PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 [152] 153 154 155 156 157 158 159

Asa60
10-04-2010, 22:18
Punta su un Samsung serie LE22, HD ready e di eccellente qualità. Scegline uno a seconda del design (sono tutti molto simili tecnologicamente), io ho preso il LE22B450 ed è eccezionale. Molto meglio del P2270HD, che è fullHD e allo stesso prezzo, ma usa un pannello decisamente peggiore per contenere i costi. :cool:

hai pvt.
Dimenticavo dispone della modalita' zoom dell'immagine ?
Cmq continuiamo in pvt, credo sia meglio.

floop
10-04-2010, 22:49
qual'e il vostro concetto di "benissimo"? io sotto i 30 non riesco a giocare, e cmnque già così mi da un pò fastdio... ad avere i soldi per me il minimo sono i 60...

in singolo può fare anche 25/30 cioè il minimo
mi preoccupa invece online quando per esempio bc2 durante esplosioni fa 23

Sire_Angelus
10-04-2010, 23:21
online la grafica non esiste.. si gioca tuttto al minimo no filtri.... se giochi seriamente.

iamtheng
11-04-2010, 00:06
online la grafica non esiste.. si gioca tuttto al minimo no filtri.... se giochi seriamente.
ho letto la tua firma, hai la la mia stessa scheda video? (guarda firma)
dovrei farti una domanda se posso...

floop
11-04-2010, 10:07
online la grafica non esiste.. si gioca tuttto al minimo no filtri.... se giochi seriamente.

io tutto medio e l'AA al minimo tanto per cacciare un pò di aliasing

Sire_Angelus
11-04-2010, 12:48
é la filosofia... no luci dinamiche se possibile(vedi le persone nascoste nell'ombra) vegetazione al minimo, framerate il massimo possibile etc etc

Fantomatico
11-04-2010, 12:55
online la grafica non esiste.. si gioca tuttto al minimo no filtri.... se giochi seriamente.

Se per seriamente intendi giocare facendo competizioni con amici, sì sono d'accordo...altrimenti se è solo una questione di fare una partitella a casa online, bhe puoi sempre giocare a dettagli alti no filtri, sono sempre quest'ultimi ad appesantire eccessivamente il gioco. ;)

Se in un fps multiplayer come cod mw2 ottengo spesso gli 80-90 fps, non avrei motivo di abbassare i dettagli per superare la soglia dei 100...
Solo se si gioca "male" sui 35-40 allora avrebbe senso scendere di qualità, ma non mi pare che con una 4850 ce ne sia bisogno, almeno non a 1280x1024 nè a 1680 x 1050.

floop
11-04-2010, 13:02
oddio a 1680*1050 si sente
se tranquillamente fa anche 60fps circa spesso cade durante esplosioni di mezzi a 23fps e non è un bel vedere

appunto spero di prendere a breve la 5850

iamtheng
11-04-2010, 17:49
é la filosofia... no luci dinamiche se possibile(vedi le persone nascoste nell'ombra) vegetazione al minimo, framerate il massimo possibile etc etc

Sire hai la casella mp piena! Ti ripropongo la domanda qui:

tu hai questa (http://www1.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=249) scheda video? Se si ecco la domanda: Non hai problemi con gli artefatti quando la cloccki?

floop
11-04-2010, 18:23
Sire hai la casella mp piena! Ti ripropongo la domanda qui:

tu hai questa (http://www1.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=249) scheda video? Se si ecco la domanda: Non hai problemi con gli artefatti quando la cloccki?

io ho questa e la tengo a 700/1050 da sempre senza problemi:D

iamtheng
11-04-2010, 18:25
io ho questa e la tengo a 700/1050 da sempre senza problemi:D

ora provo di nuovo :D domanda, è rumorosa anche la tua?

Sire_Angelus
11-04-2010, 18:49
no non ho quella.. la mia é single slot.

floop
11-04-2010, 19:33
ora provo di nuovo :D domanda, è rumorosa anche la tua?

assolutamente no
direi che tutto il pc è silenzioso e lo lascio anche la notte a scaricare senza problemi

iamtheng
11-04-2010, 19:53
assolutamente no
direi che tutto il pc è silenzioso e lo lascio anche la notte a scaricare senza problemi

ok, peccato che sia finita la garanzia se no la facevo cambiare...

Sire_Angelus
11-04-2010, 20:08
hai provato a pulire la scheda dalla polvere?? smontala pezzo per pezzo...

iamtheng
12-04-2010, 20:01
hai provato a pulire la scheda dalla polvere?? smontala pezzo per pezzo...

si col compressore, ora prima di cambiare scheda e/o dissipatore la smonto completamente e gli cambio al pasta termica...:D

Fantomatico
13-04-2010, 10:53
Qualcuno con la nostra scheda gioca a Bad Company 2? Ci si gioca bene , tutto ok con i driver o c'è qualche problema?
Lo chiedo perchè ho sentito che qualche utente ha avuto qualche grattacapo, crash vari...

Mega Man
13-04-2010, 11:42
Qualcuno con la nostra scheda gioca a Bad Company 2? Ci si gioca bene , tutto ok con i driver o c'è qualche problema?
Lo chiedo perchè ho sentito che qualche utente ha avuto qualche grattacapo, crash vari...
Io giocai la beta, che presuribulmente è meno stabile und ottimizzaten della versione finale, e non avevo grossi problemi di sorta.
Tre\quattro volte mi è crashato al desktop, non ricordo se per un problema di server\punkbuster\o proprio di gioco.
Inoltre attivando l'Anti aliasing visualizzavo dei quadrati neri, più o meno grandi, ai bordi degli oggetti dove dovrebbe agire il filtro. Si tratta comunque di un problema relativo ai primissimi minuti di gioco, dopodichè i quadrati scomparivano mano a mano del tutto.

Sire_Angelus
13-04-2010, 11:51
ragazzi.. i 10,4 sono assurdi.. sono passato da fare minimo 23 a minimo 40-50 su bfbc2!!! incredibile!!
e vedo un sacco di incrementi in tutti gli altri giochi!

KampMatthew
13-04-2010, 12:19
sul sito ati vedo fino ai 10.3, dove hai preso i 10.4? :confused:

Micene.1
13-04-2010, 12:31
a proposito di driver...c'è qualche driver consigliabile customizzato? nn so qualcuno che tenga al suo interno tutti i profili per i giochi salvati o cose del genere (mi ricordo che qualche anno fa ce ne erano parecchi di questi driver custom) ...:O

Micene.1
13-04-2010, 12:32
sul sito ati vedo fino ai 10.3, dove hai preso i 10.4? :confused:

http://www.google.it/search?q=catalyst+10.4&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

KampMatthew
13-04-2010, 12:34
sul sito ati vedo fino ai 10.3, dove hai preso i 10.4? :confused:

edit:
ragazzi, scusate il doppio post, firefox si è un attimo incasinato.

Fatal Frame
13-04-2010, 12:52
Sono addirittura usciti i 10.4 ?? Io ho i 10.4b

Fatal Frame
13-04-2010, 13:03
ragazzi.. i 10,4 sono assurdi.. sono passato da fare minimo 23 a minimo 40-50 su bfbc2!!! incredibile!!
e vedo un sacco di incrementi in tutti gli altri giochi!

Sono con CCC in ITA ??

Mi dici dove li hai scaricati thx :) Sei sicuro che non sono i 10.4b, ma i 10.4 ??

Sire_Angelus
13-04-2010, 14:00
sono i 10.4b... xke? comunque la data del driver é di aprile.

Fatal Frame
13-04-2010, 14:03
sono i 10.4b... xke? comunque la data del driver é di aprile.
Ah ok, avevo capito che erano i 10.4

I 10.4b li ho già

Lan_Di
13-04-2010, 14:23
Se ogni mese i driver ATI migliorano costantemente come nell'ultime release, non cambio scheda video per altri 3 anni :D

iamtheng
13-04-2010, 14:38
ci sono anche i 10.5b O_O

floop
13-04-2010, 14:42
ma quante release sono dei 10.4?

io cmq con la 4850 gioco bene, quando c'è casino faccio 23fps ma di solito anche 50/60fps.

Fatal Frame
13-04-2010, 14:50
Se ogni mese i driver ATI migliorano costantemente come nell'ultime release, non cambio scheda video per altri 3 anni :D
Anche per 3 secoli :ciapet: :sofico:

Sam Jones III
13-04-2010, 15:13
ma ragazzi io ho scaricato i 10.3 dal sito della amd ,il pacchetto con CCC e tutto insomma...eppure mi installa solo il gestore di installazione e dei driver audio...inaffatti non ho il CCC e neanche i driver 10.3...
che cavolo vuol dire?

Sam Jones III
13-04-2010, 15:20
ecco cosa mi installa... -.-

http://img202.imageshack.us/img202/6489/immaginejgp.jpg

come li installo i 10.3 e il CCC?

floop
13-04-2010, 15:41
ma vai nel CCC e controlla la sezione information center

Sam Jones III
13-04-2010, 15:52
mi segna quelli vecchi..ora ho disnistallato TUTTO..riscarico i driver e non funzionano...perchè diavolo non si installano?idem con i 9.12..sto provando di tutto...ma pare che non si riescano a installare i driver e tantomeno il CCC

floop
13-04-2010, 16:20
ma sti 10.4 son beta vero?

Persio
13-04-2010, 16:23
ma sti 10.4 son beta vero?

si...

Sam Jones III
13-04-2010, 16:27
ragazzi ma nessuno ha mai avuto problemi con i catalys?non mi si installano neanche col cd della scheda video...mi dice nessun hardware compatibile!

Lan_Di
13-04-2010, 16:59
Dopo aver disinstallato i driver, riavvia in modalità provvisoria e dai una pulita con driver sweeper per rimuovere tutti i residui.
Riavvii nuovamente e lanci la nuova installazione

Sam Jones III
13-04-2010, 19:49
Dopo aver disinstallato i driver, riavvia in modalità provvisoria e dai una pulita con driver sweeper per rimuovere tutti i residui.
Riavvii nuovamente e lanci la nuova installazione

si ho provato...il problema è che l'installazione sembra evitare di installare i driver...non me lo spiego

felixn87
13-04-2010, 21:06
raga buona sera posseggo 2 4850 gainward gs overcloccate di fabbrica ognuno da 1gb ...siccome sto x comprare un monitor da 24 pollici risoluzione ipotetica 1920X1080...volevo chiedervi se ci posso giocare ottimamente cn una sola skeda oppure conviene utilizzare tt e 2...vorrei evitare di montare la seconda xkè il crossfire cn queste skede scalda nn poco e cn un occhio anke ai consumi vorrei optare x una sola skeda mi potete dare una delucidazione...il monitor e fullhd

Persio
13-04-2010, 21:08
raga buona sera posseggo 2 4850 gainward gs overcloccate di fabbrica ognuno da 1gb ...siccome sto x comprare un monitor da 24 pollici risoluzione ipotetica 1920X1080...volevo chiedervi se ci posso giocare ottimamente cn una sola skeda oppure conviene utilizzare tt e 2...vorrei evitare di montare la seconda xkè il crossfire cn queste skede scalda nn poco e cn un occhio anke ai consumi vorrei optare x una sola skeda mi potete dare una delucidazione...il monitor e fullhd

ASSOLUTAMENTE due schede ci vogliono... se poi vuoi rinunciare a filtri ed antialias allora ne basta una...

felixn87
13-04-2010, 21:37
ASSOLUTAMENTE due schede ci vogliono... se poi vuoi rinunciare a filtri ed antialias allora ne basta una...

Ma cn 2 in cross potrei sfruttare tt i gioki a pieno o cmq avrei qualke limitazione?? avete qualke suggerimento x quanto riguarda le temp le mie sn intorno a 50 gradi in full premetto ke come case è ben ventilato...e poi un altra domanda io ho solo un bridge x il cross secondo voi mi conviene metterne un altro??

