View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
ihhihihi
va bhè sono uno in genere che quando trova qualcosa che lo soddisfa se lo tiene stretto senza cambiare troppo.
Esempio:
Alimentatore ho un Enermax Liberty 620W che mi va benissimo e penso che me lo tengo finchè morte non ci separi...
Idem il case: è dal 2003 (9 anni) che ho lo stesso case :sofico:
Qui c'è gente che se non hai una GTX690 al day one! per loro non sei un appassionato di pc...se non hai l'ultimo modello di alimentatore da 1Watt in più del precedente non sei in...etc et XD
quoto, io come liberty ho il 500 ed è una roccia, il case mi va + che bene, ho un paio di dischi sata, ed una vga che a 1680 mi va ancora bene con tutto.
SOno stato anch'io peggio dei tipi che descrivi, ma l'età avanza, i tempi non sono + econimicamente quelli di una volta, quindi almeno per quanto mi riguarda, si cambia quando serve ;)
Avete detto alimentatore e avete buttato sale su una ferita..il mio pc ha ormai 5anni..alla fine riesco a fare piú o meno tutto quello che voglio..ma l'alimentatore ha la ventola che fa un casino allucinante..me ne consigliate uno da non spendere troppo?
Ho un e6600 e una Vga 4650
Ho visto che da uni..ro hanno dei coolermaster a 50 euro..cosa dite?
E poi: in questi anni è cambiato qualcosa?nel senso che non vorrei prendere un alimentatore non compatibile con la nostra mobo
Avete detto alimentatore e avete buttato sale su una ferita..il mio pc ha ormai 5anni..alla fine riesco a fare piú o meno tutto quello che voglio..ma l'alimentatore ha la ventola che fa un casino allucinante..me ne consigliate uno da non spendere troppo?
Ho un e6600 e una Vga 4650
Ho visto che da uni..ro hanno dei coolermaster a 50 euro..cosa dite?
E poi: in questi anni è cambiato qualcosa?nel senso che non vorrei prendere un alimentatore non compatibile con la nostra mobo
se non prevedi upgrade, vai di mercatino, con corsair o coolermaster anche sui 400-500w. Dal punto di vista delle connessioni non è cambiato nulla, abbiamo sempre un 24 pin + 8.
Wolfhang
12-05-2012, 12:31
Avete detto alimentatore e avete buttato sale su una ferita..il mio pc ha ormai 5anni..alla fine riesco a fare piú o meno tutto quello che voglio..ma l'alimentatore ha la ventola che fa un casino allucinante..me ne consigliate uno da non spendere troppo?
Ho un e6600 e una Vga 4650
Ho visto che da uni..ro hanno dei coolermaster a 50 euro..cosa dite?
E poi: in questi anni è cambiato qualcosa?nel senso che non vorrei prendere un alimentatore non compatibile con la nostra mobo
se non vuoi spendere troppo prendi questo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_xfx_550w.aspx
non è modulare, ma a quella cifra fai fatica a trovare di meglio
dal sito "amazzonico" te lo porti a casa a 58€ spedito ;)
DarKilleR
12-05-2012, 12:38
aprire l'alimentatore e sostituire la ventola? con 15€ si montano ottime ventole silenziose...
sempre se sei soddisfatto del tuo alimentatore.
Usato non lo vorrei.
Di ventole ne ho anche a casa ma che attacco hanno quelle degli ali?
Volevo spendere Max 50 euro
Cmq non vorrei andare ot
se non lo vuoi usato e ci alimenti davvero solo quello che dici, fatti un 500w monoventola silent, anche non necessariamente di prima scelta, e con 30 euro te la cavi. Se poi potresti upgradare, o sei per il silenzio assoluto, o hai parecchi dischi o periferiche varie da alimentare, il discorso cambia.
Credo che se in futuro upgraderó lo faró per un Mac.
Dopo i mesi con questa ventola..una normale sará pace zen!
Ok cercheró un 500watt, consigli su marca o dove prenderlo?
secondo voi un corsair 430x basta?
secondo voi un corsair 430x basta?
certo
DarKilleR
23-05-2012, 22:18
vi ho abbandonato :cry: ...ho venduto/sto vendendo il sistema in sign...
CPU QX9650 e RAM le ho già vendute...
mi rimane la ASUS P5B-Deluxe...sono tentato quasi di smontarla e metterla come fosse un quadro in camera.
Comunque so che sono vietati i post stile mercatino, ma visto la longevità della mainboard se a qualcuno serve si faccia avanti, è completa di tutto scatolame, accessori, ventoline (quella radiale mai utilizzata) ed è veramente immacolata e tenuta in modo impeccabile.
vi ho abbandonato :cry: ...ho venduto/sto vendendo il sistema in sign...
CPU QX9650 e RAM le ho già vendute...
mi rimane la ASUS P5B-Deluxe...sono tentato quasi di smontarla e metterla come fosse un quadro in camera.
Comunque so che sono vietati i post stile mercatino, ma visto la longevità della mainboard se a qualcuno serve si faccia avanti, è completa di tutto scatolame, accessori, ventoline (quella radiale mai utilizzata) ed è veramente immacolata e tenuta in modo impeccabile.
beh, chi scrive e legge qui, la mamma già ce l'ha :D
DarKilleR
23-05-2012, 23:21
beh, chi scrive e legge qui, la mamma già ce l'ha :D
lo dicevo in caso qualcuno la abbia ed inizi a dare problemi di qualche tipo, sostituisce la main senza neanche dover formattare.
Feci così tempo fa con una DFI Infinity NF2.
lo dicevo in caso qualcuno la abbia ed inizi a dare problemi di qualche tipo, sostituisce la main senza neanche dover formattare.
Feci così tempo fa con una DFI Infinity NF2.
io ho già le mani che mi prudono da anni, ma vuoi i tempi economici che corrono, vuoi la non reale necessità, sto evitando manovre, ma se malauguratamente qualche componente, mamma in primis dovesse abbandonarmi, non esito a spararmi un bell'upgrade stile vecchi tempi :D
DarKilleR
23-05-2012, 23:37
io l'ho fatto solo perchè sono riuscito a vendere il QX9650 a 215€ su ebay e le ram 4GB 1066 Mhz a 50€ su questo mercatino...
la mainboard l'ho già presa, una ASRock P67 Extreme 4, come cpu punterò ad un 2500K e poi 8 o 16 GB di ram a seconda dei prezzi che raccatto.
P.S. se non riuscivo a fare un cambio a ZERO € con cavolo che cambiavo sistema....
io l'ho fatto solo perchè sono riuscito a vendere il QX9650 a 215€ su ebay e le ram 4GB 1066 Mhz a 50€ su questo mercatino...
la mainboard l'ho già presa, una ASRock P67 Extreme 4, come cpu punterò ad un 2500K e poi 8 o 16 GB di ram a seconda dei prezzi che raccatto.
P.S. se non riuscivo a fare un cambio a ZERO € con cavolo che cambiavo sistema....
bravo ;)
mi scuso in anticipo se è una domanda gia fatta....ma ho provato a cercare ma nulla....poi 1200 post sn un bel po da leggere XD......volevo sapere come avete fatto a far funzionare il wi-fi cn windows 7!!!! premesso che ho la versione 32bit!!! fatemi sapere :D
Squalo71
04-06-2012, 12:58
mi scuso in anticipo se è una domanda gia fatta....ma ho provato a cercare ma nulla....poi 1200 post sn un bel po da leggere XD......volevo sapere come avete fatto a far funzionare il wi-fi cn windows 7!!!! premesso che ho la versione 32bit!!! fatemi sapere :D
Da una breve ricerca ho trovato questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125882
Vedi se ti aiuta.
EDIT: sul forum vip asus c'è questo thread di riferimento: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe&
arkantos91
04-06-2012, 13:33
In alternativa, un'altra immediata soluzione consiste nel servirsi di "Gestione Dispositivi" in Windows.
In quella situazione il dispositivo risulterà in qualche modo sconosciuto e inutilizzabile causa assenza drivers.
E' sufficiente inserire il dvd della mobo o in alternativa scaricare i driver lan dal sito ufficiale e passare alla ricerca driver il percorso di questi.
grazie....ora provo.....squalo il 2 link forse mi aiutera di piu :D
Squalo71
07-06-2012, 17:57
grazie....ora provo.....squalo il 2 link forse mi aiutera di piu :D
Risolto?
Mirko_07
13-06-2012, 17:31
Ciao Ragazzi ho un problema con la mia Asus P5B Deluxe .. La mia Carta Grafica 9800 GT mi viene riconosciuta da qualche giorno a 1x invece che 16x :cry: Gainward GeForce 9800 GT :help:
Ciao Ragazzi ho un problema con la mia Asus P5B Deluxe .. La mia Carta Grafica 9800 GT mi viene riconosciuta da qualche giorno a 1x invece che 16x :cry: Gainward GeForce 9800 GT :help:
senti anche + di un beep in avvio? che ali hai?
Mirko_07
13-06-2012, 19:48
Se a qualcuno puo servire ho risolto Riavviando . andando nel bios ( uscito e rientrato senza salvare ) e stranamente ha funzionato -.- :sofico: Avevo pure provato a smontare e rimontare la scheda Grafica dalla scheda Madre ma niente -.-
Se a qualcuno puo servire ho risolto Riavviando . andando nel bios ( uscito e rientrato senza salvare ) e stranamente ha funzionato -.- :sofico: Avevo pure provato a smontare e rimontare la scheda Grafica dalla scheda Madre ma niente -.-
mi spiace deluderti ma è un problema che va e viene, ed è forse l'unico a cui anche noi possessori storici non siamo mai riusciti a venire realmente a capo.
Spero di no, ma 9 su 10 potrebbe ripresentarsi.
mi sono letto qualche decina di pagine del thread..
mi sa che fra poco mi si annebbia la vista;)
non sono riuscito a capire se questa MB supporta tutti i kit 2x2GB di ram
in particolare ho un offerta vantaggiosa per delle
Corsair TWIN2X4096-6400C5C (800 MHz, DDR2 CL5.0 XMS)
le riconosce in auto? bisogna settare qualcosa da bios?
sono abbastanza nubbio scusate e grazie a chi vuole aiutarmi!:muro:
mi sono letto qualche decina di pagine del thread..
mi sa che fra poco mi si annebbia la vista;)
non sono riuscito a capire se questa MB supporta tutti i kit 2x2GB di ram
in particolare ho un offerta vantaggiosa per delle
Corsair TWIN2X4096-6400C5C (800 MHz, DDR2 CL5.0 XMS)
le riconosce in auto? bisogna settare qualcosa da bios?
sono abbastanza nubbio scusate e grazie a chi vuole aiutarmi!:muro:
con quelle dovresti andare tranquillo o a limite con delle team. sconsiglio ocz.
Per sfruttare 4 giga di ram devi avere un so a 64 ed abilitare da bios il memory remap.
con quelle dovresti andare tranquillo o a limite con delle team. sconsiglio ocz.
Per sfruttare 4 giga di ram devi avere un so a 64 ed abilitare da bios il memory remap.
ammazza che risposta al volo! grazie
quindi procedo con le corsair e setto enabled memory remap feature, giusto?
..ho già 7 a 64bit :)
ammazza che risposta al volo! grazie
quindi procedo con le corsair e setto enabled memory remap feature, giusto?
..ho già 7 a 64bit :)
yes
Se a qualcuno puo servire ho risolto Riavviando . andando nel bios ( uscito e rientrato senza salvare ) e stranamente ha funzionato -.- :sofico: Avevo pure provato a smontare e rimontare la scheda Grafica dalla scheda Madre ma niente -.-
Io ho risolto settando la frequenza del PCI-E da bios a 110 invece che 100 e da quel momento il PCI-E è rimasto a 16x.
Spero possa servirti.
Ciao
Io ho risolto settando la frequenza dell'AGP da bios a 110 invece che 100 e da quel momento l'AGP è rimasto a 16x.
Spero possa servirti.
Ciao
pci ex vorrai dire :)
cmq ripeto, il bug si presenta random, a volte anche a default, e non c'è modo di liberarsene del tutto, per cui ogni apparente soluzione è da prendersi con le pinze.
Grandi ragazzi, è da una vita che non passo di qua! :)
Solo per dirvi che intendo dare nuova linfa alla mia mitica P5B con altri 2 banchi da 2GB di ram è una fiammante HD7850! :D
Grandi ragazzi, è da una vita che non passo di qua! :)
Solo per dirvi che intendo dare nuova linfa alla mia mitica P5B con altri 2 banchi da 2GB di ram è una fiammante HD7850! :D
carissimoooooooooooo, da quanto tempo! :p
Come va? :cincin:
carissimoooooooooooo, da quanto tempo! :p
Come va? :cincin:
benone, ormai poco tempo libero e una moglie e un figlio in più :p
benone, ormai poco tempo libero e una moglie e un figlio in più :p
come passa il tempo...
In bocca al lupo per tutto, e se riesci, specie in luce di questi upgrade, torna a trovarci + spesso!
Squalo71
21-06-2012, 16:53
benone, ormai poco tempo libero e una moglie e un figlio in più :p
Bhe, auguroni, complimenti e felicitazioni!!!
Quante ne hanno viste e chissà quante ancora ne vedranno le nostre gloriose P5B Deluxe...
Bhe, auguroni, complimenti e felicitazioni!!!
Quante ne hanno viste e chissà quante ancora ne vedranno le nostre gloriose P5B Deluxe...
;)
Risolto?
allora ho risolto installando il programma della realtek, il wireless lan utility e ora posso attivare e disattivare il wi-fi :D
avete qualche consiglio per un buon dissipatore silenzioso?? monto su core2 6600 a 2,40ghz.....
DarKilleR
25-06-2012, 21:56
Come vi avevo accennato sono passato ad un i5 2500K vendendo il mio QX9650...
se vi interessa a passaggio effettuato posso affermare che il socket 775 allo stato attuale è sempre ottimo e concorrenziale. Vero che io ho fatto il salto da un QX9650 3700 Mhz in daily...ma a livello uso normale di un PC o anche per chi lo usava come workstation grafica per disegno cad e qualche rendering il quad su 775 andava da dio.
