View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850
ma esiste home edition 64 bit???:confused:
fabio.i75
25-08-2008, 13:51
http://www.hugorodriguez.com/cursos/doblemonitor/vga_dvi_05.jpg qst insomma
Si quell'adattore...se uso il cavo vga con quell'adattatore è la stessa identica cosa di un cavo dvi?
Si quell'adattore...se uso il cavo vga con quell'adattatore è la stessa identica cosa di un cavo dvi?
meglio dvi comunque puoi usare anche il cavo vga se il tuo monitor non ha un ingresso dvi :)
lillo599
25-08-2008, 13:52
scarica da qui http://ati.amd.com/support/driver.html :)
scusami devo scaricare tutte e 2 le opzioni,cioè il catalist software suite e il display drivers??
Ciao e grazie mille
scusami devo scaricare tutte e 2 le opzioni,cioè il catalist software suite e il display drivers??
Ciao e grazie mille
si
fabio.i75
25-08-2008, 13:55
meglio dvi comunque puoi usare anche il cavo vga se il tuo monitor non ha un ingresso dvi :)
Si il mio monitor ha ingresso DVI era solo per sapere se usando il cavo VGA con l'adattatore DVI perdo qualità risetto ad usare un cavo DVI
Si il mio monitor ha ingresso DVI era solo per sapere se usando il cavo VGA con l'adattatore DVI perdo qualità risetto ad usare un cavo DVI
usa l'ingresso dvi allora......si perde qualcosina in refresh usando il cavo vga
usa l'ingresso dvi allora......si perde qualcosina in refresh usando il cavo vga
quoto;)
xò il mio disegnino era bello
MorgaNet
25-08-2008, 14:22
il problema è che nella scheda Hardware/impostazioni Overclocking/ventola
ho la scritta: non è stato trovato nessun hardware supportato
ho gli 8.8 come driver...
Spero possiate aiutarmi :(
Ho lo stesso identico problema con Ati Tray Tool.
Nessuno sa come risolvere?
Premetto che io ho installato solo il driver del display e non il CCC.
Ho gli 8.8 e la scheda è una Sapphire con 1GB di memoria
Inoltre stranamente ho visto in un vostro screenshot, che il valore di default del clock della scheda è posizionato a circa 1/3 o poco più della barra. Idem per il clock delle memorie. A me invece i cursori stanno quasi all'inizio delle rispettive barre (indicando il clock corretto) e se provo a spostarli i valori crescono esageratamente, senza possibilità di fine tuning, come se la scala fosse troppo ampia.
Qualche idea a riguardo?
nagashadow
25-08-2008, 14:51
ragazzi ma come mai alcuni siti hanno una toxic con memorie a 1150 mhz mentre altri a 1100 mhz?
la mia toxic è a 1150 mhz....boh
michelgaetano
25-08-2008, 14:58
Inoltre stranamente ho visto in un vostro screenshot, che il valore di default del clock della scheda è posizionato a circa 1/3 o poco più della barra. Idem per il clock delle memorie. A me invece i cursori stanno quasi all'inizio delle rispettive barre (indicando il clock corretto) e se provo a spostarli i valori crescono esageratamente, senza possibilità di fine tuning, come se la scala fosse troppo ampia.
Qualche idea a riguardo?
La tua scheda potrebbe non avere il limite di OC dal CCC, essendo una versione più costosa. È solo un vantaggio :)
MorgaNet
25-08-2008, 15:16
Sarebbe bello, se non fosse che non mi funziona la pagina della regolazione delle ventole ;)
ecco vado in questa finestra e non so come fare per mettere in idle il minimo e in 3d circa 720-750 salvando il profilo..
http://i35.tinypic.com/2vwzs5d.jpg
devi spuntare "Include Clock in profile" e lo salvi come vuoi tu ;)
raffaele1978
25-08-2008, 16:04
Allora, amici, ho smanettato un poco con la beta ultima di ATT e, dopo alcuni test, sono riuscito a portare le frequenza, in maniera stabile, a 760/1000mhz con voltaggio di 1,158v: che ve ne sembra?
sfoneloki
25-08-2008, 16:14
Qualcuno di voi ha provato le caratteristiche dell'UVD2?
E' Veramente accelerato il flusso video con stream mpeg2/4/VC?
Rispetto al precedente UVD presente nella serie 38xx notate miglioramenti?
Non si trovano in giro review aggiornate su queste tematiche.
PS: forse sono l'unico che non parlo di overclocking..
ogni tanto si cambia argomento no?
mirco2034
25-08-2008, 16:36
Allora, amici, ho smanettato un poco con la beta ultima di ATT e, dopo alcuni test, sono riuscito a portare le frequenza, in maniera stabile, a 760/1000mhz con voltaggio di 1,158v: che ve ne sembra?
La mia arriva solo a 710 di core! A 711 trova artefatti :cry: :cry: :cry:
E sono pure a liquido!
Allora, amici, ho smanettato un poco con la beta ultima di ATT e, dopo alcuni test, sono riuscito a portare le frequenza, in maniera stabile, a 760/1000mhz con voltaggio di 1,158v: che ve ne sembra?
a 1100 sulle ram non riesci ad arrivarci? io ho sfarfallii ogni minuto circa a quelle frequenze sulla gpu
Ciao,
ho bisogno del vostro aiuto per capire se ci sono differenze oppure no in questa versione della sapphire :
http://www.sapphireitaly.com/content/view/443/59/
Non ci sono review in giro, e si parla solo che è cambiato il PCB, il dissipatore, sembra essere più piccla (di dimensioni)... Ma secondo voi si può definire 'identica' alla reference ?
Vorrei sapere anche se il dissipatore si può gestire la velocità della vontola oppure no... Perchè no trovo recensioni ?
L'ho trovata ad un buon prezzo (inferiore alla reference) e per questo mi sono insospettito un pò...:help:
P.S.: non vorrei che il prezzo sia inferiore perchpè non sono presenti i DVD, gli adattatori, ecc...
donrobus
25-08-2008, 17:06
Ragazzi volevo un pò distrarvi dalla affannosa corsa all'overclock per chiedere se qualcuno di voi ha mai provato a collegare una videocamera mini-dv alla scheda video per poter registrare cosa si fa sul computer in tempo reale, per poter registrare tipo sezioni di gioco o altro.
Io ho una jvc con possibilità di dv-in, ma la scheda video 4850 nella schermata dapposita del CCC non me la vede come tv e nemmeno come secondo monitor.
Se qualcuno di voi mi suggerisce il giusto sistema gliene sarei molto grato :sofico:
dv-in
quello è un ingresso firewire.
ciao
donrobus
25-08-2008, 18:20
Non devo trasferire un video dalla camera al pc e lo sò che ci vuole l'ingresso firewire, forse è meglio leggere più attentamente la domanda che ho fatto. :mad:
ma non c'è un modo per salvare su file le temperature registrate da gpu-z in modo da avere un file di log? o altrimenti se esiste un programma apposta? io ne ho provati 2 ma non ho trovato modo di farlo... oltretutto perchè gpu-z rileva GPU, RAM e SHADER e a me interessavano proprio tutte e 3
Non devo trasferire un video dalla camera al pc e lo sò che ci vuole l'ingresso firewire...
in questo caso servirebbe il DV-OUT....che hai sulla miniDV, e una 1394/firewire sul pc che legga i dati.
Io ho una jvc con possibilità di dv-in,
Infatti il DV-in sulla videocamera, non serve a trasferire un filmato dalla videocamera al pc ( quello è il DV-OUT ), ma "servirebbe" a trasferire qualcosa sulla videocamera...da una fonte DV.
Ecco perchè ti ho subito detto che quel collegamento non servirebbe a nulla, nel caso specifico di quello che vuoi fare tu.
ciao
donrobus
25-08-2008, 19:11
E visto che si è concluso finalmente che non devo trasferire nessun video dalla camera al pc, ma bensì il contrario, qualcuno è riuscito in tale impresa ???:confused:
Poi dico anche una cosa, è possibile che ste schede le dobbiamo usare solo per scaldare il case e non magari per qualcosa di più costruttivo dal punto di vista video ? :)
Poi dico anche una cosa, è possibile che ste schede le dobbiamo usare solo per scaldare il case e non magari per qualcosa di più costruttivo dal punto di vista video ? :)
certamente, ma a sto punto puntavamo su una 4650 e andava più che bene, invece noi vorremmo fare questo e in più giocarci :D
Ma qualcuno di voi ha acquistato questa versione:
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/249specimage.jpg
Riscalda di meno rispetto alla normale Sapphire con dissy standard?
Nessuno?
La mia arriva solo a 710 di core! A 711 trova artefatti :cry: :cry: :cry:
E sono pure a liquido!
Io a liquido a 1.158v arrivo a 750 stabili. A 760 non ho provato... spero regga cmq!!!
Nessuno?
A me personalmente NON ispira come VGA, cmq dovrebbe dissipare sicuramente meglio della originale. ;)
Marko#88
25-08-2008, 19:52
leggendo in giro mi pare di avere avuto tano culo a portare le ram a 2400 stabili...:eek:
michelgaetano
25-08-2008, 19:53
A me personalmente NON ispira come VGA, cmq dovrebbe dissipare sicuramente meglio della originale. ;)
ci vuole poco :sofico:
Giux-900
25-08-2008, 19:57
Qualcuno di voi ha provato le caratteristiche dell'UVD2?
E' Veramente accelerato il flusso video con stream mpeg2/4/VC?
Rispetto al precedente UVD presente nella serie 38xx notate miglioramenti?
Non si trovano in giro review aggiornate su queste tematiche.
PS: forse sono l'unico che non parlo di overclocking..
ogni tanto si cambia argomento no?
quoto, ho lasciato perdere l'overclock su questa vga.. gira tutto più che bene anche a default.. poi interessa sapere anche a me qualcosa in più sull'uvd2..
ciao ragazzi
oggi che avevo un po di tempo ho montato la mia 4850 toxic..
gran bella scheda e nel mio caso, avendo molteventole contando anche quelle sui radiatori, non la sento neanche...
un solo problema..
qualcuno che usa EVEREST mi conferma o meno se riesce a rilevare la temperatura della vga nella pagina dei sensori??
a me nobn la rileva... fatemi sapere!!
raga riuppo la mia domanda perche avrei veramente bisogno di un riscontro, se qualcuno ha il mio stesso problema o sa come risolverlo si faccia vivo!!!
grazie mille!!!
ci vuole poco :sofico:
in effetti... :D
raga riuppo la mia domanda perche avrei veramente bisogno di un riscontro, se qualcuno ha il mio stesso problema o sa come risolverlo si faccia vivo!!!
grazie mille!!!
ciao, anche io cercavo di rilevarle con everest ma senza successo... il problema IMHO deve essere che l'ultima release la 4.50 risale a Marzo 2008 e quindi troppo lontano dall'uscita della serie 48xx ovvero Giugno. :)
Ma usa GPU-Z che in più riesci a rilevare temperature di shader e ram :)
A me personalmente NON ispira come VGA, cmq dovrebbe dissipare sicuramente meglio della originale. ;)
Era solo curiosità, perchè naturlamente allo stesso prezzo o 10 euro in più si prende la toxic.
supermario
25-08-2008, 20:35
quoto, ho lasciato perdere l'overclock su questa vga.. gira tutto più che bene anche a default.. poi interessa sapere anche a me qualcosa in più sull'uvd2..
vi quoto pure io
come si verifica il funzionamento(almeno quello) dell'uvd2? ho un file mpg2 in fullHD e un paio di video mpg4 ripresi con il mio cell(640x480)
Interessa anche a me l'uvd (anche se non disdegno affatto l'overclock :P )
Più che altro per attivare l'accelerazione della sv nei film è necessario usare programmi particolari o va bene qualunque programma?
ciao, anche io cercavo di rilevarle con everest ma senza successo... il problema IMHO deve essere che l'ultima release la 4.50 risale a Marzo 2008 e quindi troppo lontano dall'uscita della serie 48xx ovvero Giugno. :)
Ma usa GPU-Z che in più riesci a rilevare temperature di shader e ram :)
ciao bio (siamo vicini di provincia, ma gurda un po :D ) quindi tu dici che il problema e sicuramente di everest?? no percvhe comiciavo a preoccuparmi perche pensavo fossero i sensori della vga...
cmq consigli di aspettare la prossim a release??
uso everest perche mi possso impopstare le temperature sull lcd della G15 e mi risulta molto comodo!!
ciao bio (siamo vicini di provincia, ma gurda un po :D ) quindi tu dici che il problema e sicuramente di everest?? no percvhe comiciavo a preoccuparmi perche pensavo fossero i sensori della vga...
cmq consigli di aspettare la prossim a release??
uso everest perche mi possso impopstare le temperature sull lcd della G15 e mi risulta molto comodo!!
