View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Quantico
08-10-2008, 15:40
Forse, forse hai sbagliato thread?? :wtf:
hai ragione pensavo di essere su [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850 :doh: :D
michelegrammichele
08-10-2008, 15:45
A... tranquillo anche sparata di frequenza nn cambiano di molto le temperature in idle :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008153715_Idle775_1175unafananteriorealmin.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008153715_Idle775_1175unafananteriorealmin.jpg)
... case chiuso e solo una ventola accesa in entrata da 120 a bassi regimi 1000 rpm....;)
ciao ti ringrazio per le info date se puoi quando hai tempo ho mandato altri due messagi privati se mi puoi rispondere anche qui su forum può essere utile a molti che non conoscono la 4850gs sapere le versioni sofftware e programmi da usare per spreme al meglio la scheda
Quantico
08-10-2008, 15:48
è inutile al max ti converrebbe prenderne due 4870 liscie che danno leggermente di +, poi in un secondo momento se devi fare grafica professionale, ci potrebbe essere la possibilità di farle diventare professionali cambiando il bios.....quindi estremamente conveniente se usi cad, maya, 3d studio etc etc
intanto grazie per la risposta :)
devo fare grafica professionale per cui sono interessato molto a quanto dici l'intervento sul bios che citi fa riferimento alle 4870 o alle ATI Radeon HD 4870 X2? Se hai dei link a post dove potrei acculturarmi ti prego di inviarmeli.
19Dante86
08-10-2008, 15:49
http://i34.tinypic.com/348srvm.jpg
nemmeno 5 minuti l'ho tenuto,temp 82° e artefatti,devono essere gli 8.9 del cavolo,da quando li ho installati ho artefatti anhce a cod4 con puntini blu,cmq mi sa che è meglio cambiare dissi,che prendo?
mi accodo alla richiesta di dante.
cerco un dissi totalemente compatibile (non come l'accelero s1 :muro: ), silenzioso e perfermante
19Dante86
08-10-2008, 16:27
ma l'accelero s1 non ti ha dato benefici?
ho una domanda da farti prima la versione che usi di att poi se è compatibile con vista e poi quali driver bisogna montare e se installare quelli con centro catalist oppure quelli lisci visto che usiamo att grazie
Il tutto con ATi Tray Tools v1.5.9.1299 beta, catalyst 8.9 (solo driver senza CCC - Catalyst control center) su vista 32-bit
michelgaetano
08-10-2008, 16:41
Ma è rev 2 l'accelero che state usando?
19Dante86
08-10-2008, 16:46
guarda non so,io lo vorrei acquistare sinceramente ma leggo di gente che si lamenta per i dissi per le ram che cadono,poi il mio problema è che vivo a reggio calabria e qui le temp sono più alte delle vostre,crack92 è di catania quindi siamo là,non vorrei prendere un palo nel c*** se le temp fanno cagare :)
ciao ti ringrazio per le info date se puoi quando hai tempo ho mandato altri due messagi privati se mi puoi rispondere anche qui su forum può essere utile a molti che non conoscono la 4850gs sapere le versioni sofftware e programmi da usare per spreme al meglio la scheda
Ti ho risposto in pvt, ;)
guarda non so,io lo vorrei acquistare sinceramente ma leggo di gente che si lamenta per i dissi per le ram che cadono,poi il mio problema è che vivo a reggio calabria e qui le temp sono più alte delle vostre,crack92 è di catania quindi siamo là,non vorrei prendere un palo nel c*** se le temp fanno cagare :)
micheal, si è la rev2
allora le temperature erano si soddisfacienti, solo col turbo module però.
Avevo 50 in idle e 70 in full. (anche se comunque mi aspettavo meglio)
quello che mi ha dato fastidio era la scarsa qualità dei dissipatorini. quelli della ram si staccano nonostante abbia fatto pressione per 5 minuti, uno degli otto addirittura sbatte sull'heapipe del dissipatore e non lo posso montare. inoltre i dissipatori dei mosfet dell'accelero non sono veramente compatibili con la 4850... non ci entrano!!!
l'ho appena installata dammi il tempo di capire due cose, poi faccio il profilo 2D molto basso per consumare di meno ;)
Ancora non ho installato ATT
Dai, Gianni, dai, posta qualcosa, nn posso stare così sulle spine, dimmi cosa ne pensi..... :asd: :asd:
19Dante86
08-10-2008, 16:57
mi sa che bisogna aspettare il vortexx neo
mi sa che bisogna aspettare il vortexx neo
a me non sembra un granchè... assomiglia al dissipatore IceQ delle HIS
19Dante86
08-10-2008, 17:02
insomma lo zalman vf1000 va bene XD?
X tutti gli utenti del forum,
cortesemente se qualcuno potesse postarmi o qui sul thread o in pvt le foto fronte e retro possibilmente senza dissi di una hd 4850 reference (sempre se qualcuno le ha fatte!).
Logicamente nella + alta definizione possibile, visto che sto cervando una vmod per la gainward GS e vorrei fare delle comparazione di pcb. ;)
Vi ringrazio anticipatamente e logicamente se ci riesco posto tutto!! :D
X anticipare, forse ieri sera analizzando la scheda sono riuscito a trovare il pin della Vddc, ma nn sono ancora sicuro, comunche con il tester digitale mi dava 1.204 Volt :eek:, però tutto da verificare. ;)
michelegrammichele
08-10-2008, 17:17
Il tutto con ATi Tray Tools v1.5.9.1299 beta, catalyst 8.9 (solo driver senza CCC - Catalyst control center) su vista 32-bit
grazie della info volevo darti delle news se nn lo sai sono usciti gli 8.10 beta sia per xp che per vista hanno dei vantaggi per la rotazione delle ventole ti posto un sito dove hanno fatto test realativi alle prestazioni http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4164
ho visto che è uscito un nuovo ati try tool 1.6.9.1340 Beta non so se qualcuno ha già testato questa versione
Bon, ho ordinato la MSI QuadPipe :O
Alucard1982
08-10-2008, 17:27
Argh!!! Stanno sparendo tutte le 4850, o almeno quelle che occupano un singolo slot e io per problemi di spazio nel case non mi posso permettere che quelle!!! Qualcuno può indirizzarmi in qualche negozio online? (purtroppo nella mia zona esiste sono l'essesdì-che vuole 176euri!!! ladrissimi- e il computer di*count-e lì ne vogliono 165, meno ma sempre ladrerrimi!-)
Thx ciaz!
KampMatthew
08-10-2008, 17:29
va bè, alla fine 165 euro non è che sia uno sproposito.... io in giro le vedo tra i 140 e i 150 euro.... mettici le s.s.... non dico che arrivi a 165...ma poco ci manca.
entanglement
08-10-2008, 17:32
ciao a tutti. con la configurazione in firma, ovviamente con HD4850, non riesco ad installare i driver su ubuntu. più che altro non so proprio come si gestiscano i file *.run
gianni1879
08-10-2008, 17:50
Ai visto che nn mentivo in fatto a rumorosità ;) e il bello è che difficilmente la ventola va oltre quel valore :D
sisi infatti ;)
oggi purtroppo non avuto il tempo di testarla per bene ;)
ho finito i test sul muletto con il nuovo E5200+artic freezer
per i driver per adesso ho installato solo gli 8.9 display driver, devo ancora mettere i wdm e mi pare anche hdmi audio driver (o una cosa del genere)
ho installato xpert Tool che era in dotazione nel cd tanto per provarlo, e solo mettendo la ventola al 75/80% fa un pò di casino, ma al 50% come default è davvero silenziosa.
Ripeto una cosa ma quando testate con FurMark rinominate l'eseguibile???
29Leonardo
08-10-2008, 17:51
va bè, alla fine 165 euro non è che sia uno sproposito.... io in giro le vedo tra i 140 e i 150 euro.... mettici le s.s.... non dico che arrivi a 165...ma poco ci manca.
Infatti risparmierebbe massimo 10€, ma a questo punto conviene sempre comprare dal negozio sottocasa evitando i rischi della spedizione e di rotture con rapporti a distanza per gestire la garanzia...
Ragazzi mi consigliate un buon dissipatore per questa scheda video, le temperature voglio che siano basse, ma quello a cui sto più a cuore è il rumore. Ne vorrei uno il più silenzioso possibile senza spendere un botto.
Non consigliatemi l'Accelero S1 perchè mi sto trovando davvero male.
ma com'è possibile che nessuno sia in grado di consigliarmi un dissi
gianni1879
08-10-2008, 17:56
X tutti gli utenti del forum,
cortesemente se qualcuno potesse postarmi o qui sul thread o in pvt le foto fronte e retro possibilmente senza dissi di una hd 4850 reference (sempre se qualcuno le ha fatte!).
Logicamente nella + alta definizione possibile, visto che sto cervando una vmod per la gainward GS e vorrei fare delle comparazione di pcb. ;)
Vi ringrazio anticipatamente e logicamente se ci riesco posto tutto!! :D
X anticipare, forse ieri sera analizzando la scheda sono riuscito a trovare il pin della Vddc, ma nn sono ancora sicuro, comunche con il tester digitale mi dava 1.204 Volt :eek:, però tutto da verificare. ;)
ottimo ottimo :D
ma com'è possibile che nessuno sia in grado di consigliarmi un dissi
Il mio consiglio è l'Arctic Twin Turbo :)
alex12345
08-10-2008, 18:04
micheal, si è la rev2
allora le temperature erano si soddisfacienti, solo col turbo module però.
Avevo 50 in idle e 70 in full. (anche se comunque mi aspettavo meglio)
quello che mi ha dato fastidio era la scarsa qualità dei dissipatorini. quelli della ram si staccano nonostante abbia fatto pressione per 5 minuti, uno degli otto addirittura sbatte sull'heapipe del dissipatore e non lo posso montare. inoltre i dissipatori dei mosfet dell'accelero non sono veramente compatibili con la 4850... non ci entrano!!!
I dissipatori dei mosfet compatibili con la 4850 si trovano nelle confezioni datate maggio 2008,perciò al momento dell'acquisto bisogna fare attenzione.
Io con questo dissipatore mi ci trovo benissimo,con 22°C in camera segna 35°C in idle e 51°C in full.
Sopra ci ho messo una ventola da 12cm,per la precisione la Tt SilentCat
antes008
08-10-2008, 18:09
trovata compariva gainward gs toxic
la toxic ne esce con le ossa rotte
non dico nulla sull'attendibilità della stessa non conoscendo il sito ne avendo leto attentamente cmq per chi vuole:
direttamnete la pagina delle temp:
http://www.generation-3d.com/Comparo-4850-IceQ4-Golden-Sample-Toxic-Furmark-et-temperature,ar321-15.htm
killer978
08-10-2008, 18:10
Ragazzi mi consigliate un buon dissipatore per questa scheda video, le temperature voglio che siano basse, ma quello a cui sto più a cuore è il rumore. Ne vorrei uno il più silenzioso possibile senza spendere un botto.
Non consigliatemi l'Accelero S1 perchè mi sto trovando davvero male.
Accellero Twin Turbo 25€ :D Un Mostro :eek:
Le ventole anche al 100% sono inudibili o perlomeno fanno meno rumore della ventola originale a 30% ;)
Io ho la VGA a 740/1150 con ventola a 40% sia in 2D che in 3D con temp 38° in Idle e 52° max in full dopo ore e ore di giochi/test ecc.. ecc.. ;) un dissy mostruoso completo di dissy x le ram e mosfet, la ventola si collega alla VGA quindi resta cotrollabile come quella originale, e si monta in un attimo
killer978
08-10-2008, 18:15
:D Indovinate cosa è arrivata stamattina :D
hanno suonato poco fa, con un bel pacco per me :asd:
allura la vga è splendida!!!! :)
in dotazione:
cavo pci-e 6pin --> 8 pin
adattatore DVI --> vga
cd driver
manuale
il dissipatore è molto bello!!! :D
sono emozionato, incredibile non mi capitava da moltissimo tempo per una vga
Benvenuto nel club :D
he he sta scheda fa questo effetto, ti dimentichi che costa poco subito dopo averla provata :D prestazioni al top con poca spesa , pensare che prima x giocare bene dovevo spendere minimo 350/400€ :sofico:
killer978
08-10-2008, 18:25
ma com'è possibile che nessuno sia in grado di consigliarmi un dissi
Tie ciapa :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008182403_accellero.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008182403_accellero.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008182451_accellero2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008182451_accellero2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008182514_accellero3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008182514_accellero3.jpg)
ottimo dissi dal costo irrisorio
sisi infatti ;)
oggi purtroppo non avuto il tempo di testarla per bene ;)
ho finito i test sul muletto con il nuovo E5200+artic freezer
per i driver per adesso ho installato solo gli 8.9 display driver, devo ancora mettere i wdm e mi pare anche hdmi audio driver (o una cosa del genere)
ho installato xpert Tool che era in dotazione nel cd tanto per provarlo, e solo mettendo la ventola al 75/80% fa un pò di casino, ma al 50% come default è davvero silenziosa.
