PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

MiKeLezZ
29-08-2008, 23:13
mi domando perchè tutto questo delirio per furmark...ma chissene, i giochi e i bench classici vanno benissimo, perchè devastarsi l'anima per un programmino inutile..:rolleyes:Perchè evidentemente furmark mostra un lato oscuro della scheda che non è assolutamente detto non esca anche con i giochi.
Fra un annetto con giochi più pesanti che dovremmo aspettarci, che la scheda salta in aria?
E' un qualcosa che va bene chiarito.

Titanium555
29-08-2008, 23:49
scusate ma i driver 8.8 sono compatibili con le 4850 in cross o no?

$!/\/\o
30-08-2008, 00:19
Perchè evidentemente furmark mostra un lato oscuro della scheda che non è assolutamente detto non esca anche con i giochi.
Fra un annetto con giochi più pesanti che dovremmo aspettarci, che la scheda salta in aria?
E' un qualcosa che va bene chiarito.

condivido appieno, la cosa è gravissima, io credo che oltretutto potrebbe uscire anche tra 2 mesi un gioco pesante a tal punto da costringerci a cambiare dissy, perche strozzare le prestazioni per diminuirne il calore puo' andare fino a un certo punto, dopo serve tutta la potenza della scheda per girare come si deve.
ci vuole una profonda riflessione in chiave futura, spero che spariscano al piu presto le reference board.
la cosa che piu mi infastidisce il metodo subdolo utilizzato, una vergogna.

michelgaetano
30-08-2008, 00:49
Sul Furmark:

Bene che è statosegnalato, ma non è qualcosa che mi preoccupa, francamente: a dover prendere una 4850, cercherei dissi non reference o aftermarket.

Free Gordon
30-08-2008, 01:16
HD3850, HD3870, HD4850, HD4870 hanno tutte il chippino Realtek HD Audio ALC880 (Azalia) integrato, per questo riescono a far uscire l'audio 5.1 e 7.1, penso (non avendolo provato non posso confermare) che se tu i driver li scarichi dal sito Realtek oppure da quello AMD non cambi nulla, giusto la brandizzazione.

Dove hai letto che è un chip realtek? :-O

Pensavo fosse integrato nelle funzionalintà AVIVO, all'interno della GPU stessa (per quel che succhia, non penso che serva grossa potenza).

Beh, se ne scopre sempre una nuova... :D

Denny21
30-08-2008, 01:17
perchè si annoiano:D

ma soprattutto..... e quando il bench va piano è perchè va piano, quando va forte è perchè va caldo... non va mai bene :sofico:

Perchè evidentemente furmark mostra un lato oscuro della scheda che non è assolutamente detto non esca anche con i giochi.
Fra un annetto con giochi più pesanti che dovremmo aspettarci, che la scheda salta in aria?
E' un qualcosa che va bene chiarito.

condivido appieno, la cosa è gravissima,
la cosa che piu mi infastidisce il metodo subdolo utilizzato, una vergogna.

oh,menomale! credevo di essere l'unico che si annoia ... :doh:

Free Gordon
30-08-2008, 01:18
Perchè evidentemente furmark mostra un lato oscuro della scheda che non è assolutamente detto non esca anche con i giochi.
Fra un annetto con giochi più pesanti che dovremmo aspettarci, che la scheda salta in aria?
E' un qualcosa che va bene chiarito.


Pensi che, se ci fosse davvero bisogno di avere una scheda più fresca, non avrebbero settato la ventola più in alto (di default)? :)

A parte che ho sempre pensato che i dissipatori alla ATI li facessero fare a degli incompetenti.. (ma questo già dalla x800 in poi, fino alla 9700 andavano benino..)

Free Gordon
30-08-2008, 01:20
hanno taroccato gli 8.8 per dare meno prestazioni e quindi scaldare meno con questo benchmark e chissa con quanti altri giochi...infatti se rinomino il file eseguibile di Furmark la gpu mi sale da 78 gradi a 90 e gli fps idem da 55 fps di media a 105:eek: fonte presa dalla discussione della 4870, date un occhiata li...

A dire il vero, si può pensare che abbiano fatto questo con Furmark, perchè è una "roba" del tutto inutile... :fagiano:

Che succeda con altri giochi è cosa da dimostrare.

Denny21
30-08-2008, 01:21
ho segnalato il sito e il problema stamattina e nessuno ha ancora appurato se nei giochi risulta il problema?andiamo bene

non risultano ne' a me (Grid e Cod4) ne' in "giro".

Free Gordon
30-08-2008, 01:23
mi pare di aver capito che c'e' qualcosa anche su crysis...bisognerebbe fare qualche test...

LOL.. ora fanno i driver per far andare meno la scheda.. :asd:

Crysis non alza le temp in modo significativo (rispetto alla media dei giochi) e non l'ha mai fatto.

Denny21
30-08-2008, 01:29
A dire il vero, si può pensare che abbiano fatto questo con Furmark, perchè è una "roba" del tutto inutile... :fagiano:



Furmark scopre i problemi di Ati e il fatto che abbiano fatto questo trucco dimostra che non è roba del tutto inutile.:rolleyes:

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 01:30
Oggi arrivata la Sapphire 4850 TOXIC (dissipatore zalman di serie) con frequenze 675-1100 di serie, temperature sui 48°C in idle e 68 in full, con ventola al 73%. , Temperatura ambiente 28°C e case aperto

Riguardo al rumore emesso, devo dire che rispetto all' impianto a liquido che ho la scheda non si sente nemmeno :D

Con Race Driver Grid a 1680X1050 tutto su ultra e max, e antialising a max sui 65 FPS massimi e minimo 35 FPS :asd: Na Bomba :sofico:

Free Gordon
30-08-2008, 01:38
Furmark scopre i problemi di Ati e il fatto che abbiano fatto questo trucco dimostra che non è roba del tutto inutile.:rolleyes:

Se succedesse in un gioco, una cosa simile, ti darei ragione.

Nei giochi invece, la 4850 mantiene temperature accettabili anche con quello schifo di dissipatore (a parte che io con la 4850 toxic, faccio 70° anche con Furmark e cata 8.7... :asd: )

Denny21
30-08-2008, 01:46
clocca e facci sapere ...:D

michelgaetano
30-08-2008, 01:52
Crysis non alza le temp in modo significativo (rispetto alla media dei giochi) e non l'ha mai fatto.

Forse mi sbaglio, ma ho trovato temperature belle toste in Crysis, sulle mie Nvidia (nel senso che altri giochi non l'hanno sorpassata, tra i titoli da me in possesso).

Non ho mai provato il Furmark però :)

punto6
30-08-2008, 02:07
Scusate vorrei avere un chiarimento su questi 2 valori del bios: clock info 07 e clock info 08.

..cut...


Per questo qualcuno sa dirmi qualcosa????:muro:

$!/\/\o
30-08-2008, 02:23
LOL.. ora fanno i driver per far andare meno la scheda.. :asd:

Crysis non alza le temp in modo significativo (rispetto alla media dei giochi) e non l'ha mai fatto.

credo ci sia ben poco da ridere, informati un po' per favore e da stamattina che ne parliamo.

$!/\/\o
30-08-2008, 02:26
clocca e facci sapere ...:D

la cosa riguarda noi poveri disgraziati che l'abbiamo presa con questo schifo di dissy, ma la modifica dei driver riguarda tutti, furmark e quake 4 enemy sembrano per ora essere gli unici.domani faccio test con grid.

Marko#88
30-08-2008, 02:51
Perchè evidentemente furmark mostra un lato oscuro della scheda che non è assolutamente detto non esca anche con i giochi.
Fra un annetto con giochi più pesanti che dovremmo aspettarci, che la scheda salta in aria?
E' un qualcosa che va bene chiarito.

si certo, tutti quelli che hanno la 4850 non giocheranno più fra un anno...capisco benchare ogni tanto...io stesso lo faccio per trovare il limite della vga e del resto del sistema, così da battere i miei recordo personali...ma se coi giochi va bene perchè stare a perdere tempo per un SOLO programma che non serve a granchè fra l'altro...fosse che va male coi giochi e vi capirei...ma per UN SOLO PROGRAMMA CHE NON E' UN GIOCO...mah...:rolleyes:

Oggi arrivata la Sapphire 4850 TOXIC (dissipatore zalman di serie) con frequenze 675-1100 di serie, temperature sui 48°C in idle e 68 in full, con ventola al 73%. , Temperatura ambiente 28°C e case aperto

Riguardo al rumore emesso, devo dire che rispetto all' impianto a liquido che ho la scheda non si sente nemmeno :D

Con Race Driver Grid a 1680X1050 tutto su ultra e max, e antialising a max sui 65 FPS massimi e minimo 35 FPS :asd: Na Bomba :sofico:

1: sei il secondo che dice che la toxic è di base a 675/1100...la mia era di base a 675/1150, evidentemente la versione che vendono negli stati uniti è così a sto punto...oppure hanno scazzato a mettere il bios nella mia, boh..:D
2: se non senti la scheda rispetto al liquido vuol dire che hai le ventole del radiatore che fanno taaanto casino...
piccolo appunto: non guardare la percentuale della ventola perchè quella varia...poi i giri restano fissi a circa 1800 però...;)

mirco2034
30-08-2008, 04:18
Qualcuno ha provato a flashare il bios della Toxic sulle reference? :confused:

Se serve io posso upparlo ;)

Moreno Morello
30-08-2008, 09:31
raga ma una 4850 overclockata puo rggiungere in prestazioni una HD4870?

Atomix
30-08-2008, 10:05
c'è un'anima pia che ha un VF900 cu montato sopra ?
vorrei sapere se con ventola al minimo regge

Cloud76
30-08-2008, 10:37
mi domando perchè tutto questo delirio per furmark...ma chissene, i giochi e i bench classici vanno benissimo, perchè devastarsi l'anima per un programmino inutile..:rolleyes:

Il problema è stato appena scoperto e spero sia come dici tu, dei bench non me ne importa un fico secco ma se si mettessero a fare altrettanto sui giochi allora condivido il quote seguente:

Riguardo i drivers l'importante e che si comportino in questo modo solo ed esclusivamente sul Furmark, perchè se mi scazzano sui giochi me l'inchiappetto...

Non sarebbe bello che gli utenti perdessero in prestazioni perchè qualche mentecatto ha settato la ventola al 20% di default anzichè al 30% per risparmiare un dB assolutamente inutile.
Già la storia dei BIOS indecenti con cui è uscita la scheda è stata una porcata, bastava spendere 2 minuti in più di tempo per settare dei parametri che fossero in ordine...

Sul Furmark:

Bene che è statosegnalato, ma non è qualcosa che mi preoccupa, francamente: a dover prendere una 4850, cercherei dissi non reference o aftermarket.

Ok, però ciò non toglie che anche se tu prendi una reference o una non reference se in AMD ti fanno dei driver che ti mozzano le prestazioni non è che ti cambi nulla perchè il driver non è che veda che dissipatore hai su... è una 4850 punto.
Il driver dovrebbe intervenire a rilassare la scheda solo in situazione di temperatura critica e non ammazzare tutta l'applicazione per degli interventi a priori.
:)

$!/\/\o
30-08-2008, 11:15
[QUOTE=Marko#88;23874722]si certo, tutti quelli che hanno la 4850 non giocheranno più fra un anno...capisco benchare ogni tanto...io stesso lo faccio per trovare il limite della vga e del resto del sistema, così da battere i miei recordo personali...ma se coi giochi va bene perchè stare a perdere tempo per un SOLO programma che non serve a granchè fra l'altro...fosse che va male coi giochi e vi capirei...ma per UN SOLO PROGRAMMA CHE NON E' UN GIOCO...mah...:rolleyes: [QUOTE]


scusa se insisto, ma sembra che si faccia finta di non leggere.

ENEMY TERRYTORY QUAKE WARS credo che sia proprio un gioco, di conseguenza se andiamo a rileggerci la tabella del sito TECHPOWER noteremo la variaziane di prestazioni con il RENAME dell'eseguibile.

http://www.techpowerup.com/69799/ATI_Deliberately_Retards_Catalyst_for_FurMark.html

Forse non importa a nessuno di un gioco o di un test, spero solo non sia un inizio per qualcosa di piu.

atarum0r0
30-08-2008, 11:19
raga ma una 4850 overclockata puo rggiungere in prestazioni una HD4870?

no perchp la 4870 monta ddr5 mentre la 4850 ddr3

//dmb007\\
30-08-2008, 11:25
X chi si era risentito in quanto avevo scirtto he la 3850 è un residuo tecnologico:

mi spiace aver urtato la vostra suscettibilità, ma tant'è (a mio giudizio ok ???) . ormai la 3850 è un residuo tecnologico (non ho scritto rifiuto eh !), se devo spendere 80-90 euro (perchè a più di 70euro ho visto solo quella da 256mb) per questa e a 130 euro c'è la hd4850, ditemi voi con un 22" cosa prendereste....
Poi se volete far polemica sul nulla io vi lascio fare...

Marko#88
30-08-2008, 11:44
raga ma una 4850 overclockata puo rggiungere in prestazioni una HD4870?

no, la avvicina ma non la raggiunge...e c'è da dire che anche la 4870 si occa a sua volta...

Foglia Morta
30-08-2008, 11:47
Forse non importa a nessuno di un gioco o di un test, spero solo non sia un inizio per qualcosa di piu.

è un bug che riguarda i cat 8.8 e basta.

Un ingegnere ATi ( un boss ) ha detto che hanno trovato il problema e lo risolveranno... http://www.rage3d.com/board/showpost.php?p=1335596214&postcount=37

7ornado
30-08-2008, 11:54
Forse non importa a nessuno di un gioco o di un test, spero solo non sia un inizio per qualcosa di piu.
concordo. bisogna però vedere anche se questa cosa verrà portata avanti anche nelle prossime verisoni dei driver. il peggio sarebbe se man mano introducono queste limitazioni alla scheda per un numero sempre maggiore di giochi.:mad:
questa csoa non capita con la 4870 vero? no perchè sto quasi cambiando idea e quindi comprare la sorella maggiore...:p

superds
30-08-2008, 12:22
ho notato che al passaggio agli 8.8 grid e dirt che alla fine usano circa lo stesso motore...una perdita di definizione nei bordi di tutti i particolare anche con i dettagli al max e tutti i filtri...

lontra1986
30-08-2008, 12:26
eprice si fa troppo attendere,ormai sono 10 gg che aspetto la toxic..uffa...non vedo l'ora di provarla e vedere le differenze con la mia tanto amata 9800pro

superds
30-08-2008, 12:27
eprice si fa troppo attendere,ormai sono 10 gg che aspetto la toxic..uffa...non vedo l'ora di provarla e vedere le differenze con la mia tanto amata 9800pro

anch'io lo presa da eprice, è arrivata in negozio in 2 gg

lontra1986
30-08-2008, 12:30
in che data l'hai ordinata? con il pick and pay?
io ordinata il 21 e non mi danno più informazioni...

superds
30-08-2008, 12:32
in che data l'hai ordinata? con il pick and pay?
io ordinata il 21 e non mi danno più informazioni...

io l'ho ordinata i primi di agosto..circa il 5 e il 7 mi hanno mandato l'email

lontra1986
30-08-2008, 12:39
vabbuò,aspetterò anche se però non mi pare corretto scrivere sul sito disponibilità buona e poi aspettare tanto,o almeno per gentilezza dirmi che ci sono dei problemi e non lasciarmi nel buio

superds
30-08-2008, 12:40
vabbuò,aspetterò anche se però non mi pare corretto scrivere sul sito disponibilità buona e poi aspettare tanto,o almeno per gentilezza dirmi che ci sono dei problemi e non lasciarmi nel buio

già...


cmq nessuno sa niente degli 8.8 con grid??