Persio
13-04-2010, 21:47
Ma cn 2 in cross potrei sfruttare tt i gioki a pieno o cmq avrei qualke limitazione?? avete qualke suggerimento x quanto riguarda le temp le mie sn intorno a 50 gradi in full premetto ke come case è ben ventilato...e poi un altra domanda io ho solo un bridge x il cross secondo voi mi conviene metterne un altro??

si meglio con due e 50° vanno benissimo... ;) cmq sia non dovresti avere alcuna limitazione... poi senti con chi ha il cross...

felixn87
13-04-2010, 21:59
si meglio con due e 50° vanno benissimo... ;) cmq sia non dovresti avere alcuna limitazione... poi senti con chi ha il cross...

ok grazie allora procedo all'acquisto del monitor grazie x la disponibilità;) ciauzzz

stefano25
14-04-2010, 18:55
si ho provato...il problema è che l'installazione sembra evitare di installare i driver...non me lo spiego

Non sei l'unico a cui è successo. Io sono 4 mesi che non ci riesco. non c'è soluzione con l'installer ati. Puoi installare i driver tramite gestione dispositivi -> upgrade driver e gli indichi gli ultimi dove sono scompattati. Il CCC te lo puoi scordare. altrimenti format C:
:O :muro:

Asa60
14-04-2010, 21:57
raga buona sera posseggo 2 4850 gainward gs overcloccate di fabbrica ognuno da 1gb ...siccome sto x comprare un monitor da 24 pollici risoluzione ipotetica 1920X1080...volevo chiedervi se ci posso giocare ottimamente cn una sola skeda oppure conviene utilizzare tt e 2...vorrei evitare di montare la seconda xkè il crossfire cn queste skede scalda nn poco e cn un occhio anke ai consumi vorrei optare x una sola skeda mi potete dare una delucidazione...il monitor e fullhd

guarda anch'io son passato a un 24", mi deve ancora arrivare e' avendo una Sapphire 4850 Toxic vorrei accomodare un po' con questa, io penso che con un AA 2X o al massimo eliminandolo del tutto si possa giocare un po' a tutto in maniera decente, comprero' una nuova vga ma penso piu' avanti.

felixn87
14-04-2010, 23:18
guarda anch'io son passato a un 24", mi deve ancora arrivare e' avendo una Sapphire 4850 Toxic vorrei accomodare un po' con questa, io penso che con un AA 2X o al massimo eliminandolo del tutto si possa giocare un po' a tutto in maniera decente, comprero' una nuova vga ma penso piu' avanti.

io vorrei vendere le mie x comprare una serie 5xxx ma mi piange il cuore xkè sn veramente performanti...forse le tengo e vedo come vanno cn il 24...nn penso ke rimarrò deluso

tidusuper91
17-04-2010, 15:38
io vorrei vendere le mie x comprare una serie 5xxx ma mi piange il cuore xkè sn veramente performanti...forse le tengo e vedo come vanno cn il 24...nn penso ke rimarrò deluso

io ho un 23" con risoluzione 1920x1080. Possiedo una Gainward 4850 liscia (non GS) e van benone. Tu col crossfire vai da Dio. =)

homer31
17-04-2010, 15:42
io ho un 23" con risoluzione 1920x1080. Possiedo una Gainward 4850 liscia (non GS) e van benone. Tu col crossfire vai da Dio. =)

;)

travis^__^
18-04-2010, 22:09
;)

mmm...in full hd non tieni di certo tutto a palla...però se la cava ancora sta vga..:)

Persio
18-04-2010, 22:11
io ho un 23" con risoluzione 1920x1080. Possiedo una Gainward 4850 liscia (non GS) e van benone. Tu col crossfire vai da Dio. =)

tutto al max su che giochi? scusa eh ma su bad company 2, gta4 e metro 2033 non ci credo proprio... xD

al max ma SENZA filtri è un altro discorso...

ghimmy
18-04-2010, 22:38
tutto al max su che giochi? scusa eh ma su bad company 2, gta4 e metro 2033 non ci credo proprio... xD

al max ma SENZA filtri è un altro discorso...

Infatti a quella risoluzione la 4850 inizia ad avere difficoltà con filtri attivi.

tidusuper91
19-04-2010, 01:36
tutto al max su che giochi? scusa eh ma su bad company 2, gta4 e metro 2033 non ci credo proprio... xD

al max ma SENZA filtri è un altro discorso...

gioco a Crysis (come gioco dispendioso) e con tutto al max e AA 4x faccio una media di 20 FPS... Soglia giocabilissima.
Era solo per dire che secondo me col crossfire e i nuovi driver molto più maturi vai ancora bene per un annetto.
Poi naturalmente dipende sempre dalle esigenze di gioco. Per me pure se devi togliere qualche filtro ma sempre tutto al max va bene. =)

Sire_Angelus
19-04-2010, 03:08
se per te quella é una soglia" giocabilissima" abbiamo un profondo, diverso concetto di quello che é giocabile e cosa no...

Persio
19-04-2010, 08:03
gioco a Crysis (come gioco dispendioso) e con tutto al max e AA 4x faccio una media di 20 FPS... Soglia giocabilissima.
Era solo per dire che secondo me col crossfire e i nuovi driver molto più maturi vai ancora bene per un annetto.
Poi naturalmente dipende sempre dalle esigenze di gioco. Per me pure se devi togliere qualche filtro ma sempre tutto al max va bene. =)

O.O 20fps è completamente ingiocabile...

se per te quella é una soglia" giocabilissima" abbiamo un profondo, diverso concetto di quello che é giocabile e cosa no...

:) hai ragione...

Maury
19-04-2010, 10:23
Devo dire che a dispetto delle nuove arrivate la mia 4850 Gs Gainward mi soddisfa ancora in pieno! Alien Vs Predator con grafica a palla e risoluzione di 1440x900 mi gira con un frame rate minimo di 55 fps :D

Parappaman
19-04-2010, 11:21
Oddio non è proprio un gran metro di paragone eh :D

ghimmy
19-04-2010, 11:24
Devo dire che a dispetto delle nuove arrivate la mia 4850 Gs Gainward mi soddisfa ancora in pieno! Alien Vs Predator con grafica a palla e risoluzione di 1440x900 mi gira con un frame rate minimo di 55 fps :D

Ancora è una gran scheda senza ombra di dubbio, ma la devi confrontare con altri giochi e soprattutto a risoluzioni superiori.

A 1440*900 anche una 3850/3870 va bene con quel gioco.

Ciao!

Maury
19-04-2010, 11:42
Oddio non è proprio un gran metro di paragone eh :D

Bhe è un gioco nuovissimo messo in bundle con le 5xxx, anche il famoso Metro 2033 mi va benone, sarà che non abuso con l'AA dato che la risoluzione che uso mitiga molto di suo.

Ancora è una gran scheda senza ombra di dubbio, ma la devi confrontare con altri giochi e soprattutto a risoluzioni superiori.

A 1440*900 anche una 3850/3870 va bene con quel gioco.

Ciao!

Io parlo per me e il mio monitor oltre alla 1440x900 non va quindi mi riferisco solo a questa ;) Con le 3850 AvP andrà pure, ma di certo non come con una 4850 parecchio overclockata e non con lo stesso carico grafico ;)

ghimmy
19-04-2010, 12:22
Io parlo per me e il mio monitor oltre alla 1440x900 non va quindi mi riferisco solo a questa ;) Con le 3850 AvP andrà pure, ma di certo non come con una 4850 parecchio overclockata e non con lo stesso carico grafico ;)

Beh certo, alla fine l'importante è quello (per tutti :) )

Ciao!

kilobite
19-04-2010, 13:14
ma usciranno dei driver anche x la 4850 che risolvono i caricamenti lunghi di bad company 2

tidusuper91
19-04-2010, 15:44
O.O 20fps è completamente ingiocabile...



:) hai ragione...

D'accordo. Di sicuro non sarà il top. Ma voglio dire, sei a risoluzione fullhd con una scheda video da oramai 80€. Basta che togli l'AA e il Vsync e stai sulle 35fps. Questo per dire, almeno parlando di Crysis, che un Crossfire di HD4850 sia più che sufficiente, no?

19giorgio87
19-04-2010, 18:05
ciao a tutti ragazzi, ho acquistato una 4850 sul forum ad un prezzo regalo perchè non funzionante su win7, mentre sul mio XP va alla grande ;)

ho fatto il bench di the last remnant, ma è meno potente della 8800gtx. ho provato dead space e lo regge tutto al max tranquillamente ciao!

Sam Jones III
19-04-2010, 18:42
bad company 2 me lo gioco al max dei dettagli con sta scheda?1440x900..max 2x AA...qualcuno ha provato?

Persio
19-04-2010, 18:43
bad company 2 me lo gioco al max dei dettagli con sta scheda?1440x900..max 2x AA...qualcuno ha provato?

per me riesci... forse senza AA...

Asa60
19-04-2010, 19:12
bad company 2 me lo gioco al max dei dettagli con sta scheda?1440x900..max 2x AA...qualcuno ha provato?

io con la 4850 Tocix clocckata a 700/2350 e processore PII 720X3@3600mhz gioco bene con tutto al massimo ad eccezione dell'AA impostato a 4X, stessa ris. grafica e Win seven prof. 64bit.

Maury
19-04-2010, 21:05
ciao a tutti ragazzi, ho acquistato una 4850 sul forum ad un prezzo regalo perchè non funzionante su win7, mentre sul mio XP va alla grande ;)

ho fatto il bench di the last remnant, ma è meno potente della 8800gtx. ho provato dead space e lo regge tutto al max tranquillamente ciao!

Scusa ma questa non l'ho capita, va su XP e non su 7 ??? :mbe:

Credo davvero che sia impossibile :eek:

homer31
19-04-2010, 21:06
io con un cross di 4850 GS faccio andare anche metro con i dettagli su alto a 1920x1080 in DX10, tanto per dare un paragone. ;)

19giorgio87
19-04-2010, 21:12
Scusa ma questa non l'ho capita, va su XP e non su 7 ??? :mbe:

Credo davvero che sia impossibile :eek:

ti stupisci? XP è il miglior S.O della storia e mai ce ne saranno di sistemi così solidi

Persio
19-04-2010, 21:21
ti stupisci? XP è il miglior S.O della storia e mai ce ne saranno di sistemi così solidi

questa te la potevi risparmiare.... -.-

19giorgio87
19-04-2010, 21:24
questa te la potevi risparmiare.... -.-

dimmi che windows7 è meglio e rido fino alla prossima eclissi lunare

AnonimoVeneziano
19-04-2010, 21:38
dimmi che windows7 è meglio e rido fino alla prossima eclissi lunare

Allora inizia a ridere :asd:

19giorgio87
19-04-2010, 21:42
Allora inizia a ridere :asd:

lo sto già facendo :)

Maury
19-04-2010, 22:01
ti stupisci? XP è il miglior S.O della storia e mai ce ne saranno di sistemi così solidi

Guarda dopo N tempo con le varie beta e infine la release finale di 7 64bit non tornerei a XP neanche sotto tortura cinese :asd:

Avevo inteso che 7 sulla scheda non andasse, era una battuta allora ? :)

19giorgio87
19-04-2010, 22:25
Guarda dopo N tempo con le varie beta e infine la release finale di 7 64bit non tornerei a XP neanche sotto tortura cinese :asd:

Avevo inteso che 7 sulla scheda non andasse, era una battuta allora ? :)

non ne ho idea, lui mi ha detto che in 7, appena avviato il pc coi drivers, il sistema si bloccava. è già successo che desse problemi aero.

comunque a giorni passerò a Vista 64 SP2, visto che implementa anche le DX11...per quanto riguarda 7,per un pezzo non mi vedrà :)

tidusuper91
19-04-2010, 22:52
non ne ho idea, lui mi ha detto che in 7, appena avviato il pc coi drivers, il sistema si bloccava. è già successo che desse problemi aero.

comunque a giorni passerò a Vista 64 SP2, visto che implementa anche le DX11...per quanto riguarda 7,per un pezzo non mi vedrà :)

Vista è la peggiore scelta tra i tre. Ti consiglio vivamente Seven x64 che è davvero reattivissimo, ha delle funzioni di risparmio energetico davvero efficienti e i giochi funzionano quasi tutti (un buon 92%). Per me meglio Seve, a Redmond hanno fatto davvero un ottimo lavoro.

homer31
19-04-2010, 22:52
qual' la frequenza massima raggiunta con 4850?

Maury
19-04-2010, 23:03
non ne ho idea, lui mi ha detto che in 7, appena avviato il pc coi drivers, il sistema si bloccava. è già successo che desse problemi aero.

comunque a giorni passerò a Vista 64 SP2, visto che implementa anche le DX11...per quanto riguarda 7,per un pezzo non mi vedrà :)

win 7 è 100 volte meglio di Vista, dire che al confronto è un missile è nulla ;)

Il problema che cita il tuo amico è poco probabile, probabilmente aveva dei casini con i driver, una scheda o va o non va, non ci sono vie di mezzo, l'hardware è quello.

Fatal Frame
19-04-2010, 23:17
non ne ho idea, lui mi ha detto che in 7, appena avviato il pc coi drivers, il sistema si bloccava. è già successo che desse problemi aero.

comunque a giorni passerò a Vista 64 SP2, visto che implementa anche le DX11...per quanto riguarda 7,per un pezzo non mi vedrà :)

Peggior scelta non puoi fare :sofico:

John_Mat82
20-04-2010, 00:43
non ne ho idea, lui mi ha detto che in 7, appena avviato il pc coi drivers, il sistema si bloccava. è già successo che desse problemi aero.

comunque a giorni passerò a Vista 64 SP2, visto che implementa anche le DX11...per quanto riguarda 7,per un pezzo non mi vedrà :)

Fammi capire vai a prendere vista x64 che come compatibilità con applicazioni è forse peggio se non dà filo da torcere ad xp 64 e ti metti a ridere se uno ti dice che 7 è buono? Lol!

Vista è la peggiore scelta tra i tre. Ti consiglio vivamente Seven x64 che è davvero reattivissimo, ha delle funzioni di risparmio energetico davvero efficienti e i giochi funzionano quasi tutti (un buon 92%). Per me meglio Seve, a Redmond hanno fatto davvero un ottimo lavoro.

Ma quotissimo.. ho 7 x64 oem installato da novembre; non ho ancora trovato nulla che non girasse e non ho avuto il benchè minimo problema.

Asa60
20-04-2010, 00:47
qual' la frequenza massima raggiunta con 4850?

io gioco bene a 700/2350 con la mia Toxic.

