PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

term610
06-11-2008, 19:20
scusate, mi e venuto un dubbio, mi e in arrivo una 4870, e compatibile con questa mobo?
avevo una 8800gts ma e andata e con poca differenza mi passano questa

Lino P
06-11-2008, 20:05
scusate, mi e venuto un dubbio, mi e in arrivo una 4870, e compatibile con questa mobo?
avevo una 8800gts ma e andata e con poca differenza mi passano questa

nulla di anomalo da segnalare.

gam76
06-11-2008, 23:14
scusate, mi e venuto un dubbio, mi e in arrivo una 4870, e compatibile con questa mobo?
avevo una 8800gts ma e andata e con poca differenza mi passano questa

perche' nn dovrebbe? :O

Lino P
07-11-2008, 00:37
perche' nn dovrebbe? :O

appunto :)

skyzoo73
07-11-2008, 08:28
Nessuno ha testato un crossfire con 2 nuove Ati (tipo 4870 ) sulla ns. amata P5b??

Nuz
07-11-2008, 09:12
Qualcuno che ha Vista riscontra una certa lentezza nel resume dall'ibernazione ibrida dopo aver tolto la corrente, cioè nel caricamento da disco?
Qui dove ho notato il problema e alcune misurazioni dei tempi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24865439&postcount=24
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24884368&postcount=42

:)

gam76
07-11-2008, 09:49
raga se da bios il pci-e si imposta a volori superiori di 101 cosa cambia?

faangile
07-11-2008, 11:36
ciao a tutti
mi sta arrivando un raptor sul quale vorrei istallare vista 64 bit
adesso mi sorge un dubbio
oltre tutti i programmi di cui dovrò avere la versione a 64bit mi serve anche aggiornare il bios per il vista x64?
sapete darmi consigli utili in merito al passaggio da xp pro a vista x64?

e se possibile non solo per quanto riguarda il bios della p5b deluxe (no WI-FI)
ahh la mia configurazioen è quella nella firma e in piu aspetto che arrvino le seguenti componenti:
raptor 150gb + 74gb
2x1024MB 800Mhz PC6400 Special Ops

please help me..il computer mi serve per fare grafica 3d e quindi non vorrei rischiare di tenerlo fermo per problemi vari

grazie a tutti

Lino P
07-11-2008, 12:12
raga se da bios il pci-e si imposta a volori superiori di 101 come cambia?

in che senso? :mbe:

gam76
07-11-2008, 12:41
in che senso? :mbe:

scusa volevo dire cosa cambia...ossia che potrebbe succedere? abbiamo sempre consigliato di impostarlo a 101...why?

Lino P
07-11-2008, 12:57
perchè alcune mobo hanno 100 come predefinito anzichè "auto", ma a tale valore non fixano, per cui impostando 101, non si va fuori specifica di chissà quanto, e si è al contempo sicuri che il bus sia fixato.

gam76
07-11-2008, 13:53
perchè alcune mobo hanno 100 come predefinito anzichè "auto", ma a tale valore non fixano, per cui impostando 101, non si va fuori specifica di chissà quanto, e si è al contempo sicuri che il bus sia fixato.

;)

Lino P
07-11-2008, 13:57
;)

:)

gwwmas
07-11-2008, 13:59
ciao a tutti
mi sta arrivando un raptor sul quale vorrei istallare vista 64 bit
adesso mi sorge un dubbio
oltre tutti i programmi di cui dovrò avere la versione a 64bit mi serve anche aggiornare il bios per il vista x64?
sapete darmi consigli utili in merito al passaggio da xp pro a vista x64?

e se possibile non solo per quanto riguarda il bios della p5b deluxe (no WI-FI)
ahh la mia configurazioen è quella nella firma e in piu aspetto che arrvino le seguenti componenti:
raptor 150gb + 74gb
2x1024MB 800Mhz PC6400 Special Ops

please help me..il computer mi serve per fare grafica 3d e quindi non vorrei rischiare di tenerlo fermo per problemi vari

grazie a tutti

No, non serve aggiornare il bios per vista 64.

Ciauz®;)

gwwmas
07-11-2008, 14:00
perchè alcune mobo hanno 100 come predefinito anzichè "auto", ma a tale valore non fixano, per cui impostando 101, non si va fuori specifica di chissà quanto, e si è al contempo sicuri che il bus sia fixato.

Non l' avrei saputo spiegare meglio :mano:

Ciauz®;)

Lino P
07-11-2008, 14:06
Non l' avrei saputo spiegare meglio :mano:

Ciauz®;)

Neo dottore in comunicazione istituzionale...:p
A proposito raga, vi autorizzo ufficialmente a farmi gli auguri...:D
Ecco spiegata la mia pseudo latitanza di questo periodo...:p

gwwmas
07-11-2008, 14:30
Neo dottore in comunicazione istituzionale...:p
A proposito raga, vi autorizzo ufficialmente a farmi gli auguri...:D
Ecco spiegata la mia pseudo latitanza di questo periodo...:p

:eek: :eek:

AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!

ilratman
07-11-2008, 15:34
Neo dottore in comunicazione istituzionale...:p
A proposito raga, vi autorizzo ufficialmente a farmi gli auguri...:D
Ecco spiegata la mia pseudo latitanza di questo periodo...:p

Complimentoni e come si dice a padova

Dottooore, dottooore, dottooore del buso del :ciapet: va fan :ciapet: ! :D

gwwmas
07-11-2008, 16:17
Sto thread non finisce mai di stupirmi :p

Ciauz®;)

Kior
07-11-2008, 16:34
Neo dottore in comunicazione istituzionale...:p
A proposito raga, vi autorizzo ufficialmente a farmi gli auguri...:D
Ecco spiegata la mia pseudo latitanza di questo periodo...:p

AUGURIIIIIIIIIIIII :sofico:
Cmq te ti sei sbrigato a laurearti per poter tornare a cazzeggiare :asd:

alex oceano
07-11-2008, 17:20
Neo dottore in comunicazione istituzionale...:p
A proposito raga, vi autorizzo ufficialmente a farmi gli auguri...:D
Ecco spiegata la mia pseudo latitanza di questo periodo...:p

bravo anti auguri :D
a quando ingegneria informatica adibita alla gloriosa p5b delux?:D

Lino P
07-11-2008, 18:54
grazie a tutti raga... troppo buoni...:p

gwwmas
07-11-2008, 20:22
....a quando ingegneria informatica adibita alla gloriosa p5b delux?:D

Ne sto cercando giusto uno da assumere.
Stipendio medio: 1400 test al mese :ciapet:

Ciauz®;)

faangile
07-11-2008, 20:30
auguri!!!


ragazzi il raptor mi è arrivato,l'ho montato ma su risorse computer non lo vede
lo vede solo su gestione periferiche, ho cercato di fare aggrionamento driver, ma nulla
cosa posso fare?

luX0r.reload
07-11-2008, 20:34
auguri!!!


ragazzi il raptor mi è arrivato,l'ho montato ma su risorse computer non lo vede
lo vede solo su gestione periferiche, ho cercato di fare aggrionamento driver, ma nulla
cosa posso fare?
Forse devi creare la partizione...

luX0r.reload
07-11-2008, 20:35
Qualcuno che ha Vista riscontra una certa lentezza nel resume dall'ibernazione ibrida dopo aver tolto la corrente, cioè nel caricamento da disco?
Qui dove ho notato il problema e alcune misurazioni dei tempi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24865439&postcount=24
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24884368&postcount=42

:)
A me con il sistema in sign e vista x64 nessun problema... una scheggia

Lino P
07-11-2008, 20:39
auguri!!!


ragazzi il raptor mi è arrivato,l'ho montato ma su risorse computer non lo vede
lo vede solo su gestione periferiche, ho cercato di fare aggrionamento driver, ma nulla
cosa posso fare?

lo hai formattato?

faangile
07-11-2008, 20:41
come faccio?

Lino P
07-11-2008, 20:48
come faccio?

sei su XP?

faangile
07-11-2008, 20:55
si sono su xp....adesso sono andato su strum ammini....,.gestione computer e li lo vedo
volevo formattare,ma mi da la possibilità di fare solo una partizione e devo scegliere tra primaria e estesa...non so cosa scegliere visto che dopo devo istallare su questo hd vista 64bit

Lino P
07-11-2008, 20:57
click tasto destro su risorse del computer
gestione
gestione disco

ti appare una lista con tutti i dischi presenti sul sistema, dovresti vedere anche il raptor (lo riconosci per capienza). A quel punto devi assegnargli una lettera. Basta andasrci sopra, e formattarlo. Al termine della formattazione, comparirà anche in risorse del computer.

faangile
07-11-2008, 21:00
l'HD me lo da con il colore nero e sotto i gb mi dice non allocata
ci clicco e l'unica possibilità è quella della NUOVA PARTIZIONE quale partizione devo sclegliere tra primaria e estesa.??? non so cosa scegliere visto che dopo devo istallare su questo hd vista 64bit

faangile
07-11-2008, 21:03
lino ti ho mandato mess anche in priovato per eventuale msn messenger

faangile
07-11-2008, 21:28
:(
nessuno sa aiutarmi??

faangile
07-11-2008, 21:42
ok no problem credo...ho fatto partizione estesa e poi ho scelto formatta in ntfs...credo sia la cosa giusta visto che dopo devo istallare su questo hd il sistema operativo.....altra domanda...ma come si fa ad avere un sistema operativo per hd e scegliere all'avvio con quale dei due bisogna partire?
ho sentito parlare di F12 all'avvio, ma nel mio avvio non succede nulla se clicco su F12

ThePunisher
08-11-2008, 05:55
Comunque raga ho visto che i driver che sono in prima pagina io li avevo già da un pò... non solo... li avevo anche già provati e danno un casino di problemi con moltissimi titoli...

I migliori per XP sono i:
Audio_AD1988_v510014580_32bit.zip

gwwmas
08-11-2008, 10:17
Comunque raga ho visto che i driver che sono in prima pagina io li avevo già da un pò... non solo... li avevo anche già provati e danno un casino di problemi con moltissimi titoli...

I migliori per XP sono i:
Audio_AD1988_v510014580_32bit.zip

Dipende da cosa intendi per po'
In prima pagina sono semplicemente messi gli ultimi disponibili.

Ciauz®;)

skyzoo73
08-11-2008, 10:38
Dipende da cosa intendi per po'
In prima pagina sono semplicemente messi gli ultimi disponibili.

Ciauz®;)

Io ho installato gli ultimi direttamente dalla prima pagina e trovo che vadano bene, anzi l'audio (mp3, audio dei filmati, audio giochi) non gracchia + e i problemi,che avevo con il pannello audio frontale del pc, sono spariti.


p.s. rifaccio un mia precedente domanda: c'è qualcuno che ha in crossfire le nuove ati sulla P5B (serie 48xx o anche serie 38xx)) come va?

Ciao:)

Atars
08-11-2008, 14:11
Scusa faangile se 'dopo' devi installarci il sistema operativo avresti dovuto scegliere la partizione primaria e non estesa. In ogni caso quando installi il SO è conveniente procedere al partizionamento ed alla formattazione direttamente da quella procedura.

luX0r.reload
08-11-2008, 14:58
ok no problem credo...ho fatto partizione estesa e poi ho scelto formatta in ntfs...credo sia la cosa giusta visto che dopo devo istallare su questo hd il sistema operativo.....altra domanda...ma come si fa ad avere un sistema operativo per hd e scegliere all'avvio con quale dei due bisogna partire?
ho sentito parlare di F12 all'avvio, ma nel mio avvio non succede nulla se clicco su F12
Se devi installarci il sistema operativo la partizione deve essere primaria (puoi crearne fino a quattro primarie)!

B1G
08-11-2008, 15:43
Ciao a tutti,
ho aggiornato il mio pc con un Q9550 e 4Gb di ram Corsair Dominator 1066Mhz C5 mantenendo la P5B Deluxe Wifi con bios 1237 ma l'unica configurazione con la quale riesco a bootare è quella di default per la cpu e non più di 1000mhz per la ram.

Secondo voi è un problema della p5b che non regge frequenze più elevate?

gam76
09-11-2008, 07:02
raga vorrei cambiare cpu, optavo tra questi 2 procietti:D q6600 o e8400...voi che dite?

io sono stato sempre tentato da un quad

novemilaotto
09-11-2008, 07:44
ragazzi non so se sia il post giusto ma provo a scrivere qui,magari qualcuno ha avuto lo stesso problema.ultimamente sto notando un problema con la mia p5b,non credo sia problema di mobo,ma di compatibilità con la ethernet marvell e vista 64.Come scarico gli ultimi aggiornamenti di win vista,scompare la connessione,il pc vede la scheda di rete ma le iconette dei 2 pc nella tray hanno la classica x di mancata connessione,anche se la connessione esiste.Ho seguito l'aiuto di vista ma non c'è stato verso,devo solo riprender e far un ripristino x far funzionar tutto.Potete aver idea di cosa sia?incompatibilità con scheda marvell?

somfy
09-11-2008, 10:44
Buongiorno a tutti,
avre bisogno del vostro consiglio per un upgrade che vorrei fare,
memorie e processore.

Attualmente ho su un E6600 e 2x1024 OCZ 667, e vorrei arrivare a 4 Gb, se necessario anche prendendo 2 nuovi banchi (2x 2048)

Premetto che non mi interessa l'overclock, ma vorrei comunque avere delle buone prestazioni.

Quale processore?
Meglio i quad?

Memorie: quale marca?
Meglio 2 banchi o 4?
667-800-1000 o 1200?

Scusate le molte domande, ma visto che non sono un grande esperto....

ringrazio tutti!

alex oceano
09-11-2008, 11:04
Buongiorno a tutti,
avre bisogno del vostro consiglio per un upgrade che vorrei fare,
memorie e processore.

Attualmente ho su un E6600 e 2x1024 OCZ 667, e vorrei arrivare a 4 Gb, se necessario anche prendendo 2 nuovi banchi (2x 2048)

Premetto che non mi interessa l'overclock, ma vorrei comunque avere delle buone prestazioni.

Quale processore?
Meglio i quad?

Memorie: quale marca?
Meglio 2 banchi o 4?
667-800-1000 o 1200?

