:33
ah ok!ma il sistema di raffreddamento è a singolo o doppio slot?


A singolo slot.
Comunque leggiti le recensioni a inizio 3d, li spiegano tutto.

Soulbringer
05-08-2008, 13:51
A singolo slot.
Comunque leggiti le recensioni a inizio 3d, li spiegano tutto.

Grazie!Cmq ho 1 domanda: io ero interessato a fare un crossfire di 4850 ma ho un chipset P35 e in prima pagina viene sconsigliato fare xFire su qste mobo..quanto si perde di prestazioni?alla fine il secondo slot è a 4x ma nn sembra che la questo tipo di banda serva a molto..o sbaglio?

Ligos
05-08-2008, 14:02
Grazie!Cmq ho 1 domanda: io ero interessato a fare un crossfire di 4850 ma ho un chipset P35 e in prima pagina viene sconsigliato fare xFire su qste mobo..quanto si perde di prestazioni?alla fine il secondo slot è a 4x ma nn sembra che la questo tipo di banda serva a molto..o sbaglio?


Uu po perde, in percentuale non so, ma un po perde.
Anche io ho il P35 ma a settembre, al rientro delle ferie, il crossfire me lo faccio ugualmente

Soulbringer
05-08-2008, 14:10
Uu po perde, in percentuale non so, ma un po perde.
Anche io ho il P35 ma a settembre, al rientro delle ferie, il crossfire me lo faccio ugualmente

Mmm peccato..nn hai idea se ci sia qlke recensione di 4850 in crossfire su p35?
Anche io a settembre volevo buttarmi su questa soluzione.:)

cirillo84
05-08-2008, 14:12
vlevo sapere se il waterblock della zalman ZM-GWB385, è compatibile con la 4850 grazie, metto il link sotto
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mat...lman_3870.aspx
mi servirebbe saperlo per piacere, possibile che nessuno loa sa

Ligos
05-08-2008, 14:12
Mmm peccato..nn hai idea se ci sia qlke recensione di 4850 in crossfire su p35?
Anche io a settembre volevo buttarmi su questa soluzione.:)

http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3763&pageid=3087

Soulbringer
05-08-2008, 14:46
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3763&pageid=3087

Cavolo perde 1 sacco però!!!:eek: non me lo aspettavo un impatto così pesante sulle prestazioni..:(
Forse a sto punto conviene andare su una singola 4870.

Tidus.hw
05-08-2008, 14:47
Cavolo perde 1 sacco però!!!:eek: non me lo aspettavo un impatto così pesante sulle prestazioni..:(
Forse a sto punto conviene andare su una singola 4870.

o sulla singola x2 :asd:

Soulbringer
05-08-2008, 14:52
o sulla singola x2 :asd:

:Perfido: Lampo di genio!!!:D Esce anche una 4850X2 vero?si sa quando? :sbav: :sbav:

Sam Jones III
05-08-2008, 14:57
alè, ordinate due belle toxic, e adesso quando arrivano stiamo a vedere :)
da dovo le hai ordinate??

supermario
05-08-2008, 15:09
niubbata del giorno :asd:

ho finalmente il pc sottomano e posso smanettare :D

ma per il crossfire devo usare uno o due ponticelli? attualmente ho una 4850 montata con i cata 8.7 e funzia tutto, se aggiungo la seconda 4850 con 2 ponticelli il pc nn parte :/

la mobo è una asus X48(p5e3 premium), cpu e8200 e alimentatore corsair 620w

datemi delle dritte che sono proprio niubbo :asd:

il Caccia
05-08-2008, 15:09
da moncl***

_fabry_
05-08-2008, 18:12
azz non riesco piu a trovare in giro l'accelero per la 4850...
o almeno nello stesso shop dove abbiano anche la vga (sapphire)..
spero che la toxic dissipi piu o meno uguale...
esperienze??
qualcuno ha gia dei paragoni sotto forma di test sotto mano????

pierluigi86
05-08-2008, 18:17
ragazzi sapete per caso se è già uscita una 4850 non reference dual slot?

Foglia Morta
05-08-2008, 18:19
ragazzi sapete per caso se è già uscita una 4850 non reference dual slot?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=hd4850+toxic&prezzomin=-1&prezzomax=-1

non reference e dual slot , o non reference e non dual slot ? nel secondo caso solo la HD4850 1GB , ma non ne vale la pena...

Sam Jones III
05-08-2008, 18:28
ragazzi sapete per caso se è già uscita una 4850 non reference dual slot?
la toxic non credo sia dual slot ma anche se non lo fosse chi se ne frega,raffredda che è una meraviglia......per ora punto su quella...è pure occata

Teo®
05-08-2008, 18:49
ragazzi montata oggi la 4850 e volevo chiedervi se esiste un programma/qualche modo per aumentare i giri della ventola...

ero abituato ad usare riva tuner per l'Nvidia...
per le Ati ?? :confused:

sinfoni
05-08-2008, 19:01
ragazzi montata oggi la 4850 e volevo chiedervi se esiste un programma/qualche modo per aumentare i giri della ventola...

ero abituato ad usare riva tuner per l'Nvidia...
per le Ati ?? :confused:

Vai alla prima pagine di questo thread..;)

michelgaetano
05-08-2008, 19:10
COmunque RivaTuner non dovrebbe tardare molto :)

Marko#88
05-08-2008, 19:20
chissa che marca è....
forse una diamond....
o diamond o Sapphire, oppure chissà...non credo i brand siano molto diversi dai nostri...no?

Ieri sera (anzi, stanotte... :D ) ho montato la scheda nel nuovo PC, e anche se non ho ancora avuto modo di testarla, posso dire che dal punto di vista della rumorosità è veramente incredibile... con ventola @default non si sente nulla, ma proprio nulla! :eek: Oggi proverò a cambiare le impostazioni tramite il CCC per trovare il giusto compromesso tra temperature e rumorosità... devo dire che in idle sono rimasto intorno ai 65-70°, quindi direi buono...

io che ho avuto negli ultimi mesi una vga passiva magari me ne renderò conto...:asd:
comunque sia farò vari test col dissi stock ma non credo che resterà a lungo...da quel che mi pare di aver capito o si ha silenziosità ma temperature elevate oppure ottime temperature ma casino di ventola...boh, vedrò quando torna mio babbo...

Teo®
05-08-2008, 21:50
Vai alla prima pagine di questo thread..;)



ho fatto la figura del pirla !!? :doh:
grazie cmq :)




ps:... sinfoni ma sei ovunque ?? :eek: (:D )

Beelzebub
05-08-2008, 22:06
o diamond o Sapphire, oppure chissà...non credo i brand siano molto diversi dai nostri...no?



io che ho avuto negli ultimi mesi una vga passiva magari me ne renderò conto...:asd:
comunque sia farò vari test col dissi stock ma non credo che resterà a lungo...da quel che mi pare di aver capito o si ha silenziosità ma temperature elevate oppure ottime temperature ma casino di ventola...boh, vedrò quando torna mio babbo...

A me non sembra particolarmente rumorosa neanche sotto sforzo, poi ovviamente dipende, se tu sei abituato al silenzio assoluto la sentirai sicuramente... :D Per ora ho provato Assassin's Creed, gira che è una meraviglia! :D Ho provato anche l'Unigine benchmark, ma lì non ho fatto un gran punteggio, solo 78.5... :(

il Caccia
05-08-2008, 22:17
ragazzi sapete per caso se è già uscita una 4850 non reference dual slot?

forse ti riferisci alla versione iceq della his, non è ancora uscita e qualcuno pone il dubbio che in italia possa non uscire mai purtroppo

Marko#88
05-08-2008, 22:30
A me non sembra particolarmente rumorosa neanche sotto sforzo, poi ovviamente dipende, se tu sei abituato al silenzio assoluto la sentirai sicuramente... :D Per ora ho provato Assassin's Creed, gira che è una meraviglia! :D Ho provato anche l'Unigine benchmark, ma lì non ho fatto un gran punteggio, solo 78.5... :(

io sono abituato abbastanza bene come rumore...vedrò, se mi soddisfa lascio il dissi stock, al limite lo cambio che tanto è un attimo...e la spesa è anche poca (chi ha detto accelero S1?:D )
però appunto vedrò poi quando l'avrò montata, metà settimana prossima mio babbo dovrebbe tornare, venerdì inoltre faccio l'ordine del resto del pc quindi spero arrivi anche il resto in settimana...sono in ferie e avrò tempo per testare il tutto...:D

Giux-900
06-08-2008, 03:59
mi sono accorto che a 700MHz sul core con voltaggio default non sono stabile,
grid si blocca nei menu 3d.. il bello e che crysis tutto su max va senza problemi..

Marko#88
06-08-2008, 05:16
mi sono accorto che a 700MHz sul core con voltaggio default non sono stabile,
grid si blocca nei menu 3d.. il bello e che crysis tutto su max va senza problemi..

Hai mai provato il bench di crysis? se si quanto hai fatto e con che settaggi?

Soulbringer
06-08-2008, 08:25
Ragazzi ma di questa scheda (4850) esce una versione x2?sapete quando?

Teo®
06-08-2008, 08:48
è capitato a qualcuno che il 3dmark06 con questa scheda facesse spegnere/disattivare il monitor ??? tutto succede dopo il video della foresta..
la cosa è molto strana...

ho tolto ieri una 8800 gts 512 e il 3dmark andava pefettamente...
inoltre è driver ati vanno in contrasto con il programma My Display (ufficiale hp)
non facendolo funzionare a dovere....

suggerimenti ??

Grazie :( :( :(

$!/\/\o
06-08-2008, 09:05
è capitato a qualcuno che il 3dmark06 con questa scheda facesse spegnere/disattivare il monitor ??? tutto succede dopo il video della foresta..
la cosa è molto strana...

ho tolto ieri una 8800 gts 512 e il 3dmark andava pefettamente...
inoltre è driver ati vanno in contrasto con il programma My Display (ufficiale hp)
non facendolo funzionare a dovere....

suggerimenti ??

Grazie :( :( :(


dovrebbe essere messo in prima pagina.....formatta...si risolve tutto credimi.

il Caccia
06-08-2008, 09:28
e mentre formatti assesti due bei calcioni nei fianchi del case cossichè possa capire chi comanda! :O

Teo®
06-08-2008, 09:35
ho appena formattato qualche giorno fà...


lo sapevo anche io che si risolve tutto in quel modo..non è che ci vuole uno studio ... :cool:



chiedevo solo un'aiuto + specifico ...

supermario
06-08-2008, 09:36
ok sono riuscito a installare tutto correttamente e il CFX funzia a dovere

ho anche verificato la validità della procedura per regolare la ventola agendo dal CCC col file xml modificato:

in caso di crossfire bisogna creare un nuovo profilo con il CF attivato e nel file xml andare a modificare i parametri

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />

per la prima scheda e i parametri

<Feature name="FanSpeedAlgorithm_1">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_1">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_1">
<Property name="Want" value="60" />

per la seconda scheda

al riavvio tutto funzionerà correttamente e le ventole andranno alla velocità desiderata

procedura testasta con gli 8.7 su vista ultimate 32bit

spero di non aver ripetuto cose già dette :D

$!/\/\o
06-08-2008, 09:59
ho appena formattato qualche giorno fà...


lo sapevo anche io che si risolve tutto in quel modo..non è che ci vuole uno studio ... :cool:



chiedevo solo un'aiuto + specifico ...
ho solo risposto alla tua richiesta di aiuto dopo aver letto che avevi una nvidia prima questa scheda...consiglio dato con gentilezza...ma forse è meglio farsi i fatti propri.

19Dante86
06-08-2008, 10:22
comprata anche io la 4850 è stupenda

Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 10:47
la 4850, come consumi, è simile alla 9600gt o di più?

Giux-900
06-08-2008, 10:48
Hai mai provato il bench di crysis? se si quanto hai fatto e con che settaggi?

ho giocato al primo livello per circa 30min senza probl, dx10 tutto al max..
grid invece gira senza problemi a freq inferiori a 700, ma se setto 700 si blocca subito.. e pensare che qualche giorno fa reggeva..

Teo®
06-08-2008, 11:00
ho solo risposto alla tua richiesta di aiuto dopo aver letto che avevi una nvidia prima questa scheda...consiglio dato con gentilezza...ma forse è meglio farsi i fatti propri.


...ho capito che è stato dato con gentilezza :)
ma mi sembra un po drastico come consiglio ..tutto qui.. :)
non intendevo altro ..

