View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
usa ez flash. se hai dubbi chiedi prima di procedere.:)
bo son pirla tutti sti problemi mi son fatto e il bios era gia aggiornato alla versione 1238 :D , non partiva perchè il dissipatore standard aveva dei problemi nel connettersi alla mia mobo:fagiano: , gli ho messo sto popo di asus silent knight 2 e va na favola
bo son pirla tutti sti problemi mi son fatto e il bios era gia aggiornato alla versione 1238 :D , non partiva perchè il dissipatore standard aveva dei problemi nel connettersi alla mia mobo:fagiano: , gli ho messo sto popo di asus silent knight 2 e va na favola
bene
Wolfhang
14-11-2009, 00:21
bo son pirla tutti sti problemi mi son fatto e il bios era gia aggiornato alla versione 1238 :D , non partiva perchè il dissipatore standard aveva dei problemi nel connettersi alla mia mobo:fagiano: , gli ho messo sto popo di asus silent knight 2 e va na favola
puoi provare fin dove arrivi di bus col 9550??
ciao ragazzi scusate ma sulla p5b deluxe posso montare qualsiasi core2duo quad?
ciao ragazzi scusate ma sulla p5b deluxe posso montare qualsiasi core2duo quad?
si, mi pare faccia eccezione solo quale procio della serie extreme, sul sito asus trovi la tabella di compatibilità, e i relativi bios necessari per l'installazione
scusa ma nel sito non riesco a trovare nulla, se hai voglia e tempo riesci a darmi il link dove poter leggere la compatibilità?
grazie
scusa ma nel sito non riesco a trovare nulla, se hai voglia e tempo riesci a darmi il link dove poter leggere la compatibilità?
grazie
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=bswT66IBSb2rEWNa&templete=2
Poi clicca su "cpu support list"
Ehi CIAO a tutti gli amici del thread!!! :D
ogni tanto mi faccio vivo da queste parti e noto che il 3d è sempre molto frequentato!
..d'altronde con una MB così non poteva essere diverso ! :D
Ehi CIAO a tutti gli amici del thread!!! :D
ogni tanto mi faccio vivo da queste parti e noto che il 3d è sempre molto frequentato!
..d'altronde con una MB così non poteva essere diverso ! :D
Grande P5B, tanti anni sul groppone e non sentirli :D
Grande P5B, tanti anni sul groppone e non sentirli :D
quoto ;)
mi chiedevo se potevo mettere un quad senza aggiornare il bios... è possibile? :mbe:
mi chiedevo se potevo mettere un quad senza aggiornare il bios... è possibile? :mbe:
dipende dalla versione corrente. Se non lo hai mai aggiornato, ne dubito.
ho la p5b liscia e per il q9550 mi da il file per aggiornare il bios in formato .rom, con cosa lo posso aprire?
ho la p5b liscia e per il q9550 mi da il file per aggiornare il bios in formato .rom, con cosa lo posso aprire?
non lo devi aprire, ma metterlo così com'è su un supporto, avviare ez flash al boot, e fare il biosupdate
Spacemen
19-11-2009, 12:08
Ragazzi vorrei aumentare la memoria del mio Pc con questa scheda madre , per ora ho quelle nella firma ( solo 2Gb 2x1). Cosa posso prendere da 4Gb che sia compatibile con la scheda madre mi serve un sistema stabile non faccio overclok. Pensavo a queste http://www.e-key.it/(S(ddlyeb45ni1qaa45wimmym45))/images/products/big/EK00002506_1.jpg
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) 240Pin Unbuffered DIMM Non ECC 6,400MB/Sec (PC2 6400) 5-5-5-15-2T €79 vanno bene :confused: Un ultima cosa posso tenere su anche le mie o no?
Io ho 4 moduli di memoria teamgroup (tutti da 1 gb però...), e mi trovo benissimo (sono anche in oc!!)...
Credo che le team siano le migliori memorie per la p5b deluxe... ;)
Non dovresti avere nessun problema nemmeno tenendo anche gli altri moduli, ricordati di abilitare il memory remap dal bios, altrimenti vedrai solo 3GB, invece di 6!!! ;)
alex oceano
19-11-2009, 17:28
anche le corsair xms 2 ddr 2 a 8oo vanno bene
io ho 3 gb
ovvero kit
2x1GB
2x512mb
Ragazzi vorrei aumentare la memoria del mio Pc con questa scheda madre , per ora ho quelle nella firma ( solo 2Gb 2x1). Cosa posso prendere da 4Gb che sia compatibile con la scheda madre mi serve un sistema stabile non faccio overclok. Pensavo a queste http://www.e-key.it/(S(ddlyeb45ni1qaa45wimmym45))/images/products/big/EK00002506_1.jpg
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) 240Pin Unbuffered DIMM Non ECC 6,400MB/Sec (PC2 6400) 5-5-5-15-2T €79 vanno bene :confused: Un ultima cosa posso tenere su anche le mie o no?
io le toglierei, cercando di venderle a parte...
io con le Team in firma mi sono sempre trovato benone :)
Spacemen
20-11-2009, 16:25
Ragazzi vorrei aumentare la memoria del mio Pc con questa scheda madre , per ora ho quelle nella firma ( solo 2Gb 2x1). Cosa posso prendere da 4Gb che sia compatibile con la scheda madre mi serve un sistema stabile non faccio overclok. Pensavo a queste http://www.e-key.it/(S(ddlyeb45ni1qaa45wimmym45))/images/products/big/EK00002506_1.jpg
TEAM DDR2 800Mhz 4GB (2x2GB) 240Pin Unbuffered DIMM Non ECC 6,400MB/Sec (PC2 6400) 5-5-5-15-2T €79 vanno bene :confused: Un ultima cosa posso tenere su anche le mie o no?
Quindi le memorie vanno bene :D , volevo un altro consiglio nella sostituzione del processore cosa posso prendere a cifre decenti . Ed ultima cosa il mio bios e fermo ad uno dei primi 6.14, se prendo anche il processore nuovo devo cambiarlo giusto altrimenti il vecchio bios non riconosce la new CPU , quale mi consigliate di mettere su come stabilita.
Bender77
20-11-2009, 17:38
Quindi le memorie vanno bene :D , volevo un altro consiglio nella sostituzione del processore cosa posso prendere a cifre decenti . Ed ultima cosa il mio bios e fermo ad uno dei primi 6.14, se prendo anche il processore nuovo devo cambiarlo giusto altrimenti il vecchio bios non riconosce la new CPU , quale mi consigliate di mettere su come stabilita.
L'unico processore ad un prezzo decente che potresti mettere è il Q9550.Ovviamente devi aggiornare il bios e tieni presente che anche a freq di default avresti le ram overcloccate perchè il bus sta a 1333MHz.
Se però posso darti un consiglio,io avevo il tuo stesso procio e anche io avevo pensato di prendermi un Q9550 però facendomi 2 conti mi sono reso conto che conveniva cambiare priocio ram e scheda madre e vendere i miei componenti.
Primo perchè passando al Q9550 non guadagneresti tantissimo in prestazioni,secondo perchè se riesci a vendere i tuoi pezzi il costo di un upgrade verso un corei5 o corei7 non è per nulla eccessivo e la differenza di prestazioni è notevole ;)
L'unico processore ad un prezzo decente che potresti mettere è il Q9550.Ovviamente devi aggiornare il bios e tieni presente che anche a freq di default avresti le ram overcloccate perchè il bus sta a 1333MHz.
Se però posso darti un consiglio,io avevo il tuo stesso procio e anche io avevo pensato di prendermi un Q9550 però facendomi 2 conti mi sono reso conto che conveniva cambiare priocio ram e scheda madre e vendere i miei componenti.
Primo perchè passando al Q9550 non guadagneresti tantissimo in prestazioni,secondo perchè se riesci a vendere i tuoi pezzi il costo di un upgrade verso un corei5 o corei7 non è per nulla eccessivo e la differenza di prestazioni è notevole ;)
quoto
solid_snake_85
20-11-2009, 19:49
quoto
ALT un momento ... daccordissimo sulla scarsa convenienza, quasi assodato direi ...
ma non sono daccordo sul fatto delle prestazioni ... un E6600 per quanto tutt'oggi sia una ottima CPU non può essere rapportata ad un Q9550 ..
ALT un momento ... daccordissimo sulla scarsa convenienza, quasi assodato direi ...
ma non sono daccordo sul fatto delle prestazioni ... un E6600 per quanto tutt'oggi sia una ottima CPU non può essere rapportata ad un Q9550 ..
il senso era (credo) che salvo specifiche applicazioni, un quad in uso home non è ancora sfruttato a dovere, ergo non è detto che prenderlo per sostituire un buon dual, sia per forza un affare...
Ovvio, che sotto il profilo architetturale, non siano paragonabili...
solid_snake_85
20-11-2009, 20:09
:D certo .. come si nota da firma sono di parte :fagiano:
ho sostituito il mio fedelissimo E6600 con un Q9550 solo perchè non mi è costato praticamente nulla e il mio E6600 adesso dimora nel piccolo server in magazzino del babbo (ho la malattia che non riesco a separarmi dall'hardware che mi passa sotto :( )... che dire affezionatissimo, certo che il burst prastazionale l'ho notato davvero nell'uso generale del PC ...
Dando un occhio a WCG effettivamente macino veramente poco più del doppio di WU rispetto prima(quindi sembrerebbe palese l'incremento solo per i due core in più) , però (personalmente) l'incremento di prestazioni lo sento davvero a livello di sistema (poi magari è solo suggestione) ..
buona serata a tutto il thread :cincin:
:D certo .. come si nota da firma sono di parte :fagiano:
ho sostituito il mio fedelissimo E6600 con un Q9550 solo perchè non mi è costato praticamente nulla e il mio E6600 adesso dimora nel piccolo server in magazzino del babbo (ho la malattia che non riesco a separarmi dall'hardware che mi passa sotto :( )... che dire affezionatissimo, certo che il burst prastazionale l'ho notato davvero nell'uso generale del PC ...
Dando un occhio a WCG effettivamente macino veramente poco più del doppio di WU rispetto prima(quindi sembrerebbe palese l'incremento solo per i due core in più) , però (personalmente) l'incremento di prestazioni lo sento davvero a livello di sistema (poi magari è solo suggestione) ..
buona serata a tutto il thread :cincin:
di che applicazioni fai uso?
Salve a tutti! Anch'io faccio parte dei possessori di questa scheda madre. Nei prossimi giorni avrei intenzione di installare Windows 7 ed entro la fine dell'anno vorrei aggiungere un pò di ram (attualmente ho 2 GB) e cambiare anche la scheda video che ormai è datata.
Sono andato nel bios per vedere la versione e c'era scritto AMIBIOS 0910 12/27/06 Ho provato ad aggiornarlo seguendo la guida a pag. 1 ma mi compare una scritta che dice all'incirca bad command or filename.
Come devo fare per aggiornare? E' necessario? Che versione del bios mi conviene installare?
:help:
Salve a tutti! Anch'io faccio parte dei possessori di questa scheda madre. Nei prossimi giorni avrei intenzione di installare Windows 7 ed entro la fine dell'anno vorrei aggiungere un pò di ram (attualmente ho 2 GB) e cambiare anche la scheda video che ormai è datata.
Sono andato nel bios per vedere la versione e c'era scritto AMIBIOS 0910 12/27/06 Ho provato ad aggiornarlo seguendo la guida a pag. 1 ma mi compare una scritta che dice all'incirca bad command or filename.
Come devo fare per aggiornare? E' necessario? Che versione del bios mi conviene installare?
:help:
usa ez flash. Quanto alla vers da installare dipende dal tipo di upgrade da fare; se monti hardware che richiede una certa vers di bios (tipico per le nuove cpu) allora ben venga il biosupdate, ma se non occorre, non ha senso farlo.
usa ez flash. Quanto alla vers da installare dipende dal tipo di upgrade da fare; se monti hardware che richiede una certa vers di bios (tipico per le nuove cpu) allora ben venga il biosupdate, ma se non occorre, non ha senso farlo.
Ok grazie. Per il momento rimando l'update del bios poi se si dovesse presentare la necessità farò l'upadate ;)
Ok grazie. Per il momento rimando l'update del bios poi se si dovesse presentare la necessità farò l'upadate ;)
;)
solid_snake_85
21-11-2009, 13:28
di che applicazioni fai uso?
mah davvero general purpose ... vado dalla semplice fruizione web con firefox ad uso didattico di VM per smanettare un pò a livello di routing tra di loro nella sottorete ...
dal gaming al debuggin di piccoli pezzi di codice .. non c'è un'attività in particolare dove ho riscontrato giovamenti, ma su tutte in genere.
Non vado mai a fare rip o comunque editing di immagini, video o rendering, quindi su quel fronte non saprei proprio.
Riflettendoci forse la cosa in cui noto maggiore reattività è proprio il multitasking, anche di programmi esosi dal punto di vista di risorse, attività ormai di uso comune in ogni utente.
mah davvero general purpose ... vado dalla semplice fruizione web con firefox ad uso didattico di VM per smanettare un pò a livello di routing tra di loro nella sottorete ...
dal gaming al debuggin di piccoli pezzi di codice .. non c'è un'attività in particolare dove ho riscontrato giovamenti, ma su tutte in genere.
Non vado mai a fare rip o comunque editing di immagini, video o rendering, quindi su quel fronte non saprei proprio.
Riflettendoci forse la cosa in cui noto maggiore reattività è proprio il multitasking, anche di programmi esosi dal punto di vista di risorse, attività ormai di uso comune in ogni utente.
se per l'uso che ne fai, ti va bene, non puoi che godertelo.
Spacemen
21-11-2009, 14:17
ragazzi ho trovato una persona sul mercatino che vende la cpu che mi avete detto QUESTA CPU STEP E0 INTEL CORE 2 QUAD Q9550 BOXATA a €150 usata, che ve ne pare. Non ne capisco un granche' ma mi pare troppo visto che nuova costa €190 qualche consiglio.....
Bender77
21-11-2009, 14:40
ragazzi ho trovato una persona sul mercatino che vende la cpu che mi avete detto QUESTA CPU STEP E0 INTEL CORE 2 QUAD Q9550 BOXATA a €150 usata, che ve ne pare. Non ne capisco un granche' ma mi pare troppo visto che nuova costa €190 qualche consiglio.....
Direi proprio che è troppo considerato che lo trovi nuovo anche a 180€ ;)
Direi proprio che è troppo considerato che lo trovi nuovo anche a 180€ ;)
appunto, a 150 euri sarebbe il prezzo da regolamento
solid_snake_85
21-11-2009, 19:04
sorry .. sbagliato a postare :)
ilratman
23-11-2009, 15:21
Notizia di oggi
Intel ha detto che il socket 1156 durerà max 30 mesi, bello no?
Quindi non ci sarà più una scheda madre longeva come la p5b dlx!
Notizia di oggi
Intel ha detto che il socket 1156 durerà max 30 mesi, bello no?
