PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

socste
08-06-2007, 20:34
Ciao!
Una curiosità: ma su una p5b-deluxe 45° come temperatura del chipset è tanto? :eek:

platini
08-06-2007, 20:39
Ciao!
Una curiosità: ma su una p5b-deluxe 45° come temperatura del chipset è tanto? :eek:
Abbastanza direi , o devi curare meglio l'aereazione del case o metti una ventola sul dissi del nb e del sb.

Nos89
08-06-2007, 20:41
scusate ma quante p5b deluxe esistono? perchè ho trovato un'offerta di una p5b deluxe a 85 euro nuova con garanzia 24 mesi, è un affare? oppure ci sono più modelli ed è quello meno equipaggiato??..grazie..

esistono due modelli la P5B Deluxe-e la Wi-Fi Ap
le schede sono identiche cambia solo che una ha il wireless integrato....a 85€ me ne ero gia comprate 4 sbrigati prima che finiscano;)

socste
08-06-2007, 21:07
GeilUltra DDR2-800 4-4-4-12 2 GB
Abbiamo la stessa ram! :D

(purtroppo) mi è toccato aggiungere un banco volante da 512Mb, sempre pc6400.. ..sono rimasto stupito dal fatto che continui ad essere "parzialmente" in Dual Channel (ok, le prestazioni sono un po' piu' basse): al boot mi dice di essere in Dual Channel Asymmetric :eek:

ho fatto una ricerca nel forum e non è saltato fuori nulla.. ..sono l'unico con una config del genere? :stordita:

gwwmas
08-06-2007, 21:09
scusate ma quante p5b deluxe esistono? perchè ho trovato un'offerta di una p5b deluxe a 85 euro nuova con garanzia 24 mesi, è un affare? oppure ci sono più modelli ed è quello meno equipaggiato??..grazie..


Mandami in pvt questa offerta che voglio dargli un' occhiata.
Sinceramente mi sembra un' offerta troppo bassa per essere normale.

Ciauz;)

gwwmas
08-06-2007, 21:10
Ciao a tutti,
da un paio di giorni il pc fa degli strani bip in momenti "non consoni".
L'altro giorno mentre ascoltavo musica ho sentito un bip, oggi mentre chiudevo emule ne ha fatti 2...
non capisco quale possa essere il problema...

ne sapete qualcosa?

Oggi è capitato anche a me mentre chiudevo il mulo, un solo bip,cosa sara'?

Se devo essere sincero questa è la prima che sento.

Ciauz;)

xathanatosx
08-06-2007, 21:16
Mandami in pvt questa offerta che voglio dargli un' occhiata.
Sinceramente mi sembra un' offerta troppo bassa per essere normale.

Ciauz;)

zizi anche a me. con du lire m'assemblo un mulo. hihihi:D

xathanatosx
08-06-2007, 21:16
Se devo essere sincero questa è la prima che sento.

Ciauz;)

quoto mai sentito.

nicolati
08-06-2007, 21:53
Ora le ore di Orthos sono 14 e 20 minuti. Temp attuale 57 gradi circa. E' tutto OK ! Ora devo spegnere. Ricordo che il Vnb è a 1.25 e non 1.45.
Ciao

tiz1965
08-06-2007, 22:05
Il beep di cui prlavo potrebbe essere il mulo, nelle opzioni varie ho spuntata la casella "beep in caso di errore" e dato che con il mulo ho avuto problemi potrebbe essere stato quello, niente allarmi la mobo va a meraviglia.

I soliti sospetti
08-06-2007, 22:36
Ora le ore di Orthos sono 14 e 20 minuti. Temp attuale 57 gradi circa. E' tutto OK ! Ora devo spegnere. Ricordo che il Vnb è a 1.25 e non 1.45.
Ciao
Bene!!
Il Vnb non è detto al 100% che per i 400 debba stare a 1.45v ma in alcuni casi anche come te solo che quel voltaggio è uno dei classici motivi di errore con Orthos magari dopo 18 ore. ;)

gwwmas
08-06-2007, 22:42
Bene!!
Il Vnb non è detto al 100% che per i 400 debba stare a 1.45v ma in alcuni casi anche come te solo che quel voltaggio è uno dei classici motivi di errore con Orthos magari dopo 18 ore. ;)

Hai PVT

NumberOne
08-06-2007, 23:08
Ieri mi sono apprestato ad aggiornare il bios 910 al 1004, per vedere se risolvevo il problema dello schassis intrusion che funziona al contrario... :eek:
Però il problema non è stato assolutamente risolto. Cioè con pin 3 e 4 ponticellati, il sistema si blocca subito dopo il post con il messaggio 'schassis intruded!' e non mi fa fare na mazza.... anche se ci attacco il sensore del mio staker (che naturalmente è un normalmente aperto, che cortocircuita quando premuto, cioè a paratia laterale chiusa).... se invece non metto alcun ponticello funziona regolarmente. Questa mi sembra una limitazione, sopratutto in previsione di un futuro upgrade, se la volessi vendere. Secondo voi è il caso di contattare asus, lo shop, o altro? :confused:

Mi uppo....

gwwmas
08-06-2007, 23:34
Ieri mi sono apprestato ad aggiornare il bios 910 al 1004, per vedere se risolvevo il problema dello schassis intrusion che funziona al contrario... :eek:
Però il problema non è stato assolutamente risolto. Cioè con pin 3 e 4 ponticellati, il sistema si blocca subito dopo il post con il messaggio 'schassis intruded!' e non mi fa fare na mazza.... anche se ci attacco il sensore del mio staker (che naturalmente è un normalmente aperto, che cortocircuita quando premuto, cioè a paratia laterale chiusa).... se invece non metto alcun ponticello funziona regolarmente. Questa mi sembra una limitazione, sopratutto in previsione di un futuro upgrade, se la volessi vendere. Secondo voi è il caso di contattare asus, lo shop, o altro? :confused:

Mi uppo....


Domanda:

Chi è lo shop ?

Considerazione personale:

Se la scheda funziona perfettamente, e l' unico problema è il chassis intruded, secondo me non porta a nessuna limitazione, visto che quasi tutti gli utenti non usano quella funzione e molti addirittura non sanno l' esistenza di questa funzione.
Poi, di contattare l' Asus per questo problema, io non ci penserei nemmeno, visto che so per esperienza personale che l' asus, per le garanzie, è molto lenta e "rognosa".
Ci penserei solamente se lo shop è uno di quelli seri.

Ciauz;)

nicolati
09-06-2007, 07:34
Bene!!
Il Vnb non è detto al 100% che per i 400 debba stare a 1.45v ma in alcuni casi anche come te solo che quel voltaggio è uno dei classici motivi di errore con Orthos magari dopo 18 ore. ;)

Quindi per testarlo a fondo dovrei fare 24 ore. Ma non le posso fare... Vorrà dire che mi accontenterò così, tanto funziona a meraviglia. Temp di prima mattina 35 gradi:D .
Ciao

NumberOne
09-06-2007, 09:11
Domanda:

Chi è lo shop ?

Considerazione personale:

Se la scheda funziona perfettamente, e l' unico problema è il chassis intruded, secondo me non porta a nessuna limitazione, visto che quasi tutti gli utenti non usano quella funzione e molti addirittura non sanno l' esistenza di questa funzione.
Poi, di contattare l' Asus per questo problema, io non ci penserei nemmeno, visto che so per esperienza personale che l' asus, per le garanzie, è molto lenta e "rognosa".
Ci penserei solamente se lo shop è uno di quelli seri.

Ciauz;)

Quello è il problema! Io l'ho presa usata da tury80, che la comprò da Compul**. Da quello che ho letto/sentito in giro, questo shop non è molto serio riguardo l'assitenza post-vendita e quindi la garanzia.....
Ma se avete altre info riguardo questo shop, io sono tutto orecchie! :D

NumberOne
09-06-2007, 09:17
Per quanto riguarda altre prove di oc, siccome 3600mhz proprio non mi servono e no vorrei tenere in daily la cpu a 1,50V, sto provando a 425*8=3400Mhz, grazie anche alle ram performanti (che stanno viaggiando a 2.0V).
Ho impostato la cpu a 1,425 (1,40 reali in idle e 1,38 sotto stress) e pare che tutto viaggia alla perfezione da qualche ora :D Temperatura iniziale 35° circa, ora siamo a 50°. Sto seriamente valutando un radiatore triventola. Ma chi diceva che i conroe scaldavano mebo degli x2? :Prrr:

Robbysca976
09-06-2007, 09:24
Per quanto riguarda altre prove di oc, siccome 3600mhz proprio non mi servono e no vorrei tenere in daily la cpu a 1,50V, sto provando a 425*8=3400Mhz, grazie anche alle ram performanti (che stanno viaggiando a 2.0V).
Ho impostato la cpu a 1,425 (1,40 reali in idle e 1,38 sotto stress) e pare che tutto viaggia alla perfezione da qualche ora :D Temperatura iniziale 35° circa, ora siamo a 50°. Sto seriamente valutando un radiatore triventola. Ma chi diceva che i conroe scaldavano mebo degli x2? :Prrr:

Tra 3.4 e 3.6 non è ke cambia molto e se poi aggiungi che stai a 50°C sotto orthos a 1.38v io terrei i 3.4 daily tranquillamente....

socste
09-06-2007, 11:11
Ciao, scusate l'ignoranza.. ..ma con l'AiSuite di Asus, in particolare col Q-Fan, dovrebbe essere possibile fare in modo che la velocità della ventola sulla cpu acceleri o rallenti in funzione del carico della CPU (e quindi della temperatura)?? un po' come avviene sui notebook?
E' che avevo abilitato il Q-Fan dal bios, ma oltre i 950rpm (ho il dissi fornito assieme alla cpu, una c2d e6400) non mi andava..forse le temperature sono sempre troppo basse (sotto i 40°)? :confused:

Diciamo che quel pc lo uso piu' che altro come serverino..

gwwmas
09-06-2007, 11:51
Ragazzo mio, temperature sotto i 40 sono bassissime.
Ciauz;)

MaerliN
09-06-2007, 12:04
Parlando di Q-Fan, non è possibile regolare la "Power Fan"? Ci ho collegato l'OCZ Ram Cooler che oltre ad essere veramente bello fa anche il suo lavoro, ma al massimo (3800rpm) si sente abbastanza. ;)

ZioFrënk
09-06-2007, 13:33
Ho appena effettuato la vmod.
Ho notato che il vcore è cmq diverso da quello del bios, ma adesso mi ritrovo con 1.208 in idle e 1.200 in full.
Che faccio un'altra passata o sto bene gia così?

ZioFrënk
09-06-2007, 13:57
Parlando di Q-Fan, non è possibile regolare la "Power Fan"? Ci ho collegato l'OCZ Ram Cooler che oltre ad essere veramente bello fa anche il suo lavoro, ma al massimo (3800rpm) si sente abbastanza. ;)

No solamente la chassin fan 1 e la chassis fan 3 quelle vicino le porte sata :)

I soliti sospetti
09-06-2007, 14:35
Ho appena effettuato la vmod.
Ho notato che il vcore è cmq diverso da quello del bios, ma adesso mi ritrovo con 1.208 in idle e 1.200 in full.
Che faccio un'altra passata o sto bene gia così?
Ti regge?
Io ci ho provato a 1.200v ma non mi regge e dalla pencil mod che ho fatto ho alzato uno step ma non riesco a prendere 1.208v che mi reggerebbe ma 1.216... vabbé tanto a 3.2GHz 1.216v è un grande traguardo :sofico: ;)

kaktus74
09-06-2007, 14:40
Per quanto riguarda altre prove di oc, siccome 3600mhz proprio non mi servono e no vorrei tenere in daily la cpu a 1,50V, sto provando a 425*8=3400Mhz, grazie anche alle ram performanti (che stanno viaggiando a 2.0V).
Ho impostato la cpu a 1,425 (1,40 reali in idle e 1,38 sotto stress) e pare che tutto viaggia alla perfezione da qualche ora :D Temperatura iniziale 35° circa, ora siamo a 50°. Sto seriamente valutando un radiatore triventola. Ma chi diceva che i conroe scaldavano mebo degli x2? :Prrr:
Le ram a quanti mhz/cas le tieni? Io sto a 3400daily a 378x9; Con 425x8 (sempre con ram in sincrono ed a cas 4), perdo un buon decimo al superpi...

ZioFrënk
09-06-2007, 15:11
Ti regge?
Io ci ho provato a 1.200v ma non mi regge e dalla pencil mod che ho fatto ho alzato uno step ma non riesco a prendere 1.208v che mi reggerebbe ma 1.216... vabbé tanto a 3.2GHz 1.216v è un grande traguardo :sofico: ;)
Allora fatta una prova:
Da bios ho settato 1.225 (1.200 idle - 1.184 full) e mi ritrovo così' ora:
http://img516.imageshack.us/img516/29/testuc8.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=testuc8.jpg)
Orthos sta ancora andando e finora nessun problema.
Che faccio do altra passata? :D

I soliti sospetti
09-06-2007, 16:36
Allora fatta una prova:
Da bios ho settato 1.225 (1.200 idle - 1.184 full) e mi ritrovo così' ora:
http://img516.imageshack.us/img516/29/testuc8.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=testuc8.jpg)
Orthos sta ancora andando e finora nessun problema.
Che faccio do altra passata? :D
Cavolo... VID più alto del mio ma regge!!:eek:
Complimenti!!;)

P.S. sei ad aria o liquido?

ZioFrënk
09-06-2007, 16:44
Cavolo... VID più alto del mio ma regge!!:eek:
Complimenti!!;)

P.S. sei ad aria o liquido?
Regge benissimo!
Sono ad aria, e ho dato un'altra smatitata e ho abbassato un ulteriore step da Bios! Ora sono in Idle a 1.192 e in full a 1.184 e dato che ho fatto girare Orthos per ore e ore con quel voltaggio in full sono sicuro al 99% di essere stabile...
ma appena posso lo faccio stare 12 ore ;)

Per la cronaca, ho fatto anche un piccolo test a 3600Mhz:
Ho bloccato io Orthos dopo circa 35 minuti a vcore 1.360 (full) ma la temperatura era di 68° gradi per core e non mi piaceva molto...
Voglio il liquido voglio il liquido! :cry:
:)

I soliti sospetti
09-06-2007, 16:57
Regge benissimo!
Sono ad aria, e ho dato un'altra smatitata e ho abbassato un ulteriore step da Bios! Ora sono in Idle a 1.192 e in full a 1.184 e dato che ho fatto girare Orthos per ore e ore con quel voltaggio in full sono sicuro al 99% di essere stabile...
ma appena posso lo faccio stare 12 ore ;)

Per la cronaca, ho fatto anche un piccolo test a 3600Mhz:
Ho bloccato io Orthos dopo circa 35 minuti a vcore 1.360 (full) ma la temperatura era di 68° gradi per core e non mi piaceva molto...
Voglio il liquido voglio il liquido! :cry:
:)
Infatti... se leggi la firma vedi a quanto sto io a 3.6GHz ma come te sfioro i 70° e...voglio il liquido!!
Purtroppo o lo metto buono e costa un bel po' o non lo metto per niente.:(

P.S. se metto il liquido buono però non sto a 3.6GHz ma 3.8GHz!!

pasqualaccio
09-06-2007, 17:30
Allora fatta una prova:
Da bios ho settato 1.225 (1.200 idle - 1.184 full) e mi ritrovo così' ora:
http://img516.imageshack.us/img516/29/testuc8.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=testuc8.jpg)
Orthos sta ancora andando e finora nessun problema.
Che faccio do altra passata? :D

azzo ma da dove escono tutti sti E6600 fortunati ultimamente :confused:
batch?

edit:lascia stare te l'ho già chiesto tempo fa scusa :D

Pistolpete
09-06-2007, 18:22
Qual è il limite di temperatura per il northbridge oltre il quale devo preoccuparmi?
In questo momento è 36 gradi, ma la temperatura della stanza è alta, sopra i 25 gradi centigradi.