$!/\/\o
30-08-2008, 12:41
è un bug che riguarda i cat 8.8 e basta.

Un ingegnere ATi ( un boss ) ha detto che hanno trovato il problema e lo risolveranno... http://www.rage3d.com/board/showpost.php?p=1335596214&postcount=37

un bug?ma per favore..non scherziamo. è un tentativo subddolo di porre rimedio a qualcosa che fin dall'inizio trapelava, un problema di temperature, per non perderci la faccia lo stanno velando ora con questi rimedi veramente poco professionali. se l'avessero fatto prima sarebbe stato un ammissione di colpa sulla scarsa dotazione della nostra bell' amata scheda.

Foglia Morta
30-08-2008, 13:01
un bug?ma per favore..non scherziamo. è un tentativo subddolo di porre rimedio a qualcosa che fin dall'inizio trapelava, un problema di temperature, per non perderci la faccia lo stanno velando ora con questi rimedi veramente poco professionali. se l'avessero fatto prima sarebbe stato un ammissione di colpa sulla scarsa dotazione della nostra bell' amata scheda.

non è razionale ciò che dici... comunque vendi la scheda e sei a posto ;)

$!/\/\o
30-08-2008, 13:28
non è razionale ciò che dici... comunque vendi la scheda e sei a posto ;)

punti di vista, io mi baso sul trend di discesa che ha avuto l'ATI negli ultimi anni, credo che sia intuibile che se un azienda in difficolta cerchi di risalire in tutte le maniere cercando di essere concorrenziale a DISCAPITO pero' a volte di alcuni elementi, ma non sono io che devo aprirti gli occhi, credi pure a gli ingegneri, il tuo è un punto di vista condivisibile o non, ma non puoi parlare di irrazionalita' su chi non la pensa come te, ci siamo capiti no?;)

Foglia Morta
30-08-2008, 13:54
capirai con il senno di poi quando avranno risolto il bug. Intanto ti ho riportato parole che contano un tantino di pù della tua opinione.

Dragon2002
30-08-2008, 14:06
un bug?ma per favore..non scherziamo. è un tentativo subddolo di porre rimedio a qualcosa che fin dall'inizio trapelava, un problema di temperature, per non perderci la faccia lo stanno velando ora con questi rimedi veramente poco professionali. se l'avessero fatto prima sarebbe stato un ammissione di colpa sulla scarsa dotazione della nostra bell' amata scheda.

Io è dalle prime pagine di questo topic che lo dico,questa scheda è un forno e tutti a darmi addosso,ovviamente ora che avete la prova del fatto che ci sia qualche problema c'è qualche utente in più che ha aperto gli occhi.
Non c'era bisogno di essere San Tommaso per capire che una temperatura oltre i 90° era problematica per una scheda video,bastava leggere commenti su chi aveva detto che aveva sentito la plastica bruciare.
La mia domanda è se la scheda va in crash con furmark e quake solo per un problema di temperatura,oppure la toxic che non ha di questi problemi crasha lo stesso???

$!/\/\o
30-08-2008, 14:11
capirai con il senno di poi quando avranno risolto il bug. Intanto ti ho riportato parole che contano un tantino di pù della tua opinione.

credo che l'opinione di chiunque abbia la scheda e i relativi problemi sia piu importante, oltre a un po di buon senso.

alessandro1980
30-08-2008, 14:14
Noo... proprio adesso che mi ero deciso a prendere la 4850 e lasciar perdere la 4870 mi ritrovo con voi che mi parlate di questo problema che sinceramente non mi piace molto.... Mi piacerebbe capire meglio se ne sono affette tutte le 4850 o solo quelle di alcune marche...
Mi sa che mi prendo ancora un giorno o 2 prima di scegliere tra 4850 e 4870 a sto punto...

$!/\/\o
30-08-2008, 14:18
Io è dalle prime pagine di questo topic che lo dico,questa scheda è un forno e tutti a darmi addosso,ovviamente ora che avete la prova del fatto che ci sia qualche problema c'è qualche utente in più che ha aperto gli occhi.
Non c'era bisogno di essere San Tommaso per capire che una temperatura oltre i 90° era problematica per una scheda video,bastava leggere commenti su chi aveva detto che aveva sentito la plastica bruciare.
La mia domanda è se la scheda va in crash con furmark e quake solo per un problema di temperatura,oppure la toxic che non ha di questi problemi crasha lo stesso???

perche non togliamo tutti le nostre 5 6 ventole sul case e riportiamo il case a com'era prima, dopo di che facciamo partire il nostro FURMARK per 30 minuti e vediamo che temperature raggiunge la scheda e tutto il sistema e se finisce tutto con un bel crash o peggio?
il rpblema è proprio questo, siamo qui per considerare se consgilirare o no questa scheda con dissy refrence o no, e siamo qui per stabilire se ci sono ALTRI giochi CASTRATI dai driver 8.8.
passiamo ai fatti invece ragazzi?
Provato GRID, cambia ma poco..

$!/\/\o
30-08-2008, 14:19
Noo... proprio adesso che mi ero deciso a prendere la 4850 e lasciar perdere la 4870 mi ritrovo con voi che mi parlate di questo problema che sinceramente non mi piace molto.... Mi piacerebbe capire meglio se ne sono affette tutte le 4850 o solo quelle di alcune marche...
Mi sa che mi prendo ancora un giorno o 2 prima di scegliere tra 4850 e 4870 a sto punto...

sono affetti i driver 8.8 per il castramento, e tutte le schede con dissy standard.
gli altri driver vanno bene ma occhio alle temperature.

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 14:21
Ho rinominato il file di partenza di crysis ed ora va molto piu' veloce:eek: , temperatura max 69°C

Foglia Morta
30-08-2008, 14:22
credo che l'opinione di chiunque abbia la scheda e i relativi problemi sia piu importante, oltre a un po di buon senso.

le schede sono progettate per stare in full load per 2 o 3 anni consecutivi , temperature alte o no la scheda funzia, e la maggior parte dei possessori della scheda non si interessa delle temperature. Le performance in opengl sono un bug riconosciuto come ti ho fatto notare prima. Dai tempo al tempo e ti renderai conto che ti sei fatto un opinione sbagliata.

Giux-900
30-08-2008, 14:26
Io è dalle prime pagine di questo topic che lo dico,questa scheda è un forno e tutti a darmi addosso,ovviamente ora che avete la prova del fatto che ci sia qualche problema c'è qualche utente in più che ha aperto gli occhi.
Non c'era bisogno di essere San Tommaso per capire che una temperatura oltre i 90° era problematica per una scheda video,bastava leggere commenti su chi aveva detto che aveva sentito la plastica bruciare.
La mia domanda è se la scheda va in crash con furmark e quake solo per un problema di temperatura,oppure la toxic che non ha di questi problemi crasha lo stesso???

A me non va mai in crash con furmark... quake devo ancora provare...
ma non avevo sentito di questi problemi.. solo qualche freeze con grid che non digerisce l'oc della scheda...

Giux-900
30-08-2008, 14:29
sono affetti i driver 8.8 per il castramento, e tutte le schede con dissy standard.
gli altri driver vanno bene ma occhio alle temperature.

pure io ho i driver 8.8... non ho capito bene quali problemi hanno.. aggiornatemi please :)

$!/\/\o
30-08-2008, 14:35
le schede sono progettate per stare in full load per 2 o 3 anni consecutivi , temperature alte o no la scheda funzia, e la maggior parte dei possessori della scheda non si interessa delle temperature. Le performance in opengl sono un bug riconosciuto come ti ho fatto notare prima. Dai tempo al tempo e ti renderai conto che ti sei fatto un opinione sbagliata.

vorrei tanto sapere se tu hai la scheda..e se hai fatto dei test, e se hai aggiunto delle ventole...se hai problemi di crash, poi tutto il resto giustificalo come credi, la mia sensazione e che se cambio il dissy invalido la garanzia, se cambio il bios idem, se lascio la scheda senza modificare la ventola ne aggiungere ventole rischio di bruciarla.
molto semplice. è giusto che si sappiano perche nessuno ha 130 eruo da regalare alla ati pochi o molti che siano, e nessuno ha voglia di sentire il ronzio di una ventola al 100% per scongiurare chissa cosa, sempre se basta.
i test parlano, e come vedo non è solo FURmark e quake a essere coinvolti con il castramento delgi 8.8.

$!/\/\o
30-08-2008, 14:39
pure io ho i driver 8.8... non ho capito bene quali problemi hanno.. aggiornatemi please :)

per chi vuole piu info segua il tutto da pagina 535

Foglia Morta
30-08-2008, 15:15
vorrei tanto sapere se tu hai la scheda..e se hai fatto dei test, e se hai aggiunto delle ventole...se hai problemi di crash, poi tutto il resto giustificalo come credi, la mia sensazione e che se cambio il dissy invalido la garanzia, se cambio il bios idem, se lascio la scheda senza modificare la ventola ne aggiungere ventole rischio di bruciarla.
molto semplice. è giusto che si sappiano perche nessuno ha 130 eruo da regalare alla ati pochi o molti che siano, e nessuno ha voglia di sentire il ronzio di una ventola al 100% per scongiurare chissa cosa, sempre se basta.
i test parlano, e come vedo non è solo FURmark e quake a essere coinvolti con il castramento delgi 8.8.

non ho la scheda ma tutte le schede sono garantite per funzionare continuamente a più di 100° . Fai un dramma per qualcosa che ti rifiuti di capire... furmark è un bench opengl , quake è in opengl , non c'è nulla di fatto apposta è stato riconosciuto un bug con le opengl nei 8.8, se vai a cercare i problemi in grid o crysis perdi tempo... non sono opengl . Ti ripeto: quando il bug sarà risolto capirai che ti sei fatto un idea sbagliata.

ciccio357
30-08-2008, 15:21
Dimmi le temperature,sono interessato a questa scheda.
Sti cavoli se è brutta.

Ciao scusa se non ti ho risposto subito ma ero al lavoro, allora ho finito adesso di testare la scheda confrontandola con una 4850 gigabyte reference in mio possesso, per fare il test ho usato quella cacca di ati overdrive visto che con vista 64 bit non mi parte l'ATT(e mi pare di aver capito che devo aspettare rivatuner) e il bench di crysis(scaricato da questo sito),la gigabyte ha temperature stellari in idle 74° e immediatamente dopo il bench di crysis 82° il test è stato fatto overcloccando la scheda a 700/1110
La sapphire design purtroppo non c'è verso di spingerla oltre 680/1003(almeno il modello in mio possesso) le temp sono ottime in idle 51° dopo il bench di crysis 68°.
Un ultima cosa stranamente il bench anche se fatto con frequenze differenti ha dato lo stesso risultato(frame 10 min average 18 max 28 )
Secondo il mio punto di vista la reference sapphire è un ottimo prodotto per chi come me non intende cambiare dissipatore visto che con circa 20€ in meno della toxic si hanno le stesse prestazioni, ma non adatto a chi oveclocca in maniera seria le memorie sprovviste di dissipatorini che di fatto a mio avviso scaldano come forni sono un esempio lampante.


Il mio sistema: q6600@3200, 8 giga di ram ddr2,piastra madre asus P5k pro sistema operativo windows vista ultimate 64 bit.

ciccio357
30-08-2008, 15:28
Ciao scusa se non ti ho risposto subito ma ero al lavoro, allora ho finito adesso di testare la scheda confrontandola con una 4850 gigabyte reference in mio possesso, per fare il test ho usato quella cacca di ati overdrive visto che con vista 64 bit non mi parte l'ATT(e mi pare di aver capito che devo aspettare rivatuner) e il bench di crysis(scaricato da questo sito),la gigabyte ha temperature stellari in idle 74° e immediatamente dopo il bench di crysis 82° il test è stato fatto overcloccando la scheda a 700/1110
La sapphire design purtroppo non c'è verso di spingerla oltre 680/1003(almeno il modello in mio possesso) le temp sono ottime in idle 51° dopo il bench di crysis 68°.
Un ultima cosa stranamente il bench anche se fatto con frequenze differenti ha dato lo stesso risultato(frame 10 min average 18 max 28 )
Secondo il mio punto di vista la reference sapphire è un ottimo prodotto per chi come me non intende cambiare dissipatore visto che con circa 20€ in meno della toxic si hanno le stesse prestazioni, ma non adatto a chi oveclocca in maniera seria le memorie sprovviste di dissipatorini che di fatto a mio avviso scaldano come forni sono un esempio lampante.


Il mio sistema: q6600@3200, 8 giga di ram ddr2,piastra madre asus P5k pro sistema operativo windows vista ultimate 64 bit.


ops intendevo sapphire design perdon

superds
30-08-2008, 15:30
Provato GRID, cambia ma poco..

a me a grid con gli 8.8 me lo da praticamente senza aliasing...anche se attivo

$!/\/\o
30-08-2008, 15:51
non ho la scheda ma tutte le schede sono garantite per funzionare continuamente a più di 100° . Fai un dramma per qualcosa che ti rifiuti di capire... furmark è un bench opengl , quake è in opengl , non c'è nulla di fatto apposta è stato riconosciuto un bug con le opengl nei 8.8, se vai a cercare i problemi in grid o crysis perdi tempo... non sono opengl . Ti ripeto: quando il bug sarà risolto capirai che ti sei fatto un idea sbagliata.

quando ti sarai comprato la scheda ne riparliamo.

$!/\/\o
30-08-2008, 16:03
a me a grid con gli 8.8 me lo da praticamente senza aliasing...anche se attivo
capisco, è comunque poco male..ora lo installo e vedo.

MiKeLezZ
30-08-2008, 16:11
Ma è vero che il vsync non si pu ò forzare sempre su ON se si usa Vista ?

Denny21
30-08-2008, 16:11
$!/\/\o puoi fare la lista dei giochi coinvolti?
Io ho provato Grid e Cod4 senza riscontrare grandi cambiamenti di temperatura.
Continuo a non capire perchè continuano a fare questi trucchetti sporchi quando sarebbe bastato un bios con un profilo ventola piu' aggressivo che comunque non comporta rumore maggiore...

:mbe: :mbe: :mbe:

$!/\/\o
30-08-2008, 16:28
$!/\/\o puoi fare la lista dei giochi coinvolti?
Io ho provato Grid e Cod4 senza riscontrare grandi cambiamenti di temperatura.
Continuo a non capire perchè continuano a fare questi trucchetti sporchi quando sarebbe bastato un bios con un profilo ventola piu' aggressivo che comunque non comporta rumore maggiore...

:mbe: :mbe: :mbe:

piu che altro dovresti controllare le prestazioni se cambiano, le temperature non credo faresti in tempo a controllarle chiudendo il gioco ecc...scarica fraps quel programma fa anche un test su fps medi.

per ora sicuro quake 4
poi da qualcuno ho letto anche crysis, ora lo sto installando e faccio un bench con exe normale e exe rinominato.

