PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Ghost66
11-04-2007, 18:35
verifica con aisuite o probeII o speedfan il vcore reale
ciauzz

Probe II mi da 1.57volt :confused: idem Everest per controprova.

kekkus
11-04-2007, 18:54
Probe II mi da 1.57volt :confused: idem Everest per controprova.

ancora con sti programmucoli...usa cpuz ultima versione x verificare queste cose...

Ghost66
11-04-2007, 19:11
ancora con sti programmucoli...usa cpuz ultima versione x verificare queste cose...

come no... cpu-z dice sempre 1.4v :rolleyes: anche con 1.57v

kekkus
11-04-2007, 19:13
come no... cpu-z dice sempre 1.4v :rolleyes: anche con 1.57v

ma quando?Mi pare strano:mbe:

tzitzos
11-04-2007, 19:13
ancora con sti programmucoli...usa cpuz ultima versione x verificare queste cose...

cpu_z dopo un certo voltaggio che dipende anche dal vid del processore non riesce a leggere il voltaggio giusto

probeII va piu che bene
ciauzz

kekkus
11-04-2007, 19:17
cpu_z dopo un certo voltaggio che dipende anche dal vid del processore non riesce a leggere il voltaggio giusto

probeII va piu che bene
ciauzz

ah...:oink:
Certo ke xò dare 1.57 alla cpu mi nn pare tanto normale :asd:

tzitzos
11-04-2007, 19:22
ah...:oink:
Certo ke xò dare 1.57 alla cpu mi nn pare tanto normale :asd:

per farti un esempio un c2d con vid 1.325 fino a 1.44-1.45V cpu_z indica correttamente
dopo tipo se viene piu di 1.45V anche se 1.55,1.60 etc cpu_z indica sempre cose assurde tipo 1.213 etc

ciauzz

tzitzos
11-04-2007, 19:24
ah...:oink:
Certo ke xò dare 1.57 alla cpu mi nn pare tanto normale :asd:


la p5b dlx se il vcore viene lasciato su auto aumenta molto il valore.
poi dipende anche dalle impostazioni bus overclock etc ma puo essere che lo imposta fino a 1.65V

e sempre meglio impostare manualmente tutto

ciauzz

Ghost66
11-04-2007, 19:32
la p5b dlx se il vcore viene lasciato su auto aumenta molto il valore.
poi dipende anche dalle impostazioni bus overclock etc ma puo essere che lo imposta fino a 1.65V

e sempre meglio impostare manualmente tutto

ciauzz


infatti pur avendo la mobo da pochi gg mi sembrava strano il rilevamento di cpu-z anche perchè impostato 1.4v da bios il sistema nn partiva..evidentemente il Vcore impostato dalla mobo era molto di +. nn cè altra spiegazione.
Vengo da DFI SLI-D e questo nn succedeva....Auto era Vcore default e basta..a tutte le frequenze.:muro:

CMQ ora sono a 3200mhz a 1.4v, ho scaricato ORTHOS per testare la stabilità.
Ad aria che Vcore si possono usare per il Daily user?

serpone
11-04-2007, 19:35
cambia bios;)

no aspetta, ho seguito il tuo consiglio di qualche giorno fa e ho messo il bios 1004

kekkus
11-04-2007, 19:41
no aspetta, ho seguito il tuo consiglio di qualche giorno fa e ho messo il bios 1004

e nn riesci a salire?:eek:
di ke settimana sono le tue ram?Guardalo con cpuz in spd

kekkus
11-04-2007, 19:42
la p5b dlx se il vcore viene lasciato su auto aumenta molto il valore.
poi dipende anche dalle impostazioni bus overclock etc ma puo essere che lo imposta fino a 1.65V

e sempre meglio impostare manualmente tutto

ciauzz


si infatti sempre impostato tutto a mano...:)

tzitzos
11-04-2007, 20:04
infatti pur avendo la mobo da pochi gg mi sembrava strano il rilevamento di cpu-z anche perchè impostato 1.4v da bios il sistema nn partiva..evidentemente il Vcore impostato dalla mobo era molto di +. nn cè altra spiegazione.
Vengo da DFI SLI-D e questo nn succedeva....Auto era Vcore default e basta..a tutte le frequenze.:muro:

CMQ ora sono a 3200mhz a 1.4v, ho scaricato ORTHOS per testare la stabilità.
Ad aria che Vcore si possono usare per il Daily user?


bene bene
buona fortuna com l'ORTHOS

per il voltaggio se il dissypatore ti permette meno di 65-60 gradi in full con orthos puoi dare anche fino 1.5V-1.55V
tutto dipende dalle temperature
mi raccomando usa TAT o Coretemp per rilevare le temperature
ciauzz

kekkus
11-04-2007, 20:25
Penso proprio di rimanere così e forse anke col caldo riuscirò a starci...:cool:
http://img104.imageshack.us/img104/556/immagine7ld0.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=immagine7ld0.jpg)

Squalo71
11-04-2007, 20:31
6300@2800,ci metto 3 ore per fare un round con small FFT
Grazie :). Allora il mio sembra essere regolare...
Forse la differenza la fanno i 2 MB di cache in più...

Frycap
11-04-2007, 21:05
Oddio ragazzi aiuto, e soprattutto ke palle... ho appena montato la p5b deluxe con un E6400...monto tutto per ben benino...accendo e puff...spingo il power e solo puzza di bruciato....mi allarmo tiro giu 15.0000 bestemmie....e poi con calma...riprovo a vedere cosa è successo...riprovo con il power...e si accende...solo ke non mi fa entrare nel bios xkè mi dice...over-current usb detect!...mi diceva ke entro 15 sec. si sarebbe spento...mmm e infatti dopo poco si spegne...ci riprovo..lo riaccendo...stessa cosa con stesso messaggio...spengo...e tolgo le usb quelle del case attaccate alla scheda madre...la puzza sembrava venire dal processore...ma si sa...le ventole risucchiano l'aria e quindi la puzza...stava un po dappertutto...e soprattutto sulla cpu...cmq metto il naso sugli attacchi per le usb del case e la puzza viene da li!...allora riaccendo e il problema era quello...il pc senza attaccare le usb del case parte ed entra regolarmente nel bios...senza avere comportamenti anomali(purtroppo l'ho appena montato quindi windows ancora non ci sta per fare dei test....)..Il problema erano sicuramente le usb del case...voi ke dite? Ho bruciato qualche altra cosa? (chissa se sono realmente bruciate le usb del case...)Voi ke dite? Sono un po agitato ultimamente con questo pc mi va un po tutto storto....Cosa mi consigliate di fare? Dite ke ho fottuto qualche altra cosa? Ora ho messo il pc all'aria ke mi ha impuzzolito tutta la stanza...(sono con il portatile...)

Stilly82
11-04-2007, 21:23
Oddio ragazzi aiuto, e soprattutto ke palle... ho appena montato la p5b deluxe con un E6400...monto tutto per ben benino...accendo e puff...spingo il power e solo puzza di bruciato....mi allarmo tiro giu 15.0000 bestemmie....e poi con calma...riprovo a vedere cosa è successo...riprovo con il power...e si accende...solo ke non mi fa entrare nel bios xkè mi dice...over-current usb detect!...mi diceva ke entro 15 sec. si sarebbe spento...mmm e infatti dopo poco si spegne...ci riprovo..lo riaccendo...stessa cosa con stesso messaggio...spengo...e tolgo le usb quelle del case attaccate alla scheda madre...la puzza sembrava venire dal processore...ma si sa...le ventole risucchiano l'aria e quindi la puzza...stava un po dappertutto...e soprattutto sulla cpu...cmq metto il naso sugli attacchi per le usb del case e la puzza viene da li!...allora riaccendo e il problema era quello...il pc senza attaccare le usb del case parte ed entra regolarmente nel bios...senza avere comportamenti anomali(purtroppo l'ho appena montato quindi windows ancora non ci sta per fare dei test....)..Il problema erano sicuramente le usb del case...voi ke dite? Ho bruciato qualche altra cosa? (chissa se sono realmente bruciate le usb del case...)Voi ke dite? Sono un po agitato ultimamente con questo pc mi va un po tutto storto....Cosa mi consigliate di fare? Dite ke ho fottuto qualche altra cosa? Ora ho messo il pc all'aria ke mi ha impuzzolito tutta la stanza...(sono con il portatile...)

E' strano, il chip che gestisce quelle usb si sarebbe dovuto bruciare presumo solo nel momento in cui tu avessi attaccato qualche periferica a quelle porte là, com'è possibile che si brucino solamente collegando i fili delle usb del case?!?!? :confused: :confused:

Stateless
11-04-2007, 21:26
ti consiglio di nn andare sopra 1.40v e specialmente col dissi stock intel...60 gradi vanno bene ma di più no...

no,va bene, , ma non superare i 63-65

Quoto ;)

Grazie mille!
Siete mitici!! :D ;)

Frycap
11-04-2007, 21:35
E' strano, il chip che gestisce quelle usb si sarebbe dovuto bruciare presumo solo nel momento in cui tu avessi attaccato qualche periferica a quelle porte là, com'è possibile che si brucino solamente collegando i fili delle usb del case?!?!? :confused: :confused:
Oddio ragazzi aiuto, e soprattutto ke palle... ho appena montato la p5b deluxe con un E6400...monto tutto per ben benino...accendo e puff...spingo il power e solo puzza di bruciato....mi allarmo tiro giu 15.0000 bestemmie....e poi con calma...riprovo a vedere cosa è successo...riprovo con il power...e si accende...solo ke non mi fa entrare nel bios xkè mi dice...over-current usb detect!...mi diceva ke entro 15 sec. si sarebbe spento...mmm e infatti dopo poco si spegne...ci riprovo..lo riaccendo...stessa cosa con stesso messaggio...spengo...e tolgo le usb quelle del case attaccate alla scheda madre...la puzza sembrava venire dal processore...ma si sa...le ventole risucchiano l'aria e quindi la puzza...stava un po dappertutto...e soprattutto sulla cpu...cmq metto il naso sugli attacchi per le usb del case e la puzza viene da li!...allora riaccendo e il problema era quello...il pc senza attaccare le usb del case parte ed entra regolarmente nel bios...senza avere comportamenti anomali(purtroppo l'ho appena montato quindi windows ancora non ci sta per fare dei test....)..Il problema erano sicuramente le usb del case...voi ke dite? Ho bruciato qualche altra cosa? (chissa se sono realmente bruciate le usb del case...)Voi ke dite? Sono un po agitato ultimamente con questo pc mi va un po tutto storto....Cosa mi consigliate di fare? Dite ke ho fottuto qualche altra cosa? Ora ho messo il pc all'aria ke mi ha impuzzolito tutta la stanza...(sono con il portatile...)



è una bella domanda, oltre che un mistero della fede....Io spero solo ke le usb della scheda madre funzionano...e ke non si sia bruciato niente di importante x il funzionamento della skeda...ora ke ho arieggiato si sente molto meglio da dove viene...la cpu non centra proprio niente...l'odore esce dai connettori per le usb del case....:(

serpone
11-04-2007, 21:37
e nn riesci a salire?:eek:
di ke settimana sono le tue ram?Guardalo con cpuz in spd

te lo dico meglio qundo vado a casa.
l mie sono del 2007
a te ho visto che sono di fine 2006

SilveRazzo
11-04-2007, 21:40
è una bella domanda, oltre che un mistero della fede....Io spero solo ke le usb della scheda madre funzionano...e ke non si sia bruciato niente di importante x il funzionamento della skeda...ora ke ho arieggiato si sente molto meglio da dove viene...la cpu non centra proprio niente...l'odore esce dai connettori per le usb del case....:(

è successo varie volte pure a me...in pratica hai attaccato al contrario i connettori usb interni a 5 pin...io non ho mai bruciato niente...sono fatti male, li attacco sempre al contrario :muro: :asd:

mettili nel verso giusto e non avrai problemi

Stilly82
11-04-2007, 21:47
Allora non hai bruciato nulla sulla scheda mamma, in caso hai bruciato solo il chip sul case che gestisce le usb... vai tranquillo.... anche a me è successo... :D :D

SilveRazzo
11-04-2007, 21:51
pure io non ho mai bruciato niente :D

il fatto è che sono fatti male, e ti portano sempre ad attaccarli al contrario..e anche di solito controllo sul manuale ma mi sbaglio sempre :asd:

Frycap
11-04-2007, 21:56
e xkè la scheda madre non si avviava se non toglievo i connettori? o meglio si avviava ma mi diceva over current? Cioè volete dirmi ke io sono l'unico sfigato ke li ha attaccati al contrario e ho bruciato il chip del case?

Frycap
11-04-2007, 22:00
pero le usb del case non puzzano...puzzano soli i connettori ke ho attaccato sulla mamma:D ....una puzza per tutta casa....sembrava avessi bruciato un copertone....:(...Spero tanto ke sia come dite e che quindi è solo questa cazzata e niente problemi in ambito hardware...senno vado a lourd...xkè non è possibile ke so cosi iellato( e cmq cazzo li potrebbero fa un po meglio mi sembrava di averli messi al verso giusto...ma a sto punto misa di no:D) Speriamo non aver danneggiato condensatori, chip, bambini morti e quant'altro si trovi sulla sk. madre...cmq x connettori del case intendo quei cavi ke partono dalle usb del case ke si attakkano sulla mamma...ecco quello ke si attacca sulla sk. madre è quello ke puzza...ke usb del case invece non hanno nessun odore...

Goofy Goober
11-04-2007, 22:14
domanda facile, ma la P5B Deluxe li supporta i Quad Core Intel? tipo se il prossimo anno volessi montare un quad 6600 al posto dell'E6600 di ora potrei farlo?

brugola.x
11-04-2007, 22:16
E' strano, il chip che gestisce quelle usb si sarebbe dovuto bruciare presumo solo nel momento in cui tu avessi attaccato qualche periferica a quelle porte là, com'è possibile che si brucino solamente collegando i fili delle usb del case?!?!? :confused: :confused:

un mio amico attaccando le porte usb del case alla madre ha messo il connettorino capovolto e ha avuto lo stesso risultato...controlla..

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070411232601_PICT2266.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070411232601_PICT2266.JPG)

TigerTank
11-04-2007, 22:17
memorizzate solo una legge universale.
Con le nostre mobo atx i cavetti interni usb, power switch e gli altri vanno sempre collegati a testa in giù(considerando la mobo montata nel case) con le scritte verso il fondo della mobo.

tzitzos
11-04-2007, 22:23
domanda facile, ma la P5B Deluxe li supporta i Quad Core Intel? tipo se il prossimo anno volessi montare un quad 6600 al posto dell'E6600 di ora potrei farlo?


si li supporta senza problemi
ciauz

Frycap
11-04-2007, 22:26
E allora la cazzata l'ho fatta io...i vari switch e robe varie li ho messi tutti a testa in giu come sempre...mentre le usb a testa in su....mi ricordavo di aver fatto sempre cosi...invece misa di no....se la puzza veniva dai connettori attaccati alla mobo a testa in su (quindi montati al contrario) cosa puo comportare? Avendo sentito puzza di bruciato proprio da quelli....

