PDA

View Full Version : [thread ufficiale] ATi Radeon HD 4850


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159

omero87
27-06-2008, 08:57
si si non cè dubbio, io mi riferivo a chi come me non ha ventoloni da 12 e non ha intenzione di metterne

edit: il gatto in effetti è un problema, il mio non entra nello studio, l'ho "convinto" che è meglio che stia alla larga :D

:D lollissimo la mia gatta quando apro il case ci entra dentro .Poi mi guarda mentre avvito e svito e alle volte mi fa gli agguati :fagiano: :D

A momenti passa il corriere a lasciarmi il pacooo:)

Drum4ever
27-06-2008, 09:04
ma scusate perchè non fate come i veri e lasciate il case aperto??? altro che ventole dappertutto...mai avuto problemi di temperature..
piuttosto che qualcuno posti bench con la scheda overclockata, mi pare nessuno abbia postato ancora, o sbaglio?

Perchè se il case è buono aprirlo e come perdere in prestazione... Nonlo sapevi? Non e' sempre detto che aprire il case significhi avere temp piu' basse.... Poi non ho capito come i veri cosa?

Drum4ever
27-06-2008, 09:05
più che altro è risaputo che un case chiuso con dei flussi d'aria studiati bene è meglio di un case aperto...

io ad esempio se apro il case ho ram, northbridge e soutbridge 2 o 3° più caldi rispetto a quando è chiuso.

Non posso che quotarti ...Anche se ho il banchetto ehehehe

Mafio
27-06-2008, 09:10
Non posso che quotarti ...Anche se ho il banchetto ehehehe

il mio banchetto è lo stacker con 6 o 7 ventole da 12 :asd:

Drum4ever
27-06-2008, 09:11
il mio banchetto è lo stacker con 6 o 7 ventole da 12 :asd:

ahahah io ho il dimas che ho comprato a poco qua e' comodo dato che ho il liquido e togli via il procio in un attimo. Ho 3 topmotor da 12 sul radi 2 ventole da 12 sul banchetto e 9 una sulla ram e una sul chipset.... Qualcuno parlava di oc a case aperto senza ventola?? ..beh è un controsenso....

Mafio
27-06-2008, 09:14
ahahah io ho il dimas che ho comprato a poco qua e' comodo dato che ho il liquido e togli via il procio in un attimo. Ho 3 topmotor da 12 sul radi 2 ventole da 12 sul banchetto e 9 una sulla ram e una sul chipset.... Qualcuno parlava di oc a case aperto senza ventola?? ..beh è un controsenso....

io faccio tutto ad aria quindi il case è meglio di qualsiasi banchetto.

Bhairava
27-06-2008, 09:15
Abbiamo provato prima a modificare il file xml del CCC settando i want_0, want_1 e want_2 rispettivamente come 2d, low3d e full3d, sia sul core che sulle ram. Il risultato è che le frequenze del core funzionano bene, quelle delle ram rimangono a 993. :mbe:
Per quanto riguarda il bios editor, il problema è che non so quale sia il voltaggio da assegnare al 3d, visto che è riportato un laconico "---". :doh:
Mah...Domani Errik controlla i voltaggi su xtremesystem e flasha il nuovo bios.

Zio Moma, non mi dici niente?


perfetto grazie....comunque ho un sensore sulle ram ed ho temperature che ho non vanno oltre i 50 gradi in full.....
ma poi per il crossfire devo per forza flashare lo stesso bios su entrambe le schede video? il controllo della ventola via bios funziona anche sulla seconda pcie?


Per il Cf non credo sia obbligatorio flashare lo stesso bios, me se lo fai, è sicuramente meglio. Il controllo della ventola via bios funziona anche sulla seconda scheda: ovviamente devi flasharla.

Stabile
27-06-2008, 09:15
ahahah io ho il dimas che ho comprato a poco qua e' comodo dato che ho il liquido e togli via il procio in un attimo. Ho 3 topmotor da 12 sul radi 2 ventole da 12 sul banchetto e 9 una sulla ram e una sul chipset.... Qualcuno parlava di oc a case aperto senza ventola?? ..beh è un controsenso....

quindi???

Paolo87
27-06-2008, 09:20
Ragazzi, ma è solo a me che i giochi in dx10 su una tv fullhd non vanno fullscreen?

Mi spiego...sulle tv c'è il problema dell'overscan e dell'underscan...dai driver ati si può settare per non restringere l'area visibile, ma fare una mappatura 1:1 del pannello...e così faccio, visto che la mia tv fullhd ha "Solo Scansione", che mi permette di vedere tutto per bene...

Tutto va bene in dx9, i giochi sono fullscreen...ma con le dx10 c'è sempre una cornice nera...ho provato Crysis, Assassin's Creed e Devil may cry 4...tutti nella vers. dx9 a 1920*1080 riempiono lo schermo, in dx10 no....


Avete esperienze simili?
E' un problema di questi catalyst 8.6 hotfix in dx10, o è proprio una cosa delle dx10??

Prima della HD4850 non c'era questo problema, perchè la X1950pro non aveva ovviamente le dx10..quindi volevo capire se è un problema dei driver di questa scheda, o altro.

Grazie,
Paolo.

Uppete raga :(

Possibile che i catalyst gestiscano l'overscan in dx9 e non in dx10 ancora?? :(

Drum4ever
27-06-2008, 09:22
quindi???

Quindi cosa? oc=freddo areazione...

$!/\/\o
27-06-2008, 09:41
qualcuno puo' in pvt darmi il link della 4850 a 124 euro? sono quasi convinto anche io di prenderla...mille grazie

Bhairava
27-06-2008, 09:41
qualcuno puo' in pvt darmi il link della 4850 a 124 euro? sono quasi convinto anche io di prenderla...mille grazie

MI sembra che fosse 124 iva esclusa.....

supermario
27-06-2008, 09:54
piccolo OT

il mercatino è inondato di schede video, c'è l'imbarazzo della scelta( 3870 o 8800GT ) :asd:

Bhairava
27-06-2008, 09:55
piccolo OT

il mercatino è inondato di schede video, c'è l'imbarazzo della scelta( 3870 o 8800GT ) :asd:

Già, c'è anche la mia e mi sa che non sarà facile venderle tutte.....
Questo è indice del successo de questa 4850.

Alessio.16390
27-06-2008, 10:08
Ragazzi, ma HIS non la sforna una bella 4850 con un bel IceQ Turbo? :Perfido:

Freisar
27-06-2008, 10:12
Di solito le fa dopo, sicuramente le farà.

O magari si concentra sulla HD4870...

okorop
27-06-2008, 10:17
ma intanto single, dual o addirittura se proiducessero la triple slot non cambierebbe nulla perche la ventola è settata alla cavolo, bisognerebbe intervenire da bios flashandone uno nuovo, quindi tanto vale farlo con quella single slot e via:)

Catan
27-06-2008, 10:18
piccolo OT

il mercatino è inondato di schede video, c'è l'imbarazzo della scelta( 3870 o 8800GT ) :asd:

si poi il problema delle vga come la hd4850, o la 8800gt quando usci, è che spingono tanto e costano 2 lire...vedi 150E...
cioè se adesso uno ha una hd3870 a quanto la deve vendere?80E almeno per piazzarla se non 75...magari la 8800gt si è un pò salvata che ancor si piazza sui 100e.
la politica di amd di far vga con price for gamers è un pò controproducente cioè tra 1 anno sicuramente anche la hd4850 che abbiam preso adesso a 150E ne varrà 60-70 xè ci sarà la hd5850 a 150E.

per adesso ci guadagna chi ha una tipo hd3870 e trova l'offertona sul mercatino di un altra a 60-70 e si fa un bel crossfire.

e cmq credo che è quello che stiamo aspettando tutti noi...adesso 1 hd4850...poi voglio vedere chi di noi tra un 3 o 4 mesi quando inizieranno a star qui sul mercatino le hd4850 a 80-90 non se ne prende una seconda per fare il cross^^

peppeilgrosso
27-06-2008, 10:18
E da quando Gainward è partner ATI? :eek:
Sul sito trovate solo VGA nvdia...
http://www.gainward.com/main_en.html
Visti i bench di questi giorni ha deciso di cambiare fronte! :asd: :doh:

Gainward avendo notato che questa serie va alla grande ha deciso di diventare partner della stessa Ati. ;)

Diciamo che è da giorni...prima nn si sapeva nulla.:O

Catan
27-06-2008, 10:21
Ragazzi, ma HIS non la sforna una bella 4850 con un bel IceQ Turbo? :Perfido:

ma intanto single, dual o addirittura se proiducessero la triple slot non cambierebbe nulla perche la ventola è settata alla cavolo, bisognerebbe intervenire da bios flashandone uno nuovo, quindi tanto vale farlo con quella single slot e via:)

na non credo sia cosi, se his vuole puo tranquillamente mettere un tecnico li, editare il bios come ha fatto msi e piazzarlo dentro per adattare il bios al dissipatore che decide di mettere.
purtroppo il problema è che solitamente ati o nvidia per il primo perido di commercializzazione , non danno opportunità ai produttori di presentare soluzioni con dissi custom o frequenze alzate.
basta attendere sl un pò....oppure metter il bios della msi^^

okorop
27-06-2008, 10:41
ma la power color ha ram scrause oppure tutte le case hanno le stesse ram montate sulla 4850?

gianni1879
27-06-2008, 10:44
ma la power color ha ram scrause oppure tette le case hanno le stesse ram montate sulla 4850?
ma che stavi guardando?? :asd:

Bhairava
27-06-2008, 10:50
:rotfl: ma che stavi guardando?? :asd:

:rotfl:

okorop
27-06-2008, 10:51
ma che stavi guardando?? :asd:

errore di battitura scusate....:)

Kal
27-06-2008, 10:59
Un Enermax Liberty 620W possiede il giusto connettore per l'alimentazione supplementare di tale scheda?

Brightblade
27-06-2008, 11:00
Interessante questo thread (di cui linko solo questo post)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3089549&postcount=19

rimanda anche ad un altro thread nella sezione BIOS. Quest'utente ha portato il core a 740MHz, dissi stock. Dice che una volta che si riesce a controllare la ventola, il dissi stock non e' poi da buttare.

Linko pure questo, magari l'avete gia' linkato..

http://www.techpowerup.com/downloads/1121/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.11.html

E linko pure questo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192411

E questo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192159

okorop
27-06-2008, 11:01
Un Enermax Liberty 620W possiede il giusto connettore per l'alimentazione supplementare di tale scheda?

si se intendi il connettore pci express :)

Kal
27-06-2008, 11:15
si se intendi il connettore pci express :)

La dovrei montare sul pc di un amico che ha come alimentatore un Enermax Liberty 620W.
Adesso,non so quanti cavi abbia un 620W,ma credo che si dovrebbe trattare del connettore pci-express
Vi chiedo questa cosa perche',in prima pagina,c'e' l'elenco degli ali supportati da questa scheda video e ci sono tutti i Liberty ma con un asterisco vicino che dice:

Power Connectors
2x3 2x4

Liberty ELT620AWT (620W) 1 1* Radeon™ HD 4870 & 4850
Radeon™ HD 3870 X2
Radeon™ HD 3870 & 3850

* 2x4 Power connector functionality is achieved via an included adapter cable

Sapete che significa?

