View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
devi mettere un'altra scheda video pci o pciex e settarla primaria dal bios. a questo punto flashi la 4870
gianpagoto
26-05-2009, 11:35
Ragazzi ma è normale che prima con xp con la ventola al 60% in idle stava a 50 e adesso con seven sta a 70° in idle?
Si che fa più caldo,ma 20° mi sembrano troppi
elpocholoco
26-05-2009, 11:43
devi mettere un'altra scheda video pci o pciex e settarla primaria dal bios. a questo punto flashi la 4870
è quello che ho capito anche io..
ma come si fa in pratica mica l'ho capito
quando faccio partire il dichetto come boot
come faccio a settare la scheda da flashare?
e soprattutto, come faccio a settare la vga primaria e secondaria? :confused:
Ragazzi ma è normale che prima con xp con la ventola al 60% in idle stava a 50 e adesso con seven sta a 70° in idle?
Si che fa più caldo,ma 20° mi sembrano troppi
sara l'interfaccia e tutti gli effetti grafici..:asd:
Beh, sul downvolt hai ragione: non impatta sui costi in negativo, anzi li migliora ^^
Ma il downvolt non è OC (OverClocking), al massimo UC (UnderClocking) xD
Per l'OC ti fò un esempio: io ho un AMD 5600+ con la scheda video in questione; a default vado tranquillo con un ali 550W Color.it (penso si possa etichettare come "cinese" ^^) preso con il case il tutto a 42€
Se avessi voluto fare OC...a spreme tutte le risorse, dovevo:
- prendere un procio Occabile (all'epoca, un anno fà, +40€ per un BE AMD o +100€ per passare ad Intel che era più "consono");
- comprare un ali più affidabile (+60€, e manco eccellente);
- comprare un buon dissi per il procio (+35€);
- cambiare il dissi della GPU (+30€...me pare);
Quindi (rimanendo su AMD) mi veniva: + 165€ (molto circa, so' andato a memoria xD)
Ovviamente uno potrebbe anche fare OC blandi solo sulla GPU risparmiando i dindini, ma almeno un ali decente avrei dovuto prenderlo xD
N.B. Non voglio assolutamente dire che fare OC sia "sbagliato", anzi è un bell'hobby per chi non odia il rischio, e quei i dindi spesi son spesi bene ^^
volevo solo sottolineare che NON fare OC ha le suo ragioni.
il downvolt associato all'OC e' una delle cose piu' fighe che esistano. Aumentare le prestazioni DIMINUENDO i consumi non ha prezzo.. :)
Ovviamente non e' ricerca dell'OC massimo, ma di quello intelligente ;)
bYeZ!
ciao a tutti
ho preso una seconda 4850 per fare il crossfire
con 3d mark05 con una vga singola facevo 18000 punti
con 2 ne faccio 19000
p5k deluxe
e5200 @3.3ghz
2x1gb corsair dominator 1066
ciao a tutti
ho preso una seconda 4850 per fare il crossfire
con 3d mark05 con una vga singola facevo 18000 punti
con 2 ne faccio 19000
p5k deluxe
e5200 @3.3ghz
2x1gb corsair dominator 1066
ok, il 3dmark non conta una mazza, prova i giochi.
bYeZ!
Motenai78
26-05-2009, 12:25
il downvolt associato all'OC e' una delle cose piu' fighe che esistano. Aumentare le prestazioni DIMINUENDO i consumi non ha prezzo.. :)
Ovviamente non e' ricerca dell'OC massimo, ma di quello intelligente ;)
bYeZ!
Non m'hai risposto sul discroso dindi, ma ciccia.
De certo se uno fa le cose cerca di farle con cognizione di causa, e fissandosi degli obbiettivi: indi quoto quanto da te detto sostituendo "intelligente" con "con cognizione di causa". ^^
P.S. Oltre al "fattore dindi", ed il fattore "odio rischi" nel mio caso vale anche il "fattore pigrizia": ho talmente tanto poco tempo libero, che le poche energie da spenne sul PC le spendo per giocare :P
P.P.S. Noto dai post che pure tu nun c'hai un c**o da fare ^^
dipende cn quanta attenzione lo fai anche... io sn pro oc in generale, ma l'unica cosa che ho occato nel pc è il procio x sfizio + che altro :) (tra le altre cose un modello sempre sfigato in oc come mia abitudine) l'svga nn so come testarla bene, e tenerla occata troppo rispetto alle sue capacita (cosa che magari dai giochi nn esce fuori) la rovina ecco tutto
cn la vecchia 6800 ero + disinibito, avevo pure trovato la max freq lol
Avevo seguito consigli di altri possessori della scheda e usato l'overdrive del CCC ai tempi.
non sarà di certo un oc di 100mhz che ti rovina una scheda..si sarà rotta da sè, l'elettronica è così. Ho una hercules 9800@pro da 6 anni ormai e va ancora perfetta.
Come ho già detto la scheda era già difettosa appena comprata, diciamo che l'OC ne ha comportato la quasi rottura definitiva. Per carità funziona ancora, ma non riesce a dare il segnale al monitor all'avvio e la maggior parte delle volte si rimane con lo schermo nero... (più tanti altri difetti che ora non ho voglia di parlarne :asd: )
guarda, io ci vedo degli ottimi filmati in hd (1080p) con il gratuito mediaplayer classic Homecinema (lo trovi sull'ippopotamo sempre aggiornato) con i classici filtri audio e video. Così facendo utilizzi, in parte, la potenza elaborativa della gpu sgravando dal processore che imho farebbe fatica a gestire simili contenuti fluidamente (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2209/zotac-ionitx-a-scheda-madre-mini-itx-con-ion_7.html) vedi qua in basso è spiegato ocme fare. La 4550 si trova a poco ora, e per me per un htpc silent va più che bene se non devi giocarci.
Hai centrato il problema!! Mi dici se hai installato codec tipo Klite o altro, oppure solo il mediaplayer?
Grazie mille cmq.
PS Ti invio un MP se sei così gentile da rispondermi per favore, grazie di nuovo.
ok, il 3dmark non conta una mazza, prova i giochi.
bYeZ!
ok il 3d mark non conta na mazza ma è normale come incremento di punteggio?
x i giochi... non gioco a nulla...
non chiedetemi xchè ho fatto il crossfire.. non lo so neach'io :sofico:
Avevo seguito consigli di altri possessori della scheda e usato l'overdrive del CCC ai tempi.
Come ho già detto la scheda era già difettosa appena comprata, diciamo che l'OC ne ha comportato la quasi rottura definitiva. Per carità funziona ancora, ma non riesce a dare il segnale al monitor all'avvio e la maggior parte delle volte si rimane con lo schermo nero... (più tanti altri difetti che ora non ho voglia di parlarne :asd: )
se era già difettosa allora..per oc rompere una scheda è molto difficile
Futura12
26-05-2009, 13:44
ihihi ho risparmiato i 20 euro del dissipatore...ebbene si ho moddato a modo mio come al solito la scheda video ieri sera....e son riuscito a fare un lavoro decente,senza fili orribili in mezzo alle palle.
Temperatura attuale 38 gradi in idle a 200/200 se considero che la Oregon che ho in camera segna 28.2 di ambiente in pratica è spenta.
E stasera festeggio con i 20€ risparmiati il passaggio di un esame molto importante a risulato pieno:sofico: domani mi alzo che sto in coma gia lo so:asd:
ihihi ho risparmiato i 20 euro del dissipatore...ebbene si ho moddato a modo mio come al solito la scheda video ieri sera....e son riuscito a fare un lavoro decente,senza fili orribili in mezzo alle palle.
Temperatura attuale 38 gradi in idle a 200/200 se considero che la Oregon che ho in camera segna 28.2 di ambiente in pratica è spenta.
E stasera festeggio con i 20€ risparmiati il passaggio di un esame molto importante a risulato pieno:sofico: domani mi alzo che sto in coma gia lo so:asd:
complimenti per l'esame
e foto del lavoro plz ;)
ok il 3d mark non conta na mazza ma è normale come incremento di punteggio?
x i giochi... non gioco a nulla...
non chiedetemi xchè ho fatto il crossfire.. non lo so neach'io :sofico:
LoL... Non dimenticatevi che la VGA serve principalmente per giocare, figurati un crossfire...
Non m'hai risposto sul discroso dindi, ma ciccia.
De certo se uno fa le cose cerca di farle con cognizione di causa, e fissandosi degli obbiettivi: indi quoto quanto da te detto sostituendo "intelligente" con "con cognizione di causa". ^^
P.S. Oltre al "fattore dindi", ed il fattore "odio rischi" nel mio caso vale anche il "fattore pigrizia": ho talmente tanto poco tempo libero, che le poche energie da spenne sul PC le spendo per giocare :P
P.P.S. Noto dai post che pure tu nun c'hai un c**o da fare ^^
non hai bisogno di dindi per informarti sull'undervolt, solo di pazienza e magari passione :)
E dai miei post non noti un bel caxxo di niente :) detto con sincerita' da un pigro a un pigro :)
bYeZ!
Futura12
26-05-2009, 14:36
complimenti per l'esame
e foto del lavoro plz ;)
Se riesco le faccio questa sera, che poi avrei speso volentieri 20€ per il Twin Turbo ma essendo riuscito a modificarlo da me,a sto punto ho risparmiato...cioè sto a una temperatura assurda,la 4850 è una scheda che scalda poco se messa bene in quanto a ventilazione.
Thanks per l'esame:D
il twin turbo si. l'accelero pure ma senza ventola mi sa
Vicino ho un negozio che vende
- Coolink GFXChilla
- Scythe Musashi
possono andare lo stesso?
non sembrano male
Vicino ho un negozio che vende
- Coolink GFXChilla
- Scythe Musashi
possono andare lo stesso?
non sembrano male
il musashi so che è una bestia..anche se costa il doppio del twin turbo D:
Motenai78
26-05-2009, 16:20
non hai bisogno di dindi per informarti sull'undervolt, solo di pazienza e magari passione :)
E dai miei post non noti un bel caxxo di niente :) detto con sincerita' da un pigro a un pigro :)
bYeZ!
Infatti io parlavo de overvolt (legandolo per sottintenso all'OC): avevo fatto un distinguo nel mio post tra OC ed UC, parlando di spesa solo per l'OC.
Aò, sarà che m'ero espresso in maniera criptica (o semplicemente sbagliando qualche concetto), o sarà che non l'hai letto con attenzione (te possino ^^): sta de fatto che nun se semo capiti xD
Pazienza, e chiudemola quì. (cmq sull'undervolt rimango daccordo con te da 3 post: è GRATIS :D)
michelgaetano
26-05-2009, 16:25
Infatti io parlavo de overvolt (legandolo per sottintenso all'OC): avevo fatto un distinguo nel mio post tra OC ed UC, parlando di spesa solo per l'OC.
Aò, sarà che m'ero espresso in maniera criptica (o semplicemente sbagliando qualche concetto), o sarà che non l'hai letto con attenzione (te possino ^^): sta de fatto che nun se semo capiti xD
Pazienza, e chiudemola quì. (cmq sull'undervolt rimango daccordo con te da 3 post: è GRATIS :D)
Azz pure il romano (o quel che è.), ci mancano solo i dialetti qui dentro :asd:
travis^__^
26-05-2009, 16:37
complimenti per l'esame
e foto del lavoro plz ;)
quoto, sono curioso di vedere cosa hai tirato fuori:)
Azz pure il romano (o quel che è.), ci mancano solo i dialetti qui dentro :asd:
no comment.;)
Motenai78
26-05-2009, 16:51
Azz pure il romano (o quel che è.), ci mancano solo i dialetti qui dentro :asd:
Era Sanscrito :D : fà callo, non ho energie per l' italiano (quì a lavoro c'è chi ha cominciato una lotta personale contro l'aria condizionata, come se dice a Roma: so' tutti fr**i cor c**o dejo altri!! :muro: )
P.S. Cmq più che un dialetto, è una parlata: penso che nessuno abbia difficoltà a capirlo.
N.B. Ah: scherzo (sai com'è per iscritto è difficile capire il tono di una persona).
il musashi so che è una bestia..anche se costa il doppio del twin turbo D:
costa 11 euri di piu... rispetto a Prokoo
costa 11 euri di piu... rispetto a Prokoo
vabbè quindi costa il 50% in più..sicuramente è valido ;)
Firechris
26-05-2009, 19:06
scusate ragazzi, ma possibile che non riesco a overclockare la mia 4850 toxic??
cioè, vedo in altri forum persone che parlano (in inglese) di toxic overcloccate, ma di come si faccia non se ne vede nemmeno l'ombra!