Cmq a qualsiasi problema software può essere dato il consiglio di formattare come soluzione no ?? :D quindi mi sembrava un po "così" come risposta..

non volevo fare polemica :)

franz899
06-08-2008, 11:15
Domanda sui consumi in idle:
La nuova release dei driver ha risolto il problema? Non voglio una scheda che in idle consuma piu della mia 7800gt sotto pieno carico :D

il_capitano
06-08-2008, 11:25
Ad alte risoluzione meglio la toxic con 512Mb o una normale con 1Gb?

Brutale910
06-08-2008, 11:36
Ad alte risoluzione meglio la toxic con 512Mb o una normale con 1Gb?
meglio la 4870, tra quelle due forse quella da un giga se poi si occa decentemente

il_capitano
06-08-2008, 11:38
meglio la 4870, tra quelle due forse quella da un giga se poi si occa decentemente

E senza occare, quale delle due?

Giux-900
06-08-2008, 12:13
qualcuno ha provato a variare il voltaggio (finoa ad 1.2V) tramite profilo ccc ?

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Groups>
<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="1263" />
<Property name="Want_1" value="1263" />
<Property name="Want_2" value="1263" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
<Property name="Want_2" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="80" />
</Feature>
</Group>

Futura12
06-08-2008, 12:17
Vorrei sapere quanto sta sopra questa scheda alla 8800GTS 320Mb considerate che gioco a 1680x1050 con i filtri almeno AA2x....e la 8800 non regge tutto...visto che la posso comprare a breve che ne dite?

Titanium555
06-08-2008, 12:21
E' perfetta a quella risoluzione.....vedi bench 1a pagina.......

maxsona
06-08-2008, 12:33
Il powerplay sembra fungere con gli 8.8 beta

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fdoc%2F0%2F318%2F318153.shtml&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

MiKeLezZ
06-08-2008, 12:36
la 4850, come consumi, è simile alla 9600gt o di più?17W in più in idle e 24W in più in load.


Ne approfitto per chiedere se si sa nulla del PowerPlay 2.0 e della riduzione di consumi in idle.

Obi 2 Kenobi
06-08-2008, 12:38
Ti ringrazio molto mikelezz ^^

Stabile
06-08-2008, 12:49
ok grazie!ma quanto è lunga una 4850?meno della mia 2900XT??

http://img103.imageshack.us/img103/6756/1000296tb9.jpg

maxsona
06-08-2008, 12:55
;)

http://img92.imageshack.us/img92/6585/palit3692161nq8.jpg

Mister Tarpone
06-08-2008, 13:08
;)

ganza ;)

Sam Jones III
06-08-2008, 13:41
ragazzi secondo voi vale la pena la toxic?peche dopo averla moddata la 4850 liscia ho sentito che ha buone temperature

michelgaetano
06-08-2008, 13:57
;)

http://img92.imageshack.us/img92/6585/palit3692161nq8.jpg

Questo dissipatore somiglia tantissimo a quell odella mia 9600GT XXT della Twintech!

Se è quello prevedo frescura (sono a 40 in idle e 50 in full :D)

Denny21
06-08-2008, 14:04
qualcuno ha provato a variare il voltaggio (finoa ad 1.2V) tramite profilo ccc ?

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Groups>
<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="1263" />
<Property name="Want_1" value="1263" />
<Property name="Want_2" value="1263" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
<Property name="Want_2" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="80" />
</Feature>
</Group>

si,funziona.

Brightblade
06-08-2008, 14:04
Datemi supporto morale, che dite, flasho? :stordita:
Premetto che non ne ho la necessita', perche' comunque la ventola e l'overclock vengono settati all'avvio di windows col profilo nel CCC. Comunque mi e' presa la scimmia del modding :sofico: e ho salvato il BIOS della mia Sapphire, ho editato le freq per il 2D e quelle per il 3D (alle freq a cui ho tenuto sin'ora la scheda, nessun problema riscontrato e 1 ora di cubo peloso senza artefatti) e ho settato la ventola secondo il profilo consigliato da RBE.

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/28000000025c23b4/1/106/lBpvMyeS2T8gBBSjRgi3z5rdRcAT4G2p.jpg (http://www.slide.com/s/QHKsFnLmtj9bTPvTrnKLfkQrVGdfUIE3?referrer=hlnk)

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/28000000025c2a5e/1/103/LdF_EtAU5z-5PTSCnMsQ3nXRxYqP5LA3.jpg (http://www.slide.com/s/6cHyujGh5j919KAX23YntXJDel_lp7Va?referrer=hlnk)


Qualcuno ha suggerimenti? Dite di modificare anche qualcos'altro gia' che ci sono? Non so, ad esempio abbassare il voltaggio in 2D, oppure abbassare le freq e anche il voltaggio al boot, oppure gli esperti di modding del BIOS vedono qualche minchi@ta negli screen che ho postato? Ogni suggerimento e' ben accetto! Vorrei flashare una volta per tutte e non star li a provare e riprovare toccando ogni volta qualcosa di nuovo.. ah e non rimandatemi alla prima pagina :D

Denny21
06-08-2008, 14:09
metti 1.200 v a Want_2" value=

althasius
06-08-2008, 14:11
non so se già postato , utile comparazione in crossfire dei chipset x48/x38/p45/p35

http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=2

Denny21
06-08-2008, 14:13
Datemi supporto morale, che dite, flasho? :stordita:
Premetto che non ne ho la necessita', perche' comunque la ventola e l'overclock vengono settati all'avvio di windows col profilo nel CCC. Comunque mi e' presa la scimmia del modding :sofico: e ho salvato il BIOS della mia Sapphire, ho editato le freq per il 2D e quelle per il 3D (alle freq a cui ho tenuto sin'ora la scheda, nessun problema riscontrato e 1 ora di cubo peloso senza artefatti) e ho settato la ventola secondo il profilo consigliato da RBE.

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/28000000025c23b4/1/106/lBpvMyeS2T8gBBSjRgi3z5rdRcAT4G2p.jpg (http://www.slide.com/s/QHKsFnLmtj9bTPvTrnKLfkQrVGdfUIE3?referrer=hlnk)

http://widget.slide.com/rdr/1/1/4/S/28000000025c2a5e/1/103/LdF_EtAU5z-5PTSCnMsQ3nXRxYqP5LA3.jpg (http://www.slide.com/s/6cHyujGh5j919KAX23YntXJDel_lp7Va?referrer=hlnk)


Qualcuno ha suggerimenti? Dite di modificare anche qualcos'altro gia' che ci sono? Non so, ad esempio abbassare il voltaggio in 2D, oppure abbassare le freq e anche il voltaggio al boot, oppure gli esperti di modding del BIOS vedono qualche minchi@ta negli screen che ho postato? Ogni suggerimento e' ben accetto! Vorrei flashare una volta per tutte e non star li a provare e riprovare toccando ogni volta qualcosa di nuovo.. ah e non rimandatemi alla prima pagina :D

metterei info9 come info 3 e 1.2 v

Brightblade
06-08-2008, 14:23
metterei info9 come info 3 e 1.2 v

Ah, ero convinto che bastasse la info3 per impostare la freq 3D. C'e' da qualche parte un post con la spiega delle varie corrispondenze fra i campi riportati in RBE e le effettive modalita' di funzionamento della scheda (intendo una cosa come info0=Boot, info1=2D ecc ecc. per tutti gli altri)? Rimandatemi pure in prima pagina eventualmente :sofico:

Per quanto riguarda i voltaggi, sinceramente non so se mi convenga alzare il voltaggio in 3D fino a 1.2V, nel senso che gia' col voltaggio stock, la scheda e' perfettamente stabile a 695 di core, e di piu' non mi interessa salire, perche' con 30 gradi in casa in questi giorni, mi sta sugli 88-90 gradi in full load con la ventola al 50% (dissi stock).. comunque grazie del suggerimento.

Denny21
06-08-2008, 14:30
se non ti interessa lascia stare il voltaggio

carlok
06-08-2008, 14:32
I dissipatori zerotherm gx810 e gx 815 sono compatibili con questa vga?


tnx delle risposte..
ciauz

Brightblade
06-08-2008, 14:39
se non ti interessa lascia stare il voltaggio

OK.

Mentre verso il basso, ad esempio per la modalita' 2D, hai idea di quanto si possa scendere senza causare instabilita' alla scheda? Mi ricordo di un post, se non sbaglio su Guru3D, di un utente che aveva abbassato il voltaggio in 2D sino a 0.98V (le freq mi sembra fossero le stesse che ho impostato io).

Qualcuno in questo thread ha fatto lo stesso? Giusto per avere il risparmio energetico definitivo in idle :sofico: E poi mi chiedo anche perche' al boot abbiano impostato di default frequenze pari a quelle del 3D.. sono tentato di abbassare pure quelle ai valori che ho messo per il 2D..

sirioo
06-08-2008, 14:41
E poi mi chiedo anche perche' al boot abbiano impostato di default frequenze pari a quelle del 3D.. sono tentato di abbassare pure quelle ai valori che ho messo per il 2D..

non farlo tienile su 3d

Brightblade
06-08-2008, 14:45
non farlo tienile su 3d

OK! Non tocco niente! :D Immagino succeda qualcosa di brutto..

sirioo
06-08-2008, 14:47
OK! Non tocco niente! :D Immagino succeda qualcosa di brutto..

no al max non ti parte la schermata di xp e devi entrare in modalita provvisoria x sistemare il tutto....

Giux-900
06-08-2008, 14:57
si,funziona.

come faccio a capire se passa realmente ad 1.2V ?
devo settare 1200 oppure 1263 ?

grazie

*76*_neo
06-08-2008, 15:15
I dissipatori zerotherm gx810 e gx 815 sono compatibili con questa vga?


tnx delle risposte..
ciauz

si montato 10 giorni fà perfetto :D gx810 47° in idle 55° in full temp ambiente 30°

carlok
06-08-2008, 15:49
si montato 10 giorni fà perfetto :D gx810 47° in idle 55° in full temp ambiente 30°

grazie.. allora quando mi arriva la schedozza se sale come promette ...melo fo...

tnx dell'info

ciuaz

Denny21
06-08-2008, 16:18
come faccio a capire se passa realmente ad 1.2V ?
devo settare 1200 oppure 1263 ?

grazie

senza nulla arriva a 690(core),impostando 1200v a 700 è stabilissima e sicuro salirebbe ancora,ma è il massimo del ccc

Brutale910
06-08-2008, 16:52
senza nulla arriva a 690(core),impostando 1200v a 700 è stabilissima e sicuro salirebbe ancora,ma è il massimo del ccc

ancora nn si può salire sopra il 700 sul core!? ma la situazione oc nn si è sbloccata?

robox88
06-08-2008, 17:07
ma può mai essere che se overclocco la cpu con il sistema in firma pes 2008 mi gira meglio..cioè un amd athlon 64 X2 a 2.1 ghz non dovrebbe essere + che sufficiente?...tutto questo con la 8800 gt non mi succedeva..

Giux-900
06-08-2008, 18:17
senza nulla arriva a 690(core),impostando 1200v a 700 è stabilissima e sicuro salirebbe ancora,ma è il massimo del ccc

700 con 1.2V grid continua a bloccarsi all'avvio della prima scena con menu 3d, a default nessun problema... quindi o il voltaggio non si è settato, oppure la scheda non regge i 700 neanche con 1.2V... possibile ?

Brutale910
06-08-2008, 18:23
700 con 1.2V grid continua a bloccarsi all'avvio della prima scena con menu 3d, a default nessun problema... quindi o il voltaggio non si è settato, oppure la scheda non regge i 700 neanche con 1.2V... possibile ?

è una scheda tanto performante quanto deludente in oc

mirco2034
06-08-2008, 18:56
700 con 1.2V grid continua a bloccarsi all'avvio della prima scena con menu 3d, a default nessun problema... quindi o il voltaggio non si è settato, oppure la scheda non regge i 700 neanche con 1.2V... possibile ?

Si, è possibile ;)
Io a 1.2 volt a 700mhz sono stabile in tutto ma già a 710 con fuemark vedo artefatti :(

E considera che la vga è a liquido (temp max 46-48°) ...

Marko#88
06-08-2008, 19:07
è una scheda tanto performante quanto deludente in oc

vero, non sale molto...ma è anche vero che anche solo a 680/690 di core e 2200 per le ram è un bel mostriciattolo per quel che costa....:)

Tidus.hw
06-08-2008, 19:14
secondo me per l'oc basterà aspettare ATT :D

Giux-900
06-08-2008, 19:14
Si, è possibile ;)
Io a 1.2 volt a 700mhz sono stabile in tutto ma già a 710 con fuemark vedo artefatti :(

E considera che la vga è a liquido (temp max 46-48°) ...

capisco, pazienza... cmq fa troppo caldo per oc.. mi sono accorto che neanche la cpu e4400 rimane stabile in gaming a 3.0GHz, ogni tanto ho schermate blu che a 2.7GHz non ho..

