PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

nicolati
09-05-2007, 19:57
vi sembrerà stupido chiederlo ma delle due schede di rete integrate nella mb qual'è la migliore?

In teoria quella denominata Chipset integrated.
Ciao

tabs
09-05-2007, 20:00
In teoria quella denominata Chipset integrated.
Ciao

le mie si chiamano marvel 8001 e 8056

nicolati
09-05-2007, 21:00
Dovresti avere Generic Marvell Yukon Chipset Based Ethernet Controller e poi l'altra. La prima sta su Slot PCI 37.
Ciao

tabs
09-05-2007, 21:12
http://img399.imageshack.us/img399/6114/catturaov7.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=catturaov7.jpg)

nicolati
09-05-2007, 21:30
E' quella che dice PCI-E.
Ciao

tabs
09-05-2007, 21:41
E' quella che dice PCI-E.
Ciao

grazie dell'aiuto...aggiungo una cosa ot....che tristezza ho appena controllato i prezzi del mio pc e in due mesi ha perso 180€...ormai è un massacro voler un pc di fascia media..diventano fascia bassa prima di aver finito un setting adeguato:mc:

Serpiko
09-05-2007, 22:01
Mi togliete una volta per tutte un dubbio sui dischi:
Per chi ha dischi SATA II, magari Seagate come i miei mi sa dire qual'è la modalità di funzionamento del disco? Ultra DMA-5 o Ultra DMA-6?

Il disco so che supporta la modalità Ultra DMA-6 ma attualmente lavorano entrambi in modalità Ultra DMA-5 e non riesco a capire il perchè. Il jumper è già stato tolto.

ShineOn
10-05-2007, 01:24
Mi togliete una volta per tutte un dubbio sui dischi:
Per chi ha dischi SATA II, magari Seagate come i miei mi sa dire qual'è la modalità di funzionamento del disco? Ultra DMA-5 o Ultra DMA-6?

Il disco so che supporta la modalità Ultra DMA-6 ma attualmente lavorano entrambi in modalità Ultra DMA-5 e non riesco a capire il perchè. Il jumper è già stato tolto.

Interessa anche a me.....

nicolati
10-05-2007, 06:26
L'Ultra-DMA 6 significa che lavora come IDE a 133 MB/s di transfer rate in burst. Se avete configurato come IDE il controller SATA, allora dovreste andare così; se avete AHCI avete il SATA nativo a 300 MB/s di burst.
Ciao

I soliti sospetti
10-05-2007, 06:32
Ecco il mio:
http://img64.imageshack.us/img64/9263/hdtune3xo1.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=hdtune3xo1.png)

Questi sono i miei però uso questo bench perché l'altro non mi da la sensazione di attendibilità e poi non so perche ma il burst speed cambia se il test è fatto sotto XP o Vista :confused:
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070510073119_ScreenHdTach.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070510073119_ScreenHdTach.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070510073205_ScreenHdTachVista.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070510073205_ScreenHdTachVista.jpg)

lucone1973
10-05-2007, 06:54
Salve a tutti, come potete vedere sono un utente fresco fresco.
Intanto complimenti a tutti per le tante informazioni utili che si possono trovare all'interno di questo thread.
Vorrei sapere se qualcuno ha le mie stesse memorie o comunque mi sappia dare qualche consiglio, considerando la configurazione descritta in firma, su come sfruttarle al meglio.
Grazie mille.


N.B.: Non ho ancora fatto nessun OC ma vorrei farlo.

Scusate ma non c'è nessuna anima pia che mi sa dare qualche consiglio!!
Grazie.:help:

I soliti sospetti
10-05-2007, 07:38
Eh... se me le presti ti dico :ciapet: :D
Scherzi a parte... se tieni la cpu default le imposti a 1066 e per i timings e voltaggio guardi http://www.corsairmemory.com/e trovi tutto altrimenti sempre basandoti sui parametri del produttore puoi fare tipo 356*9@3.204MHz e le imposti in 2:3 a 1068MHz e rimani cmq in specifica o altrimenti se vuoi tirarle imposti 400x8@3.200MHz e le piazzi sempre in 2:3 a 1200MHz :sofico: solo che devi vedere un'attimo il voltaggio ed i timings. :)

P.S. Corsair per le tue le certifica a 5-5-5-15 2.2v a 1066MHz... penso che a 1200MHz ci arrivino anche così.;)

sandokan71
10-05-2007, 09:20
P5B Deluxe e E6420

Ciao a tutti, magari se ne è già parlato ma non ho trovato nulla con il search...

Ho due domande.

- per chi ha comprato recentemente la P5B deluxe: che versione del BIOS avete trovato installato?
- per chi ha preso il E6420: avete avuto problemi ovvero la necessità di aggiornare il BIOS (con che bios avete provato) con un altro processore di appoggio per farlo vedere alla scheda?

Ho visto sul sito Asus che serve il BIOS 1101 ma magari per fare il boot e poter aggiornare il BIOS basta un versione più vecchia.

Grazie!

sandokan71
10-05-2007, 09:33
http://img399.imageshack.us/img399/6114/catturaov7.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=catturaov7.jpg)

Quale Gadget per Vista è quello che vedo con il monitoraggio delle temperature ecc.?

Thanks!

Serpiko
10-05-2007, 09:40
L'Ultra-DMA 6 significa che lavora come IDE a 133 MB/s di transfer rate in burst. Se avete configurato come IDE il controller SATA, allora dovreste andare così; se avete AHCI avete il SATA nativo a 300 MB/s di burst.
Ciao

Quindi basta spostare il settaggio del SATA nel BIOS di "configure SATA as" in "AHCI" e posso sfruttare la modalità SATA II? Non bisogna fare nessun altro settaggio? Settando "Compatible" il trasferimento non cambia mentre su "Enhanced" non si avvia il pc.

pokercaffy
10-05-2007, 09:56
anche a me interessa questo problema, so che si devono mettere dei driver apoositi per andare in ahci se qualcuno ci speiga la procedura perfavore...

megthebest
10-05-2007, 10:08
anche a me interessa questo problema, so che si devono mettere dei driver apoositi per andare in ahci se qualcuno ci speiga la procedura perfavore...
nel post di apertura ci sono tutte le informazioni.... :read:

nicolati
10-05-2007, 10:09
Devi mettere Enchanced e poi AHCI. Ma se hai già il SO installato forse non ti va o forse devi prima installare i drivers, che sono quelli scaricabili da Intel, di nome iata70cd.exe e poi cambi il parametro nel BIOS.
Ciao

Serpiko
10-05-2007, 10:12
Devi mettere Enchanced e poi AHCI. Ma se hai già il SO installato forse non ti va o forse devi prima installare i drivers, che sono quelli scaricabili da Intel, di nome iata70cd.exe e poi cambi il parametro nel BIOS.
Ciao

Mettendo quel settaggio il sistema operativo non parte, si blocca durante l'avvio. Il file "iata70cd.exe" è quello del sito Intel alla voce: "27. Famiglia di chipset Intel® 965 Express"?
Mi dice: Il computer non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software. Help!

In fase di installazione di Win XP non ho caricato nessun driver premento F6, era da caricare un driver particolare per fare riconoscere i dischi in AHCI? Se si quale?

nicolati
10-05-2007, 10:54
Il fatto è proprio questo. Senza quel driver il SO non vede l'HD e non parte. Bisogna per forza installarlo prima. Devi scompattare il pacchetto e installare il driver a mano, ma nn ricordo come si scompatta. Oppure rimediare i drivers non compattati e installarli cmq a mano.
Ciao

Serpiko
10-05-2007, 11:02
Il fatto è proprio questo. Senza quel driver il SO non vede l'HD e non parte. Bisogna per forza installarlo prima. Devi scompattare il pacchetto e installare il driver a mano, ma nn ricordo come si scompatta. Oppure rimediare i drivers non compattati e installarli cmq a mano.
Ciao

Sai dove li posso trovare e come installarli evitando di reinstallare il SO? Ho i driver del CD della MB. Grazie

nicolati
10-05-2007, 11:03
E' sufficiente che trovi come scompattare il file iata70cd.exe dentro una cartella.
Ciao

RealB33rM4n
10-05-2007, 11:04
Prova ad aggiungere nel boot.ini l'opzione /PAE.

provo subito grazie ora riavvio :D

Serpiko
10-05-2007, 11:11
E' sufficiente che trovi come scompattare il file iata70cd.exe dentro una cartella.
Ciao

Ma questo driver poi dove va caricato?

Stateless
10-05-2007, 11:11
Sai dove li posso trovare e come installarli evitando di reinstallare il SO? Ho i driver del CD della MB. Grazie

Prova a guardare qui http://www.tecnycenter.com/foros/viewtopic.php?f=48&t=464&start=0&st=0&sk=t&sd=a
è in spagnolo ma è facilmente comprensibile. ;)

Serpiko
10-05-2007, 11:21
Prova a guardare qui http://www.tecnycenter.com/foros/viewtopic.php?f=48&t=464&start=0&st=0&sk=t&sd=a
è in spagnolo ma è facilmente comprensibile. ;)

I driver li ho recuperati sul cd della MB. Tra poco faccio una prova.

pokercaffy
10-05-2007, 11:26
ok ho fatto cerca in questa discussione e ho seguito la guida e ho sistemato tutto in modalità ahci:D :D :D

I soliti sospetti
10-05-2007, 11:48
Quei driver vi servono se usate XP altrimenti su Vista non sono necessari mi sembra:stordita:

I soliti sospetti
10-05-2007, 11:54
P5B Deluxe e E6420

Ciao a tutti, magari se ne è già parlato ma non ho trovato nulla con il search...

Ho due domande.

- per chi ha comprato recentemente la P5B deluxe: che versione del BIOS avete trovato installato?
- per chi ha preso il E6420: avete avuto problemi ovvero la necessità di aggiornare il BIOS (con che bios avete provato) con un altro processore di appoggio per farlo vedere alla scheda?

Ho visto sul sito Asus che serve il BIOS 1101 ma magari per fare il boot e poter aggiornare il BIOS basta un versione più vecchia.

Grazie!
Credo che con il 1004 già ti riconosce la cpu e poi tra l'altro se fai overclock funge pure meglio.;)

P.S. per la cronaca le mie amate Corsair (:mad: ) hanno deciso che in daily a 900MHz non ci vogliono più stare e lo hanno "palesato" con delle belle schermate blu e tanti ma tanti riavvii...:muro: ... vabbé... ho messo in daily a 3.2GHz (400x8) e le ho messe in sincrono a 800MHz ma come posso prendo delle Team Group e le mie prima di toglierle le metto a 1200MHz con 2.45v e le friggo in blend con Orthos così giustizia sia fatta!!:sofico: :D

I soliti sospetti
10-05-2007, 12:08
Quale Gadget per Vista è quello che vedo con il monitoraggio delle temperature ecc.?

Thanks!
Come si fa a mettere quei gadget?:sbav:

serpone
10-05-2007, 12:09
si si si si e ti consiglio pure dove prendere delle team group elite 2 * 1 gb a 800 mhz a 113 euro :eek:

I soliti sospetti
10-05-2007, 12:10
si si si si e ti consiglio pure dove prendere delle team group elite 2 * 1 gb a 800 mhz a 113 euro :eek:
Grazie;)

Serpiko
10-05-2007, 12:12
Ho seguito la guida in spagnolo:

- ho installato i driver dal dischetto da usare all'inizio dell'installazione di WinXP sia per il canale IDE primario che per quello secondario.
- riavviato a attivato AHCI
- ora il PC si avvia ed è comparsa una voce nuova tra le periferiche (selezionata in grigio nell'immagine)

http://img526.imageshack.us/img526/5317/immaginedz2.jpg

Ho fatto un test di burst con HdTune ed è inferiore a prima. Cosa devo fare?

Poi mi confermate che il driver da usare anche in fase di installazione di Win XP (da dischetto) sia questo:
- Intel(R) 82801HR/HH/HO I/O Controller Hub (ICH8R)

I soliti sospetti
10-05-2007, 12:14
Ho seguito la guida in spagnolo:

- ho installato i driver dal dischetto da usare all'inizio dell'installazione di WinXP sia per il canale IDE primario che per quello secondario.
- riavviato a attivato AHCI
- ora il PC si avvia ed è comparsa una voce nuova tra le periferiche (selezionata in grigio nell'immagine)

http://img526.imageshack.us/img526/5317/immaginedz2.jpg

Ho fatto un test di burst con HdTune ed è inferiore a prima. Cosa devo fare?
Ma il burst rate con HD Tune é labile... fidati!!;)
Cmq tra IDE e AHCI non incrementi tanto il burst rate come invece se fai un raid.:)

nicolati
10-05-2007, 12:19
Il burst rate è teorico ed è di picco, percui non arriverai mai a 300MB/s.
Ciao

Serpiko
10-05-2007, 12:22
Il burst rate è teorico ed è di picco, percui non arriverai mai a 300MB/s.
Ciao

Lo so, ma possibile che in Ultra DMA-5 facevo 160MB/s e adesso arrivo a 130MB/s scarsi?

Mi confermate che il driver da usare anche in fase di installazione di Win XP (da dischetto) sia questo:
- Intel(R) 82801HR/HH/HO I/O Controller Hub (ICH8R)

carlese
10-05-2007, 12:37
Alla fine ho deciso...torno a XP SP2 con vista transformation pack...così ho tutte le applicazioni compatibili,zero problemi poiche so dove mettere le mani e in più ho lo stile di vista...:D

nicolati
10-05-2007, 12:46
Nel driver deve esserci scritto AHCI, ma cmq il file del driver è lo stesso.
Ciao

RealB33rM4n
10-05-2007, 12:48
si si si si e ti consiglio pure dove prendere delle team group elite 2 * 1 gb a 800 mhz a 113 euro :eek:

me lo diresti anche a me? :D

serpone
10-05-2007, 12:51
se si possono mettere i link in pubblico lo metto volentieri.

