View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
il Caccia
02-11-2008, 15:05
Provato adesso gpu-z
Mi rileva le solite temperature in IDLE, ora provo in LOAD.
Te piuttosto a quanto arrivi in load soprattuto per il sensore delle memorie?
mm adesso non ricordo, avevo postato i valori in overclock tempo addietro 730/1100 e mi pare arrivassi verso gli 80 si, ma in overclock e in stress da test proprio, con la ricerca artefatti di att
Darkgift
02-11-2008, 15:06
X darkgift, + guardo le foto che hai postato + la tua scheda mi sembra corta, almeno rispetto alla mia, non è che potresti misurarla, metro alla mano? per favore?
la tua finice circa all'altezza delle ram , ora so che non tutte le mobo sono uguali , ma + o - siamo li, perchè la mia supera di un bel po di cm le ram e arriva quasi a fine mobo, se è come penso posso montare il tuo dissipatore... me la misuri??? PLZ:cry:
Dunque le misure sono le seguenti:
scheda senza twin turbo montato,quindi lunghezza del pcb = 21 cm (pensavo meno in efetti....)
scheda con dissipatore twin turbo montato (come da foto) = 25 cm (in parole povere il dissipatore x come l'ho montato io, sporge di 4 cm dal pcb
spero di esserti stato utile ;)
...mat...
02-11-2008, 15:20
Ciao a tutti,
ho la sapphire 4850 dual slot fansink.
Ho letto che i file hd, in teoria vengono elaborati dalla gpu al momento della riproduzione(in sistemi recenti). Ad un mio amico con la 4670 succede così infatti, ma a me no. Lavora la cpu. C'è qualche opzione da settare? ho il catalyst più recente.
grazie in anticipo ^^
pittivale
02-11-2008, 15:52
Sono anch'io un possessore di una HD 4850. Poichè intendo effettuare una voltmod, pensavo di cambiare il dissy stock con l'accelero s1 rev.2.
Resta da sciolgiere solo il dubbio sulla ventola che soffierà su tale dissipatore.
Meglio il turbo module artic cooling, o una 120 mm di qualità fissata artigianalmente al centro del dissipatore?
Qualcuno di voi conosce test effetutati in merito? Impressioni personali? Soluzioni alternative?
Grazie. Ciao
G-UNIT91
02-11-2008, 15:52
raga,
mi dite le misure della GS?
THX
Pagliatek
02-11-2008, 16:02
Stasera te la misuro, ora non faccio in tempo ;) cma ti dico sin da ora che è MOLTO piu corta della 2900 (che era 23 cm)
Cmq la tua è sicuramente più lunga (sara' come la reference board...che se non sbaglio è esattamente 23 cm...
ciao a dopo
25cm, madonna quanto c'è l'ho lunga, ti ringraziono, nn c'è bisogno che la misuri se mi dici che + corta di 23, la mia è 25.
Mi resta solo un dubbio :
Arctic Cooling Accelero Twin Turbo
VS
akasa vortexx neo
VS
Arctic Cooling accelero S2
una domanda X darkgift:
le ventole del tuo dissi sono comandate dalla vga o girano sempre allo stesso regime?
raga,
mi dite le misure della GS?
THX
Misurata dentro il case (cioè montata)
lunghezza 21.5/21.6 cm (solo la scheda, escluso connettori dvi che sporgono), larghezza 10.5 (a filo di connettore pci-e, cioè togliendo quello che entra nel connettore), altezza 3.7/3.9 cm.
Matrix Reloaded
02-11-2008, 16:06
ragazzi anche a voi danno problemi gli ultimi driver?
Pagliatek
02-11-2008, 16:08
25cm, madonna quanto c'è l'ho lunga, ti ringraziono, nn c'è bisogno che la misuri se mi dici che + corta di 23, la mia è 25.
Mi resta solo un dubbio :
Arctic Cooling Accelero Twin Turbo
VS
akasa vortexx neo
VS
Arctic Cooling accelero S2
una domanda X darkgift:
le ventole del tuo dissi sono comandate dalla vga o girano sempre allo stesso regime?
sesso domandone X il caccia, cosi mi decido.
Pagliatek
02-11-2008, 16:19
http://img360.imageshack.us/img360/4015/1001050rf1.jpg (http://imageshack.us)
VS
http://img379.imageshack.us/img379/1500/arctic20cooling20twin20la1.jpg (http://imageshack.us)
VS
[URL=http://imageshack.us]http://img243.imageshack.us/img243/3381/e3ea45b0ab9c5ba84acbe72je6.jpg[/
ovviamente dei 3 un punto in + a quello che ha il miglior controllo delle ventole
devil_mcry
02-11-2008, 16:40
io punterei a quello piu silenzioso lol... mi fanno paura questi dissipatori x il rumore che possono generare...
Uzi[WNCT]
02-11-2008, 16:46
Ragazzi non ho letto tutto l' ambaran :( , ma ho comprato la settimana scorsa una 4850 e con Test Drive Unlimited ed AA attivato (importante! Senza non dà problemi) mi fa sta cosa qui:
http://img122.imageshack.us/img122/9310/sentoy9.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=sentoy9.jpg)http://img122.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Prima c'erano dei puntini, poi è apparsa sta roba qua. Lo fa (meno, solo puntini) anche con Live for Speed...
a me pare un classico caso di memoria surriscaldata, voi che dite?
Pagliatek
02-11-2008, 16:48
io punterei a quello piu silenzioso lol... mi fanno paura questi dissipatori x il rumore che possono generare...
guarda, il primo è nato per essere fanless, le ventole sono un modulino aggiuntivo, quindi dovrebbe essere molo silenzioso.
Il secondo grossomodo è il clone del primo con ventole, e si notano anche i 4 fili che vanno alle ventole, quindi dovrebbero essere tachimetriche.
il terzo ha il grande pregio di buttare l'aria calda fuori dal case, ma sembra che la venola sia comantadata soolo dai 12V, almeno cosi mi sembra di avere visto in giro nella rete.
Sono davvero indeciso, ma credo opterò per uno dei due prodotti artic cooling, li compro in negozio e riaparmio le SS.
Pagliatek
02-11-2008, 16:52
;24837886']Ragazzi non ho letto tutto l' ambaran :( , ma ho comprato la settimana scorsa una 4850 e con Test Drive Unlimited ed AA attivato (importante! Senza non dà problemi) mi fa sta cosa qui:
Prima c'erano dei puntini, poi è apparsa sta roba qua. Lo fa (meno, solo puntini) anche con Live for Speed...
a me pare un classico caso di memoria surriscaldata, voi che dite?
che marca è, e che ali hai.
cmq sembrano artefatti dovuti proprio alla memoria della vga.
Uzi[WNCT]
02-11-2008, 16:55
E' una Asus EAH4850 da 1gb. Ali è un corsair 550w CMPSU550VXEU
Pagliatek
02-11-2008, 17:01
e allora mi sa che abbiamo fatto bingo, hai controllato temp.? la mia è una sapphire da 1G, sostanzialmente sono uguali, credo, e riscalda un bel pò in idle mi va oltre i 70° se spengo le ventole del case.
compriamoci un dissipatore.....
DrossBelly
02-11-2008, 17:09
Cioè queste che avete voi sono Gs, Toxic o normali?
Cioè queste che avete voi sono Gs, Toxic o normali?
solo limited special edition....non piu in commericio attualmente :)
Uzi[WNCT]
02-11-2008, 18:13
e allora mi sa che abbiamo fatto bingo, hai controllato temp.? la mia è una sapphire da 1G, sostanzialmente sono uguali, credo, e riscalda un bel pò in idle mi va oltre i 70° se spengo le ventole del case.
compriamoci un dissipatore.....
mmmhhh.... nn compro niente, me la faccio cambiare :rolleyes:
;24839114']mmmhhh.... nn compro niente, me la faccio cambiare :rolleyes:
vai di GS vedrai che a temp e rumorosità è eccezionale!! ;) (oltre ad avere altre qualità :D )
Darkgift
02-11-2008, 19:51
25cm, madonna quanto c'è l'ho lunga, ti ringraziono, nn c'è bisogno che la misuri se mi dici che + corta di 23, la mia è 25.
Mi resta solo un dubbio :
Arctic Cooling Accelero Twin Turbo
VS
akasa vortexx neo
VS
Arctic Cooling accelero S2
una domanda X darkgift:
le ventole del tuo dissi sono comandate dalla vga o girano sempre allo stesso regime?
Se il connettore dell'accelero si puo attaccare sulla tua VGA allora potrai regolare le ventole via software (CCC, rivatuner,ATT ecc.)
Se invece(come accade nel mio caso) l'attacco sulla vga è diverso da quello fornito con l'accelero allora dovrai usare un connettore aggiuntivo(sempre fornito in bundle con il dissipatore) tramite il quale attaccare la ventola ad un molex dell'ali : qui ci sono due possibilità A) attacchi al molex tramite il connettore aggiuntivo a 7v B)attacchi al molex tramite il connettore a 12v IN TUTTI e due i casi non potrai regolare le ventole via software !!!!!
Io ho attaccato tramite il connettore a 7V : le ventole sono inudibili e le temp sono:
32° in idle
52° in full load con freq di ovk come da firma
Meglio di così......
Non ho provato ad attaccare al conn. da 12V xchè la velocità di rotazione delle ventole con quello da 7v, come vedi, è gia sufficiente a garantire un ottimo raffreddamento della bimba
PS: con l'accelero TT sono forniti in bundle i dissipatori per le ram ;)
Darkgift
02-11-2008, 19:56
io punterei a quello piu silenzioso lol... mi fanno paura questi dissipatori x il rumore che possono generare...
Ti assicuro che l'accelero twin turbo è silenziosissimo e performante.......io sono un fanatico del silenzio...xciò puoi credermi ;)
il Caccia
02-11-2008, 20:41
;24837886']Ragazzi non ho letto tutto l' ambaran :( , ma ho comprato la settimana scorsa una 4850 e con Test Drive Unlimited ed AA attivato (importante! Senza non dà problemi) mi fa sta cosa qui:
http://img122.imageshack.us/img122/9310/sentoy9.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=sentoy9.jpg)http://img122.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Prima c'erano dei puntini, poi è apparsa sta roba qua. Lo fa (meno, solo puntini) anche con Live for Speed...
a me pare un classico caso di memoria surriscaldata, voi che dite?
anch'io dico memoria andata, ho avuto lo stesso problema anni fa su una x800 e l'ho dovuta cambiare, non c'è stato verso di risolvere il problema, stessa cosa mio fratello con una x1900xt, se ne hai la possibilità fattela cambiare al volo
il Caccia
02-11-2008, 20:42
Ti assicuro che l'accelero twin turbo è silenziosissimo e performante.......io sono un fanatico del silenzio...xciò puoi credermi ;)
da possessore ti posso dire che anche il vortexx è molto molto silenzioso, ed in più manda l'aria calda fuori dal case
Flegias85
02-11-2008, 20:55
da possessore ti posso dire che anche il vortexx è molto molto silenzioso, ed in più manda l'aria calda fuori dal case
Ma hai messo un ulteriore dissipatore sulla Toxic?
E lo Zalman sei riuscito a lasciarcelo?
il Caccia
02-11-2008, 21:03
Ma hai messo un ulteriore dissipatore sulla Toxic?
E lo Zalman sei riuscito a lasciarcelo?
no no lo zalman l'ho tolto per metterci il vortexx, mica si possono mettere due dissipatori :)
ragazzi :eek:
Oltre a fare il test su crysis,pure, e far cry 2, stasera ho avuto la conferma anche con il benchmark tool di DMC4!
Se lascio le frequenze a default (700/1100) nessun problema, giochi fluidi senza scattini di alcun genere
Mentre se la cloccko (anche poco), tipo a 720/1125, i giochi cominciano a presentare fastidiosissimi "scattini" come se andasse peggio :eek: , e nei casi + disperati (750/1150) compare un bello schermo nero e vista dice che i driver sono saltati :D
Temperature però sempre nella norma..credo.. la scheda stressata al max arriva a 52° con regolazione automatica della ventola in ATT, mentre in idle sta di solito a 32 con al ventola al minimo.
E' normale questo fastidiosissimo problema anche con overclock leggeri?
il Caccia
02-11-2008, 21:20
ragazzi :eek:
Oltre a fare il test su crysis,pure, e far cry 2, stasera ho avuto la conferma anche con il benchmark tool di DMC4!
Se lascio le frequenze a default (700/1100) nessun problema, giochi fluidi senza scattini di alcun genere
Mentre se la cloccko (anche poco), tipo a 720/1125, i giochi cominciano a presentare fastidiosissimi "scattini" come se andasse peggio :eek: , e nei casi + disperati (750/1150) compare un bello schermo nero e vista dice che i driver sono saltati :D
Temperature però sempre nella norma..credo.. la scheda stressata al max arriva a 52° con regolazione automatica della ventola in ATT, mentre in idle sta di solito a 32 con al ventola al minimo.
E' normale questo fastidiosissimo problema anche con overclock leggeri?
prova ad aumentare lievemente il voltaggio con att
ma sulla gs sbaglio oppure non si può alzare da ATT?
michelgaetano
02-11-2008, 21:35
prova ad aumentare lievemente il voltaggio con att
È una GS, ATT non regola un bel niente, non essendo pcb reference.
mcgyver83
02-11-2008, 21:52
Ho un sapphire toxic 4850 da 512mb.
leggendo mi sembra di aver capito che non si può regolare automaticamente la velocità della ventola;in ATT però si possono settare le varie soglie di intervento,sono false?