Beelzebub
20-04-2010, 09:20
Domanda: ho un monitor con risoluzione 1680x1050. Ho collegato la seconda porta della 4850 tramite cavo HDMI alla tv della sala, un 37" FullHD. La risoluzione la prende in automatico? Cioè, io attacco il cavo, passo sulla porta HDMI del televisore, e la scheda porta la risoluzione a 1920x1080 in automatico? O devo impostarla io tramite pannello? :confused:

19giorgio87
20-04-2010, 10:11
secondo me parlate bene di seven solo perchè è l'ultimo uscito..solo per moda e non per vera utilità

Lan_Di
20-04-2010, 10:20
A casa ho vista aggiornato regolarmente e al lavoro ho seven, su due configurazioni abbastanza vicine, E7300 e E7400 entrambe per 4 GB di ram. Devo dire che sostanzialmente sono molto simili, vanno fluidi entrambi. Forse seven ha una migliore gestione delle memorie, ma non credo che sia una cosa percepibile ai più su macchine assemblate con componenti usciti negli ultimi 2 anni e mezzo.

Beelzebub
20-04-2010, 10:38
secondo me parlate bene di seven solo perchè è l'ultimo uscito..solo per moda e non per vera utilità

A parte il fatto che sei OT, direi che ti hanno già risposto in parecchi, se non sei convinto continua a tenerti Xp o passa a Vista... :boh:

Fatal Frame
20-04-2010, 13:49
secondo me parlate bene di seven solo perchè è l'ultimo uscito..solo per moda e non per vera utilità

Infatti quando c'era Vista tenevo XP ... credimi, Seven è molto meglio :rolleyes:

tidusuper91
20-04-2010, 14:14
io gioco bene a 700/2350 con la mia Toxic.

Ma la Toxic ha qualche funzione particolare di overvolt? No perché a me oltre i 1000Mhz sulle Vram mi crasha il driver Video.

Io ho una Gainward, mi pare di ricordare che la Gainward avevano l'overvolt bloccato. Si può sbloccare?

Maury
20-04-2010, 15:13
secondo me parlate bene di seven solo perchè è l'ultimo uscito..solo per moda e non per vera utilità

Preparati ad avere un HD che non si ferma MAI e dico MAI... migrerai a Seven in men che non si dica garantito ;)

Maury
20-04-2010, 15:14
qual' la frequenza massima raggiunta con 4850?

Io 760 - 2306 Mhz, ma è una GS sale un pò di più della media :)

Drakenest
20-04-2010, 15:32
A quanto la potrei vendere più o meno una 4850 vtx3d da 512mb con 2-3 mesi di vita?
Senza mai avergli fatto overclock?^^

Fatal Frame
20-04-2010, 15:38
A quanto la potrei vendere più o meno una 4850 vtx3d da 512mb con 2-3 mesi di vita?
Senza mai avergli fatto overclock?^^

Questa ??

http://upload.hardver-teszt.hu/imgs/news/2009/467/vtx3d-radeon-4850-own-design.jpg

Drakenest
20-04-2010, 15:58
Questa ??

http://upload.hardver-teszt.hu/imgs/news/2009/467/vtx3d-radeon-4850-own-design.jpg

Si quella :D

Micene.1
20-04-2010, 16:00
Si quella :D

se la vendi mandami pvt :O sarei interessato :O

Fatal Frame
20-04-2010, 16:00
Vedi su trovaprezzi

Comunque pochino, forse 60 è anche troppo

tidusuper91
20-04-2010, 16:21
Ragazzi ma voi con cosa overclockate il giocattolo? C'è qualcuno che ha la Gainward non GS?
Io utilizzo ATT ma dopo i 1000 sulla VRAM diventa instabile. Esiste anche la vMod?

Persio
20-04-2010, 16:22
Ragazzi ma voi con cosa overclockate il giocattolo? C'è qualcuno che ha la Gainward non GS?
Io utilizzo ATT ma dopo i 1000 sulla VRAM diventa instabile. Esiste anche la vMod?

l'avevo io e al max ho fatto 660/2500

tidusuper91
20-04-2010, 16:28
l'avevo io e al max ho fatto 660/2500

Diamine... Ma come la raffreddavi? Che vGpu avevi? COn ATT si riesce a cambiare il vGPU?

Persio
20-04-2010, 16:35
Diamine... Ma come la raffreddavi? Che vGpu avevi? COn ATT si riesce a cambiare il vGPU?

sisi si riesce a cambiare ma sopra ad 1.20 non va... cmq la raffreddavo col dissi della gainward... xD

tidusuper91
20-04-2010, 16:36
sisi si riesce a cambiare ma sopra ad 1.20 non va... cmq la raffreddavo col dissi della gainward... xD

Overclocki con Ati Tray Tools?

homer31
20-04-2010, 17:07
Ragazzi ma voi con cosa overclockate il giocattolo? C'è qualcuno che ha la Gainward non GS?
Io utilizzo ATT ma dopo i 1000 sulla VRAM diventa instabile. Esiste anche la vMod?

io una delle mie due sta a 695/1140, sicuramente migliorabile, ma lo evito per non andare incontro a instabilità.

Persio
20-04-2010, 17:11
Overclocki con Ati Tray Tools?

si da che ho ati uso solo ATT...

tidusuper91
20-04-2010, 17:21
si da che ho ati uso solo ATT...

mah sarà... la mia non sale per niente 0,o. Hai qualche Bios modificato installatoci sopra?

PhilAnselmo@Superjoint
20-04-2010, 17:53
mah sarà... la mia non sale per niente 0,o. Hai qualche Bios modificato installatoci sopra?

Benvenuto nel club! Stessa identica cosa, un piccolo innalzamento dei mhz e via di VPu Recover :muro:

Non ho mai approfondito la faccenda perchè non è che abbia bisogno di tutta quella potenza, ma col passare del tempo, mi toccherà praticare un po di overclock.

Max775
20-04-2010, 18:20
Ho cercato di scaricare i BIOS MSI dal link in prima pagina, ma il file non e' piu' disponibile. Sapete dirmi dove potrei reperirlo? Grazie.

mirco2034
20-04-2010, 19:03
La mia teneva 720 - 1150 con temperature massime sui 45° ( a liquido :ciapet: )

http://img717.imageshack.us/img717/7072/bench7201150n.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/bench7201150n.jpg/)

mirco2034
20-04-2010, 19:14
Ho cercato di scaricare i BIOS MSI dal link in prima pagina, ma il file non e' piu' disponibile. Sapete dirmi dove potrei reperirlo? Grazie.

http://www.techpowerup.com/vgabios/16357/MSI.HD4850.512.080605.html

tidusuper91
20-04-2010, 20:13
La mia teneva 720 - 1150 con temperature massime sui 45° ( a liquido :ciapet: )

http://img717.imageshack.us/img717/7072/bench7201150n.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/bench7201150n.jpg/)

Non infierire ti prego... =(...

Ma avete tutti il bios originale? Chi occa su Gainward ha il Bios della Gainward? A me pare proprio strano. =|

Benvenuto nel club! Stessa identica cosa, un piccolo innalzamento dei mhz e via di VPu Recover :muro:

Non ho mai approfondito la faccenda perchè non è che abbia bisogno di tutta quella potenza, ma col passare del tempo, mi toccherà praticare un po di overclock.

Che brutta notizia che mi dai =(

Max775
20-04-2010, 20:17
http://www.techpowerup.com/vgabios/16357/MSI.HD4850.512.080605.html

grazie 1000

mirco2034
20-04-2010, 20:37
Non infierire ti prego... =(...

Ma avete tutti il bios originale? Chi occa su Gainward ha il Bios della Gainward? A me pare proprio strano. =|


non è questione di bios ...
io avevo overcloccato da bios ma non cambia nulla se overclocchi da bios o da software, è solo comodità

tidusuper91
20-04-2010, 23:17
non è questione di bios ...
io avevo overcloccato da bios ma non cambia nulla se overclocchi da bios o da software, è solo comodità

No ma non era per una questione di frequenze. Ma per una questione di overvolt. A me ATT mi fa arrivare al max a 1,158v. Come ci arrivo a 1,20v? Forse con un bios diverso? Ho visto inoltre che con la pencilmod posso arrivare fino ad 1,40v. Qualcuno mi dà qualche delucidazione.

Persio
20-04-2010, 23:19
No ma non era per una questione di frequenze. Ma per una questione di overvolt. A me ATT mi fa arrivare al max a 1,158v. Come ci arrivo a 1,20v? Forse con un bios diverso? Ho visto inoltre che con la pencilmod posso arrivare fino ad 1,40v. Qualcuno mi dà qualche delucidazione.

con saldatore e trimmer...

tidusuper91
20-04-2010, 23:23
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803085236_vddc_pencil1.jpg

Fonte (http://forum.nexthardware.com/modifiche-elettroniche-vga/56525-radeon-hd4850-volt-mod.html)

Basta smatitare su quel punto lì. Non mi pare tanto difficile. O.O

Jurynet
21-04-2010, 01:23
Ciao a tutti.

Volevo fare i miei saluti ora che posso finalmente entrare a far parte del "club":

VisionTek ATI Radeon HD 4580 (http://graphics.visiontek.com/video/4000/4850.html) + Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 + Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105) :)

Alcune esperienze personali sul montaggio del dissipatore che tutti consciamo (e su cui non mi dilungherò):

1. Ho gremato una Sapphire ATI HD 4850 :mbe:

Credevo di essere stato io maldestro o incapace, ma...

2. Arrivo a realizzare che occorre LIMARE i distanziali in dotazione :eek: . Per un instante ho anche pensato di non metterli proprio, ma avevo qualche timore su come potesse rispondere la GPU ad una pressione diretta del blocchetto in rame (ad es., per eccessivo serraggi delle viti). Una domanda sorge spontanea, relativamente a questo punto: non conveniva avere dei distanziali in gomma invece che in PLASTICA RIGIDA?! :rolleyes:

3. A cosa mai serviranno in ganci in dotazione se non a torcere la scheda? Inutili: eliminati.

4. Il nastro adesivo dei dissipatorini è veramente pietoso: goccia di super attac e via (certo, diventa impossivile smontarli ora, ma almeno restano attaccari alle RAM come fossero un tutt'uno).

A riprova che le cose (la seconda volta) sono andate per bene: nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C, tutto in un minitower ben aerato, ma in posizione infelice.

A presto!

tidusuper91
21-04-2010, 01:54
Ciao a tutti.

Volevo fare i miei saluti ora che posso finalmente entrare a far parte del "club":

VisionTek ATI Radeon HD 4580 (http://graphics.visiontek.com/video/4000/4850.html) + Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 + Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105) :)

Alcune esperienze personali sul montaggio del dissipatore che tutti consciamo (e su cui non mi dilungherò):

1. Ho gremato una Sapphire ATI HD 4850 :mbe:

Credevo di essere stato io maldestro o incapace, ma...

2. Arrivo a realizzare che occorre LIMARE i distanziali in dotazione :eek: . Per un instante ho anche pensato di non metterli proprio, ma avevo qualche timore su come potesse rispondere la GPU ad una pressione diretta del blocchetto in rame (ad es., per eccessivo serraggi delle viti). Una domanda sorge spontanea, relativamente a questo punto: non conveniva avere dei distanziali in gomma invece che in PLASTICA RIGIDA?! :rolleyes:

3. A cosa mai serviranno in ganci in dotazione se non a tocere la scheda? Inutili; eliminati.

4. Il nastro adesivo dei dissipatorini è veramente pietoso: goccia di super attac e via (certo, diventa impossivile smontarli ora, ma almeno restano attaccari alle RAM come fossero un tutt'uno).

A riprova che le cose (la seconda volta) sono andate per bene: nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C, tutto in un minitower ben aerato, ma in posizione infelice.

A presto!

Chissà che l'attack non sia più termo resistente del nastro. Tra le altre cose esiste la pasta termica adesiva. Se proprio volevi serrarli usavi quella e sicuro non avevi problemi.

Jurynet
21-04-2010, 03:16
Chissà che l'attack non sia più termo resistente del nastro. Tra le altre cose esiste la pasta termica adesiva. Se proprio volevi serrarli usavi quella e sicuro non avevi problemi.

Mh, dubito sia più termoresistente del nastro, anzitutto per una questione di spessore (me n'è bastata proprio una goccia minuscola al centro) e poi di densità. Cmq, visto il pastrocchio che c'era sotto il dissipatore originale, penso che il lavoro non sia venuto malaccio. Circa la pasta termica, invece, sarebbe stata una soluzione sicuramente migliore, ma fuori dalla mia portata, al momento. Grazie.

Xam the elder
21-04-2010, 04:55
la GS a 750 (parte a 700 default) è stabile, cmq la tengo a 740 per star sicuro

La ram nemmeno 1 singolo MHz mi è mai salita. (si blocca tutto istant).

Sire_Angelus
21-04-2010, 05:52
l'attack agisce quasi da isolante termico.. pessima scelta.

Asa60
21-04-2010, 10:40
si puo' fare un cross con la 4770 oppure con una 4850 diversa dalla Toxic ?

19giorgio87
21-04-2010, 10:42
si puo' fare un cross con la 4770 oppure con una 4850 diversa dalla Toxic ?

con una 4850 qualsiasi, indipendentemente da marca/modello, meglio se i clock sono uguali

Micene.1
21-04-2010, 11:05
Ciao a tutti.

Volevo fare i miei saluti ora che posso finalmente entrare a far parte del "club":

VisionTek ATI Radeon HD 4580 (http://graphics.visiontek.com/video/4000/4850.html) + Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 + Turbo Module (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105) :)

Alcune esperienze personali sul montaggio del dissipatore che tutti consciamo (e su cui non mi dilungherò):

1. Ho gremato una Sapphire ATI HD 4850 :mbe:

Credevo di essere stato io maldestro o incapace, ma...

