View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
gianni1879
27-06-2008, 20:30
Che significa? :wtf:
lo sa solo lui come i GGF...
Mister Tarpone
27-06-2008, 20:31
Halduemilauno:
cut .[/I]
ha ragione.
:O
Bhairava
27-06-2008, 20:33
ha ragione.
:O
Tarpo, senti odore di azzuffata? No perchè senò finiamo sospesi.
Non c'è nulla di vero in quelle parole.
michelgaetano
27-06-2008, 20:33
lo sa solo lui come i GGF...
Eh?
Dio buono ho sbaglaito a scrivere, crocifiggetemi :muro: :doh: :D
quale mi consigliate ?
ehmmm...soggetto please?
Per ora sembra che le hd4850 siano tutte uguali, ambia solo l'adesivo, quindi prendi quella che costa meno ;)
ma provengono tutte dalla stessa fabbrica con gli stessi componenti?
uppo :fagiano:
Mister Tarpone
27-06-2008, 20:35
Tarpo, senti odore di azzuffata? No perchè senò finiamo sospesi.
Non c'è nulla di vero in quelle parole.
allora evitiamola ;) :asd:
Bhairava
27-06-2008, 20:36
allora evitiamola ;) :asd:
ciao (:Perfido:)
Meglio così. :rolleyes:
Mister Tarpone
27-06-2008, 20:37
Meglio così. :rolleyes:
ho tolto il prefido nel mio messaggio altrimenti sapevo troppo "di sfida" ;)
ciao ;)
michelgaetano
27-06-2008, 20:38
uppo :fagiano:
Tutte uguali, la asus ti permette al momento di regolare la ventola.
Se ne prendi un altra basta scaricare il bios asus, flasharlo, e tramite software (sempre asu) potrai regolarla.
Questa cosa verrà comunque risolta, quindi un brand vale l'altro imo.
Bhairava
27-06-2008, 20:39
ho tolto il prefido nel mio messaggio altrimenti sapevo troppo "di sfida" ;)
ciao ;)
NO macchè sfida, mi stai simpatico e credo anche che tu sia più obiettivo di Hal....su di' la verita.....
michelgaetano
27-06-2008, 20:42
Tarpone è sicuramente più obiettivo, ma se gli leviamo il pantalone, ha i boxer verdi!
Ok, non ho resistito :D :D :asd:
Mister Tarpone
27-06-2008, 20:47
NO macchè sfida, mi stai simpatico e credo anche che tu sia più obiettivo di Hal....su dì la verita.....
attualmente se avessi bisogno di una nuova scheda comprerei una 4850... non la gtx+ ;)
l'ho già detto un monte di volte.. ;)
Tarpone è sicuramente più obiettivo, ma se gli leviamo il pantalone, ha i boxer verdi!
Ok, non ho resistito :D :D :asd:
:asd:
Futura12
27-06-2008, 20:48
Tarpone è sicuramente più obiettivo, ma se gli leviamo il pantalone, ha i boxer verdi!
Ok, non ho resistito :D :D :asd:
come la tua firma:stordita: ?
Bhairava
27-06-2008, 20:49
Tarpone è sicuramente più obiettivo, ma se gli leviamo il pantalone, ha i boxer verdi!
Ok, non ho resistito :D :D :asd:
No, ha l'uccellino verde...:asd:
Questo è blu, ma immaginatelo verde.....
Scherzo eh, non te le prendere....:ahahah:
http://img72.imageshack.us/img72/421/uccellinoez3.gif
Mister Tarpone
27-06-2008, 20:51
ma che è sta froceria :confused: :asd:
ma daaaaaaaiiiiiiii :bsod:
michelgaetano
27-06-2008, 20:51
come la tua firma:stordita: ?
Se vuoi le cambio colore, mi piaceva l'abbinamento Oo
No, ha l'uccellino verde...:asd:
Questo è blu, ma immaginatelo verde.....
Scherzo eh, non te le prendere....:ahahah:
http://img72.imageshack.us/img72/421/uccellinoez3.gif
ma che è sta froceria :confused: :asd:
ma daaaaaaaiiiiiiii :bsod:
quoto maledettamente :asd:
gianni1879
27-06-2008, 20:53
ma che è sta froceria :confused: :asd:
ma daaaaaaaiiiiiiii :bsod:
:asd:
era meglio calimero :D
ma da dove le piglia ste immagini :asd:
michelgaetano
27-06-2008, 20:54
ma da dove le piglia ste immagini :asd:
E dubbi su bhairava emersero :asd:
Bhairava
27-06-2008, 20:54
:asd:
era meglio calimero :D
ma da dove le piglia ste immagini :asd:
Ho fatto una foto a Tarpone.....:fiufiu:
Mister Tarpone
27-06-2008, 20:55
Ho fatto una foto a Tarpone.....:fiufiu:
non dire caz.. :doh: :asd:
lor68pdit
27-06-2008, 20:55
Ho fatto una foto a Tarpone.....:fiufiu:
Eppure guardando il tatuaggio e l'avatar avrei giurato........:D
michelgaetano
27-06-2008, 20:57
Tarpone sei...inquietante :asd:
Ok stiamo andando torppo oltre, fermiamoci :D
gianni1879
27-06-2008, 20:59
E dubbi su bhairava emersero :asd:
:asd:
basta però, che mi fate troppo ridere e poi siamo troppo OT ;)
Drum4ever
27-06-2008, 21:03
Eppure guardando il tatuaggio e l'avatar avrei giurato........:D
la black ops col q6600 :mbe: :wtf: :wtf:
lor68pdit
27-06-2008, 21:06
la black ops col q6600 :mbe: :wtf: :wtf:
Perchè?
Bisteccone
27-06-2008, 21:08
Non vanno uguali. :rolleyes:
Sarcasmo? :rolleyes:
Drum4ever
27-06-2008, 21:08
Perchè?
No no nulla..... Ma so proprio curioso ma sto q6600 a quanto cel'ha il wall
Bhairava
27-06-2008, 21:08
Sarcasmo? :rolleyes:
No.
michelgaetano
27-06-2008, 21:09
No no nulla..... Ma so proprio curioso ma sto q6600 a quanto cel'ha il wall
I q6600 di lor son otra i migliori in circolazione, garantisco io :D
lor68pdit
27-06-2008, 21:10
No no nulla..... Ma so proprio curioso ma sto q6600 a quanto cel'ha il wall
Perdona ma alcuni termini tecnici non li conosco: wall?
Bhairava
27-06-2008, 21:11
Perdona ma alcuni termini tecnici non li conosco: wall?
Su dai non andiamo troppo OT, questo è il thread ufficiale dell'uccellino verde di Tarpone, mica del q6600. :D
Drum4ever
27-06-2008, 21:13
Perdona ma alcuni termini tecnici non li conosco: wall?
FSB wall diciamo il massimo che raggiunge di bus. La cops e una scheda ottima l'unico x48 che supera i 600mhz su un q6600 la vedevo strana tutto qua... Altro che uccelllino qua cio un dilemma bello e buono ahahhahaha ...chiuso OT
lor68pdit
27-06-2008, 21:14
FSB wall diciamo il massimo che raggiunge di bus. La cops e una scheda ottima l'unico x48 che supera i 600mhz su un q6600 la vedevo strana tutto qua... Altro che uccelllino qua cio un dilemma bello e buono ahahhahaha ...chiuso OT
Il prossimo acquisto sarà il QX9650 quindi mi preparo.:D Scusate l'OT
Drum4ever
27-06-2008, 21:15
Il prossimo acquisto sarà il QX9650 quindi mi preparo.:D Scusate l'OT
Ahhhhhhhhhh:asd:
Drakon99
27-06-2008, 21:17
Catalyst Control Center (o qualcosa del genere, insomam il pannello di controllo ATi per le sue gpu)
Ah, ok ;)
Drum4ever
27-06-2008, 21:19
I q6600 di lor son otra i migliori in circolazione, garantisco io :D
Per quanto buono puo' essere non ha un wall cosi alto il massimo che ho avuto su un q6600 e' stato 510.... Chiuso OT
michelgaetano
27-06-2008, 21:22
Per quanto buono puo' essere non ha un wall cosi alto il massimo che ho avuto su un q6600 e' stato 510.... Chiuso OT
510 * 9 = stica Oo
Non fate nemmeno caso ai commenti di hal, va sempre e comunque contro l'evidenza. Parla di OC di una scheda che è già una scheda in OC di default :asd: con l'ovvia conseguenza di avere pochissimo spazio rimanente per l'OC.
Invece per le 4850, c'è già gente che ha portato core a 900 e ram a 1200... solo di core è un OC del 50%.
E giusto per buttare lì qualche dato di prima mano, esco adesso da una 3 ore filate di Age of Conan con 4850 a 700 di core e 1050 di ram... e giusto perchè non ho toccato il voltaggio di default, perchè si sale ancora in tutta tranquillità.
Dov'è il 50 e 50 di OC massimo che qualcuno millantava come muro qualche post fa? :rolleyes:
C'è gente che è attendibile, ed altra che posta per ovvio interesse. Ignorate i secondi e vivrete più felici.
Drum4ever
27-06-2008, 21:28
510 * 9 = stica Oo
magari...
udite nudite: smart doctor va per schede vbideo in crossfire e cambia la velocità della ventola di entrambe le schede video!!!!!!!!!!:D
errik89 fai pure il crossfire
questa è la notizia migliore che potevi darmi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Bhairava
27-06-2008, 21:34
udite nudite: smart doctor va per schede vbideo in crossfire e cambia la velocità della ventola di entrambe le schede video!!!!!!!!!!:D
errik89 fai pure il crossfire
:eek: :eek: :eek:
Quindi basta flashare le vga con bios Asus e tutto funziona?
:eek: :eek: :eek:
Quindi basta flashare le vga con bios Asus e tutto funziona?
si, aggiorno 1° pagina.
P.s.: nel monitor nuovo ho 1 pixel bruciato.. :doh: :doh: :doh:
michelgaetano
27-06-2008, 21:36
Non fate nemmeno caso ai commenti di hal, va sempre e comunque contro l'evidenza. Parla di OC di una scheda che è già una scheda in OC di default :asd: con l'ovvia conseguenza di avere pochissimo spazio rimanente per l'OC.
Invece per le 4850, c'è già gente che ha portato core a 900 e ram a 1200... solo di core è un OC del 50%.
Se non erro AoC è pesante, ciò è moolto positivo :D
lor68pdit
27-06-2008, 21:37
si, aggiorno 1° pagina.
P.s.: nel monitor nuovo ho 1 pixel bruciato.. :doh: :doh: :doh:
Se è un quadratino bianco in alto a sx sono i driver.;)
Bhairava
27-06-2008, 21:40
si, aggiorno 1° pagina.
P.s.: nel monitor nuovo ho 1 pixel bruciato.. :doh: :doh: :doh:
Io resto dell'idea che il controllo della ventola via bios rimanga la scelta da preferire.
Con un bios modded non c'è alcun bisogno di avviare un programma esterno, e le temperature sono perfettamente sottocontrollo anche in ambiente DOS. Ad esempio se fate uno scandisk, o una qualunque altra operazione lunga da Dos, non potrete controllare la ventola se vi affidate solo a Smart Doctor, e se lasciate il bios originale le temperature saliranno molto (anche se questo in realtà non è un problema grave, la gpu regge).