OT ON "savona... quanti ricordi XD" OT OFF
cmq si direttamente dal sito ufficiale:
Lavalys Announces EVEREST Version 4.50
Press Release | 2008-03-20
però ho visto da qualche parte che c'è una beta... quindi provo a vedere se cambia qualcosa, ma ho dei dubbi..
OT ON "savona... quanti ricordi XD" OT OFF
cmq si direttamente dal sito ufficiale:
Lavalys Announces EVEREST Version 4.50
Press Release | 2008-03-20
però ho visto da qualche parte che c'è una beta... quindi provo a vedere se cambia qualcosa, ma ho dei dubbi..
anche io ho visto in giro una beta 4.51... se la trovi e la provi e magari funzia mi fai un fischio??
sfoneloki
25-08-2008, 21:25
Interessa anche a me l'uvd (anche se non disdegno affatto l'overclock :P )
Più che altro per attivare l'accelerazione della sv nei film è necessario usare programmi particolari o va bene qualunque programma?
La decodifica deve essere fatta dai drivers dshow ATI, quindi va bene il wmplayer2 (windows media player 6) o succ., mediaplayer classic o PowerDVD sempre se correttamente configurati.
Per verificare se sul media player è attiva l'accelerazione dshow ATI si può utilizzare il tool della microsoft chiamato graphedit scaricabile qui:http://download.videohelp.com/download/graphedit041201.zip
Basta trascinare il file multimediale per la verifica.
E' ovvio che i player basati su librerie ffdshow o similari (tipo mpui,mplayer linux) non forniscono accelerazione dunque la decodifica è puramente software .
Il test da eseguire è quello di controllare il carico sulla CPU.
io uso media player classic, mi puoi dire per caso come va impostato per attivare l'uvd? Ora come ora uso i codec ffdshow, a quanto ho capito non vanno bene?
anche io ho visto in giro una beta 4.51... se la trovi e la provi e magari funzia mi fai un fischio??
la versione 4.50.1480 beta (scaricabile dal sito di hwupgrade) vede correttamente le 3 temperature della scheda
la versione 4.50.1480 beta (scaricabile dal sito di hwupgrade) vede correttamente le 3 temperature della scheda
trovata grazie mille... segna rispettivamente gpu, memorie e shader giusto??
trovata grazie mille... segna rispettivamente gpu, memorie e shader giusto??
Shader, MemIO, DispIO :)
Shader, MemIO, DispIO :)
giusto e neanche a dirlo quella della gpu e DispIO... giusto??
Qualcuno di voi ha provato le caratteristiche dell'UVD2?
E' Veramente accelerato il flusso video con stream mpeg2/4/VC?
Rispetto al precedente UVD presente nella serie 38xx notate miglioramenti?
Non si trovano in giro review aggiornate su queste tematiche.
PS: forse sono l'unico che non parlo di overclocking..
ogni tanto si cambia argomento no?
Io l'ho provato, perchè uso la sk. anche per i blu-ray, e c'è un netto miglioramento di prestazioni.... Io venivo da una X1950pro (però lì non c'era accelerazione per i contenuti HD...), e con quella scheda diciamo che un 5% del tempo i film scattavano (nelle scene più incasinate di solito). Ora invece non scatta nulla, e il processore lavora sempre al 10% quando guardo un BD (prima un buon 50% lo usava almeno).
Per gli mpeg2 invece non ho notato tante differenze...sarà che ormai un dvd lo vedo sempre "bruttissimo" .... quindi...possono anche migliorarlo, ma non noterò più troppa differenza....una volta passati al blu-ray non ci si accontenta più :D
P.S.
Ah, dimenticavo...nell'UVD 2 hanno aggiunto principalmente la possibilità di accelerare 2 flussi HD in contemporanea per il Picture-in-picture (se non erro era solo questa la novità...forse ce n'era n'altra, ma minima), e confermo che nei blu-ray il PIP va a meraviglia
giusto e neanche a dirlo quella della gpu e DispIO... giusto??
Immagino di si o_O
19Dante86
25-08-2008, 22:41
raga io la mia 4850 la sto usando con i driver del cd che è uscito nella confezione,dite di installare una più recente?se si cosa ci guadagno?
raga io la mia 4850 la sto usando con i driver del cd che è uscito nella confezione,dite di installare una più recente?se si cosa ci guadagno?
installa gli 8.8
19Dante86
25-08-2008, 23:00
potresti linkarmi il link,perchè non sono tanto capace di googlare :asd:
Brutale910
25-08-2008, 23:20
come vanno le sapphire design? temp.......oc..........voltaggi..........
Marko#88
26-08-2008, 00:03
potresti linkarmi il link,perchè non sono tanto capace di googlare :asd:
XP: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp
VISTA: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32
non ci vuole molto, vediamo di adoperarci un po' ..;)
il Caccia
26-08-2008, 00:07
Io l'ho provato, perchè uso la sk. anche per i blu-ray, e c'è un netto miglioramento di prestazioni.... Io venivo da una X1950pro (però lì non c'era accelerazione per i contenuti HD...), e con quella scheda diciamo che un 5% del tempo i film scattavano (nelle scene più incasinate di solito). Ora invece non scatta nulla, e il processore lavora sempre al 10% quando guardo un BD (prima un buon 50% lo usava almeno).
Per gli mpeg2 invece non ho notato tante differenze...sarà che ormai un dvd lo vedo sempre "bruttissimo" .... quindi...possono anche migliorarlo, ma non noterò più troppa differenza....una volta passati al blu-ray non ci si accontenta più :D
P.S.
Ah, dimenticavo...nell'UVD 2 hanno aggiunto principalmente la possibilità di accelerare 2 flussi HD in contemporanea per il Picture-in-picture (se non erro era solo questa la novità...forse ce n'era n'altra, ma minima), e confermo che nei blu-ray il PIP va a meraviglia
figata, gran belle notizie, appena mi arriva il plasma sotto a chi tocca!!! :sbav:
ho messo l'enermax ma mi ha fatto aumentare le temperature di 8/9° in tutti i componenti del sistema solo accendendo il computer e toccandolo è molto caldo..cosa che non dovrebbe fare penso...guasto?...una domanda ma se un ali ha dei problemi con l'ups si può guastare irreparabilemte e causare questi innalzamenti di temperatura?
Lupin_87
26-08-2008, 09:04
Attaccalo direttamente alla presa senza UPS e controlla.
Secondo me era meglio che ti tenevi il fortron :asd:
Attaccalo direttamente alla presa senza UPS e controlla.
Secondo me era meglio che ti tenevi il fortron :asd:
forse il problema potrebbe essere che questo enermax ha un regime di rotazione abbastanza basso affinchè sia silenzioso...circa 500 rpm e perciò non espelle molta aria fuori dal case..che a me serviva un po in quanto nn ho ventole, e perciò l'aria calda rimane dentro il case e fa aumentare tutte le temperature...l'ups non ce l'ho io ma quello che me l'ha venduto che dice che aveva problemi con questo ali e il suo ups tant'è che pensava fosse morto l'ali e secondo ciò che dice se l'è fatto cambiare/riparare e l'ha venduto perchè se ne era preso un altro nel frattempo..
Nemesis2
26-08-2008, 09:20
Gli ali con fattore di correzione dell'alimentazione attivo e phi molto elevate necessitano di corrente alternata con onda sinusoidale estremamente precisa e non simulata, che io sappia tra quelli commerciali solo gli APC hanno questa caratteristica.
Usando UPS meno costosi o cmq che simulano solo una forma sinusoidale dell'onda è probabile che con il tempo questi ali si danneggino irrimediabilmente.
Gli ali con fattore di correzione dell'alimentazione attivo e phi molto elevate necessitano di corrente alternata con onda sinusoidale estremamente precisa e non simulata, che io sappia tra quelli commerciali solo gli APC hanno questa caratteristica.
Usando UPS meno costosi o cmq che simulano solo una forma sinusoidale dell'onda è probabile che con il tempo questi ali si danneggino irrimediabilmente.
con il tempo cosa intendi..quello che so io è che questo ali dopo tre ore di utilizzo gli ha smesso di funzionare e dopo un po a ripreso a funzionare...che intendo dopo molto tempo?..qlc giorno non dovrebbe aver causato problemi allora no?..ma nn c'è un modo per aumentare la velocità della ventola dell'ali?
Natural Born Killer
26-08-2008, 09:29
Ciao a tutti!
Leggendo un po' in giro anche io mi son deciso a comprare una HD4850..
adesso ho una 6600GT:p
Volevo chiedervi una cosa prima di procedere all'acquisto..
Il mio sistema è composto da:
ASUS P5N E-SLI S775 NF650i
E6600 @ default
2gb Ram 800Mhz
Lc Power 650W Titan LC6560T
LCD 19 pollici
Windows Vista 32bit
Tenendo conto che non mi interessa fare lo sli secondo voi è una buona scelta questa scheda video per me?
e come componenti sono compatibili?
Franz978
26-08-2008, 09:43
Allora, amici, ho smanettato un poco con la beta ultima di ATT e, dopo alcuni test, sono riuscito a portare le frequenza, in maniera stabile, a 760/1000mhz con voltaggio di 1,158v: che ve ne sembra?
Club3D 4850, ultima versione ATT anche a mè esattamente 760/1000mhz con 1,158, pensa che la mia Saphire HD 4870 arriva a 830/1130 !
la differenza in mhz e minima e a mio avviso è data solo dal maggior voltaggio di quest'ultima
sfoneloki
26-08-2008, 09:58
io uso media player classic, mi puoi dire per caso come va impostato per attivare l'uvd? Ora come ora uso i codec ffdshow, a quanto ho capito non vanno bene?
I codec ffdshow vanno bene però non sfrutti le potenzialità della tua ATI4850.
Per verificare sull'MPC il reale utilizzo basta eseguire un filmato e sul menù "Play->Filters->" sono presenti i filtri utilizzati per renderizzare la riproduzione. Almeno il decoder video dovrebbe essere ATI. Ovviamente il filmato deve appartenere ad una categoria di quelli hardware accelerated by ATI!!
Eventualmente se desideri forzare l'utilizzo degli AVIVO ATI andare su "Options->External Filters" e cliccare su AddFilter. Aggiungere tutto quello che riguarda la sezione video ATI (es: ATI MPEG DECODER) ed impostare il check "Prefer".
non so come ho fatto con tutti i cavi che ha l'alimentatore ma sono riuscito a sistemarli decentemente nel mio piccolo case...tra poco mi dovrebbe arrivare lo zalman vf1000e vi farò sapere anche con delle foto...ma cmq penso che almeno mi devo comprare una bella ventola da 12 da mettere sul lato visto che nn posso metterla da nessuna altra parte...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826101634_prpp.jpg
il Caccia
26-08-2008, 10:51
Ciao a tutti!
Leggendo un po' in giro anche io mi son deciso a comprare una HD4850..
adesso ho una 6600GT:p
Volevo chiedervi una cosa prima di procedere all'acquisto..