Ripeto una cosa ma quando testate con FurMark rinominate l'eseguibile???
Sono contento che mi confermi la silenziosità, almeno adesso nn sono il solo a dirlo, come ho anche detto che ad alti regini la ventola è una turbina! :D
Mi stanno venendo milioni di dubbi, ma mi spiechi materialmente cosa intendi x rinominare il furmark, nn vorrei aver sbagliato visto che anche se rinominato in esecuzione dello stesso sulla barra delle applicazioni aperte mi da il nome Furmark? :confused:
Comunque OTTIMO acquisto vedrai che nn ti pentirai, io sono contento, e se mi prude ancora un pò il portafoglio acquisto una bella sorellina :asd:
:D
Benvenuto nel club :D
he he sta scheda fa questo effetto, ti dimentichi che costa poco subito dopo averla provata :D prestazioni al top con poca spesa , pensare che prima x giocare bene dovevo spendere minimo 350/400€ :sofico:
E già, pienamente ragione! :asd:
I dissipatori dei mosfet compatibili con la 4850 si trovano nelle confezioni datate maggio 2008,perciò al momento dell'acquisto bisogna fare attenzione.
Io con questo dissipatore mi ci trovo benissimo,con 22°C in camera segna 35°C in idle e 51°C in full.
Sopra ci ho messo una ventola da 12cm,per la precisione la Tt SilentCat
eh ma che cazz... potevano scriverlo sul sito. ma io il mio l'ho comprato ad agosto... probabilmente era un pacco rimasto in magazzino.
una cosa, ma come l'hai fissata la ventola da 12?
hai il modello reference?
non c'è un dissipatore della ram che ti sbatte su un heatpipe?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008114646_Foto633.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008114646_Foto633.jpg)
bah... non so... sinceramente sto rivalutando l'acquisto di un secondo Accelero o mgari del twin turbo. ma non so se fidarmi molto di AC :muro:
trovata compariva gainward gs toxic
la toxic ne esce con le ossa rotte
non dico nulla sull'attendibilità della stessa non conoscendo il sito ne avendo leto attentamente cmq per chi vuole:
direttamnete la pagina delle temp:
http://www.generation-3d.com/Comparo-4850-IceQ4-Golden-Sample-Toxic-Furmark-et-temperature,ar321-15.htm
Bella rece. :asd: :asd:
killer978
08-10-2008, 19:01
eh ma che cazz... potevano scriverlo sul sito. ma io il mio l'ho comprato ad agosto... probabilmente era un pacco rimasto in magazzino.
una cosa, ma come l'hai fissata la ventola da 12?
hai il modello reference?
non c'è un dissipatore della ram che ti sbatte su un heatpipe?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008114646_Foto633.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008114646_Foto633.jpg)
bah... non so... sinceramente sto rivalutando l'acquisto di un secondo Accelero o mgari del twin turbo. ma non so se fidarmi molto di AC :muro:
l'Accellero S1 non era nato x la serie 48xx , il Twin Turbo si ;) te lo consiglio vivamente
trovata compariva gainward gs toxic
la toxic ne esce con le ossa rotte......
direttamnete la pagina delle temp:
http://www.generation-3d.com/Comparo-4850-IceQ4-Golden-Sample-Toxic-Furmark-et-temperature,ar321-15.htm
Be... nn direi proprio con le ossa rotte, a livello prestazionale ci sono pochi frame di differenza fra le tre schede, magari a livello temperatura e rumorosità c'è + margine (pensavo meglio la his in quanto a temp in full con quel dissi che scarica fuori...ba.....;)
.....comunque mi gratifica vedere una scheda di circa 230€ che è la gtx 260, dietro la Golden in + di qualche test :D
helmen84
08-10-2008, 19:13
Accellero Twin Turbo 25€ :D Un Mostro :eek:
Le ventole anche al 100% sono inudibili o perlomeno fanno meno rumore della ventola originale a 30% ;)
Io ho la VGA a 740/1150 con ventola a 40% sia in 2D che in 3D con temp 38° in Idle e 52° max in full dopo ore e ore di giochi/test ecc.. ecc.. ;) un dissy mostruoso completo di dissy x le ram e mosfet, la ventola si collega alla VGA quindi resta cotrollabile come quella originale, e si monta in un attimo
Ciao,
ho visto da poco il citato dissi doppia ventola e quadpipe...a vederlo sembra davvero massiccio e funzionale! Purtroppo non ho avuto modo di provarlo decentemente ma una cosa è certa.
Il caro Zalman andava bene con la 6800 e la 7900 e pure con la 8800 ma con questo mostriciattolo mi sa che un solo pipe non basta...accidenti alla fretta!!!
Mi sa che fra poco la vendo e passo alla Golden!
Ciao!
helmen84
08-10-2008, 19:15
.....comunque mi gratifica vedere una scheda di circa 230€ che è la gtx 260, dietro la Golden in + di qualche test :D
Che ridere! Come si fa a non quotare?
E non prendetemi per un fanboy Ati perchè le ultime 3 vga sono state nVidia...ma ora come si a spendere di più e avere prestazioni inferiori?
19Dante86
08-10-2008, 19:26
raga a me hanno consigliato questo dissi qua
http://i38.tinypic.com/2hnoprr.jpg
praticamente è nuovo e puoi montargli 2 ventole da 120mm,ma costa 50 euro
raga a me hanno consigliato questo dissi qua
http://i38.tinypic.com/2hnoprr.jpg
praticamente è nuovo e puoi montargli 2 ventole da 120mm,ma costa 50 euro
Azz.... incredibile è un radiatore di auto immagino :sofico:
michelgaetano
08-10-2008, 19:31
50 euro di dissi su una mainstream non li spenderei mai.
A quel prezzo (50+10-15 di ventole) ti compravi una 4870/gtx 260. Decisamente meglio.
helmen84
08-10-2008, 19:35
50 euro di dissi su una mainstream non li spenderei mai.
A quel prezzo (50+10-15 di ventole) ti compravi una 4870/gtx 260. Decisamente meglio.
Il silenzio costa!
michelgaetano
08-10-2008, 19:37
Il silenzio costa!
A quel punto guarderei alla 9800GT passiva, che costa poco meno e va poco meno.
helmen84
08-10-2008, 19:40
Scusate OT
La mia ragazza mi chiede se c'è qualche programma che posso impostare funzionalità aggiuntive ad un touch pad.
L'idea sarebbe impostare un angolo come click destro.
Se qualcuno conosce qualcosa del genere lo ringrazio anticipatamente della risposta!
Fine OT
michelgaetano
08-10-2008, 19:42
Scusate OT
La mia ragazza mi chiede se c'è qualche programma che posso impostare funzionalità aggiuntive ad un touch pad.
L'idea sarebbe impostare un angolo come click destro.
Se qualcuno conosce qualcosa del genere lo ringrazio anticipatamente della risposta!
Fine OT
'Mazza che OT o.O
Penso dovresti provare in altre sezioni ^^"
helmen84
08-10-2008, 19:43
'Mazza che OT o.O
Penso dovresti provare in altre sezioni ^^"
In effetti sì...ma visto che ho questa pagina praticamente sempre aperta sfrutto anche la vostra esperienza...:D :D :D
19Dante86
08-10-2008, 19:47
guardate,io non sono intenzionato a prendere un dissi di 50 euro più 20 euro di ventole,ma che è portentoso è da dire,bensì avevo pensato all'accelero twinturbo,che ho visto dei test dove va parecchio bene tipo questo
http://w w w.legionhardware.com/document.php?id=773&p=2
Il silenzio costa!
il silenzio è d'oro :asd:
michelgaetano
08-10-2008, 19:51
guardate,io non sono intenzionato a prendere un dissi di 50 euro più 20 euro di ventole,ma che è portentoso è da dire,bensì avevo pensato all'accelero twinturbo,che ho visto dei test dove va parecchio bene tipo questo
http://w w w.legionhardware.com/document.php?id=773&p=2
Portentoso, ma quanto? Vale la pena spendere 70 euro, quando ci si compra una golden sample che fa neanche 40° in idle e 60 in full?
Sulla 4850 è inutile a mio avviso, visto il range di spesa :)
helmen84
08-10-2008, 19:51
guardate,io non sono intenzionato a prendere un dissi di 50 euro più 20 euro di ventole,ma che è portentoso è da dire,bensì avevo pensato all'accelero twinturbo,che ho visto dei test dove va parecchio bene tipo questo
http://w w w.legionhardware.com/document.php?id=773&p=2
Alla faccia! Dire che va bene è poco!
Potrebbe essere una valida alternativa al precedente!
michelgaetano
08-10-2008, 19:54
Di interessante c'è la POV 9800gtx + col twin turbo.
160 € e TT già montato, quindi nessun problema per la garanzia.
Ciao, il fatto che non sia l'alimentatore mi ha sollevato...
Ancora nessuna novità, ieri il tecnico mi ha detto che la stava provando, ma non aveva notato nulla di anomalo e che continuava a fare test... boh non sò più cosa pensare... speriamo bene... :(
La tua sapphire l'hai spedita?
ciao,vero sapere che l'ali non e' ci solleva un po,ma la cosa piu importante e' che vedano che la scheda e' difettosa e ce la cambino...sarebbe brutto sentirsi dire che a loro va..sarebbe un bel problema e spero che il tecnico che ti sta seguendo faccia un bel lavoro.sicuramente sono stato poco professionali con te,avendo acquistato un pc e provato..sai io potrei aver fatto casino con i vari fili..ma tu no,ci hanno pensato loro e per di piu provato...almeno dicono:mad:
cerchiamo di esser ottimisti...domani vengono a rititarla..:)
gianni1879
08-10-2008, 20:05
Be... nn direi proprio con le ossa rotte, a livello prestazionale ci sono pochi frame di differenza fra le tre schede, magari a livello temperatura e rumorosità c'è + margine (pensavo meglio la his in quanto a temp in full con quel dissi che scarica fuori...ba.....;)
.....comunque mi gratifica vedere una scheda di circa 230€ che è la gtx 260, dietro la Golden in + di qualche test :D
come non quotare :)
19Dante86
08-10-2008, 20:07
si ma io ho la mia 4850,devo cambiare dissi,non devo acquistarla e cambiarlo,volevo sapere solo quale :D
gianni1879
08-10-2008, 20:09
Sono contento che mi confermi la silenziosità, almeno adesso nn sono il solo a dirlo, come ho anche detto che ad alti regini la ventola è una turbina! :D
Mi stanno venendo milioni di dubbi, ma mi spiechi materialmente cosa intendi x rinominare il furmark, nn vorrei aver sbagliato visto che anche se rinominato in esecuzione dello stesso sulla barra delle applicazioni aperte mi da il nome Furmark? :confused:
Comunque OTTIMO acquisto vedrai che nn ti pentirai, io sono contento, e se mi prude ancora un pò il portafoglio acquisto una bella sorellina :asd:
beh ho letto tempo fa, su queste stesse pagine, che i driver Ati trovando il bench furmark facevano in modo che la vga scaldasse di meno, rinominado il file furmark.exe con un altro nome questo non succedeva :)
io su questa vga e cat. 8.9 non ho ancora provato, ma vorrei capire bene sta cosa, perchè altrimenti i test sarebbero falsati da un utente all'altro.
