PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Teo-v6tb
20-10-2008, 06:32
Ciao ragazzi, scusate se chiedo qualche info xche purtroppo non ne capisco molto, ho letto un po nei thread xò ho comunque bisogno di consulenza.
Dunque io ho la p5b deluxe wifi e come scheda video ho una 8800 ultra della xfx, vorrei metterne un altra e farla funzionare in sli ma alcuni mi hanno detto che non è possibile xche lo sli non è compatibile con il chip intel della scheda madre... qualcuno invece dice che è possibile.. io non ci capisco + niente.
Ho anche un altro problema.. monto un processore intel core 2 duo 6600 ho provato ad overcloccarlo un pò usando le impostazioni standard nel bios overcloccandolo fino al 10% in + che se non mi sbaglio corrispondono a 2640 mhz, se provo a mettere al 15% gia il computer non si accende + e devo reimpostarlo ai parametri standard.. anche lasciandolo al 10% ho gia avuto qualche blocco del sistema alchè l'ho reimpostato ai livelli standard.

Cosa mi consigliate?

Se ho sbagliato topic mi scuso in anticipo.. :D

nicolati
20-10-2008, 06:51
Auguroni capo, dal convalescente nicolati.
Ciao

gwwmas
20-10-2008, 07:57
Auguroni capo, dal convalescente nicolati.
Ciao

Grazie, ma che t' è successo ?
Tutto bene spero....

Ciauz;)

gwwmas
20-10-2008, 07:59
Ciao ragazzi, scusate se chiedo qualche info xche purtroppo non ne capisco molto, ho letto un po nei thread xò ho comunque bisogno di consulenza.
Dunque io ho la p5b deluxe wifi e come scheda video ho una 8800 ultra della xfx, vorrei metterne un altra e farla funzionare in sli ma alcuni mi hanno detto che non è possibile xche lo sli non è compatibile con il chip intel della scheda madre... qualcuno invece dice che è possibile.. io non ci capisco + niente.
Ho anche un altro problema.. monto un processore intel core 2 duo 6600 ho provato ad overcloccarlo un pò usando le impostazioni standard nel bios overcloccandolo fino al 10% in + che se non mi sbaglio corrispondono a 2640 mhz, se provo a mettere al 15% gia il computer non si accende + e devo reimpostarlo ai parametri standard.. anche lasciandolo al 10% ho gia avuto qualche blocco del sistema alchè l'ho reimpostato ai livelli standard.

Cosa mi consigliate?

Se ho sbagliato topic mi scuso in anticipo.. :D


Ufficialmente con questa scheda non puoi fare lo sli perchè non è supportato.
Dico ufficialmente perchè esistono dei drivers modificati che ti permettono di farlo ma oramai te li sconsiglio visto che sono molto vecchi e non funzionano affatto bene.

Per l' overclock del tuo procio, hai letto la prima pagina ?
Ci sono molti consigli utili e ci dovrebbero essere pure degli screen con il tuo stesso procio e quindi puoi prendere spunto da quelli.

Ciauz;)

gwwmas
20-10-2008, 08:02
E allora ** AUGURI BOSS ** :ave: ** :ave: ** :ave: **

Grazie :mano:

Auguri gwwmas!!!!!! :happy: ......)

Grazie :mano:

Auguri "vecchio"! :happy:

:asd:

Per metà grazie :cincin:, per l' altra metà :huh: .......:D

Ciauz;)

gam76
20-10-2008, 08:19
Ecco, dopo tutto quello che ho fatto per questo thread, nessuno mi fa gli auguri di compleanno :cry: :cry:




:D :D :D

E un' altro anno se n' è andato :(

Ciauz;)

:happy: AUGURI!!

Teo-v6tb
20-10-2008, 08:55
Ufficialmente con questa scheda non puoi fare lo sli perchè non è supportato.
Dico ufficialmente perchè esistono dei drivers modificati che ti permettono di farlo ma oramai te li sconsiglio visto che sono molto vecchi e non funzionano affatto bene.

Per l' overclock del tuo procio, hai letto la prima pagina ?
Ci sono molti consigli utili e ci dovrebbero essere pure degli screen con il tuo stesso procio e quindi puoi prendere spunto da quelli.

Ciauz;)

Ah ok grazie mille per le info, adesso andrò a leggermi la pagina sull overclock

AUGURI
TEO

Lino P
20-10-2008, 08:56
E allora ** AUGURI BOSS ** :ave: ** :ave: ** :ave: **

Mi associo...:p

gwwmas
20-10-2008, 09:03
:happy: AUGURI!!

Mi associo...:p

Grazie anche a voi :mano:

Ciauz;)

Squalo71
20-10-2008, 09:29
Auguroni @gwwmas!!!!!!!!!!!!!!!
Ormai hai talmente tanti anni che propongo un "Gwwmas - Atto 2°" :sofico: ...

:happy: :cincin:

gwwmas
20-10-2008, 09:31
Auguroni @gwwmas!!!!!!!!!!!!!!!
Ormai hai talmente tanti anni che propongo un "Gwwmas - Atto 2°" :sofico: ...

:happy: :cincin:

:rotfl: :rotfl:

Veramente bella questa :p , ci farò un pensierino :D

Grazie :mano:

Ciauz;)

nicolati
20-10-2008, 09:47
Grazie, ma che t' è successo ?
Tutto bene spero....

Ciauz;)

Si, si. Solo un forte raffreddore, che mi ha costretto al letto, con un po' di febbre.
Ciao

Atars
20-10-2008, 11:09
@nicolati Anche a me hai fatto preoccupare... qui il vero convalescente sono io con 7 costole rotte e una clavicola da operare (ho paura ragazzi!)

@tutti allora, la cpu frequency si modifica e l'ho portata @ 350 che con molti @8 fa 2,8 ghz. Con speedstep attivato naturalmente oscilla. Il bus è andato da 1333 a 1400 mentre il discorso RAM rilassando tutto è rimasto invariato :(
In ogni caso, mi domando: ma allora si può overclockare il quad su questa scheda oppure non ho fatto nessun oc? Il pos e il bios mi dicono di sì e che sto @ 2,80. Anche Cpu-z ma solo quando faccio lavorare il pc (per via dello speedstep attivato che abbassa il molti nei momenti di relaxe).

Le temp sono variate di un grado per il 2°, 3° e 4° core mentre il primo resta fisso a 40°

nicolati
20-10-2008, 11:19
Orca!!!! Che ti devo dire....spero che ti rimetterai presto e spero che hai buoni medici che ti seguono. E non avere paura.;)
Ciao

gwwmas
20-10-2008, 11:32
@nicolati Anche a me hai fatto preoccupare... qui il vero convalescente sono io con 7 costole rotte e una clavicola da operare (ho paura ragazzi!)

@tutti allora, la cpu frequency si modifica e l'ho portata @ 350 che con molti @8 fa 2,8 ghz. Con speedstep attivato naturalmente oscilla. Il bus è andato da 1333 a 1400 mentre il discorso RAM rilassando tutto è rimasto invariato :(
In ogni caso, mi domando: ma allora si può overclockare il quad su questa scheda oppure non ho fatto nessun oc? Il pos e il bios mi dicono di sì e che sto @ 2,80. Anche Cpu-z ma solo quando faccio lavorare il pc (per via dello speedstep attivato che abbassa il molti nei momenti di relaxe).

Le temp sono variate di un grado per il 2°, 3° e 4° core mentre il primo resta fisso a 40°

Guarda che qui nessuno ha detto che non puoi overclokkare un quad.
Semplicemente con questa scheda, normalmente, non riuscirai a spremerlo a dovere......

Ciauz;)

alex oceano
20-10-2008, 12:03
ragazzi 2 domande
ho aggiornato il bios avendo messo il new E8400 alla versione 1236 è normale che tutte le volte che accendo il pc il cambio del programma ai gear è a max performance?
2 domanda quando lo metto in stand bye non è più silenzioso come una volta che spegnevale ventole e sembrava spento
mi sapete rispondere? grazie un saluto

Lino P
20-10-2008, 12:32
ragazzi 2 domande
ho aggiornato il bios avendo messo il new E8400 alla versione 1236 è normale che tutte le volte che accendo il pc il cambio del programma ai gear è a max performance?
2 domanda quando lo metto in stand bye non è più silenzioso come una volta che spegnevale ventole e sembrava spento
mi sapete rispondere? grazie un saluto

aggiornando il bios si perde in molti casi compatibilità con le versioni di software in uso, ai gear o suite, danno i numeri da un bel pezzo con molti bios.
Col biosupdate possono saltare anche impostazioni relative al controllo delle ventole, controlla pertanto, se lo ricordi, che queste ultime non abbiano subito variazioni.

alex oceano
20-10-2008, 12:40
aggiornando il bios si perde in molti casi compatibilità con le versioni di software in uso, ai gear o suite, danno i numeri da un bel pezzo con molti bios.
Col biosupdate possono saltare anche impostazioni relative al controllo delle ventole, controlla pertanto, se lo ricordi, che queste ultime non abbiano subito variazioni.

ciao Lino P non ho usato il biosupdate no le ventole sono ok l'unica cosa il cambio è sempre al max e tutte le volte lo devo abbassare !!! e la sospensione non era più come quella del bios 1226 a rumore 0db ho installato un pc nuovo ad un amico con la asus p5q e ai gear rimani dove lo metti comodo! non si potrebbe fare anche noi!!???

Atars
20-10-2008, 13:09
Mi pareva di aver capito così (leggendo tutti i vecchi post) ma la mia non era una critica. Figurati non so neanche cosa ho fatto aumentando a 350...

Sul forum di asus ho trovato una discussione dove viene postato questo:
BIOS 1237 (Unofficial version)
Solving some RAM issues when processor is Intel Core 2, series E8000, Q9000.
http://rapidshare.com/files/143603273/P5B-ASUS-Deluxe-1237.rar.html

Link discussione:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2FWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

Inutile dirvi che pur avendolo scaricato me la sto facendo sotto solo al pensiero di upgradarlo.

Lino P
20-10-2008, 13:12
ciao Lino P non ho usato il biosupdate no le ventole sono ok l'unica cosa il cambio è sempre al max e tutte le volte lo devo abbassare !!! e la sospensione non era più come quella del bios 1226 a rumore 0db ho installato un pc nuovo ad un amico con la asus p5q e ai gear rimani dove lo metti comodo! non si potrebbe fare anche noi!!???

No alex non hai capito. Col termine "biosupdate" intendevo il semplice aggiornamento del bios, senza alcun riferimento all'utility adoperata. Questi software che consentono di variare le impostazioni del bios dall'ambiente windows, smettono spesso di funzionar bene, quando vengon fuori nuove versioni di bios. In altre parole i bios si aggioranano ma i software restano indietro e non sono + capaci di gestirli correttamente. L'unico modo per ovviare al problema, e disinstallare i vari ai gear o suite, ed agire solo ed esclusivamente da bios.
Non è tutto. Impiegare queste utility in abbinamento a nuove versioni di bios, compromette a volte anche l'esito delle modifiche dal bios stesso, che alcune volte non riescono o causano blocchi, proprio per questo è necessario disinstallarle.
Con mobo di nuova concezione come vedi non accade, perchè il pacchetto software in dotazione, mantiene, almeno per il momento, una certa compatibilità con i bios della mobo in questione.

nicolati
20-10-2008, 13:20
Mi pareva di aver capito così (leggendo tutti i vecchi post) ma la mia non era una critica. Figurati non so neanche cosa ho fatto aumentando a 350...

Sul forum di asus ho trovato una discussione dove viene postato questo:
BIOS 1237 (Unofficial version)
Solving some RAM issues when processor is Intel Core 2, series E8000, Q9000.
http://rapidshare.com/files/143603273/P5B-ASUS-Deluxe-1237.rar.html

Link discussione:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2FWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

Inutile dirvi che pur avendolo scaricato me la sto facendo sotto solo al pensiero di upgradarlo.

Non credo ti convenga usare una versione non ufficiale.
Ciao

Lino P
20-10-2008, 13:21
Non credo ti convenga usare una versione non ufficiale.
Ciao

vabbè, oramai son tutti beta...:)

nicolati
20-10-2008, 13:27
Si, ma qui dice proprio UNOFFICIAL, non BETA.
Ciao

Lino P
20-10-2008, 13:38
Si, ma qui dice proprio UNOFFICIAL, non BETA.
Ciao

che dire...

gwwmas
20-10-2008, 13:39
.......
BIOS 1237 (Unofficial version)
Solving some RAM issues when processor is Intel Core 2, series E8000, Q9000.
http://rapidshare.com/files/143603273/P5B-ASUS-Deluxe-1237.rar.html

Link discussione:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2FWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
.......

Alla faccia di "ilratman" che non ha voluto aspettare :ciapet:

Ciauz®;)

alex oceano
20-10-2008, 13:47
ciao lino P grazie della spiegazione chiara e sintetica!!!
ti potrei chiamare professor!!??? ciao grazie e si è un esempio che ho visto di persona è il tempo che passa
ciaooo

Lino P
20-10-2008, 13:49
Alla faccia di "ilratman" che non ha voluto aspettare :ciapet:

Ciauz®;)

già stato provato. In pratica rispetto al 1236 consente di settare correttamente il voltaggio, ma in 2 tempi, con 2 distinti ingressi nel bios. Insomma problema risolto solo parzialmente.

gwwmas
20-10-2008, 13:52
già stato provato. In pratica rispetto al 1236 consente di settare correttamente il voltaggio, ma in 2 tempi, con 2 distinti ingressi nel bios. Insomma problema risolto solo parzialmente.

Bé, visto che la scheda è oramai stata dismessa dall' Asus è già una buona cosa........
Vediamo il tempo cosa ci regala....

Ciauz;)

Lino P
20-10-2008, 14:00
Bé, visto che la scheda è oramai stata dismessa dall' Asus è già una buona cosa........
Vediamo il tempo cosa ci regala....

