PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Lino P
14-06-2008, 14:42
nel senso che con il mio e2140 prima avevo bisogno di 1,2v per essere stabile a 300*8 mentre ora mi bastano 1,15v (ricordo che non ho nessuna pencil mod , quindi vdroppa) ...
sono almeno 20 giorni che il pc è acceso e testato con WorldCommunityGrid ;)

beh, se ti trovi meglio... bene così, che dire...:)

TOPAX
14-06-2008, 16:37
Quindi dici mi conviene di occupare solo 3 slot con 3 banchi uguali da 1gb e non mischiare moduli da 1gb con moduli da 512mb....cmq sto testando e sono rs fino a 450mhz cas 4 il che con 4 banchi non mi sembra poco.....mitica p5-b deluxe!!;)
Cari ragazzi oltre i 455 di fsb con 4 banchi non và neacnhe sparando voltaggi assurdi....cmq ciò che mi "preoccupa" è il fatto che provando lo Spi 1m con 4 banchi peggioro di 3-4/10 e controllando il bandwitch ram con everest e sisandra ho notato un abbassamento da 7800 a 7000....come mai?
Se è così credo che sia meglio stare con 2gb oppure prendere 2 moduli da 2*2gb.
Non so se è un problema della mia mobo o è normale.....che mi dite?
Saluti

petru916
14-06-2008, 17:43
salve, qualcuno sa ke versione introduce il supporto x i q9xxx della intel???specificatamente il q9450....

Amph
14-06-2008, 17:58
cavolo non mi aggiorna il bios(1232) con l'asus update, dice che è troppo recente rispetto alla versione di asus update...boh

albeganasa
14-06-2008, 18:00
cavolo non mi aggiorna il bios(1232) con l'asus update, dice che è troppo recente rispetto alla versione di asus update...boh

devi installare la nuova versione di asus UPDATE!!
Ma ti fidi??
Uso Afudos e i floppy :)

albeganasa
14-06-2008, 18:01
salve, qualcuno sa ke versione introduce il supporto x i q9xxx della intel???specificatamente il q9450....

1226

Amph
14-06-2008, 18:03
ho preso la prima in alto nella lista sul sito della asus, non è quella l'ultima?

Wolfhang
14-06-2008, 18:04
salve, qualcuno sa ke versione introduce il supporto x i q9xxx della intel???specificatamente il q9450....

con la rev. C1 del processore ti serve il bios 1232...

albeganasa
14-06-2008, 18:12
con la rev. C1 del processore ti serve il bios 1232...

Si ma funziona allo stesso, al massimo ti dice Ucode error, sei sempre in tempo a aggiornare di nuovo!

gianluca.pirro
14-06-2008, 18:31
cavolo non mi aggiorna il bios(1232) con l'asus update, dice che è troppo recente rispetto alla versione di asus update...boh


Guarda che io per colpa di Asus update (debitamente aggiornato prima) mi sono appena giocato il chip del Bios...andato completamente... per un errore di aggiornamento alla 1232. Non c'è stato verso di far ripartire la scheda madre. Con tutte le combinazioni di tasti possibili, con qualsiasi tipo di boot (floppy, CD, pen drive), nessun segno di vita. Ora lo faccio dissaldare e mettere uno nuovo riprogrammato, ma questo scherzetto mi costerà 50 euro. Li ucciderei a quelli della Asus, loro e i programmini semplificativi che non valgono una mazza. Anzi li fanno apposta per farti sostuituire la scheda quando creano qualche casino del genere.

Amph
14-06-2008, 18:34
Guarda che io per colpa di Asus update (debitamente aggiornato prima) mi sono appena giocato il chip del Bios...andato completamente... per un errore di aggiornamento alla 1232. Non c'è stato verso di far ripartire la scheda madre. Con tutte le combinazioni di tasti possibili, con qualsiasi tipo di boot (floppy, CD, pen drive), nessun segno di vita. Ora lo faccio dissaldare e mettere uno nuovo riprogrammato, ma questo scherzetto mi costerà 50 euro. Li ucciderei a quelli della Asus, loro e i programmini semplificativi che non valgono una mazza. Anzi li fanno apposta per farti sostuituire la scheda quando creano qualche casino del genere.

ma a me non ha mai dato problemi, magari hai avuto un calo di tensione che ne sai, usi un UPS?

gianluca.pirro
14-06-2008, 18:42
ma a me non ha mai dato problemi, magari hai avuto un calo di tensione che ne sai, usi un UPS?

Si certo...ma non mi ha dato nessun allarme di calo di tensione (la spia lampeggia o fa un beep)...nè c'è stata nessuna interruzione di corrente. E cmq il suo scopo è proprio di fornire una tensione corretta e costante...altrimenti non avrebbe senso usarlo...

D'ora in poi solo Afudos e floppy

Amph
14-06-2008, 18:46
non riesco a trovare la sezione sulla guida, per l'aggiornamento del bios con afudos, come si procedeva gia? ho gia un floppy con l'avvio da dos + quello con afudos e la versione del bios da aggiornare, poi ho fatto un altro floppy con la vecchia versione e ci ho messo afudos, ma dopo che riavvio non ricordo + che devo scrivere...

Lino P
14-06-2008, 19:09
ma sono l'unico che ha sempre usato EZ Flash?

Amph
14-06-2008, 19:16
ok tutto risolto ho flashato con afudos, ma adesso con i 1232 del bios, potro montarci su il q9450?

albeganasa
14-06-2008, 19:17
ma a me non ha mai dato problemi, magari hai avuto un calo di tensione che ne sai, usi un UPS?

Non prendiamoci per il :ciapet: quante possibilità ci sono ch avvengano cali di tensione proprio nel momento in cui sto aggiornando il bios...Sono possibilità di essere colpito da un fulmine o di vincere alla lotteria (626.000.000:1)

non riesco a trovare la sezione sulla guida, per l'aggiornamento del bios con afudos, come si procedeva gia? ho gia un floppy con l'avvio da dos + quello con afudos e la versione del bios da aggiornare, poi ho fatto un altro floppy con la vecchia versione e ci ho messo afudos, ma dopo che riavvio non ricordo + che devo scrivere...

BIOS


Upgrade Bios: (procedura per AFUDOS)
- Scaricate il bios aggiornato e l'utility AFUDOS 2.26 dal sito ASUS
- Scompattate il file in una cartella con un programma tipo ZipGenius
- Create un floppy avviabile* e tenetene a disposizione altri due completamente vuoti contenenti le sole utility AFUDOS. *Procedura per la creazione del floppy avviabile: inserire il floppy, da Risorse del Computer cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona floppy, scegliere "formatta...", "crea disco di avvio MSdos"
- A fine formattazione copiate anche nel disco avviabile la sola utility AFUDOS
- In uno dei due floppy (non avviabili) contenenti l'utility AFUDOS copiate anche il nuovo bios scaricato dal sito Asus
- Riavviate il PC ed entrate nel bios (tasto canc) per impostare il floppy disk come periferica di avvio
- Dopo aver inserito il floppy avviabile con la sola utility AFUDOS, uscite dal bios ed riavviate il PC dal floppy disk
- Alla fine del caricamento dell'intera procedura del floppy inserite il disco non avviabile con la sola utility AFUDOS e scrivete afudos /o"910.rom" (o stà per output) senza le virgolette ad esempio:
afudos /o910.rom
Verrà creata sul floppy una copia di backup del bios attuale nel file 910.rom
- Attendete la scrittura del bios originario presente sulla motherboard sul floppy ed al termine sostituite il floppy con l'altro contenente sia afudos che il bios aggiornato
- Per aggiornare il bios nella motherboard scrivete questa volta afudos /i"1004.rom" (i stà per input) al solito senza virgolette ad esempio:
afudos /i1004.rom
- Attendete l' aggiornamento del bios evitando di interrompere per qualsiasi motivo l'aggiornamento!!!
- Al termine dell'update riavviate il PC

Nota: I nomi del bios sono fantasiosi; utilizzate quelli reali che avete scaricato.

Downgrade Bios
Per poter tornare ad una precedente versione di bios dovete usare una versione di AFUDOS 2.17 o precedente, perchè queste sono le uniche che non eseguono il controllo della data e/o checksum.
I comandi da usare sono gli stessi che avete usato per l' upgrade.
Se non dovesse funzionare ( a volte capita ), si può sempre utilizzare l' utility EZ FLASH, presente nella eprom della motheboard.
Basta copiare su di un dischetto floppy vergine, il file del bios ( .rom ) presente in questa guida più in basso e, come descritto sul manuale, inserirlo nel lettore floppy a pc spento, accendere la macchina e in fase di post premere "ALT + F2", l' aggiornamento dovrebbe partire in automatico e allo stesso modo dovrebbe installare nella eprom la prima versione di bios esistente per la stessa.

Download AFUDOS 2.07 (http://www.driverskit.com/freedownload/MotherBoard/Asus/Afudos_BIOS_Update_Tool_V2_07/15825.html)
Download AFUDOS 2.17 (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip)
AFUDOS Download 2.17 link alternativo (http://premium1.uploadit.org/bichi007//AFUDOS217.zip)

Creazione penna USB Avviabile per aggiornamento BIOS

Qui, vi spiegherò come utilizzare la vostra penna usb per aggiornare il bios, potendo così fare a meno nel vostro buon vecchio floppy.
Nota: Prima di proseguire, vi avverto che il procedimento porterà alla distruzione totale dei dati all' interno della pen drive.

- Munirsi di un floppy vuoto ed inserirlo nel drive;
- Create un floppy avviabile andando su Risorse del Computer e cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona del floppy scegliendo Formatta.... Alla voce Opzioni di formattazione scegliete Crea disco di Avvio MsDos e confermate cliccando su Avvia.
- Verificate il tipo di file system utilizzato dalla pen drive (andate su Risorse del Computer e premete il tasto destro del mouse su Proprietà e verificate la voce su File System: ci sarà scritto FAT oppure FAT32
- In base al File System utilizzato occorrerà utilizzare una delle seguenti strade.

Pen Drive con FAT16:
Utilizzeremo il programma per Windows: HP USB Disk Storage Format Tool (http://www-pc.uni-regensburg.de/systemsw/TOOLS/HPUSBFW.EXE)
- Alla Voce Device scegliere la penna usb da formattare.
- Indicare il file system impiegato dalla chiavetta (FAT)
- In "Volume label" inserire il nome che si vuole dare al disco (ad esempio: usbbios)
- In "format options" abilitare "Quick format" e "Create a DOS startup disk" e come percorso scegliere quello del floppy disk (A:\)
- Cliccare su Start
Alla fine della procedura avremmo la chiave usb formattata ed avviabile.

Pen Drive con FAT32:
Utilizzeremo il programmino per DOS: HP USB Key ROMPAQ Setup Utility (http://h18007.www1.hp.com/support/files/server/us/download/24434.html?jumpid=reg_R1002_USEN) e, anche in questo caso, si lascerà all'interno dell'unità A il floppy avviabile precedentemente creato.
- Aprite una finestra di prompt DOS
- Sarà visualizzata una lista nella quale sono elencate le unità USB rilevate (annotarsi l'ID della penna da rendere avviabile, ad esempio G: )
- Scrivere la seguente linea di comando (nel vostro caso sostituite ad H: l'ID effettivo della vostra chiavetta):
HPUSBF G: -FS:FAT32 -V:usbdisk -Q -A:2048 -BB:a:
Alla fine della procedura avremo la nostra penna usb (con FAT32) formattata ed avviabile.
- All'interno della penna copieremo poi il file .ROM del bios e l'utility AFUDOS.
- Per poter utilizzare la penna entrare nel bios (collegando la penna ad una porta prima di avviare il PC) e scegliere come prima unità di avvio la penna usb. Al successivo riavvio il sistema partirà dalla nostra pen drive e potremo così aggiornare il nostro bios.

Versioni BETA & UFFICIALI del BIOS:
- Bios 405 ( ufficiale ) (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0405.zip)
- Bios 507 ( ufficiale ) (ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0507.zip)
- Bios 609 ( ufficiale ) (http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-ASUS-Deluxe-0609.ra)
- Bios 614 ( ufficiale ) (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=53980&d=1157566109)
- Bios 709 ( beta ) (http://hosted.filefront.com/kbytek/) aggiunto crossfire.
- Bios 711 ( beta ) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0711.zip) alcuni segnalano anomalie sulle performance video.
- Bios 801 ( beta ) (http://files.filefront.com/P5B_ASUS_Deluxe_0801ROM/;6049002;;/fileinfo.html)
- Bios 804 ( ufficiale ) (http://files.filefront.com/P5BD0804zip/;6132152;;/fileinfo.html)
- Bios 910 ( beta ) (http://files.filefront.com/P5B_ASUS_Deluxe_0910zip/;6440687;;/fileinfo.html) non mantiene i profili OC salvati precedentemente. ( 1 )
- Bios 910 ( ufficiale ) (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0910.zip) non mantiene i profili OC salvati precedentemente. ( 1 )
- Bios 1004 ( ufficiale ) (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1004.zip) ( 2 )
- Bios 1101 ( ufficiale ) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1101.zip)
- Bios 1201 ( beta ) (http://rapidshare.com/files/31324666/P5B-ASUS-Deluxe-1201.rar.html)
- Bios 1205 ( beta ) (http://rapidshare.com/files/39536521/P5B-ASUS-Deluxe-1205.ROM)
- Bios 1212 ( beta ) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1212.zip)
- Bios 1215 ( beta ) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1215.zip)
- Bios 1216 ( beta ) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1216.zip)
- Bios 1219 ( beta ) (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1219.zip)
- Bios 1221 ( beta ) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1221.zip)
- Bios 1223 ( beta ) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1223.zip)
- Bios 1226 ( beta ) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1226.zip)
- Bios 1232 ( beta ) (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe/P5BD1232.zip)http://www.megghy.com/immagini/animated/update/2.gif

1
Nota 1: Vuol dire che non riesce a importare i profili OC dai precedenti bios, ma è in grado tranquillamente di salvarne di nuovi. Quindi, prima di passare a questa versione, scrivetevi da qualche parti tutti i valori modificati.

2
Nota 1: Aggiornare AsusUpdate alla versione 7.09.02 o successiva prima di utilizzare questo bios.
Nota 2: Per fare il Downgrade del bios non utilizzare AsusUpdate ma AfuDos o EZflash

Versione 2.50

gianluca.pirro
14-06-2008, 19:25
Un'altra domandina nell'attesa che mi arrivi la mia P5B-Deluxe col chip sostituito. Oltre all'aggiornamenro CPU col Q6600 volevo portare la Ram da 4 a 8 Gb. Nle manuale dice:

"You may install a maximum of 2GB DIMMs on each slot, but only DDR2-533 and DDR"-667 2GB density modules are available for this configuration."

Significa che se voglio mettere 8 GB posso mettere solo moduli da 2Gb da 533 o 667 Mhz altrimenti non vanno quelli a 800? Oppure vanno lo stesso ma li abbassa a 667?

Io volevo prendere questi:

CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4

Wolfhang
14-06-2008, 19:49
ok tutto risolto ho flashato con afudos, ma adesso con i 1232 del bios, potro montarci su il q9450?

SI!!