Poi devo fare stability test oppure il bench, dato che con il bench nn arrivo nemmeno a 50°, dura troppo poco, poi schermo intero? risoluzione?
Mister Tarpone
08-10-2008, 20:14
come non quotare :)
certo....ma in media va di meno... (ed in qualche caso la 9800GT da 100€ gli sta al culo alla 4850 normale) non inziamo a fantasticare di prestazioni ai livelli della 260 perchè se le sogna. ;)
ciao gianni :ops: :ops:
certo....ma in media va di meno... (ed in qualche caso la 9800GT da 100€ gli sta al culo alla 4850 normale) non inziamo a fantasticare di prestazioni ai livelli della 260 perchè se le sogna. ;)
ciao gianni :ops: :ops:
quoto....comunque adesso mi sa che è l'ora che cambi di nuovo vga escono le nuove nvidia e sarei molto attapirato se andassero meglio della mia quindi cambio e via :asd:
michelgaetano
08-10-2008, 20:19
quoto....comunque adesso mi sa che è l'ora che cambi di nuovo vga escono le nuove nvidia e sarei molto attapirato se andassero meglio della mia quindi cambio e via :asd:
Presto il mio record cadrà :asd:
Presto il mio record cadrà :asd:
vabbe una gtx280 55nani che va come la 4870x2 mi fa gola :asd: vedremo.....ma qual'è il tuo record scusa? io per ora da giugno ho preso 5 vga piu un' altra in arrivo :asd:
gianni1879
08-10-2008, 20:26
Eccomi quà, eccovi i due test con il primo con FurMark.exe (quindi non rinominato), nel secondo caso con l'exe rinominato (sono andato nella cartella C:\Programmi\oZone3D\Benchmarks\FurMark_v1.4.0 e l'ho chiamato XXXFurmark.exe)
Primo test:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t1190_furmarknonrinominato.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/1190_furmarknonrinominato.JPG.html)
Secondo test -exe rinominato:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t1189_furmarkrinominato.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/1189_furmarkrinominato.JPG.html)
chiaramente una differenza di un paio di gradi poteva essere giustificabile in quanto prima ho fatto il test con l'exe non rinominato, invece come si vede la differenza non è poca in termini di gradi, quindi è proprio da imputare ai driver Ati Catalyst
19Dante86
08-10-2008, 20:27
vga che durano anche 2 anni le si cambia ogni mese a momenti,per quale motivo?
gianni1879
08-10-2008, 20:27
certo....ma in media va di meno... (ed in qualche caso la 9800GT da 100€ gli sta al culo alla 4850 normale) non inziamo a fantasticare di prestazioni ai livelli della 260 perchè se le sogna. ;)
ciao gianni :ops: :ops:
seeeee :D
scappa scappa che ti piglio :asd:
cmq per il prezzo che ha è eccezzionale sia come rumorosità, calore prodotto che prestazioni
Mister Tarpone
08-10-2008, 20:32
seeeee :D
scappa scappa che ti piglio :asd:
:ops:
cmq per il prezzo che ha è eccezzionale sia come rumorosità, calore prodotto che prestazioni
la tua 4850 gainward è ottima... :D
scusate ma il pcb della powercolor play è uguale al pcb standard delle altre 4850??? o è + corto ?? :confused:
grazie a chi mi risponderà...
michelgaetano
08-10-2008, 20:36
:ops:
la tua 4850 gainward è ottima... :D
scusate ma il pcb della powercolor play è uguale al pcb standard delle altre 4850??? o è + corto ?? :confused:
grazie a chi mi risponderà...
Ottima domanda Tarpo, a vederlo sembrava di sì...Io vorrei conoscere qualche rece: il dissi sembra buono, delle temps sui 45 in idle e 65 in full ne farebbero un ottimo prodotto, a rumorosità contenuta.
Poi resta i lfatto che a 12 euro in più (finchè si trovavano) le GS erano dannatamente migliori (OC, temps da paura, rumorosità bassa)
gianni1879
08-10-2008, 20:37
l'ultima versione è questa di ATT 1.6.9.1340 Beta?
cominciamo bene, ho scelto italiano per la lingua e mi da errore all'avvio.
"Can not initialize Translation manager! Please reinstall application"
gianni1879
08-10-2008, 20:42
Ottima domanda Tarpo, a vederlo sembrava di sì...Io vorrei conoscere qualche rece: il dissi sembra buono, delle temps sui 45 in idle e 65 in full ne farebbero un ottimo prodotto, a rumorosità contenuta.
Poi resta i lfatto che a 12 euro in più (finchè si trovavano) le GS erano dannatamente migliori (OC, temps da paura, rumorosità bassa)
se volete un consiglio, Evitate PowerColor, stanno avendo un bel pò di problemi
beh ho letto tempo fa, su queste stesse pagine, che i driver Ati trovando il bench furmark facevano in modo che la vga scaldasse di meno, rinominado il file furmark.exe con un altro nome questo non succedeva :)
io su questa vga e cat. 8.9 non ho ancora provato, ma vorrei capire bene sta cosa, perchè altrimenti i test sarebbero falsati da un utente all'altro.
Poi devo fare stability test oppure il bench, dato che con il bench nn arrivo nemmeno a 50°, dura troppo poco, poi schermo intero? risoluzione?
Ti chiedevo il discorso di rinominare perchè io ho rinominato l'.exe ma quando lancio il Furmark e durante la sua esecuzione schermo pieno faccio uscire la barra inferiore di windows ce evidenziato che furmark è in esecuzione però nn col nome che gli ho dato ma sempre con "FurMArk", nn so se mi sono spiegato.........nn capisco + neanche io cosa ho scritto :confused: :mc:
Io uso i cat. 8.9 e fin'ora nn ho avuto problemi di nessun genere ;)
Con Furmark lancia il test di stabilità con definizione default (1280x1024) e filtri AA impostati al max (8x) e vedi dopo circa 30/45 min che temp raggiungi, nn srve di + xchè dopo circa 20/25 min le temp si mantengono costanti. :D
A....., prima apri Gpu-Z x rilevare le temp.
prova e postaaaaaaa!!. :asd:
michelgaetano
08-10-2008, 20:44
se volete un consiglio, Evitate PowerColor, stanno avendo un bel pò di problemi
del tipo? link? fonte?
gianni1879
08-10-2008, 20:47
del tipo? link? fonte?
alcuni amici che lavorano nel settore a livello commerciale, ne sono tornate un pò troppe indietro...
poi fate vobis
Azz..gianni, sono proprio stordito :stordita: nn mi sono accorto che avevi già postato :D
gianni1879
08-10-2008, 20:49
allura ho installato ATT in inglese ma non mi fa cambiare la lingua o meglio solo Russo o inglese, niente italiano.....
gianni1879
08-10-2008, 20:50
Azz..gianni, sono proprio stordito :stordita: nn mi sono accorto che avevi già postato :D
:)
mi dici che versione di ATT hai installata perchè la mia non mi fa selezionare italiano?
possibile, ho xpsp3
:)
mi dici che versione di ATT hai installata perchè la mia non mi fa selezionare italiano?
possibile, ho xpsp3
Mi pare che sono un po indietro ho la v. 1.5.9.1314, però da quanto l'ho istallata nn ho avuto problemi ;)
io ho ancora xp sp2.......azz ma sono indietro con tutto...:D
michelgaetano
08-10-2008, 21:00
alcuni amici che lavorano nel settore a livello commerciale, ne sono tornate un pò troppe indietro...
poi fate vobis
azz brutta cosa :eek:
:)
mi dici che versione di ATT hai installata perchè la mia non mi fa selezionare italiano?
possibile, ho xpsp3
Comunque quando hai tempo fai un FurMark come ti ho descritto qualche post fa e lascialo almeno 30 min, e fammi sapere :)
gianni1879
08-10-2008, 21:03
Mi pare che sono un po indietro ho la v. 1.5.9.1314, però da quanto l'ho istallata nn ho avuto problemi ;)
io ho ancora xp sp2.......azz ma sono indietro con tutto...:D
ho fatto un profilo 2D
con 300 MHz sul core e messo voltaggio 0.968v, ma ho la vaghissima impressione che non lo applichi, iin quanto nella lista dei profili mi spunta:
2D * 300,00:1100,00 C F
non dovrebbe pure spuntare V che sta ad indicare il voltaggio?
ho messo lo spunta su include clocks in profile, come anche alla ventola, dovrei pure mettere al voltaggio? mi dite da dove?
Mister Tarpone
08-10-2008, 21:04
azz brutta cosa :eek:
quoto...
..azzo le powercolor erano tra le + economiche e mi sembravan pure buone :nono:
mad... :bsod:
michelgaetano
08-10-2008, 21:09
quoto...
..azzo le powercolor erano tra le + economiche e mi sembravan pure buone :nono:
mad... :bsod:
Beh però Tarpo almeno da questa board problemi simili non ne sono usciti o me ne ricorderei un minimo...magari una partita sfigata, boh...
Mister Tarpone
08-10-2008, 21:11
Beh però Tarpo almeno da questa board problemi simili non ne sono usciti o me ne ricorderei un minimo...magari una partita sfigata, boh...
si forse hai ragione...
ciao,vero sapere che l'ali non e' ci solleva un po,ma la cosa piu importante e' che vedano che la scheda e' difettosa e ce la cambino...sarebbe brutto sentirsi dire che a loro va..sarebbe un bel problema e spero che il tecnico che ti sta seguendo faccia un bel lavoro.sicuramente sono stato poco professionali con te,avendo acquistato un pc e provato..sai io potrei aver fatto casino con i vari fili..ma tu no,ci hanno pensato loro e per di piu provato...almeno dicono:mad:
cerchiamo di esser ottimisti...domani vengono a rititarla..:)
Già... il tecnico con cui ho parlato ieri era quello che mi ha assemblato il pc, e dice che lui l'ha provato prima di spedirlo ed andava tutto benissimo...
Boh, aspetto e vediamo...
ho fatto un profilo 2D
con 300 MHz sul core e messo voltaggio 0.968v, ma ho la vaghissima impressione che non lo applichi, iin quanto nella lista dei profili mi spunta:
2D * 300,00:1100,00 C F
non dovrebbe pure spuntare V che sta ad indicare il voltaggio?
ho messo lo spunta su include clocks in profile, come anche alla ventola, dovrei pure mettere al voltaggio? mi dite da dove?
Ma... quando ho creato i profili nn ho spuntato nessun voltaggio al momento dell'Applica mi ha preso quello che avevo selezionato.
Se vuoi vedere il voltaggio applicato apri i grafici e controlli lì ;)
gianni1879
08-10-2008, 21:16
Ma... quando ho creato i profili nn ho spuntato nessun voltaggio al momento dell'Applica mi ha preso quello che avevo selezionato.
Se vuoi vedere il voltaggio applicato apri i grafici e controlli lì ;)
bah come si chiama la voce che compare per il voltaggio delal GPU dato che non la vedo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24037129&postcount=2
edit: VDDC Driver, dal monitoring sembra cambiare, ma io noto che le temp non cambiano... ho un vaghissimo sospetto
Firechris
08-10-2008, 21:17
Comunque quando hai tempo fai un FurMark come ti ho descritto qualche post fa e lascialo almeno 30 min, e fammi sapere :)
guarda, io purtroppo dopo soli 120 secondi mi trovo a temperature stratosferiche (eppure la ventola è pulita e dopo 2 ore di crysis sto a 64° di MAX!!)
guardate qui:
http://i37.tinypic.com/2dvv9k.jpg
http://i37.tinypic.com/30iv04n.jpg
102° e 103° ??? WTF!! :mbe: :muro:
michelgaetano
08-10-2008, 21:19
Non sono purtroppo possessore della scheda, ma se Crysis fa 64°, me ne fregherei del furmark :D
Futura12
08-10-2008, 21:21
Mercoledi comprerò la Gainward liscia con dissipatore dual-slot a 128€ da me trovo solo quella oltre alla scandalosa con il dissy stock.