Risparmio ora 5 minuti su un render...ma non è certo quello che mi fa guadagnare ;)
Comunque sono contento perchè ho venduto il QX9650, la P5B deluxe e 6GB di ram a 315€ e ho comprato 2500K, 8GB e Asrock P67 Extreme 4 a 290€...
ho abbandonato l'amata P5B causa aggiornamento bios andato male..:(
illidan2000
19-07-2012, 09:30
ho abbandonato l'amata P5B causa aggiornamento bios andato male..:(
caspita, mi spiace. ma non si trova un bios da metterci? (è saldato?)
caspita, mi spiace. ma non si trova un bios da metterci? (è saldato?)
ho risolto prendendo una P5K usata, non avevo tempo/modo di approfondire..:(
Squalo71
19-07-2012, 17:44
caspita, mi spiace. ma non si trova un bios da metterci? (è saldato?)
Si, è saldato. Temo che ormai non valga più la pena sostituire il BIOS.
illidan2000
19-07-2012, 17:50
Si, è saldato. Temo che ormai non valga più la pena sostituire il BIOS.
Peccato... Cmq un qualcosa per riprogrammarlo con la Main accesa se lo potevano inventare dai..
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Squalo71
20-07-2012, 17:59
Peccato... Cmq un qualcosa per riprogrammarlo con la Main accesa se lo potevano inventare dai..
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Già, ma soprattutto con questa mainboard sarebbe stato un comportamento contrario alle logiche di marketing...
raga la cara mamma mi sta giocando brutti scherzi.
Prima ho preso un q6600 G0 qui sul foro, purtroppo la cpu era in disuso da tempo, il venditore non la testava da tempi immemori, tant'è che non andava, per fortuna mi è stato rimborsato il tutto.
Con lo stesso importo mi procuro un altro q6600 funzionante, lo installo ma nulla, ventole a palla, nessun segnale alla vga, non c'è verso di farlo andare.
Ovviamente bios aggiornato all'ultima versione, reset cmos fatto prima di installare il nuovo procio, sia togliendo la batteria, sia via jumper e sia col load default da bios.
LA cosa + folle, è che quando ho provato a rimettere su il mio vecchio procio, non voleva andare + neppure lui, la macchina dava fake boot ciclici senza mai andare, poi improvvisamente è partito.
NOn so cosa pensare, sembra una questione di alimentazione, non che sia insufficiente per carità, ma sicuramente è un qualcosa che viene da lì... :muro: :muro: :muro:
illidan2000
23-07-2012, 11:32
raga la cara mamma mi sta giocando brutti scherzi.
Prima ho preso un q6600 G0 qui sul foro, purtroppo la cpu era in disuso da tempo, il venditore non la testava da tempi immemori, tant'è che non andava, per fortuna mi è stato rimborsato il tutto.
Con lo stesso importo mi procuro un altro q6600 funzionante, lo installo ma nulla, ventole a palla, nessun segnale alla vga, non c'è verso di farlo andare.
Ovviamente bios aggiornato all'ultima versione, reset cmos fatto prima di installare il nuovo procio, sia togliendo la batteria, sia via jumper e sia col load default da bios.
LA cosa + folle, è che quando ho provato a rimettere su il mio vecchio procio, non voleva andare + neppure lui, la macchina dava fake boot ciclici senza mai andare, poi improvvisamente è partito.
NOn so cosa pensare, sembra una questione di alimentazione, non che sia insufficiente per carità, ma sicuramente è un qualcosa che viene da lì... :muro: :muro: :muro:
hai un'altra main dove testare i proci?
la ram è ok?
hai un'altra main dove testare i proci?
la ram è ok?
si si, già testati. il primo era andato, non girava da nessuna parte. Il secondo preso è ok, solo che qui non va.
Le ram sono ok, naturalmente ho provato anche un banco per volta con inversioni sui vari slot, niente da fare.
LA cosa strana poi, ripeto, che anche dopo aver rimesso su il mio vecchio non andava, ha cominciato a partire così dal nulla, dopo qualche tentativo.
Ecco perchè credo sia una questione di alimentazione, ma non capisco cosa.
SOno anche scoraggiato a fare + tentativi, perchè non mi sorprenderebbe se neppure col vecchio procio smettesse definitivamente di andare.
illidan2000
23-07-2012, 11:53
si si, già testati. il primo era andato, non girava da nessuna parte. Il secondo preso è ok, solo che qui non va.
Le ram sono ok, naturalmente ho provato anche un banco per volta con inversioni sui vari slot, niente da fare.
LA cosa strana poi, ripeto, che anche dopo aver rimesso su il mio vecchio non andava, ha cominciato a partire così dal nulla, dopo qualche tentativo.
Ecco perchè credo sia una questione di alimentazione, ma non capisco cosa.
SOno anche scoraggiato a fare + tentativi, perchè non mi sorprenderebbe se neppure col vecchio procio smettesse definitivamente di andare.
come ti capisco... ma non è che puoi stare in questa situazione. e capisco pure che provare un altro alimentatore è una rogna non da poco, ma è l'unica cosa che secondo me puoi fare, prima di dichiarare "morta/rotta/non utilizzabile" la p5b deluxe
come ti capisco... ma non è che puoi stare in questa situazione. e capisco pure che provare un altro alimentatore è una rogna non da poco, ma è l'unica cosa che secondo me puoi fare, prima di dichiarare "morta/rotta/non utilizzabile" la p5b deluxe
no no, la piastra ora va bene, ho su la vecchia cpu e non batte ciglio, il problema è che avevo puntato un upgrade ad un quad, che per le mie esigenze, uniti a 4 gb di ram, va ancora + che bene, ma se questo quad e forse neppure altri ci girano, non posso comprarne e provarne a bizzeffe.
Il primo procio era effettivamente andato, perchè faceva lo stesso anche su altre mamme, ma questo che ho adesso funzia, ma qui non va.
illidan2000
23-07-2012, 15:01
no no, la piastra ora va bene, ho su la vecchia cpu e non batte ciglio, il problema è che avevo puntato un upgrade ad un quad, che per le mie esigenze, uniti a 4 gb di ram, va ancora + che bene, ma se questo quad e forse neppure altri ci girano, non posso comprarne e provarne a bizzeffe.
Il primo procio era effettivamente andato, perchè faceva lo stesso anche su altre mamme, ma questo che ho adesso funzia, ma qui non va.
non ti chiedo se hai aggiornato con un bios recente, poiché i q6600 sono vecchiotti.
cmq io ci misi il q9450 e sono pure riuscito a cloccarlo a 3.2ghz con questa scheda
non ti chiedo se hai aggiornato con un bios recente, poiché i q6600 sono vecchiotti.
cmq io ci misi il q9450 e sono pure riuscito a cloccarlo a 3.2ghz con questa scheda
sotto avevo già l'ultimo bios disponibile.
Sei stato fortunato a prendere i 400 con un quad, in genere il 965 si ferma sui 370, ma non è una regola.
La cosa mi irrita molto perchè questa incertezza mi blocca, o resto così come sono o cambio tutto, non posso certo stare dietro i capricci della mamma e comprare e provare cpu finchè non va. Eppure cavolo è una cpu in linea con l'età della mamma e perfettamente supportata.
illidan2000
23-07-2012, 16:22
sotto avevo già l'ultimo bios disponibile.
Sei stato fortunato a prendere i 400 con un quad, in genere il 965 si ferma sui 370, ma non è una regola.
La cosa mi irrita molto perchè questa incertezza mi blocca, o resto così come sono o cambio tutto, non posso certo stare dietro i capricci della mamma e comprare e provare cpu finchè non va. Eppure cavolo è una cpu in linea con l'età della mamma e perfettamente supportata.
beh, in effetti non è che guadagni molto da un q6600. tienila così come è o cambia tutto...
beh, in effetti non è che guadagni molto da un q6600. tienila così come è o cambia tutto...
diciamo che upgraderei solo per uso gaming, e sinceramente con un quad sui 3 ghz imho fai bene tutto, però un dual comincia a soffrire.
VOlevo tirare avanto fino alle nuove console, magari abbinando una 560 o simili, con un dual sotto non mi sento di farlo.
COn un quad sui 3 ghz già cambiava tutto, ma così proprio no.
illidan2000
24-07-2012, 07:04
diciamo che upgraderei solo per uso gaming, e sinceramente con un quad sui 3 ghz imho fai bene tutto, però un dual comincia a soffrire.
VOlevo tirare avanto fino alle nuove console, magari abbinando una 560 o simili, con un dual sotto non mi sento di farlo.
COn un quad sui 3 ghz già cambiava tutto, ma così proprio no.
Capisco. Cmq vedi in rete quanto ti costerebbe una piattaforma Ivy bridge entry level, che di sicuro performa 10 volte il q6600
Non dovresti spendere molto
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Capisco. Cmq vedi in rete quanto ti costerebbe una piattaforma Ivy bridge entry level, che di sicuro performa 10 volte il q6600
Non dovresti spendere molto
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ma guarda, anche fatta bene non costa chissà cosa, il problema è che non la sfrutto. Già un paio di anni fa (ero ancora a roma) presi un x4 965 e lo vendetti dopo 2 settimane perchè stava qui a prendere polvere.
L'intento era quello di tirare avanti fino alle nuove console tamponando con questo lieve upgrade.
illidan2000
24-07-2012, 10:53
ma guarda, anche fatta bene non costa chissà cosa, il problema è che non la sfrutto. Già un paio di anni fa (ero ancora a roma) presi un x4 965 e lo vendetti dopo 2 settimane perchè stava qui a prendere polvere.
L'intento era quello di tirare avanti fino alle nuove console tamponando con questo lieve upgrade.
a parte il gaming (a che risoluzione? che tipo di giochi?),
che applicativi usi?
a parte il gaming (a che risoluzione? che tipo di giochi?),
che applicativi usi?
guarda, non ho praticamente tempo per nulla, tranne per una partitella ogni tanto, quindi ne faccio un uso molto home/office/gaming.
Gioco a 1680, e come ti dicevo so già che fino alle prox console con un quad sui 3 ghz e 4 gb di ram fai quello che vuoi. Avrei solo preso una 560 o simile con 2 gb per andare liscio con tutto.
Diciamo che avrei preferito 50 euro di upgrade cpu che 400 di cambio piattaforma. Il 90% dei titoli in circolazione ciucciano neppure 4 core, in media 3, e non cambio tutto per giocare 2-3 titoli l'anno che mi piacciono.
illidan2000
24-07-2012, 12:09
guarda, non ho praticamente tempo per nulla, tranne per una partitella ogni tanto, quindi ne faccio un uso molto home/office/gaming.
Gioco a 1680, e come ti dicevo so già che fino alle prox console con un quad sui 3 ghz e 4 gb di ram fai quello che vuoi. Avrei solo preso una 560 o simile con 2 gb per andare liscio con tutto.
Diciamo che avrei preferito 50 euro di upgrade cpu che 400 di cambio piattaforma. Il 90% dei titoli in circolazione ciucciano neppure 4 core, in media 3, e non cambio tutto per giocare 2-3 titoli l'anno che mi piacciono.
imho, al posto tuo prenderei un bell'ssd, che per office/home ti dà un boost che nemmeno un i7 3930k (esacore) ti può dare.
per quanto riguarda il gaming, dovresti testare un q9400 o simili, se te ne passa qualcuno di mano, nella tua città, o altrimenti rimanere così.
la scheda video la prenderei a prescindere invece; si, magari sei cpu limited, ma il boost ce l'hai eccome
imho, al posto tuo prenderei un bell'ssd, che per office/home ti dà un boost che nemmeno un i7 3930k (esacore) ti può dare.
per quanto riguarda il gaming, dovresti testare un q9400 o simili, se te ne passa qualcuno di mano, nella tua città, o altrimenti rimanere così.
la scheda video la prenderei a prescindere invece; si, magari sei cpu limited, ma il boost ce l'hai eccome
ti quoto sull'SSD, il disco è realmente l'unico componente che interviene praticamente sempre, ed offre vantaggi tangibili ad occhio nudo, visto che passa tutto di lì.
Quanto al provare altri proci il problema è proprio quello, difficile poter provare prima di acquistare. La vga sicuramente aiuta, ma se ci pensi già la 260 che ho sotto, era molto in voga già ai tempi dell'esordio degli i7 1366, questo rende già l'idea di che generazione di cpu bisogna avere per sfruttarla a dovere, immagina prenderne una superiore restando con un dual.
Questa mamma è stata realmente gloriosa, ma è nata sui dual + 2 gb di ram, l'upgrade + immediato era quad + 4 gb di ram; già quando passai a un kit 2*2 fui fortunato, perchè presi delle ocz che la scheda si rifiutava di digerire, ma mi andò bene perchè riuscii a scambiarle con quelle in signa dello zio di un amico. Ora cambio cpu e non mi digerisce il procio, in passato con una vga ati avevo il bug del pci-e @1x.
In pratica ogni upgrade è un rebus, almeno per me. Già mi è andata bene 2 volte per ora, perchè le ram le ho scambiate, e il secondo q6600 che ho preso lo ho in prova, sennò ci avevo già rimesso 100 euro.
illidan2000
24-07-2012, 13:29
ti quoto sull'SSD, il disco è realmente l'unico componente che interviene praticamente sempre, ed offre vantaggi tangibili ad occhio nudo, visto che passa tutto di lì.
Quanto al provare altri proci il problema è proprio quello, difficile poter provare prima di acquistare. La vga sicuramente aiuta, ma se ci pensi già la 260 che ho sotto, era molto in voga già ai tempi dell'esordio degli i7 1366, questo rende già l'idea di che generazione di cpu bisogna avere per sfruttarla a dovere, immagina prenderne una superiore restando con un dual.
Questa mamma è stata realmente gloriosa, ma è nata sui dual + 2 gb di ram, l'upgrade + immediato era quad + 4 gb di ram; già quando passai a un kit 2*2 fui fortunato, perchè presi delle ocz che la scheda si rifiutava di digerire, ma mi andò bene perchè riuscii a scambiarle con quelle in signa dello zio di un amico. Ora cambio cpu e non mi digerisce il procio, in passato con una vga ati avevo il bug del pci-e @1x.
