PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

ghiltanas
18-08-2008, 11:06
no anzi mi sa che questa "generazione" la salto e vedo a gennaio (dovrebbe già uscire rv870) tanto attualmente con la mia gioco a tutto e una 4870 adesso non è detto che con le prossime uscite sia al top...non so, vedo :)

no ma infatti per te che hai già la gt nn lo vedo molto coveniente il passaggio. al limite se trovi una bella offerta e riesci a piazzare a una discreta cifra la tua gpu attuale, potresti farci un pensierino, altrimenti lascia stare

okorop
18-08-2008, 11:20
alla nvidia si sono accorti che sparare prezzi alti per le gpu di fascia top non contribuisce a alzare le rendite.....http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15043
La perdita netta registrata nei secondi tre mesi dell'anno fiscale 2009 è stata pari a 120.9 milioni di dollari, mentre l'utile netto si è attestato a 74.5 milioni di dollari.

DarkChidori
18-08-2008, 11:47
dovrebbe andare,posta le ampere

16A sulla linea 12V :muro:

okorop
18-08-2008, 11:58
16A sulla linea 12V :muro:

cambia alimentatore che è meglio :)

DarkChidori
18-08-2008, 12:10
cambia alimentatore che è meglio :)

il fatto è che vorrei risparmiare per un nuovo monitor da abbinare alla 4850 :mc:

okorop
18-08-2008, 12:13
il fatto è che vorrei risparmiare per un nuovo monitor da abbinare alla 4850 :mc:

prevedo fuochi artificiali prossimamente nel tuo computer

michelgaetano
18-08-2008, 12:14
il fatto è che vorrei risparmiare per un nuovo monitor da abbinare alla 4850 :mc:

meglio risparmiare 50 euro col timore di far saltare in aria tutto, o spendere qualcosina in più (i 50 euro) e far sì che tutto vada liscio?

DarkChidori
18-08-2008, 12:17
prevedo fuochi artificiali prossimamente nel tuo computer

va bene mi avete convinto:stordita:

michelgaetano
18-08-2008, 12:33
va bene mi avete convinto:stordita:

FIdati che è la scelta giusta :D

okorop
18-08-2008, 12:34
signori e signori sono lieto di annunciare che la blizzard e ati stanno collaborando per lo sviluppo dei videogiochi assieme il che vuol dire che titoli come diablo III star craft II e wow II saranno straottimizzati per le nostre belle schedozze :sofico:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15049

michelgaetano
18-08-2008, 12:35
signori e signori sono lieto di annunciare che la blizzard e ati stanno collaborando per lo sviluppo dei videogiochi assieme il che vuol dire che titoli come diablo III star craft II e wow II saranno straottimizzati per le nostre belle schedozze :sofico:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15049

Veramente era più che risaputa la collaborazione :D

La novità sono soprattutto i giochi in Bundle!

Una scheda + Starcraft II a prezzi aggressivi sarebbe da paura :D

Speriamo nel supporto dirx 10.1: più prestazioni a richieste inferiori :D

okorop
18-08-2008, 12:36
Veramente era più che risaputa la collaborazione :D

La novità sono soprattutto i giochi in Bundle!

Una scheda + Starcraft II a prezzi aggressivi sarebbe da paura :D

Speriamo nel supporto dirx 10.1: più prestazioni a richieste inferiori :D

attendo di farmi un crossfire di hd5870 con dentro starcraft II e nell'altra diablo III :sofico:
p.s. il logo di ati è it's not meant to be played :asd:

Pat77
18-08-2008, 12:58
signori e signori sono lieto di annunciare che la blizzard e ati stanno collaborando per lo sviluppo dei videogiochi assieme il che vuol dire che titoli come diablo III star craft II e wow II saranno straottimizzati per le nostre belle schedozze :sofico:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15049

Io mi ricordo che Blizzard fin da Warcraft 3 ottimizzava più per ATI, tanto che a Milano per la sua presentazione c'era pure ben in evidenza il logo sul portatile, avere un supporto ottimo per dx10.1, se fosse come Assasin's Creed significherebbe avere il FSAA4x quasi gratis.

Errik89
18-08-2008, 13:11
Abbastanza, dal momento che è sostanzialmente una 1280*1024, e che per quella res una 9600GT/HD3870 va alla grande, e un bel carico rimane sulla CPU :)
quoto!

Errik89
18-08-2008, 13:12
no anzi mi sa che questa "generazione" la salto e vedo a gennaio (dovrebbe già uscire rv870) tanto attualmente con la mia gioco a tutto e una 4870 adesso non è detto che con le prossime uscite sia al top...non so, vedo :)
si, a sto punto ti conviene fare così!

Errik89
18-08-2008, 13:13
il fatto è che vorrei risparmiare per un nuovo monitor da abbinare alla 4850 :mc:
risparmia sul monitor ma non sull'ALI!

prevedo fuochi artificiali prossimamente nel tuo computer
:asd: :asd:

meglio risparmiare 50 euro col timore di far saltare in aria tutto, o spendere qualcosina in più (i 50 euro) e far sì che tutto vada liscio?
quoto!

Futura12
18-08-2008, 13:17
risparmia sul monitor ma non sull'ALI!


:asd: :asd:


quoto!

certo:asd: meglio risparmiare sul monitor che su l'ali ma che vaccate dite? non si risparmia su nessuno dei due.
Poi il monitor ti dura parecchi anni...e ne va della vostra vista.

Errik89
18-08-2008, 13:17
certo:asd: meglio risparmiare sul monitor che su l'ali ma che vaccate dite? non si risparmia su nessuno dei due.
Poi il monitor ti dura parecchi anni...e ne va della vostra vista.
si ma se non può... :doh:

Marko#88
18-08-2008, 13:18
addirittura cpu limited??:mbe:

ovviamente avresti ottime prestazioni ma sarebbero praticamente uguali fra 4870/4850 visto che un minimo la cpu ti frenerebbe...1440*900 ormai è bassa come risoluzione...:)

con quella cpu e a quella risoluzione nn penso proprio che saresti cpu limited.
cmq la 4870 la puoi vedere anche come un investimento + a lungo termine, nel senso che potrai tenere la gpu + a lungo e giocare senza compromessi per + tempo (intendo anche per il discorso filtri). è anche vero che fra la 4870 e la 4850 ci sono 60-65 euro di differenza...cmq io ti consiglio di attendere settembre, ci dovrebbero essere degli ottimi tagli di prezzo ;)

sicuramente è un investimento più lungo ma con un monitor del genere ne passerà di tempo prima che la 4850 sarà in crisi....quindi nel suo caso meglio i soldi in saccoccia e la 4850 se proprio vuole cambiare...comunque quoto la tua ultima frase..:)

Futura12
18-08-2008, 13:27
si ma se non può... :doh:

eh ho capito aspetta e lo compra fra un po....nel frattempo si tiene il bidone di monitor che ha.
Mai risparmiare sul monitor....anche perchè come gia detto ne va della salute,e sopratutto i monitor scarsi si vedono malissimo...indi per cui...

Errik89
18-08-2008, 14:21
eh ho capito aspetta e lo compra fra un po....nel frattempo si tiene il bidone di monitor che ha.
Mai risparmiare sul monitor....anche perchè come gia detto ne va della salute,e sopratutto i monitor scarsi si vedono malissimo...indi per cui...
ovvio, anche io farei come hai detto te se fossi in lui... ;)

d0ct
18-08-2008, 14:48
cambia alimentatore che è meglio :)

io ho 13 e 14 ampere sulle 2 linee da 12V
sempre troppo poco?

tatokakka
18-08-2008, 16:23
Scusate se insisto ma non c'è proprio verso di adattare lost planet alla mia ati 4850... non è che per caso i drivers 8.7 hanno la loro parte di responsabilità?
Se il gioco fosse "riservato" a nvidia avrebbero potuto dirlo espressamente nella scatola!
Boiamondo mi toccherà prendere una console anche se non riesco a usare il pad...ormai sono troppo vecchio per queste cose.
Comunque grazie per le Vostre risposte

okorop
18-08-2008, 16:37
io ho 13 e 14 ampere sulle 2 linee da 12V
sempre troppo poco?

bisogna vedere quanto hai sulla linea combinata.......

Brightblade
18-08-2008, 16:43
Ho risolto il problema dei crash. In realta' non era colpa dei drivers, ma era colpa dell'OC di procio e ram, che, pur essendo stabile su XP da piu' di 2 anni, non so perche' sotto Vista mi da problemi, mistero della fede. Ho dovuto alzare un po' il Vcore per rendere il tutto stabile, e adesso anche con le release precedenti dei Catalyst non ho problemi.

Scusate se insisto ma non c'è proprio verso di adattare lost planet alla mia ati 4850... non è che per caso i drivers 8.7 hanno la loro parte di responsabilità?
Se il gioco fosse "riservato" a nvidia avrebbero potuto dirlo espressamente nella scatola!
Boiamondo mi toccherà prendere una console anche se non riesco a usare il pad...ormai sono troppo vecchio per queste cose.
Comunque grazie per le Vostre risposte

A me funziona, ma in particolare che problemi ti da?

Oops forse l'hai scritto nei post precedenti, vado a rileggere.

edit. Ho riletto. Non saprei cosa dirti, io non ho ne artefatti ne crash. Catalyst 8.8 beta, release 8.54-080805.

Denny21
18-08-2008, 17:32
16A sulla linea 12V :muro:

io ho 13 e 14 ampere sulle 2 linee da 12V
sempre troppo poco?

cambia :read:

karletto
18-08-2008, 19:03
niente non si gestisce da software o da bios...si vedrà più avanti altrimenti servirà per forza il rheobus...sto scrivendo dal cellulare, non far caso a eventuali errori...

Il fan della TOXIC ha 3 cavetti collegati, quello originale 4. Il 4 pin è qui lasciato staccato nel connettore...
:rolleyes:
Umh....
Qualcuno sa perchè servono 4 fili per una ventola con variazione di giri ???
La mia 1950xt era a 3 fili e si regolava il fan senza problemi...
Giusto per capire la logica, magari nella toxic si può usare il 4' pin lasciato sconnesso al posto del positivo e variare la velocità...detto così senza il minimo senso ma solo come sparata...
:D
Altrimenti un reostato andrà bene per abbassare la velocità in idle, c'è anche quello "ufficiale" Zalman che costa pochi euro...
;)

Futura12
18-08-2008, 19:17
Il fan della TOXIC ha 3 cavetti collegati, quello originale 4. Il 4 pin è qui lasciato staccato nel connettore...
:rolleyes:
Umh....
Qualcuno sa perchè servono 4 fili per una ventola con variazione di giri ???
La mia 1950xt era a 3 fili e si regolava il fan senza problemi...
Giusto per capire la logica, magari nella toxic si può usare il 4' pin lasciato sconnesso al posto del positivo e variare la velocità...detto così senza il minimo senso ma solo come sparata...
:D
Altrimenti un reostato andrà bene per abbassare la velocità in idle, c'è anche quello "ufficiale" Zalman che costa pochi euro...
;)

regolazione automatica della ventola in base alla temperatura mai sentito parlare?:D

nicop84
18-08-2008, 19:18
ciao, vorrei sapere de coloro che hanno la 4850 della pawercolor se questa hanno i sensori delle temperature e se i componenti sono di buona qualità.

siccome la sapphire l'ho mandata in rma, ora la devono sostituire e al momento la sapphire non ce l'hanno, vale la pena sostituire la sapphire con la powercolor oppure come qualità è meglio la sapphire e quindi mi conviene asppettare qualche altro giorno in modo che gli arrivi?

d0ct
18-08-2008, 19:21
bisogna vedere quanto hai sulla linea combinata.......

come lo vedo?
sull'etichetta dell'alimentatore non c'è scritto..

okorop
18-08-2008, 19:23
come lo vedo?
sull'etichetta dell'alimentatore non c'è scritto..

che alimentatore hai?
ciao, vorrei sapere de coloro che hanno la 4850 della pawercolor se questa hanno i sensori delle temperature e se i componenti sono di buona qualità.

siccome la sapphire l'ho mandata in rma, ora la devono sostituire e al momento la sapphire non ce l'hanno, vale la pena sostituire la sapphire con la powercolor oppure come qualità è meglio la sapphire e quindi mi conviene asppettare qualche altro giorno in modo che gli arrivi?
ma che gli hai fatto alla sapphire scusa? comunque la powercolor va bene :)

maxsona
18-08-2008, 19:26
Il fan della TOXIC ha 3 cavetti collegati, quello originale 4. Il 4 pin è qui lasciato staccato nel connettore...
:rolleyes:
Umh....
Qualcuno sa perchè servono 4 fili per una ventola con variazione di giri ???
La mia 1950xt era a 3 fili e si regolava il fan senza problemi...
Giusto per capire la logica, magari nella toxic si può usare il 4' pin lasciato sconnesso al posto del positivo e variare la velocità...detto così senza il minimo senso ma solo come sparata...
:D
Altrimenti un reostato andrà bene per abbassare la velocità in idle, c'è anche quello "ufficiale" Zalman che costa pochi euro...
;)
La ventola del dissipatore standard è di tipo PWM, invece di variare la velocità regolando la tensione di alimentazione lo fà variando il duty-cicle di un onda quadra :D ... il quarto pin da proprio questo segnale ... quindi se la 4850 non è in grado di variare la tensione di alimentazione della ventola ti serve per forza una ventola PWM per regolarla.

karletto
18-08-2008, 19:51
regolazione automatica della ventola in base alla temperatura mai sentito parlare?:D

Ma va????
:mbe:
E dove è la news???
La 1950xt lo faceva con 3 fili, senza difficoltà...
:D
Il discorso della regolazione PWM mi quadra di più invece...
Quindi il fan della toxic mi sa che non ha speranze via bios/utility, fisicamente ha un pin in meno e se l'hardware delle 4850 gestisce la variazione di velocità in modo PWM senza variare la tensione di alimentazione c'è poco da fare...reostato...
http://www.elma.it/TESTO/fan/23_fanPC_3&4pin.htm
:mc:

d0ct
18-08-2008, 20:12
che alimentatore hai?

questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4650&id_categoria=7&id_sottocategoria=68)

e questa (http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/dtpancio/Top_Silent_H-990B/DSC03821.jpg) è la foto dell'etichetta

maxsona
18-08-2008, 20:14
e se l'hardware delle 4850 gestisce la variazione di velocità in modo PWM senza variare la tensione di alimentazione c'è poco da fare...reostato...
Centrato in pieno :D

okorop
18-08-2008, 20:22
questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4650&id_categoria=7&id_sottocategoria=68)

e questa (http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/dtpancio/Top_Silent_H-990B/DSC03821.jpg) è la foto dell'etichetta

guarda prenditi un corsair hx520 e stai piu sicuro :)

