PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

monomm
20-10-2007, 14:38
AUGURONI!!!;)

Dipende fino a dove ti reggono e quanto vuoi salire ancora, se ti reggono la freq. che decidi di impostare come daily puoi tenerle tranquillamente.Il Q6600 è un G0?
Ciao;)Si e' un go ,nuovo , sta a 3300 in daily ( 367 x9 ) le ram le lascio in auto , o quanto mi consigli di provare ad alzarle .

gwwmas
20-10-2007, 15:02
Tanti auguri a gwwmas!!!!!!!!!!!!!!
:happy:

Tanti auguri!!!

Augurissimi!! :)

tanti auguri ale :)
ciauzz

auguri al "gestore" del thread più bello :sofico: e più utile del forum... ciao!

mi accodo, auguri! :D

AUGURONI!!!;)

Auguri all'autore del thread;)

Cavolo, grazie ragazzi, non mi sarei mai aspettato una cosa del genere :cry:

Martufo
20-10-2007, 15:16
Originariamente inviato da Martufo
Allora ragazzi purtroppo non rivinco

Non riesco a far funzionare la modalitaà sospensione s3 con vista. Solo se lascio tutto a default funziona perfettamente. Ma col bus a 400 si spegne ma poi al riavvio si impalla e devo spegnere l'alimentatore. In s1 funziona, ma rimangono ventole e alimentatore accesi.

Ho smanettato e smadonnato tutte le voci del bios. Qualcuno riesce a far funzionare s3 in overclock?

Auguri anche da parte mia.... ma nessuno mi sa aiutare?
c'è qualcosa che posso fare o qualche frequenza a cui funziona s3 che non sia proprio quella di default?:muro: :mc: :oink:

Dandrake
20-10-2007, 15:56
gwwmas Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! :happy: :cincin:

xathanatosx
20-10-2007, 16:36
AUGURONI

illidan2000
20-10-2007, 17:04
:happy: auguri :happy: :ubriachi:

I soliti sospetti
20-10-2007, 17:31
Auguroni anche da parte mia!! :happy: :)

gwwmas
20-10-2007, 17:49
gwwmas Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! :happy: :cincin:

AUGURONI

:happy: auguri :happy: :ubriachi:

Auguroni anche da parte mia!! :happy: :)

Grazie mille anche a voi. :cry:

serpone
20-10-2007, 17:50
non dimenticherò mai la data del tuo compleanno perchè cade il giorno dopo di quella di mio padre.

quindi facile facile da ricordare!

un po sono invidioso, tutti ti fanno gli auguri al tuo compleanno e al mio nessuno.....vabbè si vede che in quel periodo state già tutti a mare :D :D

AUGURI!!!! :happy: :yeah:


P.S. che regali hai avuto??
un pc nuovo? :D

monomm
20-10-2007, 18:05
Tanti auguri anche da parte mia.

Andi89
20-10-2007, 18:22
Tante angurie gwwmas :D

http://www.miniangurie.com/img/12.JPG

xathanatosx
20-10-2007, 19:57
domandina ot. Cerco una buona Mobo e che costi poco con G31 per mio cugino. Che supporti sia i core 2 duo (E4300/E4400/E6300/E6400, ecc) che i prox 45nm.
Cosa mi consigliate?

TOPAX
20-10-2007, 20:31
Si e' un go ,nuovo , sta a 3300 in daily ( 367 x9 ) le ram le lascio in auto , o quanto mi consigli di provare ad alzarle .
Ti consiglierei di lavorare in sincrono 1:1 che in generale garantisce maggiore stabilità e di lavorare sui timings per ottenere il CL(4-4-4-12).
Dovresti settare le ram in manuale alla freq.di 367x2=734mhz e poi entrare nel menu di config dei timings e settare pere i primi 4 valori 4-4-4-12. Dai 1.95v e vedi se sei stabile con orthos.
Se hai piena stabilità ti consiglio prima di controllare la freq.di lavoro ram attuale e i timings usando il tool cpu-z.

Dj Huzi
20-10-2007, 21:41
ciao ragazzi.. oggi ho spostato le varie periferiche pci nel pc, in modo che si vada ad occupare lo slot pci 1x e mi rimanga libero quello normale diciamo.. è stato necessario pero' mettere la vga sul secondo slot pci-ex.. e ora il bus è a 4x invece di 16.. rilevato con cpu-z e si vede anche in differenza di fps nei giochi. come posso fare a farlo andare a 16x? ( il voltaggio del north è 1,45v)

Pistolpete
20-10-2007, 22:51
ciao ragazzi.. oggi ho spostato le varie periferiche pci nel pc, in modo che si vada ad occupare lo slot pci 1x e mi rimanga libero quello normale diciamo.. è stato necessario pero' mettere la vga sul secondo slot pci-ex.. e ora il bus è a 4x invece di 16.. rilevato con cpu-z e si vede anche in differenza di fps nei giochi. come posso fare a farlo andare a 16x? ( il voltaggio del north è 1,45v)

Non puoi credo perchè quello slot va solo a 4x al massimo.
Spero di non aver detto una cosa sbagliata.

leoben
20-10-2007, 23:33
Non puoi credo perchè quello slot va solo a 4x al massimo.
Spero di non aver detto una cosa sbagliata.

Confermo!
Il secondo slot pci-express è un 4x :)

Martufo
21-10-2007, 08:57
Originariamente inviato da Martufo
Allora ragazzi purtroppo non rivinco

Non riesco a far funzionare la modalitaà sospensione s3 con vista. Solo se lascio tutto a default funziona perfettamente. Ma col bus a 400 si spegne ma poi al riavvio si impalla e devo spegnere l'alimentatore. In s1 funziona, ma rimangono ventole e alimentatore accesi.

Ho smanettato e smadonnato tutte le voci del bios. Qualcuno riesce a far funzionare s3 in overclock?

Auguri anche da parte mia.... ma nessuno mi sa aiutare?
c'è qualcosa che posso fare o qualche frequenza a cui funziona s3 che non sia proprio quella di default?:muro: :mc: :oink:

Visto il meritato tributo e gli auguri al nostro utente a cui rinnovo ancora i miei auguri, non è che qualcuno potrebbe farmi il regalo di compleanno con almeno uno straccio di risposta al mio post??

grazie ancora:sofico:

gwwmas
21-10-2007, 09:35
Visto il meritato tributo e gli auguri al nostro utente a cui rinnovo ancora i miei auguri, non è che qualcuno potrebbe farmi il regalo di compleanno con almeno uno straccio di risposta al mio post??

grazie ancora:sofico:

Ho come l' impressione che gli utenti non sappiano cosa risponderti, me compreso.

Ciauz;)

gwwmas
21-10-2007, 09:36
ciao ragazzi.. oggi ho spostato le varie periferiche pci nel pc, in modo che si vada ad occupare lo slot pci 1x e mi rimanga libero quello normale diciamo.. è stato necessario pero' mettere la vga sul secondo slot pci-ex.. e ora il bus è a 4x invece di 16.. rilevato con cpu-z e si vede anche in differenza di fps nei giochi. come posso fare a farlo andare a 16x? ( il voltaggio del north è 1,45v)

Solo il primo slot è 16x, il secondo è solo 4x.

Se lo vuoi far andare a 16x devi per forza di cose metterlo sul primo.

Ciauz;)

gwwmas
21-10-2007, 09:36
Tante angurie gwwmas :D

http://www.miniangurie.com/img/12.JPG

:sofico:

gwwmas
21-10-2007, 09:38
non dimenticherò mai la data del tuo compleanno perchè cade il giorno dopo di quella di mio padre.

quindi facile facile da ricordare!

un po sono invidioso, tutti ti fanno gli auguri al tuo compleanno e al mio nessuno.....vabbè si vede che in quel periodo state già tutti a mare :D :D

AUGURI!!!! :happy: :yeah:


P.S. che regali hai avuto??
un pc nuovo? :D

Tanti auguri anche da parte mia.

Tante angurie gwwmas :D

http://www.miniangurie.com/img/12.JPG

E ovviamente grazie a nche a voi. :cry:

gwwmas
21-10-2007, 11:27
non dimenticherò mai la data del tuo compleanno perchè cade il giorno dopo di quella di mio padre.

quindi facile facile da ricordare!

un po sono invidioso, tutti ti fanno gli auguri al tuo compleanno e al mio nessuno.....vabbè si vede che in quel periodo state già tutti a mare :D :D

Potenza dei tanti amici che ho trovato qui sul forum. ;)

AUGURI!!!! :happy: :yeah:


P.S. che regali hai avuto??
un pc nuovo? :D



Più che altro MI SONO fatto un regalo. :sofico:
Queste immagini dpvrebbero farti venire qualche idea.
Per il resto, under construction.



http://img37.imagevenue.com/loc1109/th_62499_21102007277_122_1109lo.jpg (http://img37.imagevenue.com/img.php?image=62499_21102007277_122_1109lo.jpg)http://img150.imagevenue.com/loc813/th_62505_21102007278_122_813lo.jpg (http://img150.imagevenue.com/img.php?image=62505_21102007278_122_813lo.jpg)http://img176.imagevenue.com/loc584/th_62511_21102007279_122_584lo.jpg (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=62511_21102007279_122_584lo.jpg)http://img161.imagevenue.com/loc955/th_62514_21102007280_122_955lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=62514_21102007280_122_955lo.jpg)



Ciauz;)

gam76
21-10-2007, 12:10
auguri anche se in ritardo!!:happy:
:ubriachi:

Martufo
21-10-2007, 12:13
Ho come l' impressione che gli utenti non sappiano cosa risponderti, me compreso.

Ciauz;)

grazie della risposta:)

comunque mi avevano risposto indietro nel thread: ma i problemi non erano quelli visto che adefault tutto fila liscio.
Spero comunque che qualche buon anima mi possa aiutare, anche se oggi ho un po' di tempo e mi metterò a smanettare su sta toria:muro:

gwwmas
21-10-2007, 13:06
grazie della risposta:)

comunque mi avevano risposto indietro nel thread: ma i problemi non erano quelli visto che adefault tutto fila liscio.
Spero comunque che qualche buon anima mi possa aiutare, anche se oggi ho un po' di tempo e mi metterò a smanettare su sta toria:muro:

Bé, allora non mi resta che augurarti buona fortuna. ;)

Ciauz

gwwmas
21-10-2007, 13:07
auguri anche se in ritardo!!:happy:
:ubriachi:

Grazie anche a te. :cry:

Ciauz;)

gwwmas
21-10-2007, 13:08
Più che altro MI SONO fatto un regalo. :sofico:
Queste immagini dpvrebbero farti venire qualche idea.
Per il resto, under construction.



http://img37.imagevenue.com/loc1109/th_62499_21102007277_122_1109lo.jpg (http://img37.imagevenue.com/img.php?image=62499_21102007277_122_1109lo.jpg)http://img150.imagevenue.com/loc813/th_62505_21102007278_122_813lo.jpg (http://img150.imagevenue.com/img.php?image=62505_21102007278_122_813lo.jpg)http://img176.imagevenue.com/loc584/th_62511_21102007279_122_584lo.jpg (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=62511_21102007279_122_584lo.jpg)http://img161.imagevenue.com/loc955/th_62514_21102007280_122_955lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=62514_21102007280_122_955lo.jpg)



Ciauz;)

Non so si era capito, ma alla fine non resterà neanche quello che vedete in foto. :sofico:

Era solo per farvi capire il vuoto che regna. :cool:

gam76
21-10-2007, 16:26
raga le due porte lan sono distinte e separate o se si danneggia una si danneggia anche l'altra?
un'ultima cosa: dove mi conviene collegare internet tra le due porte?

cmq sembra che il problema che avevo con fastweb super lento e' stato risolto disistallando la scheda e reistallandola con i nuovi driver della marvell se nn sbaglio i 10.22.7.3.

aspetto risposte ai 2 piccoli quesiti!:mc:

gwwmas
21-10-2007, 18:05
raga le due porte lan sono distinte e separate o se si danneggia una si danneggia anche l'altra?
un'ultima cosa: dove mi conviene collegare internet tra le due porte?

cmq sembra che il problema che avevo con fastweb super lento e' stato risolto disistallando la scheda e reistallandola con i nuovi driver della marvell se nn sbaglio i 10.22.7.3.

aspetto risposte ai 2 piccoli quesiti!:mc:

No, le due porte sono ben distinte

Ti conviene attaccrla sulla porta gigabit.

Ciauz;)

wiltord
21-10-2007, 18:10
No, le due porte sono ben distinte

Ti conviene attaccrla sulla porta gigabit.

Ciauz;)

che immagino sia LAN1 vero?

gwwmas
21-10-2007, 18:46
Immagini giusto. :D

Ciauz;)

gwwmas
21-10-2007, 18:47
Scusate il piccolo ot ma lo dovevo scrivere:

CAMPIONI DEL MONDO

:ave: :cincin: :ubriachi: :winner: :yeah:

skyzoo73
21-10-2007, 18:55
...evviva la Ferrari!!!!:)

gam76
21-10-2007, 19:03
No, le due porte sono ben distinte

Ti conviene attaccrla sulla porta gigabit.

Ciauz;)
quindi l'affrettata conclusione del tecnico della fastweb che diceva che la scheda di rete e' rotta o stava per partire e' andata a farsi benedire?
meglio cosi...adesso ho aggiornato i driver della marvell yukon e speriamo che il problema nn si ripresenti.