Quindi non ci sarà più una scheda madre longeva come la p5b dlx!
difficile ;)
Io ci ho messo la 5850 sulla p5b deluxe... sono a posto per almeno un altro anno grasso... :asd:
e se i giochi continuano sui livelli di porting da console sto a posto fino a che esce l'xbox 720... ;)
Io ci ho messo la 5850 sulla p5b deluxe... sono a posto per almeno un altro anno grasso... :asd:
e se i giochi continuano sui livelli di porting da console sto a posto fino a che esce l'xbox 720... ;)
direi di si.;)
Occhio al pci-e, che vada sempre @16x...
Se dovessi notare triplici beep sospetti al boot aggiornaci..:)
scusate se scrivo qualcosa di scontato...ma è impossibile leggere tutto.
Driver per la Wifi con Windows 7 esistono già?
Thk
scusate se scrivo qualcosa di scontato...ma è impossibile leggere tutto.
Driver per la Wifi con Windows 7 esistono già?
Thk
con quelli di vista dovrebbe andare tutto.
installati quelli di vista64 su 7 64 bit, tutto va alla perfezione!! ;)
installati quelli di vista64 su 7 64 bit, tutto va alla perfezione!! ;)
appunto ;)
freddyso
26-11-2009, 19:36
ho problemi con l'achi ed ho pagato il bollo :D
fesserie a parte...
Mi sono deciso ad installare w7 x64, avendo un WD Raptor volevo continuare ad usare l'achi come ho potuto fare con XP, premendo il tasto F6 al momento giusto e dandogli in pasto il dischetto con i driver.
1) con w7 non si ha la possibilità di usare il tasto F6 e alla faccia di quanti scrivono che non ha bisogno di driver ACHI il pc si bloccava, e per installare w7 ho dovuto rimettere in modalità IDE.
2) dopo aver installato in modalità IDE provo la procedura per l'abilitazione dell'achi a posteriori, ovvero modifica della chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE \ System \ CurrentControlSet \ Services \ Msahci
voce START a 0 ; riavvio ed il pc si riblocca :muro:
Dopo diversi riavvi e sono riuscito a farlo ripartire.
qualcuno sa come caspita si monta sto driver ACHI ?
(chiaramente li ho scaricati dal sito ma se provo ad installarli w7 dice che non vanno bene per il mio SO)
ilratman
26-11-2009, 21:12
ho problemi con l'achi ed ho pagato il bollo :D
fesserie a parte...
Mi sono deciso ad installare w7 x64, avendo un WD Raptor volevo continuare ad usare l'achi come ho potuto fare con XP, premendo il tasto F6 al momento giusto e dandogli in pasto il dischetto con i driver.
1) con w7 non si ha la possibilità di usare il tasto F6 e alla faccia di quanti scrivono che non ha bisogno di driver ACHI il pc si bloccava, e per installare w7 ho dovuto rimettere in modalità IDE.
2) dopo aver installato in modalità IDE provo la procedura per l'abilitazione dell'achi a posteriori, ovvero modifica della chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE \ System \ CurrentControlSet \ Services \ Msahci
voce START a 0 ; riavvio ed il pc si riblocca :muro:
Dopo diversi riavvi e sono riuscito a farlo ripartire.
qualcuno sa come caspita si monta sto driver ACHI ?
(chiaramente li ho scaricati dal sito ma se provo ad installarli w7 dice che non vanno bene per il mio SO)
Cerca qui (http://letmegooglethatforyou.com/?q=ahci+windows+7) :D
freddyso
27-11-2009, 15:26
Cerca qui (http://letmegooglethatforyou.com/?q=ahci+windows+7) :D
ti ringrazio per la risposta ma è quello che ho già fatto come del resto ho scritto
al punto 2) del mio post. (per scrupolo ho anche usato il file .reg che c'era nel sito con lo stesso risultato: se attivo l'achi dal bios non s'avvia)
Inizio a pensare che si tratti di un problema di conpatibilità con il Raptor...
c'è qualcuno che ha il raptor ed è riuscito ad installare l'ACHI in W7 x64 ?
ilratman
27-11-2009, 16:13
ti ringrazio per la risposta ma è quello che ho già fatto come del resto ho scritto
al punto 2) del mio post. (per scrupolo ho anche usato il file .reg che c'era nel sito con lo stesso risultato: se attivo l'achi dal bios non s'avvia)
Inizio a pensare che si tratti di un problema di conpatibilità con il Raptor...
c'è qualcuno che ha il raptor ed è riuscito ad installare l'ACHI in W7 x64 ?
scusa dello scherzo! :)
volevo chiederti che modello di raptor è quello sata o sata2?
Se è il primo non serve l'ahci perché non supporta l'ncq e ha una sorta di protocollo che però non viene gestito da nessun driver e forse è questo il problema.
Cmq penso che anche in ide vada più che bene o hai necessità dell'ahci?
freddyso
27-11-2009, 17:27
scusa dello scherzo! :)
volevo chiederti che modello di raptor è quello sata o sata2?
Se è il primo non serve l'ahci perché non supporta l'ncq e ha una sorta di protocollo che però non viene gestito da nessun driver e forse è questo il problema.
Cmq penso che anche in ide vada più che bene o hai necessità dell'ahci?
nessun problema... bello quel link
il disco è quello in firma e se nono ricordo male è sata, se mi dici così ci rimango male...
non è che mi serve proprio l'ACHI però... ho preso un raptor sperando di avere delle prestazioni migliori e visto quello che è costato vorrei sfruttare sino all'ultimo bit che mi può dare.
forse ho trovato qualcosa (non è che l'inglese sia proprio la mia lingua madre)
http://derek858.blogspot.com/2009/01/windows-7-intel-sataahci-lockups.html
però non riesco ad installare i driver SATA mi dice che "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" ma come si permette :mad:
e non trovo le voci di registro indicate nel link.
Come mai sul sito asus ci sono driver sata per w7 x64 se non servono .. mah
ilratman
27-11-2009, 21:09
nessun problema... bello quel link
il disco è quello in firma e se nono ricordo male è sata, se mi dici così ci rimango male...
non è che mi serve proprio l'ACHI però... ho preso un raptor sperando di avere delle prestazioni migliori e visto quello che è costato vorrei sfruttare sino all'ultimo bit che mi può dare.
forse ho trovato qualcosa (non è che l'inglese sia proprio la mia lingua madre)
http://derek858.blogspot.com/2009/01/windows-7-intel-sataahci-lockups.html
però non riesco ad installare i driver SATA mi dice che "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" ma come si permette :mad:
e non trovo le voci di registro indicate nel link.
Come mai sul sito asus ci sono driver sata per w7 x64 se non servono .. mah
il problema è che forse non hai capito che l'ahci al raptor gli fa il solletico nel senso che il raptor non ha nessuna feature che possa essere attivata con l'ahci.
i dischi più moderni con l0ahci attivano il supporto all ncq ma il raptor non lo ha e tante altre cosette perchè il raptor è stato pensato più come un disco scsi sata piuttosto che un sata a 10k, infatto il suo tipo di ncq è tipico degli scsi e adesso sas e i controller relativi lo sfruttano mentre i controller sata no.
in pratica se lo tieni in ide va uguale!
spero tu non lo abbia preso in questo periodo perchè ormai il raptor/velociraptor sono antichi rispetto ad un ssd come un x25-m, hanno prestazioni 10 volte inferiori, e costano pure tanto visto che un x25-m 80GB viene sui 180€.
purtroppo anche qui sul forum troverai ancora tanta gente che crede che gli hd come i raptor o velociraptor siano veloci e che tengano testa ad un ssd ma è solo disinformazione da chi non ha mai provato un ssd serio.
il problema è che forse non hai capito che l'ahci al raptor gli fa il solletico nel senso che il raptor non ha nessuna feature che possa essere attivata con l'ahci.
i dischi più moderni con l0ahci attivano il supporto all ncq ma il raptor non lo ha e tante altre cosette perchè il raptor è stato pensato più come un disco scsi sata piuttosto che un sata a 10k, infatto il suo tipo di ncq è tipico degli scsi e adesso sas e i controller relativi lo sfruttano mentre i controller sata no.
in pratica se lo tieni in ide va uguale!
spero tu non lo abbia preso in questo periodo perchè ormai il raptor/velociraptor sono antichi rispetto ad un ssd come un x25-m, hanno prestazioni 10 volte inferiori, e costano pure tanto visto che un x25-m 80GB viene sui 180€.
purtroppo anche qui sul forum troverai ancora tanta gente che crede che gli hd come i raptor o velociraptor siano veloci e che tengano testa ad un ssd ma è solo disinformazione da chi non ha mai provato un ssd serio.
quoto tutto
freddyso
28-11-2009, 11:20
il problema è che forse non hai capito che l'ahci al raptor gli fa il solletico nel senso che il raptor non ha nessuna feature che possa essere attivata con l'ahci.
i dischi più moderni con l0ahci attivano il supporto all ncq ma il raptor non lo ha e tante altre cosette perchè il raptor è stato pensato più come un disco scsi sata piuttosto che un sata a 10k, infatto il suo tipo di ncq è tipico degli scsi e adesso sas e i controller relativi lo sfruttano mentre i controller sata no.
in pratica se lo tieni in ide va uguale!
spero tu non lo abbia preso in questo periodo perchè ormai il raptor/velociraptor sono antichi rispetto ad un ssd come un x25-m, hanno prestazioni 10 volte inferiori, e costano pure tanto visto che un x25-m 80GB viene sui 180€.
purtroppo anche qui sul forum troverai ancora tanta gente che crede che gli hd come i raptor o velociraptor siano veloci e che tengano testa ad un ssd ma è solo disinformazione da chi non ha mai provato un ssd serio.
ormai il mio caro (in tutti i sensi 131€) raptor compirà 2 anni in questi giorni, e quando l'ho preso, se chiedevi un SSD, ti davano la tessera di un partito politico. All'epoca, come tempi di accesso, non mi pare ci fosse di meglio a quel prezzo.
Vabbè vorrà dire che mi rassegnerò... solo che mi sembra strano che, prescindendo dal fatto che probabilmente non guadagnavo niente, con XP sono riuscito a farlo funzionare con l'ACHI attivato (vista me lo sono risparmiato :D ) e soprattutto che non riesco ad installare i driver sata, ma forse questo non è il posto giusto per discuterne.
Grazie per le info
ilratman
28-11-2009, 12:29
ormai il mio caro (in tutti i sensi 131€) raptor compirà 2 anni in questi giorni, e quando l'ho preso, se chiedevi un SSD, ti davano la tessera di un partito politico. All'epoca, come tempi di accesso, non mi pare ci fosse di meglio a quel prezzo.
Vabbè vorrà dire che mi rassegnerò... solo che mi sembra strano che, prescindendo dal fatto che probabilmente non guadagnavo niente, con XP sono riuscito a farlo funzionare con l'ACHI attivato (vista me lo sono risparmiato :D ) e soprattutto che non riesco ad installare i driver sata, ma forse questo non è il posto giusto per discuterne.
Grazie per le info
beh se lo hai preso anni fa è diverso, dalle tue parole sembrava lo avessi preso l'altro giorno.
I driver ahci di xp in realtà sono molto blandi e qualsiasi hd può lavorare in ahci, da vista in poi ci sono state molte incompatibilita' con vecchi hd.
Magari potresti riprovare o aprire un thread qui sul forum dove sicuramente trovi qualcuno che ti sa aiutare meglio.
non per tirarmi indietro ma la p5b dlx non la ho più da un anno e non potrei fare prove.
Knighhell
28-11-2009, 12:36
Posto il link della mia discussione
per evitare spam
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29868562&postcount=1
ilratman
28-11-2009, 13:00
Posto il link della mia discussione
per evitare spam
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29868562&postcount=1
A questo punto potrebbe essere un problema di driver immaturi oppure con qualche bug.
freddyso
28-11-2009, 16:27
A questo punto potrebbe essere un problema di driver immaturi oppure con qualche bug.
Già... inizio a pensarlo anch'io
forse questa volta mi sono lasciato trasportare dall'emozione, di solito prima di installre un nuovo SO aspetto un pò di tempo, meglio sarebbe stato attendere il primo service pack.
Non contento ho pure messo la versione a 64 bit... sarà l'età...
Knighhell
29-11-2009, 10:55
Ieri sera ho montato il nuovo bios 1238 .. per la fretta ho fatto upgrade dal tool di windows :-(
cancellazione ok
scrittura ok
verifica errore
Comincio a sudare freddo
riprovo la procedura
. non mi parte .
allora mi son detto spengo tutto faccio un clear cmos e riprovo dal dos
da quando ho spento il pc ,, piu nulla
la mobo non da nessun segnale
ne un beep ne nulla, ne la tastiera ne i controler sono visti , monitor nero .
tolgo la batteria provo a fare il clear cmos . nulla
provo a vedere se si ripristina il bios facendo partire una chiavetta usb . ma non carica nulla
smonto ram e dischi e faccio ripartire solo con 1 banco di ram e sk video
nulla
la modo non fa piu nulla
posso dire R.I.P dopo oltre 2 anni di servizio ?
:stordita: :mad:
Ieri sera ho montato il nuovo bios 1238 .. per la fretta ho fatto upgrade dal tool di windows :-(
cancellazione ok
scrittura ok
verifica errore
Comincio a sudare freddo
riprovo la procedura
. non mi parte .
allora mi son detto spengo tutto faccio un clear cmos e riprovo dal dos
da quando ho spento il pc ,, piu nulla
la mobo non da nessun segnale
ne un beep ne nulla, ne la tastiera ne i controler sono visti , monitor nero .
tolgo la batteria provo a fare il clear cmos . nulla
provo a vedere se si ripristina il bios facendo partire una chiavetta usb . ma non carica nulla
smonto ram e dischi e faccio ripartire solo con 1 banco di ram e sk video
nulla
la modo non fa piu nulla
posso dire R.I.P dopo oltre 2 anni di servizio ?
:stordita: :mad:
e misa di si.
Maledizione, l'abbiam detto 1000 volte, usate ez flash avviandolo al boot...:rolleyes:
Knighhell
29-11-2009, 11:04
e misa di si.
Maledizione, l'abbiam detto 1000 volte, usate ez flash avviandolo al boot...:rolleyes:
E solo colpa mia
Ho sempre usato EZ . :-(
E solo colpa mia
Ho sempre usato EZ . :-(
:rolleyes:
Knighhell
29-11-2009, 11:07
Un consiglio su cosa comprare
Sempre 775 come socket . mi serve anche il controller raid di intel per non perdere l'array che ho configurato.
-------------
Un consiglio su cosa comprare
Sempre 775 come socket . mi serve anche il controller raid di intel per non perdere l'array che ho configurato.
-------------
P5Q pro
Knighhell
29-11-2009, 11:29
Io pensaxo P5e Deluxe che monta x48 come chipset .. che ne pensi ?
