View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
giavoc73
06-04-2009, 21:10
salve,
ero intenzionato a prendere una gainward 4850 gs da 512.
Va bene questo alimentatore della lc-power LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W?
eccovi le specifiche tecniche
Descrizione
Alimentantore di buona qualità, robusto, efficente e silenzioso grazie alla ventola a bassa velocità da 14cm.
Con una potenza di 550W e un efficenza superiore all'80% avrete un prodotto potente a sufficenza per qualsiasi pc di ultima generazione che vi farà risparmiare sulla bolletta energetica.
Serie GREEN POWER a basso consumo energetico.
Dotazione:
-Alimentatore da 550W
-Cavo di alimentazione
-Confezione retail
Caratteristiche:
Potenza max: 550W
Amperaggi: 3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A
Connessioni in uscita:
1 connettore di alimentazione matherboard a 20+4 pin
1 connettore di alimentazione matherboard a 4 pin
1 connettore per schede video Pci Express a 6pin
4 connettore per periferiche SAta
4 connettore per periferiche PAta
1 connettori a 4 pin tipo floppy
Colore : nero con griglia copriventola oro
visto che qualcuno è in linea potrebbe gentilmente rispodermi?
grazie
poi con att come alzare la frequenza della memoria? si ferma a 1050
Ma no, la imposti come vuoi, altrimenti anche con il downclock come faresti?
Su opzioni generali metti 100% limiti down e over clock.
mah, con che software gli regoli la velocità? con il dissy standard è impossibile, perché appunto gli manca il terzo filo.
poi con att come alzare la frequenza della memoria? si ferma a 1050
guarda:
http://img230.imageshack.us/img230/7381/atth.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=atth.jpg)
non è limitato affatto...
visto che qualcuno è in linea potrebbe gentilmente rispodermi?
grazie
si va benissimo... non ti preoccupare...
guarda:
http://img230.imageshack.us/img230/7381/atth.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=atth.jpg)
non è limitato affatto...
ok ok. voltaggio standard?
sulla mia liscia essendo in crossfire non riesco ad agire in overclock. ATT mi permette di lavorare in OC solo sulla prima, non sulla seconda
Futura12
06-04-2009, 21:18
perché la liscia con il dissy standard fa un chiasso assordante, e naturalmente ha 2 fili, non 3.
ma infatti quella di cui parli tu non è ne liscia ne standard:asd: ma è la dual-slot che si è rumorosa...basta buttare la ventola di serie e sostituirla ammetto che non tutti hanno voglia o tempo per fare certe cose ma il risultato a me è uscito bene;)
ok ok. voltaggio standard?
sulla mia liscia essendo in crossfire non riesco ad agire in overclock. ATT mi permette di lavorare in OC solo sulla prima, non sulla seconda
c'erano dei programmi appositi... cmq sia se tu scambi le schede puoi tirare su la prima no?
ma infatti quella di cui parli tu non è ne liscia ne standard:asd: ma è la dual-slot che si è rumorosa...basta buttare la ventola di serie e sostituirla ammetto che non tutti hanno voglia o tempo per fare certe cose ma il risultato a me è uscito bene;)
si, infatti mi arriva in settimana il dissy :)
solo che non capisco, se monto il dissy nuovo, l'attacco della ventola sarà sempre a 2 fili no?
c'erano dei programmi appositi... cmq sia se tu scambi le schede puoi tirare su la prima no?
beh, è un pò noiso cambiare sempre :rolleyes:
si, infatti mi arriva in settimana il dissy :)
solo che non capisco, se monto il dissy nuovo, l'attacco della ventola sarà sempre a 2 fili no?
si ma la ventola può essere di qualità maggiore... una 12cm di marca sconosciuta non ha nulla a che vedere con una 12cm enermax... è come la produci che conta...
ma infatti quella di cui parli tu non è ne liscia ne standard:asd: ma è la dual-slot che si è rumorosa...basta buttare la ventola di serie e sostituirla ammetto che non tutti hanno voglia o tempo per fare certe cose ma il risultato a me è uscito bene;)
ieri avevo provato a metterla a 700/1100 come la gs, ho lanciato warhead e mi si è impallato all'avvio :muro:
ieri avevo provato a metterla a 700/1100 come la gs, ho lanciato warhead e mi si è impallato all'avvio :muro:
la mem va bene... sicuramente cade sulla gpu...
ieri avevo provato a metterla a 700/1100 come la gs, ho lanciato warhead e mi si è impallato all'avvio :muro:
A me regge sino a 750/1180, ma la tengo 740/1140 perchè con ATT mi tiene un ora senza artefatti.
si ma la ventola può essere di qualità maggiore... una 12cm di marca sconosciuta non ha nulla a che vedere con una 12cm enermax... è come la produci che conta...
beh, ovvio di qualità maggiore ;)
ma rimane il fatto che voglio poter regolare la velocità
la mem va bene... sicuramente cade sulla gpu...
appena ho un pò di tempo proverò a abbassare la gpu
A me regge sino a 750/1180, ma la tengo 740/1140 perchè con ATT mi tiene un ora senza artefatti.
si, ma è la gs!:)
Ok, ma col cavolo che le VRAM mi arrivano a 1250....
Futura12
06-04-2009, 21:32
si, infatti mi arriva in settimana il dissy :)
solo che non capisco, se monto il dissy nuovo, l'attacco della ventola sarà sempre a 2 fili no?
lo colleghi alla mobo,a un potenziometro o proprio alla scheda se è 2 fili si può regolare la ventola anche se ha soli 2 fili eh:asd:
Futura12
06-04-2009, 21:32
beh, ovvio di qualità maggiore ;)
ma rimane il fatto che voglio poter regolare la velocità
Puoi regolare la velocità come ti pare e piace anche con soli 2 fili....l'unica cosa che non puoi fare ma tanto non è che ti cambia saperlo o meno..è il regime di rotazione della ventola.
lo colleghi alla mobo,a un potenziometro o proprio alla scheda se è 2 fili si può regolare la ventola anche se ha soli 2 fili eh:asd:
mah, non capisco, questa che ho su adesso non mi fa regolare un tubo.
poi la mobo non ha più attacchi :muro:
Ok, ma col cavolo che le VRAM mi arrivano a 1250....
è li che mi dico, ma come fa l'utente di prima a tenere 2500 di vram :confused:
Futura12
06-04-2009, 21:40
mah, non capisco, questa che ho su adesso non mi fa regolare un tubo.
poi la mobo non ha più attacchi :muro:
Beh è semplicemente impossibile ho la stessa scheda da tempo...e seppur per poco ho avuto la ventola stock anche io per un po di tempo,e con ATT potevo modificare il regime...dal 3% al 100%,noto che anche al 3% comunque restava rumorosa...perchè girava comunque abbastanza,al 100% diventava una HD2900XT:asd:
Futura12
06-04-2009, 21:41
è li che mi dico, ma come fa l'utente di prima a tenere 2500 di vram :confused:
a me prendono i 2300 non un mhz in più:fagiano:
Beh è semplicemente impossibile ho la stessa scheda da tempo...e seppur per poco ho avuto la ventola stock anche io per un po di tempo,e con ATT potevo modificare il regime...dal 3% al 100%,noto che anche al 3% comunque restava rumorosa...perchè girava comunque abbastanza,al 100% diventava una HD2900XT:asd:
e perché a me no :muro: :muro:
a me prendono i 2300 non un mhz in più:fagiano:
in fps che guadagno ottieni?
Futura12
06-04-2009, 21:46
in fps che guadagno ottieni?
2-3fps in crysis...di cui ne faccio volentieri a meno,non provo gusto a overcloccare la 4850...mi è gia fin troppo potente cosi come sta messa.
Purtroppo non ho molto tempo per giocare...e quando gioco mi va da siluro cosi..quindi so i suoi limiti ma non la uso mai in quel modo.
in fps che guadagno ottieni?
Forse 1-2 non di più.
travis^__^
06-04-2009, 21:50
in fps che guadagno ottieni?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26694830&postcount=29773
divertiti:D
2-3fps in crysis...di cui ne faccio volentieri a meno,non provo gusto a overcloccare la 4850...mi è gia fin troppo potente cosi come sta messa.
Purtroppo non ho molto tempo per giocare...e quando gioco mi va da siluro cosi..quindi so i suoi limiti ma non la uso mai in quel modo.
hai ragione ;)
ed è per questo che non faccio niente sulle mie schede.
vorrei solo poter regolare la velocità della ventola della liscia, tutto qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26694830&postcount=29773
divertiti:D
grazie,
beh non è mica poco, anche se lui ha la vmod :D
aquila noctis
07-04-2009, 06:58
prendi la gainward liscia...
Grazie :)
Etchelon
07-04-2009, 08:46
grazie,
beh non è mica poco, anche se lui ha la vmod :D
Tu quanti fps fai in Crysis col Crossfire? Sempre che ce l'abbia quel gioco :D
Tu quanti fps fai in Crysis col Crossfire? Sempre che ce l'abbia quel gioco :D
Ho solamente warhead.
aquila noctis
07-04-2009, 09:42
Per questa scheda, quale di questi due alimentatori mi consigliate? Dato che gli ampere sulle linee 12V non si sommano del tutto
LC Power 700W Hyperion 14cm modulare
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A
+12V max 56A
LC Power 650W Ozeanos 14cm modulare
3.3V 28A
5V 30A
12V1 22A
12V4 22A
Ovviamente il primo costa di più
Drakogian
07-04-2009, 09:54
Con il LC Power 650W Ozeanos vai tranquillo.
aquila noctis
07-04-2009, 10:00
Con il LC Power 650W Ozeanos vai tranquillo.
Grazie mille, prenderò quello allora :sofico:
grazie,
beh non è mica poco, anche se lui ha la vmod :D
che sbav!!!! gpu a 850mhz... cmq con la vmod è troppo facile... XD
...mat...