Ps: perche' mi consigli la gigabit? cmq i driver sono uguali per tutte e due!!

ciaoooo

wiltord
21-10-2007, 19:08
gam a quanto scarichi mediamente con fastweb? hai fibra? prova a scaricare dei driver dal sito dell'ATi, i 7.10, e dimmi a quanti KB/s vai, grazie :)

gwwmas
21-10-2007, 20:02
quindi l'affrettata conclusione del tecnico della fastweb che diceva che la scheda di rete e' rotta o stava per partire e' andata a farsi benedire?
meglio cosi...adesso ho aggiornato i driver della marvell yukon e speriamo che il problema nn si ripresenti.

Ps: perche' mi consigli la gigabit? cmq i driver sono uguali per tutte e due!!

ciaoooo

Non vorrei sparare cazzate, ma la gigabit dovrebbe essere quella principale, mentra l' altra dovrebbe essere supportata dal chipset + "scrauso"

Ciauz;)

Stateless
21-10-2007, 20:13
Scusate il piccolo ot ma lo dovevo scrivere:

CAMPIONI DEL MONDO

:ave: :cincin: :ubriachi: :winner: :yeah:

McLaren :fuck: :Perfido:

Stateless
21-10-2007, 20:15
Più che altro MI SONO fatto un regalo. :sofico:
Queste immagini dpvrebbero farti venire qualche idea.
Per il resto, under construction.
Ciauz;)

Mi diresti, magari anche in MP, dove hai acquistato il pannello con le porte USB, o in alternativa la marca così posso cercarlo? Quello che ho io fa un poco schifo.

gam76
21-10-2007, 20:28
gam a quanto scarichi mediamente con fastweb? hai fibra? prova a scaricare dei driver dal sito dell'ATi, i 7.10, e dimmi a quanti KB/s vai, grazie :)

ora non sono a casa ma quando vado lo faccio...non sono fibra ma ho adsl la 20mbit che effettiva e' una scarsa 10!!

cmq le iso debian le scarico con uno spunto inziale di 1,40MB/s e poi si assesta sugli 800/850 KB/s

ps: tu nelle proprieta avanzate della scheda alla voce buffer di trasmissione e buffer di ricezione(penso sia scritto cosi) che valori hai? se non sbaglio sono bit...io 256 e 256!!

gam76
21-10-2007, 20:31
Non vorrei sparare cazzate, ma la gigabit dovrebbe essere quella principale, mentra l' altra dovrebbe essere supportata dal chipset + "scrauso"

Ciauz;)
ok lo collego al primo e mi tolgo i problemi!!

xathanatosx
21-10-2007, 20:31
ma la p5b liscia supporta i proc proci a 45?

nicolati
21-10-2007, 20:38
Invece è sbagliato!:D
Quella più veloce IN TEORIA è la LAN 2, perché è quella che dice Chipset Based, cioè dipendente dal chipset; mentre l'altra è della Marvell.
Ciao

gam76
21-10-2007, 20:43
Invece è sbagliato!:D
Quella più veloce IN TEORIA è la LAN 2, perché è quella che dice Chipset Based, cioè dipendente dal chipset; mentre l'altra è della Marvell.
Ciao

ops!!adesso vado in crisi!!

se non sbaglio la 2 porta(lan2) fisicamente e' posizionata sotto la lan1 e' quella dove c'e' una serie di cifre se nn sbaglio 88E8001 mentre la prima c'e' scritto gigabit... quindi da quello che dici tu e' meglio la 2...in teoria:confused: e in pratica?

wiltord
21-10-2007, 21:06
ps: tu nelle proprieta avanzate della scheda alla voce buffer di trasmissione e buffer di ricezione(penso sia scritto cosi) che valori hai? se non sbaglio sono bit...io 256 e 256!!

io 50/50..:stordita:

Stateless
21-10-2007, 21:06
@wiltord
Come è finita la storia dell'HD sulla porta esata? Hai fatto i tuoi test? Hai notato differenza tra IDE e AHCI?
Ciao

gwwmas
21-10-2007, 21:11
ok lo collego al primo e mi tolgo i problemi!!

Invece è sbagliato!:D
Quella più veloce IN TEORIA è la LAN 2, perché è quella che dice Chipset Based, cioè dipendente dal chipset; mentre l'altra è della Marvell.
Ciao

ops!!adesso vado in crisi!!

se non sbaglio la 2 porta(lan2) fisicamente e' posizionata sotto la lan1 e' quella dove c'e' una serie di cifre se nn sbaglio 88E8001 mentre la prima c'e' scritto gigabit... quindi da quello che dici tu e' meglio la 2...in teoria:confused: e in pratica?

Ah, cavolo.
Ho sbagliato.
ti stavo dando le impostazioni della scheda che ho sul muletto, e non è la P5b deluxe :muro: :D

Scusami ancora
Ciauz;)

gam76
21-10-2007, 21:15
io 50/50..:stordita:

io 50/50 sono le impostazioni che ho sulla lan2...controlla per curiosita' le avanzate dell'altra lan.

:mc:
quindi alla fine bisogna mettersi sulla lan2!!

gam76
21-10-2007, 21:16
Invece è sbagliato!:D
Quella più veloce IN TEORIA è la LAN 2, perché è quella che dice Chipset Based, cioè dipendente dal chipset; mentre l'altra è della Marvell.
Ciao
ma nn sono entrambe della marvell...i driver sono gli stessi per tutte e 2!

wiltord
21-10-2007, 21:17
quindi è meglio LAN2? :fagiano:

@stateless: sto avendo un pò di problemi con l'HD in quanto il software a corredo non è compatibile con Vista, appena riesco posterò bench sulle prestazioni ;)

io 50/50 sono le impostazioni che ho sulla lan2!!

:mc:
quindi alla fine bisogna mettersi sulla lan2!!

io quei valori li ho su LAN1..

Stateless
21-10-2007, 21:19
@stateless: sto avendo un pò di problemi con l'HD in quanto il software a corredo non è compatibile con Vista, appena riesco posterò bench sulle prestazioni ;)


Ok, grazie. :)

gam76
21-10-2007, 21:21
quindi è meglio LAN2? :fagiano:

io quei valori li ho su LAN1..

minchia:mbe:
ma a te la lan1 come e' nominata?
non vorrei che sono montate diversamente e che cambiano tra i modelli wifi e la dlx normale!!

wiltord
21-10-2007, 21:25
allora calma:

adesso sono collegato su LAN1, ovvero la Gigabit, con driver 10.22.7.3:

http://www.imagehosting.com/out.php/i1282347_Immagine.jpg

i valori di buffer sono 50/50



la LAN2, quella basata sul chipset, riporta invece 256/256 come valori...

che si fà? :stordita:

nicolati
21-10-2007, 21:28
Allora, se non ricordo male: una è la Gigabit del chipset (LAN2); l'altra è la Gigabit della Marvell (LAN1). Quella del chipset è per forza più veloce, perché quella marvell utilizza il bus PCI per essere connessa SB.
Ciao

gam76
21-10-2007, 21:42
Allora, se non ricordo male: una è la Gigabit del chipset (LAN2); l'altra è la Gigabit della Marvell (LAN1). Quella del chipset è per forza più veloce, perché quella marvell utilizza il bus PCI per essere connessa SB.
Ciao

perfetto e' cosi!!

gam76
21-10-2007, 21:45
allora calma:

adesso sono collegato su LAN1, ovvero la Gigabit, con driver 10.22.7.3:

i valori di buffer sono 50/50

la LAN2, quella basata sul chipset, riporta invece 256/256 come valori...

che si fà? :stordita:

allora come driver abbiamo gli stessi...per le impostazioni io dove sono connesso, ossia sulla lan1 ho 256/256...l'unico mio dubbio che appena vado a casa risolvo e se la marvell e lan1 o lan2!! in parole povere bisogna mettersi sulla gigabit che lavora sul chipset!!

wiltord
21-10-2007, 21:46
perfetto e' cosi!!

quindi meglio LAN2? :fagiano:

monomm
21-10-2007, 21:59
quindi meglio LAN2? :fagiano:Come puo ' essere , abbiamo la stessa scheda ma io la gigabait la ho sulla 2 lan ,sulla 1 lan ho la generic marvell.

nicolati
21-10-2007, 22:03
Si, ma anche la Generic Marvell è Gigabit.
Ciao

jedy48
21-10-2007, 22:03
Come puo ' essere , abbiamo la stessa scheda ma io la gigabait la ho sulla 2 lan ,sulla 1 lan ho la generic marvell.

no, meglio la lan 1, hò fatto il test ora qui: http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm e la velocità di download è superiore, di poco circa 40kb e l'upolad è lo stesso

monomm
21-10-2007, 22:05
Si, ma anche la Generic Marvell è Gigabit.
CiaoMa allora qual'e' meglio usare ?

gwwmas
21-10-2007, 22:11
no, meglio la lan 1, hò fatto il test ora qui: http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm e la velocità di download è superiore, di poco circa 40kb e l'upolad è lo stesso

Bé, non è molto affidabile come test.
Nel senso che non è che ogni volta ti da il risultato identico.
E penso sia pure normale.
Quel test, come tutti daltronde, da risultati indicativi.

Ciauz;)

jedy48
21-10-2007, 22:11
Ma allora qual'e' meglio usare ?

bhè, fai come me, fai il test e quella più veloce in download la usi, io ho messo sulla 1, 40kb in più meglio che nulla, upload lo stesso...;)

monomm
21-10-2007, 22:17
Bé, non è molto affidabile come test.
Nel senso che non è che ogni volta ti da il risultato identico.
E penso sia pure normale.
Quel test, come tutti daltronde, da risultati indicativi.

Ciauz;)Infatti , pero' se non ricordo male la deluxe normale e la deluxe wifi le hanno invertite le lan.

wiltord
21-10-2007, 22:25
ci rinuncio :mc:

jedy48
21-10-2007, 22:27
le provi tutte e 2 , le lasci abilitate nel bios entrambe, fai il test, la stacchi e la metti nell'altra, la + veloce vince :D

gam76
21-10-2007, 22:30
allora io ho la p5b dlx no wifi

lan1: generic marvell yukon 88e8056 based ethernet controlleer

lan2: marvell yukon 88E8001........pci gigabit ethernet controlleer

quella che va usata e' generic marvell yukon 88e8056 based ethernet controlleer dove sta non importa!!

gam76
21-10-2007, 22:32
le provi tutte e 2 , le lasci abilitate nel bios entrambe, fai il test, la stacchi e la metti nell'altra, la + veloce vince :D


scherzando scherzando io faccio cosi...il test piu' affidabile in assoluto e': http://www.speedtest.net/

ma di default nel bios sono entrambe abilitate? a me sono tutte e 2 gia attive!!

wiltord
21-10-2007, 22:34
ok, io la WiFi e sono invertite infatti.

in sostanza se è meglio la generic, chi ha WiFi mette su LAN2

chi non ha WiFi mette su LAN1..

:stordita:

gam76
21-10-2007, 22:35
ok, io la WiFi e sono invertite infatti.

in sostanza se è meglio la generic, chi ha WiFi mette su LAN2

chi non ha WiFi mette su LAN1..

:stordita:

giusto:D

monomm
21-10-2007, 22:35
allora io ho la p5b dlx no wifi

lan1: generic marvell yukon 88e8056 based ethernet controlleer

lan2: marvell yukon 88E8001........pci gigabit ethernet controlleer

quella che va usata e' generic marvell yukon 88e8056 based ethernet controlleer dove sta non importa!!Per intenderci ,quella che non riporta scritto Gigabait.

leoben
21-10-2007, 22:36
Scusate, ma se la connessione fra pc e router è a 100Mbit/s e la connessione internet è a 2-4-20Mbit/s, mi spiegate che senso hanno i test di velocità verso siti internet?
Le due connessioni hanno velocità troppo diverse per capire se una porta lan è meglio dell'altra.
O sbaglio?
Il test dovrebbe esser fatto nel trasferimento file tra 2 pc connessi in lan...

wiltord
21-10-2007, 22:37
giusto:D

sempre che sia meglio la generic :sofico:

gam76
21-10-2007, 22:37
Per intenderci ,quella che non riporta scritto Gigabait.

si ma fare dei test tutti non ci costa niente!

gam76
21-10-2007, 22:38
sempre che sia meglio la generic :sofico:

:doh: :banned:
:D
lan1: generic marvell yukon 88e8056 based ethernet controlleer
http://www.speedtest.net/result/194793586.png (http://www.speedtest.net)

lan2: marvell yukon 88E8001........pci gigabit ethernet controlleer
http://www.speedtest.net/result/194796965.png (http://www.speedtest.net)

quei cani di fastweb mi hanno fatto un downgrade in upload da 1mB a 500KB

webmagic
22-10-2007, 13:34
Scusate ma la P5B liscia con la revisione 1604 supporta senza problemi i processori con FSB1333? O li supporta con tecniche di overclock?