Con un bios modded flashate una volta e vi togliete il pensiero per sempre.
Se è un quadratino bianco in alto a sx sono i driver.;)
nono è un pixel nero in alto a sx ma non al posto del quadratino bianco, un po' più in basso. Cmq non si vede x cui trank... e x fortuna ke è nero... :fagiano:
Io resto dell'idea che il controllo della ventola via bios rimanga la scelta da preferire.
Con un bios modded non c'è alcun bisogno di avviare un programma esterno, e le temperature sono perfettamente sottocontrollo anche in ambiente DOS. Ad esempio se fate uno scandisk, o una qualunque altra operazione lunga da Dos, non potrete controllare la ventola se vi affidate solo a Smart Doctor, e se lasciate il bios originale le temperature saliranno molto (anche se questo in realtà non è un problema grave, la gpu regge).
Con un bios modded flashate una volta e vi togliete il pensiero per sempre.
ascolta ma se io aumento il voltaggio da RBE è come se vmoddassi?? :D
P.s.: ho un problema con la 1° pagina, ho raggiunto il limite di immagini inseribili in entrambi i post, se chiedo ai mod di aumentarmi il limite lo fanno??
Bhairava
27-06-2008, 21:43
ascolta ma se io aumento il voltaggio da RBE è come se vmoddassi?? :D
P.s.: ho un problema con la 1° pagina, ho raggiunto il limite di immagini inseribili in entrambi i post, se chiedo ai mod di aumentarmi il limite lo fanno??
No, puoi mettere anche un milione di volt, ma rimane a 1,2.
No, puoi mettere anche un milione di volt, ma rimane a 1,2.
ah... ma con la 3870 nn si poteva overvoltare da bios?
p.s.: ma il time hysteris lo metto a 0 o lo tengo a 4??
Bhairava
27-06-2008, 21:45
ah... ma con la 3870 nn si poteva overvoltare da bios?
p.s.: ma il time hysteris lo metto a 0 o lo tengo a 4??
No, nemmeno con la 3870.
Mettilo a 0.
mirco2034
27-06-2008, 21:46
Non fate nemmeno caso ai commenti di hal, va sempre e comunque contro l'evidenza. Parla di OC di una scheda che è già una scheda in OC di default :asd: con l'ovvia conseguenza di avere pochissimo spazio rimanente per l'OC.
Invece per le 4850, c'è già gente che ha portato core a 900 e ram a 1200... solo di core è un OC del 50%.
E giusto per buttare lì qualche dato di prima mano, esco adesso da una 3 ore filate di Age of Conan con 4850 a 700 di core e 1050 di ram... e giusto perchè non ho toccato il voltaggio di default, perchè si sale ancora in tutta tranquillità.
Dov'è il 50 e 50 di OC massimo che qualcuno millantava come muro qualche post fa? :rolleyes:
C'è gente che è attendibile, ed altra che posta per ovvio interesse. Ignorate i secondi e vivrete più felici.
Ok, ho capito, che ce l'hai con me ;)
Facevo le considerazioni del caso.
Premetto che ho avuto una 8800GT (e sò dove arriva in overclock) e stò aspettando la 4850, quindi non stò ne da una parte ne da un altra, compro solo il prodotto che secondo me ha un miglior rapporto qualità prezzo :read:
In overclock la gt non scherza guadagnando molto (150 sul core e 200 sulle ram).
La 4850 arriva si e no a 700 di core (come la tua, ma non tutte sembra) e 1050 di ram. Sono 75 mhz di core e 50mhz di ram in più. Poco.
Toccando il voltaggio come dici tu, qualsiasi scheda aumenta il suo margine di overclock, non solo questa.
Era solo una mia considerazione, tralaltro reale, non ho inventato niente, sei libero di contraddirla o meno.
Sulle tua ultima riga nemmeno commento
lor68pdit
27-06-2008, 21:46
P.s.: ho un problema con la 1° pagina, ho raggiunto il limite di immagini inseribili in entrambi i post, se chiedo ai mod di aumentarmi il limite lo fanno??
Togli preview e news
Togli preview e news
non sono immagini! :confused:
Ok, ho capito, che ce l'hai con me ;)
Facevo le considerazioni del caso.
Premetto che ho avuto una 8800GT (e sò dove arriva in overclock) e stò aspettando la 4850, quindi non stò ne da una parte ne da un altra, compro solo il prodotto che secondo me ha un miglior rapporto qualità prezzo :read:
In overclock la gt non scherza guadagnando molto (150 sul core e 200 sulle ram).
La 4850 arriva si e no a 700 di core (come la tua, ma non tutte sembra) e 1050 di ram. Sono 75 mhz di core e 50mhz di ram in più. Poco.
Toccando il voltaggio come dici tu, qualsiasi scheda aumenta il suo margine di overclock, non solo questa.
Era solo una mia considerazione, tralaltro reale, non ho inventato niente, sei libero di contraddirla o meno.
Sulle tua ultima riga nemmeno commento
quoto sul fatto che si overclocka poco, anche io sono rimasto un po' deluso dall'overclock. Non tanto per il core che volendo si tira anche tanto, ma soprattutto per le RAM che sarebbero quelle da occare di +... :)
michelgaetano
27-06-2008, 21:53
Ok, ho capito, che ce l'hai con me ;)
Facevo le considerazioni del caso.
Premetto che ho avuto una 8800GT (e sò dove arriva in overclock) e stò aspettando la 4850, quindi non stò ne da una parte ne da un altra, compro solo il prodotto che secondo me ha un miglior rapporto qualità prezzo :read:
In overclock la gt non scherza guadagnando molto (150 sul core e 200 sulle ram).
La 4850 arriva si e no a 700 di core (come la tua, ma non tutte sembra) e 1050 di ram. Sono 75 mhz di core e 50mhz di ram in più. Poco.
Toccando il voltaggio come dici tu, qualsiasi scheda aumenta il suo margine di overclock, non solo questa.
Era solo una mia considerazione, tralaltro reale, non ho inventato niente, sei libero di contraddirla o meno.
Sulle tua ultima riga nemmeno commento
Sai vero che le architetture sono diverse, e che 150 mhz nVidia non equivalgono a 150 mhz ATi?
Altrimenti come spiegheresti che la HD4850 a 625 mhz vada come la 9800 gtx + che è a 738?
michelgaetano
27-06-2008, 21:54
quoto sul fatto che si overclocka poco, anche io sono rimasto un po' deluso dall'overclock. Non tanto per il core che volendo si tira anche tanto, ma soprattutto per le RAM che sarebbero quelle da occare di +... :)
Conta il core, non le ram.
E quello, sembra salire.
mirco2034
27-06-2008, 21:58
Sai vero che le architetture sono diverse, e che 150 mhz nVidia non equivalgono a 150 mhz ATi?
Altrimenti come spiegheresti che la HD4850 a 625 mhz vada come la 9800 gtx + che è a 738?
Su quello non c'è dubbio, rimane il fatto che l'incremento, sia in mhz, percentuale, punti, valori, patate o dir si voglia è limitato
Conta il core, non le ram.
E quello, sembra salire.
nella 4850 le ram forse contano più del core :read:
Drum4ever
27-06-2008, 22:02
Queste son le mie temp... Conclusione la ram va overvoltata e alla gpu male non farebbe... Vedremo se e' un prob di soft o driver
default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627220034_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627220034_Immagine.jpg)
oc
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627220109_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627220109_Immagine2.jpg)
Su quello non c'è dubbio, rimane il fatto che l'incremento, sia in mhz, percentuale, punti, valori, patate o dir si voglia è limitato
io con un overclock leggero da 625/993 a 675/1050 ho guadagnato 600punti nel gpu score del vantage (da 6000punti a 6600) non mi sembra molto limitato... :fagiano:
michelgaetano
27-06-2008, 22:02
Su quello non c'è dubbio, rimane il fatto che l'incremento, sia in mhz, percentuale, punti, valori, patate o dir si voglia è limitato
Spiegami come fai a dirlo almeno.
Al momento siamo fermi a 700 mhz, limite che andrà a farsi benedire appena esce rivatuner.
Almeno aspetta veri test per dirlo, e che diamine :doh:
Brutale910
27-06-2008, 22:03
La gt guadagna 150mhz sul core e 200x2mhz sulle ram
La 4850 50 sul core e 50 sulle ram :read:
Se overclocchi entrambe siamo lì, poche pagine fà c'e una recensione
apparte che la 8800gt nn raggiunge comunque la 4850, e poi la 4850 nn ha ancora espresso il proprio potenziale in oc
Bhairava
27-06-2008, 22:05
io con un overclock leggero da 625/993 a 675/1050 ho guadagnato 600punti nel gpu score del vantage (da 6000punti a 6600) non mi sembra molto limitato... :fagiano:
Ma noooo, che c'entra....va sempre come la 8800gt! :mc:
Ma noooo, che c'entra....va sempre come la 8800gt! :mc:
[HAL MOD ON] ma cosa dici, la 8800gt così supera la 4850 di almeno il 30% [HAL MOD OFF]
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Brutale910
27-06-2008, 22:17
[HAL MOD ON] ma cosa dici, la 8800gt così supera la 4850 di almeno il 30% [HAL MOD OFF]
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
super quoto
Bhairava
27-06-2008, 22:18
[HAL MOD ON] ma cosa dici, la 8800gt così supera la 4850 di almeno il 30% [HAL MOD OFF]
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mirco2034
27-06-2008, 22:21
Ma chi ha detto che la 8800gt va di più???? :muro: :muro: :muro:
Ho detto che in overclock sale meglio!
Va bè, basta, chiudiamola qui :rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ho fatto un nuovo bios, vieni 1 secondo su msn... :)
Ok, ho capito, che ce l'hai con me ;)
Facevo le considerazioni del caso.
Premetto che ho avuto una 8800GT (e sò dove arriva in overclock) e stò aspettando la 4850, quindi non stò ne da una parte ne da un altra, compro solo il prodotto che secondo me ha un miglior rapporto qualità prezzo :read:
In overclock la gt non scherza guadagnando molto (150 sul core e 200 sulle ram).
La 4850 arriva si e no a 700 di core (come la tua, ma non tutte sembra) e 1050 di ram. Sono 75 mhz di core e 50mhz di ram in più. Poco.
Toccando il voltaggio come dici tu, qualsiasi scheda aumenta il suo margine di overclock, non solo questa.
Era solo una mia considerazione, tralaltro reale, non ho inventato niente, sei libero di contraddirla o meno.
Sulle tua ultima riga nemmeno commento
Hai sbagliato a capire, avevo in mente utenti mooolto più smaccatamente faziosi...
Comunque, come ti hanno già fatto notare e come puoi leggere nello stesso post che hai quotato, i 700 di core sono solo il limite ATTUALE del CCC.
Da bios puoi salire quanto vuoi - fammi rientrare i 900 di core nel tuo discorso, se riesci.
Ricorda anche che la 4850 è uscita da nemmeno una settimana, nemmeno ci sono driver ufficiali: come fai anche solo a pensare di confrontarla con una scheda che è in giro da sempre? E' lampante che le potenzialità in OC della 4850 sono ancora tutte da esplorare (e manco a dirlo, le premesse sono già mostruose)
ho fatto un nuovo bios partendo dal bios asus...
freq boot: 500/750 1.084v
freq 2d (idle): 160/500 1.046v (forse si può scendere ancora di voltaggio??)
freq low3d = freq full3d = 625/993 1.2v
sembra funzionare, tranne la ventola in idle che comunque controllo da smart doctor. Così consuma meno in idle!!! :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627224438_biosv1bis.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627224438_biosv1bis.JPG)
Se funziona e bhairava dice che è ok lo posto in prima pagina...
