View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
ragazzi, volendo usare i dischi sata come si deve dovrei settare acpi nel bios giusto ? ora non ricordo, però mi pare che una volta settato è aplicato a tutte le porte sata "in basso", quindi rischio di danneggiare tutte le partizioni dei dischi collegati vero ?
se fosse assolutamente necessario formattare prima di usare la modalità acpi non potrei usarla (impossibile formattare 6 dischi...). come alternativa però potrei usare la porta sata "a sinistra", quella del controller jmicron. facendo in questo modo non rischio niente (il particolare le partizioni del disco pata che è collegato insieme al mast). le prestazioni sono comunque paragonabili al chip intel ? non vorrei poi usare la modalità acpi perdendone i benefici in seguito alla scarsa efficienza del jmicron :/
La modalità che dici tu si chiama AHCI e non necessita formattazione. Prima di cambiare il settaggio da BIOS installa i driver per l'AHCI al posto dei classici Sata. Al reboot manterrai senza problemi la tua installazione.
Cmq non aspettarti cambiamenti colossali. Con l'AHCi puoi sfruttare l'NCQ e guadagni qualcosa sulle prestazioni generali, ma piccole cose.
beh... è gratis no ? perchè rifiutarlo :P
cmq... non c'è NESSUNA controindicazione ? se mi salta una partizione ci sarà un'edizione straordinaria del tg per la mia strage XD
edit: mmh... molti dicono che l'ncq peggiora le prestazioni o_O' e se poi si torna alla modalità ide si perdono i dati !? io a volte stacco i dischi e li porto su un altro pc... mi sa tanto che lascio perdere :P
darkantony_80
21-05-2008, 16:12
raga vale la pena montare il nuovo bios???
raga vale la pena montare il nuovo bios???
se non hai esigenze particolari, legate a compatiblità o stabilità, non ne vale MAI la pena..
Io sto da dio col 1221 per sempio...
albeganasa
21-05-2008, 16:43
se non hai esigenze particolari, legate a compatiblità o stabilità, non ne vale MAI la pena..
Io sto da dio col 1221 per sempio...
E io con il 1004 :D
Risolto poi il Bus a 1x LinoP?
x salire bene coi quad che bios bisogna flashare?Io dovrei avere il 1226
E io con il 1004 :D
Risolto poi il Bus a 1x LinoP?
per fortuna si, da quando ho messo su la GT in signa.
Credo si trattasse di un problema relativo alla sezione di alimentazione del pci.e, il quale se chiamato ad alimentare tutto da sè la vga, a volte fa le bizze.
La vga che avevo prima era una X 300 muletto, senza alimentazione dedicata, la GT invece oltre ad avere alim dedicata, assorbe molto meno di altre vga non recentissime, per via del pp a 65nm. Non a caso l'80% degli utenti con questo problema, avevano su una ATI, e tutti con vga muletto prive di alimentazione dedicata. Certo ad alcuni è capitato anche con X 1900 o simili, ma gran parte di essi era nelle condizioni da me citate...
x salire bene coi quad che bios bisogna flashare?Io dovrei avere il 1226
per salire bene con i quad dovresti trapiantare un P35 sulla mobo..:p
Una volta messo su un bios che supporti i quad, non c'è null'altro che tu possa fare per farlo salire di +, purtroppo è un limite del chipset..
Diciamo che stare sui 400 è un ottimo risultato...
albeganasa
21-05-2008, 17:33
per fortuna si, da quando ho messo su la GT in signa.
Credo si trattasse di un problema relativo alla sezione di alimentazione del pci.e, il quale se chiamato ad alimentare tutto da sè la vga, a volte fa le bizze.
La vga che avevo prima era una X 300 muletto, senza alimentazione dedicata, la GT invece oltre ad avere alim dedicata, assorbe molto meno di altre vga non recentissime, per via del pp a 65nm. Non a caso l'80% degli utenti con questo problema, avevano su una ATI, e tutti con vga muletto prive di alimentazione dedicata. Certo ad alcuni è capitato anche con X 1900 o simili, ma gran parte di essi era nelle condizioni da me citate...
Anche a me è capitato con una X1800gto (alimentata) a 400x8, mentre al mio amico capita a 400x8 con E6600 + CF di HD2600XT (non alimentate) pensa che in windows gli a tutto a scatti!!
Anche a me è capitato con una X1800gto (alimentata) a 400x8, mentre al mio amico capita a 400x8 con E6600 + CF di HD2600XT (non alimentate) pensa che in windows gli a tutto a scatti!!
una cosa è certa, è con alcune vga che non va d'accordo, perchè a me lo faceva anche a default...
ilratman
21-05-2008, 19:55
per fortuna si, da quando ho messo su la GT in signa.
Credo si trattasse di un problema relativo alla sezione di alimentazione del pci.e, il quale se chiamato ad alimentare tutto da sè la vga, a volte fa le bizze.
La vga che avevo prima era una X 300 muletto, senza alimentazione dedicata, la GT invece oltre ad avere alim dedicata, assorbe molto meno di altre vga non recentissime, per via del pp a 65nm. Non a caso l'80% degli utenti con questo problema, avevano su una ATI, e tutti con vga muletto prive di alimentazione dedicata. Certo ad alcuni è capitato anche con X 1900 o simili, ma gran parte di essi era nelle condizioni da me citate...
Guarda che e' solo un problemadelle ati, io ho sempre avuto nvidia e non ho mai avuto un problema, hoprovato in ordine
quadro fx 560 senza alim esterna, quadro fx 3500 con alim esterna, 8800gt con alim esterna, una 6200 senza alim esterna e non ho mai avuto il problema e come me tutti quelli che usano nvidia.
Guarda che e' solo un problemadelle ati, io ho sempre avuto nvidia e non ho mai avuto un problema, hoprovato in ordine
quadro fx 560 senza alim esterna, quadro fx 3500 con alim esterna, 8800gt con alim esterna, una 6200 senza alim esterna e non ho mai avuto il problema e come me tutti quelli che usano nvidia.
un amico con 8800 GTX l'ha avuto. Direi che è + frequente con ATI, ma succede anche con nVIDIA...
albeganasa
21-05-2008, 20:51
un amico con 8800 GTX l'ha avuto. Direi che è + frequente con ATI, ma succede anche con nVIDIA...
Concludiamo dicendo e sottolineando che, come tutte le cose, va a :ciapet:
Vi faccio una domanda abbastanza particolare. Vorrei poter caricare i driver SATA/AHCI in fase di installazione di Win XP tramite USB Pen Drive e non tramite Floppy (che ho rimosso dal PC).
Ho seguito queste indicazioni:
Aggiornamento del 15/04/2007 by GrrPulcy
avvii il pc con la penna usb inserita ed entri nel bios... te la riconosce come fosse un hdd; fatto questo imposta l'emulazione dell'hdd (penna usb) come fosse un floppy ed al riavvio successivo ti trovi il floppy fatto dalla penna usb.
se puo' esser d'aiuto
Ma dopo aver impostato da BIOS l'unità USB non posso usarla per caricare i driver durante l'installazione di windows.
Saoete darmi le indicazioni corrette su come fare e risolvere il mio problema? Grazie
albeganasa
21-05-2008, 22:49
Vi faccio una domanda abbastanza particolare. Vorrei poter caricare i driver SATA/AHCI in fase di installazione di Win XP tramite USB Pen Drive e non tramite Floppy (che ho rimosso dal PC).
Ho seguito queste indicazioni:
Ma dopo aver impostato da BIOS l'unità USB non posso usarla per caricare i driver durante l'installazione di windows.
Saoete darmi le indicazioni corrette su come fare e risolvere il mio problema? Grazie
Penso che devi escludere il tuo floppy (ammesso che tu ce l'abbia)
ilratman
21-05-2008, 23:55
Non avevo mai provato il wifi e adesso che ho spostato il pc in un altra stanza devo dire che è veramente pessimo, mai vista una instabilità di connessione come con questa scheda.
i miei portatili non si sganciano mai, ipod neanche, il mio cell nemmeno, ma questa xshceda ogni 5 minuti perde il segnale, mi sembra veramente assurdo.
ci sono dei driver decenti in giro?
fra un giorno avrò risolto perchè tiro un cavo di rete ma vorrei che funzionasse bene lo stesso.
se vi può interessare ieri sera ho installato una x800xt sulla nostra mobo e il pci-express è rimasto a 16x...come quando avevo la x1950pro :D
Penso che devi escludere il tuo floppy (ammesso che tu ce l'abbia)
Il Floppy non è collegato al PC ma se avvio il sistema con la chiavetta impostata su Floppy quando parte l'installazione di Windows si blocca prima della schermata dove chiede di premere F6 e non va avanti. Qualcuno mi sa dire come fare?
se vi può interessare ieri sera ho installato una x800xt sulla nostra mobo e il pci-express è rimasto a 16x...come quando avevo la x1950pro :D
ti prego non parliamone più...
ragazzi, non essendo più tanto sicuro di attivare la modalità ahci (ho letto di perdite di dati e cali di prestazione con ncq) mi è venuto in mente di provare il raid. però ho un dubbio... è possibile settare un raid0 sulle prime 2 porte sata MA lasciare le altre settare come ide ? o cmq senza rischiare NULLA (0 assoluto) sugli altri hdd ? non vorrei che anche il raid mi constringesse ad un jbod per gli altri dischi o peggio potesse corrompere i dati...
ilratman
22-05-2008, 08:49
ti prego non parliamone più...
quoto e mi scuso di aver alimentato la cosa.
quoto e mi scuso di aver alimentato la cosa.
no no figuarati, non c'è nulla di così tragico, semplicemente è un bug così assurdo ed imprevedibile, che si potrebbe star qui a parlarne fino a domattina, e visto che la cosa mi ha già sottratto fin troppo tempo, preferisco evitare...:)
ho attivato anche io ahci e devo confermare il calo di prestazioni come punte massime di trasferimento,da 67mb/s a 63, invece come media ho riscontrato un miglioramento, faro' altri test..chiaro che dipende da hd ad hd..
Bhairava
22-05-2008, 10:37
Salve a tutti, sto provando a seguire la guida in prima pagina per lo strap on the fly. Se apro Mchbaredit questa è la schermata che mi esce:
http://img156.imageshack.us/img156/9352/mcbareditqo8.jpg
Non ci sono i valori.......
:wtf:
albeganasa
22-05-2008, 13:18
ragazzi, non essendo più tanto sicuro di attivare la modalità ahci (ho letto di perdite di dati e cali di prestazione con ncq) mi è venuto in mente di provare il raid. però ho un dubbio... è possibile settare un raid0 sulle prime 2 porte sata MA lasciare le altre settare come ide ? o cmq senza rischiare NULLA (0 assoluto) sugli altri hdd ? non vorrei che anche il raid mi constringesse ad un jbod per gli altri dischi o peggio potesse corrompere i dati...
Basta che colleghi SOLO i dischi con cui vuoi fare il raid, lo crei (è semplicissimo) e poi quando hai installato windows colleghi anche gli altri dischi!
ragazzi, non essendo più tanto sicuro di attivare la modalità ahci (ho letto di perdite di dati e cali di prestazione con ncq) mi è venuto in mente di provare il raid. però ho un dubbio... è possibile settare un raid0 sulle prime 2 porte sata MA lasciare le altre settare come ide ? o cmq senza rischiare NULLA (0 assoluto) sugli altri hdd ? non vorrei che anche il raid mi constringesse ad un jbod per gli altri dischi o peggio potesse corrompere i dati...
Facciamo un po di chiarezza: AHCI non esclude il RAID e viceversa, son due cose distinte. Eì possibile settare un RAID0 e applcarlo ai dischi che vuoi. Sarai tu a scegliere con quali dischi creare la matrice. Ricorda che per la creazione del RAID perdi tutti i dati sui dischi che vuoi usare e quindi devi fare una installazione da zero.
ok, mi è appena arrivato il wd caviar gp da 1tb :P lo testo qualche giorno e poi libero 2 wd800jd per farci un raid.
chissà quante ore per il format -_-'
ps: ma il raid può coesistere con ncq ? se sì, mi conviene abilitarlo ?
pps: al momento ho il voltaggio del nb (e di tutto il resto) al minimo. reggerà il raid e devo alzarlo di 1 step ?
ilratman
22-05-2008, 16:07
ok, mi è appena arrivato il wd caviar gp da 1tb :P lo testo qualche giorno e poi libero 2 wd800jd per farci un raid.
chissà quante ore per il format -_-'
ps: ma il raid può coesistere con ncq ? se sì, mi conviene abilitarlo ?
pps: al momento ho il voltaggio del nb (e di tutto il resto) al minimo. reggerà il raid e devo alzarlo di 1 step ?
visto che ti arriva il gp mi diresti come è come silenziosità e prestazioni?
dicono sia il più silenzioso hd che c'è adesso.
Bhairava
22-05-2008, 16:08
Ma nessuno mi dà un aiutino? :stordita:
ok, mi è appena arrivato il wd caviar gp da 1tb :P lo testo qualche giorno e poi libero 2 wd800jd per farci un raid.
chissà quante ore per il format -_-'
ps: ma il raid può coesistere con ncq ? se sì, mi conviene abilitarlo ?
pps: al momento ho il voltaggio del nb (e di tutto il resto) al minimo. reggerà il raid e devo alzarlo di 1 step ?
A quanto ne so, il raid abilita anche le funzionalita ahci, quindi il ncq... Cmq lo regoli da windows con il tool della intel per ich8r
Il controller raid è nel soutbridge, quindi il nb e i suoi voltaggi non c'incastrano nulla...!! ;)
ilratman
22-05-2008, 18:07
ho risolto con il wifi
se setti un ip statico non perde mai il segnale mentre con il dhcp è un disastro.
anche a voi fa così?
ok, mi è appena arrivato il wd caviar gp da 1tb :P lo testo qualche giorno e poi libero 2 wd800jd per farci un raid.
chissà quante ore per il format -_-'
ps: ma il raid può coesistere con ncq ? se sì, mi conviene abilitarlo ?
pps: al momento ho il voltaggio del nb (e di tutto il resto) al minimo. reggerà il raid e devo alzarlo di 1 step ?
tiiiiiiiiiiiiiiiiscali se regge...:asd:
tiiiiiiiiiiiiiiiiscali se regge...:asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico:
visto che ti arriva il gp mi diresti come è come silenziosità e prestazioni?
dicono sia il più silenzioso hd che c'è adesso.
E te credo. è un 5400 giri......
Ciauz;)
ilratman
22-05-2008, 18:59
E te credo. è un 5400 giri......