P.S. ho provato da solo, a portare il clock da 675 a 685 ma crasha, così come ho provato a portare le memorie da 1100 a 1115 per prova ma crasha lo stesso, che si può fare??:muro:
travis^__^
26-05-2009, 19:17
scusate ragazzi, ma possibile che non riesco a overclockare la mia 4850 toxic??
cioè, vedo in altri forum persone che parlano (in inglese) di toxic overcloccate, ma di come si faccia non se ne vede nemmeno l'ombra!
P.S. ho provato da solo, a portare il clock da 675 a 685 ma crasha, così come ho provato a portare le memorie da 1100 a 1115 per prova ma crasha lo stesso, che si può fare??:muro:
come crasha? in windows? nei giochi? con furmark? usi att? spiega un po' come hai fatto, così senza dettagli è difficile capire come aiutarti. :)
Firechris
26-05-2009, 20:24
come crasha? in windows? nei giochi? con furmark? usi att? spiega un po' come hai fatto, così senza dettagli è difficile capire come aiutarti. :)
allora guarda, con furmark nn ho provato sotto clock, semplicemente perchè mi crasha con i giochi (call of duty 4 o gta IV), cmq ho usato sia att che CatalystCC... strano
HELP
allora guarda, con furmark nn ho provato sotto clock, semplicemente perchè mi crasha con i giochi (call of duty 4 o gta IV), cmq ho usato sia att che CatalystCC... strano
HELP
hai aumentato il voltaggio al max da att?
comunque ogni scheda in oc è un discorso a sè..
travis^__^
26-05-2009, 20:40
hai aumentato il voltaggio al max da att?
comunque ogni scheda in oc è un discorso a sè..
quoto, ora non conosco bene la toxic perchè ha una disposizione diversa sul pcb e credo che abbiano modificato un po' la circuiteria. Ciò non tolgie che non salire nemmeno di 5 mhz sulle mem è piuttosto strano. Prova da att a impostare il max voltaggio, ocme consigliato e a salire pian piano di core. Poi ricordati che l'oc su vga si sente poco, specie in giochi dove gli fps non mancano (cod4 ad es).
Firechris
26-05-2009, 20:49
quoto, ora non conosco bene la toxic perchè ha una disposizione diversa sul pcb e credo che abbiano modificato un po' la circuiteria. Ciò non tolgie che non salire nemmeno di 5 mhz sulle mem è piuttosto strano. Prova da att a impostare il max voltaggio, ocme consigliato e a salire pian piano di core. Poi ricordati che l'oc su vga si sente poco, specie in giochi dove gli fps non mancano (cod4 ad es).
guardate, stranissimo, ma da 675 a 690 ha retto senza problemi e senza nessun overvolt, cmq a quanto mi conisgliate di portarla?? ora sta a 1,120, di massimo sta a 1,158, ma nn rischio di bruciare nulla??
:)
ot: installato anche lo schyte ita kaze, l'hard disk ringrazia:fagiano:
http://www.quietpc.com/files/images/products/ita-kaze-top.jpg
Etchelon
26-05-2009, 23:07
guardate, stranissimo, ma da 675 a 690 ha retto senza problemi e senza nessun overvolt, cmq a quanto mi conisgliate di portarla?? ora sta a 1,120, di massimo sta a 1,158, ma nn rischio di bruciare nulla??
Bruci solo se passi i 120°, pensi di riuscirci tanto facilmente? :D
_anthony_
27-05-2009, 08:41
il downvolt associato all'OC e' una delle cose piu' fighe che esistano. Aumentare le prestazioni DIMINUENDO i consumi non ha prezzo.. :)
Ovviamente non e' ricerca dell'OC massimo, ma di quello intelligente ;)
bYeZ!
Questo discorso mi interessa.
Cioè, supponiamo che rimango a frequenze di default. Io con ATT diminuisco man mano il voltaggio del core fino a trovare la minima alimentazione che porta alla stabilità (test con furmark)?
Poi volevo sapere se questa operazione porta migliorie alla scheda in termini di durabilità...e di conseguenza se l'overvolt (stabile e a temp accettabili) porta deterioramento della scheda.
_anthony_
27-05-2009, 08:53
Ah...altra domanda.
Come faccio a sapere la temperatura dei vrm?
Questo discorso mi interessa.
Cioè, supponiamo che rimango a frequenze di default. Io con ATT diminuisco man mano il voltaggio del core fino a trovare la minima alimentazione che porta alla stabilità (test con furmark)?
Poi volevo sapere se questa operazione porta migliorie alla scheda in termini di durabilità...e di conseguenza se l'overvolt (stabile e a temp accettabili) porta deterioramento della scheda.
si, diminuisci frequenze e voltaggi..ad un certo punto avrai problemi di artefatti. Il tuo limite di downclock. :>
in termini di deterioramento ci saran dei miglioramenti ma abbastanza piccoli..
Ah...altra domanda.
Come faccio a sapere la temperatura dei vrm?
Prova everest, che mi risulti non si può sapere D: o un bel termometro :D
3nTr0p1a
27-05-2009, 09:57
Ho provato windwos 7 e le directx10 con far cry 2...
Siceramente non ho notato grande differenza, forse erano un po più naturali le esplosioni, fumi, ma bisogna sforsarsi per vederlo...
Bisogna trovare anche un gioco che le sfrutti come si deve magari, ma l'unica cosa che si notava è che, con tutte le opzioni al massimo(AA x8) sia con dx9 che dx10, andava un po a scatti e ogni tanto si inceppava, mentre su xp continua ad andare davvero bene.
Ho provato anche assassin's creed:
Sembrava ci fosse una patina che sfocava leggermente l'immagine, che faceva sembrare più reale e meno video gioco.
Cmq si tratta semrpe di cose infintesimali, a parer mio non giustifica l'abbassera le impostazione per farlo andare più fluido.
Poi 3dmark mi ha installato physx, ma mi serve a qualcosa??
Ho provato windwos 7 e le directx10 con far cry 2...
Siceramente non ho notato grande differenza, forse erano un po più naturali le esplosioni, fumi, ma bisogna sforsarsi per vederlo...
Bisogna trovare anche un gioco che le sfrutti come si deve magari, ma l'unica cosa che si notava è che, con tutte le opzioni al massimo(AA x8) sia con dx9 che dx10, andava un po a scatti e ogni tanto si inceppava, mentre su xp continua ad andare davvero bene.
Ho provato anche assassin's creed:
Sembrava ci fosse una patina che sfocava leggermente l'immagine, che faceva sembrare più reale e meno video gioco.
Cmq si tratta semrpe di cose infintesimali, a parer mio non giustifica l'abbassera le impostazione per farlo andare più fluido.
Poi 3dmark mi ha installato physx, ma mi serve a qualcosa??
per fare partire il 3dmark e per qualche gioco che lo usa tipo ut3..
_anthony_
27-05-2009, 10:03
scusate...postato per errore la prima volta
_anthony_
27-05-2009, 10:05
si, diminuisci frequenze e voltaggi..ad un certo punto avrai problemi di artefatti. Il tuo limite di downclock. :>
in termini di deterioramento ci saran dei miglioramenti ma abbastanza piccoli..
Prova everest, che mi risulti non si può sapere D: o un bel termometro :D
Everest, o GPU-Z, mi danno i seguenti parametri (come sensori):
DISPI0 (dovrebbe essere la GPU)
MEMI0
SHADERCORE
Cosa sono di preciso gli altri 2?
Everest, o GPU-Z, mi danno i seguenti parametri (come sensori):
DISPI0 (dovrebbe essere la GPU)
MEMI0
SHADERCORE
Cosa sono di preciso gli altri 2?
purtroppo credevo anche io che uno fornisse i vrm. Poi, ho letto dei post del creatore del programma in cui spiega che tutti i 3 parametri sono sensori in diverse zone della gpu (peraltro, se i valori si discostano di troppo dice che ci possono essere problemi di aderenza del dissi alla gpu)
Etchelon
27-05-2009, 10:41
Ho provato windwos 7 e le directx10 con far cry 2...
Siceramente non ho notato grande differenza, forse erano un po più naturali le esplosioni, fumi, ma bisogna sforsarsi per vederlo...
Bisogna trovare anche un gioco che le sfrutti come si deve magari, ma l'unica cosa che si notava è che, con tutte le opzioni al massimo(AA x8) sia con dx9 che dx10, andava un po a scatti e ogni tanto si inceppava, mentre su xp continua ad andare davvero bene.
Ho provato anche assassin's creed:
Sembrava ci fosse una patina che sfocava leggermente l'immagine, che faceva sembrare più reale e meno video gioco.
Cmq si tratta semrpe di cose infintesimali, a parer mio non giustifica l'abbassera le impostazione per farlo andare più fluido.
Poi 3dmark mi ha installato physx, ma mi serve a qualcosa??
Sì all'inizio son piccolezze, ma una volta che ti abitui alle DX10, poi non puoi più farne a meno e tornare alle 9 è tragico!
_anthony_
27-05-2009, 11:25
purtroppo credevo anche io che uno fornisse i vrm. Poi, ho letto dei post del creatore del programma in cui spiega che tutti i 3 parametri sono sensori in diverse zone della gpu (peraltro, se i valori si discostano di troppo dice che ci possono essere problemi di aderenza del dissi alla gpu)
Infatti, avevo letto la stessa cosa. Pare non c'entrano nulla le memorie e i vrm....che sfiga.
Cmq sulla questione della loro diversità non ne sono convinto. Se hanno una locazione diversa (soprattutto per la profondità) all'interno del core, non si può sperare di avere temperature simili anche se il dissi fosse fuso sul chip
Opinione personale ^^, sto tipo sarà sicuramente più informato di me ^^
Infatti, avevo letto la stessa cosa. Pare non c'entrano nulla le memorie e i vrm....che sfiga.
Cmq sulla questione della loro diversità non ne sono convinto. Se hanno una locazione diversa (soprattutto per la profondità) all'interno del core, non si può sperare di avere temperature simili anche se il dissi fosse fuso sul chip
Opinione personale ^^, sto tipo sarà sicuramente più informato di me ^^
potrebbe anche essere come dici te..mboh:doh:
lcpreben
27-05-2009, 13:41
Fa caldo, troppo caldo :rolleyes:
50°C in idle con la ventola al 54% :rolleyes:
purtroppo credevo anche io che uno fornisse i vrm. Poi, ho letto dei post del creatore del programma in cui spiega che tutti i 3 parametri sono sensori in diverse zone della gpu (peraltro, se i valori si discostano di troppo dice che ci possono essere problemi di aderenza del dissi alla gpu)
A me le memorie e lo shader stanno sempre qualche grado più in alto della gpu. Ma non credo sia una questione di aderenza del dissi, è proprio il dissi che sta troppo all'infuori secondo me in questa scheda.
A me le memorie e lo shader stanno sempre qualche grado più in alto della gpu. Ma non credo sia una questione di aderenza del dissi, è proprio il dissi che sta troppo all'infuori secondo me in questa scheda.
no, succede con tutti i dissi..il fatto è appunto che i sensori sono in punti diversi
Etchelon
27-05-2009, 15:29
Infatti, avevo letto la stessa cosa. Pare non c'entrano nulla le memorie e i vrm....che sfiga.
Cmq sulla questione della loro diversità non ne sono convinto. Se hanno una locazione diversa (soprattutto per la profondità) all'interno del core, non si può sperare di avere temperature simili anche se il dissi fosse fuso sul chip
Opinione personale ^^, sto tipo sarà sicuramente più informato di me ^^
Cioè mi state dicendo che quei 3 valori si riferiscono a zone della GPU e quindi non sapremo mai a quanti gradi stanno le memorie? :muro:
Cioè mi state dicendo che quei 3 valori si riferiscono a zone della GPU e quindi non sapremo mai a quanti gradi stanno le memorie? :muro:
a meno di non procurarsi un termometro..
Cioè mi state dicendo che quei 3 valori si riferiscono a zone della GPU e quindi non sapremo mai a quanti gradi stanno le memorie? :muro:
Ma perchè MEMI0 non sono le memorie??? o.o
Io pensavo di si... Vabbè. Comunque come sempre la temperatura più importante da tenere maggiormente in considerazione è quella della GPU, DISPI0 su ATT.