SilveRazzo
11-04-2007, 22:27
memorizzate solo una legge universale.
Con le nostre mobo atx i cavetti interni usb, power switch e gli altri vanno sempre collegati a testa in giù(considerando la mobo montata nel case) con le scritte verso il fondo della mobo.

spè con la scritta verso il socket o dalla parte opposta? così mi ricordo :D

brugola.x
11-04-2007, 22:28
domanda facile, ma la P5B Deluxe li supporta i Quad Core Intel? tipo se il prossimo anno volessi montare un quad 6600 al posto dell'E6600 di ora potrei farlo?

si supporta i 4core. c'è anche una mod per i conroe per farli andare a 1333fsb...:D

brugola.x
11-04-2007, 22:34
pero le usb del case non puzzano...puzzano soli i connettori ke ho attaccato sulla mamma:D ....una puzza per tutta casa....sembrava avessi bruciato un copertone....:(...Spero tanto ke sia come dite e che quindi è solo questa cazzata e niente problemi in ambito hardware...senno vado a lourd...xkè non è possibile ke so cosi iellato( e cmq cazzo li potrebbero fa un po meglio mi sembrava di averli messi al verso giusto...ma a sto punto misa di no:D) Speriamo non aver danneggiato condensatori, chip, bambini morti e quant'altro si trovi sulla sk. madre...cmq x connettori del case intendo quei cavi ke partono dalle usb del case ke si attakkano sulla mamma...ecco quello ke si attacca sulla sk. madre è quello ke puzza...ke usb del case invece non hanno nessun odore...

se non sbaglio capovolgendo il connettore inverti dritto dritto positivo e negativo, in teoria si seccano quelle porte... una resistenza non penso il mosfret....:D

TigerTank
11-04-2007, 22:34
spè con la scritta verso il socket o dalla parte opposta? così mi ricordo :D

;)

SilveRazzo
11-04-2007, 22:38
se non sbaglio capovolgendo il connettore inverti dritto dritto positivo e negativo, in teoria si seccano quelle porte... una resistenza non penso il mosfret....:D

fanno delle belle scintille quando provi ad attaccarci una periferica ed è collegata al contrario :eek:


;)

grazie, la prossima volta non mi sbaglio almeno :D

Frycap
11-04-2007, 22:43
Basta ke non mi ha fuso qualche altra cosa va tutto bene...al momento non provo a riattaccarle...voi dite ke se provo a riattaccarle...naturalmente nella maniera giusta....potrebbe provocare qualche danno?

SilveRazzo
11-04-2007, 22:47
macchè danno..attacca correttamente e facci sapere

Frycap
11-04-2007, 22:52
Oggi mi ero rilassato a dare una lappatina al dissipatore...e ora tutto questo subbuglio e puzza di bruciato....

tabs
11-04-2007, 22:53
ragazzi ho bisogno di un aiuto da chi usa questa scheda con vista...ho messo i driver ma il pannello saoudmax per vista non c'è giusto?come cavolo faccio a isolare l'audio del pannello frontale in modo da usare solo cuffie quando voglio?

Frycap
11-04-2007, 23:03
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070411232601_PICT2266.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070411232601_PICT2266.JPG)[/QUOTE]

La puzza di bruciato esce proprio da quelli

serpone
11-04-2007, 23:15
e nn riesci a salire?:eek:
di ke settimana sono le tue ram?Guardalo con cpuz in spd

le mie ram sono fresche:
10 (decima setimana) dell'anno 2007 (+ o meno di 1 mese fa)

brugola.x
11-04-2007, 23:28
Basta ke non mi ha fuso qualche altra cosa va tutto bene...al momento non provo a riattaccarle...voi dite ke se provo a riattaccarle...naturalmente nella maniera giusta....potrebbe provocare qualche danno?

io fossi in tè metterei sotto la luce del sole la scheda madre e con un solvente dielettrico pulire bene...e vedere realmente cosa è successo...non con la pila...
poi collego tutto...a fulminare altro sei sempre in tempo... :D :D :D :D :D :D

brugola.x
11-04-2007, 23:31
io fossi in tè metterei sotto la luce del sole la scheda madre e con un solvente dielettrico pulire bene...e vedere realmente cosa è successo...non con la pila...
poi collego tutto...a fulminare altro sei sempre in tempo... :D :D :D :D :D :D

il mio muletto con p5b dlx con la porta fireware seccata.....fila che è un piacere...c'era perfino la macchia nera...

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070412003216_dlx1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070412003216_dlx1.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070412003249_dlx2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070412003249_dlx2.JPG)

gwwmas
11-04-2007, 23:49
domanda facile, ma la P5B Deluxe li supporta i Quad Core Intel? tipo se il prossimo anno volessi montare un quad 6600 al posto dell'E6600 di ora potrei farlo?

SI

Ciauz;)

kekkus
12-04-2007, 06:52
le mie ram sono fresche:
10 (decima setimana) dell'anno 2007 (+ o meno di 1 mese fa)

ma i moduli sono più o meno identici o sono settimane distanti fra loro?

Frycap
12-04-2007, 07:00
Alla luce del sole nn c'è niente di nero...bruciato...seccato...scoppiato...Possibile ke tutta quella puzza erano solo i connettorini ke ho attaccato al contrario all'usb?

tabs
12-04-2007, 07:13
ragazzi ho bisogno di un aiuto da chi usa questa scheda con vista...ho messo i driver ma il pannello saoudmax per vista non c'è giusto?come cavolo faccio a isolare l'audio del pannello frontale in modo da usare solo cuffie quando voglio?

up

brugola.x
12-04-2007, 07:17
Alla luce del sole nn c'è niente di nero...bruciato...seccato...scoppiato...Possibile ke tutta quella puzza erano solo i connettorini ke ho attaccato al contrario all'usb?

bene, sono contento per tè... hai già provato a riattaccarle?? per vedere se le uscite sulla mobo sono buone potresti collegare quelle che ti danno in dotazione con la mobo.
in foto si vedono in alto a dx..:D
se vedi che tutto fila per il verso giusto.....vedi cosa è successso alle ausiliarie del case. controlla il cablaggio delle porte, quello che puzza...e vedi se è danneggiato. se è colato verifica che non ci siano cavi scoperti ecc.. ciao


http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070412081700_th_20070119152745_CIMG1504.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070412081700_th_20070119152745_CIMG1504.JPG)

brugola.x
12-04-2007, 07:19
up

niente, vista lo ho provato solo in beta e su un portatile.....aspetta chi ne sà più di mè.. ciao:rolleyes:

tabs
12-04-2007, 07:36
grazie cmq...ma michiedo come mai non ci sia nemmeno il pannello soundmax installando il pacchetto driver

brugola.x
12-04-2007, 07:57
ho davanti il manuale della dlx e a quanto vedo il chip audio è alla sx delle porte PCI1 e PCI2 e le porte usb sono lontane....mi sembra strano....hai controllato la scheda da entrambi i lati??;) ;)

Frycap
12-04-2007, 08:09
ho davanti il manuale della dlx e a quanto vedo il chip audio è alla sx delle porte PCI1 e PCI2 e le porte usb sono lontane....mi sembra strano....hai controllato la scheda da entrambi i lati??;) ;)

dici a me? No dietro non ho controllato...dovrei rismontare tutto e non mi va proprio...con tutta la roba ke c'è nel case da sistemare è una rottura...

serpone
12-04-2007, 08:10
ma i moduli sono più o meno identici o sono settimane distanti fra loro?

identici, hanno la stessa settimana e il numero di serie è uno consecutivo all'altro (cioè 78 e 79)

I soliti sospetti
12-04-2007, 08:15
Grazie :). Allora il mio sembra essere regolare...
Forse la differenza la fanno i 2 MB di cache in più...
Infatti può darsi... bisognerebbe vedere un 6400 quanto ci mette.;)
bene bene
buona fortuna com l'ORTHOS

per il voltaggio se il dissypatore ti permette meno di 65-60 gradi in full con orthos puoi dare anche fino 1.5V-1.55V
tutto dipende dalle temperature
mi raccomando usa TAT o Coretemp per rilevare le temperature
ciauzz
Non ti sembrano troppi in daily 1.55v? Io non andrei oltre 1.45v... mi sbaglio?
Oddio ragazzi aiuto, e soprattutto ke palle... ho appena montato la p5b deluxe con un E6400...monto tutto per ben benino...accendo e puff...spingo il power e solo puzza di bruciato....mi allarmo tiro giu 15.0000 bestemmie....e poi con calma...riprovo a vedere cosa è successo...riprovo con il power...e si accende...solo ke non mi fa entrare nel bios xkè mi dice...over-current usb detect!...mi diceva ke entro 15 sec. si sarebbe spento...mmm e infatti dopo poco si spegne...ci riprovo..lo riaccendo...stessa cosa con stesso messaggio...spengo...e tolgo le usb quelle del case attaccate alla scheda madre...la puzza sembrava venire dal processore...ma si sa...le ventole risucchiano l'aria e quindi la puzza...stava un po dappertutto...e soprattutto sulla cpu...cmq metto il naso sugli attacchi per le usb del case e la puzza viene da li!...allora riaccendo e il problema era quello...il pc senza attaccare le usb del case parte ed entra regolarmente nel bios...senza avere comportamenti anomali(purtroppo l'ho appena montato quindi windows ancora non ci sta per fare dei test....)..Il problema erano sicuramente le usb del case...voi ke dite? Ho bruciato qualche altra cosa? (chissa se sono realmente bruciate le usb del case...)Voi ke dite? Sono un po agitato ultimamente con questo pc mi va un po tutto storto....Cosa mi consigliate di fare? Dite ke ho fottuto qualche altra cosa? Ora ho messo il pc all'aria ke mi ha impuzzolito tutta la stanza...(sono con il portatile...)
non é che hai attaccato la fireWire su di una usb o viceversa?
Non ti voglio prendere per scemo ma magari nella fretta uno cappella... io l'ho fatto e per fortuna me ne sono accorto prima di avviare :doh:
è successo varie volte pure a me...in pratica hai attaccato al contrario i connettori usb interni a 5 pin...io non ho mai bruciato niente...sono fatti male, li attacco sempre al contrario :muro: :asd:

mettili nel verso giusto e non avrai problemi

Probabile ;)

Goofy Goober
12-04-2007, 08:22
e per quanto riguarda l'audio come mai gracchia? perchè io ho un impianto 5.1 della creative e non vorrei sprecarlo a causa dei driver...

sono peggio dei Realtek HD?

Frycap
12-04-2007, 08:26
non é che hai attaccato la fireWire su di una usb o viceversa?
Non ti voglio prendere per scemo ma magari nella fretta uno cappella... io l'ho fatto e per fortuna me ne sono accorto prima di avviare :doh:

No no ho montato l'usb al contrario con le scritte verso l'alto...e la puzza usciva appunto da quel connettore...era mmoooooolta....errore di distrazione...tra tanti pc ke monto e smonto proprio sul mio dovevo fa la cappella

serpone
12-04-2007, 10:36
Sentite, che differenza c'è tra le team group value e le team elite?
DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024)

Ho trovato queste ram a 125 euro.

per un altro pc nuovo, mi consigliate queste ram ,o le team group value (che però costano 70 euro a banco da 1 giga)???
Almeno questi sono i prezzi dallo shop in cui acquisto

I soliti sospetti
12-04-2007, 10:58
No no ho montato l'usb al contrario con le scritte verso l'alto...e la puzza usciva appunto da quel connettore...era mmoooooolta....errore di distrazione...tra tanti pc ke monto e smonto proprio sul mio dovevo fa la cappella
Eh... sapessi quelli che faccio per gli amici come sono impeccabili e com'é pieno di cavi aggrovigliati il mio... una vergogna!!:muro: :p
Sentite, che differenza c'è tra le team group value e le team elite?
DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024)

Ho trovato queste ram a 125 euro.

per un altro pc nuovo, mi consigliate queste ram ,o le team group value (che però costano 70 euro a banco da 1 giga)???
Almeno questi sono i prezzi dallo shop in cui acquisto
Le value se le devi mettere in daily a 800 vanno più che bene visto pure quano costano mentre se vuoi tenerle a 1000 le elite sono meglio. ;)

I soliti sospetti
12-04-2007, 11:09
Le value se le devi mettere in daily a 800 vanno più che bene visto pure quano costano mentre se vuoi tenerle a 1000 le elite sono meglio. ;)
Un attimo... ma tu parlavi cmq delle value ma pc6400 vero?!:doh:
Avevo capito che parlavi delle 667... no... credo cmq siano meglio le value pc6400 per il prezzo visto che se le 667 vanno tranquillissime a 800... le 800 andranno sicuramente a 1000 senza problemi. ;)

tabs
12-04-2007, 11:10
ragazzi mi fate un piacere?su xp nel pannello sound max ci dovrebbe essere l'opzione che separa l'audio delle prese frontali da quello delle casse..qualcuno mi dice come funziona?nel senso che vorrei sapere se si può disattivare le casse e attivare ad esempio le cuffie connesse al frontale mediante il pannello audio

serpone
12-04-2007, 11:18
Un attimo... ma tu parlavi cmq delle value ma pc6400 vero?!:doh:
Avevo capito che parlavi delle 667... no... credo cmq siano meglio le value pc6400 per il prezzo visto che se le 667 vanno tranquillissime a 800... le 800 andranno sicuramente a 1000 senza problemi. ;)

si esatto.
tutte e 2 le ram sono delle pc 6400.

Comunque mi troverei bene con il prezzo:
2*1gb TG elite costano 125 euro;
2*1GB TG value costano (70*2)= 140 euro


non capisco perchè le elite costano di meno....
Fregatura?
Che dici?

serpone
12-04-2007, 11:19
Ah, diciamo che le elite dovrebbero spingere teoricamente di + in overclock vero?

I soliti sospetti
12-04-2007, 12:25
si esatto.
tutte e 2 le ram sono delle pc 6400.