Bhairava
27-06-2008, 22:52
ho fatto un nuovo bios partendo dal bios asus...
freq boot: 500/750 1.084v
freq 2d (idle): 160/500 1.046v (forse si può scendere ancora di voltaggio??)
freq low3d = freq full3d = 625/993 1.2v
sembra funzionare, tranne la ventola in idle che comunque controllo da smart doctor. Così consuma meno in idle!!! :D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627224438_biosv1bis.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627224438_biosv1bis.JPG)
Se funziona e bhairava dice che è ok lo posto in prima pagina...
Ti dico più tardi, devo ancora cenare.
Io cmq abbasserei i clock di boot, non c'è ragione che booti in full.
Ti dico più tardi, devo ancora cenare.
Io cmq abbasserei i clock di boot, non c'è ragione che booti in full.
infatti ho messo i clock delle vecchie frequenze idle. Comunque sembra andare adesso, è la ventola che non viene controllata da RBE :doh:
NicKonsumaru
27-06-2008, 23:08
scusate ma nei giochi che differenza di fps riscontrate tra default e oc?
Drakon99
27-06-2008, 23:11
Navigando sul sito di nVidia ho notato come tale azienda si stia impegnando per sfruttare le GPU non solo in ambienti 3d ma anche per quanto riguarda i calcoli della fisica (physX) e l'esecuzione generica di programmi grazie al linguaggio di programmazione CUDA. Trovo questa strada interessantissima e l'utilizzo delle grandi potenzialità delle GPU anche in ambienti non 3d non può che rendere i nostri sistemi più veloci ed efficenti! :D
Mi dispiace che ATI non stia seguendo questa strada. :(
Navigando sul sito di nVidia ho notato come tale azienda si stia impegnando per sfruttare le GPU non solo in ambienti 3d ma anche per quanto riguarda i calcoli della fisica (physX) e l'esecuzione generica di programmi grazie al linguaggio di programmazione CUDA. Trovo questa strada interessantissima e l'utilizzo delle grandi potenzialità delle GPU anche in ambienti non 3d non può che rendere i nostri sistemi più veloci ed efficenti! :D
Mi dispiace che ATI non stia seguendo questa strada. :(
che io sappia lo sta facendo anche se non ha un nome figo come CUDA :D e mi pare che lo standard sia anche aperto...
Navigando sul sito di nVidia ho notato come tale azienda si stia impegnando per sfruttare le GPU non solo in ambienti 3d ma anche per quanto riguarda i calcoli della fisica (physX) e l'esecuzione generica di programmi grazie al linguaggio di programmazione CUDA. Trovo questa strada interessantissima e l'utilizzo delle grandi potenzialità delle GPU anche in ambienti non 3d non può che rendere i nostri sistemi più veloci ed efficenti! :D
Mi dispiace che ATI non stia seguendo questa strada. :(
leggi qua:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14538
Drum4ever
27-06-2008, 23:22
Navigando sul sito di nVidia ho notato come tale azienda si stia impegnando per sfruttare le GPU non solo in ambienti 3d ma anche per quanto riguarda i calcoli della fisica (physX) e l'esecuzione generica di programmi grazie al linguaggio di programmazione CUDA. Trovo questa strada interessantissima e l'utilizzo delle grandi potenzialità delle GPU anche in ambienti non 3d non può che rendere i nostri sistemi più veloci ed efficenti! :D
Mi dispiace che ATI non stia seguendo questa strada. :(
A dir la verita la sta seguendo con Havok che e' pure supportato da intel se non e' intel... physX credo che abia il suporto su 3 giochi forse meno e il 3dmar.... 8sara' la volta buona che fara un WR?) al contrario Havok Physics ha gia 300 titoli con questo supporto...
Drakon99
27-06-2008, 23:27
che io sappia lo sta facendo anche se non ha un nome figo come CUDA :D e mi pare che lo standard sia anche aperto...
Intanto nVidia ha già il linguaggio di programmazione pronto ed ha già fatto implementare le librerie physX nel linguaggio CUDA (e proprio oggi sono usciti i driver certificati WHQL che le supportano).
Le GPU nVidia potrebbero avere una marcia in più rispetto alle ATI, anche a parità di capacità di calcolo!
Seguendo questa strada il concetto di CPU-limited nell'ambito gaming ha i giorni contati! :D
Sarà la GPU ad occuparsi di tutti i calcoli necessari! :eek:
leggi qua:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14538
Già letta questa news, ho pure postato il link in questa discussione. ;)
Drakon99
27-06-2008, 23:29
A dir la verita la sta seguendo con Havok che e' pure supportato da intel se non e' intel... physX credo che abia il suporto su 3 giochi forse meno e il 3dmar.... 8sara' la volta buona che fara un WR?) al contrario Havok Physics ha gia 300 titoli con questo supporto...
Non sono proprio 3 giochi... :rolleyes:
http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html
Poi Havok è solo un motore fisico, nvidia grazie a CUDA (che è un linguaggio di programmazione derivato dal C) potrà sfruttare la potenza della GPU su ogni tipo di applicazione! :eek:
Drum4ever
27-06-2008, 23:31
Non sono proprio 3 giochi... :rolleyes:
http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html
Son de piu prima non era supportata....
michelgaetano
27-06-2008, 23:32
Non sono proprio 3 giochi... :rolleyes:
http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html
Non mi sembra siano tanti quelli rilevanti.
Lo stesso UT3, tra i più blasonati, sono 2 mappe di merda di cui no nfrega niente a nessuno.
OT @ lol : ma a te la 1950xt regge anche nei gioki quelle frequenze da firma!? OT
Drum4ever
27-06-2008, 23:34
Non sono proprio 3 giochi... :rolleyes:
http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html
Poi Havok è solo un motore fisico, nvidia grazie a CUDA (che è un linguaggio di programmazione derivato dal C) potrà sfruttare la potenza della GPU su ogni tipo di applicazione! :eek:
Ok cmq guarda qua e guarda i titoli.... http://www.havok.com/content/blogcategory/29/73/
Drakon99
27-06-2008, 23:35
e proprio oggi sono usciti i driver certificati WHQL che le supportano
Pardon sono usciti ieri e sono ancora in fase beta... ;)
Intanto nVidia ha già il linguaggio di programmazione pronto ed ha già fatto implementare le librerie physX nel linguaggio CUDA (e proprio oggi sono usciti i driver certificati WHQL che le supportano).
Le GPU nVidia potrebbero avere una marcia in più rispetto alle ATI, anche a parità di capacità di calcolo!
Seguendo questa strada il concetto di CPU-limited nell'ambito gaming ha i giorni contati! :D
Sarà la GPU ad occuparsi di tutti i calcoli necessari! :eek:
Già letta questa news, ho pure postato il link in questa discussione. ;)
io invece sono di idee differenti,anche se è vero che le gpu hanno capacità di calcolo superiori alle cpu,penso che la fisica debba essere fatta tramite cpu almeno diamo un senso ai dual e ai quad e la fisica non finisce per peggiorare il framerate(IMHO)
OT @ lol : ma a te la 1950xt regge anche nei gioki quelle frequenze da firma!? OT
si perché la tenevo a liquido overvoltata,comunque ora sta in rma,mi si è riavviato il pc mentre giocavo a def. e è morta una ram penso...ora tengo tutto ad aria e con una 7600gs passiva mi manca molto oltre le prestazioni il fantastico rumore della xt:(
io invece sono di idee differenti,anche se è vero che le gpu hanno capacità di calcolo superiori alle cpu,penso che la fisica debba essere fatta tramite cpu almeno diamo un senso ai dual e ai quad e la fisica non finisce per peggiorare il framerate(IMHO)
quoto. E poi comunque anche ATI ha il suo linguaggio di programmazione come CUDA (si chiama CALC mi sembra ed è pure open source!) e le VGA ATI supportano comunque HAVOK... :read:
si perché la tenevo a liquido overvoltata,comunque ora sta in rma,mi si è riavviato il pc mentre giocavo a def. e è morta una ram penso...ora tengo tutto ad aria e con una 7600gs passiva mi manca molto oltre le prestazioni il fantastico rumore della xt:(
lol il rumore della xt mi manca già anche a me! se non fosse per le ottime prestazioni della 4850 ne sentirei la mancanza... :cry: :cry: :cry:
quoto. E poi comunque anche ATI ha il suo linguaggio di programmazione come CUDA (si chiama CALC mi sembra ed è pure open source!) e le VGA ATI supportano comunque HAVOK... :read:
si lo avevo detto anchio ma non sapevo il nome e non volevo dire cagate...comunque errik ti ricordi i bei tempi sul tread 1950xt?:D
quoto. E poi comunque anche ATI ha il suo linguaggio di programmazione come CUDA (si chiama CALC mi sembra ed è pure open source!) e le VGA ATI supportano comunque HAVOK... :read:
scusate ma nessuno ha creato un bios per ogni marca club 3d sapphire gigabyte ecc... modificando il bios stesso ed impostando la velocità della ventola che desideriamo?
si lo avevo detto anchio ma non sapevo il nome e non volevo dire cagate...comunque errik ti ricordi i bei tempi sul tread 1950xt?:D
leggi sopra :cry: :cry: :cry: :cry:
infatti ho deciso di tenerla e di non venderla... la mia piccina :fagiano:
scusate ma nessuno ha creato un bios per ogni marca club 3d sapphire gigabyte ecc... modificando il bios stesso ed impostando la velocità della ventola che desideriamo?
io ma la velocità della ventola *non sembra* funzionare da RBE. Ho creato comunque un bios asus con frequenze diverse in idle da usare poi con smart doctor! :D
Drakon99
27-06-2008, 23:41
Ok cmq guarda qua e guarda i titoli.... http://www.havok.com/content/blogcategory/29/73/
Come numero siamo più o meno alla pari... ;)
nVidia con un semplice concorso, il "Cuda challange", sta stimolando i programmatori (a costo zero) a creare apllicazioni in linguaggio CUDA!
Senza contare che i driver nvidia supportano già il calcolo distribuito Folding@home. Non so AMD... :rolleyes:
Ati con la serie HD4800 ha sfornato ottime VGA ma ora dovrebbe darsi da fare per creare del software per sfruttarle al massimo! ;)
Altrimenti rischiamo di trovarci come con una Ferrari senza benzina! :sofico:
leggi sopra :cry: :cry: :cry: :cry:
infatti ho deciso di tenerla e di non venderla... la mia piccina :fagiano:
comunque apparte il rumore era un dissy molto efficente e mettevo la mano dietro al pc e sentivo questarietta calda che usciva :D che spettacolo...tra qualche giorno ordino questa 4850 e mi mancherà il dissone dualslottone rumorosone della xt
io ma la velocità della ventola *non sembra* funzionare da RBE. Ho creato comunque un bios asus con frequenze diverse in idle da usare poi con smart doctor! :D
ora ci provo io con bion club 3d
comunque apparte il rumore era un dissy molto efficente e mettevo la mano dietro al pc e sentivo questarietta calda che usciva :D che spettacolo...tra qualche giorno ordino questa 4850 e mi mancherà il dissone dualslottone rumorosone della xt
è vero, di inverno mi scaldavo le mani dal dissi della x1950xt... ora come faccio??? :D
è strabella quella vga!!