Ciauz;)
è un 7200 da quel che so ma all'occorrenza va a 5400.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico:
:D ;)
alex oceano
22-05-2008, 19:28
il miglior bios per questa scheda rimane il 1226!
secondo voi!!!!!:)
a volte non fixa il molty...
x quanto mi riguarda è il 1101
raga non avrete mica intenzione di avviare un sondaggio...???!!?
alex oceano
22-05-2008, 20:00
ciao linop :D ma perche sei contrario!!!!
ma a proposito, il 1101 supporta i quad?
alex oceano
22-05-2008, 20:04
mi sembra dal 1221 ma non ho la certezza matematica!
io nn riesco ad accedere al sito asus, x cortesia qualcuno che lo sa con certezza me lo conferma?Cazzarola mi scoccia aggiornarlo
giorgmes
22-05-2008, 20:13
Core 2 Quad Q6400 (2.13GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) 0609
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) 0711
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) 1210
beta
Core 2 Quad Q6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) 1201
Core 2 Quad Q9300 (2.5GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.M1,4 cores) 1231
beta
Core 2 Quad Q9450 (2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores) 1226
beta
Core 2 Quad Q9450 (2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C1,4 cores) 1231
beta
Core 2 Quad Q9550 (2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores) 1226
beta
Core 2 Quad Q9550 (2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C1,4 cores) 1231
beta
Ma secondo voi spendere un centinaio di euro per un E7200 ne vale la pena? Si abbasserebbero i consumi. Più che altro vorrei provare a portarlo su su. Il mio E6600 arriva a 3.20GHz con 1.50V da BIOS! Di più non ne vuol sapere.
A parte il MB in meno di cache, che cosa si perde? Per caso la virtualizzazione?
alex oceano
22-05-2008, 20:17
conserva i tuoi 100€ e cambia la cpu a settembre . ci saranno molte novità!
conserva i tuoi 100€ e cambia la cpu a settembre . ci saranno molte novità!
magari un nuovo socket...:D
alex oceano
22-05-2008, 20:22
ciao linop ma allora non cè verso di usare smartdoctor ho ti ho scriitto nel forum 8800gt ma....(scusate questo messaggio non rientra pienamente nella magica p5b delux)
ciao linop ma allora non cè verso di usare smartdoctor ho ti ho scriitto nel forum 8800gt ma....(scusate questo messaggio non rientra pienamente nella magica p5b delux)
ho risposto al pvt, ti ho detto di usare la ver 5084....:)
alex oceano
22-05-2008, 20:28
ha ti ringrazio................... scusa ! ma ero preso dalle novità che ciaspettano asettembre cpu vga e ...........
ha ti ringrazio................... scusa ! ma ero preso dalle novità che ciaspettano asettembre cpu vga e ...........
tranqui...;)
ilratman
22-05-2008, 21:14
Core 2 Quad Q6400 (2.13GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) 0609
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3,4 cores) 0711
Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) 1210
beta
Core 2 Quad Q6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.G0,4 cores) 1201
Core 2 Quad Q9300 (2.5GHz,1333FSB,L2:6MB,rev.M1,4 cores) 1231
beta
Core 2 Quad Q9450 (2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores) 1226
beta
Core 2 Quad Q9450 (2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C1,4 cores) 1231
beta
Core 2 Quad Q9550 (2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores) 1226
beta
Core 2 Quad Q9550 (2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C1,4 cores) 1231
beta
Ma secondo voi spendere un centinaio di euro per un E7200 ne vale la pena? Si abbasserebbero i consumi. Più che altro vorrei provare a portarlo su su. Il mio E6600 arriva a 3.20GHz con 1.50V da BIOS! Di più non ne vuol sapere.
A parte il MB in meno di cache, che cosa si perde? Per caso la virtualizzazione?
l'ultimo upgrade possibile per la nostra mobo saranno e8600 a giugno-luglio o il q9650 di meglio non si potra, a parte la serie qx, e si dovrà cambiare mobo da settembre in poi.
io sinceramente punterei o al e8600 a luglio agosto o al q9650 sempre i quel periodo.
l'ultimo upgrade possibile per la nostra mobo saranno e8600 a giugno-luglio o il q9650 di meglio non si potra, a parte la serie qx, e si dovrà cambiare mobo da settembre in poi.
io sinceramente punterei o al e8600 a luglio agosto o al q9650 sempre i quel periodo.
una cosa è certa, un uppetto per prolungare la vita alla piattaforma ci vuole...
albeganasa
22-05-2008, 21:43
Io non credo che ci sarà tutto questo bisogno di cambiare processore!
Penso piu al reparto grafico sapete?
Se dovessi cambiare davvero ho 2 opzioni principali:
Mantengo tutto, vendo la 8800gtx e mi compro una 9800gx2 visto che non posso fare lo sli.
Cambio scheda madre e alimentatore, prendo una 780i o una striker II con un 850W e poi se ne ho davvero bisogno posso comprare un altra 8800gtx per pochi soldi tra 6 mesi (visto che ne posso mettere fino a 3, anche se non so se 850W bastino).
Tutto il resto lo mantengo cosi com'è...
Io non credo che ci sarà tutto questo bisogno di cambiare processore!
Penso piu al reparto grafico sapete?
Se dovessi cambiare davvero ho 2 opzioni principali:
Mantengo tutto, vendo la 8800gtx e mi compro una 9800gx2 visto che non posso fare lo sli.
Cambio scheda madre e alimentatore, prendo una 780i o una striker II con un 850W e poi se ne ho davvero bisogno posso comprare un altra 8800gtx per pochi soldi tra 6 mesi (visto che ne posso mettere fino a 3, anche se non so se 850W bastino).
Tutto il resto lo mantengo cosi com'è...
tutto da vedere...
è un 7200 da quel che so ma all'occorrenza va a 5400.
Diciamo che è un 5400 che all' occorenza va a 7200 e infatti le prestazioni non sono certo da primato, cosa poi voluta visto che non cercavo i record su questo ambito.
Ciauz;)
ilratman
22-05-2008, 22:44
una cosa è certa, un uppetto per prolungare la vita alla piattaforma ci vuole...
questo è sicuro! :O
pensa che nel thread del mio ifx-14 c'è un tipeto che tiene tranquillamente e8500 a 4800, io mi accontenterei di e8600@4000 in daily! :D
questo è sicuro! :O
pensa che nel thread del mio ifx-14 c'è un tipeto che tiene tranquillamente e8500 a 4800, io mi accontenterei di e8600@4000 in daily! :D
vabbè.. tanto serve a poco.. oggi con un dual core ad almeno 3 gigi ed paio di giga di ram, sei in grado di fare qualsiasi cosa. Te lo dice 1 che fino a poco tempo fa, cambiava una piattaforma all'anno...;)
ilratman
22-05-2008, 22:46
Diciamo che è un 5400 che all' occorenza va a 7200 e infatti le prestazioni non sono certo da primato, cosa poi voluta visto che non cercavo i record su questo ambito.
Ciauz;)
he he è solo un altro punto di vista!
ma alla fine li hai presi i WD GP o no!
comunque i prossimi dischi saranno tutti così ci sono già i p7k500 che sono così e prossimamente samsung presenterà il suo.
in fin dei conto cosa serve avere 7200 fissi se non a consumare di più?
ilratman
22-05-2008, 22:47
vabbè.. tanto serve a poco.. oggi con un dual core ad almeno 3 gigi ed paio di giga di ram, sei in grado di fare qualsiasi cosa. Te lo dice 1 che fino a poco tempo fa, cambiava una piattaforma all'anno...;)
a chi lo dici io con e6600@3000 ci faccio ancora tutto altro che.
però lo sfizio ci sta sempre bene no! :)
a chi lo dici io con e6600@3000 ci faccio ancora tutto altro che.
però lo sfizio ci sta sempre bene no! :)
si, per carità... quello si.. magari il sovradimenzionamento dell'hardware rispetto alle applicazioni correnti, tipico da un annetto a questa parte, induce a scelte + coerenti, tutto qua...:)
illidan2000
23-05-2008, 08:14
a chi lo dici io con e6600@3000 ci faccio ancora tutto altro che.
però lo sfizio ci sta sempre bene no! :)
quoto. lo sfizio è sfizio. io non cambio il mio 6400 dal settembre 2006.
nel frattempo ho cambiato vga, ho messo i due hd da 400 in raid, ho preso l'armor+....ma ora BASTA!!!
voglio il QUAD!!!
lol
(arriva la prima settimana di giugno :D)
Io sono del tutto convinto che il mio pc nelle prestazioni ingame sia tutt'ora vga limited (basta vedere la scalabilità di crysis...:D), credo che il mio 4300@3ghz rimarrà nel case per ancora 1 anno intero... magari lo porto @3,3 se regge tra 6 mesi... In compenso la vga verrà presto (a natale) aggiornata, e sono sicuro che ci sarà un boost prestazionale molto più rilevante che a cambiare cpu...
E non mi dite di cambiarli tutti e due, perchè son sicuro che nei giochi, avere una gtx240 e un dualcore@3ghz o una gtx240 e un quad@3ghz farà una differenza di 4fps al massimo...:read:
:D:D:D:D:D Ciao!
Bhairava
23-05-2008, 09:48
Io sono del tutto convinto che il mio pc nelle prestazioni ingame sia tutt'ora vga limited (basta vedere la scalabilità di crysis...:D), credo che il mio 4300@3ghz rimarrà nel case per ancora 1 anno intero... magari lo porto @3,3 se regge tra 6 mesi... In compenso la vga verrà presto (a natale) aggiornata, e sono sicuro che ci sarà un boost prestazionale molto più rilevante che a cambiare cpu...
E non mi dite di cambiarli tutti e due, perchè son sicuro che nei giochi, avere una gtx240 e un dualcore@3ghz o una gtx240 e un quad@3ghz farà una differenza di 4fps al massimo...:read:
:D:D:D:D:D Ciao!
Io a livello prestrazionale sto benissimo con il mio e6300@3.6ghz, ma vorrei cambiarlo per l'e8400 per via del consumo energetico. Con FSB a 520, vRam a 2.3, vCore a 1.45, il sistema ciuccia la bellezza 250w idle e 330 full....e a fine mese mi arrivano delle belle mazzate. :doh:
Salve a tutti, sto provando a seguire la guida in prima pagina per lo strap on the fly. Se apro Mchbaredit questa è la schermata che mi esce:
http://img156.imageshack.us/img156/9352/mcbareditqo8.jpg
Non ci sono i valori.......
:wtf:
Mi dato una mano a fare questo benedettissimo strap? :stordita:
illidan2000
23-05-2008, 10:10
Io sono del tutto convinto che il mio pc nelle prestazioni ingame sia tutt'ora vga limited (basta vedere la scalabilità di crysis...:D), credo che il mio 4300@3ghz rimarrà nel case per ancora 1 anno intero... magari lo porto @3,3 se regge tra 6 mesi... In compenso la vga verrà presto (a natale) aggiornata, e sono sicuro che ci sarà un boost prestazionale molto più rilevante che a cambiare cpu...
E non mi dite di cambiarli tutti e due, perchè son sicuro che nei giochi, avere una gtx240 e un dualcore@3ghz o una gtx240 e un quad@3ghz farà una differenza di 4fps al massimo...:read:
:D:D:D:D:D Ciao!
si, nei giochi sì...
ma mentre gioco voglio che il mio pc faccia calcolo parallelo sugli altri 3 core :D
Bhairava
23-05-2008, 17:45
Mi dato una mano a fare questo benedettissimo strap? :stordita:
Ho come la sensazione di essere nella ignore list di tutti gli utenti di questo 3d.........:confused: :wtf:
alex oceano
23-05-2008, 18:39
Ho come la sensazione di essere nella ignore list di tutti gli utenti di questo 3d.........:confused: :wtf:
io non ti ho ignorato è solamente che non capisco che vuoi fare se va bene cosa?
io non ti ho ignorato è solamente che non capisco che vuoi fare se va bene cosa?
alex risolto con la vga?
Bhairava
23-05-2008, 18:46
io non ti ho ignorato è solamente che non capisco che vuoi fare se va bene cosa?
Sto cercando di fare lo strap on the fly.....
Ho come la sensazione di essere nella ignore list di tutti gli utenti di questo 3d.........:confused: :wtf:
Non è che ti ignorano ma forse non sanno la soluzione.
Io ho usato quel programma per fixare lo strap ma una volta scelto nella casella bianca il prog. come hai fatto tu compaiono tutti i valori e in prima pagina trovi i valori da inserire.
Scordati cmq di arrivare ad un fsb superiore ai 450-460mhz con strap 1066 xchè non reggge neanche sparando voltaggi elevati.
Poi con un fsb così alto lo strap 1333 o a 1066 è quasi ininfluente lo vedi solo nei benck.
Considera che a 467mhz hai lo stesso bandwitch dei 400mhz.
Ciao
alex oceano
23-05-2008, 18:52
alex risolto con la vga?
ciao lino P purtroppo no..... posso vedere soltato le temp non posso vedere i giri della ventola! ne i voltaggi! ti faccio un es.(clicco sulla ventola o sui voltaggi ma smrt doctor rimane uguale! questa cosa mi scoccia molto eppure l'ho installato da cd versione 5.085 te che ne dici dicimo non posso interagire nei comandi
Bhairava
23-05-2008, 19:02
Non è che ti ignorano ma forse non sanno la soluzione.
Io ho usato quel programma per fixare lo strap ma una volta scelto nella casella bianca il prog. come hai fatto tu compaiono tutti i valori e in prima pagina trovi i valori da inserire.
Scordati cmq di arrivare ad un fsb superiore ai 450-460mhz con strap 1066 xchè non reggge neanche sparando voltaggi elevati.
Poi con un fsb così alto lo strap 1333 o a 1066 è quasi ininfluente lo vedi solo nei benck.
Considera che a 467mhz hai lo stesso bandwitch dei 400mhz.
Ciao
Ciao, grazie per il tuo intervento. Purtroppo quando apro mchbaredit mi escono tutte le caselle bianche e non so che fare. :(
Per quanto riguarda l'FSB, in genere sono a 460x7, e solo quando bencho arrivo anche a 520x7. Da quello che hai scritto tu deduco che, se mi fermo a 460x7 mi converebbe fare lo strap, mentre basterebbe salire fino a 467 per stare a posto anche senza strap. Giusto? :)
ciao lino P purtroppo no..... posso vedere soltato le temp non posso vedere i giri della ventola! ne i voltaggi! ti faccio un es.(clicco sulla ventola o sui voltaggi ma smrt doctor rimane uguale! questa cosa mi scoccia molto eppure l'ho installato da cd versione 5.085 te che ne dici dicimo non posso interagire nei comandi
puoi sempre aggiungere il plug in per g92 a rivatuner ed usare quello..
alex oceano
23-05-2008, 20:22
plug in per g92 a rivatuner ed usare quello cioè scusa la mia ignoranza ma non ho capito mi dici di scaricare rivatuner?
plug in per g92 a rivatuner ed usare quello cioè scusa la mia ignoranza ma non ho capito mi dici di scaricare rivatuner?
si, e seguire questa breve guida:
http://www.baila-it.net/news.php?item.27.1
Per scaricare il plug in per la asus ed installarlo così da far andare anche riva, che altrimenti con la asus rev2 non funge...;)
Tutto chiaro?
alex oceano
23-05-2008, 20:48
si, e seguire questa breve guida:
http://www.baila-it.net/news.php?item.27.1
Per scaricare il plug in per la asus ed installarlo così da far andare anche riva, che altrimenti con la asus rev2 non funge...;)
Tutto chiaro?
devo scaricareda questo link che mi hai dato yu giusto ho scaricato ma mi da un messaggio di testo e non parte l installazione
devo scaricareda questo link che mi hai dato yu giusto ho scaricato ma mi da un messaggio di testo e non parte l installazione
nel testo ci sono 2 link, 1 al plug in e un altro alla guida...