Ciò che mi confonde è che giorni fa ho giocato a grid per poco tempo a 700MHz, solo che adesso alla stessa freq. si blocca subito.. probabilmente sarebbe crashato da li a poco.. le temperature sono buone intorno a 50-55°

CosasNostras
06-08-2008, 20:03
alè, ordinate due belle toxic, e adesso quando arrivano stiamo a vedere :)

confermo la pazzia:D
ordinato la 4850 toxic a 143€...mi sembrava abbastanza buono come prezzo.....ma sono proprio curioso se effettivamente questa versione sia di un 10% più prestazionale della versione reference come annunciavano le news...in giro purtroppo niente confronti o simili(per ora):)

Sam Jones III
06-08-2008, 20:08
confermo la pazzia:D
ordinato la 4850 toxic a 143€...mi sembrava abbastanza buono come prezzo.....ma sono proprio curioso se effettivamente questa versione sia di un 10% più prestazionale della versione reference come annunciavano le news...in giro purtroppo niente confronti o simili(per ora):)
mi raccomando teneteci aggiornati quando vi arrivano:D

CosasNostras
06-08-2008, 20:14
mi raccomando teneteci aggiornati quando vi arrivano:D

assolutamente

morfalant
06-08-2008, 20:23
Rilasciato dalla Sapphire un Bios che risolve il problema dei consumi in Idle e della temperatura, poca cosa cmq ma meglio di niente.

http://www.techpowerup.com/vgabios/17152/Sapphire.HD4850.512.080605.html

Drovrebbe stare a 160/500 in idle e low 3d (video e filmati) e standard al boot e full 3d e poi studiandolo con RBE dovrebbe settare la rotazione minima a 31% e così a crescere fino al 100% a 100° (cmq non ci sono mai arrivato a quella temperatura.

michelgaetano
06-08-2008, 20:23
Rilasciato dalla Sapphire un Bios che risolve il problema dei consumi in Idle e della temperatura, poca cosa cmq ma meglio di niente.

http://www.techpowerup.com/vgabios/17152/Sapphire.HD4850.512.080605.html

Drovrebbe stare a 160/500 in idle e low 3d (video e filmati) e standard al boot e full 3d e poi studiandolo con RBE dovrebbe settare la rotazione minima a 31% e così a crescere fino al 100% a 100° (cmq non ci sono mai arrivato a quella temperatura.

Sembra non male :)

morfalant
06-08-2008, 20:30
Mi sfugge un piccolo particolare:

GPU Device Id: 0x1002 0x9442
113-B50102-Y06
Wekiva RV770 B50102 Board
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER011.004.000.000.000000
s3b50102.y06
Clock State 0
Core Clk: 625.00 MHz
Memory Clk: 993.00 MHz
Voltage: VID1
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 160.00 MHz
Memory Clk: 500.00 MHz
Voltage: VID1
Flags:
Clock State 2
Core Clk: 160.00 MHz
Memory Clk: 500.00 MHz
Voltage: VID1
Flags:
Clock State 3
Core Clk: 625.00 MHz
Memory Clk: 993.00 MHz
Voltage: VID1
Flags:

Con Voltage: VID1, il voltaggio chi lo imposta? presumo i driver. Ciò se così fosse questa sarebbe una porta aperta per i futuri driver con PowerPlay 2.0, mi confermate o ho detto una fesseria?

MiKeLezZ
06-08-2008, 20:34
Ma versioni da 1GB e dissipatore Dual Slot sullo stile IceQ? Nulla?

Vogler
06-08-2008, 20:51
confermo la pazzia:D
ordinato la 4850 toxic a 143€...mi sembrava abbastanza buono come prezzo.....ma sono proprio curioso se effettivamente questa versione sia di un 10% più prestazionale della versione reference come annunciavano le news...in giro purtroppo niente confronti o simili(per ora):)

La toxic sembra che vada mediamente un 10% + della liscia mentre con un OC di 731/1206MHz aggancia la 4870 ma molto dipende dall'applicazione usata nel test

http://www.overclockersclub.com/reviews/toxic_hd4850/9.htm
http://www.overclockersclub.com/reviews/toxic_hd4850/10.htm

Mi manca solo questo pezzo per completare un PC Game per un amico e il dilemma sarebbe tra questa e la 4870 (60 euro in +) quindi attendo con ansia alcuni tuoi test.

Grazie mille :ave:

P.S: Una curiosità: su alcuni siti dicono che sia silenziosissima su altri dicono che sia leggermente fastidiosa perchè fan-fixed (http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/25.html) facci sapere le tue impressioni :D

Futura12
06-08-2008, 20:52
Scusate sono nubbio in fatto di questa ATI HD4xxx si può modificare il voltaggio senza fare v-mod o menate varie? mi pare di aver sentito tramite bios:stordita:

morfalant
06-08-2008, 21:08
Ecco le temperature con il nuovo bios http://gpuz.techpowerup.com/08/08/06/2d2.png

Rispetto a quello originale MSI 004 ho guadagnato circa 8 gradi in Idle con ventola sempre silenziosissima.

michelgaetano
06-08-2008, 21:24
Temp altina per ventola al 30%...come sei messo ad areazione?

il Caccia
06-08-2008, 22:42
confermo la pazzia:D
ordinato la 4850 toxic a 143€...mi sembrava abbastanza buono come prezzo.....ma sono proprio curioso se effettivamente questa versione sia di un 10% più prestazionale della versione reference come annunciavano le news...in giro purtroppo niente confronti o simili(per ora):)

beh ci sono già un po' di test in giro, in realtà nonostante sia overclock di fabbrica i frame in piu' sono pochi, un paio rispetto alla reference, quello che fa la differenza sono le temperature! 61° in load!

http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=594&Itemid=27&limit=1&limitstart=9

peccato perchè io volevo la his iceq, visto che espelle direttamente l'aria fuori dal case, ma mi sono già attrezzato, montato una bella ventolozza da 80x80 ke risulterà proprio davanti allo zalman, così l'aria se ne va! :D

Vogler
06-08-2008, 23:12
Su e-prezzo si può acquistare la power color ecs+ con dissipatore custom e non sembrerebbe male,sto girovagando per la rete in cerca di test. Bella anche la sorella maggiore
http://forum.donanimhaber.com/m_25400222/tm.htm

Ciao ciao:)

Ale29
07-08-2008, 01:00
Bene ho fatto la pencil mod.
Non so dirvi esattamente a quanto sia ora il voltaggio perchè devo ancora comprare il multimetro (ho fatto una cosa stupida lo so, ma sono estremamente impulsivo e annoiato in questo periodo xD), sono sicuramente entro una soglia di sicurezza perchè le temp sono cambiate in maniera irrisoria, penso di essere sotto gli 1,25v.
Ora la scheda sembrerebbe essere stabile a 750mhz e bencha a 770 penso, però non ci metto ancora la mano sul fuoco dopo appena un paio d'ore di funzionamento.
Temp in full circa 55°, appena ho il multimetro vado per gli 800 mhz sul core :D


PS: sono usciti i catalyst 8.8 beta, versione 8.54 e datati 8 agosto.

Brutale910
07-08-2008, 01:06
Bene ho fatto la pencil mod.
Non so dirvi esattamente a quanto sia ora il voltaggio perchè devo ancora comprare il multimetro (ho fatto una cosa stupida lo so, ma sono estremamente impulsivo e annoiato in questo periodo xD), sono sicuramente entro una soglia di sicurezza perchè le temp sono cambiate in maniera irrisoria, penso di essere sotto gli 1,25v.
Ora la scheda sembrerebbe essere stabile a 750mhz e bencha a 770 penso, però non ci metto ancora la mano sul fuoco dopo appena un paio d'ore di funzionamento.
Temp in full circa 55°, appena ho il multimetro vado per gli 800 mhz sul core :D


PS: sono usciti i catalyst 8.8 beta, versione 8.54 e datati 8 agosto.
questo è un oc....

Xfire90
07-08-2008, 01:08
Bene ho fatto la pencil mod.
Non so dirvi esattamente a quanto sia ora il voltaggio perchè devo ancora comprare il multimetro (ho fatto una cosa stupida lo so, ma sono estremamente impulsivo e annoiato in questo periodo xD), sono sicuramente entro una soglia di sicurezza perchè le temp sono cambiate in maniera irrisoria, penso di essere sotto gli 1,25v.
Ora la scheda sembrerebbe essere stabile a 750mhz e bencha a 770 penso, però non ci metto ancora la mano sul fuoco dopo appena un paio d'ore di funzionamento.
Temp in full circa 55°, appena ho il multimetro vado per gli 800 mhz sul core :D


PS: sono usciti i catalyst 8.8 beta, versione 8.54 e datati 8 agosto.

Con la pencil mod c'è gente che arriva a 936mhz di core:D !

Comunque sarebbe bello vedere il divario tra 4850 a 750mhz vs 4870:stordita:

Ale29
07-08-2008, 02:58
Con la pencil mod c'è gente che arriva a 936mhz di core:D !

Comunque sarebbe bello vedere il divario tra 4850 a 750mhz vs 4870:stordita:C'è gente che arriva anche a 1000mhz, ma meglio che non ti dica a che voltaggi :D
Ovviamente per un daily use è una cosa improponibile, ad aria soprattutto.
Comunque direi che non è male, considerando che la gente dice che questa scheda non sale un cazzo.
Con 2 smatitate si arriva volendo a occare il core del 30%....

Marko#88
07-08-2008, 05:19
Bene ho fatto la pencil mod.
Non so dirvi esattamente a quanto sia ora il voltaggio perchè devo ancora comprare il multimetro (ho fatto una cosa stupida lo so, ma sono estremamente impulsivo e annoiato in questo periodo xD), sono sicuramente entro una soglia di sicurezza perchè le temp sono cambiate in maniera irrisoria, penso di essere sotto gli 1,25v.
Ora la scheda sembrerebbe essere stabile a 750mhz e bencha a 770 penso, però non ci metto ancora la mano sul fuoco dopo appena un paio d'ore di funzionamento.
Temp in full circa 55°, appena ho il multimetro vado per gli 800 mhz sul core :D


PS: sono usciti i catalyst 8.8 beta, versione 8.54 e datati 8 agosto.

buono! con che raffreddamento?

Con la pencil mod c'è gente che arriva a 936mhz di core:D !

Comunque sarebbe bello vedere il divario tra 4850 a 750mhz vs 4870:stordita:

il divario è poco, la maggiore banda serve solo a risoluzioni estreme...ne avevo visto uno, alla fine non è che vada il mondo di più a parità di core (la 4870 dico)
;)

sirioo
07-08-2008, 08:22
C'è gente che arriva anche a 1000mhz, ma meglio che non ti dica a che voltaggi :D
Ovviamente per un daily use è una cosa improponibile, ad aria soprattutto.
Comunque direi che non è male, considerando che la gente dice che questa scheda non sale un cazzo.
Con 2 smatitate si arriva volendo a occare il core del 30%....

le ram a quanto le tieni?

robox88
07-08-2008, 08:53
ho messo il bios della sapphire con le frequenze 2d 160/500 e le temp si sono abbassate di circa 3 gradi...con la ventola al 40x100 prima stavo sui 60/61° adesso sui 56/57/58°, con temp nella stanza di 30°....meglio di niente...cmq penso che lo metterò lo zalman(quando arriva)..tanto per divertirmi un po...anche se sarebbe la prima volta che faccio una cosa del genere...

CosasNostras
07-08-2008, 08:55
per chi interessasse la versone toxic....per caso ho trovato questi test di 11 pagine
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=594&Itemid=27&limit=1&limitstart=5

effettivamente spesso le prestazioni aumentano dal 7 al 13% avendo una 20 di gradi in meno sotto stres e in idle...dovrebbe garantire un'ulteriore oc .........sperem bene

questa invece è di l'altro ieri...probabilemente più "affidabile"
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/6.html

ghimmy
07-08-2008, 09:16
per chi interessasse la versone toxic....per caso ho trovato questi test di 11 pagine
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=594&Itemid=27&limit=1&limitstart=5

effettivamente spesso le prestazioni aumentano dal 7 al 13% avendo una 20 di gradi in meno sotto stres e in idle...dovrebbe garantire un'ulteriore oc .........sperem bene

questa invece è di l'altro ieri...probabilemente più "affidabile"
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/6.html

Prestazioni un pò migliori 10% circa, temeperature migliori di un buon 30%...ma rumorosità identica alla reference :stordita:

Capozz
07-08-2008, 09:31
Vorrei sapere quanto sta sopra questa scheda alla 8800GTS 320Mb considerate che gioco a 1680x1050 con i filtri almeno AA2x....e la 8800 non regge tutto...visto che la posso comprare a breve che ne dite?

prendila, anche io sono passato dalla gts320 alla 4850 ed il miglioramento c'è, sia per la memoria in più che per la potenza pura.