Ciauz;)

ale quando ho visto quel "cosa mi regalate" in signa, credevo fosse un link ad una eventuale lista di preferenze...:asd:

Lino P
20-10-2008, 14:01
ciao lino P grazie della spiegazione chiara e sintetica!!!
ti potrei chiamare professor!!??? ciao grazie e si è un esempio che ho visto di persona è il tempo che passa
ciaooo

troppo buono...:p
Posseggo solo la mobo da un bel pezzo, tutto qua, per cui la conosco benino, ma c'è sempre da imparare...:)

gwwmas
20-10-2008, 14:21
ale quando ho visto quel "cosa mi regalate" in signa, credevo fosse un link ad una eventuale lista di preferenze...:asd:

Se vuoi essere generoso ne preparo subito una, ovviamente tutta roba mooooolto economica :D :sofico: :ciapet:

Ciauz®;)

Lino P
20-10-2008, 14:23
Se vuoi essere generoso ne preparo subito una, ovviamente tutta roba mooooolto economica :D :sofico: :ciapet:

Ciauz®;)

:asd:

Atars
20-10-2008, 15:37
Alla fine dei conti non ho capito cosa è meglio fare... se installarlo o meno.
Il post è stato aggiornato al 16.10.2008 con questo bios.... Se brucio il BIOS poi sono dolori.. povera piastra in mano a un incompetente da 1 anno e passa, sfruttata al minimo e in procinto di diventare un bellissimo fermacarte.
Nel qual caso, giusto per fare un po' di ironia, gwwmas avrebbe un regalo assicurato. :cool:

Originariamente inviato da Lino P
già stato provato. In pratica rispetto al 1236 consente di settare correttamente il voltaggio, ma in 2 tempi, con 2 distinti ingressi nel bios. Insomma problema risolto solo parzialmente.
Lino poi qui mi sono proprio perso. :p Se ne parla forse in qualche altro 3D? Ma questo unofficial bios non è del 16.10.2008?

Grazie come al solito a tutti.

@nicolati non è facile non avere paura, ma grazie infinite per l'incoraggiamento :)

Lino P
20-10-2008, 15:44
Alla fine dei conti non ho capito cosa è meglio fare... se installarlo o meno.
Il post è stato aggiornato al 16.10.2008 con questo bios.... Se brucio il BIOS poi sono dolori.. povera piastra in mano a un incompetente da 1 anno e passa, sfruttata al minimo e in procinto di diventare un bellissimo fermacarte.
Nel qual caso, giusto per fare un po' di ironia, gwwmas avrebbe un regalo assicurato. :cool:


Lino poi qui mi sono proprio perso. :p Se ne parla forse in qualche altro 3D? Ma questo unofficial bios non è del 16.10.2008?

Grazie come al solito a tutti.

@nicolati non è facile non avere paura, ma grazie infinite per l'incoraggiamento :)

a dire il vero mi sono perso io nei tuoi riguardi, nel senso che non ricordo che genere di problemi avessi. Perchè aggiornare il bios?

giorgmes
20-10-2008, 16:16
Ehi gwwmas, tanti auguri! A quanto siamo arrivati, 73? :asd:

Buon compleanno! :)

Atars
20-10-2008, 16:25
Il mio probl è che da quando ho messo il q9400 non mi ci vanno più i 4 moduli di ram da 1gb che avevo prima ma solo 3, anche alzando ulteriormente il voltaggio e rilassando ulteriormente i timings.

nicolati
20-10-2008, 17:45
Come già suggerito, a quanto hai il voltaggio del northbridge?
Ciao

Atars
20-10-2008, 17:58
Come già suggerito, a quanto hai il voltaggio del northbridge?
Ciao

Come posso verificarlo?
Intanto ho portato il bus @ 375 ma è chiaro che dovrò usare l'orthos per vedere se sono stabile.

nicolati
20-10-2008, 18:00
Dal bios o da everest. Da bios imposta 1.45 V sul northbridge e riprova. Se già lo hai così, non andare oltre col NB e pazienza dovrai usare solo 3 gb.
Ciao

I soliti sospetti
20-10-2008, 18:25
Ehi gwwmas, tanti auguri! A quanto siamo arrivati, 73? :asd:

Buon compleanno! :)

Noooo... il contrario credo... 37??:Prrr: :D

Atars
20-10-2008, 18:25
Dal bios o da everest. Da bios imposta 1.45 V sul northbridge e riprova. Se già lo hai così, non andare oltre col NB e pazienza dovrai usare solo 3 gb.
Ciao

Su Everest Ultimate ver. 4,60 mi dice sotto Proprietà North Bridge:
Voltaggio core 1,25v
E' questo quello che devo guardare? grazie nic

Teo-v6tb
20-10-2008, 18:38
scusate se rompo ancora, ma alla prima pagina del thread riguardo l'overclock anche a voi mancano un paio di immagini??

Potreste indicarmi a quanto devo impostare il cpu voltage x il mio 6600 core 2 duo? La guida va bene anche x questo processore vero?

Grazie in anticipo
TEO

gwwmas
20-10-2008, 21:14
Su Everest Ultimate ver. 4,60 mi dice sotto Proprietà North Bridge:
Voltaggio core 1,25v
E' questo quello che devo guardare? grazie nic

Dicci a quanto sta impostato nel bios.

Ciauz;)

gwwmas
20-10-2008, 21:36
Ehi gwwmas, tanti auguri! A quanto siamo arrivati, 73? :asd:

Buon compleanno! :)

Noooo... il contrario credo... 37??:Prrr: :D

http://www.asianworld.it/forum/style_emoticons/default/em81.gif Per vostra sfiga sono ben più giovane :p , e al contrario di voi che oramai siete vecchi e decrepiti posso ancora http://www.gattiandco.com/forum/images/smilies/varie/76.gif http://www.chatitaliachat.it/serpe/birichini/77.gif

:D

Quindi, ora, miei prodi, inchinatevi al grande GWWMAS

http://www.lordphobos.com/public/castello/images/smiles/ullallah.gif

:rotfl:

Ok, prometto, la finisco......

Ciauz®;)

nicolati
20-10-2008, 21:39
Carina la prospettiva!!!:D
Ciao

gwwmas
20-10-2008, 21:46
Carina la prospettiva!!!:D
Ciao

Vabbé, stavo semplicemente cazzeggiando :p

Comunque è ufficiale, la settimana di post spazzatura l' ho anticipata di 50 pagine :Prrr:

Ciauz;)

nicolati
20-10-2008, 21:49
E' carina sul serio. Dà l'idea di quelle raffigurazioni medievali dove i sudditi si inchinano al re.:)
Ciao

Alzatan
20-10-2008, 22:21
Auguri gwwmas!! :happy:

Atars
20-10-2008, 23:50
Dicci a quanto sta impostato nel bios.
Ciauz;)
Se ci si riferisce a VCORE Voltage in Hardware Monitor (il primo dei 4 voltaggi riportati), questo oscilla tra 1,256 e 1,264. Ma per Vcore non s'intende il voltaggio del Processore? O è la stessa cosa? Scusate l'ignoranza.

@gwwmas grazie e scusa se anche il giorno del tuo compleanno ho portato avanti imperterrito il mio problema.
P.s. grazie anche per tutto il lavoro del primo post

gwwmas
21-10-2008, 07:25
Se ci si riferisce a VCORE Voltage in Hardware Monitor (il primo dei 4 voltaggi riportati), questo oscilla tra 1,256 e 1,264. Ma per Vcore non s'intende il voltaggio del Processore? O è la stessa cosa? Scusate l'ignoranza.

@gwwmas grazie e scusa se anche il giorno del tuo compleanno ho portato avanti imperterrito il mio problema.
P.s. grazie anche per tutto il lavoro del primo post

No, devi dirmi tu a quanto l' hai impostato.
Precisamente mi/ci serve sapere questo valore:

http://img258.imageshack.us/my.php?image=102oe.jpg

Ciauz®;)

gwwmas
21-10-2008, 07:27
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

In prima pagina mancano due immagini ( imageshack incomincia a tagliare le immagini vecchie ).
Qualcuno è così gentile da passarmele che le rimetto ?

Grazie

Ciauz®;)

Squalo71
21-10-2008, 08:31
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

In prima pagina mancano due immagini ( imageshack incomincia a tagliare le immagini vecchie ).
Qualcuno è così gentile da passarmele che le rimetto ?

Grazie

Ciauz®;)
Io le vedo tutte. Dimmi quale mancherebbe.

gwwmas
21-10-2008, 08:35
Io le vedo tutte. Dimmi quale mancherebbe.

Ora son spariti proprio i link :(

Comunque sono quelle del "Pci Express" e "Cpu Voltage"

Ciauz®;)

Squalo71
21-10-2008, 08:40
Ora son spariti proprio i link :(

Comunque sono quelle del "Pci Express" e "Cpu Voltage"

Ciauz®;)
Azz, ora sono sparite pure a me :(.

Atars
21-10-2008, 09:08
No, devi dirmi tu a quanto l' hai impostato.
Precisamente mi/ci serve sapere questo valore:

http://img258.imageshack.us/my.php?image=102oe.jpg

Ciauz®;)

Oh grazie mille. Come avevo già detto quel valore è in Auto quindi quando mi si è chiesto "A quanto sta di voltaggio l'nb?" ho risposto "e che ne so? da dove si legge? qui è tutto in Auto!"
Proverò a mandarlo a 1,45v come suggerito da nicolati.

Ps ho letto molto sul forum asus e pare che molti che hanno le OCZ, soprattutto 4x1Gb e uno in particolare che ha le Super Ops come le mie ha risolto col 1237. Se non erro una delle discussioni è iniziata proprio da ilratman ma nel prosieguo si è inserita gente col mio stesso probl.

nicolati
21-10-2008, 09:14
Allora non ti resta che provare l'ultimo bios. Al max il downgrade, mi pare sia sempre possibile, con le versioni di afudos scritte in prima pagina, ma aspetta conferme in merito. Cmq prima prova l'1.45V sul NB.
Ciao

Atars
21-10-2008, 10:22
Allora non ti resta che provare l'ultimo bios. Al max il downgrade, mi pare sia sempre possibile, con le versioni di afudos scritte in prima pagina, ma aspetta conferme in merito. Cmq prima prova l'1.45V sul NB.
Ciao

Provato NB @ 1,45v a parità di voltaggio RAM (2,05v) e con CPU Freq reimpostata @ 333 e non c'è niente da fare.
Il nuovo Bios credo sia l'ultima spiaggia. Ho sempre usato AsusUpdate da Win per aggiornare il Bios senza alcun minimo problema però ho capito che è molto rischioso: dato che la procedura con Afudos è ben descritta in prima pagina proverò con quella.
Grazie nic.

ilratman
21-10-2008, 10:28
Provato NB @ 1,45v a parità di voltaggio RAM (2,05v) e con CPU Freq reimpostata @ 333 e non c'è niente da fare.
Il nuovo Bios credo sia l'ultima spiaggia. Ho sempre usato AsusUpdate da Win per aggiornare il Bios senza alcun minimo problema però ho capito che è molto rischioso: dato che la procedura con Afudos è ben descritta in prima pagina proverò con quella.
Grazie nic.

ma no usa una chiavetta usb è ancora più facile

metti la .rom del bios in una chiavetta, fat o fat32, vuota (ci deve essere solo il bios) e all'avvio premi alt+f2 e in un minuto hai fatto tutto senza problemi di sorta.

gwwmas
21-10-2008, 10:33
Oh grazie mille. Come avevo già detto quel valore è in Auto quindi quando mi si è chiesto "A quanto sta di voltaggio l'nb?" ho risposto "e che ne so? da dove si legge? qui è tutto in Auto!"
Proverò a mandarlo a 1,45v come suggerito da nicolati.

Ps ho letto molto sul forum asus e pare che molti che hanno le OCZ, soprattutto 4x1Gb e uno in particolare che ha le Super Ops come le mie ha risolto col 1237. Se non erro una delle discussioni è iniziata proprio da ilratman ma nel prosieguo si è inserita gente col mio stesso probl.

Provato NB @ 1,45v a parità di voltaggio RAM (2,05v) e con CPU Freq reimpostata @ 333 e non c'è niente da fare.
Il nuovo Bios credo sia l'ultima spiaggia. Ho sempre usato AsusUpdate da Win per aggiornare il Bios senza alcun minimo problema però ho capito che è molto rischioso: dato che la procedura con Afudos è ben descritta in prima pagina proverò con quella.
Grazie nic.

Ed è scritto anche in prima pagina :huh: :D

Comunque, questo bios non sembra essere un beta dell' Asus quindi non so.
Cercherò di informarmi meglio ed in caso lo aggiungo in prima pagina.

Ciauz;)

Atars
21-10-2008, 10:40
@rat la fai molto ma molto più semplice della prima pagina.

@gwwmas il 1237 a quanto pare è stato postato da asus via mail a un utente che aveva inizialmente problemi con 4 ocz. Asus gli rispose che non avrebbe dato supporto perchè lui utilizzava le ocz che non erano nella lista dei vendors supportati dalla scheda così lui ha preso 4x1 kingston e il problema glielo ha dato ugualmente.
Alla fine Asus gli ha mandato via mail il 1237.
Questa è la storia che ho letto sul forum Asus e il 1237 è postato in sticky dal moderatore del forum.

ilratman
21-10-2008, 10:43
@rat la fai molto ma molto più semplice della prima pagina.




beh lo hanno spiegato anche e a me sempre qui ovviamente!

gwwmas
21-10-2008, 10:47
@rat la fai molto ma molto più semplice della prima pagina.

@gwwmas il 1237 a quanto pare è stato postato da asus via mail a un utente che aveva inizialmente problemi con 4 ocz. Asus gli rispose che non avrebbe dato supporto perchè lui utilizzava le ocz che non erano nella lista dei vendors supportati dalla scheda così lui ha preso 4x1 kingston e il problema glielo ha dato ugualmente.
Alla fine Asus gli ha mandato via mail il 1237.
Questa è la storia che ho letto sul forum Asus e il 1237 è postato in sticky dal moderatore del forum.