Comunque mi troverei bene con il prezzo:
2*1gb TG elite costano 125 euro;
2*1GB TG value costano (70*2)= 140 euro


non capisco perchè le elite costano di meno....
Fregatura?
Che dici?
Lo stesso shop?
Ah, diciamo che le elite dovrebbero spingere teoricamente di + in overclock vero?
Teoricamente si anche perché hanno il dissipatore passivo in metallo.

serpone
12-04-2007, 12:28
si, da e-key

Andi89
12-04-2007, 12:31
Teoricamente si anche perché hanno il dissipatore passivo in metallo.


che poi guardando i fatti le lamine di alluminio che mettono sulle ram molto spesso castrano/soffocano le ram...

tabs
12-04-2007, 12:36
ragazzi mi fate un piacere?su xp nel pannello sound max ci dovrebbe essere l'opzione che separa l'audio delle prese frontali da quello delle casse..qualcuno mi dice come funziona?nel senso che vorrei sapere se si può disattivare le casse e attivare ad esempio le cuffie connesse al frontale mediante il pannello audio
please

kekkus
12-04-2007, 14:39
Un attimo... ma tu parlavi cmq delle value ma pc6400 vero?!:doh:
Avevo capito che parlavi delle 667... no... credo cmq siano meglio le value pc6400 per il prezzo visto che se le 667 vanno tranquillissime a 800... le 800 andranno sicuramente a 1000 senza problemi. ;)

nn è sempre così è come dire che fra un e6300 e un e6600 il secondo sale di più xchè ha già una frequenza di default più elevata...mentre il fatto che salga più o meno il primo o il secondo va decisamente al caso...l'oc dipende da tanti fattori ed elementi che compongono il sistema...bontà della mobo e così via...e cmq i dissipatori che mettono sulle ram nn sempre servono a dissipare calore ma spesso soono solo trovate di marketing x far apparire le ram più belle visivamente, più accattivanti...spesso quei dissi fungono da tappo e fanno scaldare le ram più rispetto ad averle coi chip nudi...ricordo le mie vekkie Adata Vitesta DDr500 alle quali tolsi i dissipatori(e che tra l'altro posseggo ancora senza dissi)le quali si mantenevano appena tiepide a 500mhz senza dissi...a differenza di quando tenevo i dissi che le facevano infuocare come nn mai...stessa cosa le Geil Ultra-X ddr 400 con i mitici chip Samsung Tccd che andavano a 300mhz...solo ke li i dissipatori erano incollati e x toglierli bisognava penare...

88diablos
12-04-2007, 14:42
raga qualcuno ha provato l'ultimo bios?
se si come va?
grazie

kekkus
12-04-2007, 14:46
come godo!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: Team Group Value DDr2 667 e lo ripeto ancora,53 euro al banco:D

http://img182.imageshack.us/img182/4328/immagine8jb0.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immagine8jb0.jpg)

brugola.x
12-04-2007, 14:49
Infatti può darsi... bisognerebbe vedere un 6400 quanto ci mette.;)

Non ti sembrano troppi in daily 1.55v? Io non andrei oltre 1.45v... mi sbaglio?

non é che hai attaccato la fireWire su di una usb o viceversa?
Non ti voglio prendere per scemo ma magari nella fretta uno cappella... io l'ho fatto e per fortuna me ne sono accorto prima di avviare :doh:


Probabile ;)

se chiedi a mè, i segni sulla dlx sono causati da un cacciavite.....:mbe: :mbe:

matte91snake
12-04-2007, 14:58
raga ho una p5b liscia, ma le voci del bios sono uguali alle vostre deluxe.
coem mi comporto con questi parametri??

fsb termination voltage
nb vcore
sbvcore
ich chipset voltage

grazie a ki risponde :)

Squalo71
12-04-2007, 15:10
raga ho una p5b liscia, ma le voci del bios sono uguali alle vostre deluxe.
coem mi comporto con questi parametri??

fsb termination voltage
nb vcore
sbvcore
ich chipset voltage

grazie a ki risponde :)
Io direi tutti al minimo. Se vai in OC sulla ram (e mi sembra di capire di si... ;)), potresti avere necessità di alzare un pò il vnb.
Occhio che il vnb sopra 1.45v può dare il problema del PCI-Ex a 1x... :(.
Pronto ad essere smentito da chi è più esperto di me (ce ne sono tanti...:fagiano: ).
Ciao.

matte91snake
12-04-2007, 15:19
non ho capito niente.

dunque, io ora quelle 4 voci somo tutte su auto, e non riesco a superare i 380 di fsb.
le ram anke quelle dovrebbbero salire un bel po...

quindi :
per le ram tiro su il nb
per salire di fsb devo tirare su il fsb termination voltage??:confused:

sbvcore e ich chipset voltage li lascio su auto??:confused:

Squalo71
12-04-2007, 15:35
non ho capito niente.

dunque, io ora quelle 4 voci somo tutte su auto, e non riesco a superare i 380 di fsb.
le ram anke quelle dovrebbbero salire un bel po...

quindi :
per le ram tiro su il nb
per salire di fsb devo tirare su il fsb termination voltage??:confused:

sbvcore e ich chipset voltage li lascio su auto??:confused:
Metti tutte e quattro al minimo impostabile.
Avevo letto sul vecchio thread (:read:) che il fsb termination lo devi alzare se hai le ram in asincrono, ma se non vuoi arrivare a frequenze "marziane" dovrebbe bastare uno step in più.
Per salire col bus devi alzare il vcore, che non devi assolutamente lasciare in auto!
Per salire con le ram devi alzare il vdimm (non lasciare in auto neanche quello) e eventualmente rilassare i timings. Sempre per le ram potrebbe essere necessario uno step o due in più al vnb.
Non so essere più preciso, e lascio la parola ai guru...

EDIT: Ricordati di fixare manualmente PCI e PCI-Express: il primo a 33 e il secondo a 101.

TigerTank
12-04-2007, 15:42
Sbvcore va lasciato a 1,50V oppure è necessario alzarlo di uno step in caso di OC della vga specialmente se già famelica di suo a default?

Grazie.

Squalo71
12-04-2007, 15:45
Sbvcore va lasciato a 1,50V oppure è necessario alzarlo di uno step in caso di OC della vga specialmente se già famelica di suo a default?

Grazie.
Che io sappia, se alzi troppo il vsb rischi di generare problemi sul SATA.
Ma vuoi fare overcloking alla 8800?

matte91snake
12-04-2007, 15:58
edit

TigerTank
12-04-2007, 16:00
Che io sappia, se alzi troppo il vsb rischi di generare problemi sul SATA.
Ma vuoi fare overcloking alla 8800?

Al momento non molto, diciamo un 600/900. Oltre aspetto di metterla sotto liquido.
Quindi anche se si overclocca la vga un 1,50V per il vsb basta? Io finora lìho tenuto in auto e non è esploso nulla :D

Gli altri valori sono:
nb: 1,45V.
vfsb 1,40 con ram a 950 MHz in 4:5 con processore a 380x9.
vsb e l'altro sotto su auto.

E' consigliato settare valori fissi anche con il sistema completamente a default?

grazie

I soliti sospetti
12-04-2007, 16:19
nn è sempre così è come dire che fra un e6300 e un e6600 il secondo sale di più xchè ha già una frequenza di default più elevata...mentre il fatto che salga più o meno il primo o il secondo va decisamente al caso...l'oc dipende da tanti fattori ed elementi che compongono il sistema...bontà della mobo e così via...e cmq i dissipatori che mettono sulle ram nn sempre servono a dissipare calore ma spesso soono solo trovate di marketing x far apparire le ram più belle visivamente, più accattivanti...spesso quei dissi fungono da tappo e fanno scaldare le ram più rispetto ad averle coi chip nudi...ricordo le mie vekkie Adata Vitesta DDr500 alle quali tolsi i dissipatori(e che tra l'altro posseggo ancora senza dissi)le quali si mantenevano appena tiepide a 500mhz senza dissi...a differenza di quando tenevo i dissi che le facevano infuocare come nn mai...stessa cosa le Geil Ultra-X ddr 400 con i mitici chip Samsung Tccd che andavano a 300mhz...solo ke li i dissipatori erano incollati e x toglierli bisognava penare...
Sui dissipatori non so bene ma sul culo dell'overclock ti quoto alla grande!!;)
Però per quanto attiene i diversi modelli di C2D non sono tanto daccordo... ad esempio... con il 6400 per girare a 3.2GHz devi per forza tirare il bus a 400x8 mentre un 6700 ad esempio (:ciapet: ) ti basta 320x10 e tieni tutti i voltaggi al minimo mentre sai che da 380 di bus in poi tocca dare la bumba tranne rari casi sculatissimi (opinabili tra l'altro ma cmq...). Poi non parliamo di quando si ha il molti sbloccato verso l'alto...
E' consigliato settare valori fissi anche con il sistema completamente a default?
grazie
Direi di si... io a default il Vcore su auto lo trovo a 1.28v mentre fisso a 3.0GHz lo tengo a 1.24v :read:

kekkus
12-04-2007, 16:28
Sui dissipatori non so bene ma sul culo dell'overclock ti quoto alla grande!!;)
Però per quanto attiene i diversi modelli di C2D non sono tanto daccordo... ad esempio... con il 6400 per girare a 3.2GHz devi per forza tirare il bus a 400x8 mentre un 6700 ad esempio (:ciapet: ) ti basta 320x10 e tieni tutti i voltaggi al minimo mentre sai che da 380 di bus in poi tocca dare la bumba tranne rari casi sculatissimi (opinabili tra l'altro ma cmq...). Poi non parliamo di quando si ha il molti sbloccato verso l'alto...

Direi di si... io a default il Vcore su auto lo trovo a 1.28v mentre fisso a 3.0GHz lo tengo a 1.24v :read:

si ma meglio bus elevati e voltaggi un pò più alti basta che raffreddi bene tutto...piuttosto che salire di molti...questo è palese...nn ho capito la storia della bumba dopo i 380 di bus?

Andi89
12-04-2007, 17:00
si ma meglio bus elevati e voltaggi un pò più alti basta che raffreddi bene tutto...piuttosto che salire di molti...questo è palese...nn ho capito la storia della bumba dopo i 380 di bus?

probabilmente intendi che non sono molti gli E6700 che reggono i 380x10 o più MHz

Andi89
12-04-2007, 17:03
kekkus, in daily la P5B Deluxe la tieni a 466 di fsb? differenze prestazionali rispetto ad un 400x8 classico?



Sto pensando se rivedere le impostazioni in daily del mio sistema... magari con frequenza della cpu piu bassa ma con fsb piu alto...

matte91snake
12-04-2007, 17:26
edit

lucaman
12-04-2007, 17:27
qualcuno mi sa dire perchè il mio disco, secondo hd tune, non va al massimo? cosa devo modificare nel bios?

inoltre il problema dell'audio non è stato ancora risolto? ho installato gli ultimi driver ma niente, gracchia sempre :rolleyes:


http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070412182503_disco.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070412182503_disco.JPG)

monomm
12-04-2007, 17:42
Salve . volevo chiedervi un consiglio , ho' una p5b deluxe wifi , per l' audio mi consigliate di lasciare quello integrato ho montare una creative x.fi extreme music che gia' ho, se monto la creative qual e' il collegamento che mi consigliate verso un sitoampli harman kardon 5.1 ?

kekkus
12-04-2007, 17:46
qualcuno mi sa dire perchè il mio disco, secondo hd tune, non va al massimo? cosa devo modificare nel bios?

inoltre il problema dell'audio non è stato ancora risolto? ho installato gli ultimi driver ma niente, gracchia sempre :rolleyes:


http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070412182503_disco.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070412182503_disco.JPG)

gli HD sata2 quando vengono venduti nuovi nn hanno abilitato il sata2 ma sono sata1 x renderli compatibili con tutte le mobo in mercato...x abilitarlo ci sono diversi modi a seconda della marca...gli hitachi hanno un tools da dos, i seagate ha un ponticello da togliere...il tuo che marca è?Poi bisogna vedere se la mobo te lo riconosce e te lo fa fungere perfettamente...

lucaman
12-04-2007, 17:47
gli HD sata2 quando vengono venduti nuovi nn hanno abilitato il sata2 ma sono sata1 x renderli compatibili con tutte le mobo in mercato...x abilitarlo ci sono diversi modi a seconda della marca...gli hitachi hanno un tools da dos, i seagate ha un ponticello da togliere...il tuo che marca è?Poi bisogna vedere se la mobo te lo riconosce e te lo fa fungere perfettamente...

azz, grazie non sapevo di questa cosa, il disco è nuovo ed è un Western digital

ciao e grazie

kekkus
12-04-2007, 17:47
Salve . volevo chiedervi un consiglio , ho' una p5b deluxe wifi , per l' audio mi consigliate di lasciare quello integrato ho montare una creative x.fi extreme music che gia' ho, se monto la creative qual e' il collegamento che mi consigliate verso un sitoampli harman kardon 5.1 ?

se già ce l'hai mettila su...con l'audio va a culo su questa mobo...anke se io problemi nn ne ho avuti...ma visto che la scheda già ce l'hai mettila...il collegamento ottico è il migliore se il tuo sistema audio lo supporta;)

kekkus
12-04-2007, 17:48
azz, grazie non sapevo di questa cosa, il disco è nuovo ed è un Western digital

ciao e grazie
vai sul sito della casa e vedi cosa trovi...sennò vedi un pò in giro sul forum come si sbloccano i western;)

matte91snake
12-04-2007, 17:49
allora, non ho capito molto bene:

io sono messo cosi:
fsb: 380
ram: 950mhz (4:5)
cpu: 3.04 ghz (380*8)

il mio obbiettivo è di arrivare ad almeno 430 di fsb.
le ram ovviamente saranno in asincrono a 4:5, quindi a 1075 mhz
la cpu starà a 3 ghz (430*7) la tengo sui 3 ghz xkè se no scalda troppo.

con le 4 voci su auto nn salgo sopra ai 380 di fsb... come posso fare x raggiungere il mio obbiettivo?

grazie a ki mi aiuta :)

kekkus
12-04-2007, 17:52
allora, non ho capito molto bene:

io sono messo cosi:
fsb: 380
ram: 950mhz (4:5)
cpu: 3.04 ghz (380*8)

il mio obbiettivo è di arrivare ad almeno 430 di fsb.
le ram ovviamente saranno in asincrono a 4:5, quindi a 1075 mhz
la cpu starà a 3 ghz (430*7) la tengo sui 3 ghz xkè se no scalda troppo.

con le 4 voci su auto nn salgo sopra ai 380 di fsb... come posso fare x raggiungere il mio obbiettivo?

grazie a ki mi aiuta :)

ma sei sicuro che le ram tengano oltre i 1000mhz?:mbe:

matte91snake
12-04-2007, 17:55
no non sono sicuro, ma al massimo le porto a cas 5.... i 1000 me li fanno a cas 4....