2. Arrivo a realizzare che occorre LIMARE i distanziali in dotazione :eek: . Per un instante ho anche pensato di non metterli proprio, ma avevo qualche timore su come potesse rispondere la GPU ad una pressione diretta del blocchetto in rame (ad es., per eccessivo serraggi delle viti). Una domanda sorge spontanea, relativamente a questo punto: non conveniva avere dei distanziali in gomma invece che in PLASTICA RIGIDA?! :rolleyes:

3. A cosa mai serviranno in ganci in dotazione se non a torcere la scheda? Inutili: eliminati.

4. Il nastro adesivo dei dissipatorini è veramente pietoso: goccia di super attac e via (certo, diventa impossivile smontarli ora, ma almeno restano attaccari alle RAM come fossero un tutt'uno).

A riprova che le cose (la seconda volta) sono andate per bene: nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C, tutto in un minitower ben aerato, ma in posizione infelice.

A presto!

che significa gremato? :D

Asa60
21-04-2010, 11:13
con una 4850 qualsiasi, indipendentemente da marca/modello, meglio se i clock sono uguali

se hanno clock diversi che succede ? A limite la vga con meno clock non si puo' clocckare a livello dell'altra ?

19giorgio87
21-04-2010, 11:17
A riprova che le cose (la seconda volta) sono andate per bene: nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C, tutto in un minitower ben aerato, ma in posizione infelice.

A presto!

temperatura attuale con la mia sapphire hd4850 dissipatore stock? 42°C (fan 40%)...mi sa che hai qualcosa che non va

se hanno clock diversi che succede ? A limite la vga con meno clock non si puo' clocckare a livello dell'altra ?

no, in teoria assumono clock uguali pari a quella che ha i clock minori, poca cosa comunque.

Caterpillar_WRT
21-04-2010, 11:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080803085236_vddc_pencil1.jpg

Fonte (http://forum.nexthardware.com/modifiche-elettroniche-vga/56525-radeon-hd4850-volt-mod.html)

Basta smatitare su quel punto lì. Non mi pare tanto difficile. O.O

Con questa modifica sarebbe anche possibile abbassare i voltaggi meno di quanto non si possa fare senza?

Jurynet
21-04-2010, 12:28
temperatura attuale con la mia sapphire hd4850 dissipatore stock? 42°C (fan 40%)...mi sa che hai qualcosa che non va


Mh, meno di così temo sia impossibile, viste le ridotte dimensioni del case ed essendo la temperatura della MB stessa di 42 °C... Bisognerebbe, semmai, vedere come si comportano le schede in condizioni di stress: dopo una prova approssimativa con STALKER @1600 * 1050, tutto full, la GPU non va oltre i 58 °C. Attualmente, non dispongo di altri benchmarck, ma già così credo possa andarmi bene (nella recensione di HWupgrade si parla di 78 °C in idle e circa 90 °C sotto stress).

Il mio intervento non serviva certo a sottilineare presunte capacità manuali, quanto, semmai a testimoniare l'approssimazione con cui sono stati realizzati gli accessori del dissipatore della Acrtic Cooling: in se, lo strumento è ottimo ma, prima della "limatina", ho subito uno shock termico a 75 °C e 110 °C :eek: . In effetti, la bontà delle nuove temperature andrebbe dedotta a partire dai valori precedenti. :)

Suggerimenti per in benchmarck serio in cui poter tenere d'occhio, allo stesso tempo, le temperature?

Grazie.

19giorgio87
21-04-2010, 12:31
furmark senza ombra di dubbio :)

Micene.1
21-04-2010, 12:57
Suggerimenti per in benchmarck serio in cui poter tenere d'occhio, allo stesso tempo, le temperature?

Grazie.


lancia una scena di shadermark...ti sforza la max la gpu

Fatal Frame
21-04-2010, 13:02
furmark senza ombra di dubbio :)

E' il migliore ?? Uso anche OCCT sezione GPU

19giorgio87
21-04-2010, 13:04
che sia il migliore non saprei, però sicuramente funziona benissimo

Fatal Frame
21-04-2010, 13:12
furmark sulla 4890 mi fa arrivare la temperatura a 90 in full, mentre nei giochi è più bassa, credo che sia pesante :sofico:

Jurynet
21-04-2010, 23:07
Provati più o meno tutti: mai oltre i 56 - 58 °C :)

Soddisfatto.

Grazie.

mirco2034
21-04-2010, 23:24
furmark sulla 4890 mi fa arrivare la temperatura a 90 in full, mentre nei giochi è più bassa, credo che sia pesante :sofico:

90° :oink:

:D

Fatal Frame
22-04-2010, 01:12
90° :oink:

:D
Sì purtroppo ho sotto la Nvidia che tappa un pò

La 4850 invece sta sui 60 in full mi sembra :)

luke1983
26-04-2010, 13:43
ciao a tutti.
qualcuno che ha già effettuato il downvolt, può darmi i valori minimi?
è preferibile ATT ma va bene qualsiasi metodo: ATT, flash bios ecc...

la scheda è singola, non ho crossfire e ho già effettuato il downvolt sul processore e8400 con rmclock senza throttling

saluti e grazie in anticipo. :)

Persio
26-04-2010, 14:03
ciao a tutti.
qualcuno che ha già effettuato il downvolt, può darmi i valori minimi?
è preferibile ATT ma va bene qualsiasi metodo: ATT, flash bios ecc...

la scheda è singola, non ho crossfire e ho già effettuato il downvolt sul processore e8400 con rmclock senza throttling

saluti e grazie in anticipo. :)

0.85V (o quello che è) @200/200

luke1983
26-04-2010, 17:01
0.85V (o quello che è) @200/200

mi si è bloccato e ho riavviato. hai sbagliato frequenze e/o voltaggio. :(

B747
26-04-2010, 17:11
Ciao a tutti,
ho un problema con la mia VGA del quale non riesco a venire a capo. :mc:

Ho provato ad usare il "cerca" ma non mi sembra di aver trovato nulla di attinente... quindi provo a descrivervi la problematica.

Il mio PC (W7x86) utilizza una Mobo Gygabyte (non ricordo il modello, se serve ve lo dico), un proc Phenom II X3 720 ed una scheda vga Sapphire 4850 512MB GDDR3. Più precisamente questa qui (http://www1.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=291).

Quest'ultima ha l'uscita HDMI che quindi veicola sia l'audio che il video.
Se la collego al monitor, tutto ok (grazie, è stereo :D ) se invece collevo il cavo all'ampli HT (Onkyo TX-875) il video viene riconosciuto all aperfezione, ma l'audio viene rilevato come audio Stereo, anche durante la riproduzione di un filmato DD (con diversi player, tutti settati per 5.1 canali).

Dopo aver smanettato tutto lo smanettabile sull'ampli (pensavo la causa fosse lui), guardo sul pc, ed in effetti, dal pannello di controllo -> audio questo è quanto vedo:

http://img687.imageshack.us/img687/9392/audio1o.jpg (http://img687.imageshack.us/i/audio1o.jpg/)

cliccando su ATI HDMI output vedo:

http://img697.imageshack.us/img697/1360/audio2i.jpg (http://img697.imageshack.us/i/audio2i.jpg/)

ed infine su Formati supportati infatti vedo solo i 2 canali:

http://img696.imageshack.us/img696/7972/audio3d.jpg (http://img696.imageshack.us/i/audio3d.jpg/)

ho provato a modificare varie opzioni, ma non cambia nulla.

Ho provato ad installare i driver Realtek (quelli ATI forniti con la scheda li avevo già installati), e mi si è attivata la terza voce nella schermata audio (prima era disabilitata):

http://img687.imageshack.us/img687/9392/audio1o.jpg (http://img687.imageshack.us/i/audio1o.jpg/)

e cliccandoci trovo:

http://img718.imageshack.us/img718/9264/audio4w.jpg (http://img718.imageshack.us/i/audio4w.jpg/)

e finalmente si parla di audio multicanale:

http://img532.imageshack.us/img532/886/audio5b.jpg (http://img532.imageshack.us/i/audio5b.jpg/)

ma ai fini dell'ampli nulla cambia, forse questa voce fa riferimento all'uscita ottica? (che io cmq non posso provare perchè ho solo un cavo HDMI tra PC ed Ampli)

Qualcuno, che ha avuto la pazienza di arrivare fin qui, mi sa dare una dritta?

Non riuscire ad utilizzare l'audio multicanare su una scheda del genere mi sembra una questione da niubbo vero e proprio :cry: ma non so più dove sbattere la testa :(

Grazie infinite, ciao!
Gianluca

Parappaman
26-04-2010, 17:35
mi si è bloccato e ho riavviato. hai sbagliato frequenze e/o voltaggio. :(

Guarda che non è la norma che una scheda funzioni a delle date impostazioni, lui magari ha consigliato quelle a cui la sua va senza problemi :)

Il mio consiglio è di andarci con i piedi di piombo con under/overvolt: i rischi sono tanti, e i benefici non sempre tangibili. Piuttosto concentrati sui clock, che è da lì che si ottengono i maggiori benefici: di solito il core riesce a scendere fino a 150 MHz, per le ram direi che 400 MHz sono decisamente più fattibili di 200.

Persio
26-04-2010, 21:39
Guarda che non è la norma che una scheda funzioni a delle date impostazioni, lui magari ha consigliato quelle a cui la sua va senza problemi :)

Il mio consiglio è di andarci con i piedi di piombo con under/overvolt: i rischi sono tanti, e i benefici non sempre tangibili. Piuttosto concentrati sui clock, che è da lì che si ottengono i maggiori benefici: di solito il core riesce a scendere fino a 150 MHz, per le ram direi che 400 MHz sono decisamente più fattibili di 200.

si dire che sbaglio è assurdo... dipende tutto da scheda a scheda...

19giorgio87
27-04-2010, 10:18
B747

in teoria il programma realtek dovrebbe far apparire un'icona nella barra applicazioni dove si può impostare il sourround manualmente. ma questo era per l'audio integrato della mobo. non credo che l'hdmi sia "limitato" in tal senso

Lan_Di
27-04-2010, 10:42
@B747

ho lo tua stessa scheda video e vorrei collegarla alla tv via HDMI con l'adattatore in dotazione. Hai dovuto fare qualche collegamento scheda audio-scheda video, oppure l'audio viene veicolato in automatico alla scheda video?

luke1983
27-04-2010, 13:28
Guarda che non è la norma che una scheda funzioni a delle date impostazioni, lui magari ha consigliato quelle a cui la sua va senza problemi :)

Il mio consiglio è di andarci con i piedi di piombo con under/overvolt: i rischi sono tanti, e i benefici non sempre tangibili. Piuttosto concentrati sui clock, che è da lì che si ottengono i maggiori benefici: di solito il core riesce a scendere fino a 150 MHz, per le ram direi che 400 MHz sono decisamente più fattibili di 200.

avevi ragione tu. c'ho giocato un po' ma il guadagno è inesistente. ormai le schede video vengono costruite veramente bene

B747
27-04-2010, 14:15
@Lan_Di:

uhmmmm, la mia ha l'uscita sia in DVI che in HDMI, forse esistono più versioni?

Ad ogni modo io non ho dovuto collegare nulla, nè sulle istruzioni è diversamente specificato. Me le sono andato a ricontrollare in questi giorni, proprio perchè avevo pensato che il mio problema potesse dipendere da quello...

ciao

B747
27-04-2010, 14:17
non credo che l'hdmi sia "limitato" in tal senso

quindi pensi che doveva funzionare da subito?

ciao

19giorgio87
27-04-2010, 14:19
quindi pensi che doveva funzionare da subito?

ciao

dai una letta al libretto della vga, o sul sito produttore! sicuramente li trovi le risposte

Lan_Di
27-04-2010, 14:32
@Lan_Di:

uhmmmm, la mia ha l'uscita sia in DVI che in HDMI, forse esistono più versioni?

Ad ogni modo io non ho dovuto collegare nulla, nè sulle istruzioni è diversamente specificato. Me le sono andato a ricontrollare in questi giorni, proprio perchè avevo pensato che il mio problema potesse dipendere da quello...

ciao

guardando meglio le immagini, la mia scheda è identica in tutto per tutto tranne per le uscite. La mia ha due DVI e una s-video :stordita:

B747
28-04-2010, 10:27
dai una letta al libretto della vga, o sul sito produttore! sicuramente li trovi le risposte

purtroppo non parlano minimamente diproblemi di audio :(

Micene.1
28-04-2010, 14:53
Guarda che non è la norma che una scheda funzioni a delle date impostazioni, lui magari ha consigliato quelle a cui la sua va senza problemi :)

Il mio consiglio è di andarci con i piedi di piombo con under/overvolt: i rischi sono tanti, e i benefici non sempre tangibili. Piuttosto concentrati sui clock, che è da lì che si ottengono i maggiori benefici: di solito il core riesce a scendere fino a 150 MHz, per le ram direi che 400 MHz sono decisamente più fattibili di 200.

mi sapresti dire perche le ram nn riescono a scendere verso il basso...sotto i 450 ho instabilità..perche?

che rischi ci sono poi nell'undervolt/clock...mi sembrerebbe piu pericoloso l'over...