Un Up per me! Please :cry:

wiltord
22-10-2007, 13:46
:doh: :banned:
:D
lan1: generic marvell yukon 88e8056 based ethernet controlleer
http://www.speedtest.net/result/194793586.png (http://www.speedtest.net)

lan2: marvell yukon 88E8001........pci gigabit ethernet controlleer
http://www.speedtest.net/result/194796965.png (http://www.speedtest.net)

quei cani di fastweb mi hanno fatto un downgrade in upload da 1mB a 500KB

stasera provo anch'io quel test con la marvell generic ;)

husky610
22-10-2007, 13:52
Scusate, ma se la connessione fra pc e router è a 100Mbit/s e la connessione internet è a 2-4-20Mbit/s, mi spiegate che senso hanno i test di velocità verso siti internet?
Le due connessioni hanno velocità troppo diverse per capire se una porta lan è meglio dell'altra.
O sbaglio?
Il test dovrebbe esser fatto nel trasferimento file tra 2 pc connessi in lan...
hai detto bene,..il collo do bottiglia è la ns connessione adsl,..
per verificare quali delle 2 porte è superiore, dovreste fare prove di trasferimenti file da pc all'altro nella rete;
anche se si ha la fibra ottica, è sempre supportata dalla più scarsa porta ethernet; discorso diverso se si parla di LAN;)

gam76
22-10-2007, 15:03
hai detto bene,..il collo do bottiglia è la ns connessione adsl,..
per verificare quali delle 2 porte è superiore, dovreste fare prove di trasferimenti file da pc all'altro nella rete;
anche se si ha la fibra ottica, è sempre supportata dalla più scarsa porta ethernet; discorso diverso se si parla di LAN;)

sicuramente la tua teoria e' giusta ma facendo 10 test per ogni porta per logica io scelgo quello dove per 10 volte il test e' stato piu' veloce...sara' la casualita' ma dovendone scegliere una!!:D

husky610
22-10-2007, 15:23
giusto, ma come hai ben detto,..è casualità;)

gam76
22-10-2007, 15:38
giusto, ma come hai ben detto,..è casualità;)

zi zi:D
cmq appena posso provo tra 2 pc!

ps: per quanto rigurda i driver consigliati gli ultimi marvell o quelli postati sul sito asus(sempre marvell ma vecchiotti)??

wiltord
22-10-2007, 15:49
nel dubbio meglio gli ultimi ;)

gam76
22-10-2007, 16:04
nel dubbio meglio gli ultimi ;)

cmq io metto fine a questa scelta perche' ne compro una esterna...
ormai mi sa che le mie sono partite perche' dopo un'ora circa di connessione perdono il 90% di velocita...ho trovato su un sito on line una scheda di rete pci-e x1 a poco prezzo la provo!!

wiltord
22-10-2007, 16:10
io dopo i discorsi di ieri ho optato per la generic (che sulla WiFi è LAN2), dopo posto i risultati dello speed test ;)

monomm
22-10-2007, 16:27
io dopo i discorsi di ieri ho optato per la generic (che sulla WiFi è LAN2), dopo posto i risultati dello speed test ;)Ma sei sicuro , io sulla wifi la generic ce l 'ho sulla 1, guarda bene .

wiltord
22-10-2007, 16:41
Ma sei sicuro , io sulla wifi la generic ce l 'ho sulla 1, guarda bene .

sicuro al 101%, a sto punto capace pure sia casuale :D

monomm
22-10-2007, 16:43
sicuro al 101%, a sto punto capace pure sia casuale :DSulla 1 o sulla 2 basta che sia la generic.

wiltord
22-10-2007, 16:45
Sulla 1 o sulla 2 basta che sia la generic.

infatti :)

TOPAX
22-10-2007, 18:48
Ciao, ho appena preso un hdd iddentico a quello che avevo e ho iniziato a fare test per il raid. Preciso che ora ho 3hdd,1 per l'os ma appena formatto l'os lo passo al raid e gli altri 2 in raid(maxtor diamond 21(250GB).Il primo con hdd bench segna un transfer rate medio di 73Mb-s il secondo di 68Mb-s con tempi di accesso intorno ai14ms e un burst rate di 119MB-s. Creo il raid come descritto nella prima pagina e faccio 2 partizioni 1da 63.7Mb e l'altrea per i restanti. Rifaccio i test e ottengo un transfer rate medio di soli 90Mb-s:( e un tempo d'accesso che si riduce a 9ms nella partizione + piccola e una riduzione del burst rate intorno a 100MB-S. è normale?
Vi prego rispondete xchè di array non capisco un tubo!!

Squalo71
22-10-2007, 19:18
Ciao, ho appena preso un hdd iddentico a quello che avevo e ho iniziato a fare test per il raid. Preciso che ora ho 3hdd,1 per l'os ma appena formatto l'os lo passo al raid e gli altri 2 in raid(maxtor diamond 21(250GB).Il primo con hdd bench segna un transfer rate medio di 73Mb-s il secondo di 68Mb-s con tempi di accesso intorno ai14ms e un burst rate di 119MB-s. Creo il raid come descritto nella prima pagina e faccio 2 partizioni 1da 63.7Mb e l'altrea per i restanti. Rifaccio i test e ottengo un transfer rate medio di soli 90Mb-s:( e un tempo d'accesso che si riduce a 9ms nella partizione + piccola e una riduzione del burst rate intorno a 100MB-S. è normale?
Vi prego rispondete xchè di array non capisco un tubo!!
Intanto prova a usare HDTach per i bench, poi attiva la cache sull'array.

jedy48
22-10-2007, 19:28
giusto, ma come hai ben detto,..è casualità;)

non è affatto casualità, prova a fare un dowload di un file grosso diciamo circa 100/150mb e vedi, a me và più veloce di 40/45kb

monomm
22-10-2007, 19:36
non è affatto casualità, prova a fare un dowload di un file grosso diciamo circa 100/150mb e vedi, a me và più veloce di 40/45kbQuale la lan1 generic o la 2 con scritto gigabait ?

tomkat
22-10-2007, 20:16
Chiedo scusa per non essermi letto tutto il tread, ma non ce la faccio.
ho letto decine di pagine random, ma non ho saputo trovare risposte,
non so niente do OC, se qualcuno fosse così gentile....
Ho una P5b liscia con l'ultimo bios, un e6400 e 2 gb di ddr800 economiche,
secondo voi posso montare un e6850 ?,

datemi una mano :help:

husky610
22-10-2007, 20:27
non è affatto casualità, prova a fare un dowload di un file grosso diciamo circa 100/150mb e vedi, a me và più veloce di 40/45kb
ovviamente parli di stesso server?
strano, poichè se si ha una connessione di 20Mbit/s e la porta ethernet è 10/100/1000 nn dipende dalla stessa : consiglio, verificate dal pannello di controllo della scheda i valori MRB MTU MFS forse vi è lì la differenza

megthebest
22-10-2007, 20:35
Chiedo scusa per non essermi letto tutto il tread, ma non ce la faccio.
ho letto decine di pagine random, ma non ho saputo trovare risposte,
non so niente do OC, se qualcuno fosse così gentile....
Ho una P5b liscia con l'ultimo bios, un e6400 e 2 gb di ddr800 economiche,
secondo voi posso montare un e6850 ?,

datemi una mano :help:

certamente è supportato dalla tua sk madre, come pure i quad q6600 e 6700

ciao

webmagic
22-10-2007, 20:37
certamente è supportato dalla tua sk madre, come pure i quad q6600 e 6700

ciao

Quindi per il momento sulla p5b vanno tutte le cpu in commercio?
ottima scheda allora! :)

tomkat
22-10-2007, 20:46
certamente è supportato dalla tua sk madre, come pure i quad q6600 e 6700

ciao

Grazie :)

Quello che mi ha messo in dubbio è questa spiegazione che ho trovato nel sito ASUS,
dove si parla delle limitazioni al supporto per processori con FSB 1333,
mi sembra di capire che la ram si troverebbe overcloccata, e non
credo proprio che delle ram economiche come le mie reggano (VData).
cosa ne pensi?

Yes, as the FSB1333 support was implmented based on overclocking north bridge chipset from FSB1066 mode,
while chipset does not support asynchronous frequency adjustment between FSB and RAM,
the supported memory specification will differ as compare with its natively supported FSB settings, in order to keep the same FSB/RAM frequency ratio.
For P965 chipsets, under FSB1333 mode, memory can only operate under the following frequencies:
Originally DDR2-533 will become 533MHz*1333/1066 = 667MHz
Originally DDR2-667 will become 667MHz*1333/1066 = 833MHz
Originally DDR2-800 will become 800MHz*1333/1066 = 1000MHz

As for 975X chipsets:
Originally DDR2-533 will become 533MHz*1333/1066 = 667MHz
Originally DDR2-667 will become 667MHz*1333/1066 = 833MHz

Hence only when operate under 1333/667 mode, will the system operate under a FSB 1333 configuration without CPU and memory overclock or underclock.
It is adviceable to adjust memory timing and its supply voltage manually if desired memory frequency cannot be achieved.

TOPAX
22-10-2007, 20:48
Intanto prova a usare HDTach per i bench, poi attiva la cache sull'array.
Ho appena fatto test con hdd tach 3.0 e i risultati sono questi:
-Volume 1 raid 0 70GB(os)=Random.acces=9.3ms;Av.read=113Mb/s;cpu=2%
-Volume 2 raid0 430GB(dati)=Rand.acces=13.6ms.Av.read=112.4MB/s;cpu=1%
Come faccio ad attivare la cache sull'array?
Ho usato 128k, va bene così?
Scuasate ma non ne capisco niente;)

webmagic
22-10-2007, 20:56
Grazie :)

... che la ram si troverebbe overcloccata, e non
credo proprio che delle ram economiche come le mie reggano (VData).
cosa ne pensi?
Originally DDR2-533 will become 533MHz*1333/1066 = 667MHz
Originally DDR2-667 will become 667MHz*1333/1066 = 833MHz
Originally DDR2-800 will become 800MHz*1333/1066 = 1000MHz



Mmm..

gwwmas
22-10-2007, 21:26
Ragazzi, scusate ma per un po' non seguirò tanto attentamente il thread, causa:

http://img23.imagevenue.com/loc1120/th_84717_DSCF1190_122_1120lo.jpg (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=84717_DSCF1190_122_1120lo.jpg)

:sofico:

wiltord
22-10-2007, 22:23
fatto acquisti? :)

serpone
22-10-2007, 23:11
[QUOTE=tomkat;19271555]Grazie :)

Quello che mi ha messo in dubbio è questa spiegazione che ho trovato nel sito ASUS,
dove si parla delle limitazioni al supporto per processori con FSB 1333,
mi sembra di capire che la ram si troverebbe overcloccata, e non
credo proprio che delle ram economiche come le mie reggano (VData).
cosa ne pensi?QUOTE]

Beh, se l'overclock ne farai poco allora ti basta

se invece (come tutti) pensi che prima o poi farai scatenare il tuo gioiellino...allora il discorso cambiA e prendi delle ram + performanti.

vi sono delle team group elite ma anche le team group extreem dark che costano poco e spingono tanto.

Io consiglio sempre queste, ma poi dipende dalla tua capacità economica.

Quanto devi spendere per le ram?

serpone
22-10-2007, 23:12
fatto acquisti? :)

No no si è fatto il regalo del suo compleanno! :D

Sembra che ha la fabbrica dei pc!!!

solo 3 mesi fa si fece 1 barebone!

tzitzos
22-10-2007, 23:17
Ragazzi, scusate ma per un po' non seguirò tanto attentamente il thread, causa:

http://img23.imagevenue.com/loc1120/th_84717_DSCF1190_122_1120lo.jpg (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=84717_DSCF1190_122_1120lo.jpg)

:sofico:

buon divertimento :)

Andi89
22-10-2007, 23:19
Ragazzi, scusate ma per un po' non seguirò tanto attentamente il thread, causa:

http://img23.imagevenue.com/loc1120/th_84717_DSCF1190_122_1120lo.jpg (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=84717_DSCF1190_122_1120lo.jpg)

:sofico:

Ma quante belle cosine vicino alla nostra P5B Deluxe :D

Frycap
22-10-2007, 23:22
Secondo voi vale la pena cambiare la nostra P5B-Deluxe con la nuova Asus Maximus Formula?

xathanatosx
22-10-2007, 23:34
:D Se tutto va come spero, domani ho il nuovo procio....Q6600 step G0

xathanatosx
22-10-2007, 23:38
Mmm..

se è per questo sta mobo supporta i nuovi intel 45 nm e non è poco.

xathanatosx
22-10-2007, 23:40
Secondo voi vale la pena cambiare la nostra P5B-Deluxe con la nuova Asus Maximus Formula?

secondo me no. la nostra per adesso ha i record maggiori per l'overclock...se non sbaglio.

Rodtek
22-10-2007, 23:45
Ciao.
Complimenti a questo 3d, la prima pagina è degna di wiki.

Ho una domanda, se qualcuno potesse indicarmi ove trovare la risposta...

Ho una P5B liscia con un E2140 che regge i 3Ghz.
Bene, ma voglio farla andare a 2,8 con fsb a 400 e molti a 7.
Questione di stabilità e di temp (il PC è per il cuginetto).

Ho già fatto un pò di prove ma ogni volta che imposto fsb a 400 il PC non boota.
Impostato ovviamente DDR2 a 800 @1,95V.
Impostato NB a 1,4V.
Il vCore è sufficente per i 3Ghz, quindi dovrebbe essere sufficente anche per i 2,8.

Che dite?
Devo alzare ancora la tensione del northbridge?
A quanto?
E regge dissipato passivamente?

Grazie dell'attenzione.

Rod

wiltord
23-10-2007, 00:05
Secondo voi vale la pena cambiare la nostra P5B-Deluxe con la nuova Asus Maximus Formula?

ora come ora non la cambierei praticamente con nessuna..

:D Se tutto va come spero, domani ho il nuovo procio....Q6600 step G0

ottimo acquisto :)

gwwmas
23-10-2007, 00:06
Secondo voi vale la pena cambiare la nostra P5B-Deluxe con la nuova Asus Maximus Formula?

secondo me no. la nostra per adesso ha i record maggiori per l'overclock...se non sbaglio.

Come già detto da xathanatosx, non vale assolutamente la pena.
Sinceramente penso bisogni aspettare proprio la nuova generazione.