Denny21
18-08-2008, 20:58
impostando le frequenze da ATT invece che dal pannello del catalyst non mi và bene la scheda (crash e freeze nel 3d), anche se le frequenze sono le stesse . ho anche provato a variare la frequenza anche con una più alta, ma comunque furmark mi crasha, come anche il 3d mark...

supermario
18-08-2008, 21:45
impostando le frequenze da ATT invece che dal pannello del catalyst non mi và bene la scheda (crash e freeze nel 3d), anche se le frequenze sono le stesse . ho anche provato a variare la frequenza anche con una più alta, ma comunque furmark mi crasha, come anche il 3d mark...

vero :D

regolando solo la ventola ok, se si mette mano ad altro nn vanno nemmeno il solitario su vista :asd:

Denny21
18-08-2008, 21:55
è una beta,ma a molti funziona bene

fabiobad
18-08-2008, 22:54
Ragazzi ho sbloccato l'ati overdrive ma ho notato che in "impostazioni clock attuale" mi da come clock GPU : 500mhz e in Clock di memoria : 750mhz, è normale? Grazie. :D

okorop
18-08-2008, 22:55
Ragazzi ho sbloccato l'ati overdrive ma ho notato che in "impostazioni clock attuale" mi da come clock GPU : 500mhz e in Clock di memoria : 750mhz, è normale? Grazie. :D

si è normale è il power play :)

travis^__^
18-08-2008, 23:42
ringrazio già tutti per il tempo che perderete...allora il fatto è questo, necessito di nuova scheda video. La configurazione è la seguente:
Proci:DualCore AMD Athlon 64 X2, 2500 MHz (12.5 x 200) 4800+
Ram:2 Gb(pensavo di aumentare a 4 e passare a Vista)_2x1Gb Kingston DDr2 667 cioè a 333Mhz
MoBo:Asus M2A-VM HDMI ....con il socket Am2 ovviamente...
Ho provato già a postare nel 3d della 4870(miravo in alto) ma mi hanno detto che sarei risultato abbastanza "CPU limited" ma che con una 4850 sarei andato bene. ora, non è perchè non mi fidi, ma volevo sapere se qualcuno ha consigli o ha avuto problemi con una configurazione simile alla mia..Grazie!;)

Lupin_87
19-08-2008, 00:11
A che risoluzione giochi ?

okorop
19-08-2008, 00:13
ringrazio già tutti per il tempo che perderete...allora il fatto è questo, necessito di nuova scheda video. La configurazione è la seguente:
Proci:DualCore AMD Athlon 64 X2, 2500 MHz (12.5 x 200) 4800+
Ram:2 Gb(pensavo di aumentare a 4 e passare a Vista)_2x1Gb Kingston DDr2 667 cioè a 333Mhz
MoBo:Asus M2A-VM HDMI ....con il socket Am2 ovviamente...
Ho provato già a postare nel 3d della 4870(miravo in alto) ma mi hanno detto che sarei risultato abbastanza "CPU limited" ma che con una 4850 sarei andato bene. ora, non è perchè non mi fidi, ma volevo sapere se qualcuno ha consigli o ha avuto problemi con una configurazione simile alla mia..Grazie!;)

a che risoluzione giochi innanzitutto?

Lupin_87
19-08-2008, 00:13
a che risoluzione giochi innanzitutto?
T'ho bruciato! :P

Sry spam, poi edito ;)

nicop84
19-08-2008, 00:27
ma che gli hai fatto alla sapphire scusa? comunque la powercolor va bene :)

io nulla, appena l'ho montata gia dal boot la schermata si presentava piena di artefatti, inoltre anche nei giochi succedeva la stessa cosa:(
il giorno dopo l'ho dovuta rispedire in rma:cry:
ma l'hai vista gia la powercolor per vedere se ha i sensori e se la qualità è simile alla sapphire?

okorop
19-08-2008, 00:43
io nulla, appena l'ho montata gia dal boot la schermata si presentava piena di artefatti, inoltre anche nei giochi succedeva la stessa cosa:(
il giorno dopo l'ho dovuta rispedire in rma:cry:
ma l'hai vista gia la powercolor per vedere se ha i sensori e se la qualità è simile alla sapphire?
saranno le memorie che se ne sono andate.....capita comunque adesso se te la cambiano subito hai risolto..........
le 4850 con dissipatore reference son tutte uguali!!!!!!
prendi la power color e via che va altrettanto bene......:)

maxsona
19-08-2008, 00:52
Questa secondo me è molto interessante come cooler

http://giammarco.wordpress.com/2008/08/07/test-vga-palit-hd-4850-sonic-pcb-non-reference/

Peccato che in Italia di Palit manco l'ombra :asd:

okorop
19-08-2008, 00:56
Questa secondo me è molto interessante come cooler

http://giammarco.wordpress.com/2008/08/07/test-vga-palit-hd-4850-sonic-pcb-non-reference/

Peccato che in Italia di Palit manco l'ombra :asd:

comunque siamo li li.....con il controllo della velocità della ventola stiamo sui 54 gradi in idle e 70 in full dopo ore di gioco.......:)

Marko#88
19-08-2008, 00:57
ringrazio già tutti per il tempo che perderete...allora il fatto è questo, necessito di nuova scheda video. La configurazione è la seguente:
Proci:DualCore AMD Athlon 64 X2, 2500 MHz (12.5 x 200) 4800+
Ram:2 Gb(pensavo di aumentare a 4 e passare a Vista)_2x1Gb Kingston DDr2 667 cioè a 333Mhz
MoBo:Asus M2A-VM HDMI ....con il socket Am2 ovviamente...
Ho provato già a postare nel 3d della 4870(miravo in alto) ma mi hanno detto che sarei risultato abbastanza "CPU limited" ma che con una 4850 sarei andato bene. ora, non è perchè non mi fidi, ma volevo sapere se qualcuno ha consigli o ha avuto problemi con una configurazione simile alla mia..Grazie!;)

hanno ragione, con quel procio saresti cpu limited...sopratutto se giochi ad una risoluzione tipo 1280*1024/1440*900...a 1680 o superiore lo saresti meno ma saresti comunque un po' limitato...di sicuro con quel procio andrei sulla 4850, la 4870 avrebbe poco senso nel tuo caso, non potresti sfruttarla al massimo...e poi un'occatina al procio non fa mai male, i 2800/2900 dovresti prenderli senza problemi...e già sarebbe un piccolo aiuto...:)

Lupin_87
19-08-2008, 01:09
Dipende sempre da quanto tempo ha intenzione di tenere la scheda e dalle finanze, di certo la 70 è meglio della 50 con qualsiasi cpu la si metta.

tatokakka
19-08-2008, 01:48
Sono sempre quello di lost planet che a 800x600 va! sigh!
Comunque dei drivers beta 8.8 non ho trovato quelli 8.54, qualche anima buona potrebbe indicarmi dove trovarli?
Ho provato ad installare ATT beta ma non credo vada ancora bene mi crashava tutto con n minimo di overclock ma d'altronde anche con i dirvers 8.7. Non è che se s mette ATT non bisogna installare CCC? boh! Francamente credo che la scheda che ho preso non sia tutto questo gran che oppure che nella mia configurazione ci sia qualcosa che non va. Consigli? Tutti ben accetti.
Q6600, MB Asus PB5, ram 4 G DDRII raptor 150, seagate 500, sapphire 4850, ali tecnoware 600

okorop
19-08-2008, 02:14
Sono sempre quello di lost planet che a 800x600 va! sigh!
Comunque dei drivers beta 8.8 non ho trovato quelli 8.54, qualche anima buona potrebbe indicarmi dove trovarli?
Ho provato ad installare ATT beta ma non credo vada ancora bene mi crashava tutto con n minimo di overclock ma d'altronde anche con i dirvers 8.7. Non è che se s mette ATT non bisogna installare CCC? boh! Francamente credo che la scheda che ho preso non sia tutto questo gran che oppure che nella mia configurazione ci sia qualcosa che non va. Consigli? Tutti ben accetti.
Q6600, MB Asus PB5, ram 4 G DDRII raptor 150, seagate 500, sapphire 4850, ali tecnoware 600

a che risoluzione giochi? che cos'è che c'è che non va?

Giux-900
19-08-2008, 02:37
impostando le frequenze da ATT invece che dal pannello del catalyst non mi và bene la scheda (crash e freeze nel 3d), anche se le frequenze sono le stesse . ho anche provato a variare la frequenza anche con una più alta, ma comunque furmark mi crasha, come anche il 3d mark...


anche io ho notato un comportamento simile con att..

Marko#88
19-08-2008, 07:18
Dipende sempre da quanto tempo ha intenzione di tenere la scheda e dalle finanze, di certo la 70 è meglio della 50 con qualsiasi cpu la si metta.

grazie, fin qui non ci vuole molto...:asd:
ma abbinata ad un procio "scrauso" (senza offesa ovviamente) e ad una risoluzione bassa non ha senso spendere di più per la 4870, tanto non verrebbe sfruttata...e la 4850 durerebbe comunque parecchio...poi è ovvio che la 4870 è migliore ma deve anche essere sfruttata...:)

Lupin_87
19-08-2008, 09:33
Dire che un procio è scrauso non è un offesa, è un dato di fatto ( basti guardare il mio xD ).
Prendere la 70 ha senso solo se si prevede un cambio di qualcosa (procio, monitor etc etc) o cmq se a finanziare sono i genitori e ti mettono 200€ in mano... di certo non gli tornerei il resto di 50€ :fagiano: .

travis^__^
19-08-2008, 12:20
a che risoluzione giochi innanzitutto?

già, me ne ero dimenticato...la risoluzione è la 1280 o la 1600...non mi importa molto tanto il monitor le regge...

@Marko88: beh..non che all'overclock non ci abbia mai pensato, è solo che non ho molto la mano a queste cose e mi devo prima leggere delle guide...

okorop
19-08-2008, 12:23
già, me ne ero dimenticato...la risoluzione è la 1280 o la 1600...non mi importa molto tanto il monitor le regge...

se dai un occatina al processore credo che con una 4850 non saresti cpu limited a 1680x1050 anche se vuoi andare sul sicuro prenditi una 8800gt o una 9600gt oppure una 3870 che almeno a 1680 dovresti sfruttare al massimo

Marko#88
19-08-2008, 13:28
@Marko88: beh..non che all'overclock non ci abbia mai pensato, è solo che non ho molto la mano a queste cose e mi devo prima leggere delle guide...

non è una cosa complicata, se hai una mobo e delle ram dignitose lo porti tranquillamente su...magari quando sarà ora cercati qualche guida ma di per sè è facile un oc tranquillo da daily..:)

fabiobad
19-08-2008, 13:32
Salve gente ancora una volta cerco un vostro aiuto :D Ho provato gears of war e world in conflict attivando le directX 10 e mi crashano mentre se le disattivo va tutto bene, con crysis nessun problema. Volevo sapere se sono i driver oppure esistono degli aggiornamenti per le directX (da quando ho installato vista 64bit non ho installato nessuna dirextX) Grazie mille per l'aiuto.

okorop
19-08-2008, 13:41
Salve gente ancora una volta cerco un vostro aiuto :D Ho provato gears of war e world in conflict attivando le directX 10 e mi crashano mentre se le disattivo va tutto bene, con crysis nessun problema. Volevo sapere se sono i driver oppure esistono degli aggiornamenti per le directX (da quando ho installato vista 64bit non ho installato nessuna dirextX) Grazie mille per l'aiuto.

sono i driver.....dobbiamo aspettare quelli nuovi:)

olandesvolant
19-08-2008, 13:53
se dai un occatina al processore credo che con una 4850 non saresti cpu limited a 1680x1050 anche se vuoi andare sul sicuro prenditi una 8800gt o una 9600gt oppure una 3870 che almeno a 1680 dovresti sfruttare al massimo

secondo me con questa storia del cpu limited si scantona un pò..
ma scusa per 10 euro euro in più non è meglio fargli prendere la 4850 rispetto a una 8800?
che importanza ha se la sfrutta tutta o no..i giochi gli vanno lo stesso..anzi forse con la 4850 meglio..
per 10 euro...è cmq una scheda più nuova...

travis^__^
19-08-2008, 14:08
secondo me con questa storia del cpu limited si scantona un pò..
ma scusa per 10 euro euro in più non è meglio fargli prendere la 4850 rispetto a una 8800?
che importanza ha se la sfrutta tutta o no..i giochi gli vanno lo stesso..anzi forse con la 4850 meglio..
per 10 euro...è cmq una scheda più nuova...

beh, in fatti da"semi-niubbo" quale sono, e sopratuttto leggendo le recensioni in merito a diverse schede che decantano abbastanza le ATI rispetto a certe Nvidia (anche recenti) la pensavo +o- così, quindi vi ho chiesto,,,anche perchè da me al Trony di turno ho trovato una 3870 a 168 Euro...il che mi è sembrato un'assurdità, visto che su internet ho visto la 4850 a meno di 130....seconod me c'è un po' di lucro dietro a tutto questo...

okorop
19-08-2008, 14:17
beh, in fatti da"semi-niubbo" quale sono, e sopratuttto leggendo le recensioni in merito a diverse schede che decantano abbastanza le ATI rispetto a certe Nvidia (anche recenti) la pensavo +o- così, quindi vi ho chiesto,,,anche perchè da me al Trony di turno ho trovato una 3870 a 168 Euro...il che mi è sembrato un'assurdità, visto che su internet ho visto la 4850 a meno di 130....seconod me c'è un po' di lucro dietro a tutto questo...

be i negozi lucrano sempre qualcosina......la 3870 lasciagliela li e comprati una 4850.......
p.s. facci sapere poi come va :)

Denny21
19-08-2008, 14:53
anche io ho notato un comportamento simile con att..
sembra solo noi due ...
secondo me con questa storia del cpu limited si scantona un pò..
ma scusa per 10 euro euro in più non è meglio fargli prendere la 4850 rispetto a una 8800?
che importanza ha se la sfrutta tutta o no..i giochi gli vanno lo stesso..anzi forse con la 4850 meglio..
per 10 euro...è cmq una scheda più nuova...

quotone

+Lonewolf+
19-08-2008, 14:55
provata ieri da un amico...grande scheda sono rimasto:eek:

Mc®.Turbo-Line
19-08-2008, 14:58
iscritto :sofico:

Amon 83
19-08-2008, 15:07
per un muletto da gioco me la consigliate?

okorop
19-08-2008, 15:27
per un muletto da gioco me la consigliate?

si prendila :)

fabiobad
19-08-2008, 15:28
sono i driver.....dobbiamo aspettare quelli nuovi:)

ma con i beta 8.8 si risolve la cosa?

alex oceano
19-08-2008, 15:34
sarei cpu limited per questa vga mi interessa saperlo grazie se no nianche a comprarla!

tatokakka
19-08-2008, 15:36
a che risoluzione giochi? che cos'è che c'è che non va?