Che freq e voltaggio avete impostato per la toxic?
Firechris
02-11-2008, 22:00
Ho un sapphire toxic 4850 da 512mb.
leggendo mi sembra di aver capito che non si può regolare automaticamente la velocità della ventola;in ATT però si possono settare le varie soglie di intervento,sono false?
Che freq e voltaggio avete impostato per la toxic?
no, la ventola quella è, e le varie soglie nn valgono nulla poichè appunto la ventola nn si può modificare (purtroppo)
comunque la mia frequenza per giocare è 700/1200 e va benissimo senza artefatti, ciao!
mcgyver83
02-11-2008, 22:04
no, la ventola quella è, e le varie soglie nn valgono nulla poichè appunto la ventola nn si può modificare (purtroppo)
comunque la mia frequenza per giocare è 700/1200 e va benissimo senza artefatti, ciao!
Cavolo che sfiga...ma non potevano implementare la gestione della ventola...
Ora provo anche io a mette con ATT 700/1200.. le temp?
Ho messo sulla "parete" davanti del case una 12x12 che succhia aria dentro e che dovrebbe andare a colpire di lato il dissipatore e ventole dalla toxic...speriamo bene...
devil_mcry
02-11-2008, 22:15
ragazzi e proprio vero, a quanto pare molte ati sibilano quando sn in vsync disable, solo che nn ci si fa caso xke è un rumore poco fastidioso facilmente coperto dal rumore delle ventole... :| anche nvidia
franz899
02-11-2008, 23:41
da possessore ti posso dire che anche il vortexx è molto molto silenzioso, ed in più manda l'aria calda fuori dal case
Posso chiedere dove l'hai preso, sono indeciso tra vortexx e twin turbo, ma il primo per il mio microcase credo sia più adatto :)
EDIT: risolto con le FAQ...
mirco2034
03-11-2008, 00:07
ragazzi :eek:
Oltre a fare il test su crysis,pure, e far cry 2, stasera ho avuto la conferma anche con il benchmark tool di DMC4!
Se lascio le frequenze a default (700/1100) nessun problema, giochi fluidi senza scattini di alcun genere
Mentre se la cloccko (anche poco), tipo a 720/1125, i giochi cominciano a presentare fastidiosissimi "scattini" come se andasse peggio :eek: , e nei casi + disperati (750/1150) compare un bello schermo nero e vista dice che i driver sono saltati :D
Temperature però sempre nella norma..credo.. la scheda stressata al max arriva a 52° con regolazione automatica della ventola in ATT, mentre in idle sta di solito a 32 con al ventola al minimo.
E' normale questo fastidiosissimo problema anche con overclock leggeri?
Il problema non è la tua vga, il problema è ATT, lo fà a molti (anche a me) ;)
Sapevo che provocava degli scattini, e erano dati dal OSD mi sembra :D ... ma l'ho disattivato! e poi non giustifica che senza overclocckarla, sempre gestita da ATT, nn li fa !:cry:
Ragazzi...come mai in tutti i giochi si presenta questo FASTIDIOSISSIMO problema? In pratica è come se una metà dello schermo si aggiornasse prima dell'altra, provocando una istantanea sensazione di separazione dell'immagine (metà schermo sopra, metà schermo sotto). Non so se sono riuscito a rendere l'idea. E' come se si presentasse una linea orizzontale a metà schermo. Non ho installato ATT, ed uso semplicemente l'Overdrive settato a 680/1100. Che può essere? Devo abilitare il triple buffering? Oppure il Vsync?
devil_mcry
03-11-2008, 08:33
Ragazzi...come mai in tutti i giochi si presenta questo FASTIDIOSISSIMO problema? In pratica è come se una metà dello schermo si aggiornasse prima dell'altra, provocando una istantanea sensazione di separazione dell'immagine (metà schermo sopra, metà schermo sotto). Non so se sono riuscito a rendere l'idea. E' come se si presentasse una linea orizzontale a metà schermo. Non ho installato ATT, ed uso semplicemente l'Overdrive settato a 680/1100. Che può essere? Devo abilitare il triple buffering? Oppure il Vsync?
vsync
È una GS, ATT non regola un bel niente, non essendo pcb reference.
attendi riva turner allora.....oppure tramite catalist abbassi o alzi il voltaggio...
Drakogian
03-11-2008, 09:11
Ordinata la Gainward 4850 GS... tra poco entro a far parte della famiglia... :)
Ora devo solo scegliere un monitor 20/22 all'altezza.
Polpi_91
03-11-2008, 09:15
volevo sapere come è possibile andare oltre gli 1.158V che Att mi permette di impostare come voltaggio della mia 4850 sapphire design
Ragazzi ma allora il mio problema che si presenta con la mia GS, anche con overclock irrisori (scattini e sembra un calo di prestazioni), è dovuto al voltaggio di base che non si può alzare? ma mi sembra strano che altri utenti con la stessa scheda non presentano problemi :|
il Caccia
03-11-2008, 09:31
Posso chiedere dove l'hai preso, sono indeciso tra vortexx e twin turbo, ma il primo per il mio microcase credo sia più adatto :)
in inghilterra sulla baia, molto veloci in spedizione e ottimo prezzo.
Ragazzi ma allora il mio problema che si presenta con la mia GS, anche con overclock irrisori (scattini e sembra un calo di prestazioni), è dovuto al voltaggio di base che non si può alzare? ma mi sembra strano che altri utenti con la stessa scheda non presentano problemi :|
mi sembra molto strano..........
...... come detto e ridetto + volte la GS è già overvoltata di fabbrica, infatti a default (intendo senza Vmod) la scheda ha già un vddc di circa 1.2 volt misurato, quindi risulta improbabile che tu nn riesca a mantenere un overclock di almeno 750/1150..... :mbe:
.....io l'ho sempre tenuta a 760/1170 prima della vmod e giocavo tranquillamente!!! ;)
Flegias85
03-11-2008, 10:45
Mi sapete dire quant' è il voltaggio di default della 4850 toxic?
Non mi riesce di trovarlo.
Grazie
Darkgift
03-11-2008, 11:58
Ordinata la Gainward 4850 GS... tra poco entro a far parte della famiglia... :)
Ora devo solo scegliere un monitor 20/22 all'altezza.
Samsung T220 :read: :sofico:
mi sembra molto strano..........
...... come detto e ridetto + volte la GS è già overvoltata di fabbrica, infatti a default (intendo senza Vmod) la scheda ha già un vddc di circa 1.2 volt misurato, quindi risulta improbabile che tu nn riesca a mantenere un overclock di almeno 750/1150..... :mbe:
.....io l'ho sempre tenuta a 760/1170 prima della vmod e giocavo tranquillamente!!! ;)
addirittura 760/1170? a me a 750/1150 dopo poco in crysis da schermo nero, torna al desk e dice che i driver sono stati ripristinati... e non credo sia problema di temperature visto che ho messo la regolazione automatica e quando valca la soglia dei 60 fa partire la ventola a 65... ma non è salita mai al di sopra dei 53.
Voglio risolvere questo problema ma non so cosa può essere! :help:
addirittura 760/1170? a me a 750/1150 dopo poco in crysis da schermo nero, torna al desk e dice che i driver sono stati ripristinati... e non credo sia problema di temperature visto che ho messo la regolazione automatica e quando valca la soglia dei 60 fa partire la ventola a 65... ma non è salita mai al di sopra dei 53.
Voglio risolvere questo problema ma non so cosa può essere! :help:
può essere che hai preso un chip sfortunato...va bene che è già overvoltata di un bel po..ma può essere che è arrivato al limite anche se con più di 1.2V dovrebbe salire un po di più..per questo dico che forse ne hai preso uno molto sfortunato..ma cmq 700 mhz già sono buoni..
per curiosità con un overclock minimo tipo 710 mhz ti crasha cmq?..che driver hai?
io mi pare di aver notato che con gli 8.10 posso overcloccare di meno..
addirittura 760/1170? a me a 750/1150 dopo poco in crysis da schermo nero, torna al desk e dice che i driver sono stati ripristinati... e non credo sia problema di temperature visto che ho messo la regolazione automatica e quando valca la soglia dei 60 fa partire la ventola a 65... ma non è salita mai al di sopra dei 53.
Voglio risolvere questo problema ma non so cosa può essere! :help:
caspita!!...è proprio strano!!......
.....escluderei problemi di alimentazione e temperatura visto l'alimentatore che hai è l'ottima areazione di quel case.....
che invece tu nn abbia qualche altro problema esterno alla vga?...scheda madre? memorie ram? .....nn so e difficile da valutare....
....hai provato a disinstallare i driver video e reinstallarli?
88diablos
03-11-2008, 13:00
raga ho un problema:
nonostante abbia attivato la sincronia verticale dal catalyst, impostandolo su always on, continuo ad avere bande orizzontali dura nte il gioco (pes2009)
qualche idea?
grazie
Polpi_91
03-11-2008, 13:17
addirittura 760/1170? a me a 750/1150 dopo poco in crysis da schermo nero, torna al desk e dice che i driver sono stati ripristinati... e non credo sia problema di temperature visto che ho messo la regolazione automatica e quando valca la soglia dei 60 fa partire la ventola a 65... ma non è salita mai al di sopra dei 53.
Voglio risolvere questo problema ma non so cosa può essere! :help:
anche io ho lo stesso problema: att mi dice che posso arrivare fino a 750/1110 ma se supero i 715/1050 non mi finische il 3dmark06 e dopo pochi minuti di gioco mi torna al desk dicendo che i driver sono stati ripristinati.
non è un problema di temp perchè quando mi da errore sono a circa 65°
ho l'ultima versione dei driver, gli 8.1 e non ho istallato il CCC vito che uso Att
ciao a tutti,
potete consigliarmi alcuni dissipatori ad aria che vanno bene con questa scheda???
ho intenzione di prenderne 2 e metterle in crossfire:sofico:
grazie in anticipo!
anche io ho lo stesso problema: att mi dice che posso arrivare fino a 750/1110 ma se supero i 715/1050 non mi finische il 3dmark06 e dopo pochi minuti di gioco mi torna al desk dicendo che i driver sono stati ripristinati.
non è un problema di temp perchè quando mi da errore sono a circa 65°
ho l'ultima versione dei driver, gli 8.1 e non ho istallato il CCC vito che uso Att
tu sicuramente hai un problema di vddc bassa!! vannix ha una golden ed è un po diverso... ;)
caspita!!...è proprio strano!!......
.....escluderei problemi di alimentazione e temperatura visto l'alimentatore che hai è l'ottima areazione di quel case.....
che invece tu nn abbia qualche altro problema esterno alla vga?...scheda madre? memorie ram? .....nn so e difficile da valutare....
....hai provato a disinstallare i driver video e reinstallarli?
Allora problemi di areazione e alimentazione non ne ho.
Driver li ho reinstallati 2 volte, ho gli ultimi disponibili quelli hotfix.
Per le ram.. non so le mie dovrebbero lavore a timings 4-4-4 ma nel bios sono a 5-5-5 ho gia fatto domanda nella sezione ram, non so se questo possa creare problemi ma non credo. Scheda madre non saprei.. il bios è l'ultimo disponibile e credo sia configurata correttamente funziona tutto alla perfezione :confused:
ciao a tutti,
potete consigliarmi alcuni dissipatori ad aria che vanno bene con questa scheda???
ho intenzione di prenderne 2 e metterle in crossfire:sofico:
grazie in anticipo!
compra due Golden Sample e nn ti servono dissipatori ulteriori :)
Allora problemi di areazione e alimentazione non ne ho.
Driver li ho reinstallati 2 volte, ho gli ultimi disponibili quelli hotfix.
Per le ram.. non so le mie dovrebbero lavore a timings 4-4-4 ma nel bios sono a 5-5-5 ho gia fatto domanda nella sezione ram, non so se questo possa creare problemi ma non credo. Scheda madre non saprei.. il bios è l'ultimo disponibile e credo sia configurata correttamente funziona tutto alla perfezione :confused:
ma qual'è l'overclock massimo stabile che sei riuscito a raggiungere?
Polpi_91
03-11-2008, 13:31
tu sicuramente hai un problema di vddc bassa!! vannix ha una golden ed è un po diverso... ;)
io attualmente sono a 715/1050 @ 1.158V, dici che con questo non posso andare oltre?
io attualmente sono a 715/1050 @ 1.158V, dici che con questo non posso andare oltre?
si,....secondo me sei molto vicino alla verità......
.....se leggi nel thread addirittura ce chi nn arriva neanche alle tue freq.
ma qual'è l'overclock massimo stabile che sei riuscito a raggiungere?
Allora sono partito sin dall'inizio con 750/1150 e niente da fare, poi su consiglio di traskot l'ho messa a 740/1130 ma niente da fare, crysis a very high era meno fluido, + scattoso, di quando ci gioco a frequenze standard, e dopo pochi minuti schermata nera..; poi ieri sera l'ho impostata a 720/1120 e ho fatto partire il bench di DMC4, ho visto che erano presenti degli scattini molto fastidiosi anche li.. allora l'ho subito riportata a default per farli scomparire e ho completato il bench..
