PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

I soliti sospetti
19-05-2007, 16:42
RMClock a dirti la verità non mi piace tanto. :fagiano:
RM Clock è un grande programma e settato a dovere alla cpu gli fai fare quello che vuoi... fidati! ;)
Ho appena installato lo ZEROtherm in firma, come procio a default stà a 45°, che mi sembra ottimo, ma il pc probe mi segnala in rosso la MB a 45°, mi devo preoccupare???:help:

Ho sentito parlare di speedstep....dove si abilita, nel BIOS e poi si gestisce con RM Clock?:help:

Thkns
45°C sui core? Se sei default sono tanti... dovresti stare tipo a 35°C se non di meno. ;)
Lo speed step si abilita dal bios e poi lo gestisce Windows con il risparmio energetico ma se lo fai gestire a RM Clock è decisamente meglio. ;)

BobaFeet
19-05-2007, 17:01
RM Clock è un grande programma e settato a dovere alla cpu gli fai fare quello che vuoi... fidati! ;)

45°C sui core? Se sei default sono tanti... dovresti stare tipo a 35°C se non di meno. ;)
Lo speed step si abilita dal bios e poi lo gestisce Windows con il risparmio energetico ma se lo fai gestire a RM Clock è decisamente meglio. ;)

...considera che il dissi é passivo, senza ventola, e per ciucciare via il calore sfrutto il ventolone dell'ali che é proprio lì sopra.

Mi preoccupo di più della temp della mb perché sul manuale c'é scritto che se si adottano dissipatori passivi per la CPU occorre mettere una ventolina vicino ai condensatori (vedi manuale pag.2-37 cap. 2.7.3) e non ne ho voglia mezza perché stò ricercando il massimo silenzio per usarlo come mediacenter in salotto => meno ventole possibili!
Ora la mb stà a 46°!!!!!!!!!!!!!:mc:
dai, dai, voi che ci tirate in bocca, qual'é il limite temp per la mb

Se PcProbe mi dà 1.14v di Vcore é possibile che lo speedstep sia già attivo??

Thnks

PS: x ora ho alzato il threshold a 50° e non rompe più il c@xxo....al lavoro,con una mb intel, il ced mi ha fatto alzare questo valore di una decina di gradi...

I soliti sospetti
19-05-2007, 17:12
...considera che il dissi é passivo, senza ventola, e per ciucciare via il calore sfrutto il ventolone dell'ali che é proprio lì sopra.

Mi preoccupo di più della temp della mb perché sul manuale c'é scritto che se si adottano dissipatori passivi per la CPU occorre mettere una ventolina vicino ai condensatori (vedi manuale pag.2-37 cap. 2.7.3) e non ne ho voglia mezza perché stò ricercando il massimo silenzio per usarlo come mediacenter in salotto.
Ora la mb stà a 46°!!!!!!!!!!!!!:mc:
dai, dai, voi che ci tirate in bocca, qual'é il limite temp per la mb

Se PcProbe mi dà 1.14v di Vcore é possibile che lo speedstep sia già attivo??

Thnks

PS: x ora ho alzato il threshold a 50° e non rompe più il c@xxo....al lavoro,con una mb intel, il ced mi ha fatto alzare questo valore di una decina di gradi...
Capisco... se la metti sul silenzio sto con te per i 45°C ;)
Per la mobo sei troppo su... non so ma io non andrei sopra i 40°C... puoi metterla una ventola da 12 che gli manda aria magari a 800rpm e non la senti proprio... qualcosa devi fare altrimenti cuoci la mobo ;)

P.S. con quel voltaggio se hai lasciato su auto il Vcore allora si... è attivo il C1E Support per il Vcore e lo speed step per la frequenza.

Xfree
19-05-2007, 17:13
RM Clock è un grande programma e settato a dovere alla cpu gli fai fare quello che vuoi... fidati! ;)

45°C sui core? Se sei default sono tanti... dovresti stare tipo a 35°C se non di meno. ;)
Lo speed step si abilita dal bios e poi lo gestisce Windows con il risparmio energetico ma se lo fai gestire a RM Clock è decisamente meglio. ;)

Si si indubbiamente! Ma a dirti la verità non ci ho perso troppo tempo a configurarlo. ;)

I soliti sospetti
19-05-2007, 17:20
Si si indubbiamente! Ma a dirti la verità non ci ho perso troppo tempo a configurarlo. ;)
Semplice... performance on demand come profilo allo start up e gli fai fare un solo "passaggio" da 6x a 8x (performe single step transition)... poi fissi il VID a 8x 1.325v e vai con il tango :sofico: :D

I soliti sospetti
19-05-2007, 17:24
per @BobaFeet:
io fossi in te il Vcore lo fisserei al minimo che regge e non lascerei su auto... disabiliti il C1E support da bios e vedrai che abbassi anche le temperature... poi se fai la pencil mod ancora meglio visto che hai un sistema di raffreddamento passivo ;)

Xfree
19-05-2007, 17:45
Semplice... performance on demand come profilo allo start up e gli fai fare un solo "passaggio" da 6x a 8x (performe single step transition)... poi fissi il VID a 8x 1.325v e vai con il tango :sofico: :D

Ma la stessa cosa che mi fa lo speedstep :mbe: A parte forse il vcore che a 6X potrei metterlo più basso.

Luka
19-05-2007, 17:49
Ho appena preso un ctrl scsi adaptec 2100s ed un'altro fujitsu mau da 74Gb per fare un raid0. Quello che mi serviva realmente era un hdd + capiente perchè devo dire che già come velocità con un singolo mau sul 29160N della adaptec andava benone, ma siccome non smetto mai di sperimentare volevo provare anche questa.... Cmq vi spiego, ho 2 hdd sata seagate che sono configurati in raid 0 (configurazione che mi porto dietro da un pò, essendo sempre riuscito a riconfigurarlo senza perdere i dati su 3 mobo :ciapet: ma cmq tutte 3 intel), per installare il so ho dovuto disconnettere i 2 hhd sata dalla mobo xkè quando erano collegati non mi faceva entrare nella configurazione del ctrl scsi 2100s. Una volta configurato il raid scsi ho installato win xp messo tutti i driver ma quando ricollego gli hdd sata anche se la sequenza di boot è impostata correttamente. Mi scrive impossibile caricare multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1) NTDLR. sembra che questa configurazione di boot (che è quella scritta nel file di avvio di xp) faccia puntare al raid sata e non quello scsi quando questi sono collegati. Ho provato a reinstallare il so con tutto collegato ma dopo il messaggio premere un tasto x avviare da cd, premo e resta tutto nero.

PS è normale che il ctrl scsi diventi bollente?? Arriva a temperature paurose.

Avete qualche consiglio? Grazie.

I soliti sospetti
19-05-2007, 18:04
Ma la stessa cosa che mi fa lo speedstep :mbe: A parte forse il vcore che a 6X potrei metterlo più basso.
Non è esatto... se lasci gestire a Win ti fa i passaggi 6x/7x/8x fai caso... mentre con RM Clock decidi tu... il vcore lo potrebbe gestire se tu lo lasciassi su auto ma come ben sai questa mobo oltre il Vdroop ha anche il difetto di sparare il Vcore in "paradiso" quando sei in overclock e quindi non sarebbe... diciamo... carino :D


Considerazione (:D ): le attuali frequenze sostenibili in daily con un C2D sono nella migliore delle ipotesi 3.6GHz ma nella norma si parla di 3.2GHz... in futuro se le mobo non avranno il difetto di sparare il Vcore in alto e invece farlo salire gradualmente in base alla frequenza... si potrebbe andare a "picchi" di frequenza oltre i 4.0GHz in daily utilizzando il moltiplicatore come già si potrebbe fare con un X6800 impostando ad esempio un 300x14@4.2GHz scendendo con il moltiplicatore a 300x6@1.8GHz... una bellezza vero?!:sofico:

Robbysca976
19-05-2007, 18:04
Semplice... performance on demand come profilo allo start up e gli fai fare un solo "passaggio" da 6x a 8x (performe single step transition)... poi fissi il VID a 8x 1.325v e vai con il tango :sofico: :D

Scusa ma in overclock anche usando rmclock il vcore nn rimane fisso?

I soliti sospetti
19-05-2007, 18:08
Scusa ma in overclock anche usando rmclock il vcore nn rimane fisso?

Yes... lo dicevo sopra. ;)

Xfree
19-05-2007, 18:08
Non è esatto... se lasci gestire a Win ti fa i passaggi 6x/7x/8x fai caso... mentre con RM Clock decidi tu... il vcore lo potrebbe gestire se tu lo lasciassi su auto ma come ben sai questa mobo oltre il Vdroop ha anche il difetto di sparare il Vcore in "paradiso" quando sei in overclock e quindi non sarebbe... diciamo... carino :D


Considerazione (:D ): le attuali frequenze sostenibili in daily con un C2D sono nella migliore delle ipotesi 3.6GHz ma nella norma si parla di 3.2GHz... in futuro se le mobo non avranno il difetto di sparare il Vcore in alto e invece farlo salire gradualmente in base alla frequenza... si potrebbe andare a "picchi" di frequenza oltre i 4.0GHz in daily utilizzando il moltiplicatore come già si potrebbe fare con un X6800 impostando ad esempio un 300x14@4.2GHz scendendo con il moltiplicatore a 300x6@1.8GHz... una bellezza vero?!:sofico:

Beh si. Potrei creare un profilo personalizzato. :stordita:
Magari 4GHz :ave:

I soliti sospetti
19-05-2007, 18:11
Beh si. Potrei creare un profilo personalizzato. :stordita:
Magari 4GHz :ave:
Ci incastrano cmq perché pensavo... se qualcuno con il x6800 provasse a lasciare il Vcore su auto e giocasse di moltiplicatore lasciando il bus a 266... si potrebbe vedere cosa accade ma alla Asus non fanno un bios che permette di alzare il moltiplicatore... capito che carini? :rolleyes:

Xfree
19-05-2007, 18:22
Ma credo che sia bloccato dalla Intel stessa. Gli X6800 hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto ed il basso, gli altri solo verso il basso; mi pare sia proprio imposto da progetto e che i produttori di schede madri non possano fare niente.

I soliti sospetti
19-05-2007, 18:43
Ma credo che sia bloccato dalla Intel stessa. Gli X6800 hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto ed il basso, gli altri solo verso il basso; mi pare sia proprio imposto da progetto e che i produttori di schede madri non possano fare niente.
Forse non mi sono spiegato... è vero che solo il 6800 ha il molti sbloccato verso l'alto ma sulle Asus sembra non si possa sfruttare perché i bios non lo consentono come impostazione. ;)

Luka
19-05-2007, 19:35
Ho appena preso un ctrl scsi adaptec 2100s ed un'altro fujitsu mau da 74Gb per fare un raid0. Quello che mi serviva realmente era un hdd + capiente perchè devo dire che già come velocità con un singolo mau sul 29160N della adaptec andava benone, ma siccome non smetto mai di sperimentare volevo provare anche questa.... Cmq vi spiego, ho 2 hdd sata seagate che sono configurati in raid 0 (configurazione che mi porto dietro da un pò, essendo sempre riuscito a riconfigurarlo senza perdere i dati su 3 mobo :ciapet: ma cmq tutte 3 intel), per installare il so ho dovuto disconnettere i 2 hhd sata dalla mobo xkè quando erano collegati non mi faceva entrare nella configurazione del ctrl scsi 2100s. Una volta configurato il raid scsi ho installato win xp messo tutti i driver ma quando ricollego gli hdd sata anche se la sequenza di boot è impostata correttamente. Mi scrive impossibile caricare multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1) NTDLR. sembra che questa configurazione di boot (che è quella scritta nel file di avvio di xp) faccia puntare al raid sata e non quello scsi quando questi sono collegati. Ho provato a reinstallare il so con tutto collegato ma dopo il messaggio premere un tasto x avviare da cd, premo e resta tutto nero.

PS è normale che il ctrl scsi diventi bollente?? Arriva a temperature paurose.

Avete qualche consiglio? Grazie.

Non avete idea di come modificare il file di boot per farlo puntare al raid scsi???

Dandrake
19-05-2007, 20:12
Edit

Riformulo la domanda: se volessi sostituire il dissipatore del chipset...con cosa mi converrebbe raffreddare i mofset visto che dovrei togliere anche il dissipatore alettato che li raffredda?

GrrPulcy
19-05-2007, 21:20
Non avete idea di come modificare il file di boot per farlo puntare al raid scsi???

x QUANTO RIGUARDA IL CONTROLLER E' NORMALE SCALDI ABBASTANZA forse non parecchio...
ha hai una serie maN o maU (non sapevo esistessero pure i mau...) ;)
sul bios metti tra le periferiche di boot anche il controller (oppure qualcosa del tipo try other devices to boot: yes) entri nella pagina di configurazione del controller, imposti che i dischi siano entrambi avviabili, crei il raid (mi raccomando settai jumper sugli hdd in modo tale di aver degli id diversi per evitare conflitti) crei il raid (avviabile pure questo) e chiudi tutti gli altri canali dall'interrogazione allo strap del ctrl (velocizzi 1 poketto...)... purtroppo i miei 2 man3184 fanno troppo rumore e il controller che ho e' un ultra 80 quindi con performances relativamente ridotte e non so dirti che seek e average dovresti avere (nn uso il ctrl da un paio di annetti)

Mistico86
20-05-2007, 04:01
salve ragazzi..prima di rompere le scatole ho letto e riletto il 3d...

dovrei mettere un seagate 250gb sata2 in ahci

ho provato la procedura cn windows già installando forzando i driver...

purtroppo credo che i driver che avevo fossero x ich8 e non ich8r e non c'era il nome dei driver descritti nel primo post...ho messo cmq l'ultimo driver..riavviato ma ora windows non va ne ide ne ahci.
dato che ormai devo rimettere windows...qualkuno sarebbe così gentile da passarmi i driver scompattati funzionanti con la p5b deluxe dato che non ho floppy ne cd originali?:mc:

grazie.:help:

serpone
20-05-2007, 09:31
ragazzi in overclock, col C1E abilitato, c'è un calo di prestazioni se il procio, nel caso il mio a 3325 mhz, cala in riposo a 2800?

la cosa che mi inquieta è che con cpu z il moltiplicatore da 7 (quello impostato da me) scende a 6 in riposo.