Il mio sistema è composto da:
ASUS P5N E-SLI S775 NF650i
E6600 @ default
2gb Ram 800Mhz
Lc Power 650W Titan LC6560T
LCD 19 pollici
Windows Vista 32bit
Tenendo conto che non mi interessa fare lo sli secondo voi è una buona scelta questa scheda video per me?
e come componenti sono compatibili?
non è una buona scelta, è un'OTTIMA scelta, vedrai che differenza!
quali problemi di compatibilità, se la asus ha lo slot pci-express sei a posto...la scheda è 2.0 ma è retrocompatibile, per cui vai tranquillo
atarum0r0
26-08-2008, 11:22
ciao a tutti:D
ho preso una sapphire 4850.
posso flashare il bios usando questo programma
http://www.techpowerup.com/downloads/1122/Winflash_2.0.1.2.html
al tempo della x850xt mi trovavo bene ad overcloccare con ati tool ma ho visto che è fermo alla 0.26:rolleyes:
il migliore programma ora è ati tray tool?
grazie a tutti
ps nessuno mi post aun bios modificato con le frequenze 2d low consume e la ventola più efficiente pls?
il Caccia
26-08-2008, 11:26
se dai un occhiata alla prima pagina trovi tutto queel e che hai dimandato :O
qualcuno adesso ti darà anche la clavata classica :D
I codec ffdshow vanno bene però non sfrutti le potenzialità della tua ATI4850.
Per verificare sull'MPC il reale utilizzo basta eseguire un filmato e sul menù "Play->Filters->" sono presenti i filtri utilizzati per renderizzare la riproduzione. Almeno il decoder video dovrebbe essere ATI. Ovviamente il filmato deve appartenere ad una categoria di quelli hardware accelerated by ATI!!
Eventualmente se desideri forzare l'utilizzo degli AVIVO ATI andare su "Options->External Filters" e cliccare su AddFilter. Aggiungere tutto quello che riguarda la sezione video ATI (es: ATI MPEG DECODER) ed impostare il check "Prefer".
mm ok dopo vedrò di smanettare su mpc.
supermario
26-08-2008, 11:56
io ho aperto(con mpc) un flusso mpg2 1080p ma nei filters non c'è nulla che ricordi ATI...e nemmeno in add filters c'è nulla che ricordi ATI :D
Salve a tutti raga, sempre interessanti questi thread su HU.
Ho comprato ieri una HD 4850 Toxic a 144 euro in offerta da un sito, che appena mi arriverà andrà a sostituire la mia 8800 GTS 640.
Se vi interessa qualcosa sulla Toxic potete chiedere, appena mi arriva vedrò di darvi le info che vi servono :)
Per ora resto in attesa :)
Ciao!
*76*_neo
26-08-2008, 12:39
x tutti quelli che volevano un dissy che raffreddava gpu ram e butta fuori l'aria calda ecco: :D :cool:
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=604
mi è arrivato ieri dopo avere letto questa recenzione e altre sparse x la rete, il Vortexx neo3 di Akasa batte sia il performante Zerotherm gx815 che lo Zalman vf1000 :eek: e costa solo 19 euro! inoltre esteticamente è una bomba!
prima di questo avevo montato lo Zerotherm gx810, vi posto i miei risultati:
TEMP AMBIENTE 30° :MURO:
STOCK VENTOLA REGOLATA DA BIOS: 57° IN IDLE 69° FULL 3D
ZEROTHERM GX810: 51° IN IDLE 59° FULL 3D
AKASA VORTEXX NEO3 43° IN IDLE 50° IN FULL 3D
FREQUENZE: GPU 700Mhz mem 1100Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826124625_DSC00001.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826124752_DSC00003.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826131018_DSC00013.JPG
il Caccia
26-08-2008, 12:42
x tutti quelli che volevano un dissy che raffreddava gpu ram e butta fuori l'aria calda ecco: :D :cool:
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=604
mi è arrivato ieri dopo avere letto questa recenzione e altre sparse x la rete, il Vortexx neo3 di Akasa batte sia il performante Zerotherm gx815 che lo Zalman vf1000 :eek: e costa solo 19 euro! inoltre esteticamente è una bomba!
prima di questo avevo montato lo Zerotherm gx810, vi posto i miei risultati:
TEMP AMBIENTE 30° :MURO:
STOCK VENTOLA REGOLATA DA BIOS: 57° IN IDLE 69° FULL 3D
ZEROTHERM GX810: 51° IN IDLE 59° FULL 3D
AKASA VORTEXX NEO3 43° IN IDLE 50° IN FULL 3D
FREQUENZE: GPU 700Mhz mem 1100Mhz
ustia, splendido!!! l'hai già montato? dicci tutto, difficoltà di montaggio, rumore, etc etc
ps: tu dove l'hai preso?
il Caccia
26-08-2008, 12:45
ed ha anche i led blllluuuuuu :sbav: :sbav: :sbav:
bello quel dissipatore...
mi aggiungo anche io: a rumore come sta messo?
Grazie
il Caccia
26-08-2008, 12:53
dalla review sembra silenziosissimo, ma anche se la ventola sta a 2500 contro i 1700 della toxic? e poi, chi ha la toxic ha solo le 4 viti sulla gpu su cui smanettare per fare il cambio? ultima cosa, non dovrebbero esserci problemi con gli heatsink già presenti sulle ram sempre della toxic no? :mbe:
dalla review sembra silenziosissimo, ma anche se la ventola sta a 2500 contro i 1700 della toxic? e poi, chi ha la toxic ha solo le 4 viti sulla gpu su cui smanettare per fare il cambio? ultima cosa, non dovrebbero esserci problemi con gli heatsink già presenti sulle ram sempre della toxic no? :mbe:
Ciao, una curiosità, ma il dissipatore della Toxic non va bene? :mc:
x tutti quelli che volevano un dissy che raffreddava gpu ram e butta fuori l'aria calda ecco: :D :cool:
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=604
mi è arrivato ieri dopo avere letto questa recenzione e altre sparse x la rete, il Vortexx neo3 di Akasa batte sia il performante Zerotherm gx815 che lo Zalman vf1000 :eek: e costa solo 19 euro! inoltre esteticamente è una bomba!
prima di questo avevo montato lo Zerotherm gx810, vi posto i miei risultati:
TEMP AMBIENTE 30° :MURO:
STOCK VENTOLA REGOLATA DA BIOS: 57° IN IDLE 69° FULL 3D
ZEROTHERM GX810: 51° IN IDLE 59° FULL 3D
AKASA VORTEXX NEO3 43° IN IDLE 50° IN FULL 3D
FREQUENZE: GPU 700Mhz mem 1100Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826124625_DSC00001.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826124752_DSC00003.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826130045_DSC00004.JPG
Si ma la scheda non dissipa i regolatori di tensione, e credo che la cosa non sia salutare per la stessa... Visto che il suo utilizzo, credo per la maggior parte di noi, sia in overclock...
Io ho scelto l'arctic cooling Twin turbo che mi arriverà giovedi... a breve posterò qualke foto e screen con le temp..
Brutale910
26-08-2008, 13:07
Si ma la scheda non dissipa i regolatori di tensione, e credo che la cosa non sia salutare per la stessa... Visto che il suo utilizzo, credo per la maggior parte di noi, sia in overclock...
Io ho scelto l'arctic cooling Twin turbo che mi arriverà giovedi... a breve posterò qualke foto e screen con le temp..
modifica il quote..........
modifica il quote..........
fatto
Mah, io penso che non ci sia niente di meglio di un accelero + ventola + dissipatorini per i regolatori di tensione.
http://img254.imageshack.us/img254/1050/lllzg3.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=lllzg3.jpg)
Mah, io penso che non ci sia niente di meglio di un accelero + ventola + dissipatorini per i regolatori di tensione.
http://img254.imageshack.us/img254/1050/lllzg3.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=lllzg3.jpg)
Anche io, ma ho scelto il twin trubo poiche ha le qualita dell'accelero ma con in + la possibilità di collegare il connettore delle ventole direttamente sulla vga cosi da regolarle via bios o tool vari... Io sceglierò il bios...
il Caccia
26-08-2008, 13:15
Ciao, una curiosità, ma il dissipatore della Toxic non va bene? :mc:
va benissimo dal punto di vista pratico, anzi super, ma è un po' troppo rumoroso e non espelle l'aria dal case, cos' come il twin turbo e l'accelero, per quello mi interessa il vortexx...
*76*_neo
26-08-2008, 13:16
montato in meno di un minuto :D silenziosissimo :cool:
i mofset vengono raffreddati perche la ventola proprio da li prende l'aria!
il Caccia
26-08-2008, 13:17
se puoi mandami un link in pvt del negozio da cui l'hai preso, gracias!
michelgaetano
26-08-2008, 13:21
linka linka, lo prendo in cosniderazione :D
19Dante86
26-08-2008, 13:32
linka linka,che già vedo gente che occa la 4850 arrivando alle stesse prestazioni della 4870,ed è una vga da 127 euro :asd: ,lo voglio quel dissi,ma per overclockare la vga basta aumentare i valori dall'overdrive e basta?e poi riavviare il pc?tutto qua?
il Caccia
26-08-2008, 13:44
linka linka,che già vedo gente che occa la 4850 arrivando alle stesse prestazioni della 4870,ed è una vga da 127 euro :asd: ,lo voglio quel dissi,ma per overclockare la vga basta aumentare i valori dall'overdrive e basta?e poi riavviare il pc?tutto qua?
si ma per arrivare a overclock seri devi modificare il voltaggio, cosa sconsigliata se non sai farla bene
michelgaetano
26-08-2008, 13:47
si ma per arrivare a overclock seri devi modificare il voltaggio, cosa sconsigliata se non sai farla bene
Non necessariamente :D
il Caccia
26-08-2008, 13:52
Non necessariamente :D
parlo di overclock stabili senza temere che da un momento all'altro la scheda faccia puffff :)
19Dante86
26-08-2008, 13:56
io ho appena imparato a fare overclock al processore,faccio qualcosa con il mio e8400,ma di schede video non ho mai nemmeno pensato,solo che ho sentito che overclockando riuscirei ad arrivare a prestazioni uguali all 4870 e mi sono incuriosito
michelgaetano
26-08-2008, 13:56
parlo di overclock stabili senza temere che da un momento all'altro la scheda faccia puffff :)
In realtà andare a modificare le tensioni può avere risultati anche peggiori :asd:
Vmod e affini imo sono solo per overclock estremo. Senza di esse si può comunque guadagnare frames tranquillamente.
Voglio il link dell akasa :P
Brutale910
26-08-2008, 13:57
parlo di overclock stabili senza temere che da un momento all'altro la scheda faccia puffff :)
nn fa puff, al massimo crasha
il Caccia
26-08-2008, 13:59
nn fa puff, al massimo crasha
anche smatitando e cambiando voltaggi? perchè allora mi metto a farlo pure io :stordita:
michelgaetano
26-08-2008, 14:01
anche smatitando e cambiando voltaggi? perchè allora mi metto a farlo pure io :stordita:
Smatitare e cambiare settaggi è molto più pericoloso che cambiare un paio di frequenze tramite sw :D
Come ti ha detto brutale, nella peggiore la scheda crasha e riavvii (ovviamente non è che si vanno a mettere frequenze devastanti :sofico: )
Comunque non torvo questo akasa da nessuna parte -_-
Mi autofaccio il benvenuto nel club dei possessori di questa "mitica" scheda :D
Presa "usata" sul forum a quattro soldi, per ora grandi soddisfazioni(sapphire "reference").
Sto smanettando un pò con i vari software per regolazione ventole e frequenze ma(downclock e downvolt) per avere un bassissimo consumo e basse temp in idle DEVO modificare il bios(la gpu non scende sotto i 500MHz)...
In prima pagina il link ai file boot ms-dos è down, qualche anima pia li posterebbe altrove???
michelgaetano
26-08-2008, 14:06
Mi autofaccio il benvenuto nel club dei possessori di questa "mitica" scheda :D
Presa "usata" sul forum a quattro soldi, per ora grandi soddisfazioni(sapphire "reference").
Sto smanettando un pò con i vari software per regolazione ventole e frequenze ma(downclock e downvolt) per avere un bassissimo consumo e basse temp in idle DEVO modificare il bios(la gpu non scende sotto i 500MHz)...
In prima pagina il link ai file boot ms-dos è down, qualche anima pia li posterebbe altrove???