PaxNoctis
28-04-2010, 17:32
Un paio di dubbi... secondo voi mi conviene prenderne un'altra per fare un cross (sempre che il mio ali ce la faccia) oppure non c'è questo grande guadagno in prestazioni rispetto ad una scheda serie 5700 singola.
Il mio Tagan le reggerebbe eventualmente?
Thx :)

luke1983
28-04-2010, 18:02
Un paio di dubbi... secondo voi mi conviene prenderne un'altra per fare un cross (sempre che il mio ali ce la faccia) oppure non c'è questo grande guadagno in prestazioni rispetto ad una scheda serie 5700 singola.
Il mio Tagan le reggerebbe eventualmente?
Thx :)

direi di orientarti verso una punizione tirata bene :D

scherzo. ci sono dei tool online per il calcolo dei watt.

ma il tuo ali da quanto è?

Fantomatico
28-04-2010, 18:04
Un paio di dubbi... secondo voi mi conviene prenderne un'altra per fare un cross (sempre che il mio ali ce la faccia) oppure non c'è questo grande guadagno in prestazioni rispetto ad una scheda serie 5700 singola.
Il mio Tagan le reggerebbe eventualmente?
Thx :)


Tralasciando l'aspetto dell' alimentatore, di cui non me ne intendo, posso dirti sicuramente che con un crossfire di 4850 sicuramente vai ben oltre una 5700 singola, andresti anche più di una gtx 280 in certe occasioni, quindi un gran bel potenziale.
Una 5700 (prendiamo la migliore, quindi la 5770) è sì più veloce di una 4850, è simile ad una 4870, ma non può competere con un crossfire di 4850 ovvio.

PaxNoctis
28-04-2010, 18:04
direi di orientarti verso una punizione tirata bene :D

scherzo. ci sono dei tool online per il calcolo dei watt.

ma il tuo ali da quanto è?

530... in firma :)

la punizione è per l'ali o per la 4850? :D

PaxNoctis
28-04-2010, 18:21
Tralasciando l'aspetto dell' alimentatore, di cui non me ne intendo, posso dirti sicuramente che con un crossfire di 4850 sicuramente vai ben oltre una 5700 singola, andresti anche più di una gtx 280 in certe occasioni, quindi un gran bel potenziale.
Una 5700 (prendiamo la migliore, quindi la 5770) è sì più veloce di una 4850, è simile ad una 4870, ma non può competere con un crossfire di 4850 ovvio.

Ottimo... grazie della risposta! :)

Non resta che capire se devo cambiare ali o meno... :confused:

Persio
28-04-2010, 18:23
Ottimo... grazie della risposta! :)

Non resta che capire se devo cambiare ali o meno... :confused:

530W bastano... 150+150+65+mobo+hdd+ram... eh... bastano...

floop
28-04-2010, 18:29
ma i 10.4 che fine hanno fatto?
escono direttamente col nome 10.5?:D

PaxNoctis
28-04-2010, 18:40
530W bastano... 150+150+65+mobo+hdd+ram... eh... bastano...

very good... grazie! :)

Fatal Frame
28-04-2010, 20:16
ma i 10.4 che fine hanno fatto?
escono direttamente col nome 10.5?:D

Sono usciti

PaxNoctis
29-04-2010, 01:43
Qualcuno con una 4850 @default e un dual core mi dice quanto ottiene nel 3dmark06?

http://img245.imageshack.us/img245/9656/4850oc02cpu336.jpg (http://img245.imageshack.us/i/4850oc02cpu336.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sire_Angelus
29-04-2010, 05:04
io mi ci avvicino... faccio il seguente punteggio:
sm2.0:4721
hdr/3.0:5943
cpu:4070...
totale:12738
qualcosa definitivamente non và, dato che sto a 700/1050, il quad é a 2,88ghz...

Revelator
29-04-2010, 10:34
http://www.hwupgrade.it/download/file/4337.html

provate questo bench nel 2d su seven anche coi 10.4 nuovi le prestazioni sono molto inferiori al vista avete qualche idea del perchè?

canapa
29-04-2010, 11:10
Quale può essere il massimo overclock per una gainward golden sample?

Io sono arrivato a 800/ 1150 senza problemi.... non è che ho spinto troppo?
Le temperature in full sono di 65° circa.

Caterpillar_WRT
29-04-2010, 11:31
http://www.hwupgrade.it/download/file/4337.html

provate questo bench nel 2d su seven anche coi 10.4 nuovi le prestazioni sono molto inferiori al vista avete qualche idea del perchè?

Perchè sono cambiate le API che gestiscono il 2D.
C'è un articolo in 2 parti che descrive il problema, ma alla fine non ho capito se per avere un'accelerazione 2D in hw decente bisogna comprare una scheda video professionale (quadro o fire), aspettare drivers aggiornati o windows 8.
Addirittura in testa ai benchmark 2D con W7 c'è il chip integrato nvidia 7050 alla faccia di schede discrete da 4\500€.

Revelator
29-04-2010, 13:06
Perchè sono cambiate le API che gestiscono il 2D.
C'è un articolo in 2 parti che descrive il problema, ma alla fine non ho capito se per avere un'accelerazione 2D in hw decente bisogna comprare una scheda video professionale (quadro o fire), aspettare drivers aggiornati o windows 8.
Addirittura in testa ai benchmark 2D con W7 c'è il chip integrato nvidia 7050 alla faccia di schede discrete da 4\500€.

ma vista aggiornato non usa le stesse api di 7?intendo driver model nuovo e dx11?

mirco2034
29-04-2010, 13:37
Per installare i nuovi driver si possono sovrascrivere i vecchi?
O è necessaria sempre la solita procedura disinstalla-installa?

homer31
29-04-2010, 18:55
Per installare i nuovi driver si possono sovrascrivere i vecchi?
O è necessaria sempre la solita procedura disinstalla-installa?

vai di driversweeper ;)

homer31
29-04-2010, 18:55
Quale può essere il massimo overclock per una gainward golden sample?

Io sono arrivato a 800/ 1150 senza problemi.... non è che ho spinto troppo?
Le temperature in full sono di 65° circa.

sulla GS? mi pare impossibile senza voltmod.

DrossBelly
29-04-2010, 19:08
Già che ci siamo qualcuno mi puoi indicare una guida per fare la volt mod con delle foto giganti:D ho appena conosciuto un elettricista esperto con la giusta attrezzatura che può aiutarmi:cool:

canapa
29-04-2010, 19:18
sulla GS? mi pare impossibile senza voltmod.

Eppure ci sono arrivato... dopo provo a tirargli il collo ancora.....

DrossBelly
29-04-2010, 19:23
Hai fatto test pesanti (togli furmark), e a che giochi hai giocato e per quanto?

canapa
29-04-2010, 19:53
Ci gioca mia figlia.. comuqnue Dragon age, Spore, Anno1404, BC2 (io....)

Per stabilità io fatto i classici benchmark; i vari 3dmark e compagnia.

L'unicoche mi rende un errore saltuario (pochissimi) è OCCT.
Tutti gli altri non danno segno di instabilità o artefatti.
Aggiungo che quando non si gioca elabora Collatz@home: gpu sempre al 97% circa.
Anche qui tutto il lavoro và a buon fine.

Davrafa91
29-04-2010, 20:18
è una buona soluzione un cooler master rs-500w?
lo dovrei comprare integrato in un cooler master cmp350.

floop
29-04-2010, 21:22
decente ma c'è di meglio

devil_mcry
29-04-2010, 23:33
http://img245.imageshack.us/img245/9656/4850oc02cpu336.jpg (http://img245.imageshack.us/i/4850oc02cpu336.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

si ma tu hai una gs io nn facevo cosi tanto a default...

ora con l'i7 a 3600 e la scheda a 725/2100 faccio quasi 15mila

ghimmy
29-04-2010, 23:39
Questa scheda video ha forse raggiunto per non dire superato la longevità della serie 8800 di nVidia, forse saranno anche i giochi che non stanno richiedendo hardware di altissimo livello, ma di certo questa 4850 si comporta ancora molto bene, almeno a 1680*1050 è ancora una signora scheda.

;)

homer31
30-04-2010, 00:00
Questa scheda video ha forse raggiunto per non dire superato la longevità della serie 8800 di nVidia, forse saranno anche i giochi che non stanno richiedendo hardware di altissimo livello, ma di certo questa 4850 si comporta ancora molto bene, almeno a 1680*1050 è ancora una signora scheda.

;)

anche 1920x1080 ;)

homer31
30-04-2010, 00:01
Eppure ci sono arrivato... dopo provo a tirargli il collo ancora.....

screenshot ;)

devil_mcry
30-04-2010, 00:03
screenshot ;)

mmm forse dipende dalla bonta della gpu

io sulla mia 4850 NON gs prenso stabilissimi i 750mhz di core, testati con furmark extreme burn test in stabilità, ma a 1.158v perchè nn posso salire d+...

con 1.2v magari 800 li faccio anche io

homer31
30-04-2010, 00:11
mmm forse dipende dalla bonta della gpu

io sulla mia 4850 NON gs prenso stabilissimi i 750mhz di core, testati con furmark extreme burn test in stabilità, ma a 1.158v perchè nn posso salire d+...

con 1.2v magari 800 li faccio anche io

ma 800mhz mi paiono tantini per quello che diceva prima l'utente :mbe:

ghimmy
30-04-2010, 00:11
anche 1920x1080 ;)

Questo non lo so, ma con filtri attivi dubito che una sola 4850 con un gioco appena uscito @1920*1080 giri come si deve.

Spero comunque di essere smentito, così mi prendo un 24" :fagiano:

homer31
30-04-2010, 00:12
Questo non lo so, ma con filtri attivi dubito che una sola 4850 con un gioco appena uscito @1920*1080 giri come si deve.

Spero comunque di essere smentito, così mi prendo un 24" :fagiano:

il più esoso attualmente, metro, a me gira al massimo dettaglio con i filtri che imposta il gioco in automatico. senza toccar nulla, su un 24" ;)

devil_mcry
30-04-2010, 00:17
ma 800mhz mi paiono tantini per quello che diceva prima l'utente :mbe:

si lo so, xo magari e particolarmente sculata

ghimmy
30-04-2010, 00:19
il più esoso attualmente, metro, a me gira al massimo dettaglio con i filtri che imposta il gioco in automatico. senza toccar nulla, su un 24" ;)

Ma con una sola 4850 o crossfire?

homer31
30-04-2010, 00:25
Ma con una sola 4850 o crossfire?

crossfire, molto buono attualmente, altro che HD5000.

ghimmy
30-04-2010, 00:30
crossfire, molto buono attualmente, altro che HD5000.

Allora il discorso cambia del tutto, io parlavo di una sola 4850.

Ciao! ;)

devil_mcry
30-04-2010, 00:31
crossfire, molto buono attualmente, altro che HD5000.

si ma 2 hd4850 in cf vanno come 1 5850... nn so quanto convenga :D

homer31
30-04-2010, 00:33
si ma 2 hd4850 in cf vanno come 1 5850... nn so quanto convenga :D

zero spesa, massima resa ;)

ghimmy
30-04-2010, 00:34
si ma 2 hd4850 in cf vanno come 1 5850... nn so quanto convenga :D

Tu con quel bel processorino tieni ancora la 4850? Si vede che ti sei affezionato :D

Però hai la versione da 1GB con un pò di clock quindi vai abbastanza bene, per caso hai mai giocato a GTA IV con questa configurazione?

mirco2034
30-04-2010, 00:46
zero spesa, massima resa ;)

ce l'avevo anche io il crossfire di 4850, il calore sprigionato era impressionante, per non parlare dei consumi ...

devil_mcry
30-04-2010, 01:24
Tu con quel bel processorino tieni ancora la 4850? Si vede che ti sei affezionato :D

Però hai la versione da 1GB con un pò di clock quindi vai abbastanza bene, per caso hai mai giocato a GTA IV con questa configurazione?
no nn ci ho mai giocato, me l'avevano prestato prima quando avevo l'e8400 a 4ghz ma nn ci avevo giocato molto, andava maluccio

cmq si ci sono affezionato :D

+ che altro nn so cosa comprare xke

la 5770 va trp poco + della mia (ne ho una su un'altro pc)
la 5830 è cara x quel che offre

avrei preso la 5850 ma adesso costa ben 260e dai 220 iniziali lol

se sommi a questo la probabile uscita delle hd6000 a sett sono in una bella rogna :P

cmq ora cm ora gioco solo a sparatutto online, ho bisogno di tanti fps ma la grafica non è quella di crysis o metro quindi ci può stare


poi cmq si io ho la 1gb in alcune vecchie review ad risoluzioni alte andava cm una 4870 512mb, quindi diciamo che ha tenuto + il passo delle 512mb, ma + che altro sta scheda è stra fortunata, 750mhz sotto furemark extreme burn test a 1.158v nn sono da tutte... :D

Motenai78
30-04-2010, 01:42
Ragazzi un info, ho per le mani il pc del figlio d'un amico di mio padre (-.-') con la Gainward 4850, ed ultimamente gli si spenge all'improvviso.

Mi chiedevo, ma il suo ali LC Power 600W silent giant (LC6600GP2 V2.3)
con due lienee da
+12V1 17A
+12V2 19A
ce la fà con tale sk video a default? (mi pare che consumasse sui 20A).

Ve lo chiedo per scagionare l'ipotesi ali, come causa (domani cerco di farmi dare il numero..almeno mi dicessero quando capita* XD).