Ragazzi da un po di giorni ho questo problema:
la mobo mi setta a 1x il pci-ex. Prima era tutto apposto, dopo tutto d'un tratto sta ca**o di mobo me lo setta 1x. Io ho flashato il BIOS alla versione 1012, sembrava andare tutto a posto. Ma mentre ero in game, che facevo molti fps, di un colpo essi scendono...controllo e rivedo di nuovo 1x...ma com'è possibile?!?!?!?
Ho impostato il fix a 105(ho anche provato 101)....sapete aiutarmi????
Grazie a tutti.
Ragazzi ho intenzione di formattare al più presto! Dove posso trovare i driver aggiornati per questa fantastica MoBo??? ci sono versioni aggiornate di Ai Suite e Pc Probe??? Che Driver SATA mi consigliate di utilizzare???
albeganasa
23-05-2008, 22:04
Ragazzi da un po di giorni ho questo problema:
la mobo mi setta a 1x il pci-ex. Prima era tutto apposto, dopo tutto d'un tratto sta ca**o di mobo me lo setta 1x. Io ho flashato il BIOS alla versione 1012, sembrava andare tutto a posto. Ma mentre ero in game, che facevo molti fps, di un colpo essi scendono...controllo e rivedo di nuovo 1x...ma com'è possibile?!?!?!?
Ho impostato il fix a 105(ho anche provato 101)....sapete aiutarmi????
Grazie a tutti.
Sei sotto overclock?
devi parlare con lino P
Sei sotto overclock?
devi parlare con lino P
si sotto oc, a default va tutto benissimo...avete qualche idea?!?!?
è strana la cosa in quanto da un momento all'altro mi ha dato sto difetto...
ma il problema dell'1x non era dovuto dal voltaggio troppo basso del nb ?
ad ogni modo, creando una raid0, sono limitato da 2 partizioni ? e se io volessi installare 3 sistemi operativi ?
aggiungo: qualcuno sa dirmi come verificare la stabilità dell'oc sotto vista x64 ?
ma il problema dell'1x non era dovuto dal voltaggio troppo basso del nb ?
ad ogni modo, creando una raid0, sono limitato da 2 partizioni ? e se io volessi installare 3 sistemi operativi ?
aggiungo: qualcuno sa dirmi come verificare la stabilità dell'oc sotto vista x64 ?
si, in effetti è il primo tentativo da fare, ma c'è dell'altro.
A me lo dava anche a default, per cui è evidente che sia un baco della mobo.
Ho risolto solo da quando ho montato la vga in signa.
Come spiegato qualche post fa, suppongo si tratti di una falla nella sezione di alimentazione del pci.e, bug che viene fuori in particolare quando lo slot è chiamato ad alimentare tutto da sè la vga.
Non a caso la scheda con la quale ho avuto maggiori grane era una X 300 priva di alimentazione dedicata. I 65 nm della GT in signa, fanno sì che l'assorbimento totale, e dunque anche quello dello slot pci.e sia ridotto, e dunque il bus di riferimento, ossia lo stesso pci.e funge a dovere.
Da quando ho cambiato vga è filato tutto liscio, una svolta totale, e non posso che attribuire a lei la scomparsa del problema..
Passando da una vga all'altra, seppur molto diverse, non vedo diveristà + rilevante di quella dell'assorbimento.
albeganasa
23-05-2008, 23:53
ma il problema dell'1x non era dovuto dal voltaggio troppo basso del nb ?
ad ogni modo, creando una raid0, sono limitato da 2 partizioni ? e se io volessi installare 3 sistemi operativi ?
aggiungo: qualcuno sa dirmi come verificare la stabilità dell'oc sotto vista x64 ?
certo che puoi, se vuoi fare 3 partizioni fai cosi :
Ne crei 2 in fase di creazione raid, le metti in raid 0 e poi durante l'installazione di win prendi una delle due e la dividi in altre 2 parti...
Facendo un esempio con 2x80gb
160/3=53
Prima partizione 53gb
Seconda partizione 106gb
In fase di installazione prendi la 106gb e la dividi in 2 :D
Rafiluccio
24-05-2008, 09:05
... ho tolto la p5b deluxe a malincuore , ma ormai non andava + !!! , penso che era anche colpa del nuovo bios il 1232 ..... le temp alla stessa frequenza che ho adesso con la nuova scheda si sono abbassate di 10° ! :sofico: ; segno proprio che qualcosa non andava !!! ;
cmq un saluto affettuoso a tutti
ciao ciao ciao :)
... ho tolto la p5b deluxe a malincuore , ma ormai non andava + !!! , penso che era anche colpa del nuovo bios il 1232 ..... le temp alla stessa frequenza che ho adesso con la nuova scheda si sono abbassate di 10° ! :sofico: ; segno proprio che qualcosa non andava !!! ;
cmq un saluto affettuoso a tutti
ciao ciao ciao :)
oddio se mi dici che il quad non ti andava su, posso anche capire, ma se era per le temp non credo che una rilevazione termica sballata ti creasse chissà quali disagi...:p
Rafiluccio
24-05-2008, 09:42
oddio se mi dici che il quad non ti andava su, posso anche capire, ma se era per le temp non credo che una rilevazione termica sballata ti creasse chissà quali disagi...:p
il quad saliva .... ma salivano anche le temp troppo velocemente e non era possibile ..... la scheda non andava + !!!!
penso che era parecchio tempo che non andava perchè , anche quando avevo il vecchio procio il E6600 le temp erano sempre un pò più alte rispetto gli altri ....
secondo me dipendeva anche da un controllo sbagliata da parte della scheda madre della gestione della ventola !!! ecco perchè adesso che faccio i test ,la ventola settata su performance , parte già a temp basse da tener sotto controllo la temp ... adesso in full con prime95 sono sui 63° , prima 74° a 3,4ghz .... come lo spieghi ???
scusa ma con performance la ventola non è sempre al max?
Rafiluccio
24-05-2008, 09:46
scusa ma con performance la ventola non è sempre al max?
con i quad core no ..... col dual core avevo era sempre al massimo .... Questa cosa non l'ho mai capita !!!:muro:
infatti prima settavo sempre su optimal !!!
Cambiare dissy magari utilizzando una ventola non controllata via PWM noo ?:mbe:
Io, sinceramente, a parte sul muletto, non ho mai usato ventole in pwm ma solo controlate direttamente da me.
Ciauz;)
albeganasa
24-05-2008, 10:42
scusa ma con performance la ventola non è sempre al max?
con i quad core no ..... col dual core avevo era sempre al massimo .... Questa cosa non l'ho mai capita !!!:muro:
infatti prima settavo sempre su optimal !!!
Se setto performance col mio quad la ventola dello zalman 9700 sale a 2500giri tipo elicottero :D
Non cè modo di fermarla!
Anzi le opzioni Optimal e Silence non portano nessuna differenza!!
Anzi se setto performance poi faccio fatica ad entrare nel pannello thermal monitoring!
Xke 2 volte su 3 non entra e resta li impalato per 20 minuti
Se setto performance col mio quad la ventola dello zalman 9700 sale a 2500giri tipo elicottero :D
Non cè modo di fermarla!
Anzi le opzioni Optimal e Silence non portano nessuna differenza!!
Anzi se setto performance poi faccio fatica ad entrare nel pannello thermal monitoring!
Xke 2 volte su 3 non entra e resta li impalato per 20 minuti
hai installato AI suite?
albeganasa
24-05-2008, 11:12
hai installato AI suite?
si ma non l'ho mai aperto!
Xke c'entra anche lui?
Xke io gia se setto performance e poi esco dal bios la ventola gira come una pazza!
si ma non l'ho mai aperto!
Xke c'entra anche lui?
Xke io gia se setto performance e poi esco dal bios la ventola gira come una pazza!
disinstalla AI Suite, è lui il problema, e lavora solo da bios.
Ora entrerai senza problemi in hw monitoring.
albeganasa
24-05-2008, 12:08
disinstalla AI Suite, è lui il problema, e lavora solo da bios.
Ora entrerai senza problemi in hw monitoring.
E come fa un programma installato in windows ad impedirmi l'ingresso all'interno di una funzionalità del bios?
E come fa un programma installato in windows ad impedirmi l'ingresso all'interno di una funzionalità del bios?
ceto che può, quando non pefettamente compatibile con esso.
Sia ai suite che pc probe ti consentono di regolare il regime di rotazione delle ventole, e modifiche apportate dai 2 software cambiano i valori anche nel bios.
Se disinstalli ai suite non avrai + problemi ad entrare in hw monitor da bios.
albeganasa
24-05-2008, 12:41
ceto che può, quando non pefettamente compatibile con esso.
Sia ai suite che pc probe ti consentono di regolare il regime di rotazione delle ventole, e modifiche apportate dai 2 software cambiano i valori anche nel bios.
Se disinstalli ai suite non avrai + problemi ad entrare in hw monitor da bios.
Allora ho fatto bene a non istallare piu quella roba da quando ho formattato!
Sai x caso che programma utilizzano quelli che negli screen sul lato sinistro hanno tutta quella sfilza di valori di sistema??
Xke non potendo usare pcprobeII non ho piu metodo di misurare quei valori!
Grazie
darkantony_80
24-05-2008, 14:09
raga lo zalman 9700 da problemi con la p5b dlx? anche come spazio ci sta oppure no??
raga lo zalman 9700 da problemi con la p5b dlx? anche come spazio ci sta oppure no??
certo che ci sta... del resto con la conformazione che ha, sta bene praticamente ovunque, visto che prima del blocco dissipante ci sono quei centimetri di "collo" che aiutano a superare anche i dissy chipset + voluminosi...
Immagina che il mio 7000 è praticamente piatto rispetto ai 9xxx, eppure non urta il dissy NB...
ciao Lino guarda ti dico subito che il problema me lo faceva con la 8800gts 640, adesso ho una 9800gtx della xfx BLACK EDITION, ma me lo fa ancora...quando overclockko , a default invece non da problemi.... che mi consigli di fare?!?!?!?
ciao Lino guarda ti dico subito che il problema me lo faceva con la 8800gts 640, adesso ho una 9800gtx della xfx BLACK EDITION, ma me lo fa ancora...quando overclockko , a default invece non da problemi.... che mi consigli di fare?!?!?!?
guarda, chi mi conosce qui sul foro sa che non mi arrendo facilmente davanti ad una magagna hardware, fatto sta che dopo mesi di smadonnamenti vari, il problema ha cessato di esserci solo da quando ho messo su la GT, ed a questo punto, non riesco a dare una spiegazione al tutto.
Una cosa è certa, che la mobo ha un baco, perchè a me lo dava anche a default, ma chi ha questo problema, lo riscontra con una frequenza così aperiodica, che è difficle stabilirne le cause. Se io avessi ancora questo problema, avrei già cambiato mobo, se la GT non mi avesse risolto il problema lo avrei già fatto.
Più che settare il NB ad almeno 1,45 non puoi fare. Se non risolvi neppure così, non so che dirti; del resto ripeto, se avessi riscontrato ancora il problema, la B Deluxe l'avrei già smammata da tempo...
Ciao, grazie per il tuo intervento. Purtroppo quando apro mchbaredit mi escono tutte le caselle bianche e non so che fare. :(
Per quanto riguarda l'FSB, in genere sono a 460x7, e solo quando bencho arrivo anche a 520x7. Da quello che hai scritto tu deduco che, se mi fermo a 460x7 mi converebbe fare lo strap, mentre basterebbe salire fino a 467 per stare a posto anche senza strap. Giusto? :)
Per il fatto delle caselle bianche non so che dirti....per l'altro certo se in daily sei a 460*7 ti conviene lo strap 1066 ma devi provare se ti regge.
Per la prova fai il boot a 400*7 e sali con set fsb assicurati però di dare almeno 1.3v al fsb e 1.45v al n.b altrimenti dopo i 420 ti crasha il sistema.
La mia che è una rev 1.10g è rs fino a 460 oltre nn c'è modo neanche portando tutti i voltaggi al rosso.
Con i bios della serie 12xx il programma non funziona.
Cmq secondo me con cou con moli di aleo 9x la miglio configurazione rimane il 400*9 con ram asincrone in 4:5 e voltaggi tutti al minim....poco stress per l'hardware ed elevate prestazioni.
Saluti
Bhairava
24-05-2008, 15:16
Per il fatto delle caselle bianche non so che dirti....per l'altro certo se in daily sei a 460*7 ti conviene lo strap 1066 ma devi provare se ti regge.
Per la prova fai il boot a 400*7 e sali con set fsb assicurati però di dare almeno 1.3v al fsb e 1.45v al n.b altrimenti dopo i 420 ti crasha il sistema.
La mia che è una rev 1.10g è rs fino a 460 oltre nn c'è modo neanche portando tutti i voltaggi al rosso.
Con i bios della serie 12xx il programma non funziona.
Cmq secondo me con cou con moli di aleo 9x la miglio configurazione rimane il 400*9 con ram asincrone in 4:5 e voltaggi tutti al minim....poco stress per l'hardware ed elevate prestazioni.
Saluti
:eh: che cacchio vuol dire!! :rotfl:
Il massimo moltiplicatore del mio procio è x7, quindi devo per forza avere un FSB spinto. Con set fsb il sistema regge a 460 e oltre..la mia mobo è estrememene solida. Il bios è il 1219, allora è per questo che non funziona machbaredit? :eek:
guarda, chi mi conosce qui sul foro sa che non mi arrendo facilmente davanti ad una magagna hardware, fatto sta che dopo mesi di smadonnamenti vari, il problema ha cessato di esserci solo da quando ho messo su la GT, ed a questo punto, non riesco a dare una spiegazione al tutto.
Una cosa è certa, che la mobo ha un baco, perchè a me lo dava anche a default, ma chi ha questo problema, lo riscontra con una frequenza così aperiodica, che è difficle stabilirne le cause. Se io avessi ancora questo problema, avrei già cambiato mobo, se la GT non mi avesse risolto il problema lo avrei già fatto.
Più che settare il NB ad almeno 1,45 non puoi fare. Se non risolvi neppure così, non so che dirti; del resto ripeto, se avessi riscontrato ancora il problema, la B Deluxe l'avrei già smammata da tempo...
spetta spetta io ho la p5k-e deluuxe, con bios 1012, cosa mi dici?
spetta spetta io ho la p5k-e deluuxe, con bios 1012, cosa mi dici?
evevo letto la signa, ma credevo avessi anche la B.