Beh la verità è che apparentemente funziona tutto, ho uno schermo da 19 Qbell con 2ms ed una risoluzione di 1440x900 a 75 hz...con sistema operativo XP anche se ho su un pc virtuale con vista sopra, così per provare me l'ha installata chi ha fatto il pc.
Cosa devo vedere se funziona tutto al meglio c'è qualche programma per vedere tutto ciò? Devo provare ad ottimizzare qualcosa.....oppure devo overcloccare processore e memorie (da profano lo eviterei volentieri per non combinare casini a meno che non vi sia un programmino ad hoc).
Grazie, sempre gentile e puntuale con i novellini e non. Grande forum!

okorop
19-08-2008, 15:39
ma con i beta 8.8 si risolve la cosa?

tra due giorni dovrebbero uscire gli 8.8 ufficiali ;)

sarei cpu limited per questa vga mi interessa saperlo grazie se no nianche a comprarla!

a che risoluzione giochi? da 1680x1050 in su no pero a 1280x1024 lo saresti leggermente ma non troppo.......comprala :)
Beh la verità è che apparentemente funziona tutto, ho uno schermo da 19 Qbell con 2ms ed una risoluzione di 1440x900 a 75 hz...con sistema operativo XP anche se ho su un pc virtuale con vista sopra, così per provare me l'ha installata chi ha fatto il pc.
Cosa devo vedere se funziona tutto al meglio c'è qualche programma per vedere tutto ciò? Devo provare ad ottimizzare qualcosa.....oppure devo overcloccare processore e memorie (da profano lo eviterei volentieri per non combinare casini a meno che non vi sia un programmino ad hoc).
Grazie, sempre gentile e puntuale con i novellini e non. Grande forum!
devo dire che la tua risoluzione è abbastanza bassina per poter goder e sfruttare appieno le potenzialità della 4850.......se mi dai la tua configurazione ti posso dare delle dritte
p.s. consiglio: compra un monitor 22";)

alex oceano
19-08-2008, 15:43
io gioco sempre a risoluzione 1680x1050 quella nativa dello schermo

okorop
19-08-2008, 15:46
io gioco sempre a risoluzione 1680x1050 quella nativa dello schermo

comprala :)

Trokji
19-08-2008, 16:01
la 4850 non va solo un 30% più della 3870, un 50% ci sta tutto...
sopratutto coi filtri...

Bene allora (soprattutto anche per il fattore nuove istruzioni supportate eccetra..) credo mi orienterò sulla 4850 (anche se attualmente gioco solo a 1280*1024).
una domanda: è fcilemnte moddabile @4870?
immagino che tale modifica interessi solo le frequenze gpu e non le memorie essendo quelle della 4870 GDDR5..

okorop
19-08-2008, 16:03
Bene allora (soprattutto anche per il fattore nuove istruzioni supportate eccetra..) credo mi orienterò sulla 4850 (anche se attualmente gioco solo a 1280*1024).
una domanda: è fcilemnte moddabile @4870?
immagino che tale modifica interessi solo le frequenze gpu e non le memorie essendo quelle della 4870 GDDR5..

se intendi con moddabile la possibilità di raggiungere i 750 mhz di core no non è facilissimo anche se prendi versioni gia overcloccate di fabbrica tipo la toxic qualcosina potresti ottenere in piu :)
p.s. per i 750 mhz del core devi fare la pencil mod, guida in prima pagina

fabiobad
19-08-2008, 16:07
tra due giorni dovrebbero uscire gli 8.8 ufficiali ;)

Grazie, allora conviene aspettare :D Riguardo invece il discorso della CPU limited volevo sapere se secondo voi sono limitato dalla CPU visto che gioco a 1280x1024 e se quindi mi conviene overclokkare il processore (come dissipatore ho l'asus SILENT KNIGHT 2 http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1828&modelmenu=2).

okorop
19-08-2008, 16:11
Grazie, allora conviene aspettare :D Riguardo invece il discorso della CPU limited volevo sapere se secondo voi sono limitato dalla CPU visto che gioco a 1280x1024 e se quindi mi conviene overclokkare il processore (come dissipatore ho l'asus SILENT KNIGHT 2 http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1828&modelmenu=2).

si ma anche te che metti il crossfire di 4850 a 1280x1024 :muro:
ma la leggete la prima pagina?????
compra un bel monitor da 24" o da 22" e vedrai che il crossfire di rullera bene

Errik89
19-08-2008, 16:16
è una beta,ma a molti funziona bene
a me funziona e arrivo a 740mhz (non ho provato però oltre, magari sale ancora) con voltaggio a 1,158v. Quando cloccate con ATT state attenti al voltaggio!!!! :read:

okorop
19-08-2008, 16:18
a me funziona e arrivo a 740mhz (non ho provato però oltre, magari sale ancora) con voltaggio a 1,158v. Quando cloccate con ATT state attenti al voltaggio!!!! :read:

e come ti rulla la vga? molto meglio rispetto a clock a default?

Errik89
19-08-2008, 16:20
e come ti rulla la vga? molto meglio rispetto a clock a default?
in crysis sono passato da 29fps a 35fps nel bench a 1920x1200, considera però che ho occato anche il procio da 3.2ghz a 3.4ghz (anche se a 1920 non influisce quasi nulla la CPU!).

Per caso hai il link degli 8.54 beta? Entro fine settimana usciranno gli 8.8 WHQL (8.52 o 8.54?)

okorop
19-08-2008, 16:22
in crysis sono passato da 29fps a 35fps nel bench a 1920x1200, considera però che ho occato anche il procio da 3.2ghz a 3.4ghz (anche se a 1920 non influisce quasi nulla la CPU!).

Per caso hai il link degli 8.54 beta? Entro fine settimana usciranno gli 8.8 WHQL (8.52 o 8.54?)

si entro fine settimana escono i driver.....con questi che ho ora vado comunque alla stragrande :sofico:
crysis mi fa su elevato con aa 2x 44 fps di media nel livello al buoi dove devi risalire il fiume una libidine

fabiobad
19-08-2008, 16:36
si ma anche te che metti il crossfire di 4850 a 1280x1024 :muro:
ma la leggete la prima pagina?????
compra un bel monitor da 24" o da 22" e vedrai che il crossfire di rullera bene

Quindi secondo te è questa la spiegazione perchè crysis mi va a 20-30fps ad elevato?

okorop
19-08-2008, 16:41
Quindi secondo te è questa la spiegazione perchè crysis mi va a 20-30fps ad elevato?

si ovvio che si!!!! e poi perche sei cpu limited.......:)
p.s. nemmeno con processore a 5ghz andresti fuori dal cpu limited a 1280x1024....cambia monitor ;)

Errik89
19-08-2008, 16:54
9260 punti al merd06 a 1920x1200 con AA4x e AF 740/1060 :read:
dopo provo con le stesse impostazioni ma con la vga a def...

Una cosa è certa: il 3d merd è TREMENDAMENTE CPU-LIMITED e lo è anche a risoluzioni alte come 1680x1050! :)

MiKeLezZ
19-08-2008, 17:20
Essitono VGA Cooler Aftermarket sulla scia del IceQ di HIS o del vetusto Artic Cooling Silencer?

fabiobad
19-08-2008, 17:26
si ovvio che si!!!! e poi perche sei cpu limited.......:)
p.s. nemmeno con processore a 5ghz andresti fuori dal cpu limited a 1280x1024....cambia monitor ;)

Ho fatto diverse prove sul mio lcd HD 32" e devo dire che man mano che salgo di risoluzione la differenza di fps è pochissima, anche a 1920x1080 ma dai 1280x1024 in su guadagnre fps neanche l'ombra :D, sarà il processore?

Lupin_87
19-08-2008, 17:33
Quindi secondo te è questa la spiegazione perchè crysis mi va a 20-30fps ad elevato?

Abbiamo gli stessi fps ed ho su la mod per il "dx10 su xp".
Sembra quasi che non ti sfrutta la seconda scheda, o magari è il quad che non va bene su crysis (a dire il vero i quad non servono a un H in generale )

Denny21
19-08-2008, 17:38
a me funziona e arrivo a 740mhz (non ho provato però oltre, magari sale ancora) con voltaggio a 1,158v. Quando cloccate con ATT state attenti al voltaggio!!!! :read:

impostando le frequenze da ATT invece che dal pannello del catalyst non mi và bene la scheda (crash e freeze nel 3d), anche se le frequenze sono le stesse . ho anche provato a variare i voltaggi,anche con quelli più alti, ma comunque furmark mi crasha, come anche il 3d mark...[/

Denny21
19-08-2008, 17:43
Considerazioni riguardo al 3D MARK06:
Ah... se postate troppe cose sul 3D MARK BHAIRAVA si incazza e poi succede questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23132124&postcount=4217
vi prego di SMETTERLA di intasare il 3d con commenti cretini sul 3d mark06.
E per finire il discorso leggetevi questa vignetta:
http://img292.imageshack.us/img292/360/3dmod3.jpg
LA VGA SI COMPRA PER GIOCARE, NON PER IL 3D MARK06!

9260 punti al merd06 a 1920x1200 con AA4x e AF 740/1060 :read:
dopo provo con le stesse impostazioni ma con la vga a def...

Una cosa è certa: il 3d merd è TREMENDAMENTE CPU-LIMITED e lo è anche a risoluzioni alte come 1680x1050! :)

ma l'hai letta la prima pagina?

http://img118.imageshack.us/img118/6581/20080630223258momaux2jbtm9.jpg
:p :p :D

okorop
19-08-2008, 17:53
Ho fatto diverse prove sul mio lcd HD 32" e devo dire che man mano che salgo di risoluzione la differenza di fps è pochissima, anche a 1920x1080 ma dai 1280x1024 in su guadagnre fps neanche l'ombra :D, sarà il processore?

overcloccalo un po......poi che driver hai su?

Lupin_87
19-08-2008, 17:57
impostando le frequenze da ATT invece che dal pannello del catalyst non mi và bene la scheda (crash e freeze nel 3d), anche se le frequenze sono le stesse . ho anche provato a variare i voltaggi,anche con quelli più alti, ma comunque furmark mi crasha, come anche il 3d mark...[/
ATT a me ha causato dei simpaticissimi crash tentando di usarlo contemporaneamente a xfire e danneggiando non so in che modo i file di CoD4 costringendomi al reinstall.
Per il resto ho provato solo la ventola e funge abbastanza bene, lo attivo quando lascio a scaricare così limita il rumore al minimo.


Riguardo il post successivo: Sei un maniaco. :asd:

okorop
19-08-2008, 17:59
Riguardo il post successivo: Sei un maniaco. :asd:

:asd:

Denny21
19-08-2008, 18:06
:asd: :asd:
non potevo non farlo a Errik,l'ho colto in castagna :D .
occasione da non perdere :D

Errik89
19-08-2008, 18:20
:asd: :asd:
non potevo non farlo a Errik,l'ho colto in castagna :D .
occasione da non perdere :D
Ahahah :asd: :asd:
lo sapevo che qualcuno sarebbe arrivato a rompere!
Comunque l'ho scritto perchè qualcuno ancora qualche settimana fa discuteva sul fatto che il 3d merd a 1680 non fosse più cpu-limited e invece ho dimostrato che lo è ancora! :D



(P.s.: ti sei dimenticato questo...
http://forums.guru3d.com/images/smilies/sniper.gif http://forums.guru3d.com/images/smilies/battle.gif http://forums.guru3d.com/images/smilies/icon_smile_eatme.gif http://forums.guru3d.com/images/smilies/throwup.gif http://forums.guru3d.com/images/smilies/thumbdown.gif http://forums.guru3d.com/images/smilies/rocketwhore.gif
(© Bhairava® 2008) )
:read: :Prrr:

Denny21
19-08-2008, 18:53
Comunque l'ho scritto perchè qualcuno ancora qualche settimana fa discuteva sul fatto che il 3d merd a 1680 non fosse più cpu-limited e invece ho dimostrato che lo è ancora! :D

allora grazie della precisazione... :ciapet:
mettila in prima pagina, se no non posso dare la punizione che spetta per non aver letto in prima :read:
:D

Denny21
19-08-2008, 18:59
(P.s.: ti sei dimenticato questo :
(© Bhairava® 2008) )
:read: :Prrr:


si,ma Bhai è in vacanza,mi perdonerà per una volta... poi è anche la versione mod

fabiobad
19-08-2008, 19:08
Abbiamo gli stessi fps ed ho su la mod per il "dx10 su xp".
Sembra quasi che non ti sfrutta la seconda scheda, o magari è il quad che non va bene su crysis (a dire il vero i quad non servono a un H in generale )

Non so cosa pensare, ha fatto partire il benchmark GPU di crysis con singola scheda e in crossfire ecco i risultati (no AA, no vsync, tutto ad elevato)

singola scheda : http://img514.imageshack.us/img514/4756/hd4850sigoladv7.jpg

Crossfire : http://img178.imageshack.us/img178/9101/hd4850crossfiress2.jpg

voi che ne pensate?

okorop
19-08-2008, 19:12
Non so cosa pensare, ha fatto partire il benchmark GPU di crysis con singola scheda e in crossfire ecco i risultati (no AA, no vsync, tutto ad elevato)

singola scheda : http://img514.imageshack.us/img514/4756/hd4850sigoladv7.jpg

Crossfire : http://img178.imageshack.us/img178/9101/hd4850crossfiress2.jpg

voi che ne pensate?

overclocca quel processore almeno a 3.2ghz ;)

Marko#88
19-08-2008, 19:39
se intendi con moddabile la possibilità di raggiungere i 750 mhz di core no non è facilissimo anche se prendi versioni gia overcloccate di fabbrica tipo la toxic qualcosina potresti ottenere in piu :)
p.s. per i 750 mhz del core devi fare la pencil mod, guida in prima pagina

mica per forza, la mia è stabile a 750 di core senza fare la vmod, solo col voltaggio di 1.158 di ATT...oltre non ho ancora provato però....;)

nicop84
19-08-2008, 19:42
saranno le memorie che se ne sono andate.....capita comunque adesso se te la cambiano subito hai risolto..........
le 4850 con dissipatore reference son tutte uguali!!!!!!
prendi la power color e via che va altrettanto bene......:)

quindi confermi anche che ha almeno un sensore per la temp?
perche la sapphire aveva solo il sensore della gpu, ma mi andava bene lo stesso.
inoltre potete dirmi le vostre 4850 che sensori hanno?
se hanno solo quello della gpu o se ne hanno anche altri?

fabiobad
19-08-2008, 19:54
overclocca quel processore almeno a 3.2ghz ;)

Mi sa che seguirò il consiglio :) Volevo sapere se questa guida va bene oppure c'è qualche cosa di più aggiornato perchè non ho mai overclockato una CPU, grazie ancora. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

okorop
19-08-2008, 20:11
Mi sa che seguirò il consiglio :) Volevo sapere se questa guida va bene oppure c'è qualche cosa di più aggiornato perchè non ho mai overclockato una CPU, grazie ancora. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

apri un tread nell'altra sezione che ci sarà di sicuro qualcuno che ti aiutera :)

okorop
19-08-2008, 21:19
si sa quando usciranno i nuovi driver 8.8 ufficiali? spero il 21.....quando erano usciti gli 8.7?