07-04-2009, 15:57
è facile dopo che l'hai fatta... :D
prova a farla... :sofico:
è facile dopo che l'hai fatta... :D
prova a farla... :sofico:
ma non rimane saldata su scheda? invalida la garanzia...
Etchelon
07-04-2009, 16:07
Ho solamente warhead.
Mi accontenterò di sapere quanto fai in Warhead allora :D
cicciopalla
07-04-2009, 17:57
ciao a tutti, mi è appena arrivata la 4850 e volevo fare dei test fps nei giochi per confrontarla con la mia 3870 in uso, qualcuno sa come fare dei bench in-game con fallout 3 / fear 2? non riesco a trovare nulla
Mi accontenterò di sapere quanto fai in Warhead allora :D
come torno a casa nel fine settimana faccio i test ;)
...mat...
07-04-2009, 19:44
ciao a tutti, mi è appena arrivata la 4850 e volevo fare dei test fps nei giochi per confrontarla con la mia 3870 in uso, qualcuno sa come fare dei bench in-game con fallout 3 / fear 2? non riesco a trovare nulla
cosa intendi con bench in game? usa dei bench oppure gioca normalmente ma tenendo in overlay gli fps.
cicciopalla
07-04-2009, 20:00
cosa intendi con bench in game? usa dei bench oppure gioca normalmente ma tenendo in overlay gli fps.
intendo come quelli integrati nel primo fear o in doom 3, potevi fare il bench del sistema e ti dava la media e min/max dei fps
o se conoscete altri test per i giochi, non sintetici
...mat...
07-04-2009, 20:01
qui va molto quello di crysis...
cicciopalla
07-04-2009, 20:03
qui va molto quello di crysis...
quello integrato che fai partire con il .bat?
Etchelon
07-04-2009, 20:11
Cerca "Crysis benchmarking tool download" e ti scarichi il bench ufficiale (credo) di Crysis, sennò c'è anche "HOC Crysis Bench" che è il bench fatto da un sito di overclock per testare il gioco in timedemo diversi da quello integrato. Io li ho usati entrambi per completezza :D
cicciopalla
07-04-2009, 20:32
bene bene, comincerò con questi! :D
grazie mille ragazzi! ;)
Etchelon
07-04-2009, 22:48
Ho appena scoperto nel 3d di Crysis che ci sono anche 3 test nella cartella Bin32 del gioco :D"
Devono esser quelli che dici tu :D
Giux-900
07-04-2009, 23:37
....uno screen con le temperature (furmark xtreme burning mode :D ) del dissi semi-artigianale:
http://img6.imageshack.us/img6/6277/immaginejzm.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immaginejzm.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/8391/67574731.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=67574731.jpg)
19Dante86
08-04-2009, 08:23
ciao ragazzi,da poco ho installato i driver 9.3 però ho artefatti continui in tutti i giochi che lancio,linee lunghissime nere o bianche e problemi di texture,insomma proprio una cagata mostruosa,avete avuto problemi anche voi?
cicciopalla
08-04-2009, 08:36
Ho appena scoperto nel 3d di Crysis che ci sono anche 3 test nella cartella Bin32 del gioco :D"
Devono esser quelli che dici tu :D
esatto, praticamente i tools che hai indicato penso si appoggino proprio a quello, ma con la possibilità di salvare i risultati, fare code di test a varie risoluzioni, etc...
Drakogian
08-04-2009, 09:04
ciao ragazzi,da poco ho installato i driver 9.3 però ho artefatti continui in tutti i giochi che lancio,linee lunghissime nere o bianche e problemi di texture,insomma proprio una cagata mostruosa,avete avuto problemi anche voi?
No, nessun problema... Prima di installare i driver 9.3 hai disinstallato i precedenti e fatto una bella pulizia con Driver Sweeper ? Il cavo monitor-PC è a posto ?
aquila noctis
08-04-2009, 09:17
Ma questo driver sweeper toglie selettivamente quelli non più in uso o rischia di togliere tutti se non selezioni bene?
Supera il livello di ccleaner?
....uno screen con le temperature (furmark xtreme burning mode :D ) del dissi semi-artigianale:
http://img6.imageshack.us/img6/6277/immaginejzm.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immaginejzm.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/8391/67574731.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=67574731.jpg)
Hehe funziona moolto bene:D
ciao ragazzi,da poco ho installato i driver 9.3 però ho artefatti continui in tutti i giochi che lancio,linee lunghissime nere o bianche e problemi di texture,insomma proprio una cagata mostruosa,avete avuto problemi anche voi?
installati, tolti dopo 20 minuti e tornato agli 8.11 ;)
prova con i 9.1 ;)
mmm sinceramente li provo sempre tutti ma sugli 9.1 non ci metterei la mano sul fuoco..
con i 9.1 mi ci trovo benissimo, neanche provati quelli usciti successivamente :)
mi hai incuriosito allora proverò thx :)
aquila noctis
08-04-2009, 09:53
Scusate la domanda da noob,
ma è meglio prendere i driver dal sito Ati o da quello del manifattore del modello (es: Sapphire, Gainward etc)?
E' una regola generica?
Er Monnezza
08-04-2009, 10:02
sempre dal sito di ATI
piuttosto ho notato una cosa che mi ha fatto storcere il naso con le radeon prodotte da Asus
che non è possibile installargli i driver presi dal sito di ATI, ma bisogna per forza usare quelli di Asus; mi è capitato poco tempo fa col pc di un cliente che aveva una Asus HD 3450
29Leonardo
08-04-2009, 10:03
I driver sono sempre gli stessi ma il sito amd-ati è il punto di riferimento quindi vai li a prenderli ;)
bluefrog
08-04-2009, 10:26
Secondo voi 109€ per una 4850 512 MB NUOVA ( questo modello qui http://www.productwiki.com/upload/images/sapphire_radeon_hd_4850.jpg ma con PCB blu) è un buon affare?
aquila noctis
08-04-2009, 10:36
Secondo voi 109€ per una 4850 512 MB NUOVA ( questo modello qui http://www.productwiki.com/upload/images/sapphire_radeon_hd_4850.jpg ma con PCB blu) è un buon affare?
Secondo me si... il sito è affidabile?
sempre dal sito di ATI
Ok, non sapevo se fossero più specifici quelli dai siti dei produttori che quindi sono solo ridondanti... Vale in generale anche per altre vga di prenderli dal sito del produttore del chip (ati/nvidia)?
quindi a che servono i driver sui siti specifici di peak, sapphire etc?
Er Monnezza
08-04-2009, 10:43
si, in generale sempre meglio prenderli dal sito del produttore della GPU, in quanto se vai sul sito di chi produce la scheda spesso si tratta di driver vecchi
bluefrog
08-04-2009, 10:52
Secondo me si... il sito è affidabile?
No non è un sito è una vendita privata con consegna a mano. :)
Ciao
alethebest90
08-04-2009, 10:57
a proposito di driver...ma si sa quando usciranno i nuovi?
bluefrog
08-04-2009, 11:05
a proposito di driver...ma si sa quando usciranno i nuovi?
Ho letto su Guru3D che dovrebbero uscire addirittura domani secondo Catalyst Maker. Mi sa che per questo giro avranno ben poche differenze rispetto ai 9.3.
Drakogian
08-04-2009, 11:10
Ma questo driver sweeper toglie selettivamente quelli non più in uso o rischia di togliere tutti se non selezioni bene?
Supera il livello di ccleaner?
Driver sweeper elimina tutti i driver della scheda video installati (quindi pulizia generale...). Quindi va usato prima di installare i nuovi per evitare che rimanga qualche rimasuglio dei vecchi.
Dopo dai una passata con ccleaner.
Parappaman
08-04-2009, 12:08
Salve gente, ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato quello che cercavo, quindi ho una domanda per voi espertissimi di 4850. :D
Qualcuno conosce la lunghezza esatta della 4850 PowerColor Play? Dalle immagini sembra abbastanza più corta della reference, e dato che vorrei sostituire la mia 3850, che con i suoi 23cm mi rende impossibile montare la gabbia degli hd nel mio Antec P180 mini per pochissimi cm, vorrei sapere se con questa riuscirei a coniugare la potenza bruta della nuova vga con una maggior compattezza :sofico:
edit: eventualmente, se sapete di qualche modello che sicuramente è più corto, proponetelo!
Grazie mille!
Salve gente, ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato quello che cercavo, quindi ho una domanda per voi espertissimi di 4850. :D
Qualcuno conosce la lunghezza esatta della 4850 PowerColor Play? Dalle immagini sembra abbastanza più corta della reference, e dato che vorrei sostituire la mia 3850, che con i suoi 23cm mi rende impossibile montare la gabbia degli hd nel mio Antec P180 mini per pochissimi cm, vorrei sapere se con questa riuscirei a coniugare la potenza bruta della nuova vga con una maggior compattezza :sofico:
edit: eventualmente, se sapete di qualche modello che sicuramente è più corto, proponetelo!
Grazie mille!