Ditemi pure che lo metto a disposizione di tutti

Serpiko
10-05-2007, 12:56
Nel driver deve esserci scritto AHCI, ma cmq il file del driver è lo stesso.
Ciao

Il nome del driver è: Intel(R)82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller
E' quello corretto?

Attivando l'AHCI posso sfruttare appieno le caratteristiche di dischi SATA II? Devo impostare qualcosa di particolare per farlo funzionare al meglio? Come mai il burst è calato passando da Ultra DMA-5 a AHCI?
Fatemi capire perchè ancora non ho ben chiaro tutto. Grazie

88diablos
10-05-2007, 13:01
raga ieri torno a casa dopo essere stato 2 giorni fuori
accendo il monitor ed ho schermo nero
riavvio ma non parte il pc, non fa nessun beep neanche se tolgo ram e cpu
cosa posso fare?
grazie

pokercaffy
10-05-2007, 13:05
Ecco i miei risultati in mod ahci
http://img155.imageshack.us/img155/6594/hdtunebenchmarkst325082sd1.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst325082sd1.png)
http://img155.imageshack.us/img155/7523/hdtunebenchmarkst332082mk1.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst332082mk1.png)
http://img206.imageshack.us/img206/4093/hdtunebenchmarkwdcwd320do0.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd320do0.png)

Che ve ne pare?

serpone
10-05-2007, 13:10
raga ieri torno a casa dopo essere stato 2 giorni fuori
accendo il monitor ed ho schermo nero
riavvio ma non parte il pc, non fa nessun beep neanche se tolgo ram e cpu
cosa posso fare?
grazie

o alimentatore - ne dubito - o scheda madre.

Prova a mettere cpu - ram e scheda video su 1 amico che abbia pc recente e tu prova a mettere i suoi pezzi sul tuo modo.

Se non va, allora e frecata la scheda madre.

ivanisevic82
10-05-2007, 14:22
Ho una p5b liscia, non deluxe, ma penso possiate darmi kmque un consiglio.

Ho due banchi di ram da 1gb v-data 800mhz...in che slot li metto (specificate qual'è il primo e quale l'ultimo se no non capico!

Grazie!

Squalo71
10-05-2007, 14:25
Ho una p5b liscia, non deluxe, ma penso possiate darmi kmque un consiglio.

Ho due banchi di ram da 1gb v-data 800mhz...in che slot li metto (specificate qual'è il primo e quale l'ultimo se no non capico!

Grazie!
Se i banchi sono identici, mettili in due slot dello stesso colore, così attivi il dual-channel.

PaxNoctis
10-05-2007, 14:25
Ho una p5b liscia, non deluxe, ma penso possiate darmi kmque un consiglio.

Ho due banchi di ram da 1gb v-data 800mhz...in che slot li metto (specificate qual'è il primo e quale l'ultimo se no non capico!

Grazie!

o sui gialli o sui neri...

I soliti sospetti
10-05-2007, 18:57
Ecco i miei risultati in mod ahci
Che ve ne pare?
Nella media... io li metterei in raid e allora si che :sofico: ;)

serpone
10-05-2007, 19:22
col pc in firma, ho impostato esso nel bios a 380*8 e ram a 950 (quindi ho il 4:5)
Da bios ho messo alla cpu 1.3750 mentre cpu z mi da il valore 1.352
Devo fare per caso la modifica alla mobo con una SMATITATA?

Il procio sta a 3.040 mhz, posso abbassare il vcore oppure no? oppure devo smatitare?

I soliti sospetti
10-05-2007, 19:35
col pc in firma, ho impostato esso nel bios a 380*8 e ram a 950 (quindi ho il 4:5)
Da bios ho messo alla cpu 1.3750 mentre cpu z mi da il valore 1.352
Devo fare per caso la modifica alla mobo con una SMATITATA?

Il procio sta a 3.040 mhz, posso abbassare il vcore oppure no? oppure devo smatitare?
Non è tanto la differenza del valore che hai impostato nel bios e quello reale ma quanto Vdroop hai tra idle e full load con TAT... se è molto allora smatiti altrimenti non ne vale la pena.
A 3.040MHz credo che da bios 1.2875 ti dovrebbe reggere tranquillamente.

P.S. a 380 di bus credo che per essere stabile Vnb 1.45v e Vfsb 1.3v;)

xathanatosx
10-05-2007, 19:37
raga ieri torno a casa dopo essere stato 2 giorni fuori
accendo il monitor ed ho schermo nero
riavvio ma non parte il pc, non fa nessun beep neanche se tolgo ram e cpu
cosa posso fare?
grazie

puo capitare
prova a fare così. Stacchi l'alimentazione, spegni l'alimentatore(col tastine sul retro) e premi piu volte l'accensione. Alla fine collega il tutto e riprova a farlo partire. Ne ho visto tanti in ditta fare sta fine. me lo portano per guasto, lo attacco alla presa e...tadà parte normalmente.

I soliti sospetti
10-05-2007, 19:38
Secondo voi 39/40°C in idle a 400x8 1.328Vcore con 22/23°C ambiente e pc nella fossa con ventolame vario al minimo... se po' fa?:confused: :D

serpone
10-05-2007, 19:38
Non è tanto la differenza del valore che hai impostato nel bios e quello reale ma quanto Vdroop hai tra idle e full load con TAT... se è molto allora smatiti altrimenti non ne vale la pena.
A 3.040MHz credo che da bios 1.2875 ti dovrebbe reggere tranquillamente.

P.S. a 380 di bus credo che per essere stabile Vnb 1.45v e Vfsb 1.3v;)


Vnb 1.45v e Vfsb 1.3v sono già impostati anzi li metto sempre così quei 2 valori.

Gli altri a seguire, al minimo

xathanatosx
10-05-2007, 19:39
Secondo voi 39/40°C in idle a 400x8 1.328Vcore con 22/23°C ambiente e pc nella fossa con ventolame vario al minimo... se po' fa?:confused: :D

Hmm mi sembra tanto. io sto a 28/30 in idle con tat ed ho 1,360V

xathanatosx
10-05-2007, 19:41
Vnb 1.45v e Vfsb 1.3v sono già impostati anzi li metto sempre così quei 2 valori.

Gli altri a seguire, al minimo

scusami ma non ti regge a 3200 ????

serpone
10-05-2007, 19:43
si, ma la ram non voglio metterla a 800 ecco perchè gioco con il fsb o il moltiplicatore.

Vorrei tenere le ram almeno a 950

xathanatosx
10-05-2007, 19:47
si, ma la ram non voglio metterla a 800 ecco perchè gioco con il fsb o il moltiplicatore.

Vorrei tenere le ram almeno a 950
scusami ma se la overvolti potresti portarla a cas 4 a 800 mhz.
tra 800 e 950 non cè assolutamente nessuna differenza.

I soliti sospetti
10-05-2007, 20:27
Hmm mi sembra tanto. io sto a 28/30 in idle con tat ed ho 1,360V

28/30?:eek: ... io nemmeno default scendo così e sto a 34°C:confused:
Quanti gradi ambiente hai?

nicolati
10-05-2007, 20:31
Io 33 gradi a 1.3125 e 400*8.
Ciao

IntoTrouble
10-05-2007, 20:38
Ragazzi scusate, una domanda:

Apparte i primi quattro valori, quelli "famosi", nei timing delle ram tutti gli altri come vanno impostati? Sono importanti? Vale la pena provare ad abbassarli uno ad uno e testare la stabilità?

Grazie :)

I soliti sospetti
10-05-2007, 20:47
Io 33 gradi a 1.3125 e 400*8.
Ciao

Ma quanti gradi ambiente avete?? La cosa strana è che in full sono nella norma... 56/57°C... strano!!:confused:

gwwmas
10-05-2007, 22:01
Credo che con il 1004 già ti riconosce la cpu e poi tra l'altro se fai overclock funge pure meglio.;)

P.S. per la cronaca le mie amate Corsair (:mad: ) hanno deciso che in daily a 900MHz non ci vogliono più stare e lo hanno "palesato" con delle belle schermate blu e tanti ma tanti riavvii...:muro: ... vabbé... ho messo in daily a 3.2GHz (400x8) e le ho messe in sincrono a 800MHz ma come posso prendo delle Team Group e le mie prima di toglierle le metto a 1200MHz con 2.45v e le friggo in blend con Orthos così giustizia sia fatta!!:sofico: :D


Che il caldo incominci a farsi sentire ?

Ciauz;)

gwwmas
10-05-2007, 22:02
se si possono mettere i link in pubblico lo metto volentieri.

Ditemi pure che lo metto a disposizione di tutti

No, non si può, il regolamento lo vieta, mi dispiace.

CIauz;)

nicolati
10-05-2007, 22:06
Ma quanti gradi ambiente avete?? La cosa strana è che in full sono nella norma... 56/57°C... strano!!:confused:

In Blend con Orthos arrivo a 60 gradi. In full con CCE a 45 gradi.
Ciao

Husain
10-05-2007, 22:41
Ciao ragazzi, la scheda madre in questione supporta "logisticamente" la 8800 gtx? c'entra perfettamente?

Qualcuno di voi ha quest'accoppiata?

Grazie in anticipo :))

Stateless
10-05-2007, 22:46
Ma quanti gradi ambiente avete?? La cosa strana è che in full sono nella norma... 56/57°C... strano!!:confused:

Se può consolarti io in idle sto su i 43°/44° però ho il processore a 3420 con 1,45 di Vcore :O

gwwmas
10-05-2007, 22:49
Secondo voi 39/40°C in idle a 400x8 1.328Vcore con 22/23°C ambiente e pc nella fossa con ventolame vario al minimo... se po' fa?:confused: :D

Ho paura che tu sia al limite .
Ho appena fatto una prova sul mio e questi sono i risultati.

26 gradi temperatura ambiente.
vCore 1.4
378x9

IDLE
http://img149.imageshack.us/img149/5595/idlerk6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=idlerk6.jpg)

FULL
http://img441.imageshack.us/img441/9483/fullpa7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=fullpa7.jpg)

Ciauz;)

serpone
10-05-2007, 22:57
No, non si può, il regolamento lo vieta, mi dispiace.

CIauz;)

ok nulla in rilievo.

Amici, scrivetemi in privato per le ral 1 kit da 2*1gb team group value a 800 mhz a 113 euro
Qualcuno già mi ha contattato in pm e gli ho dato il nime dello shop

serpone
10-05-2007, 22:59
scusami ma se la overvolti potresti portarla a cas 4 a 800 mhz.
tra 800 e 950 non cè assolutamente nessuna differenza.

dici che non c'è differenza tra 800 e 950?
e nei test nulla di differente?

e tra 667 e 800 c'è differenza?

e per i timings allora cambia qualcosa se c'è il 5 al posto del 4?

Allora se è così, spingo la frequenza della cpu invece che la ram.

Tipo arrivo a 3.4 ghz e le ram dovrebbero essere a meno di 900

I soliti sospetti
10-05-2007, 23:14
Ho paura che tu sia al limite .
Ho appena fatto una prova sul mio e questi sono i risultati.

26 gradi temperatura ambiente.
vCore 1.4
378x9

IDLE
http://img149.imageshack.us/img149/5595/idlerk6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=idlerk6.jpg)

FULL
http://img441.imageshack.us/img441/9483/fullpa7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=fullpa7.jpg)

Ciauz;)

No... ho non ho capito o mi prendi in giro:confused:
Io ho ora con 24°C ambiente 40/41°C in idle e 57°C in full stress con Orthos... come sono al limite??

I soliti sospetti
10-05-2007, 23:26
Posto gli screen:

Idle

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070511002408_Idle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070511002408_Idle.jpg)

Full

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070511002500_Full.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070511002500_Full.jpg)

... con 24°C ambiente.

I soliti sospetti
10-05-2007, 23:39
Se può consolarti io in idle sto su i 43°/44° però ho il processore a 3420 con 1,45 di Vcore :O

Allora... a 3400MHz con 1.45v sto anche io a 43/44°C in idle e in full vado a 61°C max con 24°C ambiente... a 3600MHz con 1.55v sono in idle a 46°C e in full a 65°C... la cosa che mi stupisce è che se qualcuno riesce ad avere 33°C in idle a 3.2GHz e 60°/65°C in full... non capisco perché io in full sto più basso anche se sto a 3.6GHz con 1.55v... capito?
O non parliamo delle temperature in idle dei core o non lo so:confused:

Gandalf 82
11-05-2007, 00:11
Salve a tutti ho un problema con questa scheda.
Quando spengo il computer il modem usb si spenge con lui ma dopo un pòi si riaccende da solo. Ho provato ad aggiornare con l'ultimo bios ma non è cambiato nulla, da che può dipendere?
Purtroppo quando si riaccende il solo modem fa un rumore fastidioso che mi obbliga a togliere la corrente con l'inconveniente del doppio boot al riavvio.

up

ShineOn
11-05-2007, 00:48
ok nulla in rilievo.