Non sono in overclock, il voltaggio del northbridge è quello più basso.

albeganasa
09-06-2007, 22:03
solo il mio e6600 è sfigato!! kmq credo che sia una buona cpu, penso di essere limitato dalle ram....anche se non una perplessità...arrivo fino a 3450mhz di massimo a 1,475 (alto, molto alto ma che ci posso fare), mi chiude un superpi, ma se faccio un blend con orthos dopo 2 secondi mi da errore...
Adesso lo tengo a 3ghz su Auto...Ho fatto un blend ieri sera...e dopo 6 ore 59 minuti e 58 secondi mi ha dato errore....che fare? sarà colpa delle ram fuori specifica di 35 mhz?

albeganasa
09-06-2007, 22:05
solo il mio e6600 è sfigato!! kmq credo che sia una buona cpu, penso di essere limitato dalle ram....anche se non una perplessità...arrivo fino a 3450mhz di massimo a 1,475 (alto, molto alto ma che ci posso fare), mi chiude un superpi, ma se faccio un blend con orthos dopo 2 secondi mi da errore...
Adesso lo tengo a 3ghz su Auto...Ho fatto un blend ieri sera...e dopo 6 ore 59 minuti e 58 secondi mi ha dato errore....che fare? sarà colpa delle ram fuori specifica di 35 mhz?

volevo inoltre sottolineare il fatto che se metto 400*8 (che dovrebbe tenere se ha tenuto 3,4 ghz con molti *9) il pc non parte piu...e devo fare un reset cmos per tornare in pista...che dite?

I soliti sospetti
09-06-2007, 22:17
solo il mio e6600 è sfigato!! kmq credo che sia una buona cpu, penso di essere limitato dalle ram....anche se non una perplessità...arrivo fino a 3450mhz di massimo a 1,475 (alto, molto alto ma che ci posso fare), mi chiude un superpi, ma se faccio un blend con orthos dopo 2 secondi mi da errore...
Adesso lo tengo a 3ghz su Auto...Ho fatto un blend ieri sera...e dopo 6 ore 59 minuti e 58 secondi mi ha dato errore....che fare? sarà colpa delle ram fuori specifica di 35 mhz?

volevo inoltre sottolineare il fatto che se metto 400*8 (che dovrebbe tenere se ha tenuto 3,4 ghz con molti *9) il pc non parte piu...e devo fare un reset cmos per tornare in pista...che dite?

Prova a postare un'immagine di core temp e tutti i parametri che imposti da bios e vediamo... cmq c'é qualcosa settato male xché anche il più sfigato dei 6600 a 400x8 ci arriva stabile... magari con Vcore alto ma ci arriva stabile. ;)

I soliti sospetti
09-06-2007, 22:26
solo il mio e6600 è sfigato!! kmq credo che sia una buona cpu, penso di essere limitato dalle ram....anche se non una perplessità...arrivo fino a 3450mhz di massimo a 1,475 (alto, molto alto ma che ci posso fare), mi chiude un superpi, ma se faccio un blend con orthos dopo 2 secondi mi da errore...
Adesso lo tengo a 3ghz su Auto...Ho fatto un blend ieri sera...e dopo 6 ore 59 minuti e 58 secondi mi ha dato errore....che fare? sarà colpa delle ram fuori specifica di 35 mhz?

Cavolo :doh: ...stai mica usando come divisore il 4:5? Se si probabilmente è quello!!
Cmq... imposta 400x8, ram a 800 1:1 con i timings e il voltaggio che ti dice il costruttore, tutti i voltaggi al minimo manualmente NON SU AUTO, spread spectrum su disable, Vnb 1.45v, Vfsb 1.3v, PCI-E 101, PCI clock 33.33MHz e per il Vcore dovresti aprire Core Temp e vedere il VID del tuo 6600 e ci regoliamo con quale voltaggio iniziare le prove. ;)

P.S. che bios hai su?

albeganasa
09-06-2007, 22:39
Cavolo :doh: ...stai mica usando come divisore il 4:5? Se si probabilmente è quello!!
Cmq... imposta 400x8, ram a 800 1:1 con i timings e il voltaggio che ti dice il costruttore, tutti i voltaggi al minimo manualmente NON SU AUTO, spread spectrum su disable, Vnb 1.45v, Vfsb 1.3v, PCI-E 101, PCI clock 33.33MHz e per il Vcore dovresti aprire Core Temp e vedere il VID del tuo 6600 e ci regoliamo con quale voltaggio iniziare le prove. ;)

P.S. che bios hai su?

Vid 1.320....bios 1004...quella di fabbrica...tengo il molti a 4:5 adesso che ho fsb a 333....nn lo sbruciacchio il procio vero?? di temi di si :D

serpone
10-06-2007, 02:07
io a occhi chiusi direi che son le ram che non salgono!
le twister son quelle con i dissipatori gialli montati su?

so che salivano poco!!!!

nicolati
10-06-2007, 08:33
Per tenere 400*9 senza smatitata devi mettere almeno CPU Voltage 1.45.
Ciao

j0hN
10-06-2007, 10:17
raga..ho un problemone..ho una p5b deluxe
il problema e' questo:
devo creare un raid 0 con 2 hdd sata
soltanto che attaccandoli alle 6 porte sata (provate dalla 1 alla 6 indistintamente) non mi viene rilevato nessun hdd
vengono rilevati soltanto se li attacco alla porta sata raid 1 (soprala scheda video)
ho provato sia a guardare nelmanualetto sia nel bios se ho sbagliato a settare qualcosa ma + che impostare qualche parametro non c'e' scritto nulla..
gli hdd sono pieni e funzionanti..su questo non c'e' dubbio...
di jumper x attivare le 6 porte sata non ce ne sono..l'unica cosa e' di abilitare il controller nel bios e impostare come raid nel menu item configuration
aiutatemi che sto impazzendo
grazie

nicolati
10-06-2007, 10:53
Cioè gli HD non vengono riconosciuti dal BIOS ? Che marca sono e che BIOS hai?
Ciao

j0hN
10-06-2007, 11:02
allora..come bios avevo la ver 1.04 (se non erro) ma ho fatto l'upgrade alla vers 1.101 ma il problema persiste
come hdd ho 1 seagate barracuda 500 gb sata2 e 2 maxtor dmax (non ric se 9 o 10) sata1
ora li smonto e ti dico la sigla esatta

j0hN
10-06-2007, 11:05
diamond max 10 sata 1 :)

albeganasa
10-06-2007, 11:49
io a occhi chiusi direi che son le ram che non salgono!
le twister son quelle con i dissipatori gialli montati su?

so che salivano poco!!!!

Adesso ho messo vcore 1,325 e vdimm a 1,9 volt!
Ha fatto il boot e sono in windozz a scrivervi...
Le twinmos sono proprio quelle che hai detto tu, non mi interessa farle salire, le terrei a 800mhz sotto un 8*400!
Adeso che prova faccio?

j0hN
10-06-2007, 11:57
nessuno sa cosa cavolo ha che non va?stoimpazzendo a cambiare impostazioni dal bios :D

albeganasa
10-06-2007, 12:16
Adesso ho messo vcore 1,325 e vdimm a 1,9 volt!
Ha fatto il boot e sono in windozz a scrivervi...
Le twinmos sono proprio quelle che hai detto tu, non mi interessa farle salire, le terrei a 800mhz sotto un 8*400!
Adeso che prova faccio?

stavo sentendo musica e navigando sul forum quando ho avuto un freeze e mi si è riavviato il pc! adesso ho rimesso tutto su auto...che fare adesso?

nicolati
10-06-2007, 13:11
Avete avuto problemi con una Audigy Platinum eX inserita nello slot PCI centrale? A me vede la scheda, ma al momento di installare i drivers mi dice che la periferica non è stata trovata. Lo fa sia in WinXP che in Vista, con e senza overclock.
Ciao

platini
10-06-2007, 13:13
stavo sentendo musica e navigando sul forum quando ho avuto un freeze e mi si è riavviato il pc! adesso ho rimesso tutto su auto...che fare adesso?
Perche non testi le ram con una 20ina di memtest numero 5 cosi ti assicuri che non siano loro , poi alzi il vcore dela cpu , in genere i freeze sono dovuti alla cpu .

j0hN
10-06-2007, 13:17
nessuno sa aiutarmi?!?!?!?

albeganasa
10-06-2007, 13:29
Perche non testi le ram con una 20ina di memtest numero 5 cosi ti assicuri che non siano loro , poi alzi il vcore dela cpu , in genere i freeze sono dovuti alla cpu .

cosa significa "una ventina di memtest numero 5"??

platini
10-06-2007, 13:35
cosa significa "una ventina di memtest numero 5"??
Carichi memtest quello che fa il boot da cd e poi scegli il test numero 5 e lo fai andare di continuo .

Pistolpete
10-06-2007, 14:04
Qual è il limite di temperatura per il northbridge oltre il quale devo preoccuparmi?
In questo momento è 36 gradi, ma la temperatura della stanza è alta, sopra i 25 gradi centigradi.

Non sono in overclock, il voltaggio del northbridge è quello più basso.

up

NumberOne
10-06-2007, 14:19
425*8=3400.... 1.425 da bios, 1.4 idle, 1.387 full... orthos ha passato ora le 24h :)
Che faccio abbasso il V o alzo i Mhz? :D

serpone
10-06-2007, 14:20
abbassa il vcore

wiltord
10-06-2007, 14:20
giù i V :D

Sh0K
10-06-2007, 14:57
Raga volevo chiedervi se su questa piattaforma se è preferibile salire in sincrono o in asincrono, Grazie :)

ps:la cosa vale sia per 965p che 975?

I soliti sospetti
10-06-2007, 17:17
425*8=3400.... 1.425 da bios, 1.4 idle, 1.387 full... orthos ha passato ora le 24h :)
Che faccio abbasso il V o alzo i Mhz? :D
Alzati dalla scrivania!?!:D
Raga volevo chiedervi se su questa piattaforma se è preferibile salire in sincrono o in asincrono, Grazie :)

ps:la cosa vale sia per 965p che 975?
Se puoi asincrono in 2:3 xché il 4:5 spesso da problemi di stabilità e questo per il 965P mentre il 975X in 4:5 va bene. ;)

Dandrake
10-06-2007, 17:21
Alzati dalla scrivania!?!:D

Se puoi asincrono in 2:3 xché il 4:5 spesso da problemi di stabilità e questo per il P965 mentre il 975X in 4:5 va bene. ;)



Senti...e tra il 2:3 e l'1:1?

Contavo di mettere l'ultimo bios al posto del 0804, impostare il bus a 400Mhz e mettere le ram a 800Mhz. A 1000Mhz non le metto perché con il 4:5 tutto l'hardware mi chiede voltaggi allucinanti...(anche a voi lo fa?)...

j0hN
10-06-2007, 18:04
nessuno sa aiutarmi riguardo alla non visione degli hdd?

NumberOne
10-06-2007, 18:15
nessuno sa aiutarmi riguardo alla non visione degli hdd?

:boh:

j0hN
10-06-2007, 18:26
uff..sto reiniziando ad odiare intel :(
peccato che altre soluzioni almomento non ce ne sono

I soliti sospetti
10-06-2007, 21:45
Senti...e tra il 2:3 e l'1:1?

Contavo di mettere l'ultimo bios al posto del 0804, impostare il bus a 400Mhz e mettere le ram a 800Mhz. A 1000Mhz non le metto perché con il 4:5 tutto l'hardware mi chiede voltaggi allucinanti...(anche a voi lo fa?)...

400x8 o 400x9 con ram 1:1 secondo me è la soluzione migliore... per il bios io ti consiglio 1004 e per il 4:5 che ti devo dire... se lo uso vado in errore con Orthos dopo 5 minuti ma qualcuno riesce. :boh: ... inizio a credere che si tratti del tipo di ram che si utilizzano e cioé che alcuni tipi reggono il 4:5 e altre (tipo le mie) no.
Cmq ti ripeto... io metterei 400x8 ;)

_Menno_
11-06-2007, 00:30
ho provato ad avviare l'installazione di xp e mi dice che non ho nessun disco rigido installato nel sistema... :mbe: :fagiano: :confused: :mc: :muro: :cry: :eek: :doh:

visto che il raptor ce l'ho sulla normalissima presa sata della mobo, da che può dipendere? dagli altri 2 dischi in RAID0??? :confused:

cosa devo fare per installare xp sul raptor senza perdere i dati negli altri 2 dischi in RAID0???

albeganasa
11-06-2007, 00:38
ho messo vcore a 1,4, vdimm a 1,9 bus 400, ram 1:1, ho alzato di 1 step i valori di vfsb e vnb...molti 8 e non boota..che fare!!!

albeganasa
11-06-2007, 00:40
ho provato ad avviare l'installazione di xp e mi dice che non ho nessun disco rigido installato nel sistema... :mbe: :fagiano: :confused: :mc: :muro: :cry: :eek: :doh:

visto che il raptor ce l'ho sulla normalissima presa sata della mobo, da che può dipendere? dagli altri 2 dischi in RAID0??? :confused:

cosa devo fare per installare xp sul raptor senza perdere i dati negli altri 2 dischi in RAID0???

mi sa che ti serve il floppy dei driver sata della mobo...premi f6 appena inizia la copia in ram dei file di sistema..

_Menno_
11-06-2007, 01:17
ho messo vcore a 1,4, vdimm a 1,9 bus 400, ram 1:1, ho alzato di 1 step i valori di vfsb e vnb...molti 8 e non boota..che fare!!!prova a fare il primo boot con le impostazioni che gwwmas ha per il suo sistema in prima pagina, ma tieni a 400 e 8x, poi cominci ad abbassare e scopri quanto sei culoso :D


mi sa che ti serve il floppy dei driver sata della mobo...premi f6 appena inizia la copia in ram dei file di sistema..immaginavo, visto che vede i sata as raid, solo che mi chiedo: se installo i driver da floppy, rischio di perdere la matrice del RAID0? no pechè se perdo i file che ho negli hard disk in raid... mi zpacco la tezta contro il muro :muro:

j0hN
11-06-2007, 06:23
almeno a te li vede gli hdd..cosa hai settato nel bios xke ti vedesse gli hdd in raid?
io ho 2 maxtor che attacco alle sata enon c'e' verso che mi vengano visti nel bios..
oggi chiamo il negozio e mi faccio sostituire la mobo :(

I soliti sospetti
11-06-2007, 08:05
ho messo vcore a 1,4, vdimm a 1,9 bus 400, ram 1:1, ho alzato di 1 step i valori di vfsb e vnb...molti 8 e non boota..che fare!!!
Alza il Vcore a 1.4250v da bios che con il Vdroop sarai a 1.35v in Win e prova. ;)

I soliti sospetti
11-06-2007, 08:07
almeno a te li vede gli hdd..cosa hai settato nel bios xke ti vedesse gli hdd in raid?
io ho 2 maxtor che attacco alle sata enon c'e' verso che mi vengano visti nel bios..
oggi chiamo il negozio e mi faccio sostituire la mobo :(
Sei certo che si tratti della mobo?
I Maxtor sono in raid?
Se colleghi i singoli dischi te li vede?
Hai provato a collegarne uno alla volta?