Ma perchè MEMI0 non sono le memorie??? o.o
Io pensavo di si... Vabbè. Comunque come sempre la temperatura più importante da tenere maggiormente in considerazione è quella della GPU, DISPI0 su ATT.
si ma sarebbero importanti anche le mem e i vrm che scaldano da pazzi..
travis^__^
27-05-2009, 18:02
DISPI0 (dovrebbe essere la GPU)
MEMI0
SHADERCORE
Cosa sono di preciso gli altri 2?
io ero rimasto che memio sta per memorie e shadercore rappresenta gli shader unificati della vga. A prova di questo la mia sapphire col dissi che non copre le memorie mi da un valore memio sempre molto più alto di quello del core (perfettamente dissipato) e degli shader che comunque si avvicinano di più aòòe prime che al secondo per temp. I regolatori di tensione che io sappia non hanno un sensore dedicato, ma nulla ti vieta di applicare un termometro digitale sul loro dissipatore per vedere quanto scaldano. Mio consiglio è di non guardare che poi ti prende un colpo :asd:.
Oh finalmente mi sono deciso a tirare giù il dissipatore della mia...era completamente intasato di polvere, ce credo che scaldava :asd:
devil_mcry
27-05-2009, 19:17
volevo solo dire che il deterioramento avviene a causa delle temp più che del voltaggio. ovviamente il voltaggio implica aumento di resistenza interna quindi di temp quindi di deterioramento
io ero rimasto che memio sta per memorie e shadercore rappresenta gli shader unificati della vga. A prova di questo la mia sapphire col dissi che non copre le memorie mi da un valore memio sempre molto più alto di quello del core (perfettamente dissipato) e degli shader che comunque si avvicinano di più aòòe prime che al secondo per temp. I regolatori di tensione che io sappia non hanno un sensore dedicato, ma nulla ti vieta di applicare un termometro digitale sul loro dissipatore per vedere quanto scaldano. Mio consiglio è di non guardare che poi ti prende un colpo :asd:.
boh travis che ti devo dire..questo è quanto dice il creatore del prog..:rolleyes:
travis^__^
27-05-2009, 19:35
Oh finalmente mi sono deciso a tirare giù il dissipatore della mia...era completamente intasato di polvere, ce credo che scaldava :asd:
hai fatto bene sennò con queste gionate bruci tutto :D
boh travis che ti devo dire..questo è quanto dice il creatore del prog..:rolleyes:
allora ci credo :O ;) :D
hai fatto bene sennò con queste gionate bruci tutto :D
allora ci credo :O ;) :D
boh, mi voglio procurare un termometro wireless e vedere.!
travis^__^
27-05-2009, 21:42
boh, mi voglio procurare un termometro wireless e vedere.!
in alternativa vendono dei rehobus con sensori di temperatura applicabili a piacimento. ;)
in alternativa vendono dei rehobus con sensori di temperatura applicabili a piacimento. ;)
grazie di avermelo ricordato :) ..prenderò il termometro così misuro dove mi pare ogni momento :D
_anthony_
27-05-2009, 23:05
io ero rimasto che memio sta per memorie e shadercore rappresenta gli shader unificati della vga. A prova di questo la mia sapphire col dissi che non copre le memorie mi da un valore memio sempre molto più alto di quello del core (perfettamente dissipato) e degli shader che comunque si avvicinano di più aòòe prime che al secondo per temp. I regolatori di tensione che io sappia non hanno un sensore dedicato, ma nulla ti vieta di applicare un termometro digitale sul loro dissipatore per vedere quanto scaldano. Mio consiglio è di non guardare che poi ti prende un colpo :asd:.
gli shader stanno appunto nella gpu.
La questione del dissipattore che non copre le memorie, riguarda la mia opinione precedente, ossia il fatto che sono sensori messi in punti diversi.
E cmq occorrerebbe un sensore per ogni chip, altrimenti sarebbe cmq approssimativo (ma utile lo stesso).
Oggi le temp da me si sono abbassate tantissimo! Pensate che ora in idle sto a 45° invece che 50°... Oggi ventola a riposo tutto il giorno, ma anche il procio lol... Oggi ho fatto il mio picco minimo di gpu temp: 27° (durato un niente comunque XD)
michelgaetano
28-05-2009, 01:29
Oggi le temp da me si sono abbassate tantissimo! Pensate che ora in idle sto a 45° invece che 50°... Oggi ventola a riposo tutto il giorno, ma anche il procio lol... Oggi ho fatto il mio picco minimo di gpu temp: 27° (durato un niente comunque XD)
Non per uccidere l'entusiasmo, ma è normale alle 2 di notte fare temperature migliori XD io ad esempio ho 4° in meno al momento in cui scrivo :stordita:
:asd: inoltre le temperature sono calate di 10 gradi (qui da me)
Motenai78
28-05-2009, 09:20
Ma non state diventando "ipocondriaci" con 'ste temp?? :D
(E' una battuta, non una polemica. E' normale che uno si preoccupi con 'sto caldo, soprattutto se ha OC. Però mi fa ridere che un discreto numero di post contiene temperature ^^)
Ma non state diventando "ipocondriaci" con 'ste temp?? :D
(E' una battuta, non una polemica. E' normale che uno si preoccupi con 'sto caldo, soprattutto se ha OC. Però mi fa ridere che un discreto numero di post contiene temperature ^^)
ci siamo fissati:O
salve a tutti...
mi sembra incredibile come Ati riesca a cannare i dissipatori, le paste e tutto quello che piazza sulle sue schede video...
mi sono finalmente deciso ad acquistare Accelero S1 rev 2 con il turbo module...41 euro spesi meravigliosamente...
per quanto non possa fare un riscontro perfetto visto che la temperatura fuori case di oggi è 4.5° gradi in meno di quella di ieri....
ieri ho acceso il PC e la GPU T era di 77° già all'avvio, per arrivare non appena sotto sforzo sopra i 90° con un picco storico a 98° settimana scorsa...
oggi dopo aver installato il dissi e le sue turbo ventole :D, oltre ad avere molto più silenzio mi ritrovo con 31.5° all'avvio :ciapet: e 47.5° sotto sforzo...con picchi previsti intorno ai 55/60°
complimenti ad Artic Cooler :D :D :D meno ad ATI ;)
salve a tutti...
mi sembra incredibile come Ati riesca a cannare i dissipatori, le paste e tutto quello che piazza sulle sue schede video...
mi sono finalmente deciso ad acquistare Accelero S1 rev 2 con il turbo module...41 euro spesi meravigliosamente...
per quanto non possa fare un riscontro perfetto visto che la temperatura fuori case di oggi è 4.5° gradi in meno di quella di ieri....
ieri ho acceso il PC e la GPU T era di 77° già all'avvio, per arrivare non appena sotto sforzo sopra i 90° con un picco storico a 98° settimana scorsa...
oggi dopo aver installato il dissi e le sue turbo ventole :D, oltre ad avere molto più silenzio mi ritrovo con 31.5° all'avvio :ciapet: e 47.5° sotto sforzo...con picchi previsti intorno ai 55/60°
complimenti ad Artic Cooler :D :D :D meno ad ATI ;)
ottimo acquisto;)
comunque se hai la single slot sono temp normali, sono temperature alte però alla fine se a uno se ne frega, la scheda campa comunque anni..
MakenValborg
28-05-2009, 11:29
ottimo acquisto;)
comunque se hai la single slot sono temp normali, sono temperature alte però alla fine se a uno se ne frega, la scheda campa comunque anni..
QUOTO :read:
meno seghe + game :read:
concordo...ma dopo anni di raffreddamento a liquido non ero abituato a numeri simili...
poi ho fatto l'upgrade del PC e sono tornato ad aria....speravo avessero fatto qualche passettino avanti con lo stock cooling....evidentemente mi ero sbagliato :)
concordo...ma dopo anni di raffreddamento a liquido non ero abituato a numeri simili...
poi ho fatto l'upgrade del PC e sono tornato ad aria....speravo avessero fatto qualche passettino avanti con lo stock cooling....evidentemente mi ero sbagliato :)
dipende, ad esempio la gainward tiene temperature eccezionali
Motenai78
28-05-2009, 12:25
dipende, ad esempio la gainward tiene temperature eccezionali
Ma fà casino, come ho scoperto di recente xD. (parlo della liscia dual slot)
Cmq sarò tirchio, ma su una Sk Video che m'è costata 131€ mi ci roderebbe spendere 41€ per un'altro dissi, considerato che non fò OC...teoricamente invalidando la garanzia! -.-
Sto pensando di prendere un'altra 4850 da 1 Gb al posto di 1 4890 :O
travis^__^
28-05-2009, 13:13
Sto pensando di prendere un'altra 4850 da 1 Gb al posto di 1 4890 :O
ancora con l'idea del crossfire? secondo me non è conveniente prendere ora una vga come la 4850. Intendo che vantaggi si hanno oltre ad un boost prestazionale? giochi che richiedono vga più potenti spesso sono mal ottimizzati per il multi gpu e del resto questi sono pochi. Aspetta dx11 ;)
Secondo me l'ottimizzazione è già più che buona.. cmq credo verificherò di persona :D
Ma fà casino, come ho scoperto di recente xD. (parlo della liscia dual slot)
Cmq sarò tirchio, ma su una Sk Video che m'è costata 131€ mi ci roderebbe spendere 41€ per un'altro dissi, considerato che non fò OC...teoricamente invalidando la garanzia! -.-
c'è il twin turbo a 20!
Secondo me l'ottimizzazione è già più che buona.. cmq credo verificherò di persona :D
il crossfire comporta le solite magagne..nei giochi dove è sfruttato le 4850 x2 volano..
E' che voglio passare al full HD.. poi migrerò alle nuove ATI quando saranno a prezzi abbordabili e saranno più prestanti del mio cross :fagiano:
Non per uccidere l'entusiasmo, ma è normale alle 2 di notte fare temperature migliori XD io ad esempio ho 4° in meno al momento in cui scrivo :stordita:
Beh mica le ho fatte alle 2, il pc era acceso da ore, quelle sono le temperature minime registrate da hwmonitor e ATT durante la sessione. :)
@Motenai: hai ragione, sta fissa delle temp non riesco a farmela passare :D
travis^__^
28-05-2009, 15:17
Allora attendo fiducioso di vedere come se la caveranno le gemelle con qualche giocone a 1920. Personalmente qualcosa lo faccio girare a quella riso con qualche sacrificio, ma poi quando torno a 1680 mi sembra sgranato :sofico:
Adriano46
28-05-2009, 15:28
a questo proposito, volevo chiedere se gentilmente qualche collega di 4850, volesse provare un crossfire sul vecchio GTR2
io lo utilizzo normalmente a 1920x1080, ma ovviamente devo abbassare alcuni dettagli grafici
m piacerebbe provarlo oppure sapere come va abbinando alla mia 4850 una gemellina
Motenai78
28-05-2009, 15:34
[mini ca**eggio]
....
@Motenai: hai ragione, sta fissa delle temp non riesco a farmela passare :D
Io sto sempre sui 36,8°, e quanno so' stanco tranquillamente a 37,2°
Se m'ammalo arrivo facilemnte ai 39,5°...in IDLE :D
P.S. Io evito di guardalle...finirei per farci un software che le inserisce in un DB consultabile online con tanto di statistiche nell'arco di un anno; magari scopriremmo l'influenza delle fasi lunari sulla temperatura del poro procio grafico ^^
[/mini ca**eggio]
_anthony_
28-05-2009, 15:38
[mini ca**eggio]
Io sto sempre sui 36,8°, e quanno so' stanco tranquillamente a 37,2°
Se m'ammalo arrivo facilemnte ai 39,5°...in IDLE :D
P.S. Io evito di guardalle...finirei per farci un software che le inserisce in un DB consultabile online con tanto di statistiche nell'arco di un anno; magari scopriremmo l'influenza delle fasi lunari sulla temperatura del poro procio grafico ^^
[/mini ca**eggio]
:D
Ed io continuo a ripeterlo....fino a -274,9°C la materia continua ad esistere.
Motenai78
28-05-2009, 16:38
:D
Ed io continuo a ripeterlo....fino a -274,9°C la materia continua ad esistere.