Brutale910
07-08-2008, 10:28
C'è gente che arriva anche a 1000mhz, ma meglio che non ti dica a che voltaggi :D
Ovviamente per un daily use è una cosa improponibile, ad aria soprattutto.
Comunque direi che non è male, considerando che la gente dice che questa scheda non sale un cazzo.
Con 2 smatitate si arriva volendo a occare il core del 30%....

beh certo..con la pencil mod......

Bhairava
07-08-2008, 10:39
GENTE, LE 4850 SONO PARTITE PER BAKU, PREPARATEVI AD AVERE LA PRIMA BETA DI ATT FRA UNA SETTIMANA! :D

sfoneloki
07-08-2008, 10:53
per chi interessasse la versone toxic....per caso ho trovato questi test di 11 pagine
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=594&Itemid=27&limit=1&limitstart=5

effettivamente spesso le prestazioni aumentano dal 7 al 13% avendo una 20 di gradi in meno sotto stres e in idle...dovrebbe garantire un'ulteriore oc .........sperem bene

questa invece è di l'altro ieri...probabilemente più "affidabile"
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/6.html

Da quello che risulta sembra che la ventola della toxic non è regolabile in funzione dei profili. Chiedo approfondimento su questo argomento in quanto essa dai test è risultata molto rumorosa. E' solo un problema di driver/bios quindi raggirabile o non si può fare niente?

Lupin_87
07-08-2008, 11:22
GENTE, LE 4850 SONO PARTITE PER BAKU, PREPARATEVI AD AVERE LA PRIMA BETA DI ATT FRA UNA SETTIMANA! :D

Godo come un cinghiale. (anche i cinghiali godono ù.ù )

CosasNostras
07-08-2008, 11:50
Prestazioni un pò migliori 10% circa, temeperature migliori di un buon 30%...ma rumorosità identica alla reference :stordita:

si le prestazioni con alcuni titoli sono ottimi....le temperature anche ...peccato per la rumorosità...e pensare che non ho preso la versione reference proprio per questo motivo:doh: :doh: ormai l'ho ordinata :muro: .......ma scusate sto fv900 non era silenzioso a detta di tutti???o sarà perchè per ottenere temperature così basse debbano alzare la velocità di rotazione della ventola........... e quindi la rumorosità?:confused:

Futura12
07-08-2008, 11:52
C'è gente che arriva anche a 1000mhz, ma meglio che non ti dica a che voltaggi :D
Ovviamente per un daily use è una cosa improponibile, ad aria soprattutto.
Comunque direi che non è male, considerando che la gente dice che questa scheda non sale un cazzo.
Con 2 smatitate si arriva volendo a occare il core del 30%....

Quindi mi confermi che hai v-moddato tramite pencil mod? se fosse cosi sarebbe un ottima cosa....odio smanettare con i trimmer,ma ho la mano dalla matita facile:D
Non vedo l'ora di averla fra le mani!

Brutale910
07-08-2008, 11:53
si le prestazioni con alcuni titoli sono ottimi....le temperature anche ...peccato per la rumorosità...e pensare che non ho preso la versione reference proprio per questo motivo:doh: :doh: ormai l'ho ordinata :muro: .......ma scusate sto fv900 non era silenzioso a detta di tutti???o sarà perchè per ottenere temperature così basse debbano alzare la velocità di rotazione della ventola........... e quindi la rumorosità?:confused:

è cosi perchè ha la velocità fissa quando anche nn servirebbe, se riuscrai a regolarla nn avrai di questi problemi

michelgaetano
07-08-2008, 11:55
Godo come un cinghiale. (anche i cinghiali godono ù.ù )

LOL

Impressionante il boost in OC della smatitata :D

Penso comunque che per 12 euro in più, tutti o molti prenderanno la toxic ^^

Brutale910
07-08-2008, 11:57
LOL

Impressionante il boost in OC della smatitata :D

Penso comunque che per 12 euro in più, tutti o molti prenderanno la toxic ^^

è già overvoltata?

Free Gordon
07-08-2008, 12:32
Ragazzi, consiglio veloce.. :D

Qual'è la migliore tra MSI e Sapphire? I prezzi sono uguali.

Voi che dite? Differenze tangibili?

Considerate che la scheda andrà con raffreddamento a liquido. ;)

Grazie

$!/\/\o
07-08-2008, 12:49
Ragazzi, consiglio veloce.. :D

Qual'è la migliore tra MSI e Sapphire? I prezzi sono uguali.

Voi che dite? Differenze tangibili?

Considerate che la scheda andrà con raffreddamento a liquido. ;)

Grazie

prima pagina, tutte uguali, tranne la toxic che ha dissy diverso..

Denny21
07-08-2008, 12:55
GENTE, LE 4850 SONO PARTITE PER BAKU, PREPARATEVI AD AVERE LA PRIMA BETA DI ATT FRA UNA SETTIMANA! :D

GRANDE,buon lavoro !

Denny21
07-08-2008, 12:59
Ragazzi, consiglio veloce.. :D

Qual'è la migliore tra MSI e Sapphire? I prezzi sono uguali.

Voi che dite? Differenze tangibili?

Considerate che la scheda andrà con raffreddamento a liquido. ;)

Grazie

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)
lavoro per Errik,mentre sela gode in vacanza...:oink:

Lupin_87
07-08-2008, 13:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)
lavoro per Errik,mentre sela gode in vacanza...:oink:

Meno male che ci sei tu! :asd:

Defragg
07-08-2008, 13:15
Ragazzi, consiglio veloce.. :D

Qual'è la migliore tra MSI e Sapphire? I prezzi sono uguali.

Voi che dite? Differenze tangibili?

Considerate che la scheda andrà con raffreddamento a liquido. ;)

Grazie

MSI ;)

Giux-900
07-08-2008, 14:27
GENTE, LE 4850 SONO PARTITE PER BAKU, PREPARATEVI AD AVERE LA PRIMA BETA DI ATT FRA UNA SETTIMANA! :D

:D :D :D

ottimo !

Ale29
07-08-2008, 14:31
beh certo..con la pencil mod......

Beh converrai con me che tra vmod con saldatore e pencil mod c'è una bella differenza...con le altre schede di norma la pencil non è possibile :p
Comunque la toxic non è overvoltata, gira già il bios.
L'unica cosa per cui vale la pena prenderla è che monta ram diverse che arrivano a freq. maggiori in teoria.
Io le mie le tengo a 2300mhz, quelle ci stanno di default a 2300 se non sbaglio...

Brutale910
07-08-2008, 14:47
Beh converrai con me che tra vmod con saldatore e pencil mod c'è una bella differenza...con le altre schede di norma la pencil non è possibile :p
Comunque la toxic non è overvoltata, gira già il bios.
L'unica cosa per cui vale la pena prenderla è che monta ram diverse che arrivano a freq. maggiori in teoria.
Io le mie le tengo a 2300mhz, quelle ci stanno di default a 2300 se non sbaglio...

sempre una mod del voltaggio è, e i rischi sono gli stessi, è solo più facile da fare

Ale29
07-08-2008, 15:30
Sono gli stessi rischi di un'overvolt alla cpu da bios, ma di quello mi sembra che ben pochi se ne preoccupino.
Il fatto che non richieda abilità nell'uso del saldatore è un grosso vantaggio, almeno per me...

Brutale910
07-08-2008, 15:39
Sono gli stessi rischi di un'overvolt alla cpu da bios, ma di quello mi sembra che ben pochi se ne preoccupino.
Il fatto che non richieda abilità nell'uso del saldatore è un grosso vantaggio, almeno per me...

si ma un processore ha ampi margini di intervento e al max raggiunge temp eccessive e si riavvia in continuazione, la vga se nn stai attento la bruci con facilità, sono due cose molto diverse, tanto che quasi tutti sanno overvoltare il procio e lo fanno, pochi overvoltano la vga

mirco2034
07-08-2008, 15:54
Bene ho fatto la pencil mod.
Non so dirvi esattamente a quanto sia ora il voltaggio perchè devo ancora comprare il multimetro (ho fatto una cosa stupida lo so, ma sono estremamente impulsivo e annoiato in questo periodo xD), sono sicuramente entro una soglia di sicurezza perchè le temp sono cambiate in maniera irrisoria, penso di essere sotto gli 1,25v.
Ora la scheda sembrerebbe essere stabile a 750mhz e bencha a 770 penso, però non ci metto ancora la mano sul fuoco dopo appena un paio d'ore di funzionamento.
Temp in full circa 55°, appena ho il multimetro vado per gli 800 mhz sul core :D


PS: sono usciti i catalyst 8.8 beta, versione 8.54 e datati 8 agosto.


Per curiosità , quante smatitate hai dato?

Ale29
07-08-2008, 16:14
Per curiosità , quante smatitate hai dato?
Ho dovuto fare diversi tentativi perche non ero capace ed era la prima volta, cmq quando sono riuscito a farla ho dato 3-4 smatitate, ho fatto una linea da parte alle 2 saldature in modo da collegarle ma senza passare la matita fisicamente SULLE saldature, non so se mi spiego..

mirco2034
07-08-2008, 16:29
Ho dovuto fare diversi tentativi perche non ero capace ed era la prima volta, cmq quando sono riuscito a farla ho dato 3-4 smatitate, ho fatto una linea da parte alle 2 saldature in modo da collegarle ma senza passare la matita fisicamente SULLE saldature, non so se mi spiego..


4 smatitate dovrebbero aver alzato un bel pò ...
Tienici aggiornati sulle frequenze che raggiungi :read:



Intanto io mostro un anteprima del mio upgrade :ciapet:


http://img390.imageshack.us/img390/111/anteprimapw8.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=anteprimapw8.jpg)

:sbav:

Drum4ever
07-08-2008, 17:09
4 smatitate dovrebbero aver alzato un bel pò ...
Tienici aggiornati sulle frequenze che raggiungi :read:



Intanto io mostro un anteprima del mio upgrade :ciapet:


http://img390.imageshack.us/img390/111/anteprimapw8.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=anteprimapw8.jpg)

:sbav:

Poi mi racconti quando torno quelle reaper come vanno su quella scheda... Io ho dovuto dare via 2 gb di repaer 9600 e 2 gb di flex xlc sempre 9600 neanche con le cannonate andavano azz..

cirillo84
07-08-2008, 17:12
ragazzi vi prego aiutatemi, avevo cambiato il dissipatore della sk hd 4850, poi ho rimesso il suo originale adesso non funziona +. sento solo la ventola al massimo e il pc che mi fa 1 beep lungo e 3 corti
help me
:muro:
:help:

Ale29
07-08-2008, 17:14
4 smatitate dovrebbero aver alzato un bel pò ...
Tienici aggiornati sulle frequenze che raggiungi :read:



Intanto io mostro un anteprima del mio upgrade :ciapet:


http://img390.imageshack.us/img390/111/anteprimapw8.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=anteprimapw8.jpg)

:sbav:

No, non hanno alzato molto.
Ho le stesse temp di prima e a 770 già è instabile, ho ancora diverso margine.
Appena posso vi dico i valori esatti.
PS: dipende anche dal tipo di matita usata e quanto calchi comunque ^-^

Brutale910
07-08-2008, 17:18
ragazzi vi prego aiutatemi, avevo cambiato il dissipatore della sk hd 4850, poi ho rimesso il suo originale adesso non funziona +. sento solo la ventola al massimo e il pc che mi fa 1 beep lungo e 3 corti
help me
:muro:
:help:

o lo hai rimontato male e nn fa contatto, ergo la vga nn può partire, oppure hai scheggiato il core, ergo la vga è morta

ti auguro la prima o un problemino del resto del pc

cirillo84
07-08-2008, 17:19
con un altra scheda funziona, ho cambiato solo la pasta termica, me la passano in garanzia????

Ale29
07-08-2008, 17:20
ragazzi vi prego aiutatemi, avevo cambiato il dissipatore della sk hd 4850, poi ho rimesso il suo originale adesso non funziona +. sento solo la ventola al massimo e il pc che mi fa 1 beep lungo e 3 corti
help me
:muro:
:help:

Per i Beep non ti saprei dire perchè li ho tolti dalla scheda madre, ma anche a me dopo aver cambiato dissi all'inizio non andava piu.
Dove vanno messe le viti hai messo le guarnizioni protettive quando hai montato? verifica di non aver danneggiato qualcosa nel montaggio, verifica che il dissipatore faccia bene contatto con il core ma che non sia eccessivamente stretto.

mirco2034
07-08-2008, 17:21
Poi mi racconti quando torno quelle reaper come vanno su quella scheda... Io ho dovuto dare via 2 gb di repaer 9600 e 2 gb di flex xlc sempre 9600 neanche con le cannonate andavano azz..