Allora sono partito sin dall'inizio con 750/1150 e niente da fare, poi su consiglio di traskot l'ho messa a 740/1130 ma niente da fare, crysis a very high era meno fluido, + scattoso, di quando ci gioco a frequenze standard, e dopo pochi minuti schermata nera..; poi ieri sera l'ho impostata a 720/1120 e ho fatto partire il bench di DMC4, ho visto che erano presenti degli scattini molto fastidiosi anche li.. allora l'ho subito riportata a default per farli scomparire e ho completato il bench..
:wtf: sei un caso unico!!....
....sarebbe da dire (come ha detto robox88) che tu abbia una gpu sfortunata, ma molto sfortunata se nn riesci a stare neanche a 750/1150......
michelgaetano
03-11-2008, 13:47
:wtf: sei un caso unico!!....
....sarebbe da dire (come ha detto robox88) che tu abbia una gpu sfortunata, ma molto sfortunata se nn riesci a stare neanche a 750/1150......
Io ho sempre detto che non tutte raggiungono i 750, il chip sfortunato c'è sempre.
Sfortunato poi tra virgolette, diverse 4850 neanche fanno i 700 di core.
cmq secondo me c'è qualcosa che non và con i settings delle ram.. aspetto che mi rispondano nella sezione apposita :)
Io ho sempre detto che non tutte raggiungono i 750, il chip sfortunato c'è sempre.
Sfortunato poi tra virgolette, diverse 4850 neanche fanno i 700 di core.
si su questo sono d'accordo, ma pensavo comunque che la golden con quel vddc di default potesse salire molto di più di 720...
....poi se è proprio un chip sfortunato questo è un'altro paio di maniche....
....ripeto che io ho giocato e finito Crysis con freq 760/1170 ancor prima di moddare la scheda
Io ho sempre detto che non tutte raggiungono i 750, il chip sfortunato c'è sempre.
Sfortunato poi tra virgolette, diverse 4850 neanche fanno i 700 di core.
si ma tutte le 4850 non hanno voltaggio che dovrebbe essere dalle rilevazioni di axel 1.225(da quel che mi ricordo) per questo già non tutte arrivano a 700...la gainward magari si ha il chip selezionato..c'è da dire che lavora a tensione più alta quindi è normale che raggiunga frequenze più alte..
Polpi_91
03-11-2008, 14:03
si,....secondo me sei molto vicino alla verità......
.....se leggi nel thread addirittura ce chi nn arriva neanche alle tue freq.
quindi posso ritenermi fortunato ad arrivare a 715/1050 con la sapphire design.
come è possibile alzare ancora il voltaggio oltre a quello che imposta att?
si ma tutte le 4850 non hanno voltaggio che dovrebbe essere dalle rilevazioni di axel 1.225(da quel che mi ricordo) per questo già non tutte arrivano a 700...la gainward magari si ha il chip selezionato..c'è da dire che lavora a tensione più alta quindi è normale che raggiunga frequenze più alte..
infatti!
quindi posso ritenermi fortunato ad arrivare a 715/1050 con la sapphire design.
come è possibile alzare ancora il voltaggio oltre a quello che imposta att?
Vmod :)
http://sandwichamwin.blogspot.com/2008/07/unleashing-4850-part-2-volt-modding.html
http://www.hwmania.org/forum/mod-schede-video/3746-vmod-hd4850.html
ragazzi siccome non reisco ad aspettare, io ho delle ram della OCZ http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_titanium_4gb_edition_dual_channel
come vedete i timings che ha sono 4-4-4-15, ma nel mio bios stanno a 5-5-5
DIte che è meglio se reimposto tutti i valori come scritto sulle specifiche? cioè 2.2v 4-4-4-15?
Dopo voglio provare a ri-occare la gs
ragazzi siccome non reisco ad aspettare, io ho delle ram della OCZ http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_titanium_4gb_edition_dual_channel
come vedete i timings che ha sono 4-4-4-15, ma nel mio bios stanno a 5-5-5
DIte che è meglio se reimposto tutti i valori come scritto sulle specifiche? cioè 2.2v 4-4-4-15?
Dopo voglio provare a ri-occare la gs
prova, sicuramente nn dovresti avere problemi
Ragazzi, di DEFAULT a che livello è impostato, dai catalyst, il settaggio MIP-MAP DETAIL LEVEL? PErchè ho provato ad installare ATT, poi ho lanciato dead space, e alla prima esecuzione si è avviato correttamente, alla seconda, vedevo le texture dell'omino proprio scialbe, slavate. Mi sono preoccupato, ho disinstallato ATT ma niente da fare. Ho spulciato tutte le opzioni, e per sbaglio ho incrociato quella riguardante il mipmap, ed era settata su High Performance. Ho impostato high quality e l'omino è tornato a posto:D
Di default qual'è il settaggio? Quality o HQ? E come conviene lasciarlo sulla 4850?
Drakogian
03-11-2008, 14:24
ragazzi siccome non reisco ad aspettare, io ho delle ram della OCZ http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_titanium_4gb_edition_dual_channel
come vedete i timings che ha sono 4-4-4-15, ma nel mio bios stanno a 5-5-5
DIte che è meglio se reimposto tutti i valori come scritto sulle specifiche? cioè 2.2v 4-4-4-15?
Dopo voglio provare a ri-occare la gs
Spero di sbagliarmi ma non penso che le ram siano il problema. Se le ram stanno a 5-5-5-15 vuol dire che sono più rilassate rispetto a 4-4-4-15 e che quindi dovrebbero creare meno problemi. Comunque mettile a default e prova.
Drakogian
03-11-2008, 14:28
Samsung T220 :read: :sofico:
T220 Normale o T220 HD ?
Fatto impostati i timings, fatto bene?
http://img232.imageshack.us/img232/7882/54849806ra3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=54849806ra3.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Spero ci sia qualche differenza con 5-5-5-18 :D
Ora provo qualche bench per vedere se va bene, poi provo ad alzare la gs
Uzi[WNCT]
03-11-2008, 14:34
anch'io dico memoria andata, ho avuto lo stesso problema anni fa su una x800 e l'ho dovuta cambiare, non c'è stato verso di risolvere il problema, stessa cosa mio fratello con una x1900xt, se ne hai la possibilità fattela cambiare al volo
Ho già sentito il negozio e venerdì gliela porto ... nel caso di cambiar marca (a parte la Golden Sample) che mi consigliate? Sapphire? Come prezzo secondo voi siam là?
Allora :)
L'ho portata a 720/1125 come ieri sera, e ora ne su DMC4, ne su Crysis sembra avere quegli scattini :D
E sembra stabile!!! forse erano proprio le ram!
spero bene!
Dopo provo a salire a 740/1135 visto che ora devo uscire
compra due Golden Sample e nn ti servono dissipatori ulteriori :)
ah si?
avevo letto qualcosa di molto positivo sulle gainward..
altrimenti?
com'è lo zalman vf1000? mi piaceva il fatto che avesse già la ventola integrata senza aggiungerne altre che occupano ulteriore spazio...
:)
ah si?
avevo letto qualcosa di molto positivo sulle gainward..
altrimenti?
com'è lo zalman vf1000? mi piaceva il fatto che avesse già la ventola integrata senza aggiungerne altre che occupano ulteriore spazio...
:)
io personalmente nn l'ho provato ma dovrebbe essere un buon dissipatore, dovresti chiedere info a chi ce l'ha come robox88 che ce l'ha in firma....
...comunque che tu prenda anche due 4850 economiche e ci metti su due zalman vf 1000 spendi un bel gruzzolo!!!...nn so se ti conviene....;)
ah si?
avevo letto qualcosa di molto positivo sulle gainward..
altrimenti?
com'è lo zalman vf1000? mi piaceva il fatto che avesse già la ventola integrata senza aggiungerne altre che occupano ulteriore spazio...
:)
quale questo?:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081103163636_HPIM0080.jpg
è indubbiamente uno dei migliori...e non ingombra molto..e ovviamente le temperature sono ottime se poi hai una buona areazione del case non ne parliamo...si può regolare tramite il rehobus al minimo è molto silezioso..al massimo ovviamente si sente ma non è per nulla fastidioso..ovviamente si può anche regolare a metà non solo al massimo e minimo..
io ad agosto l'avevo comprato insieme alla scheda video 34 euro perciò risparmiando anche sulle spese di spedizione..adesso nn lo vedo a meno di 43 euro..onestamente io nn li spenderei 86 euro+ 10 di ss per 2 dissi se con 20 euro in più di 2 reference prendi 2 golden sample che sono formidabili..
antes008
03-11-2008, 15:46
Vmod :)
http://sandwichamwin.blogspot.com/2008/07/unleashing-4850-part-2-volt-modding.html
http://www.hwmania.org/forum/mod-schede-video/3746-vmod-hd4850.html
domanda: ma se invece di smatitare uso la vernice d'argento guadagno qualcosa come vmax raggiungibili o scasso tutto???
domanda: ma se invece di smatitare uso la vernice d'argento guadagno qualcosa come vmax raggiungibili o scasso tutto???
scassi tutto!!! ....x moddare si usa anche la smatitatura propio perchè la graffite che viene rilasciata crea una resistenza di un dato valore, se tu ci metti la vernice d'argento è come un corto!!! ;)
ma95al03
03-11-2008, 15:52
Quanti fps si fanno a Crysis con tutto su High e filtri attivati in genere con una 4850?
Oppure non c'è un dato preciso e dipende da molti fattori?
Mi serviva un dato medio!
la smatitata è sempre molto approssimativa come mod, mentre saldando un trimmer sei molto, ma molto + preciso e duraturo nel tempo, senza contar del fatto che mettendo un piccolo switch (come ho fatto io) in serie riesci anche a disattivare la mod a tuo piacimento ;)
Quanti fps si fanno a Crysis con tutto su High e filtri attivati in genere con una 4850?
Oppure non c'è un dato preciso e dipende da molti fattori?
Mi serviva un dato medio!
bench di Crysi tutto high 1600x1200 no AA
freq._________fps di media
625/933_________34
700/1100________38
740/1160________40
850/1200________45
870/1220________47
il tutto circa ;)
il Caccia
03-11-2008, 16:01
;24850844']Ho già sentito il negozio e venerdì gliela porto ... nel caso di cambiar marca (a parte la Golden Sample) che mi consigliate? Sapphire? Come prezzo secondo voi siam là?
quella che hai adesso che modello è? si sapphire generalmente è piuttosto affidabile, hai la toxic e la versione standard, la toxic fa un po' di rumore ma è freschissima, la standard è la standard :)
io personalmente nn l'ho provato ma dovrebbe essere un buon dissipatore, dovresti chiedere info a chi ce l'ha come robox88 che ce l'ha in firma....
...comunque che tu prenda anche due 4850 economiche e ci metti su due zalman vf 1000 spendi un bel gruzzolo!!!...nn so se ti conviene....;)
avevo intenzione di prendere le gainward...non golden sample però, quelle non le hanno:cry:
quale questo?:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081103163636_HPIM0080.jpg
è indubbiamente uno dei migliori...e non ingombra molto..e ovviamente le temperature sono ottime se poi hai una buona areazione del case non ne parliamo...si può regolare tramite il rehobus al minimo è molto silezioso..al massimo ovviamente si sente ma non è per nulla fastidioso..ovviamente si può anche regolare a metà non solo al massimo e minimo..
io ad agosto l'avevo comprato insieme alla scheda video 34 euro perciò risparmiando anche sulle spese di spedizione..adesso nn lo vedo a meno di 43 euro..onestamente io nn li spenderei 86 euro+ 10 di ss per 2 dissi se con 20 euro in più di 2 reference prendi 2 golden sample che sono formidabili..
beh! che dire! lo zalman fà sempre la sua figura :D
ok grazie mille a tutti!
appena mi arriva il tutto vi farò sapere
88diablos
03-11-2008, 16:01
raga ho un problema:
nonostante abbia attivato la sincronia verticale dal catalyst, impostandolo su always on, continuo ad avere bande orizzontali dura nte il gioco (pes2009)
qualche idea?
grazie
il Caccia
03-11-2008, 16:04
ah si?
avevo letto qualcosa di molto positivo sulle gainward..
altrimenti?
com'è lo zalman vf1000? mi piaceva il fatto che avesse già la ventola integrata senza aggiungerne altre che occupano ulteriore spazio...
:)
se non prendi le gs dai un'occhiata al dissipatore che ho in firma, è testato per cross come spazi ed espelle tutta l'aria calda, due vf1000 per me ti alzano la temperatura del case in maniera sensibile, inoltre non so come siano messi a rumorosità, se assomigliano al vf900 te lo sconsiglio, due fanno veramente casino, il vortexx è quasi muto.
Ad ogni modo sarebbe preferibile prendere due gs, espelle già l'aria calda ed è overclock di fabbrica, meglio di così.. risparmieresti una 50ina di euro di dissipatori
........ sarebbe preferibile prendere due gs, espelle già l'aria calda ed è overclock di fabbrica, meglio di così.. risparmieresti una 50ina di euro di dissipatori
d'accordo con te anche se x essere precisi le Golden espelle l'aria calda fuori dal case solo al 50%......
...comunque x Drew: nn prendere le Gainward reference rispetto la Gs c'è un abisso di differenza ;)
il Caccia
03-11-2008, 16:16
d'accordo con te anche se x essere precisi le Golden espelle l'aria calda fuori dal case solo al 50%......