BVD
30-08-2008, 16:52
ciao a tutti , volevo comprare una hd4850 per un amico ma ho visto che la spphire ne fa tre modelli cioé qullo conil dissipatore rosso piatto , quello con il dissi rotondo grigio sulla gpu e il modello tossico:D ,
perche hanno usato quel dissi rotondo grigio solo sulla gpu??? quello piatto rosso che problema ha? e il modello tossico li vale quei 15-20€ in più?

Ringrazio chiunque possa rispondermi.
ciao

superds
30-08-2008, 16:54
ciao a tutti , volevo comprare una hd4850 per un amico ma ho visto che la spphire ne fa tre modelli cioé qullo conil dissipatore rosso piatto , quello con il dissi rotondo grigio sulla gpu e il modello tossico:D ,
perche hanno usato quel dissi rotondo grigio solo sulla gpu??? quello piatto rosso che problema ha? e il modello tossico li vale quei 15-20€ in più?

Ringrazio chiunque possa rispondermi.
ciao

il cosìdetto "piatto" si sta rivelando un pò una cacatella...fa alzare troppo le temp ti consiglio la versione "tossica" oppure cambia dissy alla normale

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 16:57
Ragazzi sto provando a tirare la 4850 TOPIX , sto facendo prove salendo a 10mhz alla volta
da 675 - 1100 sono arrivato a 720 - 1100

e' buono come risultato ? (temp max sui 70°C giocando a Dirt)

superds
30-08-2008, 16:59
Ragazzi sto provando a tirare la 4850 TOPIX , sto facendo prove salendo a 10mhz alla volta
da 675 - 1100 sono arrivato a 720 - 1100

e' buono come risultato ? (temp max sui 70°C giocando a Dirt)

puoi salire ancora un altro pò

Denny21
30-08-2008, 17:15
ciao a tutti , volevo comprare una hd4850 per un amico ma ho visto che la spphire ne fa tre modelli cioé qullo conil dissipatore rosso piatto , quello con il dissi rotondo grigio sulla gpu e il modello tossico:D ,
perche hanno usato quel dissi rotondo grigio solo sulla gpu??? quello piatto rosso che problema ha? e il modello tossico li vale quei 15-20€ in più?

Ringrazio chiunque possa rispondermi.
ciao

Vai col tossico :stordita:

il Caccia
30-08-2008, 17:21
scusate, che problemi dovrebbe dare quake 4? io ci ho giocato con la toxic, finche ho giocato tutto è filato liscio, poi a quanto pare ha problemi con i salvataggi, ma ho giocato tranquillamente a dettaglio ultra per una mezzoretta su vista 32

BVD
30-08-2008, 17:26
ringrazio tutti e due, allora va sul sicuro con la tossica:D

ciao

Marko#88
30-08-2008, 18:01
Finalmente ho montato tutto nel mio vero case, un antec nine hundred...ora si che le temperature della vga sono ragionevoli...con 30 e passa gradi di t amb arriva a 62/63 in full mentre prima passava i 70...e parlo di giochi, non di stupidi bench...:)

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 18:03
Con ATT ho impostato 1,120 di voltaggio e ho testato fino a GPU 740-1100 MEM , Temp. Max. 68°C in Crysis , e anche in GRID ,ho paura di andare oltre :D

Certo che Grid ha proprio una bella grafica (1680X1050 Tutto a Max)

http://img255.imageshack.us/img255/9291/grid1fc5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=grid1fc5.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/9523/grid2db5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=grid2db5.jpg)

Sp34d1
30-08-2008, 18:15
ragazzi ho un problema a overcloccare la VGA... premetto che ho 2 4850 in cross dissipate da due Accelero twin turbo con temp max di 80°... il problema è questo, quando imposto la freq del core a 700 Mhz le VGA non concludono il 3d Mark dando un errore, e Vista 64Bit mi dice che il driver video è stato ripristinato in seguito ad un problema... Qualcuno di voi ha una soluzione o può aiutarmi??

Premetto che non è un problema di temperature poiche con un ventilatore sparato sulle vga che le tiene a 60° il problema persite...

grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi..

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 18:19
Premetto che non è un problema di temperature poiche con un ventilatore sparato sulle vga che le tiene a 60° il problema persite...

grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi..


Con ATT prova ad alzare i voltaggi, anche a me dava il tuo problema e ho iniziato ad alzare il voltaggio fino a 1,120V

Cloud76
30-08-2008, 18:22
sono affetti i driver 8.8 per il castramento, e tutte le schede con dissy standard.
gli altri driver vanno bene ma occhio alle temperature.

Cosa intendi? Se c'è un problema driver sono affette tutte le 4850, perchè dovrebbero esserlo solo le reference?

non ho la scheda ma tutte le schede sono garantite per funzionare continuamente a più di 100° . Fai un dramma per qualcosa che ti rifiuti di capire... furmark è un bench opengl , quake è in opengl , non c'è nulla di fatto apposta è stato riconosciuto un bug con le opengl nei 8.8, se vai a cercare i problemi in grid o crysis perdi tempo... non sono opengl . Ti ripeto: quando il bug sarà risolto capirai che ti sei fatto un idea sbagliata.

Però se c'è un bug nelle OGL che procura un calo di performances generale dovrebbe procurarlo indifferentemente dal nome dell'eseguibile no?
:confused:

il Caccia
30-08-2008, 18:24
Con ATT ho impostato 1,120 di voltaggio e ho testato fino a GPU 740-1100 MEM , Temp. Max. 68°C in Crysis , e anche in GRID ,ho paura di andare oltre :D

Certo che Grid ha proprio una bella grafica (1680X1050 Tutto a Max)

http://img255.imageshack.us/img255/9291/grid1fc5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=grid1fc5.jpg)

http://img509.imageshack.us/img509/9523/grid2db5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=grid2db5.jpg)

ma giochi senza filtri??? e aa e antialias dove sono?

Sp34d1
30-08-2008, 18:25
Con ATT prova ad alzare i voltaggi, anche a me dava il tuo problema e ho iniziato ad alzare il voltaggio fino a 1,120V


Allora stasera rismatito la VGA... non mi fermerò fino a quando non raggiungo gli 800Mhz di core...

Intanto grazie

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 18:26
Allora stasera rismatito la VGA... non mi fermerò fino a quando non raggiungo gli 800Mhz di core...

Intanto grazie

Io ho agito da ATT

maxsona
30-08-2008, 18:27
Avete visto come rulla la Asus 9600GT Matrix rispetto a quella normale? :eek: ... se hanno fatto un lavoro simile anche con la 4850 le prestazioni saranno molto interessanti ;)

superds
30-08-2008, 18:28
ma giochi senza filtri??? e aa e antialias dove sono?

io invece a grid li ho tutti attivati al max, ma mi si vedono addirittura + seghettature sui bordi della foto...non capisco xkè...è successo con gli 8.8

robertino75
30-08-2008, 18:38
io invece a grid li ho tutti attivati al max, ma mi si vedono addirittura + seghettature sui bordi della foto...non capisco xkè...è successo con gli 8.8

che poi AA e Anti-Aliasing sono la stessa cosa :asd:
riesci a giocare a Grid con MSAA8x?a che risoluzione?

superds
30-08-2008, 18:40
che poi AA e Anti-Aliasing sono la stessa cosa :asd:
riesci a giocare a Grid con MSAA8x?a che risoluzione?

per il momento a 1280*1024 ma a breve un monitor con ris + alte

modder81
30-08-2008, 18:41
volevo chiedere se secondo voi è una cosa normale:

sul lato superiore della mia 4850 toxic (il lato dove non c'è gpu ne ram) ci stanno due led rossi montati in smd... appena accendo il pc per circa 300ms rimangono accesi, poi si spengono per mezzo secondo ed uno solo dei due si accende per circa altri 300ms.... è una cosa normale???? oppure cosa potrà essere???

specifico che il mio sistema è stabilissimo... solo grid crasha ogni tanto(ma è colpa del gioco non della scheda), unico neo, come detto in questi giorni è che non mi entra in s3, ma va solo in s1... p.s. ho i catalyst 8.8.


idle 47° full stress con furmark (renamed) e gpu 700 mhz ram 1200mhz arrivo a 85°....


p.s. per chi interessava saperlo la mia ha freq standard 675/1100

robertino75
30-08-2008, 18:45
per il momento a 1280*1024 ma a breve un monitor con ris + alte

ah ecco...te l'ho chiesto visto che io con la 4870 a 1920x1200 con MSAA8x non riesco a giocarci....e se anche tu usavi quella risoluzione incominciavo a preoccuparmi della mia scheda(che poi non capisco come da 4x a 8x ci sia un calo di circa 40fps...passo da 60fps a 20fps:confused: ) :D

Sp34d1
30-08-2008, 18:45
Io ho agito da ATT

Non posso usare ATT poichè ho vista 64 e su questo non funge...

La cosa strana però e che Atitool non mi da artefatti...

Denny21
30-08-2008, 18:45
Però se c'è un bug nelle OGL che procura un calo di performances generale dovrebbe procurarlo indifferentemente dal nome dell'eseguibile no?
si,ma è fatto apposta.non è un bug

il Caccia
30-08-2008, 18:46
che poi AA e Anti-Aliasing sono la stessa cosa :asd:
riesci a giocare a Grid con MSAA8x?a che risoluzione?

si volevo dire l'anisotropico :muro: guardando le reti metalliche negli screen che ha messo sembra disattivato proprio

Momcilo
30-08-2008, 18:46
Scusate vorrei avere un chiarimento su questi 2 valori del bios: clock info 07 e clock info 08.
Quello sopra è quello originale della mia scheda Sapphire, quello sotto invece è quello orginale MSI che ho scarito dal collegamento in prima pagina. Vorrei sapere come mai ci sono quelle differenze su quei valori e come mai sul bios MSI non sono riportati i valori di voltaggio come sul Sapphire. Cosa succede se non sono scritti i voltaggi quando il core andrà a caricare il profilo 07 e 08 (sempre se da come ho capito il core carica quella specie di profili)???

Il bios MSI, che peraltro adesso viene installato anche da Jetway, PowerColor e Sapphire implementa una tabella PowerPlay differente (e più "economica"!) rispetto agli altri bios.
Il fatto che i voltaggi non siano visibili non vuol dire nulla:
secondo te è plausibile che tali voltaggi non esistano nel bios?
E come farebbero a funzionare le schede che impiegano quel bios (e ti garantisco che almeno una funziona da tempo perchè la mia Club3D è stata flashata con il bios MSI modificato fin da subito...)?
Il problema é un problema di lettura di RBE, non del bios...

atarum0r0
30-08-2008, 18:48
a nessun altro crysis crasha se usa una freq di GPU maggiore di 700?
mi sa tanto un limite dei driver e vorrei sapere se lo fa solo a me

$!/\/\o
30-08-2008, 18:49
Cosa intendi? Se c'è un problema driver sono affette tutte le 4850, perchè dovrebbero esserlo solo le reference?



Però se c'è un bug nelle OGL che procura un calo di performances generale dovrebbe procurarlo indifferentemente dal nome dell'eseguibile no?
:confused:

intendevo distingure i problemi, di driver e di temperatura.
le reference hanno problemi di temperatura, le altre no, ma tutte risentono del BUG dei driver, che con un semplice rename si risolve.
lo stupido bench potrebbe molto presto trasformarsi in un gioco...e mettere in crisi la scheda, a quanto pare e PER FORTUNA questi di oggi non sono giochi tali.
Credo che sia nell'interesse di tutti fare delle prove per tutelarci, forse non ci siamo resi conto di come è cambiato il nostro CABINET da quando abbiam preso questa scheda.

Ma per chi non fosse bravo quanto noi tutti e viene a informarsi è meglio ravvisare la persona che come minimo deve aggiungersi 2 ventole nel case e installarsi programmi per bench e monitorare temperature, se non vuole ritrovarsi qualche crash o peggio.

son finiti i tempi che compri una periferica la installi e chiudi il Case.

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 18:56
ma giochi senza filtri??? e aa e antialias dove sono?

Io li ho impostati , guarda qui:
http://img120.imageshack.us/img120/3747/impostazionitt1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=impostazionitt1.jpg)


Ecco altro screen:
http://img356.imageshack.us/img356/4659/grid3ga4.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=grid3ga4.jpg)

robertino75
30-08-2008, 19:05
Io li ho impostati , guarda qui:
http://img120.imageshack.us/img120/3747/impostazionitt1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=impostazionitt1.jpg)


Ecco altro screen:
http://img356.imageshack.us/img356/4659/grid3ga4.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=grid3ga4.jpg)

gli screen ti conviene farli a macchina ferma che vengono meglio e si nota di più la presenza o meno delle scalette :D
cmq ecco una mia con 4xMSAA

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830190350_grid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830190350_grid.JPG)

superds
30-08-2008, 19:09
gli screen ti conviene farli a macchina ferma che vengono meglio e si nota di più la presenza o meno delle scalette :D
cmq ecco una mia con 4xMSAA

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830190350_grid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830190350_grid.JPG)

a me invece si nota sopratutto dietro la macchina e sulla cartina in basso a sinistra che è seghettata

con che programma fate gli screen??

robertino75
30-08-2008, 19:12
a me invece si nota sopratutto dietro la macchina e sulla cartina in basso a sinistra che è seghettata

con che programma fate gli screen??

tasto Stamp della tastiera mentre gioco e poi incolla dentro paint...più facile di così :asd:

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 19:16
Io uso Fraps.
Per Robertino75 , tu sei a 1920X1200:sofico: ma lol

Cmq ho messo questi settaggi per l' Anisotropo:
http://img402.imageshack.us/img402/9670/gridimpre8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=gridimpre8.jpg)

Inoltre a 1,120V ho raggiunto i 750-1100 :eek:
Max temp 70°C:

http://img296.imageshack.us/img296/8830/zipeppe2008083019081911id1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=zipeppe2008083019081911id1.jpg)


Per fare uno screen a 1920X1200 dovrei prendere il vecchio Philips 109P40 che ho sul pc secondario :eek: :sofico: :D

O comprarmi il 24" a 250€ in super Offerta :asd:

Denny21
30-08-2008, 19:19
a nessun altro crysis crasha se usa una freq di GPU maggiore di 700?
mi sa tanto un limite dei driver e vorrei sapere se lo fa solo a me

fino a 750 garantisco io che và :D :D :D

robertino75
30-08-2008, 19:21
x Mc®.Turbo-Line : era per farti vedere che le foto da fermo vengono meglio :D
cosa c'è di LOL?:D

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 19:25
fino a 750 garantisco io che và :D :D :D


E di Ram ? :D Quanto garantisci? :sofico:

Lupin_87
30-08-2008, 19:44
Sarà una mia impressione ma più testo più continuo a notare imperfezioni e minore stabilità col passaggio dagli 8.6 agli 8.8 (ho fatto il salto da cd).

punto6
30-08-2008, 19:47
Il bios MSI, che peraltro adesso viene installato anche da Jetway, PowerColor e Sapphire implementa una tabella PowerPlay differente (e più "economica"!) rispetto agli altri bios.
Il fatto che i voltaggi non siano visibili non vuol dire nulla:
secondo te è plausibile che tali voltaggi non esistano nel bios?
E come farebbero a funzionare le schede che impiegano quel bios (e ti garantisco che almeno una funziona da tempo perchè la mia Club3D è stata flashata con il bios MSI modificato fin da subito...)?
Il problema é un problema di lettura di RBE, non del bios...