Amici, scrivetemi in privato per le ral 1 kit da 2*1gb team group value a 800 mhz a 113 euro
Qualcuno già mi ha contattato in pm e gli ho dato il nime dello shop

Ciao! sto per prendere il pc proprio in questi giorni e quella è la ram su cui pensavo di puntare...mi farebbe molto comodo il nome di questo shop! Grazie ;)

gam76
11-05-2007, 06:18
raga ieri e' successo quello che non doveva succedere...IN FIAMME L'ALIMENTATORE...la mia preoccupazione ora e che ho danneggiato la mobo e tutti i componenti...ditemi di no!!:cry:
purtroppo non posso provare prima delle 17:00...che ansia:doh:

I soliti sospetti
11-05-2007, 06:39
raga ieri e' successo quello che non doveva succedere...IN FIAMME L'ALIMENTATORE...la mia preoccupazione ora e che ho danneggiato la mobo e tutti i componenti...ditemi di no!!:cry:
purtroppo non posso provare prima delle 17:00...che ansia:doh:
:eek: ma come caz....??!!:doh:
Spero bene per te:sperem:

gam76
11-05-2007, 06:58
:eek: ma come caz....??!!:doh:
Spero bene per te:sperem:

sara' una stupidagine ma io so cosa e' stato....stavo giocando ad halflife2 e praticamente sentivo sempre la ventola della vga aumentare e rallentare in continuazione...secondo me questa sempre rapida variazione a fregato l'ali...cmq ho un'ansia atroce ma spero e penso che non a toccato la mobo...:muro:

gwwmas
11-05-2007, 07:19
ok nulla in rilievo.

Amici, scrivetemi in privato per le ral 1 kit da 2*1gb team group value a 800 mhz a 113 euro
Qualcuno già mi ha contattato in pm e gli ho dato il nime dello shop

Scusami, evita di pubblicizzare la cosa, se passa un mod non penso sia contento, e non vorrei succedessero casini.
Tanto, chi era interessato, sa già come contattarti.

Grazie

Ciauz;)

I soliti sospetti
11-05-2007, 07:22
Ho paura che tu sia al limite .
Ho appena fatto una prova sul mio e questi sono i risultati.

26 gradi temperatura ambiente.
vCore 1.4
378x9

IDLE
http://img149.imageshack.us/img149/5595/idlerk6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=idlerk6.jpg)

FULL
http://img441.imageshack.us/img441/9483/fullpa7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=fullpa7.jpg)

Ciauz;)

No... ho non ho capito o mi prendi in giro:confused:
Io ho ora con 24°C ambiente 40/41°C in idle e 57°C in full stress con Orthos... come sono al limite??

Posto gli screen:

Idle

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070511002408_Idle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070511002408_Idle.jpg)

Full

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070511002500_Full.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070511002500_Full.jpg)

... con 24°C ambiente.


Up

gwwmas
11-05-2007, 07:23
sara' una stupidagine ma io so cosa e' stato....stavo giocando ad halflife2 e praticamente sentivo sempre la ventola della vga aumentare e rallentare in continuazione...secondo me questa sempre rapida variazione a fregato l'ali...cmq ho un'ansia atroce ma spero e penso che non a toccato la mobo...:muro:


Se l' ali è buono, queste variazioni neanche le sente.

Ciauz;)

gwwmas
11-05-2007, 07:28
Up

Scusa, ma ho fatto un casino della madonna.
Ho risposto a te pensando di rispondere ad un' altro ragazzo di un' altro thread:muro: :ops:

Quindi, correggo subito la mia risposta:

con quelle temperature, sei appostissiimo, sei ben oltre sotto la soglia critica di temperatura ( circa 70 gradi ).
Quindi vai tranqui e goditelo così.

Una cosa che non capisco, però, è come mai le mie temperature sono così alte.
Pensa un po', che se faccio scaldare i core da TAT le temperature arrivano pure a 74 gradi con lo zalman 9500 che sembra un reattore per quanto sta facendo girare la ventola per tenere a freno i bollenti spiriti della cpu.

Boo:confused:

Ciauz;)

I soliti sospetti
11-05-2007, 07:35
Scusa, ma ho fatto un casino della madonna.
Ho risposto a te pensando di rispondere ad un' altro ragazzo di un' altro thread:muro: :ops:

Quindi, correggo subito la mia risposta:

con quelle temperature, sei appostissiimo, sei ben oltre sotto la soglia critica di temperatura ( circa 70 gradi ).
Quindi vai tranqui e goditelo così.

Una cosa che non capisco, però, è come mai le mie temperature sono così alte.
Pensa un po', che se faccio scaldare i core da TAT le temperature arrivano pure a 74 gradi con lo zalman 9500 che sembra un reattore per quanto sta facendo girare la ventola per tenere a freno i bollenti spiriti della cpu.

Boo:confused:

Ciauz;)
Infatti sei su in full però quando mi scambiavo impressioni con M@verik mi diceva che fino a 72°C con Orthos e quindi un po' più su con TAT era normale e poi 26°C ambiente non sono mica pochini sai?!
In idle però mi permetto di consigliarti di usare lo speed step che ti fa calare di un 4°C circa;)
Però quello che non capisco ancora è come alcuni riescono ad avere 33°C in idle... io con 20°C ambiente sto a 37°C sui core... boh:confused:
Altra cosa... gli Zalman ho capito che calmano i bollenti spiriti in full ma in idle anche se sparati al max rispetto al minimo non fanno calare se non di un paio di gradi... ariboh:confused:

gwwmas
11-05-2007, 08:02
Sai com' è, ma certe cose mi piacerebbe proprio vederle.

Ciauz;)

nicolati
11-05-2007, 08:21
@gwwmas: se fossi in te mi preoccuperei. Le tue temp sono troppo alte, secondo me. Che dissi hai? Come hai messo la pasta, ecc? Perché 26 ambiente vanno bene.
@I Soliti Sospetti: guarda, io ho fatto delle prove. Con VCore a 1.3 sto a 33 gradi. Se metto 1.4 sto a 45 gradi. Cioè 10 gradi di differenza. 1.3 la P5B lo vede come undervolt, ma XP lo regge (400*8), mentre Vista no e devo alzare il VCore un pochino. Per mettere 400*9 devo superare 1.4 e per il daily non mi interessa. In blend con Orthos raggiungo i 60 gradi. Se alzo le ventole, la temp si abbassa di qualche grado.
Ciao

gam76
11-05-2007, 08:23
Se l' ali è buono, queste variazioni neanche le sente.

Ciauz;)


oggi ne devo prendere uno nuovo...
scusa ma se malauguratamente la mobo e' fritta me la cambiano in garanzia?

serpone
11-05-2007, 08:27
Scusami, evita di pubblicizzare la cosa, se passa un mod non penso sia contento, e non vorrei succedessero casini.
Tanto, chi era interessato, sa già come contattarti.

Grazie

Ciauz;)

si infatti non ho pubblicizzato nulla. Mi stanno contattando in pm gli interessati e sto dando loro il link allo shop ;)

I soliti sospetti
11-05-2007, 08:48
Sai com' è, ma certe cose mi piacerebbe proprio vederle.

Ciauz;)
...boh?? Cmq sono molti i fattori che determinano queste cose come la temp ambiente e il tasso di umidità nonché il luogo dove la macchina è situata perché se la zona è areata si cala anche di 2°C;)
@gwwmas: se fossi in te mi preoccuperei. Le tue temp sono troppo alte, secondo me. Che dissi hai? Come hai messo la pasta, ecc? Perché 26 ambiente vanno bene.
@I Soliti Sospetti: guarda, io ho fatto delle prove. Con VCore a 1.3 sto a 33 gradi. Se metto 1.4 sto a 45 gradi. Cioè 10 gradi di differenza. 1.3 la P5B lo vede come undervolt, ma XP lo regge (400*8), mentre Vista no e devo alzare il VCore un pochino. Per mettere 400*9 devo superare 1.4 e per il daily non mi interessa. In blend con Orthos raggiungo i 60 gradi. Se alzo le ventole, la temp si abbassa di qualche grado.
Ciao
Capisco... io però sono a 1.328v e la mia cpu ha un VID di 1.3250v quindi in teoria ci sono... quello che continuo a non capire è come posso avere 6/7°C in idle più di te e averne 4°C in meno quando sono in full...qualcosa non mi torna:confused:
Per quello che dici di Vista non so... ho visto però un incremento di temperature in idle e cioé con XP ho (con 22°C ambiente) 37/38°C mentre con Vista 39/40°C e me lo spiego notando che in idle con XP la cpu non lavora mentre con Vista per reggere il sistema lavora sempre un 5%:read:
Per il discorso del voltaggio non so... considera che ho a 3.0GHz 1.216v/3.2GHz 1.328v/3.4GHz 1.45v/3.6GHz 1.55v e vedo un sostanziale aumento delle temperature da 3.2 a 3.4 mentre da 3.4 a 3.6 circa 2°C e vado in full a 3.6GHz a 65°C.
Ciao:)

Squalo71
11-05-2007, 08:53
raga ieri e' successo quello che non doveva succedere...IN FIAMME L'ALIMENTATORE...la mia preoccupazione ora e che ho danneggiato la mobo e tutti i componenti...ditemi di no!!:cry:
purtroppo non posso provare prima delle 17:00...che ansia:doh:

NOOOOOOOO!!!!!
Sono con te, per quanto può esserti utile.

Serpiko
11-05-2007, 09:12
Mi serve un chiarimento sull' AHCI:

1) Attivando l'AHCI posso sfruttare appieno le caratteristiche di dischi SATA II? 2) Devo impostare qualcosa di particolare per farli funzionare al meglio?
3) Come mai il burst è calato passando da Ultra DMA-5 a AHCI?
4) Con l'AHCI attivato riesco a sfruttare l' NCQ?

Fatemi capire perchè ancora non ho ben chiaro tutto. Grazie

gam76
11-05-2007, 09:20
NOOOOOOOO!!!!!
Sono con te, per quanto può esserti utile.

grazie per la solidarieta'...pregate tutti per me:ave:

scusate ma l'ali e' coperto da garanzia in caso di esplosione?

I soliti sospetti
11-05-2007, 09:26
grazie per la solidarieta'...pregate tutti per me:ave:

scusate ma l'ali e' coperto da garanzia in caso di esplosione?

Direi proprio di si!!

gwwmas
11-05-2007, 09:28
grazie per la solidarieta'...pregate tutti per me:ave:

scusate ma l'ali e' coperto da garanzia in caso di esplosione?

SI se è in garanzia.
Ma ovviamente non ti copriranno i danni che l' ali ha fatto.

Ciauz;)

Squalo71
11-05-2007, 09:30
Ma vale la pena farsi sostituire un alimentatore che è esploso con uno uguale?!?

gwwmas
11-05-2007, 09:30
ok nulla in rilievo.

Amici, scrivetemi in privato per le ral 1 kit da 2*1gb team group value a 800 mhz a 113 euro
Qualcuno già mi ha contattato in pm e gli ho dato il nime dello shop

si infatti non ho pubblicizzato nulla. Mi stanno contattando in pm gli interessati e sto dando loro il link allo shop ;)

Quella che hai fatto è pubblicità.

Ciauz;)

gwwmas
11-05-2007, 09:30
Ma vale la pena farsi sostituire un alimentatore che è esploso con uno uguale?!?

Io direi di no.

Ciauz;)

Squalo71
11-05-2007, 09:31
Quella che hai fatto è pubblicità.

Ciauz;)
Si, ma ha pubblicizzato un kit di 2 GB di ral ;).

gwwmas
11-05-2007, 09:32
@gwwmas: se fossi in te mi preoccuperei. Le tue temp sono troppo alte, secondo me. Che dissi hai? Come hai messo la pasta, ecc? Perché 26 ambiente vanno bene.
@I Soliti Sospetti: guarda, io ho fatto delle prove. Con VCore a 1.3 sto a 33 gradi. Se metto 1.4 sto a 45 gradi. Cioè 10 gradi di differenza. 1.3 la P5B lo vede come undervolt, ma XP lo regge (400*8), mentre Vista no e devo alzare il VCore un pochino. Per mettere 400*9 devo superare 1.4 e per il daily non mi interessa. In blend con Orthos raggiungo i 60 gradi. Se alzo le ventole, la temp si abbassa di qualche grado.
Ciao

Infatti sono preocupatissimo.
Ho le temp decisamente troppo alte.
Potrebbe essere che in camera mia ho il tasso di umidità che oramai sfiora il 90%.
Forse potrebbe essere quello.

Ciauz;)

gam76
11-05-2007, 09:33
Io direi di no.

Ciauz;)


confermo...

ma scusate il gruppo di continuita' che ho non centra niente o ha le sue colpe?

gwwmas
11-05-2007, 09:33
Si, ma ha pubblicizzato un kit di 2 GB di ral ;).

ral chee ??

Ciauz;)

gwwmas
11-05-2007, 09:34
confermo...

ma scusate il gruppo di continuita' che ho non centra niente ho ha le sue colpe?

Dipende, bisognerebbe vedere perchè l' ali è saltato.
Magari il gruppo di continuità per qualche motivo gli ha mandato un picco di corrente.

Ciauz;)

Squalo71
11-05-2007, 09:35
ral chee ??

Ciauz;)
Era un errore di battitura di @serpone. Non riquoto per non fare pubblicità :)

I soliti sospetti
11-05-2007, 09:40
Infatti sono preocupatissimo.
Ho le temp decisamente troppo alte.
Potrebbe essere che in camera mia ho il tasso di umidità che oramai sfiora il 90%.
Forse potrebbe essere quello.

Ciauz;)
Togli il forse!!;)
Climatizza e te ne renderai conto... 26°C ambiente con tasso umidità al 90% sono una cosa e 26°C ambiente "asciutti" sono ben altra:read:
confermo...

ma scusate il gruppo di continuita' che ho non centra niente ho ha le sue colpe?
Può darsi se il tuo alimentatore ha (anzi aveva :Perfido: :D ) il PCF attivo e non utilizzi un UPS con onda sinusoidale ma simulata;)

Gandalf 82
11-05-2007, 10:26
Togli il forse!!;)
Climatizza e te ne renderai conto... 26°C ambiente con tasso umidità al 90% sono una cosa e 26°C ambiente "asciutti" sono ben altra:read:



Ma non dovrebbe essere il contrario?
L'aria appesantita dall'umidità a parità di volume dovrebbe poter estrapolare una maggior quantità di calore, altrimenti non esisterebbero i radiatori con nebulizzatore d'acqua posto anteriormente per aumentare il raffreddamento.