Io pensaxo P5e Deluxe che monta x48 come chipset .. che ne pensi ?
che devi farci? Una mobo high end su un socket ormai al tramonto non la vedo una scelta vincente :p
Knighhell
29-11-2009, 12:23
ho preso una p5qd turbo a 99 €
Grazie per le info
ho preso una p5qd turbo a 99 €
Grazie per le info
figurati
il problema è che forse non hai capito che l'ahci al raptor gli fa il solletico nel senso che il raptor non ha nessuna feature che possa essere attivata con l'ahci.
i dischi più moderni con l0ahci attivano il supporto all ncq ma il raptor non lo ha e tante altre cosette perchè il raptor è stato pensato più come un disco scsi sata piuttosto che un sata a 10k, infatto il suo tipo di ncq è tipico degli scsi e adesso sas e i controller relativi lo sfruttano mentre i controller sata no.
in pratica se lo tieni in ide va uguale!
spero tu non lo abbia preso in questo periodo perchè ormai il raptor/velociraptor sono antichi rispetto ad un ssd come un x25-m, hanno prestazioni 10 volte inferiori, e costano pure tanto visto che un x25-m 80GB viene sui 180€.
purtroppo anche qui sul forum troverai ancora tanta gente che crede che gli hd come i raptor o velociraptor siano veloci e che tengano testa ad un ssd ma è solo disinformazione da chi non ha mai provato un ssd serio.
quoto tutto
E ovviamente quoto pure io :D
Ciauz®;)
E ovviamente quoto pure io :D
Ciauz®;)
oh, il buon ale, mi subentra sul tardi...:D
Knighhell
30-11-2009, 12:25
Una Domanda
Ho fulminato la mia p5b Deluxe utilizzando upgrade del bios , da windows ( ok sono un pirla, )
Ma visto che la sk non da piu segni di vita, ne bepp, ne utilizzo dei controller o usb, e dunque la funzione "ASUS CrashFree BIOS 3" si fa benedire . posso richiedere un RMA ?
Una Domanda
Ho fulminato la mia p5b Deluxe utilizzando upgrade del bios , da windows ( ok sono un pirla, )
Ma visto che la sk non da piu segni di vita, ne bepp, ne utilizzo dei controller o usb, e dunque la funzione "ASUS CrashFree BIOS 3" si fa benedire . posso richiedere un RMA ?
direi di no, anche perchè il tipo di guasto è evidente.
A loro non interessa se c'è distrazione o imperizia tecnica :p
Knighhell
30-11-2009, 12:41
Ho trovato questo psot sul forum dell 'ausus ogg ifaccio alcune prove
" http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090420211645831&board_id=1&model=Maximus+Formula&page=1&SLanguage=en-us "
Posted:4/20/2009 10:06:00 PM # 1
On a new build you should clear the CMOS after connecting the bare basics that you will need for the OS install. You should disable all overclocking and have only one stick of memory installed during OS install also. For best results you will want to go into BIOS and set your memory sub-timings, voltage, and speed manually to stock manufacturer recommendations.
A dead or weak CMOS battery will cause most boards to seem dead or act as though it has a mind of its' own. You cannot test a battery with a multimeter because even a weak battery will test close to spec voltage, so unless you have a battery tester, replace the battery with a new one to see if anything changes.
There's always a posibility that the PSU is incompatible with the video card or the PSU is failing, so borrow another to test with if at all possible.
If you cant get into BIOS then do some testing:
Connect a speaker (like THIS one for example) to the system panel connector so that you can hear the POST beeps.
Disconnect all hardware except main board power connection and the cpu+HSF.
1.)Disconnect the power cord from the PSU and clear the CMOS leaving the battery out and jumper moved for ten minutes (600 seconds). Now try booting with no memory, but with video card installed--- you should get 'no memory detected' beep code, no beeps at all here means the video card may be faulty
2.) try booting with no video, but with a single stick of memory installed in slot B1 (you can try all slots if no beeps, consult your manual for slot options)---you should get 'no VGA detected' beep code, no beeps at all here means that the memory may be faulty or it may have a conflict with the board---try the other memory sticks now to see if any of them produce beeps
3.) try booting with both the single stick of memory and the video card installed-- you should get a single beep indicating a good POST---if so, go into BIOS and set the memory speed, timings, and voltage manually to manufacturer's specs
If you get no beeps during 2 & 3 then I would suspect the memory. If no beeps at all then try booting the board from a tabletop, lying the board on cardboard to protect it---this will test for shorts to the case---repeat the above scenarios. If no beeps or display at all ever then I suspect hardware compatibility, so verify the installed BIOS will support the cpu. A small list of AMI BIOS beep codes can be found HERE. Some AWARD BIOS post beep codes can be found HERE.
If you feel that the BIOS is corrupt, you can also try THIS. Also try naming the file the same as the ".BIN" or ".ROM" file that is in the root directory of the original Asus cd that came with your board. Don't forget that when using a flash drive for BIOS flashing, it should be formatted as fat32.
You can also try a hard reset. Unplug the PSU from the wall receptacle and remove CMOS battery, then press the power button on the case for 10 seconds. Replace battery and power cord and see if anything has changed.
If you power the board with no cpu installed it will reset the board to original factory defaults. Give this a try also.
If all of this testing has failed and you get no POST beeps during any of this then you should call Asus tech support and suggest an RMA. Flashing with AsusUpdate may not be covered by warranty, see THIS.
The board may not post until you clear CMOS, especially after a new build. Clearing CMOS forces the board to scan for connected hardware and update its stored information.
Quote from PETE
"CMOS holds details of attached hardware while BIOS stores various settings and values that apply to that hardware as well as motherboard settings. If the hardware has changed for any reason, CMOS details will not match the current setup and the BIOS values will no longer apply and will either fail or become unstable. I'd recommend a CMOS reset when installing or changing any hardware that has a BIOS value which covers just about everything short of inserting a neon light."
Clear CMOS:
1.) immediately following a new build, before power is applied
2.) immediately following any hardware change/upgrade
3.) after flashing BIOS
ilratman
30-11-2009, 13:00
direi di no, anche perchè il tipo di guasto è evidente.
A loro non interessa se c'è distrazione o imperizia tecnica :p
se in garanzia io proverei a mandarla in riparazione facendo lo gnorri, "non si accende più" o "assenza di segnale video".
se non più in garanzia come penso non si fa nulla.
se in garanzia io proverei a mandarla in riparazione facendo lo gnorri, "non si accende più" o "assenza di segnale video".
se non più in garanzia come penso non si fa nulla.
il timore e che poi facciano pagare anche le spese
Knighhell
30-11-2009, 13:22
Asus non fa garanzia alcuna sul upgrade del bios
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20070620210851609&board_id=1&model=P5B%20Premium&page=1&count=18
Asus non fa garanzia alcuna sul upgrade del bios
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20070620210851609&board_id=1&model=P5B%20Premium&page=1&count=18
prevedibile
Knighhell
30-11-2009, 13:33
Qualcuno di voi ha mai usato questo tipo di reset " You can also try a hard reset. Unplug the PSU from the wall receptacle and remove CMOS battery, then press the power button on the case for 10 seconds. Replace battery and power cord and see if anything has changed.
If you power the board with no cpu installed it will reset the board to original factory defaults. Give this a try also."
dal post viene definito Hard Reset. ma io sconoscevo questa prassi .
In piu mi chiedo senza alimentazione e senza batteria , premere 10 sec il power a che serve ?
Squalo71
30-11-2009, 13:50
[...]
In piu mi chiedo senza alimentazione e senza batteria , premere 10 sec il power a che serve ?
A scaricare i condensatori ;).
A scaricare i condensatori ;).
e basta :p
Knighhell
30-11-2009, 13:59
ma la procedura non parla di spostare i jump , se non mi sbaglio e prorpio il cambiare di posizione al jump che da l'inizio per la procedura per scaricare i condensatori.
Cmq oggi pom riprovo a fare la procedura sopra indicata , tanto ho la sk tutta smontata , cosi provo anche a fare il boot senza cpu
ilratman
30-11-2009, 14:11
il timore e che poi facciano pagare anche le spese
he he la porto in negozio e se mi vogliono far pagare le spese la scheda se la tengono, certo se sono pochi euro ci potrebbe stare.
he he la porto in negozio e se mi vogliono far pagare le spese la scheda se la tengono, certo se sono pochi euro ci potrebbe stare.
in quel caso si, ma è difficile, anche perchè le spese contengono anche il preventivo, quindi l'intervento tecnico per appurare il tipo di guasto presente :rolleyes:
In media cmq siamo sui 30 euro comprese ss.
Knighhell
30-11-2009, 14:30
Ma questo fantomatico Hard reset , nessuno sa qualcosa ?
In teoria dovrebbe ricaricare l bios della fabbrica . Stiamo a vedere vi saprò dire , piu tardi
ilratman
30-11-2009, 14:48
Ma questo fantomatico Hard reset , nessuno sa qualcosa ?
In teoria dovrebbe ricaricare l bios della fabbrica . Stiamo a vedere vi saprò dire , piu tardi
non esiste questa cosa.
non esiste questa cosa.
quoto, mai sentito
Knighhell
30-11-2009, 15:12
idem ma ne parla il tizio del post che ho inserito prima
You can also try a hard reset. Unplug the PSU from the wall receptacle and remove CMOS battery, then press the power button on the case for 10 seconds. Replace battery and power cord and see if anything has changed.
If you power the board with no cpu installed it will reset the board to original factory defaults. Give this a try also.
ilratman
30-11-2009, 15:30
idem ma ne parla il tizio del post che ho inserito prima
You can also try a hard reset. Unplug the PSU from the wall receptacle and remove CMOS battery, then press the power button on the case for 10 seconds. Replace battery and power cord and see if anything has changed.
If you power the board with no cpu installed it will reset the board to original factory defaults. Give this a try also.
è un gioco di parole, anzi una speranza, ma non vuol dire nulla è solo un reset cmos estremizzato.
è un gioco di parole, anzi una speranza, ma non vuol dire nulla è solo un reset cmos estremizzato.
certo
Spacemen
03-12-2009, 13:22
Mi potete dare una mano ,mi sono arrivate le nuove memorie Team elite 4Gb ma il pc ne vede solo 3Gb, cosa devo abilitare nel bios per vederli tutti. Qualcuno mi aveva detto il memory remap ma io non ho trovato questa dicitura nel bios, mi dite gentilmente cosa abilitare e dove trovarlo nelle varie voci del bios grazie. Dimenticavo ho XP 32Bit .
Mi potete dare una mano ,mi sono arrivate le nuove memorie Team elite 4Gb ma il pc ne vede solo 3Gb, cosa devo abilitare nel bios per vederli tutti. Qualcuno mi aveva detto il memory remap ma io non ho trovato questa dicitura nel bios, mi dite gentilmente cosa abilitare e dove trovarlo nelle varie voci del bios grazie. Dimenticavo ho XP 32Bit .
il remap devi abilitarlo solo con so 64 bit. se hai xp 32, non puoi vedere 4 gb di ram
il problema che mi scassa di più è che ho 2 s.o. vista@32bit e seven@64bit... Se disattivo il remap ho 3gb su entrambi i s.o., MA se attivo il remap ho 4gb su seven e solo 2gb su vista!!! :(
Spacemen
03-12-2009, 17:44
Ma i 4gb che ha il pc vengono usati o no , visto che ne vede solo 3gb. Un altra cosa dove trovo questa funzione remap io non la trovo nel mio bios....
Ma i 4gb che ha il pc vengono usati o no , visto che ne vede solo 3gb. Un altra cosa dove trovo questa funzione remap io non la trovo nel mio bios....
è il primo paramettro che figura quando setti le ram manualmente.
luX0r.reload
03-12-2009, 19:59
il problema che mi scassa di più è che ho 2 s.o. vista@32bit e seven@64bit... Se disattivo il remap ho 3gb su entrambi i s.o., MA se attivo il remap ho 4gb su seven e solo 2gb su vista!!! :(
Avevo lo stesso problema io quando appena uscito Vista avevo fatto un bel dual boot WinXP x86 (per i giochi) e Vista x64.
Dopo un anno però mi sono scocciato e ho reinstallato solo Vista x64 (Ora Seven x64) e non ho rimpianti. Tanto anche i giochi oramai vanno come, se non meglio, di XP.
Comunque ragazzi, che dire... la nostra amata mobo ed i "vetusti" Core2Duo hanno ancora molto da dire. Il E6600 che ho in sign è il processore più longevo che ho avuto... e lo rimarrà ancora per molto, visto che nei giochi (il principale motivo per il quale si cambia il sistema) la differenza tra dual, quad e anche con l'architettura i5/i7 è veramente minima (anzi... molte volte è proprio nulla) e non giustifica la spesa, sopratutto quella per comprare un i5/i7
Avevo lo stesso problema io quando appena uscito Vista avevo fatto un bel dual boot WinXP x86 (per i giochi) e Vista x64.
Dopo un anno però mi sono scocciato e ho reinstallato solo Vista x64 (Ora Seven x64) e non ho rimpianti. Tanto anche i giochi oramai vanno come, se non meglio, di XP.
Comunque ragazzi, che dire... la nostra amata mobo ed i "vetusti" Core2Duo hanno ancora molto da dire. Il E6600 che ho in sign è il processore più longevo che ho avuto... e lo rimarrà ancora per molto, visto che nei giochi (il principale motivo per il quale si cambia il sistema) la differenza tra dual, quad e anche con l'architettura i5/i7 è veramente minima (anzi... molte volte è proprio nulla) e non giustifica la spesa, sopratutto quella per comprare un i5/i7
straquoto
Bender77
03-12-2009, 21:13
Il E6600 che ho in sign è il processore più longevo che ho avuto... e lo rimarrà ancora per molto, visto che nei giochi (il principale motivo per il quale si cambia il sistema) la differenza tra dual, quad e anche con l'architettura i5/i7 è veramente minima (anzi... molte volte è proprio nulla) e non giustifica la spesa, sopratutto quella per comprare un i5/i7
Permettimi di dissentire,anche io avevo un E6600@3.2GHz e sono passato a un core i5 750 cambiando procio,ram,e scheda madre.Per il resto ho tenuto tutto quello che avevo e ti posso dire che rivendendo i componenti che ho cambiato me la sono cavata spendendo al netto 230€.Secondo me una spesa simile giustifica il passaggio e anche se non sarà enorme la differenza di prestazioni, sia nell' uso di programmi che nei giochi la differenza la noti eccome ;)
Permettimi di dissentire,anche io avevo un E6600@3.2GHz e sono passato a un core i5 750 cambiando procio,ram,e scheda madre.Per il resto ho tenuto tutto quello che avevo e ti posso dire che rivendendo i componenti che ho cambiato me la sono cavata spendendo al netto 230€.Secondo me una spesa simile giustifica il passaggio e anche se non sarà enorme la differenza di prestazioni, sia nell' uso di programmi che nei giochi la differenza la noti eccome ;)
proprio perchè cambiare non costa così tanto, lo avremmo fatto se avessimo ritenuto valerne la pena:)
Per quanto concerne i programmi, dipende da quali usi; se non sfrutti un quad, risulta superfluo anche un quad 775, figurati uno ancor + recente.