Ciauz;)

gwwmas
23-10-2007, 00:07
Ma quante belle cosine vicino alla nostra P5B Deluxe :D

Eh si, toglietemi tutto, ma non la mia P5B Deluxe :sofico:

wiltord
23-10-2007, 00:07
stasera provo anch'io quel test con la marvell generic ;)

eccolo:

http://www.speedtest.net/result/195101457.png (http://www.speedtest.net)

primo test, non ripetuto. connessione fibra ottica. :)

gwwmas
23-10-2007, 00:07
buon divertimento :)

Grazie molte mille :D

Ci sentiamo per il fine.

Ciauz;)

wiltord
23-10-2007, 00:08
gwwmas il multiquote ti prego

gwwmas
23-10-2007, 00:11
fatto acquisti? :)

naaaaaa :sofico:

gwwmas
23-10-2007, 00:13
No no si è fatto il regalo del suo compleanno! :D

Sembra che ha la fabbrica dei pc!!!

solo 3 mesi fa si fece 1 barebone!

Questo ?:

http://img5.imagevenue.com/loc692/th_94619_23102007291_122_692lo.jpg (http://img5.imagevenue.com/img.php?image=94619_23102007291_122_692lo.jpg)

:sofico:

gwwmas il multiquote ti prego

Ops :cry: , scusa, ma l' emozione mi ha tirato dei brutti scherzi.

tzitzos
23-10-2007, 01:23
Grazie molte mille :D

Ci sentiamo per il fine.

Ciauz;)



ok ;) ;)

TOPAX
23-10-2007, 05:59
Ho appena fatto test con hdd tach 3.0 e i risultati sono questi:
-Volume 1 raid 0 70GB(os)=Random.acces=9.3ms;Av.read=113Mb/s;cpu=2%
-Volume 2 raid0 430GB(dati)=Rand.acces=13.6ms.Av.read=112.4MB/s;cpu=1%
Come faccio ad attivare la cache sull'array?
Ho usato 128k, va bene così?
Scuasate ma non ne capisco niente
Ragazzi please rispondete.
Quando provo ad installare XP faccio F6 ma non istalla i driver da floppy,xchè?
Bye;)

gam76
23-10-2007, 06:46
Ragazzi, scusate ma per un po' non seguirò tanto attentamente il thread, causa:

http://img23.imagevenue.com/loc1120/th_84717_DSCF1190_122_1120lo.jpg (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=84717_DSCF1190_122_1120lo.jpg)

:sofico:

ma quella en8500??



eccolo:

http://www.speedtest.net/result/195101457.png (http://www.speedtest.net)

primo test, non ripetuto. connessione fibra ottica. :)

:ot:
che goduria quell'upload!!
cmq sei una 10Mb reale...la fibra e' fibra c'e' poco da fare!!
a proposito poi nn mi hai detto del sito ATI i catalyst a che down li scarichi!
Fine :ot: :fiufiu:

ps: raga ma nel bios la parte rigurdante la vga come va settato?

gwwmas
23-10-2007, 07:21
Ragazzi please rispondete.
Quando provo ad installare XP faccio F6 ma non istalla i driver da floppy,xchè?
Bye;)

Cioè spiegati meglio.
Schiacci F6 e non succede niente?
Forse è la troppa fretta, nel senso che il dischetto con i drivers non te lo chiede subito, ma + avanti nell' installazione.

ma quella en8500??

E' per il mulo ovviamente.
Li non mi serve potenza bruta, ma solo una scheda che sia meglio di quella integrata.
Nella foto, non compare, ma ho anche una Evga 8600 GTS, ma sinceramente non voglio usare quella perchè farebbe un casino della madonna e non voglio.
Sul mulo, deve regnare il silenzio.

Ciauz;)

tabs
23-10-2007, 07:52
ma che freddo fa?il mio e6600 overcloccato a 3200 sta a 22gradi!!!se non fosse per i voltaggi sarei tentato di salire a 3600...grande p5b!

nicolati
23-10-2007, 08:00
Straquoto. Ho acceso il PC stamani con 15 gradi ambiente e mi sono trovato il procio a 28 gradi. Ora è stabile a 30.
Ciao

gam76
23-10-2007, 08:01
ma che freddo fa?il mio e6600 overcloccato a 3200 sta a 22gradi!!!se non fosse per i voltaggi sarei tentato di salire a 3600...grande p5b!

ma che freddo fara' anche in casa!!:D

wiltord
23-10-2007, 08:46
:ot:
che goduria quell'upload!!
cmq sei una 10Mb reale...la fibra e' fibra c'e' poco da fare!!
a proposito poi nn mi hai detto del sito ATI i catalyst a che down li scarichi!
Fine :ot: :fiufiu:


sì, non male in effetti..:)
se riesco ti faccio sapere già a ora di pranzo a quanto scarico da ATi ;)

husky610
23-10-2007, 09:11
hai quell'upload decisamente trooopo altro,..
potevano portare il download maggiore e diminuire l'up,..sarebbe stato meglio;)

wiltord
23-10-2007, 09:12
hai quell'upload decisamente trooopo altro,..
potevano portare il download maggiore e diminuire l'up,..sarebbe stato meglio;)

è questo il bello (brutto?) della fibra, down e up a piena banda..

husky610
23-10-2007, 09:13
mah, avrei preferito un down molto più alto e l'up più basso;)

wiltord
23-10-2007, 09:16
mah, avrei preferito un down molto più alto e l'up più basso;)

eh ma la banda è quella, che voi fà? :D

/Ot

xathanatosx
23-10-2007, 11:19
Ho notato una cosa buffa dopo aver messo l'ultimo bios beta (1216). I voltaggi rimangono uguali sia in full che in idle ma......a volte il pc si spegne in parte, cioè...chiudo la sessione ed invece di spegnersi regolarmente, la mobo e le ventole rimangono accese mentre dischi fissi e lettori ottici si spengono regolarmente. Cosa sarà?

megthebest
23-10-2007, 11:56
a me nn succede..
nn so cosa possa essere...
alimentatore?

ilratman
23-10-2007, 12:50
E' un po' che non seguo il thread ma vorrei chiedere una cosa.

Se voglio utilizzare la mobo con la cpu raffreddata passivamente è assolutamente necessaria la ventola che asus fornisce per i regolatori di tensione?
Posso farne a meno?
Adesso ho visto che posso mettere e6600@3200 in passivo senza problemi, ho staccato la ventola e ho mandato orthos per mezzora senza superare i 42-43°, e mi scoccerebbe dover usare la ventola che è più rumorosa di quello che era la ventola del dissipatore cpu.

Squalo71
23-10-2007, 13:42
Grazie :)

Quello che mi ha messo in dubbio è questa spiegazione che ho trovato nel sito ASUS,
dove si parla delle limitazioni al supporto per processori con FSB 1333,
mi sembra di capire che la ram si troverebbe overcloccata, e non
credo proprio che delle ram economiche come le mie reggano (VData).
cosa ne pensi?

Yes, as the FSB1333 support was implmented based on overclocking north bridge chipset from FSB1066 mode,
while chipset does not support asynchronous frequency adjustment between FSB and RAM,
the supported memory specification will differ as compare with its natively supported FSB settings, in order to keep the same FSB/RAM frequency ratio.
For P965 chipsets, under FSB1333 mode, memory can only operate under the following frequencies:
Originally DDR2-533 will become 533MHz*1333/1066 = 667MHz
Originally DDR2-667 will become 667MHz*1333/1066 = 833MHz
Originally DDR2-800 will become 800MHz*1333/1066 = 1000MHz

As for 975X chipsets:
Originally DDR2-533 will become 533MHz*1333/1066 = 667MHz
Originally DDR2-667 will become 667MHz*1333/1066 = 833MHz

Hence only when operate under 1333/667 mode, will the system operate under a FSB 1333 configuration without CPU and memory overclock or underclock.
It is adviceable to adjust memory timing and its supply voltage manually if desired memory frequency cannot be achieved.
A quello che vedo in firma la tua ram va a 800, quindi secondo me puoi tranquillamente impostarla a 833, magari dando uno step in più al vram.
Noto però che con il bus a 333 per avere la ram a 833 devi impostare il divisore 4:5, croce della P5B (o forse del 965) in fatto di stabilità.
Ho appena fatto test con hdd tach 3.0 e i risultati sono questi:
-Volume 1 raid 0 70GB(os)=Random.acces=9.3ms;Av.read=113Mb/s;cpu=2%
-Volume 2 raid0 430GB(dati)=Rand.acces=13.6ms.Av.read=112.4MB/s;cpu=1%
Come faccio ad attivare la cache sull'array?
Ho usato 128k, va bene così?
Scuasate ma non ne capisco niente;)
Bhe, già mi sembrano buoni questi bench, no?
Per la cache devi utilizzare il Matrix Storage Manager Console.
Molto più indietro in questo thread ho postato anche le immagini su come fare ad attivarla dalla console. Prova a cercare nel thread.
E' un po' che non seguo il thread ma vorrei chiedere una cosa.

Se voglio utilizzare la mobo con la cpu raffreddata passivamente è assolutamente necessaria la ventola che asus fornisce per i regolatori di tensione?
Posso farne a meno?
Adesso ho visto che posso mettere e6600@3200 in passivo senza problemi, ho staccato la ventola e ho mandato orthos per mezzora senza superare i 42-43°, e mi scoccerebbe dover usare la ventola che è più rumorosa di quello che era la ventola del dissipatore cpu.
Non ho il liquido, né l'ho mai usato, ma credo che comunque dovresti assicurare un po' di ricambio d'aria alla zona dell'alimentazione del processore. Per questo serve la ventolina ausiliaria dell'Asus.

gam76
23-10-2007, 13:42
mah, avrei preferito un down molto più alto e l'up più basso;)

be se la pensassero tutti cosi saremmo una miriade pronti a scaricare ma nessuno a dare!!:D
chi da'...riceve cosi nella vita cosi nel p2p...eheheh bella questa:doh:


Adesso ho visto che posso mettere e6600@3200 in passivo senza problemi, ho staccato la ventola e ho mandato orthos per mezzora senza superare i 42-43°, e mi scoccerebbe dover usare la ventola che è più rumorosa di quello che era la ventola del dissipatore cpu.

in passivo e in full hai 42-43°??

ilratman
23-10-2007, 14:01
in passivo e in full hai 42-43°??

sembra di si, non ho ancora fatto prove di durata ma sembra che non scaldi molto anche se lo terrò a 3000 per essere sicuro e magari la prossima estate lo riporto a 2400.
il dissi è il blue orb II, che da recensioni e con ventola accesa riesce a tenere anche 150W per cui e6600@3200 a 1.3V consuma 75W circa.
Lo avevo silenziato perchè secondo me faceva un rumore assordante ma ancora non mi andava bene e ho provato a staccare la ventola e non è cambiato quasi nulla nelle temp.
Sto ancora facendo prove ma sembra bene ed è per questo che chiedevo se potevo non usare la ventolina per i regolatori di tensione.
Ah mi sono dimenticato di dire che il case è aperto e ho una ventola della coolermaster da 120 e da 13db (non la senti neanche) e l'alimentatore che tirano fuori aria dalla zona anche se non proprio da quella zona visto che è tutto aperto.
Scusa se non sono stato preciso e l'ho buttata li.

TOPAX
23-10-2007, 18:35
Cioè spiegati meglio.
Schiacci F6 e non succede niente?
Forse è la troppa fretta, nel senso che il dischetto con i drivers non te lo chiede subito, ma + avanti nell' installazione.
Appena inizia l'installazione di Xp professional mi compare la schermata dove dice di premere F6 per installare driver raid da floppy,io pigio F6 e non accade nulla,continua per un pò la copia dei file poi si arresta e mi dice se voglio istallare controller scsi particolari allora clicco e m i compare una lista con su ich8-r-ich-9r raid io clicco e copia i file dal dichetto. Scelgo dove installare Xp che parte ma poi si arresta xchè non trova il file iata.exe mi sembra così faccio esc e continua l'installazione ma quando termina durante il caricamento si blocca e compare una schermata blu con erroreSTOP 0x00000007B,non capisco il perchè?Probabilmente sbaglio qualcosa ma non capisco dove visto che come ho già detto non ho esperienza,ciao;)

Rodtek
23-10-2007, 18:46
Appena inizia l'installazione di Xp professional mi compare la schermata dove dice di premere F6 per installare driver raid da floppy,io pigio F6 e non accade nulla,continua per un pò la copia dei file poi si arresta e mi dice se voglio istallare controller scsi particolari allora clicco e m i compare una lista con su ich8-r-ich-9r raid io clicco e copia i file dal dichetto. Scelgo dove installare Xp che parte ma poi si arresta xchè non trova il file iata.exe mi sembra così faccio esc e continua l'installazione ma quando termina durante il caricamento si blocca e compare una schermata blu con erroreSTOP 0x00000007B,non capisco il perchè?Probabilmente sbaglio qualcosa ma non capisco dove visto che come ho già detto non ho esperienza,ciao;)

Allora sono sbagliati i driver che gli fai caricare.
La procedura è corretta, ma se non trova qualcosa è perchè gli serve e non l'ha presa.
Prendi giù i driver aggiornati e riprova.
Mi era successa una cosa del genere con la NF7, il dischetto conteneva i driver per una versione del controller, mentre questo era più aggiornato.
Sai quante madonne!

Rod

TOPAX
23-10-2007, 19:24
Allora sono sbagliati i driver che gli fai caricare.
La procedura è corretta, ma se non trova qualcosa è perchè gli serve e non l'ha presa.
Prendi giù i driver aggiornati e riprova.
Mi era successa una cosa del genere con la NF7, il dischetto conteneva i driver per una versione del controller, mentre questo era più aggiornato.
Sai quante madonne!