$!/\/\o
27-06-2008, 11:15
Già, c'è anche la mia e mi sa che non sarà facile venderle tutte.....
Questo è indice del successo de questa 4850.

infatti questo è l'unico motivo per cui la prendo, anche perche le 3870 non sono scese di prezzo e non conviene prenderle nuove..e ne usate a quanto pare..

okorop
27-06-2008, 11:17
La dovrei montare sul pc di un amico che ha come alimentatore un Enermax Liberty 620W.
Adesso,non so quanti cavi abbia un 620W,ma credo che si dovrebbe trattare del connettore pci-express
Vi chiedo questa cosa perche',in prima pagina,c'e' l'elenco degli ali supportati da questa scheda video e ci sono tutti i Liberty ma con un asterisco vicino che dice:

Power Connectors
2x3 2x4

Liberty ELT620AWT (620W) 1 1* Radeon™ HD 4870 & 4850
Radeon™ HD 3870 X2
Radeon™ HD 3870 & 3850

* 2x4 Power connector functionality is achieved via an included adapter cable

Sapete che significa?

sed ti dico di andare tranquillamente c'è un motivo no? va bene l'ernemax liberty che ha il tuo amico.....

Jackari
27-06-2008, 11:21
quindi il surriscaldamento non è dato dal dissy
ma dal bios che non vabene?
riguarda solo le prime schede o anche quelle attulamente in commercio??

okorop
27-06-2008, 11:23
il Ray Tracing sara possibile anche per rv770 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14543
quindi il surriscaldamento non è dato dal dissy
ma dal bios che non vabene?
riguarda solo le prime schede o anche quelle attulamente in commercio??

quelle attualmente in commercio soffrono di questo problema comunque io non credo che verra risolto dalle case produttrici dobbiamo ingegnarci noi a editarlo e flasharlo poi tutto andra perfettamente

Bhairava
27-06-2008, 11:26
il Ray Tracing sara possibile anche per rv770 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14543


quelle attualmente in commercio soffrono di questo problema comunque io non credo che verra risolto dalle case produttrici dobbiamo ingegnarci noi a editarlo e flasharlo poi tutto andra perfettamente

Il problema della ventola è già risolto con il nuovo RBE.

okorop
27-06-2008, 11:27
Il problema della ventola è già risolto con il nuovo RBE.

ma tu lo hai il bios che avevate fatto ieri sera tu ed errik89? se ce l'hai passamelo che lo provo :)

Bhairava
27-06-2008, 11:31
ma tu lo hai il bios che avevate fatto ieri sera tu ed errik89? se ce l'hai passamelo che lo provo :)

Errik lo ha flashato e la ventola va bene, rimane il problema dei voltaggi che ho esposto stanotte. Quindi prima magari cercate di capire qual'è il voltaggio del 3d. E dai, fate qualcosa invece di aspettare la pappa pronta.

Kal
27-06-2008, 11:34
sed ti dico di andare tranquillamente c'è un motivo no? va bene l'ernemax liberty che ha il tuo amico.....

Ok,ok,vado tranquillo allora!:D :D
Grazie per le risposte!:)

okorop
27-06-2008, 11:36
Errik lo ha flashato e la ventola va bene, rimane il problema dei voltaggi che ho esposto stanotte. Quindi prima magari cercate di capire qual'è il voltaggio del 3d. E dai, fate qualcosa invece di aspettare la pappa pronta.

si ma non so usare rbe......

Bhairava
27-06-2008, 11:40
si ma non so usare rbe......

Potreste vedere quali siano i voltaggi giusti?

okorop
27-06-2008, 11:43
Potreste vedere quali siano i voltaggi giusti?

se mi spieghi come lo faccio....

Bhairava
27-06-2008, 11:43
se mi spieghi come lo faccio....

Ricerche nel vasto mondo del web.....

okorop
27-06-2008, 11:46
Ricerche nel vasto mondo del web.....

adesso googolo ho capito :)

Bhairava
27-06-2008, 11:46
Va bene, razza di sfaticati:


http://img180.imageshack.us/img180/1244/4850vcorereadpointmm9.jpg

okorop
27-06-2008, 11:49
Va bene, razza di sfaticati:



non ho un tester mi spiace se no l'avrei gia fatto..comunque ti ringrazio :)

Bhairava
27-06-2008, 11:50
non ho un tester mi spiace se no l'avrei gia fatto..comunque ti ringrazio :)

Me nemmeno io ho un tester. Cmq non ti preoccupare, io scherzo.
Se vuoi ti passo il bios modded. Con PP fixato e ventola incrementata.
Naturalmente declino ogni responsabilità. :D

okorop
27-06-2008, 11:52
Me nemmeno io ho un tester. Cmq non ti preoccupare, io scherzo.
Se vuoi ti passo il bios modded. Con PP fixato e ventola incrementata.
Naturalmente declino ogni responsabilità. :D

è quello che ha anche errik89 giusto? dai passamelo via mail che lo provo :)

Bhairava
27-06-2008, 11:55
è quello che ha anche errik89 giusto? dai passamelo via mail che lo provo :)

Aspetta che lo edito con i giusti voltaggi e te lo passo.
E' quello ufficiale di ATI che si trova su techpowerup, modificato.

okorop
27-06-2008, 11:56
Aspetta che lo edito con i giusti voltaggi e te lo passo.
E' quello ufficiale di ATI che si trova su techpowerup, modificato.

a perfetto grazie, setta anche la ventola con i giusti rpm gia che ci sei :)

Bhairava
27-06-2008, 12:01
a perfetto grazie, setta anche la ventola con i giusti rpm gia che ci sei :)

Zi badrone. :ave:

http://www.jaminleather.net/images/whip2.jpg

okorop
27-06-2008, 12:02
Zi badrone. :ave:


p.s. ti stiamo facendo comunque da cavie non so se lo sai :)
comunque grazie 1000

Bhairava
27-06-2008, 12:05
p.s. ti stiamo facendo comunque da cavie non so se lo sai :)
comunque grazie 1000

Madonna un pò di ironia no eh? :D :ahahah:

okorop
27-06-2008, 12:06
Madonna in pò di ironia no eh? :D :ahahah:

infatti stavo scherzando......dai che se va bene me ne prendo oggi un altra e tento la sorte due volte :sofico:

skyline147
27-06-2008, 12:21
mi è arrivata!!!! dp la monto :asd:

okorop
27-06-2008, 12:22
mi è arrivata!!!! dp la monto :asd:

sei uno dei nostri finalmente :D

Bhairava
27-06-2008, 12:30
Eccolo. Link bios 4850 (http://rapidshare.com/files/125367233/modbios.rom.html)

Come vedete ho modificato i clock eliminando lo stato intermedio e abbassando le frquenze di boot. Gli stati 7-8-9 gli ho non li ho toccati, visto che non so a cosa servano.
La ventola ha una rotazione minima del 15% e sale gradatamente fino a 100% fra 40° e i 100°.
Flashate a vostro rischio e pericolo.

http://c.imagehost.org/t/0941/Untitled3.jpg (http://c.imagehost.org/view/0941/Untitled3.jpg) http://c.imagehost.org/t/0164/Untitled2.jpg (http://c.imagehost.org/view/0164/Untitled2.jpg)

Tenebra
27-06-2008, 12:40
Scheda @ default, Crysis bench a 1280x1024 no aniso 4xaa: 35,96 fps.
Scheda @700 core 1100 ram, Crysis bench stesse impostazioni: 39,96 fps (ma con alcuni artefatti)

Raffreddata con VF900, eh.... non ci proverei con dissipazione standard.

okorop
27-06-2008, 12:40
Eccolo. Link bios 4850 (http://rapidshare.com/files/125367233/modbios.rom.html)

Come vedete ho modificato i clock eliminando lo stato intermedio e abbassando le frquenze di boot. Gli stati 7-8-9 gli ho non li ho toccati, visto che non so a cosa servano.
La ventola ha una rotazione minima del 15% e sale gradatamente fino a 100% fra 40° e i 100°.
Flashate a vostro rischio e pericolo.

http://c.imagehost.org/t/0941/Untitled3.jpg (http://c.imagehost.org/view/0941/Untitled3.jpg) http://c.imagehost.org/t/0164/Untitled2.jpg (http://c.imagehost.org/view/0164/Untitled2.jpg)
grazie 1000 dopo lo provo e ti faccio sapere :)

Paolo87
27-06-2008, 12:54
Ragazzi, ma c'è per caso modo di prendere il bios dalla scheda (voglio dire...io proprio salvare il bios della mia scheda), modificare solo i parametri della ventola, e rimetterlo?

Uriziel
27-06-2008, 12:56
con che dissipatori è compatibile?

l'arctic cooling s1 va bene?

omero87
27-06-2008, 13:05
arrivata proprio adesso della club 3d:D :D

bonzo84
27-06-2008, 13:16
Ma in sostanza, qual'è la marca migliore tra quelle in vendita :muro:

l'ASUS che permette la rotazione della ventola o la MSI che ha le frequenze abbassate in idle.
se comprassi una di queste, potrei aggiungerci la caratteristica dell'altra flashando il bios senza perdere l'altra caratteristica?.

peppeilgrosso
27-06-2008, 13:18
me sa me sa che fra qualche ora passo a pijarla anche io...

sapphire...180,00 euro.

cosa ne pensate?

corro a prenderla?

è un negozio serissimo...offrono garanzia instantanea su tutto.;)

Bhairava
27-06-2008, 13:18
Ragazzi, ma c'è per caso modo di prendere il bios dalla scheda (voglio dire...io proprio salvare il bios della mia scheda), modificare solo i parametri della ventola, e rimetterlo?

Si certo, io lo faccio con ATIflash da dos, non so se si può fare anche con Winflash e con gpu-z.

Bhairava
27-06-2008, 13:19
me sa me sa che fra qualche ora passo a pijarla anche io...

sapphire...180,00 euro.

cosa ne pensate?

corro a prenderla?

è un negozio serissimo...offrono garanzia instantanea su tutto.;)

Toh, chi si rivede.

180 euro è una follia. La sapphire si trova a 140 euro.

Momcilo
27-06-2008, 13:20
Ragazzi, ma c'è per caso modo di prendere il bios dalla scheda (voglio dire...io proprio salvare il bios della mia scheda), modificare solo i parametri della ventola, e rimetterlo?

Sì certo, prima di giocare all'apprendista Bhairava :ciapet: bisogna estrarre il bios originale con GPU-Z e farne una copia di backup.
Solo dopo si può procedere per tentativi ed errori regolando per il minimo fumo...:D

supermario
27-06-2008, 13:20
si a 180€ compri la scheda e un dissipatore aggiuntivo....180€ per la sola scheda è 40€ superiore al prezzo che trovi oggi

Bhairava
27-06-2008, 13:21
Sì certo, prima di giocare all'apprendista Bhairava :ciapet: bisogna estrarre il bios originale con GPU-Z e farne una copia di backup.
Solo dopo si può procedere per tentativi ed errori regolando per il minimo fumo...:D

:wtf:

Ma dico, vuoi darti una mossa? O devo fare sempre tutto io, dannazione. :mbe:

K1nd3R
27-06-2008, 13:21
Ma in sostanza, qual'è la marca migliore tra quelle in vendita :muro:

l'ASUS che permette la rotazione della ventola o la MSI che ha le frequenze abbassate in idle.
se comprassi una di queste, potrei aggiungerci la caratteristica dell'altra flashando il bios senza perdere l'altra caratteristica?.

mi associo giusto per fare il punto della situazione e dimostravi che dopo millemila post ancora non ciò capito un ghezz :D
se prendo una 4850 asus non devo flashare nulla xchè è già tutto apposto per la rotazione ventole ma non consumi in idle?
se prendo una MSI sono apposto sotto il profilo consumi ma non rotazione ventole ?
ci ho capito giusto ?

