View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
Bhairava
25-07-2008, 09:40
Dal thread uff della 4850...
Guida al flash da floppy:
Flash del scheda con Atiflash:
Link Atiflash 3.60 (http://www.techpowerup.com/downloads/1123g/atiflash360.zip)
- Formattate un floppy rendendolo avviabile. Inserite all'interno i file atiflash.exe e atiflash.chg e il bios da flashare.
- Riavviate il pc facendo il boot dal floppy.
- Una volta avviato MSDOS dal floppy digitate il comando: atiflash -p 0 nomebios.bin (oppure .rom). Se state flashando un bios con un ID diverso da quello al momento usato dalla scheda video, dovete forzare il flash: atiflash -f -p 0 nomebios.bin . Il nome del bios nn deve essere composto da più di 8 caratteri.
- AL termine riavviate il pc.
E' consigliabile fare la pulizia dei driver prima di flashare un bios differente, e in ogni caso si deve cancellare la cartella la cartella ATI che si trova in: C:\Users\nome\AppData\Local.
Guida al flash da penna usb:
1) Scarica questo pacchetto di boot di win98 e dezippalo in una cartella: http://rapidshare.com/files/127923074/win98boot.zip.html
2) Scarica l'utility HP USB Disk Storage Format Tool (http://www.megalab.it/download.php?id=253) ed installa il tool con la procedura guidata.
3) Avvia il programma, controlla che riconosca la pendrive e metti la spunta su Create a DOS startup disk e automaticamente verrà selezionato anche using DOS system files located at.
http://www.megalab.it/immagini/articoli/rendiamo_bootable_un/03.gif
4) A questo punto cliccando il pulsante di sfoglia, seleziona la cartella in cui hai precedentemente scompattato i file di boot di win98 e dai l'ok e fai cominciare la formattazione.
5) Quando l'operazione è finita, copia nella penna il file atiflash.exe che trovi qui: http://www.techpowerup.com/downloads/1123/ATIFlash_3.60.html. Copia all'interno della penna anche il bios che desideri flashare.
6)Riavvia il pc e imposta la penna usb come prima periferica di boot, e il pc si avvierà con i file di sistema di win98. Seguite la guida al flash descritta sopra.
Nota: declino ogni reponsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti al flash dei bios da me modificati
lo metto in prima pagina visto che è un po' confusionario il metodo che ho scritto io... ;)
Bhè almeno metti l'autore.....;)
grazie per la guida!!! :) questa è molto più chiara :)
una domandina, ma con questo metodo non essendo sotto windows è cmq consigliabile disinstallare i drivers? io credo di si, specie se si mette un bios di un brand diverso ma in ogni caso chiedo :D
ovviamente sempre meglio farne una per volta in caso di crossfire, giusto?
grazie per la guida!!! :) questa è molto più chiara :)
una domandina, ma con questo metodo non essendo sotto windows è cmq consigliabile disinstallare i drivers? io credo di si, specie se si mette un bios di un brand diverso ma in ogni caso chiedo :D
ovviamente sempre meglio farne una per volta in caso di crossfire, giusto?
Nessun problema coi drivers, parlo per esperienza personale:)
Aggiungerei alla guida che è sempre bene tenere sulla chiavetta una copia del bios originale da flashare in caso si abbiano problemi ad entrare in windows e di farsi inoltre un backup del bios originale per non invalidare la garanzia (comando: atiflash -s nomebiosdasalvare.rom)
cmq ragazzi io ho appena ordinato il VORTEXX Neo della akasa
http://www.akasa.com.tw/
In questa recensione
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=62&Itemid=55
dove viene provato proprio su una 4850 risulta molto piu' efficiente dello Zalman 1000 e ha il pregio di buttare l'aria fuori.
Ecco la recensione completa di questo prodotto
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=55
Errik89 io consiglierei di metterlo in prima pagina dato che sembra piu' efficiente dello Zalman, magari altri come me hanno l'esigenza di un dissi che espella l'aria fuori dal case.
sgrisol@verklok
25-07-2008, 12:15
secondo voi un 3800+ x2 tenuto daily a 2850 mhtz (286 x 10) regge bene questa scheda?
grazie
secondo voi un 3800+ x2 tenuto daily a 2850 mhtz (286 x 10) regge bene questa scheda?
grazie
A risoluzioni basse non credo proprio
Bhè almeno metti l'autore.....;)
l'ho messo in prima pagina, ma non so se sei te o lor68pdit... nel dubbio vi ho messo entrambi... :D
Nessun problema coi drivers, parlo per esperienza personale:)
Aggiungerei alla guida che è sempre bene tenere sulla chiavetta una copia del bios originale da flashare in caso si abbiano problemi ad entrare in windows e di farsi inoltre un backup del bios originale per non invalidare la garanzia (comando: atiflash -s nomebiosdasalvare.rom)
ora la aggiungo...
tutti i suggerimenti per la 1° pagina sono sempre ben accetti!! anzi, FATELI!!! :)
Beelzebub
25-07-2008, 12:39
ora la aggiungo...
tutti i suggerimenti per la 1° pagina sono sempre ben accetti!! anzi, FATELI!!! :)
Io toglierei le immagini da fanboy (anche se LOL :D ) che cozzano un pò con il taglio molto professionale del resto dei post... :fagiano:
cracovia
25-07-2008, 12:40
Visto?:D
Si però sono stato un po' sfigato :( : prima a 700Hz crashava dopo 1 minuto di furmark. Con overvolt 1.2V va anche a 725, ma dai 710 in su ho artefatti quindi nulla di fatto!
Con la ram, ma me lo aspettavo, non ho guadagnato nulla.
Potrebbero anche esere le alte temperature a darmi problemi (dissi stock), ma non sono mai arrivato sopra i 92 gradi, che la scheda dovrebbe reggere senza problemi.
Quindi: tengo 690/1100 senza overvolt (10% secco in più di prestazioni). Per ora non cambierò dissi: con crysis non supero i 75 gradi.
cmq ragazzi io ho appena ordinato il VORTEXX Neo della akasa
http://www.akasa.com.tw/
In questa recensione
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=62&Itemid=55
dove viene provato proprio su una 4850 risulta molto piu' efficiente dello Zalman 1000 e ha il pregio di buttare l'aria fuori.
Ecco la recensione completa di questo prodotto
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=55
Errik89 io consiglierei di metterlo in prima pagina dato che sembra piu' efficiente dello Zalman, magari altri come me hanno l'esigenza di un dissi che espella l'aria fuori dal case.
non sono io che gestisco la pagina dei dissi, la gestisce okorop e attualmente è in vacanza... ;)
glielo dirò... :)
Io toglierei le immagini da fanboy (anche se LOL :D ) che cozzano un pò con il taglio molto professionale del resto dei post... :fagiano:
in effetti ci avevo già pensato perchè stonano un po'... faccio così: le tolgo dal 1° post e le metto nel 3° mio post in prima pagina, così rimangono in prima pagina... :read:
cracovia
25-07-2008, 13:00
secondo voi un 3800+ x2 tenuto daily a 2850 mhtz (286 x 10) regge bene questa scheda?
grazie
A 1280 credo che perdi un 10% rispetto a un core 2 duo di pari frequenza... che a sua volta perde un 5-10% rispetto a un core 2 duo sopra i 3 GHz. Il tutto un po' a spanne ma in sostanza se vuoi cambiare scheda video una 8800gt 512MB mi sembra un migliore affare per il tuo pc. A meno che tu non voglia cambiare pc, e a meno che non giochi a risoluzioni dal 1650 in su :). Poi giusto per evitare fraintendimenti, la 4850 è ben più potente della 8800GT, ma tu non la sfrutteresti al 100%.
raffaele1978
25-07-2008, 13:03
Ragazzi, se volessi installare i Catalyst G-Xtreem al posto di quelli ufficiali, dite che devo disinstallare quest'ultimi e poi mettere i nuovi oppure li installo di sopra e basta?:)
Concordo anch'io in pieno di aggiornare possibilmente la prima pagina per quanto sia fattibile e per la volontà dell'autore nella sua disponibilità, nella eventualità manchi qualcosa dalla più rilevante fino a quella apparentemente più insignificante, se non altro per evitare equivoci o accusare ingiustamente chi peraltro è solitamente nè un pivello nè uno sprovveduto qualsiasi alle prime armi, peraltro sempre attento in genere a qualsiasi cosa; di non aver letto quello che non c'è!! Anche se viene fatto in forma scherzosa, nel caso specifico però diventa eccessivo e ovviamente inutile! Detto questo è tutto ok!;)
cmq ragazzi io ho appena ordinato il VORTEXX Neo della akasa
http://www.akasa.com.tw/
In questa recensione
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=62&Itemid=55
dove viene provato proprio su una 4850 risulta molto piu' efficiente dello Zalman 1000 e ha il pregio di buttare l'aria fuori.
Ecco la recensione completa di questo prodotto
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=55
Errik89 io consiglierei di metterlo in prima pagina dato che sembra piu' efficiente dello Zalman, magari altri come me hanno l'esigenza di un dissi che espella l'aria fuori dal case.
Dove lo hai trovato? ...
Concordo anch'io in pieno di aggiornare possibilmente la prima pagina per quanto sia fattibile e per la volontà dell'autore nella sua disponibilità, nella eventualità manchi qualcosa dalla più rilevante fino a quella apparentemente più insignificante, se non altro per evitare equivoci o accusare ingiustamente chi peraltro è solitamente nè un pivello nè uno sprovveduto qualsiasi alle prime armi, peraltro sempre attento in genere a qualsiasi cosa; di non aver letto quello che non c'è!! Anche se viene fatto in forma scherzosa, nel caso specifico però diventa eccessivo e ovviamente inutile! Detto questo è tutto ok!;)
penso che ora ci sia tutto e messo anche in modo perfettamente leggibile, ho tolto persino le immagini inutili... ;)
Ragazzi, se volessi installare i Catalyst G-Xtreem al posto di quelli ufficiali, dite che devo disinstallare quest'ultimi e poi mettere i nuovi oppure li installo di sopra e basta?:)
Io volevo sapere che vantaggi danno e se danno problemi
Monitor arrivato:sofico:
http://img152.imagevenue.com/loc633/th_84118_Immagine_122_633lo.JPG (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=84118_Immagine_122_633lo.JPG)
Da bios ho impostato le ram a 1130 ma me le segna a 1125 gpuz..boh
Dove lo hai trovato? ...
da dabs.ie, vivo in Irlanda credo che ci sia anche dabs.com magari spedisce in Italia.
Beelzebub
25-07-2008, 13:45
Ma a 'sto punto questa scheda non è che sia poi così conveniente... costa sui 150€, + 50€ di dissipatore alternativo fa 200€. Con poco più di 200€ si prende una gtx 260 che è più potente della HD4850 e non ha problemi di rumorosità e temperature... :fagiano:
Io volevo sapere che vantaggi danno e se danno problemi
Monitor arrivato:sofico:
http://img152.imagevenue.com/loc633/th_84118_Immagine_122_633lo.JPG (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=84118_Immagine_122_633lo.JPG)
Da bios ho impostato le ram a 1130 ma me le segna a 1125 gpuz..boh
ti quoto alla grande
cracovia
25-07-2008, 13:47
Errik86
Complimenti la prima pagina va molto meglio! Anche perchè ci sono proprio tante informazioni! :)
Ma a 'sto punto questa scheda non è che sia poi così conveniente... costa sui 150€, + 50€ di dissipatore alternativo fa 200€. Con poco più di 200€ si prende una gtx 260 che è più potente della HD4850 e non ha problemi di rumorosità e temperature... :fagiano:
Il dissipatore "alternativo" non è obbligatorio..Anzi impostando la ventola al 50% temperature e rumore sono molto più che ok..e la skeda cmq costa 129€..
Leggiamo un pò prima di dire le kose :D
Beelzebub
25-07-2008, 13:49
Il dissipatore "alternativo" non è obbligatorio..Anzi impostando la ventola al 50% temperature e rumore sono molto più che ok..e la skeda cmq costa 129€..
Leggiamo un pò prima di dire le kose :D
:mbe:
Lo so che non è obbligatorio il dissi alternativo, infatti il mio discorso partiva dall'ipotesi di prendere scheda + dissipatore.
Ti rigiro il tuo stesso invito a leggere. ;)
"Temperature e rumore molto più che ok" non vuol dire nulla... quantifica... quanti gradi, quanti db... considerando anche che la tolleranza al rumore è soggettiva...
Ma a 'sto punto questa scheda non è che sia poi così conveniente... costa sui 150€, + 50€ di dissipatore alternativo fa 200€. Con poco più di 200€ si prende una gtx 260 che è più potente della HD4850 e non ha problemi di rumorosità e temperature... :fagiano:
e poi xè una gtx260 una hd4870 vorrai dire no?:D :D :D
si cmq mi accodo agli altri, il problema temperature è un problema solo di pochi, cioè è una vga che costa tra i 130E e i 150E a seconda del vendor, ha prestazioni ottime e a default il suo dissipatore è ottimo.
il problema temperatura nasce quando ci si vuole smandruppare pesantamente sopra in oc, oppure come è stato detto, impostando la ventola tra il 40% e il 50% che cmq stiamo ancora nel range di non rumorosità massima, le temperature vanno giu di 10-15gradi, nsomma un pò come le hd3870 e le 8800gt, senza contare che poi ora adesso per 150 iniziano ad uscire quelle vendor con dissi ad oc dual slot o con maggiore efficienza
:mbe:
Lo so che non è obbligatorio il dissi alternativo, infatti il mio discorso partiva dall'ipotesi di prendere scheda + dissipatore.
Ti rigiro il tuo stesso invito a leggere. ;)
"Temperature e rumore molto più che ok" non vuol dire nulla... quantifica... quanti gradi, quanti db... considerando anche che la tolleranza al rumore è soggettiva...
Allora al 50% la ventola non si sente (ma sul serio non si sente)..io ho un sistema a liquido quindi posso dirti cosa significa il silenzio visto che una pompa da 12v non fa rumore..anzi..Ho tutte le ventole downvoltate a 7v e credo sia sufficiente.
Per le temperature qualche giorno fa ho scritto in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23377169#post23377169
;)
cracovia
25-07-2008, 13:54
Allora se vogliamo dirla tutta
HD 4850 130e
Accelero S1 17e
Turbo module 10e
Con 157 euro hai una 4850 decisamente fredda e silenziosa (e non serve quantificare).
Senza contare che a 200e preferisco una 4870 a una gtx260...
Io ho 76 in full con il core overvoltato e abbastanaza spinto, come pure le memorie
Con le cuffie non mi da fastidio per niente:)
olandesvolant
25-07-2008, 13:56
Ma a 'sto punto questa scheda non è che sia poi così conveniente... costa sui 150€, + 50€ di dissipatore alternativo fa 200€. Con poco più di 200€ si prende una gtx 260 che è più potente della HD4850 e non ha problemi di rumorosità e temperature... :fagiano:
da che parte? :rolleyes: tutte le schede video con dissi stock fanno rumore, non diciamo fesserie..
per un pc silenzioso il dissipatore stock và cambiato sia che hai nvidia sia che hai ati..quindi 50 euro li aggiungi da una parte e dall'altra...
a meno che non prendi un accelero da 18 euro, cosa molto più sensata
Beelzebub
25-07-2008, 14:05
e poi xè una gtx260 una hd4870 vorrai dire no?:D :D :D
si cmq mi accodo agli altri, il problema temperature è un problema solo di pochi, cioè è una vga che costa tra i 130E e i 150E a seconda del vendor, ha prestazioni ottime e a default il suo dissipatore è ottimo.
il problema temperatura nasce quando ci si vuole smandruppare pesantamente sopra in oc, oppure come è stato detto, impostando la ventola tra il 40% e il 50% che cmq stiamo ancora nel regime di non rumorosità massima, le temperature vanno giu di 10-15gradi, nsomma un pò come le hd3870 e le 8800gt, senza contare che poi ora adesso per 150 iniziano ad uscire quelle vendor con dissi ad oc dual slot o con maggiore efficienza
Allora al 50% la ventola non si sente (ma sul serio non si sente)..io ho un sistema a liquido quindi posso dirti cosa significa il silenzio visto che una pompa da 12v non fa rumore..anzi..Ho tutte le ventole downvoltate a 7v e credo sia sufficiente.