Grazie Momcilo, volevo solo capire che cos'erano quei valori, perchè non ho mai modificato un bios. Pensavo che non essendo scritto nulla prendesse l'ultimo dato che trovava sulla colonna prima; ad esempio se su clock info 07 c'è scritto 1.084 si riportava in automatico lo stesso valore anche su clock info 08 che ha scritto ---, oppure se andava a prendere in automatico il valore limite.
Quindi se io scrivo qualcosa al posto dei trattini rischi di fare casini, oppure no?

Ora ho modificato ed installato il bios delle MSI con il voltaggio del clock info 01 a 0.98, fino a che valore posso portarlo? PEr il momento la scheda è stabile con questo voltaggio, in idle, non crea artefatti come successo a qualcuno nel forum...

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 19:53
Ho raggiunto i 750-1100 :eek: a 1,120V impostati da ATT
Max temp 70°C:

http://img296.imageshack.us/img296/8830/zipeppe2008083019081911id1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=zipeppe2008083019081911id1.jpg)


Io con le memorie non ho ancora provato a salire, ma mi chiedevo : nessuno e' andato oltre i 1100 mhz?

Quote dalla Prima pagina:
Lista overclock stabili fatti dagli utenti della discussione
Utente-clock gpu-frequenza memorie-dissipatore
errik89-690-1100-dissipatore reference
Brightblade-710-1100 -dissipatore reference
Denny21 - 690 core - 1170- dissipatore reference
poul85-690-1080-dissipatore reference
Sp34d1-750 Core - 1100 Ram-pencilvmod dissipatore stock
Sirioo-720-1100-zalman vf1000

atarum0r0
30-08-2008, 19:57
fino a 750 garantisco io che và :D :D :D

che driver hai?

19Dante86
30-08-2008, 19:57
att che programma sarebbe?va in conflitto con ccc?

Momcilo
30-08-2008, 20:00
intendevo distingure i problemi, di driver e di temperatura.
le reference hanno problemi di temperatura, le altre no, ma tutte risentono del BUG dei driver, che con un semplice rename si risolve.
lo stupido bench potrebbe molto presto trasformarsi in un gioco...e mettere in crisi la scheda, a quanto pare e PER FORTUNA questi di oggi non sono giochi tali.
Credo che sia nell'interesse di tutti fare delle prove per tutelarci, forse non ci siamo resi conto di come è cambiato il nostro CABINET da quando abbiam preso questa scheda.

Ma per chi non fosse bravo quanto noi tutti e viene a informarsi è meglio ravvisare la persona che come minimo deve aggiungersi 2 ventole nel case e installarsi programmi per bench e monitorare temperature, se non vuole ritrovarsi qualche crash o peggio.

son finiti i tempi che compri una periferica la installi e chiudi il Case.

Io, francamente, di fronte ai tuoi ultimi posts resto perplesso.
Il mio case non è cambiato per nulla (Cooler Master Centurion 590), lo tengo privo di pareti laterali e con la sola ventola estrattrice posteriore attiva (quindi in condizioni sfavorevoli dal punto di vista del raffreddamento).
La cpu (Phenom 9850 BE) scaldicchia abbastanza ed è raffreddata da un cooler Sharkoon Silent Eagle.
Temperatura ambiente 28 °C.
Catalyst 8.7.
Ho provato a far girare stamattina per un'oretta il FurMark sulla mia 4850 reference Club3D con bios MSI 40/25 e sono arrivato a sfiorare i 90 °C.
Vero, la temperatura è alta ma la vga non ha fatto una piega (e comunque è progettata per sopportare queste temperature).
Non capisco perchè fare tutto 'sto casino.
Non si vuole flashare un bios migliore?
Si usi l'utilità Gainward che permette di regolare la velocità della ventola o si compri una reference Asus che ha la sua utilità per la regolazione.
Non va ancora bene?
Ci sono numerose schede non reference in vendita in Europa che garantiscono un raffreddamento migliore.
Boh...

$!/\/\o
30-08-2008, 20:02
Sarà una mia impressione ma più testo più continuo a notare imperfezioni e minore stabilità col passaggio dagli 8.6 agli 8.8 (ho fatto il salto da cd).

idem, assassin creed mi crasha di continuo,grid meno...non ho instabilita' di sistema..mha..provo a rimettere gli 8.7..

Ale29
30-08-2008, 20:07
idem, assassin creed mi crasha di continuo,grid meno...non ho instabilita' di sistema..mha..provo a rimettere gli 8.7..

A giorni escono i DNA 8.8, con gli 8.7 sono rimasto estremamente soddisfatto.

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 20:13
att che programma sarebbe?va in conflitto con ccc?

ATI TRY TOOLS, non va in conflitto con CCC

superds
30-08-2008, 20:16
idem, assassin creed mi crasha di continuo,grid meno...non ho instabilita' di sistema..mha..provo a rimettere gli 8.7..

anche a me assassin's creed dopo 30-40 min mi si impianta l'immagine e devo aprire il task manager con gli 8.8

ma che sono i dna?

$!/\/\o
30-08-2008, 20:20
Io, francamente, di fronte ai tuoi ultimi posts resto perplesso.
Il mio case non è cambiato per nulla (Cooler Master Centurion 590), lo tengo privo di pareti laterali e con la sola ventola estrattrice posteriore attiva (quindi in condizioni sfavorevoli dal punto di vista del raffreddamento).
La cpu (Phenom 9850 BE) scaldicchia abbastanza ed è raffreddata da un cooler Sharkoon Silent Eagle.
Temperatura ambiente 28 °C.
Catalyst 8.7.
Ho provato a far girare stamattina per un'oretta il FurMark sulla mia 4850 reference Club3D con bios MSI 40/25 e sono arrivato a sfiorare i 90 °C.
Vero, la temperatura è alta ma la vga non ha fatto una piega (e comunque è progettata per sopportare queste temperature).
Non capisco perchè fare tutto 'sto casino.
Non si vuole flashare un bios migliore?
Si usi l'utilità Gainward che permette di regolare la velocità della ventola o si compri una reference Asus che ha la sua utilità per la regolazione.
Non va ancora bene?
Ci sono numerose schede non reference in vendita in Europa che garantiscono un raffreddamento migliore.
Boh...


Il casino è nato da una fonte che affermava riguardo un problema con gli 8.8 e il bench furmark, il quale veniva strozzato a detta degli utenti del sito techpower perche' è stato segnalato molto spesso di crash con questo bench e di conseguenza si dedotto che l'inngabile calo di prestazioni e di temperatura del bench fosse attribuito ad una modifica voluta dei nuovi driver 8.8.
Ricordo che la mia scheda 2 mesi fa saliva a 105 gradi con questo bench ma non feci troppo caso, pensavo che la temperatura fosse sballata e mi preoccupai piu che altro di migliorare il flusso del mio case.
NON intendevo ne cambiare bios ne dissipatore perche la fragilita' della scheda mi lasciava un timore che prima o poi mi sarebbe morta fra le mani e magari con un dissy non suo o con un bios mi sarei giocato i soldi.

Premetto che la mia scheda va bene, tranne qualche crash ma sono due mesi che faccio test e sinceramente sono stufo e non penso di aver speso bene i miei soldi, avrei preferito aspettare una scheda meno rognosa.

Tempo fa dissi che se ati avesse posto rimedio alle temperature sarebbe stato un ammissione di colpa e di trascuratezza del reparto dissipazione.

E da due giorni che si parla di questa cosa dei driver, la rabbia è tornata, specie per il modo con cui mi sneto preso in giro, poi sono libero di sbagliare ma la manca di professionalita' da parte di ATI e tutto cio' che bisogna fare per non invalidare la garanzia e non avere problemi di calore,lasciano molta amarezza e credo non ne valga granche' la pena per un acquisto.
Mi preoccupa il futuro, i giochi prossimi, e non per me, ormai ho 4 ventole e bios modificato,costretto ma meno timoroso di prima, ormai ho fatto il rodagio, ma la trovo comuqnue una cosa assurda e credo che chiunque si accinga a prenderla debba sapere a cosa potrebbe andare incontro,e cosa deve scegliere oltre al fatto che vorrei piu luce su questa storia dei driver, da consumatore mi sembra PIù che LECITO.

$!/\/\o
30-08-2008, 20:21
anche a me assassin's creed dopo 30-40 min mi si impianta l'immagine e devo aprire il task manager con gli 8.8

ma che sono i dna?

gioco fantastico, se non sbaglio è l'energia, se parli del gioco;)

Momcilo
30-08-2008, 20:23
Grazie Momcilo, volevo solo capire che cos'erano quei valori, perchè non ho mai modificato un bios. Pensavo che non essendo scritto nulla prendesse l'ultimo dato che trovava sulla colonna prima; ad esempio se su clock info 07 c'è scritto 1.084 si riportava in automatico lo stesso valore anche su clock info 08 che ha scritto ---, oppure se andava a prendere in automatico il valore limite.
Quindi se io scrivo qualcosa al posto dei trattini rischi di fare casini, oppure no?

Ora ho modificato ed installato il bios delle MSI con il voltaggio del clock info 01 a 0.98, fino a che valore posso portarlo? PEr il momento la scheda è stabile con questo voltaggio, in idle, non crea artefatti come successo a qualcuno nel forum...

Editare un bios con cognizione di causa presuppone conoscenze e strumenti non banali.
Hai fatto bene ad abbassare solamente la tensione del clock info 01.
Se così funziona bene io non andrei oltre anche perchè, al di sotto di una certa soglia, i drivers non riconoscono più la vga.

mirco2034
30-08-2008, 20:27
A giorni escono i DNA 8.8, con gli 8.7 sono rimasto estremamente soddisfatto.

>Provate questi (http://www.tweakforce.com/modules.php?name=AvantGo&op=ReadStory&sid=132)< :read:

Ale29
30-08-2008, 20:27
anche a me assassin's creed dopo 30-40 min mi si impianta l'immagine e devo aprire il task manager con gli 8.8

ma che sono i dna?

Driver moddati

$!/\/\o
30-08-2008, 20:28
Editare un bios con cognizione di causa presuppone conoscenze e strumenti non banali.
Hai fatto bene ad abbassare solamente la tensione del clock info 01.
Se così funziona bene io non andrei oltre anche perchè, al di sotto di una certa soglia, i drivers non riconoscono più la vga.


ho preso spunto da un tuo bios per modificare il mio.

OT: ho anche io un centurion, ma lasciarlo aperto è un karakiri per la polvere, anche se le temperature ne giovano molto se non si anno almeno 4 ventole dentro, 2 che spingono e due che estraggono.

atarum0r0
30-08-2008, 20:38
>Provate questi (http://www.tweakforce.com/modules.php?name=AvantGo&op=ReadStory&sid=132)< :read:

di driver moddati ce ne sono parecchi tra omegadriver, DNA driver, driverheaven, Xtreme-G Catalyst :D per ora ho gli originali maa breve li cambio

modder81
30-08-2008, 20:39
nessuno mi sa dire niente????


sul lato superiore della mia 4850 toxic (il lato dove non c'è gpu ne ram) ci stanno due led rossi montati in smd... appena accendo il pc per circa 300ms rimangono accesi, poi si spengono per mezzo secondo ed uno solo dei due si accende per circa altri 300ms.... è una cosa normale???? oppure cosa potrà essere???

Momcilo
30-08-2008, 20:41
Il casino è nato da una fonte che affermava riguardo un problema con gli 8.8 e il bench furmark, il quale veniva strozzato a detta degli utenti del sito techpower perche' è stato segnalato molto spesso di crash con questo bench e di conseguenza si dedotto che l'inngabile calo di prestazioni e di temperatura del bench fosse attribuito ad una modifica voluta dei nuovi driver 8.8.
Ricordo che la mia scheda 2 mesi fa saliva a 105 gradi con questo bench ma non feci troppo caso, pensavo che la temperatura fosse sballata e mi preoccupai piu che altro di migliorare il flusso del mio case.
NON intendevo ne cambiare bios ne dissipatore perche la fragilita' della scheda mi lasciava un timore che prima o poi mi sarebbe morta fra le mani e magari con un dissy non suo o con un bios mi sarei giocato i soldi.

Premetto che la mia scheda va bene, tranne qualche crash ma sono due mesi che faccio test e sinceramente sono stufo e non penso di aver speso bene i miei soldi, avrei preferito aspettare una scheda meno rognosa.

Tempo fa dissi che se ati avesse posto rimedio alle temperature sarebbe stato un ammissione di colpa e di trascuratezza del reparto dissipazione.

E da due giorni che si parla di questa cosa dei driver, la rabbia è tornata, specie per il modo con cui mi sneto preso in giro, poi sono libero di sbagliare ma la manca di professionalita' da parte di ATI e tutto cio' che bisogna fare per non invalidare la garanzia e non avere problemi di calore,lasciano molta amarezza e credo non ne valga granche' la pena per un acquisto.
Mi preoccupa il futuro, i giochi prossimi, e non per me, ormai ho 4 ventole e bios modificato,costretto ma meno timoroso di prima, ormai ho fatto il rodagio, ma la trovo comuqnue una cosa assurda e credo che chiunque si accinga a prenderla debba sapere a cosa potrebbe andare incontro,e cosa deve scegliere oltre al fatto che vorrei piu luce su questa storia dei driver, da consumatore mi sembra PIù che LECITO.

Guarda, capisco il tuo punto di vista ma le schede elettroniche in genere (e queste in particolare) non sono così fragili...:D ...
Perchè non vi preoccupate mai di quanto tira l'aggancio del dissi della cpu sulla mainboard?
Vi siete resi conto che la scheda madre assume una forma a virgola?
Ragazzi, queste schede hanno 3 anni di garanzia e ne vengono vendute decine di migliaia in tutto il mondo.
Secondo voi AMD, che già è nelle peste, si diverte all'idea di avere grane sui resi in garanzia?

$!/\/\o
30-08-2008, 20:57
Guarda, capisco il tuo punto di vista ma le schede elettroniche in genere (e queste in particolare) non sono così fragili...:D ...
Perchè non vi preoccupate mai di quanto tira l'aggancio del dissi della cpu sulla mainboard?
Vi siete resi conto che la scheda madre assume una forma a virgola?
Ragazzi, queste schede hanno 3 anni di garanzia e ne vengono vendute decine di migliaia in tutto il mondo.
Secondo voi AMD, che già è nelle peste, si diverte all'idea di avere grane sui resi in garanzia?

:)
cambio schede video dai tempi delle voodo 1 da 4mb.
se ho pensato che questa fosse piu delicata e fragile delle altre sara' perche sono passato da una generazione (X1900) a questa generazione notando un notevole incremento di temperature.
non sono uno stolto, tanto che dopo 2 mesi non si parla altro che di temperature della scheda e tutti corrono a cambiare dissy o prenderne una non con dissy standard.
è solo una questione di etica e principio, tu compri una cosa e deve funzionare senza cambiamenti drastici. tutto qui.

superds
30-08-2008, 21:00
:)
cambio schede video dai tempi delle voodo 1 da 4mb.
se ho pensato che questa fosse piu delicata e fragile delle altre sara' perche sono passato da una generazione (X1900) a questa generazione notando un notevole incremento di temperature.
non sono uno stolto, tanto che dopo 2 mesi non si parla altro che di temperature della scheda e tutti corrono a cambiare dissy o prenderne una non con dissy standard.
è solo una questione di etica e principio, tu compri una cosa e deve funzionare senza cambiamenti drastici. tutto qui.

sono pienamente daccordo con te!!