Link, please

Ciauz®;)

Atars
21-10-2008, 10:50
beh lo hanno spiegato anche e a me sempre qui ovviamente!

Lo dico solo perché in prima pagina, da quanto ho letto, servirebbe cmq un floppy (che non ho) + afudos da inserire nella penna.

Atars
21-10-2008, 10:51
Link, please

Ciauz®;)
L'avevo postato due pagine fa ;) http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

ilratman
21-10-2008, 10:53
Lo dico solo perché in prima pagina, da quanto ho letto, servirebbe cmq un floppy (che non ho) + afudos da inserire nella penna.

no no nessun floppy, ormai sono anni che non lo ho più.

infatti una cosa che mi sta sulle scatole della dfi che ho preso è che l'upgrade del bios si fa solo da floppy o con la macchinosità di rendere una chiavett aboottabile.

la prossima scheda che prendo mi sa che sarà gigabyte altro che!

gwwmas
21-10-2008, 10:53
L'avevo postato due pagine fa ;) http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

Azz, me l' ero perso :doh:
Thanks

Ciauz®;)

Atars
21-10-2008, 11:00
Ora però mi sorge un dubbio, meglio fare il tutto con un modulo solo riportando il voltaggio RAM @ 1,80v o posso lasciare @ 2,05v e fare sto benedetto upgrade? Da Windows con AsusUpdate potevo anche lasciare così visto che l'upgrade me lo fa direttamente da Win e al massimo al riavvio il Bios non parte ma con questa procedura a chiavetta non so proprio.
Consigli? :help:

gwwmas
21-10-2008, 11:01
Confermo che non è un bios beta/ufficiale Asus, ma visto che sembra essere comunque una cosa seria ho deciso di metterlo in prima pagina insieme ai vari altri aggiornamenti dei drivers.

Ciauz®;)

Atars
21-10-2008, 11:05
Confermo che non è un bios beta/ufficiale Asus, ma visto che sembra essere comunque una cosa seria ho deciso di metterlo in prima pagina insieme ai vari altri aggiornamenti dei drivers.

Eggià ;) -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24646275&postcount=19026

Atars
21-10-2008, 11:16
Ora però mi sorge un dubbio, meglio fare il tutto con un modulo solo riportando il voltaggio RAM @ 1,80v o posso lasciare @ 2,05v e fare sto benedetto upgrade? Da Windows con AsusUpdate potevo anche lasciare così visto che l'upgrade me lo fa direttamente da Win e al massimo al riavvio il Bios non parte ma con questa procedura a chiavetta non so proprio.
Consigli? :help:

:help:

nicolati
21-10-2008, 11:17
Ora però mi sorge un dubbio, meglio fare il tutto con un modulo solo riportando il voltaggio RAM @ 1,80v o posso lasciare @ 2,05v e fare sto benedetto upgrade? Da Windows con AsusUpdate potevo anche lasciare così visto che l'upgrade me lo fa direttamente da Win e al massimo al riavvio il Bios non parte ma con questa procedura a chiavetta non so proprio.
Consigli? :help:

Si consiglia sempre di riportare a default, ma io lofaccio anche a OC stabile.
Ciao

gwwmas
21-10-2008, 11:31
Si consiglia sempre di riportare a default, ma io lofaccio anche a OC stabile.
Ciao

Quindi, nel suo caso, essendo tutto fuorchè stabile è meglio che torni a default, lasciando magari solo due banchi di ram.

Ciauz;)

gwwmas
21-10-2008, 11:32
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

In prima pagina sfilza di aggiornamenti su bios, drivers & utility.

Ciauz;)

Atars
21-10-2008, 11:39
Ho il piacere di informarvi che con questo Bios 1237 ho risolto i miei problemi ed ora il sistema ha accettato tutti e 4 i moduli. Vista è partito solo quando ho rimesso il voltaggio Ram @ 2,05v
Voglio quindi ringraziare tutti per la pazienza e per l'aiuto e sono contento se, nel mio piccolo, da grosso niubbo, ho contribuito anch'io in modo positivo a questo thread dedicato alla nostra cara piastra.

GRAZIE :sofico:

nicolati
21-10-2008, 11:42
Thx to you, man.
Ciao

gwwmas
21-10-2008, 11:49
Ho il piacere di informarvi che con questo Bios 1237 ho risolto i miei problemi ed ora il sistema ha accettato tutti e 4 i moduli. Vista è partito solo quando ho rimesso il voltaggio Ram @ 2,05v
Voglio quindi ringraziare tutti per la pazienza e per l'aiuto e sono contento se, nel mio piccolo, da grosso niubbo, ho contribuito anch'io in modo positivo a questo thread dedicato alla nostra cara piastra.

GRAZIE :sofico:

Son contento per te :p

Grazie per il link al bios :mano:

Ciauz;)

innaig86
21-10-2008, 11:52
Ho il piacere di informarvi che con questo Bios 1237 ho risolto i miei problemi ed ora il sistema ha accettato tutti e 4 i moduli. Vista è partito solo quando ho rimesso il voltaggio Ram @ 2,05v
Voglio quindi ringraziare tutti per la pazienza e per l'aiuto e sono contento se, nel mio piccolo, da grosso niubbo, ho contribuito anch'io in modo positivo a questo thread dedicato alla nostra cara piastra.

GRAZIE :sofico:

un vero parto :D

Atars
21-10-2008, 12:00
Ahhahahah sisisi è vero Inna!

Grazie di cuore a tutti, ora mi divertirò a vedere come e quanto si può salire con questo procio. Ci sto prendendo gusto :p poveri voi!! ahahahah

giorgmes
21-10-2008, 19:48
Bene che hai risolto tutto. Questo bios ha risolto diversi problemi a diverse persone. Speriamo che ASUS ne tiri fuori uno che risolva definitivamente il problema dell'OC degli step E0.

Ora vediamo fino a quanto si riesce a tirare su questo Q9400. Atars, ricordati di impostare tutti i fix (ad es. pci express a 100) ma anche tutti i voltaggi.

Atars
22-10-2008, 09:43
Ora vediamo fino a quanto si riesce a tirare su questo Q9400. Atars, ricordati di impostare tutti i fix (ad es. pci express a 100) ma anche tutti i voltaggi.
Ciao giorg, per adesso non sapendo che dovevano essere 'fixati' anche tutti i voltaggi, ho soltanto provato ad alzare la cpu freq @ 375 mandando il procio @ 3.00 Ghz con voltaggio Ram @ 2,05v, Pci Express @ 101 e Pci Clock @ 33,33 e credo di essere stabile (rocco solido dopo 4 ore di orthos in blend).

Ps. ragazzi ditemi se sono OT qui a parlare di Oc anche se da quanto ho capito sarebbe utile sapere a quanto arriva sta scheda costi nuovi proci.

giorgmes
22-10-2008, 19:34
Ciao giorg, per adesso non sapendo che dovevano essere 'fixati' anche tutti i voltaggi, ho soltanto provato ad alzare la cpu freq @ 375 mandando il procio @ 3.00 Ghz con voltaggio Ram @ 2,05v, Pci Express @ 101 e Pci Clock @ 33,33 e credo di essere stabile (rocco solido dopo 4 ore di orthos in blend).

Ps. ragazzi ditemi se sono OT qui a parlare di Oc anche se da quanto ho capito sarebbe utile sapere a quanto arriva sta scheda costi nuovi proci.

Ciao, io credo che sia meglio fissare tutto, per evitare che la scheda madre spari voltaggi troppo elevati inutilmente. Ma su questo sentiamo anche gli altri che ne sanno sicuramente più di me.

Non sei OT, il thread è della P5B, quindi tutto quello che La (con la L maiuscola :D ) riguarda è in topic, compreso l'overclock!

Lino P
22-10-2008, 19:47
Ciao, io credo che sia meglio fissare tutto, per evitare che la scheda madre spari voltaggi troppo elevati inutilmente. Ma su questo sentiamo anche gli altri che ne sanno sicuramente più di me.

Non sei OT, il thread è della P5B, quindi tutto quello che La (con la L maiuscola :D ) riguarda è in topic, compreso l'overclock!

si, meglio fixare. Occhio al VNb, è l'unico (oltre al vcore) che se non settato correttamente, poi limitare l'ascesa in FSB...

gwwmas
22-10-2008, 20:58
Ciao, io credo che sia meglio fissare tutto, per evitare che la scheda madre spari voltaggi troppo elevati inutilmente. Ma su questo sentiamo anche gli altri che ne sanno sicuramente più di me.

Non sei OT, il thread è della P5B, quindi tutto quello che La (con la L maiuscola :D ) riguarda è in topic, compreso l'overclock!

Confermo, fixa tutto altrimenti è probabile che scazzi.

E riconfermo pure l' overclock.
Qui tutto quello che riguarda la P5B Deluxe è il benvenuto.

Ciauz;)

Lino P
22-10-2008, 21:25
Confermo, fixa tutto altrimenti è probabile che scazzi.

E riconfermo pure l' overclock.
Qui tutto quello che riguarda la P5B Deluxe è il benvenuto.

Ciauz;)

anche i crash...:asd:

gwwmas
22-10-2008, 23:05
anche i crash...:asd:

:rotfl:

Lino P
22-10-2008, 23:17
:rotfl:

:D

mikesmoke
23-10-2008, 10:55
Ciao Raga, ammazza che bel Thread!!!! ;)
complimenti a tutti!!! Spero che con il vostro aiuto riesco finalmente a stabilizzare il mio sistema... vi ho appena scoperto, e non voglio tediavi inutilmente con domande a cui avete già risposto... quindi da bravo novello mi leggerò i post precedenti e al limite vi scoccerò un pò...

Continuate così...

Mike

gwwmas
23-10-2008, 11:01
Ciao Raga, ammazza che bel Thread!!!! ;)
complimenti a tutti!!! Spero che con il vostro aiuto riesco finalmente a stabilizzare il mio sistema... vi ho appena scoperto, e non voglio tediavi inutilmente con domande a cui avete già risposto... quindi da bravo novello mi leggerò i post precedenti e al limite vi scoccerò un pò...

Continuate così...

Mike

Leggiti sopratutto la prima pagina.:p

Ciauz®;)

mikesmoke
23-10-2008, 11:23
Leggiti sopratutto la prima pagina.:p

Ciauz®;)

grazie... devo cambiare il mio processore montando un E8400... cmq prima di tutto faccio l'upgrade del bios poi se ho problemi vi verrò a cercare!!!

bye

mikesmoke
23-10-2008, 11:36
grazie... devo cambiare il mio processore montando un E8400... cmq prima di tutto faccio l'upgrade del bios poi se ho problemi vi verrò a cercare!!!

bye

ecco... iniziamo subito con il primo doppio messaggio... parlando di bios me lo consigliate questo 1237?

bye

Lino P
23-10-2008, 11:51
ecco... iniziamo subito con il primo doppio messaggio... parlando di bios me lo consigliate questo 1237?

bye

che step è la cpu? E0 o C0? Fai overclock?

mikesmoke
23-10-2008, 13:31
che step è la cpu? E0 o C0? Fai overclock?

grazie lino...

mi piacerebbe fare overclocking ma non ne capisco ancora molto... come già vi dicevo... ed infatti non so risponderti immediatamente per le tue richieste sullo step .. se puoi darmi delucidazioni in merito ti ringrazio, altrimenti cerco indietro nel thread...

bye

Lino P
23-10-2008, 13:32
grazie lino...

mi piacerebbe fare overclocking ma non ne capisco ancora molto... come già vi dicevo... ed infatti non so risponderti immediatamente per le tue richieste sullo step .. se puoi darmi delucidazioni in merito ti ringrazio, altrimenti cerco indietro nel thread...

bye

è una cpu che hai preso nuova o usata? Se fosse nuova è di sicuro una E0.

novemilaotto
23-10-2008, 13:58
di nuovo qui.Ragazzi ho bisogno di una mano,non riesco in alcuna maniera ad aggiornar il bios da penna usb.Metto il bios direttamente nella chiavetta,riavvio entro in ezflash in ezflash,mi vede i path a e c ma non il bios nella chiavetta.Non so proprio come fare.A breve vorrei cambiar il c2d 6600 con un altro e montar un s video tipo 4870.Voglio aggiornarlo anche perchè con vista 64 vedo diverse schermate blu che ogni tanto mi appaiono.Mi date una mano per favore?

mikesmoke
23-10-2008, 14:02
è una cpu che hai preso nuova o usata? Se fosse nuova è di sicuro una E0.

l'ho presa qualche mese fa... solo ora ho il tempo di smanettarci un pò... forse usando CPU-Z ( 1.48 ) potrei dirtelo con sicurezza?

Grazie mille

gwwmas
23-10-2008, 14:05
l'ho presa qualche mese fa... solo ora ho il tempo di smanettarci un pò... forse usando CPU-Z ( 1.48 ) potrei dirtelo con sicurezza?

Grazie mille

Si, con CPU-Z vedi che step è.
Se è E0 aggiorna all' ultimo bios.

Ciauz®;)

Lino P
23-10-2008, 14:13
l'ho presa qualche mese fa... solo ora ho il tempo di smanettarci un pò... forse usando CPU-Z ( 1.48 ) potrei dirtelo con sicurezza?

Grazie mille

certo verifica e fammi sap..

novemilaotto
23-10-2008, 14:38
mike quando aggiorni il bios mi fai sapere come lo fai? La procedura di aggiornamento
Lino sapresti darmi una mano?

Lino P
23-10-2008, 14:40
mike quando aggiorni il bios mi fai sapere come lo fai? La procedura di aggiornamento
Lino sapresti darmi una mano?

anzitutto domanda d'obbligo: perchè lo cambi?