Poi bisogna chiede al Cavaliere del Cigno, od a quello dell'acquario!! :P
(scusate le follie da caldo estivo :D )
Futura12
28-05-2009, 18:26
Lo posto per correttezza verso gli acquirenti della 4850:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27636640&postcount=19
Apparte che quei giochi cianno 10 anni a testa e girano in ogni caso fluidi a 2560x1600 inoltre i tuoi test non mi sembrano affidabili.
Prova te stesso con i driver vecchi e quelli nuovi...non ti basare su recensioni che utilizzano sistemi diversi perchè servono a meno di zero,inoltre lo sanno pure i sassi che sto sito oramai è Nvidia oiriented....non si sa come infatti le nvidia seppur più lente,in ogni caso anche se di 0.2 su questo sito vanno meglio. Vedi 4890 e 4870....che hanno risultati che solo su sto sito sono cosi scandalosi.
Etchelon
28-05-2009, 18:52
:D
Ed io continuo a ripeterlo....fino a -274,9°C la materia continua ad esistere.
Mi scoccia contraddirti ma lo zero assoluto è a -273.15 °C :D
E cmq pure lì la materia continua ad esistere, pensa che gli atomi neanche smettono di vibrare :D
Etchelon
28-05-2009, 18:56
inoltre lo sanno pure i sassi che sto sito oramai è Nvidia oiriented....non si sa come infatti le nvidia seppur più lente,in ogni caso anche se di 0.2 su questo sito vanno meglio. Vedi 4890 e 4870....che hanno risultati che solo su sto sito sono cosi scandalosi.
Divertente quando hanno recensito una GTX260 della Asus, venduta di fabbrica un pochettino occata, e han detto "i soldi in più che costa li vale tutti" quando c'erano 50€ di differenza dalla GTX260 216sp non occata e massimo 100 MHz in più :asd:
Divertente quando hanno recensito una GTX260 della Asus, venduta di fabbrica un pochettino occata, e han detto "i soldi in più che costa li vale tutti" quando c'erano 50€ di differenza dalla GTX260 216sp non occata e massimo 100 MHz in più :asd:
:asd:
Lo posto per correttezza verso gli acquirenti della 4850:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27636640&postcount=19
Misteri di hwupgrade :asd:
Comunque considero utili benchmark così solo quando compro un pezzo di solito per rendermi conto di che pasta è fatto e se conviene a un altro, una volta comprato me ne frego...
Certo un nuovo acquirente così lo mettono in confusione forte... :asd:
Futura12
28-05-2009, 19:30
A parte che sia HL2 EP2 che ETQW hanno 20 mesi sulle spalle... e non 10 anni...
paragonare sistemi di differente collocazione temporale NON deve portare ad una perdita del 40% di performance con la piattaforma + evoluta e performante.
Sono basati entrambi il primo su un motore del 2004 (HF2) il secondo sul motore di Doom3 risalente al 2003,certo hanno aggiunto un po di effetti ma non è che siano giochi nuovi.
Quando i test saranno fatti con lo stesso sistema e magari da un utente ''serio'' come potresti essere tu...allora prenderò sul serio tali test,in caso contrario no.
Etchelon
28-05-2009, 20:05
Sono basati entrambi il primo su un motore del 2004 (HF2) il secondo sul motore di Doom3 risalente al 2003,certo hanno aggiunto un po di effetti ma non è che siano giochi nuovi.
Quando i test saranno fatti con lo stesso sistema e magari da un utente ''serio'' come potresti essere tu...allora prenderò sul serio tali test,in caso contrario no.
Period :O
lcpreben
28-05-2009, 20:46
Dopo avero visto alcuni grafici nella recensione della 4890 ho fatto alcune prove, ma ho risultati molto diversi con la 4850... Qui il bench con Crysis Warhead. E' l'i7 che fa questa differenza?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2213/crysiswhead_dx9.png
System Information
Operating system: Windows (TM) Vista Ultimate
System memory: 4094 MB
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
CPU speed: 3000 MHz
Graphics card: ATI Radeon HD 4800 Series - 512 MB
Benchmark information
Demo: Airfield
Quality: High
Renderer mode: DirectX 9
Antialising mode: Off
Filtering mode: None
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled
Resolution: 1680 × 1050 (Custom)
Result(1): Minimum= 13 FPS Average= 26 FPS Max= 38 FPS
GLaMacchina
28-05-2009, 20:59
che risultato hai?
lcpreben
28-05-2009, 21:03
che risultato hai?
C'è scritto :asd:
Salve ragazzi
A giorni comprerò questa scheda video perchè ritengo sia un ottimo compromesso qualità / prezzo.
Però ho un dilemma, sono indeciso tra la XFX 4850 512MB DDR3 XXX (http://www.xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%204000series/4850.aspx) e la Sapphire che conoscete un pò tutti.
Secondo voi qual'e meglio delle due? Prendendo l'una o l'altra noterò cambi sostanziali nei giochi?
Grazie in anticpo
raffaele1978
28-05-2009, 22:53
Salve ragazzi
A giorni comprerò questa scheda video perchè ritengo sia un ottimo compromesso qualità / prezzo.
Però ho un dilemma, sono indeciso tra la XFX 4850 512MB DDR3 XXX (http://www.xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%204000series/4850.aspx) e la Sapphire che conoscete un pò tutti.
Secondo voi qual'e meglio delle due? Prendendo l'una o l'altra noterò cambi sostanziali nei giochi?
Grazie in anticpo
L'unica differenza sta nel sistema di raffreddamento, migliore nlla xfx, mentre le specfiche sono identiche!;)
Futura12
28-05-2009, 23:00
Ma io dico che secondo me qualcosa non torna... a prescindere dal vecchiume del motore (lo so che sono entrambi motori datati 2004 nella loro prima incarnazione)... ma ciò appunto non giustifica tale disparità di risultati. :D
Qualcosa che non è andata ci deve essere stata... certo se io fossi stato recensore, un minimo di 2 righe le avrei scritte per giustificare quelle prestazioni... perchè così come me ne sono accorto io di quei risultati contrastanti... mica vogliamo credere che il recensore delle schede di oggi (corsini... mentre burgazzi è l'autore di quella vecchia) non si è accorto di quelle macroscopiche differenze?! :)
A quanto pare è cosi...boh nei giochi nuovi sono cmq migliorate...mi pare strano un peggioramento nei vecchi giochi,sopratutto il Source che è ottimizzato da ATI da sempre:boh: se volete nel finesettimana provo io con il mio sistema..con 8.10 ad esempio e 9.4 con quei giochi...a sto punto non si sa che pensare
3nTr0p1a
29-05-2009, 08:47
Salve ragazzi
A giorni comprerò questa scheda video perchè ritengo sia un ottimo compromesso qualità / prezzo.
Però ho un dilemma, sono indeciso tra la XFX 4850 512MB DDR3 XXX (http://www.xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%204000series/4850.aspx) e la Sapphire che conoscete un pò tutti.
Secondo voi qual'e meglio delle due? Prendendo l'una o l'altra noterò cambi sostanziali nei giochi?
Grazie in anticpo
Vai di xfx, il dissi della sapphire fa schifo, non ci pensare proprio.
il musashi so che è una bestia..anche se costa il doppio del twin turbo D:
Effettivamente sono molto belle... l'unica cosa che perdo la gestione software delle ventole...
sarebbe la stessa cosa anche con altri dissipatori?
per intenderci devo metterci sti cosi è un pò mi gira farlo...
http://i300.photobucket.com/albums/nn5/rayzzzzzzz/scythe-musashi-01.jpg
e poi 2 manopole?.... a cosa serve regolare 2 ventole attaccate a velocità diverse?
ad ogni modo pare funzioni bene
http://www.legionhardware.com/Bench/Scythe_Musashi/Idle.png
http://www.legionhardware.com/Bench/Scythe_Musashi/Stress.png
Effettivamente sono molto belle... l'unica cosa che perdo la gestione software delle ventole...
sarebbe la stessa cosa anche con altri dissipatori?
per intenderci devo metterci sti cosi è un pò mi gira farlo...
http://i300.photobucket.com/albums/nn5/rayzzzzzzz/scythe-musashi-01.jpg
e poi 2 manopole?.... a cosa serve regolare 2 ventole attaccate a velocità diverse?
a poco..comunque col twin turbo io regolo via att..
a poco..comunque col twin turbo io regolo via att..
att ?... scusa ma al momento mi sfugge la parola :confused:
compro una vocale :D
Adriano46
29-05-2009, 10:40
ati tray tool
att ?... scusa ma al momento mi sfugge la parola :confused:
compro una vocale :D
ati tray tool
;)
travis^__^
29-05-2009, 12:25
Salve ragazzi
A giorni comprerò questa scheda video perchè ritengo sia un ottimo compromesso qualità / prezzo.
Però ho un dilemma, sono indeciso tra la XFX 4850 512MB DDR3 XXX (http://www.xfxforce.com/en-us/products/graphiccards/HD%204000series/4850.aspx) e la Sapphire che conoscete un pò tutti.
Secondo voi qual'e meglio delle due? Prendendo l'una o l'altra noterò cambi sostanziali nei giochi?
Grazie in anticpo
la XFX mi pare migliore perchè elimina l'aria calda dal case per cui dovresti avere temp inerne più basse rispetto a quelle che otterresti con la sapphire. Io ho questa e non posso di certo dire che il dissi fa schifo, solo ha il difetto di non eliminare l'aria cosa che mi pare molto utile, specie con cases piccoli.
la XFX mi pare migliore perchè elimina l'aria calda dal case per cui dovresti avere temp inerne più basse rispetto a quelle che otterresti con la sapphire. Io ho questa e non posso di certo dire che il dissi fa schifo, solo ha il difetto di non eliminare l'aria cosa che mi pare molto utile, specie con cases piccoli.
Mi hai convinto, XFX mia, peccato non abbia qualche led sul dissipatore :D
travis^__^
29-05-2009, 12:48
Mi hai convinto, XFX mia, peccato non abbia qualche led sul dissipatore :D
nulla ti vieta di metterceli tu i led, ma ti prego di lasciare perdere. Troppo tamarra.:)
Ma io dico che secondo me qualcosa non torna... a prescindere dal vecchiume del motore (lo so che sono entrambi motori datati 2004 nella loro prima incarnazione)... ma ciò appunto non giustifica tale disparità di risultati. :D
Qualcosa che non è andata ci deve essere stata... certo se io fossi stato recensore, un minimo di 2 righe le avrei scritte per giustificare quelle prestazioni... perchè così come me ne sono accorto io di quei risultati contrastanti... mica vogliamo credere che il recensore delle schede di oggi (corsini... mentre burgazzi è l'autore di quella vecchia) non si è accorto di quelle macroscopiche differenze?! :)
Quoto, non è la prima volta che hwupgrade dà 2 benchmark su diverse recensioni completamente diversi...
nulla ti vieta di metterceli tu i led, ma ti prego di lasciare perdere. Troppo tamarra.:)
il punto è che non li trovo, quindi sto cercando di farmi un pc gia tutto leddato.
lcpreben
29-05-2009, 14:10
Dopo avero visto alcuni grafici nella recensione della 4890 ho fatto alcune prove, ma ho risultati molto diversi con la 4850... Qui il bench con Crysis Warhead. E' l'i7 che fa questa differenza?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2213/crysiswhead_dx9.png
System Information
Operating system: Windows (TM) Vista Ultimate
System memory: 4094 MB
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
CPU speed: 3000 MHz
Graphics card: ATI Radeon HD 4800 Series - 512 MB
Benchmark information
Demo: Airfield
Quality: High
Renderer mode: DirectX 9
Antialising mode: Off
Filtering mode: None
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled
Resolution: 1680 × 1050 (Custom)
Result(1): Minimum= 13 FPS Average= 26 FPS Max= 38 FPS
Up :stordita:
Non avete anche voi questa curiosità? :O
Etchelon
29-05-2009, 14:17
Up :stordita:
Non avete anche voi questa curiosità? :O
No, io guardo il mio pc, il resto non conta :O :D
salve a tutti
devo pensionare a breve la mia 3870, e vorrei prendere una 4850 da 1gb.
(non sono un giocatore incallito, lo so che sarebbe meglio altro, ma mi accontento ;) gioco a 1920*1200, i7@3.6ghz , 6gb di ram, 2hd sas 15k in raid0)
Tengo tutto sotto liquido, vorrei metterci pure la vga, va bene un qualsiasi wb per vga o ne serve uno apposta (problemi con ram e mosfet per capirci).