Posso dirti che la mia sapphire era più corta (probabilmente di 1 cm comunque XD) della vecchia HD3850 che avevo prima... Però è dual slot
19Dante86
08-04-2009, 12:57
ho provato tutti i catalyst possibili e immaginabili,mai visti miglioramenti ma da 9.2 e 9.3 ho visto solo artefatti che non accennano a scomparire,torno agli 8.12 che mai dato problemi :D
Parappaman
08-04-2009, 13:21
Posso dirti che la mia sapphire era più corta (probabilmente di 1 cm comunque XD) della vecchia HD3850 che avevo prima... Però è dual slot
Grazie dell'info, purtroppo la Sapphire design l'ho scartata da subito per via della disposizione dei componenti (non potrei montarci l'Accelero S1) e perchè non è la più corta del lotto, impressione che invece mi aveva dato la PowerColor :)
Possessori della Play! ce ne sono qui in giro? I need you! :help:
ho provato tutti i catalyst possibili e immaginabili,mai visti miglioramenti ma da 9.2 e 9.3 ho visto solo artefatti che non accennano a scomparire,torno agli 8.12 che mai dato problemi :D
I 9.2 sono i migliori secondo me... I 9.3 non mi hanno dato problemi comunque
Polpi_91
08-04-2009, 13:46
I 9.2 sono i migliori secondo me... I 9.3 non mi hanno dato problemi comunque
i 9.2 vanno benissimo, però al momento uso i9.1 perchè sono gli ultimi compatibili con BOINC
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2009, 14:15
Ho letto su Guru3D che dovrebbero uscire addirittura domani secondo Catalyst Maker. Mi sa che per questo giro avranno ben poche differenze rispetto ai 9.3.
escono oggi...
la news era di ieri :D
Polpi_91
08-04-2009, 14:16
escono oggi...
la news era di ieri :D
speriamo bene visto che da questa relase i driver saranno solo per le schede più recenti
Ma una mia piccola curiosità che cosa sono tutti questi test che fate, hanno uno scopo ?
Ma una mia piccola curiosità che cosa sono tutti questi test che fate, hanno uno scopo ?
Vedere chi ce l'ha + lungo :D :D :D
:D A parte gli scherzi, a cosa servono ?
Allora leggendo tutti i post precedenti, ho capito un'altra cosa :) !!!
:D A parte gli scherzi, a cosa servono ?
Si overclokka e tramite i test si appura la stabilità o meno delle frequenze raggiunte. Tutto qui. A chi ce l'ha più lungo:D :D :D
Ahhhhh ok quindi che non overclokka c'è l'ha corto !!!
alethebest90
08-04-2009, 15:07
escono oggi...
la news era di ieri
ottimo direi!!!
Ahhhhh ok quindi che non overclokka c'è l'ha corto !!!
no aspè non fraintendere io c'è l'ho lungo comunque anche se non overclocco :asd: :sofico:
Be la cosa vale anche per me, anzi sono in procinto di farmelo allungare :asd:!!!
Siccome sono deciso a comprare questo modello di shceda video, in modo più preciso questa:
GAINWARD - Radeon HD 4850 1 Gb ddr3 Versione Golden Sample
Nelle caratteristiche c'è scritto che ha bisogno di un alimentazione esterna da 550 W, e qua ci siamo, però se metto un alimentatore giusto, giusto da 550 W ne risentono le prestazioni e anche la durata della vita della scheda ?
alethebest90
08-04-2009, 15:45
Siccome sono deciso a comprare questo modello di shceda video, in modo più preciso questa:
GAINWARD - Radeon HD 4850 1 Gb ddr3 Versione Golden Sample
Nelle caratteristiche c'è scritto che ha bisogno di un alimentazione esterna da 550 W, e qua ci siamo, però se metto un alimentatore giusto, giusto da 550 W ne risentono le prestazioni e anche la durata della vita della scheda ?
ah davvero?....:stordita:
io tengo una li da 525w e vado piuc he bene :asd:
ma c'è gente che l'ha usata anche con ali da 450w...quindi ti dico solo non dare retta a quello che ci scrivono...magari loro intendono un ali pezzotto da 550w ;)
Drakogian
08-04-2009, 15:58
@ Teo28,
Conta la marca dell'alimentatore e non la potenza di targa... il tuo cos'è ?
Infatti io c'ho un liberty (;) ) da 400W. Mai avuto problemi.
Ed ho il procio occato con TDP da 95W, quindi non tanto parsimonioso a quanto consumi...
Perciò anche un alimentatore giusto da 550 W andrebbe più che bene, ok però quale marca mi consigliate ?
Drakogian
08-04-2009, 16:29
Perciò anche un alimentatore giusto da 550 W andrebbe più che bene, ok però quale marca mi consigliate ?
CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
e se vuoi strafare:
CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU
Quello da 620 W mi sembra un po' troppo :asd: !!
Quello da 520 W, al proprio interno ha già tutti i cavi necessari per il collegamento, anche se non prendono della marca Corsair ?
Drakogian
08-04-2009, 16:46
Il CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU è un modulare... trovi tutto qui:
http://www.corsair.com/products/hx/default.aspx
Ok leggendo il manuale in italiano, già al proprio interno ha tutto l'occorente, ma è così anche per altre marche ?
Etchelon
08-04-2009, 17:26
I test li si fa per informazione...non mi pare tanto strano. Se nessuno avesse fatto test, non si saprebbe che la GS della Gainward è la scheda con dissipazione migliore, o che la Powercolor con GDDR4 ha le memorie che si overclockano bene...e questo a cosa serve? A spendere meglio i soldi: se la GS e la Sapphire costano uguali, perchè mai prendere la Sapphire, sapendo che la GS è meglio in tutto?
Polpi_91
08-04-2009, 18:06
ah davvero?....:stordita:
io tengo una li da 525w e vado piuc he bene :asd:
ma c'è gente che l'ha usata anche con ali da 450w...quindi ti dico solo non dare retta a quello che ci scrivono...magari loro intendono un ali pezzotto da 550w ;)
io c'è l'ho con un nilox da 450W e va da dio
Futura12
08-04-2009, 19:06
Io ho l'Enermax in firma non lo utilizzo neanche al 50% in full...se è buono e vale...500w bastano per una GTX285 + quad core...quindi poche pippe mentali...
Zodd_Il_nosferatu
08-04-2009, 19:20
Usciti!! http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Usciti!! http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
qualcuno gli ha già provati?
FabioS79
08-04-2009, 19:32
qualcuno gli ha già provati?
scarico adesso.
Sono usciti da 7 minuti
FabioS79
08-04-2009, 19:40
Provati velocemente, non sembra cambiare un granche.
L'unica novità sembra essere il nuovo ati overdrive solo che io non usco il CCC
29Leonardo
08-04-2009, 20:09
Provati velocemente, non sembra cambiare un granche.
L'unica novità sembra essere il nuovo ati overdrive solo che io non usco il CCC
Infatti se leggi le relase note non parlano di incrementi nei giochi, ati fixa i bug con i s.o nvida spinge sui giochi :fagiano:
La suite 9.4 su vista 64 mi dà errore per mancanza file INF :mbe:
Stò provando ora a riscaricarli... ma... li hanno ritirati?
Ci sono solo i 9.3
Stò provando ora a riscaricarli... ma... li hanno ritirati?
Ci sono solo i 9.3
sul sito amd ci sono..
Installati ora... Vi farò sapere come vanno a me
A me tutto ok, ho riprovato e si sono installati correttamente.
Su Windows 7 x64 sembra non si installino correttamente, il setup non da l'opzione di aggiornamento del driver ma solo del CCC..
Ho ovviato installandoli manualmente da Device manager ;)
bYeZ!
bah, ora gli provo visto che ero fermo ai 9.2 :asd:
travis^__^
09-04-2009, 09:56
ciao, sono qualcuno mi può spiegare come risolvere il problema su vista 64 con ATT? mi da continui errori e chiude l'applicazione. ho l'ultima versione presa quio da hwu ma non ne vuole sapere.:mc:
ciao, sono qualcuno mi può spiegare come risolvere il problema su vista 64 con ATT? mi da continui errori e chiude l'applicazione. ho l'ultima versione presa quio da hwu ma non ne vuole sapere.:mc:
strano... eppure io la uso tranquillamente...
travis^__^
09-04-2009, 10:25
strano... eppure io la uso tranquillamente...
mi dice di impostare qualcosa di low level...o simili...ho provato anche con una utility che inibisce la firma digitale ma nada...
mi dice di impostare qualcosa di low level...o simili...ho provato anche con una utility che inibisce la firma digitale ma nada...
prova a scaricarlo dal sito ufficiale di Ray Adams
può servire questo? http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261 :fagiano:
raffaele1978
09-04-2009, 11:35
Ho appena scaricato i nuovi catalyst, ma, dal momento che non paiono esserci incrementi prestazionali nei giochi, lascio i miei 9.2, con i quali mi trovo benissimo!
L'unica feature che mi intriga è quella relativa all'overdrive: qualcuno l'ha hià provata?
:)
Polpi_91
09-04-2009, 11:54
Ho appena scaricato i nuovi catalyst, ma, dal momento che non paiono esserci incrementi prestazionali nei giochi, lascio i miei 9.2, con i quali mi trovo benissimo!
L'unica feature che mi intriga è quella relativa all'overdrive: qualcuno l'ha hià provata?
:)
no, uso ATT
Ma questi driver che state scaricando, sono degli aggiornamenti automatici della scheda video ?
Etchelon
09-04-2009, 12:04
Manuali
Ma questi driver che state scaricando, sono degli aggiornamenti automatici della scheda video ?
Si ma come ti hanno detto su non automatici. Scegli te se installarli o meno
Ho appena scaricato i nuovi catalyst, ma, dal momento che non paiono esserci incrementi prestazionali nei giochi, lascio i miei 9.2, con i quali mi trovo benissimo!
L'unica feature che mi intriga è quella relativa all'overdrive: qualcuno l'ha hià provata?
:)
Dubito che sia chissà che cosa... Avevo il CCC fino a qualche giorno fa, ma ora ho scoperto ATT e non riesco a liberarmene... XD
FabioS79
09-04-2009, 13:11
mi dice di impostare qualcosa di low level...o simili...ho provato anche con una utility che inibisce la firma digitale ma nada...
Hai norton 2009?
A me dava quel problema.
Per risolvere basta mettere un ecceZione
Raga questa è la mia Sapphire http://www.sapphireitaly.com/content/view/595/59/
Che temp mi consigliate di non superare?