Per le temperature qualche giorno fa ho scritto in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23377169#post23377169
;)
Come puoi vedere, Catan dice che al 50% "stiamo ancora nel regime di non rumorosità massima", tu invece dici che "al 50% non si sente proprio"... :stordita: Quindi è soggettivo, non passarmelo come oro colato...
Per le temperature, se pianifichi di metterla a liquido, direi che non fai testo...
Allora se vogliamo dirla tutta
HD 4850 130e
Accelero S1 17e
Turbo module 10e
Con 157 euro hai una 4850 decisamente fredda e silenziosa (e non serve quantificare).
Senza contare che a 200e preferisco una 4870 a una gtx260...
Antec Vortex Neo e Zalman Vf1000 non costano 17€.
La 4870 che io sappia ha più o meno lo stesso problema, dato che il dissipatore funziona con lo stesso principio. E comunque non buttarla sul discorso Nvida vs Ati, per carità... io ne ho fatto un discorso puramente economico e di temp/rumore.
Beelzebub
25-07-2008, 14:11
da che parte? :rolleyes: tutte le schede video con dissi stock fanno rumore, non diciamo fesserie..
per un pc silenzioso il dissipatore stock và cambiato sia che hai nvidia sia che hai ati..quindi 50 euro li aggiungi da una parte e dall'altra...
a meno che non prendi un accelero da 18 euro, cosa molto più sensata
Non mi sembrano fesserie, con la gtx 260 a parità di rumore (ma fosse anche più rumorosa), hai temp più basse. Con la HD4850 (o 4870, è lo stesso) hai rumore + temperature alte.
Altrimenti, se il problema non ci fosse, spiegami come mai si discute da pagine e pagine di come abbassare le temp regolando il funzionamento della ventola per trovare il giusto equilibrio tra rumore e temperature. :rolleyes:
cracovia
25-07-2008, 14:15
Beh ma se vuoi uno Zalman VF1000 a tutti i costi, allora lo vorrai anche per un'altra scheda :) ! Io lì ho messo l'accelero proprio perchè con il miglior rapporto prezzo/qualità. Intendevo dire che se uno vuole TUTTO (prestazioni, temperature, rumore) non è cmq costretto a spendere 50e in più sui 130 della scheda.
Cmq, cercando di essere più costruttivo:
io ho ancora dissi stock. Io la ventola la considero inudibile dal 30% in giù. Ho modificato il bios in modo da averla al 35% da 0 a 50 gradi. Risultato: in idle sta a 51 gradi e ventola al 36% (davvero, con altre tre ventole a 6v si sente appena la differenza).
Poi sale fino al 100% a 95 gradi.
Questa per me è un'ottima configurazione di prestazioni/temprature/rumore. Dopo un'ora di Crysis ho 75 gradi, e la ventola a 77%. Qui la senti eccome. Ma è nella norma di dissi standard.
Il vero problema, secondo me, è che sto profilo l'ho dovuto fare io.
Poi come dicevano poco fa, se vuoi davvero abbattere temperature e rumore, nessun dissi stock te lo permette.
taleboldi
25-07-2008, 14:19
qlcn cortesemente ha provato gli Xtreme-G Catalyst 8.7 ???
grazie, ciauz.
olandesvolant
25-07-2008, 14:22
Non mi sembrano fesserie, con la gtx 260 a parità di rumore (ma fosse anche più rumorosa), hai temp più basse. Con la HD4850 (o 4870, è lo stesso) hai rumore + temperature alte.
Altrimenti, se il problema non ci fosse, spiegami come mai si discute da pagine e pagine di come abbassare le temp regolando il funzionamento della ventola per trovare il giusto equilibrio tra rumore e temperature. :rolleyes:
-perchè alla gente dà fastidio che gli si alzi la temperatura della cpu perchè la gpu sta a 80 gradi...(cosa che dal lato della durabilità abbiamo appurato non essere un problema)
-oppure perchè vogliono il pc silenzioso
-oppure perchè si fissano su cose fantascientifiche "no la vga a 80 gradi scoppia"
a tutte queste 3 cose si risponde con un accelero da 18 euro, ce lo metti sopra e ci puoi dormire a fianco con la vga in full
la gtx260 ha gli stessi identici problemi, perchè se hai temperature basse avrai rumore, e se hai poco rumore avrai temperature alte..e lo stesso dicasi per la 4870, ecco perchè dico fesserie..
Beelzebub
25-07-2008, 14:26
Beh ma se vuoi uno Zalman VF1000 a tutti i costi, allora lo vorrai anche per un'altra scheda :) ! Io lì ho messo l'accelero proprio perchè con il miglior rapporto prezzo/qualità. Intendevo dire che se uno vuole TUTTO (prestazioni, temperature, rumore) non è cmq costretto a spendere 50e in più sui 130 della scheda.
Cmq, cercando di essere più costruttivo:
io ho ancora dissi stock. Io la ventola la considero inudibile dal 30% in giù. Ho modificato il bios in modo da averla al 35% da 0 a 50 gradi. Risultato: in idle sta a 51 gradi e ventola al 36% (davvero, con altre tre ventole a 6v si sente appena la differenza).
Poi sale fino al 100% a 95 gradi.
Questa per me è un'ottima configurazione di prestazioni/temprature/rumore. Dopo un'ora di Crysis ho 75 gradi, e la ventola a 77%. Qui la senti eccome. Ma è nella norma di dissi standard.
Il vero problema, secondo me, è che sto profilo l'ho dovuto fare io.
Poi come dicevano poco fa, se vuoi davvero abbattere temperature e rumore, nessun dissi stock te lo permette.
Non è che voglio lo Zalman a tutti i costi, mi riferivo ai post degli utenti che citavano quei dissi come soluzioni ottimali.
Le tue impostazioni in idle sono perfette. Il problema si pone a pieno regime. Con ventola 100% avere 95° di temperatura non mi sembra il massimo... :fagiano:
Concordo a pieno con il fatto che individui il vero problema nell'aver dovuto creare te questo profilo. :mano:
Beelzebub
25-07-2008, 14:30
-perchè alla gente dà fastidio che gli si alzi la temperatura della cpu perchè la gpu sta a 80 gradi...(cosa che dal lato della durabilità abbiamo appurato non essere un problema)
-oppure perchè vogliono il pc silenzioso
-oppure perchè si fissano su cose fantascientifiche "no la vga a 80 gradi scoppia"
a tutte queste 3 cose si risponde con un accelero da 18 euro, ce lo metti sopra e ci puoi dormire a fianco con la vga in full
la gtx260 ha gli stessi identici problemi, perchè se hai temperature basse avrai rumore, e se hai poco rumore avrai temperature alte..e lo stesso dicasi per la 4870, ecco perchè dico fesserie..
Ma non COSI' alte. Basta che guardi qualunque recensione con relativi grafici.
Poi, se bastassero 18€ per risolvere il problema, allora mi domando perchè si parli di dissi da 40-50€... :confused:
La mia non è polemica, è solo per capire, dato che non mi sono mai posto il problema di avere una scheda che sfiora i 90° con dissi @ default...
olandesvolant
25-07-2008, 14:37
avere 60 gradi di vga o 80 non ti cambia di chissà che..ma c'è gente a cui magari che ne so..importa..
si è vista gente(se hai seguitop il thread) che era preoccupata perchè gli era salita la cpu di 4 gradi.....
ma dico io chi se ne frega...
cmq si il problema si risolve con 18 euro(senza overcloccare)
Non è che voglio lo Zalman a tutti i costi, mi riferivo ai post degli utenti che citavano quei dissi come soluzioni ottimali.
Le tue impostazioni in idle sono perfette. Il problema si pone a pieno regime. Con ventola 100% avere 95° di temperatura non mi sembra il massimo... :fagiano:
Concordo a pieno con il fatto che individui il vero problema nell'aver dovuto creare te questo profilo. :mano:
un consiglio, aumenta l'aerazione del tuo case, una ventola da 12 puo' abbassarti le temperature anche di 10 gradi,io in idle senza nessun profilo ccc 55gradi, e massimo 80 in full, tutto a default, basta una buona circolazione che in ogni caso deve esserci nel case.
gli altri dissy per me servono a poco tranne solo per l'overclock estremo e tensioni piu alte.
lo stock va piu che bene per cio' che mi riguarda.
Beelzebub
25-07-2008, 15:08
un consiglio, aumenta l'aerazione del tuo case, una ventola da 12 puo' abbassarti le temperature anche di 10 gradi,io in idle senza nessun profilo ccc 55gradi, e massimo 80 in full, tutto a default, basta una buona circolazione che in ogni caso deve esserci nel case.
gli altri dissy per me servono a poco tranne solo per l'overclock estremo e tensioni piu alte.
lo stock va piu che bene per cio' che mi riguarda.
:mbe:
Ma guarda che mica parlavo di me, eh? Io la scheda non ce l'ho ancora... :read:
E' cracovia che ha 95° con ventola a 100%
Come puoi vedere, Catan dice che al 50% "stiamo ancora nel regime di non rumorosità massima", tu invece dici che "al 50% non si sente proprio"... :stordita: Quindi è soggettivo, non passarmelo come oro colato...
Per le temperature, se pianifichi di metterla a liquido, direi che non fai testo...
Antec Vortex Neo e Zalman Vf1000 non costano 17€.
La 4870 che io sappia ha più o meno lo stesso problema, dato che il dissipatore funziona con lo stesso principio. E comunque non buttarla sul discorso Nvida vs Ati, per carità... io ne ho fatto un discorso puramente economico e di temp/rumore.
sicuramente io ti quoto sulla soggettività del rumore, quelo ogni uno ha il suo metro di paragone, ho sentito gente dire, ma io la ventola la tengo al 100% xè quando gioco ho le casse che coprono il rumore...(risposta spontanea, e si e quando ti fai na partitella verso le 11 di sera che cmq ci puo stare che fai?metti le casse a mazzetta o le cuffie?")
l'unica correzione che volevo farti è sul dissi della hd4870, quello è non è come quello della hd4580 , è un dissi un pò + serio con corpo di rame e che butta aria fuori dal case.
io cmq credo che il problema sia uno solo...abbiamo una vga che come prestazione e prezzo è il best hit del momento, visto che cmq alcune volte in alcuni giochi sta sotto al massimo di 10fps rispetto ad una hd4870 o una gtx260.
il problema è cmq questa vga viene venduta come fascia di prezzo come una mid-rage od un entry level della fascia alta, e quindi oggettivamente qualcosa deve mancare rispetto alle sorelle della fascia da 230E no?
quindi il dissipatore è dotato al massimo per la dissipazione termica di questo chip a 625mhz, secondo me potevamo migliore gia da default aumentando le rotazioni della ventola, ma nsomma alla ati avranno fatto i loro conti e avranno deciso cosi.
il problema nasce appunto quando si vuol far andare troppo fuori specifica la vga, dove oggettivamente le temperature iniziano ad essere fastidiose..diciamo suo 100grandi costantemente non è bello, e cmq sono gli stessi problemi che hanno le 8800gt single slot e le hd3870...
quindi o si agisce aumentando le rotazioni della ventola, o si cambia dissipatore.
il problema del cambiare dissipatore è anche secondo me, che la gente si fissa che quello da 50e sia migliore di uno da 20-25E come è stato detto in precedenza, l'accellero è ottimo per abbassare anche da 20-30gradi la cpu.
quindi sai il discorso convenienza è sempre rivolto a che tipologia di pubblico, uno che prende la vga che non si smena a occare, la hd4850 è sicuramente conveniente, uno che la prende con il chiaro presupposto di occarla allora si fa le sue valutazioni e valuta...ho un dissi non adattissimo ad alti regimi di oc, perfetto che faccio?spendo 180E per vga+dissi extra della zalman o chi per loro?apsetto la versione custom di sapphire o asus e magari ne spendo 170?
oppure aspetto altre 3 settimanre risparmio sti altri 50E e mi oriento sulla hd4870 o sulla gtx260?
cracovia
25-07-2008, 15:32
No, ocio, io non ho detto che prendo i 95 gradi... Ho detto che ho impostato il bios affinchè la ventola vada al 100% a con temp a 95 gradi :read: . Poi a 95 gradi non ci arrivo!
Ho scritto più su che con crysis (e tutti i giochi) sono sui 70-75 gradi (e ho 28-30 di temp. ambiente), mentre furmark me la porta a 91. Ma overcloccata a 685/1100 tra l'altro.
Quindi non è così scandalosa la cosa...
:mbe:
Ma guarda che mica parlavo di me, eh? Io la scheda non ce l'ho ancora... :read:
E' cracovia che ha 95° con ventola a 100%
hai ragione ma visto l'impeto delle tuo interessamento credevo fosse un problema anche tuo o una perplessita', le stesse che ho avuto io prima di comprarla, credendo fossero troppo alte, e poi rendendomi conto che sono normali, anche i 95°, che sicuramente derivano anche da una cattiva areazione del case.
Ho creato 2 bios partendo dal bios MSI. Li trovate qui: http://www.megaupload.com/it/?d=AASKDF2U
BIOS1 (ERRIKMSI.bin):
BOOT: 500/750 - 1.084v
IDLE: 160/500 - 1.046v
LOW3D = FULL3D: 625/993 - 1.2v
TMIN = 40°C - TMAX = 100°C - DUTY CYCLE MIN = 15%
BIOS2 (ERRIKHIGHPERF.bin):
BOOT: 500/750 - 1.084v
IDLE: 160/500 - 1.046v
LOW3D = FULL3D: 625/993 - 1.2v
TMIN = 50°C - TMAX = 105°C - DUTY CYCLE MIN = 40%
Metto in 1° pagina... ;)
No, ocio, io non ho detto che prendo i 95 gradi... Ho detto che ho impostato il bios affinchè la ventola vada al 100% a con temp a 95 gradi :read: . Poi a 95 gradi non ci arrivo!
Ho scritto più su che con crysis (e tutti i giochi) sono sui 70-75 gradi (e ho 28-30 di temp. ambiente), mentre furmark me la porta a 91. Ma overcloccata a 685/1100 tra l'altro.
Quindi non è così scandalosa la cosa...
bona, non c'e' altro da dire allora.
bona, non c'e' altro da dire allora.
ah ecco... mi sembrava strano infatti... :D
Beelzebub
25-07-2008, 15:44
sicuramente io ti quoto sulla soggettività del rumore, quelo ogni uno ha il suo metro di paragone, ho sentito gente dire, ma io la ventola la tengo al 100% xè quando gioco ho le casse che coprono il rumore...(risposta spontanea, e si e quando ti fai na partitella verso le 11 di sera che cmq ci puo stare che fai?metti le casse a mazzetta o le cuffie?")
l'unica correzione che volevo farti è sul dissi della hd4870, quello è non è come quello della hd4580 , è un dissi un pò + serio con corpo di rame e che butta aria fuori dal case.
io cmq credo che il problema sia uno solo...abbiamo una vga che come prestazione e prezzo è il best hit del momento, visto che cmq alcune volte in alcuni giochi sta sotto al massimo di 10fps rispetto ad una hd4870 o una gtx260.
il problema è cmq questa vga viene venduta come fascia di prezzo come una mid-rage od un entry level della fascia alta, e quindi oggettivamente qualcosa deve mancare rispetto alle sorelle della fascia da 230E no?
quindi il dissipatore è dotato al massimo per la dissipazione termica di questo chip a 625mhz, secondo me potevamo migliore gia da default aumentando le rotazioni della ventola, ma nsomma alla ati avranno fatto i loro conti e avranno deciso cosi.
il problema nasce appunto quando si vuol far andare troppo fuori specifica la vga, dove oggettivamente le temperature iniziano ad essere fastidiose..diciamo suo 100grandi costantemente non è bello, e cmq sono gli stessi problemi che hanno le 8800gt single slot e le hd3870...
quindi o si agisce aumentando le rotazioni della ventola, o si cambia dissipatore.
il problema del cambiare dissipatore è anche secondo me, che la gente si fissa che quello da 50e sia migliore di uno da 20-25E come è stato detto in precedenza, l'accellero è ottimo per abbassare anche da 20-30gradi la cpu.
quindi sai il discorso convenienza è sempre rivolto a che tipologia di pubblico, uno che prende la vga che non si smena a occare, la hd4850 è sicuramente conveniente, uno che la prende con il chiaro presupposto di occarla allora si fa le sue valutazioni e valuta...ho un dissi non adattissimo ad alti regimi di oc, perfetto che faccio?spendo 180E per vga+dissi extra della zalman o chi per loro?apsetto la versione custom di sapphire o asus e magari ne spendo 170?
oppure aspetto altre 3 settimanre risparmio sti altri 50E e mi oriento sulla hd4870 o sulla gtx260?