Bhairava
27-06-2008, 13:23
mi associo giusto per fare il punto della situazione e dimostravi che dopo millemila post ancora non ciò capito un ghezz :D
se prendo una 4850 asus non devo flashare nulla xchè è già tutto apposto
x ciò che riguarda ventole/bios ?

Una scheda vale l'altra, visto che sono tutte reference. Se non volete flashare prendete la Asus e pagate di più.

peppeilgrosso
27-06-2008, 13:24
Toh, chi si rivede.

180 euro è una follia. La sapphire si trova a 140 euro.

Ciao Bhairava...:)

Mi daresti un'indicazione di dove possa prenderla in pvt?

okorop
27-06-2008, 13:24
ho editato il bios col tuo: in 2d mi da come frequenze quelle che ti posto adesso
e in 3d van bene....la temperatura pero è leggermente ancora troppo elevata comunque adesso provo a metterla sotto stress e ti dico :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627142344_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627142344_Cattura.JPG)
la ventola pero non vari gli rpm :confused:

peppeilgrosso
27-06-2008, 13:25
si a 180€ compri la scheda e un dissipatore aggiuntivo....180€ per la sola scheda è 40€ superiore al prezzo che trovi oggi

dove la trovo?

io infatti volevo prendere vga e un dissipatore da parte :D

K1nd3R
27-06-2008, 13:26
Una scheda vale l'altra, visto che sono tutte reference. Se non volete flashare prendete la Asus e pagate di più.

Scusami Bhairava ma ho editato il mio mess x essere + preciso:
Asus= no flash,ventole ok ma consumi non gestibili
MSI=consumi ottimizzati tra idle e full ma nessun controllo ventole
è corretto?
thx

Bhairava
27-06-2008, 13:27
ho editato il bios col tuo: in 2d mi da come frequenze quelle che ti posto adesso
e in 3d van bene....la temperatura pero è leggermente ancora troppo elevata comunque adesso provo a metterla sotto stress e ti dico :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627142344_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627142344_Cattura.JPG)
la ventola pero non vari gli rpm :confused:

La temperatura secondo me va bene, è coerente con le impostazioni che gli ho dato.
C'è un evidente problema nel Powerplay per la frequenze delle memorie.
Sia flashando il bios, sia editando il file xml del ccc, le memorie non scendono a 750 ma rimangono a 993.
Zio, hai qualche idea?

Bhairava
27-06-2008, 13:30
Scusami Bhairava ma ho editato il mio mess x essere + preciso:
Asus= no flash,ventole ok ma consumi non gestibili
MSI=consumi ottimizzati tra idle e full ma nessun controllo ventole
è corretto?
thx

Consumi non gestibili??? Perchè?
La differenza è che Asus ha una piccola utility per il controllo della ventola (anche Gigabyte?), le altre no.
Quindi se non prendi Asus, o ti tieni una ventola supersilenziosa e una gpu bollente, o flashi la scheda con un bios modded.

Bhairava
27-06-2008, 13:30
dove la trovo?

io infatti volevo prendere vga e un dissipatore da parte :D

hai pvt

okorop
27-06-2008, 13:34
la ventole non è controllata bene sale pochissimo al salire della temperatura.....riesci a settarla a 55 gradi 50% 50 gradi 60% 70 gradi 70% 80 gradi 100%

Brightblade
27-06-2008, 13:35
Ma con il BIOS moddato che state testando, che temp avete adesso in idle/full?

okorop
27-06-2008, 13:36
Ma con il BIOS moddato che state testando, che temp avete adesso in idle/full?

inb idle 55 gradi con ventola inudibile in full non so, che programma mi consigli per vederlo? perche qui bisogna anche vedere se la ventola cambia gli rpm e lne cambia molto poco....

Momcilo
27-06-2008, 13:36
La temperatura secondo me va bene, è coerente con le impostazioni che gli ho dato.
C'è un evidente problema nel Powerplay per la frequenze delle memorie.
Sia flashando il bios, sia editando il file xml del ccc, le memorie non scendono a 750 ma rimangono a 993.
Zio, hai qualche idea?

Purtroppo sto lavorando e non posso seguirvi. Io ho editato il bios Asus mettendo gli stessi valori del bios MSI per i vari states così posso controllare la ventola ed ho il PowerPlay.
Il tutto testato su una Club3D.

Bhairava
27-06-2008, 13:37
la ventole non è controllata bene sale pochissimo al salire della temperatura.....riesci a settarla a 55 gradi 50% 50 gradi 60% 70 gradi 70% 80 gradi 100%

:mbe:
Ma così diventa un elicottero!
Se guardi bene il grafico vedi come sale bene a salire della temperatura.
Pensaci.

Bhairava
27-06-2008, 13:38
Purtroppo sto lavorando e non posso seguirvi. Io editato il bios Asus mettendo gli stessi valori del bios MSI per i vari states così posso controllare la ventola ed ho il PowerPlay.
Il tutto testato su una Club3D.

Eh no, zio, dacci 5 minuti!
Ma le memorie scendono in 2d????

okorop
27-06-2008, 13:39
Purtroppo sto lavorando e non posso seguirvi. Io editato il bios Asus mettendo gli stessi valori del bios MSI per i vari states così posso controllare la ventola ed ho il PowerPlay.
Il tutto testato su una Club3D.

o grande e potente Moma, non e che potresti editare un bios tu quando hai tempo con la rotazione della ventola che ti sembra migliore perche io devo fare un crossfire e quindi tutti i programmini non servirebbero piu a nulla.....certo se riesci anche a mettere i valori del powerplay corretti saresti ricordato nella storia :ave:

Bhairava
27-06-2008, 13:41
o grande e potente Moma, non e che potresti editare un bios tu quando hai tempo con la rotazione della ventola che ti sembra migliore perche io devo fare un crossfire e quindi tutti i programmini non servirebbero piu a nulla.....certo se riesci anche a mettere i valori del powerplay corretti saresti ricordato nella storia :ave:

Okorop, gioia, scarica il RBE e sposta i puntini del grafico a tuo piacimento e vedrai che riesci a settare la ventola come vuoi tu. E' semplicissimo.

Drakon99
27-06-2008, 13:41
News interessante:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14538
Le Ati supportano PhysX. :D
Manca solo l'accordo con nVidia. :doh:

okorop
27-06-2008, 13:43
Okorop, gioia, scarica il RBE e sposta i puntini del grafico a tuo piacimento e vedrai che riesci a settare la ventola come vuoi tu. E' semplicissimo.

adesso pero bisogna vedere se la ventola cambia di giri....devo testare anche questo :)
p.s. il tuo settaggio della ventola non va a 70 gradi mi dava 3900rpm....

Momcilo
27-06-2008, 13:44
Eh no, zio, dacci 5 minuti!
Ma le memorie scendono in 2d????

Non sono in ufficio, non potrei neanche volendo...

Brightblade
27-06-2008, 13:44
inb idle 55 gradi con ventola inudibile in full non so, che programma mi consigli per vederlo? perche qui bisogna anche vedere se la ventola cambia gli rpm e lne cambia molto poco....

55 in idle mi sembra ottimo, se poi, come dici, e' pure inudibile.

Lo scan degli artefatti del cubo peloso di ATITool (se funzia con queste schede) e' il peggio che possa capitare ad una scheda video, neanche Crysis mi scaldava cosi' tanto la 7900gt :D

Bhairava
27-06-2008, 13:45
adesso pero bisogna vedere se la ventola cambia di giri....devo testare anche questo :)

Stressala un pò con un bench e guarda la rotazione. Sono sicuro che sale benissimo.

Bhairava
27-06-2008, 13:46
Non sono in ufficio, non potrei neanche volendo...

Momcinutile. :O :ciapet:

Facci sapere appena puoi.

K1nd3R
27-06-2008, 13:47
Consumi non gestibili??? Perchè?
La differenza è che Asus ha una piccola utility per il controllo della ventola (anche Gigabyte?), le altre no.
Quindi se non prendi Asus, o ti tieni una ventola supersilenziosa e una gpu bollente, o flashi la scheda con un bios modded.
ti ringrazio,ci sarei arrivato da solo,ma spulciare tra i tantissimi post gli interventi tuoi e degli altri appassionati è un macello tra lavoro e famiglia.
Dato che ho capito che questa schedozza sta facendo venir la voglia di aggiornare pc anche un po' datati un po' a tutti quelli che erano intenzionati a farlo a breve,vorrei chiedervi un parere su questi 4 componenti che mi sto prestando a comprare :
INTEL core 2 DUO E8400 boxato a 138 euro (il quad 6600 non mi serve ;) )
ZEROtherm ZEN FZ-120 x il procio 40,50 euro
(ma anche no,dalle rece in giro sembra che il dissi intel sia cmq ottimo)
SK Madre Gigabyte GA-X48-DS5 184,50 euro (fa il crossF 16x+16x ;) )
Corsair ddr2 kit 2x2gb pc8500 1066mhz 555 XMS2-DHX+fan 105 euro
tutto dal negozio delle e-chiavi :D
Asus HD4850 148,50 euro da nuovi-prezzi :D
il resto riciclo dal vecchio pc compreso ali da 600w dual fan TEKK
qualsiasi parere è ben accetto.
thx

p.s.
20/30 post fa' ho già chiesto un parere ma da allora ho cambiato dei pezzi,ecco xchè mi sono ripetuto oggi.
scusate se sono un pochino OT

Drogheno
27-06-2008, 13:50
Avendo questa scheda madre:

Asus P5B Deluxe per Intel Socket 775

E questo alimentatore:

EnermaX Alimentatore Liberty 500W


Posso prendere un'altra 4850 da mettere in crossfire?

okorop
27-06-2008, 13:50
Stressala un pò con un bench e guarda la rotazione. Sono sicuro che sale benissimo.

no non sale oltre i 3900rpm....la gpu è arrivata ai 70 gradi.....inoltre sotto fan speed gpu z mi dice sempre 41%:confused:

Bhairava
27-06-2008, 13:52
ti ringrazio,ci sarei arrivato da solo,ma spulciare tra i tantissimi post gli interventi tuoi e degli altri appassionati è un macello tra lavoro e famiglia.
Dato che ho capito che questa schedozza sta facendo venir la voglia di aggiornare pc anche un po' datati un po' a tutti quelli che erano intenzionati a farlo a breve,vorrei chiedervi un parere su questi 4 componenti che mi sto prestando a comprare :
INTEL core 2 DUO E8400 boxato a 138 euro (il quad 6600 non mi serve ;) )
ZEROtherm ZEN FZ-120 x il procio 40,50 euro
(ma anche no,dalle rece in giro sembra che il dissi intel sia cmq ottimo)
SK Madre Gigabyte GA-X48-DS5 184,50 euro (fa il crossF 16x+16x ;) )
Corsair ddr2 kit 2x2gb pc8500 1066mhz 555 XMS2-DHX+fan 105 euro
tutto dal negozio delle e-chiavi :D
Asus HD4850 148,50 euro da nuovi-prezzi :D
il resto riciclo dal vecchio pc compreso ali da 600w dual fan TEKK
qualsiasi parere è ben accetto.
thx

p.s.
20/30 post fa' ho già chiesto un parere ma da allora ho cambiato dei pezzi,ecco xchè mi sono ripetuto oggi.
scusate se sono un pochino OT

Ottimo.
Il dissy per la cpu non lo conosco.