Amph
14-06-2008, 20:34
cosè sta storia delle ram? se io prendo moduli da 2 giga e 1066 mhz potrò metterli su due slot, per un totale di 4?

cmq in riferimento al calo di tensione, mi era venuta li sul momento, ero impegnato a pensare come flashare il bios, quindi ho scritto la prima cosa che mi era passata per la testa :D

megthebest
14-06-2008, 21:46
Un'altra domandina nell'attesa che mi arrivi la mia P5B-Deluxe col chip sostituito. Oltre all'aggiornamenro CPU col Q6600 volevo portare la Ram da 4 a 8 Gb. Nle manuale dice:

"You may install a maximum of 2GB DIMMs on each slot, but only DDR2-533 and DDR"-667 2GB density modules are available for this configuration."

Significa che se voglio mettere 8 GB posso mettere solo moduli da 2Gb da 533 o 667 Mhz altrimenti non vanno quelli a 800? Oppure vanno lo stesso ma li abbassa a 667?

Io volevo prendere questi:

CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
occhio ho visto molte mobo p965 e p35 non riuscire ad essere stabili con 8Gb di ram.

direi di non chiedere troppo alla p5b.. . 4Gb di ram penso vadano alla grande per qualsiasi utilizzo

ciao

Amph
14-06-2008, 22:07
4gb xo con almeno 800 giusto?

ilratman
14-06-2008, 22:16
occhio ho visto molte mobo p965 e p35 non riuscire ad essere stabili con 8Gb di ram.

direi di non chiedere troppo alla p5b.. . 4Gb di ram penso vadano alla grande per qualsiasi utilizzo

ciao

perchè non sarebbe stabile?

skyzoo73
14-06-2008, 22:35
Per me se prendi 8gb in moduli tutti della stessa marca e di qualità riesci ad essere stabile, altrimenti perchè avrebbero scritto chè la mb supporta 8Gb?

albeganasa
14-06-2008, 22:39
Per me se prendi 8gb in moduli tutti della stessa marca e di qualità riesci ad essere stabile, altrimenti perchè avrebbero scritto chè la mb supporta 8Gb?

Magari servono moduli singola faccia etcetc come le mobo di una volta.
Forse non riesce ad alimentare correttamente 4x2gb stabili nonstante l'impostazione nel bios (per esempio impostando 2,1 volt non riesce ad erogarli tutti completi)

skyzoo73
14-06-2008, 22:44
Magari servono moduli singola faccia etcetc come le mobo di una volta.
Forse non riesce ad alimentare correttamente 4x2gb stabili nonstante l'impostazione nel bios (per esempio impostando 2,1 volt non riesce ad erogarli tutti completi)

beh se è solo un problema di vdrop sull'alimentazione della ram basta settare manualmente un po' di più ed il gioco è fatto.

gianluca.pirro
15-06-2008, 03:19
Si ma mi chiedevo, fermo restando di prendere 4 banchi da 2 Gb identici, rispetto a quello scritto sul manuale, che dice di supportare 8 Gb coi sistemi a 64 bit e dice anche utilizzando i banchi da 2 Gb di prendere quelli da 533 e 667, se quelli da 2GB a 800 non funzionano proprio o vengono abbassati solo a 667. Perchè non se ne trovano facilmente a 667...ci sono molte offerte su quelli a 800 invece.

TOPAX
15-06-2008, 08:43
Io ho sempre aggiornato con asusupdate e mai avuto problemi....è logico che ho ups senza nn mi fiderei ok ke è raro che vi siano cali di tensione ma con la iella che mi ritrovo!!
Cmq è buona norma salvare un bios in un floppy per poter ripristinare tramite ez-flash se qualcosa va male.
Con ez-flash non dovrei riuscire a fare il down-grade....invece mi porta a termine l'operazione e alla fine nn aggiorna xchè la data è precedente a quella del nuovo bios.
Non potrei scompattare il file.rom e cambiare la data per poi risalvare?
Saluti

skyzoo73
15-06-2008, 09:30
Si ma mi chiedevo, fermo restando di prendere 4 banchi da 2 Gb identici, rispetto a quello scritto sul manuale, che dice di supportare 8 Gb coi sistemi a 64 bit e dice anche utilizzando i banchi da 2 Gb di prendere quelli da 533 e 667, se quelli da 2GB a 800 non funzionano proprio o vengono abbassati solo a 667. Perchè non se ne trovano facilmente a 667...ci sono molte offerte su quelli a 800 invece.

Tutte le memorie a 800 mhz di solito funzionano a 667 e 533 senza problemi (anzi forse meglio) e credo che nel manuale siano citate le 533 e 667 solo perchè quando è stato fatto le più diffuse erano di questo tipo.
Comunque se qualcuno ha avuto l'esperienza diretta con l'uso di 8gb sulla p5b ti potrà dare delle info in più.

Ciao:)

ilratman
15-06-2008, 09:52
Si ma mi chiedevo, fermo restando di prendere 4 banchi da 2 Gb identici, rispetto a quello scritto sul manuale, che dice di supportare 8 Gb coi sistemi a 64 bit e dice anche utilizzando i banchi da 2 Gb di prendere quelli da 533 e 667, se quelli da 2GB a 800 non funzionano proprio o vengono abbassati solo a 667. Perchè non se ne trovano facilmente a 667...ci sono molte offerte su quelli a 800 invece.

credo che il motivo dei 667 sia solo un prob di alimentazione perchè a 800 la ram consuma di più e ancora di più in overclock. Ma non e' detto perchè potresti trovare moduli a 2gb che consumano di certi 1gb considerati buoni ma che buoni non sono tipo kingstom che sono sempre stati i peggiori come consumo.

gianluca.pirro
15-06-2008, 11:46
Allora se qualcuno ha esperienza di 8Gb sulla P5B-Deluxe si faccia avanti!
:help:

Prendo Corsair o Team Group? sempre Cas 5 o max ci sono delle Corsair Cas 4

alex oceano
15-06-2008, 13:10
per Albeganasa
hai installato il bios che ti avevo detto!!! cioè il 1226 come ti sembra ?
secondo me è buono per lo meno fino ad ora!!!! ciaooo
poi lo provero a settembre con un E8400

alex oceano
15-06-2008, 13:10
per Albeganasa
hai installato il bios che ti avevo detto!!! cioè il 1226 come ti sembra ?
secondo me è buono per lo meno fino ad ora!!!! ciaooo
poi lo provero a settembre con un E8400

alex oceano
15-06-2008, 13:13
scusate doppio post!!!!!!!!!!!!!!

Lino P
15-06-2008, 13:15
scusate doppio post!!!!!!!!!!!!!!

bastava editare il secondo...:)

alex oceano
15-06-2008, 13:28
carissimo linoP a settembre ci troveremo sotto quest p5b delux un bel E8400 e discuteremo sul funzionamento overclock e tanto altro giusto...

Lino P
15-06-2008, 13:34
carissimo linoP a settembre ci troveremo sotto quest p5b delux un bel E8400 e discuteremo sul funzionamento overclock e tanto altro giusto...

guarda, salvo complicazioni direi di si. Conto di non cambiare null'altro, al max il dissy. Ne cercherò un esemplare fortunello e mi ci divertirò un po' su, tanto per sfruttare la mobo fino all'ultimo. Potrei farlo già ora, ma sto lavoando alla tesi di laurea, non ho muletti nè notebook, per cui mi serve la macchina stabile e silenziosa, dopo settembre/ottobre se ne parla...
Ovvio poi, valuterò anche altro, ma sempre nel novero degli 8xxx...

giorgmes
15-06-2008, 13:40
guarda, salvo complicazioni direi di si. Conto di non cambiare null'altro, al max il dissy. Ne cercherò un esemplare fortunello e mi ci divertirò un po' su, tanto per sfruttare la mobo fino all'ultimo. Potrei farlo già ora, ma sto lavoando alla tesi di laurea, non ho muletti nè notebook, per cui mi serve la macchina stabile e silenziosa, dopo settembre/ottobre se ne parla...
Ovvio poi, valuterò anche altro, ma sempre nel novero degli 8xxx...

Ci sarò anch'io! :D

Sempre però che pima abbia risolto il problema di salire di FSB sopra 440, altrimenti è inutile!! :cry:

alex oceano
15-06-2008, 13:56
allora io pensavo di essere solo a settembre di fare questo upgrade della cpu con un bell E8400 0 8500 poi ho domandato a lino p è si è unito anche lui... ora vedo che ti sei unito anche te giorgmes e questo mi fa piacere...
ciao teniamoci in contatto

Lino P
15-06-2008, 14:00
Ci sarò anch'io! :D

Sempre però che pima abbia risolto il problema di salire di FSB sopra 440, altrimenti è inutile!! :cry:

mah, non è detto, puoi sempre puntare una cpu con molty + alto, come l'8500.
3.8 con bus a 400 non sarebbero malvagi. Le mie ram ad esempio reggono i 500 @4-4-4 senza problemi, ma non mi va di bombardarle di volt, e tantomeno di cambiarle, per cui penso che un 8500 farebbe al mio caso + dell'8400...
Così da raggiungere 3.8 ghz a 400*9,5 con ram in sincrono. In questo modo terrei lo strap al suo posto, le ram in specifica ed in sincrono, e non farei i salti mortali per tenere al fresco la cpu... Certo una benchata a 500 di bus con le ram in sincrono non me la toglie nessuno, ma pensando ad un daily, farò sicuramente come sopra...

ilratman
15-06-2008, 14:00
Ci sarò anch'io! :D

Sempre però che pima abbia risolto il problema di salire di FSB sopra 440, altrimenti è inutile!! :cry:

inutile proprio non direi. 440x9 con e8400 non fanno proprio schifo ne tantomeno 440x10 con e8600.

Lino P
15-06-2008, 14:06
inutile proprio non direi. 440x9 con e8400 non fanno proprio schifo ne tantomeno 440x10 con e8600.

appunto, che ben vengano anche i 4 gigi a 400*10 con l'8600...
Ripeto all'infinito, oggi con un dual a 3000 ghz ci fai tutto e bene, che senso ha la corsa ai 6 ghz?
La nostra mobo si sente a suo agio a 400 di bus? Bene, teniamola su quei livelli...

giorgmes
15-06-2008, 14:41
appunto, che ben vengano anche i 4 gigi a 400*10 con l'8600...
Ripeto all'infinito, oggi con un dual a 3000 ghz ci fai tutto e bene, che senso ha la corsa ai 6 ghz?
La nostra mobo si sente a suo agio a 400 di bus? Bene, teniamola su quei livelli...

D'accordissimo.. ma qualche sfizio vorrei levarmelo!

Lino P
15-06-2008, 14:45
D'accordissimo.. ma qualche sfizio vorrei levarmelo!

se ti riferisci al benchmarking posso capirti, però ciò che ti resta è pur sempre il daily, e quello a mio avviso, segue la logica di cui parlavo sopra...
Certo se poi becchi un esemplare ultraculoso rode un po' non poterlo spremere a dovere, ma quanto a sfizi, imho è già qualcosa far girare quelle cpu su una mobo non recente come la nostra, con risultati cmq dignitosi. Lo sfizio è stare su senza upgrade frequenti. Cambiando hardware ogni mese siamo bravi tutti...:)

illidan2000
15-06-2008, 16:55
occhio ho visto molte mobo p965 e p35 non riuscire ad essere stabili con 8Gb di ram.

direi di non chiedere troppo alla p5b.. . 4Gb di ram penso vadano alla grande per qualsiasi utilizzo

ciao

io ho su 8gb di geil blackdragon cas4 @810mhz. tutto ok

giorgmes
15-06-2008, 19:49
Ciao ilratman, ho escluso la ram per il mio problema dell'FSB. Ho provato a cambiare i 2 moduli con altri 2 identici, ma ancora niente..

Wolfhang
15-06-2008, 19:59
appunto, che ben vengano anche i 4 gigi a 400*10 con l'8600...
Ripeto all'infinito, oggi con un dual a 3000 ghz ci fai tutto e bene, che senso ha la corsa ai 6 ghz?
La nostra mobo si sente a suo agio a 400 di bus? Bene, teniamola su quei livelli...

quotissimo, ma perchè allora ti vuoi prendere un E8500?? ;)

Lino P
15-06-2008, 20:02
quotissimo, ma perchè allora ti vuoi prendere un E8500?? ;)

perchè ha molty + alto, e lo porti a frequenze dignitose anche senza superare i 400 di bus...

Kior
15-06-2008, 20:14
perchè ha molty + alto, e lo porti a frequenze dignitose anche senza superare i 400 di bus...

Lino me lo regali anche a me gia che ci sei un e8500.:sofico:
Io si che con la mia commando lo sfrutterei a dovere per quanto riguarda i benchmark e anche per il daily. :D
Se ti va passami anche le tue teamgroup che io ti mollo al volo le mie corsair :D , dai che le spese di spedizione sono tutte a mio carico. :Prrr:

ilratman
15-06-2008, 20:52
perchè ha molty + alto, e lo porti a frequenze dignitose anche senza superare i 400 di bus...

non me gusta e8500 il molti 9.5 non mi ispira per niente. E8400 o e8600 nei miei pensieri.

ilratman
15-06-2008, 20:56
Ciao ilratman, ho escluso la ram per il mio problema dell'FSB. Ho provato a cambiare i 2 moduli con altri 2 identici, ma ancora niente..

scusa ma scrivo con il cell per prob alla adsl quindi non riesco a fare molto. Domani dal lav sara meglio.

Lino P
15-06-2008, 21:05
non me gusta e8500 il molti 9.5 non mi ispira per niente. E8400 o e8600 nei miei pensieri.

vada per l'8600...:D

Lino P
15-06-2008, 21:09
Lino me lo regali anche a me gia che ci sei un e8500.:sofico:
Io si che con la mia commando lo sfrutterei a dovere per quanto riguarda i benchmark e anche per il daily. :D
Se ti va passami anche le tue teamgroup che io ti mollo al volo le mie corsair :D , dai che le spese di spedizione sono tutte a mio carico. :Prrr:

Maledetto perchè non vai a spammare nel thread della commando??? :muro: :muro: :muro: :D
Cmq non sottovalutare la B deluxe... è + tenace di quel che immagini...:O
Pensa piuttosto a come mettere le ram in sincrono quando e se prenderai i 500 di bus con la commando...:Prrr: :ahahah:

Si scherza Fabio...;)

giorgmes
16-06-2008, 20:52
Ciao ilratman, sto scrivendo a 485 di FSB!!! :D Le ho provate davvero di tutte, ho cambiato ram, vga scheda video, staccato roba.. niente cambiava. Poi ho preso un e6400 ed ecco risolti i miei problemi.

A questo punto sorge qualche dubbio sulla teoria secondo la quale nessuna cpu ha un limite di FSB impostato dalla fabbrica by LuKa.

Chiedo anche un parere a gwwmas.

ilratman
16-06-2008, 21:36
Ciao ilratman, sto scrivendo a 485 di FSB!!! :D Le ho provate davvero di tutte, ho cambiato ram, vga scheda video, staccato roba.. niente cambiava. Poi ho preso un e6400 ed ecco risolti i miei problemi.

A questo punto sorge qualche dubbio sulla teoria secondo la quale nessuna cpu ha un limite di FSB impostato dalla fabbrica by LuKa.