Con softmod tramite matita in oc a che freq. si riesce ad arrivare?
->800/850mhz sono irraggiungibili?
tks
Up :stordita:
Non avete anche voi questa curiosità? :O
prova a tirare la cpu verso i 3.6 (per una prova tenendo sotto controllo le temp e vedi che succede)
ciao
più precisamente monterei questo:
Ybris ACS-Ghttp://www.ybris-cooling.it/images/acs-g-preview11.jpg
Dany16vTurbo
29-05-2009, 17:31
Dissipa per bene le RAM ed i vDDC ;)
Salve..da qlc mese ho preso la ATI hd 4850 sapphire design da 1GB.....il problema (me ne sono reso conto da poco tempo.....:stordita: ) fa un rumore assurdo il suo dissi: ogni minuto, se nn meno, parte (per 40-45sec circa)..ed è davvero fastidioso..Ci sono soluzioni??
Ho aperto anche una discussione su questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990863
Spero sappiate consigliarmi....
travis^__^
29-05-2009, 18:43
il punto è che non li trovo, quindi sto cercando di farmi un pc gia tutto leddato.
Max_p sul suo mercatino li vende/regala se compri in stock (@ max: e ti faccio pure pubblicità :asd:)
salve a tutti
devo pensionare a breve la mia 3870, e vorrei prendere una 4850 da 1gb.
(non sono un giocatore incallito, lo so che sarebbe meglio altro, ma mi accontento ;) gioco a 1920*1200, i7@3.6ghz , 6gb di ram, 2hd sas 15k in raid0)
Tengo tutto sotto liquido, vorrei metterci pure la vga, va bene un qualsiasi wb per vga o ne serve uno apposta (problemi con ram e mosfet per capirci).
Con softmod tramite matita in oc a che freq. si riesce ad arrivare?
->800/850mhz sono irraggiungibili?
tks
Risparmia i soldi del WB e buttati su una vga superiore (gtx 260 o hd 4870) che a quella riso rendono sicuramente di più di una 4850.
Però Axelt Voltmoddando la sua GS aveva preso quelle frequenze sul core.
Salve..da qlc mese ho preso la ATI hd 4850 sapphire design da 1GB.....il problema (me ne sono reso conto da poco tempo.....:stordita: ) fa un rumore assurdo il suo dissi: ogni minuto, se nn meno, parte (per 40-45sec circa)..ed è davvero fastidioso..Ci sono soluzioni??
Ho aperto anche una discussione su questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990863
Spero sappiate consigliarmi....
ti ho risposto di là ;)
ti ho rispsto di là ;)
Grazie!!;)
Max_p sul suo mercatino li vende/regala se compri in stock (@ max: e ti faccio pure pubblicità :asd:)
Risparmia i soldi del WB e buttati su una vga superiore (gtx 260 o hd 4870) che a quella riso rendono sicuramente di più di una 4850.
Però Axelt Voltmoddando la sua GS aveva preso quelle frequenze sul core.
ti ho risposto di là ;)
grande travis, ti ringrazio per la pubblicità :asd:
Risparmia i soldi del WB e buttati su una vga superiore (gtx 260 o hd 4870) che a quella riso rendono sicuramente di più di una 4850.
Però Axelt Voltmoddando la sua GS aveva preso quelle frequenze sul core.
beh si, in parte è vero, ma considera che la 4850 da 1gb sta a 110€ circa, la 4890 a 190€.
Considera che il wb lo dovrei comprare cmq e che mi resta!
travis^__^
29-05-2009, 20:40
beh si, in parte è vero, ma considera che la 4850 da 1gb sta a 110€ circa, la 4890 a 190€.
Considera che il wb lo dovrei comprare cmq e che mi resta!
si ma considera anche che la 4890 è il top di gamma, basta una gtx 260 per giocare bene a 1920 a tutto, cosa che con la 4850, per quanto occata, vedo difficile. Questa sta a 140€; la differenza, contando il WB ci sta tutta. E non è assicurato che il WB sia compatibile con le prossime generazioni di VGA. Poi se vuoi liquidare tutto il pc per questione di rumore, estetica, scelta coerente è un altro discorso.:)
Futura12
29-05-2009, 20:46
Io prendere senza dubbio una scheda migliore...che spendere cosi tanti soldi sulla 4850.
okok mi avete convinto =)
appena scende un po sarà mia! (o appena si riesce a trovare qlk cosa di usato a buon mercato)
grazie a tutti =)
si ma considera anche che la 4890 è il top di gamma
la 4890 è stata una buffonata di mercato... Non serviva... Un conto è passare da 4850 a 4870 e li si vede.. ma passare da 4870 a 4890 davvero non vale i soldi spesi di differenza...
Etchelon
29-05-2009, 23:05
la 4890 è stata una buffonata di mercato... Non serviva... Un conto è passare da 4850 a 4870 e li si vede.. ma passare da 4870 a 4890 davvero non vale i soldi spesi di differenza...
Beh neanche il passaggio da 4850 a 4870 è così marcato eh...anzi!
E poi la Sapphire 4890 Atomic è una bomba :eek:
INFECTED
29-05-2009, 23:12
Ragazzi che ne dite di una 4850 512MB vapor-x a 110€? E' un buon acquisto oppure potrei puntare su qualcosa di meglio?
Grazie ;)
Ragazzi che ne dite di una 4850 512MB vapor-x a 110€? E' un buon acquisto oppure potrei puntare su qualcosa di meglio?
Grazie ;)
Lasciatelo dire, tu sei un grande, un genio, ti adoro :ave:
INFECTED
29-05-2009, 23:38
Lasciatelo dire, tu sei un grande, un genio, ti adoro :ave:
Ahahahah oddio perchè? :D Non ho fatto un tubo :asd:
Ahahahah oddio perchè? :D Non ho fatto un tubo :asd:
No hai fatto tanto, perchè non sapevo esistesse la 4850 vapor-x, e ha lo stesso prezzo della xfx che volevo prendere io ma in più ha frequenza gpu maggiore,dissipatore più bello e sopratutto ha il led blu :sbav:
Grande grande sei un grande, prendila pure tu!
INFECTED
29-05-2009, 23:57
No hai fatto tanto, perchè non sapevo esistesse la 4850 vapor-x, e ha lo stesso prezzo della xfx che volevo prendere io ma in più ha frequenza gpu maggiore,dissipatore più bello e sopratutto ha il led blu :sbav:
Grande grande sei un grande, prendila pure tu!
Ehehe guarda, io la prenderei pure ma prima di fare un acquisto ho bisogno di conferme.... il prezzo di 110€ non so come sia dato che la 4850 ora calerà di prezzo e già si trova nuova intorno ai 90€... è vero che questa ha il vapor-x però magari potevo puntare su qualcosa di meglio.... che mi dite?
bomber76
29-05-2009, 23:58
Ciao, ho letto che la 4850 si abbassa di prezzo per via delle nuove serie 4770 mi pare...e' vero??
Avevo in mente di comprarne un'altra da aggiungere a quella in firma, che dite?
Conviene un crossfire di 4850 GS oppure sfrutto ancora per un po' questa per poi passare a qualcosa di nuovo? Grazie a tutti :D
secondo me conviene, soprattutto ad alte risoluzioni.
Anche perché una scheda dx 11 non la vedremo prima di altri 6 mesi e di certo non costerà 100 euro :)
Purtroppo però pur essendo ben supportato già il cf ha ancora alcune "incognite"
sono cpu-limited con un athlon 7750+ @2.7 ghz?
sono cpu-limited con un athlon 7750+ @2.7 ghz?
edit:
non sei limitato... Overclocca magari che è meglio...
edit:
non sei limitato... Overclocca magari che è meglio...
grazie per la risposta...sono intenzionato a prendere la 4850 vapor-x,l'ho trovata a 94 €+ss,credo che sia un affare..:D
INFECTED
30-05-2009, 09:46
grazie per la risposta...sono intenzionato a prendere la 4850 vapor-x,l'ho trovata a 94 €+ss,credo che sia un affare..:D
Azz ottimo!!! Dove?
travis^__^
30-05-2009, 10:12
la 4890 è stata una buffonata di mercato... Non serviva... Un conto è passare da 4850 a 4870 e li si vede.. ma passare da 4870 a 4890 davvero non vale i soldi spesi di differenza...
beh per ora è la scheda più veloce sul mercato per ati(senza considerare i dual gpu), per cui ho fatto un paragone con quella. Però io non la comprerei, perchè come hai detto la differenza non è così marcata, salvo in alcuni giochi ad alte risoluzioni.
No hai fatto tanto, perchè non sapevo esistesse la 4850 vapor-x, e ha lo stesso prezzo della xfx che volevo prendere io ma in più ha frequenza gpu maggiore,dissipatore più bello e sopratutto ha il led blu :sbav:
Grande grande sei un grande, prendila pure tu!
:asd: così hai trovato pure la vga leddata
E' normale che in idle la gpu rimanga a piena frequenza? Mi ricordo che la 3870 scendeva a 300mhz..... :mbe: :mbe:
travis^__^
30-05-2009, 12:51
E' normale che in idle la gpu rimanga a piena frequenza? Mi ricordo che la 3870 scendeva a 300mhz..... :mbe: :mbe:
dipende dal modello che hai. La mia sapphire scende a 150/500 quando sono in idle se non uso programmi tipo ATT per gestire il clock. Quindi il mio consiglio, se vuoi downcloccare, è di scaricarti quest'ottimo programma e crearti un bel profilo 2d downvoltato. :)
Presa la seconda 4850.. vi farò sapere se il cf funziona :D
Presa la seconda 4850.. vi farò sapere se il cf funziona :D
bella lì
facci sapere
travis^__^
30-05-2009, 13:07
bella lì
facci sapere
quoto, anche io sono curioso di sapere come va con qualche giocone recente che stressa un po'. Leggasi crysis, gta4 o quello che hai.:)
più che altro le userò in folding@home, occate credo tutte e 2 a 710/1010 le mie schedine :Prrr:
Comunque con qualche gioco le proverò.. anche perché mi darò dei limiti per il folding, questi poco meno di 300 W non sono tollerabili per troppi giorni :D.
Finalmente spero di mandarei l vantage in performance a minimo 30 fps :O
travis^__^
30-05-2009, 13:16
più che altro le userò in folding@home, occate credo tutte e 2 a 710/1010 le mie schedine :Prrr:
Comunque con qualche gioco le proverò.. anche perché mi darò dei limiti per il folding, questi poco meno di 300 W non sono tollerabili per troppi giorni :D.
Finalmente spero di mandarei l vantage in performance a minimo 30 fps :O
a, ma allora, sei della "specie" dei benchatori...io sono più un gamer invece :asd:
Dipende dai periodi.. crysis l'ho già finito ed a parte qualche mod che potrei trovare non so..:stordita:
Potrei sempre prendere warhead, altrimenti come giochi solita zuppa per adesso.. empire, doom3 o oblivion.. insomma giochi anche vecchiotti con cui questo cf dovrebbe fare minimo 100 fps..
Su empire non ho idea invece se supporti il cf :mbe:
Dipende dai periodi.. crysis l'ho già finito ed a parte qualche mod che potrei trovare non so..:stordita:
Potrei sempre prendere warhead, altrimenti come giochi solita zuppa per adesso.. empire, doom3 o oblivion.. insomma giochi anche vecchiotti con cui questo cf dovrebbe fare minimo 100 fps..
Su empire non ho idea invece se supporti il cf :mbe:
ed il resto della config qual'è?
in firma.. :mc: ho in arrivo anche 2 raptor per il raid.. manca da cambiare il procio
Alla fine, anche se in ritardo, ho installato pure io i 9.5...
Vi faccio saper se denoto cambiamenti XD
cervus92
30-05-2009, 13:57
in firma.. :mc: ho in arrivo anche 2 raptor per il raid.. manca da cambiare il procio
Bhe un 8500@4,2 per il gaming non mi sembra per nulla male :D
Infatti non è male.. ma ormai 3 core almeno farebbero comodo.. non solo per il gaming ma soprattutto per il calcolo distribuito.