Atars
23-10-2008, 15:56
anzitutto domanda d'obbligo: perchè lo cambi?
... eee, quale hai adesso? :D

Lino P
23-10-2008, 16:06
... eee, quale hai adesso? :D

:doh:

novemilaotto
23-10-2008, 18:32
eccomi scusa il ritardo.Allora al momento monto la release 0614.Lo cambio per una questione di aggiornamento e compatibilità future.Avrei intenzioni di cambiar processore con un serie e.
Poi ultimamente con vista noto diverse schermate blu,e preferirei cmq aggiornarmi.
Ripeto la procedura:
carico il file rom nella chiavetta usb da 4gb formattata.Riavvio il pc con chiavetta inserita,entro in bios,avvio ezflash,non mi vede i path.Tra non molto posto la schermata.
Ripeto ho vista 64.Potrebbe dipendere da quello? PS non ho floppy per cui l'unica via è la penna usb.Niente windows

alex oceano
23-10-2008, 18:42
grazie... devo cambiare il mio processore montando un E8400... cmq prima di tutto faccio l'upgrade del bios poi se ho problemi vi verrò a cercare!!!

bye

io ho da 3 settimane E8400 E0 e con il bios versione 1226 non andava ho aggiornato a 1236 e va molto bene, l'upgrade fallo dalla penna ! questa nuova cpu scalda molto meno e rende di più = ottima

Lino P
23-10-2008, 18:44
io ho da 3 settimane E8400 E0 e con il bios versione 1226 non andava ho aggiornato a 1236 e va molto bene, l'upgrade fallo dalla penna ! questa nuova cpu scalda molto meno e rende di più = ottima

alex hai il 1226 con uno step E0?

alex oceano
23-10-2008, 18:53
alex hai il 1226 con uno step E0?

ciao lino P io mantai E 8400 con il bios 1226 ma il pc si fermava alla schermata asus p5b delux.. allora ho aggionato il bios al 1236 così tutto ok

Lino P
23-10-2008, 19:25
ah ecco, infatti avevo letto male... mi sembrava strano...:p

novemilaotto
23-10-2008, 19:31
alex hai aggiornato da penna anche te? mi indichi la procedura?sto uscendo matto.

alex oceano
23-10-2008, 19:39
alex hai aggiornato da penna anche te? mi indichi la procedura?sto uscendo matto.

si io solno il tipo che aggiorna solo da penna usb!!!
procedura
1 nel forum alla prima pagina trovi la tutti i bios version (molto inglese)
clicca su 1236 salvalo sulla penna mi raccomando
2 fai partire il pc premi canc entri nel bios trova la schermata che ti dici asus ez flash mi sembra
3 avrai la schermata del bios che hai sulla sinistra e dopo a destra quello nuovo carichi il nuovo bios dalla penna salvi e partenzaaaaaaa
spero di essere stat chiaro!! ci ho provato! :D

Lino P
23-10-2008, 19:40
alex hai aggiornato da penna anche te? mi indichi la procedura?sto uscendo matto.

con ez flash è semplice, al di là del supporto usato la procedura è la stessa, solo che scegli con TAB, di attingere da pen drive anzichè da floppy.

novemilaotto
23-10-2008, 19:57
potessi attivarlo sto benedetto tab :muro: :muro:

http://img392.imageshack.us/img392/3925/biosasuseu8.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=biosasuseu8.jpg)http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

PLEASE :help: :help:

nicolati
23-10-2008, 20:00
La penna deve avere file system FAT, non so se FAT32 va bene. NTFS non credo proprio.
Ciao

mikesmoke
23-10-2008, 21:11
certo verifica e fammi sap..

Eccomi da voi... scusate il ritardo... ho verificato la revision del mio E8400 ed è la C0 come bios ho il 1232, ho montato 2x1 GB di RAM Corsair a 800 mhz...
il sistema è vista ultimate 32 SP1. Il mio problema è una instabilità sull'uscita audio coassiale... sto cercando di creare un mediacenter uscendo su dvi da nvidia GT9600 collegato ad un samsung 40F86 in FullHD, metre per l'audio collegando SPDIF al mio home teather sony STR-DB1070. Come mediacenter sto al momento testando mediaportal 1.0 ma il problma si presenta anche utilizzando i player + diffusi.

Venendo al sodo succede che facendo test con diversi file multimediali (video sia HD che SD - audio sia 5.1 che 2.0) dopo alcuni tentativi, l'home theater non riceve + alcun segnale audio. Il problema si risolve solo con un riavvio (ho provato manualmente con i servizi senza alcun risultato:cry: ).

Ho tentato le + disparate combinazioni di codec audio (ffdshow -ac3filter - etc.) ma senza alcun risultato... ho quindi pensato a qualche problema hardware ed eccomi qui sul vs. spliendido forum (sperando di non essere OT); qualche idea:muro: ? Naturalmente tutti i driver sono aggiornati.

:help: Bye

Teo-v6tb
23-10-2008, 22:06
Ciao ragazzi, x le foto mancanti in prima pagina del thread ancora niente?
Ultimamente noto dei rallentamenti di vista e non capisco perchè.... l'ho installato da una settimana e dopo aver smanettato in giro x il bios e con le frequenze della cpu rallenta in maniera impressionante tipo con win media player in play le canzoni "scattano" se tipo scendo in una pagina web contemporaneamente.. e poi quando accendo il pc passeranno circa 20 secondi prima che compare la prima schermata del bios..

Che versione del bios consigliate? Io ho p5b deluxe wifi E6600 e corsair 2x 1gb
Grazie teo

gwwmas
23-10-2008, 22:19
Ciao ragazzi, x le foto mancanti in prima pagina del thread ancora niente?
Ultimamente noto dei rallentamenti di vista e non capisco perchè.... l'ho installato da una settimana e dopo aver smanettato in giro x il bios e con le frequenze della cpu rallenta in maniera impressionante tipo con win media player in play le canzoni "scattano" se tipo scendo in una pagina web contemporaneamente.. e poi quando accendo il pc passeranno circa 20 secondi prima che compare la prima schermata del bios..

Che versione del bios consigliate? Io ho p5b deluxe wifi E6600 e corsair 2x 1gb
Grazie teo

A dir la verità è sempre peggio.
Ora mancano all' appello ben più di 2 immagini :muro:

Ciauz;)

novemilaotto
23-10-2008, 23:32
ho provato anche la formattazione in fat niente da fare.Lo stesso non la vede.Vi prego :help:

ilratman
23-10-2008, 23:49
ho provato anche la formattazione in fat niente da fare.Lo stesso non la vede.Vi prego :help:

prova con una chiavetta più piccola.

4GB sono tanti per essere gestiti in fat o fat 32 via usb.

considera che non hai l'os che lo gestisce.

avrai una chiavetta scrausa a casa no!

io uso una chiavetta 64MB per fare queste cose ma ho provato anche una 2GB e funzia.

novemilaotto
24-10-2008, 00:19
son mesi che ci rinuncio,a volte mollo,a volte riprendo alla carica.Ho provato chiavetta da 512 e mi da lo stesso problema.Ripeto,non è che il problema è dovuto a vista 64?

Atars
24-10-2008, 09:50
son mesi che ci rinuncio,a volte mollo,a volte riprendo alla carica.Ho provato chiavetta da 512 e mi da lo stesso problema.Ripeto,non è che il problema è dovuto a vista 64?
Cosa c'entra il Sistema Operativo? quando avvii e lanci AZflash non sei su Vista. Pesonalmente ho aggiornato alla 1236 con AsusUpdate (aggiornato all'ultima versione!) direttamente da vista 64.
Non so se il fatto che non ti legga la chiavetta USB (unità B nel mio caso) da Azflash possa dipendere dalla versione dello stesso o dal Bios vecchio che ti ritrovi.

P.s. sulla chiavetta ci deve essere ovviamente solo il file *.rom e non lo zip o il rar che lo contengono ;)

Lino P
24-10-2008, 10:22
Cosa c'entra il Sistema Operativo? quando avvii e lanci AZflash non sei su Vista. Pesonalmente ho aggiornato alla 1236 con AsusUpdate (aggiornato all'ultima versione!) direttamente da vista 64.
Non so se il fatto che non ti legga la chiavetta USB (unità B nel mio caso) da Azflash possa dipendere dalla versione dello stesso o dal Bios vecchio che ti ritrovi.

P.s. sulla chiavetta ci deve essere ovviamente solo il file *.rom e non lo zip o il rar che lo contengono ;)

si ma è strano, perchè a giudicare dallo screen il pen drive non viene proprio rilevato, a lui non figura proprio la lista della periferiche da cui attingere.

ilratman
24-10-2008, 10:23
si ma è strano, perchè a giudicare dallo screen il pen drive non viene proprio rilevato, a lui non figura proprio la lista della periferiche da cui attingere.

si è strano

a questo punto meglio andare di floppy per togliersi qualsiasi pensiero.

si fa prestare un lettore da qualcuno.

Lino P
24-10-2008, 10:34
si è strano

a questo punto meglio andare di floppy per togliersi qualsiasi pensiero.

si fa prestare un lettore da qualcuno.

magari si.
PS mi sorge un dubbio. Entra prima nel bios e poi in EZ Flash o pigia alt+F2 per entrarci direttamente? Magari col secondo metodo va... Io almeno ho sempre fatto così, anche se col floppy.

Atars
24-10-2008, 10:36
Non so se il fatto che non ti legga la chiavetta USB (unità B nel mio caso) da Azflash possa dipendere dalla versione dello stesso o dal Bios vecchio che ti ritrovi.
Ripeto, forse il problema che non gli legge la chiave può essere dipeso da questo? quando montavo anche io la 06xx un anno e mezzo fa (circa) provai subito con la chiavetta USB ma non funzionò. Da allora ho sempre aggiornato con AsusUpdt da Windows (xp 32bit), prima alla 07xx e poi alla 0910.
Alla 1236 mi sono dato con l'ultima versione (required) di AsusUpdt da vista 64 mentre alla 1237 (visto che peraltro è unofficial) con la chiavetta Usb come sapete bene ;)
Insomma, dico solo che se il floppy è un problema e se la sente di rischiare, alla 1236 (almeno) può provare con AsusUpdt ultima vers.

P.s. naturalmente io prima scaricavo il file del bios e poi facevo aggiorna da file e non aggiorna da internet. Poi mi mettevo in preghiera :D

Lino P
24-10-2008, 10:40
Ripeto, forse il problema che non gli legge la chiave può essere dipeso da questo? quando montavo anche io la 06xx un anno e mezzo fa (circa) provai subito con la chiavetta USB ma non funzionò. Da allora ho sempre aggiornato con AsusUpdt da Windows (xp 32bit), prima alla 07xx e poi alla 0910.
Alla 1236 mi sono dato con l'ultima versione (required) di AsusUpdt da vista 64 mentre alla 1237 (visto che peraltro è unofficial) con la chiavetta Usb come sapete bene ;)
Insomma, dico solo che se il floppy è un problema e se la sente di rischiare, alla 1236 (almeno) può provare con AsusUpdt ultima vers.

P.s. naturalmente io prima scaricavo il file del bios e poi facevo aggiorna da file e non aggiorna da internet. Poi mi mettevo in preghiera :D

non so le altre utility, ma EZ Flash verifica l'integrità del supporto prima di procedere con l'upgrade, il che a mio avviso, è già un ottima garanzia. Del resto è proprio EZ Flash l'utility primaria suggerita da ASUS, almeno da manuale.

Atars
24-10-2008, 10:44
Allora ho appena verificato e la versione di Ezflash che monta è identica alla mia. Ora mi chiedo... per controllare e verificare le periferiche come dici tu Lino, il prog deve passare attraverso il Bios attuale? perchè se è così allora è possibile che il problema derivi dal suo bios anzianotto.

Quoto in toto sui rischi di AsusUpdt, infatti ho precisato... se se la sente di rischiare. Io l'ho sempre fatto tranne che per la 1237.

ilratman
24-10-2008, 10:50
magari si.
PS mi sorge un dubbio. Entra prima nel bios e poi in EZ Flash o pigia alt+F2 per entrarci direttamente? Magari col secondo metodo va... Io almeno ho sempre fatto così, anche se col floppy.

sono daccordo anch'io avevo sempre fatto alt+F2

Allora ho appena verificato e la versione di Ezflash che monta è identica alla mia. Ora mi chiedo... per controllare e verificare le periferiche come dici tu Lino, il prog deve passare attraverso il Bios attuale? perchè se è così allora è possibile che il problema derivi dal suo bios anzianotto.

Quoto in toto sui rischi di AsusUpdt, infatti ho precisato... se se la sente di rischiare. Io l'ho sempre fatto tranne che per la 1237.

se ha già problemi con ez-flash ancor più rischia di averne con asus update perchè se per caso il chippino del bios sta facendo scherzi strani è meglio non rompergli.

metti che faccia un qualsiasi errore di scrittura butta via la mobo.

Atars
24-10-2008, 10:50
a questo punto meglio andare di floppy per togliersi qualsiasi pensiero.
si fa prestare un lettore da qualcuno.
Uh! rat non ti avevo visto! Così non gli cambia nulla perchè lui non vede proprio i path... nemmeno c: !!

se ha già problemi con ez-flash ancor più rischia di averne con asus update perchè se per caso il chippino del bios sta facendo scherzi strani è meglio non rompergli.

metti che faccia un qualsiasi errore di scrittura butta via la mobo.
Quoto.