Quanto ai giochi, non potevi dirla + grossa.
a parte il pessimo gta4, nessun gioco sfrutta un quad core; non solo, i titoli recenti sono quasi eslcusivamente porting da console, che girano a palla con hardware ridicolo.
Proprio perchè leggeri, girano a palla con filtri ed alte riso, scenario ideale per un quasi azzeramento dellla scalabilità delle cpu.
Capisco essere appassionati, e voler cambiare spesso, ma da qui a dire che si trovano vantaggi con architetture addirittura non sfruttate dai game, ce ne passa davvero...
Bender77
03-12-2009, 22:24
proprio perchè cambiare non costa così tanto, lo avremmo fatto se avessimo ritenuto valerne la pena:)
Per quanto concerne i programmi, dipende da quali usi; se non sfrutti un quad, risulta superfluo anche un quad 775, figurati uno ancor + recente.
Quanto ai giochi, non potevi dirla + grossa.
a parte il pessimo gta4, nessun gioco sfrutta un quad core; non solo, i titoli recenti sono quasi eslcusivamente porting da console, che girano a palla con hardware ridicolo.
Proprio perchè leggeri, girano a palla con filtri ed alte riso, scenario ideale per un quasi azzeramento dellla scalabilità delle cpu.
Capisco essere appassionati, e voler cambiare spesso, ma da qui a dire che si trovano vantaggi con architetture addirittura non sfruttate dai game, ce ne passa davvero...
Io non ho detto che con il mio vecchio E6600 i giochi giravano male,è ovvio che girassero bene ma ti dico che adesso girano ancora meglio io ho notato un aumento di almeno 15/20fps su quasi ogni gioco.D'altronde non è che lo dico solo io basta che ti vai a vedere qualche bench e la situazione è quella.
Oltre a GTA IV anche Red Faction Guerrillia adesso è giocabile mentre prima no e qualsiasi gioco in cui prima facevo un num di fps buono ma magari al limite di quello che io ritengo un buon numero di fps ora gira come voglio io.
Come ti ho detto io mi sono fatto 2 conti e ho creduto che il prezzo valesse il cambio,anche per evitare di dover cambiare tutto quando i miei vecchi componenti non avrebbero più avuto valore di mercato :rolleyes:
Io sono un appassionato ma ti posso garantire che il pc lo cambio circa ogni 2 anni come ho fatto anche questa volta e sinceramente mi sembra un tempo giusto per il rinnovo.Io non sono per nulla pentito della scelta,ho speso poco e penso starò apposto per circa altri 2 anni per cui....;)
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Io non ho detto che con il mio vecchio E6600 i giochi giravano male,è ovvio che girassero bene ma ti dico che adesso girano ancora meglio io ho notato un aumento di almeno 15/20fps su quasi ogni gioco.D'altronde non è che lo dico solo io basta che ti vai a vedere qualche bench e la situazione è quella.
Oltre a GTA IV anche Red Faction Guerrillia adesso è giocabile mentre prima no e qualsiasi gioco in cui prima facevo un num di fps buono ma magari al limite di quello che io ritengo un buon numero di fps ora gira come voglio io.
Come ti ho detto io mi sono fatto 2 conti e ho creduto che il prezzo valesse il cambio,anche per evitare di dover cambiare tutto quando i miei vecchi componenti non avrebbero più avuto valore di mercato :rolleyes:
Io sono un appassionato ma ti posso garantire che il pc lo cambio circa ogni 2 anni come ho fatto anche questa volta e sinceramente mi sembra un tempo giusto per il rinnovo.Io non sono per nulla pentito della scelta,ho speso poco e penso starò apposto per circa altri 2 anni per cui....;)
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Certo, ognuno può pensarla come vuole, però alcuni scenari esulano dal parere individuale. Il non supporto ai quad, come la bassa scalabilità con filtri attivi e riso elevate, non lascia adito ad interpretazioni differenti.
Cmq chiudo qui l'OT...;)
luX0r.reload
04-12-2009, 19:59
Io non ho detto che con il mio vecchio E6600 i giochi giravano male,è ovvio che girassero bene ma ti dico che adesso girano ancora meglio io ho notato un aumento di almeno 15/20fps su quasi ogni gioco.D'altronde non è che lo dico solo io basta che ti vai a vedere qualche bench e la situazione è quella.
Oltre a GTA IV anche Red Faction Guerrillia adesso è giocabile mentre prima no e qualsiasi gioco in cui prima facevo un num di fps buono ma magari al limite di quello che io ritengo un buon numero di fps ora gira come voglio io.
Come ti ho detto io mi sono fatto 2 conti e ho creduto che il prezzo valesse il cambio,anche per evitare di dover cambiare tutto quando i miei vecchi componenti non avrebbero più avuto valore di mercato :rolleyes:
Io sono un appassionato ma ti posso garantire che il pc lo cambio circa ogni 2 anni come ho fatto anche questa volta e sinceramente mi sembra un tempo giusto per il rinnovo.Io non sono per nulla pentito della scelta,ho speso poco e penso starò apposto per circa altri 2 anni per cui....;)
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
15/20fps? :rolleyes:
Forse con i giochi che già con e6600 girano a 100fps... sinceramente passare da 100 a 120fps non penso importi a nessuno, anche perchè quando si gioca bisogna tenere il vsync attivo e quindi nella maggior parte dei casi si è cappati comunque a 60fps.
Con giochi pesanti non hai senz'altro un aumento di 15/20fps... prendiamo ad esempio il solito Crysis.
Se con il e6600 facevi 30, con il i5 sicuramente non farai 50fps ma si e no 3 frames in più... arriviamo a 33 (mettiamo anche 35). Per tre frames (o 5) in più non spenderei neanche 100euro, perchè un gioco che gira male a 30fps gira male anche a 35!
E te lo dice uno che di hardware ne ha cambiato ;)
15/20fps? :rolleyes:
Forse con i giochi che già con e6600 girano a 100fps... sinceramente passare da 100 a 120fps non penso importi a nessuno, anche perchè quando si gioca bisogna tenere il vsync attivo e quindi nella maggior parte dei casi si è cappati comunque a 60fps.
Con giochi pesanti non hai senz'altro un aumento di 15/20fps... prendiamo ad esempio il solito Crysis.
Se con il e6600 facevi 30, con il i5 sicuramente non farai 50fps ma si e no 3 frames in più... arriviamo a 33 (mettiamo anche 35). Per tre frames (o 5) in più non spenderei neanche 100euro, perchè un gioco che gira male a 30fps gira male anche a 35!
E te lo dice uno che di hardware ne ha cambiato ;)
quoto in toto... :D
Il cambio di processore nei giochi conta meno di una cippa, se è almeno un dualcore da 3ghz... ;)
Invece... Passando da una 8800gts 320mb ad una 5850, si vede eccome!!! :asd:
quoto in toto... :D
Il cambio di processore nei giochi conta meno di una cippa, se è almeno un dualcore da 3ghz... ;)
Invece... Passando da una 8800gts 320mb ad una 5850, si vede eccome!!! :asd:
certo
Bender77
05-12-2009, 18:53
15/20fps? :rolleyes:
Forse con i giochi che già con e6600 girano a 100fps... sinceramente passare da 100 a 120fps non penso importi a nessuno, anche perchè quando si gioca bisogna tenere il vsync attivo e quindi nella maggior parte dei casi si è cappati comunque a 60fps.
Con giochi pesanti non hai senz'altro un aumento di 15/20fps... prendiamo ad esempio il solito Crysis.
Se con il e6600 facevi 30, con il i5 sicuramente non farai 50fps ma si e no 3 frames in più... arriviamo a 33 (mettiamo anche 35). Per tre frames (o 5) in più non spenderei neanche 100euro, perchè un gioco che gira male a 30fps gira male anche a 35!
E te lo dice uno che di hardware ne ha cambiato ;)
Crysis non fa testo,per il resto mi pare che sia anche più che documentato un aumento simile nei giochi basta che guardi qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
Il mio vecchio E6600@3.2GHz direi che si può equiparare a un E8400 però meno perfromante visto l'architettura + vecchia per cui se prendi gli fps che leggi sull'E8400 e ne togli 5/6 che sicuramente fai in meno con un E6600 e fai la differenza con gli fps dell i5 vedi che arrivi tranquillamente ai valori che ti ho indicato.
Se vuoi ti posso citare anche altri giochi come ghostbuster che non so perchè ma prima era quasi ingiocabile,nee for speed shift che ora va molto meglio,borderlands che in alcuni punti soffriva un pelo e ora non fa una piega ovunque grazie sempre a quei 15 fps in + ;)
Poi io gioco anche a 1440x900 una risoluzione non altissima in cui il processore conta + che a risoluzioni elevate per cui...
E poi scusa ma chi l'ha detto che per giocare bisogna attivare per forza il vsync??cos'è una legge di cui non sono a conoscenza??io ad es non l'attivo praticamente mai perchè non ne sento la necessità :rolleyes:
hack3rmind
07-12-2009, 23:11
ciao a tutti
posseggo un box thermaltake + hd da 1tb, collegato alla porta sata esterna della p5b deluxe. Da mesi e mesi ormai questo hd mi fa impazzire perchè improvvisamente (prima su xp, poi su vista e ora su 7) accendo il pc e come per magia non viene più riconosciuto. Premetto che ho installato l'ultima versione del jmb36x e che ho già impostato nel bios il controller jmicron su AHCI. Ho già disinstallato, reinstallato ma niente. Qualcuno sa come aiutarmi? grazie
luX0r.reload
08-12-2009, 18:25
Crysis non fa testo,per il resto mi pare che sia anche più che documentato un aumento simile nei giochi basta che guardi qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html
Il mio vecchio E6600@3.2GHz direi che si può equiparare a un E8400 però meno perfromante visto l'architettura + vecchia per cui se prendi gli fps che leggi sull'E8400 e ne togli 5/6 che sicuramente fai in meno con un E6600 e fai la differenza con gli fps dell i5 vedi che arrivi tranquillamente ai valori che ti ho indicato.
Se vuoi ti posso citare anche altri giochi come ghostbuster che non so perchè ma prima era quasi ingiocabile,nee for speed shift che ora va molto meglio,borderlands che in alcuni punti soffriva un pelo e ora non fa una piega ovunque grazie sempre a quei 15 fps in + ;)
Poi io gioco anche a 1440x900 una risoluzione non altissima in cui il processore conta + che a risoluzioni elevate per cui...
E poi scusa ma chi l'ha detto che per giocare bisogna attivare per forza il vsync??cos'è una legge di cui non sono a conoscenza??io ad es non l'attivo praticamente mai perchè non ne sento la necessità :rolleyes:
L'articolo che hai linkato dimostra la validità di quello che ho detto io poco sopra ;)
Crysis non fa testo? :D
Il vsync va attivato per evitare l'effetto di tearing (e molte volte anche lo stuttering). In generale quando si gioca il vsync va attivato... viceversa se si effettuano dei bench va disattivato per evitare di avere gli fps cappati alla frequenza del monitor ;)
Chiudo l'off topic prima che mi MODERINO come si deve :sofico:
Bender77
08-12-2009, 19:11
L'articolo che hai linkato dimostra la validità di quello che ho detto io poco sopra ;)
Crysis non fa testo? :D
Il vsync va attivato per evitare l'effetto di tearing (e molte volte anche lo stuttering). In generale quando si gioca il vsync va attivato... viceversa se si effettuano dei bench va disattivato per evitare di avere gli fps cappati alla frequenza del monitor ;)
Chiudo l'off topic prima che mi MODERINO come si deve :sofico:
Mi sa che non ci capiamo allora,io ho detto che faccio 15/20 fps in + ed è innegabile,ho linkato proprio quel bench per dimostrarlo.Ho anche detto che giocando a 1440x900 la differenza rispetto ad un E6600 la vedo di più rispetto a uno che gioca a risoluzioni elevate.Poi è sempre tutto soggettivo,io
se invece di 40fps ne faccio 60 sinceramente sono contento,ad altri invece magari bastano i 40fps quindi non si sente di dover cambiare processore.Ovvio che se faccio 120fps invece di 100 non frega niente nemmeno a me ma non è che facessi 100 fps in tutti i giochi :D
Per il vsync non è che va attivato per forza! se a me il tearing o lo stuttering non danno fastidio perchè manco me ne accorgo perchè lo dovrei attivare scusa??
Cmq si chiudiamola qui con l'off topic tanto ognuno ha le sue idee,il mondo è bello xchè è vario ;)
Mi sa che non ci capiamo allora,io ho detto che faccio 15/20 fps in + ed è innegabile,ho linkato proprio quel bench per dimostrarlo.Ho anche detto che giocando a 1440x900 la differenza rispetto ad un E6600 la vedo di più rispetto a uno che gioca a risoluzioni elevate.Poi è sempre tutto soggettivo,io
se invece di 40fps ne faccio 60 sinceramente sono contento,ad altri invece magari bastano i 40fps quindi non si sente di dover cambiare processore.Ovvio che se faccio 120fps invece di 100 non frega niente nemmeno a me ma non è che facessi 100 fps in tutti i giochi :D
Per il vsync non è che va attivato per forza! se a me il tearing o lo stuttering non danno fastidio perchè manco me ne accorgo perchè lo dovrei attivare scusa??
Cmq si chiudiamola qui con l'off topic tanto ognuno ha le sue idee,il mondo è bello xchè è vario ;)
si, ma alcune cose, non lasciano adito ad interpretazioni.
Non esistono motori grafici, escluso quello del pessimo GTA4, in grado di sfruttare un qualsiasi quad core; la differenza la fa la frequenza di funzionamento.
Ergo bender, il primo nubbio che sul mercatino si fa un 8400, e lo porta a vcore default a 400*9, su una mobo di 50 euro, in game va meglio di un i7, lascia stare.
Aggiungi che prima del recente rialzo, si trovavano ddr2 a 50 euro per 4 giga, e vedrai che chi ha speso 1/5 di un i7, gioca meglio di molte altre vittime del marketing.
Quando gli engine sfrutteranno i quad ne riparliamo.
Bender77
09-12-2009, 00:32
si, ma alcune cose, non lasciano adito ad interpretazioni.
Non esistono motori grafici, escluso quello del pessimo GTA4, in grado di sfruttare un qualsiasi quad core; la differenza la fa la frequenza di funzionamento.
Ergo bender, il primo nubbio che sul mercatino si fa un 8400, e lo porta a vcore default a 400*9, su una mobo di 50 euro, in game va meglio di un i7, lascia stare.
Aggiungi che prima del recente rialzo, si trovavano ddr2 a 50 euro per 4 giga, e vedrai che chi ha speso 1/5 di un i7, gioca meglio di molte altre vittime del marketing.
Quando gli engine sfrutteranno i quad ne riparliamo.
Beh scusa ma stai facendo dei paragoni che non c'entrano molto col discorso di pertenza.
Io sono partito col dire che secondo me e secondo quello che ho testato personalmente,passare da un E6600@3.2GHz al corei5 750 vendendo i componenti vecchi e spendendo 230€ vale il passaggio punto.