Brightblade
27-06-2008, 13:53
http://item.slide.com/r/1/193/i/fAIfBQvh6z8Gh8sNY9O49wwK-3l7LK7P/

Questo lo screen di quando avevo testato la 7900 per un'ora col cubo peloso, se riuscite a fare altrettanto con la 4850 con dissi stock senza che si sciolga o che escano fiammate dal case, la compro :O

Bhairava
27-06-2008, 13:54
no non sale oltre i 3900rpm....la gpu è arrivata ai 70 gradi.....inoltre sotto fan speed gpu z mi dice sempre 41%:confused:

Fammi sapere qual'è la percentuale di rotazione a 70°, non il numero di rpm.

EDIT: scusa ho letto ora, a 70° la ventola dovrebbe essere al 55%, c'è qualcosa che non va. Può essere che gpu-z non rileva correttamente gli rpm...
Prova a vedere se riesci a monitorare il ciclo della ventola con Rivatuner.

raffaele1978
27-06-2008, 13:54
Ciao a tutti, o felici possessori della hd4850!:D
Essendo in attesa della powercolor, mi chiedevo: dovendoci montare un accelero s1, fino a quanto si può arrivare con la freuquenza di clock, senza mettere mano ai voltaggi di default?
Qualcuno lo sa?:)

okorop
27-06-2008, 13:58
Fammi sapere qual'è la percentuale di rotazione a 70°, non il numero di rpm.

ecco qui guarda pure tu.....http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627145848_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627145848_Cattura.JPG)
comunque tifo per te se riesci a mettere a posto il tutto te ne sarei molto grato....:)
p.s. ho aperto pure il case per sentire meglio la ventola pero non variava affatto la velocità ....gia a 60% è udible, non so dove tu possa aver sbagliato

Drogheno
27-06-2008, 13:59
Ragazzi un risposta alla mia precedente domanda sarebbe molto gradita, grazie!

Bhairava
27-06-2008, 14:02
ecco qui guarda pure tu.....http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627145848_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627145848_Cattura.JPG)
comunque tifo per te se riesci a mettere a posto il tutto te ne sarei molto grato....:)

Ummmm :mbe:, sembra che la ventola rimanga inchiodata al 41% anche in idle. Può essere che gpu-z non rilevi correttamente il ciclo della ventola. Prova a monitorare con Rivatuner....sempre se funziona.

raffaele1978
27-06-2008, 14:02
Ragazzi un risposta alla mia precedente domanda sarebbe molto gradita, grazie!
La risposta è: no!
Il fatto è che, anche qualora l'ali reggesse, il crossfire su chipset che non siano x38 o, il più nuovo x48, sono sconsigliate, a causa della perdita di performances!

Bhairava
27-06-2008, 14:02
Ragazzi un risposta alla mia precedente domanda sarebbe molto gradita, grazie!

Sarebbe gradito che tu leggessi la prima pagina, c'è quello che ti serve per capire se il tuo ali è sufficiente.

okorop
27-06-2008, 14:04
Ummmm :mbe:, sembra che la ventola rimanga inchiodata al 41% anche in idle. Può essere che gpu-z non rilevi correttamente il ciclo della ventola. Prova a monitorare con Rivatuner....sempre se funziona.

è inchiodata al 41% gia a 60% la ventola si fa sentire e so che rumore fa :)

Bhairava
27-06-2008, 14:06
è inchiodata al 41% gia a 60% la ventola si fa sentire e so che rumore fa :)

Non ho capito.
Hai detto che al 60% la ventola si fa sentire, ma mi sembrava di aver capito che non andava oltre il 41.....:wtf:

okorop
27-06-2008, 14:08
Non ho capito.
Hai detto che al 60% la ventola si fa sentire, ma mi sembrava di aver capito che non andava oltre il 41.....:wtf:

la ventola sia in idle sia in full è inchiodata al 41%, mi hai detto di controllare anche con riva turner, ma oltre a non andare il cambiamento di velocità della ventola è udibile quindi programmini non servono anche perche mi hai detto che a 70 gradi dovrebbe andare al 75% si sarebbe fatta sentire eccome e cio non è successo quindi nessun errore di gpu-z....la ventola non cambia gli rpm tutto qui adesso mi scarico rbe e provo a vedere se riesco a far qualcosa :)

Drogheno
27-06-2008, 14:10
Sarebbe gradito che tu leggessi la prima pagina, c'è quello che ti serve per capire se il tuo ali è sufficiente.

:doh: Pardon!

Bhairava
27-06-2008, 14:11
la ventola sia in idle sia in full è inchiodata al 41%, mi hai detto di controllare anche con riva turner, ma oltre a non andare il cambiamento di velocità della ventola è udibile quindi programmini non servono anche perche mi hai detto che a 70 gradi dovrebbe andare al 75% si sarebbe fatta sentire eccome e cio non è successo quindi nessun errore di gpu-z....la ventola non cambia gli rpm tutto qui adesso mi scarico rbe e provo a vedere se riesco a far qualcosa :)

Non ci siamo capiti :). La ventola a 70° dovrebbe andare al 55%, non al 75%, ho sbagliato a scrivere?
Controlla con Riva e vediamo. :)

nirvanboy81
27-06-2008, 14:11
Ragazzi,stanotte anch'io ho flashato il bios della mia gigabyte con RBE e anch'io avevo il problema delle memorie che non passano a 750mhz in 2d.
Ho risolto, senza volerlo tra l'altro, flashando con il bios della MSI, il nuovo di giugno per capirci. L'intento era di abbassare drasticamente le frequenze 2d, alla fine invece ho ottenuto 500/750 in 2d e 625/993 in 3d (comunque le frequenze standard). La ventola invece funziona alla grande, dopo diverse modifiche del grafico, adesso sto sui 65° con ventola al 42% circa e soprattutto, al variare delle temperature varia anche la velocità di rotazione (ad esempio sotto bench). Comunque anche così non da il minimo fastidio per quanto riguarda il rumore!
Adesso sono al lavoro ma se non riuscite a risolvere, appena torno vi posto il bios! ;)

Bhairava
27-06-2008, 14:15
Ragazzi,stanotte anch'io ho flashato il bios della mia gigabyte con RBE e anch'io avevo il problema delle memorie che non passano a 750mhz in 2d.
Ho risolto, senza volerlo tra l'altro, flashando con il bios della MSI, il nuovo di giugno per capirci. L'intento era di abbassare drasticamente le frequenze 2d, alla fine invece ho ottenuto 500/750 in 2d e 625/993 in 3d (comunque le frequenze standard). La ventola invece funziona alla grande, dopo diverse modifiche del grafico, adesso sto sui 65° con ventola al 42% circa e soprattutto, al variare delle temperature varia anche la velocità di rotazione (ad esempio sotto bench). Comunque anche così non da il minimo fastidio per quanto riguarda il rumore!
Adesso sono al lavoro ma se non riuscite a risolvere, appena torno vi posto il bios! ;)

Ummmm, non capisco perchè con bios Msi funziona......:muro:

okorop
27-06-2008, 14:15
Non ci siamo capiti :). La ventola a 70° dovrebbe andare al 55%, non al 75%, ho sbagliato a scrivere?
Controlla con Riva e vediamo. :)

a ok adesso si spiega il tutto :)
adesso provo con riva turner

peppeilgrosso
27-06-2008, 14:17
ragazzi ma mi spiegate una cosa?

perchè dovete flashare il bios?

di fabbrica nn va bene?

cosa ci guadagnate flashando ?

nn è una critica...è per capire.

okorop
27-06-2008, 14:17
Ragazzi,stanotte anch'io ho flashato il bios della mia gigabyte con RBE e anch'io avevo il problema delle memorie che non passano a 750mhz in 2d.
Ho risolto, senza volerlo tra l'altro, flashando con il bios della MSI, il nuovo di giugno per capirci. L'intento era di abbassare drasticamente le frequenze 2d, alla fine invece ho ottenuto 500/750 in 2d e 625/993 in 3d (comunque le frequenze standard). La ventola invece funziona alla grande, dopo diverse modifiche del grafico, adesso sto sui 65° con ventola al 42% circa e soprattutto, al variare delle temperature varia anche la velocità di rotazione (ad esempio sotto bench). Comunque anche così non da il minimo fastidio per quanto riguarda il rumore!
Adesso sono al lavoro ma se non riuscite a risolvere, appena torno vi posto il bios! ;)

posta il bios ti prego, sei il salvatore delle 4850 con dissi stock :ave:

Bhairava
27-06-2008, 14:19
ragazzi ma mi spiegate una cosa?

perchè dovete flashare il bios?

di fabbrica nn va bene?

cosa ci guadagnate flashando ?

nn è una critica...è per capire.

E' per incrementare il ciclo della ventola, che è settato in modo molto silenzioso ma la gpu scalda abbastanza. E' un'operazione di routine, non temere. Ora siamo in fase di testing, ma fra pochi giorni dovrebbe essere tutto risolto...siamo abituati :asd:

peppeilgrosso
27-06-2008, 14:20
Ummmm, non capisco perchè con bios Msi funziona......:muro:

A me capitava con la nVidia quando flashavo la scheda di un mio amico...

Aveva una 8800 Gts 512 della POV...

Col Bios BFG Tech avevo temp più basse rilevate e salivo di più in perfetta stabilità...

I timings interni erano identici,voltaggi identici,ecc ecc...

Segreti loro :D

okorop
27-06-2008, 14:21
E' per incrementare il ciclo della ventola, che è settato in modo molto silenzioso ma la gpu scalda abbastanza. E' un'operazione di routine, non temere. Ora siamo in fase di testing, ma fra pochi giorni dovrebbe essere tutto risolto...siamo abituati :asd:

riva turner non va :cry:

peppeilgrosso
27-06-2008, 14:22
E' per incrementare il ciclo della ventola, che è settato in modo molto silenzioso ma la gpu scalda abbastanza. E' un'operazione di routine, non temere. Ora siamo in fase di testing, ma fra pochi giorni dovrebbe essere tutto risolto...siamo abituati :asd:

Diciamo che flashate per una questione di temperature soltanto...

Credevo fosse essenziale l'operazione...

Beh certo che poteva mettere di default la ventola almeno al 35-40%...:mc: :mc:

nirvanboy81
27-06-2008, 14:22
posta il bios ti prego, sei il salvatore delle 4850 con dissi stock :ave:

Funziona al 100%, tranquillo ;)
Ah, io ho flashato con winflash da vista64 perchè non ho floppy, non so se potrebbe essere importante ;)
Comunque tra poco torno a casa :)

Bhairava
27-06-2008, 14:23
Diciamo che flashate per una questione di temperature soltanto...