P.s. forse intendevi col floppy di fargli creare un bootable? se è così sorry

illidan2000
24-10-2008, 10:56
son mesi che ci rinuncio,a volte mollo,a volte riprendo alla carica.Ho provato chiavetta da 512 e mi da lo stesso problema.Ripeto,non è che il problema è dovuto a vista 64?

mmh...da vista 64 non sono riuscito ad installare ntfs4u e formattare la chiavetta correttamente
perché il driver virtuale per il floppy non funge

novemilaotto
24-10-2008, 14:08
ringrazio tutti per l'attenzione.Allora innanzitutto per rispondere all'utente sopra,per fortuna,ad oggi un pochino di pc ne mastico,ed è normale che nella chiavetta metta solo il file rom e nessuno zip.La procedura che faccio è questa.Da win inserisco la chiavetta,tasto destro formatta fat o fat 32.Inserisco il file rom nell chiavetta,riavvio il pc,tasto canc,entro in bios,apro ezflash,e niente path.Non so dove sbatter la testa,non ho floppy, da penna usb è molto + sicuro del floppy e di asusupdate da win.Ho un amico che da win s'è fritta la mobo,x cui preferisco non rischiare.Ora provo con l'alt f2 direttamente.Stay tuned,vi ringrazio davvero x il supporto.

novemilaotto
24-10-2008, 14:29
ecco che succede avviando direttamente con alt f2 :muro: :muro:

http://img219.imageshack.us/img219/5858/bios2ek2.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=bios2ek2.jpg)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

luX0r.reload
24-10-2008, 14:36
prova con una chiavetta più piccola.

4GB sono tanti per essere gestiti in fat o fat 32 via usb.

considera che non hai l'os che lo gestisce.

avrai una chiavetta scrausa a casa no!

io uso una chiavetta 64MB per fare queste cose ma ho provato anche una 2GB e funzia.
Con HP USB Disk Storage Format Tool puoi superare i limiti imposti dalla fat32. Io ho formattato un hd usb da 60GB in fat32... in ntfs il lettore divx non me lo leggeva:D

p.s. Tutto sotto Vista x64

ilratman
24-10-2008, 14:39
ecco che succede avviando direttamente con alt f2 :muro: :muro:

http://img219.imageshack.us/img219/5858/bios2ek2.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=bios2ek2.jpg)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

brutta storia! :(

sinceramente non so cosa dirti, non è che stai provando da una porta usb non nativa?

magari prova con una di quelle dietro che sono sicuramente collegate all mobo, e magari dai un'occhiata nel bios che non ci sia qualcosa di disabilitato a livello di usb, magari carica le impostazioni di def del bios!

Atars
24-10-2008, 15:06
magari prova con una di quelle dietro che sono sicuramente collegate all mobo, e magari dai un'occhiata nel bios che non ci sia qualcosa di disabilitato a livello di usb, magari carica le impostazioni di def del bios!


Quoto e poi, l'utente sopra, che sarei io, da un altro consiglio all'utente sotto, che saresti tu novemilaotto, di riportare tutti i valori del Bios all'origine. Quindi se sei in overclock riporta ai valori predefiniti.
Poi di nuovo Alt+F2.

novemilaotto
24-10-2008, 15:13
riportati i valori a default,stessa storia.Ora proverò a cambiar porte usb e ad usare il programma sopra menzionato.La porta usb che utilizzo è quella davanti di questo case
http://img394.imageshack.us/img394/9766/aerocoolaeroengineiiblaxg3.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=aerocoolaeroengineiiblaxg3.jpg)http://img394.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

sono comunque proprie della mobo.

nicolati
24-10-2008, 15:15
Perché non provi usando afudos?
Ciao

Lino P
24-10-2008, 15:17
riportati i valori a default,stessa storia.Ora proverò a cambiar porte usb e ad usare il programma sopra menzionato.La porta usb che utilizzo è quella davanti di questo case
http://img394.imageshack.us/img394/9766/aerocoolaeroengineiiblaxg3.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=aerocoolaeroengineiiblaxg3.jpg)http://img394.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

sono comunque proprie della mobo.

eh no, se sono del case non possono essere native. è una porta che normalmente usi?

novemilaotto
24-10-2008, 15:32
si sono porte che uso per tutto.ora proverò quelle proprie della mobo.Tra un attimo farò sapere.
@ nicolati: non uso afudos in quanto non ho floppy :(

Squalo71
24-10-2008, 15:45
si sono porte che uso per tutto.ora proverò quelle proprie della mobo.Tra un attimo farò sapere.
@ nicolati: non uso afudos in quanto non ho floppy :(
Prova a dare una occhiata alla "USB Emulation" o qualcosa del genere nel BIOS.
Potrebbe essere quello che non è impostato bene.
E poi dai un'occhiata alla prima pagina, c'è un punto, abbastanza avanti, che parla dell'aggiornamento da Flash USB.

Eccola, copia e incolla dal post #6:
Aggiornamento del 15/04/2007 by GrrPulcy

avvii il pc con la penna usb inserita ed entri nel bios... te la riconosce come fosse un hdd; fatto questo imposta l'emulazione dell'hdd (penna usb) come fosse un floppy ed al riavvio successivo ti trovi il floppy fatto dalla penna usb.
se puo' esser d'aiuto
ciaooo

nicolati
24-10-2008, 15:45
Usa la penna come floppy. Formatta FAT. Metti dentro: IO.SYS, MSDOS.SYS, COMMAND.COM, afudos, il bios. Setta l'avvio da penna, switchando l'hard disk con la penna. Fai come quando usavi il floppy.
Ciao

novemilaotto
24-10-2008, 16:27
ragazzi ho provato di tutto.:muro: :muro: niente niente.Cambiata porta,impostato emulazione su floppy e hd nulla.! eppure ste maledette procedure son di una facilità assurda.Mi resta solo un floppy. CD non funge?

nicolati
24-10-2008, 16:40
Ma hai abilitato il Legacy USB ?
Ciao

Atars
24-10-2008, 17:27
Per me non è un problema di USB, nel senso che se proprio non vi piace quella del case (che ho usato io ad esempio) ci sono sempre quelle posteriori.
Per me è un problema il fatto che Ezflash non vede alcun Path!
Quindi o risolve con un floppy bootable dando il boot da a: oppure prova a suo rischio con AsusUpdt da Win.

novemilaotto
24-10-2008, 18:29
aggiornamento.
continua a non vedere nulla,o quando li vede,a e c non contengono alcun file all interno.E assurdo:muro:

alex oceano
24-10-2008, 18:31
aggiornamento.
continua a non vedere nulla,o quando li vede,a e c non contengono alcun file all interno.E assurdo:muro:

sta diventando veramente difficile aiutarti ho seguito il tuo problema darti risp dirette e esatte ...:muro:

nicolati
24-10-2008, 18:39
aggiornamento.
continua a non vedere nulla,o quando li vede,a e c non contengono alcun file all interno.E assurdo:muro:

Mai hai provato come ti ho detto io?
Ciao

Lino P
24-10-2008, 19:28
aggiornamento.
continua a non vedere nulla,o quando li vede,a e c non contengono alcun file all interno.E assurdo:muro:

hai messo il solo file "rom" vero?

Teo-v6tb
24-10-2008, 21:46
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza,
quale aggiornamento del bios mi consigliate di mettere?
Posso tranquillamente mettere l'ultima oppure devo mettere prima altre versioni x integrare vecchie modifiche? Io non ho mai aggiornato il mio bios...
Grazie Teo

Lino P
24-10-2008, 22:44
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza,
quale aggiornamento del bios mi consigliate di mettere?
Posso tranquillamente mettere l'ultima oppure devo mettere prima altre versioni x integrare vecchie modifiche? Io non ho mai aggiornato il mio bios...
Grazie Teo

hai buoni motivi per farlo o è solo 1 sfizio?

novemilaotto
25-10-2008, 00:12
il legacy è abilitato e c'è solo il file rom nella memoria.Nicolati vorrei adottar la procedura usata da tutti, o quasi,mi sta già dando problemi così,non vorrei friggermi l'amata deluxe.! t ringrazio e ringrazio voi x l'aiuto

illidan2000
25-10-2008, 02:20
ringrazio tutti per l'attenzione.Allora innanzitutto per rispondere all'utente sopra,per fortuna,ad oggi un pochino di pc ne mastico,ed è normale che nella chiavetta metta solo il file rom e nessuno zip.La procedura che faccio è questa.Da win inserisco la chiavetta,tasto destro formatta fat o fat 32.Inserisco il file rom nell chiavetta,riavvio il pc,tasto canc,entro in bios,apro ezflash,e niente path.Non so dove sbatter la testa,non ho floppy, da penna usb è molto + sicuro del floppy e di asusupdate da win.Ho un amico che da win s'è fritta la mobo,x cui preferisco non rischiare.Ora provo con l'alt f2 direttamente.Stay tuned,vi ringrazio davvero x il supporto.

è appunto perché non hai il floppy che te ne serve uno virtuale per montarci l'immagine avviante!!

Teo-v6tb
25-10-2008, 06:10
hai buoni motivi per farlo o è solo 1 sfizio?

Ciao lino grazie di avermi risposto, + che sfizio direi ottimizzazione...
Vorrei aumentare un pò i mhz del procio (e6600)... io ci ho provato ad overcloccarlo ma il sistema non era stabile e si riavviava.... ho usato solamente la funzione del bios x aumentare l'overclock a +10%... Con cpu-z mi segnava se non ricordo male 2646 mhz rispetto a 2400 ma cmq rimaneva instabile... poi ho tentato di ripristinare le impostazioni standard del bios e adesso funziona ma ho un po di valori sballati...
Tipo che con cpu-z mi segna :
Dram frequency : 400.0 mhz
fsb:dram : 2:3
eppure io monto 2 banchi da 1 gb ocz corsair che se non ricordo male sono 800 mhz...
insomma io vorrei imparare ma mi mancano le basi :muro: :doh:
poi oltretutto nella prima pagina del thread mancano delle foto quindi non posso nemmeno seguire passo passo la guida x impostare i valori giusti..

:help:
TEO

Lino P
25-10-2008, 07:25
Ciao lino grazie di avermi risposto, + che sfizio direi ottimizzazione...
Vorrei aumentare un pò i mhz del procio (e6600)... io ci ho provato ad overcloccarlo ma il sistema non era stabile e si riavviava.... ho usato solamente la funzione del bios x aumentare l'overclock a +10%... Con cpu-z mi segnava se non ricordo male 2646 mhz rispetto a 2400 ma cmq rimaneva instabile... poi ho tentato di ripristinare le impostazioni standard del bios e adesso funziona ma ho un po di valori sballati...
Tipo che con cpu-z mi segna :
Dram frequency : 400.0 mhz
fsb:dram : 2:3
eppure io monto 2 banchi da 1 gb ocz corsair che se non ricordo male sono 800 mhz...
insomma io vorrei imparare ma mi mancano le basi :muro: :doh:
poi oltretutto nella prima pagina del thread mancano delle foto quindi non posso nemmeno seguire passo passo la guida x impostare i valori giusti..

:help:
TEO

beh, hai un 6600 con 2 bnchi di ram @800. Ora vediamo di tirarlo su insieme. Lascia stare il bios. Se non c'è reale necessità non è MAI consiglibile eggiornarlo. Hai un bun dissy ed un case sufficientemente areato?

ThePunisher
25-10-2008, 08:20
Ragazzi lo so che probabilmente sarà stato chiesto un milione di volte ma siccome la mobo non è mia non ho avuto modo di seguire il thread, quindi mi fate un favore se mi rispondete:

- il voltaggio del north bridge con un E6400 a che livello deve essere alzato? Dopo i 400? I 450? O meno?

- i voltaggi di FSB, south e ICH si devono toccare? Se sì, in che condizioni?

- ho visto in prima pagina che si consiglia di mettere il PCI-E a 101. Ma non è già fixato a 100?

Lino P
25-10-2008, 08:27
Ragazzi lo so che probabilmente sarà stato chiesto un milione di volte ma siccome la mobo non è mia non ho avuto modo di seguire il thread, quindi mi fate un favore se mi rispondete:

- il voltaggio del north bridge con un E6400 a che livello deve essere alzato? Dopo i 400? I 450? O meno?

- i voltaggi di FSB, south e ICH si devono toccare? Se sì, in che condizioni?

- ho visto in prima pagina che si consiglia di mettere il PCI-E a 101. Ma non è già fixato a 100?

1) in media intorno ai 400, si è stabili con 1,45v, dopo i 400 per via del cambio di strap, basta anche meno.
2) vanno settati tutti al primo valore dopo auto. Se non li fixi, aumentano all'aumentare dell'fsb.
3) No, di default è su auto, va fixato @101

ThePunisher
25-10-2008, 08:29
1) in media intorno ai 400, si è stabili con 1,45v, dopo i 400 per via del cambio di strap, basta anche meno.
2) vanno settati tutti al primo valore dopo auto. Se non li fixi, aumentano all'aumentare dell'fsb.
3) No, di default è su auto, va fixato @101

Grazie mille, in particolare per la seconda risposta! Per un bus di 366-400 mi consigli di lasciarlo a default il voltaggio del north o metterlo a 1,45v?

Per quanto riguarda il PCI-E l'ho chiesto perchè oltre ad AUTO e 101 c'è anche 100! A 100 non è fixato?

Altra domanda: il mio amico ha delle RAM 666 che reggono gli 800 5-5-5-15 solo che ho impostato un voltaggio 2,15V perchè non avevo tempo di testare a fondo. E' in generale troppo elevato o non c'è problema?

Lino P
25-10-2008, 08:35
1) mai lasciarli in auto. In generale cmq c'è da testare, ogni mobo fa storia a sè, potrebbe anche reggere a buon livello di fsb con Vnb molto basso
2) non tutte le mobo fixano @100, si consiglia pertanto sempre il 101, perchè non si va fuori specifica, ma sei sicuro di essere ok
3) Dipende dalle ram. Se fossero moduli standard, considera che da jedec dovrebbero girare @1,8

ThePunisher
25-10-2008, 08:39
1) mai lasciarli in auto. In generale cmq c'è da testare, ogni mobo fa storia a sè, potrebbe anche reggere a buon livello di fsb con Vnb molto basso
2) non tutte le mobo fixano @100, si consiglia pertanto sempre il 101, perchè non si va fuori specifica, ma sei sicuro di essere ok
3) Dipende dalle ram. Se fossero moduli standard, considera che da jedec dovrebbero girare @1,8

Perfetto, molto gentile.