Ma ATT non permetteva la regolazione?
il Caccia
26-08-2008, 14:06
Smatitare e cambiare settaggi è molto più pericoloso che cambiare un paio di frequenze tramite sw :D
Come ti ha detto brutale, nella peggiore la scheda crasha e riavvii (ovviamente non è che si vanno a mettere frequenze devastanti :sofico: )
Comunque non torvo questo akasa da nessuna parte -_-
sulla baia è a 21+4 di spedizione dall'engleteer
Mi autofaccio il benvenuto nel club dei possessori di questa "mitica" scheda :D
Presa "usata" sul forum a quattro soldi, per ora grandi soddisfazioni(sapphire "reference").
Sto smanettando un pò con i vari software per regolazione ventole e frequenze ma(downclock e downvolt) per avere un bassissimo consumo e basse temp in idle DEVO modificare il bios(la gpu non scende sotto i 500MHz)...
In prima pagina il link ai file boot ms-dos è down, qualche anima pia li posterebbe altrove???
guarda, non è tanto la frequenza della gpu, quanto la frequenza della ram e il voltaggio che ti consentono di avere temp più basse.
19Dante86
26-08-2008, 14:08
ragazzi io al momento con la mia scheda sono così,vorrei sapere se posso aumentare qualcosina col dissi stock,oppure mi conviene stare fermo e acquistare quella bestiolina di colore blu :)
http://i37.tinypic.com/23rps7c.jpg
Ma ATT non permetteva la regolazione?
Si, l'ultima relase beta è ok, ma devo ancora provare se funge il passaggio automatico tra freq 2d e freq 3d...e cmq non mi permette di scendere sotto i 500-750 rispettivamente per gpu e mem :(...ecco perchè il bios MSI è necessario
guarda, non è tanto la frequenza della gpu, quanto la frequenza della ram e il voltaggio che ti consentono di avere temp più basse.
Appunto, scendere sotto i 750 con il bios originale non si può :( ecco il perchè della necessità del flash bios
Si, l'ultima relase beta è ok, ma devo ancora provare se funge il passaggio automatico tra freq 2d e freq 3d...e cmq non mi permette di scendere sotto i 500-750 rispettivamente per gpu e mem :(...ecco perchè il bios MSI è necessario
Allora, sì il passaggio 2d-3d funza.
Inoltre c'è un trucco per poter abbassare ulteriormente le ram.
Metti la spunta su show as DDR e potrai scendere sotto quella frequenza.
michelgaetano
26-08-2008, 14:12
sulla baia è a 21+4 di spedizione dall'engleteer
in Italia intendevo :'(
il Caccia
26-08-2008, 14:13
[QUOTE=19Dante86;23819336]ragazzi io al momento con la mia scheda sono così,vorrei sapere se posso aumentare qualcosina col dissi stock,oppure mi conviene stare fermo e acquistare quella bestiolina di colore blu :)
aumentare puoi aumentare, ma quell'affare blu promette grandi prestazioni e aria fuori dal case!
-NoThing-
26-08-2008, 14:14
[QUOTE=19Dante86;23819336]ragazzi io al momento con la mia scheda sono così,vorrei sapere se posso aumentare qualcosina col dissi stock,oppure mi conviene stare fermo e acquistare quella bestiolina di colore blu :)
aumentare puoi aumentare, ma quell'affare blu promette grandi prestazioni e aria fuori dal case!
Quale sarebbe l'affare blu?!
PS:Ho letto da qualche parte che mettendo il bios della asus su una sapphire per esempio si potrebbero aver problemi di aggiornamento dei catalyst è vero? spero di no!:cry:
19Dante86
26-08-2008, 14:14
a quanto mi potrei spingere senza incorrere in rischi e problemi vari?:)
il Caccia
26-08-2008, 14:14
in Italia intendevo :'(
qui non l'ho trovato nemmeno io
michelgaetano
26-08-2008, 14:16
a quanto mi potrei spingere senza incorrere in rischi e problemi vari?:)
Penso dovresti arrivare intorno ai 700 di core e 1100 sulle memorie, mhz in più, mhz in meno.
Ovviamente alcuni modelli vanno anche oltre :)
19Dante86
26-08-2008, 14:18
Penso dovresti arrivare intorno ai 700 di core e 1100 sulle memorie, mhz in più, mhz in meno.
Ovviamente alcuni modelli vanno anche oltre :)
ho un pò ti timore sinceramente,ma ho letto in giro che mettere 700 lo puoi fare senza problemi,mi preoccupa più la memoria :) che faccio gaetano?:)
michelgaetano
26-08-2008, 14:30
ho un pò ti timore sinceramente,ma ho letto in giro che mettere 700 lo puoi fare senza problemi,mi preoccupa più la memoria :) che faccio gaetano?:)
Provi per passi!
Metti ad esempio 675 sul core e 1050 alle momorie, gioca a 2-3 titoli (prova Crysis) e vedi se regge :D
il Caccia
26-08-2008, 14:30
noto che qualcuno un mese fa aveva già provato l'akasa...
qui la recensione...
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=55
pero' sembra che dopo il montaggio non arrivi fino al limite del case, per cui probabilmente dell'aria calda si rimette in ricircolo, se chi l'ha già montato ci desse ulteriori particolari e magari postasse qualche foto sarebbe molto gentile
Allora, sì il passaggio 2d-3d funza.
Inoltre c'è un trucco per poter abbassare ulteriormente le ram.
Metti la spunta su show as DDR e potrai scendere sotto quella frequenza.
Domanda da Niubbo :D, devo cmq fare i due profili e optare dopo per lo switch automatico vero???
Al di la della ram volevo diminuire anche il core(ho la 4850 nell'HomeTheaterPC) per far diminuire consumi e rumore ;)
michelgaetano
26-08-2008, 14:34
noto che qualcuno un mese fa aveva già provato l'akasa...
qui la recensione...
http://chilledpc.co.uk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=55
pero' sembra che dopo il montaggio non arrivi fino al limite del case, per cui probabilmente dell'aria calda si rimette in ricircolo, se chi l'ha già montato ci desse ulteriori particolari e magari postasse qualche foto sarebbe molto gentile
quoto, qualche foto sarebbe gradita ^^
Non avrebbe molto senso se non arrivasse a fine case :mbe: :muro:
qualcuno ha le nuove 4850 della gainward???
mi servirebbe sapere se anche questa marca ha messo i sensori della temperatura almeno sulla gpu..:rolleyes:
fatemi sapere al più presto grazie!
Foglia Morta
26-08-2008, 14:42
quoto, qualche foto sarebbe gradita ^^
Non avrebbe molto senso se non arrivasse a fine case :mbe: :muro:
le foto sono nel link ;)
Edit: riguardano il dissi montato sulla 9800GTX , quindi rettifico: bisognerebbe vedere il dissi montato su schede più corte
*76*_neo
26-08-2008, 14:43
preso da ebay dall'inghilterra ( in Italia x il momento non si trova ) mi è arrivato in 5 giorni, pagato 19+5ss poi varia in base al cambio del giorno di pochi centesimi :)
Brutale910
26-08-2008, 14:45
anche smatitando e cambiando voltaggi? perchè allora mi metto a farlo pure io :stordita:
smatitando la rischi
*76*_neo
26-08-2008, 14:47
mettete in prima pagina il VORTEXX NEO3 come dissy per la nostra scheda se lo merita!
il Caccia
26-08-2008, 14:48
smatitando la rischi
ah ecco :) beh io aspetto che ray adams finisca il lavoro poi mi metto all'opera
il Caccia
26-08-2008, 14:49
mettete in prima pagina il VORTEXX NEO3 come dissy per la nostra scheda se lo merita!
riesci a postarci qualche foto del tuo montato? in particolare fin dove arriva a fine case e quanto spazio rimane tra il pcb e la plastica del dissi così vediamo se ci stanno i mosfets della toxic? quando hai tempo eh :) grazie
*76*_neo
26-08-2008, 15:06
le foto che ho postato sono della mia scheda, smontata e montata nel case ;)
19Dante86
26-08-2008, 15:11
magari postaci qualche temperatura della scheda a default,così per rendersi conto come spingerla in oc,io ho occato poco fa la scheda ma l'ho reimpostata ai valori di default perchè a carico 97% mis tava a 78 gradi,avevo cmq guadagnato la bellezza di 10frames su cod4,però col dissi reference non conviene,sono interessato a questa bella bestiola anche io
il Caccia
26-08-2008, 15:11
le foto che ho postato sono della mia scheda, smontata e montata nel case ;)
aa perfetto grazie! quindi il dissi arriva fino in fondo al case ed espelle direttamente all'esterno ottimo...
sei già stato disponibilissimo, ma ultima cortesia se ti riuscisse di fare una foto laterale per vedere lo spazio libero tra pcb e dissi poi saremmo a cavallo :D che rottura eh... :D confermo che andrebbe messo in prima pagina
le foto che ho postato sono della mia scheda, smontata e montata nel case ;)
Ragazzi con enorme ramarrico abbandono questo thread dato che nn ho più la 4850!
E' stato breve ma intenso :ciapet:
Auguri per questa favolosa scheda :D
Mc®.Turbo-Line
26-08-2008, 15:15
Che bello questo dissi:
http://www.hwsetup.it/public/files/news8159_1.jpg
il Caccia
26-08-2008, 15:16
Ragazzi con enorme ramarrico abbandono questo thread dato che nn ho più la 4850!
E' stato breve ma intenso :ciapet:
Auguri per questa favolosa scheda :D
beh puoi sempre partecipare e auguri a te per la tua di scheda piuttosto :cool:
il Caccia
26-08-2008, 15:17
[QUOTE=Mc®.Turbo-Line;23820615]Che bello questo dissi:
...bello è bello, pero' occupa tre slot e non espelle l'aria
19Dante86
26-08-2008, 15:19
Che bello questo dissi:
http://www.hwsetup.it/public/files/news8159_1.jpg
anche a me ha colpito molto,lo tavo appunto guardando dal dragone,costa sui 25 euro,mica tanto dai ^^ chissà se fa il suo sporco lavoro :asd:
Allora, sì il passaggio 2d-3d funza.
Inoltre c'è un trucco per poter abbassare ulteriormente le ram.
Metti la spunta su show as DDR e potrai scendere sotto quella frequenza.
Ottimo, tra un pò faccio qualche prova...;)
Ma nessuno quì che abbia aggiornato il bios???
Seguendo la guida in prima pagina non si riesce a fare l'upgrade sigh, la sintassi dei comandi è sbagliata :(
Natural Born Killer
26-08-2008, 15:35
non è una buona scelta, è un'OTTIMA scelta, vedrai che differenza!
quali problemi di compatibilità, se la asus ha lo slot pci-express sei a posto...la scheda è 2.0 ma è retrocompatibile, per cui vai tranquillo
Ti ringrazio per la risposta :)
Ma quindi anche l'alimentatore va bene ? ( ho un LC-Power Titan LC6560T V2.0 da 560W )
perchè ho letto che deve avere almeno 25A sulla linea +12v ma guardando le specifiche non ci capisco molto..
beh puoi sempre partecipare e auguri a te per la tua di scheda piuttosto :cool:
Eehe grazie! K allora rimarrò cmq iscritto :)
silver´´
26-08-2008, 15:42
qualcuno d voi è a conoscenza d un programma ke possa far cambiare la velocità della ventola? lo sò ke in prima pagina ci sono diversi modi x farlo però volevo kiedervi se conoscevate un programma x fare questo lavoro senza stare ad andare nel bios. grazie in anticipo x le risp
Che bello questo dissi:
http://www.hwsetup.it/public/files/news8159_1.jpg
Mi arriva giovedi... vi posterò le temp...
Ottimo, tra un pò faccio qualche prova...;)
Ma nessuno quì che abbia aggiornato il bios???
Seguendo la guida in prima pagina non si riesce a fare l'upgrade sigh, la sintassi dei comandi è sbagliata :(
Vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23306696&postcount=6558
La sintassi è: atiflash -f -p 0 nomebios.bin (rom)
Nomebios non superiore ad 8 caratteri se non si ha dimestichezza con DOS.