Gandalf 82
11-05-2007, 10:26
Salve a tutti ho un problema con questa scheda.
Quando spengo il computer il modem usb si spenge con lui ma dopo un pòi si riaccende da solo. Ho provato ad aggiornare con l'ultimo bios ma non è cambiato nulla, da che può dipendere?
Purtroppo quando si riaccende il solo modem fa un rumore fastidioso che mi obbliga a togliere la corrente con l'inconveniente del doppio boot al riavvio.

Nessuno ha idea di come risolvere?

gam76
11-05-2007, 10:53
Può darsi se il tuo alimentatore ha (anzi aveva :Perfido: :D )
:banned:

il PCF attivo e non utilizzi un UPS con onda sinusoidale ma simulata;)
:confused: e' un ups della riello con porta com...:confused:

I soliti sospetti
11-05-2007, 11:13
Ma non dovrebbe essere il contrario?
L'aria appesantita dall'umidità a parità di volume dovrebbe poter estrapolare una maggior quantità di calore, altrimenti non esisterebbero i radiatori con nebulizzatore d'acqua posto anteriormente per aumentare il raffreddamento.
In teoria hai ragione ma in pratica no perché per un sistema a liquido potrebbe valere ma ad aria i fatti (almeno a me) dimostrano il contrario... quando avrò tempo posterò delle prove.:)
:banned:


:confused: e' un ups della riello con porta com...:confused:
E dai... scherzavo:p :friend:
Devi leggere le specifiche dell'ali e vedere se ha il PCF attivo e poi leggi quelle dell'UPS e vedi sa ha l'onda sinusoidale o è simulata perché se hai l'ali con PCF attivo e l'UPS con onda sinusoidale simulata stai certo che ti ha fottuto lui l'ali altrimenti no.;)

nicolati
11-05-2007, 11:13
@gwwmas: prova a tenere le finestre aperte.
@I Soliti Sospetti: capisco quello che dici. Io sto sempre con le finestre aperte e viene giù il ponentino dal gianicolo e sto all'ultimo piano con il terrazzo davanti a me. Cmq ho trovato il compromesso giusto tra temp e frequenza per il daily e mi accontento.
Ciao

Squalo71
11-05-2007, 11:25
...
Io sto sempre con le finestre aperte e viene giù il ponentino dal gianicolo
...
Ciao
Un'altro romano!!!!!!!!!!!! :D :D :D

PS: ovviamente "er ponentino più malandrino che c'hai" ;)

Frycap
11-05-2007, 11:27
Beato te che t'arriva il ponentino....a me non arriva na mazza a parte l'afa...

xathanatosx
11-05-2007, 11:34
Scusate ma se ci installo un bel XP 64 bit?
Ci sono miglioramenti? qualcuno ce l'ha?

Squalo71
11-05-2007, 11:39
Scusate ma se ci installo un bel XP 64 bit?
Ci sono miglioramenti? qualcuno ce l'ha?
Premetto che non ho mai installato su pc personali sistemi a 64 bit.
Poi ti dico il primo miglioramento che mi viene in mente: potresti installare più di 2GB :).
Per il resto, non essendoci in giro molte applicazione a 64 bit, ti troveresti con un SO che "emula" le funzionalità a 32 bit, e credo che questo sia più lento rispetto a un 32 bit nativo.

megthebest
11-05-2007, 12:06
Premetto che non ho mai installato su pc personali sistemi a 64 bit.
Poi ti dico il primo miglioramento che mi viene in mente: potresti installare più di 2GB :).
Per il resto, non essendoci in giro molte applicazione a 64 bit, ti troveresti con un SO che "emula" le funzionalità a 32 bit, e credo che questo sia più lento rispetto a un 32 bit nativo.
in + è incompatibile con l'80% delle applicazioni 32bit esistenti

ciao

xathanatosx
11-05-2007, 12:30
in + è incompatibile con l'80% delle applicazioni 32bit esistenti

ciao

possibile? allora che diavolo l'hanno fatto a fare?
I processori a 64 sono inutili alla fine.

nicolati
11-05-2007, 12:33
Per ora praticamente si.
Ciao

xathanatosx
11-05-2007, 12:53
ma no dai, i rivenditori dicono che migliora dal 30 al 50% l'accesso alla memoria e programmi e giochi ne dovrebbero giovare.
:mad:

kotu3
11-05-2007, 12:56
boh, io ci installo quasi tutto e se le applicazioni non girano + veloci vanno almeno quanto il 32 bit.....ora come ora non tornerei indietro.In ogni caso l'aumento di prestazioni io lo vedo all'avvio di sistema e con i software di editing video. Sto provando anche il vista 64 bit e mi trovo benissimo, sì, ti devi sbattere un pochino per trovare il software e i driver compatibili, ma io ho installato tutte le mie periferiche senza alcun problema......però per ora il vista non me lo compro, lo provo fino alla scadenza e poi lo disinstallo, costa troppo!....magari tra un anno....e poi vorrei cominciare un po' con ubuntu......

Squalo71
11-05-2007, 13:17
ma no dai, i rivenditori dicono che ........
:mad:

Qualunque cosa ci sia dopo i puntini, nel 90% dei casi è obbligatorio dubitare fortemente!

gam76
11-05-2007, 13:22
inizio :ot:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:ot: fine

lucone1973
11-05-2007, 13:34
Eh... se me le presti ti dico :ciapet: :D
Scherzi a parte... se tieni la cpu default le imposti a 1066 e per i timings e voltaggio guardi http://www.corsairmemory.com/e trovi tutto altrimenti sempre basandoti sui parametri del produttore puoi fare tipo 356*9@3.204MHz e le imposti in 2:3 a 1068MHz e rimani cmq in specifica o altrimenti se vuoi tirarle imposti 400x8@3.200MHz e le piazzi sempre in 2:3 a 1200MHz :sofico: solo che devi vedere un'attimo il voltaggio ed i timings. :)

P.S. Corsair per le tue le certifica a 5-5-5-15 2.2v a 1066MHz... penso che a 1200MHz ci arrivino anche così.;)

Grazie mille per i consigli, appena riesco a trovare il tempo proverò il 400x8 in quanto mi sembra giusto, visto il prezzo, tirarle un pò.

Squalo71
11-05-2007, 13:44
inizio :ot:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:ot: fine

:friend:

crisgen
11-05-2007, 13:48
Salve a tutti e grazie di cuore perchè in silenzio mi sono letto quasi tutto il post (I° e II°) riguardo alla P5BDeLuxe e grazie a questo mi sono ritrovato con la configurazione in firma. :winner:
Ripeto...quasi tutto perchè è davvero impossibile seguirlo per intero.
Scrivo pochissimo perchè cerco sempre di tirarmi d'impaccio da solo ma vi chiedo solo un'umilissima cortesia ovvero spiegarmi quattro cosettiine piccole piccole giusto per stare tranquillo e dedicarmi senza ansie alla vostra lettura.

1) Dopo essere riuscito a configurare correttamente (credo) l'AHCI, nel BIOS alla voce IDE Configuration "HD Write Protected è disabled di default.
Va attivata?

2) Il disco WD è stato partizionato dividendolo in due ed è l'unica periferica sata. Con antivirus disattivato e il tutto deframmentato HDTune mi dà come valori di test:
Transfer Rate Min: 34.2Mb/s Max: 73.3Mb Average: 58.9 Mb/s Access Time: 13.5 m/s Burst Rate: 107.1 Mb/s CPU Usage: 2.5%.
Sono valori corretti ovvero nella norma?

3) Nonostante legga AHCI dappertutto PcProbe in WMI Information mi segnala come win32_disk drive2 - interface type IDE.
Eè normale?

4) In PCProbe solo da ieri (quindi dopo un mese abbondante) è cominciato a suonare l'allarme riguardo il Vcore.
In nominal è segnato il valore 1.31 mentre in current 1.16 con il riquadro in rosso (allarme).
E' pericoloso?
Cosa e come devo per risolvere?
Scusatemi se vi faccio perdere del tempo ma non mi sarei permesso di intasare oltremodo il post se non sentissi davvero il bisogno di un vostro aiuto.
Grazie :help:

serpone
11-05-2007, 14:00
Grazie mille per i consigli, appena riesco a trovare il tempo proverò il 400x8 in quanto mi sembra giusto, visto il prezzo, tirarle un pò.

quanto le hai pagate le tue ram???

I soliti sospetti
11-05-2007, 14:21
Ma vi rendete conto??Sto testando la stabilità default!!:mad: :mad:
Allora... prima le ram mi vanno in errore sotto Orthos a 900 con 2.1v e vabbè... fa caldo:rolleyes: ... poi dopo 24 ore poco tempo fa con Orthos oggi mi vanno in errore in sincrono a 800... ora le rompo a mozzichi!!!:mad: :mad:
Giuro che come posso le do al cane e prendo TG anche 667!!!:muro:

Robbysca976
11-05-2007, 14:30
Ho un problema "SERIO"....

Come ho scritto su pensando poi di aver risolto ho un problema di effetto nebbia sullo schermo LCD LG 194WT collegato in DVI alla nuova 8800GTS con ultimi driver installati. Ho notato che il problema si evidenzia solo quando a volte riavvio e svanisce miracolosamente solo staccando la corrente dalla ciabatta (e non dal solo alimentatore del case). Allora le mie prove son state le seguenti: aggiornamento bios, niente; CMOS, niente. Unico modo per risolvere è quello su citato. Aggiungo ke da quando ho montato la nuova CPU (kiaramente ho reinstallato il SO Xp, la partizione con VISTA l'ho lasciata così come era ed ho solo aggiornato i driver) il bios mi sembra abbastanza rallentato, nel senso che c'è un certo ritardo nel passare da una voce all'altra ecc. Infine per completezza il sistema è tutto a default, anche la gpu chiaramente....

Avete qualke info a riguardo?

Grazie :ave:

serpone
11-05-2007, 14:39
sono mooolto tentato da prendere il case Thermaltake Mambo che come da voi consigliato costa sui 50 euro.

MAH, ha già una ventola da 12mm.

Sapete se è buona e silenziosa?

Altrimenti vorrei comprare 2 ventole silenzione da 12 mm ripeto moooooolto silenzione.

Su che modello e marca devo puntare?
Non mi servono colorate.

Grazie

IntoTrouble
11-05-2007, 14:53
Ragazzi mi serve un parere sulla configurazione in daily...

Secondo voi è meglio:

356x9= 3200 con ram 1:1 e latenze 3-4-4-10

oppure

400x8= 3200 con ram 1:1 e latenze 4-4-4-10 ???

Premetto che al SuperPi il risultato è identico, solo che magari i programmi (giochi) hanno miglioramenti con latenze basse piuttosto che con FSB alti, non so, voi che dite?

xathanatosx
11-05-2007, 15:28
Qualunque cosa ci sia dopo i puntini, nel 90% dei casi è obbligatorio dubitare fortemente!

Dio bonino, uno è mio amico.

sandokan71
11-05-2007, 15:58
P5B Deluxe e E6420
- per chi ha comprato recentemente la P5B deluxe: che versione del BIOS avete trovato installato?
- per chi ha preso il E6420: avete avuto problemi ovvero la necessità di aggiornare il BIOS (con che bios avete provato) con un altro processore di appoggio per farlo vedere alla scheda?


Per altri che ne avessero necessità: le ultime P5B Dlx escono con il BIOS 910 e il C2D E6420 va senza bisogno di flashare BIOS più recenti.

serpone
11-05-2007, 16:00
Ragazzi mi serve un parere sulla configurazione in daily...

Secondo voi è meglio:

356x9= 3200 con ram 1:1 e latenze 3-4-4-10

oppure

400x8= 3200 con ram 1:1 e latenze 4-4-4-10 ???

Premetto che al SuperPi il risultato è identico, solo che magari i programmi (giochi) hanno miglioramenti con latenze basse piuttosto che con FSB alti, non so, voi che dite?



356x8= 3200 con ram 1:1 e latenze 3-4-4-10

a vedo che hai corretto qulee'8 che invece era un 9.

xathanatosx
11-05-2007, 16:08
Ragazzi mi serve un parere sulla configurazione in daily...

Secondo voi è meglio:

356x9= 3200 con ram 1:1 e latenze 3-4-4-10

oppure

400x8= 3200 con ram 1:1 e latenze 4-4-4-10 ???

Premetto che al SuperPi il risultato è identico, solo che magari i programmi (giochi) hanno miglioramenti con latenze basse piuttosto che con FSB alti, non so, voi che dite?

meglio 400*8. 400 meglio di 356.
cmq le latenze non fanno niente di differenza.
Ho delle ocz da 1066mhz in cas 5 ma anche se li porto a 800 mhz con cas 4 di fifferenza non ce n'è. Io consiglio 400x8

IntoTrouble
11-05-2007, 16:14
Vabbè ragazzi, decidetevi! :D

Cmq xathanatosx, cambiando il cas da 4 a 3, a parità di frequenza di guadagna parecchio... anche un secondo al SuperPi, che su un totale di 20 secondi è il 5%, direi che conta abbastanza! Il problema è se viene sfuttato di più un CAS 3 o una FSB di 400.