Tu stai generalizzando dicendo che se uno ha un E8400@3.6GHz nei giochi va come un i7.Ma qua ti do pienamente ragione,anche se tralasci il fatto che se vogliamo parlare di overclock allora anche l'i7 si può tranquillamente overcloccare ;)
Ma non era questo su cui stavo dibattendo :rolleyes:
Poi sembrava che avessi detto un eresia dicendo che facevo 15/20 fps in più e in quel caso vi ho postato i bench per farvi capire che non è un eresia,tutto qua.
Poi se uno addirittura si vuole fare un sistema nuovo da zero o cambiare solo procio,ram e scheda madre perchè ha un pc che ormai non regge il passo, allora in quel caso secondo me è 10.000 volte meglio un i5 rispetto che so al E8400 che citi o anche a un Q9550 perchè se vai a guardare la differenza di prezzi noterai che il sistema con l'i5 ti viene a costare si e no 60/70€ in più.
E bada bene che io sto parlando dell i5 e non dell i7 che metti a paragone tu ;)
vabbè, ho idee diverse. tuttavia questo thread ha raggiunto numeri pazzeschi parlando di p5b e null'altro, per me è + sano continuare in quella direzione.
Chiuso OT
.....tuttavia questo thread ha raggiunto numeri pazzeschi parlando di p5b e null'altro, per me è + sano continuare in quella direzione.
Chiuso OT
Direi di si :D
Ciauz®;)
Direi di si :D
Ciauz®;)
;)
akiramax2
10-12-2009, 07:49
ragazzi non ho ancora capito... ma è meglio il collegamento sata del controller intel ICH7 oppure il JMICRON?
Squalo71
10-12-2009, 10:18
ragazzi non ho ancora capito... ma è meglio il collegamento sata del controller intel ICH7 oppure il JMICRON?
Secondo me è meglio ICH8R, che è il controller Intel integrato su questa MB ;).
Scusate ragazzi, ma sto' per recuperare una nvidia 8800GT identica a quella che monto sulla mia P5B deluxe... E' possibile metterle in SLI ? e se si, sono ignorante in materia :D , che vantaggi ci sono?
Grazie
Scusate ragazzi, ma sto' per recuperare una nvidia 8800GT identica a quella che monto sulla mia P5B deluxe... E' possibile metterle in SLI ? e se si, sono ignorante in materia :D , che vantaggi ci sono?
Grazie
la mobo non supporta nativamente lo SLi. Lessi da qualche parte della possibilità di relative mod, ma nessuno in realtà l'ha mai praticata, per lo meno qui. Quanto al multy gpu in generale, te lo sconsiglio vivamente, sia con 2 vga fisiche che su singola scheda.
ragazzi non ho ancora capito... ma è meglio il collegamento sata del controller intel ICH7 oppure il JMICRON?
Secondo me è meglio ICH8R, che è il controller Intel integrato su questa MB ;).
Quoto la correzione e appoggio in pieno il consiglio che ti ha dato il mio amico squalone.
Ciauz®;)
Quoto la correzione e appoggio in pieno il consiglio che ti ha dato il mio amico squalone.
Ciauz®;)
ancora una volta... un uomo, uno storage...:D
akiramax2
11-12-2009, 07:56
Quoto la correzione e appoggio in pieno il consiglio che ti ha dato il mio amico squalone.
Ciauz®;)
grazie... ho fatto questa domanda perchè ho notato che gran parte dei problemi di piccoli freeze che mi ritrovavo nei giochi derivava dagli ultimi drivers intel... ho risolto al 99% mettendo i drivers standard di windows 7... per questo mi sono chiesto se usando il jmicron avrei risolto del tutto...
luX0r.reload
11-12-2009, 18:12
grazie... ho fatto questa domanda perchè ho notato che gran parte dei problemi di piccoli freeze che mi ritrovavo nei giochi derivava dagli ultimi drivers intel... ho risolto al 99% mettendo i drivers standard di windows 7... per questo mi sono chiesto se usando il jmicron avrei risolto del tutto...
Gli ULTIMI drivers di Intel sono antecedenti a quelli standard di windows 7... quindi ti conviene lasciare questi ultimi che vanno alla grande sperando che la Intel aggiorni i drivers ed il matrix storage manager;)
p.s. Anche io avevo installato i drivers Intel e ho notato, oltre a sporadici freeze, un notevole rallentamento del sistema. Per fortuna c'è la funzione rollback e sono potuto tornare ai drivers precedenti (quelli di Windows 7)
akiramax2
11-12-2009, 18:23
ah ecco allora non sono scemo :D
ah ecco allora non sono scemo :D
NO :O :D
Ciauz®;)
la mobo non supporta nativamente lo SLi. Lessi da qualche parte della possibilità di relative mod, ma nessuno in realtà l'ha mai praticata, per lo meno qui. Quanto al multy gpu in generale, te lo sconsiglio vivamente, sia con 2 vga fisiche che su singola scheda.
ok... grazie... vedo se e' possibile sulla PK5 PRO.
Il fatto e' che me ne avanza una di 8800GT :D
ok... grazie... vedo se e' possibile sulla PK5 PRO.
Il fatto e' che me ne avanza una di 8800GT :D
vendila, a me va ancora benissimo con tutto, vedrai che te la prendono.
ciao ragazzi,
probabilmente sarò l'ennesimo sprovveduto che ripete sempre le stesse domande ma, credetemi, è praticamente impossibile leggersi 21881 post!
il mio dubbio, come da titolo, è se aggiornare o no l'attuale BIOS, l'1101 (l'ultimo ufficiale, ma che risale all'aprile 2007... :rolleyes: ).
ma com'è che tutti gli altri sono rimasti in versione beta???! :confused:
alcuni dicono che se il BIOS che si ha non dà problemi è inutile (e anche rischioso) sostituirlo, altri sostengono: "sempre meglio l'ultima versione, benché beta"...
:help:
altra cosa: ho Core 2 Duo E6600 con o.c. a 3GHz (e dissipatore CoolerMaster), la RAM (Corsair 4Gb 800MHz) non mi ricordo a quanto l'ho messa... tutto sotto Windows 7 64bit...
c'è modo di eliminare il fake boot (a parte, ovviamente, il non staccare l'alimentazione)???
e poi: posso overclockare di più? la temp del proc non mi sale mai oltre i 36/42° in idle e 46/55° in full... se sì però avrei bisogno di tutti (ma proprio tutti) i parametri del BIOS! da solo non so fare... :stordita: :muro:
grazie mille a tutti per l'aiuto
Pepeppe 2009
13-12-2009, 10:06
Ciao,
Ho un masterizzatore blue-ray lg, vorrei configurarlo nel bios, perchè altrimenti se dovessi riformattare non me lo vede in partenza, ma lo vede solo all'avvio di windows come devo fare? una volta era facile col giamperino dietro lo settavi o master o slave ora non c'è piu questa possibilità visto che è scsi
ho una asus p5b
ciao ragazzi,
probabilmente sarò l'ennesimo sprovveduto che ripete sempre le stesse domande ma, credetemi, è praticamente impossibile leggersi 21881 post!
il mio dubbio, come da titolo, è se aggiornare o no l'attuale BIOS, l'1101 (l'ultimo ufficiale, ma che risale all'aprile 2007... :rolleyes: ).
ma com'è che tutti gli altri sono rimasti in versione beta???! :confused:
alcuni dicono che se il BIOS che si ha non dà problemi è inutile (e anche rischioso) sostituirlo, altri sostengono: "sempre meglio l'ultima versione, benché beta"...
:help:
altra cosa: ho Core 2 Duo E6600 con o.c. a 3GHz (e dissipatore CoolerMaster), la RAM (Corsair 4Gb 800MHz) non mi ricordo a quanto l'ho messa... tutto sotto Windows 7 64bit...
c'è modo di eliminare il fake boot (a parte, ovviamente, il non staccare l'alimentazione)???
e poi: posso overclockare di più? la temp del proc non mi sale mai oltre i 36/42° in idle e 46/55° in full... se sì però avrei bisogno di tutti (ma proprio tutti) i parametri del BIOS! da solo non so fare... :stordita: :muro:
grazie mille a tutti per l'aiuto
quanto al bios, il non aggiornarlo se non necessario, è una sana regola; non ha senso se non ne sorge reale necessità...
Il fake boot non si può eliminare.
Certo che puoi occare di +. Un 400*8 non sarebbe male.
Per i parametri, in prima pagina c'è tutto, ma se hai altri dubbi, chiedi pure qui.
alex oceano
13-12-2009, 13:14
ragazzi mi viene una domanda anzi una curiosità
ho l'E8400 vedi pc in firma sotto con bios 1226 se lo aggiornassi che dite avrò prestazioni superiori anche se non di molto?
premetto che è stabile 0 crash
ragazzi mi viene una domanda anzi una curiosità
ho l'E8400 vedi pc in firma sotto con bios 1226 se lo aggiornassi che dite avrò prestazioni superiori anche se non di molto?
premetto che è stabile 0 crash
nessunissimo miglioramento, ma solo possibili grane, vista la difficoltà di fixare il vcore in oc con gli step EO, con bios superiori al 1226.
non so nè se occhi, ne che step di cpu hai, ma fossi in te, non ci terrei + di tanto a sperimentare..;)
alex oceano
13-12-2009, 13:27
nessunissimo miglioramento, ma solo possibili grane, vista la difficoltà di fixare il vcore in oc con gli step EO, con bios superiori al 1226.
non so nè se occhi, ne che step di cpu hai, ma fossi in te, non ci terrei + di tanto a sperimentare..;)
no sono a default
la cpu è un E8400 E0
benissimo volevo un consiglio da un 'esperto , e lo ho avuto...
non voglio esperimentatre visto che va bene così magari incapperei in casini non facile e poi per cosa?
un saluto!
lino p hai anche facebook??
no sono a default
la cpu è un E8400 E0
benissimo volevo un consiglio da un 'esperto , e lo ho avuto...
non voglio esperimentatre visto che va bene così magari incapperei in casini non facile e poi per cosa?
un saluto!
lino p hai anche facebook??
alex sicuro di avere un E0? questi ultimi sono supportati solo dal bios 1236 in poi...:mbe:
Pepeppe 2009
13-12-2009, 13:46
Ciao,
Ho un masterizzatore blue-ray lg, vorrei configurarlo nel bios, perchè altrimenti se dovessi riformattare non me lo vede in partenza, ma lo vede solo all'avvio di windows come devo fare? una volta era facile col giamperino dietro lo settavi o master o slave ora non c'è piu questa possibilità visto che è scsi
ho una asus p5b
ma perchè a me non risponde nessuno???:eek:
alex oceano
13-12-2009, 13:57
alex sicuro di avere un E0? questi ultimi sono supportati solo dal bios 1236 in poi...:mbe:
mi sembra porpio di si
lo posso vedere dal batch?
mi sembra porpio di si
lo posso vedere dal batch?
anche da cpu-z.
ma perchè a me non risponde nessuno???:eek:
non capisco di che problema si tratta
alex oceano
13-12-2009, 14:05
anche da cpu-z.
scaricato cpu Z adesso mi dice
revisione E0
poi a moainboard
dice
bios 1236
07/15/2008
avevo fatto del casino!! io
non capisco di che problema si tratta
nemmeno io
scaricato cpu Z adesso mi dice
revisione E0
poi a moainboard
dice
bios 1236
07/15/2008
avevo fatto del casino!! io
nemmeno io
avevo capito, perchè se avessi avuto il 1226, non avresti potuto supportare uno step E0.:)
alex oceano
13-12-2009, 14:14
avevo capito, perchè se avessi avuto il 1226, non avresti potuto supportare uno step E0.:)
e si avevo fatto casino
e insomma la scheda ha gia 3 anni e 2 mesi come passa ol tempo
e si avevo fatto casino
e insomma la scheda ha gia 3 anni e 2 mesi come passa ol tempo
già:)
Pepeppe 2009
14-12-2009, 08:51
non capisco di che problema si tratta
provo a rispiegarmi accendi il pc e leggi la periferica dvd trovata poi parte il pc e cosi era quando avevo il lettore dvd (in questo modo se mettevo nel bios nella sezione boot, dvd per primo all'inserimento di un disco di sistema operativo lo potevo installare exnuovo senza entrare in windows stesso)......ora che ho messo il lettore blue ray si avvia il pc e dice not found va avanti e parte windows e legge che ho un masterizzatore blue ray........chiedevo semplicemente come configurare il masterizzatore blue ray nel bios stesso in modo che appena accendo il pc se voglio far partire un disco di boot questo parta.......dato che il mio ex dvd era ide con il jumper dietro tirando fuori quel quadratino lo inserivi seguendo le indicazioni e potevi settrlo come master o slave......ora dietro il masterizzatore blueray non ho questa possibilità
provo a rispiegarmi accendi il pc e leggi la periferica dvd trovata poi parte il pc e cosi era quando avevo il lettore dvd (in questo modo se mettevo in boot dvd per primo se inserivo un disco di un sistema operativo lo potevo installare)......ora che ho messo il lettore blue ray si avvia il pc e dice not found va avanti e parte windows e legge che ho un masterizzatore blue ray.....ora sicuramente non l posso impostare come per il caso dvd e installare il sistema operativo all'avvio...chiedevo semplicemente come configurare il masterizzatore blue ray nel bios stesso in modo che lo trovi all'accenzione del pc
quindi nel bios non ti compare tra le periferiche di boot selezionabili?
Pepeppe 2009
14-12-2009, 09:07
esatto
esatto
su che connettore lo hai collegato?
Il fake boot non si può eliminare.
Certo che puoi occare di +. Un 400*8 non sarebbe male.
ti ringrazio! ma approfitto ancora della tua disponibilità (benché ovviamente mi stia rivolgendo a tutti voi, 1000 volte più competenti di me...) per porre alcune domande:
1) intanto l'OC... adesso io per i 3.00 GHz ho settato il BIOS nel seguente modo:
Advanced
Jumper Free Configuration
AI Tuning: Manual
CPU Frequency: 333
DRAM Frequency: Auto
PCI Express Frequency: 101
PCI Synchronization Mode: 33.33
Spread Spectrum: Disabled
Memory Voltage: Auto
CPU VCore Voltage: 1.4000
FSB Termination Voltage: 1.300
NB Vcore: 1.25
SB Vcore Voltage (SATA, PCI-E): 1.50
ICH Chipset Voltage: 1.057
Advanced
CPU Configuration
Modify Ratio Support: Enabled
Ratio CMOS Setting: 9
C1E Support: Disabled
Max CPU Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
PECI: Enabled
Intel Speedstep Tech.: Disabled
per i 3.20 GHz (400x8) come devo settare le frequenze e i voltaggi??
2) noterai che la memoria l'ho lasciata in AUTO poiché (non ricordo bene) o mi davano dei problemi i settaggi che avevo trovato da qualche parte, o non sapevo proprio cosa mettere... :fagiano:
ho 4 moduli da 1 Gb Corsair DDR2 da 800 MHz, nelle caratteristiche c'è scritto: "tested at 5-5-5-18 latency settings at 1.9V"... a quanto le posso fa andare? (voglio cmq il massimo della stabilità, quindi calcola un buon margine di sicurezza)... e come devo settare quindi i parametri?