Rod
I driver li ho scaricati dal sito intel cmq riprovo....grazie per la risposta ora che so che òa procedura è corrretta mi concentro sui driver,ciao;)

xathanatosx
23-10-2007, 20:23
Allora, ho un Q6600 steo G0 ed ho notato che le temp tra i due doppi core è diversa di almeno 4/5 gradi per coppia. come mai?

guitclass
23-10-2007, 21:19
Scusate, dovrei comprare un masterizzatore sata e, visti i vari problemi riscontrati da alcuni(compreso me) con masterizzatori vari(e controller della mobo che non ne vuole sapere), avete da indicarmene qualcuno da evitare o preferire?
Sare iindeciso tra il pioneer 212D e Lg h62n. Che dite?
Grassiee

Frycap
23-10-2007, 21:38
Bene prendi il Nec satA:D

wiltord
23-10-2007, 23:15
Allora, ho un Q6600 steo G0 ed ho notato che le temp tra i due doppi core è diversa di almeno 4/5 gradi per coppia. come mai?

succede anche a me..:fagiano:

xathanatosx
23-10-2007, 23:30
succede anche a me..:fagiano:

cmq le temp sono abbastanza altine anche in idle, possibile? forse incompatibilità col chipset?
in idle sono a 40/42 1°core e 36/37 2°core. Cmq in full ho fatto una prova con 1,4V a 3600 sono sui 62 gradi su entrambi. Sembra cjhe a tutta potenza si stabilisca la temp.

wiltord
23-10-2007, 23:57
a che frequenze in idle sei a 40/42 1°core e 36/37 2°core?

xathanatosx
24-10-2007, 06:48
a che frequenze in idle sei a 40/42 1°core e 36/37 2°core?

a 2400 mhz. Stamattina con pc acceso tutta la notte sono a 36 1° core e 31 il 2° core a liquido. Secondo me le temp non vengono rilevate bene.
4 orthos (1 per core)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024080338_q6600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024080338_q6600.jpg)

guardate buffo le temp rilevate da TAT e da asus aisuite...Spno piu basse dell'aisuite e non dell'asus. Possibile che scazza tat. Anche core temp indica quasi le stesse temp di tat, leggermente inferiori core temp.

gwwmas
24-10-2007, 07:05
Scusate, dovrei comprare un masterizzatore sata e, visti i vari problemi riscontrati da alcuni(compreso me) con masterizzatori vari(e controller della mobo che non ne vuole sapere), avete da indicarmene qualcuno da evitare o preferire?
Sare iindeciso tra il pioneer 212D e Lg h62n. Che dite?
Grassiee

Bene prendi il Nec satA:D

Sei vuoi un consiglio lascia stare il nec ( sony/nec optiarc ).
L' ho avuto, e per carità, va ma non è un masterizzatore eccelso.
Vai o di Pioeener o di lg.
Gli lg, in particolarmodo, negli ultimi modelli hanno fatto un gran bel lavoro.

Ciauz;)

monomm
24-10-2007, 07:28
Salve , possiedo 2x1 gb di ram Corsair value 667 pc5300 (VS1GB667D2), volevo sostituirlo con uno di questi kit , quale mi consigliate ?
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10)
Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP
Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-555 XMS2 EPP.

gwwmas
24-10-2007, 07:35
Salve , possiedo 2x1 gb di ram Corsair value 667 pc5300 (VS1GB667D2), volevo sostituirlo con uno di questi kit , quale mi consigliate ?
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10)
Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP
Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-555 XMS2 EPP.

Io sceglierei le Team Group

Ciauz;)

monomm
24-10-2007, 07:36
Io sceglierei le Team Group

Ciauz;)Ok,grazie.

serpone
24-10-2007, 07:42
anche io ti consiglio team extreem anche perchè le ho io

wiltord
24-10-2007, 08:21
a 2400 mhz. Stamattina con pc acceso tutta la notte sono a 36 1° core e 31 il 2° core a liquido. Secondo me le temp non vengono rilevate bene.
4 orthos (1 per core)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024080338_q6600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024080338_q6600.jpg)

guardate buffo le temp rilevate da TAT e da asus aisuite...Spno piu basse dell'aisuite e non dell'asus. Possibile che scazza tat. Anche core temp indica quasi le stesse temp di tat, leggermente inferiori core temp.

io ho quelle identiche temperature (42°-42°-36°-36°) a 3300 con 1.28 ad aria..:fagiano:

guitclass
24-10-2007, 08:28
Sei vuoi un consiglio lascia stare il nec ( sony/nec optiarc ).
L' ho avuto, e per carità, va ma non è un masterizzatore eccelso.
Vai o di Pioeener o di lg.
Gli lg, in particolarmodo, negli ultimi modelli hanno fatto un gran bel lavoro.

Ciauz;)

grazie.In effetti in generale ho sentito parlare bene di entrambe i modelli. Credo che il problema qui sarebbe l'eventuale 'incompatibilità' col chipset.Fin'ora ho provato 2 nec e 2 lg ATA e con tutt'e 4 non riesco ad avviare la procedura di installazione del SO.
Per questo voglio passare al sata.

gam76
24-10-2007, 08:34
:help: raga un po di panzienza, vi chiedo una grande cortesia...nel bios nella parte ON BOARD ci sono le configurazioni delle LAN...voi come le avete impostate o almeno come sono impostate?? :help:

dico questo perche non sono riuscito a risolvere con fastweb che all'improvviso e' calato mostruosamente...ho cambiato scheda di rete ma ho lo stesso problema...a giorni riviene il tecnico!!

wiltord
24-10-2007, 08:37
può essere che io abbia quella schermata su disable? mi sembra di ricordare così..:mbe:

gam76
24-10-2007, 08:41
può essere che io abbia quella schermata su disable? mi sembra di ricordare così..:mbe:

si quella post ok... ma poi su on board ci sono le lan separate io le tutte e 2 su enable

wiltord
24-10-2007, 08:42
si quella post ok... ma poi su on board ci sono le lan separate io le tutte e 2 su enable

ah ok, idem anch'io allora ;)

xathanatosx
24-10-2007, 08:42
io ho quelle identiche temperature (42°-42°-36°-36°) a 3300 con 1.28 ad aria..:fagiano:

ma hai visto ai suite quanti gradi ne mostra? chi sa spiegarmi? incompatibilità?

wiltord
24-10-2007, 08:45
ma hai visto ai suite quanti gradi ne mostra? chi sa spiegarmi? incompatibilità?

l'unico di cui mi fido è coretemp, non sbaglia nel 99% dei casi ;)

gam76
24-10-2007, 08:50
allora vi riporto le voci reale del bios
alla sezione advence c'e':

POST CHECK LAN CABLE--->DISABLE

poi nella sezine ONBOARD c'e':

ON BOARD PCIE GbE LAN_1--->ENABLE e subito sotto LAN OPTION ROM-->ENABLE

ON BOARD PCI LAN_2--->ENABLE e subito sotto LAN OPTION ROM-->ENABLE

qualcuno puo vedere nel proprio bios

xathanatosx
24-10-2007, 09:01
l'unico di cui mi fido è coretemp, non sbaglia nel 99% dei casi ;)

core temp mi segna 1 - 2 gradi in meno ma rimane alta la temp. secondo me il q6600 non è proprio al 100% compatibile con sta mobo. Come fa aisuite a indicarmi meno gradi di TAT?

wiltord
24-10-2007, 09:04
core temp mi segna 1 - 2 gradi in meno ma rimane alta la temp. secondo me il q6600 non è proprio al 100% compatibile con sta mobo. Come fa aisuite a indicarmi meno gradi di TAT?

vai a sapere...:stordita:
cmq ti ripeto, coretemp è il migliore ;)

gwwmas
24-10-2007, 10:15
ma hai visto ai suite quanti gradi ne mostra? chi sa spiegarmi? incompatibilità?

l'unico di cui mi fido è coretemp, non sbaglia nel 99% dei casi ;)

core temp mi segna 1 - 2 gradi in meno ma rimane alta la temp. secondo me il q6600 non è proprio al 100% compatibile con sta mobo. Come fa aisuite a indicarmi meno gradi di TAT?

vai a sapere...:stordita:
cmq ti ripeto, coretemp è il migliore ;)


AI SUITE è risaputo che sballa completamente le temperature.
Non per colpa sua, sia chiaro, ma per colpo del sensore della scheda madre, che come quasi tutte le Asus, è sballato.

Per visualizzare le temperature, si usa CoreTemp e TAT che prendono i dati direttamente dal core del processore.

Sono tutti e due buoni, ma io preferisco TAT visto che è sviluppato dalla stessa Intel.
Comunque, ripeto, tutti i due programmi sono ottimi.

Ciauz;)

tabs
24-10-2007, 10:22
vai a sapere...:stordita:
cmq ti ripeto, coretemp è il migliore ;)

però qui la maggior parte dice tat

wiltord
24-10-2007, 10:24
però qui la maggior parte dice tat

anche Tat è buono, ma coretemp dà le temperature dei 4 core..;)

xathanatosx
24-10-2007, 10:41
AI SUITE è risaputo che sballa completamente le temperature.
Non per colpa sua, sia chiaro, ma per colpo del sensore della scheda madre, che come quasi tutte le Asus, è sballato.

Per visualizzare le temperature, si usa CoreTemp e TAT che prendono i dati direttamente dal core del processore.

Sono tutti e due buoni, ma io preferisco TAT visto che è sviluppato dalla stessa Intel.
Comunque, ripeto, tutti i due programmi sono ottimi.

Ciauz;)

hao visto la mia schermata? è vero che aisuite scazza ma dovrebbe indicare di più e non di meno come fa a me.
Ho chiamato il mio rivenditore e dice che le temp sono in linea, anche se non mi torna. Secondo voi avere un vid basso, 1,260. fa qualcosa?

gwwmas
24-10-2007, 11:05
però qui la maggior parte dice tat

Diciamo TAT per il DualCore e CoreTemp per i Quad Core

anche Tat è buono, ma coretemp dà le temperature dei 4 core..;)

;)

I soliti sospetti
24-10-2007, 12:09
Diciamo TAT per il DualCore e CoreTemp per i Quad Core



;)

Diciamo Core Temp per i Quad e i Dual!!;)

xathanatosx
24-10-2007, 12:26
ma nessuno ha fatto caso nell'immagine allegata le temp rilevate da aisuite? era risaputo che la scheda madre ne rilevasse 8/10 in più e non in meno! Qualcuno se lo ricorda?
Cmq come fa a scaldare piu un q6600 a default che un E6400 a 3200 mhz?
Possibile?

Serpiko
24-10-2007, 12:36
Da diverso tempo possiedo questa scheda madre e vorrei passare da una configurazione con disco singolo SATA ad una a due dischi in RAID 0. Volevo sapere se dopo la procedura di creazione del raid è necessario avere installato qualche programma o driver sul sistema operativo per il riconoscimento del raid o se non serve nient'altro.

I soliti sospetti
24-10-2007, 12:39
Da diverso tempo possiedo questa scheda madre e vorrei passare da una configurazione con disco singolo SATA ad una a due dischi in RAID 0. Volevo sapere se dopo la procedura di creazione del raid è necessario avere installato qualche programma o driver sul sistema operativo per il riconoscimento del raid o se non serve nient'altro.
Se utilizzi XP ti devi preventivamente fare il floppy con i driver e quando installi premi F6 e vai avanti altrimenti con Vista non serve nulla e installi il software Intel Matrix Storage quando sei nel SO. ;)

I soliti sospetti
24-10-2007, 12:41
ma nessuno ha fatto caso nell'immagine allegata le temp rilevate da aisuite? era risaputo che la scheda madre ne rilevasse 8/10 in più e non in meno! Qualcuno se lo ricorda?
Cmq come fa a scaldare piu un q6600 a default che un E6400 a 3200 mhz?
Possibile?
Perché non utilizzi Core Temp e fai il test con Prime95 facendo partire 4 sessioni???:read:

ugo71
24-10-2007, 12:41
stranamente sembra che sia stabile anche così anche se il voltaggio è piu alto del necessario non tocco nulla perchè di solito la mobo non tiene il pciex @16 con questo nbc(1,55):D
http://img520.imageshack.us/img520/337/q3200gs7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=q3200gs7.jpg)
ops
http://img265.imageshack.us/img265/450/ramzez3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=ramzez3.jpg)
prime era impostato per stress max fpu

mi quoto perchè è soprettutto una questione di p5b:p
..sembra sia avvenuto un miracolo perchè era già tanto se con nbc 1,45 il pciex andava @16x, in realtà sono stabile sia a 355x9 che 400x8, solo che la ram gira 1:1 in entrambe i casi, quanto dovrebbe incidere l'FSB strap?
perchè dai vari test sembra meglio anche per stabilità 400x 8 e ho le stesse temp che a 333x9 con ram a 833 c5.
:boh: oltre i 400 però le cose cambiano passare da 400x8 @410x8 diventa molto instabile rispetto al modesto aumento di 80MHz :boh:

Serpiko
24-10-2007, 12:41
Se utilizzi XP ti devi preventivamente fare il floppy con i driver e quando installi premi F6 e vai avanti altrimenti con Vista non serve nulla e installi il software Intel Matrix Storage quando sei nel SO. ;)

Per il disco di avvio non credo serva al momento perchè una volta fatto il RAID ricarico la partizione attuale preventivamente salvata con Drive Image.
L'Intel Matrix Storage è obbligatorio? Vorrei evitare processi che corrono sul sistema se non sono indispensabili.

I soliti sospetti
24-10-2007, 12:46
Per il disco di avvio non credo serva al momento perchè una volta fatto il RAID ricarico la partizione attuale preventivamente salvata con Drive Image.
L'Intel Matrix Storage è obbligatorio? Vorrei evitare processi che corrono sul sistema se non sono indispensabili.
Non ho mai fatto l'immagine quindi non so dirti però se non avevi il raid... l'immagine non lo riconoscerà xché non avevi installato i driver.