Azz, che bella notizia :doh:
Comunque queste sono 8500- 1066 dovrebbero arrivare intorno ai 1130, poi ti dirò ;)

ragazzi vi prego aiutatemi, avevo cambiato il dissipatore della sk hd 4850, poi ho rimesso il suo originale adesso non funziona +. sento solo la ventola al massimo e il pc che mi fa 1 beep lungo e 3 corti
help me
:muro:
:help:

Hai collegato l'alimentazione della vga?

Io per montare un waterblock mi sono giocato una 8800gt, ho stretto troppo e quando l'ho rimontata non andava più :cry:

No, non hanno alzato molto.
Ho le stesse temp di prima e a 770 già è instabile, ho ancora diverso margine.
Appena posso vi dico i valori esatti.
PS: dipende anche dal tipo di matita usata e quanto calchi comunque ^-^

E' chiaro :O

Ale29
07-08-2008, 17:23
Anche se non metti l'alimentazione il PC parte, e appare il messaggio di inserire l'alimentazione supplementare...a me era successo così almeno.

fabiobad
07-08-2008, 17:26
Salve gente, ho intenzione di comprare 2 sapphire 4850 e volevo sapere se oltre al bridge interno ho bisgno anche di qualche bridge esterno o basta mettere direttamente il cavo DVI in uno dei dui connettori della sk video master? Grazie.

Drum4ever
07-08-2008, 17:27
Azz, che bella notizia :doh:
Comunque queste sono 8500- 1066 dovrebbero arrivare intorno ai 1130, poi ti dirò ;)

Per non sapere ne leggere e scrivere, ho cambiato anche scheda madre. Mi son preso una di DFI LT X38 che è moddabile a UT X48.. Poi vediamo l'ultimo kit di flex se li sopra va... Ma non credo che avrai problemi le 8500 e le 9200(quest'ultime stranamente son uguali alle 9600) sembrano che vadano bene.. misteri dell'hardware.. Al massimo 1022 cas 5 pl 7 per le flex e 800mhz per le reaper cas 5 a pl8 mah

mirco2034
07-08-2008, 17:32
Per non sapere ne leggere e scrivere, ho cambiato anche scheda madre. Mi son preso una di DFI LT X38 che è moddabile a UT X48.. Poi vediamo l'ultimo kit di flex se li sopra va... Ma non credo che avrai problemi le 8500 e le 9200(quest'ultime stranamente son uguali alle 9600) sembrano che vadano bene.. misteri dell'hardware.. Al massimo 1022 cas 5 pl 7 per le flex e 800mhz per le reaper cas 5 a pl8 mah


800mhz :confused:
Stranissimo, poi avevo controllato la compatibilità della maximus le reaper le dava compatibili.
Anche la maximus è moddabile a rampage ma non ho idea di cosa cambi :fagiano:
L'importante è che hai risolto senza rimetterci tanto, credo che scocci abbastanza

Drum4ever
07-08-2008, 17:37
800mhz :confused:
Stranissimo, poi avevo controllato la compatibilità della maximus le reaper le dava compatibili.
Anche la maximus è moddabile a rampage ma non ho idea di cosa cambi :fagiano:
L'importante è che hai risolto senza rimetterci tanto, credo che scocci abbastanza

Scoccia parecchio dal momento che le crucial che avevo andavano bene.. Con la scheda madre dfi dovrei aver risolto, mi dovrebbe arrivare. Asus dacompatibilià fino alle 9200 ;) e hanno ragione. Mo vi saluto che parte ciao. Le schede son perfettmente uguali magari alla p5e manca lcd e i tasti di avvio e reset ma completamente uguali.. Cambia il bios e la maggiore operabilità sulle ram, timing e sopratutto il PL che è davvero importatnte per mangiare prestazioni e punteggi magari sui bench

Brutale910
07-08-2008, 18:48
800mhz :confused:
Stranissimo, poi avevo controllato la compatibilità della maximus le reaper le dava compatibili.
Anche la maximus è moddabile a rampage ma non ho idea di cosa cambi :fagiano:
L'importante è che hai risolto senza rimetterci tanto, credo che scocci abbastanza

cambiano i bios, quindi se monti quello della rampage sulla maximus hai una quas rampage, nn so se devi smatitare qualcosa

Mi sembra invece impossibile moddare una x38 a x48, se il chipset è diverso

il Caccia
07-08-2008, 19:38
ufff è passato il corriere e non c'era nessuno a casa, domani vado a ritirare le due tossiche :oink:

floop
07-08-2008, 20:53
la saphire toxic 4850 ha il adattatore da 4 a 6pin?

robox88
07-08-2008, 21:06
la saphire toxic 4850 ha il adattatore da 4 a 6pin?

si c'è...

il Caccia
07-08-2008, 21:10
si si c'è

http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_Toxic/images/contents.jpg

Vogler
07-08-2008, 21:34
ufff è passato il corriere e non c'era nessuno a casa, domani vado a ritirare le due tossiche :oink:

Sono in ansia per te. Pensa che da dove abito io ci sono nel raggio di 500 mq abitano i ragazzi che fanno consegne per Bartolini, SDA e TNT. LOL poveri ragazzi l'ultima volta uno l'ho bloccato per strada tornando a casa e gli ho detto:" Pranza con comodo io ti aspetto per un caffe dopo e mi raccomando la mia fotocamera che sia perfetta altrimenti ti vengo a prendere a casa LOL ..." :D
Attendo tue notizie e conferme perchè è l'ultimo componente che devo aggiungere al carrello della spesa. :sbav:

Ciao ciao

il Caccia
07-08-2008, 21:53
domani so dire tutto, ho installato praticamente tutti i giochi in dx10 che ho! non vedo l'ora

Beelzebub
07-08-2008, 21:55
Ho provato un pò la scheda, con i Catalyst 8.7, tutto @default, ventola compresa.

Le temperature stanno tra i 70° in idle e gli 87° in full. Ho provato a modificare il regime di rotazione della ventola tramite il CCC, ma devo dire che mentre con la gestione automatica è silenziosa anche e pieno regime, già ad un 50% si fa sentire pesantemente, a 60-70% è improponibile, sembra di avere una motosega nel case... :muro: Inoltre, non ho ben capito quale sia la procedura corretta per ritornare alle gestione automatica... io ho fatto un profilo per l'impostazione manuale come descritto in prima pagina, ma per disabilitarlo, ho dovuto crearne un secondo con la gestione automatica... :confused:

Prestazionalmente, ho ottenuto 11674 punti al 3dmark06, e 1665 punti all' Unigine (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531) test, penso di essere nella media.

Come frequenze, con il dissi originale, si può salire oltre i 625 sulla GPU senza rischiare utilizzando la ventola gestita in automatico? :confused:

gokuss41980
07-08-2008, 22:55
ciao con una cpu intel core 2 duo e7200 la hd4850 è cpu limited ?? se si se lo clocco a 3000ghz fà diferenza??grazie:muro:

Marko#88
07-08-2008, 23:06
Ho provato un pò la scheda, con i Catalyst 8.7, tutto @default, ventola compresa.

Le temperature stanno tra i 70° in idle e gli 87° in full. Ho provato a modificare il regime di rotazione della ventola tramite il CCC, ma devo dire che mentre con la gestione automatica è silenziosa anche e pieno regime, già ad un 50% si fa sentire pesantemente, a 60-70% è improponibile, sembra di avere una motosega nel case... :muro: Inoltre, non ho ben capito quale sia la procedura corretta per ritornare alle gestione automatica... io ho fatto un profilo per l'impostazione manuale come descritto in prima pagina, ma per disabilitarlo, ho dovuto crearne un secondo con la gestione automatica... :confused:

Prestazionalmente, ho ottenuto 11674 punti al 3dmark06, e 1665 punti all' Unigine (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478531) test, penso di essere nella media.

Come frequenze, con il dissi originale, si può salire oltre i 625 sulla GPU senza rischiare utilizzando la ventola gestita in automatico? :confused:

però quel procio a default è da crocifissione...:D
io ho come obbiettivo i 4gigi, non vedo l'ora che arrivi..:D

Brutale910
07-08-2008, 23:12
ciao con una cpu intel core 2 duo e7200 la hd4850 è cpu limited ?? se si se lo clocco a 3000ghz fà diferenza??grazie:muro:

nn sei moto cpu limited ma il tuo processore ha un potenziale in overclock decisemante elevato, credo che possa tranquillamente arrivare a 3,6 Ghz senza cambiarne il dissipatore e ti consiglio caldamente di farlo, avresti un notevole boost prestazionale

il Biondo
08-08-2008, 00:18
A chi interessasse ho montato la TOXIC, settata 725/2400, come core potrebbe fare anche di più ma ho lasciato il voltaggio a 1.12 impostato da Sapphire che è più basso del 1.16V della reference. In sostanza rispetto alla reference non ockata si guadagnano 100MHz di core e e oltre 400MHz di RAM, tutto in assoluto silenzio e con un esborso di appena 10 euro in più. Con la reference in ock senza smanettare con i voltaggi si arriva in media a 675/2200. ergo sti 10 euro la TOXIC ce li vale tutti! :-D

:sofico:

Brutale910
08-08-2008, 00:52
A chi interessasse ho montato la TOXIC, settata 725/2400, come core potrebbe fare anche di più ma ho lasciato il voltaggio a 1.12 impostato da Sapphire che è più basso del 1.16V della reference. In sostanza rispetto alla reference non ockata si guadagnano 100MHz di core e e oltre 400MHz di RAM, tutto in assoluto silenzio e con un esborso di appena 10 euro in più. Con la reference in ock senza smanettare con i voltaggi si arriva in media a 675/2200. ergo sti 10 euro la TOXIC ce li vale tutti! :-D

:sofico:

ottime notizie, facci sapere a quanto arrivi con voltaggio 1.2 da bios

Ale29
08-08-2008, 01:32
A chi interessasse ho montato la TOXIC, settata 725/2400, come core potrebbe fare anche di più ma ho lasciato il voltaggio a 1.12 impostato da Sapphire che è più basso del 1.16V della reference. In sostanza rispetto alla reference non ockata si guadagnano 100MHz di core e e oltre 400MHz di RAM, tutto in assoluto silenzio e con un esborso di appena 10 euro in più. Con la reference in ock senza smanettare con i voltaggi si arriva in media a 675/2200. ergo sti 10 euro la TOXIC ce li vale tutti! :-D

:sofico:

Azz niente male...

michelgaetano
08-08-2008, 03:11
Allora la scelta è davvero obbligata al momento :D

Marko#88
08-08-2008, 05:32
chissà se la mia sarà la toxic...la commercializzeranno negli USA? io spero sia lei, pare la migliore al momento...:D

Vogler
08-08-2008, 07:48
A chi interessasse ho montato la TOXIC, settata 725/2400, come core potrebbe fare anche di più ma ho lasciato il voltaggio a 1.12 impostato da Sapphire che è più basso del 1.16V della reference. In sostanza rispetto alla reference non ockata si guadagnano 100MHz di core e e oltre 400MHz di RAM, tutto in assoluto silenzio e con un esborso di appena 10 euro in più. Con la reference in ock senza smanettare con i voltaggi si arriva in media a 675/2200. ergo sti 10 euro la TOXIC ce li vale tutti! :-D

:sofico:

Perfetto! Aggiungiamola alla lista della spesa :oink:

Robix91
08-08-2008, 08:05
Che voi sappiate le ati hanno qualche tool di risparmio energetico per quando sono in idle o a utilizzo minimo?

carlok
08-08-2008, 08:10
la toxic ha il pcb blu..quindi non è un pcb reference....
o dico male?

alenter
08-08-2008, 08:54
credo che il pcb sia identico tranne appunto per il colore....alla fine è una sapphire ;)

carlok
08-08-2008, 09:06
credo che il pcb sia identico tranne appunto per il colore....alla fine è una sapphire ;)

anche questa è una sapphire 4850
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/design-non-reference-per-radeon-hd-4850-di-sapphire_26096.html
ma non ha reference board..anzi pare piu' piccola, lo si vede da dove si attacca l'alimentazione..e da dove si attacca la ventola di dissipazione..che nelel refernce è a destra e qua a sinistra...
xche' mi stavo chiedendo..come fa sa toxic con un voltage inferiore alla refence a stare a 725?..quando nelle reference lo si deve mettere a 1,2 per andare a 700?

floop
08-08-2008, 09:57
ehi carlok:D

cmq mi sa che vado di 4850 toxic ormai viene 140:D

stonen
08-08-2008, 10:07
Rilasciato dalla Sapphire un Bios che risolve il problema dei consumi in Idle e della temperatura, poca cosa cmq ma meglio di niente.

http://www.techpowerup.com/vgabios/17152/Sapphire.HD4850.512.080605.html

Drovrebbe stare a 160/500 in idle e low 3d (video e filmati) e standard al boot e full 3d e poi studiandolo con RBE dovrebbe settare la rotazione minima a 31% e così a crescere fino al 100% a 100° (cmq non ci sono mai arrivato a quella temperatura.