Scritto almeno 26 milioni di fantastiliardi di volte...
Usare il tasto Cerca ogni tanto?
Buon flash...
qualcuno d voi è a conoscenza d un programma ke possa far cambiare la velocità della ventola? lo sò ke in prima pagina ci sono diversi modi x farlo però volevo kiedervi se conoscevate un programma x fare questo lavoro senza stare ad andare nel bios. grazie in anticipo x le risp
Questo
http://en.expreview.com/img/software/0808/Expertool-ati.exe
*76*_neo
26-08-2008, 16:25
ho messo via la digitale, cmq tra il Vortexx e i vari condensatori ce mezzo centimetro abbondante da quello + alto :)
silver´´
26-08-2008, 16:49
Questo
http://en.expreview.com/img/software/0808/Expertool-ati.exe
grazie mille boss, un altra cosa, c'è un modo x far sì ke la ventola parta subito cm gli ho detto io cioè al 50%? xkè quando accendo il pc la ventola nn gira cm gli ho detto io, devo riaprire exper tool e dopo parte subito.
silver´´
26-08-2008, 16:53
adesso con la ventola al 50% la temperatura della gpu in idle si aggira sui 50-55°, lascio così o magari aumento un altro pò la velocità della ventola?
Lupin_87
26-08-2008, 17:06
Come temp mi pare ok, vedi in full quanto ti fa... riguardo il rumore alza finchè sta bene a te.
grazie mille boss, un altra cosa, c'è un modo x far sì ke la ventola parta subito cm gli ho detto io cioè al 50%? xkè quando accendo il pc la ventola nn gira cm gli ho detto io, devo riaprire exper tool e dopo parte subito.
Metti il programma in esecuzione automatica.
silver´´
26-08-2008, 17:12
Metti il programma in esecuzione automatica.
sisi ma l'ho già fatto, sono andato su information e ho cliccato dove c'è scritto fà partire questo programma allo start d windows ( in inglese) infatti quando accendo il pc il prorgamma c'è però la ventola non parte al 50%, cmq io ho una sapphire cambia qualcosa?
silver´´
26-08-2008, 17:13
Come temp mi pare ok, vedi in full quanto ti fa... riguardo il rumore alza finchè sta bene a te.
ah ok perfetto, stasera la proverò con cod 4. a 50% si sente però non è fastidiosissimo, si sopporta bene
atarum0r0
26-08-2008, 17:25
vedo tutti intenti a prendere superventoloni:D
ragazzi sapreste dirmi come sono questi valori?? sono nella norma??La configurazione è quella in firma
26/08/2008 17.39.36 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x1024, AA=4x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 76.28s, Average FPS: 26.22
Min FPS: 0.69 at frame 137, Max FPS: 38.66 at frame 850
Average Tri/Sec: 26621176, Tri/Frame: 1015305
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 61.95s, Average FPS: 32.29
Min FPS: 0.69 at frame 137, Max FPS: 41.41 at frame 983
Average Tri/Sec: 33153112, Tri/Frame: 1026845
Recorded/Played Tris ratio: 0.89
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 60.59s, Average FPS: 33.01
Min FPS: 0.69 at frame 137, Max FPS: 42.81 at frame 1002
Average Tri/Sec: 33918984, Tri/Frame: 1027559
Recorded/Played Tris ratio: 0.89
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
26/08/2008 17.39.36 - Vista 64
Run #1- DX9 1280x1024 AA=4x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 3265
ragazzi per mia curiosità ho voluto overclockare della stessa percentuale sia ram che gpu per vedere quali dei due risultava più influente sulle prestazioni e i risultati sono stati:
GPU: 625
MEM: 1140
Punteggio: 23188,86
GPU: 719
MEM: 993
Punteggio: 21018,76
vince la ram :D
il test è stato fatto con ATT e quindi penso non sia molto attendibile, ma è giusto una cosa indicativa ;)
Marko#88
26-08-2008, 18:22
io ho appena imparato a fare overclock al processore,faccio qualcosa con il mio e8400,ma di schede video non ho mai nemmeno pensato,solo che ho sentito che overclockando riuscirei ad arrivare a prestazioni uguali all 4870 e mi sono incuriosito
grande stronzata, occando la mia a 750/2400 che è tutto sommato un oc considerevole per il daily (contro i 775/3600 della 4870) vado comunque meno ovviamente...e considera che anche la 4870 si occa a sua volta...
;)
grande stronzata, occando la mia a 750/2400 che è tutto sommato un oc considerevole per il daily (contro i 775/3600 della 4870) vado comunque meno ovviamente...e considera che anche la 4870 si occa a sua volta...
;)
la 4870 è a 750 di core a default, comunque è vero che a parità di frequenza del core se si tira un po il collo alle memorie si hanno prestazioni molto simili alla 4870.
grande stronzata, occando la mia a 750/2400 che è tutto sommato un oc considerevole per il daily (contro i 775/3600 della 4870) vado comunque meno ovviamente...e considera che anche la 4870 si occa a sua volta...
;)
Vedo che hai una toxic in firma :D si riesce a regolare il regime della ventola con ATT o riva adesso? Grazie :)
Marko#88
26-08-2008, 18:41
la 4870 è a 750 di core a default, comunque è vero che a parità di frequenza del core se si tira un po il collo alle memorie si hanno prestazioni molto simili alla 4870.
si, mi sono confuso...certo che le prestazioni sono simili ma stiamo parlando di oc contro default...cioè scenari non confrontabili...non è che dici: compro la 4850 tanto la occo e va come le 4870...visto che le 4870 si occano a loro voltando e andranno sempre di più...quello che è vero è che la differenza di frequenze delle memorie (a parità di core) è elevatissima mentre le prestazioni sono simili ma non uguali...e ripeto, anche le 4870 si occano a loro volta...
Vedo che hai una toxic in firma :D si riesce a regolare il regime della ventola con ATT o riva adesso? Grazie :)
no, via software non credò sarà mai possibile..
no, via software non credò sarà mai possibile..
Peccato. Alcuni dicono che sia silenziosa altri dicono che sia molto rumorosa, io non ci capisco + nulla. :muro:
atarum0r0
26-08-2008, 19:28
la 4870 è a 750 di core a default, comunque è vero che a parità di frequenza del core se si tira un po il collo alle memorie si hanno prestazioni molto simili alla 4870.
ho visto che hai una Sapphire HD 4850@840-2300.
840 di core manco le 4870 lo fanno :eek: che dissi hai montato?:D
Vai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23306696&postcount=6558
La sintassi è: atiflash -f -p 0 nomebios.bin (rom)
Nomebios non superiore ad 8 caratteri se non si ha dimestichezza con DOS.
Scritto almeno 26 milioni di fantastiliardi di volte...
Usare il tasto Cerca ogni tanto?
Buon flash...
Ti ringrazio...ho usato il tasto cerca e trovato i file sul 3d ufficiale della 4870...Il fatto è che bisogna rispettare gli spazi altrimenti non flasha nulla...Idem specificare che nel file linkato la tastiera ITA diventa tastiera USA(se son dettagli questi...).
Consiglierei di specificare queste due cosette nel primo post(e aggiornare i link down per la creazione del disco di boot), in maniera tale di evitare domande "futili".
Provati i bios Mod di ERIKK ma danno problemi di riconoscimento catalyst e rumorosità assurda della ventola (Bocciati).
Trovati ottimi i bios MSI che portano le frequenze in idle a valori bassissimi (160/500 contro i 500/750 rispettivamente per gpu e memorie), e sono supportati al 100% dai driver ;). Garantendo bassi consumi, temperature più basse e meno rogne in generale!!!
La ventola "stock"(dissipatore 1slot "reference") fino a 2200-2500rpm MAX è ok, sopra questo valore (in idle...dato che con i giochi non mi interessa, può e DEVE essere più rumorosa-veloce) diventano udibili, su un sistema come il mio in firma dissipato da silenziosissime noctua a 800rpm (inudibili davvero).
Spero di essere stato d'aiuto ;)
michelgaetano
26-08-2008, 19:41
Peccato. Alcuni dicono che sia silenziosa altri dicono che sia molto rumorosa, io non ci capisco + nulla. :muro:
Penso sia abbastanza soggettivo come parametro, servirebbe qualche rece con un misuratore di db :stordita:
il Caccia
26-08-2008, 19:42
Ti ringrazio per la risposta :)
Ma quindi anche l'alimentatore va bene ? ( ho un LC-Power Titan LC6560T V2.0 da 560W )
perchè ho letto che deve avere almeno 25A sulla linea +12v ma guardando le specifiche non ci capisco molto..
prova a dare un'occhiata alla mia firma ;)
il titan tiene tranquillamente anche il crossfire di due 4850 (con la mia configurazione almeno)
atarum0r0
26-08-2008, 19:45
...
Provati i bios Mod di ERIKK ma danno problemi di riconoscimento catalyst
...
come mai non vengono riconosciuti dai driver?:mbe:
19Dante86
26-08-2008, 19:50
si, mi sono confuso...certo che le prestazioni sono simili ma stiamo parlando di oc contro default
guarda a me interessa proprio raggiungere questo risultato,in fondo pagare una vga 127 euro e avere le stesse prestazioni della 4870,sarebbe una gran cosa,e cmq io ho un 22 pollici,per me sarebbe perfetto,mi absta sapere se ci posso arrivare a che dissi mettere,:) e poi come fare,perchè dal ccc arriva massimo 700 1200,quindi immagino ci sia un'altro modo :asd:
Penso sia abbastanza soggettivo come parametro, servirebbe qualche rece con un misuratore di db :stordita:
fino a 50 % direi ok, da 60 in sopra si sente decisamente
atarum0r0
26-08-2008, 19:53
guarda a me interessa proprio raggiungere questo risultato,in fondo pagare una vga 127 euro e avere le stesse prestazioni della 4870,sarebbe una gran cosa,e cmq io ho un 22 pollici,per me sarebbe perfetto,mi absta sapere se ci posso arrivare a che dissi mettere,:) e poi come fare,perchè dal ccc arriva massimo 700 1200,quindi immagino ci sia un'altro modo :asd:
la 4870 monta le ddr5 e ami e poi mai potrai avere stesse frequenze alla ram...
questo http://www.hwsetup.it/public/files/news8159_1.jpg è un ottimo dissi se non il migliore per efficenza e silenziosità.
disistalla ccc e metti ati tray tool :ciapet:
19Dante86
26-08-2008, 19:58
la 4870 monta le ddr5 e ami e poi mai potrai avere stesse frequenze alla ram...
questo http://www.hwsetup.it/public/files/news8159_1.jpg è un ottimo dissi se non il migliore per efficenza e silenziosità.
disistalla ccc e metti ati tray tool :ciapet:
ti ringrazio per l'informazione,cmq raggiungere risultati pressochè simili sarebbe un grosso passo avanti no?un'ultima cosa,ma quando si monta il dissi nuovo va messa la pasta termica come per il procio?domanda nabba ma io non lo so :) ,ma se installo ati tray tool la ventola poi come la faccio a mandare al 60%?è possibile?cmq lo farò quando avrò il dissi nuovo :)
19Dante86
26-08-2008, 19:59
fino a 50 % direi ok, da 60 in sopra si sente decisamente
fino al 50% io nemmeno la sento la ventola,al 60% invece la musica cambia un pò,si sente ma non è affatto fastidioso,non mettetela a 70% perchè è come se vi state asciugando i capelli col fon,al 90% è un'aspirapolvere
fino al 50% io nemmeno la sento la ventola,al 60% invece la musica cambia un pò,si sente ma non è affatto fastidioso,non mettetela a 70% perchè è come se vi state asciugando i capelli col fon,al 90% è un'aspirapolvere
volendo dare dei riferimenti dopo il 31-33% sul mio sistema diventa udibile, i giri(rpm) li ho scritti nei post precedenti(ovvero 2200-2500).
come mai non vengono riconosciuti dai driver?:mbe:
Il perchè non lo so(bisognerebbe chiedere a chi li ha moddati), ma la cosa era già stata segnalata nel 3d della 3870 :(
Indi IMHO non sono consigliabili.