A questo punto non posso fare a meno di consigliarti di chiedere nel topic della tua mobo, anche se non credo ti diranno cose molto differenti...:)
:eh: che cacchio vuol dire!! :rotfl:
Il massimo moltiplicatore del mio procio è x7, quindi devo per forza avere un FSB spinto. Con set fsb il sistema regge a 460 e oltre..la mia mobo è estrememene solida. Il bios è il 1219, allora è per questo che non funziona machbaredit? :eek:
Allora, il programma anche con bios della serie 12xx funziona ma ogni volta che riavvii devi aprire il programma e cambiare le stringhe quindi praticamente devi perder tempo quindi è come salire con set fsb.
Mentre con i bios precedenti,io ho esperienza con il 1004 impostavi i valori e anche riavviando la mobo manteneva lo strap a 1066 cambiando solo quando facevi variazioni all'o.c.
Prova a scaricare altre versioni di più non so dirti.
Cmq teoricamente dovresti arrivare fin dove ti regge con setfsb.
La mia oltre 460 và ma non è rs e attorno ai 470-480 crasha invece con lo strap 1333 arrivo fino a 525 poi le ram mi mollano.
Ciao
Bhairava
24-05-2008, 17:47
Allora, il programma anche con bios della serie 12xx funziona ma ogni volta che riavvii devi aprire il programma e cambiare le stringhe quindi praticamente devi perder tempo quindi è come salire con set fsb.
Mentre con i bios precedenti,io ho esperienza con il 1004 impostavi i valori e anche riavviando la mobo manteneva lo strap a 1066 cambiando solo quando facevi variazioni all'o.c.
Prova a scaricare altre versioni di più non so dirti.
Cmq teoricamente dovresti arrivare fin dove ti regge con setfsb.
La mia oltre 460 và ma non è rs e attorno ai 470-480 crasha invece con lo strap 1333 arrivo fino a 525 poi le ram mi mollano.
Ciao
Ok grazie ancora.
Ultima cosa? Ma il passaggio da 1333 a 1066 si sente? Cambia qualcosa al di là dei bench? Nei giochi ad esempio....
Ok grazie ancora.
Ultima cosa? Ma il passaggio da 1333 a 1066 si sente? Cambia qualcosa al di là dei bench? Nei giochi ad esempio....
Apparte i bench non te ne accorgi però è ovvio che per tenere un 410x7 tengo un 400x7 ma dai 430 in su inizi a recuperare.
Praticamente sullo spi 1m a 400x8 ho lo stesso tempo 17.8s che faccio a 430*8 però la cpu è molto + veloce nei bench mentre perde il bandwitch ram.
Io cmq non i farei troppi problemi e terrei tranquillamnte i 460*7 con strap normale.
Certo con sta mobo cambiando procex sarebbe il caso di prendere almeno un molti da 9x.
Io ho ordinato un Q6600 da mettere in daily a 400*9 con ram asincrone a 1000 sperando che regga altrimenti metterò un 400*8.
Ciao
Bhairava
24-05-2008, 18:11
Apparte i bench non te ne accorgi però è ovvio che per tenere un 410x7 tengo un 400x7 ma dai 430 in su inizi a recuperare.
Praticamente sullo spi 1m a 400x8 ho lo stesso tempo 17.8s che faccio a 430*8 però la cpu è molto + veloce nei bench mentre perde il bandwitch ram.
Io cmq non i farei troppi problemi e terrei tranquillamnte i 460*7 con strap normale.
Certo con sta mobo cambiando procex sarebbe il caso di prendere almeno un molti da 9x.
Io ho ordinato un Q6600 da mettere in daily a 400*9 con ram asincrone a 1000 sperando che regga altrimenti metterò un 400*8.
Ciao
Infatti mi piacerebbe prendere un e8400, ma devo aspettare ancora un pò e racimolare soldini. E comunque mi dispiacerà dar via il mio e6300 che è un processore favoloso, in grado di raddoppiare del 100% la sua velocità.
Tornando allo strap, ammettendo che riesco a far funzionare quel programmino, se ogni volta che avvio devo modificare i valori.....buonanotte...rimango così. :p
Raga ma lo strap a 1066 si recupera a 467 spaccati?
Wolfhang
24-05-2008, 19:43
[QUOTE=TOPAX;22599355]Apparte i bench non te ne accorgi però è ovvio che per tenere un 410x7 tengo un 400x7 ma dai 430 in su inizi a recuperare.
Praticamente sullo spi 1m a 400x8 ho lo stesso tempo 17.8s che faccio a 430*8 però la cpu è molto + veloce nei bench mentre perde il bandwitch ram.
Io cmq non i farei troppi problemi e terrei tranquillamnte i 460*7 con strap normale.
Certo con sta mobo cambiando procex sarebbe il caso di prendere almeno un molti da 9x.
Io ho ordinato un Q6600 da mettere in daily a 400*9 con ram asincrone a 1000 sperando che regga altrimenti metterò un 400*8.
Ciao[/QUOT
Ma non sono un pò tantini 17.8 al spi da 1MB con 400x8/430x8??
io con 336x9 faccio 16.8....
albeganasa
24-05-2008, 19:54
Ragazzi ho un problema!!
Prima ho fatto un po di OC per tirare un risultato di 3DMark06 decente...
E' un processore fenomenale, regge 3,2 ghz con meno del VID ma...
Guardate cosa è successo:
http://img60.imageshack.us/img60/8159/problema1wg1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=problema1wg1.jpg)
Due core schizzano a temp altissime, mentre gli altri due restano bassi!!
Dissy montato male?
Dite che faccio bene a vendere questo e prendermi un G0? oppure pretendere di piu?
ilratman
24-05-2008, 20:19
Infatti mi piacerebbe prendere un e8400, ma devo aspettare ancora un pò e racimolare soldini. E comunque mi dispiacerà dar via il mio e6300 che è un processore favoloso, in grado di raddoppiare del 100% la sua velocità.
Tornando allo strap, ammettendo che riesco a far funzionare quel programmino, se ogni volta che avvio devo modificare i valori.....buonanotte...rimango così. :p
ti conviene aspettare un mesetto circa a giugno e8400 cala di un 50€.
albeganasa
24-05-2008, 20:23
ti conviene aspettare un mesetto circa a giugno e8400 cala di un 50€.
Si ma io non voglio tornare al dualcore!!
Questo quad l'ho sudato (e mi fa sudare d'estate :Prrr: ) e quindi il Q6600 resta con me...solo che lo voglio a 3,2 ghz in daily ma il mio B3 a 3,2 ghz in idle è già a 67° con solo 1,22 volt!!
Capisci xke lo voglio cambiare?
ilratman
24-05-2008, 20:28
Ragazzi ho un problema!!
Prima ho fatto un po di OC per tirare un risultato di 3DMark06 decente...
E' un processore fenomenale, regge 3,2 ghz con meno del VID ma...
Guardate cosa è successo:
http://img60.imageshack.us/img60/8159/problema1wg1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=problema1wg1.jpg)
Due core schizzano a temp altissime, mentre gli altri due restano bassi!!
Dissy montato male?
Dite che faccio bene a vendere questo e prendermi un G0? oppure pretendere di piu?
secondo me devi cambiare dissipatore, il 9700 va bene per un dualcore in oc non certo per un quad.
prendi o ifx-14 o ultra 120 extreme toglierai un 20-25gradi ovviamente con ventole al minimo sempre, io lo ho e con e6600@3200 sono a 30 gradi in idle e 43 in full.
albeganasa
24-05-2008, 21:03
secondo me devi cambiare dissipatore, il 9700 va bene per un dualcore in oc non certo per un quad.
prendi o ifx-14 o ultra 120 extreme toglierai un 20-25gradi ovviamente con ventole al minimo sempre, io lo ho e con e6600@3200 sono a 30 gradi in idle e 43 in full.
Dici?
Ho comprato il 9700 proprio per dissipare con successo il mio quad!
Mi è stato oltretutto consigliato!
Possibile che il migliore dissy della zalman non vada bene sui quad?
Wolfhang
24-05-2008, 21:21
Dici?
Ho comprato il 9700 proprio per dissipare con successo il mio quad!
Mi è stato oltretutto consigliato!
Possibile che il migliore dissy della zalman non vada bene sui quad?
se fosse il dissipatore le temperature sarebbero alte per tutti i core non solo per due.....
ilratman
24-05-2008, 21:23
Dici?
Ho comprato il 9700 proprio per dissipare con successo il mio quad!
Mi è stato oltretutto consigliato!
Possibile che il migliore dissy della zalman non vada bene sui quad?
non so chi te lo ha consigliato per il quad ma ha solamente 3 heatpipes da 6mm e non mi pare che sia granchè.
IFX-14 ne ha 4 da 8mm + il backplate che ne ha due da mm e ultra 120 ne ha 6 da 6mm, vedi un po' tu se non è diverso.
poi qualsiasi recensione non ne parla chissa che bene con i quad.
i dissi patori thermaright per esempio rendono di più con i quad che con i duo perchè hanno bisogno di molta potenza da dissipare per lavorare alla grande.
infatti molti nel thread di ifx-14 tengono a 45° il q6600@3600 senza grossi problemi.
ilratman
24-05-2008, 21:24
se fosse il dissipatore le temperature sarebbero alte per tutti i core non solo per due.....
questo può essere a meno che lui non avesse qualche processo che caricava solemnte un paio di core di più degli altri.
80° comunque con un b3 con il 9700 ci si arriva.
Wolfhang
24-05-2008, 21:32
secondo me devi cambiare dissipatore, il 9700 va bene per un dualcore in oc non certo per un quad.
prendi o ifx-14 o ultra 120 extreme toglierai un 20-25gradi ovviamente con ventole al minimo sempre, io lo ho e con e6600@3200 sono a 30 gradi in idle e 43 in full.
ma non sono un pò troppi 20/25°?? qualsiasi recensione di dissi che si vede in rete non arriva mai a queste differenze...
ilratman
24-05-2008, 21:42
ma non sono un pò troppi 20/25°?? qualsiasi recensione di dissi che si vede in rete non arriva mai a queste differenze...
non sono troppi e il motivo è il seguente
la thermalright ahimè soffre di base non planare, tutti i loro dissi sono così, e infatti se lo usi come ti arriva la differenza sarà 10-15° ma tutti quelli che lo hanno lappato hanno guadagnato mediamente altri 10° per cui i 20-25° in meno sono tranquillamente raggiungibili.
poi puoi metterci le ventole che vuoi tu, per esempio io ho messu due ultra kaza 1000 che tengo a 5v (500giri) e praticamente non si sentono ma se uno non ha esigenze di ilenziosità, e chi ha il 9700 non lo ha visto che l'ho provato ed è rumorosissimo anche alminimo secondo me, può mettere le 2000 sotto reobus.
il mio è questo (http://img59.imageshack.us/my.php?image=15052008144as9.jpg)
ah per la cronaca io non ho ancora lappato e le temp sono ottimissime già così.
alla fine ifx-14 si trova a 55€ + 2x12 euro delle ultra kaza che fanno pochi euro di più di zalman ma la resa è decisamente superiore.
ovviamente bisogna avere un case in grado di ospitare dissi alti 165mm.
illidan2000
25-05-2008, 02:07
non sono troppi e il motivo è il seguente
la thermalright ahimè soffre di base non planare, tutti i loro dissi sono così, e infatti se lo usi come ti arriva la differenza sarà 10-15° ma tutti quelli che lo hanno lappato hanno guadagnato mediamente altri 10° per cui i 20-25° in meno sono tranquillamente raggiungibili.
poi puoi metterci le ventole che vuoi tu, per esempio io ho messu due ultra kaza 1000 che tengo a 5v (500giri) e praticamente non si sentono ma se uno non ha esigenze di ilenziosità, e chi ha il 9700 non lo ha visto che l'ho provato ed è rumorosissimo anche alminimo secondo me, può mettere le 2000 sotto reobus.
il mio è questo (http://img59.imageshack.us/my.php?image=15052008144as9.jpg)
ah per la cronaca io non ho ancora lappato e le temp sono ottimissime già così.
alla fine ifx-14 si trova a 55€ + 2x12 euro delle ultra kaza che fanno pochi euro di più di zalman ma la resa è decisamente superiore.
ovviamente bisogna avere un case in grado di ospitare dissi alti 165mm.
consigli per la lappatura?
ilratman
25-05-2008, 02:20
consigli per la lappatura?
nel thread di ifx-14 è spiegato tutto e molto bene.
lo hai anche tu?
raghi ho appena ordinato la Lan Party, da oggi entro anche io nel club DFi..assieme ho ordinato anche un Thermaltake Xaser VI, 2 ventole da 120 thermaltake a led blu e visto che sulla mobo nn ci sono le fireware, anche una scheda pci fireware :D L'hardware sarà quello in firma...conto di tirare ancora un pò il collo al mio e6400...obiettivo: un bel 500x7 in daily ci starebbe alla grande, ma va bene anche un 425x8 con ram in 4:5(ci accontentiamo visto che attualmente lo tengo a 400x8 1:1)... :sofico: e poi questo inverno cambierò in Quad core o chissà cos'altro ancora...:D Ho venduto anche la mia x1950pro ad 80 euro e in più mi è stata data una x800xt, tanto attualmente gioco poco col pc, quindi metterò su questa, che è più che sufficiente x i games che faccio girare...poi quando prenderò la cpu nuova, prenderò anche una vga buona, forse anche usata...x il momento basta con le spese hardware(ho speso in 5 min 360 euro :asd: ), pensiamo alle vacanze estive che si avvicinano e ci porteranno via altri soldi...ma al rientro, nuovi acquisti sono previsti :sofico: :sofico: :cool: :D
Notte a tutti! Cazzarola sono le 5 di mattina :asd::doh: :oink:
PS: cmq la P5B mi ha dato grande soddiisfazione e al momento nn la vendo, la tengo, anche xchè è la seconda Rev, che sale meglio e nn ne fanno più...più avanti deciderò il dafarsi...vi abbandono, ma nn del tutto dai :D
Hai pensato a fare un bel quadro con la sckedozza ? :D :sofico:
raghi ho appena ordinato la Lan Party, da oggi entro anche io nel club DFi..assieme ho ordinato anche un Thermaltake Xaser VI, 2 ventole da 120 thermaltake a led blu e visto che sulla mobo nn ci sono le fireware, anche una scheda pci fireware :D L'hardware sarà quello in firma...conto di tirare ancora un pò il collo al mio e6400...obiettivo: un bel 500x7 in daily ci starebbe alla grande, ma va bene anche un 425x8 con ram in 4:5(ci accontentiamo visto che attualmente lo tengo a 400x8 1:1)... :sofico: e poi questo inverno cambierò in Quad core o chissà cos'altro ancora...:D Ho venduto anche la mia x1950pro ad 80 euro e in più mi è stata data una x800xt, tanto attualmente gioco poco col pc, quindi metterò su questa, che è più che sufficiente x i games che faccio girare...poi quando prenderò la cpu nuova, prenderò anche una vga buona, forse anche usata...x il momento basta con le spese hardware(ho speso in 5 min 360 euro :asd: ), pensiamo alle vacanze estive che si avvicinano e ci porteranno via altri soldi...ma al rientro, nuovi acquisti sono previsti :sofico: :sofico: :cool: :D
Notte a tutti! Cazzarola sono le 5 di mattina :asd::doh: :oink:
PS: cmq la P5B mi ha dato grande soddiisfazione e al momento nn la vendo, la tengo, anche xchè è la seconda Rev, che sale meglio e nn ne fanno più...più avanti deciderò il dafarsi...vi abbandono, ma nn del tutto dai :D
complimenti, le DFI sono ottime schede :)
lzeppelin
25-05-2008, 12:20
ciao ragazzi,
è una vita che non vengo in questo 3d vedo che continua a vivere alla grande questa mobo!
vorrei comprare un E8400 e tirarlo a 3600 MHz
questa cpu è supportata al 100% dalla P5B deluxe?
non è che ho sorprese di qualche tipo?
ho già letto che qualcuno la monta senza problemi ma ho anche letto che a volte i moltiplicatori risultano scombinati all'avvio del PC ... vi risulta?
ciao ragazzi, volevo capire se mi conviene abilitare i driver AHCI o rimanere abilitato sul ide, ho letto molti pareri contrastanti su questa tecnologia, poi chiedevo se su xp già installato si possono inserire oppure devo formattare??
su 2 disci western digital 750
grazie
Hai pensato a fare un bel quadro con la sckedozza ? :D :sofico:
si una Monnalisa :asd: :sofico:
ciao ragazzi,
è una vita che non vengo in questo 3d vedo che continua a vivere alla grande questa mobo!
vorrei comprare un E8400 e tirarlo a 3600 MHz
questa cpu è supportata al 100% dalla P5B deluxe?
non è che ho sorprese di qualche tipo?
ho già letto che qualcuno la monta senza problemi ma ho anche letto che a volte i moltiplicatori risultano scombinati all'avvio del PC ... vi risulta?
succede col bios 1226, ma solo se si imposta un molty diverso da quello di default. ergo, basta non modificarlo e salire solo di fsb e si va tranquilli.