Ho montato questo nuovo bios sulla sapphire 4850 che ho ma noto problemi di artefatti quando apro qualche file video praticamente ho visto che a 160 mhz fa questo mentre se la frequenza è piu alta magari contemporaneamente aprendo un altro programma la frequenza sale a 500 e gli artefatti scompaiono

CrAsHeR
08-08-2008, 10:10
Ho montato questo nuovo bios sulla sapphire 4850 che ho ma noto problemi di artefatti quando apro qualche file video praticamente ho visto che a 160 mhz fa questo mentre se la frequenza è piu alta magari contemporaneamente aprendo un altro programma la frequenza sale a 500 e gli artefatti scompaiono


Io l'ho montato sulla mia Club3d ma non mi da problemi di alcuna sorta..è praticamente perfetto anche sotto il punto di vista delle temp.. :)

stonen
08-08-2008, 10:30
Io l'ho montato sulla mia Club3d ma non mi da problemi di alcuna sorta..è praticamente perfetto anche sotto il punto di vista delle temp.. :)

Io credo di aver capito il problema ho una P5Q-PRO con un programma della stessa asus SIXENGINE con il quale puoi impostare modalità HIGH MEDIUM e LOW per la CPU (ho un q6600) se metto su HIGH e la frequenza della CPU va al max non ho questo problema, quindi presumo sia accoppiata sixengine e basse frequenze della scheda video che non vanno daccordo...:muro: :mc:

CosasNostras
08-08-2008, 11:09
A chi interessasse ho montato la TOXIC, settata 725/2400, come core potrebbe fare anche di più ma ho lasciato il voltaggio a 1.12 impostato da Sapphire che è più basso del 1.16V della reference. In sostanza rispetto alla reference non ockata si guadagnano 100MHz di core e e oltre 400MHz di RAM, tutto in assoluto silenzio e con un esborso di appena 10 euro in più. Con la reference in ock senza smanettare con i voltaggi si arriva in media a 675/2200. ergo sti 10 euro la TOXIC ce li vale tutti! :-D

:sofico:
ciao ottima notizia:D
alcune recensioni riportavano che la scheda fosse particolarmente rumorosa.......molto probabilemtne non l'hai ancora stressata per bene:D ..potresti dirci com'è la rumorosità in 3d??:)

il Caccia
08-08-2008, 11:25
ciao ottima notizia:D
alcune recensioni riportavano che la scheda fosse particolarmente rumorosa.......molto probabilemtne non l'hai ancora stressata per bene:D ..potresti dirci com'è la rumorosità in 3d??:)

la ventola dovrebbe rimanere fissa a 1700 giri, sia in idle che in stress, per cui la rumorosità non cambia, ciusssto?

Free Gordon
08-08-2008, 11:35
Alla fine ho preso la Toxic, per 12 euro in più secondo me ne valeva la pena... :D

Alla prossima settimana per i bench! ^_^

Un saluto a tutti.

Futura12
08-08-2008, 12:07
A chi interessasse ho montato la TOXIC, settata 725/2400, come core potrebbe fare anche di più ma ho lasciato il voltaggio a 1.12 impostato da Sapphire che è più basso del 1.16V della reference. In sostanza rispetto alla reference non ockata si guadagnano 100MHz di core e e oltre 400MHz di RAM, tutto in assoluto silenzio e con un esborso di appena 10 euro in più. Con la reference in ock senza smanettare con i voltaggi si arriva in media a 675/2200. ergo sti 10 euro la TOXIC ce li vale tutti! :-D

:sofico:

Spettacolo la Toxic sarà mia! con le ram migliori e un buon overvoltaggio vola!:Prrr:

Cloud76
08-08-2008, 12:56
Ho montato questo nuovo bios sulla sapphire 4850 che ho ma noto problemi di artefatti quando apro qualche file video praticamente ho visto che a 160 mhz fa questo mentre se la frequenza è piu alta magari contemporaneamente aprendo un altro programma la frequenza sale a 500 e gli artefatti scompaiono

Magari non è collegato, comunque nella prima pagina del thread della 4870 c'è scritto questo:

Nota: Con i bios a frequenze modificate potreste osservare del flickering nelle fasi di caricamento delle mappe, quando si apre una nuova applicazione, e durante gli streaming video a pieno schermo.
Per gli streaming video basta settare le frequenze con AMD gpu clock tool (160/300) e il flickering scompare. Per gli altri casi non c'è nessun problema, nulla di fastidioso. In compenso, il consumo idle scende di circa 60 watt: non male.

alenter
08-08-2008, 12:58
anche questa è una sapphire 4850
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/design-non-reference-per-radeon-hd-4850-di-sapphire_26096.html
ma non ha reference board..anzi pare piu' piccola, lo si vede da dove si attacca l'alimentazione..e da dove si attacca la ventola di dissipazione..che nelel refernce è a destra e qua a sinistra...
xche' mi stavo chiedendo..come fa sa toxic con un voltage inferiore alla refence a stare a 725?..quando nelle reference lo si deve mettere a 1,2 per andare a 700?

forse è come dici te.boh,la mia era una supposizione eh :D

Momcilo
08-08-2008, 13:03
Ho montato questo nuovo bios sulla sapphire 4850 che ho ma noto problemi di artefatti quando apro qualche file video praticamente ho visto che a 160 mhz fa questo mentre se la frequenza è piu alta magari contemporaneamente aprendo un altro programma la frequenza sale a 500 e gli artefatti scompaiono

E' identico al bios MSI già noto e linkato in prima pagina (anche in versione custom con differenti velocità ventola).
E' utilizzato anche da PowerColor.

carlok
08-08-2008, 13:17
E' identico al bios MSI già noto e linkato in prima pagina (anche in versione custom con differenti velocità ventola).
E' utilizzato anche da PowerColor.
Ciao era un po che non ti leggevo........:D ;)
bentornato....;)

che ne pensi della toxic......cmq c'e' pure questa che promette bene....
http://www.powercolor.com/Global/bigpic.asp?p=http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4850_512MB_GDDR3_PCS/PSD/image_a_xs.jpg
monta lo zerotherm 810... un dissi da 35 euro al pubblico...
ciauz

Brightblade
08-08-2008, 14:07
Ottimo, quelli della Sapphire devono aver letto i miei post di 5 o 6 pagine fa e hanno rilasciato un nuovo BIOS :sofico: Scherzi a parte, non ho ancora flashato perche' nei giorni scorsi non ho avuto tempo di smanettare col pc. Stamattina pero' ho fatto un paio di cose, in attesa di flashare, ho installato i Catalyst 8.8 beta e mi sono pure messo a smanettare un po' con l'AMD GPU Tool per l'overclock.

Ora chiedo, qualcun altro ha notato un incremento della max frequenza stabile in OC installando questi 8.8 beta? Perche' prima, con gli 8.6 Hotfix, salendo di 5MHz sul core o sulle mem rispetto alle freq in sign, il cubo peloso iniziava a trovare artefatti entro i primi 5minuti, mentre adesso, con gli 8.8 beta, ho provato a salire con l'AMD Tool e sono arrivato a 720 di core e 1100 di mem senza artefatti, pero' ho scannato solo per 20 minuti, di piu' non avevo tempo, riprovero' stasera con piu' calma. Poi ho visto che con l'AMD GPU Tool, il profilo ventola impostato dal CCC non funziona, pero' comunque la ventola viene regolata in base al profilo della rampa presente nel BIOS, pero' probabilmente questo si sapeva gia'.


PS. Qualcuno puo' gentilmente postarmi un link funzionante al File Boot Disk MS-DOS? Quello in prima pagina mi manda ad una link inesistente.. :stordita:

EDIT. Come non detto, trovato qui

http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/vidcard/34/5

okorop
08-08-2008, 14:27
recensione interessante a tutti coloro che vorrebbero fare un crossfire x tra una 4850 e una 4870:in poche parole stesse prestazioni del crossfire di due 4850 :)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/9159-ati-hd4870-hd4850-crossfire-performance-review.html

CosasNostras
08-08-2008, 14:33
la ventola dovrebbe rimanere fissa a 1700 giri, sia in idle che in stress, per cui la rumorosità non cambia, ciusssto?

la sto andando a ritirare adesso...vediamo un pò:D

CosasNostras
08-08-2008, 14:36
recensione interessante a tutti coloro che vorrebbero fare un crossfire x tra una 4850 e una 4870:in poche parole stesse prestazioni del crossfire di due 4850 :)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/9159-ati-hd4870-hd4850-crossfire-performance-review.html

forse un pò ce lo si aspettava....la 4870 si "adegua" alla 4850.

alex12345
08-08-2008, 14:38
Oggi ho acquistato l'Accelero S1 Rev.2,stavo vedendo che una volta smontato il dissipatore originale la sezione di alimentazione rimane priva di dissipatori.
Succede qualcosa o mi devo inventare qualcosa?
Sinceramente non mi và di tagliare il dissipatore originale come ha fatto miki117.
GRAZIE

Lupin_87
08-08-2008, 14:40
Raga, volevo fare scendere le frequenze a 400/400 per fare un po di prove per roba varia.

L'ati overdrive minimo fa andare a 500/750, conoscete qualche tool o qualche metodo per metterle più basse che non implichi flash et similia?

il Biondo
08-08-2008, 15:20
la ventola dovrebbe rimanere fissa a 1700 giri, sia in idle che in stress, per cui la rumorosità non cambia, ciusssto?

Boh io non la sento e tutto sommato il PC è silenzioso, ho visto la configurazione della FAN via BIOS ed è molto diversa da quella standard, ha un Tmin di 40, Tmax 100 e un DutyCicle di 47. :)

roberto89
08-08-2008, 15:22
quale modello di 4850 mi consigliate di acquistare..?ho visto k quella della powercool ha 993mhz al contrario dei 933 delle altre..

Brutale910
08-08-2008, 15:32
Ciao era un po che non ti leggevo........:D ;)
bentornato....;)

che ne pensi della toxic......cmq c'e' pure questa che promette bene....
http://www.powercolor.com/Global/bigpic.asp?p=http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4850_512MB_GDDR3_PCS/PSD/image_a_xs.jpg
monta lo zerotherm 810... un dissi da 35 euro al pubblico...
ciauz

dissi ram senza alettature......e tutto in un pezzo, decisamente economico

Brutale910
08-08-2008, 15:36
Oggi ho acquistato l'Accelero S1 Rev.2,stavo vedendo che una volta smontato il dissipatore originale la sezione di alimentazione rimane priva di dissipatori.
Succede qualcosa o mi devo inventare qualcosa?
Sinceramente non mi và di tagliare il dissipatore originale come ha fatto miki117.
GRAZIE
se nn mi sbaglio la 4850 ha otto chip ram da dissipare quindi poiche i dissini dell' ac accelero s1 rev sono otto nn te ne avanzano per l' alimentazione?è questa la tua situazione?

alex12345
08-08-2008, 15:43
se nn mi sbaglio la 4850 ha otto chip ram da dissipare quindi poiche i dissini dell' ac accelero s1 rev sono otto nn te ne avanzano per l' alimentazione?è questa la tua situazione?

Esatto,però ho 8 dissipatori blu del VF900 che non ho mai montato,perciò il problema non ci sarebbe.
Comunque è consigliabile di metterci sopra dei dissipatorini?

Vogler
08-08-2008, 15:53
Ciao era un po che non ti leggevo........:D ;)
bentornato....;)

che ne pensi della toxic......cmq c'e' pure questa che promette bene....
http://www.powercolor.com/Global/bigpic.asp?p=http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4850_512MB_GDDR3_PCS/PSD/image_a_xs.jpg
monta lo zerotherm 810... un dissi da 35 euro al pubblico...
ciauz

http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-2-gb-gddr3-review/4

Identica solo con 2 (inutili) Giga di ram

Buona lettura :)

supermario
08-08-2008, 16:12
ciau

ho flashato sulla mie sapphire il bios lincato qualche post fa, sempre sapphire. Non ho notato cambiamenti nelle frequenze, devo per caso rimettere i driver?In precedenza avevo utilizzato il CCC per il cambio della velocità della ventola

CosasNostras
08-08-2008, 17:25
Boh io non la sento e tutto sommato il PC è silenzioso, ho visto la configurazione della FAN via BIOS ed è molto diversa da quella standard, ha un Tmin di 40, Tmax 100 e un DutyCicle di 47. :)

appenha montata la toxic:D

NON è proprio silenziosissima......certo sempre meglio delle "vecchie" x1800/x1900...però mi aspettavo qualcosasina di meglio.....speriamo in qualche driver/bios che permetta di regolare la velocità:)
tra poco gli do in pasto qualche titolo:D

Brutale910
08-08-2008, 17:41
Esatto,però ho 8 dissipatori blu del VF900 che non ho mai montato,perciò il problema non ci sarebbe.
Comunque è consigliabile di metterci sopra dei dissipatorini?

certo che si, tutte le 4850 in commercio hanno l' alimentazione dissipata.