L'unico svantaggio del tenere 358x9 a 3-4-4-10 è che le ram hanno bisogno di 2.15 volt contro i 2 volt del 400x8 a 4-4-4-10. Sono troppi 2.15 contando che non sono ram da performance?

serpone
11-05-2007, 16:18
we risp al mio post di ieri sulle frequenze delle ram e delle latenze.

Dovrebbe essere 1 o 2 pagine prima.

cruz80
11-05-2007, 16:39
Ciao ragazzi, la scheda madre in questione supporta "logisticamente" la 8800 gtx? c'entra perfettamente?

Qualcuno di voi ha quest'accoppiata?

Grazie in anticipo :))

quoto..interesserebbe anche a me...:wtf:

IntoTrouble
11-05-2007, 16:46
dici che non c'è differenza tra 800 e 950?
e nei test nulla di differente?

e tra 667 e 800 c'è differenza?

e per i timings allora cambia qualcosa se c'è il 5 al posto del 4?

Allora se è così, spingo la frequenza della cpu invece che la ram.

Tipo arrivo a 3.4 ghz e le ram dovrebbero essere a meno di 900

Non so se ti riferivi a me e non so se ti riferivi a questo post, cmq nel dubbio ti rispondo ;) . I timing che hai sono parecchio rilassati, secondo me perdi parecchio di prestazioni. Fai delle prove col superpi provando le varie configurazioni, magari abbassando l'FSB, vedrai che cambia parecchio tra un CAS 3 e un CAS 5! Secondo me dovresti impostare almeno a 4-4-4-12. Soprattutto il CAS latency, ripeto, conta parecchio, perciò se riesci mettilo anche a 3. Gli altri puoi lasciarli anche a 4. O al massimo testali col superpi.

PaVi90
11-05-2007, 16:50
Ciao a tutti. Scusate l'intrusione... :p non so neppure se questo messaggio sarà inserito / visualizzato correttamente, dato che è il mio primo messaggio in assoluto in un forum.:bimbo:
Sono un (felice) possessore della P5W DH Deluxe, su cui l'assemblatore del mio PC ha collegato, su mia richiesta, due dischi da 300 GB su uno dei quali c'è Vista Ultimate. Vorrei realizzare una configurazione RAID 0 con il chipset ICH7R, tuttavia sono un po' restìo a farlo per due motivi:
1) durante l'installazione di Vista, mi verrà richiesto il floppy con i driver del chiset (che ho cmq già provveduto a scaricare)?
2) è possibile utilizzare SENZA PROBLEMI il Windows Complete PC Backup di Vista, ovvero il programmino che crea immagini di backup dell'hard disk come ad esempio fa Norton Ghost? Il programma supporta il RAID 0 e permette il ripristino delle immagini di backup senza problemi?
Grazie.

I soliti sospetti
11-05-2007, 17:04
Ma vi rendete conto??Sto testando la stabilità default!!:mad: :mad:
Allora... prima le ram mi vanno in errore sotto Orthos a 900 con 2.1v e vabbè... fa caldo:rolleyes: ... poi dopo 24 ore poco tempo fa con Orthos oggi mi vanno in errore in sincrono a 800... ora le rompo a mozzichi!!!:mad: :mad:
Giuro che come posso le do al cane e prendo TG anche 667!!!:muro:
:muro: :muro: era il Vcore:muro: :muro: l'ho alzato di uno step e niente problemi:muro: :muro:
Ragazzi mi serve un parere sulla configurazione in daily...

Secondo voi è meglio:

356x9= 3200 con ram 1:1 e latenze 3-4-4-10

oppure

400x8= 3200 con ram 1:1 e latenze 4-4-4-10 ???

Premetto che al SuperPi il risultato è identico, solo che magari i programmi (giochi) hanno miglioramenti con latenze basse piuttosto che con FSB alti, non so, voi che dite?
Assolutamente 400x8;)
meglio 400*8. 400 meglio di 356.
cmq le latenze non fanno niente di differenza.
Ho delle ocz da 1066mhz in cas 5 ma anche se li porto a 800 mhz con cas 4 di fifferenza non ce n'è. Io consiglio 400x8
Straquoto;)
Vabbè ragazzi, decidetevi! :D

Cmq xathanatosx, cambiando il cas da 4 a 3, a parità di frequenza di guadagna parecchio... anche un secondo al SuperPi, che su un totale di 20 secondi è il 5%, direi che conta abbastanza! Il problema è se viene sfuttato di più un CAS 3 o una FSB di 400.

L'unico svantaggio del tenere 358x9 a 3-4-4-10 è che le ram hanno bisogno di 2.15 volt contro i 2 volt del 400x8 a 4-4-4-10. Sono troppi 2.15 contando che non sono ram da performance?
FSB a 1600 e frequenza ram più alta contano con i C2D... non le latenze... fidati;)
Ciao a tutti. Scusate l'intrusione... :p non so neppure se questo messaggio sarà inserito / visualizzato correttamente, dato che è il mio primo messaggio in assoluto in un forum.:bimbo:
Sono un (felice) possessore della P5W DH Deluxe, su cui l'assemblatore del mio PC ha collegato, su mia richiesta, due dischi da 300 GB su uno dei quali c'è Vista Ultimate. Vorrei realizzare una configurazione RAID 0 con il chipset ICH7R, tuttavia sono un po' restìo a farlo per due motivi:
1) durante l'installazione di Vista, mi verrà richiesto il floppy con i driver del chiset (che ho cmq già provveduto a scaricare)?
2) è possibile utilizzare SENZA PROBLEMI il Windows Complete PC Backup di Vista, ovvero il programmino che crea immagini di backup dell'hard disk come ad esempio fa Norton Ghost? Il programma supporta il RAID 0 e permette il ripristino delle immagini di backup senza problemi?
Grazie.
Ti informo che c'é proprio un thread sulla tua mobo:)

PaVi90
11-05-2007, 17:09
OOOOPS scusate... invece di scegliere P5W ho cliccato P5B...:flower:

I soliti sospetti
11-05-2007, 17:11
OOOOPS scusate... invece di scegliere P5W ho cliccato P5B...:flower:
Di nulla sempre il benvenuto;)

kotu3
11-05-2007, 17:37
quoto..interesserebbe anche a me...:wtf:

sì, non da' nessun problema, l'unica cosa negativa è che copre la batteria tampone.....se mai si dovesse togliere x un cmos clear....

Robbysca976
11-05-2007, 17:43
Ho un problema "SERIO"....

Come ho scritto su pensando poi di aver risolto ho un problema di effetto nebbia sullo schermo LCD LG 194WT collegato in DVI alla nuova 8800GTS con ultimi driver installati. Ho notato che il problema si evidenzia solo quando a volte riavvio e svanisce miracolosamente solo staccando la corrente dalla ciabatta (e non dal solo alimentatore del case). Allora le mie prove son state le seguenti: aggiornamento bios, niente; CMOS, niente. Unico modo per risolvere è quello su citato. Aggiungo ke da quando ho montato la nuova CPU (kiaramente ho reinstallato il SO Xp, la partizione con VISTA l'ho lasciata così come era ed ho solo aggiornato i driver) il bios mi sembra abbastanza rallentato, nel senso che c'è un certo ritardo nel passare da una voce all'altra ecc. Infine per completezza il sistema è tutto a default, anche la gpu chiaramente....

Avete qualke info a riguardo?

Grazie :ave:

Nessuno?

nicolati
11-05-2007, 18:04
Che ali hai?
Ciao

crisgen
11-05-2007, 18:20
Salve a tutti e grazie di cuore perchè in silenzio mi sono letto quasi tutto il post (I° e II°) riguardo alla P5BDeLuxe e grazie a questo mi sono ritrovato con la configurazione in firma. :winner:
Ripeto...quasi tutto perchè è davvero impossibile seguirlo per intero.
Scrivo pochissimo perchè cerco sempre di tirarmi d'impaccio da solo ma vi chiedo solo un'umilissima cortesia ovvero spiegarmi quattro cosettiine piccole piccole giusto per stare tranquillo e dedicarmi senza ansie alla vostra lettura.

1) Dopo essere riuscito a configurare correttamente (credo) l'AHCI, nel BIOS alla voce IDE Configuration "HD Write Protected è disabled di default.
Va attivata?

2) Il disco WD è stato partizionato dividendolo in due ed è l'unica periferica sata. Con antivirus disattivato e il tutto deframmentato HDTune mi dà come valori di test:
Transfer Rate Min: 34.2Mb/s Max: 73.3Mb Average: 58.9 Mb/s Access Time: 13.5 m/s Burst Rate: 107.1 Mb/s CPU Usage: 2.5%.
Sono valori corretti ovvero nella norma?

3) Nonostante legga AHCI dappertutto PcProbe in WMI Information mi segnala come win32_disk drive2 - interface type IDE.
Eè normale?

4) In PCProbe solo da ieri (quindi dopo un mese abbondante) è cominciato a suonare l'allarme riguardo il Vcore.
In nominal è segnato il valore 1.31 mentre in current 1.16 con il riquadro in rosso (allarme).
E' pericoloso?
Cosa e come devo per risolvere?
Scusatemi se vi faccio perdere del tempo ma non mi sarei permesso di intasare oltremodo il post se non sentissi davvero il bisogno di un vostro aiuto.
Grazie :help:

:sob: :cry: :muro:

I soliti sospetti
11-05-2007, 18:35
Nessuno?

O l'ali non regge la VGA o driver caricati male;)

robygr
11-05-2007, 19:06
Ciao ragazzi, la scheda madre in questione supporta "logisticamente" la 8800 gtx? c'entra perfettamente?

Qualcuno di voi ha quest'accoppiata?

Grazie in anticipo :))

cavolo proprio la domanda che stavo per fare io! meno male che mi hai anticipato! qualcuno può risponderci? che domani corro a comprare il tutto in caso di risposta affermativa!

Robbysca976
11-05-2007, 19:15
O l'ali non regge la VGA o driver caricati male;)

L'ali regge eccome.....Su Vista va benissimo...

chrisp
12-05-2007, 00:47
con gli ultimi driver non mi funziona + il microfono sono dovuto tornare ai vecchi :muro:

con quale SO?
io col passaggio da XP a Vista mi sono perso un po' di audio per strada...
e dopo averci perso una giornata intera posto le mie conclusioni... dovessero tornare utili a qualcuno:

installo Vista 32 e, senza nemmeno pensarci, tutti i driver asus aggiornati (v610x6100 per l'audio).
Problema: il microfono del pannello anteriore (AC97) non funziona quasi più (si sente bassissimooooo)

dopo varie inca**ature contro il mixer soundmax sparito e la pessima gestione audio di windows decido di togliere i driver audio e di provare con quelli predefiniti windows.

Esito: non si sente una mazza lo stesso ma almeno il sistema audio è più configurabile, almeno mi sa distinguere cuffia e microfono collegati al pannello frontale dalle casse e microfono posteriori e i microfoni possono essere preamplificati in modo distinto e con ben 3 livelli!... meglio di niente!

Come ultimo tentativo (della serie "è illogico ma con windows non si sa mai") provo a cambiare dal bios (l'ultimo, 1101) il tipo di pannello da AC97 a High Definition (visto che Vista mi riconosce tutto così) (anche se il pannello frontale è collegato con lo chema AC97

riavvio e... il microfono collegato al pannello frontale funziona benissimo!

ora io non mi lamento, anzi... che :ciapet: (finchè funziona), però mi chiedo: qualcuno ha avuto esperienze simili? qualcuno mi sa spiegare qualcosa?
ciao

P.S.: adesso gestisce casse e cuffie come due output audio separati... come caspita faccio a sentire quello che sento dalle casse nelle cuffie? (non ditemi di connetterle dietro!!)

chrisp
12-05-2007, 00:57
P.S.: adesso gestisce casse e cuffie come due output audio separati... come caspita faccio a sentire quello che sento dalle casse nelle cuffie? (non ditemi di connetterle dietro!!)

continuo a rispondermi da solo: impostandole come dispositivo predefinito nel pannelllo di controllo!!!:muro:

Serpiko
12-05-2007, 02:07
Mi serve un chiarimento sull' AHCI:

1) Attivando l'AHCI posso sfruttare appieno le caratteristiche di dischi SATA II? 2) Devo impostare qualcosa di particolare per farli funzionare al meglio?
3) Come mai il burst è calato passando da Ultra DMA-5 a AHCI?
4) Con l'AHCI attivato riesco a sfruttare l' NCQ?

Fatemi capire perchè ancora non ho ben chiaro tutto. Grazie

Mi quoto perchè non ho avuto risposta. Chiaritemi queste cose. Grazie

nicolati
12-05-2007, 07:40
Per la prima si, ma non riguarda in genere la velocità max. Per l'NCQ, credo anche si. I miei HD ce l'hanno e io non ho impostato niente da nessuna parte, anche perché non vedo niente da impostare.
Ciao

matrix29
12-05-2007, 08:58
domanda stupida:
HAI PROVATO AD AGGIORNARE IL BIOS DELLA SCHEDA MADRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

certo che ho aggiornato il bios ma non è successo nulla! il risultato è che non funzionano neppure le utility come aisuite aggiornate dal sito ufficiale....lo stesso dicasi per la p5b premium vista...:muro:

vero_roby
12-05-2007, 09:33
scusate ma xchè dite che il 1101 non è un buon bios io mi ci trovo benissimo ed è stabilissimo:rolleyes:

Gandalf 82
12-05-2007, 10:14
Salve a tutti ho un problema con questa scheda.
Quando spengo il computer il modem usb si spenge con lui ma dopo un pòi si riaccende da solo. Ho provato ad aggiornare con l'ultimo bios ma non è cambiato nulla, da che può dipendere?
Purtroppo quando si riaccende il solo modem fa un rumore fastidioso che mi obbliga a togliere la corrente con l'inconveniente del doppio boot al riavvio.