Ho avuto modo di provarla da un amico....togliendo la plastica del dissipatore e sostituendo la ventola rumorosa di serie con una 80x80cm c'è silenzio e temperature di 35 in idle e 55 in full....ottima direi,certo se ci mettevano la ventola bona subito senza fare questi accrocchi era meglio:rolleyes:
bah come si chiama la voce che compare per il voltaggio delal GPU dato che non la vedo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24037129&postcount=2
edit: VDDC Driver, dal monitoring sembra cambiare, ma io noto che le temp non cambiano... ho un vaghissimo sospetto
Ma intendi la voce da settare x il grafico? se è quella spunta dal menù Configura/Fonti la voce Vddc. :)
Firechris
08-10-2008, 21:23
Non sono purtroppo possessore della scheda, ma se Crysis fa 64°, me ne fregherei del furmark :D
ah beh si, ma 102 è comunque troppo!! ^^
Ma intendi la voce da settare x il grafico? se è quella spunta dal menù Configura/Fonti la voce Vddc. :)
Quello che hai in mente tu nn è un sospetto, purtroppo per me è una quasi certezza che Att nn modifica il Vddc, prova ad impostarlo come vuoi e vedrai che nn cambira ne prestazione ne temperatura. ;)
gianni1879
08-10-2008, 21:27
ecco lo screen dove si vedono i cambi di voltaggio che faccio io manualmente, ma come si può benissimo notare la temperature della gpu non cambia di una virgola:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t1191_temperaturevoltaggi.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/1191_temperaturevoltaggi.JPG.html)
guarda, io purtroppo dopo soli 120 secondi mi trovo a temperature stratosferiche (eppure la ventola è pulita e dopo 2 ore di crysis sto a 64° di MAX!!)
guardate qui:
http://i37.tinypic.com/2dvv9k.jpg
http://i37.tinypic.com/30iv04n.jpg
102° e 103° ??? WTF!! :mbe: :muro:
AZZZZ..... che temperature :eek: , scusa il mio urlo ma sei veramente alto, ma oltre alla ventola della Tossica hai anche qualche altra ventola del case??
gianni1879
08-10-2008, 21:29
Ma intendi la voce da settare x il grafico? se è quella spunta dal menù Configura/Fonti la voce Vddc. :)
si quella ;)
guarda i grafici che ho fatto, secondo me non cambia una mazza su questa gainward!!
si quella ;)
guarda i grafici che ho fatto, secondo me non cambia una mazza su questa gainward!!
E quello che ho sempre sostenuto appena fatto qualche test, scheda overvoltata di fabbrica e quel 1.204 volt che ho misurato sulla scheda ieri nn dovrebbe essere troppo lontano dalla verità (sempre se è esatto!)
Postatemi delle foto delle reference, così forse riesco a scovare un vmod :muro:
Portentoso, ma quanto? Vale la pena spendere 70 euro, quando ci si compra una golden sample che fa neanche 40° in idle e 60 in full?
Sulla 4850 è inutile a mio avviso, visto il range di spesa :)
costa 20 euri :D
lunedì lo prendo
ragazzi sono indeciso sul se prendere la XpertVision a 125 euro oppure la gainward a 145. so che la gainward ha frequenze e dissipatore migliore, ma al momento ho già sforato di budget per il pc nuovo, e 20 euro in meno mi farebbero comodo...
mi chiedevo, ma se alla XpertVision metto successivamente un dissipatore tipo l'accellero twin turbo, renderebbe come la gainward, se overclockata manualmente?
La XpertVision fa schifo considerando che non credo di voler overclockare la gpu almeno fin quando non prendo il twin turbo? il case a cui l'abbinerei è l'antec nine hundred...
ragazzi sono indeciso sul se prendere la XpertVision a 125 euro oppure la gainward a 145. so che la gainward ha frequenze e dissipatore migliore, ma al momento ho già sforato di budget per il pc nuovo, e 20 euro in meno mi farebbero comodo...
mi chiedevo, ma se alla XpertVision metto successivamente un dissipatore tipo l'accellero twin turbo, renderebbe come la gainward, se overclockata manualmente?
La XpertVision fa schifo considerando che non credo di voler overclockare la gpu almeno fin quando non prendo il twin turbo? il case a cui l'abbinerei è l'antec nine hundred...
Ottimo case l'Antec, mi pare di averlo già visto :asd: (...nella mia firma...)
x la scheda nn la conosco ma sono sicuro che nn ha le memorie della GS (0.8ns contro le 1.0 ns), poi scegli tu ;)
michelgaetano
08-10-2008, 21:41
ragazzi sono indeciso sul se prendere la XpertVision a 125 euro oppure la gainward a 145. so che la gainward ha frequenze e dissipatore migliore, ma al momento ho già sforato di budget per il pc nuovo, e 20 euro in meno mi farebbero comodo...
mi chiedevo, ma se alla XpertVision metto successivamente un dissipatore tipo l'accellero twin turbo, renderebbe come la gainward, se overclockata manualmente?
La XpertVision fa schifo considerando che non credo di voler overclockare la gpu almeno fin quando non prendo il twin turbo? il case a cui l'abbinerei è l'antec nine hundred...
Mah guarda, vai comunque (teoricamente, poi c'è chi riesce) ad invalidare la garanzia.
La Gainward ti assicura temperature ottime e rumorosità zero, OC di fabbrica (quindi chips migliori, e di conseguenza un OC -generalmente- migliore), memorie 0.8 ns e non devi toccare nulla per la garanzia.
Io prenderei la Gainward, peròla scelta sta a te :)
Grazie per le risposte... Ma la XpertVision cosi com'è ha temperature troppo alte? Rischio di avere problemi?
Se eventualmente gli cambio dissi senza overclockare perdo lo stesso la garanzia?
michelgaetano
08-10-2008, 21:48
Grazie per le risposte... Ma la XpertVision cosi com'è ha temperature troppo alte? Rischio di avere problemi?
Se eventualmente gli cambio dissi senza overclockare perdo lo stesso la garanzia?
Purtroppo sì, la perdi.
Le temps delle reference sono altine, la cosa migliorerà non l'invenro, ma il freddo polare della Gainward è ben lontano :sofico: .
Purtroppo sì, la perdi.
Le temps delle reference sono altine, la cosa migliorerà non l'invenro, ma il freddo polare della Gainward è ben lontano :sofico: .
boooh, non so che fare, perchè alla fine l'overclock della vga non mi interessa tanto, e alla fine non è che si guadagni chissà cosa...
poi il case è ben areato e qui fa già abbastanza freddo :asd:
:confused:
boooh, non so che fare, perchè alla fine l'overclock della vga non mi interessa tanto, e alla fine non è che si guadagni chissà cosa...
poi il case è ben areato e qui fa già abbastanza freddo :asd:
:confused:
prendi la gainward :)
michelgaetano
08-10-2008, 21:58
boooh, non so che fare, perchè alla fine l'overclock della vga non mi interessa tanto, e alla fine non è che si guadagni chissà cosa...
poi il case è ben areato e qui fa già abbastanza freddo :asd:
:confused:
Vedi tu allora ^^" La scheda migliore te l'abbiamo indicata :)
Durante il mio delirio in internet alla ricerca di un qualsiasi fonte x poter fare una Vmod a questa benedetta scheda visto il pcb completamente diverso (sto impazzendo :mc: ), ho scoperto, però aspetto una conferma da qualcuno di voi, che la Gainward Golden Sample monta un chip per il controllo di fase dello stadio di alimentazione che è lo stesso montato su molti modelli della 4870. il chip è NCP5388 ed è posto vicino al connettore a 8 pin di alimentazione.
Questo è il chip:
http://www.onsemi.com/pub_link/Collateral/NCP5388-D.PDF
Qualcuno che nn ha la Golden potrebbe (quando ha tempo è voglia) controllare se è montato su tutte le schede? ;)
michelgaetano
08-10-2008, 22:00
Cavolo sulla tua mi sa che vediamo gli 850 di core con la vmod :sofico:
Cavolo sulla tua mi sa che vediamo gli 850 di core con la vmod :sofico:
se nn altro per dargli una strigliatta :asd:
ci sono anche un paio di soluzioni intermedie, la powercolor a 132 euro e la sapphire a 139, ma credo siano praticamente la stessa cosa della XpertVision, confermate?
ci sono anche un paio di soluzioni intermedie, la powercolor a 132 euro e la sapphire a 139, ma credo siano praticamente la stessa cosa della XpertVision, confermate?
Putroppo si! :(
gianni1879
08-10-2008, 22:20
E quello che ho sempre sostenuto appena fatto qualche test, scheda overvoltata di fabbrica e quel 1.204 volt che ho misurato sulla scheda ieri nn dovrebbe essere troppo lontano dalla verità (sempre se è esatto!)
Postatemi delle foto delle reference, così forse riesco a scovare un vmod :muro:
penso proprio di si, cmq se guarda magari i tuoi grafici se metti default dall'apposito tasto anche il VDDC cambia nuovamente, ma ripeto le temp rimangono costanti!!!
vabbè
gianni1879
08-10-2008, 22:22
Durante il mio delirio in internet alla ricerca di un qualsiasi fonte x poter fare una Vmod a questa benedetta scheda visto il pcb completamente diverso (sto impazzendo :mc: ), ho scoperto, però aspetto una conferma da qualcuno di voi, che la Gainward Golden Sample monta un chip per il controllo di fase dello stadio di alimentazione che è lo stesso montato su molti modelli della 4870. il chip è NCP5388 ed è posto vicino al connettore a 8 pin di alimentazione.
Questo è il chip:
http://www.onsemi.com/pub_link/Collateral/NCP5388-D.PDF
Qualcuno che nn ha la Golden potrebbe (quando ha tempo è voglia) controllare se è montato su tutte le schede? ;)
molto interessante, mi sa che la nostra è una HD4870 piccina :D
cmq sta vga mi piace sempre di più :asd:
michelgaetano
08-10-2008, 22:23
ci sono anche un paio di soluzioni intermedie, la powercolor a 132 euro e la sapphire a 139, ma credo siano praticamente la stessa cosa della XpertVision, confermate?
No.
La Sapphire Design vanta un dissipatore piuttosto efficiente (non come la Gainward) ma abbastanza rumoroso. Non ha OC e le moemorie sono a 1.0 ns. È quindi già meglio della reference che prenderesti.
La Powercolor è davvero recente e si sa poco su quel dissi, per il resto sembra una normale reference, col vantaggio di temps migliori.
Ma se devi spendere 139 per una Sapphire Design, metti 5 euro e ti prendi la 4850 migliore sulla piazza, no?
Ai possessori della GS: ma allora davvero levando la copertura nera si guadagnano gradi?
si quella ;)
guarda i grafici che ho fatto, secondo me non cambia una mazza su questa gainward!!
Visto che nn lo fai tu, ti posto un esempio fresco fresco (fatto ora) delle potenzialità della tua Golden: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG)
Il test è solo di 20 min, però se vedi il grafico (che di suo contiene circa 13 min di monitoraggio) tutti i valori sono costanti......
....a, sempre case chiuso e solo una ventola da 120 in entrata a bassa velocità (circa 1100 rpm) ;) e temp ambientale 23°C :sbav:
michelgaetano
08-10-2008, 22:25
Visto che nn lo fai tu, ti posto un esempio fresco fresco (fatto ora) delle potenzialità della tua Golden: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG)
Il test è solo di 20 min, però se vedi il grafico (che di suo contiene circa 13 min di monitoraggio) tutti i valori sono costanti......
....a, sempre case chiuso e solo una ventola da 120 in entrata a bassa velocità (circa 1100 rpm) ;) e temp ambientale 23°C :sbav:
Che bestia...
gianni1879
08-10-2008, 22:28
Visto che nn lo fai tu, ti posto un esempio fresco fresco (fatto ora) delle potenzialità della tua Golden: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG)
Il test è solo di 20 min, però se vedi il grafico (che di suo contiene circa 13 min di monitoraggio) tutti i valori sono costanti......
....a, sempre case chiuso e solo una ventola da 120 in entrata a bassa velocità (circa 1100 rpm) ;) e temp ambientale 23°C :sbav:
oggi non ho il tempo, ma domani si lavora per bene :D :asd:
vediamo a quanto si arriva, cmq ho messo la ventola in 2d inudibile, al 20% :sofico:
No.