Grazie ^^ (è il terzo PC che sistemo sta settimana...e devo assemblarne un'altro a mio padre :V)

*l'ho appena acceso ed è andato tutto liscio, domani butto un ocio alle temp (ha un AMD 5600+ Brisbane che sclera col rilevamento temp), e farò mem test.

EDIT: sull'etichetta porta 432Watt sulla 12V, che sarebbero 36A (se la formula è W=V*A ^^), fino ad una dispersione del 40% (21,6A) dovrebbe andar bene.
Ho sbagliato qualcosa? C'è qualche altro fattore in merito?

EDIT2:ehmm, viene la famigerata "somma degli ampere" :V, deduco che c'è un altro fattore in ballo. xD

homer31
30-04-2010, 08:12
ce l'avevo anche io il crossfire di 4850, il calore sprigionato era impressionante, per non parlare dei consumi ...

consumi solo in 3d, non gioco tutte le ore.

per il calore io ho rimediato con il VF1000 ;)

canapa
30-04-2010, 08:24
screenshot ;)

Screenshot ... appena posso te li faccio.
Comunque se non mi credi non è che mi interessi poi molto. A me basta che funzioni.
Per la cronaca a 800 ATT non rende artefatti ne errori mentre OCCT (coem avevo già detto) un paio di errori ogni tanto li dà.

Detto ciò ho deciso che mi tengo un 780/1150 giornaliero sapendo che se volessi fare un bench posso salire ancora.

ghimmy
30-04-2010, 08:40
no nn ci ho mai giocato, me l'avevano prestato prima quando avevo l'e8400 a 4ghz ma nn ci avevo giocato molto, andava maluccio

cmq si ci sono affezionato :D

+ che altro nn so cosa comprare xke

la 5770 va trp poco + della mia (ne ho una su un'altro pc)
la 5830 è cara x quel che offre

avrei preso la 5850 ma adesso costa ben 260e dai 220 iniziali lol

se sommi a questo la probabile uscita delle hd6000 a sett sono in una bella rogna :P

cmq ora cm ora gioco solo a sparatutto online, ho bisogno di tanti fps ma la grafica non è quella di crysis o metro quindi ci può stare


poi cmq si io ho la 1gb in alcune vecchie review ad risoluzioni alte andava cm una 4870 512mb, quindi diciamo che ha tenuto + il passo delle 512mb, ma + che altro sta scheda è stra fortunata, 750mhz sotto furemark extreme burn test a 1.158v nn sono da tutte... :D

Ti consiglio di aspettare che i prezzi si abbassino, poi fai la tua scelta.

Qualche altro mese puoi ancora tranquillamente tenerti la 4850 da 1Gb.

Io penso di fare proprio come ti ho detto ;)

Ragazzi un info, ho per le mani il pc del figlio d'un amico di mio padre (-.-') con la Gainward 4850, ed ultimamente gli si spenge all'improvviso.

Mi chiedevo, ma il suo ali LC Power 600W silent giant (LC6600GP2 V2.3)
con due lienee da
+12V1 17A
+12V2 19A
ce la fà con tale sk video a default? (mi pare che consumasse sui 20A).

Ve lo chiedo per scagionare l'ipotesi ali, come causa (domani cerco di farmi dare il numero..almeno mi dicessero quando capita* XD).

Grazie ^^ (è il terzo PC che sistemo sta settimana...e devo assemblarne un'altro a mio padre :V)

*l'ho appena acceso ed è andato tutto liscio, domani butto un ocio alle temp (ha un AMD 5600+ Brisbane che sclera col rilevamento temp), e farò mem test.

EDIT: sull'etichetta porta 432Watt sulla 12V, che sarebbero 36A (se la formula è W=V*A ^^), fino ad una dispersione del 40% (21,6A) dovrebbe andar bene.
Ho sbagliato qualcosa? C'è qualche altro fattore in merito?

EDIT2:ehmm, viene la famigerata "somma degli ampere" :V, deduco che c'è un altro fattore in ballo. xD

Non credo proprio che sia l'alimentatore, io ho la versione precedente da 550w e il pc andava bene anche con un pò di oc alla scheda video.

Prova montare un'altra scheda video meno potente e vedi come va, o ancor meglio un altro alimentatore, se c'è l'hai a disposizione.

Micene.1
30-04-2010, 10:34
Questa scheda video ha forse raggiunto per non dire superato la longevità della serie 8800 di nVidia, forse saranno anche i giochi che non stanno richiedendo hardware di altissimo livello, ma di certo questa 4850 si comporta ancora molto bene, almeno a 1680*1050 è ancora una signora scheda.

;)

sicuramente influisce il fatto che le 5670 5750 5770 nn sono cosi superiori alla 4850, valutando sia le prestazioni che i consumi, ottimizzazioni, directx etc. :O

devil_mcry
30-04-2010, 10:42
Ti consiglio di aspettare che i prezzi si abbassino, poi fai la tua scelta.

Qualche altro mese puoi ancora tranquillamente tenerti la 4850 da 1Gb.

Io penso di fare proprio come ti ho detto ;)



Non credo proprio che sia l'alimentatore, io ho la versione precedente da 550w e il pc andava bene anche con un pò di oc alla scheda video.

Prova montare un'altra scheda video meno potente e vedi come va, o ancor meglio un altro alimentatore, se c'è l'hai a disposizione.

si ma infatti per ora nn comprero niente poi si vedrà

Persio
30-04-2010, 10:47
si ma infatti per ora nn comprero niente poi si vedrà

al max prendi una 4870/4890 che si trovano usate sui 90/110€... rendono molto di più e ancora tirano...

Motenai78
30-04-2010, 10:50
Ti consiglio di aspettare che i prezzi si abbassino, poi fai la tua scelta.
...
Non credo proprio che sia l'alimentatore, io ho la versione precedente da 550w e il pc andava bene anche con un pò di oc alla scheda video.

Prova montare un'altra scheda video meno potente e vedi come va, o ancor meglio un altro alimentatore, se c'è l'hai a disposizione.
Concordo con te, come scheda video posso provarci la mia 5770, e come ali il mio LC Ozeanos che con:
+12V1 22A
+12V2 22A
Dovrebbe tenerla.

Purtroppo non riesco a trovare un info precisa su quante A necessiti questa scheda video (in una rece consigliano dai 40A in sù, ma mi sembra eccessivo -.-).

Rimpiango i tempi in cui non dovevi badare a ste cose :(

John_Mat82
30-04-2010, 10:54
Concordo con te, come scheda video posso provarci la mia 5770, e come ali il mio LC Ozeanos che con:
+12V1 22A
+12V2 22A
Dovrebbe tenerla.

Purtroppo non riesco a trovare un info precisa su quante A necessiti questa scheda video (in una rece consigliano dai 40A in sù, ma mi sembra eccessivo -.-).

Rimpiango i tempi in cui non dovevi badare a ste cose :(

anche io ho un ozeanos sul secondo sistema e la 4850 1gb che avevo se la reggeva come nulla fosse..

Persio
30-04-2010, 10:55
Concordo con te, come scheda video posso provarci la mia 5770, e come ali il mio LC Ozeanos che con:
+12V1 22A
+12V2 22A
Dovrebbe tenerla.

Purtroppo non riesco a trovare un info precisa su quante A necessiti questa scheda video (in una rece consigliano dai 40A in sù, ma mi sembra eccessivo -.-).

Rimpiango i tempi in cui non dovevi badare a ste cose :(

succhia meno della 4850 quindi 20A bastano e avanzano...

devil_mcry
30-04-2010, 11:03
al max prendi una 4870/4890 che si trovano usate sui 90/110€... rendono molto di più e ancora tirano...

avevo pensato a prendere la 4890 ma non vale la pena, è vecchia

la 4870 va poco + della mia e a quel punto conviene una 5770 a pochi euro in + che occata raggiunge la 4890 quasi

quanto può valere usata una 4850 1gb?

Micene.1
30-04-2010, 11:07
avevo pensato a prendere la 4890 ma non vale la pena, è vecchia

la 4870 va poco + della mia e a quel punto conviene una 5770 a pochi euro in + che occata raggiunge la 4890 quasi

quanto può valere usata una 4850 1gb?

consuma anche parecchio...è la massima espressione di una architettura quindi è tirata la massimo...in genere eviterei questo tipo di scheda:O

John_Mat82
30-04-2010, 11:08
avevo pensato a prendere la 4890 ma non vale la pena, è vecchia

la 4870 va poco + della mia e a quel punto conviene una 5770 a pochi euro in + che occata raggiunge la 4890 quasi

quanto può valere usata una 4850 1gb?

la 4870 ce l'ho ora e non va affatto male anzi, direi anche meglio di una 5770.. se trascuriamo i consumi -_-

4850 1gb se vai a vedere i prezzo di regolamento staremo sui 70-65€ visto che nuove le si riesce a trovare per una 90ina di euro scarsi

ghimmy
30-04-2010, 11:21
sicuramente influisce il fatto che le 5670 5750 5770 nn sono cosi superiori alla 4850, valutando sia le prestazioni che i consumi, ottimizzazioni, directx etc. :O

Certo che si, un bella differenza si inzia a notare con la 5850.

John_Mat82
30-04-2010, 11:33
Certo che si, un bella differenza si inzia a notare con la 5850.

io son passato tra 4850 1gb, 5770 1gb e poi 5850 1gb.. tra 4850 e 5770 la differenza è relativa; diciamo che se con la 4850 in certi giochi dx10 avevo stuttering/cali di fps la 5770 non ne aveva e in genere si comportava leggermente meglio.. + che altro la 5770 in oc ha un potenziale molto alto e inoltre per tante cose (consumi, powerplay con doppio monitor che va mentre con la 4850 no, porta hdmi nativa e altro) imho la 5770 può valer la pena rispetto alla 4850; detto questo prossimamente la 5770 secondo me avrà un po' il fiato corto, già ad esempio in Bad Company 2 fatica un po' troppo.. la 5850 è su un altro pianeta rispetto ad entrambe.

Ora ho su una 4870 e il calo rispetto alla 5850 si sente ma imho ritengo che vada mediamente meglio della 5770 (a meno di cloccare quest'ultima attorno a 1000 di gpu).. se però si ripensa a consumi, calore/rumore prodotto allora la 5770 resta una gran buona scelta, magari in ottica futura di affiancargliene un'altra in cf.

La 5850 finchè non arriva un concorrente serio (e temo la gtx 460 non lo sarà) continuerà ad aumentare o ad avere prezzi stazionari tra i 260-280€ fino all'arrivo delle hd6000, però per chi non vuole incorrere in problemi di scalabilità/consumi/rumore del crossfire è semplicemente LA vga del momento.

Motenai78
30-04-2010, 11:47
Già, peccato il prezzo :( (ad avere la palla di vetro, l'avrei presa all'uscita a 220€ :muro:...oddio avrei comprato anche 8Gb di ram DDR2, invece che 4 l'anno scorso a luglio...beh, magari avrei fatto magazzino ^^).

P.S. ma nessuno sà quanti ampere di preciso vuole sta 4850? (ma perché non lo scrivono tra le specifiche :mad: )
In prima parlano di almeno 22A, ma, dopo aver googlato, mi sembran poche.

Micene.1
30-04-2010, 11:51
Già, peccato il prezzo :( (ad avere la palla di vetro, l'avrei presa all'uscita a 220€ :muro:...oddio avrei comprato anche 8Gb di ram DDR2, invece che 4 l'anno scorso a luglio...beh, magari avrei fatto magazzino ^^).

P.S. ma nessuno sà quanti ampere di preciso vuole sta 4850? (ma perché non lo scrivono tra le specifiche :mad: )
In prima parlano di almeno 22A, ma, dopo aver googlato, mi sembran poche.
22a sono sui 12v 240W....la 4850 consumerà sui 110 (correggetemi se sbaglio)...direic he 22a REALI osno piu che sufficienti

John_Mat82
30-04-2010, 12:04
22a sono sui 12v 240W....la 4850 consumerà sui 110 (correggetemi se sbaglio)...direic he 22a REALI osno piu che sufficienti

mi pare il consumo di picco massimo su una 4850 possa arrivare a 180w. Ad ogni modo 22A reali sono sufficienti, anche 20 basterebbero.. quando si scende sotto imho si è in zona rischio, io ho fritto una psu da 16A con la 4850 :D

mirco2034
30-04-2010, 12:09
consuma anche parecchio...è la massima espressione di una architettura quindi è tirata la massimo...in genere eviterei questo tipo di scheda:O

la 4890 in idle consuma meno della 4850. avendo fatto il salto da 4850 a 4890 posso dirti che la differenza si nota

Micene.1
30-04-2010, 12:09
mi pare il consumo di picco massimo su una 4850 possa arrivare a 180w. Ad ogni modo 22A reali sono sufficienti, anche 20 basterebbero.. quando si scende sotto imho si è in zona rischio, io ho fritto una psu da 16A con la 4850 :D

180w? è tanto per una sv di questo tipo...boh chiedo conferma....dopo cmq mi informo :O

Micene.1
30-04-2010, 12:10
la 4890 in idle consuma meno della 4850. avendo fatto il salto da 4850 a 4890 posso dirti che la differenza si nota

è veramente ovvio che i consumi li considero in full

tra l'altro i consumi in idel sono viziati dalle frequenze 2d di gpu/ram impostate dalla fabbrica che spesso variano notevolmente da un modello all'altro

Fantomatico
30-04-2010, 12:53
A veder dalle foto in giro, sembra che sia davvero molto bello graficamente l'ultimo Splinter Cell, Conviction.