_Menno_
11-06-2007, 08:28
fatto tutto, per fargli vedere il raptor ho dovuto installare i driver col floppy all'inizio dell'installazione di winzoz, ora funge tutto ok come prima :D

nicolati
11-06-2007, 08:31
Avete avuto problemi con una Audigy Platinum eX inserita nello slot PCI centrale? A me vede la scheda, ma al momento di installare i drivers mi dice che la periferica non è stata trovata. Lo fa sia in WinXP che in Vista, con e senza overclock.
Ciao

Mi uppo. Sembra come se non fosse Plug And Play. Invece funzionava benissimo. Che sia la scheda?
Ciao

gwwmas
11-06-2007, 09:04
Mi uppo. Sembra come se non fosse Plug And Play. Invece funzionava benissimo. Che sia la scheda?
Ciao


Ma se cambi slot funziona?

Ciauz;)

j0hN
11-06-2007, 09:07
Sei certo che si tratti della mobo?
I Maxtor sono in raid?
Se colleghi i singoli dischi te li vede?
Hai provato a collegarne uno alla volta?

imaxtor sono pieni e perfettamente funzionanti cosi come il seagate..non sono in raid e attaccandone uno alla volta o insieme nelle porte sata non vengono visti neanche nel bios..vado a comprare un lettore dvd sata da attaccarci e vediamo se e' o meno il controller della mobo..
te hai settato qualcosa di strano nelbios?io + che cambiare raid, ide e ahci nelle impostazioni del controller raid non mi pare si debba fare

I soliti sospetti
11-06-2007, 09:09
imaxtor sono pieni e perfettamente funzionanti cosi come il seagate..non sono in raid e attaccandone uno alla volta o insieme nelle porte sata non vengono visti neanche nel bios..vado a comprare un lettore dvd sata da attaccarci e vediamo se e' o meno il controller della mobo..
te hai settato qualcosa di strano nelbios?io + che cambiare raid, ide e ahci nelle impostazioni del controller raid non mi pare si debba fare

Niente di strano... cmq se le cose stanno così il controller ha dei problemi e forse fai bene a fertela cambiare ;)

nicolati
11-06-2007, 09:22
Ma se cambi slot funziona?

Ciauz;)

Se cambio slot e se la metto sul PC dove stava, si manifesta lo stesso problema, che non c'era fino a qualche mese fa. Considera che la scheda è rimasta ferma per molto tempo dentro al vecchio PC, non più acceso da tanto tempo. Però la scheda funziona bene. Il problema sta nel fatto che non installa i drivers automaticamente, perché non riconosce la scheda; e quindi non installa neanche l'applicazione di configurazione proprietaria Creative Audio Console. Forzando i drivers, la scheda funziona. Il BIOS la vede come PCI Multimedia Card su Slot 2, che è giusto.
Ho notato cmq un graffietto sul retro, molto piccolo in verità, ma che fa vedere il rame sottostante. Che sia quello il problema e con una colatina di stagno risolvo?
Inoltre non devo attaccare il modulo aggiuntivo interno, che poi collega quello aggiuntivo esterno, altrimenti non si sente neanche l'audio!!!
Ciao

j0hN
11-06-2007, 09:29
ho appena chiamato il negozio..gliela devo spedire e ci vogliono 20 gg xche la guardino..e mi e' arrivata venerdi sera..mi informo sul diritto di recesso e ne prendo un altra perche non posso rimanere + di un mese senza computer
:(
e pensate che non me la vogliono prendere neanche indietro perche ho aggiornato il bios (versione ufficiale e fattibile anche tramite utility ufficiale asus presente nel cd)..iniziano a girarmi

megthebest
11-06-2007, 09:58
ho appena chiamato il negozio..gliela devo spedire e ci vogliono 20 gg xche la guardino..e mi e' arrivata venerdi sera..mi informo sul diritto di recesso e ne prendo un altra perche non posso rimanere + di un mese senza computer
:(
e pensate che non me la vogliono prendere neanche indietro perche ho aggiornato il bios (versione ufficiale e fattibile anche tramite utility ufficiale asus presente nel cd)..iniziano a girarmi

fai valere i tuoi diritti...
è impossibile che nn la riprendono, se aggiorni il bios :mbe:

j0hN
11-06-2007, 10:20
mi fanno: se si aggiornanobios e firmware decliniamo ogni responsabilita e non accettiamo la merce indietro; l'aggiornamento dee essere fatto da un esperto
risposta: a parte che sono tecnico hardware :D l'aggiornamento si puo fare anche attraverso utility di asus presente nel cd..e li proprio un esperto non serve (+ xhe altro serve un gruppo di continuita :D)
cmq rimesso il bios ufficiale..
l'unica cosa e' che non posso applicare ildiritto di recesso..mi tocca comprare un altra scheda madre e aspettare un mese perche mi cambino la mia (e si svaluti un po perdendoci dei soldi)e rivenderla :(
cmq aspetto amici con un grappolo di hdd sata nel pomeriggio per provare altri dischi..non si sa mai che 4 non bastino come prova(visto che iltecnico del negozio mi ha intimidito dicendomi che se funziona devo pagare anche....dopo aver aspettato un mese perche possano perderci 5 min su...

Sh0K
11-06-2007, 10:34
John scusa ma i dischi dove li attacchi? Su quali porte? Mi sembra molto strano che non te li veda. Il controller matrix e del jmicron è settato in ahci? Il controller jmicron è abilitato? Su un'altro computer presumo che riesci a vederli, se i dischi sono pieni e vuoi metterli in raid devi necessariamente svuotarli.
Hai provato a cambiare cavo sata sia alimentazione che dati? Hai verificato che i dischi si accendono, girano e che fanno lo spin-up?

Franc83
11-06-2007, 10:40
Ciao ragazzi!

ho appena montato la nuova scheda madre (Asus p5b deluxe) e stamattina ho deciso di verificare se i miei 2 banchi di ram ( DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4 ) funzionano a 800MHz

Ho fatto partire CPU-Z ed il risultato registrato è il seguente:

http://img157.imagevenue.com/loc1011/th_54684_ram_122_1011lo.JPG (http://img157.imagevenue.com/img.php?image=54684_ram_122_1011lo.JPG)

Sbaglio o stanno funzionando a 400MHz invece che a 800MHz ?

Per favore mi direste cosa devo fare?

grazie mille!

nicolati
11-06-2007, 10:42
400 è giusto, perché 800 è in DDR, cioè 400x2.
Ciao

Squalo71
11-06-2007, 10:43
Ciao ragazzi!

ho appena montato la nuova scheda madre (Asus p5b deluxe) e stamattina ho deciso di verificare se i miei 2 banchi di ram ( DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4 ) funzionano a 800MHz

Ho fatto partire CPU-Z ed il risultato registrato è il seguente:

http://img157.imagevenue.com/loc1011/th_54684_ram_122_1011lo.JPG (http://img157.imagevenue.com/img.php?image=54684_ram_122_1011lo.JPG)

Sbaglio o stanno funzionando a 400MHz invece che a 800MHz ?

Per favore mi direste cosa devo fare?

grazie mille!
Essendo ram DDR2, va a 400x2=800, quindi tutto a posto e non devi fare nulla.
Ciao

j0hN
11-06-2007, 11:00
John scusa ma i dischi dove li attacchi? Su quali porte? Mi sembra molto strano che non te li veda. Il controller matrix e del jmicron è settato in ahci? Il controller jmicron è abilitato? Su un'altro computer presumo che riesci a vederli, se i dischi sono pieni e vuoi metterli in raid devi necessariamente svuotarli.
Hai provato a cambiare cavo sata sia alimentazione che dati? Hai verificato che i dischi si accendono, girano e che fanno lo spin-up?

chiaramente i dischi funzionano e si accendono..sono pieni i 2 da mettere in raid e non e' 1problema svuotarli
il controller l'ho provato in ide,ahci e raid x sfizio ma non vengono rilevati in nessuno dei 3 casi ed e' chiaramente abilitato..come cavi sata ho provato quelli che avevo sul pc di prima dove erano attaccati i dischi e quelli nuovi presenti nella confezione..ma senza nessun risultato..
ilctrl trova solo i 2 lettori dvd pata e null'altro :(

Squalo71
11-06-2007, 11:07
chiaramente i dischi funzionano e si accendono..sono pieni i 2 da mettere in raid e non e' 1problema svuotarli
il controller l'ho provato in ide,ahci e raid x sfizio ma non vengono rilevati in nessuno dei 3 casi ed e' chiaramente abilitato..come cavi sata ho provato quelli che avevo sul pc di prima dove erano attaccati i dischi e quelli nuovi presenti nella confezione..ma senza nessun risultato..
ilctrl trova solo i 2 lettori dvd pata e null'altro :(
Il controller che vede i 2 dvd pata non è lo stesso che vede (dovrebbe vedere) i due dischi sata: i pata sono su JMicron, i due sata per fare il raid0 sono sul ICH8R.
All'avvio, dopo il POST, quante schermate aggiuntive vedi? Dovrebbero essere due, prima quella Intel del ICH8R e poi quella del JMicron.

j0hN
11-06-2007, 11:28
dopo il post all'inizio con il ceck della ram vedo solo il ctrl jm con attaccati i 2 lettori dvd..
rimonto e guardo ancora nel bios..manon mi pare di avere letto nessuna opzione x disabilitarel'altro controller

Squalo71
11-06-2007, 11:30
dopo il post all'inizio con il ceck della ram vedo solo il ctrl jm con attaccati i 2 lettori dvd..
rimonto e guardo ancora nel bios..manon mi pare di avere letto nessuna opzione x disabilitarel'altro controller
Ecco, allora mi sembra più probabile che sia l'ICH8R a essere disabilitato, pittosto che un problema di danno alla MB...
'spetta che scarico il manuale della MB...

pasqualaccio
11-06-2007, 11:39
Ciao ragazzi!

ho appena montato la nuova scheda madre (Asus p5b deluxe) e stamattina ho deciso di verificare se i miei 2 banchi di ram ( DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4 ) funzionano a 800MHz

Ho fatto partire CPU-Z ed il risultato registrato è il seguente:

http://img157.imagevenue.com/loc1011/th_54684_ram_122_1011lo.JPG (http://img157.imagevenue.com/img.php?image=54684_ram_122_1011lo.JPG)

Sbaglio o stanno funzionando a 400MHz invece che a 800MHz ?

Per favore mi direste cosa devo fare?

grazie mille!

Essendo ram DDR2, va a 400x2=800, quindi tutto a posto e non devi fare nulla.
Ciao


Proprio nulla no :D dovresti cambiare le latenze. adesso hai 5-5-5-18 ma potresti tranquillamente metterle 4-4-4-12

platini
11-06-2007, 11:43
dopo il post all'inizio con il ceck della ram vedo solo il ctrl jm con attaccati i 2 lettori dvd..
rimonto e guardo ancora nel bios..manon mi pare di avere letto nessuna opzione x disabilitarel'altro controller
Chiaramente alla voce sata configuration , configure sata as hai impostato raid ?

Squalo71
11-06-2007, 11:49
Chiaramente alla voce sata configuration , configure sata as hai impostato raid ?
il suo problema è che non vede i dischi... prima facciamogli vedere i dischi, poi glieli facciamo mettere in raid... ;)

dopo il post all'inizio con il ceck della ram vedo solo il ctrl jm con attaccati i 2 lettori dvd..
rimonto e guardo ancora nel bios..manon mi pare di avere letto nessuna opzione x disabilitarel'altro controller
Allora, entri nel bios, poi nel menu principale (Main) vai sulla penultima voce (IDE Configuration) e li controlli che la voce "SATA Configuration" non sia su [Disabled]. Una volta fatto questo dovrebbe farti vedere la schermata Intel dopo il POST.

j0hN
11-06-2007, 12:03
sata configuration: enhanced
configuration sata as:ide
hard disk write..:disabled
el'ultima voce 3s sec

questo avevo preimpostato

j0hN
11-06-2007, 12:08
dovrebbe essere giusto cosi...salvo e se rientro nelbios nelle6 porte sata non vedo nulla

ligabuz
11-06-2007, 12:10
Ciao a tutti,
ho da poco questa scheda e ci ho montato un p4 530 e anche 630 ) ht, una x1950xt e 2gb di ram ocz 1033, quelle con l'heatpipe sopra.
Il mio alimentatore, non di marca, ha connettore 24pin + il 4 pin 12V ed ha 450w di picco. Installando Windows media center ( + di un'ora ) all'esecuzione del sistema si presentavano errori come "Impossibile installare PORTS", e venivano rilevate nuove periferiche "sconosciute", con l'impossibilità di installarne i driver.
L'installazione di Vista neanche l'ho completata perchè solo per caricare la prima schermata impiegava piu' di 5 minuti.
Gli hard disk che ho testato sono un WD 3200KS SATA2 e un Maxtor IDE 160gb ( con medesimi risultati ).
Il sistema è davvero INUTILIZZABILE.

Ho provato a cercare, ma non ha funzionato.
Grazie.

platini
11-06-2007, 12:17
il suo problema è che non vede i dischi... prima facciamogli vedere i dischi, poi glieli facciamo mettere in raid... ;)


Allora, entri nel bios, poi nel menu principale (Main) vai sulla penultima voce (IDE Configuration) e li controlli che la voce "SATA Configuration" non sia su [Disabled]. Una volta fatto questo dovrebbe farti vedere la schermata Intel dopo il POST.
Guarda che la schermata intel credo la faccia vedere solo se abiliti il raid , io ho sulle porte sata un raptor e un hitachi sata II , ma non la vedo la schermata intel , pur funzionando regolarmente i due dischi.
Alla prima schermata del post ove compare cpu ram etc etc vedo i due dischi , ma poi passa alla schermata jmicron mostrandomi il master dvd ide collegato appunto alla porta ide.

platini
11-06-2007, 12:20
dovrebbe essere giusto cosi...salvo e se rientro nelbios nelle6 porte sata non vedo nulla
Ha iprovato a collegarli uno sulla porta rossa e uno sulla nera , oppure un solo disco o sulla rossa o sulla nera ma sempre solo disco ? In questo caso te lo vede ?

gwwmas
11-06-2007, 12:27
ho appena chiamato il negozio..gliela devo spedire e ci vogliono 20 gg xche la guardino..e mi e' arrivata venerdi sera..mi informo sul diritto di recesso e ne prendo un altra perche non posso rimanere + di un mese senza computer
:(
e pensate che non me la vogliono prendere neanche indietro perche ho aggiornato il bios (versione ufficiale e fattibile anche tramite utility ufficiale asus presente nel cd)..iniziano a girarmi

A parte che ai negozi non bisogna mai dire più del necessario, ma comunque, chi è sto negozio del cavolo?

Ciauz;)

gwwmas
11-06-2007, 12:29
Ciao ragazzi!

ho appena montato la nuova scheda madre (Asus p5b deluxe) e stamattina ho deciso di verificare se i miei 2 banchi di ram ( DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4 ) funzionano a 800MHz

Ho fatto partire CPU-Z ed il risultato registrato è il seguente:

http://img157.imagevenue.com/loc1011/th_54684_ram_122_1011lo.JPG (http://img157.imagevenue.com/img.php?image=54684_ram_122_1011lo.JPG)

Sbaglio o stanno funzionando a 400MHz invece che a 800MHz ?