Lupin_87
30-08-2008, 21:22
tu compri una cosa e deve funzionare senza cambiamenti drastici. tutto qui.

Ma infatti funziona... e anche molto bene per quello ch'è costata... xD
Il mio pc costato si e no 400€ in tutto va come quello di un amico che 1 annetto fa spese 420€ solo di gpu xD

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 21:29
nessuno mi sa dire niente????


sul lato superiore della mia 4850 toxic (il lato dove non c'è gpu ne ram) ci stanno due led rossi montati in smd... appena accendo il pc per circa 300ms rimangono accesi, poi si spengono per mezzo secondo ed uno solo dei due si accende per circa altri 300ms.... è una cosa normale???? oppure cosa potrà essere???

Normale

Denny21
30-08-2008, 21:33
:)
cambio schede video dai tempi delle voodo 1 da 4mb.
se ho pensato che questa fosse piu delicata e fragile delle altre sara' perche sono passato da una generazione (X1900) a questa generazione notando un notevole incremento di temperature.
non sono uno stolto, tanto che dopo 2 mesi non si parla altro che di temperature della scheda e tutti corrono a cambiare dissy o prenderne una non con dissy standard.
è solo una questione di etica e principio, tu compri una cosa e deve funzionare senza cambiamenti drastici. tutto qui.

hanno imbrogliato e truccato un programma che mostra i limiti della scheda e chiaramente non è una bella immagine per la ati.
comunque sicuramente non ci saranno problemi con i giochi anche con una scheda lasciata così come è .
sono tranquilli per le temperature altrimenti non avrebbero venduto migliaia e migliaia di schede rischiandone la metà in RMA ( mica è la microsoft)
molte persone che la usano nemmeno leggono forum di informatica , al limite aggiornano i driver ogni tanto

la scheda reggerà (a default ) la durata della garanzia :read:

Denny21
30-08-2008, 21:36
E di Ram ? :D Quanto garantisci? :sofico:
1178 con il core più basso
che driver hai?

8.8

Mc®.Turbo-Line
30-08-2008, 21:43
1178 con il core più basso


E con 750 di core?
Tu come l' hai impostata per avere le max prestazioni (freq GPU/RAM) ?

Denny21
30-08-2008, 21:52
credo 1150,1100 sicuro.
dissy standard al 75 % 1,58 V da ATT.
liscio come l'olio,la lascio a default perchè sono cpu limited.(1680x1050)

$!/\/\o
30-08-2008, 23:29
hanno imbrogliato e truccato un programma che mostra i limiti della scheda e chiaramente non è una bella immagine per la ati.
comunque sicuramente non ci saranno problemi con i giochi anche con una scheda lasciata così come è .
sono tranquilli per le temperature altrimenti non avrebbero venduto migliaia e migliaia di schede rischiandone la metà in RMA ( mica è la microsoft)
molte persone che la usano nemmeno leggono forum di informatica , al limite aggiornano i driver ogni tanto

la scheda reggerà (a default ) la durata della garanzia :read:

hai ragione, gli stessi che non vengono qui a dirci che gli si è bruciata la scheda o che hanno problemi di crash e quant'altro;)

se siamo corsi tutti ai ripari ci sara' pure un motivo, cerchiamo di essere obbiettivi.

mi tengo la mia scheda cosi' com'è, ma se mai dov'essero regalarmi qualsiasi altra ATI 4850 con dissipatore non standard.....bhe questa finirebbe sicuramente nel cesso...no...non la regalo a nessuno...non odio nessuno cosi' tanto:D

parte gli scherzi, ora testo xtreme-g, vediamo se assassin mi crasha ancora.

Titanium555
30-08-2008, 23:38
pure a me assasin crasha,l'ultimo ricordo non lo carica propio..... ma mi sà che gle extreeme non valgono un granchè, qualcuno ha provato smartdoctor con gli 8.8 a me non funzionano.....

Brutale910
30-08-2008, 23:41
hai ragione, gli stessi che non vengono qui a dirci che gli si è bruciata la scheda o che hanno problemi di crash e quant'altro;)

se siamo corsi tutti ai ripari ci sara' pure un motivo, cerchiamo di essere obbiettivi.

mi tengo la mia scheda cosi' com'è, ma se mai dov'essero regalarmi qualsiasi altra ATI 4850 con dissipatore non standard.....bhe questa finirebbe sicuramente nel cesso...no...non la regalo a nessuno...non odio nessuno cosi' tanto:D

parte gli scherzi, ora testo xtreme-g, vediamo se assassin mi crasha ancora.effettivamente nn mi stupirei se sta scheda nn fosse "sicura", sarebbe come le 8800 gt rev 1, una su 5 era da garanzia:)

$!/\/\o
30-08-2008, 23:49
pure a me assasin crasha,l'ultimo ricordo non lo carica propio..... ma mi sà che gle extreeme non valgono un granchè, qualcuno ha provato smartdoctor con gli 8.8 a me non funzionano.....

provati ora, crasha ancora assassin creed....10 minuti e crasha..spero non sia il caldo, in full con furmark mi arriva a 92°....provo gli 8.7 se no mi tocca aprire il case...du maron..

Denny21
31-08-2008, 01:21
se rinomini l'eseguibile crasha lo stesso, vero?

Mr.mishima
31-08-2008, 01:58
Oggi ho fatto un po' di test con la mia nuova fiammante Toxic :)
Risultato: core@750 e memorie@1230 vcore 1,158 (il massimo disponibile da ATT...) giocato a Crysis per circa 30/40 min e non mi ha mai crashato o creato artefatti video.
Nel 3DMark06 ho guadagnato circa 700 punti :( pensavo molto meglio :rolleyes: ne ho guadagnati praticamente il doppio salendo con il procio di 1Gigio lasciando la 4850 di default.
Insomma tra tutto sono felicissimo...tra OC del procio e della 4850 ho guadagnato ben 2400 punti nel 3DMark06

^v3rsus
31-08-2008, 02:18
idem, assassin creed mi crasha di continuo,grid meno...non ho instabilita' di sistema..mha..provo a rimettere gli 8.7..

Crasha in che senso(grid), si riavvia windows?
Io ho notato questo problema oggi (gioco pochissimo dato che ho preso la 4850 da poco, sul pc in firma).

Col bios MSI standard + ATT(ultima beta), riesco a gestire l'autooverclock e, con dissi originale), temperature di 70° in idle(circa 10° in meno che di default, solo impostando la ventola al 32% in idle).

Il programma della gainward è mooolto limitato(quello per il controllo ventole).
In ogni caso, l'idle a 160/500 MHz aiuta ;).

Mc®.Turbo-Line
31-08-2008, 02:21
Oggi ho fatto un po' di test con la mia nuova fiammante Toxic :)
Risultato: core@750 e memorie@1230 vcore 1,158 (il massimo disponibile da ATT...) giocato a Crysis per circa 30/40 min e non mi ha mai crashato o creato artefatti video.
Nel 3DMark06 ho guadagnato circa 700 punti :( pensavo molto meglio :rolleyes: ne ho guadagnati praticamente il doppio salendo con il procio di 1Gigio lasciando la 4850 di default.
Insomma tra tutto sono felicissimo...tra OC del procio e della 4850 ho guadagnato ben 2400 punti nel 3DMark06


E ti regge 750 GPU e 1230 MEM insieme?

atarum0r0
31-08-2008, 02:31
Oggi ho fatto un po' di test con la mia nuova fiammante Toxic :)
Risultato: core@750 e memorie@1230 vcore 1,158 (il massimo disponibile da ATT...) giocato a Crysis per circa 30/40 min e non mi ha mai crashato o creato artefatti video.
Nel 3DMark06 ho guadagnato circa 700 punti :( pensavo molto meglio :rolleyes: ne ho guadagnati praticamente il doppio salendo con il procio di 1Gigio lasciando la 4850 di default.
Insomma tra tutto sono felicissimo...tra OC del procio e della 4850 ho guadagnato ben 2400 punti nel 3DMark06

è un signore overclock;)
fregatene di 3dmark che è CPU dipendete in modo assurdo col P4 a 3.0 gb e la 4850 stock ho fatto un test e mi ha dato 5000 circa:rolleyes:

Mc®.Turbo-Line
31-08-2008, 02:48
Prima di andare a ninna ho provato a tirare le ram, 750-1150 testati fino ad ora , temp sui 72°C :eek:

http://img98.imageshack.us/img98/5844/grid5ve6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=grid5ve6.jpg)

Marko#88
31-08-2008, 02:50
Io con le memorie non ho ancora provato a salire, ma mi chiedevo : nessuno e' andato oltre i 1100 mhz?

Quote dalla Prima pagina:

Io ho le ram a 1200mhz, ma non mi hannoancora messo in prima pagina...avevo anche postato qualche bench con 750-1200 e processore a 4100...;)

robox88
31-08-2008, 03:05
Io ho le ram a 1200mhz, ma non mi hannoancora messo in prima pagina...avevo anche postato qualche bench con 750-1200 e processore a 4100...;)

ma a che voltaggio?

Lupin_87
31-08-2008, 07:56
Io ho le ram a 1200mhz, ma non mi hannoancora messo in prima pagina...avevo anche postato qualche bench con 750-1200 e processore a 4100...;)

Mi sa che errik89 è stato rapito o ha cambiato scheda... è da un po che non lo si vede.

kilobite
31-08-2008, 09:28
Hio le ram lo portate a 1200 con ventola a 75% e lo provate con crysis x 2 ore e mai avuti artefatti,pero siccome la ventola a 75% il rumore si fa sentire le ho abbassate a 1120 e impostato la ventola a 55% con 78° il full

Mr.mishima
31-08-2008, 09:53
è un signore overclock;)
fregatene di 3dmark che è CPU dipendete in modo assurdo col P4 a 3.0 gb e la 4850 stock ho fatto un test e mi ha dato 5000 circa:rolleyes:

Si infatti non do molta importanza al 3Dmark, nei bench dei giochi faccio degli ottimi risultati :)

Prima di andare a ninna ho provato a tirare le ram, 750-1150 testati fino ad ora , temp sui 72°C :eek:

http://img98.imageshack.us/img98/5844/grid5ve6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=grid5ve6.jpg)

Grande ;) Anch'io @750/1230@1,158 arrivo a 65/70°
E ti regge 750 GPU e 1230 MEM insieme?

Si :ciapet:

Marko#88
31-08-2008, 09:54
ma a che voltaggio?

1.158...adesso è caldo, fra un mesetto o due penso di fare la smatitata per arrivare almeno a 850 sul core...:cool:

Hio le ram lo portate a 1200 con ventola a 75% e lo provate con crysis x 2 ore e mai avuti artefatti,pero siccome la ventola a 75% il rumore si fa sentire le ho abbassate a 1120 e impostato la ventola a 55% con 78° il full

io però ho postato test con vga a 750-1200, i tuoi non li vedo..:ciapet:

kilobite
31-08-2008, 10:23
1.158...adesso è caldo, fra un mesetto o due penso di fare la smatitata per arrivare almeno a 850 sul core...:cool:



io però ho postato test con vga a 750-1200, i tuoi non li vedo..:ciapet:

guarda che con ATT la 4850 lo portata a 740-1250 con v 1.158 senza probblemi,ma ho visto che con ATT alcuni giochi come grid dmc4 e cod4 andavano a scatti e son dovuto ritornare hai driver 8.8

$!/\/\o
31-08-2008, 10:48
se rinomini l'eseguibile crasha lo stesso, vero?

assassin creed è l'unico che non ho provato a rinominare perchè con fraps gli fps andavano a fondo scala e non si leggeva piu nulla, cmq l'ho finito grazie agli 8.7, non ha più crashato...mha:rolleyes:

carlok
31-08-2008, 10:51
1.158...adesso è caldo, fra un mesetto o due penso di fare la smatitata per arrivare almeno a 850 sul core...:cool:


le toxic hanno un pcb diverso di colore blu, non credo che si possa smatitare---

$!/\/\o
31-08-2008, 10:52
Crasha in che senso(grid), si riavvia windows?
Io ho notato questo problema oggi (gioco pochissimo dato che ho preso la 4850 da poco, sul pc in firma).

Col bios MSI standard + ATT(ultima beta), riesco a gestire l'autooverclock e, con dissi originale), temperature di 70° in idle(circa 10° in meno che di default, solo impostando la ventola al 32% in idle).

Il programma della gainward è mooolto limitato(quello per il controllo ventole).
In ogni caso, l'idle a 160/500 MHz aiuta ;).

se si riavvia win credo sia un problema di instabilita' del sistema, mi si chiudeva solo il gioco...imputo la cosa ai driver anche se non ne ho la certezza, ho il sistema overclocclato anche se stabile con orthos, ma certi giochi forse sono piu delicati e sensibili...chissa..

Brutale910
31-08-2008, 10:56
al di la del dissipatore che permette temp inferiori le toxic hanno componenti che permettono un oc maggiore rispetto alle lisce?
si è trovato un modo per regolare la ventola della toxic?

Lupin_87
31-08-2008, 11:02
al di la del dissipatore che permette temp inferiori le toxic hanno componenti che permettono un oc maggiore rispetto alle lisce?
si è trovato un modo per regolare la ventola della toxic?

Sembrano essere fatte con componenti più di qualità ma va come al solito a culo.
Riguardo la ventola finora mi pare d'aver letto solo rheobus o mobo.

Brutale910
31-08-2008, 11:09
Sembrano essere fatte con componenti più di qualità ma va come al solito a culo.
Riguardo la ventola finora mi pare d'aver letto solo rheobus o mobo.

perchè la ventola la si può collegare alla mobo? ma nn è a 2 fili?

Marko#88
31-08-2008, 11:15
le toxic hanno un pcb diverso di colore blu, non credo che si possa smatitare---

osta è vero...boh, quando ne avrò voglia mi metterò a vedere se la vmod è compatibile...al limite faccio quella classica con la resistenza, non è un grosso problema...

perchè la ventola la si può collegare alla mobo? ma nn è a 2 fili?

no, lo credevo io ma ho visto che ha un connettore strano, nulla a che vedere con quelli della mobo o dei rheobus...l'unica alternativa (e se mi piglia lo schizzo lo faccio) è tagliare i fili della ventola del vf900 e attaccarli ad un molex dell'ali...così si avrebbe il classico molex a 4 pin e lo si potrebbe collegare ad un rheobus o alla scheda madre tramite adattatore...oppure direttamente all'ali alimentandola però a 5 o 7v...

superds
31-08-2008, 11:20
Mi sa che errik89 è stato rapito o ha cambiato scheda... è da un po che non lo si vede.

mi sa che è riandato in vacanza...beato lui:cool:

Brutale910
31-08-2008, 11:29
mi sa che è riandato in vacanza...beato lui:cool:

che ci fa quel 2160 a soli 2.2 ghz............è una vergogna!

superds
31-08-2008, 11:31
che ci fa quel 2160 a soli 2.2 ghz............è una vergogna!