Credevo fosse essenziale l'operazione...

Beh certo che poteva mettere di default la ventola almeno al 35-40%...:mc: :mc:

La ventola varia al variare della temp solo dopo i 70°, i tecnici ATi hanno i loro motivi per essere sicuri che non sia un problema per la gpu.


Okorop: ti aspetto su msn, dobbiamo risolvere.

Bhairava
27-06-2008, 14:24
Funziona al 100%, tranquillo ;)
Ah, io ho flashato con winflash da vista64 perchè non ho floppy, non so se potrebbe essere importante ;)
Comunque tra poco torno a casa :)

Ma hai editato il bios o l'hai lasciato così com'è?

peppeilgrosso
27-06-2008, 14:26
spiegami una cosa...

Fino a 70° gira al 30% e poi dopo i 70° sale?

Bhairava
27-06-2008, 14:28
spiegami una cosa...

Fino a 70° gira al 30% e poi dopo i 70° sale?

Fino a 70° la ventola è ferma, dopo sale gradatamente fino al 100% nel range 70°-105°.

nirvanboy81
27-06-2008, 14:29
Ma hai editato il bios o l'hai lasciato così com'è?

Le frequenze non le ho assolutamente toccate, ho solo modificato la curva temperatura/velocità della ventola.

Brightblade
27-06-2008, 14:30
Ottimo, seguo con interesse i vostri sviluppi :D

Ma state facendo modifiche solo per quanto riguarda la velocita' di rotazione della ventola in base alla temp, oppure anche modifiche alle frequenza e ai voltaggi? (seguo a spizzichi e bocconi xche' sono al lavoro e il thread corre parecchio). Per esempio, in 2D si potrebbero abbassare freq e voltaggi, per ottenere risultati ancora piu' soddisfacenti in temperatura.

Bhairava
27-06-2008, 14:30
Le frequenze non le ho assolutamente toccate, ho solo modificato la curva temperatura/velocità della ventola.

Quando puoi, puoi postare i tuoi screen dele frequenze e della ventola in idle e in full?

peppeilgrosso
27-06-2008, 14:32
Fino a 70° la ventola è ferma, dopo sale gradatamente fino al 100% nel range 70°-105°.

ma è proprio ferma ferma o gira poco??
:mbe: :mbe: :mbe:

raffaele1978
27-06-2008, 14:32
Ragazzi, in percentuale quale potrebbe essere il divario fra la hd4850 e la 8800gts 512MB?

Bhairava
27-06-2008, 14:32
ma è proprio ferma ferma o gira poco??
:mbe: :mbe: :mbe:

A guardare il bios dovrebbe essere completamente ferma. Però non so, ancora non mi è arrivata.

Paolo87
27-06-2008, 14:33
Le frequenze non le ho assolutamente toccate, ho solo modificato la curva temperatura/velocità della ventola.


Quindi scusa...fammi capire cosa hai fatto bene....

In pratica:
1)Hai runnato gpu-z, hai clickato sull'iconcina vicino a "BIOS Version" e ti sei salvato il bios RV770.bin
2)Hai aperto RBE v1.11 e hai lasciato tutto così com'era, modificando solo il grafico della ventola
3)Hai fatto "Save BIOS", creando un file *.rom
4)Hai aggiornato il BIOS della scheda con Winflash (sempre con quel *.rom)

E' così?

peppeilgrosso
27-06-2008, 14:37
cambiando solo la pasta termoconduttiva avete notato miglioramenti?

Tenebra
27-06-2008, 14:40
Ma solo io ho provato a fare qualche bench in OC?
Dai, qualcun altro si presti, voglio vedere se a 700/1100 rimane stabile nel bench di Crysis a qualcuno, senza alcun artefatto, o se bisogna aumentare il voltaggio - da bios preferibilmente, o con qualche utility che sarebbe anche meglio...

Denny21
27-06-2008, 14:44
quale mi consigliate ?

ehmmm...soggetto please?

Per ora sembra che le hd4850 siano tutte uguali, ambia solo l'adesivo, quindi prendi quella che costa meno ;)

ma provengono tutte dalla stessa fabbrica con gli stessi componenti?

Paolo87
27-06-2008, 14:46
Cmq ragazzi mi blocca solo una cosa.....io vorrei modificare il bios per farla raffreddare un po' di più, però......mettiamo la malaugurata ipotesi che si bruci o si rompa per altri motivi......con il bios modificato anche per la sola ventola potrebbero dire che è perchè l'ho modificata che s'è rotta, e annullare così la garanzia....ovviamente non potrei nemmeno fare un cambio al volo del bios, in quanto se rotta....non funzionerebbe proprio.....


Quindi...secondo voi mi conviene modificare il regime della ventola o no, considerando le temp. che da me variano da 80-82 in IDLE a 92-93 in full-load, e che non devo overclockare mai?

Temo solo per questione garanzia :(

peppeilgrosso
27-06-2008, 14:55
Cmq ragazzi mi blocca solo una cosa.....io vorrei modificare il bios per farla raffreddare un po' di più, però......mettiamo la malaugurata ipotesi che si bruci o si rompa per altri motivi......con il bios modificato anche per la sola ventola potrebbero dire che è perchè l'ho modificata che s'è rotta, e annullare così la garanzia....ovviamente non potrei nemmeno fare un cambio al volo del bios, in quanto se rotta....non funzionerebbe proprio.....


Quindi...secondo voi mi conviene modificare il regime della ventola o no, considerando le temp. che da me variano da 80-82 in IDLE a 92-93 in full-load, e che non devo overclockare mai?

Temo solo per questione garanzia :(

Io...sinceramente nn rischierei su una scheda nuova appena comprata...

Preferirei cambiare prima pasta e poi dissipatore.

Io ne ho flashate di schede...mi è capitato più volte di avere boot con schermate nere...tutti quadratini colorati e nn è bello.

Dopo ho risolto ovviamente grazie alla mia fida scheda pci...ma ripeto nn lo farei su una vga appena comprata di 160-170 euro per qualche grado in meno.

Se Ati così la fa arrivare anche a 95°...perchè crearsi il problema?

Cambia pasta e basta.

Al limite aspetta un pochino il tempo che le cose si affinino.;)

Brutale910
27-06-2008, 14:57
ciao a tutti ho dato stamattina l' esame ed eccomi di nuovo qui, ci sono state importanti novità durante questa settimana? se si me le rlencate?
io ero rimasto a temp alte, ventola regolabile solo passando a bios asus e overclock un pò scarsetto

Paolo87
27-06-2008, 14:59
Io...sinceramente nn rischierei su una scheda nuova appena comprata...
[CUT]


Ok, grazie Peppeilgrosso :)

Allora aspetto...per ora la tengo così...tanto se si dovesse bruciare...sarebbe in garanzia ^^

Ciao ^^

McGraw
27-06-2008, 15:01
Una nuova recensione sulla HD4850 della Visiontek...

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Visiontek%204850/PR.jpg

Alcuni bench...

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Visiontek%204850/SCORE_COH_16.png

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Visiontek%204850/SCORE_CRY_DX10.png

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Visiontek%204850/SCORE_WIC_12.png

http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1303

Non mi sembra che vada malaccio, il rapporto prestazioni/prezzo é buono :p

Bhairava
27-06-2008, 15:01
Cmq ragazzi mi blocca solo una cosa.....io vorrei modificare il bios per farla raffreddare un po' di più, però......mettiamo la malaugurata ipotesi che si bruci o si rompa per altri motivi......con il bios modificato anche per la sola ventola potrebbero dire che è perchè l'ho modificata che s'è rotta, e annullare così la garanzia....ovviamente non potrei nemmeno fare un cambio al volo del bios, in quanto se rotta....non funzionerebbe proprio.....


Quindi...secondo voi mi conviene modificare il regime della ventola o no, considerando le temp. che da me variano da 80-82 in IDLE a 92-93 in full-load, e che non devo overclockare mai?

Temo solo per questione garanzia :(


Se si rompe nemmeno loro possono capire che bios c'è dentro.

peppeilgrosso
27-06-2008, 15:02
Ok, grazie Peppeilgrosso :)

Allora aspetto...per ora la tengo così...tanto se si dovesse bruciare...sarebbe in garanzia ^^

Ciao ^^

Perchè dovrebbe bruciarsi...mica le mettono in commercio allo sbaraglio.

:O

raffaele1978
27-06-2008, 15:03
Ma solo io ho provato a fare qualche bench in OC?
Dai, qualcun altro si presti, voglio vedere se a 700/1100 rimane stabile nel bench di Crysis a qualcuno, senza alcun artefatto, o se bisogna aumentare il voltaggio - da bios preferibilmente, o con qualche utility che sarebbe anche meglio...
Senza mettere mano ai voltaggi, a che frequenze sei arrivato mantenendoti stabile?

Brutale910
27-06-2008, 15:03
ciao a tutti ho dato stamattina l' esame ed eccomi di nuovo qui, ci sono state importanti novità durante questa settimana? se si me le rlencate?
io ero rimasto a temp alte, ventola regolabile solo passando a bios asus e overclock un pò scarsetto

up

peppeilgrosso
27-06-2008, 15:04
Se si rompe nemmeno loro possono capire che bios c'è dentro.

Dopo rotta però per sicurezza si dovrebbe dare su una botta di 230v onde evitare rischi...:D

okorop
27-06-2008, 15:16
Dopo rotta però per sicurezza si dovrebbe dare su una botta di 230v onde evitare rischi...:D
per quello non c'è problema
:sofico:

omero87
27-06-2008, 15:27
aiuto la temperatura sta a 80 gradi in idle:eek: :eek: :help: :help: :help: :help:

nirvanboy81
27-06-2008, 15:28
Quindi scusa...fammi capire cosa hai fatto bene....

In pratica:
1)Hai runnato gpu-z, hai clickato sull'iconcina vicino a "BIOS Version" e ti sei salvato il bios RV770.bin
2)Hai aperto RBE v1.11 e hai lasciato tutto così com'era, modificando solo il grafico della ventola
3)Hai fatto "Save BIOS", creando un file *.rom
4)Hai aggiornato il BIOS della scheda con Winflash (sempre con quel *.rom)

E' così?

Ho caricato il bios MSI con RBEv1.11, modificato il grafico, salvato con Save Bios di RBE e flashato con winflash ;)
Faccio gli screen e vi posto il BIOS modificato ;)

mirco2034
27-06-2008, 15:28
Una nuova recensione sulla HD4850 della Visiontek...
Non mi sembra che vada malaccio, il rapporto prestazioni/prezzo é buono :p

Da questa recensione non sembra un granchè distante dalla 8800gt :mbe:

McGraw
27-06-2008, 15:31
Da questa recensione non sembra un granchè distante dalla 8800gt :mbe:

Ma la 8800GT di questa recensione é overcloccata (8800GT TOP)...

nirvanboy81
27-06-2008, 15:32
Questa è la situazione in questo momento in idle. Temp ambiente 30.3 °C.. sto crepando di caldo!http://img135.imageshack.us/img135/489/tempgpuzlf6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=tempgpuzlf6.jpg)

Bhairava
27-06-2008, 15:35
Allora, piccolo aggiornamento sulla situazione bios:
Gpu-z non rileva le frequenze e il ciclo della ventola in modo corretto con il bios BBA modificato. :mbe:
Con gli altri si. Ecco il perchè ci sembrava che le ram rimanessero a 993 in idle, in realtà ATT le rileva correttamente.

mirco2034
27-06-2008, 15:37
Ma la 8800GT di questa recensione é overcloccata (8800GT TOP)...