Drum4ever
27-06-2008, 23:43
Come numero siamo più o meno alla pari... ;)
nVidia con un semplice concorso, il "Cuda challange", sta stimolando i programmatori (a costo zero) a creare apllicazioni in linguaggio CUDA!
Senza contare che i driver nvidia supportano già il calcolo distribuito Folding@home. Non so AMD... :rolleyes:
Ati con la serie HD4800 ha sfornato ottime VGA ma ora dovrebbe darsi da fare per creare del software per sfruttarle al massimo! ;)
Altrimenti rischiamo di trovarci come con una Ferrari senza benzina! :sofico:
Azz comprate una 280gtx no....
Come numero siamo più o meno alla pari... ;)
nVidia con un semplice concorso, il "Cuda challange", sta stimolando i programmatori (a costo zero) a creare apllicazioni in linguaggio CUDA!
Senza contare che i driver nvidia supportano già il calcolo distribuito Folding@home. Non so AMD... :rolleyes:
Ati con la serie HD4800 ha sfornato ottime VGA ma ora dovrebbe darsi da fare per creare del software per sfruttarle al massimo! ;)
Altrimenti rischiamo di trovarci come con una Ferrari senza benzina! :sofico:
riguardo F@H mi pare che per le 3xxx ci siano i driver per farle funzionare ma non sò se sono ufficiali...e poi parliamoci chiaro,chi è che gioca a folding?cioè va bene usi corrente per una buona causa ma sti ca'...
Drum4ever
27-06-2008, 23:44
è vero, di inverno mi scaldavo le mani dal dissi della x1950xt... ora come faccio??? :D
è strabella quella vga!!
Perch p non hai mai avuto la 2900xt... Ci asciugavo i capelli ahhahaha
Drakon99
27-06-2008, 23:44
io invece sono di idee differenti,anche se è vero che le gpu hanno capacità di calcolo superiori alle cpu,penso che la fisica debba essere fatta tramite cpu almeno diamo un senso ai dual e ai quad e la fisica non finisce per peggiorare il framerate(IMHO)
La differenza è che un quad core ha appunto 4 core, una HD4850 ha invece 800 unità di elaborazione! :eek:
Drum4ever
27-06-2008, 23:45
riguardo F@H mi pare che per le 3xxx ci siano i driver per farle funzionare ma non sò se sono ufficiali...e poi parliamoci chiaro,chi è che gioca a folding?cioè va bene usi corrente per una buona causa ma sti ca'...
Li stanno testando... van bene per tute le ati..
Come numero siamo più o meno alla pari... ;)
nVidia con un semplice concorso, il "Cuda challange", sta stimolando i programmatori (a costo zero) a creare apllicazioni in linguaggio CUDA!
Senza contare che i driver nvidia supportano già il calcolo distribuito Folding@home. Non so AMD... :rolleyes:
Ati con la serie HD4800 ha sfornato ottime VGA ma ora dovrebbe darsi da fare per creare del software per sfruttarle al massimo! ;)
Altrimenti rischiamo di trovarci come con una Ferrari senza benzina! :sofico:
quante stupidate, quello che interessa sono le prestazioni e come prestazioni / prezzo la serie 4800 è imbattibile.
Per il folding@home è arrivata prima ATI di NVIDIA se proprio vuoi saperlo e CUDA challenge è un logo messo solo per farsi pubblicità. ;)
P.s.: è assurdo vedere come i fan nvidia adesso che hanno visto sfumare il primato prestazionale delle vga della propria "amata" si attacchino alle azzate pur di sostenerla. :rolleyes:
Drakon99
27-06-2008, 23:47
Azz comprate una 280gtx no....
E' un commento tipico da fanboy.
Sto solo cercando di fare notare che come supporto software nvidia è avanti. Esempio banale:
Le GTX 280 e 260 hanno già driver ufficiali.
La serie HD4800 no.
Azz comprate una 280gtx no....
quoto quoto... andate a farvi spennare da mamma nvidia. Vai a prendere una gtx280 almeno la smetti di venire a scirevere cose OT e a fare propaganda (i)nVidiosa. :rolleyes:
Drum4ever
27-06-2008, 23:47
quante stupidate, quello che interessa sono le prestazioni e come prestazioni / prezzo la serie 4800 è imbattibile.
Per il folding@home è arrivata prima ATI di NVIDIA se proprio vuoi saperlo e CUDA challenge è un logo messo solo per farsi pubblicità. ;)
P.s.: è assurdo vedere come i fan nvidia adesso che hanno visto sfumare il primato prestazionale delle vga della propria "amata" si attacchino alle azzate pur di sostenerla. :rolleyes:
Embe te basta guarda piu' in su e capiscicome vivono di pubblicita' sarebbe curioso sapere se anche questi testeranno sulla pelle degli utenti o magari prenderanno qualche d'uno ch li prova ... ehheh
E' un commento tipico da fanboy.
Sto solo cercando di fare notare che come supporto software nvidia è avanti. Esempio banale:
Le GTX 280 e 260 hanno già driver ufficiali.
La serie HD4800 no.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
fine flames & OT. :read:
Drum4ever
27-06-2008, 23:48
E' un commento tipico da fanboy.
Sto solo cercando di fare notare che come supporto software nvidia è avanti. Esempio banale:
Le GTX 280 e 260 hanno già driver ufficiali.
La serie HD4800 no.
forse perche ati amd e intel hanno altri progetti?
Drakon99
27-06-2008, 23:52
quante stupidate, quello che interessa sono le prestazioni e come prestazioni / prezzo la serie 4800 è imbattibile.
Per il folding@home è arrivata prima ATI di NVIDIA se proprio vuoi saperlo e CUDA challenge è un logo messo solo per farsi pubblicità. ;)
P.s.: è assurdo vedere come i fan nvidia adesso che hanno visto sfumare il primato prestazionale delle vga della propria "amata" si attacchino alle azzate pur di sostenerla. :rolleyes:
Non c'è bisogno di aggredire la gente.
Io non mi fisso con nessun marchio, solo perchè vedi una nVidia nella mia configurazione non vuol dire che sono un fanboy.
Sfruttare la GPU per il calcolo generico è una conquista molto importante e aumenterebbe incredibilmente le prestazioni del pc in ogni ambito.
Se poi non capisci l'importanza di questo aspetto non ci posso fare niente io... :doh:
L'importante è giocare. :rolleyes:
Drum4ever
27-06-2008, 23:54
Non c'è bisogno di aggredire la gente.
Io non mi fisso con nessun marchio, solo perchè vedi una nVidia nella mia configurazione non vuol dire che sono un fanboy.
Sfruttare la GPU per il calcolo generico è una conquista molto importante e aumenterebbe incredibilmente le prestazioni del pc in ogni ambito.
Se poi non capisci l'importanza di questo aspetto non ci posso fare niente io... :doh:
L'importante è giocare. :rolleyes:
Ma chi ti ha detto che vera' supportato alla fine? Nessuno... Poi vuol dire togliere fps se fatto co n la gpu sarebbe meglio usare un core..
Drakon99
27-06-2008, 23:54
forse perche ati amd e intel hanno altri progetti?
Io penso che chi oggi ha acquistato una HD4850 voglia avere il massimo delle prestazioni, come è giusto che sia... ;)
Non c'è bisogno di aggredire la gente.
Io non mi fisso con nessun marchio, solo perchè vedi una nVidia nella mia configurazione non vuol dire che sono un fanboy.
Sfruttare la GPU per il calcolo generico è una conquista molto importante e aumenterebbe incredibilmente le prestazioni del pc in ogni ambito.
Se poi non capisci l'importanza di questo aspetto non ci posso fare niente io... :doh:
L'importante è giocare. :rolleyes:
io l'ho capita l'importanza di questo aspetto e ti abbiamo già risposto più volte che anche ATI ha il suo linguaggio per il GPGPU e se lo vuoi proprio sapere ce l'ha da prima di nvidia ed è anche open source, così come è arrivata prima nel folding@home.
Non volevo aggredire nessuno e non mi riferifo a te, era solo una mia considerazione. ;)
Comunque ho messo delle regole da rispettare per questo 3d in 1° pagina 1° post. Grazie. :)
Drakon99
27-06-2008, 23:57
Ma chi ti ha detto che vera' supportato alla fine? Nessuno... Poi vuol dire togliere fps se fatto co n la gpu sarebbe meglio usare un core..
Perchè non dovrebbe venire supportato? Hanno già il linguaggio di programmazione pronto!
Che vuol dire "calano gli FPS"?
Il CUDA va oltre i videogochi, la GPU diventerà come un secondo processore (ma molto più potente) in grado di fare ogni cosa! :)
Drum4ever
27-06-2008, 23:57
Io penso che chi oggi ha acquistato una HD4850 voglia avere il massimo delle prestazioni, come è giusto che sia... ;)
Giusto!! ma tolti questi:
Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter GRIN PC, X360
Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter 2 GRIN, Ubisoft Paris PC, X360
Tom Clancy's Rainbow Six Vegas Ubisoft Montreal PC, PS3, X360
Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent (multiplayer)
ce piu' poco da giocare... forse ad age of emperi ma il 3 me sa de brutto preferisco il 2
Io penso che chi oggi ha acquistato una HD4850 voglia avere il massimo delle prestazioni, come è giusto che sia... ;)
ecco bravo, come il 99% della gente al mondo che compra una VGA di questa fascia. :)
Drum4ever
27-06-2008, 23:59
Perchè non dovrebbe venire supportato? Hanno già il linguaggio di programmazione pronto!
Che vuol dire "calano gli FPS"?
Il CUDA va oltre i videogochi, la GPU diventerà come un secondo processore (ma molto più potente) in grado di fare ogni cosa! :)
Azz sta a vedere che ha risolto le malattie nel mondo sto cuda me pare bill gates ahahahhahhaha :mc: :mc:
Drakon99
28-06-2008, 00:00
ecco bravo, come il 99% della gente al mondo che compra una VGA di questa fascia. :)
Mi riferivo ai driver. Ci compre oggi una HD4850 non può ottenere ancora le max prestazioni per via dei driver non ufficiali...
michelgaetano
28-06-2008, 00:01
Mi riferivo ai driver. Ci compre oggi una HD4850 non può ottenere ancora le max prestazioni per via dei driver non ufficiali...
Un motivo in più, se fa fuori una 9800 gtx in prezzo e prestazioni con driver farlocchi, figuriamoci quando ne avrà ad hoc.
Azz sta a vedere che ha risolto le malattie nel mondo sto cuda me pare bill gates ahahahhahhaha :mc: :mc:
hanno scoperto con CUDA la cura per il cancro! :read:
domani si diffonde il virus dell'"invidiosite" gli umani si trasformano in mostri e io, immune dal virus dell'nvidia, sarò leggenda... :ciapet: :ciapet:
:asd: :asd:
Drum4ever
28-06-2008, 00:02
Mi riferivo ai driver. Ci compre oggi una HD4850 non può ottenere ancora le max prestazioni per via dei driver non ufficiali...