Quali sono allora i PREGI e DIFETTI?

Luka
20-05-2007, 10:22
x QUANTO RIGUARDA IL CONTROLLER E' NORMALE SCALDI ABBASTANZA forse non parecchio...
ha hai una serie maN o maU (non sapevo esistessero pure i mau...) ;)
sul bios metti tra le periferiche di boot anche il controller (oppure qualcosa del tipo try other devices to boot: yes) entri nella pagina di configurazione del controller, imposti che i dischi siano entrambi avviabili, crei il raid (mi raccomando settai jumper sugli hdd in modo tale di aver degli id diversi per evitare conflitti) crei il raid (avviabile pure questo) e chiudi tutti gli altri canali dall'interrogazione allo strap del ctrl (velocizzi 1 poketto...)... purtroppo i miei 2 man3184 fanno troppo rumore e il controller che ho e' un ultra 80 quindi con performances relativamente ridotte e non so dirti che seek e average dovresti avere (nn uso il ctrl da un paio di annetti)

Il problema è che quando attacco contemporaneamente i sata in raid ed il ctrl scsi anche mettendo la sequenza di boot corretta non riesco ad entrare nel setup del ctrl scsi. Quando ho configurato il raid scsi ho staccato i sata sono entrato nella configurazione del ctrl ho selezionato i due dischi ed ho creato il raid avviabile senza renderli prima avviabili come da te specificato. Il ctrl è un adaptec 2100S con cpu intel e 32Mb di ram (u160) i dischi sono i mau 15k veramente silenziosi. Quando avevo un solo mau sul 29160N tutto liscio nessun problema. Il ctrl 2100S non ha nessun dissipatore ma diventa veramente rovente non puoi tenere poggiato sopra il dito.
Poi per finire ho fatto un hdtach è mi da un transfer di 50Mb/s......

Non so che fare.

kali-
20-05-2007, 10:31
salve ragazzi..prima di rompere le scatole ho letto e riletto il 3d...

dovrei mettere un seagate 250gb sata2 in ahci

ho provato la procedura cn windows già installando forzando i driver...

purtroppo credo che i driver che avevo fossero x ich8 e non ich8r e non c'era il nome dei driver descritti nel primo post...ho messo cmq l'ultimo driver..riavviato ma ora windows non va ne ide ne ahci.
dato che ormai devo rimettere windows...qualkuno sarebbe così gentile da passarmi i driver scompattati funzionanti con la p5b deluxe dato che non ho floppy ne cd originali?:mc:

grazie.:help:

prima di reinstallare, prova a collegarlo al jmicron (li dovrebbe partire) e sistema i driver

schumyFast
20-05-2007, 14:37
C'è qualcuno che ha cambiato il dissy al chipset (quello vicino ai connettori sata)?

DarKilleR
20-05-2007, 16:49
ho un dubbio, se mi prendo una ASUS P5B deluxe con un Conroe E6600...in futuro lo potrò cambiare con uno a 45 nm???

Naturalmente senza dover cambiare la scheda madre...

tiz1965
20-05-2007, 16:56
ho un dubbio, se mi prendo una ASUS P5B deluxe con un Conroe E6600...in futuro lo potrò cambiare con uno a 45 nm???

Naturalmente senza dover cambiare la scheda madre...

Non te lo do x sicuro ma secondo me no, la intel ha gia' presentato la serie 3 (G31-G33-G35-Q33-Q35-P35-X38) di chipsets che sara' utilizzata con le nuove cpu a 45nm, quindi mi sa che dovremo cambiare mobo.

Robbysca976
20-05-2007, 17:29
ho un dubbio, se mi prendo una ASUS P5B deluxe con un Conroe E6600...in futuro lo potrò cambiare con uno a 45 nm???

Naturalmente senza dover cambiare la scheda madre...

Vai tranquillo...Il socket nn cambia e il 965 supporterà anke le future cpu...

GrrPulcy
20-05-2007, 17:40
Il problema è che quando attacco contemporaneamente i sata in raid ed il ctrl scsi anche mettendo la sequenza di boot corretta non riesco ad entrare nel setup del ctrl scsi. Quando ho configurato il raid scsi ho staccato i sata sono entrato nella configurazione del ctrl ho selezionato i due dischi ed ho creato il raid avviabile senza renderli prima avviabili come da te specificato. Il ctrl è un adaptec 2100S con cpu intel e 32Mb di ram (u160) i dischi sono i mau 15k veramente silenziosi. Quando avevo un solo mau sul 29160N tutto liscio nessun problema. Il ctrl 2100S non ha nessun dissipatore ma diventa veramente rovente non puoi tenere poggiato sopra il dito.
Poi per finire ho fatto un hdtach è mi da un transfer di 50Mb/s......

Non so che fare.

Hai eliminato dalla sequenza di boot del bios della scheda mamma il raid sata???
il 2100 e' un ottimo ctrl (che io ricordi) mettigli la classica ventola da 80 @5v sposta quel minimo d'aria che basta...

Luka
20-05-2007, 17:53
Hai eliminato dalla sequenza di boot del bios della scheda mamma il raid sata???
il 2100 e' un ottimo ctrl (che io ricordi) mettigli la classica ventola da 80 @5v sposta quel minimo d'aria che basta...

Si l'ho eliminato ma niente da fare.... dopo 24h di prove e controprove :muro: ora ho rimesso il 29160N con hdtach mi da 109Mb/s
Mi dovrebbe arrivare un lsi 500megaraid vediamo come andrà

xathanatosx
20-05-2007, 18:37
ragazzi in overclock, col C1E abilitato, c'è un calo di prestazioni se il procio, nel caso il mio a 3325 mhz, cala in riposo a 2800?

la cosa che mi inquieta è che con cpu z il moltiplicatore da 7 (quello impostato da me) scende a 6 in riposo.

Quali sono allora i PREGI e DIFETTI?

ma come:doh: (c1e e speed step)
ma ti sei letto un po le prime pagine e cmq non dico tutte.
A riposo abbassa la frequenza della cpu e quindi la temperatura e fa vivere piu in allungo la cpu. Appena fai partire un applicazione che sfrutta la cpu, vedrai che il tuo caro core 2 duo andra nuovamente a palla.:D

xathanatosx
20-05-2007, 18:39
C'è qualcuno che ha cambiato il dissy al chipset (quello vicino ai connettori sata)?

zizi io, ho messo la vento0la del Blue ice della cooler master che è silenziosisimo.

schumyFast
20-05-2007, 18:55
zizi io, ho messo la vento0la del Blue ice della cooler master che è silenziosisimo.

Hai una foto?

I perni hanno la stessa distanza o hai dovuto fare qualche modifica?

platini
20-05-2007, 19:36
Iscritto , domani vado a prenderla , speriamo sia una valida sostituta dell'attuale gigabyte ds3...

Stateless
20-05-2007, 19:37
Mi è venuto un dubbio... Con la configurazione in firma più altre due schede pci (un modem e porte usb) e un hd esata (che comunque accendo solo quando mi serve) posso avere problemi con il mio alimentatore Enermax da 485W? Conviene prenderne uno più potente? :confused:
Finora non ho alcun problema però... meglio che mi diate una dritta.

GrrPulcy
20-05-2007, 19:55
Iscritto , domani vado a prenderla , speriamo sia una valida sostituta dell'attuale gigabyte ds3...

MmMmMh... propongo ban a vita x platini!!!!!! :read: :read: :read:
hahaha!!!
valida sostituta??? che te tieni in panchina i pezzi migliori???

platini
20-05-2007, 20:05
MmMmMh... propongo ban a vita x platini!!!!!! :read: :read: :read:
hahaha!!!
valida sostituta??? che te tieni in panchina i pezzi migliori???
In che senso ?
No la cambio perche la ds3 la do a mio cognato e voglio provare una asus...e la considero magari un gradinetto piu in alto della ds3 :D

Dandrake
20-05-2007, 20:19
Edit

Riformulo la domanda: se volessi sostituire il dissipatore del chipset...con cosa mi converrebbe raffreddare i mofset visto che dovrei togliere anche il dissipatore alettato che li raffredda?

Nessuna risposta?

GrrPulcy
20-05-2007, 20:39
In che senso ?
No la cambio perche la ds3 la do a mio cognato e voglio provare una asus...e la considero magari un gradinetto piu in alto della ds3 :D

era un modo di dire... ;) si ad esclusione dell'audio va un po tutta meglio in linea di massima...

xathanatosx
20-05-2007, 20:49
Hai una foto?

I perni hanno la stessa distanza o hai dovuto fare qualche modifica?

appena ho 2 secondi e voglia le faccio. Niente modifiche. avvitato sopra e basta

schumyFast
20-05-2007, 20:57
appena ho 2 secondi e voglia le faccio. Niente modifiche. avvitato sopra e basta

Ok, grazie mille.

Ho notato che scalda molto (a dire la verità anche il dissy del chipset)...e visto che è in arrivo l'estate vorrei cercare di abbassare un pò le temperature.

Ho un VC-RE ma i perni sono più larghi e non posso montarcelo purtroppo

I soliti sospetti
20-05-2007, 21:17
appena ho 2 secondi e voglia le faccio. Niente modifiche. avvitato sopra e basta

Dalla firma vedo che spari alto a 3.6GHz:sofico: ... fai bene vista la cpu :ciapet: che hai!! ;)

P.S. che temp hai ora?

serpone
20-05-2007, 22:52
ma come:doh: (c1e e speed step)
ma ti sei letto un po le prime pagine e cmq non dico tutte.
A riposo abbassa la frequenza della cpu e quindi la temperatura e fa vivere piu in allungo la cpu. Appena fai partire un applicazione che sfrutta la cpu, vedrai che il tuo caro core 2 duo andra nuovamente a palla.:D

si bene, questo l'ho capito ma forse non hai inteso il senso del mio post.

cioè ci sono problemi se c'è lo speedster (c1e) attivato e io da bios ho impostato il moltiplic. 7 e con lo speed step gioca tra il miolti 6 e il moltiplic 7???

Luka
20-05-2007, 23:20
appena ho 2 secondi e voglia le faccio. Niente modifiche. avvitato sopra e basta

Vi posto le mie:

http://img258.imageshack.us/img258/3950/cimg1684vu6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=cimg1684vu6.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/7715/cimg1671xm4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=cimg1671xm4.jpg)

http://img408.imageshack.us/img408/2914/cimg1703ug9.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=cimg1703ug9.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/5371/cimg1704up4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=cimg1704up4.jpg)

http://img134.imageshack.us/img134/1267/cimg1701ch4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cimg1701ch4.jpg)

La cpu sta a 3200 in daily con 1,265 da bios e speedstep attivato (con il dissi originale intel fa quello che vedete in sign), va ancora su in scioltezza ma mi sembra inutile spingere oltre per il daily. Qualsiasi dissi per chipset tipo lo spirit o altri vanno bene e si montano senza fatica.Sui mosfet causa poco tempo a disposizione (ho fatto tutto in una Domenica libera) ho lasciato il dissi originale tagliando l'heatpipe. Volevo modificare un dissi in alluminio ma non ne ho avuto il tempo.

Dandrake
20-05-2007, 23:41
Vi posto le mie:

CUT




Ascolta...ho visto che hai sostituito il dissipatore del chipset...e con i mofset come hai fatto? Hai sostituito anche lì il dissi? Se si con che cosa?

schumyFast
20-05-2007, 23:52
Vi posto le mie:
La cpu sta a 3200 in daily con 1,265 da bios e speedstep attivato (con il dissi originale intel fa quello che vedete in sign), va ancora su in scioltezza ma mi sembra inutile spingere oltre per il daily. Qualsiasi dissi per chipset tipo lo spirit o altri vanno bene e si montano senza fatica.Sui mosfet causa poco tempo a disposizione (ho fatto tutto in una Domenica libera) ho lasciato il dissi originale tagliando l'heatpipe. Volevo modificare un dissi in alluminio ma non ne ho avuto il tempo.

Hai l'ocz modstream...gran bell'alimentatore...l'avevo anche io tempo fa!!!
Io vorrei modificare il dissipatore del Southbridge...mettendoci un dito sopra ho visto che è bello caldo.

Non vorrei togliere quello sul northbridge, anche se scalda molto anche quello (non ho montato la ventolina sul dissy dei mosfet cmq)...al limite ora che arriva l'estate la metto.

gwwmas
21-05-2007, 07:16
MmMmMh... propongo ban a vita x platini!!!!!! :read: :read: :read:
hahaha!!!
valida sostituta??? che te tieni in panchina i pezzi migliori???

Che famo, banniamo chi finalmente decide di comprare un n°10 ?:ciapet:

Luka
21-05-2007, 07:59
Ascolta...ho visto che hai sostituito il dissipatore del chipset...e con i mofset come hai fatto? Hai sostituito anche lì il dissi? Se si con che cosa?

Se ci fai caso l'ho scritto, ho lasciato il dissi originale tagliando l'heatpipe.