Infatti il mio e8500 fatica a star dietro ad un Q6600 a default che ho su un altro pc con boinc :fagiano:
Quindi penso aspetterò che il Q9550S scenda di prezzo.. oppure passerò tra alcuni mesi direttamente ad un sistema amd :Prrr:
dipende dal modello che hai. La mia sapphire scende a 150/500 quando sono in idle se non uso programmi tipo ATT per gestire il clock. Quindi il mio consiglio, se vuoi downcloccare, è di scaricarti quest'ottimo programma e crearti un bel profilo 2d downvoltato. :)
Anche la mia è Sapphire. Non capisco come mai la 3870 downclocca da sola e la 4850 no, boh....
Infatti non è male.. ma ormai 3 core almeno farebbero comodo.. non solo per il gaming ma soprattutto per il calcolo distribuito.
Infatti il mio e8500 fatica a star dietro ad un Q6600 a default che ho su un altro pc con boinc :fagiano:
Quindi penso aspetterò che il Q9550S scenda di prezzo.. oppure passerò tra alcuni mesi direttamente ad un sistema amd :Prrr:
meglio che passi ad amd, basso costo, buone prestazioni ;)
Più che altro non mi piace la politica che intel sta facendo con gli i7/i5 :stordita:
Amd effettivamente ha già buone prestazioni.. solo voglio aspettare che l'upgraee effettivamente mi consenta prestazioni migliori rispetto al mio attuale sistema, ovvero qualche mese :D
Mi dispiace solo per l'spi.. nel 3d amd non ha nulla da invidiare ad intel, anzi ;)
Infatti non è male.. ma ormai 3 core almeno farebbero comodo.. non solo per il gaming ma soprattutto per il calcolo distribuito.
Infatti il mio e8500 fatica a star dietro ad un Q6600 a default che ho su un altro pc con boinc :fagiano:
Quindi penso aspetterò che il Q9550S scenda di prezzo.. oppure passerò tra alcuni mesi direttamente ad un sistema amd :Prrr:
hai già fatto dei test col CF?
No la scheda mi arriverà la prox settimana :)
Più che altro non mi piace la politica che intel sta facendo con gli i7/i5 :stordita:
Amd effettivamente ha già buone prestazioni.. solo voglio aspettare che l'upgraee effettivamente mi consenta prestazioni migliori rispetto al mio attuale sistema, ovvero qualche mese :D
Mi dispiace solo per l'spi.. nel 3d amd non ha nulla da invidiare ad intel, anzi ;)
cosa non ti piace della politica intel? ha prestazioni superlative direi, rispetto ad amd è avanti di qualche passo :rolleyes:
con un nuovo amd ti porti ben avanti rispetto all8500. tra qualche mese cosa esce?
spi?
meglio che passi ad amd, basso costo, buone prestazioni ;)
è il mio dilemma da diversi mesi... cambiare solo procio intel oppure mobo e procio amd?
cosa non ti piace della politica intel? ha prestazioni superlative direi, rispetto ad amd è avanti di qualche passo
Sì ma a quale prezzo ed in quali ambiti?
Intel è in avanti ad amd ma con piattaforme molto più costose. Comunque sia i test in 3d dove si fa utilizzo di gpu mostrano l'assenza di divario tra intel ed amd in questo ambito.. ovviamente totalmente differente è con le altre applicazioni.
il succo del discorso è che non mi piace dover spendere per forza 1000 euro solo di cpu e motherboard per poter avereu na piattaforma da overclock e gaming, cosa che anche se non del tutto intel in parte sta proponendo in questa generazione
è il mio dilemma da diversi mesi... cambiare solo procio intel oppure mobo e procio amd?
secondo me con il procio che hai ora, se passi ad amd, vedi di molto la differenza. e spendi anche poco per il passaggio.
secondo me con il procio che hai ora, se passi ad amd, vedi di molto la differenza. e spendi anche poco per il passaggio.
la differenza invece la vedrei poco, e sarebbe solo per il core in più.
Addirittura in single thread il procio amd phenom II va probabilmente meno del mio.. quindi alla fine nei giochi mediamente avrei mettiamo un 30-40% in più per via dei core in più ma un 10-20% in meno per via della freq più bassa ed IPC quasi uguale.
In più dovendo cambiare mtoherboard e cpu alla fine ci rimetterei minimo minimo 100-150 euro.
Quindi decisamente al momento mi converrebbe un Q9550 usato, oppure rimanere come sono ed attendere che amd tiri fuori un processore che vada almeno il 60-80% in più anche in single thread del mio attuale. Intendiamoci, non voglio dire che non sia un ottimo processore.. soltanto non è l'ideale per un upgrade per me in questo momento
Sì ma a quale prezzo ed in quali ambiti?
Intel è in avanti ad amd ma con piattaforme molto più costose. Comunque sia i test in 3d dove si fa utilizzo di gpu mostrano l'assenza di divario tra intel ed amd in questo ambito.. ovviamente totalmente differente è con le altre applicazioni.
il succo del discorso è che non mi piace dover spendere per forza 1000 euro solo di cpu e motherboard per poter avereu na piattaforma da overclock e gaming, cosa che anche se non del tutto intel in parte sta proponendo in questa generazione
beh, in effetti costa molto di più, ma da anche molta più potenza al crossfire e permette di rimanere una cpu buona per svariati mesi.
amd in ogni caso ha fatto una piattaforma generale comprensiva di scheda amd : dragon, non per niente
la differenza invece la vedrei poco, e sarebbe solo per il core in più.
Addirittura in single thread il procio amd phenom II va probabilmente meno del mio.. quindi alla fine nei giochi mediamente avrei mettiamo un 30-40% in più per via dei core in più ma un 10-20% in meno per via della freq più bassa ed IPC quasi uguale.
In più dovendo cambiare mtoherboard e cpu alla fine ci rimetterei minimo minimo 100-150 euro.
Quindi decisamente al momento mi converrebbe un Q9550 usato, oppure rimanere come sono ed attendere che amd tiri fuori un processore che vada almeno il 60-80% in più anche in single thread del mio attuale. Intendiamoci, non voglio dire che non sia un ottimo processore.. soltanto non è l'ideale per un upgrade per me in questo momento
no no hai ragione, mi riferivo all'utente sopra che chiedeva se passare o meno ad amd, ha un e4400 ;)
Mister Tarpone
30-05-2009, 15:41
Più che altro non mi piace la politica che intel sta facendo con gli i7/i5 :stordita:
Amd effettivamente ha già buone prestazioni.. solo voglio aspettare che l'upgraee effettivamente mi consenta prestazioni migliori rispetto al mio attuale sistema, ovvero qualche mese :D
Mi dispiace solo per l'spi.. nel 3d amd non ha nulla da invidiare ad intel, anzi ;)
purtroppo amd, vedendo la prima preview dell'i5 @ 2.66ghz, se non rinnova l'architettura dei sui proci, presto finirà in fascia mainstream :stordita: :help:
dato che un i5 @ 2.66ghz, pasteggià come si deve il phenom II più potente, il 955 @ 3200mhz
agli i5 ci credo poco.. perchè alla fine intel dovrà mantenerli sotto gli i7, al tempo stesso non te li regaleranno ed andranno a conti fatti poco più dei penryn..
Questo sarà adesso e nei prossimi mesi immediati.
ovviamente col tempo il gap di prestazioni aumenterà, anche perchè sul 775 non ci saranno più innovazioni degne di nota.
Che poi ci siano già utenti che osannano gli i5, mi sa che è il potere del marketing.. :D
Mister Tarpone
30-05-2009, 15:46
vai nel thread degli i5 a vederti la preview.. vedrai che cambi idea :asd: :asd:
e si tratta di un semplice prototipo da 2.13ghz occato... :asd:
quel procio va praticamente come un i7 920.. e piattaforma + procio costeranno di meno
a me schifo non fa :D
Ragazzi ma il dissipatore della versione vapor-x è valido?
E' la prima volta che sento parlare di questa tecnologia quindi non so se è meglio o peggio della normale, voi che dite?
EDIT : sorry l'ho visto solo ora
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/sapphire-vapor-x-nuova-vita-per-radeon-hd-4800_3.html
Bellissimo articolo.
RIEDIT : i test su crysis sono abbastanza desolanti però :(
Anche la mia è Sapphire. Non capisco come mai la 3870 downclocca da sola e la 4850 no, boh....
Anche io ho la sapphire e mi si downclocca a 500 mhz la gpu in idle.
princi1989
30-05-2009, 19:36
ciao a tutti...mi consigliate la miglior ati 4850 con temperature basse? ne dovrei prendere una...sui 100 euro volevo spendere!:D
Futura12
30-05-2009, 20:03
ciao a tutti...mi consigliate la miglior ati 4850 con temperature basse? ne dovrei prendere una...sui 100 euro volevo spendere!:D
Gainward 4850 dual-slot o Gainward GS ti consiglio quest'ultima che è superiore e ha un dissipatore buono,anche la prima lo ha ma è rumorosa....peccato che la seconda costa sensibilmente di più attualmente.
ciao a tutti...mi consigliate la miglior ati 4850 con temperature basse? ne dovrei prendere una...sui 100 euro volevo spendere!:D
Poco fa ho linkato un articolo della versione vapor-x che oltre ad essere silenziosa, consuma anche meno delle normali.
Futura12
30-05-2009, 20:09
Poco fa ho linkato un articolo della versione vapor-x che oltre ad essere silenziosa, consuma anche meno delle normali.
si ma costa 150 euro,come una GTX 260 216.
princi1989
30-05-2009, 20:15
Gainward 4850 dual-slot o Gainward GS ti consiglio quest'ultima che è superiore e ha un dissipatore buono,anche la prima lo ha ma è rumorosa....peccato che la seconda costa sensibilmente di più attualmente.
mi mandi un link o dove posso prenderla
si ma costa 150 euro,come una GTX 260 216.
Non è vero, in rete la 4850 vapor-x si trova tranquillamente a 110 euro, il che per un rapporto qualità/prezzo/silenziosità/consumì è il top ovviamente secondo me.
Futura12
30-05-2009, 20:19
Non è vero, in rete la 4850 vapor-x si trova tranquillamente a 110 euro, il che per un rapporto qualità/prezzo/silenziosità/consumì è il top ovviamente secondo me.
io l'ho trovata a 115€ + 10€ di spedizioni fanno 125€ che sono troppi per una 4850.
@princi1989: non ti so aiutare per dove prenderla...scrivi sul trovaprezzi il nome esatto della scheda che sia la Dual-slot,la GS,o la vapor-x e scegli quale ti conviene di più hanno entrambe dissipatori buoni,la mia che ha quello peggiore cioè la dual-slot sto a 38 in idle ora.
io l'ho trovata a 115€ + 10€ di spedizioni fanno 125€ che sono troppi per una 4850.
@princi1989: non ti so aiutare per dove prenderla...scrivi sul trovaprezzi il nome esatto della scheda che sia la Dual-slot,la GS,o la vapor-x e scegli quale ti conviene di più hanno entrambe dissipatori buoni,la mia che ha quello peggiore cioè la dual-slot sto a 38 in idle ora.
beh usando la stessa soluzione che hai consigliato a princi1989 e scrivendo "4850 vapor" ne escono ben 3 a 110 euro, di cui una con spese incluse.
Futura12
30-05-2009, 20:50
beh usando la stessa soluzione che hai consigliato a princi1989 e scrivendo "4850 vapor" ne escono ben 3 a 110 euro, di cui una con spese incluse.
hai ragione,avevo prima controllato nei miei shop romani che solitamente danno una spanna a trovaprezzi in quanto a prezzi:D
princi1989
30-05-2009, 20:51
hai ragione,avevo prima controllato nei miei shop romani che solitamente danno una spanna a trovaprezzi in quanto a prezzi:D
dai dai mandatemi i link in PVT! thanks!!:fagiano: :D
Futura12
30-05-2009, 20:54
dai dai mandatemi i link in PVT! thanks!!:fagiano: :D
eh devi cercare tu su trovaprezzi come ti ho detto dove vado io solitamente non hanno grosse novità.
C'è giusto una Sapphire 4850 (dal tiburtino se non sai chi è manda un pvt) a 105€ il dissi in se è buono da quanto reportato su tale topic da chi l'ha presa ma è rumorosetta,inoltre la GS e la Vapor sono abbastanza meglio e costano poco di più
io prenderei la GS ne ho una e posso assicurare che va benissimo e nei giochi la ventola non si avverte nemmeno e in full con tutto al max a 1680x1050 la temperatura massima è 74 gradi con temperatura ambiente di 32
michelgaetano
31-05-2009, 00:08
Qualcuno ha già la vapor? :D
io prenderei la GS ne ho una e posso assicurare che va benissimo e nei giochi la ventola non si avverte nemmeno e in full con tutto al max a 1680x1050 la temperatura massima è 74 gradi con temperatura ambiente di 32
non è poco 74°....