Chiedo anche un parere a gwwmas.

ah però compliments

allora il tu e6600 è veramente sfigato molto ma molto più del mio.

nenahc'io credo al limite di fabbrica ma solo al limite di processo, sai tra processori di una stessa sigla e6600 in questo caso ce ne saranno un bel po' come il tuo e un bel po medi e altri ottimi, dipende da quanto interni al wafer erano quando sono stati drogati.
il limite imposto dalla fabbrica è solo il molti e il fsb quindi la frequenza nonimale, il limite di fsb non c'è fondamentalmente e ogni cpu è storia a se.

io ritengo che i 475 di daily siano perfetti e anche con un e8400 alla fine sarebbero 4275 sempre che si riesca a portarlo a quella frequenza.

giorgmes
16-06-2008, 23:25
Scusa.. nell'entusiasmo del momento ho preso un abbaglio. Sono d'accordo con voi sul fatto che il limite di fabbrica non esista.

Mi riferivo ad un fsb wall del processore. Ora ad esempio quando salgo oltre 488 succede come prima. Forse con un'altra CPU potrebbe salire di più..

Comunque sono contento di essere riuscito a far salire questa scheda madre, mi sembrava strano che non reggesse più di 438 di BUS!!

E' il momento di dedicarsi alla frequenza del processore, vediamo se riesco finalmente a sfondare il muro che avevo con l'E6600 dei 3.20GHz.

Comunque, l'E6600 l'ho messo al posto dell'E6400 che ho preso ora, cioè sul computer di mio padre che monta una P5B liscia. Sarebbe interessante vedere se su quella scheda riesce a salire a più di 3.20, e se anche lì l'FSB si ferma a 438..

illidan2000
16-06-2008, 23:28
però hai metà cache con il 6400...non è un conroe, ma un allendale

gwwmas
16-06-2008, 23:35
ah però compliments

allora il tu e6600 è veramente sfigato molto ma molto più del mio.

nenahc'io credo al limite di fabbrica ma solo al limite di processo, sai tra processori di una stessa sigla e6600 in questo caso ce ne saranno un bel po' come il tuo e un bel po medi e altri ottimi, dipende da quanto interni al wafer erano quando sono stati drogati.
il limite imposto dalla fabbrica è solo il molti e il fsb quindi la frequenza nonimale, il limite di fsb non c'è fondamentalmente e ogni cpu è storia a se.

io ritengo che i 475 di daily siano perfetti e anche con un e8400 alla fine sarebbero 4275 sempre che si riesca a portarlo a quella frequenza.

però hai metà cache con il 6400...non è un conroe, ma un allendale

Quoto e Riquoto :O

Ciauz;)

giorgmes
17-06-2008, 00:01
però hai metà cache con il 6400...non è un conroe, ma un allendale

Si infatti, ci ha guadagnato il mio babbo!

Però ora posso fare diverse prove in modo da capire un pò la configurazione ottimale FBS / RAM, in modo da farmi trovare pronto per quando l'E8400 si troverà sui 100€ :D

giotto75
17-06-2008, 07:32
Salve a tutti,
siccome ho bisogno per alcuni software di usare Win98, havevo deciso di mettere un altro HD con il vecchio OS Win98 sulla mia P5B. Ma una volta avviato da Cd Rom di Win98 , e cliccato su Setup Win 98 da CDrom mi da questo errore:

"si ferma su OEMCD001 e dice drive not found, inoltre dopo si punta con prompt in a: e non riconosce la lettera d:

E' come se non riuscisse a vedere il Cdrom o Dvdrom attaccato al cavo Ide.
Come sapete la mobo è impostata sull'uso dei Sata, ma ha anche un Raid integrato che gestisce l'unico Canale Ide per un cavo con due attacchi. Ed io ho messo in master e slave Hd e Lettore CD, che sono visti entrambi, tant'è che parte il boot dal cd rom stesso.
Inoltre tra le periferiche atte al boot nel Bios c'è Floppy, Hd, Cdrom Atapi, e nella lista riporta il mio lettore CD compreso di marca LG etc. Se parto con Cdrom Atapi (a questo punto non so di che periferica si tratti) non vede proprio il lettore Cd, se invece metto come boot il lettore con marca etc. parte tutta l'installazione di Win 98 e mi da l'errore descritto.
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema?? Grazie in anticipo per le risposte:rolleyes:

illidan2000
17-06-2008, 07:59
Si infatti, ci ha guadagnato il mio babbo!

Però ora posso fare diverse prove in modo da capire un pò la configurazione ottimale FBS / RAM, in modo da farmi trovare pronto per quando l'E8400 si troverà sui 100€ :D

però hai un moltiplicatore pure più basso!!!

illidan2000
17-06-2008, 08:01
Salve a tutti,
siccome ho bisogno per alcuni software di usare Win98, havevo deciso di mettere un altro HD con il vecchio OS Win98 sulla mia P5B. Ma una volta avviato da Cd Rom di Win98 , e cliccato su Setup Win 98 da CDrom mi da questo errore:

"si ferma su OEMCD001 e dice drive not found, inoltre dopo si punta con prompt in a: e non riconosce la lettera d:

E' come se non riuscisse a vedere il Cdrom o Dvdrom attaccato al cavo Ide.
Come sapete la mobo è impostata sull'uso dei Sata, ma ha anche un Raid integrato che gestisce l'unico Canale Ide per un cavo con due attacchi. Ed io ho messo in master e slave Hd e Lettore CD, che sono visti entrambi, tant'è che parte il boot dal cd rom stesso.
Inoltre tra le periferiche atte al boot nel Bios c'è Floppy, Hd, Cdrom Atapi, e nella lista riporta il mio lettore CD compreso di marca LG etc. Se parto con Cdrom Atapi (a questo punto non so di che periferica si tratti) non vede proprio il lettore Cd, se invece metto come boot il lettore con marca etc. parte tutta l'installazione di Win 98 e mi da l'errore descritto.
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema?? Grazie in anticipo per le risposte:rolleyes:
masterizzatore rovinato e cd andato a male

ilratman
17-06-2008, 08:18
Salve a tutti,
siccome ho bisogno per alcuni software di usare Win98, havevo deciso di mettere un altro HD con il vecchio OS Win98 sulla mia P5B. Ma una volta avviato da Cd Rom di Win98 , e cliccato su Setup Win 98 da CDrom mi da questo errore:

"si ferma su OEMCD001 e dice drive not found, inoltre dopo si punta con prompt in a: e non riconosce la lettera d:

E' come se non riuscisse a vedere il Cdrom o Dvdrom attaccato al cavo Ide.
Come sapete la mobo è impostata sull'uso dei Sata, ma ha anche un Raid integrato che gestisce l'unico Canale Ide per un cavo con due attacchi. Ed io ho messo in master e slave Hd e Lettore CD, che sono visti entrambi, tant'è che parte il boot dal cd rom stesso.
Inoltre tra le periferiche atte al boot nel Bios c'è Floppy, Hd, Cdrom Atapi, e nella lista riporta il mio lettore CD compreso di marca LG etc. Se parto con Cdrom Atapi (a questo punto non so di che periferica si tratti) non vede proprio il lettore Cd, se invece metto come boot il lettore con marca etc. parte tutta l'installazione di Win 98 e mi da l'errore descritto.
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema?? Grazie in anticipo per le risposte:rolleyes:

masterizzatore rovinato e cd andato a male

no no

il problema di win98, mi sa che non avete mai provato a installare win98 su un raid (ah che tempi quando provavo e ci riuscivo a fare certe cose), è che non ha la possibilità di caricare i driver del controller e nativamente nel southbridge non c'è eide e quindi dopo l'inizio non riconosce più il controller eide che ricordo è il jmicron.

per risolvere dovresti mettere il controller in pio mode, ma non credo ci sia la possibilità con la p5b dlx, oppure installare win98 su un altro pc e caricare il driver jmicron forzando l'installazione e poi passare il disco.

ma ho paura che non trovi i driver del jmicron ne del ich8r per win98.

l'unica cosa che puoi fare forse è prendere un controller pci eide compatibile con win98, se ne trovano proprio per ovviare a questi problemi.

megthebest
17-06-2008, 09:00
Salve a tutti,
siccome ho bisogno per alcuni software di usare Win98, havevo deciso di mettere un altro HD con il vecchio OS Win98 sulla mia P5B. Ma una volta avviato da Cd Rom di Win98 , e cliccato su Setup Win 98 da CDrom mi da questo errore:

"si ferma su OEMCD001 e dice drive not found, inoltre dopo si punta con prompt in a: e non riconosce la lettera d:

E' come se non riuscisse a vedere il Cdrom o Dvdrom attaccato al cavo Ide.
Come sapete la mobo è impostata sull'uso dei Sata, ma ha anche un Raid integrato che gestisce l'unico Canale Ide per un cavo con due attacchi. Ed io ho messo in master e slave Hd e Lettore CD, che sono visti entrambi, tant'è che parte il boot dal cd rom stesso.
Inoltre tra le periferiche atte al boot nel Bios c'è Floppy, Hd, Cdrom Atapi, e nella lista riporta il mio lettore CD compreso di marca LG etc. Se parto con Cdrom Atapi (a questo punto non so di che periferica si tratti) non vede proprio il lettore Cd, se invece metto come boot il lettore con marca etc. parte tutta l'installazione di Win 98 e mi da l'errore descritto.
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema?? Grazie in anticipo per le risposte:rolleyes:
mi sembra che non sia possibile a priori installare windows 98 nativamente sulla p5b deluxe.
l'unico modo abbastanza sicuro è mettere windows 98 su una macchina virtuale creata con virtualpc o vmware

ciao

ilratman
17-06-2008, 09:32
mi sembra che non sia possibile a priori installare windows 98 nativamente sulla p5b deluxe.
l'unico modo abbastanza sicuro è mettere windows 98 su una macchina virtuale creata con virtualpc o vmware

ciao

è vero a questo non avevo pensato!

quoto!

gianluca.pirro
17-06-2008, 09:49
io ho su 8gb di geil blackdragon cas4 @810mhz. tutto ok


Che dici Li prendo Cas 4 o 5? Ci sono sia TeamGroup, Corsair, GSkill.i prezzi sono abbastanza allineati...tra i 65 e i 75-80 per i cas 5 (2 x 2GB)

gwwmas
17-06-2008, 09:55
Che dici Li prendo Cas 4 o 5? Ci sono sia TeamGroup, Corsair, GSkill.i prezzi sono abbastanza allineati...tra i 65 e i 75-80 per i cas 5 (2 x 2GB)

Cas spinti su piattarforma Intel servono a poco.

Ciauz;)

ilratman
17-06-2008, 09:57
Cas spinti su piattarforma Intel servono a poco.

Ciauz;)

straquoto

bisognerà aspettare nehalem perchè servano.

illidan2000
17-06-2008, 10:02
abituato a cas2 su piattaforma nf4, cas4 mi pareva già lentissimo :D
cmq sono dell'idea che le ram servano solo per andare al pari con il bus, frequenze e cas nn aiutano molto nelle prestazioni
la differenza (seria) è solo sul procio!!!

akiramax2
17-06-2008, 11:35
Salve a tutti,
siccome ho bisogno per alcuni software di usare Win98, havevo deciso di mettere un altro HD con il vecchio OS Win98 sulla mia P5B. Ma una volta avviato da Cd Rom di Win98 , e cliccato su Setup Win 98 da CDrom mi da questo errore:

"si ferma su OEMCD001 e dice drive not found, inoltre dopo si punta con prompt in a: e non riconosce la lettera d:

E' come se non riuscisse a vedere il Cdrom o Dvdrom attaccato al cavo Ide.
Come sapete la mobo è impostata sull'uso dei Sata, ma ha anche un Raid integrato che gestisce l'unico Canale Ide per un cavo con due attacchi. Ed io ho messo in master e slave Hd e Lettore CD, che sono visti entrambi, tant'è che parte il boot dal cd rom stesso.
Inoltre tra le periferiche atte al boot nel Bios c'è Floppy, Hd, Cdrom Atapi, e nella lista riporta il mio lettore CD compreso di marca LG etc. Se parto con Cdrom Atapi (a questo punto non so di che periferica si tratti) non vede proprio il lettore Cd, se invece metto come boot il lettore con marca etc. parte tutta l'installazione di Win 98 e mi da l'errore descritto.
Qualcuno ha idea di come risolvere il problema?? Grazie in anticipo per le risposte:rolleyes:

ma installatelo in virtuale con virtualbox ;)

Squalo71
17-06-2008, 17:43
Cas spinti su piattarforma Intel servono a poco.

Ciauz;)
Verissimo, però partire con ram native cas4 permette di salire un pochetto di più rispetto a ram con cas5 di fabbrica.

Ciao ;).

illidan2000
17-06-2008, 18:32
Verissimo, però partire con ram native cas4 permette di salire un pochetto di più rispetto a ram con cas5 di fabbrica.

Ciao ;).

mmh...dissento.
semplicemente, secondo me, i chip sono gli stessi, e le ditte rimarchiano qualche ram che riescono a testare a frequenze più alte (e timings più rilassati)

gianluca.pirro
17-06-2008, 19:25
Te lo consiglio vivamente.
Purtroppo l'E6600 ha perso parecchio valore.
Se vendi il tuo e prendi un Q6600 usato riesci a rimetterci solo 40€ di differenza!


In cosa hai visto la differenza soprattutto? Io il pc lo uso quasi esclusivamente per fotografia (Photoshop Cs3). Su questo tipo di applicazioni il Quad è più performante? Per i giochi mi hanno di detto di no per esempio.

luX0r.reload
17-06-2008, 22:30
mi sembra che non sia possibile a priori installare windows 98 nativamente sulla p5b deluxe.
l'unico modo abbastanza sicuro è mettere windows 98 su una macchina virtuale creata con virtualpc o vmware

ciao
Quoto e riquoto. Usate le macchine virtuali per queste cose;)

gianluca.pirro
17-06-2008, 23:14
Come lo vedete l'8400 al posto del Q6600 su P5B -deluxe? Ho visto dai test in rete che su Photoshop Cs3 (che è il mio principale software) stravince l'8400...

http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php?modelx=33&model1=1096&model2=871&chart=437

http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php?modelx=33&model1=1096&model2=871&chart=433

ilratman
17-06-2008, 23:51
Come lo vedete l'8400 al posto del Q6600 su P5B -deluxe? Ho visto dai test in rete che su Photoshop Cs3 (che è il mio principale software) stravince l'8400...

ovvio l'8400 ha le sse4 che vengono usate da photoschiop e a parità di frequenza danno un vantaggio del 30% circa quindi non usando il multithreadin per photoschiop è come se tu avessi un procio c2d a (e8400) 4GHz al posto che da (q6600) 2.4GHz.

gianluca.pirro
18-06-2008, 00:59
ovvio l'8400 ha le sse4 che vengono usate da photoschiop .

Dove l'hai letto che Cs3 utilizza le sse4?

ilratman
18-06-2008, 08:08
Dove l'hai letto che Cs3 utilizza le sse4?

da nessuna parte ma da un software del genere me lo aspetto.

per esempio il mio cad che è di fascia alta ogni release supporta tutte le novità per esempio le sse4 non sono solo per i video ma anche per il calcolo scentifico e varie ed eventuali quindi se hai un software che le sfrutta va come un treno.

comunque un dual ad alta frequenza direi che è preferibile ad un quad a bassa.