3) non è possibile far andare i dischi SATA in AHCI? ho installato tutti gli ultimi aggiornamenti del chipset, tuttavia se metto l'AHCI Win7 non parte... ora sono in IDE.
4) per quanto riguarda il fake boot... secondo te è meglio che io tenga sempre acceso il gruppo di continuità (si rovina la batteria??? perché è già il secondo che cambio in poco più di due anni...) o che faccia fare al PC il fake boot tutti i giorni?
scusami per l'ignoranza... ringrazio tutti voi per la pazienza!
ciao
luX0r.reload
14-12-2009, 19:34
Tieniti il fakeboot... non ha mai dato problemi a nessuno.
Diciamo che è una caratteristica della MITICA p5b-deluxe, e penso anche che abbia una funzione per evitare particolari problemi di boot con il procio overcloccato ;)
alex oceano
14-12-2009, 19:43
Tieniti il fakeboot... non ha mai dato problemi a nessuno.
Diciamo che è una caratteristica della MITICA p5b-deluxe, e penso anche che abbia una funzione per evitare particolari problemi di boot con il procio overcloccato ;)
la mia p5 b delux non lo fa il fakeboot
Bender77
14-12-2009, 20:17
la mia p5 b delux non lo fa il fakeboot
Evidentemente non hai overcloccato,a default non lo fa ma se overclocchi lo fa di sicuro ;)
Io cmq per evitarlo non facevo altro che lasciare il pc alimentato quando lo spegnevo,basta non togliere la corrente all'alimentatore
alex oceano
14-12-2009, 20:48
Evidentemente non hai overcloccato,a default non lo fa ma se overclocchi lo fa di sicuro ;)
Io cmq per evitarlo non facevo altro che lasciare il pc alimentato quando lo spegnevo,basta non togliere la corrente all'alimentatore
hai ragione sono senza oc
ma tutte le mobo in assoluto adesso hanno il fakeboot?
ti ringrazio! ma approfitto ancora della tua disponibilità (benché ovviamente mi stia rivolgendo a tutti voi, 1000 volte più competenti di me...) per porre alcune domande:
1) intanto l'OC... adesso io per i 3.00 GHz ho settato il BIOS nel seguente modo:
Advanced
Jumper Free Configuration
AI Tuning: Manual
CPU Frequency: 333
DRAM Frequency: Auto
PCI Express Frequency: 101
PCI Synchronization Mode: 33.33
Spread Spectrum: Disabled
Memory Voltage: Auto
CPU VCore Voltage: 1.4000
FSB Termination Voltage: 1.300
NB Vcore: 1.25
SB Vcore Voltage (SATA, PCI-E): 1.50
ICH Chipset Voltage: 1.057
Advanced
CPU Configuration
Modify Ratio Support: Enabled
Ratio CMOS Setting: 9
C1E Support: Disabled
Max CPU Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
PECI: Enabled
Intel Speedstep Tech.: Disabled
per i 3.20 GHz (400x8) come devo settare le frequenze e i voltaggi??
2) noterai che la memoria l'ho lasciata in AUTO poiché (non ricordo bene) o mi davano dei problemi i settaggi che avevo trovato da qualche parte, o non sapevo proprio cosa mettere... :fagiano:
ho 4 moduli da 1 Gb Corsair DDR2 da 800 MHz, nelle caratteristiche c'è scritto: "tested at 5-5-5-18 latency settings at 1.9V"... a quanto le posso fa andare? (voglio cmq il massimo della stabilità, quindi calcola un buon margine di sicurezza)... e come devo settare quindi i parametri?
3) non è possibile far andare i dischi SATA in AHCI? ho installato tutti gli ultimi aggiornamenti del chipset, tuttavia se metto l'AHCI Win7 non parte... ora sono in IDE.
4) per quanto riguarda il fake boot... secondo te è meglio che io tenga sempre acceso il gruppo di continuità (si rovina la batteria??? perché è già il secondo che cambio in poco più di due anni...) o che faccia fare al PC il fake boot tutti i giorni?
scusami per l'ignoranza... ringrazio tutti voi per la pazienza!
ciao
per i 3.2, scala il molty a 8, e setta ovviamente il bus a 400.
Le ram portale in sincrono, quindi a 800, a latenze e voltaggi certificati.
Se la macchina non boota proprio, devi salire col Vnb allo step successivo; se invece booti ma non sei stabile sotto stress test, ti occorre un po' di vcore in +.
Il fake boot non è certo un toccasana per le periferiche, ergo ti consiglio di tenere il pc sempre alimentato, cosa che oc e fake a parte, è sempre bene fare.
Bender77
14-12-2009, 23:25
hai ragione sono senza oc
ma tutte le mobo in assoluto adesso hanno il fakeboot?
Assolutamente no,io conosco solo la P5B deluxe che ha il fake boot.
Non so se ne esistano altre ;)
Assolutamente no,io conosco solo la P5B deluxe che ha il fake boot.
Non so se ne esistano altre ;)
a partire dal chipset 965 p35 p45, il chipset a pochi secondi dalla partenza fa un reset per caricare le impostazioni modificate nel bios...
ciao,
ho settato il 400x8... risultati:
1) RAM in DDR2 800 MHz, voltaggio AUTO, latenze AUTO = crash di sistema con schermo blu.
2) RAM in DDR2 800 MHz, voltaggio 1.90, latenze 5-5-5-18 = schermo nero, led HDD fisso, per poter accedere al BIOS Setup bisogna staccare l'alimentazione.
3) RAM tutto in AUTO = OK!
Orthos per ora senza errori (ma non ho ancora eseguito test di lunga durata), cmq il sistema sembra stabile con gli stessi voltaggi per i 3.00 GHz che avevo riportato sopra, max temp CPU raggiunta: 57°. :yeah:
stranezze:
mentre CPU-Z e le info nel BIOS danno giustamente un Core Speed di 3200 MHz... in Proprietà di Sistema di Win, in System Information e anche in Orthos figura un 3600 MHz... :what: :boh:
info sulla RAM in CPU-Z:
400 MHz, 1:1, 5-6-6-18, 1.8V
indice prestazioni Windows:
CPU 6,5 (prima, a 333x9: 6,4)
RAM 7,1 (prima: 6,4)
che dite? lascio così?
Squalo71
15-12-2009, 11:05
[...]
stranezze:
mentre CPU-Z e le info nel BIOS danno giustamente un Core Speed di 3200 MHz... in Proprietà di Sistema di Win, in System Information e anche in Orthos figura un 3600 MHz... :what: :boh:
[...]
Succede perché windows calcola la frequenza considerando il moltiplicatore maggiore e moltiplicandolo per il bus effettivo, quindi 400x9=3600MHz.
Idem per Orthos.
Succede perché windows calcola la frequenza considerando il moltiplicatore maggiore e moltiplicandolo per il bus effettivo, quindi 400x9=3600MHz.
Idem per Orthos.
già;)
alex oceano
15-12-2009, 11:54
Assolutamente no,io conosco solo la P5B deluxe che ha il fake boot.
Non so se ne esistano altre ;)
io ne conosco un'altra la maximus 2 formula e la p5Q
a partire dal chipset 965 p35 p45, il chipset a pochi secondi dalla partenza fa un reset per caricare le impostazioni modificate nel bios...
strano ma vero
io ne conosco un'altra la maximus 2 formula e la p5Q
strano ma vero
+ che strano direi... rinomato...:p
skydiamond
15-12-2009, 12:38
Capita anche a me certe volte 1 bip lungo e 3 bip corti !! :( :( :(
però di solito mi fa un specie di fake boot e poi si avvia normalmente...
E una delle volte che mi ha fatto buio completo come te ho risolto installando un solo banco di ram !! poi ho sistemato il bios perchè dopo il CMOS si resetta a dati di fabbrica e poi ho reinserito il secondo banco !!! ( naturalmente operazioni da fare a pc spento...:D :D ;) )
dopo tutto ok !! prova così e facci sapere !! ;)
cmq la domanda nasce spontanea perchè fa qst problema ogni tanto ??? mah ??
A me succede la stessa cosa e proprio non capisco il motivo di tale problema. Non è qualcosa che avviene in maniera costante. Come mai accade?
A me succede la stessa cosa e proprio non capisco il motivo di tale problema. Non è qualcosa che avviene in maniera costante. Come mai accade?
quando ti accade, verifica tramite cpu.z che il pci-e sia a 16x piuttosto che 1x. Che vga hai? Sei in OC?
skydiamond
15-12-2009, 12:44
quando ti accade, verifica tramite cpu.z che il pci-e sia a 16x piuttosto che 1x. Che vga hai? Sei in OC?
VGA nVidia 8500 GT fanless. Appena me lo farà ripartire (devo attendere diversi minuti e non ne comprendo il motivo) provo a verificare la velocità per PCI Express.
Puoi esplicitare cosa intendi per OC?
VGA nVidia 8500 GT fanless. Appena me lo farà ripartire (devo attendere diversi minuti e non ne comprendo il motivo) provo a verificare la velocità per PCI Express.
Puoi esplicitare cosa intendi per OC?
overclock
Assolutamente no,io conosco solo la P5B deluxe che ha il fake boot.
Non so se ne esistano altre ;)
Magari fosse solo la nostra mammona ad averlo.
a partire dal chipset 965 p35 p45, il chipset a pochi secondi dalla partenza fa un reset per caricare le impostazioni modificate nel bios...
Quotone
Ciauz®;)
Magari fosse solo la nostra mammona ad averlo.
Quotone
Ciauz®;)
;)
:(
nessuno mi ha calcolato...
che ne dite del mio risultato?
esistono i drivers della scheda wireless compatibili con windows 7?
non riesco a trovarli...
montati 2*2 gb 6400 di ocz special ops, prese qui sul mercatino, ma non vanno in nessun modo, niente boot...
bios 1221, so che l'ultimo risolveva problemi coi 4 giga di ram, ma prima di provarlo vorrei testare le ram su altra piattaforma...:muro:
Ciao a tutti :)
Devo formattare per installare due nuovi OS su questa MB fantastica!!! :D :D
Vorrei in pratica avere due OS distinti, di cui uno solo per giocare, sempre snello e pulito... ma non so e non sono riuscito a capire se questa nostra MB ci permette di selezionare via BIOS quale sistema operativo far partire, ovvero se collego DUE HARD DISK con due sistemi operativi distinti installati non so se la MB mi permette all'avvio di selezionare il disco da cui fare il boot e, nel caso, come si ottenga questa funzionalità....
Qualcuno mi sa aiutare?
In tal modo eviterei anche il dual boot e potrei, ad es, installare due Win7.....
GRAZIE A TUTTI :D
montati 2*2 gb 6400 di ocz special ops, prese qui sul mercatino, ma non vanno in nessun modo, niente boot...
bios 1221, so che l'ultimo risolveva problemi coi 4 giga di ram, ma prima di provarlo vorrei testare le ram su altra piattaforma...:muro:
Adirittura manco il boot fa ? :eek:
Provale su un' altro sistema.
Ciauz®;)
Ciao a tutti :)
Devo formattare per installare due nuovi OS su questa MB fantastica!!! :D :D
Vorrei in pratica avere due OS distinti, di cui uno solo per giocare, sempre snello e pulito... ma non so e non sono riuscito a capire se questa nostra MB ci permette di selezionare via BIOS quale sistema operativo far partire, ovvero se collego DUE HARD DISK con due sistemi operativi distinti installati non so se la MB mi permette all'avvio di selezionare il disco da cui fare il boot e, nel caso, come si ottenga questa funzionalità....
Qualcuno mi sa aiutare?
In tal modo eviterei anche il dual boot e potrei, ad es, installare due Win7.....
GRAZIE A TUTTI :D
Ho paura che non si riesca a fare :(
Ciauz®;)
Ho paura che non si riesca a fare :(
Ciauz®;)
Ma se premo F8 all'avvio??
Adirittura manco il boot fa ? :eek:
Provale su un' altro sistema.
Ciauz®;)
si ale, manco il beep, neppure con un banco per volta.
Oggi vado da un amico che ha una P5Q pro, vediamo che accade.
Le ho prese da un utente conosciuto, con diverse trattative a carico, non credo siano fallate...
Prima provo, poi eventualmente lo avviso...:muro:
Bender77
19-12-2009, 12:02
Ciao a tutti :)
Devo formattare per installare due nuovi OS su questa MB fantastica!!! :D :D
Vorrei in pratica avere due OS distinti, di cui uno solo per giocare, sempre snello e pulito... ma non so e non sono riuscito a capire se questa nostra MB ci permette di selezionare via BIOS quale sistema operativo far partire, ovvero se collego DUE HARD DISK con due sistemi operativi distinti installati non so se la MB mi permette all'avvio di selezionare il disco da cui fare il boot e, nel caso, come si ottenga questa funzionalità....
Qualcuno mi sa aiutare?
In tal modo eviterei anche il dual boot e potrei, ad es, installare due Win7.....
GRAZIE A TUTTI :D
In teoria credo che basti entrare nel bios e cambiare il disco primario di boot dalle opzioni di boot oppure premere F8 all'avvio e scegliere poi nel menù di boot quale periferica usare.
Dovrebbe funzionare prova ;)
giorgmes
19-12-2009, 13:12
Confermo, basta premere f8 all'avvio.
Potrai scegliere il disco di boot tra quelli del tuo sistema (ti consiglio di installare i singoli sistemi operativi staccando l'altro hard disk).
Puoi farlo anche su dischi in raid.
Confermo, basta premere f8 all'avvio.
Potrai scegliere il disco di boot tra quelli del tuo sistema (ti consiglio di installare i singoli sistemi operativi staccando l'altro hard disk).
Puoi farlo anche su dischi in raid.
GRANDE!!!! :D Ti ringrazio moltissimo!!!! :sofico:
Quindi è meglio installare lasciando collegato solo l'hard disk sul quale voglio installare il SO? ;)
ilratman
19-12-2009, 13:41
Ciao a tutti :)
Devo formattare per installare due nuovi OS su questa MB fantastica!!! :D :D
Vorrei in pratica avere due OS distinti, di cui uno solo per giocare, sempre snello e pulito... ma non so e non sono riuscito a capire se questa nostra MB ci permette di selezionare via BIOS quale sistema operativo far partire, ovvero se collego DUE HARD DISK con due sistemi operativi distinti installati non so se la MB mi permette all'avvio di selezionare il disco da cui fare il boot e, nel caso, come si ottenga questa funzionalità....
Qualcuno mi sa aiutare?
In tal modo eviterei anche il dual boot e potrei, ad es, installare due Win7.....
GRAZIE A TUTTI :D
si si può vedi sotto.
Adirittura manco il boot fa ? :eek:
Provale su un' altro sistema.
Ciauz®;)
quando provai 2x2GB g.skill stessa cosa e avevo su pure il bios 1236!
In teoria credo che basti entrare nel bios e cambiare il disco primario di boot dalle opzioni di boot oppure premere F8 all'avvio e scegliere poi nel menù di boot quale periferica usare.