é la 4 o 5 volta che riuppo se non c'è soluzione ditelo almeno smetto di chiedere e scervellarmi

jedy48
12-05-2007, 10:22
scusate ma xchè dite che il 1101 non è un buon bios io mi ci trovo benissimo ed è stabilissimo:rolleyes:

ti straquoto :)

gam76
12-05-2007, 10:50
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:stordita:

chi mi ha capito sa bene di cosa parlo...

ps:grazie per le preghiere!!

fine spam:D

I soliti sospetti
12-05-2007, 11:20
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:stordita:

chi mi ha capito sa bene di cosa parlo...

ps:grazie per le preghiere!!

fine spam:D
Tutto salvo vero?!;)

P.S. con il nuovo alimentatore vedi quella cosa che ti dicevo o fai la stessa fine;)

I soliti sospetti
12-05-2007, 11:23
é la 4 o 5 volta che riuppo se non c'è soluzione ditelo almeno smetto di chiedere e scervellarmi
Non mi è mai capitato:confused:
Ma te lo fa con tutte le periferiche usb o solo con quel modem?
Se è solo lui e se puoi collegalo alla Lan altrimenti invece di togliere corrente prima di spengere usa la "rimozione sicura hardware" e lo scolleghi.
Più di questo non so dirti. :)

crisgen
12-05-2007, 11:27
Salve a tutti e grazie di cuore perchè in silenzio mi sono letto quasi tutto il post (I° e II°) riguardo alla P5BDeLuxe e grazie a questo mi sono ritrovato con la configurazione in firma. :winner:
Ripeto...quasi tutto perchè è davvero impossibile seguirlo per intero.
Scrivo pochissimo perchè cerco sempre di tirarmi d'impaccio da solo ma vi chiedo solo un'umilissima cortesia ovvero spiegarmi quattro cosettiine piccole piccole giusto per stare tranquillo e dedicarmi senza ansie alla vostra lettura.

1) Dopo essere riuscito a configurare correttamente (credo) l'AHCI, nel BIOS alla voce IDE Configuration "HD Write Protected è disabled di default.
Va attivata?

2) Il disco WD è stato partizionato dividendolo in due ed è l'unica periferica sata. Con antivirus disattivato e il tutto deframmentato HDTune mi dà come valori di test:
Transfer Rate Min: 34.2Mb/s Max: 73.3Mb Average: 58.9 Mb/s Access Time: 13.5 m/s Burst Rate: 107.1 Mb/s CPU Usage: 2.5%.
Sono valori corretti ovvero nella norma?

3) Nonostante legga AHCI dappertutto PcProbe in WMI Information mi segnala come win32_disk drive2 - interface type IDE.
Eè normale?

4) In PCProbe solo da ieri (quindi dopo un mese abbondante) è cominciato a suonare l'allarme riguardo il Vcore.
In nominal è segnato il valore 1.31 mentre in current 1.16 con il riquadro in rosso (allarme).
E' pericoloso?
Cosa e come devo per risolvere?
Scusatemi se vi faccio perdere del tempo ma non mi sarei permesso di intasare oltremodo il post se non sentissi davvero il bisogno di un vostro aiuto.
Grazie :help:

Per la prima domanda credo di aver trovato da solo la risposta e lascio su disabled mentre per le altre due non fà niente e lascio tutto così semza preoccuparmi ma per la quarta domanda riferita al Vcore c'è nessuno che possa aiutarmi?

I soliti sospetti
12-05-2007, 11:38
Per la prima domanda credo di aver trovato da solo la risposta e lascio su disabled mentre per le altre due non fà niente e lascio tutto così semza preoccuparmi ma per la quarta domanda riferita al Vcore c'è nessuno che possa aiutarmi?
Il Probe disinstallalo e usa altri programmi tipo Everest e cmq ti fa così perché è probabilmente impostato in modo che se ti dovesse calare il Vcore sotto quel valore te lo segnala ma non curartene perché è un programma che sca@@a spesso.;)

crisgen
12-05-2007, 11:59
Il Probe disinstallalo e usa altri programmi tipo Everest e cmq ti fa così perché è probabilmente impostato in modo che se ti dovesse calare il Vcore sotto quel valore te lo segnala ma non curartene perché è un programma che sca@@a spesso.;)

Grazie di cuore :ave:
provvedo immediatamente ;)

Andi89
12-05-2007, 12:05
é la 4 o 5 volta che riuppo se non c'è soluzione ditelo almeno smetto di chiedere e scervellarmi

Anche a me a volte capita che il modem una volta spento il pc abbia i due led di internet e connessione cavo spenti (Netgear DM111P) anche se è collegato via lan...

gam76
12-05-2007, 12:54
Tutto salvo vero?!;)
tutto salvo, ho pero' dovuto rifare il raid0 perche' winzozz si e' danneggiato e non bottava!!


P.S. con il nuovo alimentatore vedi quella cosa che ti dicevo o fai la stessa fine;)
ok

:ops:

gio_gio
12-05-2007, 13:33
Per usare il dc con le ram, si devono mettere le ram o sui 2 gialli o sui 2 slot neri?
è indifferente?

I soliti sospetti
12-05-2007, 13:54
Per usare il dc con le ram, si devono mettere le ram o sui 2 gialli o sui 2 slot neri?
è indifferente?
E' completamente indifferente ma... se in overclock dovessi avere problemi "immotivati" con le ram... la prima prova da fare è cambiare gli slot perché più di qualcuno ha risolto così. :)

gio_gio
12-05-2007, 13:55
E' completamente indifferente ma... se in overclock dovessi avere problemi "immotivati" con le ram... la prima prova da fare è cambiare gli slot perché più di qualcuno ha risolto così. :)

Ma quindi o le metto i due banchi di ram su lo slot giallo e nero oppure accoppiati per colori è lo stesso? avro sempre il dual channel?

I soliti sospetti
12-05-2007, 15:51
Ma quindi o le metto i due banchi di ram su lo slot giallo e nero oppure accoppiati per colori è lo stesso? avro sempre il dual channel?

No... o nero/nero o giallo/giallo :)

gio_gio
12-05-2007, 15:58
No... o nero/nero o giallo/giallo :)

Quindi come ho detto io.. ok!

I soliti sospetti
12-05-2007, 17:19
Quindi come ho detto io.. ok!
Hai ragione :doh: ... sono fuso!!:D

gio_gio
12-05-2007, 17:27
Hai ragione :doh: ... sono fuso!!:D

;)
Mi dici una cosa.. avendo un masterizzatore ide e un hard disk SATAII.. devo mettere il masterizzatore a slave? e l'hard disk?

Serpiko
12-05-2007, 18:59
;)
Mi dici una cosa.. avendo un masterizzatore ide e un hard disk SATAII.. devo mettere il masterizzatore a slave? e l'hard disk?

Il masterizzatore è collegato sul canel IDE mentre il disco sul canale SATA che sono indipendenti.

Gandalf 82
12-05-2007, 19:01
Non mi è mai capitato:confused:
Ma te lo fa con tutte le periferiche usb o solo con quel modem?
Se è solo lui e se puoi collegalo alla Lan altrimenti invece di togliere corrente prima di spengere usa la "rimozione sicura hardware" e lo scolleghi.
Più di questo non so dirti. :)

sinceramente ho solo quello di usb attaccato. Proverò a lasciare attaccata una chiavetta usb e poi vi faccio sapere

gio_gio
12-05-2007, 19:30
Il masterizzatore è collegato sul canel IDE mentre il disco sul canale SATA che sono indipendenti.

e quindi? come lo devo mettere il masterizzatore? master o slave?
e l'hard disk?

Serpiko
12-05-2007, 19:57
e quindi? come lo devo mettere il masterizzatore? master o slave?
e l'hard disk?

Se hai solo quella periferica IDE collegata su quel canale allora mettilo master.

gwwmas
12-05-2007, 22:40
scusate ma xchè dite che il 1101 non è un buon bios io mi ci trovo benissimo ed è stabilissimo:rolleyes:

ti straquoto :)


Semplice, perchè fino ad oggi, la maggior parte della gente che l' ha provato non ne è restata contenta.
Ma si sa, su queste cose incide molto la configurazione che si ha dentro al case.
Pensa un po' che io mi trovo da dio con la 910.

Ciauz;)

tury80
12-05-2007, 22:41
Semplice, perchè fino ad oggi, la maggior parte della gente che l' ha provato non ne è restata contenta.
Ma si sa, su queste cose incide molto la configurazione che si ha dentro al case.
Pensa un po' che io mi trovo da dio con la 910.

Ciauz;)

quoto sono fermo da tempo sul 910 :)

gam76
12-05-2007, 22:50
io ho 1101 e' sto una favola!

I soliti sospetti
12-05-2007, 22:56
quoto sono fermo da tempo sul 910 :)

Io 1004 e ci prendo pensione:sofico: :D

P.S. belle ram:grrr: :D

tury80
12-05-2007, 22:59
Io 1004 e ci prendo pensione:sofico: :D

P.S. belle ram:grrr: :D

grazie :D
avevo quotato gwwmas non perche' il 910 e' migliore (forse si:D ) ma per il discorso della configurazione :)

I soliti sospetti
12-05-2007, 23:05
grazie :D
avevo quotato gwwmas non perche' il 910 e' migliore (forse si:D ) ma per il discorso della configurazione :)
Le mie ram invece dopo che le ho maledette salgono da 900MHz a 930MHz e penso che le posso tirare fino a 950MHz perché a 960MHz mi vanno in crash dopo qualche ora con Orthos e tutto perché più di 2.1v non gli posso dare:muro:

P.S. ma 2.1v da bios sono reali?

tury80
12-05-2007, 23:06
certo 2.1 da bios :sofico:
non dimenticare che le hyperx sono certificate proprio per la p5b deluxe :sofico:

I soliti sospetti
12-05-2007, 23:06
Eccole...

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070513000617_TestRam465.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070513000617_TestRam465.JPG)

tiz1965
12-05-2007, 23:07
Semplice, perchè fino ad oggi, la maggior parte della gente che l' ha provato non ne è restata contenta.
Ma si sa, su queste cose incide molto la configurazione che si ha dentro al case.
Pensa un po' che io mi trovo da dio con la 910.

Ciauz;)


Quoto il 910 va da dio ( nel mio caso )

tury80
12-05-2007, 23:08
Eccole...

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070513000617_TestRam465.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070513000617_TestRam465.JPG)

potresti provare a cambiare il divisore...non e' il max.Inoltre cala il molti e sali di fsb ;)

I soliti sospetti
12-05-2007, 23:11
potresti provare a cambiare il divisore...non e' il max.Inoltre cala il molti e sali di fsb ;)
No... non mi importa il bus... 3100MHz era per provare... 310x3=2:3=930... generalmente sto in daily a 400x8@3.2GHz con le ram in sincrono ;)

serpone
13-05-2007, 02:24
io ho 1101 e' sto una favola!

le ram quanto le hai pagate? sono in offerta ora che tu sappia?

pes5pc
13-05-2007, 11:10
A proposito di ram, sono compatibili con la p5b deluxe il mio kit 2x1gb a-data ddr2 a 800mhz vitesta extreme edition? Infatti dovrei comprare una scheda madre e sono indeciso tra la p5b deluxe e la p5n-e sli.
Se vi interessa vi posto le sigle:
p/n: AD2800E001GMU
serial no: M2OAD9G3I4170INE58

Grazie per le vostre impressioni.

TRUTEN
13-05-2007, 11:26
Ciao a tutti.
A breve dovrei rifare il pc ed ero intenzionato a comprare questa mobo ma ho letto dal sito Asus che supporta i Core 2 Quad solo dal bios 0509.
Visto che ci avrei abbinato fin da subito un Q6600 rischio di non riuscire a far partire nulla causa bios vecchio?

Grazie in anticipo delle risposte.

nicolati
13-05-2007, 11:46
Dovresti riuscire a fare l'aggionamento anche con quello, perché il pc si dovrebbe avviare cmq almeno fino al BIOS.
Ciao

TRUTEN
13-05-2007, 13:36
Però siamo nel teorico giusto?
Cioè nessuno ha provato....

Xfree
13-05-2007, 13:49
Ciao a tutti.
A breve dovrei rifare il pc ed ero intenzionato a comprare questa mobo ma ho letto dal sito Asus che supporta i Core 2 Quad solo dal bios 0509.
Visto che ci avrei abbinato fin da subito un Q6600 rischio di non riuscire a far partire nulla causa bios vecchio?

Grazie in anticipo delle risposte.

Le ultime mobo hanno bios più nuovi dello 0509, quindi dovresti stare tranquillo.

ShineOn
13-05-2007, 13:58
Finalmente dopo tante letture è venuto anche il mio momento di aggiornare...volevo però un consiglio veloce da voi, da abbinare a questa scheda e ad un 6600 da overcloccare il + possibile ad aria è meglio che vada su delle corsair xms2 pc6400 cas5 o su delle team elite pc6400 cas5? Le team mi costerebbero ben 50 euro in meno...

Xfree
13-05-2007, 14:05
OT
Tury che mobo stai prendendo?
/OT

TRUTEN
13-05-2007, 14:06
Mmm ok. Per caso dalla confezione si riesce a risalire al bios?
Immagino di no.

ShineOn
13-05-2007, 14:09
le ram quanto le hai pagate? sono in offerta ora che tu sappia?

hai pm!

Xfree
13-05-2007, 14:19
Mmm ok. Per caso dalla confezione si riesce a risalire al bios?
Immagino di no.