ODDIO...hai ragione...solo che nn volevo penalizzare la ram...ma ora imposto 400X8...se li regge col dissy stock

Caronte83
31-08-2008, 11:51
Salve a tutti...
preambolo:

-finalmente quei caXXoni maledetti di tiscali/telecom mi hanno riattivato la linea adsl...
-sn fermo agli hotfix 8.6

vorrei aggiornare i driver e regolare i regimi di rotazione della fan della mia hd4850sapphire tramite programma

1)ho scaricato ati trytool(se nn erro il 4° metodo come da prima pag) v1.4.7.1193 ma nn mi rileva la ventolina nella sezione "overclocking":cry:

2)ke faccio??possibile che sia dovuto ai driver acerbi hotfix8.6??oppure c'è la possibilità che sia una versione di Ati ttools antecedente(nn recente)??

Vi ringrazio x la cortese attenzione & B.Domenica.

Lupin_87
31-08-2008, 12:18
1)ho scaricato ati trytool(se nn erro il 4° metodo come da prima pag) v1.4.7.1193 ma nn mi rileva la ventolina nella sezione "overclocking":cry:

Dal sito ufficiale prendi gli 8.8 (o tieni gli 8.6 che mi sembrano meglio)
Scaricati l'ultimo ATT (http://sna696.helloweb.eu/ray/index.php)

Mr.mishima
31-08-2008, 12:26
che ci fa quel 2160 a soli 2.2 ghz............è una vergogna!

ODDIO...hai ragione...solo che nn volevo penalizzare la ram...ma ora imposto 400X8...se li regge col dissy stock

Ma lol :D mi fate morire :asd:
Cmq si vergognati! Spingi sto procio :p

Brutale910
31-08-2008, 12:32
ODDIO...hai ragione...solo che nn volevo penalizzare la ram...ma ora imposto 400X8...se li regge col dissy stock

li regge se riesci a tenere il vltaggio sotto gli 1.4, altrimenti ti consiglio un ac freezer 7 pro
che vuol dire penalizzi le ram? la tua mobo nn ha i ponticelli per regolare i divisori fsb:ram? mi sembra di si, imposta 1:1( fatti dire come) e fai almeno un bel 400x7, meglio se x8, oppure 333x9

superds
31-08-2008, 12:44
li regge se riesci a tenere il vltaggio sotto gli 1.4, altrimenti ti consiglio un ac freezer 7 pro
che vuol dire penalizzi le ram? la tua mobo nn ha i ponticelli per regolare i divisori fsb:ram? mi sembra di si, imposta 1:1( fatti dire come) e fai almeno un bel 400x7, meglio se x8, oppure 333x9
sisi ora faccio tutto..ma 1.4 intendi reali o bios?

Denny21
31-08-2008, 13:26
Mi sa che errik89 è stato rapito o ha cambiato scheda... è da un po che non lo si vede.
:asd: :asd: :asd:

Brutale910
31-08-2008, 13:45
sisi ora faccio tutto..ma 1.4 intendi reali o bios?

da bios, comunque tu prova anche con voltaggi superiori, se poi vedi che superi i 67 68 gradi in full load con orthos allora opta per un 333x9 e usa il giusto divisore per avere le ram a 800

superds
31-08-2008, 13:56
allora sto facendo con orthos a 333x9 HO IL MOLTIPLICATORE BLOCCATO COME SI SBLOCCA???...cmq a 333*9 ho provato con occt e falliva xkè mi dava temp a 70c° quando con intel thermal analising me ne dava 57 e pure con hw monitor...bho...ora sto provando con orhos e sembra andare bene le temp con intel thermal sono arrivate x ora max 64 per un attimo ora vedo..xò nn mi va bene il fatto della ram a 667..uffa..

Marko#88
31-08-2008, 14:18
allora sto facendo con orthos a 333x9 HO IL MOLTIPLICATORE BLOCCATO COME SI SBLOCCA???...cmq a 333*9 ho provato con occt e falliva xkè mi dava temp a 70c° quando con intel thermal analising me ne dava 57 e pure con hw monitor...bho...ora sto provando con orhos e sembra andare bene le temp con intel thermal sono arrivate x ora max 64 per un attimo ora vedo..xò nn mi va bene il fatto della ram a 667..uffa..

il moltiplicatore è sbloccato verso l'alto solo nelle cpu extreme...e comunque ci sono 3d appositi per processori, mobo ed overclock...qui siete OT, siamo nel 3d della 4850...:asd:

superds
31-08-2008, 14:23
il moltiplicatore è sbloccato verso l'alto solo nelle cpu extreme...e comunque ci sono 3d appositi per processori, mobo ed overclock...qui siete OT, siamo nel 3d della 4850...:asd:

ok scusate...



p.s. ma a me il molti serve verso il basso!!

atarum0r0
31-08-2008, 14:35
allora sto facendo con orthos a 333x9 HO IL MOLTIPLICATORE BLOCCATO COME SI SBLOCCA???...cmq a 333*9 ho provato con occt e falliva xkè mi dava temp a 70c° quando con intel thermal analising me ne dava 57 e pure con hw monitor...bho...ora sto provando con orhos e sembra andare bene le temp con intel thermal sono arrivate x ora max 64 per un attimo ora vedo..xò nn mi va bene il fatto della ram a 667..uffa..

anche a me occtfallsice per le tempetature ma quanto posso osare?
ho un bel dissi ma salgono anche a voltaggio stock quele dei core:rolleyes:

evolution82
31-08-2008, 15:34
Alla fine mi sono deciso. E' in arrivo la mia nuova scheda video, marca Sapphire e modello reference, una HD4850 con 512mb di ram. La monterò sul computer in firma, su una mobo con chipset nVidia nforce 680i (spero non ci siano problemi di incompatibilità, nel dubbio il bios l'ho aggiornato all'ultima versione).

Per ora giocherò sul mio 19' 5:4 a 1280x1024, a Natale o dopo prenderò un 22' wide per giocare a 1680x1050 16:10.

Che dite, ho fatto un buon acquisto?:D

Teo®
31-08-2008, 15:35
volevo chiedervi...

e8400@3400mhz
Hd 4850@default

al 3dmark06 faccio circa 11200 :confused: :confused:

è normale??
con una 8800gts 512 e E8400@default facevo 12600

:(

superds
31-08-2008, 15:35
Alla fine mi sono deciso. E' in arrivo la mia nuova scheda video, marca Sapphire e modello reference, una HD4850 con 512mb di ram. La monterò sul computer in firma, su una mobo con chipset nVidia nforce 680i (spero non ci siano problemi di incompatibilità, nel dubbio il bios l'ho aggiornato all'ultima versione).

Per ora giocherò sul mio 19' 5:4 a 1280x1024, a Natale o dopo prenderò un 22' wide per giocare a 1680x1050 16:10.

Che dite, ho fatto un buon acquisto?:D

beh certo...x me rimane comunque la migliore qualit/prezzo

superds
31-08-2008, 15:37
volevo chiedervi...

e8400@3400mhz
Hd 4850@default

al 3dmark06 faccio circa 11200 :confused: :confused:

è normale??
con una 8800gts 512 e E8400@default facevo 12600

:(

io a 3 ghz e sk video fafault faccio 11100....ma ho un e2160 e nn e8400

sfoneloki
31-08-2008, 15:38
Certo che la Powercolor ha fatto una bella versione della HD4850,
la Powercolor PCS HD 4850 512 MB link (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/25.html)

La ventola si mantiene con rumore sui 20-21dB max ed ha un bel design:
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/images/card3.jpg

Brutale910
31-08-2008, 15:39
allora sto facendo con orthos a 333x9 HO IL MOLTIPLICATORE BLOCCATO COME SI SBLOCCA???...cmq a 333*9 ho provato con occt e falliva xkè mi dava temp a 70c° quando con intel thermal analising me ne dava 57 e pure con hw monitor...bho...ora sto provando con orhos e sembra andare bene le temp con intel thermal sono arrivate x ora max 64 per un attimo ora vedo..xò nn mi va bene il fatto della ram a 667..uffa..

imposta il divisore 1:1.2 e avrai anche le ram a 800

Brutale910
31-08-2008, 15:40
Certo che la Powercolor ha fatto una bella versione della HD4850,
la Powercolor PCS HD 4850 512 MB link (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/25.html)

La ventola si mantiene con rumore sui 20-21dB max ed ha un bel design:
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4850_PCS/images/card3.jpg

ma la dissipazione delle ram è penosa

atarum0r0
31-08-2008, 15:41
con al conf in firma e la 4850 a 700/1050 faccio 11401:rolleyes:

Lupin_87
31-08-2008, 15:43
volevo chiedervi...

e8400@3400mhz
Hd 4850@default

al 3dmark06 faccio circa 11200 :confused: :confused:

è normale??
con una 8800gts 512 e E8400@default facevo 12600

:(
Questa scheda non è adatta al 3dmark, leggi in prima pagina.

Denny ndo sei quando servi??

evolution82
31-08-2008, 15:43
beh certo...x me rimane comunque la migliore qualit/prezzo

Non dovrei avere problemi anche se la mobo è nVidia e ha PCIex 1.1, vero?

Ma questa scheda scalda parecchio? Io ora ho la 8800gts 640 g80, con dissi a doppio slot in idle sta sui 63 col caldo di questi giorni e in full arriva anche a 85:cool:

Che temperature raggiunge questa? Si può regolare efficacemente la ventola?

Lupin_87
31-08-2008, 15:45
Non dovrei avere problemi anche se la mobo è nVidia e ha PCIex 1.1, vero?

Ma questa scheda scalda parecchio? Io ora ho la 8800gts 640 g80, con dissi a doppio slot in idle sta sui 63 col caldo di questi giorni e in full arriva anche a 85:cool:

Che temperature raggiunge questa? Si può regolare efficacemente la ventola?

Scalda si... io ho fatto 92° full con grid ma ho un case dimmerda ^^'
In ogni caso fino a 110° puo tirare, certo più fresca la tieni meglio è.

superds
31-08-2008, 15:47
Non dovrei avere problemi anche se la mobo è nVidia e ha PCIex 1.1, vero?

Ma questa scheda scalda parecchio? Io ora ho la 8800gts 640 g80, con dissi a doppio slot in idle sta sui 63 col caldo di questi giorni e in full arriva anche a 85:cool:

Che temperature raggiunge questa? Si può regolare efficacemente la ventola?

leggi qualche pagina e capirai..:D

evolution82
31-08-2008, 15:48
Scalda si... io ho fatto 92° full con grid ma ho un case dimmerda ^^'
In ogni caso fino a 110° puo tirare, certo più fresca la tieni meglio è.
Non faccio overclock, per questo cambio scheda video (se no tenevo la 8800 che comunque a 1280 gira ancora egregiamente).
In full senza overclock fin dove può arrivare? Come case ho il cm690 con quattro ventole, credo sia ben areato...

superds
31-08-2008, 15:48
imposta il divisore 1:1.2 e avrai anche le ram a 800

e come??

sfoneloki
31-08-2008, 15:49
ma la dissipazione delle ram è penosa
I dissy sono piatti in rame, magari gli si può attaccare qualcosa sopra per il resto è ottima, secondo me meglio della Toxic.

Lupin_87
31-08-2008, 15:52
I dissy sono piatti in rame, magari gli si può attaccare qualcosa sopra per il resto è ottima, secondo me meglio della Toxic.

Qualche bench ?

Teo®
31-08-2008, 15:58
Questa scheda non è adatta al 3dmark, leggi in prima pagina.

Denny ndo sei quando servi??


non sono un malato di 3dmark :D facevo solo per provare..:cool:

chiedo scusa :( non avevo letto attentamente in prima pagina
Sorry!!

Al_Giordino
31-08-2008, 16:04
Ho appena montato una 4850 al posto della HD2600, che dire il salto è notevole...
Però ho delle temperature che non vedevo dai tempi della X800pro@XTpe con dissi stock, mi sta a 80°C in idle, e in full non ho ancora provato, non vorrei che schizzasse a + di 100 :stordita: Mi aspettavo sì temperature alte, ma non così :muro:
Ho da parte uno zalman vf900cu, ma non ho abbastanza dissipatorini per le ram (a quanto ho capito ne servono 12, io ne ho 8). Oltretutto sono in alluminio. Mi conviene prendere dei dissipatorini nuovi in rame, o posso lasciare senza dissipatore qualche chip (ho visto delle 4850 senza dissipatori sull'alimentazione è possibile)? Non ho intenzione di fare overclock

Caronte83
31-08-2008, 16:57
raga sn fan a 41% =51° ;)

è una bomba ati try tools v1.5.8.1264 rilasciato il 28/08/2008

thx

@Al_Giordino
cerca su softpedia il suddetto progr....:)

Brutale910
31-08-2008, 17:11
e come??

spostando i jumpers sulla scheda madre, chiedi sul thread ufficiale dela tua mobo

alessandro1980
31-08-2008, 17:47
Ciao Ragazzi, domani mi arriva una 4850 512mb della sapphire (penso sia quella col dissi rosso, purtroppo non quella blu). Che driver mi consigliate di mettere visti i problemi di cui si parla riguardo agli 8.8? Non so se mettere ugualmente questi oppure mettere gli 8.7, oppure altri driver moddati tipo gli xtreme-g 8.8 (sempre che non abbiano i problemi di quelli originali)?

Grazie a chiunque saprà aiutarmi:)

Al_Giordino
31-08-2008, 17:48
Effettivamente ho cambiato la tabella di intervento della ventola con Ati tray tools e adesso sta a 62 gradi in idle e 80 in full... è già più accettabile, considerando che come temperatura ambiente sto a 31 gradi :) Bene

Denny21
31-08-2008, 20:01
assassin creed è l'unico che non ho provato a rinominare perchè con fraps gli fps andavano a fondo scala e non si leggeva piu nulla, cmq l'ho finito grazie agli 8.7, non ha più crashato...mha:rolleyes:

da quando ho questa scheda video con Dirt l'antialiasing non funziona se impostato dal CCC, solo se lo metto tramite il menu del gioco .
Nessun altro con questo problema?

mirco2034
31-08-2008, 20:05
Interessante questa

Overclock e alimentazione a tre fasi

http://img396.imageshack.us/img396/6346/palhd485son05lam4.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=palhd485son05lam4.jpg)

http://forum.palit.biz/viewtopic.php?f=20&t=196

Lupin_87
31-08-2008, 20:15
da quando ho questa scheda video con Dirt l'antialiasing non funziona se impostato dal CCC, solo se lo metto tramite il menu del gioco .
Nessun altro con questo problema?
Dal ccc massimo mi mette *4 box effettivamente in game.
Infatti di solito metto "scelta dell'applicazione" e gestisco da li.

Marko#88
31-08-2008, 20:27
volevo chiedervi...

e8400@3400mhz
Hd 4850@default

al 3dmark06 faccio circa 11200 :confused: :confused:

è normale??
con una 8800gts 512 e E8400@default facevo 12600

:(

con al conf in firma e la 4850 a 700/1050 faccio 11401:rolleyes:

non è una scheda da bench furiosi...inutile paragonarla ad una 8800GTS, sembra che vada meno o al limite uguale quando poi nei giochi è superiore...comunque volendo si fanno anche dei bei punteggini...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831202707_6.vga750-2400cpu4095.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831202707_6.vga750-2400cpu4095.JPG)

$!/\/\o
31-08-2008, 20:33
un bel 3d mark a 1680 a confronto con i lresto e magari con filtri...allora si che si vede..quanto vale

d.lo
31-08-2008, 20:41
scusate ragazzi io ho un problema....utilizzo la funzione di catalyst 8.8overdrive per overclockare la mia 4850...il problema è che pare non funzionare!! cioè mi spiego la ho overclockata a più livelli ma non noto nessun miglioramento nelle prestazioni!!

chiaramente i driver della scheda video sono gli ultimissimi 8.8 e in oltre quando testo la configurazione con overdrive la temperatura arriva al un massimo di 86 gradi...

insomma non riesco proprio a capire perchè!

eppure non credo proprio di essere cpu limited...