Wolfhang
18-06-2008, 09:04
mmh...dissento.
semplicemente, secondo me, i chip sono gli stessi, e le ditte rimarchiano qualche ram che riescono a testare a frequenze più alte (e timings più rilassati)

...beh, praticamente dici la stessa cosa che ha detto squalo71....

gianluca.pirro
18-06-2008, 09:07
comunque un dual ad alta frequenza direi che è preferibile ad un quad a bassa.

se i test che hanno fatto sono affidabili...direi di si...mi aspettavo di più dal Quad su software come Photoshop CS3. Parlano che il Cs4 sfrutterà di più i multiprocessori...ma anche Cs3 dovrebbe essere ottimizzato per i miltiprocessori.

illidan2000
18-06-2008, 09:07
se il software fosse davvero serio, sfrutterebbe gli altri core per sfruttare al top il multithreading

Squalo71
18-06-2008, 09:22
...beh, praticamente dici la stessa cosa che ha detto squalo71....
...solo che in pratica fanno l'overclock direttamente in fabbrica... ;).

Lino P
18-06-2008, 09:27
se il software fosse davvero serio, sfrutterebbe gli altri core per sfruttare al top il multithreading

ma il software è prodotto per la massa, e la massa un quad non ce l'ha...
Le software house, campano di licenze vendute. Quale professionista compra un programma che sa di non riuscire a far girare a dovere col proprio hardware?
Quale sviluppatore sfornerebbe un gioco ottimizzato per quad? Nessuno! Perchè sa già che venderebbe 15 copie. Lo stesso vale per altri applicativi.
Noi siamo smanettoni appassionati, ma rappresentiamo il 20% dell'utenza globale, e le software house, ripeto, lavorano per la massa.
La massa non possiede un quad? Bene, si continua ad ottimizzare i software per i dual. Semplice.

ilratman
18-06-2008, 09:40
se i test che hanno fatto sono affidabili...direi di si...mi aspettavo di più dal Quad su software come Photoshop CS3. Parlano che il Cs4 sfrutterà di più i multiprocessori...ma anche Cs3 dovrebbe essere ottimizzato per i miltiprocessori.

ma potrebbe benissimo essere che sia ottimizzato anche per le sse4 per cui e8400 batte q6600 quindi la scelta migliore allora sarebbe q9450.

se il software fosse davvero serio, sfrutterebbe gli altri core per sfruttare al top il multithreading

hai ragione ma non è il solo metro per vedere se un software è serio.

sfruttare il multithread molte volte richiede la riscrittura del motore del programma e non è una operazione da cinque minuti ma di anni, anche perchè devono continuare a dare supporto nel tempo in cui sviluppano il nuovo motore e quando pronti con il nuovo non possono certo permettersi che il programma abbia qualche bugs.

io mi incazzerei un bel po' se nel bel mezzo di un calcolo di ore per un bug non testato mi crashasse tutto e perdessi un giorno di lavoro.

gianluca.pirro
18-06-2008, 09:55
Quindi allo stato attuale sulla Deluxe che mi consigliate per quello che ci devo fare io? Cioè soprattutto photo editing? 8400 quindi? O aspettare Cs4 a 64 bit a ottobre e vedere come va con i Quad?

pasqualaccio
18-06-2008, 10:00
Quindi allo stato attuale sulla Deluxe che mi consigliate per quello che ci devo fare io? Cioè soprattutto photo editing? 8400 quindi? O aspettare Cs4 a 64 bit a ottobre e vedere come va con i Quad?

io non cambierei cpu ma passerei ad una p5q deluxe che permetterebbe un maggior oc del tuo quad :)

illidan2000
18-06-2008, 10:13
ma potrebbe benissimo essere che sia ottimizzato anche per le sse4 per cui e8400 batte q6600 quindi la scelta migliore allora sarebbe q9450.



hai ragione ma non è il solo metro per vedere se un software è serio.

sfruttare il multithread molte volte richiede la riscrittura del motore del programma e non è una operazione da cinque minuti ma di anni, anche perchè devono continuare a dare supporto nel tempo in cui sviluppano il nuovo motore e quando pronti con il nuovo non possono certo permettersi che il programma abbia qualche bugs.

io mi incazzerei un bel po' se nel bel mezzo di un calcolo di ore per un bug non testato mi crashasse tutto e perdessi un giorno di lavoro.

quoto in pieno.
ma i dual è un bel po' che ci sono, sarebbe ora che si guardasse al parallelismo.
poi due o quattro, la differenza è minima

luX0r.reload
18-06-2008, 10:30
quoto in pieno.
ma i dual è un bel po' che ci sono, sarebbe ora che si guardasse al parallelismo.
poi due o quattro, la differenza è minima
Bah... ste software house fanno un casino. Da programmatore vi dico che se un software viene programmato per sfruttare il multicore, dovrebbe sfruttare al 100% sia un dual che un quad:O
Non esiste una programmazione dualcore o quadcore... esiste la programmazione singlecore e multicore. Che i core siano 2 o 100, al software scritto bene non interessa una cippa lippa. Quindi secondo me se un software non sfrutta i quad non sfrutta nemmeno i dual.
Se non è così, allora il programmatore è stato "costretto" a castrare le performance con dei barbatrucchi nel caso il software rilevasse una cpu quad core. Perchè? Non me lo chiedete... ci saranno sicuramente dietro dei vantaggi commerciali/economici che mi sfuggono:muro:

ilratman
18-06-2008, 10:33
ma i dual è un bel po' che ci sono, sarebbe ora che si guardasse al parallelismo.
poi due o quattro, la differenza è minima

sono daccordo al 100%!

ma secondo me se fanno il parallellismo per i dual lo fanno anceh peri quad visto che è la stessa cosa, se il motore del programma divide per 2 le istruzioni può benissimo farlo per 4.

illidan2000
18-06-2008, 10:45
Bah... ste software house fanno un casino. Da programmatore vi dico che se un software viene programmato per sfruttare il multicore, dovrebbe sfruttare al 100% sia un dual che un quad:O
Non esiste una programmazione dualcore o quadcore... esiste la programmazione singlecore e multicore. Che i core siano 2 o 100, al software scritto bene non interessa una cippa lippa. Quindi secondo me se un software non sfrutta i quad non sfrutta nemmeno i dual.
Se non è così, allora il programmatore è stato "costretto" a castrare le performance con dei barbatrucchi nel caso il software rilevasse una cpu quad core. Perchè? Non me lo chiedete... ci saranno sicuramente dietro dei vantaggi commerciali/economici che mi sfuggono:muro:

è quello che volevo dire io...

giorgmes
18-06-2008, 13:57
Dopo la gioia dell'FSB ho avuto un brutto problema.

Ho ripristinato l'immagine del mio sistema operativo che avevo creato con Acronis (è la prima volta che lo faccio) per avere un pò di pulizia, ma il computer non si riavviava, diceva disk read error. Mi è venuto qualche dubbio sul fatto che Acronis non avesse il driver raid, e allora ho provato a levare gli hard disk e ho fatto un ripristino da vista su un ihc9r di un altro pc. E infatti tutto ok, il sistema è partito.

Il problema è che quel falso ripristino del S.O. mi ha cancellato una partizione dove avevo un sacco di roba. :cry: Certo che non è possibile che l'ultima versione di un programma come Acronis True Image non abbia il supporto raid0 per ich8r, è proprio una vergogna.

Per fortuna c'è qualche programma di recupero dato che funziona bene.. ;)

ilratman
18-06-2008, 14:06
Dopo la gioia dell'FSB ho avuto un brutto problema.

Ho ripristinato l'immagine del mio sistema operativo che avevo creato con Acronis (è la prima volta che lo faccio) per avere un pò di pulizia, ma il computer non si riavviava, diceva disk read error. Mi è venuto qualche dubbio sul fatto che Acronis non avesse il driver raid, e allora ho provato a levare gli hard disk e ho fatto un ripristino da vista su un ihc9r di un altro pc. E infatti tutto ok, il sistema è partito.

Il problema è che quel falso ripristino del S.O. mi ha cancellato una partizione dove avevo un sacco di roba. :cry: Certo che non è possibile che l'ultima versione di un programma come Acronis True Image non abbia il supporto raid0 per ich8r, è proprio una vergogna.

Per fortuna c'è qualche programma di recupero dato che funziona bene.. ;)

veramente dovrebbe averlo visto che io ho clonato il mio raid0 su un solo disco prorpio con acronis.

i dati puoi recuperarli con un programmino che ho usato tempo fa perchè avevo cancellato per errore una cartella, mi sembra si chiami "disk rescue"

Konrad76
18-06-2008, 14:38
Presa per muletto con 8500......volevo chiedere una cosetta.....come alimentazione supplementare basta un 4 pin al posto dell'8 vero?
L'ali ha solo quello....
Thanks;)

TOPAX
18-06-2008, 14:45
Presa per muletto con 8500......volevo chiedere una cosetta.....come alimentazione supplementare basta un 4 pin al posto dell'8 vero?
L'ali ha solo quello....
Thanks;)

Si funziona anche con il solo cavo da 4pin.....se lo occherai l'8500 facci sapere dove arriva.
Cmq stà mobo và da dio sono arrivato a bencare stabile fino a 535difsb poi le ram mi mollano....sono curiosissimo di vedere dove arriva che mi sà ordinerò un gb o 512mb di 1066 solo per bencare. Le mie xms-2 sopra ai 1050-1060 non vanno nenache con 2.25v e oltre non vado xchè i chip proMos non vogliono overvolt eccessivi.
Qualcuno svende un modulo da 512 con micron d9?
Saluti

Konrad76
18-06-2008, 14:48
Si funziona anche con il solo cavo da 4pin.....se lo occherai l'8500 facci sapere dove arriva.
Cmq stà mobo và da dio sono arrivato a bencare stabile fino a 535difsb poi le ram mi mollano....sono curiosissimo di vedere dove arriva che mi sà ordinerò un gb o 512mb di 1066 solo per bencare. Le mie xms-2 sopra ai 1050-1060 non vanno nenache con 2.25v e oltre non vado xchè i chip proMos non vogliono overvolt eccessivi.
Qualcuno svende un modulo da 512 con micron d9?
Saluti

Grazie per la risposta immediata.....certo che faro qualche screen.....anche perchè ho messo su le mie 2gb pc8000 4,4,4,12 che ho testato fino a 1140 cas4....il dissi del qx Penryn che è enorme...e l'8500 è testato e sale molto bene..
;)

Lino P
18-06-2008, 16:16
Grazie per la risposta immediata.....certo che faro qualche screen.....anche perchè ho messo su le mie 2gb pc8000 4,4,4,12 che ho testato fino a 1140 cas4....il dissi del qx Penryn che è enorme...e l'8500 è testato e sale molto bene..
;)

peccato non poter benchare alimentando a 8 pin, spero che i risultati non ne escano compromessi...
A quando i test? Hai già la cpu?

Konrad76
18-06-2008, 16:21
peccato non poter benchare alimentando a 8 pin, spero che i risultati non ne escano compromessi...
A quando i test? Hai già la cpu?

Munble munble.....se vedo che i risultati fanno pena mi trovero un ali più serio....:D ......sai ero partito con l'idea del muletto veramente...ho già tutto ed ho già montato tutto....ma il primo boot è fallito miseramente...probabilmente il bios non è propio l'ultimo come mi era stato detto.....quindi stasera smonto l'enorme dissi, la cpu e butto su un 6300 per fare gli aggiornamenti del caso....;)

Lino P
18-06-2008, 16:23
bene...:D

ilratman
18-06-2008, 16:25
Munble munble.....se vedo che i risultati fanno pena mi trovero un ali più serio....:D ......sai ero partito con l'idea del muletto veramente...ho già tutto ed ho già montato tutto....ma il primo boot è fallito miseramente...probabilmente il bios non è propio l'ultimo come mi era stato detto.....quindi stasera smonto l'enorme dissi, la cpu e butto su un 6300 per fare gli aggiornamenti del caso....;)

eh si bisogna sempre tenere un procio "vecchio" per fare queste cose.

il mio "vecchio" sarà e6600 prossimamente.

Konrad76
18-06-2008, 16:26
eh si bisogna sempre tenere un procio "vecchio" per fare queste cose.

il mio "vecchio" sarà e6600 prossimamente.

Hehehehhehehe si si e anche un banco di ram scrause:D

Lino P
18-06-2008, 16:28
già...:asd:

gianluca.pirro
18-06-2008, 16:29
scusatemi ma queste mobo quanti anni di garanzia hanno? Mi devo far dissaldare il chip bios ma secondo me è ancora in garanzia, il rivenditore dice di no (solo 1 anno) perchè è OEM e non sta all'interno di un assemblato di marca.

ilratman
18-06-2008, 16:31
scusatemi ma queste mobo quanti anni di garanzia hanno? Mi devo far dissaldare il chip bios ma secondo me è ancora in garanzia, il rivenditore dice di no (solo 1 anno) perchè è OEM e non sta all'interno di un assemblato di marca.

chiama asus e chiedi, gli dai il numero di serie e loro ti dicono se è ancora in garanzia o no, almeno credo facciano così.

gianluca.pirro
18-06-2008, 16:54
chiama asus e chiedi, gli dai il numero di serie e loro ti dicono se è ancora in garanzia o no, almeno credo facciano così.

se rispondessero a quel c... di telefono...la scheda ha un anno e mezzo e secondo me è ancora in garanzia. Il rivenditore dice di no, che un anno solo.
Non ci vorrei rimettere 55 euro di spese per riprogrammare bios, quando lo posso fare in garanzia. Tra l'altro ho visto che la P5K si trova a 67 euro...che facciooo?

Lino P
18-06-2008, 17:03
scusatemi ma queste mobo quanti anni di garanzia hanno? Mi devo far dissaldare il chip bios ma secondo me è ancora in garanzia, il rivenditore dice di no (solo 1 anno) perchè è OEM e non sta all'interno di un assemblato di marca.

il rivenditore dice stronzate... sono 24 mesi. Un componente in versione OEM è tale perchè privo di bundle scatola e contorni vari. Anzi, sono proprio le piastre inserite in quegli assemblati di cacca, ad essere OEM. Se poi a te l'ha venduta nella busta antistatica non so...

gianluca.pirro
18-06-2008, 17:14
il rivenditore dice stronzate... sono 24 mesi. Un componente in versione OEM è tale perchè privo di bundle scatola e contorni vari. Anzi, sono proprio le piastre inserite in quegli assemblati di cacca, ad essere OEM. Se poi a te l'ha venduta nella busta antistatica non so...

No no io ho la scatola originale, niente bustine volanti. Infatti mi hanno detto che 2 anni te le dà il rivenditore, poi addiritturta un terzo anno mandandola alla Asus. E' che lui è uno scombinato di prima categoria...mi devo trovare un altro che mi dà una mano in queste cose.

ilratman
18-06-2008, 17:25
No no io ho la scatola originale, niente bustine volanti. Infatti mi hanno detto che 2 anni te le dà il rivenditore, poi addiritturta un terzo anno mandandola alla Asus. E' che lui è uno scombinato di prima categoria...mi devo trovare un altro che mi dà una mano in queste cose.

forse potresti aprire tu stesso una rma dal sito asus e spedirgli la scheda così te la caveresti con 10€ di spedizione e senza rotture di negozianti rompiballe.

Lino P
18-06-2008, 17:38
No no io ho la scatola originale, niente bustine volanti. Infatti mi hanno detto che 2 anni te le dà il rivenditore, poi addiritturta un terzo anno mandandola alla Asus. E' che lui è uno scombinato di prima categoria...mi devo trovare un altro che mi dà una mano in queste cose.

più che scombinato è ignorante, nel senso letterale del termine...

giorgmes
18-06-2008, 18:48
più che scombinato è ignorante, nel senso letterale del termine...

Oppure è un bel furbone...

Lino P
18-06-2008, 18:57
Oppure è un bel furbone...

:rolleyes:

ilratman
18-06-2008, 18:58
Oppure è un bel furbone...

propendo per questa ipotesi! :O

alex oceano
18-06-2008, 19:01
è risaputo che alcuni rivenditori si fanno tornare le cose come vanno bene a loro sono furbi se ne approfitano di chi non sà:read:

gianluca.pirro
18-06-2008, 19:10
Ho inviato la mail a Asus spiegando il problema e indicando il seriale...vediamo che dicono...se mi fanno storie e per tagliare la testa al toro la cambio che mi consigliate P5K o P5Q? Ci dovrei mettere su o l'8400 o il Q6600 (devo ancora decidere) e poi 8 Gb di Ram DDR2 1066.

alex oceano
18-06-2008, 19:23
ti consiglierei la novità mi piace quella scheda madre guarda le caratteristiche e dimmi te... bella

gianluca.pirro
18-06-2008, 19:27
Infatti pensavo P5Q liscia...anche perchè non vorrei superare i 100 euri per la mobo.

Lino P
18-06-2008, 19:41
ti consiglierei la novità mi piace quella scheda madre guarda le caratteristiche e dimmi te... bella

io invece le new entry le sconsiglio sempre, finchè il prodotto si affina ci vuole sempre un po'...

alex oceano
18-06-2008, 20:39
cocncordo con lino p aspetta ma ha tutte le carte in tavola per andare bene vedremo...

gianluca.pirro
19-06-2008, 00:00
Eh ragazzi ma se Asus non me la ripara io la devo cambiare subito non posso aspettare...quindi o P5K o P5Q...perciò devo decidere subito...la P5Q liscia si trova a 95 euri...dal thread ne parlano molto bene...

ilratman
19-06-2008, 00:04
Eh ragazzi ma se Asus non me la ripara io la devo cambiare subito non posso aspettare...quindi o P5K o P5Q...perciò devo decidere subito...la P5Q liscia si trova a 95 euri...dal thread ne parlano molto bene...

per me fa lo stesso, prendi quella che costa meno.

Konrad76
19-06-2008, 07:38
Domandina cosi......ma il probe come temp è sballatissimo su sta mobo o mi sbaglio??? Da temperature infernali anche con la cpu a def e con un gran bel dissi.....tra l'altro l'ho montato e rismontato almeno un paio di volte e l'impronta è buona quindi non credo sia un errore di montaggio.....meglio coretemp e affini giusto??

Lino P
19-06-2008, 07:42
Domandina cosi......ma il probe come temp è sballatissimo su sta mobo o mi sbaglio??? Da temperature infernali anche con la cpu a def e con un gran bel dissi.....tra l'altro l'ho montato e rismontato almeno un paio di volte e l'impronta è buona quindi non credo sia un errore di montaggio.....meglio coretemp e affini giusto??

si...
Per ogni altra info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564 ;)

gwwmas
19-06-2008, 07:45
No no io ho la scatola originale, niente bustine volanti. Infatti mi hanno detto che 2 anni te le dà il rivenditore, poi addiritturta un terzo anno mandandola alla Asus. E' che lui è uno scombinato di prima categoria...mi devo trovare un altro che mi dà una mano in queste cose.

Scontrino -> 2 ANNI

Fattura -> 1 anno

STOP !!!!! :O

Ciauz;)

gwwmas
19-06-2008, 07:46
No no io ho la scatola originale, niente bustine volanti. Infatti mi hanno detto che 2 anni te le dà il rivenditore, poi addiritturta un terzo anno mandandola alla Asus. E' che lui è uno scombinato di prima categoria...mi devo trovare un altro che mi dà una mano in queste cose.

Di dove sei ?

Ciauz;)

gwwmas
19-06-2008, 07:48
Ho inviato la mail a Asus spiegando il problema e indicando il seriale...vediamo che dicono...se mi fanno storie e per tagliare la testa al toro la cambio che mi consigliate P5K o P5Q? Ci dovrei mettere su o l'8400 o il Q6600 (devo ancora decidere) e poi 8 Gb di Ram DDR2 1066.

Non ci provare nemmeno :boxe: :D

La P5B Deluxe è per sempre :D
Toglietemi tutto ma non la mia P5B Deluxe :sofico:

Scherzi a parte.
Se hai la scatola e lo scontrino, e la scheda madre ha 1 anno e mezzo la porti in negozio e basta.
E' costretto a spedirla in rma, non può darti nessun tipo di scusa.

Ciauz;)

Konrad76
19-06-2008, 07:51
si...
Per ogni altra info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564 ;)

Ok grazie....era solo per capire se il probe era propio inattendibile......cmq aggiornato il bios con 1223, montato l'8500 e le cell shock.....e prime regolazioni....prima nota positiva...la mobo rileva anche il mezzo nei molti, quindi mi ha permesso di fare il canonico 9,5 come da cpu.....poi mi sono preoccupato un pochetto per le temp che sono schizzate au marte:D ....io sono sempre stato a liquido quindi mi sono un pelo preoccupato al momento....cmq sia oggi controllo con real temp....poi comincio a vedere come si comporta in oc...;)

ilratman
19-06-2008, 08:38
Ok grazie....era solo per capire se il probe era propio inattendibile......cmq aggiornato il bios con 1223, montato l'8500 e le cell shock.....e prime regolazioni....prima nota positiva...la mobo rileva anche il mezzo nei molti, quindi mi ha permesso di fare il canonico 9,5 come da cpu.....poi mi sono preoccupato un pochetto per le temp che sono schizzate au marte:D ....io sono sempre stato a liquido quindi mi sono un pelo preoccupato al momento....cmq sia oggi controllo con real temp....poi comincio a vedere come si comporta in oc...;)

interessante, sei sicuro del 1223?

dal sito asus se non sbaglio danno il 1226 per e8400-e8500 ma se va bene il 1223 che ritengo migliore molto meglio.

Konrad76
19-06-2008, 08:43
interessante, sei sicuro del 1223?

dal sito asus se non sbaglio danno il 1226 per e8400-e8500 ma se va bene il 1223 che ritengo migliore molto meglio.

C'è il 1223 e il 1236...l'ultimo è un beta.....e mi ha fatto uno scherzetto che non mi è piaciuto per niente durante un riavviamento...mi ha messo il vcore in auto togliendomi la mia regolazione e sparandolo a 1,5.....meglio che non ti dica le temp rilevate da probe quando è partito.....quindi l'ho tolto subito e sono tornato al 1223.......appena stabilizzo il sistema comincio un pochino a vedere dove si arriva, anche perchè la cpu è testata quindi sò cosa può fare......

ecco alcuni test della cpu...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702201&highlight=e8500

gianluca.pirro
19-06-2008, 09:02
Di dove sei ?

Ciauz;)


Napoli,perchè?:confused:

Lino P
19-06-2008, 09:26
Ok grazie....era solo per capire se il probe era propio inattendibile......cmq aggiornato il bios con 1223, montato l'8500 e le cell shock.....e prime regolazioni....prima nota positiva...la mobo rileva anche il mezzo nei molti, quindi mi ha permesso di fare il canonico 9,5 come da cpu.....poi mi sono preoccupato un pochetto per le temp che sono schizzate au marte:D ....io sono sempre stato a liquido quindi mi sono un pelo preoccupato al momento....cmq sia oggi controllo con real temp....poi comincio a vedere come si comporta in oc...;)

nella guida che ti ho linkato c'è anche un riferimento specifico alle temp delle cpu in questione. Pare sia impossibile al momento, ottenere rilevamenti termici calibrati...;)

Konrad76
19-06-2008, 09:36
nella guida che ti ho linkato c'è anche un riferimento specifico alle temp delle cpu in questione. Pare sia impossibile al momento, ottenere rilevamenti termici calibrati...;)

Be si, ma a grandi linee ci siamo sempre attenuti a coretemp o relatemp.....sia quando cloccavo i vari q6600 che attualmente con il qx ecc ecc certo che un probe così sballato non l'avevo mai visto.....proverò anche a reistallarlo.....

gwwmas
19-06-2008, 09:38
Napoli,perchè?:confused:

Perchè se eri dalle mie parti, potevo consigliarti dei buoni negozi/persone a cui rivolgrti in futuro.

Ciauz;)

Lino P
19-06-2008, 09:48
Be si, ma a grandi linee ci siamo sempre attenuti a coretemp o relatemp.....sia quando cloccavo i vari q6600 che attualmente con il qx ecc ecc certo che un probe così sballato non l'avevo mai visto.....proverò anche a reistallarlo.....

ma allora questi screen??? :D
Ps revision del pcb della mobo?

pasqualaccio
19-06-2008, 09:55
C'è il 1223 e il 1236...l'ultimo è un beta.....e mi ha fatto uno scherzetto che non mi è piaciuto per niente durante un riavviamento...mi ha messo il vcore in auto togliendomi la mia regolazione e sparandolo a 1,5.....meglio che non ti dica le temp rilevate da probe quando è partito.....quindi l'ho tolto subito e sono tornato al 1223.......appena stabilizzo il sistema comincio un pochino a vedere dove si arriva, anche perchè la cpu è testata quindi sò cosa può fare......

ecco alcuni test della cpu...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702201&highlight=e8500

l'1236 è un cesso! vcore che si setta e blocca su auto appena modifichi qualche parametro nel bios e moltiplicatore bloccato :muro:
non sapevo che l'1223 fosse compatibile con gli E8x00 :eek:
potresti vedere se il moltiplicatore è bloccato per favore?

Lino P
19-06-2008, 10:03
l'1236 è un cesso! vcore che si setta e blocca su auto appena modifichi qualche parametro nel bios e moltiplicatore bloccato :muro:
non sapevo che l'1223 fosse compatibile con gli E8x00 :eek:
potresti vedere se il moltiplicatore è bloccato per favore?

se ti rieferisci allo stesso baco che affliggeva il 1226, pare sia bloccato col solito metodo di settaggio, ma sarà forse possibile editarlo e settarlo manualmente come l'fsb. Così facendo, anche l'incriminato 1226 permette il settaggio del molty.

Konrad76
19-06-2008, 10:05
l'1236 è un cesso! vcore che si setta e blocca su auto appena modifichi qualche parametro nel bios e moltiplicatore bloccato :muro:
non sapevo che l'1223 fosse compatibile con gli E8x00 :eek:
potresti vedere se il moltiplicatore è bloccato per favore?

Quello l'ho già verificato.......è sbloccato e libero......si il 1236 fà esattamente così....evitatelo....

pasqualaccio
19-06-2008, 10:09
Quello l'ho già verificato.......è sbloccato e libero......si il 1236 fà esattamente così....evitatelo....

grazie mille, downgrade incoming :D

Konrad76
19-06-2008, 10:16
ma allora questi screen??? :D
Ps revision del pcb della mobo?

Boooo oggi ci guardo......stasera spero di farne qualcuno:D

pasqualaccio
19-06-2008, 10:20
se ti rieferisci allo stesso baco che affliggeva il 1226, pare sia bloccato col solito metodo di settaggio, ma sarà forse possibile editarlo e settarlo manualmente come l'fsb. Così facendo, anche l'incriminato 1226 permette il settaggio del molty.

non lo sapevo, ora ci provo ;)

Silvano83
19-06-2008, 12:24
Salve a tutti possiedo la configurazione in firma, dato che ho la possibilità di poter cambiare scheda video e avendo visto in anteprima le recensioni varie che circolano sul web della 4850 (ed essendo rimasto piacevolmente colpito) vorrei sapere quanto perderei in prestazioni rispetto ad una mainboard che possiede il crossfire nativo con 2 pci-express 16x.
Sono indeciso se acquistare la 9800GX2 a 300€ oppure due 4850 e metterle in crossfire e salvaguardare questa fantastica mainboard che mi stà durando da un bel pezzo ottobre 2006

PS: possiedo un monitor 22 asus quindi il crossfire a 1680x1050 ha senso!

grazie mille :D

ilratman
19-06-2008, 12:44
Salve a tutti possiedo la configurazione in firma, dato che ho la possibilità di poter cambiare scheda video e avendo visto in anteprima le recensioni varie che circolano sul web della 4850 (ed essendo rimasto piacevolmente colpito) vorrei sapere quanto perderei in prestazioni rispetto ad una mainboard che possiede il crossfire nativo con 2 pci-express 16x.
Sono indeciso se acquistare la 9800GX2 a 300€ oppure due 4850 e metterle in crossfire e salvaguardare questa fantastica mainboard che mi stà durando da un bel pezzo ottobre 2006

PS: possiedo un monitor 22 asus quindi il crossfire a 1680x1050 ha senso!

grazie mille :D

sinceramente non credo che due 4850 in crossfire superino una sola 9800gtx figuriamoci la 9800gx2 anche se a questo punto prenderei la gtx260 o 280 che sicuramente va il doppio di due 4850.

sempre meglio avere una scheda sola così la sfrutti anche con i giochi che non supportano il crossfire o l'sli e sono la maggior aprte.

gianluca.pirro
19-06-2008, 12:46
Ragazzi allora Asus mi ha risposto picche dicendo che devo fare il Clear Cmos, quando già gli avevo detto di averle tentate tutte. Col rivenditore ho litigato perchè ha detto che non ha tempo in questi gg di fare l'RMA e mi ha detto di farlo a nome suo. Quindi l'ho liquidato per sempre e mi compro una scheda nuova. :mc:

P5K Pro o P5Q liscia?

ilratman
19-06-2008, 12:51
Ragazzi allora Asus mi ha risposto picche dicendo che devo fare il Clear Cmos, quando già gli avevo detto di averle tentate tutte. Col rivenditore ho litigato perchè ha detto che non ha tempo in questi gg di fare l'RMA e mi ha detto di farlo a nome suo. Quindi l'ho liquidato per sempre e mi compro una scheda nuova. :mc:

P5K Pro o P5Q liscia?

direi la pro non mi piacciono le versioni lisce.

Lino P
19-06-2008, 13:11
Salve a tutti possiedo la configurazione in firma, dato che ho la possibilità di poter cambiare scheda video e avendo visto in anteprima le recensioni varie che circolano sul web della 4850 (ed essendo rimasto piacevolmente colpito) vorrei sapere quanto perderei in prestazioni rispetto ad una mainboard che possiede il crossfire nativo con 2 pci-express 16x.
Sono indeciso se acquistare la 9800GX2 a 300€ oppure due 4850 e metterle in crossfire e salvaguardare questa fantastica mainboard che mi stà durando da un bel pezzo ottobre 2006

PS: possiedo un monitor 22 asus quindi il crossfire a 1680x1050 ha senso!

grazie mille :D

per i 1680 basta una singola scheda. Gli ultimi titoli sono per lo + derivati da console, girano con meno di quanto si immagini.
Senza contare lo scarso supporto al multy GPU, e i vari bachi dei driver.

illidan2000
19-06-2008, 13:12
sinceramente non credo che due 4850 in crossfire superino una sola 9800gtx figuriamoci la 9800gx2 anche se a questo punto prenderei la gtx260 o 280 che sicuramente va il doppio di due 4850.

sempre meglio avere una scheda sola così la sfrutti anche con i giochi che non supportano il crossfire o l'sli e sono la maggior aprte.

quoto. e soprattutto, finiamola di pensare a roba che ancora non è uscita.
lo stesso discorso vale per nehalem

Konrad76
19-06-2008, 13:37
In pausa pranzo ho fatto qualche piccola provetta.......prima di tutto le temp si sono stabilizzate.....per fortuna.......ora, ho solo fatto qualche boot, giusto per vedere come andava il tutto....cmq i 421 x i 4gigi sono venuti facili facili...anche i 431....ho provato anche i 440 ma credo volesse un pò di vcore in più......cmq sia per ora è a 4gigi con 1.27....non credo basti per stabilizzarlo, ma almeno la mobo lo segue egregiamente....working progress;)

Squalo71
19-06-2008, 13:50
...

La P5B Deluxe è per sempre :D
Toglietemi tutto ma non la mia P5B Deluxe :sofico:

...

Ciauz;)
Ma senti chi parla... :Prrr: ;)

TOPAX
19-06-2008, 14:58
Cari ragazzi io vi consiglio il 1232 come bios è perfetto....consideratr che prima avevo il 1226 e per salire oltre fsb 460 rompeva le balle innvece con il 1232 è tornato tutto come sul 1004 guadagnando a diere il vero 15mhz prima che le ram cedano sono rs fino a fsb 535.
Il discorso delo cross fire di 2hd 4850 interessa anche a me dove posso trovare informazioni sulla effettive limitazioni di un crossx con slot 16x+4x?
Ciao;)

alex oceano
19-06-2008, 18:10
per gianluca.pirro
secondo me una bella p5Q e ti diverti come un matto molto più performante a mio parere della e vecchie prendi quella!!!
ho visto che può montare moduli a 12oomhz buono...

xathanatosx
20-06-2008, 01:00
ho passato sta mobo alla ia ragazza edo ho notato una cosa stranissima, vale a dire....ho installato tutto da capo ma se provo a copiare da un disco (pata diamond max 9 80gb) all'altro (sata segate barracuda 500 gb), non posso fare nient'altro che mi si rallenta il sistema. Sia se scarico da internet o provo ad installare qualcosa mentre la copia è in atto.
Problemi di compatibilità disco maxtor? disco rotto?

gianluca.pirro
20-06-2008, 01:37
Vi abbandono ufficialmente tra i possessori...ho deciso di non riparare la P5B dlx, per una serie di motivi che non sto qui a spiegarvi... Tra il dilemma P5K o P5Q ho optato per la Q, anche se il P45 è un chipset immaturo.

1) Motivo superabile ma non trascurabile: nella Lista di compatibilità Ram della P5K non ci sono ram a banchi da 2 GB nè a 800 nè a 1066. Dovendo metterne 4 banchi (2x4= 8) non vorrei avere problemi come spesso capita occupando tutti e quattro gli slot e fare poi tentativi a casaccio. Inoltre ho letto un post di un utente su un forum inglese che dice di aver avuto problemi a far funzionare 8 GB sulla P5K con un paio di marche diverse. Invece per la P5Q ci sono GSkill e Corsair da 2 GB che sono listate.

2) Altro motivo: La P5q supporta fino a 16 Gb di ram e con l'uscita imminente di Photoshop Cs4 a 64 bit non escludo di passare anche a 16 Gb in un immediato futuro.

Ultimi due dilemmi...

a) P5Q o P5Q dlx con 50 euro in più?
5) Gskill 800 cas 4 o Dominator 1066 cas 5?

ilratman
20-06-2008, 06:50
Vi abbandono ufficialmente tra i possessori...ho deciso di non riparare la P5B dlx, per una serie di motivi che non sto qui a spiegarvi... Tra il dilemma P5K o P5Q ho optato per la Q, anche se il P45 è un chipset immaturo.

1) Motivo superabile ma non trascurabile: nella Lista di compatibilità Ram della P5K non ci sono ram a banchi da 2 GB nè a 800 nè a 1066. Dovendo metterne 4 banchi (2x4= 8) non vorrei avere problemi come spesso capita occupando tutti e quattro gli slot e fare poi tentativi a casaccio. Inoltre ho letto un post di un utente su un forum inglese che dice di aver avuto problemi a far funzionare 8 GB sulla P5K con un paio di marche diverse. Invece per la P5Q ci sono GSkill e Corsair da 2 GB che sono listate.

2) Altro motivo: La P5q supporta fino a 16 Gb di ram e con l'uscita imminente di Photoshop Cs4 a 64 bit non escludo di passare anche a 16 Gb in un immediato futuro.

Ultimi due dilemmi...

a) P5Q o P5Q dlx con 50 euro in più?
5) Gskill 800 cas 4 o Dominator 1066 cas 5?

dlx proprio per i motivi che hai detto. Sono le versioni lisce che di solito non si consortano bene con 4 banchi. Comunque fino a che non hai una 64bit 8gb non ti servono a niente.

gwwmas
20-06-2008, 07:16
Ma senti chi parla... :Prrr: ;)

Ma il mio abbandono è stato forzato. :muro:
Ora come ora ritornerei tranquillamente alla P5B Deluxe. :p

Ciauz;)

gianluca.pirro
20-06-2008, 09:47
Comunque fino a che non hai una 64bit 8gb non ti servono a niente.

Ma già ho Vista Ultimate a 64 bit...anche con i 4 Gb che avevo.

Lino P
20-06-2008, 10:11
Ma già ho Vista Ultimate a 64 bit...anche con i 4 Gb che avevo.

con che scheda grafica lavori? Non riesco ancora ad entrare nell'ordine di idea che ti si saturino 4 gigi con photoshop...:mbe:

illidan2000
20-06-2008, 10:12
magari gioca mentre lavora... meglio 8 che 4 se vanno, no?
clock spinti non servono a nulla sulle ram

ilratman
20-06-2008, 10:29
Ma già ho Vista Ultimate a 64 bit...anche con i 4 Gb che avevo.

intendevo photosciop

gianluca.pirro
20-06-2008, 10:32
magari gioca mentre lavora... meglio 8 che 4 se vanno, no?
clock spinti non servono a nulla sulle ram

Ma che giocare :D quando apro CS3 devo usare solo quello....ho la X1950 Pro 512 Mb DDR3
Cs3 mangia Ram proprio nelle operazioni di editing sul file, quindi applicazione di filtri, rotazioni e crop delle immagini, conversioni di profili colore....quindi quando apri un file che è di partenza 500 Mb, fai delle operazioni sotto forma di livelli aggiuntivi all'immagine e già con 2-3 livelli l'immagine diventa di 1 Gb, quindi 3 Gb di Ram se li spappola subito in questo tipo di operazioni. Certo funziona, ma su operazioni complesse ci mette una vita o a volte si blocca.

Ah alla fine ho preso le GSkill 800 cas 4 :O

gianluca.pirro
20-06-2008, 10:33
intendevo photosciop

Si si ora la versione a 32 bit vede 3.4 Gb come memoria reale, il resto la indirizza come memoria virtuale. La Cs4 a 64 bit mi vedrà tutti e 8 come memoria fisica.

ilratman
20-06-2008, 10:38
Si si ora la versione a 32 bit vede 3.4 Gb come memoria reale, il resto la indirizza come memoria virtuale. La Cs4 a 64 bit mi vedrà tutti e 8 come memoria fisica.

vuoi dire che photoschiop vede 3.4GB come fai a vedere quanta ram vede???

sei sicuro che non ne veda 2??

le applicazioni a 32 bit su sistema a 64 sono quasi sempre limitate a 2GB usabili e solo pochissime applicazioni riescono a sfruttare 4GB.

3.4GB non è possibile o 2 o 4.

gianluca.pirro
20-06-2008, 10:50
vuoi dire che photoschiop vede 3.4GB come fai a vedere quanta ram vede???
3.4GB non è possibile o 2 o 4.

C'è un pannello in CS3 di cui ora non posso farti lo snapshot perchè sto sul vecchio pc, in cui si settano le impostazioni di gestione della memoria da assegnare a Photoshop. Dei 4 Gb totale, ne riconosce 3.3 circa e quindi se assegno utilizzo della memoria fisica al 100% li utilizza tutti e 3.3. Il resto che hai dovrebbe utilizzarli come memoria virtuale insieme a uno uno scratch disk secondario che opportunamente indichi nel pannello, su cui fai una partizione da assegnare come memoria virtuale.
E mentre lavori su un file ti indica anche quanta memoria sta usando, e spesso mi è capitato che mi indicasse che i 3.3 se li era già fumati e stava andando sulla memoria virtuale che è ovviamente molto meno performante.

PS anche Lino non si capacitava di tutto ciò. Chiedete a fotografi o fotoamatori che lavorano con file grossi, che ovviamente non sono i file delle fotocamere digitali, ma quelli provenienti da scansioni da pellicola e poi mi dite....;)

ilratman
20-06-2008, 10:53
C'è un pannello in CS3 di cui ora non posso farti lo snapshot perchè sto sul vecchio pc, in cui si settano le impostazioni di gestione della memoria da assegnare a Photoshop. Dei 4 Gb totale, ne riconosce 3.3 circa e quindi se assegno utilizzo della memoria fisica al 100% li utilizza tutti e 3.3. Il resto che hai dovrebbe utilizzarli come memoria virtuale insieme a uno uno scratch disk secondario che opportunamente indichi nel pannello, su cui fai una partizione da assegnare come memoria virtuale.
E mentre lavori su un file ti indica anche quanta memoria sta usando, e spesso mi è capitato che mi indicasse che i 3.3 se li era già fumati e stava andando sulla memoria virtuale che è ovviamente molto meno performante.

mumble mumble

devo verificarlo mi sa!

gianluca.pirro
20-06-2008, 11:00
mumble mumble

devo verificarlo mi sa!

Appena monto mobo e ram nuove, ti posto gli snapshot se vuoi.

ilratman
20-06-2008, 11:08
Appena monto mobo e ram nuove, ti posto gli snapshot se vuoi.

volentieri grazie, sono curioso! :)

illidan2000
20-06-2008, 11:44
penso che te ne dà solo 3.3gb disponibili perché gli altri sono occupati da windows

xathanatosx
20-06-2008, 13:30
ho passato sta mobo alla ia ragazza edo ho notato una cosa stranissima, vale a dire....ho installato tutto da capo ma se provo a copiare da un disco (pata diamond max 9 80gb) all'altro (sata segate barracuda 500 gb), non posso fare nient'altro che mi si rallenta il sistema. Sia se scarico da internet o provo ad installare qualcosa mentre la copia è in atto.
Problemi di compatibilità disco maxtor? disco rotto?

aaaah ho capito:D

vicius80
20-06-2008, 14:21
Raga avendo cambiato procio dovrei fare un CMOS ma non so ne come si fa ne dove sono i ponticelli da spostare. mi sapete dare una mano?

xathanatosx
20-06-2008, 15:28
Raga avendo cambiato procio dovrei fare un CMOS ma non so ne come si fa ne dove sono i ponticelli da spostare. mi sapete dare una mano?

non è necessario se non sei in oc. cmq non fa mai male un reset cmos:D

vicius80
20-06-2008, 15:53
si infatti è sempre meglio farlo quando cambi procio ma come si fa?

ilratman
20-06-2008, 16:10
si infatti è sempre meglio farlo quando cambi procio ma come si fa?

il reset serve solo se la mobo non parte più, se parte entri nel bios e carichi le impostazioni di default.

alex oceano
20-06-2008, 18:32
quopienamente ilratman

vicius80
20-06-2008, 18:51
ok allora faccio cosi, però sapere come si fa non sarebbe male...:D

gianluca.pirro
20-06-2008, 19:08
ok allora faccio cosi, però sapere come si fa non sarebbe male...:D


CLEAR CMOS: trovi il jumper per effettuare la procedura di CLEAR CMOS in basso a destra rispetto alla mainboard indicato con la sigla CRLTC ( a 3 pin ).
Il jumper è coperto da un cap posto nella posizione 1-2.
A Pc spento e non alimentato ( scollegato l'alimentatore ) dovrai spostare il jumper in posizione 2-3 e dovrai togliere la batteria a tampone presente sulla scheda.
Lascia qualche minuto (alcuni dicono che bastano anche pochi secondi) in questo stato il PC dopodichè reinseririsci la batteria a tampone e riposiziona il jumper alla posizione 1-2 e riavvii il PC.

gianluca.pirro
20-06-2008, 19:20
Prova per visualizzare firma :ciapet:

giorgmes
21-06-2008, 10:53
A Pc spento e non alimentato ( scollegato l'alimentatore ) dovrai spostare il jumper in posizione 2-3 e dovrai togliere la batteria a tampone presente sulla scheda.

Che bisogno c'è di levare la batteria? C'è a posta il jumper no??

illidan2000
21-06-2008, 14:33
Che bisogno c'è di levare la batteria? C'è a posta il jumper no??

a volte va levata

giorgmes
21-06-2008, 14:44
a volte va levata

Questa mi è nuova. Puoi dirmi in quali casi?

luX0r.reload
22-06-2008, 19:15
volentieri grazie, sono curioso! :)
Photoshop CS3 su Vista x64 4GB di ram;)

http://img59.imageshack.us/img59/3162/23629631bt6.png

illidan2000
22-06-2008, 23:41
Questa mi è nuova. Puoi dirmi in quali casi?

la procedura standard, indicata sul manuale è proprio questa:
- togli il cavo di alimentazione
- togli la batteria
- sposti il jumper
- rimetti a posto il jumper
- rimetti a posto batteria e cavo.

Però in alcuni casi interviene una sorta di bios recovery di Asus (ma non succede sempre), e basta spostare solo il jumper

Bhairava
23-06-2008, 14:12
Salve, ho bisogno del vostro aiuto. Ho flashato la mia mobo con il bios 1232, ho riavviato e sembrava tutto ok. Poi ho smontato tutto, installato la nuova cpu e7200, rimontato tutto, e la mobo non boota più. Ho provato a fare un clear cmos, e scollegare le periferiche, ma nulla. Non sento il bip e lo schermo rimane nero. :cry: :cry: :help: :help:

luX0r.reload
23-06-2008, 14:16
Salve, ho bisogno del vostro aiuto. Ho flashato la mia mobo con il bios 1232, ho riavviato e sembrava tutto ok. Poi ho smontato tutto, installato la nuova cpu e7200, rimontato tutto, e la mobo non boota più. Ho provato a fare un clear cmos, e scollegare le periferiche, ma nulla. Non sento il bip e lo schermo rimane nero. :cry: :cry: :help: :help:
Ciao,
dalla mie esperienze quando non fa il bip e lo schermo rimane nero è un problema di ram. Può darsi che sia andato un banco di ram, oppure che sia finita un po' di polvere nello slot dimm. Prova a togliere prima uno e poi l'altro banco di ram.

Ma hai provato a rimettere la vecchia cpu? Da lo stesso problema?

Amph
23-06-2008, 14:25
proprio per questi inconvenienti che io cambierò anche mobo per i penryn, non mi fido molto di sti bios che permettono upgrade non previsti di default(anche se alla fine ho la versione 1232)

Bhairava
23-06-2008, 14:47
Ciao,
dalla mie esperienze quando non fa il bip e lo schermo rimane nero è un problema di ram. Può darsi che sia andato un banco di ram, oppure che sia finita un po' di polvere nello slot dimm. Prova a togliere prima uno e poi l'altro banco di ram.

Ma hai provato a rimettere la vecchia cpu? Da lo stesso problema?

Ho smontato il dissipatore e estratto il procio, poi l'ho rimesso e ho fatto partire la mobo giusto per vedere se il procio si scalda. E in effetti si è scaldao subito e la mobo ha fatto pure il bip :D .
Forse era montato male :mbe: .
Ora devo smontare un'altra volta tutta la madonna per rimettere il Tuniq Tower :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

luX0r.reload
23-06-2008, 15:03
Ho smontato il dissipatore e estratto il procio, poi l'ho rimesso e ho fatto partire la mobo giusto per vedere se il procio si scalda. E in effetti si è scaldao subito e la mobo ha fatto pure il bip :D .
Forse era montato male :mbe: .
Ora devo smontare un'altra volta tutta la madonna per rimettere il Tuniq Tower :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Meno male;)

Eh già, ora ti aspetta la trafila per montare il dissy... na giornataccia eh!!!
Però quando il pargolo farà i primi bip e inizierà a "nutrirsi" con qualche bel numerello in virgola mobile sarà una soddisfazione:sofico: :D

ilratman
23-06-2008, 19:09
Photoshop CS3 su Vista x64 4GB di ram;)

http://img59.imageshack.us/img59/3162/23629631bt6.th.png (http://img59.imageshack.us/my.php?image=23629631bt6.png)

il link non funziona!

gianluca.pirro
23-06-2008, 19:21
il link non funziona!

anche io non vedo nulla:mc:

luX0r.reload
23-06-2008, 19:42
anche io non vedo nulla:mc:

Ho modificato il post... niente più thumb e link, direttamente immagine:D

wiltord
23-06-2008, 20:17
Ho smontato il dissipatore e estratto il procio, poi l'ho rimesso e ho fatto partire la mobo giusto per vedere se il procio si scalda. E in effetti si è scaldao subito e la mobo ha fatto pure il bip :D .
Forse era montato male :mbe: .
Ora devo smontare un'altra volta tutta la madonna per rimettere il Tuniq Tower :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

facci sapere se va tutto bene :)

Bhairava
23-06-2008, 20:45
Meno male;)

Eh già, ora ti aspetta la trafila per montare il dissy... na giornataccia eh!!!


:muro:

facci sapere se va tutto bene :)

Olà Wiltord! Bentornato!

Ho montato tutto e la mobo funziona a meraviglia, solo che questo procio non ne vuole sapere di reggere i 4000mhz.

http://b.imagehost.org/t/0080/e7200-4000-mhz-superpi.jpg (http://b.imagehost.org/view/0080/e7200-4000-mhz-superpi.jpg)


Il superpi da 1m va a buon fine, ma orthos crasha dopo pochi secondi.
Nemmeno a 1,5v (cpuz segnala 1,464 maledetto vdrop) ce la fa. Non mi resta che provare a 1,55v. :muro:

Asus83
23-06-2008, 21:04
Ragazzi è normale che dopo aver montato una 8800gts 512mb 3Dclub e un ali corsair 650 tx su questa scheda madre (p5b liscia),il pc quando lo accendo partono solo le ventole e si accendono le luci ma non parte il SO ed il monitor non riceve segnale? Mi sono fottuto la scheda madre oppure non è compatibile con sti pezzi?Devo aggiornare la Bios? Ho paura a farlo è un terno al lotto.Mentre giocavo poi ,dopo averlo spento e acceso spento e acceso per 5 volte e dopo essere partito,si è inchiodato call of duty e ho dovuto riavviare e si è presentato nuovamente quel problema che vi ho descritto,MA CHE C...O:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624105&page=453
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624105&page=454

RAga ditemi cosa ne pensate...non dormo da 3 giorni porco zio.Uno aspetta una vita a farsi sta scheda e poi la mado..a........
Meglio che non scrivo più niente se no viene l'apocalisse

gianluca.pirro
23-06-2008, 21:05
Scusa Bhairava, quei riquadri CPU e MEM usage che hai sulla dx del desktop sono di Vista o è qualche programmino? In Vista...non li ho mai visti :stordita:

Bhairava
23-06-2008, 21:11
Scusa Bhairava, quei riquadri CPU e MEM usage che hai sulla dx del desktop sono di Vista o è qualche programmino? In Vista...non li ho mai visti :stordita:

Sono i gadget per la sidebar, se ne trovano tanti e per tutti i gusti in giro per la rete. ;)

xathanatosx
23-06-2008, 21:44
Ragazzi è normale che dopo aver montato una 8800gts 512mb 3Dclub e un ali corsair 650 tx su questa scheda madre (p5b liscia),il pc quando lo accendo partono solo le ventole e si accendono le luci ma non parte il SO ed il monitor non riceve segnale? Mi sono fottuto la scheda madre oppure non è compatibile con sti pezzi?Devo aggiornare la Bios? Ho paura a farlo è un terno al lotto.Mentre giocavo poi ,dopo averlo spento e acceso spento e acceso per 5 volte e dopo essere partito,si è inchiodato call of duty e ho dovuto riavviare e si è presentato nuovamente quel problema che vi ho descritto,MA CHE C...O:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624105&page=453
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624105&page=454

RAga ditemi cosa ne pensate...non dormo da 3 giorni porco zio.Uno aspetta una vita a farsi sta scheda e poi la mado..a........
Meglio che non scrivo più niente se no viene l'apocalisse

non penso proprio che sia incompatibilità, è piu facile che centri l'alimentazione della vga. Se hai un altro cavo, provalo. Cmq per stare tranquillo stacca la vga e rimontala.

Asus83
23-06-2008, 21:46
non penso proprio che sia incompatibilità, è piu facile che centri l'alimentazione della vga. Se hai un altro cavo, provalo. Cmq per stare tranquillo stacca la vga e rimontala.

Già staccata e rimontata e inserito il secondo cavo da 6 pin.Stesso problema!Ma che DIAVOLO è?

xathanatosx
23-06-2008, 21:51
Già staccata e rimontata e inserito il secondo cavo da 6 pin.Stesso problema!Ma che DIAVOLO è?
cmos?????
hai provato un'altra vga?
al limite provare un altro ali.

Asus83
23-06-2008, 21:52
cmos?????

Ha 1 anno e mezzo! E poi non è partita.E' in grado di compromettere addirittura il sistema in questo modo?
Con l'altra scheda e alimentatore nessun problema.Ma la vecchia vga si alimentava sollo dalla
pCI quindi non potrei risalire al problema,è un'altra tecnologia

xathanatosx
23-06-2008, 22:02
Ha 1 anno e mezzo! E poi non è partita.E' in grado di compromettere addirittura il sistema in questo modo?
Con l'altra scheda e alimentatore nessun problema.Ma la vecchia vga si alimentava sollo dalla
pCI quindi non potrei risalire al problema,è un'altra tecnologia

ma hai un altro ali?
cmq fai cosi, stacca tutto e lascia solo procio e ram e accendi il pc. Se beeppa, tutto ok e adesso rimonta la vga.
cosi per non avere dubbi, lo fai con un altro ali

Asus83
23-06-2008, 22:08
ma hai un altro ali?

Si quello vecchio,ma non ho provato a montarlo perchè non aveva sufficiente amperaggio per la vga.Ma se si fosse acceso non mi sarei meravigliato,perchè adesso con l'ali nuovo e la vga è un terno al lotto l'accensione.Può andare come non può andare.Ma non penso sia l'ali...ho cambiato anche spinotto dato che ne ha 2.Niente.Ma se gioco ed ad un tratto si pianta il gioco,può dipendere dall'ali?
Poi,durante l'accensione del pc,la ventola della vga gira fortissimo(credo sia il check) se non avesse energia a sufficienza non dovrebbe neanche girare la ventola!!!Quindi escluderei l'ali.La scheda l'ho inviata al negozio,la spediranno alla 3dclub per accertarne il malfunzionamento,o almeno mi auguro!
Ovviamente il beep non lo faceva quando lo accendevo,si piantava tutto,giravano solo le ventole e si accendevano le luci del case.

Alzatan
24-06-2008, 10:36
Ciao! Volevo sapere se c'è nessuno che ha trovato una config da BIOS (1226) stabile per tenere questa configurazione:
- FSB 333MHZ
- 4x1gb RAM @833MHZ 4-4-4-12 (con il famigerato 4:5)

Io al momento non sono per nulla stabile (orthos in blend nn fa nemmeno per 2 minuti), e ho anche bsod... :(
La ram va benissimo a quelle frequenze, perchè ora sono in "summer mode" (tutto a default 200fsb) con la ram a 800mhz 4-4-4-12 (moltiplicatore 1:2)...
Sono settato così: vnb 1,45v, vfsb 1,2v, vmem 2,15v... :help:

xathanatosx
24-06-2008, 11:36
Ciao! Volevo sapere se c'è nessuno che ha trovato una config da BIOS (1226) stabile per tenere questa configurazione:
- FSB 333MHZ
- 4x1gb RAM @833MHZ 4-4-4-12 (con il famigerato 4:5)

Io al momento non sono per nulla stabile (orthos in blend nn fa nemmeno per 2 minuti), e ho anche bsod... :(
La ram va benissimo a quelle frequenze, perchè ora sono in "summer mode" (tutto a default 200fsb) con la ram a 800mhz 4-4-4-12 (moltiplicatore 1:2)...
Sono settato così: vnb 1,45v, vfsb 1,2v, vmem 2,15v... :help:

le cose son 2, o cambi i timings sulle ram, o aumenti il NB allo step superiore.
Dovrebbe reggere. ma dipendeanche da che ram hai.
cmq a me il 4:5 reggeva alla grande tendendo il fsb anche a 400 mhz.

Wolfhang
24-06-2008, 11:54
le cose son 2, o cambi i timings sulle ram, o aumenti il NB allo step superiore.
Dovrebbe reggere. ma dipendeanche da che ram hai.
cmq a me il 4:5 reggeva alla grande tendendo il fsb anche a 400 mhz.

Quoto, stessa situazione fsb a 400 ram a 1000 (rapporto 4:5) ma ho dovuto portare il NB a 1,55...

Lino P
24-06-2008, 12:04
Quoto, stessa situazione fsb a 400 ram a 1000 (rapporto 4:5) ma ho dovuto portare il NB a 1,55...

non capisco questa corsa all'asincrono verso l'alto. i molitiplicatori servono solo a garantire un setting qualora si abbinino ram superiori alle 533/667, a proci con fsb superiori ai 266/333. Questo non significa che anche in sede di OC si debba ricercare a tutti i costi anche il max sulle ram.
Rischiate l'instabilità con il 4:5, date vagonate di volt al NB, overvoltate le ram per mandarle fuori specifica a fronte di che? Di un aumento prestazionale nullo?
Mah...

Wolfhang
24-06-2008, 12:22
non capisco questa corsa all'asincrono verso l'alto. i molitiplicatori servono solo a garantire un setting qualora si abbinino ram superiori alle 533/667, a proci con fsb superiori ai 266/333. Questo non significa che anche in sede di OC si debba ricercare a tutti i costi anche il max sulle ram.
Rischiate l'instabilità con il 4:5, date vagonate di volt al NB, overvoltate le ram per mandarle fuori specifica a fronte di che? Di un aumento prestazionale nullo?
Mah...

...non fare di tutta l'erba un fascio, mai avuto problemi di instabilità col 4:5, le ram sono a 2.15V quindi tranquillamente in specifica, e il Nb l'ho portato a 1,55 perchè a 1.45 ogni tanto mi compariva il bug del Pciex a 1x, poi, se uno ha lo sfizio dell'overclock perchè gli vuoi togliere questo divertimento???

I soliti sospetti
24-06-2008, 12:48
non capisco questa corsa all'asincrono verso l'alto. i molitiplicatori servono solo a garantire un setting qualora si abbinino ram superiori alle 533/667, a proci con fsb superiori ai 266/333. Questo non significa che anche in sede di OC si debba ricercare a tutti i costi anche il max sulle ram.
Rischiate l'instabilità con il 4:5, date vagonate di volt al NB, overvoltate le ram per mandarle fuori specifica a fronte di che? Di un aumento prestazionale nullo?
Mah...
In parte hai ragione... però l'unica cosa con cui non bisogna MAI andare fuori specifica con le ram é il voltaggio... si fottono al 100% non ci stanno santi!!:read:

I soliti sospetti
24-06-2008, 12:50
...non fare di tutta l'erba un fascio, mai avuto problemi di instabilità col 4:5, le ram sono a 2.15V quindi tranquillamente in specifica, e il Nb l'ho portato a 1,55 perchè a 1.45 ogni tanto mi compariva il bug del Pciex a 1x, poi, se uno ha lo sfizio dell'overclock perchè gli vuoi togliere questo divertimento???
A 1.55v il NB sei altino... giusto se lo tieni a liquido pure pure altrimenti sei troppo su;)

xathanatosx
24-06-2008, 12:54
A 1.55v il NB sei altino... giusto se lo tieni a liquido pure pure altrimenti sei troppo su;)

ma con un ventolozzo sopra non fa niente:D

Lino P
24-06-2008, 12:56
...non fare di tutta l'erba un fascio, mai avuto problemi di instabilità col 4:5, le ram sono a 2.15V quindi tranquillamente in specifica, e il Nb l'ho portato a 1,55 perchè a 1.45 ogni tanto mi compariva il bug del Pciex a 1x, poi, se uno ha lo sfizio dell'overclock perchè gli vuoi togliere questo divertimento???

il 4:5 è l'ultimo dei problemi, perchè l'asincrono è praticato anche su altre mobo/chipset. è la logica di fondo che è assurda, perchè non ha nessuna utilità.
Cmq è ovvio, ognuno si diverta come vuole...

xathanatosx
24-06-2008, 12:57
non capisco questa corsa all'asincrono verso l'alto. i molitiplicatori servono solo a garantire un setting qualora si abbinino ram superiori alle 533/667, a proci con fsb superiori ai 266/333. Questo non significa che anche in sede di OC si debba ricercare a tutti i costi anche il max sulle ram.
Rischiate l'instabilità con il 4:5, date vagonate di volt al NB, overvoltate le ram per mandarle fuori specifica a fronte di che? Di un aumento prestazionale nullo?
Mah...

cmq dipende anche molto dalla cpu che monti. Con il mio vecchio 6400 a 400mhz non ho dovuto overvoltare affatto il nb oltre 1,45V mentre appena montato il q6600...ecco, aumentai il nb e tutto filò liscio. Certo la ventola per raffreddarlo ci vuole.

Lino P
24-06-2008, 13:17
cmq dipende anche molto dalla cpu che monti. Con il mio vecchio 6400 a 400mhz non ho dovuto overvoltare affatto il nb oltre 1,45V mentre appena montato il q6600...ecco, aumentai il nb e tutto filò liscio. Certo la ventola per raffreddarlo ci vuole.

è già tanto esserci arrivato a 400 con un quad...:)

Wolfhang
24-06-2008, 14:46
ripeto che il NB è a 1.55 solo per il bug del pciEx, perchè altrimenti, anche con il bus a 400, tutto mi funziona perfettamente anche con il voltaggio in auto...

Bhairava
24-06-2008, 18:21
:muro:



Olà Wiltord! Bentornato!

Ho montato tutto e la mobo funziona a meraviglia, solo che questo procio non ne vuole sapere di reggere i 4000mhz.

http://b.imagehost.org/t/0080/e7200-4000-mhz-superpi.jpg (http://b.imagehost.org/view/0080/e7200-4000-mhz-superpi.jpg)


Il superpi da 1m va a buon fine, ma orthos crasha dopo pochi secondi.
Nemmeno a 1,5v (cpuz segnala 1,464 maledetto vdrop) ce la fa. Non mi resta che provare a 1,55v. :muro:

Mi quoto e ci aggiorno sulla situazione, magari a qualcuno interessa.
I 4 gigi ormai mi sembrano impossibili con questo procio, neanche a 1,55 (1,50 rilavato da cpuz) è stabile. Mi chiedo se sia colpa del vdrop e della oscillazione vistosa in full, oppure se sia il procio che non sale.
Che ne pensate?

darkantony_80
24-06-2008, 18:26
raga ho appena effettuato un bel crossfire con 2 hd3870x2 della sapphire e devo dire che sta mobo continua a sorprendermi. non mi resta che compare solo delle ddr2 con le palle e sono a cavallo

Bhairava
24-06-2008, 18:32
raga ho appena effettuato un bel crossfire con 2 hd3870x2 della sapphire e devo dire che sta mobo continua a sorprendermi. non mi resta che compare solo delle ddr2 con le palle e sono a cavallo

Lo sai che la seconda vga è limitata dallo slot a 4x?
Non è che cambi molto, in genere il CFX da scarsi risultati, già di suo.
Io se fossi in te farei un CF di 4850 che consuma molto molto meno, tenendo presente che sulla p5b sei limitato dal secondo slot pci-e.

darkantony_80
24-06-2008, 18:45
bhe, devo dirti che l'ho provato il cross con crysis, grid e mass effect, e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito di come andasse fluido il tutto con tutte le impostazioni su elevato.
Bhe, staremo a vedere:D

Lino P
24-06-2008, 20:05
bhe, devo dirti che l'ho provato il cross con crysis, grid e mass effect, e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito di come andasse fluido il tutto con tutte le impostazioni su elevato.
Bhe, staremo a vedere:D

aggiornaci...;)

gianluca.pirro
24-06-2008, 20:42
. i molitiplicatori servono solo a garantire un setting qualora si abbinino ram superiori alle 533/667, a proci con fsb superiori ai 266/333..

domandina da principiante di OC...ma se ho delle ram DDR2 a 1066, per andare in sincrono, scendendo anche il molti a 6x per non avere un Core speed spaziale, devo salire il bus a 533 per stare in sincrono. Ma poi un bus speed di 533 si riesce a reggere anche se poi il Core speed non è così alto (533x6 = 3200)?

Lino P
24-06-2008, 21:14
domandina da principiante di OC...ma se ho delle ram DDR2 a 1066, per andare in sincrono, scendendo anche il molti a 6x per non avere un Core speed spaziale, devo salire il bus a 533 per stare in sincrono. Ma poi un bus speed di 533 si riesce a reggere anche se poi il Core speed non è così alto (533x6 = 3200)?

sotto il profilo del vcore si regge pure, c'è da vedere se il procio (fsb wall) e la mobo reggono...

Link Wolf
24-06-2008, 21:14
domandina da principiante di OC...ma se ho delle ram DDR2 a 1066, per andare in sincrono, scendendo anche il molti a 6x per non avere un Core speed spaziale, devo salire il bus a 533 per stare in sincrono. Ma poi un bus speed di 533 si riesce a reggere anche se poi il Core speed non è così alto (533x6 = 3200)?

Salve, compaesano ;)

mi pare di aver letto che mettendo molti bassi si aumenta la freq di funzionamento del Northbridge secondo un equazione che non ricordo, il risultato è che oltre i 400 MHz il sistema non boota, se mi ricordo da dove ho preso questa info posto il link. ;)

Lino P
24-06-2008, 21:19
Salve, compaesano ;)

mi pare di aver letto che mettendo molti bassi si aumenta la freq di funzionamento del Northbridge secondo un equazione che non ricordo, il risultato è che oltre i 400 MHz il sistema non boota, se mi ricordo da dove ho preso questa info posto il link. ;)

hai letto male...:)

gianluca.pirro
24-06-2008, 21:21
sotto il profilo del vcore si regge pure, c'è da vedere se il procio (fsb wall) e la mobo reggono...

quindi raggiungere il sincrono con le Ram è tutto un gioco delicato di equilibri tra il molti e il bus che salgono e scendono? :confused:
Conviene prima salire di bus fino a che regge lasciando il molti inalterato e poi si procede a scendere il molti fino a che raggiungi il sincrono?

Link Wolf
24-06-2008, 21:24
hai letto male...:)

Può darsi, ma leggi qui. ;)

secondo post:
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=30

in particolare

Here's how we would now calculate the North Bridge Core Clock (NBCC):

http://img297.imageshack.us/img297/5401/nbccls1.jpg

Example: An Intel E6400 @ 7x500Mhz = 3.5GHz

NBCC = (8/7) * 500 = 571MHz

Since the E6400 has a default multiplier of 8x (8x266 = 2.13GHz) was can see that simply dropping the multiplier to 7x has in effect overclocked the NB!

gianluca.pirro
24-06-2008, 21:25
Salve, compaesano ;)

;)

Ciao anche a te;)

gianluca.pirro
24-06-2008, 22:07
Wolf però chissà se quel discorso dell'articolo è valido anche per i chipset P35 e P45...

Link Wolf
24-06-2008, 22:26
Wolf però chissà se quel discorso dell'articolo è valido anche per i chipset P35 e P45...

Mi sa di no :fagiano: non ho visto che nella tua sign c'era una P5Q :stordita:

in tal caso Lino P aveva ragione ad apostrofarmi :)

gianluca.pirro
24-06-2008, 22:38
Mi sa di no :fagiano: non ho visto che nella tua sign c'era una P5Q :stordita:

in tal caso Lino P aveva ragione ad apostrofarmi :)

Eh si la mia P5B deluxe si è fottuto il bios dopo un aggiornamento andato male...domani arriva la nuova P5Q Pro con 8 Gb di Ram:fagiano: se vuoi dare un occhio ai nuovi pezzi passa quando vuoi visto che siamo in zona...sempre che sei in città...:p

Link Wolf
24-06-2008, 22:51
Eh si la mia P5B deluxe si è fottuto il bios dopo un aggiornamento andato male...domani arriva la nuova P5Q Pro con 8 Gb di Ram:fagiano: se vuoi dare un occhio ai nuovi pezzi passa quando vuoi visto che siamo in zona...sempre che sei in città...:p

Della serie "CrashFreeBIOS dove sei quando mi servi"?


Eh si ma poi l'occatina è d'obbligo!! :sofico: però son abbastanza distante dalla città :\ casomai ci farai vedere i bench ;)

gianluca.pirro
24-06-2008, 23:11
Della serie "CrashFreeBIOS dove sei quando mi servi"?

Già tutte frottole...ci voleva solo un dual bios per farla ripigliare...anzi se qualcuno che sa dissaldare la eeprom del bios per sostituirla con una nuova...gliela regalo :stordita:

Lino P
25-06-2008, 00:10
Mi sa di no :fagiano: non ho visto che nella tua sign c'era una P5Q :stordita:

in tal caso Lino P aveva ragione ad apostrofarmi :)

devo ammonirti per forza se dici che una B Deluxe non bootta dopo i 400 di bus.
Anzi, per salire dopo i 400, entro un certo intervallo, occorrono anche meno volt sul NB, per via del passaggio di strap, di quanti ne occorrano tenendo l'fsb a 400.

Link Wolf
25-06-2008, 15:08
devo ammonirti per forza se dici che una B Deluxe non bootta dopo i 400 di bus.
Anzi, per salire dopo i 400, entro un certo intervallo, occorrono anche meno volt sul NB, per via del passaggio di strap, di quanti ne occorrano tenendo l'fsb a 400.

Ok :)

Link Wolf
25-06-2008, 15:09
doppio, sorry :ops:

Lino P
25-06-2008, 15:14
Ok :)

;)

gianluca.pirro
25-06-2008, 18:43
Se mi volete venire a trovare mi sono trasferito nel thread P5Q. Mi è dispiaciuto buttare nel cassonetto la p5B dlx :(
Tutto montato oggi...nessun problema per fortuna. Ora si parte con un po' overclock. Lino preparati....:help:

Lino P
25-06-2008, 18:53
Se mi volete venire a trovare mi sono trasferito nel thread P5Q. Mi è dispiaciuto buttare nel cassonetto la p5B dlx :(
Tutto montato oggi...nessun problema per fortuna. Ora si parte con un po' overclock. Lino preparati....:help:

riscontro con piacere che hai scelto il periodo + giusto, viste le temp glaciali...:D

darkantony_80
25-06-2008, 22:49
raga queste memorie secondo voi potrebbero andare bene oppure danno problemi sulla p5b dlx

http://www.geilusa.com/products/list/id/19

eil kit 2*2 da 1066

Correx
26-06-2008, 12:39
...giusto per la cronaca ho dovuto flashare (da win) il bios 1226 (avevo su credo il 1212) per far riconoscere alla nostra P5B dlx la nuova ati hd4850 :)

wiltord
26-06-2008, 13:09
...giusto per la cronaca ho dovuto flashare (da win) il bios 1226 (avevo su credo il 1212) per far riconoscere alla nostra P5B dlx la nuova ati hd4850 :)

ma pensa, strano..

Lino P
26-06-2008, 13:11
raga queste memorie secondo voi potrebbero andare bene oppure danno problemi sulla p5b dlx

http://www.geilusa.com/products/list/id/19

eil kit 2*2 da 1066

non vedo complicazioni...

Lino P
26-06-2008, 13:16
ma pensa, strano..

ma no wilt, ci può stare...;)

wiltord
26-06-2008, 13:19
ma no wilt, ci può stare...;)

dici? speriamo che basti anche per la sorella maggiore allora :p

Lino P
26-06-2008, 13:19
dici? speriamo che basti anche per la sorella maggiore allora :p

eh si, credo proprio di si...:)

Correx
26-06-2008, 14:26
ma pensa, strano..

imho e' un problema legato alla non corretta alimentazione della ventolina della sk video... In effetti scaldava troppo, avrei potuto bruciarla. Se l'avessi connessa, la ventolina, ad un molex o reobus probabilmente avrei risolto.
Meno male che avevo la vecchia sk video, cosi' da poter aggiornare il bios. Quindi se avete intenzione di upgradare date un occhiata prima alla revision del bios ;)

TOPAX
26-06-2008, 19:44
imho e' un problema legato alla non corretta alimentazione della ventolina della sk video... In effetti scaldava troppo, avrei potuto bruciarla. Se l'avessi connessa, la ventolina, ad un molex o reobus probabilmente avrei risolto.
Meno male che avevo la vecchia sk video, cosi' da poter aggiornare il bios. Quindi se avete intenzione di upgradare date un occhiata prima alla revision del bios ;)

Come và la hd 4850 sulla nostra mobo? Hai problrmi si pci-x 1x.
La prendo anche io così se mi và faccio pure un cross-fire...ho visto dei bench e il 16x-4x che supporta la nostra p5-b deluxe non è malvagio nei confronti di un 16x-16x o 8x-8x perde "solo" il 20% mediamente a seconda dei titoli.
Saluti;)

darkantony_80
26-06-2008, 19:50
io ho 2 3870x2 in cross e devo dire che fanno na favola anche se nn ho avuto bisogno di agg nessun bios , attualmente ho la versione 1221 che x me e la migliore.

Correx
26-06-2008, 19:56
Come và la hd 4850 sulla nostra mobo? Hai problrmi si pci-x 1x.
La prendo anche io così se mi và faccio pure un cross-fire...ho visto dei bench e il 16x-4x che supporta la nostra p5-b deluxe non è malvagio nei confronti di un 16x-16x o 8x-8x perde "solo" il 20% mediamente a seconda dei titoli.
Saluti;)

guarda, l'ho montata ieri e vengo da una x1800xt, in 3-4 riavvii ho sempre 16x. Ho provato diversi giochi a 1680 senza problemi ;) Certo vorrei metterla a liquido con una gemella, dato il basso costo...:fagiano:

darkantony_80
26-06-2008, 21:12
la stessa cosa pure ho sempre 16x ora nn so se e fortuna o altro

Lino P
27-06-2008, 01:34
la stessa cosa pure ho sempre 16x ora nn so se e fortuna o altro

non farti troppe domande... meglio così...:)

gwwmas
27-06-2008, 07:19
Oppure il problema dipendeva più dalla VGA che dalla Mainboard.........:wtf:

Ciauz;)

Lino P
27-06-2008, 08:30
Oppure il problema dipendeva più dalla VGA che dalla Mainboard.........:wtf:

Ciauz;)

come sempre, da entrambe... o meglio, è la mobo che in alcuni casi fa i capricci. Fatto sta che cambierò, a tempo debito, prima mobo e poi vga, visto che son certo che co sta GT va tutto ok... Tanto non gioco neppure + di tanto, figurati...

darkantony_80
27-06-2008, 15:16
non farti troppe domande... meglio così...:)

sara...., cmq meglio cosi.

ah, mi domandavo se qualcuno di voi conosce qualcuno che si vuole vendere una rampage o una maximus formula, niente ddr3 insomma.

Se c'e qulcuno mi contatti in pvt.

Grazie e scusate il mio O.T.

Lino P
27-06-2008, 15:40
per quanto concerne il setting delle ventole su optimal, ed il fatto che con i giochi non aumentavano...
In questi giorni col caldo che fa, sotto grid.. cavolo se aumentano...:D

alex oceano
27-06-2008, 18:26
quale sarà la scheda madre che prenderà il posto dell'amata p5b delux esiste gia??? sono curioso!!! potrebbe essere la p5 q3 delux??? una domanda che mi ponevo ieri sera ciaooo

gwwmas
27-06-2008, 18:49
quale sarà la scheda madre che prenderà il posto dell'amata p5b delux esiste gia??? sono curioso!!! potrebbe essere la p5 q3 delux??? una domanda che mi ponevo ieri sera ciaooo

Secondo me per il momento nessuna.
Sempre secondo me, se ne riparlerà con la nuaova generazione di cpu intel.

CIauz;)