La Sapphire Design vanta un dissipatore piuttosto efficiente (non come la Gainward) ma abbastanza rumoroso. Non ha OC e le moemorie sono a 1.0 ns. È quindi già meglio della reference che prenderesti.
La Powercolor è davvero recente e si sa poco su quel dissi, per il resto sembra una normale reference, col vantaggio di temps migliori.
Ma se devi spendere 139 per una Sapphire Design, metti 5 euro e ti prendi la 4850 migliore sulla piazza, no?
Ai possessori della GS: ma allora davvero levando la copertura nera si guadagnano gradi?
Hai ragione, mia culpa, ho dato informazione errata, perdonatemi!!!
Comunque il test sopra fatto (il post prima) l'ho fatto con lo scafandro, temo e penso di dar ragione ( mi pare a te che mi hai fatto notare), che senza scafandro si annulla l'effetto tunnel. Comunque ho fatto vari test con e senza e nn sono stati sempre a favore di una parte, troppo discordanti, quindi rimesso il cappotto :p, visto che anche con quello ha ottimi risultati lasciamolo.
No.
La Sapphire Design vanta un dissipatore piuttosto efficiente (non come la Gainward) ma abbastanza rumoroso. Non ha OC e le moemorie sono a 1.0 ns. È quindi già meglio della reference che prenderesti.
La Powercolor è davvero recente e si sa poco su quel dissi, per il resto sembra una normale reference, col vantaggio di temps migliori.
Ma se devi spendere 139 per una Sapphire Design, metti 5 euro e ti prendi la 4850 migliore sulla piazza, no?
ok grazie... mi sa che trovo il modo e prendo la gainward, mi avete convinto :asd:
helmen84
08-10-2008, 22:33
ok grazie... mi sa che trovo il modo e prendo la gainward, mi avete convinto :asd:
Un altro nel Club!
oggi non ho il tempo, ma domani si lavora per bene :D :asd:
vediamo a quanto si arriva, cmq ho messo la ventola in 2d inudibile, al 20% :sofico:
:asd: ai ragione, quando la prima volta l'ho messa al minimo credevo fosse ferma, per sentire il leggero fruscio che faceva ho dovuto ammazzare tutte le ventole del case e credimi nn è stato facile!!! :D
ok grazie... mi sa che trovo il modo e prendo la gainward, mi avete convinto :asd:
Ottima scelta!!! vedrai che nn ti pentirai ;)
gianni1879
08-10-2008, 22:35
ok grazie... mi sa che trovo il modo e prendo la gainward, mi avete convinto :asd:
vadi vadi tranquillo è davvero una bella bestiola :)
non ho provato ancora a togliere la copertura nera, ma lo farò nei prossimi giorni, come la sostituzione della pasta termoconduttiva e se necessario una lappatina alla base.
Cmq secondo me togliendo la protezione nera del dissy e piazzandoci delle belle 120mm le temp saranno glaciali :D
michelgaetano
08-10-2008, 22:36
ok grazie... mi sa che trovo il modo e prendo la gainward, mi avete convinto :asd:
Ottimo, ce l'abbiamo fatto :asd: :D
Visto che nn lo fai tu, ti posto un esempio fresco fresco (fatto ora) delle potenzialità della tua Golden: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG)
Il test è solo di 20 min, però se vedi il grafico (che di suo contiene circa 13 min di monitoraggio) tutti i valori sono costanti......
....a, sempre case chiuso e solo una ventola da 120 in entrata a bassa velocità (circa 1100 rpm) ;) e temp ambientale 23°C :sbav:
Ma tutte le GS arrivano li oppure è la tua fortunata?
michelgaetano
08-10-2008, 22:39
le temperature sono quelle per tutte, a influire è poi l'areazione del case e la temperatura ambiente :) Per l OC dovrebbero comunque arrivare vicino a quei valori, essendo chip selezionati e memorie 0.8 ns.
29Leonardo
08-10-2008, 22:39
Comq è aumentato di 15€ il prezzo della gainward gs se fate riferimento al negozio CHIAVico :asd:
le temperature sono quelle per tutte, a influire è poi l'areazione del case e la temperatura ambiente :) Per l OC dovrebbero comunque arrivare vicino a quei valori, essendo chip selezionati e memorie 0.8 ns.
Intendevo le frequenze ovviamente.
vadi vadi tranquillo è davvero una bella bestiola :)
non ho provato ancora a togliere la copertura nera, ma lo farò nei prossimi giorni, come la sostituzione della pasta termoconduttiva e se necessario una lappatina alla base.
Cmq secondo me togliendo la protezione nera del dissy e piazzandoci delle belle 120mm le temp saranno glaciali :D
penso 2 giorni che arrivi tutto il materiale ordinato da Drako circa 100 tra connettori, dissipatori, paste, pad termici al metallo liquido e qualche cavo modding e poi gli faccio anch'io il tagliando :asd:
Intendevo le frequenze ovviamente.
X le frequenze secondo me tutte le Golden arrivano a quei valori,;)
per le temp, sicuramente influisce il fattore areazione del case.
Se vedi l'Antec Nine Hundred di per se con tutte le ventole spente è un case che è areato già di suo e pensa che ha una ventola da 200 sul tetto che ancora nn ho mai acceso (e come una torre evaporativa:p )
Logicamente io ho questo di case e nn posso provare con qualche altro!! ;)
Firechris
08-10-2008, 22:56
Visto che nn lo fai tu, ti posto un esempio fresco fresco (fatto ora) delle potenzialità della tua Golden: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081008222213_Stabilit770_1175solofaningressoalmin20min.JPG)
Il test è solo di 20 min, però se vedi il grafico (che di suo contiene circa 13 min di monitoraggio) tutti i valori sono costanti......
....a, sempre case chiuso e solo una ventola da 120 in entrata a bassa velocità (circa 1100 rpm) ;) e temp ambientale 23°C :sbav:
aaahhh, ke belle temp!!!
leggendo il topic mi sembra di aver capito che la gainward è altamente consigliata, ma che dite della HIS IceQ4??? :confused:
ero intenzionato a prendere quest'ultima dite che faccio bene o punto sulla gainward? :muro:
leggendo il topic mi sembra di aver capito che la gainward è altamente consigliata, ma che dite della HIS IceQ4??? :confused:
ero intenzionato a prendere quest'ultima dite che faccio bene o punto sulla gainward? :muro:
A quanto la trovi?
aaahhh, ke belle temp!!!
Hai risolto o capito il xchè di quelle temp. pazzesche con FurMark?? :)
A quanto la trovi?
165 € la HIS IceQ
145 € la GW
165 € la HIS IceQ
145 € la GW
Guarda questa comparativa, (x quanto la fonte possa essere attendibile) e poi giudica tu. ;)
http://www.generation-3d.com/articles-Comparo-4850-IceQ4-Golden-Sample-Toxic-Introduction,ar321-1.htm
gianni1879
08-10-2008, 23:16
X le frequenze secondo me tutte le Golden arrivano a quei valori,;)
per le temp, sicuramente influisce il fattore areazione del case.
Se vedi l'Antec Nine Hundred di per se con tutte le ventole spente è un case che è areato già di suo e pensa che ha una ventola da 200 sul tetto che ancora nn ho mai acceso (e come una torre evaporativa:p )
Logicamente io ho questo di case e nn posso provare con qualche altro!! ;)
che voltaggio hai impostato per il 3d??
mi sa che la mia non regge, già a 760 MHz ho qualche problema
Guarda questa comparativa, (x quanto la fonte possa essere attendibile) e poi giudica tu. ;)
http://www.generation-3d.com/articles-Comparo-4850-IceQ4-Golden-Sample-Toxic-Introduction,ar321-1.htm
grazie per il link, si direbbe un pelo piu conveniente la GW:D
che voltaggio hai impostato per il 3d??
mi sa che la mia non regge, già a 760 MHz ho qualche problema
Il grafico segna Vddc 1.16 volt, ma sai che con quel voltaggio se anche fosse vero nn penso si riuscirebbe a portarla tanto in alto. :)
che problemi hai?
grazie per il link, si direbbe un pelo piu conveniente la GW:D
Te l'ho postato, perchè è giusto che ognuno guidichi personalmente ;)
che voltaggio hai impostato per il 3d??
mi sa che la mia non regge, già a 760 MHz ho qualche problema
ho impostato anche 1.236 volt ma nn è cambiato molto! :(
michelgaetano
08-10-2008, 23:23
165 € la HIS IceQ
145 € la GW
Guarda come prestazioni sono lì, non so la IceQ come è messa sulle memorie (non so se sono 0.8 ns come la Gainward).
Temperature e prestazioni sono lì, il vantaggio della IceQ è il bundle più ricco e il dissi dual slot che tira aria fuori.
Se ti interessano queste cose scegli lei, ma io prenderei la gainward, perchè costa meno, e va uguale.
e il dissi dual slot che tira aria fuori.
anche la GW
gianni1879
08-10-2008, 23:25
Il grafico segna Vddc 1.16 volt, ma sai che con quel voltaggio se anche fosse vero nn penso si riuscirebbe a portarla tanto in alto. :)
che problemi hai?
lo stability test si blocca, schermo nero e poi ricompare il desktop.
Non regge :(
michelgaetano
08-10-2008, 23:26
anche la GW
No, quello Gainward non la tira fuori (è questo il vero vantaggio della HIS)
COmunque quella rece da come "con" alla Gainward il poco OC sulle memorie, mi sa che han beccato l'esemplare sfigato :D
anche la GW
No, la Gainward per la precisione fa metà fuori e metà dentro ;)
No, quello Gainward non la tira fuori (è questo il vero vantaggio della HIS)
questo mi era sfuggito ti ringrazio;)
a livello di OC quindi come dissi dovrebbe reggere meglio?
lo stability test si blocca, schermo nero e poi ricompare il desktop.
Non regge :(
Impossibile!!, che temp hai, dammi qualche dato. :confused:
michelgaetano
08-10-2008, 23:28
questo mi era sfuggito ti ringrazio;)
a livello di OC quindi come dissi dovrebbe reggere meglio?
No, non davvero (anzi come hai visto le temps sono quelle, dalla rece)
La HIS potrebbe aiutarti nelle temperature di tutti gli altri componenti, non tirando aria fuori.
Penso che a parità prezzo, prenderei la HIS se questa avesse memorie 0.8 ns.
Ma se sono 1.0 e costa 20 euro in più, preferisco la Gainward che va da paura e costa meno :)
No, non davvero (anzi come hai visto le temps sono quelle, dalla rece)
La HIS potrebbe aiutarti nelle temperature di tutti gli altri componenti, non tirando aria fuori.
Penso che a parità prezzo, prenderei la HIS se questa avesse memorie 0.8 ns.
Ma se sono 1.0 e costa 20 euro in più, preferisco la Gainward che va da paura e costa meno :)
vabbe col cm690 a livello di temperature dovresti stare tranquillo:D
gianni1879
08-10-2008, 23:31
Impossibile!!, che temp hai, dammi qualche dato. :confused:
la tua sk madre è pci-e 2.0?
potrebbe essere lei la causa nel senso che io ho un pci-e 1.1
si blocca subito dopo pochi secondi, le temp non fanno in tempo a salire
michelgaetano
08-10-2008, 23:32
vabbe col cm690 a livello di temperature dovresti stare tranquillo:D
Non lo conosco ^^" Alla fine la Gainward non ti farà certo alzare le temperature di molto,, viste le basse temps che mantiene.
Sono entrambe grandi schede, scegli tu :D
Magari quei 20 euro non ti pesano, ti piace il cacciavite della HIS :sofico: e la scheda stilosa col neon blu che tira aria fuori :D
la tua sk madre è pci-e 2.0?
potrebbe essere lei la causa nel senso che io ho un pci-e 1.1
si blocca subito dopo pochi secondi, le temp non fanno in tempo a salire
Probabile, visto che quel fenomeno ce l'ho portando la scheda sui 790/1190, mentre nella fase intermedia facendo altri test mi da forti artefatti, però a 775/1175 dovrebbe arrivarti ca@@o!!! :mbe:
michelgaetano
08-10-2008, 23:36
Probabile, visto che quel fenomeno ce l'ho portando la scheda sui 790/1190, mentre nella fase intermedia facendo altri test mi da forti artefatti, però a 775/1175 dovrebbe arrivarti ca@@o!!! :mbe:
Guarda Axelt anche se sono tutte schede di qualità, non è detto arrivino tutte a quelle frequenze
E inoltre, la scehda a, chessò, 750/1150 perderà forse 1-2 fps, ad essere generosi: roba da poco insomma.