Per quanto concerne le nuove cpu, la B deluxe castra solo l'oc con i quad, tutte le altre cpu, nuove o vecchie, sembrano salire senza problemi.
ciao ragazzi, volevo capire se mi conviene abilitare i driver AHCI o rimanere abilitato sul ide, ho letto molti pareri contrastanti su questa tecnologia, poi chiedevo se su xp già installato si possono inserire oppure devo formattare??
su 2 disci western digital 750
grazie
Se lo cambi devi formattare... cmq non so se porti dei sostanziosi benefici, in teoria alcuni miglioramenti ci sono, ma il vero vantaggio ce l'hai col RAID 0!!! :D
Se lo cambi devi formattare... cmq non so se porti dei sostanziosi benefici, in teoria alcuni miglioramenti ci sono, ma il vero vantaggio ce l'hai col RAID 0!!! :D
nn è vero, basta installare prima i driver AHCI in windows e poi cambiare da bios la modalità da Sata a AHCI...consiglio cmq prima di fare un back up dei dati..nn si sa mai...
nn è vero, basta installare prima i driver AHCI in windows e poi cambiare da bios la modalità da Sata a AHCI...consiglio cmq prima di fare un back up dei dati..nn si sa mai...
ma come faccio a installare i driver, se vado nelle unità disco non cambia il driver mi dice che quello vecchio e meglio?
lzeppelin
25-05-2008, 17:03
Scaricati i drivers AHIC dal sito intel, quelli per fare il floppy.
Scompatta i drivers in una cartella.
In windows vai su gestione hardware poi su controller AHIC,
aggiorna il driver,
dagli l'indirizzo dei del flie .ini dei nuovi drivers appena scompattati.
Ti esce un elenco e tu selezioni il controller
82801 HR/HH SATA AHIC e prosegui l'installazione
Riavvi il pc ed entri subito nel bios per modificar eil protocollo da ATA a SATA. Una volta riavviato completa l'installazione con i dirvers Intel Matrix storage manager che trovi sempre sul sito intel.
Prima di fare tutto fatti un back-up del disco per sicurezzama dovrebbe filare tutto liscio
lzeppelin
25-05-2008, 17:04
succede col bios 1226, ma solo se si imposta un molty diverso da quello di default. ergo, basta non modificarlo e salire solo di fsb e si va tranquilli.
Per quanto concerne le nuove cpu, la B deluxe castra solo l'oc con i quad, tutte le altre cpu, nuove o vecchie, sembrano salire senza problemi.
Grazie 1000!
Scaricati i drivers AHIC dal sito intel, quelli per fare il floppy.
Scompatta i drivers in una cartella.
In windows vai su gestione hardware poi su controller AHIC,
aggiorna il driver,
dagli l'indirizzo dei del flie .ini dei nuovi drivers appena scompattati.
Ti esce un elenco e tu selezioni il controller
82801 HR/HH SATA AHIC e prosegui l'installazione
Riavvi il pc ed entri subito nel bios per modificar eil protocollo da ATA a SATA. Una volta riavviato completa l'installazione con i dirvers Intel Matrix storage manager che trovi sempre sul sito intel.
Prima di fare tutto fatti un back-up del disco per sicurezzama dovrebbe filare tutto liscio
non lo trovo il controllo, non c'è nella schermata, e a riguardo qul driver errato avete un consiglio?? :confused: :confused:
grazie
darkantony_80
25-05-2008, 22:31
Raga ho cambiato la nostra p5b dlx wi fi con una Rampage. X ora sembra che il teasta a testa sia a favore della p5b.
Cmq dopo posto i risultati.
Cmq, x chi fosse interessato do via la mitica p5b.
Ciaooo
albeganasa
25-05-2008, 22:34
se fosse il dissipatore le temperature sarebbero alte per tutti i core non solo per due.....
Infatti mi sono accorto che TAT fa girare solo 2 core sui 4 nonstante questo rileva correttamente, nella txt box sotto, le temp di tutti e 4 i core.
Ma quando lo aggiorneranno per i 4 core??
Ps. sull'E6700 del mio amico non funziona nemmeno (Error enumerating On Demand Clock Modulation support --> colpa del 680i della Striker)!
non so chi te lo ha consigliato per il quad ma ha solamente 3 heatpipes da 6mm e non mi pare che sia granchè.
IFX-14 ne ha 4 da 8mm + il backplate che ne ha due da mm e ultra 120 ne ha 6 da 6mm, vedi un po' tu se non è diverso.
poi qualsiasi recensione non ne parla chissa che bene con i quad.
i dissi patori thermaright per esempio rendono di più con i quad che con i duo perchè hanno bisogno di molta potenza da dissipare per lavorare alla grande.
infatti molti nel thread di ifx-14 tengono a 45° il q6600@3600 senza grossi problemi.
Me l'ha consigliato il tipo che me l'ha venduto xke anche lui ce l'aveva sotto 9700!!
Kmq l'Ifx-14 è immenso..non so nemmeno se mi sta nel mio TT Shark!
Al massimo punterei su un 120 Ultra/Extreme che ne dici?
Se invece cambio il mio Q6600 B3 con un G0 pensi che avrò temp piu basse??
questo può essere a meno che lui non avesse qualche processo che caricava solemnte un paio di core di più degli altri.
80° comunque con un b3 con il 9700 ci si arriva.
Infatti mi sono accorto poi che TAT attiva solo 2 core!
ma non sono un pò troppi 20/25°?? qualsiasi recensione di dissi che si vede in rete non arriva mai a queste differenze...
Ho gia spiegato sopra, io stesso mi ero preso malissimo :D
non sono troppi e il motivo è il seguente
la thermalright ahimè soffre di base non planare, tutti i loro dissi sono così, e infatti se lo usi come ti arriva la differenza sarà 10-15° ma tutti quelli che lo hanno lappato hanno guadagnato mediamente altri 10° per cui i 20-25° in meno sono tranquillamente raggiungibili.
poi puoi metterci le ventole che vuoi tu, per esempio io ho messu due ultra kaza 1000 che tengo a 5v (500giri) e praticamente non si sentono ma se uno non ha esigenze di ilenziosità, e chi ha il 9700 non lo ha visto che l'ho provato ed è rumorosissimo anche alminimo secondo me, può mettere le 2000 sotto reobus.
il mio è questo (http://img59.imageshack.us/my.php?image=15052008144as9.jpg)
ah per la cronaca io non ho ancora lappato e le temp sono ottimissime già così.
alla fine ifx-14 si trova a 55€ + 2x12 euro delle ultra kaza che fanno pochi euro di più di zalman ma la resa è decisamente superiore.
ovviamente bisogna avere un case in grado di ospitare dissi alti 165mm.
Non è un problema di costi il problema che è lo scazzo di dove smontare tutto e ho paura di fare una cazzata e dover buttare via tutto :D
Già a montare lo zalman ho avuto attimi di terrore a stringere le viti sopra per non flettere troppo la scheda madre!!
Ragazzi sta scheda è fantastica...Ieri finalmente ho preso coraggio e ho overcloccato un po il B3 e la 8800GTX, un'accoppiata molto calorosa!
Armato di ventilatore da tavolo :eek: ecco il bench!
http://img386.imageshack.us/img386/8512/recordsj2.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=recordsj2.jpg)
Che processore ragazzi..con poco piu del VID (1,2875) 1,2880 tiene stabili 3,2 ghz, ma le temp :eek: 85° con il 50% del load!
Che dite lo do via??
ilratman
26-05-2008, 00:10
Infatti mi sono accorto che TAT fa girare solo 2 core sui 4 nonstante questo rileva correttamente, nella txt box sotto, le temp di tutti e 4 i core.
Ma quando lo aggiorneranno per i 4 core??
Ps. sull'E6700 del mio amico non funziona nemmeno (Error enumerating On Demand Clock Modulation support --> colpa del 680i della Striker)!
Me l'ha consigliato il tipo che me l'ha venduto xke anche lui ce l'aveva sotto 9700!!
Kmq l'Ifx-14 è immenso..non so nemmeno se mi sta nel mio TT Shark!
Al massimo punterei su un 120 Ultra/Extreme che ne dici?
Se invece cambio il mio Q6600 B3 con un G0 pensi che avrò temp piu basse??
Infatti mi sono accorto poi che TAT attiva solo 2 core!
Ho gia spiegato sopra, io stesso mi ero preso malissimo :D
Non è un problema di costi il problema che è lo scazzo di dove smontare tutto e ho paura di fare una cazzata e dover buttare via tutto :D
Già a montare lo zalman ho avuto attimi di terrore a stringere le viti sopra per non flettere troppo la scheda madre!!
Ragazzi sta scheda è fantastica...Ieri finalmente ho preso coraggio e ho overcloccato un po il B3 e la 8800GTX, un'accoppiata molto calorosa!
Armato di ventilatore da tavolo :eek: ecco il bench!
http://img386.imageshack.us/img386/8512/recordsj2.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=recordsj2.jpg)
Che processore ragazzi..con poco piu del VID (1,2875) 1,2880 tiene stabili 3,2 ghz, ma le temp :eek: 85° con il 50% del load!
Che dite lo do via??
Se prendi un G0 risparmi 10W totali il che vuol dire 5W per coppia di core che si tramuteranno in 2-3° di meno, fai prima a cambiare dissi altro che, comunque IFX-14 sembra grande ma con la nostra mobo è l'accoppiata vincente e con un case come il tuo anche.
ho dato un'occhiata e sembra che nel tuo case ci stia a meno che tu non abbia sporgenze, verso l'interno, del pannello laterale.
comunque se non ti sta ifx-14 non ti sta neanche ultra 120 extreme sono alti uguale.
Se lo dai via dimmi a quanto! :D tanto con ifx rimarrebbe a 45° così è la volta buona che mi decido a lapparlo.
Scherzo ovviamente, se prendo un quad prendo un q6700 o un q9450, anche se mi fa gola e8600 con il molti a 10x riuscirei ad arrivare a 4600, ram scarse a 460 :( , cpu permettendo
rimane il fatto che il 9700 è insuff per il q6600 sia che sia b3 che g0.
prova a pensare se fai andare tutti i 4 core ache temp arriveresti?
seconod me oltre i 90° per tutti e quattro.
albeganasa
26-05-2008, 01:23
Se prendi un G0 risparmi 10W totali il che vuol dire 5W per coppia di core che si tramuteranno in 2-3° di meno, fai prima a cambiare dissi altro che, comunque IFX-14 sembra grande ma con la nostra mobo è l'accoppiata vincente e con un case come il tuo anche.
ho dato un'occhiata e sembra che nel tuo case ci stia a meno che tu non abbia sporgenze, verso l'interno, del pannello laterale.
comunque se non ti sta ifx-14 non ti sta neanche ultra 120 extreme sono alti uguale.
Se lo dai via dimmi a quanto! :D tanto con ifx rimarrebbe a 45° così è la volta buona che mi decido a lapparlo.
Scherzo ovviamente, se prendo un quad prendo un q6700 o un q9450, anche se mi fa gola e8600 con il molti a 10x riuscirei ad arrivare a 4600, ram scarse a 460 :( , cpu permettendo
rimane il fatto che il 9700 è insuff per il q6600 sia che sia b3 che g0.
prova a pensare se fai andare tutti i 4 core ache temp arriveresti?
seconod me oltre i 90° per tutti e quattro.
Si il test con dissy stock a 3,0 ghz ero rock solid a 92° hehe :D
Test superato con OCCT!
Kmq sto pensando di levarmi tutto, per la P5bDLX+Q6600 forse ho un compratore a 180€.
Prendo una mobo x fare l'sli, vendo la GTX, ci faccio 190€ e mi prendo 2 8800GT da mettere in SLI.
Oppure tengo la GTX fino a quando stira!
E poi a prezzo eccezziunale mene faccio un altra, ma il problema è l'alimentazione, a meno che non prendo un altro Liberty 500W e lo faccio lavorare in parallelo al mio ma 2GTX+Quad sul 500W singolo lo fanno soffrire :D
ilratman
26-05-2008, 07:58
Si il test con dissy stock a 3,0 ghz ero rock solid a 92° hehe :D
Test superato con OCCT!
Kmq sto pensando di levarmi tutto, per la P5bDLX+Q6600 forse ho un compratore a 180€.
Prendo una mobo x fare l'sli, vendo la GTX, ci faccio 190€ e mi prendo 2 8800GT da mettere in SLI.
Oppure tengo la GTX fino a quando stira!