Qualcuno ha già la vapor? :D
Io la prendo settimana prossima e vi farò sapere, cmunque su hwu ci sono i test ed è efficientissima
Etchelon
31-05-2009, 00:22
non è poco 74°....
Neanche 32° di T ambiente è poco :eek:
Però la mia GS fa 65° con 30° e ventola al 60%, dai che 74 ci stanno tutti! :D
michelgaetano
31-05-2009, 00:27
Comunque la GS non conviene a questo giro, sta 130+ spese, a 140 ci son le 4870 che sono di altra pasta.
La vapor a 110 inclusa spedizione è perfetta.
princi1989
31-05-2009, 00:54
in definitiva quindi quale conviene? 74° sono eccessivi secondo me
Neanche 32° di T ambiente è poco :eek:
Però la mia GS fa 65° con 30° e ventola al 60%, dai che 74 ci stanno tutti! :D
la mia liscia in quei 3 giorni di caldo estremo i 60° mai li ha mai visti... e la ventola non arrivava al 50%...Poi dipende ovviamente dalle ventole del case...
in definitiva quindi quale conviene? 74° sono eccessivi secondo me
ora i prezzi delle 4850 caleranno, sui 90€ è una buonissima scheda..se devi spenderne 120 vai sulla 4870 per 20€ in più
_anthony_
31-05-2009, 10:26
Ma se la vaporx costa sui 20-30 in più, non conviene prenderla standard e comprare accelero s1?
Ma se la vaporx costa sui 20-30 in più, non conviene prenderla standard e comprare accelero s1?
si..però tanti non sanno montarlo o non vogliono rischiare la garanzia..
princi1989
31-05-2009, 10:53
ciao a tutti....avevo deciso di vendere la mia 3870x2 ma mi sa ke faccio un passo indietro...oggi ho aperto everest e ho notato queste temperature...cosa ne dite?
a me sembrano ottime, la configurazione è quella in firma
tutti quanti dicono che scaldi un casino la 3870x2 ma a me nn sembra, è sempre stata in idle fra 40-45° e in full arriva a 60°
http://img20.imageshack.us/img20/5627/immagine36.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=immagine36.jpg)
ciao a tutti....avevo deciso di vendere la mia 3870x2 ma mi sa ke faccio un passo indietro...oggi ho aperto everest e ho notato queste temperature...cosa ne dite?
a me sembrano ottime, la configurazione è quella in firma
tutti quanti dicono che scaldi un casino la 3870x2 ma a me nn sembra, è sempre stata in idle fra 40-45° e in full arriva a 60°
http://img20.imageshack.us/img20/5627/immagine36.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=immagine36.jpg)
ma che la cambi a fare? O.O
princi1989
31-05-2009, 10:55
ma che la cambi a fare? O.O
vero ke sono bassissime?? :D :D
ora faccio 3dmark...vediamo quanto faccio!
vero ke sono bassissime?? :D :D
ora faccio 3dmark...vediamo quanto faccio!
no ma se sei qui pensavo volessi cambiare con la 4850... Hai una scheda che si brucia anche la 4890 mi sa... XD
no ma se sei qui pensavo volessi cambiare con la 4850... Hai una scheda che si brucia anche la 4890 mi sa... XD
ma anche no :asd:
princi1989
31-05-2009, 11:07
no ma se sei qui pensavo volessi cambiare con la 4850... Hai una scheda che si brucia anche la 4890 mi sa... XD
si si volevo prendere la 4850!
cmq test con 3dmark
la cpu mi rallenta tutto!:muro: :cry: :doh:
http://img195.imageshack.us/img195/9937/3dmarko.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=3dmarko.jpg)
si si volevo prendere la 4850!
cmq test con 3dmark
la cpu mi rallenta tutto!:muro: :cry: :doh:
http://img195.imageshack.us/img195/9937/3dmarko.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=3dmarko.jpg)
se devi cambiare, devi fare un salto piu' grande..la 4850 va poco di piu'. Inoltre andrei prima a cambiare cpu..
ps: ma tutto cio' per un 17 pollici? :asd:
princi1989
31-05-2009, 11:15
se devi cambiare, devi fare un salto piu' grande..la 4850 va poco di piu'. Inoltre andrei prima a cambiare cpu..
ps: ma tutto cio' per un 17 pollici? :asd:
infatti ora ci sta un quad core...sto cercando uno scambio con e5200+zalman9500 + mio conguaglio e poi prendo un 23" pollici
infatti ora ci sta un quad core...sto cercando uno scambio con e5200+zalman9500 + mio conguaglio e poi prendo un 23" pollici
allora vai su qualcosa sopra la 4850 : >
princi1989
31-05-2009, 11:19
allora vai su qualcosa sopra la 4850 : >
sa...ora mi tengo la 3870x2...hai visto le temperature ke ho postato nella pagina prima? 40° in idle!!
scusate ma i driver 9.5 fix qualcuno li ha provati? miglioramenti?
sa...ora mi tengo la 3870x2...hai visto le temperature ke ho postato nella pagina prima? 40° in idle!!
sisi ottime ;) hai la sapphire?
travis^__^
31-05-2009, 11:32
scusate ma i driver 9.5 fix qualcuno li ha provati? miglioramenti?
io li ho messi solo per provare la miglioria nella conversione video ed in effetti qualcosa cambia in termini di tempo di codifica. Nei giochi niente di nuovo da segnalare, prestazioni in linea con i 9.4, al massimo perdi 1-2 frames. :)
princi1989
31-05-2009, 11:33
sisi ottime ;) hai la sapphire?
no no powercolor
cioè con i driver nuovi si perde ?
beh allora rimango con questi...
travis^__^
31-05-2009, 11:48
cioè con i driver nuovi si perde ?
beh allora rimango con questi...
diciamo che non noti grandi differenze, di sicuro a me non sembra di avere più fps. C'era un post pagine fa con vari test sui 9.5 lisci.
ho guardato qualche pagina indietro ma non ho trovato nulla....continuerò a cercare, grazie delle informazioni!
travis^__^
31-05-2009, 13:42
ok, ho trovato. In effetti erano "qualche"pagina indietro: 1626.
http://www.tweaktown.com/articles/2764/ati_catalyst_9_5_vista_driver_analysis/index.html
però è quella dei 9.5 lisci come ho già detto. Però io non noto differenze sostanziali che li facciano preferire o meno rispetto ad altri dal punto di vista giochi.
Futura12
31-05-2009, 14:17
si si volevo prendere la 4850!
cmq test con 3dmark
la cpu mi rallenta tutto!:muro: :cry: :doh:
http://img195.imageshack.us/img195/9937/3dmarko.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=3dmarko.jpg)
Questo perchè hai la cpu a default che limita la 4850, con il processore impostato come il mio non sei limitato,io faccio 3500p di punti processore.
g.luca86x
31-05-2009, 15:46
salve a tutti! a causa del taglio di prezzi per le 4850 potrei prendere una 4850 sapphire dual slot 512 MB reference a 93€ (niente spedizione perchè il punto di ritiro della shop è Torino:D )! Conosco la bontà delle soluzioni gainward golden sample e vapor-x ma vi chiedo: come temperature, rumorosità e possibilità di over/down-clock la sapphire becera col dissipatore diciamo scrauso è davvero tanto peggio delle sopra citate soluzioni? Qualcuno di voi ha la sapphire becera? Fa davvero tanto casino? Nei giochi si devono indossare le cuffie insonorizzanti per giocare, magari friggendo le uova sulla gpu? E in idle quanto si riesce a downcloccare per evitare una stufetta?
INFECTED
31-05-2009, 16:04
salve a tutti! a causa del taglio di prezzi per le 4850 potrei prendere una 4850 sapphire dual slot 512 MB reference a 93€ (niente spedizione perchè il punto di ritiro della shop è Torino:D )! Conosco la bontà delle soluzioni gainward golden sample e vapor-x ma vi chiedo: come temperature, rumorosità e possibilità di over/down-clock la sapphire becera col dissipatore diciamo scrauso è davvero tanto peggio delle sopra citate soluzioni? Qualcuno di voi ha la sapphire becera? Fa davvero tanto casino? Nei giochi si devono indossare le cuffie insonorizzanti per giocare, magari friggendo le uova sulla gpu? E in idle quanto si riesce a downcloccare per evitare una stufetta?
Sinceramente per quello che costa in più la vapor ti consiglierei quest'ultima
g.luca86x
31-05-2009, 16:11
Sinceramente per quello che costa in più la vapor ti consiglierei quest'ultima
beh, son sempre 20€ in più non 5(anzi in quello shop dove dovrei rifornirmi 30 in più al momento)! appunto per questo mi sorgeva il dubbio! Visto che la gainward costa ancara 130€ e che l'overclock lo posso fare io via att o altro programmino simile mi chiedevo se fosse davvero il caso di buttarmi su una versione "economica" della 4850! Inutile considerare la 4850 golden sample perchè a 139 trovo la 4870 toxic design...
Però ripeto: considerando il prezzo di una 4850 reference dual slot (93€) e il rumore e le temperature che però dovrei sorbirmi è meglio passare alla vapor?
INFECTED
31-05-2009, 16:17
beh, son sempre 20€ in più non 5(anzi in quello shop dove dovrei rifornirmi 30 in più al momento)! appunto per questo mi sorgeva il dubbio! Visto che la gainward costa ancara 130€ e che l'overclock lo posso fare io via att o altro programmino simile mi chiedevo se fosse davvero il caso di buttarmi su una versione "economica" della 4850! Inutile considerare la 4850 golden sample perchè a 139 trovo la 4870 toxic design...
Però ripeto: considerando il prezzo di una 4850 reference dual slot (93€) e il rumore e le temperature che però dovrei sorbirmi è meglio passare alla vapor?
Io la sto per comprare intorno ai 107€ spedita :)
g.luca86x
31-05-2009, 16:22
Io la sto per comprare intorno ai 106€ spedita :)
hai msg pvt...
cervus92
31-05-2009, 16:50
beh, son sempre 20€ in più non 5(anzi in quello shop dove dovrei rifornirmi 30 in più al momento)! appunto per questo mi sorgeva il dubbio! Visto che la gainward costa ancara 130€ e che l'overclock lo posso fare io via att o altro programmino simile mi chiedevo se fosse davvero il caso di buttarmi su una versione "economica" della 4850! Inutile considerare la 4850 golden sample perchè a 139 trovo la 4870 toxic design...
Però ripeto: considerando il prezzo di una 4850 reference dual slot (93€) e il rumore e le temperature che però dovrei sorbirmi è meglio passare alla vapor?
Imho meglio questa a 93€...altrimenti mi sembra ci sia una vaporx con spedizione inclusa a 111€ ;)
g.luca86x
31-05-2009, 18:47
quello che pensavo! se in idle la downclocco ai limiti della decenza non dovrebbe ronzare più di tanto, mentre nei giochi con le casse a palla forse non dovrei sentirla se faccio un leggero overclock! il problema sarà delle temperature, visto che questa non butta fuori dal case l'aria, nonostante sia dual slot! Era per questo, oltre che per la silenziosità che mi intriga la vapor-x! vabbè, tanto ho notato che lo shop in cui dovrei comprare segue abbastanza l'andamento dei prezzi sul web e sa fare una buona concorrenza! aspetto che limi quei 10€ dai 122 che vuole per la vapor e mi faccio il pc completo con 400€ :D
salve a tutti! a causa del taglio di prezzi per le 4850 potrei prendere una 4850 sapphire dual slot 512 MB reference a 93€ (niente spedizione perchè il punto di ritiro della shop è Torino:D )! Conosco la bontà delle soluzioni gainward golden sample e vapor-x ma vi chiedo: come temperature, rumorosità e possibilità di over/down-clock la sapphire becera col dissipatore diciamo scrauso è davvero tanto peggio delle sopra citate soluzioni? Qualcuno di voi ha la sapphire becera? Fa davvero tanto casino? Nei giochi si devono indossare le cuffie insonorizzanti per giocare, magari friggendo le uova sulla gpu? E in idle quanto si riesce a downcloccare per evitare una stufetta?