Darkgift
09-04-2009, 13:42
Ragazzi, qui da noi in Abruzzo la situazione è veramente critica.
Io vivo a 50 km dall'Aquila e sono fortunato a potervi scrivere....ma tanti nostri coetanei questo privilegio non lo hanno più.
Donate qualcosa se potete, ci sono migliaia di persone che non hanno piu nulla.
Scusate l' OT e grazie per l'attenzione.
Ciao a tutti
Ragazzi volevo sapere come poter sfruttare la visione di film in HD (ad esempio un MKV) demandando la decodifica alla scheda video...grazie ;)
Polpi_91
09-04-2009, 14:21
Raga questa è la mia Sapphire http://www.sapphireitaly.com/content/view/595/59/
Che temp mi consigliate di non superare?
80/85° in full
Ragazzi, qui da noi in Abruzzo la situazione è veramente critica.
Io vivo a 50 km dall'Aquila e sono fortunato a potervi scrivere....ma tanti nostri coetanei questo privilegio non lo hanno più.
Donate qualcosa se potete, ci sono migliaia di persone che non hanno piu nulla.
Scusate l' OT e grazie per l'attenzione.
Ciao a tutti
mi sembra doveroso ed infatti ho già contribuito.
chimichele
09-04-2009, 14:27
Ragazzi, qui da noi in Abruzzo la situazione è veramente critica.
Io vivo a 50 km dall'Aquila e sono fortunato a potervi scrivere....ma tanti nostri coetanei questo privilegio non lo hanno più.
Donate qualcosa se potete, ci sono migliaia di persone che non hanno piu nulla.
Scusate l' OT e grazie per l'attenzione.
Ciao a tutti
Direi che questo post merita molta attenzione!
Noi in azienda abbiamo vissuto di striscio la situazione drammatica (al di là del coinvolgimento emotivo che penso sia comune a tutti), nel senso che è al nord come sede ma ci sono i commerciali in tutta Italia e una persona con famiglia proprio all'Aquila.
Lui non ha più nulla a quanto ci hanno detto e ci stiamo mobilitando per quanto possibile, quindi un modo per tirare avanti lo avrà... io spero che l'assicurazione permetta a tutti di recuperare quanti più fondi possibili, ma veramente è incredibile pensare di poter perdere tutto così all'improvviso!
Non penso che la vita si debba fermare o che sia necessario/utile bloccare tutto cio' che non è "triste", ma cogliere l'occasione per dedicare un pensiero e un gesto in più di sicuro ci costa poco (...e se poi ci aiuta a "carpe diem" allora possiamo dire di averci guadagnato qualcosa IMHO).
80/85° in full
Grazie mille :) Per ora non credo di aver mai raggiunto quella temp
Ragazzi volevo sapere come poter sfruttare la visione di film in HD (ad esempio un MKV) demandando la decodifica alla scheda video...grazie ;)
Non saprei come fare, ma cmq il carico della cpu nella decodifica degli MKV non è eccessivo, almeno quando lo facevo sul mio pc, con Q6600 a 3.6ghz...
Ke procio hai?
Stò per acquistare un 4850 ma prima di decidere vorrei sapere se sarei cpu limited a 1280x1024 con un phenom x3 8750 a 2.4 ghz... non vorrei fare OC, ne vale la pena? O punt la hd4830?
Stò per acquistare un 4850 ma prima di decidere vorrei sapere se sarei cpu limited a 1280x1024 con un phenom x3 8750 a 2.4 ghz... non vorrei fare OC, ne vale la pena? O punt la hd4830?
per quella risoluzione secondo me è sprecata la 4850!
Drakogian
09-04-2009, 20:33
Meglio una 4830.
Meglio una 4830.
Davvero? ma la 4830 sarebbe longeva? Cosi' la spreco davvero la 4850? Ho pensato che dato la differenza di prezzo limitata la 4850 sarebne stata un affare... e la mia cpu? è troppo scarsa?
Davvero? ma la 4830 sarebbe longeva?
la 4830 è una bella scheda, non lontanissima dalla 4850. Il fatto è che secondo me costa troppo, a quel punto sarebbe meglio una 4850. Per me ti conviene prendere qualcosa da meno, magari una 4670 :/ il tuo pc come è composto?
Futura12
09-04-2009, 20:48
la 4830 è una bella scheda, non lontanissima dalla 4850. Il fatto è che secondo me costa troppo, a quel punto sarebbe meglio una 4850. Per me ti conviene prendere qualcosa da meno, magari una 4670 :/
Infatti per questo nel topic che ha aperto sul consiglio per la scheda gli ho comunque proposto la 4850...la 30 si è un ottima scheda ma costa 15€ in meno della 4850.
E ha clock inferiori..e 640SP contro 800SP del vero RV770.
Infatti per questo nel topic che ha aperto sul consiglio per la scheda gli ho comunque proposto la 4850...la 30 si è un ottima scheda ma costa 15€ in meno della 4850.
E ha clock inferiori..e 640SP contro 800SP del vero RV770.
Ma infatti gli conviene la 4850. A occhi chiusi.
Perlomeno gli durerà di +. Può anche cambiare monitor e quindi non avrebbe problemi.
Infatti per questo nel topic che ha aperto sul consiglio per la scheda gli ho comunque proposto la 4850...la 30 si è un ottima scheda ma costa 15€ in meno della 4850.
E ha clock inferiori..e 640SP contro 800SP del vero RV770.
si infatti come non quotarti..se la scelta dovesse ricadere tra queste due meglio spendere 15€ in piu' e prendersi la 4850!:D
4850 senza dubbio, costa poco di più ;)
Drakogian
09-04-2009, 21:17
Se non ha problemi monetari certamente meglio la 4850...
comunque la 4830 la si trova a circa 85€... la più semplice delle 4850 a circa 120€... sono 35€ di differenza (più spese spedizione). ;)
la mia configurazione è:
gigabyte MA78GM-S2H
AMD phenom x3 8750 2.4 ghz
4GB GEIL DDR2 800mhz C4
Cooler Master Real Power Pro 520W modulare
monitor 1280x1024
Case gigabyte 3d aurora
Se mi date qualche parere voi possessori di 4850 mi decido
Grazie
Secondo me ti conviene prendere la 4850, perchè come hai detto tu c'è pochissima differenza di costi tra la 4830 e la 4850 :D !!!
la mia configurazione è:
gigabyte MA78GM-S2H
AMD phenom x3 8750 2.4 ghz
4GB GEIL DDR2 800mhz C4
Cooler Master Real Power Pro 520W modulare
monitor 1280x1024
Case gigabyte 3d aurora
Se mi date qualche parere voi possessori di 4850 mi decido
Grazie
penso che la versione da 512mb ti basti e ti avanzi...
mah, secondo me per quella risoluzione sono sprecate ste schede..basta una 9600gt. poi se tra un mese cambi monitor la storia cambia
mah, secondo me per quella risoluzione sono sprecate ste schede..basta una 9600gt. poi se tra un mese cambi monitor la storia cambia
no.. meglio la hd4850... ha tutta un'altra renderizzazione delle cose... con sto discorso tanto vale una 8800gt.. -.-
no.. meglio la hd4850... ha tutta un'altra renderizzazione delle cose... con sto discorso tanto vale una 8800gt.. -.-
per giocare a basse risoluzioni si
se poi a te interessa se fai 130fps o 95fps a 1280*1024, felice per te:D
Direi che è andata: vado di 4850 512 mb liscia (quella che costa meno)
Ultima cosa: il phenom x3 vorrei lasciarlo a default e cioè a 2.4 ghz, npn vorrei fare OC ed ho il dissi stock, non vorrei investire altro sù quel pc...
Data la bassa risoluzione la CPU potrebbe essere limitante... se prendo la 4850 che poi mi và come una 4830 per colpa della CPU tanto vale...
Se invece la CPU và bene cosi'... sabato compro la 4850 senza esitazione
la mia configurazione è:
gigabyte MA78GM-S2H
AMD phenom x3 8750 2.4 ghz
4GB GEIL DDR2 800mhz C4
Cooler Master Real Power Pro 520W modulare
monitor 1280x1024
Case gigabyte 3d aurora
Se mi date qualche parere voi possessori di 4850 mi decido
Grazie
Secondo me non saresti cpu limited, ma per sicurezza (e vista la risoluzione) punterei su una scheda come la 4670
Futura12
09-04-2009, 21:42
Secondo me non saresti cpu limited, ma per sicurezza (e vista la risoluzione) punterei su una scheda come la 4670
Perchè mai non ha senso prendere la 4670....è inferiore anche alla 9600GT non vedo perchè paritire gia sul filo del rasoio...quando con 4850 nessun gioco arrancherà per parecchio...mentre le prime 2 gia arrancano in alcuni casi...