Gran bella bestia il modstream ed inudibile smontato 2 sett. fa, adesso ho messo un sirtec da 620W e ho fatto qualche altro piccolo cambiamento.

chiccone_99
21-05-2007, 10:26
consgilio..
devo comprare delle ram per questa mb ASUS P5W DH deluxe wifi*e volevo abbinarli queste ram
DDRII 800Mhz Team Xtreem dark DDR2 2x1gb
oppure queste ram
Corsair XMS2 2GB Kit (2x1GB) PC6400/C4/800MHz +E.P.P. - TWIN2X2048-6400C4
quali mi consigliate?
tra l'altro è meglio le ddr800 oppure le 667 per l'overclock?
Mettero' la cpu E6600

attendo consigli :D :D :D

I soliti sospetti
21-05-2007, 10:47
consgilio..
devo comprare delle ram per questa mb ASUS P5W DH deluxe wifi*e volevo abbinarli queste ram
DDRII 800Mhz Team Xtreem dark DDR2 2x1gb
oppure queste ram
Corsair XMS2 2GB Kit (2x1GB) PC6400/C4/800MHz +E.P.P. - TWIN2X2048-6400C4
quali mi consigliate?
tra l'altro è meglio le ddr800 oppure le 667 per l'overclock?
Mettero' la cpu E6600

attendo consigli :D :D :D
Questo è il thread della P5B Deluxe ;)
Cmq se vuoi un consiglio io prenderei le Team 800 che se vuoi tenere i 400 di bus le puoi mettere in sincrono o magari in 2:3 a 1200MHz :sofico: :)

chiccone_99
21-05-2007, 11:04
SORRY :D :D
Ti ringrazio per la risposta allora prendo le TEAM
thanks
andrea

xathanatosx
21-05-2007, 11:21
si bene, questo l'ho capito ma forse non hai inteso il senso del mio post.

cioè ci sono problemi se c'è lo speedster (c1e) attivato e io da bios ho impostato il moltiplic. 7 e con lo speed step gioca tra il miolti 6 e il moltiplic 7???

e io ripeto NO:)

serpone
21-05-2007, 11:23
ok grazzzzzsssssie

chiccone_99
21-05-2007, 11:38
Questo è il thread della P5B Deluxe ;)
Cmq se vuoi un consiglio io prenderei le Team 800 che se vuoi tenere i 400 di bus le puoi mettere in sincrono o magari in 2:3 a 1200MHz :sofico: :)

Ultima domanda e poi non rompo piu :D :D :D
ma è meglio la mb p5b deluxe oppure P5W DH deluxe wifi*??

Stateless
21-05-2007, 11:42
Mi è venuto un dubbio... Con la configurazione in firma più altre due schede pci (un modem e porte usb) e un hd esata (che comunque accendo solo quando mi serve) posso avere problemi con il mio alimentatore Enermax da 485W? Conviene prenderne uno più potente? :confused:
Finora non ho alcun problema però... meglio che mi diate una dritta.

up

megthebest
21-05-2007, 11:45
upse dovessi avere problemi, bata limitarti in overclock ;)
considera che la tua cpu è quella che insieme alla sk video ciuccia + corrente :D

I soliti sospetti
21-05-2007, 12:02
Ultima domanda e poi non rompo piu :D :D :D
ma è meglio la mb p5b deluxe oppure P5W DH deluxe wifi*??
Che vuoi che io ti dica?:D
Scherzi a parte... se vuoi spingere molto in overclock ossia alzare molto il bus allora è meglio la P5B Dlx altrimenti se ti vuoi attestare sui 400 di bus l'altra va benissimo... per quanto riguarda il controller HDD credo la P5B Dlx sia migliore se vuoi creare delle matrici raid ;)
Guarda:

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070521125832_ScreenHdTach.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070521125832_ScreenHdTach.jpg) :read: :D
se dovessi avere problemi, bata limitarti in overclock ;)
considera che la tua cpu è quella che insieme alla sk video ciuccia + corrente :D
Vero... io tra l'altro ho anche temperature assurde... altro che ponentino :muro: ... o sto a 3.0GHz o addirittura default visto che attualmente non faccio cose più stressanti di navigare in internet, ascoltare musica, vedere film, scrivere per lavoro, masterizzare e stare attaccato al mulo :D

chiccone_99
21-05-2007, 12:42
Che vuoi che io ti dica?:D
Scherzi a parte... se vuoi spingere molto in overclock ossia alzare molto il bus allora è meglio la P5B Dlx altrimenti se ti vuoi attestare sui 400 di bus l'altra va benissimo... per quanto riguarda il controller HDD credo la P5B Dlx sia migliore se vuoi creare delle matrici raid ;)
Guarda:

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070521125832_ScreenHdTach.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070521125832_ScreenHdTach.jpg) :read: :D

Vero... io tra l'altro ho anche temperature assurde... altro che ponentino :muro: ... o sto a 3.0GHz o addirittura default visto che attualmente non faccio cose più stressanti di navigare in internet, ascoltare musica, vedere film, scrivere per lavoro, masterizzare e stare attaccato al mulo :D

ti ringrazio :D

Stateless
21-05-2007, 13:45
se dovessi avere problemi, bata limitarti in overclock ;)
considera che la tua cpu è quella che insieme alla sk video ciuccia + corrente :D

Grazie per la risposta. Ho voluto chiedere perché mi era quasi venuto in mente di prendere un ali da 600W magari di tipo modulare... :rolleyes:

I soliti sospetti
21-05-2007, 13:52
La lotta si fa dura...

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070521144918_1645_l.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070521144918_1645_l.jpg)

... se qualcuno tira fuori dalla nostra amata mobo un bel 600/700 di bus la ritirano subito dal commercio :sofico: :ciapet: :D

Xfree
21-05-2007, 14:04
Hai messo la P5K3 :D A quanto ho visto su Anandtech le DDR3 non offrono vantaggi rispetto alle DDR2
A me attizzava :oink: la P5K Deluxe :D in verità. :fagiano:

Andi89
21-05-2007, 14:21
La lotta si fa dura...

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070521144918_1645_l.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070521144918_1645_l.jpg)

... se qualcuno tira fuori dalla nostra amata mobo un bel 600/700 di bus la ritirano subito dal commercio :sofico: :ciapet: :D

cerrrrrrrrto... fra un paio di mesi mi faccio un giro in groenlandia pur di riuscirci :D :sofico:

I soliti sospetti
21-05-2007, 14:42
Hai messo la P5K3 :D A quanto ho visto su Anandtech le DDR3 non offrono vantaggi rispetto alle DDR2
A me attizzava :oink: la P5K Deluxe :D in verità. :fagiano:
Se fa la fine della commando :D :ops2:
cerrrrrrrrto... fra un paio di mesi mi faccio un giro in groenlandia pur di riuscirci :D :sofico:
Giusto li... per la cronaca 27°C ambiente!!!:muro: ...ora sto a 3.0GHz a 39°C in idle solo che non capisco... lo Zalman 9700 rende alla grande in full e pure se sparo a 3.4GHz non mi fa arrivare neanche a 60°C ma in idle non mi tiene tanto giù e dai 3.0GHz ai 3.4GHz oscillo dai 39°C ai 45°C (sempre con 27°C ambiente:rolleyes: ):confused:

_Menno_
21-05-2007, 15:04
iscritto, mitica mobo :D

xathanatosx
21-05-2007, 16:16
Dalla firma vedo che spari alto a 3.6GHz:sofico: ... fai bene vista la cpu :ciapet: che hai!! ;)

P.S. che temp hai ora?


Le temp si sono alzate e non di poco ma in idle senza c1e e senza speedstep sono sui 37/40 (variano tra i due core) in full con tat sui 60 gradi.
Cmq punterei sui 500x7 per avere 3500. Le ram reggono alla grande quindi.:D

I soliti sospetti
21-05-2007, 16:53
Le temp si sono alzate e non di poco ma in idle senza c1e e senza speedstep sono sui 37/40 (variano tra i due core) in full con tat sui 60 gradi.
Cmq punterei sui 500x7 per avere 3500. Le ram reggono alla grande quindi.:D

Beh... ti lamenti? Vergognati!!:D

xathanatosx
21-05-2007, 17:24
Hai una foto?

I perni hanno la stessa distanza o hai dovuto fare qualche modifica?

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070521182222_1web.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070521182222_1web.JPG)
eccoti accontentato

I soliti sospetti
21-05-2007, 17:36
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070521182222_1web.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070521182222_1web.JPG)
eccoti accontentato
Ma tu sei ad aria o liquido?

P.S. che gli hai messo sotto la VGA??:confused:

schumyFast
21-05-2007, 17:47
eccoti accontentato

Quindi hai aggiunto semplicemente la ventola...senza smontare il dissy

tiz1965
21-05-2007, 17:50
Non vi lamentate delle temp. io in idle sono a 53-54 e in full 71-72!!!!!!!!!!!

xathanatosx
21-05-2007, 17:52
Ma tu sei ad aria o liquido?

P.S. che gli hai messo sotto la VGA??:confused:

ariozzo, alla vga ci ho messo una ventola per abbassare ulteriormente la temp e cosi evita di buttare aria calda all'interno del case.

xathanatosx
21-05-2007, 17:52
Quindi hai aggiunto semplicemente la ventola...senza smontare il dissy

zizi, proprio così

xathanatosx
21-05-2007, 17:55
Non vi lamentate delle temp. io in idle sono a 53-54 e in full 71-72!!!!!!!!!!!

ma con tat?

I soliti sospetti
21-05-2007, 17:56
ariozzo, alla vga ci ho messo una ventola per abbassare ulteriormente la temp e cosi evita di buttare aria calda all'interno del case.
Infatti... la mia X1950XTX scalda moltissimo!!:muro:
Come diavolo l'hai fissata quella ventola?

xathanatosx
21-05-2007, 17:58
Infatti... la mia X1950XTX scalda moltissimo!!:muro:
Come diavolo l'hai fissata quella ventola?

una semplicissima fascetta di plastiva ed il gioco è fatto. ;e temperature interne le ho abbassate cosi poiche la 8800 scalda da morire.

tiz1965
21-05-2007, 18:00
ma con tat?

No tat ho provato ad installarlo ma mi dice che la mia cpu non supporta questo tipo di programma mahh!!!

Misuro la temp. con PC Probe II, speedfan, ai suite mi da tutto uguale, forse sbagliato?
Non dimenticate che il mio procio succhia come un quadcore ( 130Watt )

I soliti sospetti
21-05-2007, 18:04
una semplicissima fascetta di plastiva ed il gioco è fatto. ;e temperature interne le ho abbassate cosi poiche la 8800 scalda da morire.
Ottima idea... come smonto tutto per pulire bene e... cambiare il procio:D ... ce ne metto una pure io ;)

xathanatosx
21-05-2007, 18:06
No tat ho provato ad installarlo ma mi dice che la mia cpu non supporta questo tipo di programma mahh!!!

Misuro la temp. con PC Probe II, speedfan, ai suite mi da tutto uguale, forse sbagliato?
Non dimenticate che il mio procio succhia come un quadcore ( 130Watt )

ah gia ma non hai un core 2 duo. hai un pentium D
Le temp sono riferite al diodo della mobo e non del procio, va calcolato un aggravio di 7/9 gradi circa

xathanatosx
21-05-2007, 18:06
Ottima idea... come smonto tutto per pulire bene e... cambiare il procio:D ... ce ne metto una pure io ;)

sembra na cavolata ma se ci si mette d'impegno a d ottimizzare il flusso dell'aria, vedrai che le temp saranno molto piu che apprezzabili.

I soliti sospetti
21-05-2007, 18:18
sembra na cavolata ma se ci si mette d'impegno a d ottimizzare il flusso dell'aria, vedrai che le temp saranno molto piu che apprezzabili.
No no... non è una cavolata affatto!!
Io ho un sistema che dovrebbe stare circa 5°C sotto in idle ma per la fretta non ho curato bene "l'arredamento" interno e il flusso d'aria non é eccezzionale anche se ho la mobo sui 30°C quasi sempre.
Tieni conto che ora sono default (per motivi contingenti :rolleyes: ) e con 26°C ambiente ho 36°C in idle però...ho tutte le ventole al minimo e il mio pc è nella fossa.
Cmq in full anche a 3.4GHz non vado mai oltre i 60°C e grazie allo Zalman. ;)

tiz1965
21-05-2007, 18:20
ah gia ma non hai un core 2 duo. hai un pentium D
Le temp sono riferite al diodo della mobo e non del procio, va calcolato un aggravio di 7/9 gradi circa

Tu dici!!!
Ieri avevo un po' di tempo e ho provato a montare il dissi orig. intel e in defalt a 2800 mi dava 51-52 in idle e 65-66 in full, mentre invece con il noctua cala tutto di circa 6-7 gradi in o.c. invece sono le temp .che ti ho postato prima.
Allora se la temp. vera è 7-9 gradi in meno posso anche superare i 4000 tranquillo, fino a quando non si spegne tutto posso spingere!!!

tiz1965
21-05-2007, 18:22
e se provassi a montare un condizionatore nel case?
Esistono piccolini prodotti proprio x questi scopi

I soliti sospetti
21-05-2007, 18:25
Ragazzi un pc specie se in overclock per lavorare alla grande dovrebbe avere 20°C ambiente fissi!!;)

xathanatosx
21-05-2007, 18:27
Ragazzi un pc specie se in overclock per lavorare alla grande dovrebbe avere 20°C ambiente fissi!!;)

magari averli in estate ma cmq non disperiamoci troppo. evviva l'intel co sti proci boni:D

sonnet
21-05-2007, 22:22
Salve ragazzi,devo aggiornare il bios,ma:
1)Non ho floppy
2)Ho vista 64 bit.
Asus Update funziona su Vista 64?Sul Sito non e' riportato tra i SO compatibili,qcn ha provato?

kali-
21-05-2007, 22:27
Salve ragazzi,devo aggiornare il bios,ma:
1)Non ho floppy
2)Ho vista 64 bit.
Asus Update funziona su Vista 64?Sul Sito non e' riportato tra i SO compatibili,qcn ha provato?

se non va asus update, devi farti una chiavetta USB con DOS bootable io l'ho fatta seguendo le istruzioni su www.bootdisk.com (non avendo nemmeno io il floppy l'ho fatto con vmware)

lbatman
21-05-2007, 22:34
Ragazzi un pc specie se in overclock per lavorare alla grande dovrebbe avere 20°C ambiente fissi!!;)

Ciao :D ti ricordi di me dalla "vecchia" discussione?? ;)

Che BIOS usi ora?