Perfetto, sei stato chiarissimo. Se le temp si alzano a quei livelli solo in particolari casi di stress e non con un paio d'ore di gioco, allora il problema è relativo... fondamentalmente anche io penso che tra 75 e 80 gradi non cambi poi molto... ma vista l'assidua ricerca di una giusta "correzione" alle impostazioni di default della ventola, mi era sembrato che l'esigenza vi fosse anche lasciando le frequenze di fabbrica...
No, ocio, io non ho detto che prendo i 95 gradi... Ho detto che ho impostato il bios affinchè la ventola vada al 100% a con temp a 95 gradi :read: . Poi a 95 gradi non ci arrivo!
Ho scritto più su che con crysis (e tutti i giochi) sono sui 70-75 gradi (e ho 28-30 di temp. ambiente), mentre furmark me la porta a 91. Ma overcloccata a 685/1100 tra l'altro.
Quindi non è così scandalosa la cosa...
Aaaaah, non avevo capito! :D :sofico:
hai ragione ma visto l'impeto delle tuo interessamento credevo fosse un problema anche tuo o una perplessita', le stesse che ho avuto io prima di comprarla, credendo fossero troppo alte, e poi rendendomi conto che sono normali, anche i 95°, che sicuramente derivano anche da una cattiva areazione del case.
Non ha 95 gradiiiiiiiiiiiiiiii:muro: :muro:
Fa parte del transfer function che regola la velocità della ventola in base alla temperatura
Bisogna dare al bios un valore al quale la ventola deve girare al massimo e uno in cui deve girare al minimo
Lui ha settato questo valore massimo come 95°c
Ovviamente aumentando questo valore si ottiene una curva (che poi è un aumento lineare ma vabbè) meno ripido, diminuendolo, uno più ripido
Con le frequenze UVD e boot quanto posso scendere?
cracovia
25-07-2008, 16:53
Con le frequenze UVD e boot quanto posso scendere?
Mah... Sul 3D della 4870 avevano fatto delle prove, ma non ricordo dove sono arrivati. Personalmente trovo già abb conservative quelle del bios MSI (boot a parte).
Sarebbe bello che qualcuno facesse un po' di prove, ma è un lavoraccio: se scazzi le frequenze la scheda non boota più, bisogna avere un'altra scheda video collegata (o integrata) e rimettere il vecchio bios... poi UVD magari li metti troppo bassi o con salti troppo elevati e tilta il monitor ai cambi di frequenze... Per me restano così :D
Ma ripeto forse sul 3D sella 4870 hanno risolto qualcosa... sono io che sono pigro per andare a spulciare :ciapet: ...
Non ha 95 gradiiiiiiiiiiiiiiii:muro: :muro:
Fa parte del transfer function che regola la velocità della ventola in base alla temperatura
Bisogna dare al bios un valore al quale la ventola deve girare al massimo e uno in cui deve girare al minimo
Lui ha settato questo valore massimo come 95°c
Ovviamente aumentando questo valore si ottiene una curva (che poi è un aumento lineare ma vabbè) meno ripido, diminuendolo, uno più ripido
scrivendo "anche i 95" intendevo dire "anche gli eventuali 95°" sono comunque derivati da una cattiva areazione, ok cosi?;)
cracovia
25-07-2008, 16:56
scrivendo "anche i 95" intendevo dire "anche gli eventuali 95°" sono comunque derivati da una cattiva areazione, ok cosi?;)
Ma sì quello che conta è che la scheda madre non si è ancora sciolta! :O :fagiano: :D
Ma sì quello che conta è che la scheda madre non si è ancora sciolta! :O :fagiano: :D
controlla con qualche tool la temperatura della tua scheda madre, se sei sopra i 45° sicuramente hai una cattiva areazione...;)
cracovia
25-07-2008, 17:24
Tutto a posto non preoccuparti :). E' che la mia fedele Abit è abbastanza tirata pure lei (ma non troppo per carità). Arrivo ai 38 gradi con prime95...
Ho messo i catalyst extreme g e vanno benone al pari degli originali....noto differenze in ambito open gl dove gli originali fanno c....e.....giocando ho +o- gli stessi fps Graw 2 è fisso tra gli80-90 a 1280*1024 tutto al max e filtro 2x aa 16x. Direi benone!!
Sono in attesa dell'accelero s1 rev 2 x toccare gli 800 di core....ma voglio le memorie minimo a 1200, con il dissy stock son troppo calde e nn salgono neanche sotto overvolt.
Ho trovato una recensione dove paragonano la 4850 alla 4870 con core a 800 per entrambe e memorie a 1100mhz e la differenza delle ddr5 è attorno al 10% max.
Nn male direi!!!;)
Tutto a posto non preoccuparti :). E' che la mia fedele Abit è abbastanza tirata pure lei (ma non troppo per carità). Arrivo ai 38 gradi con prime95...
ne sono lieto;)
Ho messo i catalyst extreme g e vanno benone al pari degli originali....noto differenze in ambito open gl dove gli originali fanno c....e.....giocando ho +o- gli stessi fps Graw 2 è fisso tra gli80-90 a 1280*1024 tutto al max e filtro 2x aa 16x. Direi benone!!
Sono in attesa dell'accelero s1 rev 2 x toccare gli 800 di core....ma voglio le memorie minimo a 1200, con il dissy stock son troppo calde e nn salgono neanche sotto overvolt.
Ho trovato una recensione dove paragonano la 4850 alla 4870 con core a 800 per entrambe e memorie a 1100mhz e la differenza delle ddr5 è attorno al 10% max.
Nn male direi!!!;)
questo dimostra che per sfruttare le ddr5 ci vuole ben altra frequenza della gpu..o architettura
raffaele1978
25-07-2008, 18:04
Ho messo i catalyst extreme g e vanno benone al pari degli originali....noto differenze in ambito open gl dove gli originali fanno c....e.....giocando ho +o- gli stessi fps Graw 2 è fisso tra gli80-90 a 1280*1024 tutto al max e filtro 2x aa 16x. Direi benone!!
Sono in attesa dell'accelero s1 rev 2 x toccare gli 800 di core....ma voglio le memorie minimo a 1200, con il dissy stock son troppo calde e nn salgono neanche sotto overvolt.
Ho trovato una recensione dove paragonano la 4850 alla 4870 con core a 800 per entrambe e memorie a 1100mhz e la differenza delle ddr5 è attorno al 10% max.
Nn male direi!!!;)
Che s.o. hai?
Io sinceramente trovo scandaloso il dissipatore della 4850,
ieri ho montato la scheda (powercolor) e in idle aveva temperature di 81-83 gradi.
Ok mi sono detto, c'era da aspettarselo.
Ho flashato quindi un bios con le seguenti impostazioni:
boot/2d/low3d: 150/500 voltaggio 0.96!
3d(ovvero parametri 3 e 9):625/1000 voltaggio 1.1.
Catalyst ufficiali 8.7
Allora 2 ora sono le cose, o i voltaggi che ho impostato non vengono utlizzati (purtroppo non ho strumenti per verificarlo) oppure questa scheda ha davvero un dissy schifoso perche' non e' possibile che mentre vi digito ho nonostante tutto 70 gradi (il computer e' acceso da stamattina) con temperatura ambiente sotto i 20 gradi!
Io sinceramente trovo scandaloso il dissipatore della 4850,
ieri ho montato la scheda (powercolor) e in idle aveva temperature di 81-83 gradi.
Ok mi sono detto, c'era da aspettarselo.
Ho flashato quindi un bios con le seguenti impostazioni:
boot/2d/low3d: 150/500 voltaggio 0.96!
3d(ovvero parametri 3 e 9):625/1000 voltaggio 1.1.
Catalyst ufficiali 8.7
Allora 2 ora sono le cose, o i voltaggi che ho impostato non vengono utlizzati (purtroppo non ho strumenti per verificarlo) oppure questa scheda ha davvero un dissy schifoso perche' non e' possibile che mentre vi digito ho nonostante tutto 70 gradi (il computer e' acceso da stamattina) con temperatura ambiente sotto i 20 gradi!
I voltaggi non vengono applicati. :read:
Il dissi non è granchè, ma definirlo schifoso mi sembra eccessivo!!!! Più che diminuire i voltaggi dovevi mettere la ventola almeno al 35% (resta inudibile). ;)
In prima pagina trovi tutto, compresi bios già fatti... :read:
Ciao, ho notato 2 problemi con questa scheda e vorrei capire se sono solo miei oppure è una cosa generale!
Sono passato da una 8800 GTS ad una 4850 (montata ieri sera), ma ho 2 cose strane:
1- le parole mi si vedono un pò sfuocate (su icone e sulla barre delle finestre)
2- giocando a TMN ho notato che durate la gara cambiano le tonalità dei colori, da colori sgargiati a colori smorti, random sulle parti delle piste (me ne accorgo soppratutto sulle partenze che i colori tra una gara e l'altra, sulla stessa pista cambiano)
Non ho formattato, ma solo cambiato i driver.
Qualcuno sa dirmi se come poter risolvere??
grazie
I voltaggi non vengono applicati. :read:
Il dissi non è granchè, ma definirlo schifoso mi sembra eccessivo!!!! Più che diminuire i voltaggi dovevi mettere la ventola almeno al 35% (resta inudibile). ;)
In prima pagina trovi tutto, compresi bios già fatti... :read:
sei sicuro che i voltaggi non vengano applicati?
Quindi e' inutile settare i voltaggi?Perche' se si mette 1.2 questo viene applicato?
Cmq la cosa davvero scandalosa e' stato laccarlo in color rame quando poi era in alluminio..se non l'hanno fatto per fregare il consumatore..
x il bios ho letto i tuoi interventi, ma a questo punto aspetto che mi arriva il dissipatore nuovo inutile stare a fare prove per due tre giorni
sei sicuro che i voltaggi non vengano applicati?
Quindi e' inutile settare i voltaggi?Perche' se si mette 1.2 questo viene applicato?
Cmq la cosa davvero scandalosa e' stato laccarlo in color rame quando poi era in alluminio..se non l'hanno fatto per fregare il consumatore..
x il bios ho letto i tuoi interventi, ma a questo punto aspetto che mi arriva il dissipatore nuovo inutile stare a fare prove per due tre giorni
1.2v sembra essere applicato, mentre i voltaggi nello stato di idle no, mi pare che anche bhairava avesse notato una cosa simile... :)
P.s.: il dissi sotto è rame...
Ciao, ho notato 2 problemi con questa scheda e vorrei capire se sono solo miei oppure è una cosa generale!
Sono passato da una 8800 GTS ad una 4850 (montata ieri sera), ma ho 2 cose strane:
1- le parole mi si vedono un pò sfuocate (su icone e sulla barre delle finestre)
2- giocando a TMN ho notato che durate la gara cambiano le tonalità dei colori, da colori sgargiati a colori smorti, random sulle parti delle piste (me ne accorgo soppratutto sulle partenze che i colori tra una gara e l'altra, sulla stessa pista cambiano)
Non ho formattato, ma solo cambiato i driver.
Qualcuno sa dirmi se come poter risolvere??
grazie
1) tuo problema, anzi dovresti avere colori migliori rispetto ad nvidia anche sul desktop
2) che gioco è TMN? :stordita:
Perfetto, sei stato chiarissimo. Se le temp si alzano a quei livelli solo in particolari casi di stress e non con un paio d'ore di gioco, allora il problema è relativo... fondamentalmente anche io penso che tra 75 e 80 gradi non cambi poi molto... ma vista l'assidua ricerca di una giusta "correzione" alle impostazioni di default della ventola, mi era sembrato che l'esigenza vi fosse anche lasciando le frequenze di fabbrica...
Aaaaah, non avevo capito! :D :sofico:
Ancora non l'hai presa? Se entro domani non l'acquisti, te la ordino io a mie spese e te la faccio ritrovare nel case senza che tu te ne accorga :O Muoviti e compra senza fare storie :O
:sofico:
Ciao, ho notato 2 problemi con questa scheda e vorrei capire se sono solo miei oppure è una cosa generale!
Sono passato da una 8800 GTS ad una 4850 (montata ieri sera), ma ho 2 cose strane:
1- le parole mi si vedono un pò sfuocate (su icone e sulla barre delle finestre)
2- giocando a TMN ho notato che durate la gara cambiano le tonalità dei colori, da colori sgargiati a colori smorti, random sulle parti delle piste (me ne accorgo soppratutto sulle partenze che i colori tra una gara e l'altra, sulla stessa pista cambiano)
Non ho formattato, ma solo cambiato i driver.
Qualcuno sa dirmi se come poter risolvere??
grazie
1 - Non l'ho notato, prova a correggere la gamma dal pannello di controllo dei Catalyst
2 - E' uscita la patch 2.11.13 per Trackmania Forever (sia Nations che United), corregge anche qualche bug con le ombre e altri piccoli problemi. Provala e vedi come va.
Ancora non l'hai presa? Se entro domani non l'acquisti, te la ordino io a mie spese e te la faccio ritrovare nel case senza che tu te ne accorga :O Muoviti e compra senza fare storie :O
:sofico:
1 - Non l'ho notato, prova a correggere la gamma dal pannello di controllo dei Catalyst
2 - E' uscita la patch 2.11.13 per Trackmania Forever (sia Nations che United), corregge anche qualche bug con le ombre e altri piccoli problemi. Provala e vedi come va.
ah ecco è trackmania :D
dopo provo il nations che l'ho installato e ti dico come va...
ah ecco è trackmania :D
dopo provo il nations che l'ho installato e ti dico come va...
Prima della patch avevo rallentamenti casuali durante il gioco, ora non più (anche se l'ho installata solo ieri e devo ancora verificare bene) ;)
1) tuo problema, anzi dovresti avere colori migliori rispetto ad nvidia anche sul desktop
2) che gioco è TMN? :stordita:
Track Mania Nations immagino
cmq ragazzi io ho appena ordinato il VORTEXX Neo della akasa
http://www.akasa.com.tw/
In questa recensione
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=62&Itemid=55
dove viene provato proprio su una 4850 risulta molto piu' efficiente dello Zalman 1000 e ha il pregio di buttare l'aria fuori.
Ecco la recensione completa di questo prodotto
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=55
Errik89 io consiglierei di metterlo in prima pagina dato che sembra piu' efficiente dello Zalman, magari altri come me hanno l'esigenza di un dissi che espella l'aria fuori dal case.
Altro test
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=513805&referrerid=39044
Mi sembra come se la mia scheda non faccia lo switch tra 2d e 3d coi giochi, o forse lo fa,e non riesco a notarlo perchè magari torna subito a default, ma se lascio il control center aperto sulle temp e uscendo tramite ctl alt canc vedo sempre le frequenze di default sotto, e questo accade anche con gpu zeta.