Diversa questione per gli MSI(che alla fine sono bios originali ma di altre 4850) ;)
mirco2034
26-08-2008, 20:16
Flashando il bios della toxic ci sono problemi con i driver?
Da quello che ho letto su forum stranieri, i driver dovrebbero inibire le vga con voltaggio da bios alterato, quindi credo che i bios delle schede con overclock di fabbrica non abbiano voltaggi maggiori.
Il voltaggio per il 3d del core della toxic è 1.12V con frequenza di 675MhZ mentre per il 2d e 1.046V con frequenza di 500MhZ
Mc®.Turbo-Line
26-08-2008, 20:34
Per 19Dante86 che chiedeva :
19Dante86 chiedeva : ma quando si monta il dissi nuovo va messa la pasta termica come per il procio?domanda nabba ma io non lo so
La risposta e' si, certo che ci vuole la pasta termica ;)
Ho appena ordinato una sapphire 4850 toxic 512MB, azzarola in contrassegno 19€ di S.S. :muro:
Qualcuno ce l' ha? Ha il monitoraggio delle temp?
atarum0r0
26-08-2008, 20:39
Ho appena ordinato una sapphire 4850 toxic 512MB, azzarola in contrassegno 19€ di S.S. :muro:
anche io 16 euro, 6 euro come spesa del contrassegno ma di perdere due ore in poste e pagare 1 euro per caricare la postepay non mi andava proprio:D
19Dante86
26-08-2008, 20:42
Per 19Dante86 che chiedeva :
La risposta e' si, certo che ci vuole la pasta termica ;)
Ho appena ordinato una sapphire 4850 toxic 512MB, azzarola in contrassegno 19€ di S.S. :muro:
Qualcuno ce l' ha? Ha il monitoraggio delle temp?
beh cmq ho letto che il dissi che dovrei prendere l'ha già apllicata,se no andrebbe bene quella che mi è uscita con lo zerotherm zen :asd:
un consiglio veloce..ho un case chiuso con una solo griglia laterale...è meglio metterla in estrazione o in immissione la ventola?..è una xilence da 12...
il Caccia
26-08-2008, 20:59
un consiglio veloce..ho un case chiuso con una solo griglia laterale...è meglio metterla in estrazione o in immissione la ventola?..è una xilence da 12...
io dico in estrazione, perchè tutto quello che scalda il vf1000 rimane dentro al case...
Marko#88
26-08-2008, 21:11
Peccato. Alcuni dicono che sia silenziosa altri dicono che sia molto rumorosa, io non ci capisco + nulla. :muro:
beh, imho fa casino...se poi la gente è abituata ad avere un phon al posto del pc è chiaro che per loro è silenziosa...:asd:
beh, imho fa casino...se poi la gente è abituata ad avere un phon al posto del pc è chiaro che per loro è silenziosa...:asd:
Mi avete ucciso :mc: e io che ho comprato la toxic sperando che fosse almeno un po' più silenziosa della standard.. :muro:
giusto, bisogna vedere cosa hai dentro il case.. pensa un po che io non la sento neanche!!!
cmq raga, richiesta aiuto: e normale che installando ATT mi si spu**ani qualcosa??
tipo il 3d mark non mi parte e non mi switcha tra 2d e 3d..?
e normale?? e perche e una beta in perfezionamento??
ci sono soluzioni??
perdonatemi se e gia stato detto manon riesco a stare pedissequamente dietro al thread..
p.s: ho paura della bastonata..!!!
Lupin_87
26-08-2008, 22:09
beh, imho fa casino...se poi la gente è abituata ad avere un phon al posto del pc è chiaro che per loro è silenziosa...:asd:
Ad esempio io tengo la reference a 100% :asd:
il Caccia
26-08-2008, 22:27
Mi avete ucciso :mc: e io che ho comprato la toxic sperando che fosse almeno un po' più silenziosa della standard.. :muro:
la standard ai suoi giri default è silenziosissima!
se cercavi il silenzio con la toxic mi dispiace ma hai fatto un errore...se cercavi freschezza invece ben fatto :-) ma per dirti io adesso lo cambio il dissi della toxic perchè mi da fastidio sinceramente
Lupin_87
26-08-2008, 22:31
Voglio una versione con vapor chamber... secondo me andrebbe a ruba.
la standard ai suoi giri default è silenziosissima!
se cercavi il silenzio con la toxic mi dispiace ma hai fatto un errore...se cercavi freschezza invece ben fatto :-) ma per dirti io adesso lo cambio il dissi della toxic perchè mi da fastidio sinceramente
Addirittura?
La sto per prendere...però se dite che fa tanto casino...:stordita:
La tieni al 100%?
Mc®.Turbo-Line
26-08-2008, 22:42
ops
Mc®.Turbo-Line
26-08-2008, 22:43
Io sulla 1950PRO ho lo zalman 900 Cu, ed e' molto silenzioso, la Toxic monta lo stesso dissipatore?
il Caccia
26-08-2008, 22:43
Addirittura?
La sto per prendere...però se dite che fa tanto casino...:stordita:
La tieni al 100%?
cambio il dissi solo perchè è saltato fuori sto vortexx che oltre ad essere molto silenzioso, a quanto parte, espelle anche l'aria direttamente all'esterno del case, altrimenti mi sarei tenuto lo zalman..
cmq è molto soggettivo eh, io posso solo dire che fa più rumore della 1900gt che avevo prima e mi da un po' fastidio..altri termini di paragone non li ho
il Caccia
26-08-2008, 22:46
Io sulla 1950PRO ho lo zalman 900 Cu, ed e' molto silenzioso, la Toxic monta lo stesso dissipatore?
si è il vf900
Mc®.Turbo-Line
26-08-2008, 22:47
X il Caccia :
Mi puoi dire se la Topix ha il/i sensore/i per la/e temperatura/e?
il Caccia
26-08-2008, 22:48
X il Caccia :
Mi puoi dire se la Topix ha il/i sensore/i per la/e temperatura/e?
beh da ccc si vede la temperatura di esercizio si
Marko#88
26-08-2008, 23:13
Mi avete ucciso :mc: e io che ho comprato la toxic sperando che fosse almeno un po' più silenziosa della standard.. :muro:
la standard non la si batte facilmente...poi scalda un botto ma almeno non fa casino...:)
giusto, bisogna vedere cosa hai dentro il case.. pensa un po che io non la sento neanche!!!
ecco, tu secondo me hai un phon al posto del computer...:D
Ad esempio io tengo la reference a 100% :asd:
idem, non so come facciate...io non sopporto il casino forte del pc...infatti per navigare e scaricare uso il muletto che (led a parte) non si capisce se è acceso o spento...:)
comunque a mio avviso i dissipatori nvidia (sopratutto quelli delle vecchie GTS320/640 e GTX) erano i migliori dissi mai visti...praticamente inudibili in idle e appena avvertibili in full...ma era comunque un rumore a bassa frequenza, poco fastidioso...e tenevano a bada delle belle bestiole...Ati deve migliorare sotto questo punto di vista...
la standard non la si batte facilmente...poi scalda un botto ma almeno non fa casino...:)
ecco, tu secondo me hai un phon al posto del computer...:D
idem, non so come facciate...io non sopporto il casino forte del pc...infatti per navigare e scaricare uso il muletto che (led a parte) non si capisce se è acceso o spento...:)
comunque a mio avviso i dissipatori nvidia (sopratutto quelli delle vecchie GTS320/640 e GTX) erano i migliori dissi mai visti...praticamente inudibili in idle e appena avvertibili in full...ma era comunque un rumore a bassa frequenza, poco fastidioso...e tenevano a bada delle belle bestiole...Ati deve migliorare sotto questo punto di vista...
beh, c'e phon e phon...:D
cmq tornando seri, sai mica qualcosa a proposito di cio che ho chiesto pochi post fa riguardo l'ATT?? se hai un attimo ci dai un occhiata please???
Lupin_87
26-08-2008, 23:26
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm
Qualcuno mi sa dire se si ci puo montare questo ?
EDIT:____________________
Il ThermalRight HR-03 GT si presenta come un dissipatore ad aria dedicato ai modelli di VGA nVidia con core G92 e ATI RV670 e RV770 quindi principalmente indirizzato alle potenti nVidia GeForce 9800 GTX+ e GeForce 9800 GTX, GeForce 8800 GT 512MB, GeForce 8800 GTS 512MB e GeForce 9600 GT ma anche ATI Radeon HD 4870, HD 4850 e HD 3870 e HD 3850 (sia modelli da 512MB che da 1GB di RAM).
Ci sto facendo un pensierino... come vi pare ?
il Caccia
26-08-2008, 23:51
mah, bisognerebbe vedere qualche test per vedere che temperature riesce ad ottenere, una scheda che scalda tanto come la 4850 la vedo dura con un fanless, ma effettivamente è supportata, stiamo a vedere perchè è interessante
Lupin_87
26-08-2008, 23:54
Sarebbe da accoppiare con una 92/92/25.
michelgaetano
26-08-2008, 23:56
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm
Qualcuno mi sa dire se si ci puo montare questo ?
EDIT:____________________
Il ThermalRight HR-03 GT si presenta come un dissipatore ad aria dedicato ai modelli di VGA nVidia con core G92 e ATI RV670 e RV770 quindi principalmente indirizzato alle potenti nVidia GeForce 9800 GTX+ e GeForce 9800 GTX, GeForce 8800 GT 512MB, GeForce 8800 GTS 512MB e GeForce 9600 GT ma anche ATI Radeon HD 4870, HD 4850 e HD 3870 e HD 3850 (sia modelli da 512MB che da 1GB di RAM).
Ci sto facendo un pensierino... come vi pare ?
Spacca, ma non mi pare sia il più economico e ha bisogno di una ventola.
Poi non butta aria fuori dal case ^_^
Lupin_87
27-08-2008, 00:05
Ma la fa salire verso l'alto, il che vuol dire che con una ventola con abbastanza cfm porti via il calore del procio e della gpu in un colpo solo.
Certo che se poi la butta direttamente fuori è anche meglio... credo :stordita:
Brutale910
27-08-2008, 00:16
Ma la fa salire verso l'alto, il che vuol dire che con una ventola con abbastanza cfm porti via il calore del procio e della gpu in un colpo solo.
Certo che se poi la butta direttamente fuori è anche meglio... credo :stordita:
madonna quante seghe mentali......l' aria calda espulsa da un dissi incide pochissimo sulla temp dell' aria all' interno di un case
19Dante86
27-08-2008, 00:18
allora che dissi comprare raga?io vorrei prenderlo perchè non tollero queste temperature e poi mi rimarrebbe anche er le prossime vga,arriva in italia sto vortexx?:)
il Caccia
27-08-2008, 00:20
allora che dissi comprare raga?io vorrei prenderlo perchè non tollero queste temperature e poi mi rimarrebbe anche er le prossime vga,arriva in italia sto vortexx?:)
io lo prendo in inghilterra
cambio il dissi solo perchè è saltato fuori sto vortexx che oltre ad essere molto silenzioso, a quanto parte, espelle anche l'aria direttamente all'esterno del case, altrimenti mi sarei tenuto lo zalman..
cmq è molto soggettivo eh, io posso solo dire che fa più rumore della 1900gt che avevo prima e mi da un po' fastidio..altri termini di paragone non li ho
Attualmente ho la x1900gt e se mi dici che fa più casino, dato che questa oltre a scaldare parecchio fa molto rumore anche con ventola all'80%.
Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 00:31
Una Recensione :eek:
http://www.cluboc.net/reviews/video/sapphire/hd4850_toxic/index.asp
il Caccia
27-08-2008, 00:51
Attualmente ho la x1900gt e se mi dici che fa più casino, dato che questa oltre a scaldare parecchio fa molto rumore anche con ventola all'80%.
si la toxic fa più casino della 1900gt, questo te lo posso assicurare
Lupin_87
27-08-2008, 00:58
madonna quante seghe mentali......l' aria calda espulsa da un dissi incide pochissimo sulla temp dell' aria all' interno di un case
:rotfl:
Raccontala al mio cassonetto... con l'aggiunta della 4850 è salita la temperatura del sistema di svariati gradi e il case stesso è più caldo.
quoto,ho 3-4 gradi in piu'
michelgaetano
27-08-2008, 02:00
Anche io con la 9600Gt ho visto le temps salire, levando un dissi che espelle aria.