Qualcuno lo ha provato con una 4850? ;)

mirco2034
30-04-2010, 13:10
è veramente ovvio che i consumi li considero in full

tra l'altro i consumi in idel sono viziati dalle frequenze 2d di gpu/ram impostate dalla fabbrica che spesso variano notevolmente da un modello all'altro

è ovvio anche che una vga più potente è logico che consumi di più, è come la macchina veloce ...
Poi mica la vga sta sempre in full load, è giusto anche vedere i consumi in 2d che di norma è il 90% dell'utilizzo della scheda

Micene.1
30-04-2010, 13:15
è ovvio anche che una vga più potente è logico che consumi di più, è come la macchina veloce...


assolutamente no...se cambi processo produttivo

e d'altronde è come dire un e3300 consumi di piu di un barton (per dire) perche va piu veloce (cosa nn vera)

Poi mica la vga sta sempre in full load, è giusto anche vedere i consumi in 2d che di norma è il 90% dell'utilizzo della scheda

si pero ti ripeto i consumi in idel dipendono da come sono impostate le frequenze in idle di gpu e ram...nn è una caratteristica della scheda ma (a volte) una banale caratteristica del bios..

mirco2034
30-04-2010, 13:43
assolutamente no...se cambi processo produttivo

e d'altronde è come dire un e3300 consumi di piu di un barton (per dire) perche va piu veloce (cosa nn vera)

4850 e 4890 sono dello stesso processo produttivo, il chip della 4890 è l'evoluzione della 4850, sono entrambe a 55nm


si pero ti ripeto i consumi in idel dipendono da come sono impostate le frequenze in idle di gpu e ram...nn è una caratteristica della scheda ma (a volte) una banale caratteristica del bios..

quello è ovvio ma tra le due gpu quella della 4890 è più "affinata", non a caso è lo stesso chip (RV770) ma lo hanno chiamato diversamente (RV790)

Motenai78
30-04-2010, 14:01
mi pare il consumo di picco massimo su una 4850 possa arrivare a 180w. Ad ogni modo 22A reali sono sufficienti, anche 20 basterebbero.. quando si scende sotto imho si è in zona rischio, io ho fritto una psu da 16A con la 4850 :D
Vero, bastava dedurlo dai W che le rece portan sempre :V

E pensare che l'ali in questione porta 432Watt sulla 12V, ma mi sembra un valore un tantinello fake -.-'

Uhmmm, tanto per vedere se ho capito: tra il teorico (W=A*V) ed il reale passa un 31% circa, ma è dovuto alle dispersioni energetiche in calore od adun fattore mancante nella formula? (penso entrambe :P)

La mia 5770 Vapor-X, data 96W in full, dovrebbe prendere 8A teoriche, e 11A "reali".

Maremma, avessi fatto meglio gli esami d'elettronica ed elettrotecnica, ora mi ci raccapezzeri di più xD

P.S. googlando ier sera, ho scoperto che W=A*V è eccessivamente approssimata, qualcuno conosce una formula più precisa?

homer31
30-04-2010, 14:14
Vero, bastava dedurlo dai W che le rece portan sempre :V

E pensare che l'ali in questione porta 432Watt sulla 12V, ma mi sembra un valore un tantinello fake -.-'

Uhmmm, tanto per vedere se ho capito: tra il teorico (W=A*V) ed il reale passa un 31% circa, ma è dovuto alle dispersioni energetiche in calore od adun fattore mancante nella formula? (penso entrambe :P)

La mia 5770 Vapor-X, data 96W in full, dovrebbe prendere 8A teoriche, e 11A "reali".

Maremma, avessi fatto meglio gli esami d'elettronica ed elettrotecnica, ora mi ci raccapezzeri di più xD

P.S. googlando ier sera, ho scoperto che W=A*V è eccessivamente approssimata, qualcuno conosce una formula più precisa?

basta prendere dei buoni enermax ;)

Micene.1
30-04-2010, 14:30
4850 e 4890 sono dello stesso processo produttivo, il chip della 4890 è l'evoluzione della 4850, sono entrambe a 55nm



quello è ovvio ma tra le due gpu quella della 4890 è più "affinata", non a caso è lo stesso chip (RV770) ma lo hanno chiamato diversamente (RV790)

infatti il processo produttivo mica lo valuti solo con i nanometri...sai sicuramente che ati con la 4890 ha svolto un eccellente lavoro di ottimizzazione dell'architettura in modo da ottenere il massimo...

Motenai78
30-04-2010, 14:45
basta prendere dei buoni enermax ;)
LOL, sembra uno spot! ^^

Io preferisco capire come funziono le cose, nei limiti del poissibile/pazienza, per poter sparagnare qualcosina :P
E cmq, anche se dovessi prendere degli Ali di tale marca, cmq dovrei andare a controllare le ampere sui 12V....(ipotizzo che i valori dichiarati, siano più attendibili, ma non ci metterei i gioielli sul fuoco ;) ).

(anche se temo che con gli Ali, mi dovrò arrendere: le conoscenze per valutarne la "bontà" son troppo specifiche, per la mia pazienza...vedremo)

Micene.1
30-04-2010, 14:49
Vero, bastava dedurlo dai W che le rece portan sempre :V

E pensare che l'ali in questione porta 432Watt sulla 12V, ma mi sembra un valore un tantinello fake -.-'

Uhmmm, tanto per vedere se ho capito: tra il teorico (W=A*V) ed il reale passa un 31% circa, ma è dovuto alle dispersioni energetiche in calore od adun fattore mancante nella formula? (penso entrambe :P)

La mia 5770 Vapor-X, data 96W in full, dovrebbe prendere 8A teoriche, e 11A "reali".

Maremma, avessi fatto meglio gli esami d'elettronica ed elettrotecnica, ora mi ci raccapezzeri di più xD

P.S. googlando ier sera, ho scoperto che W=A*V è eccessivamente approssimata, qualcuno conosce una formula più precisa?

mi citi una rece...no perche il mio pc mi fa in full 220w e mi sembra strano che solo la 4850 faccia 180

cmq la risposta alla tua domanda è no: il riferimento era agli ampere reali che gli alimentatore possono erogare spesso molto diversi da quelli riportati nei dati di targa...ma questo nn c'entra niente con l'efficienza dell'ali :O

Fantomatico
01-05-2010, 10:13
Ragazzi ho due domande da farvi:

1) Se volessi usare la mia 4850 anche per l'audio, potrei farlo senza alcun problema?
Non ho mai provato, quindi se qualcuno mi dice come fare lo ringrazio. Ho gli ultimi driver 10.4.

2) So che da tempo è disponibile l'Avivo video converter, che vale anche per la nostra serie.
Una volta installato il pacchetto, dove raggiungo il programma? Non lo trovo sul CCC...

Motenai78
01-05-2010, 19:07
mi citi una rece...no perche il mio pc mi fa in full 220w e mi sembra strano che solo la 4850 faccia 180

cmq la risposta alla tua domanda è no: il riferimento era agli ampere reali che gli alimentatore possono erogare spesso molto diversi da quelli riportati nei dati di targa...ma questo nn c'entra niente con l'efficienza dell'ali :O

Avevo googlato, non ricordo manco di chi era la rece: probabilmente eran dati sbagliati (nel dubbio edito il precedente, capitasse un'altro povero sventuarato lla ricerca di tali info*).

Stà di fatto che se li ripostassero i produttori, sarebbe tutto più facile.

*m'arrendo: non riesco a trovare dove parlavo dei consumi della 4850

devil_mcry
01-05-2010, 19:20
Avevo googlato, non ricordo manco di chi era la rece: probabilmente eran dati sbagliati (nel dubbio edito il precedente, capitasse un'altro povero sventuarato lla ricerca di tali info*).

Stà di fatto che se li ripostassero i produttori, sarebbe tutto più facile.

*m'arrendo: non riesco a trovare dove parlavo dei consumi della 4850

in teoria...

http://my.ocworkbench.com/bbs/attachment.php?attachmentid=1668&stc=1&d=1224746036

sarebbero max 110w per le versioni non overcloccate sia chiaro, le varie toxic o gs sono d+

raffaele1978
02-05-2010, 15:25
Questa scheda video ha forse raggiunto per non dire superato la longevità della serie 8800 di nVidia, forse saranno anche i giochi che non stanno richiedendo hardware di altissimo livello, ma di certo questa 4850 si comporta ancora molto bene, almeno a 1680*1050 è ancora una signora scheda.

;)
Pienamente d'accordo!
In pratica non c'è fino ad oggi un gioco che io non possa giocare al max con filtri (tranne qualche rarissima eccezione) a 1680x1050!
Credo che la terrò ancora per molto, almeno fino a quando non deciderò di cambiare tutto l'hardware!

FabioS79
02-05-2010, 15:30
Pienamente d'accordo!
In pratica non c'è fino ad oggi un gioco che io non possa giocare al max con filtri (tranne qualche rarissima eccezione) a 1680x1050!
Credo che la terrò ancora per molto, almeno fino a quando non deciderò di cambiare tutto l'hardware!

GTA Iv è una delle eccezioni.

Ora stò giocando a splinter cell convinction con questa scheda e a dettagli massimi a 1680.
Nessun problema.
Devo levare però i filtri.
:D

Veramente uno dei miei migliori acquisti.

ghimmy
02-05-2010, 17:02
Pienamente d'accordo!
In pratica non c'è fino ad oggi un gioco che io non possa giocare al max con filtri (tranne qualche rarissima eccezione) a 1680x1050!
Credo che la terrò ancora per molto, almeno fino a quando non deciderò di cambiare tutto l'hardware!

Una quand alla tua config non guasterebbe :D

GTA Iv è una delle eccezioni.



Non solo con la 4850 ;)

John_Mat82
02-05-2010, 17:55
Vero, bastava dedurlo dai W che le rece portan sempre :V

E pensare che l'ali in questione porta 432Watt sulla 12V, ma mi sembra un valore un tantinello fake -.-'

Uhmmm, tanto per vedere se ho capito: tra il teorico (W=A*V) ed il reale passa un 31% circa, ma è dovuto alle dispersioni energetiche in calore od adun fattore mancante nella formula? (penso entrambe :P)

La mia 5770 Vapor-X, data 96W in full, dovrebbe prendere 8A teoriche, e 11A "reali".

Maremma, avessi fatto meglio gli esami d'elettronica ed elettrotecnica, ora mi ci raccapezzeri di più xD

P.S. googlando ier sera, ho scoperto che W=A*V è eccessivamente approssimata, qualcuno conosce una formula più precisa?

Si chiedo venia, probabilmente quei 180w massimi devo averli intravisti in qualche recensione di versioni molto overcloccate.. in effetti riguardando la tabella di techpowerup non arriva a 180 ma malapena a 150 come picco, con un consumo massimo reale attorno ai 110w.

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850_iCooler_V_Turbo/images/power_maximum.gif

Io sul discorso ampere o meno non mi farei troppe menate.. 150w di una 4850 han fritto un mio 16A con un paio d'anni di uso, ergo immagino che minimo 18A siano richiesti su una psu nuova e 20A come necessari per stare tranquilli anche dopo qualche annetto.

Per una 5770 i consumi sono + contenuti, una 90ina di watt come consumo massimo e 112w di picco credo che perfino un 16A possa bastare.. ma non quelli di una psu smarcata o che ha già qualche anno d'uso sulle spalle; se poi la 5770 la si overclocca (e si può in genere farlo e anche di parecchio) anche qua mi terrei buoni i 20A per stare sicuri; inoltre per le 5770 c'è sempre da valutare l'opzione crossfire imho.

devil_mcry
02-05-2010, 18:01
sulle 5770 ci sarebbe da parlarne molto anche xke ce ne sono troppe e non si capisce quale delle tante va di +

John_Mat82
02-05-2010, 18:05
sulle 5770 ci sarebbe da parlarne molto anche xke ce ne sono troppe e non si capisce quale delle tante va di +

si e questa non è la discussione adatta.. il succo è che consuma in genere poco più di 2/3 di una 4850 quindi imho se uno vuole fare un upgrade (dx11 & similia) su una psu che gli reggeva una 4850 non dovrebbe aver bisogno di cambiarla ecco.

devil_mcry
02-05-2010, 18:10
si e questa non è la discussione adatta.. il succo è che consuma in genere poco più di 2/3 di una 4850 quindi imho se uno vuole fare un upgrade (dx11 & similia) su una psu che gli reggeva una 4850 non dovrebbe aver bisogno di cambiarla ecco.

ma quello è ovvio, se il psu reggeva la 4850 regge una 5850 sicuro

poi cmq sul sito dei psu di marca ci sono le specifiche di supporto diciamo tipo il mio sono sicuro che reggeva una 4890 anche quindi basta guardare i consumi di quelle per capire cosa regge delle nuove

Motenai78
02-05-2010, 23:19
Non sò se state parlando di me ^^

Io ho chiesto i consumi della 4850, per capire se i riavvii di un pc di un'altra persona potessere dipendere dalla PSU (+12V1 17A e +12V2 19A), cosa che ho escluso tra ieri ed oggi mettendoci mani sopra:
penso sia colpa del procio (un AMD Brisbane), le cui temperature vengon mal rilevate dalla mobo (segna 50° in idle, con punte di 80° sotto sforzo, il tutto con dissipatore tiepido -.-).

Nel dubbio gli ho cambiato rimesso la pasta, ma ho guadagnato solo 5°, l'ho testato tutta stasera con Batman (che fatica ^^), e non s'è mai spento.