Se sulla scatola c'è un bollino giallo con scritto Intel Quad-Core Ready.

tury80
13-05-2007, 14:52
OT
Tury che mobo stai prendendo?
/OT

vorrei provare la p5k :D su xs ho visto che il p35 non ha il problema del bootstrap se non a 290 di fsb mi sembra :) poi passo direttamente a ddr3.L'unica cosa che mi blocca e' che non ha il raid sull'intel ma solo ich9 liscio...non so mi fa senso :sofico: :oink: .
Comunque sembra che la mia bimba non la voglia nessuno:(

leomeya
13-05-2007, 15:03
ho un hard disk serial ata collegato alla porta serial ata 1 e uno ide collegato all'unico connettore ide disponibile.
come mai quando trasferisco i dati da un hard disk all'altro mi si rallenta tutto il sistema?tipo la freccia del mouse si muove a scatti e va tutto impallato?

nicolati
13-05-2007, 15:15
Magari è un problema di driver, o magari fisico, in quanto i controller sono diversi e forse sono collegati a due bus diversi.
Ciao

Xfree
13-05-2007, 15:18
vorrei provare la p5k :D su xs ho visto che il p35 non ha il problema del bootstrap se non a 290 di fsb mi sembra :) poi passo direttamente a ddr3.L'unica cosa che mi blocca e' che non ha il raid sull'intel ma solo ich9 liscio...non so mi fa senso :sofico: :oink: .
Comunque sembra che la mia bimba non la voglia nessuno:(

Pensavo ti volessi fare la DFI. :D
Comunque non lo so, ma ho paura che usciranno nuove rev di schede madri, così com'è stato per quelle basate su P965; quindi saranno svantaggiati coloro che avranno acquistato le prime versioni; a meno che non abbiano fatto tesoro dell'esperienza accumulata con la P965..:fagiano:

Andi89
13-05-2007, 15:19
Pensavo ti volessi fare la DFI. :D
Comunque non lo so, ma ho paura che usciranno nuove rev di schede madri, così com'è stato per quelle basate su P965; quindi saranno svantaggiati coloro che avranno acquistato le prime versioni; a meno che non abbiano fatto tesoro dell'esperienza accumulata con la P965..:fagiano:

quotone

tury80
13-05-2007, 15:24
certo questo e' vero :D ma non resisto :oink:
la mia p5b deluxe e' stata una soltanto,ho provato un sacco di mobo ma nessuna me l'ha fatta cambiare nonostante sia revision c1.Spero di essere altrettanto fortunato.:p

tiz1965
13-05-2007, 15:27
Le ultime mobo hanno bios più nuovi dello 0509, quindi dovresti stare tranquillo.

Quoto comprata a Gennaio 2007 con 0701 di bios

ohmaigod
13-05-2007, 15:43
qualè l'ultimo bios uscito?

tiz1965
13-05-2007, 15:45
qualè l'ultimo bios uscito?

1101

Xfree
13-05-2007, 15:45
1101, basta comunque andare sul sito Asus.

pes5pc
13-05-2007, 15:49
Sono compatibili con la p5b deluxe il mio kit di ram 2x1gb a-data ddr2 a 800mhz vitesta extreme edition? Infatti dovrei comprare una scheda madre e sono indeciso tra la p5b deluxe e la p5n-e sli.
Se vi interessa vi posto le sigle:
p/n: AD2800E001GMU
serial no: M2OAD9G3I4170INE58

Grazie per le vostre impressioni.

Pareri?

leomeya
13-05-2007, 15:52
ho un hard disk serial ata collegato alla porta serial ata 1 e uno ide collegato all'unico connettore ide disponibile.
come mai quando trasferisco i dati da un hard disk all'altro mi si rallenta tutto il sistema?tipo la freccia del mouse si muove a scatti e va tutto impallato?

consiglio per risolvere il problema?

TRUTEN
13-05-2007, 15:59
Se sulla scatola c'è un bollino giallo con scritto Intel Quad-Core Ready.

Mmm ok. Grazie mille.

ohmaigod
13-05-2007, 16:11
thx
voi avete attaccato la ventola asus che è sulla mobo??
non so se attaccarla o no

serpone
13-05-2007, 16:33
Ciao a tutti.
A breve dovrei rifare il pc ed ero intenzionato a comprare questa mobo ma ho letto dal sito Asus che supporta i Core 2 Quad solo dal bios 0509.
Visto che ci avrei abbinato fin da subito un Q6600 rischio di non riuscire a far partire nulla causa bios vecchio?

Grazie in anticipo delle risposte.

di solito le schede madri le vendono col bios 0910

Xfree
13-05-2007, 17:33
Pareri?

Andrei sulla P5B. Le ram a seconda delle versioni montano o Promos o D9GMH o D9GKX, quindi non dovresti avere problemi di compatibilità.

xathanatosx
13-05-2007, 18:13
thx
voi avete attaccato la ventola asus che è sulla mobo??
non so se attaccarla o no

intendi quella trasparente? se hai posto perche no. Raffredda il NB e i .... non ricordo come si chiamano)

Andi89
13-05-2007, 18:31
intendi quella trasparente? se hai posto perche no. Raffredda il NB e i .... non ricordo come si chiamano)

i mosfet :D

tiz1965
13-05-2007, 19:07
e non solo, anche il chipset

I soliti sospetti
13-05-2007, 20:24
e non solo, anche il chipset
Mah... sparategli le ventole da 12 che é meglio:sofico:

I soliti sospetti
13-05-2007, 20:32
Ragazzi... 26°C ambiente e ancora non è niente :muro:
Chi è che aveva il "ponentino" a Roma?:rolleyes:
Cmq sono giunto alla conclusione di @tigertank... default@1.15v con ram a 800MHz per ascolto musica, internet, lavoro, eMule ecc. e 425*8@3.4GHz@1.45v con ram in sincrono per cose più "impegnative" e solo con climatizzatore a cannone :D

pasqualaccio
13-05-2007, 21:02
Buonasera a tutti ho un nuovo problema.
Seguendo la guida in prima pagina ho proceduto al downgrade del bios da 1004 a 804. operazione riuscita senonchè ad ogni riavvio mi compare la scritta:

cmos setup wrong
overclock failed!
F1 to enter setup
F2 dafault config.

ho provato il clear cmos ma nulla, ho provato ad entrare nel bios salvarlo a dafault ma nulla, ogni volta sempre la stessa schermata.
cosa posso fare? :help:

ovviamente con F2 parte (infatti vi sto scrivendo :))

nicolati
13-05-2007, 21:25
Cioè non ti fa impostare i parametri di default? Sembra un problema di BIOS. Perché hai downgradato ad una versione così vecchia?
@I Soliti Sospetti: io avevo il ponentino, ma oggi si schiatta:ciapet: , e cmq le temp sono sempre 33-35 gradi in idle.
Ciao

I soliti sospetti
13-05-2007, 21:52
Cioè non ti fa impostare i parametri di default? Sembra un problema di BIOS. Perché hai downgradato ad una versione così vecchia?
@I Soliti Sospetti: io avevo il ponentino, ma oggi si schiatta:ciapet: , e cmq le temp sono sempre 33-35 gradi in idle.
Ciao
Si... io pure sto a 35°C però a default :muro:
Con 22°C (climatizzati quindi asciutti) ambiente ancora si può fare e sto a 3.2GHz sui 37°C e 3.4GHz sui 40°C ma con 25°C ambiente umidissssimi non è aria e non posso stare sempre con il climatizzatore "on the road" :D

pasqualaccio
13-05-2007, 22:16
Cioè non ti fa impostare i parametri di default? Sembra un problema di BIOS. Perché hai downgradato ad una versione così vecchia?
Ciao

Perchè ho letto in giro che è la migliore ed ho voluto provarla
suggerimenti?

I soliti sospetti
13-05-2007, 22:29
Perchè ho letto in giro che è la migliore ed ho voluto provarla
suggerimenti?
1004 ;)

serpone
13-05-2007, 23:01
Ragazzi... 26°C ambiente e ancora non è niente :muro:
Chi è che aveva il "ponentino" a Roma?:rolleyes:
Cmq sono giunto alla conclusione di @tigertank... default@1.15v con ram a 800MHz per ascolto musica, internet, lavoro, eMule ecc. e 425*8@3.4GHz@1.45v con ram in sincrono per cose più "impegnative" e solo con climatizzatore a cannone :D

azz, il mio procio a 3200 ghz vuole 1,300 volt a 3400 da bios ne richiere oltre 1,50 (perchè testando con orthos dopo tot tempo mi da errore in rosso.

Come mai?

Volendo raggiungere i 3200 ghz o 3.4 ghz e ram da 900 mhz in poi (quindi non in sincrono) che moltiplicatore devo impostare e che fsb?

Con il moltiplic a 8, le ram lavorano in sincrono e questo non mi piace

tabs
13-05-2007, 23:08
io volevo sapere se qualcuno ha le mie stesse ram e cpu e a quanto tiene il sistema in daily..grazie

serpone
13-05-2007, 23:12
io ho delle team elite da 800 mhz e le riesco a tenere stabili a 950 ma arrivano anche a 990 ma instabili (sinceramente non ho provato).

Ma le tue sono 667 e non come le mie

tabs
13-05-2007, 23:16
io ho delle team elite da 800 mhz e le riesco a tenere stabili a 950 ma arrivano anche a 990 ma instabili (sinceramente non ho provato).

Ma le tue sono 667 e non come le mie

già..poi non so dove intervenire nel senso che ora lo tengo come in firma ma anche mettendolo default non si abbassano le temperature(che sono in idle a 35-36)..quindi non saprei se posso osare di + in daily

serpone
13-05-2007, 23:20
penso che puoi osare. le temperature (calcolando l'estate si alzeranno,) ma siccome tu non farai girare orthos che stressa la cpu e ram ( e arriva anche a 60 - 65 gradi) penso che quindi puoi osare e avere un sistema con 40 gradi.

gwwmas
14-05-2007, 08:21
Buonasera a tutti ho un nuovo problema.
Seguendo la guida in prima pagina ho proceduto al downgrade del bios da 1004 a 804. operazione riuscita senonchè ad ogni riavvio mi compare la scritta:

cmos setup wrong
overclock failed!
F1 to enter setup
F2 dafault config.

ho provato il clear cmos ma nulla, ho provato ad entrare nel bios salvarlo a dafault ma nulla, ogni volta sempre la stessa schermata.
cosa posso fare? :help:

ovviamente con F2 parte (infatti vi sto scrivendo :))

Adesso prova ad aggiornarlo al 910 e poi vediamo.

Ciauz;)

tabs
14-05-2007, 09:39
penso che puoi osare. le temperature (calcolando l'estate si alzeranno,) ma siccome tu non farai girare orthos che stressa la cpu e ram ( e arriva anche a 60 - 65 gradi) penso che quindi puoi osare e avere un sistema con 40 gradi.

allora: io ero a 333x9 cas 4 4 4 4 12 ram a 667 temperature in idle 35 gradi
provato: 400x8 cas 5 5 5 14 ram a 800 temp 55 gradi..troppo!
ora: 400x7 cas 5 5 5 14 ram 800 temp 44gradi

ma ora mi chiedo?era meglio la prima o l'ultima?

gam76
14-05-2007, 09:42
Ragazzi... 26°C ambiente e ancora non è niente :muro:
Chi è che aveva il "ponentino" a Roma?:rolleyes:
Cmq sono giunto alla conclusione di @tigertank... default@1.15v con ram a 800MHz per ascolto musica, internet, lavoro, eMule ecc. e 425*8@3.4GHz@1.45v con ram in sincrono per cose più "impegnative" e solo con climatizzatore a cannone :D

gradi 25 esterni e 25 interni...porca trota
idle 37/39° full 55° con Vcore sceso a 1.152...fsb 350 ram @875

idle 42/44° full 59° con Vcore a 1.216...fsb 400 ram a @1000
:mc:

serpone
14-05-2007, 10:11
se tengo il pc in firma a 1:1 con 3.2 ghz (1.350v) e ram in sincrono a 800mhz, i timings delle mie ram (che da 5 5 5 15 ora le ho a 4 4 4 12) posso portarle a meno cioè 3 3 3 8???

Oppure meglio tenere il pc a 3 ghz e ram a 950 mhz e timings 5 5 5 15?

megthebest
14-05-2007, 10:39
se tengo il pc in firma a 1:1 con 3.2 ghz (1.350v) e ram in sincrono a 800mhz, i timings delle mie ram (che da 5 5 5 15 ora le ho a 4 4 4 12) posso portarle a meno cioè 3 3 3 8???

Oppure meglio tenere il pc a 3 ghz e ram a 950 mhz e timings 5 5 5 15?

se guardi in prima pagina, vedrai che nn si guadagna nulla tenendo le ram a 3-3-3-8 con questa mobo...
trova la config migliore, testando uno spi da 32Mb nelle diverse config
oppure fai il test bandwidth di everest
ciao

serpone
14-05-2007, 11:23
allora devo aumentare la frequenza delle ram??

No sai, ognuno dice la sua cioè che è meglio avere timings spinti con iC2D altri invece dicono che con i core 2 duo conta la frequenza delle ram e non i timings.

non ci sto capendo + nulla.

poi dicono che il super PI non serve a nulla.

ho la testa confusa.....