Hai provato anche dei bios mod??

I soliti sospetti
21-05-2007, 23:05
Ciao :D ti ricordi di me dalla "vecchia" discussione?? ;)

Che BIOS usi ora?

Hai provato anche dei bios mod??
Certo che mi ricordo ;) ... uso sempre il 1004 e mi trovo benissimo!!;)
Che fine hai fatto?

P.S. bios mod non se ne parla... l'unica cosa che sto per provare sono i driver mod per la X-FI su Vista.

gwwmas
21-05-2007, 23:56
Ciao :D ti ricordi di me dalla "vecchia" discussione?? ;)

Che BIOS usi ora?

Hai provato anche dei bios mod??

Chi si rivede ?!?
Ben tornato.
Ciauz;)

BobaFeet
22-05-2007, 06:19
ariozzo, alla vga ci ho messo una ventola per abbassare ulteriormente la temp e cosi evita di buttare aria calda all'interno del case.

...forse un pò OT....
Ma il dissi della vga non funziona come l'NV silencer che ho in firma? Cioé estraendo aria dal case e perciò abbassandone la temperatura interna?

Thnks

PS: @I Soliti Sospetti
Stò ancora meditando su come operare, la scelta più semplice mi sembra quella di mettere una nexus80(1500@16db) od una CM silent nel pannello post in estrazione ed eventualmente downvoltarla....

xathanatosx
22-05-2007, 07:34
...forse un pò OT....
Ma il dissi della vga non funziona come l'NV silencer che ho in firma? Cioé estraendo aria dal case e perciò abbassandone la temperatura interna?

Thnks

PS: @I Soliti Sospetti
Stò ancora meditando su come operare, la scelta più semplice mi sembra quella di mettere una nexus80(1500@16db) od una CM silent nel pannello post in estrazione ed eventualmente downvoltarla....

se noti bene, in fondo ga dei buchi da dove fuoriesce il calore ed in piu il dissi bello caldo parzialmente il calore l lasia all'interno.

platini
22-05-2007, 10:20
Allora ho preso la p5b deluxe.
Ora ho un raptor da 75 giga che vorrei usare per so e prg e un hitachi 320g sataII per i dati e per finire un master dvd ide con il classico connettore ide.

Come li collego?
Grazie

gwwmas
22-05-2007, 10:21
In che senso: come li colleghi?

Ciauz;)

platini
22-05-2007, 10:31
In che senso: come li colleghi?

Ciauz;)
Nel senso sui vari connettori sata , vabbe il masterizzatore dvd essendo l'unico ide lo collego da solo sul connettore ide settandolo come master.
Ma i due hd ?
Essendo che il raptor deve essere il disco di boot e l'altro un secondario disco dati ?

tabs
22-05-2007, 10:33
ma secondo voi è meglio un bel raptor abbinato a un disco per i dati o fare un raid tra dischi 7200?

gwwmas
22-05-2007, 10:34
Non ha importanza, tanto poi setti da bios la sequenza di boot.

Ciauz;)

gwwmas
22-05-2007, 10:35
ma secondo voi è meglio un bel raptor abbinato a un disco per i dati o fare un raid tra dischi 7200?

Bé, ovviamente i dischi in raid ti danno maggiore velocità, mentre, nel disco singolo il Raptor è imbattibile.

Ciauz;)

platini
22-05-2007, 10:39
Non ha importanza, tanto poi setti da bios la sequenza di boot.

Ciauz;)
Grazie

tabs
22-05-2007, 10:39
Bé, ovviamente i dischi in raid ti danno maggiore velocità, mentre, nel disco singolo il Raptor è imbattibile.

Ciauz;)

ma tu se avessi un solo disco da 320gb prenderesti un raptor per usarlo sul so o ti prenderesti due dischi 7200 e li metteresti in raid usando quello da 320gb per i dati?( a parità di spesa)

ps lo avevo già chiesto ma la soluzione non era univoca ma si può fare un raid tra due dischi e usarne un terzo come raid-mirror?

gwwmas
22-05-2007, 10:46
ma tu se avessi un solo disco da 320gb prenderesti un raptor per usarlo sul so o ti prenderesti due dischi 7200 e li metteresti in raid usando quello da 320gb per i dati?( a parità di spesa)

ps lo avevo già chiesto ma la soluzione non era univoca ma si può fare un raid tra due dischi e usarne un terzo come raid-mirror?

Bella domanda.
Ognuno ha le sue preferenze.
Io ho optato per un Raptor per il sistema operativo ed un raid per tutto il resto.

Ciauz;)

tabs
22-05-2007, 10:50
Bella domanda.
Ognuno ha le sue preferenze.
Io ho optato per un Raptor per il sistema operativo ed un raid per tutto il resto.

Ciauz;)

si ma tu il raid lo hai fatto con altri raptor:D beato te!!!

Alzatan
22-05-2007, 10:52
io sul mio pc nuovo ho fatto 2 dischi logici e 5 partizioni in tutto (35gb per xp, 35 per vista, 10 fat32 per lo swap, 170 per i giochi e 50 per i film), e ti posso dire che come sustained trasfer rate con sandra faccio 113mB/s, non mi pare male...

p.s. ho 2 wd caviar raid edition (hanno 16 mb di buffer)

megthebest
22-05-2007, 10:59
ma tu se avessi un solo disco da 320gb prenderesti un raptor per usarlo sul so o ti prenderesti due dischi 7200 e li metteresti in raid usando quello da 320gb per i dati?( a parità di spesa)

ps lo avevo già chiesto ma la soluzione non era univoca ma si può fare un raid tra due dischi e usarne un terzo come raid-mirror?

controlla qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/3.html

ce ne vogliono 4 in raid 0+1 o raid 10

ciao

gwwmas
22-05-2007, 11:00
si ma tu il raid lo hai fatto con altri raptor:D beato te!!!

Veramente il raid l' ho fatto con due Western Digital Caviar da 120 gb ciascuno.
Di Raptor ne ho uno solo ed è pure da 36 gb.

Ciauz;)

tabs
22-05-2007, 11:06
Veramente il raid l' ho fatto con due Western Digital Caviar da 120 gb ciascuno.
Di Raptor ne ho uno solo ed è pure da 36 gb.

Ciauz;)

ops avevo letto male

tabs
22-05-2007, 11:13
controlla qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/3.html

ce ne vogliono 4 in raid 0+1 o raid 10

ciao

grazie mille...non c'è storia ci vogliono i verdoni per far le cose bene!!!il max sarebbero 4 raptor in raid 10 ma uno solo di hd si deve spendere 600€!!

lbatman
22-05-2007, 12:33
Bella domanda.
Ognuno ha le sue preferenze.
Io ho optato per un Raptor per il sistema operativo ed un raid per tutto il resto.

Ciauz;)

IDEM! ;) Ottima scelta, direi..

lbatman
22-05-2007, 12:34
Chi si rivede ?!?
Ben tornato.
Ciauz;)

Ciao ragazzi... sono sparito un po'... mi sto dedicando al liquido... e al lavoro!!! :( :D

Sono fermo anch'io all'1004.. il nuovo ufficiale Asus come va??? Provato??

schumyFast
22-05-2007, 13:29
Ciao ragazzi... sono sparito un po'... mi sto dedicando al liquido... e al lavoro!!! :( :D

Sono fermo anch'io all'1004.. il nuovo ufficiale Asus come va??? Provato??

Io ho installato l'1101 ma ancora devo trovare un processore decente per testarlo a dovere.
Ora sto con un celeron D 341 @ 4 ghz voltaggio default senza nessun problema di stabilità

megthebest
22-05-2007, 13:51
Io ho installato l'1101 ma ancora devo trovare un processore decente per testarlo a dovere.
Ora sto con un celeron D 341 @ 4 ghz voltaggio default senza nessun problema di stabilità
dopo il passaggio da 1004 a 1101, ho notato solo un piccolo peggioramentonella stabilità in oc a voltaggio inferiore al default...
con il 1004, stavo a 333*9 a 1,26v ...
con il 1101 mi ci vogliono 1,28v :D

cmq nn mi lamento;)

gwwmas
22-05-2007, 14:00
controlla qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/3.html

ce ne vogliono 4 in raid 0+1 o raid 10

ciao

Non riesco a capire però, se sia meglio il raid 5 o il raid 10.
La cosa comunque sarebbe fattibilissima visto che non dobbiamo mettere in conto il prezzo del controller visto che nella nostra scheda è montato l' ich8 che supporta sia il raid 5 che il 10.
Voi cosa dite ?

Ciauz;)

megthebest
22-05-2007, 14:08
ho notato che il raid 5 dovrebbe essere prestazionalmente milgiore rispetto al raid 10 ... nn di molto xò ..
il raid 5 dovrebbe impegnare di + controller e cpu, rispetto al 10..

schumyFast
22-05-2007, 14:10
Ho aggiunto una ventolina al dissy del SB:

http://img523.imageshack.us/img523/293/dscf1226ma0.jpg

Impostata a 7 volt (così non da fastidio)

Non vorrei che con l'arrivo dell'estate si alzassero troppo le temperature

platini
22-05-2007, 14:15
Ho aggiunto una ventolina al dissy del SB:

http://img523.imageshack.us/img523/293/dscf1226ma0.jpg

Impostata a 7 volt (così non da fastidio)

Non vorrei che con l'arrivo dell'estate si alzassero troppo le temperature
Carina , sembra fatta apposta come dimensionamento , rimediata o comprata?

lbatman
22-05-2007, 14:16
Ho aggiunto una ventolina al dissy del SB:

Impostata a 7 volt (così non da fastidio)

Non vorrei che con l'arrivo dell'estate si alzassero troppo le temperature

Niente male!!! ;)

Ma...il SB non dovrebbe aver problemi di T, no?? :mbe:

Squalo71
22-05-2007, 14:18
Molto ben fatto il lavoro della ventolina, però...
...ragazzi, quando quotate rimuovete l'immagine, soprattutto se grossa. ;)

Xfree
22-05-2007, 14:24
Carina , sembra fatta apposta come dimensionamento , rimediata o comprata?

Ad occhio credo che sia una 40x40. :D

megthebest
22-05-2007, 14:56
Ad occhio credo che sia una 40x40. :D
è sicuro una 40X40 ...cmq nn la vedo utilissima li, sul north ra meglio, in caso di oc

platini
22-05-2007, 15:01
è sicuro una 40X40 ...cmq nn la vedo utilissima li, sul north ra meglio, in caso di oc
Bhe un pochino scalda anche il sb , appro per quanto riguarda il nb si risolve montanto la ventolina a corredo sull'heat pipe ?
O conviene , (non so' se sia fattibile) levare la placca con la scritta asus sul dissi del nb e metterci una ventolina ?

lbatman
22-05-2007, 15:19
Bhe un pochino scalda anche il sb , appro per quanto riguarda il nb si risolve montanto la ventolina a corredo sull'heat pipe ?
O conviene , (non so' se sia fattibile) levare la placca con la scritta asus sul dissi del nb e metterci una ventolina ?

Io ho tolto la placca scandalosa!!!! :doh: e ho curato la ventilazione del case... ho due ventole sul laterale del case... il dissy rimane fresco anche a 4GHz! ;)

platini
22-05-2007, 15:23
Io ho tolto la placca scandalosa!!!! :doh: e ho curato la ventilazione del case... ho due ventole sul laterale del case... il dissy rimane fresco anche a 4GHz! ;)
Bene allora la tolgo e ci metto una ventolna downvoltata .
Pensavo fosse parte integrante del dissy e non si potesse togliere , non ho visto nei minimi particolari la mb avendola presa ieri.
Grazie

schumyFast
22-05-2007, 15:44
Carina , sembra fatta apposta come dimensionamento , rimediata o comprata?

Era vicino ad un vecchio dissipatore di un 486 se ricordo bene.
Misura 40x40 e va proprio alla perfezione, poi avendola downvoltata non si sente proprio.

Appena finisco il rheobus che ho intenzione di fare la collego li.

Mettendo un dito sul dissy mi sono accorto che era bello caldo e così ho preferito aggiungere una piccola ventola.

Per il NB devo ancora montare la ventola a corredo con la scheda, volevo prima vedere se è possibile rimuovere quella placca con la scritta asus (che a mio avviso riduce anche la dissipazione)

lbatman
22-05-2007, 17:03
Bene allora la tolgo e ci metto una ventolna downvoltata .
Pensavo fosse parte integrante del dissy e non si potesse togliere , non ho visto nei minimi particolari la mb avendola presa ieri.
Grazie

Mi pare sia molto ben incollato... ci va pazienza! ;)

xathanatosx
22-05-2007, 19:25
Era vicino ad un vecchio dissipatore di un 486 se ricordo bene.
Misura 40x40 e va proprio alla perfezione, poi avendola downvoltata non si sente proprio.

Appena finisco il rheobus che ho intenzione di fare la collego li.

Mettendo un dito sul dissy mi sono accorto che era bello caldo e così ho preferito aggiungere una piccola ventola.