quindi come li imposto codesti cosi?
fsb termination voltage
nb vcore
sbvcore
ich chipset voltage

kekkus
12-04-2007, 17:59
no non sono sicuro, ma al massimo le porto a cas 5.... i 1000 me li fanno a cas 4....

quindi come li imposto codesti cosi?
fsb termination voltage
nb vcore
sbvcore
ich chipset voltage

comincia a mettere tutto su 1:1 e vedi se regge quando hai fatto almeno 8 ore di orthos porta le ram in 4:5 e provi...alcuni di voi nn sanno camminare e già vogliono correre...l'overclock nn si fa con la fretta...bisogna essere pazienti e bisogna iniziare a salire piano...quando si è sicuri che un certo step è stabile almeno minimo al 60% si continua a salire e a testare...da 1000mhz a 1075mhz ci sono ben 75mhz di differenza, anke 1 solo mhz può portare a crash di sistema e a instabilità perenne e irrisolvibile...
x i valori:
1.30
1.45
al minimo
al minimo

matte91snake
12-04-2007, 18:11
non sono nuovo in oc, ho solo cambiato ram, prima avevo delle 667 ke arrivavano al max a 700...e fin li ok....qua invece queste ram li sfondano i 700mhz....:p

quindi per salire bene mi serviva sapere come comportarmi con quei valori poichè da 380 di fsb non si schioda......:(

8 ore di orthos?? ma il mio pc non è mai stato acceso 8 ore di fila nemmeno in idle :p

ps: cmq è gia da tutto ieri ke sto testando :)

ora inizio a mettere i valori ke mi hai scritto e provo fsb 385 a 1:1

poty
12-04-2007, 18:34
raga una cosa mi consigliate di attivare le carattestistiche di risparmio energia (lo speed step mi sembra si chiami)? solo per diminuire il clock in idle lo so che i volt non scendono se in OC...per lo meno volevo sapere se si hanno problemi fatemi sapere poi qualcuno che ha le team group a 2V a frequenze standard di 333mhz sa se tengono cas 3 3 3 ?

kekkus
12-04-2007, 18:38
non sono nuovo in oc, ho solo cambiato ram, prima avevo delle 667 ke arrivavano al max a 700...e fin li ok....qua invece queste ram li sfondano i 700mhz....:p

quindi per salire bene mi serviva sapere come comportarmi con quei valori poichè da 380 di fsb non si schioda......:(

8 ore di orthos?? ma il mio pc non è mai stato acceso 8 ore di fila nemmeno in idle :p

ps: cmq è gia da tutto ieri ke sto testando :)

ora inizio a mettere i valori ke mi hai scritto e provo fsb 385 a 1:1
nn c'entra il fatto di fare 8 ore di orthos col fatto ke nn lo tieni acceso mai 8 ore o più...se il pc nn è stabile ti si potrebbe bloccare anke dopo 2 min di gioco o di qualsiasi altra operazione...il fatto ke fai 8 ore di orthos nn implica che hai 8 ore di autonomia prima che si blokki:asd: ma bensì implica che hai una buona stabilità con tutte le applicazioni...se ne fai 24 di ore hai invece la sicurezza quasi matematica che il pc è una roccia...

pasqualaccio
12-04-2007, 19:19
gli HD sata2 quando vengono venduti nuovi nn hanno abilitato il sata2 ma sono sata1 x renderli compatibili con tutte le mobo in mercato...x abilitarlo ci sono diversi modi a seconda della marca...gli hitachi hanno un tools da dos, i seagate ha un ponticello da togliere...il tuo che marca è?Poi bisogna vedere se la mobo te lo riconosce e te lo fa fungere perfettamente...

scusa non riesco a trovare questo tools dos per abilitare il sata2, potresti darmi il link?

matte91snake
12-04-2007, 19:25
kekkus mi hai aperto una porta verso un intero mondo :D
ora sto a 505*6 in idle da 35 minuti...
ora inizio a ortossare un po :D

kekkus
12-04-2007, 19:37
kekkus mi hai aperto una porta verso un intero mondo :D
ora sto a 505*6 in idle da 35 minuti...
ora inizio a ortossare un po :D

mi kiamano saggio kekkus:cool: :D :sofico:

monomm
12-04-2007, 19:38
se già ce l'hai mettila su...con l'audio va a culo su questa mobo...anke se io problemi nn ne ho avuti...ma visto che la scheda già ce l'hai mettila...il collegamento ottico è il migliore se il tuo sistema audio lo supporta;)Non credo che la x-fi extreme music abbia un collegamento ottico.

kekkus
12-04-2007, 19:38
scusa non riesco a trovare questo tools dos per abilitare il sata2, potresti darmi il link?

nn ho il link ma si kiama hitachi f-tools:)

matte91snake
12-04-2007, 19:50
blend attivo da 25 minuti... ancora tutto liscio :D

pasqualaccio
12-04-2007, 19:51
grazie mille. trovato, scaricato, creato il floppy, avviato ma durante la scansione delle periferiche mi si blocca :(
non c'è un altro modo per attivare il sata2???

kekkus
12-04-2007, 20:02
grazie mille. trovato, scaricato, creato il floppy, avviato ma durante la scansione delle periferiche mi si blocca :(
non c'è un altro modo per attivare il sata2???

c'è qualcosa che nn va sulla tua config allora...il tools è valido e l'ho usato su diverse mobo e config...riprova ancora o cambia il floppy

pasqualaccio
12-04-2007, 20:17
provato anche avviando dal cd ma nulla, mi si blocca su detected ide 5 o roba del genere. cosa può essere? può dipendere dal fatto che ho settato da bios sata as IDE???

a proposito di questo qui c'è una guida per installare i driver AHCI dulla p5b deluxe
http://www.tecnycenter.com/foros/viewtopic.php?f=48&t=464

è in spagnolo però è comprensibile :)

kekkus
12-04-2007, 20:22
provato anche avviando dal cd ma nulla, mi si blocca su detected ide 5 o roba del genere. cosa può essere? può dipendere dal fatto che ho settato da bios sata as IDE???

a proposito di questo qui c'è una guida per installare i driver AHCI dulla p5b deluxe
http://www.tecnycenter.com/foros/viewtopic.php?f=48&t=464

è in spagnolo però è comprensibile :)
prova a vedere cosa hai su ide5...se nn hai niente disabilita quella porta da bios...

pasqualaccio
12-04-2007, 20:25
ci ho prevato ancora e stavolta ha dato errore su controller ide 3
boh cmq grazie mille per l'aiuto

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i134326_pc.JPG

Stilly82
12-04-2007, 21:11
gli HD sata2 quando vengono venduti nuovi nn hanno abilitato il sata2 ma sono sata1 x renderli compatibili con tutte le mobo in mercato...x abilitarlo ci sono diversi modi a seconda della marca...gli hitachi hanno un tools da dos, i seagate ha un ponticello da togliere...il tuo che marca è?Poi bisogna vedere se la mobo te lo riconosce e te lo fa fungere perfettamente...

Io ho dei Seagate SATA 2 7200.09, guardando l'etichetta sull'HD sembra che arrivino con il ponticello impostato su SATA2, e in caso spostandolo si imposta SATA1, oppure mi stò sbagliando?!?
Grazie per le delucidazioni!!! :D :D

tabs
12-04-2007, 21:15
scusate ma quali sono le diciture esatte che si devono vedere su hd tune per poter dire che lavora bene un sata2?

pasqualaccio
12-04-2007, 21:21
scusate ma quali sono le diciture esatte che si devono vedere su hd tune per poter dire che lavora bene un sata2?

interessa anche a me :D

brugola.x
12-04-2007, 21:29
raga ho una p5b liscia, ma le voci del bios sono uguali alle vostre deluxe.
coem mi comporto con questi parametri??

fsb termination voltage
nb vcore
sbvcore
ich chipset voltage

grazie a ki risponde :)

il chipset 965 digerisce male il 4/5...sopra i 400 ..... guarda in giro...se le ram reggono 2/3 prova così..
io ho delle pc 8000 e le tengo 1:1 (per ora....)

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7094/medium/1_spi2.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2041&w=o)

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7094/medium/1_3903_sp_1_5_13.047_RECORD.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2040&w=o)http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7094/medium/2_4.4.4.8.__record.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2042&w=o)http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/7094/medium/1_4-4-4-4.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=2036&w=o)

SAT64
12-04-2007, 21:52
Salve a tutti.
Sulla mia mobo la temp di sistema (rilevata con SpeedFan 4.32) si attesta sui 42° in idle, sotto stress arriva anche a 46°. :confused:
Sono nella norma o no?

Squalo71
12-04-2007, 23:30
Io ho dei Seagate SATA 2 7200.09, guardando l'etichetta sull'HD sembra che arrivino con il ponticello impostato su SATA2, e in caso spostandolo si imposta SATA1, oppure mi stò sbagliando?!?
Grazie per le delucidazioni!!! :D :D
Anche io ho i seagate 7200.09, e ho tolto il jumper per farli lavorare SATA 2.

Stilly82
13-04-2007, 00:16
Anche io ho i seagate 7200.09, e ho tolto il jumper per farli lavorare SATA 2.

Sei sicuro che la configurazione è giusta come dici tu???
Perchè da quello che ho capito io dall'etichetta che è appiccicata sopra all'hd,fa vedere tre file da 2 pin in cui se fai fare il ponte al jumper da una parte (magari pin 2 e 3) è configurato in SATA2, mentre se il jumper messo dall'altra parte (magari pin 1 e 2) è configurato in SATA1...ho interpretato male???

Fammi chiarezza, ti prego!!!! :D

pokercaffy
13-04-2007, 00:44
iscritto anche qui:D

kekkus
13-04-2007, 05:26
Io ho dei Seagate SATA 2 7200.09, guardando l'etichetta sull'HD sembra che arrivino con il ponticello impostato su SATA2, e in caso spostandolo si imposta SATA1, oppure mi stò sbagliando?!?
Grazie per le delucidazioni!!! :D :D

bisogna togliere il microscopico ponticello...sull'etichetta del disco è disegnato bene il tutto;)
Cmq ragazzi nn menatevela troppo col sata2 che tanto nn cambia quasi nulla dal sata1 come prestazioni...forse il controller ich8r gestisce un pò meglio il sata2 prestazionalmente a confronto alle altre mobo, ma è sempre marginale come cosa...

gwwmas
13-04-2007, 07:14
Salve a tutti.
Sulla mia mobo la temp di sistema (rilevata con SpeedFan 4.32) si attesta sui 42° in idle, sotto stress arriva anche a 46°. :confused:
Sono nella norma o no?

Se intendi le temperatura della scheda madre sinceramente mi sembrano altine.

Ciauz;)

Squalo71
13-04-2007, 08:27
Sei sicuro che la configurazione è giusta come dici tu???
Perchè da quello che ho capito io dall'etichetta che è appiccicata sopra all'hd,fa vedere tre file da 2 pin in cui se fai fare il ponte al jumper da una parte (magari pin 2 e 3) è configurato in SATA2, mentre se il jumper messo dall'altra parte (magari pin 1 e 2) è configurato in SATA1...ho interpretato male???
Fammi chiarezza, ti prego!!!! :D
Quello che posso dirti è che io ho tolto il jumper e i software di gestione del disco me li vedono SATA 2. Non posso guardare l'etichetta perchè proprio non ho voglia di riaprire e smontare per l'ennesima volta... Abbi pazienza.
bisogna togliere il microscopico ponticello...sull'etichetta del disco è disegnato bene il tutto;)
Cmq ragazzi nn menatevela troppo col sata2 che tanto nn cambia quasi nulla dal sata1 come prestazioni...forse il controller ich8r gestisce un pò meglio il sata2 prestazionalmente a confronto alle altre mobo, ma è sempre marginale come cosa...
Non sono daccordo, credo che ci siano differenze sensibili, ma è solo un'opinione perchè non ho dei bench prima e dopo.

Stateless
13-04-2007, 08:44
Vorrei sostituire il dissipatore originale Intel del mio E6600 con uno Zalman 9500. Però non so se prendere il modello AT oppure LED. La differenza tra i due è solo quella del led e del fan mate? E a proposito del fan mate: è utile per la P5B visto che il suo sistema Q-Fan 2 dovrebbe regolare automaticamente la velocità delle ventole?
Grazie

serpone
13-04-2007, 08:57
nella versione non LED, risparmi qualcosa.

Ti consiglio invece che il 9500, il 9700 che se giri un po negli shop, lo trovi a 40 - 45 euro

speeder
13-04-2007, 09:12
Vorrei avere una conferma.. le Team Elite 667 e quelle 800 montano lo stesso chip giusto? Se sono compatibili le prime lo sono anche le seconde.

Avevo mandato la scheda in RMA e oggi dovrebbero spedirmene una nuova.. evvai!! :D

Certo se non mi avessero detto 3 gg fa che ci sarebbe voluto almeno un mese per riaverla, non avrei ordinato un'altra scheda da un'altra parte.. così adesso me ne ritroverò 2 :doh: . Ne metterò in vendita una. Se qualcuno è interessato ad una p5b deluxe nuova mi contatti in PVT.

Grazie

serpone
13-04-2007, 09:26
non ho capito 1 tubo.

la scheda in rma ci ha voluto 1 mese?

e le ram che centrano?
erano difettate anche loro?

speeder
13-04-2007, 09:45
non ho capito 1 tubo.

la scheda in rma ci ha voluto 1 mese?

e le ram che centrano?
erano difettate anche loro?

No, la scheda l'ho rispedita prima di pasqua, poi chiamo martedì e mi dicono che per quelle pratiche ci vuole un mese (lavorativo) in genere. Allora ne ho ordinata un'altra da un altro negozio per poter montare il pc visto che è lì smontato già da un mese e non volendo aspettarne un altro.
Oggi quelli della scheda difettosa mi dicono che ne spediscono una nuova.
Ordinandone un'altra era già preventivato che ne dovessi vendere una, ma se mi avessero detto subito che me la rimandavano in settimana invece di aspettare un mese, non avrei ordinato la seconda ovviamente.

Le ram funzionano, volevo solo avere conferma che vanno con la p5b deluxe.

pasqualaccio
13-04-2007, 09:52
sono compatibili tranq

Frycap
13-04-2007, 10:13
mmmm sto provando a fare OC del mio E6400....con la p5b deluxe...ho su montato il bios 0804....ho provato subito a fare un giro con fsb a 400x8 ram 2,1 e cpuvcore a 1,400....ma niente da fare anche con lo smallFT di Orthos la cpu da errore....una fortuna che doveva raggiungere i 3700mhz secondo chi me l'ha venduto:mbe: ...in idle con 1,400 mi sta sui 43/45 gradi con TAT....e in Full 54°...Consigli suggerimenti? Le ram le ho messe ad 800 pero con timings come da SPD...