Amon 83
19-08-2008, 21:35
si prendila :)

grazie per la risposta come immaginavo ;)

Lupin_87
19-08-2008, 21:39
Crysis + dx10mod per xp = 110° e scheda in gpu recover :asd:

okorop
19-08-2008, 21:40
Crysis + dx10mod per xp = 110° e scheda in gpu recover :asd:

l'hai sfasciata???? acchio

Marko#88
19-08-2008, 21:46
Crysis + dx10mod per xp = 110° e scheda in gpu recover :asd:

mamma mia, ma ce l'avete un po' di ventilazione in quei poveri case?

supermario
19-08-2008, 21:59
ho appena provato lost planet colonies in DX10 1280x1024 tutto al max con AA 8X AF 16X, pesantuccio eh? :stordita:

Lupin_87
19-08-2008, 22:40
mamma mia, ma ce l'avete un po' di ventilazione in quei poveri case?

Assolutamente no :asd: , ha una cosa come 8 anni sto case e non lo cambio perchè forse mi arriva un dragon "aggratisse".
Se vuoi ti posto le foto... è davvero orrendo :asd:

tatokakka
19-08-2008, 22:49
devo dire che la tua risoluzione è abbastanza bassina per poter goder e sfruttare appieno le potenzialità della 4850.......se mi dai la tua configurazione ti posso dare delle dritte
p.s. consiglio: compra un monitor 22";)[/QUOTE]

Ahia! il monitor è nuovo...dieci mesi wide 6ms pagato 250,00 Euro a settembre 2007 casomai più avanti...
La configurazione, credo intendessi l'hardware, è Q6600 dissi reference, mb asus PB5 4 Giga RAM DDR2, disco raptor 150 per os e seagate 500, ali tecnoware 600 W, ati 4850 sapphire dissi reference, masterizzatore duble layer LG, XP professional service pack 3.
Se intendevi altro puoi dirmi dove cercare...abbi pazienza ma ne approfitto... alle dritte non so dire di no.
Grazie ancora e scusa.

okorop
19-08-2008, 22:58
devo dire che la tua risoluzione è abbastanza bassina per poter goder e sfruttare appieno le potenzialità della 4850.......se mi dai la tua configurazione ti posso dare delle dritte
p.s. consiglio: compra un monitor 22";)

Ahia! il monitor è nuovo...dieci mesi wide 6ms pagato 250,00 Euro a settembre 2007 casomai più avanti...
La configurazione, credo intendessi l'hardware, è Q6600 dissi reference, mb asus PB5 4 Giga RAM DDR2, disco raptor 150 per os e seagate 500, ali tecnoware 600 W, ati 4850 sapphire dissi reference, masterizzatore duble layer LG, XP professional service pack 3.
Se intendevi altro puoi dirmi dove cercare...abbi pazienza ma ne approfitto... alle dritte non so dire di no.
Grazie ancora e scusa.
la configurazione va bene è il monitor che lascia a desiderare.......vabbe quando lo cambi vedrai la differenza :)

Marko#88
19-08-2008, 23:02
Assolutamente no :asd: , ha una cosa come 8 anni sto case e non lo cambio perchè forse mi arriva un dragon "aggratisse".
Se vuoi ti posto le foto... è davvero orrendo :asd:

ah ecco...:asd:

okorop
19-08-2008, 23:37
@errik89 da mettere in prima pagina
We here at X-bit labs decided to award Sapphire Radeon HD 4850 512MB GDDR3 with our prestigious Editor’s Choice title for the best accessories bundle among comparable graphics accelerators:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080819233704_ed-ch.gif

Denny21
19-08-2008, 23:40
Assolutamente no :asd: , ha una cosa come 8 anni sto case e non lo cambio perchè forse mi arriva un dragon "aggratisse".
Se vuoi ti posto le foto... è davvero orrendo :asd:

:sofico: posta posta

Lupin_87
19-08-2008, 23:51
Se ne parla sabato mi sa, devo passarmi 3 giorni da ricoverato e non ho modo di farle adesso...
______________________________
Trovato la macchina fotografica:
Questo è un po l'insieme (incasinaterrimo):
http://img172.imageshack.us/img172/292/90888254kf5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=90888254kf5.jpg)

In tutta la sua bruttezza:
http://img300.imageshack.us/img300/5779/43493107hw7.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=43493107hw7.jpg)

Ventolina per gli HDD:
http://img179.imageshack.us/img179/5295/34475313gn0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=34475313gn0.jpg)

Il tutto immerso nella polvere in attesa del case nuovo per prendere anche i dissipatori per cpu e gpu e magari anche qualche ventolina.

Denny21
20-08-2008, 00:55
In tutta la sua bruttezza:
http://img300.imageshack.us/img300/5779/43493107hw7.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=43493107hw7.jpg)


Il tutto immerso nella polvere in attesa del case nuovo per prendere anche i dissipatori per cpu e gpu e magari anche qualche ventolina.

ha una cosa come 8 anni sto case e non lo cambio perchè forse mi arriva un dragon "aggratisse".
Se vuoi ti posto le foto... è davvero orrendo :asd:

:asd: bhè,diciamo che stà tirando le cuoia ... :asd:
di cosa sono le croste gialle vicino all'ex floppy disk,dove c'è il buco e sul lettore dvd ?

Lupin_87
20-08-2008, 01:05
Sinceramente non lo so, anche perchè mio padre ha il vizio di accenderlo col piede... quindi meglio se non ci penso :\

Marko#88
20-08-2008, 07:28
Se ne parla sabato mi sa, devo passarmi 3 giorni da ricoverato e non ho modo di farle adesso...
______________________________
Trovato la macchina fotografica:
Questo è un po l'insieme (incasinaterrimo):
http://img172.imageshack.us/img172/292/90888254kf5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=90888254kf5.jpg)

In tutta la sua bruttezza:
http://img300.imageshack.us/img300/5779/43493107hw7.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=43493107hw7.jpg)

Ventolina per gli HDD:
http://img179.imageshack.us/img179/5295/34475313gn0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=34475313gn0.jpg)

Il tutto immerso nella polvere in attesa del case nuovo per prendere anche i dissipatori per cpu e gpu e magari anche qualche ventolina.

meriteresti il rogo per aver montato la 4850 dentro quel coso...:asd:
si scherza eh...

sfoneloki
20-08-2008, 11:17
Qualcuno di voi ha già acquistato la Sapphire Toxic HD4850 ?
Se si mi potreste dire quanti slot in più occupa? In una recenzione parlano di due
slot oltre a quello realmente occupato dalla scheda.
La ventola perchè non è regolabile? Non bastano i due fili per regolare la velocità?

Pat77
20-08-2008, 11:47
Qualcuno di voi ha già acquistato la Sapphire Toxic HD4850 ?
Se si mi potreste dire quanti slot in più occupa? In una recenzione parlano di due
slot oltre a quello realmente occupato dalla scheda.
La ventola perchè non è regolabile? Non bastano i due fili per regolare la velocità?

Dovrebbe arrivare oggi a un mio amico, appena giunge ti so dire.
Lui l'ha pagata 130, è un buon prezzo?

robox88
20-08-2008, 12:09
gente vi informo che sto comprando un enermax pro 82+ 525 watt....però lo compro solo perchè a 65 euro nuovo e spedito mi sembra un ottimo affare...cmq errik tra un po passa un mese xciò mi sa che dovrai metterlo in prima pagina....:D

ralien
20-08-2008, 12:41
Domani anche a me arriva la sapphire 4850:) lo presa non toxic

maxsona
20-08-2008, 13:04
Eccellenti le temperature ;)

Link (http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=12844&extra=&page=1)

http://img84.imageshack.us/img84/4971/2780162168f4f31b199eojq6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=2780162168f4f31b199eojq6.jpg)

http://img242.imageshack.us/img242/5327/27801625181d9701d45doud3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=27801625181d9701d45doud3.jpg)

http://img514.imageshack.us/img514/1990/2780164386ffa98e38debyg2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=2780164386ffa98e38debyg2.jpg)

http://img103.imageshack.us/img103/3687/278016477607151b0a04ose0.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=278016477607151b0a04ose0.jpg)

mikepedo
20-08-2008, 13:14
Scusate la domanda, ma qualcuno sa se esce una HD4850 AGP?:D

okorop
20-08-2008, 13:16
Scusate la domanda, ma qualcuno sa se esce una HD4850 AGP?:D

io non penso che ne esca una agp.......anche perche i processori vecchi non riescono a starle dietro e quindi avrebbe poco senso :)

alenter
20-08-2008, 13:21
bhe davantti agli interessi sai alla ATI quanto se ne freghino del "senso" :D

ghimmy
20-08-2008, 13:22
Infatti, l'agp si è fermato alla serie 3850...anche se mai dire mai :p

okorop
20-08-2008, 13:22
Infatti, l'agp si è fermato alla serie 3850...anche se mai dire mai :p

forse le 4670 avranno anche il supporto agp........vedremo :)

mikepedo
20-08-2008, 13:23
io non penso che ne esca una agp.......anche perche i processori vecchi non riescono a starle dietro e quindi avrebbe poco senso :)

In effetti hai ragione, anche se io ho una mobo ASRock Conroe 865PE con slot AGP che supporta tutti i Core2 Duo e Quad a 65nm.
Al momento ho un [email protected] che tira benissimo la mia HD3850 AGP (oltre 10000 pti al 3DMark 2006). Ora la VGA è in RMA, pertanto pensavo ad una sua degna sostituta piuttosto di cambiare tutto:D

karletto
20-08-2008, 13:23
Qualcuno di voi ha già acquistato la Sapphire Toxic HD4850 ?
Se si mi potreste dire quanti slot in più occupa? In una recenzione parlano di due
slot oltre a quello realmente occupato dalla scheda.
La ventola perchè non è regolabile? Non bastano i due fili per regolare la velocità?
Io ce l'ho, occupa il suo slot più quello adiacente. Forse dicono di NON mettere nel 3' slot una scheda full per non bloccare il flusso d'aria della ventola...
:D
La regolazione fan sarebbe in teoria possibile modificando il voltaggio di alimentazione, infatti la ventola Zalman ha 3 fili. NON avviene perchè la "logica" delle 4850 usa un altro sistema PWM a 4 fili (vedi un po' di posto sopra..) per regolare il fan di serie e pare NON si possa modificare il banale voltaggio. Conclusione la Zalman 900 (a 3 fili!) NON modifica la velocità in automatico ma è fissa a circa 1800rpm.
Anche modificando il bios non cambia nulla, con i sensori della 4850 si vede che in teoria il fan ruota a percentuali diverse (riportano i valori teorici!) ma in pratica NO !
Si deve usare un "reostato" per modificare la velocità "a mano", agendo appunto sulla tensione di alimentazione...
:mc:
Almeno da quanto ne so io, poi spero di trovare altre soluzioni...
:)

okorop
20-08-2008, 13:28
In effetti hai ragione, anche se io ho una mobo ASRock Conroe 865PE con slot AGP che supporta tutti i Core2 Duo e Quad a 65nm.
Al momento ho un [email protected] che tira benissimo la mia HD3850 AGP (oltre 10000 pti al 3DMark 2006). Ora la VGA è in RMA, pertanto pensavo ad una sua degna sostituta piuttosto di cambiare tutto:D

se vuoi cambiarla basta che cambi scheda madre per pochi euro e con 200 euro hai sia scheda video sia scheda madre che supporta anche i penryn che sembrano per i videogiochi migliori di neahlem :)
oppure aspetta un pochino per vedere se uscira una 4850 agp.....comunque purtroppo dubito fortemente che uscira

mikepedo
20-08-2008, 13:49
se vuoi cambiarla basta che cambi scheda madre per pochi euro e con 200 euro hai sia scheda video sia scheda madre che supporta anche i penryn che sembrano per i videogiochi migliori di neahlem :)
oppure aspetta un pochino per vedere se uscira una 4850 agp.....comunque purtroppo dubito fortemente che uscira

Ok grazie, era solo per sapere se girassero voci, ma sembra proprio di no.
Aspetto e vedo:)

michelgaetano
20-08-2008, 14:34
Eccellenti le temperature ;)

Link (http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=12844&extra=&page=1)

http://img84.imageshack.us/img84/4971/2780162168f4f31b199eojq6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=2780162168f4f31b199eojq6.jpg)

http://img242.imageshack.us/img242/5327/27801625181d9701d45doud3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=27801625181d9701d45doud3.jpg)

http://img514.imageshack.us/img514/1990/2780164386ffa98e38debyg2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=2780164386ffa98e38debyg2.jpg)

http://img103.imageshack.us/img103/3687/278016477607151b0a04ose0.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=278016477607151b0a04ose0.jpg)

Se son odavvero 39° in idle e 54° in full...:eek:

okorop
20-08-2008, 14:37
Se son odavvero 39° in idle e 54° in full...:eek:

caspita che temperature, veramente molto basse

mikepedo
20-08-2008, 15:16
Se son odavvero 39° in idle e 54° in full...:eek:

Io con gpu a 800 Mhz nel test di ATT tenevo i 52°...
Thermalright SP-94...

EDIT: scusate ho sbagliato thread!!! Tenevo quelle tempo con HD3850.
Scusate di nuovo.

bio n3t
20-08-2008, 15:18
scusate la domanda stupida.. ma con questi dissy non stock, le ram come vengono dissipate? ci vogliono dei dissipatorini appositi? se SI, raffreddano abbastanza?

dissy sullo stile di quello stock che coprano anche le ram non ce ne sono? grazie delle risp

okorop
20-08-2008, 15:38
scusate la domanda stupida.. ma con questi dissy non stock, le ram come vengono dissipate? ci vogliono dei dissipatorini appositi? se SI, raffreddano abbastanza?

dissy sullo stile di quello stock che coprano anche le ram non ce ne sono? grazie delle risp

le ram devi dissiparle con dei chippettini in rame che metti su

silver´´
20-08-2008, 15:40
io sto ancora a 70°gradi in idle, aspettando ke esca rivatuner 2.10 visto ke si era detto ke entro breve doveva uscire...voi sapete qualke news?

okorop
20-08-2008, 15:49
io sto ancora a 70°gradi in idle, aspettando ke esca rivatuner 2.10 visto ke si era detto ke entro breve doveva uscire...voi sapete qualke news?

penso uscira in settembre ottobre

HWfind
20-08-2008, 15:53
Ciao,

leggendo in vari forum e nel thread (non tutto :rolleyes: ) non sono riuscito a trovare una informazione attendibile sulla effettiva silenziosità della 4850 (reference). Il mio scopo è metterla in un HTPC, e dato che è ben areato, non vorrei sentire un fruscio di sottofondo continuo mentre guardo un film...
E' effettivamente silenzioso ? E' vero che fino ad un 50% di rotazione della ventola, il rumore a 40cm è inudibile ?