E poi a prezzo eccezziunale mene faccio un altra, ma il problema è l'alimentazione, a meno che non prendo un altro Liberty 500W e lo faccio lavorare in parallelo al mio ma 2GTX+Quad sul 500W singolo lo fanno soffrire :D
io con la gt AMP mi trovo da dio ( 12300pt al 3dmarck06 con e6600@3000 ), ci ho messo accelero S1 e sta a 50° in full da quanto poco consuma rispetto alla tua gtx, due gt amp in sli consumano si e no un 25% in più della gtx per cui ti basterebbe anche il tuo liberty.
ma se proprio vuoi esagerare prendi la versione top del mio case "antec p190" vedrai che roba.
xathanatosx
26-05-2008, 09:32
:D non cè che dire. supporta anche le mattonelle sta schedozza. Un investimento più che OTTIMO ASSAI:D
illidan2000
26-05-2008, 10:11
io con la gt AMP mi trovo da dio ( 12300pt al 3dmarck06 con e6600@3000 ), ci ho messo accelero S1 e sta a 50° in full da quanto poco consuma rispetto alla tua gtx, due gt amp in sli consumano si e no un 25% in più della gtx per cui ti basterebbe anche il tuo liberty.
ma se proprio vuoi esagerare prendi la versione top del mio case "antec p190" vedrai che roba.
la gtx fa pure il caffé per il momento. l'ho provata sul mio nuovo lcd, e nn fa una piega con il cambio di risoluzione (@1900x1200).
unica falla: crysis. una vera piaga
può campare fino a natale, poi gt200
tanto ora dovrei cmq regalarla a meno di 180 euro, e mi rode.
inoltre ho preso anche il thermalright hr03plus (nn era ancora uscito l'accelero), ma (dopo 2 mesi) devo ancora montarlo!!!!!!!!!!!!!
Vi faccio una domanda abbastanza particolare. Vorrei poter caricare i driver SATA/AHCI in fase di installazione di Win XP tramite USB Pen Drive e non tramite Floppy (che ho rimosso dal PC).
Ho seguito queste indicazioni:
Ma dopo aver impostato da BIOS l'unità USB non posso usarla per caricare i driver durante l'installazione di windows.
Saoete darmi le indicazioni corrette su come fare e risolvere il mio problema? Grazie
Non son ancora riuscito a farlo funzionare, qualcuno ha indicazioni?
albeganasa
26-05-2008, 13:07
:D non cè che dire. supporta anche le mattonelle sta schedozza. Un investimento più che OTTIMO ASSAI:D
Ottimissimo direi.
Sapessi quanto l'ho pagata io subito dopo l'uscita, mi vergogno a dirlo :D
io con la gt AMP mi trovo da dio ( 12300pt al 3dmarck06 con e6600@3000 ), ci ho messo accelero S1 e sta a 50° in full da quanto poco consuma rispetto alla tua gtx, due gt amp in sli consumano si e no un 25% in più della gtx per cui ti basterebbe anche il tuo liberty.
ma se proprio vuoi esagerare prendi la versione top del mio case "antec p190" vedrai che roba.
Concordo pienamente, non ho verificato con l'amperomentro ma quando faccio girare Orthos+Shadermark la ventola del liberty passa da 900rpm a 1400rpm, quindi il carico è notevole, ma non massimo.
Hi visto gente con E6600+GTX sotto un 350W con le palle.
Quindi ci potrebbero stare anche 2 gtx sotto il liberty!
la gtx fa pure il caffé per il momento. l'ho provata sul mio nuovo lcd, e nn fa una piega con il cambio di risoluzione (@1900x1200).
unica falla: crysis. una vera piaga
può campare fino a natale, poi gt200
tanto ora dovrei cmq regalarla a meno di 180 euro, e mi rode.
inoltre ho preso anche il thermalright hr03plus (nn era ancora uscito l'accelero), ma (dopo 2 mesi) devo ancora montarlo!!!!!!!!!!!!!
Anche io l'ho preso ma non l'ho montato xke mettere la scheda nel case è stato problematico.
infatti ci sta, ma le sporgenze dei porta hd e il bordo ripiegato all'interno a lato case mi hanno costretto ad infilarla di lato e poi raddrizzarla dentro il case a pochi millimetri dagli slot pci.
E' una scheda grossa e pesante, ho avuto paura di fare danno ma ce l'ho fatta.
Quindi toglierla per il momento è un incubo.
Quando ho preso la scheda e l'ho puntata e ho visto che non ci stava ho sudato freddo.
600 e rotti euro di scheda :eek:
Stavo gia scrivendo un 3d nel mercatino per venderla.
Eppure il mio case è immenso :D
:Prrr: casi della vita
albeganasa
26-05-2008, 13:51
ma dove ti urtava???
http://img296.imageshack.us/img296/4598/traquiequizl0.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=traquiequizl0.jpg)
Tra i punti che ho segnato...
Ps. foto di repertorio :D
Il mio primo sistema E6600+X1800gto+2gbTwinmos :D
ilratman
26-05-2008, 14:23
http://img296.imageshack.us/img296/4598/traquiequizl0.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=traquiequizl0.jpg)
Tra i punti che ho segnato...
Ps. foto di repertorio :D
Il mio primo sistema E6600+X1800gto+2gbTwinmos :D
hai un po' di cavi? :D
http://img296.imageshack.us/img296/4598/traquiequizl0.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=traquiequizl0.jpg)
Tra i punti che ho segnato...
Ps. foto di repertorio :D
Il mio primo sistema E6600+X1800gto+2gbTwinmos :D
e quella ventola appoggiata sopra la scheda dove la metti? la lasci lì?:confused:
Squalo71
26-05-2008, 15:37
e quella ventola appoggiata sopra la scheda dove la metti? la lasci lì?:confused:
Mi sa che era la ventola della paratia laterale.
albeganasa
26-05-2008, 16:33
cambiare case no? :)
Ti pare che cambio case solo per una scheda video?
E' uno dei case migliori mai costruti :D
hai un po' di cavi? :D
Bhe i cavi normali piu tutti i cavi dei neon (anche dei connettori ide/sata) che poi ho tolto!!
e quella ventola appoggiata sopra la scheda dove la metti? la lasci lì?:confused:
Era li per le ram!!
Non dava fastidio a nessuno :D
Mi sa che era la ventola della paratia laterale.
No l'avevo appoggiata li :D
Xke non si puo??:read: :Prrr:
illidan2000
26-05-2008, 17:34
Anche io l'ho preso ma non l'ho montato xke mettere la scheda nel case è stato problematico.
infatti ci sta, ma le sporgenze dei porta hd e il bordo ripiegato all'interno a lato case mi hanno costretto ad infilarla di lato e poi raddrizzarla dentro il case a pochi millimetri dagli slot pci.
E' una scheda grossa e pesante, ho avuto paura di fare danno ma ce l'ho fatta.
Quindi toglierla per il momento è un incubo.
Quando ho preso la scheda e l'ho puntata e ho visto che non ci stava ho sudato freddo.
600 e rotti euro di scheda :eek:
Stavo gia scrivendo un 3d nel mercatino per venderla.
Eppure il mio case è immenso :D
:Prrr: casi della vita
io nn l'ho montato per mancanza di PCI disponibili. ma ora con la nuova mother dovrei trovare lo spazio a pelo (mettendolo nel secondo slot pcix, e montando il dissi con ventola verso quella della cpu)
case già cambiato. preso l'armor+
xathanatosx
26-05-2008, 17:42
:D Ottimissimo direi.
Sapessi quanto l'ho pagata io subito dopo l'uscita, mi vergogno a dirlo :D
eh dillo a me. ho quella wifi e l'ho pagata 240€uri
Mi si era fusa e l'ho mandata in assistenza, me l'hanno resa dopo 2 mesi ma avevo già ricomprato un'altra. questa la dao alla mia dolce metà:D
albeganasa
26-05-2008, 19:23
:D
eh dillo a me. ho quella wifi e l'ho pagata 240€uri
Mi si era fusa e l'ho mandata in assistenza, me l'hanno resa dopo 2 mesi ma avevo già ricomprato un'altra. questa la dao alla mia dolce metà:D
Io 110€ hehe:D
Wolfhang
26-05-2008, 20:14
Io 110€ hehe:D
e io 80€ doppio hehe :D :) :D
albeganasa
26-05-2008, 20:34
e io 80€ doppio hehe :D :) :D
Si ma io parlo all'uscita!!
ERNEST HEMINGWAY
26-05-2008, 20:36
e io 80€ doppio hehe :D :) :D
Mi pare fosse la mia:)
Mi fa molto piacere che tu proceda..................
Ti pare che cambio case solo per una scheda video?
E' uno dei case migliori mai costruti :D
Bhe i cavi normali piu tutti i cavi dei neon (anche dei connettori ide/sata) che poi ho tolto!!
Era li per le ram!!
Non dava fastidio a nessuno :D
No l'avevo appoggiata li :D
Xke non si puo??:read: :Prrr:
eh no, ho visto che non ci stava la GTX e mi è sorto il dubbio.
Ma che case è?
Wolfhang
26-05-2008, 22:06
Mi pare fosse la mia:)
Mi fa molto piacere che tu proceda..................
Eh si, è proprio la tua....è una scheda che è un peccato cambiarla...
esiste una lista dei proci attuali supportati?
Wolfhang
26-05-2008, 22:30
esiste una lista dei proci attuali supportati?
Vai nel sito dell'asus, selezioni questa scheda e successivamente sulla sinistra selezioni cpu support, ti compaiono le cpu supportate in base alla versione del bios...
Silver87
27-05-2008, 02:45
io avrei una bella domanda
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=1295&l1=3&l2=11&l3=307&l4=0
qui prima dice che supporta la frequenza ram a 800 massimo poi sotto ti propone le kinston a 1066 ma alla fine, a quanto va?!
(se è gia scritto scusatemi ma non funzionano molto bene le ricerche sul forum e non mi pare il caso rileggere quasi 800 pagine di post)
Silver87
27-05-2008, 03:13
ah e già che ci sono un'altra cosa ho lo stessa verdione del bios delle immaggini in prima pagina, però perchè nella configurazione della CPU (dove si setta il moltiplicatore per intenderci) non ho la voce PECI?
albeganasa
27-05-2008, 14:54
eh no, ho visto che non ci stava la GTX e mi è sorto il dubbio.
Ma che case è?
E' Un Thermaltake Shark Grigio Satinato
E' Un Thermaltake Shark Grigio Satinato
capito...;)
FrancoPe
27-05-2008, 18:12
ragazzi sono nella emme fino al collo il mio pc non parte più o meglio mia figlia oggi mi chiama e mi dice che il pc non va...
Vado a casa lo accendo e in fase di boot si inchioda su Usb Controller initializing (credo fosse questa la frase) e non si schioda, faccio un clear Cmos bios tramite jumper ma nulla di fatto il pc non parte e adesso dopo il clear cmos quando parte ho la schermata asus con la scritta press del to enter set-up o tad to display configuration, anche se premo i suddetti comandi non succede nulla come se non prenda i comandi da tastiera
(che provato su altro pc funziona) che faccio?
aiutatemi sono fuori dal giro da un paio di anni e a mia figlia il pc serve per la scuola.. :mc:
Bhairava
27-05-2008, 18:14
ragazzi sono nella emme fino al collo il mio pc non parte più o meglio mia figlia oggi mi chiama e mi dice che il pc non va...
Vado a casa lo accendo e in fase di boot si inchioda su Usb Controller initializing (credo fosse questa la frase) e non si schioda, faccio un clear Cmos bios tramite jumper ma nulla di fatto il pc non parte e adesso dopo il clear cmos quando parte ho la schermata asus con la scritta press del to enter set-up o tad to display configuration, anche se premo i suddetti comandi non succede nulla come se non prenda i comandi da tastiera
(che provato su altro pc funziona) che faccio?
aiutatemi sono fuori dal giro da un paio di anni e a mia figlia il pc serve per la scuola.. :mc:
Provato a scollegare gli hd e le periferiche?
ragazzi sono nella emme fino al collo il mio pc non parte più o meglio mia figlia oggi mi chiama e mi dice che il pc non va...
Vado a casa lo accendo e in fase di boot si inchioda su Usb Controller initializing (credo fosse questa la frase) e non si schioda, faccio un clear Cmos bios tramite jumper ma nulla di fatto il pc non parte e adesso dopo il clear cmos quando parte ho la schermata asus con la scritta press del to enter set-up o tad to display configuration, anche se premo i suddetti comandi non succede nulla come se non prenda i comandi da tastiera
(che provato su altro pc funziona) che faccio?
aiutatemi sono fuori dal giro da un paio di anni e a mia figlia il pc serve per la scuola.. :mc:
non voglio credere che sia rimasto dentro un floppy o una pendrive...
FrancoPe
27-05-2008, 18:47
ciao ragazzi no no niente di tutto questo...mia figlia ha detto che ci stava lavorando e che il pc improvvisamente si è bloccato lo ha fatto ripartire e...dopo di che basta non riparte più si accende ma non esegue il bios..
ti consiglio di editare, quanto al mulo, al brano, ecc...:p
Hai modo di intervenire personalmente sulla macchina?
Bhairava
27-05-2008, 19:05
Non tutti gli mp3 sono protetti dal copyright.
Non tutti gli mp3 sono protetti dal copyright.
sono d'accordo, ma forse hai dimenticato chi sia il mod di sezione...:asd:
Bhairava
27-05-2008, 19:12
Vabè, finiamola qui. Non voglio certo andare in vacanza forzata.
FrancoPe
27-05-2008, 20:05
mi chiedevo visto il primo errore..non potrebbe essere partito il controller Usb e di conseguenza il pc non mi prende più i comandi da tastiera?
Bhairava
27-05-2008, 20:13
mi chiedevo visto il primo errore..non potrebbe essere partito il controller Usb e di conseguenza il pc non mi prende più i comandi da tastiera?
La tua tastiera è usb? Prova con una tastiera ps2.
Silver87
27-05-2008, 20:18
scusatemi ragazzi ripeto la domanda
http://www.asus.com/products.aspx?mo...11&l3=307&l4=0
qui prima dice che supporta la frequenza ram a 800 massimo poi sotto ti propone le kinston a 1066 ma alla fine, a quanto va?!
poi ho la stessa versione del Bios nella prima pagina però a me non c'è la voce PECI in CPU configuration... xkè?
FrancoPe
27-05-2008, 20:20
La tua tastiera è usb? Prova con una tastiera ps2.
si è usb.. e non ho sottomano una ps/2:doh:
scusatemi ragazzi ripeto la domanda
http://www.asus.com/products.aspx?mo...11&l3=307&l4=0
qui prima dice che supporta la frequenza ram a 800 massimo poi sotto ti propone le kinston a 1066 ma alla fine, a quanto va?!
poi ho la stessa versione del Bios nella prima pagina però a me non c'è la voce PECI in CPU configuration... xkè?
mastica tutto..;)
si è usb.. e non ho sottomano una ps/2:doh:
vabbè.. allora mi risparmio il suggerimento...:rolleyes:
FrancoPe
27-05-2008, 20:55
vabbè.. allora mi risparmio il suggerimento...:rolleyes:
cioè? parla pure accetto tutti i consigli...;)
cioè? parla pure accetto tutti i consigli...;)
mi riferivo al fatto di provare una tast ps/2
FrancoPe
27-05-2008, 21:13
mi riferivo al fatto di provare una tast ps/2
domani porto a casa dal lavoro mouse e keyboard ps/2 cosi vediamo cosa succede...
domani porto a casa dal lavoro mouse e keyboard ps/2 cosi vediamo cosa succede...
prova così, andiamo per step... se non va inventeremo qualcos'altro...
ilratman
27-05-2008, 21:21
finalmente sono tornato alla cara vecchi lan. ho tirato nuovi cavi di rete, non c'e la facevo più della wireless della nostra scheda fa veramente :Puke:
pensate che nel htpc ho una chiavetta della dikom da 4 soldi che va da dio altro che la realtek della p5b-wifi.
sono veramente deluso!