Dovrebbe funzionare prova ;)
si è così, f8 all'avvio e scegli il disco di boot.
un consiglio però è quello di installare i due sistemi operativi con solo i relativi dischi collegati così da evitare qualsiasi rischio di dual boot!
...si è così, f8 all'avvio e scegli il disco di boot.
un consiglio però è quello di installare i due sistemi operativi con solo i relativi dischi collegati così da evitare qualsiasi rischio di dual boot!
Perfetto! :D
Son partito poco fa.... sto installando il primo, ovvero un XP Mod sul Raptor.... ;)
Adirittura manco il boot fa ? :eek:
Provale su un' altro sistema.
Ciauz®;)
provate su P5Q pro, e vanno, che dire, mi sa che devo aggiornare il bios, ho solo un dubbio... il fatto che il vcore non si fixasse con bios superori al 1226, vale solo per le cpu step E0? o anche con le altre? Perchè se così fosse non potrei fixare neppure più il vcore del mio in signa...
Qualcuno ha un procio vecchiotto con ultimo bios?
ragazzi una domanda ma secondo voi quale è il miglior bios per questa scheda madre? io ho un e6600 e 4gb di ram...
attualmente monta il 1221
grazie
Wolfhang
19-12-2009, 18:01
ragazzi una domanda ma secondo voi quale è il miglior bios per questa scheda madre? io ho un e6600 e 4gb di ram...
attualmente monta il 1221
grazie
se il bios che monti non ti dà nessun problema e ti funziona tutto perfettamente non vale la pena cambiarlo, incrementi prestazionali non ne avresti comunque ;)
guarda ho aggiunto altri 2 gb di ram l'altro giorno e mi è andato in crash qualche volta mozzilla...prima non mi era mai successo, potrebbere essere colpa della ram?
guarda ho aggiunto altri 2 gb di ram l'altro giorno e mi è andato in crash qualche volta mozzilla...prima non mi era mai successo, potrebbere essere colpa della ram?
io col 1221 e 2*2 di ocz special ops non bootto proprio, dovrei provare l'ultimo bios, ma per i motivi che ho detto su, sono un po' restio, del resto mi si avvicina il 31, sono un dj, lavorerò, e in questi giorni mi serve la macchina stabile ed efficiente.
ilratman
19-12-2009, 20:59
io col 1221 e 2*2 di ocz special ops non bootto proprio, dovrei provare l'ultimo bios, ma per i motivi che ho detto su, sono un po' restio, del resto mi si avvicina il 31, sono un dj, lavorerò, e in questi giorni mi serve la macchina stabile ed efficiente.
allora tieni i 2gb, dalle mie prove i 2x2 soprattutto a 800cl4 non bootano, fai un'ultima prova metti i 2gb metti il pc senza oc, carica il predefinito o fai un reset coms, impostali a 800cl5 e rimetti i 4gb.
allora tieni i 2gb, dalle mie prove i 2x2 soprattutto a 800cl4 non bootano, fai un'ultima prova metti i 2gb metti il pc senza oc, carica il predefinito o fai un reset coms, impostali a 800cl5 e rimetti i 4gb.
si si, già fatto, ma sono delle 5-5-5-12 non sono cas 4.
Per quanto riguarda il binomio "1238/vecchie cpu" sai qualcosa sul vcore? non si fixa + neanche con quelli o solo con i nuovi step E0?
ilratman
19-12-2009, 21:45
si si, già fatto, ma sono delle 5-5-5-12 non sono cas 4.
Per quanto riguarda il binomio "1238/vecchie cpu" sai qualcosa sul vcore? non si fixa + neanche con quelli o solo con i nuovi step E0?
eh già allora è proprio un problema di compatibilità, cmq prova un 5-5-5-18.
Mi sa che il 1238 tratta tutte le cpu allo stesso modo ma non ho provato a suo tempo visto che volevo risolvere i prob con e8600.
eh già allora è proprio un problema di compatibilità, cmq prova un 5-5-5-18.
Mi sa che il 1238 tratta tutte le cpu allo stesso modo ma non ho provato a suo tempo visto che volevo risolvere i prob con e8600.
il dubbio mi è venuto solo perchè leggendo tra le feature del 1238, ho notato che parlava di implementazioni relative ai 4 giga di ram... ma non so.
Per ora tengo i 2 giga, quel kit lo conservo, tanto l'ho preso con i ricavi di 2 kit 2*1 regalatimi da uno zio, ergo non c'hò rimesso nulla.
Magari un domani li vendo o risfrutto in altro modo, perhè no, su una piattaforma AMD che le sfrutta ancora anche sugli X4...
ilratman
19-12-2009, 22:42
il dubbio mi è venuto solo perchè leggendo tra le feature del 1238, ho notato che parlava di implementazioni relative ai 4 giga di ram... ma non so.
Per ora tengo i 2 giga, quel kit lo conservo, tanto l'ho preso con i ricavi di 2 kit 2*1 regalatimi da uno zio, ergo non c'hò rimesso nulla.
Magari un domani li vendo o risfrutto in altro modo, perhè no, su una piattaforma AMD che le sfrutta ancora anche sugli X4...
per riutilizzare 4gb di ram ddr2dover prendere una piattaforma ormai antica e che ha quasi le stesse prest della tua attuale è assurdo.
Vendile e con il ricavato fra un po lo investi in i5 che è tutta un'altra cosa.
akiramax2
20-12-2009, 09:14
il dubbio mi è venuto solo perchè leggendo tra le feature del 1238, ho notato che parlava di implementazioni relative ai 4 giga di ram... ma non so.
Per ora tengo i 2 giga, quel kit lo conservo, tanto l'ho preso con i ricavi di 2 kit 2*1 regalatimi da uno zio, ergo non c'hò rimesso nulla.
Magari un domani li vendo o risfrutto in altro modo, perhè no, su una piattaforma AMD che le sfrutta ancora anche sugli X4...
mi pare che il changelog dicesse che risolveva eventuali errori al post di avvio ma non mi pare che parlasse di ampliamento delle compatibilità
pablokuky
20-12-2009, 10:01
Ciao a tutti,
Allora, ho sostituito la SV in firma con un ATI Sapphire Radeon HD5750 1GB Gddr5. Prima tenevo CPU Frequency a 400, ora parte solo a 380.
Per arrivare ancora a 400,quali tensioni dovrei modificare?
Ciao a tutti,
Allora, ho sostituito la SV in firma con un ATI Sapphire Radeon HD5750 1GB Gddr5. Prima tenevo CPU Frequency a 400, ora parte solo a 380.
Per arrivare ancora a 400,quali tensioni dovrei modificare?
a quanto tieni il Vnb?
mi pare che il changelog dicesse che risolveva eventuali errori al post di avvio ma non mi pare che parlasse di ampliamento delle compatibilità
si infatti non mi va di smadonnare...:p
pablokuky
20-12-2009, 16:34
a quanto tieni il Vnb?
In Auto, provo ad aumentare?
In Auto, provo ad aumentare?
devi. del resto, mai lasciare i voltaggi in auto
pablokuky
21-12-2009, 16:04
devi. del resto, mai lasciare i voltaggi in auto
Visto che ho la CPU uguale alla tua, potresti consigliarmi per i vari voltaggi.
(La scheda madre, non ha nessuna modifica)
Visto che ho la CPU uguale alla tua, potresti consigliarmi per i vari voltaggi.
(La scheda madre, non ha nessuna modifica)
non c'è una scala univoca, ogni componente fa storia a sè, la tua mobo e la tua cpu, per raggiungere certe frequenze, avranno sicuramente bisogno di voltaggi differenti rispetto alle mie...
A tutti gli amici di questo thread meraviglioso e longevo così come lo è l'oggetto del thread :
BUON NATALE
alex oceano
22-12-2009, 20:17
altrettanto e anche agli altri membri del thread
1 domanda per i giochi meglio il mio E8400 (ottimo dire) o cambiare per un quad non faccio oc che dite? più potenza? o solo spesa?
quoto... augurissimi a voi tutti e alle vostre mobo... :D :cincin: :angel: :ubriachi:
altrettanto e anche agli altri membri del thread
1 domanda per i giochi meglio il mio E8400 (ottimo dire) o cambiare per un quad non faccio oc che dite? più potenza? o solo spesa?
decisamente solo spesa.
alex oceano
22-12-2009, 20:36
decisamente solo spesa.
perfetto!! dubbio levato
auguri di nuovo
e si come passa il tempo la mia mobo amata ha 3 anni e 3 mesi ben portati
grazie anche a questo forum
perfetto!! dubbio levato
auguri di nuovo
e si come passa il tempo la mia mobo amata ha 3 anni e 3 mesi ben portati
grazie anche a questo forum
;)
Ovviamente AUGURONI a tutti voi.
Che la forza sia con voi e con la vostra P5B Deluxe :D
Ciauz®;)
arkantos91
23-12-2009, 12:55
Innanzitutto auguri a tutti :D !
Vorrei proporvi un mio dubbio, da felice possessore di una P5B deluxe: oggi ho aggiornato il bios e non ho avuto particolari problemi, tuttavia due sole cose non mi tornano, e vorrei capire se rappresentano un problema: al riavvio dopo l'aggiornamento del bios tramite Ez flash, dopo la consueta schermata nera di boot mi bippa la mobo dicendo overclock failed ( io non ho tentato nessuna manovra di tal genere ) , ho detto di ripristinare i valori di default. Ho fatto bene? Poi , ho notato che adesso il pc mi "vede" un lettore floppy che io non ho :eek: ... come è possibile? Posso disattivarlo? Come posso fare? Grazie per l'aiuto :)
Innanzitutto auguri a tutti :D !
Vorrei proporvi un mio dubbio, da felice possessore di una P5B deluxe: oggi ho aggiornato il bios e non ho avuto particolari problemi, tuttavia due sole cose non mi tornano, e vorrei capire se rappresentano un problema: al riavvio dopo l'aggiornamento del bios tramite Ez flash, dopo la consueta schermata nera di boot mi bippa la mobo dicendo overclock failed ( io non ho tentato nessuna manovra di tal genere ) , ho detto di ripristinare i valori di default. Ho fatto bene? Poi , ho notato che adesso il pc mi "vede" un lettore floppy che io non ho :eek: ... come è possibile? Posso disattivarlo? Come posso fare? Grazie per l'aiuto :)
Direi che e' tutto normale.
Aggiornando hai praticamente resettato tutte le impostazioni.
Sarebbe cosa buona e giusta entrare nel bios e sistemare un po' di valori.
Ciauz®;)
Direi che e' tutto normale.
Aggiornando hai praticamente resettato tutte le impostazioni.
Sarebbe cosa buona e giusta entrare nel bios e sistemare un po' di valori.
Ciauz®;)
quoto ;)
arkantos91
24-12-2009, 07:36
Direi che e' tutto normale.
Aggiornando hai praticamente resettato tutte le impostazioni.
Sarebbe cosa buona e giusta entrare nel bios e sistemare un po' di valori.
Ciauz®;)
Oddio :eek: ... e che valori? Non sono pratico con questa roba ancora:D ? Mi date una mano ???
Oddio :eek: ... e che valori? Non sono pratico con questa roba ancora:D ? Mi date una mano ???
Non sei pratico e adirittura aggiorni il bios ? :D
Comunque volentieri, ma non avendo la scheda sotto mano non ricordo tutti i valori a memoria e quindi difficilmente riuscirei a darti una mano :(
Ciauz®;)
Non sei pratico e adirittura aggiorni il bios ? :D
Comunque volentieri, ma non avendo la scheda sotto mano non ricordo tutti i valori a memoria e quindi difficilmente riuscirei a darti una mano :(
Ciauz®;)
aggiungici l'incompetenza, ed ecco che il caro arkantos91 dovrà vedersela da solo...:D :asd: :ahahah:
arkantos91
24-12-2009, 14:18
Non sei pratico e adirittura aggiorni il bios ? :D
Comunque volentieri, ma non avendo la scheda sotto mano non ricordo tutti i valori a memoria e quindi difficilmente riuscirei a darti una mano :(
Ciauz®;)
Essì infatti è stato un mio amico a suggerirmi di aggiornare il bios in vista di un overclock che vuole farmi provare... lui ha detto che dovrei arrivare a 3 ghz senza problemi...
Essì infatti è stato un mio amico a suggerirmi di aggiornare il bios in vista di un overclock che vuole farmi provare... lui ha detto che dovrei arrivare a 3 ghz senza problemi...
beh, aggionare il bios di una b deluxe in vista di un oc è una follia, visti i problemi che le ultime revision causano in termini di fixaggio del vcore.
Immagina che ho 2 banchi da 2 giga di ocz inutilizzati perchè la mobo non li digerisce. FORSE, e dico FORSE risolverei aggiornando il bios all'alutima revision, ma c'è il rischio per l'appunto che dopo tale update, mi sia impossibile fixare il vcore in oc.:muro:
arkantos91
24-12-2009, 15:55
beh, aggionare il bios di una b deluxe in vista di un oc è una follia, visti i problemi che le ultime revision causano in termini di fixaggio del vcore.
Immagina che ho 2 banchi da 2 giga di ocz inutilizzati perchè la mobo non li digerisce. FORSE, e dico FORSE risolverei aggiornando il bios all'alutima revision, ma c'è il rischio per l'appunto che dopo tale update, mi sia impossibile fixare il vcore in oc.:muro:
Ok, mi è passata qualsiasi intenzione a proposito di un overclock :D !
Ok, mi è passata qualsiasi intenzione a proposito di un overclock :D !
scusa ma che bios hai al momento?
ilratman
24-12-2009, 20:07
Buon natale a tutti!
il prossimo anno mi sono ripromesso di ricomprare la p5b dlx e metterla con un celly 420 che ho a fare da nas, con raid 5 di 4 dischi da 1tb, in ufficio speriamo di trovarne una usata a buon prezzo altrimenti vado di p43 con ich10r.
Ah ovviamente con linux server.
Wolfhang
24-12-2009, 21:28
Ok, mi è passata qualsiasi intenzione a proposito di un overclock :D !
guarda che mica si resta fulminati a fare qualche prova....;)
guarda che mica si resta fulminati a fare qualche prova....;)
l'ultima volta che lo dissi ad un amico, possessore di una C 800 Dlx, fulminò una 6800 ultra della galaxy appena pagata 500 euro, perchè non fixò:)
Ergo se è alle prime armi sarà meglio che chieda qui :p
Buon natale a tutti!
il prossimo anno mi sono ripromesso di ricomprare la p5b dlx e metterla con un celly 420 che ho a fare da nas, con raid 5 di 4 dischi da 1tb, in ufficio speriamo di trovarne una usata a buon prezzo altrimenti vado di p43 con ich10r.
Ah ovviamente con linux server.
L' unica cosa che posso dirti e' che la scheda ( ich8r ) ha un raid molto stabile.
Tra le mie prove ( e non solo mie, verooo Squalooo ? :D ) il raid 5 con 4 dischi era molto stabile.
Ciauz®;)
Un augurone a tutti voi e alle vostre famiglie.