Per il NB devo ancora montare la ventola a corredo con la scheda, volevo prima vedere se è possibile rimuovere quella placca con la scritta asus (che a mio avviso riduce anche la dissipazione)

occhio però, se supera i 4500 circa diventa rumorosa. Meglio se ballbearing.

schumyFast
22-05-2007, 19:34
occhio però, se supera i 4500 circa diventa rumorosa. Meglio se ballbearing.

Ho anche questo:

http://img126.imageshack.us/img126/8065/p07140615589vp.jpg

Purtroppo i perni sono più larghi e quindi non posso montarcelo

lbatman
22-05-2007, 19:43
Ho anche questo:

Purtroppo i perni sono più larghi e quindi non posso montarcelo


Peccato...non riesci proprio ad adattarla? I perni sulla mobo sono più distanti, vero? :(

schumyFast
22-05-2007, 20:01
Peccato...non riesci proprio ad adattarla? I perni sulla mobo sono più distanti, vero? :(

Sulla mobo sono più stretti di pochi millimetri purtroppo

lbatman
22-05-2007, 22:02
Sulla mobo sono più stretti di pochi millimetri purtroppo

Scusa, ma allora non riesci a modificare un po' i fori del dissy? Tipo allargandoli un po' con la punta di un trapano?? ;)

ShineOn
22-05-2007, 23:20
se noti bene, in fondo ga dei buchi da dove fuoriesce il calore ed in piu il dissi bello caldo parzialmente il calore l lasia all'interno.

Ma non sarebbe meglio un dissipatore per case su slot? la ventola arriverebbe giusto sotto al dissi della scheda video...

schumyFast
23-05-2007, 00:31
Scusa, ma allora non riesci a modificare un po' i fori del dissy? Tipo allargandoli un po' con la punta di un trapano?? ;)

Vedo che riesco a fare, anche perchè l'altro dissy oltre ad essere in rame ha anche i led...quindi è anche più carino

GrrPulcy
23-05-2007, 01:47
CIAO RAGA, QUALCUNO CHE SE NE INTENDE DI BIOS E MOD??? ho finalmente risolto un paio di problemucci che mamma asus ancora non ha risolto e non fara mai... (ad esempio 1,95 sulle ram di default per problemi di boot dopo flash e la possibilita' di portare il vram fino@2,55V ed un altra cosuccia ma incorro in alcuni bug!!!)
aiutini???

gwwmas
23-05-2007, 07:30
CIAO RAGA, QUALCUNO CHE SE NE INTENDE DI BIOS E MOD??? ho finalmente risolto un paio di problemucci che mamma asus ancora non ha risolto e non fara mai... (ad esempio 1,95 sulle ram di default per problemi di boot dopo flash ??? e la possibilita' di portare il vram fino@2,55V ed un altra cosuccia ma incorro in alcuni bug!!! ??? )
aiutini???

Ciauz;)

platini
23-05-2007, 07:38
Ragazzi ma la asus non ha come la gigabyte la feature del bios che se toppi qualche setting torna a uno stato precedentemente non costringendoti a fare un clr cmos ?:rolleyes:

gwwmas
23-05-2007, 07:43
Si, ce l' ha.
Ciauz;)

platini
23-05-2007, 08:14
Si, ce l' ha.
Ciauz;)
Ce l'ha , quindi se a me mi costringe a fAre un clr del cmos c'e' qualcosa che non va ?

schumyFast
23-05-2007, 08:31
Ce l'ha , quindi se a me mi costringe a fAre un clr del cmos c'e' qualcosa che non va ?

Devi scollegare l'alimentazione se non ti parte, ricolleghi dopo che si sono spenti tutti i led della mobo e riparte, tranquillo...senza fare clr cmos

gwwmas
23-05-2007, 08:33
Ce l'ha , quindi se a me mi costringe a fAre un clr del cmos c'e' qualcosa che non va ?

EDIT

Scusate

platini
23-05-2007, 08:36
Devi scollegare l'alimentazione se non ti parte, ricolleghi dopo che si sono spenti tutti i led della mobo e riparte, tranquillo...senza fare clr cmos

Grazie , alla prima occasione provo ...

alexievic
23-05-2007, 10:39
Qualcuno ha un'idea se la p5b deluxe con nuovi bios potrà supportare le future cpu intel penryn a 45nm?? Oppure sarà indispensabile il nuovo chipset p35 a tutti i costi?

GrrPulcy
23-05-2007, 10:40
CIAO RAGA, QUALCUNO CHE SE NE INTENDE DI BIOS E MOD??? ho finalmente risolto un paio di problemucci che mamma asus ancora non ha risolto e non fara mai... (ad esempio 1,95 sulle ram di default per problemi di boot dopo flash e la possibilita' di portare il vram fino@2,55V ed un altra cosuccia ma incorro in alcuni bug!!!)
aiutini???

X GWMAS:
HO VISTO I TUOI PUNTI DI DOMANDA... SCUSATE IL MAIUSCOLO MA CREDO SIA ABBASTANZA IMPORTANTE...
STO SCOMPATTANTO VIA EDITOR ESADECIMALE IL BIOS ED INTERPRETANDO LE VARIE FUNZIONI DI MENU' (E' UN BIOS AMI HA DEGLI STANDARD);
SI CONOSCE CHE SULLA RIGA DI COMANDO 0018 E' PRESENTE UN PUNTATORE ALLA TABELLA DEI VOLTAGGI PRESENTE SULLA RAM CHE DI DEFAULT HA VALORE 0 (E' UN REGISTRO A 16 POSIZIONI QUINDI 16 VALORI MA DA BIOS SE NE VISUALIZZANO SOLTANTO I PRIMI 14... DOVE SONO GLI ALTRI 2???)
levo il maiuscolo...
allora il registro che chiamo VOLTRAM e' puntato dall'istruzione 0018
VOLTRAM (0x0018) = [0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,A,B,C,D,E,F];
al valore 0 corrisponde il termine AUTO
0 AUTO
1 1,8
2 1,85
3 1,9
4 1,95
5 2
6 2,05
7 2,1
8 2,15
9 2,2
A 2,25
B 2,3
C 2,35
D 2,4
E 2,45
F 2,5
perche' asus NON CI FA VEDERE A BIOS IL VALORE F???
ma sopratutto perche non andiamo a variare i valori nel registro facendoli partire da 1,95???
esempio:
0 AUTO (1,8)
1 1,95
2 2
3 2,05
4 2,1
5 2,15
6 2,2
7 2,25
8 2,3
9 2,35
A 2,4
B 2,45
C 2,5
D 2,55
E 2,6
F 2,65
per quanto riguarda la prima voce NON CI SONO PROBLEMI gia sperimentato e funzionante, ho impostato nel bios il valore 4 (prima di esser flashato e... dopo il flash il voltaggio base si e' fissato ad 1,95V!!!) :read:
ci sono dei parametri poi anche per settare lo strap... ops!!! cosa ho detto!!! mauhauhuahuhuh

Xfree
23-05-2007, 10:47
Ma funziona il cambiamento di strap o no?

gwwmas
23-05-2007, 10:53
Moooolto interessante la cosa.
Però poi bisogna vedere la stabilità del tutto, e sopratutto, bisogna vedere se l' apparato elettronico digerisce bene queste modifiche.

Ciauz;)

tabs
23-05-2007, 10:57
Moooolto interessante la cosa.
Però poi bisogna vedere la stabilità del tutto, e sopratutto, bisogna vedere se l' apparato elettronico digerisce bene queste modifiche.

Ciauz;)

OT:se ti impegni oggi tocchi i 3000post...complimenti:D

gwwmas
23-05-2007, 11:00
OT:se ti impegni oggi tocchi i 3000post...complimenti:D

Sicuramente un bel risultato, ma penso di non arrivarci oggi per il semplice motivo che a me non piace far numero ma solo postare per dire cose interessanti.
Ciauz;)

GrrPulcy
23-05-2007, 11:01
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523120018_aaargh.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523120018_aaargh.JPG)
si direi proprio che e' un bios per p5b... (deluxe) qualcuno sa lavorare su questo programma abbastanza bene???
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523120247_schedaram.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523120247_schedaram.JPG)
qui ce il nome della scheda madre e sopra la compatibility list certificata da asus per le ramme

I soliti sospetti
23-05-2007, 11:24
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523120018_aaargh.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523120018_aaargh.JPG)
si direi proprio che e' un bios per p5b... (deluxe) qualcuno sa lavorare su questo programma abbastanza bene???
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523120247_schedaram.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523120247_schedaram.JPG)
qui ce il nome della scheda madre e sopra la compatibility list certificata da asus per le ramme
Ma chi sei?? Che lavoro fai??:eek:
Vuoi dire che se fai un bios mod puoi modificare lo strap del chipset e quindi puoi anche eliminare il fake boot? Ho capito bene?

P.S. se lo fai ti paghiamo!!:sofico:

GrrPulcy
23-05-2007, 11:44
diciamo che se lo faccio come minimo mi dovrebbero assumere alla asus... cazzo pero'... un bordello... sto cercando di interpretare i dati ma... chissa' con quale regola hanno sequenziato... ma non ce una guida???

I soliti sospetti
23-05-2007, 11:49
... chissa' con quale regola hanno sequenziato... ma non ce una guida???
Eh... se lo sapevi lavoravi alla Asus!?!:D

platini
23-05-2007, 12:05
I soliti sospetti
Ho visto dalla sign che hai un 6700 , siccome volevo sostituire il mio e6300 ma sono indeciso tra il 6600 e il 6700 .. un tuo parere ??
Grazie

serpone
23-05-2007, 12:15
prendi un 6600 e lo porti a 6700 e spendi moolto di meno

GrrPulcy
23-05-2007, 12:16
attendi un mese e ti prendi un q6700 a meno di 300€

platini
23-05-2007, 12:23
attendi un mese e ti prendi un q6700 a meno di 300€
Si ma i Q essendo 4 core non scaldano molto e di conseguanza hanno basse percentuali di overclock ?

GrrPulcy
23-05-2007, 12:55
si overcloccano meno cmq stanno tranquilli sui 3,2 3,5ghz...

I soliti sospetti
23-05-2007, 13:55
attendi un mese e ti prendi un q6700 a meno di 300€
Veramente dici?
Ho visto dalla sign che hai un 6700 , siccome volevo sostituire il mio e6300 ma sono indeciso tra il 6600 e il 6700 .. un tuo parere ??
Grazie
Prendi il 6420... dammi retta ;)
si overcloccano meno cmq stanno tranquilli sui 3,2 3,5ghz...
3.2GHz sto con te... 3.5GHz se vai di liquido altrimenti fondi!!;)

platini
23-05-2007, 13:58
Veramente dici?

Prendi il 6420... dammi retta ;)

3.2GHz sto con te... 3.5GHz se vai di liquido altrimenti fondi!!;)
Per 40-50 euro credo sia meglio un e6600 non credi ?

serpone
23-05-2007, 14:01
diciamo che a tutt'ora la differenza sta nel mhz a default tra i 2 visto che hanno tutti e 2 4 mb di chace

Quindi io che ho il pc sempre in overclock, non vedrei differenza nel mettere un 6420 o 6600 o 6670 a 3.2 o 3.4ghz.

Anzi, l'unica cosa che cambia sono i moltiplicatori

NumberOne
23-05-2007, 14:59
Dunque, sto per assemblare il nuovo pc con questa mobo. Sul northbrige (come sulla CPU) vorrei mettere il liquido (che già ho) ma non so cosa mettere sui mosfet... qualche idea sulla dissipazione che sia efficente almeno quanto quella originale con ventolina? Grazie :D

platini
23-05-2007, 15:07
diciamo che a tutt'ora la differenza sta nel mhz a default tra i 2 visto che hanno tutti e 2 4 mb di chace

Quindi io che ho il pc sempre in overclock, non vedrei differenza nel mettere un 6420 o 6600 o 6670 a 3.2 o 3.4ghz.

Anzi, l'unica cosa che cambia sono i moltiplicatori
:confused: Scusa ma non riesco ad avallare il tuo pensiero , tu che sei sempre in over come me del resto credo veda la differenza tra un 6420 e un 6700 partendo dal presuposto che il 6420 non arrivera mai alla frequenza di clock di un 6700 , o sbaglio ?

GrrPulcy
23-05-2007, 15:29
per quanto riguarda la frequenza non e' detto... si va molto a :ciapet: i c2d che stanno uscendo ora per avere 3,5Ghz vogliono 1,55V mentre ad esempio al mio ne bastano 1,37 va da rev a rev (batch) della cpu

NumberOne
23-05-2007, 15:38
Dunque, sto per assemblare il nuovo pc con questa mobo. Sul northbrige (come sulla CPU) vorrei mettere il liquido (che già ho) ma non so cosa mettere sui mosfet... qualche idea sulla dissipazione che sia efficente almeno quanto quella originale con ventolina? Grazie :D

Ho già fatto una ricerca nei due thred, ma a parte il taglio dell'originale (che non voglio assolutamente fare) non ho trovato altro... :(

serpone
23-05-2007, 15:42
:confused: Scusa ma non riesco ad avallare il tuo pensiero , tu che sei sempre in over come me del resto credo veda la differenza tra un 6420 e un 6700 partendo dal presuposto che il 6420 non arrivera mai alla frequenza di clock di un 6700 , o sbaglio ?

se è per questo i nostri 6300 e 6400 salgono di + dei core 2 con 4 mb di chace

Poi se tu vuoi salire a 3600 o 3400 è una cosa. Anche il mio ci arriva!!!

Se vuoi andare sui 4 gb allora è diverso (e quindi ti piace solo overcloccare il pc)

Io la config che ho è per il daily e non la sfrutto appieno ed è anche troppo per i programmi che ci sono oggi.