Un'ultima cosa: leggendo sul sito AMD trovo scritto che gli alimentatori certificati per la single card sono da 550W in su. E' possibile che il mio corsair 450W non la supporti ? Eppure con il tool messo a disposizine della Corsair stessa non dovrebbero esserci problemi... :help:

Grazie per il vostro supporto e pazienza se queste domande le hanno già postate ed io non sono riuscito ad individuarle tra le quasi 500 pagine... (ho provato acneh a utilizzare il ricerca... ma nulla :stordita: )

okorop
20-08-2008, 15:54
Ciao,

leggendo in vari forum e nel thread (non tutto :rolleyes: ) non sono riuscito a trovare una informazione attendibile sulla effettiva silenziosità della 4850 (reference). Il mio scopo è metterla in un HTPC, e dato che è ben areato, non vorrei sentire un fruscio di sottofondo continuo mentre guardo un film...
E' effettivamente silenzioso ? E' vero che fino ad un 50% di rotazione della ventola, il rumore a 40cm è inudibile ?

Un'ultima cosa: leggendo sul sito AMD trovo scritto che gli alimentatori certificati per la single card sono da 550W in su. E' possibile che il mio corsair 450W non la supporti ? Eppure con il tool messo a disposizine della Corsair stessa non dovrebbero esserci problemi... :help:

Grazie per il vostro supporto e pazienza se queste domande le hanno già postate ed io non sono riuscito ad individuarle tra le 100 pagine... (ho provato acneh a utilizzare il ricerca... ma nulla :stordita: )
la scheda video si è abbastanza silenziosa fino a ventola a 50% in su si fa sentire.....per quanto riguarda l'alimentatore devi avere sulla linea da +12v almeno 30A controlla e sappimi dire :)

Beralios
20-08-2008, 16:11
Il discorso silenziosita' come e' gia' stato detto e' soggettivo.
Secondo me e' silenziosa fino al 25-30% pero' praticamente e' come non averla perche' le temperature salgono e non di poco.
Io in idle al 40% con una temperatura di 52-54° la sento ma non e' fastidiosa.
Certo che quando faccio partire un gioco che la stressa sembra di avere un elicottero in camera. :D

Sono in attesa dell' Artic Cooling S1 poi vedremo.

ghimmy
20-08-2008, 16:48
Dovrebbe arrivare oggi a un mio amico, appena giunge ti so dire.
Lui l'ha pagata 130, è un buon prezzo?

Dove?...anche pvt :D

HWfind
20-08-2008, 16:48
Leggendo tra le caratteristiche dell'alimentatore ho letto che sulla linea 12V ci sono 30A, quindi dovrebbe essere tutto corretto.

Per quanto riguarda la silenziosità, so, che è molto soggettiva, ma dei dati ci sono ? Vorrei saperese se ci sono delle tabelle comparative tipo :

- rotazione minima : rumore in db
- rotazione 50% : rumore in db
- rotazione 100% : rumore in db

In questo modo ci sono dei dati oggettivi che si possono poi valutare soggettivamente (conoscendo il proprio udito... ;) )

Amon 83
20-08-2008, 17:45
con att un mio socio ha portato a 750-1120 la scheda in facilità con dissy stock cosa dite? non male calcolando il dissy single slot e mi diceva che con ovviamente la ventola al 100% era stabile senza artefatti

bio n3t
20-08-2008, 17:56
aiuto ragazzi volevo cambiare la pasta termoconduttiva ma non riesco a togliere le 4 viti che bloccano quel coso quadrato metallico, penso pure di avere spanato le viti! :cry: come posso fare ora? :help:

bio n3t
20-08-2008, 18:04
Ciao,

leggendo in vari forum e nel thread (non tutto :rolleyes: ) non sono riuscito a trovare una informazione attendibile sulla effettiva silenziosità della 4850 (reference). Il mio scopo è metterla in un HTPC, e dato che è ben areato, non vorrei sentire un fruscio di sottofondo continuo mentre guardo un film...
E' effettivamente silenzioso ? E' vero che fino ad un 50% di rotazione della ventola, il rumore a 40cm è inudibile ?

Un'ultima cosa: leggendo sul sito AMD trovo scritto che gli alimentatori certificati per la single card sono da 550W in su. E' possibile che il mio corsair 450W non la supporti ? Eppure con il tool messo a disposizine della Corsair stessa non dovrebbero esserci problemi... :help:

Grazie per il vostro supporto e pazienza se queste domande le hanno già postate ed io non sono riuscito ad individuarle tra le quasi 500 pagine... (ho provato acneh a utilizzare il ricerca... ma nulla :stordita: )

io ho temperature di 45/45° con la ventola al 45% e posso dire che non la sento minimamente, il poco rumore che sento è dovuto a una ventola 120x120 messa fuori, quindi principalmente la fonte del rumore è quella :D
quindi di per sé non fa assolutamente rumore e non ti accorgi che c'è, a meno che non ti concentri per sentirla :D

okorop
20-08-2008, 18:10
io ho temperature di 45/45° con la ventola al 45% e posso dire che non la sento minimamente, il poco rumore che sento è dovuto a una ventola 120x120 messa fuori, quindi principalmente la fonte del rumore è quella :D
quindi di per sé non fa assolutamente rumore e non ti accorgi che c'è, a meno che non ti concentri per sentirla :D

io come tester non vado molto bene perche ho ben 6 ventole da 120 nel case che vanno a 1200rpm da 20 db comunque le schede video quando non gioco non le sento assolutamente ......il problema è dopo

ciccio357
20-08-2008, 20:21
Ciao a tutti raga non riesco ad installare ATT beta mi da sempre errore caricamento driver per mancanza di firma digitale(windows vista 64 bit),sapete come posso fare?:cry:

Icemanrulez
20-08-2008, 20:24
Ciao a tutti raga non riesco ad installare ATT beta mi da sempre errore caricamento driver per mancanza di firma digitale(windows vista 64 bit),sapete come posso fare?:cry:

non è ancora compatibile con vista 64bit;)

nicop84
20-08-2008, 20:27
quindi confermi anche che ha almeno un sensore per la temp?
perche la sapphire aveva solo il sensore della gpu, ma mi andava bene lo stesso.
inoltre potete dirmi le vostre 4850 che sensori hanno?
se hanno solo quello della gpu o se ne hanno anche altri?

up

Icemanrulez
20-08-2008, 21:00
up

le mie MSI ne hanno 3 ciascuna
1)ASIC temperature via LM63 on DDC2 I2C
2)ASIC temperature via internal TSS
3)ASIC temperature via LM63 on DDC6 I2C

sensori trovati con amd gpu tool

_fabry_
20-08-2008, 21:02
ciao ragazzi mi e finalmente arrivata la toxic...
qualcuno e riuscito a trovare il modo di attaccarla al rheobus o alla mobo??
no perche l'attacco della ventola non e proprio un 3 pin standard da case fan, tanto per capirci...

Icemanrulez
20-08-2008, 21:06
ciao ragazzi mi e finalmente arrivata la toxic...
qualcuno e riuscito a trovare il modo di attaccarla al rheobus o alla mobo??
no perche l'attacco della ventola non e proprio un 3 pin standard da case fan, tanto per capirci...

fagli una prolunga artigianale con un connettore tagliato da una vecchia ventola;)

bio n3t
20-08-2008, 21:08
io anche ho 3 sensori, che con gpu-z 0.2.6 rilevava come generici, ora con la 0.2.7 mi rileva correttamente il primo per la gpu, il secondo per gli shader, e il terzo per le ram :)

ralien
20-08-2008, 21:11
Ma oggi non dovevano uscire i catalyst 8.8?

okorop
20-08-2008, 21:31
Ma oggi non dovevano uscire i catalyst 8.8?

di solito escono verso le 10:30

Zodd_Il_nosferatu
20-08-2008, 21:33
xp:

ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/t...13_br67979.exe


vista:

ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/t...13_br67983.exe





ATI/AMD have released a new build of their Catalyst software suite. This particular software suite updates both the AMD Display Driver, and the Catalyst Control Center. This unified driver has been further enhanced to provide the highest level of power, performance, and reliability. The AMD Catalyst software suite is the ultimate in performance and stability.

New Avivo Features
• Dynamic Gamma/Contrast correction, available on the ATI Radeon HD 4800 Series, improves video image quality by delivering more vivid color in content with sharp contrasts and scenes with low and bright images.
• Improved video presets, available for the ATI Radeon HD 3000 and ATI Radeon 4800 Series, delivers a newly optimized video presets that users can select depending on what kind of video content they are viewing.
• Windows XP support: Edge enhancement, which adjusts the level of sharpness of video content and Noise Reduction, which removes ghosting artifacts while preserving details of the original video. The new slider controls can be found in the All Settings page of the Avivo Video tab found in the Catalyst Control Center

Hybrid Graphics Support for Windows XP
This release of Catalyst introduces Hybrid Graphics support. Hybrid Graphics delivers a significant 3D performance boost for systems featuring an AMD 780G/780D integrated graphics motherboard and an ATI Radeon HD 3400 Series or ATI Radeon HD 2400 Series graphics accelerator. It also provides support for up to four independent displays

Resolved Issues for the Windows Vista Operating System
• Setting the language option to Greek no longer results in cropped text being noticed in the Catalyst Control Center->Component Video page
• Adobe After Effects: Exiting the application no longer results in the Windows Vista (64 bit version) operating system intermittently failing to respond
• Call of Duty: Corruption is no longer noticed when having Quad CrossFire enable and an HDMI 1080p display device connected. Further details can be found in topic number 737-35112
• Devil May Cry 4: Anti-Aliasing no longer fails to function when playing the game with CrossFire enabled
• Dirt: Playing the German Crossover track (Rally World Event) no longer results in the grand stands and chain link fences not being display correctly when CrossFire is enabled and MSAA is disabled
• Hellgate London: Setting the display resolution to 2560x1600 no longer results in the game failing to respond
• Linage II: Switching between the game and the Windows desktop no longer results in the desktop appearing brighter than its original setting. Exiting the game and restarting the operating system may also result in the desktop brightness failing to be restored to its original setting. Further details can be found in topic number 737-35108
• Lost Planet (DX9): Enabling CrossFire, AA to 4x, AF to 8x, and having all of the in-game options set to high no longer results in the game failing to respond when running the performance test
• Mahjongg Artifacts: Flickering is no longer noticed when playing the game on pre-configured name brand systems
• Mass Effect: Playing the game with CrossFire enabled no longer results in corruption being noticed on the AA menu
• NASCAR demo: Setting all the in-game options to the highest levels no longer results in corruption being noticed on systems containing an ATI Radeon HD 2400 series of product and running Windows Vista
• Quake 4: Corruption is no longer noticed when starting a new game on systems running either Windows XP or Vista and containing an ATI Radeon HD 48x0 series of product
• Second Life: Playing the game on a CrossFire configured system (ATI Radeon HD 2400 and above) no longer results in corruption and slow performance being noticed
• Unreal Tournament 3: The game no longer intermittently fails to launch when a map has texture detail set to maximum. Further details can be found in topic number 737-31189
• World In Conflict: Setting the video quality to high no longer results in corruption being noticed
• Installing a newer version of the Catalyst Control Center without removing the older version no longer results in a windows error message appearing when attempting to launch the Catalyst Control Center
• The Reduce DVI frequency on high-resolution displays is no longer missing in the Catalyst Control Center->Digital Panel (DVI) page when hot un-plugging and then hot-plugging a display device using the HDMI port on systems containing an ATI Radeon HD 3100/3200 series of product
• The Display Management options are no longer missing or corrupted when switching between profiles in the Catalyst Control Center
• Clicking Start->All Program->Catalyst Control Center->Restart runtime twice no longer results in the two ATI Restart icons appearing on the Windows taskbar
• Setting the DPI to 120 or 144 no longer results in cropped text being noticed throughout various pages of the Catalyst Control Center
• Making changes to the default values in the Avivo color page and closing the Catalyst Control Center without applying the changes no longer results in the default values failing to be restored
• Cropped text is no longer noticed in the VPU Recover message when the DPI is set to 144
• Checking the Use application settings in Avivo Video->Basic Color no longer results in the preview failing to be updated with the default color settings
• Corruption is no longer noticed when entering the Catalyst Control Center->Basic Quality page on systems containing an ATI Radeon HD 4800 product
• Setting the language option to German and the Catalyst Control Center skin to ATI_Crimson no longer results in text appearing cropped within the Catalyst Control Center
• Catalyst Control Center: Enabling the option for Always on Top no longer results in dialog boxes failing to appear on top of the Catalyst Control Center
• Running through a custom install of the graphics driver and installing the driver to a directory of choice no longer results in a C++ error message when right clicking on the Windows desktop
• The pulldown menu options found within various pages of the Catalyst Control Center are no longer mis-aligned
• Setting the language option to Russian no longer results in cropped text being noticed within the Catalyst Control Center
• Using the Catalyst Control Center Setup Assistant no longer results in the Catalyst Control Center Advanced View text is appearing greyed out
• A restricted number of HDTV custom modes no longer occurs after deleting all of the custom modes that were previously added
• Catalyst Control Center: The online help links for Color->Full Screen3D are no longer missing
• Catalyst Control Center->Help->CrossFire: The help file no longer states that CrossFire is enabled by default under the Windows XP operating system
• Incorrect help hardware configurations are no longer described for CrossFire in the Catalyst Control Center->Help contents
• Setting the language option to any of the supported languages now results in the translated language web pages being displayed (if in existence) when clicking on the Welcome link
• Corruption is no longer noticed in the lower portion of the HDMI display when using certain display modes
• Disabling the graphics driver while clone mode is enable no longer results in corruption being noticed on the display devices
• Connecting an HDMI display device and entering an S3 state no longer results in the operating system failing to respond or VPU Recover to activate
• Connecting an HDMI display device to the DVI port using an HDMI to DVI dongle no longer results in the display mode of 720x480 failing to be in the display mode list after hot-unplugging the HDMI display device and hot-plugging a DVI display device. Further details can be found in topic number 737-35105
• Screen flashing no longer occurs when connecting a display device that has incorrect Extended Display Identification Data information (EDID)
• An error message indicating that the display driver stopped responding and has recovered is no longer displayed when playing a DVD title using the Windows Media Player on systems containing an ATI Radeon 3100/3200 series of product
• Connecting a dual link display device to a system containing an ATI Radeon HD 36x0 series of product no longer results in the display device failing to display an image when enabling the option to reduce DVI and setting the display resolution to 1280x1024 60Hz 32bpp
• Connecting an HDMI display device and setting the display resolution to 1600x1024 or higher with a refresh rate higher than 60Hz. no longer result in the display device failing to display an image
• Logging off one user and logging on as another no longer results in CrossFire failing to be enabled or disabled when logging back on as the original user
• A CCCPrev.exe has stopped working error message no longer appears when selecting any 3D settings in the Catalyst Control Center when extended desktop mode is enabled
• Connecting a CRT as the primary and a DFP as a secondary display device followed by enabling extended desktop mode no longer results in clone mode becoming active when hot-unplugging the DFT and the hot-plugging it back on
• Connecting a TV as a secondary display device and attempting to enabled extended desktop mode no longer results in the TV format failing to change
• Connecting a secondary display device and enabling it as the primary display no longer results in the resolution being set to it maximum display resolution when enabling CrossFire
• Clicking on the seek slider when playing a DVD title using the PowerDVD player no longer results in corruption being noticed on the playback window
• Switching from h.264 to MPEG2 video titles no longer results in the operating system intermittently failing to respond
• Playing VC1 video clips no longer results in green corruption being noticed in the player window
• Seeking or fast-forwarding in a media player application no longer results in corruption being noticed on systems containing an ATI Radeon HD 3600 series of product and running Windows Vista (32 bit version)
• Enabling BOB de-interlacing no longer results in a green line being noticed on the bottom of the playback window when playing a 1080i clip
• Playing a standard definition DVD using the Windows Media Player no longer results in the player window flashing when closed captioning is enabled
• Playing a DVD title using the PowerDVD player no longer results in the PowerDVD player failing to respond when DXVA is disabled, closed captioning is enabled and the user is fast forwarding the DVD title anywhere from 4x to 32x