Marko#88
27-08-2008, 07:18
beh, c'e phon e phon...:D
cmq tornando seri, sai mica qualcosa a proposito di cio che ho chiesto pochi post fa riguardo l'ATT?? se hai un attimo ci dai un occhiata please???
boh, io con ATT non ho problemi...non ho ancora attivato il profilo 2d perchè non so come fare a fargli fare lo switch automatico....:asd:
e comunque ATT mi fa settare al minimo 500 per il core che è comunque altina come frequenza 2d...a proposito, già he ci siamo...qualcuno ha fatto i profili 2D e 3D con ATT? se si come? però per il resto non mi da problemi, i 3d mark e i giochi vanno senza problemi...:)
Brutale910
27-08-2008, 08:40
:rotfl:
Raccontala al mio cassonetto... con l'aggiunta della 4850 è salita la temperatura del sistema di svariati gradi e il case stesso è più caldo.
ah si.......e perchè nn ci fai una frittata allora se sto case ora è veramente più caldo:D
Brutale910
27-08-2008, 08:42
quoto,ho 3-4 gradi in piu'
allora hai problemi di ricircolo dell' aria nel case, non è normale
Brightblade
27-08-2008, 08:53
Ma.. ieri ho trovato il tempo e la voglia di installare i nuovi 8.8 ufficiali, e pur avendo modificato il mio BIOS (2D=160-500 - 3D=710-1100), non mi danno nessun problema.. sono culato io? Installati sotto Win XP 32bit con SP2.
La release dei drivers e' questa oppure ho sbagliato a scaricarli?
http://item.slide.com/r/1/169/i/Q5W8K9Z15z_pDLPLN20zTb-kntcWeWmZ/
atarum0r0
27-08-2008, 08:57
Ma.. ieri ho trovato il tempo e la voglia di installare i nuovi 8.8 ufficiali, e pur avendo modificato il mio BIOS (2D=160-500 - 3D=710-1100), non mi danno nessun problema.. sono culato io? Installati sotto Win XP 32bit con SP2.
La release dei drivers e' questa oppure ho sbagliato a scaricarli?
http://item.slide.com/r/1/169/i/Q5W8K9Z15z_pDLPLN20zTb-kntcWeWmZ/
si è quella:D
se uppi il bios ci fai un favore
Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 09:00
La versione dei driver e' giusta.
Per chi dice che la temp e' salita di svariati gradi dopo aver installato la 4850 chiedo: Avete il condizionatore in camera settato alla stessa temperatura di quando non avevate la 4850?
Altrimenti con le temperature ambientali molto variabili in questo periodo non si riuscirebbe a fare un confronto oggettivo.
;)
Lupin_87
27-08-2008, 09:03
ah si.......e perchè nn ci fai una frittata allora se sto case ora è veramente più caldo:D
E' già abbastanza sporco di suo.
allora hai problemi di ricircolo dell' aria nel case, non è normale
Vedo che hai capito...
Brightblade
27-08-2008, 09:03
si è quella:D
se uppi il bios ci fai un favore
Volentieri, solo che adesso sono in ditta e il BIOS ce l'ho a casa. Se riesco lo uppo stasera o alla peggio domani. Comunque e' il BIOS della Sapphire prima release, a cui ho modificato solo i Clock Info 1 (160-500,0.98V), 3 (710-1100, Stock Voltage) e 9 (710-1100, Stock Voltage) e il profilo della ventola. Per chi ha fretta di testarlo, credo che su Techreport sia reperibile (intendo il BIOS Sapphire originale non modificato).
La versione dei driver e' giusta.
Per chi dice che la temp e' salita di svariati gradi dopo aver installato la 4850 chiedo: Avete il condizionatore in camera settato alla stessa temperatura di quando non avevate la 4850?
Altrimenti con le temperature ambientali molto variabili in questo periodo non si riuscirebbe a fare un confronto oggettivo.
;)
Più che la temp esterna(variabile ma entro certi limiti) si dovrebbe pensare un pò alla circolazione dell'aria nel case :(....
Se non si ha nemmeno una ventola(oramai le 12cm da case si trovano ovunque, girano piano, zero rumore e tanta aria spostata) è abbastanza scontato che l'aggiunta di un piccolo termosifone come la 4850 a riposo crei forti aumenti di temperatura.
atarum0r0
27-08-2008, 09:14
Volentieri, solo che adesso sono in ditta e il BIOS ce l'ho a casa. Se riesco lo uppo stasera o alla peggio domani. Comunque e' il BIOS della Sapphire prima release, a cui ho modificato solo i Clock Info 1 (160-500,0.98V), 3 (710-1100, Stock Voltage) e 9 (710-1100, Stock Voltage) e il profilo della ventola. Per chi ha fretta di testarlo, credo che su Techreport sia reperibile (intendo il BIOS Sapphire originale non modificato).
non c'è fretta tranquillo!:D
Ma.. ieri ho trovato il tempo e la voglia di installare i nuovi 8.8 ufficiali, e pur avendo modificato il mio BIOS (2D=160-500 - 3D=710-1100), non mi danno nessun problema.. sono culato io? Installati sotto Win XP 32bit con SP2.
La release dei drivers e' questa oppure ho sbagliato a scaricarli?
La relase è giusta, niente culo, hai solo lavorato bene sul bios ;) (cosa che non ho fatto io e ho preferito affidarmi a quelli "precotti" di altri utenti)...
Se non hai problemi fallo linkare nei primi post così saremo tutti più contenti ;)
P.s. a quanto gira ora (in rpm) la ventola in idle???
Brutale910
27-08-2008, 09:17
Vedo che hai capito...:confused:
Brightblade
27-08-2008, 09:21
La relase è giusta, niente culo, hai solo lavorato bene sul bios ;) (cosa che non ho fatto io e ho preferito affidarmi a quelli "precotti" di altri utenti)...
Se non hai problemi fallo linkare nei primi post così saremo tutti più contenti ;)
P.s. a quanto gira ora (in rpm) la ventola in idle???
Cosi' a memoria, in IDLE, il punto di equilibrio tra temp e velocita' della ventola nel mio sistema (poi in altri sistemi puo' variare in base all'areazione) e' temperatura 52 gradi e ventola al 40% circa. A livello di rumore, nel mio sistema si amalgama perfettamente con le altre ventole. In full arriva sugli 85C con ventola al 55% circa, dissi stock.
Cosi' a memoria, in IDLE, il punto di equilibrio tra temp e velocita' della ventola nel mio sistema (poi in altri sistemi puo' variare in base all'areazione) e' temperatura 52 gradi e ventola al 40% circa. A livello di rumore, nel mio sistema si amalgama perfettamente con le altre ventole. In full arriva sugli 85C con ventola al 55% circa, dissi stock.
In idle è allora come l'altro bios, decisamente troppo rumorosa per il mio sistema (attualmente 70° (-10 rispetto all'originale) e circa 2000rpm (31%)).
Ti ringrazio dei dati ;)
raffaele1978
27-08-2008, 09:58
boh, io con ATT non ho problemi...non ho ancora attivato il profilo 2d perchè non so come fare a fargli fare lo switch automatico....:asd:
e comunque ATT mi fa settare al minimo 500 per il core che è comunque altina come frequenza 2d...a proposito, già he ci siamo...qualcuno ha fatto i profili 2D e 3D con ATT? se si come? però per il resto non mi da problemi, i 3d mark e i giochi vanno senza problemi...:)
Io ho settato le frequenza 2d@300/600 e quella 3d@760/1000 e lo switch funziona perfettamente!:)
Per impostare lo switch automatico, è sufficiente che, dopo avere settato le frequenze desiderate, vai alla voce "auto-overclocking" ed inserisci le frequenze che vuoi!:)
Nemesis2
27-08-2008, 10:05
Che voltaggio avete messo per il core nel 2D?
Io ho settato le frequenza 2d@300/600 e quella 3d@760/1000 e lo switch funziona perfettamente!:)
Per impostare lo switch automatico, è sufficiente che, dopo avere settato le frequenze desiderate, vai alla voce "auto-overclocking" ed inserisci le frequenze che vuoi!:)
Facendo prima e impostando poi i due profili, vero?
raffaele1978
27-08-2008, 10:44
Che voltaggio avete messo per il core nel 2D?
1,008v
Facendo prima e impostando poi i due profili, vero?
Credi i due profili e poi li inserisci alla voce "auto-overclocking".:)
1,008v
Credi i due profili e poi li inserisci alla voce "auto-overclocking".:)
Non so se è perchè è ancora una beta, ma ho qualche probl con la gestione dei profili...MI spiego meglio: riesci a variare il controllo delle ventole e far si che lo "memorizzi" nei profili 2d e 3d?
Nonostante l'autooverclock spunti qualche casella relativa(nel menù overclock) relativa a quale profilo far partire con windows?
é da poco che uso ATT e devo ancora prenderci confidenza :(
Tidus.hw
27-08-2008, 11:48
allora come va il nuovo ATT per le 4k? :D
Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 11:58
E' uscito RBE v 1.14
http://www.techpowerup.com/downloads/1177/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.14.html
aggiornate la prima pagina per cortesia?
gianni1879
27-08-2008, 12:07
E' uscito RBE v 1.14
http://www.techpowerup.com/downloads/1177/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.14.html
aggiornate la prima pagina per cortesia?
sembra un'ottima versione :D
Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 12:11
Ieri e' uscito anche ATI Tray Tools 1.5.8.1264 Beta:
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/ATI-Tray-Tools.shtml
http://softvisia.com/download.php?view.142
Aggiornate anche questo in prima pagina :sofico:
Brightblade
27-08-2008, 12:12
E' uscito RBE v 1.14
http://www.techpowerup.com/downloads/1177/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.14.html
aggiornate la prima pagina per cortesia?
Ooops! Leggendo questo post mi sono accorto che in precedenza ho scritto che il BIOS si trova su Techreport mentre in realta' volevo scrivere Techpowerup.. :D Cmq questo e' il BIOS da cui sono partito per fare la modifica.
http://www.techpowerup.com/vgabios/16724/Sapphire.HD4850.512.080523_1.html
giovanbattista
27-08-2008, 12:31
Ciao mi servirebbe un chiarimento, voglio prendere la 4850 da 1Gb e pensavo alla scheda Sapphire (alla quale vorrei montare Accelero S1 Rev. 2, mi chiedo se i dissipatori x le ram inclusi nella confezione bastano anche x la versione da 1Gb o bisogna prenderne a parte?
Quanti slot "perdi" montando l'accelero + ventola da 12*12*25....mi pare tre, mi confermate?
franz899
27-08-2008, 12:37
Ciao mi servirebbe un chiarimento, voglio prendere la 4850 da 1Gb e pensavo alla scheda Sapphire (alla quale vorrei montare Accelero S1 Rev. 2, mi chiedo se i dissipatori x le ram inclusi nella confezione bastano anche x la versione da 1Gb o bisogna prenderne a parte?
Quanti slot "perdi" montando l'accelero + ventola da 12*12*25....mi pare tre, mi confermate?
3 :)
19Dante86
27-08-2008, 12:57
io lo prendo in inghilterra
quale che facciamo i soci in affari :asd:?
MorgaNet
27-08-2008, 12:59
il problema è che nella scheda Hardware/impostazioni Overclocking/ventola
ho la scritta: non è stato trovato nessun hardware supportato
ho gli 8.8 come driver...