Scusate le molte domande, ma visto che non sono un grande esperto....

ringrazio tutti!

il processore ti consiglierei un dual del tipo E8400 o 8500 dipende da badget che hai per la ram 4gb non le srutti ma potresti mettere delle corsair a 800 cl4 2x2gb poi dipende anche dal prezzo che voui spendere...

Lino P
09-11-2008, 11:13
il processore ti consiglierei un dual del tipo E8400 o 8500 dipende da badget che hai per la ram 4gb non le srutti ma potresti mettere delle corsair a 800 cl4 2x2gb poi dipende anche dal prezzo che voui spendere...

dipende + che altro dal SO che ha su. Con un 64 bit 4 gigi li sfrutta.

alex oceano
09-11-2008, 11:18
dipende + che altro dal SO che ha su. Con un 64 bit 4 gigi li sfrutta.

e si dipende dal os se lui ha un 32 max ci può mettere 3gb se utilizza il 64 vai di 4gb, ma su questa scheda caro lino potrei anche mettere ram a 1066mhz(domanda mia)
ciao lino P

Lino P
09-11-2008, 11:32
e si dipende dal os se lui ha un 32 max ci può mettere 3gb se utilizza il 64 vai di 4gb, ma su questa scheda caro lino potrei anche mettere ram a 1066mhz(domanda mia)
ciao lino P

certo che si.

somfy
09-11-2008, 12:28
sono meglio a 1066? Più prestanti?

somfy
09-11-2008, 12:51
Per cui ricapitolando:
processore potrebbe andare un E8500, e lascio perdere i quad?

Ram mi sembra di capire siano preferibili a 1066Mhz, marca?

Poi altra cosa che avevo dimenticato, attualmente di bios ho il 1216,
mi conviene aggiornare alla 1236?

grazie ancora a tutti

alex oceano
09-11-2008, 13:03
Per cui ricapitolando:
processore potrebbe andare un E8500, e lascio perdere i quad?

Ram mi sembra di capire siano preferibili a 1066Mhz, marca?

Poi altra cosa che avevo dimenticato, attualmente di bios ho il 1216,
mi conviene aggiornare alla 1236?

grazie ancora a tutti

riassunto la serie E è molto valida con prestazioni alte un E8500 è molto potente io li possiedo entrambi cioè E8400 e 8500 ...
le ram a 1066mhz sono migliori delle 800 secondo me molto buone sono le corsair dominetor 4gb a 1066mhz con airflow,(sistema con 3 ventole che eliminano il calore dalle ram) si se cambi cpu è consigliabile aggiornarlo alla versione 1236 se invece tieni la pu di adesso va bene quello

giorgmes
09-11-2008, 18:07
Dipende anche se vuoi fare overclock oppure no! Considera che devi tenere conto dei problemi con lo step E0 del tuo processore e la scheda madre per quanto riguarda l'OC.

Se non ti interessa risparmierei le 30€ di differenza tra E8400 e E8500, e prenderei un E8400, perché non noteresti vantaggi prestazionali.

Anche per quanto riguarda le ram le differenze ci sono, ma non si notano ad occhio nudo. Anche qui se ti dedichi all'OC avere ram che salgono di più fa comodo.

Per quei processori serve il bios 1236.

PS: Lino complimenti per la laurea!!

somfy
09-11-2008, 19:20
riassunto la serie E è molto valida con prestazioni alte un E8500 è molto potente io li possiedo entrambi cioè E8400 e 8500 ...
le ram a 1066mhz sono migliori delle 800 secondo me molto buone sono le corsair dominetor 4gb a 1066mhz con airflow,(sistema con 3 ventole che eliminano il calore dalle ram) si se cambi cpu è consigliabile aggiornarlo alla versione 1236 se invece tieni la pu di adesso va bene quello


Dipende anche se vuoi fare overclock oppure no! Considera che devi tenere conto dei problemi con lo step E0 del tuo processore e la scheda madre per quanto riguarda l'OC.

Se non ti interessa risparmierei le 30€ di differenza tra E8400 e E8500, e prenderei un E8400, perché non noteresti vantaggi prestazionali.

Anche per quanto riguarda le ram le differenze ci sono, ma non si notano ad occhio nudo. Anche qui se ti dedichi all'OC avere ram che salgono di più fa comodo.

Per quei processori serve il bios 1236.

PS: Lino complimenti per la laurea!!

Intanto ringrazio sia te che Alex,
l'OC non mi interessa, a questo punto se mi dici che ad occhio non ci sono differenze forse potrei tenermi i due banchi di OCZ da 1024, che però sono 667 ed aggiungerne altri 2....che ne dite?
Mentre per il processore dici che tra E8400 e E8500 non noterei differenze in nessuna applicazione?

gwwmas
09-11-2008, 20:52
raga vorrei cambiare cpu, optavo tra questi 2 procietti:D q6600 o e8400...voi che dite?

io sono stato sempre tentato da un quad

Dipende se vuoi cloccare.
Tra i due clocchi meglio un q6600 ( ovviamente parlo di un 8400 steep E0 ).

Ciauz®;)

luX0r.reload
09-11-2008, 20:56
Intanto ringrazio sia te che Alex,
l'OC non mi interessa, a questo punto se mi dici che ad occhio non ci sono differenze forse potrei tenermi i due banchi di OCZ da 1024, che però sono 667 ed aggiungerne altri 2....che ne dite?
Mentre per il processore dici che tra E8400 e E8500 non noterei differenze in nessuna applicazione?
Non puoi dirci che applicazioni usi? Le differenze di performance passando da un e6600 ad un e8400 sono alquanto minime! Certo le temperature sarebbero più basse e anche il consumo ma non ti aspettare chissà quale guadagno prestazionale. Se fai molto multitasking oppure utilizzi determinati programmi di render in 3d, oppure anche l'ultima suite di Adobe (CS4), forse ti converrebbe passare ad un quad, visto anche che non ti interessa l'overclock...

Io cmq aspetterei... e6600 è una bomba di cpu. Peccato che non intendi overcloccare perchè portato a 3,2GHz macina qualsiasi cosa senza problemi;)

somfy
09-11-2008, 21:15
Non puoi dirci che applicazioni usi? Le differenze di performance passando da un e6600 ad un e8400 sono alquanto minime! Certo le temperature sarebbero più basse e anche il consumo ma non ti aspettare chissà quale guadagno prestazionale. Se fai molto multitasking oppure utilizzi determinati programmi di render in 3d, oppure anche l'ultima suite di Adobe (CS4), forse ti converrebbe passare ad un quad, visto anche che non ti interessa l'overclock...

Io cmq aspetterei... e6600 è una bomba di cpu. Peccato che non intendi overcloccare perchè portato a 3,2GHz macina qualsiasi cosa senza problemi;)
Ok, mettiamo che decida di provare l'OC, con le mie ram credo che andrei poco lontano....e forse dovrei anche cambiare il dissy.

Lino P
10-11-2008, 00:48
Dipende anche se vuoi fare overclock oppure no! Considera che devi tenere conto dei problemi con lo step E0 del tuo processore e la scheda madre per quanto riguarda l'OC.

Se non ti interessa risparmierei le 30€ di differenza tra E8400 e E8500, e prenderei un E8400, perché non noteresti vantaggi prestazionali.

Anche per quanto riguarda le ram le differenze ci sono, ma non si notano ad occhio nudo. Anche qui se ti dedichi all'OC avere ram che salgono di più fa comodo.

Per quei processori serve il bios 1236.

PS: Lino complimenti per la laurea!!

;)

gam76
10-11-2008, 07:42
Dipende se vuoi cloccare.
Tra i due clocchi meglio un q6600 ( ovviamente parlo di un 8400 steep E0 ).

Ciauz®;)

non ti avevo riconosciuto:D :D

certo che voglio cloccare:D quindi tu mi consigli un q6600...da quanto ho capito con questa mobo la serie e8xxx non andrebbe poi al top!

ilratman
10-11-2008, 08:01
Ok, mettiamo che decida di provare l'OC, con le mie ram credo che andrei poco lontano....e forse dovrei anche cambiare il dissy.

con le tue ram arrivi tranquillamente a 3GHz con e6600!

non ti avevo riconosciuto:D :D

certo che voglio cloccare:D quindi tu mi consigli un q6600...da quanto ho capito con questa mobo la serie e8xxx non andrebbe poi al top!

Se tornassi indietro prenderei il q6700 al posto del e8600, almeno non avrei cambiato mamma :muro: con cui mi trovavo tanto bene!

Adesso sto seriamente pensando di prendere la P6T deluxe appena scenderanno un po' i prezzi a livello umano oppure aspetto la P6B deluxe che ne dite?

gam76
10-11-2008, 09:16
Se tornassi indietro prenderei il q6700 al posto del e8600, almeno non avrei cambiato mamma :muro: con cui mi trovavo tanto bene!

Adesso sto seriamente pensando di prendere la P6T deluxe appena scenderanno un po' i prezzi a livello umano oppure aspetto la P6B deluxe che ne dite?

P6T che favola:sofico: ma 300 euro sono troppi...aspettiamo che cali anche perche' poi è da cambiare tutto il sistema giusto? cioe' cpu e ram...

ilratman
10-11-2008, 09:40
P6T che favola:sofico: ma 300 euro sono troppi...aspettiamo che cali anche perche' poi è da cambiare tutto il sistema giusto? cioe' cpu e ram...

si bisognerà cambiare tutto!

penso comunque di aspettare la P6B deluxe! :D

gigi88
10-11-2008, 09:43
si bisognerà cambiare tutto!

penso comunque di aspettare la P6B deluxe! :D

E quando esce?! :)

ilratman
10-11-2008, 09:58
E quando esce?! :)

non si sa e non si sa neanche se si chiamerà così.

e non so neanche che socket userà visto che intel dovrebbe presentare 4 socket nei prossimi mesi

lga1366 (socket B) della p6t deluxe memoria ddr3 trichannel
lga 1160 no ha ancora nome memoria ddr3 dualchannel
lga 1567 (socket LS) memoria quadchannel per xeon
lga 715 (socket H) per la fascia bassissima e senza controller integrato.

quindi vedremo cosa succede!

gwwmas
10-11-2008, 10:01
non ti avevo riconosciuto:D :D

certo che voglio cloccare:D quindi tu mi consigli un q6600...da quanto ho capito con questa mobo la serie e8xxx non andrebbe poi al top!

Ho cambiato da poco l' avatar, ma questo non mi soddisfa, quindi lo ricambierò a breve :p

Con sta mobo, riesci a clokkare meglio un quad che un E8xxx steep E0

Ciauz®;)

ilratman
10-11-2008, 10:05
Ho cambiato da poco l' avatar, ma questo non mi soddisfa, quindi lo ricambierò a breve :p

Con sta mobo, riesci a clokkare meglio un quad che un E8xxx steep E0

Ciauz®;)

basta che non sia un quad E0 altrimenti siamo alla frutta!

luX0r.reload
10-11-2008, 11:14
Ok, mettiamo che decida di provare l'OC, con le mie ram credo che andrei poco lontano....e forse dovrei anche cambiare il dissy.
Le 667 arrivano quasi tutte ad 800 con un adeguato voltaggio. A questa frequenza, impostanto il molti ad 8x, arriveresti a 3.2GHz. Se non vuoi cambiare dissy, molti e6600 reggono con il vcore a default fino a 3GHz.
Puoi raggiungere tale frequenza di cpu impostando 333x9 (in questo modo le tue ram 667 lavorano entro le specifiche), oppure forzare un 375x8 (le ram dovrebbero reggere alla grande anche lavorando un pochino fuori specifica).

Ripeto, io non cambierei il mio e6600 per un altro dual. Se dovessi cambiarlo passerei ad un quad, anche perchè su questa mobo sembra salgano meglio... a meno che non ti capiti uno dei primi e8400:sofico:

gam76
10-11-2008, 12:19
basta che non sia un quad E0 altrimenti siamo alla frutta!

G0 senza dubbi...ormai il q6600 lo vendono con tanto di sigla

ilratman
10-11-2008, 12:29
G0 senza dubbi...ormai il q6600 lo vendono con tanto di sigla

si infatti, io parlavo dei q9xxx che sono tutti e0 adesso.

gigi88
10-11-2008, 12:34
non si sa e non si sa neanche se si chiamerà così.

e non so neanche che socket userà visto che intel dovrebbe presentare 4 socket nei prossimi mesi

lga1366 (socket B) della p6t deluxe memoria ddr3 trichannel
lga 1160 no ha ancora nome memoria ddr3 dualchannel
lga 1567 (socket LS) memoria quadchannel per xeon
lga 715 (socket H) per la fascia bassissima e senza controller integrato.

quindi vedremo cosa succede!

capito! :) Personalmente non mi piace tutta questa diversificazione di socket, cmq stiamo a vedere che succede! ;)

gam76
10-11-2008, 13:47
si infatti, io parlavo dei q9xxx che sono tutti e0 adesso.

bhe avevo fatto un pensierino anche ai Q9xxx ma siamo alle solite cioe' nada OC su questa mobo!

alex oceano
10-11-2008, 18:23
bhe avevo fatto un pensierino anche ai Q9xxx ma siamo alle solite cioe' nada OC su questa mobo!

e si hai ragione ... ma voi che versione di ai suite avete ???
io ho la 1.01.09 ci sono aggiornamenti?
ciao

lbatman
10-11-2008, 22:01
Ragazzi, come driver audio come siamo messi?