Per favore mi direste cosa devo fare?

grazie mille!


Vai tranquillo, la frequenza è giustissima.
Per sapere il valore finale, devi prendere quel numeretto ( 400 ) e moltiplicarlo per 2.

Ciauz;)

j0hN
11-06-2007, 12:29
ora ho 3 hdd attaccati..i 2 maxtor da 200 gb sata1 e un seagate da 500 gb sata2..2 sulle prime 2porte sata rosse e uno su quella nera nella fila inferiore
non li vedo ne all'inizio quando c'e' il ceck della ramne dopo..
e da bios stessa cosa..sui 6 sata nella prima pagina vedo tutto not detected

gwwmas
11-06-2007, 12:33
ora ho 3 hdd attaccati..i 2 maxtor da 200 gb sata1 e un seagate da 500 gb sata2..2 sulle prime 2porte sata rosse e uno su quella nera nella fila inferiore
non li vedo ne all'inizio quando c'e' il ceck della ramne dopo..
e da bios stessa cosa..sui 6 sata nella prima pagina vedo tutto not detected

Se portate pazienza, stasera do un' occhiata a come è settato il mio.
Un Raptor su sata, + due WD caviar in raid 0.

Ciauz;)

j0hN
11-06-2007, 12:33
A parte che ai negozi non bisogna mai dire più del necessario, ma comunque, chi è sto negozio del cavolo?

Ciauz;)


ma a te pare che si debba rompere le scatole perche uno ha un bios ufficiale asus montato?ripeto:aggiornabile tramite utility presente a corredo con la stessa mobo :)
se vuoi te lo dico in privato ilnegozio

j0hN
11-06-2007, 12:37
sisi io ho pazienza...aspetto cmq un amico con 1 altro hdd da provare..
cosi ci saranno 2 tecnici hardware che constateranno che sta mobo non va molto..

albeganasa
11-06-2007, 12:45
ho messo le impostazioni delal priam pagina, ho dovuto mettere 2,35 volt alle ram e 1,55 volt alla cpu (in windozz mi dice 1,50 fate voi che vdrop) avviato a 3,4 ghz a 45° (stica....) faccio partire orthos...20 secondi...temp 72° e si riavvia il pc...mi sa che mi devo arrendere :(

Squalo71
11-06-2007, 13:06
sata configuration: enhanced
configuration sata as:ide
hard disk write..:disabled
el'ultima voce 3s sec

questo avevo preimpostato
Prova ad alzare il timeout, l'ultima voce che hai impostato a 3 sec.
Prova a metterlo a 20.

Sh0K
11-06-2007, 13:13
Prova ad alzare il timeout, l'ultima voce che hai impostato a 3 sec.
Prova a metterlo a 20.

Anche 35, comunque... hai provato a mettere raid, salvare riavviare e dopo il post premere ctrl+i ( di imola) almeno nel controller matrix dovrebbe vederteli.
Se non li vedi manco così, imposta il jmicron su raid, e dopo il post premi CTRL+J (di John). Li, te li deve vede pefforza, se non va neanche così imposta il jumper degli hard disk su sata2 se sono su sata1, se sono su sata1 fai il contrario :D

ps: i consigli sempre per john eh :p

Squalo71
11-06-2007, 13:15
Guarda che la schermata intel credo la faccia vedere solo se abiliti il raid , io ho sulle porte sata un raptor e un hitachi sata II , ma non la vedo la schermata intel , pur funzionando regolarmente i due dischi.
Alla prima schermata del post ove compare cpu ram etc etc vedo i due dischi , ma poi passa alla schermata jmicron mostrandomi il master dvd ide collegato appunto alla porta ide.
...e non lo sapevo, 'sta scheda praticamente non l'ho mai avviata con l'ICH8R in configurazione "non RAID"... ;)

Squalo71
11-06-2007, 13:19
ps: i consigli sempre per john eh :p
Se ti riferisci a questo...
Raga volevo chiedervi se su questa piattaforma se è preferibile salire in sincrono o in asincrono, Grazie :)

ps:la cosa vale sia per 965p che 975?
...hai avuto già risposta ;)

Se puoi asincrono in 2:3 xché il 4:5 spesso da problemi di stabilità e questo per il 965P mentre il 975X in 4:5 va bene. ;)
Ciao ;)

EDIT: Quoto i problemi del 4:5 su 965P

nicolati
11-06-2007, 13:37
@J0hn: prova a staccare i maxtor e vedi se ti vede il Seagate. Altrimenti prova in modalità Compatible invece di Enhanced, solo per vedere se te li vede.
@ligabuz: per essere l'ali dovresti consumare molto. Non so quanto consumano gli altri pezzi, ma il P4 e la Ati consumano assai.
Ciao

dinofanchi
11-06-2007, 13:40
Ciao e grazie a chi mi aiuta e mi risponde: ho appena aquistato una P5B DeLuxe "liscia" e ci "metto sù": CPU: CoreDuo E6600 + Dissy Thermalright ultra 90 con FAN 92X , 1GX2 RAM GEIL low latency PC64000 DDR 800 MHz (in dual channel: ma come si mettono negli slot???), ATI X1950XT Dissy Zalman VF900, 2 HD 250G l' uno ( un Samsung SP e un WD Caviar). 2 unità ottiche, ALI 550W Hiper con S.O. WIN. XP Pro.: non sò da che parte cominciare x configurare al meglio il BIOS della Mobo e soprattutto come fare overclock: sinceramente non ho il tempo x leggermi tutto il Thread xchè è molto bello ma è lunghissimo!!!!! se qualcuno di voi è così gentile da farmi un riassunto e indicarmi come mettere i valori di BIOS tenendo conto che sono un appassionato di game FPS e che con la vecchia configurazione (A7N8X DeLuxe, xp3200, RAM DDr 400 pc3200, x800xt) ho fatto overclock non estremo. grazie di nuovo a chi mi dà una mano.

Squalo71
11-06-2007, 13:49
1GX2 RAM GEIL low latency PC64000 DDR 800 MHz (in dual channel: ma come si mettono negli slot???)
Slot dello stesso colore, o neri o gialli indifferentemente.

gwwmas
11-06-2007, 14:20
ma a te pare che si debba rompere le scatole perche uno ha un bios ufficiale asus montato?ripeto:aggiornabile tramite utility presente a corredo con la stessa mobo :)
se vuoi te lo dico in privato ilnegozio

Non ho detto questo, anzi, mi sta sempre molto sulle scatole quando si arrampicano su ste cose..............
Si, mandami in pvt il negozio.

Ciauz;)

wiltord
11-06-2007, 14:21
Ciao e grazie a chi mi aiuta e mi risponde: ho appena aquistato una P5B DeLuxe "liscia" e ci "metto sù": CPU: CoreDuo E6600 + Dissy Thermalright ultra 90 con FAN 92X , 1GX2 RAM GEIL low latency PC64000 DDR 800 MHz (in dual channel: ma come si mettono negli slot???), ATI X1950XT Dissy Zalman VF900, 2 HD 250G l' uno ( un Samsung SP e un WD Caviar). 2 unità ottiche, ALI 550W Hiper con S.O. WIN. XP Pro.: non sò da che parte cominciare x configurare al meglio il BIOS della Mobo e soprattutto come fare overclock: sinceramente non ho il tempo x leggermi tutto il Thread xchè è molto bello ma è lunghissimo!!!!! se qualcuno di voi è così gentile da farmi un riassunto e indicarmi come mettere i valori di BIOS tenendo conto che sono un appassionato di game FPS e che con la vecchia configurazione (A7N8X DeLuxe, xp3200, RAM DDr 400 pc3200, x800xt) ho fatto overclock non estremo. grazie di nuovo a chi mi dà una mano.

in prima pagina trovi tutto, non serve leggere l'intero thread ;)

gwwmas
11-06-2007, 14:22
...........

EDIT: Quoto i problemi del 4:5 su 965P

E pensa un po' che io a 3,5 gigi ci sto in 4:5.:ciapet: :D

Ciauz;)

Squalo71
11-06-2007, 14:24
E pensa un po' che io a 3,5 gigi ci sto in 4:5.:ciapet: :D

Ciauz;)
:ciapet: ...appunto

gwwmas
11-06-2007, 14:35
Ciao e grazie a chi mi aiuta e mi risponde: ho appena aquistato una P5B DeLuxe "liscia" e ci "metto sù": CPU: CoreDuo E6600 + Dissy Thermalright ultra 90 con FAN 92X , 1GX2 RAM GEIL low latency PC64000 DDR 800 MHz (in dual channel: ma come si mettono negli slot???), ATI X1950XT Dissy Zalman VF900, 2 HD 250G l' uno ( un Samsung SP e un WD Caviar). 2 unità ottiche, ALI 550W Hiper con S.O. WIN. XP Pro.: non sò da che parte cominciare x configurare al meglio il BIOS della Mobo e soprattutto come fare overclock: sinceramente non ho il tempo x leggermi tutto il Thread xchè è molto bello ma è lunghissimo!!!!! se qualcuno di voi è così gentile da farmi un riassunto e indicarmi come mettere i valori di BIOS tenendo conto che sono un appassionato di game FPS e che con la vecchia configurazione (A7N8X DeLuxe, xp3200, RAM DDr 400 pc3200, x800xt) ho fatto overclock non estremo. grazie di nuovo a chi mi dà una mano.


Orsolodunque, come avrò ripetuto si e no 10000 volte, anche se il thread è composto da 20millioni di pagine non serve leggerle tutte.
Basta andare in prima pagina dove ho scritto un papiro con il riassunto di quasi tutti gli argomenti più importanti.
Quindi, il mio consiglio è quello di leggere la prima pagina, e poi al massimo, se ancora qualcosa non ti è chiaro, posti la tua domanda.

Ciauz;)

gwwmas
11-06-2007, 14:35
:ciapet: ...appunto

:sofico:

pasqualaccio
11-06-2007, 14:43
E pensa un po' che io a 3,5 gigi ci sto in 4:5.:ciapet: :D

Ciauz;)

:sbavvv: io col 4:5 mi sono arreso :lamer:

serpone
11-06-2007, 14:45
io vado da dio a 3.4 ghz in 4:5

Squalo71
11-06-2007, 14:46
io vado da dio a 3.4 ghz in 4:5
:ciapet: pure tu... ;)

EDIT: siete in 2 già con le TG, io con le CS e I soliti sospetti con le Corsair abbiamo problemi con il 4:5.
Riusciamo a capire se è un problema di marca di ram?!?

pasqualaccio
11-06-2007, 14:54
:ciapet: pure tu... ;)

EDIT: siete in 2 già con le TG, io con le CS e I soliti sospetti con le Corsair abbiamo problemi con il 4:5.
Riusciamo a capire se è un problema di marca di ram?!?

No no anch'io TG xtreem ma nulla. mi va solo a cas5
4:5 l'instabilità fatta divisore :asd:

Squalo71
11-06-2007, 14:59
No no anch'io TG xtreem ma nulla. mi va solo a cas5
4:5 l'instabilità fatta divisore :asd:
Bene, allora è proprio una questione di :ciapet: ...
Mha, io comincio ad odiare questo 4:5. :mad:

j0hN
11-06-2007, 14:59
niente settando i 2 controller in raid e premendo ctrl+i/r
:(
non mivede ne maxtor ne seagate..dopo provo a cambiare il jumperdeglihdd a sata2 e vediamo..basta che non fumino :D

serpone
11-06-2007, 15:38
anche a me in 4:5 va solo con timings a 5

il 2:3 a frequenze + alte tengo anche il cl 4

pasqualaccio
11-06-2007, 16:06
anche a me in 4:5 va solo con timings a 5

il 2:3 a frequenze + alte tengo anche il cl 4

Ecco ora ci siamo :D

ligabuz
11-06-2007, 16:18
Ciao a tutti,
ho da poco questa scheda e ci ho montato un p4 530 e anche 630 ) ht, una x1950xt e 2gb di ram ocz 1033, quelle con l'heatpipe sopra.
Il mio alimentatore, non di marca, ha connettore 24pin + il 4 pin 12V ed ha 450w di picco. Installando Windows media center ( + di un'ora ) all'esecuzione del sistema si presentavano errori come "Impossibile installare PORTS", e venivano rilevate nuove periferiche "sconosciute", con l'impossibilità di installarne i driver.
L'installazione di Vista neanche l'ho completata perchè solo per caricare la prima schermata impiegava piu' di 5 minuti.
Gli hard disk che ho testato sono un WD 3200KS SATA2 e un Maxtor IDE 160gb ( con medesimi risultati ).
Il sistema è davvero INUTILIZZABILE. Che fare ?

Ho provato a cercare, ma non ha funzionato.
Grazie.
Up :O Grazie.

tiz1965
11-06-2007, 17:31
X Sandokan71

Volevo chiederti se puoi darmi i link dove scaricare i vari aggiornamenti x installare vista in raid, ho letto le istruzioni in prima pag. ma non sono riuscito a trovare quelle cose di cui tu parli.

allego copia di istruzioni:
3) Quando compare la schermata di selezione del disco su cui installare vista si caricano i driver JMicron 36x v1.17.11.2 e si procede con il setup
4) Al termine dell'installazione di Vista si installa prima Intel Chpset Installation tool versione 8.1.1.1010, al termine si riavvia il PC
5) Si installa l'Intel Matrix Storage 6.2.1.1002

L'ultimo al punto 5 l'ho scaricato xche' presente il link in prima pagina

Grazie

Squalo71
11-06-2007, 19:41
3) Quando compare la schermata di selezione del disco su cui installare vista si caricano i driver JMicron 36x v1.17.11.2 e si procede con il setup

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/JMicron/JMB363_1120700.zip
Comunque era in prima pagina anche questo.
4) Al termine dell'installazione di Vista si installa prima Intel Chpset Installation tool versione 8.1.1.1010, al termine si riavvia il PC
Li trovi qui (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=156&submit=Go%21), in fondo alla pagina.

Dovrebbero essere questi, ma non ho mai installato Vista...

pasqualaccio
11-06-2007, 20:04
ma per installare vista ed avere un raid è proprio necessario tutto questo casino? :doh:

Squalo71
11-06-2007, 20:06
ma per installare vista ed avere un raid è proprio necessario tutto questo casino? :doh:
Per installarlo sul raid, pare di si...

nicolati
11-06-2007, 20:46
Vista è semplicissimo da installare sul RAID. Si installa da solo!!! Poi si installano tutti i drivers, come sempre.
Ciao

tabs
11-06-2007, 20:46
piccolo o.t ma visto che ho fiducia in chi ha la mia stessa mobo: a livello temperature cosa mi consigliate:Enermax Chakra con monster fan 25cm o Sharkoon Rebel 9?

pasqualaccio
11-06-2007, 20:55
Vista è semplicissimo da installare sul RAID. Si installa da solo!!! Poi si installano tutti i drivers, come sempre.
Ciao

quindi secondo te tutta la procedura descritta in prima pagina è inutile?

piccolo o.t ma visto che ho fiducia in chi ha la mia stessa mobo: a livello temperature cosa mi consigliate:Enermax Chakra con monster fan 25cm o Sharkoon Rebel 9?

sono simili. io prenderei enermax ma così giusto per il nome :D

tabs
11-06-2007, 20:57
quindi secondo te tutta la procedura descritta in prima pagina è inutile?



sono simili. io prenderei enermax ma così giusto per il nome :D

però l'altro ha le ventole incluse

nicolati
11-06-2007, 21:03
quindi secondo te tutta la procedura descritta in prima pagina è inutile?