Bhairava
27-05-2008, 21:38
finalmente sono tornato alla cara vecchi lan. ho tirato nuovi cavi di rete, non c'e la facevo più della wireless della nostra scheda fa veramente :Puke:
pensate che nel htpc ho una chiavetta della dikom da 4 soldi che va da dio altro che la realtek della p5b-wifi.
sono veramente deluso!
Io uso quella della mobo e mi trovo bene, perchè dici che fa schifo?
FrancoPe
27-05-2008, 21:52
prova così, andiamo per step... se non va inventeremo qualcos'altro...
grazie lino...
ilratman
27-05-2008, 22:16
Io uso quella della mobo e mi trovo bene, perchè dici che fa schifo?
mah a me non va, è altamente instabile e solo se setto ip statico diventa accettabile ma neanche tanto visto che ogni tanto va fuori campo da sola.
terribile veramente, poi ho ping assurdi tipo 120ms o robe del genere e per giocare è uno strazio, con la chiavetta che dicevo ho ping sui 60ms con la lan sui 48ms.
Ciao raga... no mi sarei mai aspettato di scrivervi un messaggio come questo...:cry: A meno di un anno dall'acquisto del mio pc, uno dei 2 WD caviar da 160gb raid edition mi ha lasciato abbastanza violentemente mentre giocavo a r6vegas2...:cry:
E' stato bruttissimo!!
Praticamente il gioco comincia ad andare a 0,3fps, faccio ctrl-alt-canc e torno a windows... Pare tutto ok... Riavvio e uno dei 2 hdd nella schermata dell'ich8r è scritto in rosso e segna "failure"... Vista non parte più, xp parte per miracolo e l'utility intel raid mi dice che uno dei miei hdd sta morendo e devo fare il backup subito... Salvo sulla chiavetta poca roba, poi provo a fare un dvd e si inchioda, riavvio e non parte più manco xp...
Ora l'ho riportato al negozio, e me lo cambiano in 10 giorni... Sto rimettendo un s.o. sull'unico hdd sopravvissuto, anche perchè sabato faccio un lan party a casa mia...
Ho un problema: praticamente sull'hdd rimasto ci sono i "segni" del raid 0 che avevo prima, e non so come levarli, perchè durante il setup di vista mi fa vedere 3 hdd, dei quali posso formattare e partizionare solo il primo, gli altri 2 mi dà un errore... cosa si può fare???
Non mi entra nell'utility ich8r perchè ho un solo hdd penso, ho provato a settare gli hdd come ahci, raid e pure in modalità compatibile, ma nada... Ora sto installando tutto in 34gb, tanto chissenefrega, poi tra 10 gg devo rifare tutto da capo!
illidan2000
28-05-2008, 10:39
Ciao raga... no mi sarei mai aspettato di scrivervi un messaggio come questo...:cry: A meno di un anno dall'acquisto del mio pc, uno dei 2 WD caviar da 160gb raid edition mi ha lasciato abbastanza violentemente mentre giocavo a r6vegas2...:cry:
E' stato bruttissimo!!
Praticamente il gioco comincia ad andare a 0,3fps, faccio ctrl-alt-canc e torno a windows... Pare tutto ok... Riavvio e uno dei 2 hdd nella schermata dell'ich8r è scritto in rosso e segna "failure"... Vista non parte più, xp parte per miracolo e l'utility intel raid mi dice che uno dei miei hdd sta morendo e devo fare il backup subito... Salvo sulla chiavetta poca roba, poi provo a fare un dvd e si inchioda, riavvio e non parte più manco xp...
Ora l'ho riportato al negozio, e me lo cambiano in 10 giorni... Sto rimettendo un s.o. sull'unico hdd sopravvissuto, anche perchè sabato faccio un lan party a casa mia...
Ho un problema: praticamente sull'hdd rimasto ci sono i "segni" del raid 0 che avevo prima, e non so come levarli, perchè durante il setup di vista mi fa vedere 3 hdd, dei quali posso formattare e partizionare solo il primo, gli altri 2 mi dà un errore... cosa si può fare???
Non mi entra nell'utility ich8r perchè ho un solo hdd penso, ho provato a settare gli hdd come ahci, raid e pure in modalità compatibile, ma nada... Ora sto installando tutto in 34gb, tanto chissenefrega, poi tra 10 gg devo rifare tutto da capo!
fai clearcmos, dovresti entrare nell'utility con CTRL+I
Grazie! Alla fine ho fixato la cosa da windows... Una volta installato mi ha fatto rimuovere la partizione estesa che c'era e me ne ha fatta fare una nuova con tutto lo spazio rimasto... Poi quando mi arriva l'altro ricreo tutto da 0.... Per vedere la vita ed i dati sensibili di un hdd basta hdtune, no??? Voglio vedere se anche questo che mi è rimasto è critico o sta bene... grazie!!
FrancoPe
28-05-2008, 13:09
niente da fare il pc non parte neppure con tastiera e mouse ps/2 rimane bloccato sulla schermata di asus :cry:
niente da fare il pc non parte neppure con tastiera e mouse ps/2 rimane bloccato sulla schermata di asus :cry:
configurazione completa?
FrancoPe
28-05-2008, 16:11
configurazione completa?
a memoria
cpu E6600
2gb ram
schedqa video Gigabyte 8600
2 hard disk da 200gb in raid 0
illidan2000
28-05-2008, 16:14
a memoria
cpu E6600
2gb ram
schedqa video Gigabyte 8600
2 hard disk da 200gb in raid 0
prova a staccare hd e masterizzatori
FrancoPe
28-05-2008, 16:29
prova a staccare hd e masterizzatori
.....domanda che ho paura di fare...ma se cambio mobo e ne prendo un'altra con cui si possa sempre fare il raid perdo tutto oppure riesco a conservare i dati?
illidan2000
28-05-2008, 16:31
.....domanda che ho paura di fare...ma se cambio mobo e ne prendo un'altra con cui si possa sempre fare il raid perdo tutto oppure riesco a conservare i dati?
devi prendere una mobo con chipset Intel per non perdere i dati.
Ti serve in particolare il controller ich8r (come la p5b deluxe) oppure ich9r, come le mobo con p35,x38,x48 (non tutte ovviamente, alcune hanno l'ich9, che non dà il raid)
ilratman
28-05-2008, 16:36
.....domanda che ho paura di fare...ma se cambio mobo e ne prendo un'altra con cui si possa sempre fare il raid perdo tutto oppure riesco a conservare i dati?
io avevo il raid, mi hanno cambiato mobo p5b dlx liscia con una con il wifi integrato e ho dovuto solo collegare tutto come era prima e non ho perso nulla.
anche se prendi una p5k-e fai così.
illidan2000
28-05-2008, 16:42
io avevo il raid, mi hanno cambiato mobo p5b dlx liscia con una con il wifi integrato e ho dovuto solo collegare tutto come era prima e non ho perso nulla.
anche se prendi una p5k-e fai così.
le mobo interessanti ora sono le DFI P35 DK a mio avviso.
anche se io sto migrando su DFI LT X48, ma siamo su altri costi. (lo faccio per via del PCIx 2.0, oltre che mi serve un'altra mobo per un altro PC)
FrancoPe
28-05-2008, 16:44
ragazzi intanto vi ringrazio di cuore queste sono le immagini delle schermate che ottengo ad ogni accensione...
http://img519.imageshack.us/img519/4830/biosae1.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=biosae1.jpg)
http://img142.imageshack.us/img142/5193/bios2sv3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=bios2sv3.jpg)
illidan2000
28-05-2008, 16:50
ragazzi intanto vi ringrazio di cuore queste sono le immagini delle schermate che ottengo ad ogni accensione...
se premi TAB, che ti dà?
albeganasa
28-05-2008, 17:04
ragazzi intanto vi ringrazio di cuore queste sono le immagini delle schermate che ottengo ad ogni accensione...
http://img519.imageshack.us/img519/4830/biosae1.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=biosae1.jpg)
http://img142.imageshack.us/img142/5193/bios2sv3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=bios2sv3.jpg)
ma quelli sono artefatti??
Mi sa che è la scheda video!!
se premi TAB, che ti dà?
credo nulla, qualsiasi cosa pigi... almeno da quanto ho capito.
Franco hai omesso la cosa che + mi interessava, l'ali...:)
sto cercando di abilitare il wifi su un sistema con questa scheda basato su win vista business 64bit, ho scaricato i driver specifici dal sito asus, si installano correttamente ma la scheda wifi non va in nessun modo.. non la vede proprio.. sapete come risolvere? ho anche aggiornato dal bios e trovo solo un'opzione tipo wifi/usb che ho messo su enable..ma non cambia nulla..
FrancoPe
28-05-2008, 17:56
se premi TAB, che ti dà?
nulla sia con tastiera usb che con ps/2 non succede nulla sia se premo tab, Canc. F2 niente di niente...
illidan2000
28-05-2008, 17:58
nulla sia con tastiera usb che con ps/2 non succede nulla sia se premo tab, Canc. F2 niente di niente...
hai già provato un clear cmos? (togli i cavi di alimentazione, togli batteria, sposti il jumper del clear cmos per 20 secondi, lo rimetti a posto, rimetti la batteria, rimetti il cavo ) ?
FrancoPe
28-05-2008, 18:14
gia fatto! infatti dopo il clear cmos mi apparsa al boot la schermata asus logo
che avevo tolto...
Bhairava
28-05-2008, 18:30
gia fatto! infatti dopo il clear cmos mi apparsa al boot la schermata asus logo
che avevo tolto...
Dallo screen si vedono chiaramente degli artefatti, e come ti è stato suggerito più su, probabilmente è la scheda grafica.
FrancoPe
28-05-2008, 20:30
ma quelli sono artefatti??
Mi sa che è la scheda video!!
si ha volte fa quelle righe, ma credo sia colpa del dvi, gli ha sempre fatti
e poi se fosse la scheda non dovrebbe apparirmi nulla invece ho la schermata bios oppure il logo asus li vedo a volte con quelle righe a volte no....
ozzac non so cosa pensare!
Vedendo le immagini due possono essere le cause, o la VGA o il Bios fottuto.
Ciauz;)
illidan2000
28-05-2008, 20:33
si ha volte fa quelle righe, ma credo sia colpa del dvi, gli ha sempre fatti
e poi se fosse la scheda non dovrebbe apparirmi nulla invece ho la schermata bios oppure il logo asus li vedo a volte con quelle righe a volte no....
ozzac non so cosa pensare!
va beh, prova a cambiare vga, fatti prestare qualcosa
va beh, prova a cambiare vga, fatti prestare qualcosa
eh si, aggiungo, se può, farsi prestare/smontare tutto quanto sia di facile rimozione, anche le ram ad esempio, anche se credo c'entrino poco, però un'inversione di slot, o la prova con un solo banco non costano nulla..
sto cercando di abilitare il wifi su un sistema con questa scheda basato su win vista business 64bit, ho scaricato i driver specifici dal sito asus, si installano correttamente ma la scheda wifi non va in nessun modo.. non la vede proprio.. sapete come risolvere? ho anche aggiornato dal bios e trovo solo un'opzione tipo wifi/usb che ho messo su enable..ma non cambia nulla..
mi riquoto
@Franco
non sarà banalmente la batteria tampone della mobo? Mi sembra l'ipotesi + probabile, perchè il blocco avviene a monte dell'intervento di ogni componente...
Gli HD non sono, perchè se fossero loro la macchina si incepperebbe in post...
xathanatosx
28-05-2008, 21:08
Allora, in attesta che mi arrivi un E6850 su sta mobo, ci ho montato intanto un celeron E2100 (1600 mhz)che ho prontamente overcloccato a 3200 con 1,4 Vcore.
ora la mia domanda è questa.....nei giochi o nel 3dmark 06 comparandolo con un core 2 duo alla solita frequenza ( che sia E4xxx o E 6xxx) cè molta differenza? Dovrebbe? visto che la cache è di soli 512 mb. 40 gradi in idle e 75 in full con dissi stock
Allora, in attesta che mi arrivi un E6850 su sta mobo, ci ho montato intanto un celeron E2100 (1600 mhz)che ho prontamente overcloccato a 3200 con 1,4 Vcore.
ora la mia domanda è questa.....nei giochi o nel 3dmark 06 comparandolo con un core 2 duo alla solita frequenza ( che sia E4xxx o E 6xxx) cè molta differenza? Dovrebbe? visto che la cache è di soli 512 mb. 40 gradi in idle e 75 in full con dissi stock
full un po' altina..
Si, nel 3D merd perdi qualcosa per via della cache, ma in game puro, non ti accorgi di nulla...
FrancoPe
28-05-2008, 21:51
@Franco
non sarà banalmente la batteria tampone della mobo? Mi sembra l'ipotesi + probabile, perchè il blocco avviene a monte dell'intervento di ogni componente...
Gli HD non sono, perchè se fossero loro la macchina si incepperebbe in post...
Lino diciamo che batteria tampone o meno hai centrato il problema in quanto il bios (Basic Input Output System) è il primo programma che parte esegue il POST, Power on self test che serve a segnalare eventuali guasti rilevati tramite un codice sonoro (beep code);
se tutto è ok da il consenso al sistema operativo (detta terra terra)
ora se fosse solo un problema di controlle usb, sarebbe bastato usare come ho fatto una tastiera e mouse ps/2 ma il problema rimane
dalla prima schermata si evince che il processore viene visto, cosi come la ram, la scheda video è la prima ad essere controllata e infatti togliendola e accendendo il pc senza, partono i beep della mobo (mi pare uno lungo e tre corti) i dischi non sono e comunque essendo sata ed in raid venivano visti dopo il controllo delle periferiche usb...
ilratman
28-05-2008, 22:41
Allora, in attesta che mi arrivi un E6850 su sta mobo, ci ho montato intanto un celeron E2100 (1600 mhz)che ho prontamente overcloccato a 3200 con 1,4 Vcore.
ora la mia domanda è questa.....nei giochi o nel 3dmark 06 comparandolo con un core 2 duo alla solita frequenza ( che sia E4xxx o E 6xxx) cè molta differenza? Dovrebbe? visto che la cache è di soli 512 mb. 40 gradi in idle e 75 in full con dissi stock
e1200 volevi dire?
io l'ho usato e lo ho nell'htpc e sinceramente per i giochi che faccio io non ho notato nessuna differenza e usandolo con la 8800gt va benissimo, forse hai un po' meno quando hai giochi che usano molto la cpu li si che c'è differenza.
xathanatosx
28-05-2008, 22:55
e1200 volevi dire?
io l'ho usato e lo ho nell'htpc e sinceramente per i giochi che faccio io non ho notato nessuna differenza e usandolo con la 8800gt va benissimo, forse hai un po' meno quando hai giochi che usano molto la cpu li si che c'è differenza.
si l'E1200. domanda. l'ho montato su sta mobo provvisoriamente ma...autocad? penso che giri bene ma i rendering mi sa che si inchioderà
Ho abbassato il vcore a 1,375 con temp in full di 70 e 35 in idle..... niente male direi er un celerone portato a 3200 mhz.
ilratman
28-05-2008, 23:50
si l'E1200. domanda. l'ho montato su sta mobo provvisoriamente ma...autocad? penso che giri bene ma i rendering mi sa che si inchioderà
Ho abbassato il vcore a 1,375 con temp in full di 70 e 35 in idle..... niente male direi er un celerone portato a 3200 mhz.
guarda io adesso lo tengo passivo, con il blueorb2 senza ventola, a 1.6GHz a 30° in idle e 35° in full ma lo ho provato anche a 3600 con 1.4V e con il blueorb2 con ventola a 5v non superavo i 50°.
secondo me con autocad va come un qualsiasi c2d solo che magari avrai un pelino meno prestazioni per via della cache, ossia ci metti un po' di più per i rendering ma fidati va benissimo.