Secondo me non saresti cpu limited, ma per sicurezza (e vista la risoluzione) punterei su una scheda come la 4670
Ma la 4670 è molto inferiore... come minimo mi prenderei una 4830... come budget posso arrivare a 130/140 euro... quindi 4850 o 4830 se fossi troppo cpu limited con la 4850
Perchè mai non ha senso prendere la 4670....è inferiore anche alla 9600GT non vedo perchè paritire gia sul filo del rasoio...quando con 4850 nessun gioco arrancherà per parecchio...mentre le prime 2 gia arrancano in alcuni casi...
arrancano? ma dove? :|
comunque la scelta è fatta, prendi la 4850 per i pochi € di differenza
Drakogian
09-04-2009, 21:48
Se hai in previsione di cambiare il monitor e passare a un 20 o 22" allora prendi la 4850... se invece vuoi tenerti il tuo monitor per ancora un anno o più allora prendi una scheda di fascia inferiore... risparmi e tieni presente che in autunno esce la nuova serie 5... di ATI... scompare la 4850 e, forse, con gli stessi soldi si prenderà una bella 5850 :D
arrancano? ma dove? :|
comunque la scelta è fatta, prendi la 4850 per i pochi € di differenza
Farò cosi', confidando che il phenom x3 liscio sia sufficiente
Se hai in previsione di cambiare il monitor e passare a un 20 o 22" allora prendi la 4850... se invece vuoi tenerti il tuo monitor per ancora un anno o più allora prendi una scheda di fascia inferiore... risparmi e tieni presente che in autunno esce la nuova serie 5... di ATI... scompare la 4850 e, forse, con gli stessi soldi si prenderà una bella 5850 :D
menomale pensavo di parlare da solo :asd:
Se hai in previsione di cambiare il monitor e passare a un 20 o 22" allora prendi la 4850... se invece vuoi tenerti il tuo monitor per ancora un anno o più allora prendi una scheda di fascia inferiore... risparmi e tieni presente che in autunno esce la nuova serie 5... di ATI... scompare la 4850 e, forse, con gli stessi soldi si prenderà una bella 5850 :D
Boh non sò... non prevedo di cambiare vga a breve sù quel pc... ma nemmeno il monitor... dici di prendere una vga inferiore... ma quale consigli?
Perchè mai non ha senso prendere la 4670....è inferiore anche alla 9600GT non vedo perchè paritire gia sul filo del rasoio...quando con 4850 nessun gioco arrancherà per parecchio...mentre le prime 2 gia arrancano in alcuni casi...
Non a quella risoluzione... La 4670 secondo me è l'ideale alla sua risoluzione
Ma la 4670 è molto inferiore... come minimo mi prenderei una 4830... come budget posso arrivare a 130/140 euro... quindi 4850 o 4830 se fossi troppo cpu limited con la 4850
E' molto inferiore ma imho va benissimo per la tua risoluzione... Toglieresti anche ogni rischio di essere cpu limited... Poi ovviamente è tutto imho ognuno dei suoi soldi fa quello che vuole
travis^__^
09-04-2009, 22:34
uffa ancora problemi con vista...sarà che sono impedito, ma non trovo come fare in modo che ad ogni avvio non mi chieda di sbloccare att. L'ho messo in esecuzione come amministratore e non mi da problemi di funzionamento, ma ad ogni avvio devo "sbloccarlo" manualmente. che fare?:mc:
Non saprei come fare, ma cmq il carico della cpu nella decodifica degli MKV non è eccessivo, almeno quando lo facevo sul mio pc, con Q6600 a 3.6ghz...
Ke procio hai?
Un E8500, lo so che il carico non è eccessivo...però leggevo che la scheda era in grado di decodificare i video in HD...
Un E8500, lo so che il carico non è eccessivo...però leggevo che la scheda era in grado di decodificare i video in HD...
Allora non saprei propio come fare :(
Etchelon
09-04-2009, 22:58
@dero79
Ancora con sta storia del CPU limited...queste magiche paroline non significano che farai 20 fps con la 4850 eh?! Significano che a 1280x1024 o a 1024x768 o a 800x600 farai gli stessi fps, che sono almeno pari alla frequenza di refresh del tuo monitor. Quindi chi se ne frega, visto che oltre il refresh rate devi attivare il V-Sync o soffrire di tearing delle immagini.
Quindi se non hai in programma di comprarti una 5xxx in autunno prendi sta benedetta 4850 o anche la 4830, poi appena hai un po' di soldi anzichè la VGA prendi un bel 20" LCD, e siamo tutti felici e contenti :D
Dany16vTurbo
09-04-2009, 23:01
Bhè, tutta questa differenza tra 4830 e 4850 non c'è, anche perchè le 4830 di GPU arrivano tutte ad almeno 700Mhz...
Vorrei proprio vedere come si comporta la mia @785-2000Mhz contro una 4850 :)
@dero79
Ancora con sta storia del CPU limited...queste magiche paroline non significano che farai 20 fps con la 4850 eh?! Significano che a 1280x1024 o a 1024x768 o a 800x600 farai gli stessi fps, che sono almeno pari alla frequenza di refresh del tuo monitor. Quindi chi se ne frega, visto che oltre il refresh rate devi attivare il V-Sync o soffrire di tearing delle immagini.
Quindi se non hai in programma di comprarti una 5xxx in autunno prendi sta benedetta 4850 o anche la 4830, poi appena hai un po' di soldi anzichè la VGA prendi un bel 20" LCD, e siamo tutti felici e contenti :D
EHm no qui sono costretto a contraddirti. Se si è cpu limited alle basse risoluzioni si rischia di scattare con i giochi... E parecchio anche
Boh non sò... non prevedo di cambiare vga a breve sù quel pc... ma nemmeno il monitor... dici di prendere una vga inferiore... ma quale consigli?
Secondo me ti conviene prendere la 4850, ti durerà per qualche annetto con quella risoluzione, inoltre tieni presente che sicuramente ti consentirà di attivare anche i filtri per un bel po di tempo in più rispetto alla 4830.
spenderai circa 20-25 euro in più ma almeno ti durerà un po di tempo in più e nn dovrai rifare la spesa unica un'altra volta;)
non farti tanti pensieri, prendi la 4850 e basta, al momento la differenza con la 4830 non sarà tantissima, ma sicuramente con i giochi che arriveranno ti renderai conto che farà sempre maggior fatica, e ovviamente con la 4830 ti accorgerai prima di questa cosa!
Secondo me ti conviene prendere la 4850, ti durerà per qualche annetto con quella risoluzione, inoltre tieni presente che sicuramente ti consentirà di attivare anche i filtri per un bel po di tempo in più rispetto alla 4830.
spenderai circa 20-25 euro in più ma almeno ti durerà un po di tempo in più e nn dovrai rifare la spesa unica un'altra volta;)
non farti tanti pensieri, prendi la 4850 e basta, al momento la differenza con la 4830 non sarà tantissima, ma sicuramente con i giochi che arriveranno ti renderai conto che farà sempre maggior fatica, e ovviamente con la 4830 ti accorgerai prima di questa cosa!
Mi sono convinto del tutto, prendo la 4850. Visto che non vorrei cambiare vga per un bel pò mentre è molto più probabile che possa cambiare il monitor in futuro mi sembra una buona scelta.
La sapphire vapor-x sembra carina con un bel sistema di dissipazione, se la trovo ad un buon prezzo prendo quella.
Grazie
Mi sono convinto del tutto, prendo la 4850. Visto che non vorrei cambiare vga per un bel pò mentre è molto più probabile che possa cambiare il monitor in futuro mi sembra una buona scelta.
La sapphire vapor-x sembra carina con un bel sistema di dissipazione, se la trovo ad un buon prezzo prendo quella.
Grazie
il minor prezzo che ho trovato della vapor-x è 129 euro, mentre il prezzo minimo per una 4850 è di 110 euro, tieni presente che ci sono altre 20 euro in più;)
al posto di spendere 130 euro per una 4850 con dissi più performante se fosse in te punterei sulla la powercolor con gddr4 e con un dissipator zerotherm,guarda su trova prezzi, costa 120 euro e se controlli bene in questo stesso thread trovi delle persone soddisfattissime della powercolor, inoltre ripetto alle altre 4850 ha anche frequenze più alte;)
Etchelon
10-04-2009, 00:37
Bhè, tutta questa differenza tra 4830 e 4850 non c'è, anche perchè le 4830 di GPU arrivano tutte ad almeno 700Mhz...
Vorrei proprio vedere come si comporta la mia @785-2000Mhz contro una 4850 :)
La 4830 ha meno stream processors.
Dany16vTurbo
10-04-2009, 07:03
La 4830 ha meno stream processors.
Bhè, visto le frequenze inferiori e meno SP, la differenza del 10% circa in quanto a prestazioni.....con un pò di OC và molto di più....
Si ma conviene sempre la 4850
Dany16vTurbo
10-04-2009, 09:25
Si ma conviene sempre la 4850
Qui non ci piove, volevo solo far notare che non c'è una grande differenza a livello prestazionale.
Anche io volevo prendere una 4850, ma ho trovato una 4830 a 60€ e non me la sono fatta scappare, tra l'altro sale anche abbastanza bene :D
Etchelon
10-04-2009, 09:29
Sì la differenza non è molta, e soprattutto non la si sente coi titoli di oggi tranne i soliti noti, ma andando avanti il divario sarà sempre più marcato!
E poi ha meno potenza di calcolo per Folding@Home :sofico: :D :eek: :p
Qui non ci piove, volevo solo far notare che non c'è una grande differenza a livello prestazionale.
Anche io volevo prendere una 4850, ma ho trovato una 4830 a 60€ e non me la sono fatta scappare, tra l'altro sale anche abbastanza bene :D
Usata?
Futura12
10-04-2009, 09:49
Bhè, visto le frequenze inferiori e meno SP, la differenza del 10% circa in quanto a prestazioni.....con un pò di OC và molto di più....
Come si overclocca la 4830 si overclocca anche la 50...non facciamo sempre finta di niente....
E poi ha meno potenza di calcolo per Folding@Home :sofico: :D :eek: :p
Ma LOL!!!!!!!!!!!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
travis^__^
10-04-2009, 09:56
uffa ancora problemi con vista...sarà che sono impedito, ma non trovo come fare in modo che ad ogni avvio non mi chieda di sbloccare att. L'ho messo in esecuzione come amministratore e non mi da problemi di funzionamento, ma ad ogni avvio devo "sbloccarlo" manualmente. che fare?:mc:
up, sto impazzendo...:muro: :D
up, sto impazzendo...:muro: :D
invece che far sta lagna usa rivatuner nel frattempo...
travis^__^
10-04-2009, 10:05
invece che far sta lagna usa rivatuner nel frattempo...