Resolved Issues for the Windows XP Operating System
• 3 Kingdom OL: Playing the Asian game with CrossFire enabled on a system running Windows XP no longer results in texture corruption being noticed during the fight preparation menu
• Assassin's Creed: Setting all in-game options to 3 and the display resolution to 1024x768 no longer results in flashing being noticed around the character
• Age of Conan: The inventory icons are no longer corrupt when playing the game with CrossFire enabled. This issue may also be experienced under the Windows Vista operating system as well. Further details can be found in topic number 737-34825
• City of Heroes: Character stretching and double character reflection is no longer noticed when the in-game resolution is set to 2560x1600. Further details can be found in topic number 737-35757
• Company of Heroes: Opposing Fronts: Enabling CrossFire no longer results in the displays flashing corruption when setting the in game graphics options to off or their lowest settings. Further details can be found in topic number 737-35118
• Enemy Territory Quake Wars: Intermittent corruption is no longer noticed when playing the game on a system containing an ATI Radeon HD 48x0 series of product
• Fear Perseus Mandate Demo: Launching the game on a system running Windows XP and containing an ATI Radeon HD 2600 series of product no longer results in the system failing to respond
• Just Cause: Setting the in-game display resolution to 1280x1024 and all of the other game options to their maximum levels no longer results in corruption being noticed in the lower portion of the display
• Lost Planet: Task switching between the game and the Windows XP desktop no longer results in texture corruption being noticed when switching back to the game. This issue was known to occur on systems containing an ATI Radeon HD 36x0 series of product
• Witcher: Enabling AA and setting the in-game options to their maximum levels no longer results in background colors being missing and the game play back being choppy. Further details can be found in topic number 737-35898
• Witcher: Game corruption is no longer noticed when setting all of the in-game options to their maximum values and having CrossFire enabled along with AA set to 16x and AF set to 8x
• Witcher: Enabling CrossFire on a system containing an ATI Radeon HD 48x0 series of product no longer results in game failing to respond
• Using the WinDVD player (versions 14.x, 11.10x, or 9.xx) to play VC1 video content no longer results in corruption being noticed when hardware acceleration is enabled. This issue may also be experienced under the Windows Vista operating system. Further details can be found in topic number 737-35293
• Installing the HDMI audio driver and the VIA audio chipset driver no longer results in a compatibility issue being noticed and a yellow exclamation mark showing up in the Sound, Video and Game Controllers. Further details can be found in topic number 737-35119
• Connecting a display device to the display port no longer results in the Catalyst Control Center->Advanced View detecting the display device as a Digital Panel (DVI)
• Hot-plugging an HDMI display device to a system that has a CRT connected to it no longer results in the CRT becoming disabled after the system reboots
• Choppy DVD playback is no longer noticed when enabling the option cinema enhancement and closed captioning within the WinDVD player
• Corruption is no longer noticed in the lower third of the WinDVD player window when cinema enhancement is enabled
• Hot-plugging a display device while the system is in standby state no longer results in the display device failing to be detected
• Hot-plugging a display device no longer results in the display device failing to display an image
• ATI icon corruption is no longer noticed on systems running Windows XP and containing an ATI Radeon HD 48x0 series of product
• Resuming from a standby state and right clicking on the Windows desktop no longer results in menu items appearing corrupt when moving the mouse pointer over the drop down menu
• Playing a Blu-ray DVD title using the WinDVD player no longer results in only audio being heard
• Playing a DVD title and selecting the option to use basic color setting to default in the Catalyst Control Center now results in the option being applied. Further details can be found in topic number 737-35803
• A green tint is no longer noticed around the closed captioning when playing a standard definition DVD using the Cyberlink player

okorop
20-08-2008, 21:35
xp:

ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/t...13_br67979.exe


vista:

ftp://driver1.cptech.com.tw/Driver/t...13_br67983.exe






ti ringrazio di averli messi comunque quelli per vista non si scaricano.......poi perche sul sito ufficiale non compaiono ancora?

mirco2034
20-08-2008, 21:36
Sono ufficiali? :confused:

Zodd_Il_nosferatu
20-08-2008, 21:37
non so se sono ufficiali... so solo che sono datati 13 agosto e sono definiti 8.8 e che sul forum di rage3d hanno messo questo nuovo release note....


il sito è tremendamente lento!! :muro:

okorop
20-08-2008, 21:38
Sono ufficiali? :confused:

probabilmente si comunque io aspetto quelli dal sito ufficiale ati driver download......comunque mi sa che stasera o damani mattina gli mettono disponibili per essere scaricati :)
non so se sono ufficiali... so solo che sono datati 13 agosto e sono definiti 8.8 e che sul forum di rage3d hanno messo questo nuovo release note....


il sito è tremendamente lento!! :muro:
ma comunque quelli per windows vista non si riescono a scaricare

mirco2034
20-08-2008, 21:40
probabilmente si comunque io aspetto quelli dal sito ufficiale ati driver download......comunque mi sa che stasera o damani mattina gli mettono disponibili per essere scaricati :)

ma comunque quelli per windows vista non si riescono a scaricare

Si, anche io ;)

ghimmy
20-08-2008, 23:20
Raga ma sta toxica a 130euri...dove sta :confused:

Denny21
20-08-2008, 23:25
comunque io aspetto quelli dal sito ufficiale ati driver download

uguale io

okorop
21-08-2008, 01:46
usciti scaricate pure :) http://ati.amd.com/support/driver.html

robox88
21-08-2008, 02:53
cmq sono la versione 8.52 e non la 8.54....

robox88
21-08-2008, 03:00
scusate..doppio post...cmq allora ne approfitto per farvi una domanda che avevo gia fatto prima ma senza alcuna risposta.....con dissipatore stock e voltaggio a 1.158 arrivo a frequenze di 720/1080 con temperature di 75° con ventola ad 80/90%(con i driver 8.8 ufficiali già il core non vuole andare a 720 ma si dìferma penso a 710)....montando lo zalman vf1000 il fatto di avere temperature più basse mi porterà ad avere anche un maggior averclock a parità di voltaggio?se si di quanto modesto o notevole? oppure per overcloccare di più dovrei alzare il voltaggio visto che cmq le temperature con dissi stock non sono alte?

Marko#88
21-08-2008, 07:17
scusate..doppio post...cmq allora ne approfitto per farvi una domanda che avevo gia fatto prima ma senza alcuna risposta.....con dissipatore stock e voltaggio a 1.158 arrivo a frequenze di 720/1080 con temperature di 75° con ventola ad 80/90%(con i driver 8.8 ufficiali già il core non vuole andare a 720 ma si dìferma penso a 710)....montando lo zalman vf1000 il fatto di avere temperature più basse mi porterà ad avere anche un maggior averclock a parità di voltaggio?se si di quanto modesto o notevole? oppure per overcloccare di più dovrei alzare il voltaggio visto che cmq le temperature con dissi stock non sono alte?

se sei al limite col voltaggio puoi anche portare la gpu sotto zero ma c'è poco da fare, vuole più volt...;)

sfoneloki
21-08-2008, 10:15
Io ce l'ho, occupa il suo slot più quello adiacente.
La regolazione fan sarebbe in teoria possibile modificando il voltaggio di alimentazione, infatti la ventola Zalman ha 3 fili. NON avviene perchè la "logica" delle 4850 usa un altro sistema PWM a 4 fili (vedi un po' di posto sopra..) per regolare il fan di serie e pare NON si possa modificare il banale voltaggio. Conclusione la Zalman 900 (a 3 fili!) NON modifica la velocità in automatico ma è fissa a circa 1800rpm.
Anche modificando il bios non cambia nulla, con i sensori della 4850 si vede che in teoria il fan ruota a percentuali diverse (riportano i valori teorici!) ma in pratica NO !
:)

Grazie per la spiegazione.
A questo punto mi viene da pensare che la Toxic è una semplice aggiunta del VF-900 ed un colore diverso del PCB.
In poche parole, questa scheda non è passata nemmeno sotto
la mano del più scarso degli ingegneri sapphire..
Le modifiche fatte le può fare anche un ragazzino di 15 anni che legge il forum di Hwupgrade :muro:

bio n3t
21-08-2008, 10:36
avete provato i nuovi 8.8? prime impressioni?

luivit
21-08-2008, 10:49
Scusate per la domanda un po stupida ma dove si vede la versione Catalyst che ho installato?
Nel CCC non mi dice versione 8.7 ma mi da un numero a 16 cifre.
grazie in anticipo :D

MakenValborg
21-08-2008, 11:19
Scusate per la domanda un po stupida ma dove si vede la versione Catalyst che ho installato?
Nel CCC non mi dice versione 8.7 ma mi da un numero a 16 cifre.
grazie in anticipo :D

eccotelo

http://img141.imageshack.us/img141/7742/cccversionzb9.jpg

luivit
21-08-2008, 11:23
eccotelo

http://img141.imageshack.us/img141/7742/cccversionzb9.jpg

grazie, io andavo a vedere in help>info :p per questo mi dava quel numero esagerato :D

il Caccia
21-08-2008, 11:35
scaricati 8.8, ma non mi pare leggendo le release note che ci sia molto di nuovo...domandina, quando utilizzano il termine corrupted riferendosi ad un gioco cosa intendono?artefatti?
poi il fatto che la mia toxic dia noie già mettendo il core a 700 puo' essere dovuto al ccc? se provo con att posso sperare di tirarla di piu' senza sentire puzza di bruciato? il biondo che l'aveva messa a 750 senza cambiare voltaggio è sparito?

BlackLukeS
21-08-2008, 13:09
Domanda magari già posta ma comunque non presente sulla homepage:

Su Linux (preferibilmente ubuntu :p ) come siamo messi a livelli di driver? Con compiz come si comporta la 4850?

Marko#88
21-08-2008, 13:21
scaricati 8.8, ma non mi pare leggendo le release note che ci sia molto di nuovo...domandina, quando utilizzano il termine corrupted riferendosi ad un gioco cosa intendono?artefatti?
poi il fatto che la mia toxic dia noie già mettendo il core a 700 puo' essere dovuto al ccc? se provo con att posso sperare di tirarla di piu' senza sentire puzza di bruciato? il biondo che l'aveva messa a 750 senza cambiare voltaggio è sparito?

io ce l'ho a 750 di core senza smatitare...ho impostato 1.158v sa ATT ed è stabile...avessi tempo proverei a salire ma non ho molto tempo libero...comunque anche così è sotto i 50 in idle e poco oltre i 70 in full...750 per il core e 2400 per le memorie...:)

ezio
21-08-2008, 13:26
Domanda magari già posta ma comunque non presente sulla homepage:

Su Linux (preferibilmente ubuntu :p ) come siamo messi a livelli di driver? Con compiz come si comporta la 4850?
Con i nuovi 8.8 ci sono dei netti miglioramenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23757249&postcount=7

il Caccia
21-08-2008, 13:29
io ce l'ho a 750 di core senza smatitare...ho impostato 1.158v sa ATT ed è stabile...avessi tempo proverei a salire ma non ho molto tempo libero...comunque anche così è sotto i 50 in idle e poco oltre i 70 in full...750 per il core e 2400 per le memorie...:)

ottimo grazie, aspetto l'att ufficiale e poi smanetto anch'io...
ps, solo io ho problemi con l'installazione degli 8.8 per vista? installa tutto e poi dice che non trova i driver ati

ezio
21-08-2008, 13:36
ps, solo io ho problemi con l'installazione degli 8.8 per vista? installa tutto e poi dice che non trova i driver ati
Il link sul sito ATI è sbagliato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23755603&postcount=6

il Caccia
21-08-2008, 13:36
Il link sul sito ATI è sbagliato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23755603&postcount=6

ma porca...
grazie

Marko#88
21-08-2008, 13:39
ottimo grazie, aspetto l'att ufficiale e poi smanetto anch'io...
ps, solo io ho problemi con l'installazione degli 8.8 per vista? installa tutto e poi dice che non trova i driver ati

;)

ezio
21-08-2008, 13:40
ma porca...
grazie
:D
Mi pare strano che non siano stati ancora corretti, stamattina li ho installati 3 volte prima di capire cosa non andava...

Marko#88
21-08-2008, 13:43
Ma usate ATT, il CCC è pesante e non ha nulla in più, anzi....

okorop
21-08-2008, 13:48
:D
Mi pare strano che non siano stati ancora corretti, stamattina li ho installati 3 volte prima di capire cosa non andava...

e anche io non capivo che andava mi ha incasinato il pc :muro:
ho dovuto formattare addirittura.....comunque confermate che con quelli di hardware upgrate c'è tutto?

ezio
21-08-2008, 13:49
Ma usate ATT, il CCC è pesante e non ha nulla in più, anzi....
Ho sempre usato ATT con schede ATI, per la 4850 sto solo aspettando un po' dato che Ray si è messo da poco al lavoro e i bug sono ancora parecchi.
e anche io non capivo che andava mi ha incasinato il pc :muro:
ho dovuto formattare addirittura.....comunque confermate che con quelli di hardware upgrate c'è tutto?
Sì, quelli di Hwup sono completi :)

il Caccia
21-08-2008, 13:53
Ho sempre usato ATT con schede ATI, per la 4850 sto solo aspettando un po' dato che Ray si è messo da poco al lavoro e i bug sono ancora parecchi.


stessa cosa vale per me, con la 1900 usavo sempre att anch io..