Alò, cercherò il thread AMD e vedo se san dirmi qualcosa, ma penso non ci sia soluzione, per quel che ho visto googlando (inizialmente, 2008, le temp eran rilevate eccessivamente basse, poi, aggiornando il bios nel 2009, dato che doveva fixare il problema, ora ci si ritrova con tali temp* xD)

Grazie a tutti per l'interessamento!

*ovviamente tutto ciò me lo son ricordato dopo, sennò non mi andavo a preoccupare della PSU (la memoria m'abbandona, ma su 2 anni son parzialmente giustificato, via :V)

John_Mat82
03-05-2010, 00:23
Non sò se state parlando di me ^^

Io ho chiesto i consumi della 4850, per capire se i riavvii di un pc di un'altra persona potessere dipendere dalla PSU (+12V1 17A e +12V2 19A), cosa che ho escluso tra ieri ed oggi mettendoci mani sopra:
penso sia colpa del procio (un AMD Brisbane), le cui temperature vengon mal rilevate dalla mobo (segna 50° in idle, con punte di 80° sotto sforzo, il tutto con dissipatore tiepido -.-).

Nel dubbio gli ho cambiato rimesso la pasta, ma ho guadagnato solo 5°, l'ho testato tutta stasera con Batman (che fatica ^^), e non s'è mai spento.

Alò, cercherò il thread AMD e vedo se san dirmi qualcosa, ma penso non ci sia soluzione, per quel che ho visto googlando (inizialmente, 2008, le temp eran rilevate eccessivamente basse, poi, aggiornando il bios nel 2009, dato che doveva fixare il problema, ora ci si ritrova con tali temp* xD)

Grazie a tutti per l'interessamento!

*ovviamente tutto ciò me lo son ricordato dopo, sennò non mi andavo a preoccupare della PSU (la memoria m'abbandona, ma su 2 anni son parzialmente giustificato, via :V)

nn ho idea delle tmax del brisbane (io ho un toledo a 90nm, i brisbane sono a 65nm) ma dubito fortemente 75-80°C siano buoni, al 90% la causa è che entra in protezione e riavvia per temperature assurde.. cambiagli il dissipatore!

Ad ogni modo siamo decisamente OT chiedi nel thread specifico.

Motenai78
03-05-2010, 02:07
sì, sì chiedo lì ^^

cloud_2004
03-05-2010, 12:52
salve a tutti.ho da poco installato sulla mia 4850 un dissipatore accelero s1.le temperature per la gpu nn salgono mai sopra i 70°,ma quelle delle memorie arrivano anche a 85°.mi chiedevo da profano,e se cambiassi la pasta termica solo nei dissipatori delle memorie?dato ke quella stock nn aderiva neanche troppo bene,voike mi consigliate?una pasta che mi garantisce una diminuzione di temp delle memorie e con la sicurezza che nn si stacchi il dissi per il calore.grazie!

John_Mat82
03-05-2010, 13:10
salve a tutti.ho da poco installato sulla mia 4850 un dissipatore accelero s1.le temperature per la gpu nn salgono mai sopra i 70°,ma quelle delle memorie arrivano anche a 85°.mi chiedevo da profano,e se cambiassi la pasta termica solo nei dissipatori delle memorie?dato ke quella stock nn aderiva neanche troppo bene,voike mi consigliate?una pasta che mi garantisce una diminuzione di temp delle memorie e con la sicurezza che nn si stacchi il dissi per il calore.grazie!

se l'accelero non ha sopra neanche una ventola sarà dura che col solo cambio di pasta sui dissipatorini otterrai miglioramenti.. almeno una ventola sulla paratia laterale del case che soffi aria sulla vga è il minimo penso

AndreZ87
03-05-2010, 13:25
salve a tutti.ho da poco installato sulla mia 4850 un dissipatore accelero s1.le temperature per la gpu nn salgono mai sopra i 70°,ma quelle delle memorie arrivano anche a 85°.mi chiedevo da profano,e se cambiassi la pasta termica solo nei dissipatori delle memorie?dato ke quella stock nn aderiva neanche troppo bene,voike mi consigliate?una pasta che mi garantisce una diminuzione di temp delle memorie e con la sicurezza che nn si stacchi il dissi per il calore.grazie!

Al massimo mettere il nastro termoconduttivo, ma non penso guadagni qualcosa...
Ti conviene applicare una ventola sul dissi con delle fascette messe strategicamente...

homer31
08-05-2010, 11:37
Grazie, mi hai preceduto! ;)

Quindi...secondo me è solo per togliersi lo sfizio di provare un cross....ma non bisogna attendersi grandi risultati!!!

A sto punto meglio cercare una 4870X2 oppure aspettare un po' e spendere 200€ per una 5850....

beh, per me che ho provato la 5850, ora come ora il cross ci sta alla pari.

homer31
08-05-2010, 14:04
msi afterburner non mi cambia nessun valore.
non capisco come cavolo funziona, seguo tutto alla lettera, ho scaricato anche la guida in pdf :muro:

salsero1983
08-05-2010, 17:04
Salve... :)

Dopo mesi di assenza, per il totale funzionamento della mia 4850, oggi sono "costretto" a ripresentarmi, per via di una serie di problemi, che non riesco a comprendere..

Da qualche giorno a questa parte, senza aver minimamente surriscaldato la scheda (non gioco al pc da non so quanti mesi!!), il monitor, al più piccolo movimento del mouse, si spegne per un paio di secondi per poi riaccendersi... alla riaccensione, ovviamente, visualizzo il desktop con la freccia del mouse immobile, e rimuovendola, stesso identico problema...

Ho provato, quindi, ad aggiornare gli ultimi driver 10.4, ma niente il problema ha continuato a presentarsi...

Ho anche cambiato l'uscita della scheda, e all'apparenza sembravo aver risolto... neanche per sogno...

Poco fà, infatti, si è di nuovo spento il monitor, ma alla riaccensione, è apparso il messaggio di VPU Recover o qualcosa del genere (me lo hanno descritto, non ero presente) ... inoltre, di tanto in tanto, si percepiscono dei pixel strani... un esempio? la stringa blu del forum (Profilo, Faq, Regolamento, etc), presenta in alcuni punti dello scroll dei pixel biancastri....

Aspetto con ansia qualche risposta... grazie :rolleyes:

Fantomatico
08-05-2010, 17:28
Visto che ti è capitato un messaggio d'errore relativo a quello, hai disattivato il vpu recover dal CCC? Io ricordo che quando lo tenevo attivato, anche con schede diverse dalla 4850, ero pieno di problemi.

Per il resto, non saprei dirti è un problema particolare...:stordita: Provo a pensare a possibili alternative.

Micene.1
08-05-2010, 17:30
Salve... :)

Dopo mesi di assenza, per il totale funzionamento della mia 4850, oggi sono "costretto" a ripresentarmi, per via di una serie di problemi, che n:fagiano: on riesco a comprendere..

Da qualche giorno a questa parte, senza aver minimamente surriscaldato la scheda (non gioco al pc da non so quanti mesi!!), il monitor, al più piccolo movimento del mouse, si spegne per un paio di secondi per poi riaccendersi... alla riaccensione, ovviamente, visualizzo il desktop con la freccia del mouse immobile, e rimuovendola, stesso identico problema...

Ho provato, quindi, ad aggiornare gli ultimi driver 10.4, ma niente il problema ha continuato a presentarsi...

Ho anche cambiato l'uscita della scheda, e all'apparenza sembravo aver risolto... neanche per sogno...

Poco fà, infatti, si è di nuovo spento il monitor, ma alla riaccensione, è apparso il messaggio di VPU Recover o qualcosa del genere (me lo hanno descritto, non ero presente) ... inoltre, di tanto in tanto, si percepiscono dei pixel strani... un esempio? la stringa blu del forum (Profilo, Faq, Regolamento, etc), presenta in alcuni punti dello scroll dei pixel biancastri....

Aspetto con ansia qualche risposta... grazie :rolleyes:

mi sembra cmq un problema di driver-os nn della 4850 (o alemo mi auguro per te che sia cosi)...se potessi io formatterei al volo :O:fagiano:

salsero1983
08-05-2010, 17:33
mi sembra cmq un problema di driver-os nn della 4850 (o alemo mi auguro per te che sia cosi)...se potessi io formatterei al volo :O:fagiano:

Non è cosi' semplice, come soluzione... è un pc usato da tutta la famiglia, e non ho il tempo necessario per riformattare..

Cmq, ripeto, è strano che si sia presentato cosi', di punto in bianco... :rolleyes:

Avrei compreso il tutto, se avessi sollecitato all'estremo la scheda, ma non l'ho fatto....

Visto che ti è capitato un messaggio d'errore relativo a quello, hai disattivato il vpu recover dal CCC? Io ricordo che quando lo tenevo attivato, anche con schede diverse dalla 4850, ero pieno di problemi.

Per il resto, non saprei dirti è un problema particolare...:stordita: Provo a pensare a possibili alternative.

No, in caso provo proprio ora e ti faccio sapere... :)

Micene.1
08-05-2010, 17:38
Non è cosi' semplice, come soluzione... è un pc usato da tutta la famiglia, e non ho il tempo necessario per riformattare..

Cmq, ripeto, è strano che si sia presentato cosi', di punto in bianco... :rolleyes:

Avrei compreso il tutto, se avessi sollecitato all'estremo la scheda, ma non l'ho fatto....





premesso che la scheda si puo rompere anche se nn la solleciti, da come lo descrivi sembra appunto un problema che nasce con il naturale (purtroppo) degradarsi di windows e per questo per esperienza ti dico che si fa prima a formattare che a tentare di vedere che cavolo va in conflitto etc.

io ti consiglierei appunto di escludere il problema hardware lanciando un orthos (cpu e mem) e una 3mark (gpu) pr qualche minuto visto che i problemi che citi possoo essere causati anche da memoria e cpu problematiche, controlla poi le temperature..se è tutto ok nn ti rimane che fare un po di pulizia su os, reinstallare driver etc.,eliminare roba inutile che rallenta (come ti dicevano anche il ccc), antivirus etc. :O

Fantomatico
08-05-2010, 18:06
Non è cosi' semplice, come soluzione... è un pc usato da tutta la famiglia, e non ho il tempo necessario per riformattare..

Cmq, ripeto, è strano che si sia presentato cosi', di punto in bianco... :rolleyes:

Avrei compreso il tutto, se avessi sollecitato all'estremo la scheda, ma non l'ho fatto....



No, in caso provo proprio ora e ti faccio sapere... :)

Se non dovessi risolvere, prova a controllare le frequenze: hai mai overcloccato?
Prova a mettere le frequenze a default, o nel peggiore dei casi a fare un downclock e vedi se risolvi.

salsero1983
08-05-2010, 18:07
Se non dovessi risolvere, prova a controllare le frequenze: hai mai overcloccato?
Prova a mettere le frequenze a default, o nel peggiore dei casi a fare un downclock e vedi se risolvi.

Mai overclokkato in vita mia... :rolleyes:

Ok, diciamo che tengo in considerazione la possibilità di formattare.... :rolleyes:

Fantomatico
08-05-2010, 18:14
Mai overclokkato in vita mia... :rolleyes:

Ok, diciamo che tengo in considerazione la possibilità di formattare.... :rolleyes:

Hai risolto disattivando il vpu recover?
Cmq è strano, se ti si è presentato così all' improvviso, dubito sia un problema software, spero di sbagliarmi.:eek:

salsero1983
08-05-2010, 18:17
Hai risolto disattivando il vpu recover?
Cmq è strano, se ti si è presentato così all' improvviso, dubito sia un problema software, spero di sbagliarmi.:eek:

Cos'è precisamente il "vpu recover"?

Non è una sorta di salvaguardia della scheda? ... ho paura che disattivandolo potrei incorrere in qualche impiccio non risolvibile.... :rolleyes:

Revelator
08-05-2010, 18:44
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:banned:

Volumex
08-05-2010, 20:41
da un po di giorni mi sono ricomparsi i problemi con schermate nere alternate a righe verticali di vario colore...credevo fosse un problema di temperatura delle memorie,ma controllando con riva turner la temperatura al momento del crash sta sui 47 48 gradi.Ho fatto un video memory test e in 6 minuti ha trovato 215 errori di questo genere:


Errore [1F896000]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F896002]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F896004]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F896006]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F89618A]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F89618C]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F89618E]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [1F896190]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296000]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296002]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296004]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296006]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)
Errore [05296008]: deve essere FFFF, ma trovati F79E (bits: 0000100001100001)

Adesso prima mi mandarla in rma,questi errori sono sintomo di memorie andate ?

Fantomatico
08-05-2010, 20:50
Cos'è precisamente il "vpu recover"?

Non è una sorta di salvaguardia della scheda? ... ho paura che disattivandolo potrei incorrere in qualche impiccio non risolvibile.... :rolleyes:


Sì in teoria sì, che io ricorda dovrebbe intervenire qualora si presentino problemi.
Cmq un consiglio: io l'ho disattivato da quando ho scoperto che mi creava solo problemi (tipo schermate blu) e da allora mai più alcun fastidio....prova, vai tranquillo, al massimo nn ti cambia nulla. ;)

fabbius69
08-05-2010, 20:50
Quale versione di ati tray tools vi funziona bene, ne ho provate varie ma tutte danno la frequenza sballata.

Grazie