Io ho ancora dei problemi con gli ultimi disponibili.... (5.10.X.6480 beta) ovvero gracchia ed è piuttosto basso il volume... :(

Avevo una Xfi ma di colpo ha "perso" i driver e non riesco più a reinstallarla correttamente, così ho riabilitato l'interna....

gam76
11-11-2008, 10:54
Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz SLACR Stepping G0 €160,90
Intel Core 2 Quad Q6700 2.66Ghz SLACR Stepping G0 €188,90
Intel Core 2 Quad Q8200 2.33Ghz 4Mb - Box €172,50
Intel Core 2 Quad Q9300 2.66Ghz 6Mb - Box €235,50
Intel Core 2 Quad Q9400 2.66Ghz 6Mb - Box €247,50
Intel Core 2 Quad Q9450 2.66Ghz 6Mb - Box €?

raga devo scegliere entro fine settimana...voglio assolutamente solo il vostro parere nn chiedo a nessun altro...ovviamente resto con la pb5 dlx

ilratman
11-11-2008, 10:59
Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz SLACR Stepping G0 €160,90
Intel Core 2 Quad Q6700 2.66Ghz SLACR Stepping G0 €188,90
Intel Core 2 Quad Q8200 2.33Ghz 4Mb - Box €172,50
Intel Core 2 Quad Q9300 2.66Ghz 6Mb - Box €235,50
Intel Core 2 Quad Q9400 2.66Ghz 6Mb - Box €247,50
Intel Core 2 Quad Q9450 2.66Ghz 6Mb - Box €?

raga devo scegliere entro fine settimana...voglio assolutamente solo il vostro parere nn chiedo a nessun altro...ovviamente resto con la pb5 dlx

q6700 arrivi senza accorgerti anche a 3500 sempre che il procio ce la faccia!

gam76
11-11-2008, 11:35
q6700 arrivi senza accorgerti anche a 3500 sempre che il procio ce la faccia!

quindi vado trq? lo vedi meglio(su p5b) di un q6600 o di un q9400...

Lino P
11-11-2008, 11:36
quindi vado trq? lo vedi meglio(su p5b) di un q6600 o di un q9400...

il problema non è dei proci, che possono uscire culosi o meno, dipende + che altro dalla mobo, che come sai coi quad non è che vada proprio da dio...
Se un quad ti serve realmente, prendilo, ma se lo scopo è solo quello di allungare la vita alla piattaforma senza cambiare mobo, fatti un 8400 o 5, step C0, usato, bios 1226, e via...

gam76
11-11-2008, 11:45
:confused:
avro' altri 4gg per pensarci su!!

Lino P
11-11-2008, 11:55
:confused:
avro' altri 4gg per pensarci su!!

ma un quad lo sfrutti o no?

ilratman
11-11-2008, 12:25
ma un quad lo sfrutti o no?

domanda lecita

sono daccordo che se non uso programmi che lo sfruttano il quad non ha molto senso e un e8xxx C0 è la soluzione migliore.

Lino P
11-11-2008, 12:57
domanda lecita

sono daccordo che se non uso programmi che lo sfruttano il quad non ha molto senso e un e8xxx C0 è la soluzione migliore.

eh si, economico, occabile e ben sfruttato. Con le nuove architetture alle porte poi, un esborso non proprio soft, non mi sembra la soluzione + plausibile...

gam76
11-11-2008, 14:54
ma un quad lo sfrutti o no?

domanda lecita

sono daccordo che se non uso programmi che lo sfruttano il quad non ha molto senso e un e8xxx C0 è la soluzione migliore.

magari ora nn lo sfruttero' ma in ottica futura su un'altra mamma chissa...e poi il prezzo siamo li tra un q6700 e un 8500 oppure tra un 8600 e q9400...

poi lo so sarà anche una stronzata ma un quad è sempre un quad...o no?:D

gwwmas
11-11-2008, 14:56
Eh, ma io ce l' ho più lungo !!! :rotfl: :rotfl:

Ciauz®;)

Lino P
11-11-2008, 15:41
Io mi sono già espresso..;)

gam76
11-11-2008, 17:32
Eh, ma io ce l' ho più lungo !!! :rotfl: :rotfl:

Ciauz®;)

Si si ma di peter pan!!:D

ThePunisher
11-11-2008, 19:05
Ciao raga! Il mio solito amico con questa mobo dopo una breve tregua senza problemi ne ha uno nuovo...

... stava giocando a Fallout... il PC si è riavviato e al ritorno a Windows non c'è nessuna periferica audio... il problema è che anche disinstallando e reinstallando i driver non cambia nulla. Questi si installano ma dal pannello di controlla non risulta nulla. Si sente solo il suono di avvio di Windows (segno che il chip è ancora vivo). Che può essere?

Lino P
11-11-2008, 19:12
Ciao raga! Il mio solito amico con questa mobo dopo una breve tregua senza problemi ne ha uno nuovo...

... stava giocando a Fallout... il PC si è riavviato e al ritorno a Windows non c'è nessuna periferica audio... il problema è che anche disinstallando e reinstallando i driver non cambia nulla. Questi si installano ma dal pannello di controlla non risulta nulla. Si sente solo il suono di avvio di Windows (segno che il chip è ancora vivo). Che può essere?

temp elevate.

SAT64
11-11-2008, 19:14
Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz SLACR Stepping G0 €160,90
Intel Core 2 Quad Q6700 2.66Ghz SLACR Stepping G0 €188,90
Intel Core 2 Quad Q8200 2.33Ghz 4Mb - Box €172,50
Intel Core 2 Quad Q9300 2.66Ghz 6Mb - Box €235,50
Intel Core 2 Quad Q9400 2.66Ghz 6Mb - Box €247,50
Intel Core 2 Quad Q9450 2.66Ghz 6Mb - Box €?

raga devo scegliere entro fine settimana...voglio assolutamente solo il vostro parere nn chiedo a nessun altro...ovviamente resto con la pb5 dlxE8500 e non ci pensi più, ottimo rapporto qualità prezzo, il quad non lo sfrutteresti, i software che lo sfruttano sono molto rari, lo stesso dicasi per i giochi. Quando sarà presente abbastanza software per sfruttarli ne saranno usciti a iosa di cpu quad che queste odierne saranno obsolete già da tempo.

ThePunisher
11-11-2008, 19:20
temp elevate.

Di cosa preciasmente? E sì, ma ora, come risolviamo?

Lino P
11-11-2008, 19:45
Di cosa preciasmente? E sì, ma ora, come risolviamo?

della cpu. Sarebbe interessante sapere se è in OC, se ha cambiato dissy/case, ecc. Basta lanciare uno stress test per vedere se la cpu sfora i livelli di guardia.
Aggiungerei in contemporanea un'istanza di gpu caps viewer, in modalità full rendering per porre sotto stress anche la GPU.
Sempre in merito all'OC, ammesso che la macchina sia occata, sarebbe bene verificarne la stabilità, in particolare per ciò che concerne la tensione di esercizio del procio.
Se la macchina va in reboot 2 sono le cose: o le temp sono al limite, o c'è un problema di alimentazione, per vcore insufficiente, o pws sottodimensionato.

TOPAX
11-11-2008, 21:47
E' da un pò di tempo che nn seguo + assiduamente iul forum della ns. mitica mobo....ora devo cambiare il procex. xchè uso un programma che sfrutta sia il multicore che le sse.4.1.
Allora sono indeciso tra un e-8400/8500 e un quad 9400, però il quad mi frena x via del molti basso e della difficoltà in o.c. Avrei pensato anche ad un q6600 ma nn ha sse4.1 e poi a quanto ero rimasto l'o.c creava delle difficoltà anche se la mia è una rev.1.10g e sale benino di fsb ho bootato r.s fino a 500mhz poi cedono le ram.
La config ottimale con sta mobo sono i 400 di fsb percui avrei 3.8ghz con e-8500,3.2 con q-9400 e 3.6 con q-6600 sperando di prendere cpu :ciapet: .
Quali stepping sono da evitare e quali mi consigliate.
Aspetto nuove.
Devo anche sostituire il reparto video xchè la 4850 si è bruciata indi credo di passare a nvidia e accoppiare una 9800 gt primaria ad una 9600 gt per gestire la fisica sul secondo slot pci-x 4x è fattibile come cosa?
Saluti a tutti;)

ilratman
11-11-2008, 22:18
Io mi sono già espresso..;)

anch'io non a caso ho preso e8600 a suo tempo anche se poi ho avutoi problemi che sapete con la p5b dlx.

E' da un pò di tempo che nn seguo + assiduamente iul forum della ns. mitica mobo....ora devo cambiare il procex. xchè uso un programma che sfrutta sia il multicore che le sse.4.1.
Allora sono indeciso tra un e-8400/8500 e un quad 9400, però il quad mi frena x via del molti basso e della difficoltà in o.c. Avrei pensato anche ad un q6600 ma nn ha sse4.1 e poi a quanto ero rimasto l'o.c creava delle difficoltà anche se la mia è una rev.1.10g e sale benino di fsb ho bootato r.s fino a 500mhz poi cedono le ram.
La config ottimale con sta mobo sono i 400 di fsb percui avrei 3.8ghz con e-8500,3.2 con q-9400 e 3.6 con q-6600 sperando di prendere cpu :ciapet: .
Quali stepping sono da evitare e quali mi consigliate.
Aspetto nuove.
Devo anche sostituire il reparto video xchè la 4850 si è bruciata indi credo di passare a nvidia e accoppiare una 9800 gt primaria ad una 9600 gt per gestire la fisica sul secondo slot pci-x 4x è fattibile come cosa?
Saluti a tutti;)

se prendi un e8xxx assicurati che sia C0 e non E0, si vede che non segui il thread da un bel po', ma ahimè quelli che trovi in commercio nuovi sono tutti E0 e quindiniente OC a meno di non voler friggere il procio.

per il quad stessa storia q9400 è un E0, solo q9450 e i primi q93000 e q9550 non lo sono, gli ultimi sono anche loro e0 e quindi niente OC anche per loro.

le due schede video sono fattibili solo che bisognerebbe verificare che la seconda scheda video riesca a funzionare correttamente, io ho avuto un po' di problemi a suo tempo ma avevo fatto una cosa un po' particolare con la 8800gt a 16x e la quadro fx560 a 4x e non andava, ossia riconosceva solo una vga alla volta e non tutte e due insiseme, non so se è perchè erano diverse o per altri motivi tipo driver diversi.

awemo
11-11-2008, 22:22
Non puoi dirci che applicazioni usi? Le differenze di performance passando da un e6600 ad un e8400 sono alquanto minime! Io cmq aspetterei... e6600 è una bomba di cpu. Peccato che non intendi overcloccare perchè portato a 3,2GHz macina qualsiasi cosa senza problemi;)

Io ho un E6400 da 2 anni @3.2 ( 400x800 ) e pensavo di aggiornare i l sistema con un E8400 o E8500. Tu quindi dici che non conviene?...

Ciao, awe

novemilaotto
12-11-2008, 00:03
ragazzi il mio primo overclock :D
e6600 4 gb ram corsair xms2
vista 64. zerotherm nirvana 120,ho impostato così:
CPU Frequency 370
DRAM Frequency 740
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.0
CPU VCore Voltage 1.35
FSB Termination Voltage 1.350
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable


Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto

qualcosa che posso modificare o cambiare?consigli di guru son ben accetti:D

gam76
12-11-2008, 08:27
Io ho un E6400 da 2 anni @3.2 ( 400x800 ) e pensavo di aggiornare i l sistema con un E8400 o E8500. Tu quindi dici che non conviene?...

Ciao, awe

secondo me conviene...dai nn c'e' storia tra un 6400 e un 8500!!

ThePunisher
12-11-2008, 09:39
della cpu. Sarebbe interessante sapere se è in OC, se ha cambiato dissy/case, ecc. Basta lanciare uno stress test per vedere se la cpu sfora i livelli di guardia.
Aggiungerei in contemporanea un'istanza di gpu caps viewer, in modalità full rendering per porre sotto stress anche la GPU.
Sempre in merito all'OC, ammesso che la macchina sia occata, sarebbe bene verificarne la stabilità, in particolare per ciò che concerne la tensione di esercizio del procio.
Se la macchina va in reboot 2 sono le cose: o le temp sono al limite, o c'è un problema di alimentazione, per vcore insufficiente, o pws sottodimensionato.

Sì la macchina è overclockata e purtroppo ho avuto modo solo di fare un prime di 8 ore (perchè il PC non è mio). La scheda video è overclockata non molto e non credo ci siamo probl. di alimentazione, quindi la escluderei. Forse ho esagerato col v-core e le relative temp.... dovrebbe essere tipo 1,4V.

Lino P
12-11-2008, 09:47
Sì la macchina è overclockata e purtroppo ho avuto modo solo di fare un prime di 8 ore (perchè il PC non è mio). La scheda video è overclockata non molto e non credo ci siamo probl. di alimentazione, quindi la escluderei. Forse ho esagerato col v-core e le relative temp.... dovrebbe essere tipo 1,4V.

dipende dal vid della cpu. Considera poi che col drop sotto carico scendi di un bel po'. Hai monitorato le temp sotto carico?

luX0r.reload
12-11-2008, 15:56
secondo me conviene...dai nn c'e' storia tra un 6400 e un 8500!!
Io parlavo del E6600 (e quindi 4MB di cache) tirato a 3,2GHz... cmq anche un e6400 va bene ancora se tirato almeno a 3GHz! Certo, come dicevo qualche post fa, dipende sempre che tipo di applicativi si usano. Se ci si deve al 80% giocare, al momento non ci sono differenze. Ma anche in molte altre applicazioni i vantaggi in termini di performance non sono così abissali... eccetto alcuni software che utilizzano le istruzioni SSE4 dei penryn.
Cmq per farsi una idea se conviene o no sostituire la proprio cpu per un penryn basta dare un'occhiata al seguente:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1922/intel-core-2-duo-e8500-dual-core-a-45-nanometri_3.html

;)

p.s. Lino, anche se in ritardo, complimenti per la laurea :)

Lino P
12-11-2008, 17:17
Io parlavo del E6600 (e quindi 4MB di cache) tirato a 3,2GHz... cmq anche un e6400 va bene ancora se tirato almeno a 3GHz! Certo, come dicevo qualche post fa, dipende sempre che tipo di applicativi si usano. Se ci si deve al 80% giocare, al momento non ci sono differenze. Ma anche in molte altre applicazioni i vantaggi in termini di performance non sono così abissali... eccetto alcuni software che utilizzano le istruzioni SSE4 dei penryn.
Cmq per farsi una idea se conviene o no sostituire la proprio cpu per un penryn basta dare un'occhiata al seguente:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1922/intel-core-2-duo-e8500-dual-core-a-45-nanometri_3.html

;)

p.s. Lino, anche se in ritardo, complimenti per la laurea :)

grazie caro...;)
Quanto all'upgrade @penryn sono d'accordo. Un 400*8 è sempre sulla cresta dell'onda. Stesso discorso per l'upgrade @4 gigi di ram. Finchè si resta su XP, non ce n'è davvero bisogno, almeno in un uso ordinario.

novemilaotto
12-11-2008, 17:22
ragazzi il mio primo overclock :D
e6600 4 gb ram corsair xms2
vista 64. zerotherm nirvana 120,ho impostato così:
CPU Frequency 370
DRAM Frequency 740
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.0
CPU VCore Voltage 1.35
FSB Termination Voltage 1.350
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable


Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto

qualcosa che posso modificare o cambiare?consigli di guru son ben accetti:D

qualcuno che mi consiglia per il meglio?