MuffY
23-05-2007, 16:36
X GWMAS:
HO VISTO I TUOI PUNTI DI DOMANDA... SCUSATE IL MAIUSCOLO MA CREDO SIA ABBASTANZA IMPORTANTE...
STO SCOMPATTANTO VIA EDITOR ESADECIMALE IL BIOS ED INTERPRETANDO LE VARIE FUNZIONI DI MENU' (E' UN BIOS AMI HA DEGLI STANDARD);
SI CONOSCE CHE SULLA RIGA DI COMANDO 0018 E' PRESENTE UN PUNTATORE ALLA TABELLA DEI VOLTAGGI PRESENTE SULLA RAM CHE DI DEFAULT HA VALORE 0 (E' UN REGISTRO A 16 POSIZIONI QUINDI 16 VALORI MA DA BIOS SE NE VISUALIZZANO SOLTANTO I PRIMI 14... DOVE SONO GLI ALTRI 2???)
levo il maiuscolo...
allora il registro che chiamo VOLTRAM e' puntato dall'istruzione 0018
VOLTRAM (0x0018) = [0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,A,B,C,D,E,F];
al valore 0 corrisponde il termine AUTO
0 AUTO
1 1,8
2 1,85
3 1,9
4 1,95
5 2
6 2,05
7 2,1
8 2,15
9 2,2
A 2,25
B 2,3
C 2,35
D 2,4
E 2,45
F 2,5
perche' asus NON CI FA VEDERE A BIOS IL VALORE F???
ma sopratutto perche non andiamo a variare i valori nel registro facendoli partire da 1,95???
esempio:
0 AUTO (1,8)
1 1,95
2 2
3 2,05
4 2,1
5 2,15
6 2,2
7 2,25
8 2,3
9 2,35
A 2,4
B 2,45
C 2,5
D 2,55
E 2,6
F 2,65
per quanto riguarda la prima voce NON CI SONO PROBLEMI gia sperimentato e funzionante, ho impostato nel bios il valore 4 (prima di esser flashato e... dopo il flash il voltaggio base si e' fissato ad 1,95V!!!) :read:
ci sono dei parametri poi anche per settare lo strap... ops!!! cosa ho detto!!! mauhauhuahuhuh

Se hai tempo dai un'occhiatina anche a quello della commando..:D
Scherzo..:sofico:

Scusate per l'ot..:banned:

tabs
23-05-2007, 17:29
oggi il caldo da me sta facendo soffrire il pc(temperatura ambiente 29)!!!sto solo scaricando e ho i core a 45-47 la vga a 51 l'hd a 42 e la mb a 39...l'estate farà delle vittime quest'anno se iniziamo così

I soliti sospetti
23-05-2007, 17:30
:confused: Scusa ma non riesco ad avallare il tuo pensiero , tu che sei sempre in over come me del resto credo veda la differenza tra un 6420 e un 6700 partendo dal presuposto che il 6420 non arrivera mai alla frequenza di clock di un 6700 , o sbaglio ?
Sbagli... il 6700 ha il molti a 10x e ti consente di fare overclock in molti modi tra diversi tipi di bus e frequenze e di conseguenza avrai diversi rapporti FSB: DRAM mentre 6300/6400/6600 ti danno meno margine e poi se lo tieni default il 6700 parte ovviamente da 2.67GHz il che non è affatto male ;)
per quanto riguarda la frequenza non e' detto... si va molto a :ciapet: i c2d che stanno uscendo ora per avere 3,5Ghz vogliono 1,55V mentre ad esempio al mio ne bastano 1,37 va da rev a rev (batch) della cpu
Vero... il mio chiede 1.55v per stare a 3.55GHz... ormai i C2D "buoni" la Intel non li farà più altrimenti i Quad non li prende nessuno... mi sbaglio?!;)

P.S. io quando il x6800 cala seriamente di prezzo lo prendo e mi diverto a giocare di moltiplicatore :sofico:

I soliti sospetti
23-05-2007, 17:43
oggi il caldo da me sta facendo soffrire il pc(temperatura ambiente 29)!!!sto solo scaricando e ho i core a 45-47 la vga a 51 l'hd a 42 e la mb a 39...l'estate farà delle vittime quest'anno se iniziamo così
Mah... io visto che ci sto lavorando sono default con le ram a 800@1.9v e 1.168Vcore ;)

crisgen
23-05-2007, 17:47
Posso fare una domanda stupida?
Essendo usciti i nuovi driver ahci dal sito intel (iata70_cd.exe) con i quali si lancia un programma di installazione classico per aggiornare i driver ahci (cosa che ho già fatto con XP già installato), significa che tutte le procedure in prima pagina del post, per forzare gli stessi in fase di installazione ex-novo del S.O. (sia XP che Vista) sono da dimenticare?
Se per esempio volessi riformattare il pc e usare o uno o l'altro S.O. windows sarò sempre costretto a caricare i driver ahci all'avvio con F6 oppure concludo la procedura di installazione del S.O. e successivamente lancio iata70_cd.exe?
Mi sto creando il problema in quanto vorrei riformattare tutto e provare Vista.
Ciao e grazie

platini
23-05-2007, 17:51
Ciao , oggi ho spostato un hitachi da 320 giga dalla porta sata isolata , diciamo quella vicino al pci ex alla seconda porta sata nera.
il dvd e' sempre collegato alla porta ide, funziona regolarmente solo che non boota piu , essendo stato settato come prima periferica di boot nel bios.
Qualche idea ?

I soliti sospetti
23-05-2007, 17:56
Posso fare una domanda stupida?
Essendo usciti i nuovi driver ahci dal sito intel (iata70_cd.exe) con i quali si lancia un programma di installazione classico per aggiornare i driver ahci (cosa che ho già fatto con XP già installato), significa che tutte le procedure in prima pagina del post, per forzare gli stessi in fase di installazione ex-novo del S.O. (sia XP che Vista) sono da dimenticare?
Se per esempio volessi riformattare il pc e usare o uno o l'altro S.O. windows sarò sempre costretto a caricare i driver ahci all'avvio con F6 oppure concludo la procedura di installazione del S.O. e successivamente lancio iata70_cd.exe?
Mi sto creando il problema in quanto vorrei riformattare tutto e provare Vista.
Ciao e grazie
Con Vista setti AHCI da bios e vai... non serve nulla. :)
Ciao , oggi ho spostato un hitachi da 320 giga dalla porta sata isolata , diciamo quella vicino al pci ex alla seconda porta sata nera.
il dvd e' sempre collegato alla porta ide, funziona regolarmente solo che non boota piu , essendo stato settato come prima periferica di boot nel bios.
Qualche idea ?
I connettori neri sono slave e non puoi fare il boot con le periferiche che colleghi li... infatti... il bios non te lo vede come periferica per il boot. :read:

platini
23-05-2007, 18:05
I connettori neri sono slave e non puoi fare il boot con le periferiche che colleghi li... infatti... il bios non te lo vede come periferica per il boot. :read:
Porca miseria io ancora non ci ho capito una mazza di come collegare sti due hd e masterizzatore....
Premetto che vengo dalla sostituzione di una ds3 con questa e montata la mb ho collegato i drive senza pero reinstallare il s.o.
Aggiungo che adesso collegati sulle porte nere che giustamente tu dici essere slave mi fa il boot dal raptor,avendoloselezionato tra i due hd nel bios come quello di boot, il dvd non e' sata ma un classico con porta ide e viene visto al boot, nella seconda schermata quella che fa riferimento al jmicron.
Quindi che dovrei fare ?
A parte reinstallare tutto appena risolvo con un prg che non posso perdere assolutamente....:muro:

I soliti sospetti
23-05-2007, 18:12
Porca miseria io ancora non ci ho capito una mazza di come collegare sti due hd e masterizzatore....
Premetto che vengo dalla sostituzione di una ds3 con questa e montata la mb ho collegato i drive senza pero reinstallare il s.o.
Aggiungo che adesso collegati sulle porte nere che giustamente tu dici essere slave mi fa il boot dal raptor,avendoloselezionato tra i due hd nel bios come quello di boot, il dvd non e' sata ma un classico con porta ide e viene visto al boot, nella seconda schermata quella che fa riferimento al jmicron.
Quindi che dovrei fare ?
A parte reinstallare tutto appena risolvo con un prg che non posso perdere assolutamente....:muro:

In che senso che devi fare?
Le periferiche IDE sono controllate dal JMicron e te le vede... gli HDD e le unità ottiche SATA che vuoi inserire nella sequenza di boot le colleghi sui connettori rossi e quelle che non vuoi le colleghi sui connettori neri. ;)

platini
23-05-2007, 18:35
In che senso che devi fare?
Le periferiche IDE sono controllate dal JMicron e te le vede... gli HDD e le unità ottiche SATA che vuoi inserire nella sequenza di boot le colleghi sui connettori rossi e quelle che non vuoi le colleghi sui connettori neri. ;)

Grazie ora funziona tutto !:D

I soliti sospetti
23-05-2007, 18:53
Grazie ora funziona tutto !:D
De nada :D

Squalo71
23-05-2007, 19:12
Ho già fatto una ricerca nei due thred, ma a parte il taglio dell'originale (che non voglio assolutamente fare) non ho trovato altro... :(
<OT>
Auguri per Lorenzo!!!!!
</OT>
Mah... io visto che ci sto lavorando sono default con le ram a 800@1.9v e 1.168Vcore ;)
Allora il mio 6300 è :ciapet: :ciapet: :ciapet: , sto a 350x7 con 1.112V idle e 1.096V workload TAT.

platini
23-05-2007, 19:18
<OT>
Auguri per Lorenzo!!!!!
</OT>

Allora il mio 6300 è :ciapet: :ciapet: :ciapet: , sto a 350x7 con 1.112V idle e 1.096V workload TAT.
Temperature ?

I soliti sospetti
23-05-2007, 19:31
<OT>
Auguri per Lorenzo!!!!!
</OT>

Allora il mio 6300 è :ciapet: :ciapet: :ciapet: , sto a 350x7 con 1.112V idle e 1.096V workload TAT.
Però sei a 2450MHz... non a 2667MHz... ci sono 217 MHz in più... prova e dimmi se a 1.168 ci stai sotto :D

I soliti sospetti
23-05-2007, 19:35
Temperature ?

Io 33/35°C con 25°C ambiente.

Squalo71
23-05-2007, 19:38
Temperature ?
Il mio case è un pò "infognato", comunque 43°C idle e 55/56°C full Orthos.

platini
23-05-2007, 19:39
Io 33/35°C con 25°C ambiente.
Qui a roma sono 29 di temp ambiente.
Comunque tiragli un po' il collo , sembra nato bene come processore....

Squalo71
23-05-2007, 19:40
Però sei a 2450MHz... non a 2667MHz... ci sono 217 MHz in più... prova e dimmi se a 1.168 ci stai sotto :D
Cos'è, una sfida?!?:D
Appena posso provo e ti dico.

I soliti sospetti
23-05-2007, 19:42
Qui a roma sono 29 di temp ambiente.
Comunque tiragli un po' il collo , sembra nato bene come processore....
Un'altro po'??:D
Nooo... fa troppo caldo e non è aria ora... quando farà più fresco andiamo in daily a 3.33GHZ (333x10). ;)
Cos'è, una sfida?!?:D
Appena posso provo e ti dico.
Zi :ciapet: :D

platini
23-05-2007, 19:45
Un'altro po'??:D
Nooo... fa troppo caldo e non è aria ora... quando farà più fresco andiamo in daily a 3.33GHZ (333x10). ;)

Zi :ciapet: :D
X 10 ? la vedo dura .....:D

I soliti sospetti
23-05-2007, 20:24
X 10 ? la vedo dura .....:D
Perché?
Già provato ma devo prendere ram che reggono i 1000MHz così le metto in 2:3 che il 4:5 va in errore...

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523212301_Testcpu3.33GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523212301_Testcpu3.33GHz.JPG)

platini
23-05-2007, 20:31
Perché?
Già provato ma devo prendere ram che reggono i 1000MHz così le metto in 2:3 che il 4:5 va in errore...

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523212301_Testcpu3.33GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523212301_Testcpu3.33GHz.JPG)
Io parlavo di squalo che dalla sua firma si evince che abbia un 6300 :cool:

platini
23-05-2007, 20:38
Perché?
Già provato ma devo prendere ram che reggono i 1000MHz così le metto in 2:3 che il 4:5 va in errore...

Guarda pure ste Geil , tengono il 4-4-4-12 a 920 mhz, purtroppo il collo e' la cpu ....

http://img232.imageshack.us/img232/4503/geilas7.jpg

xathanatosx
23-05-2007, 21:04
Perché?
Già provato ma devo prendere ram che reggono i 1000MHz così le metto in 2:3 che il 4:5 va in errore...

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523212301_Testcpu3.33GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523212301_Testcpu3.33GHz.JPG)

senti ma un 400 x 8 ??? cosi tieni le ram li tranquille ed hai sia temp e prestazioni migliori.:)

platini
23-05-2007, 21:09
senti ma un 400 x 8 ??? cosi tieni le ram li tranquille ed hai sia temp e prestazioni migliori.:)
Ma il 6300 permette solo 6 o 7 :mad:

Luka
23-05-2007, 21:11
senti ma un 400 x 8 ??? cosi tieni le ram li tranquille ed hai sia temp e prestazioni migliori.:)

hai prestazioni migliori a 450x8 o a 400x8?? Le ram le tieni sempre in sincrono? Sto bug del 4:5 è veramente una rottura!

xathanatosx
23-05-2007, 21:27
Ma il 6300 permette solo 6 o 7 :mad:

intendevo I soliti sospetti. vedo che ha un 6700

xathanatosx
23-05-2007, 21:30
hai prestazioni migliori a 450x8 o a 400x8?? Le ram le tieni sempre in sincrono? Sto bug del 4:5 è veramente una rottura!

meglio 450 x 8 naturalmente. Il procio va a 3600 contro i 3200. Cmq nei giochi non vedo differenza, li lavora la gpu, certo che nei 3dmark la differenza la noti, nel punteggio sicuramente. Cmq la ram la posso impostare come voglio ed è stabilissimapreferisco il 4:5 per farla viaggiare di più. Per temperature preferisco il 3200.