Io l'ho installato senza seguire la procedura e tutto è filato liscio, e più volte.
Ciao

pasqualaccio
11-06-2007, 21:09
però l'altro ha le ventole incluse

Allora non saprei che dirti. Magari con l'Enermax hai però la possibilità di sceglierti le ventole che più ti aggradano (led, silenziosità, prestazioni, ecc.)

Io l'ho installato senza seguire la procedura e tutto è filato liscio, e più volte.
Ciao

ok grazie credo che tra qualche giorno ci proverò ;)

tiz1965
11-06-2007, 21:40
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/JMicron/JMB363_1120700.zip
Comunque era in prima pagina anche questo.

Li trovi qui (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=156&submit=Go%21), in fondo alla pagina.

Dovrebbero essere questi, ma non ho mai installato Vista...

Ok grazie, adesso provero' ad installare vista senza seguire la procedura vediamo se è vero che è cosi' semplice

gwwmas
11-06-2007, 21:48
ma per installare vista ed avere un raid è proprio necessario tutto questo casino? :doh:

Per installarlo sul raid, pare di si...

Vista è semplicissimo da installare sul RAID. Si installa da solo!!! Poi si installano tutti i drivers, come sempre.
Ciao

quindi secondo te tutta la procedura descritta in prima pagina è inutile?



sono simili. io prenderei enermax ma così giusto per il nome :D

Io l'ho installato senza seguire la procedura e tutto è filato liscio, e più volte.
Ciao

Ok grazie, adesso provero' ad installare vista senza seguire la procedura vediamo se è vero che è cosi' semplice


Ragazzi, volevo farvi notare che i problemi in Raid sotto vista sono solo per chi ha i Maxtor Diamond MAX 10.
Bastava leggere attentamente la prima pagina.
Vi faccio anche notare, che non tutti i Maxtor Diamond MAX 10 hanno questi problemi.

Quindi, se voi avete qualsiasi altro modello di hard-disk, installate tranquillamente Vista senza seguire quella guida ( come ho fatto io d' altronde ).

Ciauz;)

xathanatosx
11-06-2007, 22:07
dubbio tremendo, ho la ram, da quando l'ho comprata, a 4:5. Per adesso ho fatto il test small ffts per 1 ora e tutto ok......1 ora di large inplace ffts e circa 10/11 ore in blend. ( mi faceva fatica lasciare il pc per l'ennesima volta acceso la notte) Basta secondo voi?

xathanatosx
11-06-2007, 22:09
E pensa un po' che io a 3,5 gigi ci sto in 4:5.:ciapet: :D

Ciauz;)

3,2giga a 4:5 senza problemi da mesi

gwwmas
11-06-2007, 22:13
Se portate pazienza, stasera do un' occhiata a come è settato il mio.
Un Raptor su sata, + due WD caviar in raid 0.

Ciauz;)

Eccomi qua come promesso.
Questi che vedete nelle foto sono i parametri che vanno messi per abilitare il raid del chipset Intel.
La creazione vera e propria del raid verrà fatta poi entrando nel Bios intel che apparirà dopo aver messo questi valori.

Qui potete vedere i parametri da settare per abilitare il raid.
http://img354.imageshack.us/img354/9613/28216970qj5.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=28216970qj5.jpg)

Qui potete vedere le impostazione del chipset jmicron dove nel mio caso non è attivato il raid perchè ci sono il lettore dvd ed il masterizzatore cd che sono IDE.
http://img354.imageshack.us/img354/9296/46739091ob8.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=46739091ob8.jpg)

Qui potete vedere che nella sequenza di lettura delle varie unità come ultima c' è il raid. Vi faccio però notare che in realtà quello non è il raid ma un disco singolo.
Però, quando voi attivate l' opzione raid, il bios vi farà vedere qualsiasi hard-disk sotto la dicitura raid.
http://img523.imageshack.us/img523/1875/53861716il7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=53861716il7.jpg)

Come potete vedere dalla foto,gli hard-disk sono collegati tutti nei connettori rossi.
Nel connettore nero c' è attaccato il cavo rosso sata del masterizzatore ( nei connettori neri non si può creare il raid )
http://img339.imageshack.us/img339/922/42132953lp4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=42132953lp4.jpg)

Ciauz;)

sommersbi
11-06-2007, 22:15
anche a me no problem ram v-data a 4:5 e cpu e6400 a 3ghz

gwwmas
11-06-2007, 22:15
3,2giga a 4:5 senza problemi da mesi

Però ormai mi sto convincendo che se cambiassi i divisori del mio sistemino potrei spingermi oltre l' ignoto.
Chissà mai mi venga la voglia.:D

Ciauz;)

tiz1965
11-06-2007, 22:25
Però ormai mi sto convincendo che se cambiassi i divisori del mio sistemino potrei spingermi oltre l' ignoto.
Chissà mai mi venga la voglia.:D

Ciauz;)

Scusa gwwmas volevo chiederti una cosa , dato che tu vista lo hai gia' installato, ma proseguendo con l'installaziones si arriva in un punto dove ti chiede su che disco lo vuoi installare?
Oppure, come ho visto arriva in un punto dove mi fa scegliere se installarlo in predef. o come utente esperto, scusa ma cosa devo scegliere per inst. su un'altra part. diversa da quella di xp?

xathanatosx
11-06-2007, 22:44
Però ormai mi sto convincendo che se cambiassi i divisori del mio sistemino potrei spingermi oltre l' ignoto.
Chissà mai mi venga la voglia.:D

Ciauz;)

ho provato anche a 425 x 8 con ram oltre 1200 mhz ma preferisco stare sui 400 x 8 e le ram alla loro velocità. Il Vram a 2,35 mi sembrano troppo elevato per 1200 mhz

gwwmas
11-06-2007, 23:11
Eccomi qua come promesso.
Questi che vedete nelle foto sono i parametri che vanno messi per abilitare il raid del chipset Intel.
La creazione vera e propria del raid verrà fatta poi entrando nel Bios intel che apparirà dopo aver messo questi valori.

Qui potete vedere i parametri da settare per abilitare il raid.
http://img354.imageshack.us/img354/9613/28216970qj5.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=28216970qj5.jpg)

Qui potete vedere le impostazione del chipset jmicron dove nel mio caso non è attivato il raid perchè ci sono il lettore dvd ed il masterizzatore cd che sono IDE.
http://img354.imageshack.us/img354/9296/46739091ob8.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=46739091ob8.jpg)

Qui potete vedere che nella sequenza di lettura delle varie unità come ultima c' è il raid. Vi faccio però notare che in realtà quello non è il raid ma un disco singolo.
Però, quando voi attivate l' opzione raid, il bios vi farà vedere qualsiasi hard-disk sotto la dicitura raid.
http://img523.imageshack.us/img523/1875/53861716il7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=53861716il7.jpg)

Come potete vedere dalla foto,gli hard-disk sono collegati tutti nei connettori rossi.
Nel connettore nero c' è attaccato il cavo rosso sata del masterizzatore ( nei connettori neri non si può creare il raid )
http://img339.imageshack.us/img339/922/42132953lp4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=42132953lp4.jpg)

Ciauz;)



Aggiungo pure due immagini del Bios Intel per il raid.

http://img471.imageshack.us/img471/6295/24189993tw9.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=24189993tw9.jpg)http://img247.imageshack.us/img247/4026/68420935jz2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=68420935jz2.jpg)

Ciauz;)

gwwmas
11-06-2007, 23:15
Scusa gwwmas volevo chiederti una cosa , dato che tu vista lo hai gia' installato, ma proseguendo con l'installaziones si arriva in un punto dove ti chiede su che disco lo vuoi installare?
Oppure, come ho visto arriva in un punto dove mi fa scegliere se installarlo in predef. o come utente esperto, scusa ma cosa devo scegliere per inst. su un'altra part. diversa da quella di xp?


Oramai è diventato peggio di una droga, se non aiuto qualcuno non riesco a dormire.:sofico:
Segui questa sequenza che ho fotografato.
Scusa se è in inglese ma è una copia che ho comprato a New York:D , penso si capisca lo stesso.

http://img379.imageshack.us/img379/4831/80863071wt3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=80863071wt3.jpg)http://img247.imageshack.us/img247/7803/87224474bt2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=87224474bt2.jpg)http://img379.imageshack.us/img379/5609/31939839ia1.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=31939839ia1.jpg)http://img247.imageshack.us/img247/8411/51951516yf5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=51951516yf5.jpg)http://img471.imageshack.us/img471/1158/58936836uz5.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=58936836uz5.jpg)http://img471.imageshack.us/img471/6811/37631634ny3.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=37631634ny3.jpg)

Ciauz;)

tiz1965
11-06-2007, 23:18
Aggiungo pure due immagini del Bios Intel per il raid.

http://img471.imageshack.us/img471/6295/24189993tw9.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=24189993tw9.jpg)http://img247.imageshack.us/img247/4026/68420935jz2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=68420935jz2.jpg)

Ciauz;)

Posso dire che almeno una cosa in comune l'abbiamo........il monitor....!!!!:D :D :D :D :D :D

tiz1965
11-06-2007, 23:21
Oramai è diventato peggio di una droga, se non aiuto qualcuno non riesco a dormire.:sofico:
Segui questa sequenza che ho fotografato.
Scusa se è in inglese ma è una copia che ho comprato a New York:D , penso si capisca lo stesso.

http://img379.imageshack.us/img379/4831/80863071wt3.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=80863071wt3.jpg)http://img247.imageshack.us/img247/7803/87224474bt2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=87224474bt2.jpg)http://img379.imageshack.us/img379/5609/31939839ia1.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=31939839ia1.jpg)http://img247.imageshack.us/img247/8411/51951516yf5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=51951516yf5.jpg)http://img471.imageshack.us/img471/1158/58936836uz5.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=58936836uz5.jpg)http://img471.imageshack.us/img471/6811/37631634ny3.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=37631634ny3.jpg)

Ciauz;)

Grazie di cuore sei un grande!!

gwwmas
11-06-2007, 23:39
Posso dire che almeno una cosa in comune l'abbiamo........il monitor....!!!!:D :D :D :D :D :D

:cincin: :mano: :ubriachi:

gwwmas
11-06-2007, 23:39
Grazie di cuore sei un grande!!

Figurati, di niente.

Ciauz;)

gwwmas
12-06-2007, 08:38
HO AGGIORNATO LA PRIMA PAGINA

Ho aggiunto i parametri per abilitare la modalità raid del chipset intel e jmicron.
Ho aggiunto una considerazione per chi ha problemi ad installare Vista con hard-disk in raid.

Ciauz;)

wiltord
12-06-2007, 08:42
infaticabile ;)

schumyFast
12-06-2007, 08:42
Ho il PCI-EXPRESS che sta a 1X, come faccio a risolvere questo problema?

http://img71.imageshack.us/img71/9814/pci1xtn8.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=pci1xtn8.jpg)

Ho overcloccato il processore e le ram a 400 mhz di bus (E6400 & Kingston DDR2-667)

nicolati
12-06-2007, 08:47
Metti il BUS del PCI-EX a 100 MHz.
Ciao

schumyFast
12-06-2007, 08:48
Metti il BUS del PCI-EX a 100 MHz.
Ciao

Già fatto e niente da fare

Xfree
12-06-2007, 08:59
Prova ad abbassare il VSB.

Squalo71
12-06-2007, 08:59
Già fatto e niente da fare
VNB massimo a 1,45v
Mi sembra che nelle FAQ in prima ci sia qualcosina...:cool:

gwwmas
12-06-2007, 09:01
Ho il PCI-EXPRESS che sta a 1X, come faccio a risolvere questo problema?

http://img71.imageshack.us/img71/9814/pci1xtn8.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=pci1xtn8.jpg)

Ho overcloccato il processore e le ram a 400 mhz di bus (E6400 & Kingston DDR2-667)

Che versione di bios hai?
A che valori hai impostato il voltaggio delle varie unità?

Ciauz;)

schumyFast
12-06-2007, 09:01
VNB massimo a 1,45v
Mi sembra che nelle FAQ in prima ci sia qualcosina...:cool:

Ho lasciato tutti i voltaggi in auto

Ho visto che settando l'FSB a 350 mhz va a 16x:

http://img488.imageshack.us/img488/2541/pci16xzo2.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=pci16xzo2.jpg)

Non ci capisco niente...in entrambe le configurazioni (350 e 400) i settaggi relativi al pci-ex nel bios restano gli stessi

nicolati
12-06-2007, 09:04
Metti il minimo voltaggio manuale per tutti quanti, tranne per la CPU, che puoi iniziare con 1.3 a salire (vedi che ti resti blu per iniziare), e il Vnb che puoi mettere a 1.25 o 1.45 . Inoltre il voltaggio della RAM deve essere compatibile con le specifiche che hanno le tue RAM, sempre per iniziare.
Ciao

Xfree
12-06-2007, 09:12
Per esserti d'aiuto inserisco un immagine della configurazione che uso a 400MHz di FSB.

http://img404.imageshack.us/img404/9789/p5bdeluxebios400mhzuh6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=p5bdeluxebios400mhzuh6.jpg)

gwwmas
12-06-2007, 09:30
Ho lasciato tutti i voltaggi in auto

Ho visto che settando l'FSB a 350 mhz va a 16x:

http://img488.imageshack.us/img488/2541/pci16xzo2.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=pci16xzo2.jpg)

Non ci capisco niente...in entrambe le configurazioni (350 e 400) i settaggi relativi al pci-ex nel bios restano gli stessi


Questo mi fa pensare che tu non abbia letto la prima pagina.
Veeroo:rolleyes:

Ciauz;)

schumyFast
12-06-2007, 09:44
Questo mi fa pensare che tu non abbia letto la prima pagina.
Veeroo:rolleyes:

Ciauz;)

Ho letto la prima pagina...ma non trovo nulla al riguardo...puoi indicarmi per favore come risolvere? grazie

gwwmas
12-06-2007, 09:49
Ho letto la prima pagina...ma non trovo nulla al riguardo...puoi indicarmi per favore come risolvere? grazie

Scusa se mi arrabbio, ma se avessi letto la prima pagina non avresti lasciato tutti i voltaggi in AUTO.

Ciauz;)

schumyFast
12-06-2007, 09:52
Scusa se mi arrabbio, ma se avessi letto la prima pagina non avresti lasciato tutti i voltaggi in AUTO.

Ciauz;)

Scusa ma dove sta scritto che impostando in auto i voltaggi il bus del pci-ex va a 1x? Non lo trovo...ho letto tutto il primo post

schumyFast
12-06-2007, 10:01
Per esserti d'aiuto inserisco un immagine della configurazione che uso a 400MHz di FSB.


Ma sono impostazioni per il daily use?
Che processore, ram e dissipatore usi?

Ho impostato come hai detto tu, lasciando il voltaggio del processore in auto (messo a 1,40 non si avviava il pc) e la frequenza del pci-ex a 101 mhz
Ora è tutto ok, finalmente il bus del pci-ex sta a 16x.

Grazie mille!!!

alenter
12-06-2007, 10:10
raga' ma ad oggi il miglior bios qual'è?:stordita: ;)
e se magari sapete anche il perchè :p

gwwmas
12-06-2007, 10:57
Ma sono impostazioni per il daily use?
Che processore, ram e dissipatore usi?