Buonanotte sogni d' cuda!!!
Un motivo in più, se fa fuori una 9800 gtx in prezzo e prestazioni con driver farlocchi, figuriamoci quando ne avrà ad hoc.
ecco esatto. E poi comunque che ne sa lui se i driver non la supportano già appieno?? :stordita:
Drum4ever
28-06-2008, 00:02
hanno scoperto con CUDA la cura per il cancro! :read:
domani si diffonde il virus dell'"invidiosite" gli umani si trasformano in mostri e io, immune dal virus dell'nvidia, sarò leggenda... :ciapet: :ciapet:
:asd: :asd:
Azz la notte dei cuda viventi??? :D
michelgaetano
28-06-2008, 00:03
hanno scoperto con CUDA la cura per il cancro! :read:
domani si diffonde il virus dell'"invidiosite" gli umani si trasformano in mostri e io, immune dal virus dell'nvidia, sarò leggenda... :ciapet: :ciapet:
:asd: :asd:
Stica, io ho il virus nel case! :asd:
(Intanto il virus va forte, per quel che è costato :asd:)
Azz la notte dei cuda viventi??? :D
no... io sono leggenda! :read:
(se nn avete visto il film non la capite :stordita: )
:asd: :asd:
Drum4ever
28-06-2008, 00:05
no... io sono leggenda! :read:
:asd: :asd:
E ma ha fatto una brutta fine occhio ehehehhe Azz pensavo che diventavano verdi come l'nvdia e uscivano dalle tombe miiiii
Drakon99
28-06-2008, 00:06
io l'ho capita l'importanza di questo aspetto e ti abbiamo già risposto più volte che anche ATI ha il suo linguaggio per il GPGPU e se lo vuoi proprio sapere ce l'ha da prima di nvidia ed è anche open source, così come è arrivata prima nel folding@home.
Non volevo aggredire nessuno e non mi riferifo a te, era solo una mia considerazione. ;)
Comunque ho messo delle regole da rispettare per questo 3d in 1° pagina 1° post. Grazie. :)
quoto quoto... andate a farvi spennare da mamma nvidia. Vai a prendere una gtx280 almeno la smetti di venire a scirevere cose OT e a fare propaganda (i)nVidiosa. :rolleyes:
Comunque il "vai a prenderti una gtx 280" era riferito a me.
Volevo solo riflettere un pò su questa tecnologia nvidia per decidere se prendere prossimamente una HD4850 che manca al momento di questa tecnologia.
Ma puntualmente in questo forum non si riesce a fare una discussione matura e non appena si menziona "nVidia" in questa discussione succede un macello. :doh:
Fine OT.
michelgaetano
28-06-2008, 00:07
Mettere dentro CUDA, al momento, non serve a niente.
Se CUDA darà veri vantaggi, tangibili, concreti, se ne riparlerà.
Drum4ever
28-06-2008, 00:08
Comunque il "vai a prenderti una gtx 280" era riferito a me.
Volevo solo riflettere un pò su questa tecnologia nvidia per decidere se prendere prossimamente una HD4850 che manca al momento di questa tecnologia.
Ma puntualmente in questo forum non si riesce a fare una discussione matura e non appena si menziona "nVidia" in questa discussione succede un macello. :doh:
Fine OT.
Non credo he ufficialmente la supportera mai questa tecnologia Ati... credo che accordi con intel vadino in strade diverse.. ma questo era gia chiaro 20 giorni fa e tu leggevi quindi sei solo venuto per flammare... Sta a te scegliere...
Drakon99
28-06-2008, 00:09
Un motivo in più, se fa fuori una 9800 gtx in prezzo e prestazioni con driver farlocchi, figuriamoci quando ne avrà ad hoc.
Nessuno ha messo in dubbio le prestazioni della 4850. Ho solo voluto evidenziare che ati è lentina a rilasciare driver... ;)
Comunque il "vai a prenderti una gtx 280" era riferito a me.
Volevo solo riflettere un pò su questa tecnologia nvidia per decidere se prendere prossimamente una HD4850 che manca al momento di questa tecnologia.
Ma puntualmente in questo forum non si riesce a fare una discussione matura e non appena si menziona "nVidia" in questa discussione succede un macello. :doh:
Fine OT.
il problema non è menzionare la parola nvidia, il problema è che sei venuto a scrivere cose con aria "da propaganda" sbandierandole come decisive per la scelta della VGA quando decisive non lo sono affatto. E per di più quando ti hanno fatto notare che anche ATI le ha hai fatto finta di non sentire e sei andato avanti ad elogiare le infinite potenzialità di CUDA. :read:
[FINE OT DAVVERO]
Drakon99
28-06-2008, 00:11
Mettere dentro CUDA, al momento, non serve a niente.
Se CUDA darà veri vantaggi, tangibili, concreti, se ne riparlerà.
Finalmente un commento interessante. :)
Hai ragione bisogna vedere anche dopo quanto tempo cominceranno a farsi vedere i primi software in linguaggio cuda.
Il fatto che le librerie PhysX siano già pronte lascia pensare che non passerà molto tempo... ;)
Nessuno ha messo in dubbio le prestazioni della 4850. Ho solo voluto evidenziare che ati è lentina a rilasciare driver... ;)
è talmente lentina che ogni mese rilascia relase stabili a differenza di nvidia che continua a rilasciare beta su beta... :rolleyes:
Mettere dentro CUDA, al momento, non serve a niente.
Se CUDA darà veri vantaggi, tangibili, concreti, se ne riparlerà.
quoto. E comunque se CUDA dovesse avere vantaggi tangibili anche ATI avrà CALC e non starà a guardare... :)
Drum4ever
28-06-2008, 00:13
è talmente lentina che ogni mese rilascia relase stabili a differenza di nvidia che continua a rilasciare beta su beta... :rolleyes:
azz volevo dirlo io miiiiiiii
Drakon99
28-06-2008, 00:14
Non credo he ufficialmente la supportera mai questa tecnologia Ati... credo che accordi con intel vadino in strade diverse.. ma questo era gia chiaro 20 giorni fa e tu leggevi quindi sei solo venuto per flammare... Sta a te scegliere...
Io non flammo con nessuno. Volevo solo parlare, discutere comunque basta parlare di cuda dato che non reputate sia interessante.
azz volevo dirlo io miiiiiiii
ti anticipo sempre :Prrr:
Drum4ever
28-06-2008, 00:15
Io non flammo con nessuno. Volevo solo parlare, discutere comunque basta parlare di cuda dato che non reputate sia interessante.
Ma tu lo sapevi bene che non lo suportava stavi anche su aspettando r700 e li la discussione di accordi tra intel e amd ci son state e pe rlungo tempo..... Quindi insomma dai
Drakon99
28-06-2008, 00:16
il problema non è menzionare la parola nvidia, il problema è che sei venuto a scrivere cose con aria "da propaganda" sbandierandole come decisive per la scelta della VGA quando decisive non lo sono affatto. E per di più quando ti hanno fatto notare che anche ATI le ha hai fatto finta di non sentire e sei andato avanti ad elogiare le infinite potenzialità di CUDA. :read:
[FINE OT DAVVERO]
Ati supporta già CALC con i driver?
Nvidia si, supporta già Cuda coi driver.
Io non flammo con nessuno. Volevo solo parlare, discutere comunque basta parlare di cuda dato che non reputate sia interessante.
se per te discutere e parlare significa venire ad elogiare le immense potenzialità di CUDA fai te. ;)
Basta davvero adesso però, altrimenti ci chiudono la discussione.
Metto un FAQ in prima pagina in cui scrivo che anche ATI ha il suo cuda e anche ati supporta la fisica, visto che nessuno sembra saperlo. :fagiano:
pensavo ti utilizzare atiwinflash ma purtroppo non funziona quale programmino compatibile con la nostra scheda video ci permette di modificare il bios????
Ati supporta già CALC con i driver?
Nvidia si, supporta già Cuda coi driver.
Penso di si, altrimenti cosa c'è a fare CALC? :)
Drakon99
28-06-2008, 00:18
Ma tu lo sapevi bene che non lo suportava stavi anche su aspettando r700 e li la discussione di accordi tra intel e amd ci son state e pe rlungo tempo..... Quindi insomma dai
Cosa sapevo bene io? :mbe:
pensavo ti utilizzare atiwinflash ma purtroppo non funziona quale programmino compatibile con la nostra scheda video ci permette di modificare il bios????
non flashare su windows. Scarica ATIFLASH (trovi il link 1° pagina 3° post) e flasha da dos. ;)
Drum4ever
28-06-2008, 00:20
Cmq scarica atiflash e flassha da dos
Drakon99
28-06-2008, 00:20
se per te discutere e parlare significa venire ad elogiare le immense potenzialità di CUDA fai te. ;)
Basta davvero adesso però, altrimenti ci chiudono la discussione.
Metto un FAQ in prima pagina in cui scrivo che anche ATI ha il suo cuda e anche ati supporta la fisica, visto che nessuno sembra saperlo. :fagiano:
Guarda che io non faccio pubblicità a nessuno sia chiaro! :doh:
Dici che Ati supporta Havok, allora ora ti chiedo:
Havok è già supportato dai driver AMD?
non flashare su windows. Scarica ATIFLASH (trovi il link 1° pagina 3° post) e flasha da dos. ;)
l'idea era quella di modificare il bios club 3d modificando la velocità delle ventole!!!
Drakon99
28-06-2008, 00:22
Boa allora ati i 512bit l'ha messi prima.. me sebra di esser eun bambino io ce l'ho tu no ora cel'ho io piu' grosso mentre l'unico che c el'ha grosso qua so io ehehehehe
:mbe: -> :doh: -> :muro:
Drum4ever
28-06-2008, 00:23
Guarda che io non faccio pubblicità a nessuno sia chiaro! :doh:
Dici che Ati supporta Havok, allora ora ti chiedo:
Havok è già supportato dai driver AMD?
ma tu credi che davvero il supporto e cosi' urgente?? passera un anno anche piu'... stai a piscia fuori dal vaso ...
l'idea era quella di modificare il bios club 3d modificando la velocità delle ventole!!!
non sembra funzionare la velocità della ventola da RBE. Ti conviene flashare l'asus e andare di smart doctor.
Se vuoi ti passo un bios asus fatto da me con frequenze in idle minori così consuma meno (queste frequenze idle sono quelle che supporta ati ufficialmente nel bios del 5 giugno 2008 e dove il consumo in idle dovrebbe calare sotto i tanto pubblicizzati 10W). :)
Drum4ever
28-06-2008, 00:23
:mbe: -> :doh: -> :muro:
L'avevo editato............ ecco sbatticela forte magari ti addormenti
Drakon99
28-06-2008, 00:25
L'avevo editato............ ecco sbatticela forte magari ti addormenti
Della serie: non so più cosa dire... :doh:
non sembra funzionare la velocità della ventola da RBE. Ti conviene flashare l'asus e andare di smart doctor.
Se vuoi ti passo un bios asus fatto da me con frequenze in idle minori così consuma meno (queste frequenze idle sono quelle che supporta ati ufficialmente nel bios del 5 giugno 2008 e dove il consumo in idle dovrebbe calare sotto i tanto pubblicizzati 10W). :)
cos'è rbe??
Drakon99
28-06-2008, 00:28
cos'è rbe??