GrrPulcy
13-04-2007, 11:50
Ciao Brugola anche tu qua??? :D
boe dai sto cercando di downcloccare il mio mentre aspetto il frigo...
piccolo screena 3gigi look at the voltages... come vi sembrano?
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413124838_3gigi.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413124838_3gigi.JPG)
voci di corridoio dicono stia ancora scendendo di voltaggio :D :sofico: :sofico: :sofico:

Frycap
13-04-2007, 11:58
Vcore a 1,465 idle 47 gradi e in full con orthos 59 gradi 415x8 al momento orthos impostato su smallFt solo per stressare la cpu...va avanti da 20 min...credo che con il voltaggio mi fermo qui voi che dite? Provo a vedere con questo voltaggio a quanto arriva ancora...poi provero ad aggiornare il bios visto ke sto con l'0804....Suggerimenti?A ho alzato il vcore dell'fsb 1,300...una tacchetta piu del normale...non si sa mai non regge l'fsb x quello....le ram sempre in auto..tranne il voltaggio a 2.15 (la casa da garanzia a 2,1V)

tabs
13-04-2007, 12:12
interessa anche a me :D

siamo in pochi :mc:

serpone
13-04-2007, 12:42
allora, per prova sul mio pc ho montato delle team group elite da 800mhz.
Ora ho cloccato il procio a 400*8 e il sistema è stabile.
Mi dite perchè le ram con 400*8 rimangono a 800?

e perchè nel bios non mi da la voce 933 ecc ma direttamente 1000?

pasqualaccio
13-04-2007, 12:54
siamo in pochi :mc:

pochi ma buoni :sofico:

speeder
13-04-2007, 13:35
allora, per prova sul mio pc ho montato delle team group elite da 800mhz.
Ora ho cloccato il procio a 400*8 e il sistema è stabile.
Mi dite perchè le ram con 400*8 rimangono a 800?

In che senso rimangono a 800? di più non salgono?

serpone
13-04-2007, 14:13
si si salgono, ma la prima voce che mi da il bios è 800 quando metto il sistema a 400*8

Prima invece con le ram a 667mhz, nel bios appena mettevo a 400*8 mi dava le ram già spinte, ovvero a 800.

Pensavo che con le nuove ram pc2 6400 a 800 mhz, appena overcloccavo a 400*8 me le dava a 900 o simile.

88diablos
13-04-2007, 14:40
raga ho un prob con l'audio, non m i funziona più e se provo a installare o disinstallare soundmax mi da questo errore
http://img356.imageshack.us/img356/6319/snap1is0.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=snap1is0.jpg)
come posso risolvere?
grazie

Squalo71
13-04-2007, 14:58
si si salgono, ma la prima voce che mi da il bios è 800 quando metto il sistema a 400*8
Prima invece con le ram a 667mhz, nel bios appena mettevo a 400*8 mi dava le ram già spinte, ovvero a 800.
Pensavo che con le nuove ram pc2 6400 a 800 mhz, appena overcloccavo a 400*8 me le dava a 900 o simile.
Copio e incollo da un mio post nello stesso thread:

I moltiplicatori della P5B sono 5; li vado ad elencare affiancandoli con un esempio della mia configurazione attuale (bus a 350) e con la velocità relativa al bus a 266:
1:1 ram a 700; BIOS 533
4:5 ram a 875; BIOS 667
2:3 ram a 1050; BIOS 800
3:5 ram a 1167; BIOS 887
1:2 ram a 1400; BIOS 1066
Nel BIOS, alla voce "Advanced", "AI Tuning", compare la dicitura "DRAM Frequency". E' proprio questa voce che permette di impostare i moltiplicatori della RAM, nell'ordine in cui li ho elencati.
Da notare che, per una "disattenzione" della Asus, nel POST, e nelle impostazioni del BIOS, della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1050 ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400 (800).
Ovviamente la frequenza della RAM sale insieme al FSB che imposti, quindi se a 266 hai la ram a 667, a 400 la ram sta a 800.

Vedo che stai usando il moltiplicatore 4:5... Occhio che è un moltiplicatore che ha creato molti problemi a tanti in questo thread, quelli che lo usano in modo soddisfacente si contano sulle dita di una mano.
raga ho un prob con l'audio, non m i funziona più e se provo a installare o disinstallare soundmax mi da questo errore
http://img356.imageshack.us/img356/6319/snap1is0.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=snap1is0.jpg)
come posso risolvere?
grazie
E' capitato anche a me.
Baratto la soluzione con un blister di CS PC8000 2x1GB :D (così arrivo a 4).
Mi sembra di aver postato in questo stesso thread la soluzione che aveva funzionato per me. Provo a cercarla e ti faccio sapere.Nel frattempo prepara il pacchetto :D...

88diablos
13-04-2007, 15:03
E' capitato anche a me.
Baratto la soluzione con un blister di CS PC8000 2x1GB :D (così arrivo a 4).
Mi sembra di aver postato in questo stesso thread la soluzione che aveva funzionato per me. Provo a cercarla e ti faccio sapere.Nel frattempo prepara il pacchetto :D...
heheheheh ok grazie:D

kekkus
13-04-2007, 15:36
Quello che posso dirti è che io ho tolto il jumper e i software di gestione del disco me li vedono SATA 2. Non posso guardare l'etichetta perchè proprio non ho voglia di riaprire e smontare per l'ennesima volta... Abbi pazienza.

Non sono daccordo, credo che ci siano differenze sensibili, ma è solo un'opinione perchè non ho dei bench prima e dopo.

e sbagli..nn devi vedere il valore teorico che ti rilasciano i test ma quello reale...e la differenza è trascurabile...

serpone
13-04-2007, 15:42
domanda.
con le mie ram a 800 mhz (non quelle in firma) per spingere le ram ho agito sul moltiplicatore.
Ho messo 460*7 (3220 mhz) e le ram a 920 mhz.

Bene, cpu-z mi rileva la frequenza esatta, mentre (mai accaduto prima) sia in risorse del computer che core temp mi segnalano la frequenza del processore a 3.68 ghz.
COME MAI???

88diablos
13-04-2007, 15:51
E' capitato anche a me.
Baratto la soluzione con un blister di CS PC8000 2x1GB :D (così arrivo a 4).
Mi sembra di aver postato in questo stesso thread la soluzione che aveva funzionato per me. Provo a cercarla e ti faccio sapere.Nel frattempo prepara il pacchetto :D...

we ho risolto quindi niente ram:D

un altra cosa, ho il sistema a 460*8 e mi supera orthos senza prob (8ore) però se riavvio il pc nn si accende e devo spegnere l'alimentazione e riaccendere il pc
si può risolvere?

serpone
13-04-2007, 16:09
che sistema hai?

anche a me lo faceva prima.
Forse erano le ram.

Hai messo un po + alti i valori nel bios???
tipo alla vram e + volt alla cpu?

e 1,45 a fsb?

88diablos
13-04-2007, 16:11
che sistema hai?

anche a me lo faceva prima.
Forse erano le ram.

Hai messo un po + alti i valori nel bios???
tipo alla vram e + volt alla cpu?

e 1,45 a fsb?

ho un 6600 e come ram delle crucial ballistix
vdimm 2,3, cpu 1,5
vsb e vmch sono al massimo

serpone
13-04-2007, 16:26
azz, stai frecato.

Non voglio dire cavolate, ma penso siano le ram.
Io ho messo delle Team group elite sotto a 800 mhz di default e ora il pc oltre a salire di +, non ri riavvia + nel momento in cui carica windows.

Prova a modificare i timings e mettere timings + rilassanti per le ram.

88diablos
13-04-2007, 16:27
azz, stai frecato.

Non voglio dire cavolate, ma penso siano le ram.
Io ho messo delle Team group elite sotto a 800 mhz di default e ora il pc oltre a salire di +, non ri riavvia + nel momento in cui carica windows.

Prova a modificare i timings e mettere timings + rilassanti per le ram.

beh no, a sto punto non riavvio e basta perchè tanto è rock solid

serpone
13-04-2007, 16:40
cioè?
Lo tieni acceso a vita?

prova ad abbassare di poco l'overclock

88diablos
13-04-2007, 16:44
cioè?
Lo tieni acceso a vita?

prova ad abbassare di poco l'overclock
si io il pc lo tngo sempre acceso e cmq basta che all'avvio rientro nel bios, do F10 e parte
che abbassare, in caso devo alzarlo perchè sono a 460*8

gam76
13-04-2007, 17:53
olaaaa raga finalmente oggi mi e' arrivato il 2° hard disk uguale a quello che gia' ho...ora appena vado a casa faccio questo benedetto raid0.
volevo rubare un po della vostra calma:D per ricapitolarvi un po quello che ho capito e che devo fare passo per passo...correggetemi se sbaglio.
allora attacco il 2 hd alla 2 porta sata del ichr8, entro nel bios e alla voce che nn ricordo setto sata -> raid...una volta fatto questo riavvio il pc e durante il post premo f6 e inserisco il dischetto con i driver(ho xp pro)...dopo di che mi chiede il tipo di raid?giusto ? io seleziono raid0 e creo le partizioni una da 80 per hd e il restante per i dati...vorrei crearne una terza per il file di swat..sbaglio in qualcosa?:help:

ops dimenticavo, devo prima formattarlo e poi premere f6 e tutto il resto...sono confuso a palla!!!

88diablos
13-04-2007, 18:02
olaaaa raga finalmente oggi mi e' arrivato il 2° hard disk uguale a quello che gia' ho...ora appena vado a casa faccio questo benedetto raid0.
volevo rubare un po della vostra calma:D per ricapitolarvi un po quello che ho capito e che devo fare passo per passo...correggetemi se sbaglio.
allora attacco il 2 hd alla 2 porta sata del ichr8, entro nel bios e alla voce che nn ricordo setto sata -> raid...una volta fatto questo riavvio il pc e durante il post premo f6 e inserisco il dischetto con i driver(ho xp pro)...dopo di che mi chiede il tipo di raid?giusto ? io seleziono raid0 e creo le partizioni una da 80 per hd e il restante per i dati...vorrei crearne una terza per il file di swat..sbaglio in qualcosa?:help:
allora, metti i due hard disk
entri nel bios, ide configuration metti raid
riavvi
premi ctrl+I ed entri nelle impostazioni del controller e crei il raid (t chiederà un po di cose come li strip, la dimensione ecc)
creato il raid avvii l'installazione di windows e premi f6 fino a quando t chiede il floppy, lo metti e selezioni il driver
finito;)

gam76
13-04-2007, 18:05
allora, metti i due hard disk
entri nel bios, ide configuration metti raid
riavvi
premi ctrl+I ed entri nelle impostazioni del controller e crei il raid (t chiederà un po di cose come li strip, la dimensione ecc)
creato il raid avvii l'installazione di windows e premi f6 fino a quando t chiede il floppy, lo metti e selezioni il driver
finito;)

gia va meglio;)
come devo configurare lo strip...io ho 2hd da 250 l'uno!

xathanatosx
13-04-2007, 18:22
aiutatemi, vorrei aquistare ste ram OCZ Platinum XTC 2GB (1Gbx2) DDR2 8000
sono compatibili con la nostra mobo?

megthebest
13-04-2007, 18:27
aiutatemi, vorrei aquistare ste ram OCZ Platinum XTC 2GB (1Gbx2) DDR2 8000
sono compatibili con la nostra mobo?

penso proprio di si ...
con l'ultimo bios poi, migliorano le compatibilità con ram di nuova introduzione...
ciao

88diablos
13-04-2007, 18:52
gia va meglio;)
come devo configurare lo strip...io ho 2hd da 250 l'uno!

dipende se preferisci che sia veloce nello spostare file grandi(metti 64) o file piccoli (metti16)

gam76
13-04-2007, 19:02
dipende se preferisci che sia veloce nello spostare file grandi(metti 64) o file piccoli (metti16)

cosa consigli?
poi volevo chiederti...una volta entrato nel controller e creato il raid, devo riavviare e istallare xp giusto?salto qualcosa? scusa il bombardamento e bene approfittare :-D

88diablos
13-04-2007, 19:11
cosa consigli?
poi volevo chiederti...una volta entrato nel controller e creato il raid, devo riavviare e istallare xp giusto?salto qualcosa? scusa il bombardamento e bene approfittare :-D

io uso 64
giusto

Squalo71
13-04-2007, 19:20
we ho risolto quindi niente ram:D
Bene! Peccato per le ram... ;)
domanda.
con le mie ram a 800 mhz (non quelle in firma) per spingere le ram ho agito sul moltiplicatore.
Ho messo 460*7 (3220 mhz) e le ram a 920 mhz.
Bene, cpu-z mi rileva la frequenza esatta, mentre (mai accaduto prima) sia in risorse del computer che core temp mi segnalano la frequenza del processore a 3.68 ghz.
COME MAI???
Perchè ti calcolano la frequenza considerando il molti max della cpu, quindi 460*8=3680. Ma è solo un problema "estetico".

Squalo71
13-04-2007, 19:25
cosa consigli?
poi volevo chiederti...una volta entrato nel controller e creato il raid, devo riavviare e istallare xp giusto?salto qualcosa? scusa il bombardamento e bene approfittare :-D
Ricordati di creare il primo raid di dimensioni 40/50GB, o giù di lì, e poi il secondo raid dello spazio rimanente.

EDIT: ho visto che parli di un terzo raid per lo swapfile. Non puoi, perchè con due dischi puoi fare max due raid su ICH8R.

gam76
13-04-2007, 19:41
Ricordati di creare il primo raid di dimensioni 40/50GB, o giù di lì, e poi il secondo raid dello spazio rimanente.

EDIT: ho visto che parli di un terzo raid per lo swapfile. Non puoi, perchè con due dischi puoi fare max due raid su ICH8R.

in altre cose me la cavicchio ma in materia raid sono un gran ciuccio...senti io parlavo di una 3 partizione tu di 3 raid...ma e' la stessa cosa?;) visto che l'altra volta mi hai seguito tu, ti chiedo i driver li ho presi dal cd della mobo...io adesso nn sono a casa e non ricordo se sono compressi o no...in ogni modo devo decomprimerli e metterli sul floppy

Squalo71
13-04-2007, 20:06
in altre cose me la cavicchio ma in materia raid sono un gran ciuccio...senti io parlavo di una 3 partizione tu di 3 raid...ma e' la stessa cosa;)
Attenzione: la prima e la seconda partizione, come le chiami tu, sono in effetti volumi raid, configurati all'interno del controller. Se tu fai un volume unico e poi 2 partizioni, non hai i vantaggi prestazionali che avresti con due volumi.

gam76
13-04-2007, 20:18
Attenzione: la prima e la seconda partizione, come le chiami tu, sono in effetti volumi raid, configurati all'interno del controller. Se tu fai un volume unico e poi 2 partizioni, non hai i vantaggi prestazionali che avresti con due volumi.