In effetti ho sempre usato l'utility integrata di att per monitorare durante il gioco sia le frequenze di switch che qualsiasi altro valore, con la x1950xt in passato con altre schede pure usavo strumenti simili. Adesso però servirebbe qualcosa di analogo nel frattempo per arrangiare, almeno fino all'uscita spero prestissimo di att, che mi era davvero utile per mille e 1 cosa.... Però lo switch al 3d (625-993) me lo fa tranquillamente se lancio un filmato hd o Furmark o ancora qualsiasi altra applicazione. Ad esempio ho lanciato il test dei cubi tridimensionali da :strumenti diag directx di system info e qui però lo switch lo fa ottimamente! Boh! Speriamo di non incominciare con un'altro problema, su ho gli ultimi driver ufficiali!
olandesvolant
25-07-2008, 21:08
per chi fosse interessato su e.bay si trova l'akasa vortex c03 a 21 euro più spedizione....non so se può interessarvi...
io tengo l'accelero, amo il silenzio :sofico:
cmq ho notato che tutte le ventole delle schede video con dissipatore reference (sia ati che nvidia)hanno le pale dritte e piatte...mentre x una migliore portata d'aria e silenziosità dovrebbero avere le pale curve o inarcate..xke le fanno così quando non costa nulla farle in maniera un po migliori di quello che sono?bah..
Mi sembra come se la mia scheda non faccia lo switch tra 2d e 3d coi giochi, o forse lo fa,e non riesco a notarlo perchè magari torna subito a default, ma se lascio il control center aperto sulle temp e uscendo tramite ctl alt canc vedo sempre le frequenze di default sotto, e questo accade anche con gpu zeta.
In effetti ho sempre usato l'utility integrata di att per monitorare durante il gioco sia le frequenze di switch che qualsiasi altro valore, con la x1950xt in passato con altre schede pure usavo strumenti simili. Adesso però servirebbe qualcosa di analogo nel frattempo per arrangiare, almeno fino all'uscita spero prestissimo di att, che mi era davvero utile per mille e 1 cosa.... Però lo switch al 3d (625-993) me lo fa tranquillamente se lancio un filmato hd o Furmark o ancora qualsiasi altra applicazione. Ad esempio ho lanciato il test dei cubi tridimensionali da :strumenti diag directx di system info e qui però lo switch lo fa ottimamente! Boh! Speriamo di non incominciare con un'altro problema, su ho gli ultimi driver ufficiali!
Aggiornamento: ho appena provato oblivion e lo switch lo fa magnificamente questo significa che con altri giochi 3d più leggeri resta in lowp3d, simile al problema che all'inizio si presentava anche con la serie 3800 mi sembra, risolvibile però con alcuni semplici espedienti o semplicemente usando Att(..e il discorso cade sempre li)
Aggiornamento: ho appena provato oblivion e lo switch lo fa magnificamente questo significa che con altri giochi 3d più leggeri resta in lowp3d, simile al problema che all'inizio si presentava anche con la serie 3800 mi sembra, risolvibile però con alcuni semplici espedienti o semplicemente usando Att(..e il discorso cade sempre li)
oppure risolvibile semplicemente annullando il profilo low3d... cioè si impostano nel bios le frequenze del low3d = frequenze full3d, nei bios che ho fatto io in 1° pagina ho fatto così, in questo modo la VGA è sempre in full 3d e si evitano mille problemi inutili... ;)
silver´´
25-07-2008, 21:41
del nuovo rivatuner non si sà ankora niente?
Ho installato i driver ufficiali 8.7 (prima avevo i beta). Ho avuto un miglioramento nel bench del primo livello di Crysis da 31 a 37FPS (19% in più :sofico:). Il problema è che nel CCC compreso con i 8.7 ufficiali i profili sono fatti in modo diverso e il terzo metodo non funziona (quello del controllo da CCC (almeno non nello steso modo). Ho risolto disinstallando solo il CCC e mettendo (solo quello) dei beta.
Ora non so se quello che o detto l'avete già postato precedentemente, ma io sono arrivato a seguire questa discussione fino alla 150 pagina circa :D.
E' uscita la patch 2.11.13 per Trackmania Forever (sia Nations che United), corregge anche qualche bug con le ombre e altri piccoli problemi. Provala e vedi come va. Grazie (anche se non era rivolto a me il messaggio :D) Ho anch'io problemi con le ombre (vedo linee bianche che a basse velocità sono un pochino fastidiose).
Ho installato i driver ufficiali 8.7 (prima avevo i beta). Ho avuto un miglioramento nel bench del primo livello di Crysis da 31 a 37FPS (19% in più :sofico:). Il problema è che nel CCC compreso con i 8.7 ufficiali i profili sono fatti in modo diverso e il terzo metodo non funziona (quello del controllo da CCC (almeno non nello steso modo). Ho risolto disinstallando solo il CCC e mettendo (solo quello) dei beta.
Ora non so se quello che o detto l'avete già postato precedentemente, ma io sono arrivato a seguire questa discussione fino alla 150 pagina circa :D.
Grazie (anche se non era rivolto a me il messaggio :D) Ho anch'io problemi con le ombre (vedo linee bianche che a basse velocità sono un pochino fastidiose).
Usa il 2° metodo che è il migliore (IMHO).
E' che io sono strano, quindi un giorno al 60% non la sento la ventola, il giorno dopo a 35% mi da fastidio :D preferisco poterle controllare io, comunque grazie per il consiglio.
Lupin_87
25-07-2008, 22:30
Penso dipenda da cosa stavi facendo in quel momento e dal rumore ambientale, non dalla tua "stranezza" xD
oppure risolvibile semplicemente annullando il profilo low3d... cioè si impostano nel bios le frequenze del low3d = frequenze full3d, nei bios che ho fatto io in 1° pagina ho fatto così, in questo modo la VGA è sempre in full 3d e si evitano mille problemi inutili... ;)
Infatti l'avevo letto anche questo, ma a proposito si diceva che era un bug,.. o cosa? E poi un bug a livello drivers o proprio residente nel bios?
A proposito di bios, credo che in base alle mie esigenze sarebbe perfetto uno settatoal 45% di partenza, perchè così in idle lo sento appena, mentre già 50 fà differenza. In full lascerei a default, l'altra volta con Dirt sono rimasto sempre sui 78° circa senza modificare nulla!
Guardate una foto del dissi della 4850 nudo, secondo me si vede subito che non funzionerà mai bene ... la superficie lambita dal flusso della ventola è solo una piccola parte rispetto a quella totale e non c'è niente che faccia convergere il calore solo sulle alette ... poi le pale di quella ventola fanno proprio ribrezzo.
Parlo da persona che comprerà la scheda ...
http://img253.imageshack.us/img253/7008/akasavortexxneo12cd8.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=akasavortexxneo12cd8.jpg)
Scusa per curiosità cosa intendi quando dici che "non funzionava allo stesso modo," a proposito della modifica da ccc. A me andava bene con quei drivers, però avevo avuto qualche problemino allo start del pc un paio di volte sicchè eliminando il profilo tornò tutto come prima!
A proposito di bios, credo che in base alle mie esigenze sarebbe perfetto uno settatoal 45% di partenza, perchè così in idle lo sento appena, mentre già 50 fà differenza. In full lascerei a default, l'altra volta con Dirt sono rimasto sempre sui 78° circa senza modificare nulla!
flasha il 1°, in idle rimane sul 40% e in full sta sui 60/70% senza mai superarlo. Secondo me come impostazione ventola è l'ideale, lo sto usando io e mi trovo benissimo!!
Guardate una foto del dissi della 4850 nudo, secondo me si vede subito che non funzionerà mai bene ... la superficie lambita dal flusso della ventola è solo una piccola parte rispetto a quella totale e non c'è niente che faccia convergere il calore solo sulle alette ... poi le pale di quella ventola fanno proprio ribrezzo.
Parlo da persona che comprerà la scheda ...
http://img253.imageshack.us/img253/7008/akasavortexxneo12cd8.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=akasavortexxneo12cd8.jpg)
la ventola fa veramente pietà, è risaputo che se le pale sono curve le prestazioni sono maggiori e non ho capito perchè continuano a mettere pale piatte sulle ventole delle vga :mbe:
il dissi in sè non mi sembra malissimo, devi pure considerare che alla ventola non potevano dare più spazio perchè il resto dello spazio serve x fare contatto con la GPU vera e propria, i moduli ram e i mosfet d'alimentazione... :)
Cmq... tra poco metterò tutto a liquido.. quindi ciao ciao dissi stock... :D
Scusa per curiosità cosa intendi quando dici che "non funzionava allo stesso modo," a proposito della modifica da ccc. A me andava bene con quei drivers, però avevo avuto qualche problemino allo start del pc un paio di volte sicchè eliminando il profilo tornò tutto come prima!
io l'ho provato con gli 8.7 whql e funziona perfettamente il 3° metodo. Non so pechè dice che non funziona... :confused:
Ho installato i driver ufficiali 8.7 (prima avevo i beta). Ho avuto un miglioramento nel bench del primo livello di Crysis da 31 a 37FPS (19% in più :sofico:). Il problema è che nel CCC compreso con i 8.7 ufficiali i profili sono fatti in modo diverso e il terzo metodo non funziona (quello del controllo da CCC (almeno non nello steso modo). Ho risolto disinstallando solo il CCC e mettendo (solo quello) dei beta.
Ora non so se quello che o detto l'avete già postato precedentemente, ma io sono arrivato a seguire questa discussione fino alla 150 pagina circa :D.
Grazie (anche se non era rivolto a me il messaggio :D) Ho anch'io problemi con le ombre (vedo linee bianche che a basse velocità sono un pochino fastidiose).
37 fps con quali impostazioni?
Aggiornamento: ho appena provato oblivion e lo switch lo fa magnificamente questo significa che con altri giochi 3d più leggeri resta in lowp3d, simile al problema che all'inizio si presentava anche con la serie 3800 mi sembra, risolvibile però con alcuni semplici espedienti o semplicemente usando Att(..e il discorso cade sempre li)
oppure risolvibile semplicemente annullando il profilo low3d... cioè si impostano nel bios le frequenze del low3d = frequenze full3d, nei bios che ho fatto io in 1° pagina ho fatto così, in questo modo la VGA è sempre in full 3d e si evitano mille problemi inutili... ;)
con che misurate lo switch?come loggo il clock del core ?
Guardate una foto del dissi della 4850 nudo, secondo me si vede subito che non funzionerà mai bene ... la superficie lambita dal flusso della ventola è solo una piccola parte rispetto a quella totale e non c'è niente che faccia convergere il calore solo sulle alette ... poi le pale di quella ventola fanno proprio ribrezzo.
Parlo da persona che comprerà la scheda ...
http://img253.imageshack.us/img253/7008/akasavortexxneo12cd8.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=akasavortexxneo12cd8.jpg)
non esageriamo, le pale sono messe cosi' per direzionare il flusso vero le bocchette e non per raffreddare la parte dove è appliccata, cosi da distribuire l'aria ovunque. forse vi dimenticate del rumore che facevano altre varie schede del passato, qualcuno si è scordato o si è viziato, sicuramente il dissy non è granche', le temperature sono sicuramente fuori dalla concezione che abbiamo..ma credo come i stesso mi feci ci stiamo creando delle fobie, le schede vanno bene cosi come sono, e come se pretendessimo di overcloccare e avere temperature basse con i dissy stock di qualsiasi cpu disponibile oggi sul mercato...impossibile farlo.
cracovia
26-07-2008, 00:39
non esageriamo, le pale sono messe cosi' per direzionare il flusso vero le bocchette e non per raffreddare la parte dove è appliccata, cosi da distribuire l'aria ovunque. forse vi dimenticate del rumore che facevano altre varie schede del passato, qualcuno si è scordato o si è viziato, sicuramente il dissy non è granche', le temperature sono sicuramente fuori dalla concezione che abbiamo..ma credo come i stesso mi feci ci stiamo creando delle fobie, le schede vanno bene cosi come sono, e come se pretendessimo di overcloccare e avere temperature basse con i dissy stock di qualsiasi cpu disponibile oggi sul mercato...impossibile farlo.
Discorso molto sensato.
Mi è venuta però la curiosità di vedere come si comporterebbe senza il guscio in plastica e con una ventola aggiuntiva sopra...
Discorso molto sensato.
Mi è venuta però la curiosità di vedere come si comporterebbe senza il guscio in plastica e con una ventola aggiuntiva sopra...
grazie, cerco solo di essere obbiettivo, feci una guerra sulle temperature della scheda, dissi che se ati avesse ovviato alle temperature con qualche cosa sui driver per migliorarne la stessa sarebbe stato come pentirsi delle proprie scelte e fare un passo indietro, invece ati è rimasta li...e le temperature pure, senza nessun disagio per il mio pc e la mia scheda.
invece penso che un disagio ci sarebbe se si eliminasse la copertura, non avresti l'aria che va in quei piccoli tunnel..ma si disperderebbe nel cas, come identico sarebbe il risultato se mettessimo una ventola sopra...con quei fori e piccoli tunnel penso non riusciresti a raffreddare a dovere la scheda, ci sarebbe come una zona vuota, altro discorso sarebbe secondo me se non ci fossero quei tunnel...due belle ventole da 8 sopra forse farebbero meglio di quella ventolina....chissa..
Si si scusate era Trackmania Nation Forever.
Adesso provo la patch e vedo se funziona.
Per il problema delle parole sfuocate...era un problema di monitor, ho corretto 2 impostazioni e ho risolto, anche se non capisco come mai passando da una scheda ad un altra ho dovuto risettare il monitor..:confused: :confused:
Altra cosa, ho letto qualche pagina fa che qualcuno diceva che la ventola della scheda sta appena acceso il pc al 17%, a me sta circa al 9% (ha alcuni sbalzi tra il 7% e 11%), secondo voi è normale? temperatura scheda in idle 71°, in full (ho provato per poco tempo però) 81°. Sulla scheda c'è una ventola da 80 che soffia longitudinalmente rispetto alla scheda che butta fuori l'aria calda prodotta dalla scheda e mi raffredda il dissipatore del chip della scheda madre.
Piccolo OT
...........
2 - E' uscita la patch 2.11.13 per Trackmania Forever (sia Nations che United), corregge anche qualche bug con le ombre e altri piccoli problemi. Provala e vedi come va.
scusami ezio, dove hai trovato la patch?? se provo aggionare dal gioco (2.11.11) mi da che è già l'ultima versione, dal sito non trovo le patch..
Giux-900
26-07-2008, 01:17
la ventola fa veramente pietà, è risaputo che se le pale sono curve le prestazioni sono maggiori e non ho capito perchè continuano a mettere pale piatte sulle ventole delle vga :mbe:
il dissi in sè non mi sembra malissimo, devi pure considerare che alla ventola non potevano dare più spazio perchè il resto dello spazio serve x fare contatto con la GPU vera e propria, i moduli ram e i mosfet d'alimentazione... :)
Cmq... tra poco metterò tutto a liquido.. quindi ciao ciao dissi stock... :D
probabilmente le pale sono piatte perché si vuole mandare il flusso d'aria lateralmente, le pale curve si vedono in eliche e ventilatori dove il flusso d'aria è parallelo all'asse di rotazione.
Si si scusate era Trackmania Nation Forever.
Adesso provo la patch e vedo se funziona.
Per il problema delle parole sfuocate...era un problema di monitor, ho corretto 2 impostazioni e ho risolto, anche se non capisco come mai passando da una scheda ad un altra ho dovuto risettare il monitor..:confused: :confused:
Altra cosa, ho letto qualche pagina fa che qualcuno diceva che la ventola della scheda sta appena acceso il pc al 17%, a me sta circa al 9% (ha alcuni sbalzi tra il 7% e 11%), secondo voi è normale? temperatura scheda in idle 71°, in full (ho provato per poco tempo però) 81°. Sulla scheda c'è una ventola da 80 che soffia longitudinalmente rispetto alla scheda che butta fuori l'aria calda prodotta dalla scheda e mi raffredda il dissipatore del chip della scheda madre.
è tutto normale, la ventola regola in base alla temperatura e forse la tua areazione del case è buona perciò la ventola sta bassa...sicuramente se avvii qualsiasi tool come ati tool o ati tray...noterai che salgono ancora un po'..ma devi monitorarlo istantaneamente..