Se vuoi continuiamo il discorso domani, io sono cotto e domani mattina sveglia alle 4.50. (neanche con le cannonate!!!)
Saluto tutti e buonanotte :ronf:
gianni1879
08-10-2008, 23:39
Se vuoi continuiamo il discorso domani, io sono cotto e domani mattina sveglia alle 4.50. (neanche con le cannonate!!!)
Saluto tutti e buonanotte :ronf:
azz buona notte ;)
Guarda Axelt anche se sono tutte schede di qualità, non è detto arrivino tutte a quelle frequenze
E inoltre, la scehda a, chessò, 750/1150 perderà forse 1-2 fps, ad essere generosi: roba da poco insomma.
Si infatti era solo x provare, la differenza prestazionale è irrilevante, sono daccordissimo con te ;)
Aribuonanotte, chiudo.
gianni1879
08-10-2008, 23:39
Guarda Axelt anche se sono tutte schede di qualità, non è detto arrivino tutte a quelle frequenze
E inoltre, la scehda a, chessò, 750/1150 perderà forse 1-2 fps, ad essere generosi: roba da poco insomma.
senza dubbio, ma era per provare un pò :D
michelgaetano
08-10-2008, 23:39
Notte Axelt :D
ragazzi scusate lìorario!!!possiedo 4850 gainward..la ho installata..funziona correttamente ma quando gioco tipo call of duty4 dopo un pò di minuti schermo grigio nero e devo riavviare manualmente il pc..non credo siano le temp..quando gioco stanno a 54 /53°c cosa può essere??aiuto la ho appena presa..
Drakogian
09-10-2008, 00:10
165 € la HIS IceQ
145 € la GW
Mi dici dove le trovi. Io posso acquistare in Svizzera zona Lugano.
Grazie, ciao.
Drakogian
09-10-2008, 00:27
Domanda sulla 4850 gainward GS: lo spinotto di attacco per l'alimentazione a quanti pin è ? Mi sembra di aver visto da alcune foto che è a 8 pin.
Il mio ali ne ha due da 6. Come faccio ?
ragazzi scusate lìorario!!!possiedo 4850 gainward..la ho installata..funziona correttamente ma quando gioco tipo call of duty4 dopo un pò di minuti schermo grigio nero e devo riavviare manualmente il pc..non credo siano le temp..quando gioco stanno a 54 /53°c cosa può essere??aiuto la ho appena presa..
se te lo fa solo con call of duty 4 sarà un problema di incompatibilità con i driver..se invece te lo fa anche con altre applicazioni 3d potrebbe essere un problema della scheda...puoi fare un test veloce con furmark(rinominando l'exe con un nome a caso) o con un altro gioco..se va prova ad aggiornare i driver..cmq che gainward hai?..la reference dual slot(senza pipe) o la gs?
per drakogian nella confezione della gs c'è l'adattatore da 6 a 8 pin..
Drakogian
09-10-2008, 00:37
... cut...
per drakogian nella confezione della gs c'è l'adattatore da 6 a 8 pin..
Grazie... ;)
cmq è da un po che noto una cosa secondo me strana...faccio degli esempi:
x ora sto giocando a the witcher..noto che(lasciando aperto il monitoraggio di att) durante il gioco la vga è usata su x giù al 50%, quando metto in pausa invece questa percentuale arriva al 100% e la vga si scalda di più di quando gioco...
un altra cosa strana è che prima ad esempio(invidioso della scheda di axelt :p ) stavo testando a che frequenze arriva la scheda con furmark(rinominato)...con AA 8x regge determinate frequenze...ade esempio reggeva 730/1125 anche se con qlc artefatto causato dal core ma il test andava; con 715 era tutto ok...con le stesse frequenze ma senza AA in 2 secondi era tutto pieno di artefatti e si è bloccato il computer...
un altro caso:tempo fa avevo anche notato che sempre con furmak la scheda scaldava di più quando toglievo l'AA invece di quando gli mettevo AA 4X o 8X..
ma che vuol dire?...nel primo caso la vga non dovrebbe essere + sfruttata mentre gioco?? e nel secondo caso AA non dovrebbe stressare di più la scheda?il terzo caso è riconducibile al secondo...
cmq è da un po che noto una cosa secondo me strana...faccio degli esempi:
x ora sto giocando a the witcher..noto che(lasciando aperto il monitoraggio di att) durante il gioco la vga è usata su x giù al 50%, quando metto in pausa invece questa percentuale arriva al 100% e la vga si scalda di più di quando gioco...
un altra cosa strana è che prima ad esempio(invidioso della scheda di axelt :p ) stavo testando a che frequenze arriva la scheda con furmark(rinominato)...con AA 8x regge determinate frequenze...ade esempio reggeva 730/1125 anche se con qlc artefatto causato dal core ma il test andava; con 715 era tutto ok...con le stesse frequenze ma senza AA in 2 secondi era tutto pieno di artefatti e si è bloccato il computer...
un altro caso:tempo fa avevo anche notato che sempre con furmak la scheda scaldava di più quando toglievo l'AA invece di quando gli mettevo AA 4X o 8X..
ma che vuol dire?...nel primo caso la vga non dovrebbe essere + sfruttata mentre gioco?? e nel secondo caso AA non dovrebbe stressare di più la scheda?il terzo caso è riconducibile al secondo...
Infatti, la scheda come x logica lavora di più con AA inseriti, quelle prove le ho fatte anch'io, mi pare che qualche post fa l'avevi già fatto notare, però ho avuto conferma inversa di quello che succede a te, cioè AA x8 temp + alta e viceversa AA x2 temp bassa. Conferma data anche con i giochi, tipo gioco a Crysis 2 ore con grafici in esecuzione x testare i parametri e la tendenza è che con Crysis la Gpu va sui 54° appena fermo o vado in pausa la temp scende subito intorno a 45° x poi calare ancora fino a valori di quasi in idle (33/34°).
Quindi quello che ti succede è molto strano ;)
gianni1879
09-10-2008, 08:33
cmq è da un po che noto una cosa secondo me strana...faccio degli esempi:
x ora sto giocando a the witcher..noto che(lasciando aperto il monitoraggio di att) durante il gioco la vga è usata su x giù al 50%, quando metto in pausa invece questa percentuale arriva al 100% e la vga si scalda di più di quando gioco...
un altra cosa strana è che prima ad esempio(invidioso della scheda di axelt :p ) stavo testando a che frequenze arriva la scheda con furmark(rinominato)...con AA 8x regge determinate frequenze...ade esempio reggeva 730/1125 anche se con qlc artefatto causato dal core ma il test andava; con 715 era tutto ok...con le stesse frequenze ma senza AA in 2 secondi era tutto pieno di artefatti e si è bloccato il computer...
un altro caso:tempo fa avevo anche notato che sempre con furmak la scheda scaldava di più quando toglievo l'AA invece di quando gli mettevo AA 4X o 8X..
ma che vuol dire?...nel primo caso la vga non dovrebbe essere + sfruttata mentre gioco?? e nel secondo caso AA non dovrebbe stressare di più la scheda?il terzo caso è riconducibile al secondo...
io per provare con furmark non ho messo nessun AA, selezionato modalità finestra (800*600) ed avviato lo stability test
antes008
09-10-2008, 08:50
Be... nn direi proprio con le ossa rotte, a livello prestazionale ci sono pochi frame di differenza fra le tre schede, magari a livello temperatura e rumorosità c'è + margine (pensavo meglio la his in quanto a temp in full con quel dissi che scarica fuori...ba.....;)
.....comunque mi gratifica vedere una scheda di circa 230€ che è la gtx 260, dietro la Golden in + di qualche test :D
beh per la miseria!! se nn ricordo male ciò visto temp a 100 gradi che per una vga in cui pago l'over di fabbrica e il dissy per spingere ancora qualcosa.... se non è un totale fallimento questo
IMHO
Mi dici dove le trovi. Io posso acquistare in Svizzera zona Lugano.
Grazie, ciao.
HIS IceQ4 www.stegpc.ch si trova a Manno nel luganese
GW invece l'ho trovata su www.toppreise.ch
KampMatthew
09-10-2008, 10:51
ragà non riesco a trovare nulla in giro...sapete se lo zalman VF700-CU è compatibile con questa scheda?
gianni1879
09-10-2008, 11:10
ragà non riesco a trovare nulla in giro...sapete se lo zalman VF700-CU è compatibile con questa scheda?
si, ma lo reputo un pò scarsino su queste vga....
va un pò meglio il VF900-cu
KampMatthew
09-10-2008, 11:16
eh si, in effetti, indipendentemente dalla compatibilità.... stavo pensando la stessa cosa... mi sa che è solo da provare per vedere effettivamente come rende.
gianni1879
09-10-2008, 11:21
eh si, in effetti, indipendentemente dalla compatibilità.... stavo pensando la stessa cosa... mi sa che è solo da provare per vedere effettivamente come rende.
mmm
secondo me non vale la pena, almeno che non l'hai a casa, usavo quel dissy ai tempi delle X800
KampMatthew
09-10-2008, 11:30
mmm
secondo me non vale la pena, almeno che non l'hai a casa, usavo quel dissy ai tempi delle X800
infatti lo tengo a casa buttato nel cassetto.
Oggi mi torna dall'rma la 4850, quali sono i migliori driver al momento? ho letto che gli 8.9 stanno causando parecchi problemi, sul sito ati ci sono sia i catalyst che i display, cosa cambia?
appena montata su sistema sporco... vedremo come si comporta i driver ho messo i 8.9 vediamo un po'
a ragazzi ditemi + o meno che punteggi devo fare al 3dmark 2006 per stare in linea, così vedo quanto fa schifo il mio sistema e formatto in caso
Firechris
09-10-2008, 13:45
a ragazzi ditemi + o meno che punteggi devo fare al 3dmark 2006 per stare in linea, così vedo quanto fa schifo il mio sistema e formatto in caso
mah, innanzitutto dicci la marca della tua 4850, poi guardando il tuo procio i 10.000 punti li dovresti superare tranquillamente
Non lo conosco ^^" Alla fine la Gainward non ti farà certo alzare le temperature di molto,, viste le basse temps che mantiene.
Sono entrambe grandi schede, scegli tu :D
Magari quei 20 euro non ti pesano, ti piace il cacciavite della HIS :sofico: e la scheda stilosa col neon blu che tira aria fuori :D
cacciavite?
Mi è restato un dubbio, entrambi hanno il dissi sulle memorie?
cmq sono piu verso la his perchê il negozio è vicino a casa mia mentre nell'altro caso dovrei ordinarla da internet.
v10_star
09-10-2008, 13:55
salve a tutti
2 ore fa mi è arrivata la sapphire design: ora sono al lavoro e devo ancora montarla e tutto (non vedo l'ora, tra l'altro anche col monitor nuovo :D )... andrà (finalmente) a sostituire la 7600gt su cui è montato un accellero s2 senza ventola aggiuntiva.
Considerando il fatto che non l'ho ancora vista e sentita in moto e che quindi non so quanto rumore mi produca, a priori, mi consigliate di trapiantare l'accellero s2 dalla 7600 alla hd 4850 e piazzarci una bella ventola da 8/12?
O dite che il rumore è supportabile e si può lasciare cosi?
grazie...
ok fatto test ho totalizzato 10459, la marca è sapphire e sta a defoult, cmq il sistema è sporco anche dei vecchi driver, è un anno e mezzo che non faccio pulizia per aver un sistema sporco e il pci a solo 4X dite che va bene?