Brutale910
08-08-2008, 17:44
appenha montata la toxic:D

NON è proprio silenziosissima......certo sempre meglio delle "vecchie" x1800/x1900...però mi aspettavo qualcosasina di meglio.....speriamo in qualche driver/bios che permetta di regolare la velocità:)
tra poco gli do in pasto qualche titolo:D

ci interessa sapere come si comporta in oc, anche tu riscontri quello che ha detto Il Biondo all' inizio di pag 461??

Lupin_87
08-08-2008, 19:17
Raga, volevo fare scendere le frequenze a 400/400 per fare un po di prove per roba varia.

L'ati overdrive minimo fa andare a 500/750, conoscete qualche tool o qualche metodo per metterle più basse che non implichi flash et similia?
Su, su, lo so che lo sapete.

Marko#88
08-08-2008, 19:24
Raga, volevo fare scendere le frequenze a 400/400 per fare un po di prove per roba varia.

L'ati overdrive minimo fa andare a 500/750, conoscete qualche tool o qualche metodo per metterle più basse che non implichi flash et similia?

quale modello di 4850 mi consigliate di acquistare..?ho visto k quella della powercool ha 993mhz al contrario dei 933 delle altre..

Su, su, lo so che lo sapete.

leggere la prima pagina da molto fastidio vero?

Lupin_87
08-08-2008, 19:27
leggere la prima pagina da molto fastidio vero?

Sei utile come una randellata sulle gengive, sai?

michelgaetano
08-08-2008, 19:43
Sei utile come una randellata sulle gengive, sai?

Veramente c'è scritto tutto, anche sulle frequenze e su come diminuirle :)

Lupin_87
08-08-2008, 19:46
Veramente c'è scritto tutto, anche sulle frequenze e su come diminuirle :)

Sarà ma io non lo vedo :\

michelgaetano
08-08-2008, 19:58
Sarà ma io non lo vedo :\

3^ post della discussione, di Errik89 :D

Lupin_87
08-08-2008, 20:54
Non credo proprio :\
In ogni caso, io non ho trovato nulla di utile li, se sapete qualcosa e volete condividerlo con me ok, se no evitiamo sto spam :\

Futura12
08-08-2008, 20:59
Non credo proprio :\
In ogni caso, io non ho trovato nulla di utile li, se sapete qualcosa e volete condividerlo con me ok, se no evitiamo sto spam :\

Se c'è qualcuno che qui sta spammando,quello sei te! leggi le prime pagine del topic ci sono li le tue risposte......se non le trovi, ti consiglio un buon oculista via PVT.

Mafio
08-08-2008, 21:02
dai ragazzi non litigate, però lupin guarda che nei primi post c'è veramente scritto tutto. :stordita:

il Caccia
08-08-2008, 22:17
Eccomi qua, allora ho fatto qualche bench con la toxic:
Vista 32bit, catalyst 8.7 scheda a default (675-1100)

Crysis Dx10, 1280x1024 tutto su high
aa2x min 7,85 max 43,23 Average 26,44
aa4x min 6,76 max 39,43 Average 25,89

i test sono fatti in un unico loop ciascuno, tutte le impostazioni di ccc su performance e disattivato adaptive aa e altro...

stesso bench con la scheda a 700-1200

aa4x min 7,99 max 44,54 Average 29,45 contro i 25,89 a default

solo che mi è riuscito una volta sola, i giri seguenti era attorno ai 26, il che mi sembra strano, poi durante un loop con le frequenze massime del ccc (700-1200) il pc ha crashato...

World in conflict, 1280x1024, filtri a 4x e 16x a default (675-1100)

very high dx10 min 8 max 50 average 24
high dx10 min 11 max 68 average 27

portando la scheda a 700-1200 il sistema si è riavviato durante il bench e non ho riprovato

Ho l'impressione che il sistema sia cpu limited piu' di quanto pensassi, ho su un 6300@2,1 e 2gb di corsair value select ddr2 667che sono messe in 1:1 con il proc,per cui a 299mhz

Aggiungo che in effetti la scheda non è silenziosissima, fa molto meno casino di una 1900xt ma è piu' rumorosa della 1900gt che avevo prima, che ha il dissipatore uguale identico a quello della 4850 reference..

pero' temperature per una mezzora circa di test varianti tra 40°-43°, quindi problema temperatura definitivamente risolto, rimane da chiarire che software abbia usato Il Biondo per andare di gpu a 725 e come mai mi si sia crashato due volte il pc facendo bench a 700-1200, domani approfondisco

michelgaetano
08-08-2008, 22:26
Se la Toxic gha davvero il bios a 1.12, è anche gisuto che richeida del v aggiutnivo per salire :D

il Caccia
08-08-2008, 22:34
Se la Toxic gha davvero il bios a 1.12, è anche gisuto che richeida del v aggiutnivo per salire :D

ma il biondo l'ha portata a 725 senza voltare, almeno, così ha detto

maxsona
08-08-2008, 22:59
Gainward ;)

http://img527.imageshack.us/img527/7613/prgainward4850nonr12670oc2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=prgainward4850nonr12670oc2.jpg)

Brutale910
08-08-2008, 23:40
ma il biondo l'ha portata a 725 senza voltare, almeno, così ha detto

speriamo nn sia solo un caso il suo e che tu nn abbia ancora usato gli strumenti giusti

mirco2034
08-08-2008, 23:42
1° test in crossfire

http://img181.imageshack.us/img181/5346/3d06xfiredf9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3d06xfiredf9.jpg)

Le vga sono a default ( per ora :sofico: )

P.S.: Il mio ali Seasonic 500w REGGE!!!! :read:

Brutale910
08-08-2008, 23:44
1° test in crossfire

http://img181.imageshack.us/img181/5346/3d06xfiredf9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3d06xfiredf9.jpg)

Le vga sono a default ( per ora :sofico: )

P.S.: Il mio ali Seasonic 500w REGGE!!!! :read:

tiragli il collo, esnza esagerare eh........
ps: le metterei a liquido?

scilvio
08-08-2008, 23:46
un paio di domandine, ho una 4850 ho installato gli xtreme-g 8.7 senza il ccc preferendo rivatuner per dare un occhiata alle temperature ma ho notato che non è possibile :(

cosa mi consigliate in alternativa ?


ultima cosa da qualche parte devo avere di sicuro uno zalman cu700 dite che ci va bene, si può montare secondo voi ?

mirco2034
09-08-2008, 00:34
tiragli il collo, esnza esagerare eh........
ps: le metterei a liquido?


Una è già a liquido e con vmd :D
Il problema è che non riesco a overcloccarle in crossfire:muro:
Non mi setta la frequenza di entrambe le vga e vanno a default :boh:

http://img413.imageshack.us/img413/5258/3d06xfire2ny6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=3d06xfire2ny6.jpg)

Xfire90
09-08-2008, 00:44
Una è già a liquido e con vmd :D
Il problema è che non riesco a overcloccarle in crossfire:muro:
Non mi setta la frequenza di entrambe le vga e vanno a default :boh:

http://img413.imageshack.us/img413/5258/3d06xfire2ny6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=3d06xfire2ny6.jpg)

Flasha i bios:D !...con atitool non riesci?

mirco2034
09-08-2008, 01:08
Flasha i bios:D !...con atitool non riesci?

Si, infatti l'unica è flashare il bios anche alla seconda, però per il momento ho il dissi originale.

Ho provato anche amdgpu tool ma è lo stesso, clocca solo la master.

Va bhè, mi accontento :rolleyes:

Nel frattempo overclocco qualcosaltro :D

http://img440.imageshack.us/img440/6315/3d06xfire3tj4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=3d06xfire3tj4.jpg)

Marko#88
09-08-2008, 02:28
Sei utile come una randellata sulle gengive, sai?

i tuoi post peggio, fai te..;)

Sarà ma io non lo vedo :\

Non credo proprio :\
In ogni caso, io non ho trovato nulla di utile li, se sapete qualcosa e volete condividerlo con me ok, se no evitiamo sto spam :\

non so che dirti, leggi meglio e vedrai che c'è scritto...la prima volta che hai postato nemmeno ci avevi guardato vero? è un peccato, siete in molti a comportarvi così...e mi dispiace per quelli che si sbattono a creare 3d ufficiali e infarcirli di info utilissime...tanto poi la gente arriva, va direttamente all'ultima pagina e chiede cose che sono al 90% dei casi scritte in prima...:rolleyes:

piuttosto gente: la Toxic monta lo zalman VF900 o qualcosa di simile? ho sentito mio babbo negli USA, dice che ha sopra un coso tondo con la ventola (mitica descrzione del babbo..:asd: ) ma li per li non si ricordava il brand...domani me lo faccio dire se lo sento...se fosse la Toxic e se davvero fosse così buona in oc sarei troppo contento..:D

alex12345
09-08-2008, 08:04
certo che si, tutte le 4850 in commercio hanno l' alimentazione dissipata.

Allora che l'Accelero S1 Rev.2 è compatibile con la nostra scheda è una smi presa in giro,perchè ci lascia l'alimentazione scoperta.
Comunque per fortuna qualche dissy in più ce l'ho :D
Grazie per le info

Sam Jones III
09-08-2008, 08:25
Eccomi qua, allora ho fatto qualche bench con la toxic:
Vista 32bit, catalyst 8.7 scheda a default (675-1100)

Crysis Dx10, 1280x1024 tutto su high
aa2x min 7,85 max 43,23 Average 26,44
aa4x min 6,76 max 39,43 Average 25,89

i test sono fatti in un unico loop ciascuno, tutte le impostazioni di ccc su performance e disattivato adaptive aa e altro...

stesso bench con la scheda a 700-1200

aa4x min 7,99 max 44,54 Average 29,45 contro i 25,89 a default

solo che mi è riuscito una volta sola, i giri seguenti era attorno ai 26, il che mi sembra strano, poi durante un loop con le frequenze massime del ccc (700-1200) il pc ha crashato...

World in conflict, 1280x1024, filtri a 4x e 16x a default (675-1100)

very high dx10 min 8 max 50 average 24
high dx10 min 11 max 68 average 27

portando la scheda a 700-1200 il sistema si è riavviato durante il bench e non ho riprovato

Ho l'impressione che il sistema sia cpu limited piu' di quanto pensassi, ho su un 6300@2,1 e 2gb di corsair value select ddr2 667che sono messe in 1:1 con il proc,per cui a 299mhz

Aggiungo che in effetti la scheda non è silenziosissima, fa molto meno casino di una 1900xt ma è piu' rumorosa della 1900gt che avevo prima, che ha il dissipatore uguale identico a quello della 4850 reference..

pero' temperature per una mezzora circa di test varianti tra 40°-43°, quindi problema temperatura definitivamente risolto, rimane da chiarire che software abbia usato Il Biondo per andare di gpu a 725 e come mai mi si sia crashato due volte il pc facendo bench a 700-1200, domani approfondisco
è piu rumorosa la toxic della x1900gt??ma di tanto?

il Caccia
09-08-2008, 08:35
è piu rumorosa la toxic della x1900gt??ma di tanto?

relativamente eh, mica che sia un elicottero, e poi io ho il case aperto, a case chiuso si nota decisamente meno...
ma se avete un case votato al silenzio allora non va bene..
altra cosa, io pensavo che la ventola disperdesse l'aria verso il basso, invece la spara lateralmente in giro per tutto il case, niente di grave, ma di nuovo se avete un case che fa attenzione a ricircoli e temperature allora un po' potrebbe dare fastidio (non che la reference vada meglio in realtà, ma nel caso abbiate esigenze o aspettate la iceq o la gainward oppure cambiate il dissipatore voi)

x chi sta aspettando la scheda dall'america "con il coso tondo in mezzo" dovrebbe esserci solo la toxic con lo zalman appunto, per cui può star contento:cool:

Ps: ieri ho giocato un po' a crysis in dx10, con aa 4x con tutto su elevato e le voci principali su very high, acqua ed ombre a medio..... spettacolare! ed è fluidissimo (a parte ogni tanto in alcuni movimenti rapidi che il blur rallenta un po' tutto)

Sam Jones III
09-08-2008, 08:42
relativamente eh, mica che sia un elicottero, e poi io ho il case aperto, a case chiuso si nota decisamente meno...
ma se avete un case votato al silenzio allora non va bene..
altra cosa, io pensavo che la ventola disperdesse l'aria verso il basso, invece la spara lateralmente in giro per tutto il case, niente di grave, ma di nuovo se avete un case che fa attenzione a ricircoli e temperature allora un po' potrebbe dare fastidio (non che la reference vada meglio in realtà, ma nel caso abbiate esigenze o aspettate la iceq o la gainward oppure cambiate il dissipatore voi)

x chi sta aspettando la scheda dall'america "con il coso tondo in mezzo" dovrebbe esserci solo la toxic con lo zalman appunto, per cui può star contento:cool:

Ps: ieri ho giocato un po' a crysis in dx10, con aa 4x con tutto su elevato e le voci principali su very high, acqua ed ombre a medio..... spettacolare! ed è fluidissimo (a parte ogni tanto in alcuni movimenti rapidi che il blur rallenta un po' tutto)
tirando le somme conviene prendere una 4850 liscia e moddare le velocità delle ventole o prendere un toxic che è pure occata?

il Caccia
09-08-2008, 08:44
tirando le somme conviene prendere una 4850 liscia e moddare le velocità delle ventole o prendere un toxic che è pure occata?