Scusate se mi intrometto ^^
Per il problema delle parole sfuocate...era un problema di monitor, ho corretto 2 impostazioni e ho risolto, anche se non capisco come mai passando da una scheda ad un altra ho dovuto risettare il monitor..:confused: :confused:
È normale, quando cambi VGA, perlomeno se passi da ATI a nVidia e viceversa, il monitor va risettato, ogni specifica scheda esce in modo leggermente differente, a maggior ragione se si passa da una casa all'altra, e ancor di più se si usa l'ingresso VGA.
Per il resto bel thread :)
gianpagoto
26-07-2008, 01:44
Ciao, ho notato 2 problemi con questa scheda e vorrei capire se sono solo miei oppure è una cosa generale!
Sono passato da una 8800 GTS ad una 4850 (montata ieri sera), ma ho 2 cose strane:
1- le parole mi si vedono un pò sfuocate (su icone e sulla barre delle finestre)
2- giocando a TMN ho notato che durate la gara cambiano le tonalità dei colori, da colori sgargiati a colori smorti, random sulle parti delle piste (me ne accorgo soppratutto sulle partenze che i colori tra una gara e l'altra, sulla stessa pista cambiano)
Non ho formattato, ma solo cambiato i driver.
Qualcuno sa dirmi se come poter risolvere??
grazie
L ho notata pure io questa cosa,a cosa è dovuto?
ai driver?
Per il problema numero 1 basta che regoli contrasto e luminosità dello schermo e torna tutto apposto (non utilizzare il tasto auto che almeno nel mio caso non funziona, setta i parametri a mano)
Per il problema numero 2 sto provando ad aggiornare all'ultima versione del gioco, appena provo poi ti/vi dico.
666c0stantine
26-07-2008, 02:58
POST "TECNICO" PER TEMPERATURE, OVERCLOCK E BENCH
- 3° procedimento per la ventola tramite CCC!!
Fattibile senza BIOS FLASH direttamente agendo sui file di controllo del CATALYST CONTROL CENTER.
ATTENZIONE: prima di fare questo procedimento, dovete entrare nella sezione overdrive del CATALYST CONTROL CENTER, sezione OVERDRIVE e cliccare sulla CHIAVE per sbloccare le funzionalità dell'OVERDRIVE. Altrimenti non funziona nulla...
La procedura è uscita qua: http://forums.guru3d.com//showpost.php?p=2751569&postcount=8
In pratica bisogna creare un profilo nel catalyst control center (Profiles -> Profiles Manager -> inserire un nome nello spazio "enter or select a profile name" -> cliccare su SAVE).
Una volta fatto questo raggiungere i file del profilo (c:\users\cartellautente\appdata\local\ati\ace\nomeprofilo.xml) e aprirlo con il notepad.
Cambiare le voci come segue:
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="60" />
Impostare FAN SPEED ALGORITHM value=manual
FAN SPEED PERCENT TARGET want value=valore desiderato (io metterei 60% per sicurezza).
Salvare il file e riavviare il PC. Al riavvio entrare nel CCC e attivare il profilo creato in precedenza, la ventola dovrebbe andare come da vostra impostazione.
ATTENZIONE: questa procedura NON È ANCORA stata testata dagli autori del 3d o comunque da gente che frequenta assiduamente il 3d.
Bench fatti da me:
CRYSIS:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080628183044_crysis.JPG
La procedura funziona, garantisco, l'ho testata oggi, in idle faccio 39 e in dull 3d non vado oltre i 50! Fan impostati su 65%.
Icemanrulez
26-07-2008, 09:19
bene stamane non ho nulla da fare cosi mi faccio le mod saldate alla vgpu sulle mie due 4850 vi tengo informati:)
Si si scusate era Trackmania Nation Forever.
Adesso provo la patch e vedo se funziona.
Per il problema delle parole sfuocate...era un problema di monitor, ho corretto 2 impostazioni e ho risolto, anche se non capisco come mai passando da una scheda ad un altra ho dovuto risettare il monitor..:confused: :confused:
Altra cosa, ho letto qualche pagina fa che qualcuno diceva che la ventola della scheda sta appena acceso il pc al 17%, a me sta circa al 9% (ha alcuni sbalzi tra il 7% e 11%), secondo voi è normale? temperatura scheda in idle 71°, in full (ho provato per poco tempo però) 81°. Sulla scheda c'è una ventola da 80 che soffia longitudinalmente rispetto alla scheda che butta fuori l'aria calda prodotta dalla scheda e mi raffredda il dissipatore del chip della scheda madre.
Ciao ero io quel "qualcuno" Eh! Eh!;) In pratica abbiamo entrambi l'identica situazione ,(appena acceso il pc pensa che è allo 0% poi si assesta un po sul 5-6% e dopo una mezzora resta sui 12 14 però con oscillazioni in su e in giù, tutto chiarito, e adesso è stato anche aggiunto in prima pagina!!:)
P.S anche le temp sono simili, io ho l'aerocool baydream che notoriamente è tutto aperto a nido d'ape sul davanti con ventola da 12 che prende in pieno la vga . Somiglia allo stacker, sembra il fratello minore!
Icemanrulez
26-07-2008, 10:11
mod fatta su una scheda
frequenza 800 core e memorie 2100
http://service.futuremark.com/resultAnalyzer.action?resultId=7593572&resultType=14 15144 punti adesso non cè + perche ho fatto il nuovo result con 850 di core
adesso provo 850 e vediamo se riesco 900:D
Icemanrulez
26-07-2008, 10:24
scheda a 850/2100 punteggio di 15539 punti
http://service.futuremark.com/results/showSingleResult.action?resultId=7593684&resultType=14
:)
Icemanrulez
26-07-2008, 10:37
scheda a 900/2100 punteggio 15892
http://service.futuremark.com/results/showSingleResult.action?resultId=7593783&resultType=14
saliamo ancora...
tutte le prove le stò facendo con vgpu idle di 1.405v e in load di 1.435v
devo dire che i mosfet scaldano da paura adesso sono nudi con 1 ventola e un phon con getto freddo davanti. senza ventolame la vga và in protezione:)
gianni1879
26-07-2008, 10:52
scheda a 900/2100 punteggio 15892
http://service.futuremark.com/results/showSingleResult.action?resultId=7593783&resultType=14
saliamo ancora...
tutte le prove le stò facendo con vgpu idle di 1.405v e in load di 1.435v
devo dire che i mosfet scaldano da paura adesso sono nudi con 1 ventola e un phon con getto freddo davanti. senza ventolame la vga và in protezione:)
;)
Piccolo OT
scusami ezio, dove hai trovato la patch?? se provo aggionare dal gioco (2.11.11) mi da che è già l'ultima versione, dal sito non trovo le patch..
Scusami, avevo dimenticato il link :)
Ecco quelli diretti:
- Nations Forever Patch 2.11.13 (http://resources.avidgamer.co.uk/TrackManiaPatch/TmNationsForever_Fix_2008-07-18_Setup.zip)
- United Forever Patch 2.11.13 (http://resources.avidgamer.co.uk/TrackManiaPatch/TmUnitedForever_Fix_2008-07-18_Setup.zip)
Ricordo che la versione free del gioco è la Nations.
Icemanrulez
26-07-2008, 11:04
diamo un'aggiustatina alla vgpu impostandola a 1.435 in idle e in load a 1.452
test a 920/2112 punteggio 15933
http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=484861404741E8937761CF0623899248
saliamo ancora....
e poi farò la mod alla seconda vga e verranno i test in xfire...
Megakirops
26-07-2008, 11:07
scheda a 900/2100 punteggio 15892
http://service.futuremark.com/results/showSingleResult.action?resultId=7593783&resultType=14
saliamo ancora...
tutte le prove le stò facendo con vgpu idle di 1.405v e in load di 1.435v
devo dire che i mosfet scaldano da paura adesso sono nudi con 1 ventola e un phon con getto freddo davanti. senza ventolame la vga và in protezione:)
sbalorditivo, forse se mi decido a: cambiare il dissi stock per un magg dissipazione, il case per una maggiore ventilazione, l'ali per una maggiore potenza, il procio per non essere cpu limited, il monitor per avere alte risol. la faccio anche io la vmod......non so :fagiano:
scherzo, la tua è la prova che ati si è mantenuta bassa altrimenti avrebbe potuto sfornare anche vga da 1ghz
olandesvolant
26-07-2008, 11:25
le prove ci sono da settimane, ed è da settimane che vi dico che sale tranquillamente...
l'unica cosa da fare è darle buona ventilazione..
Lupin_87
26-07-2008, 11:32
bene stamane non ho nulla da fare cosi mi faccio le mod saldate alla vgpu sulle mie due 4850 vi tengo informati:)
Perchè non fai qualche foto durante il "lavoro" e le posti?
Magari anche una guida :p
Icemanrulez
26-07-2008, 11:51
sfondati i 16000 punti....siamo ai livelli di una gtx280 ....
core 940 memorie 2136 punteggio 16086!!!!
http://service.futuremark.com/results/showSingleResult.action?resultId=7594454&resultType=14
contate che ho un quad a solo 3.5ghz se avessi un quad a 4.5ghz sarei ben oltre i 18000 punti di punteggio...
proviamo a salire ancora....
diamo un'aggiustatina alla vgpu impostandola a 1.435 in idle e in load a 1.452
test a 920/2112 punteggio 15933
http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=484861404741E8937761CF0623899248
saliamo ancora....
e poi farò la mod alla seconda vga e verranno i test in xfire...
Assurdo:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma quanto scala bene la gpu?????:eek: :eek:
Che resistenza hai usato per la gpu? E per le memorie?
Che dissi hai?
Icemanrulez
26-07-2008, 11:52
Perchè non fai qualche foto durante il "lavoro" e le posti?
Magari anche una guida :p
ok dopo faccio delle foto mentre faccio la mod alla seconda vga
magnusll
26-07-2008, 11:52
diamo un'aggiustatina alla vgpu impostandola a 1.435 in idle e in load a 1.452
test a 920/2112 punteggio 15933
http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=484861404741E8937761CF0623899248
saliamo ancora....
e poi farò la mod alla seconda vga e verranno i test in xfire...
Sotto liquido vero? Che marca sono le tue 4850?
sfondati i 16000 punti....siamo ai livelli di una gtx280 ....
core 940 memorie 2136 punteggio 16086!!!!
http://service.futuremark.com/results/showSingleResult.action?resultId=7594454&resultType=14
contate che ho un quad a solo 3.5ghz se avessi un quad a 4.5ghz sarei ben oltre i 18000 punti di punteggio...
proviamo a salire ancora....
Ancora più assurdo
Ovviamente non sono voltaggi da daily:D
Qualche fotina?:fagiano:
Qualcuno regali una 4870 a quest'uomo!:D :D
Icemanrulez
26-07-2008, 11:54
Sotto liquido vero? Che marca sono le tue 4850?
certo sono sotto liquido sono raffreddate da dei danger den maze5 sli e la temperatura non sale mai sopra i 49 gradi...
le vga sono della MSI
Icemanrulez
26-07-2008, 11:56
Ancora più assurdo
Ovviamente non sono voltaggi da daily:D
Qualche fotina?:fagiano:
Qualcuno regali una 4870 a quest'uomo!:D :D
per il daily ho letto su xtremesystem che a liquido si potrebbero tenere sotto gli 1.5v teoricamente in tranquillità........
certo che ho le fotine devo scaricarle dal cell e upparle;)
adesso provo a salire ancora:)
per il daily ho letto su xtremesystem che a liquido si potrebbero tenere sotto gli 1.5v teoricamente in tranquillità........
certo che ho le fotine devo scaricarle dal cell e upparle;)
adesso provo a salire ancora:)
1,5:oink: :oink:
Magari con un water chiller:asd:
Non mi fiderei a dare così tanto in più alla mia bimba, massimo 0,3V più dello stock
Le gpu poi dovrebbero essere più delicate delle cpu all'overvoltage
Icemanrulez
26-07-2008, 12:00
http://www.techpowerup.com/gpuz/mk8m3/
sono oltre il 50% di overclock sulla gpu!!:D
Icemanrulez
26-07-2008, 12:01
1,5:|:|
Magari con un water chiller:asd:
Non mi firerei a dare così tanto in più alla mia bimba, massimo 0,3V più dello stock
bhe il def è circa 1.2v+0.3=1.5v :D
http://www.techpowerup.com/gpuz/mk8m3/
sono oltre il 50% di overclock sulla gpu!!:D
Sei un pazzo:D
Peccato che la mod non sia rimovibile:cry:
meglio così, altrimenti andrei a fondere tutto:sofico:
bhe il def è circa 1.2v+0.3=1.5v :D
No beh è un pò più basso, 1,2 lo dai da bios
Edit:: letto
Megakirops
26-07-2008, 12:02
ma i link che stai postando non indicano i risultati :confused:
gianni1879
26-07-2008, 12:03
http://www.techpowerup.com/gpuz/mk8m3/
sono oltre il 50% di overclock sulla gpu!!:D
azzo quanto scala sta gpu al salire del voltaggio!!!!
davvero pazzesco!!
ma i link che stai postando non indicano i risultati :confused:
In basso c'è scritto;)
Poi però voglio vedere le memorie quanto salgono:fagiano:
Megakirops
26-07-2008, 12:09
In basso c'è scritto;)
Poi però voglio vedere le memorie quanto salgono:fagiano:
quando ho scritto il msg ancora non c'era il post che dici tu, scrivete troppo in pco tempo :D
Lupin_87
26-07-2008, 12:12
sfondati i 16000 punti....siamo ai livelli di una gtx280 ....
core 940 memorie 2136 punteggio 16086!!!!
http://service.futuremark.com/results/showSingleResult.action?resultId=7594454&resultType=14
contate che ho un quad a solo 3.5ghz se avessi un quad a 4.5ghz sarei ben oltre i 18000 punti di punteggio...
proviamo a salire ancora....
Perchè non fai un saltino qui?
Ti offro il pranzo, ti presento due belle gnocche e mi moddi le vga :D
Perchè non fai un saltino qui?
Ti offro il pranzo, ti presento due belle gnocche e mi moddi le vga :D
io ti propongo anche mio cugina :D e una grande gnocca...forse qualche giorno mi dimentico che siamo imparentati e la fmod ce la faccio io :D
michelgaetano
26-07-2008, 12:18
io ti propongo anche mio cugina :D e una grande gnocca...forse qualche giorno mi dimentico che siamo imparentati e la fmod ce la faccio io :D
LOL!
LOL!
non e colpa mia e lei che provoca...grande z......:oink:
michelgaetano
26-07-2008, 12:21
non e colpa mia e lei che provoca...grande z......:oink:
Ah beh allora :oink: :asd:
cmq ho montato il q9450 ora sto finendo di settarlo a 425x8 voglio vedere dopo se ci sono miglioramenti anche nelle prerstazioni 3d
michelgaetano
26-07-2008, 12:23
cmq ho montato il q9450 ora sto finendo di settarlo a 425x8 voglio vedere dopo se ci sono miglioramenti anche nelle prerstazioni 3d
3,6 ghz vs 2,6, dovrebbero eccome!
3,6 ghz vs 2,6, dovrebbero eccome!
faccio fare ancora un po di prime95 e poi dopo testo il 3d ;)
Megakirops
26-07-2008, 12:25
Perchè non fai un saltino qui?
Ti offro il pranzo, ti presento due belle gnocche e mi moddi le vga :D
io ti propongo anche mio cugina :D e una grande gnocca...forse qualche giorno mi dimentico che siamo imparentati e la fmod ce la faccio io :D
non e colpa mia e lei che provoca...grande z......:oink:
:sbav:
:sbav:
tu fai il bravo x te nada cugina...:ciapet:
kilobite
26-07-2008, 12:28
qualcuno sa dirmi cosa hanno in + i driver Xtreme-G Catalyst 8.7 rispetto a quelli ufficiali ?
non esageriamo, le pale sono messe cosi' per direzionare il flusso vero le bocchette e non per raffreddare la parte dove è appliccata, cosi da distribuire l'aria ovunque. forse vi dimenticate del rumore che facevano altre varie schede del passato, qualcuno si è scordato o si è viziato, sicuramente il dissy non è granche', le temperature sono sicuramente fuori dalla concezione che abbiamo..ma credo come i stesso mi feci ci stiamo creando delle fobie, le schede vanno bene cosi come sono, e come se pretendessimo di overcloccare e avere temperature basse con i dissy stock di qualsiasi cpu disponibile oggi sul mercato...impossibile farlo.
quoto! :)
scheda a 900/2100 punteggio 15892
http://service.futuremark.com/results/showSingleResult.action?resultId=7593783&resultType=14
saliamo ancora...
tutte le prove le stò facendo con vgpu idle di 1.405v e in load di 1.435v
devo dire che i mosfet scaldano da paura adesso sono nudi con 1 ventola e un phon con getto freddo davanti. senza ventolame la vga và in protezione:)
COMPLIMENTI!! :eek: :eek:
le memorie non salgono di più? non hai provato a vmoddarle?