Lino P
12-11-2008, 17:24
molty?

ThePunisher
12-11-2008, 19:35
dipende dal vid della cpu. Considera poi che col drop sotto carico scendi di un bel po'. Hai monitorato le temp sotto carico?

Ehi! Update... non era l'overclock! Il PC non era neanche sotto stress... aveva appena messo su una pennetta di dubbia provenienza asd... anche perchè lo avevamo testato!


Comunque ho risolto! Reinstallando le DirectX!

Lino P
12-11-2008, 20:04
Ehi! Update... non era l'overclock! Il PC non era neanche sotto stress... aveva appena messo su una pennetta di dubbia provenienza asd... anche perchè lo avevamo testato!


Comunque ho risolto! Reinstallando le DirectX!

che dire.. bene così...:)

awemo
12-11-2008, 20:08
Io parlavo del E6600 (e quindi 4MB di cache) tirato a 3,2GHz... cmq anche un e6400 va bene ancora se tirato almeno a 3GHz! [...] Certo, come dicevo qualche post fa, dipende sempre che tipo di applicativi si usano. Se ci si deve al 80% giocare, al momento non ci sono differenze.

E' quello che penso in definitiva... 3.2GHz sono un buon risultato e avendo letto che le versioni E8*00 C0 oggi e' difficile trovarle, credo che aspettero' la prossima generazione da montare su una p6B De Luxe. :D :D

Ciao

novemilaotto
12-11-2008, 20:59
molty?
molti x 9

gam76
15-11-2008, 07:24
raga un piccolo OT.
per chi ha 2 giggi di ram a quanto avete impostato il file di swap?
fine OT


raga purtroppo ho una testa di @@ dimentico sempre quali sono i driver per il raid...sono questi:

Intel(R) Matrix Storage Manager Driver v6.0.0.1022 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL) 16mb

o questi che si differenziano dai primi per dimensioni e per la parola in grassetto

Intel(R) Matrix Storage Manager Driver Diskette v6.0.0.1022 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL) 1.1mb

illidan2000
16-11-2008, 09:54
io con 8gb l'ho messo a 0. è buona regola che lo swap sia il doppio della ram fisica cmq.

per gli altri: che drivers audio usate con la scheda audio integrata?

con i drivers 5.10 non mi funziona il microfono, mentre con i beta (linkati in prima pagina) l'audio nei giochi fa stuttering :(

ThePunisher
16-11-2008, 10:16
io con 8gb l'ho messo a 0. è buona regola che lo swap sia il doppio della ram fisica cmq.

per gli altri: che drivers audio usate con la scheda audio integrata?

con i drivers 5.10 non mi funziona il microfono, mentre con i beta (linkati in prima pagina) l'audio nei giochi fa stuttering :(

Quoto che pure a me quelli linkati beta in prima pagina hanno stuttering con moltissimi titoli.

I 4580 non DTS funzionano perfettamente con tutto.

Nome file: Audio_AD1988_v510014580_32bit.zip (XP)

alex oceano
16-11-2008, 11:35
ragazzi che versione di ai suite avete avete anche voi la verione
1.0.01.09
un saluto...

francob
16-11-2008, 12:56
Per tutti
non so se c'è stato qualche post in merito, volevo segnalare:
scheda madre: asus p5b deluxe
ram: 4 Gb (banchi da 1 GB) G-Skill DDR2 PC 6400
processore precedente: Intel core 2 duo E6600
processore nuovo: intel core 2 duo E8500
bios: 1236
S.O. : Vista 64 bit Ultimate

Con tale versione del bios il PC mi si bloccava al boot e non identificava il procio E8500: non riuscivo nemmeno ad entrare nel bios perchè non rispondeva nulla (tastiera- mouse).
Dopo innumerevoli prove ho accertato da forum esteri che tale problema è riconducibile proprio al quantitativo dei 4 Gb di Ram installata: per risolver il problema consigliavano l'aggiornamento del bios alla 1237 (ancora beta).
Ho scaricato tale bios grazie al link presente sulla prima pagina di questo post e dopo averlo installato ho risolto il problema.
Avevo letto attentamente tutti i post con l'accoppiata p5b deluxe - E8500 ma su questo forum nessuno aveva mai avuto problemi.
Per dovere di cronaca devo dirvi che il supporto Asus è perfettamente informato di tale problema ma non riliascia ancora la versione 1237 del bios ufficiale.

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno d'altro canto questo è lo spirito del forum.
Ariciao a tutti

alex oceano
16-11-2008, 13:48
Per tutti
non so se c'è stato qualche post in merito, volevo segnalare:
scheda madre: asus p5b deluxe
ram: 4 Gb (banchi da 1 GB) G-Skill DDR2 PC 6400
processore precedente: Intel core 2 duo E6600
processore nuovo: intel core 2 duo E8500
bios: 1236
S.O. : Vista 64 bit Ultimate

Con tale versione del bios il PC mi si bloccava al boot e non identificava il procio E8500: non riuscivo nemmeno ad entrare nel bios perchè non rispondeva nulla (tastiera- mouse).
Dopo innumerevoli prove ho accertato da forum esteri che tale problema è riconducibile proprio al quantitativo dei 4 Gb di Ram installata: per risolver il problema consigliavano l'aggiornamento del bios alla 1237 (ancora beta).
Ho scaricato tale bios grazie al link presente sulla prima pagina di questo post e dopo averlo installato ho risolto il problema.
Avevo letto attentamente tutti i post con l'accoppiata p5b deluxe - E8500 ma su questo forum nessuno aveva mai avuto problemi.
Per dovere di cronaca devo dirvi che il supporto Asus è perfettamente informato di tale problema ma non riliascia ancora la versione 1237 del bios ufficiale.

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno d'altro canto questo è lo spirito del forum.
Ariciao a tutti

avevo avuto qualche problemino ma quando ho aggiornato il bios alla 1236 tutto ok senno prima non si accendeva più ovvero si fermava alla scritta asus p5b deluxe

AndLim
16-11-2008, 22:26
Salve a tutta la comunità!

Ho bisogno di un vostro consiglio riguardo la ram.
Dunque, possiedo una scheda madre p5b deluxe e 2 Gb di ram OCZ PC2-5400 (DDR2-667) CL4. Avrei intenzione di aumentare la ram fino a 4 Gb.
Mi consigliate di acquistare altri 2 banchi da 2 Gb identici a quelli che già possiedo oppure di sostituire la ram che ho con 4Gb PC2-8500?

In termini di prestazioni avvertirei molta differenza tra ram pc-5400 e ram pc-8500? E tra pc-5400 e pc-6400?

Grazie in anticipo per i consigli.

Lino P
17-11-2008, 00:35
Salve a tutta la comunità!

Ho bisogno di un vostro consiglio riguardo la ram.
Dunque, possiedo una scheda madre p5b deluxe e 2 Gb di ram OCZ PC2-5400 (DDR2-667) CL4. Avrei intenzione di aumentare la ram fino a 4 Gb.
Mi consigliate di acquistare altri 2 banchi da 2 Gb identici a quelli che già possiedo oppure di sostituire la ram che ho con 4Gb PC2-8500?

In termini di prestazioni avvertirei molta differenza tra ram pc-5400 e ram pc-8500? E tra pc-5400 e pc-6400?

Grazie in anticipo per i consigli.

sotto il profilo prestazionale, non avverti alcuna differenza. L'upgrade potrebbe tornarti utile solo se raddoppi il quantitativo di ram, passando appunto a 4 GB. Se sei su XP 32 non ha senso, non servono + di 2 Gb neppure per i giochi + impegnativi. Se giri su vista, 4 gb sono quasi necessari.
Se vuoi upgradare, cerca un kit 2*2. Con 4 banchi di solito non si va lontano, specie su questa mobo...;)

gam76
17-11-2008, 06:47
ragazzi si e' spenta la mia p5b dlx...funerali?? vi spiego com'e' andata vi prego datemi una mano!!

allora ho avuto problemi con la vga causa driver cosi avevo deciso di formattare...eliminato le partizioni in raid0 ho cominciato il procedimento arrivando al punto in cui chiede f8 per conferma...niente sono dovuto scendere di corsa cosi che mi sono detto vabbe continuio stasera cosi ho premuto f3 e sono uscito...bhe la sera tornato a casa e la scheda nn bottava piu', tutto acceso ventole, lucetta della mobo ma niente boot e niente schermata iniziale...buoi completo.Le ho provate tutte...tolto la batteria, spostato il jumperino, provato con 1 banco di ram...tutte...sono rovinato!!

allora 2 sono le cose o la resuscito magari mi dite come(floppy?)oppure compro una nuova mobo cosi metto anche il nuovo procio...
quale nuova mamma mi consigliate per un quad o per un 8500 o 8600!! vorrei continuare a tenermi le mie ddr2 pc6400

ps: avevo pensato all'accoppiata
Asus P5Q3 Deluxe/WIFI-AP + 8500 o q9400
oppure
Asus Rampage Formula - Intel X48 + 8500 o q9400
oppure
Asus Striker II Formula + 8500 o q9400

raga datemi una mano!!

FEDEXX
17-11-2008, 06:59
Ciao ragazzi :)

vorrei cambiare il processore in firma con un quad core , cosa mi consigliate che vada bene sulla "mamma" qx6700 o la tecno a 45 nm ?
In realtà non vorrei spendere molto...
Già questo lo tengo a modestissime freq 3.0 , vorrei solo potenziare senza cambiare freq e altro...

Poi... qual'è la differenza tra q6700 e qx6700 ?

Alzatan
17-11-2008, 08:41
l'extreme ha il moltiplicatore sbloccato (e forse anche l'hyperthreading, o dico ca##ate...?? :confused: )

novemilaotto
17-11-2008, 08:43
mi scuso se posto anche qua ma ho bisogno d'aiuto:
ragazzi ho da poco occato la mia p5b deluxe con e6600 ma da quando ho overcloccato succede una cosa abbastanza strana:
stacco la presa inibendo il passaggio di corrente con l'interruttore,quando vado ad accender il pc,accendo la presa,clicco sul pulsante d'accensione del case ma il pc parte una prima volta,assieme ventola del dissi (me ne accorgo in quanto si illumina tutto),1 secondo e si spegne.Come se no arrivasse abbastanza corrente. Devo ripremere il pulsante d'accensione e alla seconda parte tutto il sistema.queste son le impostazioni che ho usato:
CPU Frequency 370
DRAM Frequency 740
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.0
CPU VCore Voltage 1.35
FSB Termination Voltage 1.380
NB Vcore 1.4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable

Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto

Mi aiutate a far riprendere il tutto come era prima? potrebbe dipender da qualche settaggio sbagliato?

Alzatan
17-11-2008, 08:58
fake boot... nulla si può fare, se non evitare di staccare l'alimentazione al pc.
è una cosa propria della nostra mobo (è insita nel chipset) e non si può eliminare in overclock...

ilratman
17-11-2008, 08:58
ragazzi si e' spenta la mia p5b dlx...funerali?? vi spiego com'e' andata vi prego datemi una mano!!

allora ho avuto problemi con la vga causa driver cosi avevo deciso di formattare...eliminato le partizioni in raid0 ho cominciato il procedimento arrivando al punto in cui chiede f8 per conferma...niente sono dovuto scendere di corsa cosi che mi sono detto vabbe continuio stasera cosi ho premuto f3 e sono uscito...bhe la sera tornato a casa e la scheda nn bottava piu', tutto acceso ventole, lucetta della mobo ma niente boot e niente schermata iniziale...buoi completo.Le ho provate tutte...tolto la batteria, spostato il jumperino, provato con 1 banco di ram...tutte...sono rovinato!!

allora 2 sono le cose o la resuscito magari mi dite come(floppy?)oppure compro una nuova mobo cosi metto anche il nuovo procio...
quale nuova mamma mi consigliate per un quad o per un 8500 o 8600!! vorrei continuare a tenermi le mie ddr2 pc6400

ps: avevo pensato all'accoppiata
Asus P5Q3 Deluxe/WIFI-AP + 8500 o q9400
oppure
Asus Rampage Formula - Intel X48 + 8500 o q9400
oppure
Asus Striker II Formula + 8500 o q9400

raga datemi una mano!!

brutta storia!

mi dispiace, ma è proprio schermo nero?

hai provato a scollegare gli hd?

se devi cambiare mobo:

p5q3 usa ddr3 quindi no!

io se dovessi restare in asus prenderei la p5q-pro ha il miglior rapporto prezzo prestazioni visto che più o meno arriva all quello che fa la rampage.

altra asus degna di nota adesso è la maximum formula II.

oppure prendi una giga p45-ds4 o .....

mi scuso se posto anche qua ma ho bisogno d'aiuto:
ragazzi ho da poco occato la mia p5b deluxe con e6600 ma da quando ho overcloccato succede una cosa abbastanza strana:
stacco la presa inibendo il passaggio di corrente con l'interruttore,quando vado ad accender il pc,accendo la presa,clicco sul pulsante d'accensione del case ma il pc parte una prima volta,assieme ventola del dissi (me ne accorgo in quanto si illumina tutto),1 secondo e si spegne.Come se no arrivasse abbastanza corrente. Devo ripremere il pulsante d'accensione e alla seconda parte tutto il sistema.queste son le impostazioni che ho usato:
CPU Frequency 370
DRAM Frequency 740
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.0
CPU VCore Voltage 1.35
FSB Termination Voltage 1.380
NB Vcore 1.4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable

Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto

Mi aiutate a far riprendere il tutto come era prima? potrebbe dipender da qualche settaggio sbagliato?