Si,però c'è da considerare anche che le gt salgono ancora più di quella del test :rolleyes:
Non fucilatemi però il potenziale in overclock di queste 4850 sembra limitato ...
Tra una gt ed una 4850 cloccate senza nessuna vmod secondo me siamo lì.
Io volevo fare il cambio ma, forse è meglio aspettare la 4870

omero87
27-06-2008, 15:38
ho appena messo due ventole una davanti e una sul retro del pc....secondo voi serve la ventola del case che sta sul processore???:help: :help:

nirvanboy81
27-06-2008, 15:38
Questo in 3d. Come vedete la ventola accelera (si sente a stento per cui si potrebbe anche ottimizzare ulteriormente!) e mantiene ottime temp, anche se dopo alcune decine di secondi di 3d. Anche le frequenze salgono a quelle di default in 3dhttp://img295.imageshack.us/img295/1748/temp3dwd7.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=temp3dwd7.jpg)

nirvanboy81
27-06-2008, 15:40
Ah, dimenticavo! Gpuz rileva 975 di frequenza ram, in realtà sia dal pannello di controllo dei catalyst sia da atitool le frequenze rilevate sono di 993 ;)

McGraw
27-06-2008, 15:44
Si,però c'è da considerare anche che le gt salgono ancora più di quella del test :rolleyes:
Non fucilatemi però il potenziale in overclock di queste 4850 sembra limitato ...
Tra una gt ed una 4850 cloccate senza nessuna vmod secondo me siamo lì.
Io volevo fare il cambio ma, forse è meglio aspettare la 4870

saggia idea, di salto da 8800GT 512MB a HD4850 non c'é molto, a vga reference ci sarà si un 10-12%, se fai un po di OC sulla 8800GT 512MB ci vai alla pari... invece dalla tua alla HD4870 ci sarà un 40%...

nirvanboy81
27-06-2008, 15:45
Infine Bios e grafico ventola! Vi ho accostato anche il pannello catalyst così da vedere le frequenze rilevate! ;)
http://img507.imageshack.us/img507/7999/biosefrequenzegk6.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=biosefrequenzegk6.jpg)

Tenebra
27-06-2008, 15:46
Senza mettere mano ai voltaggi, a che frequenze sei arrivato mantenendoti stabile?

Ho fatto solo due bench in pausa pranzo e li ho postati... non ho fatto step intermedi, ti posso dire però che con voltaggi standard a 700/1100 compaiono dei lievi artefatti nel bench di Crysis.
IMHO bisogna attendere dei driver seri prima di vedere quali sono i limiti della scheda, ho letto che già ora basta modificare il bios anche solo con RBE per avere un po' di volt in più (oltre, necessita smatitata) e pare che qualcuno l'abbia già portata a 900 di core...

peppeilgrosso
27-06-2008, 15:48
Si,però c'è da considerare anche che le gt salgono ancora più di quella del test :rolleyes:
Non fucilatemi però il potenziale in overclock di queste 4850 sembra limitato ...
Tra una gt ed una 4850 cloccate senza nessuna vmod secondo me siamo lì.
Io volevo fare il cambio ma, forse è meglio aspettare la 4870

Ma dove sta scritto che bisogna overcloccare per forza?

Io questo nn riesco a capire.

...è d'obbligo overcloccarla? :muro: :muro: :muro:

raffaele1978
27-06-2008, 15:49
Da questa recensione non sembra un granchè distante dalla 8800gt :mbe:

ho appena messo due ventole una davanti e una sul retro del pc....secondo voi serve la ventola del case che sta sul processore???:help: :help:
Quella recensione mi puzza, e non poco!
In nessuna altra review, infatti, emerge una situazione simile, parlo in termini assoluti e non in relazione alle schede confrontate!:stordita:

nirvanboy81
27-06-2008, 15:51
Ragazzi,questo è quello che sono riuscito a fare io e sinceramente mi va più che bene così. Non sono assolutamente un esperto, sicuramente ci sono ampi margini di miglioramento, ma qui passo la palla a voi!
Se vi interessa, mando il file del bios modificato a qualcuno di voi che poi pensa a fare l'upload per tutti, io non so dove caricarlo purtroppo!

Io ho fatto il flash 3volte senza problemi,come sapete però, e meglio di me, il flash ha comunque i suoi rischi. :cool: Questo non per farvi preoccupare ma solo perchè non voglio sentirmi responsabile di eventuali problemi! D'altra parte il primo a rischiare sono stato io a farlo sulla mia! ;)

raffaele1978
27-06-2008, 15:53
saggia idea, di salto da 8800GT 512MB a HD4850 non c'é molto, a vga reference ci sarà si un 10-12%, se fai un po di OC sulla 8800GT 512MB ci vai alla pari... invece dalla tua alla HD4870 ci sarà un 40%...
Non credo che tra la 8800gt e la hd4850, senza alcun overclock, ci sia solo un 10-12% di distacco, giacché, come emerso in diverse recensioni, la hd4850 se la gioca con la 9800gtx, a volte sorpassandola (sopratutto coi filtri attivati), e non mi pare che la 8800gtx sia sullo stesso livello della 8800gt!:read:
Io sento puzza di fake pro invidia!:sofico:

omero87
27-06-2008, 15:57
ho appena messo due ventole una davanti e una sul retro del pc....secondo voi serve la ventola del case che sta sul processore???:help: :help:

mi riquoto

michelgaetano
27-06-2008, 15:58
Prendo questa risoluzione perchè è il terreno migliore imo

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080401/images/medie.jpg

La HD4850 da recensione di Tomshw va come la 9800gtx, in realtà è un pelo sopra (credo nell'ordine di 1-2 fps di average).

Cosniderato questo, non ci vuole molto a leggere la differenza e capire quale è la scelta migliore.

raffaele1978
27-06-2008, 15:58
mi riquoto
Più che avere migliaia di ventole, conta avere quelle giuste e disposte come si deve!;)
Quale hai messo? E come?

Bhairava
27-06-2008, 15:58
Non credo che tra la 8800gt e la hd4850, senza alcun overclock, ci sia solo un 10-12% di distacco, giacché, come emerso in diverse recensioni, la hd4850 se la gioca con la 9800gtx, a volte sorpassandola (sopratutto coi filtri attivati), e non mi pare che la 8800gtx sia sullo stesso livello della 8800gt!:read:
Io sento puzza di fake pro invidia!:sofico:

Ma certo che puzza di fake....

nirvanboy81
27-06-2008, 16:04
Ok, ho provato a fare l'upload del bios modificato
Il link è questo,spero funzioni!

http://www.megafileupload.com/en/file/72089/MSI-2D---160--500--1-046-3D---625--993-----.html

Se qualcuno prova, faccia sapere!Io intanto mi faccio una partitina a GRID!
Spero d'essere stato utile! ;)

omero87
27-06-2008, 16:05
Più che avere migliaia di ventole, conta avere quelle giuste e disposte come si deve!;)
Quale hai messo? E come?

ne ho mesa una entrante anteriromente e una uscente posteriormente...vuoi sapere la marca??dovrebbero essere deepcooling

McGraw
27-06-2008, 16:11
Non credo che tra la 8800gt e la hd4850, senza alcun overclock, ci sia solo un 10-12% di distacco, giacché, come emerso in diverse recensioni, la hd4850 se la gioca con la 9800gtx, a volte sorpassandola (sopratutto coi filtri attivati), e non mi pare che la 8800gtx sia sullo stesso livello della 8800gt!:read:
Io sento puzza di fake pro invidia!:sofico:

Un 15% al massimo, se la HD4850 va praticamente quasi uguale alla 9800GTX, quindi tra la 8800GT e la 9800GTX c'é al max un 15%!

nessuno a mai detto che la 8800GTX é sullo stesso livello della 8800GT anzi, ti sei confuso!

raffaele1978
27-06-2008, 16:12
ne ho mesa una entrante anteriromente e una uscente posteriormente...vuoi sapere la marca??dovrebbero essere deepcooling
Più che la marca, mi interessebbero le specifiche tecniche!;)
Tieni comunque conto ch, nel 99,99% dei casi, la quantità di aria che entra deve essere inferiore alla quantità di aria che esce!:)

omero87
27-06-2008, 16:17
Più che la marca, mi interessebbero le specifiche tecniche!;)
Tieni comunque conto ch, nel 99,99% dei casi, la quantità di aria che entra deve essere inferiore alla quantità di aria che esce!:)

eccoli

rated voltage 12vdc
Starting voltage 7 vdc
rated current 0.08A+10%
power input 0.96 W
fan speed 2200+ 10% r.p.m
max air flow 28 cfm

raffaele1978
27-06-2008, 16:22
eccoli

rated voltage 12vdc
Starting voltage 7 vdc
rated current 0.08A+10%
power input 0.96 W
fan speed 2200+ 10% r.p.m
max air flow 28 cfm
Hanno entrambe queste caratteristiche?
Ad ogni modo, con quei valori, non è che migliori tanto la situazione!:p

omero87
27-06-2008, 16:23
Hanno entrambe queste caratteristiche?
Ad ogni modo, con quei valori, non è che migliori tanto la situazione!:p

sisi :cry: :cry: :cry: e cosa posso fare??

raffaele1978
27-06-2008, 16:27
sisi :cry: :cry: :cry: e cosa posso fare??
Comprare delle ventole come si deve!:p

omero87
27-06-2008, 16:29
Comprare delle ventole come si deve!:p

ok ma quali?? :confused: :confused:

che caratteristiche devono avere??

P.S. la 4850 che ho installato sta in idle a 80 gradi per qesto che poso fare??

mircocatta
27-06-2008, 16:36
ok ma quali?? :confused: :confused:

che caratteristiche devono avere??

P.S. la 4850 che ho installato sta in idle a 80 gradi per qesto che poso fare??

tenere spento e non rischiare di distruggere la scheda video ;)

aspetta nuovi driver

Mercuri0
27-06-2008, 16:36
saggia idea, di salto da 8800GT 512MB a HD4850 non c'é molto, a vga reference ci sarà si un 10-12%, se fai un po di OC sulla 8800GT 512MB ci vai alla pari... invece dalla tua alla HD4870 ci sarà un 40%...
Il salto dalla 8800GT alla HD4850 è maggiore di quello tra la 8800GT e 9800GTX... direi come il salto che c'è tra la 8800GT e la 8800Ultra.

Magari è vero che non è molto, ma magari i possessori (compratori) di 9800GTX si incazzerebbero se glielo dici.

Che poi la 9800GTX sia in effetti una "8800GT overcloccata" è un'altra storia :)

Mister Tarpone
27-06-2008, 16:38
Che poi la 9800GTX sia in effetti una "8800GT overcloccata" è un'altra storia :)

la 9800 ha anche + shader rispetto alla GT :)

diciamo che è come una 88GTS 512 occata:) ;)

raffaele1978
27-06-2008, 16:38
ok ma quali?? :confused: :confused:

che caratteristiche devono avere??