Serpiko
24-10-2007, 12:52
Non ho mai fatto l'immagine quindi non so dirti però se non avevi il raid... l'immagine non lo riconoscerà xché non avevi installato i driver.

Quindi i driver SATA caricati da floppy in fase di installazione del SO e quelli per il raid sono differenti? Al momento ho il disco in AHCI.
L'Intel Matrix Storage è indispensabile in ogni caso?

I soliti sospetti
24-10-2007, 13:05
Quindi i driver SATA caricati da floppy in fase di installazione del SO e quelli per il raid sono differenti? Al momento ho il disco in AHCI.
L'Intel Matrix Storage è indispensabile in ogni caso?

Si... AHCI e RAID non sono gli stessi.
L'Intel Matrix Storage è importante e credo sia anche indispensabile.

Squalo71
24-10-2007, 13:23
Quindi i driver SATA caricati da floppy in fase di installazione del SO e quelli per il raid sono differenti? Al momento ho il disco in AHCI.
L'Intel Matrix Storage è indispensabile in ogni caso?
Tecnicamente la Storage Console non è indispensabile, ma se ad esempio vuoi attivare la cache write-back puoi farlo solo con la Console e non dal BIOS del controller.
Personalmente non terrei mai un RAID senza la Matrix Storage Console, e quindi lo ritengo indispensabile anche io.
Anzi, non ne sono sicuro ma forse la sua installazione provvede ad installare anche i drivers RAID, quindi potresti provare a installare la Storage Console sul tuo SO in modalità disco singolo, poi fare l'immagine e ripristinarla sul RAID.
Attenzione però: sei sicuro che il tuo software di gestione disco e immagini sia in grado di accedere al RAID dell'ICH8R? Altrimenti non riuscirai a ripristinare l'immagine.

Serpiko
24-10-2007, 13:31
Tecnicamente la Storage Console non è indispensabile, ma se ad esempio vuoi attivare la cache write-back puoi farlo solo con la Console e non dal BIOS del controller.
Personalmente non terrei mai un RAID senza la Matrix Storage Console, e quindi lo ritengo indispensabile anche io.
Anzi, non ne sono sicuro ma forse la sua installazione provvede ad installare anche i drivers RAID, quindi potresti provare a installare la Storage Console sul tuo SO in modalità disco singolo, poi fare l'immagine e ripristinarla sul RAID.
Attenzione però: sei sicuro che il tuo software di gestione disco e immagini sia in grado di accedere al RAID dell'ICH8R? Altrimenti non riuscirai a ripristinare l'immagine.

Grazie a tutti per i chiarimenti. In effetti non ho la certezza che il disco venga visto...devo prima verificare.

EDIT: Altra domanda. L'Intel Matrix Storage Console ha un consumo elevato dal puinto di vista di utilizzo della CPU?

betorollo
24-10-2007, 14:36
Ragazzi ma voi con Windows Vista come fate ad usare la scheda di rete wireless presente nella scheda madre come access point? Io proprio nn ci riesco.. su Xp c'era il programma sia della realtek ke della asus ma per vista c'è qualcosa? Aiutatemi non riesco a trovarlo.. :mc:

nicolati
24-10-2007, 15:12
C'è un nuovo prog della Asus, presente in Donwloads del sito Asus.
Ciao

Squalo71
24-10-2007, 15:46
Grazie a tutti per i chiarimenti. In effetti non ho la certezza che il disco venga visto...devo prima verificare.

EDIT: Altra domanda. L'Intel Matrix Storage Console ha un consumo elevato dal puinto di vista di utilizzo della CPU?
A quello che ho visto io no, la cpu viene invocata solo in caso di rebuilding di un RAID fault tolerant (poco col RAID1, un po' di più col RAID5).

xathanatosx
24-10-2007, 17:22
Perché non utilizzi Core Temp e fai il test con Prime95 facendo partire 4 sessioni???:read:

lo farò sicuramente ma se guardi lo screen noterai che 1° le temp sono alte, 2° ai suit ne indica 10 in meno e non in piu come dovrebbe.
cmq come procio sale di brutto. a 3300 sono a voltaggi default e a voltaggi default e a 3600 (400x9) sono a 1,375V. Il che non è male. Sale ancora ma per adesso non mi importa, poi lo porto a 3200 e chi si è visto si è visto.

Poty...
24-10-2007, 19:11
ragazzimi serve un'aiutooo
ho messo un E4500 al posto del E4300 per dei motivi:
scalda meno(confermato)
moltiplicatore più alto (ovvio)
possibilità di OC con bus più bassi
il mio 4300 si fermava a 3000mhz

il problema è che il 4300 lo tenevo a 333x9 =3000mhz
ma adesso non riesco più a raggiungere i 333 di bus!!!
cioè se supero i 320mhz il pc non fa il post!
tenendo ram in modo conservatore e processore con moltiplicatori bassi! sia 8 che 9 che 10!
che diavolo è?
adesso sono a 320x10=3200mhz con le ram a 800mhz in 4:5(e so anche che non gli garba il 4:5....)


una mano?? ho provato volt alti al procio(che non centra a molti basso...)
volta alti su ram(anche qui dubito....)
ram by SPD
ma niente! 1mhz in più e non va....ho provato a mettere sia 1:1 con le ram a 640mhz sia a 4:5.....helppp!!! io vorrei fare i 3330mhz con 333x10! ram 1:1 a 667! o al max provare i 4:5!

xathanatosx
24-10-2007, 19:27
un assaggio della mia cpu Q6600 step G0 con la 8800 gts...che dire perfetto.:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024202328_vga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024202328_vga.jpg)

troppo conteeeeeeentooooooooooooo.
A 3600mhz non supero i 60 gradi (anche se in idle sono a 45 grandi):D

Overb00st
24-10-2007, 19:30
ragazzimi serve un'aiutooo
ho messo un E4500 al posto del E4300 per dei motivi:
scalda meno(confermato)
moltiplicatore più alto (ovvio)
possibilità di OC con bus più bassi
il mio 4300 si fermava a 3000mhz

il problema è che il 4300 lo tenevo a 333x9 =3000mhz
ma adesso non riesco più a raggiungere i 333 di bus!!!
cioè se supero i 320mhz il pc non fa il post!
tenendo ram in modo conservatore e processore con moltiplicatori bassi! sia 8 che 9 che 10!
che diavolo è?
adesso sono a 320x10=3200mhz con le ram a 800mhz in 4:5(e so anche che non gli garba il 4:5....)


una mano?? ho provato volt alti al procio(che non centra a molti basso...)
volta alti su ram(anche qui dubito....)
ram by SPD
ma niente! 1mhz in più e non va....ho provato a mettere sia 1:1 con le ram a 640mhz sia a 4:5.....helppp!!! io vorrei fare i 3330mhz con 333x10! ram 1:1 a 667! o al max provare i 4:5!

mantieni l'1:1 e prova a settare i timings manualmente secondo le specifiche della ram...anche a me prima si bloccava ad un certo fsb...avevo messo i timings su auto..poi messi i timings da specifica è cominciato a volare :D

Poty...
24-10-2007, 20:51
ragazzi aiuto...mannaggia se faccio 321 mhz il pc non fa il post!!
320 invece ok solo che si è presentato un'altro problema!! cioè che se tengo le ram a 800 col divisore 4:5 mem test 86+ 1.70 mi da errori! così come mem test da windows!! credo sia il 4:5 che scazza perchè a 667 con 444 10 nessun errore...
bios 1216 come diavolo faccio a superare sta soglia di mhz è scandaloso!!

xathanatosx
24-10-2007, 21:29
ragazzi aiuto...mannaggia se faccio 321 mhz il pc non fa il post!!
320 invece ok solo che si è presentato un'altro problema!! cioè che se tengo le ram a 800 col divisore 4:5 mem test 86+ 1.70 mi da errori! così come mem test da windows!! credo sia il 4:5 che scazza perchè a 667 con 444 10 nessun errore...
bios 1216 come diavolo faccio a superare sta soglia di mhz è scandaloso!!

che voltaggi usi?

TOPAX
24-10-2007, 21:30
agazzi aiuto...mannaggia se faccio 321 mhz il pc non fa il post!!
320 invece ok solo che si è presentato un'altro problema!! cioè che se tengo le ram a 800 col divisore 4:5 mem test 86+ 1.70 mi da errori! così come mem test da windows!! credo sia il 4:5 che scazza perchè a 667 con 444 10 nessun errore...
bios 1216 come diavolo faccio a superare sta soglia di mhz è scandaloso!!
Oggi 20:30
Metti le ram in sincrono 1:1,il divisore 4:5 può rompere le balle a volte!!
Imposta i timings consigliati per le tue ram manualmente e dai 1.95v,imposta tutti i fix(pci-x etc-etc) e prova a salire magari abassando il molti a 9x,secondo me un buon obiettivo da raggiungere sono i 3.6ghz 400x9 con ram 1:1CL4.Considera che io sto con fsb di 1600mhz da + di un anno e non ho mai avuto problemi.
Ciao;)

TOPAX
24-10-2007, 21:36
Opps dimenticavo....
sono riuscito a fare il raid il problema non erano i driver ma winxp.ho cambiato versione e ora sono ok.
I dischi sono 2 maxtor diamond 21 da 250gb, ho creato 2 volumi:
-Volume 1 70GB in raid 0=Average read 140MB-s,access time 9.6ms
-Volume 2 200GB in raid 1=Average 84MB-s,access time12.8
I vari software non rilevano più le temp degli hdd.
Secondo voi sono buoni come risultati.
Per i bench ho usato hdd tach3.0 quik benk 8.0mb
Ciao;)

kbytek
24-10-2007, 22:18
un assaggio della mia cpu Q6600 step G0 con la 8800 gts...che dire perfetto.:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024202328_vga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024202328_vga.jpg)

troppo conteeeeeeentooooooooooooo.
A 3600mhz non supero i 60 gradi (anche se in idle sono a 45 grandi):D

Alleluia t'ho trovato.

Mi dici se la nostra p5b deluxe gestisce il moltiplicatore del g0?

Cioè puoi fare 400x8 e andare a 3.2?

xathanatosx
24-10-2007, 22:29
Alleluia t'ho trovato.

Mi dici se la nostra p5b deluxe gestisce il moltiplicatore del g0?

Cioè puoi fare 400x8 e andare a 3.2?

certo che lo fa, io sono a 3200 (400x8). Nel post però viene mostrato 3600. ma se apri cpuz e aisuite vedi che il procio va a 400 x 8. perche?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024233154_3200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024233154_3200.jpg)
Non fare caso a orthos, segna sempre la frequesza moltiplicata il moltiplicatore massimo.

Poty...
24-10-2007, 23:14
che voltaggi usi?

ragazzi il fatto è che a molti bassi quindi a frequenza di core bassi non ho bisogno di volt alti per il procio! perchè lo tengo a bassissima frequenza! ma anche con volt alti sul core non va!
ho provato 2 paio di ram cioè quelle che avevo prima le ddr2 667 value team e queste che sono uguali ma 800mhz stesso discorso!
il problema è che non va oltre 320 di bus se metto 321 non fra il post il pc!
sembra quasi qualcosa di incompatibile magari bios co sto procio! perchè è assurdo! non stiamo mica parlando di bus alti!! tenevo prima 333 con il 4300 quindi la mobo ci stava eccome!
alle ram ho provato a dare più volt così come anche al chipset e a tutto il resto....ma niente...
ora faccio altre prove voi datemi più conmsigli possibili grazie per le risp sono un pò giù perchè doveva essere na cosa semplice cazzio...

Poty...
25-10-2007, 00:14
sono fermo a 320mhz x 10 quindi 3200mhz ho avuto un + 200mhz rispetto al 4300 e ho una temperatura più bassa di molti gradi dell'ordine addirittura di 10 gradi! (evidentemente hanno migliorato lo step infatti lo dimostra il fatto che il dissi BOX del 4300 aveva il centro in rame mentre il box del 4500 che ha frequenza più alta del 4300 ha il dissipatore tutto in alluminio!)
ho migliorato i volt che ne ha bisogno di meno a parità di frequenza
ma ho peggiorato le ram che son costretto a tenerle a 640mhz invece di 667 cioè in 1:1
ho messo su timing agressivi cioè 4 4 4 10 la differenza di bandwith rispetto a 667 è di 100mb/s
sono semrpe su rispetto i 333 x 9 che avevo con il 4300 in prestazioni? cioè meglio 200mhz sul procio e 100mb/s in meno di bandwith o meglio il contrario? (presumo meglio i mhz sul procio....)
cmq se qualcuno ha montato un 4500 sulla p5b mi aiuti perfavore chiedo solamente 13 fottutissimi mhz!!

kbytek
25-10-2007, 09:07
certo che lo fa, io sono a 3200 (400x8). Nel post però viene mostrato 3600. ma se apri cpuz e aisuite vedi che il procio va a 400 x 8. perche?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071024233154_3200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071024233154_3200.jpg)
Non fare caso a orthos, segna sempre la frequesza moltiplicata il moltiplicatore massimo.

E sono felice come una pasqua.

Forse non lo sai ma il g0 (q6600) su questa scheda madre non veniva correttamente gestito...in pratica il moltiplicatore era bloccato, o meglio, tu lo variavi da bios ma in effetti restava incollato a 9.

Che bios hai su? 1216?