Basta leggere la prima pagina.

gam76
17-11-2008, 09:08
brutta storia!

mi dispiace, ma è proprio schermo nero?

hai provato a scollegare gli hd?

se devi cambiare mobo:

p5q3 usa ddr3 quindi no!

io se dovessi restare in asus prenderei la p5q-pro ha il miglior rapporto prezzo prestazioni visto che più o meno arriva all quello che fa la rampage.

altra asus degna di nota adesso è la maximum formula II.

oppure prendi una giga p45-ds4 o .....

si si nero nero...scollegato tutti gli hd e provato con uno alla volta...c'e' da dire pero che sono tutti senza SO magari potrei provare a collegarne uno con il sistema operativo istallato...qlc procedura particolare da fare magare tramite floppy!!
per la mobo la formula II e' diversa da quella che ho mensionato io? vorrei una x38 o x48 per un eventuale crossifire x16 x16

Lino P
17-11-2008, 09:12
brutta storia davvero. Questa mobo avrà anche dato soddisfazioni, ma io mi fido solo relativamente. Volevo farci su un upgrade generale @8xxx 4 gigi di ram e una vga migliore, ma sono convinto che potrebbe non digerire qualcuno di essi, specie la vga con quel maledetto pci-e 1X...

gam76
17-11-2008, 09:18
brutta storia davvero. Questa mobo avrà anche dato soddisfazioni, ma io mi fido solo relativamente. Volevo farci su un upgrade generale @8xxx 4 gigi di ram e una vga migliore, ma sono convinto che potrebbe non digerire qualcuno di essi, specie la vga con quel maledetto pci-e 1X...

:cry: :cry: :cry: :cry:
dammi anche tu qlc consiglio su mobo e procio!!

ilratman
17-11-2008, 09:31
si si nero nero...scollegato tutti gli hd e provato con uno alla volta...c'e' da dire pero che sono tutti senza SO magari potrei provare a collegarne uno con il sistema operativo istallato...qlc procedura particolare da fare magare tramite floppy!!
per la mobo la formula II e' diversa da quella che ho mensionato io? vorrei una x38 o x48 per un eventuale crossifire x16 x16

la mobo deve boottare anche senza hd, prova a farla andare senza ram e scheda video, poi fai il reset del cmos e spera! :)

16x-16x lo hai solo con le x38 e x48, la MFII è una p45 quindi 8x-8x ma essendo pci-express 2.0 è come se fosse una 16x-16x a livello di banda, in pratica una p45 a 8x va come la p5b deluxe a 16x per cui non mi dannerei troppo ma soprattutto non mi svenerei per una x48 anche perchè con poco di più ti viene una x58 anche se ti toccherebbe cambiare anche le ram.

gam76
17-11-2008, 09:44
la mobo deve boottare anche senza hd, prova a farla andare senza ram e scheda video, poi fai il reset del cmos e spera! :)

16x-16x lo hai solo con le x38 e x48, la MFII è una p45 quindi 8x-8x ma essendo pci-express 2.0 è come se fosse una 16x-16x a livello di banda, in pratica una p45 a 8x va come la p5b deluxe a 16x per cui non mi dannerei troppo ma soprattutto non mi svenerei per una x48 anche perchè con poco di più ti viene una x58 anche se ti toccherebbe cambiare anche le ram.

1-OK faccio come hai detto...per il cmos quel'e' la procedura corretta?

2- Quindi tu mi consigli di andare su una p5q pro? ci sono un sacco di versioni la pro - e - dlx - premium - em - vm - :confused: la migliore per la mia configurazione(q9400 o e8600)

ilratman
17-11-2008, 10:03
Quindi tu mi consigli di andare su una p5q pro? ci sono un sacco di versioni la pro - e - dlx - premium - em - vm - :confused: la migliore per la mia configurazione(q9400 o e8600)

p5q-pro

oppure se vuo una più completa la

p5q-e

le altre lasciale stare, la dlx ha problemi vari da sempre, la premium non so sincermente perchè costa cosi come anche la ws, la em e vm hanno il g45 e non il p45.

gam76
17-11-2008, 10:15
p5q-pro

oppure se vuo una più completa la

p5q-e

le altre lasciale stare, la dlx ha problemi vari da sempre, la premium non so sincermente perchè costa cosi come anche la ws, la em e vm hanno il g45 e non il p45.

ok...ti chiedevo la provedura corretta per il cmos

AndLim
17-11-2008, 10:58
sotto il profilo prestazionale, non avverti alcuna differenza. L'upgrade potrebbe tornarti utile solo se raddoppi il quantitativo di ram, passando appunto a 4 GB. Se sei su XP 32 non ha senso, non servono + di 2 Gb neppure per i giochi + impegnativi. Se giri su vista, 4 gb sono quasi necessari.
Se vuoi upgradare, cerca un kit 2*2. Con 4 banchi di solito non si va lontano, specie su questa mobo...;)


Grazie per la risp! ;)
Ho windows xp 32 quindi mi consigli di rimanere così come sono? Non mi converrebbe nemmeno un passaggio da 667 a 800?

gam76
17-11-2008, 11:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25048779#post25048779

Lino P
17-11-2008, 11:48
Grazie per la risp! ;)
Ho windows xp 32 quindi mi consigli di rimanere così come sono? Non mi converrebbe nemmeno un passaggio da 667 a 800?

pratichi overclock?

ilratman
17-11-2008, 12:42
ok...ti chiedevo la provedura corretta per il cmos

una volta anche a me non era ripartita ed ero andato nel panico.

ho tolto la spina tolto la batteria e coortocircuitato il jumper per un bel po' credo di ricordare che l'ho fatto la sera e ho riacceso la mattina dopo, so benissimo che non serve tutto questo tempo ma era tardi e allora ho fatto così.

prova

illidan2000
17-11-2008, 13:22
Quoto che pure a me quelli linkati beta in prima pagina hanno stuttering con moltissimi titoli.

I 4580 non DTS funzionano perfettamente con tutto.

Nome file: Audio_AD1988_v510014580_32bit.zip (XP)

si, con questi tutto ok! i dts non fanno funzionare il microfono (forse lo vogliono digitale)
i beta sono da scartare: gwwmas, forse è meglio cambiare il link in prima pagina.
Avevo messo quelli e poi preso un virus che non mi faceva installare più nessun driver (cleanup.exe mancante)...

ps: non credo sia stato lui a causare il problema. inoltre non mi faceva installare alcun antivirus!

gwwmas
17-11-2008, 13:28
Sono solo per XP 32 questi vero ?

Comunque no problem per aggiungerli in prima pagina.
Magari li metto sotto gli ultimi usciti specificando che questi non danno problemi.

Mi passate il link ?

Ciauz®;)

gam76
17-11-2008, 13:30
una volta anche a me non era ripartita ed ero andato nel panico.

ho tolto la spina tolto la batteria e coortocircuitato il jumper per un bel po' credo di ricordare che l'ho fatto la sera e ho riacceso la mattina dopo, so benissimo che non serve tutto questo tempo ma era tardi e allora ho fatto così.

prova

:cry: fatto

novemilaotto
17-11-2008, 13:31
vi ringrazio x le risposte.non pensavo fosse questo il fake boot.Pace me lo terrò cosi :)

AndLim
17-11-2008, 13:37
pratichi overclock?

Per ora non ho bisogno, ma in futuro potrei.

ilratman
17-11-2008, 13:42
:cry: fatto

proprio morta allora?

togli la vga e lascia solo un modulo ram

se non fai i bip della scheda video mancante allora salutala, mettila nella sua scatola e seppelliscila in giardino così fra un 1000-2000 anni qualcuno la troverà!

gwwmas
17-11-2008, 13:45
vi ringrazio x le risposte.non pensavo fosse questo il fake boot.Pace me lo terrò cosi :)

Effettivamente il fake boot non funziona proprio così visto che tu l' accendi, lui si accende, si spegne e si riaccende in automatico.
Non devi essere tu che lo riaccendi......
Che ali hai ?

Ciauz®;)

EDIT
Visto, non è un problema di ali....

gwwmas
17-11-2008, 13:46
:cry: fatto

proprio morta allora?

togli la vga e lascia solo un modulo ram

se non fai i bip della scheda video mancante allora salutala, mettila nella sua scatola e seppelliscila in giardino così fra un 1000-2000 anni qualcuno la troverà!

E aggiungo........
hai messo un cero al santo ?
Gli hai tirato un pugno ? (a volte funziona ) :D
L' hai guardata male così da impaurirla ?

Ciauz®;)

Lino P
17-11-2008, 15:29
Per ora non ho bisogno, ma in futuro potrei.

a maggior ragione, cambiare non serve a nulla, saresti ok anche con delle 533, giusto per reggere il sincrono con l'fsb default.

alex oceano
17-11-2008, 19:00
a maggior ragione, cambiare non serve a nulla, saresti ok anche con delle 533, giusto per reggere il sincrono con l'fsb default.

caro lino P quando farai il passo in avanti con E8400 che rendemolto e scalda poco??
ciaooo

Lino P
17-11-2008, 19:46
caro lino P quando farai il passo in avanti con E8400 che rendemolto e scalda poco??
ciaooo

ne avevo trovati un paio, primo in coda, e li ho lasciati andar via. Il mio upgrade sarebbe stato globale, 2*2 gb di ram, un buon 8400 o 5 C0, da far andare col 1226, e magari una vga migliore. Ma a conti fatti:
- la ram non mi serve perchè per il fido XP, 2 gb sono sufficienti per tutto
- un dual ben pompato fa ancora tutto per bene
- non ci sono bei titoli che non mi girino bene con la vga in signa, per cui la tengo
- conviene investire su una piattaforma ormai prossima al pensionamento? Direi di no.

Se poi gli I7 non dovessero rendere il giusto in OC (pare siano castrati) e le circostanze leggittimeranno ancora un upgrade verso penryn e 4 gb di DDR2, beh, nessun problema, ho ancora una piattaforma 775 sotto le chiappe, posso sempre provvedere...;)

alex oceano
17-11-2008, 19:54
ne avevo trovati un paio, primo in coda, e li ho lasciati andar via. Il mio upgrade sarebbe stato globale, 2*2 gb di ram, un buon 8400 o 5 C0, da far andare col 1226, e magari una vga migliore. Ma a conti fatti:
- la ram non mi serve perchè per il fido XP, 2 gb sono sufficienti per tutto
- un dual ben pompato fa ancora tutto per bene
- non ci sono bei titoli che non mi girino bene con la vga in signa, per cui la tengo
- conviene investire su una piattaforma ormai prossima al pensionamento? Direi di no.

Se poi gli I7 non dovessero rendere il giusto in OC (pare siano castrati) e le circostanze leggittimeranno ancora un upgrade verso penryn e 4 gb di DDR2, beh, nessun problema, ho ancora una piattaforma 775 sotto le chiappe, posso sempre provvedere...;)

il tuo ragionamento fila :
abbiamo la solita vga 8800gt ma anche tu hai il dissi glaciator fansinking?
e si con 3 GB di ram a 800mhz non ci sono problemi !!! gira tutto
la cpu tua è sempre attuale ma meno potente della serie 8000 devo dire che scaldano molto ma molto meno domanda è uscita una nuova versione di asus ai suite ne sai nulla ciao lino!

novemilaotto
17-11-2008, 19:58
Effettivamente il fake boot non funziona proprio così visto che tu l' accendi, lui si accende, si spegne e si riaccende in automatico.
Non devi essere tu che lo riaccendi......
Che ali hai ?

Ciauz®;)

EDIT
Visto, non è un problema di ali....

gwwmas in verità io accendo.il pc si accende per un attimo e si spegne.Ripremo pulsante di accensione e si accende definitivamente.Ho provato a non staccar la ciabatta e non lo fa,credo proprio sia problema di fake boot.Il mio ali è un lcpower green rev2.0 550w.

innaig86
17-11-2008, 19:59
gwwmas in verità io accendo.il pc si accende per un attimo e si spegne.Ripremo pulsante di accensione e si accende definitivamente.Ho provato a non staccar la ciabatta e non lo fa,credo proprio sia problema di fake boot.Il mio ali è un lcpower green rev2.0 550w.

Si, ma il fakeboot accende, spegne per 1 secondo e poi si avvia da solo definitivamente.

Non dovresti ripremere il pulsante per l'accensione manuale.

alex oceano
17-11-2008, 20:03
gwwmas in verità io accendo.il pc si accende per un attimo e si spegne.Ripremo pulsante di accensione e si accende definitivamente.Ho provato a non staccar la ciabatta e non lo fa,credo proprio sia problema di fake boot.Il mio ali è un lcpower green rev2.0 550w.

non devi ripigiare il tasto di accensione! la mia scheda madre non fa fake boot !! ad esempio me lo fa la maximus 2 formula si accende si spegne e dopo 2 secndi parte
Si, ma il fakeboot accende, spegne per 1 secondo e poi si avvia da solo definitivamente.

Non dovresti ripremere il pulsante per l'accensione manuale.

quoto si riaccende da sola

novemilaotto
17-11-2008, 20:15
beh allora credo che c'entri l'overclock.va bene il vcore?dalle impostazioni prima menzionate.:confused:

demos88
17-11-2008, 21:43
vi faccio in primis una domanda: un modulo di ram, per qualche motivo difettato, può guastare una sk madre? (in questo caso la P5B).
Il mio pc (in firma) è guastato e sto provando i vari pezzi per capire cosa non vada; sono andato a provare le memorie a casa di mio cugino che ha la p5b deluxe e la sk madre non partiva... ho rimesso le sue e qui è iniziato il casino...
Ogni volta che accendo la sk madre il post del bios emette un beep lungo e 3 brevi (secondo l'AMI report dovrebbe essere "extended ram error") dopodichè si riavvia e il POST ha successo. Se invece inserisco entrambe le ram non parte proprio.

Cosa è andato a farsi friggere?