è quello che ho fatto, solo che mi manca att...non credere che vengo qui a piangere come un bimbo senza provare altre strade, googlare ecc....:)
è quello che ho fatto, solo che mi manca att...non credere che vengo qui a piangere come un bimbo senza provare altre strade, googlare ecc....:)
ma lol... cmq mi dava lo stesso errore sulla versione vecchia... sull'ultima si installa liscio... non vorrei che sia perchè ho windows in inglese e magari tu in italiano...
Dany16vTurbo
10-04-2009, 10:13
Usata?
Si
Come si overclocca la 4830 si overclocca anche la 50...non facciamo sempre finta di niente....
Non lo metto in dubbio, però trovami una 4850 che prende 200mhz alla GPU senza vmod....
Il migliore acquisto è la 4850 non lo metto in dubbio, volevo solo far notare che, visti i 160sp in meno e le frequenze inferiori, và soltanto un 10% in meno.
Poi dipende dal budget che si ha e dalla risoluzione con cui si vuole giocare ;)
Su folding@home queste schede purtroppo vanno molto meno anche di schede meno costose di tipo nvidia, purtroppo attualmente è un problema (almeno fino a 2 mesi fa era così)
Anche se sembra che quelli di folding riusciranno ad utilizzare con un nuovo vlient alcune funzioni attualmente "nascoste"" della 4850, colmando parte del gap
Piccolo OT : secondo voi cambiare un'ottima 4850 per una 4890 ne varrà la pena??? :)
Si
Non lo metto in dubbio, però trovami una 4850 che prende 200mhz alla GPU senza vmod....
Il migliore acquisto è la 4850 non lo metto in dubbio, volevo solo far notare che, visti i 160sp in meno e le frequenze inferiori, và soltanto un 10% in meno.
Poi dipende dal budget che si ha e dalla risoluzione con cui si vuole giocare ;)
siii, l'abbiamo capito e lo sappiamo un po tutti!
lo stiamo ripetendo svariate volte:D
la differenza tra 4830 e 4850 al momento non vale i soldi spesi magari, vista la risoluzione a cui si deve giocare, però sicuramente e su questo credo che nessuno abbia da obiettare, tra qualche anno la 4850 andrà meglio della 4830 grazie al poptenziale in più che ha, e quindi sarà più duratura della 4830.
@ Dany16vTurbo: ottimo affare :D
Piccolo OT : secondo voi cambiare un'ottima 4850 per una 4890 ne varrà la pena??? :)
per il tuo sistema direi di no
Salve, ci ho pensato, ma di solito non va sin dall'inizio....invece all'inizio, sino ad un mesetto fa andava una bellezza.
Ho notato che, dopo aver messo tutto il PC a default, le ram della VGA salgono moltissimo di temp... sino a 100° e oltre. Arrivate a 107°... crash.
E questo accade a voltaggio normale, se abbasso migliora un pochino, ma poi ho artefatti alla frequenza di default e devo scendere.. mi sa che c'è qualche problema alla sk :(
Ho notato che, dopo aver messo tutto il PC a default, le ram della VGA salgono moltissimo di temp... sino a 100° e oltre. Arrivate a 107°... crash.
E questo accade a voltaggio normale, se abbasso migliora un pochino, ma poi ho artefatti alla frequenza di default e devo scendere.. mi sa che c'è qualche problema alla sk :(
azz temperature troppo alte..raffredda in qualche modo..la tua asus è quella senza dissi sulle ram e vrm?
travis^__^
10-04-2009, 11:40
ma lol... cmq mi dava lo stesso errore sulla versione vecchia... sull'ultima si installa liscio... non vorrei che sia perchè ho windows in inglese e magari tu in italiano...
ora mi provo a scaricare la 1.6.9.1386 Beta presa da qui su hwu e vediamo...tra l'altro anche con att loader mi dice che non trova il sys64 nella cartella. ma se controllo c'è...assurdo...:mc:
Parappaman
10-04-2009, 12:41
Salve gente, ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato quello che cercavo, quindi ho una domanda per voi espertissimi di 4850. :D
Qualcuno conosce la lunghezza esatta della 4850 PowerColor Play? Dalle immagini sembra abbastanza più corta della reference, e dato che vorrei sostituire la mia 3850, che con i suoi 23cm mi rende impossibile montare la gabbia degli hd nel mio Antec P180 mini per pochissimi cm, vorrei sapere se con questa riuscirei a coniugare la potenza bruta della nuova vga con una maggior compattezza :sofico:
edit: eventualmente, se sapete di qualche modello che sicuramente è più corto, proponetelo!
Grazie mille!
Mi autoquoto dato che sono ancora alla vana ricerca di questa informazione :p
azz temperature troppo alte..raffredda in qualche modo..la tua asus è quella senza dissi sulle ram e vrm?
Si, è quella col dissy Glacialtech.
Ma è normale che su ASUS SmartDoctor non veda i voltaggi e la temp delle Ram ?
Etchelon
10-04-2009, 12:54
Su folding@home queste schede purtroppo vanno molto meno anche di schede meno costose di tipo nvidia, purtroppo attualmente è un problema (almeno fino a 2 mesi fa era così)
Anche se sembra che quelli di folding riusciranno ad utilizzare con un nuovo vlient alcune funzioni attualmente "nascoste"" della 4850, colmando parte del gap
Vabè io lo dicevo per scherzare. Io folding lo tengo sempre acceso, poi che sfruttino la mia scheda al 10% o al 90% è un problema loro, di certo non valuto il mio acquisto in base a questo fatto, e non mi sento minorato se gli utenti BOINC contribuiscono maggiormente allo sviluppo tecnologico dell'umanità :D
Sì la differenza non è molta, e soprattutto non la si sente coi titoli di oggi tranne i soliti noti, ma andando avanti il divario sarà sempre più marcato!
E poi ha meno potenza di calcolo per Folding@Home :sofico: :D :eek: :p
Io uso quello per la CPU XD
Come si overclocca la 4830 si overclocca anche la 50...non facciamo sempre finta di niente....
Quoto
Piccolo OT : secondo voi cambiare un'ottima 4850 per una 4890 ne varrà la pena??? :)
No
Si, è quella col dissy Glacialtech.
Ma è normale che su ASUS SmartDoctor non veda i voltaggi e la temp delle Ram ?
io ti consiglio di metterci i dissini..quelli della zalman qui sotto casa mia costano 6€ a kit..e magari (se non l'hai già) una ventola laterale che butta sulla vga perchè quelle temperature sono esagerate..ancora non mi spiego la scelta dell'asus di lasciare tutto senza dissipazione :/
io ti consiglio di metterci i dissini..quelli della zalman qui sotto casa mia costano 6€ a kit..e magari (se non l'hai già) una ventola laterale che butta sulla vga perchè quelle temperature sono esagerate..ancora non mi spiego la scelta dell'asus di lasciare tutto senza dissipazione :/
W la mia gainward che sta a 46°C in full... XD
io ti consiglio di metterci i dissini..quelli della zalman qui sotto casa mia costano 6€ a kit..e magari (se non l'hai già) una ventola laterale che butta sulla vga perchè quelle temperature sono esagerate..ancora non mi spiego la scelta dell'asus di lasciare tutto senza dissipazione :/
oppure prova così (http://pics.bbzzdd.com/users/dug777/DSC_00900001.JPG) :stordita:
non vorrei invalidare la garanzia mettendo i dissy sulle ram
Ah il link non va :-(
non vorrei invalidare la garanzia mettendo i dissy sulle ram
Ah il link non va :-(
al max li stacchi quando la devi rispedire...
non vorrei invalidare la garanzia mettendo i dissy sulle ram
Ah il link non va :-(
a me il link va, comunque ecco qua
http://g.imagehost.org/t/0799/DSC_00900001.jpg (http://g.imagehost.org/view/0799/DSC_00900001)
bhè comunque non invalidi la garanzia, i dissini hanno pad termico che si attacca..sicchè in caso basta che gli stacchi e pulisci un pò e torna come da fabbrica
a me il link va, comunque ecco qua
http://g.imagehost.org/t/0799/DSC_00900001.jpg (http://g.imagehost.org/view/0799/DSC_00900001)
bhè comunque non invalidi la garanzia, i dissini hanno pad termico che si attacca..sicchè in caso basta che gli stacchi e pulisci un pò e torna come da fabbrica
che bella! ma di che marca è? la ventola blu stona molto però...
malatodihardware
10-04-2009, 14:49
non vorrei invalidare la garanzia mettendo i dissy sulle ram
Ah il link non va :-(
Il link non va ma si apre se si clicca sulla foto che hai postato
che bella! ma di che marca è? la ventola blu stona molto però...
è dell'asus, la ventola blu stona ma potrebbe essere un rimedio almeno temporaneo ai problemi di surriscaldamento di asca
è dell'asus, la ventola blu stona ma potrebbe essere un rimedio almeno temporaneo ai problemi di surriscaldamento di asca
sisi lo so... cmq davvero strana una roba simile... 100° su un 55nm... sui 90nm della 8800gt potevo capire... se solo postasse una foto del suo case...
Futura12
10-04-2009, 15:01
sisi lo so... cmq davvero strana una roba simile... 100° su un 55nm... sui 90nm della 8800gt potevo capire... se solo postasse una foto del suo case...
la 8800GT è a 65nm:O , il G80 è un 90nm io l'ho avuto ed era una bestia in quanto consumo/calore.
la 8800GT è a 65nm:O , il G80 è un 90nm io l'ho avuto ed era una bestia in quanto consumo/calore.
-.-" lo so cmq... ce l'hanno i miei amici... uno ha bruciato la 8800ultra, un altro la 8800gtx... uno ha la 8800gt che arriva a 120°C... Da paura... Ho preso questa scheda più che la 9800gtx+ perchè so dei consumi di nvidia...