...comunque x Drew: nn prendere le Gainward reference rispetto la Gs c'è un abisso di differenza ;)
ah già, perchè con la ventola in mezzo manda l'aria anche dalla parte interna del case? peccato, ecco vedi, il vortexx la manda tutta fuori visto che ha la ventola al lato estremo interno..sono molto soddisfatto da questo dissipatore, non credevo così bene...
ad ogni modo qualcuno con la toxic puo' fare un sunto delle sue esperienze in overclock? perchè la mia o è messa male di suo oppure non ho trovato i settaggi giusti
ma95al03
03-11-2008, 16:19
bench di Crysi tutto high 1600x1200 no AA
freq._________fps di media
625/933_________34
700/1100________38
740/1160________40
850/1200________45
870/1220________47
il tutto circa ;)
gracias!;)
Curiosita', perche' non si usa l'AA?
ah già, perchè con la ventola in mezzo manda l'aria anche dalla parte interna del case? peccato, ecco vedi, il vortexx la manda tutta fuori visto che ha la ventola al lato estremo interno..sono molto soddisfatto da questo dissipatore, non credevo così bene...
ad ogni modo qualcuno con la toxic puo' fare un sunto delle sue esperienze in overclock? perchè la mia o è messa male di suo oppure non ho trovato i settaggi giusti
comunque anche così il dissi della Gs e eccezionale! prova a guardare questa rece con una Golden una Toxic e addirittura un His IceQ4 TurboX, la golden ne esce vincitrice anche se nn butta tutta l'aria fuori ;)
http://www.generation-3d.com/articles-Comparo-4850-IceQ4-Golden-Sample-Toxic,ar321-15.htm
gracias!;)
Curiosita', perche' non si usa l'AA?
nn c'è un motivo, questi test gli avevo fatti tempo fa ed erano senza AA :p
d'accordo con te anche se x essere precisi le Golden espelle l'aria calda fuori dal case solo al 50%......
...comunque x Drew: nn prendere le Gainward reference rispetto la Gs c'è un abisso di differenza ;)
sul serio??? in che senso abisso?? in overclock come vanno?
x il caccia: ok, dò un'occhiata anche al vortex...mi ispira...;) comunque per le temp interne del case non penso di avere problemi, perchè il mio stacker è ben areato (sono uno di quelli che guarda alle prestazioni e del rumore non ci fa poi così tanto caso :D oserei dire pazzo!:D :D ) e non ho nemmeno il problema del calore sviluppato dal dissipatore cpu perchè il mio procio verrà raffreddato da un nuovo ybris acs gold già in mio possesso, ed il radiatore lo piazzo all'esterno sopra il case quindi nessun pericolo! :sofico:
Flegias85
03-11-2008, 16:34
ah già, perchè con la ventola in mezzo manda l'aria anche dalla parte interna del case? peccato, ecco vedi, il vortexx la manda tutta fuori visto che ha la ventola al lato estremo interno..sono molto soddisfatto da questo dissipatore, non credevo così bene...
ad ogni modo qualcuno con la toxic puo' fare un sunto delle sue esperienze in overclock? perchè la mia o è messa male di suo oppure non ho trovato i settaggi giusti
Ciao! te che hai una Toxic e mi sembra una buona esperienza in OC volevo chiederti una cortesia.
A quanto hai impostato il voltaggio nelle varie fasi di overclock della toxic?
Ad esempio
675/1100 -->> Vgpu= ? (a proposito, quant'è il Voltaggio di default?)
700/1100-->> Vgpu= ?
e così via per le varie prove!
Ovviamente io no posso spingermi in OC con la mia Toxic perchè salirei troppo in temperature (Anche se mi sembra che nella recensione postata da Axelt le temp siano esagerate, nemmeno la reference arriva a tali valori)
sul serio??? in che senso abisso?? in overclock come vanno?
x il caccia: ok, dò un'occhiata anche al vortex...mi ispira...;) comunque per le temp interne del case non penso di avere problemi, perchè il mio stacker è ben areato (sono uno di quelli che guarda alle prestazioni e del rumore non ci fa poi così tanto caso :D oserei dire pazzo!:D :D ) e non ho nemmeno il problema del calore sviluppato dal dissipatore cpu perchè il mio procio verrà raffreddato da un nuovo ybris acs gold già in mio possesso, ed il radiatore lo piazzo all'esterno sopra il case quindi nessun pericolo! :sofico:
a maggior ragione se hai un case ben areato (come lo è il mio) due golden sono l'ideale.
La golden è occata di fabbrica quindi riesci a salire di overclock molto di più di una reference e poi ha memorie + veloci (0.8ns contro le 1.0ns)....e sinceramente la differenza di prezzo tra la Gainward normale e la Gs e assurda x nn preferire la seconda ;) ....poi fai come credi...
......Anche se mi sembra che nella recensione postata da Axelt le temp siano esagerate, nemmeno la reference arriva a tali valori.......
sinceramente con quella rece nn volevo far notare le temp nel suo valore assoluto ma la differenza di temp tra le schede a parita di sistema utilizzato.....
.....magari quel sistema nn aveva nessuna ventola x areare il case...
....lo so anch'io x esperienza che sono temp. assurde ;)...altrimenti quando gioco a 850/1200 nn mi basterebbe una torre evaporativa per dissipare tutto il calore che si genera :asd:
franz899
03-11-2008, 16:48
in inghilterra sulla baia, molto veloci in spedizione e ottimo prezzo.
Perfetto, la mia seconda 4850( la prima era difettosa) arriverà giovedi, ariverà giusto in tempo.
Grazie ;)
misà che il problema erano i timings a sto punto :D
Ora l'ho messa a 740/1125 (se metto a 1130 scende da solo a 1128,8 è normale?) testato col bench di DMC4 e va liscio, prima ho anche provato a 750/1150 ma a metà test mi ha crashato i drivers :mad:
cmq ora niente + scattini! e sembra reggere bene :)
Ah il procesore prima lavorava a 2999Ghz ora sta a 3,05Ghz a causa della modifica ai timings, non è un problema credo :D
il Caccia
03-11-2008, 17:13
Ciao! te che hai una Toxic e mi sembra una buona esperienza in OC volevo chiederti una cortesia.
A quanto hai impostato il voltaggio nelle varie fasi di overclock della toxic?
Ad esempio
675/1100 -->> Vgpu= ? (a proposito, quant'è il Voltaggio di default?)
700/1100-->> Vgpu= ?
e così via per le varie prove!
Ovviamente io no posso spingermi in OC con la mia Toxic perchè salirei troppo in temperature (Anche se mi sembra che nella recensione postata da Axelt le temp siano esagerate, nemmeno la reference arriva a tali valori)
Allora, lungi dall'essere un super overclocker, io faccio solo soft overclock :D a volte per semplice curiosità, a volte per necessità, ad ogni modo avevo smanettato un po' con questa scheda, ed ero giunto alla conclusione che non valesse la pena tirarla e che la mia sia una scheda non particolarmente fortunata, nel senso che ho fatto bench a 730/1100 e non risultava assolutamente nessun artefatto il primo giro, ritentando il test subito in seguito immediatamente ha dato 1 artefatto, e non si tirava via da li, dava sempre alcuni artefatti, questo con qualsiasi voltaggio impostabile da att... ad ogni modo, a 730/1100 con v 1,120 (a default att dà v a 1,044) le temperature si attestavano sopra i 75°, di tutte e tre le misure (shader core e memorie, forse arrivavo sugli 80, ma veramente non ricordo, se spulciate il thread avevo postato i miei risultati) insomma se dovevo tirare la scheda di 30-40 mhz ho preferito lasciarla a default, non mi piace correre il rischio di bruciare il tutto... vero anche che mi sono fermato li, non ho indagato su possibili rimedi e ulteriori tentativi.
Ad ogni modo ribadisco che la toxic non raggiunge MAI, e dico MAI temperature superiori ai 65° nell'utilizzo normale del pc, nemmeno dopo svariate ore di crysis, i 100° che riporta il test segnalato da Axelt non so in che condizioni sia stato fatto ma scordatevi che la scheda vada a quella temperatura, sale sopra i 70° SOLO e SOLTANTO in bench in cui la scheda viene sfruttata continuamente al 100% (in particolare la gpu) per cui non prendete neanche in considerazione questi valori, la scheda lavora tra i 41° in idle e i 65° max in game, i test sono solo banchi di prova e lasciano il tempo che trovano.
Il vortexx tiene la scheda esattamente alle stesse temperature del vf900, solo in load raggiunge 1-2 gradi in più, questa è la mia esperienza personale
il Caccia
03-11-2008, 17:15
Perfetto, la mia seconda 4850( la prima era difettosa) arriverà giovedi, ariverà giusto in tempo.
Grazie ;)
hai ordinato il vortexx? se si buona scelta, io sono molto contento, ti raccomando attenzione nel togliere i dissipatori delle memorie, sono un po' duri a smuoversi ma nessuna grande difficoltà, dico solo di non graffiare la scheda perchè magari poi ti fanno storie se la devi mandare in assistenza un giorno (naturalmente ti auguro di no ;) )
misà che il problema erano i timings a sto punto :D
Ora l'ho messa a 740/1125 (se metto a 1130 scende da solo a 1128,8 è normale?) testato col bench di DMC4 e va liscio, prima ho anche provato a 750/1150 ma a metà test mi ha crashato i drivers :mad:
cmq ora niente + scattini! e sembra reggere bene :)
Ah il procesore prima lavorava a 2999Ghz ora sta a 3,05Ghz a causa della modifica ai timings, non è un problema credo :D
....sono felice! almeno riesci a stare a 740 .......prova a lasciare ferma la gpu e sali di memorie...
...il fatto che se metti 1130 e poi ti segna 1128.8 capita anche a me nn preoccuparti....
il Caccia
03-11-2008, 17:17
....sono felice! almeno riesci a stare a 740 .......prova a lasciare ferma la gpu e sali di memorie...
...il fatto che se metti 1130 e poi ti segna 1128.8 capita anche a me nn preoccuparti....
ah ma axelt sei un corregionale pure :D ;)
certo che le tue frequenze sono incredibili, complimenti
ah ma axelt sei un corregionale pure :D ;)
certo che le tue frequenze sono incredibili, complimenti
e si....:D
comunque le freq sono merito della vmod su gpu e memorie ;)
il Caccia
03-11-2008, 17:21
e si....:D
comunque le freq sono merito della vmod su gpu e memorie ;)
ah ecco, beh bravo, io non mi sono mai arrischiato nella matitate
per semplice curiosità.. che frequenze servirebbero per arrivare alla pari della 4870?
ah ecco, beh bravo, io non mi sono mai arrischiato nella matitate
a neanche io.....:D , sono troppo precarie....le modifiche le faccio tutte saldando trimmer, resistenze ed affini ;)
il Caccia
03-11-2008, 17:24
per semplice curiosità.. che frequenze servirebbero per arrivare alla pari della 4870?
non si puo' fare il paragone, la 4870 utilizza gddr5
il Caccia
03-11-2008, 17:25
a neanche io.....:D , sono troppo precarie....le modifiche le faccio tutte saldando trimmer, resistenze ed affini ;)
ancora peggio :) hai postato i tuoi risultati con crysis tanto per curiosità?
per semplice curiosità.. che frequenze servirebbero per arrivare alla pari della 4870?
penso sia impossibile arrivare alle prestazioni della 4870, probabilmente in qualche gioco o applicazione si avrebbero pari prestazioni ma essere superiore lo dubito anche con il max overclock possibile ;)
non si puo' fare il paragone, la 4870 utilizza gddr5
si lo so...-.-..ma almeno quello di core si può fare il confronto dato che è lo stesso?
ancora peggio :) hai postato i tuoi risultati con crysis tanto per curiosità?
nn ho capito cosa intendi, comunque io ci gioco a 850/1200 di freq. :D
il Caccia
03-11-2008, 17:35
nn ho capito cosa intendi, comunque io ci gioco a 850/1200 di freq. :D
intendo che io non farei mai modifiche fisiche alla scheda video, per cui bravo tu..
il Caccia
03-11-2008, 17:36
si lo so...-.-..ma almeno quello di core si può fare il confronto dato che è lo stesso?
il core della 4870 standard è a 750, ma cmq anche usando quelle frequenze il confronto non è alla pari
intendo che io non farei mai modifiche fisiche alla scheda video, per cui bravo tu..
a.... nn avevo capito, scusa ;)
Flegias85
03-11-2008, 17:38
Allora, lungi dall'essere un super overclocker, io faccio solo soft overclock :D a volte per semplice curiosità, a volte per necessità, ad ogni modo avevo smanettato un po' con questa scheda, ed ero giunto alla conclusione che non valesse la pena tirarla e che la mia sia una scheda non particolarmente fortunata, nel senso che ho fatto bench a 730/1100 e non risultava assolutamente nessun artefatto il primo giro, ritentando il test subito in seguito immediatamente ha dato 1 artefatto, e non si tirava via da li, dava sempre alcuni artefatti, questo con qualsiasi voltaggio impostabile da att... ad ogni modo, a 730/1100 con v 1,120 (a default att dà v a 1,044) le temperature si attestavano sopra i 75°, di tutte e tre le misure (shader core e memorie, forse arrivavo sugli 80, ma veramente non ricordo, se spulciate il thread avevo postato i miei risultati) insomma se dovevo tirare la scheda di 30-40 mhz ho preferito lasciarla a default, non mi piace correre il rischio di bruciare il tutto... vero anche che mi sono fermato li, non ho indagato su possibili rimedi e ulteriori tentativi.