:muro: :muro: :cry: :cry:

il resto del computer è quello in firma...va precisato che il computer come la scheda madre è un preassemblato(apparte la scheda video che ho cambiato e l'alimentatore)

ma in ogni caso mi hanno detto che nonostante la scheda madre dovrei riuscire a comunque a overclockare...


grazie a chiunque mi aiuti!!

$!/\/\o
31-08-2008, 21:00
è pci express 2.0 16x lo slot della mobo?

robox88
31-08-2008, 21:07
scusate ragazzi io ho un problema....utilizzo la funzione di catalyst 8.8overdrive per overclockare la mia 4850...il problema è che pare non funzionare!! cioè mi spiego la ho overclockata a più livelli ma non noto nessun miglioramento nelle prestazioni!!

chiaramente i driver della scheda video sono gli ultimissimi 8.8 e in oltre quando testo la configurazione con overdrive la temperatura arriva al un massimo di 86 gradi...

insomma non riesco proprio a capire perchè!

eppure non credo proprio di essere cpu limited...

:muro: :muro: :cry: :cry:

il resto del computer è quello in firma...va precisato che il computer come la scheda madre è un preassemblato(apparte la scheda video che ho cambiato e l'alimentatore)

ma in ogni caso mi hanno detto che nonostante la scheda madre dovrei riuscire a comunque a overclockare...


grazie a chiunque mi aiuti!!

la casella dove c'è scritto attivare ati overdrive è selezionata?

d.lo
31-08-2008, 21:16
la casella dove c'è scritto attivare ati overdrive è selezionata?

si
però non riesco a sapere se la mia scheda madre(che è mezza sconosciuta peraltro essendo preassemblata) ha il pci 16x

qualcuno può dirmi come faccio a saperlo!!??

Brutale910
31-08-2008, 21:18
si
però non riesco a sapere se la mia scheda madre(che è mezza sconosciuta peraltro essendo preassemblata) ha il pci 16x

qualcuno può dirmi come faccio a saperlo!!??

usa il programa everest per spulciare le caratteristiche della tua mobo

Lupin_87
31-08-2008, 21:18
http://img147.imageshack.us/img147/1676/overdriveay4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=overdriveay4.jpg)
Controlla che 1 sia così, regola le frequenze da 2, clicca 3, aspetta e clicca 4 e quando sei ok clicca uno dei 5.

d.lo
31-08-2008, 21:20
usa il programa everest per spulciare le caratteristiche della tua mobo

e lo sto facendo ma non iresco a trovarlo... sai dirmi dov'è di preciso!!?? grassie mille per il disturbo!!

d.lo
31-08-2008, 21:22
http://img147.imageshack.us/img147/1676/overdriveay4.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=overdriveay4.jpg)
Controlla che 1 sia così, regola le frequenze da 2, clicca 3, aspetta e clicca 4 e quando sei ok clicca uno dei 5.

sempre fatto cosi mai ottenuti risultati...

$!/\/\o
31-08-2008, 21:24
e lo sto facendo ma non iresco a trovarlo... sai dirmi dov'è di preciso!!?? grassie mille per il disturbo!!

anche gpu-z, ti dice sia se la scheda video è pci ex sia se la scheda lavora su slot pciex 16. quindi tutti e due i valori dovranno essere uno affianco all'altro con scritto 16x.

d.lo
31-08-2008, 21:29
anche gpu-z, ti dice sia se la scheda video è pci ex sia se la scheda lavora su slot pciex 16. quindi tutti e due i valori dovranno essere uno affianco all'altro con scritto 16x.


ok allora nella sezione graphics card nella casella bus interface di gpu-z c'è scritto

pci-e x16@x16

presumo quindi di si

a un'altra cosa io una volta che ho effettuato l'impostazione chiudo catlyst e lo elimino anche dalla barra degli strumenti che sta sul desktop in basso a dx...da problemi!!??

robox88
31-08-2008, 21:45
per fare la prova del 9 intanto prova ad overcloccare con ati tray tool..se con quello riesci a impostare frequenze maggiori vuol dire che c'è qlcs che nn va nel ccc...

d.lo
31-08-2008, 21:54
per fare la prova del 9 intanto prova ad overcloccare con ati tray tool..se con quello riesci a impostare frequenze maggiori vuol dire che c'è qlcs che nn va nel ccc...

ok doma ci provero ma ho gia provato altro...allora ho provato AMD GPU clock ma non riesco ad aprirlo perchè quando cerco la funzione avvia come amministratore nn la trovo... poi ho provato atitool ma una volta aperto ho trovato le manette per l'overclock bloccate...e all'inizio mi da errore del tipo che ci vuole un aggiornamento per rilevare il mio hardwere grafico...

doma provo l'ati tray tool sperando...

d.lo
31-08-2008, 22:01
altrimenti scusate non esiste un applicazione che mi permette di vede che combina la scheda madre mentre sto per esempio giocando!!?? cosi almeno vedo a che frequenze opera e di conseguenza se è effettivamente oveclockata...

robox88
31-08-2008, 22:03
atitool non è compatibile con questa scheda e amd gpu clock tool se non sei riuscito ad aprirlo vuol dire che non hai provato nessun altro programma...cmq prova att..

d.lo
31-08-2008, 22:05
atitool non è compatibile con questa scheda e amd gpu clock tool se non sei riuscito ad aprirlo vuol dire che non hai provato nessun altro programma...cmq prova att..

ok ok...grazie per la disponibilità domani vi faccio sapere...

Sberl
31-08-2008, 22:25
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato a giocare a KOTORII con la 4850? A me lo schermo sfarfalla in maniera impressionante, provato tutte le risoluzioni...aggiornato ultimi driver, ma alla fine disinstallato tutto.

Marko#88
31-08-2008, 23:12
fra l'altro io ho il pciex che lavora a 8x da quando ho preso la mobo ma mi scoccia mandarla in RMA tanto fra 16 e 8 non cambia il mondo...sotto l'8x invece si rischia di essere castrati...

Brutale910
31-08-2008, 23:20
fra l'altro io ho il pciex che lavora a 8x da quando ho preso la mobo ma mi scoccia mandarla in RMA tanto fra 16 e 8 non cambia il mondo...sotto l'8x invece si rischia di essere castrati...

come è possibile, neanche l' aggiornamento del bios ha risolto?
Cmq queste schede sono fatte per andare su un pci-e 16x 2.0, cioè una banda quadrupla di quela di cui ora disponi, la differenza c'è

Marko#88
31-08-2008, 23:33
come è possibile, neanche l' aggiornamento del bios ha risolto?
Cmq queste schede sono fatte per andare su un pci-e 16x 2.0, cioè una banda quadrupla di quela di cui ora disponi, la differenza c'è

no, non so per quale motivo e in rete non ho trovato nulla...comunque a 8x non cambia molto, chiedi a chiunque qui dentro di fare un test di crysis ad esempio (dico quello perchè è un gioco e perchè ha il bench integrato) e poi te lo faccio io e vedrai che la differenza è abbastanza poca da non accorgersene in game...magari una differenza evidente salta fuori a 1920*1200 coi filtri ma tanto non è scheda per quelle condizioni...

Titanium555
01-09-2008, 00:46
per andare su pci 2.0 bisogna impostare da bios il canale pci-e e abilitare il bus 2.0 e poi dargli un bel pò di watt almeno 100 se si sta in crossfire a canale.......e vedi che ti uscirà anche la voce su gpu-z....

Marko#88
01-09-2008, 07:23
per andare su pci 2.0 bisogna impostare da bios il canale pci-e e abilitare il bus 2.0 e poi dargli un bel pò di watt almeno 100 se si sta in crossfire a canale.......e vedi che ti uscirà anche la voce su gpu-z....

ma parli con me? no perchè a pci ex 2 ci va per forza, è che va a 8 e non a 16...le cose che hai detto non hanno senso..dargli watt? :asd:

peterlitti
01-09-2008, 09:00
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno usa questa scheda video con Linux e se si come si comporta, viene riconosciuta in automatico? L'istallazione dei driver è problematica?
Grazie per l'aiuto

Lupin_87
01-09-2008, 09:14
Mi pare qualcuno avesse avuto problemi ma non ricordo, cerca nella discussione.

Pistolpete
01-09-2008, 10:41
Ciao a tutti, sono stato via dall'italia 6 settimane e non ho più seguito il thread per cui vi chiedo se con i catalyst 8.8 hanno finalmente risolto il problema dei consumi o se l'unica cosa da fare è flashare il bios.
Grazie in anticipo.

fbstyle
01-09-2008, 11:06
Ciao a tutti, sono stato via dall'italia 6 settimane e non ho più seguito il thread per cui vi chiedo se con i catalyst 8.8 hanno finalmente risolto il problema dei consumi o se l'unica cosa da fare è flashare il bios.
Grazie in anticipo.

Per la Sapphire è uscito un bios ufficiale che come quello MSI in IDLE mette la GPU a 160 mhz e poi con le ultime beta di att si puoi gestire il voltaggio fino anche ad aumentarlo fino ad 1,158.:read:

Pistolpete
01-09-2008, 11:07
Per la Sapphire è uscito un bios ufficiale che come quello MSI in IDLE mette la GPU a 160 mhz e poi con le ultime beta di att si puoi gestire il voltaggio fino anche ad aumentarlo fino ad 1,158.:read:

Ma posso aggiornare il bios senza perdere la garanzia?
E poi intendi tutte le sapphire (base, con dissy diverso e toxic)?

raffaele1978
01-09-2008, 11:10
Ma posso aggiornare il bios senza perdere la garanzia?
E poi intendi tutte le sapphire (base, con dissy diverso e toxic)?
Mettere mano al bios, fa decadere la garanzia, ma, se qualcosa dovesse andare storto, difficilmente i tecnici della rma se ne accorgerebbero!;)

fbstyle
01-09-2008, 11:11
Ma posso aggiornare il bios senza perdere la garanzia?
E poi intendi tutte le sapphire (base, con dissy diverso e toxic)?

E' per la base ed il bios, essendo ufficiale, non dovrebbe invalidarla, comunque aspetta qualcuno che ne sa più di me.

Pistolpete
01-09-2008, 11:17
VI ringrazio delle risposte.
In sostanza, se volessi comprare una 4850 che consumi pochissimo in idle o prendo una MSI oppure mi attacco al tram.
Ottimo.......
:rolleyes:

Lupin_87
01-09-2008, 11:22
VI ringrazio delle risposte.
In sostanza, se volessi comprare una 4850 che consumi pochissimo in idle o prendo una MSI oppure mi attacco al tram.
Ottimo.......
:rolleyes:

Assolutamente no O.o
Io ho la gigabyte, tramite AtiTrayTools metti le frequenze 160/500 e gli abbassi un po il voltaggio.
Et-voilà.

carlok
01-09-2008, 11:32
Assolutamente no O.o
Io ho la gigabyte, tramite AtiTrayTools metti le frequenze 160/500 e gli abbassi un po il voltaggio.
Et-voilà.

att gestisce due 4850?

Pistolpete
01-09-2008, 11:37
Assolutamente no O.o
Io ho la gigabyte, tramite AtiTrayTools metti le frequenze 160/500 e gli abbassi un po il voltaggio.
Et-voilà.

Ati tray tools non funziona su vista 64bit, o almeno fino ad 1 mese fa era così.

Catan
01-09-2008, 11:48
VI ringrazio delle risposte.
In sostanza, se volessi comprare una 4850 che consumi pochissimo in idle o prendo una MSI oppure mi attacco al tram.
Ottimo.......
:rolleyes:

oddio mo nsomma tra na vga che va in powerplay standar quindi a 1v di core e 500mhz, e la msi che va a 150mhz sempre xò a 1v di core non è che hai questo grandissimo risparmio nei consumi, sempre 1v per alimentarla devi darla...
sicuramente consumi qualcosa di meno e hai qualche grado di meno, ma nsomma io preferisco temermi se proprio non stai in condizioni critiche critiche 2 o 3 watt di consumo in +, magari quei 2 o 3 gradi di temperatura in + che non diventare scemo a cercar in giro una msi...
oppure se hai dimestichezza compri quella che trovi e ci metti sopra il bios msi.

ma secondo me in termini di wattaggio consumato a parita di voltaggio anche con le frequenze abbassate il risparmio è di 2 o 3 watt che nell'economia di un sistema sono praticamente aleatori.

Pistolpete
01-09-2008, 11:50
oddio mo nsomma tra na vga che va in powerplay standar quindi a 1v di core e 500mhz, e la msi che va a 150mhz sempre xò a 1v di core non è che hai questo grandissimo risparmio nei consumi, sempre 1v per alimentarla devi darla...
sicuramente consumi qualcosa di meno e hai qualche grado di meno, ma nsomma io preferisco temermi se proprio non stai in condizioni critiche critiche 2 o 3 watt di consumo in +, magari quei 2 o 3 gradi di temperatura in + che non diventare scemo a cercar in giro una msi...
oppure se hai dimestichezza compri quella che trovi e ci metti sopra il bios msi.

ma secondo me in termini di wattaggio consumato a parita di voltaggio anche con le frequenze abbassate il risparmio è di 2 o 3 watt che nell'economia di un sistema sono praticamente aleatori.

Capisco il tuo punto di vista ma sei sicuro che si tratti di soli 2-3 watt?

Brutale910
01-09-2008, 11:57
Capisco il tuo punto di vista ma sei sicuro che si tratti di soli 2-3 watt?

no è di più, la fequenza conta nn solo il voltaggio come credono tutti

Pistolpete
01-09-2008, 11:59
no è di più, la fequenza conta nn solo il voltaggio come credono tutti

Come ho sempre pensato.
Quindi la soluzione rimane MSI se non voglio perdere la garanzia.

Brutale910
01-09-2008, 12:04
Come ho sempre pensato.
Quindi la soluzione rimane MSI se non voglio perdere la garanzia.
ma prendi anche una sapphire e cambiagli il bios, mica se ne accorgono

MiKeLezZ
01-09-2008, 12:05
no è di più, la fequenza conta nn solo il voltaggio come credono tuttiLa frequenza conta sui consumi solo se vai in OC, altrimenti la differenza è di pochissimi W

m4dbra1n
01-09-2008, 12:10
Ciao a tutti,

volevo chiedere a chi la possedesse come va il nuovo modello Sapphire, quello Design con la ventola nn reference doppio slot, uscito da poco: raffredda 1 pò meglio della vecchia reference?

Tra l'altro in futuro vorrei prendere la Toxic con Zalman VF-900 già installato, ma ho visto in prima pagina 1 modello GeCube con VF-1000: avete altri modelli con dissi non reference da consigliare?

Grazie a chi mi aiuterà!