è impressionante quanto salga cmq il core...
http://www.techpowerup.com/gpuz/mk8m3/
sono oltre il 50% di overclock sulla gpu!!:D
sbalorditivo! :eek: :eek:
tra l'altro sembra scalare molto bene all'aumentare della frequenza nonostante le memorie siano ferme a 2100... :eek:
michelgaetano
26-07-2008, 12:37
900 di core :eek: :eek: :eek:
io ti propongo anche mio cugina :D e una grande gnocca...forse qualche giorno mi dimentico che siamo imparentati e la fmod ce la faccio io :D
:oink: :oink: :oink:
:asd:
:oink: :oink: :oink:
:asd:
dai fate un colletta x me x un altra 4850 e ve la propongo in gruppo :)
Scusami, avevo dimenticato il link :)
Ecco quelli diretti:
- Nations Forever Patch 2.11.13 (http://resources.avidgamer.co.uk/TrackManiaPatch/TmNationsForever_Fix_2008-07-18_Setup.zip)
- United Forever Patch 2.11.13 (http://resources.avidgamer.co.uk/TrackManiaPatch/TmUnitedForever_Fix_2008-07-18_Setup.zip)
Ricordo che la versione free del gioco è la Nations.
Neanche il tempo di installarla, che già ne è stata rilasciata un'altra :D
TrackMania Forever Patch 2.11.15 - Info e download (http://tm.maniazones.com/forum/index.php?topic=8040)
dai fate un colletta x me x un altra 4850 e ve la propongo in gruppo :)
prima ce la dai ( :oink: :oink: ) e poi ti diamo la 4850... :asd:
non sei Ray Adams eh! :D :ciapet:
Neanche il tempo di installarla, che già ne è stata rilasciata un'altra :D
TrackMania Forever Patch 2.11.15 - Info e download (http://tm.maniazones.com/forum/index.php?topic=8040)
ma lol! :D
prima ce la dai ( :oink: :oink: ) e poi ti diamo la 4850... :asd:
non sei Ray Adams eh! :D :ciapet:
prima il dovere e poi il piacere? cosi se sempre fatto...:Prrr:
Megakirops
26-07-2008, 12:48
prima ce la dai ( :oink: :oink: ) e poi ti diamo la 4850... :asd:
non sei Ray Adams eh! :D :ciapet:
straquoto, pagamento postprova :asd:
prima il dovere e poi il piacere? cosi se sempre fatto...:Prrr:
finchè non vedo non credo! :ciapet: :oink:
straquoto, pagamento postprova :asd:
finchè non vedo non credo! :ciapet: :oink:
accattoni...sapete che vi dico...me la ciulo da solo :oink: ;) :oink: voi continuate a giocare col 3d :D anzi col 5d ;)
Che s.o. hai?
Ho xp 31 sp3...
Icemanrulez
26-07-2008, 13:12
nuovo result 16315
gpu 930 mem 2250
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7595250
saliamo con le memorie ancora un pò...
sopra a 940 di core con 1.5v non và dvo provare ad aumentare in teoria fino a 1.7v per bench potrei arrivare...bho vedremo...;)
Icemanrulez
26-07-2008, 13:26
nuovo result 16408
gpu 934 mem 2300
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7595392
saliamo ancora....
Icemanrulez
26-07-2008, 13:36
nuovo result 16557
gpu 939 mem 2350
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7595502
sono quasi alla frutta...
nuovo result 16557
gpu 939 mem 2350
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7595502
sono quasi alla frutta...
:eek:
eccellenti risultati.
Riesci a fare un crysis bench tutto su high e tutto su vh alla max ris supportata dal tuo monitor?
così facciamo paragoni con la GTX280... :eek:
Icemanrulez
26-07-2008, 13:50
nuovo results 16609
gpu 936 mem 2400
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7595634
azz le memorie salgono benino e sono senza vmod sulle memorie...
poi ti faccio anche crysis a 2560*1600:)
Sam Jones III
26-07-2008, 13:51
ragazzi vi faccio una semplice domanda:
ENTRO ottobre(massimo novembre) al 100% cambio scheda video:D
cosa mi consigliate di fare?
-prendere subito una 4850(che spero mi faccia giocare al massimo per almeno 2anni a 1440x900)
-aspettare qualche mese per prendere cosa?
Franx1508
26-07-2008, 13:52
fatemi capire con vga def,quali sono i punteggi medi in linea con 3dm 2005/2006/vantage
ragazzi vi faccio una semplice domanda:
ENTRO ottobre(massimo novembre) al 100% cambio scheda video:D
cosa mi consigliate di fare?
-prendere subito una 4850(che spero mi faccia giocare al massimo per almeno 2anni a 1440x900)
-aspettare qualche mese per prendere cosa?
il momento è buono per cambiare vga perchè sono appena scesi di molto i prezzi, penso che scenderanno di nuovo solo verso novembre/dicembre o peggio dopo il periodo natalizio. Quindi se la cambi prendila anche subito.
Visto il resto della config (la CPU è buona) vai di HD4850 sicuramente x quella risoluzione... ;)
fatemi capire con vga def,quali sono i punteggi medi in linea con 3dm 2005/2006/vantage
nel vantage GPU SCORE sui PERFORMANCE sui 6100
nel 3d merd 05 e 06 dipende TUTTO dalla CPU (io faccio circa 10500 al merd06) :read:
P.s. lascia perdere i merd05 e 06 come metro di paragone, non valgono nulla...
cracovia
26-07-2008, 14:01
ragazzi vi faccio una semplice domanda:
ENTRO ottobre(massimo novembre) al 100% cambio scheda video:D
cosa mi consigliate di fare?
-prendere subito una 4850(che spero mi faccia giocare al massimo per almeno 2anni a 1440x900)
-aspettare qualche mese per prendere cosa?
Oggi come oggi di sicuro una 4850, ma a ottobre... Dovrai vedere come saranno i vari prezzi. Forse un buon affare potrà essere una 4850 con dissi non stock...
Oggi come oggi di sicuro una 4850, ma a ottobre... Dovrai vedere come saranno i vari prezzi. Forse un buon affare potrà essere una 4850 con dissi non stock...
beh non penso che di qui a ottobre venga stravolto il mercato vga, uscirà sicuramente g200 a 55nm, ma non intacca il segmento delle 4850 e di sicuro non stravolge la situazione attuale :read:
cracovia
26-07-2008, 14:08
beh non penso che di qui a ottobre venga stravolto il mercato vga, uscirà sicuramente g200 a 55nm, ma non intacca il segmento delle 4850 e di sicuro non stravolge la situazione attuale :read:
Certo certo ;) volevo solo sottolineare che spesso fare i conti con mesi di anticipo può essere fuorviante... magari ti escono giochi per cui conviene una 4870 oppure ci sono cali di prezzo imprevisti, oppure esce il modello super figo con dissi che funziona benissimo... Poi sì salvo imprevisti sta 4850 sarà un'ottimo acquisto ancora per molto... (E poi diciamolo in crossfire vanno il 10% in meno di 2 4870... 'na bomba)
mirco2034
26-07-2008, 14:11
nuovo results 16609
gpu 936 mem 2400
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7595634
azz le memorie salgono benino e sono senza vmod sulle memorie...
poi ti faccio anche crysis a 2560*1600:)
IMPRESSIONANTE!!! :eek:
nuovo results 16609
gpu 936 mem 2400
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7595634
azz le memorie salgono benino e sono senza vmod sulle memorie...
poi ti faccio anche crysis a 2560*1600:)
Pure le memorie culate c'hai, 'stardo:asd:
Drum4ever
26-07-2008, 14:24
tom's haward dice questo
Dai test delle 4850 in CrossFire visti finora, sembra che ATI abbia realmente imparato a tirare fuori il massimo dalle proprie schede. Una singola Radeon HD 4850 si comporta più o meno come una 9800 GTX, due 4850 in CrossFire competono con la 9800 GTX e la GTX 280. Ricordate che la GeForce GTX 280 costa ben 150 euro in più di due Radeon HD 4850!
A questo livello di prestazioni e a questo prezzo, non crediamo sia sensato raccomandarvi schede più costose di due Radeon HD 4850. Quando avremo maggiori dettagli sulla 4870, la GTX 260 e la GTX 280 in configurazione multipla scheda, potremo capire se il divario con le 4850 in CrossFire varrà il prezzo maggiore.
Scusami, avevo dimenticato il link :)
Ecco quelli diretti:
- Nations Forever Patch 2.11.13 (http://resources.avidgamer.co.uk/TrackManiaPatch/TmNationsForever_Fix_2008-07-18_Setup.zip)
- United Forever Patch 2.11.13 (http://resources.avidgamer.co.uk/TrackManiaPatch/TmUnitedForever_Fix_2008-07-18_Setup.zip)
Ricordo che la versione free del gioco è la Nations.
grazie ezio...adesso provo
Drum4ever
26-07-2008, 14:25
Pure le memorie culate c'hai, 'stardo:asd:
perhce non so bruciate
Megakirops
26-07-2008, 14:27
ragazzi vi faccio una semplice domanda:
ENTRO ottobre(massimo novembre) al 100% cambio scheda video:D
cosa mi consigliate di fare?
-prendere subito una 4850(che spero mi faccia giocare al massimo per almeno 2anni a 1440x900)
-aspettare qualche mese per prendere cosa?
la risposta è più complessa di quanto si possa pensare. Il mercato ancora si deve ben differenziare, infatti basta vedere come attualmente si vedano poche hd4850 non reference, e la maggior parte sono prodotte direttamente da ATI cosa che probabilmente durerà ancora per poco, come indicano le voci riguardanti un passaggio della divisione ATI al fabless. Fra un pò vedermo i vari partners uscire con delle loro proposte, molte delle quali ottime ma ce ne saranno anche di pessime ( vedi le SchifoPeak ), allora si che vedremo una vera diversificazione. Personalmente preferisco la situazione attuale , prezzi uguali a prescindere dal brand, e poi IHMO queste ''prime vga'' hanno un boost in più ( non chiedetemi di spiegare quest'ultima affermazione....)
gianni1879
26-07-2008, 14:28
nuovo results 16609
gpu 936 mem 2400
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7595634
azz le memorie salgono benino e sono senza vmod sulle memorie...
poi ti faccio anche crysis a 2560*1600:)
e meno male che ste vga non salgono :asd:
cmq il core mi ha impressionato, secondo me se dai più vcore il GHz lo vedo abbastanza vicino
Megakirops
26-07-2008, 14:35
cosa ne pensate?
http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/w0157/w0157.asp
la risposta è più complessa di quanto si possa pensare. Il mercato ancora si deve ben differenziare, infatti basta vedere come attualmente si vedano poche hd4850 non reference, e la maggior parte sono prodotte direttamente da ATI cosa che probabilmente durerà ancora per poco, come indicano le voci riguardanti un passaggio della divisione ATI al fabless. Fra un pò vedermo i vari partners uscire con delle loro proposte, molte delle quali ottime ma ce ne saranno anche di pessime ( vedi le SchifoPeak ), allora si che vedremo una vera diversificazione. Personalmente preferisco la situazione attuale , prezzi uguali a prescindere dal brand, e poi IHMO queste ''prime vga'' hanno un boost in più ( non chiedetemi di spiegare quest'ultima affermazione....)
cosa c'entrano le vga ati non reference con il fatto che AMD probabilmente (più no che si) diventerà fabless??? Le GPU sono già prodotte al di fuori delle fab AMD, sono infatti prodotte da TSMC!!!! E poi non c'entra nulla riguardo al discorso delle 4850 reference o non reference! :D
P.s.: cosa vuol dire che queste "prime vga" hanno un boost in più?? :ciapet:
cosa ne pensate?
http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/w0157/w0157.asp
inutile vista la presenza di ALI da 1kw a (relativamente) basso costo che bastano anche per 3 GTX280 in SLI...
Anche perchè quei 450W li faranno pagare ORO... ;)
Le memorie salgono poco xchè sono male dissipate. Io sto stock a 2280mhz con 2.03v e credo che con 2.3v si riesca tranquillamente ad ottenere i 2500mhz ma bisogna sostituire il dissy.
devo ordinare l'accelero s1 ma nn trovo shop che lo hanno.
Dove posso prenderelo?
già se ne avevo visto uno mesi fa però non mi ricordo di quale marca..peccato che costa 69 euro...se costasse sui 40 euro sarebbe stato ottimo...
Sam Jones III
26-07-2008, 14:56
cavolo non so proprio che fare....magari aspetto un mesetto
Le memorie salgono poco xchè sono male dissipate. Io sto stock a 2280mhz con 2.03v e credo che con 2.3v si riesca tranquillamente ad ottenere i 2500mhz ma bisogna sostituire il dissy.
devo ordinare l'accelero s1 ma nn trovo shop che lo hanno.
Dove posso prenderelo?
dalla e-chiave se non sbaglio..
cavolo non so proprio che fare....magari aspetto un mesetto
se la devi cambiare cambiala subito, è inutile aspettare un mesetto, la pagheresti uguale e la usi un mese in meno... :D
E' normnale che dirt a 1680*1050 con tutto su ultra faccia 20/25fps?:mbe:
Icemanrulez
26-07-2008, 14:58
e meno male che ste vga non salgono :asd:
cmq il core mi ha impressionato, secondo me se dai più vcore il GHz lo vedo abbastanza vicino
a me invece ha impressionato il vcore ...gli ho dato quasi 1.9v ma dai 950 fino ai 990 è sempre instabile si pianta di solito al test 3 o 4 e poi produce un bel pò di artifatti...
cavolo non so proprio che fare....magari aspetto un mesetto
anche io vengo dalla x1900gt e piu o meno giravo ancora con tutti i giochi...ma la fluidita con cui si gioca con questa scheda e i dettagli al massimo sono un altra cosa..almeno posso giocare alla risoluzione nativa prima invece non potevo..
a me invece ha impressionato il vcore ...gli ho dato quasi 1.9v ma dai 950 fino ai 990 è sempre instabile si pianta di solito al test 3 o 4 e poi produce un bel pò di artifatti...
secondo me sei arrivato al limite dell'alimentazione che la vga può avere, è per quello che non sale più... :)
certo che 1.9v :eek: :eek: :eek:
gianni1879
26-07-2008, 15:02
a me invece ha impressionato il vcore ...gli ho dato quasi 1.9v ma dai 950 fino ai 990 è sempre instabile si pianta di solito al test 3 o 4 e poi produce un bel pò di artifatti...
allora mi sa niente GHz, cmq dai non è male, certo che 1.9v è un pò tantino, magari con raffreddamenti migliori si riesce a superare, cmq temp ambiente??