Futura12
10-04-2009, 15:09
-.-" lo so cmq... ce l'hanno i miei amici... uno ha bruciato la 8800ultra, un altro la 8800gtx... uno ha la 8800gt che arriva a 120°C... Da paura... Ho preso questa scheda più che la 9800gtx+ perchè so dei consumi di nvidia...
A me si è bruciata la 8800GTS l'ho appesa al muro della camera mia con un chiodo:asd:
Etchelon
10-04-2009, 15:19
Raga cmq sbaglio o anche la GS della Gainward non ha dissipazione sulle VRAM? A guardarla bene mi pare così...quindi dite che si raffreddano con solo l'aria della ventola?
Raga cmq sbaglio o anche la GS della Gainward non ha dissipazione sulle VRAM? A guardarla bene mi pare così...quindi dite che si raffreddano con solo l'aria della ventola?
anche sulla liscia non ci sono eppure stan benissimo...
Raga cmq sbaglio o anche la GS della Gainward non ha dissipazione sulle VRAM? A guardarla bene mi pare così...quindi dite che si raffreddano con solo l'aria della ventola?
Nn servono a niente i dissi sulle ram (già provato in tutte le salse), poi sia ben inteso che devi aver un buon dissi con una ventola che comunque li raffreddi adeguatamente........comunque la GS nn li ha e anche mettendoli nn guadagni una cicca....;)
invece nel caso dell'asus secondo me servono perchè la ventola non gli raffredda per niente
invece nel caso dell'asus secondo me servono perchè la ventola non gli raffredda per niente
infatti ho specificato che comunque devi avere un dissi ed una ventola che li raffreddino adeguatamente ;) ........nel caso della GS nn servono a una cippa!.......il problema si ha con i dissi radiali
infatti ho specificato che comunque devi avere un dissi ed una ventola che li raffreddino adeguatamente ;) ........nel caso della GS nn servono a una cippa!.......il problema si ha con i dissi radiali
sisi non era riferito a te l'invece:D
comunque senza dissini e con dissini non ti cambia un grado?
sisi non era riferito a te l'invece:D
comunque senza dissini e con dissini non ti cambia un grado?
assolutamente, provato e riprovato......probabilmente i dissi modello acelero tipo radiatore per intendersi sparando l'aria sui fianchi in lunghezza raffreddando già in modo sufficiente le memorie, poi devi mettere che la GS ha una scossa in plastica che sembra una stupidaggine ma se la levi annulli l'effetto tunnel.........diciamo che i costruttori nn sono proprio tonti se l'hn fatta cosi :D
assolutamente, provato e riprovato......probabilmente i dissi modello acelero tipo radiatore per intendersi sparando l'aria sui fianchi in lunghezza raffreddando già in modo sufficiente le memorie, poi devi mettere che la GS ha una scossa in plastica che sembra una stupidaggine ma se la levi annulli l'effetto tunnel.........diciamo che i costruttori nn sono proprio tonti se l'hn fatta cosi :D
:fagiano: difatti anche le due ventole del twin turbo buttano aria su tutta la scheda..ma la soluzione asus mi pare proprio penosa..un dissipatore forse bello esteticamente a raffreddare solo la gpu e tutto il resto scoperto..erano in vena di risparmiare:muro:
il minor prezzo che ho trovato della vapor-x è 129 euro, mentre il prezzo minimo per una 4850 è di 110 euro, tieni presente che ci sono altre 20 euro in più;)
al posto di spendere 130 euro per una 4850 con dissi più performante se fosse in te punterei sulla la powercolor con gddr4 e con un dissipator zerotherm,guarda su trova prezzi, costa 120 euro e se controlli bene in questo stesso thread trovi delle persone soddisfattissime della powercolor, inoltre ripetto alle altre 4850 ha anche frequenze più alte;)
Non sò... in realtà dovendo usarla a 1280X1024 mi và benisismo anche una reference, la vapor-x ha in più un buon dissipatore... lo sò forse è un pò cara ma mi sembra una buona scelta per mè
Parappaman
10-04-2009, 20:18
La ddr4 a quel prezzo è praticamente il must-buy :fagiano:
La ddr4 a quel prezzo è praticamente il must-buy :fagiano:
Forse si'... ma probabilmente domani prenderò la vapor x che comunque non è male
Futura12
10-04-2009, 21:02
Forse si'... ma probabilmente domani prenderò la vapor x che comunque non è male
Prendi quella che vuoi tanto gia a default vola la 4850 e la versione GDDR4 è più indicata per i vari smanettoni che hanno voglia di occare le ram.
Prendi quella che vuoi tanto gia a default vola la 4850 e la versione GDDR4 è più indicata per i vari smanettoni che hanno voglia di occare le ram.
esiste con ddr4? O.O
Prendi quella che vuoi tanto gia a default vola la 4850 e la versione GDDR4 è più indicata per i vari smanettoni che hanno voglia di occare le ram.
Si infatti... per adesso alla risoluzione di 1280X1024 non ho bisogno di occare nulla... per cui credo che per le mie esigenze se devo spendere qualche euro in più ripetto alla reference è meglio faro per avere minor rumorosità, migliore dissipazione e migliori consumi perchè pare che la vapor x sia più efficiente rispetto alla reference anche da questo punto di vista...
In ogni caso pare che questa versione abbia un buon margine di OC data la buona performance del dissipatore che monta... per cui in caso in futuro ci montassi un 22" 1650X1080 avrei anche quella possibilità.
Domani la vado a comprare in negozio e la monto all' istante:D
Etchelon
10-04-2009, 22:14
Non sò... in realtà dovendo usarla a 1280X1024 mi và benisismo anche una reference, la vapor-x ha in più un buon dissipatore... lo sò forse è un pò cara ma mi sembra una buona scelta per mè
Non vorrei fare il fanboy, ma le temperature rilevate dai recensori di HWUpgrade, per la Vapor-X, sono ancora alte rispetto a quelle della Golden Sample di Gainward che ha pure frequenze più alte...
Poi fai te :D
Non vorrei fare il fanboy, ma le temperature rilevate dai recensori di HWUpgrade, per la Vapor-X, sono ancora alte rispetto a quelle della Golden Sample di Gainward che ha pure frequenze più alte...
Poi fai te :D
e si ti quoto........visto che è una cosa che avevo segnalato anch'io quando è uscito l'articolo........questo vapor-x nn fa poi tutto questo miracolo visto che un miserino dissi dual pipe della GS mantiene le temp + basse ;)
e si ti quoto........visto che è una cosa che avevo segnalato anch'io quando è uscito l'articolo........questo vapor-x nn fa poi tutto questo miracolo visto che un miserino dissi dual pipe della GS mantiene le temp + basse ;)
gia infatti, anche io quando stavo per leggere la review della vapor-x mi aspettavo temperature più basse, invece non è così, però ne trae grande beneficio la rumorosità rispetto alle altre reference!
cmq a mio parere i dissipatori delle vga sono fatti appositamente per essere sostituiti:D :ciapet:
Salve, quello che mi preoccupa è che la sk lavora a 1280x1024 su un misero 17'.
Con impostazioni a default anche nei giochi. L'unico modo per abbassare le temp e scendere col voltaggio.. ma allora escono artefatti su ATT. E penso che abbassare troppo i voltaggi poi influisca anche sulla stabilità.
Ah ed ora non fa caldo, da me si arriva a temp ambiente di quasi 40° d'estate.. che faccio ci metto il ghiaccio direttamente sopra ? :D
Ora provo con una vecchia ventola/turbina che ho nel cassetto ..il sistema della foto, ma farà più rumore di un aspirapolvere....:mc:
Cmq penso che il RMA sia inevitabile
gia infatti, anche io quando stavo per leggere la review della vapor-x mi aspettavo temperature più basse, invece non è così, però ne trae grande beneficio la rumorosità rispetto alle altre reference!
cmq a mio parere i dissipatori delle vga sono fatti appositamente per essere sostituiti:D :ciapet:
si!...........a parte quello della GS, visto che la scheda risulta molto silenziosa ;)
il prezzo della vapor-x è sceso a 120euro;)
Etchelon
11-04-2009, 10:30
Salve, quello che mi preoccupa è che la sk lavora a 1280x1024 su un misero 17'.
Con impostazioni a default anche nei giochi. L'unico modo per abbassare le temp e scendere col voltaggio.. ma allora escono artefatti su ATT. E penso che abbassare troppo i voltaggi poi influisca anche sulla stabilità.
Ah ed ora non fa caldo, da me si arriva a temp ambiente di quasi 40° d'estate.. che faccio ci metto il ghiaccio direttamente sopra ? :D
Ora provo con una vecchia ventola/turbina che ho nel cassetto ..il sistema della foto, ma farà più rumore di un aspirapolvere....:mc:
Cmq penso che il RMA sia inevitabile
A quanto pare è inevitabile...buona fortuna :muro:
Alla fine ho comprato ed installato la vapor-x. Ora installerò qualche gioco per vedere come se la cava. Alla fine ho scelto la vapor-z per un motivo banale ma fondamentale: il mio case non è molto spazioso e le reference non ci sarebbero state... la vapor-x ha pcb un pò più corto e ci stà giusta giusta.
Grazie mille per i consigli
Alla fine ho comprato ed installato la vapor-x. Ora installerò qualche gioco per vedere come se la cava. Alla fine ho scelto la vapor-z per un motivo banale ma fondamentale: il mio case non è molto spazioso e le reference non ci sarebbero state... la vapor-x ha pcb un pò più corto e ci stà giusta giusta.