Ho impostato come hai detto tu, lasciando il voltaggio del processore in auto (messo a 1,40 non si avviava il pc) e la frequenza del pci-ex a 101 mhz
Ora è tutto ok, finalmente il bus del pci-ex sta a 16x.

Grazie mille!!!

In prima pagina ci sono pure i miei valori di riferimento.
Nella sezione bios stava scritto anche i valori che bisognava fixare per il bus pci-express.
Comunque, non bisogna mai lasciare i valori in automatico su questa scheda se vuoi overcloccare perchè, l' Asus ha deciso (:muro:) che se vuoi salire i voltaggi devono stare a manetta ( doppio:muro: ) e quindi le temperature vanno a farsi benedire.

Comunque, quelli sono i valori che lui tiene per il daily use, ma, tu, una volta trovata la base di partenza ( per esempio i suoi valori ), incomincia ad abbassarli finché non trovi il limite della stabilità.
Non tutti i sistemi e componenti sono uguali, quindi non esistono dei valori assoluti.

Ciauz;)

gwwmas
12-06-2007, 11:00
raga' ma ad oggi il miglior bios qual'è?:stordita: ;)
e se magari sapete anche il perchè :p

Secondo le mie esperienze personali e quelle degli utenti che bazzicano questo thread, il 910 ed il 1004 perchè sono quelli più stabili e quelli che ti permettono di salire meglio.

Ciauz;)

Xfree
12-06-2007, 11:02
Ma sono impostazioni per il daily use?
Che processore, ram e dissipatore usi?

Ho impostato come hai detto tu, lasciando il voltaggio del processore in auto (messo a 1,40 non si avviava il pc) e la frequenza del pci-ex a 101 mhz
Ora è tutto ok, finalmente il bus del pci-ex sta a 16x.

Grazie mille!!!

Si daily.
E6600 con Scythe Infinity e Team Xtreem DDR2 800MHz 4-4-4-10.
Come voltaggi infatti dovevi prendere come riferimento tutti tranne vcore e vmem che sono idonei per la mia configurazione :p

alenter
12-06-2007, 11:05
Secondo le mie esperienze personali e quelle degli utenti che bazzicano questo thread, il 910 ed il 1004 perchè sono quelli più stabili e quelli che ti permettono di salire meglio.

Ciauz;)

grazie assai ;)

tabs
12-06-2007, 13:33
ragazzi ho l'ultimo bios beta ma volevo tornare indietro ma non riesco seguendo le istruzioni in prima pagina..l'utility direttamente da bios mi dice che la versione che provo a mettere è più vecchia e afudos non riesco perchè sono imbranato nel senso che il floppy l'ho preparato ma non ci sta tutto dentro al floppy..cosa faccio posso mettere il bios in un altro floppy e una volta caricato afudos cambio floppy?

Squalo71
12-06-2007, 13:34
ragazzi ho l'ultimo bios beta ma volevo tornare indietro ma non riesco seguendo le istruzioni in prima pagina..l'utility direttamente da bios mi dice che la versione che provo a mettere è più vecchia e afudos non riesco perchè sono imbranato nel senso che il floppy l'ho preparato ma non ci sta tutto dentro al floppy..cosa faccio posso mettere il bios in un altro floppy e una volta caricato afudos cambio floppy?
Si ;)

tabs
12-06-2007, 13:50
Si ;)

qualcuno può uppare afudos per il downgrade i link in main non funzionano

PeteRParkeR
12-06-2007, 14:02
Ciao a tutti !!
Ho un pc con win xp sp2 pro caricato su un hd sata raptor da 36GB + ( x i dati ) un hd sataII da 320 gb seagate ( installati entrabi su qst mobo ).

Il sistema è configurato come IDE ( quando ho installato il sistema operativo non ho badato a qst modalità :cry: e quindi...) ..ora...quello che volevo sapere se era possibile passare alla modalità AHCI con un qualsiasi metodo ??? E sopratutto senza perdere tutta l'installazione del sys operativo ??
Inoltre...mi chiedevo è vantaggioso passare alla modalità AHCI ?? non dico che chissà quale differenza mi aspetto..però in effetti un miglioramento ci sarebbe provenendo dalla modalità IDE ?? Non fosse altro per l'NCQ qst ultimo funziona solo se l'AHCI è abilitato giusto ?? ( le teorie su qst argomento sono tante e contrastanti..almeno da quello che ho letto...)

Cmq..."qualche" :D :D pagina su..o addirittura sul precedente 3D di qst mobo...mi pare di avere letto che per passare al RAID senza perdere l'installazione si poteva operare nel seguente modo ( se non ho capito male...) collegando l'hd dove c'è il sistema operativo al connettore SATA del JMicron e poi operare il cambio da IDE/AHCI al RAID per l'ICH8R giusto ?? entrare in windows caricare i drivers...creare il raid e poi rimettere l'hd al suo posto !!

Mi chiedevo quindi...se potessi sfruttare lo stesso "espediente" per cambiare da IDE ad AHCI ??? se si..quale sarebbe la procedure esatta per fare tutto secondo le regole e non commettere errori grossolani ?? :D :D :D

sono sicuro che sarete esaurienti come sempre!! grazie fin da ora!! ;)

platini
12-06-2007, 14:37
qualcuno può uppare afudos per il downgrade i link in main non funzionano

Prova da qui:
http://premium1.uploadit.org/bichi007//AFUDOS217.zip

tabs
12-06-2007, 15:20
Prova da qui:
http://premium1.uploadit.org/bichi007//AFUDOS217.zip

grazie mille nel fattempo ero riuscito a mettere il 1004 quindi non so nemmeno se mettere il 910 alla fine sembra che siano buoni entrambi

gwwmas
12-06-2007, 15:33
qualcuno può uppare afudos per il downgrade i link in main non funzionano

Il link per il 2.07 funziona.
Quello per il 2.17 invece non funziona.

Ho aggiornato la prima pagina.

Grazie per la segnalazione.

Ciauz;)

gwwmas
12-06-2007, 15:38
Prova da qui:
http://premium1.uploadit.org/bichi007//AFUDOS217.zip

Grazie per il link.

Aggiornato prima pagina.
Messo link alternativo per AFUDOS 2.17

Ciauz;)

Serpiko
12-06-2007, 15:42
qualcuno può uppare afudos per il downgrade i link in main non funzionano

Il downgrade può essere fatto anche dalla stessa utility ASUS con cui è stato fatto l'upgrade, basta settare nelle opzioni dell'utility la possibilità di farlo.

gwwmas
12-06-2007, 15:53
Il downgrade può essere fatto anche dalla stessa utility ASUS con cui è stato fatto l'upgrade, basta settare nelle opzioni dell'utility la possibilità di farlo.

Uhm, questa mi è nuova.
Indagherò.
Intanto grazie per l' informazione.

Ciauz;)

Serpiko
12-06-2007, 16:00
Uhm, questa mi è nuova.
Indagherò.
Intanto grazie per l' informazione.

Ciauz;)

Confermo e l'ho pure provato per ripassare dalla 1101 alla 1004. Normalmente dice che non è possibile farlo ma tra le opzioni attivando la voce "BIOS Downgrade", che di default è disattivata, è possibile farlo senza problemi.

tabs
12-06-2007, 16:51
il mio problema è che devo tenere vcore alto in oc perchè altrimenti non passa orthos e ora con il dowgrade a 1004 sembra già milgiorata..dite che col 910 sarebbe meglio oppure stessa cosa?

platini
12-06-2007, 17:09
Il downgrade può essere fatto anche dalla stessa utility ASUS con cui è stato fatto l'upgrade, basta settare nelle opzioni dell'utility la possibilità di farlo.
scusa ma a che utility ti riferisci a AsusUpdate ? e se si dove si trova l'opzione ?
Grazie.

platini
12-06-2007, 17:12
scusa ma a che utility ti riferisci a AsusUpdate ? e se si dove si trova l'opzione ?
Grazie.
Trovato , solo che non me lo fa fare dicendo che il tipo di eprom e' incompatibile !:eek:

gwwmas
12-06-2007, 17:25
il mio problema è che devo tenere vcore alto in oc perchè altrimenti non passa orthos e ora con il dowgrade a 1004 sembra già milgiorata..dite che col 910 sarebbe meglio oppure stessa cosa?

Bé, questo lo devi provare te.
Io ho detto ( insieme a tanti altri ) che i migliori sembrano essere il 1004 ed il 910, ma sei tu che lo devi decidere in base alle prove che farai.

Ciauz;)

gwwmas
12-06-2007, 17:28
Confermo e l'ho pure provato per ripassare dalla 1101 alla 1004. Normalmente dice che non è possibile farlo ma tra le opzioni attivando la voce "BIOS Downgrade", che di default è disattivata, è possibile farlo senza problemi.

Ma tu l' hai provato per passare dal 1004 al 910 ?
Perchè è li che di solito ci sono problemi.
Infatti, se guardi la prima pagina nella sezione dei download dei bios, ti accorgerai che io ho messo la nota solo sul bios 1004.

Ciauz;)

platini
12-06-2007, 17:31
Ma tu l' hai provato per passare dal 1004 al 910 ?
Perchè è li che di solito ci sono problemi.

Ciauz;)
Io ora l'ho provato cosi e mi da errore , potrei provare a passare al 1101 e poi vedere se mi da lo stesso errore....cercando di tornare al 910 ,oppure in alternativa al 1004.:confused:

Serpiko
12-06-2007, 17:36
A me lo ha fatto fare dal 1101 al 1004. Senza l'opzione attivata non mi faceva flashare. Ho l'ASUS Update 7.09.03

platini
12-06-2007, 17:39
A me lo ha fatto fare dal 1101 al 1004. Senza l'opzione attivata non mi faceva flashare. Ho l'ASUS Update 7.09.03
Evidentemente se a te e' riuscito il problema sara sicuramente con il 1004 a tornare indietro .:rolleyes:

Serpiko
12-06-2007, 17:44
Evidentemente se a te e' riuscito il problema sara sicuramente con il 1004 a tornare indietro .:rolleyes:

Potrebbe essere ma mi pare strano...tu che Asus Update hai? Il messaggio di errore è univoco o ti lascia anche la possibilità di continuare lo stesso?

platini
12-06-2007, 17:45
Potrebbe essere ma mi pare strano...tu che Asus Update hai? Il messaggio di errore è univoco o ti lascia anche la possibilità di continuare lo stesso?
Stessa versione tua , no mi permette solo di uscire neanche il back permette.

NumberOne
12-06-2007, 21:58
Che ne pensate? :D

http://img153.imageshack.us/img153/9779/34001400ov5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=34001400ov5.jpg)

gwwmas
12-06-2007, 22:04
Che ne pensate? :D


Ottimo risultato, ma fammi un piacere, modifica quell' immagine che "sputtani" il layout del thread.
Possibile che non ve ne accorgiate?

Ciauz;)

NumberOne
12-06-2007, 22:13
Ottimo risultato, ma fammi un piacere, modifica quell' immagine che "sputtani" il layout del thread.
Possibile che non ve ne accorgiate?

Ciauz;)

Ma tu stai a 640*480? :Prrr:

sommersbi
12-06-2007, 22:13
confermo è possibile downgradare il bios tramite asus update,l'ho fatto diverse volte con la p5n32-e sli.
Basta caricare asus update,cliccare le varie voci ed evidenziare "options" e mettere la spunta su bios downgrade è il gioco è fatto,io mi sono trovato bene e senza difficoltà

PeteRParkeR
12-06-2007, 22:20
Mi auto-quoto per cercare di avere un po di visibilità...chisssà se qualcuno mi risponde...:D :D :D :cool: ;)

Ciao a tutti !!
Ho un pc con win xp sp2 pro caricato su un hd sata raptor da 36GB + ( x i dati ) un hd sataII da 320 gb seagate ( installati entrabi su qst mobo ).

Il sistema è configurato come IDE ( quando ho installato il sistema operativo non ho badato a qst modalità :cry: e quindi...) ..ora...quello che volevo sapere se era possibile passare alla modalità AHCI con un qualsiasi metodo ??? E sopratutto senza perdere tutta l'installazione del sys operativo ??
Inoltre...mi chiedevo è vantaggioso passare alla modalità AHCI ?? non dico che chissà quale differenza mi aspetto..però in effetti un miglioramento ci sarebbe provenendo dalla modalità IDE ?? Non fosse altro per l'NCQ qst ultimo funziona solo se l'AHCI è abilitato giusto ?? ( le teorie su qst argomento sono tante e contrastanti..almeno da quello che ho letto...)

Cmq..."qualche" :D :D pagina su..o addirittura sul precedente 3D di qst mobo...mi pare di avere letto che per passare al RAID senza perdere l'installazione si poteva operare nel seguente modo ( se non ho capito male...) collegando l'hd dove c'è il sistema operativo al connettore SATA del JMicron e poi operare il cambio da IDE/AHCI al RAID per l'ICH8R giusto ?? entrare in windows caricare i drivers...creare il raid e poi rimettere l'hd al suo posto !!

Mi chiedevo quindi...se potessi sfruttare lo stesso "espediente" per cambiare da IDE ad AHCI ??? se si..quale sarebbe la procedure esatta per fare tutto secondo le regole e non commettere errori grossolani ?? :D :D :D

sono sicuro che sarete esaurienti come sempre!! grazie fin da ora!! ;)

tzitzos
12-06-2007, 22:52
Che ne pensate? :D



veramente ottimo :) :)
complimenti

Serpiko
12-06-2007, 23:40
Mi auto-quoto per cercare di avere un po di visibilità...chisssà se qualcuno mi risponde...:D :D :D :cool: ;)

Si, si può fare. Anche io sono passato da IDE a AHCI perchè durante la prima l'installazione non ho caricato i driver. La procedura la trovi in una pagina di questo topic, non ricordo quale, e c'è una guida in lingua straniera molto chiara però dalle immagini. Non devi reinstallare in SO.

Serpiko
13-06-2007, 00:18
Domanda: Con un E6600 alla frequenza e FSB di default, l'utilizzo di memorie e 800Mhz a confronto con quelle a 1066Mhz porta differenze? Ci sono reali vantaggi e se si quali sono a parte la maggiore banda passante per le memorie?
Il rapporto FSB:DRAM passerebbe dall'attuale 2:3 a 1:2. Ci sono controindicazioni?

PeteRParkeR
13-06-2007, 00:47
Si, si può fare. Anche io sono passato da IDE a AHCI perchè durante la prima l'installazione non ho caricato i driver. La procedura la trovi in una pagina di questo topic, non ricordo quale, e c'è una guida in lingua straniera molto chiara però dalle immagini. Non devi reinstallare in SO.

Ciao..grazie della risposta...però potresti essere più specifico ?? please!! così praticamente non mi hai detto nulla...:D :D :D

Serpiko
13-06-2007, 00:54
Ciao..grazie della risposta...però potresti essere più specifico ?? please!! così praticamente non mi hai detto nulla...:D :D :D

Da Gestione Periferiche carichi i driver per l'AHCI per le periferiche IDE primaria e secondaria, riavvii il PC e entri nel BIOS settando la modalità AHCI. Comparirà tra i controller la voce "Intel(R) ICH8R ..." e spariranno quelle IDE. Se hai fatto tutto correttamente hai il PC avviato con i dischi in AHCI (quindi supporto SATA II e NCQ) e la stessa installazione di Win.