In pratica ogni upgrade è un rebus, almeno per me. Già mi è andata bene 2 volte per ora, perchè le ram le ho scambiate, e il secondo q6600 che ho preso lo ho in prova, sennò ci avevo già rimesso 100 euro.
100 euro mi paiono tantini per un processore di 5 anni fa!
cmq qua a roma penso che lo trovi un processore da provare (ho letto sulla tua città: Benevento-Roma)
100 euro mi paiono tantini per un processore di 5 anni fa!
cmq qua a roma penso che lo trovi un processore da provare (ho letto sulla tua città: Benevento-Roma)
100 euro nel senso di 50 euro di ram, anni fa, + 50 di cpu adesso per un q6600.
Ora sono stabilmente a BN, quindi roma non è da considerare.
Cmq sono convinto che si tratti di un problema di alimentazione, altrimenti non si spiega che a un certo punto neppure il vecchio procio voleva andare +, se non dopo qualche tentativo di riavvio.
VOrrei provare a tenere tutto a default per qualche giorno, per vedere se l'intera circuiteria di alimentazione si assesta a valori nominali, visto che è stata in perenne oc. Se fallisce pure questa nessun problema, lascio tutto com'è.
Va bene lo sfizio, ma non perderci la salute dietro.
illidan2000
24-07-2012, 14:04
100 euro nel senso di 50 euro di ram, anni fa, + 50 di cpu adesso per un q6600.
Ora sono stabilmente a BN, quindi roma non è da considerare.
Cmq sono convinto che si tratti di un problema di alimentazione, altrimenti non si spiega che a un certo punto neppure il vecchio procio voleva andare +, se non dopo qualche tentativo di riavvio.
VOrrei provare a tenere tutto a default per qualche giorno, per vedere se l'intera circuiteria di alimentazione si assesta a valori nominali, visto che è stata in perenne oc. Se fallisce pure questa nessun problema, lascio tutto com'è.
Va bene lo sfizio, ma non perderci la salute dietro.
mmh... non è che bastava un colpettino di volts in più?
mmh... non è che bastava un colpettino di volts in più?
dovendo mettere una nuova cpu ho caricato il setup di default del bios, doveva essere riconosciuta normalmente, invece niente, ventole a palla e nessun segnale alla vga. Intendo dire che con tutto a default e una nuova cpu installata credo che il problema del volticino in + non dovrebbe crearsi.
illidan2000
24-07-2012, 19:29
dovendo mettere una nuova cpu ho caricato il setup di default del bios, doveva essere riconosciuta normalmente, invece niente, ventole a palla e nessun segnale alla vga. Intendo dire che con tutto a default e una nuova cpu installata credo che il problema del volticino in + non dovrebbe crearsi.
Cmq è una prova fattibile e non insensata...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
solid_snake_85
24-07-2012, 19:57
io ad agosto volevo fare upgrade a I7 +Z77, ma mi tira il culo :D
Con la P5B e il Q9550 non mi pare di avere grossi limiti .. anche se è vero che provando le nuove configurazioni in giro il rapporto prestazioni consumi è davvero incredibile...
la cosa più pesante che faccio girare direi che si limita esclusivamente ai giochi ..
Qualcuno ha fatto il grande passo dall'architettura della P5B ad una attuale? ne è soddisfatto per l'uso che ne fa?
Grazie per le eventuali considerazioni :cincin:
io ad agosto volevo fare upgrade a I7 +Z77, ma mi tira il culo :D
Con la P5B e il Q9550 non mi pare di avere grossi limiti .. anche se è vero che provando le nuove configurazioni in giro il rapporto prestazioni consumi è davvero incredibile...
la cosa più pesante che faccio girare direi che si limita esclusivamente ai giochi ..
Qualcuno ha fatto il grande passo dall'architettura della P5B ad una attuale? ne è soddisfatto per l'uso che ne fa?
Grazie per le eventuali considerazioni :cincin:
se è solo per gaming non ti conviene cambiare.
illidan2000
24-07-2012, 21:44
se è solo per gaming non ti conviene cambiare.
Ti può passare il procio, hehe
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
solid_snake_85
24-07-2012, 21:59
Ti può passare il procio, hehe
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Più che volentieri se non fosse già prenotato :stordita:
Ti può passare il procio, hehe
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Più che volentieri se non fosse già prenotato :stordita:
noooooo, massimo 50 euro per un q6600, + di tanto non spendo su 775.
illidan2000
25-07-2012, 08:32
Più che volentieri se non fosse già prenotato :stordita:
scherzavo :)
io ho lasciato la p5b deluxe a mio padre, ormai 4 anni fa, quando sono venuto ad abitare a roma. nel frattempo ho preso la dfi lt x48 con il q9450, poi sostituito dal q9650. L'anno scorso sono passato al sistema in sign.
Devo dire che a livello pratico non ho fatto grossi passi in avanti con il processore. già il q9650, che era sfigato rispetto agli altri, mi teneva i 3.600mhz tranquilli, 3800-3900 a prenderlo a calci ci arrivava pure, ma non ho mai visto i 4ghz, nemmeno per uno spocchioso spi 8m :(
quindi mi è venuta la fissa per i 4 ghz e sono passato al 2600k, dei quali anche il più sfigato arriva. ripeto, differenze tangibili non ce ne sono state. forse ne sto godendo i frutti solo ora che ho montato lo SLI di 680
DarKilleR
25-07-2012, 09:00
Come vi avevo accennato sono passato ad un i5 2500K vendendo il mio QX9650...
se vi interessa a passaggio effettuato posso affermare che il socket 775 allo stato attuale è sempre ottimo e concorrenziale. Vero che io ho fatto il salto da un QX9650 3700 Mhz in daily...ma a livello uso normale di un PC o anche per chi lo usava come workstation grafica per disegno cad e qualche rendering il quad su 775 andava da dio.
Risparmio ora 5 minuti su un render...ma non è certo quello che mi fa guadagnare ;)
Comunque sono contento perchè ho venduto il QX9650, la P5B deluxe e 6GB di ram a 315€ e ho comprato 2500K, 8GB e Asrock P67 Extreme 4 a 290€...
Bastava vedere una pagina e mezzo prima ;)
riprovato nel pome a smanettare rimettendo su il quad. Stessi risultati, e come se non bastasse ho smadonnato tutto il pome perchè come l'altra volta, neppure col vecchio procio voleva ripartire, poi così, togliendo un banco di ram è andato, ora rimesso, risettato anche l'oc, e tutto ok.
NON lo tocco +, sennò rischio veramente di restare appiedato, a settembre semmai si cambia tutto, ma si è capito che ormai almeno la mia non è una mamma affidabile sui cui fare conti, pazienza.
illidan2000
25-07-2012, 19:04
riprovato nel pome a smanettare rimettendo su il quad. Stessi risultati, e come se non bastasse ho smadonnato tutto il pome perchè come l'altra volta, neppure col vecchio procio voleva ripartire, poi così, togliendo un banco di ram è andato, ora rimesso, risettato anche l'oc, e tutto ok.
NON lo tocco +, sennò rischio veramente di restare appiedato, a settembre semmai si cambia tutto, ma si è capito che ormai almeno la mia non è una mamma affidabile sui cui fare conti, pazienza.
Con l'età ha cominciato a fare capricci... Donna dispettosa...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
maxmax80
25-07-2012, 20:19
ragazzi,
domani dico addio alla Gloriosa!:flower:
Venduta per piattaforma nuova mia, che ha spostato la mia vecchia piattaforma sul pc della mia ragazza,
che a sua volta ha liberato la coppia P5B+E6600..
l' ho venduta ad un conoscente, e per l' occasione l' ho vestita "seriamente" in un case + sezione dissipante da Workstation:
http://www.abload.de/img/dsc_0088_resizetfj0i.jpg
a corredo Velociraptor & patriot viper extreme 800 cl4
Link QUI (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=26558)
cavolo mi dispiace separarmene, mai un problema che sia stato uno! :ave:
..ma non potevo rifiutare l' offerta!
Con l'età ha cominciato a fare capricci... Donna dispettosa...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
sarà un ottimo mulo.
Ciao a tutti gli amici del club! Volevo fare un upgrade della cpu (e6400) ma non so quale sia piu adatta alle mie esigenze. Non faccio gaming e overclock.... ma uso esclusivamente programmi per foto ( vedi cs5 + lightroom ).
Ho trovato un E8600 sui 100 euro è un valido sostituto?
oppure meglio passare a un quad q9550 a 130 euro??
che dissipatore per il processore mi consigliate??? ho ancora su qllo della intel e fa troppo casino ne voglio uno piu silenzioso....xo senza spendere milioni!!! ah il processore è un E6600...grazie
illidan2000
03-08-2012, 22:12
Ciao a tutti gli amici del club! Volevo fare un upgrade della cpu (e6400) ma non so quale sia piu adatta alle mie esigenze. Non faccio gaming e overclock.... ma uso esclusivamente programmi per foto ( vedi cs5 + lightroom ).
Ho trovato un E8600 sui 100 euro è un valido sostituto?
oppure meglio passare a un quad q9550 a 130 euro??
Quad. Ma leggi i problemi che ha avuto un utente poco sopra
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Quad. Ma leggi i problemi che ha avuto un utente poco sopra
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
;)
ciao ragazzi! upgrade fatto! (ho montato un q9550) l'unico problema che sto riscontrando è che scalda parecchio... uso normale internet sta sui i 60° ma se inizio a smanettare con lightroom e cs6 le temperature schizzano sui 90°.
Devo preoccuparmi?? (avevo poca pasta termica devo dare una controllata
o quelle temperature ci possono stare??) :help:
sei parecchio alto, almeno 15° più del normale direi
sei parecchio alto, almeno 15° più del normale direi
eh si.
ma quanto è preciso il sensore?? perchè le temperature si alzano e si abbassano molto velocemente... che strano... ho usato sia everest che il tool di asus pc probe... quali sono le temperature che dovrebbe stare in idle e in full load??
ma quanto è preciso il sensore?? perchè le temperature si alzano e si abbassano molto velocemente... che strano... ho usato sia everest che il tool di asus pc probe... quali sono le temperature che dovrebbe stare in idle e in full load??
per il rilevamento usa coretemp.
Per il resto, puoi fare riferimento a questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564
illidan2000
11-08-2012, 10:12
per il rilevamento usa coretemp.
Per il resto, puoi fare riferimento a questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564
anche realtemp 3.xx non è male...
ho riprovato a rimettere la pasta... ma le temperature non cambiano...
o_O
ma scusate una cosa... mettiamo il caso che la cpu sta sui 70/80 gradi....
il dissiopatore dovrebbe scottare molto?? il mio non scotta...
non vorrei che il termometro a questo punto sia sballato
illidan2000
11-08-2012, 16:44
ho riprovato a rimettere la pasta... ma le temperature non cambiano...
o_O
ma scusate una cosa... mettiamo il caso che la cpu sta sui 70/80 gradi....
il dissiopatore dovrebbe scottare molto?? il mio non scotta...
non vorrei che il termometro a questo punto sia sballato
Se non scotta, non aderisce bene. Rimetti nuovamente o cambia marca di pasta
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
non so che cavolo combinavo.... ma sono riuscito a risolvere...
grazie a tutti per l aiuto e buon ferragosto!!!!
non so che cavolo combinavo.... ma sono riuscito a risolvere...
grazie a tutti per l aiuto e buon ferragosto!!!!
forse non avevi agganciato bene uno dei piedini :)
illidan2000
15-08-2012, 15:29
non so che cavolo combinavo.... ma sono riuscito a risolvere...
grazie a tutti per l aiuto e buon ferragosto!!!!
Come hai risolto?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ho ripulito da capo il processore e dissipatore...
messo la giusta quantità di pasta termica
e agganciato con attenzione!
(ho paura che precedentemente non attaccavo un gancino... :muro: )
ho ripulito da capo il processore e dissipatore...
messo la giusta quantità di pasta termica
e agganciato con attenzione!
(ho paura che precedentemente non attaccavo un gancino... :muro: )
lo stock intel sotto questo aspetto è pietoso, molto meglio l'AMD; che oltre ad avere un aggancio pratico e immediato è fatto anche in modo che sia facile posizionare il dissy centrandolo da subito.
Raffaele0074
19-08-2012, 13:39
Salve a tutti,
nell'ormai lontano 2007 ho assemblato il mio pc intorno alla p5b
nel complesso in questi anni il pc ha funzionato bene fino a questa mattina, alla solita accensione subito mi accorgo di qualcosa che non va, il mouse USB non viene rilevato e nonostante un ripristino di sistema e diversi riavvii non cambia nulla, per risolvere rispolvero un mouse PC2 che avevo da parte e con quello pare funzionare, metto il pc in pausa per allontanarmi e succede l'inaspettato, non si mette in pausa come al solito, ma le ventole rimangono accese, la luce che segnala il funzionamento del disco rigido rimane rossa (pur rimanendo il disco fermo) , il led asus sulla scheda madre rimane rosso.
Provato a spegnere il pc dall'alimentatore ma alla riaccensione tutto come prima, il Bios non parte ma le ventole girano, led asus rosso e led del disco rigido rosso e disco fermo.
Temo che la scheda madre mi abbia lasciato , voi cosa ne pensate ?
Se la scheda mi ha lasciato cosa mi suggerite di fare per recuperare il materiale che ho sul disco rigido ?
Grazie
Salve a tutti,
nell'ormai lontano 2007 ho assemblato il mio pc intorno alla p5b
nel complesso in questi anni il pc ha funzionato bene fino a questa mattina, alla solita accensione subito mi accorgo di qualcosa che non va, il mouse USB non viene rilevato e nonostante un ripristino di sistema e diversi riavvii non cambia nulla, per risolvere rispolvero un mouse PC2 che avevo da parte e con quello pare funzionare, metto il pc in pausa per allontanarmi e succede l'inaspettato, non si mette in pausa come al solito, ma le ventole rimangono accese, la luce che segnala il funzionamento del disco rigido rimane rossa (pur rimanendo il disco fermo) , il led asus sulla scheda madre rimane rosso.
Provato a spegnere il pc dall'alimentatore ma alla riaccensione tutto come prima, il Bios non parte ma le ventole girano, led asus rosso e led del disco rigido rosso e disco fermo.