Firechris
09-10-2008, 14:29
ok fatto test ho totalizzato 10459, la marca è sapphire e sta a defoult, cmq il sistema è sporco anche dei vecchi driver, è un anno e mezzo che non faccio pulizia per aver un sistema sporco e il pci a solo 4X dite che va bene?
mah si dai, io ho fatto 9858 punti con procio occato e sk video a default, quindi puo andare benone e poi ricordati ke le schede video... SONO FATTE PER GIOCARE ^^ quindi provati un bel gioko pesantuccio (crysis) e dicci i fps ke ottieni a tutto HIGH ^^
ragazzi ma non se ne trovano più 4850 reference??? ormai dove guardo guardo vedo solo golden sample, sapphire design, e powercolor.
un'altra cosa, io ho saputo che queste schede (reference) sono prodotte direttamente da ATI che poi le distribuisce ai vari partner che li personalizzano (scatolo, bios, e adesivi sul dissi). ma di fatto tutte le 4850 reference sono totalmente fatte da ati, vero?
Per rimuovere i vecchi Catalyst (quando mi arriverà la scheda) devo usare Driver Cleaner e CC Cleaner in modalità provvisoria giusto?
antes008
09-10-2008, 14:59
ma di fatto tutte le 4850 reference sono totalmente fatte da ati, vero?
direi proprio di no! il design è il suo da cui reference!
direi proprio di no! il design è il suo da cui reference!
ma sicuro? mi pare di averlo letto proprio in un articolo su questo forum.
infatti smontando il dissipatore della mia 4850 ho notato (guardando in controluce) che sotto l'adesivo di MSI c'è quello originale delle schede ATI
antes008
09-10-2008, 15:14
ati cosi come nvdia nn fa schede a quando mi risulti.
gianni1879
09-10-2008, 15:17
ati cosi come nvdia nn fa schede a quando mi risulti.
ti dice nulla la sigla B.B.A. ??
KampMatthew
09-10-2008, 15:33
ti dice nulla la sigla B.B.A. ??
attenzione che spesso ste diciture sono trovate commerciali...
...potrebbe essere built by ati ma prodotta tutta da n'altra parte.... le schede grafiche non sono come i vini di alto livello... dove il docg deve essere docg... e spesso pure li imbrogliano. :D
beh per la miseria!! se nn ricordo male ciò visto temp a 100 gradi che per una vga in cui pago l'over di fabbrica e il dissy per spingere ancora qualcosa.... se non è un totale fallimento questo
IMHO
Infatti volevo solo precisare che il divario secondo me è trascurabile a livello prestazionale e molto + marcato a livello temperature ;)
antes008
09-10-2008, 15:36
ti dice nulla la sigla B.B.A. ??
assolutamente nulla riferito a questo ambito, se ti risulta una produzione diretta ati di vga intere manda link please!
gianni1879
09-10-2008, 15:36
attenzione che spesso ste diciture sono trovate commerciali...
...potrebbe essere built by ati ma prodotta tutta da n'altra parte.... le schede grafiche non sono come i vini di alto livello... dove il docg deve essere docg... e spesso pure li imbrogliano. :D
significa che cmq partano dal canada, l'ultima che avevo era un x1900xt fatta direttamente da Ati, anche se poi c'era scritto made in China :D
antes008
09-10-2008, 15:37
Infatti volevo solo precisare che il divario secondo me è trascurabile a livello prestazionale e molto + marcato a livello temperature ;)
ah ok! non abevo capito!:Prrr:
mah si dai, io ho fatto 9858 punti con procio occato e sk video a default, quindi puo andare benone e poi ricordati ke le schede video... SONO FATTE PER GIOCARE ^^ quindi provati un bel gioko pesantuccio (crysis) e dicci i fps ke ottieni a tutto HIGH ^^
Pienamente d'accordo, 3dMark troppo ottimizzati da nvidia e Ati, la prova del fuoco è un bel gioco ;)
mcgyver83
09-10-2008, 15:54
Ciao a tutti,sono neo possessore di una hd 4850 sapphire toxic da 512 Mb.
Ho letto che usando ATT si riescono a settare un sacco di cose per l'overclock.
Sulla mia vecchia nvidia gf4 ti avevo dumpato il bios,fatto le modifiche alle frequenze e poi riflashato.
Nelle guide in prima pagina per questa ati viene suggerito di usare i bios di MSI e Asus ma in questo modo non si distrugge la scheda?
Le cose che setto con ATT le posso settare anche dal bios.
In questo modo una volta trovati i limiti posso modificare il mio bios e riflasharlo e non avviare att insieme a win o usare win vista.
Qualche indicazione?Frequenze?
Fino a che voltaggio posso arrivare?
Qualcuno ha fatto la vmod su questa scheda?
nonsochisono
09-10-2008, 17:12
Pienamente d'accordo, 3dMark troppo ottimizzati da nvidia e Ati, la prova del fuoco è un bel gioco ;)
per colpa tua il forum si sta riempiendo di Gainward :D
cmq confermo che e una buonissima scheda.
gianni1879
09-10-2008, 17:20
per colpa tua il forum si sta riempiendo di Gainward :D
cmq confermo che e una buonissima scheda.
:asd:
Mister Tarpone
09-10-2008, 17:30
oh ma sta powercolor play l'ha presa nessuno o no???
insomma com'è sta scheda?? :confused: è buona o no?? :confused:
gianni1879
09-10-2008, 17:36
oh ma sta powercolor play l'ha presa nessuno o no???
insomma com'è sta scheda?? :confused: è buona o no?? :confused:
allura la vga non è male, però come ho detto prima ci sono troppi casi di RMA
per colpa tua il forum si sta riempiendo di Gainward :D
cmq confermo che e una buonissima scheda.
Per fortuna che è una "Bella Colpa" :asd: ....
.....sono contento che avete fatto un buon acquisto ;)
Mister Tarpone
09-10-2008, 17:42
allura la vga non è male, però come ho detto prima ci sono troppi casi di RMA
ho capito..... :mad: :D :mad:
ma oltre a quelli su trovaprezzi conoscete altri shop che fanno ottimi prezzi per sta vga?? se si mandatemi un pvt con il link...
Motenai78
09-10-2008, 17:44
Avrei una domanda un po' "personale", ma ho bisogno di punti di riferimento: ho provato Crysis (1280x960 Directx9 High senza filtri Cata. 8.9) con la configurazione in firma (limitata dalla CPU, ma tra non molto dovrei ricambiare il PC), attualmente mi oscilla tra i 60 ed i 25fps (Frap). Secondo voi son valori normali con tale config, a voi quanto fa?
nonsochisono
09-10-2008, 17:51
Avrei una domanda un po' "personale", ma ho bisogno di punti di riferimento: ho provato Crysis (1280x960 Directx9 High senza filtri Cata. 8.9) con la configurazione in firma (limitata dalla CPU, ma tra non molto dovrei ricambiare il PC), attualmente mi oscilla tra i 60 ed i 25fps (Frap). Secondo voi son valori normali con tale config, a voi quanto fa?
io faccio gli stessi con 1680x1050 AAx2 poi tutto su medium con il sistema in firma.
allura la vga non è male, però come ho detto prima ci sono troppi casi di RMA
Confermo (anche se un pò è colpa mia):mad:
se te lo fa solo con call of duty 4 sarà un problema di incompatibilità con i driver..se invece te lo fa anche con altre applicazioni 3d potrebbe essere un problema della scheda...puoi fare un test veloce con furmark(rinominando l'exe con un nome a caso) o con un altro gioco..se va prova ad aggiornare i driver..cmq che gainward hai?..la reference dual slot(senza pipe) o la gs?
per drakogian nella confezione della gs c'è l'adattatore da 6 a 8 pin..
sta sera provo...cmq ho la golden sample..ma mi ma fa la stessa cosa anche con sbk08..provo ad aggiornare i driver..poi vi faccio sapere..il test con 3d mark 06 funziona xò..
significa che cmq partano dal canada, l'ultima che avevo era un x1900xt fatta direttamente da Ati, anche se poi c'era scritto made in China :D
infatti da quello che si evince in questa news è come la pensiamo noi.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/a-ottobre-il-debutto-delle-schede-ati-radeon-hd-4830_26594-20.html
leggete i primi due righi dell'ultimo capoverso.
"Segnaliamo come, a differenza delle altre schede della serie Radeon HD 4800, le soluzioni ATI Radoen HD 4830 verranno costruite direttamente dai vari partner AIB"
questo significa che le 4870 e 4850 sono state prodotte direttamente da ati e inviate ai vari partner che poi hanno personalizzato il bios, la scatola e attaccato un adesivo sul dissi (ma guardate che su molte 4850 reference sotto l'adesivo posizionato sul dissipatore c'è il "vero" adesivo di ati.) acuni produttori, invece, ottengono da ati la licenza per produrre la scheda video per conto proprio (4850 Sapphire design, ad esempio) e altri la licenza per personalizzarle fortemente
Firechris
09-10-2008, 20:21
Per fortuna che è una "Bella Colpa" :asd: ....
.....sono contento che avete fatto un buon acquisto ;)
eh si, la GS è proprio buona^^
P.S. se la colpa dell'acquisto della gs è attribuibile a te, io mi posso prendere quello della toxic ^^
oh ma sta powercolor play l'ha presa nessuno o no???
insomma com'è sta scheda?? :confused: è buona o no?? :confused:
allura la vga non è male, però come ho detto prima ci sono troppi casi di RMA
A me è arrivata oggi, la Powercolor, quella con l'HDMI e il Displayport sulla staffa. Che dire, non sembra malaccio... Sicuramente più silenziosa della Sapphire. Adesso farò qualche test in ambito A/V (io col piccì non ci gioco....)
Mister Tarpone
09-10-2008, 21:06
A me è arrivata oggi, la Powercolor, quella con l'HDMI e il Displayport sulla staffa. Che dire, non sembra malaccio... Sicuramente più silenziosa della Sapphire. Adesso farò qualche test in ambito A/V (io col piccì non ci gioco....)
ma è vero che è più corta di una 4850 standard? :confused:
eh si, la GS è proprio buona^^
P.S. se la colpa dell'acquisto della gs è attribuibile a te, io mi posso prendere quello della toxic ^^
:D :D :D
Firechris
09-10-2008, 21:26
:D :D :D
siamo proprio forti!
Mister Tarpone
09-10-2008, 21:31
scusate potreste fare un test di Crysis a 1680x1050 tutto high con il bench gpu.
il bench deve essere in dx9
vorrei un test con scheda a default o max overcloccata a 700mhz di core e 2100 le ram.
ma è vero che è più corta di una 4850 standard? :confused:
...non mi sembra ma ho usato l'occhiometro per misurare.
Mister Tarpone
09-10-2008, 21:37
...non mi sembra ma ho usato l'occhiometro per misurare.
:asd:
scusate potreste fare un test di Crysis a 1680x1050 tutto high con il bench gpu.
il bench deve essere in dx9
vorrei un test con scheda a default o max overcloccata a 700mhz di core e 2100 le ram.
Te lo faccio, però devi aspettare che la ripristino, visto che gli ho tolto lo scafandro e sbattuto su un ventolone da 120 sul dissi, voglio vedere dove riesce ad arrivare :D
Sto facendo girare la ciambella di FurMark :asd:
michelgaetano
09-10-2008, 21:52
A me è arrivata oggi, la Powercolor, quella con l'HDMI e il Displayport sulla staffa. Che dire, non sembra malaccio... Sicuramente più silenziosa della Sapphire. Adesso farò qualche test in ambito A/V (io col piccì non ci gioco....)
Max, potresti dirci le temperature che rilevi in idle e magari mentre giochi, oltre a qualcosa sulla ventola (rumore/possibilità di regolazione)
Grazie infinite ^_^
Mister Tarpone
09-10-2008, 21:53
Te lo faccio, però devi aspettare che la ripristino, visto che gli ho tolto lo scafandro e sbattuto su un ventolone da 120 sul dissi, voglio vedere dove riesce ad arrivare :D
Sto facendo girare la ciambella di FurMark :asd:
ok... una volta che lo fai posta lo screen del gpu bench.
è importante però che lo fai con al max le frequenze che ho chiesto!!! e non oltre!! se poi lo fai anche uno con scheda a 625/2000 (frequenze della classica 4850) sarebbe ottimo.
ok... una volta che lo fai posta lo screen del gpu bench.
è importante però che lo fai con al max le frequenze che ho chiesto!!! e non oltre!! se poi lo fai anche uno con scheda a 625/2000 (frequenze della classica 4850) sarebbe ottimo.