Overb00st
25-10-2007, 12:52
sono fermo a 320mhz x 10 quindi 3200mhz ho avuto un + 200mhz rispetto al 4300 e ho una temperatura più bassa di molti gradi dell'ordine addirittura di 10 gradi! (evidentemente hanno migliorato lo step infatti lo dimostra il fatto che il dissi BOX del 4300 aveva il centro in rame mentre il box del 4500 che ha frequenza più alta del 4300 ha il dissipatore tutto in alluminio!)
ho migliorato i volt che ne ha bisogno di meno a parità di frequenza
ma ho peggiorato le ram che son costretto a tenerle a 640mhz invece di 667 cioè in 1:1
ho messo su timing agressivi cioè 4 4 4 10 la differenza di bandwith rispetto a 667 è di 100mb/s
sono semrpe su rispetto i 333 x 9 che avevo con il 4300 in prestazioni? cioè meglio 200mhz sul procio e 100mb/s in meno di bandwith o meglio il contrario? (presumo meglio i mhz sul procio....)
cmq se qualcuno ha montato un 4500 sulla p5b mi aiuti perfavore chiedo solamente 13 fottutissimi mhz!!

metti timings più rilassati tipo 5-5-5-18...poi se parte prova a metterli più bassi

Poty...
25-10-2007, 14:32
niente da fare....ma nessuno ha il 4500 con la p5b deluxe?? è probabile sia un problema di incompatibilità! help

gam76
25-10-2007, 15:49
allora vi riporto le voci reale del bios
alla sezione advence c'e':

POST CHECK LAN CABLE--->DISABLE

poi nella sezine ONBOARD c'e':

ON BOARD PCIE GbE LAN_1--->ENABLE e subito sotto LAN OPTION ROM-->ENABLE

ON BOARD PCI LAN_2--->ENABLE e subito sotto LAN OPTION ROM-->ENABLE

qualcuno puo vedere nel proprio bios

uppette
:boxe:

Alzatan
25-10-2007, 16:49
uppette
:boxe:

le lan rom disable... nn serve a nulla a meno che nn vuoi bootare il pc dalla lan... e nn so manco come si fa... lol
ma che differenza ti fa??? tanto funzionano uguale, mica vanno più veloce...

TOPAX
25-10-2007, 17:58
sono fermo a 320mhz x 10 quindi 3200mhz ho avuto un + 200mhz rispetto al 4300 e ho una temperatura più bassa di molti gradi dell'ordine addirittura di 10 gradi! (evidentemente hanno migliorato lo step infatti lo dimostra il fatto che il dissi BOX del 4300 aveva il centro in rame mentre il box del 4500 che ha frequenza più alta del 4300 ha il dissipatore tutto in alluminio!)
ho migliorato i volt che ne ha bisogno di meno a parità di frequenza
ma ho peggiorato le ram che son costretto a tenerle a 640mhz invece di 667 cioè in 1:1
ho messo su timing agressivi cioè 4 4 4 10 la differenza di bandwith rispetto a 667 è di 100mb/s
sono semrpe su rispetto i 333 x 9 che avevo con il 4300 in prestazioni? cioè meglio 200mhz sul procio e 100mb/s in meno di bandwith o meglio il contrario? (presumo meglio i mhz sul procio....)
cmq se qualcuno ha montato un 4500 sulla p5b mi aiuti perfavore chiedo solamente 13 fottutissimi mhz!!
Dalla config in sign sembra che hai tutti ottimi componenti. è starno che non riesce a salire oltre 320mhz.
se abbassi il molti la cpu sale oltre i 3.2ghz o no?
Aggiorna il bios al 1216 nel caso non lo avessi già fatto poi come ti ho già suggerito prova a portare il molti a 9x e a dare 1.4v.le ram le metti in sincrono 1:1 con i timings consigliati credo 5-5-5-15. Metti 1.45v al nb e 1.3fsb e metti tutti i fix mi raccomando. prova a disabilitare lo speed step e c1E nella voce cpusettings. Così dovresti salire per forza.
Potrebbe essere che con quel molti la cpu non riesce a superare i 320mhz.
Caio e fammi sapere

speeder
25-10-2007, 19:21
Ciao a tutti,
forse il mio problema è già accaduto ad altri ed è stato risolto, quindi mi scuso se posto senza aver cercato per bene.

Il mio pc di tanto in tanto, può essere una volta alla settimana come 3 volte al giorno, va in freeze; blocco totale, manco il mouse va, e l'unica cosa da fare è riavviare. Le ventole continuano a girare, ma tutto il resto è morto.

Da quel che so potrebbe essere colpa del bios e infatti ho notato che ha cominciato a fare così quando ho aggiornato il bios al 1216, ma anche facendo il downgrade al 1101 la situazione non cambia.
Le temperature son più che buone, il processore sta sui 35° in idle.

I voltaggi sono 1.32 per il processore, 1,95 per le memorie, 1,45 per il NB. Resto al minimo mi pare.
Faccio notare che ho assemblato il pc ad aprile e non ha mai dato problemi fino a metà settembre.

Idee?

Grazie mille

jedy48
25-10-2007, 19:25
Ciao a tutti,
forse il mio problema è già accaduto ad altri ed è stato risolto, quindi mi scuso se posto senza aver cercato per bene.

Il mio pc di tanto in tanto, può essere una volta alla settimana come 3 volte al giorno, va in freeze; blocco totale, manco il mouse va, e l'unica cosa da fare è riavviare. Le ventole continuano a girare, ma tutto il resto è morto.

Ho notato che ha cominciato a fare così quando ho aggiornato il bios al 1216, ma anche facendo il downgrade al 1101 la situazione non cambia.
Le temperature son più che buone, il processore sta sui 35° in idle.

Idee?

Grazie mille
ormai il bios sarà corrotto, ma xchè vi ostinate a mettere le versioni beta? sapete cosa significa la parola beta? che può funzionare come no!!!

fabrizio1980
25-10-2007, 19:31
Ciao a tutti...ho un problema con un pc equipaggiato con questa mobo...ogni tanto quando si avvia fa un bip e poi altri 3 bip intermittenti...cosa può essere? ho controllato sul manuale delle scheda ma nn riesco a trovare nulla in merito al significato dei segnali acustici..
Vi ringrazio anticipatamente...ciao!!!

speeder
25-10-2007, 19:39
ormai il bios sarà corrotto, ma xchè vi ostinate a mettere le versioni beta? sapete cosa significa la parola beta? che può funzionare come no!!!

Oltretutto per bios corrotto intendi le istruzioni o la rom?
Il pc funzionava con il 1216 e funziona con il 1101 attuale, tranne che per i freeze. Se il bios fosse corrotto non dovrebbe manco fare il boot o sbaglio?

Soluzioni per risolvere il mio problema?

ps. e poi sulla pagina dei download di asus non c'è scritto che è beta..

gam76
25-10-2007, 20:31
le lan rom disable... nn serve a nulla a meno che nn vuoi bootare il pc dalla lan... e nn so manco come si fa... lol
ma che differenza ti fa??? tanto funzionano uguale, mica vanno più veloce...

no era solo perche avevo problemi con internet e pensavo fosse dovuto a qlc problema mio di configurazione!!

grazie mille per aver visto;)

gwwmas
25-10-2007, 20:56
Oltretutto per bios corrotto intendi le istruzioni o la rom?
Il pc funzionava con il 1216 e funziona con il 1101 attuale, tranne che per i freeze. Se il bios fosse corrotto non dovrebbe manco fare il boot o sbaglio?

Soluzioni per risolvere il mio problema?

ps. e poi sulla pagina dei download di asus non c'è scritto che è beta..

Il bios 1216, comunque, è beta
Per vedere quali sono beta e quali no devi andare nella sezione bios nel menù in alto, e non quello di sinistra.

Ciauz;)

speeder
25-10-2007, 21:16
Il bios 1216, comunque, è beta

Ok, ma un bios può danneggiare la rom fisicamente tale che anche flashandoci un altro bios il problema rimanga?
Sempre che il mio problema sia conducibile al bios.

Grazie cmq per le risposte :)

nicolati
25-10-2007, 21:53
Le EEPROM sono flashabili moltissime volte. Mi pare circa un migliaio, percui in genere non succede.
Ciao

serpone
25-10-2007, 22:57
Oltretutto per bios corrotto intendi le istruzioni o la rom?
Il pc funzionava con il 1216 e funziona con il 1101 attuale, tranne che per i freeze. Se il bios fosse corrotto non dovrebbe manco fare il boot o sbaglio?

Soluzioni per risolvere il mio problema?

ps. e poi sulla pagina dei download di asus non c'è scritto che è beta..

prova a mettere i timings delle ram a 5 5 5 15 e vedi che fa il tuo pc se si freeza o meno

clode_net
25-10-2007, 22:58
Salve a tutti, sono diversi mesi che non seguo più l'evoluzione dei bios di
questa motherboard, credo di essere fermo ancora alla versione 804, la
quale mi fa funzionare il 6300 a 3,3 ghz, vorrei sapere da voi qual' è ora
la miglior versione da installare e se può migliorare le performance del mio
sistema...
Grazie in anticipo della vostra attenzione.

serpone
25-10-2007, 23:01
io sto bebe con l'1004 che va da dio e non è BETA

clode_net
25-10-2007, 23:25
Ma secondo te mi conviene fare l'upgrade ?

Poty...
26-10-2007, 01:28
ragazzi ho provato anche a fare un downgrade di bios alla 1101 ufficiale...niente da fare oltr 320 non mi fa salire non so se incolpare la mobo che non gli piace sto procio oppure il procio che non è compatibile perfettamente ancora con questa mobo quindi bios ci vorrebbe....:mad:
sono davverro incazzato...so che son pochi 13mhz in meno che ho nelle ram al fronte di 200mhz di processore che ho guadagnato passando dal 4300 al 4500 ma io puntabo a 333 di bus per avere 3330 mhz di processore e da come ho potuto notare c'è la farebbe senza problemi!!!
non è giusto finisce che cambio scheda madre se non risolvo:mad:
helpp

gwwmas
26-10-2007, 07:06
ragazzi ho provato anche a fare un downgrade di bios alla 1101 ufficiale...niente da fare oltr 320 non mi fa salire non so se incolpare la mobo che non gli piace sto procio oppure il procio che non è compatibile perfettamente ancora con questa mobo quindi bios ci vorrebbe....:mad:
sono davverro incazzato...so che son pochi 13mhz in meno che ho nelle ram al fronte di 200mhz di processore che ho guadagnato passando dal 4300 al 4500 ma io puntabo a 333 di bus per avere 3330 mhz di processore e da come ho potuto notare c'è la farebbe senza problemi!!!
non è giusto finisce che cambio scheda madre se non risolvo:mad:
helpp

Tu hai il quad, vero ?

Ciauz;)

wiltord
26-10-2007, 08:20
Tu hai il quad, vero ?

Ciauz;)

in sign dice 4500..:mbe:

Poty...
26-10-2007, 09:47
no ragazzi ho il E4500!
non so se l'ho già scritto ma ho provato anche altri bios....
se non risolvo passo a gigabyte GA-P35 DQ6...

jedy48
26-10-2007, 13:29
no ragazzi ho il E4500!
non so se l'ho già scritto ma ho provato anche altri bios....
se non risolvo passo a gigabyte GA-P35 DQ6...

molto meglio la Gigabyte GA-X38-DQ6 tra che cambi....

Poty...
26-10-2007, 13:50
molto meglio la Gigabyte GA-X38-DQ6 tra che cambi....

anche il portafoglio è meglio pieno!!! tra vendita e aquisto devo spendere pokissimo!!! lo faccio solo perchè sto procio al momento non ne vuole sapere con questa mobo!

tra le due mobo citate che comprereste?

serpone
26-10-2007, 13:55
hai provato come dissi ieri a aumentare i timings della ram a 5 5 5 15?

megthebest
26-10-2007, 14:13
anche il portafoglio è meglio pieno!!! tra vendita e aquisto devo spendere pokissimo!!! lo faccio solo perchè sto procio al momento non ne vuole sapere con questa mobo!

tra le due mobo citate che comprereste?

non è che il procio è sfortunatello...
am me nn ha mai dato problemi con il mio e4300 ne con un 4400 provato pochi giorni...

illidan2000
26-10-2007, 14:19
ragazzi ho provato anche a fare un downgrade di bios alla 1101 ufficiale...niente da fare oltr 320 non mi fa salire non so se incolpare la mobo che non gli piace sto procio oppure il procio che non è compatibile perfettamente ancora con questa mobo quindi bios ci vorrebbe....:mad:
sono davverro incazzato...so che son pochi 13mhz in meno che ho nelle ram al fronte di 200mhz di processore che ho guadagnato passando dal 4300 al 4500 ma io puntabo a 333 di bus per avere 3330 mhz di processore e da come ho potuto notare c'è la farebbe senza problemi!!!
non è giusto finisce che cambio scheda madre se non risolvo:mad:
helpp

scusami, ma i voltaggi sulla mainboard come sono?

Poty...
26-10-2007, 15:21
ragazzi spiegatemi una cosa come fa ad essere sfortunato il processore dato che è il bus??? il processore a 3200mhz ci sta di lusso!!!
il problema è che non sale il busss anche con i molti bassissimi li ho provati tutti da 6 a 11 quindi i mhz del processore sono bassi...
i timing li ho provati niente le ram ci stavano a 333 prima del 4500!
i volt sulla mobo sono minimi ma ho provato anche tutti più alti...