P.S. la 4850 che ho installato sta in idle a 80 gradi per qesto che poso fare??
Parlare qui di ventole è troppo ot: vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107) e troverai le risposte ad ogni tua domanda in merito!;)
Per il discorso della elevata temperatura in idle, leggi la prima pagina e qualche pagina indietro!:)

Mercuri0
27-06-2008, 16:39
ok ma quali?? :confused: :confused:

che caratteristiche devono avere??

P.S. la 4850 che ho installato sta in idle a 80 gradi per qesto che poso fare??

tenere spento e non rischiare di distruggere la scheda video ;)

aspetta nuovi driver
Ma stiamo scherzando??? Se la scheda è commercializzata per funzionare a quella temperatura, vuol dire che il produttore garantisce che a quella temperatura funziona.

Come facciamo noi a sapere qual'è la corretta temperatura di esercizio? Ora ne sappiamo più noi degli ingegneri che hanno progettato la scheda?

Se poi la scheda si rompe (e questo vale in ogni caso - a prescindere la temperatura), la si fa sostituire in garanzia molto incazzati.

La temperatura è un problema di chi ha costruito la scheda, non nostro!

mircocatta
27-06-2008, 16:42
Ma stiamo scherzando??? Se la scheda è commercializzata per funzionare a quella temperatura, vuol dire che il produttore garantisce che a quella temperatura funziona.

Come facciamo noi a sapere qual'è la corretta temperatura di esercizio? Ora ne sappiamo più noi degli ingegneri che hanno progettato la scheda?

Se poi la scheda si rompe (e questo vale in ogni caso - a prescindere la temperatura), la si fa sostituire in garanzia molto incazzati.

La temperatura è un problema di chi ha costruito la scheda, non nostro!

bè ovvio, il mio era solo un consiglio
però anche ati ha detto che con i prossimi driver si cercherà di risolvere il problema. per cui anche per loro un problema c'è :confused:
cmq preferirei trovare un rimedio piuttosto che aspettare settimane per una scheda in RMA:rolleyes:

michelgaetano
27-06-2008, 16:44
Il salto dalla 8800GT alla HD4850 è maggiore di quello tra la 8800GT e 9800GTX... direi come il salto che c'è tra la 8800GT e la 8800Ultra.

Magari è vero che non è molto, ma magari i possessori (compratori) di 9800GTX si incazzerebbero se glielo dici.

Che poi la 9800GTX sia in effetti una "8800GT overcloccata" è un'altra storia :)

la 9800 ha anche + shader rispetto alla GT :)

diciamo che è come una 88GTS 512 occata:) ;)

Devo però dire, che in certi scenari, la differenza c'è.

Guarda caso il solito, bastardo Crysis.

Con la 9600 GT in firma e con OC massimo, faccio leggermente più frames della ex 8800 GT a default.

Il punto è, che in un gioco in cui i frames sono così bassi, tutta la potenza in più è sempre ben accetta.

Per meglio farvi capire: in alcuni punti ho dei drop non trascurabili, con la 8800 gts g92 in OC invece è sempre sostanzialmente equilibrato.

Imo, per una spesa di 20 euro, il cambio tra 8800 gt e HD4850 per chi ha un monitor 1680*1050 è un buon affare, perchè consente di ridurre le "incertezze" della macchina nei momenti concitati.

Bhairava
27-06-2008, 16:47
Ma stiamo scherzando??? Se la scheda è commercializzata per funzionare a quella temperatura, vuol dire che il produttore garantisce che a quella temperatura funziona.

Come facciamo noi a sapere qual'è la corretta temperatura di esercizio? Ora ne sappiamo più noi degli ingegneri che hanno progettato la scheda?

Se poi la scheda si rompe (e questo vale in ogni caso - a prescindere la temperatura), la si fa sostituire in garanzia molto incazzati.

La temperatura è un problema di chi ha costruito la scheda, non nostro!

Si è vero, le gpu sono testate fino a 120°, quindi non si rompono.
Tuttavia, è sempre meglio modificare il ciclo della ventola per tenerla più fresca.

bè ovvio, il mio era solo un consiglio
però anche ati ha detto che con i prossimi driver si cercherà di risolvere il problema. per cui anche per loro un problema c'è :confused:
cmq preferirei trovare un rimedio piuttosto che aspettare settimane per una scheda in RMA:rolleyes:

Ancora? :muro:
Ati avrebbe detto che con i nuovi driver la temperatura migliora???
Ma va....

raffaele1978
27-06-2008, 16:51
Si è vero, le gpu sono testate fino a 120°, quindi non si rompono.
Tuttavia, è sempre meglio modificare il ciclo della ventola per tenerla più fresca.



Ancora? :muro:
Ati avrebbe detto che con i nuovi driver la temperatura migliora???
Ma va....
:asd:

omero87
27-06-2008, 16:52
ma con ati flash per salvare il bios che ho nella scheda video come si fa???

okorop
27-06-2008, 16:54
Allora, piccolo aggiornamento sulla situazione bios:
Gpu-z non rileva le frequenze e il ciclo della ventola in modo corretto con il bios BBA modificato. :mbe:
Con gli altri si. Ecco il perchè ci sembrava che le ram rimanessero a 993 in idle, in realtà ATT le rileva correttamente.

mi mandi il bios un'altra volta che l'ho perso che cosi vado di crossfire

Bhairava
27-06-2008, 16:56
mi mandi il bios un'altra volta che l'ho perso che cosi vado di crossfire

Zi badrone: http://rapidshare.com/files/125417456/asusmod.rom.html.

okorop
27-06-2008, 16:58
Zi badrone: http://rapidshare.com/files/125417456/asusmod.rom.html.
spero che vada bene :sofico:
comunque dedico il crossfire a tutti gli (i)nvidiosi :asd:
grazie 1000 Bhairava

Bhairava
27-06-2008, 16:58
ma con ati flash per salvare il bios che ho nella scheda video come si fa???

http://www.iax-tech.com/howto/atiflash/IMG_2033.JPG

michelgaetano
27-06-2008, 17:00
Scusate la domanda, ma non lo permetteva anche gpu-z? Oppure è i nqualche modo buggato, boh

webbuffa
27-06-2008, 17:01
Scusate la domanda, ma non lo permetteva anche gpu-z? Oppure è i nqualche modo buggato, boh

Lo permette ancora... ed è il sistema piu' sicuro e veloce :D

Bhairava
27-06-2008, 17:02
Lo permette ancora... ed è il sistema piu' sicuro e veloce :D

Più sicuro non direi. :tie:

webbuffa
27-06-2008, 17:03
Più sicuro non direi. :tie:

C'è il rischio di estrarre il core dalla scheda senza volerlo... :fagiano: ?

omero87
27-06-2008, 17:04
ma gamerosd funziona con windows vista 64 bit??

okorop
27-06-2008, 17:04
rieccomi la ventola l'hai settata al 60% con due di queste c'è da spararsi vabbe......

gianni1879
27-06-2008, 17:04
Infine Bios e grafico ventola! Vi ho accostato anche il pannello catalyst così da vedere le frequenze rilevate! ;)
http://img507.imageshack.us/img507/7999/biosefrequenzegk6.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=biosefrequenzegk6.jpg)

ma quando sei in idle le frequenze vanno come la MSI oppure no?
E i voltaggi?

perchè se il 2d msi non funge, si potrebbe semplicemente editare il bios della propria vga ed editare i parametri della ventolina, cmq puoi usare anche la tabella sottostante per impostare ad ogni temperatura un numero di giri che vuoi tu ;)

Bhairava
27-06-2008, 17:04
C'è il rischio di estrarre il core dalla scheda senza volerlo... :fagiano: ?

Si, e poi vola via come un uccellino......

Bhairava
27-06-2008, 17:05
rieccomi la ventola l'hai settata al 60% con due di queste c'è da spararsi vabbe......

OOOOOOOOOOOOOOOOH e che cazz, la ventola l'ho messa al 50%, me l'hai chiesto tu......E io te l'ho pure sconsigliato. :doh:

Basta, FreeMan sospendimi per un settimana.

okorop
27-06-2008, 17:08
OOOOOOOOOOOOOOOOH e che cazz, la ventola l'ho messa al 50%, me l'hai chiesto tu......E io te l'ho pure sconsigliato. :doh:

Basta, FreeMan sospendimi per un settimana.

colpa mia hai ragione non dico piu nulla sospendetemi a me va
p.s. òe frequnze delle ram non scendono :muro:

Bhairava
27-06-2008, 17:09
http://www.valeriani.info/wp-content/uploads/2007/11/scipero.jpg

raffaele1978
27-06-2008, 17:12
colpa mia hai ragione non dico piu nulla sospendetemi a me va
p.s. òe frequnze delle ram non scendono :muro:
Se non sbaglio, la storia della frequenza delle ram che non scendono è stata risolta: è gpuz che non rileva la diminuizione, ma in realtà c'è!
http://www.valeriani.info/wp-content/uploads/2007/11/scipero.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:

okorop
27-06-2008, 17:13
http://www.valeriani.info/wp-content/uploads/2007/11/scipero.jpg

scusa se ti ho rotto troppo le scatole comunque ti ringrazio molto
@ gpuz non va pero ati tray tools le vede le frequenze.....

Bhairava
27-06-2008, 17:14
scusa se ti ho rotto troppo le scatole comunque ti ringrazio molto
@ gpuz non va pero ati tray tools le vede le frequenze.....

E di che :D

omero87
27-06-2008, 17:16
ho una club 3d e sto mettento il bios uscito il 6 giugno della MSI posso farlo?? oppure scoppia tutto?

Errik89
27-06-2008, 17:50
ciao ragazzi, sono stato via tutto il giorno e avete scritto un casino!! cos'è successo oggi??

qualcuno ha creato il bios? il mio di ieri sera ha ancora il problema delle ram a 993mhz in idle... :muro:

Bhairava
27-06-2008, 17:53
ciao ragazzi, sono stato via tutto il giorno e avete scritto un casino!! cos'è successo oggi??

qualcuno ha creato il bios? il mio di ieri sera ha ancora il problema delle ram a 993mhz in idle... :muro:

E' un bug di gpuz. Oggi mi hanno schiavizzato.

raffaele1978
27-06-2008, 17:54
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-review--asus/
Impressionanti i risultati della nostra schedozza, anche @1900x1200!:eek: :eek:

Errik89
27-06-2008, 17:57
E' un bug di gpuz. Oggi mi hanno schiavizzato.
ho visto che ti hanno schiavizzato!! :asd: :asd:
cmq, sei riuscito a sistemare il problema delle RAM in idle?

P.s.: hai visto che avevo ragione io sul voltaggio in 3d mi ricordavo di averlo letto su xtremesystem da qualche parte!! ;)

Bhairava
27-06-2008, 17:58
ho visto che ti hanno schiavizzato!! :asd: :asd:
cmq, sei riuscito a sistemare il problema delle RAM in idle?

P.s.: hai visto che avevo ragione io sul voltaggio in 3d mi ricordavo di averlo letto su xtremesystem da qualche parte!! ;)

Si avevi ragione.
Il problema delle ram pare che sia dovuto a gpu-z. Infatti prova ad usare i monitoring graph di ATT e ti vede le ram a 750.