Temo che la scheda madre mi abbia lasciato , voi cosa ne pensate ?
Se la scheda mi ha lasciato cosa mi suggerite di fare per recuperare il materiale che ho sul disco rigido ?
Grazie
praticamente ora il pc non ti parte?
Raffaele0074
20-08-2012, 10:32
Quando accendo dall'interruttore dell'alimentatore si avviano le ventole ed il led sulla scheda diventa rosso, il disco rigido è fermo e l'interruttore sul case non ha più alcun effetto, monitor completamente nero, reset cmos e stacco batteria fatti più volte senza successo, ho provato anche a scollegare il disco rigido e le ram ma stesso risultato, penso proprio sia andata e il mancato funzionamento di tutte le usb all'accensione era un segnale che dovevo capire subito.
E' durata 5 anni 6 mesi e qualche giorno.
Quando accendo dall'interruttore dell'alimentatore si avviano le ventole ed il led sulla scheda diventa rosso, il disco rigido è fermo e l'interruttore sul case non ha più alcun effetto, monitor completamente nero, reset cmos e stacco batteria fatti più volte senza successo, ho provato anche a scollegare il disco rigido e le ram ma stesso risultato, penso proprio sia andata e il mancato funzionamento di tutte le usb all'accensione era un segnale che dovevo capire subito.
E' durata 5 anni 6 mesi e qualche giorno.
stesso problema mio, me lo ha fatto prima con un q6600 che avevo preso per un upgrade e mi è rimasto sul groppone, e quando ho rimesso il vecchio procio ha ripreso a farlo anche con quello.
C'è voluto un pome intero di tentativi di boot prima che tornasse normale, ma praticamente non mi fido +, sono pronto al fatto che da un giorno all'altro possa abbandonarmi.
Raffaele0074
20-08-2012, 10:39
Mi spieghi un pò questi tentativi di boot che hai fatto , hai seguito qualche procedura particolare che posso tentare per recuperare i dati che ho sul disco rigido ?
Mi spieghi un pò questi tentativi di boot che hai fatto , hai seguito qualche procedura particolare che posso tentare per recuperare i dati che ho sul disco rigido ?
intendo che ho solo provato a farlo ripartire, e ci sono riuscito dal nulla, questo per farti capire quanto instabile possa essere. Recupero dati non è stato necessario proprio perchè è ripartito.
Raffaele0074
20-08-2012, 10:52
Capisco,
siccome tutto il resto del materiale dal case al processore è buono mi spiacerebe buttare tutto secondo te mi conviene provare a comprarne una usata (già ho visto qualcuno che la vende quì sul forum) in alternativa cosa posso usare con il processore E6600 c'è una scheda in vendita attuale che posso prendere e infilarci il processore che ho già ? (per le mie esigenze mi va benissimo)
Capisco,
siccome tutto il resto del materiale dal case al processore è buono mi spiacerebe buttare tutto secondo te mi conviene provare a comprarne una usata (già ho visto qualcuno che la vende quì sul forum) in alternativa cosa posso usare con il processore E6600 c'è una scheda in vendita attuale che posso prendere e infilarci il processore che ho già ? (per le mie esigenze mi va benissimo)
ti consiglio di evitare di riprenderne una uguale, vista la fine che tenda a fare dopo tot anni. Se proprio il resto dalla piattaforma ti va ancora bene cerca qui sul mercatino qualche altra 775 + recente tipo p5 q o anche le non recenti k.
Raffaele0074
20-08-2012, 11:08
E' un consiglio di grande buon senso,
il pc mi andava benissimo , io lavoro principalmente con l'Access e
l'Excel e questa configurazione era perfetta ed anche sovradimensionata,
con i chiari di luna che ci sono di questi tempi spendere soldi per un nuovo
pc non mi va proprio e lo farò solo soluzione estrema
nella scheda sembra ci sia un meccanismo di autodistruzione che dopo un certo tempo (che può essere anche breve ho letto sui forum in inglese di gente a cui è morta dopo 9 mesi !) la fa morire, da quello che ho letto mi è
andata bene con una durata di 5 anni e mezzo !
E' un consiglio di grande buon senso,
il pc mi andava benissimo , io lavoro principalmente con l'Access e
l'Excel e questa configurazione era perfetta ed anche sovradimensionata,
con i chiari di luna che ci sono di questi tempi spendere soldi per un nuovo
pc non mi va proprio e lo farò solo soluzione estrema
nella scheda sembra ci sia un meccanismo di autodistruzione che dopo un certo tempo (che può essere anche breve ho letto sui forum in inglese di gente a cui è morta dopo 9 mesi !) la fa morire, da quello che ho letto mi è
andata bene con una durata di 5 anni e mezzo !
non credo ci sia del premeditato, andrebbe contro le leggi sia dell'elettronica che del mercato. Fatto sta che è una scheda molto "falsa" nel senso che + di molte altre può reggere rocciosamente per anni, o durare poco e darti grane mai risolte. Io in caso di upgrade ho sempre avuto problemi, sia di ram che di cpu. Con le ram mi andò bene perchè riuscii a scambiarle a mano con altre compatibili, ma già una cpu mi è rimasta sul groppone. Per non parlare delle vga con cui mi si è manifestato il mai risolto bug del pci ex @1x.
Non smanettando + come una volta non sento il bisogno di cambiare, specie con i tempi che corrono; quando poi andrà a farsi benedire, e prima o poi lo farà, vedrò di cambiare il tutto.
Raffaele0074
20-08-2012, 11:21
Ti ringrazio per i consigli,
per il momento stò pensando di prendere un cabinet esterno in cui inserire il disco per recuperare i dati e rimettermi al lavoro quì sul portatile poi in seguito con calma deciderò come procedere con il pc fisso
certo che è una bella grana...porca miseria
Ti ringrazio per i consigli,
per il momento stò pensando di prendere un cabinet esterno in cui inserire il disco per recuperare i dati e rimettermi al lavoro quì sul portatile poi in seguito con calma deciderò come procedere con il pc fisso
certo che è una bella grana...porca miseria
il cabinet esterno mi sembra la soluzione + giusta.
Raffaele0074
20-08-2012, 17:56
Quando sono andato al negozio ho visto un adattatore usb sata-ide anzichè il cabinet ho preso questo l'ho appena collegato e recuperato tutti i dati dal disco rigido ! capolavoro !! si può collegare qualunque tipo di disco non solo i sata !
Quando sono andato al negozio ho visto un adattatore usb sata-ide anzichè il cabinet ho preso questo l'ho appena collegato e recuperato tutti i dati dal disco rigido ! capolavoro !! si può collegare qualunque tipo di disco non solo i sata !
in pratica da un lato è sata/eide e dall'altro è usb maschio?
Raffaele0074
20-08-2012, 20:49
Si proprio così ! nella confezione c'è un alimentatore per alimentare il disco autonomamente ! E' costato solo 20 euro ! non ci credo ancora di aver recuperato tutto in così poco tempo e con spesa minima !
Ieri sera a quest'ora ero quasi alla disperazione !
Ora posso affrontare con tutta calma il problema di come rimpiazzare la scheda madre andata .
frantrik
30-08-2012, 11:26
Salve a tutti. Sono un fortunato possessore di questa splendida scheda madre da più di 4 anni e finora non mi ha mai deluso. Convinto a fare un piccolo regalo, le ho coperato un SSD OCZ Vertex 4 su cui installare il SO Win 7 ultimate 64bits. Ho rimosso il vecchio Raptor e sistemato al suo posto il nuovo SSD. E' stato immediatamente riconosciuto e ho iniziato il reinstallamento del SO. Dopo un paio di riavvii, improvvisamente "schermata blu": L'hard disk non veniva riconosciuto! Riavvio manualmente (spegnendo e riaccendendo) e il bios non riconosceva la presenza di OCZ. Spengo e riaccendo dopo 5 minuti e il bios questa volta lo riconosce! riprendo l'installazione (che era quasi giunta al termine) e al successivo riavvio OCZ non viene rilevato!
Presumo che a questo punto sia una questione di BIOS.
La mia domanda è: Coloro che hanno installato un SSD, che versione di BIOS hanno?
Grazie
Salve a tutti. Sono un fortunato possessore di questa splendida scheda madre da più di 4 anni e finora non mi ha mai deluso. Convinto a fare un piccolo regalo, le ho coperato un SSD OCZ Vertex 4 su cui installare il SO Win 7 ultimate 64bits. Ho rimosso il vecchio Raptor e sistemato al suo posto il nuovo SSD. E' stato immediatamente riconosciuto e ho iniziato il reinstallamento del SO. Dopo un paio di riavvii, improvvisamente "schermata blu": L'hard disk non veniva riconosciuto! Riavvio manualmente (spegnendo e riaccendendo) e il bios non riconosceva la presenza di OCZ. Spengo e riaccendo dopo 5 minuti e il bios questa volta lo riconosce! riprendo l'installazione (che era quasi giunta al termine) e al successivo riavvio OCZ non viene rilevato!
Presumo che a questo punto sia una questione di BIOS.
La mia domanda è: Coloro che hanno installato un SSD, che versione di BIOS hanno?
Grazie
hai impostato da bios sata come raid?
illidan2000
30-08-2012, 13:38
Salve a tutti. Sono un fortunato possessore di questa splendida scheda madre da più di 4 anni e finora non mi ha mai deluso. Convinto a fare un piccolo regalo, le ho coperato un SSD OCZ Vertex 4 su cui installare il SO Win 7 ultimate 64bits. Ho rimosso il vecchio Raptor e sistemato al suo posto il nuovo SSD. E' stato immediatamente riconosciuto e ho iniziato il reinstallamento del SO. Dopo un paio di riavvii, improvvisamente "schermata blu": L'hard disk non veniva riconosciuto! Riavvio manualmente (spegnendo e riaccendendo) e il bios non riconosceva la presenza di OCZ. Spengo e riaccendo dopo 5 minuti e il bios questa volta lo riconosce! riprendo l'installazione (che era quasi giunta al termine) e al successivo riavvio OCZ non viene rilevato!
Presumo che a questo punto sia una questione di BIOS.
La mia domanda è: Coloro che hanno installato un SSD, che versione di BIOS hanno?
Grazie
io proverei il disco altrove. sembra un suo problema intrinseco e non di compatibilità
frantrik
30-08-2012, 19:08
hai impostato da bios sata come raid?
No il SSD é impostato come singolo alla porta SATA 1. Ho staccato tutti gli altri dischi ma niente. Lo vede una volta e poi lo perde.
frantrik
02-09-2012, 16:54
No il SSD é impostato come singolo alla porta SATA 1. Ho staccato tutti gli altri dischi ma niente. Lo vede una volta e poi lo perde.
Problema risolto: SSD danneggiato! Restituito a venditore. Sono in attesa di uno nuovo. Grazie per i consigli.
FrancoPe
11-09-2012, 20:13
ragazzi per favore mi date una mano? non fatemi leggere 1200 pagine
l'hanno scorso ho regalato ad un mio amico questa fantastica mb insieme ad e3400 4gb di memoria credo Kingmax etc
da qualche tempo si lamenta che spegne il pc perfettamente funzionante e il giorno dopo alla riaccensione il pc è come se avesse perso alcuni settaggi
ad esempio il pc riparte con il full screen logo riattivatosi da solo e poi perde anche il set-up inerente i 4gb di memoria.. cosa puo essere la vulgaris batteria tampone o altro?
grazie in anticipo a che vorrà rispondermi
illidan2000
11-09-2012, 20:30
Boh, penso pure io la batteria
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ppan6470
13-09-2012, 06:41
Ragazzi datemi una mano, o divento matto.
Ho un Pc con questa scheda ormai dal 2006, sempre con la stessa configurazione hardware da quando l'ho acquistato e ha sempre girato perfettamente stabile fino a ieri, prima con Windows Xp Professional e poi con Vista (entrambi 32 bit).
Qualche giorno fa mi e' saltato in mente di provare Windows 7 64 bit, gia' installato con successo su altri 3 pc
Ho dunque formattato ed installato come da procedura automatica.
Il sistema mi ha riconosciuto al volo tutte le periferiche, tranne una voce, riconosciuta successivamente dopo gli aggiornamenti di win upgrade.
Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione e i driver della scheda video, una GeForce 7600 Gt dell'epoca.
Risultato Schermata blu ogni due per tre, tendenzialmente mi pare sempre quando avvio o utilizzo Explorer.
Escludo problemi alle ram,mperche' fino al giorno prima, con Vista 32 bit, tutto era sempre stato perfettamente stabile e peraltro non utilizzo alcun overclock e ho il bios settato da default.
Da dove comincio? Quali possono essere i driver sospetti, tra quelli che Win 7 installa automaticamente?
----------------------------------
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 24
BCP1: 00000000000C08A5
BCP2: 0000000000000000
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\091312-21746-01.dmp
C:\Users\PcPLL\AppData\Local\Temp\WER-31059-0.sysdata.xml
---------------------------------
Blue Screen View
fltmgr.sys fltmgr.sys+21a0 fffff880`010b0000 fffff880`010fc000 0x0004c000 0x4ce7929c 20/11/2010 02:19:24
Ntfs.sys Ntfs.sys+21d5 fffff880`0122f000 fffff880`013d2000 0x001a3000 0x4d79997b 10/03/2011 20:39:39
ntoskrnl.exe fffff800`0284a000 fffff800`02e32000 0x005e8000 0x4fa390f3 04/05/2012 01:18:59 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7601.17835 (win7sp1_gdr.120503-2030) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
hal.dll fffff800`02801000 fffff800`0284a000 0x00049000 0x4ce7c669 20/11/2010 06:00:25
kdcom.dll fffff800`00bc6000 fffff800`00bd0000 0x0000a000 0x4d4d8061 05/02/2011 09:52:49
mcupdate_GenuineIntel.dll fffff880`00c89000 fffff880`00cd8000 0x0004f000 0x4ce7c737 20/11/2010 06:03:51
PSHED.dll fffff880`00cd8000 fffff880`00cec000 0x00014000 0x4a5be027 13/07/2009 18:32:23 Sistema operativo Microsoft® Windows® Driver errori hardware specifici di piattaforma 6.1.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\PSHED.dll
Grazie
abilitato il memory remap da bios?