Grazie mille per i consigli
bell'acquisto dai :asd:
http://g.imagehost.org/0244/vaporx_apertura.jpg (http://g.imagehost.org/view/0244/vaporx_apertura)
aspettiamo test:sofico:
danno anche la tipa assieme? XD
danno anche la tipa assieme? XD
La tipa non me l' hanno data purtroppo... Comunque stò installando proprio adesso crysis warhead... con la vecchia hd2600xt sarebbe stato improponibile... sono curioso di vedere se risulta giocabile con la hd4850 a bassa risoluzione (1280X1024) e con un phenom x3 a 2.4 ghz
Ma anche no, è un mezzo cessetto... piuttosto uno sconto sulla scheda. :read:
sono curioso di vedere se risulta giocabile con la hd4850 a bassa risoluzione (1280X1024) e con un phenom x3 a 2.4 ghz
Occa un pochino il procio e spara pure tutto a palla, altro che....
La tipa non me l' hanno data purtroppo... Comunque stò installando proprio adesso crysis warhead... con la vecchia hd2600xt sarebbe stato improponibile... sono curioso di vedere se risulta giocabile con la hd4850 a bassa risoluzione (1280X1024) e con un phenom x3 a 2.4 ghz
io ci giocavo a dettagli medi con la hd2600xt... e qualcosa (fisica, mondo, etc) lo tenevo anche alto...
io ci giocavo a dettagli medi con la hd2600xt... e qualcosa (fisica, mondo, etc) lo tenevo anche alto...
Infatti... ho fatto una prova con tutte le impostazioni al massimo ed ho notato dei rallentamenti nelle scene più affollate... niente male direi considerando anche che a 1280X1024 con crysis conta anche la cpu... ed io non ho nemmeno occato il phenom...
Etchelon
11-04-2009, 12:25
Ti consiglio di tenere il Motion Blur su Mainstream e la barra slider a metà. Così dà il giusto sfocamento, sufficiente a non sentire che gli fps son bassi (sui 21-22 con Motion Blur così è giocabilissimo, ma se scendono ancora lo senti cmq) ma non troppo marcato (perchè girando la testa, almeno io, non vedo tutto sfocato come usando Enthusiast) e quindi realistico.
Poi vabè, al massimo abbassa un po' particles e physic per dare un po' di respiro al processore :D
Ti consiglio di tenere il Motion Blur su Mainstream e la barra slider a metà. Così dà il giusto sfocamento, sufficiente a non sentire che gli fps son bassi (sui 21-22 con Motion Blur così è giocabilissimo, ma se scendono ancora lo senti cmq) ma non troppo marcato (perchè girando la testa, almeno io, non vedo tutto sfocato come usando Enthusiast) e quindi realistico.
Poi vabè, al massimo abbassa un po' particles e physic per dare un po' di respiro al processore :D
io dico che il motion blur è una stronzata... toglie realismo grafico... io direi di toglierlo...
Polpi_91
11-04-2009, 13:20
è normale che a NFS undercover con l'ultima patch installata stò ad appena 40/45 fps con tutto al max a 1680x1050 AF16x e AA2x?
sono forse i 9.1 che ho installati per boinc?
e poi non è lo stesso motore grafico di GRID dove faccio 60fps fissi con AA4x?
Etchelon
11-04-2009, 13:29
io dico che il motion blur è una stronzata... toglie realismo grafico... io direi di toglierlo...
No affatto...ma che dici? Io dico che troppo motion blur è una cagata, mentre quel pizzico che uso io va benissimo. Senza Motion Blur è tutto troppo nitido quando ti muovi...ma dai, sei mai stato in autostrada? Ecco, guardando fuori dal finestrino cosa vedi? Vedi nitido come in foto o vedi sfuocato? :D
è normale che a NFS undercover con l'ultima patch installata stò ad appena 40/45 fps con tutto al max a 1680x1050 AF16x e AA2x?
sono forse i 9.1 che ho installati per boinc?
e poi non è lo stesso motore grafico di GRID dove faccio 60fps fissi con AA4x?
si con undercover è normalissimo, anche a me il gioco non è mai stato fluidissimo...
cmq come gioco l'ho usato un po e poi l'ho abbandonato perche troppo facile, se noti quando fai le curve la macchina rallenta da sola:muro:
mi faceva troppa rabbia questa cosa che l'ho abbandonato:mad:
No affatto...ma che dici? Io dico che troppo motion blur è una cagata, mentre quel pizzico che uso io va benissimo. Senza Motion Blur è tutto troppo nitido quando ti muovi...ma dai, sei mai stato in autostrada? Ecco, guardando fuori dal finestrino cosa vedi? Vedi nitido come in foto o vedi sfuocato? :D
si quando vai veloce è un conto.. ma quando giri la testa da destra a sinistra non è che si crea una scia che non ti fa vedere più nulla.. XD
Polpi_91
11-04-2009, 13:44
si con undercover è normalissimo, anche a me il gioco non è mai stato fluidissimo...
cmq come gioco l'ho usato un po e poi l'ho abbandonato perche troppo facile, se noti quando fai le curve la macchina rallenta da sola:muro:
mi faceva troppa rabbia questa cosa che l'ho abbandonato:mad:
ok, allora non mi preoccupo per i FPS
comunque fai gare intere senza frenare
Wing_Zero
11-04-2009, 13:54
Ma anche no, è un mezzo cessetto... piuttosto uno sconto sulla scheda. :read:
ecco mo è arrivato raul bova :rolleyes:
:sofico: :sofico:
Etchelon
11-04-2009, 15:10
si quando vai veloce è un conto.. ma quando giri la testa da destra a sinistra non è che si crea una scia che non ti fa vedere più nulla.. XD
Ripeto, fa le scie se lo tieni al massimo, va settato in modo che sia giusto un pizzichino :D
Cmq de gustibus :D
ok, allora non mi preoccupo per i FPS
comunque fai gare intere senza frenare
gia infatti, è proprio per questo che l'ho lasciato:rolleyes:
Ma anche no, è un mezzo cessetto... piuttosto uno sconto sulla scheda. :read:
Ot:
Quoto! .........e poi è anche bruttina come tavola da surf :asd:
Ot:
Quoto! .........e poi è anche bruttina come tavola da surf :asd:
buahahaha :D
Ot:
Quoto! .........e poi è anche bruttina come tavola da surf :asd:
A me interessa solo la scheda la ragazza già ce l'ho
Un bel 3dMark 01 con la 4850 a 750/2500:
http://www.hwbot.org/signature.img?iid=209374&thumb=false
E qui 3dMark 03 con la 4850 a 750/2500:
http://www.hwbot.org/signature.img?iid=209357&thumb=false
sergio90
12-04-2009, 14:41
Ragazzi buona sera e buona pasqua a tutti,vorrei porvi una domanda dato che devo acquistare tra breve la mia vga!
Vorrei sapere come giocate voi che avete questa scheda,il mio monitor è un 22" 1680x1050, i giochi che preferisco sono quelli di auto moto e calcio...con un occhio particolare a gta4 che mi attira molto,per il resto giochi di guerra o alla crysis non mi interessano moltissimo anche se voglio poterci giocare senza problemi per un'annetto a dettagli medio alti..pensate che dovrei orientarmi sulla 4870 o basta la "sorellina minore"?:D aspetto vostri pareri e ancora auguri!!
Ragazzi buona sera e buona pasqua a tutti,vorrei porvi una domanda dato che devo acquistare tra breve la mia vga!
Vorrei sapere come giocate voi che avete questa scheda,il mio monitor è un 22" 1680x1050, i giochi che preferisco sono quelli di auto moto e calcio...con un occhio particolare a gta4 che mi attira molto,per il resto giochi di guerra o alla crysis non mi interessano moltissimo anche se voglio poterci giocare senza problemi per un'annetto a dettagli medio alti..pensate che dovrei orientarmi sulla 4870 o basta la "sorellina minore"?:D aspetto vostri pareri e ancora auguri!!
Vai di 4870 da 1 GB se puoi permettertela.
Ti durerà di + e la rivenderai meglio.
;)
sergio90
12-04-2009, 15:21
tu con la tua vga a ch ris. e che dettagli giochi?cmq voglio prendere una vga che mi faccia giocare fino all'uscita delle nuove 40nm che dovrebbe avvenire a fine anno...quindi voglio spendere il meno possibile,oltrettutto ho anche il problema di un'ali non eccezionale e devo anche stare su una che consumi meno possibile,per questo voglio sapere come se la cava la 4850 a 1680...ho visto tutti i bench possibili e immaginabili ma sono sempre fatti con dettagli e filtri al max e a me non interessa + di tanto metterli,quindi se mi dite che ad esempio scendendo dal max a dettagli medi posso stare tranquillo per un bel pò vado tranquillo sulla 4850,ovviamente anche giocare a 1440 sarebbe buono per me che non sono particolarmente esigente
con la 4850 giochi a tutto a palla..se vuoi qualcosa di piu' potente vai sulla 4870 vista ormai la poca differenza di prezzo
Futura12
12-04-2009, 16:25
tu con la tua vga a ch ris. e che dettagli giochi?cmq voglio prendere una vga che mi faccia giocare fino all'uscita delle nuove 40nm che dovrebbe avvenire a fine anno...quindi voglio spendere il meno possibile,oltrettutto ho anche il problema di un'ali non eccezionale e devo anche stare su una che consumi meno possibile,per questo voglio sapere come se la cava la 4850 a 1680...ho visto tutti i bench possibili e immaginabili ma sono sempre fatti con dettagli e filtri al max e a me non interessa + di tanto metterli,quindi se mi dite che ad esempio scendendo dal max a dettagli medi posso stare tranquillo per un bel pò vado tranquillo sulla 4850,ovviamente anche giocare a 1440 sarebbe buono per me che non sono particolarmente esigente
che scherzi...con la 4850 io gioco a 1680x1050 con tutti i filtri attivi AA4x e AF16x senza problemi,non ti conviene molto prendere la 4870 se hai un alimentatore scarso...visto che consuma una 50 di watt in più..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.