Icemanrulez
26-07-2008, 15:03
secondo me sei arrivato al limite dell'alimentazione che la vga può avere, è per quello che non sale più... :)
certo che 1.9v :eek: :eek: :eek:
si infatti per provare la gpu a 990 ho messo le mem a 1000 ma si pianta sempre...
a liquido è già un grande risultato
l'unico che è arrivato a 1ghz sulla 4850 ha usato azoto liquido...e poi ci sono le circuiterie di alimentazione roventissime e ogni tanto vanno in protezione per quello si bloccano i bench
Icemanrulez
26-07-2008, 15:04
allora mi sa niente GHz, cmq dai non è male, certo che 1.9v è un pò tantino, magari con raffreddamenti migliori si riesce a superare, cmq temp ambiente??
dentro al case ho 35°...tamb circa 23/24
gianni1879
26-07-2008, 15:10
dentro al case ho 35°...tamb circa 23/24
cmq per un liquido è un ottimo risultato, probabilmente l'alimentazione è arrivata ai suoi limiti fisici
allora mi sa niente GHz, cmq dai non è male, certo che 1.9v è un pò tantino, magari con raffreddamenti migliori si riesce a superare, cmq temp ambiente??
non è 1 problema di raffreddamento, IMHO, è proprio un problema che è arrivato al limite del consumo della VGA. Infatti questo lo si vede anche dal fatto che i mosfet sono roventi, segno che sono già usati oltre le loro specifiche. Inoltre bisogna considerare che la vga è limitata dall'avere un solo connettore PCI-E 6pin e su una mobo PCI-E2 può ricevere al massimo 225W di potenza, se si considera che la vga consuma circa 110W a 1.16v, a 1.9v di sicuro arriva vicina al limite dei 225W è per quello che non sale più, infatti più si sale più consuma e se la vga non riceve abbastanza potenza non può funzionare!! :)
Son ottimi risultati.
Cmq con un buon dissy ad aria tipo accellero et similia si posasono tenere gli 800-850 1150-1200 con relativa tranquillità il che mi pare ottimo.
Son ottimi risultati.
Cmq con un buon dissy ad aria tipo accellero et similia si posasono tenere gli 800-850 1150-1200 con relativa tranquillità il che mi pare ottimo.
agli 800 si, ci si arriva di sicuro con un accelero... ;)
Thomas Bernhard
26-07-2008, 15:21
Un saluto a tutti. Sono nuovo e molto inesperto.
Il mio pc è il seguente:
processore intel core 2 quad 6600 2,4ghz
scheda madre asus p5kpl-vm
alimentatore cooler master silent pro M series
ram ocz 2048 2x 1024 800mhz paltinum xtc pc2-6400 cl4
hard disk seagate 750 gb sata2 7200 rpm
scheda video hd 4850 sapphire
monitor (in attesa di cambiarlo) AOC 19 pollici.
In sostanza, la scheda video in tutti i giochi si pianta e il monitor
si spegne con la scritta "no signal" e lucetta gialla. Il sistema si pianta, non risponde a nessun comando da tastiera e l'audio comincia a "vibrare".
Ho anche provato un vecchio, glorioso Philips CRT a 17 pollici e l'unica differenza è che non compare la scritta "no signal"...
La scheda è con le impostazioni di default e nel normale funzionamento in 2d non si è mai bloccata.
Dimenticavo: l'inconveniente si verifica o pochi minuti dopo l'avvio del gioco o addirittura senza nemmeno entrarvi.
Qualche suggerimento?
Grazie e scusate.
Icemanrulez
26-07-2008, 15:22
intanto la scheda sale ancora....:fagiano:
nuovo result 16725
gpu 936 mem 2436
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7596615
il vgpu adesso è 1.6 tanto sopra i 940 sulla gpu non ci vado...saliamo con le memorie...:)
Megakirops
26-07-2008, 15:27
cosa c'entrano le vga ati non reference con il fatto che AMD probabilmente (più no che si) diventerà fabless??? Le GPU sono già prodotte al di fuori delle fab AMD, sono infatti prodotte da TSMC!!!! E poi non c'entra nulla riguardo al discorso delle 4850 reference o non reference! :D
P.s.: cosa vuol dire che queste "prime vga" hanno un boost in più?? :ciapet:
ho chiesto esplicitamente di non farmi commentare il mio ultimo vaneggiamento
grazie:D
*76*_neo
26-07-2008, 16:03
a me succede una cosa strana, con i drivers ufficiali 8.7:
installo i drivers e l'Ati Overdrive funziona benissimo, passa da 2d a 3d quando necessita, ma dopo un paio di ore non funziona + e mi setta sempre la vga al max :confused:
x farlo funzionare devo reinstallare i drivers :rolleyes:
che può essere? :muro:
Strano!..quel comportamento. Per quello che riguarda le mie frequenze invece era come sospettavo, in sostanza lo switch lo faceva però con ctr+alt+canc scalava immediatamente chiudendo il gioco, cosi da non poterle vedere sotto sul ccc, invece poi con alt+f4 ho avuto il tempo di vedere che era in full 3d! Solo col vecchio q3 arena non posso monitorare per ora perchè queste combinazioni da tastiera non vanno. Devo per forza aspettare Att o simili, così monitorizzo comodamente mentre gioco. Ma questo non è un vero problema!
Giux-900
26-07-2008, 16:24
agli 800 si, ci si arriva di sicuro con un accelero... ;)
con il voltaggio default ?
con il voltaggio default ?
Nn credo proprio a default i + fortunati raggiungono i 720-730 invece editando il bios a 1.2v potresti riuscire a prendere i 750 per gli 800 ci vogliono 1.3v di core.
Cmq con le pencil mod è semplicissimo.
Ciao;)
intanto la scheda sale ancora....:fagiano:
nuovo result 16725
gpu 936 mem 2436
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=7596615
il vgpu adesso è 1.6 tanto sopra i 940 sulla gpu non ci vado...saliamo con le memorie...:)
hai occato la cpu a 4ghz?
ho chiesto esplicitamente di non farmi commentare il mio ultimo vaneggiamento
grazie:D
e io ho fatto apposta a chiedertelo :asd:
con il voltaggio default ?
no di sicuro.
Giux-900
26-07-2008, 16:49
Nn credo proprio a default i + fortunati raggiungono i 720-730 invece editando il bios a 1.2v potresti riuscire a prendere i 750 per gli 800 ci vogliono 1.3v di core.
Cmq con le pencil mod è semplicissimo.
Ciao;)
no di sicuro.
ok thanks :)
Icemanrulez
26-07-2008, 16:50
hai occato la cpu a 4ghz?
no futuremark la vede a 4ghz perche considera il molti a 9 io invece stò usando il molty a 8x cioè 3500 scarsi;)
cracovia
26-07-2008, 16:58
Un saluto a tutti. Sono nuovo e molto inesperto.
Il mio pc è il seguente:
processore intel core 2 quad 6600 2,4ghz
scheda madre asus p5kpl-vm
alimentatore cooler master silent pro M series
ram ocz 2048 2x 1024 800mhz paltinum xtc pc2-6400 cl4
hard disk seagate 750 gb sata2 7200 rpm
scheda video hd 4850 sapphire
monitor (in attesa di cambiarlo) AOC 19 pollici.
In sostanza, la scheda video in tutti i giochi si pianta e il monitor
si spegne con la scritta "no signal" e lucetta gialla. Il sistema si pianta, non risponde a nessun comando da tastiera e l'audio comincia a "vibrare".
Ho anche provato un vecchio, glorioso Philips CRT a 17 pollici e l'unica differenza è che non compare la scritta "no signal"...
La scheda è con le impostazioni di default e nel normale funzionamento in 2d non si è mai bloccata.
Dimenticavo: l'inconveniente si verifica o pochi minuti dopo l'avvio del gioco o addirittura senza nemmeno entrarvi.
Qualche suggerimento?
Grazie e scusate.
mmm...
Il tuo case è ben ventilato?
sgrisol@verklok
26-07-2008, 17:09
A risoluzioni basse non credo proprio
:( dici
a 1680 x 1050 va bene?
allora signori ho appena montato questo dissi sulla hd4850
prime impressioni, iniziamo subito con l'ovvio abbassamento delle temperature ora dai 65-70gradi in idle siamo passati a 40 con ventola al 100% ai 46 con ventola al minimo (inudibile).
in full stiamo invece a 65 con ventola al 100% e sui 70 con ventola al minimo.
personalmente la ventola al 100% quindi a 3500rpm è udibile e quasi rumorosa...al minimo quindi 2600rpm è davvero inudibile, quindi giocando con il potenziometro diciamo che ho trovato il mioglior rapporto rotazione-udibilità proprio nel mezzo sulle 2900-3000rpm.
a parte queste ovvie considerazioni iniziamo qualche prova serie di overclock..
la prima cosa che ho notato è un aumento del clock delle ram, da 1120 stabile sono passato a 1160 stabile, quindi vuol dire che le ram sono molto castrate dal dissi stock, il calore della gpu si distribuisce su tutta la placca unica, e secondo me è anche il motivo per cui nella guida dello zalman al gv1000 e al vf1000 non mettono dissipatore sulle alimentazioni, e secondo me nemmeno servirebbe, ma abbiamo la gpu fornelletto che il dissi monoplacca distribuisce il suo calore sia sulle ram che sull alimentazione.
la gpu invece è un punto dolente, nonostante le temperature niente gia a 720mhz il 3dmark05 si inchioda, mentre resta stabile come prima sia con dissi standard che con il gv1000 a 700mhz.
mah in attesa di overvolt^^
sgrisol@verklok
26-07-2008, 17:10
riposto grazie
secondo voi un 3800+ x2 tenuto daily a 2850 mhtz (286 x 10) regge bene questa scheda?
grazie
con che misurate lo switch 2d-3d?
come posso fare un log delle frequenze ?
allora signori ho appena montato questo dissi sulla hd4850
prime impressioni, iniziamo subito con l'ovvio abbassamento delle temperature ora dai 65-70gradi in idle siamo passati a 40 con ventola al 100% ai 46 con ventola al minimo (inudibile).
in full stiamo invece a 65 con ventola al 100% e sui 70 con ventola al minimo.
personalmente la ventola al 100% quindi a 3500rpm è udibile e quasi rumorosa...al minimo quindi 2600rpm è davvero inudibile, quindi giocando con il potenziometro diciamo che ho trovato il mioglior rapporto rotazione-udibilità proprio nel mezzo sulle 2900-3000rpm.
a parte queste ovvie considerazioni iniziamo qualche prova serie di overclock..
la prima cosa che ho notato è un aumento del clock delle ram, da 1120 stabile sono passato a 1160 stabile, quindi vuol dire che le ram sono molto castrate dal dissi stock, il calore della gpu si distribuisce su tutta la placca unica, e secondo me è anche il motivo per cui nella guida dello zalman al gv1000 e al vf1000 non mettono dissipatore sulle alimentazioni, e secondo me nemmeno servirebbe, ma abbiamo la gpu fornelletto che il dissi monoplacca distribuisce il suo calore sia sulle ram che sull alimentazione.
la gpu invece è un punto dolente, nonostante le temperature niente gia a 720mhz il 3dmark05 si inchioda, mentre resta stabile come prima sia con dissi standard che con il gv1000 a 700mhz.
mah in attesa di overvolt^^
l'incremento sulle ram mi sembra molto esiguo confrontato con il dissy stock..le temperature non sono eccezionali, imho o hai un cabinet areato male o hai messo male il dissy...oppure quel dissy non è all'altezza dell'accelero 1..per non parlare della gpu..rivedi un po' il tutto, secondo me puoi migliorare un bel po' di piu..
no futuremark la vede a 4ghz perche considera il molti a 9 io invece stò usando il molty a 8x cioè 3500 scarsi;)
grazie, stavo seguendo con interesse i tuoi test e un cambianto di clock mi avrebbe leggermente confuso sulla scalabilita' della gpu.
con la cpu non riesci a salire di piu vero? non per altro sarei oltre che curioso di vedere sui 4ghz come scala, ma anche geloso visto che ho la stessa cpu;)
:( dici
a 1680 x 1050 va bene?
Molto meglio certamente
cracovia
26-07-2008, 17:42
:( dici
a 1680 x 1050 va bene?
Direi di sì anch'io :D.
dalla e-chiave se non sbaglio..
Sull'accelero s1 prima di comprarlo chiedete al negozio se è la Rev 2 prodotta dopo maggio 2008. Infatti anche prima di marzo 2008 c'era la REV 2 ma un pezzo (quello che copre la parte dei cosi del voltaggio vicino all'attacco dell'alimentazione (non viene il nome :P)) non è compatibile con la 4850. Infatti io ho l'accelero s1 Rev 2 ma non è compatibile con la 4850. La versione prodotta dopo maggio 2008 invece ha questo pezzo adatto anche alla 4850.
Guadate qua: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8299-sapphire-radeon-hd4850-512mb-graphics-card-review-23.html (scritta in grassetto).
Non assalitemi se l'avete già detto precedentemente :P
Icemanrulez
26-07-2008, 17:53
grazie, stavo seguendo con interesse i tuoi test e un cambianto di clock mi avrebbe leggermente confuso sulla scalabilita' della gpu.
con la cpu non riesci a salire di piu vero? non per altro sarei oltre che curioso di vedere sui 4ghz come scala, ma anche geloso visto che ho la stessa cpu;)
magari andasse a 4ghz di certo non facevo i test a 3.5ghz:D
il mio è un g0 sfigatissimo ha vid 1.325 e oltre 3.6ghz non và nemmeno con vcore altissimi...
no futuremark la vede a 4ghz perche considera il molti a 9 io invece stò usando il molty a 8x cioè 3500 scarsi;)
Con un accelero voltaggio massimo che consiglieresti? A quanti mhz corrisponderebbe?
Icemanrulez
26-07-2008, 17:59
ecco un pò di foto
http://img261.imageshack.us/img261/9589/26072008213xp0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=26072008213xp0.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/5683/26072008216bw1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=26072008216bw1.jpg)
http://img295.imageshack.us/img295/884/26072008222gn1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=26072008222gn1.jpg)
http://img295.imageshack.us/img295/4937/26072008223ia7.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=26072008223ia7.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/7333/26072008224af1.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=26072008224af1.jpg)
http://img411.imageshack.us/img411/3103/26072008225nm8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=26072008225nm8.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/6508/26072008227ym3.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=26072008227ym3.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/9423/26072008234zo1.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=26072008234zo1.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/9812/26072008235zl4.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=26072008235zl4.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/5113/26072008237uo4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=26072008237uo4.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/4282/26072008238kv9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=26072008238kv9.jpg)
le mod sono fatte in maniera grossolana perchè avevo molta fretta di provarle...
ho fatto dei test anche con le scheda gemella e si ferma praticamente anche lei alle stesse frequenze...
con il xfire invece sorgono subito problemi...è impossibile salire tanto di frequenza..il record attuale è stato fatto con le vga a 740 sul core e le memorie a 1070....
Icemanrulez
26-07-2008, 18:02
Con un accelero voltaggio massimo che consiglieresti? A quanti mhz corrisponderebbe?
io credo che per un buon dailyuse impostando 1.375volt in full si possano tenere gli 850mhz;)
purtroppo questo non si può fare per il xfire...:cry:
sarebbe una bellezza tenere le due vga in xfire a 920 e 2400 :sbav:
ecco un pò di foto
http://img261.imageshack.us/img261/9589/26072008213xp0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=26072008213xp0.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/5683/26072008216bw1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=26072008216bw1.jpg)
http://img295.imageshack.us/img295/884/26072008222gn1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=26072008222gn1.jpg)
http://img295.imageshack.us/img295/4937/26072008223ia7.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=26072008223ia7.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/7333/26072008224af1.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=26072008224af1.jpg)
http://img411.imageshack.us/img411/3103/26072008225nm8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=26072008225nm8.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/6508/26072008227ym3.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=26072008227ym3.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/9423/26072008234zo1.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=26072008234zo1.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/9812/26072008235zl4.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=26072008235zl4.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/5113/26072008237uo4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=26072008237uo4.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/4282/26072008238kv9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=26072008238kv9.jpg)
le mod sono fatte in maniera grossolana perchè avevo molta fretta di provarle...
ho fatto dei test anche con le scheda gemella e si ferma praticamente anche lei alle stesse frequenze...
con il xfire invece sorgono subito problemi...è impossibile salire tanto di frequenza..il record attuale è stato fatto con le vga a 740 sul core e le memorie a 1070....
Ma non sono saldate le mod??