Luka
23-05-2007, 21:40
meglio 450 x 8 naturalmente. Il procio va a 3600 contro i 3200. Cmq nei giochi non vedo differenza, li lavora la gpu, certo che nei 3dmark la differenza la noti, nel punteggio sicuramente. Cmq la ram la posso impostare come voglio ed è stabilissimapreferisco il 4:5 per farla viaggiare di più. Per temperature preferisco il 3200.

Non è così scontato perchè sopra i 400 cambia la latenza del chipset... nel 3dmarck che differenza di punteggio fai tra 400x8 e 450x8?

Io vado facile anche a 450x8 ma imho nn conviene...

I soliti sospetti
23-05-2007, 21:57
Guarda pure ste Geil , tengono il 4-4-4-12 a 920 mhz, purtroppo il collo e' la cpu ....
Se hai una buona cpu il 6300 non è assolutamente un collo di bottiglia... puoi prendere i 500 di bus e sei o a 3.0GHz (molti a 6x) o 3.5GHz (molti 7x);)
Guarda questo 6300:

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070523224440_TestRockSolidE63002.8GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070523224440_TestRockSolidE63002.8GHz.JPG)

... l'ho assemblato ad un mio collega e lo tiene in daily come vedi acceso giorno e notte ma prima di darglielo l'ho fatto boottare a 500x6 con le mie ram (che a partire partono a 1000 ma non reggono :mad: ) e l'ho tenuto 30 minuti sotto stress con Orthos giusto per vedere e reggeva con 1.22v e non superava i 45°C in full!!
Quel 6300 a 3.5GHz ci girava in daily con 1.45v... altro che collo di bottiglia!!;)
senti ma un 400 x 8 ??? cosi tieni le ram li tranquille ed hai sia temp e prestazioni migliori.:)
Veramente ci sono stato per un bel po' fino a 2 giorni fa ma secondo me sfruttando il moltiplicatore e quindi lo speed step un 333x10 mi è più congeniale e nonostante 1.40v ho temperature in full identiche al 400x8 e in idle sto sotto di un paio di gradi perché appunto scende a 333x6 invece che 400x6. :)
Ma il 6300 permette solo 6 o 7 :mad:
7x
meglio 450 x 8 naturalmente. Il procio va a 3600 contro i 3200. Cmq nei giochi non vedo differenza, li lavora la gpu, certo che nei 3dmark la differenza la noti, nel punteggio sicuramente. Cmq la ram la posso impostare come voglio ed è stabilissimapreferisco il 4:5 per farla viaggiare di più. Per temperature preferisco il 3200.
Oltre che la cpu :ciapet: hai pure la mobo :ciapet: che ti tiene il 4:5? Vergognati!!:D

P.S. il 4:5 però richiede d'obbligo un blend stress di 24 ore... lo sai questo vero?:Perfido:

Squalo71
23-05-2007, 22:04
Oltre che la cpu :ciapet: hai pure la mobo :ciapet: che ti tiene il 4:5? Vergognati!!:D

P.S. il 4:5 però richiede d'obbligo un blend stress di 24 ore... lo sai questo vero?:Perfido:
Sono proprio curioso...:Perfido:
Xathanatosx, te lo auguro con tutta la CPU (:D).

xathanatosx
23-05-2007, 22:34
Sono proprio curioso...:Perfido:
Xathanatosx, te lo auguro con tutta la CPU (:D).

no dai un altra vola no........ non ne posso piu. :cry:
scusate ma perche non dovrebbe tenere in 4:5?????
Quando sono a 3200 400 x 8 con la ram sono a 1000 mhz senza problemi con stress blend.
Da quando ho sta mobo e sto procio non faccio altro che benchare.....che ballottes

schumyFast
24-05-2007, 00:55
E' possibile installare 3 moduli di ram sulla mobo?

Squalo71
24-05-2007, 01:06
E' possibile installare 3 moduli di ram sulla mobo?
Si, ma perdi il dual channel...

ShineOn
24-05-2007, 01:38
Qualcuno ha un'idea se la p5b deluxe con nuovi bios potrà supportare le future cpu intel penryn a 45nm?? Oppure sarà indispensabile il nuovo chipset p35 a tutti i costi?

Quoto

tabs
24-05-2007, 06:47
so che si è semrpe parlato dei problemi audio di questa scheda..si diceva però che con vista non ci sono...io ho vista da un pò e ieri ho scoperto che se alzo al massimo il volume senza riprodurre niente si sente un cigolio..consigli?

NumberOne
24-05-2007, 07:37
Dunque, sto per assemblare il nuovo pc con questa mobo. Sul northbrige (come sulla CPU) vorrei mettere il liquido (che già ho) ma non so cosa mettere sui mosfet... qualche idea sulla dissipazione che sia efficente almeno quanto quella originale con ventolina? Grazie :D

Grazie per gli auguri. UP! :D

Error51
24-05-2007, 08:30
ciao a tutti :)

ho notato che con l'ultimo bios sono stati corretti i problemi della scheda video a 1x, almeno nel mio caso (dovevo riavviare x avere il 16x sul pci-e)...

per contro ho qualche blu screen in più, soprattutto sotto vista.

Confermate che sia un po meno stabile del precedente?

solid_snake_85
24-05-2007, 09:55
io non ho mai avuto schermate blu e sono ancora con l'803...aggiorno all'ultimo tra un pò quando formatto, faccio raid e da 2.8Ghz passerò a 3... :sofico:

gwwmas
24-05-2007, 10:09
ciao a tutti :)

ho notato che con l'ultimo bios sono stati corretti i problemi della scheda video a 1x, almeno nel mio caso (dovevo riavviare x avere il 16x sul pci-e)...

per contro ho qualche blu screen in più, soprattutto sotto vista.

Confermate che sia un po meno stabile del precedente?

Ma sei in overclock ?
Ciauz;)

megthebest
24-05-2007, 10:23
io non ho mai avuto schermate blu e sono ancora con l'803...aggiorno all'ultimo tra un pò quando formatto, faccio raid e da 2.8Ghz passerò a 3... :sofico:
che cpu hai su?
intanto prova l'aggiornamento prima di formattare, almeno ne testi la stabilità...

ciao

Error51
24-05-2007, 10:28
Ma sei in overclock ?
Ciauz;)

si, e6600 a 3,2 (400 x 8) e ram a 1000, ma con la stessa config rock solid sotto xp. penso di più a qualche drivers che scazza...


ti risulta che con l'ultimo bios abbiano risolto il problema dell'1x sul pci-e?

gwwmas
24-05-2007, 10:58
si, e6600 a 3,2 (400 x 8) e ram a 1000, ma con la stessa config rock solid sotto xp. penso di più a qualche drivers che scazza...


ti risulta che con l'ultimo bios abbiano risolto il problema dell'1x sul pci-e?

Per l' Asus ufficialmente non esiste sto problema.
Ciauz;)

gam76
24-05-2007, 10:59
"Qualcuno ha un'idea se la p5b deluxe con nuovi bios potrà supportare le future cpu intel penryn a 45nm?? Oppure sarà indispensabile il nuovo chipset p35 a tutti i costi?"

quoto

penso che serva necessariamente il nuovo chipset p35...poi si vedra';)

nicolati
24-05-2007, 11:04
Alza il Voltaggio della CPU, anche a me faceva così. Portalo almeno a 1,4 (ti rimane blu, cmq).
Ciao

Error51
24-05-2007, 11:29
Per l' Asus ufficialmente non esiste sto problema.
Ciauz;)

ufficialmente no, ma io ce l'avevo fino all'aggiornamento dell'ultimo. cmq meglio così ;)

Error51
24-05-2007, 11:30
Alza il Voltaggio della CPU, anche a me faceva così. Portalo almeno a 1,4 (ti rimane blu, cmq).
Ciao

dici a me? come ti rimane blu? :mbe: blu per blu me lo tengo con un vcore più basso :stordita:

nicolati
24-05-2007, 11:39
Per blu intendo la scritta del voltaggio nel BIOS.
Ciao

mariade
24-05-2007, 11:49
Scusate qualcuno sarebbe cosi gentile da indicarmi dove si trova nel bios l'opzione per selezionare il Command Rate (1T o 2T)?
Ho la dleuxe wifi.
Maria

schumyFast
24-05-2007, 12:28
Non riesco a capire i settaggi delle ram per la frequenza.

Come funzionano i divisori?

Vengo da anni con AMD e ancora non ci capisco nulla con intel :)

GrrPulcy
24-05-2007, 12:37
Scusate qualcuno sarebbe cosi gentile da indicarmi dove si trova nel bios l'opzione per selezionare il Command Rate (1T o 2T)?
Ho la dleuxe wifi.
Maria
nel bios standard non esiste... te la tieni 2 t... :D
cmq raga quando edito il bios salvo e flasho funziona tutto correttamente... piccolo problema ogni cambio che metto nel bios me lo perde al riavvio successivo... che nervi... :mbe: :mbe: :muro: :muro: :muro: :muro:
TEST'n'PROGRESS....
edit: ma sei di dubbbblino?????????????? :|

Error51
24-05-2007, 13:45
Per blu intendo la scritta del voltaggio nel BIOS.
Ciao

ah pensavo al blu screen :) ok provo

Squalo71
24-05-2007, 13:54
Non riesco a capire i settaggi delle ram per la frequenza.

Come funzionano i divisori?

Vengo da anni con AMD e ancora non ci capisco nulla con intel :)
C'è un mio post al riguardo, in questo thread. Se lo trovo lo copio/incollo, ma cerca pure tu ;).

EDIT:Ne ho trovati due.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16523702&postcount=1890

Xfree
24-05-2007, 14:14
Scusate qualcuno sarebbe cosi gentile da indicarmi dove si trova nel bios l'opzione per selezionare il Command Rate (1T o 2T)?
Ho la dleuxe wifi.
Maria

Su chipset P965 non si può cambiare, solo 2T.

serpone
24-05-2007, 14:16
si ricordo che rispondesti a me sul fatto dei divisori

_Menno_
24-05-2007, 14:29
ordinati 2 western digital caviar raid edition da 250gb :D

ora, il problema è solo uno: come li metto in raid 0 sulla suddetta mobo? :D


tnx!

GrrPulcy
24-05-2007, 14:30
X Menno:
LEGGENDO LA PRIMA PAGINA... ALTRIMENTI LA TUA MOBO NON SI ABILITA AL RAID...

GrrPulcy
24-05-2007, 14:33
PREGATE PER ME...
vediamo anzi speriamo che cosi va bene... :D
wlf!!! wlb!!!

Sniper...
24-05-2007, 14:44
Scusate, è possibile istallare 2 nvidia 8800GTX da da 768mb di Ram in SLI??
da qualche parte ho letto che si può però la seconda pciex in sli funziona a 16x ???
Se non è così piuttosto che far lavorare male le due sv da 500€ cambio mobo.
Grazie
CIAO

underwind
24-05-2007, 15:21
Ciao,
spero di non fare un domanda troppo banale.
Vorrei comprare una mbo ASUS P5B DELUXE e sul sito della ASUS, sulle spechifiche riporta che supporta fino al processore intel core2 DUO escludendo il QUAD.
Dovendo comprare un system da tenere per un bel po' di tempo, vorrei sapere se voi avete esperienze in merito e se mi confermate che questa scheda madre non supporta il processore intel core2 duo quad.
Grazie.

I soliti sospetti
24-05-2007, 15:25
no dai un altra vola no........ non ne posso piu. :cry:
scusate ma perche non dovrebbe tenere in 4:5?????
Quando sono a 3200 400 x 8 con la ram sono a 1000 mhz senza problemi con stress blend.
Da quando ho sta mobo e sto procio non faccio altro che benchare.....che ballottes
Ma io scherzavo ;) ... se hai già testato il 4:5 e ti ha retto almeno oltre le 12 ore con Orthos non devi rifarlo è ovvio... dovresti solo se hai alzato la frequenza o cambiato i timings o il voltaggio altrimenti non serve. :)
Su chipset P965 non si può cambiare, solo 2T.
Infatti... non ricordo chi mi domandò se era meglio 1T o 2T e io ho impazzito perché non sapevo come cambiarlo per provare :muro: :rolleyes:
ordinati 2 western digital caviar raid edition da 250gb :D

ora, il problema è solo uno: come li metto in raid 0 sulla suddetta mobo? :D


tnx!
Guida della mobo per "sgrossare" e prima pagina per "rifinire" e poi se ancora hai dubbi chiedi. :)
PREGATE PER ME...
vediamo anzi speriamo che cosi va bene... :D
wlf!!! wlb!!!
Io non posso pregare perché non sono religioso ma stai certo che ti penso!! :D
Scusate, è possibile istallare 2 nvidia 8800GTX da da 768mb di Ram in SLI??
da qualche parte ho letto che si può però la seconda pciex in sli funziona a 16x ???
Se non è così piuttosto che far lavorare male le due sv da 500€ cambio mobo.
Grazie
CIAO
Su questa mobo lo SLI non è certificato anche se ci sono dei driver mod per farlo girare ma con risultati non certi... il crossfire invece funge però 16x e 4x.