Allora metterò uno scalino in più sui volt di tutto e magari testerò bene per CPU e RAM per vedere il voltaggio minimo a cui reggono.

Mafio
25-10-2008, 08:40
occhio che se sono value ram 2.15 volt non sono pochi :stordita:

Lino P
25-10-2008, 08:41
facci sapere come procedono i lavori...;)

Lino P
25-10-2008, 08:41
occhio che se sono value ram 2.15 volt non sono pochi :stordita:

eh si, glie l'ho detto..:)

nicolati
25-10-2008, 09:35
il legacy è abilitato e c'è solo il file rom nella memoria.Nicolati vorrei adottar la procedura usata da tutti, o quasi,mi sta già dando problemi così,non vorrei friggermi l'amata deluxe.! t ringrazio e ringrazio voi x l'aiuto

Ok, ma almeno prova se come ti dico io parte il boot dalla penna. Personalmente, cmq, ho usato EZ Flash solo le prime volte.
Ciao

novemilaotto
25-10-2008, 09:35
è appunto perché non hai il floppy che te ne serve uno virtuale per montarci l'immagine avviante!!

e perdonami come dovrei far a crearne uno virtuale?

ThePunisher
25-10-2008, 09:36
facci sapere come procedono i lavori...;)

Ho messo:
400*8 (E6400) a 1,4V
RAM DDR2-800 5-5-5-15 a 2,00V
North a 1,45
FSB a 1,3
SB a uno scalino in più (non ricordo, 1,6 forse?)

Ho lasciato in AUTO solo l'ICH Chipset Voltage. Mi sembrava troppo alto il salto da 1,057 a 1,2... ho fatto male? C'entra qualcosa?

Ora è sotto Prime che sta andando.

Wolfhang
25-10-2008, 09:41
Ho messo:
400*8 (E6400) a 1,4V
RAM DDR2-800 5-5-5-15 a 2,00V
North a 1,45
FSB a 1,3
SB a uno scalino in più (non ricordo)

Ho lasciato in AUTO solo l'ICH Chipset Voltage. Mi sembrava troppo alto il salto da 1,057 a 1,2... ho fatto male? C'entra qualcosa?

Ora è sotto Prime che sta andando.

l'ICH voltage impostalo fisso a 1.057 tranquillamente...

ThePunisher
25-10-2008, 09:43
l'ICH voltage impostalo fisso a 1.057 tranquillamente...

Troppo tardi :asd:.

Lino P
25-10-2008, 09:50
Troppo tardi :asd:.

settalo quanto prima al primo valore dopo auto, altrimenti sarà sparato a valori esagerati...;)

novemilaotto
25-10-2008, 09:52
usato hp tool e file di boot win 98. non va manco a calci.Pazienza.Per me è sto caxx di vista 64

ThePunisher
25-10-2008, 09:54
settalo quanto prima al primo valore dopo auto, altrimenti sarà sparato a valori esagerati...;)

Ok! Per gli altri voltaggi, tutto ok? O quello sul South o anche FSB è inutile alzarli?

gwwmas
25-10-2008, 10:08
usato hp tool e file di boot win 98. non va manco a calci.Pazienza.Per me è sto caxx di vista 64

Sai, di solito quando non va na cosa è sempre colpa di Microsoft :rolleyes:

Ciauz®;)

luX0r.reload
25-10-2008, 10:33
usato hp tool e file di boot win 98. non va manco a calci.Pazienza.Per me è sto caxx di vista 64
Scusa ma da Windows i file che hai messo sulla pendrive li vedi?

p.s. Non è Vista x64. Io ce l'ho e funziona tutto

nicolati
25-10-2008, 12:01
Scusate, ma come fa ad essere Windows quando il tuo problema è al boot. Il problema è del BIOS.
Ciao

Lino P
25-10-2008, 12:31
Ok! Per gli altri voltaggi, tutto ok? O quello sul South o anche FSB è inutile alzarli?

si è inutile, l'unico che influisce in oc è il NB, tutti gli altri sono ok al primo valore dopo auto.

Teo-v6tb
25-10-2008, 14:02
beh, hai un 6600 con 2 bnchi di ram @800. Ora vediamo di tirarlo su insieme. Lascia stare il bios. Se non c'è reale necessità non è MAI consiglibile eggiornarlo. Hai un bun dissy ed un case sufficientemente areato?

Inanzitutto grazie x l'aiuto.
Come dissi monto una torre passiva senza ventole non ricordo la marca cmq da quanto mi ha detto chi mi ha fatto il pc è molto buona e il case è un cooler master mistique... Con core temp a riposo i 2 core segnano 42 e 40 gradi in questo momento con 22 gradi circa nella stanza dove lo tengo, sottosforzo non ho mai guardato ma cmq ho l'allarme impostato a 85 gradi e non ho mai avuto problemi anche dopo ore di gioco.

Teo

Lino P
25-10-2008, 14:15
Inanzitutto grazie x l'aiuto.
Come dissi monto una torre passiva senza ventole non ricordo la marca cmq da quanto mi ha detto chi mi ha fatto il pc è molto buona e il case è un cooler master mistique... Con core temp a riposo i 2 core segnano 42 e 40 gradi in questo momento con 22 gradi circa nella stanza dove lo tengo, sottosforzo non ho mai guardato ma cmq ho l'allarme impostato a 85 gradi e non ho mai avuto problemi anche dopo ore di gioco.

Teo

mm.. altino l'idle...

Teo-v6tb
25-10-2008, 14:26
Dici di mettere qualcosa di + performante?Cosa consigli?
Non so se c'era gia ma il tipo che me l'ha fatto mi ha messo anche una torre di raffreddamento sul nordbridge, serve a qualcosa??
Più avanti volevo mettere un kit a liquido faccio male? Più x la scheda video ( xfx 8800 ultra) che scalda un casino, ho visto picchi di 90 gradi e non l'ho mai overcloccata

Lino P
25-10-2008, 14:42
io inizierei col verificare il tipo di dissy. Potrebbe supportare una ventola. Se lavora solo fanless non è proprio una gran cosa. un dissy sul nb non era proprio indispensabile, ma se c'è, tanto di guadagnato. In genere sono i chipset nVIDIA ad averne + bisogno. Per quanto scaldano questi C2D, in proporzione all'oc, non vedo l'utilità di un kit a liquido. Per quanto concerne la vga, ed il resto dei componenti, un ottimale riciclo d'aria nel cabinet è essenziale. Il tuo case dovrebbe disporre di un alloggiamento per fan anche sulla paratia laterale, se non lo hai gia fatto ti consiglio di impiegarla, perchè il flusso d'aria proveniente dalla ventola degli HD, nel mistique è smorzato dalla ingombrante staffa della gabbia degli HD stessi, per cui in zona mobo, arriva ben poco. Per ogni altra info sulle temp di esercizio ottimali, sul monitoraggio e gli stress test, puoi dare uno sguardo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564

novemilaotto
25-10-2008, 16:12
Scusate, ma come fa ad essere Windows quando il tuo problema è al boot. Il problema è del BIOS.
Ciao

e mi spieghi allora come diamine posso aggiornarlo?? se ho un problema al bios come posso ovviare?:rolleyes: :confused:

alex oceano
25-10-2008, 16:23
e mi spieghi allora come diamine posso aggiornarlo?? se ho un problema al bios come posso ovviare?:rolleyes: :confused:

e questo caso stà diventando molto difficile ...
hai provato con una sola penna usb o anche altri modelli..

jedy48
25-10-2008, 16:36
e mi spieghi allora come diamine posso aggiornarlo?? se ho un problema al bios come posso ovviare?:rolleyes: :confused:

fai un clear cmos, poi aggiorni il bios o con una pen drive, ci metti il bios che vuoi e all'avvio pigi alt+F2 o con un floppy e afudos

Teo-v6tb
25-10-2008, 19:11
[QUOTE=Lino P;24722731]io inizierei col verificare il tipo di dissy. Potrebbe supportare una ventola.

Ciao, si nel dissi era fornito un kit x supportare una ventola posso provare ad aggingierla e vedere a che temp arriva tanto dovrei averne in giro una bella grande..

Si hai ragione sul case, ha il pannello forellato che fa un po da tappo...
comunque ho anche una ventola in fondo al case che butta fuori l'aria ed è proprio in corrispondenza del dissi della cpu quindi buttando aria dal pannello laterale con una ventola e convogliando quell aria sul dissi e facendo aspirare quella calda in uscita dalla ventola posteriore si dovrebbe fare un bel ricircolo..
ho anche sopra il dissi, l'alimentatore che aspira praticamente l'aria calda del del dissi e la butta fuori da dietro tramite un altra ventola...

Adesso vedo di ottimizzare un po la ventilazione poi farò sapere..

Una domanda.. come faccio a reimpostare le ram a 800 mhz? xche adesso come ti avevo detto sono impostate a 400mhz... e che rapporto devo usare? adesso sono a 2:3..
GRazie Teo

innaig86
25-10-2008, 19:19
Una domanda.. come faccio a reimpostare le ram a 800 mhz? xche adesso come ti avevo detto sono impostate a 400mhz... e che rapporto devo usare? adesso sono a 2:3..
GRazie Teo

Sei già apposto con le ram...sono a 400x2 = 800..tranq ;)

Lino P
25-10-2008, 20:22
Sei già apposto con le ram...sono a 400x2 = 800..tranq ;)

certo.

Atars
25-10-2008, 22:46
usato hp tool e file di boot win 98. non va manco a calci.Pazienza.Per me è sto caxx di vista 64
E meno male che hai detto che di pc ci 'masticavi'. Sono due pagine che ti stiamo dicendo che Windows non c'entra niente.
Ma perché non segui la procedura descritta da nicolati? Te la riquoto:
Usa la penna come floppy. Formatta FAT. Metti dentro: IO.SYS, MSDOS.SYS, COMMAND.COM, afudos, il bios. Setta l'avvio da penna, switchando l'hard disk con la penna. Fai come quando usavi il floppy.
In questo modo, bootando dalla penna vai diretto in dos e windows non c'entra più nulla. Dal prompt del dos lanci afudos e carichi la rom del bios.
Altrimenti hai solo altre due possibilità:
1) ti fai prestare una unità floppy come suggerito da rat poco sopra, provi a bootare con ALt+F2 da quello con sopra un floppy con la rom e vedi se Ezflash la legge. Se non è così, crei un floppy avviabile, setti la priorità del boot da quello (a: ) e all'avvio lanci afudos;
2) a tuo rischio provi con asusupdt (super aggiornato) direttamente da windows (non provare la 1237 ma quelle precedenti in base alle tue esigenze).

Insomma se Ezflash non ti vede i path non hai proprio alternative se non afudos o asusupdate.

P.s. prima di fare tutto cio prova a fare un clear cmos diretto sulla scheda e riprova la normale procedura penna+ezflash come suggerito da jedy48

innaig86
26-10-2008, 01:59
Io ho sempre aggiornato il bios da Windows, ma da come lo sconsigliate sembra che sia davvero un azzardo.

Mi è andata sempre di c**o?

Lino P
26-10-2008, 09:00
Io ho sempre aggiornato il bios da Windows, ma da come lo sconsigliate sembra che sia davvero un azzardo.

Mi è andata sempre di c**o?

non è una roulette russa, è solo + rischioso...

Atars
26-10-2008, 10:04
Io ho sempre aggiornato il bios da Windows, ma da come lo sconsigliate sembra che sia davvero un azzardo.

Mi è andata sempre di c**o?
Come detto sopra, anch'io tranne che per la 1237 che non è ufficiale.

P.s. ragazzi ho abbassato le ram da 2,05 a 2,00 :) e sto pure @400x8. Sto nuovo bios mi piace assai. I timngs e la dram freq sono peò in auto e cpuz mi dice 5-6-6-15
Ora sto con prime95 per quad core perché ho visto che orthos ne fa lavorare solo 2.

Lino P
26-10-2008, 10:08
Come detto sopra, anch'io tranne che per la 1237 che non è ufficiale.

P.s. ragazzi ho abbassato le ram da 2,05 a 2,00 :) e sto pure @400x8. Sto nuovo bios mi piace assai. I timngs e la dram freq sono peò in auto e cpuz mi dice 5-6-6-15
Ora sto con prime95 per quad core perché ho visto che orthos ne fa lavorare solo 2.

perchè non settare le latenze manualmente?

Atars
26-10-2008, 11:17
perchè non settare le latenze manualmente?
Perché tutte le volte che metto dram freq @800 e timings 555-15 mi tocca fare un clear cmos. I voltaggi sono tutti al minimo eccetto vcore cpu @ 1,25 (ma cpuz mi oscilla tra 1,184 e 1,192), ram @ 2,00v e nb @1,45v

Atars
26-10-2008, 12:37
Aggiornamento

400x8= 3.2ghz
RamV= 2,00v
CpuCore= 1,25v (Cpuz 1,84-1,92v)
NbV= 1,45v

Prime95 per quad core (100% tutti e 4 i core) dopo 3 ore
Temp Zalman (con ventola manuale* al max)
Core0= 51-52°
Core1= 47-48°
Core2= 47-48°
Core3= 47-48°
Temp Zalman (con ventola manuale* al minimo)
Core0= 54-55°
Core1= 50-52°
Core2= 50-52°
Core3= 50-51°

Lettura time temp xx°-xx° = 70%-30%
1) Come va secondo voi? 2) Che dite interrompo e provo a 425x8 (se jela fa)? 3) In questo ultimo caso dovrei abbassare il vNb da 1,45v @1,25v? 4) oppure faccio con setfsb senza toccare per adesso i voltaggi da Bios? 5) Perché il primo Core è sempre più caldo degli altri (ho messo forse male la pasta)?
Chiedo tutti i lumi a chi mi aiuterà :)

*alla ventola dello zalman ho dovuto mettere switch manuale perché il Bios in passato non me la comandava (non aumentava ne diminuiva i giri) quindi ho bypassato.