:confused:
azzarola allora dovrei fare 1 partizione per il SO(50/60gb) e 1 per i dati sul volume raid giusto?...cosi va bene?poi magari il file swat lo metto sul hd ide del jmicron in fat 32:muro:


qui mi inceppo:
R: by FEDEXX & @paolo62 Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.......qui ci siamo

Ed un'altro per contenere i dati: qui ci siamo

Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza.
qui nn ho capito se il discorso e' riferito al disco che ho creato prima per i dati

xathanatosx
13-04-2007, 20:45
aiutatemi, vorrei aquistare ste ram OCZ Platinum XTC 2GB (1Gbx2) DDR2 8000
sono compatibili con la nostra mobo?

qualcun'altro puo confermare?

Squalo71
13-04-2007, 20:56
:confused:
azzarola allora dovrei fare 1 partizione per il SO(50/60gb) e 1 per i dati sul volume raid giusto?...cosi va bene?poi magari il file swat lo metto sul hd ide del jmicron in fat 32:muro:
No, che io sappia non conviene mettere lo swapfile su un filesystem fat32.

qui mi inceppo:
R: by FEDEXX & @paolo62 Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.......qui ci siamo

Ed un'altro per contenere i dati: qui ci siamo

Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza.
qui nn ho capito se il discorso e' riferito al disco che ho creato prima per i dati
Vai nel bios e crei un volume RAID0. Poi devi dirgli quanto spazio assegnargli. Dagli questi famosi 40/50GB o quello che vuoi. Poi fai un altro volume RAID0 (o RAID1, complichiamo le cose... ;)) con lo spazio restante. Fine. Poi il sistema operativo vedrà due dischi fisici, cioè i volumi che hai creato dal controller.
Per semplificarti, pensala così: dal controller tu crei un array, che sarebbe un insieme di dischi, e poi crei dentro a questo array (vedilo come un contenitore) i volumi in RAID (0 o 1).
Le operazioni che ti ho descritto prima fanno proprio questo: quando imposti il primo volume il controller crea l'array e poi inserisce nell'array il volume RAID delle dimensioni che decidi tu; poi nell'array resta altro spazio, che andrai a riempire con il secondo volume.
Dai, prova, che tanto non rompi nulla :)...

paol62
13-04-2007, 21:01
:confused:
azzarola allora dovrei fare 1 partizione per il SO(50/60gb) e 1 per i dati sul volume raid giusto?...cosi va bene?poi magari il file swat lo metto sul hd ide del jmicron in fat 32:muro:


qui mi inceppo:
R: by FEDEXX & @paolo62 Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.......qui ci siamo

Ed un'altro per contenere i dati: qui ci siamo

Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza.
qui nn ho capito se il discorso e' riferito al disco che ho creato prima per i dati

fai così: quando sei nell'utility di creazione del raid(premendo "ctrl+i ") crei un primo volume di 60 gb in raid 0, poi crei un secondo volume con il resto della capacita dei dischi, questo secondo volume lo puoi fare in raid 0 oppure anche in raid 1 se vuoi avere piu sicurezza dei dati(io hò fatto 2 volumi in raid o), salvi e esci, poi installi windows e premi f6 quando ti viene chiesto,(quasi subito) ad un certo punto ti verrà chiesto di inserire il floppy, lo fai e segui le istruzioni a video,quando ti viene chiesto dove installare windows tu scegli il volume da 60gb,a questo punto puoi(come hò fatto io) creare una partizione da 5 gb all'interno del volume da 60gb, da usare come swappfile, ed installare windows sui 55gb rimanenti.
spero di essere stato comprensibile :confused:

gam76
13-04-2007, 21:08
grazie fratelli!!

gam76
13-04-2007, 21:11
fai così: quando sei nell'utility di creazione del raid(premendo "ctrl+i ") crei un primo volume di 60 gb in raid 0, poi crei un secondo volume con il resto della capacita dei dischi, questo secondo volume lo puoi fare in raid 0 oppure anche in raid 1 se vuoi avere piu sicurezza dei dati(io hò fatto 2 volumi in raid o), salvi e esci, poi installi windows e premi f6 quando ti viene chiesto,(quasi subito) ad un certo punto ti verrà chiesto di inserire il floppy, lo fai e segui le istruzioni a video,quando ti viene chiesto dove installare windows tu scegli il volume da 60gb,a questo punto puoi(come hò fatto io) creare una partizione da 5 gb all'interno del volume da 60gb, da usare come swappfile, ed installare windows sui 55gb rimanenti.
spero di essere stato comprensibile :confused:
perfetto!! l'unico dubbio e se conviene creare la partizione da 5gb in quella da 60gb!:confused:

tzitzos
13-04-2007, 21:14
qualcun'altro puo confermare?

ti confermo anche io
sono compatibile
ciauzz

Squalo71
13-04-2007, 22:02
ti confermo anche io
sono compatibile
ciauzz
A occhio e croce tu sei compatibile con tutto l'hardware in circolazione :D:D

paol62
13-04-2007, 22:04
perfetto!! l'unico dubbio e se conviene creare la partizione da 5gb in quella da 60gb!:confused:


conviene crearla nel volume da 60gb perchè è molto piu veloce del secondo volume;)

gam76
13-04-2007, 22:20
conviene crearla nel volume da 60gb perchè è molto piu veloce del secondo volume;)

;)

Squalo71
13-04-2007, 22:22
;)
Fatto questo raid?

GrrPulcy
13-04-2007, 22:33
Ciao Brugola anche tu qua??? :D
boe dai sto cercando di downcloccare il mio mentre aspetto il frigo...
piccolo screena 3gigi look at the voltages... come vi sembrano?
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413124838_3gigi.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413124838_3gigi.JPG)
voci di corridoio dicono stia ancora scendendo di voltaggio :D :sofico: :sofico: :sofico:

si scende... :D :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413233221_3gigi2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413233221_3gigi2.JPG)

Hitman360
13-04-2007, 23:00
L'ultimo Bios funziona bene?O ci sono problemi??

serpone
13-04-2007, 23:04
Bene! Peccato per le ram... ;)

Perchè ti calcolano la frequenza considerando il molti max della cpu, quindi 460*8=3680. Ma è solo un problema "estetico".

a ok non lo sapevo.
fino a ieri ho usato il moltiplicatore a 8.
Mentre da oggi con le ram a 800 uso quello a 7

GrrPulcy
14-04-2007, 04:49
si scende... :D :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070413233221_3gigi2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070413233221_3gigi2.JPG)

no ce limite a questa cippiu':
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070414054844_3gigi3.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070414054844_3gigi3.JPG)

kekkus
14-04-2007, 05:33
no ce limite a questa cippiu':
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070414054844_3gigi3.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070414054844_3gigi3.JPG)

cosa c'è da esaltarsi tanto è una cpu normalissima... :asd:

preferisci questa:

http://img217.imageshack.us/img217/7597/immagine4ur8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine4ur8.jpg)

o questa:

http://img217.imageshack.us/img217/5032/immagine8sd9.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine8sd9.jpg)

o addirittura questa:

http://img110.imageshack.us/img110/3825/immagine3fx1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine3fx1.jpg)


:D :D

gam76
14-04-2007, 08:56
Fatto questo raid?


ecco sto cominciando...ieri mi sono ritirato da lavoro alle 24 e nn me la sentivo:D
sentite ma il comando (ctlr+i)funziona solo quando ci sono collegati 2 hd perche' a me con un solo hd nn funge....volevo giusto fare una prova!

PeteRParkeR
14-04-2007, 09:06
Ciao a tutti !!:D ;)
sapete dirmi per caso come si setta e come si fa a rendere operativa l'opzione Power on RTC Alarm nel BIOS di questa mobo ( sezione : POWER ) per accendere il pc ad una certa data e ad un certo orario ??

L'ho attivata mettendola su ENABLE ma in pratica nonostante la data e l'orario vengano settati non succede nulla!! il PC rimane spento !! :cry:
C'è da fare qualche operazione in particolare ?? Bisogna attivare qualcosa per renderla funzionante ?? :confused: :confused:

grazie a chi interverrà!!;)

GrrPulcy
14-04-2007, 11:27
cosa c'è da esaltarsi tanto è una cpu normalissima... :asd:

preferisci questa:

http://img217.imageshack.us/img217/7597/immagine4ur8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine4ur8.jpg)

o questa:

http://img217.imageshack.us/img217/5032/immagine8sd9.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine8sd9.jpg)

o addirittura questa:

http://img110.imageshack.us/img110/3825/immagine3fx1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine3fx1.jpg)


:D :D

antipatico... io pero' scendo ancora di voltaggio :D :sofico: :ciapet:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070414122609_3gigi4.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070414122609_3gigi4.JPG)

famo un bel contest @3gigi noi che abbiamo la p5b deluxe e vediamo che voltaggi si raggiungono??? ;)

tabs
14-04-2007, 11:41
c..o arriva il caldo!!!in questi giorni mi si è alzata la temperatura della cpu di almeno 4gradi

gam76
14-04-2007, 11:54
sto impazzendo porca trota....ho collegato il nuovo hard disk alla 2 porta sata...il bios lo vede, gestione periferiche lo vede, gestione dischi lo vede...risorse del computer nn lo vede...cosa puo' essere??? ora spacco tutto!!

Andi89
14-04-2007, 11:55
c..o arriva il caldo!!!in questi giorni mi si è alzata la temperatura della cpu di almeno 4gradi

L'ho notato anchio.
3 °C li ho presi pure io per lo sbalzo delle temperature. Mi sa che fra un po' (un mesetto :D ) abbasso frequenze e voltaggi

tabs
14-04-2007, 11:58
sto impazzendo porca trota....ho collegato il nuovo hard disk alla 2 porta sata...il bios lo vede, gestione periferiche lo vede, gestione dischi lo vede...risorse del computer nn lo vede...cosa puo' essere??? ora spacco tutto!!

lo hai formattato da gestione disco?

GrrPulcy
14-04-2007, 12:01
lo hai formattato da gestione disco?

come ti ha detto tabs esattamente da qua...
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070414130021_disco.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070414130021_disco.JPG)
devi creare una partizione primaria e poi la formatti... basta smanettarci 5 minuti :D

clo_mirc
14-04-2007, 12:04
Ragazzi ho montato ieri una 8800 gts 320 sulla mia ASUS P5B Deluxe.

Il risultato? Uno schifo!
Dopo varie prove ho scoperto che lo slot pci-e va a 1x invece che a 16x.
Come mai?
Come faccio per farlo andare a 16x?
Questo problema lo fa solo se sto in overclock con il processore (400x9), a default la scheda video è una bomba!
Sapete illuminarmi?

gam76
14-04-2007, 12:05
come ti ha detto tabs esattamente da qua...
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070414130021_disco.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070414130021_disco.JPG)
devi creare una partizione primaria e poi la formatti... basta smanettarci 5 minuti :D

avete ragione ma ho la testa tra le nuvole...sapete mi devo sposare(porca trota)...avevo completamente dimenticato questo passaggio...cmq grazie

c'e' un sistema per caricare i driver per il driver non da floppy ma da pennina usb?

xathanatosx
14-04-2007, 12:31
Ragazzi ho montato ieri una 8800 gts 320 sulla mia ASUS P5B Deluxe.

Il risultato? Uno schifo!
Dopo varie prove ho scoperto che lo slot pci-e va a 1x invece che a 16x.
Come mai?
Come faccio per farlo andare a 16x?
Questo problema lo fa solo se sto in overclock con il processore (400x9), a default la scheda video è una bomba!
Sapete illuminarmi?

Hai impostato il pci express a 101 mhz e il pci a 33??? vedrai che andrà a 16X

xathanatosx
14-04-2007, 12:34
porcaccia della miseria, ho aggiornato con l'ultimo bios ed ora non regge piu orthos, mi tocca ricosare i voltaggi. marianna gane.
Qualcuno ha avuto sto sconveniente?

clo_mirc
14-04-2007, 13:02
porcaccia della miseria, ho aggiornato con l'ultimo bios ed ora non regge piu orthos, mi tocca ricosare i voltaggi. marianna gane.
Qualcuno ha avuto sto sconveniente?

A me sembra strano, che versione di bios hai installato?

gwwmas
14-04-2007, 13:40
..........
c'e' un sistema per caricare i driver per il driver non da floppy ma da pennina usb?

Se hai XP no, mi dispiace.

Ciauz;)

speeder
14-04-2007, 14:40
Finalmente ho montato il pc :D .
Per cominciare sto testando i valori minimi che regge la cpu per stare in (semi)default..per adesso sono 300x9 ram in 2:3.
Ho notato un po' di Vdrop.. da bios è 1.25V e da windows 1.19V. E' eccessivo? Dovrei passare la matita sulla resistenza?

PeteRParkeR
14-04-2007, 14:43
Ciao a tutti !!:D ;)
sapete dirmi per caso come si setta e come si fa a rendere operativa l'opzione Power on RTC Alarm nel BIOS di questa mobo ( sezione : POWER ) per accendere il pc ad una certa data e ad un certo orario ??

L'ho attivata mettendola su ENABLE ma in pratica nonostante la data e l'orario vengano settati non succede nulla!! il PC rimane spento !! :cry:
C'è da fare qualche operazione in particolare ?? Bisogna attivare qualcosa per renderla funzionante ?? :confused: :confused:

grazie a chi interverrà!!;)

mi quoto nella speranza che qualche anima pia mi risponda...:D :cool: :D

gam76
14-04-2007, 14:46
Se hai XP no, mi dispiace.