Free Gordon
21-08-2008, 13:53
Ottimo acquisto ma ho un solo grande quesito. SU alcuni forum straniere dicono che sia silenziosa su altri dicono che sia molto rumorosa e costante sia in Idle che in full, tu cosa ci dici? :D
Ciao ciao

La mia opinione approfondita te la darò quando cambio la config delle ventole nel case. :D

Così com'è ora mi pare abbastanza silenziosa (oddio, mi pare che abbia un classico Zalman VF sopra, per cui più silenziosa dei dissipatori reference, ma questo è vero solo in load. In idle, secondo me, lo Zalman è un pò più rumoroso di un comune single slot tenuto a bassi regimi... ;) ).

C'è anche da dire che non è una rumorosità fastidiosa, è pur sempre bassa rispetto alla media delle ventole che si hanno in un case (una classica 80 a media velocità).



puoi overvoltare direttamente da ATT, c'è la voce apposita...il massimo consentito, è 1.158v col quale raggiungo i 750mhz stabili...non ho provato oltre, con quel voltaggio e quella frequenza sono sui 70 circa in full...ma in un case di merda visto che il mio attualmente non ce l'ho più e devo comprarmene uno...

Ok, oggi provo ad overvoltare un pò, sperando che le temp non salgano troppo. :D
Cmq mi sa che per il daily, la terrò a 690/1190, che mi và già bene. ^_^


Ecco però, un pò di test comparativi di Crysis che ho fatto l'altro dì:


SISTEMA: Allendale 400x8, 4GB DDR800 5-5-5, HD4850 690/1190, XP SP2, Cata 8.7

Mod a Very high dx9, 1280x800, FSAA4x: 28.33fps

Mod a very high dx9, 1280x800, no filtri: 35fps

Mod a very high dx9, ombre medium, 1280x800, FSAA4x, AF8x: 28.83fps


SISTEMA: Allendale 400x8, 2GB DDR960 4-5-4, HD3870 850/1250 Cata 8.7

Mod a very high dx9, 1280x800, no filtri: 28,57fps


Prima con AA4x era ingiocabile, ora, con la HD4850 lo gioco allo stesso frame rate medio di prima, con AA4x in più. :D

A parità di impostazioni, ho guadagnato 6.5fps, sul frame rate medio. Praticamente la 4850 è circa un 25% più veloce della HD3870 in queste condizioni (risoluzione medio-bassa).

Considerando che con la 3870 avevo le ram di sistema settate in maniera decisamente più performante, probabilmente il distacco è ancora più grande. Sui 7/ 7.5 fps.

Considerando il gioco :sofico: devo ritenermi soddisfatto...

Ale29
21-08-2008, 14:22
Io non riesco a installare ne gli 8.8 beta, ne gli 8.8 ufficiali.
Con le release precedenti è tutto ok, ma con questi ho diversi problemi.
Se setto una risoluzione piu alta di 640*480 mi diventa tutto azzurro lo schermo e devo riavviare...il CCC non funziona dicendo che non trova schede video compatibili con la release di driver...e gpu-z mi legge i clock di default quando io ho flashato la scheda con i clock in firma.
Ripeto, con gli 8.7 è tutto ok...ora provo ad installare dalla gestione periferiche...

mirco2034
21-08-2008, 14:45
Io non riesco a installare ne gli 8.8 beta, ne gli 8.8 ufficiali.
Con le release precedenti è tutto ok, ma con questi ho diversi problemi.
Se setto una risoluzione piu alta di 640*480 mi diventa tutto azzurro lo schermo e devo riavviare...il CCC non funziona dicendo che non trova schede video compatibili con la release di driver...e gpu-z mi legge i clock di default quando io ho flashato la scheda con i clock in firma.
Ripeto, con gli 8.7 è tutto ok...ora provo ad installare dalla gestione periferiche...


Anzi, io dopo l'installazione al successivo riavvio non vedo più niente! Schermo nero :doh:

okorop
21-08-2008, 14:45
Io non riesco a installare ne gli 8.8 beta, ne gli 8.8 ufficiali.
Con le release precedenti è tutto ok, ma con questi ho diversi problemi.
Se setto una risoluzione piu alta di 640*480 mi diventa tutto azzurro lo schermo e devo riavviare...il CCC non funziona dicendo che non trova schede video compatibili con la release di driver...e gpu-z mi legge i clock di default quando io ho flashato la scheda con i clock in firma.
Ripeto, con gli 8.7 è tutto ok...ora provo ad installare dalla gestione periferiche...

flasha il bios originale e vedrai che tutto funziona......poi ci mettiamo a studiare bene come regolare la ventola via ccc

Errik89
21-08-2008, 14:46
sono mancato un giorno e sono usciti gli 8.8... :O
tra poco li provo... ma come performance non c'è scritto nessun miglioramento...

Ale29
21-08-2008, 14:46
Sulla discussione della 4870 dicono che se si flasha il bios con uno modificato non si riesce piu a installare i driver.
Sarebbe una scocciatura enorme perchè questi clock non si possono avere dal CCC.

okorop
21-08-2008, 14:53
Sulla discussione della 4870 dicono che se si flasha il bios con uno modificato non si riesce piu a installare i driver.
Sarebbe una scocciatura enorme perchè questi clock non si possono avere dal CCC.

e lo so una palla assurda....che ci si deve fare......mi passeresti poi il bios della sapphire per favore se lo hai?

Ale29
21-08-2008, 14:55
e lo so una palla assurda....che ci si deve fare......mi passeresti poi il bios della sapphire per favore se lo hai?
Se sarò costretto a rimettere quello originale lo tirero giù da mvktech...li ci sono tutti.

ralien
21-08-2008, 14:57
come si fa a chidere il lucchetto nella sezione ati overdrive?

okorop
21-08-2008, 14:57
Se sarò costretto a rimettere quello originale lo tirero giù da mvktech...li ci sono tutti.

mi sa proprio di si........:muro:

il Caccia
21-08-2008, 14:58
beh niente male, con gli 8.8 crysis a 1280x1024 tutto su high e aa 4x ha guadagnato un paio di frame rispetto agli 8.7, adesso nel bench segna medio 28 frame e qualcosa

mirco2034
21-08-2008, 15:23
Sulla discussione della 4870 dicono che se si flasha il bios con uno modificato non si riesce piu a installare i driver.
Sarebbe una scocciatura enorme perchè questi clock non si possono avere dal CCC.

Confermo, flashato il bios originale ed i driver funzionano ;)

okorop
21-08-2008, 15:24
Confermo, flashato il bios originale ed i driver funzionano ;)

ma tu che marca hai? sapphire anche te?

Ale29
21-08-2008, 15:25
Scusate un'altra domanda...confermate che quando si flashava 1.2v nel bios, in realtà è la stessa cosa di impostare 1,158v da ATT?

okorop
21-08-2008, 15:31
Scusate un'altra domanda...confermate che quando si flashava 1.2v nel bios, in realtà è la stessa cosa di impostare 1,158v da ATT?

si credo di si

Ale29
21-08-2008, 15:34
Un'ultima domanda :D
Come imposto voltaggi e clock diversi per profilo 2d e 3d con ATT? Se tutto va bene con ATT posso fare tutto quello che facevo con il bios...

mirco2034
21-08-2008, 15:35
ma tu che marca hai? sapphire anche te?

Si, due Sapphire

Stessa cosa se modifico il bios dopo.
Schermo nero :doh:

Scusate un'altra domanda...confermate che quando si flashava 1.2v nel bios, in realtà è la stessa cosa di impostare 1,158v da ATT?

Io con 1.2 da bios reggo frequenze addirittura inferiori sul core!
Con 1.2 da bios sto a 710, con att a 740mhz :boh:
La mod da bios credo sia solo un effetto placebo ...

okorop
21-08-2008, 15:59
innanzi tutto chi sa dirmi dove trovare il profilo da winsows vista?
poi qualcuno mi potrebbe passare il bios della gigabyte

Ale29
21-08-2008, 16:01
ragazzi confermo che 1,158 da ATT è PIU ALTO degli 1,2v da bios.
la 1,2v da bios corrisponde, penso, agli 1,120 da att.
Provando con il multimetro e mettendo 1,120 ho i soliti voltaggi 3d di 1,305v.
Mettendo 1,158 arrivo a 1,355v :O
Comunque mi serve sapere come fare a switchare i profili automaticamente passando da 2d a 3d :p

supermario
21-08-2008, 16:17
il bios sapphire modificato con le frequenze nel 2D migliorate e la ventola gestita meglio è "ufficiale" o devo rimettere quello della scheda appena presa?

okorop
21-08-2008, 16:24
il bios sapphire modificato con le frequenze nel 2D migliorate e la ventola gestita meglio è "ufficiale" o devo rimettere quello della scheda appena presa?

si metti quello ufficiale della sapphire che dovrebbe andare bene.....
importante chi ha una gigabyte mi passi il bios per favore perche non lo riesco a trovare da nessuna parte grazie

mirco2034
21-08-2008, 16:38
il bios sapphire modificato con le frequenze nel 2D migliorate e la ventola gestita meglio è "ufficiale" o devo rimettere quello della scheda appena presa?

Te lo uppo io:

http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=jX6zKZLG9OlO7TF9KjAI

E' Sapphire con frequenze in idle 160-500 e gestione ventola migliorata.

E' ufficiale, io ho messo questo per installare i driver ;)

mirco2034
21-08-2008, 16:40
ragazzi confermo che 1,158 da ATT è PIU ALTO degli 1,2v da bios.
la 1,2v da bios corrisponde, penso, agli 1,120 da att.
Provando con il multimetro e mettendo 1,120 ho i soliti voltaggi 3d di 1,305v.
Mettendo 1,158 arrivo a 1,355v :O
Comunque mi serve sapere come fare a switchare i profili automaticamente passando da 2d a 3d :p

Ora si spiega tutto, immaginavo

Cloud76
21-08-2008, 16:58
Qualcuno sa dirmi come mai la scheda rimane a 500/750 anche nel 3D? Lanciando il 3D mark non mi imposta le frequenze più alte.
Installlato Catalyst 8.8 e ATT, ho fatto solo il profilo per regolare la ventola in base alla temperatura, non ho cambiato le frequenze nè modificato altro.

okorop
21-08-2008, 17:02
chiunque abbia una scheda video sapphire la scambio con una gugabyte hd4850 in cui si possono modificare i bios e fila tutto liscio pago io le spese di spedizione......la gigabyte è garantita per 2 anni su internet a partire da giugno 2008.......ringrazio chiunque sia disposto a fare questo scambio

Free Gordon
21-08-2008, 17:06
Con gli 8.8 i consumi sono scesi?

Giux-900
21-08-2008, 17:12
Si, due Sapphire

Stessa cosa se modifico il bios dopo.
Schermo nero :doh:



Io con 1.2 da bios reggo frequenze addirittura inferiori sul core!
Con 1.2 da bios sto a 710, con att a 740mhz :boh:
La mod da bios credo sia solo un effetto placebo ...

non so perché ma anche a me succede qualcosa di simile.. a vdefault va tutto bene e riesco anche ad overcloccare, ma se setto 1.158V ho crash anche a freq default.

ragazzi confermo che 1,158 da ATT è PIU ALTO degli 1,2v da bios.
la 1,2v da bios corrisponde, penso, agli 1,120 da att.
Provando con il multimetro e mettendo 1,120 ho i soliti voltaggi 3d di 1,305v.
Mettendo 1,158 arrivo a 1,355v :O
Comunque mi serve sapere come fare a switchare i profili automaticamente passando da 2d a 3d :p

Solo se hai la vmod, perché in realtà (ho verificato con il multimetro) settando
1.158V si ottengono 1.195-1.200V, la stessa cosa è stata riscontrata da R.Adams.

Ale29
21-08-2008, 17:32
non so perché ma anche a me succede qualcosa di simile.. a vdefault va tutto bene e riesco anche ad overcloccare, ma se setto 1.158V ho crash anche a freq default.



Solo se hai la vmod, perché in realtà (ho verificato con il multimetro) settando
1.158V si ottengono 1.195-1.200V, la stessa cosa è stata riscontrata da R.Adams.

Sì lo so, però se metti 1,2 da bios mi sa che non sono 1,2 effettivi ma meno.

Marko#88
21-08-2008, 17:32
.....

Ok, oggi provo ad overvoltare un pò, sperando che le temp non salgano troppo. :D
Cmq mi sa che per il daily, la terrò a 690/1190, che mi và già bene. ^_^
...



da me sono salite di pochissimo le temperature...roba tipo un grado in idle e un paio in full...ma oltretutto è più caldo in sti giorni che quando ho preso la vga quindi tutto sommato restano bene o male le stesse....

se riesco starsera posto qualcosa di confronto fra 8.7 e 8.8, anche perchè sono curioso di vedere cosa cambia...:)

Errik89
21-08-2008, 18:40
Si, due Sapphire

Stessa cosa se modifico il bios dopo.
Schermo nero :doh:



Io con 1.2 da bios reggo frequenze addirittura inferiori sul core!
Con 1.2 da bios sto a 710, con att a 740mhz :boh:
La mod da bios credo sia solo un effetto placebo ...
1.2 da bios NON li applica!!! :)
Gli unici 2 modi per overvoltare sono usare ATT o fare la VMOD!

mirco2034
21-08-2008, 18:47
1.2 da bios NON li applica!!! :)
Gli unici 2 modi per overvoltare sono usare ATT o fare la VMOD!

Si, posso confermarlo ;)

Allora tutti quelli che dicevano che con la vmod arrivavano a frequenze assurde ... :asd: :asd: :asd: ihihihihihihi ...


:nonsifa:

Errik89
21-08-2008, 18:48
Si, posso confermarlo ;)

Allora tutti quelli che dicevano che con la vmod arrivavano a frequenze assurde ... :asd: :asd: :asd: ihihihihihihi ...


:nonsifa:
eh però la vmod funziona veramente... più che altro c'è da :asd: :asd: :asd: per tutti quelli che dicevano che impostando 1.2v da bios reggevano freq maggiori! :asd: :asd: :asd: :Prrr:

mirco2034
21-08-2008, 18:51
eh però la vmod funziona veramente... più che altro c'è da :asd: :asd: :asd: per tutti quelli che dicevano che impostando 1.2v da bios reggevano freq maggiori! :asd: :asd: :asd: :Prrr:

:ot:
Errik ti aggiungo a xfire, partitina a cod4?
Devo provare i nuovi driver :D

fingolfin77
21-08-2008, 19:00
bella schedozza regà! ma è un fornelletto però!
ora ho installato expertool e vediamo come va, ma sono orientato alla sostituzione del dissipatore.
che mi consigliate?
mi sono sempre trovato benissimo conil vf900...
qualcuno ha qualche suggerimento in alternativa???

fingolfin77
21-08-2008, 19:03
raggiunta una temperatura umana di esercizio conexpertool. da circa 80°C sono passto agli attuali 50°C con ventola al 53%...non male, solo che inizia a fare casino anche se non proprio eccessivo...