Atars
26-10-2008, 12:50
Sogno o son desto? ho lasciato la ventola zalman al massimo per questi 5 minuti, torno a vedere ed ecco le temp sempre con prime95 a palla da 3ore e 10 min
Core0= 48
Core1= 44
Core2= 43
Core3= 43

kekkus
26-10-2008, 13:03
ragazzi qualcuno sa dirmi per piacere, quale bios supporta i celeron 420 e gli e1200?

ThePunisher
26-10-2008, 13:09
ragazzi qualcuno sa dirmi per piacere, quale bios supporta i celeron 420 e gli e1200?

L'ultimo? :asd:

giorgmes
26-10-2008, 13:12
Azz.. direi che sta salendo piuttosto bene! Mi sembra di aver capito che già a 380 di FSB non si sale..

kekkus
26-10-2008, 13:14
L'ultimo? :asd:

:mc: ho capito ma va bene in oc?

Atars
26-10-2008, 13:23
Azz.. direi che sta salendo piuttosto bene! Mi sembra di aver capito che già a 380 di FSB non si sale..
@giorg ma parli con me? non ho capito la frase

Wolfhang
26-10-2008, 13:48
@giorg ma parli con me? non ho capito la frase

intende dire che sei uno dei pochi fortunati (assieme a me :) ) che riesce a raggiungere i 400 di FSB con un quad con questa MB :D

Lino P
26-10-2008, 13:50
intende dire che sei uno dei pochi fortunati (assieme a me :) ) che riesce a raggiungere i 400 di FSB con un quad con questa MB :D

già

Atars
26-10-2008, 14:15
Wow! :cool: non avrei mai creduto... c'è sempre però da dire che timings (che cpuz dice essere @ 5-6-6-15) e dram freq sono su auto e non so se questo deve influire sulla valutazione complessiva del mio oc.
Nessuno risponde alle restanti domandine :D : 1) Che dite interrompo prime (ormai siamo quasi alle 5 ore) e provo a 425x8 (se jela fa)? 2) In questo ultimo caso dovrei abbassare il vNb da 1,45v @1,25v? 3) oppure faccio con setfsb senza toccare per adesso i voltaggi da Bios?

giorgmes
26-10-2008, 14:53
Si Atars, in effetti mi sono spiegato parecchio male... Cmq ti hanno risposto gli altri!

1) Io interromperei (in ogni caso poi secondo me ti conviene utilizzare quell'overclock come daily use, cercando di limare volt sulla cpu verso il basso e cercando di impostare i timings a 5-5-5. Ogni volta che limi verso il basso provi un pò di prime per vedere se sei sempre stabile. E poi 5 ore sono già abbastanza!)

2), 3) Vediamo per test e curiosità fino a che punto arriva di bus. Da setfsb io non credo che tu possa passare da 400 a 401 per via dello strap, ma forse mi sbaglio.

Io riavvierei, entrerei nel bios, setterei 401 e abbasserei il nb core. Se funge prova a salire di 10MHz alla volta fino a dove vuoi, ad es 425. Se Già a 401 non boota prova a rimettere il nb core a 1.45v

Atars
26-10-2008, 15:15
Grazie giorg nell'attesa ho già provato con setfsb diretto a 425 e mi ha crashato il sistema (credo di aver letto su cpuz come ultima cosa che il vcore cpu era salito di botto a 1,279v), al riavvio sono entrato nel bios e ho visto che vcore della cpu si è messo dassolo su auto senza possibilità di fixare ne in alto ne in basso. Ho riavviato di nuovo, sono rientrato e mi ha fatto reimpostare il vcore (rimesso @ 1,250v).
Naturalmente tutti gli altri valori sono rimasti invariati da come li avevo lasciati, solo non mi spiego come il bios si è permesso :) di mettere dassolo su auto il voltaggio cpu.
Seguirò i tuoi consigli anche se non ho ben capito cos'è lo strap nonostante su questo forum sia spiegato ovunque.

P.s. interrotto prime a 5 ore esatte, le temp in idle sono scese a
core0= 40
core1= 32
core2= 32
core3= 35

giorgmes
26-10-2008, 15:38
P.s. interrotto prime a 5 ore esatte, le temp in idle sono scese a
core0= 40
core1= 32
core2= 32
core3= 35

Ottime direi!

Cmq si può passare da 400 a 401 con setfsb... mi ero sbagliato. Se fai così non cambia lo strap.

Ma non mi chiedere che cos'è perché non lo so neanche io:
So solo che sotto i 400 di fsb si usa lo strap 266 che ha delle latenze spinte, sopra i 401 si va sul 1333 che ha delle latenze molto rilassate, quindi si perdono prestazioni di brutto. Inoltre lo strap non si può impostare da BIOS. Questo succede sul nostro chipset.

Atars
26-10-2008, 16:05
Post doppio: cancellato

Lino P
26-10-2008, 16:06
Ottime direi!

Cmq si può passare da 400 a 401 con setfsb... mi ero sbagliato. Se fai così non cambia lo strap.

Ma non mi chiedere che cos'è perché non lo so neanche io:
So solo che sotto i 400 di fsb si usa lo strap 266 che ha delle latenze spinte, sopra i 401 si va sul 1333 che ha delle latenze molto rilassate, quindi si perdono prestazioni di brutto. Inoltre lo strap non si può impostare da BIOS. Questo succede sul nostro chipset.

quoto, per cui sconsiglio di superare i 400. Con un dual a 3 gigi si fa ancora tutto e bene, figuriamoci se siamo a 3.2, e con un quad.

Atars
26-10-2008, 16:09
Allora mi pare di aver capito che se volessi avere le stesse performance che ho ora dovrei raggiungere i 460 di bus perché @ 401 si 'resettano' i clock del chipset che a sua volta abbassa il moltiplicatore.
Ora, per carità, farò cmq le prove del caso ma sapendo che a 460 non ci arriverà mai me pare un po' inutile sto' lavorio.

Il mio obiettivo dopo queste prove è l'abbassamento del core della cpu in primis, quello delle ram e tentare di tirare i timings.

P.s. se setto i timings devo per forza settare anche la dram frequency? mi spiego meglio spiegando che di tutta questa materia ciò che piu odio sono le ram di cui ho capito e capisco veramente poco.
Voglio dire: è facile moltiplicare 8 per 400 e dire sto a 3,2 Ghz, un po' meno capire i rapporti (questo sincrono 1:1) e le freq della ram che peraltro, giustamente, devono essere relazionati con l'oc del processore.

gam76
26-10-2008, 17:52
un saluto da parigi!!:D

gwwmas
26-10-2008, 21:38
un saluto da parigi!!:D

L' imortacci tua :D

Bene bene, vedo che questa mobo regala ancora dei bei clock e sopratutto il thread è ancora bello attivo :p

Ciauz®;)

skyzoo73
27-10-2008, 12:22
Salve a tutti.

Ho visto in prima pagina che sono disponibili dei nuovi drivers audio.(Win Xp)
Qualcuno li ha provati? che migliorie ci sono rispetto alla versioni precedenti?

Grazie

gwwmas
27-10-2008, 12:39
Salve a tutti.

Ho visto in prima pagina che sono disponibili dei nuovi drivers audio.(Win Xp)
Qualcuno li ha provati? che migliorie ci sono rispetto alla versioni precedenti?

Grazie

Ohhh, finalmente qualcuno che si è accorto che ho aggiornato la prima pagina, mi vien quasi da :cry: :D

Ciauz®;)

ThePunisher
27-10-2008, 12:47
Ohhh, finalmente qualcuno che si è accorto che ho aggiornato la prima pagina, mi vien quasi da :cry: :D

Ciauz®;)

Ma sono appena usciti? Perchè ho controllato il sito qualche giorno fa e non c'erano! Grazie della segnalazione!

gwwmas
27-10-2008, 12:50
Ma sono appena usciti? Perchè ho controllato il sito qualche giorno fa e non c'erano! Grazie della segnalazione!

Non provengono dal sito Asus ( ormai quello, è indietro/fermo da parecchio tempo ).

Ciauz®;)

ThePunisher
27-10-2008, 13:11
Non provengono dal sito Asus ( ormai quello, è indietro/fermo da parecchio tempo ).

Ciauz®;)

Beh in realtà i link mi sembrano proprio al sito Asus:

Audio

Win XP 32 & 64 bit ( 5.10.X.6480 beta ):
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...10X6480_XP.zip

Vista 32 & 64 bit ( 6.10.X.6480 beta ):
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...6480_Vista.zip

gwwmas
27-10-2008, 13:15
Beh in realtà i link mi sembrano proprio al sito Asus:

Audio

Win XP 32 & 64 bit ( 5.10.X.6480 beta ):
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...10X6480_XP.zip

Vista 32 & 64 bit ( 6.10.X.6480 beta ):
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...6480_Vista.zip

Intendevo dire che se vai nella sezione download della scheda, sti drivers non li trovi.
Questi provengono dal forum vip di asus.

CIauz®;)

Lino P
27-10-2008, 13:21
Intendevo dire che se vai nella sezione download della scheda, sti drivers non li trovi.
Questi provengono dal forum vip di asus.

CIauz®;)

grande ale...:asd:

gwwmas
27-10-2008, 13:23
grande ale...:asd:

Che è quella risatina ? :huh:

Ciauz®;)

Lino P
27-10-2008, 13:25
tranqui non era ironica, era per ribadire, a chi non lo sapesse, che il vecchio gwwmas la sa bella lunga...:p

Lino P
27-10-2008, 13:26
che poi di lungo ci sia solo quello, questo è un altro discorso...:asd: :ahahah:

gwwmas
27-10-2008, 14:26
tranqui non era ironica, era per ribadire, a chi non lo sapesse, che il vecchio gwwmas la sa bella lunga...:p

;) ;) ;)

innaig86
27-10-2008, 14:30
Io problemi di audio non ne ho, ma consigliate comunque di installare quei nuovi driver?

gwwmas
27-10-2008, 14:34
che poi di lungo ci sia solo quello, questo è un altro discorso...:asd: :ahahah:

Ti giuro che mi fai morire :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Io problemi di audio non ne ho, ma consigliate comunque di installare quei nuovi driver?

Se non hai problemi assolutamente no.

Ciauz®;)

syfer82
28-10-2008, 15:40
due domande:

1 quei driver per vista hanno il pannello soundmax?

2 ho dei problemi con le periferiche usb, ci sono dei driver aggiornati che mi possano aiutare?

gwwmas
28-10-2008, 15:57
due domande:

1 quei driver per vista hanno il pannello soundmax?

2 ho dei problemi con le periferiche usb, ci sono dei driver aggiornati che mi possano aiutare?

1- Non sacciu :(

2- Che tipo di problemi ?

Ciauz®;)

Lino P
28-10-2008, 16:41
1- Non sacciu :(

2- Che tipo di problemi ?

Ciauz®;)

quoto il domandone...:)

jedy48
28-10-2008, 17:14
1- Non sacciu :(

2- Che tipo di problemi ?

Ciauz®;)

ciao gwwmas, non è che hai il link per il bios 1207?o quello non beta che supporta nuove cpu? mi puoi mandarlo anche in pvt se vuoi e anche naturalmente a tutti gli altri :)

gwwmas
28-10-2008, 17:59
ciao gwwmas, non è che hai il link per il bios 1207?o quello non beta che supporta nuove cpu? mi puoi mandarlo anche in pvt se vuoi e anche naturalmente a tutti gli altri :)

Che io sappia l' ultimo ufficiale è il 1101.

Mai saputo dell' esistenza del 1207 :wtf:

Ciauz®;)

syfer82
28-10-2008, 18:17
ecco i problemi usb:

avevo un palmare e lo riconosceva una volta su 3
ora ho un nokia e lo riconosce 3 volte su 5
se levo a freddo il joypad crash


già formattato

gwwmas
28-10-2008, 18:41
ecco i problemi usb:

avevo un palmare e lo riconosceva una volta su 3
ora ho un nokia e lo riconosce 3 volte su 5
se levo a freddo il joypad crash


già formattato

L' unica cosa che ti posso dire è quella di installare gli ultimi
Intel® Chipset Software Installation Utility

Se non riusolvi con questi, mi sa che il problema risiede fisicamente nella scheda :(

Ciauz®;)

syfer82
28-10-2008, 19:27
L' unica cosa che ti posso dire è quella di installare gli ultimi
Intel® Chipset Software Installation Utility

Se non riusolvi con questi, mi sa che il problema risiede fisicamente nella scheda :(

Ciauz®;)

ma quali devo scaricare?c'è una versione specifica?non li trovo..qualcuno mi passa il link diretto?

può aver influito il fatto che la mb vive in oc da un anno e mezzo?ho un e6600 e la tengo tra 3000 e 3200

jedy48
28-10-2008, 19:44
ma quali devo scaricare?c'è una versione specifica?non li trovo..qualcuno mi passa il link diretto?

può aver influito il fatto che la mb vive in oc da un anno e mezzo?ho un e6600 e la tengo tra 3000 e 3200

cè una versione che hò e mi funziona bene, si chiama Inf_allos_9.0.0.1017_PV_intel.exe (presa tramite Driver Agent a cui sono abbonato da vari anni)se mi dai la mail te la invio :)

syfer82
28-10-2008, 20:03
cè una versione che hò e mi funziona bene, si chiama Inf_allos_9.0.0.1017_PV_intel.exe (presa tramite Driver Agent a cui sono abbonato da vari anni)se mi dai la mail te la invio :)

grazie ma ci deve essere qualcosa di serio..ho scaricato una versione e è andato in crash mentre la installava..per il momento molllo perchè ho troppo lavoro per starci dietro..:cry:

gwwmas
28-10-2008, 20:20
grazie ma ci deve essere qualcosa di serio..ho scaricato una versione e è andato in crash mentre la installava..per il momento molllo perchè ho troppo lavoro per starci dietro..:cry:

Riprova a fare i test di stabilità.
Può essere che sei diventato instabile ed occorra qualche piccolo aggiustamento.