Ppan6470
13-09-2012, 18:21
abilitato il memory remap da bios?
Beh, intanto grazie x il tuo interessamento.
Non aveva ancora risposto nessuno e stavo x perdere le speranze...
I riavvi a seguito della schermata blu si manifestano sia con il memory remap abilitato che disabilitato.
Prima di postare ho letto a lungo questo thread infinito e mi sono fatto una cultura sul tema, ma purtroppo la soluzione al mio caso specifico non l'ho trovata.
Questa del Remap è una delle prime prove che avevo fatto.
Oggi, mentre aspettavo, per l'ennesima volta ho voluto formattare e re-installare da capo.
Il realtà Windows 7, all'avvio, mi permette di cancellare e ricreare la partizione, poi mi fa fare una formattazione veloce (immediata direi).... non mi fa più fare la formattazione lunga come usava prima con Xp (per esempio).
TOrnando al problema aggiungo che oggi si è manifestato addirittura prima che avessi eseguito windows upgrade... con sistema dunque "pulito" di default.
Avevo solo installato l'ultima versione del chipset rilasciato da Asus, i driver SoundMax x la scheda sonora e, nemmeno a farlo appota, i driver della scheda video rilasciati oggi stesso sul sito dell'nvidia.
Niente da fare... sempre lo stesso risultato!
Sembrerebbe proprio un malfunzionamento dei moduli ram.... ma mi sento di escluderlo, perché fino al giorno prima con Vista non hanno mai avuto alcun problema di stabilità... sarebbe una coincidenza incredibile che si siano guastati proprio durante la sostituzione del sistema operativo!
Piuttosto continuo a pensare ad un'incompatibilità del OS a 64 bit con il mio Hardware.. questa sarebbe la tesi più scontata!
Devo quindi rinunciare a Win 7 64 bit???
hai impostato sata in modalità raid?
Ppan6470
13-09-2012, 21:46
hai impostato sata in modalità raid?
Non lo so, ma il bios e' in default
Non lo so, ma il bios e' in default
prova
illidan2000
13-09-2012, 22:30
Non lo so, ma il bios e' in default
Default va in modalità ide...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Default va in modalità ide...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
infatti, ed io avendolo sempre avuto in raid, dopo un reset di bios avevo blue screen e reboot ad ogni avvio, proprio perchè il setting era cambiato :)
illidan2000
14-09-2012, 04:32
Ma lui ha formattato.... Io punterei a verificare le ram
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ppan6470
14-09-2012, 09:35
Grazie anche a Illidan2000 x l'intervento in aiuto.
Io non credo che SATA sia mai stato in modalità Raid (nel mio caso, ho un unico Hard Disk e con partizione unica) e, in ogni caso, non penso avrebeb avuto un comportamento affine ai miei problemi.
Probabilmente, in modalità non corretta, avrei avuto riavvi e schermate blu costanti ed immediate.
Io invece lavoro apparentemente tranquillo e le schermate blu avvengono in maniera estemporanea, quasi casuale, a volte subito, a volte dopo un'ora di lavoro.
Ho provato ad eseguire il vecchio 3DMark 2001... a volte il test arriva in fondo (raramente), altre volte da errore dopo 5-6 minuti, altre ancora dopo 1minuto.
In ogni caso:
SATA CONFIGURATION: Enhanced (altre opzioni disponibili Compatible o Disable).
CONFIGURE SATA AS: Ide (altre opzioni disponibili Raid o Ahci).
In questo momento ho di nuovo formattato ed installato il vecchio Vista 32 bit, tanto per confermare una volta per tutte il corretto funzionamento delle Corsair e fugare ogni dubbio in tema di Ram.
Piu tardi vi dirò se i test con Vista conforteranno la mia prima tesi (RAM OK!), nel frattempo se vi viene in mente qualcos'altro, perché proprio con Windows 7 64 bit non c'è verso che giri....
A proposito, posso anche tentare d'installare WIndows 7 32 bit e vedere che succede...
Ppan6470
14-09-2012, 09:52
Ora non vorrei essere precipitoso, pero' guarda caso, il test 3DMark2001 SE con Windows Vista 32 bit, ha appena completato indisturbato il primo ciclo al primo colpo (e persino più velocemente rispetto a Windows 7 64 bit)!
Lo faccio girare un po' i Looping, per non saper ne legere ne scrivere, ma i mei sospetti, per il momento, sono confermati: nessuna anomalia alle Ram!
Adesso occorre concentrarci sul Bios e i sistemi operativi a 64 bit... deve essere lì la magagna, visto che ho problemi subito con installazione pulita e driver instalalti da Windows7 in automatico (come vi dicevo riconosce pressoche' tutto al volo, esattamente come fa anche Vista).
Ci sarà pure qualche voce nel bios per far lavorare correttamente questa M/B con i 64 bit...
Intanto ho notato questa voce, quando mi avete fatto controlalre SATA.... c'è un "32 Bit Data Transfer" impostato su Enabled.... puo' avere qualche importanza?
Nel frattempo ho completato anche il secondo ciclo con 3DMark.... Rock Solid!!! Ram apposto!!!
Che si fa????
Dai, cazzo...
illidan2000
14-09-2012, 09:57
per testare la ram, devi far girare sotto dos (tramite pendrive oppure cd avviabile), un programmino tipo memtest86+
è contenuto in hirensCd
Wolfhang
14-09-2012, 10:02
Ora non vorrei essere precipitoso, pero' guarda caso, il test 3DMark2001 SE con Windows Vista 32 bit, ha appena completato indisturbato il primo ciclo al primo colpo (e persino più velocemente rispetto a Windows 7 64 bit)!
Lo faccio girare un po' i Looping, per non saper ne legere ne scrivere, ma i mei sospetti, per il momento, sono confermati: nessuna anomalia alle Ram!
Adesso occorre concentrarci sul Bios e i sistemi operativi a 64 bit... deve essere lì la magagna, visto che ho problemi subito con installazione pulita e driver instalalti da Windows7 in automatico (come vi dicevo riconosce pressoche' tutto al volo, esattamente come fa anche Vista).
Ci sarà pure qualche voce nel bios per far lavorare correttamente questa M/B con i 64 bit...
Intanto ho notato questa voce, quando mi avete fatto controlalre SATA.... c'è un "32 Bit Data Transfer" impostato su Enabled.... puo' avere qualche importanza?
Nel frattempo ho completato anche il secondo ciclo con 3DMark.... Rock Solid!!! Ram apposto!!!
Che si fa????
Dai, cazzo...
quando avevo la P5B-Dlx avevo anch'io installato Win7 64bit senza nessun problema, ho avuto dei problemi simili al tuo su un altro sistema con Win7 perchè avevo forzato l'installazione di un driver non certificato e non mi sembra il tuo caso, a questo punto prova con Win7 32bit...
Ppan6470
14-09-2012, 16:07
, a questo punto prova con Win7 32bit...
Wolf... a questo punto e' proprio quello che ho fatto! Win7 32 bit e' gia' su e sta lavorando rock solid con 3dmark.
Bios sempre immacolato, ho solo disabilitato quella voce di fui si parlava inizialmente x il 64bit.
Driver caricati dal sistema e periferiche riconosciute al volo tranne le solite.
Insomma... situazione di partenza tale e quale a Vista 32 e Win7 64.
Solo che con il primo va tutto (cosi come con Win7 32) e con il secondo a 64bit non va una mazza!
Quindi ti quoto e approvo... solo che questo mi sa tanto i resa....
Wolfhang
14-09-2012, 19:18
Wolf... a questo punto e' proprio quello che ho fatto! Win7 32 bit e' gia' su e sta lavorando rock solid con 3dmark.
Bios sempre immacolato, ho solo disabilitato quella voce di fui si parlava inizialmente x il 64bit.
Driver caricati dal sistema e periferiche riconosciute al volo tranne le solite.
Insomma... situazione di partenza tale e quale a Vista 32 e Win7 64.
Solo che con il primo va tutto (cosi come con Win7 32) e con il secondo a 64bit non va una mazza!
Quindi ti quoto e approvo... solo che questo mi sa tanto i resa....
lo so, solo che a volte ste cose succedono senza un preciso motivo (tipo il bug random del PCIex a 1x) e non se ne viene fuori, se almeno si riesce ad aggirarle è già qualcosa...;)
lo so, solo che a volte ste cose succedono senza un preciso motivo (tipo il bug random del PCIex a 1x) e non se ne viene fuori, se almeno si riesce ad aggirarle è già qualcosa...;)
straquoto, non potevi rendere meglio l'idea.
Questa mamma è troppo imprevedibile, io per primo ho dovuto rinunciare a qualsiasi tipo di upgrade, visto che appena tocco ram vga o cpu ci sono seri problemi. Ormai sono rassegnato, quando ne avrò la necessità cambierò direttamente tutto e amen.
Ciao,
ho un problema stranissimo.
Ho sostituito una piastra asus p5b de luxe con la stessa acquistata on line, onde evitare di formattare tutto.
Le porte usb mi riconoscono solo le pen drive e non la tastiera ed il mouse
Ho cambiato 2 mouse e 3 tastiere ma nulla da fare
Ho aggiornato il bios e ho ricontrollato i settaggi più volte (legacy usb compreso)
Ho dimenticato qualcosa?
Grazie mille
Ciao,
ho un problema stranissimo.
Ho sostituito una piastra asus p5b de luxe con la stessa acquistata on line, onde evitare di formattare tutto.
Le porte usb mi riconoscono solo le pen drive e non la tastiera ed il mouse
Ho cambiato 2 mouse e 3 tastiere ma nulla da fare
Ho aggiornato il bios e ho ricontrollato i settaggi più volte (legacy usb compreso)
Ho dimenticato qualcosa?
Grazie mille
Sfatiamo sta cosa che se cambi scheda madre serve per forza il formattone.Sopratutto su schede madri con chipset della stessa marca (intel).A me riconosce pure il raid 0 fatto su ich8r,anche se la mobo monta l'ich10r.Cmq in ogni caso,usa una tastiera ps2 e un mouse ps2,poi prova ad aggiornare il bios,magari risolvi.Ma nel bios hai abilitato le voci per il riconoscimento della tastiera e mouse usb,ci dovrebbero essere se non ricordo male......
Sfatiamo sta cosa che se cambi scheda madre serve per forza il formattone.Sopratutto su schede madri con chipset della stessa marca (intel).A me riconosce pure il raid 0 fatto su ich8r,anche se la mobo monta l'ich10r.Cmq in ogni caso,usa una tastiera ps2 e un mouse ps2,poi prova ad aggiornare il bios,magari risolvi.Ma nel bios hai abilitato le voci per il riconoscimento della tastiera e mouse usb,ci dovrebbero essere se non ricordo male......
Ciao, ho dovuto rimontare la stessa scheda perchè ho un hackintosh
Il bios l'ho aggiornato con una tastiera ps2 e con un file che avevo copiato da una chiavetta usb (a testimonianza che la porta usb legge le penne)
Il problema e che non riconosce ne tastiere ne mouse usb.
Ho inserito anche un cd live di ubuntu ed una chiavetta con l'installer di windows 7, ma nada de nada
Ciao, ho dovuto rimontare la stessa scheda perchè ho un hackintosh
Il bios l'ho aggiornato con una tastiera ps2 e con un file che avevo copiato da una chiavetta usb (a testimonianza che la porta usb legge le penne)
Il problema e che non riconosce ne tastiere ne mouse usb.
Ho inserito anche un cd live di ubuntu ed una chiavetta con l'installer di windows 7, ma nada de nada
Up per favore!!!:(
BobaFeet
17-09-2012, 21:22
... nel bios hai abilitato le voci per il riconoscimento della tastiera e mouse usb,ci dovrebbero essere se non ricordo male......
Antcav hai fatto questa verifica??
Antcav hai fatto questa verifica??
Certo che si, è stata la prima cosa
Squalo71
06-11-2012, 15:03
Caro antcav, controlla la messa a terra delle porte USB, verificando il corretto inserimento delle alette del backplate sulle stesse.
alex oceano
13-11-2012, 20:25
ragazzi del mitico foeum dell p5B delux wi fi
vi porgo un quesito:
nella mia configurazione ho 3 gb ddr2 di ram @1066mhz le corsair dominetor 3 moduli da 1gb l'uno se monto il 4 il pc si blocca alla schermata celeste con il nome della scheda madre oppure alla schermata nera del bios con il seguente messaggio
american megatrends
entering setup
press f8 for bbs popup
pressalt f2 sistem recovery
pc5300 dual channel
initialiing usb controllers
4096ok
il memory remmapping è su enable
aiutooo
DarKilleR
13-11-2012, 21:45
ragazzi del mitico foeum dell p5B delux wi fi
vi porgo un quesito:
nella mia configurazione ho 3 gb ddr2 di ram @1066mhz le corsair dominetor 3 moduli da 1gb l'uno se monto il 4 il pc si blocca alla schermata celeste con il nome della scheda madre oppure alla schermata nera del bios con il seguente messaggio
american megatrends
entering setup
press f8 for bbs popup
pressalt f2 sistem recovery
pc5300 dual channel
initialiing usb controllers
4096ok
il memory remmapping è su enable
aiutooo
Le ram a 1066 Mhz con il moltiplicatore su 3:5 non sono mai riuscito a tenerle...prova ad abbassare la frequenza a 800 Mhz!
Tanto a livello di prestazioni, fidati ma non cambia assolutamente niente.
illidan2000
14-11-2012, 08:40
Le ram a 1066 Mhz con il moltiplicatore su 3:5 non sono mai riuscito a tenerle...prova ad abbassare la frequenza a 800 Mhz!
Tanto a livello di prestazioni, fidati ma non cambia assolutamente niente.
quoto, non cambia nulla
novemilaotto
14-11-2012, 22:39
ho da 6 anni questa gloriosa scheda con un e6600 occato. PEr ottenere qualche gap prestazionale in più cosa potrei fare??
Cambiare processore con uno della serie q tipo 8200 o 9600?