Ciauz;)


ok allora sono fottuto!!
mi sono accorto che il floppy nn mi funge erano un paio d'anni che nn lo avevo montato, l'ho montato adesso e PUFF sorpresa nnon funge ma il problema che ne ho provati 2 ed entrambi non vanno...sara qlc altro problema


"questo raid non si a da fare"

xathanatosx
14-04-2007, 15:20
A me sembra strano, che versione di bios hai installato?

versione 1101.
Ora sono stabilissimo nuovamente. ho alzato di uno step il Vcore e messo a 2V la ram.
Strano però.
Cpuz indica il solito voltaggio. 1.325 in full e 1.360 in idle. Boh.

xathanatosx
14-04-2007, 15:21
A me sembra strano, che versione di bios hai installato?

hai settato il pc e pcexpress?

kali-
14-04-2007, 15:34
ok allora sono fottuto!!
mi sono accorto che il floppy nn mi funge erano un paio d'anni che nn lo avevo montato, l'ho montato adesso e PUFF sorpresa nnon funge ma il problema che ne ho provati 2 ed entrambi non vanno...sara qlc altro problema


"questo raid non si a da fare"

no, puoi crearti un disco di installazione personalizzato con nLite che tra le tante cose ti permette di integrare anche i driver

I soliti sospetti
14-04-2007, 17:06
cosa c'è da esaltarsi tanto è una cpu normalissima... :asd:

preferisci questa:

http://img217.imageshack.us/img217/7597/immagine4ur8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine4ur8.jpg)

o questa:

http://img217.imageshack.us/img217/5032/immagine8sd9.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine8sd9.jpg)

o addirittura questa:

http://img110.imageshack.us/img110/3825/immagine3fx1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=immagine3fx1.jpg)


:D :D
Fai il figo perché hai una cpu sculatissima :mad: ... certo che se era un 6600 era meglio :Perfido: :D
porcaccia della miseria, ho aggiornato con l'ultimo bios ed ora non regge piu orthos, mi tocca ricosare i voltaggi. marianna gane.
Qualcuno ha avuto sto sconveniente?

versione 1101.
Ora sono stabilissimo nuovamente. ho alzato di uno step il Vcore e messo a 2V la ram.
Strano però.
Cpuz indica il solito voltaggio. 1.325 in full e 1.360 in idle. Boh.
Io per questo mi tengo il 1004.;)

gwwmas
14-04-2007, 17:15
no, puoi crearti un disco di installazione personalizzato con nLite che tra le tante cose ti permette di integrare anche i driver

Infatti, se non si ha il floppy questa è l' unica soluzione.

Ciauz;)

clo_mirc
14-04-2007, 17:45
hai settato il pc e pcexpress?

Si ma è sempre la stessa cosa, fa 3900 pt al 3dmark06, a default 9000 pt invece ;(

kekkus
14-04-2007, 18:24
Fai il figo perché hai una cpu sculatissima :mad: ... certo che se era un 6600 era meglio :Perfido: :D



Io per questo mi tengo il 1004.;)

:sofico: certo che 4mb di cache mi sarebbero piaciuti xò magari nn sarei riuscito a stare come sto adesso :D :cool: Quindi mi tengo caro il mio e6400 :O :sofico: :sofico: :Prrr:

Quoto x il 1004 è un ottimo bios...io l'ho messo subito quando mi è arrivata la mobo xchè aveva il primo bios...una vera chiavica...appena messo il 1004 e subito boot a 400x8 1:1 lo consiglio a tutti :D

speeder
14-04-2007, 18:55
Io invece sono passato direttamente al 1101 dal 804 preimpostato di fabbrica come primo overclock sono stabile a 333x9 ram in 4:5.

Ho impostato:
VCore 1.3625 <--- il VID è 1.325
VNB 1.45
altri al minimo.
Prox altri test..

Ghost66
14-04-2007, 19:00
:sofico: certo che 4mb di cache mi sarebbero piaciuti xò magari nn sarei riuscito a stare come sto adesso :D :cool: Quindi mi tengo caro il mio e6400 :O :sofico: :sofico: :Prrr:

Quoto x il 1004 è un ottimo bios...io l'ho messo subito quando mi è arrivata la mobo xchè aveva il primo bios...una vera chiavica...appena
messo il 1004 e subito boot a 400x8 1:1 lo consiglio a tutti :D

Prima che bios avevi?

serpone
14-04-2007, 19:56
Io invece sono passato direttamente al 1101 dal 804 preimpostato di fabbrica come primo overclock sono stabile a 333x9 ram in 4:5.

Ho impostato:
VCore 1.3625 <--- il VID è 1.325
VNB 1.45
altri al minimo.
Prox altri test..

a che frequenza le hai le ram?
io ho le stesse tue.

Quanti volt le dai?

speeder
14-04-2007, 21:05
Volt a default 1.8V, frequenza per adesso 833 5 5 5 13, ma ho le provate anche a 900 sempre 1.8V.

Ho fatto delle prove per arrivare a 3.2ghz.. con 360x9 e Vcore 1.45V Orthos mi tiene 10 minuti, mentre 400x8 non mi fa neache il boot. Nei prossimi giorni vedrò di fare delle prove più accurate..

GrrPulcy
14-04-2007, 21:58
Se hai XP no, mi dispiace.

Ciauz;)

invece io credo di si :D

I soliti sospetti
15-04-2007, 09:18
:sofico: certo che 4mb di cache mi sarebbero piaciuti xò magari nn sarei riuscito a stare come sto adesso :D :cool: Quindi mi tengo caro il mio e6400 :O :sofico: :sofico: :Prrr:

Quoto x il 1004 è un ottimo bios...io l'ho messo subito quando mi è arrivata la mobo xchè aveva il primo bios...una vera chiavica...appena messo il 1004 e subito boot a 400x8 1:1 lo consiglio a tutti :D
Io 400x8 lo prendo al volo ma prendo anche 400x9... il problema mio sono le ram che più di 900 non mi vanno a 2.1v e di più non posso dargli altrimenti in daily girerei felicemente a 333x10 con le ram 1000.
Sono stabile in qualsiasi modo ma i 400 di bus mi costringono a tenere Vnb 1.45v e Vfsb 1.3v e con l'arrivo dell'estate non mi va di alzare quei voltaggi mentre sfruttando il moltiplicatore a 10x potrei girare più alto alzando solo il Vcore... vabbé... quando posso prendo delle pc8000 e mi diverto :sofico:
Io invece sono passato direttamente al 1101 dal 804 preimpostato di fabbrica come primo overclock sono stabile a 333x9 ram in 4:5.

Ho impostato:
VCore 1.3625 <--- il VID è 1.325
VNB 1.45
altri al minimo.
Prox altri test..
333x9=3.0GHz con il tuo Vid e il1004 io imposto 1.2875v da bios e credo che anche tu puoi stare ampiamente sotto 1.3625v da bios. ;)
Volt a default 1.8V, frequenza per adesso 833 5 5 5 13, ma ho le provate anche a 900 sempre 1.8V.

Ho fatto delle prove per arrivare a 3.2ghz.. con 360x9 e Vcore 1.45V Orthos mi tiene 10 minuti, mentre 400x8 non mi fa neache il boot. Nei prossimi giorni vedrò di fare delle prove più accurate..
Per i 400 di bus non devi tirare tanto su il Vcore ma il Vnb a 1.45v e Vfsb 1.3v e presumo che il Vcore da bios a 1.40v o giù di li ti renderà stabile... il problema di Orthos che ti da errore é il 4:5 che non viene digerito bene tranne casi molto fortunati. :)

speeder
15-04-2007, 09:28
333x9=3.0GHz con il tuo Vid e il1004 io imposto 1.2875v da bios e credo che anche tu puoi stare ampiamente sotto 1.3625v da bios. ;)

E invece no perché sono 1.35 da bios non parte windows :( . Forse è colpa del bios? Però ho un sacco di Vdrop o almeno credo.. nell'ordine 0.6V

Per i 400 di bus non devi tirare tanto su il Vcore ma il Vnb a 1.45v e Vfsb 1.3v e presumo che il Vcore da bios a 1.40v o giù di li ti renderà stabile... il problema di Orthos che ti da errore é il 4:5 che non viene digerito bene tranne casi molto fortunati. :)

Vnb è già a 1.45, Vfsb invece era 1.2.. proverò.

I soliti sospetti
15-04-2007, 09:33
E invece no perché sono 1.35 da bios non parte windows :( . Forse è colpa del bios? Però ho un sacco di Vdrop o almeno credo.. nell'ordine 0.6V


Vnb è già a 1.45, Vfsb invece era 1.2.. proverò.
Che bios hai? 1004?
Per il Vfsb anche se 1.2v ti dovrebbe cmq partire e poi magari ti va in errore dopo un po' di ore ma a partire dovrebbe partire cmq.
Perché non fai i test con le ram in sincrono 1:1?

speeder
15-04-2007, 09:47
Che bios hai? 1004?
Per il Vfsb anche se 1.2v ti dovrebbe cmq partire e poi magari ti va in errore dopo un po' di ore ma a partire dovrebbe partire cmq.
Perché non fai i test con le ram in sincrono 1:1?

Bios 1101.
Prove fatte.. sono durate pochissimo :( .
Ho provato ram 1:1 e valori

Vcore 1.4625
Vfsb 1.3
Vnb 1.45
Vsb 1.5
Vram 1.8
Vich 1.057

Fa il POST e si blocca e si riavvia. Ho una CPU 'sfigatissima' per essere un core 2?

GrrPulcy
15-04-2007, 12:19
ciao speeder metti 2V alle ram...
il mio ultimo screen e' fatto a 333*9 da bios ho messo 1,23 ho anche io un vid di 1.325

speeder
15-04-2007, 12:43
ciao speeder metti 2V alle ram...
il mio ultimo screen e' fatto a 333*9 da bios ho messo 1,23 ho anche io un vid di 1.325

Ma le ram tengono, anche perché a 400 1:1 sono a 800 quindi in linea per come me le hanno vendute.

TigerTank
15-04-2007, 13:45
COn l'arrivo del caldo (già oggi si muore...e siamo a metà Aprile!) ho deciso di non sforzarlo inutilmente per un paio di frames in più per cui stamattina ho settato il processore a 400x8 a 1,32V reali, NB 1,45, FSB 1,3, SB e ICH auto e ram a 3-4-3-9-6-35 a 800 MHz e 2,25V(2,2V reali).

Però raga ho un problemino per il quale vorrei il vostro aiuto.
Io utilizzo 2 profili salvati nel bios, uno per l'OC che attivo nelle sezioni di gioco ed uno con il processore a default per quando lavoro o lascio il pc a "mulettare".

Il problema è che se imposto l'overclock del processore a 380x9, quindi con il molti naturale del procio, se passo all'altro profilo tutto ok...ma se uso il 400x8 e faccio il passaggio a default il pc al riavvio si "blocca", cioè dopo il cambio di profilo nel bios si riavvia come di consueto ma il monitor resta scuro e parte a manetta la ventola della vga.
Se poi spengo e riaccendo va tutto a posto...

Ultimo bios disponibile.

megthebest
15-04-2007, 14:48
Però ho un sacco di Vdrop o almeno credo.. nell'ordine 0.6V



spero intendessi 0.06 ...perchè 1,35 - 0.6 = 0,75v :D

ciao

nj
15-04-2007, 14:55
alla fine, notizie precise sull' AHCI ?
Non vorrei che poi non mi partisse più windows....

Se le prestazioni aumentano, allora ci provo, altrimenti lascio su ide.

speeder
15-04-2007, 15:09
spero intendessi 0.06 ...perchè 1,35 - 0.6 = 0,75v :D
ciao
Sì, 0.06... tipo da 1.35 a 1.29.
Beh in effetti era enorme.. 0.06 invece com'è?

gam76
15-04-2007, 15:10
invece io credo di si :D

azz!!! come?? sarebbe la mia salvezza!!:eek:

gam76
15-04-2007, 15:14
no, puoi crearti un disco di installazione personalizzato con nLite che tra le tante cose ti permette di integrare anche i driver

in che cartella dovrei metterli e poi una volta fatto devo cmq premere f6 o fa tutto da solo?

kekkus
15-04-2007, 15:30
COn l'arrivo del caldo (già oggi si muore...e siamo a metà Aprile!) ho deciso di non sforzarlo inutilmente per un paio di frames in più per cui stamattina ho settato il processore a 400x8 a 1,32V reali, NB 1,45, FSB 1,3, SB e ICH auto e ram a 3-4-3-9-6-35 a 800 MHz e 2,25V(2,2V reali).

Però raga ho un problemino per il quale vorrei il vostro aiuto.
Io utilizzo 2 profili salvati nel bios, uno per l'OC che attivo nelle sezioni di gioco ed uno con il processore a default per quando lavoro o lascio il pc a "mulettare".

Il problema è che se imposto l'overclock del processore a 380x9, quindi con il molti naturale del procio, se passo all'altro profilo tutto ok...ma se uso il 400x8 e faccio il passaggio a default il pc al riavvio si "blocca", cioè dopo il cambio di profilo nel bios si riavvia come di consueto ma il monitor resta scuro e parte a manetta la ventola della vga.
Se poi spengo e riaccendo va tutto a posto...

Ultimo bios disponibile.
guarda che x giocare il procio@default è già sovradimensionato :asd:
Ho fatto diverse prove @ default e @400x8 e in Need For Speed Carbon gli fps erano sempre gli stessi :sofico:
Cosa diverse invece se fai editing video dove conta molto il bus alto in pimo piano e poi la frequenza del procio anche...ma già 3.2ghz sono fin troppi...però x dirti, se mettessi il procio a 3.4ghz anzichè 3.2ghz avresti dei benefici nei tempi di encoding che ovviamente scenderebbero...certo x 200mhz nn è che scendano molto però scendono...scendono molto tra il procio default e il procio oc questo si...ma nei giochi attualmente in commercio basta un dual core economico@default oppure un single core abbastanza potente e una buona vga minimo x1900 x trarre il max dai giochi

TigerTank
15-04-2007, 15:32
guarda che x giocare il procio@default è già sovradimensionato :asd:
Ho fatto diverse prove @ default e @400x8 e in Need For Speed Carbon gli fps erano sempre gli stessi :sofico:

Indipendentemente dal giocare o meno, secondo te da cosa può dipendere il problema?

kekkus
15-04-2007, 15:38
Prima che bios avevi?

boh neanche ho guardato...col bios originale ho provato a salire ma il pc nn si avviava così ho flashato subito il 1004 e booommm direttamente a 400x8:D
adesso invece sto tranquillo@466x7 1:1 vchipset 1.45, Vram 2.05, Vfsb 1.30 e temperature sui 53/54 il full con ore e ore di orthos:cool:

kekkus
15-04-2007, 15:40
Indipendentemente dal giocare o meno, secondo te da cosa può dipendere il problema?

penso sia solo una questione di bios...io proverei il 1004 o quello prima al max...quest'ultimo nn mi convince tanto a sentire i vari commenti...:mbe:

serpone
15-04-2007, 15:44
e la frequenza cpu a quanto ce l'hai?


DOMANDA:
sapete dirmi perchè il pc in firma overcloccato come lo vedete 1 volta su 3 quando lo accendo, dopo qualche minuto si freeza?

Quando si accende senza freezarsi, eseguo i vari test e un doppio pi e non si freeza.