Allora niente invalidazione della garanzia:cool:
io credo che per un buon dailyuse impostando 1.375volt in full si possano tenere gli 850mhz;)
purtroppo questo non si può fare per il xfire...:cry:
sarebbe una bellezza tenere le due vga in xfire a 920 e 2400 :sbav:
Sto arrivando:cool:
Icemanrulez
26-07-2008, 18:16
Ma non sono saldate le mod??
Allora niente invalidazione della garanzia:cool:
Sto arrivando:cool:
si sono saldate ma al posto di metterci del natro isolante che poi col calore lascia la colla sulla scheda e viene 1 schifezza ho messo del nastro adesivo della scotch che si toglie senza lasciare colle varie...
magari andasse a 4ghz di certo non facevo i test a 3.5ghz:D
il mio è un g0 sfigatissimo ha vid 1.325 e oltre 3.6ghz non và nemmeno con vcore altissimi...
io ho un b3, 1,2875 vid...ma a liquido massimo a 3,4 leggermente instabile..core lappato a specchio..temperature abbastanza alte..peccato, il go dovrebbe salire un bel po' di piu..
alex12345
26-07-2008, 19:13
Salve ragazzi,come mai le temperature della mia scheda stanno intorno agli 80 °C?
Stò usando solo Vista,da cosa può dipendere?
GRAZIE
PS. Il primo post l'ho letto,però 80 °C in Idle mi sembrano veramente troppi
Lupin_87
26-07-2008, 19:17
Salve ragazzi,come mai le temperature della mia scheda stanno intorno agli 80 °C?
Stò usando solo Vista,da cosa può dipendere?
GRAZIE
Basso regime di rotazione della ventola.
Le temperature sono nella norma ma leggi comunque il primo post.
Salve ragazzi,come mai le temperature della mia scheda stanno intorno agli 80 °C?
Stò usando solo Vista,da cosa può dipendere?
GRAZIE
Prima che passi Erik, edita se no ti uccide; basta guardare il primo Post, è completissimo.:read:
l'incremento sulle ram mi sembra molto esiguo confrontato con il dissy stock..le temperature non sono eccezionali, imho o hai un cabinet areato male o hai messo male il dissy...oppure quel dissy non è all'altezza dell'accelero 1..per non parlare della gpu..rivedi un po' il tutto, secondo me puoi migliorare un bel po' di piu..
ma sulle ram a me non sembra esiguo...nsomma sono 40mhz e non sono pochi, sopratutto per delle ram senza vmod che sono da 1.0ns...nsomma alcuni qui non superano i 1070...
le temperature della gpu sono andate giu di 20-30gradi a seconda della ventola, per ora i test li ho fatti a case aperto, in un locale non climatizzato alle 14 del pomeriggio hihihihi...a me + che altro preoccupa questo fatto che sia dissi stock che con questo nonostante i 25 gradi di meno, oltre i 700 ho alcuni blocchi...mah?
ma sulle ram a me non sembra esiguo...nsomma sono 40mhz e non sono pochi, sopratutto per delle ram senza vmod che sono da 1.0ns...nsomma alcuni qui non superano i 1070...
le temperature della gpu sono andate giu di 20-30gradi a seconda della ventola, per ora i test li ho fatti a case aperto, in un locale non climatizzato alle 14 del pomeriggio hihihihi...a me + che altro preoccupa questo fatto che sia dissi stock che con questo nonostante i 25 gradi di meno, oltre i 700 ho alcuni blocchi...mah?
c'e' gente che non supera i 1070 con dissy stock non con un dissy come il tuo;)
vedi un po' anche il tuo alimentarore..e oltretutto controlla se hai parti della scheda molto calde durante il full load a prescindere dalla gpu...
Salve ragazzi,come mai le temperature della mia scheda stanno intorno agli 80 °C?
Stò usando solo Vista,da cosa può dipendere?
GRAZIE
quasi salvato...cercavo il link della foto grande...
http://img118.imageshack.us/img118/6581/20080630223258momaux2jbtm9.jpg
( Bhairava® 2008 Denny modded )
ciao a tutti raga son tornato finalmente....
adesso mi metto a leggere tutto e aggiorno la prima pagina.....
Scusate l'ignoranza ... io a Crysis non ci ho mai giocato :eek: :eek: ... ma a richiesta di risorse così mostruose corrisponde una grafica spacca mascella? :D :D
Scusate l'ignoranza ... io a Crysis non ci ho mai giocato :eek: :eek: ... ma a richiesta di risorse così mostruose corrisponde una grafica spacca mascella? :D :D
be la grafica di crysis è eccezionale :)
Giux-900
27-07-2008, 00:03
Scusate l'ignoranza ... io a Crysis non ci ho mai giocato :eek: :eek: ... ma a richiesta di risorse così mostruose corrisponde una grafica spacca mascella? :D :D
La grafica è bellissima, però è anche il gioco che poteva essere ottimizzato meglio...
La grafica è bellissima, però è anche il gioco che poteva essere ottimizzato meglio...
quoto, sicuramente con le nvidia gira meglio visto il logo iniziale..
quoto, sicuramente con le nvidia gira meglio visto il logo iniziale..
Non ci metterei la mano sul fuoco :asd:
magnusll
27-07-2008, 00:33
quoto, sicuramente con le nvidia gira meglio visto il logo iniziale..
In ogni caso il gioco e' una cacata. La storia piu' stupida del mondo e per di piu' finisce pure a meta'. Bleah.
Giux-900
27-07-2008, 01:00
In ogni caso il gioco e' una cacata. La storia piu' stupida del mondo e per di piu' finisce pure a meta'. Bleah.
non esageriamo, è un classico fps con i suoi pregi e difetti.. la storia non è tra i punti di forza ma va bene così.
Ciò che da più fastidio secondo me è che neanche con le schede attuali è possibile vedere rullare sto gioco..
c'e' gente che non supera i 1070 con dissy stock non con un dissy come il tuo;)
vedi un po' anche il tuo alimentarore..e oltretutto controlla se hai parti della scheda molto calde durante il full load a prescindere dalla gpu...
l'ali è un lc arkangel 850.
come ti ho detto con il dissi stock arrivo a 1120mhz sulle ram, il problema è che osservando il dissipatore che è monoblocco (tocca gpu, ram e mosfet) ovviamente tra i 3 componenti la gpu è quella che dissipa maggiore potenza, questa ovviamente si distribuisce ben ben veloce su tutto il dissi, de facto portando piu calore alle ram che non quanto ne possa dissipare.
quindi per questo che slegando la dissipazione termica della gpu (sul gv1000) e le ram (sui dissini in ram ma credo andasse bene anche senza dissi) le ram salgono di altri 40mhz arrivando stabile a 1160mhz che nsomma non è poco come aumento.
per quanto riguarda le temperature, credo che sulla gpu in idle i 40gradi garantiti con la ventola al minimo non sia da buttare, ovviamente rispetto sempre ai 65-70 del dissi stock ad esempio adesso con locale climatizzato in full non supera i 50 gradi ventola al minimo a frequenze a default.
con oc 700-1150 ora sono arrivato a 58 gradi sempre ventola al minimo...
oggettivamente il fatto che sia con dissi stock che con lo zalman a 720mhz si inchiodi tutto credo sia oggettivamente il limite del mio rv770 con i voltaggi a default...capace che impostando il voltaggio a 1.25 delle hd4870 con probabilità si potrebbe ottenere qualcosa attono i 750-775mhz ma per ora + che smandruppare sul bios preferisco aspettare un programmino tipo att o atitool per farlo direttamente da windows....anche l'amdsystem non sarebbe male ora vedo se è compatibile....
non esageriamo, è un classico fps con i suoi pregi e difetti.. la storia non è tra i punti di forza ma va bene così.
Ciò che da più fastidio secondo me è che neanche con le schede attuali è possibile vedere rullare sto gioco..
pazienza ormai l'ho finito, in ogni caso credo sia piu ottimizzato per le nvidia...vedremo i prossimi
l'ali è un lc arkangel 850.
come ti ho detto con il dissi stock arrivo a 1120mhz sulle ram, il problema è che osservando il dissipatore che è monoblocco (tocca gpu, ram e mosfet) ovviamente tra i 3 componenti la gpu è quella che dissipa maggiore potenza, questa ovviamente si distribuisce ben ben veloce su tutto il dissi, de facto portando piu calore alle ram che non quanto ne possa dissipare.
quindi per questo che slegando la dissipazione termica della gpu (sul gv1000) e le ram (sui dissini in ram ma credo andasse bene anche senza dissi) le ram salgono di altri 40mhz arrivando stabile a 1160mhz che nsomma non è poco come aumento.
per quanto riguarda le temperature, credo che sulla gpu in idle i 40gradi garantiti con la ventola al minimo non sia da buttare, ovviamente rispetto sempre ai 65-70 del dissi stock ad esempio adesso con locale climatizzato in full non supera i 50 gradi ventola al minimo a frequenze a default.
con oc 700-1150 ora sono arrivato a 58 gradi sempre ventola al minimo...
oggettivamente il fatto che sia con dissi stock che con lo zalman a 720mhz si inchiodi tutto credo sia oggettivamente il limite del mio rv770 con i voltaggi a default...capace che impostando il voltaggio a 1.25 delle hd4870 con probabilità si potrebbe ottenere qualcosa attono i 750-775mhz ma per ora + che smandruppare sul bios preferisco aspettare un programmino tipo att o atitool per farlo direttamente da windows....anche l'amdsystem non sarebbe male ora vedo se è compatibile....
mha, non so, è curioso come comportamento, analizzando l'esperienza di coloro che hanno l'accelero mi è sembrato che il boost prestazionale sia stato ben piu alto...magari ci vorrebbe a parita di cabinet un raffronto..zalman vs accelero
io ho la 4850 della asus e a pc acceso è sempre a 50 gradi tenuti da smart doctor...
il problema è che quando riavvio il pc la temperatura sale rapidamente a 70 gradi (O_o) e il pc si spegne x evitare danni...cosi devo aspettare almeno 5 min prima di riaccenderlo...
è normale la cosa?
Beelzebub
27-07-2008, 10:43
io ho la 4850 della asus e a pc acceso è sempre a 50 gradi tenuti da smart doctor...
il problema è che quando riavvio il pc la temperatura sale rapidamente a 70 gradi (O_o) e il pc si spegne x evitare danni...cosi devo aspettare almeno 5 min prima di riaccenderlo...
è normale la cosa?
:mbe:
A 70° della scheda video, il PC non dovrebbe "spegnersi per evitare danni", perchè quella temperatura non provoca nessun danno... :confused:
Giux-900
27-07-2008, 10:49
:mbe:
A 70° della scheda video, il PC non dovrebbe "spegnersi per evitare danni", perchè quella temperatura non provoca nessun danno... :confused:
quoto,
praticamente il pc invece di riavviarsi si spegne ?
cracovia
27-07-2008, 11:44
:mbe:
A 70° della scheda video, il PC non dovrebbe "spegnersi per evitare danni", perchè quella temperatura non provoca nessun danno... :confused:
Veramente strano! Mi chiedo se non siano molto più di 70 gradi... Come li hai misurati?
con che misurate lo switch 2d-3d?
come posso fare un log delle frequenze ?
:help:
cracovia
27-07-2008, 11:54
:help:
Come fare un log non ne ho idea... certo che puoi ad esempio mettere il ccc (che sul pannello overdrive riporta le frequenze correnti)su un monitor secondario e vedere cosa succede.
A dir la verità io una volta che ho visto che sul desktop il ccc mi dà 150/500 e che i giochi vanno come dovrebbero mi sono sentito a posto.
qualcuno in precedenza aveva fatto anche uno screen del log.
magari adesso legge e risponde :)
grazie comunque ;)
Salve ragazzi,come mai le temperature della mia scheda stanno intorno agli 80 °C?
Stò usando solo Vista,da cosa può dipendere?
GRAZIE
PS. Il primo post l'ho letto,però 80 °C in Idle mi sembrano veramente troppi
PRIMA PAGINA 3° POST!!!
Come puoi leggere nel 3° post 80°C in idle non sono troppi... :read:
Ti risparmio la bastonata solo perchè qualcun'altro te l'ha già data (uno a caso... :D )!!!
Prima che passi Erik, edita se no ti uccide; basta guardare il primo Post, è completissimo.:read:
:asd: :asd:
In ogni caso il gioco e' una cacata. La storia piu' stupida del mondo e per di piu' finisce pure a meta'. Bleah.
:asd:
l'hai distrutto praticamente! :asd:
Devo scegliere un dissy aftermarket per la scheda ma sono limitato dagli ingombri in altezza e l'accelero nn ci va...ho trovato il GFX Chilla che ha sempre 4 heatpipe e 2 ventole basse da 80 per un ingombro di 30mm. E' compatibile con la 4850 e nn costa tanto 30€ con 2 ventole incluse e 16 dissy per ram e mosfet.
Dalle recensioni sembra buono che ne dite?
Le impostazioni del bios per la ventola funzionano anche per un eventuale dissi after market dotato di ventola non PWM?
qualcunbo ha provato i catalist x-treme? come vanno?
Titanium555
27-07-2008, 13:47
gli extreeme vanno bene, compatibili......non danno problemi di instabilità.....per quanto riguarda il pc che si spegne durante il carico elevato le opzioni sono 3, ma visto che in questo thread si parla di tutto escluso di quello che si dovrebbe parlare mi asterrei dal rispondere :rolleyes: :Prrr:
cmq 1 prova ad aumentare l'alimentazione del pci-e a 100watt......
2 potrebbe essere l'alimentatore prova con il voltometro.....
3 le temperature del controller sono troppo alte, oppure quelle della cpu, ma di sicuro è il controller della scheda madre spesso e volentieri fa sti scherzi....
controlla i cavi, in caso di corto circuiti, e controlla l'alimentazione che dai ai componenti, e i settaggi se sono troppo spinti in caso di overclock....e sopratutto controlla TUTTE LE TEMPERATURE
@ Errik89 e okorop (o a chi lo sà :D )
come posso fare un log delle frequenze ?
l'ali è un lc arkangel 850.
come ti ho detto con il dissi stock arrivo a 1120mhz sulle ram, il problema è che osservando il dissipatore che è monoblocco (tocca gpu, ram e mosfet) ovviamente tra i 3 componenti la gpu è quella che dissipa maggiore potenza, questa ovviamente si distribuisce ben ben veloce su tutto il dissi, de facto portando piu calore alle ram che non quanto ne possa dissipare.
quindi per questo che slegando la dissipazione termica della gpu (sul gv1000) e le ram (sui dissini in ram ma credo andasse bene anche senza dissi) le ram salgono di altri 40mhz arrivando stabile a 1160mhz che nsomma non è poco come aumento.
per quanto riguarda le temperature, credo che sulla gpu in idle i 40gradi garantiti con la ventola al minimo non sia da buttare, ovviamente rispetto sempre ai 65-70 del dissi stock ad esempio adesso con locale climatizzato in full non supera i 50 gradi ventola al minimo a frequenze a default.
con oc 700-1150 ora sono arrivato a 58 gradi sempre ventola al minimo...
oggettivamente il fatto che sia con dissi stock che con lo zalman a 720mhz si inchiodi tutto credo sia oggettivamente il limite del mio rv770 con i voltaggi a default...capace che impostando il voltaggio a 1.25 delle hd4870 con probabilità si potrebbe ottenere qualcosa attono i 750-775mhz ma per ora + che smandruppare sul bios preferisco aspettare un programmino tipo att o atitool per farlo direttamente da windows....anche l'amdsystem non sarebbe male ora vedo se è compatibile....
Catan potresti fare delle foto alla scheda? Forse riesco a prenderla pure io e sto valutando che dissipatore aftermarket montargli su :D per ora sono molto propenso all'accelero S1 + ventola da 80mm che gli soffia aria sopra. :)
cracovia
27-07-2008, 14:32
Le impostazioni del bios per la ventola funzionano anche per un eventuale dissi after market dotato di ventola non PWM?
Ciao veronese! Di solito se attacchi una ventola non PWM va al massimo e basta... Sempre ovviamente che abbia lo stesso connettore che la scheda video mette a disposizione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.