Mettere un ssd,cambiare ram con altre a 800 e magari cambiare scheda video (attualmente ho una gtx 260) con una ati serie 7? Dite che me la caverei con poco,ovviamente tutto usato
illidan2000
15-11-2012, 06:12
ho da 6 anni questa gloriosa scheda con un e6600 occato. PEr ottenere qualche gap prestazionale in più cosa potrei fare??
Cambiare processore con uno della serie q tipo 8200 o 9600?
Mettere un ssd,cambiare ram con altre a 800 e magari cambiare scheda video (attualmente ho una gtx 260) con una ati serie 7? Dite che me la caverei con poco,ovviamente tutto usato
q9550. sulla cheda video, dipende da quello che trovi
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
novemilaotto
15-11-2012, 09:03
q9550. sulla cheda video, dipende da quello che trovi
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
cosa consigli?? e poi un ssd?? quanto ancora potrei tirar avanti?? :) GRazie 1000
illidan2000
15-11-2012, 10:06
cosa consigli?? e poi un ssd?? quanto ancora potrei tirar avanti?? :) GRazie 1000
ssd prendilo nuovo... samsung 830 da 256Gb oppure da 128gb se vuoi risparmiare.
per la sk video pure una gtx660,ma dubito che la trovi usata. se no una 7870 ati
tiri avanti pure 3 anni...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
novemilaotto
15-11-2012, 12:30
ssd prendilo nuovo... samsung 830 da 256Gb oppure da 128gb se vuoi risparmiare.
per la sk video pure una gtx660,ma dubito che la trovi usata. se no una 7870 ati
tiri avanti pure 3 anni...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ma secondo te ha ancora senso restar con un procio e mobo di vecchia generazione?? o è meglio passar a nuova?
luX0r.reload
15-11-2012, 13:30
Ragazzi,
mi intrometto perchè ho un problemino che mi sta facendo dannare da alcuni giorni.
In pratica il CMOS non mi tiene i settings del BIOS. Quando spengo il PC e lo riaccendo il giorno dopo mi tocca reimpostare data e ora oltre ai settings di overclock.
Ho già cambiato la batteria tampone, rifatto un flash del bios pensando che fosse andato a farsi friggere. Da cosa può dipendere?
Grazie
L.
illidan2000
15-11-2012, 14:30
Ragazzi,
mi intrometto perchè ho un problemino che mi sta facendo dannare da alcuni giorni.
In pratica il CMOS non mi tiene i settings del BIOS. Quando spengo il PC e lo riaccendo il giorno dopo mi tocca reimpostare data e ora oltre ai settings di overclock.
Ho già cambiato la batteria tampone, rifatto un flash del bios pensando che fosse andato a farsi friggere. Da cosa può dipendere?
Grazie
L.
1) la batteria nuova è fallata
2) i contatti della batteria sono ossidati
3) qualche problema più serio sulla mainboard...
@novemilaotto: dipende dal budget, io ho cambiato tutto altre due volte.
se riesci a piazzare la tua a buon prezzo, puoi pensare di migrare su una piattaforma nuova, che sicuramente è più performante e più parsimoniosa da watt. anche un 3550k/3570k, (i7 di terza generazione). oppure puoi prendere tutto usato, un i7 di seconda generazione (2500k).
purtroppo il mercato dell'usato non è una scienza esatta. dipende da quello che trovi e a quanto vendi la tua.
io sono uno spendaccione, non posso darti un consiglio obiettivo :D
luX0r.reload
15-11-2012, 19:11
1) la batteria nuova è fallata
2) i contatti della batteria sono ossidati
3) qualche problema più serio sulla mainboard...
1) No, ho provato anche a metterne una di un secondo pc che funziona.
2) Mmmh... devo controllare. Se si sono ossidati che faccio? Gratto con un cacciavite?
3) Tiè! La MITICA non può avere problemi seri.
4) Grazie
ho da 6 anni questa gloriosa scheda con un e6600 occato. PEr ottenere qualche gap prestazionale in più cosa potrei fare??
Cambiare processore con uno della serie q tipo 8200 o 9600?
Mettere un ssd,cambiare ram con altre a 800 e magari cambiare scheda video (attualmente ho una gtx 260) con una ati serie 7? Dite che me la caverei con poco,ovviamente tutto usato
Ciao ... io ho messo un Q6600 (una settimana fa), un SSD OCZ ... e abbinati a 8 GB di RAM 800 Team Group ... direi che il PC viaggia bene (vedi la differenza).
Però io non lo uso per i game ...
coontrol86
27-11-2012, 15:10
ciao ragazzi. ho installato win 8 sul mio pc composto da: questa modo, processore e6600, 4gb di ram ddr2 800, 4870 512mb, alimentatore lc power e 3 hd da 1 tera + 1 da 320 + masterizzatore dvd-dl (tutto sata niente ide), 3 ventole oltre quella del processore che è un arctic freezer.
ho due problemi.
1- le sd non vengono lette mentre le microsd si con qualsiasi adattatore.
2- io ho impostato il pc con windows 8 che va in sospensione dopo tot minuti e fin qui tutto bene ma quando lo riattivo dalla sospensione le ventole sono a palla o comunque modulano la velocità a giri elevati...io ho impostato di default nel bios il qfan a silent sia per cpu che per le altre ventole.
jumpin666
28-11-2012, 16:26
ciao ragazzi. ho installato win 8 sul mio pc composto da: questa modo, processore e6600, 4gb di ram ddr2 800, 4870 512mb, alimentatore lc power e 3 hd da 1 tera + 1 da 320 + masterizzatore dvd-dl (tutto sata niente ide), 3 ventole oltre quella del processore che è un arctic freezer.
ho due problemi.
1- le sd non vengono lette mentre le microsd si con qualsiasi adattatore.
2- io ho impostato il pc con windows 8 che va in sospensione dopo tot minuti e fin qui tutto bene ma quando lo riattivo dalla sospensione le ventole sono a palla o comunque modulano la velocità a giri elevati...io ho impostato di default nel bios il qfan a silent sia per cpu che per le altre ventole.
prova a controllare le impostazioni di alimentazione
coontrol86
28-11-2012, 19:59
che impostazioni? e dove dal bios? non ne capisco molto.
illidan2000
28-11-2012, 20:36
1) No, ho provato anche a metterne una di un secondo pc che funziona.
2) Mmmh... devo controllare. Se si sono ossidati che faccio? Gratto con un cacciavite?
3) Tiè! La MITICA non può avere problemi seri.
4) Grazie
Hai risolto poi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
BobaFeet
05-12-2012, 19:04
Ciao ... io ho messo un Q6600 (una settimana fa), un SSD OCZ ... e abbinati a 8 GB di RAM 800 Team Group ... direi che il PC viaggia bene (vedi la differenza).
Però io non lo uso per i game ...
Che OCZ hai messo? Potresti postare un bench con le velocità?
Ormai gli ssd da 120gb stanno intorno ai 100e e ci stavo facendo un pensierino visto che il mio Q ha preso 7.9 da w7..:D
La scelta potrebbe ricadere su i330, i520, ForceGT, vertex3, HyperX 3k...anche se un pò OT, quali consigliereste su questa mobo?
alex oceano
16-12-2012, 19:50
buonasera ragazzi
siccome mi sono regalato il nuovo kit 5.1 della logitech le z506 volevo tirare queste casse ammodo e ho installato i driver audio sound max quelli più recenti per window 7 @ 32bit e sono abbastanza soddisfatto dalla scheda integrata, ho nella scatola anche una creative audigy 4 secondo voi è migliore di questa integrata ?
grazie mille delle vostre risposte e buona serata!:)
giorgmes
24-12-2012, 13:54
Buongiorno a tutti!
Che sappiate, ci sono noti problemi di compatibilità con Windows 8 e la mitica?
Buongiorno a tutti!
Che sappiate, ci sono noti problemi di compatibilità con Windows 8 e la mitica?
per ora mi sa che non ha ancora provato nessuno :)
Per ora buona natale a tutto il thread :)
luX0r.reload
08-01-2013, 18:11
Hai risolto poi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ciao,
in questo periodo sono incasinato e non sono riuscito a trovare il tempo per aprire il pc e vedere se ci sono segni di ossidazione nell'alloggiamento per la batteria tampone.
Nel frattempo lascio la mobo alimentata così mi evito di reinserire la data e l'ora corretta ogni mattina, perchè è questa la cosa più scocciante. I settings di Overclock li ho salvati nei profili e li carico al volo... ma data e ora :muro:
p.s. Per Windows 8 io avevo installato la preview trial e non ho avuto alcun problema con la nostra amata mobo, anche se sono tornato poi a Windows 7 perchè non riesco a lavorare con la nuova GUI.
indrid.cold
29-01-2013, 09:41
Buongiorno a tutti!!
Scusate, avrei bisogno di una info.
Vorrei prendermi una Radeon 7770/7870 ma, essendo PCI-E 3.0 non so se sarebbe compatibile con la P5B-DLX.
Grazie.
Buongiorno a tutti!!
Scusate, avrei bisogno di una info.
Vorrei prendermi una Radeon 7770/7870 ma, essendo PCI-E 3.0 non so se sarebbe compatibile con la P5B-DLX.
Grazie.
come da pvt ;)
come da pvt ;)
quindi è compatibile o no?? :D
quindi è compatibile o no?? :D
si
coontrol86
10-02-2013, 12:50
salve, io ho installato 4gb di ram e una 4870 512mb...ho windows 8 x86 e sulla nostra p5b deluxe mi vede solo 3gb di ram e non 3,5.si se attivo o non il remap. come mai?
ilratman
10-02-2013, 12:52
salve, io ho installato 4gb di ram e una 4870 512mb...ho windows 8 x86 e sulla nostra p5b deluxe mi vede solo 3gb di ram e non 3,5.si se attivo o non il remap. come mai?
perché è così con la p5b dlx
alex oceano
07-04-2013, 11:37
ragazzi dopo 7 anni ho venduto ad un ragazzo la mia asus P5B Deluxe WiFi-AP Intel 965 dopo 7 anni che era con me !! da una parte me ne è saputo molto male ... ma si sa bisogna andare avanti :rolleyes:
illidan2000
07-04-2013, 19:07
ragazzi dopo 7 anni ho venduto ad un ragazzo la mia asus P5B Deluxe WiFi-AP Intel 965 dopo 7 anni che era con me !! da una parte me ne è saputo molto male ... ma si sa bisogna andare avanti :rolleyes:
Grande scheda, rimarrà sempre nei nostri cuori digitali!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Eh già.
Penso sia stata una delle schede più longeve ;)
illidan2000
08-04-2013, 11:27
Eh già.
Penso sia stata una delle schede più longeve ;)
la mia gira ancora. l'ho lasciata sul pc dei miei... io ne ho cambiate un altro paio (DFI Lanparty UT P35, e quella in firma per il 2600k)
Squalo71
08-04-2013, 16:34
...ho staccato ieri i due ultimi dischi dal file server su base P5B Deluxe. Ancora non me ne separo...
I soliti sospetti
09-04-2013, 10:49
Eh già.
Penso sia stata una delle schede più longeve ;)
la mia gira ancora. l'ho lasciata sul pc dei miei... io ne ho cambiate un altro paio (DFI Lanparty UT P35, e quella in firma per il 2600k)
...ho staccato ieri i due ultimi dischi dal file server su base P5B Deluxe. Ancora non me ne separo...
Scheda da montare dentro una teca e tenere esposta nel salone!!
solid_snake_85
09-04-2013, 20:30
Anche io sto per fare l'upgrade... non ho ricordi o esempi di una scheda del genere... :sofico:
Che bello leggere i commenti delle persone che hanno fatto la storia di questo thread, quasi quasi mi commuovo :cry:
raga la mia rulla ancora di brutto, con questa piattaforma ed una 5770 mi sto giocando crysis 3 :D
I soliti sospetti
10-04-2013, 08:14
Che bello leggere i commenti delle persone che hanno fatto la storia di questo thread, quasi quasi mi commuovo :cry:
:cry: :D
raga la mia rulla ancora di brutto, con questa piattaforma ed una 5770 mi sto giocando crysis 3 :D
Grande!!:sofico:
illidan2000
10-04-2013, 08:29
:cry: :D
Grande!!:sofico:
è una mainboard che non ha mai dato grattacapi. negli ultimi tempi ci avevo pure messo il q9400 e la 4870x2. Poi cambiai scheda, e l'overclock del processore rimase uguale...
è una mainboard che non ha mai dato grattacapi. negli ultimi tempi ci avevo pure messo il q9400 e la 4870x2. Poi cambiai scheda, e l'overclock del processore rimase uguale...
a me purtroppo di grane ne ha date in questo senso..
Presi un q6600 GO da piazzarci su, ma nonostante l'ultimo bios e reset vari non c'era modo di farlo andare, ventole a palla, nessun segnale alla vga, niente boot, niente di niente...
La cosa assurda è che rimettendo poi su il mio procio, quello in signa, faceva la stessa cosa.. solo dopo mezza giornata di tentativi è ripartito stabilmente..
Praticamente la mamma mi ha messo in condizione di non toccarla +, onde evitare che non ripartisse neppure + col vecchio procio.
Ho provato a montare quel q6600 per ben 2 volte, e in entrambi i casi non solo non andava, ma ho dovuto fare imprese epiche per far ripartire anche il procio in signa.
NOn mi resta che lasciare tutto così e usarlo da qui ad un annetto che cambio tutto, come mulo.
Peccato.
illidan2000
10-04-2013, 14:28
a me purtroppo di grane ne ha date in questo senso..
Presi un q6600 GO da piazzarci su, ma nonostante l'ultimo bios e reset vari non c'era modo di farlo andare, ventole a palla, nessun segnale alla vga, niente boot, niente di niente...
La cosa assurda è che rimettendo poi su il mio procio, quello in signa, faceva la stessa cosa.. solo dopo mezza giornata di tentativi è ripartito stabilmente..
Praticamente la mamma mi ha messo in condizione di non toccarla +, onde evitare che non ripartisse neppure + col vecchio procio.
Ho provato a montare quel q6600 per ben 2 volte, e in entrambi i casi non solo non andava, ma ho dovuto fare imprese epiche per far ripartire anche il procio in signa.