Lino P
17-11-2008, 22:00
il tuo ragionamento fila :
abbiamo la solita vga 8800gt ma anche tu hai il dissi glaciator fansinking?
e si con 3 GB di ram a 800mhz non ci sono problemi !!! gira tutto
la cpu tua è sempre attuale ma meno potente della serie 8000 devo dire che scaldano molto ma molto meno domanda è uscita una nuova versione di asus ai suite ne sai nulla ciao lino!

si, ha il glaciator. La prima che presi era una reference, ma era difettosa, come molte tra le prime revision. Però non la mandai subito in rma, perchè seppi che si stavano diffondendo le rev2, col glaciator. Quando queste ultime furono stabilmente inserite nei canali di vendita, chiesi l'rma, ed ovviamente me ne arrivò una col glaciator.
Gli e8xxx vanno forte e scaldano meno, ma toccata la soglia dei 3.2, vai forte ovunque, e non c'è davvero differenza tangibile. Per quanto poco costano ne avrei già messo su uno da un pezzo, ma dal momento che non trarrei benefici tangibili, sarebbe una spesa inutile...
Utility non ne impiego, però per chi ne usa e le ritiene comode, spero ci sia davvero una nuova release, magari compatibile con i bios + recenti.
ALex, perchè non hai optato per uno step C0 usato + bios 1226? Uno step E0, non è occabile su questa mobo, e @default è davvero uno spreco. Eppure ti consigliammo tutti di puntare un C0 + bios 1226!

gwwmas
18-11-2008, 08:23
Si, ma il fakeboot accende, spegne per 1 secondo e poi si avvia da solo definitivamente.

Non dovresti ripremere il pulsante per l'accensione manuale.

Confermo che deve essere così.

Ciauz®;)

novemilaotto
18-11-2008, 08:25
appena provato senza ripremer 2 volte all'accensione.Trattasi di fakeboot :D
Premo una sola volta,si accende,si spegne,si riaccende:D

Lino P
18-11-2008, 08:25
Confermo che deve essere così.

Ciauz®;)

ovviamente, mi associo....:)

innaig86
18-11-2008, 08:27
appena provato senza ripremer 2 volte all'accensione.Trattasi di fakeboot :D
Premo una sola volta,si accende,si spegne,si riaccende:D

Allora è tutto normale ;)

Lino P
18-11-2008, 08:32
appena provato senza ripremer 2 volte all'accensione.Trattasi di fakeboot :D
Premo una sola volta,si accende,si spegne,si riaccende:D

ok allora

gwwmas
18-11-2008, 08:34
appena provato senza ripremer 2 volte all'accensione.Trattasi di fakeboot :D
Premo una sola volta,si accende,si spegne,si riaccende:D

Eh eh, avevi fretta di vederlo acceso ? :p

Ciauz®;)

novemilaotto
18-11-2008, 08:37
Eh eh, avevi fretta di vederlo acceso ? :p

Ciauz®;)

lo ammetto ebbene si.Sta girando così bene che son ansioso:D :D
vi ringrazio ovviamente x l'attenzione.Ora mi resta la s video 4870 1g 260 216 e lo scontro resta troppo duro :)
non ce ne son problemi di compatibilità con le 2 scheduzze vero?

gwwmas
18-11-2008, 08:42
Che io sappia no.

Ciauz®;)

Lino P
18-11-2008, 09:02
lo ammetto ebbene si.Sta girando così bene che son ansioso:D :D
vi ringrazio ovviamente x l'attenzione.Ora mi resta la s video 4870 1g 260 216 e lo scontro resta troppo duro :)
non ce ne son problemi di compatibilità con le 2 scheduzze vero?

devi metter su una 4870?

demos88
18-11-2008, 12:38
vi faccio in primis una domanda: un modulo di ram, per qualche motivo difettato, può guastare una sk madre? (in questo caso la P5B).
Il mio pc (in firma) è guastato e sto provando i vari pezzi per capire cosa non vada; sono andato a provare le memorie a casa di mio cugino che ha la p5b deluxe e la sk madre non partiva... ho rimesso le sue e qui è iniziato il casino...
Ogni volta che accendo la sk madre il post del bios emette un beep lungo e 3 brevi (secondo l'AMI report dovrebbe essere "extended ram error") dopodichè si riavvia e il POST ha successo. Se invece inserisco entrambe le ram non parte proprio.

Cosa è andato a farsi friggere?
nessuno sa dirmi perchè ad ogni boot si ripete il segnale di errore della memoria, nonostante poi si riavvii da solo e parta?

Lino P
18-11-2008, 12:57
nessuno sa dirmi perchè ad ogni boot si ripete il segnale di errore della memoria, nonostante poi si riavvii da solo e parta?

quando bootta così, verifica da cpu-z, alla voce "mainboard" chr il link width del pci-e sia a 16x e non ad 1x.
Il triplo beep si sente anche e soprattutto quando si manifesta quel baco maledetto...

gam76
18-11-2008, 15:07
mettila nella sua scatola e seppelliscila in giardino così fra un 1000-2000 anni qualcuno la troverà!

:D

cmq ho preso i nuovi pezzi mi arrivano giovedi
Rampage formula + q9550

raga comincio a trasferirmi su l'altro thread ma sapete che io saro' sempre qui!!

gwwmas
18-11-2008, 15:09
.......raga comincio a trasferirmi su l'altro thread ma sapete che io saro' sempre qui!!

Bé, come stan facendo quasi tutti gli utenti storici qui......:p

Ciauz®;)

ilratman
18-11-2008, 15:17
se riesco a piazzare la dfi, ritorno in asus anch'io ma con la p5q-e.

la rampage costa troppo per i miei gusti perchè se devo spendere 500€ piuttosto vendo anche e8600 e la ram e prendo la p6t deluxe e un i920 con relativi 3GB di ddr3, ne spendo 200 in più ma ho roba che non ho mai visto e che soddisferebbe la mia curiosità..

gwwmas
18-11-2008, 15:23
se riesco a piazzare la dfi, ritorno in asus anch'io ma con la p5q-e.

la rampage costa troppo per i miei gusti perchè se devo spendere 500€ piuttosto vendo anche e8600 e la ram e prendo la p6t deluxe e un i920 con relativi 3GB di ddr3, ne spendo 200 in più ma ho roba che non ho mai visto e che soddisferebbe la mia curiosità..

Come non quotarti......

Ciauz®;)

alex oceano
18-11-2008, 17:49
si, ha il glaciator. La prima che presi era una reference, ma era difettosa, come molte tra le prime revision. Però non la mandai subito in rma, perchè seppi che si stavano diffondendo le rev2, col glaciator. Quando queste ultime furono stabilmente inserite nei canali di vendita, chiesi l'rma, ed ovviamente me ne arrivò una col glaciator.
Gli e8xxx vanno forte e scaldano meno, ma toccata la soglia dei 3.2, vai forte ovunque, e non c'è davvero differenza tangibile. Per quanto poco costano ne avrei già messo su uno da un pezzo, ma dal momento che non trarrei benefici tangibili, sarebbe una spesa inutile...
Utility non ne impiego, però per chi ne usa e le ritiene comode, spero ci sia davvero una nuova release, magari compatibile con i bios + recenti.
ALex, perchè non hai optato per uno step C0 usato + bios 1226? Uno step E0, non è occabile su questa mobo, e @default è davvero uno spreco. Eppure ti consigliammo tutti di puntare un C0 + bios 1226!

ma lo ho preso nuovo e mi è toccato un E0 quindi 1236 come ben sai ma dici che ha 3,4ghz non ci arrivi??

Lino P
18-11-2008, 17:52
ma lo ho preso nuovo e mi è toccato un E0 quindi 1236 come ben sai ma dici che ha 3,4ghz non ci arrivi??

il problema è che col bios 1236 ti scazza il vcore, quindi non puoi occarlo.
Se invece avessi preso un C0 usato, potevi farlo andare col 1226, e portarlo dove volevi.;)

alex oceano
18-11-2008, 17:59
il problema è che col bios 1236 ti scazza il vcore, quindi non puoi occarlo.
Se invece avessi preso un C0 usato, potevi farlo andare col 1226, e portarlo dove volevi.;)

ti dirò lino che sono un utente poco fiducioso della merce usata e ho preferito prenderlo new!!! anche se per ora sono a defoult e ci sta che ci rimmarro ha lungo
domanda quanto ha la tua motherboard?

novemilaotto
18-11-2008, 18:03
devi metter su una 4870?

credo che andrò di gtx 260 216sp perchè?

gam76
18-11-2008, 18:04
se riesco a piazzare la dfi, ritorno in asus anch'io ma con la p5q-e.

la rampage costa troppo per i miei gusti perchè se devo spendere 500€ piuttosto vendo anche e8600 e la ram e prendo la p6t deluxe e un i920 con relativi 3GB di ddr3, ne spendo 200 in più ma ho roba che non ho mai visto e che soddisferebbe la mia curiosità..

avevo pensato anche io al i920 ma per ora ho sorvolato...si sa che le prime uscite nn vanno mai acquistate...

alex oceano
18-11-2008, 18:07
credo che andrò di gtx 260 216sp perchè?

la gtx che dici è un'ottima vga sopratutto la black edition
allora hai smesso di pigiare 2 volte il tasto dell'accensione (scherzo)
ciao

novemilaotto
18-11-2008, 18:41
ora che ho visto che fa tutto da solo,lo lascio camminar come un bebè ai suoi primi passi :)
mi interessava + che altro sapere in titoli come cod(quelli cui gioco principalmente quale delle due è migliore). cmq dopo 2 anni questa p5b è ancora un ottima mobo.

alex oceano
18-11-2008, 18:50
ora che ho visto che fa tutto da solo,lo lascio camminar come un bebè ai suoi primi passi :)
mi interessava + che altro sapere in titoli come cod(quelli cui gioco principalmente quale delle due è migliore). cmq dopo 2 anni questa p5b è ancora un ottima mobo.

e si anche la mia ha 2 anni e 2 mesi
grande p5b delux

Lino P
18-11-2008, 18:53
ti dirò lino che sono un utente poco fiducioso della merce usata e ho preferito prenderlo new!!! anche se per ora sono a defoult e ci sta che ci rimmarro ha lungo
domanda quanto ha la tua motherboard?

io l'ho presa usata + di un anno fa, credo ne abbia quasi 2.

ThePunisher
18-11-2008, 19:31
si, con questi tutto ok! i dts non fanno funzionare il microfono (forse lo vogliono digitale)
i beta sono da scartare: gwwmas, forse è meglio cambiare il link in prima pagina.
Avevo messo quelli e poi preso un virus che non mi faceva installare più nessun driver (cleanup.exe mancante)...

ps: non credo sia stato lui a causare il problema. inoltre non mi faceva installare alcun antivirus!

Felice di averti aiutato a risolvere il problema! Altro feedback che i 4580 sono i migliori!

gam76
19-11-2008, 08:52
@ lino

le nostre ram per farle salire un po di piu'(io le tenevo @1000 senza problemi) devo aumentare un po i timing tipo invece di 4-4-4-10 mettere 5-5-5-12...che dici?
con il mio nuovo procio che ha un fsb di 333 come pensi potrei impostarle

illidan2000
19-11-2008, 09:36
Felice di averti aiutato a risolvere il problema! Altro feedback che i 4580 sono i migliori!

io stavo quasi per prendermi un'altra scheda audio (di quelle fighe che vendono adesso, tipo asus xonar :D ) e ri-traslocare l'audigy2 sulla p5b dlx

ThePunisher
19-11-2008, 16:27
io stavo quasi per prendermi un'altra scheda audio (di quelle fighe che vendono adesso, tipo asus xonar :D ) e ri-traslocare l'audigy2 sulla p5b dlx

Allora mi devi una cena :asd:.

Teo-v6tb
19-11-2008, 20:49
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho una asus p5b deluxe wifi con s blocchi di ram da 1 gb corsair 800 mhz che va benissimo, ma siccome ho deciso di sostituirle per adesso ho preso 2 blocchi da 1 gb di corsair dominator xms2-8500c5d 1066 mhz...
Ho un problema, ho installato le ram al posto di quelle vecchie ma quando accendo il pc non succede niente, si accendono le ventole partono gli hard disk idem così come i lettori ma il monitor rimane spento e l'hard disk non sembra caricare niente... da cosa può dipendere? Adesso ho rimesso le vecchie ram e funziona tutto come prima...
Non penso siano gia fottute le ram nuove...
C'è qualcosa da impostare nel bios prima di installare le nuove ram?
HELP....
TEO

gwwmas
19-11-2008, 21:44
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho una asus p5b deluxe wifi con s blocchi di ram da 1 gb corsair 800 mhz che va benissimo, ma siccome ho deciso di sostituirle per adesso ho preso 2 blocchi da 1 gb di corsair dominator xms2-8500c5d 1066 mhz...
Ho un problema, ho installato le ram al posto di quelle vecchie ma quando accendo il pc non succede niente, si accendono le ventole partono gli hard disk idem così come i lettori ma il monitor rimane spento e l'hard disk non sembra caricare niente... da cosa può dipendere? Adesso ho rimesso le vecchie ram e funziona tutto come prima...
Non penso siano gia fottute le ram nuove...
C'è qualcosa da impostare nel bios prima di installare le nuove ram?
HELP....
TEO

Quelle di prima le avevi in AUTO o avevi modificato qualche valore nel bios ?

Ciauz®;)

novemilaotto
19-11-2008, 22:13
ragazzi è sensato su questa mobo passare da un e6600 a 3300ghz ad un e8400
?

Teo-v6tb
19-11-2008, 22:16
era impostato su auto nelle frequenze e dove si regola l overclock era impostato su standard.. adesso non ti so dire con precisione come si chiamano..




Piccolo ot: ma hai per caso una gta?? Perchè in tal caso siamo colleghi..:D

gwwmas
19-11-2008, 22:25
......Piccolo ot: ma hai per caso una gta?? Perchè in tal caso siamo colleghi..:D


147 1.9 JTD :cry: :D

Ciauz®;)

Lino P
19-11-2008, 23:29
ragazzi è sensato su questa mobo passare da un e6600 a 3300ghz ad un e8400
?

non molto imho.

kondalord
20-11-2008, 09:52
raga ho questa bella mobo con un e6300 e 4gb ram value kingstone pc800, vorrei ocare un po la cpu, dite che posso?
so bene delle mie limitazioni, vista la ram che monto, ma mi accontenterei anche di arrivare @ 2.5 dite che posso?