Errik89
27-06-2008, 18:00
Si avevi ragione.
Il problema delle ram pare che sia dovuto a gpu-z. Infatti prova ad usare i monitoring graph di ATT e ti vede le ram a 750.
ma anche dal CCC sono a 993! :)

Bhairava
27-06-2008, 18:01
ma anche dal CCC sono a 993! :)

Allora boh. Prova ad usare ATT.

Errik89
27-06-2008, 18:06
Allora boh. Prova ad usare ATT.
mi sa che finchè non si sistema continuo ad andare di bios asus! :)

p.s.: okorop se riesci vieni 1sec su msn... grazie! ;)

omero87
27-06-2008, 18:08
ventola al 41 % temperatura che non supera i 60 gradi in idle

okorop
27-06-2008, 18:10
3d merd vantager high con sistema a default in crossfirehttp://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627190951_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627190951_Cattura.JPG)

michelgaetano
27-06-2008, 18:11
3d merd vantager high con sistema a default in crossfirehttp://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627190951_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627190951_Cattura.JPG)

Dacci Crysis :sofico:

nirvanboy81
27-06-2008, 18:11
ma anche dal CCC sono a 993! :)

Io ho perfettamente risolto. ;) Qualche messaggio più in alto e trovi tutto, screen compresi!
Comunque, dopo una mezz'ora buona di GRID, la mia schedina segnava 78°C. Non male! :)

okorop
27-06-2008, 18:14
Dacci Crysis :sofico:

vuoi troppoi dalla vita

stefano25
27-06-2008, 18:15
Io ho perfettamente risolto. ;) Qualche messaggio più in alto e trovi tutto, screen compresi!
Comunque, dopo una mezz'ora buona di GRID, la mia schedina segnava 78°C. Non male! :)

Non riesco a scaricare il tuo bios. Me lo mandi per mail?

Marko#88
27-06-2008, 18:16
3d merd vantager high con sistema a default in crossfirehttp://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627190951_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627190951_Cattura.JPG)

ma chissene frega dei bench, sono i giochi che importano...:O
:D

omero87
27-06-2008, 18:17
http://img177.imageshack.us/img177/2687/immagineka2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immagineka2.jpg)

me li spiegate questi valori di temperatura?? non vorrei che sia la scheda video ad avere quella temperatura :help:

okorop
27-06-2008, 18:18
ma chissene frega dei bench, sono i giochi che importano...:O
:D

secondo te perche mi son preso due 4850 per fare un miglior punteggio al 3d merd....infatti adesso l'altra la tolgo perche senno i miei chi li sente quando portano a casa la bolletta

michelgaetano
27-06-2008, 18:22
secondo te perche mi son preso due 4850 per fare un miglior punteggio al 3d merd....infatti adesso l'altra la tolgo perche senno i miei chi li sente quando portano a casa la bolletta

cioè hai comrpato una 2a 4850...e la levi?!

michelgaetano
27-06-2008, 18:23
http://img177.imageshack.us/img177/2687/immagineka2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immagineka2.jpg)

me li spiegate questi valori di temperatura?? non vorrei che sia la scheda video ad avere quella temperatura :help:

usa coretemp e rivatuner/gpu-z per monitorare

omero87
27-06-2008, 18:24
usa coretemp e rivatuner/gpu-z per monitorare

ma quei valori con la fiamma che sono?? :eek: :eek:

okorop
27-06-2008, 18:24
cioè hai comrpato una 2a 4850...e la levi?!

sto scherzando ovviamente

michelgaetano
27-06-2008, 18:25
ma quei valori con la fiamma che sono?? :eek: :eek:

Prima vedi con quegli altri programmi, poi vediamo se qualcosa non va

sto scherzando ovviamente

Ah meno male! :muro: :D

omero87
27-06-2008, 18:29
Prima vedi con quegli altri programmi, poi vediamo se qualcosa non va



Ah meno male! :muro: :D

gpu temperature 58 gradi (ho messo il bios asus)...da cosa sono cauate quelle temperature così alte??non vorrie che da un momento all'altro si squaglia tutto

okorop
27-06-2008, 18:30
Prima vedi con quegli altri programmi, poi vediamo se qualcosa non va



Ah meno male! :muro: :D

:sofico:

michelgaetano
27-06-2008, 18:32
gpu temperature 58 gradi (ho messo il bios asus)...da cosa sono cauate quelle temperature così alte??non vorrie che da un momento all'altro si squaglia tutto

58 gradi è perfetto.

omero87
27-06-2008, 18:34
58 gradi è perfetto.
quidni dici che è tutto ok?? mi preoccupano quei 127 gradi nell'immagine che ho postato

Brutale910
27-06-2008, 18:39
ciao a tutti ho dato stamattina l' esame ed eccomi di nuovo qui, ci sono state importanti novità durante questa settimana? se si me le rlencate?
io ero rimasto a temp alte, ventola regolabile solo passando a bios asus e overclock un pò scarsetto

e dai nessuno mi risponde?!

michelgaetano
27-06-2008, 18:44
e dai nessuno mi risponde?!

Ci si da al flash indiscriminato di bios, essendo uscito i lradeon bios editor.

l OC non è mai stato basso, semplicemente non è possibile ancora farlo.

Brutale910
27-06-2008, 18:47
Ci si da al flash indiscriminato di bios, essendo uscito i lradeon bios editor.

l OC non è mai stato basso, semplicemente non è possibile ancora farlo.

e flashando il bios che risultati avete ottenuto?

michelgaetano
27-06-2008, 18:47
e flashando il bios che risultati avete ottenuto?

Giro la palla, neanche ho la scheda io :P

Brutale910
27-06-2008, 18:48
Si,però c'è da considerare anche che le gt salgono ancora più di quella del test :rolleyes:
Non fucilatemi però il potenziale in overclock di queste 4850 sembra limitato ...
Tra una gt ed una 4850 cloccate senza nessuna vmod secondo me siamo lì.
Io volevo fare il cambio ma, forse è meglio aspettare la 4870

una 4850 oc e una 8800gt oc uguali!?:doh:

okorop
27-06-2008, 18:58
udite nudite: smart doctor va per schede vbideo in crossfire e cambia la velocità della ventola di entrambe le schede video!!!!!!!!!!:D
errik89 fai pure il crossfire

michelgaetano
27-06-2008, 18:59
una 4850 oc e una 8800gt oc uguali!?:doh:

Sì, e io sono Ade :sofico:

mirco2034
27-06-2008, 19:01
una 4850 oc e una 8800gt oc uguali!?:doh:

La gt guadagna 150mhz sul core e 200x2mhz sulle ram
La 4850 50 sul core e 50 sulle ram :read:

Se overclocchi entrambe siamo lì, poche pagine fà c'e una recensione

Marko#88
27-06-2008, 19:06
secondo te perche mi son preso due 4850 per fare un miglior punteggio al 3d merd....infatti adesso l'altra la tolgo perche senno i miei chi li sente quando portano a casa la bolletta

era per dire che i 3d merd non servono, sono i test coi giochi che fanno vedere le schede violente e quelle non...:D

michelgaetano
27-06-2008, 19:07
La gt guadagna 150mhz sul core e 200x2mhz sulle ram
La 4850 50 sul core e 50 sulle ram :read:

Se overclocchi entrambe siamo lì, poche pagine fà c'e una recensione

Ma che diavolo significa, mica è la stessa architettura?! Questo paragone è totalmente SBALLATO

Oggesù....

Senza contare che 4850 è ancora bloccata dal CCC :doh:

Per favore, smettiamola di dire castronerie!

lor68pdit
27-06-2008, 19:08
sto scherzando ovviamente

Sei più riuscito a fare un 3DM06?

michelgaetano
27-06-2008, 19:18
Raga tra i commenti all articolo sui produttori di Tomshw c'è halduemilauno che dice che la 9800gtx+ in OC batte la 4850 in OC

Mi chiedo dove abbia preso i test visto che nessuno può andare oltre i 700 mhz :D (tra l'altro perchè non post anche su hwu?)

Bisteccone
27-06-2008, 19:21
C'è qualcuno che non è soddisfatto e torna alla vecchia 8800gt (tanto vanno uguali) e me la rivende?:sofico:

Bhairava
27-06-2008, 19:22
Raga tra i commenti all articolo sui produttori di Tomshw c'è halduemilauno che dice che la HD4850 in OC batte la 4850 in OC

Mi chiedo dove abbia preso i test visto che nessuno può andare oltre i 700 mhz :D (tra l'altro perchè non post anche su hwu?)

Che significa? :wtf:

Bhairava
27-06-2008, 19:22
C'è qualcuno che non è soddisfatto e torna alla vecchia 8800gt (tanto vanno uguali) e me la rivende?:sofico:

Non vanno uguali. :rolleyes:

Drakon99
27-06-2008, 19:24
Ma che diavolo significa, mica è la stessa architettura?! Questo paragone è totalmente SBALLATO

Oggesù....

Senza contare che 4850 è ancora bloccata dal CCC :doh:

Per favore, smettiamola di dire castronerie!

Scusate la niubbagine. Cos'è il CCC? :confused:

Mister Tarpone
27-06-2008, 19:24
Che significa? :wtf:

boh.. :confused:

michelgaetano
27-06-2008, 19:25
Che significa? :wtf:

Pardon, editato.

michelgaetano
27-06-2008, 19:25
boh.. :confused:

Sei un dannato spammer, Tarpone :asd: :asd: :asd: :Prrr:

Certo che immaginazione a fiumi...:doh:

Mister Tarpone
27-06-2008, 19:26
Sei un dannato spammer, Tarpone :asd: :asd: :asd: :Prrr:

eh eh eh :ops2:

michelgaetano
27-06-2008, 19:27
Scusate la niubbagine. Cos'è il CCC? :confused:

Catalyst Control Center (o qualcosa del genere, insomam il pannello di controllo ATi per le sue gpu)

Bhairava
27-06-2008, 19:27
boh.. :confused:

Halduemilauno:
anche la 3850 arrivò prima della 9600gt sua avversaria diretta. prima di ben tre mesi. qui tra la 4850 e la 9800gtx+ ne passerà 1.
poi in quanto alle prestazioni gia la 9800gtx oc è superiore alla 4850 oc a sua volta. il problema è che la 9800gtx che negli usa ha avuto l'abbassamento di prezzo da noi ancora no ma la 9800gtx + lo avrà sin dall'inizio.
detto questo aspetterei...a cantar vittoria.

michelgaetano
27-06-2008, 19:27
Halduemilauno:
anche la 3850 arrivò prima della 9600gt sua avversaria diretta. prima di ben tre mesi. qui tra la 4850 e la 9800gtx+ ne passerà 1.
poi in quanto alle prestazioni gia la 9800gtx oc è superiore alla 4850 oc a sua volta. il problema è che la 9800gtx che negli usa ha avuto l'abbassamento di prezzo da noi ancora no ma la 9800gtx + lo avrà sin dall'inizio.
detto questo aspetterei...a cantar vittoria.

Sì, quel post.

Comunque avevo editato Oo

Spytek
27-06-2008, 19:28
Ragà qualcuno di voi per caso utilizza due 4850 in Crossfire per caso?
Come vi trovate con i giochi?
Grazie :)