NOn mi resta che lasciare tutto così e usarlo da qui ad un annetto che cambio tutto, come mulo.
Peccato.
sì, sì ricordo. caso molto strano; cmq ha pure la sua età. 7 anni?
sì, sì ricordo. caso molto strano; cmq ha pure la sua età. 7 anni?
eh si, la presi già a suo tempo usata qui sul foro :p
ilratman
10-04-2013, 20:23
Anche io sto per fare l'upgrade... non ho ricordi o esempi di una scheda del genere... :sofico:
forse solo la mia vecchia asus a7v 133 del 2001 ha fatto una cosa simile carriera anzi è ancora funzionante a casa di quello a cui l'ho venduta.
Che bello leggere i commenti delle persone che hanno fatto la storia di questo thread, quasi quasi mi commuovo :cry:
ah la vecchiaia ;)
raga la mia rulla ancora di brutto, con questa piattaforma ed una 5770 mi sto giocando crysis 3 :D
beh dai rullicchia, non esagerare :)
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
forse solo la mia vecchia asus a7v 133 del 2001 ha fatto una cosa simile carriera anzi è ancora funzionante a casa di quello a cui l'ho venduta.
ah la vecchiaia ;)
beh dai rullicchia, non esagerare :)
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
intendevo solo dire che funziona ancora.
DarKilleR
11-04-2013, 11:12
la mia P5B sta rullando sul fisso della mia ragazza....
E' passata da una integrata con P4 che si bloccava ogni 3 per 2...
alla P5B con un Q6600GO che tengo a 3000 Mhz @ v-core default (regge anche i 3200...ma ho preferito la stabilità e non metterci più le mani)...
Abbinata ad una HD3870 1GB e 4 GB di ram è convinta che sia il PC nella NASA :sofico:
E lei ci fa render con 3dstudio e autocad ;)
Comunque tra le decine di schede madri che mi sono passate sotto le mani, solo 2 ricordo veramente con grandissimo piacere e soddisfazione:
DFI Lanparty nForce 2 Ultra B (che ricordi con gli XP-M)
ASUS P5B-Deluxe
la mia P5B sta rullando sul fisso della mia ragazza....
E' passata da una integrata con P4 che si bloccava ogni 3 per 2...
alla P5B con un Q6600GO che tengo a 3000 Mhz @ v-core default (regge anche i 3200...ma ho preferito la stabilità e non metterci più le mani)...
Abbinata ad una HD3870 1GB e 4 GB di ram è convinta che sia il PC nella NASA :sofico:
E lei ci fa render con 3dstudio e autocad ;)
Comunque tra le decine di schede madri che mi sono passate sotto le mani, solo 2 ricordo veramente con grandissimo piacere e soddisfazione:
DFI Lanparty nForce 2 Ultra B (che ricordi con gli XP-M)
ASUS P5B-Deluxe
ottimo, per quel che serve a lei va ancora alla grande :)
Squalo71
16-04-2013, 07:01
Scheda da montare dentro una teca e tenere esposta nel salone!!
Ci sto pensando seriamente!!!
Squalo71
16-04-2013, 07:02
Che bello leggere i commenti delle persone che hanno fatto la storia di questo thread, quasi quasi mi commuovo :cry:
Condivido. Manca solo maverick.
la mia P5B sta rullando sul fisso della mia ragazza....
E' passata da una integrata con P4 che si bloccava ogni 3 per 2...
alla P5B con un Q6600GO che tengo a 3000 Mhz @ v-core default (regge anche i 3200...ma ho preferito la stabilità e non metterci più le mani)...
Abbinata ad una HD3870 1GB e 4 GB di ram è convinta che sia il PC nella NASA :sofico:
E lei ci fa render con 3dstudio e autocad ;)
Comunque tra le decine di schede madri che mi sono passate sotto le mani, solo 2 ricordo veramente con grandissimo piacere e soddisfazione:
DFI Lanparty nForce 2 Ultra B (che ricordi con gli XP-M)
ASUS P5B-Deluxe
La mia funziona ancora come il primo giorno che l'ho estratta dalla scatola, ora è sul mio secondo pc per giocarci in lan, ci sono così affezionato che quando gioco con la mia ragazza a lei lascio l' i7 e io gioco sul mio caro vecchio core2duo.
ivanisevic82
02-06-2013, 02:12
Ciao a tutti, ho avuto un problemino con la mia P5B (liscia).
Ho scaricato l'ultima versione del bios dal sito ASUS, insieme con il software per l'aggiornamento del bios.
Ho fatto partire l'aggiornamento ma dope la fase erase e quella write....alla fase verify mi ha dato errore.
Non ho pututo fare nient'altro se non riavviare...e ora ovviamente il pc non mi va nemmeno in bios in quanto il bios è corrotto o installato male!
Ho letto di un utility "CrashFree BIOS" ma non la trovo da nessuna parte....
Sapreste indicarmi un link per il download?
Grazie!
bibbidibobbidi
23-06-2013, 17:58
Spero che qui ci sia ancora qualcuno che possa darmi una mano.
Il pc in firma ha funzionato bene fino a qualche giorno fa, poi è cominciata una serie di schermate blu con errori vari, non sempre lo stesso.
Ho provato a cambiare le ram (togliendone una alla volta e poi sostituendole tutte e due con altre vecchie che avevo), ripulire e rimontare il dissipatore, cambiare la pila tampone, sostituire il disco di sistema staccando gli altri. Ho controllato anche i condensatori, e sembrano a posto.
Va avanti fino al primo riavvio dopo l'installazione (ho tentato di reinstallare sul disco "nuovo"), e poi ancora schermata blu, senza entrare nel sistema.
Devo considerare andata la P5B o c'è qualche altra prova che posso fare? Mi sarebbe piaciuto arrivare fino a dopo l'estate prima di ricomprare tutto (cosa che comunque, data l'anzianità, era in preventivo).
Io purtroppo non so darti una mano non avendo fisicamente la scheda ( l' ho data via troppo tempo fa ).
Ma da quel che dici ho paura che sia defunta.
Vediamo se passa di qua qualche "vecchio" amico che ce l' ha ancora.
Ciauz®;)
illidan2000
23-06-2013, 22:29
rimane il processore... e poi, sei sicuro che le altre ram sono buone?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
bibbidibobbidi
24-06-2013, 13:02
Grazie comunque per le risposte!
Nel frattempo, ho continuato a provare, e ho delle novità.
Andando a leggere indietro (a casaccio, lo ammetto) ho provato a cambiare il settaggio delle memorie in remapping e a installare win 32, invece che 64 (anche se mi sembrava una mossa incoerente); ha completato l'installazione e ora sta scaricando gli aggiornamenti da windows update. Niente schermate blu, speriamo che regga...
Sono ragionevolemente sicura che le memorie vecchie funzionassero, ma ho rimesso su le Corsair, vanno bene.
Pare che invece non parta il disco da 640, potrebbe essere stato un problema di alimentazione al cavo degli HD?
Grazie comunque per le risposte!
Nel frattempo, ho continuato a provare, e ho delle novità.
Andando a leggere indietro (a casaccio, lo ammetto) ho provato a cambiare il settaggio delle memorie in remapping e a installare win 32, invece che 64 (anche se mi sembrava una mossa incoerente); ha completato l'installazione e ora sta scaricando gli aggiornamenti da windows update. Niente schermate blu, speriamo che regga...
Sono ragionevolemente sicura che le memorie vecchie funzionassero, ma ho rimesso su le Corsair, vanno bene.
Pare che invece non parta il disco da 640, potrebbe essere stato un problema di alimentazione al cavo degli HD?
impostato il sata come raid nella schermata IDE del bios?
bibbidibobbidi
24-06-2013, 14:00
impostato il sata come raid nella schermata IDE del bios?
E' su IDE come è sempre stato, va su raid anche se non ho hd in raid?
E' su IDE come è sempre stato, va su raid anche se non ho hd in raid?
esatto ;)
Squalo71
26-06-2013, 17:41
Il controller ICH8R, se impostato in IDE, mortifica le periferiche SATA.
Se impostato in AHCI, utilizza vari comandi del protocollo SATA, tipo NCQ, che migliorano le prestazioni della periferica.
Se impostato in RAID, che io sappia non da particolari miglioramenti rispetto ad AHCI. Comunque nulla vieta di impostarlo su RAID e lasciare i dischi in modalità "standalone".
Ed ecco che la vecchia scuola si fa sentire :p
Il controller ICH8R, se impostato in IDE, mortifica le periferiche SATA.
Se impostato in AHCI, utilizza vari comandi del protocollo SATA, tipo NCQ, che migliorano le prestazioni della periferica.
Se impostato in RAID, che io sappia non da particolari miglioramenti rispetto ad AHCI. Comunque nulla vieta di impostarlo su RAID e lasciare i dischi in modalità "standalone".
Ed ecco che la vecchia scuola si fa sentire :p
grandi raga ;)
Squalo71
27-06-2013, 14:32
Ciao belli :cincin: !
Diciamo che con il raid di questa bella signora ci ho fatto qualche nottata... ;).
Aggiungo a quanto detto prima che se Win è stato installato con il controller in modalità ide, per cambiarlo o sono uccelli o si segue la guida specifica in prima pagina.
Ciao belli :cincin: !
Diciamo che con il raid di questa bella signora ci ho fatto qualche nottata... ;)....
Non dirlo a me.
Ti ricordi quando avevo messo 5 raptor tutti assieme ? :p
Squalo71
27-06-2013, 18:13
Non dirlo a me.
Ti ricordi quando avevo messo 5 raptor tutti assieme ? :p
Cose da raccontare ai nipoti! :D
Non dirlo a me.
Ti ricordi quando avevo messo 5 raptor tutti assieme ? :p
Cose da raccontare ai nipoti! :D
:asd:
MattewBlade
15-07-2013, 15:51
Ciao a tutti, piacere Matteo !!
Come da allegato, ho accidentalmente dato un brutto colpo di giraviti alla mobo, staccando un condensatore ceramico multistrato.
Avete idea dell'entità del danno? La mobo funziona ugualmente o devo portarla in riparazione ? Posso provare un fai da te con stazione saldante e lente di ingrandimento ??
Grazie a tutti anticipatamente, ciao !
Ciao a tutti, piacere Matteo !!
Come da allegato, ho accidentalmente dato un brutto colpo di giraviti alla mobo, staccando un condensatore ceramico multistrato.
Avete idea dell'entità del danno? La mobo funziona ugualmente o devo portarla in riparazione ? Posso provare un fai da te con stazione saldante e lente di ingrandimento ??
Grazie a tutti anticipatamente, ciao !
Non si può sapere se non si prova...
Se hai un saldatore con punta fine e un poco di dimestichezza prova tu stesso.
Ciao a tutti, piacere Matteo !!
Come da allegato, ho accidentalmente dato un brutto colpo di giraviti alla mobo, staccando un condensatore ceramico multistrato.
Avete idea dell'entità del danno? La mobo funziona ugualmente o devo portarla in riparazione ? Posso provare un fai da te con stazione saldante e lente di ingrandimento ??
Grazie a tutti anticipatamente, ciao !
io lascerei tutto così, almeno finchè non si verificano grane ;)
io lascerei tutto così, almeno finchè non si verificano grane ;)
Io pure :)
MattewBlade
15-07-2013, 23:18
io lascerei tutto così, almeno finchè non si verificano grane ;)
Lino, intendi dire provo così com'è e vedo se il led asus si fa blu o rosso ?
Lino, intendi dire provo così com'è e vedo se il led asus si fa blu o rosso ?
intendo dire che se funzia tutto non toccherei nulla :)
MattewBlade
16-07-2013, 13:26
intendo dire che se funzia tutto non toccherei nulla :)
Ok, ci provo e vi faccio sapere ! :) Grazie intanto per la diponibilità
Ok, ci provo e vi faccio sapere ! :) Grazie intanto per la diponibilità
;)
novemilaotto
17-07-2013, 01:17
ragazzi buonasera,ho un problemino. Avevo la mobo occata a 3300 mhz senza problemi,di punto in bianco forse per un ammanco di corrente mi è tornata ai valori stock,allora ho rimesso non ricordandomi alcuni valori in automatico come i voltaggi e la frequenza a 375. Risultato ora il pc non si avvia piu correttamente,con conseguenti beep consecutivi e continuativi.
Come risolvo? Grazie
ragazzi buonasera,ho un problemino. Avevo la mobo occata a 3300 mhz senza problemi,di punto in bianco forse per un ammanco di corrente mi è tornata ai valori stock,allora ho rimesso non ricordandomi alcuni valori in automatico come i voltaggi e la frequenza a 375. Risultato ora il pc non si avvia piu correttamente,con conseguenti beep consecutivi e continuativi.
Come risolvo? Grazie
i voltaggi non vanno mai lasciati in auto, e soprattutto ricordati di fixare i bus pci e pci-e altrimenti friggi tutto.
MattewBlade
18-07-2013, 14:44
;)
Ok Lino, il pc sembra funzionare normalmente ;). Le temperature sono invariate, direi che posso stare "tranquillo". Dici che è sconsigliato cimentarsi nell'overclocking ora che ho un condensatore ceramico danneggiato ?
Ok Lino, il pc sembra funzionare normalmente ;). Le temperature sono invariate, direi che posso stare "tranquillo". Dici che è sconsigliato cimentarsi nell'overclocking ora che ho un condensatore ceramico danneggiato ?
la prima regola dell'OC è proprio che l'OC medesimo non è una scienza esatta, per cui c'è sempre da testare prima di rinunciare a priori :)
MattewBlade
19-07-2013, 11:15
la prima regola dell'OC è proprio che l'OC medesimo non è una scienza esatta, per cui c'è sempre da testare prima di rinunciare a priori :)
Grazie per la dritta, proverò piano piano allora ;).
Buona giornata !
Grazie per la dritta, proverò piano piano allora ;).
Buona giornata !
;)
ragazzi sto costruendo un vecchio pc con pezzi di "scarto" che recupero qua e là .
Ho trovato questa scheda madre da uno che conosco che la tirava via insieme al processore core duo .
Arrivo al punto :
montata e tutto appena accendo sento un rumorino di sottofondo tipo sospiro , è normale ? o ho collegato qualcosa male ?