Gillormon
14-05-2007, 11:40
Ciao a tutti ragazzi...

ho il pc di mio cugino da mandare in OC e vi dico la sua config brevemente

Intel E6600 raffreddato da uno Zalman 9500 led
Mobo Asus P5B Deluxe (ovviamente)
2x1gb Corsair PC6400 ddr2 cas4 (non le dominator)
alim Tagan 580w

il resto non dovrebbe essere molto importante

qlc sa darmi qlc veloce consiglio su come impostare il bios x un OC bello stabile e non esasperato?

tipo portare la cpu a 2,8 o 3ghz (non credo sia esasperato visto che ho letto di gente che sta a 3,2 o 3,4 ad aria)

ditemi anche solo quali sono i parametri da andare a toccare nel bios magari

Grazie mille e chiedo umilmente perdono se non ho dato una lettura a tutto il thread ma è davvero immenso :rolleyes:

PS=ovviamente poi x gli aggiustamenti dovuti alla diversità e all'unicum di ogni componente HW mi arrangio io visto che cmq so gestire un OC (anche se mai fatto su intel ma x ora solo su amd ma non dovrebbe essere poi tanto diverso, le cose da aggiustare poi me le vedo io)

megthebest
14-05-2007, 12:05
Ciao a tutti ragazzi...

ho il pc di mio cugino da mandare in OC e vi dico la sua config brevemente

Intel E6600 raffreddato da uno Zalman 9500 led
Mobo Asus P5B Deluxe (ovviamente)
2x1gb Corsair PC6400 ddr2 cas4 (non le dominator)
alim Tagan 580w

il resto non dovrebbe essere molto importante

qlc sa darmi qlc veloce consiglio su come impostare il bios x un OC bello stabile e non esasperato?

tipo portare la cpu a 2,8 o 3ghz (non credo sia esasperato visto che ho letto di gente che sta a 3,2 o 3,4 ad aria)

ditemi anche solo quali sono i parametri da andare a toccare nel bios magari

Grazie mille e chiedo umilmente perdono se non ho dato una lettura a tutto il thread ma è davvero immenso :rolleyes:

PS=ovviamente poi x gli aggiustamenti dovuti alla diversità e all'unicum di ogni componente HW mi arrangio io visto che cmq so gestire un OC (anche se mai fatto su intel ma x ora solo su amd ma non dovrebbe essere poi tanto diverso, le cose da aggiustare poi me le vedo io)
vai diretto a 333*9 = 3Ghz con ram in sincrono, senza toccare i vari voltaggi..
con la cpu che hai nn odvresti avere il minimo problema...

testa la stabilità con orthos, con uno sguardo alle temperature..
per i parametri del bios, guarda in prima pagina, è tutto ben descritto

ciao

gwwmas
14-05-2007, 12:24
Perchè ho letto in giro che è la migliore ed ho voluto provarla
suggerimenti?

E chi ti ha detto che è la migliore?

Comunque io ti ho già risposto prima, ma te lo riscrivo, prova a flaschare la 910.

Ciauz;)

gwwmas
14-05-2007, 12:28
allora devo aumentare la frequenza delle ram??

No sai, ognuno dice la sua cioè che è meglio avere timings spinti con iC2D altri invece dicono che con i core 2 duo conta la frequenza delle ram e non i timings.

non ci sto capendo + nulla.

poi dicono che il super PI non serve a nulla.

ho la testa confusa.....

Oh signore benedetto.
Spero di dirlo per l' ultima volta.
Tirare in timing con i c2d non serve a niente ( o comunque i miglioramenti sono minimi ).
Con i c2d, serve solo la velocità, quindi, più riesci a portare in su la ram e meglio è.

Ciauz;)

gwwmas
14-05-2007, 12:30
Ciao a tutti ragazzi...

ho il pc di mio cugino da mandare in OC e vi dico la sua config brevemente

Intel E6600 raffreddato da uno Zalman 9500 led
Mobo Asus P5B Deluxe (ovviamente)
2x1gb Corsair PC6400 ddr2 cas4 (non le dominator)
alim Tagan 580w

il resto non dovrebbe essere molto importante

qlc sa darmi qlc veloce consiglio su come impostare il bios x un OC bello stabile e non esasperato?

tipo portare la cpu a 2,8 o 3ghz (non credo sia esasperato visto che ho letto di gente che sta a 3,2 o 3,4 ad aria)

ditemi anche solo quali sono i parametri da andare a toccare nel bios magari

Grazie mille e chiedo umilmente perdono se non ho dato una lettura a tutto il thread ma è davvero immenso :rolleyes:

PS=ovviamente poi x gli aggiustamenti dovuti alla diversità e all'unicum di ogni componente HW mi arrangio io visto che cmq so gestire un OC (anche se mai fatto su intel ma x ora solo su amd ma non dovrebbe essere poi tanto diverso, le cose da aggiustare poi me le vedo io)

vai diretto a 333*9 = 3Ghz con ram in sincrono, senza toccare i vari voltaggi..
con la cpu che hai nn odvresti avere il minimo problema...

testa la stabilità con orthos, con uno sguardo alle temperature..
per i parametri del bios, guarda in prima pagina, è tutto ben descritto

ciao

Appunto, leggi la prima pagina, c' è scritto tutto ( e se no io cosa l' ho scritta a fare:rolleyes: ).
In fondo, ci sono pure i miei parametri a 3.4.
Più base di quella.

Ciauz;)

tabs
14-05-2007, 13:04
ragazzi con il pc in firma ho provato 400x8 ram a 800 cas 5 5 5 14 temperature in idle 42-43 ma è instabile...col vcore sto salendo step to step però vedo che pur salendo le cose non migliorano..ora sto a 1,3875 cosa dite di provare?per instabile intendo tipo che ho provato a converitire un video e si è riavviato

pasqualaccio
14-05-2007, 13:21
E chi ti ha detto che è la migliore?

Comunque io ti ho già risposto prima, ma te lo riscrivo, prova a flaschare la 910.

Ciauz;)

Gwwmas :ave:
flashato il 910 e tutto bene! :D
Da esperienza personale posso tranquillamente dirvi che il 910 è migliore del 1004. Sono stabile a 400x8 con cpu vcore 1.3625 invece che 1.3750
però mi è rimasto il dubbio dell'804, l'ho letto su xtremesystems.org

lucone1973
14-05-2007, 13:23
quanto le hai pagate le tue ram???

Le ho pagate 430 eurozzi circa 7 mesi fa, ma ora le ho viste quasi alla metà.

gwwmas
14-05-2007, 13:33
Gwwmas :ave: ..................


:D :sofico: :yeah:

I soliti sospetti
14-05-2007, 14:14
penso che puoi osare. le temperature (calcolando l'estate si alzeranno,) ma siccome tu non farai girare orthos che stressa la cpu e ram ( e arriva anche a 60 - 65 gradi) penso che quindi puoi osare e avere un sistema con 40 gradi.
Fino a 45°C in idle per un C2D è normale... vedete quelli con il dissi box da ufficio e quindi non con "supercabinet" e ve ne accorgerete! :read:

gradi 25 esterni e 25 interni...porca trota
idle 37/39° full 55° con Vcore sceso a 1.152...fsb 350 ram @875

idle 42/44° full 59° con Vcore a 1.216...fsb 400 ram a @1000
:mc:
25 inerni ma 32 esterni!! Roma è un forno e oggi gli sto dando di clima :sofico:
se tengo il pc in firma a 1:1 con 3.2 ghz (1.350v) e ram in sincrono a 800mhz, i timings delle mie ram (che da 5 5 5 15 ora le ho a 4 4 4 12) posso portarle a meno cioè 3 3 3 8???

Oppure meglio tenere il pc a 3 ghz e ram a 950 mhz e timings 5 5 5 15?
La seconda che hai detto :D ... per l'estate è più che ottimo ;)

Oh signore benedetto.
Spero di dirlo per l' ultima volta.
Tirare in timing con i c2d non serve a niente ( o comunque i miglioramenti sono minimi ).
Con i c2d, serve solo la velocità, quindi, più riesci a portare in su la ram e meglio è.

Ciauz;)
STRAQUOTO!!!!!
ragazzi con il pc in firma ho provato 400x8 ram a 800 cas 5 5 5 14 temperature in idle 42-43 ma è instabile...col vcore sto salendo step to step però vedo che pur salendo le cose non migliorano..ora sto a 1,3875 cosa dite di provare?per instabile intendo tipo che ho provato a converitire un video e si è riavviato
Ripeto... 43°C in idle vanno ancora bene ;) ... ma 1.3875 in Windows? Non ci credo... la mia cpu con VID 1.3250 regge 1.34v in Windows a 3.2GHz e credo che 1.35v "in genere" dovrebbe reggere... non è che hai settato male le ram? Poi testa con Orthos in blend stress e dopo 30 minuti già capisci qualcosina perché il primo giro di test lavora sulla ram (1024K) mentre il secondo lavora tanto sulla cpu (8K) poi a 400x8 setta Vnb 1.45v e Vfsb 1.3v ;)
:D :sofico: :yeah:
Fanatico :D

serpone
14-05-2007, 14:15
Oh signore benedetto.
Spero di dirlo per l' ultima volta.
Tirare in timing con i c2d non serve a niente ( o comunque i miglioramenti sono minimi ).
Con i c2d, serve solo la velocità, quindi, più riesci a portare in su la ram e meglio è.

Ciauz;)

ooooooooooooooooooooooh finalmente una voce autorevole ha fugato ogni mio dubbio.

Sai ci sono certe dicerie su questo forum su quanto scritto da me sopra.

Forse ti sei perso qualche post di qualcuno che le ha scritte...

tabs
14-05-2007, 14:20
[QUOTE

Ripeto... 43°C in idle vanno ancora bene ;) ... ma 1.3875 in Windows? Non ci credo... la mia cpu con VID 1.3250 regge 1.34v in Windows a 3.2GHz e credo che 1.35v "in genere" dovrebbe reggere... non è che hai settato male le ram? Poi testa con Orthos in blend stress e dopo 30 minuti già capisci qualcosina perché il primo giro di test lavora sulla ram (1024K) mentre il secondo lavora tanto sulla cpu (8K) poi a 400x8 setta Vnb 1.45v e Vfsb 1.3v ;)

[/QUOTE]

no non in windows..in windows mi da 1,352...cosa intendi per settato male le ram?

I soliti sospetti
14-05-2007, 14:21
ooooooooooooooooooooooh finalmente una voce autorevole ha fugato ogni mio dubbio.

Sai ci sono certe dicerie su questo forum su quanto scritto da me sopra.

Forse ti sei perso qualche post di qualcuno che le ha scritte...
Perché... tu veramente credi che tra 1333MHz di FSB contro i 1600MHz senti davvero concretamente la differenza?
Oppure... pensi che tra 3.0GHz e 3.2GHz si nota tanto?
Io onestamente tra 3.0GHZ e ram a 900 in 2:3 (300x10) e 3.2GHz e ram 800 in 1:1 (400x8) quindi anche differenza di FSB da 1200 a 1600MHz... l'unica vera differenza che vedo è il maggiore voltaggio e temperature più alte in idle!!:read:

I soliti sospetti
14-05-2007, 14:23
x@tabs: Intendo sub timings e voltaggio... 1.352v sotto carico o idle? Se idle può darsi che non ti tiene allora alza 1 o 2 step da bios ma dipende dal Vdroop che hai ;)

serpone
14-05-2007, 14:23
in situazioni normali sento di differenza, solo il calore della cpu + alto che mi spiffera verso i piedi e con l'estate sarà sempre di +

I soliti sospetti
14-05-2007, 14:26
in situazioni normali sento di differenza, solo il calore della cpu + alto che mi spiffera verso i piedi e con l'estate sarà sempre di +
Ripeto... @tigertank ha ragione... default per uso normale e overclock per cose più serie... almeno l'estate ;)

tabs
14-05-2007, 14:41
x@tabs: Intendo sub timings e voltaggio... 1.352v sotto carico o idle? Se idle può darsi che non ti tiene allora alza 1 o 2 step da bios ma dipende dal Vdroop che hai ;)

ho fatto gli aggiustamenti che mi hai detto...poi ho abbassato il vcore.sembra tenere...ora in windows in idle mi da 1,328-1,336 poi ho fatto un veloce tat tanto per provare e da 1,304 cosa dite?

I soliti sospetti
14-05-2007, 14:47
ho fatto gli aggiustamenti che mi hai detto...poi ho abbassato il vcore.sembra tenere...ora in windows in idle mi da 1,328-1,336 poi ho fatto un veloce tat tanto per provare e da 1,304 cosa dite?
Fai girare Orthos e cmq è normale che con TAT sia ancora più basso e infatti la pencil mod quando si fa si cerca di andare a settare quel valore non essendoci più il Vdroop. :)

gwwmas
14-05-2007, 14:49
ooooooooooooooooooooooh finalmente una voce autorevole ha fugato ogni mio dubbio.

Sai ci sono certe dicerie su questo forum su quanto scritto da me sopra.

Forse ti sei perso qualche post di qualcuno che le ha scritte...


Tranquillo, non mi sono perso nessun post, è che sinceramente non mi sembrava il caso di ripetermi ad ogni pagina perchè poi risulterei pesante, e ad ogni modo, ognuno è giustamente libero di pensarla come vuole.

Ma, prove alla mano, al contrario di amd, sulla piattaforma intel è più importante avere velocità che timing tirati.
Nel senso, ( per fare un esempio ), vedo maggiori miglioramenti aumentando di 100 Mhz la velocità che abbassando di uno steep i timing. Per la piattaforma amd, invece, è l' esatto contrario.
Poi, se si riesce ad avere sia velocità elevata che timing tirati sicuramente è meglio.
Quindi, il mio consiglio, è quello di tirare al massimo la velocità delle ram, e poi, se possibile prova ad abbassare i timing.

Poi, come ti è stato detto poco sopra da autorevoli utenti, attualmente, i processori non sono sfruttati a dovere dai programmi, quindi, in linea di massima, aumenti di clock solo per poter fare dei risultati migliori a beckmars ( o come cacchio si scrive ), e non per avere dei miglioramenti tangibili nella vita di tutti i giorni.

Questo, sempre imho

Ciauz;)