Ad ogni modo ribadisco che la toxic non raggiunge MAI, e dico MAI temperature superiori ai 65° nell'utilizzo normale del pc, nemmeno dopo svariate ore di crysis, i 100° che riporta il test segnalato da Axelt non so in che condizioni sia stato fatto ma scordatevi che la scheda vada a quella temperatura, sale sopra i 70° SOLO e SOLTANTO in bench in cui la scheda viene sfruttata continuamente al 100% (in particolare la gpu) per cui non prendete neanche in considerazione questi valori, la scheda lavora tra i 41° in idle e i 65° max in game, i test sono solo banchi di prova e lasciano il tempo che trovano.
Il vortexx tiene la scheda esattamente alle stesse temperature del vf900, solo in load raggiunge 1-2 gradi in più, questa è la mia esperienza personale
Grazie per aver condiviso le tue esperienze! :D
Quindi il vdef è 1,044V a 675/1100 MHz ??
Ma quindi da dove è venuta fuori la necessità di cambiare la ventola se non hai un guadagno in temperature?
Poi daccordo con te sul discorso dei test ;)
il core della 4870 standard è a 750, ma cmq anche usando quelle frequenze il confronto non è alla pari
esatto visto che vi è una differenza sostanziale sulla larghezza di banda data dalla memorie ddr5 ;)
ragazzi come non detto.. ricomincia a fare le bizze :D
e sta a 735/1150
il Caccia
03-11-2008, 17:50
Grazie per aver condiviso le tue esperienze! :D
Quindi il vdef è 1,044V a 675/1100 MHz ??
Ma quindi da dove è venuta fuori la necessità di cambiare la ventola se non hai un guadagno in temperature?
Poi daccordo con te sul discorso dei test ;)
per il rumore, quello del vf900 mi risultava fastidioso, e così ho cambiato.. si mi risultano quei valori a default
a maggior ragione se hai un case ben areato (come lo è il mio) due golden sono l'ideale.
La golden è occata di fabbrica quindi riesci a salire di overclock molto di più di una reference e poi ha memorie + veloci (0.8ns contro le 1.0ns)....e sinceramente la differenza di prezzo tra la Gainward normale e la Gs e assurda x nn preferire la seconda ;) ....poi fai come credi...
cercherò la golden allora...:D
Pagliatek
03-11-2008, 18:38
hai ordinato il vortexx? se si buona scelta, io sono molto contento, ti raccomando attenzione nel togliere i dissipatori delle memorie, sono un po' duri a smuoversi ma nessuna grande difficoltà, dico solo di non graffiare la scheda perchè magari poi ti fanno storie se la devi mandare in assistenza un giorno (naturalmente ti auguro di no ;) )
Io ho ordinato l'artic cooling accelere twin turbo, poi vediamo le rese di entrambi i dissi, ero molto indeciso ed ho seguito i post ho scelto questo per la qualità della AC che conosco bene e per le SS che non pago:D
franz899
03-11-2008, 18:49
hai ordinato il vortexx? se si buona scelta, io sono molto contento, ti raccomando attenzione nel togliere i dissipatori delle memorie, sono un po' duri a smuoversi ma nessuna grande difficoltà, dico solo di non graffiare la scheda perchè magari poi ti fanno storie se la devi mandare in assistenza un giorno (naturalmente ti auguro di no ;) )
Spero che la seconda 4850 non diai stessi problemi come la prima, sarebbe davvero sfiga al 200% :D
La mia 4850 non ha i dissi sulle ram, è una versione base base :)
ma95al03
03-11-2008, 18:57
E' normale che la scheda passi a 160mhz cpu e 250mhz memorie in idle senza che io abbia impostato nulla?
Powercolor play 4850.
altrimenti se non trovo le GS quale altra marca mi consigliate???:confused:
il Caccia
03-11-2008, 19:04
altrimenti se non trovo le GS quale altra marca mi consigliate???:confused:
visto che non hai problemi di aerazione la toxic
il Caccia
03-11-2008, 19:05
Io ho ordinato l'artic cooling accelere twin turbo, poi vediamo le rese di entrambi i dissi, ero molto indeciso ed ho seguito i post ho scelto questo per la qualità della AC che conosco bene e per le SS che non pago:D
senz'altro un buon dissipatore! basta avere spazio nel case..
Spero che la seconda 4850 non diai stessi problemi come la prima, sarebbe davvero sfiga al 200% :D
La mia 4850 non ha i dissi sulle ram, è una versione base base :)
perfetto, allora avrai soltanto tante viti da svitare :D
Mc®.Turbo-Line
03-11-2008, 19:07
gracias!;)
Curiosita', perche' non si usa l'AA?
Forse perche' dopo scende troppo il framerate?:sofico:
Visto che anche 2 schede video con AA attivo arrancano con Crysis a risoluzioni medio alte?:Prrr:
quale questo?:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081103163636_HPIM0080.jpg
è indubbiamente uno dei migliori...e non ingombra molto..e ovviamente le temperature sono ottime se poi hai una buona areazione del case non ne parliamo...si può regolare tramite il rehobus al minimo è molto silezioso..al massimo ovviamente si sente ma non è per nulla fastidioso..ovviamente si può anche regolare a metà non solo al massimo e minimo..
io ad agosto l'avevo comprato insieme alla scheda video 34 euro perciò risparmiando anche sulle spese di spedizione..adesso nn lo vedo a meno di 43 euro..onestamente io nn li spenderei 86 euro+ 10 di ss per 2 dissi se con 20 euro in più di 2 reference prendi 2 golden sample che sono formidabili..
Scusa la domanda ma cosa è il rehobus? Come si interviene sulla velocità della ventola, oppure se la regolo su medio va bene sia in 2 che in 3d?
Io la dovrei installare sulla HD4850 SAPPHIRE DESIGN.
thx
E' normale che la scheda passi a 160mhz cpu e 250mhz memorie in idle senza che io abbia impostato nulla?
Powercolor play 4850.
dipende come hai settato il bios ;) o se hai impostato qualche profilo da Att
-90 pagine ai 1000....:asd:
Ho appena acquistato una (spero) fantastica Gainward HD4850 1Gb DDR3 Golden Sample!
Qualcuno di voi ha questa versione?
Fino a quanto riuscirò a spingermi in oc, considerando che avrò solo il dissipatore originale della Golden Sample e una ventola supplementare nel case?
________________
Intel Q6600 - ASUS IPIBL-LA - HD 500Gb Seagate Barracuda 3Gb/s - 7GB Ram Corsair XMS2 5-5-5-18 - Gainward HD4850 1024Mb GDDR3 Golden Sample - Samsung 22" Syncmaster 2232BW - Windows Vista 64-bit
franz899
03-11-2008, 20:10
Scusa la domanda ma cosa è il rehobus? Come si interviene sulla velocità della ventola, oppure se la regolo su medio va bene sia in 2 che in 3d?
Io la dovrei installare sulla HD4850 SAPPHIRE DESIGN.
thx
La sapphire design non ha un design reference, non è compatibile con i dissipatori in commercio.
La sapphire design non ha un design reference, non è compatibile con i dissipatori in commercio.
Ma che scherzi?? Guarda a pagina 899 di questo thread, c'è un utente che ci ha messo addririttura un accelero twin turbo sulla sapphire design!
Pagliatek
03-11-2008, 20:18
La sapphire design non ha un design reference, non è compatibile con i dissipatori in commercio.
scusa ma questa :
http://img159.imageshack.us/img159/8678/111320020r1cj3.jpg (http://imageshack.us)
" dovrebbe " essere sapphire design, giusto?
e se lo è monta diversi ottimi dissi:
http://img159.imageshack.us/img159/8374/img069920copykj3.jpg (http://imageshack.us)
non per contraddirti, ma solo per chiarire le cose.
Pagliatek
03-11-2008, 20:19
Ma che scherzi?? Guarda a pagina 899 di questo thread, c'è un utente che ci ha messo addririttura un accelero twin turbo sulla sapphire design!
infatti lo ho ordinato ieri:D
scusa ma questa :
http://img159.imageshack.us/img159/8678/111320020r1cj3.jpg (http://imageshack.us)
" dovrebbe " essere sapphire design, giusto?
e se lo è monta diversi ottimi dissi:
http://img159.imageshack.us/img159/8374/img069920copykj3.jpg (http://imageshack.us)
non per contraddirti, ma solo per chiarire le cose.
Il dissipatore della mia "design" è diverso, somiglia più ad un dissy per cpu intel per intenderci..
cmq sono indeciso anche io tra l'accelero twun turbo che è un pò "mastodontico" oppure il vf 1000 zalman dalle dimensioni più umane ma a quanto pare efficente ugualmente..
Scusa la domanda ma cosa è il rehobus? Come si interviene sulla velocità della ventola, oppure se la regolo su medio va bene sia in 2 che in 3d?
Io la dovrei installare sulla HD4850 SAPPHIRE DESIGN.
thx
il rehobus in pratica è un potenziomentro esterno..girando una piccola manopola fai girare più velocemente op iù lentamente la ventola..si attacca il molex della ventola al prolungo che a sua volta si attacca al rhobus..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081103213137_HPIM0064.jpg
il Caccia
03-11-2008, 20:33
Il dissipatore della mia "design" è diverso, somiglia più ad un dissy per cpu intel per intenderci..
cmq sono indeciso anche io tra l'accelero twun turbo che è un pò "mastodontico" oppure il vf 1000 zalman dalle dimensioni più umane ma a quanto pare efficente ugualmente..
occhio che sapphire design si intende la versione 512 generalmente, quella azzurra è la 1gb
Per quanto riguarda Vannix, io ora stò andando pian pianino verso il risultato migliore facendo diverse prove...per ora, con cpu non occata i 745/2260 sono quelli che mi danno + risultati in assoluto, sono migliorato in tutti i bench, ma naturalmente non ho finito di testare, comunque mi sembra strano che ti dia di questi problemi, io per diversi fattori che stò per l'appunto appurando non arrivo ai risultati che aveva Axelt prima della vmod, ma sicuramente i 740/2260 me li regge di sicuro. Ora ho puntato ad occare la cpu per vedere se ero cpu limited e devo dire che i risultati cambiano: con cpu occata a 3045mhz ho avuto miglioramenti e andando a 3118 ne ho avuti ancora. Dunque direi che un AMD 64x2 dual core 5600+ non basta da stock a sfruttare completamente questa scheda.
occhio che sapphire design si intende la versione 512 generalmente, quella azzurra è la 1gb
Sisi la mia è da 512 :)
il rehobus in pratica è un potenziomentro esterno..girando una piccola manopola fai girare più velocemente op iù lentamente la ventola..si attacca il molex della ventola al prolungo che a sua volta si attacca al rhobus..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081103213137_HPIM0064.jpg
Ah ottimo adesso ho capito, ma il rheobus è compreso lìnella confezione del vf1000?
Per quanto riguarda Vannix, io ora stò andando pian pianino verso il risultato migliore facendo diverse prove...per ora, con cpu non occata i 745/2260 sono quelli che mi danno + risultati in assoluto, sono migliorato in tutti i bench, ma naturalmente non ho finito di testare, comunque mi sembra strano che ti dia di questi problemi, io per diversi fattori che stò per l'appunto appurando non arrivo ai risultati che aveva Axelt prima della vmod, ma sicuramente i 740/2260 me li regge di sicuro. Ora ho puntato ad occare la cpu per vedere se ero cpu limited e devo dire che i risultati cambiano: con cpu occata a 3045mhz ho avuto miglioramenti e andando a 3118 ne ho avuti ancora. Dunque direi che un AMD 64x2 dual core 5600+ non basta da stock a sfruttare completamente questa scheda.
COmunque non testarla con il bench di DMC4, o altri vari bench.. è inutile anche a me con i bench tiene su l'overclock :D
é con crysis.. e altri giochi che c'è da piangere e Bsod a gogo xD
Ah ottimo adesso ho capito, ma il rheobus è compreso lìnella confezione del vf1000?
si certo tutto quello che vedi è incluso..cmq se vai nel sito della zalman vedi cosa c'è e le caratteristiche...e poi c'è anche una semplice animazione che ti mostra come montarlo..basta che guardi quella..poi da li devi inserire lo spinotto a 3 pin nel prolungo/adattatore e quest'ultimo lo colleghi al rehobus che dovrai far uscire dal case da qlc fessura e l'altro spinatto lo colleghi alla scheda madre magari ora ti sembra difficile ma non lo è..
COmunque non testarla con il bench di DMC4, o altri vari bench.. è inutile anche a me con i bench tiene su l'overclock :D
é con crysis.. e altri giochi che c'è da piangere e Bsod a gogo xD
stò provvedendo :D
scusate ragazzi non sto capendo più niente,
io ho questa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/hd4850.jpg
da 512 mb ci posso montare l'acelero twin turbo e tt gli altri dissi indicati o no!!??
scusate ragazzi non sto capendo più niente,
io ho questa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/hd4850.jpg
da 512 mb ci posso montare l'acelero twin turbo e tt gli altri dissi indicati o no!!??
si!
il Caccia
03-11-2008, 21:32
si!
confermo
si!
azzo robox ma tu mi rispondi sempre!!, ti devo offrire un caffettino un giorno di questi...XD
grassie mille come sempre a sto punto comunque!!
azzo robox ma tu mi rispondi sempre!!, ti devo offrire un caffettino un giorno di questi...XD
grassie mille come sempre a sto punto comunque!!
prego..se me lo mandi con paccocelere 3 mi arriva per dopodomani mattina quado mi sveglio..:D
si certo tutto quello che vedi è incluso..cmq se vai nel sito della zalman vedi cosa c'è e le caratteristiche...e poi c'è anche una semplice animazione che ti mostra come montarlo..basta che guardi quella..poi da li devi inserire lo spinotto a 3 pin nel prolungo/adattatore e quest'ultimo lo colleghi al rehobus che dovrai far uscire dal case da qlc fessura e l'altro spinatto lo colleghi alla scheda madre magari ora ti sembra difficile ma non lo è..