Radeon Bios Editor. Un software per modificare il bios della vga.
Ovviamente poi il nuovo bios modificato va flashato... ;)
cos'è rbe??
radeon bios editor (guarda la 1° pagina). ;)
Con cosa lo volevi editare il bios?
Drum4ever
28-06-2008, 00:29
Della serie: non so più cosa dire... :doh:
Ma a dire il vero ho gia' detto tutto... Sei tu che non cpaisci... Non credoc he ati supportera' quel tipo di tecnologia credo che abbia altri progetti oltreutto assieme ad intel questo ti dovrebbe fa pensare... Ma questo lo sapevi gia'.. E tu continui ...continua..
radeon bios editor (guarda la 1° pagina). ;)
Con cosa lo volevi editare il bios?
rabit bios editor ma a quanto pare sono la stessa cosa :( :(
P.S. Ma il problema sarà risolvibile tramite driver??
Drakon99
28-06-2008, 00:32
Ma a dire il vero ho gia' detto tutto... Sei tu che non cpaisci... Non credoc he ati supportera' quel tipo di tecnologia credo che abbia altri progetti oltreutto assieme ad intel questo ti dovrebbe fa pensare... Ma questo lo sapevi gia'.. E tu continui ...continua..
Lasciamo perdere. E' stato un piacere discutere con voi. :mano:
skyline147
28-06-2008, 00:36
erano settimane che aspettavo che uscisse/arrivasse la mia hd 4850 e oggi che arrivata ho acceso il pc solo ora :asd:
adesso mi installo 3dmark vantage (ho fatto anche un bel format) e poi mi faccio un paio di partite :fagiano:
anzi prima devo abbassare le temperature della skeda video :doh:
Drum4ever
28-06-2008, 00:39
erano settimane che aspettavo che uscisse/arrivasse la mia hd 4850 e oggi che arrivata ho acceso il pc solo ora :asd:
adesso mi installo 3dmark vantage (ho fatto anche un bel format) e poi mi faccio un paio di partite :fagiano:
anzi prima devo abbassare le temperature della skeda video :doh:
Lascia perdere il 3dvantage non lo fare non hai i driver che supportano Physix non ce neanche gusto cosi su dai :sofico:
Bhairava
28-06-2008, 00:47
Madonna 4 pagine di flame inutile. :doh:
Tornando IT, per il problema della ventola che non si controlla da bios, non so più che dire, aspetterò che mi arrivi la vga e cercherò di sistemare tutto.
Sempre che quello sfaticato di Momcinutile si muova a fare qualcosa, lui che ha già la 4850. :ncomment:
Madonna 4 pagine di flame inutile. :doh:
Tornando IT, per il problema della ventola che non si controlla da bios, non so più che dire, aspetterò che mi arrivi la vga e cercherò di sistemare tutto.
Sempre che quello sfaticato di Momcinutile si muova a fare qualcosa, lui che ha già la 4850. :ncomment:
ma poverino moma... deve sempre venire a risolvere i nostri casini. :sofico:
Bhairava
28-06-2008, 00:55
ma poverino moma... deve sempre venire a risolvere i nostri casini. :sofico:
Azz :eek: , e il povero Bhairava??? http://forums.guru3d.com/images/smilies/chainsaw.gif
Azz :eek: , e il povero Bhairava??? http://forums.guru3d.com/images/smilies/chainsaw.gif
povero anche te :ave:
Azz :eek: , e il povero Bhairava??? http://forums.guru3d.com/images/smilies/chainsaw.gif
ma te ormai oggi sei schiavizzato! :read: :ciapet:
Bhairava
28-06-2008, 01:03
ma te ormai oggi sei schiavizzato! :read: :ciapet:
http://forums.guru3d.com/images/smilies/behead.gif
http://forums.guru3d.com/images/smilies/behead.gif
addirittura!!!! ma tornando it quando ti arriva la scheda?
Bhairava
28-06-2008, 01:07
addirittura!!!! ma tornando it quando ti arriva la scheda?
Mi hanno detto che non parte prima di lunedì. :mad:
Raffaele l'ha ordinata insieme a me e la sua è già partita....E' una congiura! :cry:
Mi hanno detto che non parte prima di lunedì. :mad:
Raffaele l'ha ordinata insieme a me e la sua è già partita....E' una congiura! :cry:
ma no dai vedrai che lunedi va tutto a posto comunque grazie per lo sbatti di oggi....... :)
p.s. se hai consigli su come modificare il secondo post dimmi pure e questo invito è rivolto a tutti.....:)
Sgt.Pepper89
28-06-2008, 01:17
Comunque il "vai a prenderti una gtx 280" era riferito a me.
Volevo solo riflettere un pò su questa tecnologia nvidia per decidere se prendere prossimamente una HD4850 che manca al momento di questa tecnologia.
Ma puntualmente in questo forum non si riesce a fare una discussione matura e non appena si menziona "nVidia" in questa discussione succede un macello. :doh:
Fine OT.
Ma la smetti?? Almeno hai letto quello che si scrive?
Ati ha il suo linguaggio per programmare le Gpu. è Open Source, e l'architettura di r770 è in grado di raggiungere 1.3 teraflop nel GPGPU mentre le GTX280 che costano IL DOPPIO non riescono a superare il teraflop. Il client per il folding@home è uscito prima per Ati, quindi piantala di fare disinformazione.
Sgt.Pepper89
28-06-2008, 01:21
Guarda che io non faccio pubblicità a nessuno sia chiaro! :doh:
Dici che Ati supporta Havok, allora ora ti chiedo:
Havok è già supportato dai driver AMD?
E io ti chiedo: i driver per Physix servono a qualcosa, oltre che a gonfiare il 3d mark? Ci sono giochi che li sfruttano?
dado1979
28-06-2008, 01:29
Si può dire e pensare tutto quello che si vuole ma una cosa è oggettivamente vera: 2 4850 vanno di più di una GTX 260 e costano meno.
michelgaetano
28-06-2008, 01:36
Si può dire e pensare tutto quello che si vuole ma una cosa è oggettivamente vera: 2 4850 vanno di più di una GTX 260 e costano meno.
280 voelvi dire vero? Oo
280 voelvi dire vero? Oo
no anche della 260, visto che costa 300 euro mentre la 4850 si trova spesso sotto i 150 euro ;)
skyline147
28-06-2008, 08:26
ragazzi x le temp devo per forza mettere il bios asus o esistono altri metodi funzionanti,tipo il bios msi :confused:
peppeilgrosso
28-06-2008, 08:31
ragazzi riguardo alla sapphire hd 4850 cosa mi dite?
che bios monta?
va bene per quanto riguarda powerplay,ventola,frequenze ecc ecc??
illuminatemi :O
skyline147
28-06-2008, 08:33
ragazzi riguardo alla sapphire hd 4850 cosa mi dite?
che bios monta?
va bene per quanto riguarda powerplay,ventola,frequenze ecc ecc??
illuminatemi :O
no 79° in idle :doh:
peppeilgrosso
28-06-2008, 08:35
hai cambiato la pasta tu?
skyline147
28-06-2008, 08:35
hai cambiato la pasta tu?
no,nn l'ho toccata
peppeilgrosso
28-06-2008, 08:38
cambia pasta :D
skyline147
28-06-2008, 08:40
meglio cambiare bios :asd:
peppeilgrosso
28-06-2008, 08:46
Cmq nella sfortuna mi ritengo fortunato a nn averla presa subito...
Dio me l'ha mandata buona questa volta...
:sofico: :sofico:
Le prossime release saranno mostri lol :)
skyline147
28-06-2008, 08:49
Cmq nella sfortuna mi ritengo fortunato a nn averla presa subito...
Dio me l'ha mandata buona questa volta...
:sofico: :sofico:
Le prossime release saranno mostri lol :)
xkè tu nn hai problemi di temp?!
Cmq nella sfortuna mi ritengo fortunato a nn averla presa subito...
Dio me l'ha mandata buona questa volta...
:sofico: :sofico:
Le prossime release saranno mostri lol :)
La mia è già un mostro... ma le ho messo il VF900 :asd:
peppeilgrosso
28-06-2008, 08:55
xkè tu nn hai problemi di temp?!
no perchè io nn l'ho proprio presa ancora :D
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! :) :) Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online :D
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.
Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).
Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=858964&postcount=9) post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE ;)
Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere superiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.
http://img262.imageshack.us/img262/7899/catturanb5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=catturanb5.jpg)
A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla :D
peppeilgrosso
28-06-2008, 08:57
La mia è già un mostro... ma le ho messo il VF900 :asd:
Il Vf900 è compatibile allora...
Eheheh...la mia avrà su il Fatality allora ;)
Tenebra dicci le temp di quanto sono scese mettendo il Vf900...
Ci posti pure qualche fotuzza della scheda?
Hai messo i dissipatori sulle ram?
:cool: :cool: :cool:
skyline147
28-06-2008, 09:10
ragazzi nn riesco a scaricare il GamerOSD qualche anima pia mi darebbe il link diretto?!
gianni1879
28-06-2008, 09:12
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! :) :) Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online :D
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.
Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).
Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=858964&postcount=9) post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE ;)
Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.
http://img262.imageshack.us/img262/7899/catturanb5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=catturanb5.jpg)
A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla :D
ottima segnalazione ;)
aspettiamo la nuova versione di RBE ;)
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! :) :) Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online :D
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.
Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).
Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=858964&postcount=9) post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE ;)
Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.
http://img262.imageshack.us/img262/7899/catturanb5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=catturanb5.jpg)
A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla :D
Questa è una cosa molto gradita, qualcosa si smuove;) grazie della notizia
ragazzi nn riesco a scaricare il GamerOSD qualche anima pia mi darebbe il link diretto?!
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=EAH3870%20Series
skyline147
28-06-2008, 10:06
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=EAH3870%20Series
grazie nn ci avevo pensato :doh:
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! :) :) Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online :D
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.
Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).
Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=858964&postcount=9) post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE ;)
Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.
http://img262.imageshack.us/img262/7899/catturanb5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=catturanb5.jpg)
A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla :D
ti ringrazio della segnalazione ......adesso ho capito il perche dava dei difetti rbe lasciandomi sempre la ventola al massimo :)
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! :) :) Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online :D
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.
Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).
Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=858964&postcount=9) post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE ;)
Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.
http://img262.imageshack.us/img262/7899/catturanb5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=catturanb5.jpg)
A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla :D
Ecco...ritorna e rompe subito le b@lle :D
Cmq ottima notizia!
Friz1983
28-06-2008, 10:39
Continuo a leggere di problemi di temperature...la mia in questo momento è a 62 gradi... sapphire bios originale dissi stock... l'unico mio accorgimento è una ventolina da 8 che butta lateralmete sulla scheda video.
gran scheda mi ci sto trovando veramente bene.
Bhairava
28-06-2008, 10:49
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! :) :) Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online :D
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.
Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).
Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=858964&postcount=9) post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE ;)
Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.
http://img262.imageshack.us/img262/7899/catturanb5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=catturanb5.jpg)
A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla :D
ti ringrazio della segnalazione ......adesso ho capito il perche dava dei difetti rbe lasciandomi sempre la ventola al massimo :)
Invece è esattamente il contrario: Tmin non deve essere mai inferiore a Thysteresis.
Okorop, non c'è nessun errore nei bios che ti ho passato. Il motivo per cui la ventola non va mi è totalmente sconosciuto, devo aspettare che arrivi la mia.