Ciao! ;)

Brutale910
01-09-2008, 12:11
La frequenza conta sui consumi solo se vai in OC, altrimenti la differenza è di pochissimi W

nn ha senso quello che dici, la cosa deve valere sa che la frequenza sale sia che la frequenza scende in ugual modo

Pistolpete
01-09-2008, 12:13
ma prendi anche una sapphire e cambiagli il bios, mica se ne accorgono

Perdo la garanzia

Brutale910
01-09-2008, 12:16
Perdo la garanzia

se la mandi in garanzia te la prendono comunqe perchè i pezzi nn li controllano come credi tu! nn insistere è cosi, nn sanno mano come gardarlo il bios sul negozio dove la compri......

sfoneloki
01-09-2008, 12:17
Sarebbe interessante controllare col wattmetro i consumi di un PC "tipo" con HD4850 da freq. normale a idle 160/500.
Ritengo utile dare queste informazioni, del resto non si gioca sempre e a volte c'è chi usa il PC di media potenza per scaricare tutto il giorno.

me stesso medesimo
01-09-2008, 12:26
vorrei un consiglio, mi consigliate di prendere una HIS IceQ4 o Turbo, oppure una Sapphire Dual-Slot? cioè per la disparità di prezzo mi conviene una Sapphire? mi dite anche quale delle due scalda di meno? grazie mille :)

MiKeLezZ
01-09-2008, 12:35
nn ha senso quello che dici, la cosa deve valere sa che la frequenza sale sia che la frequenza scende in ugual modoFai delle prove e guarda tu stesso; io l'ho già fatto, e la differenza è di pochissimi W.
Il senso ce l'ha eccome, perchè l'andamento dei consumi in relazione alla frequenza è esponenziale, percui inizierà con valori trascurabili (che sono quelli inferiori alla frequenza operativa), per poi aumentare con frequenze superiori sempre più velocemente.
Esempio da 500MHz a 100MHz ci sono 2W di differenza, mentre da 625MHz a 700MHz ci sono 20W di differenza.
Invece l'andamento dei consumi in relazione alla tensione di alimentazione è ricollegabile a una iperbole (esponente quadratico), percui i consumi saliranno o scenderanno molto velocemente anche per piccole differenze, tranne che nell'intorno di 0.
Esempio da 1,4V a 1,3V ci sono 10W di differenza, mentre da 0,2V a 0,1V c'è 1W di differenza.

Brutale910
01-09-2008, 12:51
Fai delle prove e guarda tu stesso; io l'ho già fatto, e la differenza è di pochissimi W.
Il senso ce l'ha eccome, perchè l'andamento dei consumi in relazione alla frequenza è esponenziale, percui inizierà con valori trascurabili (che sono quelli inferiori alla frequenza operativa), per poi aumentare con frequenze superiori sempre più velocemente.
Esempio da 500MHz a 100MHz ci sono 2W di differenza, mentre da 625MHz a 700MHz ci sono 20W di differenza.
Invece l'andamento dei consumi in relazione alla tensione di alimentazione è ricollegabile a una iperbole (esponente quadratico), percui i consumi saliranno o scenderanno molto velocemente anche per piccole differenze, tranne che nell'intorno di 0.
Esempio da 1,4V a 1,3V ci sono 10W di differenza, mentre da 0,2V a 0,1V c'è 1W di differenza.
nn ci sono solo 2 watt di differenza tra 500 e 150-160, inutile che mi tiri fuori tutta sta teoria, perchè se cosi fosse tutti quelli che qui dentro si sono dannati per guadagnare 2 watt sarebbero dei tonti

MiKeLezZ
01-09-2008, 12:56
nn ci sono solo 2 watt di differenza tra 500 e 150-160, inutile che mi tiri fuori tutta sta teoriaHai misurato?
se cosi fosse tutti quelli che qui dentro si sono dannati per guadagnare 2 watt sarebbero dei tontiDi certo è più intelligente far scendere i V.
Ciao.

d.lo
01-09-2008, 13:17
raga ho scaricato ati tray tools ma un vero casino!! come si fa impostare l'overclock!!?? ci sono tantissime voci io ho provato a entrare in overclock ma quando vadoa smanettare non mi salva mai niente!!

help!!:cry: :muro:

$!/\/\o
01-09-2008, 13:18
Fai delle prove e guarda tu stesso; io l'ho già fatto, e la differenza è di pochissimi W.
Il senso ce l'ha eccome, perchè l'andamento dei consumi in relazione alla frequenza è esponenziale, percui inizierà con valori trascurabili (che sono quelli inferiori alla frequenza operativa), per poi aumentare con frequenze superiori sempre più velocemente.
Esempio da 500MHz a 100MHz ci sono 2W di differenza, mentre da 625MHz a 700MHz ci sono 20W di differenza.
Invece l'andamento dei consumi in relazione alla tensione di alimentazione è ricollegabile a una iperbole (esponente quadratico), percui i consumi saliranno o scenderanno molto velocemente anche per piccole differenze, tranne che nell'intorno di 0.
Esempio da 1,4V a 1,3V ci sono 10W di differenza, mentre da 0,2V a 0,1V c'è 1W di differenza.

pienamente d'accordo, ho sempre sostenuto che la frequenza conta solo a certi livelli su calore e consumi.

$!/\/\o
01-09-2008, 13:20
nn ci sono solo 2 watt di differenza tra 500 e 150-160, inutile che mi tiri fuori tutta sta teoria, perchè se cosi fosse tutti quelli che qui dentro si sono dannati per guadagnare 2 watt sarebbero dei tonti

e questa volta non chiamare il tuo amichetto saputello;)

me stesso medesimo
01-09-2008, 13:24
vorrei un consiglio, mi consigliate di prendere una HIS IceQ4 o Turbo, oppure una Sapphire Dual-Slot? cioè per la disparità di prezzo mi conviene una Sapphire? mi dite anche quale delle due scalda di meno? grazie mille :)

nessuno? :cry:

Catan
01-09-2008, 13:26
no è di più, la fequenza conta nn solo il voltaggio come credono tutti

come ti è stato detto anche da mikelezz, intanto misura, poi a logica, e non c'è bisogno di scomodare lauree in fisica o ingegneria elettronica.
intato una gpu ha un wattaggio fisso xè per funzionare devi dargli tot volt, quindi per tutte e dico tutte le 4850 bisogna dargli 1v quindi hai quel wattaggio fisso da dissipare, partendo dal presupposto che gli ampere erogati da pci-ex siano costanti.

la frequenza, abbassare la frequenza mantendo costante il voltaggio serve quasi esclusivamente ad abbassare le temperature, meno frequenza, meno oscillazioni di elettroni, meno sbattimenti sulle pareti del silicio, meno aumento di temperatura del procio o gpu...ma il voltaggio per far muovere sti elettroni sono sempre quelli.

sempre argomento guarda la prova la vedi anche con una cpu, se gli lasci il vcore default e alzi anche di 400-500mhz il wattaggio dissipato e la temperatura aumentano di un tot linearmente, appena provi a dargli un 0.05v e alzi solo di 100mhz la temperatura e la dissopazione di watt ti si alzano ameno di un 10° e il wattagio aumenta almeno di 50w.

a mio avviso passare tra 1v fisso a 500mhz e 1v a 160mhz secondo me i consumi si abbassano si e no di 5-8w, a stare larghi , quello che ne beneficia invece è la temperatura che secondo me in idle si abbassa di 5-10 gradi che non sono pochi.

poi vuoi davvero sapere xè tutta sta gente si è sbattuta?
te lo dico io xè siamo tutti malati per queste cose, xè guardiamo cose che l'utente comune non guarda.
vedi gente che si è ammazzata con la ventola per dire "ahò ho alzato la ventola del 10% e ho abbassato le temperature di 5°" oppure "ahò ho alzato la ventola del 10% e ho guadagnato 20mhz in oc tenendo la temperatura costante" oppure "ahò ho pagato la vga un affarone 140E, ottima prezzo prestazioni, xò ci ho messo sopra uno zalman da 30-40E cosi è dissipata meglio e sono salito oltre i 700mhz di core"

e dai su ragazzi facciamo autocritica a volte no?tanto siamo tutti malati per queste cose, me compreso (io sono uno di quelli del 3rzo tipo, ho preso la 4850 e ci ho messo su lo zalman) xò quando si tratta di dare giudizzi obbiettivi ad un utente che chiede consiglio e si dispera xè qualcuno gli ha fatto sembrare che solo la msi che in 2d mette le frequenze a 160mhz e mantiene intatto il v core, ha chi sa quali immani e salvifici risparmi sui consumi.

poi dipende dagli usi cioè se è un pc che deve stare molto in 2d, ci sono schede di fascia inferiore che consumano molto meno, se è un pc game che sta in 2d spesso non sono quei 5-10w risparmiati che fanno la differenza.

Pistolpete
01-09-2008, 13:32
poi dipende dagli usi cioè se è un pc che deve stare molto in 2d, ci sono schede di fascia inferiore che consumano molto meno, se è un pc game che sta in 2d spesso non sono quei 5-10w risparmiati che fanno la differenza.

Quindi mi conviene prendere una 4850 con dissy non reference e stop?

Marko#88
01-09-2008, 13:33
Sarebbe interessante controllare col wattmetro i consumi di un PC "tipo" con HD4850 da freq. normale a idle 160/500.
Ritengo utile dare queste informazioni, del resto non si gioca sempre e a volte c'è chi usa il PC di media potenza per scaricare tutto il giorno.

senza offesa per nessuno ma chi fa così è poco furbo...un pc di media potenza consuma e scalda quindi necessita di ventilazione e non sempre è silenzioso ecc...l'ideal per un pc da 24/7 è farsi un mulettino con vga integrata, procio con tdp bassissimo, 1 solo gb di ram a bassa frequenza e hdd da portatile...una cosa del genere con 150 euri te la fai, forse anche meno...e avresti consumi molto bassi, silenzio totale e il tuo computer principale libero...

HexDEF6
01-09-2008, 13:49
<SNIP>

la frequenza, abbassare la frequenza mantendo costante il voltaggio serve quasi esclusivamente ad abbassare le temperature, meno frequenza, meno oscillazioni di elettroni, meno sbattimenti sulle pareti del silicio, meno aumento di temperatura del procio o gpu...ma il voltaggio per far muovere sti elettroni sono sempre quelli.
<SNIP>

a mio avviso passare tra 1v fisso a 500mhz e 1v a 160mhz secondo me i consumi si abbassano si e no di 5-8w, a stare larghi , quello che ne beneficia invece è la temperatura che secondo me in idle si abbassa di 5-10 gradi che non sono pochi.
<SNIP>



da quello che so io di fisica, l'energia che butti dentro ad una cpu/gpu/qualsiasi arnese elettronico va via sotto forma di calore, quindi, a meno che queste nuove gpu non creino massa dall'energia che gli fornisci, se ciucciano 100W, dissiperano 100W

supermario
01-09-2008, 13:51
senza offesa per nessuno ma chi fa così è poco furbo...un pc di media potenza consuma e scalda quindi necessita di ventilazione e non sempre è silenzioso ecc...l'ideal per un pc da 24/7 è farsi un mulettino con vga integrata, procio con tdp bassissimo, 1 solo gb di ram a bassa frequenza e hdd da portatile...una cosa del genere con 150 euri te la fai, forse anche meno...e avresti consumi molto bassi, silenzio totale e il tuo computer principale libero...

c'è chi quei 150€ non li ha e deve scendere a compromessi ;)

omero87
01-09-2008, 14:05
ragazzi quali sono i migliori driver per questa scheda video?? gli 8.7 o gli 8.8??

grazie

Lupin_87
01-09-2008, 14:09
8.6 xD

Mc®.Turbo-Line
01-09-2008, 14:21
Per la Sapphire è uscito un bios ufficiale che come quello MSI in IDLE mette la GPU a 160 mhz e poi con le ultime beta di att si puoi gestire il voltaggio fino anche ad aumentarlo fino ad 1,158.:read:

Hai un link?
Gia' ora cmq ATI TRAY TOOLS mi fa scegliere il voltaggio fino a 1,158V

Oggi ci sono 29°C ma meno umidita' , Raggiunti i 750/1300 MHZ!!! :eek: :eek: :eek: Oltre non sono andato ho avuto paura :sofico:

78°C di temperatura :mbe: :eek:

http://img92.imageshack.us/img92/633/grid10fd2.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=grid10fd2.jpg)

http://img169.imageshack.us/img169/9742/grid11cx5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=grid11cx5.jpg)

http://img361.imageshack.us/img361/5149/grid12ys5.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=grid12ys5.jpg)

sfoneloki
01-09-2008, 14:36
senza offesa per nessuno ma chi fa così è poco furbo...un pc di media potenza consuma e scalda quindi necessita di ventilazione e non sempre è silenzioso ecc...l'ideal per un pc da 24/7 è farsi un mulettino con vga integrata, procio con tdp bassissimo, 1 solo gb di ram a bassa frequenza e hdd da portatile...una cosa del genere con 150 euri te la fai, forse anche meno...e avresti consumi molto bassi, silenzio totale e il tuo computer principale libero...

E' ovvio che questa è la soluzione migliore ma non tutti la utilizzano anche perchè ignorano i consumi nei nuovi PC.
Io ho riciclato un Pentium III 800Mhz con 512Mb S3 Virge ed ethernet 3COM, i programmi P2P funzionicchiano.
Per un sistema silenzioso e a basso consumo ci vuole molto più di 150 euro purtroppo.

omero87
01-09-2008, 14:37
8.6 xD

hotfix intendi giusto?

Catan
01-09-2008, 14:45
da quello che so io di fisica, l'energia che butti dentro ad una cpu/gpu/qualsiasi arnese elettronico va via sotto forma di calore, quindi, a meno che queste nuove gpu non creino massa dall'energia che gli fornisci, se ciucciano 100W, dissiperano 100W

in linea teorica si...se tutto fosse cosi semplice da poterlo riportare alla formula V=RI e poi W=RI^2=V^2I ma purtroppo qui stiamo parlando di processori da n milioni di transistor, dove anche moritorarne la temperatura è complesso, xè noi possiamo vedere la temperatura generale , ma nessuno ci dice che magari li dentro c'è una resistenza o un transistor che quando apre il suo gate passa magari da 50 a 125° in una frazione di secondo, bisognerebbe disseminare la gpu o la cpu di microgalvanometri ovunque.
diciamo una gpu e una cpu hanno 2 tipi di dissipazione di energia al loro interno uno dovuto appunto dai volt che servono per mettere in moto gli elettroni, e un altro dovuto al moto degli elettroni stessi diciamo dall'attrito che essi trovano a girare per la gpu o cpu.
ovviamente quello da voltaggio è quello che incide di +, diciamo che quello da "attrito" è meno significativo, xè se uno ha culo e trova del silicio con meno impurita o ha temperature differenti oppure a parità delle stesse può tranquillamente alzare il clock senza aumenti consistenti della temperatura.

purtroppo signori noi la facciamo sempre troppo semplice, questo è un sistema stra complesso non da 1 o 3 resistenze ma da mln di transistor...
cmq è indubbio che80% della potenza dissipata dipenda dal voltaggio che serve per far funzionare tt si stransistor ad una determinata frequenza data.
e uno abbassa la frequenza ma non il voltaggio si trova semplicemente a ridurre il calore prodotto da passaggio elettronico ma la ddp per farli muovere sempre quella devi dargli.

Catan
01-09-2008, 14:46
Quindi mi conviene prendere una 4850 con dissy non reference e stop?

si oggettivamente si.
il dissy reference se nn vuoi occare è ottimo e silenzioso.
ma se gia vuoi divertirti un pò di +, devi cambiar dissi, quindi vai su asus o sapphire non reference.