Ok perfetto, mi sorge solo un atroce dubbio :)
Ma non è che se la ventola la regolo su medio in 2d poi quando gioco devo modificre manualmente ogni volta sulla max velocità??
Ok perfetto, mi sorge solo un atroce dubbio :)
Ma non è che se la ventola la regolo su medio in 2d poi quando gioco devo modificre manualmente ogni volta sulla max velocità??
se la piloti con un rheobus e sicuro che dovrai variarlo manualmente, è un potenziometro manuale ;)
Ok perfetto, mi sorge solo un atroce dubbio :)
Ma non è che se la ventola la regolo su medio in 2d poi quando gioco devo modificre manualmente ogni volta sulla max velocità??
si ma mica è un dramma...anzi un controllo manuale è sicuramente + veloce via software....
ho scaricato i driver l'hotfix x far cry siccome ancora nn mi è arrivato la scheda video volevo sapere una cosa l'hot fix è cm i driver normali soltanto fixatti x farcry e comprende il pannelo di controllo ati ecc ?
si ma mica è un dramma...anzi un controllo manuale è sicuramente + veloce via software....
si ma uno non sta mica a guardare costantemente le temperature mentre gioca, invece l' ATT regola la ventola in base alle temperature!
domani vado a ritirare la mia bestiolina:fagiano:
si ma uno non sta mica a guardare costantemente le temperature mentre gioca, invece l' ATT regola la ventola in base alle temperature!
ma se lo metti al max non è che devi controllare..poi capirai..cosa devi guardare con il VF 1000??
domani vado a ritirare la mia bestiolina:fagiano:
amen :ave: è arrivata finalmente!!! ;)
ma se lo metti al max non è che devi controllare..poi capirai..cosa devi guardare con il VF 1000??
bè una ventola cel'ha e farà il suo rumore anche se minimo, se si regola la velocità in base alla temperatura la ventola girerà sempre alla velocità minima che serve per tenere a bada quella temperatura! secondo me è meglio di quello manuale! son gusti
bè una ventola cel'ha e farà il suo rumore anche se minimo, se si regola la velocità in base alla temperatura la ventola girerà sempre alla velocità minima che serve per tenere a bada quella temperatura! secondo me è meglio di quello manuale! son gusti
fin ora l'unico dissipatore after market che si può collegare alla scheda video è il twin turbo..tutti gli altri no..(almeno a quanto ne so io)..poi personalemente non penso che 28 dba siano così tanto rumorosi da voler limitare il rumore a seconda delle temperature...nel mio case difficilmente supera i 65° ed ho una ventilazione a dir poco pessima..con un case ben areato si potrebbe anche tenere sempre al minimo e non superare mai sicuramente i 70°...perciò dipende da cosa uno vuole..sarebbe meglio ovviamente uno che si autoregola..ma fin ora l'unico è il twin turbo..gli altri vanno sempre al massimo o si regolano poi manualmente via software oppure si devono cmq regolare sempre con un rehobus...perciò poco male..quando metteranno un attaco a 3 pin inun altra scheda video allora i potrà regolare in automatico il vf1000 e il twin turbo no...ma almeno lo zalman si può regolare in ogni caso..
fin ora l'unico dissipatore after market che si può collegare alla scheda video è il twin turbo..tutti gli altri no..(almeno a quanto ne so io)..poi personalemente non penso che 28 dba siano così tanto rumorosi da voler limitare il rumore a seconda delle temperature...nel mio case difficilmente supera i 65° ed ho una ventilazione a dir poco pessima..con un case ben areato si potrebbe anche tenere sempre al minimo e non superare mai sicuramente i 70°...perciò dipende da cosa uno vuole..sarebbe meglio ovviamente uno che si autoregola..ma fin ora l'unico è il twin turbo..gli altri vanno sempre al massimo o si regolano poi manualmente via software oppure si devono cmq regolare sempre con un rehobus...perciò poco male..quando metteranno un attaco a 3 pin inun altra scheda video allora i potrà regolare in automatico il vf1000 e il twin turbo no...ma almeno lo zalman si può regolare in ogni caso..
ma infatti dipende dai casi...io sarei uno di quelli che andrebbe di twinturbo
PS: OT: Ma sbaglio o crysis warhead è un mostro succhia vga?
michelgaetano
04-11-2008, 00:22
PS: OT: Ma sbaglio o crysis warhead è un mostro succhia vga?
troppo buono :D
Flegias85
04-11-2008, 08:46
raga ho un problema:
nonostante abbia attivato la sincronia verticale dal catalyst, impostandolo su always on, continuo ad avere bande orizzontali dura nte il gioco (pes2009)
qualche idea?
grazie
Allora devo notificare che anch'io vedo delle bande orizzontali, non troppo marcate ma quanto basta per percepirle e non rendere la visuale perfetta.
Il gioco in questione è Roller Coaster Tycoon 3 (ebbene si,io mi diverto + che con crysis :D :D ) che quindi sfrutta poco la vga (le temperature della mia toxic non raggiungono i 50º con questo gioco).
Come ha spiegato in precedenza diablos sembra che la parte superiore dello schermo si aggiorni prima della parte inferiore e così si formano queste bande.
Inoltre sempre con RCT3 quando scende la notte i fps si abbassano fino a 3 eppure le frequenze stanno sempre a 675/1100 cioè quelle di default!
Qualcuno faccia luce :O Grazie
alex oceano
04-11-2008, 09:03
domani vado a ritirare la mia bestiolina:fagiano:
cosa hai comprato??
29Leonardo
04-11-2008, 09:08
Allora devo notificare che anch'io vedo delle bande orizzontali, non troppo marcate ma quanto basta per percepirle e non rendere la visuale perfetta.
Il gioco in questione è Roller Coaster Tycoon 3 (ebbene si,io mi diverto + che con crysis :D :D ) che quindi sfrutta poco la vga (le temperature della mia toxic non raggiungono i 50º con questo gioco).
Come ha spiegato in precedenza diablos sembra che la parte superiore dello schermo si aggiorni prima della parte inferiore e così si formano queste bande.
Inoltre sempre con RCT3 quando scende la notte i fps si abbassano fino a 3 eppure le frequenze stanno sempre a 675/1100 cioè quelle di default!
Qualcuno faccia luce :O Grazie
Se lo fa solo con quel gioco è un problema suo, se lo fa anche con gli altri forse è il monitor.
fabiosoccer
04-11-2008, 09:18
ciao a tutti vorrei chiedervi un favore.
o un problema con il pc.ho comprato una sk video ati hd3870 x2 avendo un provessore 3800+ asus x2.con sk madre a8v-e se.pero ddda quando lo montata capita che se accendo il pc il monitor mi da assenza di segnale....dovrei riavviare con il tasto vicino l'accensione 2/3 volte prima che riesca a partire....sapreste rivolvermi il probblema?
Drakogian
04-11-2008, 09:23
Forse hai qualche problema sull'alimentazione. Che potenza ha il tuo ali ?
Comunque questo è il forum della HD4850... per la tua scheda devi andare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444
ma95al03
04-11-2008, 09:27
Che differenza c'e tra L'AA inserito da opzioni gioco e AA da catalyst ed eventualmente quale dei 2 attivare?
Grazie!
ragazzi come non detto.. ricomincia a fare le bizze :D
e sta a 735/1150
ciao, non so' se hai provato, ma prima di tutto secondo me dovresti testare il sistema, ci sono dei programmi molto utili che ti testano cpu e ram come orthos o prime95, dopo di che secondo me successivamente devi passare al test della scheda video, con furmark o il test che si trova su att.
Altra cosa importante magari è dare un occhio a l'hardisk, lo swapp o frame rate a scatti qualche volta puo' essere imputato a un funzionamento errato dello stesso, prova hd tune, se hai picchi molto bassi potresti avere qualche programma in esecuzione a tua insaputa che ti rallenta, anche se a quanto pare te lo fa solo a certe frequenze della vga mentre a quelle standard no..quindi vedi tu, se tutto cio' l'hai gia fatto allora come non detto..;)
Flegias85
04-11-2008, 09:42
Allora devo notificare che anch'io vedo delle bande orizzontali, non troppo marcate ma quanto basta per percepirle e non rendere la visuale perfetta.
Il gioco in questione è Roller Coaster Tycoon 3 (ebbene si,io mi diverto + che con crysis :D :D ) che quindi sfrutta poco la vga (le temperature della mia toxic non raggiungono i 50º con questo gioco).
Come ha spiegato in precedenza diablos sembra che la parte superiore dello schermo si aggiorni prima della parte inferiore e così si formano queste bande.
Inoltre sempre con RCT3 quando scende la notte i fps si abbassano fino a 3 eppure le frequenze stanno sempre a 675/1100 cioè quelle di default!
Qualcuno faccia luce :O Grazie
Se lo fa solo con quel gioco è un problema suo, se lo fa anche con gli altri forse è il monitor.
Sinceramente non ho avuto modo di testarlo con altri giochi.
Ho solo fatto girare il bench di Devil May Cry4 e con risultati eccellenti, non uno scatto, non una sbavatura.
fabiosoccer
04-11-2008, 10:19
Forse hai qualche problema sull'alimentazione. Che potenza ha il tuo ali ?
Comunque questo è il forum della HD4850... per la tua scheda devi andare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444
il mio alimentatore e 700w e una cosa prorpio strana ........
Pagliatek
04-11-2008, 10:19
ciao a tutti vorrei chiedervi un favore.
o un problema con il pc.ho comprato una sk video ati hd3870 x2 avendo un provessore 3800+ asus x2.con sk madre a8v-e se.pero ddda quando lo montata capita che se accendo il pc il monitor mi da assenza di segnale....dovrei riavviare con il tasto vicino l'accensione 2/3 volte prima che riesca a partire....sapreste rivolvermi il probblema?
Cambia ali prima che il tuo esploda :D e gia che ci sei pure procio, con quella vga li?
secondo voi com'è la 4850 della club3D con dissipatore arctic cooling?
ho visto che sempre della club3D c'è una versione "overclocked edition" con un dissipatore simile al vf900 della zalman...
edit: correggo, è un zerotherm...
secondo voi come sono?
Beelzebub
04-11-2008, 10:23
il mio alimentatore e 700w e una cosa prorpio strana ........
Non conta solo il wattaggio ma anche gli ampere sulla linea +12V. Per esempio, io con un Corsair 520 alimento senza problemi il sistema in firma, con un ali di pari Watt ma di marca pistola il Pc non andava... ;)
fabiosoccer
04-11-2008, 10:23
Cambia ali prima che il tuo esploda :D e gia che ci sei pure procio, con quella vga li?
scusa l'alimentatore e 700w è il processore e compatibile con quansta sk video non credo siano queste 2 cose.
fabiosoccer
04-11-2008, 10:25
Non conta solo il wattaggio ma anche gli ampere sulla linea +12V. Per esempio, io con un Corsair 520 alimento senza problemi il sistema in firma, con un ali di pari Watt ma di marca pistola il Pc non andava... ;)
Descrizione:
questo e il mio alimentatore
ATX/BTX gruppo di alimentazione
700W,approvato CE,approvato PFC
1 ventole di raffreddamento 12cm silent
Scheda di controllo della temperatura per una prestazione con minimo rumore
Connettore PCI-EXPRESS 6+2 Pin
Connettore PCI-EXPRESS 6 Pin
Connettore principale di alimentazione a 24 pin, (scomponibile in 20+4 pin per mantenere la compatibilità con schede madri non recenti)
Cinque connettori Molex a 4 Pin, adatti per l'alimentazione di HDD IDE ed altre periferiche quali CD-DVD
Un connettore per Floppy Disk
DUE connettori per HDD SATA
1 Connettore Pci-Express
Pienamente Compatibile con Processori sia Intel che AMD
Silenziosissimo
Output : +3.3V | +5V | +12V | -12V |-5V | +5VSB
Amperaggio: 28A | 45A | 23A | 0.8A | 0.5A | 2.5A
Non conta solo il wattaggio ma anche gli ampere sulla linea +12V. Per esempio, io con un Corsair 520 alimento senza problemi il sistema in firma, con un ali di pari Watt ma di marca pistola il Pc non andava... ;)
se ce la faccio io con sistema in firma (20A sui 12v) e la Golden super occata :asd:
lui ce la fa di sicuro ;)
fabiosoccer
04-11-2008, 10:33
se ce la faccio io con sistema in firma e la Golden super occata :asd:
lui ce la fa di sicuro ;)
tu che suggerimento puoi darmi?
se ce la faccio io con sistema in firma (20A sui 12v) e la Golden super occata :asd:
lui ce la fa di sicuro ;)
pero' da quello che ho capito è una 3870x2...non so i requisiti ma credo che siano ben superiori a una 4850..
secondo voi com'è la 4850 della club3D con dissipatore arctic cooling?
ho visto che sempre della club3D c'è una versione "overclocked edition" con un dissipatore simile al vf900 della zalman...
edit: correggo, è un zerotherm...
secondo voi come sono?