PeteRParkeR
13-06-2007, 09:54
Da Gestione Periferiche carichi i driver per l'AHCI per le periferiche IDE primaria e secondaria, riavvii il PC e entri nel BIOS settando la modalità AHCI. Comparirà tra i controller la voce "Intel(R) ICH8R ..." e spariranno quelle IDE. Se hai fatto tutto correttamente hai il PC avviato con i dischi in AHCI (quindi supporto SATA II e NCQ) e la stessa installazione di Win.

Ok!! ;) però sti benedetti drivers AHCI dove li prendo ??? ho seguito le istruzioni per estrarli --->>> ( c:\iata75_cd.exe -P -P<C:\driversAHCI> ) ma non estrae niente....parte l'installazione di intel matrix storage...

Dove li posso trovare già scompattati ??? :( :confused:

schumyFast
13-06-2007, 09:59
Ok!! ;) però sti benedetti drivers AHCI dove li prendo ??? ho seguito le istruzioni per estrarli --->>> ( c:\iata75_cd.exe -P -P<C:\driversAHCI> ) ma non estrae niente....parte l'installazione di intel matrix storage...

Dove li posso trovare già scompattati ??? :( :confused:

Fai partire l'installazione, senza andare avanti.
Vai nella cartella windows/temp e trovi una cartella IIF dove sta il contenuto dell'eseguibile estratto

Squalo71
13-06-2007, 10:07
Ok!! ;) però sti benedetti drivers AHCI dove li prendo ??? ho seguito le istruzioni per estrarli --->>> ( c:\iata75_cd.exe -P -P<C:\driversAHCI> ) ma non estrae niente....parte l'installazione di intel matrix storage...

Dove li posso trovare già scompattati ??? :( :confused:
Se ben ricordo quel comando fa partire l'installazione come se installasse il Matrix Storage Manager, ma poi ti trovi i files nella cartella che hai indicato tu...
Fai partire l'installazione, senza andare avanti.
Vai nella cartella windows/temp e trovi una cartella IIF dove sta il contenuto dell'eseguibile estratto
Anche questo può essere un buon metodo...
Ciao ;).

M@verick
13-06-2007, 10:40
Che ne pensate? :D

http://img153.imageshack.us/img153/9779/34001400ov5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=34001400ov5.jpg)

Eh... ottimo! :)

M@verick
13-06-2007, 10:42
Per esserti d'aiuto inserisco un immagine della configurazione che uso a 400MHz di FSB.

http://img404.imageshack.us/img404/9789/p5bdeluxebios400mhzuh6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=p5bdeluxebios400mhzuh6.jpg)

Io con vnb a 1,25 non sono stabile... a 1.45 (che poi sono 1.37 effettivi secondo il mio tester) si.

PeteRParkeR
13-06-2007, 10:45
Fai partire l'installazione, senza andare avanti.
Vai nella cartella windows/temp e trovi una cartella IIF dove sta il contenuto dell'eseguibile estratto

Perfetto!! Trovati !! :D :D però il problema ora è che se vado su gestione periferiche -->> canale primario e secondario -->> aggiorna driver.....
bhe...però...non combina nulla..perchè gli do la cartella dove ho copiato i driver ( iastor e iaahc e compagnia bella !!) e non trova nulla...mi dice che non riesce a trovare nessun driver migliore di quello installato !!
come si fa a forzare questo procedimento ?? :( :confused:

Serpiko
13-06-2007, 10:45
Ok!! ;) però sti benedetti drivers AHCI dove li prendo ??? ho seguito le istruzioni per estrarli --->>> ( c:\iata75_cd.exe -P -P<C:\driversAHCI> ) ma non estrae niente....parte l'installazione di intel matrix storage...

Dove li posso trovare già scompattati ??? :( :confused:

Hai cercato sul CD della MB?

tabs
13-06-2007, 11:03
ragazzi stavo guardando le istruzioni sul manuale per fare un raid e magari è una domanda stupida ma a cosa serve la voce capacità?cioè ad esempio se faccio un raid0 tra due 160gb se metto capacità 200 i restanti 120 che fine fanno?

Squalo71
13-06-2007, 11:08
ragazzi stavo guardando le istruzioni sul manuale per fare un raid e magari è una domanda stupida ma a cosa serve la voce capacità?cioè ad esempio se faccio un raid0 tra due 160gb se metto capacità 200 i restanti 120 che fine fanno?
Li puoi usare per un altro volume :).
Ad esempio io ho due dischi da 80 in raid, con due volume, uno RAID0 da 40 e l'altro RAID0 da 120.
Pensa che puoi addirittura fare raid diversi sullo stesso array, cioè tra due 160 puoi fare ad esempio un primo volume RAID0 di 40 e l'altro RAID1 di 140 (perchè 160+160=320-RAID0 da 40=280->RAID1 da 140):eek:
Se ne è parlato un pò nel thread.

tabs
13-06-2007, 11:18
Li puoi usare per un altro volume :).
Ad esempio io ho due dischi da 80 in raid, con due volume, uno RAID0 da 40 e l'altro RAID0 da 120.
Pensa che puoi addirittura fare raid diversi sullo stesso array, cioè tra due 160 puoi fare ad esempio un primo volume RAID0 di 40 e l'altro RAID1 di 140 (perchè 160+160=320-RAID0 da 40=280->RAID1 da 140):eek:
Se ne è parlato un pò nel thread.

ma quindi con due dischi da 320 se facessi un raid0 da 70gb su cui mettere il s.o e un raid1 da 250 su cui tenere i dati se un giorno formatto il so non perdo i dati?e allo stesso modo se si rompe un disco ho il mirro dei dati sull'altro?

Squalo71
13-06-2007, 11:22
ma quindi con due dischi da 320 se facessi un raid0 da 70gb su cui mettere il s.o e un raid1 da 250 su cui tenere i dati se un giorno formatto il so non perdo i dati?e allo stesso modo se si rompe un disco ho il mirro dei dati sull'altro?
SI!!!!!!!
Però devo correggerti: il raid0 è da 140.
Cioé: 320*2=640-140 (raid0)=500/2=250 (raid1)
Così se formatti il raid0 non perdi il raid1, è chiarissimo questo.
Inoltre se ti si rompe un disco perdi il SO, ma i dati ci sono tutti :):):).
Devo però sottolineare che non l'ho fatto, questa è solo teoria, ma mi sembra abbastanza ragionevole pensare che debba funzionare così.

tabs
13-06-2007, 11:29
SI!!!!!!!
Però devo correggerti: il raid0 è da 140.
Cioé: 320*2=640-140 (raid0)=500/2=250 (raid1)
Così se formatti il raid0 non perdi il raid1, è chiarissimo questo.
Inoltre se ti si rompe un disco perdi il SO, ma i dati ci sono tutti :):):).
Devo però sottolineare che non l'ho fatto, questa è solo teoria, ma mi sembra abbastanza ragionevole pensare che debba funzionare così.

grazie..ora metto un post nella sezione adatta per avere conferma da chi ha provato

Squalo71
13-06-2007, 11:45
grazie..ora metto un post nella sezione adatta per avere conferma da chi ha provato
Aggiungo che il controller ICH8R permette massimo due matrici e massimo due volumi per matrice, purtroppo.
Altrimenti sarebbe bello nel tuo caso provare a fare un raid0 da 40 (+ veloce), un altro raid0 da 100 e poi il raid1 da 250.

wiltord
13-06-2007, 11:46
raga che dite lo faccio il tentativo di mettere le ram in 4:5 e provare i 458 Mhz? ora sono 1:1 a 367 con 1.9v, da quanto ho letto a 2.2 ce la dovrebbero fare anche con timings 4.4.4.15.

vale la pena? :)

Squalo71
13-06-2007, 11:50
raga che dite lo faccio il tentativo di mettere le ram in 4:5 e provare i 458 Mhz? ora sono 1:1 a 367 con 1.9v, da quanto ho letto a 2.2 ce la dovrebbero fare anche con timings 4.4.4.15.

vale la pena? :)
:eek: Delle 667 a 916 :eek:
Il 4:5 è bastardo, temo non saprai mai, nel caso non andasse, se il problema siano le ram che non ce la fanno o il 4:5 che non regge di suo...

tabs
13-06-2007, 11:50
Aggiungo che il controller ICH8R permette massimo due matrici e massimo due volumi per matrice, purtroppo.
Altrimenti sarebbe bello nel tuo caso provare a fare un raid0 da 40 (+ veloce), un altro raid0 da 100 e poi il raid1 da 250.

beh se avessi i soldi farei un raid5 con dei raptor allora forse sarebbe davvero ottimo

Squalo71
13-06-2007, 11:52
beh se avessi i soldi farei un raid5 con dei raptor allora forse sarebbe davvero ottimo
Se avessi i soldi, con tutto che sono soddisfatto del controller integrato, metterei un bel controller dedicato (magari SAS)... :sofico:

wiltord
13-06-2007, 11:53
se è per questo un test molto attendibile le ha portate fino a 520 Mhz (1040!) con timings 5.5.5.15

http://www.pctuner.info/test/results/20061102201152_5201sp.JPG

ma se sto 4:5 è bastardo..:(

tabs
13-06-2007, 11:55
Se avessi i soldi, con tutto che sono soddisfatto del controller integrato, metterei un bel controller dedicato (magari SAS)... :sofico:

vedo il tuo dissi e lo vorrei mettere a un pc che devo assemblare..come si comporta temperatura e rumorosità?

gwwmas
13-06-2007, 11:55
Ma tu stai a 640*480? :Prrr:

Veramente a 1280*1024 :ciapet:

megthebest
13-06-2007, 11:55
ma quindi con due dischi da 320 se facessi un raid0 da 70gb su cui mettere il s.o e un raid1 da 250 su cui tenere i dati se un giorno formatto il so non perdo i dati?e allo stesso modo se si rompe un disco ho il mirro dei dati sull'altro?
nn si possono mischiare i raid con soli 2 dischi....:read:

Squalo71
13-06-2007, 11:56
se è per questo un test molto attendibile le ha portate fino a 520 Mhz (1040!) con timings 5.5.5.15

[IMG]

ma se sto 4:5 è bastardo..:(
Ma il test molto attendibile è lo SPI 1M?!? Spero di no.
Comunque complimenti per le ram, belle signorine!!!
Pensa che le mie CS non sono riuscito a portarle oltre 1140 a 5-5-5-15...
Comunque il 4:5 non è detto che col tuo hardware non funzioni, prova, non si sa mai...

gwwmas
13-06-2007, 12:01
raga che dite lo faccio il tentativo di mettere le ram in 4:5 e provare i 458 Mhz? ora sono 1:1 a 367 con 1.9v, da quanto ho letto a 2.2 ce la dovrebbero fare anche con timings 4.4.4.15.

vale la pena? :)

Bè, tentar non nuoce.
A me va.
Ciuaz;)

Squalo71
13-06-2007, 12:02
vedo il tuo dissi e lo vorrei mettere a un pc che devo assemblare..come si comporta temperatura e rumorosità?
Al massimo è rumoroso, ma ora io lo tengo a 1200rpm. Come temp considera che io sto a 2450 (350x7) e in idle sto a 45°C e in full a 56°C, ma io non credo di essere molto attendibile, perchè ho il case pieno di hard disks (6) e l'aria in immissione passa prima dai dischi, quindi arriva già stiepidita...
Dovrei ottimizzare i flussi.
nn si possono mischiare i raid con soli 2 dischi....:read:
Mi sembra di ricordare che qualcuno qui nel thread l'ha fatto...

tabs
13-06-2007, 12:04
nn si possono mischiare i raid con soli 2 dischi....:read:

quindi salta tutto il discorso di squalo?ma allora a cosa serve l'opzione capacità?

PeteRParkeR
13-06-2007, 12:09
Perfetto!! Trovati !! :D :D però il problema ora è che se vado su gestione periferiche -->> canale primario e secondario -->> aggiorna driver.....
bhe...però...non combina nulla..perchè gli do la cartella dove ho copiato i driver ( iastor e iaahc e compagnia bella !!) e non trova nulla...mi dice che non riesce a trovare nessun driver migliore di quello installato !!
come si fa a forzare questo procedimento ?? :( :confused:

Allora..ricapitolo sono riuscito ad installare i driver AHCI ed ora i 2 HD ( WD raptor 36 + SEAGATE 320 GB SATAII ) sono visti come AHCI !!
Su HD tune non mi da le caratteristiche SMART degli HD !! come mai ?? ed inoltre mentre sul transfer rate non ho avuto nessun cambiamento...devo dire che sul BURST RATE che con modalità ide mi aveva raggiunto i 200 MB/s ora con AHCI è sceso a 165 MB/s
Ora non vorrei dire...non che mi aspettassi migliorie strabilianti...però almeno le stesse prestazioni si...
E' normale questa cosa oppure c'è qualche problema ??:( :confused: :confused:

tabs
13-06-2007, 12:22
Allora..ricapitolo sono riuscito ad installare i driver AHCI ed ora i 2 HD ( WD raptor 36 + SEAGATE 320 GB SATAII ) sono visti come AHCI !!
Su HD tune non mi da le caratteristiche SMART degli HD !! come mai ?? ed inoltre mentre sul transfer rate non ho avuto nessun cambiamento...devo dire che sul BURST RATE che con modalità ide mi aveva raggiunto i 200 MB/s ora con AHCI è sceso a 165 MB/s
Ora non vorrei dire...non che mi aspettassi migliorie strabilianti...però almeno le stesse prestazioni si...
E' normale questa cosa oppure c'è qualche problema ??:( :confused: :confused:

io lo avevo scritto tempo fa che non avevo avuto migliormenti ma anzi bench peggiori...abbiamo pure un hd uguale:D

PeteRParkeR
13-06-2007, 12:30
io lo avevo scritto tempo fa che non avevo avuto migliormenti ma anzi bench peggiori...abbiamo pure un hd uguale:D

Casseruola...ad averlo letto non avrei fatto sto ambaradan...ma il fatto che certi 3D sono così frequentati e lunghi...che ci si perde !! :D :D :D
Ma allora sto tanto decantato NCQ ma ke "m****a" fa ??? mah??:( :( :mc:
Cmq...ho salvato la config di win in modalità ide facendo un punto di ripristino...quindi credo proprio a qst punto se non ci sono migliorie "nascoste" al di là dei bench...mi sa che faccio un bel recupero config e ki si è visto si è visto !!! :D :D :D :D

Andi89
13-06-2007, 12:32
Mi sorge un dubbio... ma nel caso si voglia montare una 7950gx2 (in questo caso una gigabyte) sulla nostra scheda madre... lo si puo fare? O si necessita per forza di una main SLi ?

Scusate se la domanda è trita e ritrita...

Dandrake
13-06-2007, 12:36
Ragazzi è incredibile!! :o

Ho messo l'ultimo bios, impostato a 500 il fsb 1:1 con le ram impostate 4-4-4-15 @2,20V, messo tutti i voltaggi della mainboard al minimo...e il sistema funziona! :o

Con l'804 neanche si avviava se mettevo i voltaggi al massimo!!!

Adesso testo per benino i miei nuovi 3ghz del procio con questa configurazione... :D

Alzatan
13-06-2007, 12:52
Qualcuno sa spiegarmi perchè non mi riesce interfacciare la mia telecamera digitale samsung con la porta firewire di questa mobo??? :confused: Sulla mia vecchia nf7-s attaccavo il cavo e via... ora non succede assolutamente nulla!!!! Qualche impostazione da modificare?? HELP :help:

luX0r.reload
13-06-2007, 13:00
Mi sorge un dubbio... ma nel caso si voglia montare una 7950gx2 (in questo caso una gigabyte) sulla nostra scheda madre... lo si puo fare? O si necessita per forza di una main SLi ?