Lino P
20-11-2008, 09:54
raga ho questa bella mobo con un e6300 e 4gb ram value kingstone pc800, vorrei ocare un po la cpu, dite che posso?
so bene delle mie limitazioni, vista la ram che monto, ma mi accontenterei anche di arrivare @ 2.5 dite che posso?

perchè no.:) Fatti un bel 400*7 in sincrono con le ram e ti passa la paura...

ilratman
20-11-2008, 10:32
perchè no.:) Fatti un bel 400*7 in sincrono con le ram e ti passa la paura...

quoto

fattibilissimo!

Lino P
20-11-2008, 10:41
quoto

fattibilissimo!

:)

kondalord
20-11-2008, 11:07
quindi basta che aumento la frequenza a 400 e niente altro?
che vuol dire in sincrono?
dimenticavoho un ali della lc-power 600w e il dissi stock della cpu

Lino P
20-11-2008, 11:11
quindi basta che aumento la frequenza a 400 e niente altro?
che vuol dire in sincrono?
dimenticavoho un ali della lc-power 600w e il dissi stock della cpu

c'è tutto in prima pagina.;)

kondalord
20-11-2008, 11:28
si ho visto che ci sonospiegate le varie voci del bios, ma quello che vorrei sapere se con la mia configurazione(pi+ che altro le ram scarse che ho) mi basta semplicemente aumentare
il valore della cpu da 266 a 400x7
pcex a 101
pci 33.33
e basta o devo anche modificare il vcore manualmente?
inoltre visto che le mie ramsono a cl5 devo lasciarle in auto o portarle a cl6?

Lino P
20-11-2008, 11:42
si ho visto che ci sonospiegate le varie voci del bios, ma quello che vorrei sapere se con la mia configurazione(pi+ che altro le ram scarse che ho) mi basta semplicemente aumentare
il valore della cpu da 266 a 400x7
pcex a 101
pci 33.33
e basta o devo anche modificare il vcore manualmente?
inoltre visto che le mie ramsono a cl5 devo lasciarle in auto o portarle a cl6?

devi settare tutti i voltaggi manualmente, perchè se li lasci in auto, salirebbero all'impazzata di pari passo con l'fsb.
Settali tutti al primo valore dopo auto, solo il Vnb è probabile che sia necessario portarlo ad 1,45 per i 400 di bus.
Le ram settale manualmente in sincrono, cioè a 800, con 400 di fsb, a latenze e voltaggi certificati.

illidan2000
20-11-2008, 11:49
Allora mi devi una cena :asd:.

il mio armor però la voleva l'asus ....:eek:

Teo-v6tb
20-11-2008, 11:57
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho una asus p5b deluxe wifi con s blocchi di ram da 1 gb corsair 800 mhz che va benissimo, ma siccome ho deciso di sostituirle per adesso ho preso 2 blocchi da 1 gb di corsair dominator xms2-8500c5d 1066 mhz...
Ho un problema, ho installato le ram al posto di quelle vecchie ma quando accendo il pc non succede niente, si accendono le ventole partono gli hard disk idem così come i lettori ma il monitor rimane spento e l'hard disk non sembra caricare niente... da cosa può dipendere? Adesso ho rimesso le vecchie ram e funziona tutto come prima...
Non penso siano gia fottute le ram nuove...
C'è qualcosa da impostare nel bios prima di installare le nuove ram?
HELP....
TEO

Ritornando al discorso ram, ho messo tutti i parametri in auto ho resettato la cmos come spiegato sul libretto di istruzioni (togliere batteria e cambiare di pin x 10 secondi, rimetterlo a suo posto e reinstallare la batteria) ma non vanno ancora! Adesso il pc si spegne e riaccende x 3 volte consecutive dopodiche rimane li fermo col monitor spento e non carica niente... perchè...
E' possibile che le corsair dominator non sono compatibili?

Teo-v6tb
20-11-2008, 12:09
Dimenticavo... non ho mai aggiornato il bios potrebbe essere uno dei problemi??

Lino P
20-11-2008, 12:17
Dimenticavo... non ho mai aggiornato il bios potrebbe essere uno dei problemi??

potrebbe, certo

kondalord
20-11-2008, 12:48
devi settare tutti i voltaggi manualmente, perchè se li lasci in auto, salirebbero all'impazzata di pari passo con l'fsb.
Settali tutti al primo valore dopo auto, solo il Vnb è probabile che sia necessario portarlo ad 1,45 per i 400 di bus.
Le ram settale manualmente in sincrono, cioè a 800, con 400 di fsb, a latenze e voltaggi certificati.

ok grazie, adesso sto usando un'altra mobo più tardi vado a provare, altre due domande:
1) cosa è vnb
2)se ho una mobo che permette il moltiplicatore x8 , è meglio usare x8 con una frequenza più bassa oppure x7 con una frequenza più alta?

Teo-v6tb
20-11-2008, 12:51
Adesso ho un problema con asus update.. non me lo fa installare e mi dice che non ho una scheda madre asus!!! purtroppo non posso farlo via floppy xche la 8800 ultra mi compre il connettore del floppy e non posso collegarlo..
Leggevo in prima pagina che si può fare con una pendrive ma serve sempre il floppy..

Lino P
20-11-2008, 13:04
ok grazie, adesso sto usando un'altra mobo più tardi vado a provare, altre due domande:
1) cosa è vnb
2)se ho una mobo che permette il moltiplicatore x8 , è meglio usare x8 con una frequenza più bassa oppure x7 con una frequenza più alta?

1) è il voltaggio del north bridge, cioè del chipset
2) non è la mobo, ma la cpu a consentire il settaggio di alcuni molty al posto di altri. A parità di frequenza, meglio un molty + basso, con fsb + elevato.

Teo-v6tb
20-11-2008, 14:51
Sono riuscito ad aggiornare il bios ed è andato tutto bene..
Con le vecchie corsair il pc gira bene, ho provato a mettere le nuove dominator 1066 mhz ma ancora non si accende!!
Continua a riavviarsi e non ne vuole sapere nemmeno di andare nel bios solo monitor nero e continui riavvii...
HELP..

kondalord
20-11-2008, 15:22
devi settare tutti i voltaggi manualmente, perchè se li lasci in auto, salirebbero all'impazzata di pari passo con l'fsb.
Settali tutti al primo valore dopo auto, solo il Vnb è probabile che sia necessario portarlo ad 1,45 per i 400 di bus.
Le ram settale manualmente in sincrono, cioè a 800, con 400 di fsb, a latenze e voltaggi certificati.

sono andato a provare, ma non si accende il pc, il vcore lo meso a 1.215v , il valore dopo auto come mi hai consigliato era di 1.7v e o preferito non metterlo...

adesso ho lasciato il pc con il bus a 300*7 le ram a 750 pcex 101 e pci33.33 il resto lo lasciato in auto

magari quando vado di nuovo , provo dei valori più alti per il vcore?

giorgmes
20-11-2008, 16:39
sono andato a provare, ma non si accende il pc, il vcore lo meso a 1.215v , il valore dopo auto come mi hai consigliato era di 1.7v e o preferito non metterlo...

adesso ho lasciato il pc con il bus a 300*7 le ram a 750 pcex 101 e pci33.33 il resto lo lasciato in auto

magari quando vado di nuovo , provo dei valori più alti per il vcore?

Sei impazzito!! A 1.7V friggi tutto!! :eek:

Lino intende il valore più basso dopo auto, ma per tutti i voltaggi ad esclusione della CPU. Per la cpu puoi alzare a 1.30 e rotti senza problemi!

kondalord
20-11-2008, 17:00
Sei impazzito!! A 1.7V friggi tutto!! :eek:

Lino intende il valore più basso dopo auto, ma per tutti i voltaggi ad esclusione della CPU. Per la cpu puoi alzare a 1.30 e rotti senza problemi!

si lo so chè è troppo alto, infatti non lo messo, ho usato 1.215 invece, ma non si accendeva, la prox volta utilizzerò 1.30
cmq ho impostato così
ich 1.057
sb 1.5
nb 1.25
fsb 1.2
pciex 101
vcore 1.215

Lino P
20-11-2008, 17:07
si lo so chè è troppo alto, infatti non lo messo, ho usato 1.215 invece, ma non si accendeva, la prox volta utilizzerò 1.30
cmq ho impostato così
ich 1.057
sb 1.5
nb 1.25
fsb 1.2
pciex 101
vcore 1.215

in questa situazione, volendo puntare ai 400 di bus, tutti i voltaggi sono ok, tranne il vcore che potrebbe non essere sufficiente, ed il Vnb, che in media per i 400 di bus, occorre settarlo ad 1,45. Devi provare.

kondalord
20-11-2008, 17:12
allora il vcore devo portarlo a 1.3 e nv volt ada 1.20 a 1.40

ma il voltaggio delle ram lo metto in auto?

Lino P
20-11-2008, 17:18
se sono dei moduli standard, setta 1,8 come da jedec, idem per le latenze.
Se la macchina non boota proprio, è il VNb ad essere scarso. Alzalo di 1 step, dovresti quanto meno boottare. Poi vediamo anche quanto ti occorre sul core.

kondalord
20-11-2008, 17:22
ok allora provo poi faccio sapere
per il moemnto grazie 1000

Lino P
20-11-2008, 17:55
;)

Tostis
21-11-2008, 10:32
by Squalo71



RAID 0 + RAID 1 :

...intanto continuo i miei test su ICH8R, e beccatevi questo: RAID0 e RAID1 su due dischi contemporaneamente
questo il RAID0

http://img341.imageshack.us/img341/4910/raid0e1gx3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=raid0e1gx3.jpg)

e questo il RAID1

http://img184.imageshack.us/img184/7010/raid0e12cy1.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=raid0e12cy1.jpg)

Non ho fatto prove di sicurezza, perchè sul RAID0 ho dati che al momento non posso spostare.
Non mancherò di farlo appena possibile.

RAID 0 vs RAID 1 :


ciao, vorrei aggiungere al mio raid1 esistente un altro array raid1 ma non capisco come fare perchè esiste solo la possibilità di creare un nuovo volume ma non un nuovo array. sai darmi qualche indicazione?

Squalo71
21-11-2008, 11:37
ciao, vorrei aggiungere al mio raid1 esistente un altro array raid1 ma non capisco come fare perchè esiste solo la possibilità di creare un nuovo volume ma non un nuovo array. sai darmi qualche indicazione?
Ciao ;).
Probabilmente il tuo array non ha spazio libero.
Cioè se hai ad esempio due dischi da 320 e hai fatto un array RAID1 da 320, non puoi farne un altro.
In tal caso o ridimensioni il RAID1, e lo spazio che liberi resta a disposizione per un secondo array, o devi aggiungere dischi fisici.
Spero di averti chiarito.
Ciao.

Tostis
21-11-2008, 12:21
scusa, non mi sono spiegato. non voglio creare il raid sui dischi esistenti (già in raid) ma su altri due dischi nuovi. voglio ottenere due volumi separati dove uno è il vecchio con i due vecchi dischi, l'altro è il nuovo volume con i nuovi due dischi. ho quotato le immagini perchè si vede Array_0000 e Array_0001 con un volume ciascuno

Squalo71
21-11-2008, 13:31
scusa, non mi sono spiegato. non voglio creare il raid sui dischi esistenti (già in raid) ma su altri due dischi nuovi. voglio ottenere due volumi separati dove uno è il vecchio con i due vecchi dischi, l'altro è il nuovo volume con i nuovi due dischi. ho quotato le immagini perchè si vede Array_0000 e Array_0001 con un volume ciascuno
Ok, ora credo di aver capito.
Non preoccuparti, tu crea un nuovo volume e lui crea in automatico l'array che lo conterrà. Poi se vuoi mettere all'interno dell'array due volumi, basta che non assegni tutto lo spazio al volume, altrimenti impostalo al 100% dello spazio e sei a posto ;).
Ciao

EDIT: comunque, giusto per notizia, finalmente sono riuscito a modificare la mia configurazione dischi. Appena avrò un po' di tempo (quando :confused:???) vi aggiornerò.

Tostis
21-11-2008, 13:41
ok, grazie. penso di aver capito. ci provo appena possibile ;)

gwwmas
21-11-2008, 14:13
Ok, ora credo di aver capito.
Non preoccuparti, tu crea un nuovo volume e lui crea in automatico l'array che lo conterrà. Poi se vuoi mettere all'interno dell'array due volumi, basta che non assegni tutto lo spazio al volume, altrimenti impostalo al 100% dello spazio e sei a posto ;).
Ciao

EDIT: comunque, giusto per notizia, finalmente sono riuscito a modificare la mia configurazione dischi. Appena avrò un po' di tempo (quando :confused:???) vi aggiornerò.

Sicuramente saranno dei vecchi maxtor a 4200 rpm :D :ciapet:

Ciauz®;)

Squalo71
21-11-2008, 14:48
Sicuramente saranno dei vecchi maxtor a 4200 rpm :D :ciapet:

Ciauz®;)
Ecco perché del raptor aveva solo il rumore :D:D:D.
Ciao carissimo ;).

gwwmas
21-11-2008, 15:26
Ecco perché del raptor aveva solo il rumore :D:D:D.
Ciao carissimo ;).

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ciauz®;)

mattew_85
23-11-2008, 12:37
qual'è l'ultimo bios stabile che usate voi?:)

alex oceano
23-11-2008, 13:51
qual'è l'ultimo bios stabile che usate voi?:)

il bios stabile può essere quello che ho installato io ovvero il 1236 e in più supporta cpu E8xxx series

Gabberino
24-11-2008, 00:05
ciao raga ho 3 domande flash da porvi

1. La 260gtx 216sp va a cozzare contro qualche condensatore o altro della mobo?

2. Occorre aggiornare bios della mobo per evitare qualche incompatibilità?

3. Non so se qualcuno riesce a rispondermi a questa domanda,ma la scheda essendo lunga 26,7 cm ci sta all'interno del case soprano?nel thread della 260 nessuno possiede questo case,magari voi in abbinamento alla p5b e sarebbe la mia configurazione.

Spero mi rispondiate a tutte le domande per favore.

ilratman
24-11-2008, 00:10
ciao raga ho 3 domande flash da porvi

1. La 260gtx 216sp va a cozzare contro qualche condensatore o altro della mobo?

2. Occorre aggiornare bios della mobo per evitare qualche incompatibilità?

3. Non so se qualcuno riesce a rispondermi a questa domanda,ma la scheda essendo lunga 26,7 cm ci sta all'interno del case soprano?nel thread della 260 nessuno possiede questo case,magari voi in abbinamento alla p5b e sarebbe la mia configurazione.