Spero possiate aiutarmi :(
Ti rispondo io: hai la versione sbagliata di ATT
Scarica quella lincata alla prima pagina di questo topic che è la più aggiornata ;)
il Caccia
27-08-2008, 13:01
quale che facciamo i soci in affari :asd:?
pensavo anche a dun acquisto di gruppo, ma poi come ti porto il vortexx a reggio? :D
19Dante86
27-08-2008, 13:02
Anche io con la 9600Gt ho visto le temps salire, levando un dissi che espelle aria.
gaetano io ho le temp dell'e8400 che stanno in full,dopo ore di orthos, a 66° e sono a 3,6ghz,dici che sono le temp alte della 4850?ho anche 30° gradi in camera io :)
19Dante86
27-08-2008, 13:03
pensavo anche a dun acquisto di gruppo, ma poi come ti porto il vortexx a reggio? :D
eheh almeno compriamolo dallo stesso posto dai :)
mirco2034
27-08-2008, 13:05
Ma.. ieri ho trovato il tempo e la voglia di installare i nuovi 8.8 ufficiali, e pur avendo modificato il mio BIOS (2D=160-500 - 3D=710-1100), non mi danno nessun problema.. sono culato io? Installati sotto Win XP 32bit con SP2.
La relase è giusta, niente culo, hai solo lavorato bene sul bios ;) (cosa che non ho fatto io e ho preferito affidarmi a quelli "precotti" di altri utenti)...
Se non hai problemi fallo linkare nei primi post così saremo tutti più contenti ;)
P.s. a quanto gira ora (in rpm) la ventola in idle???
Il bios non ti ha dato problemi con i driver perchè evidentemente non hai toccato i voltaggi.
Lo avevo già fatto presente pochi post fà, forse vi era sfuggito ;) clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23825211&postcount=10450)
Ragazzi stavo pensando ad un crossfire di 4850.. che mobo mi consigliate con socket AM2?
Ragazzi stavo pensando ad un crossfire di 4850.. che mobo mi consigliate con socket AM2?
una marca qulasiasi, ma che abbia il chipset 790fx.....:)
quale che facciamo i soci in affari :asd:?
dagli u.s.a. non lo si trova il vortex?
anche io lo voglio!:cry:
Marko#88
27-08-2008, 13:42
Io ho settato le frequenza 2d@300/600 e quella 3d@760/1000 e lo switch funziona perfettamente!:)
Per impostare lo switch automatico, è sufficiente che, dopo avere settato le frequenze desiderate, vai alla voce "auto-overclocking" ed inserisci le frequenze che vuoi!:)
si ok, funziona...il problema è che al minimo mi fa settare 540mhz per il core...e io volevo settrlo sui 300/350 per mettere il voltaggio al minimo...c'è il modo?
:rotfl:
Raccontala al mio cassonetto... con l'aggiunta della 4850 è salita la temperatura del sistema di svariati gradi e il case stesso è più caldo.
quoto,ho 3-4 gradi in piu'
allora hai problemi di ricircolo dell' aria nel case, non è normale
con questo case ?
http://img120.imageshack.us/img120/7210/aeroengineii0254bfnd5.jpg
Per chi dice che la temp e' salita di svariati gradi dopo aver installato la 4850 chiedo: Avete il condizionatore in camera settato alla stessa temperatura di quando non avevate la 4850?
Altrimenti con le temperature ambientali molto variabili in questo periodo non si riuscirebbe a fare un confronto oggettivo.
;)
hai ragione tu,infatti ;)
Raga io alla fine ho deciso di prendere la Sapphire HD4850 Dual Slot Fansink (si trova 120 euro circa), dato che per ora non credo che la overclockerò e magari successivamente prenderò un accelerò.
Che dite? :D
per quanto riguarda la questione della lunghezza del vortexx, in rete ho trovato anche questa foto:
http://flextronicsdesign.com.ua/uploads/posts/2008-04/1209570633_77091.jpg
nella maggioranza delle foto invece pare copra tutta la scheda. che ci può dire il fortunato possessore?
Mc®.Turbo-Line
27-08-2008, 14:00
Ti rispondo io: hai la versione sbagliata di ATT
Scarica quella lincata alla prima pagina di questo topic che è la più aggiornata ;)
Mica vero :asd:
Ieri (26 Agosto 2008) e' uscito anche ATI Tray Tools 1.5.8.1264 Beta:
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/ATI-Tray-Tools.shtml
http://softvisia.com/download.php?view.142
il Caccia
27-08-2008, 14:26
per quanto riguarda la questione della lunghezza del vortexx, in rete ho trovato anche questa foto:
http://flextronicsdesign.com.ua/uploads/posts/2008-04/1209570633_77091.jpg
nella maggioranza delle foto invece pare copra tutta la scheda. che ci può dire il fortunato possessore?
dalle sue foto risulta così
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433&page=518
giovanbattista
27-08-2008, 14:30
3 :)
Grazie.
Avrei un paio di quesiti da chiarire prima di ordinare la scheda, pensavo di prendere la Sapphire 4850 da 1Gb e montare l'accelero + ventola da 12*12*2.5 come da foto:
http://img120.imageshack.us/img120/5909/sapphire36af0.jpg (http://imageshack.us)
Il modello da 1Gb ha lo stesso N° di chippetti di memoria o bisogna prendere dei dissipatori a parte oltre a quelli contenuti nella confezione
Volevo sapere se è possibile montando una ventola a 3 pin tachimetrica o una a 4 pin pwm e utilizzando l'attacco (maschio) della ventola del dissipatore originale e attaccare la stessa all'alimentazione della scheda video (che dalla foto si vede che ha 4 PIN) in modo da poterne regolare i giri in base alla temperature?
Mi sorgono 2 domande l'assorbimento della ventola da 12cm è troppo alto e può dare problemi?
Le ventole che avevo intenzione di montare sono le seguenti:
Modello 3pin: Scythe Slip Stream 120x120x25mm, 800rpm, 68.2m³/h, 10.7dB / DC12V / 0,10A.
Modello 4 pin Pwm: Scythe Kama PWM, 310 - 1.200 rpm, 21,3 - 89,5 m³/h, max 25dB, 0.16A/12V.
La seconda ventola sarebbe ideale (sfruttando la regolazione della velocità in automatico) in quanto mi permetterebbe di avere silenzio assoluto quando la gpu è a riposo e temp glaciali anche con la scheda overcloccata.
L'idea vi sembra buona?
C'è x caso qualcuno che la ha gia messa in pratica?
Grazie x le risposte.
Lupin_87
27-08-2008, 14:31
Sembrerebbero due pcb diversi.
Ragazzi stavo pensando ad un crossfire di 4850.. che mobo mi consigliate con socket AM2?
Mah, dopo averne provate alcune direi che la migliore è la MSI K9A2 Platinum...
Ti ringrazio...ho usato il tasto cerca e trovato i file sul 3d ufficiale della 4870...Il fatto è che bisogna rispettare gli spazi altrimenti non flasha nulla...Idem specificare che nel file linkato la tastiera ITA diventa tastiera USA(se son dettagli questi...).
Consiglierei di specificare queste due cosette nel primo post(e aggiornare i link down per la creazione del disco di boot), in maniera tale di evitare domande "futili".
Il problema nasce dal fatto che bisogna generare il floppy di boot utilizzando un S.O. in italiano perchè il file autoexec.bat carica il layout di tastiera proprio della lingua del S.O. con cui viene generato.
Trovati ottimi i bios MSI che portano le frequenze in idle a valori bassissimi (160/500 contro i 500/750 rispettivamente per gpu e memorie), e sono supportati al 100% dai driver ;). Garantendo bassi consumi, temperature più basse e meno rogne in generale!!!
Infatti ero partito dal bios MSI proprio per questi motivi.
Qualunque 4850 reference funziona alla perfezione (e la mia Club3D sono 2 mesi che viaggia alla grande)...
franz899
27-08-2008, 15:26
Domanda sul VORTEXX Neo:
È davvero silenzioso? Sul sito indicano 1.0 sone(cercando su internet ho letto che 1 sone equivale a 40 dB), altro che silenzioso :eek:
Il mio accelero X1 con i suoi 0.4 sone è silenzioso non quello, non troverò mai un dissipatore adatto :(
MiKeLezZ
27-08-2008, 15:29
Domanda sul VORTEXX Neo:
È davvero silenzioso? Sul sito indicano 1.0 sone(su internet cercando ho letto che 1 sone equivale a 40 dB), altro che silenzioso :eek:
Il mio accelero X1 con i suoi 0.4 sone è silenzioso non quello, non troverò mai un dissipatore adatto :(Stiamo tutti aspettando questa benedetta HIS ICEQ4
Brightblade
27-08-2008, 16:05
Il bios non ti ha dato problemi con i driver perchè evidentemente non hai toccato i voltaggi.
Lo avevo già fatto presente pochi post fà, forse vi era sfuggito ;) clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23825211&postcount=10450)
A dire il vero io il voltaggio in 2D l'ho abbassato a 0.98V da 1.046 che era, pero' magari questo tipo di modifica non fa parte di quei ritocchi al voltaggio che creano problemi con i nuovi drivers.
mirco2034
27-08-2008, 16:25
A dire il vero io il voltaggio in 2D l'ho abbassato a 0.98V da 1.046 che era, pero' magari questo tipo di modifica non fa parte di quei ritocchi al voltaggio che creano problemi con i nuovi drivers.
I driver dovrebbero inibire i voltaggi maggiorati da bios, tipo il solito 1.2 che abbiamo messo tutti.
Tu il voltaggio del 3d lo hai lasciato default o sbaglio?
Perchè se il tuo è a default ecco spiegato perchè i driver non ti hanno dato problemi ;)
Grazie.
Avrei un paio di quesiti da chiarire prima di ordinare la scheda, pensavo di prendere la Sapphire 4850 da 1Gb e montare l'accelero + ventola da 12*12*2.5 come da foto:
http://img120.imageshack.us/img120/5909/sapphire36af0.jpg (http://imageshack.us)
Il modello da 1Gb ha lo stesso N° di chippetti di memoria o bisogna prendere dei dissipatori a parte oltre a quelli contenuti nella confezione
Volevo sapere se è possibile montando una ventola a 3 pin tachimetrica o una a 4 pin pwm e utilizzando l'attacco (maschio) della ventola del dissipatore originale e attaccare la stessa all'alimentazione della scheda video (che dalla foto si vede che ha 4 PIN) in modo da poterne regolare i giri in base alla temperature?
Mi sorgono 2 domande l'assorbimento della ventola da 12cm è troppo alto e può dare problemi?
Le ventole che avevo intenzione di montare sono le seguenti:
Modello 3pin: Scythe Slip Stream 120x120x25mm, 800rpm, 68.2m³/h, 10.7dB / DC12V / 0,10A.
Modello 4 pin Pwm: Scythe Kama PWM, 310 - 1.200 rpm, 21,3 - 89,5 m³/h, max 25dB, 0.16A/12V.
La seconda ventola sarebbe ideale (sfruttando la regolazione della velocità in automatico) in quanto mi permetterebbe di avere silenzio assoluto quando la gpu è a riposo e temp glaciali anche con la scheda overcloccata.
L'idea vi sembra buona?
C'è x caso qualcuno che la ha gia messa in pratica?
Grazie x le risposte.
Ti avverto che il primo dissipatorino non ci sta, tocca una heatpipe
Inoltre devi attrezzarti per coprire tutta l'alimentazione
a che temperatura è la vostra scheda madre con raffreddamento ad aria??
Ve lo chiedo perchè voglio capire quanto influisce la temperatura della scheda video su tutto il sistema...
giovanbattista
27-08-2008, 17:49
Ti avverto che il primo dissipatorino non ci sta, tocca una heatpipe
Inoltre devi attrezzarti per coprire tutta l'alimentazione
Ma solo sul modello da 1Gb o anche su quella da 512mb??
Eventualmente è possibile "limare" l'altezza del dissipatorino o proprio mi posso scordare di metterlo?
Cosa dovrei usare per coprire l'alimentazione?
X le altre domande del mio post nessuno mi da 2 dritte??
Lupin_87
27-08-2008, 18:08
A che prezzo sta la versione da 1gb ?
Mi sa tanto che non lo sfrutterai mai sulla 4850 e ti conviene ridirezionare la spesa magari su una 4870.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.