Scusate se la domanda è trita e ritrita...
La 7950gx2 è vista a tutti gli effetti come una singola scheda, pur montando due gpu. Non dovresti aver problemi... un mio amico ha la 7950gx2 su la asrock conroeXfire-eSata2... tutto OK

luX0r.reload
13-06-2007, 13:14
Ragazzi vorrei un consiglio.
Ho comprato una ventola supplementare 80x80 da installatre sul lato sx del case. Secondo voi è meglio installarla di modo che butti fuori aria o che butti dentro aria?
Considerate che ho già la un ventola posteriore che butta fuori l'aria proveniente dallo zalman montato sulla CPU, e la ventola dell'alimentatore enermax che prende aria dall'interno e la butta fuori sempre dal lato posteriore.

schumyFast
13-06-2007, 13:15
Allora..ricapitolo sono riuscito ad installare i driver AHCI ed ora i 2 HD ( WD raptor 36 + SEAGATE 320 GB SATAII ) sono visti come AHCI !!
Su HD tune non mi da le caratteristiche SMART degli HD !! come mai ?? ed inoltre mentre sul transfer rate non ho avuto nessun cambiamento...devo dire che sul BURST RATE che con modalità ide mi aveva raggiunto i 200 MB/s ora con AHCI è sceso a 165 MB/s
Ora non vorrei dire...non che mi aspettassi migliorie strabilianti...però almeno le stesse prestazioni si...
E' normale questa cosa oppure c'è qualche problema ??:( :confused: :confused:

Come hai fatto ad installare i drivers ahci? Ho il tuo stesso problema.

Vorrei fare un tentativo anche io, così possiamo confrontare le differenza di prestazioni

megthebest
13-06-2007, 13:58
Allora..ricapitolo sono riuscito ad installare i driver AHCI ed ora i 2 HD ( WD raptor 36 + SEAGATE 320 GB SATAII ) sono visti come AHCI !!
Su HD tune non mi da le caratteristiche SMART degli HD !! come mai ?? ed inoltre mentre sul transfer rate non ho avuto nessun cambiamento...devo dire che sul BURST RATE che con modalità ide mi aveva raggiunto i 200 MB/s ora con AHCI è sceso a 165 MB/s
Ora non vorrei dire...non che mi aspettassi migliorie strabilianti...però almeno le stesse prestazioni si...
E' normale questa cosa oppure c'è qualche problema ??:( :confused: :confused:
IL RAPTOR 36 NON DOVREBBE ESSERE COMPATIBILE AHCI E TCQ ... AMMENO CHE NN SIA LA NUOVA SERIE 16mB ...


ooops ... scusate il caps.... una svista

gwwmas
13-06-2007, 14:58
Ragazzi vorrei un consiglio.
Ho comprato una ventola supplementare 80x80 da installatre sul lato sx del case. Secondo voi è meglio installarla di modo che butti fuori aria o che butti dentro aria?
Considerate che ho già la un ventola posteriore che butta fuori l'aria proveniente dallo zalman montato sulla CPU, e la ventola dell'alimentatore enermax che prende aria dall'interno e la butta fuori sempre dal lato posteriore.

Se non hai nessuna ventola che butti dentroo aria fresca è meglio che la metti.

Ciauz;)

gwwmas
13-06-2007, 14:58
IL RAPTOR 36 NON DOVREBBE ESSERE COMPATIBILE AHCI E TCQ ... AMMENO CHE NN SIA LA NUOVA SERIE 16mB ...


ooops ... scusate il caps.... una svista

Confermo per esperienza personale.
Il raptor 36 8mb non è ncq e quindi non si può usare in ahci.

Ciauz;)

schumyFast
13-06-2007, 14:59
:eek: Delle 667 a 916 :eek:
Il 4:5 è bastardo, temo non saprai mai, nel caso non andasse, se il problema siano le ram che non ce la fanno o il 4:5 che non regge di suo...

Beh...io con le mie kingston ddr2-667 sto a 915 mhz cas 5 a 2,1 volt senza problemi (bios 1101):

http://img480.imageshack.us/img480/774/kingston915wj3.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=kingston915wj3.jpg)

PeteRParkeR
13-06-2007, 15:00
Come hai fatto ad installare i drivers ahci? Ho il tuo stesso problema.

Vorrei fare un tentativo anche io, così possiamo confrontare le differenza di prestazioni

CERTAMENTE!! mi farebbe piacere il confronto !! :D ;)
Ti spiego subito come ho fatto..è stato più semplice di quello che pensassi...( per fortuna...:D :D :D :D !!) (..non sono proprio un "inesperto" però quando non so di preciso una cosa cerco prima di documentarmi!! ;) )
Allora...dopo aver estratto i drivers AHCI come da tuo suggerimento ( grazie ah proposito!! ;) ) cosa ho fatto...ho "rubakkiato" ( come supponevo in qualche post precedente potesse funzionare...visto che cmq il concetto era lo stesso...cioè escludere dal sistema operativo l'ICH8R per effetture le modifiche di drivers!! ) una procedura per fare il RAID a win xp già installato "usandola" ai nostri scopi !! e cioè :

Ho caricato i driver di gestione del JMICRON prima di tutto !!
Poi ho spento il pc , ho staccato il sata dove è collegato l'hd con il sistema operativo ( nel mio caso il WD raptor 36 ) è l'ho collegato al Jmicron ( per informazioni logistiche si trova sopra la VGA pci-ex !! accanto alla scheda wifi se hai una deluxe wifi !! )
Sono entrato nel bios ho settato il Jmicron ( da chipset onboard ) su AHCI e pure l'ICH8R su AHCI ( dalla configurazione inziale periferiche IDE ) !!
Ho ristabilito il "boot device priority" perchè quando attacchi l'HD al Jmicron praticamente come "primo" HD diventa l'HD dove hai magari i dati ( nel mio caso il SEAGATE barracuda!!) !! Stai attento altrimenti non ti parte windows e ti dice NTDLR mancante!!! )
Ho riavviato il pc ( attenzione se sei in overclock potrebbe farti qualche beep e qualche schermata nera senza segnale dalla VGA...niente panico!! me lo ha fatto un paio di volte ma poi tutto ok nessuno errore!! )
Windows è partito dal Jmicron senza battere ciglio !!
all'avvio caricando ha riscontrato la presenza di una periferica PCI ( era poi appunto il controller ICH8R modalità AHCI!! ) l'ho instradato verso i drivers AHCI con la solita procedura ( sfoglia etc etc...) che avevo messo in una precisa cartella e se li è presi riconoscendo appunto il CONTROLLER!!
Naturlamente ho poi spento il PC lasciando inalterato tutto sul BIOS ho scollegato l'HD con il sistema operativo dal Jmicron e l'ho collegato nuvamente sulla sua posizione iniziale ( rosso SATA1 ) mentre il seagate 320 per i dati e installazioni programmi e games ( rosso SATA2 )
Da gestione periferiche ora compare così:
http://img509.imageshack.us/img509/6166/ahcicontrollerep4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=ahcicontrollerep4.jpg)
Di seguito metto il test fatto prima con modlità IDE ed il test fatto ora con modalità AHCI per il riscontro delle differenze :

http://img260.imageshack.us/img260/546/hdtunetest01eg4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=hdtunetest01eg4.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/8334/hdtunebenchmarkst332062hg7.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst332062hg7.png)

Aspetto i tuoi test ed intanto lo userò un po così per vedere se ci sono benefici sulle applicazioni...ma credo che tornerò al buon vecchio IDE tutta sta tecnologia...mi sa che ad intel gli ha dato alla testa.....:D :D :D ;) ;)

PeteRParkeR
13-06-2007, 15:05
IL RAPTOR 36 NON DOVREBBE ESSERE COMPATIBILE AHCI E TCQ ... AMMENO CHE NN SIA LA NUOVA SERIE 16mB ...


ooops ... scusate il caps.... una svista

beh..si questo lo sapevo!!! però la differenza riscontrata in negativo ( guarda i test del post di sopra !!! ) è realtiva non al raptor 36 GB 8 MB di buffer ma al SEAGATE 320 GB SATAII notoriamente NCQ !! giusto???

Tu credi che la presenza del raptor sul SATA rosso dove è attivo l'NCQ influenzi le prestazioni del Seagate SATAII ??? :confused: :confused: :confused:

aspetto risposta perchè l'argomento mi interessa parecchio!! e non solo a me a quanto pare... :D :D :D ;)

luX0r.reload
13-06-2007, 15:22
Se non hai nessuna ventola che butti dentroo aria fresca è meglio che la metti.

Ciauz;)

"Fresca" per modo di dire:Prrr: ... oggi a Roma fa un caldo:cry:
Grazie. Allora provvedo ad invertire la ventola.

Ciao, ciao

I soliti sospetti
13-06-2007, 15:33
"Fresca" per modo di dire:Prrr: ... oggi a Roma fa un caldo:cry:
Grazie. Allora provvedo ad invertire la ventola.

Ciao, ciao

Eh... oggi per forza di clima :rolleyes:

megthebest
13-06-2007, 15:34
beh..si questo lo sapevo!!! però la differenza riscontrata in negativo ( guarda i test del post di sopra !!! ) è realtiva non al raptor 36 GB 8 MB di buffer ma al SEAGATE 320 GB SATAII notoriamente NCQ !! giusto???

Tu credi che la presenza del raptor sul SATA rosso dove è attivo l'NCQ influenzi le prestazioni del Seagate SATAII ??? :confused: :confused: :confused:

aspetto risposta perchè l'argomento mi interessa parecchio!! e non solo a me a quanto pare... :D :D :D ;)
il seagate avete provato a metterlo sui canali 3-4(neri) che sono per i dischi dati?
altro nn so, visto che nn ho potuto provare l'ahci ...
spero che alla prox formattazione, io abbia il tempo di provarlo da subito sul mio raptor 74Gb 16Mb che supporta ahci e tcq ...

ciao

p.s. sapete se i driver ahci, influenzano tutti i canali? nel senso che se io ho 5 hdd sata, e metto i driver ahci, non è che ho problemi con quei dischi che nn lo supportano (sata 1 ecc....)

PeteRParkeR
13-06-2007, 15:48
il seagate avete provato a metterlo sui canali 3-4(neri) che sono per i dischi dati?
Che io sappia sui collegamenti neri non interviene l'AHCI !!! :( :(
altro nn so, visto che nn ho potuto provare l'ahci ...
spero che alla prox formattazione, io abbia il tempo di provarlo da subito sul mio raptor 74Gb 16Mb che supporta ahci e tcq ...
Puoi farlo se segui la mia procedura ( postata alla pagina precedente!! ) anche senza reinstallare il sistema operativo !!!

ciao

p.s. sapete se i driver ahci, influenzano tutti i canali? nel senso che se io ho 5 hdd sata, e metto i driver ahci, non è che ho problemi con quei dischi che nn lo supportano (sata 1 ecc....)

Come dicevo il mio raptor 36 GB 8 MB non NCQ è supportato su AHCI come semplice SATA mentre il seagate è SATAII con NCQ però non conosco le specifiche implicazioni della presenza di entrambi sullo stesso controller...di certo posso dirti che lo stesso test effettuato con l'HD del SO (il raptor) montato sul Jmicron dava gli stessi risultati sul SATAII seagate!!
Da ciò evinco ( ma non può essere una regola universale...dovrebbe intervenire qualche esperto!!) che la sussistenza di entrambi non ne limita almeno in apparenza le prestazioni..ma è proprio l'AHCI che fa perdere al disco un po di BURST rate!! ( da 200 a 165 nel mio caso!! ) :cool: :cool: :(

bye!!;)

I soliti sospetti
13-06-2007, 15:50
Che ne pensate? :D

http://img153.imageshack.us/img153/9779/34001400ov5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=34001400ov5.jpg)

Ma che voi litigà?:sofico: :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070613164710_Test3.4GHz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070613164710_Test3.4GHz.jpg)

... peccato che le temp sono sempre alte ad aria con 25° ambiente ma sto lavorando per il liquido :sofico:

P.S. lascio frullare ancora ma poi vado in blend stress anche se sono certo del RS.;)

schumyFast
13-06-2007, 15:53
Installato i drivers per l'AHCI (Matrix Storage Manager, versione 6.2.1, ho provato anche i 7.0 e 7.5, ma le prestazioni erano ancora peggiori), ecco i risultati:

Modalità IDE:
http://img107.imageshack.us/img107/219/hdideep3.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=hdideep3.jpg)

Modalità ICH con il JMicron:
http://img217.imageshack.us/img217/3409/hdahcijmicronax9.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=hdahcijmicronax9.jpg)

Modalità ICH con l'ICH:
http://img217.imageshack.us/img217/5982/hdahciichaz6.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=hdahciichaz6.jpg)

Ho notato che ora (in modalità AHCI) la spia del disco sta sempre accesa

luX0r.reload
13-06-2007, 16:44
Ma che voi litigà?:sofico: :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070613164710_Test3.4GHz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070613164710_Test3.4GHz.jpg)

... peccato che le temp sono sempre alte ad aria con 25° ambiente ma sto lavorando per il liquido :sofico:

P.S. lascio frullare ancora ma poi vado in blend stress anche se sono certo del RS.;)
Eh, eh... l'ho provato anche io 425x8, solo per sfizio, perchè a benchmark effettuati, è più performante un 400x8. Se non ci fosse lo strap del piffero magari...
Cmq ottimo risultato se sei RS con quel vcore... bella bestiolina di procio hai:sofico:

I soliti sospetti
13-06-2007, 17:14
Eh, eh... l'ho provato anche io 425x8, solo per sfizio, perchè a benchmark effettuati, è più performante un 400x8. Se non ci fosse lo strap del piffero magari...
Cmq ottimo risultato se sei RS con quel vcore... bella bestiolina di procio hai:sofico:
Stabilissimo ;)
Cmq è tanto per ca@@eggiare xché a 400x8 ci sto con 1.216v e per un daily va bene finché non arriva l'inverno (o prima il liquido:Perfido: ) allora in daily si va a 400x9:sofico:

P.S. ora però lo tengo un po' a 3.4GHz in daily

tiz1965
13-06-2007, 17:51
Scusate volevo fare una domanda stupida, all'inizio del tread viene descritto come partizionare un raid0 creare 2 volumi ecc.ecc. volevo chiedere, ma quando io ho installato nel primo volume, da circa 80Gb suddiviso a sua volta in 4 part. ( xp+swap vista+swap ), come faccio a far partire xp oppure vista?
Mi chiede all'inizio del boot quale s.o. voglio utilizzare oppure devo selezionarlo in qualche modo?
Grazie

I soliti sospetti
13-06-2007, 18:04
Scusate volevo fare una domanda stupida, all'inizio del tread viene descritto come partizionare un raid0 creare 2 volumi ecc.ecc. volevo chiedere, ma quando io ho installato nel primo volume, da circa 80Gb suddiviso a sua volta in 4 part. ( xp+swap vista+swap ), come faccio a far partire xp oppure vista?
Mi chiede all'inizio del boot quale s.o. voglio utilizzare oppure devo selezionarlo in qualche modo?
Grazie

Tu installi prima XP e poi quando installi Vista ti installa il boot manager e dopo il post ti chiede se partire con Vista o versione precedente di Windows ;)

tiz1965
13-06-2007, 18:13
Tu installi prima XP e poi quando installi Vista ti installa il boot manager e dopo il post ti chiede se partire con Vista o versione precedente di Windows ;)

ok grazie