Mc®.Turbo-Line
21-08-2008, 19:44
bella schedozza regà! ma è un fornelletto però!
ora ho installato expertool e vediamo come va, ma sono orientato alla sostituzione del dissipatore.
che mi consigliate?
mi sono sempre trovato benissimo conil vf900...
qualcuno ha qualche suggerimento in alternativa???

La versione Toxic lo monta se non erro.

Icemanrulez
21-08-2008, 19:52
Si, posso confermarlo ;)

Allora tutti quelli che dicevano che con la vmod arrivavano a frequenze assurde ... :asd: :asd: :asd: ihihihihihihi ...


:nonsifa:

io con la vmod sono arrivato a 1ghz sul core.....la vmod funziona + che bene...

Ale29
21-08-2008, 19:56
io con la vmod sono arrivato a 1ghz sul core.....la vmod funziona + che bene...

E in daily use a quanto tieni? 1,35v con un accelero e una ventola secondo te è troppo?

Icemanrulez
21-08-2008, 20:01
E in daily use a quanto tieni? 1,35v con un accelero e una ventola secondo te è troppo?

ci sono grandissimi problemi di oc in modalità xfire non si riesce a salire stabilmente sopra i 690 sul core non importa il vcore è proprio un problema di xfire...
comunque 1.35daily non sono un problema avevo letto che fino a 1.4 ad aria e 1.55 a liquido si potevano tenere.
io ho visto che tiene anche 1.9v per 4 ore...

Ale29
21-08-2008, 20:03
ci sono grandissimi problemi di oc in modalità xfire non si riesce a salire stabilmente sopra i 690 sul core non importa il vcore è proprio un problema di xfire...
comunque 1.35daily non sono un problema avevo letto che fino a 1.4 ad aria e 1.55 a liquido si potevano tenere.
io ho visto che tiene anche 1.9v per 4 ore...

Mh...io a 1,30 sono a 820...con 1,35 almeno gli 850 dovrei prenderli.
Sai a quale frequenza di core le componenti di alimentazione o il core cominciano ad essere troppo stressati, indipendentemente dal voltaggio?

Icemanrulez
21-08-2008, 20:06
Mh...io a 1,30 sono a 820...con 1,35 almeno gli 850 dovrei prenderli.
Sai a quale frequenza di core le componenti di alimentazione o il core cominciano ad essere troppo stressati, indipendentemente dal voltaggio?

1.55/1.6 comincia a scaldare troppo
fino a 1.4 ad aria non ci sono problemi e con 1.4 dovresti arrivare ai 900;)
a liquido 1.55 non sono un problema...

Ale29
21-08-2008, 20:09
1.55/1.6 comincia a scaldare troppo
fino a 1.4 ad aria non ci sono problemi e con 1.4 dovresti arrivare ai 900;)
a liquido 1.55 non sono un problema...
no non intendevo voltaggio questa volta, ma proprio la frequenza del core.
Tipo magari dato che la scheda è alimentata con un solo molex, oltre una certa freq. di core c'è una specie di muro.
Oppure oltre una certa freq. di core i mosfet sono troppo stressati.
Sono supposizioni che sto facendo io, non mi sono documentato, ma non voglio rischiare.

Icemanrulez
21-08-2008, 20:14
no non intendevo voltaggio questa volta, ma proprio la frequenza del core.
Tipo magari dato che la scheda è alimentata con un solo molex, oltre una certa freq. di core c'è una specie di muro.
Oppure oltre una certa freq. di core i mosfet sono troppo stressati.
Sono supposizioni che sto facendo io, non mi sono documentato, ma non voglio rischiare.

dagli 850 in poi la scheda inizia ad essere stressata anche perche i mosfet sono dimensionati per un certo consumo e aumentando il core di 200mhz il consumo di certo non è lo stesso:)
io il muro l'ho trovato vicino ai 950mhz con le memorie a 2500 riportando le mem a 2000 il core è salito fino a 1ghz ci sono evidenti problemi di alimentazione come puoi intuire...

Ale29
21-08-2008, 20:15
Scusa se sono pesante ma ho un'altra domanda :p
per la vmod alle memorie invece che mi dici? hanno margine?

Icemanrulez
21-08-2008, 20:17
Scusa se sono pesante ma ho un'altra domanda :p
per la vmod alle memorie invece che mi dici? hanno margine?

io ho guadagnato poco meno di 60mhz aumentando di 0.2v non sono andato oltre per paura di danneggiarle
le mie msi stock arrivano sulle memorie a 2450 senza alcun problemi
con la mod alle memorie sono arrivato a 2510scarsi percui aumentano veramente di poco

Amon 83
21-08-2008, 20:18
aspita!! 1 ghz sul core di una 4850 da paura chissà che result ai bench riusciresti a postare qualcosa 3dmak o affini? grazie

Icemanrulez
21-08-2008, 20:36
aspita!! 1 ghz sul core di una 4850 da paura chissà che result ai bench riusciresti a postare qualcosa 3dmak o affini? grazie

gli avevo già postati al tempo
1ghz non è benchabile dopo 5/6min la vga và in protezione

_fabry_
21-08-2008, 20:39
fagli una prolunga artigianale con un connettore tagliato da una vecchia ventola;)

gia mi sa che e l'unica...
ma tu ste freq le hai ottenute a liquido ovviamente ma con pencil mod o qualcosa di piu complesso??

Ale29
21-08-2008, 20:45
gia mi sa che e l'unica...
ma tu ste freq le hai ottenute a liquido ovviamente ma con pencil mod o qualcosa di piu complesso??

La pencil mod ha dei limiti, non penso che sia andato a quei voltaggi con la pencil.
Però bo...

Icemanrulez
21-08-2008, 20:47
La pencil mod ha dei limiti, non penso che sia andato a quei voltaggi con la pencil.
Però bo...

trimmer da 50kohm;)

Amon 83
21-08-2008, 20:58
gli avevo già postati al tempo
1ghz non è benchabile dopo 5/6min la vga và in protezione

capito allora me li andrò a cercare

karletto
21-08-2008, 21:56
Cappero un problema...
:muro:
La mia nuova 4850 Sapphire TOXIC, con speed di serie no overclock di nessun tipo, in XP ogni tanto fa crash ! Clock 675-1100, come standard delle toxic
Vi spiego il problema:
- lo fa con un XP installato apposto per verificare EX-NOVO, oltre che sul mio vecchio...
- Catalyst 8.7-8.8 beta-8.8 ufficiali
- NON crasha sotto stress o con giochi, provato un oretta e tutto ok, con GPU sotto carico sembra stabile
- CRASH a random in idle, lascio il pc in scaricamento torrent chessò, torno e Windows ha la schermata "congelata", si muove il mouse ma non fa più il refresh di finestre e nulla...devo resettare col bottone...
- tempo di crash variabile, da pochi minuti a diverse ore prima del problema...
:mad:
E che pippero...
La mia "vecchia" 1950xt mai fatto nulla del genere...
MB Ausu P5k-e Wifi ultimo Bios, Alimentatore 550watt in teoria "buono"...
Devo provarla su un altro pc per vedere...
Mai sentito qualcosa del genere ? Ho cercato in internet ma nulla...
:help:
Grazie !!!!

tiny
21-08-2008, 22:16
Ah! Finalmente con Att lo switch 3d me lo fa con tutti i giochi, prima con qualche vecchio gioco mi dava dei problemi se gestito da hkeypoller, che adesso con l'uscita di att ho disabilitato come abitudine levando di corsa anche il ccc ovviamente!!

Marko#88
21-08-2008, 23:21
Cappero un problema...
:muro:
La mia nuova 4850 Sapphire TOXIC, con speed di serie no overclock di nessun tipo, in XP ogni tanto fa crash ! Clock 675-1100, come standard delle toxic
Vi spiego il problema:
- lo fa con un XP installato apposto per verificare EX-NOVO, oltre che sul mio vecchio...
- Catalyst 8.7-8.8 beta-8.8 ufficiali
- NON crasha sotto stress o con giochi, provato un oretta e tutto ok, con GPU sotto carico sembra stabile
- CRASH a random in idle, lascio il pc in scaricamento torrent chessò, torno e Windows ha la schermata "congelata", si muove il mouse ma non fa più il refresh di finestre e nulla...devo resettare col bottone...
- tempo di crash variabile, da pochi minuti a diverse ore prima del problema...
:mad:
E che pippero...
La mia "vecchia" 1950xt mai fatto nulla del genere...
MB Ausu P5k-e Wifi ultimo Bios, Alimentatore 550watt in teoria "buono"...
Devo provarla su un altro pc per vedere...
Mai sentito qualcosa del genere ? Ho cercato in internet ma nulla...
:help:
Grazie !!!!

la mia di serie era 675-1150, viene dagli Usa ma non penso cambi nulla...o forse si evidentemente...
comunque esccovi un paio di test col bench di crysis..8.7 vs. 8.8, in pratica non cambia nulla...:D i fps minimi e massimi che cambiano non dipendono certo dai driver, sono momenti in cui l'hdd magari swappava e quindi è scesa di più ma la media finale è la stessa praticamente...:)

vga 750-2400, cpu 3600 (a 4000 va uguale in queste condizioni) rama a 1066 4-5-5-15 win server 2008 senza particolari accorgimenti per aumentarne le prestazioni...;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080821231838_1680H8.7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080821231838_1680H8.7.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080821232029_1680H8.8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080821232029_1680H8.8.jpg)

Amon 83
22-08-2008, 00:07
la mia di serie era 675-1150, viene dagli Usa ma non penso cambi nulla...o forse si evidentemente...
comunque esccovi un paio di test col bench di crysis..8.7 vs. 8.8, in pratica non cambia nulla...:D i fps minimi e massimi che cambiano non dipendono certo dai driver, sono momenti in cui l'hdd magari swappava e quindi è scesa di più ma la media finale è la stessa praticamente...:)

vga 750-2400, cpu 3600 (a 4000 va uguale in queste condizioni) rama a 1066 4-5-5-15 win server 2008 senza particolari accorgimenti per aumentarne le prestazioni...;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080821231838_1680H8.7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080821231838_1680H8.7.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080821232029_1680H8.8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080821232029_1680H8.8.jpg)

ottima vga davvero

maxsona
22-08-2008, 00:55
Rece della MSI con dissi non reference ;)

http://www.firingsquad.com/hardware/msi_radeon_4850_r4850_512m_review/page11.asp

mirco2034
22-08-2008, 02:20
la mia di serie era 675-1150, viene dagli Usa ma non penso cambi nulla...o forse si evidentemente...
comunque esccovi un paio di test col bench di crysis..8.7 vs. 8.8, in pratica non cambia nulla...:D i fps minimi e massimi che cambiano non dipendono certo dai driver, sono momenti in cui l'hdd magari swappava e quindi è scesa di più ma la media finale è la stessa praticamente...:)

vga 750-2400, cpu 3600 (a 4000 va uguale in queste condizioni) rama a 1066 4-5-5-15 win server 2008 senza particolari accorgimenti per aumentarne le prestazioni...;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080821231838_1680H8.7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080821231838_1680H8.7.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080821232029_1680H8.8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080821232029_1680H8.8.jpg)

Ottimo, posso chiederti che ram hai e a che voltaggio le tieni?

Marko#88
22-08-2008, 06:17
Ottimo, posso chiederti che ram hai e a che voltaggio le tieni?

sono quelle che ho in firma, 2 moduli da 1GB ciascuno di OCZ Reaper che di base sono 1066 5-5-5-5 e lavorano a 2.1v...io le tengo a 2.15 con cl4...il problema è che non ho ancora provato a vedere se salgono, così come non ho ancora testato la vga a frequenze maggiori (e qui comunque credo di essere in fondo) perchè non ho avuto molto tempo libero...se volete qualche test specifico di crysis o qualcos'altro con la vga a 750-2400 basta chiedere...:)

fingolfin77
22-08-2008, 09:06
Rece della MSI con dissi non reference ;)

http://www.firingsquad.com/hardware/msi_radeon_4850_r4850_512m_review/page11.asp

Bel dissipatore, e dalla rece pare funzioni anche bene, ma è un dissipatore proprietario di MSI oppure si può trovare anche in vendita? (cheseò, magari è un artric, zalman o cosa...)

karletto
22-08-2008, 09:41
Cappero un problema...
:muro:
La mia nuova 4850 Sapphire TOXIC, con speed di serie no overclock di nessun tipo, in XP ogni tanto fa crash ! Clock 675-1100, come standard delle toxic
Vi spiego il problema:
- lo fa con un XP installato apposto per verificare EX-NOVO, oltre che sul mio vecchio...
- Catalyst 8.7-8.8 beta-8.8 ufficiali
- NON crasha sotto stress o con giochi, provato un oretta e tutto ok, con GPU sotto carico sembra stabile
- CRASH a random in idle, lascio il pc in scaricamento torrent chessò, torno e Windows ha la schermata "congelata", si muove il mouse ma non fa più il refresh di finestre e nulla...devo resettare col bottone...
- tempo di crash variabile, da pochi minuti a diverse ore prima del problema...
:mad:
E che pippero...
La mia "vecchia" 1950xt mai fatto nulla del genere...
MB Ausu P5k-e Wifi ultimo Bios, Alimentatore 550watt in teoria "buono"...
Devo provarla su un altro pc per vedere...
Mai sentito qualcosa del genere ? Ho cercato in internet ma nulla...
:help:
Grazie !!!!

Nessuno ha mai "sentito" di questo mio problema?
Ho provato a mettere bios con settaggi in idle di gup/ram più bassi (500-1000 e addirittura 160-500) ma va in recovery CPU quasi subito alla partenza di XP...
:muro:
Boh, proverò la max con un altro alimentatore, è l'unica cosa che mi viene in mente già che a parità di TUTTO la 1950xt è stabilissima...
:confused:
Se avete idee/suggerimenti ri-grazie-mille!
:D

Mc®.Turbo-Line
22-08-2008, 09:53
Nessuno ha mai "sentito" di questo mio problema?
Ho provato a mettere bios con settaggi in idle di gup/ram più bassi (500-1000 e addirittura 160-500) ma va in recovery CPU quasi subito alla partenza di XP...
:muro:
Boh, proverò la max con un altro alimentatore, è l'unica cosa che mi viene in mente già che a parità di TUTTO la 1950xt è stabilissima...
:confused:
Se avete idee/suggerimenti ri-grazie-mille!
:D


Hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre?