View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
E' arrivata la mia oggi!! :D
L'ho già messa a lavorare, avevo 40gb di foto da sistemare e con un e6600 è un vero piacere!
Cmq ho qualche problema con il Wifi, anche installando i driver aggiornati per vista32bit trova la rete, inserisco la password per la crittografia, ma poi fallisce sempre la connessione.
Qualche suggerimento?
voi esperti che dite?
Ho un 6420 che in daily ce l'ho a 3.4ghz in piena estate con 1.3875 :D e che non appena arriva ottobre li do 3.6 ghz!!!!
Che dite mi conviene passare a questi proci nuovi? Penso che a 3.6 ghz non dovrei arrivare a 1,45 di v core.
Illuminatemi....
beh dipende.
sti processori sono nuovi appena usciti. (in tanti negozzi specialmente il E6850 ancora non c'e)
io 2 che ho provato fino adesso secondo me vale la penna ma se ti capita qlc sfigato perche mica tutti saranno cosi tipo 3600 con 1.3/1.45V :muro: :muro:
il mio consiglio aspettare un po che vengono fuori le sigle buone che salgono bene etc etc perche ancora e troppo presto per sti chip
beh dipende.
sti processori sono nuovi appena usciti. (in tanti negozzi specialmente il E6850 ancora non c'e)
io 2 che ho provato fino adesso secondo me vale la penna ma se ti capita qlc sfigato perche mica tutti saranno cosi tipo 3600 con 1.3/1.45V :muro: :muro:
il mio consiglio aspettare un po che vengono fuori le sigle buone che salgono bene etc etc perche ancora e troppo presto per sti chip
Toglimi una curiosità.
Dove lavori visto che provi tutti sti proci?
Anche in pvt se vuoi.
Ciauz;)
xathanatosx
26-07-2007, 22:17
Toglimi una curiosità.
Dove lavori visto che provi tutti sti proci?
Anche in pvt se vuoi.
Ciauz;)
che pvt...tutto alla luce del giorno:D
domanda scema: perchè se metto 333x9 ram a 667 tutti iprogrammi mi indicano 3000 di frequenza..e se metto 333x8 ram a 667 i programmi mi segnao cmq 3000?per programmi intendo everest, coretemp e le proprietà risorse del computer
albeganasa
26-07-2007, 23:05
domanda scema: perchè se metto 333x9 ram a 667 tutti iprogrammi mi indicano 3000 di frequenza..e se metto 333x8 ram a 667 i programmi mi segnao cmq 3000?per programmi intendo everest, coretemp e le proprietà risorse del computer
normale...non rilevano il moltiplicatore, ma utilizzano il massimo di fabbrica..
Anke se metti 400x8 ti rileva 3,6 ghz, winsozz compreso!
dove posso trovare una guida per l'utilizzo di rmclock?
come non detto..era grosso come una casa il topic!!!!
Sono riuscito a far andare @400* il q6600 con il pci-e @16x che ai primi tentativi era sceso a 1x .
Ora però non son tranquillo perchè se è ancora vero che il reale fsb è 9\6=1,5*400*4 quindi =2400Mhz (invece che 1600) mentre il nb @401 di fsb si resetta riprogrammando i timing e ricomicia a funzionare a regime dai 467 di fsb in poi allora 400*6 è una fregatura, va praticamente peggio che 266*9 ?
luX0r.reload
27-07-2007, 12:47
Ragazzi non ho ancora capito se i bios 1212 e 1215 sono ufficiali o beta.
Ho controllato ora sul sito global di asus e li segna ancora come beta, ma mi sembra che qualche post addietro qualcuno li abbia trovati in versione ufficiale su asus.tw:mc:
Ma che roba eh?:doh:
Si sa niente di nuovo:muro:
Ragazzi non ho ancora capito se i bios 1212 e 1215 sono ufficiali o beta.
Ho controllato ora sul sito global di asus e li segna ancora come beta, ma mi sembra che qualche post addietro qualcuno li abbia trovati in versione ufficiale su asus.tw:mc:
Ma che roba eh?:doh:
Si sa niente di nuovo:muro:
Per il momento BETA.
E poi, basta guardare la prima pagina.
Che serve andare nei siti dell' Asus se ve li fornisco direttamente io ? :sofico:
Ciauz;)
Squalo71
27-07-2007, 13:26
Sono riuscito a far andare @400* il q6600 con il pci-e @16x che ai primi tentativi era sceso a 1x .
Ora però non son tranquillo perchè se è ancora vero che il reale fsb è 9\6=1,5*400*4 quindi =2400Mhz (invece che 1600) mentre il nb @401 di fsb si resetta riprogrammando i timing e ricomicia a funzionare a regime dai 467 di fsb in poi allora 400*6 è una fregatura, va praticamente peggio che 266*9 ?
Quello che tu dici dei 2400MHz è il NBCC (NorthBridge Core Clock).
C'è in prima pagina (:)) alla sezione "Teoria dell'overclock", o qualcosa di simile, una spiegazione del NBCC e dei suoi effetti sull'overclock.
Ciao.
EDIT: mi correggo: il NBCC è nominato all'inizio del post #7. Azz, il post #7, e tutto il thread direi, ha una quantità di informazioni tecniche di livello eccelso!!!!!
............
EDIT: mi correggo: il NBCC è nominato all'inizio del post #7. Azz, il post #7, e tutto il thread direi, ha una quantità di informazioni tecniche di livello eccelso!!!!!
E questo sopratutto grazie a voi !!!:ave:
P.S.
Il pacco è pronto.
Fra un' oretta lo vado a spedire, poi stasera ti mando la scansione per rintracciarlo.
Ciauz;)
Squalo71
27-07-2007, 14:08
E questo sopratutto grazie ANCHE a voi !!!:ave:
P.S.
Il pacco è pronto.
Fra un' oretta lo vado a spedire, poi stasera ti mando la scansione per rintracciarlo.
Ciauz;)
OK, grazie mille!
Squall Strife
27-07-2007, 15:19
Visto che nell'altra discussione nessuno mi ha risposto, provo a ripostare di qui :D
Avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un paio di anomalie/problemi che sto riscontrando con la mia P5B deluxe (no wifi).
Problema n°1- Riaccensione dalla modalità standby.
Quando riaccendo il computer dalla modalità standby, ci mette davvero troppo tempo prima di arrivare alla schermata di selezione utente. Giunto alla selezione utente, rimane tutto bloccato per ca. 4 secondi: praticamente non posso muovere ne il cursore del mouse, ne scrivere con la tastiera. Devo attendere qualche secondo che si "sblocchi" tutto e poi posso inserire username e password.
Problema n°2 - Fake boot
Allora, il fake boot di norma si dovrebbe presentare solo quando (una volta overclockato il sistema) si stacca compeltamente la corrente al pc giusto?
Infatti cosi' è stato per il primo periodo che ho avuto il sistema overclockato, semplicementer finchè non disconnettevo il connettore dell'alimentazione, o spegenvo l'interruttore dell'alimentatore di fake boot nemmeno l'ombra.
Poi improvvisamente da qualche settimana, ha cominciato a darmi il fake boot, ogni volta che semplicemente arresto il sistema e lo riaccendo. C'e' un motivo?
Problema n°3 - Ventole al massimo
Solitamente all'accensione del pc, le ventole hanno un regime di rotazione normale, e cosi' è stato infatti fino a quando non ho cambiato la ventola del processore Core2Duo E6300 boxato, con una thermaltake Ig2, e fino a quando ho sostituito una delle ventole in dotazione con il case con una thermaltake illuminata a led.
Da quando ho fatto queste due sostituzione, all'accensione le ventole girano sempre al massimo per 7-8 secondi, per poi abbassare il regime di rotazione fino ad assestarsi. Come mai? La stessa cosa avviene quando riaccendo il compuer dalla modalità standby: ventole al massimo per una decina di secondi e poi tutto apposto.
Spero che qualcuno possa darmi una mano a risolvere questi piccoli inconvenienti. Grazie in anticipo.
albeganasa
27-07-2007, 15:29
Visto che nell'altra discussione nessuno mi ha risposto, provo a ripostare di qui :D
Avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un paio di anomalie/problemi che sto riscontrando con la mia P5B deluxe (no wifi).
Problema n°1- Riaccensione dalla modalità standby.
Quando riaccendo il computer dalla modalità standby, ci mette davvero troppo tempo prima di arrivare alla schermata di selezione utente. Giunto alla selezione utente, rimane tutto bloccato per ca. 4 secondi: praticamente non posso muovere ne il cursore del mouse, ne scrivere con la tastiera. Devo attendere qualche secondo che si "sblocchi" tutto e poi posso inserire username e password.
Problema n°2 - Fake boot
Allora, il fake boot di norma si dovrebbe presentare solo quando (una volta overclockato il sistema) si stacca compeltamente la corrente al pc giusto?
Infatti cosi' è stato per il primo periodo che ho avuto il sistema overclockato, semplicementer finchè non disconnettevo il connettore dell'alimentazione, o spegenvo l'interruttore dell'alimentatore di fake boot nemmeno l'ombra.
Poi improvvisamente da qualche settimana, ha cominciato a darmi il fake boot, ogni volta che semplicemente arresto il sistema e lo riaccendo. C'e' un motivo?
Problema n°3 - Ventole al massimo
Solitamente all'accensione del pc, le ventole hanno un regime di rotazione normale, e cosi' è stato infatti fino a quando non ho cambiato la ventola del processore Core2Duo E6300 boxato, con una thermaltake Ig2, e fino a quando ho sostituito una delle ventole in dotazione con il case con una thermaltake illuminata a led.
Da quando ho fatto queste due sostituzione, all'accensione le ventole girano sempre al massimo per 7-8 secondi, per poi abbassare il regime di rotazione fino ad assestarsi. Come mai? La stessa cosa avviene quando riaccendo il compuer dalla modalità standby: ventole al massimo per una decina di secondi e poi tutto apposto.
Spero che qualcuno possa darmi una mano a risolvere questi piccoli inconvenienti. Grazie in anticipo.
Per la domanda 1 non so come aiutarti...deve essere una pratica particolare di winsozz...Per la seconda domanda ho rilevato lo stesso problema anke io...anke a def 2,4 ghz se scollego l'alimentazione mi fa kmq il fake boot! spero lo risolvano presto...
Per la terza domanda penso che sia normale....anke il quando lo accendo sento le ventole la massimo e poi si abbassano subito..penso che siano delle prove di sistema, dopodichè la scheda madre torna a controllare i regimi di rotazione...
Squalo71
27-07-2007, 16:17
Stavo leggendo le ultime news dal mondo...
Leggo questo:
Afghanistan: civili uccisi in raid
Sovrappensiero mi viene da chiedermi: chissà se RAID 0 o 1...
Ragà, è una malattia...
PS: il tutto senza voler ridicolizzare o minimizzare la notizia, eh
I soliti sospetti
27-07-2007, 16:53
Stavo leggendo le ultime news dal mondo...
Leggo questo:
Afghanistan: civili uccisi in raid
Sovrappensiero mi viene da chiedermi: chissà se RAID 0 o 1...
Ragà, è una malattia...
PS: il tutto senza voler ridicolizzare o minimizzare la notizia, eh
Beh... potevi prendere un'altro esempio :rolleyes:
P.S. io ci penso quando compro lo spray per le zanzare :sofico: :D
Visto che nell'altra discussione nessuno mi ha risposto, provo a ripostare di qui :D
Avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un paio di anomalie/problemi che sto riscontrando con la mia P5B deluxe (no wifi).
Problema n°1- Riaccensione dalla modalità standby.
Quando riaccendo il computer dalla modalità standby, ci mette davvero troppo tempo prima di arrivare alla schermata di selezione utente. Giunto alla selezione utente, rimane tutto bloccato per ca. 4 secondi: praticamente non posso muovere ne il cursore del mouse, ne scrivere con la tastiera. Devo attendere qualche secondo che si "sblocchi" tutto e poi posso inserire username e password.
Problema n°2 - Fake boot
Allora, il fake boot di norma si dovrebbe presentare solo quando (una volta overclockato il sistema) si stacca compeltamente la corrente al pc giusto?
Infatti cosi' è stato per il primo periodo che ho avuto il sistema overclockato, semplicementer finchè non disconnettevo il connettore dell'alimentazione, o spegenvo l'interruttore dell'alimentatore di fake boot nemmeno l'ombra.
Poi improvvisamente da qualche settimana, ha cominciato a darmi il fake boot, ogni volta che semplicemente arresto il sistema e lo riaccendo. C'e' un motivo?
Problema n°3 - Ventole al massimo
Solitamente all'accensione del pc, le ventole hanno un regime di rotazione normale, e cosi' è stato infatti fino a quando non ho cambiato la ventola del processore Core2Duo E6300 boxato, con una thermaltake Ig2, e fino a quando ho sostituito una delle ventole in dotazione con il case con una thermaltake illuminata a led.
Da quando ho fatto queste due sostituzione, all'accensione le ventole girano sempre al massimo per 7-8 secondi, per poi abbassare il regime di rotazione fino ad assestarsi. Come mai? La stessa cosa avviene quando riaccendo il compuer dalla modalità standby: ventole al massimo per una decina di secondi e poi tutto apposto.
Spero che qualcuno possa darmi una mano a risolvere questi piccoli inconvenienti. Grazie in anticipo.
Il primo molto provabilmente è un "problema" software (avvio o ripristino servizi vari di windows)
Il doppio boot si verifica sempre quando togli la corrente alla mobo sia con overclock che senza. Per evitarlo devi tenere la mobo sempre sotto alimentazione.
Il terzo è perfettamente normale, ormai tutte le mobo all'avvio mandano le ventole al max e poi entra in funzione il controllo della rotazione (forse prima usavi ventole + silenziose o non ci avevi fatto caso).
Spero di esserti stato d'aiuto.
raga ho rimontato la p5b dh nuova con gia il bios 1101 di suo...belel cose:D ora lo faccio lavorare un po tranquillo ma se mi date dei consigli su dei buoni voltaggi per mandarla a 3600 o anche di piu ve ne sarei mooolto grato:p
Beh... potevi prendere un'altro esempio :rolleyes:
P.S. io ci penso quando compro lo spray per le zanzare :sofico: :D
:) :D questa è bella!!!eheheh:p
Dandrake
27-07-2007, 19:36
ragazzi....ancora i problemi con l'audio integrato ci sono tutti vero? (continuo a sperare in un miracolo)
skyzoo73
27-07-2007, 21:54
Purtoppo si, i problemi restano e i drivers audio non vengono aggiornati.:muro:
Io ho installati ancora i drivers + vecchi che erano sul cd asus.:(
a suo tempo ho aperto una discussione ma...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410573
ragazzi....ancora i problemi con l'audio integrato ci sono tutti vero? (continuo a sperare in un miracolo)
a me sinceramente no nn mi gracchiano piu ne con questa nuova ne con quella vecchia che avevo aggiornato il driver
Purtoppo si, i problemi restano e i drivers audio non vengono aggiornati.:muro:
Io ho installati ancora i drivers + vecchi che erano sul cd asus.:(
io mi inc.. tutti i giorni che una casa come la asus e la soundmax non abbiano fatto un pannello audio per vista!!!
io mi inc.. tutti i giorni che una casa come la asus e la soundmax non abbiano fatto un pannello audio per vista!!!
concordo su questo cazzarola...come il poannello veloce dell nvidia vicino all orologio...su vista nn appare:mad:
Robbysca976
28-07-2007, 08:21
Raga una volta lessi ke si poteva fare uno sli con il 965... Avete notizie a riguardo...?
Grazie
xathanatosx
28-07-2007, 09:23
Raga una volta lessi ke si poteva fare uno sli con il 965... Avete notizie a riguardo...?
Grazie
è vero ma non è molto performante e ci vogliono dei drivers moddadi.
basta cercare su google
skyzoo73
28-07-2007, 12:53
Per il momento BETA.
E poi, basta guardare la prima pagina.
Che serve andare nei siti dell' Asus se ve li fornisco direttamente io ? :sofico:
Ciauz;)
e pensare che ho installato l'ultimo bios credendo fosse ufficiale!!:fagiano:
Di solito dalla sezione del bios nel sito asus non si dovrebbe arrivare prima alle versioni UFFICIALI e solo poi poter accedere alle beta??:mad:
Mah ormai l'aggiornamento è fatto, speriamo solo non mi dia problemi.:(
Per adesso sembra funzionare bene.:sperem:
I soliti sospetti
28-07-2007, 16:08
è vero ma non è molto performante e ci vogliono dei drivers moddadi.
basta cercare su google
Quoto... molti hanno desistito xché non andava molto... Striker... ci vuole la Striker però con quello che costa meglio 2 ATI ;)
rgazzi un consiglio su cosa posso fare...cioè se mi conviene fare il vdroop...quando apro tat e gli do start a tutti e 2 i core su cpu-z mi da il volt che sta su 1.232 e ogni tanto sbalza su 1.240...penso sia una cosa normale che lo faccia ma mi converra fare i vdroop per farlo smettere?
I soliti sospetti
28-07-2007, 16:19
rgazzi un consiglio su cosa posso fare...cioè se mi conviene fare il vdroop...quando apro tat e gli do start a tutti e 2 i core su cpu-z mi da il volt che sta su 1.232 e ogni tanto sbalza su 1.240...penso sia una cosa normale che lo faccia ma mi converra fare i vdroop per farlo smettere?
Se sei in overclock o cmq hai fixato il vcore ti migliora un po' le cose ma se non sei in overclock e non hai fixato il vcore lasciandolo su auto con il C1E attivo no. ;)
Se sei in overclock o cmq hai fixato il vcore ti migliora un po' le cose ma se non sei in overclock e non hai fixato il vcore lasciandolo su auto con il C1E attivo no. ;)
il c1e dove lo trovo e poi mi conviene tenerlo attivo?cmq al momento nn sono in overclock
I soliti sospetti
28-07-2007, 17:01
il c1e dove lo trovo e poi mi conviene tenerlo attivo?cmq al momento nn sono in overclock
Il C1E se non lo hai toccato è attivo di default e lasciando il vcore su auto con la frequenza originale della cpu ti fa salire e scendere il voltaggio in base al carico come lo speed step ti fa salire e scendere la frequenza in base al carico... leggiti bene la prima pagina che trovi tutto ;)
raga ho rimontato la p5b dh nuova con gia il bios 1101 di suo...belel cose:D ora lo faccio lavorare un po tranquillo ma se mi date dei consigli su dei buoni voltaggi per mandarla a 3600 o anche di piu ve ne sarei mooolto grato:p
presa anchio un'altra nuova P5B Deluxe come l'altra sul 2°pc e cè il bios 1101 , viaggia in apertura che è una scheggia :) ( appena hò finito di istallare qui aggiorno il bios anche all'altra) poi hò fatto un'esperimento, ho preso il disco di Vista istallato che era sull'altra già completo con tutti i èrogrammi e immagine salvata con True Image, l'hò attaccato alla mobo nuova e ho rispistinato l'immagine, tutto ok :D ho dovuto solo reistallare i driver audio perchè sull'altra avevo la scheda creative audigy zs2 , mentre su questa hò creative audigy semplice....cmq ...la prox basta staccare un disco da una e metterlo sull'altra :D :D
Scusate, ma non ho resistito.
Guardate cosa mi è tornato indietro per una manutenzione straordinaria.
Vediamo chi indovina cos' è ?
http://img45.imagevenue.com/loc723/th_23159_FOTO_001_122_723lo.jpg (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=23159_FOTO_001_122_723lo.jpg)http://img168.imagevenue.com/loc156/th_23167_FOTO_002_122_156lo.jpg (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=23167_FOTO_002_122_156lo.jpg)http://img46.imagevenue.com/loc1100/th_23169_FOTO_003_122_1100lo.jpg (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=23169_FOTO_003_122_1100lo.jpg)http://img9.imagevenue.com/loc798/th_23173_FOTO_004_122_798lo.jpg (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=23173_FOTO_004_122_798lo.jpg)
http://img24.imagevenue.com/loc1166/th_23189_FOTO_005_122_1166lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=23189_FOTO_005_122_1166lo.jpg)
Ciauz;)
we raga ho installato il bios 1101...minkia win xp ci sta meno ad avviarsi...ora sto testando uno step estivo quale 380x8 con voltaggio cpu in full load di 1.16v tondi tondi sotto orthos in Small FFt's test... temperature sui 60gradi...diciamo 63 gradi il primo core e 59 gradi il secondo core...:D
skyzoo73
29-07-2007, 21:24
we raga ho installato il bios 1101...minkia win xp ci sta meno ad avviarsi...ora sto testando uno step estivo quale 380x8 con voltaggio cpu in full load di 1.16v tondi tondi sotto orthos in Small FFt's test... temperature sui 60gradi...diciamo 63 gradi il primo core e 59 gradi il secondo core...:D
Ascolta con quella frequenza lo zalman ti fà tanto casino? A che velocità ti gira la ventola?? Sarei curioso di saperlo, domani dovrebbe arrivarmi lo zalman 9700 led.
Ciao
Ascolta con quella frequenza lo zalman ti fà tanto casino? A che velocità ti gira la ventola?? Sarei curioso di saperlo, domani dovrebbe arrivarmi lo zalman 9700 led.
Ciao
lo lascio sempre al max poichè il q-fan della mobo nn funge con questo dissi...puoi cmq installare il potenziomentro che ti arriverà dentro la confezione,così regolerai la ventola manualmente a seconda le tue esigenze...certo al max dei giri nn che sia silenzioso, ma neanche da far venire il mal di testa...:D
scusatemi se mi intrometto..:D
2 cose:
per non rileggermi 300+ pagine di thread...
1) il bios 1101 va bene ? non da problemi? procedo ad aggiornare?
2) ho 2gb di gskill pc 6400, .. se le imposto con fsb a 266-->ddr2 800 vanno.. altrimenti se metto fsb 400 e ddr 2 800 me le trova come pc4300... se aumento nel bios fino a ddr2 1200 , in teoria dovrebbero andare alla frequenza giusta..ma in realta' il pc non si avvia..:D
solution? ty
I soliti sospetti
30-07-2007, 00:24
Scusate, ma non ho resistito.
Guardate cosa mi è tornato indietro per una manutenzione straordinaria.
Vediamo chi indovina cos' è ?
http://img45.imagevenue.com/loc723/th_23159_FOTO_001_122_723lo.jpg (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=23159_FOTO_001_122_723lo.jpg)http://img168.imagevenue.com/loc156/th_23167_FOTO_002_122_156lo.jpg (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=23167_FOTO_002_122_156lo.jpg)http://img46.imagevenue.com/loc1100/th_23169_FOTO_003_122_1100lo.jpg (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=23169_FOTO_003_122_1100lo.jpg)http://img9.imagevenue.com/loc798/th_23173_FOTO_004_122_798lo.jpg (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=23173_FOTO_004_122_798lo.jpg)
http://img24.imagevenue.com/loc1166/th_23189_FOTO_005_122_1166lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=23189_FOTO_005_122_1166lo.jpg)
Ciauz;)
Mi arrendo... cos'é?:confused:... un pc?:ciapet: :D
I soliti sospetti
30-07-2007, 00:26
we raga ho installato il bios 1101...minkia win xp ci sta meno ad avviarsi...ora sto testando uno step estivo quale 380x8 con voltaggio cpu in full load di 1.16v tondi tondi sotto orthos in Small FFt's test... temperature sui 60gradi...diciamo 63 gradi il primo core e 59 gradi il secondo core...:D
Sei con temperature entro i livelli "tranquilli" però con quel voltaggio e quella frequenza forse dovresti stare un po' più basso... non credi?
Che temp ambiente hai?
Sei con temperature entro i livelli "tranquilli" però con quel voltaggio e quella frequenza forse dovresti stare un po' più basso... non credi?
Che temp ambiente hai?
beh dopo qualche ora di test sono ancora con queste temp...la temperatura è di 27 gradi in camera...ho avviato da 1 ora 1 encoding video con virtualdub in contemporanea con orthos in blend test...temp di 62 gradi x il primo core e 58 x il secondo core...
Mi arrendo... cos'é?:confused:... un pc?:ciapet: :D
si un relitto di pc :asd:
si un relitto di pc :asd:
Ehhhhhhhhhhhhhh, cooooooooooooosaaaaaaaaaaaaaaa, coooooooooomeeeeeeeeeeeeee :huh: :huh:
Non ci provare nemmeno a dire ste cose.:asd:
Ciauz;)
beh dopo qualche ora di test sono ancora con queste temp...la temperatura è di 27 gradi in camera...ho avviato da 1 ora 1 encoding video con virtualdub in contemporanea con orthos in blend test...temp di 62 gradi x il primo core e 58 x il secondo core...
è uno sputo in faccia a me che da giorni non so dove sbattere la testa per le temperature!!!in stanza ieri sera avevo sui 28 gradi..il pc era a 333x9 ram a 667 con cas a 4...il vcore 1.3250 perchè sotto si blocca...uso pure rmclock..o ma niente le temeprature dei core vanno dai 45-48 in idle..il case l'ho messo in ordine ancora una vlta ma niente da fare..non penso nemmeno che serva che me ne compri un altro, giorni fa si aprlava del mio procio che è più sfigato di quello della mia ragazza ma che palle!!!
Scusate, ma non ho resistito.
Guardate cosa mi è tornato indietro per una manutenzione straordinaria.
Vediamo chi indovina cos' è ?
http://img45.imagevenue.com/loc723/th_23159_FOTO_001_122_723lo.jpg (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=23159_FOTO_001_122_723lo.jpg)http://img168.imagevenue.com/loc156/th_23167_FOTO_002_122_156lo.jpg (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=23167_FOTO_002_122_156lo.jpg)http://img46.imagevenue.com/loc1100/th_23169_FOTO_003_122_1100lo.jpg (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=23169_FOTO_003_122_1100lo.jpg)http://img9.imagevenue.com/loc798/th_23173_FOTO_004_122_798lo.jpg (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=23173_FOTO_004_122_798lo.jpg)
http://img24.imagevenue.com/loc1166/th_23189_FOTO_005_122_1166lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=23189_FOTO_005_122_1166lo.jpg)
Ciauz;)
Mi arrendo... cos'é?:confused:... un pc?:ciapet: :D
Scheda madre Gigabyte nvidia nforce 2, athlon XP 1100 Mhz:eek: , nvidia gforce fx5600.
Ed il bello sapete qual'é
Che avendo sotto le "chiappe" windows xp, non ha nessun rallentamento, anzi.
Ciauz;)
husky610
30-07-2007, 08:59
una domanda,..io ho tutto a default,..il probe mi segnala un Vcore di 1,3105..
a sentire i vs voltaggi in OC sono molto più bassi,...e raffrontandoli i miei sono assurdi ed altissimi:
mi confermate ciò..?:mad: e quindi dovrei metterli manualmente?:mbe:
è uno sputo in faccia a me che da giorni non so dove sbattere la testa per le temperature!!!in stanza ieri sera avevo sui 28 gradi..il pc era a 333x9 ram a 667 con cas a 4...il vcore 1.3250 perchè sotto si blocca...uso pure rmclock..o ma niente le temeprature dei core vanno dai 45-48 in idle..il case l'ho messo in ordine ancora una vlta ma niente da fare..non penso nemmeno che serva che me ne compri un altro, giorni fa si aprlava del mio procio che è più sfigato di quello della mia ragazza ma che palle!!!
se in full nn superi i 65 gradi lascialo così...diciamo che devi trovare uno step che ti permette di stare max sui 65 gradi in full load...oltre potresti avere instabilità sul sistema...come è successo a me, che con questo caldo arrivavo a oltre 70gradi con la config in sign...
Scheda madre Gigabyte nvidia nforce 2, athlon XP 1100 Mhz:eek: , nvidia gforce fx5600.
Ed il bello sapete qual'é
Che avendo sotto le "chiappe" windows xp, non ha nessun rallentamento, anzi.
Ciauz;)
se ti consola io ho venduto un Celeron 733mhz@925mhz con 384mb di Sdram pc133 e Tnt Riva Nvidia model 64 pro Agp 2x...il tutto sotto win xp pro sp2...andava una scheggia quel pc con le dovute ottimizzazioni:D Nn vedo xchè dovrebbe rallentare il tuo...;) Ai tempi i grandi pc store, il pc come quello che hai li vendevano già con win xp preinstallato...sono i pentium3 e i celeron entrambi socket 370 come quello che avevo io,che in teoria dovrebbero andare male con win xp xchè venivano venduti con windows millenium preinstallato, ma invece nn è così, se ci sai fare ti fanno girare win xp una favola :D
una domanda,..io ho tutto a default,..il probe mi segnala un Vcore di 1,3105..
a sentire i vs voltaggi in OC sono molto più bassi,...e raffrontandoli i miei sono assurdi ed altissimi:
mi confermate ciò..?:mad: e quindi dovrei metterli manualmente?:mbe:
si devi impostare tutto manualmente...è risaputo
o ragazzi nn mi riesce fa un overclock che vada bene oltre i 3200mhz....ho provato a 440x8 con vcore 1.40 parte ma il pci-e mi va a 1x eppure l ho messo a 101...qualche consiglio sui voltaggi e sui timing perfavore me lo date senno ci divento matto naturalmente ho gia letto la rpima pagina....ma ho provato di tutto e nn ho risolto ancora niente volevo provare anche a 3600mhz o forse anche di piu ma le ram nn mi tengono piu di 890 nn so ditemi voi un paio di settaggi please:help:
se ti consola io ho venduto un Celeron 733mhz@925mhz con 384mb di Sdram pc133 e Tnt Riva Nvidia model 64 pro Agp 2x...il tutto sotto win xp pro sp2...andava una scheggia quel pc con le dovute ottimizzazioni:D Nn vedo xchè dovrebbe rallentare il tuo...;) Ai tempi i grandi pc store, il pc come quello che hai li vendevano già con win xp preinstallato...sono i pentium3 e i celeron entrambi socket 370 come quello che avevo io,che in teoria dovrebbero andare male con win xp xchè venivano venduti con windows millenium preinstallato, ma invece nn è così, se ci sai fare ti fanno girare win xp una favola :D
No no.
Era per dire che quasi quasi va meglio quel computer li rispetto ad alcuni pc che fanno ora.
E poi, ho postato quel pc perchè mi sono un po' emozionato a vederlo dopo tutti questi anni.:cry:
Ciauz;)
matrix29
30-07-2007, 09:50
salve a tutti volevo chiedere se qualcuno conosce il motivo per cui quando accendo il pc e si caricano tutti i drivers di windows vista, l'hard disk continua a caricare non so cosa per circa 3-4 minuti rallentando un po' il pc. è una cosa fastidiosa :muro:
qualcuno sa darmi una spiegazione? :mc: ringrazio anticipatamente questo bel sito
htpc silverstone lc03s
asus p5b deluxe wi-fi
pentium d 950
Noctua NH-U9F
ddr 2 kingstom pc2 5300 512x4
hard disk seagate 400gb
salve a tutti volevo chiedere se qualcuno conosce il motivo per cui quando accendo il pc e si caricano tutti i drivers di windows vista, l'hard disk continua a caricare non so cosa per circa 3-4 minuti rallentando un po' il pc. è una cosa fastidiosa :muro:
qualcuno sa darmi una spiegazione? :mc: ringrazio anticipatamente questo bel sito
Scaricati questa utility http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/FileAndDisk/Filemon.mspx
non richiede installazione e ti mostra i files per i quali ci sono acessi in tempo reale.
Unico dubbio e che non so se sia compatiblile con vista.
Ciao
niente ora orthos tiene ma il pci-e sta a 1x...che faccio?
Squalo71
30-07-2007, 10:37
scusatemi se mi intrometto..:D
2 cose:
per non rileggermi 300+ pagine di thread...
1) il bios 1101 va bene ? non da problemi? procedo ad aggiornare?
2) ho 2gb di gskill pc 6400, .. se le imposto con fsb a 266-->ddr2 800 vanno.. altrimenti se metto fsb 400 e ddr 2 800 me le trova come pc4300... se aumento nel bios fino a ddr2 1200 , in teoria dovrebbero andare alla frequenza giusta..ma in realta' il pc non si avvia..:D
solution? ty
Il bios ti visualizza la velocità della ram in base a bus e moltiplicatore ram impostati, solo che per una svista della asus scrive la velocità calcolando il bus a 266, invece che il valore reale che hai messo.
Se con il bus a 266 metti il rapporto 2:3, avrai 266:2=133 e 133*3=399, cioè la ram va a 400 (DDR2 quindi 800MHz effettivi).
Con il bus a 400 devi mettere il rapporto 1:1, solo che il bios ti dice che la ram va a 266 (266*2=532*8=4256, cioè PC4300).
Con il bus a 400 e rapporto 2:3 ottieni 400:2=200 e 200*3=600, cioè DDR2 1200. Per fare una cosa del genere, overclockando la ram del 50%, hai bisogno di ram eccellenti...
Puoi provare a controllare con cpuz la velocità effettiva delle ram (e la veridicità di quello che ti ho detto ;)).
@gwwmas: forse sarebbe il caso di mettere in prima pagina anche 'sta storia del bios che visualizza incorrettamente la velocità della ram, almeno fino alla 1101.
EDIT: in realtà nel BIOS la velocità della ram è scritta correttamente, è nel POST che scrive la velocità considerando il bus default e non quello effettivo.
skyzoo73
30-07-2007, 11:45
lo lascio sempre al max poichè il q-fan della mobo nn funge con questo dissi...puoi cmq installare il potenziomentro che ti arriverà dentro la confezione,così regolerai la ventola manualmente a seconda le tue esigenze...certo al max dei giri nn che sia silenzioso, ma neanche da far venire il mal di testa...:D
neanche con l'AI Suite di Asus, o speedfan si riesce a far controllare il regime di rotazione dalla P5B Deluxe?? Mi sembra strano. Il Fanmate2 compreso nella confezione sembra carino ma è sempre un "pezzo" in + da appiccicare sul case poi...:(
ok, comunque grazie.
Ciao
se in full nn superi i 65 gradi lascialo così...diciamo che devi trovare uno step che ti permette di stare max sui 65 gradi in full load...oltre potresti avere instabilità sul sistema...come è successo a me, che con questo caldo arrivavo a oltre 70gradi con la config in sign...
si però la differenza con molti di voi è notevole e non capisco da cosa dipenda.nel senso che el prove di step le ho fatte ma con le temperature non trovo al soluzione giusta
finalmente ce l ho fatta a far andare a 16x la vga
...............
@gwwmas: forse sarebbe il caso di mettere in prima pagina anche 'sta storia del bios che visualizza incorrettamente la velocità della ram, almeno fino alla 1101.
EDIT: in realtà nel BIOS la velocità della ram è scritta correttamente, è nel POST che scrive la velocità considerando il bus default e non quello effettivo.
Scrivimi due righe che poi ti metto diretto in prima pagina.
Ciauz;)
Squalo71
30-07-2007, 13:11
Scrivimi due righe che poi ti metto diretto in prima pagina.
Ciauz;)
C'erano già un paio di post in questo thread (o forse nel precedente :doh: ); li cerco e ti faccio sapere.
Ciao.
C'erano già un paio di post in questo thread (o forse nel precedente :doh: ); li cerco e ti faccio sapere.
Ciao.
OK.
Aspetto tue info allora.
P.S.
Ti è arrivata l' email con il tracking della spedizione?
Ciauz;)
I soliti sospetti
30-07-2007, 13:31
è uno sputo in faccia a me che da giorni non so dove sbattere la testa per le temperature!!!in stanza ieri sera avevo sui 28 gradi..il pc era a 333x9 ram a 667 con cas a 4...il vcore 1.3250 perchè sotto si blocca...uso pure rmclock..o ma niente le temeprature dei core vanno dai 45-48 in idle..il case l'ho messo in ordine ancora una vlta ma niente da fare..non penso nemmeno che serva che me ne compri un altro, giorni fa si aprlava del mio procio che è più sfigato di quello della mia ragazza ma che palle!!!
Prova a cambiare il dissipatore con uno più performante ;)
Scheda madre Gigabyte nvidia nforce 2, athlon XP 1100 Mhz:eek: , nvidia gforce fx5600.
Ed il bello sapete qual'é
Che avendo sotto le "chiappe" windows xp, non ha nessun rallentamento, anzi.
Ciauz;)
Che spettacolo ;)
Prova a cambiare il dissipatore con uno più performante ;)
Che spettacolo ;)
avevo l'hyper48 ora ho messo l'arctic freezer ma le temperature sono le stesse
I soliti sospetti
30-07-2007, 13:48
avevo l'hyper48 ora ho messo l'arctic freezer ma le temperature sono le stesse
Quanti gradi ambiente hai?
Cmq se puoi metti roba veramente seria tipo Infinity o Ultra 120 Extreme ;)
ora credo che ci siano sui 27 gradi in stanza...volevo inizare cambiando case...le mio finanze permettono un chakra ma non vorrei buttare soldi sperando che migliori la situazione e poi amgari non è così
Squalo71
30-07-2007, 14:16
OK.
Aspetto tue info allora.
P.S.
Ti è arrivata l' email con il tracking della spedizione?
Ciauz;)
Si, mi è arrivata, grazie.
Penso di comprare questa mobo alla fine, ma non ho capito la storia del RAID. E' un po' incasinata...
La mia idea era questa:
2 HD da 80 Gb, 8 MB cache, 7200 RPM in raid0.
1 HD da 500 Gb, 16 MB cache, 7200 RPM per i dati (normale).
1 Masterizzatore DVD, IDE da usare come lettore (sono pieno di masterizzatori DVD :asd: )
1 Masterizzatore DVD, IDE da usare come masterizzatore.
No floppy.
E' fattibile tutto ciò?
Squalo71
30-07-2007, 15:20
OK.
Aspetto tue info allora.
Ciauz;)
Hai PM.
Ciao.
megthebest
30-07-2007, 15:22
Penso di comprare questa mobo alla fine, ma non ho capito la storia del RAID. E' un po' incasinata...
La mia idea era questa:
2 HD da 80 Gb, 8 MB cache, 7200 RPM in raid0.
1 HD da 500 Gb, 16 MB cache, 7200 RPM per i dati (normale).
1 Masterizzatore DVD, IDE da usare come lettore (sono pieno di masterizzatori DVD :asd: )
1 Masterizzatore DVD, IDE da usare come masterizzatore.
No floppy.
E' fattibile tutto ciò?
si , ovviamente tutti gli hdd devono essere sata;)
si , ovviamente tutti gli hdd devono essere sata;)
ho dimenticato che la mobo che voglio prendere è la P5B deluxe NO wi-fi, ma penso che non cambi niente alla fine (spero), a parte il wi-fi :asd:
Bene, hoappena comprato il pc con la suddetta mobo :cool:
I soliti sospetti
30-07-2007, 17:50
Bene, hoappena comprato il pc con la suddetta mobo :cool:
Ottima scelta!! :mano: ;)
P.S. ho aggiornato la firma... era il minimo per quanto questo thread mi ha aiutato!! ;)
si però la differenza con molti di voi è notevole e non capisco da cosa dipenda.nel senso che el prove di step le ho fatte ma con le temperature non trovo al soluzione giusta
A proposito di temp. sabato l'ho sventrato completamente e ho tolto il dissi in firma rimesso pasta zalman ( non ricordo il nome quella con il pennellino ) rimontato il noctua con una vent. 120dav. una vent. 120 dietro e una di estrazione dal case, sempre 120 ( praticamente di fronte a quella dietro del noctua ) ventole regolabili da 1000 a 2400, risultato a 3500mhz ( impostazione estiva ) a 1000Rpm, non si sentono nemmeno idle 50° full 70° a 2400Rpm idle 45-46° full 60°, sono riuscito ad abbattere 10° è vero che dietro esce un vortice d'aria + di quello di un phon x capelli, ma funziona.
Un'altra cosa qualcuno di voi ha in funzione il crossfire con 2 schede grafiche?
Se si con che bios?
Grazie
Ciauz
Penso di comprare questa mobo alla fine, ma non ho capito la storia del RAID. E' un po' incasinata...
La mia idea era questa:
2 HD da 80 Gb, 8 MB cache, 7200 RPM in raid0.
1 HD da 500 Gb, 16 MB cache, 7200 RPM per i dati (normale).
1 Masterizzatore DVD, IDE da usare come lettore (sono pieno di masterizzatori DVD :asd: )
1 Masterizzatore DVD, IDE da usare come masterizzatore.
No floppy.
E' fattibile tutto ciò?
Se vuoi fare il raid ti serva x forza il floppy
Se vuoi fare il raid ti serva x forza il floppy
Ho una paio di volumi RAID e il floppy non ce l'ho ;)
nlite..............:sofico:
Ho una paio di volumi RAID e il floppy non ce l'ho ;)
nlite..............:sofico:
Bravo!!!!!
Io da quando frequento questo forum, detto anche da altri + colti in materia di me, dicevano che era obligatorio il floppy ( con XP ) se invece hai Vista non serve:D :D :D :D
Hai PM.
Ciao.
Ricevuto.
Appena ho un' attimo lo elaboro e metto in prima pagina.
Grazie
Ciauz;)
.........
P.S. ho aggiornato la firma... era il minimo per quanto questo thread mi ha aiutato!! ;)
Peccato che in firma hai solo la P5K :D
Ciauz;)
I soliti sospetti
30-07-2007, 21:11
Peccato che in firma hai solo la P5K :D
Ciauz;)
Quanto sei dolce :Prrr: :D
Sono alla ricerca della cpu per il pc con la P5B Dlx e non so se prendere un quad da mettere sulla P5K e passare il 6600 sulla P5B o prendere un altro dual... :confused: ... le ram a fine agosto ci sono e tutto il resto c'é... solo la cpu :muro:
Ma ne varrà la pena prendere un quad?:confused:
P.S. sei proprio bastard inside!!:D
A proposito di temp. sabato l'ho sventrato completamente e ho tolto il dissi in firma rimesso pasta zalman ( non ricordo il nome quella con il pennellino ) rimontato il noctua con una vent. 120dav. una vent. 120 dietro e una di estrazione dal case, sempre 120 ( praticamente di fronte a quella dietro del noctua ) ventole regolabili da 1000 a 2400, risultato a 3500mhz ( impostazione estiva ) a 1000Rpm, non si sentono nemmeno idle 50° full 70° a 2400Rpm idle 45-46° full 60°, sono riuscito ad abbattere 10° è vero che dietro esce un vortice d'aria + di quello di un phon x capelli, ma funziona.
Un'altra cosa qualcuno di voi ha in funzione il crossfire con 2 schede grafiche?
Se si con che bios?
Grazie
Ciauz
io ho una sonda libera nel case e ora mi indica 34 gradi...i core stanno a 49...maledette temperature sto pensando di vendere tutto il pc!!!
Quanto sei dolce :Prrr: :D
Sono alla ricerca della cpu per il pc con la P5B Dlx e non so se prendere un quad da mettere sulla P5K e passare il 6600 sulla P5B o prendere un altro dual... :confused: ... le ram a fine agosto ci sono e tutto il resto c'é... solo la cpu :muro:
Ma ne varrà la pena prendere un quad?:confused:
Personalmente metterei su un 6400/6600 e passerei al quad più avanti, quando verrà fuori la nuova generazione.
Attualmente non sfrutteresti niente del quad e spenderesti i soldi per niente. Ovviamente imho
P.S. sei proprio bastard inside!!:D
Faccio del mio meglio :sofico:
Ciauz;)
Dandrake
31-07-2007, 01:20
we raga ho installato il bios 1101...minkia win xp ci sta meno ad avviarsi...ora sto testando uno step estivo quale 380x8 con voltaggio cpu in full load di 1.16v tondi tondi sotto orthos in Small FFt's test... temperature sui 60gradi...diciamo 63 gradi il primo core e 59 gradi il secondo core...:D
Weee Francè....come va? Comunque anche io con l'1101 ho notato miglioramente nel boot ma anche a livello di stabilità. Cosa allucinante è che mi regge adesso 500x6 lasciando al minimo i voltaggi della mainboard :eek:
Per qualche strano motivo però ottengo più bandwidth con le ram @1000Mhz con divisore 2:3 (a 333x9) piuttosto che 1:1 (con 500x6).
Con le temperature sono tra i 59° e i 63° con TAT e il caldo infernale che c'è a Palermo per ora (non ne posso più...meno male che il 6 me ne vado per una ventina di giorni a Friburgo in Germania dalla mia ragazza dove ci sono temperature più umane :D )...
I soliti sospetti
31-07-2007, 02:09
io ho una sonda libera nel case e ora mi indica 34 gradi...i core stanno a 49...maledette temperature sto pensando di vendere tutto il pc!!!
Non impazzire... ragiona a mente fredda e prova prima di tutto a capire se si tratta dell'areazione interna e l'unico modo è togliere il pannello laterale... se calano le temp poi piazzi un ventilatore davanti e se calano ancora capisci che si tratta del case e ci lavori su.
Ho ottimizzi il tuo o cerchi di prenderne uno che sia molto ampio e soprattutto in alluminio tipo uno Stacker, un Armor o cose del genere e ottimizzi i flussi.
Se poi con quelle prove l'unica temp che abbassi è quella della mobo ti orienti sul dissipatore e li come ti ho detto qualche post fa ti prendi o un'Infinity, o un Ultra 120 Extreme o un Tuniq Tower... insomma dissipatori senza compromessi. ;)
P.S. poi finira questa ca@@o di estate così pure io torno in daily a 3600MHz :sofico: :D
Personalmente metterei su un 6400/6600 e passerei al quad più avanti, quando verrà fuori la nuova generazione.
Attualmente non sfrutteresti niente del quad e spenderesti i soldi per niente. Ovviamente imho
Faccio del mio meglio :sofico:
Ciauz;)
Infatti... addirittura un 6320 penso non sia male ;)
Cosa allucinante è che mi regge adesso 500x6 lasciando al minimo i voltaggi della mainboard :eek:
Per qualche strano motivo però ottengo più bandwidth con le ram @1000Mhz con divisore 2:3 (a 333x9) piuttosto che 1:1 (con 500x6).
Il fatto che a 500 lasci i voltaggi al minimo credo sia lo strap nel senso che da 401 a tipo 465 o 475 (non ricordo bene) ci serve da alzare Vfsb e Vnb mentre oltre ritorna tutto stabile al minimo.
Per il bandwidth è strano... sempre a 1000 vanno ma evidentemente il divisore asincrono rende meglio. ;)
ragzzi io nn capisco una cosa...ci sono persone in questo forum che con delle team group extreem da 800 mhz riescono a tenerle tranquillamente a 1000 e io ho delle corsair anche esse da 800 ma nn riesco a farle stare a piu di 890....o almeno ci ho provato dando piu voltaggio ma orthos nn tiene mi da errore oppure quando clocko il procio a 3240 o giu di li...le metto a 890 e tengono un po ma ieri a un certo punto mi si è riavviato....nella maggior parte dei casi mi tiene bene il rapposrto1:1...voi che mi dite sara un problema delle ram gia uscite cosi di fabbrica...qualche consiglio?
grazie
ragzzi io nn capisco una cosa...ci sono persone in questo forum che con delle team group extreem da 800 mhz riescono a tenerle tranquillamente a 1000 e io ho delle corsair anche esse da 800 ma nn riesco a farle stare a piu di 890....o almeno ci ho provato dando piu voltaggio ma orthos nn tiene mi da errore oppure quando clocko il procio a 3240 o giu di li...le metto a 890 e tengono un po ma ieri a un certo punto mi si è riavviato....nella maggior parte dei casi mi tiene bene il rapposrto1:1...voi che mi dite sara un problema delle ram gia uscite cosi di fabbrica...qualche consiglio?
grazie
Le ram testale con memtest+86 cosi capisci se sono loro il limite.
4-5 test col test numero 5 .
Ciao
ragzzi io nn capisco una cosa...ci sono persone in questo forum che con delle team group extreem da 800 mhz riescono a tenerle tranquillamente a 1000 e io ho delle corsair anche esse da 800 ma nn riesco a farle stare a piu di 890....o almeno ci ho provato dando piu voltaggio ma orthos nn tiene mi da errore oppure quando clocko il procio a 3240 o giu di li...le metto a 890 e tengono un po ma ieri a un certo punto mi si è riavviato....nella maggior parte dei casi mi tiene bene il rapposrto1:1...voi che mi dite sara un problema delle ram gia uscite cosi di fabbrica...qualche consiglio?
grazie
Veramente c' è gente che fa stare le proprie Team Group Value 666 a 980. :sofico:
Ciauz;)
..............
Infatti... addirittura un 6320 penso non sia male ;)
............
Anzi, direi che è ancora meglio.
Ciauz;)
Avanti il prossimo:
UTENTE : platini
http://img23.imagevenue.com/loc681/th_74331_platini_122_681lo.JPG (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=74331_platini_122_681lo.JPG)
:Dhttp://img509.imageshack.us/img509/2562/roccocopiach5.jpg (http://imageshack.us):D
Mi scuso con l' utente "platini" per il mostruoso ritardo sulla certificazione "rocco' s"
Ciauz;)
ilratman
31-07-2007, 12:26
ciao a tutti
ho un piccolo problemino con la p5b
quando imposto il vcore in auto da cpuz vedo 1.23v mentre da aisuite vedo 1.55v e la cpu scalda molto di più, con tat misuro 47 in idle.
se imposto il vcore manualmente a 1.35v vedo lo 1.32v da tutti e due i programmi e il proc scalda pochissimo 36° in idle.
il tutto alla stessa frequenza di 3200.
qualcuno sa perchè in auo il voltaggio mi sale così tanto?
ciao a tutti
ho un piccolo problemino con la p5b
quando imposto il vcore in auto da cpuz vedo 1.23v mentre da aisuite vedo 1.55v e la cpu scalda molto di più, con tat misuro 47 in idle.
se imposto il vcore manualmente a 1.35v vedo lo 1.32v da tutti e due i programmi e il proc scalda pochissimo 36° in idle.
il tutto alla stessa frequenza di 3200.
qualcuno sa perchè in auo il voltaggio mi sale così tanto?
In AUTO i voltaggi vengono sparati in alto.
Cpuz scazza di brutto con voltaggi alti, la misura vera sono proprio gli 1.55V :eek: (ti credo che scalda :D )
Metti tutti i voltaggi in manuale.
non mi ricordo il vfsb a quanto va messo
Squalo71
31-07-2007, 13:28
non mi ricordo il vfsb a quanto va messo
mi sembra 1,3000v
ilratman
31-07-2007, 13:34
In AUTO i voltaggi vengono sparati in alto.
Cpuz scazza di brutto con voltaggi alti, la misura vera sono proprio gli 1.55V :eek: (ti credo che scalda :D )
Metti tutti i voltaggi in manuale.
grazie pensavo fosse dovuto alla mia cpu che è un po' sfigata vid 1.35v.
ma perchè vengono sparati in alto?:confused:
ragazzi "i soliti sospetti2 mi sta già dando una mano e chiedo anche a voi..il mio problema delle temperature sembra che sia proprio dovuto al case infatti col pannello aperto sono riuscito a salire a 3200 e ho le temperature intorno ai 43 che mi vanno più che bene visto che a pc chiuso ho 48 a 3000...mi suggerite (se esistono) case max 100€ che potrebbero aiutarmi?
megthebest
31-07-2007, 13:48
ragazzi "i soliti sospetti2 mi sta già dando una mano e chiedo anche a voi..il mio problema delle temperature sembra che sia proprio dovuto al case infatti col pannello aperto sono riuscito a salire a 3200 e ho le temperature intorno ai 43 che mi vanno più che bene visto che a pc chiuso ho 48 a 3000...mi suggerite (se esistono) case max 100€ che potrebbero aiutarmi?
enermax chakra
grazie pensavo fosse dovuto alla mia cpu che è un po' sfigata vid 1.35v.
ma perchè vengono sparati in alto?:confused:
Hai dato un' occhiata alla prima pagina?
Ciauz;)
ilratman
31-07-2007, 13:55
coolermaster elite 330 costa 39 euro max, riutilizzi il tuo alimentatore e ci metti una bella ventolona da 12 in ingresso oltre a un'altra da 12 in uscita e una da 80 di lato.
oppure enermax chackra con la bella ventolona da 25 di lato e la possibilità di una da 12 frontale e una da 12 posteriore, max 80€.
vedi tu, il chackra è una garanzia ma anche l'elite non è male anche se vibra un pochino e devi spessorarlo con gommini vari ma poi va benissimo.
aggiungo che il case che ho ora è questo http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51721&d=1185729471
così capite se ciò che suggerite va bene...per il resto al chakra avevo pensato però nella discussione ufficiale non capisco se come temperature porta migliormaneti o no
ilratman
31-07-2007, 14:13
Hai dato un' occhiata alla prima pagina?
Ciauz;)
ciao scusa ma avevo letto la prima pagina non attentamente.
ho notato anche un po' di imprecisioni
se uno ha il connetore a 20 poli poco importa tanto parte lo stesso anche se potrebbe essere instabile ma dipende dall'alimentatore, l'unico connettore indispensabile al boot è quello 4pin.
non ho scrito 8pin perchè chi ha un 8 pin ha anche il 24pin di conseguenza.
altra cosa sono i tre banchi di ram
non è vero che per avere il dual channel devi avere due o quattro banchi di ram uguali.
il p965 ha quello che si chiama (spero di ricordare giusto) "intel matrix memory" che mappa la memoria e fa andare in dual channel tutto quello che può andarci.
con tre banchi di ram uguali due andranno in dual channel è uno in single channel.
con due banchi diversi il quantitativo della banco più piccolo andrà in dual channel con la stessa quantità dell'altro e il restante andrà in single channel.
ciao scusa ma avevo letto la prima pagina non attentamente.
ho notato anche un po' di imprecisioni
se uno ha il connetore a 20 poli poco importa tanto parte lo stesso anche se potrebbe essere instabile ma dipende dall'alimentatore, l'unico connettore indispensabile al boot è quello 4pin.
non ho scrito 8pin perchè chi ha un 8 pin ha anche il 24pin di conseguenza...............
E cosa avrei scritto di impreciso sull' alimentatore?
Ciauz;)
ilratman
31-07-2007, 14:45
E cosa avrei scritto di impreciso sull' alimentatore?
Ciauz;)
non prendertela non volevo dire che hai scritto qualcosa di sbagliato.
solo che non serve prendere l'adattatore da 20 a 24 pin a meno di non aver problemi di stabilità.
funzia lo stesso a 20 pin, provato di persona poichè il mio vecchio alim si è fumato e per verificare che fosse solo l'alim ho provato con un 20 pin ed è andato al primo colpo senza problemi.
non prendertela non volevo dire che hai scritto qualcosa di sbagliato.
solo che non serve prendere l'adattatore da 20 a 24 pin a meno di non aver problemi di stabilità.
funzia lo stesso a 20 pin, provato di persona poichè il mio vecchio alim si è fumato e per verificare che fosse solo l'alim ho provato con un 20 pin ed è andato al primo colpo senza problemi.
No no scusa, ho espresso male la domanda.
Non me la sono presa. Anzi, quando qualcuno mi mette in discussione, io sto attento, perchè c' è sempre qualcosa da imparare.
Infatti, se noti, sulle ram non ti ho detto niente perchè io non lo sapevo di quella questione.
Tornando sull' ali:
Lo so anch' io che con il 20 pin va lo stesso, ma, costando un' adattatore 20-->24 veramente poco, lo consiglio vivamente e così si evita di provare sulla propria scheda madre se è stabile o meno con "soli" 20 pin.
Con 24 pin, la corrente viene erogata alla scheda in maniera più lineare.
Ciauz;)
xathanatosx
31-07-2007, 15:14
Personalmente metterei su un 6400/6600 e passerei al quad più avanti, quando verrà fuori la nuova generazione.
Attualmente non sfrutteresti niente del quad e spenderesti i soldi per niente. Ovviamente imho
Faccio del mio meglio :sofico:
Ciauz;)
quoto sul 6400 poichè e quello che sfrutti alle piu alte frequenze sotto overclock. Anche il e6600 oltre i 3200 soffre
Visto che la nostra scheda supporterà le CPU a 45nm, io al momento attuale, terrei l'E6400/E6600 a meno di non avere esigenze particolari per cui un quad possa dare un vantaggio economico, e passerei alla futura generazione più in la. ;)
ilratman
31-07-2007, 15:39
No no scusa, ho espresso male la domanda.
Non me la sono presa. Anzi, quando qualcuno mi mette in discussione, io sto attento, perchè c' è sempre qualcosa da imparare.
Infatti, se noti, sulle ram non ti ho detto niente perchè io non lo sapevo di quella questione.
Tornando sull' ali:
Lo so anch' io che con il 20 pin va lo stesso, ma, costando un' adattatore 20-->24 veramente poco, lo consiglio vivamente e così si evita di provare sulla propria scheda madre se è stabile o meno con "soli" 20 pin.
Con 24 pin, la corrente viene erogata alla scheda in maniera più lineare.
Ciauz;)
si su questo sono daccordo, alla fine non userei un 20 pin, rischiare la salute dell'hardware per pochi euro non ha proprio senso.
per la ram se dai un'occhiata al sito intel è spiegato tutto bene, anche se in rete non ho mai trovato nessuno che ne discute e tutti sono ancora convinti di dover usare moduli uguali.
anche sul manuale è accennata questa funzionalità ma non in maniera esaustiva.
è vero che è la prima scheda in cui intel ha implementato questa funzionalità ma almeno i siti tipo hardwareupgrade o tom's hardware avrebbero dovuto parlarne ed invece e passata del tutto inosservata.
mah.
comunque è utilizzata anche sui nuovi portatili con piattaforma santarosa che guarda caso hanno la versione mobile del p965.
ovviamente anche le p35 e tutte le prossime l'avranno.
Weee Francè....come va? Comunque anche io con l'1101 ho notato miglioramente nel boot ma anche a livello di stabilità. Cosa allucinante è che mi regge adesso 500x6 lasciando al minimo i voltaggi della mainboard :eek:
Per qualche strano motivo però ottengo più bandwidth con le ram @1000Mhz con divisore 2:3 (a 333x9) piuttosto che 1:1 (con 500x6).
Con le temperature sono tra i 59° e i 63° con TAT e il caldo infernale che c'è a Palermo per ora (non ne posso più...meno male che il 6 me ne vado per una ventina di giorni a Friburgo in Germania dalla mia ragazza dove ci sono temperature più umane :D )...
we daniè...nn ti invidio x niente...io già ci sto al nord e qua si sta benissimo:D Noto con piacere che anche tu sei passato a questa bella schedozza...visto come si OC ottimamente e senza tribulare troppo sti proci????Gli Amd X2 con quel caxxo di memory controller integrato ti fanno diventare matto...so bei procio pure quelli però x trovare la stabilità sembra che ti prendono x il culo :asd: :D :cool: :sofico:
nessuno sa dirmi niente sul crossfire di questa mobo?
si su questo sono daccordo, alla fine non userei un 20 pin, rischiare la salute dell'harware per pochi euro non ha proprio senso.
per la ram se dai un'occhiata al sito intel è spiegato tutto bene, anche se in rete non ho mai trovato nessuno che ne discute e tutti sono ancora convinti di dover usare moduli uguali.
anche sul manuale è accennata questa funzionalità ma non in maniera esaustiva.
è vero che è la prima scheda in cui intel ha implementato questa funzionalità ma almeno i siti tipo harwareupgrade o tom's hardaware avrebbero dovuto parlarne ed invece e passata del tutto inosservata.
mah.
comunque è utilizzata anche sui nuovi portatili con piattaforma santarosa che guarda caso hanno la versione mobile del p965.
ovviamente anche le p35 e tutte le prossime l'avranno.
Grazie mille per l' info.
Mo vado in cerca di qualche spiegazione dettagliata da mettere in prima pagina.
Grazie ancora
Ciauz;)
ilratman
31-07-2007, 21:23
Grazie mille per l' info.
Mo vado in cerca di qualche spiegazione dettagliata da mettere in prima pagina.
Grazie ancora
Ciauz;)
una spiegazione molto breve è sul manuale della scheda a pagina 2-13 di cui inserisco il sunto:
You may install varying memory sizes in Channel A and Channel B. The system maps the total size of the lower-sized channel for the dual-channel configuration. Any excess memory from the higher-sized channel is then mapped for single-channel operation.
ciao
Dandrake
01-08-2007, 01:52
we daniè...nn ti invidio x niente...io già ci sto al nord e qua si sta benissimo:D Noto con piacere che anche tu sei passato a questa bella schedozza...visto come si OC ottimamente e senza tribulare troppo sti proci????Gli Amd X2 con quel caxxo di memory controller integrato ti fanno diventare matto...so bei procio pure quelli però x trovare la stabilità sembra che ti prendono x il culo :asd: :D :cool: :sofico:
Eh si...gli amd sono belli per l'overclock ma con i core2duo...è tutta un'altra storia. Ho trovato la stabilità in 2 passi...mentre con gli amd...quanto ho penato!
In ogni caso io sono da settembre 2006 con questa configurazione e mi va da DIOOOOOOOOOOOOOO!! L'unica pecca è l'audio ma...pazienza: ho spolverato la mia vetusta Sb Live! Player 1024 che funziona ancora benissimo e ho risolto.
Eh si...gli amd sono belli per l'overclock ma con i core2duo...è tutta un'altra storia. Ho trovato la stabilità in 2 passi...mentre con gli amd...quanto ho penato!
In ogni caso io sono da settembre 2006 con questa configurazione e mi va da DIOOOOOOOOOOOOOO!! L'unica pecca è l'audio ma...pazienza: ho spolverato la mia vetusta Sb Live! Player 1024 che funziona ancora benissimo e ho risolto.
a me l'audio integrato è sempre andato benone:D
skyzoo73
01-08-2007, 06:01
a me l'audio integrato è sempre andato benone:D
uno dei pochi fortunati allora.:)
skyzoo73
01-08-2007, 06:05
Eh si...gli amd sono belli per l'overclock ma con i core2duo...è tutta un'altra storia. Ho trovato la stabilità in 2 passi...mentre con gli amd...quanto ho penato!
In ogni caso io sono da settembre 2006 con questa configurazione e mi va da DIOOOOOOOOOOOOOO!! L'unica pecca è l'audio ma...pazienza: ho spolverato la mia vetusta Sb Live! Player 1024 che funziona ancora benissimo e ho risolto.
Ciao, volevo chiederti se per caso con la SB Live Player 1024 riesci ad usare il pannello audio frontale del case ( cuffie+mic) senza problemi.
Avendone una vecchia dello stesso tipo mi interessava sapere questo dettaglio, che se funziona magari la riutilizzo.
Ciao:)
ilratman
01-08-2007, 07:21
Eh si...gli amd sono belli per l'overclock ma con i core2duo...è tutta un'altra storia. Ho trovato la stabilità in 2 passi...mentre con gli amd...quanto ho penato!
In ogni caso io sono da settembre 2006 con questa configurazione e mi va da DIOOOOOOOOOOOOOO!! L'unica pecca è l'audio ma...pazienza: ho spolverato la mia vetusta Sb Live! Player 1024 che funziona ancora benissimo e ho risolto.
che problema ha l'audio, io uso solo le cuffie e forse non me ne sonomai accorto.
Dandrake
01-08-2007, 09:17
che problema ha l'audio, io uso solo le cuffie e forse non me ne sonomai accorto.
In effetti l'ho solo provato quando ho comprato la mainboard...non ricordo esattamente cosa accadeva...forse andava in distorsione. Dovrei riprovarlo ora con i drivers aggiornati....
Dandrake
01-08-2007, 09:18
Ciao, volevo chiederti se per caso con la SB Live Player 1024 riesci ad usare il pannello audio frontale del case ( cuffie+mic) senza problemi.
Avendone una vecchia dello stesso tipo mi interessava sapere questo dettaglio, che se funziona magari la riutilizzo.
Ciao:)
Non saprei dirti...uso solo i connettori posteriori....
Ciao, volevo chiederti se per caso con la SB Live Player 1024 riesci ad usare il pannello audio frontale del case ( cuffie+mic) senza problemi.
Avendone una vecchia dello stesso tipo mi interessava sapere questo dettaglio, che se funziona magari la riutilizzo.
Ciao:)
Non credo sia possibile utilizzarli con quella scheda perchè probabilmente non ha i connettori interni predisposti. L'unica cosa che dovresti poter attaccare è il pannello frontale Creative.
uno dei pochi fortunati allora.:)
anche ame va bene l audio adesso cmq mi bastava aggiornare il driver da asus e è sempre andato alla fine
xathanatosx
01-08-2007, 13:44
Domandone...tutti i chipset Intel® P965 supportano i penryn?
http://au.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1179&modelmenu=1
quindi anche mobo di altre marche che hanno il solito chipset?
ilratman
01-08-2007, 13:49
Domandone...tutti i chipset Intel® P965 supportano i penryn?
http://au.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1179&modelmenu=1
quindi anche mobo di altre marche che hanno il solito chipset?
non credo aumenteranno ancora il fsb più di 1333 per cui penryn, se non cambia socket, sarà compatibile.
Dandrake
01-08-2007, 14:04
anche ame va bene l audio adesso cmq mi bastava aggiornare il driver da asus e è sempre andato alla fine
Cazzarola...ho levato la sb live! e installato gli ultimi disponibili per windows xp e sembra funzionare bene....:eek: Quando avrò più tempo la proverò meglio... :)
diesel74
01-08-2007, 15:07
Ragazzi è normale che il mio pc ci metta 2 minuti per accendersi e caricare tutto??
skyzoo73
01-08-2007, 15:13
Non credo sia possibile utilizzarli con quella scheda perchè probabilmente non ha i connettori interni predisposti. L'unica cosa che dovresti poter attaccare è il pannello frontale Creative.
Volevi dire che potrei solo usare i connettori posteriori vero?
Me lo immaginavo...d'altra parte è un po' vecchia come scheda.:old:
Per ora aspetterò che qualche programmatore degno di tale nome all'Asus si metta al lavoro per risolvere i numerosi problemi di questo HD Audio (del cavolo..), e non penso di comprarmi una scheda audio su bus pci, ma spero che si rendano conto (Asus) che molte persone hanno acquistato la P5B Deluxe Wifi/Ap anche perchè dotata di codesto sistema audio che sulla carta doveva essere meraviglioso...:mad:
Salut!:)
ilratman
01-08-2007, 15:20
Ragazzi è normale che il mio pc ci metta 2 minuti per accendersi e caricare tutto??
mi sa di si
il boot 20 secondi circa e poi 1 minuto per windows direi che ci siamo quasi come tempi.
fai un test con pcmark 05, c'è il benchmark di caricamento di windows xp e poi dimmi quanti MB/s ti dice.
Volevi dire che potrei solo usare i connettori posteriori vero?
Me lo immaginavo...d'altra parte è un po' vecchia come scheda.:old:
Per ora aspetterò che qualche programmatore degno di tale nome all'Asus si metta al lavoro per risolvere i numerosi problemi di questo HD Audio (del cavolo..), e non penso di comprarmi una scheda audio su bus pci, ma spero che si rendano conto (Asus) che molte persone hanno acquistato la P5B Deluxe Wifi/Ap anche perchè dotata di codesto sistema audio che sulla carta doveva essere meraviglioso...:mad:
Salut!:)
Si, ovviamente solo i connettore posteriori ma dovrebbe essere predisposta per collegare internamente il cavo che va ad un eventuale pannello Creative frontale, almeno così mi hanno confermato. Io ho la SB Live 5.1 Digital e la uso anche io al posto dell'audio integrato sulla MB.
Ragazzi è normale che il mio pc ci metta 2 minuti per accendersi e caricare tutto??
no, circa 1 minuto si
Salve ragazzi, domandina.
ieri sera dopo 2 ore di disassemblamento e riassemblamento per pulire il pc dalla polvere ho dimenticato, di riattaccare il connettore 4 pin del processore!
Il pc si accendeva ma nn partiva, e ho dovuto togliere l'alimentazione perche' premendo il pulsante dell'accensione per piu' di 5 sec il pc nn si spegneva, qualcuno me ne sa' spiegare il motivo! grazie a tutti!
ilratman
01-08-2007, 16:53
Salve ragazzi, domandina.
ieri sera dopo 2 ore di disassemblamento e riassemblamento per pulire il pc dalla polvere ho dimenticato, di riattaccare il connettore 4 pin del processore!
Il pc si accendeva ma nn partiva, e ho dovuto togliere l'alimentazione perche' premendo il pulsante dell'accensione per piu' di 5 sec il pc nn si spegneva, qualcuno me ne sa' spiegare il motivo! grazie a tutti!
semplicemente perchè il connettore a 4 pin è quello che alimenta il processore.
Questo è il mio step invernale...purtroppo nn trovo più lo screen delle 21 ore di orthos che avevo fatto...e sinceramente rifarle mi scoccia anke xchè adesso le temp sarebbero troppo alte con questo caldo...accontentatevi di queste 9 ore:D Fra nn molto posterò lo screen della config estiva :D
http://img41.imagevenue.com/loc613/th_87230_Immagine8_122_613lo.JPG (http://img41.imagevenue.com/img.php?image=87230_Immagine8_122_613lo.JPG)
Allora questo è lo step estivo...da definire ovviamente...conto di tirare ancora i timings delle ram...come voltaggi mainboard sono TUTTI al minimo, quelli delle ram a 1.90v, quindi alla faccia del risparmio energetico e alla dissipazione del calore:D :cool: Nn appena farò le 12 ore riposterò lo screen...intanto questa è la partenza:sofico:
http://img172.imagevenue.com/loc84/th_87665_Immagine_122_84lo.JPG (http://img172.imagevenue.com/img.php?image=87665_Immagine_122_84lo.JPG)
I soliti sospetti
01-08-2007, 18:17
Io ho fatto una comparativa a 400x8@3200MHz tra la P5B Dlx e la P5K Dlx e tutto è identico tranne il Vnb che con la "K" è a 1.40v mentre con la "B" è a 1.45v.
P5B Dlx:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070801190728_RockSolid3.2GHz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070801190728_RockSolid3.2GHz.jpg)
P5K Dlx:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070801191607_Test3.2GHzP5KDeluxe.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070801191607_Test3.2GHzP5KDeluxe.jpg)
... unico punto a favore per la "K" è appunto il Vnb poco più basso e il fatto che i sub timings si possono lasciare su auto e li imposta correttamente e stabili mentre la "B" li vuole manuali e non a cavolo. :)
P.S. x @gwwmas: che fai mi certifichi doppio?:ciapet: :D
amico tira quei timings...a 400 di fsb nn se possono vedere@5-5-5 mettili a 4-4-4....:mbe:mettili come li ho io nel mio screen estivo
xathanatosx
01-08-2007, 18:32
non credo aumenteranno ancora il fsb più di 1333 per cui penryn, se non cambia socket, sarà compatibile.
quindi il solito chipset anche su mobo differente lo supporterebbe.
ilratman
01-08-2007, 18:35
quindi il solito chipset anche su mobo differente lo supporterebbe.
se fanno un bios aggiornato che lo supporta si, per la p5b deluxe sono sicuro per altre con il p965 non so.
pasqualaccio
01-08-2007, 18:36
quindi il solito chipset anche su mobo differente lo supporterebbe.
con il bios giusto direi di si ;)
edit: anticipato :D
Salve ragazzi, domandina.
ieri sera dopo 2 ore di disassemblamento e riassemblamento per pulire il pc dalla polvere ho dimenticato, di riattaccare il connettore 4 pin del processore!
Il pc si accendeva ma nn partiva, e ho dovuto togliere l'alimentazione perche' premendo il pulsante dell'accensione per piu' di 5 sec il pc nn si spegneva, qualcuno me ne sa' spiegare il motivo! grazie a tutti!
semplicemente perchè il connettore a 4 pin è quello che alimenta il processore.
si si che alimentava il processore lo sapevo, quindi cmq e' quello il motivo sostanziale ;) ok grazie mille
I soliti sospetti
01-08-2007, 21:50
amico tira quei timings...a 400 di fsb nn se possono vedere@5-5-5 mettili a 4-4-4....:mbe:mettili come li ho io nel mio screen estivo
Le mie ram sono cas5 e stanno a 800 con 1.9v... se tiro i timings devo salire a 2.0v o addirittura 2.1v e non credo mi sia utile con il caldo.
Poi quanto credi di guadagnare?
In realtà spesso sono a 438x8@3500MHz con 1.35v e le ram a 876 e 2.0v con il caldo e giusto se devo navigare o utilizzare il pc per cose non impegnative scendo a 3200MHz che ormai è un default (:D ) quindi non mi servono timings tirati. :)
P.S. tutte ste storie finiscono con l'estate che ritorno a 3600MHz :sofico:
xathanatosx
01-08-2007, 22:20
Ragazzi è normale che il mio pc ci metta 2 minuti per accendersi e caricare tutto??
se oltre ad avere l'antivirus hai anche un antyspyware ecc ecc. beh allora capita anche quello.
starscream
01-08-2007, 23:16
Ragazzi è normale che il mio pc ci metta 2 minuti per accendersi e caricare tutto??
controlla quanti processi hai in avvio automatico..
se tutto funziona bene sono tanti.
io ho quasi il tuo hardware, e ci metto meno di un minuto...
skyzoo73
01-08-2007, 23:27
Si, ovviamente solo i connettore posteriori ma dovrebbe essere predisposta per collegare internamente il cavo che va ad un eventuale pannello Creative frontale, almeno così mi hanno confermato. Io ho la SB Live 5.1 Digital e la uso anche io al posto dell'audio integrato sulla MB.
Dunque ho riesumato la SB live 1024 Player, ma come avevo sospettato non dispone dei connettori giusti: il cavo che proviene dal pannello frontale contrassegnato audio e che normalmente sulla P5B Deluxe va connesso in basso a sinistra, semplicemente non c'è sulla succitata scheda audio e quelli presenti comunque sono completamente diversi.
Magari su una più recente c'è di sicuro.
Comunque per ora va bene lo stesso era + uno sfizio per avere delle conferme anche da voi. La speranza che risolvano resta.:rolleyes:
Ciao:)
Allora questo è lo step estivo...da definire ovviamente...conto di tirare ancora i timings delle ram...come voltaggi mainboard sono TUTTI al minimo, quelli delle ram a 1.90v, quindi alla faccia del risparmio energetico e alla dissipazione del calore:D :cool: Nn appena farò le 12 ore riposterò lo screen...intanto questa è la partenza:sofico:
http://img172.imagevenue.com/loc84/th_87665_Immagine_122_84lo.JPG (http://img172.imagevenue.com/img.php?image=87665_Immagine_122_84lo.JPG)
Anche perchè se no, non posso ROCCOSIFFREDDARTI !! :D
Io ho fatto una comparativa a 400x8@3200MHz tra la P5B Dlx e la P5K Dlx e tutto è identico tranne il Vnb che con la "K" è a 1.40v mentre con la "B" è a 1.45v.
P5B Dlx:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070801190728_RockSolid3.2GHz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070801190728_RockSolid3.2GHz.jpg)
P5K Dlx:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070801191607_Test3.2GHzP5KDeluxe.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070801191607_Test3.2GHzP5KDeluxe.jpg)
... unico punto a favore per la "K" è appunto il Vnb poco più basso e il fatto che i sub timings si possono lasciare su auto e li imposta correttamente e stabili mentre la "B" li vuole manuali e non a cavolo. :)
P.S. x @gwwmas: che fai mi certifichi doppio?:ciapet: :D
Eh no cribbio, mi toccherebbe aprire un' altro thread ufficiale :sofico:
Comunque, scherzi a parte, mandami i dati sull' email segnata in prima pagina, che così chiamo Rocco per la certificazione :ciapet:
Ciauz;)
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
Squalo71
hai un PVT importante !!
Aspetto tue notizie.
Ciauz
Le mie ram sono cas5 e stanno a 800 con 1.9v... se tiro i timings devo salire a 2.0v o addirittura 2.1v e non credo mi sia utile con il caldo.
Poi quanto credi di guadagnare?
In realtà spesso sono a 438x8@3500MHz con 1.35v e le ram a 876 e 2.0v con il caldo e giusto se devo navigare o utilizzare il pc per cose non impegnative scendo a 3200MHz che ormai è un default (:D ) quindi non mi servono timings tirati. :)
P.S. tutte ste storie finiscono con l'estate che ritorno a 3600MHz :sofico:
beh le mie con 1.90 mi tengono i 400 4.4.4.10
Goofy Goober
02-08-2007, 10:37
ho un problema, se porto a 3ghz il mio E6600, poi non riesco a fare i bench di everest, e le ram dice che sono a 667mhz invece sono corsair xm2 a 800mhz.
devo alzare i voltaggi anche delle ram?
I soliti sospetti
02-08-2007, 11:22
Eh no cribbio, mi toccherebbe aprire un' altro thread ufficiale :sofico:
Comunque, scherzi a parte, mandami i dati sull' email segnata in prima pagina, che così chiamo Rocco per la certificazione :ciapet:
Ciauz;)
Non ti preoccupare... era solo una prova... quando ho tutto il sistema montato con la P5B Dlx faccio le 24 ore e mi certifichi :D
beh le mie con 1.90 mi tengono i 400 4.4.4.10
Lo so... io le ho pagate una tombola e non sono il massimo :( ...
PiPPoTTo
02-08-2007, 12:19
beh le mie con 1.90 mi tengono i 400 4.4.4.10
anche le mie :D
vedo che te invece le TeaM GROuP VaLue le tieni a 667@932@5-5-5-12@2.05v... secondo te tenendole come te 24h/24h tengono o poco dopo prenderebbero fuoco?
anche le mie :D
vedo che te invece le TeaM GROuP VaLue le tieni a 667@932@5-5-5-12@2.05v... secondo te tenendole come te 24h/24h tengono o poco dopo prenderebbero fuoco?
beh con questo caldo nn è il max...cmq io ho una ventola 80x80 che soffia sopra le suddette...ad ogni modo sto testando la configurazione estiva...sono a 10 ore e 13 min di orthos in Blend test@375x8 4-4-4-10@1.90v e 1.14v sulla cpu...le temp della cpu sono di 59 gradi x il primo core e 56 x il secondo core...:D
Squalo71
02-08-2007, 17:39
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
Squalo71
hai un PVT importante !!
Aspetto tue notizie.
Ciauz
Risposto.
Grazie.
Ciao
We ragà...allora config estiva con tutti i voltaggi mobo al minimo...ram a 1.90v direi che nn ci si può lamentare:D :cool: :sofico:
http://img164.imagevenue.com/loc858/th_73655_Immagine_122_858lo.JPG (http://img164.imagevenue.com/img.php?image=73655_Immagine_122_858lo.JPG)
Ragazzi, ho aquistato pochi giorni fa la P5B deluxe wi-fi e altre componenti:
Ali Allied Premium 600W
2 moduli Corsair Xms2 da 1Gb
Ati radeon PCI-E x1650Pro
Processore Intel Core 2 Duo E6750
Ho montato tutto e con estrema gioia vado a premere il pulsante di avvio ed invece di accendersi si avvia un secondo poi si spegne e poi si riaccende...solo che il monitor non da segno di vita(lucina gialla fissa di standby)...questo inserendo sulla mobo i connettori di alimentazione 24-pin e quello da 4-pin.
Inserendo solo il connettore da 24-pin si avviano le ventole ma il monitor sempre luce gialla.
Che malattia può avere il mio pc???
vi prego aiutatemi:muro: :muro:
Ragazzi, ho aquistato pochi giorni fa la P5B deluxe wi-fi e altre componenti:
Ali Allied Premium 600W
2 moduli Corsair Xms2 da 1Gb
Ati radeon PCI-E x1650Pro
Processore Intel Core 2 Duo E6750
Ho montato tutto e con estrema gioia vado a premere il pulsante di avvio ed invece di accendersi si avvia un secondo poi si spegne e poi si riaccende...solo che il monitor non da segno di vita(lucina gialla fissa di standby)...questo inserendo sulla mobo i connettori di alimentazione 24-pin e quello da 4-pin.
Inserendo solo il connettore da 24-pin si avviano le ventole ma il monitor sempre luce gialla.
Che malattia può avere il mio pc???
vi prego aiutatemi:muro: :muro:
Forse monti un BIOS vecchio che non supporta ancora i proci con bus 333 Mhz (anche se sinceramente non so come si comporti la deluxe in queste situazioni)
Non per sconfortarti ma ci sono almeno 100 altri motivi che portano a sintomi simili. :stordita:
megthebest
02-08-2007, 20:07
Ragazzi, ho aquistato pochi giorni fa la P5B deluxe wi-fi e altre componenti:
Ali Allied Premium 600W
2 moduli Corsair Xms2 da 1Gb
Ati radeon PCI-E x1650Pro
Processore Intel Core 2 Duo E6750
Ho montato tutto e con estrema gioia vado a premere il pulsante di avvio ed invece di accendersi si avvia un secondo poi si spegne e poi si riaccende...solo che il monitor non da segno di vita(lucina gialla fissa di standby)...questo inserendo sulla mobo i connettori di alimentazione 24-pin e quello da 4-pin.
Inserendo solo il connettore da 24-pin si avviano le ventole ma il monitor sempre luce gialla.
Che malattia può avere il mio pc???
vi prego aiutatemi:muro: :muro:
semplice...
nn hai il bios aggiornato e la cpu nn viene riconosciuta...
procurati un celly 775 o altre cpu nn 1333 e vedrai che dopo l'aggiornamento del bios alla 1215, il tuo nuovo gioiello ripartirà
ciao
ilratman
02-08-2007, 21:38
Ragazzi, ho aquistato pochi giorni fa la P5B deluxe wi-fi e altre componenti:
Ali Allied Premium 600W
2 moduli Corsair Xms2 da 1Gb
Ati radeon PCI-E x1650Pro
Processore Intel Core 2 Duo E6750
Ho montato tutto e con estrema gioia vado a premere il pulsante di avvio ed invece di accendersi si avvia un secondo poi si spegne e poi si riaccende...solo che il monitor non da segno di vita(lucina gialla fissa di standby)...questo inserendo sulla mobo i connettori di alimentazione 24-pin e quello da 4-pin.
Inserendo solo il connettore da 24-pin si avviano le ventole ma il monitor sempre luce gialla.
Che malattia può avere il mio pc???
vi prego aiutatemi:muro: :muro:
La questione del bios la quoto pienamente ma potrebbe essere anche l'alimentatore che non gli da potenza suff sul 12V.
L'alimetatore che mi è saltato era appunto un allied e dopo che è morto dava gli stessi sintomi.
ilratman
02-08-2007, 21:39
comunque prendere un celeron da 35 euro male non ti farebbe, magari va più del 6750:D
scusate ragazzi, sto diventando pazzo. allora, ho letto nella prima pagina che i problemi con raid ecc ecc sono con vista no?
io ho due dm21 da 160gb.. messi in raid sul canale 1 e 3... raid 0... creato il raid, metto il disco di xp per installarlo e non mi da niente! non mi dice " premere un tasto per avviare da cd..."...
ho provato su tutti e due i lettori ma niente..
se invece metto su "sata configuration" la voce AHCI l'installazione parte... che cacc**o è?
grazie mille, ciao
ilratman
02-08-2007, 22:15
scusate ragazzi, sto diventando pazzo. allora, ho letto nella prima pagina che i problemi con raid ecc ecc sono con vista no?
io ho due dm21 da 160gb.. messi in raid sul canale 1 e 3... raid 0... creato il raid, metto il disco di xp per installarlo e non mi da niente! non mi dice " premere un tasto per avviare da cd..."...
ho provato su tutti e due i lettori ma niente..
se invece metto su "sata configuration" la voce AHCI l'installazione parte... che cacc**o è?
grazie mille, ciao
scusa so che lo hai fatto ma per essere sicuro te lo chiedo.
Da bios hai impostato l'avvio da dvd o cdrom come primario?
Metti per precauzione i disci sul canale 1 e 2.
Metti in raid il sata configuration e dovrebbe funzionare.
scusa so che lo hai fatto ma per essere sicuro te lo chiedo.
Da bios hai impostato l'avvio da dvd o cdrom come primario?
Metti per precauzione i disci sul canale 1 e 2.
Metti in raid il sata configuration e dovrebbe funzionare.
Per carita fammi tutte le domande che vuoi basta che riesco a risolvere eheh:D
ma diciamo, il secondo hard disk del raid non va nello spazio nero? altrimenti nel nero che ci metto? ^^
per l'avvio si, ho impostato il mast dvd e il lettore dvd che entrambi sono su canale ide.. me li rileva il jmicron.. da bios sotto jmicron ho messo ide..
ilratman
02-08-2007, 22:49
Per carita fammi tutte le domande che vuoi basta che riesco a risolvere eheh:D
ma diciamo, il secondo hard disk del raid non va nello spazio nero? altrimenti nel nero che ci metto? ^^
per l'avvio si, ho impostato il mast dvd e il lettore dvd che entrambi sono su canale ide.. me li rileva il jmicron.. da bios sotto jmicron ho messo ide..
ok ci siamo
metti i dischi nel canale 1 e 2, nei neri ci metterai dopo se ti serve un'altro disco.
metti il bios in raid.
crea il raid e dovrebbe andare
niente.. non va mica...in questo momento sono in skype.. ci sei mica tu?
ilratman
02-08-2007, 22:58
no anche perchè adesso devo staccare, domani si lavora.
domani guardo le impsostazioni del bios ok.
ciao
ma guarda te se uno non deve perdere la pazienza.. sai alla fine cos'era? avevo montato per comodita un controller ide-raid pci della siliconimage.. con xp non mi faceva partire l'avvio dell'installazione.. tolto quello--> risolto... :cool:
grazie mille cmq!!
scusate ci sta questo sulla nostra mb? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=157
xathanatosx
03-08-2007, 07:20
scusate ci sta questo sulla nostra mb? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=157
se hai una serie nvidia 80 o un ati x2900 e schede grandi così sarà difficile che ti entri. A meno che non monti la cha sul secondo slot pci express(che non ti consiglio affatto). potresti provarci con una vite più piccola dalla parte della vga, forse entra.
se hai una serie nvidia 80 o un ati x2900 e schede grandi così sarà difficile che ti entri. A meno che non monti la cha sul secondo slot pci express(che non ti consiglio affatto). potresti provarci con una vite più piccola dalla parte della vga, forse entra.
per ora ho una 1650xt ma non si sa mai che la cambio e quindi non vorrrei buttare questi 25 euro..quindi non me la rischio
altra cosa:qualcuno ha messo la mobo sul case stacker con le due griglie in alto e quindi l'ali in basso?ma i cavi 12v e 24pin ci arrivano?
per ora ho una 1650xt ma non si sa mai che la cambio e quindi non vorrrei buttare questi 25 euro..quindi non me la rischio
altra cosa:qualcuno ha messo la mobo sul case stacker con le due griglie in alto e quindi l'ali in basso?ma i cavi 12v e 24pin ci arrivano?
Dovrebbero arrivarci senza problemi.
Ciauz;)
megthebest
03-08-2007, 07:56
ragazzi qualcuno ha provato la nuova versione dei driver audio soundmax di luglio 2007?
lo strano è che nn sono presenti tra gli aggiornamenti della p5b deluxe, ma il quelli della p5b liscia...
fatemi sapere se qualcuno li ha provati
thanks
Squalo71
03-08-2007, 08:36
scusate ci sta questo sulla nostra mb? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=157
Io l'ho montato, appena posso ti posto una foto.
Hai PM ;).
scusate ci sta questo sulla nostra mb? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=157
a me hanno detto di si ma io ho poi preferito prendere il thermaltake cyclo che cmq ci sta a fatica sulla nostra mobo perchè tocca con la scheda video
L'OCZ hanno detto che dovrebbe starci se si montano delle viti piatte e non sporgenti.
Cmq l'effetto colleterale di sti cosi è che fanno 1 casino della madonna
però 1 po le memorie le raffreddano
Io non ho preso l'ocz perchè andata montato in maniera tale che per i vari interventi al pc (staccare i cavi ide e di alimentazione) dovevo smontare ogni volta il dissipatore ocz.
Io l'ho montato, appena posso ti posto una foto.
Hai PM ;).
Dai, e quando l'hai preso?
Facci vedere delle foto dettagliate magari MACRO che se veramente non tcca con la scheda video, forse forse 1 pensierino lo faccio e mi vendo il termaltake cyclo.
però dicci, quanto rumore fa? e che attacco ha? a 3 pin o a 4 pin?
Ah, altra cosa, io ho uno zalman 9700, non è che lo OCZ blocca il flusso d'aria del dissi zalman oppure lo tocca?
Ora ricordo, questo era 1 dei motivi per cui optai per il CYCLO
Squalo71
03-08-2007, 10:14
Dai, e quando l'hai preso?
Facci vedere delle foto dettagliate magari MACRO che se veramente non tcca con la scheda video, forse forse 1 pensierino lo faccio e mi vendo il termaltake cyclo.
però dicci, quanto rumore fa? e che attacco ha? a 3 pin o a 4 pin?
Ah, altra cosa, io ho uno zalman 9700, non è che lo OCZ blocca il flusso d'aria del dissi zalman oppure lo tocca?
Ora ricordo, questo era 1 dei motivi per cui optai per il CYCLO
Guarda, per le foto spero di riuscire oggi pomeriggio, sennò se ne riparla la settimana prossima.
Fa un discreto rumore, più o meno come il dissy stock del 6300 quando sta al massimo. Infatti sto per montare un rheobus per regolare anche lui...
Mi sembra sia un 3 pin, e speedfan riesce un pò a gestirlo (ma sotto certi valori di rpm lo vede fermo).
Comunque io ho una Asus 7300 Silent, e mi sembra di aver avuto qualche problemino di montaggio, quindi con schede più grandi non assicuro nulla.
Per lo Zalman, il 7700 non lo tocca assolutamente, per i flussi non ho proprio tempo di studiarmeli.
Spero a breve di farvi vedere le foto.
Ciao
ilratman
03-08-2007, 10:16
Guarda, per le foto spero di riuscire oggi pomeriggio, sennò se ne riparla la settimana prossima.
Fa un discreto rumore, più o meno come il dissy stock del 6300 quando sta al massimo. Infatti sto per montare un rheobus per regolare anche lui...
Mi sembra sia un 3 pin, e speedfan riesce un pò a gestirlo (ma sotto certi valori di rpm lo vede fermo).
Comunque io ho una Asus 7300 Silent, e mi sembra di aver avuto qualche problemino di montaggio, quindi con schede più grandi non assicuro nulla.
Per lo Zalman, il 7700 non lo tocca assolutamente, per i flussi non ho proprio tempo di studiarmeli.
Spero a breve di farvi vedere le foto.
Ciao
che temperature hai con il zalman 7700cu?
ma sopprattutto con sandra cosa ti dice come tdp?
Squalo71
03-08-2007, 10:25
che temperature hai con il zalman 7700cu?
ma sopprattutto con sandra cosa ti dice come tdp?
Temperature a 2330 (333*7) sono a 44° in idle e 53° in full (ciclo completo di small FFT).
Considera che ho i flussi che fanno ridere, perchè l'aria in ingresso passa dai dischi (6 totali) e poi va alla MB e al resto, quindi aria realmente fresca non è che entri...
Per Sandra, non l'ho installato e non credo a breve di farlo.
Abbiate pazienza, ma a casa spesso è un miracolo se riesco ad accenderlo , 'sto pc.
ciao ragazzi, dovrei montare e6750 al posto del 6600, a zero euro..
qualcuno monta p5b-deluxe/wi-fi + e6750 con il bios ultimo che è un beta.
posso andare tranquillo o c'è qualche problema col bios?
:)
ciao ragazzi, dovrei montare e6750 al posto del 6600, a zero euro..
qualcuno monta p5b-deluxe/wi-fi + e6750 con il bios ultimo che è un beta.
posso andare tranquillo o c'è qualche problema col bios?
:)
Prima devi mettere l'ultima versione del BIOS. (si quello beta va bene)
IMHO anche a 0 Euro ci perdi a fare lo scambio, fossi in te ci penserei su. (passare al molti 8x quando si ha un 9x non è il massimo ;) )
già meglio moltiplicatore alto che 1 + basso.
Lo spingi di + e a certi valori lo strap non cambia.
Poi tutto dipende dalla fortuna della cpu
ilratman
03-08-2007, 12:24
Temperature a 2330 (333*7) sono a 44° in idle e 53° in full (ciclo completo di small FFT).
Per Sandra, non l'ho installato e non credo a breve di farlo.
Abbiate pazienza, ma a casa spesso è un miracolo se riesco ad accenderlo , 'sto pc.
no ok
era tanto per capire come va il 7700cu.
io a 3000 (333x9) con tdp da sandra di 69W sto a 37-38 in idle e 56 in full.
ho un blue orb II e tengo la ventolona a 1100 giri rispetto ai 1700 dello standard.
ilratman
03-08-2007, 12:26
Prima devi mettere l'ultima versione del BIOS. (si quello beta va bene)
IMHO anche a 0 Euro ci perdi a fare lo scambio, fossi in te ci penserei su. (passare al molti 8x quando si ha un 9x non è il massimo ;) )
quotone
meglio 9x se è un proc che sale.
quotone
meglio 9x se è un proc che sale.
ben ragazzi, siccome uso il pc sempre a default, e considerando che il mio e6600 ha un anno esatto e questo è nuovo...
adesso mi avete fatto venir eil dubbio, overclock anche io, tanto per vedere dove arrivi, ma non mi interessano record...
sul mio pc c'e qualcosa di strano... io vado come temperature molto oltre a quanto ho letto di voi altri... ho il dual core e6600, con voltaggio di 1,350 e riesco a tenere i 3200 mhz... parte tranquillo a 37-38°,( rilevato con TAT) ma appena metto una delle due cpu o tutte e due sotto sforzo, la temperatura sale di botto, nel giro di un seocndo passo da 38 a 57-60°, per poi salire ancora un po'... ho uno zalman 9700 con la ventola al minimo... l'ho montato con la clip in orizzontale no? ..ho provato sia la pasta argentata che c'era con lo zalman che quella bianca classica.. non ho differenze... mi preoccupa questo sbalzo cosi rapido... :(
ilratman
03-08-2007, 15:22
sul mio pc c'e qualcosa di strano... io vado come temperature molto oltre a quanto ho letto di voi altri... ho il dual core e6600, con voltaggio di 1,350 e riesco a tenere i 3200 mhz... parte tranquillo a 37-38°,( rilevato con TAT) ma appena metto una delle due cpu o tutte e due sotto sforzo, la temperatura sale di botto, nel giro di un seocndo passo da 38 a 57-60°, per poi salire ancora un po'... ho uno zalman 9700 con la ventola al minimo... l'ho montato con la clip in orizzontale no? ..ho provato sia la pasta argentata che c'era con lo zalman che quella bianca classica.. non ho differenze... mi preoccupa questo sbalzo cosi rapido... :(
lo sbalzo rapido dipende dall'inerzia termica del sistema di raffreddamento.
il mio blue orb II fa salire velocemente la temperatura perchè ho la ventola al minimo ma poi si stabilizza perchè riesce a smaltire, se metti la ventola al massimo vedrai che non sale molto anche se sempre velocemente.
comunque 37-38 in idle e 56 57 in full sono normali secondo me.
ilratman
03-08-2007, 15:23
ben ragazzi, siccome uso il pc sempre a default, e considerando che il mio e6600 ha un anno esatto e questo è nuovo...
adesso mi avete fatto venir eil dubbio, overclock anche io, tanto per vedere dove arrivi, ma non mi interessano record...
se riesci a tirarlo e va veramente molto di più del mio (3200) te lo prendo se lo vendi.
che vid ha?
se riesci a tirarlo e va veramente molto di più del mio (3200) te lo prendo se lo vendi.
che vid ha?
VID , ora mi sfugge cosa sia... :muro:
non lo vendo... o meglio è già venduto :sofico: ;)
lo sbalzo rapido dipende dall'inerzia termica del sistema di raffreddamento.
il mio blue orb II fa salire velocemente la temperatura perchè ho la ventola al minimo ma poi si stabilizza perchè riesce a smaltire, se metti la ventola al massimo vedrai che non sale molto anche se sempre velocemente.
comunque 37-38 in idle e 56 57 in full sono normali secondo me.
mmm ok ^^ a che temperatura mi inizio a preoccupare misurata con tat?:D
scusate ci sta questo sulla nostra mb? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=157
Io ho quelle della corsair dominator e ci stanno tranquillamente, e vero ho anche una pippetta di scheda grafica ma giustamente come ti hanno gia suggerito se successivamente cambierai' la scheda grafica puo' essere che devi togliere tutto.
Ciauz
Cmq l'effetto colleterale di sti cosi è che fanno 1 casino della madonna
però 1 po le memorie le raffreddano
Quoto anche le mie fanno un casino dalla madonna ho dovuto rallentarle se no si sentivano solo quelle
VID , ora mi sfugge cosa sia... ..
è il vcore impostato in fabbrica.
Ciauz;)
sul mio pc c'e qualcosa di strano... io vado come temperature molto oltre a quanto ho letto di voi altri... ho il dual core e6600, con voltaggio di 1,350 e riesco a tenere i 3200 mhz... parte tranquillo a 37-38°,( rilevato con TAT) ma appena metto una delle due cpu o tutte e due sotto sforzo, la temperatura sale di botto, nel giro di un seocndo passo da 38 a 57-60°, per poi salire ancora un po'... ho uno zalman 9700 con la ventola al minimo... l'ho montato con la clip in orizzontale no? ..ho provato sia la pasta argentata che c'era con lo zalman che quella bianca classica.. non ho differenze... mi preoccupa questo sbalzo cosi rapido... :(
A 3200 mi sembrano normali come temperature.
Ciauz;)
lupodany
03-08-2007, 22:59
Ragazzi ho un problemone: in pratica da quando ho installato vista la pci-e 16x mi va a 1x! Non so proprio perchè e come risolvere, ho provato a scaricare i driver aggiornati del chipset dal sito intel ma la cosa non cambia.
♦http://www.mypicshare.com/thumbs/20070804/l2pf5qaf.jpg (http://www.mypicshare.com/l2pf5qafpic.html)
e pensare che a me a 3000 mi sta in idle a 40 gradi e in full a 63 gradi e sonoa liquido quindi ti va anche bene
A 3200 mi sembrano normali come temperature.
Ciauz;)
le temperature sono normali..ma qualcuno di noi fa inc... tutti con vcore e temperature da ingelosire un santo!!!io mi sono ordinato lo stacker ora per guadagnare si e no 3 gradi se va bene!!!160€:muro:
ps oggi qualcuno parlava di driver audio...e io continuo a pensare alla soundmax che non fa un pannello audio per vista..vergogna
lupodany
03-08-2007, 23:46
sul mio pc c'e qualcosa di strano... io vado come temperature molto oltre a quanto ho letto di voi altri... ho il dual core e6600, con voltaggio di 1,350 e riesco a tenere i 3200 mhz... parte tranquillo a 37-38°,( rilevato con TAT) ma appena metto una delle due cpu o tutte e due sotto sforzo, la temperatura sale di botto, nel giro di un seocndo passo da 38 a 57-60°, per poi salire ancora un po'... ho uno zalman 9700 con la ventola al minimo... l'ho montato con la clip in orizzontale no? ..ho provato sia la pasta argentata che c'era con lo zalman che quella bianca classica.. non ho differenze... mi preoccupa questo sbalzo cosi rapido... :(
io sono nella tua stessa situazione ma non supero i 56/57°
sul mio pc c'e qualcosa di strano... io vado come temperature molto oltre a quanto ho letto di voi altri... ho il dual core e6600, con voltaggio di 1,350 e riesco a tenere i 3200 mhz... parte tranquillo a 37-38°,( rilevato con TAT) ma appena metto una delle due cpu o tutte e due sotto sforzo, la temperatura sale di botto, nel giro di un seocndo passo da 38 a 57-60°, per poi salire ancora un po'... ho uno zalman 9700 con la ventola al minimo... l'ho montato con la clip in orizzontale no? ..ho provato sia la pasta argentata che c'era con lo zalman che quella bianca classica.. non ho differenze... mi preoccupa questo sbalzo cosi rapido... :(
Guarda io ho un 6600 occato a 3200 con vcore a 1,5125 ed uno zalman 9700NT...in questi gg a default è a 42-43 gradi ma sotto sforzo non passa mai i 53-54 con i giochi o altri sw, solo con orthos arriva a 60...la pasta che è compresa con lo zalman è la migliore al mondo al momento...
ilratman
04-08-2007, 08:34
le temperature sono normali..ma qualcuno di noi fa inc... tutti con vcore e temperature da ingelosire un santo!!!io mi sono ordinato lo stacker ora per guadagnare si e no 3 gradi se va bene!!!160€:muro:
ps oggi qualcuno parlava di driver audio...e io continuo a pensare alla soundmax che non fa un pannello audio per vista..vergogna
Beh io sono abbastanza sfigato il mio ha vid 1.35 e più di 3200 con 1.35V non sale, infatti lo tengo a 3000 con 1.3V per essere sicuro della stabilità per cui non pendertela.
Da quello che ho visto il c2d è molto sensibile al voltaggio e appena lo metti un pochino più alto scalda come un fornetto.
Pensa con 1.3 a 3000 ha un tdp di 70W ma con 1.5 arriva a 130W.
State attenti alla tensione cercate di metterla il più bassa possibile è indispensabile.
Le mie temp sono: 36-37 in idle e 56-57 con orthos.
Come dissipatore ho scelto il blue orb II perchè c'erano state delle recensioni, quando è uscito, che lo mettevano in confronto, usanto un p4 ee con un tdp di 150W, ad altri dissipatori è li superava tutti.
Sui vari siti si diceva che la silenziosità è il suo pregio, ma a me sinceramente a default sembrava un'aereo, infatti adesso se ne sta a 1100 giri al posto dei 1700 ma con il c2d che ha un tdp a 3000 di 70W è più che ottimo, anche perchè costa una stupidata rispetto ai vari zalman.
ilratman
04-08-2007, 08:37
Guarda io ho un 6600 occato a 3200 con vcore a 1,5125 ed uno zalman 9700NT...in questi gg a default è a 42-43 gradi ma sotto sforzo non passa mai i 53-54 con i giochi o altri sw, solo con orthos arriva a 60...la pasta che è compresa con lo zalman è la migliore al mondo al momento...
metti la v a 1.35 vedrai che va lo stesso e puoi mettere la ventola al minimo.
ilratman
04-08-2007, 08:41
io sono nella tua stessa situazione ma non supero i 56/57°
in full 3-4 gradi di differenza non sono nulla.
ma come mai tutti si preoccupano delle temperature?
hanno tutti paura che il proc non duri abbastanza.
il proc del mio portatile lavora la metà del tempo a 70° e il restante a 50° ma ha già fatto 6000 ore di lavoro e non gli è successo nulla.
penso che non bisogna preoccuparsi eccessivamente di 3-4 gradi tanto la cpu a 60-70° dura 5 anni e non 10, ma vorrei vedere chi di voi la avrà ancora tra 5 anni.
è il vcore impostato in fabbrica.
Ciauz;)
1,35V
:)
ilratman
04-08-2007, 11:45
e pensare che a me a 3000 mi sta in idle a 40 gradi e in full a 63 gradi e sonoa liquido quindi ti va anche bene
metti il vcore in manuale a 1.35 vedrai che si abbassa anche di 5°.
We ragà...allora config estiva con tutti i voltaggi mobo al minimo...ram a 1.90v direi che nn ci si può lamentare:D :cool: :sofico:
http://img164.imagevenue.com/loc858/th_73655_Immagine_122_858lo.JPG (http://img164.imagevenue.com/img.php?image=73655_Immagine_122_858lo.JPG)
@gwwmas:
we ma quando mi RoccoSiffredi sto screen estivo?????:cry: :D :sofico:
I soliti sospetti
04-08-2007, 17:43
@gwwmas:
we ma quando mi RoccoSiffredi sto screen estivo?????:cry: :D :sofico:
Almeno 24 potevi farle :Prrr:
Almeno 24 potevi farle :Prrr:
se vuoi te le faccio anche...in inverno ne ho fatte 21@466x7...solo che cazzarola nn trovo più lo screen:D :muro:
Questo è il mio step invernale...purtroppo nn trovo più lo screen delle 21 ore di orthos che avevo fatto...e sinceramente rifarle mi scoccia anke xchè adesso le temp sarebbero troppo alte con questo caldo...accontentatevi di queste 9 ore:D Fra nn molto posterò lo screen della config estiva :D
http://img41.imagevenue.com/loc613/th_87230_Immagine8_122_613lo.JPG (http://img41.imagevenue.com/img.php?image=87230_Immagine8_122_613lo.JPG)
questo è quello delle 9 ore...poi conseguentemente ne feci un altro delle 21 ore...solo che quasi sicuramente x sbaglio l'ho cancellato porco can!
I soliti sospetti
04-08-2007, 18:54
se vuoi te le faccio anche...in inverno ne ho fatte 21@466x7...solo che cazzarola nn trovo più lo screen:D :muro:
Ma io scherzavo ;)
qualcuno sa dirmi dove viene misurata la temp. della MB?
Come posso fare x abbassarla un po'?
Grazie
Dandrake
04-08-2007, 21:17
questo è quello delle 9 ore...poi conseguentemente ne feci un altro delle 21 ore...solo che quasi sicuramente x sbaglio l'ho cancellato porco can!
Fai 48h...:sofico:
http://img530.imageshack.us/img530/6519/48horthos3ghzram1000444qm6.jpg
Comunque voglio essere anche io roccosiffredizzato....:oink:
Fai 48h...:sofico:
http://img530.imageshack.us/img530/6519/48horthos3ghzram1000444qm6.jpg
Comunque voglio essere anche io roccosiffredizzato....:oink:
il solito esagerato...nn servono a nulla 48h :asd::oink:
@gwwmas:
we ma quando mi RoccoSiffredi sto screen estivo?????:cry: :D :sofico:
Scusami, ma Rocco ultimamente è molto impegnato.:ciapet:
Comunque, se vuoi la certificazione devi mandarmi tutto il necessario nell' email segnata in prima pagina.
Ciauz;)
Fai 48h...:sofico:
http://img530.imageshack.us/img530/6519/48horthos3ghzram1000444qm6.jpg
Comunque voglio essere anche io roccosiffredizzato....:oink:
Pure per te Rocco è molto impegnato !! :ciapet: :ciapet:
Mandami tutto il necessario nell' e-mail segnata in prima pagina.
Ciauz;)
premesso che so che per tutti tat è il più preciso, volevo chiedervi conferma di una cosa se succede anche a voi: con i vari everest speedfan etc..in idle o quasi tat mi segna 3-4 gradi in più mentre in full le temperature sono quasi le stesse..vi succede come mai?
I soliti sospetti
05-08-2007, 23:11
premesso che so che per tutti tat è il più preciso, volevo chiedervi conferma di una cosa se succede anche a voi: con i vari everest speedfan etc..in idle o quasi tat mi segna 3-4 gradi in più mentre in full le temperature sono quasi le stesse..vi succede come mai?
Succede anche a me che in idle TAT dia qualche grado in più ma credo si tratti del fatto che TAT stesso aperto utilizzi con il suo monitor la cpu quindi non è più realmente in idle.
Invece io chiedo consiglio agli esperti: tra Core Temp 0.94 beta, RM Clock 2.25 e TAT di chi ci si deve fidare?
Lo chiedo xché i primi 2 mi danno degli sbalzi in full anche di 4/5° in più rispetto a TAT... a rigor di logica TAT dovrebbe essere il più attendibile essendo Intel... che ne dite?:confused:
DriveTheOne
05-08-2007, 23:17
Succede anche a me che in idle TAT dia qualche grado in più ma credo si tratti del fatto che TAT stesso aperto utilizzi con il suo monitor la cpu quindi non è più realmente in idle.
Invece io chiedo consiglio agli esperti: tra Core Temp 0.94 beta, RM Clock 2.25 e TAT di chi ci si deve fidare?
Lo chiedo xché i primi 2 mi danno degli sbalzi in full anche di 4/5° in più rispetto a TAT... a rigor di logica TAT dovrebbe essere il più attendibile essendo Intel... che ne dite?:confused:
meglio un programma prodotto da Intel che calcoli la temperatura di un prodotto da Intel :D
sennò se vuoi essere sicuro dovresti calcolare la media di quei tre programmi... :)
Drive
scusate ma con aisuite si può overcloca lasciando i parametri del bios?mi spiego: il software permette solo di cambiare frequenza vcore vram freq ram...ma se nel bios ho cambiato ad esempio il vfsb etc quelli me li mette in automatico o lascia coem ho cambiato io?
Fraggerman
06-08-2007, 10:54
per me è meglio TAT... è di intel, spero che abbia fatto un programma affidabile! :D
cmq una domanda banale e già ripetuta più volte(almeno credo): se le tep rimangono contenute posso salire quanto voglio con il v-core? in pratica cosa è che porta alla rottura di un procio? il v-core o le temp?
ilratman
06-08-2007, 10:58
per me è meglio TAT... è di intel, spero che abbia fatto un programma affidabile! :D
cmq una domanda banale e già ripetuta più volte(almeno credo): se le tep rimangono contenute posso salire quanto voglio con il v-core? in pratica cosa è che porta alla rottura di un procio? il v-core o le temp?
tutte e due.
tensione alta con temperatura alta.
comunque salire quanto voglio non è il caso.
sarà anche prodotto da intel ma tat a me rileva solo 2 core mentre coreT ne rileva 4, nel mio caso le temp sono uguali a quelle di everest, e di tat se riferite a core 0 e 1.
http://img366.imageshack.us/img366/8580/tathd3.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=tathd3.jpg)
nicolati
06-08-2007, 11:57
Molto probabilmente la versione di TAT che abbiamo tutti è vecchia, perché se vedi bene identifica il procio come Pentium M.