P.S. le mobo che ti dicono SLI mi sembra che in SLI mandino 8x e 8x e poi... ma che devi far girare di così "esoso" :mbe:

I soliti sospetti
24-05-2007, 15:29
Ciao,
spero di non fare un domanda troppo banale.
Vorrei comprare una mbo ASUS P5B DELUXE e sul sito della ASUS, sulle spechifiche riporta che supporta fino al processore intel core2 DUO escludendo il QUAD.
Dovendo comprare un system da tenere per un bel po' di tempo, vorrei sapere se voi avete esperienze in merito e se mi confermate che questa scheda madre non supporta il processore intel core2 duo quad.
Grazie.
Lo supporta eccome!!:sofico:
Solo se tu dovessi prenderne una rimanenza di magazzino con bios vecchio allora ti basta appoggiarci anche un P4 con cui aggiornare il bios ed è tutto ok e poi tra l'altro c'é già qualcuno che usa il QX6700@3.2GHz e va bene. :)

gwwmas
24-05-2007, 15:53
ordinati 2 western digital caviar raid edition da 250gb :D

ora, il problema è solo uno: come li metto in raid 0 sulla suddetta mobo? :D


tnx!

Per curiosità, dove gli hai presi?
Io vorrei prenderne 4 per fare il raid 10.

E quanto gli hai pagati ?
Ovviamente in pvt.

Grazie
Ciauz;)

I soliti sospetti
24-05-2007, 16:04
Per curiosità, dove gli hai presi?
Io vorrei prenderne 4 per fare il raid 10.
Ciauz;)
Prima o poi farò anche io un raid 10... come era? 2 coppie in raid 1 messe in raid 0? Vero?
Dopo dividi in partizioni e installi il SO?Così si fa vero?

_Menno_
24-05-2007, 17:14
ordinati 2 western digital caviar raid edition da 250gb :D

ora, il problema è solo uno: come li metto in raid 0 sulla suddetta mobo? :D


tnx!facciamo così, dato che in prima pagina non c'è molto su come fare il raid 0, mi dò prima una bella letta al manuale della mobo, e poi mi rifaccio vivo qui :D

_Menno_
24-05-2007, 17:17
Prima o poi farò anche io un raid 10... come era? 2 coppie in raid 1 messe in raid 0? Vero?
Dopo dividi in partizioni e installi il SO?Così si fa vero?ah ecco, allora diciamo che se ti si rompe 1 hd, lo sostituisci subito con quello che era legato a lui in RAID 1 e quello rovinato o lo formatti o lo compri nuovo... :stordita:

se non ho scritto una cazzata, sembra piuttosto sicuro come sistema :)

gam76
24-05-2007, 17:31
raga mi consigliate un sistema di raffreddamento a liquido buono ma non troppo costoso, ovviamente per il pc in firma...:confused: io avevo adocchiato "BIGWATER 745 CL-W0076 o il 735 o il BIGWATER SE CL-W0005-01.

gia ho pensato di collegare la pompa al mio secondo alimentatore per non farmi fregare dal fake boot!!:D

Sniper...
24-05-2007, 18:18
P.S. le mobo che ti dicono SLI mi sembra che in SLI mandino 8x e 8x e poi... ma che devi far girare di così "esoso" :mbe:

A dire il vero ne ho già una su ul'altro pc (non quello in firma), adesso mi è capitata l'occasione di prenderne una usata da un collega, mi era venuta l'idea di metterle tutte e due in sli sul pc in firma (solo per vedere il punteggio in 3dmark 2006) so benissimo che non le sfruttero mai, però......
CIAO e grazie

underwind
24-05-2007, 18:18
Lo supporta eccome!!:sofico:
Solo se tu dovessi prenderne una rimanenza di magazzino con bios vecchio allora ti basta appoggiarci anche un P4 con cui aggiornare il bios ed è tutto ok e poi tra l'altro c'é già qualcuno che usa il QX6700@3.2GHz e va bene. :)

Wow, grazie!!!
Allora mi sa che la prendo!!!
L'ho trovata a 144€ + IVA che ne dite del prezzo?

platini
24-05-2007, 18:24
Wow, grazie!!!
Allora mi sa che la prendo!!!
L'ho trovata a 144€ + IVA che ne dite del prezzo?
Mi pare buono , io la p5b deluxe non wi-fi Io l'ho pagata 141 euro iva inclusa lunedi .

I soliti sospetti
24-05-2007, 18:51
ah ecco, allora diciamo che se ti si rompe 1 hd, lo sostituisci subito con quello che era legato a lui in RAID 1 e quello rovinato o lo formatti o lo compri nuovo... :stordita:

se non ho scritto una cazzata, sembra piuttosto sicuro come sistema :)
No... non devi formattare ma solo sostituire il disco che verrà riscritto ma guarda qui (http://it.wikipedia.org/wiki/RAID) ;)
raga mi consigliate un sistema di raffreddamento a liquido buono ma non troppo costoso, ovviamente per il pc in firma...:confused: io avevo adocchiato "BIGWATER 745 CL-W0076 o il 735 o il BIGWATER SE CL-W0005-01.

gia ho pensato di collegare la pompa al mio secondo alimentatore per non farmi fregare dal fake boot!!:D
Tu hai una cpu :ciapet: e non credo che hai problemi di temperature o mi sbaglio?
Wow, grazie!!!
Allora mi sa che la prendo!!!
L'ho trovata a 144€ + IVA che ne dite del prezzo?
Direi buono e in linea. :)

pes5pc
24-05-2007, 18:52
Io l'ho presa a 136.50 + spese di spedizione. Purtroppo mi deve ancora arrivare :( .
Ad ogni buon conto, su internet si può trovare a ottimi prezzi ;) .

gam76
24-05-2007, 18:58
Tu hai una cpu :ciapet: e non credo che hai problemi di temperature o mi sbaglio?



sicuramente:ciapet: ma le temperature non mi convincono
in questo periodo(27°)sono a 39/40 in idle e 57/59 in full...poi sono sceso da 3200 a 2800 giusto per non forzare troppo...

I soliti sospetti
24-05-2007, 19:08
sicuramente:ciapet: ma le temperature non mi convincono
in questo periodo(27°)sono a 39/40 in idle e 57/59 in full...poi sono sceso da 3200 a 2800 giusto per non forzare troppo...
le tue temp in idle non sono male se consideri quella ambiente... a parità di condizioni ambientali io sono qualche grado più su di te a 3.2GHz ma questo è dovuto al maggiore Vcore rispetto al tuo (1.336v)... secondo me ci sei. ;)

P.S. la mobo che temp ha?

underwind
24-05-2007, 19:24
Mi pare buono , io la p5b deluxe non wi-fi Io l'ho pagata 141 euro iva inclusa lunedi .

Cavolo!
L'hai pagata poco! A me invece 144 euro + IVA!
Ma l'hai acquistata online?

platini
24-05-2007, 19:26
Cavolo!
L'hai pagata poco! A me invece 144 euro + IVA!
Ma l'hai acquistata online?
SI ma non e' wifi .
Comunque no l'ho comperata de visu ma il negozio ha anche un sito online solo che per il momento non effettua ecommerce , si sta organizzando.

gam76
24-05-2007, 19:38
le tue temp in idle non sono male se consideri quella ambiente... a parità di condizioni ambientali io sono qualche grado più su di te a 3.2GHz ma questo è dovuto al maggiore Vcore rispetto al tuo (1.336v)... secondo me ci sei. ;)

P.S. la mobo che temp ha?

se non sbaglio 36° poi ti faccio sapere con maggiore esattezza ora sono a lavoro...l'NB a 40/42° e le ram a circa 43/45°

I soliti sospetti
24-05-2007, 19:50
se non sbaglio 36° poi ti faccio sapere con maggiore esattezza ora sono a lavoro...l'NB a 40/42° e le ram a circa 43/45°

Ma dai che ci sei bene con le temperature e poi 27°C ambiente non sono mica pochi sai?! ;)
Un C2D a 45°C in idle non lo si sta mica strozzando come non lo si strozza a 65°C in full... sopra i 70°C in full bisogna preoccuparsi e poi ricordati sempre che applicativi che stressano come Orthos non credo ci siano. :)

nicolati
24-05-2007, 19:56
A dire il vero ne ho già una su ul'altro pc (non quello in firma), adesso mi è capitata l'occasione di prenderne una usata da un collega, mi era venuta l'idea di metterle tutte e due in sli sul pc in firma (solo per vedere il punteggio in 3dmark 2006) so benissimo che non le sfruttero mai, però......
CIAO e grazie

Mi pare che con il Chipset Nforce 680 puoi usarle in 16x-16x e c'è pure il terzo slot pci ex 16x per un'altra scheda, magari per la fisica.
Ciao

MaerliN
24-05-2007, 20:02
Che sfiga ragazzi, oggi ho smontato mezzo pc per pulirlo e mettere l'ali nuovo (corsair hx520w) e con la punta di una fascetta ho sfiorato -ma proprio sfiorato- la pasta che copriva la vmod (una possibilità su quanto, un milione?). Bon, la grafite s'è spostata e ora la mobo vdroppa dinuovo, che voglia di rimetterci le mani dopo aver passato tutto il pomeriggio a pulire.. :D

Questo per dire ai compagni di vdroop che basta poco per smuoverla, occhio ;)

gwwmas
24-05-2007, 20:13
Prima o poi farò anche io un raid 10... come era? 2 coppie in raid 1 messe in raid 0? Vero?
Dopo dividi in partizioni e installi il SO?Così si fa vero?

Ho sbagliato tutto.
Quello interessante non è il raid 10 ma ( o meglio lo è, ma non quanto...) il raid 5

Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1026/test-configurazioni-raid-serial-ata_4.html)

Ciauz;)

underwind
24-05-2007, 21:08
Io l'ho presa a 136.50 + spese di spedizione. Purtroppo mi deve ancora arrivare :( .
Ad ogni buon conto, su internet si può trovare a ottimi prezzi ;) .

Mah, sto vedendo un po' su internet ed i prezzi non mi sembrano cosi bassi!!!

tabs
24-05-2007, 21:16
Ho sbagliato tutto.
Quello interessante non è il raid 10 ma ( o meglio lo è, ma non quanto...) il raid 5

Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1026/test-configurazioni-raid-serial-ata_4.html)

Ciauz;)

mi fai un esempio di raid 5 con tre dischi?

I soliti sospetti
24-05-2007, 21:38
Che sfiga ragazzi, oggi ho smontato mezzo pc per pulirlo e mettere l'ali nuovo (corsair hx520w) e con la punta di una fascetta ho sfiorato -ma proprio sfiorato- la pasta che copriva la vmod (una possibilità su quanto, un milione?). Bon, la grafite s'è spostata e ora la mobo vdroppa dinuovo, che voglia di rimetterci le mani dopo aver passato tutto il pomeriggio a pulire.. :D

Questo per dire ai compagni di vdroop che basta poco per smuoverla, occhio ;)
Devi toccare la resistenza altrimenti le ventole non riescono a toglierla. ;)
Ho sbagliato tutto.
Quello interessante non è il raid 10 ma ( o meglio lo è, ma non quanto...) il raid 5

Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1026/test-configurazioni-raid-serial-ata_4.html)

Ciauz;)
Preferisco il raid 10... mi da maggiore affidabilità il mirroring invece della parità anche se ci vuole un HD di più. :)

alexievic
24-05-2007, 21:53
Visto che l'ultimo bios abilita la fsb a 1333 mhz ciò implica che la scheda supporterà anche le future cpu core 2 duo penryn a 45nm??

gwwmas
24-05-2007, 21:59
mi fai un esempio di raid 5 con tre dischi?

In che senso esempio ?
Se hai visto l' immagine per i 4 dischi, con il è la stessa cosa.

Ciauz;)

underwind
24-05-2007, 21:59
Visto che l'ultimo bios abilita la fsb a 1333 mhz ciò implica che la scheda supporterà anche le future cpu core 2 duo penryn a 45nm??

Stai dicendo che la P5B Deluxe con l'ultimo bios supporterà pure i nuovi processori a 45 nanometri??????? :sofico:

platini
24-05-2007, 22:00
Stai dicendo che la P5B Deluxe con l'ultimo bios supporterà pure i nuovi processori a 45 nanometri??????? :sofico:
non mi pare proprio :mad:

gwwmas
24-05-2007, 22:01
Devi toccare la resistenza altrimenti le ventole non riescono a toglierla. ;)

Preferisco il raid 10... mi da maggiore affidabilità il mirroring invece della parità anche se ci vuole un HD di più. :)

Io invece preferisco il 5 perchè mi sembra il giusto mezzo tra velocità e sicurezza.
Ovviamente imho.
Poi, se e quando riuscirò a prendere i 4 dischi, farò varie prove ( raid 0, raid 1, raid 5, raid 10 ) e vedremo che risultati mi vengono fuori.

Ciauz;)

gwwmas
24-05-2007, 22:03
Visto che l'ultimo bios abilita la fsb a 1333 mhz ciò implica che la scheda supporterà anche le future cpu core 2 duo penryn a 45nm??

Stai dicendo che la P5B Deluxe con l'ultimo bios supporterà pure i nuovi processori a 45 nanometri??????? :sofico:

non mi pare proprio :mad:

Secondo me, invece, funzioneranno pure quelli, con la differenza che andranno in accoppiata con le ddr2 anziché le ddr3.
Comunque è poi da vedere se nel frattempo non cambiano il socket come al loro solito.

Ciauz;)

xathanatosx
24-05-2007, 22:04
Ma dai che ci sei bene con le temperature e poi 27°C ambiente non sono mica pochi sai?! ;)
Un C2D a 45°C in idle non lo si sta mica strozzando come non lo si strozza a 65°C in full... sopra i 70°C in full bisogna preoccuparsi e poi ricordati sempre che applicativi che stressano come Orthos non credo ci siano. :)

prova a premere lo start sul TAT. vedrai come aumentano le temp