Lino diciamo che batteria tampone o meno hai centrato il problema in quanto il bios (Basic Input Output System) è il primo programma che parte esegue il POST, Power on self test che serve a segnalare eventuali guasti rilevati tramite un codice sonoro (beep code);
se tutto è ok da il consenso al sistema operativo (detta terra terra)
ora se fosse solo un problema di controlle usb, sarebbe bastato usare come ho fatto una tastiera e mouse ps/2 ma il problema rimane
dalla prima schermata si evince che il processore viene visto, cosi come la ram, la scheda video è la prima ad essere controllata e infatti togliendola e accendendo il pc senza, partono i beep della mobo (mi pare uno lungo e tre corti) i dischi non sono e comunque essendo sata ed in raid venivano visti dopo il controllo delle periferiche usb...
quando la cambiamo sta batteria? :)
illidan2000
29-05-2008, 09:30
quando la cambiamo sta batteria? :)
di certo non c'è nulla però...
di certo non c'è nulla però...
???
in genere almeno 5 anni durano...
illidan2000
29-05-2008, 09:59
???
secondo me non è la batteria
secondo me non è la batteria
ma neppure io ne sono certo, ma costa così poco che provarne un'altra non costa nulla...:)
illidan2000
29-05-2008, 10:43
ma neppure io ne sono certo, ma costa così poco che provarne un'altra non costa nulla...:)
certo :D
IntoTrouble
29-05-2008, 13:42
Scusate ma questa mobo è compatibile con i gli E7200??
illidan2000
29-05-2008, 13:43
Scusate ma questa mobo è compatibile con i gli E7200??
quelli dei notebook!'?!??!?
Tutto contento ho messo un E8400 e un kit 2x2GiB sulla P5B deluxe col bios 1232.
Risultato dopo 5-6 ore di utilizzo..........la mobo ha preso letteralmente fuoco. :ncomment: :incazzed: :bsod:
Il procio era solo a 395x9@1.15V, le memorie stavano a circa 1000@2.1V e tutti gli altri voltaggi erano al minimo. (tutto il PC al momento del fattaccio, "ciucciava "solo 180W sotto memtest86+)
Dato che non può essere un caso (viste le decine di casi di rotture) state attenti a questi caxxo di BIOS BETA !!! :mad:
PS. qualcuno conosce un modo per fare l'RMA direttamente con ASUS, senza passare dal negoziante dato che è notoriamente un minchione ?
Tutto contento ho messo un E8400 e un kit 2x2GiB sulla P5B deluxe col bios 1232.
Risultato dopo 5-6 ore di utilizzo..........la mobo ha preso letteralmente fuoco. :ncomment: :incazzed: :bsod:
Il procio era solo a 395x9@1.15V, le memorie stavano a circa 1000@2.1V e tutti gli altri voltaggi erano al minimo. (tutto il PC al momento del fattaccio, "ciucciava "solo 180W sotto memtest86+)
Dato che non può essere un caso (viste le decine di casi di rotture) state attenti a questi caxxo di BIOS BETA !!! :mad:
PS. qualcuno conosce un modo per fare l'RMA direttamente con ASUS, senza passare dal negoziante dato che è notoriamente un minchione ?
preso fuoco? Per un bios? Spiegati meglio please...
alex oceano
29-05-2008, 18:05
come preso fuoco!!!!!!!!!!!!!!
io ho il 1226 e vorrei acquisatare a settembre un E 8400 allamia p5b delux
dimmi qulcosa mi hai spaventato!
Per fuoco intendo fuoco: all'inizio si è visto un punto della mobo diventare incandescente (un componente del PC a 700° già non è bello), neanche il tempo di andare a staccare la presa che si è formata una fiammella di pochi mm^3 e dopo averla spenta un bel fumetto con relativa puzza di "strinato". :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529192454_sciupa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529192454_sciupa.JPG)
E adesso mi ritrovo ad usare un bel P3 con 128 MiB di memoria :muro: (quasi più lento di un phenom :D )
La colpa è del bios perché ho letto di casi analoghi al mio successi tutti con i 1226/32.
L'anomalia più grossa era la temperatura pazzesca del NB (non meno di 70°, quasi mi bruciavo a toccare il dissi ed ero a case aperto e con voltaggio al minimo (1.25V). :confused: (in genere lo tenevo a 400@1,25V ed è sempre stato solo "caldino")
IMHO sti azzo di BIOS sparavo voltaggi assurdi anche se fissati manualmente (come se fossero sempre su AUTO).........viste le temp minimo erano 2.25V :doh:
Per fuoco intendo fuoco: all'inizio si è visto un punto della mobo diventare incandescente (un componente del PC a 700° già non è bello), neanche il tempo di andare a staccare la presa che si è formata una fiammella di pochi mm^3 e dopo averla spenta un bel fumetto con relativa puzza di "strinato". :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529192454_sciupa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529192454_sciupa.JPG)
E adesso mi ritrovo ad usare un bel P3 con 128 MiB di memoria :muro: (quasi più lento di un phenom :D )
La colpa è del bios perché ho letto di casi analoghi al mio successi tutti con i 1226/32.
L'anomalia più grossa era la temperatura pazzesca del NB (non meno di 70°, quasi mi bruciavo a toccare il dissi ed ero a case aperto e con voltaggio al minimo (1.25V). :confused: (in genere lo tenevo a 400@1,25V ed è sempre stato solo "caldino")
IMHO sti azzo di BIOS sparavo voltaggi assurdi anche se fissati manualmente (come se fossero sempre su AUTO).........viste le temp minimo erano 2.25V :doh:
brutta storia.. cmq il disocrso dei voltaggi è assurdo, neppure se li spari tutti a manetta la mobo prende fisicamente fuoco.. davvero non capisco...:mbe:
nicolati
29-05-2008, 19:15
Se non è in garanzia e hai un saldatore stilo, proverei a staccarlo e portarlo ad un negozio di elettronica fornito per prendere un degno sostituto da risaldare.
Ciao
Bhairava
29-05-2008, 19:35
Per fuoco intendo fuoco: all'inizio si è visto un punto della mobo diventare incandescente (un componente del PC a 700° già non è bello), neanche il tempo di andare a staccare la presa che si è formata una fiammella di pochi mm^3 e dopo averla spenta un bel fumetto con relativa puzza di "strinato". :cry:
E adesso mi ritrovo ad usare un bel P3 con 128 MiB di memoria :muro: (quasi più lento di un phenom :D )
La colpa è del bios perché ho letto di casi analoghi al mio successi tutti con i 1226/32.
L'anomalia più grossa era la temperatura pazzesca del NB (non meno di 70°, quasi mi bruciavo a toccare il dissi ed ero a case aperto e con voltaggio al minimo (1.25V). :confused: (in genere lo tenevo a 400@1,25V ed è sempre stato solo "caldino")
IMHO sti azzo di BIOS sparavo voltaggi assurdi anche se fissati manualmente (come se fossero sempre su AUTO).........viste le temp minimo erano 2.25V :doh:
Cacchio che brutta storia......anch'io vorrei prendere un procio a 45nm, per la precisione un e7200. Spero di non incontrare questi problemi....:(
pasqualaccio
29-05-2008, 19:42
io ho un e8200@4giggi daily con bios 1226 da un paio di mesi ormai e va tutto bene :tie:
FrancoPe
29-05-2008, 21:39
devi prendere una mobo con chipset Intel per non perdere i dati.
Ti serve in particolare il controller ich8r (come la p5b deluxe) oppure ich9r, come le mobo con p35,x38,x48 (non tutte ovviamente, alcune hanno l'ich9, che non dà il raid)
questa (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep35c-ds3r_21.html) potrebbe andare bene?
Squalo71
30-05-2008, 08:55
questa (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep35c-ds3r_21.html) potrebbe andare bene?
Ho guardato solo il controller, che è un ICH9R, quindi si, per i tuoi dischi va bene.
PiPPoTTo
30-05-2008, 09:07
io ho un e8200@4giggi daily con bios 1226 da un paio di mesi ormai e va tutto bene :tie:
quindi il 1226 non puo essere di certo :)
ilratman
30-05-2008, 09:08
Per fuoco intendo fuoco: all'inizio si è visto un punto della mobo diventare incandescente (un componente del PC a 700° già non è bello), neanche il tempo di andare a staccare la presa che si è formata una fiammella di pochi mm^3 e dopo averla spenta un bel fumetto con relativa puzza di "strinato". :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529192454_sciupa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529192454_sciupa.JPG)
E adesso mi ritrovo ad usare un bel P3 con 128 MiB di memoria :muro: (quasi più lento di un phenom :D )
La colpa è del bios perché ho letto di casi analoghi al mio successi tutti con i 1226/32.
L'anomalia più grossa era la temperatura pazzesca del NB (non meno di 70°, quasi mi bruciavo a toccare il dissi ed ero a case aperto e con voltaggio al minimo (1.25V). :confused: (in genere lo tenevo a 400@1,25V ed è sempre stato solo "caldino")
IMHO sti azzo di BIOS sparavo voltaggi assurdi anche se fissati manualmente (come se fossero sempre su AUTO).........viste le temp minimo erano 2.25V :doh:
la mia vecchia dopo aver messo il 1226 l'ho mandata in rma, audio posteriore che non si sentiva più e slot pciexpress che dava i numeri visto che non alimentava più la scheda video e avevo segnale assente.
anch'io sto pensando se passare al 1232 ma devo esserne molto sicuro in vista di un possibile e8600.
Per fuoco intendo fuoco: all'inizio si è visto un punto della mobo diventare incandescente (un componente del PC a 700° già non è bello), neanche il tempo di andare a staccare la presa che si è formata una fiammella di pochi mm^3 e dopo averla spenta un bel fumetto con relativa puzza di "strinato". :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529192454_sciupa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529192454_sciupa.JPG)
E adesso mi ritrovo ad usare un bel P3 con 128 MiB di memoria :muro: (quasi più lento di un phenom :D )
La colpa è del bios perché ho letto di casi analoghi al mio successi tutti con i 1226/32.
L'anomalia più grossa era la temperatura pazzesca del NB (non meno di 70°, quasi mi bruciavo a toccare il dissi ed ero a case aperto e con voltaggio al minimo (1.25V). :confused: (in genere lo tenevo a 400@1,25V ed è sempre stato solo "caldino")
IMHO sti azzo di BIOS sparavo voltaggi assurdi anche se fissati manualmente (come se fossero sempre su AUTO).........viste le temp minimo erano 2.25V :doh:
i bios beta NON andrebbero MAI messi, non si "gioca" con il bios....:read:
illidan2000
30-05-2008, 09:50
i bios beta NON andrebbero MAI messi, non si "gioca" con il bios....:read:
di solito asus beta erano stabilissimi come gli ufficiali. ultimamente si vede che stanno cambiando trend
Wolfhang
30-05-2008, 10:04
Per fuoco intendo fuoco: all'inizio si è visto un punto della mobo diventare incandescente (un componente del PC a 700° già non è bello), neanche il tempo di andare a staccare la presa che si è formata una fiammella di pochi mm^3 e dopo averla spenta un bel fumetto con relativa puzza di "strinato". :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529192454_sciupa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529192454_sciupa.JPG)
E adesso mi ritrovo ad usare un bel P3 con 128 MiB di memoria :muro: (quasi più lento di un phenom :D )
La colpa è del bios perché ho letto di casi analoghi al mio successi tutti con i 1226/32.
L'anomalia più grossa era la temperatura pazzesca del NB (non meno di 70°, quasi mi bruciavo a toccare il dissi ed ero a case aperto e con voltaggio al minimo (1.25V). :confused: (in genere lo tenevo a 400@1,25V ed è sempre stato solo "caldino")
IMHO sti azzo di BIOS sparavo voltaggi assurdi anche se fissati manualmente (come se fossero sempre su AUTO).........viste le temp minimo erano 2.25V :doh:
Dove hai letto di casi analoghi??? puoi indicare qualche link??? a me sembra strana la cosa che sia colpa del bios.....
questa (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep35c-ds3r_21.html) potrebbe andare bene?
non hai provato + a sostituire la batteria?
Dove hai letto di casi analoghi??? puoi indicare qualche link??? a me sembra strana la cosa che sia colpa del bios.....
Mi sembra molto strano che dipenda dal bios....cmq io ho su da un mesetto il 1232 e mi sembra + stabile del 1226.
Non ho riscontrato neanche prob. di temperature o voltaggi elevati.
Qui in camera siamo sui 24-25°C e la mobo segna solo 33°C in overclock con fsb oltre 1800.
L'unica parte che si riscaldava era il s.b e ho messo sopra una ventola 8*8 ultra silent che ha risolto il problema.
Cmq per me potrebbe essere saltato il componente elettrico mandala in rma oppure se non in garanzia dissaldalo e sostituiscilo con uno identico potresti aver avuto fortuna e il danno potrebbe essere solo quello.
Cmq mi dispiace,
ciao
Mi sembra molto strano che dipenda dal bios....cmq io ho su da un mesetto il 1232 e mi sembra + stabile del 1226.
Non ho riscontrato neanche prob. di temperature o voltaggi elevati.
Qui in camera siamo sui 24-25°C e la mobo segna solo 33°C in overclock con fsb oltre 1800.
L'unica parte che si riscaldava era il s.b e ho messo sopra una ventola 8*8 ultra silent che ha risolto il problema.
Cmq per me potrebbe essere saltato il componente elettrico mandala in rma oppure se non in garanzia dissaldalo e sostituiscilo con uno identico potresti aver avuto fortuna e il danno potrebbe essere solo quello.
Cmq mi dispiace,
ciao
che rev marca il pcb della tua mobo?
FrancoPe
30-05-2008, 13:05
non hai provato + a sostituire la batteria?
la devo comprare e stasera provo, ora sono in ufficio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.