Ciao
ilratman
06-08-2007, 12:15
Molto probabilmente la versione di TAT che abbiamo tutti è vecchia, perché se vedi bene identifica il procio come Pentium M.
Ciao
alla fine il c2d è un pentium m
Ciao a tutti!
Mi iscrivo a questo thread dopo che ho montato una P5B Deluxe WiFi-AP (bios 1101) ed un E6600.
Avrei qualche domanda da farvi. Sicuramente saranno già state fatte chissà quante volte, ma in un thread di queste dimensioni (e soprattutto doppio) non è così facile trovare le risposte... :D
1) Ho overclockato il mio E6600 a 3.35GHz (372x9) ed ovviamente ho il problema del fake boot. Onestamente questa cosa non l'ho proprio capita... In prima pagina mi sembra di aver letto che si tratta di un problema sulle impostazioni (o sulla programmazione???) del chipset. Ho avuto fino ad ora una Gigabyte DS3, sempre basata sul chipset 965. Lì questo problema non esiste...
Se faccio partire il pc con il bus a default (266) e poi uso SoftFsb per salire, posso avere problemi? Il fake boot si presenta anche con il solo oc del Vcore?
2) Riguardo i valori delle tensioni che si possono modificare da bios (NB, SB, FSB, ecc...), dove posso trovare i valori a default? Questo per capire di quanto vado ad incrementare ogni valore.
3) Non riesco a far funzionare il QFan. Ho montato l'E6600 sotto uno Zalman 9500 ed ho abilitato da bios il QFan. La ventola gira comunque al massimo dei giri qualsiasi sia l'impostazione che voglio usare(Silent, Optimal o Performance). Ho notato che sulla mobo il connettore ha 4 pin mentre lo Zalman ne ha solo 3. Che sia questo il problema? Cmq, riferito alla mia vecchia mobo, anche lì avevo la stessa differenza su connettori, ma il controllo delle temperature funzionava regolarmente...
Grazie! ;)
ilratman
06-08-2007, 12:55
Ciao a tutti!
Mi iscrivo a questo thread dopo che ho montato una P5B Deluxe WiFi-AP (bios 1101) ed un E6600.
Avrei qualche domanda da farvi. Sicuramente saranno già state fatte chissà quante volte, ma in un thread di queste dimensioni (e soprattutto doppio) non è così facile trovare le risposte... :D
1) Ho overclockato il mio E6600 a 3.35GHz (372x9) ed ovviamente ho il problema del fake boot. Onestamente questa cosa non l'ho proprio capita... In prima pagina mi sembra di aver letto che si tratta di un problema sulle impostazioni (o sulla programmazione???) del chipset. Ho avuto fino ad ora una Gigabyte DS3, sempre basata sul chipset 965. Lì questo problema non esiste...
Se faccio partire il pc con il bus a default (266) e poi uso SoftFsb per salire, posso avere problemi? Il fake boot si presenta anche con il solo oc del Vcore?
2) Riguardo i valori delle tensioni che si possono modificare da bios (NB, SB, FSB, ecc...), dove posso trovare i valori a default? Questo per capire di quanto vado ad incrementare ogni valore.
3) Non riesco a far funzionare il QFan. Ho montato l'E6600 sotto uno Zalman 9500 ed ho abilitato da bios il QFan. La ventola gira comunque al massimo dei giri qualsiasi sia l'impostazione che voglio usare(Silent, Optimal o Performance). Ho notato che sulla mobo il connettore ha 4 pin mentre lo Zalman ne ha solo 3. Che sia questo il problema? Cmq, riferito alla mia vecchia mobo, anche lì avevo la stessa differenza su connettori, ma il controllo delle temperature funzionava regolarmente...
Grazie! ;)
1) il fake boot avviene solo se togli l'alimentazione dall'alimentatore, altrimenti lo fa solo al prima volta e poi basta.
non so se è un problema del chipset o di asus?:confused:
2) prima pagina c'è tutto
3) il qfan sulla ventola della cpu funzia solo se hai il connetore 4 pin, regola il pwm non la tensione come altre motherboard, mentre funziona su tutte le altre ventola tranne quella power che di solito si usa solo per monitorare la velocità della psu.
ragazzi voi utilizzate l'audio integrato ????......io ho una audigy 2 ma su vista si sente che gracchia......dite che l'integrata è migliore???
grazie e ciao
ragazzi voi utilizzate l'audio integrato ????......io ho una audigy 2 ma su vista si sente che gracchia......dite che l'integrata è migliore???
grazie e ciao
io hò i 2 pc in sign., su 1 ho una Audigy normale, sull'altro Audigy zs2 e l'audio su Vista funziona benissimo su entrambe
1) il fake boot avviene solo se togli l'alimentazione dall'alimentatore, altrimenti lo fa solo al prima volta e poi basta.
non so se è un problema del chipset o di asus?:confused:
2) prima pagina c'è tutto
3) il qfan sulla ventola della cpu funzia solo se hai il connetore 4 pin, regola il pwm non la tensione come altre motherboard, mentre funziona su tutte le altre ventola tranne quella power che di solito si usa solo per monitorare la velocità della psu.
1) Ho notato che lasciando l'alimentatore sempre collegato rimane acceso il/i led presenti nella scheda. Quindi un parte di essa (seppur piccola) rimane sempre alimentata. Non è che si risolve il problema del fake boot e se ne creano altri? In fondo una parte della circuiteria (mobo + alimentatore) lavora 24h/24... :confused:
Sulla Gigabyte DS3 (identico chipset) questo problema non esiste. Strano che non riescano a risolverlo da bios... :(
2) Ok, visto tutto! Grazie! ;)
3) Quindi userò il regolatore fornito con lo Zalman :D
1) Ho notato che lasciando l'alimentatore sempre collegato rimane acceso il/i led presenti nella scheda. Quindi un parte di essa (seppur piccola) rimane sempre alimentata. Non è che si risolve il problema del fake boot e se ne creano altri? In fondo una parte della circuiteria (mobo + alimentatore) lavora 24h/24... :confused:
Sulla Gigabyte DS3 (identico chipset) questo problema non esiste. Strano che non riescano a risolverlo da bios... :(
............
Come già detto in precedenza, il fake boot è una prerogativa del chipset 965.
Da quello che ne so io, l' unica a non avere questo problema è la giga, ma, come già detto in precedenza, sono andati a modificare alcune voci del bios creando dei "problemi" di sottofondo, quindi non so quale sia meglio tra la giga e l' asus.
Ciauz;)
Come già detto in precedenza, il fake boot è una prerogativa del chipset 965.
Da quello che ne so io, l' unica a non avere questo problema è la giga, ma, come già detto in precedenza, sono andati a modificare alcune voci del bios creando dei "problemi" di sottofondo, quindi non so quale sia meglio tra la giga e l' asus.
Ciauz;)
Tutto chiaro adesso!
Grazie! ;)
ma ke ve ne frega del fake boot!:D Basta ke dopo parta tutto alla grande...ma ke ce frega....ma ke ce m'porta....:D :asd::sofico:
megthebest
06-08-2007, 20:15
ma ke ve ne frega del fake boot!:D Basta ke dopo parta tutto alla grande...ma ke ce frega....ma ke ce m'porta....:D :asd::sofico:
se dentro al vino c'ha messo l'acqua......
cmq il fake boot, spero nn sia troppo gravoso per il sistema di alimentazione, che potrebbe subire danni a lungo termine...
ciao
se dentro al vino c'ha messo l'acqua......
cmq il fake boot, spero nn sia troppo gravoso per il sistema di alimentazione, che potrebbe subire danni a lungo termine...
ciao
Per l' alimentazione non c' è nessunissimo problema.
L' unico hardware che ne può risentire a lungo andare sono gli hard-disk
Ciauz;)
Per l' alimentazione non c' è nessunissimo problema.
L' unico hardware che ne può risentire a lungo andare sono gli hard-disk
Ciauz;)
infatti x quello che costano poi...va bene così:oink:
infatti x quello che costano poi...va bene così:oink:
Eh sì.... specialmente se sono 2 dischi scsi a 15.000 giri... :muro:
ilratman
06-08-2007, 22:47
1) Ho notato che lasciando l'alimentatore sempre collegato rimane acceso il/i led presenti nella scheda. Quindi un parte di essa (seppur piccola) rimane sempre alimentata. Non è che si risolve il problema del fake boot e se ne creano altri? In fondo una parte della circuiteria (mobo + alimentatore) lavora 24h/24... :confused:
Eh sì.... specialmente se sono 2 dischi scsi a 15.000 giri... :muro:
Con le asus e le asrok che ho avuto sono sempre rimasti accesi i led ma non ho mai avuto nessun problema in anni di lavoro e non penso che pa p5b deluxe sarà la prima ad averne ( tocco ... ovviamente).
anche i miei dischi fanno 15.000 giri ma in due minuti.:D
Eh sì.... specialmente se sono 2 dischi scsi a 15.000 giri... :muro:
caxxi tuoi :asd::oink:
caxxi tuoi :asd::oink:
:ncomment:
:sofico:
ilratman
06-08-2007, 22:51
Eh sì.... specialmente se sono 2 dischi scsi a 15.000 giri... :muro:
a parte gli scherzi hai dei cheatech?
sarei molto curioso di provarli.:sbav:
a parte gli scherzi hai dei cheatech?
sarei molto curioso di provarli.:sbav:
No, 2 x Fujitsu MAU 74Gb 15.000giri/min in raid 0 :cool:
ilratman
06-08-2007, 23:19
No, 2 x Fujitsu MAU 74Gb 15.000giri/min in raid 0 :cool:
wow :eek:
mi fai un hdtech? e me lo posti? so che siamo in OT ma sono curiosissimo.:sbav:
wow :eek:
mi fai un hdtech? e me lo posti? so che siamo in OT ma sono curiosissimo.:sbav:
Al volo un HdTach da 8Mb con varie applicazioni aperte (vedi i picchi negativi). Cmq max e min si riesce a vederli!
http://img520.imageshack.us/img520/2595/hdtachab0.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hdtachab0.jpg)
:D
ilratman
06-08-2007, 23:47
Al volo un HdTach da 8Mb con varie applicazioni aperte (vedi i picchi negativi). Cmq max e min si riesce a vederli!
http://img520.imageshack.us/img520/2595/hdtachab0.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hdtachab0.jpg)
:D
super direi.
quello che impressiona di più di tutto è il tempo di accesso.:eek:
pensavo un pochino di più come media, i miei due wd 7200 in raid 0 arrivano a 107 di media sempre con applicazioni aperte.
comunque notevole.
super direi.
quello che impressiona di più di tutto è il tempo di accesso.:eek:
pensavo un pochino di più come media, i miei due wd 7200 in raid 0 arrivano a 107 di media sempre con applicazioni aperte.
comunque notevole.
A parte la lettura sequenziale, con gli scsi i vantaggi maggiori si hanno con le letture random (il 90% degli accessi al disco in uso normale del pc). In quel caso le differenze sono davvero abissali. Avevo un bench a proposito, aspetta che cerco il nome...
ilratman
06-08-2007, 23:56
A parte la lettura sequenziale, con gli scsi i vantaggi maggiori si hanno con le letture random (il 90% degli accessi al disco in uso normale del pc). In quel caso le differenze sono davvero abissali. Avevo un bench a proposito, aspetta che cerco il nome...
infatti ho subito detto che il tempo di accesso è impressionante.
io uso proe che è solito scrivere e leggere continuamente su disco, con il mio config devo avere un disco partizionato in due, leggere e scrivere su tutte e due le partizioni continuamente è massacrante per il disco.
mi sa che prima o poi passo anch'io, se non a scsi, almeno ai raptor.
CrystalMark 2004R2, è questo il bench che testa il disco anche in maniera random :)
ilratman
07-08-2007, 00:07
CrystalMark 2004R2, è questo il bench che testa il disco anche in maniera random :)
lo scarico e domani lo faccio.
Con le asus e le asrok che ho avuto sono sempre rimasti accesi i led ma non ho mai avuto nessun problema in anni di lavoro e non penso che pa p5b deluxe sarà la prima ad averne ( tocco ... ovviamente).
anche i miei dischi fanno 15.000 giri ma in due minuti.:D
Tutte le main, se non si spegne fisicamente l' interottore dell' ali o la ciabatta restano in tensione.
Fino ad ora ho avuto gigabyte, asus, dfi ed è sempre stato così.
E' normale.
Ciauz;)
nicolati
07-08-2007, 11:18
E' una cosa prevista dallo standard ATX; bisogna tornare all'AT, altrimenti, per ritrovare tensione nulla.
Ciao
Ciao a tutti;) ad un mio amico e successa una cosa molto strana.
Ha la P5B Deluxe con 2 seagate barracuda da 320gb messi in raid0
IL problema sta proprio nel raid. vi spiego:
Questo mio amico ha seguito la procedura descritta sulla prima pagina di questo topic per creare 2 volumi raid0, premendo ctrl+i e entrato nella rom intel e a creato un primo volume da 60gb, subito dopo ne ha creato un' altro con il restante spazio in gb.
Dopodiche ha impostato nel bios della mobo la modalita raid e poi a eseguito il boot dal cd di win xp pro, ha premuto f6 ed ha caricato i driver per il controller raid( se non mi sbaglio si chiamano ichr8/ichr9 sata raid controller)
Dopo aver fatto tutto cio gli e spuntata la schermata dove bisogna scegliere la partizione su cui installare windows, avendo gia creato due volumi nella rom intel ovviamente gli spuntavano tutte due anche se non partizionate( ma questo e normale).
A questo punto premendo invio a scelto il volume piu piccolo( 60 gb) su cui installare il SO ed ha eseguito laformattazzione completa in nfts.
L' altro volume lo ha formattato sotto windows andando in gestione disco nel pannello di controllo.
Ora il fatto e che il giorno dopo gli si sono presentate un bel po di schermate blu.
Ovviamente voi mi potreste chiedere di come faccio a essere sicuro che il problema non sia causato da qualcos' altro.
Il fatto e che il mio amico ha da 2 mesi il pc, e la prima volta che lo ha formattato ha creato un unico volume raid0 dalla rom intel e poi lo ha partizionato all' installazzione di windows, e il pc ha filato liscio che e una meraviglia.
Eseguendo invece questa procedura gli si sono presentate un bel po di schermate blu.
Non e che ha sbagliato qualcosa nella procedura?
Mi sapreste dire dove sta il problema?:muro:
esapode688
07-08-2007, 13:28
ottime le informazioni sulla mobo . visto che presto farò anche io la stessa cosa mi iscrivo qui:D :p
Squalo71
07-08-2007, 13:36
Sembra che molti vengano indirizzati all'acquisto di questa scheda anche dall'ottimo thread (sia l'attuale che il predecessore), perchè non aprire un contatto diretto con Asus, non dico per le royalties :sofico: , ma almeno per avere un pò di ascolto circa i problemi o le esigenze di noi utenti affezionati, che diventiamo anche dei testimonial?
Sembra che molti vengano indirizzati all'acquisto di questa scheda anche dall'ottimo thread (sia l'attuale che il predecessore), perchè non aprire un contatto diretto con Asus, non dico per le royalties :sofico: , ma almeno per avere un pò di ascolto circa i problemi o le esigenze di noi utenti affezionati, che diventiamo anche dei testimonial?
Il problema è proprio il contattare la persona giusta.
Non saprei........
Ciauz;)
I soliti sospetti
07-08-2007, 14:43
Sembra che molti vengano indirizzati all'acquisto di questa scheda anche dall'ottimo thread (sia l'attuale che il predecessore), perchè non aprire un contatto diretto con Asus, non dico per le royalties :sofico: , ma almeno per avere un pò di ascolto circa i problemi o le esigenze di noi utenti affezionati, che diventiamo anche dei testimonial?
Io nel vecchio thread avevo proposto di richiedere alla Asus... superati i 1000 post... un bel bios sulla base delle nostre richieste e firmato :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.