Invece è esattamente il contrario: Tmin non deve essere mai inferiore a Thysteresis.
Okorop, non c'è nessun errore nei bios che ti ho passato. Il motivo per cui la ventola non va mi è totalmente sconosciuto, devo aspettare che arrivi la mia.
a ok va bene ti ringrazio comunque mi sa che io sono al capolinea col cambio di bios, con il crossfire monitoro la rotazione con smart doctor quindi sono a posto.......:)
comunque bios migliori di quelli originali son sempre ben accetti :)
Continuo a leggere di problemi di temperature...la mia in questo momento è a 62 gradi... sapphire bios originale dissi stock... l'unico mio accorgimento è una ventolina da 8 che butta lateralmete sulla scheda video.
gran scheda mi ci sto trovando veramente bene.
fai una copia del tuo bios e la passi alla comunità :D :D
Drakon99
28-06-2008, 11:27
E io ti chiedo: i driver per Physix servono a qualcosa, oltre che a gonfiare il 3d mark? Ci sono giochi che li sfruttano?
Ecco un altro che parla senza sapere le cose
Eccoti la lista, basta cercare:
http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html
olandesvolant
28-06-2008, 11:32
eeee cosa tutto avete scritto, vi lascio mezza giornata e mi riempite 40 pagine :sofico:
peppeilgrosso
28-06-2008, 11:36
Ecco un altro che parla senza sapere le cose
Eccoti la lista, basta cercare:
http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html
Perciò lo ha chiesto.
Non usiamo sempre questi toni.Se ti scocci leggi e non rispondere.
Non è detto che uno debba leggersi 160 pagine di cui 70 sono piene di "nulla".
;)
Non è una critica fatta prettamente a te ma a chi si rivolge così sui forum.
olandesvolant
28-06-2008, 11:52
io sto per ordinare tutto il pc, compreso di hd4850 asustek ^^ ho visto che forse è leggermente più overcloccata..bah..vedremo..non ch emi importi più di tanto..
Comunque dato ch esto facendo un pc silenzioso, ho messo nel conto anche un dissipatore fanless, il thermalright hr-03gt che con le 3870 e opportune modifiche(ventole) non saliva oltre i 45-50 gradi in full :sofico:
ora mi chiedo..dato che la scheda ha questo problemino delle temperature, se problemino lo volete chiamare...perchè non ci spnedete 20 euro in più?
tanto la scheda in se non costa tantissimo..ci aggiungete 17 euro di accelero s1 rev.2 e avete una scheda raffreddata benissimo e del tutto silenziosa, potete dire addio alla ventola stock....in più se proprio volete migliorate il ricircolo d'aria mettendo una ventola negli slot liberi sul retro..in estrazione..
per 17 euro mi sembra un buon aquisto davvero :)
io sto per ordinare tutto il pc, compreso di hd4850 asustek ^^ ho visto che forse è leggermente più overcloccata..bah..vedremo..non ch emi importi più di tanto..
Comunque dato ch esto facendo un pc silenzioso, ho messo nel conto anche un dissipatore fanless, il thermalright hr-03gt che con le 3870 e opportune modifiche(ventole) non saliva oltre i 45-50 gradi in full :sofico:
ora mi chiedo..dato che la scheda ha questo problemino delle temperature, se problemino lo volete chiamare...perchè non ci spnedete 20 euro in più?
tanto la scheda in se non costa tantissimo..ci aggiungete 17 euro di accelero s1 rev.2 e avete una scheda raffreddata benissimo e del tutto silenziosa, potete dire addio alla ventola stock....in più se proprio volete migliorate il ricircolo d'aria mettendo una ventola negli slot liberi sul retro..in estrazione..
per 17 euro mi sembra un buon aquisto davvero :)
hai ragione pero il problema delle temperature con dissi reference è stato risolto :) vedi prima pagina del tread terzo post
olandesvolant
28-06-2008, 12:01
ah bene..avevo letto di sfuggita che si parlava ancora di temperature e di ventola negli ultimi post :Prrr:
ah bene..avevo letto di sfuggita che si parlava ancora di temperature e di ventola negli ultimi post :Prrr:
non sapevo se smart doctor funzionasse anche per il crossfire adesso ho provato e va, problema risolto :ciapet:
comunque per oc e quant'altro non van bene i dissi reference e quindi hai fatto bene
hai ragione pero il problema delle temperature con dissi reference è stato risolto vedi prima pagina del tread terzo post
Mi puoi dire quanto hai di temperature in Full e Idle con lo Smart Doctor (non in crossfire, ma scheda singola)? mi puoi dire anche che case/ventole usi (perchè se hai 7-8 ventole devo calcolare quache grado in più dato che il mio ne ha 2 da 12cm)?
CosasNostras
28-06-2008, 12:15
ragazzi ma qualcuno ci gioca con sta scheda?:D o vanno prese solo per sbattersi sopra le temperature in idle ect....come si comporta coi giochi mediamente?....me la consigliate rispetto alla 9800gtx a parità di prezzo?
ragazzi ma qualcuno ci gioca con sta scheda?:D o vanno prese solo per sbattersi sopra le temperature in idle ect....come si comporta coi giochi mediamente?....me la consigliate rispetto alla 9800gtx a parità di prezzo?
se fosse magari a parita di prezzo ora come ora non so, appena escono dei driver dedicati magari si capira' meglio quale la spunta.
in ogni caso per i prezzi che ci son ora la spunta sicuramente ati.
Bhairava
28-06-2008, 12:19
ragazzi ma qualcuno ci gioca con sta scheda?:D o vanno prese solo per sbattersi sopra le temperature in idle ect....come si comporta coi giochi mediamente?....me la consigliate rispetto alla 9800gtx a parità di prezzo?
A partià di prezzo? L:D L dove la trovi la 9800gtx a 140 euro???
michelgaetano
28-06-2008, 12:21
A partià di prezzo? L:D L dove la trovi la 9800gtx a 140 euro???
link alle 9800 gtx a 140 :sofico:
Bhairava
28-06-2008, 12:22
link alle 9800 gtx a 140 :sofico:
Se fosse vero Hal sarebbe già qui a farci la palla.....
Mi puoi dire quanto hai di temperature in Full e Idle con lo Smart Doctor (non in crossfire, ma scheda singola)? mi puoi dire anche che case/ventole usi (perchè se hai 7-8 ventole devo calcolare quache grado in più dato che il mio ne ha 2 da 12cm)?
in ide sui 55 gradi anche in crossfire in full non iltre i 70 gradi, le ventole che ho sono della cooler master da 1200rpm con portata d'aria 39.77CFM con il cooler master rc 690 come case....
ragazzi ma qualcuno ci gioca con sta scheda?:D o vanno prese solo per sbattersi sopra le temperature in idle ect....come si comporta coi giochi mediamente?....me la consigliate rispetto alla 9800gtx a parità di prezzo?
a parita di prezzo è indubbiamente migliore la 4850 perche coi filtri va un 20% meglio :)
se fosse magari a parita di prezzo ora come ora non so, appena escono dei driver dedicati magari si capira' meglio quale la spunta.
in ogni caso per i prezzi che ci son ora la spunta sicuramente ati.
guarda che la 4850 che non ha i driver dedicati ed ha queste prestazioni, la 9800gtx ha driver gia ben collaudati essendo una 8800gts rimarchiata ed uscita 3 mesi fa, quindi se il divario prestazionale di adesso è x coi driver dedicati per la 4850 puo solo aumentare
michelgaetano
28-06-2008, 12:23
Se fosse vero Hal sarebbe già qui a farci la palla.....
Beh, teoricamente, il prezzo sarebbe quello :)
dico la verita',sto provando a comprarla su un noto mercatino dell'usato, ma anche usata meno di 180 euro.....quindi....
Marko#88
28-06-2008, 12:24
ragazzi ma qualcuno ci gioca con sta scheda?:D o vanno prese solo per sbattersi sopra le temperature in idle ect....come si comporta coi giochi mediamente?....me la consigliate rispetto alla 9800gtx a parità di prezzo?
ma, considera che la 4850 costa come una 8800GT ma va più di una 9800GTX...hai ancora qualche dubbio?:D
Il Vf900 è compatibile allora...
Eheheh...la mia avrà su il Fatality allora ;)
Tenebra dicci le temp di quanto sono scese mettendo il Vf900...
Ci posti pure qualche fotuzza della scheda?
Hai messo i dissipatori sulle ram?
:cool: :cool: :cool:
Temperature di 44 in idle e 58 al max dopo ore di Age of Conan con scheda in OC a 700 di core e 1050 di ram.
Ho messo dissipatori sulle ram ed anche sui PWM.
Per fare una foto dovrei togliere la scheda dal case, lasciamo perdere per ora :D magari più avanti, oggi non ho tempo per trafficare.
Edit:
dimenticavo, il tutto con 34 gradi nel case... fa un caldo boia.
michelgaetano
28-06-2008, 12:25
a parita di prezzo è indubbiamente migliore la 4850 perche coi filtri va un 20% meglio :)
Non direi.
A 1680*1050 è su di un niente (1-2 fps nell average di tomshw), 1920 è pari e patta, a 2560 invece il 20 % lo prende, ma non è una risoluzione da tenere in considerazione vista la scheda.
michelgaetano
28-06-2008, 12:26
Temperature di 44 in idle e 58 al max dopo ore di Age of Conan con scheda in OC a 700 di core e 1050 di ram.
Ho messo dissipatori sulle ram ed anche sui PWM.
Per fare una foto dovrei togliere la scheda dal case, lasciamo perdere per ora :D magari più avanti, oggi non ho tempo per trafficare.
Ma che dissi Tene? :)
Bhairava
28-06-2008, 12:26
Non direi.
A 1680*1050 è su di un niente (1-2 fps nell average di tomshw), 1920 è pari e patta, a 2560 invece il 20 % lo prende, ma non è una risoluzione da tenere in considerazione vista la scheda.
No, con i filtri va meglio la 4850.
michelgaetano
28-06-2008, 12:28
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/068.gif
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/069.gif
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/070.gif
Non cambio la mia opinione in merito, credo bisogna essere obiettivi
A 1680*1050 è su di un niente (1-2 fps nell average di tomshw), 1920 è pari e patta, a 2560 invece il 20 % lo prende, ma non è una risoluzione da tenere in considerazione vista la scheda.
I valori che ho dato sopra, sono aggiungendo grid che invece nella rece non è messo perchè fa 0 di score.
in ide sui 55 gradi anche in crossfire in full non iltre i 70 gradi, le ventole che ho sono della cooler master da 1200rpm con portata d'aria 39.77CFM con il cooler master rc 690 come case....
Grazie per la risposta. Vedrò se riesco a trovare quella della Asus nel mio negozio di fiducia (:fagiano:) altrimenti mi prendo un 4850 di un altra marca e flasho :asd:
Grazie per la risposta. Vedrò se riesco a trovare quella della Asus nel mio negozio di fiducia (:fagiano:) altrimenti mi prendo un 4850 di un altra marca e flasho :asd:
non stare a sbatterti prendi quella che costa meno e flasha intanto son tutte uguali.......:)
io ho preso sapphire e gigabyte e magicamente sono diventate asus :asd:
test di grid, 1680x1050 tutto al massimo aa8x picchi di 130 fps nessun rallentamento fps non scendevano sotto i 60 ......naturalmente col crossfire:)
Ma che dissi Tene? :)
Zalman VF900-CU... versione LED, perchè quella avevano :muro: ma non cambia nulla.