Spero mi rispondiate a tutte le domande per favore.

1. NO

2. NO

3. Misura tu stesso, una mobo è circa 24.4cm per cui se hai almeno 3cm dallamobo al cestello hd sei a posto.

Lino P
24-11-2008, 00:12
ciao raga ho 3 domande flash da porvi

1. La 260gtx 216sp va a cozzare contro qualche condensatore o altro della mobo?

2. Occorre aggiornare bios della mobo per evitare qualche incompatibilità?

3. Non so se qualcuno riesce a rispondermi a questa domanda,ma la scheda essendo lunga 26,7 cm ci sta all'interno del case soprano?nel thread della 260 nessuno possiede questo case,magari voi in abbinamento alla p5b e sarebbe la mia configurazione.

Spero mi rispondiate a tutte le domande per favore.

1) non dovrebbe, il pcb è abbastanza regolare, non vedo particolari impedimenti
2) non ne risultano, ma il biosupdate si fa cmq SOLO se necessario
3) semplice, prendi le misure a case aperto e verifichi, partendo dal blocco di serraggio delle schede di espansione, se hai almeno 26.7 cm.

Gabberino
24-11-2008, 00:25
Grazie a tutti e 2 per la tempestiva risposta.
Grazie 1000.:fagiano: :)

Lino P
24-11-2008, 00:36
eh eh c'è poco da fare.. il thread + efficiente della storia dei fori. Servizo full time...:O :cool:

ilratman
24-11-2008, 00:39
eh eh c'è poco da fare.. il thread + efficiente della storia dei fori. Servizo full time...:O :cool:

:rotfl: :rotfl:

gwwmas
24-11-2008, 08:47
eh eh c'è poco da fare.. il thread + efficiente della storia dei fori. Servizo full time...:O :cool:

:rotfl: :rotfl:

Esatto !!!!!!:p
Ma per mantenerlo così attivo bisogna pagare la gente, quindi sganciate i money :D :ciapet: :rotfl: ......:oink:

Ciauz®;)

P.S.
Io è da un po' che non rispondo più, visto che quando arrivo a leggere le domande oramai è troppo tardi e avete già risposto, SIETE DEI GRANDI ( complimento rivolto a TUTTI ).

ariCiauz®;)

Tostis
24-11-2008, 09:14
x Squalo71: grazie ha funzionato perfettamente.

nel caso interessi a qualcuno ho scoperto il comando dmraid -E -r /dev/xxx
l'ho usato perchè, al contrario di windows, dmraid era convinto ci fosse un altro raid che però avevo precedentemente eliminato dal bios. con il parametro -E ho cancellato i metadata relativi al fakeraid del ich8r così ora anche linux ha capito che quell'array non esiste più

illidan2000
24-11-2008, 11:05
P.S.
Io è da un po' che non rispondo più, visto che quando arrivo a leggere le domande oramai è troppo tardi e avete già risposto, SIETE DEI GRANDI ( complimento rivolto a TUTTI ).

ariCiauz®;)

si, ma modifica il link dei drivers audio in prima pagina. i beta danno stuttering in game

Squalo71
24-11-2008, 11:26
x Squalo71: grazie ha funzionato perfettamente.
[...]

Bene! Felice di esserti stato d'aiuto ;).

gwwmas
24-11-2008, 12:31
si, ma modifica il link dei drivers audio in prima pagina. i beta danno stuttering in game

Come già detto in precedenza io li cambio ma voi dovete darmi il link a quelli giusti visto che non so quali sono :stordita:

Ciauz®;)

Lino P
24-11-2008, 13:12
Come già detto in precedenza io li cambio ma voi dovete darmi il link a quelli giusti visto che non so quali sono :stordita:

Ciauz®;)

qualcuno comincia a perdere colpi...:asd:

gwwmas
24-11-2008, 14:04
qualcuno comincia a perdere colpi...:asd:

Naaaaaaaaa, semplicemente è in arivo una cucina ed una camera e son preso con le bombe :D

Ho come l' impressione di essermi perso qualche link per strada :stordita:

Ciauz®;)

Lino P
24-11-2008, 14:08
Naaaaaaaaa, semplicemente è in arivo una cucina ed una camera e son preso con le bombe :D

Ho come l' impressione di essermi perso qualche link per strada :stordita:

Ciauz®;)

:)

deluxo
24-11-2008, 21:47
Grandissima Mobo!
La uso con soddisfazione da 2 anni , sempre in Oc!!

Il mio E6400 ha solo benchato a 2.13 , da allora o a 3.0ghz in summer time, oppure 3.2 in winter! ;)

Stò progettando per fine anno il botto finale per la Mitica.

Altri 2 banchi ram per un bel totale di 4 gb (800 tirati a 1000mhz).

E un bell' raid zero, anche se è la mia prima esperienza di raid!

Riassumendo alla veloce

-stacco mio vecchio hd (in caso di problemi lo rimonto direttamente cosi e magari successivamente lo uso per backuppare dati sensibili)
-monto i due nuovi hd con cavi rossi 1-2
-accendo con dischetto raid in a:
-parte installazione intel , faccio due partizioni (prima 90 gb)
- poi installo vista 32bit
-poi software intel chipset 965 su vista

Giusto?

Squalo71
25-11-2008, 08:59
Grandissima Mobo!
La uso con soddisfazione da 2 anni , sempre in Oc!!

Il mio E6400 ha solo benchato a 2.13 , da allora o a 3.0ghz in summer time, oppure 3.2 in winter! ;)

Stò progettando per fine anno il botto finale per la Mitica.

Altri 2 banchi ram per un bel totale di 4 gb (800 tirati a 1000mhz).

E un bell' raid zero, anche se è la mia prima esperienza di raid!

Riassumendo alla veloce
[...]


-stacco mio vecchio hd (in caso di problemi lo rimonto direttamente cosi e magari successivamente lo uso per backuppare dati sensibili)
-monto i due nuovi hd con cavi rossi 1-2
- accendi e entri nel BIOS per mettere il controller in modalità RAID
- entri nella configurazione del controller Intel (se non hai mai impostato la modalità RAID sarà una schermata nuova per te)
- configuri il (o i) RAID
- poi installo vista 32bit (a quanto ho capito non hai bisogno del floppy con Vista, perché ha già i drivers integrati)
-poi software intel chipset 965 su vista
- installi Intel Matrix Storage Console

Comunque guarda bene la prima pagina del thread, ci sono tutte le istruzioni per configurare un RAID, con configurazioni base e "avanzate".
Ciao.

Lino P
25-11-2008, 09:46
-stacco mio vecchio hd (in caso di problemi lo rimonto direttamente cosi e magari successivamente lo uso per backuppare dati sensibili)
-monto i due nuovi hd con cavi rossi 1-2
- accendi e entri nel BIOS per mettere il controller in modalità RAID
- entri nella configurazione del controller Intel (se non hai mai impostato la modalità RAID sarà una schermata nuova per te)
- configuri il (o i) RAID
- poi installo vista 32bit (a quanto ho capito non hai bisogno del floppy con Vista, perché ha già i drivers integrati)
-poi software intel chipset 965 su vista
- installi Intel Matrix Storage Console

Comunque guarda bene la prima pagina del thread, ci sono tutte le istruzioni per configurare un RAID, con configurazioni base e "avanzate".
Ciao.

parola dello specialista...;)

Lino P
25-11-2008, 13:53
:rotfl: :rotfl:

ratman com'era di preciso la storia degli steo E0 con il bios 1237?
Mi pare che per fixare il vcore fosse necessario entrare 2 volte nel bios, o qualcosa di simile...
Volevo solo capire in definitiva se una volta trovato il settaggio giusto fosse possibile non toccare + nulla e tenersi il tutto in piena stabilità...

ilratman
25-11-2008, 14:14
ratman com'era di preciso la storia degli steo E0 con il bios 1237?
Mi pare che per fixare il vcore fosse necessario entrare 2 volte nel bios, o qualcosa di simile...
Volevo solo capire in definitiva se una volta trovato il settaggio giusto fosse possibile non toccare + nulla e tenersi il tutto in piena stabilità...

se mi ricordo bene a def non c'erano problemi

in oc anche se fissi il vcore entrando nel bios, se mi ricordo era possibile solo dopo aver resettato il cmos o riavviato dopo aver staccato la corrente e caricato il def, al sucessivo riavvio il vcore si imposta in auto e scazza lo stesso.

diciamo che per avere stabilità in oc o non spegni mai la macchina :D o ogni volta che avvii togli l'alimentazione entri nel bios setti il vcore e salvi l'impostazione.

ti dico secondo me non è proprio comodo.

certo è che fino agli e0 la p5b dlx non aveva sbagliato un colpo e se tornassi indietro prenderei un q6700 al posto di e8600 così non avrei dovuto cambiarla.

Lino P
25-11-2008, 14:24
se mi ricordo bene a def non c'erano problemi

in oc anche se fissi il vcore entrando nel bios, se mi ricordo era possibile solo dopo aver resettato il cmos o riavviato dopo aver staccato la corrente e caricato il def, al sucessivo riavvio il vcore si imposta in auto e scazza lo stesso.

diciamo che per avere stabilità in oc o non spegni mai la macchina :D o ogni volta che avvii togli l'alimentazione entri nel bios setti il vcore e salvi l'impostazione.

ti dico secondo me non è proprio comodo.

certo è che fino agli e0 la p5b dlx non aveva sbagliato un colpo e se tornassi indietro prenderei un q6700 al posto di e8600 così non avrei dovuto cambiarla.

lì però avresti avuto il problema dell'oc dopo i 370 circa di fsb...

ilratman
25-11-2008, 14:57
lì però avresti avuto il problema dell'oc dopo i 370 circa di fsb...

verissimo ma con molti 10x del q6700 penso che 3700 siano più che suff per un procio del genere!

Lino P
25-11-2008, 14:58
questo si...;)

mattew_85
25-11-2008, 16:21
ragazzi ho appena messo il bios 1236 e poi ho comprato 4GB di ram a 1066mhz, una 9800GTX+ e dopo tanti tentennamenti un E8500 (ero indeciso tra questo e un Q6600) visto che io sopratutto col pc ci gioco e ci faccio le cavolatine come navigare guardare film ecc...

ho fatto bene? non ho mai fatto OC io dite che ad almeno 450mhz di fsb ci arrivo?

Lino P
25-11-2008, 17:14
ragazzi ho appena messo il bios 1236 e poi ho comprato 4GB di ram a 1066mhz, una 9800GTX+ e dopo tanti tentennamenti un E8500 (ero indeciso tra questo e un Q6600) visto che io sopratutto col pc ci gioco e ci faccio le cavolatine come navigare guardare film ecc...

ho fatto bene? non ho mai fatto OC io dite che ad almeno 450mhz di fsb ci arrivo?

se la cpu è nuova, quindi step E0, non ti è possibile occarlo, perchè il bios scazza coi voltaggi, ne paralvamo proprio qualche post fa.

gigi88
25-11-2008, 17:18
se la cpu è nuova, quindi step E0, non ti è possibile occarlo, perchè il bios scazza coi voltaggi, ne paralvamo proprio qualche post fa.

quoto, controlla lo Step ma difficilmente sarà C0

Lino P
25-11-2008, 18:17
quoto, controlla lo Step ma difficilmente sarà C0

già

mattew_85
25-11-2008, 18:36
bè penso che a 3000mhz mi vadano bene, tanto mi dve durare al max 1 annetto e mezzo e pensoche sia abbastanza :-)

mattew_85
25-11-2008, 18:37
ma magari non fanno uscire un nuovo bios che possa occare questo E0?

mattew_85
25-11-2008, 18:38
cmq la cpu non è ancora arrivata, quello che so per ora sono queste info:

Model number: BX80570E8500

si può dedurre qualcosa?

gwwmas
25-11-2008, 19:08
ma magari non fanno uscire un nuovo bios che possa occare questo E0?

Possibile, ma se lo faranno sarà fra un bel po' di tempo visto che la scheda è anzianotta e quindi non più in cima alle loro liste.

Ciauz®;)

alex oceano
25-11-2008, 19:17
Possibile, ma se lo faranno sarà fra un bel po' di tempo visto che la scheda è anzianotta e quindi non più in cima alle loro liste.

Ciauz®;)

secondo te ormai è poco probabile che rilascino anche il corredo software tipo ai suite ai nap (quest'ultimo magari aggiornato conle temp per esempio nb st ecc...)

skyzoo73
25-11-2008, 21:29
Spunto per come arricchire ulteriormente questo fantastico thread:

si potrebbe inserire in prima pagina, una lista aggiornata di tutte le cpu supportate: con revisione della cpu supportata, rev mb necessaria, impostazioni fsb -mem - etc e se possibile qualche utente che ha quella particolare cpu con i relativi risultati in oc sulla P5Bdeluxe (specie i nuovi dualcore e i quad).

Che ne dite??

deluxo
25-11-2008, 21:35
Una domanda, c
he differenza di prestazioni pure si ha tra una p5b dlx e una ad esempio p5q dlx

Ovviamente non considerando il crossfire e la limitazione step E0, e tutti gli altri componenti identici??

Quante rev. ci sono state di questa mitica mobo, e in cosa differivano?

A me cpu-z dà : rev1.xx e chipset rev c1

Poi al momento tengo senza problemi il bios 1226? Aggiorno o aspetto?

gwwmas
25-11-2008, 22:36
Spunto per come arricchire ulteriormente questo fantastico thread:

si potrebbe inserire in prima pagina, una lista aggiornata di tutte le cpu supportate: con revisione della cpu supportata, rev mb necessaria, impostazioni fsb -mem - etc e se possibile qualche utente che ha quella particolare cpu con i relativi risultati in oc sulla P5Bdeluxe (specie i nuovi dualcore e i quad).

Che ne dite??

L' unico REALE problema sta nei Conroe steep E0.
Il C0 va che è una favola.
Ovviamente sotto overclock visto che a default è na roccia con tutto.

Ciauz®

novemilaotto
25-11-2008, 22:49
io ho un e6600 attualmente a 3300 B2.Come semo??