Squalo71
26-10-2007, 15:25
ragazzi spiegatemi una cosa come fa ad essere sfortunato il processore dato che è il bus??? il processore a 3200mhz ci sta di lusso!!!
il problema è che non sale il busss anche con i molti bassissimi li ho provati tutti da 6 a 11 quindi i mhz del processore sono bassi...
i timing li ho provati niente le ram ci stavano a 333 prima del 4500!
i volt sulla mobo sono minimi ma ho provato anche tutti più alti...
Con il moltiplicatore molto basso puoi avere problemi a salire col bus, leggi la prima pagina dove parla del NBCC. Il concetto è che più sei sotto al moltiplicatore massimo, più il NorthBridge Core Clock sale, e sopra certi valori non fai nemmeno il boot.
Paradossalmente col tuo procio è più facile fare 11x400 che 6x400.
Ti chiedo una cosa, che non so se non hai specificato o se me la sono persa io: hai messo i fix su PCI e PCI-Express?

Poty...
26-10-2007, 15:55
certo che ho fixato;)
ho letto quella cosa sul molti ma si parla di bus alti qui si parla di 321mhz!

Poty...
26-10-2007, 16:12
niente ragazzi non c'è verso....maledizione mi tocca vendere la mia P5B...:cry: perchè il processore l'ho preso ora e sinceramente volevo proprio questo processore....
se a qualcuno interessa! me lo dica è perfettamente funzionante garanzia e tutto è proprio il 4500 che non gli piace:cry:

megthebest
26-10-2007, 16:13
ragazzi spiegatemi una cosa come fa ad essere sfortunato il processore dato che è il bus??? il processore a 3200mhz ci sta di lusso!!!
il problema è che non sale il busss anche con i molti bassissimi li ho provati tutti da 6 a 11 quindi i mhz del processore sono bassi...
i timing li ho provati niente le ram ci stavano a 333 prima del 4500!
i volt sulla mobo sono minimi ma ho provato anche tutti più alti...

si ma per tutte le cpu e4** sai che c'è un fsb wall?
potrebbe anche essere che il tuo ha uno wall a 333Mhz (indipendente dal moltiplicatore) ..
le prime cpu e4** avevano questo wall tra i 380 e i 410Mhz, non è detto che la intel non abbia ridotto tale possibilità di oc con le nuove cpu

Poty...
26-10-2007, 16:21
umm osservazione interessante...quanto preoccupante....ma cmq il cambio mobo mi darebbe la possibilità di usare dei divisori senza che il pc scazzi...
perchè metterei su la asus p5k con il P35 che a quanto pare gestisce bene i divisori...che ne dite? che faccio? non mi va di tenere le ram a frequenza più bassa e il procio a 3200 quando va a 3330mhz sicuro...almeno 333mhz di bus vorrei farli...

Poty...
26-10-2007, 16:22
poi tra l'altro a 300x11 il pc parte tranquillo...ma che men e faccio delle ram a 600mhz...se metto il divisore 4:5 le ram danno errori....
quindi da escludere che il procio non c'è la fa...

Squalo71
26-10-2007, 16:24
certo che ho fixato;)
ho letto quella cosa sul molti ma si parla di bus alti qui si parla di 321mhz!
Ok, ma qui siamo anche a 6x contro 11x... quindi:
11/6=1,83
1,83x333=609,39
609,39x4=2437,56
E, anche se di poco, sei sopra i 2400MHz.
Con 321 di bus sei a circa 2350 di NBCC. Magari la tua P5B è un po' sfortunatella e riesci a stare appena sotto il filo dei 2400 di NBCC.
E' un tentativo di spiegare, niente di più.
Magari prova 333x10, o x11.
Ciao.

Poty...
26-10-2007, 16:28
scusa una cosa la formula mi sembra che sia massimo molti impostabile quindi 11 diviso molti che voglio impostare cioè 10 per il bus cioè 333 X 4 e il risultato è 1465!
giusto o sbaglio??

Squalo71
26-10-2007, 16:30
scusa una cosa la formula mi sembra che sia massimo molti impostabile quindi 11 diviso molti che voglio impostare cioè 10 per il bus cioè 333 X 4 e il risultato è 1465!
giusto o sbaglio??
Esatto, e se usi il massimo moltiplicatore il NBCC è uguale al FSB.

EDIT: Visto come sale il NBCC anche con frequenze basse di bus, se ti allontani troppo dal molti massimo? ;)

holydio
26-10-2007, 16:31
Ciao a tutti.
Bios per penryn extreme edition ce ne sono? Qx9650...
Mi spiacerebbe abbandonare questa mobo. :(

Poty...
26-10-2007, 16:41
Esatto, e se usi il massimo moltiplicatore il NBCC è uguale al FSB.

EDIT: Visto come sale il NBCC anche con frequenze basse di bus, se ti allontani troppo dal molti massimo? ;)

adesso sto a 300x11 quindi 3300 ma le ram a 600mhz....perchè se metto i divisori mi danno un sacco di errori....
il P35 li gestisce meglio i divisori? perhcè anche se fosse un problema del nbcc o del fsb wall potrei stare tranquillo a 300x11 con le ram in asincrono intorno a 750 o 850mhz con i divisori se solo sto p965 li gestisse a dovere...

Squalo71
26-10-2007, 16:44
adesso sto a 300x11 quindi 3300 ma le ram a 600mhz....perchè se metto i divisori mi danno un sacco di errori....
il P35 li gestisce meglio i divisori? perhcè anche se fosse un problema del nbcc o del fsb wall potrei stare tranquillo a 300x11 con le ram in asincrono intorno a 750 o 850mhz con i divisori se solo sto p965 li gestisse a dovere...
A me lo dici, io sono uno dei protagonisti principali de "La saga del 4:5 sulla P5B" :D :muro:
Scusa, se stai a 300, prova col 2:3, porti la ram a 900 e alzi un poco il voltaggio, magari aumentando un poco anche i timings. Dovresti farcela.
Ma 333x11 ci hai provato, con la ram 1:1?

EDIT: pare che il P35 gestisca meglio i divisori. Qui sul thread ogni tanto posta qualcuno ;) con la P5K che usa con successo il 4:5.

wiltord
26-10-2007, 16:59
Ciao a tutti.
Bios per penryn extreme edition ce ne sono? Qx9650...
Mi spiacerebbe abbandonare questa mobo. :(

è ancora presto temo..

megthebest
26-10-2007, 17:05
è ancora presto temo..

però penso che il supporto sia possibile :sperem:

Poty...
26-10-2007, 17:10
A me lo dici, io sono uno dei protagonisti principali de "La saga del 4:5 sulla P5B" :D :muro:
Scusa, se stai a 300, prova col 2:3, porti la ram a 900 e alzi un poco il voltaggio, magari aumentando un poco anche i timings. Dovresti farcela.
Ma 333x11 ci hai provato, con la ram 1:1?

EDIT: pare che il P35 gestisca meglio i divisori. Qui sul thread ogni tanto posta qualcuno ;) con la P5K che usa con successo il 4:5.

è solo il 4:5 a dare problemi o i divisori in generale? penso che le mie ram c'è la fanno ad andare a 900 con volt altini e timing rilassati posso provare...quanti volt?alle ram?

Squalo71
26-10-2007, 17:14
è solo il 4:5 a dare problemi o i divisori in generale? penso che le mie ram c'è la fanno ad andare a 900 con volt altini e timing rilassati posso provare...quanti volt?alle ram?
La prima che hai detto :), solo il 4:5.
Per il vram non so dirti, guarda le specifiche del produttore e prova ad aumentare uno step, se non va due. Ma è un consiglio "spannometrico" :D.
Prima però prova il 333x11 con ram 1:1, così controlli se il procio li regge, poi lavora sulla ram una volta che sei certo della stabilità della cpu.

holydio
26-10-2007, 17:38
però penso che il supporto sia possibile :sperem:

Non è uscito più nulla di ufficiale come Bios. Speriamo in bene.

gwwmas
26-10-2007, 20:18
A me lo dici, io sono uno dei protagonisti principali de "La saga del 4:5 sulla P5B" :D :muro:.......


Ti correggo, forse volevi dire: "La SEGA del 4:5 sulla P5B" :sofico:

Ciauz;)

gwwmas
26-10-2007, 20:22
Intanto che finisco di montare il mio mostriciattolo :cool: , vi posto qualche test sul raid di 4 * 250 Gb WD Caviar SE16 AAKS fatti sulla nostra amata scheda madre.

In successione: Raid 0 - Raid 5 performance - Raid 5 degradato - Raid 10 performance - Raid 10 degradato.

Per degradato intendo la simulazione di rottura di un disco ( gli ho staccato la corrente ).



http://img194.imagevenue.com/loc443/th_26016_RAID_0_122_443lo.jpg (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=26016_RAID_0_122_443lo.jpg)http://img138.imagevenue.com/loc371/th_26022_Raid_5_performance_122_371lo.jpg (http://img138.imagevenue.com/img.php?image=26022_Raid_5_performance_122_371lo.jpg)http://img164.imagevenue.com/loc661/th_26023_Raid_5_degradato_122_661lo.jpg (http://img164.imagevenue.com/img.php?image=26023_Raid_5_degradato_122_661lo.jpg)http://img18.imagevenue.com/loc779/th_26042_Raid_10_performance_122_779lo.jpg (http://img18.imagevenue.com/img.php?image=26042_Raid_10_performance_122_779lo.jpg)
http://img183.imagevenue.com/loc234/th_26058_Raid_10_degradato_122_234lo.jpg (http://img183.imagevenue.com/img.php?image=26058_Raid_10_degradato_122_234lo.jpg)

Spero che a qualcuno possa tornare utile.

Ciauz;)

nicolati
26-10-2007, 20:35
Ma per avere quel transfer i RAID0 che hai i Raptor ?
Ciao

gwwmas
26-10-2007, 21:11
Ma per avere quel transfer i RAID0 che hai i Raptor ?
Ciao

Azz, mi sono dimenticato di scriverlo.
Adesso aggiorno il post.

Comunque sono 4 * 250 Gb WD Caviar SE16 AAKS

Ciauz;)

GabrySP
26-10-2007, 21:45
ragazzi spiegatemi una cosa come fa ad essere sfortunato il processore dato che è il bus??? il processore a 3200mhz ci sta di lusso!!!
il problema è che non sale il busss anche con i molti bassissimi li ho provati tutti da 6 a 11 quindi i mhz del processore sono bassi...
i timing li ho provati niente le ram ci stavano a 333 prima del 4500!
i volt sulla mobo sono minimi ma ho provato anche tutti più alti...

Guarda che la mobo non c'entra assolutamente nulla, è notorio che gli E4x00 hanno "FSB wall" molto bassi. (e il tuo è particolarmente sfigato :( )
Se volevi salire di BUS dovevi comprare un'altra CPU. (comunque 300 e qualcosa x11 non fa mica schifo)

nicolati
26-10-2007, 21:54
Ammazza. Io ho 2 WD Caviar SE JS (8MB di cache) in RAID 0 e mica sto a quel livello.
Come tetto massimo ho 140 MB/s.
Ciao

Squalo71
26-10-2007, 22:45
Ti correggo, forse volevi dire: "La SEGA del 4:5 sulla P5B" :sofico:

Ciauz;)
Già... :( ;)
Ammazza. Io ho 2 WD Caviar SE JS (8MB di cache) in RAID 0 e mica sto a quel livello.
Come tetto massimo ho 140 MB/s.
Ciao
Infatti tu hai 2 HD, lui ne ha 4, di conseguenza ha quasi una velocità doppia :)

serpone
26-10-2007, 22:55
è solo il 4:5 a dare problemi o i divisori in generale? penso che le mie ram c'è la fanno ad andare a 900 con volt altini e timing rilassati posso provare...quanti volt?alle ram?

ciao ricollegandomi ai consigli che ti ho dato ieri e che non mi hai proprio calcolato e risposto:

se ieri ti rispondeve è perchè ho avuto le tue stesse ram e tu hai delle team elite, non delle value........
cosa significa?

che a 1000 ci arrivano .
poi se tu le metti a 900 sei ok e metti 5 5 5 15 e cvedi che reggono!!!!!!!!!

Dai un po di volt, sui 2, 2,1 vedi 1 po

Poty...
27-10-2007, 00:13
ciao ricollegandomi ai consigli che ti ho dato ieri e che non mi hai proprio calcolato e risposto:

se ieri ti rispondeve è perchè ho avuto le tue stesse ram e tu hai delle team elite, non delle value........
cosa significa?

che a 1000 ci arrivano .
poi se tu le metti a 900 sei ok e metti 5 5 5 15 e cvedi che reggono!!!!!!!!!

Dai un po di volt, sui 2, 2,1 vedi 1 po

ti avevo risposto credimi ma non l'avrai notato;) cmq grazie dell'interessamento!! davvero almeno ci siete voi;)
le mie sono value 800 2x1giga a quanto pare le cose sono due o i divisori mi scazzano da morire le ram sia il 2:3 che il 4:5 oppure ho le ram buggade ma a 640mhz con 4 4 4 13 e 1,9V sembrano andare senza errori a 900 con 2,1V 5 5 5 18 errori a tempesta....consigli? so i divisori o le ram che non c'è la fanno?

Poty...
27-10-2007, 00:16
ragazzi mi sa che ho 1 modulo di ram buggato....errori....mi da...a 4 4 4 13 1,9V...me le faccio sostituire mo vedo qual'è il modulo....due balss

Poty...
27-10-2007, 00:44
ok ok adesso entro in panico.... quante possibilità ci sono che entrambi i moduli sono buggati??? credo pokissime!!! quindi non credo siano le ram ora ho messo tutto a default e il divisore si è messo a 1:2 testo così....se così non va questo processore lo butto dalla finestra!!! voglio un 6600!!:cry:

Poty...
27-10-2007, 00:53
ok errori a tutto default..ummm che sto maledetto 4500 non è ancora supportato decentemente???ho cambiato solo lui!!! prima era tutto okk!!