Ciauz®;)

gwwmas
28-10-2008, 20:23
cè una versione che hò e mi funziona bene, si chiama Inf_allos_9.0.0.1017_PV_intel.exe (presa tramite Driver Agent a cui sono abbonato da vari anni)se mi dai la mail te la invio :)

Mi spieghi ( anche in PVT ) come funziona sto servizio ?
Potrebbe essere interessante.

Grazie

Ciauz®;)

novemilaotto
29-10-2008, 20:15
AGGIORNAMENTO per me molto importante:
Mi riferisco a chi forse m'ha preso x uno poco capace,o per stupido.Ho appurato che il mio bios o meglio ex :D :D 0614 non digeriva alcuna chiavetta usb per aggiornamento da ezflash,da questo nasceva la mancanza dei path,stasera ho collegato un MiTTIco floppy,caricata la versione 1236,avviato ezflash,visto al primo colpo. 20secondi bios aggiornato.Riprovo la chiavetta e ora la vede. Questo perchè la mia versione ezflash era la 3.00,ora 3.05.Che dire son contento,finalmente dopo tante peripezie ho il bios aggiornato,e spero niente + schermate blu,ho avuto un pò di paura in quanto dopo esser ripartito si è bloccato,ho riavviato e non partiva la s video,fatto un clear cmos ed ora è ok.Vi scrivo dalla mia deluxe.
Per cui la colpa non era dovuta alla mia incapacità ( e meno male ) :) :) Per cui da ora in poi i futuri aggiornamenti non saranno + un problema:Prrr: :Prrr: :Prrr: un grazie collettivo a voi tutti x il supporto datomi ;)

gwwmas
29-10-2008, 21:19
AGGIORNAMENTO per me molto importante:
Mi riferisco a chi forse m'ha preso x uno poco capace,o per stupido.Ho appurato che il mio bios o meglio ex :D :D 0614 non digeriva alcuna chiavetta usb per aggiornamento da ezflash,da questo nasceva la mancanza dei path,stasera ho collegato un MiTTIco floppy,caricata la versione 1236,avviato ezflash,visto al primo colpo. 20secondi bios aggiornato.Riprovo la chiavetta e ora la vede. Questo perchè la mia versione ezflash era la 3.00,ora 3.05.Che dire son contento,finalmente dopo tante peripezie ho il bios aggiornato,e spero niente + schermate blu,ho avuto un pò di paura in quanto dopo esser ripartito si è bloccato,ho riavviato e non partiva la s video,fatto un clear cmos ed ora è ok.Vi scrivo dalla mia deluxe.
Per cui la colpa non era dovuta alla mia incapacità ( e meno male ) :) :) Per cui da ora in poi i futuri aggiornamenti non saranno + un problema:Prrr: :Prrr: :Prrr: un grazie collettivo a voi tutti x il supporto datomi ;)

Cribbio :doh: , non avevo letto che avevi ancora il 0614.....
Non ne esro sicuro al 100 % ma in forum esteri avevo letto di qualcuno con questo problema e quindi, te l' avrei detto.....

Vabbé dai, l' importante è che tu abbia risolto.

Ciauz®;)

Atars
30-10-2008, 00:39
AGGIORNAMENTO per me molto importante:
Mi riferisco a chi forse m'ha preso x uno poco capace,o per stupido.Ho appurato che il mio bios o meglio ex :D :D 0614 non digeriva alcuna chiavetta usb per aggiornamento da ezflash,da questo nasceva la mancanza dei path...
Questo dimostra che ho fatto bene a chiederti quale Bios montava la tua mobo e ad ipotizzare che fosse colpa della sua anzianità (cfr. posts precedenti).
Qui nessuno ti ha detto che sei stupido o incapace ma, vista la tua spocchiosa risposta di due pagine fà, quando hai continuato a parlare di un 'problema di Windows', mi è sembrato giusto stopparti definitivamente nonostante ci avessero provato già altri prima di me.
Sono contento che hai risolto :)

=========================

Update sulla mia situazione
Ragazzi sono immobile @ 400x8 con Ram @ 2,00v e tutto al minimo eccetto nb @ 1,45v e cpu @ 2,50v. Se provo ad abbassare qualcosa non parte. Se provo a smuovere il discorso freq Ram o timings ram non parte Vista.
Credo che il mio limite sia bello che raggiunto ;) ma mi pare di poterci stare!
Grazie a tutti

Lino P
30-10-2008, 08:00
Questo dimostra che ho fatto bene a chiederti quale Bios montava la tua mobo e ad ipotizzare che fosse colpa della sua anzianità (cfr. posts precedenti).
Qui nessuno ti ha detto che sei stupido o incapace ma, vista la tua spocchiosa risposta di due pagine fà, quando hai continuato a parlare di un 'problema di Windows', mi è sembrato giusto stopparti definitivamente nonostante ci avessero provato già altri prima di me.
Sono contento che hai risolto :)

=========================

Update sulla mia situazione
Ragazzi sono immobile @ 400x8 con Ram @ 2,00v e tutto al minimo eccetto nb @ 1,45v e cpu @ 2,50v. Se provo ad abbassare qualcosa non parte. Se provo a smuovere il discorso freq Ram o timings ram non parte Vista.
Credo che il mio limite sia bello che raggiunto ;) ma mi pare di poterci stare!
Grazie a tutti

cpu @2,50? :mbe:

Atars
30-10-2008, 08:39
cpu @2,50? :mbe:
chiedo scusa, 1,250v

Lino P
30-10-2008, 09:03
chiedo scusa, 1,250v

ah ecco..:)

novemilaotto
30-10-2008, 13:34
Questo dimostra che ho fatto bene a chiederti quale Bios montava la tua mobo e ad ipotizzare che fosse colpa della sua anzianità (cfr. posts precedenti).
Qui nessuno ti ha detto che sei stupido o incapace ma, vista la tua spocchiosa risposta di due pagine fà, quando hai continuato a parlare di un 'problema di Windows', mi è sembrato giusto stopparti definitivamente nonostante ci avessero provato già altri prima di me.
Sono contento che hai risolto :)



il mio era tutto in tono scherzoso ci mancherebbe ma alla fine non trovando soluzione ho pensato dipendesse da win.Non andavo all idea del bios troppo anzianotto.Anche se però qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24698648&postcount=19109

e qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24709915&postcount=19136
dalla foto si vedeva che versione avevo. Ora mi dedicherò ad un pò di overclock. :) son contento che ad ora :ciapet: permettendo non ho visto na schermata blu :)

Atars
30-10-2008, 21:51
Anche se però qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24698648&postcount=19109

e qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24709915&postcount=19136
dalla foto si vedeva che versione avevo.
E infatti dopo che tu mi hai risposto con la versione bios, io ho ipotizzato il problema qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24705582&postcount=19125
;)
Facci sapere dei progressi del tuo oc.

Atars
04-11-2008, 12:14
Update

Allora ragassuoli, ho grandi novità alquanto bruttarelle. A parte quanto scritto sopra... oggi, dopo due settimane di tranquillità ho scoperto mio malgrado che cpu-z 1.48 non funzia poi così correttamente o forse il tutto è dipeso da questo bios 1237. In pratica, ho scoperto perché il Bios non mi faceva fixare la cpu core a 1,250v. Vi chiederete: ma come, fino ad ora hai detto che lo fixavi a 1,250? Sì, questo è quello che credevo io!! Ma tutte le volte che lo fixavo a 1,250v quando poi sono tornato sul bios vedevo quella impostazione su Auto, come avevo già denunciato qualche pagina fa.
In pratica oggi per la prima volta cpu-z mi ha detto i reali valori del vcore della cpu che non sono 1,288-1,296 bensì 1,488-1,496v !!
Le temperature Coretemp me le da identiche a quelle descritte sopra: ora mi chiedo se far girare la cpu a 1,488-1,496v possa essere deleterio. Se imposto come sempre a 1,250v lo ritrovo fisso in Auto.

:mc:

innaig86
04-11-2008, 12:21
Update

Allora ragassuoli, ho grandi novità alquanto bruttarelle. A parte quanto scritto sopra... oggi, dopo due settimane di tranquillità ho scoperto mio malgrado che cpu-z 1.48 non funzia poi così correttamente o forse il tutto è dipeso da questo bios 1237. In pratica, ho scoperto perché il Bios non mi faceva fixare la cpu core a 1,250v. Vi chiederete: ma come, fino ad ora hai detto che lo fixavi a 1,250? Sì, questo è quello che credevo io!! Ma tutte le volte che lo fixavo a 1,250v quando poi sono tornato sul bios vedevo quella impostazione su Auto, come avevo già denunciato qualche pagina fa.
In pratica oggi per la prima volta cpu-z mi ha detto i reali valori del vcore della cpu che non sono 1,288-1,296 bensì 1,488-1,496v !!
Le temperature Coretemp me le da identiche a quelle descritte sopra: ora mi chiedo se far girare la cpu a 1,488-1,496v possa essere deleterio. Se imposto come sempre a 1,250v lo ritrovo fisso in Auto.

:mc:

Cpu-z non è affidabile per il voltaggio.
Al mio e6400 da bios do 1.327v, e cpu-z me ne legge 1.296

Comunque con quelle temperature (basse), non credo proprio che il processore riceva realmente >1.4v.
Comunque tenerlo in Auto credo sia pericoloso, perchè il voltaggio può schizzare verso l'alto.

akiramax2
04-11-2008, 13:20
Cpu-z non è affidabile per il voltaggio.
Al mio e6400 da bios do 1.327v, e cpu-z me ne legge 1.296

Comunque con quelle temperature (basse), non credo proprio che il processore riceva realmente >1.4v.
Comunque tenerlo in Auto credo sia pericoloso, perchè il voltaggio può schizzare verso l'alto.

è naturale che cpuz o qualsiasi altro programma rilevi diversamente da quello impostato sul bios... l'unica misurazione veritiera sarebbe la lettura diretta col tester... cmq cpuz è abbastanza attendibile

per quanto riguarda l' "auto" non mi vorrei sbagliare ma dovrebbe impostare automaticamente il voltaggio standard relativo alla cpu che metti

Squalo71
04-11-2008, 13:28
è naturale che cpuz o qualsiasi altro programma rilevi diversamente da quello impostato sul bios... l'unica misurazione veritiera sarebbe la lettura diretta col tester... cmq cpuz è abbastanza attendibile
Già, il famoso v-drop, che, mi sembra di aver capito, è una caratteristica consigliata da Intel per evitare picchi pericolosi nei passaggi da idle a full.
per quanto riguarda l' "auto" non mi vorrei sbagliare ma dovrebbe impostare automaticamente il voltaggio standard relativo alla cpu che metti
Dovrebbe essere così, ma solo quando sei a default. Quando vai in OC, AUTO significa valori elevatissimi (e inutili) di Vcore e compagnucci.

ilratman
04-11-2008, 13:51
Dovrebbe essere così, ma solo quando sei a default. Quando vai in OC, AUTO significa valori elevatissimi (e inutili) di Vcore e compagnucci.

già e con gli e0 e il q9400 penso sia solo e0 è ancora peggio di prima!

Atars
04-11-2008, 18:23
Tutto bene tranne per il fatto che quindi non ho soluzione... visto che in oc non mi accetta il valore che gli ho fixato.

ilratman
05-11-2008, 08:19
Tutto bene tranne per il fatto che quindi non ho soluzione... visto che in oc non mi accetta il valore che gli ho fixato.
io ho cambiato mobo per questo infatti!

ma hai trovato benefici con il quad con i programmi che usi?

Atars
06-11-2008, 06:34
io ho cambiato mobo per questo infatti!


Avevo capito che il problema della mobo era che non raggiungeva i 400mhz di fsb non che non reggesse il fixaggio del VcoreCPU.

Assolutamente sì. I tempi di elaborazione del rendering si sono praticamente dimezzati. Ti dirò, non che prima lo fosse poi così tanto, ma in generale il pc semba molto meno 'macchinoso'.

ilratman
06-11-2008, 08:01
Avevo capito che il problema della mobo era che non raggiungeva i 400mhz di fsb non che non reggesse il fixaggio del VcoreCPU.

Assolutamente sì. I tempi di elaborazione del rendering si sono praticamente dimezzati. Ti dirò, non che prima lo fosse poi così tanto, ma in generale il pc semba molto meno 'macchinoso'.

il discorso del voltaggio per me non si poneva neppure

se ricordo bene non avevi nessuna intenzione di overcloccare visto che il voltaggio va alle stelle solo se overclocchi! ;)

L'importante è che tu abbia migliorato i tempi di lavoro visto che era questo il tuo principale problema.

al max ti prendi una mobo nuova, ma non te lo consiglio io l'ho fatto e mi sono pentito visto che sta dfi sale di fsb ma è una rogna senza fine da settare, o tieni tutto a def tanto la differenza è minima.

Atars
06-11-2008, 13:50
se ricordo bene non avevi nessuna intenzione di overcloccare visto che il voltaggio va alle stelle solo se overclocchi! ;)


Certo rat :D è che c'avevo preso gusto... no la mobo non la cambierei comunque... attendo le nuove generazioni, fino alla fine del 2009 starò in pace così ;)

Grazie di tutto!

ilratman
06-11-2008, 14:05
Certo rat :D è che c'avevo preso gusto... no la mobo non la cambierei comunque... attendo le nuove generazioni, fino alla fine del 2009 starò in pace così ;)

Grazie di tutto!

HE HE so bene cosa intenti.

di nulla figurati!

gam76
06-11-2008, 18:44
ue boys tutto ok...manco da un po ma ho avuto da fare tra doppio RMA e l'arrivo della mia nuova bestiolina 4850!