:confused:
pero' da quello che ho capito è una 3870x2...non so i requisiti ma credo che siano ben superiori a una 4850..
in effetti hai ragione credevo stessimo parlando di 4850, comunque mi pare che la 3870x2 consumi circa 60/70 watt in + della 4850 in full, con quel amperaggio sui 12v è un po a filo, anche se ti diro che consumi alla presa da me misurati in overclock sono quasi a livello della 3870x2 visto che il sitema con freq reference mi consuma 220/230 in full mentre a 870/1220 sono sui 310 watt e con il mio ali riesco a far funzionare tutto ;) ....poi sicuramente dipende dalla bontà dell'ali
in effetti hai ragione credevo stessimo parlando di 4850, comunque mi pare che la 3870x2 consumi circa 60/70 watt in + della 4850 in full, con quel amperaggio sui 12v è un po a filo, anche se ti diro che consumi alla presa da me misurati in overclock sono quasi a livello della 3870x2 visto che il sitema con freq reference mi consuma 220/230 in full mentre a 870/1220 sono sui 310 watt e con il mio ali riesco a far funzionare tutto ;) ....poi sicuramente dipende dalla bontà dell'ali
gia, la bonta' dell'ali è essenziale quando sei a filo come di tu;) perche puo' essere benissimo che 23 ampere non siano stabili e quei riavvi servono proprio a beccare il momento giusto...comunque sarebbe meglio che posti nella sezione dovuta ci sara sicuramente qualcuno che puo' delucidarlo a riguardo..
fabiosoccer
04-11-2008, 10:55
in effetti hai ragione credevo stessimo parlando di 4850, comunque mi pare che la 3870x2 consumi circa 60/70 watt in + della 4850 in full, con quel amperaggio sui 12v è un po a filo, anche se ti diro che consumi alla presa da me misurati in overclock sono quasi a livello della 3870x2 visto che il sitema con freq reference mi consuma 220/230 in full mentre a 870/1220 sono sui 310 watt e con il mio ali riesco a far funzionare tutto ;) ....poi sicuramente dipende dalla bontà dell'ali
o anke un hd esterno con led + un neon + 2 ventole con neon 8x8 + una 12x12.puo incidere?
o anke un hd esterno con led + un neon + 2 ventole con neon 8x8 + una 12x12.puo incidere?
incide tutto se non hai 23 ampere stabili con una vga come quella.
comunque come ti è gia stato consigliato è meglio che posti nella discussione della 3870x2 perche sicuramente troverai qualcuno con i tuoi stessi problemi e sapranno dirti i requisiti ideali e problematiche.
gia, la bonta' dell'ali è essenziale quando sei a filo come di tu;) perche puo' essere benissimo che 23 ampere non siano stabili e quei riavvi servono proprio a beccare il momento giusto...comunque sarebbe meglio che posti nella sezione dovuta ci sara sicuramente qualcuno che puo' delucidarlo a riguardo..
quoto pienamente!.....purtroppo con quei riavvii continui potrebbe essere proprio un problema di instabilità.......;)
concordo anchi'io sul fatto che è meglio che posti dove possono assisterlo meglio :)
fabiosoccer
04-11-2008, 10:59
incide tutto se non hai 23 ampere stabili con una vga come quella.
comunque come ti è gia stato consigliato è meglio che posti nella discussione della 3870x2 perche sicuramente troverai qualcuno con i tuoi stessi problemi e sapranno dirti i requisiti ideali e problematiche.
ti ringrazio......siccome sono nuovo dove la trovo la sezione che dici tu?
ti ringrazio......siccome sono nuovo dove la trovo la sezione che dici tu?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602317 qua:)
fabiosoccer
04-11-2008, 11:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602317 qua:)
grazie raga
devilred
04-11-2008, 11:40
ciao. ho appena ordinato la gainward hd4850 gs spero che sia stato un buon aquisto. ho speso 179 euro compresa spedizione. appena arriva vorrei gia esere pronto, che driver consigliate di mettere???? premetto che non ho nessuna intenzione di overcloccare ulteriormente la scheda grazie.
ciao, non so' se hai provato, ma prima di tutto secondo me dovresti testare il sistema, ci sono dei programmi molto utili che ti testano cpu e ram come orthos o prime95, dopo di che secondo me successivamente devi passare al test della scheda video, con furmark o il test che si trova su att.
Altra cosa importante magari è dare un occhio a l'hardisk, lo swapp o frame rate a scatti qualche volta puo' essere imputato a un funzionamento errato dello stesso, prova hd tune, se hai picchi molto bassi potresti avere qualche programma in esecuzione a tua insaputa che ti rallenta, anche se a quanto pare te lo fa solo a certe frequenze della vga mentre a quelle standard no..quindi vedi tu, se tutto cio' l'hai gia fatto allora come non detto..;)
Allora il test FUrmark l'ho fatto girare ieri per 1 ora e mezza co nscheda occata e tutto ok.. dopo ho rinominato l'exe e dopo pochi secondi Bsod! quindi la ati ha fatto la furba :D
Ora mi sono scaricato OCCT e lo metto in funzione per vedere se il procio è stabile (quando ho cambiato i timings della ram da 2999Ghz è andato a 3,05Ghz ma nn credo cambi qualcosa giusto?)
risolto il problema di temperature che avevo con l'accelero s1...rimontato con alcune modifiche artigianali (tipo levato la copertura di plastica nera sulla base del dissi e messa pasta arctic silver 5 :D ) e con ventola cooler master 120 presa dal rc690...adesso la scheda mi fa 32 (gpu) e 41 (ram) in idle :sofico:
Allora il test FUrmark l'ho fatto girare ieri per 1 ora e mezza co nscheda occata e tutto ok.. dopo ho rinominato l'exe e dopo pochi secondi Bsod! quindi la ati ha fatto la furba :D
Ora mi sono scaricato OCCT e lo metto in funzione per vedere se il procio è stabile (quando ho cambiato i timings della ram da 2999Ghz è andato a 3,05Ghz ma nn credo cambi qualcosa giusto?)
direi che ati è ben poco furba, si rende solo ridicola con queste cose, comunque, bando alle polemiche....
Cambiare i timing della memoria non dovrebbe alterarti assolutamente la frequenza, quella dipende dal bus che gli dai e dal moltiplicatore...tipo 333*9 3000 ecc...
se furmark manda i dirver in protezione hai qualche problemino...chiaramente fai come dicevi, testa cpu e ram con OCCT che va benissimo..e poi riprova con furmark, anche se la rpova sono i giochi diciamo che con quello sei sicuro al 1000*1000 che è stabile..
direi che ati è ben poco furba, si rende solo ridicola con queste cose, comunque, bando alle polemiche....
Cambiare i timing della memoria non dovrebbe alterarti assolutamente la frequenza, quella dipende dal bus che gli dai e dal moltiplicatore...tipo 333*9 3000 ecc...
se furmark manda i dirver in protezione hai qualche problemino...chiaramente fai come dicevi, testa cpu e ram con OCCT che va benissimo..e poi riprova con furmark, anche se la rpova sono i giochi diciamo che con quello sei sicuro al 1000*1000 che è stabile..
Ho avviato i ltest di OCCT
Cmq si, prima stava a 5-5-5-18, poi ho messo nel bios manuale ed ho semplicemente impostato 4-4-4-15 lasciando le altre impostazione su auto, ora su cpuz e OCCT dice che il procio sta a 3005.5
Cmq il test del furmark non l'ho provato con scheda a default! ma stava a 740/1150, ora sta a 730/1130 e ho fatto una partita rapida a Cod5 senza problemi, mentre ieri sera a frequenze + alte dopo poco crashava.
ecco le frequenze
http://img230.imageshack.us/img230/7957/18502678bw4.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=18502678bw4.jpg)http://img230.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
raga' e' arrivata la golden ora vi chiedo 2 cose:
1) ma e' normale che in 2d le frq delle ddr sono a 1100 cioe' al max? mentre la gpu e' correttamente scesa a 500!
2) all'improvviso a intervalli irregolari la ventole va per un paio di secondi al max per poi tornare al 50%...normale?
amen :ave: è arrivata finalmente!!! ;)
cosa hai comprato??
golden sample:D
raga' e' arrivata la golden ora vi chiedo 2 cose:
1) ma e' normale che in 2d le frq delle ddr sono a 1100 cioe' al max? mentre la gpu e' correttamente scesa a 500!
2) all'improvviso a intervalli irregolari la ventole va per un paio di secondi al max per poi tornare al 50%...normale?
puoi controllare intanto se l'aumento dei giri della ventola lo fa nel momento in cui aumenta la temperatura della scheda...a quanti gradi sta la scheda quando la ventola parte al 100%?
golden sample:D
benvenuto nel club! ;)
In idle la scheda è giusto sia a 500 mhz di core?
raga' e' arrivata la golden ora vi chiedo 2 cose:
1) ma e' normale che in 2d le frq delle ddr sono a 1100 cioe' al max? mentre la gpu e' correttamente scesa a 500!
2) all'improvviso a intervalli irregolari la ventole va per un paio di secondi al max per poi tornare al 50%...normale?
allora x il primo punto e normale visto che lo switch lo forza il bios e se leggi il bios con rbe vedrai che è così, comunque risolvibile impostando i due classici profili con Att ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081104141642_biosGS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081104141642_biosGS.JPG)
x il secondo punto me lo fa anche a me e se nn mi ricordo male anche a gianni, ma lo fa solo con gpu-z lanciato, senza è tutto normale, penso sia colpa sua :)
allora x il primo punto e normale visto che lo switch lo forza il bios e se leggi il bios con rbe vedrai che è così, comunque risolvibile impostando i due classici profili con Att ;)
x il secondo punto me lo fa anche a me e se nn mi ricordo male anche a gianni, ma lo fa solo con gpu-z lanciato, senza è tutto normale, penso sia colpa sua :)
perfetto...
cmq mi sono accorto che giocando la temp raggiunta e' stata di 49° mentre la ventola e restata al 50% circa 1380rpm...circa 20 min di stalker.
In idle la scheda è giusto sia a 500 mhz di core?
si
perfetto...
cmq mi sono accorto che giocando la temp raggiunta e' stata di 49° mentre la ventola e restata al 50% circa 1380rpm...circa 20 min di stalker.
si
;)
è o nn è silenziosa! dicci..dicci....
ok ora provo con il 32" HD con cavo HD:sofico:
;)
è o nn è silenziosa! dicci..dicci....
con ventola al 50% e' inudibile...al 100% mi ricorda la mia gloriosa x1900xt!!
cmq nn voglio occarla ancora visto la fine delle altre!
29Leonardo
04-11-2008, 13:24
@gam
ti ho inviato un pvt! :read:
io stamattina mi sono sparato circa 2 h di COD4 impostato tutto al max (ma tutto), con 1600x1200 a 850/1200 di frequenza e mi faceva 100/110 fps minimi :eek: :eek:
con temp max raggiunte di 61°C x la gpu e circa 66 x le memorie.........spettacolo!!!! :D :D
(se nn ci credete ho salvato il grafico!!!)
ok ora provo con il 32" HD con cavo HD:sofico:
con ventola al 50% e' inudibile...al 100% mi ricorda la mia gloriosa x1900xt!!
cmq nn voglio occarla ancora visto la fine delle altre!
a sicuro a 2800 rpm è un tornado :asd: :asd:
Scusate il piccolo OT ma la ASUS P5QL SE P43 2DDR2 SATA II Glan pci-e Raid supporta il pci-e 2.0 di questa VGA?
Ho avviato i ltest di OCCT
Cmq si, prima stava a 5-5-5-18, poi ho messo nel bios manuale ed ho semplicemente impostato 4-4-4-15 lasciando le altre impostazione su auto, ora su cpuz e OCCT dice che il procio sta a 3005.5
Cmq il test del furmark non l'ho provato con scheda a default! ma stava a 740/1150, ora sta a 730/1130 e ho fatto una partita rapida a Cod5 senza problemi, mentre ieri sera a frequenze + alte dopo poco crashava.
ecco le frequenze
http://img230.imageshack.us/img230/7957/18502678bw4.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=18502678bw4.jpg)http://img230.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Completato il test.DIce che è stabile :D
@gam
ti ho inviato un pvt! :read:
ops leggo subito!
collegato con cavo hd...che dire ragazzi sto togliendo il mio monitor e sto mettendomi lcd...avro problemi di spazio ma credetemi e' un mondo diverso devo ancora mapparlo a dovere ma e' qlc che io in vita mia nn ho mai visto, una qualita' fuori dal normale e un audio hd da sogno...Dio mio che mi ero perso!!
a sicuro a 2800 rpm è un tornado :asd: :asd:
ho messo dei pesi nel mio armor perche' con la scheda al 100% stava decollando:D
ho messo dei pesi nel mio armor perche' con la scheda al 100% stava decollando:D
:asd:
x curiosità che OS hai installato sul pc?
a me son le memorie che non vogliono andare su, sono arrivato stabile a 750/2280, con cpu occata a 3120mhz...ed ho testato il tutto con warhead (maledetto mostro succhia vga)...sfortunatamente ci gioco a 1440x900 con i dettagli al secondo "grado" diciamo (non ricordo i nomi dei profili dei dettagli)
a me son le memorie che non vogliono andare su, sono arrivato stabile a 750/2280, con cpu occata a 3120mhz...ed ho testato il tutto con warhead (maledetto mostro succhia vga)...sfortunatamente ci gioco a 1440x900 con i dettagli al secondo "grado" diciamo (non ricordo i nomi dei profili dei dettagli)
aaaaa.......a giorni mi prestano Crysis warhead, un mio amico l'ha finito, e li voglio proprio vedere come si comporta la mia figliola!!! :D :D
raffaele1978
04-11-2008, 14:12
aaaaa.......a giorni mi prestano Crysis warhead, un mio amico l'ha finito, e li voglio proprio vedere come si comporta la mia figliola!!! :D :D
Attendiamo i risultati!...così magari mi decido a fare la voltmod!:D
aaaaa.......a giorni mi prestano Crysis warhead, un mio amico l'ha finito, e li voglio proprio vedere come si comporta la mia figliola!!! :D :D
non farlo finchè sei in tempo...va bene che la tua è super occata ma potresti cadere in depressione come me :cry: :cry: :cry: :cry:
Apparte gli scherzi....per ora mi sembra proprio un bel gioco, mi ci stò divertendo!