Ora lìho messo a default e inizio di nuovo ad overcloccare per gradi

Robbysca976
15-04-2007, 16:00
e la frequenza cpu a quanto ce l'hai?


DOMANDA:
sapete dirmi perchè il pc in firma overcloccato come lo vedete 1 volta su 3 quando lo accendo, dopo qualche minuto si freeza?

Quando si accende senza freezarsi, eseguo i vari test e un doppio pi e non si freeza.

Ora lìho messo a default e inizio di nuovo ad overcloccare per gradi

Il caldo inizia a farsi sentire....

TigerTank
15-04-2007, 16:10
penso sia solo una questione di bios...io proverei il 1004 o quello prima al max...quest'ultimo nn mi convince tanto a sentire i vari commenti...:mbe:

Ok grazie, se dovesse persistere provo a tornare al 1004.

serpone
15-04-2007, 16:33
Il caldo inizia a farsi sentire....

cioè?

kali-
15-04-2007, 16:46
in che cartella dovrei metterli

nLite è tutto guidato, gli indichi la cartella con il driver, lui al termine lo ingloba nel nuovo CD

e poi una volta fatto devo cmq premere f6 o fa tutto da solo?

fa tutto da solo

cmq se cerchi trovi senza dubbio guide sul come fare ( anche se è già abbastanza semplice di suo )

Redux
15-04-2007, 17:58
Salve, con la mobo del thread, e6400 2giga teamgroup, enermax noisetakerII 485W continuo ad avere un messaggio da pc probe relativo al Vcore voltage.
Effettivamente il Vcore è oscillante e ogni tanto scende sotto 1.15
La mobo è impostata di default, tutto in automatico, non ho modificato ancora nessun parametro.
E' normale o c'è qualcosa che non va?

EDIT: dimenticavo, anche il bios è quello originale
EDIT2: bios aggiornato ma nessun cambiamento da questo punto di vista

MaerliN
15-04-2007, 19:08
Visto che se tutto va bene mi dovrebbe arrivare la mobo in questione, pensavo di fare la "pencil" vdroop appena la tolgo dalla scatola ;)
Leggendo la prima pagina si legge che è una mod "instabile" e che una botta o il flusso d'aria delle ventole potrebbero rimuovere grafite, allora ho pensato: "perchè non metterci sopra un piccolo pezzetto di scotch al fine di proteggere la grafite stessa?" ;) E' fattibile?

Stateless
15-04-2007, 19:19
Con il Vcore a 1,40 funziona bene... :D
Ho dovuto aumentare anche il voltaggio della RAM a 2,10 ma ora sono rock solid ;)
La temperatura massima raggiunta dopo 5 ore di orthos è stata di 60° e questa è l'unica cosa che mi preoccupa... È un po' altina vero? (ho il dissipatore standard della Intel e il processore è l'E6600).
Grazie per il vostro aiuto

:help:
Oggi mentre stavo copiando una grossa quantità di files su un HD esterno il pc si è riavviato improvvisamente! :eek:
Per la cronaca aggiungo che durante la copia dei files stavo solo leggendo alcune informazioni su un sito.
Da cosa può dipendere? Possono essere le ram (ho 3 GB della G.Skill).
Cavolo ero così contento... Sembrava che tutto andasse bene... :cry:
:help:

xathanatosx
15-04-2007, 19:37
:help:
Oggi mentre stavo copiando una grossa quantità di files su un HD esterno il pc si è riavviato improvvisamente! :eek:
Per la cronaca aggiungo che durante la copia dei files stavo solo leggendo alcune informazioni su un sito.
Da cosa può dipendere? Possono essere le ram (ho 3 GB della G.Skill).
Cavolo ero così contento... Sembrava che tutto andasse bene... :cry:
:help:

procio procio, dagli di Vcore

GrrPulcy
15-04-2007, 21:54
Visto che se tutto va bene mi dovrebbe arrivare la mobo in questione, pensavo di fare la "pencil" vdroop appena la tolgo dalla scatola ;)
Leggendo la prima pagina si legge che è una mod "instabile" e che una botta o il flusso d'aria delle ventole potrebbero rimuovere grafite, allora ho pensato: "perchè non metterci sopra un piccolo pezzetto di scotch al fine di proteggere la grafite stessa?" ;) E' fattibile?

fai come me... fai la pencil mod e metti sopra un goccio di as5... il risultato e' garantito :D

GrrPulcy
15-04-2007, 21:56
azz!!! come?? sarebbe la mia salvezza!!:eek:

eccoti da salvatore... avvii il pc con la penna usb inserita ed entri nel bios... te la riconosce come fosse un hdd; fatto questo imposta l'emulazione dell'hdd (penna usb) come fosse un floppy ed al riavvio successivo ti trovi il floppy fatto dalla penna usb.
se puo' esser d'aiuto :D
ciaooo
foto del bios fatta male:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070415230842_-wb--0130.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070415230842_-wb--0130.jpg)

tabs
15-04-2007, 21:58
il fake boot togliendo la corrente lo fa con qualunque modifica nel bios?tipo anche se cambio solo i timings?

Andi89
15-04-2007, 22:03
togliendo la corrente sempre, non togliendola a me lo fa solamente quando ad esempio cambio significativamente la frequenza della cpu, il voltaggio della medesima, o il molti.

tabs
15-04-2007, 22:06
sempre vuoi dire anche lasciando il default?

GrrPulcy
15-04-2007, 22:10
lo fa ogni qual volta cambi strap e/o quando levi la corrente e si rimette lo "strap base"

TigerTank
15-04-2007, 23:12
fai come me... fai la pencil mod e metti sopra un goccio di as5... il risultato e' garantito :D

AS5? Potresti spiegarmi meglio? Non è pericoloso e non viene via con l'aria delle ventole?

Grazie.

gam76
16-04-2007, 00:09
eccoti da salvatore... avvii il pc con la penna usb inserita ed entri nel bios... te la riconosce come fosse un hdd; fatto questo imposta l'emulazione dell'hdd (penna usb) come fosse un floppy ed al riavvio successivo ti trovi il floppy fatto dalla penna usb.
se puo' esser d'aiuto :D
ciaooo
foto del bios fatta male:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070415230842_-wb--0130.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070415230842_-wb--0130.jpg)

:eek: grandioso...l'unica cosa e che ora dovrei creare il floppy su un altro pc...poi copiare i file sulla penna...
qualcuno per caso puo' passarmi gia il file scompattato o megari dirmi se dopo scompattato il file si chiama "TEMP"

grazie mille!

PeteRParkeR
16-04-2007, 00:40
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Ciao a tutti !!
sapete dirmi per caso come si setta e come si fa a rendere operativa l'opzione Power on RTC Alarm nel BIOS di questa mobo ( sezione : POWER ) per accendere il pc ad una certa data e ad un certo orario ??

L'ho attivata mettendola su ENABLE ma in pratica nonostante la data e l'orario vengano settati non succede nulla!! il PC rimane spento !!
C'è da fare qualche operazione in particolare ?? Bisogna attivare qualcosa per renderla funzionante ??

grazie a chi interverrà!!

mi quoto nella speranza che qualche anima pia mi risponda...

Non c'è 2 senza 3 !!! :D :D

Mi ari-quoto...ma è l'ultima volta (davvero!!!)...pardon...non vorrei risultare fastidioso ed insistente....magari è un problema solo mio e quindi nessuno conosce la risposta...;)

bye !! :D :cool: :muro:

Squalo71
16-04-2007, 00:58
:eek: grandioso...l'unica cosa e che ora dovrei creare il floppy su un altro pc...poi copiare i file sulla penna...
qualcuno per caso puo' passarmi gia il file scompattato o megari dirmi se dopo scompattato il file si chiama "TEMP"

grazie mille!

Ogni tanto la prima pagina è utile anche per noi... ;)
(...)
Basta eseguire l’utility Intel Matrix Storage Manager da linea di comando:
iata621_cd.exe –A –P<percorso>
In questo caso ho usato la versione multilingua ma va bene anche la più leggera in inglese (cambia il nome dell'eseguibile).
In questo modo i driver 32 e 64 bit vengono estratti nel percorso specificato.
(...)

gwwmas
16-04-2007, 07:42
Non c'è 2 senza 3 !!! :D :D

Mi ari-quoto...ma è l'ultima volta (davvero!!!)...pardon...non vorrei risultare fastidioso ed insistente....magari è un problema solo mio e quindi nessuno conosce la risposta...;)

bye !! :D :cool: :muro:

Te la darei volentieri una mano, ma purtroppo non saprei cosa dirti.
Prendilo come un UP

Ciauz;)

gwwmas
16-04-2007, 07:43
eccoti da salvatore... avvii il pc con la penna usb inserita ed entri nel bios... te la riconosce come fosse un hdd; fatto questo imposta l'emulazione dell'hdd (penna usb) come fosse un floppy ed al riavvio successivo ti trovi il floppy fatto dalla penna usb.
se puo' esser d'aiuto :D
ciaooo
foto del bios fatta male:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070415230842_-wb--0130.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070415230842_-wb--0130.jpg)

Questo va direttamente in prima pagina, pensa un po' che non me ne ero mai accorto.
Grazie

Ciauz;)

andw7
16-04-2007, 09:27
ieri pomeriggio ho lanciato l'installazione di windows con il processore @3600 (ho un 6600 fortunato, 3600 li regge senza problemi) e sono sceso a guardare un po' di calcio.
torno su dopo un'oretta e trovo tutto spento. il sistema non parte più. stacco la corrente, riattacco, la mobo accende il led blu, schiaccio l'accensione. il sistema si accende per circa mezzo secondo, forse anche meno, poi si rispegne. il led blu è sempre acceso. riprovo, stavolta nessun segno di vita.
allora ristacco e riprovo, stessa identica cosa.
cambio alimentatore, stessa identica cosa. stacco tutto, stacco la batteria, shorto i pins per fare il clearrtc, sempre uguale.

penso proprio che la mobo o il procio siano morti, scrivo solo nel caso qualcuno sappia cosa può essere. :(

lzeppelin
16-04-2007, 09:45
a che voltaggio lavorava la CPU?

gam76
16-04-2007, 10:12
Ogni tanto la prima pagina è utile anche per noi... ;)
(...)
Basta eseguire l’utility Intel Matrix Storage Manager da linea di comando:
iata621_cd.exe –A –P<percorso>
In questo caso ho usato la versione multilingua ma va bene anche la più leggera in inglese (cambia il nome dell'eseguibile).
In questo modo i driver 32 e 64 bit vengono estratti nel percorso specificato.
(...)

ok ho usato winiso come consigliato in 1 pag e ho aperto l'imm. TEMP ora ho tutti i file sulla penna e mi accingo a fare l'emulazione del floppy...quindi si inizia!! nnon scappate

a dopo

andw7
16-04-2007, 10:23
a che voltaggio lavorava la CPU?

1,32/1,33v

Abdujaparov
16-04-2007, 10:28
Salve, questa scheda, con aggiornamento del bios, è compatibile con i quadcore?
Grazie, ciao ciao.

kbytek
16-04-2007, 10:35
Salve, questa scheda, con aggiornamento del bios, è compatibile con i quadcore?
Grazie, ciao ciao.

si.

lzeppelin
16-04-2007, 11:05
1,32/1,33v

cavolo, per molto strano che si sia fottuta la cpu allora...
mah non ti resta che fare prove incrociate..., se puoi

gwwmas
16-04-2007, 11:51
ieri pomeriggio ho lanciato l'installazione di windows con il processore @3600 (ho un 6600 fortunato, 3600 li regge senza problemi) e sono sceso a guardare un po' di calcio.
torno su dopo un'oretta e trovo tutto spento. il sistema non parte più. stacco la corrente, riattacco, la mobo accende il led blu, schiaccio l'accensione. il sistema si accende per circa mezzo secondo, forse anche meno, poi si rispegne. il led blu è sempre acceso. riprovo, stavolta nessun segno di vita.
allora ristacco e riprovo, stessa identica cosa.
cambio alimentatore, stessa identica cosa. stacco tutto, stacco la batteria, shorto i pins per fare il clearrtc, sempre uguale.

penso proprio che la mobo o il procio siano morti, scrivo solo nel caso qualcuno sappia cosa può essere. :(

Le ram a che frequenze/voltaggi lavoravano ?

CIauz;)

TigerTank
16-04-2007, 12:59
Raga ieri sera ho scaricato delle utility dal sito della Hitachi per il mio hd. offrono solo immagini cd e eseguibili per realizzare un dischetto.
Ho provato ad estrarre i files dalla iso e a copiarli su una chiavetta impostata da bios come prima periferica di avvio e in emulazione floppy (o cd) ma non parte...

Cosa posso fare e come?

Grazie.

Frycap
16-04-2007, 13:17
Sto provando il mio E6400 con p5b deluxe con bios 0804....ho impostato da bios 412x8....con vcore a 1,475...ram in auto...con voltaggio a 2,1....Fsb termination a 1,300V...Nb Voltage a 1.45V.... Sb Vcore a 1,50V...ICH Voltage 1.075V...Spread Spectrum Disabled...Execute Disable bit su Enabled...Vanderpool Tencology Enabled...C1E Support Enabled.... Xò con Orthos continuo a non essere stabile...in 10 min si stoppa dando errore.... Qualche suggerimento?:help: :mc: :muro: Vi scongiuro....Potrebbe essere il Chipset che vuole piu vcore su qualche voce? O è la cpu che ha bisogno ancora di piu vcore? Le ram non sono xkè lo fanno sia in auto ke in manual....:doh:

andw7
16-04-2007, 14:11
Le ram a che frequenze/voltaggi lavoravano ?

CIauz;)

se non sbaglio a 2,15 da bios, 800mhz 44410

gwwmas
16-04-2007, 14:28
Sto provando il mio E6400 con p5b deluxe con bios 0804....ho impostato da bios 412x8....con vcore a 1,475...ram in auto...con voltaggio a 2,1....Fsb termination a 1,300V...Nb Voltage a 1.45V.... Sb Vcore a 1,50V...ICH Voltage 1.075V...Spread Spectrum Disabled...Execute Disable bit su Enabled...Vanderpool Tencology Enabled...C1E Support Enabled.... Xò con Orthos continuo a non essere stabile...in 10 min si stoppa dando errore.... Qualche suggerimento?:help: :mc: :muro: Vi scongiuro....Potrebbe essere il Chipset che vuole piu vcore su qualche voce? O è la cpu che ha bisogno ancora di piu vcore? Le ram non sono xkè lo fanno sia in auto ke in manual....:doh:

Non è detto che tutti gli 6400 arrivano a quella frequenza.
Se abbassi un po' la velocità ti regge?

Ciauz;)