No problem! :D
Dammi il tempo e ti faccio tutto ;)
Mister Tarpone
09-10-2008, 21:55
No problem! :D
Dammi il tempo e ti faccio tutto ;)
:cincin: :happy:
gianni1879
09-10-2008, 22:31
A me è arrivata oggi, la Powercolor, quella con l'HDMI e il Displayport sulla staffa. Che dire, non sembra malaccio... Sicuramente più silenziosa della Sapphire. Adesso farò qualche test in ambito A/V (io col piccì non ci gioco....)
beh lei mica è male ;)
speriamo che non ci sono problemi (toccatina degli @@)
helmen84
09-10-2008, 22:49
Basta una giornata e mi riempite 4 pagine!!!
Beh adesso mi sono aggiornato...c'ho messo quei 10/15 minuti ma va bene!
Mi sto organizzando per un nuovo case e laseconda Tossica perchè col monitor che arriva a 1920 è brutto non fruttarlo!
E ancora non ho formattato...
Test stabilità con il ventolone da 120 sul dissipatore della Golden con case chiuso
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009231152_stabilit790_1212fansuVGA120almax.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009231152_stabilit790_1212fansuVGA120almax.JPG)
Seondo me, di + di così senza Vmod sarà alquanto difficile, forse con il liquido :)
michelgaetano
09-10-2008, 23:29
Test stabilità con il ventolone da 120 sul dissipatore della Golden con case chiuso
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009231152_stabilit790_1212fansuVGA120almax.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009231152_stabilit790_1212fansuVGA120almax.JPG)
Seondo me, di + di così senza Vmod sarà alquanto difficile, forse con il liquido :)
Sti gran cazzi, fanculo al liquido!
44° al furmark a 790 di core O_O
Mister Tarpone
09-10-2008, 23:31
Sti gran cazzi, fanculo al liquido!
44° al furmark a 790 di core O_O
ehehehe... peccato che non ci arrivano le 4850 normali.. è grassa se reggono i 700mhz di core.. (per questo ho chiesto il test di crysis con al max queste frequenze)
Oggi mi torna dall'rma la 4850, quali sono i migliori driver al momento? ho letto che gli 8.9 stanno causando parecchi problemi, sul sito ati ci sono sia i catalyst che i display, cosa cambia?
ciao zeus,mi sono perso qualche passaggio:D ?sono contento per te che ti torna la scheda oggi ma che ti hanno detto?era difettosa?la mia l'ho spedita oggi....speriamo bene ciao:)
ehehehe... peccato che non ci arrivano le 4850 normali.. è grassa se reggono i 700mhz di core.. (per questo ho chiesto il test di crysis con al max queste frequenze)
Sto lavorando per te ;)
Please wait :D
Mister Tarpone
09-10-2008, 23:47
Sto lavorando per te ;)
Please wait :D
vaaaiiiii :winner: :D
ehehehe... peccato che non ci arrivano le 4850 normali.. è grassa se reggono i 700mhz di core.. (per questo ho chiesto il test di crysis con al max queste frequenze)
Nel mio vagare continuo nell'etere... alla continua ricerca di una Vmod .....
ho trovato questo:
HD 4850 512MB @ 160/500-2D (1.057v) * 820/1200-3D (1.35v)/2.10v-vmem
E solo da capire se è una bufala e se nn lo è come cavolo ha fatto!!!! :D
Adesso posto i test di Crysis, ho dovuto rimontare lo scafandro e ripristinare il tutto ;)
michelgaetano
09-10-2008, 23:57
Nel mio vagare continuo nell'etere... alla continua ricerca di una Vmod .....
ho trovato questo:
HD 4850 512MB @ 160/500-2D (1.057v) * 820/1200-3D (1.35v)/2.10v-vmem
E solo da capire se è una bufala e se nn lo è come cavolo ha fatto!!!! :D
Adesso posto i test di Crysis, ho dovuto rimontare lo scafandro e ripristinare il tutto ;)
30 mhz sul core in più rispetto al tuo, non ne vale la pena :)
ehehehe... peccato che non ci arrivano le 4850 normali.. è grassa se reggono i 700mhz di core.. (per questo ho chiesto il test di crysis con al max queste frequenze)
Ecco i test: 625/1000 (2000)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009235938_RisultatiCrysis625_10001680x1050high.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009235938_RisultatiCrysis625_10001680x1050high.JPG)
e 700/1050 (2100)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010000045_RisultatiCrysis700_10501680x1050high.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010000045_RisultatiCrysis700_10501680x1050high.JPG)
30 mhz sul core in più rispetto al tuo, non ne vale la pena :)
Si, bisogna capire come ha fatto e che dissipazione necessita, devi pensare però che io per arrivare a 790 cio sbattuto su una 120 da 79 CFM sono la bellezza di 2.24 mc d'aria al min, in camera c'era uno spostamento d'aria che nn ti dico (anche se con case chiuso). :D
e logico che se il tipo è a liquido allora sicuramente il gioco nn vale la candela ;)
Mister Tarpone
10-10-2008, 00:07
va come la 9800GTX.... credo che forse la ordinerò... ;) ( :mad: )
anche se resta il dubbio se poi in game vada effettivamente come la 9800GTX... perchè ho letto nel thread della 4870 che questa in game a 1680x1050 va uguale ad una 8800GTS 512 ben occata :stordita:
ps: mi faresti anche un test con le tue super frequenze?? :D :ciapet:
va come la 9800GTX.... credo che forse la ordinerò... ;) ( :mad: )
anche se resta il dubbio se poi in game vada effettivamente come la 9800GTX... perchè ho letto nel thread della 4870 che questa in game a 1680x1050 va uguale ad una 8800GTS 512 ben occata :stordita:
ps: mi faresti anche un test con le tue super frequenze?? :D :ciapet:
Scusa, stavo cazzeggiando con un'altro test. :p
Eccolo! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010002711_RisultatiCrysis775_11751680x1050high.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010002711_RisultatiCrysis775_11751680x1050high.JPG)
Mister Tarpone
10-10-2008, 00:32
niente male.... :)
michelgaetano
10-10-2008, 00:36
Mica male gli fps in più ai 700.
La GS vale davvero.
......anche se resta il dubbio se poi in game vada effettivamente come la 9800GTX... perchè ho letto nel thread della 4870 che questa in game a 1680x1050 va uguale ad una 8800GTS 512 ben occata :stordita:
Comunque se hai questo dubbio se vuoi faccio una partita a Crysis alle impostazioni che vuoi facendo girare in background i grafici di att con gli fps in evidenza alla frequenza che vuoi tu e ti evidenzio i picchi negativi che valore hanno. :D
michelgaetano
10-10-2008, 00:37
Non vorrei dire ma
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/crysis_1.png
Cioè in OC fa fuori la 4870 ed è oltre la 260. Penso davvero che ci sia stato qualche errore con quei bench.
Resta notevole il 43 di average.
Questo il risultato 1900x1200 high ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010005109_RisultatiCrysis775_11751900x1200high.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010005109_RisultatiCrysis775_11751900x1200high.JPG)
Mister Tarpone
10-10-2008, 00:54
Questo il risultato 1900x1200 high ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010005109_RisultatiCrysis775_11751900x1200high.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010005109_RisultatiCrysis775_11751900x1200high.JPG)
eccellente... fa solo 5fps in meno di una 4870 occata a 830 (o 850 mi pare)/ 1100mhz... credo che quindi vada uguale alla 4870 a default..
edit:
c'è pure la conferma di quello che ho scritto vedendo i bench postati da michelgaetano :asd:
edit 2:
mi faresti un bench a 700/2100 sempre a 1920x1200?? ;)
Mister Tarpone
10-10-2008, 01:09
Non vorrei dire ma
[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/crysis_1.png
Cioè in OC fa fuori la 4870 ed è oltre la 260. Penso davvero che ci sia stato qualche errore con quei bench.
Resta notevole il 43 di average.
stavo pensando....ma non si sarà mica sbagliato lui con i suoi bench?? :asd:
......mi faresti un bench a 700/2100 sempre a 1920x1200?? ;)
Eccolo! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010010851_RisultatiCrysis700_10501900x1200high.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010010851_RisultatiCrysis700_10501900x1200high.JPG)
stavo pensando....ma non si sarà mica sbagliato lui con i suoi bench?? :asd:
Chi....io? :p
stavo pensando....ma non si sarà mica sbagliato lui con i suoi bench?? :asd:
Comunque se vedi questi bench di tom's la 4850 liscia e qualche fps inferiore ai dati postati: ;)
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080704&page=radeon-hd-4870-08
ciao zeus,mi sono perso qualche passaggio:D ?sono contento per te che ti torna la scheda oggi ma che ti hanno detto?era difettosa?la mia l'ho spedita oggi....speriamo bene ciao:)
Mi arriverà domani spero, non mi hanno detto niente, mi hanno contattato dicendomi che hanno sostituito la scheda con una nuova...
Speriamo vada bene questa qui...
Sono stati molto veloci e professionali, non mi lamento al momento... speriamo bene...
Mister Tarpone
10-10-2008, 01:18
Chi....io? :p
si ma scherzo :D :ciapet:
si ma scherzo :D :ciapet:
La controprova e chiedere a gianni che ha mia stassa golden di rifare i test :D
Quali sono le vostre considerazioni sull'utilizzo della 4850 su PCI-E Express 1.1 x16?
Già si potrebbe parlare di "collo di bottiglia" in alcune circostanze, no?
Mister Tarpone
10-10-2008, 01:49
Quali sono le vostre considerazione sull'utilizzio della 4850 su PCI-E Express 1.1 x16?
Già si potrebbe parlare di "collo di bottiglia" in alcune circostanze, no?
:confused:
secondo me no...
michelgaetano
10-10-2008, 02:09
Ma non scherziamo, il pci influenza solo l'alimentazione, le prestazioni non ne risentono davvero in maniera risibile.
Ma non scherziamo, il pci influenza solo l'alimentazione, le prestazioni non ne risentono davvero in maniera risibile.
Ma in teoria non è solo questione di alimentazione:
C'è anche da guardare la banda garantita dallo slot, che nel caso di un Pci-e Express 2.0 a x16 è doppia rispetto al x16 dell'1.1.
Adesso io ero convinto che ancora ciò non rappresentasse un problema dal momento che non si riusciva a saturare la banda del x16 1.1.
Ma ho letto degli articoli che fanno notare che in giochi con textures molto grandi, quali Crysis o Microsoft Flight Simulator, questa saturazione può avvenire.
E magari la cosa peggiorerà con i giochi a venire, che avranno textures sempre più "pompate"...
Cmq, a me interessava sentire il parere un pò di tutti voi in relazione alla sv oggetto del 3d: discuss :).
michelgaetano
10-10-2008, 02:22
Ma in teoria non è solo questione di alimentazione:
C'è anche da guardare la banda garantita dallo slot, che nel caso di un Pci-e Express 2.0 a x16 è doppia rispetto al x16 dell'1.1.
Adesso io ero convinto che ancora ciò non rappresentasse un problema dal momento che non si riusciva a saturare la banda del x16 1.1.
Ma ho letto degli articoli che fanno notare che in giochi con textures molto grandi, quali Crysis o Microsoft Flight Simulator, questa saturazione può avvenire.
E magari la cosa peggiorerà con i giochi a venire, che avranno textures sempre più "pompate"...
Cerca su toms, c'è un interessante articolo a riguardo, che conferma quanto non sia un problema da porsi al momento :)
Cerca su toms, c'è un interessante articolo a riguardo, che conferma quanto non sia un problema da porsi al momento :)
Esatto proprio quell'articolo ho letto, e appunto da lì la mia "preoccupazione" nasce:
l'articolo mette in evidenza come già in giochi attuali (crysis e flight simulator) ci può essere, anche se minima, una "limitazione".
Quindi mi vien da pensare che col passare del tempo e con l'arrivo di giochi sempre più pesanti il problema possa diventare rilevante.
Il problema è: quanto tempo?
Mister Tarpone
10-10-2008, 02:32
Il problema è: quanto tempo?
tra 2 giorni.
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.