Io la ho e ti posso dire la mia esperienza... Innanzitutto ottima scheda con i giochi ( ma questo si sapeva già :D )
Per la rumorosità, dipende dalla tua concezione di rumorosità. Per quanto mi riguarda non mi dà fastidio mentre gioco, e nemmeno in idle. Però non è certo una delle meno silenziose stando a quanto si scrive in questo topic.
Per le temperature è una scheda altalenante.. C'è chi raggiunge anche i 90° in full, mentre c'è chi come me che con una buona impostazione della ventola tocco i 75° ma in pratica sto sempre sui 65-70 nei giochi più pesanti, in quelli più leggeri di solito non prendo neanche i 60°.
Overclock non ti so dire non lo pratico. Idem downclock.
In definitiva non posso che consigliartela, io l'ho pagata 130 euri qualche mese fa quindi 93 è un affarone imho. Mi ci trovo benissimo.
PS: siccome c'è n'è sono più tipi di sapphire, posta una foto di quella che vuoi prendere non si sa mai sia diversa da quello che ho io :)
g.luca86x
31-05-2009, 21:13
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/schede_video/11132-35_hd4850_512mb_gbbr3_pcie_c03.jpg
questa qui! la normale sapphire dual slot!
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/schede_video/11132-35_hd4850_512mb_gbbr3_pcie_c03.jpg
questa qui! la normale sapphire dual slot!
ancora da capire perchè non mettono 2 DVI + la S-Video...
Ditemi se sapete come dare più 1.1158 V alla shappire non reference pcb blu o come fare la vmod.. sono mesi che attendo una risposta a questo dilemma.. altrimenti devo sperare che solo cambiando dissipatore possa guadagnare alcuni mhz.. cosa che spero ma dubito :Prrr:
Ditemi se sapete come dare più 1.1158 V alla shappire non reference pcb blu o come fare la vmod.. sono mesi che attendo una risposta a questo dilemma.. altrimenti devo sperare che solo cambiando dissipatore possa guadagnare alcuni mhz.. cosa che spero ma dubito :Prrr:
ho letto e visto che cè un programmino che fa ste cose
io l'ho trovato utile per modificare a manina tutti gli stati del powerplay, incluse frequenze e voltaggi, cosa non fattibile da nessun altro programma :)
http://img29.imageshack.us/img29/6681/powerplay.png (http://img29.imageshack.us/my.php?image=powerplay.png)
bYeZ!
se non erro è questo
Ditemi se sapete come dare più 1.1158 V alla shappire non reference pcb blu o come fare la vmod.. sono mesi che attendo una risposta a questo dilemma.. altrimenti devo sperare che solo cambiando dissipatore possa guadagnare alcuni mhz.. cosa che spero ma dubito :Prrr:
vedi se va bene
L'ho provato.. ma non mi dà nella tabella oltre 1.158 :cry:
g.luca86x
31-05-2009, 22:57
L'ho provato.. ma non mi dà nella tabella oltre 1.158 :cry:
evidentemente è il massimo cambiamento che puoi fare via software! ricordo di aver visto da qualche parte una guida all'overvolt manuale hardware di una 4850, credo golden sample della gainward, tempo fa ma non ricordo dove! prova a spulciare nella sezione overclock...
ps: non è che per caso è la scheda video che sono in dubbio se prendere o no? il dubbio è temperature e fracasso! Se è quella sicuro di volerci friggere le uova?
Ditemi se sapete come dare più 1.1158 V alla shappire non reference pcb blu o come fare la vmod.. sono mesi che attendo una risposta a questo dilemma.. altrimenti devo sperare che solo cambiando dissipatore possa guadagnare alcuni mhz.. cosa che spero ma dubito :Prrr:
Per quanto riguarda la vmod dovresti, se nn hai trovato niente in rete riguardo la tua scheda o meglio riguardo il tuo pcb (visto che di 4850 ne hanno fatte in tutte le salse), potresti postare qualche foto in alta definizione della tua scheda con evidenziato la sigla dei chips principali che la compongono........basta trovare i due chips che gestiscono l'alimentazione della Gpu e delle memorie....visto che ogni casa (o quasi) utilizza componenti diversi nn c'è una mod generale x tutte le hd 4850.
Posta qualche foto e magari riusciamo a trovare il modo........oramai di hd 2xxx, 3xxx e 4xxx ne ho moddate quindi il sistema è sempre il solito......;)
+ o meno tutte le 4850 voltmoddate a dovere salgono come la mia in firma.........
La mia però ha 1 gb..la mod intendi saldando vero, non la smatitata :sofico:
Domani vedo di postare una foto. TI basta il retro del pcb o devo farla anche al davanti ed alla gpu e quindi smontare il dissipatore? in quel caso forse mi conviene smontarla quando la liquido :fagiano:
CMq un cross con 4850 a quasi 900 mhz di gpu fa paura :D
La mia però ha 1 gb..la mod intendi saldando vero, non la smatitata :sofico:
Domani vedo di postare una foto. TI basta il retro del pcb o devo farla anche al davanti ed alla gpu e quindi smontare il dissipatore? in quel caso forse mi conviene smontarla quando la liquido :fagiano:
CMq un cross con 4850 a quasi 900 mhz di gpu fa paura :D
la quantità di memoria nn pregiudica l'operazione........
x quanto riguarda la mod, parlo di saldare o eventualmente guardando il pcb si puo trovare il punto dove smatitare, però nn avendo in mano la scheda (e nn potentola mettere sotto lente) ci vorrebbero delle "macro" ad alta definizione senza flash per avere il massimo del dettaglio.....
Per quel che riguarda il lato da fotografare di solito quello opposto all gpu contiene la maggiora parte dei componenti, però nn è detto che nn ci sia anche qualcosa dall'altro lato, infatti nella mia (GS) sul lato gpu c'è prorpio il regolatore a tre fasi dell'alimentazione della gpu stessa....purtroppo nn sapendo com'è il pcb nn posso saperlo......
Ehhhh fare un cross a 900 Mhz nn dovrebbe essere una brutta cosa :D .......ho sempre quel prurito di provare a comprare un'altra GS e voltmoddarla x metterla in Cross........;)
Ti ho inviato un link.. allora quando mi procurerò le altre cose per il liquido ti invierò le foto, così moddo la scheda.. anzi le schede :D
Ho capito qual'è la scheda (ho visto quella che mi hai postato).........
Comunque servono delle ottime foto, visto che materialmente nn ho la scheda sotto gli occhi e quindi bisogna vedere com'è fatta ;)
....ma ne hai due?
Bene.. quando mi deciderò ed avrò tutto l'occorrente ti invierò le foto..:D
farò un corso accelerato di vmod :cool:
L'altra scheda che mi deve arrivare invece è della Gecube
ragazzi ma fatemi capire ma un cross di 4850 dove mi porterebbe?
io ho una gainward gs
Bene.. quando mi deciderò ed avrò tutto l'occorrente ti invierò le foto..:D
farò un corso accelerato di vmod :cool:
L'altra scheda che mi deve arrivare invece è della Gecube
x l'altra sarà da fare il medesimo discorso visto che al 99.9% avranno un pcb diverso e diversi componenti.....
comunque x voltmoddare bisogna saper almeno saldare a stagno decentemente e avere logicamente tutto l'occorrente x saldare in zone "minuscole" : saldatore con punta extra fine e nn troppo potente, stagno e pasta salda filo (unifilare) di diametro molto sottile, una bella lente (meglio due sovrapposte x dare un buon ingrandiemtno) e soprattutto una mano ferma :D
ragazzi ma fatemi capire ma un cross di 4850 dove mi porterebbe?
io ho una gainward gs
Ottima scelta!! ;)
comunque x voltmoddare bisogna saper almeno saldare a stagno decentemente e avere logicamente tutto l'occorrente x saldare in zone "minuscole" : saldatore con punta extra fine e nn troppo potente, stagno e pasta salda filo (unifilare) di diametro molto sottile, una bella lente (meglio due sovrapposte x dare un buon ingrandiemtno) e soprattutto una mano ferma
Sono pronto, maestro delle vmod! :O
:cool:
Sono pronto, maestro delle vmod! :O
:cool:
quanto posti poi ci risentiamo.......ultimamente nn posto + tanto su questo thread ma passo volentieri a dare una letta :D
Volevo aggiungere che come ben saprai fare la vmod nn è esente da rischi, o meglio se l'operazione è fatta come deve, senza "sbavature " nella saldatura o permanenza con il saldatore su componenti suscettibili all'eccessivo calore allora bene, altrimenti potresti mandare a remengo tutto, io sarà fotuna o chiamala come vuoi nn ho mai bruciato una scheda, però devi mettere in conto che c'è questo rischio....:)
Notte a tutti........ci sentiamo :ronf:
devil_mcry
01-06-2009, 00:34
io sn contentissimo della mia 4850 1gb ma tornassi indietro prenderei la 1gb golden seample ... per altro x sentito dire è pure + silenziosa...
g.luca86x
01-06-2009, 08:05
ok, mi faccio la vapor-x! non ho alcuna intenzione di sentire turbine d'aereo nel case...
cervus92
01-06-2009, 09:48
io sn contentissimo della mia 4850 1gb ma tornassi indietro prenderei la 1gb golden seample ... per altro x sentito dire è pure + silenziosa...
Io invece adesso prenderei la 4850 vapor-x 512MB a 93€ :O
devil_mcry
01-06-2009, 10:30
xke?
ora cm ora prenderei una 4870 1gb lol
travis^__^
01-06-2009, 11:02
pure io, o una 260 ; >
quoto:fagiano: , specie ora che ho scoperto le meraviglie del 1920*1080:eek:
cervus92
01-06-2009, 11:03
xke?
ora cm ora prenderei una 4870 1gb lol
pure io, o una 260 ; >
Vabè ma si sta parlando di 4850 :D Io allora prenderei una 4890 a 174€ :sbavvv: ;)
travis^__^
01-06-2009, 11:16
Vabè ma si sta parlando di 4850 :D Io allora prenderei una 4890 a 174€ :sbavvv: ;)
naa...costa troppo per quello che offre. Ora come ora la scheda top prestazioni/prezzo è una 4870/gtx260 con cui giochi a tutto a 1920 senza problemi.
cervus92
01-06-2009, 11:22
naa...costa troppo per quello che offre. Ora come ora la scheda top prestazioni/prezzo è una 4870/gtx260 con cui giochi a tutto a 1920 senza problemi.
Bhe costa neanche 20€ in + della gtx260 216 sp ;)
Qualcuno di voi ha benchmark recenti sul triple 4850? :D
Firechris
01-06-2009, 21:17
Qualcuno di voi ha benchmark recenti sul triple 4850? :D
XD ho appena letto che vuoi un bel CF, intanto andiamo con 2, più in la si vedranno le 3 XDXD:p
Qualcuno di voi ha benchmark recenti sul triple 4850? :D
comeeeeeeee????
:asd:
ti chiedo perchè sono curioso ho giusto 2 4850 della gainward, farei la pazzia di una terza se si può fare
ti chiedo perchè sono curioso ho giusto 2 4850 della gainward, farei la pazzia di una terza se si può fare
non la fare la pazzia..apparte che dovresti avere una mobo amd (se mi ricordo bene :D) in ogni caso avresti dei miglioramenti nei bench, nei giochi no..il crossfire già fa ridere a livello di supporto, figurati il tri-fire :D
non la fare la pazzia..apparte che dovresti avere una mobo amd (se mi ricordo bene :D) in ogni caso avresti dei miglioramenti nei bench, nei giochi no..il crossfire già fa ridere a livello di supporto, figurati il tri-fire :D
rimango col cross?
ti chiedo perchè sono curioso ho giusto 2 4850 della gainward, farei la pazzia di una terza se si può fare
Io penso che funzionerebbe su molte mobo.. ad esempio la mia ha 3 slot pci ex anche se il terzo funzionerebbe a 4X, ma essendo pci ex 2.0 alla fine sarebbe come un 8X vecchio stile.. quindi forse sarebbe fattibile.
L'ho chiesto perché coi bench vecchi a parte il vantage per il resto nei giochi il triple perdeva rispetto al dual, quindi mi chiedevo se nel frattempo si è fatto progetti coi drivers.
E' ovvio comunque che se ati si decidera a supportare la fisica cross per grafica e scheda aggiuntiva per fisica sarebbe più logico anziché 3 schede per la grafica :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.