Attendiamo i risultati!...così magari mi decido a fare la voltmod!:D
nn vedo l'ora!! :D
:asd:
x curiosità che OS hai installato sul pc?
xp 32 sp3
xp 32 sp3
a ok come il mio ;)
che p4lle mi sono rotto XD
Sono l'unico quà dentro a cui la scheda non regge il clock :D
Ho passato tutti i test cpu,ram niente di niente
Stavo giocando tranquillamente a crysis con frequenze 730/1130 1680x1050 high/veryhigh, ad un certo punto quel diavolo di professore risveglia quell'ammasso di ferraglie e diventa tutto di ghiaccio, esco fuori e vedo i nemici scappare.. che bello! tac, driver ripristinati :cry: in tutto ho giocato un ora
Ho avviato i ltest di OCCT
Cmq si, prima stava a 5-5-5-18, poi ho messo nel bios manuale ed ho semplicemente impostato 4-4-4-15 lasciando le altre impostazione su auto, ora su cpuz e OCCT dice che il procio sta a 3005.5
Cmq il test del furmark non l'ho provato con scheda a default! ma stava a 740/1150, ora sta a 730/1130 e ho fatto una partita rapida a Cod5 senza problemi, mentre ieri sera a frequenze + alte dopo poco crashava.
ecco le frequenze
http://img230.imageshack.us/img230/7957/18502678bw4.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=18502678bw4.jpg)http://img230.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
capisco, comunque non credo che il problema fossero le memorie, passare da un timing piu alto ad uno piu basso risulta si migliore come prestazione ma l'instabilita' del sistema puo' peggiorare se mai ce ne fosse stata...dovresti provare a fare il test con i timing di prima e vedere se ti da qualche errore cosa che credo improbabile al 99,9%. comunque se iol sistema è stabile devi solo dare piu volt a quella scheda video, copiati il tuo bios con gpz e poi controllalo con rbe per vedere che settaggi ha se non l'hai gia fatto;)
che p4lle mi sono rotto XD
Sono l'unico quà dentro a cui la scheda non regge il clock :D
Ho passato tutti i test cpu,ram niente di niente
Stavo giocando tranquillamente a crysis con frequenze 730/1130 1680x1050 high/veryhigh, ad un certo punto quel diavolo di professore risveglia quell'ammasso di ferraglie e diventa tutto di ghiaccio, esco fuori e vedo i nemici scappare.. che bello! tac, driver ripristinati :cry: in tutto ho giocato un ora
incomincio ad avere un dubbio!!!........però è solo una supposizione.........
nn è che è vista a creare tutto sto casino con in driver, magari i driver sono molto + ottimizzati x Xp e nn x Vista?.......sarebbe da verificare.......
voi cosa pensate a riguardo? può essere? :mbe:
sarebbe da chiedere a gianni che sistema operativo ha visto che lui riusciva a salire in freq come me
Sto diventando PAZZO, non è che usando la funzione overdrive integrata nel CCC magari funziona meglio? :D
o flasho il bios modificato? :D
sono andato a vedere alcuni screen di bench postati da gianni e ho scoperto che anche lui ha windows xp sp3 come me e come gam76, vuoi vedere che la sua sale in freq e risulta stabile come le nostre?? ;)
Vediamo :D intanto ho reinstallato i driver e uso CCC, cloccko e poi vi dico
Vediamo :D intanto ho reinstallato i driver e uso CCC, cloccko e poi vi dico
vedo che nn demordi!!! :D
...alla + porca prova a installare xp sp3....:asd:
allora il CCC ha fatto il test automatico overdrive :D
prima ha provato con il clock, ed è arrivato a 740 stabile!
Dopo ha provato con le memorie... arrivate a 1115 lo shcermo è diventato nero x un secondo.. e tac drivers.. allora è sceso a 1105.Ho fatto fare un ulteriore test, tutto passato e ho settato questi clock
allora il CCC ha fatto il test automatico overdrive :D
prima ha provato con il clock, ed è arrivato a 740 stabile!
Dopo ha provato con le memorie... arrivate a 1115 lo shcermo è diventato nero x un secondo.. e tac drivers.. allora è sceso a 1105.Ho fatto fare un ulteriore test, tutto passato e ho settato questi clock
adesso sparati Crysis e vedi se riesci a giocarci in pace!! ;)
ok adesso provo anche se la frequenza delle memorie nn mi accontenta :D
nulla da fare :cry:
ora provo a installare drivers non ufficiali e ad occare
edit
Scaricati gli xtreme G
Installo
sono andato a vedere alcuni screen di bench postati da gianni e ho scoperto che anche lui ha windows xp sp3 come me e come gam76, vuoi vedere che la sua sale in freq e risulta stabile come le nostre?? ;)
anche io ho XP32 sp3, comunque non può essere che te e gianni avete schede fortunate perchè magari le avete prese prima (le avete prese prima???) o cose del genere? io prima avevo la x1950 pro che si occava tranquillamente, ad un mio amico se la alzava di una virgola dava problemi....una differenza tra le 2 schede: io comprata 4 mesi prima!
Flegias85
04-11-2008, 16:15
anche io ho XP32 sp3, comunque non può essere che te e gianni avete schede fortunate perchè magari le avete prese prima (le avete prese prima???) o cose del genere? io prima avevo la x1950 pro che si occava tranquillamente, ad un mio amico se la alzava di una virgola dava problemi....una differenza tra le 2 schede: io comprata 4 mesi prima!
Prima o dopo non c' entra
Magari conta il :ciapet:
O cmq la sfiga nel beccarsi una sk nata male perchè si suppone che la stragrande maggioranza di queste siano buone ;)
Futura12
04-11-2008, 16:15
anche io ho XP32 sp3, comunque non può essere che te e gianni avete schede fortunate perchè magari le avete prese prima (le avete prese prima???) o cose del genere? io prima avevo la x1950 pro che si occava tranquillamente, ad un mio amico se la alzava di una virgola dava problemi....una differenza tra le 2 schede: io comprata 4 mesi prima!
ma che centra:doh: ogni scheda fa una storia a se,magari la prendo io oggi una GS e vado subito a 800/2400....non si sa mai.
anche io ho XP32 sp3, comunque non può essere che te e gianni avete schede fortunate perchè magari le avete prese prima (le avete prese prima???) o cose del genere? io prima avevo la x1950 pro che si occava tranquillamente, ad un mio amico se la alzava di una virgola dava problemi....una differenza tra le 2 schede: io comprata 4 mesi prima!
haaaa!.... se per quello in questo thread sono stato il primo a comprare la Golden, ma secondo me nn vuol dire niente.....;)
secondo me sono i driver nn ancora perfettamente in simbiosi con Vista....
Qualcuno l'ha provata con fallout 3? Sono curioso di sapere come va, visto che in oblivion viaggia splendidamente.
prego..se me lo mandi con paccocelere 3 mi arriva per dopodomani mattina quado mi sveglio..:D
:D non sono responsabile di danni da trasporto, quindi se se lo beve il postino:rolleyes: :D
Bene ho installato i driver 8.10 Xtreme-g, e con ATT occata a 735/1140
Fatto il bench di DMC4 DX10 tutto al max, perfetto
ora provo crysis :cry:
Edit
Allora provato il bench di crysis.... a 735/1140 ha retto solo 1 loop e mezzo
Allora sono sceso a 730/1140 e 6 loops senza problemi :)
Dopo provo a rifare il test e a farmi una partitina!
incomincio ad avere un dubbio!!!........però è solo una supposizione.........
nn è che è vista a creare tutto sto casino con in driver, magari i driver sono molto + ottimizzati x Xp e nn x Vista?.......sarebbe da verificare.......
voi cosa pensate a riguardo? può essere? :mbe:
sarebbe da chiedere a gianni che sistema operativo ha visto che lui riusciva a salire in freq come me
Io ho sia XP sp2 che SVista64 sp1 e ho problemi di bloccho del sistema con i bench per Crysis Warhed, però solo su Vista, sia @def che @750; attualmente sto giocando con Stalker CS su Vista e non ho alcun problema, con scheda a 750/1150.
Io sono giunto alla conclusione che sia una questione di driver per vista che crea problemi random; stasera riprovo con gli hotfix e vedo se cambia qualcosa.
non ce la faccio a nn occare:
per ora 760/1150
Io ho sia XP sp2 che SVista64 sp1 e ho problemi di bloccho del sistema con i bench per Crysis Warhed, però solo su Vista, sia @def che @750; attualmente sto giocando con Stalker CS su Vista e non ho alcun problema, con scheda a 750/1150.
Io sono giunto alla conclusione che sia una questione di driver per vista che crea problemi random; stasera riprovo con gli hotfix e vedo se cambia qualcosa.
perfetto!! prova ha fare tu una diagnosi visto che hai entrambi i sistemi operativi, io, sinceramente con quello che costa preferisco comprarmi un'altra Golden x un bel crossfire :D
appena hai qualche risultato facci sapere visto che intressa molto questa cosa ;)
non ce la faccio a nn occare:
per ora 760/1150
hehehehe......lo sapevo che nn riuscivi a resistere!!:asd: :asd: :yeah:
...e sapevo che saresti riuscito ad arrivare subito lì......
per ora a 730/1140 sembra stabile :D
Ma il bello è che prima ho giocato 1 ora a crysis a 740/1140
800/1200 ventola al 60%...non la aumentero' a costo di abbassare l'OC
temp massima raggiunta 53 con l'anello peloso...
per ora a 730/1140 sembra stabile :D
Ma il bello è che prima ho giocato 1 ora a crysis a 740/1140
o la!! finalmente...;)
800/1200 ventola al 60%...non la aumentero' a costo di abbassare l'OC
temp massima raggiunta 53 con l'anello peloso...
quanto tempo l'hai fatto girare a che risoluzione e che AA?
raffaele1978
04-11-2008, 17:25
800/1200 ventola al 60%...non la aumentero' a costo di abbassare l'OC
temp massima raggiunta 53 con l'anello peloso...
Ma sei arrivato a 800/1200 senza vmod?:eek:
DrossBelly
04-11-2008, 17:30
Scusate la 4850 è più piccola di una 8800 gts? Siccome dovrei prenderla domani, vorrei esser sicuro che non ci siano problemi. gracias
quanto tempo l'hai fatto girare a che risoluzione e che AA?
30 minutini circa aa8x ma mi segnava 4...cmq nn sono convinto lo vorrei testare con stalker!!
Ma sei arrivato a 800/1200 senza vmod?:eek:
vmod la faccio solo alle mamme...alle fogliole MAI:D
30 minutini circa aa8x ma mi segnava 4...cmq nn sono convinto lo vorrei testare con stalker!!
come pensavo, anch'io sono salito così tanto (sinceramente anche un pelo di + senza vmod), ma x stressare con FurMark se avevi seguito post passati devi mettere "stability test" togliere "Fullscreen" e mettere "Custom windows size" e impostare 640 x 480 senza nessun AA e vedrai che la scheda lavora molto di +... ;), e visto che sei in windows size puoi controllare le temp.
....a ricordati di rinominare l'exe di FruMark!
....e comunque la prova del fuoco sono alla fine sempre i giochi :asd:
come pensavo, anch'io sono salito così tanto (sinceramente anche un pelo di + senza vmod), ma x stressare con FurMark se avevi seguito post passati devi mettere "stability test" togliere "Fullscreen" e mettere "Custom windows size" e impostare 640 x 480 senza nessun AA e vedrai che la scheda lavora molto di +... ;), e visto che sei in windows size puoi controllare le temp.
....a ricordati di rinominare l'exe di FruMark!
....e comunque la prova del fuoco sono alla fine sempre i giochi :asd:
per curiosita' ho voluto testare nuovamente furmark, io le temperature piu alte le ottengo non a 640 ma da 1680 in su naturalmente senza aa e non in full screen..raggiungo gli 85 mentre a 640 gli 80. la ventola va al 100%...naturalmente..
800/1200 ventola al 60%...non la aumentero' a costo di abbassare l'OC
temp massima raggiunta 53 con l'anello peloso...
quanto? a quanto la rivendi la tua scheda???:D :D :D che poi magari non centra niente!
comunque per il fatto della differenza di tempo nell'acquisto intendevo che magari in seguito hanno cambiato qualcosa, sempre nell'esempio di me e del mio amico con la x1950, lui ha il dissipatore (delle memorie???non sò) arancione come quello che si può vedere sul sito sapphire, mentre io ho un banalissimo e normalissimo dissipatore blu! evidentementi dei cambiamenti li fanno sulle schede!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.