Per ora non ho collegato la scheda video, ma ho notato che non fa nessun bip all'accensione . Dite che sia andata a farsi benedire la scheda madre ?
arkantos91
22-07-2013, 21:26
Collega anche la vga e prova ad accendere il PC.
Comunque il bip di avvio corretto del sistema dovrebbe fartelo, a meno che tu non abbia collegato male lo speaker
Collega anche la vga e prova ad accendere il PC.
Comunque il bip di avvio corretto del sistema dovrebbe fartelo, a meno che tu non abbia collegato male lo speaker
Cambiato processore staccato le ram e messo una vga che non so se funziona, domani testo una che so dovrebbe funzionare, ma nessun bip..
Lo speaker il nero è ground e rosso 5v no? Ho seguito uno dei mille manuali dal sito Asus, però ad esser sincero non so se collegato perfetto.
Cmq i bip di errore senza ram avrebbe dovuto farli..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
i bip di errore con processore rotto li avrebbe dovuti fare ?
devo capire se è la scheda madre rotta o meno :/
Come posso fare a capirlo ? ;)
Ciao ragazzi ho un problemino con questa mb.
Recentemente ho comprato 2 moduli da 1gb kingston 667 per raddoppiare la memoria. Tenete conto che sono uguali a quelle già montate.
Ora:
lascio le vecchie (2*1) tutto funziona ovviamente
metto le nuove al posto delle vecchie, tutto funziona
provo a metterle tutte insieme e mi crasha (bsod, oppure mi crashano i programmi)
Ho attivato il memory mapping dal bios ed ho aggiornato all'ultima versione.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per risolvere?
Grazie
Ciao ragazzi ho un problemino con questa mb.
Recentemente ho comprato 2 moduli da 1gb kingston 667 per raddoppiare la memoria. Tenete conto che sono uguali a quelle già montate.
Ora:
lascio le vecchie (2*1) tutto funziona ovviamente
metto le nuove al posto delle vecchie, tutto funziona
provo a metterle tutte insieme e mi crasha (bsod, oppure mi crashano i programmi)
Ho attivato il memory mapping dal bios ed ho aggiornato all'ultima versione.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per risolvere?
Grazie
che so hai? versione del bios?
che so hai? versione del bios?
intanto grazie della risposta.
Ho win8pro (64 bit) e la versione del bios è la 1238 che dovrebbe essere l'ultima disponibile
luX0r.reload
23-08-2013, 14:58
Ciao ragazzi ho un problemino con questa mb.
Recentemente ho comprato 2 moduli da 1gb kingston 667 per raddoppiare la memoria. Tenete conto che sono uguali a quelle già montate.
Ora:
lascio le vecchie (2*1) tutto funziona ovviamente
metto le nuove al posto delle vecchie, tutto funziona
provo a metterle tutte insieme e mi crasha (bsod, oppure mi crashano i programmi)
Ho attivato il memory mapping dal bios ed ho aggiornato all'ultima versione.
Qualcuno sa darmi qualche dritta per risolvere?
Grazie
Se hai 4 banchi di ram misà che devi alzare il VNB. Prova e facci sapere.
multipower
29-10-2013, 13:03
Un saluto a tutti ho come da titolo, una scheda madre Asus P5B con alcuni anni sulle spalle credo 5 - 6 ma che supporta SATA 2 , ho W7 ho montato un SSD 120 GB Kindstom , niente da fare non si installa W7 , ho provato dal bios a togliere ACHI e mettere IDE non funziona lo stesso. Quando installo W7 arriva alla schermata della scelta del Hard Disck , scelgo SSD (è l'unico) mi esce impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuarne una esistente .... cosa sbaglio? devo fare settaggi particolari .
Non ho trovato il Thread asus p5 b e quindi spero di non creare confusione ho postato in questo
Grazie a tutti
Scusate ho un piccolo problema con questsa scheda... diciamo che periodicamente dava problemi cioè faceva un tot di beep e non si avviava smontavo e ripulivo VGA e RAM, rimontavo e riprendeva a funzionare... Adesso premo il pulsante per accenderlo la luce dentro diventa rossa, girano le ventole, ma nessun beep poi è un continuo, si spegne si riavvia qualche secondo e si spegne nuovamente... ho staccato tutte le periferiche ma niente,.. cosa pensate possa essere RAM, ALi...?
Per esperienza personale, quando ci sono questi problemi o è la ram o è la mobo.
Ciauz®;)
Salve a tutti, ho un dual core E6550 e vorrei sostituirlo con un quad 6600 go, la mia mb è una p5b con versione bios 1604, ho visto e scaricato il nuovo bios che occorrerebbe per la nuova cpu ovvero la versione 1405, ora la dovrò istallare, la mia domanda è quando, prima di sostituire la cpu o dopo e lo faccio dalla chiavetta usb? Poi ho letto che molte persone aggiornano il bios periodicamente ma lo fanno sempre tenendo conto della propria versione? Grazie in anticipo.
Questo è il link dalla quale ho preso la versione che occorre, sulla cpu c'è scritto SLACR quindi è uno step go.
http://support.asus.com/cpusupport/l...e=en&m=P5B&p=1
Wolfhang
27-11-2013, 17:24
Salve a tutti, ho un dual core E6550 e vorrei sostituirlo con un quad 6600 go, la mia mb è una p5b con versione bios 1604, ho visto e scaricato il nuovo bios che occorrerebbe per la nuova cpu ovvero la versione 1405, ora la dovrò istallare, la mia domanda è quando, prima di sostituire la cpu o dopo e lo faccio dalla chiavetta usb? Poi ho letto che molte persone aggiornano il bios periodicamente ma lo fanno sempre tenendo conto della propria versione? Grazie in anticipo.
Questo è il link dalla quale ho preso la versione che occorre, sulla cpu c'è scritto SLACR quindi è uno step go.
http://support.asus.com/cpusupport/l...e=en&m=P5B&p=1
La tua versione del bios è la 1604, quindi non serve aggiornare perchè successiva alla 1405 (la prima compatibile col G0)
Scusate ho un piccolo problema con questsa scheda... diciamo che periodicamente dava problemi cioè faceva un tot di beep e non si avviava smontavo e ripulivo VGA e RAM, rimontavo e riprendeva a funzionare... Adesso premo il pulsante per accenderlo la luce dentro diventa rossa, girano le ventole, ma nessun beep poi è un continuo, si spegne si riavvia qualche secondo e si spegne nuovamente... ho staccato tutte le periferiche ma niente,.. cosa pensate possa essere RAM, ALi...?
Potrebbe essere l'alimentatore.
Se puoi, prova con un altro alimentatore (tuo, o di qualche tuo amico).
Sto evitando di smontare il mio alimentatore perchè i cavi sono passati meticolosamente dentro il case, comunque piccolo aggiornamento, provandolo col tester l'alimentatore mi da le tensioni corrette, 5V e 12V, ad ogni modo stsera ho riprovato ma non va, alla fine ho tolto le RAM ed il pc ha iniziato ad emettere dei Beep di continuo, quindi se fa così il BIOS dovrebbe ancora esserci, giusto ? Mi conviene cercare delle Ram per provarlo.. qualche suggerimento per forzare il caricamento del Bios ???
illidan2000
04-12-2013, 09:00
Sto evitando di smontare il mio alimentatore perchè i cavi sono passati meticolosamente dentro il case, comunque piccolo aggiornamento, provandolo col tester l'alimentatore mi da le tensioni corrette, 5V e 12V, ad ogni modo stsera ho riprovato ma non va, alla fine ho tolto le RAM ed il pc ha iniziato ad emettere dei Beep di continuo, quindi se fa così il BIOS dovrebbe ancora esserci, giusto ? Mi conviene cercare delle Ram per provarlo.. qualche suggerimento per forzare il caricamento del Bios ???
senza ram, non c'è bios
Ciao a tutti, piccola news: Dopo 5 anni e mezzo che ho questa scheda madre (con pencil mod da 3) ho appena effettuato il terzo cambio di scheda video...
Ho messo su una GTX670 overcloccata di fabbrica a 1Ghz... :D
Che dire, lunga vita alla P5B-deluxe!!
DarKilleR
04-12-2013, 15:48
@Alzatan...
siccome hai una configurazione simi a quella della mia ragazza...
Mi puoi fare un Cinebench 11.5 impostando CPU @ 3000 Mhz e 2700 Mhz con la ram in 1:1?
Ho dei problemi di prestazioni e non riesco a capire se è la piattaforma o qualche altra impostazione / componente...
Oppure sono viziato dal mio sistema :D
So che può essere scontata come domanda ma sono fiducioso :D ho un:
Intel Core 2 6400 @ 2.13GHz
NVIDIA GeForce 7600 GS
cosa posso mettere come processore visto che monta il socket LGA 775
qualè il " max " che posso mettere? Pentium 4 o Core 2 Extreme o Core 2 Quad
come sk video ho trovato una buona offerta per: ATI HD 6450 2GB SAPPHIRE
ma per pochi euro in più penso che prenderò ATI R7 240 2GB SAPPHIRE
cambio di modem USR9111 a TP-LINK TD8968N 300Mbps WI-FI o
TP-LINK TD8970 300Mbps WI-FI
accetto consigli, grazie a chi mi da una mano perchè vorrei cambiare queste due cose
@Alzatan...
siccome hai una configurazione simi a quella della mia ragazza...
Mi puoi fare un Cinebench 11.5 impostando CPU @ 3000 Mhz e 2700 Mhz con la ram in 1:1?
Ho dei problemi di prestazioni e non riesco a capire se è la piattaforma o qualche altra impostazione / componente...
Oppure sono viziato dal mio sistema :D
ciao, non cambio il clock della cpu da 3 anni, non vorrei fare casini ora... se vuoi te lo faccio come sono ora (@3.75Ghz)...
alla faccia!!! io da allora ho cambiato 3 schede madri!!!
jumpin666
09-12-2013, 09:37
Mi è appena morta la mia :cry:
chi me ne vende una? :stordita: :sofico:
solid_snake_85
09-12-2013, 19:42
Mi è appena morta la mia :cry:
chi me ne vende una? :stordita: :sofico:
Io ne ho una funzionante nella sua scatola originale completa di tutto ... :sofico:
jumpin666
10-12-2013, 08:56
Io ne ho una funzionante nella sua scatola originale completa di tutto ... :sofico:
Io devo trovarne una sicuro funzionante, perchè ho un due seagate da 2tb 10k in raid1 con due partizioni, e se sputtano quella di windows perdo 2tb di dati :stordita:
indrid.cold
31-12-2013, 08:14
Ciao a tutti, piccola news: Dopo 5 anni e mezzo che ho questa scheda madre (con pencil mod da 3) ho appena effettuato il terzo cambio di scheda video...
Ho messo su una GTX670 overcloccata di fabbrica a 1Ghz... :D
Che dire, lunga vita alla P5B-deluxe!!
Io a maggio faccio 7 anni!!!
Difatti ora monto un q6600@3500 con pencil mod (quella per il vdroop per intenderci) ed una 7850@1200x1500.
Secondo voi vale la pena, senza cambiare VGA per ora, di passare ad una nuova mobo con 3570k? Nel gaming ne avrei un guadagno?
io sto passando a i5 , ho perso il conto degli anni , credo 6 o 7
Per Indrid, dato che non punteresti a un processore potentissimo e sul tuo hai gia gia un Q ocizzato , ti direi di non cambiare (io purtroppo , per una serie di sfighe , ho perso il treno dei quad core e non ne trovo piu )
PEr Jumpin...se sei ancora in cerca ..dato che sto cambiando ....se vuoi la mia è disponibile (come OC al max ho portato il 6400 a 2,4, ma sono un bimbo tranquillo :) )
jumpin666
31-12-2013, 09:41
io sto passando a i5 , ho perso il conto degli anni , credo 6 o 7
Per Indrid, dato che non punteresti a un processore potentissimo e sul tuo hai gia gia un Q ocizzato , ti direi di non cambiare (io purtroppo , per una serie di sfighe , ho perso il treno dei quad core e non ne trovo piu )
PEr Jumpin...se sei ancora in cerca ..dato che sto cambiando ....se vuoi la mia è disponibile (come OC al max ho portato il 6400 a 2,4, ma sono un bimbo tranquillo :) )
Assolutamente!!
La prendo anche oggi :stordita:
indrid.cold
31-12-2013, 09:48
io sto passando a i5 , ho perso il conto degli anni , credo 6 o 7
Per Indrid, dato che non punteresti a un processore potentissimo e sul tuo hai gia gia un Q ocizzato , ti direi di non cambiare (io purtroppo , per una serie di sfighe , ho perso il treno dei quad core e non ne trovo piu )
PEr Jumpin...se sei ancora in cerca ..dato che sto cambiando ....se vuoi la mia è disponibile (come OC al max ho portato il 6400 a 2,4, ma sono un bimbo tranquillo :) )
Capisco.... però l'architettura non mi limità? (PCI-E 1.0)
Mi sembra doveroso augurare un felice 2014 a tutti quelli che hanno reso intramontabile questo thread.
!!! AUGURI RAGAZZI !!!
Mi sembra doveroso augurare un felice 2014 a tutti quelli che hanno reso intramontabile questo thread.
!!! AUGURI RAGAZZI !!!
buon anno a te Ale ;)
Concordo e rinnovo, ma li farei anche alla Asus
1225 pagine su una songola scheda (non una famiglia) non son pochi)
P.S. Anche perche agli inizi , a differenza di un noto negoziante di Torino , una volta che si era cimito il BIOS la ASUS me lo ha riflashato senza aprire bocca.
Ovvio che il negoziante non mi vede da 7 anni :rolleyes:
Concordo e rinnovo, ma li farei anche alla Asus
1225 pagine su una songola scheda (non una famiglia) non son pochi)...
Ti sei perso qualcosina......:p
Questo thread ha la bellezza di 24.499 messaggi, ma devi sommarli ai 17.445 del vecchio, quindi possiamo affermare che non sono semplicemente tanti, sono una valanga di messaggi :eek:
scusate ma quale è la scheda di rete migliore?quella più in alto o quella più in basso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.