Io dico toxic senza neanche pensarci,le temperature si abbassano di più di 20°!!!
pero' se il tuo case è praticamente stealth, allora la scheda fa troppo rumore

althasius
09-08-2008, 09:31
ma si può regolare via software la velocità della toxic ?

supermario
09-08-2008, 10:06
come già detto qualche post fa. ho flashato il bios sapphire modificato alle mie due schede...ma non noto cambiamenti nelle frequenze, oltre a non riuscire a disinstallare il CCC su vista 32bit :muro:

Sam Jones III
09-08-2008, 10:13
Io dico toxic senza neanche pensarci,le temperature si abbassano di più di 20°!!!
pero' se il tuo case è praticamente stealth, allora la scheda fa troppo rumore
no no il mio pc è gia abbastanza rumoroso quindi non avrò problemi..comunque aspetterò settembre per prendere la gpu nuova......speriamo si abbassino i prezzi

il Caccia
09-08-2008, 10:37
ma si può regolare via software la velocità della toxic ?

la velocità della ventola per ora non si può regolare

carlok
09-08-2008, 10:43
x chi sta aspettando la scheda dall'america "con il coso tondo in mezzo" dovrebbe esserci solo la toxic con lo zalman appunto, per cui può star contento:cool:

Ps: ieri ho giocato un po' a crysis in dx10, con aa 4x con tutto su elevato e le voci principali su very high, acqua ed ombre a medio..... spettacolare! ed è fluidissimo (a parte ogni tanto in alcuni movimenti rapidi che il blur rallenta un po' tutto)

no anche la powercolor monta un dissi tondo..modello pcs....
http://www.powercolor.com/Global/bigpic.asp?p=http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4850_512MB_GDDR3_PCS/PSD/image_a_xs.jpg

e va a 667 come core

il Caccia
09-08-2008, 10:49
no anche la powercolor monta un dissi tondo..modello pcs....
http://www.powercolor.com/Global/bigpic.asp?p=http://www.powercolor.com/Global/images/assets/PCIE_HD4800_4850_512MB_GDDR3_PCS/PSD/image_a_xs.jpg

e va a 667 come core

ma non mi pare sia già in commercio, o sbaglio?

miki117
09-08-2008, 10:50
Oggi ho acquistato l'Accelero S1 Rev.2,stavo vedendo che una volta smontato il dissipatore originale la sezione di alimentazione rimane priva di dissipatori.
Succede qualcosa o mi devo inventare qualcosa?
Sinceramente non mi và di tagliare il dissipatore originale come ha fatto miki117.
GRAZIE

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8299-sapphire-radeon-hd4850-512mb-graphics-card-review-23.html
Qua ho letto che gli accelero prodotti dopo maggio 2008 dovrebbero aver inclusi 4 dissipatorini aggiuntivi....

CosasNostras
09-08-2008, 10:52
Eccomi qua, allora ho fatto qualche bench con la toxic:
Vista 32bit, catalyst 8.7 scheda a default (675-1100)

Crysis Dx10, 1280x1024 tutto su high
aa2x min 7,85 max 43,23 Average 26,44
aa4x min 6,76 max 39,43 Average 25,89

i test sono fatti in un unico loop ciascuno, tutte le impostazioni di ccc su performance e disattivato adaptive aa e altro...

stesso bench con la scheda a 700-1200

aa4x min 7,99 max 44,54 Average 29,45 contro i 25,89 a default

solo che mi è riuscito una volta sola, i giri seguenti era attorno ai 26, il che mi sembra strano, poi durante un loop con le frequenze massime del ccc (700-1200) il pc ha crashato...

World in conflict, 1280x1024, filtri a 4x e 16x a default (675-1100)

very high dx10 min 8 max 50 average 24
high dx10 min 11 max 68 average 27

portando la scheda a 700-1200 il sistema si è riavviato durante il bench e non ho riprovato

Ho l'impressione che il sistema sia cpu limited piu' di quanto pensassi, ho su un 6300@2,1 e 2gb di corsair value select ddr2 667che sono messe in 1:1 con il proc,per cui a 299mhz

Aggiungo che in effetti la scheda non è silenziosissima, fa molto meno casino di una 1900xt ma è piu' rumorosa della 1900gt che avevo prima, che ha il dissipatore uguale identico a quello della 4850 reference..

pero' temperature per una mezzora circa di test varianti tra 40°-43°, quindi problema temperatura definitivamente risolto, rimane da chiarire che software abbia usato Il Biondo per andare di gpu a 725 e come mai mi si sia crashato due volte il pc facendo bench a 700-1200, domani approfondisco

sono proprio contento con sta tossica:D

con STALKER a 1680x1050 tutto ma proprio tutto al max sto sui 70,60FPS....micidiale

il Caccia
09-08-2008, 10:56
sono proprio contento con sta tossica:D

con STALKER a 1680x1050 tutto ma proprio tutto al max sto sui 70,60FPS....micidiale

si siè un ottima scheda, altrochè!per quel che costa poi, imbattibile!
quando hai tempo puoi fare qualche bench con crysis e soprattutto che configurazione hai per il resto?

ps:stalker 70fps con la patch per dx10 o in dx9?

CosasNostras
09-08-2008, 10:56
no no il mio pc è gia abbastanza rumoroso quindi non avrò problemi..comunque aspetterò settembre per prendere la gpu nuova......speriamo si abbassino i prezzi

conviene la toxic...costa uguale praticamente.....se i prezzi si abbassano ancora fanno prima a regalartela:D ......onestamente ora che ci penso e' stato il mio miglior acquisto tra le schede video che abbia mai fatto:)

CosasNostras
09-08-2008, 10:57
si siè un ottima scheda, altrochè!per quel che costa poi, imbattibile!
quando hai tempo puoi fare qualche bench con crysis e soprattutto che configurazione hai per il resto?

ps:stalker 70fps con la patch per dx10 o in dx9?

non uso patch.......installato e fatto partire su xp(quindi dx9):)

cosa fa la 1.3 migliora qualcosina in grafica?

il resto della config.

1x2GB
sono invece abbastanza cpu limited(3800 x2 skt939) ....ma non perdo moltissmo in quanto sono al max della risoluzione del monitor e filtri

Brutale910
09-08-2008, 10:58
Si, infatti l'unica è flashare il bios anche alla seconda, però per il momento ho il dissi originale.

Ho provato anche amdgpu tool ma è lo stesso, clocca solo la master.

Va bhè, mi accontento :rolleyes:

Nel frattempo overclocco qualcosaltro :D

http://img440.imageshack.us/img440/6315/3d06xfire3tj4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=3d06xfire3tj4.jpg)

come se un cf di 4850 nn fosse già di suo una bomba..........:sofico:

Marko#88
09-08-2008, 10:59
relativamente eh, mica che sia un elicottero, e poi io ho il case aperto, a case chiuso si nota decisamente meno...
ma se avete un case votato al silenzio allora non va bene..
altra cosa, io pensavo che la ventola disperdesse l'aria verso il basso, invece la spara lateralmente in giro per tutto il case, niente di grave, ma di nuovo se avete un case che fa attenzione a ricircoli e temperature allora un po' potrebbe dare fastidio (non che la reference vada meglio in realtà, ma nel caso abbiate esigenze o aspettate la iceq o la gainward oppure cambiate il dissipatore voi)

x chi sta aspettando la scheda dall'america "con il coso tondo in mezzo" dovrebbe esserci solo la toxic con lo zalman appunto, per cui può star contento:cool:

Ps: ieri ho giocato un po' a crysis in dx10, con aa 4x con tutto su elevato e le voci principali su very high, acqua ed ombre a medio..... spettacolare! ed è fluidissimo (a parte ogni tanto in alcuni movimenti rapidi che il blur rallenta un po' tutto)

Allora è probabilissimo che la mia sarà la Toxic...com'è l'attacco della ventola sul pcb? se fa casino la attacco ad un potenziometro o alla mobo...

supermario
09-08-2008, 11:02
come se un cf di 4850 nn fosse già di suo una bomba..........:sofico:

il mio esempio probabilmente nn fa testo ma gioco a crysis a 1024x768(il monitor è 15" usato da mussolini) in DX tutto al max in maniera abbastanza fluida


ora sono al livello dell'attacco al porto coreano di notte e c'è qualche incertezza, ma + che basso framerate mi sembra swap selvaggio

Alemix
09-08-2008, 11:02
Anche io faccio parte dellafamiglia, evvari sapphire hd4850 montata ieri sera, oggi per prova con crysis a 1680x1050 tutto massimo (dx10)aa4x liscio... non ho controllato gli fps perchè dovevo formattare, unica pecca la temperatura, io ho paura che mi si fonde, oggi dopo un ora e qualche cosa di lavoro mi ha sfiorato i 90° O_O ora ho spento il pc per raffreddare

Brutale910
09-08-2008, 11:04
Anche io faccio parte dellafamiglia, evvari sapphire hd4850 montata ieri sera, oggi per prova con crysis a 1680x1050 tutto massimo (dx10)aa4x liscio... non ho controllato gli fps perchè dovevo formattare, unica pecca la temperatura, io ho paura che mi si fonde, oggi dopo un ora e qualche cosa di lavoro mi ha sfiorato i 90° O_O ora ho spento il pc per raffreddare

90 gradi sono una temperatura del tutto nella norma, sono fatte per lavorare fino a 110-115

Alemix
09-08-2008, 11:05
bè cavoli, io mi sono spaventato, cioè abituato alla mia vecchia 8600gts che se arrivava ai 60 era tanto, pensavo che con questa scoppiasse ^_^

supermario
09-08-2008, 11:06
io anche con la ventola modificata da CCC ho le mem che mi fanno i puntini bianchi A DEFAULT per la temperatura :/

Brutale910
09-08-2008, 11:07
io anche con la ventola modificata da CCC ho le mem che mi fanno i puntini bianchi A DEFAULT per la temperatura :/

se li fanno spesso vuol dire che hai precedentemente esagerao con l' oveclock o che è nata male, nella maggior parte dei casi il motivo è il primo

gianfranco.59
09-08-2008, 11:08
ho appena montato una toxic, sapete se c'è un sistema per avere l'OSD mentre si gioca?

Ho provato con ATT (Ray Adams dice che si può usare l'ultima beta se non si overclocka), ma mi segna solo fps e i dati del clock rimangono sempre a 0. Oltertutto se lancio lo stress test di HL 2 lost coast (unico test fatto finora) mi appaiono in loop tutte finestre di errore di ATT.

Cosa si può usare in alternativa?

il Caccia
09-08-2008, 11:11
Anche io faccio parte dellafamiglia, evvari sapphire hd4850 montata ieri sera, oggi per prova con crysis a 1680x1050 tutto massimo (dx10)aa4x liscio... non ho controllato gli fps perchè dovevo formattare, unica pecca la temperatura, io ho paura che mi si fonde, oggi dopo un ora e qualche cosa di lavoro mi ha sfiorato i 90° O_O ora ho spento il pc per raffreddare

impossibile che in dx 10 tutto su very high ti vada fuido, i vari pc della morte delle recensioni non vanno sopra i 20 fps con una singola scheda, e sotto i 20 nessun gioco è fluido...
tutto su high casomai, allora si

ps:ah spetta, forse dicendo "massimo" tu intendi proprio high, altrimenti sarebbe "molto massimo" (very high) :D