Ciauz®;)
aggiungici l'incompetenza, ed ecco che il caro arkantos91 dovrà vedersela da solo...:D :asd: :ahahah:
ale però mi aspettavo almeno una minima reazione :p
ale però mi aspettavo almeno una minima reazione :p
No, perche' gia' pensavo a cosa regalarmi per natale :asd: e quindi non ci ho pensato per un istante a rovinarmi i bellissimi pensieri che mi frullavano per la testa :D
Ma stai attento, che la prossima volta non sarai cosi' fortunato :sofico:
Ciauz®;)
ilratman
24-12-2009, 22:52
L' unica cosa che posso dirti e' che la scheda ( ich8r ) ha un raid molto stabile.
Tra le mie prove ( e non solo mie, verooo Squalooo ? :D ) il raid 5 con 4 dischi era molto stabile.
Ciauz®;)
si mi ricordo bene infatti ed è per questo che ne prenderò una usata!
mai avuto un raid più stabile che con ich8r!
No, perche' gia' pensavo a cosa regalarmi per natale :asd: e quindi non ci ho pensato per un istante a rovinarmi i bellissimi pensieri che mi frullavano per la testa :D
Ma stai attento, che la prossima volta non sarai cosi' fortunato :sofico:
Ciauz®;)
:D
arkantos91
25-12-2009, 15:37
scusa ma che bios hai al momento?
L'ultimo disponibile dal sito Asus.....
L'ultimo disponibile dal sito Asus.....
se provi a modificare il v core resta fissato al valore che imposti anche dopo un reboot? Volevo proprio sapere se l'ultimo bios fixa il vcore con proci datati.
matryx87
26-12-2009, 16:04
Ciao a tutti raga!
Anch'io felice possessore di questa scheda!
Ho un problema però...
Vi spiego:
Questo natale ho avuto in regalo una 4850x2; un corsair HX850W e un HD Maxtor DMax23 500GB SATA 3.0!
Perchè vi elenco i regali?
Beh mi sono affrettato a montare tutto ma ovviamente c è sempre qualcosa che non va!
Il mio programma era e rimane quello di partizionare l hd in 2 e mettere come primo sistema 7 e come secondo xp.
Il problema si presenta col windows 7 (è originale tranquilli da msdna);
in fase di preinstallazione mi richiede un driver!!!
Il messaggio è il seguente:
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd".
Su internet ho trovato di tutto e ho fatto ogni genere di prova ma senza venirne a capo:
ho cercato di caricare i driver aggiornati del chipset ma niente; i vecchi manco a parlarne.
Preciso che ho 2 hd uno da 200 solo dati (SATA 1 se nn erro) che non ho toccato e qst nuovo da 500 partizionato.
Sul bios ho provato a mettere sia IDE che AHCI ma nada da fare in entrambe i casi.
Insomma cosa devo fare per installare sto benedetto 7?
Smanettare qualcosa sul bios? Aggiornarlo perchè non supporta i nuovi SATA 3?
Non credi d'aver fatto errori a montare tant è vero che sto scrivendo da xp e tutto va liscio.
Mah!
Vi cedo la palla e spero riusciate a segnare!
ilratman
26-12-2009, 17:05
Ciao a tutti raga!
Anch'io felice possessore di questa scheda!
Ho un problema però...
Vi spiego:
Questo natale ho avuto in regalo una 4850x2; un corsair HX850W e un HD Maxtor DMax23 500GB SATA 3.0!
Perchè vi elenco i regali?
Beh mi sono affrettato a montare tutto ma ovviamente c è sempre qualcosa che non va!
Il mio programma era e rimane quello di partizionare l hd in 2 e mettere come primo sistema 7 e come secondo xp.
Il problema si presenta col windows 7 (è originale tranquilli da msdna);
in fase di preinstallazione mi richiede un driver!!!
Il messaggio è il seguente:
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd".
Su internet ho trovato di tutto e ho fatto ogni genere di prova ma senza venirne a capo:
ho cercato di caricare i driver aggiornati del chipset ma niente; i vecchi manco a parlarne.
Preciso che ho 2 hd uno da 200 solo dati (SATA 1 se nn erro) che non ho toccato e qst nuovo da 500 partizionato.
Sul bios ho provato a mettere sia IDE che AHCI ma nada da fare in entrambe i casi.
Insomma cosa devo fare per installare sto benedetto 7?
Smanettare qualcosa sul bios? Aggiornarlo perchè non supporta i nuovi SATA 3?
Non credi d'aver fatto errori a montare tant è vero che sto scrivendo da xp e tutto va liscio.
Mah!
Vi cedo la palla e spero riusciate a segnare!
ehm se il dvd è pata devi usare i driver del controller jmicron, se è sata o usi i driver dell jmicron o cambi porta sata.
ehm se il dvd è pata devi usare i driver del controller jmicron, se è sata o usi i driver dell jmicron o cambi porta sata.
Quoto, anche perche' e' l' unica cosa che mi vien da pensare.
P.S. per "ilratman"
Segui ancora il ramo pc basso consumo / silenziosi ?
Se si avrei bisogno di alcuni pareri per la costruzione di un mulo.
Ciauz®;)
Quoto, anche perche' e' l' unica cosa che mi vien da pensare.
P.S. per "ilratman"
Segui ancora il ramo pc basso consumo / silenziosi ?
Se si avrei bisogno di alcuni pareri per la costruzione di un mulo.
Ciauz®;)
eh eh ale, la scimmia del mulo silent sta prendendo anche me, mi sto organizzando :D
matryx87
26-12-2009, 20:09
grazie ratman!
kmq ho provato ogni tipo di driver dal chipset a jmicron...
per altro quando cerco di installare 7 e faccio una prova (e concludo tristemente che c'à poco da fare) quando riavvio per xp, in caricamento appare un msg d'errore
"BOOTMGR in missed".
ps il dvd credo sia pata perchè alle porte sata c sono solo gli HD.
HELP!!!
ilratman
26-12-2009, 21:32
grazie ratman!
kmq ho provato ogni tipo di driver dal chipset a jmicron...
per altro quando cerco di installare 7 e faccio una prova (e concludo tristemente che c'à poco da fare) quando riavvio per xp, in caricamento appare un msg d'errore
"BOOTMGR in missed".
ps il dvd credo sia pata perchè alle porte sata c sono solo gli HD.
HELP!!!
è sicuramente un problema di jmicron perchè è lui a gestire il pata e quindi 7 non lo vede come controller nativo, prova magari a mettere nel bios (non ricodo come però) il controller jmicron come nativo eide!
per il discorso bootmngr mancante è ovvio perchè 7 mette il suo bootmanager e xp non lo riconosce più.
per fare dualboot con 7 molto meglio mettere un boot manager come grub!
@tutti gli altri se vi serve un'idea per mulo contattatemi in pm! :)
.......
per fare dualboot con 7 molto meglio mettere un boot manager come grub!
Oppure si installa prima XP e poi 7, mai il contrario.
@tutti gli altri se vi serve un'idea per mulo contattatemi in pm! :)
Tranquillo che ci sentiamo :)
Ciauz®;)
ciao scusate ma io ho installato 4 gb di memoria ddrII 800 ma come mai dal pannello di controllo di win 7 64bit mi dice:
Memoria installata: 4.00 gb(2.94 gb utilizzabile)
ma mi vede 4 gb oppure 3? non capisco...sembra quasi che non consideri 1 banco...
grazie
edit anche da monitoraggio risorse mi dice memoria fisica in uso 1103 disponibile 1854
come posso fare per potergli far vedere tutto il quantitativo?
ciao scusate ma io ho installato 4 gb di memoria ddrII 800 ma come mai dal pannello di controllo di win 7 64bit mi dice:
Memoria installata: 4.00 gb(2.94 gb utilizzabile)
ma mi vede 4 gb oppure 3? non capisco...sembra quasi che non consideri 1 banco...
grazie
edit anche da monitoraggio risorse mi dice memoria fisica in uso 1103 disponibile 1854
come posso fare per potergli far vedere tutto il quantitativo?
abilita il memory remap da bios.
Che ram hai montato? 4*1 o 2*2?
FrancoPe
28-12-2009, 22:28
abilita il memory remap da bios.
Che ram hai montato? 4*1 o 2*2?
quoto!
sto installando un HTPC con questa mobo e dopo un clear cmos anche a me il BIos e W7 mi vedevano 3gb su 4 mentre cpu-z invece me ne vedeva 4.. poi mi sono ricordato del mempry remap nel bios e quindi tutto risolto..;)
quoto!
sto installando un HTPC con questa mobo e dopo un clear cmos anche a me il BIos e W7 mi vedevano 3gb su 4 mentre cpu-z invece me ne vedeva 4.. poi mi sono ricordato del mempry remap nel bios e quindi tutto risolto..;)
;)
I soliti sospetti
29-12-2009, 10:34
Quoto, anche perche' e' l' unica cosa che mi vien da pensare.
P.S. per "ilratman"
Segui ancora il ramo pc basso consumo / silenziosi ?
Se si avrei bisogno di alcuni pareri per la costruzione di un mulo.
Ciauz®;)
eh eh ale, la scimmia del mulo silent sta prendendo anche me, mi sto organizzando :D
Abbiamo le orecchiuccie delicate?:Prrr:
P.S. Ale come puoi ci sentiamo?;)
Abbiamo le orecchiuccie delicate?:Prrr:
P.S. Ale come puoi ci sentiamo?;)
:p
4*1 tutto risolto grazie!!!!
4*1 tutto risolto grazie!!!!
bene
decisamente combattuto...
4 gb di ocz non riconosciute dalla mobo, bios 1221.
Vorrei provare con l'ultimo 1238, ma se poi non mi fixa + il vcore? :muro:
decisamente combattuto...
4 gb di ocz non riconosciute dalla mobo, bios 1221.
Vorrei provare con l'ultimo 1238, ma se poi non mi fixa + il vcore? :muro:
Vai dal papa :D
Ciauz®;)
Vai dal papa :D
Ciauz®;)
maledetto :D
ps ale non ce l'hai + la mobo?
ps ale non ce l'hai + la mobo?
:(
Ciauz®;)
:(
Ciauz®;)
speravo l'avessi tipo da muletto, magari aggiornata all'ultimo bios per vedere come si comportava con proci vecchiotti :)
speravo l'avessi tipo da muletto, magari aggiornata all'ultimo bios per vedere come si comportava con proci vecchiotti :)
Speravi troppo :D
Ciauz®;)
Speravi troppo :D
Ciauz®;)
va bene, mi arrangerò da me, vi farò sapere :stordita:
iasudoru
04-01-2010, 18:46
Salve ragazzi!
Vorrei aggiornare il bios della mobo ma non ho il floppy. Dovrei utilizzare il cd-rom. All'inizio del tread ho letto la procedura per aggiornare il bios tramite floppy ed anche tramite usb (il link conduce ad una pagina vuota), ma non c'è riferimento all'utilizzo del cd-rom.
Ho visto anche sul sito ASUS, ma fa riferimentoo solo al floppy.
Qualcuno di voi sa come fare?
E' possibile flashare da cd-rom anziche da floppy?
Grazie a tutti!
:)
Salve ragazzi!
Vorrei aggiornare il bios della mobo ma non ho il floppy. Dovrei utilizzare il cd-rom. All'inizio del tread ho letto la procedura per aggiornare il bios tramite floppy ed anche tramite usb (il link conduce ad una pagina vuota), ma non c'è riferimento all'utilizzo del cd-rom.
Ho visto anche sul sito ASUS, ma fa riferimentoo solo al floppy.
Qualcuno di voi sa come fare?
E' possibile flashare da cd-rom anziche da floppy?
Grazie a tutti!
:)
tramite tab eza flash fa scegliere la fonte da cui estrarre il file rom, in teoria potrebbe accettare anche il cd, ma non ho mai provato.
Provaci, tanto la selezione della perifrica avviene prima del flash.
iasudoru
04-01-2010, 21:05
tramite tab eza flash fa scegliere la fonte da cui estrarre il file rom, in teoria potrebbe accettare anche il cd, ma non ho mai provato.
Provaci, tanto la selezione della perifrica avviene prima del flash.
Ciao LinoP e grazie per la risposta.
Mi hai introdotto una variabile nuova eza flash (ez flash)...
Ho fatto una ricerca con google e sembra essere un software per game boy nintendo ds e simili...Cosa mi sono perso per strada?:fagiano:
...Ho cercato meglio...Dovrebbe essere una utility contenuta nel bios della mobo (è da un po' che non vi leggo...)
Ho visto che non hai provato con il cd, ma dato che sembra si possa fare con un pen drive tramite usb, in quest'ultimo modo hai provato?
Ciao LinoP e grazie per la risposta.
Mi hai introdotto una variabile nuova eza flash (ez flash)...
Ho fatto una ricerca con google e sembra essere un software per game boy nintendo ds e simili...Cosa mi sono perso per strada?:fagiano:
...Ho cercato meglio...Dovrebbe essere una utility contenuta nel bios della mobo (è da un po' che non vi leggo...)
Ho visto che non hai provato con il cd, ma dato che sembra si possa fare con un pen drive tramite usb, in quest'ultimo modo hai provato?
si, è ez flash, per la fretta ci è scappata una a in +...:p
Io ho sempre usato il floppy, ma non dovresti avere problemi col pen drive.
La verifica dei contenuti dal supporto avviene sempre prima dell'inizio del flash, ergo puoi provare senza problemi se l'utility vede e legge il file rom dal supporto.
si, è ez flash, per la fretta ci è scappata una a in +...:p
Io ho sempre usato il floppy, ma non dovresti avere problemi col pen drive.
La verifica dei contenuti dal supporto avviene sempre prima dell'inizio del flash, ergo puoi provare senza problemi se l'utility vede e legge il file rom dal supporto.
Non vorrei dire una balla, ma mi sembra di ricordare che la nostra mobo non accetta l' usb, neanche con ez-flash.
Potrei sbagliare pero' :fagiano:
Appena ho un' attimo di tempo aggiornero' il link del floppy -> pen-usb
Ciauz®;)
ilratman
04-01-2010, 23:21
Non vorrei dire una balla, ma mi sembra di ricordare che la nostra mobo non accetta l' usb, neanche con ez-flash.
Potrei sbagliare pero' :fagiano:
Appena ho un' attimo di tempo aggiornero' il link del floppy -> pen-usb
Ciauz®;)
he he la vecchiaia fa brutti scherzi! ;)
certo che supporta l'update del bios via usb
1) pendrive vuota e formattata in fat o fat32
2) mettere la rom del bios e basta, deve esserci solo lei dentro
3) inserire la pendrive
4) riavviare e premere alt+F2 all'avvio (anche se potrebbe essere tab+f2 non ricordo bene
5) parte exflash e chiede di scegliere il bios e gli si da la rom nuova
6) qualche secondo ed è fatta!
ps questo è un'altro motivo per cui prendo solo giga, con giga entri nel bios e gli dici che vuoi fare l'upgrade da usb ed è fatta in 5-6 secondi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.