Per quel che riguarda il confronto 4850 vs 9800+, solo a me sembra decisamente tirato per i capelli? State confrontando una scheda a default e la versione IN OC DI FABBRICA della 9800... la 9800+ non è nient'altro che quello. Se volete fare confronti del genere, fateli con una 4850 in oc, allora avremo un punto di vista obiettivo.
La 9800+ a me, francamente, sembra l'ennesimo specchietto per le allodole.
peppeilgrosso
28-06-2008, 12:33
Temperature di 44 in idle e 58 al max dopo ore di Age of Conan con scheda in OC a 700 di core e 1050 di ram.
Ho messo dissipatori sulle ram ed anche sui PWM.
Per fare una foto dovrei togliere la scheda dal case, lasciamo perdere per ora :D magari più avanti, oggi non ho tempo per trafficare.
Edit:
dimenticavo, il tutto con 34 gradi nel case... fa un caldo boia.
Me serve la foto della sezione pwm...che dissipatori hai usato?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Zalman VF900-CU... versione LED, perchè quella avevano :muro: ma non cambia nulla.
Per quel che riguarda il confronto 4850 vs 9800+, solo a me sembra decisamente tirato per i capelli? State confrontando una scheda a default e la versione IN OC DI FABBRICA della 9800... la 9800+ non è nient'altro che quello. Se volete fare confronti del genere, fateli con una 4850 in oc, allora avremo un punto di vista obiettivo.
La 9800+ a me, francamente, sembra l'ennesimo specchietto per le allodole.
e costa troppo per quello che offre........
Drakon99
28-06-2008, 12:35
Ma la smetti?? Almeno hai letto quello che si scrive?
Ati ha il suo linguaggio per programmare le Gpu. è Open Source, e l'architettura di r770 è in grado di raggiungere 1.3 teraflop nel GPGPU mentre le GTX280 che costano IL DOPPIO non riescono a superare il teraflop. Il client per il folding@home è uscito prima per Ati, quindi piantala di fare disinformazione.
Perciò lo ha chiesto.
Non usiamo sempre questi toni.Se ti scocci leggi e non rispondere.
Non è detto che uno debba leggersi 160 pagine di cui 70 sono piene di "nulla".
;)
Non è una critica fatta prettamente a te ma a chi si rivolge così sui forum.
Ho risposto esattamente con i toni che hanno utilizzato verso di me.
;)
Mah si, al massimo se le temperature sono troppo alte gli metto un altra ventola (sopra o sotto alla scheda video?) da 12cm che almeno si dovrebbero abbassare le temp.
PS: per farmi capire meglio le temperature, con lo smart doctor, sono più alte o più basse della 8800GTS da 512?
CosasNostras
28-06-2008, 12:37
A partià di prezzo? L:D L dove la trovi la 9800gtx a 140 euro???
intendevo dire siccome potreì avere da un amico una 9800gtx usata il prezzo sarebbe quello..non certo nuova....
a livello prestazionale intendo:D
michelgaetano
28-06-2008, 12:38
intendevo dire siccome potreì avere da un amico una 9800gtx usata il prezzo sarebbe quello..non certo nuova....
a livello prestazionale intendo:D
Prenderei comunque la 4850 perchè nuova e un pelo più prestante.
Coi nuovi drivers, dovremmo avere anche qualche boost.
Bhairava
28-06-2008, 12:38
Sul serio ti fidi di tomshw?? :doh:
http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17130.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4800/cod4.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17134.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4800/bioshock.jpg
http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17129.png
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4800/crysis.jpg
http://www.techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/assassinscreed.gif
http://www.techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/etqw-1680.gif
http://www.techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/etqw-1920.gif
http://www.techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/etqw-2560.gif
Drakon99
28-06-2008, 12:41
Non direi.
A 1680*1050 è su di un niente (1-2 fps nell average di tomshw), 1920 è pari e patta, a 2560 invece il 20 % lo prende, ma non è una risoluzione da tenere in considerazione vista la scheda.
In media la 4850 va il 20% in più con i filtri rispetto alla 9800gtx.
O almeno qui si legge questo ;) :
http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/21/
michelgaetano
28-06-2008, 12:44
Non credo basti però prendere solo i bench in cui stravince :P
COmunque a maggior ragione la 9800 gtx vede ancora meno spazio :D
Mah si, al massimo se le temperature sono troppo alte gli metto un altra ventola (sopra o sotto alla scheda video?) da 12cm che almeno si dovrebbero abbassare le temp.
PS: per farmi capire meglio le temperature, con lo smart doctor, sono più alte o più basse della 8800GTS da 512?
lo smart doctor lo imposti tu e a seconda della temperatura decidi a quanto far andare la ventola della singola scheda video e anche in configurazione crossfire....io ho messo low da 45 a 60 gradi da 60 a 70 gradi medium da 70 gradi a 75 gradi high e da 75 gradi in su al massimo.....in idle le temperature non superano mai i 60 gradi
per le ventole non so dirti l'unico consiglio che ti posso dare è di areare bene il case e togliere un po di slottini delle schede del case almeno uno sotto la scheda video
Bhairava
28-06-2008, 12:46
Non credo basti però prendere solo i bench in cui stravince :P
COmunque a maggior ragione la 9800 gtx vede ancora meno spazio :D
Si, ti ho fatto degli esempi. Credimi, non scegliere le vga in base ai bench di tomshw, è il peggior sito sulla tecnologia che si possa leggere, soprattutto per quanto riguarda le schede grafiche.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14552
Secondo quanto riportato da Digitimes, i produttori di schede video si attendono che ATI riesca a recuperare quote di mercato nel terzo trimestre dell'anno sulla rivale nVidia, grazie alla vendita delle nuove schede grafiche della serie Radeon HD 4800. La quota di mercato potrebbe crescere, secondo i produttori, fino a raggiungere il 40%. A inizio 2008 ATI faceva segnare una quota di mercato del 30%.
Tuttavia, appare abbastanza ottimistico che si verifichino tassi di crescita così elevati, in quanto il trimestre è già iniziato da diversi giorni e nVidia, comunque sia, potrà giocare la carta del ribasso dei prezzi per rendere pan per focaccia alla sua storica rivale.
michelgaetano
28-06-2008, 12:51
Si, ti ho fatto degli esempi. Credimi, non scegliere le vga in base ai bench di tomshw, è il peggior sito sulla tecnologia che si possa leggere, soprattutto per quanto riguarda le schede grafiche.
Ti dirò, bisopgna sempre andare a fidarsi.
Personalmente ne ho visti abbastanza di siti che han recensito la 4850.
Molti convengono con anandtech, altri no.
Se la scheda va già meglio su una recensione "sfavorevole", significa che vale :D
Bhairava
28-06-2008, 12:54
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14552
Secondo quanto riportato da Digitimes, i produttori di schede video si attendono che ATI riesca a recuperare quote di mercato nel terzo trimestre dell'anno sulla rivale nVidia, grazie alla vendita delle nuove schede grafiche della serie Radeon HD 4800. La quota di mercato potrebbe crescere, secondo i produttori, fino a raggiungere il 40%. A inizio 2008 ATI faceva segnare una quota di mercato del 30%.
Tuttavia, appare abbastanza ottimistico che si verifichino tassi di crescita così elevati, in quanto il trimestre è già iniziato da diversi giorni e nVidia, comunque sia, potrà giocare la carta del ribasso dei prezzi per rendere pan per focaccia alla sua storica rivale.
:old:
cut
:old:
Leggi i commenti a quella news e fatti quattro risate....
letti letti e anche i tuoi di commenti :asd:
ma lo pagano hal?
Bhairava
28-06-2008, 13:07
edit
Spero di si.
suggerimenti per qualche bench?
Bhairava
28-06-2008, 13:24
cut
STOP, basta fare riferimenti a quei commenti, anzi edita tutto, l'ultima volta ho avuto una sospensione di 7 gg.
Drum4ever
28-06-2008, 13:25
edit ......
letti letti e anche i tuoi di commenti :asd:
ma lo pagano hal?
edit
ragazzi purtroppo hal è cosi dai tempi di nvitalia(quindi 2000-2001)
tocca abituarsi...anche se co che non è facile, io e leoneazzurro a volte nn ci riusciamo ancora:D :D :D
ragazzi purtroppo hal è cosi dai tempi di nvitalia(quindi 2000-2001)
tocca abituarsi...anche se co che non è facile, io e leoneazzurro a volte nn ci riusciamo ancora:D :D :D
sono deluso da questa shceda video ho provato crysis e alla risoluzione 1280x1024 con dettagli medi e antialising a 2 x e scatta un pò sincermente non me l'aspettavo
Deluso:(
sono deluso da questa shceda video ho provato crysis e alla risoluzione 1280x1024 con dettagli medi e antialising a 2 x e scatta un pò sincermente non me l'aspettavo
Deluso:(
che configurazione hardware hai? potresti essere cpu limited....
Drum4ever
28-06-2008, 13:45
sono deluso da questa shceda video ho provato crysis e alla risoluzione 1280x1024 con dettagli medi e antialising a 2 x e scatta un pò sincermente non me l'aspettavo
Deluso:(
Beh prima posta la tua configurazione. temp ambiente e cpu e vga e ram l' OS usato il SP che ahi sotto s eil istema era pulito o no al cambio della shceda e la scheda che avevi prima...
Beh prima posta la tua configurazione. temp ambiente e cpu e vga e ram l' OS usato il SP che ahi sotto s eil istema era pulito o no al cambio della shceda e la scheda che avevi prima...
quoto inoltre le 4850 son schede da fascia alta con costi medi e richiedono un hardware buono sopratutto a risoluzioni basse perche lo sgravo sulla cpu è maggiore!!!
Drum4ever
28-06-2008, 13:50
quoto inoltre le 4850 son schede da fascia alta con costi medi e richiedono un hardware buono sopratutto a risoluzioni basse perche lo sgravo sulla cpu è maggiore!!!
Mica per altro per capire dove sta il problema.... ma se butta li cosi la cosa che non va e sparisce mi fa pensare ....
Beh prima posta la tua configurazione. temp ambiente e cpu e vga e ram l' OS usato il SP che ahi sotto s eil istema era pulito o no al cambio della shceda e la scheda che avevi prima...
P5wdh e6400 overcloccato a 2.6 ghz ram 2 gb a 800 Mhz
Windows vista 64 bit
Drakon99
28-06-2008, 13:52
sono deluso da questa shceda video ho provato crysis e alla risoluzione 1280x1024 con dettagli medi e antialising a 2 x e scatta un pò sincermente non me l'aspettavo
Deluso:(
dettagli medi significa dx9?
ragazzi...entro oggi pomeriggio devo scegliere se vendere la mia 8800 gt a 120 euro + ss e prendere una 4850+20/30euro oppure no...che dite?..ma 1280x1024 ci guadagnerei?(overclocco la cpu con i giochi che nn ce la fanno a 2.4ghz o anche qlcs di +)
Drum4ever
28-06-2008, 13:52
Cmq lunedi mattina faro un'assicurata con ritorno a gigapc per questa rma... con l'aiuto della federconsumatori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.